LOGISTICA Classe: 4ATL AS 2014-2015 Professore di T

Transcript

LOGISTICA Classe: 4ATL AS 2014-2015 Professore di T
ITIS FARADAY
PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
Materia: LOGISTICA
Classe: 4ATL
A. S. 2014-2015
Professore di Teoria : BIBBO - Professore di Laboratorio:
DESCRIZIONE DELLA CLASSE
La classe è formata da elementi provenienti dalla 3 ATL di questa scuola, e quindi abbastanza inseriti nella scuola e coinvolti nella
materia. Alcuni elementi sembrano particolarmente coinvolti e impegnati nello studio, mentre altri stentano a trovare il giusto impegno.
COMPETENZE TRASVERSALI

Imparare ad imparare

Progettare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Agire in modo autonomo e responsabile

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l’informazione
COMPETENZE DISCIPLINARI (coerenti con quelle definite in sede di Dipartimento)
PROGRAMMA
INTERPORTI, TERMINALI INTERMODALI, INCOTERMS
Gli interporti, i terminali intermodali, gli incoterms.
LA TERZIARIZZAZIONE E GLI ASPETTI LEGALI E AMMINISTRATIVI DELLA LOGISTICA
L’evoluzione della gestione logistica dei magazzini: la terziarizzazione, gli aspetti legali della logistica, gli aspetti assicurativi della
logistica.
LOGISTICA E INFORMATICA
Il binomio logistica – informatica e le sue principali applicazioni, la tracciabilità nell’attività logistica
NAVI PER IL TRASPORTO DELLE MERCI E MEZZI AUSILIARI DI MOVIMENTAZIONE
Breve storia del trasporto nautico, caratteristiche dei differenti tipi di navi mercantili, i trasporti lacustri e fluviali, i container per il
trasporto in superficie, i mezzi di movimentazione portuale per lo scarico e il carico della merce dai e sui mezzi di trasporto su gomma e su
rotaia
AEREI PER IL TRASPORTO DELLE MERCI E MEZZI AUSILIARI DI MOVIMENTAZIONE
Breve storia del trasporto aereo delle merci e le sue normative internazionali, chi opera e come operare nel trasporto aereo delle merci, i
mezzi per il trasporto aereo delle merci, i mezzi ausiliari per il trasporto aereo delle merci: i container, i pallet e gli igloo, l’allestimento delle
unità di carico (UC), i mezzi di movimentazione delle UC per il carico e lo scarico sugli e dagli aerei, l’organizzazione aeroportuale per il
trasporto delle merci
DOCUMENTAZIONE, RESPONSABILITA’ E COSTI DEL TRASPORTO AEREO
Il contratto di trasporto e la documentazione per il trasporto delle merci per via aerea, le responsabilità operative nel trasporto aereo, i costi
e i vantaggi del trasporto aereo delle merci, composizione del costo di trasporto.
SCELTE METODOLOGICHE E DIDATTICHE
Metodologie didattiche
o
Lezione frontale
o
Dialogo costruttivo e cooperativo
o
Esercizi applicativi guidati
o
Esercizi applicativi individuali
o
Lettura di articolo e libri
o
Attività di ricerca, anche con l’utilizzo di Internet
o
Individuazione dei nodi concettuali dell’argomento oggetto di studio e schematizzazione in mappe concettuali
o
Attività di recupero ( sia pause didattiche, sia corsi I.D.E.I., sia attività di sportello per gli studenti)
o
Attività di approfondimento (attività individuali che richiedono una particolare capacità di rielaborazione personale di analisi e
sintesi)
o
Attività di laboratorio
o
Area di Progetto
Criteri metodologici
o
Impostazione metodologica basata sul coinvolgimento attivo degli alunni per accrescere l’interesse, la partecipazione
costruttiva e quindi l’assimilazione con minor sforzo dei vari argomenti.
o
La trattazione teorica dei contenuti deve essere completata, là dove possibile, da
esercizi di applicazione in vari contesti
o
Impostazione didattica che renda possibile agganci e collegamenti interdisciplinari
STRUMENTI DI LAVORO (segnare le voci che interessano)
o
Lavagna interattiva multimediale
o
Video-proiettore
o
Filmati
o
Software didattici
o
Collegamento Internet
o
Pc portatile
o
Testo in adozione
o
Fotocopie
o
Dispense
ATTIVITÀ INTEGRATIVE PREVISTE
Viaggi di istruzione
Visite guidate
Convegni
STRUMENTI E MODALITÀ PER LE VALUTAZIONI
Sarà fatta la distinzione tra verifiche formative (finalizzate al controllo dell’apprendimento in itinere) e verifiche sommative (finalizzate
alla valutazione del processo di apprendimento) ed essa verrà opportunamente chiarita agli studenti.
TIPOLOGIA
Per verifiche formative
Per verifiche sommative
Interrogazione lunga
X
Interrogazione breve
X
Compiti a casa
X
Compiti in classe
X
Questionari
X
Relazioni/esercizi in classe
X
Attività di laboratorio
X
In relazione ai risultati ottenuti dai test sulle competenze acquisite alla fine di ciascun modulo sono previste eventuali attività di recupero
in itinere supportate dalla sportello pomeridiano.
Roma, 30 ottobre 2014
Firme
________________________________________
________________________________________