Diapositiva 1

Transcript

Diapositiva 1
Best practice: Drava Piave Fiumi e Architetture
Drava Piave Flüsse und architekturen
Interreg IV Italia /Austria
I FINANZIAMENTI EUROPEI COME OPPORTUNITÀ
PER I COMUNI E LA PROFESSIONE
BOLZANO 11.06.2015
Relatrici:
ARCH. CRISTINA BOGHETTO
ARCH. MONICA LENHARDY
Progetto Cofinanziato dal Fondo Europeo per lo
Sviluppo Regionale nell’Ambito del Programma
Interreg IV Italia-Austria
PROGRAMMA INTERREG IV ITALIA-AUSTRIA rientra nei Programmi di
“cooperazione territoriale europea” 2007-2013, finanziati dal Fondo
Europeo di Sviluppo Regionale
PROGETTO FINANZIATO: “Drava – Piave Fiumi ed architetture”
5 PARTNERS: coordinatore del progetto Provincia di Belluno
IMPORTI: -finanziamento totale del progetto: € 914.544,00
-finanziamento alla Provincia di Treviso: € 137.000,00
di cui € 20.000,00 co-finanziati dalla Provincia con ore-lavoro
del personale degli uffici coinvolti
Danubio
AUSTRIA
Drava
BL
ITALIA
Piave
TV
Carinzia
DOLOMITI
(sorgenti del Piave)
PROVINCIA DI TREVISO
Analisi territoriale
Sperimentazione concorso di idee
Incarichi per progetto percorsi
ecoturistici e linee guida
Pubblicazione cartacea e sito web
MEDIO CORSO
DEL PIAVE
VENEZIA (foce del Piave)
Gli OBIETTIVI
del bando europeo
1
INTERPRETARE - SCEGLIERE - PROGETTARE
 PROGETTARE UNA MOBILITÀ DI DIVERSO TIPO AUTO-CICLOPEDONALE CON SPAZI DI SOSTA E INTERSCAMBIO
 PERCORSI DI ECOTURISMO SOSTENIBILE
 INTEGRARE LA MAGLIA CICLO-PEDONALE URBANA ESISTENTE O IN
PROGETTO
 CREARE RELAZIONE TRA LE RISORSE RILEVANTI
 REPLICABILITA’ DELLE SOLUZIONI PROGETTUALI
MOBILITÀ E TERRITORIO:
il sistema dei ciottoli come interpretazione dei flussi
Ciottoli grandi
mobilità sovra comunale
scorrimento veloce
Ciottoli piccoli
mobilità ecosostenibile
percolazione lenta
Percorsi lungo il Piave,
asse baricentrico della Provincia di Treviso
Criteri di scelta del tracciato
1. Relazione tra le
risorse rilevanti
presenti nel territorio
Punti di
interesse
Criteri di scelta del tracciato
Paesaggi
agricoli
Oasi naturali
Memorie
Criteri di scelta del tracciato
2. Scelta di percorsi
su argini storici con
punti di vista
sopraelevati
Criteri di scelta del tracciato
3. Vicinanza col
fiume e contatto con
l’ambiente fluviale
Criteri di scelta del tracciato
4. Riappropriazione
di alcuni tracciati o
presenze storiche
legati al fiume
(es. attraversamenti)
5. Scelta di percorsi
panoramici con
viste privilegiate
sulla campagna e
sul fiume
Criteri di scelta del tracciato
6. Utilizzo di viabilità
esistente non
principale
7. Fattibilità nel
breve periodo e
con pochi interventi
Criteri di scelta del tracciato
8. Coinvolgimento
di luoghi ed edifici
con potenzialità
future
es. scambio intermodale
con ferrovia
La struttura del percorso_1° step
SCAMBIO INTERMODALE
TRACCIATO PRINCIPALE AD
ANELLO
PUNTO DI INTERESSE
2
VALORIZZARE - CARATTERIZZARE - RAFFORZARE L’IDENTITÀ
 VALORIZZARE
LE
DIVERSE
COMPONENTI
NATURALISTICA,
PAESAGGISTICA, STORICO CULTURALE DEL TERRITORIO RIVIERASCO
 CARATTERIZZARE IL PERCORSO IN FUNZIONE DELL’AREA O DELLE
RISORSE
 RAFFORZARE L’IDENTITÀ E LA QUALITÀ DI VITA DELLA POPOLAZIONE
RIVIERASCA
 PROPORRE AREE AD USI RICREATIVI ASSOCIATI AL FIUME
Ciottoli colorati: osmosi con il territorio
Dalla lettura incrociata di uso del territorio, storia,
architettura e cultura: individuazione delle aree
tematiche
Le Aree Tematiche
IL PARCO CAMPAGNA:
A spasso nei Palù
A cavallo con i Templari
L’acqua e le sorgenti naturali
I vivai e la fertilità
Architettura rurale ed antiche chiese
LE OASI NATURALI
Del Settolo Basso
Delle Fontane Bianche
Di Negrisia
Di Chiesa Vecchia
Della Garzaia
Del Codibugnolo
LA NIDIFICAZIONE DEGLI ARTISTI
ANDAR PER VIGNE E CANTINE
I SAGGI DI GOFFREDO PARISE
IL MONTELLO
BIVACCARE SULLE GRAVE
LE PRINCIPALI TESTE COLLINARI
LA GRANDE GUERRA
IL FIUME NAVIGABILE
Il circuito principale e i percorsi tematici
Aree ricreative associate al Piave
spiagge, moli, oasi attrezzate per pic-nic e sosta all’aperto
Il sistema del percorso: 2°step
PERCORSO TEMATICO
SCAMBIO INTERMODALE
TRACCIATO PRINCIPALE AD
ANELLO
OASI-AREA RICREATIVA
PUNTO DI INTERESSE
IL PERCORSO GENERA FLUSSI DI ENERGIE
Far emergere la memoria collettiva e convogliare verso progetti di
comunità le energie di chi abita il territorio, rafforzando l’IDENTITÀ della
popolazione rivierasca con il fiume e con le aree tematiche
3
COLLEGARE - INTEGRARE - SVILUPPARE
 PROPORRE MODALITÀ DI RELAZIONE TRA CENTRI URBANIZZATI E
SPAZI APERTI RURALI E NATURALI CHE VALORIZZINO GLI ASPETTI
URBANI, FUNZIONALI, NATURALI, AMBIENTALI
 PROPORRE NUOVE FUNZIONI PER AREE DA INTEGRARE NEI PERCORSI
ASSE DI ORIENTAMENTO
elemento trasversale di CONNESSIONE che garantisce le
relazioni tra i centri abitati posti sulle sponde opposte
SNODO
VALVOLA
PORTA
VALVOLA
SNODO
SNODO
Luogo con funzione di richiamare e direzionare l'attenzione
dell'utente dalla viabilità ordinaria al percorso ecoturistico ed
all'asse di orientamento
VALVOLA
Luogo o insieme di luoghi ed edifici identificati in posizione
strategica rispetto al centro abitato ed associati a funzioni
esistenti o di progetto finalizzate a fornire supporto logistico al
percorso
PORTA
Punto di attraversamento del Piave di carattere permanente o
temporaneo e collocato in corrispondenza ai passaggi storici
PORTA
Punto di attraversamento del Piave di carattere permanente o
temporaneo e collocato in corrispondenza ai passaggi storici
PORTA
Punto di attraversamento del Piave di carattere permanente o
temporaneo e collocato in corrispondenza ai passaggi storici
Il sistema del percorso: 3°step
PERCORSO TEMATICO
SCAMBIO INTERMODALE
TRACCIATO PRINCIPALE AD
ANELLO
ASSE DI ORIENTAMENTO (snodo –
valvola – porta)
OASI-AREA RICREATIVA
PUNTO DI INTERESSE
Conclusioni e prossimi obiettivi
ANALIZZARE PER CONOSCERE
Attraverso cartografie, testi e sopralluoghi, il
progetto ha messo in luce la ricchezza di
paesaggi e oasi naturali, varietà agricole,
tracce storiche e memorie, luoghi di interesse
culturale e ricreativo lungo il fiume
PROGETTARE PER VALORIZZARE
Attraverso principi progettuali e criteri di scelta
dei tracciati, si sono creati percorsi che
relazionano le risorse rendendole visibili,
accessibili, leggibili, interpretabili:
il Piave ‘mormora’ ancora
RISULTATI SOCIALI
Un primo risultato atteso è quello di rinsaldare il
legame tra la popolazione locale ed il fiume:
ci si riappropria di un ‘parco lineare’ che è
luogo di memorie, di attività, di relax, di nuove
economie
RISULTATI ECONOMICI
Un secondo risultato atteso è quello di attivare
lungo il fiume una frequentazione turistica di tipo
ecosostenibile, a livello dei grandi itinerari ciclabili
europei, che contribuisca a valorizzare l’ambiente
e implementare le economie locali
PERCORSO FIUME
DRAVA
PERCORSO FIUME PIAVE
Km 179
Percorso lineare da
Dobbiaco a Maribor
Km 166
Circuito ad anello da
Segusino a Zenson di
Piave
Km 44
Tratto tra Dobbiaco
e Lienz
Km 57
Tratto tra Segusino
e Ponte della Priula
UNGHERIA
AUSTRIA
Dobbiaco
Lienz
Drava
Dolomiti
ITALIA
Danubio
Maribor
Piave
SLOVENIA
CROAZIA
Venezia
Arch. Cristina Boghetto
Arch. Elena Cattarossi
Arch. Monica Lenhardy
[email protected]
www.ec2.it/spaastudio
T +39 0422 490067