1/93 - Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche

Transcript

1/93 - Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche
1/93
www.anit.it
- Verona 21 Ottobre 2008 -
LE PROBLEMATICHE E LE
CRITICITÀ DELLA CERTIFICAZIONE
ENERGETICA DEGLI EIDFICI
Parte 2:
Criticità e aspetti pratici
ANIT
Associazione Nazionale
per l’Isolamento
Termico e acustico
Ing. Giorgio Galbusera
2/93
www.anit.it
SOMMARIO
Criticità della certificazione energetica:
- La certificazione energetica
- Procedure di calcolo
- Il ruolo del certificatore
- Trasparenza e informazione
Aspetti pratici della raccolta dati:
- Panoramica sulla strumentazione
Ing. Giorgio Galbusera
3/93
www.anit.it
IL PROBLEMA ENERGETICO-AMBIENTALE
Dicembre 2002
DIRETTIVA 2002/91/CE Rendimento energetico
edifici
Dare una risposta al problema dei consumi
legati per il 40% al settore edilizio
Ricetta:
Definizione di una metodologia di calcolo integrata
Applicazione di requisiti minimi per le nuove costruz. e ristrutturaz.
Certificazione energetica degli edifici
Ispezioni periodiche agli impianti
Ing. Giorgio Galbusera
4/93
www.anit.it
CERTIFICAZIONE E MERCATO…
Ing. Giorgio Galbusera
5/93
www.anit.it
CERTIFICAZIONE e CLASSIFICAZIONE ENERGETICA
ACE
Ing. Giorgio Galbusera
TARGA
6/93
www.anit.it
CERTIFICAZIONE e QUALIFICAZIONE ENERGETICA
AQE
ACE
Attestato di Certificazione Energetica
Il Certificatore
Ing. Giorgio Galbusera
Attestato di Qualificazione Energetica
Il Tecnico abilitato
7/93
www.anit.it
CERTIFICAZIONE ENERGETICA
Definizione:
CERTIFICARE = CERTUS + FACERE
fare certo,
assicurarsi di,
garantire
Bolletta
kWh
€
Attestato
kWh/m2
Ing. Giorgio Galbusera
?
8/93
www.anit.it
AFFIDABILITA’ DEL RISULTATO
Attestato
kWh/m2
Ing. Giorgio Galbusera
PROCEDURA DI
CALCOLO
Norme tecniche
Norme regionali
RISPONDENZA TRA
PROGETTO E
COSTRUITO
Controlli in cantiere
Trasparenza
Informazione
CERTIFICATORE
Esperienza
Formazione
Aggiornamento
9/93
www.anit.it
PROCEDURE DI CALCOLO:
il sistema edificio impianto
Ing. Giorgio Galbusera
www.anit.it
LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI UN EDIFICIO
Ing. Giorgio Galbusera
10/93
11/93
www.anit.it
IL SISTEMA EDIFICIO - IMPIANTO
EDIFICIO
bilancio in regime semi-stazionario
IMPIANTO
analisi rendimenti
Ing. Giorgio Galbusera
12/93
www.anit.it
Fabbisogno
energetico
dell’involucro
Apporti interni
Apporti solari
EDIFICIO
Livello temperatura
di progetto
Dispersioni per
trasmissione
Ing. Giorgio Galbusera
Dispersioni per
ventilazione
13/93
www.anit.it
PR
O
D
UZ
IO
NE
D
IS
TR
IB
UZ
IU
EM
O
N
IS
E
SI
O
NE
R
EG
O
LA
ZI
O
NE
QEPH
ηP
ηD
ηE
ηC
P
D
E
C
QNH
Ing. Giorgio Galbusera
14/93
www.anit.it
PROCEDURA DI CALCOLO
BOZZA DEI DECRETI ATTUATIVI (vers. Febbraio 2008)
Metodo di calcolo di progetto
Dati di input: progetto
UNI TS 11300
Metodo da rilievo o diagnosi
Dati di input: diagnosi energetica o abachi
UNI TS 11300
Docet (Sup<300m2)
Metodo semplificato (Sup<1000m2)
REPLICABILITÀ????
Ing. Giorgio Galbusera
www.anit.it
PROCEDURA DI CALCOLO
LA SITUAZIONE IN ITALIA:
Ing. Giorgio Galbusera
15/93
www.anit.it
16/93
RISPONDENZA TRA PROGETTO E
COSTRUTITO:
la certificazione sostanziale e non formale
Ing. Giorgio Galbusera
www.anit.it
RISPONDENZA TRA PROGETTO E COSTRUITO
Ing. Giorgio Galbusera
17/93
18/93
www.anit.it
RISPONDENZA TRA PROGETTO E COSTRUITO
Il ruolo del certificatore energetico
Il proprietario
(o chi ne ha titolo)
deposita in Comune
la relazione di
L.10/91
Ente di controllo
regionale riceve i dati
della certificazione
Ing. Giorgio Galbusera
Nomina di un
tecnico
certificatore
“TERZO”
Il certificatore
esegue i calcoli e
le necessarie
verifiche in
cantiere
Archivio dei dati
nel catasto energetico
regionale
Consegna della
documentazione
in Comune
per il rilascio
dell’agibilità
Il Comune
timbra il
certificato e
rilascia la
targa
energetica
Controlli
a campione
www.anit.it
19/93
RISPONDENZA TRA PROGETTO E COSTRUITO
LOMBARDIA: Circolare interna sul ruolo del certificatore
Ing. Giorgio Galbusera
20/93
www.anit.it
RISPONDENZA TRA PROGETTO E COSTRUITO
La formazione del certificatore:
COMPROVATA
ESPERIENZA
CORSO DI
FORMAZIONE
CON ESAME FINALE
Ing. Giorgio Galbusera
Iscrizione albo
professionale
e anni di esperienza
Regole regionali
(circa 80 ore)
21/93
www.anit.it
RISPONDENZA TRA PROGETTO E COSTRUITO
La formazione del certificatore:
ROUND ROBIN TEST
Ing. Giorgio Galbusera
22/93
www.anit.it
RISPONDENZA TRA PROGETTO E COSTRUITO
La formazione del certificatore:
ROUND ROBIN TEST
Ing. Giorgio Galbusera
www.anit.it
TRASPARENZA E INFORMAZIONE:
gli strumenti per l’utente finale
Ing. Giorgio Galbusera
23/93
24/93
www.anit.it
TRASPARENZA E INFORMAZIONE: parametro della classe
I LIMITI DEL DLgs 311
EPi
Verificare:
Energia Primaria riscaldamento EPi
Rendimento globale medio stagionale ηg
Trasmittanza termica strutture U
ηg
Ing. Giorgio Galbusera
U
25/93
www.anit.it
TRASPARENZA E INFORMAZIONE: parametro della classe
INDICATORI di CLASSE in PROVINCIA DI BOLZANO:
Fabbisogno energ. specifico
dell’involucro Qh
Qh
Ing. Giorgio Galbusera
26/93
www.anit.it
TRASPARENZA E INFORMAZIONE: parametro della classe
INDICATORI di CLASSE in LOMBARDIA:
EPh
Ing. Giorgio Galbusera
Fabbisogno energia primaria per il
riscaldamento invernale EPh
27/93
www.anit.it
TRASPARENZA E INFORMAZIONE: parametro della classe
INDICATORI di CLASSE in EMILIA ROMAGNA:
EPtot
ACS
Ing. Giorgio Galbusera
Fabbisogno globale di energia primaria
EPtot = EPi + EPacs
28/93
www.anit.it
TRASPARENZA E INFORMAZIONE: parametro della classe
INDICATORI di CLASSE in LIGURIA:
Fabbisogno globale di energia primaria
EPtot
EPtot = EPi + EPacs
Rendimento globale medio stagionale ηg
Fabbisogno energ. specifico Qh
ACS
Qh
ηg
Ing. Giorgio Galbusera
www.anit.it
TRASPARENZA E INFORMAZIONE: la classificazione
EN 15217
Ing. Giorgio Galbusera
29/93
www.anit.it
TRASPARENZA E INFORMAZIONE: la classificazione
EN 15217
Ing. Giorgio Galbusera
30/93
31/93
www.anit.it
TRASPARENZA E INFORMAZIONE: la classificazione
DLGS 311 - LIMIITI DA TABELLA (Allegato C)
Limiti sul Fabbisogno
Per edifici residenziali in kWh/m2 anno
Per gli altri edifici in kWh/m3 anno
Limiti sempre più severi: 2006 2008
Ing. Giorgio Galbusera
2010
www.anit.it
32/93
fabbisogno annuo energia primaria invernale per m3 volume
lordo: kWh/m2 anno
Ing. Giorgio Galbusera
33/93
www.anit.it
Gradi Giorno
I gradi giorno rappresentano la sommatoria delle differenze
fra temperatura esterna media giornaliera e i 20°C di
temperatura di progetto interna, estesa per il periodo di
riscaldamento
T me
14 GG
20°C
6°C
10 GG
18 GG
10°C
2°C
20 Dic.
Ing. Giorgio Galbusera
21 Dic.
22 Dic.
Giorni di riscaldamento
34/93
www.anit.it
Calcolo S/V
Superficie disp.= 1388 m2
Volume = 2493 m3
S/V = 1388/2493 = 0.557
Ing. Giorgio Galbusera
35/93
www.anit.it
Interpolazione
lineare:
2652 GG (Varese)
EP
.9
0
=
S/V
116
S/V = 0.557
7
5
5
.
0
=
S/V
88
EPlim
2
S/V=0.
46.8
34
2101 2652
Varese
Ing. Giorgio Galbusera
3000
GG
www.anit.it
Fonte: Arch. Stefani – Regione Emilia Romagna
Ing. Giorgio Galbusera
36/93
www.anit.it
TRASPARENZA E INFORMAZIONE: la classificazione
LIGURIA: classi variabili legate al limite di legge
Ing. Giorgio Galbusera
37/93
www.anit.it
TRASPARENZA E INFORMAZIONE: la classificazione
LOMBARDIA: classi fisse suddivise in 3 zone climatiche
Ing. Giorgio Galbusera
38/93
www.anit.it
TRASPARENZA E INFORMAZIONE: la classificazione
EMILIA ROMAGNA: classi fisse
Ing. Giorgio Galbusera
39/93
40/93
www.anit.it
TRASPARENZA E INFORMAZIONE: la classificazione
Edificio residenziale da 68kWh/mq
LIGURIA
S/V=0.3
Ing. Giorgio Galbusera
S/V=0.45
LOMBARDIA
S/V=0.65
EMILIA ROMAGNA
Fonte: Quale Energia
Maggio/Giugno 2008
Patricia Ferro, Kyoto Club
41/93
www.anit.it
AUSTRIA
Ing. Giorgio Galbusera
42/93
www.anit.it
DANIMARCA
Ing. Giorgio Galbusera
43/93
www.anit.it
GERMANIA
Ing. Giorgio Galbusera
Confronto fra procedure di certificazione in Italia
www.anit.it
44/93
Provincia
di Bolzano
Regione
Lombardia
Regione
Liguria
Regione
Emilia Romagna
Fonte
legislativa
(scaricabile da www.anit.it)
-
DGR 5018 VIII (26 giugno
2007) e succ.
modifiche
Regolamento Regionale 8
novembre 2007 N.6 e
DGR 954 del 3 Agosto
2007 + DGR 181 26
febbraio 2008
Delibera 1730 (17 novembre
2007)
Entrata in vigore della
certificazione
2001
1 settembre 2007
-
1 luglio 2008
Fabbisogno totale di energia
primaria (per ora
riscaldamento + ACS)
Parametro sul quale si basa
la classificazione:
Fabbisogno energetico
specifico dell’involucro
Fabbisogno di energia
primaria per la
climatizzazione
invernale
3 classi: Fabbisogno totale di
energia primaria
(riscaldamento +
ACS), dispersioni
dell’involucro,
rendimento impianti di
climatiz.invernale
Tipo di classificazione:
Classi fisse
Classi in funzione della
destinazione d’uso e
della zona climatica
Classi calcolate su un
confronto con gli EP
limite del DLgs 311
Classi in funzione della
destinazione d’uso e
della zona climatica
Ente per il coordinamento
della certificazione
energetica
Agenzia CasaClima
Puntienergia scarl
A.R.E. Liguria spa
Ancora da nominare
Ingegneri, architetti, periti
industriali, geometri,
laureati in scienze
ambientali, società
dotate di tecnici
qualificati, organismi
accreditati da Sincert
Titolo di studio del
certificatore
Solo tecnici dell’agenzia
CasaClima
Ingegneri, architetti, periti
industriali, geometri,
laureati in chimica o in
scienze ambientali
Ingegneri, architetti,
geometri, periti
industriali meccanici,
termotecnica o
edili,agrari,diplomi di
laurea in agronomia e
in scienze forestali
Obbligo d’iscrizione albo
professionale
-
Sì
Sì
Sì
Dipendente dell’agenzia
CasaClima
3 anni di esperienza nel
settore energetico o
partecipazione corso
formazione accreditato
3 anni di esperienza nel
settore energetico e
partecipazione corso
formazione accreditato
Titoli preferenziali
1 anno di esperienza nel
settore energetico o
partecipazione corso
riconosciuto dalla
regione o da altre
Requisiti del certificatore
Ing. Giorgio Galbusera
www.anit.it
LINEE GUIDA: PROPOSTA NAZIONALE
EFFICACE????
Ing. Giorgio Galbusera
45/93
46/93
www.anit.it
ASPETTI PRATICI:
L’ACQUISIZIONE DATI
Ing. Giorgio Galbusera
www.anit.it
47/93
BILANCIO ENERGETICO:
Il metodo di calcolo è basato su un bilancio energetico in regime semi stazionario
Ing. Giorgio Galbusera
48/93
www.anit.it
PRESCRIZIONI ESTIVE: SFASAMENTO E ATTENUAZIONE
Caso invernale
Tinterna=20°C
Φ
Testerna=costante
Regime Stazionario
Φ/A = U (Te,m – Ti)
trasmittanza
Ing. Giorgio Galbusera
49/93
www.anit.it
Strutture opache
Valutazione U [W/m2K]
Abaco di riferimento
Calcolo UNI EN ISO 6946
Misura ISO 9869
Acquisizione dati della
stratigrafia della struttura
Progetto - Relazione
373 - 10/91 e impianti
Foro
nella parete
Carotaggio
Abachi
Endoscopio
TRASMITTANZA U [W/m2K]
Ing. Giorgio Galbusera
Termoflussimetro
www.anit.it
Strutture opache – esempio di valutazione con abachi
• Muratura in mattoni e pietra
Ing. Giorgio Galbusera
50/93
51/93
www.anit.it
Strutture opache: abaco
Dove per struttura isolata si intende costruita dopo il 1978.
Ing. Giorgio Galbusera
52/93
www.anit.it
Strutture opache: abaco e calcolo
Dati: epoca – tipo di struttura - località
Ing. Giorgio Galbusera
53/93
www.anit.it
Strutture opache: abaco e calcolo
Ing. Giorgio Galbusera
www.anit.it
Strutture opache – esempio di valutazione con abachi
• Esempio di:
spessore della parete in esame = 45 cm
U = 0.97 ÷ 2.52 W/m²K
1) abaco delle strutture
2) abaco delle caratteristiche U = 1.20 ÷ 1.41 W/m²K
Ing. Giorgio Galbusera
54/93
55/93
www.anit.it
Strutture opache: carotaggio e calcolo
• Carotaggi con raccolta di campione di materiale
(λ in accordo UNI 10351)
Bilancia di precisione (0.1g)
Ing. Giorgio Galbusera
56/93
www.anit.it
Esercitazione:
Calcolo della trasmittanza termica di una struttura
U=
1
1
=
R 

s1 sn
 Rsi + + + Rn + Ra + Rse 
λ1 λn


Rsi
resistenza superficiale interna in m²K/W
s/λ
resistenza termica di uno o più strati di materiale omogeneo in m²K/W in cui
s è lo spessore dello strato misurato in metri e l è la conduttività termica utile
del materiale in W/mK (ricavabile dalla norma UNI 10351 o da dichiarazione
del produttore se il prodotto è soggetto a marcatura CE e corretto per tener
conto delle reali condizioni di impiego)
Rn
resistenza termica di strati di materiale non omogeneo in m²K/W
Ra
resistenza termica di eventuali intercapedini in m² K /W
Rse
resistenza superficiale esterna in m²K/W
Ing. Giorgio Galbusera
57/93
www.anit.it
Gli strumenti
per il calcolo delle dispersioni
Ing. Giorgio Galbusera
58/93
www.anit.it
Strutture opache: misura in opera
Misura in opera con termoflussimetro e sonde di
temperatura (norma ISO 9869)
termoflussimetro,
acquisitore e
sonde di T
Ing. Giorgio Galbusera
59/93
www.anit.it
Applicazione della piastra
Distanza minima dai serramenti e da possibili ponti termici:
SI
SI
NO
NO
SI
SI
NO
Ing. Giorgio Galbusera
SI
NO
60/93
www.anit.it
Applicazione della piastra
Alcuni dei casi più frequenti possono essere studiati:
60 cm
Ing. Giorgio Galbusera
61/93
www.anit.it
Applicazione della piastra
Alcuni dei casi più frequenti possono essere studiati:
50 cm
Ing. Giorgio Galbusera
62/93
www.anit.it
Le condizioni stazionarie in una struttura opaca
Esempio di misure eseguite
per valutare conduttività
termica di pannello di
materiale isolante di
spessore s = 0.05 m
C = 1,046 W/mqK
Rt = 1/C = 0.956 mqK/W
λ = s/Rt
Conduttanza istantanea misurata
λ = 0.05/0.956 = 0.052 W/mK
Conduttanza media progressiva
Ing. Giorgio Galbusera
63/93
www.anit.it
Esempio di applicazione della misura in opera
Parete edificio 1982 Milano
Nr. misurazioni = 201
Passo temporale = 15 min
Tempo di misura = 2.1 giorni
Risultati istantanei di flusso
termico specifico e della
temperatura superficiale
esterna e interna
Elaborazione grafica del
software SUBB
Ing. Giorgio Galbusera
64/93
www.anit.it
Esempio di applicazione della misura in opera
Conduttanza istantanea non restituisce valori affidabili
Elaborazione grafica del
software SUBB
Ing. Giorgio Galbusera
65/93
www.anit.it
Esempio di applicazione della misura in opera
Metodo delle medie progressive
Valutazione:
U = 0.522 W/mqK
Ing. Giorgio Galbusera
66/93
www.anit.it
L’energia nell’edificio:
la termografia
Ing. Giorgio Galbusera
67/93
www.anit.it
I ponti termici:
Le superfici disperdenti degli edifici
I ponti termici - pietra
Fonte: TEP srl
Ing. Giorgio Galbusera
68/93
www.anit.it
Il riconoscimento della tipologia costruttiva
Fonte: TEP srl
Ing. Giorgio Galbusera
69/93
www.anit.it
Il rendimento di emissione
Fonte: TEP srl
Ing. Giorgio Galbusera
www.anit.it
70/93
Fonte: TEP srl
Ing. Giorgio Galbusera
www.anit.it
71/93
Fonte: TEP srl
Ing. Giorgio Galbusera
72/93
www.anit.it
Elementi trasparenti:
dispersioni e guadagni solari
Ing. Giorgio Galbusera
73/93
www.anit.it
Elementi finestrati
Vetro
Telaio
Connessione
Ing. Giorgio Galbusera
74/93
www.anit.it
Elementi finestrati: trasmittanza del vetro
Misuratore dello spessore della lastra
e delle intercapedini
Ing. Giorgio Galbusera
75/93
www.anit.it
Elementi finestrati: trattamenti basso emissivi
Riflessione sulla faccia 3
Riflessione sulla faccia 4
Ing. Giorgio Galbusera
Riflessione sulla faccia 2
Riflessione sulla faccia 1
76/93
www.anit.it
Determinazione delle caratteristiche termiche dell’involucro
Rs delle intercapedini
Le caratteristiche principali sono l’emissività e lo spessore
Ing. Giorgio Galbusera
www.anit.it
L’influenza dell’emissività delle superfici trattate nella
trasmittanza della stratigrafia trasparente
Ing. Giorgio Galbusera
77/93
78/93
www.anit.it
Elementi finestrati: trasmittanza del telaio
TELAIO IN:
Metallo
Ing. Giorgio Galbusera
Legno
PVC
79/93
www.anit.it
Perdite per aerazione:
l’anemometro
Ing. Giorgio Galbusera
80/93
www.anit.it
Le perdite energetiche per ventilazione – i serramenti
• Indicazioni qualitative sui
giunti del serramento
• Misura della portata d’aria
media “dispersa” dai giunti
del serramento (m/s) e
di quelle giunzioni dove si
ipotizzano esserci flussi
d’aria
Anemometro a filo caldo
Ing. Giorgio Galbusera
81/93
www.anit.it
Fonte: TEP srl
Ing. Giorgio Galbusera
www.anit.it
Ing. Giorgio Galbusera
82/93
www.anit.it
83/93
Le perdite energetiche per ventilazione – i serramenti
Misura di un giunto ovvero della ventilazione “naturale non controllata”
Ing. Giorgio Galbusera
84/93
www.anit.it
Temperature e umidità:
il termoigrometro
Ing. Giorgio Galbusera
85/93
www.anit.it
Comportamento dell’utenza
• Si registrano temperatura
dell’aria e umidità relativa
interna ed esterna e si
interpreta la gestione
dell’ambiente in esame
• Valutazione del
comportamento dell’utenza:
ventilazione degli ambienti e
accensione e spegnimento
degli impianti
Ing. Giorgio Galbusera
Termoigrometri registratori
www.anit.it
Andamento di umidità relativa e temperatura
UR%
Ti°C
Ing. Giorgio Galbusera
86/93
87/93
www.anit.it
Comportamento dell’utenza: interpretazioni
Apertura di finestre
Ing. Giorgio Galbusera
88/93
www.anit.it
Blower door test
La permeabilità all’aria dell’involucro:
• La misura secondo la norma UNI EN 13829
Ing. Giorgio Galbusera
www.anit.it
Strumenti per la valutazione della permeabilità dell’involucro edilizio
blower door
Ing. Giorgio Galbusera
89/93
90/93
www.anit.it
La valigetta del certificatore:
conclusioni
Ing. Giorgio Galbusera
91/93
www.anit.it
Apporti solari:
Sempre:
Ventilazione:
Centralina climatica
Sopralluogo
Abaco ricambi
Dati climatici da norma
Anemometro
Costruzione anno tipo
Blower door test
Termocamera
Apporti interni:
Abachi impianti
Misura apporti elettrici
Utenza:
Termoigrometro
Dispersioni:
Calcolo spessore vetro
Temperatura serramento
Dichiaraz. produttore
Apporti solari:
Abachi fattore solare
Disperioni:
Termoflussimetro
Termocamera
Impianto:
Abachi stratigrafie
Termocamera
Termoigrometro
Ing. Giorgio Galbusera
92/93
www.anit.it
“La valigetta del certificatore”
• Panoramica dei costi:
strumenti
Misura in opera
Termoigrometri registratori
Termocamera
Misuratore di temperatura
Blower door test
Anemometro
Ing. Giorgio Galbusera
Ordine di grandezza
3000 – 3500 €
150 – 300 €
6000 - …€
50 – 150 €
5800 €
500 €
93/93
www.anit.it
Grazie per l’attenzione…
02 40070208
www.anit.it
Ing. Giorgio Galbusera