guida alla convenzione telefonia mobile 4 - Uniss

Transcript

guida alla convenzione telefonia mobile 4 - Uniss
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
1
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
INDICE
Guida alla Convenzione ......................................................................................................................................... 1
Telefonia Mobile 4 .................................................................................................................................................... 1
1
Premessa.............................................................................................................................................................. 5
2
Oggetto della Convenzione ........................................................................................................................... 6
2.1
Durata ............................................................................................................................................................ 6
2.2
Servizi di fonia mobile e funzioni associate .................................................................................... 6
2.2.1
2.2.2
2.2.3
2.2.4
2.2.5
2.2.6
2.2.7
2.2.8
2.2.9
2.3
Segreteria telefonica .........................................................................................................................................6
Notifica della disponibilità di un Utente a ricevere chiamate .............................................................9
Audioconferenza ................................................................................................................................................10
Visualizzazione del numero del chiamante .............................................................................................11
Visualizzazione proprio numero ..................................................................................................................11
Avviso di chiamata ...........................................................................................................................................12
Chiamata in attesa ...........................................................................................................................................12
Trasferimento/deviazione di chiamata .....................................................................................................12
Trasmissione/ricezione fax ............................................................................................................................13
Messaggistica SMS/MMS....................................................................................................................... 14
2.3.1
2.3.2
2.3.3
2.3.4
Servizio di brevi messaggi di testo (SMS) ..............................................................................................14
SMS concatenati (Long SMS) .......................................................................................................................15
Servizio di messaggistica MMS (Multimedia Messaging Service) ...................................................15
Notifica dell’invio dei messaggi ...................................................................................................................16
2.4
Servizio di Video-Chiamata ................................................................................................................. 16
2.5
RPV e profili di abilitazione .................................................................................................................. 16
2.5.1
2.5.2
2.6
Caratteristiche e prestazione servizio RPV ..............................................................................................17
Profili di abilitazione .........................................................................................................................................19
Abilitazione dei servizi fruiti a titolo personale( Dual Billing)................................................. 20
2.6.1
Modalità di fatturazione al dipendente .....................................................................................................21
2.7 Servizi di raccolta, instradamento e consegna del traffico interno dell’Amministrazione
Diretto verso Rete Mobile ................................................................................................................................ 22
2.7.1
2.7.2
2.8
Servizi di trasmissione dati.................................................................................................................. 29
2.8.1
2.8.2
2.8.3
2.9
Accesso in Carrier Selection e Carrier Pre-Selection al servizio fisso-mobile ............................23
Accesso diretto al servizio fisso-mobile....................................................................................................25
Accesso ad Internet .........................................................................................................................................30
Accesso alla LAN/Intranet dell’Amministrazione...................................................................................31
Qualità dei Servizi Dati ...................................................................................................................................37
Servizi di Messaggistica SMS .............................................................................................................. 39
2.9.1
2.9.2
2.9.3
2.10
2.10.1
2.10.2
Servizi di Messaggistica SMS di Base: servizio InfoMessage ...........................................................39
Servizi di Messaggistica SMS avanzata ....................................................................................................40
Modalita’ di fornitura di servizi di messaggistica sms .........................................................................47
Servizi di posta elettronica............................................................................................................... 48
Servizi di base di posta elettronica in mobilità ......................................................................................49
Servizi di Push e-mail ......................................................................................................................................49
2
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
2.11
WiFI Pubblico per Utenze Mobili ..................................................................................................... 75
2.12
SIM ............................................................................................................................................................ 75
2.12.1
2.12.2
2.12.3
2.13
Terminali radiomobili .......................................................................................................................... 83
2.13.1
2.13.2
2.13.3
2.13.4
3
3.1
Servizi di Customer Care e Contact Center................................................................................... 86
3.2
Interfaccia web per il supporto gestionale e amministrativo ................................................. 90
3.3
Processo di Autenticazione ............................................................................................................................90
Struttura del Portale Consip Mobile ...........................................................................................................91
Assistenza e manutenzione ................................................................................................................. 96
3.3.1
3.3.2
Manutenzione terminali radiomobili ...........................................................................................................97
Manutenzione delle SIM e degli accessori ...............................................................................................99
Servizi di rendicontazione e fatturazione ............................................................................................ 102
4.1
Servizi di fatturazione per le Amministrazioni ........................................................................... 102
4.2
Servizi di rendicontazione per le Amministrazioni .................................................................... 103
4.2.1
4.2.2
4.3
4.4
Sezione Rendiconto Telefonico ..................................................................................................................105
Documentazione Traffico .............................................................................................................................105
Fatturazione diretta agli Utenti ........................................................................................................ 107
4.3.1
4.3.2
5
Caratteristiche della fornitura ......................................................................................................................83
Scorte da destinarsi presso le Amministrazioni ....................................................................................84
Gestione di precedenti forniture di terminali .........................................................................................85
Phase-out degli apparati ................................................................................................................................85
Servizi di customer care e Assistenza tecnica ..................................................................................... 86
3.2.1
3.2.2
4
Caratteristiche delle SIM e funzioni associate .......................................................................................75
Servizio di Doppia SIM ....................................................................................................................................79
SIM Dati per l’Utilizzo in Applicazioni Machine to Machine ...............................................................81
Traffico on-line dipendente .........................................................................................................................107
Rendiconto Telefonico sul web...................................................................................................................107
Reportistica per Consip S.p.A........................................................................................................... 107
Modalità di attivazione dei servizi .......................................................................................................... 108
5.1
Prima attivazione ................................................................................................................................... 108
5.2
Attivazioni successive .......................................................................................................................... 112
5.3
modalita’ di fornitura di terminali radiomobili ............................................................................ 113
5.4
Dual Billing ............................................................................................................................................... 114
5.5
Variazione dei profili di abilitazione ................................................................................................ 115
5.6
modalita’ di fornitura di servizi fisso-mobile ............................................................................... 115
5.7
Servizio di accesso alla LAN/Intranet dell’Amministrazione ................................................. 116
5.8
modalità di fornitura di servizi di posta elettronica ................................................................. 117
5.9
modalita’ di fornitura di servizi di messaggistica sms ............................................................ 118
5.10
Doppia SIM e SIM “Machine to Machine” ................................................................................. 119
5.11
Ulteriori servizi .................................................................................................................................... 119
3
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
5.12
6
Accettazione delle forniture ........................................................................................................... 120
Penali ................................................................................................................................................................. 121
4
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
1
PREMESSA
La presente Guida ha lo scopo di illustrare la Convenzione per la prestazione dei
servizi di telefonia mobile stipulata tra la CONSIP S.p.A., per conto del Ministero dell’
Economia e delle Finanze, e Telecom Italia S.p.A. (di seguito Fornitore) quale
aggiudicataria della procedura di gara.
Il sistema delle Convenzioni è regolato, in particolare, dagli artt.26 L.23
dicembre 1999 n. 488 s.m.i., 58 L. 23 dicembre 2000, dal D.M. 24 febbraio
2000, D.M. 2 maggio 2001, D.P.C.M. 11 novembre 2004 n. 325.
La presente Guida non
contrattuale sottoscritta tra
possono essere motivo di
confronti del fornitore e/o di
intende sostituire né integrare la documentazione
le parti, pertanto le informazioni in essa contenute non
rivalsa da parte delle amministrazioni contaenti nei
Consip.
Gli Ordinativi di Fornitura dovranno essere inviati direttamente al Fornitore, previa
registrazione al sistema degli Acquisti in Rete.
Si rammenta che ogni obbligazione derivante dall’invio dell’Ordinativo di Fornitura
(dal rispetto dei livelli di servizio all’eventuale applicazione delle penali) è fra l’
Amminsitrazione ed il Fornitore e che il Fornitore è il solo responsabile degli
adempimenti contrattuali.
La presente guida unitamente a tutta la documentazione relativa alla convenzione è
disponibile
sul
portale
http://www.acquistiretepa.it
,
nella
sezione
Convenzioni>Vetrina delle Convenzioni>telefonia mobile 4.
5
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
2
OGGETTO DELLA CONVENZIONE
Oggetto della Convenzione è la prestazione di servizi di telefonia mobile e di
trasmissione dati di base ed avanzati, servizi a valore aggiunto (tra i quali quelli di
rete intelligente), i servizi “fisso – mobile”, i servizi di messaggistica e di posta
elettronica in mobilità, gli eventuali Servizi Aggiuntivi offerti dal concorrente, il
noleggio e la manutenzione di apparati radiomobili portatili, la fornitura e la
manutenzione di schede SIM, nonché i servizi di assistenza, Customer care,
reportistica, di rendicontazione, di fatturazione separata per l’uso privato, di
sicurezza e di servizi web.
2.1
DURATA
La Convenzione in oggetto ha durata contrattuale di 24 mesi ed è prorogabile fino a
un massimo di ulteriori sei mesi. I singoli contratti attuativi della Convenzione
scadranno sei mesi dopo il termine di durata della Convenzione.
L’adesione alla convenzione dovrà avvenire, nel periodo di sua vigenza, mediante
Ordinativo di Fornitura di almeno una utenza; nel corso del rapporto contrattuale,
anche dopo l’esaurimento del quantitativo massimo in Convenzione, potranno essere
richiesti dall’Amministrazione Contraente con autonomi Ordinativi di Fornitura
ulteriori servizi accessori e/o collegati a detta utenza.
I Contratti di Fornitura attuativi, stipulati mediante emissione dell’ordinativo di
Fornitura nel periodo di validità della Convenzione, avranno durata a partire dalla
data in cui l’Ordinativo è divenuto irrevocabile fino al sesto mese successivo alla
scadenza della predetta Convenzione.
Le Amministrazioni che hanno stipulato un Contratto di Fornitura, nel periodo di
vigenza del medesimo, potranno richiedere, anche se è scaduto il periodo di vigenza
della Convenzione o esaurito il suo quantitativo massimo, tutti i servizi previsti nel
Capitolato, compreso il servizio di manutenzione. Non è tuttavia prevista la fornitura
di nuove SIM ed il noleggio di nuovi terminali, nonché la prima fornitura di nuovi
servizi ‘fisso-mobile’, servizi di accesso alla LAN/Intranet dell’Amministrazione,
‘servizi aggiuntivi’, servizi di messaggistica SMS avanzati e servizi di push e-mail.
2.2
SERVIZI DI FONIA MOBILE E FUNZIONI ASSOCIATE
Nel presente capitolo sono descritti i servizi di telefonia di base: sono evidenziate le
funzionalità disponibili e la relativa fruibilità.
Oltre al servizio di fonia vocale di base sono fruibili in Convenzione i servizi di seguito
elencati nei seguenti paragrafi.
2.2.1 Segreteria telefonica
Il servizio di segreteria telefonica, basato sul servizio di Segreteria Telefonica
6
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Centralizzata di Telecom Italia (in seguito indicato anche con l’acronimo STC)
denominato “I.BOX”, rende disponibile una casella vocale e offre inoltre la possibilità
di ricevere messaggi fax ed e-mail, con un meccanismo di notifica via SMS della
presenza di messaggi giacenti.
L’accesso al servizio di segreteria, sia per la configurazione delle funzioni di
personalizzazione, sia per l’ascolto dei messaggi giacenti, può avvenire nelle
modalità di seguito descritte a seconda delle diverse modalità di accesso:
•
accesso attraverso terminale mobile del titolare: in questa modalità basterà
comporre il numero unico 49001 accessibile anche dall’estero, su reti di
operatori che hanno sottoscritto l’accordo CAMEL, o in alternativa sarà
possibile effettuare una chiamata in roaming originato anteponendo il codice 0
tra il prefisso ed il numero del titolare (es +39 335 0 55abcd…);
•
accesso attraverso rete fissa o terminale mobile con SIM diversa da quella del
titolare della segreteria telefonica: in questa modalità basterà interporre il
codice 55 tra il prefisso ed il numero del titolare (es. 335 55abcd…) . Anche
questa modalità può essere utilizzata dall’estero;
•
accesso tramite web: in questa modalità basterà accedere, con le proprie
credenziali,
alla
specifica
sezione
del
portale
Consip
Mobile
http://www.PubblicaAmministrazione.tim.it.
L’ascolto dei messaggi, così come le funzioni di personalizzazione del servizio, sono
protette da un codice numerico a 4 cifre che può essere impostato e modificato dal
Cliente titolare della casella.
L’abilitazione/disabilitazione del servizio di segreteria telefonica può avvenire in
modalità assistita da un semplice menù vocale, effettuando una chiamata alla
numerazione 4920, oppure direttamente dal terminale mobile attraverso lo specifico
menù.
Il servizio consente al titolare, di personalizzare il messaggio di benvenuto e di
configurare le opzioni di trasferimento di chiamata di seguito indicate, che possono
essere eventualmente combinate tra loro e che sono configurabili direttamente dal
terminale:
•
trasferimento condizionato per terminale non raggiungibile (o non disponibile):
le chiamate in arrivo vengono instradate verso la segreteria quando il Cliente
ha il telefonino spento o fuori copertura;
•
trasferimento condizionato per terminale che non risponde: le chiamate in
arrivo vengono instradate verso la segreteria solo se il Cliente viene raggiunto
dalla chiamata ma non risponde. E' possibile variare tra 5 e 30 secondi il
tempo che la rete lascia a disposizione del chiamante prima di trasferire la
chiamata alla casella vocale;
•
trasferimento condizionato per terminale occupato: le chiamate in arrivo
vengono instradate verso la segreteria solo se il Cliente è in conversazione;
7
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
•
trasferimento incondizionato: ogni
direttamente verso la segreteria.
chiamata
in
arrivo
viene
instradata
Il servizio di STC abilita la registrazione di messaggi vocali nella segreteria
dell’Utente, fino ad un massimo di 30 messaggi (ciascuno di durata massima pari a
60 secondi) che possono essere ascoltati dal titolare entro i 15 giorni (360 ore)
successivi alla registrazione. Al momento della registrazione del messaggio, il
chiamante, assistito da un menù vocale, può usufruire delle seguenti opzioni:
•
conferma del messaggio;
•
riascolto del messaggio;
•
cancellazione del messaggio;
•
continuazione della registrazione.
Un semplice menù vocale offre la possibilità, in fase di ascolto dei messaggi attraverso la pressione dei tasti numerici del terminale utilizzato per la consultazione
- di ottenere le informazioni circa il numero chiamante oltre che indicazione della
data e l'ora della chiamata, di cancellare i messaggi ascoltati o di procedere ad un
loro salvataggio. I messaggi ricevuti vengono memorizzati per le 72 ore successive
all’istante di salvataggio del messaggio, e l’operazione può essere ripetuta fino ad
una massimo di 4 volte, per un totale di 288 ore.
Il servizio STC offre anche una casella fax, che consente di ricevere la notifica della
ricezione di fax direttamente sul telefonino dell’Utente, fino ad un massimo di 40
messaggi (di 30 pagine l’uno). Il numero della casella è ottenuto inserendo uno “0”
tra il prefisso ed il numero.
Ad esempio:
N° di cellulare:
N° di fax associato
3xy abcdefg
3xy 0 abcdefg
oppure, nel caso di Utente portato da altro operatore radiomobile:
N° di cellulare:
N° di fax associato
3xy abcdefg
36 3xyabcdefg
All’Utente viene notificata la presenza di un fax nella casella tramite SMS, insieme
alla presenza di eventuali messaggi vocali ed email. Anche per il fax, valgono le
stesse considerazioni sulle modalità di accesso tramite cellulare e rete fissa, in Italia
e all’estero, fatte per l’accesso ai messaggi vocali.
Tramite accesso al servizio STC da terminale mobile o da fisso (si veda quanto
descritto in precedenza), è possibile acquisire le informazioni sul numero di fax
mittente, la data ed ora della spedizione e la lunghezza del fax. Un semplice menù
vocale, consente all’Utente di specificare un numero fax a cui indirizzare il fax
ricevuto per la stampa. Tale numero può anche essere pre-impostato dall’Utente in
8
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
modo che il trasferimento avvenga in automatico ogni qual volta si riceva un nuovo
fax.
E’ possibile inoltre consultare direttamente i fax ricevuti accedendo via web alla
propria casella I.BOX attraverso l’apposito link presente nel Portale Consip Mobile : i
messaggi fax sono in formato “.tif” e quindi visualizzabili su personal computer.
Il servizio permette, inoltre, di salvare i fax ricevuti che vengono memorizzati per 72
ore e possono essere salvati fino a 4 volte, fino a raggiungere un totale di 288 ore.
Il servizio STC offre anche una casella e-mail, con indirizzo [email protected], che
consente di ricevere la notifica via SMS della ricezione di e-mail direttamente sul
telefonino dell’Utente, e di poter accedere al suo contenuto. L’accesso alla mail può
avvenire nelle modalità descritte in precedenza (da terminale mobile, da telefono
fisso o via web). Nel caso di accesso da terminale telefonico fisso o mobile, l’Utente
ha la possibilità di ascoltare il contenuto delle mail ricevute unitamente a tutte le
informazioni sul mittente e la data ed ora di ricezione. L’Utente può, sempre da
terminale, rispondere alla mail, registrando un messaggio vocale, che viene
notificato al destinatario sotto forma di allegato ad una mail. I messaggi mail in
alternativa possono , essere visualizzati tramite accesso alla web mail dal portale
Consip Mobile.
2.2.2 Notifica della disponibilità di un Utente a ricevere chiamate
Il servizio di notifica della disponibilità di un Utente a ricevere chiamate consiste
nell’informare il chiamante, entro le 6 ore successive al tentativo di chiamata, della
ri-avvenuta connessione alla rete di un Utente radiomobile con il quale si è cercato di
stabilire una connessione.
Tale funzionalità è garantita dal servizio Telecom Italia identificato con “ChiamaOra
di TIM” che consente al chiamante di ricevere, al termine del tentativo di chiamata
nei confronti di un Utente il cui telefonino risulti spento, non raggiungibile o
occupato, un messaggio di fonia che lo invita a:
•
inviare un messaggio vocale istantaneo, tramite digitazione del tasto “1”: con
questa funzionalità è possibile registrare un messaggio della durata di 15
secondi che sarà notificato al chiamato, nell’istante in cui il suo terminale
tornerà raggiungibile;
•
digitare il tasto “5” o restare in linea per essere avvisati tramite squillo del
proprio telefonino che l’Utente è tornato raggiungibile; con tale opzione la
chiamata sarà composta in maniera automatica dalla rete;
•
digitare il tasto “0” per ricevere una notifica, via SMS, del momento giusto in
cui richiamare: se il terminale della persona che si sta cercando di contattare,
verrà riacceso o tornerà raggiungibile, entro 6 ore dal tentativo di chiamata, si
riceverà un SMS dal servizio ChiamaOra che inviterà a richiamare il numero
cercato.
Nella figura sottostante si riporta un esempio di messaggio di notifica via SMS del
9
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Chiama Ora di TIM:
Oltre a fornire funzioni di segnalazione per il chiamante, il servizio notifica all’Utente
chiamato se quest’ultimo ha configurato tale opzione, al momento della sua riconnessione alla rete, l’avvenuto tentativo di chiamata, riportando l’identificativo del
chiamante (ove disponibile) e la data ed ora in cui è avvenuta la chiamata.
Il servizio ChiamaOra è attivo di default su tutti i Clienti e può essere disattivato
chiamando il 4920. La disattivazione può essere totale o parziale, disattivando il solo
Breve Messaggio Vocale.
2.2.3 Audioconferenza
Il servizio denominato “TIM Conference” consente ad un Utente, identificato come
"capoconferenza”, di contattare e aggiungere contemporaneamente in conversazione
fino a 5 ulteriori Utenti nell’ambito di una stessa chiamata (per un totale di 6
interlocutori contemporaneamente connessi). Ciascuna delle persone che
partecipano alla conferenza può a sua volta, assumere il ruolo di “capo conferenza”,
invitando fino ad un massimo di ulteriori 5 persone. In una singola conferenza ci può
essere pertanto più di un “capo conferenza”.
In
tal
modo
il
numero
di
persone
che
possono
contemporaneamente tra loro, risulta teoricamente illimitato.
conversare
Le funzionalità previste per il servizio sono le seguenti:
•
attivazione di una comunicazione a tre;
•
aggiunta di altri interlocutori;
•
disconnessione di un interlocutore dalla conferenza;
•
abbattimento della chiamata in conferenza;
•
disconnessione propria dalla conferenza;
•
passaggio da una chiamata in conferenza ad una in attesa e viceversa;
•
servizio "call hold" (porre tutti i partecipanti tenuti in attesa- in conferenza tra
di loro).
Per attivare l’audioconferenza, una volta chiamato il primo interlocutore dal proprio
terminale mobile e durante la conversazione con quest'ultimo, è sufficiente digitare il
numero di telefono della persona che si vuole invitare alla conversazione, dare
10
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
seguito alla chiamata e, non appena si ottiene la risposta, selezionare la modalità
conferenza sul proprio terminale. La procedura descritta può essere ripetuta per
invitare ulteriori tre interlocutori.
Ciascuno degli interlocutori che ha avviato la conferenza, può scegliere di attivare
una conversazione privata con uno degli Utenti da lui chiamati in conferenza,
lasciando gli altri in conversazione tra loro; può inoltre sospendere
momentaneamente la chiamata assentandosi dalla conversazione e successivamente
rientrare in conversazione, mentre gli Utenti rimasti potranno continuare a
conversare tra loro.
Per porre fine alla conferenza è sufficiente che il Capoconferenza prema il tasto di
fine conversazione, ciascuno degli invitati può invece uscire in qualsiasi momento
dalla conferenza terminando la propria chiamata.
Il servizio lascia flessibilità agli Utenti nello stabilire se imputare i costi ad un unico
partecipante, o ripartire la tassazione tra i partecipanti. Il costo delle chiamate
attivate nel corso della conferenza sono a carico di chi le effettua, quindi del Capo o
dei Capi conferenza, e sono tariffate singolarmente a seconda del relativo profilo
tariffario. Gli invitati alla conversazione multipla non sosterranno alcuna spesa (ad
eccezione dei casi in cui questi vengono aggiunti ad una conversazione mentre sono
all'estero, in tal caso dovranno sostenere le spese del Roaming ricevuto).
2.2.4 Visualizzazione del numero del chiamante
Il servizio “Chi è di TIM” fornisce la funzionalità CLIP (Calling Line Identification
Presentation) che dà la possibilità di visualizzare, sul display del terminale chiamato,
il numero telefonico del chiamante (qualora il chiamante non avesse disabilitato tale
funzionalità). Il servizio di visualizzazione del chiamante è fornito anche per le
chiamate originate da reti fisse analogiche con standard ISUP o da reti fisse in
tecnologia VoIP con standard SIP.
Il servizio è attivo per default su tutti i terminali commercializzati da Telecom Italia.
Per disabilitare o riattivare il servizio in modo permanente è possibile chiamare il
numero 4920 oppure selezionare tale opzione nell’apposito menù del proprio
terminale.
2.2.5 Visualizzazione proprio numero
Telecom Italia fornisce il servizio di restrizione del numero chiamante CLIR (Calling
Line Identification Restriction), che dà la possibilità di impedire che il proprio numero
sia visualizzato sul display del terminale chiamato. La prestazione può essere fornita
con le seguenti caratteristiche, impostabili da terminale mobile:
•
sempre ristretto;
•
normalmente ristretto (con possibilità di abilitare su base chiamata la
presentazione del proprio numero);
11
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
•
non ristretto (con possibilità di inibire su base chiamata la presentazione del
proprio numero).
2.2.6 Avviso di chiamata
Il servizio di avviso di chiamata consente all’Utente di ricevere, durante una
comunicazione in corso, un opportuno tono di segnalazione che notifica la presenza
di una seconda chiamata entrante. L’Utente può decidere, alla ricezione della
segnalazione, se rispondere alla chiamata entrante mettendo in attesa il primo
interlocutore, o proseguire la chiamata in corso. Il servizio si può attivare o
disattivare direttamente tramite l’apposito menù del terminale.
2.2.7 Chiamata in attesa
Il servizio di chiamata in attesa permette di sospendere temporaneamente una
chiamata in corso, per effettuare ad esempio una seconda chiamata o per rispondere
ad una ulteriore chiamata entrante, con la possibilità di riprendere la conversazione
al termine dell’attività.
2.2.8 Trasferimento/deviazione di chiamata
Il servizio di trasferimento di chiamata consente all’Utente di attivare/disattivare la
deviazione delle chiamate in modo selettivo verso altra utenza telefonica
(configurabile dall’Utente) o verso la segreteria telefonica. La modalità di
trasferimento, in analogia a quanto descritto per il servizio di segreteria telefonica, è
configurabile e prevede il:
•
Trasferimento condizionato per terminale non raggiungibile (o non disponibile):
le chiamate in arrivo vengono instradate verso un’altra utenza telefonica o
verso la segreteria telefonica quando il Cliente ha il terminale spento o fuori
copertura;
•
Trasferimento condizionato per terminale che non risponde: le chiamate in
arrivo vengono instradate verso altra utenza telefonica o verso la segreteria
telefonica solo se il Cliente viene raggiunto dalla chiamata ma non risponde. E'
possibile variare tra 5 e 30 secondi il tempo che la rete lascia a disposizione
del chiamante prima di trasferire la chiamata alla casella vocale;
•
Trasferimento condizionato per terminale occupato: le chiamate in arrivo
vengono instradate verso altra utenza telefonica o verso la segreteria
telefonica, solo se il Cliente è in conversazione;
•
Trasferimento incondizionato: ogni chiamata in arrivo viene instradata
direttamente verso altra utenza telefonica o verso la segreteria telefonica.
L’attivazione/disattivazione del trasferimento di chiamata e/o di videochiamata può
essere effettuata tramite l’apposito menù del terminale.
12
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
2.2.9 Trasmissione/ricezione fax
Telecom Italia offre il servizio di trasmissione/ricezione di fax/dati attraverso la rete
GSM/GPRS/EDGE e/o UMTS collegando il terminale radiomobile ad un personal
computer dotato di software specifico. La trasmissione fax/dati viene implementata o
a commutazione di pacchetto (GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA) o a commutazione di
circuito (CSD). Nel caso di trasmissione dati CSD per la ricezione di dati da sorgente
analogica viene assegnato un numero addizionale. Nel caso di scambio dati CSD
attraverso la rete GSM, la modalità di trasmissione può essere:
•
Sincrona;
•
Asincrona;
•
Trasparente: la trasmissione avviene senza ritrasmissioni, con un throughput
fisso, frequenza di errori variabile (Bit Error Rate) e ritardo fisso;
•
Non trasparente: in questa modalità viene utilizzata una funzionalità di
correzione degli errori offerta dalla rete basata sul protocollo RLP (Radio Link
Protocol) che assicura una maggiore robustezza. Il flusso dati viene sottoposto
a controllo: il terminale trasmittente riceve dal ricevente un segnale di
“acknowledge” che lo informa che i dati sono stati correttamente ricevuti e che
la stazione è disponibile a ricevere il successivo insieme di dati; se
l’acknowledge non arriva dal ricevente, la rete utilizza la prestazione di
buffering e di “forward-correction”per assicurare la continuità della
trasmissione.
La trasmissione dati CSD è supportata alle seguenti velocità:
•
300 bit/s (solo sincrono);
•
1,2 kbit/s;
•
2,4 kbit/s;
•
4,8 kbit/s;
•
9,6 kbit/s.
La trasmissione dati a commutazione di pacchetto può avvenire invece sfruttando le
seguenti tecnologie con le relative velocità di picco:
•
GPRS: fino a 53 Kb/s;
•
EGPRS: fino a 236 Kb/s;
•
UMTS: fino a 384 Kb/s;
•
HSDPA Fase 1: fino a 3.6 Mb/s;
13
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
•
HSDPA Fase 2: fino a 14.4 Mb/s, come evoluzione dell’attuale servizio HSDPA
di Fase 1.
Il servizio fax consente la trasmissione/ricezione di fax attraverso la rete GSM,
collegando il terminale radiomobile ad un personal computer dotato di software
specifico; per poter ricevere fax da sorgente analogica, in aggiunta al numero
principale per la fonia, viene assegnato alla stessa SIM un numero addizionale per la
ricezione delle chiamate fax.
2.3
MESSAGGISTICA SMS/MMS
Telecom Italia risponde pienamente ai requisiti del presente bando di gara, rendendo
disponibili agli Utenti della convenzione i seguenti servizi di messaggistica SMS/MMS:
•
Servizio di brevi messaggi di testo (SMS): consente l’invio e la ricezione
messaggi di testo fino ad un massimo di centosessanta caratteri;
•
SMS concatenati (Long SMS): rende possibile concatenare fra loro fino a 4
messaggi (lunghi 160 caratteri l'uno), in modo che vengano inviati dalla rete a
destinazione, uno dopo l’altro, con indicazione delle informazioni di
segmentazione per una loro corretta aggregazione;
•
Servizio di messaggistica MMS (Multimedia Messaging Service): consente di
inviare e ricevere testi, immagini, foto o animazioni audio in un unico
messaggio multimediale;
•
Notifica dell’invio dei messaggi: fornisce una conferma dell’effettiva ricezione
del messaggio e, in caso affermativo, dell’orario di inoltro.
2.3.1 Servizio di brevi messaggi di testo (SMS)
Il servizio consente di inviare e ricevere messaggi di testo fino ad un massimo di
centosessanta caratteri sia nella modalità MO (Mobile Originated: SMS inviato dal
terminale mobile) che MT (Mobile Terminated: SMS ricevuto dal terminale mobile) in
particolare è possibile inviare SMS:
•
da terminale radiomobile verso altro terminale radiomobile, facendo uso della
stessa numerazione utilizzata per la fonia;
•
da terminale radiomobile verso un Service Provider identificato da numerazioni
abbreviate (massimo 5 cifre in decade 4, es. 4xyztu) per l’accesso a servizi
avanzati
•
da terminale mobile verso un apparecchio fax attestato su una numerazione
nazionale.
14
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
2.3.2 SMS concatenati (Long SMS)
Il Servizio di Long Message è una particolare modalità di invio degli SMS che rende
possibile concatenare fra loro fino a quattro messaggi (lunghi 160 caratteri l'uno), in
modo che vengano inviati dalla rete a destinazione, uno dopo l’altro, con indicazione
delle informazioni di segmentazione per una loro corretta aggregazione. Nel caso di
invio verso fax, il testo arriva a destinazione come unico messaggio. Anche in questo
caso, come per gli SMS tradizionali, è possibile richiedere contestualmente anche la
notifica di ricezione del messaggio da parte dell’Utente destinatario.
2.3.3 Servizio di messaggistica MMS (Multimedia Messaging Service)
Il servizio MMS permette ai clienti Telecom Italia l’invio ed il download di messaggi
multimediali verso/da cellulari Telecom Italia, terminali di rete fissa, terminali di altri
operatori, indirizzi di posta elettronica e altri sistemi VAS; tali messaggi, oltre a
contenere testo, possono includere anche immagini, suoni, video. Il cliente può
spedire l’MMS contemporaneamente sia a numeri di cellulare, sia ad indirizzi e-mail.
Ulteriori funzioni del servizio MMS consentono al cliente di organizzare la sequenza di
presentazione dei contenuti di diverso tipo (suoni, immagini, video, testo). Il
linguaggio che, in modo del tutto trasparente per il cliente, gestisce e programma il
modo in cui le immagini, i suoni ed i testi devono essere visualizzati è noto con il
nome di SMIL (Syncronized Multimedia Integration Language).
L’invio di un MMS prevede le fasi seguenti:
•
Il cliente compone il proprio messaggio assemblando testi, suoni ed immagini,
sfruttando le funzioni di composizione del terminale mobile; il cliente può
inoltre richiedere apposite notifiche per la consegna (Delivery Report) e la
lettura (Read Reply) del messaggio;
•
Il cliente inserisce i destinatari (numeri e/o indirizzi e-mail) ed invia il
messaggio;
•
il cellulare, in modo automatico, provvede ad effettuare una connessione
GPRS/EDGE/UMTS e il messaggio viene trasferito dal telefono all’MMSC;
•
la piattaforma per il servizio MMS, gestisce l’invio del messaggio alla lista dei
destinatari, provvedendo ad effettuare le opportune transcodifiche nel caso di
indirizzo e-mail, e ad avvisare il destinatario inviando un “push” (cioè una
notifica che informa della presenza di un nuovo messaggio MMS);
•
il destinatario può scegliere se scaricare subito o no il messaggio che gli è
stato notificato (in funzione delle caratteristiche del terminale);
•
per leggere il messaggio MMS inviatogli, il cellulare esegue una connessione
wap verso la piattaforma per il servizio MMS ed inizia la fase di download; a
seguito del download è inoltrato, se richiesto, il Delivery Report al mittente;
15
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
•
il cellulare presenta al cliente il contenuto del messaggio MMS ricevuto:
immagini, testi e suoni. A seguito della lettura è inoltrato, se richiesto, il Read
Reply al mittente.
Il servizio MMS di Telecom Italia si applica ai seguenti scenari di traffico di base:
•
Person to Person (P2P): sono gli MMS scambiati tra terminali;
•
Email to Person / Person to Email: sono gli MMS scambiati tra un terminale ed
una casella di posta elettronica su un qualunque email server;
•
Application to Person (A2P) / Person to Application (P2A): sono gli MMS
scambiati tra un terminale e un’applicazione residente su di un Application
Server; esempi sono servizi di tipo Informativo (News, Meteo), Portali
dell’Operatore (Portale TIM, Portale TI Wireline), servizi di utilità (TimClick,
412 TIM Trovatutto).
2.3.4 Notifica dell’invio dei messaggi
Tale servizio consente di inviare un messaggio ricevendo la notifica dell’ora di
ricezione da parte del destinatario o un messaggio di non avvenuta ricezione nel
caso in cui il telefono del destinatario sia spento o fuori copertura per oltre 48 ore dal
momento dell’invio. La prestazione di notifica si ottiene anteponendo la stringa *N#
al testo del messaggio da inviare. Questa abilitazione può comunque essere preimpostata direttamente sulla maggior parte dei terminali mobili, per essere utilizzata
tutte le volte si invii un SMS.
2.4
SERVIZIO DI VIDEO-CHIAMATA
Telecom Italia rende disponibile, nell’ambito della presente offerta, il servizio di
Video-chiamata, definito secondo le indicazioni delle specifiche 3GPP (3rd Generation
Partnership Project), come estensione del servizio di chiamata vocale, a tutti gli
Utenti dotati di terminale mobile abilitato alla video-chiamata, all’interno delle zone
in cui Telecom Italia garantisce copertura UMTS .
2.5
RPV E PROFILI DI ABILITAZIONE
Telecom Italia, per rispondere alle esigenze di controllo della spesa correlate alla
diffusione dei sistemi di telefonia mobile presso le funzioni operative per le quali è
richiesta “pronta e costante reperibilità”, mette a disposizione della singola
Amministrazione aderente, la possibilità di realizzare “reti aziendali private virtuali”
denominate Reti Intelligenti Flessibili - RIF.
Gli attributi “Privato” e “Virtuale” esprimono il fatto che tutte le prestazioni previste
16
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
vengono offerte all'interno della struttura di rete mobile di Telecom Italia,
garantendo quindi le prestazioni, l'affidabilità, la copertura e l'assistenza tecnica
tipiche di una rete pubblica nazionale e, al tempo stesso, consentendo
all’Amministrazione di evitare i costi di realizzazione, gestione e manutenzione di
tutte le infrastrutture necessarie per una rete radiomobile di tipo privato e dedicato.
Il servizio di Rete Privata Virtuale (RPV) permette di definire per uno o più gruppi di
Utenti (mobili e/o derivati di PABX) un piano di numerazione privato (comprendente
anche utenze fisse) e di caratterizzare ogni gruppo/sottogruppo o Utente della RPV,
in termini di profili di abilitazione/inibizione del traffico entrante ed uscente, come
meglio descritto nel seguito.
La soluzione proposta consente di configurare la RPV secondo il modello di
riferimento richiesto da capitolato e riportato nella figura sottostante:
Convenzione
Amministrazione o unità
RPVn
RPV2
ordinante (RPV1)
Sottogruppo 1
Sottogruppo n
Sottogruppo 1
Sottogruppo n
Utenti
Modello di riferimento
La soluzione di Rete Privata Virtuale (RPV) o Rete Intelligente Flessibile (R.I.F.) di
Telecom Italia, si basa sulle funzionalità rese disponibili dalla Rete Intelligente.
2.5.1 Caratteristiche e prestazione servizio RPV
Il servizio RPV è caratterizzato con le prestazioni di seguito descritte:
1. completa flessibilità nella configurazione dell’utenza RPV in un numero,
potenzialmente illimitato, di gruppi e/o sottogruppi chiusi caratterizzati, a seconda
delle esigenze espresse dall’Amministrazione, da specifiche abilitazioni/restrizioni
in termini di traffico, sia in uscita sia in entrata e da uno specifico piano di
numerazione privato (numeri brevi) relativo ad ogni gruppo e sottogruppo;
2. possibilità di inserire nei gruppi chiusi anche i PABX di corrispondenti abituali
e/o sedi dell’Amministrazione con i loro derivati, con mantenimento delle
funzionalità di selezione passante, nonché numerazioni di rete fissa e di altro
gestore radiomobile;
17
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
3. massima
flessibilità
nella
caratterizzazione
dei
profili
di
abilitazione/inibizione del traffico (fonia, video-chiamata e dati), configurabili
a livello di gruppo, di sottogruppo e di singola utenza, in modo da garantire la
piena gestione delle eccezioni eventualmente presenti nei gruppi e nei
sottogruppi.
La definizione dei livelli di abilitazione di gruppi/sottogruppi e
estremamente flessibile e può essere configurata:
Utenti
è
o per destinazione: si possono creare gruppi abilitati a effettuare chiamate
nazionali ma non internazionali, gruppi abilitati a chiamare solo le utenze
della RPV (compreso eventuali numerazioni fisse incluse nella RPV), gruppi
abilitati a chiamare solo le utenze di rete fissa ma non le numerazioni
mobili, gruppi abilitati a chiamare solo i mobili Telecom Italia ma non i
mobili di altri operatori, gruppi che possono solo ricevere ma non effettuare
alcuna chiamata e combinare tra loro le diverse abilitazioni;
o per data: si possono gestire le abilitazioni a seconda di un predefinito arco
temporale (data e ora);
o attraverso la creazione di liste di restrizione per l’abilitazione (White
List)/disabilitazione (Black list) del traffico uscente ed entrante da
associare ai gruppi/sottogruppi chiusi (fino alla singola utenza) appartenenti
alla RPV. A tale lista possono appartenere utenze della RPV (appartenenti
sia a gruppi/sottogruppi aperti che chiusi), utenze di rete fissa
(appartenenti all’Amministrazione e non), utenze mobili di altro operatore.
E’ possibile inserire liste contenenti sino ad 80 destinazioni per singola
utenza RPV, dove per destinazione si intende una specifica numerazione
(fissa o mobile) o l’identificativo di un intero gruppo che l’utenza RPV può
chiamare, garantendo una configurazione della lista con un numero
virtualmente illimitato di numerazioni. In tal modo è possibile definire
limitazioni nella possibilità di chiamate tra i gruppi (es. un gruppo A può
chiamare un gruppo B ma il gruppo B non è abilitato a chiamarlo). Le liste
succitate (white list e black list) possono essere configurate anche in
relazione ad un intervallo temporale prefissato;
o per tipologia, per cui sarà possibile definire abilitazioni/inibizioni, del traffico
di fonia, dati e di video-chiamata.
4. definizione di piani di numerazione privati con numeri brevi, di almeno
quattro cifre, per tutte le utenze, sia radiomobili che non, appartenenti alla RPV
con aggiunta di numerazioni per i corrispondenti abituali. Ogni utenza radiomobile
di una Rete Intelligente Flessibile viene quindi individuata mediante due
numerazioni distinte:
o una numerazione pubblica appartenente al piano di numerazione nazionale
(335/…, 337/…, 336/…);
o una numerazione privata, appartenente al piano di numerazione della RPV
di appartenenza e univoca per ciascun Utente all’interno della Rete Privata
18
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Virtuale. Questa numerazione può essere utilizzata per effettuare traffico
originato e terminato all’interno della rete stessa.
La numerazione del Piano di Numerazione Privato può essere assegnata anche ad
utenze non appartenenti all’Amministrazione ma inserite nell’RPV come:
o corrispondenti abituali, cioè utenze di rete fissa o radiomobili non
appartenenti alla RPV;
o derivati di PABX. In questo caso quindi, è possibile raggiungere tutti i
derivati di un PABX oltre che mediante la relativa numerazione estesa del
piano di numerazione nazionale, anche mediante un numero breve (che
traduce il prefisso teleselettivo e il radicale del PABX) seguito dalla sola
parte finale della numerazione estesa, caratteristica del derivato stesso. Ad
esempio se si deve chiamare lo 06.1234.2121, basterà fare 8XY2121 dove
XY indica il numero breve associato al centralino e così per tutti gli altri
derivati del centralino.
5. possibilità di effettuare traffico personale distinto da quello di servizio,
attraverso la digitazione di un apposito codice (codice “46”) da anteporre alla
numerazione chiamata, e fatturabile separatamente attraverso la prestazione di
dual billing, detta “TIM DUO” . Tale opzione prevarrà sulle restrizioni di traffico
imposte dalla personalizzazione del profilo dell’utenza.
2.5.2 Profili di abilitazione
Di seguito sono riportati i profili di abilitazione consentiti per SIM, che permettono di
configurare le utenze per la generazione del traffico verso tipologie di numerazioni
predefinite:
Di default la convenzione prevede l’abilitazione a tutte le direttici, nazionali e
internazionali ( Profilo A); i successivi profili predefiniti vanno gradualmente a
restringere le direttrici consentite, fino ad arrivare al profilo F, per il quale è
consentito solo di ricevere chiamate.
A
B
Internazionale Nazionale
C
D
E
RIF+Corrispondenti Gruppo+Corrispondenti Solo
abituali
Abituali
Corrispondenti
Abituali
Nessuna
Abilitazione Abilitazione verso
limitazione di al traffico tutti i radiomobili
traffico
nazionale
della RIF ed i
Corrispondenti
Abituali
Abilitazione verso tutti
i
radiomobili
del
Gruppo
ed
i
Corrispondenti Abituali
Abilitazione
verso i soli
Corrispondenti
Abituali
In fase di primo ordinativo e anche di ordinativi successivi il Responsabile del
Contratto potrà richiedere le configurazioni volute, mediante la modulistica specifica
19
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
nella quale potrà definire:
- i profili e i gruppi delle SIM;
- la lista dei corrispondenti abituali per ogni Gruppo;
- la lista delle White e Black List per ogni Gruppo.
2.6
ABILITAZIONE DEI SERVIZI FRUITI A TITOLO PERSONALE( DUAL BILLING)
E’ prevista la possibilità di differenziare il traffico aziendale dal traffico personale
dell’end-user, che in tal caso riceverà una fattura specifica a lui intestata relativa al
traffico personale.
L’Amministrazione richiederà l’attivazione della fatturazione separata per i servizi
fruiti dai dipendenti a titolo personale (c.d. Dual Billing) attraverso l’invio di apposito
Ordinativo di “richiesta servizio dual billing”.
In tale modulo l’Amministrazione indicherà i nominativi dei dipendenti cui abilitare la
fatturazione separata, specificando per quali tipologie di traffico (voce, SMS/MMS e
video-chiamata, dati, roaming) si richiede l’abilitazione del dual billing.
Sarà cura delle Amministrazioni allegare al modulo di richiesta del servizio dual
billing, l’apposita documentazione, compilata a cura di ciascun dipendente, con i dati
necessari all’attivazione del servizio (dati anagrafici completi, indirizzo di spedizione
delle fatture e dei report delle chiamate personali, etc.).
La fattura potrà essere pagata dal dipendente, tramite addebito sul proprio conto
corrente bancario o tramite carta di credito.
L’attivazione dei servizi di Dual Billing sarà effettuata entro 5 (cinque) giorni solari
dalla richiesta, se inviata via fax, ed entro 48 (quarantotto) ore dalla richiesta, se
inviata via web. La comunicazione di avvenuta attivazione sarà fornita da Telecom
Italia entro le successive 24 (ventiquattro) ore.
L’offerta consiste nei seguenti servizi:
TIM DUO Base: E’ il servizio che consente di distinguere il TRAFFICO FONIA,
Videofonia e SMS sviluppato dai dipendenti in AZIENDALE e PERSONALE.
Anteponendo il codice “46” al numero telefonico da contattare, la chiamata,
videochiamata o l’SMS verranno identificati come “personale” e addebitati
direttamente al dipendente. In questo modo le due tipologie di traffico, aziendale e
personale, vengono addebitate automaticamente al dipendente o all'Azienda.
TIM DUO in Roaming: il servizio TIM DUO con codice 46 è funzionante anche
all’estero per la differenziazione del traffico roaming originato. Il servizio è
disponibile solo su operatori esteri che utilizzano il protocollo CAMEL. Il traffico
roaming ricevuto, in quanto traffico entrante, non è discriminabile ed è sempre a
carico aziendale
TIM DUO Roaming ON: è un servizio innovativo che consente di utilizzare la linea
20
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
aziendale all’estero, attribuendone però i costi al dipendente. Differentemente dal
46 in roaming, non necessita di condizioni tecnologiche particolari (es. reti CAMEL),
in quanto l’attribuzione dei costi al dipendente viene effettuata a valle del traffico
effettuato.Si attiva su singola utenza. Tutto il traffico roaming (sia originato che
ricevuto, sia fonia che SMS/MMS e dati) viene addebitato direttamente al conto del
dipendente, in modo automatico e senza dover utilizzare il 46.
TIM DUO Messaggi: è il servizio che consente di distinguere il TRAFFICO SMS E
MMS, sviluppato dai dipendenti, in AZIENDALE e PERSONALE. La distinzione del
traffico in personale ed aziendale avviene in automatico in base al numero
chiamato. Il servizio prevede l’attivazione di una delle 3 opzioni:
- TIM DUO PLUS SMS BASIC: servizio solo per traffico SMS
- TIM DUO PLUS MMS BASIC: servizio solo per traffico MMS
- TIM DUO PLUS Messaggi: servizio per traffico SMS e MMS
- TIM Personal Dati: E’ il servizio che consente di distinguere il TRAFFICO DATI,
sviluppato dai dipendenti, in AZIENDALE e PERSONALE. La distinzione del traffico in
personale ed aziendale avviene in automatico in base all’APN. E’ definito Traffico
Aziendale tutto il traffico dati verso gli APN definiti dal cliente come aziendali, es.
apn dedicato, wap, mms, Traffico Personale tutto il restante, es: ibox, mobile tv.
L’abilitazione delle utenze all’uso del servizio dual billing potrà essere richiesta
esclusivamente nei confronti dei soggetti che abbiano con l’Amministrazione
Richiedente un rapporto di dipendenza.
Telecom provvederà ad addebitare direttamente ai dipendenti del Richiedente,
utilizzatori delle utenze abilitate all’uso del suddetto codice identificativo, il solo costo
del traffico personale.
Tutte le chiamate non caratterizzate dal codice identificativo 46 saranno addebitate
da Telecom direttamente alla Amministrazione richiedente. All’atto della richiesta di
adesione all’opzione di fatturazione in oggetto, il Richiedente dovrà comunicare a
Telecom i dati anagrafici corretti e completi del dipendente, ivi incluso il domicilio. Il
Richiedente dovrà successivamente confermare l’abilitazione della relativa utenza di
servizio all’utilizzo del codice 46 mediante fax o via email al proprio Referente
Commerciale.
La trasmissione dei dati anagrafici avverrà attraverso la compilazione, a cura
dell’Amministrazione, dei campi previsti in una maschera di acquisizione dati messa
a disposizione da Telecom.
2.6.1 Modalità di fatturazione al dipendente
Il Richiedente si obbliga a far sottoscrivere ai dipendenti che intendano usufruire
delle utenze di servizio per le chiamate personali un apposito documento
contenente:
21
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
•
•
•
•
le modalità di utilizzo dell’apparato radiomobile da parte del dipendente,
tenuto conto degli obblighi e delle responsabilità che il Richiedente, quale
titolare dell’utenza, ha nei confronti di Telecom;
le modalità utilizzate da Telecom per l’identificazione delle chiamate
personali con conseguente relativo addebito direttamente ai dipendenti
medesimi;
il relativo costo, valorizzato sulla base del piano tariffario previsto nel
contratto Multibusiness sottoscritto dal Richiedente;
le modalità di segnalazione a Telecom di eventuali reclami aventi ad oggetto
contestazioni degli importi fatturati.
Il Richiedente dovrà allegare a tale documento l’informativa Telecom sulla privacy,
affinché il dipendente possa rilasciare il proprio consenso, libero ed informato, al
trattamento dei dati personali al fine di ricevere ulteriori comunicazioni di carattere
pubblicitario e/o informativo.
2.7
SERVIZI DI RACCOLTA, INSTRADAMENTO E CONSEGNA
DELL’AMMINISTRAZIONE DIRETTO VERSO RETE MOBILE
DEL TRAFFICO INTERNO
Il servizio di instradamento e consegna del traffico telefonico sviluppato all’interno
delle sedi delle Amministrazioni/Enti e diretto verso la rete radiomobile (nel seguito
indicato con servizio fisso-mobile), è disponibile sull’intero territorio nazionale ed è
erogato attraverso le seguenti modalità:
1. Carrier Selection (CS) o Carrier Pre-Selection (CPS): in tali modalità, il
servizio è fornito su circuiti di fonia già attivi presso l’Amministrazione (o da
attivare ad hoc e non oggetto della presente Convenzione), attraverso una
integrazione tra la rete fissa e la rete mobile. Telecom Italia assicura la
disponibilità del servizio sia nel caso in cui l’Amministrazione utilizzi la rete
fissa di Telecom Italia sia nel caso in cui l’Amministrazione intenda
utilizzare, per l’accesso al servizio, un Operatore di telefonia fissa differente.
Nel primo caso la prestazione è assicurata da Telecom Italia in modalità
“end-to-end”, attraverso le opportune configurazioni effettuate su entrambe
le porzioni della propria rete (fissa e mobile), nel secondo caso Telecom
Italia assicura la predisposizione della propria rete mobile all’erogazione
della prestazione che deve essere garantita, per la componente di rete fissa,
dall’Operatore selezionato dall’Amministrazione;
2. Accesso diretto alla propria rete: questa modalità prevede la fornitura e
gestione da parte di Telecom Italia di un collegamento dedicato al servizio
fisso-mobile, realizzato tramite CDN o ISDN, con la disponibilità di banda
richiesta dall’Amministrazione, in grado di consegnare tutto il traffico
uscente dalla sede/sedi dell’Amministrazione, ad un nodo della rete
radiomobile, che provvede al suo instradamento verso la destinazione e alla
sua tariffazione.
22
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Il servizio è disponibile per le utenze dell’Amministrazione collegate alla rete
telefonica con le seguenti due modalità:
•
apparecchio telefonico collegato ad un centralino di sede;
•
telefoni, apparati fax G3/G4 collegati direttamente alla rete in tecnica
analogica o digitale.
mentre la gestione del traffico telefonico uscente può avvenire attraverso le seguenti
tipologie di linee telefoniche, attestate direttamente al centralino oppure collegate
direttamente al telefono o fax:
•
Analogica SIMPLEX;
•
Analogica PBX;
•
Accesso base ISDN (BRA);
•
Accesso primario ISDN (PRA);
•
Accesso dati IP con servizio VoIP (SIP o H323).
Nel seguito sono descritte in dettaglio le due modalità di accesso al servizio, tenendo
presente che Telecom Italia è in grado di provvedere alla gestione delle chiamate
fisso-mobile:
•
uscenti dalle tipologie di linee sopra indicate alle lettere a, b, c, d ed e, in
modalità CS/CPS;
•
in accesso diretto alla propria rete per le tipologie di linee ISDN di cui alle
precedenti lettere c e d.
2.7.1 Accesso in Carrier Selection e Carrier Pre-Selection al servizio fissomobile
Mediante la prestazione di Carrier Selection (CS), l’Amministrazione,
indipendentemente dall’operatore di rete fissa con cui è connessa, può selezionare
Telecom Italia per la raccolta e la consegna delle chiamate in uscita dalla propria
sede e dirette verso terminali radiomobili.
La Carrier Selection presuppone i passi e le funzionalità di seguito indicati:
1. l’anteposizione del codice Operatore (1038 nel caso di Telecom Italia) al
numero del radiomobile da chiamare, tramite digitazione diretta dell’Utente sul
telefono fisso o mediante funzionalità di anteposizione automatica del codice
resa disponibile dal PABX dell’Amministrazione (Least Cost Routing);
2. il riconoscimento della numerazione ricevuta (es: 1038 3xy 1234567), da parte
della rete fissa cui è interconnessa l’Amministrazione, e la consegna del traffico
verso la rete radiomobile;
23
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
3. la raccolta e riconoscimento del traffico ricevuto dalla rete fissa, da parte della
rete mobile, il conseguente instradamento della chiamata verso la destinazione
(terminale con numerazione 3xy 1234567) e la sua relativa tariffazione.
La figura successiva illustra i passi precedentemente descritti.
Accesso in Carrier Selection al servizio fisso-mobile
Il servizio CS presuppone una connessione di fonia pre-esistente o da realizzare ad
hoc (non compresa nell’ambito della presente Fornitura), realizzata con Telecom
Italia o con altro Operatore di rete fissa. Tale connessione può essere usata sia per
le chiamate verso i terminali mobili, attraverso il meccanismo descritto (selezione
codice 1038), sia per le chiamate verso altre destinazioni (es: numerazioni di rete
fissa) utilizzando l’Operatore di riferimento selezionato.
Il servizio di Carrier Selection viene garantito sull’intero territorio nazionale dalla rete
fissa e dalla rete mobile di Telecom Italia che sono entrambe predisposte per la
gestione del codice Operatore ed in grado pertanto di assicurare la corretta gestione
del traffico e la relativa tariffazione. Nel caso di utilizzo di un Operatore di rete fissa
diverso da Telecom Italia, sarà cura di tale Operatore, garantire le necessarie
implementazioni sulla propria porzione di rete.
Con il servizio di Carrier Pre-Selection (CPS), viene erogata dalla rete fissa una
prestazione aggiuntiva rispetto a quanto sinora descritto. In tale modalità infatti il
codice Operatore non viene digitato dall’Utente o inserito in fase di chiamata dal
PABX dell’Amministrazione, ma viene anteposto automaticamente dalla rete fissa,
attraverso una opportuna configurazione della centrale di telefonia.
Anche questa modalità presuppone la pre-esistenza o la realizzazione ad hoc di una
connessione di fonia verso Telecom Italia o altro Operatore di rete fissa (non
compresa nell’ambito della presente Fornitura).
Il servizio di Carrier Pre-Selection viene garantito sull’intero territorio nazionale dalla
rete fissa e dalla rete mobile di Telecom Italia; entrambe le reti sono infatti
predisposte per assicurare le prestazioni indicate, la corretta gestione del traffico e la
relativa tariffazione. Nel caso di utilizzo di un Operatore di rete fissa diverso da
Telecom Italia, sarà cura di tale Operatore, garantire le necessarie implementazioni
sulla propria porzione di rete.
24
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
2.7.2 Accesso diretto al servizio fisso-mobile
Attraverso il servizio di accesso diretto alla rete mobile di Telecom Italia, si rende
disponibile all’Amministrazione una connessione dedicata alla raccolta fisso mobile,
terminata sulla sede dell’Amministrazione su un PABX o direttamente su singole
utenze telefoniche. Tale connessione, nel caso più diffuso di disponibilità di un PABX
presso l’Amministrazione, può essere utilizzata nell’ambito dei meccanismi di
instradamento di tipo Least Cost Routing implementati sul PABX stesso, che
consentono di selezionare, in base alla destinazione, il flusso di fonia uscente che
garantisce l’applicazione della tariffazione economicamente più vantaggiosa.
Telecom Italia rende disponibile per l’accesso in modalità diretta al servizio fissomobile, due differenti soluzioni tecnologiche:
1. Accesso basato sulla fornitura di linee ISDN configurate con prestazione di
Carrier Pre-Selection (CPS);
2. Accesso basato sulla fornitura di collegamenti diretti numerici (CDN) dedicati
all’interconnessione tra il PABX dell’Amministrazione ed il nodo di rete mobile
(Mobile Station Controller).
La scelta dell’una o dell’altra soluzione verrà di volta in volta individuata sulla base
delle specifiche esigenze di banda dell’Amministrazione (2Mbps, 256Kbps o relativi
multipli), della infrastruttura pre-esistente (interfacce disponibili sul PABX), della
effettiva disponibilità delle risorse di rete, della dislocazione geografica della sede
dell’Amministrazione da collegare (maggiore o minore vicinanza rispetto al nodo
della rete mobile).
Nei paragrafi successivi sono descritte nel dettaglio le due modalità offerte.
Accesso basato sulla fornitura di linee ISDN e sulla prestazione di
Carrier Pre-Selection (CPS)
Fornitura del collegamento ISDN
Telecom Italia fornisce in questo caso linee di accesso alla rete ISDN, presso la sede
dell’Amministrazione che richiede il servizio fisso-mobile in modalità di accesso
diretto.
La tipologia di linea fornita dipende dalle esigenze di banda dell’Amministrazione
Contraente. Sulla base delle stime del traffico fisso-mobile sviluppato
dall’Amministrazione e del profilo tariffario della Convenzione Consip (che prevede
due tipologie di connessione diretta, a 2Mbps e a 256Kbps, come riportato nella
tabella 20 del Capitolato Tecnico) sarà valutato il numero di canali telefonici
necessari per l’interconnessione e, conseguentemente, potranno essere realizzati:
•
due accessi ISDN di tipo BRA (per un totale di 4 canali telefonici a 64Kbps):
connessione diretta a 256Kbps;
•
un accesso ISDN di tipo PRA (configurato con 30 canali telefonici a 64Kbps):
25
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
connessione diretta a 2Mbps;
•
multipli di accessi 2xBRA/PRA (n x 2 x BRA, n x PRA).
Nei casi in cui la connessione ISDN debba essere terminata su un centralino
dell’Amministrazione, saranno a cura della medesima la predisposizione della
interfaccia di rete (PRI o BRI) su cui attestare il/i collegamento/i ISDN e le ulteriori
eventuali attività di configurazione/adeguamento del PABX stesso.
In caso di connessione ISDN BRA, la linea di Utente viene attestata sulla
terminazione di rete (NT1 o NT1 Plus) che svolge funzioni trasparenti di terminazione
fisica ed elettrica. Di regola la terminazione di rete viene allacciata alla rete elettrica
attraverso un cavo di alimentazione a 220 V. In condizioni di emergenza, per
mancanza di alimentazione locale, la terminazione di rete utilizza la
telealimentazione da centrale per garantire il funzionamento dei circuiti interni e per
assicurare, in base alla predisposizione effettuata, il funzionamento di un terminale
definito di emergenza o principale.
Prestazione di Carrier Pre-Selection sull’accesso ISDN
La fornitura del collegamento ISDN, per la realizzazione dell’accesso diretto alla rete
mobile di Telecom Italia, viene seguita dalla configurazione del servizio di Carrier
Pre-Selection (CPS) a livello di centrale Telecom Italia di attestazione del flusso
ISDN (a seconda dei casi, Stadio di Linea o Stadio di Gruppo Urbano).
L’autocommutatore di rete telefonica viene configurato per anteporre al numero
dell’Utente radiomobile di destinazione, il codice di Carrier Selection “1038” che
identifica la rete mobile di Telecom Italia.
Con tale configurazione, il traffico in transito sul flusso ISDN, viene consegnato ad
uno dei punti di interconnessione tra la rete fissa e la rete mobile che si occupa
quindi della sua gestione, in termini di instradamento verso la destinazione e
tariffazione. E’ compito dell’Amministrazione effettuare opportune configurazioni del
proprio PABX che, utilizzando algoritmi di Least Cost Routing, consentano
l’instradamento del traffico diretto verso altre destinazioni (es: rete fissa) su
collegamenti di fonia alternativi.
Il traffico in transito sul collegamento ISDN potrà essere di due tipologie in
dipendenza della destinazione:
•
Traffico RPA (ovvero chiamata diretta ad un Utente radiomobile in Convenzione
Consip appartenente alla medesima Amministrazione): la chiamata viene
instradata su rete mobile di Telecom Italia ed il traffico fisso – mobile
sviluppato viene tariffato secondo il costo in Convenzione del servizio RPA;
•
Traffico Off Net (ovvero chiamata diretta verso altro Utente radiomobile
italiano non incluso nella precedente classe RPA): la chiamata viene instradata
su rete mobile di Telecom Italia che provvede a tariffare il traffico secondo il
costo in Convenzione del servizio Off Net e a:
o instradarla direttamente al destinatario se trattasi di Utente mobile
26
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Telecom Italia;
o consegnarla all’operatore radiomobile di competenza se trattasi di Utente
non Telecom Italia; in tal caso la chiamata viene instradata attraverso
l’MSC Gateway di competenza dell’altro operatore, interconnesso alla
rete mobile di Telecom Italia.
Nella figura successiva è schematizzata l’architettura funzionale della presente
soluzione.
Sede Amministrazione X
NT
Centrale di
attestazione
SL/SGU
Autocommutatore
di centrale
PABX
ISDN PRA/BRA
SGU/
SGT
Utente altro
operatore
Rete Telefonica
NT
Telefono
ISDN
MSC Rete Mobile
GW altro operatore
MSC
Rete Mobile TIM
GW
ISDN PRA/BRA
•Utente Amm. X
CPS 1038
•Altro utente TIM
Architettura di rete per il servizio fisso-mobile in modalità di accesso diretto
Accesso basato sull’utilizzo di collegamenti dedicati MSC-PABX
Telecom Italia, come accennato precedentemente, offre una seconda soluzione per
l’accesso in modalità diretta, realizzato tramite collegamenti diretti numerici (CDN)
dedicati tra il PABX dell’Amministrazione e le Centrali di Rete mobile (Mobile
Switching Center) di Telecom Italia (tale modalità sarà indicata nel seguito anche
con MSC-PABX).
La modalità MSC-PABX è realizzata mediante la fornitura di un collegamento
dedicato a 2Mbit/s, terminato, lato Amministrazione su un modem (DCE)
interconnesso al PABX mediante una interfaccia PRI (Primary Rate Interface) e lato
rete Telecom Italia, connesso al nodo MSC mediante una interfaccia denominata
ETPRAE.
Ciascun collegamento dedicato a 2 Mbit/s garantirà 30 canali vocali a 64 Kbit/s
ognuno, con segnalazione ETSI DSS1; per poter gestire un numero di canali
superiore ai 30 è possibile affiancare ulteriori connessioni dirette a 2Mbit/s.
Tale modalità di accesso diretto consente di estendere la prestazione di numerazione
breve offerta dalla Rete Privata Virtuale: è possibile pertanto chiamare un
radiomobile appartenente alla propria RPV da un telefono fisso che sfrutta
l’interconnessione diretta alla rete mobile, utilizzando la numerazione assegnata a
27
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
quel terminale sulla RPV.
Allo scopo di adattare il collegamento diretto alle specifiche esigenze
dell’Amministrazione è possibile “configurare” il servizio di accesso diretto come
descritto nel seguito:
• Accesso centralizzato: in questo caso c’è un unico punto di interconnessione
alla
rete
radiomobile
Telecom
Italia;
eventuali
ulteriori
PABX
dell’Amministrazione presenti presso sedi diverse (ad esempio Amministrazioni
multi-sede concentrate su una stessa area geografica) saranno collegati al PABX
primario (Master) (vedi figura corrispondente);
Verso mobili +
numero breve RIF
MSC
PABX 1
PABX 2
Rete
GSM
TIM
PABX 3
Accesso centralizzato
• Accesso distribuito: l’accesso alla rete radiomobile avviene in questo caso in
più punti di interconnessione. Tale soluzione è specificamente prevista per
Amministrazioni multi-sede (vedi figura corrispondente) ed è tesa a coprire un
area più vasta rispetto a quella coperta dalla singola sede centrale.
Verso mobili +
numero breve RIF
PABX 1
MSC
PABX 3
MSC
PABX 2
Rete
GSM
TIM
MSC
Accesso distribuito
28
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Il servizio MSC-PABX non comprende eventuali operazioni di adeguamento del PABX
che restano a carico dell’Amministrazione.
2.8
SERVIZI DI TRASMISSIONE DATI
Gli Utenti delle Amministrazioni Aderenti possono utilizzare i servizi di trasmissione
dati, previa abilitazione, sia per la navigazione Internet sia per l’accesso ad
applicazioni e basi dati della propria Amministrazione utilizzando le seguenti tipologie
di accesso, descritte nel dettaglio nei successivi paragrafi:
•
l’accesso diretto ad Internet degli Utenti mobili;
•
l’accesso alla LAN/Intranet dell’Amministrazione, nelle due modalità:
o accesso mediante una connessione privata virtuale (VPN) realizzata sulla
rete pubblica (Internet);
o accesso mediante connessione dedicata.
Tali servizi utilizzano le modalità di trasporto di seguito elencate:
•
a commutazione di circuito Circuit Switched Data (CSD): il servizio è
disponibile su tutta la rete GSM e consente una velocità di trasmissione sino a
9,6kbit/s;
•
a commutazione di pacchetto: costituisce la modalità preferenziale di scambio
dati per le maggiori velocità raggiungibili ed realizzato diverse con diverse
tecnologie:
o accesso GPRS fino a 56 Kbit/s;
o accesso EDGE fino a 240 Kbit/s;
o accesso UMTS fino a 384 Kbit/s;
o accesso HSDPA fino a 3.6 Kbit/s;
o accesso HSDPA Fase 2: fino a 14.4 Mbit/s, come evoluzione dell’attuale
servizio HSDPA di Fase 1.
I servizi di trasmissione dati sono utilizzabili anche nei paesi esteri attraverso gli
accordi di roaming con gli operatori locali che prevedono l’accesso ai servizi di
trasmissione dati.
E’ possibile distinguere il traffico dati per uso istituzionale da quello generato dall’uso
personale, in modo da consentirne la fatturazione separata, in accordo con le
politiche stabilite dall’Amministrazione.
29
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
2.8.1 Accesso ad Internet
Il servizio di accesso ad Internet consente ai dipendenti dell’Amministrazione di
utilizzare il terminale mobile per navigare sulla rete pubblica ed accedere ai siti di
interesse.
Il servizio di Dual Billing per la trasmissione dati, offerto in convenzione da Telecom
Italia, consente di distinguere in automatico il traffico dati tra aziendale e personale
sulla base dell’APN utilizzato. Tutto il traffico dati effettuato su Internet e/o al di fuori
di liste di APN definiti come istituzionali dall’Amministrazione stessa e
preventivamente comunicati a Telecom Italia verrà identificato come personale e
addebitato al Dipendente su fattura specifica.
Il servizio è individuato dall’APN ibox.tim.it e prevede l’assegnazione dinamica di un
indirizzo IP pubblico prelevato dal pool di indirizzi gestiti da Telecom Italia.
In questo caso, Telecom Italia gestisce il servizio di DNS pubblico necessario alla
navigazione Internet.
Gli elementi dell’architettura della rete radiomobile Telecom Italia che entrano in
gioco nella erogazione del servizio, sono rappresentati nella figura seguente:
Architettura funzionale piattaforma di accesso ad Internet
L’accesso al servizio avviene attraverso le seguenti fasi:
1. l’Utente attiva sul terminale il Packet Data Processing context che definisce le
caratteristiche della sessione (identificativo APN, user-id e password) ed attiva
una
connessione
dati
GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA
selezionando
l’APN
ibox.tim.it (nel caso di utilizzo di un telefono/PDA, tramite
selezione
dell’apposita icona sul menù, mentre nel caso di utilizzo di un PC connesso al
terminale mobile o dotato di una PCMCIA Card, attraverso la configurazione
dell’APN nel software utilizzato per la connessione);
30
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
2. la stazione radio base (BTS) instrada la richiesta di connessione verso il nodo
BSC di competenza;
3. il nodo BSC, a sua volta, inoltra la richiesta verso il nodo MSC di competenza;
4. il nodo MSC inoltra la richiesta di connessione al nodo SGSN;
5. il nodo SGSN interroga il registro HLR per verificare se l’utenza che richiede il
servizio è abilitata al traffico dati (la verifica avviene in base ai codici IMSI e
MSIDN);
6. in caso di esito positivo, il nodo SGSN verifica, in funzione del territorio di
provenienza della richiesta e dello stato di occupazione delle risorse di rete
interessate, quale dei 14 (quattordici) gateway GGSN che gestiscono l’APN
ibox.tim.it utilizzare ed instrada la richiesta verso il nodo GGSN competente;
7. il nodo GGSN invia la richiesta di autenticazione ad uno dei server Radius
presenti in rete e dedicati al servizio, il quale verifica, attraverso i codici IMSI e
MSIDN della SIM utilizzata, se quest’ultima è abilitata all’accesso al APN
ibox.tim.it;
8. in caso di esito positivo, al terminale mobile viene assegnato dal GGSN un
indirizzo IP pubblico appartenente al pool di indirizzi gestiti da Telecom Italia;
9. instaurata la connessione dati, il nodo GGSN ruota il traffico verso il router di
gateway della rete Internet di Telecom Italia.
Su richiesta dell’Amministrazione aderente, è possibile attivare l’opzione dual-billing
per distinguere il traffico per accesso ad Internet ad uso personale. In questo caso è
disponibile per il dipendente un APN specifico, pamobilepersonale.tim.it che abilita
l’accesso al servizio, erogato con le stesse caratteristiche di banda e qualità fornite
per l’accesso istituzionale.
2.8.2 Accesso alla LAN/Intranet dell’Amministrazione
Le soluzioni proposte da Telecom Italia per il servizio di accesso alla Intranet sono le
seguenti:
accesso mediante connessione internet: in tal caso si utilizza
l’accesso ad Internet dell’Amministrazione ed una VPN realizzata su rete
pubblica;
accesso mediante connessione dedicata: in tal caso viene utilizzato
un accesso dedicato tra la sede dell’Amministrazione e la rete IP di
Telecom Italia.
2.8.2.1
Accesso mediante connessione Internet
In tale modalità viene garantita la connessione alla rete LAN/Intranet
dell’Amministrazione utilizzando un accesso di rete fissa ad internet, pre-esistente o
31
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
da realizzare ad hoc (non compreso
dell’Amministrazione e la rete Internet.
nella
fornitura),
tra
una
sede
Al fine di garantire la sicurezza di tale tipologia di accesso, la connessione viene
protetta con l’instaurazione di una VPN end to end . Sono disponibili le seguenti due
modalità:
•
accesso mediante APN pubblico: la VPN è realizzata tra il terminale mobile e
il gateway internet dell’Amministrazione;
•
accesso mediante APN dedicato: la VPN viene realizzata tra un nodo della
rete mobile ed il gateway internet dell’Amministrazione.
Nei successivi paragrafi vengono descritte le due modalità di accesso ed i relativi
meccanismi di abilitazione/autenticazione dell’Utente ed assegnazione degli indirizzi
IP.
2.8.2.1.1 Accesso mediante APN pubblico
L’architettura del servizio è rappresentata nella figura seguente:
Architettura funzionale piattaforma di accesso alla LAN tramite APN
pubblico
Le fasi di attivazione della connessione sono riportate in sequenza nella figura di cui
sopra.
L’accesso al servizio avviene attraverso le seguenti fasi:
1. l’Utente attiva sul terminale il Packet Data Processing context che definisce le
caratteristiche della sessione (identificativo APN, user-id e password) ed attiva
una
connessione
dati
GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA
selezionando
l’APN
32
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
ibox.tim.it (nel caso di utilizzo di un telefono/PDA, tramite
selezione
dell’apposita icona sul menù, mentre nel caso di utilizzo di un PC connesso al
terminale mobile o dotato di una PCMCIA Card, attraverso la configurazione
dell’APN nel software utilizzato per la connessione);
2. la stazione radio base (BTS) instrada la richiesta di connessione verso il nodo
BSC di competenza, che inoltra la richiesta verso il nodo MSC di competenza e
quindi al nodo SGSN;
3. il nodo SGSN interroga il registro HLR per verificare se l’utenza che richiede il
servizio è abilitata al traffico dati (la verifica avviene in base ai codici IMSI e
MSIDN della SIM);
4. in caso di esito positivo, il nodo SGSN instrada la richiesta verso il gateway
GGSN competente che gestisce l’APN ibox.tim.it;
5. il nodo GGSN invia la richiesta di autenticazione ad uno dei server Radius
presenti in rete e dedicati al servizio, il quale verifica, attraverso i codici IMSI
e MSIDN della SIM utilizzata se quest’ultima è abilitata all’accesso al APN
ibox.tim.it;
6. in caso di esito positivo, al terminale mobile viene assegnato dal GGSN un
indirizzo IP pubblico appartenente al pool di indirizzi gestiti da Telecom Italia;
7. instaurata la connessione dati, il nodo GGSN ruota il traffico verso il gateway
della rete Internet di Telecom Italia e quindi verso il gateway internet
dell’Amministrazione
8. si instaura la connessione VPN IPSec tra il terminale mobile dell’Utente ed il
gateway internet dell’Amministrazione.
2.8.2.1.2 Accesso tramite APN dedicato
La connessione alla LAN/Intranet avviene, anche in questo caso, utilizzando un
accesso Internet dell’Amministrazione (non compreso nella fornitura).
A differenza del caso precedente, l’Utente utilizza un APN specifico del tipo nome_
amministrazione.tim.it per accedere alla rete mobile.
L’architettura del servizio è rappresentata nella figura seguente:
33
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Architettura funzionale piattaforma di accesso alla LAN tramite APN
dedicato
Le fasi di attivazione di una connessione e le modalità di autenticazione sono
identiche a quelle riportate nel paragrafo 1.1.1, tranne per il fatto che si utilizza un
APN specifico nella fase d’accesso (fase 1) e che per l’autenticazione il GGSN invia la
richiesta al server RADIUS dell’Amministrazione (fase 7) invece che ai server RADIUS
di Telecom Italia. In questo caso la VPN viene realizzata tra un nodo della rete
mobile ed il gateway internet dell’Amministrazione.
L’assegnazione dell’indirizzo IP (fase 8), diversamente dall’accesso tramite APN
pubblico, sarà effettuata dal RADIUS Server dell’Amministrazione.
L’accesso all’APN dedicato è fruibile anche dall’estero, con le stesse modalità di
utilizzo.
La richiesta di tale servizio potrà prevedere la definizione e la realizzazione di un
progetto di dettaglio ad hoc della soluzione condiviso tra Telecom Italia ed il Cliente.
2.8.2.2
Accesso mediante connessione dedicata
In tale modalità, la connessione alla rete LAN/Intranet dell’Amministrazione viene
realizzata utilizzando un accesso dedicato terminato su CPE (compreso nella
fornitura, ma opzionale ed attivabile su richiesta) tra la sede dell’Amministrazione e
la rete IP di Telecom Italia, che integra la componente di rete IP fissa e mobile.
Si osservi che tale accesso dedicato alla rete IP è del tutto analogo a quello utilizzato
nell’ambito dei servizi offerti da Telecom Italia alle Pubbliche Amministrazioni che
aderiscono all’Accordo Quadro relativo al nuovo Sistema Pubblico di Connettività
(SPC). Quindi, nel caso in cui l’Amministrazione aderente alla presente Convenzione,
34
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
sia già dotata di un accesso SPC di Telecom Italia opportunamente dimensionato,
l’accesso dati in mobilità verso tutte le sedi della VPN-IP SPC può avvenire senza
necessità di richiedere un nuovo accesso dedicato.
Telecom Italia mette a disposizione delle Amministrazioni le tecnologie di accesso
elencate nel seguito, per ciascuna delle due bande richieste dal Capitolato Tecnico;
•
connessione diretta a 256 Kbit/s realizzata mediante:
o collegamento CDN con velocità pari a 256 Kbit/s;
o collegamento S/HDSL con velocità pari a 2 Mbit/s configurato con 256
Kbit/s di Banda Minima Garantita (BMG);
o collegamento ADSL configurato con velocità pari a 1,2Mbit/s / 512Kbit/s
nelle direzioni downstream e upstream e con BMG di 256 Kbit/s in
entrambe le direzioni.
•
connessione diretta a 2 Mbit/s realizzata mediante:
o collegamento CDN con velocità pari a 2 Mbit/s;
o collegamento S/HDSL con velocità pari a 2 Mbit/s.
Il CPE offerto da Telecom Italia, è un router equipaggiato, in caso di connessione
CDN o S/HDSL, lato LAN, con doppia interfaccia Ethernet 10/100BaseT e, lato
WAN, con interfaccia seriale V.35.
In caso di connessione ADSL, il CPE è invece equipaggiato, lato LAN, con 5 interfacce
Ethernet 10/100BaseT (di cui 4 di tipo switched ed una di tipo routed), mentre lato
WAN è dotato di interfacce ADSL, ISDN ed EDGE.
Nella fase di richiesta del servizio, verrà presentato un progetto di dettaglio
sviluppato a cura di Telecom Italia che identifica la soluzione più adeguata alle
esigenze dell’Amministrazione richiedente in funzione del numero di Utenti mobili,
della tipologia di applicazioni da utilizzare da remoto e della tecnologia di accesso
disponibile presso la sede.
Nella figura seguente è riportata l’architettura logica del servizio.
35
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
L’accesso al servizio avviene attraverso la digitazione di uno specifico APN
nome_amministrazione.tim.it.
La modalità di instaurazione della connessione è la medesima descritta al paragrafo
1.1.2 (fasi 1-7, cui si rimanda per il dettaglio); la distinzione consiste nelle modalità
di autenticazione degli Utenti, che in questo caso è “multilivello” e pertanto
caratterizzata da un elevato grado di sicurezza e nell’assegnazione degli indirizzi IP,
entrambe descritte nel seguito.
Il processo di autenticazione prevede le seguenti fasi:
1. autenticazione della SIM per l’accesso alla rete mobile (fase 5
della figura): tale controllo viene effettuato automaticamente dal nodo
SGSN della rete mobile mediante identificazione della SIM dell’Utente che
sta effettuando il tentativo di connessione (attraverso interrogazione del
Home Local Register);
2. autenticazione della SIM per l’accesso al APN specifico: tale
controllo viene effettuato dal nodo GGSN della rete mobile per verificare
se
la
SIM
dell’Utente
è
abilitata
all’utilizzo
del
APN
nome_amministrazione.tim.it;
3. autenticazione per l’accesso alla VPN IP mediante credenziali (fasi
8a ed 8b della figura): a valle dei due processi di riconoscimento ed
autenticazione su descritti, per garantire un ulteriore livello di sicurezza,
viene realizzato un terzo processo di autenticazione, basato sulla
definizione di un dominio amministrativo detto “realm” (una stringa alfa
numerica) cui appartengono tutte le utenze mobili dell’Amministrazione
abilitate al servizio. La stringa che identifica il realm viene definita
dall’Amministrazione in fase di adesione al servizio. Tutte le utenze che
36
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
appartengono al dominio identificato dal realm dispongono di una
username ed una password nominative. Questa caratteristica consente di
definire gruppi di Utenti all’interno dell’Amministrazione, es. Ufficio del
Personale, Acquisti, Dipartimenti vari, ecc.., distinti tra di loro ma facenti
parte di un’unica VPN. La verifica delle credenziali di accesso può essere
effettuata da un Server Radius gestito in modo autonomo
dall’Amministrazione o dal servizio di autenticazione su piattaforma
centralizzata (Uni RADIUS) di Telecom Italia.
L’assegnazione degli indirizzi IP (dinamici) è sempre a cura di Telecom Italia e deve
essere coerente con il piano di indirizzamento dell’Amministrazione è garantita in
tutti i casi dal nodo GGSN, in modalità dinamica e utilizzando il pool di indirizzi
comunicato dall’Amministrazione in fase di attivazione del servizio (fase 9 della
figura).
L’accesso all’APN dedicato è fruibile anche dall’estero, con le stesse modalità di
utilizzo.
La richiesta di tale servizio potrà prevedere la definizione e la realizzazione di un
progetto di dettaglio ad hoc della soluzione condiviso tra Telecom Italia ed il Cliente.
2.8.3 Qualità dei Servizi Dati
Di seguito si elencano i parametri di qualità del servizio dati garantiti.
• Accessibilità al servizio GPRS/EGPRS (indicatore individuato in ottemperanza
alla delibera 104/05/CSP): probabilità che, in condizione di display indicante la
presenza di copertura, una richiesta di instaurazione di almeno un canale per
traffico dati a commutazione di pacchetto venga soddisfatta dalla rete. Il valore
garantito è pari al 99,6;
• Accessibilità al servizio UMTS PS: percentuale dei tentativi di connessione
dati a pacchetto andati a buon fine. Il calcolo dell'indicatore ha validità entro il
limite di coerenza delle differenti tecnologie di Rete. Il valore garantito è 97,8;
• PDP Context Activation (% Success Rate): percentuale di successo di
apertura di un contesto per l'APN I.BOX. Il parametro è calcolato sulla base dei
valori rilevati durante campagne di misura effettuate sul territorio nazionale, in
cui vengono generati circa 1500 test per ogni campagna di misura. E’ riferito al
valore medio riscontrato in rete ed è misurato attraverso l’impiego della
strumentazione in dotazione alle strutture di Qualità. Il valore medio garantito
è pari a 99,3%.
• RTT medio (ms):misura del tempo impiegato da un pacchetto per viaggiare
da un computer della rete ad un altro e tornare indietro. Il parametro è
calcolato sulla base dei valori rilevati durante campagne di misura effettuate
sul territorio nazionale, in cui vengono generati circa 4500 test per ogni
campagna di misura. Il test è effettuato inviando un pacchetto di 32 byte verso
un server di riferimento. E’ riferito al valore medio riscontrato in rete ed è
37
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
misurato attraverso l’impiego della strumentazione in dotazione alle strutture
di Qualità. I valori medi garantiti sono rispettivamente:
o 750 ms per rete GPRS;
o 670 ms per rete E-GPRS;
o 390 ms per rete UMTS R99;
o 190 ms per rete HSDPA.
• Throughput effettivo dei dati a pacchetto: misura la quantità di dati trasferiti
nell’unità di tempo e il suo valore è strettamente correlato al dimensionamento
dei vari elementi di rete dell’intera catena trasmissiva: interfaccia radio, risorse
di banda base, collegamenti della rete di trasporto, interfacce e porte della rete
core. Il parametro è individuato da intervalli tipici per ognuna delle velocità di
picco nominale di trasmissione. L’estremo superiore di tale intervallo è
determinato essenzialmente
dalle caratteristiche della rete e dagli scenari di riferimento end to end.
L’estremo inferiore è calcolato sulla base dei valori rilevati durante campagne
di misura effettuate sul territorio nazionale, in cui vengono generati circa 4500
test per ogni campagna di misura. E’ misurato attraverso l’impiego della
strumentazione in
dotazione alle strutture di Qualità. L’applicazione di riferimento per lo
svolgimento dei test è l’FTP: i file utilizzati per il download sono di 500 kByte
per GPRS ed E-GPRS, 1 MByte per UMTS R99 e 10 MByte per HSDPA. L’upload
è effettuato utilizzando file di 100 kbyte per tutti i servizi ad esclusione
dell’HSDPA per cui si utilizza un file da 1 MByte. Gli intervalli tipici in Down
Link, delimitati dal valore medio e dal valore di picco, sono:
o GPRS: 30 – 45 kbit/s;
o E-GPRS: 140 - 225 kbit/s;
o UMTS R99: 280 – 360 kbit/s;
o HSDPA: 1,3 – 3,2 Mbit/s.
Gli estremi superiori di GPRS ed E-GPRS sono riferiti a terminali che utilizzano
4 time slot in downlink.Gli estremi inferiori sono calcolati sulla base delle
rilevazione effettuate durante campagne di misura sul territorio nazionale. Gli
estremi inferiori del GPRS sono stati misurati con terminali che utilizzano 3
time slot in downlink; i valori dell’E-GPRS sono riferiti a terminali che utilizzano
4 time slot in downlink. Gli estremi inferiori dell’HSDPA sono stati misurati con
terminali di classe 6, che permettono l’utilizzo di 5 codici e della modulazione
16QAM. Gli intervalli tipici in Up Link, delimitati dal valore medio e dal valore di
picco, sono:
o GPRS: 8 – 23 kbit/s;
o E-GPRS: 60 – 112 kbit/s;
o UMTS R99: 60 – 360 kbit/s;
o HSDPA: 300 –360 kbit/s
Gli estremi superiori di GPRS ed E-GPRS sono riferiti a terminali che utilizzano
2 time slot in uplink. L’estremo superiore UMTS R99 è riferito a un canale DCH
in uplink a 384 kbit/s .L’estremo superiore di HSDPA è riferito all’utilizzo di un
canale DCH in uplink a 384 kbit/s. Gli estremi inferiori sono calcolati sulla base
delle rilevazione effettuate durante campagne di misura sul territorio nazionale.
38
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
. Gli estremi inferiori del GPRS sono stati misurati con terminali che utilizzano 1
time slot in uplink; i
valori dell’E-GPRS sono riferiti a terminali che utilizzano 2 time slot in uplink.
Gli estremi inferiori dell’UMTS R99 sono stato misurati in presenza di release
radio di rete con abilitati i RAB DCH 64kbit/s.
2.9
SERVIZI DI MESSAGGISTICA SMS
Nel presente paragrafo vengono descritte le soluzioni proposte da Telecom Italia
nell’ambito dei servizi di messaggistica basati su SMS (Short Message Service).
2.9.1 Servizi di Messaggistica SMS di Base: servizio InfoMessage
Telecom Italia offre in convenzione i Servizi di Messaggistica SMS di base erogati
attraverso una piattaforma Web based (servizio InfoMessage) e l’utilizzo di uno o più
pacchetti di SMS da richiedere attraverso Ordine di Fornitura dedicato. Il servizio
consente
ad
un
Referente
dedicato,
individuato
e
comunicato
dall’Amministrazione/Ente attraverso l’opportuna modulistica, di accedere alla
piattaforma di Messaggistica SMS di base attraverso un link dedicato disponibile
all’interno del Portale CONSIP, previa autenticazione al portale stesso e attivazione
del servizio.
Grazie a questa piattaforma, il Referente potrà gestire attività di Push SMS (invio
singolo o massivo di SMS a numeri singoli o liste di distribuzione) e di Pull SMS
(raccolta SMS, inviati dai cittadini/dipendenti alla piattaforma per sondaggi, raccolta
opinioni, etc..).
Telecom Italia assegnerà all’Amministrazione/Ente un numero dedicato al Servizio di
Messaggistica SMS di base, del tipo 4abcd, comunicato al Referente via e-mail e via
SMS contestualmente alla notifica dell’attivazione del servizio; tali Numeri Brevi
Dedicati sono aperti alle numerazioni Telecom Italia e vengono resi disponibili a
quelle degli altri Operatori Mobili, nonché degli Operatori Fissi, in modalità estesa del
tipo 339-994abcd. Sarà altresì possibile assegnare, a ciascun numero breve, un
“alias” alfanumerico (OAdC) che potrà comparire come mittente degli SMS ricevuti
dagli Utenti per gran parte delle casistiche di invio.
Per quanto riguarda il sistema di invio degli SMS (modalità Push), le principali
funzionalità disponibili sull’interfaccia Web dedicata ai Servizi di Messaggistica SMS di
base sono le seguenti:
•
Gestione della rubrica;
•
Gestione delle liste di distribuzione;
o creare una nuova lista di distribuzione, definendo il nome associato (ad es.
lista dipendenti_sede_roma);
o modificare il nome associato ad una lista di distribuzione;
o aggiungere uno o più contatti in una lista di distribuzione già creata;
39
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
o eliminare uno o più contatti in una lista di distribuzione già creata;
•
Gestione invio SMS di vario formato;
•
Pianificazione ed invio dei messaggi;
•
Archivio messaggi inviati;
•
Report “messaggi residui”: la Piattaforma di Messaggistica consente al ROA (o un
suo delegato) di esportare, tramite opportuni report, informazioni sul numero di
messaggi utilizzati, con conseguente valorizzazione dell’erosione dei pacchetti di
messaggi acquistati. L’Amministrazione/Ente, nella persona del ROA (o di un suo
delegato), verrà tuttavia avvisata del raggiungimento del 70% del pacchetto di
messaggi acquistato attraverso un messaggio di posta elettronica ed un Pop Up
nell’interfaccia Web del servizio di Messaggistica SMS di base.
In aggiunta alla modalità Push descritta al precedente paragrafo, la Piattaforma di
Messaggistica è dotata di un sistema di ricezione dei messaggi inviati dagli Utenti
Telecom Italia e di Altri Operatori Mobili (modalità Pull); tale sistema effettua la
memorizzazione dei messaggi ricevuti e consente successivamente l’esecuzione delle
seguenti operazioni:
•
visualizzazione dei messaggi;
•
conteggio dei messaggi (ai fini di analisi e statistiche);
•
archiviazione dei messaggi;
•
salvataggio sul PC dei messaggi ricevuti mediante esportazione di un file in
formato .xls oppure .txt;
•
cancellazione dei messaggi.
2.9.2 Servizi di Messaggistica SMS avanzata
Telecom Italia offre la possibilità di usufruire di Servizi di Messaggistica SMS
avanzata, gestibili da parte del Responsabile Operativo dell’Amministrazione
attraverso una piattaforma dedicata (Piattaforma di Messaggistica Avanzata),
accessibile in modalità sicura dal Portale CONSIP Mobile e fruibile attraverso
l’acquisto degli opportuni pacchetti SMS. Tale Piattaforma consente di erogare:
•
Servizi di Messaggistica Avanzata per il Cittadino (o Interattivi): servizio
InfoCity;
•
Servizi
di
Messaggistica
InfoCommunication.
Avanzata
per
il
Dipendente:
servizio
La piattaforma, attraverso link Web dedicati o interconnessioni alternative, consente
inololtre di usufruire di:
•
Servizi Transazionali (InfoTIM CONSIP);
•
Servizi con soluzioni
(InfoTIM CONSIP);
applicative
proprietarie
dell’Ente/Amministrazione
40
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
•
Servizi di Localizzazione (Gateway Georeferenziato).
2.9.2.1
Servizi informativi per i cittadini
Telecom Italia offre in convenzione i Servizi di Messaggistica SMS avanzata per i
Cittadini erogati attraverso una piattaforma Web based e l’utilizzo di uno o più
pacchetti di SMS da richiedere attraverso Ordine di Fornitura dedicato. Il servizio
consente
ad
un
Referente
dedicato,
individuato
e
comunicato
dall’Amministrazione/Ente attraverso l’opportuna modulistica, di accedere alla
piattaforma attraverso un link dedicato disponibile all’interno del Portale CONSIP,
previa autenticazione al portale stesso e attivazione del servizio.
Telecom Italia assegnerà all’Amministrazione/Ente un numero dedicato al Servizio di
Messaggistica SMS di base, del tipo 4abcd; tali Numeri Brevi Dedicati sono aperti
alle numerazioni Telecom Italia e vengono resi disponibili a quelle degli altri
Operatori Mobili, nonché degli Operatori Fissi, in modalità estesa del tipo 339994abcd. Sarà altresì possibile assegnare, a ciascun numero breve, un “alias”
alfanumerico (OAdC) che potrà comparire come mittente degli SMS ricevuti dagli
Utenti per gran parte delle casistiche di invio.
Per quanto riguarda il sistema di invio degli SMS (modalità Push) e di ricezione degli
stessi (modalità Pull) la piattaforma consente di fruire delle stesse funzionalità già
elencate per la Piattaforma di Messaggistica di Base. Ma, oltre alle funzionalità
trasversali descritte nel precedente paragrafo, il modulo applicativo in questione
fornisce un applicativo di Content Management che consente di semplificare ed
ottimizzare le attività di gestione ed organizzazione dei seguenti elementi:
•
categorie di contenuti e relative sottocategorie
•
contenuti
•
canali di delivery
•
liste di distribuzione/provisioning
La piattaforma Telecom Italia sarà in grado di erogare tutte le categorie di servizio
richieste dall’Amministrazione/Ente in base ai contenuti messi a disposizione dalla
stessa e i relativi Identificativi configurabili come già descritto. Nel seguito ne
riportiamo alcune a titolo esemplificativo:
•
Eventi e Spettacoli: i cittadini iscritti riceveranno in maniera automatica
l’aggiornamento sugli eventi organizzati dall’Amministrazione che fornisce il
servizio (ad es. concerti, spettacoli, ecc.);
•
Traffico: i cittadini iscritti riceveranno informazioni tempestive su eventuali
criticità relative alla viabilità sul territorio gestito dall’Amministrazione che
eroga il servizio;
•
Meteo: i cittadini riceveranno il bollettino delle previsioni meteo elaborato
dall’Amministrazione;
41
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
•
Comunicati stampa: per fornire ai cittadini le principali informazioni
riguardanti le attività dell’Amministrazione/Ente (es. manifestazioni/scioperi);
•
Auto Rimosse: servizio che permette all’Amministrazione/Ente di segnalare le
auto rimosse;
•
News Generiche: i cittadini riceveranno informazioni aggiornate su tutte le
novità.
Tutti i contenuti caricati sul modulo della Piattaforma di messaggistica SMS avanzata
dedicato ai Cittadini sono disponibili sia per l’invio in modalità Push verso gli Utenti
sottoscritti, sia per l’invio in modalità Pull, tramite richiesta on demand da parte degli
Utenti finali.
Telecom Italia, ove richiesti, offre in convenzione le seguenti Basi Dati di proprietà
che si potranno aggiungere ai contenuti “custom”, cioè quelli di proprietà
dell’Amministrazione/Ente:
•
Contenuti ANSA Top News: Telecom Italia offre in convenzione la selezione
delle più importanti notizie del giorno preparate dalla redazione dell'Ansa
direttamente sul terminale mobile dei cittadini e/o dei dipendenti. Le notizie
relative agli avvenimenti più importanti del mondo su cronaca, politica, sport,
economia, esteri.
•
Contenuti ANSA SPORT: Telecom Italia offre in convenzione il notiziario Ansa
Sport, preparato dalla redazione dell'Ansa, con le principali notizie dal mondo
dello sport: calcio, motori, basket, volley, ciclismo, rugby, sci.
•
Contenuti PREVISIONI METEO: Telecom Italia offre in convenzione il
servizio di messaggistica avanzata con le previsioni meteo direttamente sul
terminale mobile di cittadini e dipendenti. E’ possibile selezionare la città di
riferimento sulla quale viene richiesta la previsione meteo.
•
Contenuti di Economia: Telecom Italia offre in convenzione il servizio di
messaggistica avanzata fornendo le notizie economiche più importati su
inflazione, assicurazioni, mutui, e le principali news su temi economici di ampio
respiro.
2.9.2.2
Servizi Informativi per i Dipendenti
Telecom Italia offre in convenzione i Servizi di Messaggistica SMS avanzata per i
Dipendenti erogati attraverso una piattaforma Web based e l’utilizzo di uno o più
pacchetti di SMS da richiedere attraverso Ordine di Fornitura dedicato. Il servizio
consente
ad
un
Referente
dedicato,
individuato
e
comunicato
dall’Amministrazione/Ente attraverso l’opportuna modulistica, di accedere alla
piattaforma attraverso un link dedicato disponibile all’interno del Portale CONSIP,
previa autenticazione al portale stesso e attivazione del servizio.
42
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Telecom Italia assegnerà all’Amministrazione/Ente un numero dedicato al Servizio di
Messaggistica SMS di base, del tipo 4abcd; tali Numeri Brevi Dedicati sono aperti
alle numerazioni Telecom Italia e vengono resi disponibili a quelle degli altri
Operatori Mobili, nonché degli Operatori Fissi, in modalità estesa del tipo 339994abcd. Sarà altresì possibile assegnare, a ciascun numero breve, un “alias”
alfanumerico (OAdC) che potrà comparire come mittente degli SMS ricevuti dagli
Utenti per gran parte delle casistiche di invio.
Per quanto riguarda il sistema di invio degli SMS (modalità Push) e di ricezione degli
stessi (modalità Pull) la piattaforma consente di fruire delle stesse funzionalità già
elencate per la Piattaforma di Messaggistica di Base. Ma, oltre alle funzionalità
trasversali descritte nel precedente paragrafo, la soluzione proposta in convenzione
da Telecom Italia prevede, lato piattaforma, un modulo applicativo che consente
l’upload di contenuti da erogare ai dipendenti, la ricezione degli SMS di richiesta
contenuto dei Dipendenti, la verifica del corretto provisioning tramite opportune basi
dati e l’elaborazione/formattazione delle relative risposte e, lato Utente, applicativi
SIM Application Toolkit (SAT) residenti nelle “SIM P.A. 256K” che rendono
estremamente semplice la formattazione degli SMS di richiesta.
Le “SIM P.A. 256K” fornite alle Amministrazioni ospiteranno infatti 2 applicazioni SAT
“dinamiche” realizzate da Telecom Italia in tecnologia InteracTIM a supporto della
realizzazione di Servizi Informativi per i Dipendenti:
•
la consultazione via SMS della Rubrica telefonica dell’Amministrazione;
•
la consultazione via SMS di informazioni di Comunicazione Interna
(Comunic.int.) che riguardano l’area delle notizie aziendali ma personali,
come ferie/cedolino etc…
Attraverso il servizio Rubrica, il dipendente potrà interagire via SMS con i database
che contengono e gestiscono la rubrica aziendale caricata dal referente sul modulo
della piattaforma Web; sarà possibile cercare un numero con ”Per Nome” o “Per
settore” (es. Ufficio Tecnico) o, viceversa, cercare un nome “Per numero”. Il menù
SAT consentirà al dipendente di costruire le sintassi degli SMS e di inviare gli stessi
SMS in maniera automatica al numero breve di riferimento impostato nel relativo
ramo dell’applicazione. Attraverso ImpostaNum il dipendente imposta in locale il
numero di telefono relativo alla piattaforma di servizio.
All’interno del menù Comunic.int. il dipendente avrà invece a disposizione i seguenti
principali sottoservizi:
•
Cedolino: il dipendente invierà tale richiesta e riceverà l’ultimo cedolino
disponibile; è possibile prevedere anche un’opzione per richiedere al
dipendente il mese desiderato;
•
Ferie: il dipendente invierà tale richiesta e riceverà le ferie attualmente
disponibili;
•
Assenze: il dipendente invierà tali richieste per comunicare le richieste di Ferie,
Permessi orari e Malattie. Riceverà in risposta un SMS di conferma con il
riassunto di quanto richiesto;
43
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
•
ImpostaNum: il dipendente imposta in locale il numero di telefono relativo alla
piattaforma di servizio.
2.9.2.3
Servizi Transazionali
Telecom Italia offre in convenzione i Servizi di Messaggistica Transazionale erogati
attraverso una piattaforma Web based e l’utilizzo di uno o più pacchetti di SMS da
richiedere attraverso Ordine di Fornitura dedicato. Il servizio consente ad un
Referente dedicato, individuato e comunicato dall’Amministrazione/Ente attraverso
l’opportuna modulistica, di accedere alla piattaforma attraverso un link dedicato,
previa autenticazione e attivazione del servizio.
Telecom Italia assegnerà all’Amministrazione/Ente un numero dedicato al Servizio di
Messaggistica SMS di base, del tipo 4abcd; tali Numeri Brevi Dedicati sono aperti
alle numerazioni Telecom Italia e vengono resi disponibili a quelle degli altri
Operatori Mobili, nonché degli Operatori Fissi, in modalità estesa del tipo 339994abcd.
Attraverso la piattaforma sarà possibile erogare ai propri Cittadini i seguenti servizi:
•
Pagamento Parcheggi
•
Pagamento Titoli di Viaggio per trasporto pubblico.
La piattaforma consente infatti di gestire:
•
transazioni bancarie attraverso un GW di pagamento verso i circuiti bancari
con i tipici protocolli di interconnessione (SSL e SET);
•
anagrafica dell’utente e dati personali (CF) attraverso un’interfaccia grafica
accessibile via Web in fase di provisioning e in fasi successive per eventuali
modifiche
•
dati per la delega di 1-3 utenti terzi;
•
Carte di Credito, Carte Prepagate, Conto Prepagato, Conto Corrente tramite
RID.
2.9.2.4
Servizi con soluzioni applicative proprietarie dell’Ente/Amministrazione
(InfoTIM CONSIP)
Telecom Italia offre in convenzione i Servizi di Messaggistica SMS avanzata con
soluzioni applicative proprietarie dell’Ente/Amministrazione e l’utilizzo di uno o più
pacchetti di SMS da richiedere attraverso Ordine di Fornitura dedicato (InfoTIM
CONSIP). Telecom Italia assegnerà all’Amministrazione/Ente un numero dedicato al
Servizio di Messaggistica SMS di base, del tipo 4abcd; tali Numeri Brevi Dedicati
sono aperti alle numerazioni Telecom Italia e vengono resi disponibili a quelle degli
altri Operatori Mobili, nonché degli Operatori Fissi, in modalità estesa del tipo 33944
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
994abcd. Sarà altresì possibile assegnare, a ciascun numero breve, un “alias”
alfanumerico (OAdC) che potrà comparire come mittente degli SMS ricevuti dagli
Utenti per gran parte delle casistiche di invio.
Le Amministrazioni/Enti in possesso di contenuti e/o di una piattaforma di gestione
di contenuti, avranno quindi la possibilità di creare un interfacciamento tra le proprie
strutture informatiche e i Gateway applicativi della Piattaforma di Messaggistica
avanzata di Telecom Italia. A tal riguardo Telecom Italia mette a disposizione,
insieme al pacchetto SMS relativo, il GW Applicativo a cui dovrà essere agganciato il
sistema proprietario del cliente utilizzando uno dei classici protocolli di
comunicazione, che verrà concordato in base alle esigenze delle parti.
In aggiunta alla connessione tramite Internet, il collegamento tra la base informativa
dell’Amministrazione ed i Gateway della Piattaforma di Messaggistica di Telecom
Italia può essere realizzato tramite connessione dedicata.
2.9.2.5
Servizi di Localizzazione (Gateway Georeferenziato)
Il servizio denominato Gateway Georeferenziato rappresenta la soluzione innovativa
del portafoglio d’offerta di Telecom Italia nell’ambito dei Servizi di Localizzazione,
abilitata dal Modulo applicativo della Piattaforma di Messaggistica avanzata
denominato Localizzazione.
Il Servizio consente all’Amministrazione/Ente di localizzare le SIM Card (siano esse
inserite in un terminale mobile per la localizzazione di persone, che in opportuni box
posti all’interno di mezzi di trasporto per la localizzazione degli stessi) attraverso
l’utilizzo dei parametri della rete GSM e quindi senza la necessità di dotarsi di
dispositivi di tipo GPS, mantenendo tuttavia percentuali d’errore tollerabili
(dell’ordine dei 100-200m in ambito urbano).
Lo scambio dei parametri di misura tra le SIM e il Modulo Localizzazione avviene
tramite SMS avanzati che trasportano il dato di localizzazione delle SIM Card,
opportunamente utilizzato dall’Amministrazione per implementare servizi a valore
aggiunto che ottimizzano le procedure Operative e/o Amministrative.
Attraverso tale soluzione, l’Amministrazione/Ente potrà dunque realizzare sia servizi
Human (per la localizzazione di persone, previo loro consenso) che Not Human (per
la localizzazione di oggetti/mezzi in movimento) come, a titolo esemplificativo,
servizi di timbratura virtuale per dipendenti che lavorano fuori sede, servizi di
segnalazione incidenti localizzati per Vigili Urbani o Forze dell’Ordine e servizi di
localizzazione mezzi.
Telecom Italia offre in convenzione le “SIM P.A. 256K” dotate nativamente delle
funzionalità NIMBLE. Le funzionalità saranno abilitate attraverso la fornitura del
Client NIMBLE scaricabile via SMS su tali SIM in modalità dinamica. Il Client è offerto
in convenzione insieme al pacchetto degli SMS avanzati utili per lo scambio delle
informazioni tra Server e Client durante le operazioni di misura.
45
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Il Client base consente di richiedere una semplice autolocalizzazione (scenario Pull),
attivandone la procedura e il relativo scambio di SMS avanzati, nonché di rispondere
ad una richiesta di localizzazione proveniente dalla centrale (scenario Push).
Attraverso il Client Base la Centrale Operativa dell’Amministrazione/Ente otterrà
dunque esclusivamente il dato di localizzazione.
E’ possibile incrementare le funzionalità del Client associando ad esempio alla
funzionalità di autolocalizzazione anche ulteriori informazioni contestualizzate, ad
esempio:
•
Timbratura Virtuale: associando la voce “Inizio Turno” alla funzionalità di
autolocalizzazione, a fine processo e scambio SMS avanzati, la Centrale
Operativa del Cliente saprà dove si trova il Dipendente a inizio turno. Stessa
cosa sarebbe replicabile per il “Fine Turno”.
•
Incidente: associando la voce “Incidente auto” alla funzionalità di
autolocalizzazione, a fine processo e scambio SMS avanzati, la Centrale
Operativa dell’Amministrazione saprà ad esempio dove si trova il Vigile Urbano
e dove è stato segnalato l’incidente.
Telecom Italia offre la massima disponibilità per progettare insieme
all’Amministrazione/Ente che ne abbia necessità anche un’eventuale componente
Server di Centrale Operativa (la cui fornitura non è oggetto di offerta della presente
convenzione) che possa mappare il dato ricevuto su opportuna cartografia.
Telecom Italia fornirà tutta la documentazione necessaria per provvedere
all’interfacciamento con i sistemi dell’Amministrazione, le informazioni relative alla
numerazione dedicata al servizio e quelle relative ai protocolli di comunicazione.
Il servizio prevede un’erosione dei pacchetti SMS dedicati per ogni evento di
localizzazione. L’impossibilità di predeterminare il numero di SMS necessari ad ogni
evento localizzazione consiglia, per questa sola categoria di servizi di messaggistica
avanzata, l’utilizzo di un pacchetto SMS non limitato e la tariffazione forfettaria “a
evento”, che verrà comunicata formalmente attraverso la documentazione
contrattuale.
Per ciascuna delle Carte SIM su cui verrà richiesto il servizio, il Cliente/Azienda dovrà
scegliere una delle seguenti modalità del Servizio:
a)
SERVIZIO PUSH IN MODALITA’ BATCH:
Richieste di localizzazione originate dal Cliente/Azienda. Lo scambio di dati avviene
tramite protocollo SFTP: il Cliente/Azienda si connette in SFTP verso il server di
Telecom Italia su cui deposita i file di richiesta e da cui preleva i file di risposta
elaborati dal Gateway di localizzazione.
b)
SERVIZIO PUSH IN MODALITA’ REAL TIME:
Richieste di localizzazione istantanea originate dal Cliente/Azienda
Lo scambio di dati avviene tramite protocollo HTTPS: per effettuare una richiesta di
localizzazione, il Cliente/Azienda si connette via HTTPS con mutua autenticazione al
server web del Gateway, inviando le richieste tramite metodo POST. Il Gateway
46
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
produce in risposta le localizzazioni richieste.
c)
SERVIZIO PULL IN MODALITA’ BATCH (disponibile solo su tecnologia NIMBLE):
Autolocalizzazione dei terminali radiomobili dotati di client NIMBLE.
Lo scambio di dati avviene tramite protocollo SFTP: il ClienteAzienda si connette in
SFTP verso il server di Telecom Italia da cui preleva i file di risposta elaborati dal
Gateway di localizzazione.
d)
SERVIZIO PULL IN MODALITA’ REALTIME(disponibile solo su tecnologia
NIMBLE) :
Autolocalizzazione dei terminali radiomobili dotati di client NIMBLE.
Lo scambio di dati avviene tramite protocollo HTTPS: il Cliente/Azienda si connette
via HTTPS con mutua autenticazione al server web del Gateway, che produce in
risposta le localizzazioni richieste
e)
SERVIZIO POSITIONING EVALUATION (“PE”) IN MODALITA’ BATCH (disponibile
solo su tecnologia NIMBLE):
Elaborazione in post-processing delle misure necessarie per la localizzazione inviate
dal Cliente/Azienda Lo scambio di dati avviene tramite protocollo SFTP: il Cliente si
connette in SFTP verso il server di Telecom su cui deposita i file di richiesta e da cui
preleva i file di risposta elaborati dal Gateway di localizzazione.
f)
SERVIZIO POSITIONING EVALUATION
(disponibile solo su tecnologia NIMBLE):
(“PE”)
IN
MODALITA’
REALTIME
Elaborazione in post-processing delle misure necessarie per la localizzazione inviate
dal Cliente/Azienda. Lo scambio di dati avviene tramite protocollo HTTPS: per
effettuare una richiesta di localizzazione, il Cliente/Azienda si connette via HTTPS con
mutua autenticazione al server web del Gateway, inviando le richieste tramite
metodo POST. Il Gateway produce in risposta le localizzazioni richieste
2.9.3 Modalita’ di fornitura di servizi di messaggistica sms
Per quanto riguarda i “servizi di messaggistica SMS ” Telecom Italia garantirà
l’acquisto del pacchetto di traffico prescelto mediante invio di apposito Ordinativo.
Per quanto riguarda i “servizi di messaggistica SMS di base” questi saranno resi
disponibili alle Amministrazioni richiedenti, entro il termine di 10 (dieci) giorni solari
dalla ricezione dell’Ordinativo di Fornitura. I medesimi termini per la disponibilità dei
pacchetti di traffico si applicano anche per le richieste di pacchetti successivi.
Con riferimento ai “servizi di messaggistica SMS avanzati”, questi saranno resi
disponibili alle Amministrazioni richiedenti, entro il termine di 45 (quarantacinque)
giorni solari dalla data di richiesta degli stessi. Nel caso in cui l’Amministrazione
richieda un’opzione di servizio che preveda la connessione dedicata tra sede
dell’Amministrazione e rete di Telecom Italia, il termine di attivazione del servizio è
di 60 (sessanta) giorni solari dalla data di ricezione dell’Ordinativo di Fornitura.
47
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Telecom Italia, entro 10 giorni dalla ricezione dell’Ordinativo di Fornitura,
predisporrà il piano di attivazione del servizio di messaggistica avanzato. Il piano
contemplerà tutti gli aspetti tecnici, gestionali ed amministrativi correlati
all’attivazione del servizio, e dovrà essere accettato dall’Amministrazione entro i
successivi 10 (dieci) giorni solari a partire dalla data di ricezione del predetto piano,
mediante invio di un fax a Telecom Italia.
In caso di mancato invio del fax e/o di mancata accettazione del piano da parte
dell’Amministrazione, Telecom Italia sospenderà l’attivazione del servizio di
messaggistica avanzato, fino ad eventuale contraria ed espressa manifestazione di
volontà da parte della medesima Amministrazione.
Il piano di attivazione dovrà definire ed evidenziare chiaramente eventuali elementi
critici dell’attivazione del servizio, ed indicare:
•
il project manager;
•
le modalità di svolgimento delle attività necessarie all’attivazione del servizio,
ivi comprese quelle di eventuale installazione e configurazione di CPE presso
la sede dell’Amministrazione, interfacciamento tra sistemi informativi
dell’Amministrazione e piattaforma di erogazione del servizio di Telecom Italia,
etc;
•
il periodo previsto per test e collaudi;
•
il piano temporale delle attività necessarie all’attivazione del servizio, nel
rispetto dei tempi di attivazione di cui sopra.
Qualora esistano ragioni, non imputabili a Telecom Italia, che possano condurre al
mancato rispetto dei tempi di attivazione, se non concordato con l’Amministrazione
ordinante nel piano di attivazione, Telecom Italia ne darà tempestiva comunicazione
a mezzo raccomandata A/R o fax, per dare all’Amministrazione la possibilità di
studiare interventi volti a risolvere il problema.
2.10
SERVIZI DI POSTA ELETTRONICA
La soluzione proposta per i Servizi di Posta Elettronica Base, consiste nel servizio
I.Box i cui elementi qualificanti sono di seguito elencati:
Casella di posta “multi-funzione”: consente la gestione unificata di e-mail,
messaggi vocali, fax ed MMS;
Accesso multicanale alla casella di posta elettronica: la soluzione fornisce
accesso alla casella di posta associata al proprio numero di telefono, mediante i
canali Web, voce ed SMS;
Elevata usabilità del canale di accesso SMS tramite Client SIM Toolkit: le
“SIM P.A. 256K” offerte in Convenzione sono dotate di uno specifico Client SIM
Toolkit che, attraverso un semplice menù di navigazione, consente di comporre in
48
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
automatico la specifica sintassi degli SMS per la gestione della casella di posta. In
particolare, l’Utente è in grado di:
o
attivare il servizio I.Box;
o
leggere le nuove e-mail ricevute e comporre/inviare una nuova e-mail;
o
attivare/disattivare la notifica SMS delle e-mail ricevute;
o
attivare l’antivirus;
o
incrementare lo spazio di memoria disponibile nella casella.
Nell’ambito dei Servizi di “push e-mail”, Telecom Italia ha caratterizzato la propria
offerta con un’elevata flessibilità di realizzazione:
Servizi BlackBerry (Top Mail, Easy Mail e Full): basati su tecnologia RIM,
rappresentano le soluzioni più diffuse ed innovative nell’ambito del Mobile Office,
fruibili attraverso terminali dedidati (BlackBerry);
Servizio “Biz Mail” , basato su tecnologia Nokia, utilizza un Client compatibile con i
più diffusi sistemi operativi per terminali mobili (Symbian, Windows Mobile, Windows
CE, Palm OS).
2.10.1 Servizi di base di posta elettronica in mobilità
Nell’ambito dei servizi di Posta Elettronica in mobilità, Telecom Italia offre alle
Amministrazioni/Enti che ne faranno richiesta, la possibilità di attivare il servizio
I.BOX che consente di usufruire di una casella multi-funzione associata al proprio
numero di telefono ed accessibile da terminale mobile in multicanalità. In particolare,
la casella di posta è in grado di gestire, oltre alle e-mail, anche messaggi di tipo
vocale, SMS, MMS, e fax e l’accesso a tale casella può essere effettuato via Web, via
SMS o IVR, chiamando un numero dedicato al servizio (49001).
2.10.2 Servizi di Push e-mail
In aggiunta al servizio di posta elettronica di base, Telecom Italia propone servizi
evoluti di “push e-mail” grazie ai quali i messaggi in arrivo presso le caselle di posta
elettronica del server dell’Amministrazione, o su caselle di posta elettronica fornite
da altri Service Provider arrivano direttamente (push) sui palmari degli utilizzatori
finali abilitati.
Per il servizio di push e-mail vengono offerte in convenzione le seguenti varianti:
•
soluzioni di push e-mail per le Amministrazioni che utilizzano un server di
posta proprietario
•
soluzioni di push e-mail per le Amministrazioni che utilizzano dei server di
posta gestiti da Service Provider
Soluzioni di push e-mail con Server di Posta proprietario
Le soluzioni con server di posta proprietario prevedono l’installazione di software
specifico su server dell’Amministrazione; tale software, interfacciandosi con il server
49
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
di posta elettronica dell’Amministrazione, provvede all’invio in tempo reale dei
messaggi verso la rete mobile di Telecom Italia, che, a sua volta, inoltra i messaggi
in modalità push verso i terminali mobili. Le soluzioni offerte da Telecom Italia per
questa tipologia di soluzioni sono i servizi Biz Mail Azienda e BlackBerry Top
Mail;
Soluzioni di push e-mail con Server di Posta presso Service Provider
Le soluzioni di push e-mail dedicate alle Amministrazioni con server di posta gestiti
da Service Provider prevedono l’interazione tra la casella di posta e la piattaforma di
Telecom Italia che gestisce il servizio di push e-mail. Tale piattaforma, dopo aver
effettuato la raccolta delle e-mail, effettua il Push delle stesse verso il terminale
mobile dell’Utente. Il servizio offerto da Telecom Italia per questa categoria di
servizio è il BlackBerry Easy Mail che consente l’impostazione, da parte
dell’Utente, delle caselle di posta elettronica su cui abilitare il servizio.
Soluzioni di push e-mail “miste”
Le soluzioni di push e-mail “miste” sono quelle che combinano le due soluzioni
precedentemente descritte La loro implementazione prevede un software specifico da
installare sul server dell’Amministrazione che consente di gestire il push verso il
terminale mobile sia delle e-mail associate alla casella di posta aziendale, sia delle email associate ad ulteriori caselle di posta personali degli Utenti stessi. La soluzione
proposta per questa categoria di servizi è il servizio BlackBerry Full abbinato al
BlackBerry Top Mail;
2.10.2.1 Servizio Biz Mail Azienda
Il servizio Biz Mail Azienda è costituito da:
-
un server dedicato sul quale è installato un opportuno software (IMS –
Intellisync Mobile Suite)
-
un terminale mobile compatibile con la soluzione e dotato di opportuno Client
-
una SIM Card abilitata al servizio
Funzionalità offerte dal Servizio
Biz Mail consente di gestire in mobilità, tramite la Rete mobile di Telecom Italia, tutte
le funzionalità tipiche del servizio di posta elettronica aziendale in modalità push e
supporta le seguenti funzionalità di base:
•
ricezione, da parte degli Utilizzatori finali abilitati, di tutte le e-mail in arrivo
presso le caselle di posta elettronica dell’Amministrazione, in tempo reale ed in
modo automatico, senza quindi dover di volta in volta richiedere la
sincronizzazione;
•
invio di e-mail aziendali da parte degli Utilizzatori finali abilitati, mediante le
caselle di posta elettronica del server dell’Amministrazione;
50
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
•
ricezione, visualizzazione e modifica di allegati in formato .doc, .ppt, .xls, .pdf,
.txt, .zip, .mp3, .wav;
•
configurazione della notifica dei messaggi di posta elettronica in arrivo.
In aggiunta, il servizio Biz Mail supporta le seguenti funzionalità supplementari
offerte anch’esse in convenzione:
•
sincronizzazione con i seguenti applicativi residenti nei server e/o PC
dell’Amministrazione:
o
Calendario: creare, accettare, cancellare Appuntamenti e Convocazioni
Riunioni;
o
Note: inserire, modificare, cancellare note;
o
Attività: inserire,
scadenza);
o
Contatti: inserire, modificare, cancellare contatti in Rubrica;
modificare,
cancellare
attività
(oggetto,
stato,
•
ricerca di contatti “in linea”: funzione di ricerca in tempo
sincronizzazione dell'elenco indirizzi globale (Global Access Look-up);
•
configurazione della modalità di sincronizzazione sia in push automatico, sia in
pull a richiesta o programmato;
•
visualizzazione, salvataggio, modifica ed invio di allegati nei formati .doc, .ppt,
.xls, .pdf, .txt, .zip, .mp3, .wav.
•
possibilità per gli Utenti, qualora abilitati dall’Amministratore del servizio, di
accedere alla propria casella di posta e personalizzare il servizio tramite
interfaccia web (WebMail);
•
possibilità di integrare caselle di posta personali attraverso i comuni protocolli
di posta elettronica (POP3, IMAP4);
•
meccanismo di compressione denominato "gzip" che usa l'algoritmo di
compressione LZ77 e che garantisce un’efficienza di compressione del testo
molto elevata, variabile fino all’80%, sia per il corpo dell'e-mail sia per gli
allegati.
reale
e
Compatibilità Piattaforme
Per attivare il servizio Biz Mail, l’Amministrazione deve disporre di un Server di Posta
Elettronica:
•
Server Microsoft Exchange;
•
Server Lotus Domino.
Per altri tipi di server di Posta, Telecom Italia offre la massima disponibilità ad
effettuare uno studio di fattibilità per verificare l’eventuale compatibilità e gli
eventuali interventi necessari (scenario fuori convenzione da valutare a progetto).
Sicurezza
51
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Biz Mail garantisce un elevato livello di sicurezza mantenendo crittografato il canale
end-to-end di comunicazione tra il dispositivo mobile ed il Server di Posta
dell’Amministrazione.
Il modulo “SecureGateway” del Server IMS gestisce infatti algoritmi e chiavi di
cifratura per ottenere una crittografia del traffico dati (tutte le e-mail e tutte le
informazioni legate al Personal Information Management) con SSL e AES Encryption
(128-bit) o 3DES su tutta la catena di comunicazione.
Relativamente al Client, le principali funzionalità di sicurezza sono:
•
possibilità di eliminare tutte le informazioni contenute nel dispositivo (Loss
Protection)
•
Impostazione opzionale di sicurezza sul dispositivo tramite Power-On Password
(nel caso di sincronizzazione manuale o periodica, il Client richiede la password
ogni volta che si attiva il processo di sincronizzazione).
•
Disponibilità, sul client, di librarie per la criptazione e la decriptazione dei dati
inviati Over The Air.
Roaming
In tutti i Paesi esteri con i quali Telecom Italia ha stipulato accordi di roaming
internazionale GPRS (o qualunque altra connessione dati supportata dal terminale
radiomobile abilitante), il servizio Biz Mail può essere utilizzato in modo trasparente
all’Utilizzatore finale, ossia con le stesse modalità e senza la necessità di modificare
alcun parametro di configurazione.
2.10.2.2 Servizio BlackBerry Top Mail
Il servizio BlackBerry Top Mail è costituito da:
-
un server dedicato sul quale è installato un opportuno software (BES –
BlackBerry Entrprise Server)
-
un terminale mobile compatibile con la soluzione
-
una SIM Card abilitata al servizio
Il servizio, consente di essere sempre collegati in tempo reale alla propria casella di
posta elettronica aziendale, secondo il concetto “always on – always connected” della
trasmissione dati GPRS/EDGE.
Funzionalità offerte dal servizio
Il servizio BlackBerry Top Mail supporta le stesse funzionalità di base della soluzione
Biz Mail precedentemente descritta per la sincronizzazione in tempo reale della
52
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
casella di posta elettronica, compresa la lettura dei principali formati di allegati (txt,
doc, xls, pdf, ppt).
A tal proposito, il software installato lato server (BES) integra un modulo denominato
BlackBerry Attachment Service, che permette la gestione di eventuali allegati
presenti nelle e-mail ricevute dagli Utenti BlackBerry. E’ inoltre possibile la
visualizzazione di immagini di tipo JPG, BMP, GIF, PNG e TIF effettuando anche
zoom e rotazione delle stesse, sono visibili anche le immagini contenute in
documenti word. L’icona delle email che contengono allegati è stata diversificata da
quella delle mail senza allegato.
Le funzionalità supplementari offerte in convenzione con il servizio BlackBerry Top
Mail sono le seguenti:
•
sincronizzazione con i seguenti applicativi residenti nei server e/o PC
dell’Amministrazione:
o
Calendario: creare, accettare, cancellare Appuntamenti e Convocazioni
Riunioni;
o
Note: inserire, modificare, cancellare note;
o
Attività: inserire,
scadenza);
o
Contatti: inserire, modificare, cancellare contatti in Rubrica;
modificare,
cancellare
attività
(oggetto,
stato,
•
Supporto v-CARD: il servizio garantisce la piena compatibilità tra il biglietto da
visita di Outlook (vCARD) ed i contatti della rubrica del terminale mobile;
•
Impostazione della configurazione della posta elettronica da terminale mobile:
possibilità di impostare filtri (ad esempio su base mittente) alla posta in arrivo,
predefinire la firma per la posta inviata ed impostare il messaggio di “out of
office”;
•
Backup Automatico: è previsto un backup wireless automatico su server delle
impostazioni (ad es. posizione delle icone, scelta dei caratteri, bookmark del
browser, ecc) e delle informazioni contenute nel terminale mobile di ciascun
Utente;
•
Risoluzione dei “conflitti” tra casella di posta del Server e client del terminale:
gli Utenti possono, qualora necessario, impostare la sincronizzazione wireless
dei conflitti di posta elettronica. In tal caso, se un Utente legge, cancella o
archivia un messaggio di posta elettronica sul proprio terminale mobile, in
maniera automatica e del tutto trasparente, l’azione è riportata sulla casella
postale dell’Utente. In maniera del tutto analoga, è effettuato anche il
viceversa, permettendo così di avere un perfetto allineamento tra il terminale
ed il server. Tale operazione di sincronizzazione è effettuata in maniera
automatica dopo 20 operazioni o 20 minuti oppure è forzabile manualmente
dall’Utente;
•
Svuotamento, da terminale mobile, del cestino (posta cancellata);
53
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
•
Ricerca contatti sul server aziendale (Global Address Look-up) e creazione
gruppi di contatti sul terminale mobile;
•
Accesso ad applicativi web-based residenti nei server dell’Amministrazione,
attraverso il browser HTML presente nel terminale mobile e la piattaforma MDS
(Mobile Data Service), disponibile lato server. La piattaforma MDS provvede
anche a riformattare le pagine web, le immagini ed i file per avere una
maggiore leggibilità ed usabilità sul display del terminale mobile;
•
Instant Messaging: il servizio supporta le seguenti piattaforme enterprise di
instant messaging:
o
IBM Lotus Sametime;
o
Microsoft Windows Messenger and Microsoft Live Communications
Server 2005;
Compatibilità Piattaforme e terminali
Per attivare il servizio BlackBerry Top Mail, l’Amministrazione deve disporre di un
Server di Posta Elettronica:
•
Server Microsoft Exchange;
•
Server Lotus Domino.
Sicurezza
BlackBerry Top Mail garantisce sicurezza end-to-end, in quanto il messaggio viene
compresso e criptato con algoritmo 3-DES (oppure AES), attraverso un set di chiavi
generato localmente dall’Utente in fase di attivazione del servizio, e rimane criptato
durante tutto il percorso dal Server di Posta Elettronica al palmare BlackBerry.
Il livello di sicurezza ottenuto garantisce:
•
Autenticazione dei punti di accesso;
•
Confidenzialità del messaggio;
•
Integrità del messaggio.
Il BES accetta solo dati che possono essere decriptati con una chiave valida. Nessuna
comunicazione con Server Exchange/Lotus è permessa a meno che questa
condizione non sia soddisfatta e il traffico proveniente dall’esterno verso BES non
viene accettato a meno che non provenga dal palmare BlackBerry.
Roaming
In tutti i Paesi esteri con i quali Telecom Italia ha stipulato accordi di roaming
internazionale (Ivedi Appendice) GPRS (o qualunque altra connessione dati
supportata dal terminale radiomobile abilitante), il servizio BlackBerry Top Mail può
essere utilizzato in modo trasparente all’Utilizzatore finale ossia con le stesse
54
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
modalità e senza la necessità di modificare alcun parametro di configurazione.
2.10.2.3 Servizio BlackBerry Easy Mail
BlackBerry Easy Mail è un servizio di posta elettronica su Internet (nel dominio
http://www.tim.BlackBerry.com) che permette di gestire, mediante terminale mobile
BlackBerry ed in modalità Push, le e-mail relative ad una o più caselle di posta; a
differenza di Biz Mail e BlackBerry Top Mail, tale soluzione non richiede l’installazione
di software specifico su server dell’Amministrazione.
Funzionalità offerte dal servizio
Il servizio BlackBerry Easy Mail supporta le seguenti funzionalità di base:
•
Invio e-mail (crea nuova, rispondi, rispondi a tutti, inoltra, etc..) e ricezione di
tutte le e-mail in arrivo presso le proprie caselle di posta elettronica in modo
automatico, senza dover di volta in volta richiedere la sincronizzazione.
•
Ricezione e Lettura allegati di tipo txt, doc, xls, pdf, ppt (testuale), wpd;
•
Notifica dei messaggi di posta elettronica in arrivo.
Il servizio supporta anche le seguenti funzionalità supplementari offerte in
convenzione nel servizio BlackBerry Easy Mail:
•
Gestione Rubrica, Contatti, Calendario, Attività, Note (sincronizzati localmente
attraverso opportuna connessione con cavetto);
•
Gestione di un numero illimitato di Caselle e-mail nella modalità “forwarding”;
•
Gestione di 10 Caselle e-mail nella modalità “polling”;
Possibilità di “settare”:
o
un indirizzo ad hoc (alias) con cui apparire nelle mail inviate dal
BlackBerry;
o
un indirizzo per il reply-to;
o
filtri;
o
risposta automatica;
o
firma;
Le operazioni di creazione della casella, associazione al palmare, definizione
dell’indirizzo con cui apparire nelle mail inviate dal palmare e integrazione degli
account possono essere effettuare direttamente dal terminale mobile, senza la
necessità di accedere da sito Web di gestione.
Sicurezza
55
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
E’ garantita la sicurezza end-to-end, lungo la tratta server-terminale (per server si
intende la piattaforma BlackBerry Easy Mail che gestisce il servizio) tramite:
•
gestione delle credenziali di accesso, attraverso inserimento di User Name
(alias personalizzato) e Password (stringa alfanumerica scelta dall’Utente);
•
sistemi di cifratura con algoritmo 3DES a chiave simmetrica oppure AES (256
bit).
Compatibilità Piattaforme
Non essendo previsto alcun impatto sui sistemi dell’Amministrazione, non è richiesto
alcun particolare requisito di compatibilità sui sistemi.
Roaming
In tutti i Paesi esteri con i quali Telecom Italia ha stipulato accordi di roaming
internazionale GPRS (o qualunque altra connessione dati supportata dal terminale
radiomobile abilitante), il servizio BlackBerry Easy Mail può essere utilizzato in modo
trasparente all’Utilizzatore finale ossia con le stesse modalità e senza la necessità di
modificare alcun parametro di configurazione.
2.10.2.4 Servizio BlackBerry Full
Il servizio BlackBerry Full, attivato sull’utenza dell’Utilizzatore finale insieme al
servizio BlackBerry Top Mail, consente di integrare su un’unica SIM e terminale le
due tipologie di servizio BlackBerry (Easy Mail e Top Mail)
In questo caso il software specifico da installare sul server dell’Amministrazione è in
grado difatti di gestire il push verso il palmare dell’Utente sia delle e-mail relative
alla casella di posta aziendale, sia delle e-mail provenienti da ulteriori caselle di
posta personali degli Utenti stessi. La soluzione proposta per questa categoria
eredita tutte le caratteristiche già elencate e descritte nei paragrafi precedenti
offrendo quanto di meglio è disponibile per le due categorie di soluzioni.
2.10.2.5 Qualità del servizio di Push e-Mail
La soluzione Biz Mail prevede i seguenti parametri di QoS:
• Tempo medio di consegna dei messaggi (push) dal Mail Server al terminale
radiomobile: 4 sec.
• Probabilità media di perdita dei messaggi: 0.01%.
Il servizio BlackBerry Top Mail è fornito per mezzo dei seguenti parametri di
qualità del servizio:
• Tempo medio di consegna (delivery) dei messaggi (push): 3 sec;
56
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
• Probabilità media di perdita dei messaggi: 0.05%.
Il servizio BlackBerry Easy Mail è fornito per mezzo dei seguenti parametri di
qualità del servizio:
• Tempo medio di consegna dei messaggi (push) dal Mail Server al terminale
mobile: variabile in base alla frequenza di polling su cui si basa il
funzionamento del servizio;
• Tempo medio di consegna dei messaggi (push) dal Server BIS (BlackBerry
Internet Server) al terminale mobile: 3 sec;
• Probabilità media di perdita dei messaggi: 0.05%.
2.10.2.6 Requisiti tecnici per per il Servizio di Push-Email
L’Amministrazione per accedere al servizo “Biz Mail Azienda” deve possedere tutti i
pre-requisiti tecnici richiesti da Telecom Italia, necessari per la verifica di
compatibilità ed il funzionamento del servizio stesso. I presenti requisiti sono
riportati di seguito nelle schede A e B.
Altresì, per l’istallazione del servizo “Blackberry Top Mail”, l’Amministrazione deve
possedere i requisiti base descritti nelle schede C e D ed in aggiunta anche i seguenti
requisiti supplementari:
•
Server dedicato al BES, privo di applicazioni e / o servizi ad eccezione di quelli
espressamente richiesti per l’installazione del BES. Il server deve essere dotato
di sistema operativo Windows 2000 Server e deve essere installato sulla stessa
LAN del Mail Server (non in DMZ).
•
Presenza di un Amministratore di sistema del servizio di Posta elettronica (IT
Manager), dotato di tutti i privilegi atti a creare e amministrare utenti sia a
livello di dominio Windows che di server di posta elettronica.
•
L’Amministratore dovrà garantire la sua presenza durante tutta la fase di
installazione.
Architettura di sistema:
•
Per Exchange 5.5: organizzazione costituita da un unico sito
•
Per Exchange 2K: organizzazione costituita da un singolo Administrative group
contenente un singolo routing group
•
Per Lotus Domino: dominio costituito da un unico NNN (tutti i server
appartenenti a tale NNN devono essere sulla stessa LAN).
57
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
SCHEDA TECNICA A: REQUISITI TECNICI DI INSTALLAZIONE SU
PIATTAFORMA MICROSOFT EXCHANGE PER SERVIZIO BIZ MAIL AZIENDA
1) REQUISITI DI SISTEMA
Il presente documento elenca i prerequisiti di sistema per poter installare il prodotto
Nokia Intellisync Mobile Suite ver. 8.0 Unity (d’ora in poi abbreviato in IMS).
Le specifiche hardware si riferiscono a una gestione del servizio fino a 250 utenti.
HARDWARE
•
Dual Intel Xeon 2.8 GHz CPU;
•
4 GB DDR-2 RAM
•
40 GB Hard Disk
dell’installazione)
•
5 GB Spazio libero su disco di installazione
•
2 schede Ethernet 10/100/1000
(\temp
almeno
1
GB
per
i
file
temporanei
SOFTWARE
Sistema Operativo
□
MS Windows Server 2000 Sp4
Oppure
□
MS Windows Server 2003 (SP1) WE/SE
Ogni Service Pack o aggiornamento che viene installato sul server di MS Exchange, deve essere
installato anche sul MS Windows Server sul quale è installato Nokia IMS
Applicazioni
□
Ambiente e protocollo Microsoft TCP/IP
□
Microsoft Management Console 1.2
□
Internet Explorer 6.0 o superiore
□
Il server IMS deve trovarsi all’interno dello stesso dominio di Exchange oppure in un dominio
Trusted in modalità bidirezionale.
58
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
MS Windows Server 2000 Sp4
•
MS Windows Server 2003 Sp1
MS Outlook 2000 SP2 (noto anche
come
Outlook
2000
Security
Update)
“Gestore
di
SR-1
definito
default
della
•
con
come
posta
elettronica” su Windows
Internet Information Server Manager
6.0
•
Exchange System Management Tools
Only 2003 (contenuto in Exchange
Server
Deployment
Tools
di
MS
Exchange 2003 Server CD)
Note aggiuntive sugli applicativi
□
MSDE2000 e’ necessario solo per ambienti ridondati con più server IMS (db installato come
“Mixed mode” sulla stessa macchina dell’IMS oppure in modalità “Sql authentication” su un
Sql Server remoto)
N.B.: MS SQL Server 2000 SP3 o 2005 - Si raccomanda di installare MS Sql in “caseinsensitive mode”
□
La presenza di un Antivirus su IMS impatta notevolmente sulle perfomance del servizio
□
Per la definizione dell’ utente Courier e’ necessario che tale utente sia:
1) Amministratore locale del server IMS
2) Abbia i permessi “Log on as a service” , “Act as operating system” , “Logon as batch
job” sul server IMS
3) Su Exchange, sia “Exchange View Only Administrator” a livello di Organizzazione o
Gruppo Amministrativo (Exchange2000/2003) oppure “Service Account Admin a
livello di Site e Configuration Container (Exchange 5.5)
4) Su Exchange, abbia i permessi “Receive As” e “Send As” (solo Exchange2000/2003)
□
Il Server Wireless Email, il Mail Server e, possibilmente, il database devono essere installati
su Computer differenti.
Networking
□
L’indirizzo IP e il DNS del server IMS devono essere risolti da accesso esterno all’azienda
(indirizzo IP pubblico con APN pubblico oppure IP Privato con APN Privato). Porte di default
utilizzate:
Porte Sync
HTTP (80 di Default), HTTPs (443 di Default)
59
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Porte Push
TCP/IP 3102 (Inbound)
1) Il valore idle-timeout sulla configurazione del firewall per le suddette porte deve
essere maggiore o uguale a un’ora
□
IMS deve poter dialogare con il protocollo MAPI con Exchange (normalmente deve quindi
risiedere sulla stessa LAN o subnet del server di posta)
□
Nel caso di navigazione tramite proxy, IMS deve poter raggiungere le porte http e https del
proxy
□
I palmari devono essere configurati per poter raggiungere l’IP del server IMS (APN pubblico
o privato)
Requisiti Networking facoltativi
□
Raggiungibilita’ della porta LDAP di Exchange
□
Nel Caso di installazione ridondata di IMS, garantire la raggiungibilità della porta Sql (default
1433).
2) PER TUTTE LE INSTALLAZIONI:
1. Per installazioni in DMZ, è necessario separare il modulo SecureGateway di
IMS dal server Intellisync stesso. Il Server Intellisync DEVE rimanere sulla
stessa LAN dove è situato il server Exchange. Aprire la porta 8865
2. Si consiglia inoltre di installare IMS su un server dedicato, ovvero che non
sia gia’ impiegato come applicativo o di posta; questo al fine di non interferire,
durante il processo di installazione e manutenzione, con il normale lavoro che il
server gia’ svolge.
3. Verificare che la banda disponibile tra IMS e il/i server/servers di posta che
gestiscono le caselle dei futuri utenti IMS , sia almeno di 2Mb/s.
4. Durante l’installazione e’ comunque SEMPRE richiesta la presenza
dell’amministratore di sistema sia Exchange che di sistema operativo e
di amministrazione di rete.
5. Eventuali configurazioni alternative hardware, software o architetturali se
possibile devono essere concordate prima con il servizio di assistenza.
6. Non tentare di trasferire e/o copiare tutta la GAL sui contatti locali del telefono
perché questo potrebbe causare un crash del terminale stesso. Per esempio un
terminale con 64MB di RAM interna può supportare circa 1000 contatti in
rubrica.
60
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
61
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
SCHEDA TENICA B: REQUISITI TECNICI DI INSTALLAZIONE SU
PIATTAFORMA IBM LOTUS DOMINO PER SERVIZIO BIZ MAIL AZIENDA
1) REQUISITI DI SISTEMA
Il presente documento elenca i prerequisiti di sistema per poter installare il prodotto
Nokia Intellisync Mobile Suite ver. 8.0 Unity (d’ora in poi abbreviato in IMS) su
piattaforma IBM Lotus Domino.
Le specifiche hardware si riferiscono a una gestione del servizio fino a 250 utenti.
Hardware
•
Dual Intel Xeon 2.8 GHz CPU;
•
4 GB DDR-2 RAM
•
40 GB Hard Disk
dell’installazione)
•
5 GB Spazio libero su disco di installazione
•
2 schede Ethernet 10/100/1000
(\temp
almeno
1
GB
per
i
file
temporanei
Software
Sistema Operativo
□
Windows Server 2000 Sp4
Oppure
□
Windows Server 2003 (SP1)WE/SE
Ogni Service Pack o aggiornamento che viene installato sul server di IBM Lotus Domino, deve
essere installato anche sul MS Windows Server sul quale è installato Nokia IMS
Applicazioni
□
Ambiente e protocollo Microsoft TCP/IP
□
Microsoft Management Console 1.2
□
Internet Explorer 5.0 o superiore
□
Lotus Notes 5.07 o superiore in inglese, definito come “Gestore di default della posta
elettronica” su Windows (con versione 6.0 di Lotus Notes, questi deve essere installato
in modalita’ “Single User”, mentre e’ obbligatoria la versione 5.012 o superiore per la
62
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
gestione SecureID oppure se si usa l’autenticazione a Domino mediante password http in
modalita’ “Strong Password”)
□
L’accesso a template di posta R6 necessitano di client Lotus Notes 6.02 o superiore
installato su IMS
□
Il server IMS deve trovarsi all’interno dello stesso dominio di Domino oppure in un
dominio cross-certificato in modalità bidirezionale.
Note aggiuntive sugli applicativi
□
MSDE2000 e’ necessario solo per ambienti ridondati con più server IMS (db installato
come
“Mixed
mode”
sulla
stessa
macchina
dell’IMS
oppure
in
modalità
“Sql
authentication” su un Sql Server remoto)
N.B.: MS SQL Server 2000 SP3 o 2005 - Si raccomanda di installare MS Sql in “caseinsensitive mode”
□
La presenza di un Antivirus su IMS impatta notevolmente sulle perfomance del servizio
□
L’installazione del servizio IMS deve essere fatta con un utente che abbia i seguenti
permessi:
1) Amministratore locale del server IMS a livello di Sistema Operativo
2) Abbia i permessi “Log on as a service” , “Act as operating system” , “Logon as
batch job” sul server IMS
3) Su Domino, se si utilizza la modalita’ “Courier Account”, e’ necessario utilizzare
un’utenza che abbia accesso “Manager” sulle cassette postali degli utenti che
avranno il servizio IMS e la possibilita’ di cancellare documenti sulle stesse
□
Il Server Wireless Email, il Mail Server e, possibilmente, il database devono essere
installati su Computer differenti
Networking
□
L’indirizzo IP e il DNS del server IMS devono essere risolti da accesso esterno all’azienda
(indirizzo IP pubblico con APN pubblico oppure IP Privato con APN Privato).Porte di
63
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
default utilizzate:
Porte Sync
HTTP (80 di Default), HTTPs (443 di Default)
Porte Push
TCP/IP 3102 (Inbound)
1) Il valore idle-timeout sulla configurazione del firewall per le suddette porte deve
essere maggiore o uguale a un’ora
□
IMS deve poter dialogare con il protocollo NRPC (porta tcp 1352) con Domino
(normalmente deve quindi risiedere sulla stessa LAN o subnet del server di posta)
□
Nel caso di navigazione tramite proxy, IMS deve poter raggiungere le porte http e https
del proxy
□
I palmari devono essere configurati per poter raggiungere il suddetto ip del server IMS
(APN pubblico o privato)
Requisiti Networking facoltativi
□
Raggiungibilita’ della porta LDAP di Domino
□
Nel Caso di installazione ridondata di IMS, garantire la raggiungibilità della porta Sql
(default 1433).
2) PER TUTTE LE INSTALLAZIONI:
1. Per installazioni in DMZ, è necessario separare il modulo SecureGateway di
IMS dal server Intellisync stesso. Il Server Intellisync DEVE rimanere sulla
stessa LAN dove è situato il server Domino. Aprire la porta 8865
2. Si consiglia inoltre di installare IMS su un server dedicato, ovvero che non
sia gia’ impiegato come applicativo o di posta; questo al fine di non interferire,
durante il processo di installazione e manutenzione, con il normale lavoro che il
server gia’ svolge.
3. Verificare che la banda disponibile tra IMS e il/i server/servers di posta che
gestiscono le caselle dei futuri utenti IMS , sia almeno di 2Mb/s.
4. Durante l’installazione e’ comunque SEMPRE richiesta la presenza
dell’amministratore di sistema sia Domino che di sistema operativo e
di amministrazione di rete.
5. Eventuali configurazioni alternative hardware, software o architetturali se
possibile devono essere concordate prima con il servizio di assistenza.
64
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
6. Non tentare di trasferire e/o copiare tutta la GAL sui contatti locali del telefono
perché questo potrebbe causare un crash del terminale stesso. Per esempio un
terminale con 64MB di RAM interna può supportare circa 1000 contatti in
rubrica.
65
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
SCHEDA TECNICA C: REQUISITI TECNICI DI INSTALLAZIONE SU
PIATTAFORMA MICROSOFT EXCHANGE PER SERVIZIO BLACKBERRY TOP
MAIL
1) REQUISITI DI SISTEMA
Hardware
•
Intel® Pentium® IV o compatibile (AMDR Athlon® o superiore), velocità 2 Ghz
o superiore, 1.5GB RAM
Software
Sistema Operativo
Microsoft Windows
©
Versioni compatibili di Microsoft Exchange
2000
Backend:
(Server o Advanced)
Ambiente Microsoft Exchange 5.5 SP4 o superiore oppure
Ambiente Microsoft Exchange 2000 SP2 o superiore oppure
Ambiente Microsoft Exchange 2003
Sul computer dove viene installato il BES:
.NET Framework 1.1
MDAC 2.8 with Security Patch MS04-003 (version 2000.85.1025.00)
Java™ 2 Platform, Standard Edition (J2SE™) Runtime Environment
version 5.0
update 4
Microsoft Exchange 5.5 System Administrator oppure
Microsoft Exchange 2000 System Manager oppure
Microsoft Exchange 2003 System Manager
Microsoft Windows Server
SP1
TM
2003
Backend:
Ambiente Microsoft Exchange 2003
Sul computer dove viene installato il BES:
.NET Framework 1.1
Java™ 2 Platform, Standard Edition (J2SE™) Runtime Environment
version 5.0
update 4
Microsoft Exchange 2003 System Manager
66
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Requisiti lato Exchange
Ogni Service Pack o aggiornamento che viene installato sul server di posta, deve essere installato anche sul
server BES
Il server BES deve appartenere allo stesso dominio Exchange del server di posta
Verificare che sia installata e registrata su c:\windows\system32 del BES la versione corretta della libreria
CDO.DLL
N.B. Controllare “Appendice A” per stabilire la versione corretta in base al BackEnd
Assicurarsi che Microsoft Outlook non sia installato nel server dove sarà installato il BES
Requisiti per Microsoft Live Communication Server
•
•
•
•
Microsoft Messaging Queue (MSMQ) version 3.0
.NET Framework 1.1 (Service pack 1)
Il BES deve essere sulla stessa organizzazione Exchange del messaging server.
Se si sta utilizzando TLS come protocollo di comunicazione, va installato o importato un Mutual TLS (MTLS) certificate
sul computer su cui verrà installato il collaboration service (componente BES): http://office.microsoft.com/enus/FX011526591033.aspx
Requisiti aggiuntivi
Microsoft Internet Explorer versione 6.0 o successive
Se si vuole utilizzare un server SQL per l’hosting del DB, installare l’appropriato Java™ Database Connectivity (JDBC)
driver.
•
•
Microsoft
SQL
Server
2000
driver
for
JDBC™
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/sql/2000/downloads/default.mspx
Microsoft
SQL
Server
2005
driver
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/sql/2005/downloads/default.mspx
Service
for
Pack
3:
JDBC™:
Per visualizzare correttamente I manuali e le guide di amministrazione, e’ necessario Adobe® Acrobat ® Reader 3.0 o
superiore.
67
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
PER TUTTE LE INSTALLAZIONI:
1. Terminal Services:
NON è indispensabile per il funzionamento del BES, ma se si pensa di
installarlo comunque, seguite possibilmente i seguenti punti:
•
Su Windows Server 2003: Non installare; selezionare invece Remote
Desktop mode da System Properties - Remote.
•
Su Windows Server 2000: Se già installato, selezionare Remote
Administration mode e non Application Mode.
2. Si consiglia vivamente di non installare il BES in DMZ, ma di installarlo sulla
stessa LAN dove e situato il server Exchange.
Le impostazioni di sicurezza della DMZ potrebbero interferire con
l’amministrazione remota del server BES o con l’utilizzo dei client
DesktopManager. Se la policy aziendale impedisce ai server installati in LAN un
accesso diretto ad Internet, si consiglia di utilizzare un proxy. E’ possibile
comunque installare il solo servizio BES Router su un’altra macchina in DMZ,
l’unico servizio che comunica con l’esterno.
3. Si consiglia inoltre di installare il BES su un server nuovo, ovvero che non
sia già impiegato come applicativo o di posta; questo al fine di non interferire,
durante il processo di installazione e manutenzione, con il normale lavoro che il
server già svolge.
4. I moduli BES Router e BES Attachment Service possono essere installati
anche separatamente su server diversi dal BES principale.
Si consiglia questa architettura distribuita quando si vogliono ottimizzare le
performances generali della soluzione per una mole di utenti considerevole o
nel caso in cui si voglia sfruttare parzialmente un server gia’ dedicato allo
scopo (ad es. ,un router smtp in DMZ si presta anche a ospitare il servizio BES
Router che lavora con la stessa logica di funzionamento)
5. Verificare che la banda disponibile tra il BES e il/i server/servers di
posta che gestiscono le caselle dei futuri utenti BlackBerry , sia almeno
di 2Mb/s.
6. Durante l’installazione è comunque SEMPRE richiesta la presenza
dell’amministratore di sistema sia Exchange che di sistema operativo e
di amministrazione di rete.
7. In seguito all’installazione, per favorire il supporto tecnico sul BES, sarebbe
preferibile disporre una sessione di assistenza remota per il personale
specializzato di Telecom/Partner.
8. Eventuali configurazioni alternative hardware, software o architetturali se
possibile devono essere concordate prima con Telecom/Partner.
68
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
2) REQUISITI DI INSTALLAZIONE
L’architettura della piattaforma BES prevede la creazione di un’utenza di servizio che
verrà utilizzata durante l’intera installazione e durante tutte le operazioni di
mantenimento del BES:
TAB.1: Definizione di un service account, creazione della mailbox per lo stesso e
assegnazione dei seguenti permessi:
1. Creare utente di servizio “besadmin”
Exchange 5.5
Exchange 2000/2003
• Creare un account di servizio
mailbox, ad es. “besadmin”
con
relativa
• Creare un account con relativa mailbox, tale
account deve essere membro del gruppo “Domain
Users”, ad es. “besadmin”
2. Permessi dell’utenza BesAdmin a livello Windows sul Server BES (*)
• Aggiungere besadmin all’Administrators group della macchina
• Diritto Log on as a service
3. Permessi dell’utenza BesAdmin a livello Exchange
• Service Account Admin a
container
• Service
Account
Admin
Configuration container
livello
a
di
livello
Site
di
• Exchange View Only Administrator a livello di
Administrative groups
• Administer Information store, Receive as,
Send as a livello di Mailbox Store o di Exchange
server (**)
(*) Prestare attenzione alla possibile presenza di impostazioni a livello di Dominio (Global policies) che
sovrascrivono quelle impostate in locale sul server (Local policies)
(**) Microsoft nell’SDR75493 ha rilasciato una patch per Exchange che inibisce l’ereditarieta di queste policy.
Verificare a tutti i livelli di AD che l’opzione sia abilitata (per user level, per container level, per domain level).
•
•
Porta USB 1.1 disponibile.
Windows® 98, Windows Me, Windows 2000, Windows XP.
N.B. I dati che verranno sincronizzati (PIM) devono essere nella stessa lingua
del sistema operativo usato
•
Microsoft Outlook® 98, 2000, XP (installazione Corporate or Workgroup) o
2003 configurato con un account email su di un server Exchange versione 5.5
o successivo.
3) APPENDICE A
Versioni minime della libreria CDO.DLL necessarie:
Microsoft
Exchange
Microsoft
Outlook
2000
o
Microsoft Outlook 2003
69
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Administration
tool
precedenti
Microsoft Exchange
CDO versione: 5.5.2655.79
CDO versione: 5.5.2657.55
5.5 Administrator
http://www.microsoft.com/downloads/r
elease.asp?ReleaseID=389
http://www.microsoft.com/downloads/detai
ls.aspx?FamilyID=b10
67&area=search&ordinal=1
6c749-71f8-44cc-86cfab5cda169127&displaylang=en
Microsoft Exchange
CDO versione: 6.0.5770
CDO versione: 6.0.6487.2
2000
Manager
http://www.microsoft.com/downloads/r
elease.asp?ReleaseID=389
http://www.microsoft.com/downloads/detai
ls.aspx?FamilyId=22D
52&area=search&ordinal=2
D4E2D-E061-401F-B0916FDC400AB66E&displaylang=en
Microsoft Exchange
CDO versione: 6.5.6944.0
CDO versione: 6.5.6980.3
2003
Manager
Questa
versione
automaticamente
Exchange 2003
System
System
e’
con
installata
Microsoft
http://www.microsoft.com/downloads/detai
ls.aspx?FamilyId=CA4
DFFB9-4937-4DE4-B66F9990F75C908E&displaylang=en
70
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
SCHEDA TECNICA D: REQUISITI TECNICI DI INSTALLAZIONE SU
PIATTAFORMA IBM LOTUS DOMINO PER SERVIZIO BLACKBERRY TOP MAIL
1) REQUISITI DI SISTEMA
Hardware
•
IntelR Pentium® IV o compatibile (AMD® Athlon® o superiore), velocità 2 Ghz
o superiore, 1.5GB RAM
N.B. Questi valori sono indicativi, in quanto fanno riferimento allo standard IBM per
supportare un server Domino in modalità Enterprise, ma devono essere valutati in
funzione soprattutto del numero di utenti BlackBerry che verranno ospitati.
Software
Sistema Operativo
Microsoft Windows
©
Versioni compatibili di Microsoft Exchange
2000≥ SP4 (Server o Advanced) oppure Microsoft windows Server
TM
2003
Requisiti lato Domino
Backend:
•
IBM® Lotus® Domino® server versione 5.0.3 o superiore (5.0.12 o superiore raccomandata)
N.B: Per abilitare la funzionalità di sincronizzazione wireless letto/da leggere sui palmari (riferito alle email) é
necessaria la versione di Domino 6.0 o superiore.
Sul computer dove viene installato il BES:
•
•
•
•
.NET Framework 1.1
MDAC 2.8 with Security Patch MS04-003, version 2000.85.1025.00 (solo in caso di Windows® 2000)
Java™ 2 Platform, Standard Edition (J2SE™) Runtime Environment version 5.0 update 4
IBM® Lotus® Domino® server versione 5.0.3 o superiore (5.0.12 o superiore raccomandata) oppure
IBM® Lotus® Domino® server versione 6.0.1 CF2 o superiore oppure
IBM® Lotus® Domino® server versione 6.5 o superiore
N.B.: Per permettere agli utenti mobili (Roaming User) di sincronizzare le applicazioni personali (PIM), quali
AddressBook, Tasks, ecc.., e’ necessaria la versione IBM Lotus Domino server versione 6.5.1 o superiore
•
•
•
•
Ogni ServicePack o aggiornamento che viene installato sul server di posta, deve essere installato anche
sul server BES
Assicurarsi che il client Lotus Notes non sia installato nel server Domino dove verra’ installato il BES
Il file notes.ini del server Domino deve avere i diritti di lettura/scrittura
Il server Domino dove sarà installato il BES deve essere membro del gruppo LocalDomainServers della
NAB di dominio dove risiedono gli utenti BlackBerry
71
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
•
•
•
•
Il server Domino dove sarà installato il BES deve avere i permessi di eseguire gli agenti “unrestrictred”
e “personal” all’interno del dominio dove risiedono gli utenti BlackBerry (vedi sezione “Per tutte le
installazioni” più avanti in questo documento)
Il server Domino dove verra’ installato il BES deve avere accesso Manager alle mailbox degli utenti
Se si installa il BES su un Domino server versione 6 o superiore, questi deve essere installato con
l’opzione Primary Domino Directory
L’installazione del BES su un Domino Server in modalità partizionata non è supportata
Sistema Operativo
Requisiti aggiuntivi
Microsoft Internet Explorer versione 6.0 o successive
Se si vuole utilizzare un server SQL per l’hosting del DB, installare l’appropriato Java™ Database Connectivity (JDBC)
driver.
•
•
Microsoft
SQL
Server
2000
driver
for
JDBC™
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/sql/2000/downloads/default.mspx
Microsoft
SQL
Server
2005
driver
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/sql/2005/downloads/default.mspx
Service
for
Pack
3:
JDBC™:
Per visualizzare correttamente I manuali e le guide di amministrazione, e’ necessario Adobe® Acrobat ® Reader 3.0 o
superiore.
•
Il server BES NON deve essere installato in DMZ.
Il solo servizio di router può essere installato in DMZ.
Gestione MultiDominio
•
Il server Domino dove sarà installato il BES deve avere sulla NAB impostati i documenti di connessione agli altri
server Domino appartenenti ai domini con i quali dovrà replicare
•
Il server Domino dove sarà installato il BES deve avere il DirectoryAssistance abilitato per ogni altro dominio
interessato
•
Il server Domino dove sarà installato il BES deve essere aggiunto al gruppo LocalDomainServers di ogni altro dominio
interessato
•
Il server Domino dove sarà installato il BES e il dominio di cui fa parte, devono essere crosscertificati a livello server e
organizzazione con gli equivalenti del/i mailserver/s e directory server con il/i quale/i dialogheranno
Requisiti per Microsoft Live Communication Server
72
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
•
•
•
•
Windows 2003 ≥SP1
Microsoft Messaging Queue (MSMQ) version 3.0
.NET Framework 1.1 (Service pack 1)
Se si sta utilizzando TLS come protocollo di comunicazione, va installato o importato un Mutual TLS (MTLS) certificate
sul computer su cui verrà installato il collaboration service (componente BES): http://office.microsoft.com/enus/FX011526591033.aspx
PER TUTTE LE INSTALLAZIONI:
1. Terminal Services:
2. NON è indispensabile per il funzionamento del BES, ma se si pensa di installarlo
comunque, seguite possibilmente i seguenti punti:
3. Su Windows Server 2003: Non installare; selezionare invece Remote Desktop
mode da System Properties - Remote.
4. Su Windows Server 2000: Se già installato, selezionare Remote Administration
mode e non Application Mode.
5. Si consiglia vivamente di non installare il BES in DMZ, ma di installarlo sulla
stessa LAN dove e situato il server Domino.
6. Le impostazioni di sicurezza della DMZ potrebbero interferire con
l’amministrazione remota del server BES o con l’utilizzo dei client
DesktopManager. Se la policy aziendale impedisce ai server installati in LAN un
accesso diretto ad Internet, si consiglia di utilizzare un proxy. E’ possibile
comunque installare il solo servizio BES Router su un’altra macchina in DMZ,
l’unico servizio che comunica con l’esterno.
7. Si consiglia inoltre di installare il BES su un server nuovo, ovvero che non sia
già impiegato come applicativo o di posta; questo al fine di non interferire,
durante il processo di installazione e manutenzione, con il normale lavoro che il
server già svolge.
8. I moduli BES Router e BES Attachment Service possono essere installati
anche separatamente su server diversi dal BES principale.
9. Si consiglia questa architettura distribuita quando si vogliono ottimizzare le
performances generali della soluzione per una mole di utenti considerevole o nel
caso in cui si voglia sfruttare parzialmente un server già dedicato allo scopo (ad
es. ,un router smtp in DMZ si presta anche a ospitare il servizio BES Router che
lavora con la stessa logica di funzionamento)
10. Verificare che la banda disponibile tra il BES e il/i server/servers di
posta che gestiscono le caselle dei futuri utenti BlackBerry , sia almeno di
2Mb/s.
11. Durante l’installazione è comunque SEMPRE richiesta la presenza
dell’amministratore di sistema sia Exchange che di sistema operativo e di
amministrazione di rete.
73
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
12. In seguito all’installazione, per favorire il supporto tecnico sul BES, sarebbe
preferibile disporre una sessione di assistenza remota per il personale
specializzato di Telecom/Partner.
13. Eventuali configurazioni alternative hardware, software o architetturali se
possibile devono essere concordate prima con Telecom/Partner.
2) REQUISITI DI INSTALLAZIONE
L’architettura della piattaforma BES prevede la creazione di un gruppo Domino di
amministrazione, di un’utenza di servizio per la navigazione http dei palmari
BlackBerry e la modifica del documento server del BES per abilitare alcuni agenti
Notes a girare
1. Creare un gruppo “BlackBerryAdmins”
• Nella NAB del dominio dove sarà installato il server BES, creare un gruppo chiamato “BlackBerryAdmins” di
tipo “AccessControlList only” e includere il gruppo LocalDomainServers all’interno di esso, nonché tutti gli
amministratori del servizio BlackBerry”
2. Creare un utente “Mds”
• Nella NAB del dominio dove sarà installato il server BES, creare un utente “Mds” con relativo id file che
dovrà essere copiato nella directory \domino\data\ del server che ospiterà il BES
• Assegnare a tale utenza una password Internet che sarà richiesta durante l’installazione del servizio
MobileDataService del server BES
• Includere l’utente Mds nel gruppo BlackBerryAdmins
3. Permessi del gruppo BlackBerryAdmins
• Abilitare il gruppo BlackBerryAdmins a poter eseguire agenti sul server Domino dove sarà installato il BES
Per ambiente R6: “Run unrestricted methods and operations” del documento server | tab Security
Per ambiente R5: “Run unrestricted Java/Javascript/COM” del documento server | tab Security
3) REQUISITI PER LE INSTALLAZIONI DESKTOP MANAGER SUI PC DEGLI
UTENTI
•
•
PC con processore Intel® Pentium o superiore.
Porta seriale o USB 1.1 disponibile.
Windows® 98, Windows Me, Windows 2000, Windows XP.
N.B. I dati che verranno sincronizzati (PIM) devono essere nella stessa lingua
del sistema operativo usato
•
Lotus Notes 4.6 o superiore
74
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
2.11
WIFI PUBBLICO PER UTENZE MOBILI
Si tratta di un servizio Wireless di Trasmissione Dati a Banda Larga che consente ad
un Utente di accedere ad Internet ad alta velocità (fino a 11Mb/s) presso aree di
estensione limitata, denominate Hot Spot. Tali Hot spot sono dotati di
un’infrastruttura di Rete che prevede l’utilizzo di particolari antenne radio (Access
Point) per la copertura dell’area circostante, con un raggio di circa 100m; tali
antenne hanno la duplice funzione di garantire l’opportuna copertura radioelettrica e
di creare un collegamento fisico tra l’Hot Spot WiFi e l’infrastruttura di rete cablata.
Per la fruizione del servizio è necessario che:
•
l’Utente sia dotato di un terminale mobile ed una SIM Card Telecom Italia al
fine di poter effettuare la procedura di Autenticazione mediante One Time
Password;
•
il dispositivo utilizzato dall’utente (PC / PDA / Smart Phone) sia dotato di
interfaccia WiFi integrata o di scheda WiFi esterna;
•
l’area di accesso sia dotata di opportuna copertura WiFi di Telecom Italia o di
un eventuale Roaming Partner.
L’offerta del servizio alle tariffe convenzionate è subordinata all’attivazione da
parte dell’Amministrazione/Ente del servizio di Trasmissione dati ed alla specifica
richiesta di attivazione nell’ordinativo di fornitura.
2.12
SIM
Le SIM Card offerte da Telecom Italia hanno prerogative e specificità che le rendono
uniche sul mercato, quali ad esempio:
•
funzionalità di USIM con 256 Kbytes di memoria per l’accesso a servizi di
comunicazione mobile evoluti.
•
personalizzazione della SIM fornita (SIM P.A. 256K) sia nella veste grafica
(artwork dedicato) sia nelle funzionalità attraverso l’utilizzo della SIM
Application Toolkit (SAT) di tipo “ibrido” che consente l’aggiornamento
dinamico delle applicazioni diponibili sul terminale, attraverso la piattaforma
IntercTIM presente nel centro servizi VAS di Telecom Italia.
•
disponibilità sulla SIM P.A. 256K dell’applicazione per l’accesso sicuro al Portale
Consip Mobile
2.12.1 Caratteristiche delle SIM e funzioni associate
Telecom Italia fornirà a tutte le Unità Ordinanti, SIM di nuova generazione con 256
Kbytes di memoria e con funzionalità di USIM (UMTS) sviluppate e prodotte
specificatamente per il mondo della Pubblica Amministrazione. Sarà, inoltre, fornita
75
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
una SIM Application Toolkit (SAT) personalizzata per le Amministrazioni al fine di
rendere più facilmente utilizzabili sia le funzionalità di base proposte, quali:
•
Profile download;
•
Proactive SIM;
•
Menù selection;
•
Data download;
•
Call control;
•
Servizio di doppio numero;
•
Gestione ottimizzata del Roaming.
•
sia le funzionalità aggiuntive proposte, quali:
•
Servizio di Rubrica Aziendale;
•
Servizio di Comunicazioni Interne;
•
MAXXI Rubrica;
•
MAXXI Rub’46;
•
Personal Area;
•
Archivio SMS;
•
Security Box;
•
Rubrica Protetta;
•
I.BOX;
•
SMS Cifrate.
La SAT proposta è in grado di ricevere, tramite SMS, aggiornamenti di parametri e/o
servizi. Ciò consentirà di eliminare ogni problema di obsolescenza delle informazioni
iniziali installate e disponibili sul terminale e di accrescere le possibilità di
personalizzazione a posteriori, senza nessun vincolo di sostituzione delle SIM.
La SAT abiliterà la SIM dell’Utente all’utilizzo del servizio di accesso sicuro al Portale
Consip Mobile .
Nei sottoparagrafi che seguono, sono fornite alcune informazioni di base sulle SIM e
sulle tecnologie ad esse associate, nonché una descrizione delle caratteristiche
specifiche delle SIM card offerte in Convenzione da Telecom Italia.
2.12.1.1 Funzionalità di Base
•
Profile download: Le “SIM.P.A. 256K” sono abilitate all’aggiornamento
automatico (caricamento iniziale e aggiornamenti periodici) delle “Reti
Preferite” (Preferred PLMN – Public Land Mobile Network), cioè dell’elenco delle
76
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
•
•
•
•
•
reti radiomobili di Operatori Esteri, cui la singola subscription potrà associarsi,
in maniera preferenziale ed in condizioni di roaming.
Proactive SIM: Le SIM card che Telecom Italia offre in Convenzione sono
tutte “Proactive SIM”, ovvero SIM card in grado di scambiare comandi SIM
Application Toolkit con il terminale radiomobile; attraverso tali comandi è
possibile gestire le funzionalità del terminale mobile in conformità con quanto
indicato nelle specifiche di riferimento ETSI e 3GPP;
Menù selection: Le SIM card che Telecom Italia offre in Convenzione
supportano e implementano il comando di “Menù selection” per la gestione di
applicazioni SAT che prevedano menù di navigazione. Grazie a tale comando,
supportato dalle “SIM.P.A.256K”, è possibile realizzare servizi e applicazioni
con liste di opzioni da presentare all’Utente sotto forma di menù a scelta
multipla; l’Utente potrà navigare semplicemente tra essi, scatenando per ogni
opzione ulteriori comandi e opzioni.
Data Download e piattaforma InteracTIM: Le SIM card che Telecom Italia
offre in Convenzione supportano e implementano il comando Data Download;
tale comando rende possibile il trasferimento di informazioni, ricevute via SMS,
tra il terminale e la SIM, utilizzando i comandi cosiddetti “proattivi”. Tutto ciò si
traduce nella possibilità di aggiornare Over The Air, cioè tramite opportuni
SMS, alcuni dei parametri di configurazione della SIM card. Telecom Italia, in
particolare, ha sviluppato la già descritta piattaforma InteracTIM, con la quale
ha esteso le potenzialità di tale comando, consentendo a ciascun Utente di
scaricare con pochi SMS intere applicazioni SAT dinamiche sulla propria SIM
card.
Call Control: Le SIM card che Telecom Italia offre in Convenzione supportano
il comando Call Control, che consente di operare un filtro sulle chiamate
uscenti da un terminale. Tramite il supporto di questo comando la SIM card è
potenzialmente abilitata a barrare una chiamata, modificare una chiamata o
sostituirla con un servizio di tipo USSD (Unstructured Supplementary Service
Data). È possibile configurare il comando in modo che interagisca con altri
elementi della SIM, quali FDN (Fixed Dial Number, cioè numeri considerati
“aperti” dall’Amministrazione/Ente) o BDN (Barred Dial Number, cioè numeri
considerati “chiusi” dall’Amministrazione/Ente). In questo caso, il terminale
verificherà prima la compatibilità del numero digitato con quelli presenti nelle
liste, FDN o BDN, e successivamente passerà il dato alla SIM per l'esecuzione
del Call Control.
Servizio di doppio numero: Le SIM card offerte da Telecom Italia in
Convenzione supportano il servizio di doppio numero, denominato
commercialmente “2in1”. Il servizio 2in1 consente di avere per una o più linee
del contratto, due numeri sulla stessa SIM. Per ogni linea su cui il cliente
deciderà di attivare il servizio, sarà presente una numerazione principale
(numero A) e una numerazione acquisita grazie al servizio (numero B nuovo). Per ogni singola linea sarà possibile decidere da quale numero
originare traffico e se ricevere traffico su uno dei due numeri o su entrambi i
numeri. Il servizio prevede che il Cliente possa originare traffico dalla
numerazione principale o secondaria semplicemente anteponendo un codice al
77
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
numero del chiamato. Il Cliente potrà decidere se mantenere attive entrambe
le numerazioni in ricezione o una sola delle due, e potrà distinguere se le
chiamate ricevute devono essere dirette verso la numerazione A o verso quella
B. Al fine di agevolare l’utilizzo del servizio 2in1, le “SIM.P.A. 256K” sono
dotate di un applicativo SAT che consente di effettuare le operazioni di
configurazioni dello stato di “ON” e “OFF” delle due numerazioni attraverso una
semplice navigazione di un menù SAT che genera l’invio di SMS di
configurazione.
2 IN 1
On A off B
1
Off A on B
2
On A on B
3
Stato
4
Selezionando la prima opzione in figura, il numero A è abilitato a ricevere
mentre il numero B viene disabilitato; selezionando la seconda opzione, il
numero B è abilitato a ricevere mentre il numero A viene disabilitato;
selezionando la terza opzione entrambi i numeri sono abilitati a ricevere.
Selezionando, infine, la quarta opzione, il server di gestione del servizio
risponderà con SMS che ricorderà all’utilizzatore lo stato attuale dell’utenza.
2.12.1.2 Le funzionalità aggiuntive
•
Servizio di Rubrica Aziendale: La SIM P.A. 256k ospiterà un’applicazioni
SAT dinamica realizzata in tecnologia InteracTIM, a supporto dell’erogazione di
servizi informativi per i dipendenti (cfr. §7.1.2.7) che consente la consultazione
via SMS della rubrica telefonica dell’Amministrazione.
•
Servizio Comunicazioni Interne: La SIM P.A. 256k ospiterà un’applicazioni
SAT dinamica realizzata in tecnologia InteracTIM, a supporto dell’erogazione di
servizi informativi per i dipendenti (cfr. §7.1.2.7) che consente la consultazione
via SMS, di informazioni relative a comunicazioni personali (ferie residue,
cedolino ecc.).
•
MAXXI Rubrica: La “SIM.P.A. 256K” offerta in convenzione fornisce una
rubrica (residente sulla SIM, da non confondere con quella disponibile presso
l’Azienda e consultabile via SMS attraverso il relativo applicativo SAT) dotata di
500 contatti e fruibile attraverso l’interfaccia nativa di un terminale 3G che
gestisca il “Phonebook 3G” (cioè “Rubriche estese” rispetto a quelle supportate
dai terminali mobili 2G che, da standard, hanno un limite massimo teorico di
255 contatti). Le SIM card offerte in convenzione sono inoltre dotate
dell’applicativo SAT MAXXI Rubrica che ha lo scopo di rendere fruibile la
Rubrica estesa a 500 contatti anche da chi possieda un terminale 2G o 3G che
78
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
non supporta il Phonebook 3G. L’applicativo prevede le seguenti opzioni di
base, descritte anche in figura per la gestione del Phonebook:
o
Cerca: per cercare un contatto nella Rubrica SIM;
o
Aggiungi: per aggiungere un contatto nella Rubrica SIM;
o
Modifica: per modificare un contatto nella Rubrica SIM;
o
Cancella: per cancellare un contatto nella Rubrica SIM;
o
Gruppi: per costruire un Gruppo con i contatti residenti nella Rubrica
SIM;
o
Cerca numero: per cercare un contatto nella Rubrica SIM per numero
anziché per nome;
o
Dettagli: per sapere quanti contatti, dei 500 disponibili, sono stati già
utilizzati.
Oltre alle voci per la normale gestione del Phonebook, sono state introdotte
nell’applicazione MAXXI Rubrica, altre funzionalità aggiuntive, alcune delle quali
sono di seguito elencate:
o
Biz Card: che permetterà la visualizzazione sul display tutti i dettagli del
contatto, e l’invio ad un’altra utenza di tutte queste informazioni tramite
SMS.
o
Chiama: se il contatto contiene un solo numero, partirà la chiamata,
altrimenti un ulteriore menù presenterà i diversi numeri associati al
contatto, per cui si selezionerà quello da chiamare.
o
Invia SMS: invia un SMS al contatto scelto. Se il contatto contiene più
numeri di telefono, un opportuno menù permetterà di scegliere quello da
usare per l'invio dell'SMS.
o
Ricerca di un contatto: Il cliente potrà ricercare un contatto nella
MAXXI Rubrica oltre che per nome anche per numero. La ricerca per
nome/numero avviene inserendo le prime lettere del nome o le prime
cifre del numero del contatto, tutte le ricerche sono case insensitive.
o
Invio di SMS al gruppo: questa opzione consente di inviare lo stesso
SMS a tutti i membri di un gruppo selezionato dalla voce “Gruppi”. Una
volta scelto il gruppo (ad esempio Amici), si potrà inserire il testo da
inviare. L’SMS potrà essere inviato soltanto al primo numero del contatto
associato al gruppo selezionato.
2.12.2 Servizio di Doppia SIM
Il servizio di doppia SIM, denominato da Telecom Italia commercialmente “Twin
Card”, ha l’obiettivo di raddoppiare le potenzialità di informazione e comunicazione
degli Utenti della Pubblica Amministrazione, conciliando evoluzione tecnologica e
79
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
semplicità d'uso. Sarà possibile fornire ai dipendenti, già in possesso di un’utenza di
servizio Telecom Italia, di una seconda carta GSM, denominata "Twin" (gemella),
dotata dello stesso numero telefonico, delle stesse funzionalità e dello stesso profilo
tariffario della carta base.
Le due carte SIM saranno abilitate alle stesse funzioni, con la libertà da parte
dell’Utente di decidere a quale carta dare la priorità nel ricevere le telefonate,
mantenendo entrambe le SIM comunque pronte all'uso. Le applicazioni aziendali di
questa logica sono numerosissime, a iniziare dai servizi di Mobile Office per i
dipendenti; per esempio, sarà possibile tenere una carta SIM nel cellulare per
ricevere e trasmettere in fonia e l'altra nel PC portatile per poter accedere
contemporaneamente alla Intranet via trasmissione dati, leggere la posta elettronica
o navigare in Internet.
Per consentire l’utilizzo delle due carte, nei diversi ambiti precedentemente
menzionati, sono state definite delle regole di instradamento del traffico che
costituiscono la “configurazione logica delle carte”. In sintesi, una delle carte si
comporta normalmente e pertanto si dice configurata come Master. L’altra,
configurata come Slave, ha delle particolarità per quanto concerne il traffico in
entrata: riceve traffico solo quando la master è spenta in copertura, non riceve SMS.
All’attivazione del servizio “Twin Card”, la carta Base è automaticamente configurata
come master e la carta Twin come slave. Successivamente, l’Utente può dunque, in
base alle proprie esigenze, modificare autonomamente la configurazione logica delle
carte passando da master a slave e viceversa attraverso un comando di Rete come
descritto di seguito:
•
Conoscere configurazione fisica e logica della carta: *122# invio;
•
Cambiare la configurazione logica della carta da Master a Slave e
viceversa: *133# invio. L’esecuzione di questo comando da una delle due
carte, varia automaticamente la configurazione logica dell’altra. Tale
funzionalità è di notevole ausilio soprattutto quando uno degli apparati non
supporta l’uso di comandi di Rete. Usando i comandi *133# e *122#, il cliente
riceverà sul display dei messaggi esplicativi riportanti i seguenti testi:
o
”CARTA BASE: MASTER (riceve per prima chiamate e SMS)”
o
”CARTA TWIN: MASTER (riceve per prima chiamate e SMS)”
o
”CARTA BASE: SLAVE (riceve chiamate solo se la master e’ spenta, non
ricevo SMS)”
o
”CARTA TWIN: SLAVE (riceve chiamate solo se la master e’ spenta, non
ricevo SMS)”
Per maggiore chiarezza vengono di seguito riassunte le caratteristiche principali
inerenti la possibilità di originare e ricevere il traffico delle carte Base e TWIN:
80
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Carta A - Master
Origina (voce, dati, GSM,
GPRS)
Riceve traffico fonia/dati
Fonia e Dati GSM con priorità rispetto
all’altra carta (*)
A chiama B: NO
SMS
Carta B - Slave
Origina (voce, dati, GSM,
GPRS)
Riceve
traffico
fonia/dati
GSM solo se l’altra carta è
stata spenta in condizioni di
copertura (*).
B chiama A: SI
Origina
Origina
Riceve: a ricevere l’SMS è Non riceve SMS
sempre la carta master
2.12.3 SIM Dati per l’Utilizzo in Applicazioni Machine to Machine
I servizi detti “machine to machine” fanno uso di SIM (denominate M2M) abilitate
esclusivamente al traffico dati ed SMS, entranti e uscenti. Il servizio M2M viene
fornito da Telecom Italia per offrire una soluzione semplice, robusta ed ottimizzata
per
tutte
le
applicazioni
basate
sullo
scambio
di
dati
via
SMS,
GSM/GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA fra sistemi automatizzati (periferiche di bordo di
mezzi, rilevatori di monitoraggio ambientale, palmari e PC portatili, etc.) e più in
generale, per utenze che non hanno necessità di effettuare traffico fonia.
Tra gli esempi di applicazione più comuni ricordiamo: il telecontrollo e la
supervisione delle funzionalità di apparecchiature remote, la lettura di contatori ed
altra reportistica automatizzata, la videosorveglianza, il tracciamento di autoveicoli,
la gestione da remoto di distributori automatici di bevande e snack, la navigazione
veicolare intelligente.
Tra i numerosi vantaggi per le Amministrazioni ricordiamo:
•
conoscenza in tempo reale dello stato di funzionamento di sistemi di
rete, applicabile alle LAN aziendali e alla stessa SPC;
•
gestione e controllo dei parametri di funzionamento di macchine o di
sistemi di rete remoti;
•
manutenzione preventiva e correttiva degli impianti;
•
abbattimento dei tempi di fermo macchina e riduzione degli interventi di
assistenza;
•
risposta immediata alle anomalie e riduzione dei disservizi;
•
automazione dei processi produttivi.
81
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
82
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
2.13
TERMINALI RADIOMOBILI
L’amministrazione può richiedere durante l’intera durata della Convenzione un
numero di apparati radiomobili al massimo pari al numero complessivo di utenze
attivate. I terminali possono essere richiesti durante tutto il periodo sopra indicato,
anche qualora il massimale, eventualmente incrementato, si esaurisse prima della
scadenza della durata della Convenzione o dell’eventuale periodo di proroga. I
termianli sono descritti nell’apposito documento allegato alla presnete guida.
2.13.1 Caratteristiche della fornitura
Le caratteristiche minime garantite da ogni categoria di terminali:
•
elevata sensibilità di ricezione (almeno -102dBm);
•
efficienza nella gestione delle principali funzionalità telefoniche (rubrica,
contatori ecc.);
•
capacità di riagganciarsi alla rete entro 15 secondi dal rientro in zona coperta;
•
durata della batteria in conversazione di almeno 120 minuti;
•
supporto ai servizi di messaggistica testuale (SMS) e multimediale (MMS);
•
GPRS categoria 10 in classe B;
•
SIM Application Toolkit.
Tutti gli apparati saranno forniti con libretto di istruzioni in lingua italiana completi
degli accessori originali facenti parte della fornitura base:
•
batteria con garanzia di 12 mesi;
•
carica batterie;
•
auricolare;
•
eventuale software di connessione al PC per la gestione delle relative
funzionalità.
Nei paragrafi successivi è riportata la sintesi dei criteri di selezione delle fasce di
appartenenza con i requisiti minimi.
2.13.1.1 Categoria Top
La categoria TOP comprende sia PDA (Personal Digital Assistent) che Smartphone.
A questa categoria appartengono anche terminali specifici per il servizio di “push-email”.
83
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
2.13.1.2 Categoria intermedia
Gli apparati appartenenti alla categoria Intermedia hanno elevate caratteristiche di
usabilità pur mantenendo caratteristiche tecnologiche avanzate. In particolare, sono
stati scelti modelli con peso inferiore a 100 grammi e notevoli capacità di espansione
di memoria.
2.13.1.3 Categoria base
La categoria base comprende sia la tipologia dei terminali radiomobili base, sia quella
delle schede PCMCIA.
2.13.1.4 Categoria speciale
A questa categoria appartengono apparati palmari (PDA o Smartphone) con telefono
GSM integrato e schermo a colori TFT che possiedono le seguenti caratteristiche
minime:
•
Presenza di ricevitore GPS;
•
Trasmissione dati GPRS;
•
Connettività Bluetooth, USB o infrarossi.
2.13.2 Scorte da destinarsi presso le Amministrazioni
Per agevolare le operazioni di manutenzione degli apparati e per garantire agli Utenti
delle Amministrazioni la continuità del servizio anche in caso di temporanea rottura
del terminale radiomobile, Telecom Italia consegnerà al Responsabile Operativo
dell’Amministrazione, insieme ai terminali e alle SIM ordinati dall’Amministrazione le
seguenti scorte:
•
per i terminali radiomobili delle categorie Top (ad esclusione dei terminali push
e-mail), Intermedia, Base (ad esclusione delle schede PCMCIA) e Speciale: un
numero di prodotti nuovi di scorta pari al 10%, arrotondato all’unità superiore,
degli apparati ordinati dall’Amministrazione nella stessa categoria (con le
eccezioni precedentemente riportate).
•
per le schede PCMCIA delle categorie base: un numero di prodotti nuovi di
scorta pari al 10%, arrotondato all’unità superiore, degli apparati ordinati
dall’Amministrazione nella stessa categoria di schede PCMCIA.
•
per i terminali push e-mail delle categorie Top: un numero di prodotti nuovi di
scorta pari al 10%, arrotondato all’unità superiore, degli apparati ordinati
dall’Amministrazione nella stessa categoria di terminali push e-mail.
•
per le SIM: un numero di SIM pari al 5%, arrotondato all’unità superiore, delle
SIM ordinate dall’Amministrazione.
84
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Gli
apparati
forniti
come
scorta
saranno
identici
a
quelli
ordinati
dall’Amministrazione, o in alternativa scelti da Telecom Italia nel listino dei terminali,
tra quelli della stessa categoria dei terminali ordinati dall’Amministrazione.
La consegna degli apparati e delle SIM di scorta sarà effettuata nelle varie
localizzazioni e, con la ripartizione indicata dall’Amministrazione, anche presso sedi
periferiche.
2.13.3 Gestione di precedenti forniture di terminali
La presenza di contratti di fornitura di noleggio e manutenzione apparati stipulati
previamente dall’ Amministrazione con il Fornitore comporterà la mancata fornitura
di nuovi terminali in Convenzione qualora venisse meno il requisito previsto nell’ art.
12.3 del Documento di gara (terminali al massimo pari al numero complessivo di
utenze attivate).
L’Amministrazione potrà avvalersi in tal caso delle norme di recesso anticipato
previste dall’art. 11 del contratto precedentemente stipulato riportante le condizioni
di noleggio.
2.13.4 Phase-out degli apparati
Telecom Italia garantirà, per l’intera durata della Convenzione, la disponibilità di tutti
i terminali e degli accessori proposti .
In caso di phase-out degli stessi (cessata produzione/distribuzione degli apparati),
Telecom Italia darà tempestiva comunicazione a Consip S.p.A. Quest’ultima
concorderà con Telecom Italia i nuovi modelli di apparati da inserire a listino della
Convenzione in sostituzione di quelli usciti di produzione, rispettando il vincolo che i
nuovi apparati abbiano caratteristiche del tutto equivalenti, o migliorative, rispetto ai
modelli precedenti.
85
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
3
SERVIZI DI CUSTOMER CARE E ASSISTENZA TECNICA
3.1
SERVIZI DI CUSTOMER CARE E CONTACT CENTER
E’ disponibile
un servizio di Contact Center dedicato, basato sull’utilizzo di
un’infrastruttura multicanale tecnologicamente avanzata e su risorse dedicate con
skill professionali differenziati.
Nell’ambito del servizio di Customer Care vengono gestite le seguenti attività
suddivise tra funzioni di Caring, rivolte agli “end user” e ai Referenti Amministrativi,
e funzioni di Provisioning Commerciale rivolte ai soli Referenti Amministrativi:
•
Funzioni di “Caring”:
o fornitura di informazioni tecniche ed operative a personale delle
Amministrazioni;
o supporto alla compilazione degli Ordinativi di Fornitura;
o risoluzione di problematiche di carattere amministrativo;
o ricezione e gestione di comunicazioni relative a furto o smarrimento;
o ricezione e gestione di segnalazioni di guasti alla rete, alle SIM, agli
apparati radiomobili o alle apparecchiature in dotazione alle
Amministrazioni;
o fornitura di informazioni sullo stato di avanzamento delle operazioni sugli
apparati radiomobili;
o fornitura di informazioni circa l’utilizzo delle apparecchiature e dei servizi
(es. attivazione della segreteria telefonica) e di assistenza in caso di
difficoltà d’utilizzo;
o localizzazione del punto d’assistenza tecnica più vicino all’utente.
•
Funzioni di “Provisioning Commerciale”:
o gestione degli ordinativi di fornitura ed attivazione di nuove SIM e
ampliamenti successivi;
o gestione di ordinativi di fornitura di nuovi apparati radiomobili e
ampliamenti successivi;
o configurazione o variazione dei profili di abilitazione delle utenze del
contratto;
o attivazione di servizi su contratto o di opzioni su utenza;
Il servizio di Customer Care proposto da Telecom Italia prevede i seguenti canali di
accesso:
• un Numero Verde dedicato 800.933.111 per il Canale Telefonico;
• un Numero Verde dedicato 800.833.111 per il Canale Fax;
• una casella di posta elettronica riservata alla Convenzione con indirizzo
personalizzato per l’Amministrazione [email protected] (Canale
E-mail);
86
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
• un Portale dedicato alla Convenzione.
http://www.PubblicaAmministrazione.tim.it (Canale Web) indicato nel seguito
del documento come Portale Consip Mobile
L’accesso al servizio, tramite il canale telefonico, prevede i seguenti meccanismi di
riconoscimento del chiamante:
•
•
il Referente dell’Amministrazione viene autenticato tramite richiesta di un PIN
CODE numerico numerico o, in alternativa, tramite riconoscimento automatico
di una numerazione radiomobile specifica, indicata dall’Amministrazione, tra
quelle attivate in convenzione ((Calling Line Identification)
l’Utente finale (dipendente dell’Amministrazione) viene autenticato:
o tramite riconoscimento automatico della numerazione del suo
radiomobile, nel caso di chiamate effettuate dal terminale;
o tramite richiesta di digitazione del numero del proprio radiomobile
(funzionalità offerta dal IVR), nel caso di chiamate effettuate da telefono
fisso.
Nel caso, invece, di accesso al servizio tramite canale Fax e email, l’Amministrazione
è riconosciuta rispettivamente, tramite verifica del numero FAX del mittente e
verifica del dominio.
Qualora l’Utente o il Referente accedano attraverso il Portale Consip Mobile,
l’autenticazione avviene mediante inserimento sul portale della user name
(corrispondente alla propria numerazione radiomobile) e della password (attraverso
l’utilizzo di un meccanismo di One Time Password).
L’infrastruttura di contact center multicanale consente di gestire il contatto con gli
Utenti, in modo integrato, assicurando le funzionalità di seguito riportate,
indipendentemente dal canale di accesso:
•
•
•
•
•
gestione delle code con meccanismi di prioritizzazione delle chiamate basati
su regole configurabili (ad es. per riconoscere utenti VIP);
instradamento delle chiamate agli operatori selezionati, in base allo skill, per
rispondere alla richiesta (nel seguito denominata “esigenza”);
notifica all’operatore tramite apertura automatica, sulla sua postazione, di una
scheda del sistema di Customer Relationship Management (CRM) ,
denominata “esigenza generica” e contenente i dati anagrafici dell’Utente
nonché le informazioni sui servizi sottoscritti;
caratterizzazione dell’”esigenza” tramite specifica funzionalità del sistema CRM
che consente all’Operatore di trasformare l’esigenza generica in
un’esigenza puntuale (ad esempio una richiesta di attivazione o cessazione
linea/SIM, di assistenza tecnica su terminale/SIM , etc. );
storicizzazione sui sistemi informativi aziendali delle esigenze provenienti da
ognuno dei canali di accesso, suddivise per tipologia e archiviazione dei dati
necessari alla consuntivazione dei livelli di servizio (SLA) richiesti in
Convenzione ;
87
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
•
reportistica personalizzabile, con differenti livelli di granularità, per il controllo
della qualità del servizio erogato.
3.1.1.1 Funzioni di “Caring
Di seguito sono descritte alcune delle funzioni di Caring:
Informazioni tecniche ed operative a personale delle Amministrazioni.
Il Front End fornisce supporto ai singoli utilizzatori per informazioni commerciali o
sull’utilizzo dei prodotti/servizi in possesso dell’Amministrazione.
Il supporto viene fornito on line in caso di richiesta da canale telefonico, o
attraverso il mezzo richiesto dal cliente in caso di richiesta non telefonica
(fax/web/email).
Per quanto riguarda eventuali richieste di variazioni dei servizi con impatto sui costi
del servizio, l’Utente sarà invitato a rivolgersi direttamente al Referente di
riferimento.
Ogni esigenza e il relativo stato di lavorazione sarà visualizzabile sul Portale
attraverso il codice identificativo dell’esigenza stessa.
Supporto alla compilazione degli Ordinativi di Fornitura.
Il Front End fornisce il supporto richiesto dall’Utente direttamente on line in caso di
richiesta da canale telefonico, o attraverso il mezzo richiesto dall’Utente in caso di
richiesta non telefonica (fax/web/e-mail).
Risoluzione di problematiche di carattere amministrativo.
Il Front End fornisce il supporto richiesto dall’Utente direttamente on line se la
richiesta è ricevuta tramite canale telefonico mentre, negli altri casi, fornisce le
informazioni richieste utilizzando lo stesso canale con il quale è pervenuta la
richiesta .
Contestualmente alla ricezione della richiesta viene avviata l’analisi della
problematica dell’Utente.
Dopo l’analisi l’operatore fornisce la risposta all’Utente utilizzando lo stesso canale
con il quale è pervenuta la richiesta e chiude l’esigenza sul sistema.
Le richieste da parte del Referente dell’Amministrazione potranno riguardare
qualunque aspetto amministrativo inerente il contratto di riferimento.
L’End User potrà richiedere solamente informazioni sul traffico personale.
88
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Comunicazioni relative a furto o smarrimento SIM e Apparati
In caso di furto e/o smarrimento SIM il Front End effettua il blocco della carta
contestualmente alla segnalazione del singolo dipendente, previa verifica dei dati
relativi all’intestazione dell’utenza.
Qualora sia richiesto un cambio carta, successivamente al blocco dell’utenza, il
dipendente sarà invitato a recarsi in un qualsiasi PdA(Punto di Assistenza) di
Telecom Italia, presentando copia della denuncia e/o auto certificazione, e a
richiedere un cambio SIM al fine di utilizzare la medesima numerazione con una
nuova carta.
In caso di furto e/o smarrimento dell’apparato fornito in Noleggio e Manutenzione,
il Customer Care richiede l’invio di copia della denuncia di furto/smarrimento e del
modulo di blocco IMEI ;comunica all’Utente il n° di Ticket da utilizzare ed il PdA
presso il qualr ritirare l’apparato sostitutivo; l’Utente dovrà presentare al PdA copia
della denuncia/autocertificazione e fornire il n° di ticket comunicato.
Segnalazione di guasti alla rete, alla SIM, agli apparati radiomobili o alle
apparecchiature in dotazione alle Amministrazioni
Il Front End fornisce, al personale delle Amministrazioni, i chiarimenti richiesti
direttamente se la chiamata è ricevuta tramite canale telefonico, o attraverso il
mezzo indicato dal cliente in caso di richiesta non telefonica (fax/web/email).
Il Dipendente sarà invitatao a recarso presso il PdA di Telecomitalia per
riconsegnare il terminale guasto e ricevere il terminale di sostituzione.
Informazioni sullo stato di avanzamento delle operazioni sugli apparati
radiomobili.
A fronte della ricezione della richiesta di informazioni sullo stato di avanzamento
delle operazioni sugli apparati, il Front End fornisce all’Utente indicazioni circa lo
stato dell’ordine e i tempi stimati di consegna, sul canale da quest’ultimo indicato.
Nel caso in cui la richiesta di informazioni sia stata inoltrata via web, l’Utente potrà
verificare lo stato di avanzamento delle operazioni sugli apparati radiomobili
autonomamente sul Portale.
Informazioni circa l’utilizzo delle apparecchiature e dei servizi e assistenza
in caso di difficoltà di utilizzo
Il Front End fornisce informazioni e supporto circa i servizi in Convenzione e
sull’utilizzo degli apparati radiomobili.
89
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
3.1.1.2 Funzioni di “Provisioning Commerciale”
Ordinativi di fornitura ed attivazioni /variazioni successive per
SIM/apparati/servizi.
Il Customer Care riceve dal Referente dell’Amministrazione l’ordine di fornitura
secondo le modalità previste ed esegue i controlli necessari sull’ordine stesso;
in caso di necessità di rettifiche sull’ordine ricevuto, invia una richiesta di
riscontro al Referente dell’Amministrazione indicando il codice ordine e solo
successivamente al riscontro e conferma procede con l’emissione
dell’ordinativo.
L’operatore comunicherà al Referente il tracking della lavorazione con le
relative
tempistiche,
monitorando
contemporaneamente
lo
stato
dell’ordinativo per assicurare la completa lavorazione della richiesta.
Ogni ordinativo di lavoro e il relativo stato di lavorazione sarà tracciato e
visualizzabile sul Portale attraverso il codice identificativo dell’ordine stesso.
3.2
INTERFACCIA WEB PER IL SUPPORTO GESTIONALE E AMMINISTRATIVO
Telecom Italia metterà a disposizione di Consip S.p.A. e di quelle Aderenti
un’interfaccia Web costituita da un Portale, nel seguito indicato come “Portale
Consip Mobile”, disponibile senza soluzione di continuità 365 giorni l’anno e H24.
Tale Portale consentirà di effettuare ordinativi di fornitura successivi al primo e
richiedere operazioni di attivazione e variazione sulle linee come ad esempio la
configurazione dei profili di abilitazione delle SIM. Le Amministrazioni, inoltre,
potranno visualizzare in modo veloce e flessibile tutte le informazioni sulle
consistenze della propria fornitura (utenze e servizi attivi) nonché sui consumi, sulla
reportistica relativa alla fatturazione e potranno monitorare lo stato di avanzamento
delle pratiche e degli ordinativi.
Il
Portale
Consip
Mobile
è
raggiungibile
all’indirizzo
internet
http://www.PubblicaAmministrazione.tim.ited è caratterizzato da un processo di
autenticazione forte basato, oltre che da una user id ed una password impostata
dall’utente, anche da una OTP (One Time Password) per rendere ancora più sicuro il
processo di autenticazione.
3.2.1 Processo di Autenticazione
Il processo di autenticazione al portale prevede i seguenti passi:
1. l’utente inserisce la propria user id che coincide con il numero radiomobile
(prefisso e numero in sequenza) comunicato a Telecom Italia come
90
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
numerazione destinata al Punto Ordinante dell’Amministrazione (nel primo
ordinativo di fornitura o successivamente al Customer Care)
2. l’utente inserisce la propria password creata precedentemente inviando un
SMS1 alla numerazione 49001 con la seguente sintassi: TIM XXXXXXXX dove
la sequenza di X è data da una sequenza di 8 cifre diverse (a titolo di esempio
non sono ammesse password come 12345678, 87654321, 11111111,
11221122, etc.)
3. l’utente seleziona il pulsante AVANTI ed accede ad una pagina successiva nella
quale è invitato ad inserire la password temporanea (OTP)
4. l’utente riceve sul proprio numero radiomobile un SMS contenente la OTP che
ha scadenza 30 minuti
5. l’utente inserisce la password temporanea (OTP) nell’apposito campo e
seleziona il pulsante ACCEDI
3.2.2 Struttura del Portale Consip Mobile
La struttura del Portale Consip Mobile, proposto da Telecom Italia, si articola su due
principali sezioni: Area Pubblica ed Area Privata.
Il generico utente internet potrà accedere all’home page pubblica, attraverso un
comune
browser
internet
digitando
la
specifica
URL
(http://www.PubblicaAmministrazione.tim.it). L’area pubblica rappresenta un canale
di comunicazione alternativo a quelli istituzionali e può essere usata per fornire
informazioni di carattere generale sulla Convenzione.
La seguente tabella illustra le funzionalità presenti nell’area pubblica del Portale
Consip:
Portale - Area Pubblica Informazione di carattere
Generale sulla Convenzione
Accesso alla Modulistica
della Convenzione
Canali di Contatto Telecom
Italia (Numero Verde Fonia
e Fax)
Accesso da
parte di tutti
gli utenti
(anche quelli
non in
convenzione)
Maschera di autenticazione
e login
1
SMS Gratuito
91
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Una delle funzioni selezionabili nell’area pubblica è quella relativa al processo di
autenticazione che consente l’accesso all’Area Privata (home page privata su canale
https) del Portale. Quest’ultima può essere acceduta, solo ed esclusivamente dai
seguenti Utenti:
•
•
•
•
Referente Consip (RC), responsabile per CONSIP del coordinamento e
della supervisione dell’intera Convenzione;
Referente
Operativo
del
Contratto
(ROC),
responsabile
per
l’Amministrazione Contraente dell’attivazione e conduzione del servizio;
Referenti Interattivi Specifici per Servizi;
Dipendenti dell’Amministrazione Contraente (End User)
Come illustrato precedentemente per accedere al Portale tali Utenti dovranno essere
dotati di una SIM TIM pa cui numerazione sia stata precedentemente comunicata a
Telecom.
Nel caso in cui per tali figure la Amministrazione non preveda l’assegnazione di una
SIM aperta al traffico, sarà sempre possibile, al fine di garantire l’accesso al portale,
richiedere un SIM dedicata esclusivamente a questo; tale sim sarà inibita a tutti i
servizi, tranne agli sms entranti ed uscenti.Tale Sim inoltre non sarà soggetta a
TCG.
La seguente tabella illustra le principali funzionalità presenti nell’area privata del
Portale Consip e i relativi utilizzatori:
Portale - Area PrivataGestione Amministrativa
Traffico e Fatturazione
Tracking Pratiche
Attivazioni e Variazioni
Assistenza Tecnica
Referente
OperativoContratto
(ROC)
Servizi di Messaggistica
Servizi Avanzati ed RPV
Traffico e Fatturazione
Dual Billing
Referente di
Telefatturazion
e/o Referente di
Traffic Manager
Referente TIM
DUO
92
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Assistenza Tecnica
Referente di
Assistenza Tecnica
Servizi di Messaggistica
Referenti dei
Servizi di
Messaggistica
Base ed Avanzata
Servizi Avanzati ed RPV
Referente Servizi
RPV
Reportistica CONSIP (su
amministrazioni contraenti e
fatturato amministrazioni
contraenti)
Referente CONSIP
Traffico e Fatturazione
Gestione Amministrativa
End User2
Assistenza Tecnica
Referente Consip: L’accesso al Portale come Referente Consip offre la possibilità di
una visualizzazione sintetica e aggregata dei dati relativi allo stato di
commercializzazione dell’andamento dell’offerta data in Convenzione in termini di
amministrazioni contraenti e dei loro consumi
Referente Operativo Contratto: Il Referente Operativo Contratto (ROC),
autenticandosi nella sezione privata del Portale, ha la possibilità di effettuare le
seguenti attività per le quali è data una breve descrizione:
Referente
Operativo
Contratto –
Funzionalità Gestione
Amministrativa
Dati del
contratto
2
o Visualizzazione dati
Amministrazione Intestataria del
Contratto
o Dati riassuntivi del Contratto
o Visualizzazione dati
rappresentate Legale
Amministrazione
o Visualizzazione Indirizzi di
Spedizione Fattura e
End User con attiva l’opzione Dual Billing
93
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Documentazione
Richieste
Variazioni
Contrattuali
Indirizzi ed
Anagrafiche
Gestione
Referenti
Consistenze
Contratto
Traffico e
Fatturazione
Richieste
Traffico On Line
Azienda
E-BILL (Servizio
di
Telefatturazione)
Stato
Pagamento
Fatture
Tracking Pratiche
Visualizzazione
o Invio Richiesta di Variazione
Indirizzo di Spedizione Fattura
o Invio Richiesta di Variazione
Indirizzo di Sede Legale
o Invio Richiesta di Variazione
Recapito Documentazione
Traffico
o Invio Richiesta di Variazione
Referente di Telefatturazione
o Invio Richiesta di Variazione
Dati Referenti Specifici di Servizi
o Visualizzazione Consistenze
Aggregate per tipologia di
servizio
o Visualizzazione Consistenze di
Dettaglio
o Invio Richiesta di Variazione
Profilo su Linea
o Cambio Carta SIM (dispositivo)
o Invio Richiesta Duplicato Fattura
o Invio Richiesta Duplicato report
di traffico mensile
o Invio Richiesta Duplicato
documentazione traffico
o Invio Richiesta Duplicato intero
rendiconto
o Invio Richiesta Cessazione invio
report mensile
o Accesso al servizio on line che
permette di monitorare il
traffico aziendale effettuato nel
mese di riferimento
o Accesso al servizio on line per la
visualizzazione della fattura on
line e dei report
(personalizzabili) di traffico e dei
costi
o Accesso al servizio on line per la
visualizzazione dello stato
pagamento delle fatture degli
ultimi tre bimestri
o Accesso al servizio on line per la
visualizzazione delle pratiche su
94
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Pratiche
Attivazioni e
Variazioni
Compilazione
Ordini di
Fornitura
Acquisti On Line
Tracking On Line
Assistenza
Tecnica
Configurazioni
Richieste
Servizi di
Messaggistica
Accesso alle
diverse Tipologie
di Servizio
Servizi Avanzati
ed RPV
Accesso alle
diverse Tipologie
di Servizio
Dual Billing
Accesso al
Servizio
contratto o su linea e del loro
stato di lavorazione
o Invio Richiesta di Ordini di
Fornitura di ampliamento
(nuove SIM, nuovi apparati,
migrazioni, attivazioni MNP, ..)
o Effettuazione Ordini Dispositivi
o Monitoraggio Stato Ordini di
Fornitura con tracking dello
stato di consegne dei materiali
o Aiutami a configurare
o SMS autoconfiguranti
o Guide interattive
o Manuali on line
o Richieste informazioni
o Richieste Contatto
o Assistenza su Servizi
o Richiesta SIM sostitutiva
o Richieste Servizi Assistenza
Tecnica
o Servizio InfoMessage
o Servizio InfoCity
o Servizio InfoCommunication
o InfoCommunication per te
(anche per End User)
o Configurazione Self RIF
o Eventuali Altri servizi Specifici
non in Convenzione
o Accesso al servizio on line per
l’attivazione self del dual billing
(fattura separata al dipendente
per il traffico personale)
Di seguito, si elencano i Referenti interattivi (opzionali e aggiuntivi rispetto al
referente Operativo del Contratto e da indicare mediante le modulistiche specifiche)
delle singole attività:
o Referenti Servizi di Messaggistica: il Referente designato può gestire i
servizi di messaggistica di base ed avanzata definendo, in particolare, liste di
distribuzione, inviando/ricevendo i messaggi e pubblicando contenuti di
interesse delle Amministrazioni da diffondere attraverso i canali preposti.
95
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
o Referente Servizi RPV: il Referente designato può gestire i servizi di
configurazione e modifica della RPV.
o Referente Telefatturazione: il Referente designato può richiedere “on
line” la ricezione e la visualizzazione del rendiconto telefonico e/o della
reportistica del traffico. E’ possibile avere accesso al monitoraggio dei
consumi e alla documentazione della propria Amministrazione (richieste di
report sulla rendicontazione dei consumi on line e ricezione di notifiche sulla
disponibilità di tale documentazione).
o Referente TIM DUO (Dual Billing): il Referente del serviziom può
accedere alla sezione preposta alla configurazione del servizio di DUAL
BILLING sulle utenze del contratto
o Referente Assistenza tecnica: il Referente del servizio può accedere alla
sezione preposta alla gestione del servizio di assistenza tecnica e
manutenzione.
o Referente Traffic Manager: il Referente del servizio, nominato dal
Referente Amministrativo, può accedere alla sezione preposta alla gestione
delle soglie informative e dispositive per l’utilizzo dei servizi fonia,
videochiamata, SMS/MMS.
Utente Finale: L’accesso al Portale come End User permette al dipendente delle
singole Unità Ordinanti di fruire di funzionalità a lui dedicate con particolare
attenzione alla fatturazione e visualizzazione del traffico personale nel caso abbia
sottoscritto il servizio di DUAL BILLING.
Inoltre, l’accesso autenticato come End User, consente di:
•
•
•
•
•
Richiedere l’invio di SMS autoconfiguranti;
Inviare SMS da web;
Richiedere l’attivazione di servizi standard (LoSai di TIM, Chi è di TIM,
Segreteria telefonica);
Accedere ai servizi della piattaforma I.BOX
Accedere ai servizi di messaggistica avanzata per dipendenti (cedolino,
assenze, rubrica) messe a disposizione delle singole Amministrazioni
_
3.3
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
La struttura di Assistenza Tecnica di Telecom Italia garantisce una elevata qualità
del servizio erogato “end-to-end” alle Amministrazioni Contraenti sia per i servizi di
rete che per i prodotti (terminali radiomobili e SIM) utilizzando strutture tecniche di
assistenza, capillarmente diffuse sul territorio nazionale, strumenti integrati di
Trouble Ticketing e Work Force Management, piattaforme di gestione e monitoring
proattive.
96
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Tutte le attività di Assistenza e Manutenzione, derivanti dall’utilizzo dei servizi in
Convenzione da parte delle Amministrazioni Aderenti, sono gestiti in maniera
univoca, con funzioni di front-end, dalla struttura di Customer Care dedicato e, con
funzioni di back-office, dal suo Competence Center.
In particolare, il Competence Center è la struttura cui è affidato il compito,
attraverso delle risorse specialistiche, di supportare sia l’Utente nella corretta
configurazione dei terminali per l’utilizzo di particolari servizi ed applicazioni di rete
sia di fornire informazioni tecniche sui servizi. Nel caso, invece, di problematiche,
come disservizi derivanti da guasti di elementi della rete di accesso o di trasporto,
malfunzionamenti sui collegamenti dedicati attivati presso le sedi delle
Amministrazioni, anomalie di funzionamento delle piattaforme applicative che
erogano i servizi di messaggistica di base ed evoluti, il Competence Center si
interfaccia con le strutture di Telecom Italia preposte alla gestione e risoluzione di
tali problematiche.
3.3.1 Manutenzione terminali radiomobili
Telecom Italia garantirà la sostituzione dei terminali radiomobili facenti parte della
fornitura di base in caso di guasti e malfunzionamenti degli stessi sia imputabili a
difetti del prodotto sia ad eventi accidentali e involontari. Sono esclusi i guasti
dovuti a casi di dolo o di manomissione dei terminali.
Gli apparati saranno sostituiti con prodotti di uguale marca e modello, nuovi o
rigenerati.
Nel caso in cui l’apparato da sostituire non sia disponibile in magazzino, Telecom
Italia si riserva di effettuare la sostituzione con un terminale tecnologicamente
equivalente.
3.3.1.1
Sostituzione del Terminale radiomobile nell'eventualità di guasto o
malfunzionamento
Gestione dei terminali difettosi/guasti presso il ROA
Questa modalità è prevista per Terminali che presentano anomalie di
funzionamento..
L’Utente (End User) può rivolgersi al suo Referente Operativo e consegnargli
l’apparato difettoso/guasto ricevendo, in sostituzione definitiva, un terminale
sostitutivo prelevato dalla scorta gestita dal ROA stesso.
Il ROA richiede, telefonicamente, via fax, via e-mail o tramite il Portale
Consip Mobile,a Telecom Italia la sostituzione degli apparati guasti.
Contestualmente alla richiesta viene assegnato un numero di ticket
associato.
Telecom Italia provvede a consegnare presso l’indirizzo indicato (tra quelli
97
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
comunicati dal Referente con l’Ordinativo di Fornitura del contratto
corrispondente) gli apparati richiesti e a ritirare, contestualmente, i terminali
guasti .
Gestione deiterminali difettosi/guasti tramite PdA
L’Utente (End User) chiama il numero Verde dedicato e fornisce le proprie
generalità, chiedendo la sostituzione dell’apparato difettoso/guasto.
Il Customer Care, riconosciuto l’End User, comunica:
•
•
•
identificativo del ticket
il Punto di Assistenza più vicino a cui recarsi per la sostituzione
dell’apparato
data di disponibilità dell’apparato stesso presso il Punto di
Assistenza (PdA).
L’Utente riceve sulla propria numerazione un SMS di notifica di disponibilità
del terminale sostitutivo presso il centro di assistenza indicato.
L’ End User, a partire dalla data comunicata, può recarsi al Centro di
Assistenza indicato e sostituire l’apparato in via definitiva, comunicando
l’identificativo del ticket.
Il Punto di Assistenza oltre a fornire un apparato in sostituzione definitiva,
ritirando quello guasto, rilascia la documentazione che riporta il numero di
ticket, l’IMEI, marca e modello del telefono Guasto e l’IMEI, marca e modello
del telefono ritirato, nonché i dati identificativi dell’Utente stesso.
3.3.1.2
Reintegro
del
Terminale
radiomobile
nell'eventualità
di
furto
o
smarrimento
Nel caso di furto o smarrimento del terminale radiomobile l’End User o il ROA
devono:
•
•
denunciare presso le autorità competenti il furto/smarrimento del
Terminale
Inviare via fax copia della denuncia e copia del “Modulo di blocco IMEI”
Successivamente, avranno facoltà di scelta per il reintegro del terminale tra una
delle seguenti modalità:
• Reintegro presso il ROA
• Reintegro presso PdA
Gli apparati saranno reintegrati con prodotti di uguale marca e modello, nuovi o
rigenerati.
Nel caso in cui l’apparato da sostituire non sia disponibile in magazzino, Telecom
Italia si riserva di effettuare la sostituzione con un terminale tecnologicamente
equivalente.
98
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Reintegro presso ROA
L’Utente (End User) può rivolgersi al suo Referente Operativo e consegnargli la
denuncia; ricevendo, in sostituzione definitiva, un terminale sostitutivo prelevato
dalla scorta gestita dal ROA. Sarà cura dello stesso ROA inviare a Telecom Italia
via fax la denuncia di furto/smarrimento, riportante il codice IMEI, ed il modulo
di Blocco IMEI.
Successivamente, Il ROA richiederà telefonicamente, via e-mail, via fax o tramite
il Portale Consip Mobile , a Telecom Italia il reintegro dell’apparato consegnato.
Telecom Italia provvederà a consegnare al ROA presso l’indirizzo indicato
l’apparato richiesto.
Reintegro presso PdA
L’Utente (End User) invia a Telecom Italia via fax la denuncia di
furto/smarrimento, riportante il codice IMEI, ed il modulo di Blocco
IMEI.chiamerà il numero Verde dedicato.
Successivamente l’End User contatta il Numero Verde fornirà le generalità
richieste e chiederà di poter reintegrare l’apparato smarrito/rubato.
Il Customer Care, riconosciuto l’End User, gli fornirà un ticket e gli indicherà il
PdA più vicino presso il quale recarsi per ritirare un apparato sostitutivo,
fornendo anche l’indicazione della data di disponibilità dell’apparato stesso
presso il PdA .
L’Utente riceverà sulla propria numerazione una SMS di notifica di disponibilità
del terminale sostitutivo presso il centro di assistenza indicato.
Il Cliente, a partire dalla data comunicata, potrà recarsi al PdA indicato e ritirare
l’apparato identificandosi mediante copia della denuncia e l’identificativo del
ticket precedentemente ricevuto.
3.3.2 Manutenzione delle SIM e degli accessori
Telecom Italia garantirà la sostituzione delle SIM e degli Accessori facenti parte del
contratto in caso di guasti e malfunzionamenti degli stessi ad eccezione di casi di
dolo o di manomissioni.
Il cambio carta sulle SIM SAT P.A. 256K, sia per i guasti che per i reintegri, è
assicurato solo presso il ROA mediante l’attribuzione di carte SIM di scorta.
Entro 4 ore dalla richiesta di attivazione, la SIM sarà attivata, e l’Utente riceverà un
SMS di notifica.
Il cambio carta per manutenzione sulle SIM standard è assicurato presso la rete dei
Punti di Assistenza abilitati.
In caso di furto o smarrimento l’End User o il ROA devono tempestivamente:
99
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
•
•
3.3.2.1
chiamare il Numero Verde per poter effettuare il blocco immediato della
carta .
denunciare presso le autorità competenti il furto/smarrimento
Sostituzione SIM per guasto presso il ROA
L’Utente (End User) può rivolgersi al suo Referente Operativo e consegnargli la
SIM SAT P.A. 256K difettosa/guasta ricevendo una nuova SIM SAT P.A. 256K, in
sostituzione definitiva, prelevata dalla scorta gestita dal ROA stesso.
Il Referente ROA richiede a Telecom Italia telefonicamente, tramite fax, e-mail, o
tramite il Portale Consip Mobile l’attivazione della SIM sostitutiva consegnata
all’End User che Telecom italia attiverà entro le 4 ore successive alla richiesta.
Sempre il ROA richiede telefonicamente, via fax, via mail o tramite il Portale
Consip Mobile a Telecom Italia il reintegro della SIM SAT P.A. 256K per
ripristinare la scorta.
Telecom Italia consegnerà all’indirizzo indicato dall’Amministrazione (tra quello
indicati nell’Ordinativo di Fornitura del contratto di riferimento) le SIM SAT P.A.
256K richieste.
3.3.2.2
Sostituzione SIM standard per guasto presso Centro TIM
L’Utente (End User) potrà rivolgersi ad uno qualsiasi dei centri abilitati e, dopo
essersi identificato quale Utente di una delle Amministrazioni aderenti alla
Convenzione, richiede la sostituzione della SIM standard e riceverà in
sostituzione una SIM standard nuova.
Il Centro provvederà all’immediata richiesta di attivazione del servizio sulla carta
consegnata all’Utente, mantenendo la numerazione precedentemente assegnata.
All’Utente verrà rilasciata una documentazione che riporta l’ICCID della SIM
consegnata, nonché i dati identificativi dell’Utente.
3.3.2.3
Reintegro SIM per furto/smarrimento
L’Utente (End User) può rivolgersi al suo Referente Operativo e consegnargli la
denuncia; ricevendo, in sostituzione definitiva, una nuova SIM SIM SAT P.A.
256K dalla scorta gestita dal ROA. Sarà cura dello stesso ROA inviare, via fax, la
denuncia e il modulo di “blocco IMEI” a Telecom Italia.
Il ROA richiederà a Telecom Italia telefonicamente, via fax, via email o tramite il
Portale Consip Mobile l’attivazione della SIM SIM SAT P.A. 256K sostitutiva
consegnata all’End User.
Telecom Italia provvederà a consegnare al ROA, presso l’indirizzo indicato, la
100
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
SIM SIM SAT P.A. 256K richiesta.
3.3.2.4
Reintegro SIM per furto/smarrimento presso Centro TIM
L’Utente (End User) potrà rivolgersi ad uno qualsiasi dei centri abilitati e, dopo
essersi identificato quale Utente di una delle Amministrazioni aderenti alla
Convenzione, consegnerà la denuncia di furti/smarrimento e riceverà in
sostituzione una SIM nuova equivalente.
Il Centro provvederà all’immediata richiesta di attivazione del servizio sulla carta
consegnata all’Utente, mantenendo la numerazione precedentemente assegnata.
All’Utente verrà rilasciata una documentazione che riporta l’ICCID della SIM
consegnata, nonché i dati identificativi dell’Utente.
3.3.2.5
Sostituzione Accessori di base presso il ROA
L’Utente (End User) può rivolgersi al suo Referente Operativo e consegnare
l’accessorio difettoso/guasto ricevendo, in sostituzione, un accessorio analogo
prelevato dalla scorta gestita dal ROA stesso.
A partire dall’inizio del secondo anno di vigenza contrattuale, il Responsabile
Operativo dell’Amministrazione, può richiedere telefonicamente, tramite fax, email, o web a Telecom Italia il reintegro degli accessori per ripristinare la scorta
fino al tetto massimo previsto che coincide con il 10% del numero totale apparati
consegnati nel primo anno di vigenza contrattuale.
Telecom
Italia
consegnerà,
dall’Amministrazione.
gli
accessori,
all’indirizzo
indicato
101
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
4
SERVIZI DI RENDICONTAZIONE E FATTURAZIONE
Gli obiettivi primari di Telecom Italia, per quanto concerne i servizi di fatturazione e
rendicontazione offerti all’interno della Convenzione, sono quelli di garantire, a tutti i
destinatari dei servizi, massima trasparenza degli addebiti e facilità di consultazione.
Gli aspetti peculiari che caratterizzano il servizio di Telecom Italia si possono
riassumere nei seguenti elementi:
sistema di fatturazione con certificazione di qualità ISO9001 conseguita nel
Giugno del 2000;
rendiconto telefonico particolarmente dettagliato per tipologia di servizi;
possibilità di personalizzare in modo flessibile,
la reportistica di
fatturazione, con aggregazione dei dati di traffico per “centro di costo”, con la
conseguente facilità di controllo degli addebiti
possibilità di visualizzare, per il Referente, il traffico e i relativi costi “on
line” , sia a livello sintetico (totale per contratto) sia a livello di dettaglio (per
utenza/SIM). Analoga funzionalità è resa disponibile all’End User per il traffico
personale effettuato sull’utenza aziendale
4.1
SERVIZI DI FATTURAZIONE PER LE AMMINISTRAZIONI
I servizi prestati da Telecom Italia all’interno della Convenzione saranno fatturati
con cadenza bimestrale alle Unità Ordinanti. La fattura (Rendiconto Telefonico) di
Telecom Italia si compone delle seguenti sezioni:
La fattura in sintesi: informazioni relative all’intestatario del contratto,
destinatario del rendiconto, numero fattura, data emissione, periodo di riferimento,
scadenza e importo da pagare. Sono riportate inoltre informazioni generali relativi al
contratto tra cui offerta sottoscritta, numero contratto e informazioni di riepilogo
dati fiscali;
La fattura Voce per Voce: con informazioni degli addebiti/accrediti suddivisi per
periodo di competenza, quantità, importo e riferimento IVA.
Il Prospetto informativo: con possibilità di ricezione in un formato completo o
ridotto (privo cioè di alcune sezioni). Di seguito l’elenco delle sezioni, comprendenti
il prospetto Informativo. In caso di scelta “Parziale” non saranno inviati i box
evidenziati con (*):
o Box “Riepilogo Voci di Traffico”;
o Box “Utenze: variazioni nel bimestre”(*);
o Box “Servizi Supplementari Contratto”(*);
o Box “Riepilogo dei Servizi Supplementari Bundle Contratto”;
o Box “Servizi Supplementari Utenze” (*);
102
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
o Box “Riepilogo dei Servizi Supplementari Bundle Utenze”;
o Box “Riepilogo Promozioni” (*);
o Box “Prodotti/Accessori attivi” (*);
o Box “Prodotti/Accessori cessati” (*);
o Box “Vendita Rateale”;
o Box “Riepilogo Costi per Singola Utenza” (*);
o Box “Riepilogo Costi per Contratto” (*);
o “Il Dettaglio del Traffico”: box “Servizi Telematici”;
L’implementazione di nuovi servizi potrebbe portare alla realizzazione di nuovi box
di dettaglio.
Saranno resi disponibili, con apposito report, dettagli a livello di singola utenza, con
i dati richiesti nel capitolato tecnico, in particolare:
•
Data e ora di inizio di ogni conversazione o sessione dati;
•
Numero telefonico chiamato, con le ultime cifre oscurate a tutela della privacy
personale;
•
Tipologia della chiamata, secondo le direttrici del piano telefonico e/o servizio;
•
Durata complessiva della chiamata ovvero totale di dati scambiati;
•
Costo complessivo della chiamata o sessione ;
•
Dettaglio degli addebiti in caso di emissione/ricezione di chiamate o sessioni dati
in roaming all’estero.
4.2
SERVIZI DI RENDICONTAZIONE PER LE AMMINISTRAZIONI
Telecom Italia rende disponibile alle Amministrazioni uno strumento Web-oriented
per la gestione dei dati di fatturazione e rendicontazione accessibile attraverso il
Portale Consip.
L’accesso ai servizi di fatturazione e rendicontazione avviene attraverso credenziali
specifiche fornite da Telecom Italia ai referenti definiti in fase di sottoscrizione del
servizio.
Il cliente dovrà indicare a Telecomia Italia (all’interno dell’OdF o successivamente al
Custumer Care) l’utenza mobile business Telecom Italia e un indirizzo e-mail valido
del
Referente Operativo del Contratto . Avrà inoltre la possibilità di indicare un
ulteriore referente del contratto denominato referente e-bill.
Tali informazioni sono necessarie per l’attivazione del servizio di telefatturazione in
quanto le credenziali d’accesso sono inviate ai Referente attraverso due canali
separati (login via mail e password via SMS).
103
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Entro la fine del mese successivo alla sottoscrizione del servizio, riceverà le
credenziali d’accesso al servizio e-Bill.
In particolare:
•
la user-id viene inviata all’indirizzo e-mail indicata dalla casella di posta
elettronica [email protected]
•
la password viene inviata all’utenza telefonica (del contratto) via SMS.
Nel caso in cui il cliente sia al primo ordinativo di fornitura e non ha quindi ancora
disponibile l’utenza aziendale mobile Telecom Italia, verrà contattato dal Customer
Care in un momento successivo per assegnare l’utenza al contratto.
Vengono di seguito descritte le funzionalità disponibili in seguito all’accesso ad Ebill:
•
Rendiconto Telefonico: attraverso questo menù, si può visualizzare il
Rendiconto Telefonico nelle singole parti che lo compongono; è possibile inoltre
effettuarne il download in formato ASCII e PDF. Il rendiconto è pubblicato ogni
bimestre e resta a disposizione dell’utente per i sei mesi successivi alla scadenza
del rendiconto stesso.
•
Documentazione di Traffico: attraverso questo menù è possibile visualizzare i
vari tipi di report di traffico. Anche la documentazione del traffico, pubblicata con
cadenza mensile e conservata sul sito per sei mesi dalla scadenza della fattura,
può essere acquisita in un formato compatibile con i più diffusi sistemi di
contabilizzazione e di controllo di gestione.
•
Traffico on line azienda: questa sezione consente di consultare il traffico
effettuato complessivamente dalle linee appartenenti ad un contratto, per il mese
corrente e per quello precedente. Inoltre è possibile consultare tali informazioni
applicando filtri basati su utenze specifiche o soglie di traffico.
•
Creazione Centri di Costo: in questa sezione il cliente potrà creare, modificare,
eliminare e visualizzare i Centri di Costo. I Centri di Costo potranno essere
definiti selezionando le utenze tra quelle appartenenti ai contratti di cui il cliente
è referente. Sarà inoltre possibile includere i costi del contratto non riconducibili
alle singole utenze.
•
Reportistica Personalizzata: attraverso questa funzionalità il cliente potrà
selezionare un Centro di Costo precedentemente definito o una singola utenza e
visualizzare, con cadenza bimestrale, i dati relativi al traffico e ai costi (canoni,
contributi, sconti, altre spese). Sarà inoltre possibile effettuare il download dei
dati visualizzati.
•
Applicazioni di servizio: questa sezione consente di effettuare il download di:
• tracciati dei file ascii strutturati di documentazione singola utenza
• tracciati dei file ascii strutturati di rendiconto
104
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
4.2.1 Sezione Rendiconto Telefonico
La funzionalità in oggetto consente al cliente di attivare i link per l’accesso ai dati del
rendiconto telefonico. Alla richiesta da parte dell’utente di tale funzionalità il sistema
controlla il periodo da lui selezionato e, in base alla data di cutoff, se essa risulta
minore del periodo selezionato vengono visualizzate le nuove pagine di rendiconto,
altrimenti vengono visualizzate le vecchie.
Le voci di questo menù sono in funzione dell’effettiva presenza delle singole sezioni
del rendiconto telefonico per il bimestre selezionato e per il servizio attivato sul
contratto.
Di seguito l’elenco completo delle singole voci che compongono il sottomenù di
‘Rendiconto Telefonico’:
•
Rendiconto Telefonico
o Fattura Fiscale
o Prospetto Informativo
Tutto il prospetto
Utenze
Servizi
Prodotti/Accessori
Esposizione dei Costi
o Dettaglio del Traffico
o Bollettino Postale
4.2.2 Documentazione Traffico
Dalla sezione di Documentazione traffico è possibile visualizzare ed effettuare il
download della reportistica. Al cliente sono resi disponibili i seguenti Report:
Report Analitico
Contiene il dettaglio analitico del traffico effettuato da ciascuna utenza
suddiviso per tipologia di traffico:
o
o
o
o
TRAFFICO
TRAFFICO
TRAFFICO
TRAFFICO
GENERICO
DATI
EVENTI
SERVIZI INTERATTIVI
Per ogni utenza viene riportato il dettaglio del traffico, il riepilogo per tipologia
ed il totale traffico. È inoltre riportato il riepilogo del traffico compreso in
opzioni bundle per linea.
A livello di Contratto vengono riportati i totali per tipologia traffico, il Totale
Traffico relativo al contratto ed il riepilogo traffico compreso in opzioni bundle
per contratto.
Report Riepilogativo Mensile
105
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Contiene informazioni di dettaglio su ciascuna tipologia di traffico originata
nell’ambito del contratto.
Le sezioni del Report Riepilogativo Mensile sono due:
o Report Riepilogativo Mensile per Gruppo, Sottogruppo ed Utenza, che
riporta il traffico (aggregato per tipologia) effettuato da ciascuna utenza
del contratto a livello di, gruppo e sottogruppo.
o Report Riepilogativo Mensile per Contratto, che riporta il traffico
(aggregato per tipologia) effettuato da tutte le utenze del contratto.
Report Riepilogativo Progressivo
Contiene una sezione progressiva standard che riporta il traffico (aggregato
per tipologia) effettuato a livello di contratto, gruppo, sottogruppo ed utenza a
partire dal mese di gennaio (o dal mese di sottoscrizione del contratto se
successiva a gennaio) fino al mese di riferimento della documentazione.
L’importo totale annuo (“Totale”) è suddiviso in importo del traffico aziendale
(“Azienda”) ed importo del traffico personale (“Personale”).
Report Holding
È disponibile solo per la capogruppo dell’Accordo Quadro e contiene il numero
dei contratti ed il numero delle linee attive ed aggrega il traffico secondo le
seguenti direttrici:
o Traffico Intercom
o Traffico Nazionale
o Traffico Internazionale
o Traffico Roaming Originato
o Traffico Roaming Ricevuto
o Traffico SMS
o Traffico Servizi Interattivi
o Traffico WAP
o Traffico GPRS
106
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
4.3
FATTURAZIONE DIRETTA AGLI UTENTI
Telecom provvederà a fatturare
bimestralmente, direttamente al dipendente
l’importo relativo al traffico telefonico nazionale, internazionale e roaming originato
generato dalle chiamate identificate dal codice 46 e valorizzato in base alla tariffa
prevista nel piano tariffario del contratto Multibusiness richiesto dal Richiedente.. A
tal fine Telecom invierà al domicilio del dipendente, come indicato dal Richiedente
nella richiesta di adesione all’opzione di fatturazione in oggetto, la relativa fattura. Il
dipendente può richiedere di ricevere allegato alla fattura il dettaglio delle chiamate
effettuate a titolo personale identificate dal codice 46; in particolare saranno indicate
per ogni chiamata la data e ora di inizio della conversazione, il numero chiamato il
dettaglio, la durata e l’importo .Nella documentazione di fatturazione trasmessa da
Telecom al dipendente saranno oscurate le ultime 3 (tre) cifre dei numeri chiamati
(art. 124 comma 4 D.Lgs 196/03)
In assenza di specifica richiesta, il dipendente riceverà esclusivamente l’indicazione
dell’ammontare dovuto, senza ulteriori dettagli.
L’opzione di fatturazione in oggetto prevede quale unica modalità di pagamento da
parte dei dipendenti interessati la domiciliazione su conto corrente bancario o su
carta di credito.
4.3.1 Traffico on-line dipendente
Il dipendente, autenticandosi attraverso il portale, potrà consultare le informazioni
aggiornate relative al traffico effettuato, suddivise per tipologia (Fonia, SMS, GPRS)
e per competenza (AZIENDALE/PERSONALE).
4.3.2
Rendiconto Telefonico sul web
Il dipendente, autenticandosi attraverso il portale, potrà visualizzare ed effettuare il
download del Rendiconto Telefonico relativo agli ultimi 3 bimestri di fatturazione.
4.4
REPORTISTICA PER CONSIP S.P.A.
Al Referente Consip sarà reso disponibile un report (sia mensile sia progressivo per
mese) contenente i seguenti dati:
• Numero Amministrazioni aderenti alla Convenzione;
• Numero contratti attivi per ciascuna Amministrazione;
• Numero linee attive;
• Elenco profili/servizi attivi;
• Totale importo traffico.
107
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
5
MODALITÀ DI ATTIVAZIONE DEI SERVIZI
L’Amministrazione aderirà alla Convenzione sottoscrivendo un Ordinativo di
Fornitura per la richiesta di almeno un’utenza. Telecom Italia garantirà l’attivazione
delle utenze richieste, nonché degli ulteriori servizi, funzioni e opzioni specificate
negli Ordinativi di Fornitura, con le modalità e i tempi specificati nel seguito.
Per ogni Ordinativo di Fornitura ricevuto, Telecom Italia darà, entro 2 (due) giorni
lavorativi
successivi
alla
ricezione
dell’Ordinativo
stesso,
riscontro
all’Amministrazione Contraente, mediante l’invio di una comunicazione a mezzo fax
o un messaggio di posta elettronica (se indicato nell’Ordinativo stesso),
comunicando:
a. il
nominativo
e
all’Amministrazione
coordinate
del
Referente
Telecom
assegnato
b. il numero progressivo assegnato all’Ordinativo, la data di registrazione ed il
termine massimo di esecuzione dei servizi richiesti nell’Ordinativo stesso, nel
rispetto di quanto stabilito nei seguenti sotto-paragrafi;
c. in alternativa a quanto previsto alla precedente lettera b, la notifica
dell’eventuale incompletezza o erroneità dell’Ordinativo di Fornitura medesimo
nonché degli eventuali moduli allegati, e la conseguente non processabilità,
fornendo tutto il supporto e le indicazioni necessarie affinché l’Ordinativo di
Fornitura possa essere debitamente compilato e quindi processato. Rientrano
in questo caso gli Ordinativi di Fornitura in cui l’Amministrazione non ha
indicato di essere soggetta o meno alla Tassa di Concessione Governativa e, in
caso di esenzione, non abbia allegato all’Ordinativo stesso l’apposita
documentazione.
5.1
PRIMA ATTIVAZIONE
Telecom Italia garantisce che la consegna delle SIM, l’attivazione delle utenze,
l’applicazione del piano tariffario di Convenzione e la consegna degli eventuali
terminali radiomobili richiesti avvenga entro 30 (trenta) giorni solari dalla ricezione
del relativo Ordinativo di Fornitura di prima attivazione, come meglio dettagliato nel
seguito.
In caso di utenze in Mobile Number Portability (MNP), il termine di attivazione viene
incrementato di 10 (dieci) giorni solari, fatti salvi gli accordi interoperatore e la
normativa vigente.
Nei casi di MNP, tali tempi vengono regolati secondo quanto definito nell’Accordo
Quadro Interoperatore in materia di MNP. In particolare nel caso di richieste singole
e di richieste multiple che non costituiscono progetti ad hoc, i tempi massimi di
attivazione dell’Accordo Quadro Interoperatore permettono di rispettare i tempi di
attivazione richiesti. Nel caso di progetti ad hoc (richieste di attivazione relative allo
stesso cliente ricevute dal Donating in numero maggiore o uguale a 70 nello stesso
giorno), i tempi massimi di attivazione, secondo quanto regolato e definito
108
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
nell’Accordo Quadro Interoperatore in materia di MNP, vengono incrementati
rispetto a quanto richiesto dal Capitolato Tecnico. Il Donating attiverà la MNP il più
tempestivamente possibile ed in ogni caso entro il termine massimo di 45 giorni
solari dalla ricezione della richiesta.
Nell’Ordinativo di Fornitura, l’Amministrazione dovrà specificare il numero di utenze
richieste, distinguendo tra:
a. nuove utenze, corrispondenti cioè a nuove numerazioni di Telecom Italia;
b. utenze già attive con Telecom Italia, intestate all’Amministrazione richiedente,
e che l’Amministrazione desidera includere nella Convenzione stessa, con
mantenimento del medesimo numero telefonico. Telecom italia garantisce che
Il passaggio di tali utenze alla Convenzione e al relativo piano tariffario
avverrà entro 30 (trenta) giorni solari dalla ricezione dell’Ordinativo di
Fornitura.
Nel
caso
esistano
condizioni
del
contratto
stipulato
precedentemente dall’Amministrazione con Telecom Italia che subordinino il
passaggio dell’utenza dal contratto stesso alla Convenzione, tali condizioni
saranno evidenziate da Telecom Italia all’Amministrazione, tramite
comunicazione scritta, entro 15 giorni solari dalla ricezione dell’Ordinativo di
Fornitura. In questo caso, Telecom Italia darà seguito alla richiesta di
passaggio delle utenze alla Convenzione, solo previa sottoscrizione da parte
dell’Amministrazione di un’apposita dichiarazione attestante la presa visione
delle condizioni contrattuali di cui sopra. Il termine di attivazione di 30 giorni
solari sarà in questo caso incrementato di un periodo pari ai giorni
intercorrenti tra la data in cui l’Amministrazione riceverà la comunicazione da
Telecom Italia e la data in cui Telecom Italia riceverà la conseguente
dichiarazione di presa visione dell’Amministrazione;
c. utenze
già
attive
con
Telecom
Italia,
intestate
a
dipendenti
dell’Amministrazione, che quest’ultima abbia interesse ad includere nella
Convenzione come utenze “istituzionali”, con il mantenimento del medesimo
numero telefonico. Per ogni utenza di questo tipo, l’Amministrazione dovrà
allegare all’Ordinativo di Fornitura idonea richiesta di cessione da parte del
dipendente titolare dell’utenza, sottoscritta dal dipendente stesso. Telecom
Italia garantisce che il passaggio di tali utenze alla Convenzione e
l’applicazione del relativo piano tariffario avverrà entro 30 (trenta) giorni
solari dalla ricezione dell’Ordinativo di Fornitura e delle allegate richieste dei
dipendenti.
Nel caso esistano condizioni del contratto stipulato precedentemente dal
dipendente dell’Amministrazione con Telecom Italia che subordinino il
passaggio dal contratto stesso alla Convenzione, tali condizioni dovranno
essere evidenziate da Telecom Italia al dipendente, con comunicazione scritta,
entro 15 giorni solari dalla ricezione della richiesta del dipendente di cessione
dell’utenza. Il tal caso, Telecom Italia darà seguito alla richiesta di passaggio
dell’utenza alla Convenzione, solo previa sottoscrizione da parte del
dipendente di apposita dichiarazione attestante la presa visione delle
condizioni contrattuali di cui sopra. Il termine di attivazione di 30 giorni solari
109
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
sarà in questo caso incrementato di un periodo pari ai giorni intercorrenti tra
la data in cui il dipendente riceverà la comunicazione da Telecom Italia, e la
data in cui Telecom Italia riceverà la conseguente dichiarazione di presa
visione del dipendente;
d. utenze intestate all’Amministrazione, e relative ad Operatori di Telefonia
Mobile diversi da Telecom Italia. Per tali utenze Telecom Italia garantisce la
Mobile Number Portability (portabilità del numero tra operatori del servizio di
comunicazione mobile) senza oneri per l’Amministrazione. Tale servizio dovrà
essere richiesto mediante sottoscrizione di un. apposito “modulo MNP”,
contestuale all’Ordinativo di Fornitura. Per tali utenze, i termini di attivazione
del servizio sono di 40 (quaranta) giorni solari dalla ricezione dell’Ordinativo di
Fornitura.
Qualora l’operatore donating non accetti di effettuare la portabilità verso
Telecom
Italia,
quest’ultima
ne
darà
tempestiva
comunicazione
all’Amministrazione, entro un tempo massimo di 3 (tre) giorni solari dalla
comunicazione del donating.
In particolare, nel caso in cui il rifiuto del donating derivi da inesattezze nella
compilazione, da parte dell’Amministrazione, del “modulo MNP”, il termine di
attivazione di 40 giorni solari sarà incrementato di un periodo pari ai giorni
intercorsi tra la ricezione, da parte dell’Amministrazione, della comunicazione
di Telecom Italia di rifiuto della prestazioni di MNP per inesattezze nei dati
riportati nel modulo, e la ricezione, da parte di Telecom Italia, del nuovo
“modulo MNP” correttamente compilato dall’Amministrazione in base alle
indicazioni fornite da Telecom Italia.
In ogni caso, Telecom Italia porterà compimento il processo di portabilità del
numero entro i termini previsti dagli accordi inter-operatore vigenti.
Nello stesso Ordinativo di Fornitura di prima attivazione, l’Amministrazione dovrà
indicare:
•
la configurazione richiesta per la rete privata virtuale, ed i profili di abilitazione
delle utenze , mediante compilazione di apposita modulistica;
•
abilitazione/disabilitazione delle utenze al roaming internazionale e ai servizi
di trasmissione dati;
•
i profili tariffari scelti per i servizi di trasmissione dati, per le utenze abilitate a
detti servizi;
•
l’ opzione di mantenimento della SIM già in possesso dell’Amministrazione, nei
casi di cui alle precedenti lettere b. e c., ovvero la fornitura di nuove SIM con
le caratteristiche previste nella Convenzione;
•
modalità di invio, da parte di Telecom Italia, della documentazione degli
addebiti (formato elettronico o cartaceo), ferma restando in ogni caso la
possibilità per l’Amministrazione di accedere alle stesse informazioni
attraverso il Portale Consip Mobile
110
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
•
nominativo ed indirizzo del Responsabile Operativo per l’Amministrazione.
Lo stesso Ordinativo di Fornitura di prima attivazione potrà includere anche la
richiesta di apparati radiomobili.
Telecom Italia, in tempo utile per procedere all’attivazione dei servizi nei tempi
previsti nella presente sezione, e non oltre comunque il trentesimo giorno solare
dalla ricezione dell’Ordinativo di Fornitura, garantisce che:
•
consegnerà le schede SIM presso le sedi indicate dall’Amministrazione
nell’Ordinativo, in buste sigillate e adeguatamente identificate con un codice di
riferimento, complete dei codici PIN e PUK e del numero identificativo
dell’Utente ICCID;
•
consegnerà gli eventuali apparati radiomobili richiesti contestualmente
all’Ordinativo di prima attivazione, presso le sedi indicate nell’Ordinativo
stesso, dopo averli sottoposti a test di funzionalità, e completi della relativa
documentazione, accessori e codice identificativo IMEI;
•
per le utenze dell’Amministrazione e dei sui dipendenti, passati al nuovo
tariffario della Convenzione secondo quanto previsto alle precedenti lettere b.
e c., emetterà una fattura conclusiva comprendente tutti i corrispettivi dovuti
sino alla data indicata;
•
invierà via fax al Responsabile Operativo dell’Amministrazione un documento
riepilogativo contenente i dati di ciascuna spedizione, ovvero:
o indirizzo di spedizione, data di spedizione, mezzo utilizzato;
o elenco delle SIM (identificativo busta) e ICCID;
o elenco dei terminali con modello e codice IMEI;
o arco di numerazione assegnato
dell’attivazione delle singole SIM);
(che
sarà
attivato
al
momento
o indicazione della data di passaggio al nuovo piano tariffario delle utenze
per le quali si è richiesta la Mobile Number Portabilità. Telecom Italia
garantisce che tale passaggio avrà luogo prevedendo tutte le misure
atte a minimizzare i disagi derivanti dall’eventuale interruzione del
servizio dovuta alle operazioni tecniche degli operatori coinvolti nella
procedura di MNP.
Il Responsabile Operativo dell’Amministrazione provvederà a restituire via fax il
documento riepilogativo, confermando con uno o più fax l’ordine di attivazione delle
SIM per la prima fornitura.
Telecom Italia garantisce che le SIM saranno sempre spedite in stato disattivato.
Si precisa che i termini di attivazione delle utenze prescritti nella presente sezione
restano sospesi per il tempo che intercorre tra l’invio via fax, (INSERIRE NUMERO
DI FAX) da parte di Telecom Italia, del documento riepilogativo contenente i dati
della spedizione, ed il conseguente invio via fax, da parte del Responsabile
Operativo dell’Amministrazione, dell’Ordine di attivazione.
111
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Telecom Italia si farà infine carico di indicare l’avvenuta attivazione delle utenze, via
fax, entro 24 (ventiquattro) ore dall’attivazione stessa.
5.2
ATTIVAZIONI SUCCESSIVE
Con riferimento ai casi contemplati nel suddetto paragrafo, cambiano per le
attivazioni successive i tempi massimi previsti:
a. Per le nuove utenze, corrispondenti cioè a nuove numerazioni di Telecom
Italia, il termine di attivazione è di 10 (dieci) giorni solari dalla ricezione
dell’Ordinativo di Fornitura, nel caso non sia richiesta la consegna di nuovi
terminali radiomobili, e di 20 (venti) giorni solari nel caso in cui lo stesso
Ordinativo di Fornitura contenga anche la richiesta di nuovi terminali.
b. utenze già attive con Telecom Italia, intestate all’Amministrazione richiedente,
e che l’Amministrazione desidera includere nella Convenzione stessa, con
mantenimento del medesimo numero telefonico. Il passaggio di tali utenze
alla Convenzione e al relativo piano tariffario avverrà entro 20 (venti) giorni
solari dalla ricezione dell’Ordinativo di Fornitura.
c. utenze
già
attive
con
Telecom
Italia,
intestate
a
dipendenti
dell’Amministrazione, che quest’ultima abbia interesse ad includere nella
Convenzione come utenze “istituzionali”, con il mantenimento del medesimo
numero telefonico. Il passaggio di tali utenze alla Convenzione e al relativo
piano tariffario avverrà entro 20 (venti) giorni solari dalla ricezione
dell’Ordinativo di Fornitura.
d. utenze intestate all’Amministrazione, e relative ad Operatori di Telefonia
Mobile diversi da Telecom Italia. Per tali utenze Telecom Italia garantisce la
Mobile Number Portability (portabilità del numero tra operatori del servizio di
comunicazione
mobile)
senza
oneri
per
l’Amministrazione,
previa
sottoscrizione da parte dell’Amministrazione dell’apposito “modulo MNP”,
contestuale all’Ordinativo di Fornitura, entro 30 (trenta) giorni solari dalla
ricezione dell’Ordinativo di Fornitura.
Telecom Italia provvederà a svolgere tutte le attività previste nel precedente
paragrafo entro i suddetti tempi di attivazione, ed in particolare:
•
consegnare le schede SIM, complete di codici PIN e PUK, entro 10 (dieci)
giorni solari dalla ricezione dell’Ordinativo di Fornitura, nel caso in cui
l’Ordinativo stesso non preveda anche la fornitura di terminali;
•
consegnare le schede SIM e i radiomobili richiesti contestualmente alle
utenze, entro 20 (venti) giorni solari dalla ricezione dell’Ordinativo di
Fornitura;
•
integrare, se necessario, il numero di terminali destinati a costituire la scorta
presso l’Amministrazione;
•
inviare il documento riepilogativo contenente i dati di spedizione.
112
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Il Responsabile Operativo dell’Amministrazione provvederà a restituire via fax il
documento riepilogativo, confermando con questo l’ordine di attivazione delle SIM.
Telecom Italia garantisce che le SIM saranno sempre spedite in stato disattivato.
Si precisa che i termini di attivazione delle utenze prescritti nella presente sezione
restano sospesi per il tempo che intercorre tra l’invio via fax, da parte di Telecom
Italia, del documento riepilogativo contenente i dati della spedizione, ed il
conseguente
invio
via
fax,
da
parte
del
Responsabile
Operativo
dell’Amministrazione, dell’Ordine di attivazione.
Telecom Italia si farà infine carico di indicare l’avvenuta attivazione delle utenze, via
fax, entro 24 (ventiquattro) ore dall’attivazione stessa.
Per quanto riguarda eventuali SIM già custodite dal Responsabile Operativo
dell’Amministrazione, l’attivazione sarà effettuata entro 5 (cinque) giorni solari dalla
richiesta se inviata via fax, e la comunicazione di avvenuta attivazione dovrà essere
fornita entro le successive 24 (ventiquattro) ore.
L’attivazione sarà altresì effettuata entro 48 (quarantotto) ore lavorative dalla
richiesta inviata via web, e la comunicazione di avvenuta attivazione dovrà essere
fornita entro le successive 24 (ventiquattro) ore.
5.3
MODALITA’ DI FORNITURA DI TERMINALI RADIOMOBILI
L’Amministrazione potrà richiedere, durante l’intera durata della Convenzione e
Telecom Italia fornirà un numero di apparati radiomobili portatili al massimo pari al
numero complessivo di utenze attivate. Si precisa che i terminali radiomobili
potranno essere richiesti durante tutto il periodo sopra indicato, anche qualora il
massimale, eventualmente incrementato, si esaurisse prima della scadenza della
durata della Convenzione o dell’eventuale periodo di proroga.
I terminali potranno essere richiesti al momento dell’attivazione del servizio per
l’utenza specifica, oppure successivamente.
In ogni caso, l’Amministrazione indicherà nell’Ordinativo di Fornitura il numero di
apparati richiesti, specificando la marca ed il modello prescelto all’interno della lista
proposta da Telecom Italia.
Nel caso in cui l’ordine dei terminali avvenga successivamente alla richiesta di
attivazione delle utenze, i terminali dovranno essere consegnati entro 20 (venti)
giorni solari dalla ricezione dell’Ordinativo di Fornitura.
Si precisa che, come da Offerta Economica sono previsti, per ogni categoria di
apparati, due canoni mensili di noleggio e manutenzione, l’uno alternativo all’altro:
1. canone mensile applicato nel caso in cui il servizio di noleggio e manutenzione
abbia durata maggiore o uguale a 12 (dodici) mesi. E’ questo il caso standard,
che Telecom Italia applicherà alle Amministrazioni in assenza di esplicita
scelta della seguente opzione;
113
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
2. canone mensile applicato nel caso in cui il servizio di noleggio e manutenzione
abbia durata inferiore a 12 (dodici) mesi, e comunque maggiore di 6 (sei)
mesi. L’Amministrazione indicherà esplicitamente nell’Ordinativo di Fornitura
la scelta di questa opzione, anche solo per un sottoinsieme degli apparati
ordinati. Non sarà necessario, per l’Amministrazione, indicare la durata
effettiva prevista per il servizio, che si considererà concluso il giorno della
riconsegna dei terminali a Telecom Italia. Nel caso in cui, nonostante la scelta
iniziale dell’Amministrazione per un servizio di noleggio e manutenzione di
durata prevista inferiore a 12 mesi, la riconsegna degli apparati avvenisse
successivamente, e pertanto la durata effettiva del servizio risultasse de facto
maggiore o uguale a 12 mesi, a detti apparati sarà applicato il canone mensile
di cui al precedente caso 1, per l’intera durata del servizio di noleggio e
manutenzione fruito. Ciò implica, quindi, che allo scadere del dodicesimo
mese di fruizione del servizio, Telecom Italia procederà al ri-calcolo degli
importi dovuti, e all’accredito all’Amministrazione delle quote eccedenti già
fatturate.
Si precisa infine che qualora l’Amministrazione abbia emesso un Ordinativo di
Fornitura in cui non abbia scelto esplicitamente l’opzione di cui al precedente caso n.
2, Telecom Italia verificherà che il termine di scadenza del Contratto di fornitura
(sesto mese successivo alla scadenza della Convenzione) consenta effettivamente
una durata del servizio di noleggio e manutenzione degli apparati ordinati maggiore
o uguale a 12 mesi. In caso negativo, Telecom Italia comunicherà tempestivamente
all’Amministrazione l’incompatibilità dell’opzione implicitamente o esplicitamente
scelta con la durata del contratto, e dar seguito all’Ordinativo solo dopo l’eventuale
rettifica, da parte dell’Amministrazione, dell’Ordinativo stesso.
Si precisa inoltre che, qualora l’Amministrazione abbia emesso un Ordinativo di
Fornitura in cui abbia scelto esplicitamente l’opzione di cui al precedente caso n. 2,
Telecom Italia verificherà che il termine di scadenza del Contratto di fornitura (sesto
mese successivo alla scadenza della Convenzione) non consenta effettivamente una
durata del servizio di noleggio e manutenzione degli apparati ordinati di almeno 12
mesi.
In
caso
positivo,
Telecom
Italia
comunicherà
tempestivamente
all’Amministrazione l’incompatibilità dell’opzione implicitamente o esplicitamente
scelta con la durata del contratto, e dar seguito all’Ordinativo solo dopo l’eventuale
rettifica, da parte dell’Amministrazione, dell’Ordinativo stesso.
5.4
DUAL BILLING
Come descritto nel par. 2.6, ’Amministrazione richiederà l’attivazione della
fatturazione separata per i servizi fruiti dai dipendenti a titolo personale (c.d. Dual
Billing) attraverso l’invio dello specifico ordinativo nel quale dovrà tra l’altro indicare
i nominativi e i dati dei dipendenti cui abilitare la fatturazione separata, specificando
per quali tipologie di traffico (voce, SMS/MMS e video-chiamata, dati) si richiede
l’abilitazione del dual billing.
114
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
5.5
VARIAZIONE DEI PROFILI DI ABILITAZIONE
Le Amministrazioni potranno richiedere la variazione dei profili di abilitazione delle
utenze in RPV, l’abilitazione/disabilitazione al roaming internazionale e alla
trasmissione dati, nonché la variazione del profilo tariffario per i servizi di
trasmissione dati, sia via fax, sia attraverso richiesta formulata al contact center di
Telecom Italia. Telecom Italia applicherà sulle utenze le variazioni richieste entro 5
(cinque) giorni solari, in caso di richiesta inviata via fax, e entro 48 (quarantotto)
ore solari, in caso di richiesta inviata via web ovvero formulata al contact center. In
tutti i casi, Telecom Italia comunicherà l’avvenuta attivazione delle modifiche
richieste entro le successive 24 (ventiquattro) ore solari.
5.6
MODALITA’ DI FORNITURA DI SERVIZI FISSO-MOBILE
L’Amministrazione potrà richiedere il servizio con apposito Ordinativo.
Telecom Italia attiverà i servizi fisso – mobile, completando tutte le eventuali
attività di approvvigionamento, installazione, attivazione, manutenzione e collaudo
delle linee e/o risorse necessarie per l’erogazione del servizio, nei tempi di seguito
specificati:
•
CS e CPS - Il servizio sarà attivato entro 30 (trenta) giorni solari dalla
ricezione
dell’Ordinativo,
sugli
archi
di
numerazione
richiesti
dall’Amministrazione, nel caso di Amministrazioni monosede. Tale termine di
attivazione diventa di 40 (quaranta) giorni solari nel caso di più sedi nello
stesso ambito urbano, e di 50 (cinquanta) giorni solari nel caso di più sedi
dislocate sul territorio nazionale.
•
Accesso diretto alla rete di Telecom Italia – Il servizio sarà attivato entro 60
(sessanta) giorni solari dalla ricezione dell’Ordinativo.
Non sono comprese nelle tempistiche di cui sopra, le eventuali attività per
l’adeguamento del centralino telefonico, le cui spese restano a carico
dell’Amministrazione ordinante.
Nel rispetto dei tempi sopra indicati, Telecom Italia rispetterà i seguenti requisiti
minimi:
•
le operazioni di attivazione del servizio avranno un minimo impatto sulla
normale operatività delle sedi;
•
qualora un’operazione di attivazione del servizio dovesse costituire causa di
disservizio, sarà possibile un ripristino immediato della condizione
preesistente;
•
qualora gli interventi comportino un impatto sulla normale operatività,
saranno effettuati in orario con coincidente con il periodo di operatività
dell’Amministrazione;
•
durante eventuali fasi di test e collaudo, sarà garantita l’operatività del
servizio.
115
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Telecom Italia predisporrà il “Piano di attivazione dei servizi Fisso – Mobile” entro 10
(dieci) giorni solari dalla data di ricezione dell’Ordinativo di Fornitura per il servizio
Fisso – Mobile da parte delle Amministrazioni. Esso contemplerà tutti gli aspetti
tecnici, gestionali ed amministrativi correlati all’attivazione dei servizi, e dovrà
essere accettato dall’Amministrazione entro i successivi 10 (dieci) giorni solari a
partire dalla data di ricezione del predetto piano, mediante invio di un fax a Telecom
Italia.
In caso di mancato invio del fax e/o di mancata accettazione del piano da parte
dell’Amministrazione, Telecom Italia sospenderà l’attivazione del servizio Fisso –
Mobile fino ad eventuale contraria ed espressa manifestazione di volontà da parte
della medesima Amministrazione.
Il piano di attivazione definirà ed evidenzierà chiaramente eventuali elementi critici
dell’attivazione del servizio Fisso – Mobile, ed indicherà:
•
il project manager;
•
le modalità di svolgimento delle attività necessarie all’attivazione del servizio;
•
le modalità previste per la raccolta delle informazioni necessarie all’attivazione
del servizio, nei casi in cui l’Amministrazione non sia in grado di produrle
autonomamente;
•
il periodo previsto per test e collaudi;
•
il piano temporale delle attività necessarie all’attivazione del servizio, nel
rispetto dei tempi di attivazione di cui sopra.
Qualora esistano ragioni, non imputabili a Telecom Italia, che possano condurre al
mancato rispetto dei tempi di attivazione, se non concordato con l’Amministrazione
ordinante nel piano di attivazione, Telecom Italia ne darà tempestiva comunicazione
a mezzo raccomandata A/R o fax, per dare all’Amministrazione la possibilità di
studiare interventi volti a risolvere il problema.
5.7
SERVIZIO DI ACCESSO ALLA LAN/INTRANET DELL’AMMINISTRAZIONE
L’Amministrazione potrà richiedere il servizio con apposito Ordinativo, sia
contestuale all’Ordinativo di Fornitura di prima attivazione sia successivo.
Il Fornitore dovrà attivare il servizio, completando tutte le eventuali attività di
approvvigionamento, installazione, configurazione, attivazione, manutenzione e
collaudo dei collegamenti dedicati, dei CPE e/o risorse necessarie per l’erogazione del
servizio, entro i tempi di seguito specificati:
- entro 45 (quarantacinque) giorni solari dalla ricezione dell’Ordinativo di Fornitura,
nel caso di accesso attraverso connessione Internet;
- entro 60 (sessanta) giorni solari dalla ricezione dell’Ordinativo di Fornitura, nel caso
di accesso mediante connessione dedicata;.
Analogamente a quanto previsto per i servizi Fisso – Mobile, anche per il servizio di
accesso alla LAN/Intranet dell’Amministrazione dovrà essere predisposto dal
Fornitore un piano di attivazione, da inviare all’Amministrazione richiedente entro 10
116
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
(dieci) giorni solari dalla ricezione dell’Ordinativo di Fornitura. Il piano dovrà trattare
gli aspetti tecnici, gestionali ed amministrativi correlati all’attivazione del servizio, e
dovrà essere accettato dall’Amministrazione entro i successivi 10 (dieci) giorni solari
a partire dalla data di ricezione del predetto piano, mediante invio di un fax al
Fornitore.
In caso di mancato invio del fax e/o di mancata accettazione del piano da parte
dell’Amministrazione, il Fornitore dovrà sospendere l’attivazione del servizio di
accesso alla LAN/Intranet dell’Amministrazione fino ad eventuale contraria ed
espressa manifestazione di volontà da parte della medesima Amministrazione.
Il piano di attivazione dovrà definire ed evidenziare chiaramente eventuali elementi
critici dell’attivazione del servizio di consegna del traffico, ed indicare:
• il project manager;
• tipologia, dimensionamento e caratteristiche del servizio e dell’eventuale
collegamento dedicato;
• le modalità di svolgimento delle attività necessarie all’attivazione del servizio,
ivi comprese quelle di installazione e configurazione del CPE con funzioni di
router IP;
• il periodo previsto per test e collaudi;
• il piano temporale delle attività necessarie all’attivazione del servizio, nel
rispetto dei tempi di attivazione di cui sopra.
Qualora esistano ragioni, non imputabili al Fornitore, che possano condurre al
mancato rispetto dei tempi di attivazione, se non concordato con l’Amministrazione
ordinante nel piano di attivazione, il Fornitore ne dovrà dare tempestiva
comunicazione a mezzo raccomandata A/R o fax, per dare all’Amministrazione la
possibilità di studiare interventi volti a risolvere il problema.
5.8
MODALITÀ DI FORNITURA DI SERVIZI DI POSTA ELETTRONICA
Telecom Italia provvederà ad attivare/disattivare la casella di posta elettronica ed i
relativi servizi (servizi di base di posta elettronica in mobilità), entro 5 (cinque)
giorni solari dalla richiesta, se inviata via fax, ed entro 48 (quarantotto) ore dalla
richiesta, se inviata via web. La comunicazione di avvenuta attivazione sarà fornita
entro le successive 24 (ventiquattro) ore.
Per quanto riguarda i servizi di push e-mail, l’Amministrazione potrà richiedere il
servizio con apposito Ordinativo.
Telecom Italia attiverà il servizio nei tempi di seguito specificati:
•
Nel caso in cui l’opzione scelta dall’Amministrazione preveda l’installazione di
software specifico sul proprio server di posta, entro 45 (quarantacinque)
giorni solari dalla ricezione dell’Ordinativo di Fornitura;
•
Nel caso in cui l’opzione scelta dall’Amministrazione non preveda
l’installazione di software specifico sul proprio server di posta, entro 30
(trenta) giorni solari dalla ricezione dell’Ordinativo di Fornitura.
Entro i suddetti termini, Telecom Italia completerà tutte le attività necessarie
all’attivazione dei servizi, ivi comprese quelle di consegna dei terminali mobili
117
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
dedicati al servizio e indicati dall’Amministrazione nell’Ordinativo (scelti all’interno
della lista proposta dal Fornitore), installazione del software sul server
dell’Amministrazione (se previsto dall’opzione richiesta dall’Amministrazione),
configurazione delle utenze, test e collaudo del sistema.
Nel caso l’opzione scelta dall’Amministrazione preveda l’installazione di software sul
server di posta, Telecom Italia, entro 10 giorni dalla ricezione dell’Ordinativo di
Fornitura, predisporrà il piano di attivazione del servizio push e-mail. Il piano
contemplerà tutti gli aspetti tecnici, gestionali ed amministrativi correlati
all’attivazione del servizio, e dovrà essere accettato dall’Amministrazione entro i
successivi 10 (dieci) giorni solari a partire dalla data di ricezione del predetto piano,
mediante invio di un fax al Fornitore.
In caso di mancato invio del fax e/o di mancata accettazione del piano da parte
dell’Amministrazione, il Fornitore sospenderà l’attivazione del servizio di push email, fino ad eventuale contraria ed espressa manifestazione di volontà da parte
della medesima Amministrazione.
Il piano di attivazione, predisposto da Telecom Italia, definirà ed evidenzierà
chiaramente eventuali elementi critici dell’attivazione del servizio (tra cui requisiti
hw/sw del server di posta dell’Amministrazione), ed indicherà:
•
il project manager;
•
le modalità di svolgimento delle attività necessarie all’attivazione del servizio,
ivi comprese quelle di installazione e configurazione del software;
•
il periodo previsto per test e collaudi;
•
il piano temporale delle attività necessarie all’attivazione del servizio, nel
rispetto dei tempi di attivazione di cui sopra.
Qualora esistano ragioni, non imputabili a Telecom Italia, che possano condurre al
mancato rispetto dei tempi di attivazione, se non concordato con l’Amministrazione
ordinante nel piano di attivazione, Telecom Italia ne darà tempestiva comunicazione
a mezzo raccomandata A/R o fax, per dare all’Amministrazione la possibilità di
studiare interventi volti a risolvere il problema.
5.9
MODALITA’ DI FORNITURA DI SERVIZI DI MESSAGGISTICA SMS
Per quanto riguarda i “servizi di messaggistica SMS ” Telecom Italia garantirà
l’acquisto del pacchetto di traffico prescelto mediante invio di apposito Ordinativo.
Con riferimento ai “servizi di messaggistica SMS avanzati” , questi saranno resi
disponibili alle Amministrazioni richiedenti, entro il termine di 45 (quarantacinque)
giorni solari dalla data di richiesta degli stessi. Nel caso in cui l’Amministrazione
richieda un’opzione di servizio che preveda la connessione dedicata tra sede
dell’Amministrazione e rete di Telecom Italia, il termine di attivazione del servizio è
di 60 (sessanta) giorni solari dalla data di ricezione dell’Ordinativo di Fornitura.
Telecom Italia, entro
10
giorni dalla
ricezione
dell’Ordinativo
di Fornitura,
118
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
predisporrà il piano di attivazione del servizio di messaggistica avanzato. Il piano
contemplerà tutti gli aspetti tecnici, gestionali ed amministrativi correlati
all’attivazione del servizio, e dovrà essere accettato dall’Amministrazione entro i
successivi 10 (dieci) giorni solari a partire dalla data di ricezione del predetto piano,
mediante invio di un fax a Telecom Italia.
In caso di mancato invio del fax e/o di mancata accettazione del piano da parte
dell’Amministrazione, Telecom Italia sospenderà l’attivazione del servizio di
messaggistica avanzato, fino ad eventuale contraria ed espressa manifestazione di
volontà da parte della medesima Amministrazione.
Il piano di attivazione dovrà definire ed evidenziare chiaramente eventuali elementi
critici dell’attivazione del servizio, ed indicare:
•
il project manager;
•
le modalità di svolgimento delle attività necessarie all’attivazione del servizio,
ivi comprese quelle di eventuale installazione e configurazione di CPE presso
la sede dell’Amministrazione, interfacciamento tra sistemi informativi
dell’Amministrazione e piattaforma di erogazione del servizio di Telecom Italia,
etc;
•
il periodo previsto per test e collaudi;
•
il piano temporale delle attività necessarie all’attivazione del servizio, nel
rispetto dei tempi di attivazione di cui sopra.
Qualora esistano ragioni, non imputabili a Telecom Italia, che possano condurre al
mancato rispetto dei tempi di attivazione, se non concordato con l’Amministrazione
ordinante nel piano di attivazione, Telecom Italia ne darà tempestiva comunicazione
a mezzo raccomandata A/R o fax, per dare all’Amministrazione la possibilità di
studiare interventi volti a risolvere il problema.
5.10
DOPPIA SIM E SIM “MACHINE TO MACHINE”
Il Fornitore dovrà provvedere a consegnare ed attivare la doppia SIM per le utenze
richieste dall’Amministrazione, entro 10 (dieci) giorni solari dalla ricezione del
relativo Ordinativo di Fornitura.
Per quanto riguarda le SIM dati per applicazioni machine to machine,
l’Amministrazione specificherà, nell’apposito Ordinativo, quale tipo di tariffazione
scelga: relativamente agli SMS, se a pacchetti o a singoli messaggi, relativamente
alla trasmissione dati, se a canone o a traffico. Il Fornitore dovrà consegnare ed
attivare le SIM dati per applicazioni machine to machine entro 10 (dieci) giorni solari
dalla ricezione del relativo Ordinativo di Fornitura.
5.11
ULTERIORI SERVIZI
Per tutti i servizi e le opzioni per le quali il presente capitolato non prevede
espressamente le modalità di richiesta e attivazione, queste saranno concordate tra
119
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Consip S.p.A. ed il Fornitore. Rientrano tra tali servizi quelli che il Fornitore avrà
proposto tra i servizi aggiuntivi.
5.12
ACCETTAZIONE DELLE FORNITURE
L’accettazione della fornitura di apparati radiomobili è subordinata alla verifica della
effettiva funzionalità degli stessi da parte del Responsabile Operativo
dell’Amministrazione e/o degli utenti cui le apparecchiature sono indirizzate. Qualora
all’interno di un Ordinativo di Fornitura vi siano degli apparati non perfettamente
funzionanti, l’intera fornitura si riterrà accettata con riserva. In tal caso, il
Responsabile Operativo segnalerà via fax il numero IMEI delle apparecchiature
ritenute difettose, che verranno sostituite dal Fornitore senza alcun onere aggiuntivo
per l’Amministrazione, entro i successivi 7 (sette) giorni solari a partire dalla data di
ricezione della segnalazione.Qualora all’atto di attivazione delle SIM alcune di esse
risultino difettose, il Responsabile del Servizio darà comunicazione al Fornitore per la
loro sostituzione, che dovrà aver luogo nei successivi 5 (cinque) giorni solari a
partire dalla data di comunicazione, mantenendo lo stesso numero identificativo
MSISDN.
I canoni previsti verranno applicati alle sole utenze attive, ovvero dotate di SIM e
apparati radiomobili perfettamente funzionanti.
120
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
6
PENALI
In caso del mancato rispetto dei parametri di qualità del servizio offerti, il Fornitore è
tenuto a corrispondere all’Amministrazione contraente, le penali di seguito
riepilogate.
Il ritardo nell’attivazione di un determinato servizio comporterà l’applicazione della
prevista penale, anche nel caso in cui il Fornitore presti tale servizio in modo
difforme da quanto previsto dalla Convenzione.
PARAMETRO
SOGLIA
PENALE
RIFERIMENTO
CAPITOLATO
TECNICO(*)
Mancato collaudo o
esito negativo dei
collaudi post-stipula
Esecuzione
del
collaudo; in caso di
esito negativo del
collaudo, 15 giorni
di
tempo
per
effettuare il nuovo
collaudo
Euro 100 per ogni giorno di
ritardo oltre il quindicesimo,
nel caso di mancato collaudo
da
parte
di
singola
Amministrazione Contraente
§ 14.2
Tempo di risposta
alle
segnalazioni
sulla copertura, con
consegna
del
dettaglio
della
copertura stessa e
relative mappe
20 giorni
Per ogni risposta/consegna di
dettaglio della copertura e
relative mappe effettuata in
ritardo, Euro 100 per ogni
giorno di ritardo
§ 14.3
Tempo di consegna
dei risultati dei test
di copertura
30 giorni
Per ogni consegna dei risultati
dei test effettuata in ritardo,
Euro 100,00 per ogni giorno di
ritardo
§ 14.3
Esito dei test di
copertura/conformità
tra
mappa
di
copertura
di
dettaglio e Piano
della Copertura
Coerenza
tra
risultati dei test e
copertura
dichiarata
nel
Piano di Copertura;
coerenza
tra
mappe
di
copertura
di
dettaglio
e
copertura
dichiarata
nel
Piano di Copertura
Nel caso in cui l’esito dei test
di
copertura
mostri
una
copertura diversa ed inferiore
a quanto riportato nel Piano, o
tale difformità emerga dalle
mappe di copertura di dettaglio
richieste dall’Amministrazione,
sarà applicata una penale di
Euro 20 per utenza, con un
minimo di euro 500.
§ 14.3
Tempo di consegna
apparato
riparato/sostitutivo
per manutenzione
5 giorni
Per
ciascun
terminale
riparato/sostituito in ritardo,
Euro 10,00 per ogni giorno di
ritardo
§ 10.3.1
Tempo di consegna
SIM sostitutiva per
manutenzione
2 giorni
Per ciascuna SIM sostituita in
ritardo, Euro 10,00 per ogni
giorno di ritardo
§ 10.3.1
Tempo di consegna
apparato sostitutivo
per
furto/smarrimento
2 giorni
Per ciascun apparato sostituito
in ritardo, Euro 10,00 per ogni
giorno di ritardo
§ 10.3.2
Tempo di consegna
SIM sostitutiva per
2 giorni
Per ciascuna SIM sostituita in
ritardo, Euro 10,00 per ogni
§ 10.3.2
121
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
furto/smarrimento
giorno di ritardo
Ritardata o mancata
informazione
da
parte del Fornitore di
Ordinativo
non
valido
2 giorni lavorativi
Per
ciascuna
ritardata
o
mancata informazione, Euro 30
per ogni giorno di ritardo, con
un massimo di Euro 300
§ 12
Tempo di consegna
degli apparati e SIM
e
attivazione
dei
servizi per prima
attivazione
Tempi
previsti
nella sezione 5,
per
le
varie
casistiche
ivi
indicate
Per ogni giorno di ritardo nel
concludere le attività di prima
attivazione
(inclusive
della
consegna di SIM ed eventuali
apparati), Euro 5,00 per ogni
utenza soggetta al disservizio
§ 12.1
Tempo di consegna
degli apparati e SIM
e
attivazione
dei
servizi
per
attivazioni
successive
Tempi
previsti
nella sezione 5,
per
le
varie
casistiche
ivi
indicate
Per ogni giorno di ritardo nel
concludere
le
attività
di
attivazione
(inclusive
della
consegna di SIM ed eventuali
apparati), Euro 5,00 per ogni
utenza soggetta al disservizio
§ 12.2
Tempo di consegna
apparato
e/o
accessori
(successivamente
alla
richiesta
di
attivazione
dell’utenza)
20 giorni
Euro 5,00 per ogni giorno di
ritardo,
per
ogni
apparato/accessorio oggetto di
ritardata consegna
§ 12.3
Tempo di attivazione
del servizio di dual
billing (richiesta via
fax)
5 giorni
Euro 15,00 per ogni giorno di
ritardo,
per
ogni
utenza
soggetta al disservizio
§ 12.4
Tempo di attivazione
del servizio di dual
billing (richiesta via
web)
48 ore
Euro 15,00 per ogni giorno di
ritardo,
per
ogni
utenza
soggetta al disservizio
§ 12.4
Tempo di variazione
dei profili
5 giorni (via Fax);
Euro 15,00 per ogni giorno di
ritardo,
per
ogni
utenza
soggetta al disservizio
§ 12.5
Tempo di attivazione
del
servizio
di
accesso
alla
LAN/Intranet
via
Internet
45 giorni
Euro 100,00 per ogni giorno di
ritardo
§ 12.7
Tempo di attivazione
del
servizio
di
accesso diretto alla
LAN/Intranet
60 giorni
Euro 100,00 per ogni giorno di
ritardo
§ 12.7
Tempo
di
attivazione/
disattivazione casella
di posta elettronica
con richiesta via fax
5 giorni
Euro 3,00 per ogni giorno di
ritardo, per ogni casella di
posta elettronica attivata in
ritardo
§ 12.8
Tempo
di
attivazione/
disattivazione casella
di posta elettronica
con richiesta via web
48 ore
Euro 3,00 per ogni giorno di
ritardo, per ogni casella di
posta elettronica attivata in
ritardo
§ 12.8
Tempo di attivazione
del servizio di push
e-mail con sw sul
server
45 giorni
Per ogni utenza soggetta a
ritardata
attivazione
del
servizio, Euro 5,00 per ogni
giorno di ritardo
§ 12.8
48 ore (via web
ovvero via Contact
Center)
122
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
dell’Amministrazione
Tempo di attivazione
del servizio di push
e-mail senza sw sul
server
dell’Amministrazione
30 giorni
Per ogni utenza soggetta a
ritardata
attivazione
del
servizio, Euro 5,00 per ogni
giorno di ritardo
§ 12.8
Tempo di attivazione
del
servizio
di
messaggistica sms di
base
dalla
data
dell’ordine
di
un
pacchetto di traffico
10 giorni
Euro 100,00 per ogni giorno di
ritardo
§ 12.9
Tempo di attivazione
del
servizio
di
messaggistica
avanzata via sms
senza collegamento
diretto
45 giorni
Euro 100,00 per ogni giorno di
ritardo
§ 12.9
Tempo di attivazione
del
servizio
di
messaggistica
avanzata via sms
con
collegamento
diretto
60 giorni
Euro 100,00 per ogni giorno di
ritardo
§ 12.9
Tempo di consegna
e attivazione doppia
SIM
10 giorni
Per
ogni
doppia
SIM
consegnata in ritardo, Euro
5,00 per ogni giorno di ritardo
§ 12.10
Tempo di consegna
e attivazione SIM
Machine-to-Machine
10 giorni
Per ogni SIM Machine to
Machine consegnata in ritardo,
Euro 5,00 per ogni giorno di
ritardo
§ 12.10
Tempo
di
sostituzione
apparato
difettoso
alla consegna
7 giorni
Per ogni apparato sostituito in
ritardo, Euro 10,00 per ogni
giorno di ritardo
§ 12.12
Tempo
sostituzione
difettosa
consegna
5 giorni
Per ogni SIM sostituita in
ritardo, Euro 10,00 per ogni
giorno di ritardo
§ 12.12
di
al
99,7%
Euro 3,00 al giorno per utenza
dell’Amministrazione, a partire
dal giorno in cui si è verificata
una percentuale di accessibilità
al servizio inferiore al valore
dichiarato dal Fornitore, con un
minimo di Euro 10,00 al
giorno, fino alla data di
ripristino del valore dichiarato
§ 4.6
Percentuale
di
mantenimento della
connessione voce
99,7%
Euro 3,00 al giorno per utenza
dell’Amministrazione, a partire
dal giorno in cui si è verificata
una
percentuale
di
mantenimento
della
connessione voce inferiore al
valore dichiarato dal Fornitore,
con un minimo di Euro 10,00 al
giorno, fino alla data di
ripristino del valore dichiarato
§ 4.6
Call set-up time
3,9 secondi
Euro 3,00 al giorno per utenza
dell’Amministrazione, a partire
dal giorno in cui si è verificato
§ 4.6
Percentuale
accessibilità
servizio voce
di
SIM
alla
123
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
un call set-up time superiore al
valore dichiarato dal Fornitore,
con un minimo di Euro 10,00 al
giorno, fino alla data di
ripristino del valore dichiarato
Percentuale
Consegna SMS
di
99,5 %
Euro 3,00 al giorno per utenza
dell’Amministrazione, a partire
dal giorno in cui si è verificata
una percentuale di consegna
SMS
inferiore
al
valore
dichiarato dal Fornitore, con un
minimo di Euro 10,00 al
giorno, fino alla data di
ripristino del valore dichiarato
§ 4.6
Qualità del servizio
dati
Valori
degli
indicatori di qualità
indicati
dal
Fornitore
in
risposta
alla
sezione 2.8.3
Per ogni indicatore di qualità
peggiorativo rispetto al valore
garantito dal Fornitore in sede
di offerta tecnica, Euro 3,00 al
giorno
per
utenza
dell’Amministrazione, a partire
dal giorno in cui si è verificato
il peggioramento, con un
minimo di Euro 10,00 al
giorno, fino alla data di
ripristino del valore dichiarato
§ 6.3
Qualità dei servizi di
messaggistica SMS
di base – Tempo
massimo
di
consegna degli SMS
ai destinatari
1 minuto
Euro 50,00 al giorno, fino alla
data di ripristino del valore
dichiarato
§ 7.1.1
Qualità dei servizi di
messaggistica SMS
avanzati
1 minuto
Euro 50,00 al giorno, per ogni
indicatore di qualità rilevato
come peggiorativo rispetto al
valore garantito dal Fornitore
nell’offerta tecnica, fino alla
data di ripristino del valore
dichiarato
§ 7.1.2
Qualità dei servizi di
push e-mail
Valori
degli
indicatori di qualità
indicati
dal
Fornitore
in
risposta
alla
sezione 2.10.2.5
Euro 50,00 al giorno, per ogni
indicatore di qualità rilevato
come peggiorativo rispetto al
valore garantito dal Fornitore
nell’offerta tecnica, fino alla
data di ripristino del valore
dichiarato
§ 7.2.2
Tempo
di
attesa
netto per il servizio
telefonico
di
Customer Care (sec)
5 sec
Per
ciascuna
rilevazione
effettuata dall’Amministrazione
secondo quanto previsto nel
capitolato che evidenzi tempi
di attesa superiori a quelli
previsti, sarà applicata la
seguente penale: per ogni
secondo di aumento rispetto al
valore dichiarato sarà applicata
una penale pari a Euro 50,00,
con un massimo di euro
500,00
§ 10.1.2
Tempo di risposta
alle richieste via fax
e/o via e-mail (con
l’eccezione di quelle
relative
alle
variazioni dei profili
1 giorno
Per ogni risposta fornita in
ritardo, Euro 10,00 per ogni
giorno di ritardo
§ 10.1.2
124
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
di abilitazione)
Sospensione o
riduzione del servizio
di fonia o
trasmissione dati in
sede di
Amministrazione
precedentemente
coperta,
conseguente a
variazioni della
copertura del
servizio
Euro 10,00 al giorno per
utenza a partire dal giorno in
cui si è verificata la riduzione
/sospensione, con un minimo
di Euro 100,00 al giorno
§3
Sospensione
dei
servizi in roaming
internazionale nelle
Nazioni coperte dai
dichiarati accordi di
roaming
internazionale
Euro 5,00 al giorno e per
Utenza
dell’Amministrazione
oggetto del disservizio, con un
minimo di Euro 50,00
§ 3.6
Tempi
di
realizzazione servizi
temporanei di rete
35 giorni
Euro 500,00 per ogni giorno di
ritardo
§ 3.5
Tempi
realizzazione
coperture ad hoc
Small Office: 40 gg
Euro 100,00 per ogni giorno di
ritardo
§ 3.5
di
Medium/Large: 45
gg
Campus: 55gg
Risposta scritta del
Referente
del
Fornitore
alla
segnalazione
di
problema irrisolto
7 giorni
Per ciascuna risposta scritta
inviata in ritardo, Euro 100,00
per un ritardo superiore ai 5
giorni (oltre il limite dei 7
giorni); Euro 300,00 se il
ritardo supera i 30 giorni
§ 10.5
Ritardo
fatturazione
di
20 giorni
Euro 10,00 per ogni giorno di
ritardo, per ciascuna fattura
inviata in ritardo
§ 11.4
Tempo di gestione
dei
reclami
sulla
fatturazione
10 giorni
Per ciascun reclamo sulla
fatturazione gestito in ritardo,
Euro 100,00 per ogni giorno di
ritardo
§ 11.4
In caso l’Amministrazione rilevi
errori di fatturazione, sarà
applicata per ogni singola
fattura errata una penale di
Euro 100,00
§ 11.1
Errata fatturazione
(*)
Il Capitolato Tecnico può essere richiesto a Consip S.p.A. secondo quanto indicato sul portale
www.acquistinretepa.it
125
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
APPENDICE
Accordi di Roaming Internazionale
Di seguito, vengono elencati gli operatori con cui sono attivi accordi di roaming
internazionale, corredati dalla tecnologie voce e dati disponibili, suddivisi per le
seguenti aree geografiche:
Africa
Asia e Medio Oriente
Europa
Centro e Sud America
Nord America
Oceania
Africa
Nella tabella sottostante è riportato l’elenco degli accordi di roaming internazionale
con operatori radiomobili presenti in Africa:
TECNOLOGIA
GSM
NAZIONE
OPERATORE
ALGERIA
AMN
ORASCOM
TELECOM
ALGERIE
DJEZZY
ANGOLA
BENIN
X
X
X
X
X
WATANIJA
X
X
X
UNITEL
X
SPACETEL
BOTSWANA ORANGE
BURKINA
FASO
9
0
0
VIDE
SM ACCOR
GPR EDG UMT HSDP O
S
DO
18 S
CALL
E
S
A
00
X
X
X
X
X
X
X
X
CELTEL
BURKINA FASO
X
X
TELMOB
X
X
TELCEL FASO
X
X
UNI
OUT
UNI
OUT
126
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
GSM
VIDE
SM ACCOR
GPR EDG UMT HSDP O
S
DO
18 S
CALL
E
S
A
00
NAZIONE
OPERATORE
BURUNDI
TELECEL
X
X
CAMERUN
MTN
CAMEROON
X
X
ORANGE
X
X
CAPO
VERDE
CV
MOVEL
CABO VERDE
X
X
CHAD
CELTEL CHAD
X
X
CONGO
CELTEL
X
LIBERTIS
TELECOM
X
CELTEL
X
X
X
VODACOM
CONGO
X
X
X
LOTENY
TELECOM
X
ORANGE
X
MOBINIL
EGITTO
X
VODAFONE
EGYPT
X
X
ETISALAT MISR X
X
CONGO
REP.DEM)
COSTA
D'AVORIO
EGITTO
9
0
0
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
ETIOPIA
GSM 900 ETC
X
X
GABON
CELTEL
X
X
GAMBIA
AFRICELL
X
X
GHANA
GHANA
TELECOMMUNIC
ATIONS
X
X
MOBITEL
X
X
SCANCOM
X
X
127
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
GSM
VIDE
SM ACCOR
GPR EDG UMT HSDP O
S
DO
18 S
CALL
E
S
A
00
NAZIONE
OPERATORE
GIBUTI
DJIBOUTI
TELECOM
X
X
GUINEA
EQUATORI
ALE
GETESA
X
X
KENIA
CELTEL
KENCELL)
X
X
9
0
0
(EX
SAFARICOM
X
ISOLE
COMORE
COMORES
TELECOM
X
X
LIBIA
EL
MADAR
TELECOM
X
X
MADAGASC
AR
MADACOM
X
X
X
X
X
ORANGE
X
CELTEL
X
X
TELEKOM
NETWORKS
MALAWI
LIMITED
X
X
MALI
IKATEL
X
X
MAROCCO
MAROC
TELECOM
X
X
X
MEDI TELECOM
X
X
X
MALAWI
MAURITANI MAURITEL
A
MOBILES
X
CELLPLUS
MOBILE
COMMUNICATI
MAURITIUS ONS
X
EMTEL
MOZAMBIC TDM (MCELL)
X
X
X
X
X
X
X
X
128
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
GSM
NAZIONE
OPERATORE
9
0
0
VIDE
SM ACCOR
GPR EDG UMT HSDP O
S
DO
18 S
CALL
E
S
A
00
O
VODACOM
X
NAMIBIA
MTC
X
NIGER
CELTEL NIGER
X
X
TELCEL
X
X
V MOBILE
X
NIGERIA
GLO MOBILE
X
X
X
X
X
X
X
X
MTN
X
X
X
ORANGE
X
X
X
SRR
X
X
RUANDA
MTN
X
X
SENEGAL
SENTEL
X
SONATEL
X
X
X
X
TELECOM
SEYCHELLES
X
X
SIERRA
LEONE
CELTEL
X
X
SOMALIA
NATIONLINK
X
X
SUD
AFRICA
CELL C
REUNION
(LA)
SEYCHELLE CABLE
S
WIRELESS
SUDAN
X
X
&
X
X
MTN
X
X
X
X
VODACOM
X
X
X
AREEBA
X
X
MIC TANZANIA
LTD
(EX
MOBITEL)
X
X
X
X
X
X
129
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
GSM
NAZIONE
OPERATORE
TANZANIA
CELTEL
9
0
0
VIDE
SM ACCOR
GPR EDG UMT HSDP O
S
DO
18 S
CALL
E
S
A
00
X
X
MIC TANZANIA
(MOBITEL)
X
X
VODACOM
X
TOGO
TOGO
CELLULAIRE
X
TUNISIA
ORASCOM
X
TUNISIE
TELECOM
X
X
CELTEL
LIMITED
X
X
MTN
X
X
UTL
X
X
CELTEL
X
X
ZAMBIA
TELCOMMUNICA
TIONS
X
X
UGANDA
ZAMBIA
ZANZIBAR
ZANZIBAR
TELECOM
LIMITED
X
X
UNI IN
X
X
X
X
X
X
ZIMBABWE ECONET
X
X
NETONE
X
X
Asia e Medio Oriente
Nella tabella sottostante è riportato l’elenco degli accordi di roaming internazionale
con operatori radiomobili presenti in Asia e Medio Oriente:
NAZIONE
OPERATORE
TECNOLOGIA
GSM
VIDE
GPR EDG UMT HSDP O
SM ACCORD
S
O
130
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
90
0
AFGHANIST
AN
ARABIA
SAUDITA
ARMENIA
S
E
S
A
CALL
AFGHAN
WIRELESS
COMMUNICATI
ONS
X
X
TDCA
X
X
ETIHAD
ETISALAT
X
SAUDI
TELECOM
X
X
ARMENTEL
X
X
K.
TELECOM
CJSC
X
AZERBAIJAN AZERCELL
BAHRAIN
18
00
X
X
X
X
X
X
X
BAKCELL
X
X
BATELCO
X
X
MTC VODAFONE X
X
X
X
X
BANGLADES GRAMEENPHON
H
E
X
X
TMIB (AKTEL)
X
BRUNEI
B-MOBILE
UMTS
CAMBOGIA
CASACOM
(CAMBODIA
SAMART
COMMUNICATI
ONS)
X
CAMBODIA
SHINAWATRA
CINA
X
X
X
X
X
CAMGSM
X
CHINA MOBILE
X
X
X
X
X
X
CHINA UNICOM X
COREA
SUD
UNI IN
X
DEL
CDMA KTF *
X
X
X
X
X
SK TELEKOM *
X
X
X
X
X
131
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
OPERATORE
GSM
90
0
EMIRATI
ARABI UNITI ETISALAT
X
THURAYA
FILIPPINE
GEORGIA
18
00
VIDE
GPR EDG UMT HSDP O
CALL
S
E
S
A
SM ACCORD
S
O
X
X
X
X
GLOBE
TELECOM
X
SMART
COMMUNICATI
ONS
X
GEOCELL
MAGTICOM
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
NTT DoCoMo**
UMTS
X
GIORDANIA
FASTLINK
X
X
MOBILECOM
(JMTS)
X
UMNIAH
X
X
solo
a
Tokio X
X
H3G
X
X
X
X
X
HONG KONG 3 DUALBAND
SAT
X
GIAPPONE
X
X
X
X
UMTS
X
X
UNI IN
KONG
HUTCHINSON
TELECOM
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
HUTCHINSON
TELECOM
(EX
H3G)
UMTS
NEW
PCS
X
SAT
DIGITAL
COMMUNICATI
ONS
HONG
CSL
X
X
UNI IN
WORLD
X
X
X
X
132
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
OPERATORE
90
0
PEOPLES
TELEPHONE
SMARTONE
VODAFONE
X
BHARTI AIRTEL
X
X
X
X
X
X
X
X
X
18
00
X
IDEA CELLULAR
INDIA
(BOMBAY)
SM ACCORD
S
O
X
-
SUNDAY
INDIA
(ANDRA
PRADESH)
VIDE
GPR EDG UMT HSDP O
CALL
S
E
S
A
GSM
X
X
X
X
X
X
X
X
BPL
MOBILE
COMMUNICATI
ONS
X
X
HUTCHINSON
ESSAR
CELULAR
(EX
ORANGE)
X
X
X
INDIA
(CALCUTTA) BHARTI AIRTEL
X
X
X
HUTCHINSON
TELECOM EAST
X
X
X
BHARTI AIRTEL
X
X
X
AIRCEL
CELLULAR
RPG)
X
INDIA
(CHENNAI)
INDIA
(GUJARAT)
(EX
BHARTI AIRTEL
X
X
X
IDEA CELLULAR X
FASCEL
INDIA
(HARYANA)
BHARTI AIRTEL
X
X
X
X
X
X
X
X
133
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
OPERATORE
GSM
90
0
18
00
VIDE
GPR EDG UMT HSDP O
CALL
S
E
S
A
IDEA
MOBILE
COMM.
(EX
ESCOTEL)
X
SM ACCORD
S
O
X
INDIA
(HIMACHAL
PRADESH)
BHARTI AIRTEL
X
X
X
INDIA
(KARNATAK
A)
BHARTI AIRTEL
X
X
X
SPICE TELECOM X
INDIA
(KERALA)
BHARTI AIRTEL
X
X
X
X
IDEA
MOBILE
COMM.
(EX
ESCOTEL)
X
X
HUTCHINSON
ESSAR
CELULAR
(EX
BPL
MOBILE
CELLULAR)
X
X
INDIA
(MAHARASH
TRA)
BHARTI AIRTEL
X
X
X
IDEA CELLULAR X
X
HUTCHINSON
ESSAR
CELULAR
(EX
BPL
MOBILE
CELLULAR)
X
X
INDIA
(MADHYA
PRADESH)
BHARTI AIRTEL
X
X
X
INDIA
(MUMBAI)
BHARTI AIRTEL
X
X
X
MTNL
X
UNI OUT
X
134
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
OPERATORE
GSM
90
0
INDIA (NEW
DELHI)
BHARTI AIRTEL
18
00
X
VIDE
GPR EDG UMT HSDP O
CALL
S
E
S
A
SM ACCORD
S
O
X
X
IDEA CELLULAR X
X
HUTCHISON
ESSAR MOBILE
SERVICES
X
MTNL
X
X
X
X
SPICE
COMMUNICATI
ON
X
BHARTI AIRTEL
X
X
X
BHARTI
INDIA
TELEVENTURES
(RAJASTAN) HEXACOM
X
X
X
X
X
INDIA
(PUNJAB)
INDIA
(TAMIL
NADU)
INDIA
(UTTAR
PRADESH
WEST)
BHARTI AIRTEL
X
X
HUTCHINSON
ESSAR
CELULAR
(EX
BPL
MOBILE
CELLULAR)
X
X
AIRCEL
X
X
BHARTI AIRTEL
X
X
UNI OUT
X
IDEA
MOBILE
COMM.
(EX
ESCOTEL)
X
X
RTL (RELEANCE
TELECOM
PRIVATE
X
X
135
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
OPERATORE
GSM
90
0
INDONESIA
18
00
VIDE
GPR EDG UMT HSDP O
CALL
S
E
S
A
SM ACCORD
S
O
PT
EXCELCOMINDO
PRATAMA
X
X
X
X
PT
INDOSAT
MULTIMEDIA
MOBILE (FUSO
CON
SATELINDO)
X
X
X
INDOSAT
(EX
SATELINDO)
X
IRAN
IRAQ
IRAQ
(Nassiria)
ISRAELE
X
PT
NATRINDO
(LIPPO
TELECOM)
X
X
TELKOMSEL
X
X
MCI (TCI)
X
X
TKC
(KISH
ISLAND)
X
X
TALIYA
X
X
ASIA CELL
X
X
ORASCOM
TELECOM IRAQ
X
X
ATHEER
TELECOM
X
X
CELLCOM
X
X
X
X
X
X
X
X
X
ORANGE
X
X
X
KAZAKHSTA
N
KAR-TEL
X
X
X
KUWAIT
K'CELL
X
MTCVODAFONE
X
WATANIYA
X
UNI IN
solo per
UMTS
X
X
X
X
X
X
X
X
136
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
OPERATORE
GSM
90
0
18
00
VIDE
GPR EDG UMT HSDP O
CALL
S
E
S
A
SM ACCORD
S
O
KYRGISTAN
SKY
MOBILE
(EX BITEL)
X
LAOS
TANGO
(MILLICOM
LAO)
X
LIBANO
FTML
X
X
LIBANCELL
X
X
CTM
X
X
HUTCHISON
TELEPHONE
X
X
SMARTONE
COMUNICACOE
S MOVEIS
X
X
DHIRAAGU
MACAU
MALDIVE
MALESIA
X
X
X
UNI OUT
X
UNI OUT
X
X
X
X
X
X
X
WATANIYA
MALDIVE
X
X
CELCOM
X
DIGI
TELECOMMUNIC
ATION
X
X
X
X
X
X
X
X
MSSB (MAXIS)
X
X
MONGOLIA
MOBICOM
X
X
NAGORNO
KARABAKH
KARABAKH
TELECOM
X
X
NEPAL
NEPAL
TELECOMMUNIC
ATION
X
X
OMAN
OMAN GTO
X
X
NAWRAS
X
X
MOBILINK
X
X
PTML UFONE
X
X
PAKISTAN
X
X
X
X
X
137
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
GSM
OPERATORE
90
0
18
00
VIDE
GPR EDG UMT HSDP O
CALL
S
E
S
A
SM ACCORD
S
O
PALESTINA
PALESTINE
TELECOMMUNIC
ATIONS
X
X
QATAR
Q-TEL
X
X
SINGAPORE
MOBILONE
X
SINGTEL
X
STARHUB
SIRIA
SRI LANKA
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
SYRIATEL
X
X
CELLTELL
LANKA
X
X
DIALOG
TELEKOM
MTN)
X
X
X
X
X
X
X
X
X
(EX
BABILON
TAGIKISTAN MOBILE
X
X
X
X
X
INDINGO NORD X
X
INDINGO SUD
TAIWAN
X
X
SPACETEL
MOBITEL
TAILANDIA
X
AIS
X
X
X
X
DTAC
X
X
X
X
TRUE MOVE (TA
ORANGE)
X
X
X
X
CHUNGWA
TELECOM
X
X
X
X
FAR EASTONE
X
X
X
X
KG
TELECOMMUNIC
ATIONS
X
X
X
TAIWAN
MOBILE (TCC)
X
X
X
X
X
138
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
OPERATORE
GSM
90
0
18
00
VIDE
GPR EDG UMT HSDP O
CALL
S
E
S
A
SM ACCORD
S
O
TRANSASIA
X
VIBO TELECOM
UMTS
TIMOR EST
TIMOR
TELECOM
X
X
TURKMENIS
TAN
BCTI
X
X
UZBEKISTA
N
COSCOM
X
X
UNITEL
DAEWOO
X
X
UZD UNROBITA
JV
X
X
VIETNAM
YEMEN
X
X
X
X
X
X
VMTS
(MOBIPHONE)
X
X
VIETTEL
X
X
VINAPHONE
X
X
SABAFON
X
X
SPACETEL
X
X
*Roaming Interstandard: il Cliente che si recherà in Corea del Sud dovrà portare con
se la propria SIM Card e utilizzare un apposito telefonino CDMA.
**Accordo UMTS con operatore PDC. Il Cliente con telefonino 3PP può utilizzare tutti
i servizi abilitati (fonia, dati, SMS); per verificare quali sono i terminali compatibili si
può visitare il sito NTTDoCoMo: http://roaming.nttdocomo.co.jp/
Europa
Nella tabella sottostante è riportato l’elenco degli accordi di roaming internazionale
con operatori radiomobili presenti in Europa:
NAZIONE
OPERATORE
TECNOLOGIA
GSM
VID
GPR EDG UMT HSDP EO
SM ACCOR
S
DO
139
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
9
0
0
ALBANIA
AMC
(ALBANIAN
MOBILE
COMMUNICATI
ONS)
X
VODAFONE
ALBANIA
X
180
0
S
E
S
A
CAL
L
X
X
X
SAT
ELSACOM
SAT
X
ANDORRA
STA ANDORRA
X
X
AUSTRIA
MOBILKOM
AUSTRIA
X
X
X
X
X
X
X
ONE
X
X
X
TELE.RING
X
X
X
X
X
T-MOBILE
X
H3G AUSTRIA
UMTS
X
X
X
X
X
UNI
OUT
X
X
UNI IN
SAT
ELSACOM
BELGIO
SAT
BASE
BELGACOM
MOBISTAR
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
MDC (MOBILE
DIGITAL
BIELORUSSI COMMUNICATI
A
ONS)
X
MTS (MOBILE
TELESYSTEM)
X
UNI
OUT
X
X
X
X
X
X
X
UNI IN
solo per
UMTS
X
X
X
X
X
SAT
ELSACOM
SAT
X
UNI
OUT
140
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
VID
EO
GPR EDG UMT HSDP CAL
180 S
E
S
A
L
0
GSM
NAZIONE
OPERATORE
BOSNIA
BH TELECOM
9
0
0
SM ACCOR
S
DO
X
X
X
X
HT
MOBILE
(ERONET)
X
X
X
X
RS TELECOM (
MOBILNA
SRPSKE)
X
X
X
SAT
BULGARIA
ELSACOM
SAT
GLOBUL
X
MOBILTEL
X
BTC MOBILE
X
X
X
X
X
UNI
OUT
X
X
X
UNI IN
SAT
CIPRO
CROAZIA
ELSACOM
SAT
CYTA
X
X
X
X
AREEBA LTD
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
VIP-NET
X
X
X
TELE
CROATIA
UNI
OUT
X
X
X
UNI
OUT
SOLO
PER
GPRS
X
X
2
X
X
SAT
ELSACOM
TELIA SONERA
MOBILE
(EX
DANIMARCA ORANGE)
SAT
X
X
X
X
UNI
OUT
X
141
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
VID
EO
GPR EDG UMT HSDP CAL
180 S
E
S
A
L
0
SM ACCOR
S
DO
X
X
X
X
X
GSM
NAZIONE
OPERATORE
9
0
0
TELIA SONERA
MOBILE
(EX
TELIA
DENMARK)
SONOFON
X
X
X
TELE DANMARK
MOBILE
X
Hi3G
AB
X
ACCESS
UMTS
X
X
UNI IN
SAT
ESTONIA
ELSACOM
SAT
EMT
X
X
X
X
ELISA
(EX
RADIOLINJA
EESTI)
X
X
X
X
TELE 2
X
X
X
X
X
UNI
OUT
SAT
FINLANDIA
ELSACOM
SAT
X
ALANDS
X
X
ELISA
CORPORATION
X
DNA
NETWORKS (EX
FIN2G)
X
TELIASONERA
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
UNI
OUT
X
SAT
ELSACOM
SAT
X
UNI
OUT
142
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
VID
EO
GPR EDG UMT HSDP CAL
180 S
E
S
A
L
0
SM ACCOR
S
DO
X
X
GSM
NAZIONE
OPERATORE
FRANCIA
BOUYGUES
TELECOM
X
X
X
X
X
ORANGE
FRANCE
X
X
X
X
X
X
X
X
SFR
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
GERMANIA
9
0
0
E-PLUS
O2
X
T-MOBILE
X
X
VODAFONE
X
X
X
X
X
X
X
SAT
ELSACOM
GIBILTERRA GIBTEL
GRECIA
SAT
X
X
X
COSMOTE
X
WIND HELLAS
X
VODAFONE
X
UNI
OUT
X
X
X
X
X
X
X
X
SAT
ELSACOM
GROENLAND TELE
IA*
GREENLAND
SAT
X
X
X
GUERNSEY
(CHANNEL
ISLANDS)
CABLE
WIRELESS
IRLANDA
METEOR
X
O2
X
VODAFONE
X
X
HUTCHINSON
3G
UMTS
X
SIMINN
X
ISLANDA
UNI
OUT
&
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
UNI IN
X
143
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
VID
EO
GPR EDG UMT HSDP CAL
180 S
E
S
A
L
0
GSM
NAZIONE
OPERATORE
9
0
0
OG VODAFONE X
VIKING
WIRELESS
X
X
X
SM ACCOR
S
DO
X
X
X
X
X
ISOLA
MAN
DI MANX
TELECOM
X
ISOLE
FAROE
FAROESE
TELECOM
X
X
KALL TELECOM X
X
JERSEY
(CHANNEL
ISLANDS)
JERSEY
TELECOM
X
KOSOVO
MONACO
TELECOM
X
LETTONIA
LMT
X
X
TELE 2
X
X
BITE LATVIA
X
X
X
X
X
X
X
X
X
SAT
ELSACOM
SAT
LIECHTENST
EIN
MOLBILKOM
ORANGE
SWISSCOM
X
TELE2
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
UNI
OUT
SAT
LITUANIA
ELSACOM
SAT
OMNITEL
X
TELE 2 (Tango) X
UAB BITE
X
X
X
X
X
X
X
UNI
OUT
X
X
X
X
144
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
VID
EO
GPR EDG UMT HSDP CAL
180 S
E
S
A
L
0
GSM
NAZIONE
OPERATORE
9
0
0
SM ACCOR
S
DO
SAT
ELSACOM
SAT
LUSSEMBUR PTT
GO
LUXEMBOURG
X
X
X
X
TANGO
X
X
X
VOX MOBILE
X
X
X
MACEDONIA COSMOFON
X
UNI
OUT
X
X
X
X
X
X
X
X
T-MOBILE (EX
MOBIMAK)
X
X
X
SAT
ELSACOM
MALTA
MOLDAVIA
SAT
GO-MOBILE
MOBISLE
X
X
X
X
X
X
X
VODAFONE
MALTA
X
X
X
VOXTEL
X
X
X
MOLDCELL
X
MONTENEGR
O
T-MOBILE
PROMONTE
GSM
UNI
OUT
X
X
X
X
SAT
ELSACOM
NORVEGIA
NETCOM
AB
TELENOR
MOBIL
SAT
X
UNI
OUT
GSM
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
145
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
VID
EO
GPR EDG UMT HSDP CAL
180 S
E
S
A
L
0
GSM
NAZIONE
OPERATORE
9
0
0
SM ACCOR
S
DO
SAT
ELSACOM
OLANDA
SAT
TELFORT
REGNO
UNITO
X
X
X
X
ORANGE
X
X
T-MOBILE
X
X
X
X
X
X
ERA
MOBILE)
X
X
X
X
X
X
X
X
(TX
POLKOMTEL
X
PTK
CENTERTEL
(ORANGE)
X
OPTIMUS
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
TMN
X
X
X
X
X
VODAFONE
X
X
X
X
X
X
X
X
X
T-MOBILE
O2
X
ORANGE
REP. CECA
UNI IN
X
VODAFONE
PORTOGALL
O
X
X
KPN TELECOM
POLONIA
X
UNI
OUT
VODAFONE
X
H3G
UMTS
TELEFONICA
O2
(EX
EUROTEL
PRAHA)
X
X
X
X
X
UNI IN
solo per
UMTS
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
UNI IN
X
146
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
VID
EO
GPR EDG UMT HSDP CAL
180 S
E
S
A
L
0
SM ACCOR
S
DO
X
X
GSM
NAZIONE
OPERATORE
9
0
0
VODAFONE (EX
OSKAR MOBIL) X
T-MOBILE
REP.
SLOVACCA
X
X
X
X
X
T-MOBILE (EX
EUROTEL
BRATISLAVA)
X
X
X
ORANGE
SLOVENSKO
X
X
X
X
X
UNI IN
solo per
UMTS
X
X
X
X
X
SAT
ELSACOM
ROMANIA
SAT
COSMOTE (EX
COSMOROM)
X
X
X
VODAFONE (EX
MOBIFON)
X
X
ORANGE
X
X
UNI
OUT
X
X
X
X
X
X
X
SAT
ELSACOM
RUSSIA
(BAYKAL)
SAT
MTS
(EX
PRIMETELEFON
E)
X
X
UNI
OUT
X
UNI IN
UNI IN
RUSSIA
(KALINGRAD VIMPELCOM
)
(EX EXTEL)
X
X
RUSSIA
(KHABAROV BAIKALWESTC
SKY KRAI)
OM (EX FECS)
X
X
RUSSIA
(KRASNODA MTS
(EX
R)
KUBAN GSM)
X
X
X
X
147
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
VID
EO
GPR EDG UMT HSDP CAL
180 S
E
S
A
L
0
SM ACCOR
S
DO
X
X
GSM
NAZIONE
OPERATORE
9
0
0
RUSSIA
(KRASNOYA MTS
(EX
RSK
& SIBCHALLENGE
TAIMYR)
)
X
RUSSIA
(MOSCA)
VIMPELCOM
BEELINE
(EX
KB IMPULS)
X
MTS (MOBILE
TELE SYSTEM) X
RUSSIA
(NIZHEGOR
ODSKAYA)
NCC
(NIZHEGOROD
SKAYA
CELLULAR
COMMUNICATI
ONS)
X
X
X
X
X
X
X
X
RUSSIA
YENISEYTELEC
(NOVOSIBIR OM (EX SCS
SK)
900)
X
X
X
RUSSIA
(ROSTOVON-DON)
MTS
(EX
DONTELECOM) X
X
RUSSIA
(SAMARA)
ZAO SMARTS
X
X
RUSSIA
(S.PIETROB
URGO)
MEGAFON
X
TELE 2
VIMPELCOM
RUSSIA
(EX
(STVROPOL) STAVTELESOT) X
X
X
X
X
X
UNI
OUT
X
UNI IN
148
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
VID
EO
GPR EDG UMT HSDP CAL
180 S
E
S
A
L
0
GSM
SM ACCOR
S
DO
NAZIONE
OPERATORE
RUSSIA
(SURGET,
TUYUMEN
OBLAST)
URALSVYAZINF
IRM
(EX
ERMAK)
X
X
OJSC
RUSSIA
URALSVYAZINF
(EKATERINB IRM
(EX
URG)
URALTEL)
X
X
9
0
0
LLC
EKATERINBUR
G - MOTIV
X
X
RUSSIA
NTC
(NEW
(VLADIVOST TELEPHONE
OK)
COMPANY)
X
X
SAT
GLOBALTEL
SERBIA
MOBI 63
MOBTEL)
SAT
X
X
X
UNI
OUT
(EX
TELECOM
SRBIJA
X
X
X
X
SAT
SLOVENIA
ELSACOM
SAT
X
MOBITEL
X
X
X
X
SI.MOBIL
X
X
X
X
UNI
OUT
SAT
ELSACOM
SPAGNA
SAT
AMENA
X
X
X
TELEFONICA
X
X
X
VODAFONE
X
X
X
UNI
OUT
X
X
X
X
X
X
149
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
VID
EO
GPR EDG UMT HSDP CAL
180 S
E
S
A
L
0
GSM
NAZIONE
OPERATORE
XFERA
(3G)
SVEZIA
9
0
0
SM ACCOR
S
DO
MOVIL
TELE 2
X
X
X
TELIASONERA
X
X
X
X
X
UNI IN
X
X
UNI IN
solo per
UMTS
X
X
TELENOR
(EX
VODAFONE)
X
X
X
HI3G
AB
X
X
X
X
X
ACCESS
UMTS
UNI IN
SAT
ELSACOM
SVIZZERA
SAT
ORANGE
X
X
X
X
X
X
X
UNI
OUT
X
SUNRISE
X
X
X
X
X
SWISSCOM
X
X
X
X
X
SAT
ELSACOM
TURCHIA
UCRAINA
SAT
AVEA
(EX
AYCELL-EX
ARIA)
X
X
X
X
X
TELSIM
X
X
TURKCELL
X
X
X
X
X
X
X
ASTELIT
X
GOLDEN
TELECOM
X
KYVSTAR
JSC
UNI
OUT
X
X
GSM
X
X
X
X
UMC
X
X
X
X
URS
X
X
150
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Guida alla Convenzione
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
VID
EO
GPR EDG UMT HSDP CAL
180 S
E
S
A
L
0
GSM
NAZIONE
OPERATORE
9
0
0
SM ACCOR
S
DO
SAT
UNGHERIA
ELSACOM
SAT
PANNON GSM
X
VODAFONE
T-MOBILE
X
X
X
X
X
X
X
X
UNI
OUT
X
X
X
X
X
SAT
ELSACOM
SAT
X
UNI
OUT
*Benchè geograficamente di pertinenza del continente americano la Groenlandia
viene considerata alla stregua di qualsiasi altro paese europeo, dato che
politicamente appartiene alla Danimarca e che la copertura di roaming è garantita da
operatori Europei.
Centro e Sud America
Nella tabella sottostante è riportato l’elenco degli accordi di roaming internazionale
con operatori radiomobili presenti nel Centro e Sud America:
TECNOLOGIA
NAZIONE
ANGUILLA
PC
VIDE
OPERATOR
GSM
SM ACCOR
S
O
GPR
EDG
UMT
HSDP
E
S
DO
CALL
E
S
A
19 90 18 S
00 0 00
CABLE
&
WIRELESS X
X
X
MOSSELDIGICEL
(EX
CINGULAR
WIRELESS
)
X
X
X
151
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
ANTIGUA
PC
VIDE
OPERATOR
GSM
SM ACCOR
S
GPR EDG UMT HSDP O
E
S
DO
CALL
S
E
S
A
19 90 18
00 0 00
CABLE
&
WIRELESS X
X
MOSSELDIGICEL
(EX
CINGULAR
WIRELESS
)
X
ANTILLE
OLANDESI
ARGENTIN
A
X
X
X
X
MOSSELDIGICEL
(EX
CURACAO
TELECOM) X
X
X
TELCELL
X
X
UTS SETEL
X
X
MOVISTAR X
X
TELECOM
PERSONAL X
X
X
X
X
X
SAT
TESAM
SAT
ARUBA
(TERRITOR
IO
OLANDESE MOSSEL)
DIGICEL
SETAR
BAHAMAS
X
X
X
BTC
(BAHAMS
TEL.
COMPANY)
CABLE
&
BARBADOS WIRELESS X
X
X
X
UNI
OUT
X
X
X
X
X
X
152
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
PC
VIDE
OPERATOR
GSM
SM ACCOR
S
GPR EDG UMT HSDP O
E
S
DO
CALL
S
E
S
A
19 90 18
00 0 00
CINGULAR
WIRELESS X
X
X
MOSSELDIGICEL
X
X
X
X
X
BELIZE
BTL
X
BERMUDA
MOBILITY
(M3)
X
X
X
X
MOSSELDIGICEL
(EX
CINGULAR
WIRELESS
)
X
X
X
X
BOLIVIA
ENTEL
MOVIL
X
X
X
BRASILE
BRASIL
TELECOM
CELULAR
CAYMAN
ISLANDS
X
X
X
TIM
BRASIL
X
TNL
(OI)
X
X
X
X
UNI IN
X
PCS
CABLE
&
WIRELESS X
MOSSELDIGICEL
CILE
X
X
X
X
X
X
X
X
ENTEL PCS X
X
X
X
ENTEL
TELEFONI
A MOVIL
X
X
X
153
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
PC
VIDE
OPERATOR
GSM
SM ACCOR
S
GPR EDG UMT HSDP O
E
S
DO
CALL
S
E
S
A
19 90 18
00 0 00
TELEFONI
CA
MOVILE
DE CHILE
COLOMBIA
X
OLA
COLOMBIA
MOVIL
X
X
COMCEL*
X
COSTA
RICA
I.C.E.
CUBA
ETECSA
DOMINICA
ECUADOR
X
X
X
X
X
X
X
X
MOSSELDIGICEL
(EX
CINGULAR
WIRELESS
)
X
X
X
CABLE
&
WIRELESS
*
X
X
CONECEL*
X
CTE
EL
TELECOM
SALVADOR PERSONAL X
DIGICEL
X
X
X
TELMOVIL
EL
SALVADOR
*
GIAMAICA
X
X
X
CABLE
&
WIRELESS X
MOSSELDIGICEL
X
X
X
X
X
X
154
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
GRENADA
PC
VIDE
OPERATOR
GSM
SM ACCOR
S
GPR EDG UMT HSDP O
E
S
DO
CALL
S
E
S
A
19 90 18
00 0 00
CABLE
&
WIRELESS
GRENADA
*
MOSSELDIGICEL
GUADALUP
A (CARAIBI
FRANCESI) ORANGE
MOSSELDIGICEL
(EX
BOUYGUE
S)
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
GUATEMAL
A
COMCEL*
X
SERCOM*
GUYANA
FRANCESE
(CARAIBI
FRANCESI) ORANGE
GUYANA
HAITI
X
X
X
X
X
X
X
MOSSELDIGICEL
(EX
BOUYGUE
S)
X
X
GT&T
X
X
DIGICEL
X
X
MOSSELDIGICEL
X
CELTEL
HONDURA
HONDURAS S*
X
X
UNI IN
X
X
155
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
PC
VIDE
OPERATOR
GSM
SM ACCOR
S
GPR EDG UMT HSDP O
E
S
DO
CALL
S
E
S
A
19 90 18
00 0 00
SERCOM
(EX
MEGATEL) X
ISOLE
VERGINI
(UK)
CCT
BOATPHO
NE
ISOLE
VERGINI
(USA)
CINGULAR
WIRELESS X
X
MOSSELDIGICEL
MARTINICA (EX
(CARAIBI
BOUYGUE
FRANCESI) S)
X
X
X
X
X
ORANGE
X
X
X
X
TELCEL
X
X
MONSERRA CABLE
&
T
WIRELESS X
X
NICARAGU
A
ENITEL
NICARAGU
A
X
PANAMA
CABLE
&
WIRELESS
*
PARAGUAY
HOLA
X
X
PEGASO
PCS
MESSICO
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
HUTCHNIS
ON
TELECOM X
X
NUCLEO
PARAGUAY
*
X
X
156
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
PC
VIDE
OPERATOR
GSM
SM ACCOR
S
GPR EDG UMT HSDP O
E
S
DO
CALL
S
E
S
A
19 90 18
00 0 00
TELECEL
PARAGUAY
*
X
PERU'
CLARO
X
X
X
X
PORTORIC
O
CINGULAR
WIRELESS X
X
X
X
REPUBBLIC
A
ORANGE
DOMINICA DOMINICA
NA
NA
X
X
X
X
ST.
BARTHELE
MY
MOSSELDIGICEL
(EX
BOUYGUE
S)
X
DAUPHIN
TELECOM
X
X
X
X
ST. KITTS CABLE
&
& NEVIS
WIRELESS X
X
X
MOSSELDIGICEL
(EX
CINGULAR
WIRELESS
)
X
X
X
MOSSELDIGICEL
(EX
CINGULAR
WIRELESS
)
X
X
X
CABLE
&
WIRELESS X
X
X
ST. LUCIA
157
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
ST.
MARTIN
ST.
VINCENT
PC
VIDE
OPERATOR
GSM
SM ACCOR
S
GPR EDG UMT HSDP O
E
S
DO
CALL
S
E
S
A
19 90 18
00 0 00
MOSSELDIGICEL
X
MOSSELDIGICEL
(EX
BOUYGUE
S)
X
DAUPHIN
TELECOM
X
MOSSELDIGICEL
X
X
X
X
CABLE
&
WIRELESS X
TRINIDAD
& TOBAGO
URUGUAY
TSTT
X
X
X
X
X
X
X
DIGICEL
TRINIDAD
& TOBAGO X
X
CTI
(AM
WIRELESS
)
X
X
ANCEL
VENEZUEL
A
X
X
DIGITEL
(EX
INFONET)
X
DIGITEL
(CARACAS
)
X
DIGITEL
(EX
DIGICEL)
X
X
X
X
X
X
X
*Operatore con tecnologia GSM 850; il Cliente deve disporre di un telefonino dual
band per utilizzare l'operatore con tale tecnologia.
158
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
Nord America
Nella tabella sottostante è riportato l’elenco degli accordi di roaming internazionale
con operatori radiomobili presenti nel Nord America:
TECNOLOGIA
VIDE
SM ACCOR
GPR EDG UMT HSDP O
S
DO
190 S
CALL
E
S
A
0
PCS
NAZIONE
OPERATORE
CANADA
(ALBERTA)
ROGERS
WIRELESS (EX
FIDO
SOLUTION)
X
X
X
X
CANADA
(BRITISH
COLUMBIA)
ROGERS
WIRELESS (EX
FIDO
SOLUTION)
X
X
X
X
CANADA
(MANITOBA)
ROGERS
WIRELESS (EX
FIDO
SOLUTION)
X
X
X
X
ROGERS
WIRELESS (EX
CANADA (NEW FIDO
BRUNSWICK) SOLUTION)
X
X
X
X
ROGERS
CANADA
WIRELESS (EX
(NEWFOUNDLA FIDO
ND)
SOLUTION)
X
X
X
X
CANADA
(NOVA
SCOTIA)
ROGERS
WIRELESS (EX
FIDO
SOLUTION)
X
X
X
X
CANADA
(ONTARIO)
ROGERS
WIRELESS (EX
FIDO
SOLUTION)
X
X
X
X
159
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
VIDE
SM ACCOR
GPR EDG UMT HSDP O
S
DO
190 S
CALL
E
S
A
0
PCS
NAZIONE
OPERATORE
CANADA
(PRINCE
EDWARD
ISLAND)
ROGERS
WIRELESS (EX
FIDO
SOLUTION)
X
X
X
X
CANADA
(QUEBEC)
ROGERS
WIRELESS (EX
FIDO
SOLUTION)
X
X
X
X
ROGERS
CANADA
WIRELESS (EX
(SASKATCHEW FIDO
AN)
SOLUTION)
X
X
X
X
SAT
GLOBALTEL
SAT
USA
NEXTEL*
IDE
N
USA
(ALABAMAI)
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
x
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
USA
(CALIFORNIA)
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
X
X
USA
(CAROLINA,
NORTHI)
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
X
X
USA
(CAROLINA,SO CINGULAR
UTHI)
WIRELESS
X
X
X
X
X
USA
(ARIZONAI)
USA
(ARKANSAS)
X
X
UNI
OUT
X
X
X
X
X
X
X
X
160
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
OPERATORE
T-MOBILE
USA
(CINCINNATI)
VIDE
SM ACCOR
GPR EDG UMT HSDP O
S
DO
190 S
CALL
E
S
A
0
PCS
X
X
X
X
CINCINNATI
BELL WIRELESS X
X
SUNCOM
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
X
USA (DAKOTA,
NORTH)
T-MOBILE
X
X
X
X
USA
(DAKOTA,SOU
TH)
T-MOBILE
X
X
X
X
USA
(DELAWARE)
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
USA
(COLORADO)
USA
(CONNECTICU
T)
USA
(FLORIDA)
USA
(GEORGIA)
CINGULAR
USA (HAWAII) WIRELESS
USA (IDAHO)
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
161
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
VIDE
SM ACCOR
GPR EDG UMT HSDP O
S
DO
190 S
CALL
E
S
A
0
PCS
NAZIONE
OPERATORE
USA
(ILLINOIS)
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
USA
(INDIANA)
USA (IOWA)
CINGULAR
USA (KANSAS) WIRELESS
USA
(KENTUCKY)
USA
(LOUISANA)
USA (MAINE)
USA
(MARYLAND)
USA
(MASSACHUSS CINGULAR
ETS)
WIRELESS
USA
(MICHIGAN)
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
162
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
VIDE
SM ACCOR
GPR EDG UMT HSDP O
S
DO
190 S
CALL
E
S
A
0
PCS
NAZIONE
OPERATORE
USA
(MINNESOTA)
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
X
USA
(MONTANAI)
T-MOBILE
X
X
X
X
USA
(NEBRASKAI)
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
USA (NEVADA) WIRELESS
X
X
X
X
X
USA
(NEW CINGULAR
HAMPSHIRE)
WIRELESS
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
USA
CINGULAR
(MISSISSIPPI) WIRELESS
USA
(MISSOURI)
T-MOBILE
USA
(NEW CINGULAR
JERSEY)
WIRELESS
T-MOBILE
USA
(NEW CINGULAR
MESSICO)
WIRELESS
T-MOBILE
USA
YORK)
(NEW CINGULAR
WIRELESS
USA (OHIO)
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
163
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
VIDE
SM ACCOR
GPR EDG UMT HSDP O
S
DO
190 S
CALL
E
S
A
0
PCS
NAZIONE
OPERATORE
USA
(OKLAHOMA)
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
USA
(VIRGINIA)
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
X
X
USA
(VIRGINIA,
WEST)
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
USA
(OREGON)
USA
(PENNSYLVANI CINGULAR
A)
WIRELESS
T-MOBILE
USA
(RHODE CINGULAR
ISLAND)
WIRELESS
USA
(TENNESSEE)
USA (TEXAS)
USA (UTAH)
USA
(VERMOUNT)
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
164
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
VIDE
SM ACCOR
GPR EDG UMT HSDP O
S
DO
190 S
CALL
E
S
A
0
PCS
OPERATORE
USA
(DISTRICT OF CINGULAR
COLOMBIA)
WIRELESS
X
X
X
X
X
X
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
CINGULAR
WIRELESS
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
X
T-MOBILE
X
X
X
X
T-MOBILE
USA
(WASHINGTON CINGULAR
)
WIRELESS
USA
(WISCONSIN)
USA
(WYOMING
X
X
X
X
X
X
X
X
*Per poter effettuare roaming con l'operatore Nextel è necessario disporre di un
telefonino con tecnologia IDEN 800.
Oceania
Nella tabella sottostante è riportato l’elenco degli accordi di roaming internazionale
con operatori radiomobili presenti in Oceania:
TECNOLOGIA
NAZIONE
OPERATORE GSM
900 1800
SINGTEL
AUSTRALIA OPTUS LTD X
VIDEO
SMS ACCORDO
GPRS EDGE UMTS HSDPA CALL
X
TELSTRA
X
X
VODAFONE
PACIFIC
LTD
X
X
X
X
X
X
X
X
X
UNI
IN
solo per
UMTS
X
165
Guida alla Convenzione
Ministero dell’Economia e
delle Finanze
Telefonia Mobile 4
TECNOLOGIA
NAZIONE
OPERATORE GSM
900 1800
H3G
UMTS
VIDEO
SMS ACCORDO
GPRS EDGE UMTS HSDPA CALL
X
UNI IN
GUAM
GUAM
WIRELESS
TELEPHONE
COMPANY *
ISOLE FIJI
VODAFONE
FIJI
X
X
NUOVA
ZELADA
VODAFONE
NEW
ZEALAND
LIMITED
X
X
POLINESIA
FRANCESE TIKIPHONE
X
X
Satellite
Satellite
Satellite
Satellite
Satellite
Satellite
ELSACOM
ITALIA
X
SAT
UNI OUT
X
SAT
ELSACOM
GLOBALTEL SAT
CANADA
X
SAT
ELSACOM
GLOBALTEL SAT
RUSSIA
X
SAT
ELSACOM
TESAM
SAT
ARGENTINA
X
SAT
TESAM
FRANCIA
SAT
THURAYA
SAT
SAT
X
UNI OUT
X
SAT
*L'operatore utilizza telefonini con tecnologia 1900.
166