Pagina 1 di 4 - accademia di belle arti venezia

Transcript

Pagina 1 di 4 - accademia di belle arti venezia
Gabriele Coassin - Laboratorio di ripresa e montaggio digitale
SUGGERIMENTI PER ESAME 2011-12
Il test scritto per l’esame di TECNICHE DI RIPRESA E MONTAGGIO DIGITALE è basato sulla seguente bibliografia
(come base minima per una competenza dignitosa nel mondo video)
- VIDEO DIGITALE - LA RIPRESA Ed. Apogeo 2007: CAPITOLI OBBLIGATORI
Capitolo 1 Comincio subito .............................................................................. 1
1.1 Come evitare gli errori più comuni ........................................................... 1
1.2 Attrezzatura: il minimo indispensabile per non sentirsi dei dilettanti ........... 6
1.2.1 Serve davvero l’attrezzatura professionale? ...................................... 11
1.2.2 Questione di budget ...................................................................... 11
1.2.3 Non esagerare nel risparmio .......................................................... 16
1.3 Scelta della prima videocamera ................................................................ 17
1.3.1 Noleggio o acquisto, nuovo o usato, per cominciare? ..................... 17
Capitolo 3 Trasformazione digitale ...............................................................61
3.1 Progresso tecnologico .............................................................................. 61
3.2 Compressione digitale ............................................................................. 62
3.3 Rapporto S/N o S/R .............................................................................. 65
Capitolo 4 Nuovi formati digitali ...................................................................81
4.2 Digital Video: DV, DVCAM, DVCPRO ................................................... 86
4.2.1 DV ................................................................................................ 86
4.2.2 DVCAM SONY ........................................................................... 88
4.2.3 D7 o DVCPRO PANASONIC .................................................... 89
4.3.2 DVCPRO 50 ................................................................................ 92
4.5 Registrazione su hard disk, DVD-CAM schede
e altri formati non lineari ........................................................................ 95
4.5.2 Registrazione su hard disk ............................................................. 98
4.5.3 Registrazione su disco: competizione infinita ............................... 102
4.5.4 Ripresa su DVD-CAM ............................................................... 109
Capitolo 5 Alta Definizione ..........................................................................111
5.1 HD, HDV e HDTV ............................................................................... 111
5.1.1 Capire l’alta definizione .............................................................. 112
5.1.2 Risoluzione e scansione .............................................................. 114
5.2 Formati di registrazione HD .................................................................. 128
5.2.10 HDV ........................................................................................... 143
5.3 I formati HD su disco ............................................................................ 149
5.3.1 Blu-Ray Disc .............................................................................. 153
5.3.4 AVCHD .................................................................................... 161
Capitolo 6 Telecamera: strumenti di controllo e sensori .............................163
6.2 Monitor, mirino e strumenti di controllo basati sul cinescopio CRT ...... 169
6.2.1 Monitor CRT, mirino LCD e margini di sicurezza. .................... 170
6.2.2 Correzione diottrica, peaking e livelli .......................................... 174
6.2.3 Taratura e controllo del viewfinder e del monitor video .............. 176
6.2.4 Effetto zebra ................................................................................ 181
6.3 Sensori CCD e MOS per la cattura delle immagini ............................... 190
6.3.7 Aliasing ....................................................................................... 204
6.3.8 Moiré ......................................................................................... 207
Capitolo 7 Telecamera: elettronica e menu ................................................221
7.1.1 Circuiti e funzioni che non si possono ignorare ........................... 222
7.2.1 Bilanciamento del bianco e del nero ............................................ 231
7.2.2 Correzione manuale o automatica del diaframma ......................... 237
7.2.4 Sensibilità elettronica, guadagno in dB, AGC ................................ 241
7.2.5 Shutter e scansione variabile ........................................................ 244
7.2.8 Batteria interna e memorie volatili .............................................. 251
7.3.2 Scelta del formato di ripresa ........................................................ 255
Capitolo 8 Registrare con la videocamera ..................................................259
8.1 Un po’ di tecnica: la registrazione video su cassetta ................................. 259
8.1.1 Dimensione e compatibilità tra cassette ....................................... 259
8.2 Time Code, User Bit e memorie ........................................................... 266
8.2.1 Funzione del T.C. ........................................................................ 267
8.2.2 Tipi di T.C. ................................................................................. 269
8.3 Registrazione del suono ........................................................................ 274
8.3.1 Piste sonore del video ................................................................. 275
8.3.2 Dolby ......................................................................................... 277
8.3.3 Impostazioni audio ...................................................................... 278
8.3.4 Auto, manual, limiter ................................................................... 283
8.4 Microfono: caratteristiche e modalità d’uso ............................................ 285
8.4.1 Classificazione per tipologia costruttiva e qualità .......................... 286
8.5 Impostazioni di registrazione ................................................................. 303
8.5.1 IN/OUT A/D amatoriale e semi-pro .......................................... 303
Capitolo 9 Obiettivi professionali ................................................................311
9.1 Ottiche: principi di funzionamento ........................................................ 311
9.1.1 Diaframmi .................................................................................. 312
9.1.2 Aberrazioni ottiche ..................................................................... 314
9.2.1 Focale equivalente, o lunghezza focale
correlata alla dimensione del sensore ........................................... 321
9.2.2 Ottica normale, wide, tele ............................................................ 322
Pagina 1 di 4
9.2.3 Ottiche speciali e adattatori di formato ........................................ 326
9.2.4 Micro e macro: la ripresa ravvicinata ............................................ 332
9.2.5 Backfocus: regolazione del retrofocus ........................................... 338
9.3 Profondità di campo .............................................................................. 342
9.3.1 Approfondimento: in relazione al diaframma ................................ 344
9.3.2 Rapporto tra profondità di campo, lunghezza e distanza focale .... 346
Capitolo 10 Accessori, supporti e illuminotecnica .......................................349
10.1 Accessori di ripresa ................................................................................ 349
10.1.1 Paraluce, matte box e compendium ............................................. 349
10.1.2 Filtri ottici per correzione tecnica e creativa ................................ 351
10.3 Stabilizzatori e supporti ......................................................................... 369
10.3.1 Stabilizzatore elettronico o digitale ............................................ 371
10.3.2 Stabilizzatore ottico .................................................................. 372
10.3.3 Monopiede .............................................................................. 373
10.3.4 Treppiedi da viaggio e da studio ............................................... 375
10.3.5 Manopole di controllo remoto .................................................. 379
10.3.8 Steadycam e altri supporti mobili .............................................. 383
10.4 Illuminotecnica ..................................................................................... 384
10.4.1 Temperatura colore .................................................................. 385
10.5 Principali corpi illuminanti: varietà e vantaggi ........................................ 386
10.5.2 Lampada a incandescenza o al tungsteno ................................... 389
10.5.3 Lampada Photoflood ................................................................ 390
10.5.4 Lampada PAR .......................................................................... 392
10.5.5 Le lampade a scarica: HMI e XENON ..................................... 392
10.5.6 Tubi fluorescenti ....................................................................... 394
10.5.7 LED ......................................................................................... 396
10.5.8 Riflettori .................................................................................. 397
10.5.9 Proiettori ................................................................................ 398
10.5.10 Accessori .................................................................................. 400
10.6 Illuminazione a batteria o con gruppo elettrogeno ................................. 402
-
TECNICHE DI VIDEO INTERVISTA E INCHIESTA CON LA TELECAMERA – Fausto Lupetti Ed. – Bologna
2010 - Si consiglia la lettura almeno da pag. 47 a pag. 94
FINAL CUT EXPRESS POCKET – Apogeo – 2011
-
è indispensabile per chi vuole apprendere le tecniche di montaggio digitale con la versione tradizionale del
programma di editing FINAL CUT per computer MAC/APPLE (molto simile al concorrente Adobe Premiere) ma non
compatibile con le versioni di software iMovie e Final Cut Pro X (sconsigliati).
Si consiglia la lettura dei manuali pratici editi da Tutto Digitale: http://www.tuttodigitale.it/libri.php
-
Documenti da compilare e caratteristiche del video per l’esame
-
-
-
Esame di ripresa - per tutti: *
Ci sarà l’esame scritto individuale, basato su:
o gli argomenti della bibliografia obbligatoria consigliata sopra (70%)
o spiegazioni – lezioni in aula e dispense caricate nel sito (20%)
o bibliografia facoltativa consigliata a lezione e negli altri documenti del sito (10%)
La prova d’esame pratico consiste nella realizzazione di un video concordato con il docente (progettazione,
ripresa e montaggio). La giornata fissata per l’esame - sarà collettiva e seminariale, OVVERO AVVIENE alla
presenza di tutti gli studenti iscritti alla sessione d’esame, dalla mattina alla sera, con attribuzione del voto
a fine giornata (dopo aver messo a confronto e valutato pregi e limiti dei lavori di tutti).
Tutti sono invitati ad esprimere un’opinione sui lavori degli altri.
* Per chi vuole dare solo l’esame di ripresa, leggere pagina seguente (Esclusivamente riservato agli studenti dell’
Accademia di Belle Arti oppure agli studenti di Scienze e Tecnologie Multimediali, vecchio ordinamento)
ƒ
ƒ
Oltre all’esame scritto obbligatorio, sarà possibile realizzare la prova pratica a scelta, individuale, relativa alla
sola ripresa (audio e video) senza montaggio con video-intervista di un artista o una lavorazione di artigianato
artistico, realizzata con criteri creativi.
Le riprese verranno proiettate integralmente e lo studente dovrà commentare il risultato indicando le riprese
buone e quelle di scarto, sapendo spiegare i limiti e le eventuali soluzioni per ottenere una ripresa migliore.
La valutazione dei cortometraggi verrà basata sui parametri riportati alla fine di questo documento §:
-
NB: il voto attribuito alla realizzazione video farà media con il voto del test scritto
Esame congiunto di ripresa e montaggio (Per tutti i corsi)
Per la parte relativa alla ripresa, ci sarà comunque il test scritto, basato sugli argomenti obbligatori esposti sopra e il
voto attribuito alla realizzazione video farà media con il voto del test scritto.
Ci sono varie possibilità: individuale, di coppia o in gruppo a tre componenti (non sono ammessi gruppi maggiori)
Pagina 2 di 4
Prova pratica di ripresa e montaggio individuale (non ammesso lavoro di gruppo):
realizzare il proprio videocurriculum creativo di 60" esatti.
Per vedere alcuni esempi discreti di videocurriculum cercare qui:
http://www.youtube.com/watch?v=lYGsKSejG8w
oppure cercare in google video VIDEOCURRICULUM COASSIN
Spero di vedere anche qualcosa di migliore, SOPRATTUTTO RIGUARDO L’EFFETTISTICA DIGITALE E LA FOTOGRAFIA...
Queste le caratteristiche richieste per il videocurriclum di qualità:
Realizzazione con modalità creativa, durata di 60"
descrivere l‘attività del candidato, le proprie abilità e qualità utili per proporsi come professionista nel settore
preferito per il proprio impiego
particolare cura dovrà essere posta alla qualità sonora della registrazione audio
riprese conformi alle regole di illuminazione e composizione suggerite sopra per l’esame del Lab di Ripresa
varranno valutate sia la qualità tecnica, sia la qualità e complessità creativa del montaggio
valutazione negativa a chi non rispetta il tempo esatto di 60”.
La copia del video in formato DVD video PAL standard interlacciato (preferibilmente DVD-R) dovrà essere
accompagnata da:
o un documento di liberatoria sottoscritto dall‘autore/i (vedi documento nel sito, stampato in due copie)
con autorizzazione alla diffusione pubblica del proprio lavoro o della propria immagine.
o andrà inoltre compilato l‘elenco analitico delle musiche impiegate (Album, Autore, Editore, Titolo e
durata di ogni brano) e l‘eventuale liberatoria per l‘uso delle stesse (per esempio, ecco alcuni software
consigliati:
•
Garage Band http://it.wikipedia.org/wiki/GarageBand oppure
•
SmartSound http://www.edumus.com/news/wmview.php?ArtID=40 o
•
altre musiche royalty-free scaricate da http://www.jamendo.com/it/
o
con relativa licenza d’uso pubblico Creative Commons da allegare al DVD (leggere attentamente le
singole licenze per non incorrere in sanzioni penali!!!). All’interno di qualsiasi sito di musiche concesse
con licenza Creative Commons possono esserci musiche con diversi parametri di licenza e spesso non
possono essere usate nei festival o caricate gratuitamente su Internet.
Verrà valutata negativamente l’assenza di indicazioni sull’uso libero e pubblico della colonna sonora e i relativi dati di
licenza.
Verrà valutata positivamente la presentazione di un breve documento contenente:
o il progetto e le motivazioni di stile, strategia di comunicazione e riferimenti ad eventuali teorie apprese negli
altri corsi,
o uno storyboard, da inviare via e-mail in PDF almeno 20 gg. prima della data d'esame – e ovviamente prima di
iniziare le riprese - per avere un commento ed eventuali suggerimenti migliorativi. Il progetto dovrà essere
portato stampato prima dell’esame (formato A4 o inferiore)
Per la prova pratica di ripresa e montaggio in coppia # è possibile realizzare un video della durata massima 180”
(3 minuti) inclusi titoli di testa e di coda e intestazione iniziale con il logo dell’Università o dell’Accademia e il corso
frequentato
a scelta uno dei seguenti tre temi:
1. videoclip sull’arte:
o un artista, oppure una tecnica artistica, la realizzazione di un’opera, descritti con linguaggio audiovisivo tipico dei videoclip musicali o della videoarte, caratterizzato da un montaggio complesso, con
uso di almeno qualche elemento di compositing video multitraccia, chroma key ecc.
oppure
2. video creativo su una tematica di forte impegno sociale o ambientale,
o trattato in modo ironico, satirico, leggiadro, comico o burlesco, in ogni caso il video dovrà essere
divertente e caratterizzato da un montaggio complesso, con uso di almeno qualche elemento di
compositing video multitraccia, chroma key ecc.
o ecco due esempi di video impegnati e divertenti degli scorsi anni:
ƒ
La vecchina di Marco Mistretta, http://www.youtube.com/watch?v=idh07_RO_NI
ƒ
Margot di Marina Baradel, Federica Garofalo, Roberta Zofrea,
http://www.youtube.com/watch?v=cEHazJHZjyE
oppure
3. videointervista a un ex studente dei nostri corsi, attualmente impegnato nel mondo professionale della
comunicazione audiovisiva o multimediale, con esperienze d’eccellenza.
o il video potrà durare più di 3 minuti se contiene frammenti significativi (30/60”) di opere
attualmente rappresentative del lavoro del soggetto intervistato.
o è gradito e simpatico l’inserimento di frammenti di video realizzati all’epoca degli studi (per vedere
la differenza!)
o ai fini della la valutazione dei criteri di qualità attenersi alla descrizione alla fine del presente
documento §.
QUESTO LINK dà accesso al regolamento del concorso a cui potrete inviare i video dell'esame che verranno approvati
dal docente. http://www.videocinemaescuola.it/
I temi (escluso il tema libero) sono gli stessi che vengono assegnati per l'esame di quest’anno per il lavoro di coppia o
di gruppo. #
Pagina 3 di 4
La copia del video in formato DVD standard (preferibilmente DVD-R) dovrà essere accompagnata da
un documento di liberatoria sottoscritto dall‘autore/i (vedi allegato, stampato in due copie) con autorizzazione
alla diffusione pubblica del proprio lavoro o della propria immagine, con firma autentica di liberatoria anche
per eventuali soggetti ripresi come attori
ƒ
andrà inoltre compilato l‘elenco analitico delle musiche impiegate (Album, Autore, Editore, Titolo e durata di
ogni brano) e l‘eventuale liberatoria per l‘uso delle stesse (software consigliati:
o Garage Band http://it.wikipedia.org/wiki/GarageBand oppure
o SmartSound http://www.edumus.com/news/wmview.php?ArtID=40 o
o altre musiche royalty-free scaricate da http://www.jamendo.com/it/ SOLO SE VIENE SPECIFICATO CHE QUELLO
SPECIFICO BRANO (AUTORE, GRUPPO, EDITORE) VIENE CONCESSO CON LICENZA CREATIVE COMMONS CON
DIRITTO DI DIFFUSIONE GRATUITA IN INTERNET, FESTIVAL E RESSEGNE NO-PROFIT ECC.
o in ogni caso andrà allegata al DVD la copia della specifica licenza d’uso (non generica! con autore, nome del
brano, durata ecc. altrimenti non sarà possibile l’invio ad eventuali rassegne e concorsi). La licenza d’uso
pubblico Creative Commons dovrà contenere espressamente il titolo del brano abbinato al titolo del video con
relativi nomi degli autori.
o
ƒ
Verrà valutata negativamente l’assenza di indicazioni sull’uso libero e pubblico della colonna sonora e i relativi dati di
licenza.
Progetti particolarmente complessi, con integrazione di animazioni o sperimentazioni audiovisive da
concordare, corredati da un progetto di comunicazione e relativo storyboard, potranno essere realizzati
da un gruppo di tre componenti, previo autorizzazione del docente.
Per il gruppo di tre componenti è obbligatoria la presentazione di un breve documento contenente:
il progetto e le motivazioni di stile,
la strategia di comunicazione,
il tipo di pubblico e diffusione che si intende dare all’opera,
specifici riferimenti ad eventuali teorie apprese negli altri corsi,
il piano di produzione come si trattasse di lavorazione professionale, con relativi costi di mercato impiegando
attrezzature di qualità, facendo specifico riferimento a prezzi di mercato e citando la fonte.
uno storyboard, da inviare in pdf almeno 20 gg. prima della data d'esame – e ovviamente prima di iniziare le
riprese - per avere un commento ed eventuali suggerimenti migliorativi.
Questo piccolo dossier di documentazione verrà presentato stampato in formato A4.
§
CRITERI DI VALUTAZIONE AI FINI DEL PUNTEGGIO D’ESAME
il punteggio positivo o negativo viene messo dopo una valutazione complessiva dell’opera (a
discrezione del docente) qualora la caratteristica descritta sia presente o assente
punteggio
positivo
o negativo
rispetto del tema (eventuali progetti di ricerca personale fuori tema devono essere concordati in
+1
anticipo)
rispetto della durata (se non corrispondente)
-1
qualità complessiva dell’opera sul piano estetico e formale della fotografia
+/-1
corretto bilanciamento del bianco e dell’esposizione anche in luce mista artificiale + naturale
+1
corretta ripresa di un soggetto in contro-luce e silhouette
+1
composizione dell’immagine e ripresa attraverso cornici naturali o artificiali
+1
varietà e accuratezza dei movimenti di macchina
+1
cambio dei fuochi, dei punti di vista e delle focali
+1
qualità tecnica dell’intervista e ripresa del suono (per chi fa solo l’esame di ripresa non è
+/-1
ammessa aggiunta di sottofondo musicale in post-produzione).
compilazione della scheda con le autorizzazioni, la liberatoria d’uso dell’immagine del soggetto
- 1 o -2 se
ripreso e dei diritti sulle musiche (che devono essere royalty free – del tipo libere da tutti i
assenti
diritti per internet, uso non commerciale, concorsi, festival, rassegne no-profit)
copia su DVD video e intestazione con titolo, nome del soggetto e degli autori, anno e durata,
- 1 o 2 se assenti
titolo del corso (sulla superficie del DVD dovranno essere scritti gli stessi dati riportati sulla
copertina e sui titoli di testa)
NOTA PER I SOLI STUDENTI DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI di Venezia
Ricordo che non potranno dare l'esame gli studenti con un numero insufficiente di presenze.
Non potrà essere registrato nessun esame a chi non abbia registrato PRIMA gli altri esami richiesti.
per MONTAGGIO: - INFORMATICA DI BASE O ELEMENTI DI INFORMATICA - TEORIA E METODO DEI MASS MEDIA
per RIPRESA: - FOTOGRAFIA DIGITALE - TEORIA E METODO DEI MASS MEDIA
Gabriele Coassin
Per comunicazioni: [email protected] solo per urgenze 337.56.8888
Pagina 4 di 4