Il gusto della cultura che nutre

Transcript

Il gusto della cultura che nutre
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO
"INSIEME"
BUONCONVENTO – MONTALCINO – SAN QUIRICO D’ORCIA
53024 MONTALCINO (Siena) Via Lapini 2-Telefono/0577 848117- 846154 Fax/0577 846956
E-mail – [email protected]
C.F. 80007740527
Dirigente scolastico: Francesco Pellegrini E mail : [email protected]
Docente referente: Corsi Sonia cell.3477675505-mail
[email protected]
Referente provinciale: dott.ssa Roberta Bonelli
Progetto “La nostra Terra D.A.C.G da amare con gusto”
“Ascolto e dimentico, vedo e ricordo,
faccio e capisco.”
(Confucio)
Solo attraverso la conoscenza si allargano gli orizzonti della comprensione e della
consapevolezza e, se scopo dell’educazione è quello di “promuovere attenzione” (Simone Weil),
allora, anche attraverso sollecitazioni agroalimentari, nutrizionali, psicologiche, storiche, si può
apprendere un modo consapevole di alimentarsi, entrando in relazione con l’ambiente, col
gruppo d’appartenenza, con la storia, le tradizioni, nel rispetto di valori di operosità, di sobrietà,
di risparmio, dell’ambiente e di se stessi.
Attraverso un modello formativo integrato che fornisca un “brain-storming”
Modello Formativo Integrato
Wine News
Scuola
Territorio
• Amministrazione Comunale
• Aziende
• Attività commerciali/artigianali
• Famiglie
• Esperti
Rivalutare il fattore primario che lega l’uomo al cibo
necessario al proprio sostentamento: il piacere (dei sensi,
della scoperta, del gioco, del fare e dello stare insieme, della
convivialità). Ciò, attraverso l’attività didattico-laboratoriale,
partendo dall’esperienza dei bambini, esplorando il territorio
del gusto, attraverso la cultura del cibo, la conoscenza della
propria Terra, delle fattorie, delle produzioni locali, delle
tradizioni e dei servizi disponibili, valorizzando attività
didattiche culturali, mobilizzando eventuali partner, creando
situazioni di sviluppo locale.
SVILUPPANDO
Tre aree fondamentali dell’ educazione alimentare e al gusto
AGROALIMENTARE
PSICO-SOCIO-ANTROPOLOGICA
Per legare l’alimentazione al
proprio Territorio, ai suoi
prodotti, alle sue produzioni,
alle occupazioni,
all’ambiente!!
Per scoprire la funzione socio-culturale dei cibi,
come forma di relazione, comunicazione,
comunione con la società e con la sua storia e
come aspetto psicologico, spesso inconsapevole,
di esprimere la propria identità personale e
culturale!!
NUTRIZIONALE
Per porre l’accento sulla
nutrizione come fonte di
piacere, benessere e salute e
stile di vita!!
Acquisire la capacità di operare scelte consapevoli nei consumi alimentari per promuovere
stili di vita sani, atti a mantenere il benessere
Favorire informazioni adeguate alla diffusione di un’ampia conoscenza della corretta
alimentazione che valorizzi la stagionalità, la produzione locale, il biologico
Conoscere attraverso i sensi i prodotti alimentari, con particolare attenzione alle tipicità del
proprio territorio
Far riscoprire ai bambini, per esperienza diretta, i ritmi della natura, l’arte della pazienza e
“del prendersi cura”, coltivando la terra e assecondando i tempi.
Confrontarsi con le abitudini, gli stili e la cultura alimentare di bambini provenienti da altri
Paesi
Creare una relazione tra Scuola e mondo della produzione, trasformazione,
commercializzazione dei prodotti agroalimentatri, per conoscere luoghi, modi, professioni e
mestieri
Promuovere atteggiamenti consapevoli di rispetto e tutela dell’ambiente, della natura e
dell’agricoltura, fonti di vita, di salute e di risorse genuine
3“Come il cacio sui maccheroni”
4“Dolce come il miele”
2“Dall’uva al vino”
1“Il giro…dell’orto”
(Laboratorio integratore)
5“Pane, pasta e…fantasia”
7“Il giardino dei profumi”
6“Liscio come l’olio”
LABORATORIO 1: “Il giro dell’0rto”
Periodo
Durata
Da ottobre a maggio, con esperienze, interventi diretti sull’orto e fasi didattiche
quindicinali:
Luoghi
Classe – Giardino Scuola – Orto Wine News - Quartiere
Contenuti
Uscite visite
guidate
Le forme dell’orto – Lavorazione del terreno – Gli ortaggi – Coltivazione e cure –
Parassiti, antiparassitari e fertilizzanti biologici – Propagazione degli ortaggi Raccolta, trasformazione e conservazione – Attrezzi e attrezzatura – Ortaggi e
alimentazione – L’orto in cucina – Orto ad…arte.
Orto dei Pecci a Siena.
Documentazione Fotografie – Poster – Pubblicazioni (ricettario, diario di bordo) - prodotti e
produzioni (ortaggi, piantine, conserve, confetture, borse, gioco dell’oca,…)
Metodologia
Esperto
Fasi quindicinali che prevedono esperienze e interventi diretti nell’orto, seguite e
integrate da approfondimenti didattici interdisciplinari, attraverso lezioni
partecipate, rielaborazioni, produzioni, esperienze, esperimenti e da uscite e
visite guidate.
Lezioni partecipate, interventi e collaborazioni da parte dell’esperta Agronoma
Itinerario didattico
Il percorso si articola con fasi a cadenza quindicinale, che prevedono attività pratiche ed esperienze
dirette nello spazio-orto e nel laboratorio-serra di Wine News, in base all’andamento stagionale, da
svolgere a piccoli gruppi, per tutta la durata dell’anno scolastico, con la presenza dell’Esperta
agronoma e dell’insegnante.
Ogni fase pratico-operativa verrà successivamente rielaborata, approfondita, sintetizzata,
documentata da unità didattico-laboratoriali, interdisciplinari, in classe e negli spazi esterni
adiacenti e integrata da uscite e visite guidate.
Fasi pratico-operative
I Fase
“In serra”: semine, in semenzaio, dirette e trapianti.
II Fase
“Olio di gomito”, preparazione del terreno: lavorazione scerbatura e concimazione
III Fase
“La mappa dell’orto”: osservazione dello spazio e della sua organizzazione in funzione della
destinazione ad orto; rappresentazione grafica delle aiuole e della sistemazione geometrica degli
ortaggi.
IV Fase
“Geometria …Terra, terra”: preparazione dei solchi e delle buche secondo una disposizione
concordata; trapianto e semina di ortaggi raggruppati secondo una classificazione per specie
V Fase
“Ortaggi con amore”: cure colturali, innaffiatura, sarchiatura, trattamenti antiparassitari e
fertilizzanti con sostanze esclusivamente naturali, anche autoprodotte (infusi di erbe aromatiche,
ecc.), allestimento di strutture varie a protezione e sostegno degli ortaggi.*
[*Questa fase, indispensabile alla coltivazione, verrà ripetuta con costanza, quindi implicherà
condivisione di ruoli, impegno progettuale ed esecutivo per tutta la durata del percorso].
VI Fase
“La moltiplicazione delle piante”: produzione di piante officinali e non, attraverso talee e semine nei
vasi (mostra mercato di fine anno)
VII Fase
“L’identità dell’ortaggio”: allestimento di classificatori dei vari ortaggi realizzati su cartellini,
ciottoli, mattonelle, ecc.
VIII Fase
“Investigatori in… erba”: osservazione diretta e studio (anche con lenti d’ingrandimento) dei
principali parassiti e loro classificazione.
IX Fase
“Da produttori a consumatori”: raccolta, trasformazione, conservazione, degli ortaggi a maturazione*
[*Anche questa fase verrà ripetuta a seconda della necessità]
X Fase
“L’utile e il dilettevole”: semina e trapianto di essenze floreali a decoro dell’orto e a difesa dai
parassiti.
Fasi di approfondimento didattico-laboratoriale
oRaccolta di informazioni e osservazioni sulla fisiologia delle piante e predisposizione di schede di
sintesi
oDisegni, mappe, progettazione di spazi per la sistemazione delle aiuole e dei solchi.
oCenni sui punti cardinali e orientamento nello spazio: luci e ombre nell’orto.
oCensimento botanico: preparazione di identificatori dei vari ortaggi, realizzati su cartellini, ciottoli,
mattonelle, ecc..
oProgettazione e realizzazione di tutori per il sostegno e la protezione delle piante.
oGli ospiti dell’orto: indagine e schematizzazione con foto, disegni, dei principali insetti dell’orto.
oRegistrazione, in itinere, su un “diario di bordo”, degli interventi e delle osservazioni rilevate.
o Le varie tecniche di coltura
oIl ciclo vitale delle piante
oStudio sulla propagazione delle piante con particolare attenzione ai metodi che i bambini
sperimentano (semina, divisione, talee) e descrizione attraverso diagrammi di flusso.
oRealizzazione di cartelloni, poster, diagrammi di flusso, schede, schematizzazioni, riassuntivi delle
varie esperienze.
oOsservazioni con lenti e microscopio: elaborazione di schede descrittive dell’indagine microscopica.
oRelazione tra sistemi produttivi, consumi alimentari e Territorio.
oOro e alimentazione: ortaggi e loro proprietà alimentari e nutrizionali.
oLe ricette dell’orto: antichi sapori della gastronomia locale e non. Le conserve. Il ricettario.
oFavole nell’orto: gli ortaggi tra storia e leggenda.
oLa geografia degli ortaggi: mappatura delle zone di origine dei vari ortaggi.
oIl vocabolario dell’orto: sviluppo del patrimonio lessicale attraverso la padronanza di aree settoriali
di vocabolario.
LABORATORIO 2: “Dall’uva al vino”
Periodo
Durata
Da ottobre a aprile, con fasi didattiche ed esperienze dirette mensili
Luoghi
Classe – Quartiere - Azienda viti-vinicola - Museo del Brunello
Contenuti
Uscite visite
guidate
Documentazione
Metodologia
Esperto
La vendemmia: dal vigneto alla cantina – La vinificazione – Mangiare di..vino: le
ricette – Vite, filare, vigneto: tutti in riga! – L’uva e il vino nello spazio e nel
tempo – In…tralci di Natale – Dalla botte alla bottiglia – Le nostre etichette.
Azienda viti-vinicola – Museo del brunello Fotografie – Poster – Prodotti e produzioni (lavoro di Natale, ricettario,
etichette,…)
Fasi didattiche mensili, che prevedono lezioni partecipate e interventi
dell’Esperta, approfondimenti e rielaborazioni didattiche interdisciplinari,
produzioni, esperienze, esperimenti, uscite e visite guidate.
Lezioni partecipate, interventi e collaborazioni da parte dell’Esperta Agronoma
Itinerario didattico
Ottobre
I Fase
Uscita e visita guidata con l’Esperta presso un’azienda agricola locale, “La vendemmia”: il vigneto e
la raccolta, la cantina e la torchiatura. Raccolta dei dati (da parte dell’insegnante e/o dei bambini)
per la rielaborazione in classe.
Approfondimento: rielaborazione e schematizzazione dei vari passaggi per la trasformazione:
diraspatura, torchiatura, fermentazione.
Esperienza: in classe con l’Esperta, “Dall’uva al vino”: il mosto e la fermentazione, passaggi di
trasformazione e approfondimenti teorici. Analisi sensoriale dell’acino, del mosto, del vino e raccolta
dati.
Approfondimento:tabulazione dei dati sulle caratteristiche sensoriali in tabelle a doppia entrata.
Novembre
II Fase
Esperienza: presso un Quartiere, con la collaborazione dell’Esperta, ”La schiacciata con l’uva”,
realizzazione della ricetta
Approfondimento: schematizzazione delle fasi della ricetta attraverso un algoritmo risolutivo e
preparazione di un ricettario realizzato con piatti a base di uva e/o vino, reperiti intervistando nonni
e genitori.
Dicembre
III Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “La vite, il filare, il vigneto”, tecniche di coltivazione.
Approfondimento: cartellone di sintesi sulla lezione (collage di disegni, foto, immagini di viti a
costituzione del filare e del vigneto) – Realizzazione del lavoro di natale: il centrotavola di tralci.
Gennaio
IV Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “La vite e il vino nello spazio e nel tempo”, dagli antichi
Greci ai giorni nostri: la diffusione della viticoltura.
Uscita e visita guidata con l’Esperta al Museo del Brunello.
Approfondimento: rielaborazione dell’esperienza e realizzazione di cartelloni per la sintesi.
Esperienza: riproduzione, con creta, di antichi contenitori per il vino in terracotta.
Febbraio
V Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “L’uva e il vino tra leggende e tradizioni”. Da Dioniso a
Noè. Proverbi, detti e filastrocche
Approfondimento: rielaborazione linguistica e produzione di vari tipi di testo sugli agli argomenti
trattati
Aprile Maggio
VI Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: le etichette come carta d’identità e passaporto dei
prodotti. Le etichette, i marchi e le denominazioni del vino.
Approfondimento: “Grafici per caso”, realizzazione di bozzetti di etichette per la
commercializzazione di un vino (da utilizzare successivamente su bottiglie mignon che verranno esposte
alla mostra-mercato di fine anno). Risoluzione di un cruciverba predisposto attinente i vari argomenti
trattati.
LABORATORIO 3: “Come il cacio sui maccheroni”
Periodo durata
Luoghi
Contenuti
Uscite visite
guidate
Documentazione
Metodologia
Esperto
Da novembre a maggio, con fasi didattiche ed esperienze dirette mensili.
Classe – Quartiere – Caseificio.
Gli animali da latte – Le razze del nostro Territorio – Il latte – I prodotti del
latte – Le ricette - La geografia dei formaggi – Il caseificio –
Caseificio
Fotografie – Poster – prodotti e produzioni (lavoro di Natale, ricettario,
caciottine…)
Fasi didattiche mensili, che prevedono lezioni partecipate e interventi
dell’esperta, approfondimenti e rielaborazioni didattiche interdisciplinari,
produzioni, esperienze, esperimenti, uscite e visite guidate.
Lezioni partecipate, interventi e collaborazioni da parte dell’esperta Agronoma
Itinerario didattico
Novembre
I Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “Gli animali da latte: mucca, capra, pecora, bufala”,
descrizione attraverso materiale visivo (immagini, foto, diapositive,…). Le razze del nostro
Territorio.
Approfondimento: “Filastrocca del formaggio”, utilizzo (lettura, analisi contenutistica,
rielaborazione,…) del testo linguistico come introduzione ai prodotti del latte.
Dicembre
II Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “Sua maestà il latte!”, caratteristiche, proprietà
nutrizionali e usi alimentari.
Esperienza: laboratorio sensoriale, con l’Esperta, sui diversi tipi di latte, anche di origine vegetale
(mucca, capra, pecora, soia, riso, mandorle).
Approfondimento: rielaborazione dei dati sensoriali e loro registrazione su grafici o tabelle.
Predisposizione di una scheda d’indagine per la rilevazione delle abitudini alimentari legate al
consumo di latte e formaggio dei bambini. Tabulazione dei dati emersi attraverso un grafico.
Realizzazione del lavoro Natalizio: “Le pecorelle” (legno e lana e/o ciottoli e lana...).
Gennaio
III Fase
Esperienza con la collaborazione dell’Esperta, presso un Quartiere: “La ricotta”, “Il burro”,
procedure e passaggi di trasformazione.
Approfondimento: “Latte e C.”, ricerca individuale, a casa e reperimento di ricette a base di latte e
derivati. Raccolta e sistemazione delle ricette per la realizzazione di un ricettario da esporre alla
mostra-mercato di fine anno.
Febbraio
IV Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’esperta: rielaborazione dell’esperienza della ricotta e del burro,
procedimenti per la trasformazione da sintetizzare con un diagramma di flusso.
Approfondimento: predisposizione di un questionario per l’uscita al caseificio.
Marzo
V Fase
Uscita visita guidata dall’Esperta al caseificio
Approfondimento: rielaborazione dell’esperienza e realizzazione del testo giornalistico sottoforma
di intervista.
Aprile
VI Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “La geografia dei formaggi”, descrizione e
contestualizzazione del prodotto. Assaggio di formaggi di vario tipo e diversa provenienza.
Approfondimento in classe, con l’Esperta: mappatura dei vari formaggi su una cartina dell’Italia., già
predisposta Attività-gioco di collocazione di tesserine coll’immagine del formaggio sull’esatta regione
di provenienza
Maggio
VII Fase
Esperienza nel Quartiere, con l’Esperta e un Mastro caseario: “Si fa il formaggio!”, preparazione di
caciottine per la mostra-mercato di fine anno.
LABORATORIO 4: “Dolce come il miele”
Periodo durata
Luoghi
Contenuti
Uscite visite
guidate
Documentazione
Metodologia
Esperto
Da novembre a maggio, con fasi didattiche ed esperienze dirette mensili
Classe – Quartiere – Laboratorio di apicoltura
Gli insetti: l’ape – Il mondo delle api – La geometria delle api – I prodotti delle
api – Il miele - Le api e l’uomo – Le api e l’ambiente – Le fonti nettarifere
Laboratorio di apicoltura
Fotografie – Poster – prodotti e produzioni (ricettario, lavoro di Natale,
biscotti…)
Fasi didattiche mensili, che prevedono lezioni partecipate e interventi
dell’Esperta, approfondimenti e rielaborazioni didattiche interdisciplinari,
produzioni, esperienze, esperimenti, uscite e visite guidate.
Lezioni partecipate, interventi e collaborazioni da parte dell’esperta Agronoma
Itinerario didattico
Novembre
I Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’esperta: “Alla scoperta degli insetti”, loro classificazione con
particolare attenzione all’ape, attraverso l’uso di materiale audiovisivo e modelli 3D.
Approfondimento: realizzazioni tridimensionali delle api, assemblando le tre parti del corpo già
predisposte e date, in base alla struttura specifica relativa alla funzione (per i bambini più piccoli, senza
differenziazione). Realizzazione di una tavola descrittiva sui tre tipi di api e schematizzazione delle
caratteristiche strutturali e funzionali.
Dicembre
II Fase
Approfondimento: lettura, da parte dell’insegnante, di una storia sul Mondo delle api, per introdurre,
appunto, tale argomento.
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “Il mondo della api” come esempio di un modello “sociale”,
di organizzazione e collaborazione, rivolto ad un unico scopo. La vita nell’alveare.
Approfondimento: rielaborazione dell’argomento e sintesi su un cartellone. Preparazione del lavoro
natalizio: realizzazione di candele con il foglio di cera.
Gennaio
III Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’esperta: “La geometria delle api”, linguaggi, voli, costruzioni.
Approfondimento: realizzazione di un cartellone con i disegni delle forme geometriche legate ai voli
e alle strutture dei nidi.
Febbraio
IV Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “Le api e l’uomo”, testimonianze e fonti storiche
sull’evoluzione e l’importanza di questo antico rapporto. Analisi sensoriale, osservazione e descrizione
di cera - propoli – pappa reale – polline.
Approfondimento: sintesi dell’analisi sensoriale attraverso la tabulazione delle caratteristiche dei
quattro prodotti su tabelle a doppia entrata.
Marzo
V Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “Il miele”, proprietà, usi e tipi di miele.
Approfondimento: assaggio e analisi sensoriale di diversi tipi di miele. Preparazione di un cartellone
con le etichette di vari tipi di miele e la relativa descrizione, attraverso l’elenco delle caratteristiche
sensoriali rilevate
Aprile
VI Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’esperta: “Le api, i fiori, l’ambiente”, la struttura del fiore e i
meccanismi di raccolta di nettare e polline, l’importanza dell’impollinazione, l’ape come indicatore di
qualità ambientale.
Approfondimento: realizzazione di una tavola “tecnico-scientifica” per la schematizzazione delle
caratteristiche strutturali e funzionali del fiore e la relativa nomenclatura.
Maggio
VII Fase
Approfondimento con l’Esperta: ricerca delle principali fonti nettarifere del nostro Territorio e
schematizzazione attraverso istogrammi, diagrammi, areogrammi.
Uscita e visita guidata dall’Esperta: “Il laboratorio di apicoltura”
Esperienza: presso la sede di un quartiere, preparazione dei biscottini al miele per la mostramercato di fine anno.
LABORATORIO 5 “Pane, pasta e…fantasia”
Periodo durata
Luoghi
Contenuti
Uscite visite
guidate
Da novembre a maggio, con fasi didattiche ed esperienze dirette mensili.
Classe - Orto Wine News - Sede Quartiere – Panificio – Pastificio
Dal seme alla pianta - I cereali - Il grano – La pasta di sale - La panificazione –
La pasta – Il pane nel tempo e nello spazio.
Pastificio Gallina.
Documentazione Fotografie – poster – prodotti e produzioni (lavoro Natale, grissini, salatini).
Metodologia
Esperto
Fasi didattiche mensili, che prevedono lezioni partecipate e interventi
dell’esperta, approfondimenti e rielaborazioni didattiche interdisciplinari,
produzioni, esperienze, esperimenti, uscite e visite guidate.
Lezioni partecipate, interventi e collaborazioni da parte dell’esperta Agronoma.
Itinerario didattico
Novembre
I Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’esperta: “I cereali e il ciclo del grano” - Esperienza “La semina”
presso l’orto di Wine News e in classe.
Approfondimento: Gioco-esperienza tattile “Tocco, confronto, indovino”e tabulazione delle
caratteristiche dei cereali attraverso tabelle a doppia entrata, con realizzazione di un cartellone.
Dicembre
II Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “La germinazione”, osservazione, rappresentazione e
descrizione delle plantule di grano – Esperienza “La pasta di sale” preparazione e spiegazione della
reazione chimica durante la cottura
Approfondimento:manipolazione e modellaggio della pasta di sale per la realizzazione di ghirlande e
spighe di grano secche, come lavoro di Natale. Lettura con animazione ritmata di una storia sul grano
(vedi all. n°
)
Visione del film animato “Totò Sapore e la magia della pizza”
Gennaio
III Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’esperta: le procedure per la panificazione “Dalla farina al pane”.
Esperienza: “La lievitazione dell’impasto”
Approfondimento: “La ricetta” attraverso l’algoritmo esecutivo e il testo regolativo
Febbraio
IV Fase
Uscita: visita al Panificio con l’esperta, preceduta dalla preparazione di una scheda di indaginequestionario predisposta con domande formulate dai bambini
Approfondimento: conversazione e rielaborazione dell’esperienza e delle informazioni raccolte
attraverso un cartellone e un testo scritto (cronaca)
Marzo
V Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “Dal grano alla pasta”, procedimenti di lavorazione ed
essiccazione; differenze alimentari e nutrizionali in base al tipo di grano utilizzato
Approfondimento:”I pinci”, scrittura della ricetta come testo regolativo
Esperienza: in classe, realizzazione dell’impasto e suo utilizzo per stendere il pincio
Aprile
VI Fase
Uscita: visita con l’Esperta al Pastificio biologico “L’antica Rocca” di Gallina, preceduta dalla
preparazione di una scheda-indagine
Approfondimento: conversazione, rielaborazione esperienza
Maggio
VII Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’esperta: “Il pane nella storia e nel mondo”
Uscita: “Dalla farina al pane” esperienza della panificazione nella sede di un Quartiere, con
preparazione di prodotti (grissini, salatini,..) per la mostra–mercato di fine anno scolastico.
LABORATORIO 6: “Liscio come l’olio”
Periodo durata
Luoghi
Contenuti
Uscite visite
guidate
Da ottobre a maggio, con fasi didattiche ed esperienze dirette mensili
Classe – Frantoio – Wine news – Quartiere.
L’olivo, l’oliva, l’oliveto – Al frantoio – La nostra raccolta-lavorazione – Storia e
storie sull’olivo – La geografia dell’olivo - La chimica in cucina: esperimenti con
l’olio – La carta d’identità dell’olio Frantoio.
Documentazione Fotografie – Poster – Depliant – Lucidi - Prodotti e produzioni (lavoro Natale,
Ciambelline all’olio, piantine, ).
Metodologia
Esperto
Fasi didattiche mensili, che prevedono lezioni partecipate e interventi
dell’Esperta, approfondimenti e rielaborazioni didattiche interdisciplinari,
produzioni, esperienze, esperimenti, uscite e visite guidate.
Lezioni partecipate, interventi e collaborazioni da parte dell’esperta Agronoma.
Itinerario didattico
Ottobre
I Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “L’olivo e il suo frutto”, descrizione della pianta, del
frutto e delle forme di allevamento.
Approfondimento: schematizzazione su poster delle caratteristiche della pianta e del frutto,
attraverso rappresentazione grafica e nomenclatura.
Esperienza: preparazione con l’Esperta di talee di olivo per la predisposizione del lavoro di Natale.
Novembre
II Fase
Uscita: visita guidata con l’Esperta al frantoio, tecniche di estrazione dell’olio con documentazione
fotografica relativa alle varie fasi di lavorazione delle olive.
Predisposizione di un poster esplicativo che illustra, con foto e didascalie, le varie fasi osservate al
frantoio.
III Fase
Uscita: con l’Esperta al giardino Wine News per la raccolta delle olive
Esperienza: in classe, con l’Esperta, “La lavorazione delle nostre olive”, procedure dirette e lezione
partecipata.
Dicembre
IV Fase
Esperienza: preparazione del lavoro di Natale “L’ olivo natalizio”, decorazione di piccoli vasi in cui
sistemare, con la terra, le piantine di olivo, ottenute da talea.
Gennaio
V Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “L’olivo nella storia e storie sull’olivo”, dall’antica Grecia
alla sua diffusione nel bacino del Mediterraneo; miti e leggende sull’olivo, “albero cosmico”.
Approfondimento: letture e rielaborazione di racconti sull’argomento
Febbraio
VI Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’esperta: “La geografia dell’olivo”, l’oliveto nel paesaggio e nel
nostro Territorio, visto attraverso foto aeree e mappe della zona..
Approfondimento: utilizzo di una foto aerea per individuare confini, tipi di coltivazione, zone
abitate, da ripassare su carta da lucido e caratterizzare con simboli grafici di una legenda.
Marzo Aprile
VII Fase
Esperienza: “La chimica in cucina”, giochi-esperimenti con l’olio, predisposti e guidati dall’esperta.
Approfondimento: “Diario di un piccolo chimico in cucina”, realizzazione di un fascicoletto di
raccolta dei vari testi regolativi e/o algoritmi (per i più piccoli diagrammi di flusso con le sequenze
disegnate) sugli esperimenti effettuati.
Maggio
VIII Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “Olio e sue proprietà nutrizionali”, l’importanza dell’olio
nell’alimentazione.
Approfondimento: “La carta d’identità dell’olio” con le caratteristiche nutrizionali.
Esperienza: “Le ciambelline all’olio”, nel Quartiere, con la collaborazione dell’Esperta, preparazione
e confezionamento dei biscotti per la mostra-mercato di fine anno.
LABORATORIO 7: “Il giardino dei profumi”
Periodo durata
Luoghi
Contenuti
Uscite visite
guidate
Da novembre a maggio, con fasi didattiche ed esperienze dirette mensili.
Classe – giardino Wine News – sede Quartiere – Sansepolcro.
Profumi e sapori delle erbe aromatiche – Le erbe aromatiche: nomenclatura e caratteristiche Storie e leggende – Proprietà e usi – La ricetta – Il the – La via del the – I rituali con il the –
Dal giardino all’erbario.
Museo delle Erbe a Sansepolcro.
Documentazione Fotografie – Poster – prodotti e produzioni (lavoro di Natale, mentine, erbario, )
Metodologia
Esperto
Fasi didattiche mensili, che prevedono lezioni partecipate e interventi
dell’Esperta, approfondimenti e rielaborazioni didattiche interdisciplinari,
produzioni, esperienze, esperimenti, uscite e visite guidate.
Lezioni partecipate, interventi e collaborazioni da parte dell’esperta Agronoma.
Itinerario didattico
Novembre
I Fase
Esperienza con l’Esperta: “Profumi e sapori delle erbe aromatiche”, utilizzo di varie erbe essiccate
per la preparazione di bruschette, come aqttività-stimolo per entrare nel mondo delle erbe officinali.
Approfondimento: stesura di un elenco delle piante aromatiche conosciute, con rappresentazione
grafica, nomenclatura e principali caratteristiche (per la predisposizione di un erbario conclusivo).
Dicembre
II Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’esperta: “Tra Storia, leggenda e realtà”, proprietà e usi delle
principali erbe aromatiche nel tempo (I parte)
Approfondimento: “Il sacchettino profumato”, realizzazione del lavoro di Natale con i fiori
essiccati della lavanda racchiusi nel sacchettino, uso profumabiancheria.
Gennaio
III Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “Tra Storia, leggenda e realtà”, proprietà e usi delle
principali erbe aromatiche nel tempo(II parte)
Approfondimento: “Le mentine aromatizzate alla menta”, testo regolativo e algoritmo della ricetta
Febbraio
IV Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “La “camelia sinensis”, dalla pianta al the, storia,
leggenda, botanica.
Approfondimento: “Il viaggio del the”, luoghi legati all’uso e alla produzione di tale bevanda,
realizzazione di una mappa del mondo con evidenziate e riprodotte come ingrandimenti esterni, le
zone del the.
Marzo
V Fase
Lezione partecipata, in classe, con l’Esperta: “Usanze e rituali”, la tradizione e la cultura nell’uso del
the, attraverso testimonianze dirette (genitori)
Approfondimento: rielaborazione e raccolta dei racconti sottoforma di dépliant, illustrato con
foto e disegni, anche utilizzando programmi di grafica al computer.
Aprile
VI Fase
Uscita: visita con l’Esperta al giardino Wine News, percorso guidato tra le erbe e gioco-laboratorio
sensoriale.
Approfondimento: essiccazione dei rametti di erbe del giardino da utilizzare, insieme alle foto,
come integrazione e completamento dell’Erbario predisposto a novembre.
Maggio
VII Fase
Uscita: visita guidata con l’Esperta nel Quartiere per la preparazione e il confezionamento in
sacchetti delle mentine per la mostra-mercato di fine anno.
Approfondimento: preparazione di etichette adesive da attaccare ai sacchettini di mentine.
Uscita: visita guidata con l’Esperta al Museo delle Erbe di Sansepolcro, unico in Europa e
interamente dedicato alle piante medicinali, 5000 anni di storia della fitoterapia.
Legenda
Lezioni partecipate con l’Esperta
Approfondimento
Uscita-visita guidata
Esperienza
•Incontri periodici, in itinere, tra l’Esperta e gli Insegnanti, per
eventuali adattamenti e modifiche progettuali.
•Osservazioni in situazione e in itinere sull’andamento del
percorso, sul grado di coinvolgimento dei bambini ed sul loro
atteggiamento nei confronti del cibo.
•Produzioni e prodotti (mostra-mercato di fine anno)
•Realizzazione di un CD riassuntivo come supporto per la
documentazione fotografica relativa ad ogni Laboratorio
Il materiale didattico di approfondimento (schede, ricette, giochi, poster, ecc.) verrà fornito
direttamente dall’Esperta agli Insegnanti, relativamente al laboratorio scelto.
Per ogni laboratorio è prevista la visita, guidata dall’Esperta, all’orto (laboratorio integratore),
presso Wine News, in un periodo e nei tempi da concordare con gli Insegnanti, durante la quale
i bambini avranno modo di sperimentare percorsi e attività- gioco sensoriali.
L’organizzazione per l’utilizzo degli Scuolabus, quindi le relative richieste e autorizzazioni
dovranno essere gestite dalla Scuola, così come le liberatorie per gli assaggi di alimenti e cibi da
parte dei bambini, previsti nei percorsi gustativi.
Wine News
“Il Gusto della Cultura che Nutre”
www.winenews.it - www.winenews.tv
I Quaderni di WineNews - www.winenews.it sas
Via Donnoli, 6-7-8
53024 Montalcino (Siena)
Tel./Fax: 0577/848609
E-mail: [email protected]
SCHEDA DI ADESIONE AI LABORATORI D’ EDUCAZIONE AL GUSTO
“La nostra Terra D.A.C.G.”
Anno scolastico 2010-2011
Per partecipare ai Laboratori occorre far pervenire alla Wine News il presente modulo di adesione (uno per Laboratorio),
entro la prima quindicina di giugno, compilato e firmato da un Insegnante referente di Laboratorio.
Nel dettaglio, le date e gli orari di svolgimento del percorso, così come gli adattamenti alla programmazione di classe e
sezione, nonché le eventuali modifiche, verranno concordati in un incontro preliminare tra gli Insegnanti e l’Esperta
Agronoma.
SCUOLA: Infanzia
Primaria
LABORATORIO nr. ………. “___________________________________________________________”
CLASSE/SEZIONE
NR. ALUNNI
INSEGNANTE REFERENTE
FIRMA referente Laboratorio
FIRMA referente Progetto
______________________________
_____________________________
DATA _______________________
(Da Amare Con Gusto)
PERCORSO SENSORIALE
“Col gusto…c’è più gusto!”
TOCCARE
•Nel bosco, nel giardino,
nell’orto (ricerca di colori
naturali, raccolta di erbe,
piante, cortecce,..) *4
IL GUSTO DI…
VEDERE
I colori della natura
(conoscenza e utilizzo di
colori naturali) *1
I cambiamenti della natura (le
stagioni e gli eventi: vino olio
miele) *2
Audiovisivi *3
•Nei laboratori (calchi e stencil con
le foglie *5, ricerca e
documentazione bibliografica,
catalogazione del materiale e
costruzione dell’erbario *6,
preparazione di ricette tipiche *7)
ODORARE
ASCOLTARE
I Nonni: proverbi,
detti, filastrocche,
ricette.. *8
Il Bosco: rumori e suoni
(uccelli, vento..) *4
I fiori e le piante
aromatiche *9
I prodotti: vino,olio, miele *10
I cibi: bruschette,
formaggi,…*7
*1 Laboratorio grafico-pittorico (in classe)
*2 Uscite nel Territorio ( Cantina, Oliviera, Apicoltore)
*3 Proiezione di filmati, film, diapositive,.. (Teatro, Sala audiovisivi della Wine News)
*4 Uscita nel Territorio (il Bosco)
*5 Laboratorio attività manuali (in classe)
*6 Laboratorio “Biblioteca dell’ambiente” (Biblioteca comunale – Esperto rilegature
libri)
*7 Laboratorio cucina (Quartieri)
*8 Laboratorio Narrativo \ Linguistico-espressivo (nonni, “personaggi”, esperti)
*9 Uscita nel Territorio (il Roseto, il giardino officinale Wine News) - Laboratorio orto
(Scuola)
*10 Esperienza sensoriale (in classe)
ARGOMENTO INTEGRATORE
PRODUZIONE FINALE = VERIFICA LAVORO