Effetto Serra - Università del Salento

Transcript

Effetto Serra - Università del Salento
TRASPORTO DEL CALORE
Applicazione dell’irraggiamento: l’effetto serra
A = E  Te = T
A + A = E 
Te = T > T
Conclusione: la temperatura del suolo nella serra risulta
maggiore di quella dello stesso suolo all’aperto (effetto serra).
L’effetto serra è responsabile dell’alta temperatura
dell’abitacolo di un’auto lasciata al sole d’estate; tale processo
fisico è in grado di innalzare la temperatura di qualche decina
di gradi.
In una serra per coltivazioni l’effetto serra è ancor più efficace
se il vetro viene trattato con ossido di stagno.
Sono stati sperimentati anche locali che sfruttano il cosiddetto
effetto serra inverso: un film sottile di materiale plastico
(polietilene) trasparente alla radiazione infrarossa, se colorato
con pigmenti bianchi riflette la radiazione solare in ingresso,
lasciando indisturbata la radiazione infrarossa in uscita (si
realizza così un condizionamento d’aria dell’ambiente
interno).
Effetto serra in un pianeta con atmosfera contenente gas serra (CO2, H2O, CH4,
NH3).
Carbon dioxide records obtained from air samples at Mauna Loa (red), at the South
Pole (blue), and from the NOAA global cooperative air sampling network (black),
which were smoothed spatially and temporally to calculate global averages
(1) Annual mean land-surface temperature anomalies for Northern Hemisphere; (2)
5-year mean; (3) regression line: y = -14.8 + 0.0076x. (According to V.A. Alexeev,
Lunar and Planetary Science XXXVIII, Abstract # 1035, 2007)
Incremento medio della temperatura in prossimità del suolo nel
periodo 1980-2000 (misurata in situ): T  0.34 °C per decennio.
Incremento medio della temperatura del suolo nel periodo 19811998 (misurata tramite satellite): T  0.43 °C per decennio.
Mentre la maggior parte della Terra si sta riscaldando, alcune
regioni al centro dei continenti asiatico e nordamericano si stanno
raffreddando.
Incremento medio della temperatura della superficie del mare
nell’ultimo decennio: T  0.1 °C.
Emisfero settentrionale
Variazione della massa dei ghiacciai in Groenlandia misurata
nell’ultimo decennio: m  11  109 ton/anno
(guadagno netto risultante dall’aumento dei ghiacciai interni non
compensato dalla riduzione di quelli costieri)
Minima estensione (estiva) del Mar Glaciale Artico nel 1998:
A = 6.6  106 km2
Minima estensione (estiva) del Mar Glaciale Artico nel 2007:
A = 4.1  106 km2
A =  2.5  106 km2
(Gascard J.-C. et al., 2008, EOS Vol. 89, No. 3 (15 January 2008),
21-22.
Banchisa polare destinata a diventare stagionale tra il 2030 ed
2100.
Ghiacciai himalayani in rapida riduzione
Emisfero meridionale
Variazione della massa dei ghiacciai in Antartide misurata
nell’ultimo decennio: m   31  109 ton/anno
(perdita netta risultante dalla riduzione dei ghiacciai occidentali
non compensata dall’aumento di quelli orientali)
Variazione risultante della massa totale dei ghiacciai terrestri
misurata nell’ultimo decennio: m   20  109 ton/anno
Incremento medio del livello del mare nell’ultimo decennio
(misurato da satellite): h  3.1 cm.