Relazione anno 2015 - Università degli Studi di Roma "Foro

Transcript

Relazione anno 2015 - Università degli Studi di Roma "Foro
Università degli Studi di Roma "Foro Italico"
Numero Protocollo Generale
16/005407-GEN
Data Protocollazione
29/09/2016
Tipologia Documento
Posta Ufficiale in entrata
Prot. N.
Relazione
sui risultati delle attività di ricerca,
formazione e trasferimento tecnologico
Documento redatto ai sensi dell’art. 3-quater della Legge 1/2009
e riferito al bilancio 2015
Il presente documento è stato predisposto al fine di adempiere alla prescrizione della Legge
1/2009, art 3-quater, e contiene un’analisi dei contenuti richiesti in relazione ai risultati delle attività
di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico nonché i finanziamenti ottenuti da soggetti
pubblici e privati. I dati si riferiscono al 2015 sia dal punto di vista dell’organizzazione interna
dell’Ateneo e del Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute sia per quanto riguarda
la regolamentazione delle varie attività. La relazione sarà pubblicata sul sito internet dell’Ateneo e
trasmessa al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Settembre 2016
Indice
1. Le Sezioni e le strutture Dipartimentali per la ricerca e le loro attività
1.1 Sezione di Scienze del Movimento Umano e dello Sport
1.2 Sezione di Scienze Umane e Sociali
1.3 Sezione di Scienze della Salute
2. I finanziamenti per la ricerca
2.1 Finanziamenti di Ateneo per la ricerca
2.2 Finanziamenti di Dipartimento per la ricerca
2.3 Progetti di ricerca di interesse nazionale
2.4 Altri contributi per progetti nazionali
2.5 Altri finanziamenti per la ricerca
3. Le risorse umane per la ricerca
3.1 Dottorati di ricerca
3.2 Assegni di ricerca
4. Pubblicazioni scientifiche
.
1.
Le Sezioni e le strutture Dipartimentali per la ricerca e le loro attività
In seguito all’applicazione della L. 240, l’organizzazione interna dell’Ateneo consta di un unico
Dipartimento, costituito nell’ottobre 2012, denominato Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e
della Salute (di seguito denominato Dipartimento). Il Dipartimento è una struttura collegiale volta
ad organizzare le attività di ricerca, didattica e formazione attraverso la promozione ed il
coordinamento delle attività di ricerca istituzionali e la definizione della programmazione didattica.
E’ articolato in tre Sezioni: Scienze del Movimento Umano e dello Sport, Scienze Umane e Sociali
e Scienze della Salute. Svolgono attività nell’ambito del Dipartimento il Centro Linguistico di Ateneo
e l’Apprendimento Permanente. L’Ateneo è inoltre sede amministrativa del Centro Interuniversitario
di Bioingegneria del sistema neuromuscoloscheletrico umano, le cui attività di ricerca intendono
contribuire al progresso e alla razionalizzazione delle conoscenze riguardanti la struttura e le
funzioni dell’apparato locomotore umano, alla creazione e validazione di metodologie
matematiche, strumenti digitali e di tecnologie avanzate adatte allo scopo e alla loro applicazione
alle arti, ai mestieri e in ambito professionale. In base a un accordo con l’Università di Roma “La
Sapienza” è stato inoltre istituito a livello di Ateneo un Centro interuniversitario di Ricerca educativa
e formazione, che opera nell’ambito della pedagogia, della didattica, della pedagogia speciale e
della pedagogia sperimentale.
2/24
Il Dipartimento è sede della Infrastruttura di Ricerca denominata GIEI-Gruppo Interdisciplinare di
Educazione e Inclusione, costituito tra l’Università di Roma “Foro Italico” e l’Università Federal do
Stato de Rio de Janeiro e con la partecipazione di altre Università Sudamericane ed Europee. Le
ricerche condotte in questo ambito mirano a sperimentare interventi pedagogici didattici collegati
ai processi di integrazione e inclusione delle persone con disabilità e con bisogni educativi speciali
sia nei contesti scolastici che sociali attraverso anche l’uso delle TIC. Tale infrastruttura è stata
inoltre comunicata ufficialmente al MIUR nell’ambito della rilevazione dei dati di Input/Output per le
Grandi Infrastrutture di Ricerca d'interesse Europeo. Si descrivono qui di seguito l’attività e
l’organizzazione delle sezioni relative all’anno 2015, segnalando che è in corso una
riorganizzazione dei laboratori e delle unità di ricerca del Dipartimento.
1.1 Sezione di Scienze del Movimento Umano e dello Sport
L’attività di ricerca e di formazione della Sezione di Scienze del Movimento umano e dello Sport
ha l’obiettivo di contribuire alle conoscenze che riguardano il fenomeno “movimento dell’uomo”,
inteso nell’ambito delle attività della vita quotidiana, del lavoro, dell’esercizio fisico e dello sport, e
comunque associato al mantenimento o miglioramento della salute fisica e mentale e, in genere,
della qualità della vita. Le ricerche di base riguardano le strutture e funzioni dell’organismo, con
particolare riferimento all’apparato locomotore ed agli altri apparati che concorrono a rendere il
movimento possibile o da questo sono condizionati, nonché l’interrelazione tra funzioni motorie e
mentali nell’arco della vita.
Attività di ricerca applicata investono aspetti di controllo, metabolici, meccanici e cognitivi associati
all’esecuzione di compiti motori individuali o di gruppo al fine, tra l’altro, di comprendere le strategie
motorie, le tecniche e le tattiche che li sottendono ed acquisire metodologie atte ad orientarle. Gli
obiettivi comprendono: l’identificazione dell’origine di danni a strutture corporee nonché la
minimizzazione delle loro occorrenze e conseguenze; la valutazione funzionale a livello di organo
e di sistema, nonché la valutazione dell’abilità motoria, o della limitazione funzionale o
partecipativa, a livello di persona; la valutazione cognitivo-motoria integrata. Tutto questo riferito a
popolazioni distinte per sesso, per età, per abilità motoria, stato di salute e fattori di rischio, in una
logica di ottimizzazione della prestazione, oppure preventiva, educativa o di terapia attraverso il
movimento e lo sport. L’impegno sulle problematiche legate alle differenze di genere e di età è
considerato strategico.
Infine, la Sezione riconosce nella collaborazione fra discipline diverse un fondamentale valore
aggiunto per il perseguimento della propria missione culturale. Sul piano organizzativo interno la
Sezione è strutturata in differenti laboratori:
Laboratorio Integrato di Fisiologia dell’esercizio, le cui principali linee di ricerca riguardano i
meccanismi fisiologici di adattamento dell’organismo umano all’esercizio. Particolare attenzione è
dedicata agli adattamenti metabolici e neuromuscolari, e buona parte della ricerca verte su temi
interdisciplinari riguardanti lo sviluppo di tecniche innovative di indagine.
Laboratorio di Bioingegneria dell’apparato locomotore, che persegue l’obiettivo primario di
contribuire alla crescita e alla disseminazione delle conoscenze riguardanti le funzioni dell’apparato
locomotore umano, con l’intento di contribuire alla conservazione e al miglioramento della qualità
della vita sviluppando la prestazione motoria e prevenendo o curando le limitazioni funzionali. Il
laboratorio partecipa inoltre al consorzio del Dottorato di ricerca in Bioingegneria con sede
3/24
amministrativa presso l’Università Alma Mater di Bologna. Fa capo a questo laboratorio il già citato
Centro Interuniversitario di Bioingegneria del sistema neuromuscoloscheletrico umano.
Laboratorio di Valutazione funzionale e analisi della prestazione sportiva, che promuove la ricerca
sulla valutazione e il monitoraggio della prestazione sportiva durante l’allenamento e la
competizione, lo sviluppo dei metodi di allenamento, lo studio relativo al mantenimento e il
miglioramento della salute in relazione all’età e al sesso dell’atleta, l’impatto sociale dello sport. Il
laboratorio partecipa inoltre al progetto europeo Women’s International Leadership Development
finanziato dalla Comunità Europea e ha funzioni di coordinamento del Dottorato di Ateneo in
Scienze dello sport, dell’esercizio fisico e dell’ergonomia e del Programma Intensivo Erasmus
Facilitating Higher Education for Athletes - WINNER education model.
Laboratorio di Attività motorie e cognitive, dedicato allo studio dell’interazione degli aspetti
energetici, cognitivi e psicosociali delle attività motorie e sportive.
1.2 Sezione di Scienze Umane e Sociali
Le attività di ricerca e di alta formazione della Sezione di Scienze Umane e Sociali hanno l’obiettivo
principale di contribuire in un’ottica umanistica, sociale e formativa delle scienze motorie e sportive,
con particolare attenzione agli aspetti giuridici, pedagogici, psicologici, metodologici e didattici delle
scienze motorie e dello sport. Sono tenuti in forte considerazione gli aspetti della comunicazione
linguistica, l’utilizzazione dei mezzi multimediali e delle tecnologie educative con particolare
riferimento alle fasce di età dall’infanzia agli anziani e alle particolari problematiche delle diverse
abilità e delle differenze di genere. I progetti di ricerca della Sezione si propongono di:
•contribuire all’incremento della cultura giuridica, pedagogica, psicologica, didattica e
comunicativo/linguistica nell’ambito delle scienze motorie e sportive;
•contribuire alle iniziative anche a carattere innovativo di supporto nella didattica;
•favorire il raccordo con i programmi di ricerca europei e internazionali, ricercando sinergie tra
settore pubblico e privato;
•collaborare con Enti e Istituzioni per venire incontro alle esigenze del territorio fornendo risposte
ai diversi bisogni educativi e formativi nel campo delle scienze motorie e dello sport e a tutte le
problematiche che si possono collegare a tali campi di ricerca e di formazione;
•incrementare le sinergie tra settore pubblico e privato nell’ambito delle attività sportive.
La Sezione pone particolare attenzione alla partecipazione ai bandi competitivi nazionali e
internazionali e all’attivazione di corsi di Dottorato di ricerca istituzionali e in collaborazione con altri
enti.
Oltre che all’impegno nella ricerca e nella didattica, molti dei docenti della SSUS partecipano
attivamente alle attività organizzativo-gestionali dell’Ateneo e ricoprono incarichi a livello
istituzionale nei differenti organi di Ateneo, nei corsi di studio e di Dottorato, nelle commissioni di
Ateneo, ecc.
Sul piano organizzativo interno, la Sezione di Scienze Umane e Sociali è strutturata in differenti
laboratori:
4/24
Laboratorio di Didattica e pedagogia speciale, che ha la finalità di diffondere i risultati della ricerca
riguardanti i processi di integrazione e di inclusione scolastica e sociale, promuovendo l’adozione
di una didattica che risponda ai bisogni educativi di tutti e lavorando sul progetto di vita al fine di
promuovere la creazione una società che sia in grado garantire la partecipazione di tutti i cittadini
con le proprie caratteristiche e singolarità. Il laboratorio pone una particolare attenzione agli aspetti
riguardanti le attività motorie e sportive integrate sia dal punto di vista educativo-formativo che
ludico-ricreativo come mezzo per favorire i processi di integrazione e inclusione. Le ricerche
riguardano attualmente tematiche quali autismo, TIC e inclusione, rappresentazione delle persone
con disabilità nella produzione mass-mediatica, didattica inclusiva, competenze degli insegnanti di
sostegno, attività motoria e sportiva integrata e accessibilità pedagogica.
Laboratorio di Didattica delle attività espressivo-motorie e sonoro-musicali, dedicato allo studio
dell’espressività corporea in rapporto ai processi di apprendimento, di integrazione, di salute e di
convivenza civile.
Laboratorio di Ricerca linguistica, i cui interessi di ricerca sono incentrati sullo studio e l’analisi dei
linguaggi specialistici particolarmente legati al mondo dello sport e delle attività motorie, anche
attraverso analisi comparative, interlinguistiche e interculturali.
Laboratorio di Psicologia, che promuove la ricerca e la diffusione di conoscenze su processi
cognitivi, emotivi e di organizzazione della personalità in rapporto alle attività motorie e sportive.
Laboratorio di Pedagogia generale e sociale, che si occupa in particolare dei processi formativi
legati allo sport e all’attività motoria, di pedagogia della salute e del benessere in riferimento agli
stili di vita di giovani e adulti, e di metodologia della ricerca educativa.
Laboratorio di Psicofisiologia, che promuove lo studio dei meccanismi cerebrali dei processi
percettivi, attenzionali e motori nell’uomo, con particolari competenze nell’integrazione fra metodi
psicofisici, psicofisiologici e di neuroimmagine (risonanza magnetica) nel dominio visivo e motorio.
1.3 Sezione di Scienze della Salute
La Sezione di Scienze della Salute (SDSS) ha la funzione di promuovere e coordinare le attività di
ricerca e di alta formazione nell'ambito delle competenze e delle declaratorie proprie dei differenti
SSD che la costituiscono, con ampia integrazione e collaborazione con le altre Sezioni
dipartimentali e con altre Università o Strutture ed Enti di ricerca, sia pubblici che privati, a livello
nazionale ed internazionale. La SDSS contribuisce anche a fornire adeguato supporto, per quanto
di competenza, alle attività di formazione e aggiornamento del Dipartimento, secondo le esigenze
dei differenti corsi di studio e dottorati di ricerca dell’Ateneo.
In generale, le attività di ricerca e di formazione della SDSS hanno l'obiettivo principale di
contribuire alle conoscenze riguardanti: a) la componente genetica e i meccanismi biochimici,
ormonali e cellulari correlati alle attività motorie e sportive, con particolare riferimento al
mantenimento dello stato di salute, di benessere ed alla prestazione b) gli aspetti anatomici,
antropometrici e funzionali correlati alle attività motorie e al miglioramento della qualità di vita con
particolare riferimento all’apparato locomotore ed al sistema nervoso; c) la promozione dello stato
di salute, del benessere individuale e del miglioramento della qualità della vita attraverso un
corretto stile di vita, d) gli aspetti tecnico-metodologici e sanitari correlati alla pratica delle attività
sportive, con particolare riferimento alle interazioni esistenti a vari livelli tra queste e la prevenzione
5/24
e terapia dei rischi sanitari connessi alle differenti attività sportive, e) gli aspetti tecnicometodologici e sanitari correlati alla pratica delle attività motorie preventive e adattate, con
particolare riferimento alla prevenzione e terapia delle malattie correlate ad un errato stile di vita,
f) la prevenzione del fenomeno doping e dei fenomeni d’abuso di interesse sportivo, g) la ricerca
di interesse economico-manageriale aziendale, nei differenti settori e potenzialità specifiche di
applicazione che la caratterizzano.
Oltre che all’impegno nella ricerca e nella didattica, molti dei docenti della SDSS partecipano
attivamente alle numerose attività organizzativo-gestionali dell’Ateneo e ricoprono incarichi a livello
istituzionale nei differenti organi di Ateneo, nei corsi di studio e di Dottorato, nelle commissioni di
Ateneo, nel servizio sanitario, ecc.
Sul piano organizzativo interno, la Sezione di Scienze della Salute è strutturata in Unità operative
in cui sono strutturati i rispettivi Laboratori di Ricerca:
Unità di Anatomia umana, che si interessa di anatomia applicata alle attività motorie e allo sport,
con particolare riguardo alla postura, la morfologia cerebrale, l’elettromiografia e l’anatomia
funzionale.
Unità di Biologia, genetica e biochimica, che sviluppa un approccio di biologia integrata,
combinando le prospettive della biologia generale e umana, molecolare e cellulare, della genetica
e della biochimica e le biotecnologie, con particolare riguardo agli aspetti genetici e alla risposta
biochimica e cellulare all’attività fisica in relazione alla crescita e allo sviluppo, all’invecchiamento
e alla salute.
Unità di Economia, tra i cui interessi principali si trova quello di consentire una sempre maggiore
integrazione tra il mondo accademico e il mondo dello sport, che permetta l’apporto delle differenti
discipline accademiche nell’ambito del management delle attività sportive.
Unità di Endocrinologia, le cui principali aree di ricerca si riferiscono agli aspetti endocrinologici
delle risposte adattative alle attività motorie e sportive, al doping, ai rapporti tra attività motorie e
sportive e riproduzione umana ed alla fisiopatologia endocrino-metabolica traslazionale correlata
all’apparato osteo-muscolare.
Unità di Medicina dello sport, in cui si sviluppano di temi collegati all’anti-doping, agli aspetti
cardiovascolari dell’esercizio fisico e dell’allenamento, alla telemedicina applicata alle attività
motorie e allo sport, alla medicina dello sport, sport profilassi e sport terapia e alla nutrizione.
Unità di Sanità pubblica, che si occupa di temi di ricerca incentrati su aspetti relativi all’igiene e alla
medicina preventiva applicata alle attività motorie e allo sport, all’epidemiologia e alle
biotecnologie.
Unità di Scienze dell’esercizio fisico e dello sport, che si occupa dei principali aspetti relativi
all’esercizio fisico (metodi di standardizzazione, risposte metaboliche e psico-affettive, valutazione
del costo energetico) e all’attività fisica e sportiva in soggetti in età scolare e soggetti con ritardo
mentale.
6/24
Tab. 1 – Personale docente del Dipartimento, anno 2015
Sezione di Scienze
Sezione di Scienze
del Movimento
Umane e Sociali
Umano e dello Sport
PO
2
4
PA
7
6
RIC
6
5
Incaricato stabilizzato
Sezione di Scienze
della Salute
4
14
10
1
2. I finanziamenti per la ricerca
2.1 Finanziamenti di Dipartimento per la ricerca
Nel 2015, il Dipartimento ha assegnato finanziamenti per progetti di ricerca sulla base di criteri
stabiliti dalle singole Sezioni dipartimentali, tenuto conto di una distribuzione che accogliesse le
diverse istanze dei differenti settori scientifico disciplinari (SSD) coinvolti (Tab. 2).
Tab. 2 - Progetti Ricerca finanziati dal Dipartimento nel 2015
Titolo Progetto
Sezione di Scienze del Movimento Umano e dello Sport
Sensoristica indossabile per la valutazione della prestazione
sportiva nella corsa di velocità
Modelli di prestazione sportive in relazione all’età degli atleti
Risposte neuromeccaniche e metaboliche in diverse
popolazioni: un approccio innovativo
The body fat-cognition relationship in healthy older
individuals
Sezione di Scienze Umane e Sociali
Premotor control in open and closed-skill sports
SSD
Fondi
assegnati
ING-INF/06
€ 2.046,00
M-EDF/02
M-EDF/01
€ 2.728,06
€ 3.410,00
M-EDF/01
€ 1.364,03
M-PSI/02
€ 4.240,36
Per una valutazione ecologica nella formazione art-based
M-PED/01
€ 1.060,00
Inclusive coaching: linee guida per competenze pedagogicodidattiche in campo sportive e motorio
Teaching physical education in English through CLIL: a
critical-reflective methodology
Sezione di Scienze della Salute
Effects of an innovative exoskeleton (Human Body
Posturizer) on static balance in patients with Parkinson’s
disease
Accuracy and reliability of COSMED K5 portable
La strategia della sostenibilità e nuovi strumenti di
implementazione
Modulation of polyamine metabolism by phosphodiesterase5 inhibitors
The acute effect of whole-body vibration exposure on balance
and postural control in blind subjects
M-PED/03
€ 3.180,27
L-LIN/12
M-PED/01
€ 2.120,18
M-EDF/02
€ 2.058,00
M-EDF/02
SECS-P/07
€ 2.058,00
€ 1.372,00
BIO/10
€ 2.058,00
MED/09
€ 4.802,00
7/24
Supporto allo sviluppo di tecnologie NGS in campioni
ambientali e umani
Effects of physical and hypocaloric nutritional program on
osteoblasts homeostasis in obese subjects: in vitro
characterization
MED/42
€ 1.372,00
MED/50
€ 3.430,00
TOTALE
€ 37.298,90
2.2 Finanziamenti di Ateneo per la ricerca
I finanziamenti per la ricerca vengono messi a disposizione dall’Ateneo oppure da agenzie esterne,
pubbliche o private. L’Ateneo pone particolare attenzione nel favorire lo sviluppo della ricerca sia
promuovendo l’attrazione di finanziamenti esterni sia erogando internamente fondi di Ateneo
attraverso bandi interni. Secondo una prassi ormai consolidata, la valorizzazione della ricerca tiene
conto di sempre più stringenti criteri di qualità, individuati avvalendosi dell’apporto della
Commissione Ricerca Scientifica di Ateneo e del Nucleo di Valutazione di Ateneo, che è costituito
da componenti nazionali ed internazionali.
La Commissione Ricerca Scientifica ha il compito anche di predisporre, ove necessario sentito il
parere del Nucleo di Valutazione, proposte di procedure e di criteri operativi per la definizione e
l’assegnazione di finanziamenti per le attività di ricerca di Ateneo, che poi presenta per
approvazione al Senato Accademico, al quale sottopone anche, di volta in volta, i propri pareri sulle
richieste di finanziamento e cofinanziamento. Le procedure relative alle tipologie dei finanziamenti,
alla tempistica delle richieste e ai criteri di valutazione sono riportate in un apposito Regolamento,
approvato dal Senato Accademico in data 30.04.2009.
In particolare, a partire dal 2009 l’Ateneo, per il tramite della Commissione Ricerca Scientifica, si è
inoltre dotato di un sistema di valutatori nazionali ed internazionali per la valutazione ex-ante delle
richieste di finanziamento per progetti di ricerca di Ateneo. Con tale sistema, a maggio 2015
l’Ateneo ha messo a bando un finanziamento totale di € 150.000,00 per progetti di ricerca di durata
biennale e di importo compreso tra € 15.000,00 e 30.000,00. Al termine della procedura di
valutazione, sono stati finanziati 5 progetti di ricerca, per un totale di € 149.535,00, come dettagliato
in Tab. 3. Da segnalare anche che, per rispettare il principio dell’alternanza, non hanno potuto
presentare richiesta coloro che avevano usufruito di un finanziamento di Ateneo alla ricerca nel
precedente bando del 2013. Inoltre, per alcuni dei progetti finanziati, si è avuta anche una rilevante
quota di cofinanziamento da parte degli interessati.
Nel corso del 2015 si sono inoltre conclusi i progetti di ricerca di Ateneo, il cui finanziamento era
stato messo a bando nel 2013. Il bando prevedeva progetti di durata biennale, con richieste di
finanziamento comprese tra € 25.000,00 e € 60.000,00, e i progetti svolti sono stati un totale di
cinque per un finanziamento complessivo di € 257.300,00, come riportato nella Tab. 4.
8/24
Tab. 3 - Progetti Ricerca finanziati dall’ Ateneo 2015-2017
Titolo Progetto
A prospective exploratory study of psychological,
physiological and brain activity characteristics of
doping use across sport levels
Effects of an innovative exoskeleton (Human Body
Posturized) on postural problems in Parkinson’s
diseases
SSD
M-PSI/01
Fondi assegnati
€ 30.000,00
M-EDF/02
€ 30.000,00
Getting ready to walk: cognitive brain activity
preceding transitive lower limbs actions
M-PSI/02
€ 30.000,00
HEAL2TOE: towards a healthy locomotor
development in idiopathic TOE-walking, kinematic
and kinetic analysis and assessment of a novel
orthosis
The Small Heat Shock Proteins (sHSPs) as key
molecular mediators of exercise-induced systemic
adaptation and resistance to muscle necrosis
ING-INF/06
€ 29.535,00
BIO/13
€ 30.000,00
TOTALE
€ 149.535,00
Tab. 4 - Progetti Ricerca finanziati dall’Ateneo 2013-2015
Titolo Progetto
DeMoS - Development of fundamental motor skills:
instrumental assessment methods and association
with high-level cognitive functions in childhood
SSD
ING-INF/06
Effect of exercise timing on postprandial metabolic
control in diabetic patients
M-EDF/01
€ 58.300,00
Health, quality and safety of recreational water
environments
MED 42
€ 57.000,00
The impact of social networks, blogs and "new
media" on sport culture: a linguistic analysis and
professional perspective
The role of sirtuins in modulating hormonal,
biochemical and cellular responses to exercise
training in aging: an intervention study on twins
L-LIN/12
€ 28.000,00
MED/13
€ 60.000,00
TOTALE
Fondi assegnati
€ 54.000,00
€ 257.300,00
9/24
2.3
Progetti di ricerca di interesse nazionale
Nel 2015 a seguito del Bando Prin, sono stati presentati da parte dell’Ateneo 12 modelli B e 2
modelli A. Di questi, sono stati appena valutati come finanziabili 3 progetti B per i quali attualmente
si sta svolgendo la fase di suddivisione dei fondi. Si sono poi svolte le attività dei progetti PRIN
2012, iniziati nel 2014, con un progetto in qualità di capofila e uno come unità locale per un
finanziamento totale di € 159.865,00 (Tab. 5).
Tab. 5 – PRIN 2012
Bando Prin 2012 - Programmi di ricerca finanziati - modelli A
Docente
responsabile
Settore
ERC
Progetto
Caporossi Daniela
Life
L'esercizio fisico per prevenire e
sciences contrastare sarcopenia e cachessia
muscolare: il ruolo dell'omeostasi redox
Bando Prin 2012 - Programmi di ricerca finanziati - modelli B
Caporossi Daniela
Pigozzi Fabio
Life
L'esercizio fisico per prevenire e
sciences contrastare sarcopenia e cachessia
muscolare: il ruolo dell'omeostasi redox.
Life
Endocrinologia
del
muscolo:
sciences caratterizzazione del muscolo scheletrico
come organo bersaglio ed effettore nel
sistema endocrino-metabolico.
TOTALE
2.4
Contributo per
attività di ricerca
(MIUR)
€ 426.275,00
€ 97.118,00
€ 62.747,00
€159.865,00
Altri contributi per progetti nazionali
Nel 2015, è stato ammesso al finanziamento il progetto SIR Cytokine/Chemokine network as
therapeutic target of PDE5 inhibitor Sildenafil in early Systemic Sclerosis: an in vivo and in vitro
study, per un finanziamento totale di € 522.720,00, grazie al quale è stato stipulato un contratto
presso l’Ateneo per RTD di tipo A.
E’ stata inoltre portata a conclusione l’attività di ricerca per il progetto Studio del ruolo della
sindrome metabolica nella patogenesi dell’infertilità maschile (settore ERC LS e LS4) nell’ambito
del bando “Futuro in ricerca 2010”, cui è stato assegnato un finanziamento ministeriale di €
218.736,00.
2.5
Altri finanziamenti per la ricerca
Nel 2015 sono stati acquisiti dall’Ateneo ulteriori finanziamenti per la ricerca da altri Enti pubblici e
privati per un corrispettivo totale di € 684.542,25. (Tab. 5).
10/24
Tab. 5 - Progetti di ricerca finanziati da Enti pubblici e privati nel 2015
Ente finanziatore
Progetto
Fondi assegnati
Effetti dell'esercizio fisico in stato pre
€ 17.800,00
Federazione Medico
e post prandiale sul controllo
Sportiva Italiana
endocrino metabolico
Diffusione del WADA's outreach
€ 20.000,00
Ministero della Salute
model on antidoping nello sport
giovanile convenzione n.2014-6
Valutazione
delle
modificazioni
€ 32.000,00
Ministero della Salute
proteomiche eritrocitarie indotte dalla
conservazione del sangue
Programma CCM 2012 - Accordo di
€ 5.200,00
Università degli Studi di
collaborazione tra il Ministero della
Napoli "Parthenope"
Salute e la Regione Campania
Progetto
di
ricerca
SIVAM
€ 31.139,04
Istituto Nazionale per il
disciplinare del 24.7.12 prot. N. 6770
Commercio Estero
Convenzione prot. N. 7966
Associazione sportiva
€ 17.212,50
dilettantistica Volleyrò
Contratto prot.n.3569
€ 5.500,00
ELI LILLY Italia s.p.a.
Progetto di ricerca SIVAM
€ 2.500,00
LETSENSE SRL
Progetto Jpi Hdhl Dedipac
€ 172.400,00
Miur
Progetto Tempus 2013
€ 302.095,59
Unione Europea
Programma di ricerca MISSION € 9.702,83
Unione Europea
T2D
Accordo ESTPORT 2014-3140/007Ucam Universidad Catolica
€ 18.085,29
001
azione
ERASMUS
+,
San Antonio de Murcia
Collaborative Partnership in Sports
Accordo
SAFEYOU
azione
Aristotle University of
€ 50.907,00
ERASMUS
+,
Collaborative
Thessaloniki
Partnership in Sports
TOTALE
3.
€ 684.542,25
Le risorse umane per la ricerca scientifica
La formazione dei futuri ricercatori e di qualificate figure professionali nei diversi ambiti di ricerca
rappresentati presso l’Ateneo è un tema ritenuto di importanza strategica e prioritaria per l’Ateneo.
Particolare attenzione viene quindi data a favorire l’ingresso dei giovani nelle attività di ricerca,
attraverso il finanziamento di borse di Dottorato di ricerca e di assegni di ricerca. Grande rilievo è
dato all’aspetto internazionale dei dottorati, con attività dei dottorandi all’estero, presenza di docenti
stranieri nel collegio dei docenti e tesi in cotutela.
3.1
Dottorati di Ricerca
A novembre 2015 è iniziato presso l’Ateneo il XXXI ciclo del Dottorato in Scienze del Movimento
Umano e dello Sport, e si è svolto il secondo anno del XXX ciclo. Questo dottorato, positivamente
valutato e accreditato dall’ANVUR ha come scopo la formazione alla ricerca nelle diverse aree
implicate nelle scienze del movimento umano e dello sport; una caratteristica del progetto formativo
è la forte multidisciplinarietà, testimoniata dalla presenza nel collegio di docenti di molti SSD diversi.
11/24
Il percorso formativo comprende cicli di seminari che, presentando teorie e metodi fondativi di
diversi ambiti di ricerca, favoriscono l’apertura transdisciplinare e promuovono sinergie di ricerca
fra aree differenti. A questo percorso si affianca l’impegno quotidiano del dottorando presso il
Laboratorio di ricerca cui decide di afferire per acquisire specifiche conoscenze teoriche e
metodologiche e capacità di pianificare ricerche in relazione ai modelli e paradigmi sperimentali
che ha scelto. I dottorandi hanno avuto la possibilità di scegliere fra i seguenti laboratori:











Attività motorie per la salute
Valutazione funzionale e analisi della prestazione sportiva
Fisiologia dell'esercizio
Genetica, biologia e biochimica del movimento
Endocrinologia
Medicina interna
Pedagogia speciale
Pedagogia generale
Bioingegneria dell’apparato locomotore
Psicologia della salute e dello sport
Neuroscienze del movimento umano e dello sport
Nei due anni di svolgimento del Dottorato (XXX e XXXI ciclo) la didattica formale include, in
aggiunta ai corsi predisposti ad hoc (Statistica e metodologie; Approfondimento di lingua inglese)
e al corso (Philosophical and Ethical Consideration in Research Design and Management) mutuato
dal corso di laurea magistrale internazionale attivo presso l’Ateneo (European Master Degree in
Health and Physical Activity) un certo numero di seminari di ricercatori italiani e stranieri
occasionalmente presenti (su invito di colleghi o di altri Dottorati attivi in Ateneo). Sui fondi del
Dottorato in Scienze del Movimento Umano e dello Sport è prassi consolidata ospitare ogni anno
un visiting professor membro del collegio del Dottorato che interagisce con i dottorandi per un
periodo di almeno due settimane in seminari e incontri individuali, nonché partecipa all’attività di
valutazione di fine anno.
Nel 2015, gli iscritti al Dottorato in Scienze del Movimento Umano e dello Sport sono stati 10 per il
ciclo XXX (8 con borsa e 2 senza borsa) e 10 per il ciclo XXXI (8 con borsa e 2 senza borsa). Tutti
i dottorandi hanno avuto la possibilità di partecipare a un convegno (nazionale o internazionale)
con un piccolo sostegno economico fornito dal Dottorato.
Nel 2015 è stato attivo anche il secondo anno di corso del Dottorato in Scienze dell’Attività Fisica
e dello Sport (XXIX ciclo), caratterizzato da 4 diversi curricola:




Sport, esercizio fisico ed ergonomia;
Attività motoria per la salute;
Inclusione e formazione nelle Scienze dell’attività fisica e dello sport;
Biologia integrata del movimento umano e dello sport.
Questo Dottorato, basato su un approccio multidisciplinare centrato sullo studio del movimento
umano, ha come principale obiettivo quello di fornire, accanto ad una formazione alla ricerca
innovativa, con un livello adeguato di specializzazione, competenze trasversali e complementari
comuni, a cui concorrono le varie aree disciplinari interessate, facilitando la mobilità degli studenti
in contesti internazionali. La formazione alla ricerca si svolge presso laboratori dedicati a una
12/24
disciplina specifica, ma fortemente integrata con approcci disciplinari differenti grazie alla
condivisione degli obiettivi generali di ricerca e alle attività formative trasversali. Per il 2015, gli
iscritti a questo Dottorato sono stati un totale di 10, di cui 8 con borsa e 2 senza borsa.
Inoltre, nel 2015 sono stati attivi nell’ambito del XXVIII ciclo di Dottorato (terzo e ultimo anno) i
seguenti corsi:
Dottorato in Scienze dello sport, dell’esercizio fisico e dell’ergonomia
Per questo dottorato nel 2015 vi sono stati 5 iscritti, di cui 3 con borsa e 2 senza borsa.
Dottorato in Attività fisica e salute: aspetti biomedici e metodologici
Per questo dottorato, nel 2015 vi sono stati 6 iscritti, di cui 4 con borsa e 2 senza borsa.
Dottorato in Culture, disabilità e inclusione: educazione e formazione
Per questo dottorato nel 2015 vi sono stati 4 iscritti, di cui 2 con borsa e 2 senza borsa.
Nel 2015, al termine del XXVIII ciclo, si sono diplomati 15 Dottori di ricerca.
3.2
Assegni di ricerca
Nell’anno 2015, tra rinnovi e nuovi contratti, sono stati sottoscritti complessivamente 24 contratti
per assegni di ricerca, riferiti a 18 progetti di ricerca in corso presso l’Ateneo (Tab. 6):
Tab. 6 – Progetti di ricerca per cui sono stati sottoscritti assegni di ricerca nel 2015
SSD
n.°
Titolo del progetto
contratti
MED/09
1
A comparative study of the effect of whole body vibration and
local vibration training on knee proprioception and postural
stability after ACL surgery
BIO/09
1
Amlet - Androgeni, Metabolismo, stiLe di vita, ambiEnte:
funzione Testicolare per la salute
M-EDF/01
1
Attività fisica per bambini centrata sul principio della varibilità
pratica: impatto sullo sviluppo delle funzioni cognitive e della
coordinazione motoria.
M-PSI/02
2
Basi neurali della consapevolezza corporea: evidenze nei
soggetti normali e nei pazienti con lesioni celebrali
ING1
DeMoS – development of fundamental motor skills: instrumental
INF/06
assessment methods and association with high-level cognitive
functions in childhood
MED/09
1
Endocrinologia del muscolo: caratterizzazione del muscolo
scheletrico come organo bersaglio ed effettore del sistema
endocrino-metabolico
MED/42
1
Health, quality and safety of recreational water environments
M-PED/03
1
I disturbi dello spettro autistico: teorie e prassi educative
13/24
M-EDF/02
2
BIO/13
1
M-EDF/02
2
INGINF/06
2
MED/50
2
M-EDF/02
1
BIO/13
1
M-PED/03
INGINF/06
MED/13
2
1
1
Impact of physical activity on healthy aging: multidisciplinary
analysis of mechanisms and outcomes
L'esercizio fisico per prevenire e contrastare sarcopenia e
cachessia muscolare: il ruolo dell'omeostasi redox
LLP Winner Education model - Facilitating Higher Education for
Athletes
Multiscale Immune System Simulator for the Onset of Type 2
Diabetes integrating genetic, metabolic and nutritional data
MISSION-T2D
Studio dell’interazione tra metabolismo glucidico e osseo per la
caratterizzazione cardio-metabolica di una popolazione di
giovani obesi
The DEterminants of DIet nd Physical ACtivity (DEDIPAC)
Knowledge Hub
The role of sirtuins in modulating hormonal, biochemical and
cellular responses to exercise training in aging: an intervention
study on twins
Trasmissione di una cultura inclusiva attraverso l'ICT
Un approccio quantitativo e multifattopriale per la stima e la
prevenzione del rischio di caduta nell'anziano
Valutazione dell'effetto della vitamina D e dei suoi analoghi non
ipercalcemizzati sui processi infiammatori Th1-mediati indotti in
cellule scheletriche muscolari umane da stimoli allogenici o
esogeni
4. Pubblicazioni Scientifiche
Articoli in extenso (n 143)
Abeln V, MacDonald-Nethercott E, Piacentini MF, Meeusen R, Kleinert J, Strueder HK, Schneider
S. Exercise in isolation - A countermeasure for electrocortical, mental and cognitive impairments.
PLoS One; 10(5): e0126356; 2015. DOI: 10.1371/journal.pone.0126356.
Al Haddad H, Simpson BM, Buchheit M, Di Salvo V, Mendez-Villanueva A. Peak match speed and
maximal sprinting speed in young soccer players: Effect of age and playing position. Int J Sports
Physiol Perform; 10(7): 888-896; 2015. DOI: 10.1123/ijspp.2014-0539.
Ascani D, Mazzà C, De Lollis A, Bernardoni M, Viceconti M. A procedure to estimate the origins
and the insertions of the knee ligaments from computed tomography images. J Biomech; 48(2):
233-237; 2015. DOI: 10.1016/j.jbiomech.2014.11.041.
Attene G, Iuliano E, Di Cagno A, Calcagno G, Moalla W, Aquino G, Padulo J. Improving
neuromuscular performance in young basketball players: Plyometric vs. technique training. J
Sports Med Phys Fitness; 55(1-2): 1-8; 2015.
Balducci S, Sacchetti M, Haxhi J, Orlando G, Zanuso S, Cardelli P, Cavallo S, D'Errico V, Ribaudo
MC, Di Biase N, Salvi L, Vitale M, Bollanti L, Conti FG, Nicolucci A, Pugliese G. The Italian Diabetes
and Exercise Study 2 (IDES-2): A long-term behavioral intervention for adoption and maintenance
of a physically active lifestyle. Trials; 16(1): 569; 2015. DOI: 10.1186/s13063-015-1088-0.
Battaglia C, Di Cagno A, Fiorilli G, Giombini A, Borrione P, Baralla F, Marchetti M, Pigozzi F.
Participation in a 9-month selected physical exercise programme enhances psychological wellbeing in a prison population. Crim Behav Ment Health; 25(5): 343-354; 2015. DOI:
10.1002/cbm.1922.
14/24
Baumgarten F, Lucidi F, Mallia L, Zelli A, Brand R. Bury the inner hatchet: Complex propositions
mediate the relationship of potentially discrepant implicit and explicit attitudes on doping intention.
Performance Enhancement and Health; Article in Press; 2015. DOI: 10.1016/j.peh.2016.01.002.
Bazzucchi I, De Vito G, Felici F, Dewhurst S, Sgadari A, Sacchetti M. Effect of exercise training on
neuromuscular function of elbow flexors and knee extensors of type 2 diabetic patients. J
Electromyogr Kinesiol; 25(5): 815-823; 2015. DOI: 0.1016/j.jelekin.2015.06.008.
Beltran Valls MR, Wilkinson DJ, Narici MV, Smith K, Phillips BE, Caporossi D, Atherton PJ. Protein
Carbonylation and heat shock proteins in human skeletal muscle: Relationships to age and
sarcopenia. J Gerontol A Biol Sci Med Sci; 70(2): 174-181; 2015. DOI: 10.1093/gerona/glu007.
Berchicci M, Lucci G, Spinelli D, Di Russo F. Stimulus onset predictability modulates proactive
action control in a Go/No-go task. Front Behav Neurosci; 9(APR): 101 10p; 2015. DOI:
10.3389/fnbeh.2015.0010.
Berchicci M, Pontifex MB, Drollette ES, Pesce C, Hillman CH, Di Russo F. From cognitive motor
preparation to visual processing: The benefits of childhood fitness to brain health. Neuroscience;
298: 211-219, 2015. DOI: 10.1016/j.neuroscience.2015.04.028.
Bergamini E, Pillet H, Rochcongar G, Thoreux P, Skalli W, Cappozzo A, Rouch P. Estimation of
subject-specific ligament length variation during knee flexion. Comput Methods Biomech Biomed
Engin; Article in Press; 2015. DOI: 10.1080/10255842.2015.1069556.
Bergamini E, Morelli F, Marchetti F, Vannozzi G, Polidori L, Paradisi F, Traballesi M, Cappozzo A,
Delussu AS. Wheelchair Propulsion Biomechanics in Junior Basketball Players: A Method for the
Evaluation of the Efficacy of a Specific Training Program. Biomed Res Int; 275965; 2015. DOI:
10.1155/2015/275965.
Bonato M, Rampichini S, Ferrara M, Benedini S, Sbriccoli P, Merati G, Franchini E, La Torre A.
Aerobic training program for the enhancements of HR and VO2 off-kinetics in elite judo athletes. J
Sports Med Phys Fitness; 55(11): 1277-1284; 2015.
Bonci T, Camomilla V, Dumas R, Chèze L, Cappozzo A. Rigid and non-rigid geometrical
transformations of a marker-cluster and their impact on bone-pose estimation. J Biomech; 48(15):
4166-4172; 2015. DOI: 10.1016/j.jbiomech.2015.10.031.
Bornstein MH, Putnick DL, Lansford JE, Pastorelli C, Skinner AT, Sorbring E, Tapanya S, Uribe
Tirado LM, Zelli A, Alampay LP, Al-Hassan SM, Bacchini D, Bombi AS, Chang L, Deater-Deckard
K, Di Giunta L, Dodge KA, Malone PS, Oburu. Mother and father socially desirable responding in
nine countries: Two kinds of agreement and relations to parenting self-reports. International Journal
of Psychology; 50(3): 174-185; 2015. DOI: 10.1002/ijop.12084.
Borrione P, Grasso L, Racca S, Abbadessa G, Carriero V, Fagnani F, Quaranta F, Pigozzi F.
Systemic effects of locally injected platelet rich plasma in a rat model: an analysis on muscle and
bloodstream. J Biol Regul Homeost Agents; 29(1): 251-258; 2015.
Buckley C, Galna B, Rochester L, Mazzà C. Attenuation of Upper Body Accelerations during Gait:
Piloting an Innovative Assessment Tool for Parkinson's Disease. Biomed Res Int; 865873; 2015.
DOI: 10.1155/2015/865873.
Cabral LSA, Mendes EG, de Anna L. Orientação academica e profissional dos estudantes com
deficîencia nas universidades italianas; Revista Ibero-Americana de Estudos em Educação; 10 (5);
615-629; 2015.
Cabral LSA, Mendes EG, de Anna L, Ebersold S. Academic and Professional Guidance for Tertiary
Students with Disabilities: Gathering Best Practices throughout European Universities. Open
Journal of Social Sciences; 3(9): 48-59; 2015. DOI: 10.4236/jss.2015.39008.
Calò L, Sperandii F, Martino A, Guerra E, Cavarretta E, Quaranta F, De Ruvo E, Sciarra L, Parisi
A, Nigro A, Spataro A, Pigozzi F. Echocardiographic findings in 2261 peri-pubertal athletes with or
without inverted T waves at electrocardiogram. Heart; 101(3): 193-200; 2015. DOI:
10.1136/heartjnl-2014-306110.
15/24
Camomilla V, Bonci T, Dumas R, Chèze L, Cappozzo A. A model of the soft tissue artefact rigid
component. J Biomech; 48(10): 1752-1759; 2015. DOI: 10.1016/j.jbiomech.2015.05.007.
Cantagallo A, Di Russo F, Favilla M, Zoccolotti P. Targeted isometric force impulses in patients
with traumatic brain injury reveal delayed motor programming and change of strategy. J
Neurotrauma; 32(8): 563-570; 2015. DOI: 10.1089/neu.2014.3571.
Cardinale V, Puca R, Carpino G, Scafetta G, Renzi A, De Canio M, Sicilia F, Nevi L, Casa D,
Panetta R, Berloco PB, Reid LM, Federici G, Gaudio E, Maroder M, Alvaro D. Adult human biliary
tree stem cells differentiate to β-pancreatic islet cells by treatment with a recombinant human Pdx1
peptide. PLoS One; 10(8) e0134677; 2015. DOI: 10.1371/journal.pone.0134677.
Cardinale V, Renzi A, Carpino G, Torrice A, Bragazzi MC, Giuliante F, Derose AM, Fraveto A,
Onori P, Napoletano C, Franchitto A, Cantafora A, Grazi G, Caporaso N, D'Argenio G, Alpini G,
Reid LM, Gaudio E, Alvaro D. Profiles of cancer stem cell subpopulations in cholangiocarcinomas.
Am J Pathol; 185(6): 1724-1739; 2015. DOI: 10.1016/j.ajpath.2015.02.010.
Carlucci F, Orlando G, Haxhi J, Laudani L, Giombini A, Macaluso A, Pigozzi F, Sacchetti M. Older
age is associated with lower optimal vibration frequency in lower-limb muscles during whole-body
vibration. Am J Phys Med Rehabil; 94(7): 522-529; 2015. DOI: 10.1097/PHM.0000000000000193.
Carpino G, Cardinale V, Renzi A, Hov JR, Berloco PB, Rossi M, Karlsen TH, Alvaro D, Gaudio E.
Activation of biliary tree stem cells within peribiliary glands in primary sclerosing cholangitis. J
Hepatol; 63(5): 1220-1228; 2015. DOI: 10.1016/j.jhep.2015.06.018.
Ceci R, Duranti G, Sgrò P, Sansone M, Guidetti L, Baldari C, Sabatini S, Di Luigi L. Effects of
tadalafil administration on plasma markers of exercise-induced muscle damage, IL6 and
antioxidant status capacity. Eur J Appl Physiol; 15(3):531-539; 2015. DOI: 10.1007/s00421-0143040-5.
Chang YK, Pesce C, Chiang YT, Kuo CY, Fong DY. Antecedent acute cycling exercise affects
attention control: An ERP study using attention network test. Front Hum Neurosci; 9(APRIL): 156;
2015. DOI: 10.3389/fnhum.2015.00156.
Chirico A, Lucidi F, Mallia L, D'Aiuto M, Merluzzi T. Indicators of distress in newly diagnosed breast
cancer patients; PeerJ; 7: 1107; 2015.
Chiva Bartoll O, Isidori E, Fazio A. Educación Física bilingüe y pedagogía crítica: una aplicación
basada en el Judo. Retos Digital; 28: 110-115; 2015.
Comotto S, Bottoni A, Moci E, Piacentini MF. Analysis of session-RPE and profile of mood states
during a triathlon training camp. J Sports Med Phys Fitness; 55(4): 361-367; 2015.
Conte D, Favero TG, Lupo C, Francioni FM, Capranica L, Tessitore A. Time-motion analysis of
italian elite women's basketball games: Individual and team analyses. J Strength Cond Res; 29(1):
144-150; 2015.
Conte D, Favero TG, Niederhausen M, Capranica L, Tessitore A. Physiological and Technical
Demands of No Dribble Game Drill in Young Basketball Players. J Strength Cond Res; 29(12):
3375-33792015; 2015. DOI: 10.1519/JSC.0000000000000997
Conti A, Minganti C, Magini V, Felici F. Cardiorespiratory of land and water walking on a non
motorized treadmill. J Sports Med Phys Fitness; 55(3): 179-184; 2015.
de Anna L, Covelli A. Voies et voix du handicap, M. Jouan. Presses Universitaires de Grenoble,
Grenoble (2013), 224 pp. ALTER - European Journal of Disability Research; 9(3): 257-261; 2015.
DOI: 10.1016/j.alter.2015.02.002.
De Ioannon G, Cibelli G, Mignardi S, Antonelli A, Capranica L, Piacentini MF. Pacing and mood
changes while crossing the Adriatic sea from Italy to Albania: A case study. Int J Sports Physiol
Perform; 10(4): 520-523; 2015. DOI: 10.1123/ijspp.2014-0264.
16/24
De Luca V, Minganti C, Borrione P, Grazioli E, Cerulli C, Guerra E, Bonifacino A, Parisi A. Effects
of concurrent aerobic and strength training on breast cancer survivors: A pilot study. Public Health;
Article in Press; 2015. DOI: 10.1016/j.puhe.2016.03.028.
Dimauro I, Mercatelli N, Caporossi D. Exercise-induced ROS in heat shock proteins response. Free
Radic Biol Med; Article in Press; 2015. DOI: 10.1016/j.freeradbiomed.2016.03.028
Dodge KA, Malone PS, Lansford JE, Sorbring E, Skinner AT, Tapanya S, Tirado LMU, Zelli A,
Alampay LP, Al-Hassan SM, Bacchini D, Bombi AS, Bornstein MH, Chang L, Deater-Deckard K,
Di Giunta L, Oburu P, Pastorelli C. Hostile attributional bias and aggressive behavior in global
context. Proc Natl Acad Sci U S A; 112(30): 9310-9315; 2015. DOI: 10.1073/pnas.1418572112.
Dumas R, Camomilla V, Bonci T, Chèze L, Cappozzo A. What Portion of the Soft Tissue Artefact
Requires Compensation When Estimating Joint Kinematics? J Biomech Eng; 137(6): 064502;
2015. DOI: 10.1115/1.4030363.
Emerenziani GP, Gallotta MC, Meucci M, Di Luigi L, Migliaccio S, Donini LM, Strollo F, Guidetti L.
Effects of aerobic exercise based upon heart rate at aerobic threshold in obese elderly subjects
with type 2 diabetes. Int J Endocrinol; 695297; 2015. DOI: 10.1155/2015/695297.
Fantini M, Benvenuto M, Masuelli L, Frajese GV, Tresoldi I, Modesti A, Bei R. In vitro and in vivo
antitumoral effects of combinations of polyphenols, or polyphenols and anticancer drugs:
Perspectives on cancer treatment. Int J Mol Sci; 16(5): 9236-9282; 2015. DOI:
10.3390/ijms16059236.
Fazio A, Isidori E, Chiva Bartoll. Teaching Physical Education in English using CLIL Methodology:
a Critical Perspective. Procedia Soc Behav Sci; 186: 918-926; 2015. O. DOI:
10.1016/j.sbspro.2015.04.041.
Felici F, Bazzucchi I, Sgrò P, Quinzi F, Conti A, Aversa A, Gizzi L, Mezzullo M, Romanelli F,
Pasquali R, Lenzi A, Di Luigi L. Acute severe male hypo-testosteronemia affects central motor
command in humans. J Electromyogr Kinesiol; Article in Press; 2015. DOI:
10.1016/j.jelekin.2015.12.004.
Fidaleo M, Svetoni F, Volpe E, Miñana B, Caporossi D, Paronetto M.P. Genotoxic stress inhibits
ewing sarcoma cell growth by modulating alternative pre-mRNA processing of the RNA helicase
DHX9. Oncotarget; 6(31): 31740-31757; 2015. DOI: 10.18632/oncotarget.5033.
Fittipaldi S, Mercatelli N, Dimauro I, Jackson MJ, Paronetto MP, Caporossi D. Alpha B-crystallin
induction in skeletal muscle cells under redox imbalance is mediated by a JNK-dependent
regulatory mechanism. Free Radic Biol Med; 86(12450): 331-342; 2015. DOI:
10.1016/j.freeradbiomed.2015.05.035.
Fornari R, Francomano D, Greco EA, Marocco C, Lubrano C, Wannenes F, Papa V, Bimonte VM,
Donini LM, Lenzi A, Aversa A, Migliaccio S. Lean mass in obese adult subjects correlates with
higher levels of vitamin D, insulin sensitivity and lower inflammation; 38(3): 367-372; 2015. DOI:
10.1007/s40618-014-0189-z.
Forte R, Boreham CAG, De Vito G, Pesce C. Health and quality of life perception in older adults:
The joint role of cognitive efficiency and functional mobility. Int J Environ Res Public Health; 12(9):
11328-11344; 2015. DOI: 10.3390/ijerph120911328.
Fraveto A, Cardinale V, Bragazzi MC, Giuliante F, De Rose AM, Grazi GL, Napoletano C,
Semeraro R, Lustri AM, Costantini D, Nevi L, Di Matteo S, Renzi A, Carpino G, Gaudio E, Alvaro
D. Sensitivity of human intrahepatic cholangiocarcinoma subtypes to chemotherapeutics and
molecular targeted agents: A study on primary cell cultures. PLoS One; 10(11): e0142124; 2015.
DOI: 10.1371/journal.pone.0142124.
Frisone P, Pradella D, Di Matteo A, Belloni E, Ghigna C, Paronetto MP. SAM68: Signal transduction
and RNA metabolism in human cancer. Biomed Res Int; 528954; 2015. DOI:
10.1155/2015/528954.
Gallè F, Di Onofrio V, Arpesella M, Bacci S, Bianco A, Brandi G, Bruno S, Anastasi D, Carraro, E,
Elena Flacco M, Giampaoli S, Izzotti A, Leoni E, Bertoncello C, Minelli L, Napoli C, Nobile C,
17/24
Pasquarella C, Liguori G, Romano Spica V. The role and working conditions of Movement Science
students employed in sport and recreational facilities: An Italian multicenter study. Work; 52(2):
385-392; 2015. DOI: 10.3233/WOR-152116.
Gallotta MC, Bonavolontà V, Emerenziani GP, Franciosi E, Tito A, Guidetti L, Baldari C. Acute
effects of two different tennis sessions on dorsal and lumbar spine of adult players. J Sports Sci;
33(11): 1173-1181; 2015.
Gallotta MC, Emerenziani GP, Franciosi E, Meucci M, Guidetti L, Baldari C. Acute physical activity
and delayed attention in primary school students. Scand J Med Sci Sports; 25(3): 331-338; 2015.
DOI: 10.1111/sms.12310.
Gallotta MC, Emerenziani GP, Iazzoni S, Meucci M, Baldari C, Guidetti L. Impacts of coordinative
training on normal weight and overweight/obese children’s attentional performance. Front Hum
Neurosci; 9(OCTOBER): 577; 2015. DOI: 10.3389/fnhum.2015.00577.
Gallotta MC, Emerenziani, GP, Monteiro MD, Iasevoli L, Iazzoni S, Baldari C, Guidetti, L.
Psychophysical benefits of rock-climbing activity. Percept Mot Skills; 121(3): 675-689; 2015. DOI:
10.2466/30.PMS.121c26x9.
Ghigna C, Cartegni L, Jordan P, Paronetto MP. Posttranscriptional regulation and RNA binding
proteins in cancer biology. Biomed Res Int; 897821; 2015. DOI: 10.1155/2015/897821.
Greco EA, Lenzi A, Migliaccio S. The obesity of bone; Ther Adv Endocrinol Metab; 6(6): 273-286;
2015. DOI: 10.1177/2042018815611004.
Grimpampi E, Oesen S, Halper B, Hofmann M, Wessner B, Mazzà C. Reliability of gait variability
assessment in older individuals during a six-minute walk test. J Biomech; 48(15): 4185-4189; 2015.
DOI: 10.1016/j.jbiomech.2015.10.008.
Guidetti L, Buzzachera CF, Emerenziani GP, Meucci M, Saavedra F, Gallotta MC, Baldari C.
Psychophysiological responses to salsa dance. PLoS One; 10(4), e0121465; 2015. DOI:
10.1371/journal.pone.0121465.
Kaya S. Isidori E, Sarol H. An examination of adolescents’ attitudes towards leisure activities.
Journal of Human Sciences; 12(2): 485-501; 2015. DOI: 10.14687/ijhs.v12i2.3356.
Kirialanis P, Dallas G, Di Cagno A, Fiorilli G. Knee injuries at landing and take-off phase in
gymnastics. Science of Gymnastics Journal; 7(1): 17-25; 2015.
Iolascon G, Moretti A, Giamattei MT, Migliaccio S, Gimigliano F. Prevalent fragility fractures as risk
factor for skeletal muscle function deficit and dysmobility syndrome in post-menopausal women.
Aging Clin Exp Res; 27: 11-16; 2015. DOI: 10.1007/s40520-015-0417-1.
Isidori E. Anthropology of sport education: a bio-metaphysical interpretation of the relationship
between body and movement. International Journal of Interdisciplinary Research and Innovations;
3(4): 5-9; 2015.
Isidori E. Flamenco, cine y educación: para una pedagogia del duende. Cultura, Ciencia y Deporte;
29(10): 63-66; 2015.
Isidori E. The dual career of student athletes: A pedagogical challenge Cultura, Ciencia y Deporte;
10(29): A001 99-101; 2015. DOI: http://dx.doi.org/10.12800/ccd.v10i28.
Isidori E. Education as Synesis: A Hermeneutical Contribution to the Pedagogical Theory of
Educational Practice. Procedia - Social and Behavioral Sciences; 197: 531-536; 2015. DOI:
10.1016/j.sbspro.2015.07.183.
Isidori E. La comunicazione spettacolarizzata: una riflessione pedagogica tra Debord e YouTube.
Metis. 2(2): 1-13; 2015.
Isidori E. La pedagogia dell'alimentazione: contributo ad una teoresi educativa. CQIA Rivista; 14:
119-134; 2015.
Isidori E. La pedagogia dell’orientamento sportivo: una prospettiva teorica. CQIA Rivista; 13: 1-16;
2015.
18/24
Isidori E. Philosophy of Sport Education: Main Issues and Methodology. Physical Culture and
Sport. Studies and Research; 66(1): 5-13; 2015. DOI: 10.1515/pcssr -2015-0003.
Isidori E. Sport Pedagogy and Well-Being: A Phenomenological Approach. International Journal of
Social Science and Humanities Research. 3(4): 1-6; 2015.
Isidori E, Benetton M. Sport as Education: Between Dignity and Human Right. Procedia - Social
and Behavioral Sciences; 197: 686-693; 2015. DOI: 10.1016/j.sbspro.2015.07.060.
Isidori E, Laterza D, Maulini C, Migliorati M. The training period of Sport Sciences students: the
experience of the University of Rome "Foro Italico". CQIA Rivista; 15: 171-181; 2015.
Isidori E, López Frías FJ, Ramos Echazarreta R. Teaching Sport Philosophy Online: A Case Study
in Italy. Procedia - Social and Behavioral Sciences; 186: 932-938; 2015. DOI:
http://dx.doi.org/10.1016/j.sbspro.2015.04.02
Isidori E, López Frías FJ, Ramos Echazarreta R. Agón or Certamen? A Philosophical Analysis of
the Greek-Roman Agonistic Paidéia and Its Influence on the Conception of Contemporary Sports.
International Journal of Social Science and Humanities Research; 3(3): 101-105; 2015.
Isidori E, Migliorati M, Maulini C, Ramos Echazarreta R. Educational Paradigms and Philosophy of
Football Coaching: A Theoretical and Practical Perspective. Procedia - Social and Behavioral
Sciences; 197: 614-621. 2015. DOI: 10.1016/j.sbspro.2015.07.203.
Isidori E, Migliorati M, Ramos Echazarreta R, Maulini C. Il questionario per la rilevazione dei profili
pedagogici degli allenatori: per un contributo alla ricerca in pedagogia dello sport; Italian Journal of
Educational Research; 14: 141-155; 2015.
Iuliano E, Di Cagno A, Aquino G, Fiorilli G, Mignogna P, Calcagno G, Di Costanzo A. Effects of
different types of physical activity on the cognitive functions and attention in older people: A
randomized controlled study. Exp Gerontol; 70: 105-110; 2015. DOI: 10.1016/j.exger.2015.07.008.
Labanca L, Laudani L, Casabona A, Menotti F, Mariani PP, Macaluso A. Early compensatory and
anticipatory postural adjustments following anterior cruciate ligament reconstruction. Eur J Appl
Physiol; 115(7): 1441-1451; 2015. DOI: 10.1007/s00421-015-3126-8.
Lai S, Molfino A, Coppola B, De Leo S, Tommasi V, Galani A, Migliaccio S, Greco EA, Gnerre
Musto T, Muscaritoli M. Effect of personalized dietary intervention on nutritional, metabolic and
vascular indices in patients with chronic kidney disease. Eur Rev Med Pharmacol Sci; 19(18): 33513359; 2015.
Lansford JE, Godwin J, Tirado LMU, Zelli A, Al-Hassan SM, Bacchini D, Bombi AS, Bornstein MH,
Chang L, Deater-Deckard K, Di Giunta L, Dodge KA, Malone PS, Oburu P, Pastorelli C, Skinner
AT, Sorbring E, Tapanya Sl, Alampay LP. Individual, family, and culture level contributions to child
physical abuse and neglect: A longitudinal study in nine countries. Dev Psychopathol; 27: 14171428; 2015. DOI: 10.1017/S095457941500084X.
Lanzoni G, Cardinale V, Carpino G. The hepatic, biliary, and pancreatic network of stem/progenitor
cell niches in humans: A new reference frame for disease and regeneration. Hepatology; Article in
Press; 2015. DOI: 10.1002/hep.28326.
Lasaponara S, Dragone A, Lecce F, Di Russo F, Doricchi F. The "serendipitous brain": Low
expectancy and timing uncertainty of conscious events improve awareness of unconscious ones
(evidence from the Attentional Blink). Cortex; 71: 15-33; 2015. DOI: 10.1016/j.cortex.2015.05.029.
Lazarevic Z, Fagnani F, Grasso L, Pigozzi F, Borrione P. Telemetric monitoring of the effects of
physical activity on school-age overweight/obese students: A pilot study. Med Sport (Roma); 68(3):
435-446; 2015.
Leite JC, Forte R, De Vito G, Boreham CAG, Gibney MJ, Brennan L, Gibney ER. Comparison of
the effect of multicomponent and resistance training programs on metabolic health parameters in
the elderly. Arch Gerontol Geriatr; 60(3): 412-417; 2015. DOI: 10.1016/j.archger.2015.02.005.
19/24
Liguori G, Gallé F, Valeriani F, Romano Spica V. The role of the hygienist in prevention and health
promotion through physical activity: the contribute of the Working Group "Movement Sciences for
Health" of the Italian Society of Hygiene. Ann Ig; 27(1): 11-15; 2015. DOI: 10.7416/ai.2015.2018.
Lombardi G, Ricci C, de Anna L, Gardou C, Roche Olivar R. L’école inclusive comme facteur de
promotion du comportement prosocial. La nouvelle revue de l'adaptation et de la scolarisation;
2(70-71): 223-245; 2015.
López Frías FJ, Isidori E. La mitología griega como herramienta para enseñar la filosofía del
olimpismo. Citius, Altius, Fortius; 8(1): 9-27; 2015.
López Frías FJ Isidori E, Hadjistephanou Papaellina C. Greek Mythology and Education: From
Theory to Practice. Procedia Soc Behav Sci; 197: 595-599; 2015. DOI:
10.1016/j.sbspro.2015.07.199.
Lucchetti MC, Fratto G, Valeriani F, De Vittori E, Giampaoli S, Papetti P, Romano Spica V, Manzon
L. Cobalt-chromium alloys in dentistry: An evaluation of metal ion release. J Prosthet Dent; 114(4):
602-608; 2015. DOI: 10.1016/j.prosdent.2015.03.002.
Lunghi C, Berchicci M, Morrone MC, Di Russo F. Short-term monocular deprivation alters early
components of visual evoked potentials. Journal of Physiology; 593(19): 4361-4372; 2015. DOI:
10.1113/JP270950.
Lupo C, Guidotti F, Goncalves CE, Moreira L, Doupona Topic M, Bellardini H, Tonkonogi M, Colin
A, Capranica L. Motivation towards dual career of European student-athletes. Eur J Sport Sci;
15(2): 151-160; 2015. DOI: 10.1080/17461391.2014.940557.
Macig A, Villa F, Spinelli CC, Ferrario A, Carrizzo A, Malovini A, Torella A, Montenero C, Parisi A,
Condorelli G, Vecchione C, Nigro V, Montenero AS, Puca AA. Exome sequencing of a family with
lone, autosomal dominant atrial flutter identifies a rare variation in ABCB4 significantly enriched in
cases. BMC Genet; 16(1): 15; 2015. DOI: 10.1186/s12863-015-0177-0.
Magalhaes FA, Vannozzi G, Gatta G, Fantozzi S. Wearable inertial sensors in swimming motion
analysis: a systematic review. J Sports Sci; 33(7): 732-745; 2015. DOI:
10.1080/02640414.2014.962574.
Magnanini A, Trull PE. Sport for All: Italian Model. International Journal of Science Culture and
Sport (IntJSCS); 3(2): 113-127; 2015. DOI: 10.14486/IJSCS418.
Mallia L, Lazuras L, Violani C, Lucidi F. Crash risk and aberrant driving behaviors among bus
drivers: The role of personality and attitudes towards traffic safety. Accid Anal Prev; 79: 145-151;
2015. DOI: 10.1016/j.aap.2015.03.034.
Mancinelli R, Glaser S, Francis H, Carpino G, Franchitto A, Vetuschi A, Sferra R, Pannarale L,
Venter J, Meng F, Alpini G, Onori P, Gaudio E. Ischemia reperfusion of the hepatic artery induces
the functional damage of large bile ducts by changes in the expression of angiogenic factors. Am
J Physiol Gastrointest Liver Physiol; 309(11): G865-G873; 2015. DOI: 10.1152/ajpgi.00015.2015.
Manganelli S, Alivernini F, Mallia L, Biasi V. The development and psychometric properties of the
«Self-regulated knowledge scale - University» (SRKS-U). Journal of Educational Cultural and
Psychological Studies; 12: 235-254; 2015. DOI: 10.7358/ecps-2015-012-mang.
Marcocci C, Brandi ML, Scillitani A, Corbetta S, Faggiano A, Gianotti L, Migliaccio S, Minisola S.
Italian Society of Endocrinology Consensus Statement: Definition, evaluation and management of
patients with mild primary hyperparathyroidism. J Endocrinol Invest; 38(5): 577-593; 2015. DOI:
10.1007/s40618-015-0261-3.
Maté Muñoz JL, Isidori E, Garnacho Castaño MV. Short-term effects of cardiorespiratory
parameters on 2 resistance training programs prescribing exercise intensity through the RPE.
Cultura, Ciencia y Deporte; 10(28): 10-41; 2015.
Maté Muñoz JL, Isidori E, Garnacho Castaño MV. Efectos a corto plazo en variables
cardiorrespiratorias de 2 programas de entrenamiento de fuerza prescribiendo intensidad de
ejercicio con la RPE. Cultura, Ciencia y Deporte; 10(28): 41-53; 2015.
20/24
Menotti F, Labanca L, Laudani L, Giombini A, Pigozzi F, Macaluso A. Activation of neck and lowback muscles is reduced with the use of a neck balance system together with a lumbar support in
urban drivers. PLoS One; 10(10): e0141031; 2015. DOI: 10.1371/journal.pone.0141031.
Messina G, Valenzano A, Moscatelli F, Triggiani AI, Capranica L, Messina A, Piombino L, Tafuri
D, Cibelli G, Monda M. Effects of emotional stress on neuroendocrine and autonomic functions in
skydiving. S Afr J Psychiatr; 18(4): 1000280; 2015. DOI: 10.4172/Psychiatry.1000280.
Moliterni P, Caione G. Sport & Good Practices of Integration for the Encounter among Cultures in
the New Millennium. Int JSCS; 3(2): 84-97; 2015. DOI: 10.14486/IJSCS404.
Morini E, Sangiuolo F, Caporossi D, Novelli G, Amati F. Application of Next Generation Sequencing
for personalized medicine for sudden cardiac death (SCD). Front Genet; 5(FEB); 55; 2015. DOI:
10.3389/fgene.2015.00055.
Morettini M, Storm F, Sacchetti M, Cappozzo A, Mazzà C. Effects of walking on low-grade
inflammation and their implications for Type 2 Diabetes. Prev Med Rep; 2: 538-547; 2015. DOI:
10.1016/j.pmedr.2015.06.012.
Moscatelli F, Messina G, Valenzano A, Petito A, Triggiani AI, Ciliberti MAP, Monda V, Messina A,
Tafuri D, Capranica L, Cibelli G, Monda M. Relationship between RPE and blood lactate after
fatiguing handgrip exercise in taekwondo and sedentary subjects. Biol Med; 7(Specialissue3):
S3008; 2015. DOI: 10.4172/0974-8369.1000s3008.
Naccari AGA. Symbolic-anthropological expressive mediation: For a holistic-intercultural
education. Turkish Online Journal of Educational Technology; 515-523; 2015.
Nicolò A, Bazzucchi I, Felici F, Patrizio F, Sacchetti M. Mechanical and electromyographic
responses during the 3-min all-out test in competitive cyclists. J Electromyogr Kinesiol; 25(6): 907913; 2015. DOI: 10.1016/j.jelekin.2015.08.006.
Nicolò A, Sacchetti M, Marcora SM. Are respiratory frequency and tidal volume regulated by
different inputs during exercise? J Appl Physiol; 118(12): 1559; 2015. DOI:
10.1152/japplphysiol.00229.2015.
Nobili V, Alisi A, Cutrera R, Carpino G, De Stefanis C, D'Oria V, De Vito R, Cucchiara S, Gaudio
E, Musso G. Altered gut-liver axis and hepatic adiponectin expression in OSAS: Novel mediators
of liver injury in paediatric non-alcoholic fatty liver. Thorax; 70(8): 769-781; 2015. DOI:
10.1136/thoraxjnl-2015-206782.
Nobili V, Alisi A, Cutrera R, Carpino G, De Stefanis C, D'Oria V, Vito RD, Cucchiara S, Gaudio E,
Musso G. Altered gut-liver axis and hepatic adiponectin expression in OSAS: Novel mediators of
liver injury in paediatric non-alcoholic fatty liver. Thorax; Article in Press; 2015. DOI:
10.1136/thoraxjnl-2015-206782.
Oikawa T, Wauthier E, Dinh TA, Selitsky SR, Reyna-Neyra A, Carpino G, Levine R, Cardinale Vl,
Klimstra D, Gaudio E, Alvaro Dl, Carrasco N, Sethupathy P, Reid LM. Model of fibrolamellar
hepatocellular carcinomas reveals striking enrichment in cancer stem cells. Nat Commun; 6: 8070;
2015. DOI: 10.1038/ncomms9070. (
Paolucci T, Vetrano M, Zangrando F, Vulpiani MC, Grasso MR, Trifoglio D, Di Franco M, Iannuccelli
C, Sorgi ML, Reis V, Saraceni VM, Guidetti L. MMPI-2 profiles and illness perception in fibromyalgia
syndrome: The role of therapeutic exercise as adapted physical activity. J Back Musculoskelet
Rehabil; 28(1): 101-109; 2015. DOI: 10.3233/BMR-140497.
Papa V, Bimonte VM, Wannenes F, D'Abusco AS, Fittipaldi S, Scandurra R, Politi L, Crescioli C,
Lenzi A, Di Luigi L, Migliaccio S. The endocrine disruptor cadmium alters human osteoblast-like
Saos-2 cells homeostasis in vitro by alteration of Wnt/β-catenin pathway and activation of
caspases. J Endocrinol Invest; 38(12): 1345-1356; 2015. DOI: 10.1007/s40618-015-0380-x.
Parisi A, Cerulli C, De Santis C, Minganti C. Equine-assisted therapy for breast-cancer survivors.
Alternative and Complementary Therapies; 21(3): 147-148; 2015. DOI: 10.1089/act.2015.29006.cr.
21/24
Parisi A, Tranchita E, Magini V, Fabrizi E, Cerulli C, Cardelli G. The evolution of modern pentathlon
following the introduction of the latest changes to the rules. Med Sport; 68(1): 121-127; 2015.
Pasciuto I, Ligorio G, Bergamini E, Vannozzi G, Sabatini AM, Cappozzo A. How angular velocity
features and different gyroscope noise types interact and determine orientation estimation
accuracy. Sensors (Basel); 15(9): 23983-24001; 2015. DOI: 10.3390/s150923983.
Perri RL, Berchicci M, Lucci G, Spinelli D, Di Russo F. The premotor role of the prefrontal cortex in
response consistency. Neuropsychology; 29(5): 767-775; 2015. DOI: 10.1037/neu0000168.
Perri RL, Berchicci M, Lucci G, Spinelli D, Di Russo F. Why do we make mistakes? Neurocognitive
processes during the preparation-perception-action cycle and error-detection. Neuroimage; 113:
320-328; 2015. DOI: 10.1016/j.neuroimage.2015.03.040.
Perroni F, Guidetti L, Cignitti L, Baldari C. Age-related changes in upper body strength and lower
limb power of professional Italian firefighters. Sport Sci Health; 11(3): 279-285; 2015. DOI:
10.1007/s11332-015-0236-y.
Perroni F, Guidetti L, Cignitti L, Baldari C. Absolute vs. weight-related maximum oxygen uptake in
firefighters: Fitness evaluation with and without protective clothing and self-contained breathing
apparatus
among
age
group.
PLoS
One;
10(3):
e0119757;
2015.
DOI:
10.1371/journal.pone.0119757.
Perroni F, Vetrano M, Camolese G, Guidetti L, Baldari C. Anthropometric and Somatotype
Characteristics of Young Soccer Players: Differences among Categories, Subcategories, and
Playing
Position.
J
Strength
Cond
Res;
29(8):
2097-2104;
2015.
DOI:
10.1519/JSC.0000000000000881.
Piacentini MF, Meeusen R. An online training-monitoring system to prevent nonfunctional
overreaching. Int J Sports Physiol Perform; 10(4): 524-527; 2015. DOI: 10.1123/ijspp.2014-0270.
Piacentini MF, Minganti C, Ferragina A, Ammendolia A, Capranica L, Cibelli G. Stress related
changes during a half marathon in master endurance athletes. J Sports Med Phys Fitness; 55(4):
329-336; 2015.
Pittaluga M, Sgadari A, Dimauro I, Tavazzi B, Parisi P, Caporossi D. Physical exercise and redox
balance in type 2 diabetics: Effects of moderate training on biomarkers of oxidative stress and DNA
damage evaluated through comet assay. Oxid Med Cell Longev; 981242. 2015. DOI:
10.1155/2015/981242.
Putnick DL, Bornstein MH, Lansford JE, Malone PS, Pastorelli C, Skinner AT, Sorbring E, Tapanya
S, Uribe Tirado LM, Zelli A, Alampay LP, Al-Hassan SM, Bacchini D, Bombi AS, Chang L, DeaterDeckard K, Di Giunta L, Dodge KA, Oburu P. Perceived mother and father acceptance-rejection
predict four unique aspects of child adjustment across nine countries. J Child Psychol Psychiatry;
56(8): 923-932; 2015. DOI: 10.1111/jcpp.12366.
Quinzi F, Camomilla V, Felici F, Di Mario A, Sbriccoli P. Agonist and antagonist muscle activation
in elite athletes: influence of age. Eur J Appl Physiol; 115(1): 47-56; 2015. DOI: 10.1007/s00421014-2990-y.
Rebelo-Gonçalves R, Coelho-e-Silva MJ, Severino V, Tessitore A, Figueiredo AJB. Anthropometric
and physiological profiling of youth soccer goalkeepers. Int J Sports Physiol Perform; 10(2): 224231; 2015. DOI: 10.1123/ijspp.2014-0181.
Riccio E, Sabbatini M, Bruzzese D, Capuano I, Migliaccio S, Andreucci M, Pisani A. Effect of
paricalcitol vs calcitriol on hemoglobin levels in chronic kidney disease patients: A randomized trial.
PLoS One; 10(3): e0118174; 2015. DOI: 10.1371/journal.pone.0118174.
Romano Spica V, Giampaoli S, Di Onofrio V, Liguori G. Safety of sports facilities and training of
graduates in physical education. Ann Ig; 27(1): 3-10; 2015. DOI: 10.7416/ai.2015.2017.
Romano Spica V, Macini P, Fara GM, Giammanco G. Adapted Physical Activity for the Promotion
of Health and the Prevention of Multifactorial Chronic Diseases: the Erice Charter. Ann Ig; 27(2):
406-414; 2015. DOI: 10.7416/ai.2015.2028.
22/24
Sandor I, Ganea IV, Isidori E, Pascan A, Rusu GV. Study of body values in the context of new
master programs. A comparative analysis of the students from three master programs of physical
education and sport faculty in Cluj-Napoca. Studia Universitatis Babes-Bolyai. Educatio Artis
Gymnasticae; 60(1): 5-12; 2015.
Storm FA, Heller BW, Mazzà C. Step detection and activity recognition accuracy of seven physical
activity monitors. PLoS One; 10(3): e0118723; 2015. DOI: 10.1371/journal.pone.0118723.
Terracciano G. La revisione del Titolo V della Costituzione: nuovi equilibri tra livelli di governo e il
coordinamento della finanza pubblica. FEDERALISMI.IT; 10, 1-16, 2015. ISSN: 1826-3534.
Tomassini A, Spinelli D, Jacono M, Sandini G, Morrone MC. Rhythmic oscillations of visual contrast
sensitivity synchronized with action. J Neurosci; 35(18): 7019-7029 2015. DOI:
10.1523/JNEUROSCI.4568-14.2015.
Torday JS, Zuo L, Chuang CC, Huszczuk A, Poon CS, Del Rio R, Andrade DC, Schultz HD, Nicolò,
A, Sacchetti M, Marcora SM, Ward SA. Commentaries on Viewpoint: Precedence and autocracy
in breathing control. J Appl Physiol (1985); 118(12): 1557-1559; 2015. DOI:
10.1152/japplphysiol.00229.2015.
Valeriani F, Zinnà L, Vitali M, Romano Spica V, Protano C. River water quality assessment:
Comparison between old and new indices in a real scenario from Italy. International Journal of
River Basin Management; 13(3): 325-331; 2015. DOI: 10.1080/15715124.2015.1012208.
Venditti S, Verdone L, Pesce C, Tocci N, Caserta M, Ben-Soussan TD. Creating well-being:
Increased creativity and proNGF decrease following Quadrato motor training. Biomed Res Int;
275062; 2015. DOI: 10.1155/2015/275062.
Webborn N, Williams A, McNamee M, Bouchard C, Pitsiladis Y, Ahmetov I, Ashley E, Byrne N,
Camporesi S, Collins M, Dijkstra P, Eynon N, Fuku N, Garton FC, Hoppe N, Holm S, Kaye J,
Klissouras V, Lucia A, Maase K, Moran C, North KN, Pigozzi F, Wang G. Direct-to-consumer
genetic testing for predicting sports performance and talent identification: Consensus statement.
Br J Sports Med; 49(23): 1486-1491; 2015. DOI: 10.1136/bjsports-2015-095343.
Zelli A, Lucidi F, Mallia L. The complexity of neuroenhancement and the adoption of a social
cognitive perspective. Front Psychol; 6(DEC): 1880; 2015. DOI: 10.3389/fpsyg.2015.01880.
Zoccolotti P, De Luca M, Spinelli D. Discrete versus multiple word displays: A re-analysis of studies
comparing dyslexic and typically developing children. Front Psychol; 6(OCT): 1530; 2015. DOI:
10.3389/fpsyg.2015.01530.
Capitoli di libri (n 15)
Buzzachera CF, Meucci M, Baldari C. Physical activity and training prescription. In: Lenzi A,
Migliaccio S, Donini LM (eds). Multidisciplinary approach to obesity: From assessment to treatment.
Springer International Publishing, Switzerland; 2015. ISBN: 9783319090450;9783319090443.
De Angelis C. Narciso allo specchio: qualità della normazione o estetica delle regole? In: Acocella
G (ed). Materiali per una cultura della legalità, Giappichelli, Torino; 2015.
ISBN 9788834859483.
Donini LM, Czerwinski SA, Choh AC, Poggiogalle E, Migliaccio S, Lenzi A. Sarcopenic obesity. In:
Lenzi A, Migliaccio S, Donini LM (eds). Multidisciplinary approach to obesity: From assessment to
treatment. Springer International Publishing, Switzerland; 2015. ISBN: 9783319090450;9783319090443.
Emerenziani GP, Schena F, Guidetti L. Functional evaluation (Joint and muscle problems,
cardiopulmonary exercise testing, disability evaluation). In: Lenzi A, Migliaccio S, Donini LM (eds).
Multidisciplinary approach to obesity: From assessment to treatment. Springer International
Publishing, Switzerland; 2015. ISBN: 9783319090450;978319090443.
23/24
Fazio A, A Conceptual Model of Quality Assurance. In: Argondizzo C (ed). European Projects in
University Language Centres - Creativity, Dynamics, Best Practice, Linguistic Insights - Studies in
Language and Communication, 204, Peter Lang, Bern; 2015. ISBN: 978-3034316965.
Greco EA, Donini LM, Lenzi A, Migliaccio S. Obesity and osteoporosis. In: Lenzi A, Migliaccio S,
Donini LM (eds). Multidisciplinary approach to obesity: From assessment to treatment. Springer
International Publishing Switzerland; 2015. ISBN: 9783319090450;9783319090443.
Isidori E. Being as movement and body: when metaphysics and cultural anthropology meet in sport
education. In: Oborny J, Staud O, Vrtiakova B. (eds). Cultural Anthropology and sport. Comenius
University of Bratislava; 2015. ISBN: 9788022339520.
Isidori E. Orientamento e sport. In: Cunti A (ed). Corpi in formazione: voci pedagogiche. Franco
Angeli, Milano; 2015. ISBN: 9788891728739.
Isidori E. Sport, dignity and human rights. In: Georgiadis K (ed). Olympic Values in Education. Saiti
Publications - IOA and IOC; 2015. ISBN: 9789609454308.
Lubrano C, Gnessi L, Migliaccio S. Ovarian function and obesity: Pcos, menopause. In: Lenzi A,
Migliaccio S, Donini LM (eds). Multidisciplinary approach to obesity: From assessment to treatment.
Springer International Publishing Switzerland; 2015. ISBN: 9783319090450;9783319090443.
Mariani S, Watanabe M, Lubrano C, Basciani S, Migliaccio S, Gnessi L. Interdisciplinary approach
to obesity. In: Lenzi A, Migliaccio S, Donini LM (eds). Multidisciplinary approach to obesity: From
assessment to treatment. Springer International Publishing Switzerland; 2015. ISBN:
9783319090450; 9783319090443.
Menghini M. The LUCIDE project and network: Languages in Urban Communities - Integration and
Diversity for Europe. In Argondizzo C. (ed). European Projects in University Language Centres.
Creativity, Dynamics, Best Practice. Peter Lang, Berna; 2015. ISBN: 9783034316965.
Menghini M. Introduzione storico-filosofica al Gymnasticus di Filostrato. In: Isidori E, Madella P,
Reid HL, Fazio A. (eds). Filostrato. Sull’allenamento. Sette città, Viterbo; 2015. ISBN:
9788878533820.
Moliterni P. L’università per una cultura e una società inclusive. In: Favorini AM, Moliterni P. (eds).
Diversità e inclusione: le sfide dell’Università per un Nuovo Umanesimo. LEV, Roma; 2015. ISBN:
9788820996505.
Pigozzi F. Foreword. In: Glaudemans AWJM, Dierckx RAJO, Gielen JLMA, Zwerver JH (eds).
Nuclear medicine and radiologic imaging in sports injuries. Springer-Verlag, Berlin Heidelberg,
2015. ISBN: 9783662464915;9783662464908.
Libri (n 4)
Frau A, Palmiero G, Elementi di Microeconomia. Cacucci, Bari, 2015. ISBN: 9788866114925.
Isidori E, Madella P, Reid HL, Fazio A. Filostrato. Sull’allenamento. Sette città, Viterbo; 2015. ISBN:
9788878533820.
Isidori E. Buscarini C. Metaphoric learning e sport. Prospettive per la valorizzazione del capitale
umano in azienda. QUAPEG. Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, Roma; 2015. ISBN:
9786050407549.
Lenzi A, Migliaccio S, Donini LM. Multidisciplinary approach to obesity: From assessment to
treatment.
Springer
International
Publishing
Switzerland;
2015.
ISBN:
9783319090450;9783319090443.
Il Rettore
Prof. Fabio Pigozzi
24/24