Titolo : Test Ingresso Laurea Specialistica

Transcript

Titolo : Test Ingresso Laurea Specialistica
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Titolo : Test Ingresso Laurea Specialistica
1)
«… e nelle azioni di tutti li uomini, e massime de’ principi, dove non è iudizio da
reclamare, si guarda al fine. Facci dunque uno principe di vincere e mantenere lo
stato: e’ mezzi saranno sempre iudicati onorevoli, e da ciascuno laudati; perché el
vulgo ne va preso con quello che pare e con lo evento della cosa; e nel mondo non
è se non vulgo».
D a quale famosa opera è tratto il seguente brano?
Il Leviatano d i Ho b b e s
Lo Spirito delle leggi d i Mo nte s q uie u
Il Principe d i Ma chia ve lli
2) Chi è l’autore dei Six Livres de la République (1576), ritenuto il “teorico della
sovranità assoluta”?
Fra nço is Ho tm a n
Je a n Bo d in
T ho m a s Ho b b e s
3) Quale corrente di pensiero si contrappone tradizionalmente al volontarismo
agostiniano?
Il nominalis mo d i Gug lie lm o d i O ck ha m
Il realis mo to m is tico
L’intellettualis mo to m is tico
1 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
4)
«Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem». La formula, utilizzata
spesso in ambito investigativo e - nel moderno gergo tecnico - di problem solving
esprime …
Il fa m o s o ras oio di Ockham
Il p rincip io d i no n co ntra d d izio ne
Il p rincip io lo g ico d e l terzo es clus o
5) In
quale periodo storico e in quale nazione è vissuto Thomas Hobbes?
Ne lla Sp a g na d e l XV s e co lo
Ne ll’Ing hilte rra d e l XVII s e co lo
Ne lla Fra ncia d e l XVII s e co lo
6)
Chi è l’autore del Leviatano e del De cive?
Je a n Bo d in
Jo hn Lo ck e
T ho m a s Ho b b e s
7) L’espressione latina homo homini lupus (letteralmente “l’uomo è un lupo per
l’uomo”), il cui precedente più antico si legge nel commediografo latino Plauto
(lupus est homo homini, Asinaria, v. 495), riassum e la condizione dell’uomo nello
stato di natura descritta da…
2 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Nicco lò Ma chia ve lli
T ho m a s Ho b b e s
Aris to te le
8)
Il filosofo Thomas Hobbes in un suo celebre trattato di filosofia politica paragonò
il potere assoluto dello Stato alla f orza devastante del Leviatano, necessaria al
mantenimento della pace e dell’ordine. Qual è l’origine dell’immagine simbolica
del Leviatano?
Si tratta di un terribile mostro marino dalla forza leggendaria, già presente nell’Antico
Testamento
Si tra tta d e lla rie vo ca zio ne d i un a ntico m ito g re co .
Si tratta di un leggendario mostro medievale famoso per la sua capacità di trasformare gli
uomini in statue di sale
9) Chi fu, sotto Luigi XIV, il teorico della monarchia assoluta di diritto divino?
Ja cq ue s Bé nig ne Bo s s ue t
Fra nço is -Ma rie Aro ue t, p iù no to co n lo p s e ud o nim o d i Vo lta ire
Je a n Bo d in
10) Quale pensatore politico è considerato il padre del liberalismo moderno?
R o b e rt Film e r
De nis Did e ro t
Jo hn Lo ck e
3 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
11) Quale pensatore politico è considerato il fondatore della teoria politica della
separazione dei poteri?
C ha rle s -Lo uis d e Se co nd a t, b a ro ne d e Mo nte s q uie u
De nis Did e ro t
Je a n-Ja cq ue s R o u s s e a u
12)
Chi è l’autore de Lo Spirito delle Leggi?
C ha rle s -Lo uis d e Se co nd a t, b a ro ne d e Mo nte s q uie u
De nis Did e ro t
Je a n-Ja cq ue s R o us s e a u
13) Chi è l’autore de Il contratto sociale?
C ha rle s -Lo uis d e Se co nd a t, b a ro ne d e Mo nte s q uie u
De nis Did e ro t
Je a n-Ja cq ue s R o us s e a u
14)
«La legge altro non è che un comando della ragione ordinato al bene comune,
4 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
promulgato da chi è incaricato di reggere le sorti di una collettività». Chi ha dato
questa definizione del concetto di legge?
Ag o s tino d ’Ip p o n a
T o m m a s o d ’Aq uino
Aris to te le
15)
Quale pensatore politico ha per primo considerato l’uomo un animale
intrinsecamente “politico” (zoon politikon)?
P la to ne
T o m m a s o d ’Aq uino
Aris to te le
16)
Quale pensatore politico tratteggiò alcune idee chiave dei futuri rivoluzionari
francesi prima nel Saggio sui privilegi e poi con l’opera Qu'est-ce que le Tiers Etat?
(“Cos’è il Terzo Stato?”) ?
Em m a nue l Jo s e p h Sie yè s
Ho no ré Ga b rie l R iq ue ti co nte d i Mira b e a u
Ma x im ilie n-Fra nço is -Ma rie -Is id o re d e R o b e s p ie rre
17)
L’espressione ‘società di massa’
5 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
d e finis ce la p a rte cip a zio ne s u la rg a s ca la d e lla p o p o la zio ne a lle a ttività d i
p ro d uz io ne , d is trib uzio ne e co ns um o d i b e ni e s e rvizi, no nché a ll’a ttività
p o litica e cultura le
d e finis ce e s clus iva m e nte la co m p a g ine s o cia le g o ve rna ta d a re g im i to ta lita ri, d i
d e s tra co m e d i s inis tra .
d e finis ce un a tte g g ia m e nto cultura le ca ra tte rizza to d a un d iffus o co ns e ns o
e s p re s s o ne i co nfro nti d e i m o d e lli cultura li d o m ina nti.
18) La società globale può essere considerata:
un fe no m e no che ha rig ua rd a to s o p ra tutto g li s vilup p i d e lla te cno lo g ia
e d e ll'info rm a zio n e la s cia nd o p re s s o chè im m uta ti g li a ltri a m b iti d e lla vita
s o cia le
un p ro ce s s o a m p io che rig ua rd a g li s vilup p i d e ll'info rm a zio ne ,
l'o m o lo g a zio ne d e i m o d e lli d i co ns um o , la d iffus io ne s u s ca la p la ne ta ria d i
s tra te g ia g e o -p o litiche m o lto s im ili
la ca us a e l'e ffe tto d e lle p a rte ne rs hip m o nd ia li tra g ra nd i m a cro a re e
p o litiche che ha nn o e ro s o la s o vra n ità d e g li s ta ti-na z io ne fa vo re nd o la
d e finizio ne d i un'unica line a p o litica a live llo g lo b a le
6 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
19) Il post modernismo:
è una visione millenarista e sostanzialmente escatologica che teorizza la fine della civiltà
dopo l’età moderna
può esser considerato una nuova ‘struttura del sentire’ che ridefinisce l’identità
individuale sulla base della percezione della frammentazione sociale e della caducità
esistenziale
ha sostituito la sicurezza nelle grandi ideologie della modernità con nuove certezze per gli
individui, legate alla tecnocrazia, ai vantaggi delle biotecnologie e a una nuova attenzione
verso il sociale
20)
Il progetto sociale messo a punto dalla cultura illum inistica del XVIII sec.,
consisteva:
ne ll’a uspica re l’a vve nto
ra zio na lità de i singo li.
di so cie tà
più a va nza te
e d e vo lute
fo nda te
sulla
ne ll'e s a lta re la ra g io ne co m e s trum e nto d i co no s ce nz a infa llib ile , fo nte d i
s o luzio ni d a g li e s iti irre ve rs ib ili.
ne ll’ind ivid ua re g li s trum e nti p e r la co s truzio ne d e llo s ta to na zio ne , co m e , a d
e s e m p io , la funzio ne a g g re g a tiva d e lla ling ua e d e l d iritto .
7 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
21) Quando nelle scienze sociali si parla di sistema, generalmente si allude:
ad un sinonimo di folla, massa o gruppo spontaneo, con cui si designa ogni tipo di
aggregazione, purché tra attori sociali e indipendentemente dalle motivazioni personali
alla dimensione tecnica degli aggregati sociali, in particolare alla loro funzione
auto-riproduttiva
ad un complesso di ruoli e posizioni svolti da soggetti individuali o collettivi, che
interagiscono all’interno di un quadro regolamentato
22)
Tra gli effetti della globalizzazione e in tema di identità, secondo numerose
ricerche teoriche ed empiriche, nel comportamento degli individui, all’interno
delle società occidentali a capitalismo maturo, è riscontrabile:
una ritra zio ne d e g li ind ivid ui ne lle s fe ra d e l p riva to , la fo ca lizza zio ne s ul te m p o
d i vita p re s e nte e la rice rca d i un live llo a lto d i b e ne s s e re ind ivid ua le .
un a tte g g ia m e nto che , vo lto a s o s tituire le id e o lo g ie p o litiche co n q ue lle
re lig io s e , è re s p o ns a b ile d e lla na s cita d i una s o cie tà s o s ta nzia lm e nte
te o cra tica .
un’a ttitud ine p ro g e ttua le , rivo lta a l futuro e vo ta ta p rincip a lm e nte a ll’a uto -
8 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
re a lizza zio ne p ro fe s s io na le ; s o s ta nzia lm e nte ind iffe re nte a i ris chi e a i p e rico li
p ur p re s e nti ne lla s o cie tà g lo b a le .
23) La scienza sociologica:
è fo nd a ta p rincip a lm e nte s ull’o s s e rva zio ne e m p irica d e i fa tti s o cia li, che e le nca
e d e s crive utilizza nd o la m e d e s im a m e to d o lo g ia d e lle s cie nze na tura li, s a lvo i
co rre ttivi d e l ca s o .
s i a vva le d e lla rice rca e m p irica , co n cui a na lizza i d a ti, e d i q ue lla te o rica , co n
cui s is te m a tizza le id e e in te o rie co e re nti.
ra p p re s e nta a ttua lm e nte l’e vo luzio ne d e lle te o rie critiche s ulla s o cie tà , e d ha
p e rta nto a b b a nd o na to la funzio n e d e s crittiva a fa vo re d i q ue lla d i im p uls o
p o litico .
24) Chi è l’autore delle Riflessioni sulla Rivoluzione francese?
Ed m und Burk e
Fra nço is -Ma rie Aro ue t, p iù no to co n lo p s e ud o nim o d i Vo lta ire
De nis Did e ro t
9 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
25) La complessità della società moderna potrebbe essere spiegata:
co n l’e s is te nza d i una p lura lità d i va lo ri, ris p o nd e nti a lo g iche e tra d iz io ni
cultura li d ive rs e , a vo lte p e rico lo s a m e nte in co nflitto .
co n la co m p re s e n za d i s a cche d i p o ve rtà e d i s e tto ri d e lla s o cie tà
e co no m ica m e nte p rivile g ia ti co n il ris chio d i un co nflitto s o cia le
co n la co nfus io n e d e g li a m b iti d ’a zio ne d e l p o te re e co no m ico , p o litico
re lig io s o , fo nte d i una nuo va s ta g io ne d i co nflitti tra n s na zio na li.
e
26) Chi è l’autore de Discorsi alla nazione tedesca?
Ed m und Burk e
De nis Did e ro t
Jo ha n Go ttlie b Fichte
10 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
27) Chi è l’autore de La democrazia in America?
Ed m und Burk e
Ale x is d e T o cq ue ville
Ge o rg e s So re l
28) Quale pensatore politico, nel saggio Riflessioni sulla violenza, contrappone al
mondo storico un mondo fantastico creato dall’azione, mito sociale espressione
della volontà e non dell’intelletto?
Ed m und Burk e
P ie rre -Jo s e p h P ro ud ho n
Ge o rg e s So re l
29)
In merito al dibattito sulla modernità, l’atteggiamento ‘modernista’ si può
definire come:
la rice rca co n s tru m e nti s o p ra tutto ra zio na li d e ll'unità d i s e ns o d a rinve nire o ltre
una re a ltà s o cia le co m p le s s a e fra m m e nta ta
l’a cce tta zio ne inco nd izio na ta d e lla m o lte p licità d e i m o nd i s o cia li e d e lla va rie tà
co no s citiva , s fo cia ta p iù vo lte in un a tte g g ia m e nto nichilis ta .
la rice rca d e lla Ve rità ne l m e s s a g g io p ro fe tico a ffid a to a lla re lig io ne o a lla
p o litica
11 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
30)
«Un felice decreto del destino mi ha fatto nascere a Braunau, sull’Inn. Questa
piccola città si trova alla frontiera di quei due stati tedeschi la cui riunione appare
come l’opera che dobbiamo compiere con tutti i mezzi possibili. L’A ustria tedesca
deve tornare alla grande madre-patria tedesca… Gli uomini di uno stesso sangue
devono appartenere allo stesso Reich». D a quale famosa opera è tratto il
seguente brano?
Mein Kampf
Du Pouvoir, His toire naturelle de s a crois s ance
L’Es prit des Lois
31) Chi è l’autore dei P rincipes d’une politique humaniste?
Ale x is d e T o cq ue ville
Jo s e p h d e Ma is tre
Ja cq ue s Ma rita in
32)
In merito allo status epistemologico della sociologia può affermarsi che:
12 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
la s o cio lo g ia è un a s cie nza e s a tta che s tud ia i fa tti s o cia li a vva le nd o s i d e lla
te cnica d e ll'o s s e rva zio ne e d e ll'e s p e rim e nto
ne ll'ind a g ine co no s citiva s i a vva le s p e s s o d i id e l-tip i, co s trutti lo g ici rica va ti
d a lla ind ivid ua zio ne d e i tra tti ca ra tte ris tici d i una s e rie d i fe no m e ni
s tud ia i fa tto ri p rim a ri e le line e d i te nd e nza d e l ca m b ia m e nto s o cia le , m a
ne g a im p o rta nza a lla rico rs ività d e i fe no m e ni e a lle a na lo g ie che e s s i
p re s e nta no .
33) The King's Two Bodies, è il titolo di una celebre opera di…
Erns t Ka nto ro wicz
Ja cq ue s Le Go ff
Erwin P a no fs k y
34) Chi ha coniato il termine “Utopia” per descrivere (1516) un’immaginaria isola
abitata da una società ideale?
T ho m a s Mo re
13 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
T o m m a s o C a m p a ne lla
Lud o vico Zo cco lo
35)
Completa la proporzione: A ristotele : ? = Platone : Repubblica
Sim p o s io
Go rg ia
P o litica
36) Il
significato etimologico di “Timocrazia”:
g o ve rno d e i m ig lio ri
g o ve rno d e l p o p o lo
g o ve rno d e lla ricche zza
37) Completa
la proporzione: Machiavelli : Il Principe = Guicciardini : ?
La Sto ria d ’Ita lia
Della Ragione di Stato
De Regia Sapientia
38)
La Teoria della ragion di Stato è una teoria filosofica e politica secondo la quale
ogni azione dello Stato, se necessaria per il bene dello Stato stesso, è legittima,
indipendentemente dalla sua moralità. L’utilizzo di questo concetto viene fatto
risalire a Machiavelli. Chi, invece, espose per primo questa teoria (ritenendo la
ragion di Stato conciliabile con la morale)?
14 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Anto n Fra nce s co Do ni
Gio va nni Bo te ro
Lud o vico Zo cco lo
39) Il “Personalismo” è una corrente filosofica di ispirazione cristiana fondata dal
filosofo…
Em m a nue l Mo un ie r
Jo s e p h d e Ma is tre
Ja cq ue s Ma rita in
40)
Ellenismo è il termine che designa il periodo storico-culturale durante il quale la
civiltà greca si dif fuse nel mondo mediterraneo, eurasiatico e in Oriente,
fondendosi con le culture locali. Quale insigne personaggio è tradizionalmente
associato a questo periodo storico?
Filip p o , re d i Ma ce d o nia
Ale s s a nd ro Ma g n o
T o lo m e o , re d ’Eg itto
41)
Cosa si intende per processo di socializzazione?
il m o d o in cui g li ind ivid ui inte ra g is co no fra lo ro
il p ro ce s s o a ttra ve rs o il q ua le g li in d ivid ui d a nno vita a d una s o cie tà
il p ro ce s s o m e d ia nte il q ua le g li ind ivid ui a p p re nd o no e d inte rio rizza no
15 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
no rm e e m o d e lli d i co m p o rta m e nto p ro p ri d e l co nte s to s o cia le d i a p p a rte ne nz a
42) Quando e in quale ambito si realizza la socializzazione primaria?
d ura nte l'infa nzia
ne ll’a m b ito d e lla s cuo la
ne l g rup p o d e i p a ri o s s ia co n g li ind ivid ui che ha nno la s te s s a e tà e ch e
co nd ivid o no lo s te s s o co nte s to s o cia le .
43) Cosa sono le agenzie di socializzazione?
i s e rvizi s o cia li o ffe rti a i citta d ini
la s cuo la d i o g ni live llo e g ra d o
i co nte s ti s o cia li ne i q ua li a vve ng o no i p ro ce s s i d i s o cia lizza zio ne q ua li
fa m ig lia e s cuo la .
16 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
44) A cosa
fa riferimento il concetto di stratificazione sociale?
a lle d iffe re nze e co no m iche e s is te n ti in una s o cie tà
alle differenze sopratutto culturali
a lla d is ug ua g lia nz a s truttura ta tra ra g g rup p a m e nti s o cia li
45) Quali
sono le principali tipologie di stratificazione?
borghesia e proletariato
nobiltà, clero e plebe
ce ti, ca s te e cla s s i s o cia li
17 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
46) Che
cos’è la mobilità sociale?
è un fenomeno strettamente connesso ai flussi migratori
è il passaggio di un individuo o di un gruppo da uno strato sociale ad un altro
ind ica un m ig lio ra m e nto d e lle co nd izio ni e co no m iche e s o cia li
47) Che
cos’è lo status?
l’insieme dei diritti e dei doveri connessi ad una determinata posizione sociale
la p o s izio ne s o cia le d i un ind ivid uo in un s is te m a d i re la zio ni
la p o s izio ne o ccup a zio na le
48) Cosa intendiamo per devianza?
la violazione delle norme giuridiche in un sistema sociale
una caratteristica connessa a particolari tipologie di reato (es. pedofilia)
o g ni co m p o rta m e nto no n co nfo rm e a lle no rm e s o cia li
18 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
49) Su cosa si basa la differenza di genere?
sull’appartenenza ad etnie diverse
sulla razza
s ul s e s s o
50) Quando ha inizio quel processo chiamato modernizzazione?
dopo la rivoluzione francese
dopo la rivoluzione industriale
d o p o il Me d io e vo p a ra lle la m e nte a l p ro ce s s o d i la iciz za zio ne e s e co la rizza zio ne
d e lla s o cie tà
51) Come definire il “capitalismo”?
un’ideologia
la globalizzazione economica
19 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
un s is te m a e co no m ico fo nd a to s ulla p ro p rie tà d e i m e zzi d i p ro d uzio ne e
s ulla lib e rtà d i inizia tiva e co no m ica
52) La differenziazione sociale è?
un p ro ce s s o a ttra ve rs o il q ua le le p a rti d i una co lle ttività , s ia q ue s ta una
s o cie tà , un g rup p o o un s is te m a s o cia le , a cq uis is co n o g ra d a ta m e nte
un’id e ntità d is tinta
un sinonimo di stratificazione sociale
la differenza tra istituzioni sociali
53) Con il temine fordismo, indichiamo:
la piena maturità di una modalità di organizzazione del lavoro industriale e di uno stile di
vita, fondato, tra l’altro, sulla catena di montaggio e sul controllo, aziendale e sociale
un sistema che ad oggi non ha subito cambiamenti, legato alla supremazia economica
degli USA e esportato nelle economie dell’estremo oriente
la p ie na m a turità d i una m o d a lità d i o rg a nizza zio ne d e l la vo ro ind us tria le e
d i uno s tile d i vita ina ug ura to d a lla d e cis io ne d i H. Fo rd d i a b b a s s a re i s a la ri
d e i la vo ra to ri a l fine d i o tte ne re m a g g io r m a rg ine d i p ro fitto ne i m o m e nti d i
re ce s s io ne e co no m ica .
20 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
54) L’introduzione di tecnologie all’interno dei processi di produzione:
determina la sostituzione del fattore umano con le macchine, generando un incremento del
tasso di disoccupazione, destinato ad aggravarsi nel lungo periodo
non ha avuto alcun contraccolpo su economie basate sull’agricoltura tradizionale,
riguardando settori completamente nuovi con un mercato autonomo
ha a um e nta to s e ns ib ilm e nte il ta s s o d i o ccup a zio ne ne i p a e s i a d e co no m ia
ca p ita lis ta .
55) Il
‘modo di produzione’ capitalista
no n è ne ce s s a ria m e nte o rie nta to a lla cre s cita p e rché i p ro fitti p o s s o no
e s s e r g a ra ntiti a n che d a ll’is tituzio n a lizza zio ne d i un s is te m a d i re g o la zio ne e ,
s o p ra ttutto , d a l co ntro llo m a cro e co n o m ico .
è rim a s to d ina m ico d a l p unto d i vis ta te cno lo g ico e o rg a nizza tivo fin o a lla
cris i e co no m ica d e i p rim i a nni ‘70, che ne m is e in e vid e nza i lim iti e
l’im p o s s ib ilità d i u n ulte rio re s vilup p o .
s jus o ffre d i fa s i p e rio d iche d i s o vra cculum a zio ne che ha nno ind o tto i p ro d utto ri a
ce rca re nuo vi m e rca ti o inve s tim e nti d iluiti ne l te m p o .
s jus o ffre d i fa s i p e rio d iche d i s o vra cculum a zio ne che ha nno ind o tto i p ro d utto ri a
21 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
56)
La cd. lean production, modello di organizzazione del lavoro industriale adottato
soprattutto nel sistema economico giapponese:
a ffid a la p ro d uz io ne a p ro fe s s io n is ti q ua lifica ti che p ro g e tta no un p ro d o tto
fa b b rica to d a m a n o d o p e ra no n q ua lifica ta o s e m i q u a lifica ta , utilizza n d o
ute ns ili co s to s i e s p e cia lizza ti.
s i fo nd a s ulla co m b ina zio ne d i nuo ve te cno lo g ie m a n a g e ria li co n m a cchine
s e m p re p iù s o fis tica te , a l fine d i re a lizza re p iù p ro d u zio ne co n m e no la vo ro e
m e no ris o rs e .
s i fo nd a s u un’a lta s p e cia lizza zio n e d e i la vo ra to ri e s ul co nfe zio na m e nto d e l
s ing o lo p e zzo s e co nd o p a ra m e tri s ta b iliti d a l clie nte .
57) Nel modello di produzione detto ‘fordista’:
si producono in serie beni omogenei, mantenendo grandi scorte-tampone; ogni lavoratore
ha compiti multipli ed una lunga formazione sul posto di lavoro. È un tipo di produzione
basato sulla domanda
s i p ro d uco no in s e rie b e ni o m o g e n e i m a nte ne nd o g ra nd i s co rte -ta m p o ne , o g ni
la vo ra to re e s e g ue un s ing o lo co m p ito . Lo Sta to inte rvie ne a ttra ve rs o u na rig id a
re g o la m e nta zio ne , la ce ntra lizza zio ne e la s o cia lizza zio ne d e l b e ne s s e re .
si producono in serie beni omogenei, con immediata eliminazione degli scarti. Il sistema
in cui operano le aziende è deregolamentato e decentralizzato
22 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
58) L’età imperiale
romana, che succede al periodo della repubblica, inizia con…
Romolo Augustolo
Marc o Aurelio
Ottaviano Augusto
59) La fondazione
dell’impero carolingio si fa tradizionalmente risalire
all’incoronazione a imperatore da parte di papa Leone III la notte di Natale dell’anno
800 di…
C a rlo Ma g no
C a rlo V
C a rlo il C a lvo
60) Il W elfare:
23 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
è un m o d e llo d i o rg a nizza zio ne s o cia le che , fa vo re n d o s e rvizi e g a ra n te nd o
d iritti co ns id e ra ti e s s e zia li p e r un te no re d i vita a cce tta b ile , te nte a g a ra tire
l'e lim ina zio ne d e lle d is e g ua g lia nze s o cia li e d e co no m iche fra i citta d ini.
definisce un tipo di intervento statuale che tende a privatizzare i bisogni
collettivi e la sicurezza sociale, decentrando e deregolamentando le sue stesse
funzioni.
è un modello di sviluppo economico basato sulla valorizzazione dell’economia
sociale (volontariato), contestato soprattutto per la sua degenerazione
assistenzialistica.
61) I processi di globalizzazione hanno ridefinito il concetto di stato nazione,
determinando:
un p o te nzia m e nto p ro g re s s ivo d e l ruo lo p o litico e cu ltura le d e i s ing o li s ta ti.
l’e ro s io ne o , q ua nto m e no , l’ind e b o lim e nto d e l co nce tto d i s o vra nità
na zio na le .
l’istituzione di organismi sovra-nazionali che hanno fatto proprie tutte le competenze
statuali
62) Le istituzioni giuridiche e politiche della globalità tendono a favorire:
24 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
una re g o la zio ne d i tip o s e tto ria le e d e -lo ca lizza ta .
una no rm a zio ne d i tip o g lo b a le , q ua nto p iù g e ne ra le e d a s tra tta .
procedure dirigistiche gestite dai singoli stati nazione.
63) Le società occidentali, in tema di identità, tendono a riconoscere:
una m o lte p licità d i d iritti s o g g e ttivi d i cui è tito la re il s ing o lo ind ivid uo .
vari diritti soggettivi subordinati all’appartenenza a strutture normative religiose
uno s ca rs o num e ro d i d iritti e un a m p io no ve ro d i fa co ltà p ro ce d ura li.
64) Sulla base della comparazione tra teorie politiche, può affermarsi che:
la s o cia ld e m o cra zia cla s s ica co nd ivid e co l ne o lib e ris m o una vis io ne
fo rte m e nte e g ua lita ris ta d e lla s o cie tà e , a llo s te s s o te m p o , una b a s s a
co ns a p e vo le zza e co lo g ica .
la s o cia ld e m o cra zia cla s s ica e il ne o lib e ris m o co nd ivid o no o g g i
l’im p o s ta zio ne k e ine s ia na d e lla d o m a nd a e , s o p ra ttutto , il p rim a to d e llo s ta to
s ulla s o cie tà civile .
la s o cia ld e m o cra zia cla s s ica s i d is ting ue va d a l ne o lib e ris m o p e rché fa vo riva
l’inte rve nto p e rva s ivo d e llo s ta to n e lla vita s o cia le e d e co no m ica , rifiu ta nd o il
cd . s ta to m inim o .
25 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
65) Che cos’è la cultura?
una ca ra tte ris tica inna ta ne ll'uo m o
una m o d a lità d i a d a tta m e nto a ll'a m b ie nte che s i a p p re nd e
una s truttura s o cia le
66) Cosa intendiamo per acculturazione?
il processo di formazione di un sistema culturale in una società
il processo attraverso il quale un individuo acquisisce cultura
il p ro ce s s o d i inte ra zio ne tra g rup p i s o cia li co n culture d iffe re nti
26 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
67) L’ Etnocentrismo
è l’atteggiamento di chi giudica i comportamenti e i modelli culturali altrui sulla base di
quelli della propria cultura
è l’a tte g g ia m e nto d i chi g iud ica le a ltre culture s ulla b a s e d e lla cultura
o ccid e nta le
è l’atteggiamento di chi critica tutte quelle culture che non hanno rispetto per i diritti
umani
68) Il
termine subcultura indica
una parte della cultura le cui norme e i cui valori sono in netta opposizione a quelli della
cultura dominante
la cultura propria delle minoranze (linguistiche, etniche, ecc…) esistenti in un paese
un ins ie m e d i va lo ri , no rm e e s tili d i vita s p e cifici d i un p a rtico la re g rup p o
che p ure è p a rte cip e d e lla cultura d e lla s o cie tà d i cui fa p a rte .
69) D a quali elementi è formata una cultura?
d a tutte le no rm e e i va lo ri co nd ivis i d a un d e te rm in a to g rup p o s o cia le
d a g li us i e co s tu m i d i una co lle ttività
d a l p a trim o nio in te lle ttua le e m a te ria le d i una d e te rm ina ta s o cie tà e cio è
d a tutti i p ro d o tti fis ici e id e a li (cultura m a te ria le e cu ltura no n-m a te ria le ).
27 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
70) Quale tipo di stato nasce fra Sei e Settecento?
Lo Sta to As s o luto .
Lo
Lo
Stato moderno
Stato giurisdizionale
71) In quale secolo si diffondono le teorie mercantilistiche?
T ra Se i e Se tte ce nto .
Nel
Cinquecento
Nell’Ottocento
72) In quale area ebbe inizio la crisi del 1929?
Ne g li Sta ti U niti
In Europa
In Gia p p o ne
73) In che anno cade il muro di Berlino?
Ne l 1989.
Ne l 1949.
Ne l 1992.
28 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
74) L'anno del ref erundum tra Repubblica o Monarchia in Italia
Il 1946
Il 1948
Il 1950
75) Che
tipi di criteri fissa il trattato di Maastricht per i paesi dell’Unione Europea?
C rite ri m o ne ta ri.
C rite ri p o litici
C rite ri s o cia li
76) In che
anno nasce l’Unione Europea?
Ne l 1993.
Ne l 1989.
Ne l 1990.
77) Quale
partito ha fondato d. Luigi Sturzo?
Il p a rtito P o p o la re .
Il p a rtito Lib e ra le
Il p a rtito s o cia lis ta
29 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
78) Che
arco di tempo comprende il “periodo giolittiano” in Italia?
Il p e rio d o che s i co llo ca tra fine O tto ce nto e d inizi No ve ce nto .
dopo il 1918
L a seconda metà dell’Ottocento
L'a rco d i te m p o che va
79) L’anno della
marcia su Roma da parte dei fascisti
Il 1922.
Il 1918.
Il 1926
80) In che
anno si è avuta la Rivoluzione russa?
Il 1917.
Il 1915.
il 1921.
81) Che
cosa si intende per “guerra fredda”?
Il periodo di tensione politica tra area comunista ed area liberal-democratica
occidentale degli anni ’60 e ’70 del Novecento.
Il conflitto russo-cinese degli anni Cinquanta nelle montagne mongole
Il conflitto tra l’India ed il Pakistan
30 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
82) In che
periodo si afferma in Europa la Fisiocrazia?
Ne l Se tte ce nto .
Nel Novecento
Nel Seicento
83) Quale
esponente della Riforma protestante elabora la “dottrina della
predestinazione?
C a lvino .
L utero
Zwingli
84)
La metafora del Promoteo liberato indica quale Rivoluzione?
La Rivoluzione industriale.
la Rivoluzione americana
la Rivoluzione agraria
85) Che
cosa si intende per “questione romana”?
La conflittualità tra lo Stato italiano e la Santa Sede dopo la presa di Roma.
L a crescita urbanistica di Roma capitale.
L o scandalo della “banca romana” del periodo giolittiano.
86) Chi è
31 di 113
stato il leader del partito Popolare nel dopoguerra?
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Alcide De Gasperi.
Luigi Einaudi
Palmiro Togliatti
87) Chi ha
scritto le Lettere filosofiche o Lettere inglesi (1726-28), considerate il
manifesto dell’Illuminismo?
Voltaire.
Diderot.
Montesquieu.
88) Quale
sovrano unifica la “monarchia composita” spagnola?:
Carlo V.
Carlo II.
Filippo II.
32 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
89) In che
secolo viene creato il Tribunale dell’Inquisizione del Sant’ Uffizio?
Ne l C inq ue ce nto .
Metà Seicento.
Secondo Seicento.
90)
Il filosofo e storico italiano Benedetto Croce è stato anche un esponente politico
di quale partito?
De l p a rtito Lib e ra le .
Del Partito Popolare.
Del Partito Socialista.
91)
Filippo Turati, nell’Ottocento, è il segretario politico di quale partito?
De l p a rtito s o cia lis ta .
De l p a rtito Lib e ra le .
De l P a rtito P o p o la re .
92)
Palmiro Togliatti è stato il segretario politico di quale partito?
De l p a rtito co m u nis ta .
Del Partito Popolare.
Del Partito Socialista.
33 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
93) In che
anno nasce dall’ex URSS, la la Comunità degli Stati indipendenti?
Ne l 1991.
Ne l 1981.
Ne l 1945.
94) Che
cosa è il piano Marschall?
Un programma di aiuti USA ai paesi europei dopo la seconda Guerra
Mondiale.
L’allenza segreta tra Israele ed alcuni paesi occidentali.
Il piano di ricostruzione USA per rilanciare l’economia dopo la prima Guerra
Mondiale.
95)
Quale conflitto si intende per “grande guerra”?
La prima guerra mondiale.
La Se co nd a g ue rra m o nd ia le
La g ue rra d e l Go lfo
96) Antonio Gramsci è
34 di 113
stato l'ideologo di quale partito italiano?
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
De l p a rtito C o m u nis ta .
De l p a rtito So cia lis ta .
De l P a rtito P o p o la re .
97)
In che anno sale al governo la “Sinistra Storica” del Partito Liberale?
Ne l 1876.
Ne l 1922.
Ne l 1892.
98)
In che anno vengono stipulati i patti lateranensi?
Ne l 1929.
Ne l 1971.
Ne l 1922.
99) Chi è il primo presidente della Repubblica italiana?
Enrico De Nico la .
Alcid e d e Ga s p e ri
Luig i Eina ud i.
100) In che anno nasce il partito socialista italiano?
35 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Ne l 1892.
Ne l 1922.
Ne l 1948.
101) La monarchia costituzionale si caratterizza per:
Es e rcizio d e lla fu nzio ne le g is la tiva d a p a rte d e l s o lo P a rla m e nto , d e lla
funzio ne e s e cutiva d a p a rte d e l R e , co n la fid ucia d e l P a rla m e nto
La d ivis io ne d e lla funzio ne le g is la tiva tra m o na rca e P a rla m e nto , e g o ve rno
le g ittim a to s o lo d a l R e
La le g ittim a zio ne p a rla m e nta re d e l g o ve rno , e la re vo ca b ilità d e i Min is tri d a
p a rte d e l R e
102) L'espressione "forma di Stato" indica
i ra p p o rti tra g li e le m e nti co s titutivi d e llo Sta to o fra g o ve rna nti e g o ve rna ti
la rip a rtizio ne d e l p o te re s o vra no fra g li o rg a ni co s tituzio na li
i ra p p o rti tra P a rla m e nto e Go ve rn o
103) La ripartizione più semplice utilizzata oggi per classificare le forme di Stato
si basa sulla contrapposizione tra:
Mo na rchie e R e p ub b liche
Sta ti d e m o cra tici e Sta ti a uto cra tici
Sta ti lib e ra l d e m o cra tici e Sta ti s o cia lis ti
36 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
104) I principali criteri di classificazione delle forme di Stato sono basati su:
T ito la rità , m o d a lità d 'us o , fina lizza zio ne d e ll'us o d e l p o te re
O m o g e ne ità , co m p a tib ilità , a ffinità d e lle s trutture p a rla m e nta ri e d i
g o ve rno
Ana lo g ie e d iffe re nze ne lla p ro d uz io ne d e l d iritto
105)
Tra le definizioni che seguono si addicono ad una "forma di Stato"?
P a rla m e nta re , p re s id e nzia le , s o cia lis ta
P a rla m e nta re , co s tituzio na le , fe d e ra le
Di p o lizia , lib e ra le , a s s o luto
106) L'espressione "forma di Governo" indica:
Il ra p p o rto tra g o ve rna nti e g o ve rn a ti
La co m p o s izio ne d e l g o ve rno
La d is trib uzio ne d e l p o te re tra g li o rg a ni co s tituzio n a li
107)
Quali sono i soggetti dell’ordinamento internazionale?
Gli Stati e le organizzazioni internazionali
37 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Gli individui
Le organizzazioni non governative e le multinazionali
108)
A quali condizioni e in presenza di quali requisiti può dirsi che lo Stato
è soggetto dell’ordinamento internazionale?
deve esercitare la sovranità su un territorio dai confini certi e
definiti
deve possedere il requisito dell’effettività e dell’indipendenza
deve avere ottenuto il riconoscimento di una parte significativa
della Comunità internazionale
109) Il
38 di 113
trattato internazionale aperto è fonte di norme giuridiche che esplicano effetti
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
tra quali parti?
solo fra le parti che negoziano il testo del trattato
solo per le parti che negoziano il testo o che aderiscano al trattato
per qualunque Stato decida di ratificare il trattato
110)
Che cosa si intende per
controversie internazionali?
mezzi
di
soluzione
diplomatici
delle
Sono i mezzi che permettono l’attivazione dei canali diplomatici e
che, mettendo in vario modo a contatto gli Stati parte della
controversia, ne facilitano la soluzione
Si intende fare riferimento all’attività delle commissioni di inchiesta
che accertano l’esistenza di una violazione del diritto
internazionale
Si intende fare riferimento all’attività delle commissioni di inchiesta
che accertano l’esistenza di una violazione del diritto
internazionale
39 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
111)
Quale tipologia di funzioni espleta la Corte Internazionale di giustizia?
Funzione consultiva ovvero una giurisdizione non contenziosa
Funzione arbitrale ovvero una giurisdizione contenziosa
Entrambe le funzioni, sia quella consultiva che quella arbitrale
112)
Quale era l’obiettivo che i redattori della Carta delle Nazioni Unite
intendevano perseguire con l’adozione delle norme sul divieto
dell’uso della forza e sul sistema di sicurezza collettivo?
Creare un sistema alternativo a quello dell’adozione di forme di
40 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
reazione armata da parte degli Stati
Attribuire alle Nazioni Unite il monopolio dell’uso della forza
Attribuire alle organizzazioni regionali la competenza ad agire
anche nel settore del mantenimento della pace
113)
Quali sono le cause di esclusione dell’illiceità per la violazione di
obblighi internazionali?
41 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
lo stato di necessità; la presenza di riserva nel trattato; l’errore,
l’applicazione del principio precauzionale, lo jus cogens.
la forza maggiore; il distress e lo stato di necessità, la mediazione
ed i buoni uffici; il negoziato; il consenso dello Stato leso
il consenso di uno Stato ad un altro relativamente alla commissione
di un fatto che diversamente sarebbe illecito; la legittima difesa; la
legittima contromisura; la forza maggiore; il distress e lo stato di
necessità.
114)
Le norme di soft law sono così definite perché…
Non contengono sanzioni per le violazioni;
S ono atti e dichierazioni che non hanno efficacia vincolante ed obbligatoria
Non fanno parte dello Jus cogens
42 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
115)
Attraverso quali articoli della Costituzione le norme di diritto
internazionale generalmente riconosciute vengono adottate nel nostro
ordinamento?
Art. 10 Cost.
Art.11 e 117 Cost.
Art.117 Cost.
116)
Quali sono le cause di invalidità di un trattato?
Carenza assoluta di legittimazione dell’agente, errore, dolo,
violenza, corruzione del rappresentante dello Stato, contrasto con
una regola di Jus cogens.
Denuncia del trattato, recesso, formazione di consuetudini diverse tra gli stessi
S tati, accordo successivo, raggiungimento dell’oggetto del trattato.
Errore, dolo, violenza, d enuncia del trattato, recesso, corruzione
del rappresentatnte dello Stato.
43 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
117) La classificazione delle forme di governo in parlamentare, presidenziale,
semipresidenziale, direttoriale, fa leva su:
L'esistenza del vincolo fiduciario
L'esistenza del vincolo fiduciario unitamente al modo di elezione del
Presidente della Repubblica
Il modo di elezione ed il ruolo del Capo dello Stato
118) Con l'espressione "Stato di diritto" si intende che:
Il diritto è subordinato allo Stato
L'organizzazione ed il funzionamento dello Stato sono disciplinati dalla
legge ed i pubblici poteri sono ad essa subordinati
Lo stato ha un fondamento legale e non fattuale
119) Nella forma di governo semipresidenziale il Governo:
D eve avere la fiducia del solo P arlamento
D eve avere la fiducia del solo P residente
44 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Ha al vertice il P residente, ma deve godere della fiducia del Parlamento
120) Nella forma di governo presidenziale, i ministri sono responsabili nei
confronti di:
Presidente
A ssemblea legislativa
Corpo elettorale
121) A i sensi della Costituzione italiana quali disegni di legge sono sottoposti alle
Commissioni parlamentari?
Tutti
Solo quelli governativi
Quelli individuati dalla P residenza di ciascuna Camera
122) In Italia le leggi ordinarie sono votate a maggioranza dei:
Presenti
Componenti di ciascuna assemblea
Qualificata
45 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
123) La pubblicazione delle leggi avviene in Italia su:
La Gazzetta Ufficiale
La Raccolta Ufficiale delle leggi e dei decreti
Entrambi
124) Nello Stato liberale di diritto è considerato titolare della sovranità:
Il sovrano
Il popolo
Lo Stato
125) La repubblica si distingue dalla monarchia perchè nella seconda il Capo dello
stato:
Non è mai elettivo
Non ha carattere rappresentativo del popolo
Non è penalmente responsabile per reati gravi
126) L'atto normativo con il quale il governo esercita la delega conferitagli dal
Parlamento ha la forma di un:
D ecreto legge
46 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
D ecreto legislativo
D ecreto del P residente del Consiglio
127) In Italia i regolamenti, quali f onti secondarie, possono essere classificati,
secondo categorie logiche, nel seguente modo:
Governativi, ministeriali, indipendenti
D i esecuzione, indipendenti, di delegificazione
Governativi, locali, delegati
128) I regolamenti parlamentari:
D isciplinano l'organizzzazione della P. A .
Sono emanati dal governo ai sensi della legge 400/88
sono previsti dalla Costituzione e disciplinano il funzionamento delle Camere
129) A ppartiene alle forme di governo "pure"
Il governo parlamentare
La repubblica semipresidenziale
La monarchia assoluta
47 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
130) La diretta applicabilità attiene a determinate:
norme comunitarie
atti comunitari
direttive
131) L'istituto della "sfiducia costruttiva" è tipico della forma di governo:
Svizzera
Tedesca
Inglese
132) Nei diversi ordinameni le interpellanze parlamentari sono domande
Per accertare se un fatto sia vero, se il governo ne abbia notizia, se abbia
provveduto o intenda provvedere
Sui motivi per i quali il governo ha assunto un certo cpmportamento
politico
Formulate al fine di promuovere un dibattito destinato a sfociare nella
mozione di sfiducia
133) Il P arlamento italiano è un organo:
Costituzionale, complesso, collegiale, primario
A rilevanza costituzionale, collegiale, semplice
A rilevanza costituzionale, primario, centrale
48 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
134) Il bicameralismo italiano viene definito:
Imperfetto
Perfetto (uguale o paritario)
A prevalenza della Camera bassa
135) A i sensi dell'art. 67 della Cost. i membri del Parlamento esercitano le loro
funzioni:
Secondo il mandato ricevuto dagli elettori
Senza vincolo di mandato
Secondo il mandato ricevuto dagli elettori, purchè in armonia con il
programma del partito di appartenenza
136) La revoca del mandato parlamentare da parte del corpo elettorale è
prevista dalla costituzione italiana
Solo in caso di alto tradimento o attentato alla Costituzione
Nel caso si accerti l'ineleggibilità del parlamentare
In nessun caso
137) Nelle more della prima convocazione delle nuove Camere, quale organo
esercita i poteri del Parlamento?
il governo
Le Camere scadute
49 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Il P residente della Repubblica
138) Secondo la Costituzione italiana la prorogatio delle Camere:
é espressamente vietata
é ammessa solo in caso di guerra
si verifica sempre sino a che non sono riunite le nuove Camere
139) Possono le Camere italiane eleggere in regime di prorogatio il P residente
della Repubblica?
Si, sempre
No
Solo se mancano meno di tre mesi alla sua scadenza
140) Il P arlamento italiano si riunisce, tra le altre ipotesi, in seduta comune, per:
A pprovare le leggi di revisione costitutzioanle e le leggi costituzionali
A ccogliere il giuramento del P residente della Repubblica
Votare una mozione di sfiducia
141)
Che cos è un compromesso arbitrale?
50 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
É l’accordo internazionale attraverso il quale gli Stati parti di una
controversia nominano l’organo arbitrale chiamato a risolverla e ne
definiscono le competenze.
É la soluzione di compromesso cui si giunge grazie all’intervento
dell’organo arbitrale.
É l’accordo che serve a stabilire i termini e le condizioni per la
soluzione della controversia.
142)
Che cosa ha determinato il ricorso, da parte del Consiglio di
Sicurezza, alle OMP (operazioni di mantenimento della pace)?
Il Consiglio di Sicurezza ha fatto ricorso alle OMP perché lo
prevede espressamente la Carta delle Nazioni Unite
L’impossibilità di dare pratica attuazione alle disposizioni contenute
negli artt. 43ss della Carta
51 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Il Consiglio di Sicurezza ha fatto ricorso alle OMP perché la Carta
delle Nazioni Unite non offre alcuna indicazione sulle modalità
relative all’uso della forza
143)
Che cosa sono i crimini internazionali?
Si possono identificare con i crim ina juris gentium quelle condotte
individuali che costituiscono violazioni molto gravi del diritto
internazionale e che possono essere perseguiti ovunque e da
qualsiasi Stato.
Sono quelle condotte poste in essere da individui-organi dello Stato
e che costituiscono violazioni gravi del diritto internazionale, sulla
base di norme consuetudinarie formatesi a partire dagli Statuti dei
tribunali di Tokyo e Norimberga.
Sono le condotte contrarie alle norme del diritto internazionale
bellico.
52 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
144)
Quali sono le categorie di accordi per le quali la Costituzione
prescrive l’esame del Parlamento?
I trattati militari; i trattati riguardanti i mutamenti di territorio; i
trattati istitutivi di nuove organizzazioni; i trattati riguardanti
arbitrati o giurisdizioni internazionali.
Le convenzioni in materia di diritto della navigazione; i trattati
modificativi dell’Unione Europa, trattati riguardanti oneri finanziari
per lo Stato, i trattati riguardanti i mutamenti di territorio.
I trattati politici, i trattati riguardanti i mutamenti di territorio, i
trattati riguardanti arbitrati o giurisdizioni internazionali, i trattati
riguardanti oneri finanziari per lo Stato e i trattati riguardanti le
modifiche di leggi preesistenti
53 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
145)
I due ultimi Stati entrati nell’Unione europea sono:
Bulgaria e Romania
Romania e Polonia
Polonia e Bulgaria
146)
Il Parlamento europeo dispone di poteri sanzionatori diretti:
soltanto nei confronti della Commissione europea
nei confronti della Commissione europea e del Consiglio dei ministri
dell’Unione
nei confronti della Commissione europea e del Consiglio europeo
54 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
147)
Come è formato il Consiglio dell’Unione?
Da un rappresentante di ciascuno S tato membro a livello ministeriale abilitato
ad impegnare il Governo di detto S tato membro.
Da un ministro di ciascuno S tato membro abilitato ad impegnare il Governo di
detto S tato membro.
Dal Capo di Stato di ciascuno stato membro.
148)
La Presidenza del Consiglio dell’Unione è esercitata a turno da
ciascuno degli Stati membri per una durata di:
Cinque mesi
Sette mesi
Sei mesi
55 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
149)
Come è composta la Corte di giustizia delle Comunità europee?
Da due giudici per S tato membro. La Corte è inoltre assistita da otto avvocati
generali e da quattro segretari.
Da un giudice per Stato membro. La Corte è inoltre assistita da otto
avvocati generali.
Da un giudice per Stato membro. La Corte è inoltre assistita da
ventisette avvocati generali.
150)
Quali sono le fonti primarie dell’ordinamento comunitario?
I Trattati istitutivi e modificativi.
I Trattati istitutivi e modificativi, nonché i Protocolli allegati ai
Trattati.
56 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
I Trattati istitutivi e modificativi,
Dichiarazioni allegati ai Trattati.
nonché
i
Protocolli
e
le
151)
Il ricorso per inadempimento degli Stati (artt. 226-227 TCE) può
essere introdotto:
Dalla Commissione europea.
Dalla Commissione europea e dagli Stati membri.
Dalla Commissione europea e dagli Stati membri. Tuttavia gli Stati
membri prima di adire la Corte devono rivolgersi alla Commissione.
152)
Cos’è il procedimento di codecisione?
E’ il procedimento di approvazione degli atti normativi comunitari.
57 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
E’ il procedimento di esame, da parte del Parlamento e del
Consiglio degli atti comunitari.
E’ il procedimento di approvazione delle direttive e dei regolamenti,
che vengono sottoposti dalla Commissione e approvati dal
Parlamento europeo.
153) Quali
sono le libertà fondamentali dell’Unione Europea?
Dignità, Libertà, Uguaglianza, Solidarietà, Diritti dei cittadini,
Giustizia.
I diritti connessi alla cittadinanza europea.
Libertà di circolazione delle persone, delle merci, dei servizi, dei capitali.
154)
Quali dei seguenti gruppi di atti comunitari sono tutti vincolanti per gli
Stati membri?
Regolamenti, direttive, raccomandazioni e decisioni
58 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Regolamenti e direttive
Decisioni, Leggi comunitarie, Regolamenti.
155)
Il mandato dei singoli membri o dell’intera Commissione
terminare anticipatamente. Ciò può avvenire in caso di:
può
Dimissioni individuali o collettive; pronuncia di ufficio da parte
della Corte di giustizia.
Dimissioni individuali o collettive; approvazione di una mozione di
censura.
Dimissioni individuali o collettive; pronuncia di ufficio da parte
della Corte di giustizia; approvazione di una mozione di censura.
59 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
156)
Dallo status di cittadino europeo discendono alcuni diritti ed obblighi
esclusivi, tra cui…
L’esercizio delle liberà fondamentali, del diritto di voto, l’obbligo
alla contribuzione fiscale verso l’UE, l’obbligo di soggiorno nel
territorio dell’UE.
La libertà di circolare e di soggiornare si tutto il territorio dell’UE, il diritto di
votere e di essere eletti alle elezioni municipali ed europee, la protezione
diplomatica e consolare, il diritto di petizione dinanzi al Parlamento europeo.
Il diritto a ricorrere alla Corte Europea dei Diritti Umani e alla
Corte di Giustizia dell’Ue, il diritto di lavorare e circolare sul
territorio dell’UE, il diritto di stabilimento.
157)
Qual è l’efficacia delle sentenze della Corte di giustizia delle
Comunità Europee;
Hanno forza obbligatoria dal giorno della pronuncia; se del caso,
esse possono costituire anche titolo esecutivo.
Non hanno forza obbligatoria.
60 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Hanno forza obbligatoria dal giorno della pronuncia; se del caso,
esse possono costituire anche titolo esecutivo, salvo diversa
pronuncia del Consiglio europeo.
158)
Il processo di adesione di un nuovo S tato all’Unione Europea si conclude con…
Un nuovo trattato tra l’Unione e lo Stato terzo.
Un nuovo trattato tra tutti gli Stati membri e lo Stato terzo.
L’approvazione dell’adesione da parte degli organi comunitari.
159)
Il ricorso per carenza innanzi alla Corte di Giustizia:
61 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Può essere proposto dalle istituzioni e dai cittadini contro l’inerzia
delle istituzioni riguardo il diritto comunitario.
È un ricorso proposto dalla Commissione e diretto contro uno S tato membro che
non rispetta gli obblighi derivanti dal diritto comunitario.
Consente al privato che subisce un danno provocato da un’attività
comunitaria di ottenere il risarcimento da parte dell’istituzione che
ne è all’origine.
160)
La demografia ha per oggetto lo studio di
Le popolazioni umane
Un territorio delimitato
Un Paese
161) Quali
tra le seguenti è una rilevazione demografica relativa al movimento della
popolazione?
Un’indagine sulla fecondità
Un’indagine sulle forze lavoro
Un’anagrafe
62 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
162)
Quali sono le caratteristiche peculiari della rilevazione censuaria?
Rilevazione demografica campionaria e periodica
Rilevazione demografica universale non periodica
Rilevazione demografica universale e periodica
163) Quando
si vuole determinare la variazione di una popolazione - rispetto ad un
periodo precedente - a quale indicatore si utilizza?
Vita media
Scarto relativo
Tasso di ricambio della popolazione attiva
164) Quale
è un indicatore sintetico della struttura della popolazione per età?
Indice di dipendenza
Rapporto di mascolinità
Rapporto di composizione
165) Per calcolare
l’indice di vecchiaia di quali elementi si ha bisogno?
ammontare dei soggetti nelle fasce di età anziana (65+) e il numero degli
63 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
individui nell’età giovanile (0-14)
ammontare dei soggetti nella fascia di età lavorativa (15-64) e il num ero degli
individui nell’età giovanile (0-14)
ammontare dei soggetti nelle fasce di età anziana (65+) e il numero degli
individui nell’età lavorativa (15-64)
166)
D a cosa è dato il saldo naturale?
differenza tra gli iscritti provenienti da altri comuni e i cancellati per
trasferimento in altri comuni
differenza tra i nati e i morti relativamente ad un determinato periodo
differenza tra l’ammontare delle persone iscritte dall’estero e quelle cancellate
per l’estero
167) Quale
indice fornisce una misura di quante persone entrano nel modo lavorativo
rispetto a quelle che escono?
indice di dipendenza
indice di ricambio della popolazione in età lavorativa
rapporto di composizione
64 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
168)
Qual è un indicatore della struttura della popolazione per sesso?
indice di vecchiaia
indice di composizione
rapporto di mascolinità
169) Quale
strumento viene utilizzato per rappresentare i fenomeni demografici di una
popolazione ?
box plot
diagramma di Lexis
diagramma di Eulero-Venn
170) Su quali tipi di variabili è possibile calcolare la media aritmetica e la
varianza?
una variabile discreta
una variabile continua
una variabile qualitativa
171) Una
65 di 113
variabile qualitativa può assumere modalità
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
nominali
ordinali
numeriche a intervalli
numeriche reali
172) Nella
rappresentazione di una variabile numerica continua (ovvero una tabella di
frequenze dove le modalità sono suddivise in classi), l’area di ciascun rettangolo
dell’istogramma è uguale a:
la frequenza della classe
la densità di frequenza
l'ampiezza della classe
173) La moda
è applicabile solo a variabili numeriche e rappresenta la modalità con
frequenza più alta
è applicabile a una serie temporale e rappresenta l’epoca in cui la variabile
assume il valore più elevato
174) La Media
è un valore compreso tra il minimo e massimo osservato su una variabile
numerica
è un valore compreso tra il minimo e massimo osservato su una variabile di
qualsiasi natura
è la somma dei valori osservati di una variabile numerica diviso il numero
di osservazioni
66 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
175) La Mediana
è quella modalità che ripartisce la distribuzione in due parti uguali
è la semisomma dei valori estremi di una distribuzione
176) La
Mediana si può calcolare solo per numerosità dispari:
No, è falso
Si, è veo
No, solo per numerosità pari
177) La Varianza
misura la variabilità di una variabile quantitativa
è una misura di variabilità relativa
permette il confronto tra la variabilità di due diverse distribuzioni
178) La Varianza è un indice di
posizione
variabilità
forma
67 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
179) Il 2° quartile coincide con
la media aritmetica
la mediana
la moda
180) Un numero indice a base fissa permette di valutare:
l’evoluzione del fenomeno nell’arco di tempo in cui è stato osservato
le variazioni relative del fenomeno da un tempo t-1 a quello successivo t
l’evoluzione del fenomeno rispetto a un periodo di rif erimento
181) I numeri indici sono:
Sono sempre positivi e si configurano come numeri puri, ovvero
indipendenti dall'unità di misura
Sono sia positivi che negativi e dipendono dall’unità di misura
Sono negativi e non dipendono dall’unità di misura
182) I seguenti indici
si riferiscono a:
indici dei prezzi ponderati
indici di quantità ponderati
indici dei prezzi composti
68 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
183) Quali dei seguenti indici permettono di misurare la relazione tra due
caratteri quantitativi:
Coefficiente di correlazione , covarianza, indice di determinazione (R²)
Varianza, Media, Coefficiente di correlazione
Moda, Varianza, indice di determinazione (R²)
184) Le
Ordonnances francesi così come le Costituzioni S abaude degli anni 1723-'29-'70
e quelle Modenesi, possono definirsi:
I primi Codici
Le prime raccolte sistematiche di norme régie
185) Il coefficiente di correlazione di P earson è un indice normalizzato della
Covarianza
Varianza
Coefficiente di regressione
186) Le
'consolidazioni', secondo l'analisi del Viora:
S i distinguono dal Codice perchè presuppongono la sopravvivenza del Diritto
69 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
comune
S ono una forma di codificazione
Nel pensiero di John Locke i Cittadini, depositari della costituzione come
'popolo', hanno nei confronti dell'autorità pubblica che arbitrariamente oltrepassi i
poteri ad essa delegati con il contratto sociale:
187)
un diritto di resistenza
un dovere di obbedienza
188) Uno dei caratteri
distintivi della codificazione è:
La non eterointegrabilità
La eterointegrabilità
La testualità
189) Il
principio della astratta completezza del Codice, necessario per superare il
sistema di Ancien régime, imponeva al giudice:
Di non giudicare in assenza di una norma esplicita ovvero in presenza di una
norma poco chiara, rinviando al Corpo Legislativo (reféré legislatif) la decisione
Di giudicare individuando solo all'interno del Codice la norma da applicare
190)
Quando fu firmato lo Statuto albertino:
70 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
il 4 marzo 1848
il 17 marzo 1861
191) Se due caratteri quantitativi sono indipendenti linearmente quali dei
seguenti indici è nullo?
Coefficiente di correlazione
Covarianza
Covarianza
192) Lo Statuto albertino è:
Una Costituzione ottriata (cioè concessa)
Una Costituzione deliberata dall'A ssemblea costituente
Una Costituzione deliberata dal Parlamento Sabaudo
193) Il coefficiente di correlazione lineare di Bravais Pearson è espresso:
Nella stessa unità di misura di una delle 2 variabili
Come un numero puro
Nel quadrato dell’unità di misura di una delle due variabili
194) A quale modello costituzionale si ispirava lo Statuto albertino:
71 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Francese
Inglese
195) Se due variabili sono perfettamente dipendenti linearmente, il coefficiente
di correlazione è:
sempre uguale a 1
compreso tra -1 e 1
uguale a 1 o a -1
196) Il potere legislativo, dalla lettera dello Statuto, era attribuito:
A l P arlamento
A l re e al P arlamento
197) Per misurare l’associazione esistente tra due variabili qualitative (o
l'indipendenza assoluta) si utilizza:
Il coefficiente di correlazione lineare
L’indice di connessione chi-quadrato
Il rapporto di correlazione eta-quadro (Y/X)
72 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
198) Il Parlamento nella configurazione dello Statuto Albertino era costituito da
due Camere, le quali erano:
la Camera dei deputati elettiva e il Senato di nomina régia
entrambe di nomina régia
entrambe elettive
199) Quale dei seguenti strumenti è più adatto per studiare la relazione di
dipendenza tra due caratteri quantitativi?
indice chi-quadrato
Coefficiente di correlazione
Il modello di regressione lineare
200) Quale parametro della retta di regressione permette di calcolare la
variazione media subita dalla variabile dipendente per effetto di variazioni
unitarie della variabile indipendente?
il coefficiente angolare ß
l’intercetta
l’indice di determinazione R²
201) In quali dei seguenti casi è possibile dire che Y non dipende linearmente da
X?
ß=0
D evianza residua=devianza totale della Y
R²=1
73 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
202) Se ß=0 (coefficiente angolare rella retta di regressione lineare) è lecito
dedurre che non esiste nessun tipo di relazione tra Y e X?
si, sempre
no, i due caratteri sono solo linearmente indipendenti
no, tra i due caratteri potrebbe esistere una relazione non lineare
203) Il metodo dei minimi quadrati ha lo scopo di stimare:
la varianza dei residui
l’indice R²
i coefficienti della retta di regressione
204) La regressione lineare consente di esprimere una qualsiasi relazione tra
variabili:
No, solo una relazione quadratica
No, solo una relazione lineare
No, solo una relazione simmetrica
205) Una serie storica può definirsi come:
Una successione di valori continui che descrivono un fenomeno nel tempo
Una successione di osservazioni nel tempo riferite a una variabile continua
Una successione di osservazioni nello spazio riferite a una variabile
continua
74 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
206) La distribuzione Normale o di Gauss è:
simmetrica, centrata sul valore medio
simmetrica, con moda, media e mediana coincidenti
asimmetrica, centrata sulla mediana
207) La probabilità di un evento è un valore:
compreso tra 0 e 1
sempre maggiore di 1
sempre maggiore di ½
208) Lo Statuto albertino, nel preambolo, venne dichiarato "legge fondamentale
perpetua e irrevocabile della monarchia", pertanto può essere considerato:
una Costituzione flessibile
una Costituzione rigida
75 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
209)
Con l’affermazione contenuta nel preambolo dello Statuto albertino “certa
scienza e régia autorità” si intese affermare il principio:
che la costituzione era un ‘dono’ elargito dal Sovrano
che la costituzione era un patto tra il sovrano e i sudditi i cui diritti naturali
preesistevano alla concessione
210)
Il Parlamento nazionale proclamò l’unità politica dell’Italia:
il 27 gennaio 1861
il 1 gennaio 1860
211) Il P arlamento, nella configurazione statutaria, era costituito dalla Camera
dei deputati e dal Senato che erano:
entrambe elettive
la Camera dei deputati elettiva, il Senato di nomina regìa
212) Attraverso le cd. leggi ‘Siccardi’ si regolarono i rapporti:
76 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
tra Stato e Chiesa
tra il Regno di Sardegna e il Granducato di Toscana
Tra il Regno di Sardegna e la Chiesa
213)
Quando fu riconosciuto in Italia il suffragio universale:
con la legge 30 giugno 1912 n. 666, emanata dal governo Giolitti
con il decreto legislativo luogotenenziale 2 febbraio 1945 n. 23, emanato dal
governo Bonomi
214)
L’unificazione amministrativa del Regno d’Italia fu avviata attraverso
l’emanazione della legge 20 marzo 1865 n. 2245 com prensiva di sei serie di
norme, delle quali faceva parte:
la legge comunale e provinciale
il Testo Unico sull’amministrazione pubblica
77 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Il Testo Unico sulla pubblica Sicurezza
215) La ‘Legge delle Guarentigie’ approvata dal Parlamento il 13 maggio 1871:
regolava i rapporti tra Stato e Chiesa Cattolica ispirandosi al principio
‘libera Chiesa in libero Stato’
fissava le prerogative della Corona
216) Che cos’è la politica:
La scienza e l’arte di governare lo Stato
L’arte di dirimere le controversie
217) Che cos’è la rappresentanza politica:
La rappresentazione delle differenti opinioni politiche in un dibattito
pubblico
Un sistema per eleggere alcuni cittadini destinati a decidere sugli interessi
comuni
218) Che cosa indica la parola democrazia:
Il governo dei molti
Il governo dei medi
78 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
219)
L’oligarchia è una forma di governo in cui il potere è:
detenuto da una persona
detenuto da poche persone
220) Che cos’è il totalitarismo:
Una forma di governo in cui tutte le attività politiche, economiche e
culturali sono subordinate agli interessi di un unico gruppo dominante
Una forma di governo in cui le attività economiche e politiche sono
subordinate a quelle di un unico gruppo dominante, ma non le attività culturali
221) Nella sua opera più celebre, I l P ri nci pe, Machiavelli descrisse:
quali qualità deve avere un principe per conquistare o conservare uno Stato
in quale modo togliere il potere a un principe quando questo si comporta
in modo malvagio verso i sudditi
79 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
222) Nell’opera il Contratto Soci al e, Rousseau pensa che la legge debba essere
espressione di:
una volontà generale
un sovrano assoluto
223) In che periodo nascono gli Stati moderni in Europa
Intorno al XIII secolo
Intorno al XVI secolo
224) In quale secolo si sviluppa l’illuminismo
settecento
ottocento
225) Chi fu il primo P residente del Consiglio dei Ministri del Regno d'Italia
Camillo Benso di Cavour
A gostino D epretis
226) Il 'giudiziario' è definito dallo Statuto albertino 'Ordine' non 'Potere', questo significa:
che non è indipendente dagli altri poteri (legislativo ed esecutivo) in quanto esercitato dal re
attraverso i giudici che egli nomina
80 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
che è indipendente dagli altri poteri (legislativo ed esecutivo) in quanto esercitato dai giudici
nominati dal re
227) Lo Statuto albertino configura il Regno d'Italia:
come uno stato confessionale
come uno stato laico
228) Che cos'è una norma giuridica?
un criterio di valutazione del comportamento
un impegno solenne
una convenzione diffusa socialmente
229) Cos'è un principio?
una regola molto importante
una norma, diversa dalla regola
una sintesi di diritto e realtà
81 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
230) Cos'è una clausola generale?
un dispositivo flessibile
un sommo principio
un frammento vago di una norma
231) Esistono fatti giuridici non rilevanti?
no, mai
si, soltanto se siano fatti morali
si, soltanto se ciò sia previsto da una norma
232) Cos'è un eff etto costitutivo?
un effetto previsto dalla Costituzione
un effetto consistente nella nascita di una situazione soggettiva
un effetto molto forte
233) "D iritto" e "situazione soggettiva" sono sinonimi?
no, la situazione soggettiva può essere attiva e passiva, il diritto soltanto
attivo
si, diritto e situazione sono due profili della medesima titolarità
no, la situazione soggettiva può essere assoluta e relativa, il diritto
soltanto assoluto
82 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
234) Che differenza c'è tra onere e obbligazione?
l'onere richiede un comportamento per il conseguimento di un risultato
favorevole; l'obbligazione è un dovere di tenere un determinato
comportamento
nessuna differenza
l'onere è uno strumento di realizzazione di una finalità pubblica,
l'obbligazione di soddisfazione di un interesse privato
235) Cos'è la sintesi degli effetti essenziali?
è l'insieme degli efetti senza i quali il fatto giuridico non sarebbe quello che
è
il riassunto della controversia oggetto del giudizio
è la somma complessiva degli acquisti e perdite delle parti del fatto
236) Qual'è la struttura del rapporto giuridico?
relazione tra situazioni giuridiche soggettive
relazione tra fatto e l'ordinamento giuridico
relazione tra i soggetti e e le norme
237) Cos'è un diritto soggettivo?
è una situazione giuridica attiva, corrispondente ad un interesse protetto
dall'ordinamento
è una situazione soggettiva corrispondente ad un diritto senza titolare su
di un soggetto astratto
è un diritto che un soggetto crede di avere, ma che non ha davvero
83 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
238) Cos'è la titolarità?
il nome del diritto posseduto dal soggetto
il legame tra il soggetto e la situazione giuridica soggettiva
la qualità del titolo
239) Cos'è l'abuso della situazione soggettiva?
la violenza del soggetto nella situazione
la colpa nell'esercizio del diritto
l'esercizio controfunzionale della situazione soggettiva
240) Si può applicare una norma chiara senza interpretarla?
no, la chiarezza è il risultato, non la premessa dell'interpretazione
si, quando lo impone la legge
no, ma soltanto se non ci siano cause di forza maggiore
241) Cosa distingue capacità giuridica e capacità di agire?
la capacità giuridica è l'idoneità alla titolarità, la capacità di agire l'doneità
all'esercizio delle situazioni soggettive
la capacità è quella prevista dalla legge, la capacità di agire è quella che si
riscontra in concreto
la capacità giuridica è un dato formale, quella di agire è l'idoneità ad essere
liberi
84 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
242) Chi è l'interdetto?
un soggetto che ha perso la capacità di agire
un soggetto che non ha il pieno possesso delle sue f acoltà mentali
un soggetto internato in una struttura psichiatrica
243) L'incapacità naturale
è uno status determinato con sentenza costitutiva del giudice
è l'incapacità di intendere o di volere
è un handicap irrilevante per via del principio di eguaglianza
244) Il beneficiario dell'amministrazione di sostegno
perde la capacità di agire
non perde la capacità di agire
conserva la capacità di agire, salvo che per gli atti riservati
all'amministratore di sostegno
245) Cos'è un'associazione riconosciuta?
è una persona giuridica
è un'associazione con una lunga tradizione
è un'associazione che non risponde delle proprie obbligazioni
85 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
246) Cos' è un'associazione non riconosciuta?
un'associazione clandestina
un'associazione poco importante
un soggetto giuridico distinto dalla persona giuridica
247) Cos'è una fondazione?
una persona giuridica nella quale prevale l'elemento patrimoniale
una istituzione dalle solide basi
un ente per il quale c'è stato un pronunciamento popolare
248) Chi risponde per i debiti contratti dall'associazione non riconosciuta?
tutti gli associati
tutti coloro che abbiano agito in nome e per conto dell'associazione
soltanto il legale rappresentante
249) Chi risponde per i debiti contratti da un comitato?
tutti coloro che abbiano offerto fondi al comitato
tutti coloro che abbiano versato fondi al comitato
tutti i componenti il comitato
86 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
250) Cos'è la personalità?
è un valore giuridico fondamentale
è un diritto soggettivo relativo
è l'insieme di status e capacità di agire
251) Cos'è un diritto reale?
è un diritto antico, risalente ai tempi della monarchia
è un diritto caratterizzato dalla assolutezza e immediatezza
è un diritto concretamente garantito dall'ordinamento
252) Cosa significa "opponibilità erga omnes" (verso tutti)?
che tutti devono esercitare il diritto opposto
che tutti devono impedire che questo diritto venga esercitato
che tutti debbono rispettare la posizione di vantaggio del titolare
253) Quali diritti sono opponibili erga omnes?
tutti i diritti reali
soltanto i diritti reali di garanzia
i diritti reali di godimento e i diritti di obbligazione
254) Esistono diritti reali atipici?
87 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
no, ma il punto è assai discusso
certo, perchè rientrano nella libertà contrattuale
no, perchè lo vieta la Costituzione
255) I diritti relativi sono opponibili erga omnes?
sì, ma soltanto quando siano anche diritti reali
no
no, a meno che non ci sia espressa riserva nel contratto
256) A cquisti della proprietà a titolo originario sono
gli atti nei quali la proprietà dell'acquirente non dipende dalla proprietà di
alcun dante causa
gli acquisti compiuti per primi dal dante causa
gli acquisti che il proprietario effettua uando crea il bene in proprietà
257) A cquisti della proprietà a titolo derivativo sono
gli acquisti dei beni secondari fatti dopo l'acquisto di un bene primario
gli acquisti nei quali il titolo dell'avente causa dipende dal titolo del dante
causa
gli acquisti fatti quando la merce è stata trasformata dall'avente causa
258) L'azione di rivendicazione
88 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
è un'azione a tutela della proprietà
è un'azione a tutela della libertà di manifestazione del pensiero
è un comportamento di contestazione stragiudiziale del diritto altrui
259) Gli atti emulativi sono
atti che non hanno altro scopo che di danneggiare il fondo del vicino
atti consistenti nell'invasione abusiva della proprietà altrui al fine di
sottrazione di beni
atti di spoglio del possesso
260) Il possesso
è la stessa cosa della proprietà, si manifesta però non per iscritto, ma per
testimoni
è una sorta di proprietà affievolità, perchè non è esercitata da un certo
tempo
è una situazione soggettiva che si manifesta in un'attività corrispondente
all'esercizio della proprietà o di altro diritto reale
261) "Possesso vale titolo"
è una regola di trasformazione delle cambiali in possesi
è un metodo di acquisto derivativo della proprietà mediante il possesso
è un metodo di acquisto originario della proprietà mediante il possesso
89 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
262) La regola possesso vale titolo richiede
beni mobili, titolo astrattamente idoneo, buona fede al momento del
trasferimento, conseguimento del possesso
beni immobili, titolo astrattamente idoneo, buona f ede al momento del
trasferimento, conseguimento del possesso
beni mobili, titolo concretamente idoneo, mala fede dell'acquirente,
perdita del possesso da parte dell'acquirente
263)
L'usucapione è
un modo di acquisto della proprietà a titolo originario mediante il possesso
continuato
un modo di prescrizione del diritto di proprietà per non uso
un'azione da esercitarsi da parte del proprietario contro il possessore
264) L'azione di reintegrazione è
un'azione a tutela del possesso in caso di spoglio violento o clandestino
unazione per recuperare la qualità dei beni posseduti, ma contraffatti
un'azione da esercitarsi da parte del proprietario contro il possessore
90 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
265) L'obbligazione è
un titolo di debito
un rapporto giuridico relativo caratterizzato dalla patrimonialità della
prestazione
un debito rafforzato da una garanzia
266) L'interesse del creditore
deve essere patrimoniale, come la prestazione
può essere anche non patrimoniale
è il sovrappiù da pagare oltre la prestazione
267) L'adempimento
è l'atto dovuto che estingue l'obbligazione
è il completamento del titolo costitutivo dell'obbligazione
è il perfezionamento delle trattative tra debitore e creditore
268) Il creditore può rifiutare l'adempimento parziale?
sì
no, mai
sì, soltanto se il debitore lo consenta
91 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
269) La prestazione in luogo di adempimento (datio in solutum) è
un accordo per estinguere l'obbligazione, senza riserve
un accordo per consentire al debitore di eseguire una diversa prestazione
un accordo per modificare il valore della prestazione originaria
270) Cos'è la novazione?
è un modo di estinzione dell'obligazione, con estinzione di un debito e
costituzione di uno nuovo
è la ripetizione su diverso documento del contratto costitutivo
dell'obbligazione
è una forma di sanatoria delle obbligazioni annullabili
271) La compensazione è
un modo di estinguere obbligazioni reciproche
un modo di estinguere un debito vecchio con uno nuovo
un modo di soddisfare in natura le reciproche pretese
272) Cos'è la remissione?
è un'estinzione dell'obbligazione a seguito di preghiera del debitore
è un'estinzione dell'obbligazione che si ha quando il creditore spedisce
indietro al debitore i documenti costitutivi del debito
è un'estinzione dell'obbligazione non satisfattoria
92 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
273) Cosa significa solidarietà passiva tra obbligazioni?
che debitore e creditore debbono rispettarsi secondo le regole della
solidarietà sociale
che vi è un solo creditore e una pluralità di debitori e che ciascuno è tenuto
a pagare l'intero
che vi è un solo creditore e più debitori e questi devono raccogliere la
somma tra di loro e consegnarla al creditore
274) Il creditore è in mora
quando non adempie in tempo
quando pretende un adempimento ingiusto
quando rifiuta, senza motivo legittimo, di ricevere la prestazione
275) Il debitore è in mora
quando è in ritardo
quando riceve dal creditore un'intimazione per iscritto
quando adempie parzialmente
276) Il debitore è responsabile
quando l'impossibilità della prestazione deriva da causa a lui non
imputabile
quando l'impossibilità della prestazione è stat segnalata con ritardo
quando la prestazione è stata consegnata ad un terzo
93 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
277) Il risarcimento del danno
comprende il prezzo della delusione per il cattivo af fare
comprende l'andamento Istat
comprende le perdite subite e il mancato guadagno
278) Le obbligazioni pecuniarie
sono debiti di valore
sono debiti di valuta
sono debiti di valore e di valuta
279) L'anatocismo
è il dover corrispondere interessi su interessi
è una pratica bancaria abusiva
è una modalità di calcolo delle obbligazioni non pecuniarie
280) La delegazione a promettere
è un mutamento del lato passivo dell'obbligazione
è una procura per l'adempimento
è un'autorizzazione a pagare al terzo
281) Elementi essenziali del contratto sono:
94 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
accordo, oggetto, causa e forma, se prevista a pena di nullità
accordo, oggetto determinato, motivo lecito
volontà, consenso e legge
282) Il contratto è concluso quando
l'accettazione giunge al domicilio del proponente
l'accettazione è spedita
l'accettazione è completata
283) D urante le trattative le parti devono
osservare scrupolosamente gli interessi pubblici
comunicare ai terzi senza indugio l'andamento della trattativa
comportarsi secondo buona fede
284) La revoca della accettazione impedisce la conclusione del contratto
quando è comunicata per fax o per e mail
quando giunge al domicilio del proponente prima dell'accettazione
quando sia fatta per forma pubblica
285) Proposta irrevocabile significa
una proposta solenne, fatta per atto notarile in presenza di testimoni
95 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
una proposta che può essere accettata dal destinatario anche se il
proponente l'abbia revocata
una proposta che non conclude il contratto, ma obbliga definitivamente
colui che l'abbia ricevuta
286) L'opzione è
un contratto che produce un diritto potestativo a concludere un contratto
una proposta revocabile
un acquisto preferito
287) L'art. 1333 (contratto con obbligazione a carico del solo proponente)
si conclude per effetto del silenzio del destinatario della proposta
si conclude quando la proposta viene ricevuta
si conclude quando l'accettazione giunge al domicilio del proponente
288) Il contratto preliminare
obbliga le parti alla futura conclusione di un contratto
è il contratto nel quale si svolgono le trattative
è il documento iniziale, ma non è vincolante
96 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
289) La forma del contratto preliminare è
quela concordata dalle parti
è sempre atto pubblico
è quella richiesta per il contratto definitivo
290) Cos'è l'esecuzione in forma specifica del contratto preliminare?
è una successiva redazione delle parti che hanno concluso il preliminare,
volta alla concretizzazione dei loro precedenti impegni
è una sentenza costitutiva del giudice, che produce gli effetti del contratto
definitivo non concluso
è un'intimazione fatta da un pubblico ufficiale affinché riprendano le
trattative ingiustificatamente interrotte
291) Cosa significa contratto ad ef fetti reali?
gli effetti sono consolidati
gli effetti sono garantiti da ipoteca
l'effetto traslativo si produce al momento della conclusione del contratto
292) Cosa significa contratto ad ef fetti obbligatori?
il contratto non è revocabile
gli effetti traslativi si producono immediatamente
si produce immediatamente l'obbligazione di trasferire
97 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
293) La condizione sospensiva
sospende l'efficacia del contratto
sospende la trattativa del contratto
sospende l'esecuzione del contratto
294) La condizione risolutiva
cancella definitivamente le trattative
rimuove gli effetti del contratto
determina la risoluzione per inadempimento
295) La clausola penale è
una clausola del contratto con la quale si commette un reato
una multa da pagare alla pubblica amministrazione per un contratto
irregolare
un impegno a pagare una somma in caso di inadempimento
296) Il recesso unilaterale è
una revoca della proposta
la facoltà di estinguere il contratto
la facoltà di annullare il contratto
98 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
297) Cosa succede se il contratto ha causa illecita?
il contratto è nullo
il contratto è un reato
il contratto deve essere rettificato da un giudice
298) L'oggetto del contratto può essere determinato da un terzo?
no, mai
si
si, soltanto se c'è un provvedimento del giudice
299) Il motivo illecito rende nullo il contratto?
si, in ogni caso
no
si, soltanto se è essenziale e determinante del consenso
300) Cos'è un contratto in frode alla legge?
un contratto che serve ad eludere una norma imperativa
un contratto concluso per realizzare un'evasione fiscale
un contratto falso, fatto per ingannare la controparte
301) Cosa significa forma ad substantiam?
99 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
la mancanza della forma prescritta dalla legge provoca la nullità del
contratto
la mancanza della forma prescritta dalla legge provoca l'annullabilità del
contratto
la mancanza della forma prescritta dalla legge provoca una sanzione
amministrativa
302) Cosa significa forma ad probationem?
la forma non è necessaria per la validità, ma è necessaria per la prova
la forma è data dalla registrazione notarile
la forma deve essere confermata per testimoni
303) Il contratto nullo
produce effetti incompleti
non produce effetti
produce effetti ma questi sono rimossi dal giudice
304) Il contratto contrario a norma imperativa
è nullo, salvo che la legge non disponga diversamente
è annullabile
è nullo, ma può essere convalidato
305) Quando la causa è contraria all'ordine pubblico e al buon costume
100 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
il contratto è fattispecie di reato
il contratto può essere oggetto di indagini di polizia giudiziaria
il contratto è nullo
306) Il contratto annullabile
produce effetti, ma questi sono rimossi dalla sentenza di annullamento
produce effetti, ma le parti possono cancellarli
non produce effetti
307) L'errore è causa di annullamento del contratto quando
è essenziale e riconoscibile dall'altro contraente
è essenziale ed inescusabile
è previsto dalla legge
308) L'errore sulla convenienza economica del contratto
è un errore essenziale
non è un errore essenziale
è essenziale se l'ammontare delle perdite è eccessivo
309) La violenza è causa di annullamento del contratto
se la vittima è minore di 16 anni
se la minaccia riguarda un male ingiusto e notevole
101 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
se la minaccia è f atta di persona
310) Il dolo contrattuale
consiste negli artifici o raggiri di una parte per ingannare l'altra
consiste nella commissione di un reato da parte di entrambi i contraenti
è la cattiva volontà manifestata nel contratto
311) Il dolo incidente
è causa non di annullamento, ma di risarcimento del danno
è causa di annullamento e di risarcimento
è causa di risarcimento se il danno è grave, altrimenti soltanto di
annullamento
312) Il contratto nullo può essere convalidato
dalle parti, con testimonianza giurata
mai
solo se viene prima risarcito il danno
313) La convalida tacita
è un comportamento incompatibile con la volontà di esercitare l'azione di
annullamento
è un silenzio assenzo dinnanzi ad una proposta di convalida
102 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
è la sanatoria simulata
314) Il contratto simulato
è un contratto nel quale c'è la dichiarazione, ma non la volontà degli effetti
è un contratto falso
è un contratto per frodare il fisco
315) Il contratto dissimulato
è il contratto aff idato al notaio af finchè lo nasconda
è il contratto simulato e poi sanato
è il contratto nascosto, nel caso di simulazione relativa
316) La prova del contratto simulato
si fornisce sempre e soltanto esibendo la controdichiarazione
si fornisce con la controdichiarazione, a meno che non sia volta a provare
l'illiceità del contratto dissimulato
si fornisce con perizia calligrafica
317) Il contratto a favore di terzi
è n contratto reale, erga omnes
è un contratto che devia uno dei propri effetti verso un soggetto che non è
parte
103 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
è un contratto di beneficenza
318) Nel contratto a favore di terzi l'effetto favorevole si produce
con l'accettazione del terzo
con la conclusione del contratto
con l'esecuzione
319) La procura è
l'atto con il quale si cedono i propri beni ad un amministratore fiduciario
l'atto con il quale si conferisce ad un terzo il potere rappresentativo
la dichiarazione solenne con la quale si chiede l'inizio del processo
320) Il contatto concluso dal falso rappresentante
non è un contratto definitivo
non impegna nè il falso rappresentato nè il falso rappresentante
è valido, ma deve essere confermato in tribunale
321) La forma della procura è
la stessa richiesta per il contratto che deve concludere il rappresentante
è una forma libera
è una forma solenne
104 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
322) La rescissione per stato di bisogno
è una forma particolare di annullamento per violenza
corrisponde sempre all'usura
rimuove l'efficacia quando la sproporzione delle prestazioni è ultra
dimidium
323) La risoluzione del contratto per inadempimento
si applica ai contratti a prestazioni corrispettive
si applica ai contratti non ancora eseguiti
si applica ai contratti gratuiti
324) A i fini della risoluzione per inadempimento
deve essere doloso
deve essere di non scarsa importanza
deve essere notificato al creditore
325) La diffida ad adempiere
è uno strumento per differire la prestazione
è un mezzo di risoluzione di diritto
è una richiesta di risarcimento del danno
105 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
326) L'eccezione di inadempimento consente
di chiedere uno "strappo alla regola" dell'esattezza dell'adempimento
di adempiere dopo la dilazione dell'adempimento
di non adempiere se l'altra parte rifiuta di adempiere o non abbia già
adempiuto
327) La risoluzione per eccessiva onerosità
si applica ai contratti ad esecuzione istantanea o dif ferita
si applica ai contratti stipulati per iscritto
si applica ai contratti superiori a diecimila euro
328)
1) Cosa si intende per esternalità positiva?
Un beneficio senza pagare un prezzo
Un beneficio senza costi
Un sacrificio senza un risarcimento
329) Qual
è la caratteristica dei beni pubblici?
Rivali e divisibili
Non rivali e non divisibili
Non rivali e divisibili
106 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
330) Cos’è
un monopolio naturale?
Una situazione in cui i costi fissi sono una parte consistente dei costi totali
Una situazione in cui i beni devono essere prodotti dallo stato
Una situazione di produzione di beni pubblici
331)
Caratteristiche della concorrenza perfetta
Presenza di barriere all’entrata
Infiniti consumatori e imprese
Bene differenziato
332) Definire
una curva di indifferenza
Tutte le combinazioni di due beni che danno una utilità crescente
Tutte le combinazioni di due beni che danno una utilità costante
Tutte le combinazioni di due beni che danno una utilità decrescente
333)
L’assioma della non sazietà
Il consumatore sceglie sempre il paniere di beni con una quantità maggiore di
almeno un bene
Il consumatore è sempre in grado di operare una scelta
S e il consumatore preferisce il paniere a al paniere b e il paniere b al paniere c,
allora egli preferirà il paniere a al paniere c
107 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
334) La
scelta ottima del consumatore
Intersezione tra la curva di indifferenza e il vincolo di bilancio
Tangenza tra la curva di indifferenza e il vincolo di bilancio
Intersezione tra la due curve di indifferenza
335) Definire
il saggio marginale di sostituzione tecnica
S aggio di sostituibilità tra due input a produzione costante
S aggio di sostituibilità tra due input
Pendenza dell’isocosto
336) La
funzione di produzione si può definire come
Combinazione efficiente di input
Combinazione inefficiente di input
Combinazione efficiente di output
337) Ci
sono rendimenti di scala crescenti quando...
Il livello di produzione più che raddoppia al raddoppiare degli input
Il livello di produzione raddoppia al raddoppiare degli input
Il livello di produzione meno che raddoppia al raddoppiare degli input
108 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
338) L’equilibrio
concorrenziale di lungo periodo ha le caratteristiche seguenti
Prezzo uguale al costo marginale e profitti positivi
Prezzo uguale al costo marginale e profitti nulli
Prezzo maggiore del costo marginale
339) L’indice
di Lerner misura...
Il potere di monopolio
Il potere concorrenziale
L’abuso di potere di monopolio
340) Cos'è
un mercato di oligopolio?
Un mercato con una impresa
Un mercato con poche imprese
Un mercato con infinite imprese
341) Caratteristiche
dell’oligopolio à la Bertrand
Competizione simultanea sulle quantità
Competizione simultanea sui prezzi
Competizione sequenziale sulle quantità
342) La
curva reddito-consumo si può definire come
Unione dei punti di ottimo consecutivi al variare di uno dei due prezzi
109 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Unione dei punti di ottimo consecutivi al variare del reddito
Unione dei punti di ottimo consecutivi al variate di tutti i prezzi
343) Definire
l’inflazione
E’ l’aumento del livello generale dei prezzi
E’ la diminuzione del livello generale dei prezzi
E’ l’aumento dei costi di produzione
344) Definire
il PIL
E’ il valore complessivo dei beni e servizi finali prodotti dai nazionali in un dato
periodo
E’ il valore complessivo dei beni e servizi finali prodotti sul territorio nazionale
in un dato periodo
E’ il valore complessivo dei beni e servizi finali acquistati in un dato periodo
345) Come
calcolare il tasso di disoccupazione?
E’ il rapporto tra forza lavoro e popolazione in età lavorativa
E’ il rapporto tra popolazione in età lavorativa e popolazione totale
E’ il rapporto tra disoccupati e forza lavoro
346) S econdo
la funzione keynesiana del consumo...
Il consumo dipende dal reddito disponibile corrente
Il consumo dipende dal reddito disponibile futuro
110 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
Il consumo dipende dal reddito disponibile passato
347) La
spesa per investimenti...
Dipende esclusivamente dal reddito
Dipende esclusivamente dal tasso d’interesse
Dipende dal reddito e dal tasso d’interesse
348) Il
moltiplicatore keynesiano
Esprime la relazione tra spesa aggregata e offerta di beni
Esprime la relazione tra spesa autonoma e offerta di beni
Esprime la relazione tra offerta e domanda di moneta
349) L’equilibrio
sul mercato dei beni e servizi si ottiene quando...
L’offerta è uguale alla domanda
Il consumo è uguale al risparmio
La spesa pubblica è uguale alla spesa privata
350) Cos’è
la moneta?
Un attivo finanziario
Un mezzo di pagamento
Un attivo finanziario e un mezzo di pagamento
111 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
351) La
teoria quantitativa della moneta. Quando aumenta la quantità di moneta in
circolazione…
Aumenta la velocità di circolazione della moneta
Aumenta la produzione
Aumentano i prezzi
352) La
funzione di domanda di moneta...
Dipende dal tasso di interesse e dall’investimento
Dipende dal reddito e dai prezzi
Dipende dal reddito e dal tasso di interesse
353) Gli
effetti sulla quantità di equilibrio di moneta e sul tasso di interesse di una
diminuzione del reddito
Aumenta il tasso, diminuisce la quantità
Diminuisce il tasso, la quantità rimane costante
Il tasso rimane costante, diminuisce la quantità
354) Gli effetti sul reddito e sul tasso di interesse di una politica fiscale espansiva
Aumenta il reddito, diminuisce il tasso di interesse
Aumenta il reddito, aumenta il tasso di interesse
Diminuisce il reddito, diminuisce il tasso di interesse
112 di 113
06/03/2009 11:10
DoceboLMS 3.5.0.4
http://www.divby0.org/jean-monnet/test/doceboLm...
355) Gli
effetti sul reddito e sul tasso di interesse di una politica monetaria espansiva
Aumenta il reddito, diminuisce il tasso di interesse
Diminuisce il reddito, aumenta il tasso di interesse
Diminuisce il reddito, diminuisce il tasso di interesse
356) Il
saldo della bilancia commerciale è positivo quando...
Le importazioni superano le esportazioni
Le esportazioni superano le importazioni
Esportazioni e importazioni sono positive
357) Il
tasso di cambio esprime...
Il prezzo della moneta nazionale espressa in unità di moneta estera
Il prezzo della moneta estera espressa in unità di moneta nazionale
S ia l’uno, sia l’altro
113 di 113
06/03/2009 11:10