RELAZIONE FINALE a. s. 2012/2013 Docente: MARINA SPISANI

Transcript

RELAZIONE FINALE a. s. 2012/2013 Docente: MARINA SPISANI
RELAZIONE FINALE a. s. 2012/2013
Docente: MARINA SPISANI
Materia: LINGUA E CIVILTA' INGLESE
Classe 3^ BLR
Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO RIFORMATO
SITUAZIONE FINALE
N° studenti con preparazione di livello: 11 medio/alto 9 sufficiente 5 insufficiente
3 gravemente insufficiente di cui 2 con giudizio sospeso e 6 non ammessi alla classe
successiva
STRATEGIE MESSE IN ATTO PER IL SUPPORTO E IL RECUPERO
RECUPERO IN ITINERE 
IDEI

ALTRO
 ________________
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI EFFETTIVAMENTE RAGGIUNTI
CONOSCENZE
Potenziamento ed ampliamento delle strutture morfo-sintattiche, delle aree lessicali e delle
funzioni comunicative apprese nel biennio
Acquisizione del lessico e linguaggio letterario
Conoscenza di alcuni tra i testi più significativi del periodo storico-culturale compreso tra il
X (periodo anglosassone) ed il XVII secolo (rinascimento)
Conoscenza delle procedure di analisi stilistica
ABILITA’
Comprensione globale, selettiva e dettagliata di testi orali e scritti letterari e non letterari.
Produzione di testi orali e scritti sufficientemente strutturati e coesi per riferire fatti,
descrivere fenomeni e situazioni, sostenere opinioni con le opportune argomentazioni;
partecipazione a conversazioni e interazione nella discussione, in maniera adeguata sia
agli interlocutori sia al contesto;
riflessione sul sistema (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, ecc.) e sugli usi linguistici
(funzioni, varietà di registri e testi, aspetti pragmatici, ecc.), anche in un’ottica comparativa,
al fine di acquisire una consapevolezza delle analogie e differenze tra la lingua straniera e
la lingua italiana.
riflessione su conoscenze, abilità e strategie acquisite nella lingua straniera anche in
funzione della trasferibilità ad altre lingue e processo inverso
Saper interagire efficacemente e in maniera autonoma in lingua straniera nei vari contesti
comunicativi creati in classe, e nelle diverse sfere della comunicazione presentate
Gli obiettivi previsti in sede di programmazione sono stati raggiunti? si 
parte 
no  in
Il numero elevato di studenti, i differenti livelli di partenza, le diversità degli stili di
apprendimento, assenze della docente e della classe hanno penalizzato lo
svolgimento del programma ed il conseguimento di alcuni degli obiettivi
programmati.
Nella tabella seguenti sono indicati gli argomenti non svolti e le eventuali
attività/argomenti svolti in alternativa.
ARGOMENTI NON SVOLTI
SOLUZIONI/ALTERNATIVE
RENAISSANCE DRAMA
Da svolgere nella classe 4^
W. Shakespeare: Richard III; Julius Caesar; Antony
and Cleopatra; Hamlet; Macbeth; The Tempest
approfondimenti: visione di spezzoni di film tratti
dalle opere di Shakespeare il potere, antica Roma e
Inghilterra elisabettiana; il soprannaturale, il senso
della vita.
I dubbi sulla figura di Shakespeare (visione di
spezzoni da Anonymous)
RENAISSANCE DRAMA/POETRY
Da svolgere nella classe 4^
W. Shakespeare:
Richard III, Julius Caesar, Hamlet, The Tempest
sonnets
J. Donne
J. Milton
TEMPI VERBALI
past perfect continuous; future continuous; future
perfect simple/continuous;
FORME VERBALI
Forma passiva; verbi modali (simple/perfect);
FORME DEL DISCORSO
discorso indiretto;
Da svolgere nella classe 4^
IN SOSTITUZIONE:
recupero in itinere della grammatica svolta
nel biennio;
potenziamento delle abilità di produzione
orale e scritta con attività propedeutiche
mirate a:
analisi della traccia; organizzazione dei
contenuti in sequenze pertinenti e coese dal
punto di vista logico e sintattico;
focalizzazione sugli errori più comuni e/o
frequenti e strategie per ia revisione e
correzione degli elaborati; strategie per il
metodo di studio mirato ad una
organizzazione personale e critica degli
argomenti (individuazione degli elementi –
chiave, ripetizione a voce alta, parafrasi,
riassunto, individuazione dei collegamenti
all'interno del programma)
ARGOMENTI/ATTIVITA' SVOLTI IN SOSTITUZIONE A QUELLI SOPRA INDICATI:
• recupero in itinere della grammatica svolta nel biennio;
• potenziamento delle abilità di produzione orale e scritta con attività
propedeutiche mirate a:
analisi della traccia; organizzazione dei contenuti in sequenze pertinenti e coese dal
punto di vista logico e sintattico; focalizzazione sugli errori più comuni e/o frequenti
e strategie per ia revisione e correzione degli elaborati; strategie per il metodo di
studio mirato ad una organizzazione personale e critica degli argomenti
(individuazione degli elementi – chiave, ripetizione a voce alta, parafrasi, riassunto,
individuazione dei collegamenti all'ionterno del programma)
Un discreto numero di alunni ha però partecipato in modo attivo, ed ha sviluppato
una sufficiente autonomia e capacità di elaborare criticamente i contenuti.
NUMERO E TIPOLOGIA DI VERIFICHE SOMMINISTRATE
Orale
Sono state effettuate almeno due verifiche formali (alla cattedra) e il monitoraggio continuo
(dal posto) per quadrimestre mirati alla verifica di:
• comprensione ed espressione orale (pronuncia. intonazione, scorrevolezza,
autonomia nel gestire il discorso utilizzando varie strategie linguistiche e
comunicative, lessico, riflessione sulla lingua).
• contenuti oggetto del programma.
Scritto
Sono state effettuate 6 verifiche scritte così strutturate:
1 test d'ingresso a risposta multipla e quesiti aperti sulle attività svolte in estate
(Canterbury Tales e grammatica);
5 test di analisi del testo e quesiti aperti, anche di tip. B esame di Stato.
A ciascuna prova non oggettiva sono state allegate le griglie di valutazione.
COMPITI PER LE VACANZE
READING
LANGUAGE + WRITING
Lettura in inglese di:
Relazioni scritte in inglese su The Great Gatsby e Power
and Ambition in Shakespeare (circa 300 parole ciascuna)
The Great Gatsby, di F Scott Fitzgerald, ed. BLACK CAT , step 5
B2.2, pp. 160, 978-88-530-0788-9 e svolgimento di tutti gli
esercizi.
Power and Ambition in Shakespeare, adattamento di J. E.
Cammack, ed. BLACK CAT, step 4, B2.1, pp. 112, 978-88-5301210-4 e svolgimento di tutti gli esercizi.
Lettura in italiano ed analisi guidata in inglese di almeno
una delle seguenti opere:



D. Defoe, Robinson Crusoe, o Moll Flanders
J. Swift, Gulliver's Travels
J. Austen, Orgoglio e pregiudizio oppure Ragione e
sentimento
I romanzi sopra elencati, per coloro che non li possedessero già
o non desiderassero acquistarli, sono reperibili presso la
biblioteca comunale di Abano Terme o quelle in rete(verificato
dalla docente tramite catalogo on-line il 6/6/13).
(Robinson Crusoe, ed Einaudi – 4 copie
Moll Flanders, ed. Einaudi – 2 copie
Orgoglio e pregiudizio -ed Mondadori – 5 copie
Ragione e sentimento – ed BUR – 3 copie)
Le letture sono considerate propedeutiche al programma del
quarto anno; il genere del romanzo verrrà affrontato in
prospettiva pluridisciplinare con la docente di Italiano.
Visione di film e programmi in lingua inglese. Molti dei
romanzi consigliati hanno ispirato film di ottimo livello e con
sceneggiatura fedele ai romanzi originali.
Relazione scritta (circa 300 parole) in inglese (traccia
allegata) sull'opera letta in italiano.
Realzione scritta su almeno un film visto in lingua originale.
SCHEMA PER L'ANALISI GUIDATA DELLE LETTURE ESTIVE
TEXT ANALYSIS OF: _______
(title and author)
GENERAL FEATURES
1. SETTING
2. LIST OF MAIN CHARACTERS:
LOOKS
JOB/ SOCIAL STATUS
MAIN FEATURES
3. PLOT
4. NUMBER OF CHAPTER
CLIMAX (turning point)
NARRATIVE TECHNIQUE
NARRATOR
WHERE (CHAPTER/PAGE)
•
first/third
•
omniscient/non-omniscient
•
sympathetic/unsympathetic
•
detached/involved
•
identifies /does not identify with protagonist/one of
the characters
MODE OF NARRATION
PREDOMINANT:
NARRATION
DESCRIPTION
DIALOGUE
ANOMALIES IN THE DISTRIBUTION OF
PLOT/EVENTS/DESCRIPTION: YES
NO
WHERE?
CHRONOLOGICAL SEQUENCE: RESPECTED DISRUPTED
WHERE?
POINT OF VIEW: WHOSE POINT OF VIEW IS ADOPTED IN
THE NOVEL?
SCHEMA PER L'ANALISI GUIDATA DELLE LETTURE ESTIVE
TEXT ANALYSIS OF:
____________________________________________________________________
(title and author)
GENERAL FEATURES
1. SETTING
2. LIST OF MAIN CHARACTERS
FEATURES
3. PLOT
4. NUMBER OF CHAPTERS:
JOB/ SOCIAL STATUS
MAIN
CLIMAX (turning point)
NARRATIVE TECHNIQUE
NARRATOR
WHERE (CHAPTER/PAGE)
- first/third
………………………………
• omniscient/non-omniscient
………………………………
• sympathetic/unsympathetic
………………………………
• detached/involved
………………………………
• identifies /does not identify with protagonist/one of the characters
………………………………
MODE OF NARRATION
PREDOMINANT: NARRATION
DESCRIPTION
DIALOGUE
ANOMALIES IN THE DISTRIBUTION OF PLOT/EVENTS/DESCRIPTION: YES NO
WHERE?
CHRONOLOGICAL SEQUENCE:
RESPECTED
DISRUPTED
WHERE?
POINT OF VIEW: WHOSE POINT OF VIEW IS ADOPTED IN THE NOVEL?
Abano Terme lì 13 giugno 2013
Marina Spisani