soluzioni

Transcript

soluzioni
o
n
...
M
aR
i
r
a
nelli
e
B
sa
e
n
Tutto
i
setti
Italiano • Matematica • Inglese
a
m
I ndice
PRIMA SETTIMANA
4
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA
STORIA
Via delle Favole
Le difficoltà ortografiche
L’accento e l’apostrofo
I nomi
Ancora nomi
I numeri interi
I numeri decimali
Gli angoli
Problemi
Le misure di lunghezza
Le fonti storiche
il testo narrativo
ortografia
ortografia
morfologia
morfologia
numeri
numeri
spazio e figure
problemi
misure
storia
SECONDA SETTIMANA
16
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA
SCIENZE
GEOGRAFIA
I due Jack
La divisione in sillabe
I nomi falsi alterati, collettivi e composti
Gli aggettivi qualificativi
Il grado degli aggettivi qualificativi
L’addizione
La sottrazione
I poligoni
I quadrilateri
Il metodo della scienza
Le carte geografiche
il testo descrittivo
ortografia
morfologia
morfologia
morfologia
numeri
numeri
spazio e figure
spazio e figure
scienze
geografia
TERZA SETTIMANA
28
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA
STORIA
GEOGRAFIA
La casa nel bosco
Altri tipi di aggettivi
Tanti pronomi
I pronomi personali
Il soggetto
La moltiplicazione
Le potenze
Le misure di peso (o di massa)
Peso lordo • Peso netto • Tara
Le parole dell’antica Grecia
I paesaggi italiani
il racconto del terrore
morfologia
morfologia
morfologia
sintassi
numeri
numeri
misure
misure
storia
geografia
QUARTA SETTIMANA
2
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA
SCIENZE
GEOGRAFIA
Identità
La vecchia lucertola
Con o senza H?
I modi dei verbi
I tempi dei verbi
Predicato verbale e nominale
La divisione
Le frazioni
I triangoli
Misure di superficie
Gli esseri viventi
Le regioni italiane
il testo poetico
il testo poetico
ortografia
morfologia
morfologia
sintassi
numeri
numeri
spazio e figure
misure
scienze
geografia
I ndice
QUINTA SETTIMANA
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63 ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA
SCIENZE
STORIA
L’agricoltura biologica
I sinonimi e i contrari
La punteggiatura • Il discorso diretto e indiretto
Le preposizioni
Verbi transitivi e intransitivi
Il complemento oggetto
Le frazioni
Il perimetro e l’area dei quadrilateri
I poligoni regolari
Le misure di capacità
Apparati e organi del corpo umano
Le parole dell’antica Roma
il testo informativo
lessico
ortografia
morfologia
morfologia
sintassi
numeri
spazio e figure
spazio e figure
misure
scienze
storia
SESTA SETTIMANA
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA GEOGRAFIA
Animali esotici in casa
Una visita alla salina
Gli omonimi
L’avverbio
Forma attiva, passiva e riflessiva
Il complemento d’agente e di causa efficiente
Dalle frazioni decimali al calcolo della frazione
La percentuale
Spesa • Guadagno • Ricavo • Perdita
L’euro
Problemi a volontà
L’Italia in Europa e nel mondo
il testo argomentativo
il testo non continuo
lessico
morfologia
morfologia
sintassi
numeri
numeri
misure
misure
problemi
geografia
SETTIMA SETTIMANA
76
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE Il contadino furbo
24 agosto del 79 d.C.
Iponimi, iperonimi e parole polisemiche
Le congiunzioni
Tanti complementi!
Le espressioni
Problemi con le espressioni
Cerchio e circonferenza
Le misure di tempo
L’ordine degli eventi
Il Sistema solare e l’Universo
il riassunto
il riassunto
lessico
morfologia
sintassi
numeri
problemi
spazio e figure
misure
storia
scienze
INGLESE
88
89
90
91
92
93
94
95
96
I pronomi personali • I contrari
Il verbo TO BE • Gli articoli A/AN, THE
There is / There are • Il plurale
Il verbo TO HAVE
Present Continuous • SOME / ANY
Gli aggettivi possessivi • AT, ON, IN
Simple Present • Always, Never, Usually, Often
CAN / CAN’T • LIKE + verbo -ING
Il genitivo sassone • I numeri
3
Prima settimana
Via delle Favole
1
Leggi il racconto.
Matilda era la più grande e decideva cosa dovevamo fare.
È stata lei a tirare fuori la storia di Via delle Favole.
Un giorno eravamo seduti su un muretto all’ombra di un grande albero, quando Matilda
ha detto: – Avete presente il numero 12? Sapete chi abita lì?
– La signora Gardner – ha detto Tommy. – La conosco. Ha il naso a punta e i capelli grigi.
– Ha due figlie grandi – ho detto io. – Le ho viste. Una è grassa e ha i denti in fuori.
– E l’altra è magra e ha i brufoli – ha aggiunto Tommy.
– Avete mai visto la terza figlia? – ha chiesto Matilda. – La più piccola? È molto bella.
– Non ne ho mai vista una bella – ho detto io. – Sei sicura, Matilda?
– Sicuro come un uovo è un uovo. Non l’hai mai vista perché fa sempre i lavori di casa.
È Cenerentola.
– Cosa? – ho detto. – Il caldo deve averti fuso il cervello.
Matilda ha scosso la testa e poi ci ha raccontato tutto su Via delle Favole, passando di casa
in casa. L’uomo grasso del numero 10, con la faccia rosa e il naso schiacciato, era uno dei
Tre Porcellini.
– Non avete visto quel tizio peloso vestito da operaio che si aggira intorno alla casa?
È il lupo.
Al numero 14 abitavano degli studenti. Erano sette, tutti bassi e c’era solo una ragazza
con loro. Aveva i capelli molto scuri e la pelle bianchissima, ci avevamo
fatto caso?
Era Biancaneve, naturalmente.
– Non fa una piega – concludeva Matilda.
Matilda andava avanti così per ore, e intanto il pomeriggio infuocato passava.
Parlava, parlava, e noi eravamo così presi dai suoi racconti,
che non ci accorgevamo del caldo.
Il vecchio con la barba del numero 16, per esempio, aveva
appena sposato una donna molto bella e più giovane di lui.
Avevamo mai sentito parlare di Barbablù?
Faceva a pezzi le mogli, una dopo l’altra.
– Non mi stupirei se avesse un mucchio di cadaveri di mogli
chiusi a chiave in una stanza – diceva Matilda. – Non credete?
Ci credevamo. Ci credevamo, almeno, finché Matilda raccontava.
Guardavo il vecchio entrare e uscire dalla sua casa.
– La sua barba ha proprio una sfumatura bluastra – diceva
Matilda.
Ero d’accordo con lei. Odiavo il modo in cui quel vecchio ci
squadrava. I suoi occhi erano quasi gialli.
4
A. Geras, Via delle Favole, Sinnos
Il testo narrativo
Italiano
2
Indica con una X la risposta esatta e completa.
• Come è il luogo in cui è ambientata la storia?
X
Reale.
Fantastico.
• Quanto dura la vicenda narrata?
Alcuni minuti.
Più giorni.
X
Un pomeriggio.
Un’ora.
• In quale stagione è ambientato il racconto?
X
In estate.
In primavera.
In autunno.
In inverno.
• In quale persona è narrata la storia?
X
In prima persona.
In terza persona.
• Quanti sono i personaggi della vicenda?
1
2
X
3
4
Matilda
• Chi è il personaggio principale? ………………..........…..........…...............…..............………
……………………....................................................…..........…..........…....................…………
• Quali favole vengono nominate nella storia? Elenca i loro titoli.
Cenerentola
……………………....................................................…..........…..........…....................…………
I……………………....................................................…..........…..........…....................…………
tre porcellini
Biancaneve
e i sette nani
……………………....................................................…..........…..........…....................…………
Barbablù
……………………....................................................…..........…..........…....................…………
……………………....................................................…..........…..........…....................…………
……………………....................................................…..........…..........…....................…………
3
Elenca quali caratteristiche accomunano i personaggi del racconto con quelli
corrispondenti delle favole nominate.
ha il naso a punta e i capelli grigi.
• La signora Gardner del n° 12: …………………….....…………....……………………………..
è grassa e ha i denti in fuori.
• La prima figlia: ………………………………………………….........…………………………….
è magra e ha i brufoli.
• La seconda figlia: ……………………………………………….........……………………………
è molto bella.
• La figlia più piccola: ……………………………………………….........…………………………
è grasso, ha la faccia rosa e il naso schiacciato.
• L’uomo del n° 10: ……………………………………………………..........………………………
è peloso.
• L’operaio: ……………………………………………………………………...........………………
sono sette, tutti bassi.
• Gli studenti del n° 14: ……………………………………………………….........……………….
ha i capelli molto scuri e la pelle bianchissima.
• La ragazza del n° 14: ……………………………………………………….........……………….
ha la barba bluastra e gli occhi sono quasi gialli.
• Il vecchio del n° 16: ………………………………………………………….........………………
Il testo narrativo
5
Prima settimana
Le difficoltà ortografiche
1
Completa le parole con cu, ccu, qu, qqu oppure cqu.
qu
s……..allido
cqu
ta……..e
cu
per……..otere
cqu
a……..amarina
cu
a……..leo
qu
li……..ore
ccu
ta……..ino
qqu
so……..adro
cu
……..gino
qu
……..adrifoglio
cqu
a……..istare
qu
e……..ivalente
cu
s……..oiare
cqu
a……..edotto
cu
inno……..o
cu
in……..dine
2
Fai attenzione alla i: in ogni coppia di parole cerchia quella scritta
in modo corretto.
celo/cielo
specie/spece
bugie/buge
coscente/cosciente
igenico/igienico
arciere/arcere
usciere/uscere
sufficente/sufficiente
spiagge/spiaggie
sciena/scena
farmacie/farmace
formaggiera/formaggera
scentifico/scientifico
società/socetà
arancie/arance
province/provincie
3
Completa le parole con i suoni gli/li, gn/ni.
gn
a……..ello
ni
……..ente
li
cande……..ere
li
petro……..era
li
al……..evo
gn
compa……..a
li
……..evito
gli
baga……..o
ni
riu……..one
gn
impe……..o
gn
fale……..ame
li
o……..era
ni
matti……..ero
ni
ragio……..ere
gn
inge……..ere
li
ita……..ano
4
Segna con la penna rossa gli errori presenti nelle parole seguenti e riscrivile
in modo corretto.
6
rinprovero
arquato
collocuio
grenbiule
rimprovero
……….......………
arcuato
……….......………
colloquio
……….......………
grembiule
……….......………
naccue
imcosciente
treccie
ogniuno
nacque
……….......………
incosciente
……….......………
trecce
……….......………
ognuno
……….......………
cavagliere
mobiglia
inprovviso
scenziato
cavaliere
……….......………
mobilia
……….......………
improvviso
……….......………
scienziato
……….......………
bemvenuto
petrogliera
cogniato
superfice
benvenuto
……….......………
petroliera
……….......………
cognato
……….......………
superficie
……….......………
Ortografia
Italiano
L'accento e l'apostrofo
1
Segna l’apostrofo dove è necessario.
sott'aceto • l'altalena • l'ombrello • un aereo • mezz'etto • qual è
qualcun'altra • d'autunno • bell'esemplare • un'amaca • nell'anima
quest'opera • nessun altro • nell'esercizio • sull'altopiano • l'artista
2
Nel seguente elenco di parole sono stati dimenticati 9 accenti: segnali tu.
’ • virtu‘ • verifica • tardi • caffe‘ • quassu‘ • avanti
eleganza • umidita‘ • poiche
ottobre • finira‘ • retta • volonta‘ • liquido • nobilta‘ • terra • poverta‘ • tesoro
3
Completa le frasi con la forma adatta.
me
m’è
(mi è)
te
t’è
(ti è)
sé
s’è
(si è)
ce
c’è
(ci è)
ve
v’è
(vi è)
né
n’è
(ne è)
4
m'è piaciuto molto.
L’ultimo film animato .........
me in montagna?
Vuoi venire con ...........
te
Cara nonna, penso sempre a ............
.
t'è caduto il cappello.
Stai attento, ..............
s'è dimenticato il quaderno.
Giovanni ..............
sé .
Non è bello pensare solo per ..........
ce
c'è
Non ..............
nessuno e ............
ne andiamo anche noi.
c'è venuto a trovare lo zio.
La settimana scorsa ............
ve
Ve lo dico e ................
...............
lo ripeto: non dovete attraversare da soli.
V'è arrivata la cartolina da Londra?
...............
né quelli horror.
né i libri gialli ...........
Non mi piacciono .........
n'è andata.
Paola ti ha aspettato un’ora, ma poi se .............
Cerchia il monosillabo corretto.
• Chi mi da / dà / da’ una gomma, per favore?
• L'aereo è partito da / dà / da’ Roma con un ritardo di due ore.
• Laura, da / dà / da’ un fazzoletto a tua sorella!
• La giornata è formata dal di / dì / di’ e dalla notte.
• Non avere timore: di / dì / di’ sempre la verità.
• Il pallone di / dì / di’ Tonino è scomparso.
Ortografia
7
Prima settimana
I nomi
1
Leggi il racconto, poi sottolinea di rosso i nomi comuni e di verde quelli propri.
Immaginate un paese di mare. Immaginatelo però senza
spiaggia, senza ombrelloni, senza bagnini e senza pedalò.
Soltanto un gruppo di casette colorate, costruite sugli scogli neri. Nessun turista, nessun albergo, neppure un bar.
Il villaggio di Rocciadura era così.
Giulio, Pietro e Cecilia erano nati lì e per loro era il posto più
bello del mondo. Non lo avrebbero cambiato per nessun
motivo. A loro non dava fastidio saltare da una roccia
all’altra per raggiungere il mare. Anzi, pensavano che le
lunghe distese di sabbia, come quelle degli altri paesini
della costa, fossero un po’ noiose.
La scuola elementare Tommaso Campanella, che era in
un’antica torre a picco sul mare, aveva ormai pochissimi
alunni.
Talmente pochi, che classi diverse erano state unite insieme.
P. Bolzano, Il segreto dei pirati, Sinnos
2
segretaria
segretario ➜ …………………….......……..
padre
madre ➜ …………………...............…………….
cuoco
cuoca ➜ ………………………….......…….
gatta
gatto ➜ ……………………................…………..
insegnante
insegnante ➜ ………………..….....…..…..
frate
suora ➜ ………………………...............………..
professoressa
professore ➜ ……………...…….......……..
sorella
fratello ➜ …………………………...........……….
pittrice
pittore ➜ ……………………….…....….…..
moglie
marito ➜ ………………………...............……….
turista
turista ➜ ……………………….…........…...
cognata
cognato ➜ ……………………...........…………..
leonessa
leone ➜ …………………………......………
pediatra
pediatra ➜ …………………..................………..
attore
attrice ➜ …………………………….....……
gallina
gallo ➜ ………………………...........……………
3
8
Trasforma i seguenti nomi maschili al femminile, e viceversa.
Nella casella scrivi C se il nome è concreto, A se il nome è astratto.
fantasia
A
libro
C
sedia
C
bellezza
A
finestra
C
odio
A
rondine
C
meraviglia
A
righello
C
occhiali
C
stupore
A
divano
C
pazienza
A
lavatrice
C
bicchiere
C
disonore
A
zanzara
C
libertà
A
intelligenza
A
albero
C
Morfologia
Italiano
Ancora nomi
1
Trasforma i nomi dal singolare al plurale, e viceversa. Osserva gli esempi.
Singolare
Plurale
Singolare
Plurale
camicia
camicie
uovo
uova
bottega
botteghe
……........…………
doccia
……........…………
docce
dialogo
dialoghi
……........…………
farmacia
……........…………
farmacie
freccia
frecce
……........…………
grattugia
……........…………
grattugie
bugia
bugie
……........…………
bilancia
……........…………
bilance
arancia
arance
……........…………
angoscia
……........…………
angosce
spiaggia
spiagge
……........…………
superficie
……........…………
superfici
medico
medici
……........…………
asparago
……........…………
asparagi
2
Colora il cartellino di verde se il nome è difettivo del plurale,
di rosa se è difettivo del singolare.
forbici
viveri
3
sete
dintorni
sangue
pepe
redini
burro
tenaglie
pantaloni
coraggio
sud
manette
congratulazioni
fame
morbillo
Sottolinea i nomi invariabili e cerchia i nomi sovrabbondanti.
cinema • labbra • città • caffè • ossa • urla • analisi • brindisi
età • ipotesi • corna • foto • crisi • serie • anelli • lenzuola
4
Inserisci i seguenti nomi nella colonna corrispondente.
piantina • lattaio • fiore • maniglia • macchiolina • canzonaccia • erba
bracciale • ortaggio • micetto • cane • cuore • acquario • affarone • poetastro
Nomi primitivi
Nomi derivati
Nomi alterati
fiore, erba,
……........….............………
lattaio, maniglia,
……........….............………
piantina, macchiolina,
……........….............………
cane, cuore
……........….............………
bracciale, ortaggio,
……........….............………
canzonaccia, micetto,
……........….............………
……........….............………
acquario
……........….............………
affarone, poetastro
……........….............………
……........….............………
……........….............………
……........….............………
Morfologia
9
Prima settimana
I numeri interi
1
Nei seguenti numeri sottolinea di rosso la cifra che indica le decine
e cerchia di verde la cifra che indica le centinaia.
348 • 5 389 • 78 • 10 329 • 107 • 566 • 29 • 1 067 • 432 602
2
Scomponi ciascun numero. Osserva l’esempio.
1 375 = 1 x 1 000 + 3 x 100 + 7 x 10 + 5
9 x 100 + 7 x 10 + 8
978 = ……………………………………............……………………………………………….
5 x 1 000 + 8 x 100 + 7 x 10 + 6
5 876 = …………………………………………………............………………….…………….
6 x 10 + 3
63 = …………………………………………………………………..........…….…....………...
4 x 10 000 + 5 x 1 000 + 3 x 100 + 1 x 10 + 9
45 319 = …………………………………………………………………….........…..….……...
3
Riscrivi i seguenti numeri in ordine crescente.
809 • 890 • 991 • 899 • 998 • 999 • 898 • 908 • 909
809
890
898
899
908
909
991
998
999
……………………………………………………………...……………………………………………
4
Riscrivi i seguenti numeri in ordine decrescente.
1 234 • 1 345 • 1 065 • 1 023 • 1 198 • 1 215 • 1 098 • 1 200 • 1 306
1 345
1 306
1 234
1 215
1 200
1 198
1 098
1 065
1 023
……………………………………………………………...……………………………………………
5
Completa le tabelle con il precedente e il successivo del numero dato.
Precedente
Numero
Successivo
Precedente
Numero
Successivo
249
...................
250
251
...................
999
...................
1 000
1 001
...................
2 001
...................
2 002
2 003
...................
75 879
...................
75 880
75 881
...................
2 199
...................
2 200
2 201
...................
90 999
...................
91 000
91 001
...................
6
13 568
Il numero più piccolo è …………......……
10
. .
.
.
Scrivi il numero più piccolo e il più grande utilizzando le cifre: 3 • 1 • 6 • 8 • 5.
86 531
Il numero più grande è …………......……
Numeri
Matematica
I numeri decimali
1
Nei seguenti numeri decimali sottolinea di rosso la cifra dei decimi
e cerchia di verde quella dei centesimi.
12,45
45,77
2
347,9
0,236
0,078
1,659
9,03
7,2
2,108
1,67
834,59
0,002
98,12
0,14
Scrivi in cifre i seguenti numeri decimali espressi in parole.
5,2
• cinque unità e due decimi: .....................................................................................................
600,16
• sei centinaia e sedici centesimi: .............................................................................................
1,249
• una unità, due decimi, quattro centesimi e nove millesimi: ...................................................
20,607
• due decine, sei decimi e sette millesimi: ................................................................................
1,651
• sedici decimi, cinque centesimi e un millesimo: ....................................................................
3
Indica con una X il numero in cifre che corrisponde a quello scritto in parole.
8 centesimi e 9 millesimi
8,9
X
4
7 decine e 8 millesimi
X
70,008
5 unità, 2 decimi e 1 millesimo
X
5,201
0,089
7,8
5,21
8,09
7,08
0,521
Osserva le coppie di numeri decimali e scrivi V se la loro relazione è vera,
F se è falsa.
5
0,09 < 0,9
V
7,12 < 7,111
F
0,78 < 0,76
F
8,10 > 8,01
V
1,233 < 1,203
F
1,1 > 1,011
V
Completa le operazioni con il numero decimale mancante.
Se hai bisogno, usa le pagine in fondo al libro per svolgere i calcoli.
1,5
3,5 + …….......
= 5
2,40 = 8
5,60 + …......….
1,550 = 4
2,450 + …..…
7,3 = 20
12,7 + ….……
8,85 = 40
31,15 + …....….
0,875 = 10
9,125 + ….….
0,24
34,76 +…..…..=
35
2,55 = 15
12,45 + …….....
10,89 = 100
89,11 + …......
9,7 = 350
340,3 + …...…
0,991 = 100
99,009 + ……...
955,65 +44,35
…... = 1 000
Numeri
11
Prima settimana
Gli angoli
1
Scrivi al posto giusto i nomi degli elementi che compongono un angolo.
Scegli tra: vertice
•
lato
•
ampiezza.
Poi completa la definizione.
• La misura di un angolo si chiama
lato
………….......
ampiezza
………....….............................…………
.
ampiezza
………….......
vertice
………….......
Collega ciascun angolo alla sua definizione e alla sua ampiezza.
angolo acuto
180°
3
angolo retto
< 90°
12
angolo ottuso
angolo piatto
360°
angolo giro
> 90°
90°
Osserva i due angoli e colora il riquadro con la definizione esatta.
• L’angolo che ha un’ampiezza
minore di 180° si definisce:
goniometro
il ………………........................…………,
gradi
che è suddiviso in 360 ........................
.
lato
………….......
2
Per misurarla si utilizza uno strumento,
concavo
convesso
• L’angolo che ha un’ampiezza
maggiore di 180° si definisce:
concavo
convesso
Spazio e figure
Matematica
Problemi
• Risolvi
1
i problemi. Per eseguire i calcoli usa le pagine in fondo al libro.
In una corsia di un supermercato ci sono dei grandi scaffali, tra loro identici.
Il primo scaffale ha 6 ripiani, che contengono ciascuno 78 scatole di pasta; il secondo contiene 59 barattoli
di pomodori per ripiano; infine su ogni ripiano del terzo
scaffale ci sono 125 sacchetti di biscotti.
Quante confezioni di alimenti ci sono complessivamente
in quella corsia?
In quella corsia ci sono 1 5 72 confezioni di alimenti.
Per il suo nuovo allevamento, un allevatore compra 80 mucche pezzate nere, 134 mucche pezzate
bianche e 148 di razza alpina.
Se nella stalla c'è posto complessivamente per
450 mucche, quanti posti sono ancora disponibili?
2
Sono disponibili ancora 88 posti.
3
I 24 alunni della classe 5a D partecipano alla gita di
fine anno scolastico.
La spesa complessiva è di € 396,00 per il pullman,
€ 36 per l’ingresso al museo, € 225,60 per il pagamento del laboratorio didattico.
Quanto spende ciascun alunno di quella classe?
Ogni alunno spende
e 27,40.
4
Per 30 giorni Beatrice deposita ogni giorno € 1,50 nel
suo salvadanaio.
Alla fine del mese prende
tutti i soldi e compra 8 tubetti di tempera a € 1,85 l’uno e
2 pennelli a € 3,50 ciascuno.
Quanti soldi le restano?
1,50
30
8
x
1,85
2
3,50
x
x
14,80
7,00
+
45
–
21,80
23,20
Problemi
13
Prima settimana
Le misure di lunghezza
1
Completa la tabella: indica con una X l’unità di misura che ritieni opportuna.
km
L’altezza di una casa
La lunghezza di una matita
Lo spessore di una tavoletta di cioccolato
La distanza tra Milano e Roma
La lunghezza di una coccinella
L’altezza di un uomo
Il perimetro di un parco pubblico
2
m
cm
mm
X
X
X
X
X
X
X
Confronta le misure, poi colora di verde la misura maggiore e di arancione
quella minore. Un suggerimento: prima trasforma tutte le misure in metri.
89 m
38,76 m
3 876 cm = .............
240 m
24 dam = .............
67 200 m
672 hm = .............
8 730 m
26,73 m
26 730 mm = .............
54 200 m
54,2 km = .............
3
9 000 m
9 km = .............
35 250 m
352,5 hm = .............
177,40 m
17 740 cm = .............
Scomponi le seguenti misure. Segui l'esempio.
65,12 m = 6 dam • 5 m • 1 dm • 2 cm
4
14
1 m, 4 dm, 5 cm, 9 mm
145,9 cm = ..............................................
0 m, 1 dm, 9 cm, 2 mm
0,192 m = ………………………………..
5 m, 2 dm, 1 cm, 8 mm
5 218 mm = .............................................
6 km, 7 hm, 3 dam, 0 m
6,730 km = ...........................................
hm, 8 dam, 2 m, 1 dm, 6 cm
78,216 dam =7.........................................
1 hm, 5 dam, 2 m, 7 dm
1,527 hm = ...........................................
4 m, 0 dm, 3 cm
403 cm = .................................................
3 dam, 2 m, 5 dm, 6 cm
32,56 m = .............................................
Scrivi l’unità di misura necessaria per rendere valide le seguenti equivalenze.
dam
567 m = 56,7 ………………......….........
dm
4 693 mm = 46,93 ……….....…..........
hm
1,982 km = 19,82 ……………...............
dam
78 cm = 0,078 ……………...…...........
m
19 dm = 1,9 ……………………....….....
dm
0,05 dam = 5 ………....……...………..
hm
2 689 m = 26,89 ………………..………
cm
0,002 km = 200 ……………...………..
Misure
Storia
Le fonti storiche
Lo storico utilizza testimonianze, documenti scritti, foto, lapidi, fossili, dipinti e tracce
di vario genere per ricostruire gli avvenimenti storici.
Tali testimonianze e documenti prendono il nome di fonti storiche.
1
Collega ciascun documento al tipo di fonte a cui appartiene.
FONTI SCRITTE
sono le tracce del
passato trasmesse
con la scrittura.
FONTI ORALI
sono le tracce del
passato tramandate
oralmente.
FONTI ICONOGRAFICHE
sono le immagini come
foto, dipinti,
disegni, video…
FONTI MATERIALI
sono oggetti del passato
come manufatti, vasi,
ma anche monumenti.
15
Seconda settimana
I due Jack
1
Leggi il testo con la descrizione dei due protagonisti.
Questa è la storia di due ragazzi che si chiamavano Jack, di una supplente che si chiamava
Candida Bianchi e di un piccolo errore… che cambiò le loro vite per sempre.
I due Jack vivevano nella stessa strada, andavano alla stessa scuola, erano tutti e due nella
classe della maestra Gioia Felici e avevano due nomi quasi uguali.
Ma due lettere del loro cognome erano in posti diversi. Uno si chiamava Jack PANE e l’altro
Jack Pena.
Nessuno però aveva mai confuso uno con l’altro.
Erano completamente diversi. Jack PANE era piuttosto piccolo per la sua età, aveva i capelli
rossi e parlava a bassa voce.
Jack Pena, invece, era grosso, aveva i capelli scuri e un gran vocione.
Anche il loro modo di fare era completamente diverso. Hai presente i soliti tipi che si trovano
in ogni classe? C’è il Buffone, il Timido, l’Ansioso, lo Spione, lo Spaccone, il Chiacchierone,
lo Strambo e le Due Migliori Amiche che Litigano Sempre.
Bene, Jack PANE era l’Alunno Modello e Jack Pena era il Peggiore della Classe.
Erano sempre stati così, o almeno credevano tutti.
Jack PANE era sempre il primo ad alzare la mano, rispondeva a tutte le domande e aveva i voti migliori. Gli insegnanti si fidavano di lui e gli affidavano il registro da portare in segreteria. Era lui, Jack PANE,
che veniva scelto per accompagnare le persone importanti
che visitavano la scuola.
Jack Pena era l’esatto contrario. Non alzava mai la
mano, non faceva mai i compiti, era maleducato e
impertinente e si comportava sempre male.
Era lui, Jack Pena, che bisognava mandare fuori dalla classe quando le persone importanti
visitavano la scuola.
I due Jack si erano sempre ignorati.
Jack PANE era troppo impegnato a essere
l’Alunno Modello, e Jack Pena si dava un gran
da fare per essere il Peggiore della Classe.
Non pensavano di avere qualcosa in comune.
E le cose sarebbero rimaste per sempre così…
se non fosse stato per la signorina Bianchi.
Capita a volte che ci sia un via vai di insegnanti e, proprio a metà di quell’anno
scolastico, la maestra Gioia Felici si ruppe
una gamba giocando e finì in ospedale.
E Primo Perfetti, il Direttore, dovette chiamare una supplente.
La supplente era Candida Bianchi.
16
T. Bradman, I due Jack, Sinnos
Il testo descrittivo
Italiano
2
Rispondi alle domande.
• In che cosa si differenziano i cognomi dei due
Le consonanti sono nella
ragazzi? ……………….........………………..
stessa
posizione, le vocali sono invertite.
……………………................................................................................................……....………
• I due protagonisti del racconto hanno tre cose in comune. Quali? Completa l’elenco.
1.
Vivono nella stessa strada.
……………………................................................................................................……………
2.
Frequentano la stessa scuola.
……………………................................................................................................……………
3.
Sono nella stessa classe.
……………………................................................................................................……………
3
Completa la tabella con le caratteristiche fisiche dei due Jack.
Jack Pane
Jack Pena
statura
Piccolo
Grosso
capelli
Rossi
Scuri
voce
Bassa
Gran vocione
4
Rispondi e completa.
• Quale dei due Jack era l’alunno migliore della classe?
Jack Pane.
…………........................……………
Elenca i 4 comportamenti positivi che lo rendevano tale.
1.
Alzava per primo la mano e rispondeva a tutte le domande.
……………………................................................................................................……………
2.
Aveva i voti migliori.
……………………................................................................................................……………
3.
Gli veniva affidato il registro da portare in segreteria.
……………………................................................................................................……………
4.
Accompagnava le persone importanti in visita a scuola.
……………………................................................................................................……………
• Che cosa faceva, invece,
Pena per essere considerato l’alunno peggiore?
Jack .............
1.
Non alzava mai la mano.
……………………................................................................................................……………
2.
Non faceva mai i compiti.
……………………................................................................................................……………
3.
Era maleducato e impertinente.
……………………................................................................................................……………
4.
Veniva mandato fuori dalla classe quando a scuola arrivavano persone importanti.
……………………................................................................................................……………
5
Rileggi le prime righe del racconto: secondo te, che cosa accadrà ai due Jack?
Prova a immaginare il seguito della storia e scrivilo sulle pagine in fondo al libro.
Il testo descrittivo
Produzione
personale
del bambino
17
Seconda settimana
La divisione in sillabe
1
Elimina una o più sillabe dalle seguenti parole in modo da ottenere un nuovo
termine. Segui l’esempio.
intrecciato ➜ treccia
tori
minatori ➜ ……….......……
tempo
temporali ➜ ……......…….
presso
cipresso ➜ ……….......……
lume
barlume ➜ ……….......……
pronta
impronta ➜ ………....……
figura
raffigurare ➜ ………....……
mentale
fondamentale ➜ ….......…..
sola
consolare ➜ ……...………
pagina
impaginato ➜ ………......…
terra
interrato ➜ ……...........……
punti
puntiglioso ➜ ……………..
2
Correggi con una barretta rossa / le parole divise in sillabe in modo sbagliato.
pa/s/tic/cie/re
ac/que/dot/to
ma/e/stra
co/m/pren/de/re
en/ci/clo/pe/dia
sgra/no/c/chia/re
chia/vi/stel/lo
ab/bru/sto/li/re
3
Con una barretta / dividi le seguenti parole in sillabe.
ma/no/vra/to/re pa/sti/glia
e/va/po/ra/re
tin/teg/gia/to/re
svi/lup/pa/re ma/sche/ra
pau/ro/so
in/se/gna/men/to
or/to
rin/fre/sca/re
fiu/me
po/e/tes/sa
nau/fra/ga/re can/cel/la/ta
am/ba/scia/to/re
ac/qua/rio
4
Prima dividi ogni parola in sillabe con la barretta /, poi scrivi nel quadratino
il numero delle sillabe.
18
im/bar/ca/zio/ne 5 for/no 2 in/fe/sta/re 4
e/va/po/ra/zio/ne 6 bar 1 pas/seg/gia/ta 4
di/stac/ca/men/to 5 pon/te 2 mi/ne/stri/na 4
par/cheg/gia/re 4 lam/pa/da 3 ac/qua 2
i/drau/li/co 4 u/si/gno/lo 4 te/a/tro 3
Ortografia
Italiano
I nomi falsi alterati,
collettivi e composti
1
Scopri il falso alterato del nome colorato e cancellalo.
limone
lima
cagnone
cane
limetta
torretta
torre
focaccia
canino
cartuccia
carta
torrone
2
foca
tacco
fochina
botte
botticella
cartina
tacchetto
tacchino
visetto
viso
bottone
visone
Tra le seguenti parole individua e cerchia i nomi collettivi: sono 14.
vaso • barca • gregge • aereo • stormo • canarino • squadra • scarpa
gente • attore • banda • foglie • argenteria • pizza • pineta • equipaggio
chitarra • sciame • flotta • clientela • negozio • piazza
teatro • carovana • dentatura • collezione • quadro
3
Spiega
il
significato
dei
seguenti
nomi collettivi. Segui l’esempio.
4
Collega con una
➜
e forma dei nomi
composti. Segui l'esempio.
• mobilia: insieme di mobili
salva
polvere
insieme di stelle
• costellazione: …………………...........…….
anti
capelli
gruppo di animali selvatici
• branco: ……………………...........………....
capo
passaggio
insieme di isole
• arcipelago: ……………............…………….
sotto
via
gruppo di musicisti
• orchestra: …………………...........…………
aspira
fulmine
insieme di fogli di carta
• risma: ……………………............…………..
ferma
gente
gruppo di giurati
• giuria: ………………………............………..
ferro
gelo
insieme di soldati
• esercito: ……………................…………….
schiaccia
squadra
gruppo di turisti
• comitiva: …………................………………
guarda
roba
gruppo di pirati
• ciurma: ………………...............……………
para
patate
Morfologia
19
Seconda settimana
Gli aggettivi qualificativi
1
Nel testo ci sono 15 aggettivi qualificativi. Individuali e sottolineali di rosso.
Il vetro
Il vetro è un materiale utile, economico e
prezioso; si produce con la sabbia, materia
diffusa e a buon mercato; quando il vetro è
caldo prende le forme più strane; è resistente,
protegge dal caldo e dal freddo pur lasciando
passare la luce.
Sembra che a scoprire il vetro siano stati alcuni mercanti fenici, circa nel 500 a.C.: mentre
accesero un grande falò sopra una spiaggia
ricca di un particolare minerale chiamato “silicio”, per effetto dell’intenso calore il silicio
si fuse in vetro.
Con il vetro nacquero anche le lenti: dischetti rotondi e lisci che ingrandiscono e rimpiccioliscono gli oggetti e che vennero usati per
costruire anche gli occhiali.
G. Bartalozzi, Il libro di invenzioni e scoperte, Giunti Junior
2
Sottolinea gli aggettivi qualificativi presenti nelle frasi e cerchia il nome
cui si riferiscono. Segui l’esempio.
• La neve era troppo gelata e non abbiamo potuto sciare.
• La medicina che mi ha dato il medico è davvero portentosa.
• La graziosa villetta sorgeva su una verde collina.
• L’odore acre e pungente di bruciato invadeva la piccola cantina.
• Indossava un largo cappotto, una sciarpa colorata e degli scarponi pesanti.
• Il ragazzo trovò il gattino, impaurito e affamato, in un angolo buio della cantina.
3
Completa le espressioni con un aggettivo adatto.
Cocciuto
• …………............……..
come un mulo
Furbo
• …………............……..
come una volpe
Lento
• …………............……..
come una lumaca
Stupido
• …………............……..
come un’oca
Timido
• …………............……..
come un coniglio
Coraggioso
• …………............……..
come un leone
Leggero
• …………............……..
come una farfalla
Pesante
• …………............……..
come un elefante
Noioso
• …………............……..
come una zanzara
Pauroso
• …………............……..
come una pecora
20
Morfologia
Italiano
Il grado degli aggettivi qualificativi
1
Indica il grado degli aggettivi seguenti. Scrivi nel quadratino:
P ( ) ( positivo)) , CMA ( ) ( comparativo di maggioranza)) ,
CMI ( ) ( comparativo di minoranza)) , CU ( ) ( comparativo di uguaglianza)) ,
SR ) ( ( s uperlativo relativo)) , SA ) ( superlativo assoluto) ) .
educato
P
il più preparato
meno limpido
SR
il meno attento
2
SR
SA
freschissimo
CU
tanto delicato quanto
salato
P
CMI
dolcissimo
SA
più astuto
CMA
molto allegro
assai sgarbato
faticoso come
SA
SA
CU
Completa le frasi con aggettivi comparativi di maggioranza, di minoranza
o di uguaglianza adatti.
più veloce del
• L’aereo è ………………….........…
treno.
più piccola della
• La Luna è ………….......................……
Terra.
più seguito del
• Il calcio è ………………….....…..
basket. meno alto di
• Paolo è ………........................………
Ulisse.
meno robusto dell' acciaio.
• Il ferro è …………………..….…..
giovani come i tuoi.
• I miei genitori sono …………..........……
buone come le pesche.
più deserta di ieri. • Le ciliegie sono …………….........…
• Oggi la spiaggia è ………......………
più alto del Gran Sasso.
più pesante del cavallo. • Il Monte Bianco è ………………
• L’elefante è ……………...........…
magro come
più grossi dei tacchini. • Stefano è ………….....................……
• Gli struzzi sono ……………....…
Marco.
3
Completa la tabella con le forme normali e quelle speciali degli aggettivi.
Segui gli esempi.
Positivo
Comparativo di maggioranza
Superlativo assoluto
normale
speciale
normale
speciale
buono
più buono
migliore
buonissimo
ottimo
cattivo
più cattivo
peggiore
cattivissimo
pessimo
grande
più grande
maggiore
grandissimo
massimo
piccolo
più piccolo
minore
piccolissimo
minimo
alto
più alto
superiore
altissimo
supremo/sommo
basso
più basso
inferiore
bassissimo
infimo
Morfologia
21
Seconda settimana
L’addizione
1
Applica la proprietà commutativa e calcola. Segui l’esempio.
18 + 49 + 16 = 49 + 16 + 18 = 83
2
9 + 41 + 176 = 226
176 + 41 + 9 = …………………….………..
6 + 4 + 91 + 103 = 204
91 + 103 + 6 + 4 = ……………………………
137 + 63 + 243 = 443
63 + 137 + 243 = ……………………….….
300 + 2 700 + 1 500 = 4 500
1 500 + 2 700 + 300 = ……………………….
8,8 + 4,2 + 9,7 + 5,3 = 28
4,2 + 9,7 + 5,3 + 8,8 = ..............................
21,2 + 0,8 + 8,4 + 0,6 = 31
0,8 + 8,4 + 0,6 + 21,2 = …………………......
Applica la proprietà associativa e calcola. Segui l’esempio.
54 + 26 + 19 + 11 = (54 + 26) + (19 + 11) = 80 + 30 = 110
(66 + 14) + (28 + 52) = 80 + 80 = 160
66 + 14 + 28 + 52 = ……………………………………………………………………………
(251 + 9 ) + (261 + 8) = 260 + 269 = 529
251 + 261 + 8 + 9 = ……………………………………………………………………………
(3,2 + 1,8) + (2,9 + 4,7) = 5 + 7,6 = 12,6
3,2 + 2,9 + 4,7 + 1,8 = …………………………………………………………………………
3
Indica con una X il risultato esatto delle seguenti addizioni con i numeri
decimali. Fai attenzione alla posizione della virgola.
7,3 + 5,4 + 8,7 + 1,6 =
2,3
0,8 + 6,1 + 4,2 + 5,9 =
17,2 2,47 + 0,96 + 1,13 + 5,04 =
9,66 18,6 + 54,9 + 8,5 + 16,8 =
0,05 + 0,07 + 0,09 + 0,08 =
X
1,73 + 5,64 + 8,16 + 4,07 = 4
23
1,7
9,6
9,88 8,88
0,29 0,30
14,6 16,9
X
X
0,23
X
17
9,06
X
98,8
0,27
X
19,6
Esegui le seguenti addizioni in colonna con la prova: usa le pagine in fondo
al libro. Poi riporta i risultati.
21 965
93 + 14 098 + 7 774 = ................................
463,451
3,78 + 0,671 + 459 = ..............................
21 951
7 814 + 5 673 + 8 464 = .............................
146,559
81 + 56,65 + 8,909 = ..............................
1 416 635
496 749 + 919 886 = ...................................
376,306
0,056 + 281,7 + 94,55 = .........................
1 184 595
367 086 + 817 509 = ...................................
712,174
163 + 548,3 + 0,874 = ............................
22
Numeri
Matematica
La sottrazione
1
Applica la proprietà invariantiva e calcola. Segui l’esempio.
74 – 16 = (74 – 4) – (16 – 4) = 70 – 12 = 58
35,7 – 18,7 = (35,7 + 0,3) – (18,7 + 0,3) = 36 – 19 = 17
(102 – 2) – (36 – 2) = 100 – 34 = 66
102 – 36 = ……………………………………………….……….....................….……………
(9 581 – 1) – (3 001 – 1) = 9 580 – 3 000 = 6 580
9 581 – 3 001 =……………………………………………….................………………………
(73,9 – 0,9) – (40,9 – 0,9) = 73 – 40 = 33
73,9 – 40,9 = ………………………………………………………………..............………….
(8,69 + 0,31) – (7,53 + 0,31) = 9 – 7,84 = 1,16
8,69 – 7,53 = …………………………………………………………………..............……….
2
Completa con il numero opportuno in modo che ogni sottrazione risulti esatta.
Osserva gli esempi.
734 – 613 = 121
98 – 81 = 17
➜ 17 + 81 = 98
119 = 76 ➜ 195
– 76 = 119
195 – …….
……….......………..
455
…… – 39 = 416
416 + 39 = 455
➜ ……….......………..
294 – 53 = 241 ➜ ……….......………..
241 + 53 = 294
…….
581 – …….
214 = 367 ➜ ……….......………..
581 – 367 = 214
3
➜ 734 – 121 = 613
Completa le tabelle.
– 1u
– 1da
– 1h
– 1uk
1 350
1 349
1 340
1 250
350
1 165
1 164
1 155
1 065
2 789
2 788
2 779
3 641
3 640
3 631
4
–9
– 11
– 19
– 21
26
17
15
7
5
165
35
26
24
16
14
2 689
1 789
47
38
36
28
26
3 541
2 641
58
49
47
39
37
Esegui le seguenti sottrazioni in colonna con la prova: usa le pagine in fondo
al libro. Poi riporta i risultati.
18 486
46 060 – 27 574 = ......................................
3,72
6,3 – 2,58 = ......................................
32 756
70 002 – 37 246 = ......................................
0,968
1,57 – 0,602 = ..................................
316 592
452 876 – 136 284 = ..................................
4,38
12,78 – 8,4 = ....................................
568 893
707 505 – 138 612 = ..................................
73,37
78 – 4,63 = .......................................
Numeri
23
Seconda settimana
I poligoni
1
2
24
Osserva i poligoni disegnati e completa la tabella. Segui l'esempio.
n° lati
n° angoli
n° vertici
nome poligono
3
3
..................
3
..................
triangolo
............................................
4
..................
4
..................
4
..................
trapezio isoscele
............................................
4
..................
4
..................
4
..................
rombo
............................................
4
..................
4
..................
4
..................
quadrato
............................................
4
..................
4
..................
4
..................
rettangolo
............................................
4
..................
4
..................
4
..................
parallelogramma
............................................
5
..................
5
..................
5
..................
pentagono
............................................
8
..................
8
..................
8
..................
ottagono
............................................
Colora di rosso i poligoni concavi e di verde i poligoni convessi.
Spazio e figure
Matematica
I quadrilateri
1
Osserva i seguenti quadrilateri e scrivi il loro nome.
B
A
quadrato
…..............................
D
rettangolo
…..............................
E
rombo
.............................
2
C
parallelogramma
…..............................
F
trapezio isoscele
.............................
G
trapezio
rettangolo
.............................
trapezio
scaleno
.............................
Osserva i poligoni dell'esercizio 1 e individua le caratteristiche di ognuno.
Segui l’esempio.
• Tutti i lati sono uguali: A, D
A, B
• Gli angoli sono tutti uguali: ..……….
B, C
• I lati sono uguali a due a due: ..……….
C, D
• Gli angoli opposti sono uguali: ..……….
B, C, D
• I lati opposti sono paralleli: A,
..……….
G
• Gli angoli sono tutti diseguali: ..……….
E, F, G
• Una sola coppia di lati sono paralleli: ..……….
F
• Due angoli sono uguali e gli altri due sono diseguali: ..……….
3
Completa i quadrilateri con le ampiezze degli angoli mancanti.
90°
......
90°
45°
......
135°
......
120°
......
60°
45°
90°
......
90°
Spazio e figure
135°
......
90°
......
120°
......
120°
90°
......
60°
60°
......
25
Scienze
Il metodo della scienza
Il modo in cui procedono gli scienziati nella ricerca si chiama metodo scientificosperimentale. Esso fu ideato nel 1564 da Galileo Galilei che può essere considerato
il primo scienziato moderno. Egli era convinto della necessità di osservare i fenomeni
della natura per scoprire le sue leggi.
1
Leggi le varie fasi che costituiscono il metodo scientifico-sperimentale.
Poi scrivi un titolo per ogni fase: avrai così ottenuto lo schema riassuntivo.
Lo studioso deve osservare il fenomeno da studiare attraverso i cinque
sensi e descriverlo attentamente e con
precisione.
1
Dall’osservazione del fenomeno scaturisce la domanda.
2
Per rispondere alla domanda, lo
studioso formula delle ipotesi, cioè una
risposta provvisoria, su “come” e “perché” si verifica il fenomeno osservato.
1. Osservazione
del fenomeno
2. Formulazione di
domande
…….........................................………
3
La verifica dell’ipotesi avviene attraverso la prova dell’esperimento: lo
studioso riproduce il fenomeno, sapendo che questa prova può confermare o
contrastare con la sua ipotesi.
3. Formulazione di
ipotesi
…….........................................………
4
Lo studioso analizza i dati provenienti dagli esperimenti.
5
Se i risultati confermano l’ipotesi si
può dare la giusta risposta alle domande iniziali e trarre delle conclusioni,
cioè lo studioso può formulare la legge
scientifica che spiega il fenomeno.
6
prova
4. Progettazione e .............................
esperimento
dell’ ......................................................
5. Analisi dei
dati
provenienti dagli esperimenti
……..............................................…..
I dati
confermano
l’ipotesi?
NO
SÌ
Se invece i dati degli esprimenti non
confermano l’ipotesi, il lavoro ricomincia
da capo e lo studioso elabora nuove
ipotesi e progetta nuovi esprimenti.
7
26
6. Formulazione della
legge scientifica
……..............................................…..
Geografia
Le carte geografiche
1
Collega con una
➜
il tipo di carta geografica e l’area territoriale
che rappresentano.
CARTA GEOGRAFICA
Serve a rappresentare uno spazio limitato come un edificio o un appartamento.
MAPPA
Rappresenta spazi come un quartiere o una città; vi sono
indicati i nomi delle strade e le costruzioni principali.
CARTA TOPOGRAFICA
Mostra distesa su un foglio l’intera supeficie terrestre.
PIANTA
PLANISFERO
2
Rappresenta spazi estesi come una regione, uno Stato
o interi continenti.
Raffigura uno spazio non molto esteso, come un tratto
di costa o una provincia; sono indicati i centri abitati e le
strade principali.
Usa le definizioni dell'esercizio 1 e scrivi sotto ogni carta il nome corrispondente.
planisfero
......................................................................
carta geografica
......................................................................
pianta
......................................................................
mappa
......................................................................
27
Terza settimana
La casa nel bosco
1
Leggi il racconto del terrore.
Avevano corso a perdifiato nel bosco, sorpresi dal temporale, e ora
non sapevano più dove si trovavano.
– Misericordia! Dove siamo finiti? – si udì la voce
tremante di Tizi.
– Non possiamo stare sotto il temporale! – protestò Raffaella che era fradicia
– Già… ma dove andiamo? – mormorò Maurizio, che non era in condizioni migliori.
– Io ho visto una casa – affermò Marco.
Un altro fulmine terrificante illuminò una
catapecchia sbilenca, a poche decine di
metri.
– Svelti! – urlò Maurizio sopra il fragore
del tuono.
Con il cuore in tumulto, i quattro ragazzi
corsero verso la baita e si affacciarono
al vetro rigato di pioggia.
Una vecchina curva, con un fazzoletto
sulla testa, stava seduta davanti al camino e rimescolava qualcosa che bolliva nel
paiolo appeso alla catena.
Si consultarono con un’occhiata, poi bussarono al vetro con le nocche.
La vecchina si voltò. Aveva il volto magro e
ossuto, incredibilmente rugoso, il naso grosso
e adunco e il mento sporgente. Ciocche di capelli grigi le scendevano da sotto il fazzolettone lungo le guance scavate.
Persino Maurizio fu assalito da una sensazione
di sgomento. La vecchina, vedendo i ragazzi
incorniciati nel vetro, ciabattò verso la porta
che si aprì sibilando.
– Siete bagnati, entrate… – li incitò.
“Che strano ambiente… sembra l’antro delle streghe…” rifletté Raffi, guardandosi intorno.
Il paiolo che bolliva sul fuoco, il grosso gatto
nero che dormiva sulle pietre del camino, la
ramazza in un angolo… c’era persino la civetta impagliata in una nicchia del muro. Ma, a
rassicurarla, fu il profumo di polenta che c’era
nell’aria. Le streghe non cucinano la polenta.
28
G. Padoan, Il fantasma di Monte-che-barba, Edizioni Piccoli
Il racconto del terrore
Italiano
2
Indica una X sulla risposta giusta.
• Quanti sono i ragazzi protagonisti del racconto?
2
3
X
4
5
• Dove si trovano i ragazzi all’inizio del racconto?
X
In una grotta.
In un campo di granoturco.
In un bosco.
In un castello.
• In quale momento della giornata si svolgono di avvenimenti?
Di mattina.
X
Di notte.
Di pomeriggio.
Al tramonto.
• Dove si rifugiano i ragazzi durante il temporale?
Dentro una caverna.
Sotto una tenda.
3
Sotto una capanna.
X
Dentro una baita.
Quali sono gli elementi che rendono paurosa la scena del temporale?
Cerchiali di rosso.
buio
•
cielo stellato
•
perdita dell’orientamento
vento leggero
4
•
fragore del tuono
•
lampo
•
•
canto delle cicale
scroscio della pioggia
paura dell’ignoto
•
luna piena
Completa la descrizione della vecchina.
scavate.
magro, ossuto e rugoso
Il volto è ……………………………........…………
e le guance sono ……........…………………
sporgente.
grosso e adunco
Il naso è ………………………...........…………….
e il mento è ……………………………………
fazzolettone.
grigi
I capelli sono ………………………….......………
raccolti in un ………...………………………..
curva.
La sua schiena è ………………………..................…………
5
Rileggi con attenzione e rispondi.
L'antro delle streghe.
• Che cosa ricorda a Raffaella il luogo insolito in cui si trova? …………………….........………
Ci sono 5 elementi che confermano questa somiglianza. Sottolineali e riscrivili.
Il sibilo della porta.
1. ……………….......................................
Il paiolo sul fuoco.
2. ………….................………………...…………
Il gatto nero.
3. ……………….......................................
La ramazza in un angolo.
4. …………....................…………………………
La civetta impagliata.
5. …………………………………...........…
• Ma nella casa c’è anche un elemento che rassicura la ragazza: qual è?
Il
profumo della polenta.
..................................................................................................................................................
Il racconto del terrore
29
Terza settimana
Altri tipi di aggettivi
1
Trova tutti gli aggettivi presenti nelle frasi e classificali: sottolinea di rosso
i possessivi, di viola i numerali, di verde i dimostrativi, di arancione gli indefiniti,
di rosa gli interrogativi o esclamativi.
Controlla: in tutto sono 25!
• In che anno sei nata? E in quale mese? Che combinazione! È il mio stesso mese!
• Cerca di fare il terzo esercizio con molta attenzione, ci sono tante richieste.
• Per il mio compleanno ho ricevuto cinque libri, diverse magliette e parecchi soldi.
• Telefonami a qualsiasi ora per darmi alcune notizie sulla tua salute.
• La maestra ha ripetuto tre volte la stessa lezione, ma certi bambini ancora
non l’hanno capita; allora lei ha detto che la spiegherà ancora una quarta volta.
• Che fretta! A che ora parte il tuo treno?
• Questa matita non appartiene a nessun bambino, ma quella gomma è di Chiara.
2
Nel testo seguente sottolinea gli aggettivi possessivi e cerchia il nome
cui si riferiscono. Segui l’esempio.
Mia sorella Valentina ha cinque anni più di me e si crede la più bella del mondo, anche se
dice in continuazione “che schifo” e “che mostro che sono”. Secondo la mia opinione ha
ragione, ma quando glielo dico io diventa blu dalla rabbia e si mette subito a strillare.
Da grande vuole fare la modella e con questa scusa sta in bagno delle ore a provarsi i trucchi
della nostra mamma e si fa la doccia tutti i momenti. Forse lei pensa che a forza di lavarsi se
ne andranno via i foruncoli dal suo viso. Una volta gliel’ho detto e lei mi ha risposto:
– Scema, è meglio che guardi le tue gambe da stambecco.
Cosa c’entrano poi le mie gambe con i suoi foruncoli?
Adatt. da A. Nanetti, Veronica, Einaudi Ragazzi
3
Completa le frasi con gli aggettivi indefiniti opportuni: sceglili tra quelli elencati
sotto e concordali con il nome cui si riferiscono.
qualsiasi • alcuno • molto • certo • troppo • tanto • diverso • poco
Qualsiasi
• ………………….
proposta io ti faccia, tu non la accetti mai.
diversi
• La commessa
mi ha mostrato ………………….
abiti da cerimonia.
troppi
• Alla
festa ha mangiato ………………….
dolci e ora non si sente bene.
molta
• Per
eseguire questo lavoro serve ………………….
attenzione.
poche
• Devo
mangiare cibi che contengano ………………….
calorie.
alcune
• Abbiamo
preso in considerazione ………………….
proposte di impiego.
Certe
• ………………….
persone dovrebbero contare fino a cento prima di parlare.
tante
• Ho incontrato ………………….
persone famose perché lavoro nel settore dello spettacolo.
30
Morfologia
Italiano
Tanti pronomi
1
Nelle frasi sottolinea i pronomi e inseriscili nella tabella.
• Marzo è il terzo mese dell’anno,
maggio è il quinto.
• Qui c’è la mia matita, dov’è la tua?
• È una bella favola, me ne racconti un’altra?
• Le persone educate non sono molte.
• Che dici! Queste cose sono tutte bugie.
• Giulia mi ha chiesto dei fogli, ma non
mi ha detto quanti.
Pronomi
dimostrativi
Pronomi
indefiniti
• La tua biro è quella, questa è di Gianni.
• Che vuoi adesso?
• La loro camera è ordinata, la nostra no.
• Alcuni compagni fanno calcio, altri basket.
• Mi piacciono i film di avventura,
tu quali preferisci?
• Ho speso il doppio di te.
Pronomi
possessivi
Pronomi
esclamativi/
interrogativi
Pronomi
numerali
quinto
tua
che
quella
altra
..........................
..........................
..........................
..........................
..........................
doppio
nostra
che
questa
molte
..........................
..........................
..........................
..........................
..........................
quali
quanti
.......................... ..........................
.......................... ..........................
..........................
altri
.......................... ..........................
.......................... .......................... ..........................
2
Cerchia il pronome relativo corretto e cancella gli altri con una barra.
• Ho rotto il borsone che / con cui / del quale vado in piscina.
• La festa che / di cui / a cui andrete stasera è in maschera?
• Il tavolo a cui / su cui / di cui ho appoggiato il libro è quello in fondo alla stanza.
• Il film di cui / al quale / a cui mi hai parlato verrà trasmesso anche in tv.
3
Unisci le frasi con il pronome relativo opportuno. Segui l’esempio.
Ho comprato il vestito. Il vestito lo avevo visto ieri in un negozio del centro.
Ho comprato il vestito che avevo visto ieri in un negozio del centro.
• Marco si è trasferito in città. Con Marco andavo molto d’accordo.
Marco,
con cui andavo molto d'accordo, si è trasferito in città.
………………………………………………………………………………………......................…..
• Ho perso il quaderno. Nel quaderno c’erano le schede di italiano.
Ho
perso il quaderno in cui c'erano le schede di italiano.
………………………………………………………………………………………......................…..
• Ho riordinato i cassetti della scrivania. I cassetti erano pieni di carte inutili.
Ho
riordinato i cassetti della scrivania, che erano pieni di carte inutili.
………………………………………………………………………………………......................…..
Morfologia
31
Terza settimana
I pronomi personali
1
Cerchia i pronomi personali che sono presenti nei fumetti delle seguenti vignette.
SEI STATO TU?
GUARDATE COME SONO FELICI:
ESSI HANNO VINTO LA PARTITA,
MA ANCHE VOI AVETE FATTO
UNA BELLISSIMA GARA.
SARÀ PER LA PROSSIMA VOLTA.
NO, NON SONO
STATO IO.
È VERO, NOI
NON ABBIAMO
NEPPURE
UNA PALLA.
2
Sottolinea di blu i pronomi personali soggetto e di arancione i pronomi personali
complemento.
• Mi hanno detto che tu hai avuto la varicella. • Verremo con voi in piscina.
• Ecco la casa in cui noi andremo ad abitare.
• Paolo non le telefonava da un mese.
• A lui piace il calcio, a lei la pallavolo.
• Anna incontrò Ivano e lo salutò.
• La gomma è nell’astuccio: me la prendi per favore? • Vi racconto una favola.
3
Riscrivi le frasi: sostituisci lei al posto del tu. Segui l’esempio.
• Se vuoi, ti aiuto.Se vuole, la aiuto.
Le telefono più tardi.
• Ti telefono più tardi.………………………......……….........…….......……….
Vuole venire con me?
• Vuoi venire con me?………………………......……….........…….......……….
Le chiedo scusa.
• Ti chiedo scusa.………………………......……….........…….......……….
Lei ha avuto coraggio.
• Tu hai avuto coraggio.………………………......……….........…….......……….
Non dica niente a Carla.
• Non dire niente a Carla.………………………......……….........…….......……….
Lei mi deve ascoltare.
• Tu mi devi ascoltare.………………………......……….........…….......……….
• Ti saluto e ti aspetto a scuola.
32
La saluto e la aspetto a scuola.
………………………......……….........…….......……….
Morfologia
Italiano
Il soggetto
1
Sottolinea il soggetto: è sempre un pronome personale.
• Tu ascolti sempre musica leggera.
• Noi visiteremo la città di Firenze.
• Essi raccolgono le mele.
• Io ho ripetuto la lezione di storia.
• Ieri voi avete spolverato i mobili.
• Durante la recita lei dimenticò una battuta.
• Sono stati loro a fare questo disastro.
• Fra un anno tu andrai a Londra.
2
Nelle seguenti frasi il soggetto è sottinteso: scrivilo tra parentesi.
Tu
• Perché non mi ascolti? (……………)
Egli
• Non tornerà più in quell’hotel. (……………)
Essi
• Hanno telefonato per salutare. (……………)
Noi
• Assisteremo alla partita. (……………)
Voi
Io
• Avete scritto i compiti sul diario? (……………)
• Prenderò un taxi. (……………)
Io
• Mi sono divertita un mondo! (……………)
3
Ella
• Alzò la mano per rispondere. (……………)
Scrivi un soggetto adatto per ognuno dei seguenti predicati. Segui l’esempio.
• L’autobus ritardò.
Il papà
• …………………………
parcheggia.
I vicini
• …………………….……
hanno suonato.
Il cane
• …………………………
aveva abbaiato.
L'auto
• …………………….……
rallenta.
I due amici
• …………………………avevano
litigato.
Le cicale
• …………………….……
friniscono.
Il vento
• …………………………
soffierà.
Il medico
• …………………….……
visita.
Il cuoco
• …………………………
ha cotto.
4
Nelle frasi seguenti sottolinea il soggetto.
• Nel silenzio della notte ululava un lupo.
• Nel camino ardeva un bel fuoco.
• L’insegnante di inglese interroga lo studente. • Oggi i treni sono tutti in ritardo.
• I ghiri vanno in letargo.
• Nei boschi crescono molti funghi.
• Le onde lambivano le coste.
• In giugno i nonni andranno in crociera.
• Sotto terra vivono i lombrichi.
• L’ape ronza.
• Domani sera in piazza si esibirà la banda.
• Sui monti scendeva lieve la neve.
• Il bello non è uguale per tutti.
• Camminare fa bene alla salute.
• Ciò non è giusto.
• Alle parole del padre si commossero tutti.
Sintassi
33
Terza settimana
La moltiplicazione
1
Applica la proprietà commutativa e calcola il prodotto. Segui l’esempio.
2 x 3 x 25 = 150
5 x 18 = 18 x 5 = 90 25 x 3 x 2 = ………..............................…….
2 x 3 x 12 = 72
27 x 2 = 54
2 x 27 = ………..................................…….3
x 12 x 2 = ………..............................…….
x 1,6 x 4 = 64
45 x 3 = 135
3 x 45 = ………..................................…….1,6
x 4 x 10 = 10
………..............................….
2
Applica la proprietà associativa e calcola il prodotto. Osserva l’esempio.
9 x 5 x 2 = 9 x (5 x 2) = 9 x 10 = 90
(20 x 5) x 12 = 100 x 12 = 1 200
20 x 5 x 12 = ………………………………………………………….................……………………
(25 x 4) x (8 x 2) = 100 x 16 = 1 600
25 x 4 x 8 x 2 = .........................................................................................................................
(10 x 0,5) x (3 x 4) = 5 x 12 = 60
10 x 3 x 0,5 x 4 = ………………………………………………………………….................………
3
Applica la proprietà distributiva e calcola il prodotto. Segui l’esempio.
128 x 5 = (100 + 20 + 8 ) x 5 = (100 x 5) + (20 x 5) + (8 x 5) = 500 + 100 + 40 = 640
(90 + 3) x 4 = (90 x 4) + (3 x 4) = 360 + 12 = 372
93 x 4 = ……………………………………………………………………………..............…………
(8 x 3) + (0,4 x 3) = 24 + 1,2 = 25,2
8,4 x 3 = ………………………………………………………………………...............…………….
(6 x 5) + (0,50 x 5) + (0,02 x 5) = 30 + 2,50 + 0,10 = 32,60
6,52 x 5 = ……………………………………………………………………………..................……
4
5
Completa le tabelle: moltiplica per 10, 100, 1 0 00.
x 10
x 10
x 100
x 1 000
x 10
x 10
x 100
x 1 000
6,3
63
630
6 300
0,09
0,9
9
90
12,8
128
1 280
12 800
5,147
51,47
514,7
5 147
5,35
53,5
535
5 350
0,169
1,69
16,9
169
Esegui le seguenti moltiplicazioni in colonna con la prova: usa le pagine in fondo
al libro. Poi riporta i risultati.
18 512
356 x 52 = ............
15 054
78 x 193 = ............
1 704 x 35 = 59 640
...........
159 330
678 x 235 = ............
371,46
45,3 x 8,2 = ..........
770,28
91,7 x 8,4 = ..........
570,71
92,05 x 6,2 = ..........
223,041
9,03 x 24,7 = ..........
34
Numeri
Matematica
Le potenze
1
Completa le tabelle. Segui l’esempio.
2
base
esponente
potenza
potenza
base
esponente
5
3
53
23
2
3
2
4
24
87
8
7
3
5
35
56
5
6
Scrivi le moltiplicazioni in forma di potenze. Segui l’esempio.
5 x 5 x 5 = 5³
72
7 x 7 = .........
2
2 x 2 x 2 x 2 x 2 = .........
94
9 x 9 x 9 x 9 = .........
113
11 x 11 x 11 = .........
33
3 x 3 x 3 = .........
3
Indica con una X la potenza in cifre corrispondente a quella in parole.
tre alla quarta
due alla nona
3x4
X
5
X
cinque alla seconda
29
5 + 5
34
2 x 9
5 : 2
43
2+9
25
4x4
9²
4
X
5²
Esprimi le operazioni con una potenza solo quando è possibile.
53
5 x 5 x 5 = ………..
9
9 x 9 =…………….
/
1 x 2 x 3 x 4 = …………
122
12 x 12 = …………….
/
3 x 2 + 3 x 2 =………….
24
2 x 2 x 2 x 2 = ………..
/
6 + 6 x 6 + 6 x 6 = …………..
10
10 x 10 x 10 = ………
/
5 x 9 = …………
5
2
Indica con una X il risultato della potenza.
24 =
8
35 =
4
16
32
3
X
Numeri
27
4² =
243
9
81
X
8
5³ =
16
12
25
24
625
X
50
X
125
35
Terza settimana
Le misure di peso ( o di massa ) )
1
Indica con una X se le equivalenze sono vere ( (V )) oppure false ( (F )) .
1 kg = 100 g
X
V F
F
100 cg = 1 dag V X
2
3
1 dg = 100 mg
X
V
X
10 000 hg = 1 Mg V F
F
X F
1 hg = 1 000 dg V
10 dag = 1 hg
X F
V
Completa le equivalenze con l’unità di misura corretta.
dag
47,9 kg = 4 790 ……........................…
dg
86,2 cg = 8,62 ………........…………..
kg
125 g = 0,125 ………...............…......…
kg
0,3 Mg = 300 ………......…………….
dg
124,78 dag = 12 478 …..........…………
mg
0,07 dg = 7 …………….........………..
g
3,6 hg = 360 ……………….............……
dag
5,378 kg = 537,8 ………......…………
Scomponi: indica il valore di ogni cifra. Segui l’esempio.
9 g • 5 dg • 7 cg • 3 mg
24,56 g = 2 dag • 4 g • 5 dg • 6 cg957,3 cg = .................................................
4 kg • 3 hg • 2 dag • 9 g
7 kg • 1 hg • 3 dag • 9 g
4,329 kg = ............................................71,39
hg =..................................................
5 dag • 4 g • 1 dg • 9 cg • 8 mg
3 dag • 7 g • 6 dg
54 198 mg =..........................................3,76
dag = .................................................
4
Esegui le equivalenze.
41,2
4,12 hg = .......................
dag
67 000
6,7 hg = .......................
cg
0,0092
9,2 kg = ........................
Mg
8 130
81,3 dg = ........................
mg
1 600
16 g = ..........................
cg
600
6 dag = ..........................
dg
80
0,08 Mg = ........................
kg
5 000
50 kg = ......................
dag
45
0,45 g = .........................
cg
5
Scrivi in ordine crescente le seguenti misure.
Prima trasformale tutte nella stessa unità di misura: usa le pagine
in fondo al libro per eseguire le equivalenze.
0,049 Mg
48,990 kg
50 000 g
498,9 hg
499 000 dg
48,990 kg • 0,049 Mg • 498,9 hg • 499 000 dg • 50 000 g
..................................................................................................................................................
36
Misure
Matematica
Peso lordo • Peso netto • Tara
1
Completa i diagrammi con il dato mancante.
Peso
netto
2
Peso
lordo
Tara
Peso
netto
Peso
lordo
Tara
+
–
–
Peso lordo
.............................
Tara
.............................
Peso netto
.............................
Esegui i calcoli e completa la tabella.
Quando necessario esegui prima le equivalenze.
3
Peso lordo
Peso netto
Tara
10,50 kg
9,75 kg
0,75 kg
210 Mg
60 Mg
150 Mg
16,45 kg
15,50 kg
9,5 hg
1,250 kg
1,070 kg
180 g
525 g
500 g
25 g
Risolvi il problema e rispondi.
Una autobotte piena di benzina pesa 4 800 kg. Dopo aver scaricato
tutta la benzina nei vari distributori, l’autobotte pesa 1,750 Mg.
Quanti megagrammi di benzina conteneva l’autobotte?
4 800 kg
.....................
=
4,800 Mg
...............
4,800 Mg – 1,750 Mg = 3,05 Mg
..............................................
L'autobotte conteneva 3,05 Mg di benzina.
Risposta: ……………………………………………………………………..
Misure
37
Storia
Le parole dell'antica Grecia
1
Leggi le parole, poi colora di giallo la definizione corretta.
POLIS
L’istituzione della città-stato
dei Greci.
Il porto delle antiche colonie
dei Fenici.
ATENE
Città governata dalla monarchia.
Città governata dalla democrazia.
Importanti luoghi della via sociale greca.
Nomi delle colonie della Magna Grecia.
Tipo di governo di uno Stato in
cui tutti i cittadini partecipano
al potere.
Tipo di governo di uno Stato in
cui il potere è in mano a una
sola persona.
Città di guerrieri.
Città di agricoltori.
MAGNA GRECIA
Regione della Grecia Meridionale.
Colonie greche in Italia.
POLITEISMO
Religione in cui si adorano
molti dei.
Religione in cui si adora un
solo dio.
ARISTOCRAZIA
Insieme dei sacerdoti che
sono al governo di una città o
di uno Stato.
Insieme delle famiglie nobili
che detengono il potere di uno
Stato.
Realizzò un grande impero.
Scrisse un importante codice
di leggi.
ELLENISMO
La forma della cultura greca
che si diffuse e che predominò in tutto il Mediterraneo.
La tecnica di conquista militare dei Macedoni.
OMERO
Il leggendario poeta autore dell’Iliade e dell'Odissea.
Il generale che morì nella battaglia delle Termopili.
AGORÀ
ACROPOLI
DEMOCRAZIA
SPARTA
ALESSANDRO
MAGNO
38
Geografia
I paesaggi italiani
1
Leggi le caratteristiche e riconosci la
regione
climatica
descritta:
colora
il
quadratino del colore giusto.
Poi colora le regioni climatiche italiane
secondo la legenda.
Inverni lunghi, rigidi con precipitazioni frequenti e nevose.
Estati brevi e fresche.
la regione alpina
la regione padana
la regione adriatica
la regione ligure-tirrenica
la regione appenninica
la regione meridionale e insulare
Temperature meno rigide di quelle alpine e meno nevicate a causa
delle altitudini minori. Estati asciutte
e fresche sui monti, calde all’interno.
Le correnti marine e i venti caldi
che arrivano dall’Africa rendono gli
inverni molto miti e le estati calde e
asciutte, con lunghi periodi di siccità.
Gli inverni sono freddi,
piovosi, con nevicate. Le
estati sono calde e molto
afose. Compare la nebbia
nei mesi freddi.
Inverni miti ed estati rinfrescate dai venti umidi che arrivano da Occidente.
Gli inverni sono freddi a causa dei venti che arrivano dall’Europa del nord e le estati sono
calde e asciutte per la scarsa
profondità del mare.
2
Riesci a collocare su questa carta il luogo in cui vivi?
Segna con un pallino rosso il capoluogo di provincia a cui appartiene
la tua città, il tuo comune o il tuo paese.
Produzione
personale
del bambino
39
Quarta settimana
Identità
1
Leggi la poesia.
Se sei un corvo con il becco tutto giallo
rimani nero e non fare il pappagallo.
Se sei giraffa mostra fiera quel tuo collo
se sei tacchino non ti trasformare in pollo.
Se sei lombrico e non vuoi aver rivali
non ti spacciare per un cobra con gli occhiali.
E l’ippopotamo che sta leggero a galla
non può volare come fosse una farfalla.
Ognuno è bello quando ciò che vedi fuori
ti rappresenta veramente i suoi colori.
Ognuno è bello per com’è, per quel che vale
e non importa se son grilli o son cicale.
J. Carioli, L’alfabeto dei sentimenti, Fatatrac
2
Osserva la forma della poesia: i versi, le strofe, le rime. Poi rispondi ed esegui.
12
•Da quanti versi è composta la poesia? ……............…………
•È divisa in strofe?
Sì
X
No
•Quale tipo di rima c'è nella poesia?
X
Baciata.
Alternata.
Incrociata.
Cerchia con colori diversi le parole in rima tra loro, come vedi nel testo.
3
Di che cosa parla la poesia? Rileggi e rispondi.
• Quali coppie di animali sono messe a confronto?
corvo
pappagallo
➜ ……………………………
tacchino
pollo
➜ …………..………………….
cobra
farfalla
lombrico ➜ …………….......………….
ippopotamo ➜ ……………...…..…………..
• Quali animali, invece, non vengono paragonati ad altri?
Giraffa,
grilli, cicale.
………………………………………………………………………...............………………………..
4
Qual è il messaggio di questa poesia? Puoi scegliere più di una risposta.
Siamo tutti uguali.
X
Ognuno deve essere quello che è.
Bisogna modificare i propri comportamenti per piacere agli altri.
X
Ognuno è importante per quello che ha dentro e non per come è fuori.
Tutti devono impegnarsi per essere belli e importanti.
40
Il testo poetico
Italiano
La vecchia lucertola
1
Leggi la poesia.
Sul sentiero bruciato
ho visto il buon lucertolone
(goccia di coccodrillo)
meditare.
Con la sua verde sottana,
il colletto inamidato
e il portamento corretto,
ha un’aria molto triste
da vecchio professore.
F. G. Lorca, Tutte le poesie, Garzanti
2
Com'è scritta la poesia? Rispondi.
• La poesia è in rima? • La poesia è scritta in versi liberi? 3
Sì
X
Sì
X
No
No
Quali sono i significati di questa poesia? Rispondi.
Estate.
• Secondo te in quale stagione è ambientata la poesia?…………...........................…………..
Sentiero bruciato.
Quali parole te lo fanno capire?…………………………….................................………………..
• Nel titolo la lucertola viene definita “vecchia”: secondo te, per quale ragione?
Per il suo aspetto rugoso.
……………………………………………………………………….............…………………….…
Poi nel testo questo animale viene definito anche “buono”. Per quale motivo?
Perché è innocuo.
…………………………………………….………………………….............………………………
• Prova a spiegare la metafora “goccia di coccodrillo”.
è lunga e brillante.
Goccia perché ……………………………………………………………..........…………….……
assomiglia al coccodrillo come aspetto fisico.
Coccodrillo perché ………i………………………………………………................……….…..
Sembra meditare.
• Che cosa sembra fare la lucertola? ………………………….....…………………………………
Prende il sole.
In realtà che cosa sta facendo? ……………………………………………………..………………
È verde e sotto il collo è bianca.
Com’è l’aspetto fisico dell’animale? ………………………………………...............……………
Ha un portamento corretto e un'aria triste.
E il suo atteggiamento?………………………………………………..………..............………….
Un vecchio professore.
Chi ricorda la lucertola in quella posizione? ………………………..............................……….
Il testo poetico
41
Quarta settimana
Con o senza H?
1
Completa con o oppure ho.
o
• Domani ..........
dopodomani verrò da te.
Ho
• ..........
fame.
Ho
• ..........
parlato con lei.
ho paura di lui.
• Sai che non ..........
o
• Fragola ..........
limone?
o
• Ora ..........
mai più.
ho studiato storia.
• Non ..........
o
• Deciditi: questo ..........
quello?
ho
• Non ..........
ancora deciso.
ho
• L’ ..........
saputo troppo tardi!
o
• Vengo io da te ..........
tu da me?
ho un cane.
• Da ieri ..........
2
Cerchia la forma corretta tra: ai / hai / ahi.
• Mi ai / hai / ahi fatto paura con
quella maschera.
• Ai / Hai / Ahi, che male alla mano!
• Ho incontrato Luca ai / hai / ahi giardini.
3
• Ai / Hai / Ahi detto a Carlo di venire da me?
• Ai / Hai / Ahi miei amici piace il calcio.
• Ai / Hai / Ahi! Stai attento con quel
bastone!
Completa con a oppure ha.
a
a
• Corro ..........
casa ..........
pranzare.
A
a
• ..........
poco ..........
poco mi sono abituato.
ha
• Anna ..........
sonno. ha bisogno di aiuto.
• Giulia ..........
ha riso tanto.
• Rita ..........
a
• Andremo ..........
Venezia.
a
• Vieni accanto ..........
me.
Ha capito tutto.
• ..........
a
ha visto Luigi? Doveva venire ..........
• Chi ..........
giocare con me.
ha
ha
a
• Davide me l’..........
ripetuto più volte: non verrà ..........
scuola perché ..........
la febbre alta.
4
Correggi le forme errate nelle seguenti frasi, quando è necessario.
• L’anno scolastico è formato da 33 settimane.
• Siamo nell’hanno solare 2015.
h
• Gli alunni anno chiesto di fare uno spettacolo teatrale alla fine dell’anno.
h
• Questa felpa me l’anno regalata i miei genitori l’hanno scorso.
• Anno dopo hanno questo giardino si arricchisce di nuove piante e fiori.
h
• Quando sarò grande trascorrerò un hanno a Parigi, i miei me l’anno promesso.
42
Ortografia
Italiano
I modi dei verbi
1
Inserisci i verbi sottolineati nella tabella che indica i diversi modi in cui l’azione
può essere espressa.
• Mangerei un buon gelato, se non fossi in dieta.
• State zitti!
• Spero che le tue parole lo abbiano convinto.
• Entra subito in casa!
• Farebbe una bella figura se dicesse la verità.
• Oggi ho finito tutti i compiti.
• Anna indossò il cappotto e uscì di casa.
• Abbiamo vinto alla lotteria.
Esprime un fatto certo.
Esprime un comando, una richiesta,
un ordine, una preghiera.
spero – indossò – uscì –
.....................................................................
state – entra
.....................................................................
ho finito – abbiamo vinto
.....................................................................
.....................................................................
Esprime un dubbio, un’opinione,
una speranza.
Esprime un fatto possibile solo
a certe condizioni.
fossi – abbiano convinto –
.....................................................................
mangerei – farebbe
.....................................................................
dicesse
.....................................................................
.....................................................................
2
Riscrivi le voci verbali nella tabella e aggiungi il pronome personale adeguato.
pulite! • abbiate visto • taglieresti • avevamo giocato • sia partito
avrebbe scritto • smetti! • corressero • ebbe vinto
modo indicativo
modo congiuntivo
modo condizionale
modo imperativo
avevamo
giocato ((noi))
................................
abbiate visto (voi)
................................
taglieresti (tu)
................................
pulite (voi)
................................
ebbe vinto ((egli))
................................
sia partito (egli)
................................
avrebbe scritto (egli)
................................
smetti (tu)
................................
................................
corressero (essi)
................................
................................
................................
................................
................................
................................
................................
3
Sottolinea di rosso i verbi espressi al modo infinito, di verde quelli
al modo participio e di blu quelli al modo gerundio.
• Andando a scuola comprerò la merenda.
• Superato l’incrocio c’è l’edicola.
• Giocando in palestra, nel correre per fare canestro, Giorgio è caduto.
• Ho visto un documentario riguardante i delfini.
• Nicola cominciò a ridere a crepapelle.
• Uscita da casa la mamma andò al lavoro.
Morfologia
43
Quarta settimana
I tempi dei verbi
1
Indica il tempo di ognuna delle seguenti voci verbali espresse al modo indicativo.
Segui l’esempio.
2
dormirete = futuro semplice
trapassato remoto
ebbe guardato = …………….........…….….
passato remoto
realizzò = ………………….......……......
imperfetto
uscivamo = ……………….................……..
passato prossimo
ha dipinto = …………………........…….
presente
pensano = ………………….........….………
prossimo
avevo telefonato = trapassato
…………..…………
futuro anteriore
avrai capito = ………………..........………..
trapassato remoto
avemmo letto = ………………..……….
trapassato remoto
aveste criticato = ………….........….………
passato remoto
compraste = …………………......…….
presente
apriamo = ……………….....…………….….
presente
ricordo = …………………….....…........
futuro semplice
crederai = ………………….………………..
presente
disegniamo = ……………….....…........
passato remoto
corse = ………………….…………....……..
Riscrivi le frasi con il congiuntivo usato al tempo adatto. Segui l’esempio.
• Non so che cosa tu vuoi dire. Non so che cosa tu voglia dire.
• È meglio che voi andate a casa.
È meglio che voi andiate a casa.
…………………………………................………
• Mi piacerebbe che Fabio viene con me.
Mi piacerebbe che Fabio venisse con me.
…………………………………................………
• Vorrei che noi aiutiamo Davide.
Vorrei che noi aiutassimo Davide.
…………………………………................………
• Credo che loro hanno capito. Credo che loro abbiano capito.
…………………………………................………
• Non pensate che il problema è facile.
Non pensate che il problema sia facile.
…………………………………................………
3
Cancella la forma verbale errata.
• Non potessi / potrei arrivare in tempo neanche se prendessi / prenderei l’aereo.
• Speriamo che Andrea arriverebbe / arrivi presto con le pizze.
• Se vi foste / sareste allenati di più, ora avreste / aveste vinto voi la coppa.
• Sebbene tu sei / sia un amico, devo dirti che hai sbagliato.
• Sabrina dormirebbe / dormisse fino a tardi se potrebbe / potesse farlo.
• Roberto sarebbe / fosse più simpatico se si comporterebbe / comportasse meglio.
44
Morfologia
Italiano
Predicato verbale e nominale
1
Completa con il predicato verbale.
2
Completa con il predicato nominale.
recitano
Le attrici …………………………….......……
è leggero
Il vento ………………………........………….
cucina
Il cuoco ……………………………........……
era attenta
L’impiegata ……………...........……………..
fuggiva
Un topo …………………………..........……..
è rotta
L’altalena ………………..........………………
appassirono
Le foglie ………………………..............…….
sono nervosi
I cavalli …………………….....………………
cadeva
La pioggia ……………………….......……….
è agile
Una gazzella ……………...........……………
3
Sottolinea di blu il predicato verbale e di verde il predicato nominale.
•Un vento gelido ha soffiato tutto il giorno.
•L’acqua della sorgente era limpida e fresca.
• Il tuo consiglio è stato prezioso per tutti noi.
• Roberto ha risolto il problema con facilità.
• Giulio Cesare fu un grande generale romano.
• In autunno molti uccelli migrano verso i paesi caldi.
• Annalisa era triste e piangeva silenziosamente nella sua stanza.
4
Per ogni soggetto forma due frasi: la prima con un predicato verbale,
la seconda con un predicato nominale. Osserva l’esempio.
Il passerotto
La luce
Lo spettacolo
Gli alberi
Il maglione
La neve
Sintassi
PV
Il passerotto becca le briciole di pane.
PN
Il passerotto è vivace.
PV
La
luce illumina la stanza.
…………………………………………………............……………………
PN
La
luce è debole.
…………………………………………………............……………………
PV
Lo spettacolo ebbe successo.
…………………………………………………............……………………
PN
Lo spettacolo era noioso.
…………………………………………………............……………………
PV
Gli alberi crescono.
…………………………………………………............……………………
PN
Gli alberi sono utili.
…………………………………………………............……………………
PV
Il…………………………………………………............……………………
maglione riscalda.
PN
Il…………………………………………………............……………………
maglione è caldo.
PV
La neve scendeva.
…………………………………………………............……………………
PN
La neve è gelida.
…………………………………………………............……………………
45
Quarta settimana
La divisione
1
Applica la proprietà invariantiva ed esegui i calcoli. Segui gli esempi.
420 : 70 = (420 : 10) : (70 : 10) = 42 : 7 = 6
72 : 0,9 = (72 x 10) : (0,9 x 10) = 720 : 9 = 80
(3 500 : 10) : (20 : 10) = 350 : 2 = 175
3 500 : 20 = …………………………………………..............................................………………..
(156 x 100) : (0,12 x 100) = 15 600 : 12 = 1 300
156 : 0,12 = ……………………………………………....................……...........…………………..
(7 500 : 10) : (150 : 10) = 750 : 15 = 50
7 500 : 150 = …………………………………………...........……...........…….............……………
(27,75 x 100) : (0,25 x 100) = 2 775 : 25 = 111
27,75 : 0,25 = …………………………………………...........…….........……………………………
2
3
4
Completa le divisioni con il numero opportuno.
252 : 6 = 42
........
10 = 7
70 : ........
36 : 9 = 4
........
3 = 15
45 : ........
11 = 11
121 : ........
105 : 35 = 3
........
120 : 10 = 12
........
160 : 8 = 20
........
3 = 50
150 : ........
15
75 : 5 = ........
10
100 : 10 = ........
2 = 33
66 : ........
Completa le tabelle: dividi per 10, 100, 1 000.
: 10
: 10
: 100
: 1 000
: 10
: 10
: 100
: 1 000
1 500
150
15
1,5
4
0,4
0,04
0,004
352
35,2
3,52
0,352
120
12
1,2
0,12
58
5,8
0,58
0,058
80
8
0,8
0,08
Esegui le seguenti divisioni con la prova: usa i fogli in fondo al libro.
Poi riporta i risultati.
48
1 536 : 32 = ....................
23,5
112,8 : 4,8 = ..................
500
3 600 : 7,2 = ....................
56
672 : 12 = ......................
18,3
53,07 : 2,9 = ...................
0,61
0,915 : 1,5 = ....................
193
4 053 : 21 = .....................
4,2
1,05 : 0,25 = ...................
5,2
35,36 : 6,8 = ...................
245
4 655 : 19 = ....................
9,7
82,45 : 8,5 = ...................
48
268,8 : 5,6 = ...................
46
Numeri
Matematica
Le frazioni
1
3
5
2
3
Cerchia la frazione che rappresenta correttamente la parte colorata.
•
2
5
•
4
5
5
8
4
•
8
•
3
6
8
1
•
6
6
•
4
1
6
4
2
•
4
•
5
10
4
10
•
1
10
•
5
10
In ciascuna figura colora soltanto la parte indicata dalla frazione.
5
3
3
4
1
8
4
9
12
6
Completa le frazioni con un numeratore o un denominatore opportuni.
Segui gli esempi.
Frazioni
proprie
Frazioni
improprie
Frazioni
apparenti
Numeri
5
7
9
......
6
15
......
10
9
10
......
13
8
......
20
100
......
7
8
......
8
6
......
10
15
......
3
5
6
......
4
3
......
9
15
9
8
......
30
16
......
24
5
3
......
4
10
......
8
24
......
47
Quarta settimana
I triangoli
1
Colora ogni definizione come il triangolo corrispondente.
I lati non sono
congruenti tra loro.
triangolo
isoscele
Due lati
sono congruenti.
triangolo
acutangolo
Ha un angolo ottuso.
2
A
triangolo
scaleno
Ha tre angoli acuti.
triangolo
ottusangolo
Un angolo è retto.
P
G
B
AB = 3,5 cm
F
E
EF = 7,3 cm
10,5 cm
P = ......................................
48
triangolo
rettangolo
Calcola il perimetro dei triangoli.
C
3
triangolo
equilatero
Tutti i tre lati
sono congruenti.
EG = 3,2 cm
L
M
LM = 5,3 cm
GF = 8,5 cm
LP = 6,4 cm
19 cm
P = ......................................
18,1 cm
P = ......................................
Completa le tabelle. Usa le pagine in fondo al libro per eseguire i calcoli.
base (b)
altezza (h)
Area (A)
base (b)
altezza (h)
Area (A)
5 cm
9 cm
22,5 cm2
6,7 m
8,5 m
28,475 m2
7,5 m
4,8 m
18 m2
7,8 dm
11 dm
42,9 dm2
9,3 dm
10 dm
46,5 dm2
10 cm
7,5 cm
37,5 cm2
2,6 cm
3,5 cm
4,55 cm2
10,2 m
6,4 m
32,64 m2
Spazio e figure
Matematica
Misure di superficie
1
Completa la tabella: indica con una X l’unità di misura che ritieni opportuna.
km2
La superficie di un appartamento
m2
mm2
X
La superficie di una pagina del libro di matematica
La superficie del lago Maggiore
X
X
La superficie di un’unghia
X
La superficie della tua regione
X
La superficie di un quadretto del tuo quaderno
2
cm2
X
Inserisci le misure nella tabella, poi completa le scomposizioni.
m2
da
dm2
u
da
u
14,8 cm2
0
0,0002 dm2
60 m2
6
mm2
da
u
da
1
4
8
0
0
0
u
u di cm2, 8 …..
da di mm2
1 da di cm2, 4 …..
2
0
2 584 cm2
710 dm2
cm2
7
0……………………………............………..
u di dm2, 0 da di cm2, 0 u di cm2, 0 da di mm2, 2 u di mm2
6……………………………............………..
da di m2, 0 u di m2
2
5
1
0
8
4
2……………………………............………..
da di dm2, 5 u di dm2, 8 da di cm2, 4 u di cm2
7……………………………............………..
u di m2, 1 da di dm2, 0 u di dm2
0,19 cm2
0
1
9
0……………………………............………..
u di cm2, 1 da di mm2, 9 u di mm2
750 mm2
7
5
0
7……………………………............………..
u di cm2, 5 da di mm2, 0 u di mm2
3
Esegui le equivalenze.
0,0004
0,04
400
4 dam² = ....................................
km² = .................................
hm² = ...............................
m²
2 090
209 000
0,209
20,9 dm² = .................................
cm² = ................................
mm² = ...............................
m²
1,25
1 250 000
12 500
125 hm² = ...................................
km² = ...................................
m² = ...........................
dam²
0,85
850 000
8 500
85 dam² = ..................................
hm²= .................................
dm² = ...............................
m²
Misure
49
Scienze
Gli esseri viventi
1
Riordina con i numeri da 1 a 4 le fasi del ciclo vitale di un essere vivente
e completa la didascalia con i termini:
nascita • crescita • riproduzione • morte
2
crescita
..............................
2
1
4
morte
..............................
3
nascita
..............................
riproduzione
..............................
Completa le fasi del ciclo riproduttivo di una pianta con fiore con:
fecondazione • germinazione • impollinazione • disseminazione
impollinazione
Durante la fase dell’ ……………………………..
il polline deve raggiungere il pistillo e posarsi
fecondazione
sullo stimma. Con la ………………………..
il polline dallo stimma raggiunge l’ovulo, lo fecondisseminazione
da e dà origine al seme. Nella fase della ………………………..
, attraverso il vento, l’acqua,
gli animali, il seme maturo viene portato sul terreno.
germinazione
Infine durante la fase della ……………………..
, se le condizioni ambientali sono adatte, il
seme germoglia e dà origine a una nuova pianta.
3
50
Colora di verde la caratteristica giusta dell’animale che vedi nell’immagine.
vertebrato
vertebrato
vertebrato
vertebrato
invertebrato
invertebrato
invertebrato
invertebrato
omeotermo
omeotermo
omeotermo
omeotermo
eterotermo
eterotermo
eterotermo
eterotermo
oviparo
oviparo
oviparo
oviparo
viviparo
viviparo
viviparo
viviparo
respirazione
branchiale
respirazione
polmonare
respirazione
branchiale
respirazione
polmonare
respirazione
branchiale
respirazione
polmonare
respirazione
branchiale
respirazione
polmonare
Geografia
Le regioni italiane
1
Completa la tabella con i nomi delle regioni e le rispettive città capoluogo.
Regione
Capoluogo
Regione
Capoluogo
Valle d’Aosta
Aosta
Marche
Ancona
Piemonte
Torino
Lazio
Roma
Lombardia
Milano
Abruzzo
L’Aquila
Liguria
Genova
Molise
Campobasso
Trentino-Alto Adige
Trento
Campania
Napoli
Veneto
Venezia
Puglia
Bari
Friuli–Venezia Giulia
Trieste
Basilicata
Potenza
Emilia-Romagna
Bologna
Calabria
Catanzaro
Toscana
Firenze
Sicilia
Palermo
Umbria
Perugia
Sardegna
Cagliari
2
Tra le 20 regioni italiane ce ne sono 5 “a statuto speciale”: sono regioni
che godono di una maggiore autonomia e di leggi particolari. Quali sono?
Sicilia
1. ……………………………………………
Trentino–Alto Adige
2. …………………................……………………
Sardegna
3. ……………………………………………
Friuli–Venezia Giulia
4. ………............…………………………………
Valle d'Aosta
5. …………………………………………....
3
Colloca le regioni italiane nelle rispettive aree di appartenenza.
Piemonte, Lombardia, Valle d'Aosta
• NORD-OVEST: Liguria, …………………………………………...………………………………..
………………………………………………………………………............................................…..
Veneto, Friuli–Venezia Giulia
• NORD-EST: Trentino-Alto Adige, ……….……………………….............................……………
………………………………………………………………………............................................…..
Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise
• CENTRO: Emilia-Romagna, …………………………………….......……………….…………….
Puglia, Basilicata, Calabria
• SUD: Campania, ………………………….………………………………......…………………….
Sicilia, Sardegna
• ISOLE: ………………………..……………………………………………...........…………………
51
Quinta settimana
L’agricoltura biologica
1
Leggi il testo.
L’agricoltura biologica, nata all’inizio del XX secolo, si basa
sul rispetto per la terra, che viene trattata con cura e attenzione: i campi sono fertilizzati esclusivamente con letame e
non si ricorre all’uso di pesticidi. A queste tecniche antiche
e tradizionali, l’agricoltura integrata affianca i più recenti
progressi della biologia, con il duplice scopo di impiegare
strumenti di lotta non dannosi per l’ambiente e di riportare
in uso antichi metodi di coltivazione.
Per difendersi dagli insetti che causano quasi la metà delle
perdite dei prodotti agricoli a livello mondiale, l’agricoltura
integrata prevede una forte riduzione dell’uso dei pesticidi
artificiali e lo sviluppo di tecniche di lotta biologica in cui
si impiegano alcune specie per eliminarne altre.
Osserviamo un caso reale. La cocciniglia dell’ibisco, un piccolo insetto di colore rosato, è un
vero flagello per le coltivazioni di frutta e verdura. La cocciniglia cosparge rami e frutti con
una sostanza bianca e lanuginosa e provoca vistose deformazioni sulle foglie delle piante, che
deperiscono rapidamente. Per eliminare questi parassiti infestanti, nei luoghi colpiti sono stati
introdotti due insetti, noti per essere attivi e voraci predatori: una coccinella, golosa di uova,
larve e adulti, e una vespa le cui larve si sviluppano all’interno del corpo della cocciniglia.
AA.VV., La Terra, un pianeta da proteggere, Mondadori
2
Rispondi.
• Secondo te, qual è lo scopo del testo che hai letto? Indica con una X le 2 risposte esatte.
Raccontare storie fantastiche.
Descrivere stati d’animo ed emozioni.
Descrivere personaggi, ambienti, oggetti.
X
Fornire informazioni su un certo argomento.
X
Dare spiegazioni su un evento specifico.
Fornire istruzioni e consegne.
• Indica con una X 4 caratteristiche del linguaggio usato.
X
Le frasi sono lunghe e complesse.
X
Il tempo dei verbi è al presente indicativo.
X
Ci sono dei termini specifici del linguaggio scientifico e geografico.
Sono presenti dei dialoghi.
Le frasi sono brevi e facili da comprendere.
Il tempo dei verbi è il passato remoto.
X
Sono presenti dei dati precisi.
Ci sono molti segni di punteggiatura.
• Di che tipo di testo si tratta?
Narrativo.
52
Descrittivo.
X
Informativo-espositivo.
Poetico.
Regolativo.
Il testo informativo-espositivo
Italiano
I sinonimi e i contrari
1
Colora nello stesso modo le coppie di parole sinonime.
divertimento
testa
rivelare
esuberante
negozio
sgridato
facile
rumore
illustrare
bottega
chiasso
capo
spiegare
svago
semplice
spifferare
vivace
rimproverato
2
Tra i due aggettivi sinonimi scegli con una X il più adatto al nome dato.
X
frutto
mobile
antico
terreno
anziano
delicata
X
tenera
X
feroce
tigre
3
appartamento
immaturo
X
bistecca
acerbo
scarso
X
ricco
X
fertile
X
velenoso
rettile
pianura
crudele
modesto
tossico
colossale
X
sterminata
X
autista
saggio
X
clima
mite
buono
X
quercia
maestosa
lussuosa
X
ambiente
prudente
luminoso
lucido
Per ogni termine trova un contrario.
ghiacciato
bollente ………………………
scendere
salire ………………....………..
feriale
festivo ……………......……
allontanare
avvicinare ……………………
sbagliato
esatto ………………....……….
pari
dispari …….........…………
facilità
difficoltà ………………………
assumere
divertimento
noia ………………….....………
licenziare …….......……….
domestico
selvatico ……………………..
antipatia
sposata
nubile ……………….....……….
simpatia ………......……….
4
Collega con una
➜
ogni termine con il suo contrario.
ottimo
affollato
vietare
rallentare
condanna
avarizia
assoluzione
autorizzare
accelerare
deserto
generosità
pessimo
Lessico
53
Quinta settimana
La punteggiatura
Il discorso diretto e indiretto
1
Inserisci nel testo i punti fermi
( .)
e le maiuscole mancanti.
Fermo sopra una foglia, il bruco guardava intorno: chi cantava, chi saltava, chi correva, chi
volava.T
tutti gli insetti erano in continuo movimento.Llui solo, poverino, non aveva voce, non
correva e non volava.Ssi muoveva con fatica e così piano che, quando passava da una foglia
all’altra, gli sembrava di aver fatto il giro del mondo.E
eppure non invidiava nessuno.Ssapeva di
essere un bruco e che doveva imparare a filare un filo sottile per tessere la sua casetta.Pperciò, con molto impegno, cominciò il suo lavoro e in breve tempo si trovò chiuso in un caldo
bozzolo di seta, isolato dal resto del mondo .O
ora doveva avere un po’ di pazienza .Iinfatti, al
momento giusto, il bruco si svegliò e non era più un bruco: uscì fuori dal bozzolo, con due
ali bellissime, dipinte di vivi colori e subito volò alto nel cielo .
L. da Vinci, da Storie allegre, Giunti del Borgo
2
Completa le frasi con la punteggiatura opportuna. Scegli tra ?
• Con chi andrai al parco oggi pomeriggio
• La maestra Angela è preparata
,
• Smettila
,
paziente
,
:
:
ordinata e anche molto bella.
:
non voglio vederti mai più
!
Fabio raccoglieva le foglie secche in giardino.
non sopporto le tue continue lamentele
• Devo fare queste cose
3
;
;
?
• Apri bene le orecchie e ascolta quello che ti dico
• Daria studiava in camera sua
,
!
pagare le bollette
,
!
prenotare i posti a teatro e finire la spesa.
Osserva le vignette e completa le frasi con la punteggiatura opportuna:
scegli tra ?
!
,
;
Poi completa le frasi trasformando il dialogo da discorso diretto
a discorso indiretto.
,
MAESTRA
PUOI RISPIEGARMI
LA REGOLA
PER FAVORE ?
CERTO
PAOLA !
ORA RIPETO
TUTTO .
,
MAESTRA
POSSO PROVARE
A SPIEGARE IO
LA LEZIONE
A PAOLA ?
favore può rispiegarle la regola.
• Paola chiede alla maestra se per
…………………………..........................………………………..
ripeterà tutto.
• La maestra risponde che …………………………………….........……………………………….
spiegare la lezione a Paola.
• Tiziana propone di ……………………………………………........……………………………….
54
Ortografia
Italiano
Le preposizioni
1
Leggi il testo e sottolinea di blu le preposizioni semplici e di arancione
le preposizioni articolate.
L’origine di “muscolo”
Che strani scherzi giocano talvolta le parole! Alcune di
esse, benché usate spesso, hanno un’origine davvero
inimmaginabile. La parola “muscolo”, per esempio, sebbene sia sulla bocca di tutti, nasce in un modo che ben
pochi si aspetterebbero. Infatti, deriva dalla parola latina
musculus, il diminutivo di mus, muris, cioè “topo”.
E anche noi, pur nutrendo qualche perplessità, dobbiamo
convincerci della sua origine sorcina.
I muscoli, infatti, devono il loro nome al fatto che sembrano tanti topolini che guizzano sotto la pelle.
Anche la lingua inglese utilizza lo stesso termine latino
trasformando il nostro topo in “mouse”. E per quanto non
abbia né baffi né coda, è chiamato così, proprio per la
somiglianza della forma, quell’accessorio che ci consente
di lavorare con il computer.
2
Nelle frasi seguenti sostituisci la preposizione con un’altra,
in modo da modificare il significato della frase. Osserva l’esempio.
Ho messo la scatola nell’armadio.
Ho messo la scatola sull’armadio.
• Vorrei una tazza da caffè.
Vorrei una tazza di caffè.
…….......………………………………………………
• Barbara parlava di Giorgio.
Barbara parlava con Giorgio.
…….......………………………………………………
• Fabio è tornato al lavoro.
Fabio è tornato dal lavoro.
…….......………………………………………………
• I nonni domani partiranno da Napoli.
I nonni domani partiranno per Napoli.
…….......………………………………………………
• È caduto un vaso sul terrazzo.
È caduto un vaso dal terrazzo.
…….......………………………………………………
• Oggi arriva mio cugino da Londra.
Oggi arriva mio cugino di Londra.
…….......………………………………………………
3
Completa le espressioni con le preposizioni semplici o articolate adatte.
in
di
• Saltare .............
palo .............
frasca.
a
• Darsela .............
gambe.
sulle
• Essere .............
nuvole.
per
• Prendere .............
il naso.
a
• Sognare .............
occhi aperti.
a
• Restare .............
bocca asciutta.
alle
• Venire .............
mani.
per
• Rendere pan .............
focaccia.
in
• Partire .............
quarta.
sui
• Arrampicarsi .............
vetri.
Morfologia
55
Quinta settimana
Verbi transitivi e intransitivi
1
Per ogni verbo transitivo scegli il soggetto e il complemento oggetto opportuno
e forma una frase. Cancella di volta in volta le parole scelte. Segui l'esempio.
Verbi transitivi: dipinse • allestiva • svegliò • aveva segnato • prescrisse • recita
Soggetti: il calciatore • un rumore • il medico • il pittore • una commessa • l’attore
Complementi oggetti: una poesia • un quadro • la vetrina • il bambino • una terapia
• un goal
Il pittore dipinse un quadro.
Il calciatore aveva segnato un goal.
• …………………………………………………………………………..........……………………….
Un rumore svegliò il bambino.
• …………………………………………………………………………..........……………………….
Il medico prescrisse una terapia.
• …………………………………………………………………………..........……………………….
Una commessa allestiva la vetrina.
• …………………………………………………………………………..........……………………….
L'attore recita una poesia.
• …………………………………………………………………………..........……………………….
2
Collega con una
➜ ogni soggetto al verbo intransitivo e al complemento indiretto
opportuni. Osserva l’esempio.
Soggetto
Verbo intransitivo
Complemento indiretto
Il gattino
si nascondeva
per la fame
Una serpe
volò
nell’acqua
Un’anatra
miagola
tra l’erba
La volpe
sguazzava
nel fitto bosco
Una farfalla
strisciò
sul fiore
3
Nelle seguenti frasi, cerchia di rosso i verbi transitivi e di verde i verbi
intransitivi.
• La neve cadde per tutta la notte.
• La palla rotola sul pavimento.
• Il dentista cura un dente.
• Il treno si allontana dalla stazione.
• Un ragno tesseva la sua tela.
• Il vento soffiava con violenza.
• Nel prato crescevano i funghi.
• Paolo soffriva per il dolore.
• Marta ha dimenticato la borsa.
• Il terremoto causò molti danni.
56
Morfologia
Italiano
Il complemento oggetto
1
Sottolinea il complemento oggetto nelle seguenti frasi.
• Gli scoiattoli nascondono le ghiande, le noci e le nocciole in tane sotterranee.
• Il professore correggeva i compiti, mentre gli studenti ripassavano il capitolo di storia.
• I motociclisti provano le loro moto e mettono a punto il motore.
2
Completa le frasi con un complemento oggetto opportuno.
la galleria
• Abbiamo visitato ……..........................………..
di arte contemporanea.
il latte
• Il gattino beve ……..........................………..
dalla sua ciotola.
le prove
• Gli alunni della 5ª C a maggio svolgeranno ……..........................………..
di verifica.
un film
• Ho visto ……..........................………..
di fantascienza.
le caramelle
• A Tommaso piacciono ……..........................………..
di zucchero.
un computer
• Manuela, per il suo compleanno, desidera ……..........................………..
.
3
Colora i verbi che ammettono il complemento oggetto, cioè che sono transitivi.
cadere
sollevare
verniciare
camminare
offrire
togliere
passeggiare
morire
amare
nevicare
strappare
nascere
4
Con ciascuno dei seguenti verbi forma due frasi: la prima con un complemento
oggetto (( C O)) , la seconda con un complemento indiretto ( ( ( C I) ) . Segui l’esempio.
vincere
ascoltare
bruciare
salire
cucire
Sintassi
CO Laura ha vinto la gara.
CI
Laura ha vinto con facilità.
Io ascolto la lezione.
CO …………………………………………………..............…………...…………
CI
Io ascolto con attenzione.
…………………………………………………..............…………...…………
L'incendio ha bruciato il bosco.
CO …………………………………………………..............…………...…………
CI
L'incendio ha bruciato con violenza.
…………………………………………………..............…………...…………
La nonna sale le scale.
CO …………………………………………………..............…………...…………
CI
La nonna sale con fatica.
…………………………………………………..............…………...…………
La sarta cucì il vestito.
CO …………………………………………………..............…………...…………
CI
La sarta cucì con l'ago.
…………………………………………………..............…………...…………
57
Quinta settimana
Le frazioni
1
Completa con la frazione complementare corretta.
5
+
9
4
10
2
+
4
......
9
......
6
......
10
......
6
......
1
7
3
5
4
=
9
7
9
11
10
4
10
20
+
+
4
......
11
......
16
......
20
......
=
=
11
3
11
7
20
2
20
3
+
+
4
......
7
......
1
......
3
......
=
=
7
12
7
15
3
9
......
3
12
......
+
+
3
......
15
......
3
12
=
=
15
15
12
12
Scrivi le frazioni corrispondenti alle parti colorate e confronta con < o >.
1
......
3
=
<
1
......
1
......
3
......
8
......
<
1
......
3
......
2
......
4
......
>
2
......
4
......
4
......
9
......
5
......
<
9
......
Confronta le coppie di frazioni con < o >.
<
<
7
4
7
9
3
1
4
3
>
>
3
5
9
10
1
9
9
20
>
<
1
8
10
12
9
2
10
15
<
<
10
12
2
5
Colora la parte indicata dalla frazione. Poi rispondi.
4
2
1
8
4
2
1
3
12
3
9
36
2
4
8
6
12
24
equivalenti
• Le frazioni sono …………………………..
perché indicano la stessa quantità.
58
Numeri
Matematica
Il perimetro e l’area dei quadrilateri
1
Calcola il perimetro e l’area dei seguenti quadrilateri.
Utilizza le misure necessarie indicate sui disegni.
5,5 cm x 4 = 22 cm
Perimetro = ……………………………….
5,5 cm x 5,5 cm = 30,25 cm2
Area = ………………..……………………
5,5 cm
(4,5 cm + 8 cm) x 2 = 25 cm
Perimetro = ……………………………….
4,5 cm
8 cm x 4,5 cm = 36 cm2
Area = ………………..……………………
8 cm
(9 cm + 7 cm) x 2 = 32 cm
Perimetro = ……………………………….
4 cm
9 cm
7 cm x 4 cm = 28 cm2
Area = ………………..……………………
7 cm
7,5 cm
7,5 cm x 4 = 30 cm
Perimetro = ……………………………….
4,5 cm
6 cm
(6 cm x 4,5 cm) : 2 = 13,5 cm2
Area = ………………..……………………
4 cm
5,5 cm
4,5 cm
5,5 cm + 4 cm + 6 cm + 9 cm = 24,5 cm
Perimetro = ……………………………….
6 cm
[(9 cm + 4 cm) x 4,5 cm] : 2 = 29,25 cm2
Area = ………………..……………………
9 cm
• Risolvi
i problemi. Per eseguire i calcoli e disegnare i quadrilateri usa le pagine
in fondo al libro.
2
Un aquilone a forma di rombo ha
una diagonale che misura 85 cm,
2
l’altra è i
della prima. Calcola
5
l’area del rombo. Diagonale = (85 : 5) x 2 = 34 cm
Area = (85 x 34) : 2 = 1 445 cm2
Spazio e figure
3
Un tavolo rettangolare ha i lati che
misurano rispettivamente 200 cm
e 90 cm. Qual è il perimetro e l’area
di una tovaglia che scende di 30 cm
tutto
intorno al tavolo? Misure tovaglia = 200 + 60 = 260 cm
Perimetro tovaglia = Area tovaglia = 90 + 60 = 150 cm
(260 + 150) x 2 = 820 cm
260 x 150 = 39 000 cm2
59
Quinta settimana
I poligoni regolari
1
Osserva i seguenti poligoni regolari, scrivi il nome e completa la definizione.
Pentagono
……........................
Esagono
……........................
Ettagono
……........................
Ottagono
……........................
angoli
lati
• Sono poligoni regolari perché hanno tutti i ……..........…...
e tutti gli ……..........…...
uguali.
2
60
Completa la tabella. Per eseguire i calcoli usa le pagine in fondo al libro.
Numero
dei lati
Lato
Numero
fisso
Apotema
5
.............
6 cm
0,688
cm
a = 4,128
.............
cm x 5 A =(30cmx4,128cm):2
P = 6..........
..........
30
cm
61,92
cm2
= ............. = .............
6
.............
4 cm
0,866
cm
a = 3,464
.............
cm x 6 A =(24cmx3,464cm):2
P = 4..........
..........
24 cm = .............
41,568 cm2
= .............
7
.............
11 cm
1,038
cm x 7 A =(77cmx11,418cm):2
..........
..........
cm P =11
a =11,418
.............
77
cm
439,593
cm2
= ............. = .............
8
.............
15 cm
1,207
cm x 8 A =(120cmx18,105cm):2
..........
..........
cm P =15
a =18,105
.............
120 cm = .............
1 086,3 cm2
= .............
Perimetro
Area
Spazio e figure
Matematica
Le misure di capacità
1
Completa la tabella: indica con una X l’unità di misura che ritieni opportuna.
hl
La capacità di una siringa
La capacità di una boccetta di profumo
La capacità di una bottiglia di acqua minerale
La capacità di una damigiana di vino
La capacità di un bicchiere
La capacità di una bottiglietta di sciroppo
La capacità di una autobotte di benzina
La capacità di una lattina di bibita
2
cl
ml
X
X
X
X
X
X
X
X
hl
dal
l
dl
cl
4
7
6
7
1
4
5
3
9
1
9
3
1
0
7
6
5
2
3
1
ml
4
2
Completa le equivalenze con l'unità di misura mancante.
hl
15 l = 0,15 ........................
hl
3,87 dal = 0,387 ...............
dl
330 l = 3 300 ....................
4
dl
Scomponi le seguenti misure nella tabella. Segui l'esempio.
7,451 dal
673 dl
56,9 l
0,271 hl
1 934 ml
431,2 cl
3
l
da l
4 250 cl = 4,25 ..................
dl
3,4 hl = 3 400 ....................
l
800 dl = 80 ........................
ml
0,05 l = 50 .........................
cl
0,02 dal = 20 .....................
l
280 cl = 2,8 .......................
Calcola: prima esegui le equivalenze, poi l'addizione o la sottrazione richiesta.
Utilizza le pagine in fondo al libro per le operazioni. Osserva l'esempio.
231,645 l
645 ml + 23,1 dal = 0,645 l + 231 l = ..................
8,73
12,1901 hl
3,4601
873 l + 34 601 cl = ………………
hl + ……………………
hl = ..................
5,52 dal
7 dal – 1,48 dal
0,7 hl – 148 dl = ..........................................................
= ..................
3 490
3 910 dl – 420 dl
391 l – 4,2 dal = ………….…………………………......
= ..................
dl
Misure
61
Scienze
Apparati e organi del corpo umano
1
Completa i riquadri con i nomi degli apparati e dei sistemi: scegli tra
escretore • digerente • scheletrico • muscolare •
circolatorio • riproduttivo • respiratorio • nervoso
Poi collega ogni definizione all’organo di riferimento di ogni apparato o sistema.
La funzione del sistema
è il coordinamento
di tutte le informazioni che arrivano
dall’ambiente e dal corpo e
di attivare reazioni appropriate.
nervoso
………………….
La funzione
dell’apparato
circolatorio
………......…………
è la circolazione
del sangue.
La funzione
dell’apparato
respiratorio
………….……….
è lo scambio
gassoso e
l’assorbimento
dell’ossigeno.
La funzione del sistema
scheletrico
………..........…………
è il movimento,
il mantenimento della
posizione eretta
e la protezione
degli organi interni.
La funzione
del sistema
muscolare
………......…………
è quella di far
muovere il corpo.
La funzione
dell’apparato
escretore
…………..……….
è l’eliminazione delle
sostanze di scarto.
La funzione
dell’apparato
digerente
……….....………….
è la digestione
e l’assimilazione
degli alimenti.
La funzione
dell’apparato
riproduttivo
…………....……….
è la riproduzione
degli esseri umani.
62
Storia
Le parole dell'antica Roma
1
Collega ogni termine della storia della antica Roma con la sua definizione.
Segui l’esempio.
1. REPUBBLICA
2. PLEBEI
7
3
3. PATRIZI
4
4. LATIFONDO
5
5. MONARCHIA
6. SENATO
7. VETO
9
2
8
8. PANTHEON
1
9. LEGIONE
11
10. TERME
11. GUERRA CIVILE
10
6
Dichiarazione con la quale i tribuni romani bloccavano,
vietavano una legge.
Nobili, discendenti dagli antichi padri fondatori della città.
Grande proprietà terriera.
Governo di una sola persona, il re.
L’unità dell’esercito romano, composta da soldati a piedi,
i fanti, e da cavalieri.
Classe sociale di persone con origini non illustri.
Tempio dedicato a tutti gli dei.
Deriva dal latino res publica e significa “cosa di tutti”.
Scontro armato tra i cittadini di uno stesso Stato.
Bagni pubblici monumentali.
Assemblea formata dai rappresentanti delle famiglie patrizie.
63
Sesta settimana
Animali esotici in casa
1
Leggi l'articolo.
Nonostante l’importazione di animali esotici sia rigorosamente proibita e nonostante i numerosi casi
di gravi incidenti conseguenti, sono ancora in tanti
a ostinarsi a tenere in casa animali come serpenti,
tigri, coccodrilli.
– È un’azione contro natura, – sostiene l’etologo
Giorgio Celli. – Chi tiene in casa un esemplare di
questo genere non lo fa perché è un amante degli
animali, come vuol far credere, ma per appagare
la propria vanità: l’animale diventa un segno di distinzione, qualcosa di stravagante di cui vantarsi
con gli amici. L’animale, che sia un serpente, una
tigre o un coccodrillo, è sacrificato, perché un appartamento non può sostituire gli spazi in cui questi animali sono abituati a vivere.
E non può sostituire nemmeno lo zoo, dove lavorano veterinari competenti e personale
esperto. Senza dimenticare poi che abbondano i casi in cui grossi animali trasformati in “casalinghi” si sono rivoltati contro il padrone ferendolo anche in modo molto grave.
Limitiamoci quindi a cani, gatti e canarini.
adatt. da «Gente»
2
Cerca nel testo le informazioni necessarie per completare lo schema di analisi
dell'articolo.
tengono in casa animali esotici.
PROBLEMA Molte persone, nonostante sia vietato, …………………..............................……
………………………………………………….........................……………......……………………
proibito.
TESI Tenere in casa animali esotici è …………………………………….................…………….
ama veramente gli animali
Chi lo fa non ………………………………………………………………….
, ma vuole ……....….
appagare
la propria vanità.
………………………………………………………………………………………........……………..
L'etologo Giorgio Celli.
CHI PROPONE LA TESI …………………………………………………………….......................
ARGOMENTI A FAVORE DELLA TESI Gli animali esotici, costretti a vivere in una casa, sono
sacrificati.
………………………………………………………………………………………........……………..
È opportuno limitarsi a tenere in casa cani, gatti e canarini.
CONCLUSIONE ……………………………………………...………………………........…………
3
E tu che cosa ne pensi, ritieni giusto poter tenere animali esotici in casa?
Esprimi brevemente la tua opinione.
Produzione
……………………………………………………………………………......………........…………...
personale
del bambino
……………………………………………………………………………......………........…………...
64
Il testo argomentativo
Italiano
Una visita alla salina
1
La famiglia Bianchi, composta da papà Sergio, mamma Monica, Andrea di 11 anni
e Carlotta di 2 anni, desidera fare una gita per visitare la salina di Cervia.
Per organizzare al meglio il loro progetto papà, mamma e Andrea stanno
leggendo un dépliant informativo.
Osserva anche tu il dépliant e rispondi.
• La famiglia Bianchi può visitare la salina
X
il 10 marzo? Sì No
Non è periodo di apertura.
Perché? ………...................................
• Se la gita viene organizzata il 16 maggio,
X
venerdì, si può fare? Sì No
Fino all'8 giugno è aperta
Perché? ………...................................
solo sabato,
domenica e festivi.
• E se decidessero di andare domenica 7 luglio,
Sì No
potrebbero farlo? X
Si può entrare tutti i giorni.
Perché? ………...................................
• Che cosa impareranno facendo questa visita?
Le tematiche storiche ed economiche
…….....................................................................
alla produzione del sale.
legate
…….....................................................................
• Quanto pagano tutti insieme per entrare
nella salina?
e
4
…….....................................................................
• Come hanno calcolato questa somma?
(…….....................................................................
e ( 1,50 x 2) + 1 = 4
X
• Possono visitare la salina da soli? Sì No
Le visite sono consentite solo se accompagnate da operatori del Centro Visite.
Perché? …………………………………………………………………………….………………..
• Osservando gli orari, la famiglia Bianchi non vede l’orario di chiusura della salina.
Dall'ora del tramonto del giorno della visita.
Come possono saperlo? …………………………………………………………................…….
Sì No
• Se durante la visita vogliono bere o mangiare qualcosa, possono farlo? X
Al punto di ristoro “Bar Salino”.
Dove? ……………………………………………………………............………………………..
Allo shop tematico.
Sì No Dove? ...................................................
• Possono acquistare un ricordo della gita? X
Sì No
• Ci sono le indicazioni per arrivare con l’automobile alla salina? X
Sì No
• Si può arrivare anche con il treno? X
Il testo non continuo
65
Sesta settimana
Gli omonimi
1
Sottolinea gli omonimi presenti nelle seguenti coppie di frasi e indica
la loro categoria grammaticale: nome, aggettivo, verbo. Osserva l’esempio.
Nei tribunali c’è scritto “La legge è uguale per tutti”. (nome)
Mio fratello legge molti libri di fantascienza. (verbo)
Nome
• La mamma fa il bucato la domenica mattina. (……..................………..)
Aggettivo
• Giorgio si è accorto che ha un calzino bucato. (……..................………..)
Verbo
• Dovrò regolare la temperatura del condizionatore. (……..................………..)
Aggettivo
• L’arbitro giudicò quel gol regolare. (……..................………..)
Nome
• Ogni sera chiudiamo il cancello del giardino. (……..................………..)
Verbo
• Ora cancello tutto perché mi sono accorto di aver sbagliato. (……..................………..)
Verbo
• Se vieni alla festa porta con te quel tuo amico così simpatico. (……..................………..)
Nome
• In cucina la mamma metterà una porta a soffietto. (……..................………..)
Nome
• Le bacche del tasso sono rossicce. (……..................………..)
Nome
• Un’auto ha evitato un tasso che attraversava la strada. (……..................………..)
2
Scrivi una frase per ogni coppia di omonimi. Segui l’esempio.
venti: ➜ Ieri al supermercato il papà ha comprato venti uova.
venti: ➜ Il meteo prevede per il fine settimana forti venti e mari molto agitati.
La nave si incagliò a un miglio dalla costa.
miglio: ➜ .................................................................................................................................
Il mio canarino si nutre di miglio.
miglio: ➜ .................................................................................................................................
ora: Ora devo proprio andare.
➜ .................................................................................................................................
ora: Tra un'ora partirà il mio treno.
➜ .................................................................................................................................
Il porto di Genova è uno dei più importanti d'Italia.
porto: ➜ .................................................................................................................................
Porto il cane a passeggio.
porto: ➜ .................................................................................................................................
Questa pesca è acerba.
pesca: ➜ .................................................................................................................................
Mio nonno ama andare a pesca di trote.
pesca: ➜ .................................................................................................................................
Mi piacciono molto le penne al basilico.
penne: ➜ .................................................................................................................................
Nel mio astuccio ho tante penne.
penne: ➜ .................................................................................................................................
66
Lessico
Italiano
L’avverbio
1
2
In ciascuna riga cerchia l’avverbio.
topo • dopo • capo • scopo
cotto • rotto • sotto • sbotto
quasi • casi • chiusi • musi
guai • mai • tornai • nevai
rima • piuma • prima • lima
randagio • malvagio • adagio • mogio
male • sale • vale • normale
nome • limone • come • occasione
Classifica i seguenti avverbi nella tabella.
sotto • lentamente • abbastanza • subito • domani • bene • tanto • piano • qui •
dove • tardi • volentieri • lassù • almeno • dolcemente • dentro • gentilmente • là
Avverbi di modo
Avverbi di luogo
lentamente
................................
sotto
................................
abbastanza
subito
................................
................................
bene
................................
qui
................................
tanto
domani
................................
................................
piano
................................
dove
................................
almeno
tardi
................................
................................
volentieri
................................
lassù
................................
................................ ................................
dolcemente
................................
dentro
................................
................................ ................................
gentilmente
................................
là
................................
................................ ................................
3
Avverbi di tempo
Avverbi di quantità
Completa le frasi con il tipo di avverbio indicato tra parentesi. Osserva l'esempio.
Ci rivedremo certamente. (affermazione)
sì
• Ti ho detto di ….…....…
. (affermazione)
Forse andrò a casa. (dubbio)
• ….…....…
certamente affascinante quell’attore.
• È .......….…....…
Non
• ….…....…
ho visto nessuno. (negazione)
(affermazione)
• Partirò sicuramente
…..…....… domani. (affermazione)
neanche Antonio.
• Alla festa non c’era ….…....…
mica
• Ho capito, non sono ….…....…
sordo!
(negazione)
(negazione)
proprio elegante con quel vestito.
• Sei ….…....…
neppure a stare zitto.
• Non ci penso ….…....…
(affermazione)
(negazione)
forse
• Studierò ….…....…
domani. (dubbio)
Morfologia
67
Sesta settimana
Forma attiva, passiva e riflessiva
1
In ogni frase sottolinea il verbo, poi indica con una X se è usato in forma
attiva
(A)
o passiva
(P).
• L’alunno viene sgridato dalla mamma.
A
X
P
• L’aereo è decollato dalla pista.
X
A
P
• Il cielo fu illuminato da un fulmine. A
X
P
• Marta ha comprato della frutta. X
A
P
• Il libro è stato criticato da molte persone. A
X
P
• Luca camminava senza fretta. X
A
P
• La neve fu rimossa dagli spazzaneve. A
X
P
2
Trasforma le frasi dalla forma attiva a quella passiva. Osserva l’esempio.
I banditi rapinarono la banca. ➜ La banca fu rapinata dai banditi.
• La mamma abbraccia il bambino.
…………………………………………………………………………......……………………………
Il bambino è abbracciato dalla mamma.
• Il falegname costruirà un tavolo.
…………………………………………………………………………......……………………………
Il tavolo verrà costruito dal falegname.
• Il vento sollevò le foglie.
…………………………………………………………………………......……………………………
Le foglie furono sollevate dal vento.
• La maestra spiegava la lezione.
…………………………………………………………………………......……………………………
La lezione veniva spiegata dalla maestra.
• Il giudice emise la sentenza.
…………………………………………………………………………......……………………………
La sentenza fu emessa dal giudice.
3
Sottolinea solo le voci verbali riflessive.
• Quella ragazza si crede irresistibile.
• Valeria si era lavata i denti.
• Rebecca si è ferita con il compasso.
• Mi sono rinfrescato sotto la doccia.
• La zia si trucca in modo leggero.
• Il papà si era vestito con cura.
• Dario si è bagnato.
• Il cane si sdraiò nella cuccia.
• I due avversari al termine dalla partita • Se potesse Laura si pettinerebbe
si abbracciarono.
68
ogni minuto.
Morfologia
Italiano
Il complemento d’agente
e di causa efficiente
1
Nelle seguenti frasi sottolinea di rosso il complemento d’agente
e di verde il complemento di causa efficiente.
• Nicoletta è stata interrogata dalla professoressa di storia.
• La notizia è stata confermata ieri sera dal telegiornale.
• La Pianura padana è attraversata dal fiume Po.
• Le mandrie vengono guidate dai pastori verso i pascoli.
• Lo spettacolo di fine anno sarà organizzato dagli alunni della scuola.
• Durante il concerto il cantante fu interrotto più volte dagli applausi.
• Fu sorpreso dalla maestra mentre copiava.
2
Completa le frasi con un complemento d’agente o di causa efficiente.
Osserva l’esempio.
Sono stato svegliato improvvisamente da uno strano rumore.
da un nuovo allenatore.
• La squadra di calcio verrà allenata …………......…………………………………..……………
da un fulmine.
• L’albero fu colpito ………………………………………………………………..........……………
dall'insegnante.
• L’alunno fu severamente sgridato ……………………………………….......……………………
dai suoi fan.
• Il cantante viene applaudito ………………………………………………..........………………..
da una vespa.
• Marcello è stato punto ……………………………………………………….....…………………..
dalle nuvole.
• Oggi il sole è nascosto ……………………………………………........…..........………………..
dalla cassa toracica.
• I polmoni sono protetti ……………………………………………………….....…………………..
3
Scrivi una frase con ciascuna delle seguenti espressioni: deve avere la funzione
di complemento d’agente o di causa efficiente. Osserva l’esempio.
dal forte vento
Le barche furono rovesciate dal forte vento.
dall’arbitro Il giocatore fu espulso dall'arbitro.
……………………………………………................…………………………..
dal padrone
Il cane è coccolato dal padrone.
……………………………………………................…………………………..
dal giudice
L'imputato è stato assolto dal giudice.
……………………………………………................…………………………..
dalla neve I tetti furono coperti dalla neve.
……………………………………………................…………………………..
Sintassi
69
Sesta settimana
Dalle frazioni decimali
al calcolo della frazione
1
In ogni gruppo di frazioni cerchia di verde le frazioni decimali.
25
9
10
6
34
4
4
16
400
100
10
45
10
56
100
15
10
100
5
17
3
97
6
8
8
7
5
10
8
1 000
1 000
7
16
10
23
9
2
215
100
Trasforma le frazioni decimali in numeri decimali e viceversa.
2,15
= ………
0,008 =
3
70
7
13
16
18
5
9
2
5
3
4
6
10
8
......
1 000
......
8
1 000
0,008
= ………
0,013 =
13
......
1 000
......
2
10
0,2
= ………
0,7 =
7
......
10
......
6
100
0,06
= ………
0,025 =
25
......
1 000
......
13
1 000
0,013
= ………
3,4 =
34
......
10
......
Calcola il valore della frazione. Segui l’esempio.
di 403 ➜ (403 : 13) x 7 = 31 x 7 = 217
(126 : 18) x 16 = 112
di 126 ➜ …………………………...……...……...……...……..…….............................
(117 : 9) x 5 = 65
di 117 ➜ …………………………...……...……...……...……..…….............................
di 80
(80 : 5) x 2 = 32
➜ …………………………...……...……...……...……..…….............................
(132 : 4) x 3 = 99
di 132 ➜ …………………………...……...……...……...……..…….............................
(350 : 10) x 6 = 210
di 350 ➜ …………………………...……...……...……...……..…….............................
Numeri
Matematica
La percentuale
1
Scrivi le seguenti frazioni decimali sotto forma di percentuale. Segui l'esempio.
7
100
67
100
2
100
30
67%
= ………
100
70% =
35
30%
= ………
10% =
100
70
......
82% =
100
......
25
100
75
100
15
25%
= ………
100
98
75%
= ………
100
15%
= ………
98%
= ………
1
100
50
100
1%
= ………
50%
= ………
10
......
100
......
82
......
100
......
40% =
90% =
40
......
51% =
100
......
90
......
95% =
100
......
51
......
100
......
95
......
100
......
65% =
100% =
65
......
100
......
100
......
100
......
Completa le tabelle.
Numero
decimale
Frazione
decimale
18
0,18
100
83
100
0,83
27
0,27
100
36
100
0,36
4
18%
= ………
Scrivi le seguenti percentuali sotto forma di frazione decimale. Segui l'esempio.
35% =
3
18
= 7%
Percentuale
Numero
decimale
Frazione
decimale
Percentuale
18%
0,48
48
100
48%
83%
0,63
27%
0,75
36%
0,99
63
100
75
100
99
100
63%
75%
99%
Calcola le seguenti percentuali. Segui l’esempio.
3% di 800 =
3
di 800 = 800 : 100 x 3 = 8 x 3 = 24
100 8
di 400 = 400 : 100 x 8 = 4 x 8 = 32
8% di 400 = …………………………………………………………....………………………..
100
15
di 1 200 = 1 200 : 100 x 15 = 12 x 15 = 180
15% di 1 200 = ……………………………………………………....………………………….
100
20 di 2 500 = 2 500 : 100 x 20 = 25 x 20 = 500
20% di 2 500 = ………………………………………………………....……………………….
100
25 di 7 500 = 7 500 : 100 x 25 = 75 x 25 = 1 875
25% di 7 500 = ……………………………………………………………………...…………..
100
Numeri
71
Sesta settimana
Spesa • Guadagno • Ricavo • Perdita
1
Completa con il segno opportuno.
RICAVO
=
SPESA
+
GUADAGNO
SPESA
=
RICAVO
–
GUADAGNO
GUADAGNO
=
RICAVO
–
SPESA
PERDITA
=
SPESA
–
RICAVO
2
Completa la tabella. Utilizza gli schemi completati dell'esercizio 1.
Ricavo
Spesa
Guadagno
€ 56
€ 45
€ 11
€ 95
€ 80
€ 15
€ 5,50
€ 4,25
€ 1,25
€ 4,5
€ 6,10
Perdita
€ 1,60
• Risolvi i seguenti problemi e rispondi.
Per eseguire i calcoli usa le pagine in fondo al libro.
3
4
Al mercato dei fiori
ho pagato 75 rose
€ 1,30 l’una.
Vorrei guadagnare
€ 0,25 per ogni fiore.
A quanto dovrò vendere una rosa?
Quale è stata la mia spesa complessiva?
Quale sarà il mio guadagno totale?
Sto vendendo a
€ 36 l’uno degli zaini
che ho in magazzino
da molto tempo e che
non sono più di moda.
Li avevo pagati € 45 l’uno.
Quanto ricaverò se venderò tutti
e 15 gli zaini che ho in magazzino?
Quanto avevo speso?
A quanto ammonta la mia perdita?
vendere ogni rosa a € 1,55.
Risposte:Dovrò
..................................................
speso € 675.
Risposte: Avevo
..................................................
La
spesa complessiva è stata di € 97,50.
………………………………........………….
Ricaverò € 540.
………………………………........………….
Il guadagno totale sarà di € 18,75.
………………………………........………….
La perdita ammonta a € 135.
………………………………........………….
72
Misure
Matematica
L'euro
1
Completa la tabella.
Oggetto da acquistare
2
Costo
Pago con...
Ricevo il resto...
€ 20,50
4,50
€ ....................
63
€ ....................
€ 37
€ 125
25
€ ....................
39,50
€ ....................
€ 0,50
€ 2,50
2,50
€ ....................
Al Supermercato ci sono le grandi offerte!
Completa la tabella: calcola lo sconto e il prezzo scontato. Segui l’esempio.
Prodotto
Prezzo
Sconto in %
Valore sconto
Prezzo scontato
€ 5,50
10%
€ 5,50 : 10 = € 0,55
€ 5,50 – € 0,55 = € 4,95
€ 2,40
20%
€ (2,40 : 100) x 20 = € 0,48
€ 2,40 – € 0,48 = € 1,92
€ 4,60
30%
€ (4,60 : 100) x 30 = € 1,38
€ 4,60 – € 1,38 = € 3,22
€ 4,70
10%
€ (4,70 : 100) x 10 = € 0,47
€ 4,70 – € 0,47 = € 4,23
• Risolvi i problemi a mente.
3
Laura, Giacomo, il papà e la mamma
decidono di andare in pizzeria.
Al termine della cena il papà paga
il conto con una banconota da € 50,
una da € 20 e una da € 10. Il cameriere gli porta il resto di € 4. Quanto
€ 76
hanno speso per la cena? ………….
Misure
4
Roberto al supermercato spende € 15,25 per prodotti per la
casa, € 17,50 per carne e frutta
e € 4,80 per gli alimenti dei gatti.
Se paga con una banconota da
€ 50, quanto riceverà di resto?
€ 12,45
………………………….
73
Sesta settimana
Problemi a volontà
• Risolvi i problemi con le frazioni e rispondi.
Per eseguire i calcoli usa le pagine in fondo al libro.
1
5
In una scuola ci sono 496 alunni. I
di questi, dopo le lezioni scolastiche,
8
2
praticano uno sport, i
invece sono iscritti ai corsi di musica, mentre gli altri
8
alunni vanno in biblioteca per occupare il loro tempo libero.
Quanti sono i ragazzi che frequentano la biblioteca?
I ragazzi che frequentano la biblioteca sono 62.
Risposta: .........................................................................................................
2
A una festa di carnevale partecipano 126 persone. Di queste i 2 indossano
6
3
un travestimento completo, i
portano soltanto una maschera sul viso e i ri6
manenti invece non hanno né costume né maschera.
Quante sono le persone che si sono presentate senza travestimento?
Le persone senza travestimento sono 21.
Risposta: .........................................................................................................
• Risolvi i problemi con i diagrammi. Per eseguire i calcoli usa le pagine in fondo al libro.
3
Un biglietto di teatro per adulti costa
€ 28,50, un biglietto per ragazzi costa
€ 22,00. Quanto spende per andare a teatro la famiglia Bianchi che è composta
da 2 genitori e 3 ragazzi?
Il signor Bianchi paga i biglietti con una
banconota da € 200. Quanto riceve di
resto?
28,50
2
22,00
x
3
x
57
66
+
200
123
–
4
La scuola primaria “G.Rodari” organizza una gita a Firenze. Gli alunni
sono in tutto 250. Per il trasporto usano 2 pullman di una ditta che vengono
a costare € 337 l’uno e 3 pullman di
un’altra ditta che costano € 360 l’uno.
Se la scuola dà un contributo di
€ 379, quanto spende ogni alunno?
337
2
360
3
x
x
674
1 080
+
1 754
379
–
1 375
250
:
77
74
5,5
Problemi
Geografia
L’Italia in Europa e nel mondo
1
Osserva il planisfero e collega
ogni continente al suo nome.
Europa
Asia
Africa
America
Oceania
Antartide
2
Completa il testo con le parole contenute nel riquadro.
fascia temperata • Comunità Economica Europea • Mediterraneo • Europa •
clima favorevole • moneta unica • Parlamento •
meridionale • molto popolato • Costituzione
Europa
meridionale
L’Italia si trova nella parte ..................................
dell’ ..................................
, al centro del Mar
Mediterraneo
……………………………………………..
fascia temperata
L’Europa è quasi interamente compresa nella ............................................
, per questo ha un
clima favorevole all’insediamento umano.
..................................
molto popolato
L’Europa, infatti, è un continente ..................................
: ha oltre 700 milioni di abitanti.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale (1939-1945), alcuni Stati decisero di creare organismi
comuni con lo scopo di collaborare allo sviluppo economico e prevenire nuovi conflitti.
Comunità Economica Europea nel 1957; poi nel 1993 si è giunti
Il primo passo fu la creazione della ..................................
Parlamento
alla formazione dell’Unione Europea (UE) che ha un proprio ..................................
eletto ogni
5 anni dai cittadini degli Stati membri. All’interno dell’Unione Europea, cittadini e merci possono circolare liberamente come se appartenessero a un unico Stato.
Costituzione
L’Unione Europea ha anche una sua ..................................
che raccoglie i principi generali a
cui si ispirano gli Stati che ne fanno parte.
Infine a partire dal gennaio 2002, molti degli Stati membri hanno sostituito le loro vecchie
moneta unica
monete nazionali con una ..................................
, l’euro, che ha reso più facili gli scambi
commerciali.
75
Settima settimana
Il contadino furbo
1
Leggi la fiaba.
1
Un giorno, un contadino aveva seminato il suo campo e si preparava a tornare a casa,
perché si era già fatto buio.
2
A un certo punto vide in mezzo al campo un mucchio di carboni ardenti e, quando vi si
accostò tutto meravigliato, ecco, proprio in cima alla brace, sedeva un diavoletto nero.
– Sei certamente seduto sopra un tesoro – disse il contadino.
3
– Sicuro! – Rispose il diavolo. – Qua sotto c’è più argento e oro di quanto tu ne abbia
mai visto in vita tua.
4
– Il tesoro è nel mio campo e quindi mi appartiene! – disse il contadino.
5
– È tuo, – rispose il diavolo, – se per due anni mi darai la metà di quel che produce il
tuo campo; denaro ne ho fin troppo, ma mi fanno gola i frutti della terra.
Il contadino accettò il contratto.
6
– Affinché non ci siano liti al momento di dividere, – disse l’uomo – sarà tuo quel che
c’è sopra la terra e mio quel che c’è sotto.
Il diavolo acconsentì.
7
Ma l’astuto contadino quell’anno aveva seminato delle rape. Quando venne il tempo
del raccolto, comparve il diavolo e voleva prendersi la sua parte, ma trovò soltanto foglie gialle e avvizzite, mentre il contadino, tutto contento, toglieva di sottoterra le sue
rape belle grosse.
8
– Questa volta ci hai guadagnato tu, – disse il diavolo – ma la prossima volta non andrà
così: sarà tuo quel che cresce sopra la terra e mio quello che è sotto.
– Benissimo! – disse il contadino.
9
Ma quando venne il tempo della semina, il contadino
non seminò più rape, bensì frumento.
Il grano maturò, il contadino andò nel campo e falciò
le spighe mature e piene.
10 Quando arrivò il diavolo, trovò soltanto le stop-
pie e per la rabbia si gettò furioso in un burrone.
11
– Ecco come si prendono in giro anche i diavoli! –
disse il contadino e andò prendersi il tesoro promesso.
76
J. e W. Grimm, Fiabe, Einaudi
Il riassunto
Italiano
2
La fiaba è stata divisa in sequenze. Completa lo schema: scrivi per ogni
sequenza una frase che riassume il contenuto. Segui l'esempio.
Numero della
sequenza
Contenuto della sequenza in sintesi
1
Un contadino, dopo aver seminato il campo, stava per tornare a casa.
2
Poi vide un diavolo in mezzo al campo e gli disse che stava
......................................................................................................................
3
Il diavolo disse che stava seduto sopra oro e argento.
......................................................................................................................
4
Il contadino pretese il tesoro dal momento che tutto quello
......................................................................................................................
5
Il diavolo rispose che il tesoro sarebbe stato del contadino
......................................................................................................................
6
Il contadino precisò che al diavolo sarebbe spettato ciò che
......................................................................................................................
7
Il contadino, che aveva seminato rape, le raccolse tutte e
......................................................................................................................
8
Il diavolo allora propose di scambiare i termini del patto.
......................................................................................................................
9
Il contadino seminò frumento e poi raccolse il suo grano.
......................................................................................................................
10
Il diavolo invece trovò solo le stoppie e per la rabbia
......................................................................................................................
11
Il contadino, contento di aver preso in giro anche il diavolo,
......................................................................................................................
3
seduto sopra un tesoro.
che era nel suo campo gli apparteneva.
se per due anni gli avesse dato metà del raccolto.
cresceva sopra la terra e a lui quello che cresceva sotto.
al diavolo toccarono solo le foglie secche delle piante.
si gettò in un burrone.
si prese il tesoro promesso.
Ora riduci le informazioni dello schema precedente: scegli quelle essenziali
o uniscile tra loro, poi riscrivi il testo ottenuto.
1
+ 2 Un contadino stava tornando a casa dopo aver seminato e trovò
……………….....………….....……………….....………….......……....……………………………..
un diavolo seduto sopra un tesoro. 4 + 5 Il contadino pretese il tesoro e il diavolo
……………….....………….....……………….....………….......……....……………………………..
6 + 7 Il contadino
……………….....………….....……………….....………….......……....……………………………..
propose di scambiarlo con la metà del raccolto di due anni.
……………….....………….....……………….....………….......……....……………………………..
propose di tenere per sé quello che cresceva sottoterra e di dare al diavolo
……………….....………….....……………….....………….......……....……………………………..
8
+ 9 Il diavolo volle scambiare i termini e il contadino seminò grano e di nuovo si
……………….....………….....……………….....………….......……....……………………………..
quello che stava sopra. Avendo seminato rape si tenne tutto il buono del raccolto.
tenne tutto il buono. 10 + 11 Il diavolo per la rabbia si gettò in un burrone e il
……………….....………….....……………….....………….......……....……………………………..
contadino si prese il tesoro promesso.
Il riassunto
77
Settima settimana
24 agosto del 79 d.C.
1
Leggi il seguente testo informativo.
................................................................................
L'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
Era il 24 agosto del 79 d.C. quando improvvisamente il vulcano Vesuvio cominciò a eruttare. Molte
delle 20 000 persone che vivevano ai piedi del vulcano non ebbero nemmeno il tempo di fuggire.
Pompei
ed Ercolano sepolte.
................................................................................
L’eruzione durò molti giorni e, quando finì, le città di Pompei e di Ercolano erano ricoperte
da quasi 9 metri di fango, cenere e lava. Negli anni che seguirono le due città sepolte vennero completamente dimenticate.
................................................................................
Gli scavi.
Passarono 17 secoli. Durante lo scavo delle fondamenta di una villa sulla collina dove sorgeva
Ercolano, furono scoperte per caso tre statue e una lastra di marmo. Gli scavi che si sono susseguiti dopo questa scoperta hanno riportato alla luce una città intera perfettamente conservata.
Una
città perfettamente conservata.
................................................................................
Tutto è rimasto esattamente com’era in quel lontano giorno di agosto: un maialino arrostisce
allo spiedo, i cani sono legati ai pali, molte persone si rifugiano negli angoli delle case e si
coprono il viso con le mani per proteggersi dai fumi mortali. Sembra che la vita quotidiana si
sia conservata inalterata nel tempo.
Le
impronte di persone e animali.
................................................................................
Quando però Pompei fu riportata alla luce, i resti delle persone e degli animali erano spariti.
Solo le impronte nella lava ormai indurita indicavano la loro posizione.
L'invenzione
dei calchi.
................................................................................
L’archeologo Giuseppe Fiorelli ebbe allora una brillante idea: riempì le impronte con del
gesso liquido che, una volta rappreso, formò dei calchi perfetti dei corpi.
P. Bourgenois, V. Wyett, Sporcarsi è bello, Editoriale Scienza
2
Il testo è stato diviso in 6 sequenze. Rileggile con attenzione e attribuisci
a ciascuna sequenza un breve titolo.
3
Sintetizza brevemente il testo: riassumi il contenuto di ogni sequenza.
……………….....………….....……………….....………….......……....……………………………..
Nel 79 d.C. il Vesuvio eruttò e molte persone rimasero uccise. Le città di Pompei
……………….....………….....……………….....………….......……....……………………………..
ed Ercolano, completamente ricoperte, furono dimenticate. 17 secoli dopo, durante
……………….....………….....……………….....………….......……....……………………………..
uno scavo, furono ritrovati alcuni oggetti. Gli scavi riportarono alla luce le antiche
……………….....………….....……………….....………….......……....……………………………..
città perfettamente conservate, ma delle persone e degli animali restavano solo
……………….....………….....……………….....………….......……....……………………………..
impronte. L'archeologo Giuseppe Fiorelli ottenne i calchi dei corpi con il gesso.
78
Il riassunto
Italiano
Iponimi, iperonimi
e parole polisemiche
1
In ogni coppia cerchia di rosso l'iponimo, cioè la parola che ha il significato
più specifico.
fagiolo • legume
stagione • inverno
morbillo • malattiaape • insetto
ortaggio • patata
gatto • felino
posata • coltellozia • parente
veicolo • autocarro
fiore • viola
bibita • gassosadente • molare
2
In ogni gruppo di parole cerchia di verde l'iperonimo, cioè la parola
che ha il significato più generale.
arancia
tennis
rondine
rossetto
scarpa
mandarino
sport
falco
cosmetico
sandalo
pompelmo
calcio
uccello
cipria
zoccolo
agrume
nuoto
gazza
ombretto
stivale
3
Completa ogni coppia di frasi con una parola polisemica, cioè la stessa parola
con significato diverso.
coda
• In autostrada c’è una lunga ...........................
di automobili.
coda
• La volpe ha una ...........................
lunga e molto folta.
penne
• Ho comprato due ...........................
biro.
penne
• Il pappagallo di Laura ha le ...........................
azzurre e gialle.
arco
• I nativi americani cacciavano con ...........................
e frecce.
arco
• Quest’estate sono andato a Roma e ho visto l’ ...........................
di Costantino.
4
Spiega i diversi significati delle parole polisemiche sottolineate. Segui l’esempio.
I denti dei bambini piccoli non hanno la radice. parte inferiore di un dente
Le parole hanno una radice e una desinenza. parte della parola che non cambia
di un pezzo di stoffa
• Il bordo del lenzuolo è ricamato.contorno
................................................................
di una piscina
• Antonella è seduta sul bordo della piscina.perimetro
................................................................
del denaro
• Il notaio ha definito la divisione del patrimonio.ripartizione
................................................................
matematica
• La divisione è l’operazione più difficile.operazione
................................................................
Lessico
79
Settima settimana
Le congiunzioni
1
Completa le frasi con le congiunzioni opportune. Scegli tra:
mentre • sebbene • infatti • perché • perciò • ma
perché
• Devo andare a fare la spesa …………………….
il frigorifero è vuoto.
ma
• Francesca voleva uscire ……………
io avevo la febbre.
Mentre
• ……………….
la mamma prepara la pizza, Rossella taglia la mozzarella.
infatti
• Le previsioni erano pessime: ……………….
sta piovendo a dirotto.
perciò
• Quella notte sentimmo dei rumori: ……………….
chiamammo la polizia.
sebbene
• Il papà mi aiutò nei compiti ………………….
fosse molto stanco.
2
Cerchia la congiunzione adatta.
• Perché / Cosicché / Siccome non hai finito i compiti, resterai a casa.
• Poiché / Se / Mentre Lucia era fuori casa, arrivò l’idraulico.
• Come / Benché / Perché io non sia d’accordo con te, apprezzo la tua idea.
• Ripetimi il tuo indirizzo benché / qualora / perché l’ho dimenticato.
• Se / Purché / Qualora cambiassi parere sulla mia proposta, fammelo sapere.
3
Completa i periodi con le diverse congiunzioni.
si lava.
e …………….…..….
c'era traffico.
perché ….……...........….
sono le 7.
perché ……....…….
non disse nulla.
ma ……………................
è stanco.
Simone si alza però …………...…..
suonò il clacson.
L'autista si arrabbiò quindi …………...........…
sia sabato.
benché ……………
urlò.
e ………........…..............
il sole.
mentre sorge
……………..
a guidare.
tuttavia continuò
……..…..............
4
In ogni frase sottolinea la congiunzione. Osserva l'esempio.
• Carlo è caduto perché è scivolato sul ghiaccio.
• Ti ho invitato sebbene tu non mi abbia cercato per un mese intero.
• Sono contenta quando vado in piscina con i miei amici.
• Appena la maestra è entrata, tutti i bambini le sono corsi incontro.
• Se esci, ricorda di salutare i nonni.
80
Morfologia
Italiano
Tanti complementi!
1
Nelle frasi è sottolineato il complemento indiretto. Di quale complemento
si tratta? Collega con una
➜
ogni frase al riquadro opportuno.
• Per favore, mi presti gli appunti di scienze?
• Ho mandato dei fiori alla nonna per il suo compleanno.
Complemento
di specificazione
• La prossima settimana papà partirà per gli Stati Uniti.
• Se volete, possiamo trovarci alle otto al centro commerciale.
• Lo spettacolo è finito un’ora fa.
• Le foglie del pino sono aghiformi.
• Fabio ha spedito un sms a Giovanni.
Complemento
di termine
Complemento
di luogo
• Per recarsi al lavoro la mamma prende la metropolitana.
• Domattina, per andare in gita, ci dobbiamo alzare alle sei.
• La moto che vedi parcheggiata laggiù è di mio fratello.
2
Complemento
di tempo
Completa l’analisi logica delle due frasi.
soggetto
La maestra = ………….......……….....................................................................................
predicato verbale
ha spiegato = ………….......………....................................................................................
ai suoi alunni = complemento di termine
complemento di luogo
alla lavagna = ………….......………...................................................................................
complemento oggetto
gli angoli = ………….......………........................................................................................
complemento di specificazione
dei poligoni = ………….......………....................................................................................
con i gessetti colorati = complemento di mezzo
complemento di tempo
Stamattina = ………….......……….....................................................................................
soggetto
il cuoco = ………….......……….........................................................................................
predicato verbale
ha versato = ………….......……….....................................................................................
complemento di luogo
nella pentola = ………….......……….................................................................................
complemento oggetto
due litri = ………….......………..........................................................................................
di latte = complemento di specificazione
per la crema pasticcera = complemento di fine
Sintassi
81
Settima settimana
Le espressioni
1
Calcola le espressioni con l'aiuto delle frecce.
16 x 2 + 39 : 3 – 3 x 8 + 25 =
47 – 7 x 2 + 56 – [84 : (6 x 5 + 12)] =
24 + 25 =
32 + …….
13 – …….
…….
30 + 12)] =
47 – 7 x 2 + 56 – [84 : ( …..
45 – ……
24 + 25 =
…….
21 + 25 = ……
46
…..
47 – 7 x 2 + 56 – [84 :
42 ] =
…..
2
47 – 7 x 2 + 56 – …………
=
14 + 56 – …………
2
47 – ……
=
2 =
33 + 56 – ……
……
2 = ……
87
89 – ……
………
2
Calcola le seguenti espressioni senza parentesi.
120 + 68 – 4 = 188 – 4 = 184
120 + 34 x 2 – 48 : 12 = ……………………………………………........…………………………..
310 – 145 + 48 = 213
310 – 145 + 16 x 3 = ……………………………………........………………………………………
22 + 52 – 4 = 70
88 : 4 + 13 x 4 – 36 : 9 = ………………………………………………...……………………………
3
Calcola le seguenti espressioni con le parentesi.
24 x 3 : 8 + 9 = 72 : 8 + 9 = 9 + 9 = 18
24 x 3 : (54 – 49 + 3) + 9 =…………………………………………….......…………………………
4 x [52 : 4] – 10 = 4 x 13 – 10 = 52 – 10 = 42
4 x [(67 – 15) : 4] – 10 =…………………………………………………….…………………………
100 – {15 + [10 + (20 – 15)]} – 40 = 100 – {15 + 15} – 40 =
100 – {15 + [10 + (20 – 5 x 3)]} – 40 = .....................................…………….................................
100 – 30 – 40 = 70 – 40 = 30
4
Traduci in un'espressione matematica le seguenti indicazioni e risolvi.
• Moltiplica 21 e 4 e togli la somma di 14 e 7.
21 x 4 – (14 + 7) = 84 – 21 = 63
…………………………............……………………………………………………..…….................
• Trova il triplo di 15 e aggiungi la metà di 84. 15 x 3 + 84 : 2 = 45 + 42 = 87
…………………………............……………………………………………………..…….................
• Al quoziente di 150 e 5 aggiungi il prodotto di 16 e 4. 150 : 5 + 16 x 4 = 30 + 64 = 94
…………………………............……………………………………………………..…….................
• Moltiplica 13 e 5 e aggiungi il quoziente di 45 e 9. 13 x 5 + 45 : 9 = 65 + 5 = 70
…………………………............……………………………………………………..…….................
82
Numeri
Matematica
Problemi con le espressioni
1
Leggi i problemi, collegali con una
➜
all’espressione corrispondente e calcola.
Lucia vuole comprare una nuova televisione che
costa € 350. Dà al negoziante un acconto di € 150.
Pagherà la somma rimanente in 10 rate mensili.
A quanto ammonta il valore di ogni rata?
10 x 15 + 7 x 6 + 8 x 12 =
150 + 42 + 96 = 288
…………………………………
Un fioraio ha sistemato i fiori in vetrina: 10 vasi con
15 rose in ognuno, 7 ciotole con 6 orchidee in
ognuno, 8 cestini con 12 garofani in ognuno.
Quanti fiori ci sono complessivamente in vetrina?
145 + 30 x 3 + 25 x 2 – 256 =
145 + 90 + 50 – 256 = 29
…………………………………
(350 – 150) : 10 =
200 : 10 = 20
…………………………………
In un teatro ci sono 145 posti in platea, 30 posti in
ognuna delle 3 file della galleria e 25 posti in ciascuna delle 2 file del loggione.
Se allo spettacolo di questa sera assistono 256
persone, quanti sono i posti rimasti liberi?
2
Leggi il problema, inserisci i dati nel diagramma e scrivi l'espressione
corrispondente. Poi risolvi.
Per organizzare
una festa 4 amici
comprano 5
aranciate da € 2,60
l’una, 7 succhi da
€ 2,10 l’uno,
3 scatole di gelati da
€ 6,30 l’una e 2 kg di
salatini che costano
€ 9,50 al chilo.
Dividono la spesa in
parti uguali. Quanto
spende ogni amico?
5
2,60
7
2,10
3
6,30
2
9,50
x
x
x
x
13
14,70
18,90
19,00
4
+
65,60
:
16,40
[(5 x 2,60) + (7 x 2,10) + (3 x 6,30) + (2 x 9,50)] : 4
Espressione: ….....………….....……………….....………….......……....……....…………………
[13 + 14,70 + 18,90 + 19,00] : 4 = 65,60 : 4 = 16,40
……………….....………….....……………….....………….......……....……………………………..
Problemi
83
Settima settimana
Cerchio e circonferenza
1
Osserva la figura e scrivi al posto giusto i seguenti termini:
diametro • centro • circonferenza • raggio • corda • arco
circonferenza
…………………………
arco
…………………………
raggio
…………………………
corda
…………………………
diametro
…………………………
centro
…………………………
2
3
Completa la tabella: esegui i calcoli necessari.
Raggio
Diametro
Circonferenza
15 cm
30 cm
94,2 cm
20 cm
40 cm
125,6 cm
16 cm
32 cm
100,48 cm
27 cm
54 cm
169,56 cm
Completa la tabella: esegui i calcoli necessari.
Raggio
Area del cerchio
4 dam
(4 x 4) dam x 3,14 = 50,24 dam2
1,8 dm
(1,8 x 1,8) dm x 3,14 = 10,1736 dm2
3,9 m
(3,9 x 3,9) m x 3,14 = 47,7594 m2
5,4 cm
(5,4 x 5,4) cm x 3,14 = 91,5624 cm2
• Risolvi i problemi. Per eseguire i calcoli usa le pagine in fondo al libro.
4
84
La pista da ballo di una discoteca ha una
forma circolare. Il suo diametro è di 25 m.
Quanto misura il contorno di quella sala?
Quanti metri quadrati misura la pista?
5
Nel giardino è stata sistemata una piscina circolare gonfiabile la cui circonferenza è 37,68 m. Quanti metri misura
il diametro? E il raggio?
Il contorno è di 78,5 m.
Risposte: ……………………………......
Il diametro misura 12 m.
Risposte: ……………………………......
La
pista misura 490,625 m 2.
.……………………………………………
Il raggio misura 6 m.
.……………………………………………
Spazio e figure
Matematica
Le misure di tempo
1
Completa la tabella: indica con una X l’unità di misura che ritieni opportuna.
giorno
(d)
ora
(h)
minuto secondo
(min)
(s)
La durata di una canzone
X
Il tempo che impieghi per arrivare a scuola
X
Il tempo che serve alla terra per fare un giro
completo intorno al Sole
X
La durata di un battito di ciglia
X
La durata delle vacanze estive
X
La durata di un allenamento di calcio
X
Il tempo che serve per inviare un messaggio
2
X
Esprimi in minuti le seguenti misure.
120 min
2 h = ……..
90 min
1 h e 30 min = ……….
8
480 s =………..
min
15 min
12 min e 180 s = ……..
180 min
3 h = ……..
1 440 min
1 d = ……..
3
Osserva lo schema, poi rispondi alle domande.
Millennio Secolo
1000
anni
100
anni
Lustro
Anno
5
anni
12
mesi
Mese Settimana Giorno
30 giorni
in media
7
giorni
24
ore
Ora
Minuto
60
minuti
60
secondi
21 giorni
• Le vacanze di Giulia dureranno 3 settimane: quanti giorni? …….........................……………
96 ore
• Al compleanno di Fabio mancano 4 giorni: quante ore? ………………..................………….
75 anni
• La nonna di Roberto ha 15 lustri: quanti anni ha? ……………………......................…………
25 secoli
• Dall’anno 900 a.C. all’anno 1700 d.C. quanti secoli sono trascorsi? …....................………..
150 minuti
• Carlo si allena 2 ore e mezza al giorno: quanti minuti? …………………...................………..
Le 11:35
• Se adesso sono le 10:50, che ore saranno tra 45 minuti? …………….......................……….
Misure
85
Storia
L’ordine degli eventi
1
Scrivi sulla linea del tempo le date degli eventi della storia romana
prima della nascita di Cristo.
44 a.C.: uccisione di Giulio Cesare da parte di un gruppo di congiurati guidati
da Bruto e Cassio
753 a.C.:la fondazione mitica della città di Roma e l’inizio del governo dei re
145 a.C.: la distruzione della città di Cartagine
31 a.C.: Ottaviano Augusto, nipote di Cesare, è a capo di Roma
509 a.C.: la cacciata di Tarquinio, ultimo re etrusco, e la fine della monarchia
27 a.C.: la fine della repubblica e la nascita dell’impero
450 a.C.: la fine delle lotte tra patrizi e plebei e l’emanazione di leggi scritte
sulle dodici tavole
14 a.C.: la morte di Ottaviano Augusto
753
800 a.C.
509
600 a.C.
450
400 a.C.
145
44
31
0
200 a.C.
27
2
Metti in ordine cronologico, numerandoli da 1 a 6, gli eventi della storia romana
dopo la nascita di Cristo.
3
Nel 331 d.C. Costantino sposta la capitale dell’impero da Roma
a Bisanzio con il nome di Costantinopoli.
6 È la fine dell’impero romano di Occidente.
1
Diocleziano nel 293 d.C. istituisce la tetrarchia,
un governo a quattro, due augusti e due consoli.
5 I Visigoti saccheggiano Roma nel 410 d.C.
86
4
14
Alla morte di Teodosio l’impero romano viene diviso
in impero d’Oriente e impero d’Occidente.
2 Con l’editto di Milano, Costantino concede ai cristiani
la libertà di culto religioso nel 313 d.C.
Scienze
Il Sistema solare e l’Universo
1
Completa il testo con le seguenti parole:
satelliti • stella • Terra • Saturno • Luna • orbita • nano
stella
Il Sistema solare è costituito da 9 pianeti e dal Sole, una ......................
di medie dimensioni.
Come tutti i pianeti dell’Universo, anche quelli del Sistema solare ruotano intorno alla stella
orbita
centrale, seguendo ognuno una propria .........................................
.
I pianeti del Sistema solare più vicini al Sole comprendono Mercurio, Venere, Marte e la
Terra
Saturno
.................................
. Quelli più lontani sono costituiti da Giove, …..............……………
, con
i suoi molti anelli, Urano e Nettuno. Nella zona più esterna si trova infine Plutone, il pianeta
nano
......................................
.
satelliti
Attorno ad alcuni pianeti si muovono dei .........................................
, piccoli corpi celesti atLuna
tirati nell’orbita di quelli più grandi. Attorno alla Terra, per esempio, ruota la ........................
.
2
Indica con una X la risposta corretta.
• L’anno luce corrisponde:
a 950 chilometri.
X alla distanza percorsa dalla luce in un anno.
a un anno di 366 giorni.
• Le stelle sono:
X masse di materia che emettono
luce e calore.
pianeti più piccoli.
giganteschi raggruppamenti di galassie.
• Le galassie sono:
pianeti lontani.
i satelliti in orbita intorno alla Terra.
X giganteschi raggruppamenti di stelle.
• Il Big Bang è la gigantesca
esplosione che ha dato origine:
al Sistema solare.
X all’Universo.
alla Via Lattea.
87
Inglese
I pronomi personali • I contrari
1
Scrivi il pronome soggetto
2
corrispondente. Segui l'esempio.
3
Sostituisci il soggetto sottolineato con
il pronome soggetto corrispondente.
Tom
he
he
• Sam ...................
is a good friend
Alice
she
....................
of mine.
The cats
they
....................
it
• The dog ...................
is black and white.
The pen
it
....................
they
• Mary and Clare ...................
are nice girls.
The children
they
....................
they
• The pencils ...................
are red and
you
You and your family ....................
yellow.
Me and you
we
• Bob and I ...................
are at school.
we
....................
Sostituisci i nomi sottolineati con il pronome adatto.
Per aiutarti usa la tabella accanto.
I PRONOMI COMPLEMENTO
• I often go there with Ann.
Her
(................)
Him
• He always plays golf with Bob. (................)
Her
• Give the ball to Helen! (................)
Them
• He jogs with Bill and Tom. (................)
Us
• Come to the pool with Jane and me! (................)
It
• They always play with their dog Bobby. (................)
4
88
Collega con una
➜
I
you
he
she
it
we
you
they
me
you
him
her
it
us
you
them
me • mi
te • ti
lui • gli • lo
lei • le • la
lo • gli
noi • ci
voi • vi
loro • li • le
le parole di significato contrario.
old
cold
fat
dry
hot
young
old
sad
up
low
wet
thin
good
bad
short
long
tall
down
happy
new
Inglese
Il verbo TO BE
Gli articoli A/AN, THE
1
Completa le frasi con la forma affermativa di to be.
Poi riscrivile nella forma negativa. Segui l’esempio.
It is a hot day today!
are
• She and Sam ...................
my cousins.
It isn’t a hot day today.
She and Sam aren't my cousins.
................................................................
am
• I ...................
a girl.
are
• You ...................
from England.
I am not a girl.
.....................................................
You aren't from England.
................................................................
is
• He ...................
Luca.
is
• My sister ...................
eight years old.
He isn't Luca.
.....................................................
My sister isn't eight years old.
................................................................
2
Leggi la seguente
e-mail e cerchia
di rosso il verbo
to be.
Hi John,
schermata mail?
This is a picture of London. London is a big
city.
cosa
vuol dire
I am at an English school in London with children from Italy.
They are Italian. My best friend Maria is from Milan, Thomas and
Alice are from Rome.
They are ten years old. We are happy here. The teacher is fantastic. Her name is Mrs Clark.
She is nice and very competent.
See you soon.
Paolo
3
Completa i seguenti dialoghi con gli articoli: a/an oppure the.
the
– Where are ...............
boys?
a
– Peter is ...................
new friend of mine.
the
– They are in ................
water.
an
– Is he ...................
Italian boy?
the
the sky!
– Look at ..............
kite in .........
– Yes, he is from Florence.
– Yes, it is red and blue.
4
Completa i nomi con gli articoli a oppure an.
an
a
.............
actress .............
horse
an
.............
eagle
a
.............
ghost
a
.............
ship
a
.............
desk
an
.............
umbrella
an
.............
apricot
an
.............
eye
a
.............
door
89
Inglese
There is / There are • Il plurale
1
Osserva le seguenti immagini di Londra e completa le frasi con: there is, there
isn’t, there are oppure there aren’t.
Guards of
Buckingham Palace
Ferris Wheel
Red Bus
London Bridge
There are red buses in London.
There isn't a very good weather in London.
There is
.........................
a big ferris wheel in London.
There are
.........................
many guards in front of Buckingham Palace.
There is
.........................
a famous bridge in London.
There aren't any yellow buses in London.
.........................
2
Trasforma le seguenti frasi nella forma interrogativa. Segui l’esempio.
There is a boat. Is there a boat?
• There are five birds on the tree.
Are there five birds on the tree?
........................................................................
• There is a book under the table.
Is there a book under the table?
........................................................................
• There are two children in the classroom.
Are there two children in the classroom?
........................................................................
3
Volgi al plurale i seguenti nomi: aggiungi una -s alla fine. Segui l'esempio.
ball balls
brothers
brother ......................
dog
dogs
......................
tiger tigers
......................
book
bike
bikes
......................
girl
rubbers
rubber ......................
4
girls
......................
books
......................
teachers
teacher ......................
Riscrivi le seguenti frasi al plurale: fai attenzione perché sono forme irregolari.
Segui l’esempio.
It is a daisy.
• It is a fox.
They are daisies.
They are foxes.
............................................
• It is a toy.
• It is a child.
They are children.
............................................
They are watches.
• It is a watch. ............................................
• It is a shelf.
They are shelves.
............................................
They are tomatoes.
• It is a tomato.............................................
90
They are toys.
............................................
Inglese
Il verbo TO HAVE
1
Completa il testo con have got oppure has got.
My name is Helen. I’m from Liverpool.
This is a picture of me and my sister Laurie.
have got blue eyes.
have got long blond hair and we ...................
We ...................
has got
My sister ...................
freckles and a little nose.
have got a little nose too.
I ...................
2
Cerchia di rosso la forma verbale corretta.
• My dad have / has got a fast car.
• Tony and Sam have / has got an old computer.
• Holly have / has got a new doll.
• I have / has got a small green garden.
• You have / has got a nice bike.
• They have / has got an English teacher.
3
Completa le seguenti frasi con la forma affermativa o negativa del verbo to have.
has
• A hippo ...................
got a big mouth.
hasn't
• A monkey ...................
got three arms.
hasn't
• A fish ...................
got legs.
has
• A goose ...................
got wings.
have
• Giraffes ...................
got long necks.
have
• Elephants ...................
got long trunks.
4
Formula le domande e rispondi. Segui l’esempio.
Bob / a sister / (yes)
Has Bob got a sister? Yes, he has.
You / a new video game / (no)
Have you got a new videogame? No you haven't.
....................................................................................
Helen and Tony / a new bike / (no) Have Helen and Tony got a new bike? No they haven't.
....................................................................................
I / big house / (yes) Have I got a big house? Yes I have.
....................................................................................
91
Inglese
Present Continuous • SOME / ANY
1
Scrivi la forma in -ing dei seguenti verbi.
Ricordati di raddoppiare l’ultima consonante.
sit
2
sitting
...................
running
...................
cut cutting
...................
writing
write ...................
swim swimming
...................
stop stopping
...................
go play playing
...................
take taking
...................
going
...................
run Completa le frasi con: am, is oppure are.
am
• I ...................
reading a book.
is
• He ...................
eating a sandwich.
is
• Karen ...................
dancing.
are
• They ...................
playing football.
is
• She ...................
doing her homework.
is
• The dog ...................
sleeping.
are
• Mary and Tom ...................
studying.
is
• My brother Ben ...................
watching a movie.
3
Completa le frasi con i seguenti verbi alla forma in -ing.
listen • study • make • wear • have • run • write • sleep
studying French.
• Max and Alex are ...................
wearing a red dress.
• Alice is ...................
running
• The dog is ...................
in the garden.
writing
• I am ...................
to you an email.
making
• Mrs Cathy is ...................
dinner.
listening
• She is ...................
to her favourite song.
sleeping in their beds.
• The children are ...................
having
• My brother is ...................
breakfast.
4
Completa le frasi con some oppure any.
some
• There are ...................
eggs in the fridge.
any
• There aren’t ...................
sandwiches on the plate.
any tea.
• There is a cup of coffee but there isn’t .........
some rice.
any cheese? No, there isn’t but there is ..........
• Is there ..........
any cereals? Yes, there are.
• Are there ..........
some oranges in the basket.
• There are ...............
92
Inglese
Gli aggettivi possessivi • AT, ON, IN
1
Sottolinea di rosso gli aggettivi possessivi.
• This is my sister.
• Our house is really big.
• They are your cousins.
• They are Italian. Their parents live in Rome.
• The cat is in their garden.
• Look at their shoes: they are very nice.
2
Completa le seguenti frasi con l'aggettivo possessivo corretto.
your
• Hi John! Is that ...................
new bike?
her
• Ann is with ...................
brother Paul.
Their
• They are my cousins. ...................
names are Neil and Ted.
my
• Sorry, I forgot ...................
books at home.
its
• Is that your dog? What’s ...................
name?
3
4
Osserva le immagini e completa le frasi con he / she / they oppure his / her / their.
What is
What is
his
...................
job?
her
..................
job?
He
...................
She
...................
is a taxi driver.
is a teacher.
What is
What is
his
...................
job?
their
...................
job?
He
...................
They
...................
is a waiter.
are doctors.
Completa le frasi con le preposizioni: at, on oppure in.
on
• The Music lesson is ..................
Friday.
at
• I go to school ..................
8.15.
in
• They go to the seaside ..................
August.
in
• Christmas is ..................
December.
93
Inglese
Simple Present
Always, Never, Usually, Often
1
Completa l'e-mail con i seguenti verbi al Simple Present:
get up • eat • drink • watch • start • go • do • have • play
Hi, my name is Omar. I live in a small town not far from London.
have
get up
Every morning I ...................
at seven o’clock. I usually ...................
breakfast with my
parents and my sister Tracy.
go
eat
drink
We usually ...................
cereal and we ...................
milk. I ...................
to school by
start
bus. Lessons ...................
at nine o’clock. I like my class. We are all friends. In the afwatch
do
ternoon I ...................
homework and then I ...................
TV.
We have dinner together at seven o’clock.
play
After dinner I ...................
computer games in my bedroom and around ten I go to bed.
2
Scrivi la 3 a persona singolare dei seguenti verbi. Poi volgili nella forma negativa.
Segui l'esempio.
I read
He reads
He doesn't read
We walk
walks
She ............................................
She doesn't walk.
........................................................
drinks
They drink It ................................................
It doesn't drink.
........................................................
I wear
He doesn't wear.
........................................................
3
wears
He ..............................................
Completa la forma interrogativa delle seguenti frasi con do oppure does.
Does
• ...................
he live in Rome?
Do
• ..................
they play the piano?
Does
• ...................
Mr Hall drive a new car?
Do
• ...................
you study French at school?
4
Riscrivi le frasi con l’avverbio tra parentesi al posto giusto. Segui l'esempio.
He is happy. (always)
He is always happy.
• I play football. (never) I never play football.
..........................................................................
• Dad is at home. (never)
Dad is never at home.
..........................................................................
• Mr Thompson is late. (usually)
Mr Thompson is usually late.
..........................................................................
• Mum reads the newspaper. (always)
Mum always reads the newspaper.
..........................................................................
• The children like ice-creams. (usually)
The children usually like ice-creams.
..........................................................................
94
Inglese
CAN / CAN'T • LIKE + verbo -ING
1
Completa il testo con can oppure can’t.
My name is Tracy. I live in Ireland with my family and this is a picture of me.
can
I like learning French and I...................
speak it very well.
can
can't
I like listening to music and I ...................
play the guitar but I ...................
sing.
can
can
I ...................
swim and I ...................
ride my bike in the summer
can
and I ...................
ski in winter.
2
Scrivi delle domande con le parole date e il verbo can. Segui l'esempio.
Betty / cook?
Can Betty cook?
• Mr Peterson / speak / German?
Can Mr Peterson speak German?
....................................................................................
• John / play / basketball? Can John play basketball?
....................................................................................
• Grandma / drive / a car? Can Grandma drive a car?
....................................................................................
• James / skate? Can James skate?
....................................................................................
3
Completa le frasi che riguardano la scimmietta con can oppure can’t.
can't
It ...................
fly.
can
It ...................
jump.
can't
It ...................
read.
can
It ...................
swim.
can
It ...................
walk.
can
It ...................
dance.
4
Completa le frasi con il verbo like seguito dal verbo tra parentesi
nella forma -ing. Segui l’esempio.
Daniel likes riding (to ride) horses.
reading (to read) a book.
• I like ................
dancing (to dance)
• Anna and Tim like ................
playing (to play) tennis.
• We like ................
running (to run)
• The dog likes ................
listening (to listen) to music.
• Ellie likes ................
swimming (to swim)
• Tracy likes ................
speaking (to speak) French.
• My mum likes ................
95
Inglese
Il genitivo sassone • I numeri
1
Usa le parole date per scrivere delle frasi con il genitivo sassone.
Segui l'esempio.
Bill / pencil
• Mr Newton / computer
It is Bill's pencil.
It is Mr Newton's computer.
..............................................................
• Brenda / dictionary
• Carl/ schoolbag
It
is Brenda's dictionary.
..............................................................
It is Carl's schoolbag.
..............................................................
• Miss Milton / bicycle
• Ben / dog
It
is Miss Milton's bicycle.
..............................................................
It is Ben's dog.
..............................................................
2
Trasforma le frasi con il genitivo sassone come nell’esempio.
It’s John’s computer.
• These are Mary’s new pencils.
John has got a computer.
Mary has got new pencils.
..............................................................
• It’s Mrs Olsen’s mobile phone.
• It’s Daniel’s brown hamster.
..............................................................
Daniel has got a brown hamster.
..............................................................
Mrs Olsen has got a mobile phone.
3
Collega con una
➜ il
seventy
90
20
ten
96
numero in parola con il numero corrispondente in cifra.
twenty
10
ninety
30
sixty
40
forty
50
eighty
60
fifty
70
thirty
80
100
one hundred
Pagine per esercitarsi
PROBLEMI P. 13
1)
7 8 x 6 = 4 6 8
5 9 x 6 = 3 5 4
1 2 5 x 6 = 7 5 0
4 6 8 + 3 5 4 + 7 5 0 = 1 5 7 2
2)
8 0 + 1 3 4 + 1 4 8 = 3 6 2
4 5 0 – 3 6 2 = 8 8
3)
3 9 6, 0 0 + 3 6, 0 0 + 2 2 5, 6 0 = 6 5 7, 6 0
6 5 7, 6 0 : 2 4 = 2 7, 4 0
97
Pagine per esercitarsi
OPERAZIONI P. 22
4)
9
1 4 0 9
7 7 7
2 1 9 6
3 +
8 +
4 =
5
1
1 4 20 19
7 7 7
9
2 1 9 6
8 +
4 +
3 =
5
7 18 11
5 6 7
8 4 6
2 1 9 5
4 +
3 +
4 =
1
5 16 17
7 8 1
8 4 6
2 1 9 5
3 +
4 +
4 =
1
1
1
2
1
4 19 16 17 14 9 +
9 1 9 8 8 6 =
1 4 1 6 6 3 5
9 11 19 18 18 6 +
4 9 6 7 4 9 =
1 4 1 6 6 3 5
+
3, 17 8
0, 6 7 1 +
4 15 9
=
4 6 3, 4 5 1
0, 16 7 1 +
4 5 9
+
=
3, 7 8
4 6 3, 4 5 1
+
8 11
5 6, 6 5
+
8, 9 0 9 =
1 4 6, 5 5 9
8, 9 0 9 +
8 1
+
5 6, 6 5
=
1 4 6, 5 5 9
0, 10 5 6 +
2 8 1, 7
+
=
9 4, 5 5
3 7 6, 3 0 6
1
+
1 16 13
+
5 4 8, 3
0, 8 7 4 =
7 1 2, 1 7 4
0, 8 7 4 +
1 6 3
+
=
5 4 8, 3
7 1 2, 1 7 4
1
1
1
1
1
1
98
1
1
1
1
1
1
+
2 8 11, 17
+
9 4, 5 5
0, 0 5 6 =
3 7 6, 3 0 6
1
1
1
Pagine per esercitarsi
OPERAZIONI P. 23
4)
4 6 0 6 0 –
2 7 5 7 4 =
1 8 4 8 6
1
1 18 14 18 6 +
2 7 5 7 4 =
4 6 0 6 0
7 0 0 0 2 –
3 7 2 4 6 =
3 2 7 5 6
1
3 12 17 15 6 +
3 7 2 4 6 =
7 0 0 0 2
4 5 2 8 7 6 –
1 3 6 2 8 4 =
3 1 6 5 9 2
3 11 6 15 9 2 +
1 3 6 2 8 4 =
4 5 2 8 7 6
7 0 7 5 0 5 –
1 3 8 6 1 2 =
5 6 8 8 9 3
1
5 16 18 18 9 3 +
1 3 8 6 1 2 =
7 0 7 5 0 5
6, 3 0 –
2, 5 8 =
3, 7 2
1, 5 7 0 –
0, 6 0 2 =
0, 9 6 8
3, 17 2 +
2, 5 8 =
6, 3 0
1
0, 9 16 8 +
0, 6 0 2 =
1, 5 7 0
1
1 2, 7 8 –
8, 4 0 =
4, 3 8
4, 3 8 +
8, 4 0 =
1 2, 7 8
7 8, 0 0 –
4, 6 3 =
7 3, 3 7
7 13, 13 7 +
4, 6 3 =
7 8, 0 0
99
Pagine per esercitarsi
OPERAZIONI P. 34
5)
3 5
5
7 1
1 17 8 0
1 8 5 1
6 x
2 =
2 =
2
7
9
3
2
5
1 7 0
3
8 5 2
5 1 1 2
5 9 6 4
1
2
1
7 0
7 8
1 5 0
6
2
1 1
3 3
2 0 3
1 3 5 6
1 5 9 3
100
7
3
9
4
3
5
5
1
0
1
2 x
6 =
2 =
2
4 5,
8,
9 0
3 16 2 4
3 7 1, 4
3 x
2 =
6 =
6
8 x
3 =
4 =
4
1 9
7
1
1 5 4
1 3 5 1
1 5 0 5
3 x
8 =
4 =
4
9 1,
8,
1 1
3 6 6
7 3 3 6
7 7 0, 2
7 x
4 =
8 =
8
4 x
5 =
0 =
0
1 7
1
0
2 4 5
3 5 5 9 6
3
0
4
0
4
5 x
4 =
0 =
0
9 2,
6,
0 0
1
1 8 4 1
5 5 2 3 0
5 7 0, 7 1
0
2
0
0
0
5 x
0 =
0 =
0
2
6
1 1
1 8
1 6 4
1 4 1 0
1 5 9 3
3
7
8
5
3
5 x
8 =
0 =
0
9,
2
1
6 3
1
3 6 1
1
1 8 0 6
2 2 3, 0
0
4,
2
2
4
3 x
7 =
1 =
1
8 x
5 =
0 =
0
3
3
1
2 6
1 5 6
1 8 5
8,
5,
4
0
4
2 x
3 =
6 =
6
8,
9 1,
1
5 8
8 4
7 25 6 7 7 0, 2
4 x
7 =
8 =
8
4
2
1
4 1
3 2 8
3 7 1,
6,
2,
1
0
0
1
2
0
0
0
0
0 x
5 =
0 =
0
2
9,
7
0 0
2 2 2 3
2 2 3, 0
4,
0
4
0
4
7 x
3 =
1 =
1
9
3
0
1
1 2 4
5 5 8 0
5 7 0, 7
Pagine per esercitarsi
OPERAZIONI P. 46
4)
˘
1 5 3 6 3 2
4 8
1 2 8
2 5 6
2 5 6
0
4
2
1
1
˘
0 5
1
9 5
8 9
6
6
˘
3 2 1
1 9 3
3
3
0
4
3
9
1 14 4
1 5 3
8 x
2 =
6
6
1 9
2
1
1 9
1
3 8 6
4 0 5
3 x
1 =
3
3
˘
6 7 2 1 2
5 6
6 0
7 2
7 2
0
˘
4 6 5 5 1 9
2 4 5
3 8
8 5
7 6
9 5
9 5
0
1 1 2, 8 : 4, 8
1 1
9
1
1
2
6
6
4
2
2
˘
8
8
4
4 0
4 0
0
4 8
2 3, 5
2 x
6 =
2
2
2 4
1
2 2 0
2 4 5
4 6 5
5 x
9 =
5
5
5 3, 0 7 : 2, 9
x 1 0
x 1 0
1
5
7
6 0
6 7
x 1 0 0
2 3,
4
1
1 8 8
9 4 0
1 1 2 8,
5 x
8 =
0
0
5
2
2
2
3
9
4
3
0
0
0
0
2
8
8
˘
7
7
0
7 0
7 0
0
x 1 0 0
2 9 0
1 8, 3
1
2
0
1 1
1 6 4
3 6 6
5 3 0
8,
9
0
7
7,
3 x
0 =
0
0
101
Pagine per esercitarsi
OPERAZIONI P. 46
4)
1, 0 5 : 0, 2 5
x 1 0 0
x 1 0 0
x 1 0 0
1 0 5
2 5
1 0 0
4, 2
5 0
5 0
0
4,
2
2 1
8 4
1 0 5,
2 x
5 =
0
0
8 2 4
7 6 5
5 9
5 9
x 1 0 0
5
8 5 0
0
9, 7
5 0
5 0
0
3 6 0 0 : 7, 2
0, 9 1 5 : 1, 5
x 1 0
x 1 0
x 1 0
˘ ˘
3 6 0 0 0 7 2
3 6 0
5 0 0
0
5 0
7
1 0 0
3 5 0 0
3 6 0 0
0 x
2 =
0
0
˘
9, 1 5 1 5
9 0
0, 6 1
1 5
1 5
0
2 6 8, 8 : 5, 6
x 1 0
x 1 0
x 1 0
5,
6
4 1
3 1 2
3 5 3,
2 x
8 =
6
6
9,
8 5
0
1
4 8 5
1
7 7 6 8 2 4 5,
7 x
0 =
0
0
0, 6
1
3 0
0 6 1
9, 1
1 x
5 =
5
5
4
5
2 8
2 4 0
2 6 8
8 x
6 =
8
8
x 1 0
3 5, 3 6 : 6, 8
3 5 3, 6 6 8
3 4 0
5, 2
1 3 6
1 3 6
0
102
8 2, 4 5 : 8, 5
x 1 0
2 6 8 8 5 6
2 2 4
4 8
4 4 8
4 4 8
0
Pagine per esercitarsi
OPERAZIONI P. 48
2)
3, 5 x 3 = 1 0, 5 cm
7, 3 + 8, 5 + 3, 2 = 1 9 cm
6, 4 x 2 + 5, 3 = 1 8, 1 cm
3)
(5 x 9) : 2 = 4 5 : 2 = 2 2, 5 cm2
(7, 5 x 4, 8) : 2 = 3 6 : 2 = 1 8 m2
(9, 3 x 1 0) : 2 = 9 3 : 2 = 4 6, 5 dm2
(2, 6 x 3, 5) : 2 = 9, 1 : 2 = 4, 5 5 cm2
(6, 7 x 8, 5) : 2 = 5 6, 9 5 : 2 = 2 8, 4 7 5 m2
(4 2, 9 x 2) : 1 1 = 8 5, 8 : 1 1 = 7, 8 dm
(1 0 x 7, 5) : 2 = 7 5 : 2 = 3 7, 5 cm2
(3 2, 6 4 x 2) : 1 0, 2 = 6 5, 2 8 : 1 0, 2 = 6, 4 m
103
Pagine per esercitarsi
OPERAZIONI P. 59
2)
Diagonale =
(8 5 : 5) x 2 =
1 7 x 2 = 3 4 cm
Area
8
3
3 4
2 5 5
2 8 9
3)
(8 5 x 3 4) : 2 =
˘ ˘ ˘
2 8 9 0 2
2
1 4 4 5
0 8
8
0 9
8
1 0
1 0
0
5 x
4 =
0
0
Misure tovaglia =
2 0 0 + (3 0 + 3 0) =
2 0 0 + 6 0 = 2 6 0 cm
9 0 + (3 0 + 3 0) =
9 0 + 6 0 = 1 5 0 cm
Perimetro tovaglia = (2 6 0 + 1 5 0) x 2 =
4 1 0 x 2 = 8 2 0 cm
Area tovaglia =
2 6 0 x 1 5 0 =
2
1
0
1 3 0
2 6 0
3 9 0
104
6
5
0
0
0
0 x
0 =
0
0
Pagine per esercitarsi
OPERAZIONI P. 61
4)
0, 6 4 5 +
2 3 1
=
2 3 1, 6 4 5
8, 7 3
+
3, 4 6 0 1 =
1 2, 1 9 0 1
7, 0 0 –
1, 4 8 =
5, 5 2
1
3 9 1 0 –
4 2 0 =
3 4 9 0
OPERAZIONI P. 72
3)
1, 3 0 + 0, 2 5 = 1, 5 5
1, 3
7
6 5
9 1 0
9 7, 5
0 x
5 =
0
0
1, 5
7
1
7 7
1 10 8 5
1 1 6, 2
5 x
5 =
5
5
4)
4
1
2 2
4 5
6 7
5 x
5 =
5
5
2)
3 + 2 = 5
6
6
6
3
1
1
1 8
3 6
5 4
6 x
5 =
0
0
6 7 5 –
5 4 0 =
1 3 5
1 1 6, 2 5 –
9 7, 5 0 =
1 8, 7 5
OPERAZIONI P. 74
1)
5 + 2 = 7
8
8
8
8 – 7 = 1
8
8
8
(4 9 6 : 8) x 1 = 6 2 x 1 = 6 2
3)
2 8, 5 0 x 2 = 5 7
6 – 5 = 1
6
6
6
(1 2 6 : 6) x 1 = 2 1 x 1 = 2 1
4)
3 3 7 x 2 = 6 7 4
2 2, 0 0 x 3 = 6 6
3 6 0 x 3 = 1 0 8 0
5 7 + 6 6 = 1 2 3
6 7 4 + 1 0 8 0 = 1 7 5 4
2 0 0 – 1 2 3 = 7 7
1 7 5 4 – 3 7 9 = 1 3 7 5
1 3 7 5 : 2 5 0 = 5, 5
OPERAZIONI P. 84
4)
C = 2 5 x 3, 1 4 = 7 8, 5 m
5)
r = 2 5 : 2 = 1 2, 5 m
d = 3 7, 6 8 : 3, 1 4 = 1 2 m
r = 1 2 : 2 = 6m
A = (1 2, 5 x 1 2, 5) x 3, 1 4 = 4 9 0, 6 2 5 m2
105
Pagine per esercitarsi
106
Pagine per esercitarsi
107
Pagine per esercitarsi
108
Pagine per esercitarsi
109
Pagine per esercitarsi
110
Pagine per esercitarsi
111
Pagine per esercitarsi
La sezione di inglese è a cura di Chiara Pastormerlo
Progetto grafico e impaginazione:
Graphika di Pier Franco Battezzati
Coordinamento e redazione: Giuseppina Ricucci
Illustrazioni: Silvia Colombo
Ricerca iconografica: Paola Rainaldi
Tutti i diritti riservati.
© 2015 CETEM
Via Fauchè 10 – 20154 Milano
tel. 02-33106617/02-34939790
fax. 02-33106358
[email protected]
L’editore è a disposizione degli aventi diritto tutelati
dalla legge e per eventuali e non volute omissioni o
errori di attribuzione.
Edizioni
La casa editrice attua procedure idonee
ad assicurare la qualità nel processo
di progettazione, realizzazione
e distribuzione dei prodotti editoriali.
112
Visita il nostro sito: www.cetem.it
1 2
2015
3 4
2016
5 6
2017
7 8
2018
9 10
2019
Stampato per conto della casa editrice presso
Stamperia Artistica Nazionale, Trofarello (TO)
nel mese di febbraio 2015
Maria Rosa Benelli
Prove
d’ingresso
alla Scuola Secondaria
di primo grado
Italiano
Matematica
Inglese
Vuoi metterti alla prova
e verificare se sei pronto
per la Scuola Secondaria?
Di seguito trovi alcune esercitazioni
molto simili a quelle
che ti verranno proposte
all’inizio del nuovo anno scolastico.
Confronta le tue risposte
con le soluzioni
presenti sul sito
www.cetem.it
Prova di ingresso
Una nuova amicizia
Leggi il testo narrativo.
Mix sapeva che Max andava a un colloquio di lavoro. La sera prima, mentre gli accarezzava
la pancia, aveva detto che aveva varie offerte e che avrebbe scelto la migliore: – Se tutto va
come spero, caro Max, affitteremo presto un appartamento più grande e avrai tanto spazio
per muoverti. Che ne dici? Ti piacerebbe avere molto più spazio per te?
Mix rispose stirandosi tutto. I veri amici condividono i sogni e le speranze.
Quando Max chiuse la porta, la casa sprofondò in un enorme silenzio, un silenzio fitto come
la nebbia autunnale che Mix ricordava bene, quella nebbia avvolgente che, vista dal tetto,
inghiottiva le strade e faceva assomigliare le chiome degli ippocastani a delle
isole in un mare grigio.
Mix si accomodò vicino al termosifone, si sdraiò su tutte e quattro
le zampe, cercò la posizione più comoda e chiuse gli occhi. Ogni
volta che lo faceva, la nebbia scompariva dalle sue pupille e con
gli occhi inesauribili dei ricordi vedeva nitidamente i tesori conservati nella sua memoria.
Mix non aveva mai dato la caccia a un uccello, ma ricordava
con quanto piacere seguiva il volo delle gazze che tornavano
al nido da posti lontani, sempre con piccoli oggetti brillanti
nel becco. Ricordava con emozione anche gli alti voli degli
storni in bande numerose che sembravano muoversi nel cielo come un solo corpo scisso in migliaia di minuscoli frammenti scuri. E il calore dolce che emanava il termosifone
gli riportò davanti agli occhi dei ricordi il volo pesante, faticoso delle oche che ogni anno, migrando verso sud dalle regioni più fredde, annunciavano l’arrivo dell’inverno.
Stava bene, più che bene accanto al termosifone e ai suoi
ricordi, quando sentì dei passettini lievi, lievissimi, ma
svelti che si avvicinavano, si fermavano e ricominciavano
ad avvicinarsi.
Senza cambiare posizione tese i muscoli. Con gli occhi chiusi
mosse orecchie e baffi. Quella cosa che si stava avvicinando odorava di carta, aveva lo stesso odore dei libri in cui Max scopriva i segreti
della scienza.
All’improvviso, con la rapidità dei suoi anni migliori, Mix allungò una zampa anteriore e palpò un corpicino tremante sotto i cuscinetti: si agitava cercando di liberarsi, ma Mix premette fino a immobilizzarlo.
– Va bene, sentiamo un po’: che strano essere sei tu? – domandò nella lingua dei gatti, dei topi e di altri abitanti dei tetti.
Sotto la zampa, un topo minuscolo cercava inutilmente di
liberarsi dal peso che lo bloccava, ma per quanto piccolo,
debole e fragile, era un topo astuto e prima di rispondere
pensò in fretta e furia a tutto quello che sapeva dei gatti,
pensò a tutto quello che, in teoria, trovavano ripugnante.
2
Comprensione di un testo narrativo
Italiano
– Sono una lumaca, signor gatto; in effetti sono una lumaca viscida e schifosa, una bestiaccia brutta e ripugnante, al punto che non oso guardarmi allo specchio perché faccio paura
e ribrezzo. In effetti sono molto brutta, anzi bruttissima, perciò la prego di non aprire gli
occhi perché l’impressione di trovarsi davanti una bestia così brutta potrebbe farla star male,
toglierle l’appetito, provocarle orribili incubi. Perché mai sono così brutta?!
Senza allentare la pressione, Mix palpò la testa, le minuscole orecchie, il dorso e la coda del
topo con l’altra zampa anteriore.
– Una lumaca con orecchie, baffi e coda. Non avrei mai pensato che una lumaca potesse
assomigliare tanto a un topo e nemmeno che fosse così chiacchierina.
L. Sepúlveda, Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico, Guanda
Indica con una X la risposta esatta e completa.
1 Mix, il protagonista di questo racconto, è:
un topo.
un uomo.
X
un gatto.
un canarino.
2 Max, prima di uscire di casa, promette a Mix:
una cuccia più elegante.
X
un letto più comodo.
un appartamento più spazioso.
una ciotola più grande.
3 In che modo Mix risponde alle domande dell’amico?
Miagola.
Fa le fusa.
Gli salta in braccio.
X
Si stira tutto.
4 Cerca e completa le due metafore presenti nel testo.
la nebbia autunnale.
• Il silenzio della casa è fitto come ………………………………………………………………
isole in un mare grigio.
• Con la nebbia le chiome degli alberi assomigliano a ……………………………………….
5 Nel racconto vengono nominati 3 tipi di uccelli. Quali?
gazze
storni
oche
1 ………….………..………,
2 ………….….……….………,
3 ………….….….……………
6 Che cosa fa Mix mentre è accanto al termosifone?
X
Ricorda.
Sonnecchia.
Si lava.
Osserva la casa.
7 Il topolino tenta di imbrogliare Mix dicendo di essere:
una rana.
un serpente.
X
una lumaca.
una cavalletta.
8 Il topo odora di carta. Perché, secondo te?
X
Ha mangiato alcune pagine di un libro.
Non si pulisce mai il pelo.
Vive tra i libri.
È pieno di polvere.
9 Cerchia di giallo le caratteristiche del gatto e di verde quelle del topo.
furbo
affettuoso
silenzioso
impaurito
bugiardo
fragile
attento
chiacchierone
piccolo
calmo
Comprensione di un testo narrativo
3
Prova di ingresso
La talpa
Leggi il testo che spiega la vita della talpa.
Della talpa conosciamo soprattutto quel che vediamo: il suo sistema di tunnel, cioè quelle
pile di terra fresca che si scorgono all’improvviso nel verde dei prati.
Per la talpa, un animaletto quasi cieco, il complesso sistema di gallerie sotterranee è un elemento essenziale di sopravvivenza. Pur essendo una rete sotterranea poco profonda, esso
consiste in un’intricata galleria, e grazie a essa la talpa si nutre: cattura specialmente lombrichi e larve di coleotteri e divora gli insetti che incontra durante lo scavo, ma passa la maggior
parte del tempo a pattugliare la rete di gallerie alla ricerca di insetti scavatori che si trovano
a passeggiare in quest’autostrada sotterranea.
Il sistema di gallerie della talpa serve anche ai rapporti sociali, dato che è solo nelle gallerie
che la talpa incontra un’altra talpa. Quando il tempo dell’amore è arrivato, alla talpa si ingrossano alcune ghiandole produttrici di odori penetranti, ed entrambi i sessi
iniziano a scavare senza sosta, fintanto che le gallerie di un
maschio e quelle di una femmina non si incontrano.
Quando scava i suoi tunnel in superficie, la talpa
utilizza un sistema di scavo “a rana”, cioè utilizza
entrambe le zampe anteriori contemporaneamente;
questo è un sistema di scavo più rapido, ma più
faticoso.
Quando invece scava in profondità, la talpa spinge fuori la terra dalle sue gallerie con movimenti
alternati degli arti.
Al centro dell’intricato sistema di gallerie della talpa si trova la camera del nido: è una volta sferica
nella quale l’animale accumula con grandissima
cura dei materiali soffici, che manterranno caldi
i neonati.
La talpa esce molto di rado dalle proprie gallerie, e lo fa più che altro per procurarsi il materiale necessario alla costruzione del nido,
materiale che non può certo trovarsi là sotto, interrato.
E. Alleva, Il tacchino termostatico.
Un etologo e i suoi animali, Muzzlo Editore
4
Comprensione di un testo espositivo-informativo
• Produzione
Italiano
Completa e segna con una X la risposta esatta.
1 Quali sono i due principali scopi delle gallerie sotterranee scavate dalla talpa?
Il nutrimento.
1. ……………………………………………………………………………………...……………….
I rapporti sociali.
2. ……………………………………………………………………………………...……………….
2 Come si riconoscono le gallerie realizzate dalla talpa?
Dalle pile di terra fresca che si trovano sui prati.
……………………………………………………………………………………..…...……………….
……………………………………………………………………………………..…...……………….
Gli insetti scavatori.
3 Quali
insetti caccia la talpa? ……………………………………………………...……………….
……………………………………………………………………………………..…...……………….
Pattuglia la rete di gallerie.
4 In
quale modo occupa il tempo la talpa? ………………………………….........………………
……………………………………………………………………………………..…...……………….
5 A che cosa servono i forti odori emessi dalla talpa?
X
Per ritrovare la via di casa.
Per allontanare i nemici.
Per incontrare un compagno o una compagna.
Per difendersi dai parassiti.
6 Completa la tabella: descrivi le diverse modalità di scavo della talpa.
Gallerie di superficie
Gallerie di profondità
Scavo “a rana”: utilizza le zampe
……..............................................…….......
Con movimenti alternati degli arti
……..............................................…….......
anteriori contemporaneamente.
……..............................................…….......
la talpa spinge fuori la terra
……..............................................…….......
……..............................................…….......
dalle gallerie.
……..............................................…….......
……..............................................…….......
……..............................................…….......
Quella di una volta sferica.
7 Quale forma ha il nido di una talpa? …………………………………………………………...
8 Che cosa si trova di solito in questi nidi?
Piccoli pezzetti di cibo.
Sassolini e pietruzze.
Legni e ramoscelli.
X
Materiali soffici.
9 In quale occasione la talpa esce dalle sue gallerie?
X
Per cercare i suoi simili.
Per procurarsi erbe e vegetali.
Per cercare materiali morbidi.
Per cacciare piccole prede.
10 Perché, secondo te, la talpa è un animale quasi cieco?
Perché vivendo per la maggior parte del tempo sottoterra
……………………………………………………………………………………..…...……………….
non ha bisogno di una vista acuta.
……………………………………………………………………………………..…...……………….
Comprensione di un testo espositivo-informativo
• Produzione
5
Prova di ingresso
Ortografia
1
X
In ogni coppia indica con una X la parola scritta in modo corretto.
Giulio
X
Giuglio
X
X
disciesa
artificere
scientifico
X
X
milioni
miglioni
bisce
inbottigliare
X
X
discesa
X
X
biglietto
X
professore
proffessore
stanpante
imbottigliare
ingegnere
ingeniere
bilietto
scentifico
biscie
2
artificiere
X
stampante
ombrello
onbrello
Completa le frasi con: ho, oh, o, ha, a, ah, anno oppure hanno.
ho
o
• Oggi ....................
domani ti richiederò il libro che ti ....................
prestato.
a
a
ha
• Sono andato ..................
Torino ..................
vedere come ..................
giocato la Nazionale.
Ah
ho
• ....................
, che noia ....................
provato ieri a teatro!
Oh
ha
• ....................
, che meravigliosa notizia mi ....................
dato tuo fratello.
o
o
• Ormai ti devi decidere: ....................
scendere ....................
salire sul treno.
anno
hanno
• I tuoi scherzi mi ....................
stancato: è un ....................
che te lo dico!
hanno
anno
• Mi .................... affidato un incarico più difficile rispetto a un ....................
fa.
3
Completa le parole con: qu, cu oppure cqu.
cu
• Il paese ai piedi del monte venne eva……..ato.
qu
• L’uomo fu condotto in ……..estura.
qu
• Non puoi svegliarmi a ……..est’ora
della notte per dirmi che ti sei dimenticato
cqu
qu
di a……..istare
la bottiglia di li……..ore
che ti avevo chiesto!
cqu
• Il nonno fu sorpreso da un violento a……..azzone.
cu
• I miei genitori mi hanno regalato uno zaino di ……..oio.
cu
cu
• Quell’affare mi sembra si……..ro
e molto profi……..o.
cqu
qu
• Per un attimo ta……..e
sbalordito, poi proruppe in un urlo in……..ietante.
4
6
Dividi in sillabe le seguenti parole.
ca/ro/ta
a/ri/do
fi/ne/stra
a/iuo/la
ca/stel/lo
po/e/ta
or/ti/ca
so/na/glio
sciar/pa
bam/bo/la
Competenza ortografica
Italiano
Ortografia
1
Sottolinea le parole errate.
• Ai portato la spesa ai noni,
• Ai dato ai tuoi amici la letera
come ti avevo detto?
di qui mi ai parlato?
• Ai incontrato Lisa?
• O letto un bel libro sugli acuiloni.
Mi a detto di salutarti.
• Stai scherzando oh stai parlando sul serio?
2
Completa le parole con sc oppure sci.
sc
……..endere
sci
co……..enza
sci
……..entifico
sci
inco……..ente
sci
u……..ere
sc
……..ena
sc
pe……..e
sc
……..egliere
sc
a…..ensore
sc
palco……..enico
sci
……..enza
sc
……..eriffo
3
Completa le parole con ce/cie oppure con ge/gie.
ce
ma……..llaio
gie/ge
vali……..
ce
……..lebrare
gie
bu……..
cie
……..lo
cie
superfi……..
cie
cro……..ra
ce
roc……..
gie
cilie……..
ge
pa……..lla
ce/cie
provin……..
gie
ma……..
4
Completa con gli oppure li.
li
• Paolo subì una grave umi……..azione.
gli
• A lu……..o
parto per una crociera nel Mediterraneo.
li
• La via Emi……..a
fu tracciata dai Romani.
gli
• Questa macchina ha un baga……..aio
capiente.
li
• Per la dieta uso o……..o
di oliva e poco burro.
5
Completa con ni, gn oppure gni.
gn
• Non vedo l’ora di fare un bel ba……..o
al mare.
ni
• La votazione è a scruti……..o
segreto.
gn
• Mi piacciono molto le leggende sugli ……..omi.
gni
• La professoressa vuole che dise……..amo
con la matita.
ni
• Nella verifica di matematica non ho capito ……..ente.
Competenza ortografica
7
Prova di ingresso
Ortografia
1
Completa con la consonante singola oppure doppia.
nn
go…….a
n
fre…….o
ll
co…….ana
g
ener…….ia
ll
geme…….i
n
mo…….eta
ss
o…….o
cc
ta…….o
t
puli…….a
ss
va…….oio
rr
bu…….one
z
vi…….io
p
co…….erta
z
le…….ione
n
ge…….iale
2
In ogni gruppo di parole trova quella a cui manca l’accento e aggiungilo.
filo • lana • tela • bonta‘
padre • cielo • andra‘ • coniglio
storia • societa‘ • felice • tristezza
restano • esempi • disperata • attivita‘
velocita‘ • rapido • svelto • missile
lieta • pieta‘ • dieta • piena
latte • caffe‘ • burro • pane
gioia • amore • letizia • felicita‘
calore • energia • elettricita‘ • motore
villaggio • tribu‘ • capanna • fuoco
3
Nelle seguenti frasi aggiungi l’accento sulla parola “e” quando è necessario.
• Il leone e‘ sdraiato all’ombra.
• Non trovo più il libro e il quaderno.
• Non e‘ colpa mia se il vaso e‘ caduto.
• La maestra si e‘ avvicinata e mi ha aiutato.
• Il film che ho visto ieri e‘ lungo e noioso.
• A Sara piace il riso e lo mangia spesso.
4
Nel racconto inserisci i segni di punteggiatura necessari.
‘
Quando occorre metti anche le lettere maiuscole.
Un lupo aveva ingoiato un ossicino che gli era rimasto conficcato in gola
;
prese
a vagare dappertutto nella speranza di trovare qualcuno che riuscisse a tirarglielo fuori
F
finalmente
incontrò un airone e gli chiese di estrargli l’osso dalla gola
in cambio gli promise una grossa ricompensa
credulone
,
.
con il becco tolse l’osso e disse al lupo
dammi ciò che mi hai promesso
.
”
,
L
l’airone
:
“
,
che era un grande
ecco fatto ora
ilI lupo replicò immediatamente
come hai il coraggio di chiedere una ricompensa
? H
hai
.
:
“
infilato la testa nella
bocca di un lupo e dovresti essere contento di averla ancora tutta intera
!
”
da Favole di Esopo, Einaudi Ragazzi
8
Competenza ortografica
Italiano
Morfologia
1
Sottolinea i nomi presenti nelle frasi.
• La mamma mi ha fatto osservare un’ape che si era posata su una rosa.
• Il garage del nostro hotel è molto spazioso.
• Gli elefanti camminano lenti nella radura.
• Un’iguana esce dalla sua tana e annusa l’aria mattutina.
2
Per ciascun nome scrivi: M ( ( maschile), F (femminile), S (singolare), P (plurale).
sole M S
MP
arbusti ……….
FP
cicale ……….
MS
dolore …………
FP
forbici ……….
FS
rosa ……….
MS
attore ……….
FS
gioia ……….
MS
pastello ……….
MP
vestiti ……….
3
Scrivi l’articolo determinativo davanti ai seguenti nomi.
Lo gnomo
……
L’ alba
……
I
……
gatti
L’ elmo
……
Lo specchio
……
Le gambe
……
La tavola
……
Gli struzzi
……
Il treno
……
L’ uscio
……
4
Scrivi l’articolo indeterminativo davanti ai seguenti nomi.
Una notte
……
Un attore
……
Un’ attrice
……
Uno schermo
……
Un’ elica
……
Un violino
……
Un elicottero ……
Uno pneumatico ……
Un fiore ……
Una cucina
……
5
Sottolinea tutti gli aggettivi, poi scrivi nella casellina quanti aggettivi
hai individuato in ciascuna frase.
• Il violento temporale che stanotte ha investito la mia città ha provocato molti danni alle
colture e ha abbattuto parecchi alberi. È la seconda volta che accade in quindici giorni. 6
• Alle quattro pareti di quella casa erano appesi dieci quadri coloratissimi e originali. 5
• Per la nostra colazione mattutina mangiamo alcune fette biscottate con tanta marmellata
e del latte fresco. 6
• Marco ha vinto il primo premio alla gara di sci. Che soddisfazione! 2
6
Completa i verbi con i pronomi personali soggetto adatti.
Io studio
……
Voi giocavate
……
Tu pensasti
……
Essi partono
……
Egli ha suonato
……
Io ebbi scritto
……
Noi eravamo stanchi
……
Voi rideste
……
Competenza morfologica
9
Prova di ingresso
Morfologia
1
Sottolinea gli 8 avverbi presenti nel testo.
Oggi in classe c’è la prova di verifica di italiano e sicuramente l’insegnante avrà preparato
molti esercizi. Prima ci spiegherà la scheda, poi ci dirà di leggere attentamente le istruzioni.
Forse ci darà qualche aiuto nell’esercizio sui verbi. Io non voglio commettere errori e cercherò di fare bene il mio lavoro.
2
Cerchia di rosso le preposizioni semplici e articolate presenti nel testo.
Non c’era pirata più cattivo di Domingo, terrore dei sette mari, di tutti gli oceani e anche dei
fiumi abbastanza larghi per la sua nave, l’Orcarossa.
Assaliva, rubava, imbrogliava… Una volta sola gli capitò di essere gentile e fu quando, durante una sosta in porto per alcune riparazioni urgenti, si chinò a raccogliere una moneta
d’oro caduta dalle mani tremanti di un vecchietto.
Avrebbe potuto intascarsela e continuare per la sua strada, tanto il vecchietto si reggeva in
piedi a malapena e non lo avrebbe mai raggiunto. Invece gliela restituì borbottando con il
suo vocione: – Stai attento, gelatina di medusa!
Che non sono proprio parole gentili, ma il vecchietto era un po’ sordo e non le sentì.
M. Vago, Il pirata analfabeta, Gaia Edizioni
3
Completa le frasi con le congiunzioni opportune.
se
o
• Non so ……………….
venire con te ……………….
restare a casa.
e
ma
• Io vorrei un gatto ……………….
un cane, ……………….
la mamma è contraria all’idea
perciò
di avere due animali in casa, ……………….
dovrò decidere per uno dei due.
perché
• Mi chiedo ……………….
Luca si sia comportato tanto male.
mentre
che
• La maestra non vuole ……………….
si parli ……………….
lei spiega le lezioni.
infatti
che
• Meno male ……………….
ho preso l’ombrello, ……………….
sta diluviando.
4
Sottolinea i 15 verbi presenti nel testo.
Il sabato mattina, mentre tutto intorno trasudava di luce e allegria, Tom uscì di casa triste; reggeva un secchio di vernice bianca in una mano e un pennello nell’altra.
Lo aspettava una lunghissima, altissima staccionata da imbiancare da cima a fondo. Disse
addio alle cose divertenti che aveva progettato per quel giorno di vacanza. Pensò anche che
i suoi amici lo avrebbero preso in giro…
Improvvisamente un’idea geniale gli illuminò la mente. Prese il pennello e si mise tranquillamente al lavoro. Poco dopo arrivò Ben Rogers, il quale mangiucchiava una mela e osservava
il ragazzo al lavoro.
M. Twain, Le avventure di Tom Sawyer, Gaia Edizioni
10
Competenza morfologica
Matematica
Numeri a confronto
1
Indica il valore di ciascuna cifra nei seguenti numeri. Segui l'esempio.
6 u, 2 d, 1 c, 9 m
56,219 = 5 da, …………………….........………
7 h, 4 da, 8 u, 0 d, 2 c
748,02 = ……………........…………………
0 u, 5 d, 7 c, 2 m
0,572 = …………………………..............……..
1 dak, 8 uk, 9 h, 4 da, 5 u, 3 d
18 945,3 = ………….......………………….
2
Indica con una X quale dei numeri espressi in cifra corrisponde
a quello scritto in lettere.
7 unità e 5 centesimi
X
6 decimi e 8 millesimi 5 decine e 9 centesimi
0,75
0,068
50,009
7,05
6,80
0,59
7,50
3
X
0,608
X
50,09
In ogni coppia di numeri cerchia il numero minore.
6 unità • 6 decimi
40 decimi • 45 centesimi
12 unità • 121 decimi
5 centesimi • 55 millesimi
330 millesimi • 30 centesimi
9 unità • 915 centesimi
4
Riscrivi in ordine crescente i seguenti numeri.
0,099 • 0,102 • 1,112 • 0,71 • 0,223 • 0,004 • 1,6
0,004 • 0,099 • 0,102 • 0,223 • 0,71 • 1,112 • 1,6
……………………………...……………………………………………………………………………
5
6
Indica con una X le coppie di numeri con lo stesso valore.
29,2 • 29,020
X
36,5 • 36,500
16,025 • 16,25
X
1,3 • 1,300
X
4,35 • 4,305
X
15,7 • 15,700
39,00 • 39
X
100,34 • 100,340
Sulla retta che ha origine nel punto O sono segnati i punti A, B, C, D, E, F.
Associa a ciascun punto il numero corrispondente. Osserva l’esempio.
0
Numeri
A
B
C
D
E
F
3
5
....
6
....
8
....
9
....
11
....
11
Prova di ingresso
Un po’ di calcoli
1
Esegui in colonna le seguenti operazioni.
345 + 71 + 1 789 =
3 010 – 642 =
702 x 45 = 936 : 24 =
57,23 + 673 + 0,347 =
89,2 – 37,498 =
46,72 x 9,5 = 207,62 : 3,5 =
3 14
7
1
1 7 8
2 2 0
2
5 +
1 +
9 =
5
7 0
4
3 5 1
1
2 8 0 8
3 1 5 9
2
0
3
5
3
0
4
7
0 +
0 +
7 =
7
4 6, 7
9,
2 3 13 6
4 2 0 4 8
4 4 3, 8 4
2 x
5 =
0
–
0
2 0 7,
1 7 5
3 2
3 1
1
1
2
5 7,
6 7 3,
0,
7 3 0,
1
1
˘ ˘
6 2
6
5
1 2
0 5
7 0
0
2 x
5 =
0
–
0
3 0 1 0 –
6 4 2 =
2 3 6 8
8 9, 2 0 0 –
3 7, 4 9 8 =
5 1, 7 0 2
9
7
2
2
0
3
2
1
1
0
˘
6 2 4
6 3 9
6
0
3, 5
5 9, 3 2
Scrivi il numero corretto, in modo che il risultato delle seguenti
operazioni sia esatto. Segui l’esempio.
9 + 7 = 15
8 – 5 = 3
26 + 10 = 36
23 – 5 = 18
12 x 4 = 48
100 : 10 = 10
15 + 9 = 24
65 – 15 = 50
70 x 10 = 700
200 : 100 = 2
12
3 x 9 = 27
45 : 5 = 9
Operazioni
Matematica
Le figure geometriche
1
Collega con una
➜
ogni elemento al nome corrispondente.
retta
A
semiretta
segmento
rette parallele
A
2
rette incidenti
Scrivi i nomi degli angoli.
Scegli tra: acuto
giro
.......................
3
rette perpendicolari
B
••
ottuso
••
retto
.......................
giro
••
piatto
••
retto.
acuto
.......................
piatto
.......................
ottuso
.......................
Scrivi il nome di ciascuna delle seguenti figure geometriche piane.
Scegli tra: quadrato
triangolo
••
••
pentagono
••
esagono
••
rombo
••
trapezio
••
rettangolo
cerchio.
rombo
...............................
cerchio
...............................
trapezio
...............................
quadrato
...............................
esagono
...............................
triangolo
...............................
rettangolo
...............................
pentagono
...............................
4
••
Osserva le seguenti figure e indica con una X la risposta esatta.
• Le due figure hanno:
diversa area e diverso perimetro.
diversa area e stesso perimetro.
X
stessa area e diverso perimetro.
stessa area e stesso perimetro.
Spazio e figure
13
Prova di ingresso
I problemi
1
Analizza il testo del problema e rispondi alle domande.
Per l’acquisto di 150 quaderni, un cartolaio spende in tutto € 180.
Li rivende ricavando complessivamente € 285. Qual è stato il guadagno totale?
e 180
• Quale cifra indica la spesa totale? ………….
e 285
• Quale cifra indica il ricavo totale? …......……
e 285 – e 180
• Quale operazione ti permette di calcolare il guadagno totale?…………………………….
e 105
• Quant’è il guadagno totale?………………..
• Nel problema c’è un dato inutile? X Sì
Il numero dei quaderni.
Se sì, quale?………………………………
2
No
Leggi il testo del problema e indica con una X la risposta esatta.
Una penna, una matita e una gomma costano complessivamente € 3.
Se compri solo la matita e la penna spendi € 2,50. Quanto costano 5 gomme?
€ 1,50
3
€ 2,00
X
€ 2,50
€ 5,00
Leggi il testo del problema e indica con una X la sequenza corretta
di operazioni che devi fare per trovare la soluzione.
Ho comprato 3 quaderni a € 2,00 ciascuno, un libro a € 18,00 e un diario a € 7,00.
Se ho pagato con una banconota da € 50,00, quanto ho ricevuto di resto?
X
4
Un’addizione, una moltiplicazione e una sottrazione.
Una divisione, un’addizione e una sottrazione.
Una moltiplicazione, un’addizione e una sottrazione.
Un’addizione, una sottrazione e una divisione.
Segui le indicazioni e risolvi il problema.
Dario, Roberto e Giulia mettono insieme i loro risparmi, rispettivamente di € 35,
€ 29 e € 36, e decidono di acquistare 10 rose da € 4,00 ciascuna per
il compleanno della mamma. Se dopo l’acquisto dei fiori, dividono
i soldi rimasti in parti uguali, quanto rimane a ciascuno di loro?
e 35, e 29, e 36 • 10 rose • e 4,00 per rosa
Dati: ………………………………..............................................................................................
……………………………….......................................................................................................
(35 + 29 + 36) = 100 • 10 x 4 = 40 • 100 – 40 = 60 • 60 : 3 = 20
Operazioni: ……………………………………………………..………………………….………….
……………………………….......................................................................................................
A ciascuno di loro restano e 20.
Risposta: ……………………………………………………..………………………...……………..
14
Problemi
Inglese
Entrance Test
1
Completa con le domande e le risposte corrette. Sceglile nell'Answer Bank.
Answer Bank
• How old are you?
• I'm fine, thanks.
• Do you like milk?
• No, I'm not.
• What does he look like?
• Yes, I have.
• I'm watching TV.
• What's your name?
• When is your birthday?
• She's wearing a blue skirt.
What’s your name?
1. ........................................................
➜
My name is John.
2. How are you?
I’m fine, thanks.
..........................................................
➜
How old are you?
3. ........................................................
➜
I'm ten years old.
When is your birthday?
4. ........................................................
➜
It's in June.
5. Have you got a dog?
➜
Yes, I have.
..........................................................
6. Are you sad?
➜
No, I’m not.
..........................................................
Do you like milk?
7. ........................................................
➜
Yes, I do.
8. What are you doing?
I’m watching TV.
..........................................................
➜
What does he look like?
9. ........................................................
➜
He's tall and thin.
10. What is she wearing?
She’s wearing a blue skirt.
..........................................................
2
Collega con una
twenty-first
30th
➜
➜
il numero ordinale in parola con quello in cifra.
fourteenth
22nd
fifteenth
Entrance Test
29th
thirtieth
21st
twenty-third
15th
twenty-ninth
31st
twenty-second
14th
twentieth
20th
23rd
thirty-first
15
Prova di ingresso
Inglese
Entrance Test
3
Osserva i disegni della giornata di Tom e scrivi T ( ( true) se la frase è vera,
F (false) se la frase è falsa.
T
He gets up at six o’clock.
T
He has breakfast at half past seven.
T
He washes his face at twenty to eight.
T
He combs his hair at eight o’clock.
T
He goes to school at a quarter past eight.
T
He has lunch at twelve o’clock.
T
He watches cartoons in the afternoon.
Progetto grafico e impaginazione:
Graphika di Pier Franco Battezzati
Coordinamento e redazione: Giuseppina Ricucci
Illustrazioni: Silvia Colombo
L’editore è a disposizione degli aventi diritto tutelati
dalla legge e per eventuali e non volute omissioni o
errori di attribuzione.
La casa editrice attua procedure idonee
ad assicurare la qualità nel processo
di progettazione, realizzazione
e distribuzione dei prodotti editoriali.
16
Tutti i diritti riservati.
© 2015 CETEM
Via Fauchè 10 – 20154 Milano
tel. 02-33106617/02-34939790
fax. 02-33106358
[email protected]
Visita il nostro sito: www.cetem.it
Edizioni
1 2
2015
3 4
2016
5 6
2017
7 8
2018
9 10
2019
Stampato per conto della casa editrice presso
Stamperia Artistica Nazionale, Trofarello (TO)
nel mese di febbraio 2015
Entrance Test