unità 5 - l`organizzazione e le funzioni del corpo umano

Transcript

unità 5 - l`organizzazione e le funzioni del corpo umano
UNITÀ 5 - L’ORGANIZZAZIONE E LE FUNZIONI DEL
CORPO UMANO
Lezione 1 – Struttura, apparato tegumentario e salute
Approfondimento - La pelle può ustionarsi: come prevenire e curare
Attenzione all’abbronzatura
L’esposizione della pelle all’aria e al sole ne favorisce l’ossigenazione e la produzione di vitamina
D. Va tuttavia ricordato che l’esposizione eccessiva ai raggi ultravioletti (UV), quelli che provocano
l’abbronzatura, può esser molto dannosa per le cellule del derma. L’eccessiva esposizione alle
radiazioni, infatti, oltre a provocarne l’invecchiamento precoce, può causare scottature anche gravi
(ustioni), una irritazione detta “eritema solare” e tumori maligni come i melanomi.
Perciò quando ci si espone al sole bisogna prendere alcune precauzioni:
♦ iniziare con pochi minuti al giorno e aumentare pian piano il tempo di esposizione;
♦ evitare di stare al sole nelle ore più calde (dalle 11 alle 16);
♦ proteggere sempre la pelle con creme od oli solari con potere filtrante e ripetere
l’applicazione più volte al giorno, soprattutto dopo le nuotate;
♦ scegliere la crema od olio solare in base al fattore di protezione solare (SPF) e al tipo di
pelle: per pelli chiare è consigliato un fattore di protezione alto, mentre per le carnagioni più
scure un fattore di protezione medio;
♦ proteggere il capo con un cappello e gli occhi con occhiali con le lenti scure;
♦ bere spesso acqua per sostituire i liquidi persi.
Come comportarsi in caso di ustioni
1. per prima cosa bisogna mettere la parte ustionata sotto l’acqua fredda (almeno 5 minuti) per
abbassare la temperatura ed evitare che l’ustione si estenda in profondità;
2. togliere intorno alla parte colpita eventuali anelli, orologi, cinture, calze ecc. poiché
potrebbe gonfiarsi a seguito dell’irritazione;
3. coprire la zona ustionata con una benda sterile.
Attenzione: è sempre opportuno rivolgersi al medico per fargli controllare la lesione.
Che cosa non bisogna assolutamente fare?
- non va versato sopra alcol;
- non vanno applicate pomate, oli o grassi in genere;
- non vanno messi cerotti;
- non vanno staccati vestiti o altro nel caso si siano attaccati alla pelle nella zona ustionata;
- se si formano delle vesciche non vanno forate.
1
UNITÀ 5 - L’ORGANIZZAZIONE E LE FUNZIONI DEL
CORPO UMANO
Lezione 1 – Struttura, apparato tegumentario e salute
Approfondimento - L’individuazione di una malattia attraverso la diagnosi
La diagnosi consiste nell'individuazione di una determinata malattia: essa viene espressa dal
medico che, per definirla, si avvale dell’esame oggettivo (osservazione diretta del paziente), dei
sintomi riferiti dal paziente, spesso di esami di laboratorio o strumentali e di referti medici
specialistici. Anche l’anamnesi, cioè la documentazione storica personale del paziente, è molto
utile al medico per effettuare una corretta diagnosi.
Evidentemente più precoce e precisa risulta la diagnosi di una malattia, più tempestiva sarà la
prescrizione della cura adeguata.
Per ottenere delle diagnosi precoci spesso si ricorre al check-up, che consiste in un’indagine
individuale periodica, che si effettua generalmente in ospedale in assenza di sintomi soggettivi. Tale
verifica ha lo scopo di riconoscere precocemente eventuali malattie nascoste o asintomatiche.
Lo screening, invece, è un’indagine che viene effettuata su intere popolazioni o su particolari
gruppi di individui “a rischio”, per evidenziare determinate malattie (per esempio il tumore al retto
o all’utero).
Generalmente sono stati osservati nei pazienti due comportamenti, opposti ed entrambi scorretti, nei
confronti della prevenzione:
♦ il paziente che, sentendosi bene, ritiene superfluo sottoporsi a qualsiasi accertamento
medico;
♦ il paziente che, in preda all’ansia, richiede e si sottopone continuamente ad accertamenti
diagnostici, per la maggior parte inutili.
Logicamente il comportamento corretto è quello di chi segue le norme di prevenzione per evitare di
esporsi a eventuali malattie e che, anche in assenza di sintomi, si sottopone periodicamente a una
visita medica di controllo.
Infatti, fare prevenzione non consiste unicamente nel sottoporsi a un elevato numero di esami o
visite mediche, ma piuttosto nel seguire alcune norme di comportamento adeguate all’ambiente in
cui si vive e si lavora, al fine di eliminare o ridurre i rischi di una malattia prima che questa possa
essere contratta o di curarla alla sua prima manifestazione.
2
UNITÀ 5 - L’ORGANIZZAZIONE E LE FUNZIONI DEL
CORPO UMANO
Lezione 1 – Struttura, apparato tegumentario e salute
Approfondimento - Come curare le malattie infettive con i farmaci
La somministrazione di chemioterapici, cioè di farmaci per curare le malattie infettive, ha avuto un
considerevole sviluppo con la scoperta dei sulfamidici e degli antibiotici. Sono, queste, le sostanze
che uccidono o inibiscono la crescita di microrganismi patogeni che hanno già infettato un
organismo. La prima tappa dell’era degli antibiotici risale al 1928, anno in cui Alexander Fleming
(1881-1955) pervenne alla sua celebre scoperta: la penicillina, una muffa che arresta la crescita dei
batteri. Dopo anni di ricerca finalmente, nel 1940, egli riuscì a produrre il farmaco che da allora ha
salvato un numero incalcolabile di vite umane.
Da quel momento la scienza ha fatto passi da gigante e gli antibiotici a nostra disposizione sono
oggi numerosissimi; molti sono prodotti da batteri e alcuni da funghi. Molti altri, tra cui la stessa
penicillina, possono essere ora sintetizzati in laboratorio.
Gli antibiotici contrastano i batteri con diverse modalità:
♦ impedendo la formazione della parete cellulare;
♦ inibendo la produzione di ATP;
♦ bloccando la sintesi proteica;
♦ distruggendo il corretto avvolgimento della molecola di DNA;
♦ inibendo l’espressione genica.
Qualunque sia la loro modalità d’attacco, gli antibiotici impediscono la proliferazione batterica e
permettono, così, alle difese immunitarie dell’organismo di organizzarsi e contrastare l’infezione.
L’uso di tali farmaci ha salvato numerose vite umane, ma l’abuso che oggi se ne fa ha evidenziato
un nuovo pericolo: la comparsa di ceppi batterici resistenti a questi stessi farmaci. Questi batteri
devono la loro resistenza agli antibiotici a particolari geni che possono trovarsi o nel cromosoma
batterico o nei plasmidi.
Alcuni geni della resistenza sono ereditari, altri derivano da mutazioni casuali (tra i batteri sono
molto più frequenti che tra gli eucarioti), altri ancora provengono da altri batteri attraverso
meccanismi di coniugazione (v. unità 4, lezione 3, approfondimento on-line “Il Regno dei Batteri”).
Infine, non dimentichiamoci che l’uso eccessivo di antibiotici può recare effetti indesiderati su flore
batteriche non patogene, come, per esempio, quelle che convivono con noi nel nostro intestino. È
stato riscontrato, infatti, che un’assunzione prolungata di antibiotici può sterminare intere
popolazioni di batteri risparmiando solo quelli che risultano essere resistenti all’azione del farmaco.
Queste cellule batteriche si moltiplicano e producono un’intera popolazione costituita da individui
resistenti, che rendono in questo modo inefficace il farmaco[fig. 1].
Questa è una delle ragioni per cui i medici più accorti cercano di limitare l’uso degli antibiotici e i
laboratori farmaceutici cercano di sintetizzarne sempre di nuovi.
3
UNITÀ 5 - L’ORGANIZZAZIONE E LE FUNZIONI DEL
CORPO UMANO
Lezione 4 – La nutrizione: l’apparato digerente
Approfondimento - La dentizione e la carie dentale
La dentazione
I denti sono costituiti dalla corona, che è la parte libera visibile nella bocca, e dalla radice, inserita
nell’alveolo; la zona di unione fra queste due parti è detta colletto. I denti sono formati da un tipo
speciale di lamine ossee (avorio o dentina). Nella corona la dentina è ricoperta dallo smalto, nella
radice dal cemento. All’interno di ogni singolo dente vi è la polpa dentaria, ricca di vasi sanguigni
e di terminazioni nervose [fig. 1].
La prima dentizione, dentizione lattea, inizia con i primi denti verso il 6° mese di vita e a circa
sette anni il bambino possiede 20 denti (mancano i molari).
L’uomo adulto possiede 32 denti di forma diversa e con compiti diversi distribuiti nell’arcata
dentale superiore e inferiore: anteriormente si hanno gli incisivi, in numero di 4 nel mascellare
superiore e 4 nella mandibola. Essi servono ad afferrare e tagliare gli alimenti. I canini, forti e
appuntiti, servono a lacerare: sono in numero di 4, uno a ogni lato degli incisivi. Vi sono infine i
premolari (8) e i molari (12), che servono a triturare: questi hanno corone massicce e provviste di
più rilievi [fig. 2].
Fig. 1. La struttura del dente.
Fig. 2. Disposizione dei denti nelle due arcate dentarie.
La carie dentale
La malattia più diffusa dei denti è la carie dentale. Oggi si ammette che questa sia essenzialmente
una malattia della civiltà, benché lesioni ai denti siano state riscontrate anche in scheletri di uomini
preistorici (Pitecantropo e Uomo di Neanderthal). Infatti tra le popolazioni primitive questa malattia
è abbastanza rara ed essa compare non appena questi popoli vengono a contatto con la civiltà.
Si ritiene che la carie si formi in zone dei denti dove i germi ristagnano (placca dentaria) e trovano
un ambiente favorevole al loro sviluppo.
L’igiene e la cura dei denti consiste nella pulizia che deve essere fatta dopo ogni pasto, onde evitare
il più possibile il proliferare dei germi patogeni.
Il disinfettante più idoneo è il fluoro, che si trova nei dentifrici e anche in pastiglie da sciogliere
lentamente in bocca.
Importante è l’esame periodico della bocca da parte del dentista per riconoscere la carie allo stadio
4
iniziale (1° e 2° grado). In questo periodo la carie non dà fastidio e la cura, facile e non dolorosa, si
limita all’otturazione. La cura della carie nel 3° e 4° grado richiede l’asportazione parziale o totale
della polpa, seguita dalla otturazione del dente cariato o, in caso estremo, l’asportazione del dente
ormai diventato irrecuperabile [fig. 3].
Fig. 3. Disegno rappresentante le
diverse possibili evoluzioni della carie.
Quando la penetrazione è estrema, il
dente deve essere rimosso.
5
UNITÀ 5 - L’ORGANIZZAZIONE E LE FUNZIONI DEL
CORPO UMANO
Lezione 3 – Il trasporto: il sistema circolatorio e l’apparato escretore
Approfondimento - I gruppi sanguigni
Quando si verifica un’elevata perdita di sangue o per una ferita o perché un individuo viene
sottoposto a un’operazione chirurgica, è necessario integrare quello perduto con altro sangue o dello
stesso individuo o di individui diversi. Ciò è possibile mediante la trasfusione.
I primi tentativi di trasfusione di sangue tra individui diversi si ebbero nel secolo scorso, ma si
rivelarono estremamente pericolosi. Capitava, infatti, che chi riceveva sangue rischiasse di morire, a
causa della formazione di piccoli ammassi che si formavano nelle arterie del trasfuso (la persona
che riceve il sangue) e che andavano a occludere i vasi sanguigni.
Già verso la fine del 1800 si era riusciti a scoprire che nel sangue erano presenti delle sostanze, le
agglutinine, che avevano la proprietà di ammassare i globuli rossi e quindi di ostruire i vasi
sanguigni. In seguito si scoprì che il sangue umano può appartenere a quattro diversi gruppi
sanguigni. Pertanto, prima di effettuare una trasfusione, è essenziale stabilire che il sangue del
donatore sia compatibile con quello del ricevente.
sostanza che provoca
La classificazione dei gruppi sanguigni è basata sulla differenza antigene:
con l’individuo con cui viene a
degli antigeni A e B presenti sui globuli rossi. Si distinguono contatto una reazione antagonista
pertanto quattro gruppi diversi: A, B, AB e 0 (quest’ultimo che tende a eliminarlo.
significa senza antigene) [fig. 1]:
♦ il gruppo A è presente nel 44% circa della popolazione italiana. Gli individui appartenenti a
questo gruppo possono donare il sangue solo a individui dei gruppi A e AB e riceverlo soltanto
da quelli del gruppo A e del gruppo 0;
♦ il gruppo B è presente nel 14% circa della popolazione italiana e gli individui appartenenti a
questo gruppo possono donare il sangue a chi appartiene al gruppo B o al gruppo AB, mentre
possono riceverlo soltanto da chi fa parte del gruppo B o del gruppo 0;
♦ il gruppo AB è piuttosto raro ed è posseduto solamente dal 3% circa degli Italiani che, sui
globuli rossi, presentano sia l’antigene A sia l’antigene B. Essi possono donare il sangue
soltanto a individui del gruppo AB; al contrario possono riceverlo da individui di tutti e quattro i
gruppi (A-B-AB-0). Per tale motivo vengono detti riceventi universali;
♦ il gruppo 0 (zero) è posseduto dal 39% circa degli Italiani. Essi sono detti donatori universali
perché possono donare il loro sangue agli appartenenti di tutti gli altri gruppi e possono
riceverlo solamente da quelli del gruppo 0.
Fig. 1.
6
Il gruppo sanguigno è un carattere che si eredita e la sua frequenza varia tra i gruppi etnici: gli
Indios del Sud America, per esempio, appartengono in maggioranza al gruppo 0, mentre gli asiatici
possiedono per lo più il gruppo B.
Oltre ai quattro gruppi già indicati vi sono, poi, dei sottogruppi (chiamati M, N, MN e Rh) di cui si
deve tener conto in casi particolari; fra questi, il più importante è il fattore Rh. Rh deriva da Rhesus,
nome di una scimmia, Macacus rhesus, nel sangue della quale venne scoperto. Il fattore Rh è
presente nell’85% degli individui. Tale fattore può essere presente sulla superficie dei globuli rossi
e si indica, allora, con Rh+, cioè Rh positivo; se invece è assente si indica con Rh–, cioè Rh
negativo.
Il fattore Rh può creare problemi soprattutto in caso di gravidanza. Accade, infatti, abbastanza di
frequente, che la madre sia Rh negativa e il figlio Rh positivo, avendo ereditato tale fattore dal
padre. Nel corso iniziale della gravidanza la madre non subisce complicazioni, poiché non ha
ancora avuto modo d’incontrare l’antigene del figlio. Però nelle ultime settimane, quelle vicine al
parto, una certa quantità di sangue del feto si mescola al sangue della madre e la madre produce
anticorpi anti-Rh+. Nel caso si verifichi una seconda gravidanza e il feto presenti un fattore Rh
positivo, le agglutinine anti-Rh entrano nel sangue del feto e causano l’agglutinazione dei globuli
rossi Rh positivi, provocandone la distruzione. Se non si interviene subito dopo la nascita, con
immediate trasfusioni che hanno lo scopo di evitare la sensibilizzazione contro il fattore Rh del
figlio, il neonato può morire [fig. 2].
Attualmente, però, a una madre Rh– che ha partorito un figlio Rh+ viene effettuata una cura per
evitare eventuali rischi al feto nel caso di una seconda gravidanza.
Fig. 2. Schema dei rapporti fra anticorpi
materni e antigene Rh dell’embrione.
A) Negli ultimi tempi precedenti il parto,
alcuni globuli rossi del feto penetrano nella
circolazione della madre stimolando la
produzione di anti-Rh.
B) Nella successiva gravidanza gli anticorpi
materni raggiungono il sistema circolatorio
del feto causando l’agglutinazione dei
globuli Rh+.
7
UNITÀ 5 - L’ORGANIZZAZIONE E LE FUNZIONI DEL
CORPO UMANO
Lezione 5 – La difesa: il sistema immunitario
Approfondimento - La scoperta dei vaccini
Lo storico Tucidide, 2 500 anni fa, scrisse che i malati di peste potevano essere assistiti solo da
coloro che ne erano già stati colpiti e che erano riusciti a sopravvivere. Si sapeva, già allora, infatti,
che molte malattie infettive si contraggono una sola volta.
Naturalmente nessuno aveva compreso che ciò era la conseguenza del meccanismo con cui era
avvenuta la loro guarigione, cioè che l’organismo guarito da una malattia risulta immunizzato verso
di essa.
Il medico inglese Edward Jenner (1749-1823), alla fine del XVIII secolo, fu il primo a supporre
che provocando malattie infettive “in miniatura” si sarebbe potuto evitare il rischio di contrarle in
forme gravi, spesso letali. Egli aveva osservato, infatti, che le mungitrici che avevano contratto sulle
mani il vaiolo vaccino, mungendo mucche infette, non si ammalavano di vaiolo. Il medico provò
allora a inoculare una minima dose di pus provocato dal vaiolo bovino sulla pelle di un bambino.
Dopo due mesi iniettò allo stesso bambino una dose letale di germi di vaiolo con il risultato che il
bimbo non manifestò alcun sintomo della malattia.
Non tutti compresero l’importanza di tale scoperta, tanto che i Francesi, per disprezzo, coniarono il
termine vaccinazione (letteralmente, bovinizzazione) per ridicolizzare la pratica inventata da Jenner.
Ben presto, però, i risultati diedero ragione al medico inglese: infatti, in soli 18 mesi, il tasso di
mortalità per vaiolo si ridusse a Londra di due terzi. Il massimo tributo a Jenner risale tuttavia al
1978, anno in cui la campagna internazionale intensiva di vaccinazione è riuscita a debellare
completamente il vaiolo!
Il termine vaccinazione fu ripreso poi dallo scienziato francese Louis Pasteur (1822-1895) – questa
volta in omaggio a Jenner – e usato per indicare l’introduzione volontaria nell’individuo di germi o
virus (attenuati o uccisi) o di tossine private del loro potere tossico, al fine di procurargli uno stato
di immunità attiva. Oggi la vaccinazione è una pratica molto comune e per produrre i vaccini si fa
ricorso all’ingegneria genetica (vedi Unità 3, Lezione 4).
8