Classi III - Istituto Comprensivo Pescara 3

Transcript

Classi III - Istituto Comprensivo Pescara 3
Istituto Comprensivo Pescara 3
Curricolo Verticale di Scienze
P ro g e t t o
"Sperimentiamo ...
p e r c o n o s c e re l ' a c qu a
Classi Terze Scuola Primaria
a.s. 2013-2014
PRESENTAZIONE
Percorso sulla tematica "Acqua", inserito
all'interno del Progetto di Curricolo Verticale di
Scienze dell'Istituto Comprensivo Pescara 3
CLASSI COINVOLTE
Classi III A e III B - plesso “L. Illuminati”
Classi III A , III B e III C – plesso “E. Codignola”
DOCENTI COINVOLTE
Camplone Eugenia, Di Giampaolo Giulia, Pistola Simonetta
MOTIVAZIONE
Partendo
da
una
tematica
nota,
di
cui
i
bambini
fanno
quotidianamente esperienza, il progetto si è proposto di fornire una
occasione di problematizzazione dell'esperienza stessa, mettendo
in gioco capacità esplorative e di osservazione, di previsione, di
confronto. L'argomento "acqua" è stato motivante per i bambini e si
è prestato a realizzare semplici esperimenti per l'osservazione
diretta con materiali di facile reperibilità. Il passaggio dal concetto
di senso comune al concetto scientifico si è realizzato non solo
attraverso la sperimentazione, ma anche attraverso le riflessioni
sistematiche che possono essere effettuate a partire da essa.
FINALITÀ

Sviluppare competenze osservativo- logico-linguistiche

Individuare gli elementi e le relazioni all’interno di fatti
e fenomeni

Superare i “pre-concetti” scientifici

Acquisire conoscenze specifiche della disciplina

Arricchire il lessico specifico
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Individuare, in contesti reali, situazioni problematiche
prospettando anche soluzioni alternative

Porsi domande e formulare ipotesi significative

Riflettere sulle esperienze mediate dai linguaggi

Discutere e confrontarsi con gli altri per affinare la
concettualizzazione

Approdare a sintesi condivise e documentabili
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Sperimentare con l'acqua per scoprire alcune proprietà, anche
in relazione ad altri elementi e materiali

Individuare proprietà dell'acqua in situazioni sperimentabili,
riproducendo miscugli e soluzioni

Comprendere il concetto di soluzione (miscuglio omogeneo)
distinguendolo da quello di miscuglio (eterogeneo)
CONTENUTI

Caratteristiche dell'acqua: approfondimento sui saperi
pregressi

Gli stati della materia e il ciclo dell’acqua

Interazione dell'acqua con solidi e liquidi

La solubilità

Concetto elementare di trasformazione

Insiemi omogenei ed eterogenei

Solubilizzazione, miscibilità, saturazione

Reversibilità della solubilizzazione
ATTIVITÀ

Analisi delle esperienze pregresse degli alunni

Domande stimolo per individuare i saperi naturali

Esperienze sensoriali: interazione dell'acqua con altri liquidi,
solidi e polveri.

Osservazioni ed esplorazioni libere e guidate

Capacità di osservare e rappresentare lo stato iniziale, finale e i
cambiamenti nei sistemi osservati

Attività
analogie
per
confrontare,
classificare,
identificare
semplici
ATTIVITÀ

Descrizione del fenomeno utilizzando il linguaggio verbale e
grafico-pittorico

Osservazioni ed esplorazioni dirette da consegne dell'insegnante
che riguardano il compito di effettuare e le osservazioni da
condurre

Descrizione dei fenomeni osservati anche attraverso la stesura
di una breve relazione dell’esperienza fatta

Confronto, comunicazione e discussione delle osservazioni tra
gli allievi

Descrizione dei risultati ottenuti per elaborare le definizioni di
soluzione e miscuglio
METODOLOGIA
Il modello metodologico per l’educazione scientifica a cui fa
riferimento il Curricolo Verticale è articolato in “cinque fasi” :
1. Sperimentazione – osservazione: si basa su fenomeni che si
possono
sperimentare
o
che
si
osservano
sperimentati
dall’insegnante.
2. Verbalizzazione scritta individuale: descrizione scientifica
(con i cinque sensi). Il docente, attraverso domande e consegne
chiare ed essenziali, permette all’alunno di costruire le proprie
conoscenze, con l’uso del linguaggio scritto.
METODOLOGIA
3. Discussione collettiva: permette, attraverso l’intervento
dei pari e del docente con correzioni e completamenti, di
affinare la costruzione delle conoscenze.
4. Affinamento della concettualizzazione: sicuramente la
fase più complessa, in cui ogni alunno cerca di rivedere ciò
che ha scritto per correggere, modificare o integrare.
5.
Sintesi
collettiva:
l’insegnante,
con
gli
alunni,
raccogliendo il materiale prodotto costruisce una sintesi che
tutti condivideranno e avranno sul quaderno alla fine delle
attività.
MEZZI/STRUMENTI
Esperimenti guidati con materiali diversi e di facile
reperibilità in interazione con l' elemento acqua
VERIFICA E VALUTAZIONE
Tempi: In itinere e finale
Modalità: osservazioni sistematiche, prove di verifica con
schede strutturate, elaborati individuali e collettivi
La Valutazione ha avuto la funzione di:
- regolare l’attività didattica
- accertare l’efficacia dell’intervento didattico
- valorizzare i processi di apprendimento
PERCORSO DIDATTICO
IL METODO SCIENTIFICO
L'ACQUA È...
IL CICLO DELL'ACQUA
L'EVAPORAZIONE
PASSAGGI DI STATO
PASSAGGI DI STATO
ACQUA E ...POLVERI
ACQUA E ...POLVERI
ACQUA E ...POLVERI
ACQUA E ...LIQUIDI
ACQUA E ...LIQUIDI
ACQUA E ...LIQUIDI
ACQUA E ...LIQUIDI
ASSORBE O NON ASSORBE?
ASSORBE O NON ASSORBE?
NOI DIMENTICHIAMO
CHE
I L C I C L O D E L L ' AC Q UA
E
I L C I C L O D E L L A V I TA
SONO UNA COSA SOL A .
JACQUES COUSTEAU