Bando di vendita Capannone ex tabacchificio 2011

Transcript

Bando di vendita Capannone ex tabacchificio 2011
COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO
Provincia di Pesaro e Urbino
Ufficio Tecnico Associato “MASSA TRABARIA” Comuni di Borgo Pace – Mercatello sul Metauro – Sant’Angelo in Vado
SETTORE URBANISTICA/SUEd: Responsabile Geom. Daniel Luis Bartolucci tel.dir. 0722/816923 fax 0722/89393 email:
[email protected] PEC [email protected]
AVVISO D’ASTA PUBBLICA
PER L'ALIENAZIONE DI PORZIONE DELL’IMMOBILE E
ANNESSI, IN MERCATELLO SUL METAURO CAPOLUOGO IN
VIA ROMA, N. 9, 25, 27, DENOMINATO “CAPANNONE EX
TABACCHIFICIO” COSTITUITO DA:
Porzione di fabbricato ubicato in Mercatello sul Metauro Capoluogo in Via
Roma n. 9, 25, 27, edificato su terreno censito in catasto fabbricati al
foglio 24 particelle 154 Sub 7 (prop. 1/1), 477 (prop.1/1) e 487 (compr.
5/14), consistente in opificio al piano terra della superficie complessiva
utile lorda pari a mq. 976,62, nonché terreno censito a catasto terreni al
foglio 24 particella 480 (compr. 1/4).
IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA
In esecuzione della deliberazione di Consiglio Comunale n. 7 in data 28/04/2011
successivamente variata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del
28/06/2011, della deliberazione di Giunta Comunale n.65 in data 04/08/2011 e
determinazione del Responsabile Settore Urbanistica n.58 in data 03/09/2011 RG 183.
RENDE NOTO
che il giorno 19/10/2011 alle ore 16:00 nella Residenza Comunale, più precisamente in
Piazza Garibaldi n. 5, innanzi al sottoscritto Responsabile Settore Urbanistica in qualità
di Presidente della Commissione di Gara prevista dall'articolo 14 del Regolamento
Comunale per le alienazioni dei beni immobili, approvato con deliberazione di C.C. n.
12 del 31/03/2003, si procederà all'asta di vendita a corpo a mezzo di pubblico incanto
del seguente bene patrimoniale:
DESCRIZIONE E CONSISTENZA DELL’IMMOBILE
Porzione di fabbricato ubicato in Mercatello sul Metauro Capoluogo in Via Roma n. 9,
25 e 27 edificato su terreno censito in catasto fabbricati al foglio 24 particelle 154 Sub
7 per la quota di proprietà di 1/1, 477 per la quota di proprietà di 1/1 gravata da servitù
di passaggio e 487 per la quota di comproprietà di 5/14 con vincolo di destinazione,
pervenuti da atto rogito Notaio Riccardi di Urbino del 08/09/1988 Rep. n. 20496 Racc.
n. 9935 Reg. a Urbino il 10/10/1988 al n. 1170 e successiva alienazione atto rogito
Notaio Mancini di Urbania del 25/07/2000 Rep. n. 77646 Racc. n. 8421 Reg. a Urbino il
11/08/2000 al n. 1034, consistente in opificio al piano terra della superficie
complessiva utile lorda pari a mq. 976,62 e utile interna di mq 941,00 composto da:
magazzino (mq 76,93), opificio (mq 569,91), opificio/accesso (mq 224,54), antibagni
(mq 6,58), bagni (mq 5,28), wc (mq 5,52), uffici (mq 37,29), disimpegno (mq 8,47),
ingresso uffici (mq 6,48) nonché terreno censito a catasto terreni al foglio 24 particella
480 della superficie di Ha 0.08.93 per la quota di comproprietà di 1/4, il tutto come
esattamente individuabile nella planimetria allegata al presente bando di gara.
AFFITTI IN CORSO
Parte del fabbricato in oggetto è dato in affitto alla ditta Macotek Srl di Mercatello sul
Metauro, con contratto di locazione in data 29/02/2008 Rep. n. 1663 Reg. a Urbino il
14/03/2008 al n. 834 serie 3, per la durata di 6 (sei) anni a decorrere dal 14/02/2008 e
perciò scadente il 13/02/2014, limitatamente alla porzione sita in via Roma n. 9 interno
A) della superficie di mq 400,00 e con parziale disponibilità dell’ingresso di mq 150,00.
DESTINAZIONE URBANISTICA
L’area su cui insiste il fabbricato e lo scoperto di pertinenza è destinata dal vigente
Piano Regolatore Generale a zona Produttiva Secondaria D4 (part. 154, 477, 487/p), a
zona viabilità/parcheggio (part. 487/p), a zona Ristrutturazione Urbanistica RU4 (part.
480).
La zona D4 è destinata ad attività artigianali e i servizi a tale attività (magazzini,
depositi, ecc.), è ammesso l’intervento edilizio diretto applicando i seguenti indici:
Superficie di intervento individuata negli elaborati PRG;
Cubatura massima uguale a quella degli edifici esistenti;
Superficie massima uguale a quella degli edifici esistenti;
Numero dei piani n.2.
L’intero comparto comprendente le zone RU4, RU5, D3, D4, C4 è assoggettato al
Piano Particolareggiato denominato “Campo di Celeste” approvato con deliberazione
di C.C. n. 46 del 28/09/1998.
IMPORTO A BASE D’ASTA
Euro 161.500,00 (centosessantunmilacinquecento/00)
Il bene sopra descritto viene alienato in unico corpo nello stato in cui si trova alla data
di scadenza del presente bando, con tutte le relative dipendenze, aderenze,
accessioni, servitù attive e passive, affermative o negative, continue e discontinue,
apparenti e non apparenti, note ed ignote, e con tutte le relative azioni, ragioni e diritti.
Il Comune di Mercatello sul Metauro alienante, assumerà nel contratto di vendita le più
ampie garanzie per la legittima appartenenza dell’immobile e per la immunità del
medesimo da ogni peso, vincolo, onere, privilegio, ipoteche e per ogni molestia ed
evizione.
NORME PER LA GARA
L'asta pubblica, si terrà con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo
a base d'asta sopra indicato, ai sensi dell’articolo 73 lettera c) e all’articolo 76 del
Regolamento sull'Amministrazione del Patrimonio e sulla Contabilità Generale dello
Stato approvato con Regio Decreto 23/05/1924 numero 827, con aggiudicazione ad
unico incanto a favore del concorrente che presenterà la migliore offerta in aumento
rispetto al prezzo base indicato nel presente avviso d'asta senza la possibilità di offerte
in aumento in sede di gara con il metodo delle schede segrete, da confrontarsi con il
rispettivo prezzo a base d’asta, senza alcuna prefissione di limiti in aumento;
Sono escluse offerte in diminuzione.
Si farà luogo all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
Non sono ammesse offerte condizionate o con riserva o contenente termini destinati a
prolungare il tempo per la stipula del contratto.
Sono ammesse offerte per procura e possono essere ammesse anche offerte per
persona da nominare.
La procura deve essere speciale, redatta per atto pubblico, o per scrittura privata con
firma autenticata dal notaio e sarà allegata al verbale d’asta. Allorché le offerte siano
presentate o fatte a nome di più persone, queste si intendono obbligate in solido.
In caso di aggiudicazione per persona da nominare, l’aggiudicatario provvisorio dovrà
dichiarare, entro 8 (otto) giorni dal ricevimento del provvedimento di aggiudicazione
provvisoria, la persona per la quale ha presentato offerta e questa dovrà accettare la
dichiarazione o all’atto dell’aggiudicazione provvisoria firmandone il verbale, ove
presente, o negli 8 (otto) giorni successivi al ricevimento del provvedimento di
aggiudicazione provvisoria, mediante atto pubblico o con dichiarazione con firma
apposta avanti al presidente di gara.
In caso di mancata dichiarazione dell’offerente o in caso di mancata accettazione della
dichiarazione, l’offerente sarà considerato, ad ogni effetto legale, come vero ed unico
aggiudicatario.
In ogni caso, comunque, l’offerente per persona da nominare, sarà sempre garante
solidale della medesima, anche dopo che quest’ultima abbia accettato la dichiarazione.
I depositi eseguiti dall’offerente per persona da nominare risultato aggiudicatario
rimangono vincolati anche quando la dichiarazione sia stata resa ed accettata.
REQUISITI E DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
I concorrenti dovranno produrre, pena l’esclusione, le seguenti dichiarazioni
(preferibilmente utilizzando i modelli predisposti da questa Amministrazione
allegati al presente bando), rese legali mediante l’applicazione di una marca da bollo
da Euro 14,62:
1. Cognome e nome, data e luogo di nascita, codice fiscale o partita IVA,
telefono e fax, indirizzo dell’offerente;
2. Qualora l’offerente sia persona giuridica dovrà autocertificare di essere iscritto
alla C.C.I.A.A. indicando il nominativo del legale rappresentante ed i relativi
poteri. Nel caso in cui ai sensi di Statuto occorra la deliberazione dell’organo
statutariamente competente, si dovrà allegare copia autentica per estratto
della deliberazione stessa;
3. Dichiarazione esplicita e senza riserve di aver preso visione e conoscenza del
bene immobiliare che si intende acquistare e di accettare tutte le condizioni
contenute nel presente bando;
4. Dichiarazione che l’offerente non si trova nelle condizioni di incapacità di
contrarre con la pubblica amministrazione secondo quanto previsto dalla
normativa vigente ed in particolare, dagli artt. 32/ter e 32/quater del Codice
Penale nonché di altre disposizioni vigenti;
5. Dichiarazione che negli ultimi 5 (cinque) anni l’offerente non è stato sottoposto
a fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo,
amministrazione controllata;
Le dichiarazioni di cui ai punti precedenti dovranno essere corredate da una copia
fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.
Inoltre, a pena di esclusione, a corredo della dichiarazione di cui sopra, occorre
allegare:
6. la ricevuta quietanzata comprovante il versamento alla Tesoreria Comunale
presso la Banca delle Marche S.P.A., Agenzia di Mercatello sul Metauro, del
deposito cauzionale pari a Euro 16.150,00 (Euro Sedicimilacentocinquanta/00) pari al 10% (dieci per cento) del prezzo dell’immobile posto a
base d'asta;
7. Offerta economica - L’offerta con l’indicazione della somma che si intende
offrire, per l’immobile in cui si intende concorrere, scritta in cifre ed in lettere,
dovrà, a pena di esclusione, essere sottoscritta con firma originale dal
concorrente ed essere inserita in apposita busta chiusa controfirmata
dall’offerente sui lembi di chiusura, all’interno del plico contenente la restante
documentazione. Se nell’offerta vi sarà discordanza fra l’indicazione in cifre e
quella in lettere, sarà ritenuta valida quella più vantaggiosa per
l’Amministrazione. Nella busta contenente l’offerta non devono, a pena di
esclusione essere inseriti altri documenti richiesti dal presente bando
necessari per l’ammissione alla gara.
INDIRIZZO E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA
Indirizzo: Comune di MERCATELLO SUL METAURO - Ufficio Protocollo – Piazza
Garibaldi, 5 - 61040 Mercatello sul Metauro (PU).
Modalità: il plico (contenente l’offerta e la documentazione per l’ammissione alla
gara), deve pervenire all’indirizzo sopra riportato esclusivamente a mezzo del servizio
postale attraverso raccomandata A/R entro e non oltre le ore 12:00 del giorno
19/10/2011. Oltre tale termine non sarà valida alcuna altra offerta anche se
sostitutiva o aggiuntiva rispetto a precedente offerta.
Le offerte pervenute in ritardo saranno ritenute nulle e non saranno ammessi
reclami per quelle pervenute in ritardo a causa di disguidi postali.
Il plico a pena di esclusione:
a.
b.
c.
d.
e.
deve essere chiuso e controfirmato dall’offerente sui lembi di chiusura;
deve recare all’esterno l’indicazione: “OFFERTA PER LA GARA DEL
GIORNO 19/10/2011 , RELATIVA ALL’ALIENAZIONE DEL CAPANNONE
EX TABACCHIFICIO”;
deve contenere l’offerta sottoscritta per esteso dall’offerente in busta chiusa
controfirmata dall’offerente sui lembi di chiusura e con la chiara indicazione
del mittente e della dicitura “OFFERTA”, nella quale non devono essere
inseriti altri documenti richiesti dal bando necessari per l’ammissione alla
gara;
deve contenere la documentazione richiesta dal bando con particolare
riguardo per il deposito di garanzia obbligatoriamente quietanzato dalla
Tesoreria Comunale;
L’offerta deve essere espressa in cifre ed in lettere; in caso di discordanza è
valida l’indicazione più vantaggiosa per il Comune di Mercatello sul Metauro.
CASI PARTICOLARI
Nell’eventualità che siano state presentate due o più offerte uguali si procederà a
richiedere in sede di aggiudicazione a ciascun offerente un’offerta migliorativa in busta
chiusa. Se le offerte migliorative dovessero risultare ancora uguali, si procederà
mediante estrazione a sorte.
Se qualcuno dei partecipanti non è presente all’asta, verrà fissato dal Responsabile del
procedimento un termine non superiore a 10 (dieci) giorni per la presentazione
dell’offerta migliorativa. In caso di ulteriore parità si procederà mediante estrazione a
sorte.
DEPOSITO DI GARANZIA
Il deposito di garanzia indicato dal presente bando dovrà essere effettuato solo in
contanti o assimilati (bonifici, assegni circolari), esclusivamente presso Tesoreria
Comunale presso la Banca delle Marche S.P.A., Agenzia di Mercatello sul Metauro.
Il deposito fatto dall’aggiudicatario a garanzia dell’offerta ha natura di caparra
confirmatoria ai sensi dell’articolo 1385 C.C. e sarà considerato in acconto sul prezzo
di aggiudicazione all’atto della stipula del contratto.
Il deposito potrà essere ritenuto a favore del Comune di Mercatello sul Metauro nel
caso in cui l’aggiudicatario sia dichiarato decaduto dall’aggiudicazione per
inadempienze rispetto al presente bando di gara. In tal caso si procederà a nuovo
incanto fatta salva l’eventuale volontà del Consiglio Comunale di non porre più in
vendita il bene. I depositi effettuati dai concorrenti che non rimangono aggiudicatari
sono restituiti agli interessati dal Tesoriere del Comune, dietro ordine, posto nel retro
delle relative ricevute, firmato dal Presidente della gara.
PAGAMENTO DEL CORRISPETTIVO DI AGGIUDICAZIONE
L’aggiudicatario provvederà al pagamento del corrispettivo, pari alla differenza tra il
deposito di garanzia già versato e l’importo della somma offerta in sede di gara, entro
30 (trenta) giorni dal ricevimento del provvedimento dirigenziale relativo
all’aggiudicazione definitiva.
Scaduto tale termine è facoltà dell’amministrazione comunale considerare
l’aggiudicatario rinunciatario all’acquisto senza giustificato motivo risolvendo il contratto
per inadempimento ed incamerando il relativo deposito cauzionale.
Adempiuto il pagamento del corrispettivo nel termine indicato, l’acquirente dovrà
comunicare al Responsabile del Settore Urbanistica con congruo anticipo comunque
non inferiore a 15 (quindici) giorni, mediante lettera raccomandata A/R, la data di
stipula ed il nominativo ed indirizzo del notaio rogante.
La stipula dell’atto notarile di compravendita dovrà avvenire entro e non oltre 3 (tre)
mesi dall’aggiudicazione definitiva. Scaduto tale termine è facoltà dell’amministrazione
comunale considerare l’aggiudicatario rinunciatario all’acquisto senza giustificato
motivo risolvendo il contratto per inadempimento ed incamerando il relativo deposito
cauzionale (caparra).
Dal giorno della sottoscrizione del contratto di compravendita, l’acquirente subentrerà
nel possesso materiale del bene acquistato, ed in tutti i diritti, obblighi ed azioni
spettanti al Comune nonché nell’obbligazione del pagamento delle imposte e di ogni
altro onere salvo casi particolari.
CONDIZIONI DI VENDITA DELL’IMMOBILE
L’immobile sarà venduto alle seguenti condizioni:
a. Sono a totale ed esclusivo carico degli acquirenti tutte le spese relative all’atto
notarile di compravendita inclusi i connessi oneri fiscali;
b. La scelta del Notaio spetta alla parte acquirente, a condizione che operi nel
distretto notarile di Pesaro Urbino;
c. Sono altresì, a carico dei concorrenti gli obblighi segnalati nelle rispettive
descrizioni dei beni;
d. A seguito dell’alienazione, l’acquirente subentra all’amministrazione comunale
nella titolarità e nella gestione di tutti i rapporti di natura patrimoniale, giuridica
e di fatto costituiti sull’immobile acquistato.
DISPOSIZIONI FINALI
Per quant’altro non previsto nel presente bando, avranno valore a tutti gli effetti, le
disposizioni contenute nel Regolamento sull'Amministrazione del Patrimonio e sulla
Contabilità Generale dello Stato approvato con Regio Decreto 23/05/1924 n. 827, e
successive modificazioni ed integrazioni, nonché quelle del Regolamento comunale
per le alienazioni dei beni immobili, approvato con deliberazione di G.C. n. 12 del
31/03/2003.
Il Responsabile del presente Procedimento è il Responsabile del Settore Urbanistica
del Comune di Mercatello sul Metauro: Geom. Daniel Luis Bartolucci.
Chiarimenti e notizie circa il bene posto in vendita, e sulle modalità dell'espletamento
della gara potranno essere richieste all’Ufficio Tecnico Associato “Massa Trabaria” –
Settore Urbanistica durante l'orario di apertura al Pubblico (MARTEDI e SABATO dalle
ore 10:30 alle ore 13:00 – il MERCOLEDI dalle ore 16:00 alle ore 18:00) anche
telefonando ai numeri: centralino 072289114 diretto UTC 0722816923 oppure:
[email protected]
e-mail:
PEC:
[email protected]
Eventuali sopralluoghi, previa prenotazione presso lo stesso all’Ufficio Tecnico
Associato – Settore Urbanistica, saranno effettuati il sabato dalle ore 10:30 alle ore
13:00, compatibilmente con il numero delle richieste.
INFORMATIVA PRIVACY
(Art.13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196)
Codice in materia di protezione dei dati personali
Ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di dati personali si informa che i dati
personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai fini del
procedimento di gara e della eventuale successiva stipula e gestione del contratto e
che tali dati potranno essere, inoltre, comunicati ai concorrenti che partecipano alla
gara e ad ogni altro soggetto che abbia interesse, ai sensi della legge n. 241/1990.
Mercatello sul Metauro, lì 15/09/2011
IL RESPONSABILE UTA
Settore Urbanistica
(Geom. Daniel Luis Bartolucci)
Fac-simile di istanza e dichiarazione di partecipazione all’incanto da parte di persone giuridiche
Marca
da
bollo
€.14,62
Spett.le
COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO
Ufficio Protocollo
Piazza Garibaldi, 5
61040 MERCATELLO SUL METAURO (PU)
OGGETTO:
Porzione di fabbricato ubicato in Mercatello sul Metauro Capoluogo in Via
Roma n. 9, 25, 27, edificato su terreno censito in catasto fabbricati al foglio 24
particelle 154 Sub 7 (prop. 1/1), 477 (prop.1/1) e 487 (compr. 5/14),
consistente in opificio al piano terra della superficie complessiva utile lorda
pari a mq. 976,62, nonché terreno censito a catasto terreni al foglio 24
particella 480 (compr. 1/4).
IMPORTO A BASE D’ASTA
Euro 161.500,00 (centosessantunmilacinquecento/00)
Il sottoscritto ……………………………….……………………………………………………………………………………………………………………………..
nato a ….……………………………………………………………..…………………………. il ….……………………………………………., residente
in ……………………………….…………………………….. (………..), Via ……………………………….……………………………………….. n. ………..,
codice fiscale ……………………………………………………………….…………………………, legale rappresentante della
Ditta ………………….…………………………..……………….. con sede in ……………………………….…………………………………….. (………..)
Via ……………………………….…………………………………………………………………………………………………………………….………….. n. ………..,
codice fiscale ……………………………….…………………………, P.ta I.V.A, ……………………………….…………………………,
telefono ………………………………. Fax ……………………………….……… e-mail ……………………………………………………………………
CHIEDE
di essere ammesso al pubblico incanto relativamente all’immobile indicato in oggetto e
consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei
suoi riguardi, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e s.m.i., le sanzioni
previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti,
DICHIARA
ai sensi degli articoli 46, 47 e 48 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e s.m.i.
1. Di aver preso visione e conoscenza del bene immobiliare che si intende
acquistare e di accettare tutte le condizioni contenute nel presente bando
2. Di non trovarsi nelle condizioni di incapacità di contrarre con la pubblica
amministrazione secondo quanto previsto dalla normativa vigente ed in
particolare, dagli artt. 32/ter e 32/quater del Codice Penale nonché di altre
disposizioni vigenti;
3.
4.
Che negli ultimi 5 (cinque) anni non è stato sottoposto a fallimento,
liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione
controllata o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione
di una di tali situazioni;
Di essere iscritto nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di ed
attesta i seguenti dati:
a. numero d’iscrizione …………………………………………………………..
b. data d’iscrizione ………………………………………………………………
c. numero e data d’iscrizione Registro Ditte ………………………………….
d. durata della Ditta/data termine ………………………………………………
e. forma giuridica della Ditta concorrente (barrare la casella che interessa):
ditta individuale
società in nome collettivo
società in accomandita semplice
società per azioni
società a responsabilità limitata
società cooperativa a responsabilità limitata
società cooperativa a responsabilità illimitata
consorzio di cooperative
consorzio tra imprese artigiane
consorzio di cui agli artt. 2612 e segg. del c.c.
consorzio stabile di cui all’art. 12 della legge 11.2.1994, n. 109 e
succ. mod.
…………………………………………………………………………….
f. organi di amministrazione, persone che li compongono (indicare i
nominativi ed esatte generalità), nonché poteri loro conferiti (in
particolare, per le società in nome collettivo dovranno risultare tutti i
soci; per le società in accomandita semplice i soci accomandatari, per le
altre società ed i consorzi, tutti i componenti del Consiglio di
amministrazione muniti di rappresentanza; se trattasi di società di cui
all’art. 2506 del codice civile, coloro che rappresentano stabilmente la
Ditta nel territorio dello Stato):
- Nome e cognome ………………………………………………………………………… nato a ………………………………………………..
(………..) il ……………………………………………….. residente nel Comune di ……………………………………………………………
(………..) via ………………………………………………………………………… Codice fiscale …………………..………………………..…………
qualifica …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..…………
- Nome e cognome ………………………………………………………………………… nato a ………………………………………………..
(………..) il ……………………………………………….. residente nel Comune di ……………………………………………………………
(………..) via ………………………………………………………………………… Codice fiscale …………………..………………………..…………
qualifica …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..…………
Nel caso in cui ai sensi di Statuto occorra la deliberazione dell‘Organo statutariamente
competente, si dovrà allegare copia autentica per estratto della stessa deliberazione)
di avvalermi della facoltà di fare offerta per persona da nominare, in tal caso
provvederò, in caso di aggiudicazione, a comunicare entro otto giorni dal
ricevimento del provvedimento di aggiudicazione, gli estremi identificativi
dell’intestatario con l’accettazione dello stesso.
Data ……………………………………………………………
IL RICHIEDENTE
…………………………………………………………………………………
(timbro e firma per esteso)
Dichiaro di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003, che i dati
personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai fini del
procedimento di gara e della eventuale successiva stipula e gestione del contratto e
che tali dati potranno essere, inoltre, comunicati ai concorrenti che partecipano alla
gara e ad ogni altro soggetto che abbia interesse, ai sensi della legge n. 241/1990.
…………………………………………………………………………………
(timbro e firma per esteso)
AVVERTENZE
A corredo del presente modello di autodichiarazione, le ditte dovranno allegare, pena
l’esclusione, quanto segue:
1. Fotocopia di un documento di identità in corso di validità, del dichiarante, valido per tutte
le dichiarazioni presentate;
2. La ricevuta del versamento alla Tesoreria Comunale, della cauzione di €. 16.150,00 pari
ad un decimo dell’importo a base d’asta;
3. Nel caso in cui ai sensi di Statuto occorra la deliberazione dell‘Organo statutariamente
competente, si dovrà allegare copia autentica per estratto della stessa deliberazione;
4. Nel caso di offerta per procura, la procura dovrà essere speciale redatta per atto
pubblico o per scrittura privata con firma autenticata dal notaio.
Fac-simile di offerta all’incanto da parte di persone giuridiche
Spett.le
COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO
Ufficio Protocollo
Piazza Garibaldi, 5
61040 MERCATELLO SUL METAURO (PU)
OGGETTO:
Porzione di fabbricato ubicato in Mercatello sul Metauro Capoluogo in Via
Roma n. 9, 25, 27, edificato su terreno censito in catasto fabbricati al foglio 24
particelle 154 Sub 7 (prop. 1/1), 477 (prop.1/1) e 487 (compr. 5/14),
consistente in opificio al piano terra della superficie complessiva utile lorda
pari a mq. 976,62, nonché terreno censito a catasto terreni al foglio 24
particella 480 (compr. 1/4).
IMPORTO A BASE D’ASTA
Euro 161.500,00 (centosessantunmilacinquecento/00)
Il sottoscritto ……………………………….……………………………………………………………………………………………………………………………..
nato a ….……………………………………………………………..…………………………. il ….……………………………………………., residente
in ……………………………….…………………………….. (………..), Via ……………………………….……………………………………….. n. ………..,
codice fiscale ……………………………………………………………….…………………………, legale rappresentante della
Ditta ………………….…………………………..……………….. con sede in ……………………………….…………………………………….. (………..)
Via ……………………………….…………………………………………………………………………………………………………………….………….. n. ………..,
codice fiscale ……………………………….…………………………, P.ta I.V.A, ……………………………….…………………………,
telefono ………………………………. Fax ……………………………….……… e-mail ……………………………………………………………………
OFFRE
Per l’acquisto del bene di cui all’oggetto la somma di Euro:
(in cifre ……………………………………………………………………………….)
(In lettere ………………………………………………………………………………………………….)
Data ……………………………………………………………
L’OFFERENTE
…………………………………………………………………………………
(timbro e firma per esteso)
AVVERTENZE
Pena l’esclusione, la presente offerta deve essere contenuta in apposita busta chiusa, firmata
nei lembi di chiusura all‘interno del piego contenente la restante documentazione;
Fac-simile di istanza e dichiarazione di partecipazione all’incanto da parte di persone fisiche
Marca
da
bollo
€.14,62
Spett.le
COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO
Ufficio Protocollo
Piazza Garibaldi, 5
61040 MERCATELLO SUL METAURO (PU)
OGGETTO:
Porzione di fabbricato ubicato in Mercatello sul Metauro Capoluogo in Via
Roma n. 9, 25, 27, edificato su terreno censito in catasto fabbricati al foglio 24
particelle 154 Sub 7 (prop. 1/1), 477 (prop.1/1) e 487 (compr. 5/14),
consistente in opificio al piano terra della superficie complessiva utile lorda
pari a mq. 976,62, nonché terreno censito a catasto terreni al foglio 24
particella 480 (compr. 1/4).
IMPORTO A BASE D’ASTA
Euro 161.500,00 (centosessantunmilacinquecento/00)
Il sottoscritto ……………………………….………………………………………………………….. nato a ….…………………………………………….
il ….……………………………………………., residente in ………..............……………………………….……………………………………….. (………..),
Via ………………………….……………………………………….. n. ……….., codice fiscale ……………………………….…………………………,
CHIEDE
di essere ammesso al pubblico incanto relativamente all’immobile indicato in
oggetto e consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno
applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e
s.m.i., le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di
falsità negli atti
DICHIARA
ai sensi degli articoli 46, 47 e 48 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e s.m.i.
1. Di aver preso visione e conoscenza del bene immobiliare che si intende
acquistare e di accettare tutte le condizioni contenute nel presente bando
2. Di non trovarsi nelle condizioni di incapacità di contrarre con la pubblica
amministrazione secondo quanto previsto dalla normativa vigente ed in
particolare, dagli artt. 32/ter e 32/quater del Codice Penale nonché di altre
disposizioni vigenti;
3. Che negli ultimi 5 (cinque) anni non è stato sottoposto a fallimento, liquidazione
coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione controllata o nei
cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali
situazioni;
di avvalermi della facoltà di fare offerta per persona da nominare, in tal caso
provvederò, in caso di aggiudicazione, a comunicare entro otto giorni dal
ricevimento del provvedimento di aggiudicazione, gli estremi identificativi
dell’intestatario con l’accettazione dello stesso.
Data ……………………………………………………………
IL RICHIEDENTE
…………………………………………………………………………………
(firma per esterso)
Dichiaro di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003, che i dati
personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai fini del
procedimento di gara e della eventuale successiva stipula e gestione del contratto e
che tali dati potranno essere, inoltre, comunicati ai concorrenti che partecipano alla
gara e ad ogni altro soggetto che abbia interesse, ai sensi della legge n. 241/1990.
…………………………………………………………………………………
(firma per esterso)
AVVERTENZE
A corredo del presente modello di autodichiarazione, le ditte dovranno allegare, pena
l’esclusione, quanto segue:
1. Fotocopia di un documento di identità in corso di validità, del dichiarante, valido per tutte
le dichiarazioni presentate;
2. La ricevuta del versamento alla Tesoreria Comunale, della cauzione di €. 16.150,00 pari
ad un decimo dell’importo a base d’asta;
3. Nel caso di offerta per procura, la procura dovrà essere speciale redatta per atto
pubblico o per scrittura privata con firma autenticata dal notaio.
Fac-simile di offerta all’incanto da parte di persone fisiche
Spett.le
COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO
Ufficio Protocollo
Piazza Garibaldi, 5
61040 MERCATELLO SUL METAURO (PU)
OGGETTO:
Porzione di fabbricato ubicato in Mercatello sul Metauro Capoluogo in Via
Roma n. 9, 25, 27, edificato su terreno censito in catasto fabbricati al foglio 24
particelle 154 Sub 7 (prop. 1/1), 477 (prop.1/1) e 487 (compr. 5/14),
consistente in opificio al piano terra della superficie complessiva utile lorda
pari a mq. 976,62, nonché terreno censito a catasto terreni al foglio 24
particella 480 (compr. 1/4).
IMPORTO A BASE D’ASTA
Euro 161.500,00 (centosessantunmilacinquecento/00)
Il sottoscritto ……………………………….………………………………………………………….. nato a ….…………………………………………….
il ….……………………………………………., residente in ………..............……………………………….……………………………………….. (………..),
Via ……………………….……………………………………….. n. ……….., codice fiscale ……………………………….…………………………,
OFFRE
Per l’acquisto del bene di cui all’oggetto la somma di Euro:
(in cifre ……………………………………………………………………………….)
(In lettere ………………………………………………………………………………………………….)
Data ……………………………………………………………
L’OFFERENTE
…………………………………………………………………………………
(firma per esteso)
AVVERTENZE
Pena l’esclusione, la presente offerta deve essere contenuta in apposita busta chiusa, firmata
nei lembi di chiusura all‘interno del piego contenente la restante documentazione)
Planimetrie