Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze.

Transcript

Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze.
Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze.
1. Premessa
Con la Legge 296/2006 (Finanziaria 2007), a decorrere dall’anno scolastico 2007/2008, l’obbligo di
istruzione è innalzato a 10 anni (fino a 16 anni di età) ed è finalizzato al conseguimento di un titolo
di studio di scuola secondaria di secondo grado o di una qualifica professionale, di durata almeno
triennale, entro il diciottesimo anno di età (obbligo formativo, già introdotto con la Legge delega
53/2003 e il Decreto attuativo 76/2005).
Nell’allegato tecnico del Decreto Ministeriale 22 agosto 2007, N. 139 (Regolamento recante
norme in materia di adempimento dell’obbligo di istruzione) si delineano quattro assi culturali nei
quali si articolano le competenze che devono essere acquisite al termine dell’obbligo di istruzione.
Esse assicurano l’equivalenza formativa (una base comune) dei primi due anni degli istituti di
istruzione secondaria superiore.
Successivamente l’art. 64 della Legge 133/2008 ha precisato che l’obbligo di istruzione si assolve
anche nei percorsi di istruzione e formazione professionale IeFP.
2. Certificazione delle competenze.
Nel Decreto 139/2007 si indica che “con decreto del Ministro della Pubblica istruzione, sentita la
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e
Bolzano, sono adottati i modelli di certificazione dei saperi e delle competenze di cui all’articolo
2, comma 1, acquisite dagli studenti nell’assolvimento dell’obbligo di istruzione.”
Con il Decreto ministeriale n. 9 del 27 gennaio 2010 viene adottato il modello per la
certificazione delle competenze.
I consigli delle seconde classi della scuola secondaria superiore, al termine delle operazioni di
scrutinio finale, compilano per ogni studente la suddetta scheda, che è conservata agli atti
dell’istituzione scolastica (nel fascicolo personale dello studente), è rilasciata a richiesta dello
studente e per coloro che hanno compiuto il diciottesimo anno di età è rilasciata d’ufficio.
Nel modello per la certificazione delle competenze i quattro assi culturali:
1. dei linguaggi
2. matematico,
3. scientifico–tecnologico,
4. storico-sociale,
si articolano in competenze, esse si ispirano alle competenze chiave di cittadinanza che sono state
elaborate a seguito delle competenze chiave per l’apprendimento permanente (Raccomandazione
del Parlamento europeo e del Consiglio 18 dicembre 2006 : 1) comunicazione nella madre lingua,
2) comunicazione nelle lingue straniere, 3) competenza matematica e competenze di base in scienza
e tecnologia, 4) competenza digitale, 5) imparare ad imparare, 6)competenze sociali e civiche,
7) spirito di iniziativa e imprenditorialità, 8) consapevolezza ed espressione culturale.)
competenze chiave di cittadinanza
L’elevamento dell’obbligo di istruzione a dieci anni intende favorire il pieno sviluppo della persona
nella costruzione del sé, di corrette e significative relazioni con gli altri e di una positiva interazione
con la realtà naturale e sociale.
· Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed
utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non
formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del
proprio metodo di studio e di lavoro.
· Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di
studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e
realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo
strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.
· Comunicare
 comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico)
e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale,
matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei,
informatici e multimediali)
 rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti,
stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico,
scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi
supporti (cartacei, informatici e multimediali).
· Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista,
valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo
all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento
dei diritti fondamentali degli altri.
· Agire in modo autonomo e responsabile: sapersi inserire in modo attivo e consapevole
nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al
contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità.
· Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi,
individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo
soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse
discipline.
· Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando
argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi,
anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo,
cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze,
cause ed effetti e la loro natura probabilistica.
· Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare criticamente
l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi,
valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.
3. Certificazione delle competenze-Indicazioni operative.
I Consigli delle classi seconde nello scrutinio finale compilano il certificato delle competenze, la
compilazione viene effettuata contestualmente alla predisposizione del tabellone, il programma che
la scuola utilizza per l’effettuazione degli scrutini è già predisposto per la compilazione della
scheda.
Per l’individuazione dei livelli e delle materie che concorrono al conseguimento delle competenze i
criteri sono già stati deliberati negli scorsi anni dal Collegio e potranno confermati o ulteriormente
perfezionati nel Collegio di maggio 2015:
COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI (2)
Materie che
concorrono al
raggiungimento della
competenza
Asse dei linguaggi
lingua italiana:

padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per
gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

leggere comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo

produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi
lingua straniera

utilizzare la lingua (3)..................... per i principali scopi comunicativi ed
operativi
altri linguaggi

utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del
patrimonio artistico e letterario

utilizzare e produrre testi multimediali
Asse matematico

utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico,
rappresentandole anche sotto forma grafica

confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e
relazioni



individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi
analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e
ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche,
usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da
applicazioni specifiche di tipo informatico
Tutte le discipline
Tutte le discipline
Tutte le discipline
Lingue straniere
Storia dell’arte
Informaticascienze-tutte le
discipline
Matematica,
Fisica, Scienze
Matematica
Matematica,
Fisica, Scienze,
Italiano, Latino,
Greco, Lingue
straniere
Matematica,
Fisica, Scienze,
Informatica,
Disegno
Asse scientifico-tecnologico

osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà
naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di
complessità
Scienze,
Matematica,
Fisica, Italiano,
Latino,
Greco, Lingue
straniere

analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle
trasformazioni di energia a partire dall’esperienza

essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel
contesto culturale e sociale in cui vengono applicate
Asse storico-sociale

comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una
dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una
dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e
culturali

riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per
orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio

collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul
reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela
della persona, della collettività e dell’ambiente
LIVELLI DI VALUTAZIONE
LIVELLO BASE NON RAGGIUNTO
LIVELLO BASE
LIVELLO INTERMEDIO
LIVELLO AVANZATO
Scienze, Fisica
Informatica,
Scienze
Storia –
Geografia, Diritto,
Scienze umane,
Italiano, Latino,
Greco, Lingue
straniere, Storia
dell’arte, Scienze
Storia –
Geografia, Scienze
umane, Diritto,
Scienze
Storia –
Geografia, Diritto,
Scienze
FASCE DI VALUTAZIONE
STUDENTE NON AMMESSO ALLA CLASSE
SUCCESSIVA
6 ≤ Voto < 7 SUFFICIENTE
7 ≤ Voto < 8 BUONO
8 ≤ Voto < 10 OTTIMO-ECCELLENTE
L’ordine del giorno dei consigli di classe di marzo prevede il seguente punto:
“Eventuali adeguamenti della Programmazione Didattica del Consiglio di
classe.”
Pertanto, al fine di apportare eventuali adeguamenti alla programmazione, i
docenti delle classi seconde effettueranno una verifica del grado di
raggiungimento delle competenze sopra indicate.