DISPENSA Una storia di acque

Transcript

DISPENSA Una storia di acque
SOMMARIO
UNO SGUARDO ALLA PIANURA LOMBARDA... ............................................................................5
UN PO’ DI STORIA.......................................................................................................................5
I NAVIGLI LOMBARDI..................................................................................................................7
BACINO DEL VERBANO (LAGO MAGGIORE). FIUME TICINO.......................................................................................................... 7
BACINO DEL LARIO (LAGO DI COMO/LECCO). FIUME ADDA......................................................................................................... 7
LA CONCA PER LA NAVIGAZIONE ............................................................................................................................................. 7
UNA LEZIONE DI CIVILTÀ. LEONARDO DA VINCI (1452 - 1519) .................................................................................................... 8
NAVIGLIO GRANDE................................................................................................................... 11
LONATE POZZOLO ............................................................................................................................................................. 11
NOSATE .......................................................................................................................................................................... 11
CASTANO PRIMO ............................................................................................................................................................... 11
TURBIGO ......................................................................................................................................................................... 11
ROBECCHETTO CON INDUNO ............................................................................................................................................... 12
CUGGIONO ...................................................................................................................................................................... 12
BERNATE TICINO ............................................................................................................................................................... 13
BOFFALORA SOPRA TICINO .................................................................................................................................................. 14
MAGENTA ....................................................................................................................................................................... 15
ROBECCO SUL NAVIGLIO ..................................................................................................................................................... 15
CASSINETTA DI LUGAGNANO ............................................................................................................................................... 17
ABBIATEGRASSO ............................................................................................................................................................... 19
ALBAIRATE....................................................................................................................................................................... 20
VERMEZZO ...................................................................................................................................................................... 21
GAGGIANO ...................................................................................................................................................................... 22
TREZZANO SUL NAVIGLIO.................................................................................................................................................... 23
CORSICO ......................................................................................................................................................................... 24
BUCCINASCO .................................................................................................................................................................... 25
MILANO .......................................................................................................................................................................... 25
NAVIGLIO DI BEREGUARDO ...................................................................................................... 26
ABBIATEGRASSO ............................................................................................................................................................... 27
OZZERO .......................................................................................................................................................................... 27
MORIMONDO .................................................................................................................................................................. 27
CASORATE PRIMO ............................................................................................................................................................. 29
BESATE ........................................................................................................................................................................... 29
MOTTA VISCONTI.............................................................................................................................................................. 29
BEREGUARDO................................................................................................................................................................... 29
NAVIGLIO PAVESE .................................................................................................................... 30
MILANO .......................................................................................................................................................................... 30
ASSAGO .......................................................................................................................................................................... 33
ROZZANO ........................................................................................................................................................................ 33
ZIBIDO S.GIACOMO ........................................................................................................................................................... 33
BINASCO ......................................................................................................................................................................... 34
CASARILE ......................................................................................................................................................................... 34
ROGNANO ....................................................................................................................................................................... 34
VELLEZZO BELLINI ............................................................................................................................................................. 34
GIUSSAGO ....................................................................................................................................................................... 35
CERTOSA DI PAVIA............................................................................................................................................................. 35
BORGARELLO ................................................................................................................................................................... 36
PAVIA ............................................................................................................................................................................. 36
NAVIGLIO MARTESANA ............................................................................................................ 39
TREZZO SULL’ADDA ........................................................................................................................................................... 39
VAPRIO D’ADDA ............................................................................................................................................................... 43
CASSANO D’ADDA ............................................................................................................................................................. 46
INZAGO ........................................................................................................................................................................... 51
BELLINZAGO LOMBARDO .................................................................................................................................................... 53
GESSATE ......................................................................................................................................................................... 53
GORGONZOLA .................................................................................................................................................................. 53
BUSSERO ......................................................................................................................................................................... 56
CASSINA DE’ PECCHI .......................................................................................................................................................... 58
CERNUSCO SUL NAVIGLIO ................................................................................................................................................... 58
VIMODRONE .................................................................................................................................................................... 62
COLOGNO MONZESE ......................................................................................................................................................... 63
MILANO .......................................................................................................................................................................... 63
NAVIGLIO DI PADERNO ............................................................................................................ 68
ROBBIATE ........................................................................................................................................................................ 69
PADERNO D’ADDA ............................................................................................................................................................ 69
CORNATE D'ADDA ............................................................................................................................................................. 71
MILANO ................................................................................................................................... 73
LA MAPPA DI COMUNITÀ ......................................................................................................... 75
LUOGHI DA VISITARE ................................................................................................................ 76
INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE .................................................................................................. 80
FONTI CARTOGRAFICHE............................................................................................................ 81
M
I luoghi contraddistinti dal simbolo sono illustrati nella mappa dei Navigli
I Navigli Lombardi
UNA STORIA DI ACQUE
Prof. Edo Bricchetti
“Donde viene, ove va quest’acqua, che circola per la città e la campagna come il sangue nel labirinto
delle vene, e che, se non ci ricrea colla sua limpidezza, ci accomoda di tanti servigi”
(Cesare Cantù, Grande illustrazione del Lombardo Veneto, Milano, 1857)
Uno sguardo alla pianura
lombarda...
Calende, dirigendosi da nord a sud-est, e
serpeggiato per 90 chilometri e mezzo, sblocca in
Po sotto Pavia” (Cesare Cantù, op. cit.)
"Abbiamo accennato a principio in quale stato la
natura desse ai primi nostri progenitori questa
terra che abitiamo: al basso, una vicenda di
acque stagnanti e di dorsi arenosi; all'alto, un
labirinto di valli intercette da monti inospiti e di
laghi...". (Carlo Cattaneo, Notizie Naturali e Civili
su la Lombardia, Bernasconi, Milano, 1844).
“Erasi appena rifatta dalla distruzione del
Barbarossa, quando la città nostra [Milano]
pensò trarre dal Ticino e dal Lago Maggiore un
canale, detto Ticinello”. (Cesare Cantù, op. cit.)
“Abbiamo preso le acque dagli alvei dei fiumi e
dagli avvallamenti palustri, e le abbiamo diffuse
sulle aride lande. La metà della nostra pianura,
più di quattro mila chilometri, è dotata di
irrigazione, e vi si dirama per canali artefatti un
volume d'acqua che si valuta a più di trenta
milioni di metri cubici ogni giorno." (Carlo
Cattaneo, op. cit.)
Un po’ di storia
Lo scacchiere “fortificato” visconteo-sforzesco
I Visconti e gli Sforza recuperarono, in un periodo
compreso tra il XIV Secolo e la fine del XV Secolo,
antichi castelli feudali già posti a controllo di valli,
fiumi, laghi e li sostituirono con imponenti
fortificazioni ducali che vedevano la città di
Milano al centro di un quadrilatero politico
economico e militare che andava dal Ticino
all’Adda, dalle Alpi al Po. Ogni “scacchiere
fortificato”. era collegato a quello successivo
attraverso una fortificazione detta “di cerniera”.
... e ai due principali fiumi lombardi
"Così l'Adda, formata da vene del Braulio e del
Fraele, attraversa innavigabile, la Valtellina...;
gettasi nel lago di Como presso Sorico, e n'esce
navigabile al ponte di Lecco; stagna ne' laghi di
Moggio e di Olginate; corre per la stretta di
Olginate e pel letto testé sistematole a Lavello e a
Brivio; sotto Paderno gettasi a precipizio fra
scogli, infami per frequenti naufragi; se non che
una traversa nel fiume, lunga metri 135 e larga
12, ne volge parte delle acque nel Naviglio, che
raggiunge novamente l'Adda, navigabile fino al
castello di Trezzo” (Cesare Cantù, op. cit.)
La dominazione spagnola
Con il trattato di Chateau Cambrésis (Agosto
1529) la Spagna sancì definitivamente il suo
dominio in Italia, ma non fece nulla per dare
un’organizzazione unitaria al suo dominio
limitandosi a un controllo rigido su Viceré e
Governatori [delle diverse Provincie] e
riservandosi, piuttosto, la concessione di benefici
e feudi sui territori occupati militarmente e
amministrativamente.
“Il [Lago] Maggiore è nutrito specialmente dalla
Toce e dal Ticino, il qual ultimo, calato dal San
Gottardo, v’entra a Magadino, e n’esce a Sesto
5
La dominazione asburgica e il “nuovo catasto
austriaco”
Decisi sintomi di ripresa si ebbero, invece, dopo il
periodo
di
torpore
dell’amministrazione
spagnola, con Maria Teresa d’Austria (17401780). L’Imperatrice intraprese un’opera di
risanamento e di ricostruzione politica ed
economica circondandosi di uomini attivi e
sostenitori di idee nuove. L’orientamento di
Maria Teresa trovò nel milanese un felice campo
di applicazione. Conseguenze determinanti ebbe
il catasto delle proprietà fondiarie, iniziato nel
1718 e compiuto tra il 1749 e il 1759. I numerosi
provvedimenti
predisposti
dalle
riforme
austriache come la liberalizzazione del
commercio interno dei grani (1776), la
ripartizione delle imposte cui furono assoggettati
anche il clero e la nobiltà, la soppressione dei dazi
e delle dogane, l'abolizione delle corporazioni
artigiane, favorirono la commerciabilità dei beni
immobili fissando la determinazione del valore
della terra e, quindi, dell’imposta da pagare su di
essa. Come conseguenza i proprietari e gli
affittuari incominciarono ad investire capitali nei
fondi per aumentarne il reddito.
L’Unità d’Italia
Le cinque memorabili giornate di Milano, fra il 18
e il 23 marzo 1848, segnarono l’inizio della rivolta
armata contro le truppe austriache e la
proclamazione del governo provvisorio dei
promotori liberal-democratici sotto la presidenza
del Conte Gabrio Casati e la partecipazione di
Carlo Cattaneo. Le guerre risorgimentali che ne
seguirono portarono all’indipendenza dell’Italia,
raggiunta dopo alterne vicende il 17 marzo 1861
allorquando Vittorio Emanuele II fu proclamato
Re d’Italia. La rete dei navigli lombardi,
assestatasi dopo la costruzione del Nuovo
Naviglio di Pavia, costituì per molto tempo
l’ossatura economica dei trasporti via acqua.
Il XX Secolo
Verso la fine del XIX secolo fu la volta del grande
processo di elettrificazione alimentato dalle mire
delle grandi industrie che trovarono nella
produzione idroelettrica una formidabile risorsa
di energia motrice. L'Italia si avviava, a partire
dalla grande depressione del 1898, verso un
processo di progressiva espansione economica
conclusosi nel 1914 alla vigilia della prima guerra
mondiale. I navigli passarono in posizione
subalterna rispetto alle linee ferrate che
andavano intanto guadagnando terreno.
Il periodo napoleonico
Fu Napoleone Bonaparte a portare ulteriori nuovi
impulsi riformistici anche se la sua parentesi fu
alquanto breve. Essa segnò pur tuttavia il futuro
ordinamento amministrativo della Lombardia.
Furono
iniziate opere
utili come
la
pavimentazione delle strade e l’illuminazione a
petrolio delle strade; fu istituito un servizio
regolare di vetture pubbliche, incrementato il
volume dei lavori pubblici e, soprattutto, quello
della navigazione interna salutata come una
prospettiva
concreta
di
colonizzazione
intelligente del territorio.
I nostri giorni
Nel frattempo la copertura dei navigli, decretata
nel 1886, incominciò a mutare l’assetto originario
della città di Milano a partire dal 1930. I progetti
via acqua furono accantonati e le arterie, già
compromesse
dall'invecchiamento delle
strutture di servizio e sostegno della navigazione,
furono declassati dai canali navigabili di 2^
categoria ad eccezione del Naviglio Grande e
usati solo per scopi irrigui, in taluni casi solo per
scopi energetici. Il resto è storia dei nostri giorni.
All’interno della città sono ancora visibili alcuni
manufatti idraulici come la Conca di Viarenna
(Darsena di Porta Ticinese) e la Conca
dell’Incoronata (San Marco). Al posto della
Cerchia
interna
dei
Navigli,
interrata
completamente, corre ora la circonvallazione
interna che riprende il vecchio tracciato della
Fossa lasciando intravedere solo alcuni scorci
delle case rivierasche (Via Molino delle Armi, via
De Amicis, Via Senato, Via San Marco).
Il Regno Lombardo - Veneto
All’orizzonte già si delineava, però, la discesa
della parabola napoleonica culminata con la
restaurazione operata dal Congresso di Vienna
(1815). Il territorio italiano fu suddiviso in nove
Stati: i territori dell’antico Ducato Milanese e
della Repubblica di Venezia, riuniti al Ducato di
Mantova e della Valtellina, costituirono il Regno
Lombardo Veneto, solo apparentemente
autonomo, con un Arciduca Austriaco che
risiedeva a Milano.
6
fino alla Certosa di Pavia nella seconda metà del
400. I lavori per la realizzazione del Nuovo
Naviglio di Pavia, dalla Darsena di Porta Ticinese
al fiume Ticino, furono appaltati sotto la
direzione del Comitato Napoleonico delle Acque
e delle Strade (1805), ma furono portati a
compimento dagli austriaci, su progetto di Paolo
Frisi, nel 1819.
I NAVIGLI LOMBARDI
"Noi possiamo mostrare agli stranieri la nostra
pianura tutta smossa e quasi rifatta dalle nostre
mani..” (Carlo Cattaneo, op. cit.)
Bacino del Verbano
Maggiore). Fiume Ticino
(Lago
Bacino del Lario (Lago
Como/Lecco). Fiume Adda
Naviglio Grande (1179-1257)
A soli tre anni dalla vittoriosa battaglia di
Legnano (1179) dei Comuni Lombardi
sull'Imperatore Federico Barbarossa, i Milanesi
intrapresero la costruzione di un naviglio (1179)
in sponda sinistra del Ticino, in località
Panperduto, per il commercio delle merci
provenienti dal Verbano e dalla vicina Svizzera. Fu
aperto così il primo solco fino a Trezzano (1187),
il secondo (1211- 1253) fino alle porte di Milano
presso il Ponte di S. Eustorgio. Il terzo tratto fu
realizzato nel 1257 ponendo definitivamente in
comunicazione il Verbano, il Ticino e la città di
Milano. Nel 1272 il canale era solcato da barconi
che trasportavano in discesa legnami, fieno,
formaggi bestiame, marmi e graniti e, in risalita,
sale, ferro, granaglie e manufatti vari.
di
Naviglio Martesana (1457-1463)
Il Naviglio Martesana fu realizzato a tempo di
primato in soli sei anni (1457-1463). L’opera stupì
per l'arditezza del letto del canale scavato a
mezza costa, la pendenza del corso d'acqua, la
linea seguita dal tracciato lungo la sponda destra
dell’Adda e la linea di demarcazione delle terre
asciutte e irrigue. Le numerose opere idrauliche
disseminate lungo il suo percorso, frutto di geni
solitari, ma anche della tradizione tecnica della
scuola idraulica lombarda, permisero al naviglio
di provvedere, su tutta la linea, all'uso irriguo, di
trasporto e di forza motrice per gli opifici
idraulici. Il naviglio fu allacciato alla Fossa Interna
della città di Milano nel 1497, su disegno tecnico
di Leonardo (Conca dell’Incoronata).
Naviglio di Bereguardo (1457)
Le origini del Naviglio di Bereguardo sono
alquanto confuse. Alcuni storici ne fissano la data
di realizzazione nel 1457 su progetto di Bertola
da Novate e decreto del Duca Francesco Sforza
anche se l'idea originale di mettere in
comunicazione via acqua (più sicura e discreta) i
castelli ducali fu di Filippo Maria Visconti. Il
Naviglio di Bereguardo, dopo un breve trasbordo
su carri nel tratto Ticino-Bereguardo in località
Pissarello non servita dal canale, raggiungeva in
risalita la Darsena di Abbiategrasso per poi
proseguire per il capoluogo lombardo lungo il
Naviglio Grande.
Naviglio di Paderno (1516-1777)
Inevitabilmente l'attenzione si posò sul problema
di come raggirare l’ostacolo delle rapide di
Paderno e rendere l'Adda tutta navigabile, da
Brivio a Trezzo. I primi progetti furono
dell'architetto e pittore Giuseppe Meda il quale
ideò il tracciato del nuovo naviglio terrazzato in
sponda destra dell’Adda, ma furono presto
accantonati per la mancanza di fondi e l’inimicizia
dei trasportatori. I lavori furono poi ripresi
durante la dominazione austriaca e portati a
compimento nel 1777.
La conca per la navigazione
Naviglio Pavese (1819)
Il Naviglio Pavese ricalca in parte il tracciato del
vecchio naviglio detto “Navigliaccio”, realizzato
nel 1359 per irrigare il Castello di Pavia. Il
Navigliaccio fu prolungato poi per otto chilometri
Uno dei congegni idraulici su cui si fondò la
fortuna della navigazione fu la conca per la
navigazione. Questo congegno meccanico, assai
rudimentale per la verità, serviva per superare il
7
dislivello delle acque e permettere così alle
imbarcazioni di superare l’ostacolo.
attraverso il canale, che in sponda del medesimo,
e per avventura non dissimile dalle antiche
cateratte di cui ci parlano sovente gli scrittori. Per
la situazione poi del nuovo artificio si è ritrovato
più comodo il luogo cosi' detto Viarenna negli
antichi sobborghi meridionali di Milano". (G.
Bruschetti, op. cit.)
Fu merito della Veneranda Fabbrica del Duomo
l'aver collegato il Ticinello con il fossato della città
propiziando così la navigazione all'interno di
Milano (1386). Nel 1389 si registrano, infatti, i
primi sbarchi dei marmi di Candoglia nel Laghetto
di S. Stefano, con un movimento nel 1403 di circa
260 navi all'anno. Sempre dai registri della
Fabbrica si apprende dell'esistenza di due
conche, superiore e inferiore, lungo il tragitto del
Naviglio Ducale, comprese tra il Naviglio Grande
e la Cittadella di Porta Vercellina. È quindi
erronea l'attribuzione dell'invenzione di conche a
Filippino da Modena e a Fioravanti da Bologna, in
quanto i primi esempi di conca/incastro/ chiusa
“Magnam Clusae” o “Incastri Magni” già
esistevano prima del 1437.
Una lezione di civiltà. Leonardo da
Vinci (1452 - 1519)
“L’acqua, che tocchi de’ fiumi, è l’ultima di quella
che andò, e la prima di quella che viene: così il
tempo presente”.
I luoghi per Leonardo erano animati da “forze
accidentali” che si rivelavano nella morfologia e
nella natura delle cose, ma che celavano
internamente energie vitali che solo un occhio
attento poteva e sapeva cogliere. E’ così che
Leonardo ci rende, accuratamente documentate
nei disegni, schizzi e scorci paesaggistici, le
caratteristiche dei luoghi visitati.
I soggiorni milanesi di Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci soggiornò a Milano a lungo. La
prima volta, fra il 1482 e il 1500, quando
presentandosi in qualità di architetto, scultore e
pittore, nonché ingegnere (militare e idraulico),
abile nel "conducer acque de uno loco ad un
altro...", promise di "...farmi intender da vostra
excellenzia aprendo a quella li secreti miei...".
Lodovico il Moro investì ingenti capitali in
bonifiche e canalizzazioni. Nel 1497 decretò e
commissionò a Leonardo l'allacciamento del
Naviglio Martesana alla Cerchia Interna dei
Navigli Milanesi. Nella mente di Leonardo la
Lombardia era il centro propulsore di nuove
tecnologie applicate non solo all'arte, ma anche
alla meccanica, all'idraulica.
Milano. Conca di Viarenna
“Magnam Clusae” o “Incastri Magni”
Piuttosto si parla di Viarenna come di una delle
prime conche (1440) milanesi: "...di un qualche
congegno usato per salire colle navi dal piano del
sobborgo antico di Porta Ticinese al piano più
elevato del seno così detto il Laghetto presso la
Chiesa di S. Stefano Maggiore." (Giuseppe
Bruschetti, Istoria dei progetti e delle opere per la
navigazione interna del Milanese, Milano,
Bernasconi 1821). La conca di Viarenna (Via
Arena) si trova ancora all'altezza di via Ronzoni,
asse di collegamento idraulico fra Viale G.
D'Annunzio e via De Amicis.
"Che cosa è acqua". Disegno n. 12579. Codice
Leicester. Royal Library. Windsor Castle
"Acqua è infra i quattro elementi il secondo men
greve e di seconda volubilità. Questa non ha mai
requie insino che si ricongiunge al suo marittimo
elemento, dove, non essendo molestata dai venti,
si stabilisce e riposa con la sua superficie
equidistante al centro del mondo".
"All'uopo specialmente dev'essersi allora
immaginato una chiusa permanente che potesse
aprirsi e serrarsi sul canale secondo il bisogno; e
quest'ultima e quest'altra chiusa dev'essere stata
nella prima idea una semplice porta o pescaia, in
qualche modo amovibile dalla sua posizione si'
8
“I Diluvi”. Disegno n. 123801. Royal Library.
Windsor Castle
"Infra le dannose cagioni delli umani beni a me
pare i fiumi co' la superficie e impetuosa
inondazione tenere il principato. “
tempo stesso per variare a volontà il corpo
d'acqua che deve presentarsi davanti le portine
ad empire più o meno celermente il bacino." (G.
Bruschetti, op. cit.)
Il ponte-canale e il ponte-mobile
Leonardo si concentrò sulla realizzazione di due
tipologie di ponte: il ponte-canale e il pontemobile. A suo parere i ponti-mobili erano molto
importanti perché consentivano la navigazione e
permettevano, nel contempo, di connettere e/o
isolare palazzi, borghi e città. Ecco ciò che
affermava Leonardo rivolgendosi a Ludovico il
Moro: “Ho modi di ponti leggerissimi e forti, e atti
a portare facilissimamente, e con quelli seguire e
alcune volte […] fuggire li inimici, e altri securi e
inoffensibili da foco e battaglia, facili e comodi da
levare e ponere”.
I Diluvi. Royal Library
La conca “vinciana”
L’artifizio idraulico che Leonardo da Vinci
certamente migliorò e che è alla base, ancora
oggi, dell’applicazione universale della conca per
la navigazione, è la Conca Vinciana. A lui vanno
attribuiti alcuni perfezionamenti come la
riduzione delle dimensioni delle portine e la loro
disposizione ad angolo; l’inserimento di sportelli
nelle portine per l’ingresso dell'acqua (anche se,
a onor del vero, lo sportello Leonardiano
Gli studi idraulici
La maggior parte delle annotazioni, datate
febbraio-marzo 1494, provenivano dalla tenuta
della Sforzesca a Vigevano. Sono annotazioni e
disegni che compaiono nel manoscritto H
(conservato a Parigi presso l'Istituto di Francia) e
che spaziano dai congegni idraulici ai lavori di
bonifica agraria, dalle osservazioni agronomiche
alla costruzione di un padiglione in legno, dalla
draga per ‘cavare la terra’ dai fondali di conche e
canali ai ponti.
Conca di San Marco. Cod. Atlantico f. 240 r-c.o.
Naviglio di San Cristoforo. Cod. Atlantico f. 831
appariva già in una descrizione dettagliata nel
trattato “De Re Aedificatoria”, pubblicato nel
1452 da Leon Battista Alberti); i gradoni a valle
delle portine per il passaggio meno rovinoso
dell'acqua. "La disposizione angolare delle porte
da conca così dette insteccate fu scelta per
ottenere da esse maggior resistenza alla corrente
d'acqua contro cui si richiudono. Il loro
movimento sopra perni fissi si è adottato come
I Ponti di servizio
"I ponti annessi solitamente alle conche furono
eretti attraverso il canale al luogo della
sboccatura dei bacini, affinché servissero alla più
comoda comunicazione dall'una all'altra parte del
canale e della conca. Per ultimo lo scaricatore o
diversivo laterale o superiore al bacino fu
aggiunto comunemente alla conca per rendervi
utile la caduta al movimento d'opifici, e nello
9
M
L’acqua veniva adoperata come bene di scambio
per ingraziarsi favori o per imporre delle tariffe
fisse di riscossione d'imposte dette della "catena
e della conca": "istituiti originariamente sulle
merci e prodotti navigati per esonerare la Camera
dalle spese di riparazione e manutenzione dei
canali medesimi. In seguito i dazi vennero
trasformati in diritti fissi di navigazione devoluti
al Principe, sullo stesso livello delle altre entrate
dello Stato". (G. Bruschetti, op. cit.)
uno dei più facili ad effettuarsi, e le loro
finestrelle praticate nelle stesse porte si sono
usate per dare o chiudere il passaggio dell'acqua
d'entrata e sortita dal bacino in un modo
semplice". (G. Bruschetti, op. cit.)
I Navigli secondo Leonardo
Leonardo sognava di fondare a Milano un porto
(darsena), adiacente al corso d'acqua, munito di
una conca di collegamento in modo che "quando
serri la porta, l'acqua empie la conca e le navi
basse s'alzano e tornano allo universal piano
della città". (Leonardo da Vinci) “Nessun canale
che esca fuori dai fiumi sarà durevole se l’acqua
del fiume donde nasce non è integralmente
rinchiusa come il canal di Martigiana, e quel
ch’esce di Tisino”. (Leonardo da Vinci)
Custodi e campari
La speranza dei milanesi di ergersi a padroni
assoluti dei commerci via acqua riscuotendo
imposte di transito, dazi e gabelle sulle merci in
transito sia in discesa sia in risalita, fece sì che
ogni controllo sulla navigazione fosse demandato
a “custodi” o "campari" di nomina governativa. Si
trattava di una professione certamente
remunerativa e carica di favori. La stessa
navigazione era regolata scrupolosamente da
"grida speciali", affisse nelle osterie, nelle stazioni
di sosta dei barchetti e lungo il percorso dei
navigli. Alla supervisione generale delle opere
venivano, invece, preposti gli ingegneri ducali
camerali ed altri agenti della Regia Camera che
operavano sotto la direzione del Magistrato delle
Acque.
La Conca dell’Incoronata
La Conca dell'Incoronata, commissionata a
Leonardo da Lodovico il Moro nel 1496, permise
l'allacciamento del Naviglio Martesana alla
Cerchia Interna dei Navigli Milanesi, presso San
Marco. L’opera fu realizzata il 13 ottobre 1496,
ma entrò in esercizio nel 1497, con tanto di
patente ducale e “sigillo ducale”.
La misura dell’acqua
Per misurare la portata dell’acqua, i milanesi
inventarono il “modulo magistrale milanese”,
collocato: "in fregio ai canali distributori, cioe' nel
loro margine” Il modulo è “formato di un canale
di derivazione e serve per misurare la portata
dell'acqua, in due parti chiamate trombe, di cui
l'una succede all'altra, lunga ciascuna poco meno
metri 6". (Cesare Cantù, op. cit.)
Milano. Conca dell'Incoronata
“Ecci, signor, molti gentiluomini che faranno infra
loro godere l’intervento delle acque, mulini a
passaggio di navili, e quando sarà renduto loro il
prezzo, lor renderanno il Naviglio di Martigiana”.
(Leonardo da Vinci)
Il privilegio dell’acqua
"Difatti il commercio dei canali del Milanese era
divenuto per se stesso un articolo rilevante delle
entrate ducali a motivo dei dazi ordinari imposti
sulle merci". (G. Bruschetti, op. cit.)
10
Santa Maria in Binda
La chiesetta sorge isolata fra i prati che giacciono
sotto la costa del paese, a poca distanza dal
Canale Industriale. La costruzione, di origine
longobarda, risale all'VIII Secolo.Pare che in
origine essa fosse dedicata al culto dei morti.
L'interno della chiesetta è costituito da un'unica
navata, le cui pareti sono tutte ricoperte da
pregevoli affreschi rinascimentali, in parte
rovinati. Il tema è quello Mariano (Madonna con
bambino, Madonna in Trono, Madonna del Latte,
Madonna Addolorata. Vi è anche raffigurata, raro
esempio, una Danza Macabra in cui si vede la
Morte che danza con gli uomini di potere. Vi è
anche raffigurato il tema di una nave in periglio,
miracolata.
NAVIGLIO GRANDE
(1179-1257)
“Ed ebbe nome di Naviglio Grande”
“Chi lo eseguì doveva essere nulla di meglio che
un camparo di molto talento perocché non vi fece
conche, artifizio allora ignoto, ma volendo che la
pendenza non impedisse il navigarlo fece
serpeggiare quel corpo d’acqua per più di un
tratto, tenendolo proprio sul ciglio ove la collina
muore nel piano. Ciò fu nel 1177, e forse arrivava
solo a Castelletto di Abbiategrasso, e
principalmente allo scopo di irrigare. Poi nel 1234
fu spinto fino a Gaggiano. Nel 1257 Beno dè
Gozzadini potestà di Milano, procurò che il canale
si allargasse in modo da portar anche grazie navi
fino presso alla città; ed ebbe nome di naviglio
grande." (Cesare Cantù, op. cit.)
Castano primo
Lonate Pozzolo
Castano Primo
Borgo al limitare delle grandi derivazioni del
Ticino e del fossato del Panperduto. A metà del
secondo millennio sorsero le grandi cascine
Malpaga, Comarina, Cantona, Saronna (in gran
parte ricostruite o ristrutturate) e mulini e forni.
“Prima che fosse costrutto il naviglio Grande, qui
era l’emporio di tutte le mercanzie che
provenivano in Lombardia da Svizzera, Francia e
Germania”. (Cesare Cantù, op. cit.)
Tornavento (Frazione di Lonate Pozzolo)
Il Naviglio Grande ha principio ”vicino al luogo
detto Ca’ della Camera”. “Le acque della Casa
della Camera stanno 158 braccia al di sotto di
quelle del Lago di Verbano a Sesto, il che rende
ragione della velocità colla quale colà scendono
le grosse cariche barche in meno di 4 ore,
percorrendo uno spazio di ben 30 miglia.”
(Dizionario Corografico, op. cit.).
La “Via Crucis” di G. Previati
I quattordici grandi affreschi di Gaetano Previati,
dal personalissmo segno tratteggiato e curvilineo,
sono l’espressione pittorica appassionata del
pittore lombardo che attese per sei lunghi anni
all’opera. gli affreschi strappati nel 1969 sono
oggi conservati nella Villa Rusconi, di proprietà
del Comune, e attendono di essere resi accessibili
ai visitatori e agli studiosi.
Nosate
Turbigo
Il centro storico di Nosate, raggruppato intorno
alla vecchia Piazza Borromeo di stile medievale su
un rilievo che domina la sponda orientale della
valle del Ticino, fronteggia la parte bassa del
paese di più recente costruzione, che scende
lungo le pendici della collina fino a raggiungere il
Naviglio Grande e il Ticino. In piazza Borromeo
sorge la Chiesa Parrocchiale dedicata a San
Guniforte.
Chiesa dei SS. Cosma e Damiano
La Chiesa dei SS. Cosma e Damiano, già Convento
degli Agostiniani Scalzi, ha le sue origini nel 1628
quando per un’eredità del Cardinal Flaminio
Piatti, il fratello Domiziano, gesuita, ottenne di
costruire un nuovo convento accanto al naviglio.
Villa Barozza. Palazzo de Cristoforis
La Villa Barozza, situata vicino alla Chiesa dei SS.
Cosma e Damiano, faceva parte del Convento
11
degli Agostiniani Scalzi (XVII secolo). Il Palazzo de
Cristoforis è un corpo padronale con corte e
rustici (forse del XVII Secolo), risultato della
fusione di un complesso settecentesco con un
edificio esterno cinquecentesco, già residenza
della famiglia Piatti, caratterizzato da un torrione
e da sale circolari; al proprio interno vi sono
affreschi ottocenteschi (paesaggi classici e fregi a
cartoccio e a festone) e un camino in pietra,
decorato in altorilievo e con la cappa dipinta a
fresco.
parrocchiale fu eretta dall’arcivescovo Gaspare
Visconti, poi demolita; la moderna venne
ricostrutta in altro luogo nel 1849. Robecchetto,
vedi antica chiesa titolata a San Vittore, in
vicinanza; la parrocchiale è moderna, innalzata
dal marchese Fagnani, morto testé, e che vi avea
una villa: un’altra i Lampugnani.” (C. Cantù, op.
cit.)
Cuggiono
Dogana vecchia
I resti della vecchia Dogana, nei pressi del ponte a
tre arcate in mattoni a vista sorretto da due
robuste pile in blocchi di granito (1604),
ricordano l'antica vocazione di Turbigo a porto di
transito.
Chiesa di S. Giorgio
Disegnata nel 1683 da Antonio Pellegrini, subì il
rifacimento della facciata e dell’altare maggiore
in forme neoclassiche ad opera di Leopoldo
Pollak; una cappella reca su un affresco la firma
del Morazzone mentre le ricche decorazioni sono
di Luigi Morgari.
Centrale idroelettrica di Turbigo Superiore
L'impianto idroelettrico della Centrale di Turbigo
“Castelli” (1922-1949), costruito nel 1905 e
rifatto radicalmente nel 1949, utilizza le acque di
scarico della Centrale di Vizzola e Tornavento.
Particolare cura è riservata all'edificio della sala
macchine dove sono alloggiati gli alternatori a
camera scoperta di antica fattura.
Villa Cicogna- Mozzoni
Costruita nel 1809 dall’architetto Giuseppe
Zanoja, la villa ha una facciata armonica e un
ingresso con colonnato; bellissimo anche il parco.
Presso la villa ha sede il Museo Storico Civico di
Arti e Tradizioni popolari.
M
Villa Clerici (Fraz. Castelletto di Cuggiono)
La Villa Clerici, edificata sui resti di un vecchio
fortilizio (988), fu ampiamente ricostruita nel
1674 su istanza della Famiglia Clerici. La Villa
presenta l'usuale terrazzamento a gradoni
(cinque terrazze balaustrate) culminante in un
simmetrico punto di approdo a livello del
Naviglio. Giorgio Clerici (1648-1736) è il
fondatore della suggestiva villa che sorge isolata
sulla sommità di un colle a dominio del Naviglio
Grande. La villa ha una corte d’onore, chiusa dal
Centrale idroelettrica del Turbighetto
La centrale del Turbighetto fu realizzata nel 1923
dalla Società Lombarda per la Distribuzione
dell'Energia Elettrica Milano; si tratta della prima
centrale idroelettrica non presidiata, comandata
a distanza dalla vicina centrale idroelettrica di
Turbigo.
Centrale termoelettrica di Turbigo
L’architettura monumentale in cemento degli
edifici della centrale termoelettrica è ingentilita
nella parte centrale da un arco a tutto sesto che
segna anche il corpo simmetrico del corpo. Una
linea da 380 kV collegava la Centrale all'impianto
di pompaggio di Roncovalgrande. Il primo gruppo
da 35 MW entrò in servizio nel 1928.
Robecchetto con Induno
“Al nord-est di Cuggiono incontriamo Induno,
vicino al naviglio, colla casa Bossi che possiede
quasi tutto il territorio. A Malvaglio la
Castelletto di Cuggiono. Villa Clerici
12
corpo principale secondo l’usuale schema ad “U”
e una scala monumentale che degrada dal
giardino verso un imbarcadero sul lato del
naviglio.
Ponte in pietra (Fraz. Castelletto di Cuggiono)
Già costruito in legno nel 1544 venne riedificato
in pietra nel 1575, su progetto dell’ingegnere
Ambrogio Lonati. Nel 1606 l’ingegnere
Alessandro Bisnati alzò i due archi che risultavano
troppo bassi per la navigazione. Sempre presso il
ponte vi era l’Osteria del Bettolino (XVII Secolo).
munito di un castello a protezione dell’imbarco
sul Ticino. Nel 1150 la nobile famiglia milanese
dei Crivelli, che annoverava fra i suoi esponenti
più illustri Papa Urbano III, ottenne l’investitura
di queste terre.
M Palazzo Visconti
Di origine quattrocentesca, il palazzo, noto come
"il castello", doveva essere originariamente un
castello strutturato su una pianta quadrata a
corte chiusa, dotato di un bellissimo loggiato con
otto colonne d’affaccio sul Naviglio.
Cave del Rubone (fraz. Castelletto di Cuggiono)
Nelle cave di sabbia e ghiaia, servite da canali e
banchine d’accesso per il carico dei barconi e
contrassegnata da frantoi e silos, si scavava e
frantumava la ghiaia destinata ai mercati milanesi
di Porta Ticinese.
Ponte in pietra
Costruito originariamente in legno fino al 1695,
venne poi ricostruito in pietra. Alcune case
rivierasche del XVII Secolo s’accompagnano al
vecchio ponte in pietra in uno degli spaccati
antropici più suggestivi insieme all’Osteria Crivelli
e alla Cascina Passione.
"Ad usum fabricae" (A.U.F.)
Marmi, pietre di diverso taglio, legnami per
opera, calce, ecc., transitavano quotidianamente
lungo il Naviglio Grande per la realizzazione del
Duomo di Milano. Gian Galeazzo Visconti Il
concesse ai barconi della Veneranda Fabbrica del
Duomo, con decreto del 13/2/1388, il privilegio di
navigare "liberamente e senza pagamento di
denaro alcuno..." lungo il Naviglio Grande per i
rifornimenti dei materiali da costruzione per
l’erigendo Duomo di Milano. Da qui il detto “Ad
usum Fabricae (A.U.F.) ovvero “gratis”. Le barche
a remi e a vela discendevano la corrente fino al
Lago Maggiore provenienti dalla cave ubicate a
monte di Candoglia (Comune di Mergozzo) in
sponda sinistra del fiume Toce (all'imbocco della
Valle Ossola). Da qui a vela raggiungevano
l'imbocco del Ticino e poi, lungo il fiume e il
Naviglio Grande, Milano, nell’arco di una
settimana. Una volta giunti a destinazione i
blocchi di marmo venivano lavorati in baracche
allestite nelle immediate adiacenze del Duomo
(Via Laghetto, Piazza Santo Stefano) e nei cantieri
allestiti in via Gorizia e via Brunetti.
Chiesa Parrocchiale di San Giorgio. Canonica
“Trent’anni dopo il Papa Urbano III, che era in
pari tempo Arcivescovo di Milano, eresse a
Bernate una chiesa officiata da canonici regolari,
dipendente immediatamente dalla Santa Sede;
ma la chiesa fu poi demolita e non rimane più che
il coro, convertita nella sagrestia della presente
parrocchiale. La canonica venne indi associata a
quella di Crescenzago, finchè fu soppressa a
secolarizzata da Giuseppe II”. (Dizionario
Corografico, op. cit.) L’edificio attuale è un
elegante
e
monumentale
rifacimento
settecentesco di una chiesa più antica i cui resti
sono incorporati nella facciata; notevoli il
raffinato tiburio, il campanile tardogotico con
bifore e archetti, la cripta-battistero.
Il Naviglio Grande nel Tratto Boffalora TicinoAbbiategrasso
In questo tratto il Naviglio si presenta ampio e
poco profondo. A Robecco e Cassinetta di
Lugagnano vi è un’ampia concentrazione di ville
settecentesche, tutte con affaccio diretto sul
naviglio, e poi case coloniche, ponti, attracchi per
le barche, lavatoi e opere di presa delle rogge
irrigue. È anche questo il percorso (servizio
passeggeri) del "Barchett de Boffalora". Il servizio
merci, ad eccezione di quelle celeri, era
effettuato invece dai barconi che trasportavano,
in discesa, soprattutto sabbia, ghiaia e marmo e,
Bernate Ticino
“Luogo forte”
Citato con il nome di Brinate in un documento del
1045, il paese era a quei tempi un "luogo forte"
13
in risalita, manufatti vari provenienti dai mercati
milanesi.
alla concorrenza della linea ferroviaria in esercizio
dal 1864 a lato del canale.
"Il Barchett de Boffalora"
Il Barchetto di Boffalora fu il mezzo di trasporto
privilegiato dai ceti poveri, certo meno celere
delle diligenze, ma certamente più sicuro e
comodo. A metà Ottocento il servizio delle
barche corriere lungo il Naviglio Grande faceva
perno su cinque stazioni: Turbigo, Boffalora,
Robecco, Abbiategrasso, Gaggiano. Il tempo di
durata da Turbigo fino a Milano era di sei ore e
mezza, compresa una sosta di mezz'ora a
Castelletto di Abbiategrasso; la lunghezza del
percorso era di 42,550 chilometri. “El vaaa! El
barchett el vaaa” gridava con quanto fiato aveva
nei polmoni il pilota del Barchetto. “E dal dazio di
porta Ticinese e dalle osterie vicine accorrevano i
viaggiatori che assalivano quel veicolo, ricordante
l’arca di Noè per la forma e per la qualità degli
abitanti... Il pilota ritto sul tetto della barca, sotto
un grosso ombrellone bucato, che avrebbe dovuto
ripararlo dall’acqua e dal sole, dirigeva
gravemente il timone con una serietà che non
aveva
l’eguale
Colombo
alla
scoperta
dell’America” (Carlo Romussi, Milano attraverso i
suoi monumenti, 1872).
Boffalora sopra Ticino
“Nei vicini boschi del Ticino vi sono cervi ed altre
preziose selvaggine; ma la caccia è riservata ai
proprietarj dei luoghi”. (Dizionario Corografico,
op. cit.)
Tra il 1600 e il 1700 vi s’insediarono alcune nobili
famiglie milanesi di cui sono rimaste tracce nel
Palazzo Calderari (seconda metà del XVIII Secolo),
con facciata centrale rialzata, portico al
pianterreno e parco; nella Casa Miramonti e nella
Villa Giulini con attracco per le barche.
Ponte di Boffalora
Il Ponte in pietra di Boffalora (1603) era a due luci
con grossi blocchi di granito e bugnati. Il portico
di Piazza Matteotti era, invece, un porto-dogana
con accesso diretto al naviglio. “Pochi anni
addietro Boffalora, distante dal Ticino un miglio e
mezzo, era la stazione di confine finanziario della
Lombardia andando nel Piemonte” (Dizionario
Corografico, op. cit.). Napoleone fece costruire
l'attuale ponte in granito sul Ticino così che per
tutta la prima parte dell'800 diverse truppe si
avvicendarono su quel ponte ora come invasori
ora come liberatori. Sulla riva sinistra
del naviglio l’Osteria di S. Antonio, chiamata
anche Osteria Grande per distinguerla
dall’Osteria Piccola o della Croce Bianca di
proprietà dei Certosini, era paragonata per
importanza e per le sue dimensioni (potevano
alloggiarvi una ventina di viandanti) a quella di
Castelletto di Abbiategrasso.
"Il Barchett de Boffalora", opera letteraria
La commedia di Carlo Righetti, anagrammato
Cletto
Arrighi
(avvocato,
drammaturgo,
giornalista), fu scritta in sostituzione di "Il Barchet
de Vaver" (in navigazione sul Naviglio Martesana)
del suo amico-rivale Camillo Cima. L'opera
inaugurò con successo il 19.11.1870 la stagione
del Teatro dialettale (trecento repliche in soli
cinque anni) in "quella parlata schietta,
spontanea, reale, in cui si esprimono i milanesi
quando discorrevano fra di loro" (Carlo Righetti).
M Il "Barchett de Boffalora"
In sostituzione della strada “Ad Vercellas” (più
lunga e insicura) e per “l'assai minor spesa e
maggiore comodità” non avendo “cavalli da
vittura”, fu attivato un servizio di barche che al
levar del sole o all’Ave Maria della sera salpavano
per Turbigo, Boffalora, Robecco sul Naviglio,
Abbiategrasso, Gaggiano, Corsico, Milano. Il
barchetto, voluto nel 1552 dagli abitanti di
Cuggiono, fu molto attivo verso la metà
dell’ottocento. A nulla valse, però, l’abolizione
delle tasse di navigazione nel 1879 per far fronte
Boffalora. Il "Barchett di Boffalora"
14
Magenta
Crivelli con la sua facciata quattrocentesca e un
grande cortile, forse di un antico monastero.
La battaglia di Magenta (Fraz. Ponte Nuovo)
La battaglia di Magenta fu combattuta il 4 giugno
1859 presso l’Osteria della Corona fra le truppe
dell’Imperial Regio Esercito austriaco, agli ordini
del generale austriaco Giulay, e le truppe
dell’armata
franco-piemontese,
comandata
dall’Imperatore Napoleone III. Il possesso del
ponte consentì alle truppe franco-piemontesi di
sfondare le difese austriache e di aprirsi la strada
verso Milano. Combattimenti molto accaniti
divamparono nel centro abitato, soprattutto
attorno alla stazione ferroviaria. Verso sera gli
austriaci abbandonarono Magenta e ripiegarono
verso Milano.
Alla battaglia di Magenta
parteciparono circa 60.000 uomini per parte. I
francesi vi persero circa 4500 uomini, gli austriaci
quasi 10.000. Quattro giorni dopo la battaglia
Napoleone III e Vittorio Emanuele II entrarono in
Milano pavesata di bandiere italiane e francesi
tra due ali di folla in delirio.
Cappella dell’Assunta (Fraz. Ponte Vecchio)
La Chiesa dell’Assunta del Monastero dei
Celestini, di origine romanica (campanile),
conserva due tavole (1501) di un trittico di
Ambrogio da Fossano detto il Bergognone:
“Cristo alla colonna” e “Cristo deriso”.
Teatro Lirico (Fraz. Ponte Vecchio)
Bellissima la volta, affrescata da G. Campi (1904),
con figure allegoriche e storiche che descrivono
le Arti e l’ingresso di Arrigo VII a Magenta nel
1310.
Villa-Fattoria Peralza (Fraz. Ponte Vecchio)
La Peralza, villa-fattoria del 1692, è un fabbricato
incompiuto con mattoni a vista e un grande
portale a bugne con cancellata situata lungo il
Naviglio; al suo interno vi sono saloni affrescati
firmati Leva, 1692.
Il “Brenta” lombardo (Fraz. Ponte Vecchio)
Il decreto del 1593 con cui si impedì di fatto alle
classi patrizie di esercitare mestieri “vili”, spinse
le famiglie nobili a ricercare nelle proprie tenute
agricole l'investimento loro negato sul fronte
cittadino nelle arti cosiddette “meccaniche”. Le
numerose ville che si riflettono nel Naviglio
Grande con i loro imbarcaderi, pontili, giardini
degradanti, fanno di questo tratto un vero
gioiello architettonico. Le case nobili sorsero in
aperta campagna sulle tracce di case rurali
preesistenti e vecchi fortilizi.
Casa Giacobbe (Fraz. Ponte Nuovo)
La facciata di Casa Giacobbe è ancora crivellata di
schegge della battaglia di Magenta. La casa del
‘700 conserva affreschi e decorazioni di Giacomo
Campi.
Dogana austriaca - Fabbrica di fiammiferi
S.A.F.F.A. (Fraz. Ponte Nuovo)
L'ingresso della S.A.F.F.A, fabbrica di fiammiferi,
era un tempo la sede della vecchia Dogana
Austriaca. Lo stabilimento venne fondato nel
1872 da Giacomo de' Medici. La fabbrica di Ponte
Nuovo poteva contare, nel 1903, su 1277
dipendenti con una produzione giornaliera di 60
milioni di fiammiferi che la poneva fra le massime
fabbriche del settore a livello nazionale.
Ville Magentine (Fraz. Ponte Vecchio)
A Magenta vi sono austere e sobrie ville
settecentesche come la Villa Castiglioni, di
proprietà dei Crivelli (attualmente è sede del
Consiglio del Parco Lombardo della Valle del
Ticino), la Villa Brocca, costruita tra la fine del
‘600 e l’inizio del ‘700, la Villa Martignoni - De
Lyon-Mussi-Fornaroli, la Villa Bacinetti-Passoni,
nota come la Cà dei Frati per la sua origine
religiosa, la Casa Borri (XVII Secolo), il Palazzo
Morandi, della seconda metà del ‘600, il Palazzo
Robecco sul Naviglio
M Villa Archinto
Il palazzo riprende le tracce della preesistente
Villa Crivelli-Castiglioni ceduta nel 1637 alla Curia
Milanese che la destinò a residenza arcivescovile
di campagna. Purtroppo l’imponente costruzione
a metà strada fra il fortilizio medievale e la villa
sontuosa disposta simmetricamente in rigorosi
mattoni faccia a vista, con i suoi torrioni a guardia
e custodia del Naviglio, di Carlo Federico
Pietrasanta rimase incompiuto (1726). Il
complesso è servito da un ponte pedonale in
15
Ro
muratura con balaustre in ferro e piano di
calpestio in acciottolato.
Villa Terzaghi
E’ un suggestivo esempio di architettura
barocchetta (seconda metà del XVIII Secolo), oggi
sede del Consorzio di risanamento Idraulico del
Magentino e della Pro Loco. L’elegante ingresso
ha piloni sormontati da statue; altri a pennacchio
segnano gli ingressi laterali.
Villa Borromeo detta Gaia (Gandini) M
Una villa molto suggestiva, con l’imbarcadero a
gradoni in pietra; così denominata a partire dalla
seconda metà del ‘400 per via delle numerose
feste che vi si tenevano. Nel cortile porticato
sono conservati affreschi con motivi ornamentali
di vario genere; le sale interne sono state
arredate e decorate in epoche diverse: due di
esse sono attribuite ad Andrea Appiani.
“La Bassana”
Già residenza dei Pallavicini di Persia e dei Lurani
Cernuschi, la casa rurale ha una bellissima
cancellata in ferro battuto che s’affaccia sul Cavo
Soncino, un giardino e il secentesco edificio
dall’elegante facciata con portico e loggia
superiore.
L’area delle risorgive
Il suolo dell’alta pianura ai piedi delle Prealpi e
delle colline lombarde è costituito da ghiaie e
sabbie che lasciano filtrare in profondità le acque
meteoriche e sotterranee sino ad incontrare i
livelli argillosi impermeabili della bassa pianura;
tale ostacolo fa sì che le acque riemergano in
superficie sotto forma di "risorgive" o "fontanili".
Le acque delle risorgive permangono a lungo nel
sottosuolo e perciò sono tiepide anche in
inverno; in tal modo il suolo, oltre a venire
irrigato e mantenuto umido, viene protetto dai
freddi invernali. Questa proprietà è stata
sfruttata dall’uomo per irrigare durante tutto
l’anno risaie e “marcite”. “Oltre alle irrigazioni
che si fanno coi canali di sopra descritti e colle
acque dei fiumi minori del Milanese e dei
fontanili, si adoperano allo stesso uso anche
quelle dei canali di scolo che si attraversano con
pescaje o levate. E siccome queste non sono per
solito munite di scavatori, ne risulta che rendano
uliginosi i terreni adiacenti”. (Carlo Cattaneo,
Notizie naturali e civili su la Lombardia, op. cit.)
Robecco. Villa Gaia
Villa Dugnani
Eretta nel XV secolo vicino al ponte pedonale,
conserva interessanti decorazioni in terracotta.
Casa Sironi Marelli
Villa settecentesca (Casa Crivelli) dall’elegante
facciata con balcone al primo piano; il giardino fu
progettato forse da Giuseppe Balzaretto.
Villa Gromo di Ternengo
La villa, in origine del 1559, fu rifatta dai Casati
nel 1679. Tipica architettura barocca con grande
giardino, portico con dipinti e chiesetta. La statua
di una Sirenetta, situata presso il punto di
attracco dei barconi alla villa, introduceva il
visitatore nel parco della villa al riparo di occhi
indiscreti.
Il fontanile delle “Tre fontane”
I fontanili si compongono di due parti: la "testa" la cavità naturale da cui sgorgano le polle d’acqua
- e l’"asta" o "coda" - scolo delle acque. I pochi
fontanili non compromessi dall’azione dell’uomo
rappresentano ambienti di particolare interesse
naturalistico per la vegetazione acquatica,
galleggiante e sommersa, ma anche come rifugio
di numerose specie animali. Notevole sotto
questo aspetto è il fontanile delle "Tre fontane",
situato tra Casterno e Carpenzago.
Villa Scotti
La villa fu pensata come casa da abitazione per gli
Scotti, agricoltori non nobili; è a due piani ed ha
una facciata con colonne a falso bugnato. Il
modello neoclassico è forse opera del Piermarini
o di qualche suo allievo. Attualmente è sede del
Municipio.
16
miracolose di vino e olio; il loro ricambio viene
effettuato ancora oggi, ogni 25 anni.
La marcita della Cascina Barcelletta
"Marcita" deriva dall’antica pratica agricola
introdotta dai monaci cistercensi di far marcire su
un prato coperto da un velo d’acqua l’ultimo
taglio d’erba dell’anno. I prati, così coperti da un
velo d’acqua sia in inverno che in estate,
consentono anche dieci raccolti di erba nel corso
dell’anno solare. Tale pratica, ancor oggi
utilizzata, ha imposto la realizzazione di un
complesso sistema di canali e scoli, denominati
"cavi" e "rogge" con lo scopo di rendere regolare
e costante l’afflusso e il deflusso delle acque. Le
marcite sono organizzate in aree rettangolari
lungo i cui perimetri scorrono due canali: uno che
riceve le acque e l’altro che immette le acque
nelle altre aree tramite fossati di collegamento e
scorrimento. Le marcite sono molto diffuse
intorno all’abbazia di Morimondo consentendo,
grazie all’abbondanza di foraggio, lo sviluppo
degli allevamenti bovini. Notevoli le marcite della
Cascina Barcelletta i cui canali sono alimentati
dalla Roggia Gregora.
Palazzo Krentzlin
Il palazzo conservava fino a poco tempo fa un
cancello in ferro battuto con le iniziali KLN del
nobile Luigi Krentzlin. Alcuni vani originari come il
“sito di lavandino”, cucina e sala da pranzo sono
adagiati nel corpo sud-ovest della casa. A destra
della casa nobile, separato da un cancello si
trovano i rustici con corte. Il parco ricco di piante
secolari è all’italiana.
Villa Castiglioni Nai Bossi
Edificata nella prima metà del ‘700 ad opera dello
stesso proprietario, l’architetto Carlo Federico
Castiglioni, la villa presenta al piano terra un
porticato a tre arcate e, al primo piano, un
balcone sagomato con ringhiera in ferro battuto;
nell’ammezzato un affresco con due piccoli
poggioli. Le due ali laterali sono in mattoni faccia
a vista. Sul lato dell’alzaia si scorge l’oratorio
dedicato a S. Giuseppe.
I Molini di Robecco
Nel territorio di Robecco e zone limitrofe vi sono
numerosi mulini; fra questi, il Molino Pietrasanta,
situato tra Casterno e Carpenzago, e il Molino
Ceriani, lungo la Roggia Guadate; il Molino
Grande (Roggia Lucertolone), il Molino
Marchesinia (Roggia Remarcia), il Molino Albani
(Roggia Verga), il Mulino Santa Marta lungo il
Cavo Monegata. Nella bassa pianura padana la
maggior parte dei molini era caratterizzata dalle
ruote in ferro "Poncelet", verticali e a pale
ricurve, precorritirici della moderna turbina
idraulica.
Villa Visconti Castiglione Maineri
La villa neoclassica è un palazzo con pianta a "H".
I terreni erano già di proprietà dei Visconti sin dal
1392. L’edificio è distribuito su tre piani; nel muro
perimetrale spiccano due torrette e una nicchia
con statua in asse con l’ingresso. La cappella
posta ad angolo è formata da due ambienti, uno
per il pubblico, aperto sulla strada, l’altro per
l’altare; a fianco dell’altare vi è una piccola
sagrestia separata da un piccolo vano munito di
due grate attraverso le si poteva assistere alle
funzioni religiose. I dipinti sono del Ferrario
(1728). Nel lato sud-ovest si trovano i fabbricati
civili e rustici come la “casa da massaro” e la
“casa da pigionate”. Il giardino è disposto su due
piani: uno all’italiana con nicchia centrale per le
recite teatrali, l’altro all’inglese, forse ad opera
Cassinetta di Lugagnano
Statua di San Carlo
Le visite del Cardinale Borromeo lungo il Naviglio
Grande erano proverbiali. Numerose le
testimonianze che raccontano dei suoi
pellegrinaggi nei posti più remoti della regione
lombarda, lontani dalla Curia milanese. La statua
di San Carlo Borromeo, posata nel 1743 presso il
Ponte di Cassinetta di Lugagnano, fu eretta
proprio in memoria della sua visita nel 1568. Ai
piedi della statua sono sotterrate tre olle
Cassinetta di L. Villa Visconti Castiglione Maineri
17
del Balzaretto (1850), costituito ha un prato
centrale con alberi ad anfiteatro e frutteto. Sullo
sfondo le case dei braccianti impiegati nella
tenuta agricola dei Visconti.
fortilizio di Lugagnano come suggerisce la
struttura quadrangolare che fa da cornice al
cortile centrale. Edificato nel 1558 dalla famiglia
Birago e confiscato nel 1691 dalla Camera Regia,
l’edificio fu ampliato e ristrutturato come corte
civile. Sulla piazzetta all’esterno si trova l’oratorio
dedicato a S. Anna (benedetto nel 1721); al
proprio interno è conservata una tela della
Vergine con Bambino e Santi, attribuita al
Nuvolone.
Villa Beolco Negri
La Casa Beolco Negri, attualmente Palazzo
Comunale, è situata vicino al ponte di Cassinetta
di fronte alla statua di S. Carlo Borromeo;
dell’antica casa nobile rimane ben poco. Nel 1921
i Negri la vendettero a Don Ravazzi, Parroco di
Cassinetta: questi la trasformò in Asilo Infantile
ed affittò il resto della casa (laboratorio). La casa
abbraccia diversi corpi a due piani chiusi su una
corte interna. La facciata verso il naviglio è
contraddistinta da numerose porte finestre che
segnano le sale di rappresentanza rivolte verso il
giardino.
Il Mulino e la leggenda della “pazza Biraga”
Cassinetta di Lugagnano è teatro di una leggenda
legata alla roggia detta “della matta Biraga”. Si
racconta di un grande amore che legò Rosalinda
Visconti a Ludovico Birago. Perseguitati da
Ferrante Gonzaga, Ludovico fu esiliato e
Rosalinda rinchiusa nel Castello di Abbiategrasso
con il figlio neonato. La giovane fu affidata alle
cure di un celebre medico, Giuseppe Cavalli,
soprannominato “Pin Cavallin” per la bassa
statura. Ma alla “matta Biraga”, così
soprannominata dal popolo Rosalinda, non
fecero effetto le cure prescritte che consistevano
in bagni d’acqua fredda e calda. Finalmente
Ludovico riuscì ad attaccare il maniero di
Abbiategrasso e liberare i suoi cari. I primi
documenti relativi al territorio di “Cassina Biraga”
risalgono al 1428, anno in cui Maffiolo Birago
costruì la roggia, facendola derivare dal naviglio,
per il funzionamento di un mulino. La costruzione
mantiene ancora una struttura solida con poche
aperture; su una parete si apre una finestra ad
ogiva leggermente strombata e incorniciata da
eleganti modanature in gesso. Il mulino,
restaurato, conserva la macina in pietra e gli
ingranaggi in legno che collegano le pale alle
pulegge di trasmissione.
Villa Bodio Parravicini
Di origine medievale e feudo dei Trivulzio, fu
posseduta nel ‘500 dai Birago e dai Bossi, nel ‘700
dai Bodio, i maggiori proprietari terrieri del
paese, quindi dai Parravicini; l’edificio venne
ridotto a casa colonica fin dai primi anni
dell’Ottocento. L’attuale complesso, ristrutturato,
è conosciuto come Cascina Bardena. A
testimonianza del corpo originario rimane la
facciata interna, visibile dal parco pieno di alberi
secolari e antiche statue.
Villa Gambotto Negri
Residenza estiva, detta “I platani” per via degli
alberi posti all’ingresso, venne edificata dal
Generale austriaco Dembowski nel 1761 e
passata di proprietà in seguito insieme alla
Cascina Piatti nel 1875 a Gaetano Negri. La villa
con pianta ad “U” si trova oltre il ponte sulla
Roggia Visconti. L’entrata principale, che dà sul
giardino antistante, è rivolta verso la strada,
parallela al Naviglio, ed è accessibile dal ponte in
pietra. L’atrio ad esedra è formato da sei pilastri
ornati da sculture di vasi colmi di frutta; il
cancello centrale lascia intravedere il viale
principale del giardino all’italiana.
Palazzo Mantegazza Macinaghi
Situato lungo il lato sud della via principale di
Lugagnano, ha una pianta a forma ad “U”
irregolare. La facciata verso il giardino è
caratterizzata da numerose aperture che
mettono in evidenza i diversi interventi operati
nel corso del tempo.
Villa Birago
E’ situata sulla sponda destra del naviglio. Un
tempo il grande parco era tagliato da un lungo
viale di 800 metri intervallato da coppie di pilastri
che, superato il corso del canale, terminava nella
grande esedra di Villa Negri; forse un antico
Villa Trivulzio
Situata all’imbocco della strada per Robecco,
forse sorta su una costruzione precedente ma di
impianto neoclassico dal caratteristico “giallo
lombardo”, presenta una pianta a “L”, corpo
18
centrale e un’ala di rustici con cappella, giardino
con piante secolari. L’aspetto neoclassico dei
primi anni dell’Ottocento è sottolineato dalla
facciata a nord ornata da statue e da un
tempietto.
Chiara, risalenti al XIII Secolo. Nel 1785 Leopold
Pollack ne progettò l’ampliamento.
Piazza del Mercato
Piazza Marconi. L’antica piazza del Mercato è
caratterizzata dall’irregolare allineamento dei
portici, costruiti in epoche diverse a partire dal
Trecento, con colonne in granito, capitelli del
‘400 e mensole in legno.
Villa Frotta Eusebio
Forse della prima metà del Settecento si articola
su tre piani evidenziati da tenue fasce dipinte con
motivi arborei. Al centro della facciata l’unico
balconcino in ferro battuto presenta una mensola
di stucco. Un tempo l’interno era caratterizzato
da
una doppia successione di sale a
“cannocchiale”.
Pileria della Mensa Arcivescovile
L’impianto molitorio della Mensa Arcivescovile
(attualmente di proprietà di Cocco Ordini) è a
due piani; la parte in attività è distinta
dall'abitazione ed è separata da un loggiato dove
si caricavano e scaricavano i sacchi di riso. Lungo
la roggia erano al lavoro tre grandi ruote
idrauliche del diametro di 7-8 metri. Il corpo
produttivo centrale racchiudeva al proprio
interno i meccanismi di pilatura del riso come
sbramini a cilindri, sbiancatrici elicoidali, buratti,
tazze in legno per l’elevazione del riso, tutti
mossi dall’unico albero motore.
Casa Grosso Pambieri
La casa a pianta a “C” delimita il cortile
rettangolare; una grande vetrata illumina il patio
d’entrata che conserva gli affreschi originari. La
facciata principale è caratterizzata da due
colonne imponenti che la dividono in tre zone. Il
giardino acquista importanza dal punto di vista
estetico anche per la presenza di porte finestre.
Ponte di Cassinetta
Più volte restaurato nel ‘500, venne rifatto in
muratura nel ‘600. Accanto al vecchio ponte vi è
la bettola dell’Osteria del Ponte dove i barcaioli si
ristoravano con il vino.
Palazzo Cattaneo-Scaiola
Costruzione settecentesca, con una facciata in
stile barocchetto, quattro balconcini con il
parapetto in ferro battuto; il portale è in granito
di Baveno mentre il cortile porticato presenta
soffitti a cassettoni.
Abbiategrasso
Chiesa di S. Maria Nuova
La costruzione della chiesa iniziò nel 1365 su
istanza del luogo Pio di S. Maria della
Misericordia, con il fine di assistere gli indigenti e
di procurare la dote alle fanciulle povere. Qui
venne battezzato Gian Maria Visconti da cui forse
derivò la dedica a S. Maria Nascente. Nel 1497
venne costruito un quadriportico irregolare con
caratteri rinascimentali; successivamente, nel
1595, venne edificato il grande arcone a
protezione dell’affresco della “Madonna con
Bambino”. Il pronao, inizialmente attribuito al
Bramante, fu attribuito dopo i restauri del 1990 a
T. Rinaldi.
Castello
Nel 1381 Gian Galeazzo Visconti fece costruire il
nuovo castello, prototipo di “castello signorile di
pianura” della Lombardia del ‘200. Intorno, il
tracciato
delle
mura
ad
andamento
quadrangolare, era protetto da un ampio fossato
colmo di acqua. I progettisti furono
probabilmente gli stessi incaricati per il castello di
Pavia, Marco Piè Torto e Simone Zaino.
Smantellato e parzialmente demolito nel 1658, è
stato restaurato recentemente.
Pia Casa degli Incurabili
L’Istituto Golgi, già Pia Casa degli Incurabili, fu
voluto da Giuseppe II d’Austria nel 1784;
conserva, inglobate al proprio interno, alcune
tracce dell’antico monastero e della Chiesa di S.
Monastero dell’Annunciata
Il complesso architettonico fu voluto da Gian
Maria Sforza a compimento di un voto fatto nel
1466. La Chiesa e il Convento (soppresso nel
1810) vennero affidati all’Ordine dei Frati Minori
Osservanti. Nel refettorio e nella chiesa sono
19
Abb
ancora
conservati
cinquecenteschi.
pregevoli
affreschi
storico
di
Abbiategrasso
(interrato
recentemente). La darsenetta, il vecchio porto di
Abbiategrasso, fu abbandonata in seguito
all’interramento del Naviglio Morto.
Albairate
La Necropoli della Scamozzino
I ritrovamenti archeologici delle necropoli della
Cascina Scamozzino (ora conservati al museo di
Corbetta), della Cascina Mischia, della Cascina
Faustina e della Vigna Streppa, documentano un
lungo periodo che va dal XIV Secolo a.C. alla fine
dell’impero romano (IV secolo d.C.). Non sono
state trovate sinora tracce di abitazioni, ma i
corredi delle necropoli ci suggeriscono l’esistenza
di una o più comunità di artigiani e agricoltori,
con un tenore di vita piuttosto modesto. Il
momento di maggiore benessere pare
coincidesse con il I Secolo d.C. Il rituale funerario
della Cultura della Scamozzina è caratterizzato
dalla cremazione e dalla deposizione dei resti del
rogo funebre in un’urna di ceramica con larga
imboccatura, spesso con decorazione incisa a
triangoli tratteggiati, fasce a zig-zag e fasce di
semicerchi concentrici, più raramente con punti
impressi o solcature. Nell’urna, oltre alle ceneri
del defunto, si trovava spesso un corredo funebre
costituito da oggetti in bronzo come ornamenti
(braccialetti, anelli, spilloni) o armi (pugnali,
cuspidi di lancia).
Abbiategrasso. Monastero dell'Annunciata
Chiesa S. Maria Vecchia - S. Maria Rosa
La chiesa, probabilmente del XII Secolo, fu
collegata al vicino convento di S. Maria Rosa nel
1595 quando venne invertito l’ingresso alla
chiesa: il campanile si trova oggi in
corrispondenza dell’accesso dal convento dove
un tempo era l’abside. Nella seconda metà del
XVIII secolo il convento venne soppresso mentre
la chiesa fu sconsacrata nel periodo napoleonico.
Chiesa di S. Bernardino
Esempio di edificio religioso barocco con facciata
dell’architetto Franceso M. Richini. Gli altari
laterali sono ornati con marmi e stucchi del ‘600
e ‘700 mentre l’altare maggiore è opera
neoclassica del primo ‘800.
Case nobiliari
Numerosi palazzi del XV secolo conferiscono ad
Abbiategrasso un carattere di borgo nobiliare
come il Palazzo Comunale, secentesco edificio
rimaneggiato nel ‘700 da Francesco Croce, la Villa
Annoni del XVII Secolo, la Villa Rusca Sanchioli del
XVII Secolo, edificio a pianta ad “U” con annessa
Chiesetta di S.M. degli Angeli, la Villa Arconati a
cavallo dei Secoli XVI-XVII, edificio a pianta
quadrata con corte interna e ala laterale, rustici e
giardino, la Villa Orsini (Secoli XVII-XVIII) con
pianta ad “L”, la Villa Corio-Litta Visconti Arese,
palazzina con facciata settecentesca, portico e
scalone monumentale, la Villa Sala Cocini, villa
del ‘700 con due casini barocchi e un imponente
cancello.
Chiesa di San Giorgio e Oratorio di San Bernardo
Attribuita al Richino e recentemente ristrutturata
(1937), la chiesa conserva il campanile di quella
precedente, molto più antica.
Mulino Chiodini-Ranzani
Una delle numerose testimonianze (1754) dei
complessi molitori con ruota in ferro disseminati
lungo le rogge di derivazione dal Naviglio Grande
è quella del Mulino Chiodini e Ranzani lungo la
Roggia Visconta. Il mulino impiegava sei pale
ricurve ad alimentazione dal di sotto.
Cascina Salcano
Cascina settecentesca recuperata (1980) a
municipio, museo comunale e alloggi per anziani.
Nel Museo Agricolo sono raccolti attrezzi e
strumenti d’uso contadino; vi è anche una
Naviglio morto. Darsenetta
E’ il vecchio braccio di raccordo fra il Naviglio
Grande, con il suo porto e le sciostre
d’immagazzinamento delle merci, e il centro
20
ghiacciaia nel cortile o "giassera". La ghiacciaia o
nevera era una grossa buca scavata nel terreno e
delimitata da sostegni in mattoni pieni in cui
venivano depositati i prodotti insieme a grossi
blocchi di ghiaccio o neve. Esternamente
appariva come un cumulo di terra ricoperto
d'erba.
Guardiano delle acque (1618) cui erano
demandati il controllo, la misurazione, per conto
del Magistrato delle Acque, dei livelli delle acque
e la manutenzione ordinaria dei manufatti
idraulici. Il Ponte di sotto venne rifatto in
muratura nel 1595 su progetto di Giuseppe
Meda.
Palazzina Albani di Rosio
Cinquecentesca con ingresso porticato e affreschi
grotteschi.
Locande e osterie (Fraz. Castelletto di Albairate)
Nel tratto tra Gaggiano ed Abbiategrasso vi erano
ben sette osterie per la sosta dei barcaioli e dei
passeggeri del “Barchett de Boffalora”; fra
queste, sulla riva destra del naviglio, l’Osteria
S.Antonio (1411) e l’Osteria dell’Angelo
conosciuta anche come stazione di posta per i
corrieri diretti a Boffalora e a Vigevano. Sul
naviglio erano frequenti anche atti di vera e
propria pirateria ai quali l’Imperatrice Maria
Teresa d’Austria cercò di porre fine con mezzi
energici. Le cronache del tempo narrano di un
certo Antonio Molli che per aver rapinato
Giuseppe Ramazzi (commerciante di Novara) di
due rasoi, una pistola, due orologi, fu condannato
a morte.
Riseria Tarantola
Tracce del vecchio mulino risalgono all’assedio di
Milano del 1160 quando Federico Barbarossa
mise a ferro e fuoco l'abbiatense; a quella
devastazione resistette solo il vecchio mulino
perché circondato da un corso d'acqua che fermò
l'avanzata delle fiamme. Dal 1910 il mulino, di
proprietà della famiglia Tarantola, è una riseria.
Dal 1987 con l'arrivo di Giovanni, Cesare e Luigi,
l'azienda è stata la prima riseria italiana ad avere
un
marchio
controllo-qualità
per
la
commercializzazione di riso prodotto in maniera
biologica senza uso di sostanze chimiche.
Palazzo Cittadini-Stampa (Fraz. Castelletto di
Abbiategrasso)
A Castelletto di Abbiategrasso, sul lato sinistro
del naviglio, vi è un edificio del ‘700 il cui nome
deriva da Gaspare Stampa, l’ardente patriota che
vi abitò fino al 1874. Posto a cavallo tra il Regno
del Piemonte e il Lombardo Veneto, il palazzo
divenne un punto di incontro per tutti coloro che
si battevano per l’unità d’Italia.
Il Naviglio Grande nel tratto AbbiategrassoMilano
Dopo la grande curva di Abbiategrasso, dove ha
origine il Naviglio di Bereguardo, il Naviglio
Grande piega decisamente ad est lungo la Strada
Vigevanese per Milano. Il tratto è contrassegnato
dalla presenza di case nobili, case rurali e borghi
rivieraschi (Gaggiano e Trezzano). Il tratto
Corsico-Milano è contrassegnato, invece, da
grandi fabbriche oggi dismesse (Cartiera Burgo,
Ceramiche Ginori-Pozzi, Richard-Ginori, C.G.E.).
Fanno breccia in prossimità di Milano i centri
sportivi della Canottieri Olona, Canottieri Milano
e Canottieri San Cristoforo. Le case rivierasche di
via Ripa Ticinese e dell’Alzaia Naviglio Grande,
con i loro ponti in ferro e pietra, accompagnano il
naviglio nel tratto urbano fino allo sbocco nella
Darsena milanese di Porta Ticinese presso il
Ponte dello Scodellino.
Chiesetta di S. Antonio Abate
Edificata nel 1610 è situata su un piccolo
promontorio in sponda sinistra del naviglio.
Vermezzo
Villa Pozzobonelli
Il Marchese Luigi Porro Lambertenghi lo ereditò
nel 1800 alla scomparsa del Cardinale Giuseppe
con il quale la famiglia del nobile era
imparentata. La costruzione risente del disegno
del Bramante che vi lavorò verso la fine del ‘400.
Il palazzo è costituito da un corpo centrale con
due ali rivolte a sud, un loggiato con fregi e
decorazioni. All’interno alcune stanze del XV
Casa del Guardiano delle Acque (Fraz.
Castelletto di Albairate)
Qui, vicino al ponte di Castelletto di
Abbiategrasso in corrispondenza della vecchia
deviazione ormai scomparsa del Naviglio di
Bereguardo, aveva la sua residenza (XVI Secolo) il
21
secolo sono tutte affrescate con motivi floreali.
Del vecchio castello originario sono rimasti, però,
soltanto due corpi, con torrioni e tracce di
finestre ad arco.
Milano. Nel 1397 il Duca Gian Galeazzo Visconti
confiscò tutti i beni di Vigano, borgo dotato di
mura e di un castello con fossato e ponte
levatoio, e li aggregò con donazione ai
possedimenti dei Certosini di Pavia che vi
costruirono una piccola Certosa con grangia.
Anche la chiesa venne ampliata e impreziosita di
affreschi. L’insediamento rurale di Montano
risale, invece, alla fine dell’Impero Romano; nel
1137 venne trasformato in monastero
benedettino ad opera delle Monache Valdrata e
Trinità del Monastero Maggiore di Milano. La
presenza di questo insediamento è confermata
dalla piccola Chiesetta dedicata a Santa Maria.
Sporzano è una piccola frazione un tempo sede di
parrocchia di cui rimane la chiesa romanica in
cotto.
Chiesa Parrocchiale di San Zenone
La nuova costruzione, che risale al 1600,
nasconde i resti di un’antica basilica di origine
longobarda del IX Secolo, costruita con materiale
di demolizione proveniente da un precedente
insediamento romano, mentre la decorazione
risalirebbe al X-XI Secolo.
Cascina Grande
Singolare complesso agricolo che richiama forme
medievali; i richiami all’epoca medievale sono
evidenti anche nei resti delle fortificazioni
medievali di Via Ponti Carmine.
Osteria la Rosa. “Betora de Fagnano”
Prima stazione sul naviglio dei corrieri postali e
delle barche corriere del percorso MilanoBoffalora. Nella seconda metà del quattrocento
“La betora (bettola) de Fagnano”, secondo la
cronaca di Cosma Brioso, fu utilizzata da Bona di
Savoia e dalla sua corte durante la permanenza
nel Castello di Abbiategrasso.
Gaggiano
Case rivierasche
In questo tratto il naviglio scorre in ampia sede
affiancata, in sponda destra, dalla SP Vigevanese
e dalla SS 494 per Abbiategrasso. Qui
s’insediarono numerosi, nei secoli XI e XIII, i
Longobardi mentre altre popolazioni teutoniche
preferirono insediarsi in un appezzamento
territoriale più vasto che comprendeva anche
Cesano Boscone.
Il Carroccio
Nelle campagne di Gaggiano, il 25 marzo 1150,
stazionò l’esercito di Federico Barbarossa in lotta
contro i Comuni della Lega Lombarda. Il 13 aprile
1274 sostò anche il famoso Carroccio al seguito
delle truppe milanesi in marcia contro Pavia,
alleata fedele dell’Imperatore Federico. Più
avanti, nel settembre del 1290, si dettero
battaglia le milizie milanesi guidate dal Capitano
del popolo Matteo Visconti e quelle condotte dai
Torriani e dal Marchese di Monferrato.
Ville porticate
La Villa Venini-Uboldi (1719) ha pianta ad “U” con
affaccio sul naviglio, un grande cortile porticato,
uno scalone d’onore, una cappella annessa al
campanile. Il Palazzo Orombelli è, invece, di
origine ottocentesca, con cappellina. Palazzo
Stampa Aloardi, (Villa Marino), residenza estiva
del finanziere genovese Tommaso Marino,
riprende i tratti delle residenze patrizie del ‘500‘600: la villa, risultato dei successivi
rimaneggiamenti, è anticipata da un’esedra a
pilastri che s’apre su una sobria facciata con archi
Gaggiano. Chiesa di Sant'Invenzio
Frazione Vigano Certosino. Frazione Montano.
Frazione Sporzano
Nei primi anni del ‘300 il territorio di Vigano
venne acquistato dal clero minore del Duomo di
22
e colonne al pianoterra, scalone d’onore e
ambienti affrescati.
La bella “Ara Corsaro”
L'attuale palazzo barocco, che ebbe un
precedente nella residenza quattrocentesca di
Stefano Stampa, lega la sua storia il suo nome ad
un misterioso fatto di sangue. Secondo alcune
testimonianze, infatti, il palazzo fu costruito nel
1500 dal ricco banchiere genovese Tommaso
Marino che, secondo alcune testimonianze,
avrebbe qui ucciso la bellissima e virtuosa moglie
Ara Cornaro che cercò di resistergli. Da quel
momento il palazzo assunse il nome
dell'enigmatico proprietario. La villa è composta
da un corpo principale, il cui asse mediano è
segnato dal viale che la collega al naviglio sul
quale s’innesta un lato della corte rustica.
L'impianto ad "U" è disposto con il fronte verso la
via d'acqua. Dalla campata mediana del portico si
accede all'andito che collegava la corte civile alla
corte rustica. A sinistra, si trovano due vasti
ambienti destinati nel 1822 ad ospitare il torchio.
dalle grandi vie di comunicazione; il lazzaretto era
raggiungibile lungo il naviglio fino a Gaggiano e
poi lungo un canale secondario; era diretto da un
medico che eseguiva salassi e fabbricava
medicinali e intrugli (le ricette prevedevano gli
ingredienti più strani come grasso di cagnolini,
intrugli di calce viva, sterco di gallina e sapone
saraceno). Il personale del lazzaretto era formato
da volontari tra cui cinque barcaioli che ogni
giorno conducevano due navi, una grande con i
malati e una piccola per il personale. Le regole
del sanatorio erano molto rigide; i vigilanti
avevano l’ordine di sparare a chiunque tentasse
la fuga senza prima aver trascorso i giorni di
convalescenza. I morti nella sola città di Milano
furono più di 30.000 in un anno, al ritmo di 200 al
giorno.
Ponte di Gaggiano
L’attuale ponte fu ricostruito dopo che il
precedente fu minato durante la ritirata austriaca
del 1859, in seguito alla battaglia di Magenta.
Una delle costanti dei navigli era la presenza di
vecchi ponti carrarecci a schiena d’asino in pietra
e mattoni, serviti solitamente da un sottopasso a
guisa di scivolo per l'attiraglio dei cavalli. Il ponte
a due luci di Gaggiano poggia ancora su una pila
centrale rinforzata con mattoni.
Parrocchiale di Sant’Invenzio M
La chiesa dedicata a Sant'Invenzio, Vescovo di
Pavia, fu edificata nel 1573; la facciata barocca,
scandita da lesene, presenta quattro nicchie con
statue mentre l'interno è decorato da ricchi
affreschi e stucchi. La torre campanaria,
progettata dall'ingegner Ercole Turati, risale al
1606; vi si legge la mano di Francesco Maria
Richini. Qualche anno più tardi, nel 1630, la grave
pestilenza che colpì Milano e i paesi vicini,
preservò miracolosamente il piccolo borgo di
Gaggiano che, in segno di riconoscenza, fece
erigere sul piazzale della chiesa una colonna
sormontata da una croce.
Successivamente, tra il 1757 e il 1758, la struttura
della chiesa fu ampliata con due cappelle laterali
dedicate a Sant'Antonio e San Giuseppe.
All'interno della chiesa la statua della Madonna
delle Grazie ricorda la protezione ricevuta
durante il contagio del 1630. Un pittore
sconosciuto dipinse sulla volta dell'edificio la
glorificazione di Sant'Invenzio.
Le Cascine della fascia irrigua
La presenza di numerose cascine, disposte
strategicamente a ridosso delle rogge alimentate
dal Naviglio Grande, sottolineava la vocazione
agricola dell’area posta a cuscino fra la grande
città e l’aperta campagna; fra queste la Cascina
Meraviglia in località Barate, la Cascina Boscaccio,
la Cascina Barbattola, le Cascine Carbonizza,
Rosa, Montano. Su tutte primeggiava la Cascina
di Donato del Conte, di origine quattrocentesca,
con la sua cappella in mattoni e i frammenti di
affreschi (Vergine e Crocefissione).
Trezzano sul Naviglio
Trezzano sul Naviglio
Il Lazzaretto
Il Naviglio Grande fu utilizzato per raggiungere il
primo lazzaretto di Milano. La peste arrivò in un
primo tempo nel 1450 (forse con le truppe di
Francesco Sforza); si decise, pertanto, di
realizzare un unico lazzaretto a Cusago, lontano
Parrocchiale di S. Ambrogio
La chiesa fu costruita tra il
L’interno, a unica navata, ha
acuto e travature a vista. La
semplice con trifora centrale
23
1130 e il 1170.
tre archi a sesto
facciata è molto
e lunotti laterali.
Ricca di arredi ed opere d’arte, con un affresco
della Madonna col Bambino, attribuito a
Bernardino Luini; così pure la quattrocentesca
Madonna del Rosario.
nel 1438 una conca a saracinesca, analoga a
quella di Viarenna. Fu Francesco Maria Visconti
che la volle, si dice, per andare a trovare l’amante
Agnese del Maino.
Casa Tazzini
Casa Tazzini fu sicuramente un convento dei
Certosini, dipendente dalla Certosa di Pavia; una
ringhiera in ferro battuto reca ancora il
monogramma emblema dell’Ordine Monastico
“CAR-GRA” (Cartusium Gratiarum). L’ingresso è
marcato da due colonne di serizzo mentre
l’antico porticato che circondava il cortile fu
chiuso per ricavare abitazioni. La tradizione vuole
che qui venissero pagati gli operai addetti alla
costruzione del Naviglio Grande.
Corsico
Cascina della Guardia di Sopra
La Cascina, in sponda sinistra del naviglio, è un
esempio di architettura rurale cinquecentesca
con residenza padronale (interna), portico, loggia
e torretta. L'ingresso, sormontato da uno
stemma dei Visconti (ultimi proprietari della
Cascina), introduce un portico a tre luci, con
ampia finestratura sottolineata da false colonne e
da una torretta esagonale in mattoni.
Casa Mainardi
La tradizione vuole che fosse sede dei Cistercensi
e dipendesse dalla Certosa di Chiaravalle. Nei
pressi vi era un tempo un piccolo cimitero per la
sepoltura dei frati, segnato sino a pochi anni fa da
alcune lapidi. L’ingresso in cotto ha un soffitto
cassonato in legno e, all’interno, un grande
salone con soffitto originale usato come
refettorio dai frati.
Cascina della Guardia di Sotto
La Cascina della Guardia di Sotto, in sponda
destra del naviglio, ha cortili per la stabulazione
e, all'ingresso, una cappellina neoclassica a
carattere votivo, fatta costruire da Giambattista
Pozzi che la dedicò alla Natività della Beata
Vergine; qui sostò Carlo Borromeo nel suo ultimo
viaggio lungo il Naviglio Grande nel 1584. La
Cascina è composta da più corpi simmetrici
(lungo il lato del naviglio) adibiti a casere, stalle e
case per i salariati e da alcuni fienili distribuiti
lungo la cinta muraria posteriore. Nel cortile, la
casa colonica a due piani per i salariati e il
fittabile presenta una curiosa torretta. La fronte
lungo il naviglio è ritmata da teorie di archi ciechi
nelle cui lesene s'inseriscono degli occhi
emisferici e nicchie semicilindriche.
Casa Brivio
D’origine settecentesca, con ingresso ad arco.
Cascine e osterie
Il paese di Trezzano è caratterizzato da casette in
linea con affaccio sul naviglio, ringhiere e cortili
all’interno e da numerose cascine situate lungo le
rogge del Naviglio Grande; fra queste la Cascina
Nuova Superiore, la Cascina Camazzone; vi sono
poi osterie di proprietà della Certosa di Pavia
come l’Osteria di Cesare Corio (1639) nel
territorio di Ronchetto. L’osteria era usata
soprattutto come luogo di ricovero dei viandanti
e veniva data in affitto insieme ad alcuni diritti
come quelli di “far beccaria” (ovvero
commerciare in carni) e “prestino” (forno da
pane).
Chiesa della Guardia di Sotto
La chiesa, di proprietà del Monastero di San
Simpliciano (secoli VIII e XI), fu riconvertita in
cascina in seguito al lascito di terreni agricoli da
parte di Azzone Visconti. Fu poi messa all'asta ed
aggiudicata a Francesco dell'Acqua e di nuovo
ancora al Duca Visconti di Modrone nel 1823-24;
quest’ultimo l'ampliò e la dotò di servizi agricoli
eleggendola a centro agricolo (succursale) della
Villa omonima in Cassinetta di Lugagnano.
Ponte di Trezzano
Il ponte del XIV Secolo fu ricostruito più volte; in
legno per tutto il Cinquecento, poi in muratura
(1625) durante il periodo della dominazione
spagnola: è l’unico ponte a schiena d’asino nel
tratto fino a Castelletto di Abbiategrasso. Fra il
naviglio e il Castello di Cusago fu fatta costruire
Palazzo Visconteo
Residenza del famoso condottiero
Piccinino che qui morì nel 1444.
24
Nicolò
luce del ponte era diventata troppo bassa per il
passaggio
delle
barche
in
seguito
all’innalzamento dell’acqua provocato dalla
realizzazione del Naviglio di Pavia.
Emporio di formaggi
Durante la dominazione austriaca Corsico
divenne sede distrettuale dell’Imperial Regia
Amministrazione, con competenze politiche,
amministrative e di polizia su tutto il territorio.
“Il suo territorio è per la massima parte coltivato
a praterie, la minima a biade, il rimanente a
vigna. Vi si allevano perciò molte vacche, e
Corsico specialmente è l’emporio di formaggi di
grana o lodigiani che si manipolano nel milanese,
come Codogno lo è per quelli che si manipolano
nel lodigiano”. (Dizionario Corografico, op. cit.)
Vicolo dei lavandai M
Il vicolo dei lavandai conserva ancora il fascino
del canaletto alimentato dalle acque del naviglio,
con la sua tettoia e i “brelìn” ovvero i piani di
legno appoggiati sulle pietre dove si sbattevano i
panni. Il “brelìn” in legno assicurava la giusta
durezza per lo sfregamento dei panni.
Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo
La Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo (1850) fu
impreziosita con affreschi della scuola d’arte
milanese di Beato Angelico.
Buccinasco
Fino all'inizio del novecento, quando fu costituito
come Comune autonomo, Buccinasco era
suddivisa in pievi e zone d’intensa vocazione
agricola. Di questa particolare configurazione del
territorio sopravvivono numerose cascine e zone
selvatiche di grande interesse faunistico: fra le
architetture presenti spicca l'edificio definito
Castello, ma in realtà "casotto di caccia" degli
Sforza.
Milano. Chiesetta di San Cristoforo
“Acque vive”
Milano era una città dove scorrevano “acque vive
naturale, eccellenti a bere”. (Bonvesin de la Riva,
De magnalibus Mediolani, Milano, 1288). Inoltre,
in “ogni casa, appena decente, si trova una fonte
di acqua viva, chiamata pozzo… acque al gusto un
grato sapore, e son sì sottili che, poste in
recipienti di legno o, in ampolle di vetro, in poco
tempo tutte le imbevono…”. (Bonvesin de la Riva,
op. cit.). Nelle stesse acque abbondavano in
modo incredibile i gamberi. “I pescatori stessi,
fatti esattissimi calcoli, dichiarano che, dalla
quaresima a San Martino, se ne mangiano ogni
giorno in Milano più di sette moggia, e perché
nessuno rimanga in dubbio circa la portata del
moggio, sappia che esso da noi vale otto staia e
corrisponde al peso d’un uomo di grossa
corporatura”. (Bonvesin de la Riva, op. cit.)
Milano
Chiesetta di S. Cristoforo M
La Chiesetta di S. Cristoforo (XII-XIV) è in realtà
l’unione di due chiese accostate che comunicano
fra di loro tramite due ampie arcate: quella più
antica risale al XII secolo, l’altra (1398) fu eretta
come cappella ducale ad invocazione della
guarigione dal morbo della peste. S. Cristoforo
era invocato come patrono contro il terribile
morbo. Tutte e due gli edifici religiosi hanno
tracce di affreschi del XV e XVI Secolo insieme ad
insegne ducali e comunali.
Ripa Ticinese M
La “Ripa” era affollata da vecchie botteghe
artigiane di vetrai, ceramisti, carpentieri e da
osterie, con i loro cortili interni e le vecchie case a
ballatoio. Alla verticalità dei campanili si
Ponte di Corsico
Il ponte, costruito in legno nel 1508 -1531 e in
pietra nel 1564, fu ricostruito nel 1823 poiché la
25
contrapponeva l’estesa orizzontalità delle case
rivierasche ispirate al modello della cascina
foranea, con cortili, officine, laboratori, depositi
di legna, marmi, carbone, vino; vi erano poi i
ponti in pietra della Catena e quello in ghisa di
Via Valenza. La ripa riceveva le “quotidiane
vettovaglie, et i necessarij bastimenti” il cui
mancato arrivo fu spesso causa di momenti
altamente drammatici come quelli seguiti alle
interruzioni nei rifornimenti del 1585, 1636, 1658
per via della sospensione della navigazione a
causa delle eccezionali piene del Ticino.
La piccola chiesa, d’origine secentesca, ha un
caratteristico campanile con cuspide che si staglia
tra cortili, stradine, passaggi coperti, vecchi
acciottolati del borgo longobardico della Magolfa.
Al proprio interno un dipinto ad olio della
Madonna Miracolosa riprende l’affresco che
compare sul prospetto del Santuario del Re in Val
Vigezzo, immagine che, secondo la leggenda,
avrebbe stillato sangue per giorni e giorni dopo
essere stata colpita dal sasso di un vagabondo
senza apparente ragione. La chiesetta, rifatta in
forme neogotiche nel secolo scorso, s’affaccia
ancora sulla roggia ed è inglobata all’interno di
una corte appartenuta ad un vecchio convento.
La chiesetta divenne il luogo di ritrovo degli
spazzacamini che provenivano in massima parte
dalla Val Vigezzo; da qui la tradizione che legò la
chiesa al mestiere dello spazzacamino. Nel 1869,
vicino alla chiesa, circa duecento spazzacamini
formarono un sindacato a difesa dei loro interessi
e a salvaguardia del proprio mestiere. All’alba di
ogni domenica non era raro vedere degli
spazzacamini che si caricavano i sacchi di
fuliggine raccolta durante la settimana per
andare a venderla ai conciatori di pelle della zona
che l’impiegavano nel processo di concia delle
pelli.
Chiesa S. Maria delle Grazie al Naviglio
Costruita ai primi del secolo sull’area di una
demolita chiesa cinquecentesca e mai terminata
nella facciata, la Chiesa di S. Maria delle Grazie al
Naviglio fu riedificata nel 1909 vicino al vecchio
ponte in pietra della Catena.
Ponte della Catena
Il nome del ponte, originariamente in ferro,
derivava da una lunga catena che sbarrava
l’accesso ai barconi alla darsena: l’ingresso era
consentito solo dopo aver pagato il dazio sulle
merci. La vecchia cabina dell’esattore era situata
a lato del ponte in prossimità del Vicolo dei
Lavandai.
NAVIGLIO DI BEREGUARDO
(1457)
Ponte dello Scodellino
Il vecchio ponte dello Scodellino rappresentava il
punto terminale della navigazione lungo il
Naviglio Grande. C’era chi diceva che fu chiamato
così per via dello scudo che bisognava pagare
come piccolo dazio; altri sostenevano che il suo
toponimo derivasse dalla presenza dell’antica
Fornace Curti, specializzata nella produzione di
scodelle, originaria del 1556 ma andato distrutta
in un incendio del 1719.
Naviglio di Bereguardo
Alcuni storici ne fissano la data di realizzazione
nel 1457, basandosi su un progetto di Bertoli da
Novate e decreto del Duca Francesco Sforza
anche se l'idea originale di mettere in
comunicazione via acqua i castelli ducali di
Abbiategrasso, Binasco e Bereguardo fu, nel
1412, di Filippo Maria Visconti. “Nel 1457, presso
Abbiategrasso se ne staccò il Naviglio di
Bereguardo, che seconda il Ticino traverso ai
territorj di Bugo, Caselle, Morimondo, Coronate,
Basiano, Fallavecchia, Besate, Motta Visconti,
Zelada colla pendenza di ventiquattro metri sopra
19,000 di lunghezza, ripartita fra 11 conche e il
fondo del canale, e finisce sovra un ciglio che
domina il Ticino, da cui dista poco più di 3000
metri. Per quest’intervallo trasportavansi le merci
fin al Ticino, e con carrimatti particolari si
Bagni Argelati
Il Centro balneare “Argelati”, caratterizzato da
due piscine curvilinee all’aperto, fu ideato nel
1962 da Arrigo Arrighetti in luogo di uno slargo
della Roggia Argelati, derivata dal Naviglio
Grande in prossimità del Ponte della Catena.
L’Arrighetti nutriva una particolare propensione
per le linee curve che utilizzò per realizzare la sua
terrazza solarium, anticipatrice dell’idea della
moderna rotonda sul mare.
Chiesa di S. Maria del Sasso
26
e il ponte a schiena d’asino. Nella porzione di
territorio a sud di Fallavecchia, grosso borgo
regolato dal lavoro agricolo, sono dislocate,
invece, altre aziende agricole dalle dimensioni più
contenute come la Cascina Cantarana, la Cascina
Fornace, la Cascina Molinetto, la Cascina Nuova
di Campagna, la Cascina Cajello, Cajellina, la
Cascina Palazzo, la Cascina Spagnola, la Cascina
Peltrare, la Cascina Morona, la Cascina Tapella, la
Cascina Fornasetta.
trascinavano le navi stesse da questo fiume nel
canale”. (Cesare Cantù, op. cit.)
Il progetto verrà poi perfezionato dall’ingegnere
Giovanni Botto nel 1472, ma perderà d’efficacia
con la realizzazione del Nuovo Naviglio di Pavia
(1819) che collegherà direttamente Milano con
Pavia.
La navigazione lungo il Bereguardo
“La navigazione di questo canale fu resa quasi
inutile dopo l’apertura del Naviglio di Pavia, il
quale è in piena comunicazione col Ticino, mentre
l’antico naviglio di Bereguardo termina sul
margine dell’altopiano; cosicché bisognava
scaricare le merci e trasportarle per terra, lungo
l’intervallo dei tre chilometri che si frappongono
tra il termine del naviglio e il Ticino.” (Carlo
Cattaneo, Notizie naturali e civili su la Lombardia,
op. cit.)
Abbiategrasso
Ozzero
Palazzo Centurione. Palazzo Barzizza
Ozzero ha edifici di pregio come il
cinquecentesco Palazzo Centurione, ubicato nel
punto più alto dell'abitato, un imponente
quadrilatero a metà tra la fortezza, con le sue
torri sporgenti, e la villa. Il Palazzo Barzizza di
origini rinascimentali, residenza della famiglia
storicamente più importante di Ozzero. Il Palazzo
Cagnola, sede del Comune.
(Frazione di Castelletto di
Mendosio)
Incile. Conche del Naviglio di Bereguardo
Qui ha origine, presso la Conca del Dazio, il
Naviglio di Bereguardo con un andamento
pressoché rettilineo fino alla sua intersezione con
il Ticinello. Le conche del Naviglio di Bereguardo
sono undici ed accompagnano nell’ordine - Conca
del Dazio, dei Bardani, Bugo, Morimondo,
Coronate, Basiano, Fallavecchia, Riviera, Accolati
dell'Inferno, della Motta, della Zelata - tutto il
corso del naviglio formando, con i loro bacini
idraulici, i ponti di servizio, le darsenette per
l’attracco e il movimento dei barconi, degli
spaccati ambientali di rara e insolita suggestione.
Parrocchiale di San Siro
La Parrocchiale di San Siro è una chiesa
millenaria, anche se la sua veste attuale risale ai
tempi del Cardinale Carlo Borromeo. Conserva
all'interno alcuni affreschi del 1400 e una
Madonna con Bambino, quasi una copia della
Madonna di Sant'Anna di Leonardo da Vinci. Il
disegno del campanile è di Luigi Cagnola.
M
Morimondo
“E’ luogo celebre per un monastero di cistercensi
ivi stabilitosi nel 1136 ed i cui fondatori vennero
da Morimondo in Francia; crebbe di ricchezza e
fama contò più di duecento monaci, e stabilì varie
colonie monastiche, ma tra le quali
all’Acquafredda
nel
territorio
dell’Isola
Comacina”. (Dizionario corografico, op. cit.). La
prima traccia della presenza dei monaci in questa
zona risale al 1134, quando venne fondato in
località Coronate un monastero cistercense,
diretta filiazione dell’Abbazia francese di
Morimond. Nel 1136 il monastero si trasferì nella
località di Campo Falcherio, attuale Morimondo,
ovvero in una zona strategica, teatro di scontri
tra Pavia, alleata dell’imperatore, e Milano. Il
documento, che riporta la data di fondazione del
Le Cascine dell’Ospedale Maggiore di Milano
In questo tratto di territorio a cavallo del Naviglio
di Bereguardo e con gli estremi a Caselle, Gudo
Visconti e Rosate, si distendono le Cascine
dell'Ospedale Maggiore di Milano poste
strategicamente a dominio della zona interessata
da persistenze agricole di notevoli dimensioni
come la Cascina Cantalupa, la Cascina del Bugo, la
Cascina Coronate, la Cascina Longoli Superiore e
Inferiore, la Cascina Ticinello, la Cascina Grande,
la Cascina Cattabrega, la Cascina Villanova. Si
tratta di grosse aziende rurali dislocate nelle
immediate adiacenze del naviglio. Vi è poi la
Cascina Conca, a ridosso del naviglio con cui
condivide la strada di attraversamento pedonale
27
monastero di Morimondo, è il Kalendarium
liturgico del XII-XIII secolo, una testimonianza
importante sulla spiritualità dei Monaci di
Citeaux. Il fiorire della comunità è testimoniato
anche dalla ricca biblioteca che venne via via
formandosi nello scriptorium monastico (metà
del XII secolo). L’aumento dei testi era dovuto
alle esigenze di studio e di preghiera della
comunità che secondo la Regola di S. Benedetto e
gli Statuti del Nuovo Ordine, doveva occupare
buona parte del tempo nella lettura. Ma i monaci
si prodigarono anche nell’attività del cantiere
edile e nella tenuta agricola della vasta proprietà
che arrivò a raggiungere in breve i 3.200 ettari.
Nel 1564 l’Abbazia venne eretta a Parrocchia per
opera di Carlo Borromeo con il titolo di Santa
Maria Nascente. La soppressione, giunta il 31
maggio 1798, pose fine alla presenza dei Monaci
Cistercensi e portò alla dispersione del
patrimonio librario dell’Abbazia, ma dal 1805 al
1950 la vita religiosa fu rianimata di nuovo da
sacerdoti ambrosiani mentre l’attività agricola
degli abitanti del luogo contribuì a mantenere
sostanzialmente integro il paesaggio circostante.
è caratterizzato da archetti pensili e da mattoni a
vista.
I tesori dell’Abbazia
All’interno dell’Abbazia, l’austero ambiente della
tradizione cistercense è arricchito da un affresco
di Bernardino Luini (1515), da un crocefisso del
‘400, da una acquasantiera scolpita in pietra, da
un coro ligneo (1522) formato da quaranta stalli
esterni, intagliati e intarsiati con alti schienali, e
trenta, più bassi, addossati agli inginocchiatoi:
uno degli aspetti più pregiati è costituito dalle
figurazioni eseguite con incisioni a ferro caldo e
da una serie di intarsi chiari di piccole losanghe
prospettiche secondo la tecnica detta alla
“certosina”. All’esterno, vicino al piazzale della
Basilica di S. Maria Nascente, la Chiesa di San
Bernardino conserva ancora un campanile
romanico (XII Secolo).
Fondazione “Abbatia Sancte Marie de
Morimundo”
Nel 1941 il Cardinale Schuster, durante una visita
pastorale, volle riportare la vita religiosa
nell’Abbazia; per primi arrivarono i Trappisti delle
Tre Fontane a Roma, poi fu la volta della
Congregazione degli Oblati di Maria Vergine e,
nel 1991, dei Servi del Cuore Immacolato di
Maria, presenti ancora oggi. Nel 1993 una nuova
rinascita derivò dalla costituzione della
Fondazione “Abbatia Sancte Marie de
Morimundo” che si propose come istituto capace
di valorizzare il patrimonio spirituale e culturale
dell’abbazia e del monachesimo di Citeaux in
generale.
Morimondo. Chiesa di S. Maria Nascente
Madonna col bambino
L’affresco di Bernardino Luini (1515) raffigura, in
un ampio pergolato architettonico, la Madonna
col Bambino e San Giovannino tra i Santi
Benedetto e Bernardo. San Bernardo ha un libro
in mano e il pastorale quasi a sottolineare il suo
magistero e la sua autorità come abate. La
collocazione originaria presso la scala del
chiostro, passaggio obbligato dei monaci per
entrare in chiesa, richiamava il monaco alla
preghiera iniziale e finale della giornata e alla
Vergine: come Maria accoglie Gesù, come lo
segue fino alla croce, così il monaco doveva
comportarsi per amare e conoscere Gesù.
Chiesa di Santa Maria Nascente
La chiesa, la parte settentrionale del chiostro e la
sala capitolare costituiscono il nucleo più antico
del complesso che risale al XII e XIII Secolo, in
pieno stile gotico-francese, con elementi
romanico-lombardi. L’interno è a tre navate a
sesto acuto, rette da quattro colonne di foggia
cilindrica e da altre disposte in serie, a due a due;
la prima coppia è a pilastro lombardo, seguono
poi quelle cilindriche, un’altra coppia a colonne
rotonde e un’altra a foggia più robusta. L’esterno
Chiostro
Sul fianco della chiesa si distende il chiostro
quattrocentesco a cui furono aggiunti tre lati
rinascimentali
commissionati dai monaci
fiorentini per riportare la regolarità della vita nel
chiostro. Al di sopra del chiostro i palazzi del
28
Settecento si elevano sui muri medievali ai lati
ovest e nord. Nel suo insieme il chiostro è il
simbolo più efficace, espressione della vita dei
monaci: come esso comunica con l’esterno solo
tramite il cielo, così il monaco non aveva altra via
per comunicare che quella con Dio.
“U” uncinata, grande cortile porticato, salone
delle feste.
Motta Visconti
Ville e chiese
Ville Buccellati (XVIII Secolo) e del Maino Incisa
(XIX Secolo); quest’ultima era il corpo di guardia
viscontea, un piccolo edificio del 1360
incorporato nel parco. La Parrocchiale di S.
Giovanni Battista (1740), ampliata nel 1900. La
Chiesetta dell’Addolorata o di San Rocchino (XV
Secolo), con il suo bel campanile d’origine
barocca; la Chiesetta di Sant’Anna, di origine
barocca (1645); la Chiesetta di S. Rocco, di origine
cinquecentesca.
Cascina Fallavecchia (fraz. Fallavecchia) M
La cascina è un microcosmo di origine secentesco
dispiegato fra abitazioni, botteghe, stalle, scuole,
chiesetta interna e esterna. Ogni edificio è
rigorosamente disposto in base ad uno schema
lineare preciso con gli edifici da lavoro
differenziati da quelli abitativi; una cinta
perimetrale con porte d’accesso custodite
circonda tutto il complesso la cui parrocchia di
640 anime, rappresentata dalla Chiesa S. Anna,
conta anche sulle chiese di S. Giorgio Martire
(1570-1573) e sugli oratori di S. Rocco (XVI
Secolo), SS. Cristoforo e Giacomo.
Riserva naturale della Zelata
La riserva naturale della Zelata si distende sulla
riva sinistra del Ticino, 200 ettari di boschi
interessati da pioppi bianchi e farnie (relitti
dell’antica foresta padana) e pioppi americani;
nel sottobosco dominano cornioli, noccioli,
sambuchi e numerose specie di fiori. Anche la
fauna è molto ricca: trote e cavedani, poiane e
nibbi, germani reali, aironi e garzette. La Zelata
era nota nei secoli scorsi anche presso la Corte di
Francia come una delle riserve più ricche di caccia
e pesca.
Casorate Primo
Nel centro abitato di Casorate la parte vecchia
(Piazza Contardi) vede affacciarsi vecchie case a
corti, con fregi sotto i cornicioni e piccoli archi
alle finestre.Troneggia nel centro della piazza la
Chiesa di San Vittore Martire, ma è la Chiesa di
Santa Maria del Carmine la chiesa che vanta
origini più antiche risalenti al 1300 e che alcuni
documenti ecclesiastici citano solo nel 1753.
Fuori dal paese si estende a vista d’occhio un
paesaggio agricolo formato da campi, risaie,
boschi ad alto fusto; è un paesaggio segnato da
vecchie cascine e terreni coltivati; fra queste la
Cascina dell'Acqua, sulla Strada Provinciale per
Besate.
Mulino della Zelata
Il Mulino della Zelata è una struttura ancora
integra, con le sue ruote superstiti in legno e
metallo ad alimentazione mediana per la
macinazione del grano e i pestelli per la pilatura
del riso. Sopravvivono alcune vaschette in pietra,
sradicate dalla loro sede ed usate come panche e
fioriere.
Besate
Bereguardo
Chiesa di San Michele Arcangelo. Palazzo Duca
Visconti di Modrone
Nella Chiesa di San Michele Arcangelo (XIV
Secolo), trasformata nel XVII secolo, la tela di
Marco d’Oggiono, l’altare maggiore, il pulpito,
l’organo di Dionigi Prestinari hanno un grande
valore così come il Palazzo Duca Visconti di
Modrone, di origine settecentesca, con pianta ad
Castello e Chiesa di S. Antonio Abate
Il Castello, voluto da Luchino Visconti, risale al XIV
e XV Secolo; sorto per controllare le strade di
comunicazione si trasformò presto in residenza
stabile. La Chiesa Parrocchiale di S. Antonio Abate
fu costruita sopra una cappella voluta nel 1425 da
Filippo
Maria
Visconti;
all’esterno
ha
caratteristiche d’ordine toscano; l’interno,
invece, è barocco.
29
La bella principessa e il conte
Protagonista di una leggenda del Castello di
Bereguardo è un discendente di Giovanni
Tolentino, il Cavalier Giorgio, uomo d’armi e
rubacuori; allontanato dal padre in Spagna per
distoglierlo dalle pene d’amore, il Conte Giorgio
perse una gamba, ma trovò una bellissima moglie
e principessa polacca che si prese cura di lui.
Tornato al Castello di Bereguardo per presentare
la sposa al padre e ricevere la di lui benedizione,
il Conte s’imbatté in un giovane paggio, che
invaghitosi della bellissima principessa, gli rovinò
l’idillio e costrinse il Conte a mandare a morte il
paggio, ma non poté trovare più pace quando poi
apprese dal vecchio padre che colui che aveva
ucciso era proprio suo figlio, frutto del peccato
consumato all’indomani della sua partenza per la
Spagna.
Il Navigliaccio
“Combinando questi sparsi indizj, troviamo che il
canale irrigatorio, aperto nel 1359 dal Visconti, si
sarebbe reso navigabile fino a Binasco dopo il
1457; e da Binasco a Pavia tra il 1473 e il 1475;
che il Naviglio Grande vi contribuiva per mezzo
del Ticinello, il quale scorre da Castelletto a
Binasco; e che il termine del canale era al
Travacatore presso Pavia. I quali dati lo fanno
corrispondere a quello che oggidì chiamasi
Navigliaccio; e lungo il quale gli ingegneri Meda e
Romussi trovarono i vestigj delle conche, un
secolo dopo” . (Carlo Cattaneo, op. cit.)
Il Naviglio Pavese
Il Naviglio Pavese, così come oggi noi lo
conosciamo, ricalca in parte il tracciato del
Navigliaccio, realizzato, sul fronte a sud della
città, su istanza di Gian Galeazzo di Visconti nel
1359 per irrigare il parco della Certosa e il
Castello di Pavia. Il Navigliaccio fu prolungato per
otto chilometri fino alla Certosa di Pavia nella
seconda metà del '400. I lavori per la
realizzazione del Nuovo Naviglio di Pavia furono
appaltati sotto la direzione del Comitato
Napoleonico delle Acque e delle Strade (1805),
voluto da Napoleone Bonaparte in un periodo di
grande fervore costruttivo, ma furono portati a
compimento dagli Austriaci, su progetto di Paolo
Frisi, nel 1819 a restaurazione avvenuta
(Congresso di Vienna, 1815).
Mulino di Bereguardo M
E’ una struttura ancora integra, perfettamente
leggibile nella sua semplice articolazione
produttiva, con le due ruote superstiti in ferro, a
pale ricurve ed alimentazione mediana, i
palmenti per la macinazione del grano e i pestelli
per la pilatura del riso.
NAVIGLIO PAVESE
(1819)
Il Naviglio di Pavia “...per viam Binaschi et
Bereguardi”
Fu voluto da Gian Galeazzo di Visconti nel 1359
per irrigare il Parco della Certosa e il Castello di
Pavia. “Un secolo dopo (1457), il duca Francesco
Sforza ordinò che si costruisse un Naviglio da
Milano a Pavia per viam Binaschi et Bereguardi,
comandando che si seguissero i divisamenti
dell’ingegnere Bertola Novate. Una lettera del
Magistrato delle ducali entrate del 1467 affida la
conservazione e riparazione del nuovo naviglio ad
Andrea Calco. Quattro lettere scritte da Gabriele
Paleari, secretario del duca Galeazzo M. Sforza, e
conservate da’ suoi discendenti, provano che dal
1473 al 1475 quel canale erasi reso navigabile tra
Milano e Pavia; e si possono leggere per intero
nell’Istoria della navigazione nel Milanese
dell’ingegnere Bruschetti”. (Cesare Cantù, op. cit.)
Milano
Ponte. Monumento del Trofeo
Don Pedro Enriquez de Acevedo, Conte di
Fuentes, Governatore di Milano fece realizzare
nel 1605, per conto del re di Spagna Filippo III, il
Ponte del Trofeo che doveva segnare l’incile del
Naviglio di Pavia. “Era invece dedicato ad una
fanfaronata spagnola il Trofeo, monumento
barocco non privo di imponenza, che sorgeva sul
ponte del Naviglio Pavese, dal quale i capitani di
lungo corso davano l’avviso delle imminenti
partenze ai viaggiatori seduti sulle spallette dei
ponti, coi canestri in grembo o l’ombrello fra le
gambe: Per Boffalora! Per Gaggiano! Per Pavia!
Era stato eretto per ordine del solito conte
Fuentes” (Otto Cima, Dalle pioppette a Viarenna,
in Milano Vecchia, F.lli Treves Editore, Milano,
30
1927). L’opera di Giacomo Novi consisteva in un
arco di cotto, rivestito in ceppo, largo mt. 7,30,
alto dal fondo mt. 5,10, con una luce di mt. 10,30.
Il monumento in marmo recava scolpita una
fontana con due bacini dal più alto dei quali
prendeva il volo la Giustizia e un’epigrafe latina. Il
monumento fu tolto nel 1865 quando il ponte
venne allargato e il trofeo fu smontato in pezzi
(lapide, marmi, bassorilievi). Attualmente la
lapide, che ricorda il ponte, è conservata presso il
Museo Archeologico Milanese.
Pavese. Il sostegno consta di due canali ambedue
paralleli all'asse del Naviglio, divisi fra di loro da
un muraglione in cotto rivestito di ceppi
squadrati; il canale scaricatore, in sponda destra,
è segnato da una volta a sesto acuto. Il salto,
prodotto dalle acque all'intersezione del Naviglio
Pavese con il fiume Lambro Meridionale, viene
sfruttato per scopi energetici dalla Cartiera
"Ambrogio Binda", attigua al Naviglio e al casello
idraulico del custode delle acque. Il bacino
idraulico è interessato superiormente da un
ponte di servizio che mette in comunicazione
l’Alzaia con la Statale dei Giovi.
Corso San Gottardo. Borgo dei formaggiai
Il tratto rivierasco del naviglio è caratterizzato da
abitazioni a corti passanti con accesso sia in Corso
San Gottardo (numeri civici 12-16-18-20-22) sia in
Via Ascanio Sforza. Le corti, molto allungate,
combinavano al proprio interno sistemi
residenziali (case a ballatoio) e magazzini (casere)
per la conservazione dei prodotti agricoli
provenienti via canale come i tipici formaggi del
Pavese; da qui il nome al “Borgo dei formaggiai”.
Cartiera “Ambrogio Binda”
La cartiera venne fondata nel 1857 da Ambrogio
Binda, nei pressi della Conca Fallata e ricostruita
nel 1871 dopo un incendio. Fu la prima ad
introdurre in Italia la fabbricazione della carta
gelatinata mediante una macchina speciale a
corrente d'acqua calda (sistema inglese).
Sfruttava le acque del Naviglio Pavese con tre
turbine Francis per una potenza complessiva
installata pari a 87 kVA; la portata media delle
acque era di 6,47 mc/sec mentre il salto d'acqua
utilizzato era di mt. 4,675.
Il “21”
Tradizionalmente conosciuta come la linea del
“Vintun” (ventuno in dialetto milanese), il tram a
vapore n. 21 per Pavia uscì per la prima volta
nell’estate del 1880 in viale Porta Ludovica n. 8. Il
convoglio transitava per viale Col Di Lana, Corso
San Gottardo, via Torricelli, via Chiesa Rossa. A
Porta Ticinese, dove il tram sbucava da Col di
Lana, fu visto per l’ultima volta il 1 marzo del
1936 dopodiché il tram lasciò il posto alle
corriere.
Il “quartiere” dei cartai
La dislocazione della cartiera lungo l'asta del
naviglio rispondeva ai requisiti di una fabbrica
moderna, in grado di sfruttare il salto d'acque del
Naviglio e la vicinanza del mercato milanese.
Tutt'intorno alla fabbrica si venne a sviluppare un
esteso complesso di servizi (1869) costituito da
case per i dipendenti (1.000 abitanti), per il
medico, per la levatrice, la farmacia, la scuola, un
forno per cuocere il pane, magazzini vari ed una
chiesa.
Conchetta M
In questo tratto, che vede incrociarsi le due vie
Ascanio Sforza e Alzaia Pavese, si trova la prima
conca del Naviglio Pavese: la Conchetta. Il primo
canale, in sponda destra, è munito di portine e
portoni per l'esercizio della conca idraulica. Il
canale in sponda sinistra è munito, invece, di una
paratoia e di uno sfioratore a sifone con il quale
veniva regolato il deflusso delle acque dal tronco
superiore a quello inferiore. In primo piano
s'intravede la cabina dei comandi della conca in
uso al guardiano delle acque.
Conca “Fallata”
Si tratta di un manufatto idraulico lungo
complessivamente mt. 57,80 fra i più
rappresentativi dell'intero sistema del Naviglio
Milano. Naviglio Pavese. Conchetta
31
campi con la cascina monoaziendale come
modello trainante, con le sue case dei fittavoli e
dei salariati, la disposizione attorno alla corte
centrale, le stalle, tutte rigorosamente orientate
secondo l'asse est-ovest per sfruttare il più
possibile il calore del sole, i fienili, i rustici e,
solitamente in bella mostra, gli spazi dedicati alla
residenza del fittavolo o del proprietario.
Chiesa S. Maria la Rossa
La chiesa venne costruita sulle fondazioni di una
preesistente basilica paleocristiana del Secolo XV
come è testimoniato da un tratto di
pavimentazione a mosaico della zona absidale
della basilica. E’ stata rinvenuta anche una lapide
con iscrizione romana, una statuetta e diversi
frammenti dell’epoca oltre ad affreschi del XI
Secolo. Il primo documento che attesta
l’esistenza della chiesa risale, però, al 988 ed è un
atto di permuta di alcune terre di diritto della
Basilica di S.Maria “ad Funticulo” (soggetta alla
Chiesa di S. Giorgio al Palazzo) per mano
dell’Arcivescovo di Milano Landolfo. Pare che nel
1455 il corteo nuziale dello Sforza e di Beatrice
d’Este sostasse pressa la Chiesa “S. Maria Russa”.
Cascina Vione
Nel panorama delle cascine che si distendono a
ventaglio nei punti più strategici della Bassa ce ne
sono di particolarmente estese come la Cascina
Vione di Basiglio; gli spazi aperti sono qui
rimarcati più fortemente dovendo il complesso
strutturarsi come borgo all'interno di un muro di
cinta. Portoni con fregi barocchi e stemmi sugli
archi d'ingresso delimitano l'area di pertinenza
della comunità suddivisa al proprio interno in
corti quadrangolari regolari.
Le “Grangie” Cistercensi
Il sistema delle grandi proprietà terriere, ormai
superato e in decadenza, suddivideva le grandi
estensioni feudali in unità isolate e indipendenti
ove i servi, lasciati a se stessi, non avevano la
capacità e i mezzi di migliorare i sistemi di
coltivazione. Ci pensarono, invece, i Cistercensi i
quali idearono il sistema delle “grangie”, una
specie di stanziamento monastico per lavorare i
terreni distanti dal monastero ove i fratelli
conversi abitavano nel periodo dei grandi lavori
agricoli unendo i vantaggi della pianificazione
centrale con l’autonomia locale.
Riseria Invernizzi (R.I.S.A)
Fabbrica per la brillatura del riso, costruita
anteriormente al 1902, su commissione dei
Fratelli Invernizzi, in luogo di un vecchio impianto
per la pilatura del riso. Il motivo degli archi a
sesto acuto della struttura interna del corpo
originario del risificio è mutuato dall’architettura
rurale delle cascine. Una serie di corpi di fabbrica
aggregati in epoche diverse, compongono il
corpo del complesso: il nucleo più vecchio
(centrale) fronteggia il Naviglio Pavese.
Le marcite del milanese
L'insediamento di enti monastici e religiosi
rappresentò un evento determinate per il
territorio: l'intera plaga a sud di Milano,
originariamente acquitrinosa e inselvatichita, fu
recuperata solo grazie ai sapienti interventi di
bonifica, di regimentazione delle acque e di
disboscamento operati dagli ordini monastici. Le
marcite, introdotte dagli umiliati e migliorate dai
cistercensi, avevano uno schema elementare
basato sulla messa a marcita dell'ultimo raccolto,
sulla circolazione dell'acqua di risorgiva (mai
prossima al gelo), sull'utilizzo dei canali maestri e
di scolo aperti dalle bonifiche, sull'ingrasso del
prato con acque di scarico provenienti dai centri
urbani.
Le varietà di riso
Precise disposizioni di legge regolamentano e
classificano il riso a seconda della qualità
determinata dall'aspetto del chicco di riso, dal
suo comportamento in fase di cottura, dalle sue
dimensioni. In base alla lunghezza della cariosside
la legge ha stabilito quattro gruppi fondamentali:
comune (quando la lunghezza è inferiore a 5,4
millimetri), semifino (da 5,4 a 6,4 millimetri), fino
e superfino (superiore a 6,4 millimetri). In genere
da ogni chilogrammo di risone lavorato si
ottengono 6 ettogrammi di riso commestibile.
Bisogna poi considerare anche la varietà dei gradi
di raffinazione del cereale (pilatura nella fase
agricolo-artigianale, raffinazione nella fase
industriale) che modificano i quantitativi di
sostanze nutritive concentrate, in parte, nella
fascia esterna del chicco.
Le Cascine della Bassa
Un mondo autosufficiente di edifici di lavoro,
abitazioni e servizi realizzati secondo una studiata
organizzazione del territorio e del lavoro nei
32
Castello di Cassino Scanasio (Quart. Cassino
Scanasio)
Castello quattrocentesco con torrione tondo e
graffiti cui è annessa una cascina ottocentesca
con stalle neogotiche. Il castello riprende i disegni
funzionali dei rifacimenti suggeriti nel XV Secolo
da Francesco Sforza che trasformarono le
precedenti strutture viscontee per sostenere gli
assalti e il fuoco delle artiglierie. I castelli
restaurati si arricchirono di basse muraglie e bassi
torrioni (come il Castello di Cassino Scanasio),
muniti, alla loro estremità, di spalti con parapetto
merlato in cui si alternavano feritoie verticali per
il posizionamento delle armi.
Assago
La località ha origini antiche, romane sebbene
Assago compaia per la prima volta in un
documento del 1153. Comune dai territori e dalle
strutture agricole, annovera numerose cascine
alcune delle quali ancora attive come la Cascina
Cavallazza, la Cascina Cortegrande (attiva ai primi
anni ottanta, oggi diroccata), la Cascina Castello
(attiva fino alla metà degli anni ottanta, oggi nel
Nuovo Centro Civico e nella Biblioteca Comunale.
E poi ancora la Cascina Bazzanella (inattiva), la
più grande; un tempo ospitava più di 40 famiglie;
ha una bella casa padronale; la Cascina Bazzana
superiore (inattiva9, la Cascina Bazzana inferiore
(inattiva), la Cascina Villa Borromeo (inattiva);
attualmente ospita la nuova Casa Comunale; la
Cascina Venina (inattiva), la Cascina Monte
Gaudio (distrutta nel 1846); fu un monastero fino
al 1389; la Cascina Pontirolo (trasformata in una
residenza sanitaria per anziani).
Zibido S.Giacomo
Chiesa di San Giacomo
Costruita nel 1100, fu rimaneggiata nel 1400 con
l’aggiunta del campanile e del tiburio; all’interno
vi sono affreschi attribuiti a Bernardino Luini; sul
sagrato è situato, invece, il sarcofago romano
contenente forse i resti dell’Apostolo Giacomo.
“Nella frazione di S. Giacomo Zibido corre una
singolare tradizione intorno alla credenza che ivi
esisteva sopra il corpo di S. Giacomo.... La ferma
persuasione dei popoli vicini ha fatto credere che
nell’anno 312, portando S. Eustorgio da
Costantinopoli a Milano i corpi di SS. Re Magi,
seco pure avesse questo corpo, e qui lo
lasciasse...avvertito da una voce divina... Questo
vulnerabile corpo fu riconosciuto da San Carlo ed
è intiero ad eccezione di un braccio che si venera
nella città di Pistoja. Si portò una processione dal
detto Santo, e sulla fine della funzione si udirono
tuoni, si videro lampi così inusitati, che ci misero
spavento ai popoli affollati. Ora pure nelle
pubbliche disgrazie le vicine terre ricorrono al
Santo protettore, e ottengono molte grazie”.
(Dizionario Corografico, op. cit.)
Rozzano
Cascina Grande
In Località Bissoncello vi è la sede di un vecchio
mulino (in disarmo), il Molino Bissone, e la
struttura, restaurata, della Cascina Grande,
complesso agricolo di origine ottocentesca con
pianta a “U”, restituito alla città come spazio per
incontri e manifestazioni culturali.
Parrocchiale di Sant’Ambrogio
Conserva un coro e un altare del XV secolo
nonché un notevole ciclo di affreschi di
Bernardino Luini; nella cripta trovarono sepoltura
i morti della peste di Milano.
M
"Société Anonyme des Filatures de Schappe"
Costruita nel 1898 la filanda disponeva, sul lato
posteriore dell’opificio, di una conca per la
navigazione di cui utilizzava le acque per
muovere le turbine idrauliche. In località
Bissoncello la filanda si avvaleva di tre edifici in
linea per abitazioni operaie costruiti fra il 1900 e
il 1907, del tipo a caserma, con portici interni ai
piani, ballatoi e colonne in ghisa.
Chiesa Madonna dell’Assunta
La chiesa è stata edificata su una preesistente
chiesa quattrocentesca; non devono ingannare le
linee barocche e gli affreschi del ‘700.
33
tormentare nel castello di Binasco e finalmente
decapitare nella notte del 13 settembre 1418
insieme al preteso di lei complice”. (Dizionario
Corografico, op. cit.)
Binasco
Parrocchiale SS. Stefano e Giovanni Battista
Costruita alla fine del ‘700, ha cupole, campanile
e un’ampia navata; all’interno vi sono due quadri
attribuiti al Luini e una pala d’altare del Seicento
di Luigi Scaramuccia detto il Perugino, dedicata
alla Beata Veronica di cui si venerano le reliquie.
Casarile
Conca e casello idraulici
La conca di Casarile è servita da un bacino per la
navigazione, da un canale scaricatore e da una
casa del guardiano delle acque; il complesso
idraulico è cintato da una balaustra in pietra con
passamano in metallo, a guisa di rullo cilindrico,
per il traino in risalita dei barconi. Diverse opere
di presa delle rogge irrigue sono munite di una
vite senza fine, collegata alle paratoie metalliche
e azionabile manualmente. Poco distante, una
passerella pedonale in ferro è abbellita da orpelli
in ferro battuto.
Il Castello Visconteo
Il castello fu costruito tra il ‘300 e il ‘400 in
mattoni con cortile porticato e torri. A partire da
Azzone e fin verso la metà del Trecento non vi fu
borgo di qualche importanza che non fosse stato
assicurato contro le aggressioni nemiche dalla
costruzione di un castello turrito; del castello
visconteo di Binasco si hanno notizie a partire dal
1329. Il castello rese il borgo “terra del signore“ e
garantì la crescita di attività, di uomini, di
strutture abitative, perciò anche di strutture
economiche con le quali la fortezza ebbe una fitta
serie di relazioni economiche e territoriali.
Rognano
Centro agricolo del Pavese, fu abitato dal
Medioevo. Nel 725 Re Liutprando donò il
territorio di Rognano al Monastero di San Pietro
in Ciel d’Oro di Pavia; in seguito venne aggregato
al feudo di Marcignago. Assegnato ai nobili
Pallavicino nel 1539, fu infine infeudato dai De
Portugal nel 1717. Vanta due chiese, l’una situata
nel capoluogo e l’altra nella frazione Villarasca,
entrambe dedicate ai Santi Giacomo e Cristoforo.
Nella Chiesa parrocchiale di Rognano, edificata
verso la fine del Cinquecento, l’altare maggiore è
opera dello scalpellino pavese Donato Antonio
Rinaldi. La Chiesa di Villarasca, edificata nel 1603,
venne poi ricostruita tra il 1859 e il 1861 e
rappresenta un decoroso esempio di architettura
religiosa minore dell’Ottocento.
Binasco. Castello Visconteo
L’infelice Beatrice Tenda
Nella notte del 13 settembre del 1418 il crudele
Filippo Maria Visconti fece decapitare la moglie
Beatrice di Tenda e il presunto amante di lei
Michele Orombello; il fosco dramma divenne
un’opera lirica, con libretto di Felice Romani e
musica di Vincenzo Bellini. “Nella storia è celebre
perché nel suo castello accadde la tragedia
dell’infelice Beatrice Tenda, la quale vedova di
Facino Cane, fu poi moglie di Filippo Maria
Visconti, all’ingrandimento di cui contribuì non
poco. Poi tratto da superstizioni astrologiche o da
sospetti tirannici o da altri motivi non ben
conosciuti dalla storia, Filippo, volendo
disfarsene, la imputò di una criminosa
corrispondenza con Orombelli, la fece chiudere e
Vellezzo Bellini
Il primo cenno storico su Vellezzo Bellini risale al
1116 quando il Papa Pasquale II accettò sotto la
protezione della Sede Apostolica i Canonici della
Chiesa pavese di S. Michele Maggiore. I Marchesi
Pallavicino di Scipione, Signori di Giovenzano
elessero la loro residenza nel Palazzo Pallavicino
(oggi proprietà privata), ma ben conservato e
visibile dalla strada che conduce a Osteriette. Nel
34
1864, col R.D. n. 1998 del 23 ottobre, "Vellezzo"
(questa era la denominazione ufficiale) assunse
l'attuale denominazione di "Vellezzo Bellini", in
onore del Marchese Giovanni Battista.
di Pavia, un sostegno idraulico, posto nella parte
posteriore del complesso in corrispondenza con il
Naviglio Pavese, alimentava, con il proprio salto, i
meccanismi dello stabilimento. Lungo la sponda
destra del canale è ancora visibile il particolare
della spalla di sostegno (in granito) di una grossa
ruota idraulica. I Molini erano collegati al
tracciato della Tramvia Milano-Binasco-Pavia
aperta nel 1880 (ora non più in esercizio).
Giussago
Anticamente annessa al feudo di Marcignago, che
nella prima metà del XVI secolo fu concesso alla
potente famiglia dei Pallavicino, nel 1737 fu
infeudata ai fratelli Pietro e Carlo Gallarati e nel
1859 fu inserita, insieme ad altri territori, nel
mandamento di Bereguardo. Le sue attuali
dimensioni risalgono al 1928, quando ne
entrarono a far parte anche le località di
Carpignano, Baselica Bologna e Turago Bordone,
fino ad allora organizzate in comuni autonomi.
Vanta, dato assolutamente atipico, ben cinque
chiese parrocchiali, una per ognuna delle
maggiori località del centro: la Parrocchiale del
capoluogo, dedicata alla Natività di Maria e
risalente ad epoca anteriore alla seconda metà
del 1600, e quelle di Santa Pelagia a Guinzano,
Sant'Ambrogio a Baselica Bologna, San Giorgio a
Turago e San Giovanni Battista a Carpignago.
Degna di nota è anche la chiesa di Sant'Andrea a
Casatico.
Certosa di Pavia
Immediatamente a Nord del parco nuovo
annesso al Castello di Pavia, in località detta
Torre del Mangano a 5 km circa dalla città, Gian
Galeazzo Visconti, Duca di Milano, fece porre, in
data 27 agosto 1396, la prima pietra della Certosa
nella cornice di una sfarzosa e festosa
cerimonia cittadina. Con questo atto il Duca
diede inizio alla realizzazione di un progetto
grandioso a cui già da qualche anno pensava,
spinto principalmente, sembra, dal voto emesso
sotto forma di testamento nell'anno 1390 dalla
sua seconda moglie Caterina Visconti, figlia di
Bernabò Visconti e di Regina della Scala. Già nel
dicembre del 1393 Gian Galeazzo Visconti aveva
iniziato la donazione di vasti possedimenti - che
avrebbe aumentati in seguito con il testamento
del 1397 - i cui redditi destinava parte alla
costruzione e parte alla dotazione della Certosa;
nell'anno 1394 aveva comunicato alla Comunità
dei Certosini di Siena la decisione di voler
innalzare un monastero "quam solemnius et
magis notabile poterimus" da affidare al loro
Ordine.
Certosa di Pavia
“Molini Certosa” M
Il complesso, costruito nel 1886 dalla “Ditta
Bertuch e C” su progetto dell'Ingegnere Cesare
Luzzatto, racchiudeva in un grande blocco
monolitico in mattoni pieni a più piani, a pianta
rettangolare con tetto a due falde sostenuto al
proprio interno da pilastri in ghisa e capriate di
legno, un apparato produttivo fra i più sofistificati
dell’epoca. La struttura verticale era suggerita
dall'organizzazione complessiva dei mulini
industriali all'interno dei quali tutto avveniva per
caduta gravitazionale, entro condotti blindati.
Una serie continua di finestre circonda l'edificio
nel quale sono infissi grossi tiranti in ferro; lo
affiancano grandi silos con torretta merlata che
contengono camere cilindriche collegate agli
impianti di produzione. In località Torre del
Mangano, nei pressi del rettilineo per la Certosa
Gian Galeazzo Visconti
La Certosa fu voluta da Gian Galeazzo Visconti
quando sognava di diventare Re d’Italia. Si narra
che il 27 agosto 1396, accompagnato dai suoi
figli, quattro vescovi, un inviato del Papa e nobili
suoi amici, il duca posò la prima pietra del tempio
il cui disegno originale era di Bernardo da Venezia
e Cristoforo da Conigo. Accanto sorsero le prime
mura del convento dove si stabilirono
venticinque monaci certosini. “Secondo il
costume di quei tempi, volle pure, morendo nel
1402 esservi sepolto”. “Il monastero della
Certosa fu soppresso nello scorso secolo, e i
repubblicani francesi ne portarono via le
ricchezze principali; ma fu ripristinato or son
pochi anni”. (AA.VV., Dizionario Corografico
35
dell’Italia, Vol. I, Lombardia, Stabilimento Civelli
G. e Comp., Milano, 1854).
Borgarello
La Certosa di Pavia M
“Il tempio ha la forma di croce latina, lunga 235
piedi e larga 165. La maestosa volta è tutta d’oro
e di azzurro oltremarino; la facciata tutta di
marmi verdi venne principiata nel 1473 coi
disegni del Borgognone pittore ed architetto,
mentre altri dicono del Ferrari, scolaro di
Bramante. Magnifico è il Mausoleo di fini marmi
erettovi dai monaci nel 1562 al principe
fondatore. Pitture molto stimate, egregie statue,
fini bassorilievi e preziosi marmi vi stanno a
profusione. Il tabernacolo dell’altare maggiore è
di pietre preziose. Il chiostro dè monaci
corrisponde nell’eleganza ed alla ricchezza della
chiesa. Il gran chiostro sostenuto da colonne di
marmo ha mille passi di giro”. (Dizionario
Corografico
dell’Italia,
1854,
op.
cit.).
Quest’opera, già elogiata dal Guicciardini come “il
monastero forse più bello che alcun altro non
sia”, ebbe il rispetto di uomini, regnanti, gente
d’armi che però lo profanarono nei tempi. La
chiesa venne consacrata nel 1497 e compiuta nel
1542; la facciata di Antonio Amadeo era rivestita
di marmo e ricca di bassorilievi, statue,
medaglioni e quattro bifore. Il portale tutto
scolpito era incorniciato da quattro colonne di
marmo di Carrara e lo zoccolo adornato da
bassorilievi. L’interno a croce latina, aveva tre
navate con quattordici cappelle. Nel catino
dell’abside centrale, un’“Incoronazione della
Vergine tra Francesco Sforza e Ludovico il Moro”
del Borgognone. Nel transetto sinistro, al centro,
le statue funebri di Lodovico il Moro e di Beatrice
d’Este. Opera unica la sacrestia vecchia con il
trittico in avorio di Baldassare degli Embrici e
l’altare maggiore tempestato di gemme e marmo
scolpito. I chiostri, piccolo e grande (di Guiniforte
Solari), sono caratterizzati da arcate e colonnine;
ai lati, 23 cellette ciascuna di tre piccoli vani dove
ogni certosino passava la vita. Alla cella era
annesso anche un orto che il monaco doveva
coltivare. Un antico e monumentale torchio per
la pigiatura del vino del XVII secolo, tra i più
imponenti in Italia, di progettazione forse
leonardiana, era situato all’ingresso della
Certosa.
Citata per la prima volta in un documento del
1181, tra i possedimenti del Monastero di San
Pietro in Ciel d'Oro di Pavia, passò in seguito
sotto la signoria dei Visconti, che la inserirono tra
i territori facenti parte della loro riserva di caccia
denominata Parco Nuovo, da essi creata sul finire
del XIV Secolo. Compresa in questo parco fino al
suo smantellamento, avvenuto nella prima metà
del 1500, fu in seguito concessa in feudo ai
Pallavicini, cui subentrarono, successivamente, i
Mezzabarba. Non vi sono edifici di particolare
rilievo architettonico, fatta eccezione per la
settecentesca Chiesa Parrocchiale, intitolata a
San Martino e più volte restaurata, e per un
palazzo del XVIII Secolo che fu residenza estiva
della famiglia dei Mezzabarba.
Centralina idroelettrica e conca
A Borgarello, in sponda sinistra, una centralina
idroelettrica sfruttava le acque del naviglio ad
opera della "Società Anonima Cooperativa Pavese
di Elettricità Alessandro Volta" (1897); a lato, la
conca per la navigazione con cabina di comando
delle porte e il ponte di servizio.
Certosa di Pavia. Facciata principale
Pavia
Castello Visconteo
Il prospetto anteriore del castello, fatto costruire
da Galeazzo Visconti dopo la morte dello zio
Giovanni Visconti - Arcivescovo e Signore di
Milano, ha due torri mentre la facciata è abbellita
da venti bifore; davanti s’aprono i giardini
pubblici (l’albero centrale è posto in asse con il
36
ponte levatoio). All’interno, un’apprezzata
libreria, che nel 1426 custodiva 988 volumi,
venne spogliata da Luigi XII. Dal 1450 il castello
passò agli Sforza che vi rimasero per
cinquant’anni.
interessante la cripta e l’antica pavimentazione a
mosaico del XII Secolo.
Chiesa di San Francesco
La Chiesa di S. Francesco risale al XIII Secolo ed è
caratterizzata da uno stile lombardo arricchito
dagli usi introdotti dal miglioramento dell’arte
vetraria dopo il Mille come le grandi aperture dei
rosoni, le finestre ad arco a tutto sesto, le
decorazioni minute in terracotta di vari colori.
Alla fine del ‘300 venne iniziata l’edificazione
delle cappelle ai lati; le pitture a fresco erano del
varesino Pier Antonio Magatti. Esistono anche
altre pitture pregevoli come il “San Matteo con
un Angelo” di Bernardino Campi, un “Martirio di
San Bartolomeo” di Giambattista Tassinari e il
“Martirio di Santa Caterina” di Camillo Procaccini.
Vi trovarono l’estremo riposo molti personaggi
come Isabella di Francia nel 1372, moglie di
Giovanni Galeazzo Visconti, e un anno dopo, il
figlio Carlo. Si racconta che quando la salma del
giovane venne portata in San Francesco, si ruppe
il ponte levatoio e più di ottanta nobili lombardi
annegarono nella fossa piena d’acqua.
Duomo
Il Duomo, voluto da Lodovico e Ascanio Sforza,
venne aperto al culto nel 1609: è a croce greca
con facciata in marmo bianco di Ornovasso e in
pietra di Angera. I lavori, cui collaborarono artisti
come Giovanni Antonio Amadeo e il Bramante,
continuarono, però, fino al 1885 allorquando
venne innalzata la cupola.
Basilica di San Michele. Chiesa del S. Sepolcro
Fra queste la Basilica di San Michele (XII Secolo)
dove furono furono incoronati i re italici; l’ultimo
fu Federico Barbarossa nell’aprile del 1155. In
stile romanico-lombardo la facciata è a capanna
con bifore, monofore, oculi e ornata di rilievi
unici scolpiti nell’arenaria delle cave di S.
Giulietta; l’interno è a tre navate con loggiato. La
Chiesa del S. Sepolcro, eretta nel XI Secolo dai
monaci Vallambrosiani, provenienti dalla
Toscana; la chiesa fu compiuta verso il 1237 e la
facciata nel 1257, come è testimoniato da
un’iscrizione; l’interno è un’unica navata con
archi traversi e volte a crociera, la cupola è
ottagonale; pregevolissima un’arca con colonne
marmoree dedicata al Vescovo Lanfranco.
Basilica di San Teodoro
La Basilica di S.Teodoro, d’impianto romanico,
venne rifatta nel XII Secolo; la facciata è a
capanna e l’interno a tre navate. Nel presbiterio
compare “l’offerta dei pescatori” (Pavia allora
viveva anche di pesca) che ricorda quando la loro
corporazione offriva pesce a San Teodoro che poi
veniva distribuito ai poveri della parrocchia. Altri
affreschi ricordano la vita di San Teodoro come la
scultura in marmo del Santo (XIV Secolo). Altri
affreschi del 1500 mostrano le vedute di Pavia,
attribuite a Bernardo Lanzani. Nella cripta, che
subì varie trasformazioni, è possibile vedere
affreschi del XII e XIII Secolo.
Chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro
Le origini della Chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro
risalgono al VII Secolo; divenne nota a tutta la
cristianità nel 722 quando vi vennero traslate le
ossa di S. Agostino; nella chiesa trovò sepoltura
anche Severino Boezio l’ultimo grande filosofo,
letterato e martire della Chiesa, perché ucciso da
Teodorico (viene citato anche da Dante nella
Divina Commedia, Paradiso, X Canto). Nella
basilica usava pregare anche Francesco Petrarca;
Boccaccio la prese come sfondo per una sua
novella del Decamerone (Messer Torello a Pavia).
Una prima ricostruzione avvenne nel XII Secolo e
poi, dopo anni di abbandono, fu riaperta al culto
nel 1896. La facciata è in cotto e a capanna con
decorazioni in arenaria mentre l’interno è a tre
navate; sul presbiterio l’arca di Sant’Agostino
voluta da Gian Galeazzo Visconti a quattro piani
in marmo di Carrara con bassorilievi e statue;
Monastero di S. Clara
Nelle strutture del monastero, fondato nel 1474
e appartenuto in precedenza a una comunità
femminile cistercense, s’insediarono le Clarisse.
La struttura comprende un grande chiostro
porticato, con piano superiore finestrato, una
chiesa doppia (costituita da due ambienti
perpendicolari tra loro comunicanti per mezzo di
una grata, uno affacciato sulla strada e aperto ai
fedeli, l’altro riservato alla clausura). Al proprio
interno si possono scorgere affreschi del ‘400-
37
‘500 come l’Arcangelo Gabriele che pesa le
anime, S. Bernardo e la Deposizione nel Sepolcro.
Risificio Noè e Traverso. Cascata Travacca
Ferretti (Navigliaccio)
Il Risificio “Noè Traverso” (già fabbrica di farina
alimentare) era ubicato nei pressi della Cascata
Travacca-Ferretti lungo il vecchio corso del
Naviglio di Pavia (Navigliaccio). La pila originaria
della ditta operava già nel 1892 e per tutto il
primo trentennio del secolo quando si trasformò
in fabbrica di produzione di farina alimentare
"S.A. Farine Alimentari"; passò poi all'Ente Risi e
poi ancora, abbandonata l'originaria vocazione
alimentare, all'industria meccanica "Necchi
Campiglio". La struttura pluripiano della fabbrica,
la cui particolare architettura industriale è
sottolineata dalla simmetria delle forme, è
caratterizzata, soprattutto, dalla verticalità del
complesso posto a stretto ridosso del
Navigliaccio. Si distinguono chiaramente i reparti
di produzione che comprendono i reparti per la
pulitura, macinazione e farineria della materia
prima; i magazzini con la falegnameria, l'officina
meccanica, gli spogliatoi e i silos per il deposito
delle materie prime e delle farine.
inoltre, le attrezzature d'assistenza per i natanti e
gli animali impiegati nell'attiraglio.
Pavia. Borgo Calvenzano
M Castello delle Conche accollate (Quart. Borgo
Ticino)
L'ultimo tratto, il "Castello delle Conche
Accollate” è un pregevole manufatto di conche e
bacini che congiungeva stabilmente l'intero
anello dei navigli lombardi con il Ticino. Lo scopo
delle conche accollate era quello di far defluire le
acque del Naviglio di Pavia di ben 23 metri al di
sotto del proprio livello fino a raggiungere il pelo
delle acque del fiume, allo sbocco in Ticino. Le
Conche accollate si sviluppavano su una
successione di più bacini idraulici che
comprendevano il Sostegno di Porta Cairoli (salto
unico di mt. 4,38 e conca semplice di
navigazione), il Sostegno della Botanica (sostegni
accollati a salto doppio di mt. 7,68 e conca di
navigazione doppia), il Sostegno di Porta
Garibaldi (a salto doppio di mt. 7,56 e conca
doppia), il Sostegno del Confluente (a salto
semplice con avanconca accollata). Questo
sistema rappresentò l'espressione più matura
della scienza idraulica lombarda cui faceva
riferimento lo stesso Bruschetti, quando,
richiesto di un parere sulla dispendiosità delle
conche accollate, criticate quale modello
monumentale antieconomico, così s’espresse: "Di
piu' si credeva lodevole, anziche' da riprovarsi,
l'uso degli italiani di non trascurare mai il
pubblico decoro ed una certa avvenenza o
venusta' nelle opere pubbliche del genere dei
canali e delle strade”. I disegni esecutivi furono
dell'ingegnere Brunacci, prima, e dell'ingegnere
Parea poi. Il manufatto venne poi denominato
"Castello delle Acque" in onore forse del loro
padre putativo, l'architetto e pittore Giuseppe
Borgo Calvenzano M
In Viale Bligny inizia il tratto urbano del Naviglio
di Pavia affiancato dal Borgo Calvenzano, un’area
a sostegno e servizio della navigazione mercantile
lungo l'Alzaia del Nuovo Naviglio Pavese, con
abitazioni, magazzini, laboratori, stalle, circoli di
ristoro e ricreazione. L'importante infrastruttura,
realizzata nel 1821, costituiva una tappa
fondamentale dell'espansione urbanistica di
Pavia in relazione diretta con l'asta del corso
d'acqua. Il borgo è composto da un isolato, lungo
400 metri, formato da otto blocchi quadrati
separati da vicoli; un lungo porticato univa fra di
loro magazzini e casere (ai piani terreni); ai piani
superiori si trovavano, invece, le abitazioni dei
lavoratori del porto; gli edifici a due piani, erano
disposti a schiera, con un lato (quello
prospiciente il Naviglio) delimitato da un lungo
porticato ad archi a tutto sesto. Dal lato opposto
del castello, si accedeva direttamente alle scale
degli edifici che immettevano nelle corti aperte.
Gli spazi aperti ponevano la via d'acqua in
comunicazione con Viale Argonne, servito dalla
vecchia ferrovia e fungevano da magazzini delle
merci in arrivo e in partenza; essi ospitavano,
38
Meda, che coniò il termine per il grande salto del
Naviglio di Paderno lungo il fiume Adda.
confermerebbero la fondazione di Trezzo da
parte dei Celti.
M
Ponte coperto sul Ticino (Quart. Borgo Ticino)
Il Ponte coperto sul Ticino, costruito in epoca
comunale (1354) sui ruderi di un vecchio ponte
romano su progetto di Giovanni da Ferrara e di
Jacopo da Gozzo, poggiava su sei piloni e sette
arcate disuguali. Nel 1583 fu dotato di una nuova
copertura sostenuta da cento pilastri di granito.
Nel Settecento, fu aggiunta sul pilone centrale
una cappelletta votiva dedicata a San Giovanni
Nepomuceno. Il Ponte medievale originale fu
distrutto dai bombardamenti americani del 1944
e ricostruito nel 1951, con qualche variante. Fu
mantenuta, comunque, la caratteristica struttura
a schiena d'asino con le sue cento colonnette di
granito che sorreggono il tetto e la vecchia
cappella votiva.
Trezzo romana. Porta S. Marta. Torre dei Mazzi
Dopo l’affermazione dei Romani, comandati dal
Console Marcello, sui Celti nella battaglia (222
anni a.C.) combattuta a Cornate d’Adda, Trezzo
consolidò la sua posizione come punto chiave di
difesa e di offesa vicino al fiume. Di questa
dominazione e dell’originaria disposizione viaria
est-ovest (Valverde - S. Marta) e nord-sud (S.
Bartolomeo - S. Caterina), che richiama
l’originaria disposizione romana con cardi e
decumani, rimangono alcune porte murarie come
la Porta S. Marta, la Torre dei Mazzi. Le torri
facevano parte di un sistema difensivo di
avvistamento disposto ai quattro punti cardinali
del borgo (resti in Via Torre).
Trezzo Longobardica. Tomba del gigante
Durante la dominazione longobarda (568) venne
deliberata la fortificazione della rupe; una
leggenda vuole che il primo recinto fortificato
munito di torre (Castel Vecchio) fosse voluto dalla
regina Teodolinda. In località S. Martino furono
rinvenute nel 1976 cinque tombe di guerrieri
longobardi (persone altolocate) e una seconda
tomba, subito battezzata “Tomba del gigante”,
che conteneva i resti dello scheletro di un
guerriero dalla statura gigantesca il cui nome era
inciso sul sigillo di un anello d’oro. Altre tre
tombe vennero alla luce nel 1977.
NAVIGLIO MARTESANA
(1457-1463)
Il Naviglio Martesana (o Naviglio Piccolo)
“Del lago di Como è emissario l’Adda; sicché,
volendo unirsi a questo, bisognava tirar un
naviglio sino a quel fiume. Nel 1457, ducando
Francesco Sforza, si costruì un canal dal castel di
Trezzo alla città, e denominossi dalla Martesana,
contado che traversa. Diressero i lavori
l’ingegnere Bertoli di Novate e il commissario
Rosino Piola; si formò lo sprone, che protendesi
nell’Adda metri 118, disposto a piano inclinato,
colla cresta elevata appena quattro braccia,
affinché traboccandone l’acqua nelle maggiori
gonfiezze, mantengasi a quasi costante livello il
canale”. (C. Cantù, op. cit.)
Trezzo medievale. Vicolo Bue e del Ghiaccio
Sono due vicoli molto angusti che conservano
ancora la configurazione della matrice viaria del
vecchio borgo medievale, caratterizzata da strade
e vicoli molto stretti, con case addossate le une
alle altre, e l’antica pavimentazione medievale a
selciato.
Trezzo sull’Adda. “Città fortezza”
“Il castello sorgeva sopra uno scosceso poggio
calcare a cui piedi verso tramontana scorre
furente l’Adda che è costretto a rivolgersi a
tramontana-levante, e formare una curva assai
pericolosa alla navigazione. Si ignora quando sia
stato fondato esisteva fin dai tempi del
Barbarossa il quale lo prese nel 1158, lo fortificò e
vi depose i suoi tesori ... Le fortificazioni del
castello di Trezzo si estendevano sulle due rive
dell’Adda e proteggevano un ponte, costrutto dai
Trezzo sull’Adda
Tracce celtiche
La testimonianza di un secchio di lamina di rame,
rinvenuto nel 1846 e conservato nel Museo
Archeologico di Milano, con scene di cani che
inseguono daini, tipica dell’arte Gallo-italica VIIVIII a.C., e di una
pergamena (745 a.C)
39
caratteristiche dell'arte romanica dei Secoli XI-XII.
Come in tutte le obbedienze di Cluny anche
l’altro Cascinale della Portesana era impostato su
un’area rettangolare racchiusa da edifici (casa
monastica e rustici); di questa antica Badia
Benedettina di Portesana (XI Secolo) non rimane,
però, che un umile casolare.
milanesi nel 1279, rifabbricato da Barnabò
Visconti nel 1371 e distrutto due secoli dopo dai
veneziani: era formato di triplicati archi e serviva
al passaggio di uomini e di cavalli che dal
milanese
transitavano
nel
Bergamasco”.
(Dizionario Corografico, op. cit.). Nel giro di pochi
anni il castello fu sede di continui assalti da parte
dei ribelli milanesi e in parte smantellato.
"Nell'interno [del castello] una scala eleva nella
fortissima torre, dalla quale si offre all'occhio una
stupenda vista della vallata dell'Adda. Nel vecchio
pozzo trovaronsi preziose anticaglie, raccolte
nella casa della proprietaria a Milano." (C. Cantù,
op. cit.). “Vi si osservano tuttora le vestigia del
gran ponte di pietra ad un’arcata sola sostenente
tre passaggi coperti uno sopra l’altro a
comunicazione delle due provincie. Questo ponte
fu demolito forse pochi anni dopo la stessa sua
costruzione durante le guerre fra i Visconti ed i
Veneziani per la conquista di questo paese”.
(Dizionario Corografico, op. cit.).
Centrale idroelettrica Taccani M
La centrale fu costruita tra il 1906 e il 1909 su
progetto dell'architetto Gaetano Moretti, disegno
tecnico dell'ingegnere Covi e impianto
dell’ingegnere Taccani. La sagoma lineare
dell’impianto idroelettrico Taccani riprende i
motivi feudali del castello (merli, impiego del
ceppo, la stessa sagoma della centrale)
riportandoli sul fiume con un risultato armonico
ed equilibrato.
Villa Cavenago Colombo
La villa, costruita nel XVIII Secolo dal feudatario
del castello Conte Cesare Cavenago, ha forme
ancora oggi sontuose; così la volle il suo
proprietario che ambiva rivaleggiare con le altre
ville del borgo; ha al proprio interno importanti
mobili del Settecento veneziano.
Bernabò Visconti. Gian Galeazzo Visconti
Ma è coi Visconti che Trezzo scrisse nella storia di
Milano una delle sue pagine più importanti con
Bernabò Visconti e Gian Galeazzo Visconti. La
fortezza era costituita all’epoca da fastosi
appartamenti per i padroni, vasti fabbricati per le
esigenze belliche, oltre a prigioni, trabocchetti e
locali di tortura. In uno di questi locali, la stanza
della goccia, fu rinchiuso lo stesso Bernabò
Visconti su istigazione di Gian Galeazzo, Signore
di Pavia.
Villa Crivelli Gardenghi
La villa, rifatta nel XVIII Secolo, ingloba al proprio
interno l’impianto originario del vecchio
Convento dei Crociferi (Secolo XIV) che si
distendeva al di là della Porta San Bartolomeo;
attualmente è sede della biblioteca comunale. La
villa fu posseduta nel ‘700 dai Conti Landriani di
S.Gervasio; nella seconda metà del secolo scorso
passò alla famiglia nobile dei Crivelli. La villa è
costituita da una costruzione a pianta
rettangolare, di tardo stile rinascimentale, da una
dependance, da un vasto parco di 5 ettari, ricco
di piante secolari e vialetti cordonati, con
tracciati geometrici, e da un folto bosco. Fino alla
prima metà degli anni sessanta il fondo andò
sotto la dominazione di Villa Gardenghi dal nome
dell’ultimo possessore privato che la teneva
come abitazione di campagna. La “Sala degli
Specchi” (ora Aula Consigliare) ha bellissime
specchiature che fregiano le sue pareti; il soffitto
modellato a volta è incorniciato ai quattro lati da
motivi ornamentali a stucco. All’interno del parco
pubblico sono conservate tre delle cinque tombe
longobarde ritrovate in Trezzo nel 1976.
Le Cascine fortificate di Trezzo. Cascina San
Benedetto. La Portesana
Sono le ultime cascine fortificate di Trezzo
sull’Adda, un tempo linea di confine fra il Ducato
Milanese e la Repubblica Veneta, caratterizzate
da cinte murarie e torri di avvistamento per la
difesa del territorio e per comunicare con altre
torri limitrofe. La Cascina Columbé, una cascina
con torre, posta in posizione soprelevata a
dominio
dell’intorno,
(oggi
ampiamente
ristrutturata) rappresentava uno degli avamposti
di guardia del borgo insieme alla Cascina Rocca
che conserva ancora l’originaria disposizione con
torre e cinta muraria. Nella Cascina San
Benedetto (in origine un'abbazia del Priorato
Cluniacense di San Benedetto di Portesana) fu
rinvenuta una statua di San Benedetto in legno
d'abete: i tratti della statua richiamano le
40
raccolta al proprio interno attorno a una grande
corte; fu rifugio nel corso del tempo di numerose
bande di briganti, da qui il termine “Bandagiada”.
Villa Bassi. Pozzo Vercellino
La villa fu costruita su un’antica casamatta (c.a.
1450). Il cortile è caratterizzato da un pozzo
protetto da un’edicola (Pozzo Vercellino, dal
nome del castellano di Trezzo, 1400) e da un
albero secolare. Nel 1855 a questo pozzo
attingeva quasi tutta la popolazione del borgo (un
altro pozzo si trovava all’imbocco di via De
Magris). La villa conserva una biblioteca della
nipote Margherita Trotti Bentivoglio, andata
sposa al nobile Francesco Bassi; Alessandro
Manzoni vi veniva a studiare.
Vecchio e nuovo incile del Martesana. Diga e
canale industriale Crespi (Fraz. Concesa)
Il vecchio incile a pelo libero è un manufatto di
forma triangolare, affiorante sotto il ponte della
Padania Superiore. L’incile nuovo del Martesana
è servito, invece, da uno sbarramento e da una
conca idraulica (Conca di Concesa). Qui ha inizio il
breve canale industriale, in sponda sinistra
dell’Adda, che alimentava la centrale idroelettrica
dello stabilimento di Crespi d’Adda.
Le due ville degli Appiani
Il pittore Andrea Appiani elesse le due ville
settecentesche a propria residenza privata: una
di queste è stata ristrutturata dal Comune e
adibita a sede del Municipio di Trezzo sull’Adda.
La villa, documentata nel 1721 come residenza di
Carlo de Carolis, ha una pianta a “L”, ma ha
subìto consistenti modifiche con l’aggiunta di
un’ala sul lato destro; la corte, con un bel portico
a colonne binate, fu ricavata nel 1932 con la
demolizione di un edificio adiacente. L’altra
residenza s’affaccia, invece, sul fiume Adda
dall’alto del Ponte di Trezzo, riconvertita
recentemente ad albergo.
Trezzo. Santuario della Divina Maternità
Chiesa Parrocchiale SS. Gervasio e Protasio.
Chiesa di S. Rocco
“La parrocchiale, capo pieve, sotto il titolo dei
Santi Gervaso e Protaso, edificata nel secolo XI,
conserva ancora molta porzione di sua bella
architettura: l'interno ha qualche buon dipinto, e
bassorilievo moderno: ve' rimarchevole il coro,
affrescato dai Campi." (C. Cantù, op. cit.).
Conserva un’abside del ‘300. La Chiesa di S.
Rocco, d’impianto medievale, fu ampiamente
rimaneggiata nel Settecento: sorgeva nel punto
d’incontro delle quattro direttrici medievali
(attuale Piazza Libertà).
Il Santuario della Divina Maternità (Fraz.
Concesa)
La progettazione del santuario, realizzato su
disegno e concezione barocca fra il 1635 e il
1641, venne affidata all'ingegnere Carlo Buzzi e a
Francesco Maria Richini; i lavori furono
completati entro il 1648. In quell'anno fu anche
stipulato un accordo che affidava la cura del
Santuario alla Congregazione dei Carmelitani
Scalzi di Santa Teresa. Fu il Cardinale Monti a
volere fortemente la costruzione del Convento di
Concesa e che vi fossero tenute fin dalla
fondazione del complesso "due celle per uso suo
proprio". Il Cardinale voleva anche essere sepolto
accanto "all'immagine miracolata del suo
Santuario”, ma non venne accontentato perché i
milanesi, quando morì nel 1650, lo vollero nel
Duomo di Milano. Morto il Monti, la storia del
convento proseguì senza scossoni fino al
momento in cui, durante la guerra tra Francia e
Spagna, orde di sbandati e soldataglia
saccheggiarono chiesa e convento. Poi, per oltre
un secolo, la vita al convento di Concesa
trascorse senza drammi. In epoca napoleonica fu
Casa di mutuo soccorso
Edificio caratterizzato da una tipologia
architettonica molto semplice, adibito a locale
per riunioni e uffici della Casa di Mutuo Soccorso
Operaia; viene usato tuttora come spazio per
convegni e incontri.
Cascina Bandagiada
Cascina d’impianto settecentesco, sulla strada
per Vaprio, ragguardevole nelle dimensioni,
41
Naviglio Martesana. Santuario della Div. Maternità
trasformato in filanda; ridonato nel 1855 e
restaurato da P. Gianluigi Corvi dal 1860 al 1900.
del 1922 e porta la firma di G. Moretti e A.
Annoni.
Convento dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi
(Fraz. Concesa)
Con l'avvento degli Asburgo cominciarono i guai
per i monaci di Concesa che si videro scacciati dal
Convento in quanto ordine che non esercitava né
pubblico insegnamento né carità ospedaliera.
Solo nel 1790, dopo la morte di Giuseppe II, i
Carmelitani poterono "tornare a casa" per
esserne subito scacciati e dispersi con la
soppressione degli Ordini voluta da Napoleone
nel 1797. La maggior parte dei Padri di Concesa
finì in esilio alla Certosa di Pavia dove vi rimasero
per oltre cinquant'anni. Il Convento fu convertito
in una filanda e le abitazioni dei frati in case per
gli operai e le loro famiglie. I Carmelitani
ritornarono in possesso del loro convento solo
nel 1857 per interessamento e intercessione del
Conte Confalonieri Strattman. Il convento e la
chiesa vennero poi restaurati dai frati e dai
numerosi benefattori che chiamarono per i
restauri l'architetto Enrico Terzaghi, l'intagliatore
Cesare Pirovano, l'artigiano Carlo Ripamonti. Il
pittore Natale Riva realizzò gli affreschi, alcuni su
cartoni di Hayez, suo maestro. Con l'Unità d'Italia
e con le nuove leggi sui beni ecclesiastici (1876), i
confratelli rischiarono di perdere tutti i loro beni,
chiesa convento e terreni, ma dopo una lunga
controversia riuscirono a mantenerli.
Vecchia Parrocchiale di Concesa - SS. Maria e
Nazaro (Fraz. Concesa)
Nella piazza antistante la Parrocchiale
dell’Assunta (Piazza Cereda) si trova la vecchia
Parrocchiale del Secolo XVI dedicata ai Santi
Maria e Nazaro, con campanile di stile romanico
e canonica; la chiesa conteneva un prezioso
affresco della “Madonna del soccorso” (andato
distrutto).
Villa Gina - Villa Nina (Fraz. Concesa)
Posta in posizione panoramica, venne
ribattezzata dal 1950-69, “Casa del Sole”; la villa
fu costruita dal nobile Paolo Bassi nel 1855.
Interessante risulta la veranda di rara imponenza
con alti finestroni a sesto acuto. L’ingresso
interno al corpo principale della villa è protetto
da un bel peristilio ; l’ampio cortile ha al centro
una vasca in ceppo. Nel 1915 divenne di
proprietà del Senatore Crespi e nel 1939 fu
ceduta all’Opera Balilla di Bergamo. Durante la
seconda
guerra Santuario
mondialeDivina
fu Maternità
occupata dalle
Trezzo sull'Adda.
truppe, poi nel 1950, adibita a scuola per il
recupero di ragazzi particolari. Attualmente è
sede del Parco Adda Nord.
Villaggio operaio Crespi (Comune di Crespi
d'Adda)
"Quel paesello…”. World Heritage List, Unesco
"Fra i cotonieri ci permettiamo di presentare un
paesello tutt'affatto moderno, che sorse in pochi
anni, quindici in tutto, sulle rive dell'Adda. La
legge che lo ha istituito in frazione, annettendolo
al Comune di Capriate, lo ha chiamato Crespi e
sotto tal nome speriamo che prosperi e
s'ingrandisca". (Silvio Benigno Crespi, Dei mezzi
per prevenire gli infortuni e garantire la vita e la
salute degli operai nell'industria del cotone in
Italia, Ed. Hoepli, Milano, 1894).
Così presentava il villaggio il suo ideatore,
l'industriale del cotone Silvio Benigno Crespi.
"Quel paesello consta di parecchie grandi casi
operaie, costruite col vecchio sistema, ma pure
fornite di locali ampii, elevati, sani sotto ogni
riguardo; e di una quantità di palazzine
circondate da ortaglie e giardini, divise da
cancelletti di ferro, (i quali segnano il riparto
spettante ad ogni famiglia”. (S. B. Crespi, op. cit.)
Il villaggio è stato inserito nel 1995 nella World
La Fonte miracolosa (Fraz. Concesa)
Davanti al Santuario vi è una fonte ritenuta
miracolosa, in grado di risanare gli infermi.
Questa fonte così come era comparsa
all'improvviso inaridì per scaturire qualche tempo
dopo più in basso, in un prato lungo il naviglio.
Attorno alla nuova fonte, detta "Acqua della
Madonna", crebbe la devozione popolare.
Parrocchiale dell’Assunta (Fraz. Concesa)
Nel 1520 venne inaugurata la nuova Chiesa di
Concesa che sostituì quella precedente del XII
Secolo, probabilmente rovinata dagli anni e
dall'incuria. E’ un edificio in stile neogotico
costruito nel 1910 con il concorso degli abitanti di
Concesa; il disegno dell’ingegnere Chiappetta,
prevedeva una croce latina come base e tre
altari, con finestre a sesto acuto e vetri policromi;
venti colonne in pietra di Viggiù compongono
l’architettura interna della chiesa. La facciata è
42
Heritage List dell'U.N.E.S.C.O. quale formidabile
esempio di "company town".
capitelli dei pilastri centrali e in quelli addossati
alle pareti si sviluppano, invece, sculture che
rappresentano la meditazione spirituale di artisti
dell'epoca (mostri che sottomettono l'uomo,
esseri umani che domano animali); nel catino vi
era una grande croce circondata da motivi stellari
(XII Secolo) e,sotto la croce nella parte curvilinea
dell'abside, figure di Santi fra cui San Bernardino
con il raggiante accanto alla Vergine nell’atto di
allattare il bambino; San Colombano indossa il
bianco saio dell’Ordine con colomba e libro;
all'estrema destra, Sant'Orsola.
Vaprio d’Adda
Stazione di posta
Vaprio, fondata dai Celti Insubri attorno al V
secolo a.C., era un'importante stazione di posta
(XX miliare, presso San Colombano) della nuova
strada romana che conduceva a Piacenza,
passando per Groppello, Cassano, Albignano.
L'altro riferimento importante era la XXI pietra
miliare ovvero il ponte di attraversamento
dell'Adda che conduceva a Pontirolo.
Chiesa di San Bernardino
Il complesso di San Bernardino è situato nelle
immediate vicinanze del palazzo comunale, in
un'area adibita a parco pubblico; degli edifici
esistenti un tempo sono visibili oggi solo parte
delle fondazioni e dei muri in alzato tra Via S.
Antonio e Piazza Cavour. La fase più antica risale
all'epoca romana ed è costituita da un grosso
muro orientato da nord a sud, lungo l'attuale Via
S. Antonio; il paramento del muro è
caratterizzato da cinque corsi di ciottoli disposti
con una certa regolarità a "spina di pesce" con
qualche sporadico frammento di laterizio; la
tecnica usata quella detta a "sacco" e le sue
origini risalgono all'età tardoromana (ipotizzabile
V Secolo d.C.). Di questa costruzione non se ne
conosce l'effettivo utilizzo, ma certamente
doveva far parte di un più antico complesso
edificato della Vaprio romana. Tra l'alto
medioevo (VI-IX) e l'età romanica (XI-XII) questa
fondazione venne riutilizzata per la costruzione di
un piccolo oratorio dedicato probabilmente a S.
Paolo (la fase documentata è del 1155).
Chiesa di San Colombano
Si può ipotizzare che San Colombano (543-615),
appartenente all'Ordine Benedettino, abbia
fondato a Vaprio il convento e la chiesa
omonima. La scelta fu dovuta alla vicinanza del
luogo alla strada romana che collegava Milano,
Bergamo e Verona fino ad Aquileia. La
costruzione del XII Secolo, con preesistenze del
VII Secolo, anche se denota numerosi
rimaneggiamenti, conserva la tipica peculiarità
dello stile romanico; essenziale concretezza,
solidità, austera solennità dell'interno. “Ma a
pochi passi dal paese ti si presenta una chiesa più
antica, titolata a San Colombano, forse del secolo
VIII, ed una delle preziose antichità che
possediamo. Alcuni suoi bassorilievi ricordano
quelli di San Michele di Pavia". (C. Cantù, op. cit.).
L'orientamento della Chiesa di San Colombano
rispecchia i canoni dell'antichità classica, fatti
propri dalla tradizione cristiana, con l'altare
rivolto a est. La facciata a capanna, oltre al
portale, presenta figure sugli stipiti esterni; fra
queste una figura zoomorfa, un angelo (forse
l'arcangelo San Michele venerato dai Longobardi)
e, poco sopra, una sirena con doppia coda; sopra
allo stipite esterno due figure maschili e, al
centro, una figura femminile; sempre sul lato
sinistro un giglio ripetuto in una pietra all'interno
della cappelletta di destra e il marchio di uno
scalpellino. Sul lato destro prevalgono i motivi
vegetali fra cui interessanti grovigli labirintici
composti da tre linee che s'intrecciano a
rappresentare
la
Trinità.
Internamente
l'elemento architettonico più interessante è
l'arcone che divide in due lo spazio interno; nei
Ponte di Vaprio
"Proseguendo la via, lungo il naviglio, che quivi si
presenta nella sua maestà, fra sponde di
puddinga, e avendo in prospettiva la pianura
bergamasca, giungi a Vaprio, borgo in poggio,
congiunto a Canonica per mezzo di un pittoresco
ponte sulla postale di Bergamo, edificato con
elegante solidità dall'ingegnere Gianella nel
1827." (C. Cantù, op. cit.) Del vecchio ponte,
sostituito con un altro in cemento armato, non si
ha più traccia.
Chiesa Parrocchiale di San Nicola
La Parrocchiale di San Nicola è così descritta: "La
parrocchiale grandiosa e moderna, con alto
43
barcaioli. Sul lato posteriore s’affaccia con
singolare e pregevole terrazza sull’Adda.
campanile disegnato dal conte Della Somaglia."
(C. Cantù, op. cit.)
Villa Visconti di Modrone. Villa Falcò Panemi
La Villa Visconti di Modrone, ingentilita da una
piccola torretta secondo la consuetudine
costruttiva del tempo, era sicuramente anteriore
al 1755. Anche la Villa Falcò Panemi, con giardino
e terrazzo sul naviglio, era anch'essa anteriore al
1721. Qui il naviglio scorre in posizione pensile
rispetto al corso del fiume; lo costeggia una
strada alzaia per il tiro contro corrente delle
barche.
Vaprio. Villa Melzi d'Eril
Villa Melzi d’Eril M
"Il poggio e i dintorni di Vaprio offrono il grazioso
prospetto di ridenti ville, fra cui la Guinzoni, la
Lumiares, ma principalmente la Melzi d'Eril, con
mirabile affresco rappresentante una gigantesca
Madonna col bambino fatta da Leonardo da
Vinci". (C. Cantù, op. cit.) Costruita nel 1482 da
Giovanni Melzi sulle rovine di un castello, fu
riedificata dall'architetto G. Bonacina nel 1845 su
tre piani e pianta a "L". Leonardo da Vinci vi
soggiornò a più riprese durante i suoi soggiorni in
terra di Lombardia. Alla scuola di Leonardo
risalirebbe un Madonnone, conservato all'interno
della villa, concluso poi dall'allievo del maestro,
Francesco Melzi. In riva al naviglio un lavatoio ha
colonne in pietra con capitelli e una piccola
inferriata a guisa di balaustra.
"La splendida fabbrica” di Vaprio
Qui la "La splendida fabbrica, che porta un nome
patrizio de' più insigni, lavora velluti non inferiori
agli inglesi, inoltre non meno da 15 mila telaj
isolati battono quando rallentansi i lavori di
campagna". (C. Cantù, op. cit.). La Società "Carlo
Sioli ed Agostino Dell'Acqua" venne fondata nel
1838 con i primi macchinari inglesi e svizzeri; una
grossa ruota idraulica (ora smantellata), azionata
dalle acque della Roggia "Panigarola" (derivata
dal Naviglio), muoveva le macchine di filatura
all'interno della torre centrale. Nel 1864 la
società, in seguito alla grande crisi del cotone
causata dalla guerra civile americana, venne
rilevata dal Duca Visconti di Modrone che
introdusse importanti innovazioni tecniche e
architettoniche. Nel 1924 vennero scorporate
progressivamente alcune fasi della lavorazione
del velluto di cotone e, in seguito, appoggiate
presso gli altri stabilimenti della società.
Leonardo da Vinci e lo studio dell’acqua
E' nel suo secondo soggiorno milanese, tra il 1506
e il 1513, che Leonardo approfondì i temi
idraulici, soprattutto per ragioni militari e per
agevolare i collegamenti con la città. Una serie di
disegni dell'Adda, eseguiti durante il suo
soggiorno a Vaprio d'Adda ospite a Villa Melzi
(1509-1513), rappresentano paesaggi di monti e
acque e approfondimenti sul comportamento
delle acque nei canali. Sono di questo periodo gli
studi sull'idrografia delle valli dell'Oglio, del Serio,
della Val Brembana e dell'Adda.
“La cartiera meccanica di Vaprio”
"La cartiera meccanica di Vaprio, della ditta
Maglia, Pigna e C., sempre cresce d'attività, con
due macchine fabbricando carta senza fine". (C.
Cantù, op. cit.) Nel 1868 la cartiera, di proprietà
del Conte Melzi, fu acquistata dalla ditta "Maglia
e Pigna". In luogo operava nel XVI Secolo e fino a
tutto il XVII Secolo un maglio per la
frantumazione e macinazione dei sassi del fiume
Brembo (utilizzati nelle fornaci di Villa Fornaci).
Un canale sotterraneo di presa delle acque del
Martesana azionava le turbine interne per la
produzione di energia idroelettrica.
La casa del custode delle acque
Presso la curva del ponte in ceppo vi è ancora un
casello idraulico posto a controllo delle opere
idrauliche che alimentavano la Roggia Panigarola.
Al proprio interno, oltre alla casa del custode
delle acque, vi era anche un’osteria per i
44
manufatto idraulico in muratura a gradoni, e
parte, in sottopassaggio, nell’Adda.
Villa Castelbarco Albani Quintavalle. Ruotone
idraulico
"La villa Castelbarco (Monastirolo) una delle più
notevoli di Lombardia. In essa ammiransi belle
sale adorne con lusso, ad una fra le quali può
darsi il nome di museo, per la collezione di buone
pitture, rari armadi, curiose anticaglie e
bizzarrie”. (C. Cantù, op. cit.) La villa, di pregevole
fattura, era introdotta da un viale alberato che
immetteva in un grande parco impreziosito da un
curioso labirinto di grotte e da giardini terrazzati
sul naviglio. Edificata nella seconda metà del XV
Secolo, fu ristrutturata nei Secoli XVII e XIX. In
riva al naviglio, una grossa ruota a larghe pale
metalliche azionata dalla corrente dell’acqua,
sollevava l’acqua dal canale al piano superiore del
contrafforte collinoso, nei canali irrigui interni al
giardino della Villa Castelbarco Albani
Quintavalle.
Cascine
Nel XVIII Secolo le cascine attorno a Vaprio erano
quasi tutte disposte attorno ad una corte
quadrangolare; gli edifici a due piani avevano
solitamente una cucina con pavimenti in mattone
e un ampio focolare al piano terreno; le camere
al piano superiore davano su un ballatoio
comune in legno a cui si accedeva da una scala
esterna o interna; il cortile era il centro della vita
comunitaria ed era in parte occupato dall'aia in
cemento o in mattoni dove si effettuava la
trebbiatura del grano, l'essiccazione dei prodotti
e la spannocchiatura del granoturco. Le stalle,
dotate di piccole finestre, avevano una o due file
con corsia centrale; la mangiatoia era formata da
listelli di legno distanziati fra di loro; nella stalla
trovava posto anche un cavallo o un asino per il
lavoro nei campi; il fienile, accessibile dal cortile,
aveva nella parte posteriore una struttura
alveolare per la circolazione dell’aria; anche il
pavimento in tavole di legno aveva aperture per il
movimento del fieno. Nel fienile, oltre al foraggio,
trovavano posto anche rami di gelso, robinia e
fusti di granoturco (utilizzato per riempire i
materassi); questi ultimi erano usati anche come
combustibile per le stufe.
Centrale idroelettrica Italcementi
La centrale fu realizzata dal Linificio Canapificio
Nazionale, ma fu poi ceduta all’Italcementi; ha le
sue opere di presa poco più a monte della diga di
Crespi. Nelle immediate adiacenze della Centrale,
preannunciata da una diga di sbarramento del
naviglio, una piccola cappelletta riprende in tono
sommesso il dipinto della Madonna del Latte di
Concesa, a testimonianza della devozione per il
culto mariano.
M
Cascina S. Bartolomeo
La Cascina Bartolomeo è usata attualmente come
stazione di rilevamento idrometrico; un tempo vi
erano delle pompe idrauliche che provvedevano
a sollevare le acque dal letto del canale al piano
superiore dei campi.
Canale Villoresi. “Località Salto del gatto”
Il primo tronco del canale irriguo fu aperto
all'esercizio nel 1886 anche se il completamento
avvenne solo nel 1891. Gli eredi di Eugenio
Villoresi (progettista) trasmisero la concessione
alla “Società Italiana per le Condotte d'Acqua”
con sede sociale a Roma. La gestione passò in
seguito dalla Società al Consorzio Villoresi,
costituitosi su nuove basi nel 1912. Nell'anno
della
sua
prima
commemorazione
cinquantennale si contavano 50.000 ettari
irrigabili su una striscia di campi lunga circa 60
chilometri. La lunghezza del canale era di Km. 86;
250 chilometri misuravano i canali secondari,
3.000 chilometri circa quelli terziari; con una
portata di metri cubi 70 al secondo. In questo
tratto, località "Salto del Gatto", il Canale
Villoresi termina il suo corso attraverso tutta la
pianura asciutta lombarda scaricando le acque
parte nel Naviglio Martesana, tramite un
Roggia Vailate (Comune Canonica d'Adda)
"A sinistra se ne estraggono, poco sopra il ponte
di Vaprio, la roggia Vailata per irrigare i territorj
di Fara, Calvenzano, Vailate e Casirate.". (C.
Cantù, op. cit.) La roggia, costruita dai romani
nella loro opera di centuriazione del territorio,
alimenta un piccolo canale d’irrigazione delle
terre in scarsità quasi perenne di acque di
Treviglio, Vailate e Crema; fu uno dei canali irrigui
più importanti dell’area prima della costruzione
del Canale Muzza (1220). A monte del Ponte di
Vaprio, in sponda bergamasca (Canonica d’Adda),
insiste ancora il piccolo manufatto in pietra di
ceppo che segnava il vecchio incile della Roggia
Vailate.
45
Chiesa S. Bartolomeo (Fraz. Groppello)
Di stile lombardo, a tre navate sorrette da
colonne a fascia di granito di Baveno, tre altari di
cui due laterali, la nuova Chiesa di Groppello fu
costruita su disegno di P. Camillo Angiolini dei
Carmelitani di Concesa. Dal paese parte un lungo
viale cintato e decorato da 14 grandiose cappelle
con scene della Via Crucis. La chiesa, dedicata a S.
Bartolomeo Apostolo e alla Beata Vergine
Addolorata, fu consacrata il 12 settembre 1915
dal Cardinal Ferrari.
Cassano d’Adda
Borgo degli Arcivescovi milanesi (Fraz.
Groppello)
Sin dal Secolo XI i possedimenti della Mensa
Arcivescovile in Groppello furono assai vasti. Ne è
una dimostrazione il nucleo religioso tuttora
esistente. L'attuale centro storico è opera degli
Arcivescovi Milanesi (Cardinale Carlo Borromeo,
Cardinale Ferrari) che ai Gropellesi diedero lavoro
nelle vigne, boschi e fornaci di proprietà della
Mensa Arcivescovile. Per ricostruire la storia della
Curia di Groppello bisogna rifarsi al decreto di
fondazione(28 novembre 1581) con il quale Carlo
Borromeo ordinò il trasferimento del culto dalla
cadente Chiesa di S. Stefano alla Chiesa di S.
Maria di Gropello; con l'occasione fece costruire
l'adiacente casa parrocchiale; in origine era una
chiesa semplice, povera, senza ornamenti, ad
un’unica navata. Attorno al 1760 la chiesa fu
arricchita e abbellita; gli altari originari in sasso
vennero sostituiti da altri in marmo di Verona; le
pareti e i soffitti vennero ridipinti con l'aggiunta
di nuove pitture e decorazioni andate ora quasi
completamente perdute.
Chiesa di S. Maria Nascente (Fraz. Groppello)
A cinque metri di distanza dalla nuova Chiesa e
unita alla casa parrocchiale insiste ancora l'antica
Chiesa di S. Maria Nascente fatta costruire nel
1584 da S.Carlo su una cappella preesistente. Nel
1760 fu arricchita e abbellita con marmi. "La
parrocchiale ha buoni dipinti del 1600 ed anche
prima, ed un pregevole Guido Reni la villa
arcivescovile". (C. Cantù, op. cit.) Verso il 1870 fu
ampliata con l'aggiunta di due navate laterali; la
chiesa rimase aperta al culto fino al 1915, anno di
consacrazione dell'attuale Chiesa Parrocchiale;
sconsacrata, fu in seguito adibita ad oratorio, sala
proiezione e teatro. Il Cardinale Schuster, in
occasione della visita pastorale del 1956,
trovandola
pericolante,
ne
suggerì
l'abbattimento; fu invece recuperata nelle sue
linee architettoniche essenziali da un gruppo di
volontari di Groppello che vi lavorarono dal 1979
al 1985. Nel 1789, durante i lavori di rifacimento
del pavimento, all'esterno della chiesa, incassata
nel muro vicino alla porta laterale destra, fu
trovata una lapide di marmo bianco con un
epitaffio cristiano in lingua latina a ricordo di
Lazara e Bisita morte rispettivamente negli anni
523 e 524 d.C.
Villa Arcivescovile (Fraz. Groppello)
Il Cardinal Federico Borromeo fece aggiungere al
palazzo alcuni appartamenti affinché gli
Arcivescovi avessero una villa onde recarsi per
avere qualche sollievo nelle faticose cure della
Diocesi. L’Arcivescovo Gainsbruck vi aggiunse una
cappella e degli ameni giardini in un ambiente
ridente lungo il corso dell'Adda con una bella
vista sui colli bergamaschi. Questo aspetto è
documentato dall'acquerello di Giuseppe Levati
(1810 c.a.). Il Cardinale Monti abbellì
ulteriormente la villa con una balaustrabelvedere sull'Adda; l'Oratorio di S. Antonio reca
tuttora i suoi stemmi, così anche lo scalone
d'ingresso. La villa fu poi acquistata dall'Opera Pia
Tonoli per l'infanzia abbandonata.
Oratorio di S. Antonio (Fraz. Groppello)
Tra i campi a oltre trecento metri sulla destra di
un pendìo terrazzato sull'Adda, l'Oratorio di S.
Antonio è una cappella completamente
affrescata con sette episodi della vita di S.
Antonio da Padova da Giovan Mauro della Rovere
detto il Fiamminghino; le scene sono incorniciate
da finti elementi architettonici affrescati.
Ponte di Groppello (Fraz. Groppello)
Costruito nel 1573 in ceppo dell'Adda
inizialmente ad una sola arcata a sesto acuto, fu
ampliato nel 1818 e ristrutturato nel 1995. "...
quivi era un ponte, rovinato dai Cremonesi nel
1160” (C. Cantù, op. cit.) Il ponte è a due luci,
neogotico nel lato a monte con blocchi di ceppo e
bugnati, e a tutto sesto in quella a valle.
M “Rudun” (Fraz. Groppello)
Il "Rudun", ruotone di pompaggio ricostruito nel
1989, alimenta una fontana in pietra con
canaletto. "Il paese
alimentato d'acqua
46
Castello Borromeo
Il Castello Borromeo ebbe un’importante
funzione strategica sin dal IX Secolo come
presidio orientale (Decreto di Carlomanno, 887);
passò poi di proprietà dalla Mensa Arcivescovile
di Milano, ai Visconti e agli Sforza, nel 1448.
Ottone Visconti incaricò il frate Francesco
Beneduso (ingegnere dei Cistercensi di
Chiaravalle alla fine del 1200) per la costruzione
dei lati nord, ovest e sud del Castello, le
casematte e i quartieri per il ricovero delle truppe
(primo nucleo del Ricetto); in quell'occasione
venne gettato anche un ponte a un'arcata
sull'Adda. Gli ultimi proprietari del castello
furono la Famiglia d'Adda e la Famiglia Borromeo
che però non vi risiedeva, abitando nella villa
neoclassica edificata in Cassano. Il castello venne
utilizzato nel secolo scorso come prigione poi
come abitazione e deposito fino al 1915, come
setificio e, oggi, come residenza privata.
dall'attiguo naviglio, trasportata a bella altezza
da una gran ruota idraulica." (C. Cantù, op. cit.)
La grande ruota idraulica fu fatta costruire dal
Cardinal Borromeo nel 1618 per portare l'acqua
alle cucine del Palazzo e agli orti e giardini della
villa tramite un canaletto in cotto a valle del
ponte. L'acqua pescata dal Naviglio a mezzo ruota
alimentava anche due guadi per l'abbeveraggio
del bestiame; il primo era ubicato nella piazzetta
attigua al Naviglio, l'altro nella piazza del paese;
l'acqua sollevata dal naviglio veniva usata anche
per irrigare gli orti dei contadini.
Conca di Groppello. Lavatoio (Fraz. Groppello)
La Conca è simile nell'impianto a tutte le altre
conche vinciane del Martesana (restaurata
recentemente). Poco prima della conca fu
costruito nella primavera del 1855 un lavatoio ad
opera della Mensa Arcivescovile. Il lavatoio ha un
affaccio diretto sul naviglio, un colonnato di
copertura, una ringhiera in ferro come balaustra
e gli appoggi in pietra per i “brelin”.
Ponte della Sansona (Fraz. Groppello)
Ponte in ceppo, forse l'archetipo di tutti i ponti di
attraversamento del Naviglio Martesana. La
sagoma risponde a requisiti rigorosi come il
ricavo della luce necessaria per il transito dei
barconi e lo scolo delle acque piovane.
Le Cascine delle terre asciutte (Fraz. Groppello)
Alcune cascine, che costellano il territorio a nord
del naviglio nell’area delle terre asciutte, si
distinguono da quelle poste a sud del naviglio per
le dimensioni più ridotte dell’impianto e per la
compattezza del corpo edificato raccolto attorno
alla casa colonica, difeso solitamente da una
piccola cinta muraria, con loggioni e portico
sottostante come le Cascine Cristina, Romilli (già
Cascina Motta), Rivera, Migliavacca.
Cassano d'Adda. (Groppello) “ Rudun”
Linificio Canapificio Nazionale (L.C.N.)
Nel 1847 il Marchese Cusani introdusse nel ciclo
di produzione degli opifici meccanici di Paolo
Battaglia la filatura della canapa, una tessitura
meccanica e un candeggio di filati. “Una società
milanese rappresentata da Paolo Battaglia, verso
il 1840, eresse dalle fondamenta un vasto edifizio
per la filatura del lino, ed al presente, sotto la
ditta Cusani, il più bello stabilimento di
Lombardia in tal genere, lavorando 180 mila
chilogrammi di filo." (C. Cantù, op. cit.)
Lo stabilimento fu acquistato da Andrea Ponti nel
1873 e introdotto nella politica del "cartello" del
L.C.N., una catena produttiva che distribuiva il
suo processo produttivo nei tre stabilimenti di
Villa d'Almè, Fara e Cassano d'Adda. Il nucleo più
antico della fabbrica, realizzato con il concorso di
tecnici e macchinari inglesi, poggiava su tre
fabbricati paralleli, ma collegati fra di loro da
Roggia Crosina (Fraz. Groppello)
In origine Roggia “Crocia”, è la seconda opera
irrigua più lunga e importante dell’area milanese
dopo il Canale della Muzza; aveva origine nelle
adiacenze del Ponte della Sansona a Groppello
(frazione di Cassano) e terminava a Gessate
incrociando lungo il percorso il Torrente Trobbia
con cui condivideva il regime d’acque. Per molti
versi segnò anche lo sviluppo morfologico dei
confini e dei campi attraversati.
47
corpi di fabbrica a due piani. Internamente le
strutture poggiavano su colonnine di ghisa e
elementi prefabbricati importati direttamente
dall'Inghilterra.
risulta più alto rispetto al piano stradale. Il fronte
a nord è sobrio, elegante e lineare; nel fronte a
sud vi si trovano archi, lesene, colonne, cornici e
un attico a coronamento del tetto. Il giardino, a
forma rettangolare all'italiana, è ornato da
statue ed è definito da due carpinate laterali,
concluso poi da un emiciclo arboreo in fondo al
viale alberato a nord. La rigida simmetria
neoclassica è qui ampiamente rispettata: il
Piermarini creò, infatti, il famoso "canocchiale"
prospettico fra la grande corte e il parco
retrostante; gli ornati e gli stucchi sono dovuti in
gran parte all'Albertelli che ebbe il compito di
rendere meno rigidi gli spazi. Attualmente la villa,
di proprietà privata, viene utilizzata come sede di
mostre, convegni e manifestazioni varie.
Piste per corderie
Nel 1890, furono attivate quindici piste per
corderie, fra le più lunghe d'Europa: si
sfruttavano gli scarti di produzione per produrre
cavi per marina e corde intrecciate (1890). Le
corde di canapa erano usate non solo per la
legatura e l'imballaggio, ma anche per
l'attrezzatura navale, per la trasmissione della
forza meccanica (i canaponi). L'anima della corda
era costituita da diversi "lignuoli" (circa 3 o 4) i
quali venivano torti con una torsione contraria a
quella dei fili che li componevano e torti di nuovo
fra di loro con tensione inversa. L'equilibrio che si
veniva così a determinare era ottenuto
manualmente in modo automatico (per le corde
di piccole dimensioni), in modo semiautomatico
(per le corde di grossa robustezza).
Villa Rosales-Pallavicini
La villa di origine secentesca è stata la prima
dimora gentilizia sorta lungo la Via Belvedere (Via
Verdi); il primo edificio venne trasformato da
Giuseppe Pezzoli nel 1770. Lo schema della villa è
una semplice pianta allungata con due fronti, uno
sulla via e l'altro sulla Muzza, quest'ultimo, molto
più decorato da stucchi e motivi ornamentali. Il
giardino è costituito da cinque spalti che
scendono verso il canale; vi è poi una scalinata
delimitata da balaustre. La composizione del
giardino si conclude con una fontana circolare
con putti e una cancellata sorretta da volute e
pilastroni con figure scolpite (si pensa, da
Benvenuto Cellini).
Diga del Linificio. Centrale idroelettrica Rusca.
Convitto. Dopolavoro
La diga del Linificio Canapificio Nazionale di
Cassano è un’opera imponente che attraversa
tutto il letto del fiume in sponda sinistra
avvalendosi di un canale di servizio e, in sponda
destra, di un canale di alimentazione della
centrale idroelettrica “Rusca” (1927); il
medesimo canale, in uscita dalla centrale Rusca,
dà poi origine al nuovo incile del Canale irriguo
Muzza che prima aveva origine, invece, sotto le
mura del castello. Discoste dalla fabbrica, in
posizione soprelevata, sono le case a schiera
costruite dal Linificio Canapificio nel 1907 per le
proprie maestranze. Per le maestranze femminili
non maritate venne costruito, invece, un convitto
(1907). Fu poi realizzato nel 1927 sui resti della
Cascina Torchio anche un dopolavoro per i
dipendenti del Linificio, poi rilevato dalla Borletti.
Via Verdi. Belvedere
L'attuale Via Verdi (altrimenti detta “Via
Belvedere”) corre sul bordo del poggio che
domina la Muzza e la piana dell'Adda; l'antico
percorso conduceva un tempo al "porto"; questo
era almeno il tracciato privilegiato dove, attorno
al XVII Secolo, si attestarono le dimore signorili di
Cassano e le residenze di villeggiatura dei nobili
milanesi. Il “Belvedere” è molto probabilmente il
resto delle mura antiche di Cassano. La strada era
soprannominata anche "Via del ghiaccio" per via
delle numerose “nevere" (ghiacciaie) per la
conservazione dei cibi che si trovavano nei
sotterranei dei palazzi.
Villa d’Adda Borromeo
Commissionata nel 1781 dal Marchese Giovanni
d'Adda, fu ideata dall'architetto Piermarini che
trasformò l'edificio barocco preesistente in un
complesso neoclassico. La villa s’apre su un
piazzale delimitato dai corpi degli edifici rustici
disposti ai lati; due ali laterali di portici e dal
giardino; una cancellata divide la piazza dalla
corte d'onore e dal corpo centrale della villa che
Villa Gabbioneta
La Villa Gabbioneta sorge dove un tempo si
estendeva il parco del castello sull'altura che
domina la Muzza, l'Adda e la pianura
48
bergamasca; fu commissionata dalla famiglia
Regazzoni alla fine del XIX Secolo su progetto in
stile eclettico toscano degli architetti Luigi e
Corrado Rossi. La famiglia Regazzoni era
proprietaria oltre che del palazzo in Via Mazzini
anche delle segherie situate lungo la Roggia di
Cassano. Una stradina ai piedi della villa portava
ai torchi da olio, mulini, segherie e, in periodi più
recenti (verso la metà dell'800), alle industrie di
ceramica e filati. Durante la seconda guerra
mondiale la villa ospitò la caserma dei bersaglieri;
oggi è residenza privata.
Oratorio di San Dionigi
La Chiesa, già Oratorio di S. Dionigi (1206),
ricostruito nel 1596 in posizione elevata, è uno
degli edifici più antichi di Cassano; la conferma
della chiesa è del 1411 anche se una citazione la
fa risalire addirittura al 1206. L'edificio attuale,
con la facciata dal disegno semplice e con
campanile, è un rifacimento tra il 1570 e il 1603
dell'antico tempio. La chiesa subì varie
manomissioni: fu trasformata in caserma e
scuderia durante la guerra per la successione
spagnola e la campagna napoleonica; fu utilizzata
anche come officina da un fabbricante di
carrozze. Nel 1826, dopo i restauri venne,
riaperta al culto.
Villa Cornaggia Medici
La villa sorge dove un tempo esisteva un Oratorio
di proprietà della Confraternita del S.S.
Sacramento. Dopo la demolizione dell'Oratorio
nel 1782, il terreno fu venduto al Marchese
Antonio Cornaggia che vi volle costruire un
palazzo residenziale. L'impianto a "U" del palazzo
fu diretta conseguenza di due condizioni che la
Confraternita impose al marchese: l'edificio non
doveva incombere sulla chiesa con la sua mole e,
nello stesso tempo, doveva mantenere uno
spazio aperto che potesse fungere da sagrato; la
corte così ricavata divenne il sagrato dell'edificio
religioso; entrambe le opere, villa e chiesa,
furono progettate dall'architetto Paolo Bianchi.
Oratorio dei SS. Aquilino e Carlo
L'Oratorio, costruito nel 1699 ad opera di
Cristoforo Benzi, custodiva probabilmente la
reliquia della "Sacra Camiscia" donata
dall'Arcivescovo di Milano a Benzi per i
festeggiamenti in onore di S. Aquilino. L'oratorio
fu costruito nel parco della casa di villeggiatura
Benzi-Medici-Somaglia. In origine la collocazione
del piccolo oratorio era strettamente legata al
disegno del parco che si apriva a cannocchiale per
permettere la visione della villa; questo disegno è
stato compromesso da recenti costruzioni. Ha
una composizione semplice e rigorosa che si
concretizza in un'aula centrale, sovrastata da una
cupola, e nel sacrario. All'interno si mettono bene
in mostra per qualità la decorazione a stucco
delle finestre e la pala d'altare (restaurata nel
1962) della "Madonna con Bambino" del
Legnanino.
Chiesa Parrocchiale dell’Immacolata
Sul luogo dove insiste oggi la Chiesa Parrocchiale
dell'Immacolata (via Vittorio Veneto) - già Chiesa
S. Dionigi - vi era un tempio edificato tra il 1381
ed il 1385 su iniziativa di Regina Scaligeri da
Verona, moglie di Bernabò Visconti; il progetto
successivo (1776), firmato dall'architetto Paolo
Bianchi, ha conservato solo il campanile (il più
alto di Cassano) della costruzione originaria,
classificato nel 1914 come monumento
nazionale; il campanile fu utilizzato fin dall'origine
come postazione d'osservazione militare e, in
tempi di pace, per diffondere le "grida" sui turni
per l'irrigazione alla popolazione. Nel 1790 venne
troncata la cima che poi si ricostruì più alta e,
insieme ad essa, anche un loggiato; si ampliò il
concerto delle campane, portate da 2 a 5 e poi
ancora a 8 nel 1862. Successivamente la chiesa
venne ampliata nel 1897 nella zona absidale
dall'ingegnere Cesare Nava.
Villa Somaglia
La villa Somaglia (già Benzi-Medifi) è un elegante
complesso situato proprio di fronte alla Villa
Borromeo in via Veneto; fu edificato verso la fine
del XVII Secolo in linea con lo schema
planimetrico dell’Oratorio dei SS. Aquilino e Carlo
con cui condivide il parco interno ricco di statue,
grotte e giochi d’acqua. Dello stato originario
conserva tuttora una bella scalinata ellittica con
balaustra a rilievo e volta affrescata; è adibito
attualmente a oratorio maschile.
Ponte di Cassano
"a Cassano, dove fu posto un bel ponte che vi
diam disegnato, in cinque archi ognuno di metri
25 di corda, e metri 4.35 di saetta, e un altro arco
49
sul canale della Muzza: tramendue costarono lir.
1,110,300". (C. Cantù, op. cit.). Si tratta del Ponte
in pile di mattoni sul Canale irriguo Muzza.
Il Passo dell'Adda era un punto strategico
importante al confine orientale della Lombardia.
“Mentre i milanesi guerreggiavano contro l’arte
dell’imperatore Federico Barbarossa, questi
avendo passato l’Adda a Corneliano, prese alle
spalle, i milanesi, i quali dovettero indietreggiare
e lasciar libero il passaggio ai nemici, dei quali
tanta fu la calca e le pressa che il ponte pel
soverchio però si ruppe, per cui uomini e cavalli in
gran numero perirono annegati. Un secolo dopo i
Visconti qui fecero provare ai Torriani una grave
sconfitta. Ezzelino da Romano quivi nel 1259 fu
mortalmente ferito combattendo pure contro i
milanesi, ed undici giorni dopo andò a morire a
Soncino. Il principe Eugenio di Savoja fu pure
sconfitto (forse l’unica volta) nel giorno 16 agosto
1705, combattendo contro il duca di Vendome. I
Francesi furono sconfitti nel combattimento del
27 aprile 1799 dagli Austro-Russi, comandati da
Souvaroff.” (Dizionario Corografico, op. cit.).
Dopo la battaglia i francesi vennero sepolti ai
piedi del castello, sul lato orientale, in riva ad un
emissario della Muzza, laddove si eresse una
cappelletta detta “Morti del Rivellino”.
d'acqua al minuto, e che in conseguenza
altrettanta ne defluisca in estate dal lago di
Como". (C. Cantù, op. cit.)
Villa Ponti
La Villa del XIX Secolo fu realizzata dall'ingegnere
Pietro Ponti; lo spazio dove oggi sorge la villa era
un tempo occupato da alcune fornaci di calce; le
fornaci vennero chiuse nel 1750 quando furono
realizzati i ponti sulla Muzza e sull'Adda. La villa
richiama la sagoma di un castello merlato in stile
liberty; per la sua costruzione furono utilizzate
anche otto colonne del Lazzaretto di Milano.
Attualmente l'edifico ospita un ristorante ed un
albergo.
Località “La Volta”
“Da Cassano, costeggiando il naviglio, si perviene
alla Volta, specie di darsena, ove son molte
seghe, e donde un viale fiancheggiato da tigli ti
porta a Gropello, proprietà, fin dall'XI secolo,
degli arcivescovi di Milano che vi tengono bel
palazzo con giardino” (C. Cantù, op. cit.). Alla
"Volta" di Cassano il naviglio volge decisamente
verso Milano operando la seconda inversione a
occidente, dopo quella di Vaprio, sulla linea del
terrazzamento delle terre asciutte. Il piano è reso
subito evidente dalla morfologia stessa delle case
rivierasche che accompagnano sinuosamente con
la loro sagoma la grande curva del naviglio.
Canale irriguo Muzza
"A questo luogo, mediante la pescaia del
Traversino, lunga metri 377, se ne deduce il
canale della Muzza magnifica pensata de' nostri,
che mut in ubertose campagne lo sterile greto del
Lodigiano. Fu eseguita nel 1220 poco dopo del
Ticinello; e questi due rimangono ancora i più
grandi canali irrigatori che il mondo abbia." (C.
Cantù, op. cit.). L'artefice di quest'opera fu Gneo
Pompeo Strabone; a lui si devono i primi contatti
con Milano per l'assegnazione dei terreni. L’opera
più eclatante è senza dubbio quella realizzata da
Tito Muzio, ingegnere del genio, che usò un ramo
destro dell'Adda (chiamato Addetta), per
scaricarvi le acque stagnanti del terreno e
mettere al sole il suo latifondo. L'Addetta in
seguito venne chiamata Muzza.
Cascina Magna
La cascina risultava composta da due gruppi di
edifici divisi dalla strada, detti rispettivamente
"chiostro" a nord, e "casa bianca" a sud; a loro
volta questi due complessi erano formati da due
nuclei a corte distinti. Cascina Magna occupa la
posizione a contorno della grande curva; nel 1441
veniva ricordata come Cascina Magna, ma subito
dopo lo scavo del Martesana, il luogo divenne
uno scalo importante per merci e passeggeri da e
per Milano il che comportò l'insediamento di
nuove attività all'interno della cascina tra cui
un'osteria, un cantiere per la riparazione dei
barconi, dei depositi per il sale e per il materiale
da costruzione; un viale di carpini congiungeva il
giardino posteriore della Villa Borromeo di
Cassano alle terre e fabbricati di pertinenza della
villa, tra cui anche la Volta.
Canale Retorto. Rivoltana
"Quasi rimpetto a Cassano, si deriva il canal
Retorto, che suddiviso feconda i territorj di
Pandino e Crema. Al ponte di Cassano esce la
Rivoltana. Per alimentarle occorre che l'adda
somministri non meno di metri cubici 5800
50
Cascina Regoledo M
L’antica Cascina Regoledo costituiva uno degli
avamposti dei possedimenti agricoli della Curia
Vescovile Milanese, distesa in rigorosa chiave
orizzontale in sponda sinistra del canale; la
cascina abbracciava un’area molto suggestiva
resa sempre più fertile dalle acque irrigue del
canale che sfruttava anche per il trasporto delle
derrate a Milano.
assenza di eredi, fu lasciata in lascito perché
divenisse un ospedale, "Ospitale Marchesi". Alla
figura di Luigi Marchesi è associato il detto
popolare: "Quel cappone d'un Marchesin con la
voce di canarino, tutte le volte che apre il becco
guadagna un marenghino” per via del timbro
femminile della sua voce che gli valeva una
fortuna.
Villa Magistretti-Cazzaniga
La Villa Magistretti fronteggia la Villa Visconti
(attualmente Villa Cazzaniga); la villa, edificata
nel XVIII Secolo, fu di proprietà della famiglia
Secco Suardi poi Prevosti e, quindi, Magistretti
nel 1835. Un piccolo padiglione s’apre sul naviglio
con una cappella impreziosita da un ricco portale
barocco e una grande pala d'altare.
Inzago
Ville di Inzago
Luogo delizioso di villeggiatura come lo descrisse
il Cantù: "E' in postura amenissima; la piazza
delle più vaste dei dintorni di Milano:
fiancheggiata da case signorili, che, or fa mezzo
secolo, risonava de' canti di allegre brigate,
essendo uno dei più deliziosi luoghi di
villeggiatura, con casino e balli e convegno da
tutto il contorno." (C. Cantù, op. cit.) Fra queste la
Villa Cornaggia-Medici (XVIII), a pianta irregolare,
con giardino e soffitti dipinti; la Villa Facheris
(XVII), imponente per la facciata, la struttura
architettonica e il gioco simmetrico delle forme;
la Villa Imbonati-Brambilla di Civesio (XVII
Secolo), ripresa nel 1812 dall'architetto Pollack; la
Villa Rej (1525) acquistata da Rej, noto industriale
della seta; la Villa Visconti (1576), in origine
Lazzaretto, con torretta centrale, indicata nei
documenti come "Foppa"; il Palazzo PolicastroPiola (1694), attuale sede del Municipio, con il
suo atrio a piano terra a tre campate e le sale con
soffitti a cassettoni.
Villa Gnecchi Ruscone
Villa Gnecchi Ruscone (XVII Secolo) a due piani
con portico a tre campate, due corti interne
collegate da un portico e ingresso barocco; la villa
è ubicata in Piazza del Comune, in asse con il
Palazzo Piola; il giardino segue il tracciato della
piazza Maggiore dove si svolgeva un tempo il
mercato.
Villa Aitelli M
La più rappresentativa di tutte le ville di Inzago
per la posizione occupata sul naviglio (visibile a
distanza); edificata su pianta irregolare sull'area
di un convento dell'Ordine degli Umiliati (XVI
Secolo) Villa Aitelli ha un affaccio sul naviglio, due
giardini fra cui uno all'italiana e una torretta
centrale ottagonale che domina tutta l'area; fu
residenza
di
Ludovico
Moneta
nipote
dell'omonimo segretario di Carlo Borromeo.
Monasterolo
Il Convento fu assegnato nel 1489 ai Frati di S.
Maria Incoronata di Milano (annessa alla Chiesa
di S. Maria delle Grazie), mentre l’autorizzazione
a erigere un ospizio per la convalescenza dei
religiosi fu concessa direttamente da Papa
Innocente VIII; fu ultimato nel 1498 sotto la
giurisdizione di Ludovico Maria Sforza la cui firma
compare in calce al documento di concessione in
uso dell’acqua del Martesana.
M Conca di Inzago
Manufatto idraulico identico per concezione e
lavoro meccanico a tutte le altre conche vinciane
del Martesana, con l’immancabile ponte in ferro
e canale di soccorso con paratoia a ghigliottina.
Villa Marchesi
Il Palazzo Marchesi degli inizi del XIX Secolo, di
proprietà del suocero di Alessandro Manzoni,
padre di Enrichetta Blondel, fu ceduto al
sopranista Luigi Marchesi (prediletto da
Napoleone); morto il sopranista, la villa, per
Case coloniche e corti. Corte lunga. Lavatoi
Numerose cascine (oggi aziende agricole)
contraddistinguono il territorio della fascia
irrigua: sono case coloniche d’impianto
rudimentale, ma con una propria dignità
architettonica; gli edifici rurali sono circondati da
51
rustici, fienili e magazzini per il ricovero dei
mezzi: al proprio interno le abitazioni dei salariati
avevano un grande loggiato di disbrigo del
movimento (ai piani superiori). Fra queste la
Cascina Nuova, la Cascina Marasca, la Cascina
Bonetta, le Cascine Doppie, la Cascina Misana. La
vecchia “Sciostra della Corte Lunga” fungeva
come magazzino di derrate agricole, legna,
materiale inerte per costruzione: è una delle
ultime rimanenze di un’antica consuetudine di
lavoro lungo il corso dei canali storici lombardi. Vi
sono poi anche i lavatoi. “Chi visita le città
forestiere non per ispasso e distrazione soltanto,
ha potuto sapere come si moltiplichino i lavatoj,
dove il povero, con pochissimi soldi e pochissimo
tempo, possa tergere la propria biancheria, e
riportarnela non solo netta, ma asciutta e
stirata”. (C. Cantù, op. cit.)
incorniciano l'immagine della Madonna. Nel 1733
si decise di sostituire "la ponticella in legno" con
un ponte sopra la Roggia Crosina. La chiesa fu
dotata, nel 1868, di un ricco corredo di oggetti, di
paramenti e di mobili intarsiati, tra cui un organo;
nel 1889 il pittore Luigi Tagliaferri di Lecco
completò
la decorazione della volta della
cappella. Nel 1889 Papa Leone XIII, con personale
dispaccio, dispose che tutti i fedeli sinceramente
pentiti e confessati che si recavano la prima
domenica del mese di luglio al Santuario della
Beata Vergine del Pilastrello, potessero ottenere
l'indulgenza plenaria e la remissione di tutti i
peccati; tale indulgenza poteva essere estesa
anche a suffragio alle anime dei fedeli trattenute
in purgatorio. Nel 1943 venne riconosciuta alla
Chiesa il titolo di Santuario.
Chiesa di San Rocco
La primitiva costruzione della Chiesa di San Rocco
risale al XV e XVI Secolo; è di questo periodo,
infatti, la prima attestazione di un edicola votiva
dedicata a S. Rocco, Santo protettore degli
appestati raffigurato nell'atto di indicare il
bubbone inguinale. San Rocco aveva allora il
titolo di oratorio e veniva utilizzato per pregare e
per celebrare la messa solo durante il periodo
della peste; i fedeli potevano seguire la funzione
religiosa e ricevere la comunione inginocchiati
sulle soglie delle proprie abitazioni. Nel 1596 fu
inoltrato un progetto per una Confraternita;
s’incominciò a costruire una nuova chiesa al cui
concorso contribuirono gli stessi abitanti del
luogo; nel 1605, a lavori quasi ultimati, venne in
visita il Cardinale Federico Borromeo il quale
diede varie indicazioni sulla sistemazione della
chiesa; fu eseguito un affresco sull'ultima cena, di
scuola veneta (fine XVI Secolo). Alla morte del
cardinale Federico Borromeo gli successe il
cardinale Monti che il 28 giugno 1645 concesse ai
Confratelli di portare l'abito e di celebrare la
messa nella Chiesa di S. Rocco. Nel 1735
iniziarono i lavori di ampliamento su progetto
dell'Ingegnere Giuseppe Ferrario; i lavori
interessarono la volumetria che venne
aumentata notevolmente (navata con volta a
botte) e l'ingresso principale che fu aperto
direttamente sulla piazza; anche l'interno fu
abbellito; parte delle pitture e delle decorazioni
scomparvero dalla facciata così pure le due
nicchie decorate che custodivano le statue di S.
Rocco e S. Ambrogio. Nel XVIII Secolo le
Ponte in ceppo
Il vecchio ponte in ceppo d’Inzago è
rigorosamente a schiena d’asino per permettere
il transito delle barche. Nelle immediate
adiacenze del ponte vi sono alcuni mulini, oggi
smantellati, posizionati, con le loro ruote in ferro,
lungo il corso delle Rogge Pirogalla e Pirotta.
Santuario della Beata Vergine del Pilastrello M
In alcuni documenti sulla Visita Pastorale del
Cardinale Visconti di Inzago sul finire del XVII
Secolo si apprende dell’esistenza di: "una pia
immagine della Vergine che regge sulle braccia il
Bambino Gesù". Nel 1704 cominciarono i lavori
per l'ampliamento della cappella e per un’aula
realizzata davanti alla preesistente cappella
inglobata come abside nella nuova architettura.
L'immagine della venerata Madonna fu
incorniciata da un'artista nel 1714. All’origine del
Santuario vi fu il miracolo che poi suggerì la
costruzione della Cappella menzionata da
Federico Borromeo in una sua visita Pastorale nel
1605. “Accadde che durante una grande siccità i
fedeli, raccolti in preghiera davanti alla
Cappellina della Madonna delle anime del
Purgatorio, videro improvvisamente scaturire una
polla d'acqua, tanto copiosa da soddisfare tutti i
loro bisogni.” (Detto popolare). Nel 1730 gli
Inzaghesi chiesero il permesso di celebrare la S.
Messa; la data è confermata da quella ritrovata
dietro l'altare; l’altare, in stile barocco è
accompagnato dai motivi floreali della balaustra
in pietra e dagli affreschi settecenteschi che
52
Confraternite furono tutte soppresse e la Chiesa
di S. Rocco passò a tutti gli effetti al patrimonio
parrocchiale.
scaturisce all'esterno dopo aver incontrato uno
strato argilloso impermeabile. "Ma oltre i canali,
si trae molta acqua da fontanili. Si ottengono
questi collo scavare il terreno sinché metta a
scoperto gli occhi di fontana, ciò la polle,
formando una testa di fontanile, e acciocché non
si ostruiscano, si approfonda nel terreno da 3 in 5
metri, un numero di tini senza fondo, e poco
sporgenti sopra il livello dell'acqua. Le acque che
scaturiscono da queste polle allacciate, sono le
meglio appropriate per le irrigazioni jemali,
attesa la loro elevata temperatura”. (C. Cantù,
op. cit.)
Bellinzago Lombardo
“Poderi da bergamina”
Le numerose rogge che costellano il territorio a
valle del naviglio rappresentano la risposta delle
terre irrigue alla scarsità d’acque delle terre
asciutte. "Grandiosi in generale, e di belle
costruzione sono i caseggiati che servono
all'agricoltura nel milanese irriguo, con comoda
abitazione pel proprietario o affittajuolo, e colle
abitrazioni occorrenti ai contadini. Per un podere
da bergamina, richiedonsi ampie stalle con fienili
per isvernare i bovini; portici per l'estate, ed altri
pei grossi ammassi di fieno e per gli strumenti
rurali." (C. Cantù, op. cit.)
Gessate
"Lunghesso la postale e il naviglio, che qui è più
rapido che altrove, troviamo le Fornaci, indi la
Bettola... e piegando a manca delle Fornaci, il
paesello di Gessate, di lieto aspetto". (C. Cantù)
Roggia Trobbia. Roggia Crosina
La Roggia Trobbia era una delle rogge più
turbolenti per via del volume d’acqua e per i
detriti trasportati dalla corrente rappresentando
sempre un pericolo costante per la navigazione
lungo il Martesana perché ostruiva con i suoi
detriti (tronchi di alberi, rami, terricci vari) il letto
del naviglio causando non pochi problemi ai vari
manufatti idraulici (ponti, conche, rogge).
La roggia si sdoppia in prossimità di Gessate per
poi ricongiungersi a valle del Martesana.
La Roggia “Crocia” (Roggia Crosina) è la seconda
opera irrigua più lunga e importante dell’area
milanese dopo la Muzza: aveva origine nelle
adiacenze del Ponte della Sansona a Groppello
(frazione di Cassano) e terminava a Gessate
incrociando lungo il suo percorso il Torrente
Trobbia con cui condivideva il regime d’acque.
Gorgonzola
Grosso borgo
Gorgonzola si presenta come un grosso borgo
delimitato a meridione dell'ansa del naviglio che
qui compie due curve evitando di dividere in due
l'abitato. Diverse ragioni sono all'origine di
quest'ansa: un invito alle barche in discesa a
sostare e, quindi, a creare una specie di porto; un
espediente tecnico per non intaccare il sistema
difensivo del paese. In ogni caso l'ansa del
naviglio è il fulcro di tutto l'insediamento lungo il
tratto urbano dell'Alzaia ed è caratterizzato dalla
presenza di edifici e giardini storici, imbarcaderi,
attracchi in granito per le barche, lavatoi ed orti.
“Il miglior formaggio della qualità detta
stracchini”. Fiera di S. Caterina
“Vi si tiene fiera al 23 novembre, il paese è
celebre perché ivi fabbricasi il miglior formaggio
della qualità detta stracchini. Il nome viene da
stracco o stanco alludendosi al latte delle mandre
stancate nei loro annuali viaggi dalle Alpi
bergamasche, donde hanno il nome di mandre
Bergamini, discendendo alla pianura, Gorgonzola
essendo stazione d’ordinario passaggio, si ha
perciò il comodo di raccogliere gran qualità di
quel latte e farne il formaggio cosidetto, che poi si
Conca di Villa Fornaci
La Conca di Villa Fornaci, manufatto in ferro ad
imitazione del modello vinciano, riceve in parte le
acque del Torrente Trobbia che riprende il suo
corso a sud del naviglio come roggia.
I fontanili
Preziosa risorsa di acqua che non gela mai perché
mantenuta costante
dalla
falda
idrica
sotterranea; la falda, dopo aver attraversato in
tutta la sua estensione il terreno permeabile,
53
dialettale alla voce poncia si legge: "prua, prora, il
lato delle nostre barche"; alla voce all'erta si
legge stare all'erta, stare avvertito. Il nome
“poncerta” potrebbe essere interpretato come:
"sei avvertito (o avvertimi) se c'è la barca",
perché le barche che navigavano il naviglio non
avevano orari prestabiliti almeno fin verso il XVIII
Secolo: se ne intravedeva la poncia o il poncett
solo quando era in vista, all’altezza del vicolo
Poncerta, in Piazza Italia.
spaccia a Milano, nella Lombardia ed anche
all’estero”. (Dizionario Corografico, op. cit.)
Le “praterie” del Martesana sono eccellenti anche
per via dei piccoli formaggi, detti stracchini, di cui
si fa estesissimo commercio in Italia e fuori”. (C.
Cantù, op. cit.) “Traggon nome da ciò, che prima
soleano farsi col latte delle giovenche stracche
dal viaggio fatto nel passar dai pascoli montuosi
estivi, agli invernali della pianura.” Da qui
l'origine dello stracchino e del formaggio
Gorgonzola, ottenuto “in modo di produr nella
pasta quelle macchie verdi che noi diciam
erboline, e sono una mucedinea (Penicillium
glaucum) che ne aumenta il pregio, e si ottiene
col mescolar al latte appena coagulato, quello
coaugulato il giorno precedente”. (C. Cantù, op.
cit.). Colà si teneva e si tiene tuttora la fiera di S.
Caterina, istituita nel 1785 nel mese di novembre.
Cavalli, maniscalchi, artigiani
Gorgonzola fu per anni il luogo di sosta e di
cambio dei cavalli lungo l'importante arteria
militare che conduceva ad Aquileia. Artigiani
come fabbri, falegnami, carrozzieri, bottai,
calzolai, cestai, maniscalchi, sellai - tutte attività
lavorative legate al cavallo - rivestirono un ruolo
di primo piano, soprattutto, nel XIX Secolo; ben
quattro erano le botteghe di maniscalchi alla fine
dell'Ottocento insieme ai fiorenti negozi dei
fabbricanti di cestini e a quelli del calderaio
Gorgonzola. Ponte
copertoper pentole e paioli).
(lavorazione
del rame
Gorgonzola vantava, inoltre, due fornaci per la
lavorazione dei mattoni, in località Cascina
Fornasetta.
Sciostre e mestieri vari
Piccola sciostra ricavata proprio di fronte alla Villa
Busca, oggi camuffata e stravolta da un muro di
cemento; qui si caricavano i prodotti agricoli della
tenuta del Duca Serbelloni. Si vedevano arrivare a
Gorgonzola venditori ambulanti di tutti i tipi,
soprattutto i tessitori di lino e cotone sul finire
del mese di luglio, periodo assai favorevole al
commercio, in particolare dei tessuti, per le
disponibilità finanziarie accumulate dai contadini
grazie all'incasso dei raccolti di grano.
A memoria della peste
Una Stele a memoria della peste del 1576, una
delle tante Crocette del Cardinale Carlo
Borromeo in granito rosa, e un fregio sul ponte,
con il simbolo di Mercurio, ci ricordano la
presenza determinante della Curia Vescovile e dei
commerci esercitati con grande zelo in uno dei
centri commerciali e agricoli fra i più fiorenti in
Lombardia.
Gorgonzola. Passaggio in legno
Prepositurale dei SS. Gervasio e Protasio
La Chiesa Parrocchiale dei SS. Gervasio e Protasio,
opera dell'architetto Simone Cantoni, con
aggiunte (pronao e campanile) di Giacomo
Moraglia, fu voluta dal Duca Gian Galeazzo
Serbelloni, sul luogo dell'antica chiesa plebana.
Iniziata nel 1806 venne terminata nel 1820.
L’interno a una sola navata, sostenuta da 44
colonne d'ordine corinzio, racchiude statue,
bassorilievi e opere pittoriche di artisti quotati
come Cacciatori, Arrigoni, Porta, Bellati, Comerio,
Pozzi, Cattatori. Alcuni eleganti esempi di
Ponti e mestieri a Gorgonzola M
Alcuni
toponimi,
riferiti
ai
ponti
di
attraversamento del Martesana, raccontano
visivamente la storia materiale dei mestieri come
il Ponte di Poncerta (Vicolo Corridoni) e il Ponte
del Cadrigo (demolito nel 1934 e subito
ricostruito). “Cadrigo”, un vocabolo assai vicino a
"cadreghee" cioè colui che fabbrica sedie o
l'uomo che dispensa le sedie (autorità in
cattedra/cadreghin);
costui
abitava
probabilmente al di là del ponte. Nel vocabolario
54
architettura neoclassica sono l’attigua Cappella
della Trinità e la Cappella di S. Giuseppe
dell’architetto
G.
Moraglia;
quest’ultima
racchiude una pala d'altare di A. Carioni dedicata
a S. Giuseppe morente.
orientare l'istituzione per la sussistenza verso il
lavoro e, principalmente, verso le arti tessili. In
questi chiostri, passati poi alle monache
dell'Ordine dei Servi, si lavorava la tela di lino e
quella più tradizionale della lana. Quest'attività
incrementava la coltivazione del lino nell'ambito
dell'attività cerealicola portata avanti dai
contadini. Il laboratorio di Gorgonzola cessò la
propria attività attorno al 1600 insieme a quella
dei Chiostri di Melzo, Inzago, Gessate, Trezzo
sull'Adda, Liscate, Pioltello e Cernusco sul
Naviglio.
Mausoleo Serbelloni. Oratorio del Rosario e SS.
Trinità. Casa parrocchiale
Il complesso, che ospita le spoglie del Duca Gian
Galeazzo Serbelloni, segna anche il punto di
maggiore concentrazione monumentale del
borgo: la cappella gentilizia dei Serbelloni fu
disegnata dall’architetto Cantoni che qui trovò la
morte durante una visita ai lavori nel 1818 (una
lapide in marmo bianca posta in bella posizione
lungo il Naviglio ne ricorda l’avvenimento). "Il
cimitero si deve pure al Serbelloni, con disegno
dello stesso architetto: le pitture a un Pozzi,
morto giovane. Nella cappella riposa il duca
Serbelloni" (C. Cantù, op. cit.). Accanto al
mausoleo vi è l’Oratorio del Rosario e SS. Trinità,
ideato da Giacomo Moraglia d’ispirazione
neoclassica, dedicato quasi esclusivamente alla
famiglia Serbelloni. La casa parrocchiale,
leggermente discosta dal corpo della chiesa e del
Mausoleo Serbelloni, fu costruita nel XVII Secolo
sull’area del cimitero medievale: pitture murali a
natura votiva decorano parte delle pareti.
Santuario Madonna dell’Aiuto
Il Santuario della Madonna dell’Aiuto (già San
Pietro e Paolo) è un rifacimento, con aggiunta di
elementi barocchi, della cappella duecentesca
degli Umiliati con il suo piccolo campanile a vela;
gli Umiliati vi ebbero la loro prima fondazione nel
1273; all’interno un altare barocco in marmo
policromo del 1767 reca l’immagine della
Madonna (XVII secolo), copia dell’immagine
miracolosa del XV Secolo venerata a Bobbio
(Piacenza).
Villa Busca Serbelloni
Gorgonzola venne acquistata dal Generale
spagnolo Gabriele Cerbellon, nome poi
volgarizzato in Serbelloni. Un suo discendente,
Gian Galeazzo, due secoli più tardi dotò
Gorgonzola di un cospicuo capitale destinato alla
costruzione della Chiesa parrocchiale e
dell’Ospedale. Il corpo più antico della villa ha il
portale a bugnato con lo stemma di famiglia e la
data di costruzione: 1571.
Verso la fine del XIX Secolo la villa del Duca
Serbelloni venne rimaneggiata in forme
romantiche con laghetto e collina Belvedere; un
passaggio in legno coperto raccorda la villa,
residenza estiva dei duchi Serbelloni, ad una
vecchia sciostra e piccola darsena; il passaggio è
attualmente diviso a metà fra l’amministrazione
comunale e privati. L’edificio, donato al Comune
nel 1967 dall'ultimo discendente della Casata,
Gianvico Sola Cabiati, fu aperto al pubblico e in
parte ristrutturato nel corso degli anni '80.
Attualmente parte del complesso è adibito a sede
scolastica; attiguo alla villa, un ampio parco
conserva tuttora tracce del suo aspetto di
giardino all'italiana del '700 con la peschiera
circolare, alcune statue, il muro di cinta con i
cancelli.
Villa Pirola. Palazzo della Tela
Uno scalone monumentale s’impone alla vista
della villa (XVIII Secolo), dotata un tempo di un
imbarcadero sul naviglio. Il Palazzo della Tela era
un luogo di villeggiatura e di residenza estiva del
Cardinale Monti.
Corte dei Chiosi
Nel 1273 venne fondato il primo Convento
dell'Ordine degli Umiliati in quella Corte dei Chiosi
(chiostri) oggi ancora visibile in via Piave insieme
al Santuario della Madonna dell'Aiuto, una
fondazione del XIII Secolo, con aggiunte di
elementi barocchi; all'interno un altare del 1767
reca un'immagine della Madonna (XVII Secolo).
Ampi cortili comunicanti, con loggiato a tutto
sesto e finestre a sesto acuto, conservano ancora
i resti del convento e l'attiguo piccolo Santuario
della Madonna dell'Aiuto.
L'Ordine monastico degli Umiliati
La Confraternita e l'Ordine monastico degli
Umiliati era sorta a Milano nel XII Secolo per
55
Palazzo Serbelloni. Ospedale
Il Palazzo Serbelloni, opera di Giacomo Muraglia
intrapresa nel 1848, ha cortili e porticato di gusto
tardo neoclassico; fu poi trasformato in Ospedale
su istanza del Duca Serbelloni che ne fece dono
alla popolazione in modo che "il pellegrino più
non rinvenga traccia dell'antichità del paese:
neppur la vecchia torre nella quale rifuggissi
Ottone Visconti, sconfitto dai Torriani". (C. Cantù,
op. cit.). "Questi avea stabilito che, finita la
chiesa, il campanile e l'oratorio del Santissimo
sacramento, il legato suo perpetuo servisse di
dote a uno spedale. E l'ospedale or grandeggia
lungo la strada postale. La bellezza
dell'architettura, la distribuzione economica dei
locali, la magnifica sua postura, lo rendono degno
di qualunque città: e certamente esagerato per
ricoverar i malati d'un Comune di 3200 anime."
(C. Cantù, op. cit.). L’ospedale, uno dei primi
esempi italiani di ospedale laico, fu progettato
per rispondere alle esigenze del malato secondo i
criteri e le forme dell'Hotel des Invalides di Parigi.
Caratterizzato da un corpo centrale con colonne
in granito, in forme neoclassiche, affiancato da
due porticati, ha due eleganti cortili interni a
colonnati e una bassa cupola.
Ponte canale sul Molgora
Nel tratto tra Cascina Riva (demolita nel 1989) e
Villa Pompea, il canale sovrapassa il torrente
Molgora con un ponte canale della lunghezza di
mt. 157. Il ponte canale è ricordato dal Cantù
come una delle tante meraviglie idrauliche del
Martesana. "Vi si vide anche il primo ponte
canale, quello sotto i cui tre archi passa il torrente
Molgora." (C. Cantù, op. cit.)
Case liberty
Gli edifici di via Trieste richiamano in modo
inequivocabile la stagione del liberty (primi anni
del XX Secolo) con i loro fregi a stucco di gusto
baroccheggiante alle finestre, le balaustre in
ceppo, i balconcini.
Molino Vecchio
Si tratta di una testimonianza significativa
registrata nel Catasto Austriaco del LombardoVeneto, con annesso torchio; i due edifici si
fronteggiano sui due lati opposti della roggia. Se il
mulino conserva ancora la grande ruota in
metallo (risultato di più rimaneggiamenti), il
torchio ha, però, perso gran parte dei macchinari
originari.
Una torre come prigione
Un chiaro esempio di muro "opus spicatum" del
XIV-XV Secolo è una torre diroccata con
belvedere nelle adiacenze del Ponte del Cadrigo.
Non tutti sanno che nella torre della Villa BuscaSerbelloni, ampiamente rimaneggiata, venne
imprigionato
quell'Enzo,
figlio
naturale
dell'Imperatore Federico II, il quale scese in Italia
alla testa di un esercito e, varcata l'Adda a
Cassano nel 1245, si spinse fino a Gorgonzola; da
lì proseguì poi per Milano; sconfitto nello scontro
avvenuto alle porte del paese, fu fatto prigioniero
e tradotto nella torre di Gorgonzola. Perso il
proprio capo, l'esercito si sbandò e Milano fu
salva: Re Enzo fu liberato dopo aver giurato che
non avrebbe più assalito i liberi Comuni
Lombardi. Il suo antenato, l'Imperatore Federico
Barbarossa, aveva fatto la medesima cosa, ma
con esito differente, nel 1158: passata l'Adda a
Corneliano Laudense, entrò a Gorgonzola,
sbaragliò i milanesi aprendosi così la via verso la
città.
Bussero
Villa Sioli Legnani. Teatro e giardino
Le prime notizie risalgono al 1619 quando
proprietaria era la Famiglia Corio prima di
divenire proprietà della famiglia Sioli Legnani. La
villa ha una corte d'onore, una corte rustica, un
giardino; mancano, però, i servizi necessari per
svolgere qualsiasi attività agricola; molto
probabilmente i proprietari utilizzavano i rustici
della Villa Casnati lasciando alla villa in questione
una mera funzione di rappresentanza; solo nel
'700 furono costruite due ali rustiche. La pianta a
"U" è rivolta verso il paese seguendo un asse
ideale nord-sud. Nel 1723, grazie anche a
Giuseppe Gorini Corio (proprietario), il luogo
divenne un famoso ritrovo per i letterati
dell'epoca quali i fratelli Pietro, Alessandro e
Carlo Verri. Nel 1792 la villa disponeva di una
"stanza
ad
uso
teatro".
Significative
trasformazioni, commissionate da Luigi Legnani,
si hanno poi a metà '800 grazie anche
all'intervento dell'architetto Giuseppe Balzaretto
56
d'altare raffigurante la Sacra Famiglia con San
Francesco, attribuibile alla scuola di Stefano
Legnani detto il "Legnanino", sostituita in
occasione di recenti restauri e conservata
nell'attuale Chiesa Parrocchiale.
cui dobbiamo la collocazione dell'ingresso nel
parco, il ridisegno simmetrico delle facciate verso
il giardino, la ridistribuzione dell'ala ovest,
l'arredo di alcuni locali, la trasformazione del
giardino all’italiana in giardino inglese e della
corte. Giuseppe Balzaretto utilizzò accorgimenti
prospettici piantando alberi di alto fusto vicino
alla villa in modo da far sembrare più piccole le
piante distanti e allungare, di conseguenza, il
campo prospettico; creò aree molto diverse tra
loro per suscitare interesse e curiosità.
Villa Casnati. Cantine a botte
Villa Casnati, rilevata da Stefano Sioli Legnani nel
1917, è stata acquisita recentemente dal
Comune. Posta all'interno del nucleo storico, a
nord dell'antica Chiesa Parrocchiale, la villa ha
avuto
diversi
passaggi
di
proprietà;
originariamente della famiglia Corio, passò nel
'700 a Caterina Aliprandi Gorini e poi ad Amalia
Rasnesi maritata Casnati, da cui l'attuale
denominazione; la data di edificazione non è
certa, potrebbe risalire alla metà del 1500. Il
complesso è identificabile con un corpo nobile,
una corte d'onore e un giardino; l'asse di
simmetria est-ovest è definito dall'andamento
della Via San Carlo e dall'orientamento della
Parrocchiale. I corpi rustici si adeguano, invece,
all'andamento sinuoso della “Via delle Acque”. Lo
schema planimetrico a “U” della parte nobile
risulta aperto verso lo spazio pubblico, l'attuale
Via San Carlo. L'originaria distribuzione ruotava
attorno al salone centrale con doppio accesso
dalla corte e dal giardino. Questa villa, quando
apparteneva alla Famiglia Corio, era dotata di
stalle, fienili e case per i braccianti. Negli oltre
quattro secoli di vita, Villa Casnati è stata
trasformata molte volte con interventi che ne
hanno stravolto la fisionomia originaria. Sono
rimasti i soffitti con cassettoni lignei e i camini.
L'originario giardino all'italiana è andato
distrutto, sostituito nell'Ottocento da un parco
all'inglese sui modelli introdotti in Bussero dal
Balzaretto. Vanno segnalate, inoltre, le cantine di
Villa Casnati, poste al di sotto del piano nobile e
dell'ala meridionale, che si estendevano ben oltre
gli
attuali
confini
di
proprietà;
si
contraddistinguono per un'unica e imponente
volta a botte profondamente incisa da bocche di
lupo funzionanti come presa d'aria e di luce.
Villa Radaelli. Oratorio privato
La Villa Radaelli (prima metà del 1600) è
strettamente connessa alla campagna con una
pianta a "U" che s’apre sui campi. Il complesso si
sviluppa attorno alla residenza nobiliare dotata di
giardino, oratorio privato, corte d'onore e due
cortili rustici più una stalla con fienile. Due
androni segnano l'innesto delle due ali di servizio
creando dei giochi architettonici con andamenti
concavi e convessi all'interno della stessa corte
d'onore. La parte signorile è impostata, invece, su
una rigorosa simmetria; il corpo principale della
residenza e la corte d'onore sono separati dalla
campagna da una cancellata in ferro. Al piano
terreno sono presenti, invece, saloni in
successione lineare; manca completamente il
portico, elemento qualificante delle ville
barocche. I saloni hanno cassettoni originali in
legno con sottostanti fasce che ripropongono il
motivo dei putti danzanti tra festoni. Lo scalone
d'onore è caratterizzato da un'importante
balaustra di marmo traforato dove risultano
evidenti figure femminili, putti, che sorreggono
targhe araldiche entro tralci di vite. Il giardino, un
tempo con disegno all'italiana, è stato
trasformato all'inglese, forse dall'architetto
Balzaretto. Espropriata dall'Amministrazione
Municipale è stata poi ristrutturata e adibita a
residenza per anziani; vi trovano posto anche
alcune associazioni fra cui un museo degli attrezzi
e degli oggetti di cultura materiale del XVII
Secolo.
L'Oratorio privato della Villa Radaelli, dedicato a
San Francesco, è addossato alla villa nell'ala
settentrionale; l’oratorio volge verso il centro
abitato. La struttura dell'oratorio è barocca (forse
del XVII Secolo), con una pianta ottagonale e un
presbiterio a pianta quadrata; all'interno l'aula e
il presbiterio sono separati da una balaustra di
marmi policromi; di pregevole fattura la pala
Corti passanti
Il sistema delle corti, caratterizzate da cortili e
ballatoi, è un chiaro esempio di edilizia popolare;
il cortile veniva utilizzato come spazio libero e
luogo di socializzazione. Tra le più antiche,
possiamo citare la Corte Vergani (risalente forse
al 1721) formata da due corti (Curt de la Vescia e
57
Curt Pretura o del Tram - in Via XXV Aprile ). La
corte occidentale, impostata su di un asse nordsud, collega l'accesso su Piazza Vittorio Emanuele
a quello di Via XXV Aprile. Accanto alle due corti,
erano poste le stalle, ora parzialmente
trasformate. Vi erano poi la Corte Beltrami
(1721), posta all'estremità settentrionale del
borgo oltre la via San Francesco, con la
caratteristica facciata che volge sulla Piazza
Cavour; la Curt di Remulass, interessante per
l'integrità delle strutture; la corte, molto grande è
occupata da un pozzo, un tempo utilizzato anche
come lavatoio; la Corte Siberia (attestata a
partire dal 1721), posta all'estremità orientale
dell'antico borgo, delimitata dalla via al Naviglio,
ora via Matteotti; la corte s'affacciava su un orto
su e un'osteria.
Cascina Gogna. Oratorio
Il nucleo più antico della cascina è costituito dalle
residenze rurali e dall'Oratorio di San Giuseppe,
entrambi con il fronte rivolto verso il canale. Il
fabbricato rurale presenta un portico a doppia
altezza con arcate a tutto sesto in cotto,
sovrastato da un loggiato della metà del '500.
L'equilibrio visibile nel prospetto del corpo
rustico è determinato dalla ripetizione di un
modulo la cui misura della distanza tra i pilastri è
uguale all'altezza del loggiato, triplicata in quella
del portico. Paraste di ordine gigante rinforzano i
pilastri su cui s’impostano le capriate in legno che
reggono la copertura. La residenza nobiliare è
impostata su uno schema planimetrico ad "U"
rivolto verso la campagna. Il giardino, ora
scomparso, era all'italiana e si sviluppava a sud
della residenza nobile, tra le residenze rurali e il
canale. Il naviglio forniva le acque anche ad una
peschiera con sponde in cotto. L'Oratorio, isolato
verso la strada per Bussero, è una piccola
costruzione in cotto, come da tradizione
lombarda, con pianta esagonale allungata; sul
lato nord riceve l'innesto del Presbiterio; l'interno
è tipicamente barocco, probabilmente coevo alla
residenza nobiliare.
chiaro stile Barocco, la Chiesa di Sant'Agata
Martesana ospita un prezioso crocifisso in legno
del'500, un paliotto d'altare (reliquiario del '700)
e due reliquie di San Fermo. Tra i dipinti di scuola
lombarda meritano un cenno le due tele sui
funerali di Sant'Agata e il Martirio della Santa.
Corti monoaziendali
Le cascine delle terre asciutte, molto più
frazionate di quelle delle terre irrigue, avevano
edifici disposti attorno alla corte pluriaziendale.
In alcuni casi veniva mantenuto il toponimo
cassina, in altri, quello di corte. Nelle zone
asciutte dell'Alta Pianura a ovest di Milano le
corti monoaziendali erano veri e propri centri
agricoli, solitamente sparsi nella campagna in
mezzo a vasti e regolari appezzamenti, delimitati
dalla geometria dei canali e dei filari di alberi. Le
corti erano chiuse ai quattro lati. Fra le Cascine di
Cassina de’ Pecchi alcune ricordano l’antica
disposizione attorno alla corte come la Cascina
Casale, la Cascina Bindellera anche se molto dei
tratti originari si sono persi nei continui e radicali
rimaneggiamenti.
Cernusco sul Naviglio
“Cernusco-Asinario”
Due urne cinerarie in terracotta, ritrovate
durante alcuni scavi effettuati in località Cascina
Lupa nel 1849, recano la seguente iscrizione
romana: “Nel giorno quindici avanti le calende di
Quintilis (17 giugno) - essendo console per la
quarta volta Giulio Cesare (45 a.C.) - il Cenere di
Caio Asinio fu qui seppellito e dedicato secondo il
rito funebre", il che avvalora l’ipotesi di Cernusco,
luogo di sepoltura della "Gens Asinia", una delle
famiglie più in vista dell'Impero Romano.
M Villa Alari-Visconti
Villa Alari-Visconti era la casa di delizie del Conte
Don Giacinto Alario; il disegno architettonico di
Giovanni
Ruggeri
(1703)
poggiava
originariamente su una lunga spianata che
proseguiva oltre il naviglio; un'ampia corte
frontale, cinta simmetricamente da ali di servizio,
introduceva alla villa, affiancata da corti di
servizio laterali. Allegorie e miti illudono lo
spettatore introducendolo in un mondo di spazi
dilatati e dintorni fiabeschi. “All’esteriore della
Cassina de’ Pecchi
Chiesetta S. Agata Martesana
Costruita nel XVI Secolo e terminata nel 1572 su
disegno dell'architetto Pellegrino Pellegrini in
58
Casa ben corrisponde l’interiore vedendosi tutte
le sale e camere distribuite con bell’ordine, e
comodi di varii appartamenti nobili ornati di
pitture, scorciamenti e fregi dorati che la rendono
sommamente aggradevole”. (M.A. Dal Re, Ville di
Delizia o siano Palagi camperecci nello Stato di
Milano, II, Milano, 1743). La fama della villa è in
buona parte affidata agli affreschi del piano terra
e del piano nobile. “Tutte le sale hanno le volte
ornate a fresco con medaglie e con fregi bianco e
oro. Le medaglie rappresentanti fatti mitologici
sono per la massima parte opera del pittore
Francesco Fabbrica del 1723. La più
ragguardevole è la medaglia che orna la volta del
Salone da Ballo al piano nobile che arieggia la
maniera del Tiepolo” (M.A. Dal Re, op. cit.) “La
Casa ella è a tre piani con volti reali tutti a stucchi
dorati e pitture a fresco, oltre i mezzani in forma
di appartamenti divisi in alto ed a mezzo… Ha uno
scalone dipinto a fresco con ornati di stucco a oro,
e una superba ringhiera di pietra ornata di ferro
con vernice, e lavori dorati … Un oratorio , o sia
chiesa, con volto reale dipinto a fresco, e stucchi
tutti dorati, altare di marmo, ed ancona dipinta a
oglio, con l’accesso coperto a due tribune dalli
appartamenti, e pure dal primo piano…
All’estremità di questo fabbricato trovasi la
cappella con volta dipinta a fresco dal
soprannominato Francesco Fabbrica ed un altare
barocco con marmo di vari colori con la pala ad
olio di Salvatore Bianchi”. (M.A. Dal Re, op. cit.).
Dopo la morte di Giacinto Alari, Francesco III
Duca di Modena, nominato dall’Imperatrice
Maria
Teresa,
Capitano
generale
ed
Amministratore della Lombardia, scelse la Villa di
Cernusco come residenza estiva per la
villeggiatura. Gli Arciduchi Maria Beatrice d’Este e
Ferdinando d’Asburgo affittarono la villa nei
periodi estivi dal 1772 a tutto il 1776, ma poi
privilegiarono la Villa Reale di Monza. La casa di
campagna dei Conti Alari fu, in effetti, per un
certo periodo di tempo a cavallo del 1775,
oggetto di attenzioni e trattative tra i Conti Alari
e l’Arciduca Ferdinando d’Asburgo. Del 1887 è la
descrizione della villa stesa dal Conte Alfonso
Visconti di Saliceto (combattente nella guerra di
indipendenza nel 1859) . “Dalla parte destra si
discende ad una gran peschiera, che forma
specchio contornata di passeggi ombrosi; dalla
sinistra all’incontro un gran Viale di Carpani, che
si stende lungo il Naviglio da una parte, dall’altra
lungo una Roggia, o piccolo canale, che
somministra le acque coll’aiuto d’una Machina
smoventesi alle Officine della Casa, ed al
Giardino”. (M.A. Dal Re, op. cit.)
Cernusco. Villa Alari
Il sogno di Polifilo
Il tema rinascimentale delle delizie, illustrato in
“Hypnerotomachia Poliphili", testo attribuito al
frate domenicano Francesco Colonna e
pubblicato a Venezia nel 1499, rappresenta la
principale fonte di ispirazioni per il giardino
rinascimentale e manierista. Il sogno di Polifilo è
un racconto allegorico che narra del sogno
d'amore tra Polifilo e Polia nel giardino di Citera,
la mitica isola sacra di Afrodite. I due amanti,
trasportati su una barca meravigliosa, solo con
l'aiuto di Ragione e Volontà riescono a superare il
labirinto e ad accedere all'isola e al giardino di
Citera, uno spazio inaccessibile fisicamente e
simbolicamente a chi non sia in grado di
comprenderne le leggi razionali che lo regolano
intimamente. Ville e giardini diventano il luogo
per eccellenza della rappresentazione scenica. Il
giardino, non più luogo ideale dove radunare le
bellezze del creato ordinate dall'uomo, ma luogo
privilegiato di rappresentazione del potere
creatore e ordinatore del nobile, raffigurato in
tutti i dettagli, in una sorta di ritratto dal vero e
reso riconoscibile alla persona ospitata che può
così cogliere in un solo sguardo l'elaborata
creazione del proprietario. E' un ulteriore
sviluppo del pensiero umanista che esprime la
forza dell'uomo nell'azione e nel controllo sulla
natura.
59
Villa Uboldo
"Anche altre ville abbelliscono questa terra, e
massime la Uboldi." (C. Cantù, op. cit.) La Villa
Uboldo, costruita nel 1747 su committenza di
Ambrogio Uboldo, segnò una tappa importante
nell'opera di edificazione delle ville lombarde nel
XVIII Secolo poiché abbinò il gusto per la
tendenza neoclassica a quello per il giardino
all'inglese. Il progetto del complesso, ad
eccezione del giardino all’inglese, fu affidato
all’architetto Carillo Rougier, parente della
famiglia Uboldo.
Dalla descrizione di A. Fermini (in “Ambrogio
Uboldo, nobile di Villaneggio, Milano, 1933) si
apprende che attraverso “l’antro di Enea e
Didone” si accedeva ai sotterranei “ad imitazione
di grotte naturali…Originale e ben studiato è
l’organismo di queste grotte, sia nel tenebroso
tratto a labirinto…come nei vani dalle fantastiche
volte…con spiragli da cui piovono obliqui fasci di
luce. Alla sensazione di orrido si aggiunge la voce
del…ruscelletto che qui score lungo il
camminamento pel quale si giunge infine al
Tempio della Notte. E’ questo un ampio e
squallido vano a rotonda con volta emisferica e
colonne abbozzate ed abbinate che lo circondano
attorno alla rustica parete intercalata da nicchie
e finestre”( G.C. Bascapè in Arte e storia dei
giardini di Lombardia, Milano, 1962). La
descrizione continua con “le avvincenti visioni
panoramiche…conseguite
per
mezzo
di
accorgimenti prospettici”… la vegetazione “d’una
varietà e d’una ricchezza non comuni…articolata
in modo che il giardino appare più ampio di
quanto non sia”… comune denominatore il
mistero” ( G.C. Bascapè, op. cit.)
centro abitato, ma in asse con Villa Alari Visconti,
s'affacciava sul naviglio con un imbarcadero
posto al termine di un lungo viale alberato
corrispondente
all'attuale
via
Cavour.
Attualmente è sede del Municipio di Cernusco sul
Naviglio.
Villa Biancani Greppi
La Villa Biancani-Greppi, seconda per ampiezza
ed imponenza solo alla Villa Alari Visconti,
mantiene ancora il disegno e i caratteri originari;
la sua costruzione, frutto di diversi
rimaneggiamenti successivi, risale al vecchio
nucleo del 1685 quando apparteneva a Antonio
Biancani come “Casa da nobile con sito di prato e
giardino di circa pertiche quarantaquattro tutto
cinto di muro… qual Casa resta situata in mezzo a
detto giardino” (C. Cantù, op. cit.). La villa fu
acquisita in seguito da Antonio Greppi nel 1769,
personalità di rilievo nell'Amministrazione
Asburgica, e ampliata secondo gli accorgimenti
dell'epoca fra il 1770 e il 1776. La villa, interna al
Filanda Gavazzi
“In centri come Cernusco una parte rilevante della
popolazione svolgeva lavori di trattura, di
incannatura, di binatura e torcitura della seta
ricavata dalle gallette di produzione locale. Il
semilavorato affluiva poi alle imprese che
operavano nei centri maggiori, a Monza e a
Milano”. (S. Zaninelli, La prevalenza del setificio
tra le industrie rurali, in Storia di Monza e della
Brianza, Milano 1969). La lavorazione della seta
aveva in Cernusco una stazione importante di
produzione e di smistamento dei bozzoli
provenienti da tutto il Contado del Martesana.
Ben sette erano le filande che operavano nel
territorio di Cernusco, fra queste lo stabilimento
Villa Biraghi Ferrario
E’ la villa adiacente al gruppo di ville più famose
di Cernusco. D’impianto più sobrio e compatto
con un giardino quadrangolare all’ingresso, è
difesa da una cinta muraria che la nasconde alla
vista esterna. La villa si compone di un corpo
centrale su pianta rettangolare con la facciata
rivolta verso il giardino: un leggero aggetto,
segnato da lesene, delimita anche un portico a
tre fornici; le due ali laterali, che fiancheggiano il
corpo dell’edificio centrale, sono di epoca
successiva.
La colonìa parziaria. La piantata
Agli inizi del secolo XIX al colono e al mezzadro si
sostituì il piccolo proprietario; fino a metà
settecento la colonìa parziaria suddivideva
l'azienda in poderi in base alla capacità lavorativa
di una famiglia colonica; questa capacità
lavorativa, unitamente ai mutamenti nelle
tecniche agronomiche, subordinò le dimensioni e
i confini delle aziende alle esigenze della
produzione. S’impose visivamente la struttura
della piantata, solitamente riservata alla
coltivazione di gelsi disposti rigorosamente in
linea lungo i confini dei campi e i margini delle
rogge e dei fossi; questo tipo di coltura fu
condotto fino a quando una grave malattia colpì i
gelsi nel 1852.
60
serico Gavazzi (Piazza Gavazzi), la filanda di via
Cavour, la filanda Bonsignore di Piazza Matteotti,
la filanda Tizzoni di Piazza Giuliani, la filanda
Carini di via Cavour, la filanda Gadda di via
Balconi. La filanda Gavazzi contava su 136
bacinelle per la macerazione dei bozzoli; lo
stabilimento era dotato anche di attrezzature
qualificate come i locali dell’incannaggio, dello
stracannaggio.
complesso, ipotizzano un’origine più antica, forse
parte di un sistema difensivo medioevale a cui si
ricollegava anche la vicina Cascina Imperiale (il
castello di riferimento del complesso fortificato).
La cascina ebbe poi uno sviluppo prettamente
agricolo con torchio e ghiacciaia. Al complesso è
collegato l’Oratorio dedicato a S. Teresa d’Avila
(nominato nelle visite pastorali del 1674). La
sagrestia era collegata al corpo nobile
dell’edificio da una finestra interna chiusa da una
grata che serviva alla famiglia dei proprietari per
assistere alle funzioni sacre in forma privata. La
chiesetta manteneva i caratteri dell’età barocca;
l’aula rettangolare era coperta da un soffitto a
cassettoni, dipinto con motivi floreali a tempera.
Sull’altare era situata una pala su tela del XVII
Secolo che raffigurava l’Estasi di S. Teresa; ai lati
dell’altare trovavano posto due reliquiari lignei a
busto raffiguranti i SS. Sisinio e Innocenzio. Belle
le due portine, lavorate ad intaglio con gli
emblemi del martirio (la palma e la corona). Fra
gli arredi superstiti, un dipinto a olio su tavola
con l’immagine di S. Antonio da Padova con
Bambino Gesù, forse di Carlo Francesco Nuvolone
(1609-1662).
Cascina Imperiale. Oratorio di San Bernardino
Cernusco annovera nella sua area degli esempi di
cascina, parte in rovina, parte rimaneggiati, che
facevano parte originariamente di complessi
fortilizi disposti strategicamente nel territorio.
La Cascina Imperiale, impreziosita da una torre
all'ingresso, aveva un'ampia corte interna
circondata dai rustici e dalle abitazioni dei
salariati, compresa la casa del fattore; spiccava,
sul fronte meridionale, una torre quadrata che
garantiva l’accesso alla Corte maggiore. Sopra al
portale a tutto sesto, sul lato della strada, è
conservato lo stemma (un castello sopra un colle
a tre cime dentro a uno scudo con testa equina)
della famiglia Castelsampietro, una delle
principali famiglie locali, proprietari della cascina
nel 1617. All’interno del complesso si trova
l’Oratorio di S. Bernardino (1643), conosciuto
anche come Oratorio di S. Rocco. Il Presbiterio
circolare era chiuso da una balaustra con
cancelletto; l’altare, rivolto ad est, era in mattoni
e la parete di fondo racchiudeva in una nicchia la
scultura lignea di S. Bernardo; la piccola aula
rettangolare aveva una copertura a cupola
ellittica su cui era affrescata una Madonna col
Bambino situata fra i SS. Giovanni Battista e
Bernardino da Siena (XVIII Secolo); sulla parete
destra del presbiterio vi era una tela forse del
‘700 raffigurante una Madonna del Rosario con
Bambino; l’Oratorio aveva anche una sagrestia
sul cui tetto era collocato un campanile a vela,
databile dopo il 1865.
Cascina Viscontina
La Cascina Viscontina, pur ampiamente
rimaneggiata, conserva ancora l’impianto della
corte d’onore con un’ampia corte rustica su
pianta quadrata.
Cascina Ronco. Casa Melzi. Casa Taverna
La Cascina Ronco è formata dai due edifici
signorili di Casa Melzi (già Casa Litta) e Casa
Taverna. Il complesso segna il confine tra il
territorio di Cernusco e quelli di Bussero e
Cassina de’ Pecchi, quasi una frazione. Ambedue
gli edifici erano attorniati da fabbricati rustici,
abitati da circa quaranta persone, disposti
attorno a due corti con giardini. Casa Melzi ha al
proprio interno un importante ciclo di affreschi
del XVI Secolo. Sulla parete est si scorgono figure
femminili, sedute e semivestite con drappeggi
che inquadrano una medaglia rettangolare dove
è raffigurato il Tempo con la falce; segue la targa
araldica dei Litta, uno stemma col capo d’aquila,
la targa araldica dei Bossi e una figura femminile,
seduta nell’atto di suonare il salterio con due
bacchette, forse la Musa Calliope che gareggia
con l’immortalità del canto contro il Tempo. Sulla
parete nord, tre coppie femminili inquadrano
Cascina Castellana. Oratorio S. Teresa d’Avila
La Cascina Castellana, le cui notizie risalgono al
1613, comprende una corte quadrata su cui
s’affaccia un’ampia parte rustica e una parte
padronale a due piani con giardino privato
all’italiana; a sud, la corte d’onore è delimitata
verso la strada da un muro di cinta curvilineo con
cancellata. I riferimenti al toponimo “Castellana”
e al particolare andamento delle fondazioni del
61
altrettante medaglie variamente sagomate dove
vengono raffigurati: Mercurio col caduceo, Giove
con i fulmini, Venere e Cupido. Sulla parete
meridionale tre coppie femminili inquadrano
medaglie sagomate entro cui sono dipinte tre
figure sedute di Suonatrici (forse Muse) col
triangolo, la viola da gamba e il tamburello.
Le decorazioni pittoriche della Casa Taverna (il
Conte Taverna, combattente nella Guerra di
Indipendenza del 1859, era uno stretto
collaboratore di Carlo Cattaneo) si collocano tra
la fine del XVIII e l’inizio del XIX Secolo: le
decorazioni del portico orientale e della volta
dello scalone d’onore hanno come tema busti di
poeti raffigurati entro tondi; lo scalone principale
è abbellito con elementi floreali. Al complesso è
unito un Oratorio dedicato ai Santi Ambrogio e
Rocco (ora demolito per far posto alla Chiesa di S.
Rocco). Posta sopra al portale maggiore,
dell’oratorio, vi è una targa con la data della
costruzione (1567) ad opera dei fratelli Alberto e
Camillo Litta; la costruzione
nasceva sulle
fondamenta di una preesistente chiesa edificata
nel tardo XV Secolo di cui rimane la Pala d’altare.
Il dipinto su tavola ( forse del XVI Secolo) è
racchiuso entro una pesante cornice trilobata e
ha per soggetto la descrizione contenuta negli
Atti della Visita Pastorale citata da Federico
Borromeo: “icona lignea in qua picta est imago
B.V. Sancti Rochi et Sancti Ambrosij cum
coronicibus inauratis et pictis”. La Vergine, nel
dipinto, poggia il piede su uno zoccolo in pietra
che porta lo stemma della famiglia Litta. Nel 1572
la visita di Carlo Borromeo descrive l’oratorio
come un’aula coperta a volte e un unico altare;
completava la costruzione una piccola torre
campanaria; il presbiterio di forma quadrata era
adorno di pitture su fondo azzurro; nella parete
sopra l’altare (orientato ad oriente) era dipinto il
Mistero dell’Annunciazione mentre sul lato
dell’Epistola vi era l’immagine di S. Bernardo; su
quello del Vangelo, S. Agostino; le pareti laterali
erano di colore azzurro e la volta affrescata con le
figure dei quattro Evangelisti.
Caterina; l’oratorio andò distrutto e lasciò il posto
al nuovo Oratorio dell’Immacolata (1693) che
troviamo citato nel testamento di Franchino
Rusca (al tempo proprietario assieme al Rovida
del complesso). La facciata era identificata da un
timpano e da un portale i cui battenti lignei
racchiudevano finestre sagomate con grate in
ferro e volute intrecciate (tipiche degli oratori
campestri); all’interno l’altare era in marmi
policromi mentre la volta dell’aula del
Presbiterio, sopra l’arco, era a quadrature
architettoniche affrescate.
Cascina Olearia. Oratorio dell’Immacolata
La Cascina Olearia era disposta lungo la
prosecuzione ideale dell’asse prospettico della
Villa Alari al confine con Pioltello; ignota l’origine
del nome, forse da ricollegarsi alla presenza di un
torchio. Alla cascina era annesso il piccolo
Oratorio dell’Immacolata, un tempo dedicato a S.
“Vicus Mutronis”. Chiesetta S. Maria Nova del
Pilastrello
Vimodrone era una stazione della Strada
Consolare Romana che da Milano conduceva a
Bergamo; la vecchia "Mutatio Argentea" aveva
origine a Porta Venezia (Milano) e raggiungeva
Pontirolo Vecchio "Mutatio Ponte Aureoli"
Cascina Torriana. Oratorio di S. Caterina
d’Alessandria
La Cascina si trova a nord di Cernusco alla
confluenza con i terreni di Brugherio e Carugate.
Il complesso comprende due corpi, uno signorile
a ovest con corte d’onore e una cinta muraria
curvilinea (con portale d’ingresso in ferro
battuto); la parte rustica era disposta ad est
attorno a una corte rettangolare. Le prime notizie
sulla cascina risalgono al 1558 quando
apparteneva a Giovan Francesco della Croce di
Milano. L’Oratorio di S. Caterina d’Alessandria è
posto sul lato settentrionale della corte rustica
con affaccio sulla strada. Vicino all’Oratorio vi è lo
stemma della Famiglia Vimercati (castello
torricellato sormontato da un’aquila). Alcuni
hanno suggerito un’origine medievale facendo
riferimento alle lotte tra Torriani e Visconti
oppure alla presenza di elementi di fortificazione
(non lontano dalla Torriana troviamo altre
cascine dai nomi come Torriana, Guerrina e
Torrianetta). L’interno dell’Oratorio era diviso in
due vani coperti da volte con pavimento in
mattoni, una torretta con campana senza
sagrestia; sopra all’altare erano dipinte ad
affresco le figure dei Santi Pietro e Giovanni il
Battista.
Vimodrone
62
passando per la "VI lapidem" della Beata Vergine
della Madonna del Pilastrello (un miglio,
chiamato "miliario", corrispondeva a mt.
1481,75). Si narra che qui fosse eretta perché un
comandante dell'esercito del Duca Massimiliano
Sforza fece il voto di costruirla se avesse avuta
salva la vita poco prima della battaglia di
Marignano. Nel corso di questa battaglia gli
Sforza furono poi disfatti dalle truppe francesi:
correva il mese di settembre dell'anno 1515.
Nella quattrocentesca cappella della Beata
Vergine, attribuita a Gian Giacomo Dolcebuono,
appoggiata alla facciata del cinquecentesco
Oratorio di Santa Maria Nuova, un affresco, forse
della scuola di Bernardino Luini (1480-1520) o di
Ambrogio da Fossano detto il Bergognone (14811522), mostra una Madonna con bambino; il
tema del viaggio è il tema della vita terrena
vissuta attraverso le tappe dell'esistenza, dalla
natività
alla
crocefissione,
presente
(quest'ultima) nella lunetta sopra il portale della
cappelletta. All'interno sono presenti diversi
affreschi sulla natività e la fuga in Egitto.
terre, che successivamente furono annesse al
feudo di Sesto Ulteriano, eretto in marchesato
nel 1645 e assegnato due anni dopo ai Trivulzio,
passando in seguito ai padri di San Bernardino di
Mortara. Tra i monumenti religiosi spiccano: la
Chiesa di San Giuliano risalente al V o VI Secolo
d.C.; l'antica Parrocchiale dedicata ai Santi Marco
e Gregorio.
Villa Casati
In epoca medioevale era proprietà del Monastero
di Sant’Ambrogio. L’edificio è sicuramente
edificato sul basamento di un’antica “casa forte”:
infatti, tutto l’insediamento medioevale di
Cologno era sviluppato lungo gli argini di un
fontanile, ora coperto, che percorreva da sud a
nord l’intero abitato. Con il passaggio di proprietà
ai nobili Casati, la “casa forte” venne
ristrutturata e trasformata in “palazzo
ottocentesco”, luogo di villeggiatura dei Casati.
E’ l’attuale sede Municipale. Negli ambienti
interni, recentemente restaurati, troviamo
rappresentazioni
di
scene
mitologiche
guerresche; salendo lo scalone in pietra situato
alla destra del portico ci troviamo in ampi saloni
decorati con soffitti a cassettoni lignei dipinti e
fasce affrescate attualmente adibiti a sala giunta
e sala consiliare. A Cologno ci sono altre presenze
dell’architettura civile come l'ottocentesca Villa
Citterio, la Villa dell'Acqua, il Palazzo Sormani e la
settecentesca filanda, che fu una delle prime
industrie del luogo.
Corti. Cava Gaggiolo. Villa Cazzaniga
Vimodrone era famosa per le vecchie corti di cui
rimangono alcune tracce nella Corte dei Magni
(caseificio) in Via S. Anna e nella Corte del
Farinello
(mulino),
tutte
ampiamente
ristrutturate. Vi era poi la grande Cava Gaggiolo,
in sponda destra del Martesana, che riforniva di
sabbia e ghiaia le fornaci Hoffmann di Sesto San
Giovanni (Via Adriano) e Precotto. In epoca più
recente una cremagliera di ferro, posta sul fondo
del canale, permetteva di trainare controcorrente
i barconi da Crescenzago (Via Pieri) fino alla cava
lungo quello che veniva definito il “percorso della
catena”. Poco discosta dalla cava, la Cascina
Gaggiolo e la Villa Cazzaniga, con affaccio sul
naviglio.
Milano
“Antica Carsenzago” (Quart. Crescenzago)
L’antica Carsenzago era l'unico punto d'accesso
alla città, tra Gorla e Cologno Monzese “quando
Milano reggevasi a comune gli eserciti milanesi
dovevano fermarsi a Crescenzago fintanto che
avessero ottenuto il permesso d’entrare in città.”
(Dizionario Corografico, op. cit.). Ma divenne
anche “luogo ameno per le villeggiature che quivi
hanno diversi milanesi.
Cologno Monzese
In epoca romana Cologno fu essenzialmente un
villaggio agricolo e una stazione lungo la strada
che da Milano conduceva ad Aquileia. Dotata di
fortificazioni, dal XII Secolo fece parte dei
possedimenti dei benedettini del Monastero di
Sant’Ambrogio. La vicinanza a Milano e la forte
incentivazione delle attività agricole fecero
aumentare notevolmente il valore di queste
Cascina Lambro. Cascinale San Mamete. Osteria
delle Tre Case (Quart. Crescenzago)
L’antico manufatto d’intersezione del Lambro con
il Martesana era guardato a vista dalla Cascina
Lambro (via Idro), con annessa casa del guardiano
63
idraulico e cabina idraulica. Il complesso, in parte
diroccato, era adibito a casa semicolonica.
Sempre lungo l'alzaia si trovava una vecchia casa
a corte dell'antica Via Veneta divenuta poi
“Osteria delle Tre Case”; segnalata nel catasto
austriaco (1720-1760), occupava anche la parte
dirimpettaia a cavallo della strada postale (via
Padova). In sponda opposta, vi era il Cascinale
San Mamete e, nelle adiacenze, un vecchio
Lazzaretto.
a quel tempo usato da tutti i chierici regolari. Si
chiamavano volgarmente i canonici di Santa
Maria Rossa a differenza di quei di Casoretto
detti di S. Maria Bianca. Ammesso alla medesima
nel 1250 fu eretto anco uno spedale.” (Dizionario
Corografico, op. cit.). L'abbazia, fondata nel 1140
c.a., decadde progressivamente nel XVI Secolo;
all'interno dei due isolati, compresi fra le vie
Berra, Belluno e Giulietti, si dispiegavano i cortili
dell'antico complesso monastico dell'Ordine di
S.Agostino. La Chiesa Rossa di Crescenzago,
restaurata nel 1922, ripropone tutt’oggi uno stile
romanico-lombardo, con trittico del Bergognone
raffigurante i Santi Agnese, Caterina e Cecilia;
sotto il pavimento, ampie cavità sepolcrali
(costruite nel 1779) inducono a pensare che nel
1322 vi fu forse sepolto Matteo Visconti.
L'antico borgo di via Berra può oggi contare sulle
Case di via Berra (casa natale della famiglia
Berra) e sulla Chiesa di S. Maria Rossa (via Berra).
Un tempo la Chiesa Rossa, con il suo borgo,
faceva parte di un trittico di chiese segnate nella
letteratura popolare da un colore: la Chiesa Nera
di Loreto (piazzale Loreto), la Chiesa Bianca del
Casoretto (via Casoretto), la Chiesa Rossa di
Crescenzago (via Berra).
Villa e Filanda De Ponti (Quart. Crescenzago)
Inconfondibile nella sua struttura verticale la
vecchia filanda, ora adibita a magazzini e officine,
fu impiantata nel 1855 da un certo Luigi de Ponti,
proprietario della villa omonima. La filanda arrivò
ad avere, nel 1896, 96 bacinelle con motrice a
vapore e una grande ruota motrice azionata dalle
acque del canale; la ruota era situata proprio in
corrispondenza della Roggia Ascania. Nel 1938 il
complesso si avvalse di un ulteriore
appezzamento di terreno (limitrofo), chiaramente
distinguibile e su cui insiste tuttora il portico
aperto adibito a magazzino e deposito di
materiale ferroso.
La “Riviera Milanese” (Quart. Crescenzago)
La successione di ville all'ombra di viali
piantumati accarezzava languidamente il corso
del naviglio nel tratto urbano di Via Amalfi, subito
definito dai milanesi: "la riviera milanese" anche
per la presenza di numerose osterie e trattorie. Vi
si andava a passeggiare per godere del fresco
degli alberi o per vedere le imprese del dirigibile
“Italia” che si alzava in volo dai campi del
Forlanini. Numerosi villini furono poi costruiti agli
inizi
del
secolo
seguendo
la
moda
dell’architettura
geometrica
delle
ville
novecentesche frammista a richiami eclettici.
Ditta Mangili (Quart. Crescenzago)
I segni del suo passato produttivo di opificio ad
uso “stamperia” di stoffe con motore a vapore
della forza di 5 cavalli sono ancora visibili nel
fianco destro dell'edificio all'altezza della spalla di
sostegno della ruota motrice. L'impianto,
originario del 1875, venne poi frazionato nel
1905.
Cascina Gobba (Quart. Crescenzago)
Alla vecchia trattoria “La Gobba” (via Padova) si
recavano i milanesi per vedere le esibizioni del
dirigibile Italia levatosi in volo al Forlanini.
L'impianto originario è ancora leggibile nel
vecchio perimetro murario.
Collegio Tronconi. Villa Albrighi (Quart.
Crescenzago)
Nel 1919 il collegio fu acquistato da Emilio Siena
che lo destinò a casa-collegio per le maestre
d'asilo, destinazione che perse definitivamente
nel 1948.
Quartiere Gorla
“Da Greco in pochi minuti fra praterie e fabbriche
di mattoni, giungi a Gorla, ove ammirerai il ponte
obliquo sul Naviglio della Martesana e la
Grandiosa Conceria del Sig. Praga. Ameni si
presentano i dintorni e sparsi di casini di
campagna di facoltosi milanesi, fra cui primeggia
la villa Finzi. La gradita posizione di questo
villaggio, sul grandioso vialone che conduce alla
Chiesa Rossa. Borgo di via Berra (Quart.
Crescenzago)
“Nel 1140 vi era stata fondata una congregazione
di canonici regolari di Sant’Agostino che
vestivano di bianco: e credesi che tal colore fosse
64
edificio con botteghe e ristorante, da qui la fama
del suo ristorante di proprietà del Sig. Brambilla.
Nel 1927 ospitò il Gruppo Rionale Fascista
"Piave"; l'opera portava la firma di Guglielmo
Pedrazzini.
villa di Monza, lo rende frequentatissimo dai
milanesi, che la domenica vi passano il
pomeriggio in liete mense e piacevoli sollazzi.“ (C.
Cantù, op. cit.)
M Il vecchio borgo. Ponte di Gorla. Ponte vecchio
di Gorla - Ponte dei Piccoli Martiri (Quart. Gorla)
Il vecchio borgo di Gorla era situato nel punto
d'incontro dei due nuclei originari disposti, il
primo, sul lato orientale del viale Monza (la
futura Piazza dei Piccoli Martiri) e il secondo, sul
suo prolungamento verso nord lungo la linea
ideale che congiungeva Gorla con Precotto (via
Ponte Vecchio e via Aristotele). Fanno testo le
case economiche dei fiaccherai, dei cocchieri, dei
fabbricanti di scope nonché le vecchie botteghe
ottocentesche della vecchia area conventuale di
Via Tofane. ll Ponte di Gorla, a cavallo dello
stradone che da Loreto conduceva a Monza, ha
segnato la storia urbanistica del borgo di Gorla
anche se oggi è totalmente celato da Viale
Monza. Il Ponte vecchio di Gorla, oggi Ponte dei
Piccoli Martiri di Gorla, è sotto tutela
monumentale non fosse altro che per la sua
significativa sagoma a schiena d'asino e l'impiego
del ceppo.
Casa dei Ciliegi (Quart. Gorla)
La Casa dei Ciliegi in Via Bertelli aveva, come dice
il nome, il suo ciliegio nel bel mezzo del cortile;
un portone d'accesso e dei vecchi muri
perimetrali cingevano, nella più rigorosa
tradizione della casa lombarda, le abitazioni con
corte.
Torretta Angelica (Quart. Gorla)
Ultima testimonianza (in Via Alghero) della
neogotica “Villa Angelica", abbattuta negli anni
'40; fu il nome dato alla torretta da Du Prais come
gentile segno del suo sentimento per la propria
moglie. La torretta, affrescata con figure di
danzatrici, costituiva il punto terminale di un
grande parco che comprendeva, oltre alla villa,
anche il Monastero delle Clarisse, poi abbattuto e
riedificato su progetto di Giovanni Muzio.
Cascina Quadri (Quart. Gorla)
La Cascina Quadri, in Via Nuoro, divenne in
seguito un edificio adibito a Torrefazione, con
ruota motrice e relativo caffè "Aus"; sono ancora
visibili le tracce di una vecchia ruota idraulica sul
dorso dell'edificio.
Monumento ai Piccoli Martiri di Gorla (Quart.
Gorla)
Questo tratto di naviglio fu teatro di un olocausto
fra i più atroci della storia dell'umanità perché
ebbe come vittime un popolo intero di bambini in
età scolare. Il ricordo è tenuto vivo dal
Monumento ai Piccoli Martiri di Gorla, opera
dello scultore Remo Brioschi: una madre con in
braccio il corpo esanime del bambino e una
scritta "Ecco la guerra", mostrano al mondo i
risvolti delle atrocità della guerra: 184 alunni e 14
maestri falcidiati dalle bombe di un
bombardamento aereo degli alleati, il 20 Ottobre
1944.
Villa “Paolo Pini” (Quart. Gorla)
L’Istituto Speciale per Epilettici "Paolo Pini" sorse
nell'immediato dopoguerra nella neoclassica Villa
Finzi, trasformata nel 1941 nella scuola speciale
per motulesi "G. Negri" su iniziativa di Liliana
Tarnoczy, proprietaria della villa; attualmente
sono ospitati gli uffici dell'unità sanitaria di zona.
"Cantun Frecc" (Quart. Gorla)
E' un vecchio angolo di Milano così denominato
per l'ombra dei suoi "Boschetti" quando le acque
movevano le macchine della vecchia cardatura di
cascami poi trasformata in lavanderia (Pirovano).
Nel 1879 l'impianto fu in parte smantellato e
trasformato in una casa civile con giardino; nel
1892, venne occupato da una caserma dei R.R.
Carabinieri; distrutto dalle bombe dell'incursione
aerea del 20.10.44, fu riattivato nel 1913 come
Milano Gorla. Naviglio Martesana
65
Borgo di Greco (Quart. Greco)
L'antico borgo di Greco risultava composto da un
fazzoletto di case raccolte attorno al Municipio di
via Primo Maggio (oggi occupato dalla Scuola
Elementare di via Bottelli) e da vecchie cascine
sparse nel territorio di Segnano e Segnanino.
Quartiere Isola. La grande industria
Così denominato perché cinto dai corsi d’acqua
del Seveso e del Naviglio Martesana; era anche il
cuore della grande industria italiana ai suoi esordi
e fino agli anni '50. Il naviglio scorreva a cielo
aperto delimitando a est e a ovest i fronti dei
lunghi capannoni costruiti fra il 1844 e il 1915
(Breda, 1844); Pirelli, 1872; Tecnomasio Italiano
Brown Boveri, 1903; Società Italiana Elettrica,
1909. A ridosso degli stabilimenti si distendevano
i quartieri operai come il quartiere dei meccanici
di via Bordoni, dei gommai di via Adda, Cornalia e
degli elettromeccanici di via De Castillia. Di tutti
questi edifici rimane in piedi solo la palazzina del
T.I.B.B. in piazza Einaudi, riutilizzata dal Comune
per il servizio anagrafe e il deposito degli
automezzi delle affissioni stradali.
Cassina de' Pomm (Quart. Greco)
“In passato rinomata per eccellente osteria, ove
solevan convenire allegre brigate, or dimentica a
cagione della vicina strada ferrata“. (C. Cantù, op.
cit.) La Cassina de' Pomm era un punto di
riferimento per le allegre scampagnate fuori
porta dei milanesi che qui convenivano per
gustare i piaceri della tavola e non solo. La
Cassina fu frequentata da uomini noti come Carlo
Porta, P.B. Stendhal, lo stesso Napoleone,
Giuseppe Garibaldi. Di fronte alla Cassina un
piccolo ponte pedonale in ferro era usato dalle
maestranze della fabbrica di candele “Branca“,
detta la fabbrica del “pan fiss” (il salario come
pane sicuro). Vi era poi un piccolo portichetto
“Portichett de' Pom” (oggi demolito), ristoro dei
barcaioli e non solo. Non molto distante dalla
cascina la Darsena di Greco, lo scalo portuale più
settentrionale della città di Milano e, poco più a
valle della cascina, alcuni mulini (Via Edolo)
azionati da una piccola derivazione d’acque. A
dominare la scena incombono tuttora le arcate
della cintura ferroviaria con il rilevato ferroviario
delle Ferrovie dello Stato, realizzato fra il 1901 ed
il 1933 secondo le indicazioni del Piano Masera
Pavia (1912), nella tratta di viale delle
Rimembranze.
Istituti Salesiani. Scuole Elementari Luigi Galvani
(Quart. Isola - Melchiorre Gioia - Porta Nuova)
La Scuola di formazione tecnica per professionisti
artigiani fu realizzata su disegno di Cecilio
Arpesani nel 1897; annessa all'istituto era la
Chiesa Sant'Ambrogio (1902-1918). Le Scuole
Elementari “Luigi Galvani” (via Galvani) furono
realizzate su disegno dell'architetto Camillo Boito
nel 1889; l’impianto comprendeva spogliatoi
intercalati fra aula e aula, una stanza per il
disegno, le palestre per l'ora di educazione fisica.
Dogana ferroviaria (Quart. Isola - Melchiorre
Gioia - Porta Nuova)
La vecchia Dogana ferroviaria (1879), demolita
nel 1931, era raccordata alla stazione di
smistamento ferroviario di via Vincenzo Monti,
via Dezza, Porta Ticinese; del suo passaggio
rimangono alcune testimonianze: il Magazzino
Fraterna del Nero di via De Castillia 28 della
Società delle Ferrovie Alta Italia (via De Castillia
28), adibito a deposito di materiale ligneo.
Tintoria Weiss. Via Jaurés (Quart. Greco)
I ruderi e il caminone della "Società Anonima
Tintoria Lorenz Weiss" (1875) sono le ultime
testimonianze di una delle prime tintorie della
città; la fabbrica utilizzava per la tintura di filati
di cotone una grossa stufa con motore a vapore
di 10 HP (1927).
Ponte delle Gabelle (Quart. Isola - Melchiorre
Gioia - Porta Nuova)
E' un'opera del 1863 eretta nel punto di
attraversamento del Martesana con viale Monte
Grappa; segnava il punto d’ingresso delle acque
del Martesana nel Bacino di San Marco all’interno
della cinta dei bastioni difensivi della città.
Villini di via Timavo (Quart. Isola - Melchiorre
Gioia - Porta Nuova)
Il Quartiere di villini di via Timavo fu costruito
dalla Cooperativa dei ferrovieri intorno al 1920; il
lotto, disperso nelle vie limitrofe, era composto
prevalentemente da palazzine singole a un piano,
giardino e spazi verde nel retro della casa.
66
Cucine Economiche (Quart. Isola - Melchiorre
Gioia - Porta Nuova)
In viale M. Grappa 8, le Cucine Economiche, della
Milano benefica e previdente furono realizzate
nel 1883 su disegno dell'architetto Luigi Broggi.
(1851-1926). Fu una delle prime opere della
Milano benefica e previdente con la quale si
assicurava un piatto di minestra agli indigenti in
un'area a forte concentrazione industriale
(Manifattura Tabacchi, Pirelli, Breda, T.I.B.B.).
“Colla
Cucina
economica
si
otteneva
opportunamente questo doppio scopo: la
distribuzione veniva fatta dietro compenso, ma
compenso limitato: il compenso provvedeva alla
dignità, la limitazione del compenso alla
povertà”. (L. Vitali, Beneficenza e Previdenza, in
Medionalum, Milano 1881).
L’architettura delle Cucine Economiche si
richiamava ai canoni della cultura romantica e
eclettica che a Milano produsse la maggior parte
delle realizzazioni edilizie tra la fine del Secolo XIX
e l'inizio del XX Secolo. Canoni e valori che
prevedevano il ricorso all'uso del cotto con le sue
combinazioni cromatiche, uso di ornamenti a
graffito, impiego di coronature in terracotta,
impiego di mattoni a vista in bande orizzontali,
inserimento di mensoline al di sotto della cornice.
Stazione della Linea Ferroviaria Milano-Como Camerlata (Quart. Isola - Melchiorre Gioia Porta Nuova)
La Stazione della linea ferroviaria Milano-Como
(Camerlata) fu realizzata nel 1849. "Fin dal 1835,
l'ingegnere Bruschetti e don Zannino Volta
ottennero privilegio per una strada ferrata da
Milano a Como; confermato poi il 17 Luglio 1837,
patto che fosse compita entro otto anni. Partendo
da Milano fra le porte Comasina e Tenaglia,
andrebbe a raggiunger direttamente Como per la
lunghezza di metri 39.121, sulla larghezza di 8".
(C. Cantù, op. cit.) In seguito fu sede doganale
delle Ferrovie dello Stato (1879), assegnata nel
1936 alla Guardia di Finanza (Caserma XXV
Aprile).
M Conca dell'Incoronata (Quart. San Marco)
La Conca dell’Incoronata, posta all'incrocio tra
via San Marco e via Castelfidardo, è forse l'ultima
testimonianza, originaria, di conca vinciana con
portoni, portine, gradoni, cabina di comando,
scala di misurazione del livello dell'acqua, ponte
di servizio in ceppo; la conca chiudeva il percorso
del Naviglio Martesana poco prima della sua
immissione nel Bacino di San Marco e nella
Cerchia Interna dei navigli. Il naviglio proseguiva
poi in via Senato, via Molino delle Armi, via De
Amicis.
“Dopo la Conca di San Marco, il Naviglio piega a
mancina, e circola per 3373 metri, moderato dalle
conche del Ponte di Marcellino e di Porta
Orientale. Al Ponte degli Olocati torce verso
Viarenna per unirsi al Grande”. (C. Cantù, op. cit.)
Ristorante Isolabella (Quart. Isola - Melchiorre
Gioia - Porta Nuova)
Meta di pellegrinaggi milanesi fuori porta, con
corte interna e, camere al piano superiore. Il
Ristorante Isolabella s’affacciava in viale Monte
Grappa 8 condividendo con il Martesana la
frescura delle sponde, ma anche le nebbie di una
campagna non più campagna e non ancora
periferia.
S.I.E. (Quart. San Marco)
E’ un chiaro esempio, in via Castelfidardo 7, di
edificio
industriale
dall'architettura
simbolicamente ispirata alla stagione del
"liberty", con fregi, stucchi, decori floreali.
Stazione ferroviaria per Monza (Quart. Isola Melchiorre Gioia - Porta Nuova)
L’ingegnere Giulio Sarti realizzò nel 1840 la prima
linea ferrata milanese “Milano-Monza”; dalla
stazione partivano le carrozze per la Villa Reale di
Monza subito dopo aver invertito la direzione su
una piazzuola girevole (chiaramente distinguibile
nelle immagini iconografiche). Significativa la sua
posizione fuori dalle mura bastionate per non
incidere sul circuito bastionato della città. Oggi
ospita gli uffici del Collaudo delle Ferrovie dello
Stato.
Stabilimento e Uffici del Corriere della Sera
(Quart. San Marco)
All'origine un vecchio casolare poi occupato dallo
stabilimento del Corriere della Sera. Il corpo degli
uffici, firmato dagli architetti Luigi Repossi e Luca
Beltrami (1905), è in Via Solferino.
Manifattura Tabacchi e Regia Zecca (Quart. San
Marco)
La Regia Zecca, soppressa nel 1783 e assorbita
dalla Manifattura Tabacchi nel 1802, è oggi
67
sostituita dalla Caserma dei Carabinieri di via
Moscova. Dirimpettaia, la Chiesa di Santa Teresa
(opera di Aurelio Trezzi).
Disgrazie e traversìe dell’architetto e pittore
Giuseppe Meda
L’architetto e pittore Giuseppe Meda ideò il
tracciato del nuovo naviglio terrazzato in sponda
destra dell’Adda; vi lavorò di mente e di braccia
cercando di ovviare al dislivello delle acque (circa
33 metri) e alla natura instabile del terreno con la
realizzazione di una muraglia d’invito, in località
dei “Tre Corni”, seguita da un grosso castello di
legno al cui interno era ricavata una conca per la
navigazione.
Il
castello
era
alto
approssimativamente 18 metri circa e doveva
sopperire con un unico salto al dislivello
raggiunto in questa parte del percorso, aiutato in
questo da un canale di soccorso laterale e dal
lavoro di una seconda conca (a monte del
castello) di circa 6 metri di salto più una strada
alzaia parallela al corso del canale. Ma la rivalità
dei traghettatori di Como, che fino a quel
momento utilizzavano i muli per il trasporto via
terra delle merci, e, soprattutto, quella della
Repubblica Veneta, attestata sulla sponda sinistra
dell’Adda - complice la stessa peste del 1576 - ne
fiaccarono gravemente le forze a tal punto da
sospingerlo a girare armato per difendersi dai
ripetuti attacchi delle stesse maestranze operaie
aizzate
da
sobillatori
e
accecate
dall’esasperazione di non avere denari.
Case Operaie di Via San Fermo (Quart. San
Marco)
La "Società Edificatrice delle Case Operaje Bagni e
Lavatoj Pubblici" costruì delle case per i soci della
cooperativa; furono chiamati architetti famosi
come Sarti, Cereda, Osnago che realizzarono case
a corte con ballatoi e servizi igienici esterni;
l’abitazione tipo era costituita da due camere, la
cucina e la camera da letto. Fanno testo le case
operaie costruite nel 1863 in Via San Fermo.
NAVIGLIO DI PADERNO
(1516-1777)
Inevitabilmente l'attenzione si posò sul problema
di come rendere navigabile l'Adda dalle Rapide di
Paderno, nel tratto da Brivio a Trezzo, fino alla
Cerchia interna dei Navigli milanesi. Quando
Francesco I Re di Francia rilasciò in dono nel 1516
alla città di Milano dieci mila ducati annui per
favorire la costruzione di un nuovo canale
navigabile, iniziò la storia del Naviglio di Paderno
alle diverse soglie del 1518, del 1591, del 1773,
del 1777, del 1892.
Il “Castello” di Giuseppe Meda
L'architetto e pittore Giuseppe Meda s'incaricò
della realizzazione del naviglio e della costruzione
del "Castello d'acque" (presso la Conca Grande),
grandiosa struttura di opere murarie, portoni e
portine in legno, ponti, con la quale Giuseppe
Meda pensò di sbrigare con un solo salto, l'intero
(o quasi) dislivello di tutto il tracciato (primo
castello mt. 5,94, secondo castello mt. 17,82). Il
castello d'acque sostituiva la precedente
proposta di Francesco Rizzo che, nel 1574,
proponeva di levare i massi dal letto dell'Adda e
di ricavare delle chiuse ordinarie all'interno
stesso dell'alveo del fiume. Il Meda sostenne,
invece, l'escavazione di un canale parallelo a
mezza costa per raggirare l'ostacolo delle rapide.
“Quivi l’Adda…”
"Quivi l'Adda va crescendo di violenza, finché
arriva alle Tre Corna, ove dato una svolta
rabbiosa, gettasi a precipizio fra ingenti sassi e
scogli e schiuma d'acqua, nel tratto di 2500 metri
avendo l'enorme pendenza di metri 27.50.
Impossibile dunque il navigar da Milano al lago se
non si aprisse un canale artificiale." (C. Cantù, op.
cit.)
“Questo Naviglio di Paderno”
"Questo naviglio di Paderno è lungo 2605 metri;
largo 11 sul fondo; l'acqua è sempre tenuta a
metri 1,20 d'altezza, colla pendenza di 0.10
almeno, e 0.45 al più ogni mille metri, sicché ha la
velocità, per minuto secondo, di metri 0.31 al
minimo, e 1,50 al massimo. La pendenza è divisa
per metri 26.40 fra i sostegni, e per metri 1.10 fra
il declivio del fondo". (C. Cantù, op. cit.)
68
1889 dalle Officine Nazionali di Savigliano. La
linea ferroviaria di III categoria “Novara – Ponte
San Pietro” venne approvata nel 1879, ma seguì
di pari passo le vicende della costruzione del
viadotto in ferro di Paderno. Nel giorno
dell’inaugurazione del ponte “...mentre i delegati
facevano la visita di ricognizione, i treni
passavano producendo un leggerissimo tremito,
quasi di piacere, su quell’immane intricata selva
di lamiere e di spranghe.” (Illustrazione Italiana,
giugno 1889). In località Sasso San Michele
“Questo ponte attraversa l’Adda, in vicinanza di
Paderno, a circa 80 metri sul livello delle magre,
per servire alla ferrovia complementare destinata
a congiungere la stazione di Ponte San Pietro,
sulla linea Bergamo-Lecco, alla stazione di
Seregno sulla Monza-Como….. Il progetto del
ponte grandioso è dell’ingegnere Roethlisberg,
svizzero. Ne diresse l’esecuzione l’ingegnere
Moreno con altri ingegneri italiani, e l’ingegnere
Gubser di Zurigo. I lavori furono assunti dalla
Società di Savigliano.” (Illustrazione Italiana, op.
cit.). “Il ponte si compone di una travata rettilinea
continua, lunga metri 266, sostenuta da 9
appoggi, distanti l’uno dall’altro metri 33.25.
Quattro di questi appoggi sono alla lor volta
sopportati da una grande arcata metallica di
metri 150 di corda, e di metri 37.50 di freccia; ...
l’altezza degli archi è di 4 metri alla chiave e di 8
all’imposta. La distanza fra i due archi è di metri
5.096 alla chiave e di 15.346 all’imposta...Il
reticolato dell’arco è costrutto da sbarre verticali
ad inclinazione variabile… L’altezza totale del
ponte è di metri 81 dal pelo d’acqua del fiume
nella sua massima magra.” (Illustrazione Italiana,
op. cit.). “Vi si impiegarono in media
continuamente 300 operai, essendo stati costrutti
i cantieri a Paderno ed a Calusco, i due paesi che
congiunge il ponte sulla linea ferroviaria San
Pietro-Seregno diretta dell’ingegnere Radice. Una
funicolare a compensazione messa in movimento
da una locomotrice portava in su dall’Adda i
materiali di costruzione.” (Illustrazione Italiana,
op. cit.)
Robbiate
“Monterobio”
“Questa collina non è molto elevata, eppure dal
suo vertice lo sguardo abbraccia un vasto ed
incantevole panorama che
mirabilmente
contrasta coi sottoposti e scoscesi burroni dove
l’Adda, stretta fra anguste sponde e rotta da altri
scogli e macigni, entra mugghiando nel vallone
dal quale ha principio il Naviglio di Paderno. Nei
suoi bizzarri serpeggiamenti seguesi collo
sguardo questo fiume fin altre Trezzo, per più di
10 km. “ (Amato Amati, Dizionario Corografico
dell’Italia, Vallardi, Milano, 1867).
M
Centrale idroelettrica “Semenza”. Diga di
Robbiate. Canale Edison
La centrale idroelettrica Semenza fu ideata per
sfruttare il salto esiguo originato dallo
sbarramento di Robbiate; le sue turbine,
calettate a due a due sullo stesso albero motore,
erano messe in movimento dalla pressione
dell'acqua raccolta in vasche (in sponda sinistra).
La diga di Robbiate fu costruita a cavallo del
1914, anno di realizzazione della diga di
sbarramento e del Canale Edison. Il canale, che
provvedeva anche alla navigazione per un tratto
di circa trecento metri, alimentava la centrale
idroelettrica “Esterle” di Cornate d’Adda (1914). Il
canale era affiancato, dalla diga all’edificio di
presa, da opere idrauliche a gradoni per la
tracimazione delle acque di piena dell’Adda. Il
canale è servito da una conca per la navigazione,
da un edificio di presa del Canale Edison, dalla
Casa del Guardiano delle acque, da una scala di
rimonta dei pesci. L’edificio di presa del Canale
Edison è rigorosamente in pietra di ceppo
dell’Adda e alloggia al proprio interno le pompe
di alimentazione delle acque del Canale Edison
che corrono in galleria per circa sei chilometri.
Paderno d’Adda
M
Incile del Naviglio di Paderno. Diga a panconcelli
in legno
Il nuovo incile del naviglio, in località “Sperone dei
Francesi”, ricalca la stessa posizione adottata in
precedenza durante la fase di realizzazione del
naviglio austriaco; rimodernato e concepito con
una chiusa mobile con portoni ad apertura
Ponte in ferro di Paderno d’Adda. Viadotto di S.
Michele
Il Ponte in ferro di San Michele (Ponte di
Paderno) a due scorrimenti, stradale (PadernoCalusco d'Adda) e ferroviario (linea ferroviaria
Novara-Seregno-Ponte S.Pietro), fu realizzato nel
69
scorrevole - sistema Poiré. Lo sbarramento
impiega panconcelli in legno della lunghezza di 34 metri infissi manualmente in una base posta sul
fondo della diga per regolare il deflusso
dell’acqua; quello che un tempo veniva
effettuato manualmente viene svolto oggi da un
piccolo muletto meccanico che agisce su rotaia.
Forra di Paderno
“L’Adda scorre profondamente incassata
nell’altipiano…il quale è tronco sull’una e
sull’altra delle sponde, le quali hanno la forma di
due grandi muraglie a picco per lunghi tratti,
levigate talvolta come pareti di marmo, rotte
invece altre volte e dirupate, irte di rupi
pittoresche, sparse di spaccature e di caverne,
con macchie e boschetti; infine un tutto d’effetto
mirabile. L’ossatura dell’altipiano è composta di
quel conglomerato, così noto a Milano sotto il
nome di ceppo, roccia in effetto tanto pittoresca,
che l’ingegnere Balzaretti se ne servì
esclusivamente per costruire le montagnuole, i
dirupi, le sponde dei canali e dei laghetti, che
abbelliscono, con perfetta imitazione del vero i
giardini pubblici di Milano”. (Antonio Stoppani, Il
Bel Paese, Conversazione sulle bellezze naturali,
la geologia e la geografia fisica d’Italia, Ed.
Cogliati, Milano, 1897).
Scaricatori del Minone, del Monte, della
Crepatura (Loc. Tre Corni)
In questo tratto il naviglio presenta evidenti
tracce dell'escavazione nel ceppo vivo in
prossimità dei Tre Corni ad opera della Società
Edison per il movimento di uomini e mezzi al
servizio del naviglio e delle centrali idroelettriche.
Questo tratto è stato soprannominato dall’Edison
“La Tagliata”. Sul lato del fiume, coppie di
ingranaggi a vite senza fine regolano l’apertura e
chiusura delle paratìe di scarico delle acque del
naviglio direttamente nell’Adda sottostante.
Oratorio della Vergine dell’Addolorata
La chiesetta della Vergine dell’Addolorata apre il
percorso del culto mariano che culmina, in
questo tratto, con il Santuario della Madonna alla
Rocchetta.
M
Paderno. Ponte di San Michele
Un naviglio terrazzato
"Niente di più stupendo che questo passeggiare
sulla costiera, larga pochi metri, che ad un
margine vede il naviglio volger quieto le domite
acque, all'altro l'Adda fragorosa, spumeggiante,
azzurra caracollare in gorghi, rompersi in sprazzi,
batter giganteschi macigni, che stanno fra
quell'orrore saldi come il giusto fra le persecuzioni
del mondo". (C. Cantù, op. cit.)
Località i “Tre Corni”. La Vergine delle Rocce
E’ questa la località rappresentata nei disegni di
Leonardo da Vinci che segna una delle tappe
ricorrenti dei sopralluoghi di Leonardo lungo
l’Adda. I sopralluoghi vengono effettuati durante
il soggiorno a Vaprio d'Adda (1509-1513) e
comprendono disegni e schizzi sui paesaggi e il
comportamento delle acque incanalate nei
canali. La “Vergine delle Rocce”, dipinta da
Leonardo tra il 1483-1486 durante il suo primo
soggiorno milanese, è conservata al Museo del
Louvre di Parigi. Il dipinto trasportato su tela alla
fine del Settecento, introdusse nella pittura
lombarda soluzioni innovative dal punto di vista
iconografico e stilistico. Il gruppo Santo della
Madonna con Gesù Bambino, San Giovannino e
un Angelo, disposto seguendo una struttura
piramidale, è inserito in un paesaggio naturale
nel quale spiccano elementi rocciosi significativi:
vi si respira un’atmosfera mista di umidità e
riflessi luminosi d’acquario. Lo sfondo della
“Vergine delle Rocce”, nelle due versioni esposte
al Louvre (1482-86 c.a.) di Parigi e alla National
Gallery (1513) di Londra, è perfettamente
riconoscibile nel tratto di fiume contrassegnato
dai “Tre Corni alla Rocchetta”.
Stallazzo
In questa stazione intermedia si cambiavano i
cavalli per l’attiraglio delle barche. Lo “stallazzo”
era composto da diverse stanze abitate dal
gestore dell’esercizio e da alcune stanze, con
70
caminetto, riservate ai barcaioli; in seguito fu
usato anche come magazzino del Genio civile.
raramente hanno mantenuto l’aspetto originario.
E’ questo il caso del Codice Atlantico che si deve
all’opera paziente dello scultore cinquecentesco
Pompeo Leoni; questi si armò di forbici e incollò
ritagli e pagine di quaderni su di un album di 401
fogli; su queste pagine volle fissare i disegni di
macchine, gli studi di meccanica e idrodinamica,
di geometria e scritti di ogni genere, scientifico e
personale, calcoli aritmetici, note spese. Un
intervento di restauro, effettuato recentemente,
ha disfatto l’opera del Leoni ridando piena
leggibilità ai frammenti del Codice Atlantico,
prima parzialmente coperti. Il Codice Atlantico,
costituito da dodici volumi, è attualmente
conservato alla Biblioteca Ambrosiana di Milano.
Cornate d'Adda
Un porto sull’Adda (Fraz. Porto d'Adda Inf.)
“Questo villaggio giace sulla riva destra
dell’Adda, al luogo ove è il porto o il passo di
questo fiume, e precisamente finisce il naviglio di
Paderno , ed in faccia al Medolago: quivi
anticamente esisteva un lago, il quale da
Imbersago andava fino alle vicinanze, del Castello
di Trezzo.” (Dizionario Corografico, op. cit., 1867).
“Ed anche i non vecchi si ricordano quando da
Trezzo e da Cornate migliaia di asinelli
trasportavano ciascuno un sacco di grano ai
mercati vicini e massime a Brivio, per caricarli poi
sul lago e metterli al mercato di Lecco". (C. Cantù,
op. cit.)
Bacino superiore dei morti
E’ questo il punto, in sponda bergamasca, più
volte studiato da Leonardo per ricavare una
chiusa nell’alveo del fiume; sono presenti sotto la
superficie dell’acqua resti di opere murarie
destinate un tempo a sbarrare il corso del fiume.
Da alcuni disegni del Codice Atlantico risulta,
infatti, che Leonardo ideò l'apertura di una
galleria all'imbocco di un pozzo nel letto del
fiume Adda; la bocca della galleria doveva essere
munita di saracinesca.
Centrale idroelettrica “Bertini” (Fraz. di Porto
d'Adda Inf.)
La centrale idroelettrica “Bertini” (1898) occupò,
nella graduatoria mondiale degli impianti in
esercizio, un posto di prim’ordine per la potenza
della corrente elettrica erogata e trasportata a
distanza. La centrale, essenziale nelle forme così
come nella rete distributiva dei propri
meccanismi, erogava energia utile per muovere i
tram elettrici e illuminare le strade pubbliche
milanesi. Nel 1896 la Società Edison iniziò i lavori
della Bertini sfruttando la portata di magra
normale del fiume (mc. 45) con un salto utile di
mt. 28,82 sopra una lunghezza di canale di mt.
2956; il canale scorreva in tre gallerie lunghe
rispettivamente mt. 403,42, mt. 276,85 e mt.
1005,08 e, per due tratti, in trincea. Le condotte
in acciaio chiodato alimentavano i gruppi di
generazione di corrente della ditta “Riva
Monneret” (impianto meccanico) e del
Tecnomasio Italiano Brown Boveri (impianto
elettrico).
Conchetta
Qui fu costruita la prima conca del Meda; luogo
strategico, ma anche profondamente instabile
per lo smottamento continuo del terreno; la
vecchia officina di manutenzione dell’Edison
(Wyttembach), situata sul lato sinistro della
Conchetta e dell'alzaia, fu demolita intorno agli
anni ‘1980.
Edificio di presa delle acque
L'edificio di presa del canale alimentava la
centrale idroelettrica di Cornate d’Adda
(“Bertini”); il canale della centrale, ultimato nel
1894, fu progettato parte in galleria e parte in
trincea lungo un tracciato curvilineo.
Conca Vecchia
Conca vinciana e stazione di produzione
idroelettrica su piccola scala; una condizione
contrattuale prevedeva che tre delle quattro
centraline, progettate e realizzate dall’Edison
lungo il Naviglio di Paderno, marciassero senza
bisogno di sorveglianza a causa della forte spesa
del personale di sorveglianza.
Codice Atlantico
I codici sono dei taccuini dove Leonardo
annotava, a scrittura rovesciata e in modo
eterogeneo, schizzi, disegni, commenti, pensieri
assai simili ai libri di bottega utilizzati dagli artisti
dell’epoca. Non tutti i manoscritti che Leonardo
ha redatto sono giunti fino a noi; quelli conservati
71
energia per circa 100 HP, convogliata su una sola
linea e trasportata alla centrale della Società "La
Brianza" (proprietaria degli impianti) presso
Paderno.
S. Maria della Rocchetta
La Rocchetta è una sorta di balcone naturale
sull’Adda nelle vicinanze di Paderno d’Adda. Il
luogo fu usato come sede di un fortilizio da una
guarnigione di soldati spagnoli. "Voi avete visto
quell'alto scoglio ch'è tra fiume e il canale, e che
ancora si chiama la Rocchetta, perché vi sorgeva
altre volte un castellotto, cogli avanzi del quale
s'è poi costruito su quella cima una chiesetta." (C.
Cantù, op. cit.). Qui ha origine la scalinata che
porta al Santuario Mariano della Rocchetta.
Recentemente degli scavi hanno portato alla luce
i resti di una cisterna romana in muratura (Parco
Archeologico della Rocchetta).
Conca di Mezzo. Conca in Adda. Conca Edison
La Conca di Mezzo rappresenta, insieme alla
conca in Adda e alla Conca Ultima o Conca
Edison, l'anello di congiungimento del Naviglio di
Paderno alla Centrale "Bertini"; la centralina è
elevata un piano fuori terra su pianta
rettangolare. Il sostegno della Conca in Adda,
collegato ad una centralina a un solo piano, è
l'ultima stazione di alimentazione della linea
elettrica della ditta "Galimberti e Figli". Il
sostegno della Conca Ultima o Edison, priva di
centralina, segna il ritorno dell'alzaia in sponda
sinistra.
Conca della Fontana
La conca fu così denominata per la presenza di
risorgive che sgorgavano spontaneamente dal
terreno poroso del promontorio collinoso,
sovrastante.
Conca Grande
E' il vecchio "Castello d'acque" della Conca
Grande del Meda; è anche la conca con il più alto
dislivello e portata d'acque, punto terminale del
vecchio naviglio; il bacino a monte doveva servire
a "mortificare la cascata et a defendere che nel
dare acqua per empire detto Castello non bagni in
faccia alcun danno alle navi" (G. Meda). Questo
cuscino era noto anche come “camera dei
vortici”; il bacino a valle aveva un’ampiezza
maggiore per contenere le barche; tutto il
castello era munito di un canale di soccorso
disposto parallelamente alla conca.
Villa Paradiso
"Nelle vicinanze evvi la villa, già dei Gesuiti, detta
Paradiso, sulla costa dell'Adda: la bellezza della
postura ne è indicata dal nome. Soppressa nel
secolo scorso, e in parte demolita, ora appartiene
al Marchese Pallavicini; dal suo terrazzo si gode
una sorprendente veduta." (C. Cantù, op. cit.)
M Il nuovo corso del naviglio. Centrale idroelettrica
“Esterle”
Il Naviglio di Paderno, che rientrava
originariamente in Adda all’altezza della Conca
Grande presso la rupe della Rocchetta, fu
prolungato dalla Società Edison fino all’altezza
della centrale Esterle per riprendere le acque in
uscita dalla centrale idroelettrica Bertini.
Costruita nel 1914, su disegno tecnico
dell'ingegnere Esterle, la centrale affiancò la
Bertini. L'architettura di facciata faceva ricorso ad
elementi "aulici" come colonne, capitelli, disegni
a carattere floreale (anche ghirlande e
ramoscelli), finestre neorinascimentali, colonnine
e gocciolatoi a testa di drago, a un uso
abbondante del cotto in funzione decorativa.
Le centraline idroelettriche “Galimberti”
Un formidabile sottosistema, che pure
rappresentava il fiore all'occhiello dell'ingegneria
idraulica lombarda, era quello delle centraline
della ditta "Galimberti e Figli" per la produzione
di energia elettrica su piccola scala. L'impianto
idroelettrico, eseguito dalla ditta "Stucchi & C.
(già Prinetti & Stucchi di Milano) su progetto
dell'Ing. Muggia (direttore dello stabilimento),
entrò in attività nel Novembre del 1903. La
potenza installata di circa 400 HP forniva
corrente elettrica per forza motrice e per
illuminazione pubblica e privata ai paesi di
Verderio, Bernareggio, Solbiate, Aicurzio e
Vimercate. L'energia era ricavata dai salti di
quattro conche distribuite su un percorso di quasi
tre chilometri; ognuna di esse poteva fornire
L’oro bianco dell'Adda
Le sempre crescenti richieste di energia da parte
dell'industria spinsero la Società Edison ad
aumentare la propria produzione idroelettrica:
sorse così la grande Esterle che sfruttava il salto
di 39 metri originato fra la diga di Robbiate (a
monte della chiusa di Paderno) e lo sbocco del
Naviglio in Adda, con una potenza elettrica
72
Mil
aggiunta di 18.000 kw. L’importanza delle centrali
idroelettriche dell’Edison va vista in relazione al
primo piano di sfruttamento (1882) delle risorse
idriche in Italia ad opera del “Comitato per
l'Applicazione dell'Energia Elettrica
Sistema
Edison” che, prima ancora di contare sulla
centrale di Paderno, grazie anche agli accordi
diretti con Thomas Alva Edison, faceva
affidamento sulla centrale termoelettrica
milanese di Santa Radegonda (1883). Un nuovo
paesaggio di tralicci e fili elettrici segnò
l'interesse
verso
il
nuovo
settore
dell'industrializzazione che portò la potenza di
energia elettrica da 86.175 kw nel 1898 a oltre
1.500.000 kw nel 1914, di cui 850.000
idroelettrici, unitamente alle innovazioni di
carattere tecnico come condotte blindate, dighe
di sbarramento di fiumi e laghi, opere murarie,
canali derivatori e scolmatori.
Il Naviglietto (1156)
Milano, prima ancora del Naviglio Grande,
contava su un piccolo corso d’acqua
“Naviglietto”, usato eminentemente per scopi
irrigui. Il naviglietto fu realizzato sul fronte sud
della città su progetto di Guglielmo di Quintellino
nel 1156. Incominciava a delinearsi il futuro
assestamento del sistema navigli ad anello, con
epicentro alla darsena di Milano (Porta Ticinese)
e asse preferenziale lungo la Cerchia Interna dei
Navigli.
Sciostre
Le “sciostre” (da "claustrae" ) erano strutture
semiaperte, porticate, solitamente in sponda al
naviglio per deporre e serbare robe varie,
soprattutto materiale non deperibile ad
imitazione dei portici dei chiostri conventuali.
Accanto ai mercati di approvvigionamento delle
merci si svolgevano quotidianamente, al levar del
sole, anche le tratte della manodopera; famoso,
soprattutto, era il mercato dei muratori di Via
Pontaccio.
Milano
La navigazione all’interno della città
Milano contava su un anello d’acque (Cerchia
Interna) che metteva in comunicazione diretta le
acque del Ticino con quelle dell’Adda. Dalla
Darsena di Porta Ticinese le acque del Ticino e
dell’Adda defluivano nel Naviglio Pavese e,
quindi, nel sistema Ticino-Po.
La Cerchia interna dei Navigli milanesi (1440)
Filippo Maria Visconti, nel 1440, aveva fatto
allacciare le acque del Naviglio Grande al fossato
della Cerchia interna dei bastioni difensivi (Conca
di Viarenna, Via Arena). Lodovico il Moro fece
un’operazione
analoga
sul
Martesana
commissionando a Leonardo l’allacciamento delle
acque del Martesana (decreti di riforma della
navigazione di Lodovico il Moro) a quelle della
Cerchia interna (1497). In seguito la fossa interna
dei navigli fu ridotta: "...dalle 40 braccia alle 18 di
larghezza, concedendo lo spazio del risultante
terrapieno, detto anche terraggio, ad uso dè
sostrari per fabbricare e far magazzini, per riporre
robe e merci ad utilità dei cittadini". (G.
Bruschetti, op. cit.)
Laghetto di Porta Ticinese (1603)
La Darsena discenderebbe da un laghetto
utilizzato in età romana per spettacoli acquatici in
particolare per simulare battaglie navali. Nel
medioevo il laghetto era situato pressappoco
davanti alla Basilica di S. Eustorgio. Il Laghetto di
Porta Ticinese, perché di laghetto si trattava e
non di altro, venne a trovarsi dopo la metà del
‘500 (in piena dominazione spagnola) sul
tracciato dei bastioni. Dovette essere modificato
e spostato. Il Bacino di Porta Ticinese fu fatto
Milano. Navigazione sul naviglio
73
Mila
sistemare ai piedi dei Bastioni Spagnoli nel 1603
dal Governatore Spagnolo Conte di Fuentes cui si
deve anche il monumento (distrutto nel 1872) del
"Trofeo" sul ponte omonimo del Naviglio Pavese.
La darsena era alimentata dalle acque dell'Olona
e del Naviglio Grande (in entrata) ed era collegata
al Naviglio degli Olocati (così chiamato) tramite la
Conca di Viarenna e al Laghetto di S. Stefano in
Brolo, realizzato sul finire del XIV Secolo ad uso
esclusivo della Fabbrica del Duomo.
dell'Ufficio Tecnico Municipale del 1918, portato
a compimento nel 1920 a seguito del forte
incremento della navigazione. Quando era nel
pieno della sua attività il Porto di Milano
accoglieva un traffico medio annuo di 8.300
barche con un movimento di 350 mila tonnellate
di merci: venne collocato tra tutti i porti italiani
all’ottavo-decimo posto per tonnellaggio.
Attualmente lo specchio d'acqua è privo dei punti
di attracco dei barconi e dei silos per la ghiaia e la
sabbia.
Darsena di Porta Ticinese (1819)
Allargata in occasione dell'apertura del primo
tratto del Naviglio Pavese (poi abbandonato), la
darsena fu definitivamente sistemata nei primi
anni del XIX Secolo, dopo l'apertura del Naviglio
di Pavia (1819), su progetto dell’architetto
Ferrante Giussani, intorno al 1820; il vecchio
bacino fu ampliato verso l’attuale Porta Genova.
Il raccordo con la rete dei Navigli era anche il
punto d’intersezione dei navigli milanesi. Qui ha
termine il Naviglio Grande (presso il Ponte dello
Scodellino) e inizio il Nuovo Naviglio di Pavia
(presso il Ponte del Trofeo). Nella darsena si
scaricavano anche le acque della Fossa Interna
come pure quelle dell'Olona.
Il Naviglio aristocratico
"Dopo la Conca di San Marco, il Naviglio piega a
mancina, e circola per 3373 metri, moderato dalle
conche del Ponte di Marcellino e di Porta
Orientale. Al Ponte degli Olocati torce verso
Viarenna per unirsi al Grande”. (Cesare Cantù, op.
cit.). Il Naviglio “aristocratico” era il naviglio dei
palazzi del patriziato, da Porta Romana a San
Marco. Il suo corso, costellato di ponti e statue,
vedeva affacciarsi i palazzi dei nobili Visconti di
Modrone, Sormani, Guastalla, Litta, Serbelloni, e i
giardini dalle ricche balaustre. Ai lati correva una
strada pavimentata con ciottoli di fiume, con liste
di granito nel mezzo per consentire la corsa delle
carrozze.
Il Naviglio in “maniche di camicia”
Era il tratto di naviglio della Cerchia Interna dalla
Conca della Madonna, presso Sant’Ambrogio, a
Porta Romana lungo Via Vallone (De Amicis) e Via
Mulino delle Armi. Vi esercitavano i mestieri più
disparati.
Interramento della Cerchia interna dei Navigli
Milanesi
La Cerchia Interna dei Navigli fu interrata e
coperta fra il 1886 (anno del decreto di
copertura) e il 1930. Le argomentazioni andavano
da misure di igiene sociale e di decoro urbano a
misure morali per la prevenzione dei suicidi. Al
suo posto corre oggi la Circonvallazione interna
che riprende il vecchio tracciato della Fossa
lasciando intravedere solo alcuni scorci delle case
rivierasche (Via Molino delle Armi, Via De Amicis,
Via Senato, Via San Marco) e i manufatti (in
abbandono) delle Conche di Viarenna (Darsena di
Porta Ticinese) e dell''Incoronata (San Marco).
Milano. Darsena di Porta Ticinese
Darsena di Porta Ticinese (1920)
La Darsena rappresentava il punto d'intersezione
delle idrovie del sistema dei navigli lombardi.
Alimentata dal fiume Olona a nord-ovest,
scaricava le acque in eccesso lungo il canale
scolmatore di sud est (all'estremità verso Piazzale
XXIV Maggio, nelle adiacenze del Mercato
Comunale); sul lato destro, dove era il terrapieno
della circonvallazione bastionato, furono
smantellati i vecchi silos della sabbia delle cave
del Naviglio Grande. Le forme e le dimensioni che
oggi vediamo sono il risultato del progetto
74
Mi
esigenze sempre più urgenti ed evidenti così
come di colmare rischiosi vuoti di cura e di
attenzione per il proprio territorio.
La Mappa di Comunità
Perché una mappa di comunità?
Per non dimenticare le relazioni tra le persone e i
luoghi; per trasmetterle alle nuove generazioni.
Frammenti di civiltà, scorci di vita, ricordi brevi e
pregnanti, relazioni con i luoghi testimoni dei
propri sentimenti, aspettative di vita rese più
urgenti dalla drammaticità dei tempi.
Concetti “nuovi” di territorio
I luoghi della mappa di comunità, visitati ogni
giorno, sono il piano di calpestìo dei propri
sentimenti, il teatro della propria esistenza.
All’interno di queste relazioni vengono
evidenziati i modi con cui la comunità stessa
vede, percepisce, attribuisce valore al proprio
territorio, alle sue memorie, alle sue
trasformazioni, alla sua realtà. I risultati sono un
territorio “rappresentato” ricco di dettagli e,
soprattutto, di una fittissima rete di rapporti e
interrelazioni tra i tanti elementi che lo
contraddistinguono poiché il territorio non è solo
il luogo in cui si vive e si lavora, ma anche il luogo
dove le trasformazioni, lente e continue, ripetute
ogni giorno, lasciano il segno, sia negli spazi fisici
sia nell’immaginario collettivo.
Cosa è la mappa di comunità?
La mappa di comunità non è solo una linea
tracciata sulla carta, bensì un intenso “processo”
culturale di ricerca e d’individuazione delle
dominanti territoriali; è una fotografia
“disegnata” del territorio, una rappresentazione
ideale e verosimile della realtà, costruita
attraverso l’azione congiunta di chi abita e vive
quei luoghi, ma anche di chi quei luoghi li ha
abitati e vissuti prima. Un percorso costruito,
molto spesso, sul “vissuto personale”.
Usualmente la base è una rappresentazione
cartografica sulla quale la comunità fissa la sua
storia.
A cosa serve?
Oggi c’è più consapevolezza nel caricare le storie
minute, domestiche, quotidiane di valenze e
significati più alti. E’ questo il traguardo che la
mappa di comunità vuole perseguire dal proprio
interno. La mappa di comunità è molto utile nel
muovere l’animo e spingerlo a fissare sulla carta
sentimenti genuini e autentici di “appartenenza”
al proprio territorio. Sentimenti vissuti e
raccontati dall’interno ovvero dagli attori
indiscussi della propria comunità, senza
intermediari. Si tratta, forse, di un percorso in
contro-tendenza, ma che coglie gli slanci di un
improvvisato e “improvviso” amore per le proprie
radici.
Quale insegnamento?
L’insegnamento è quello dell’École di Marc Bloch
e Lucien Febvre “Annales d'histoire économique
et sociale”, rivista di studi storici (tuttora
esistente) fondata nel 1929 e divenuta nel 1946
"Annales. Economies. Sociétés. Civilisation" e dal
1994 "Annales. Histoire et sciences sociales".
Origini
La mappa di comunità fu introdotta in Inghilterra
all’inizio degli anni ottanta e poi ampiamente
sperimentata come “Parish Maps” su felice
intuizione di “Common Ground”, un'associazione
che, prima tra tutte, scelse di dedicare le proprie
energie alla conoscenza e alla valorizzazione del
patrimonio locale attraverso il coinvolgimento
attivo delle comunità locali. Da allora la
“Common Ground” ha continuato a sostenere e
incoraggiare numerosissimi gruppi locali che,
entusiasti dell'idea, hanno deciso di realizzare la
mappa del proprio comune, del proprio villaggio,
del proprio luogo di residenza dando il via a una
serie di riflessioni sulle risposte da dare a nuove
Attività in classe
L'esperienza di fruizione del territorio dei Navigli
o di un Comune Rivierasco, in occasione di un
itinerario didattico o di un'uscita in autonomia
magari nel proprio Comune, può rappresentare lo
spunto da cui partire per realizzare una mappa di
comunità in classe attraverso la rielaborazione
dei
ricordi,
delle
testimonianze,
delle
informazioni (immagini, appunti, disegni ecc.)
raccolte dai ragazzi durante la visita.
75
Casa Sironi Marelli
Villa Gromo di Ternengo
Villa Scotti
Villa Terzaghi
“La Bassana”
L’area delle risorgive
Il fontanile delle “Tre fontane”
La marcita della Cascina Barcelletta
I Molini di Robecco
Cassinetta di Lugagnano
Statua di San Carlo
Palazzo Krentzlin
Villa Castiglioni Nai Bossi
Villa Visconti Castiglione Maineri
Villa Beolco Negri
Villa Bodio Parravicini
Villa Gambotto Negri
Villa Birago
Il Mulino
Palazzo Mantegazza Macinaghi
Villa Trivulzio
Villa Frotta Eusebio
Casa Grosso Pambieri
Ponte di Cassinetta
Abbiategrasso
Castello
Pia Casa degli Incurabili
Piazza del Mercato
Pileria della Mensa Arcivescovile
Palazzo Cattaneo-Scaiola
Chiesa di S. Maria Nuova
Monastero dell’Annunciata
Chiesa S. Maria Vecchia - S. Maria Rosa
Chiesa di S. Bernardino
Case nobiliari
Naviglio morto. Darsenetta
Albairate
La Necropoli della Scamozzino
Chiesa di San Giorgio e Oratorio di San Bernardo
Mulino Chiodini-Ranzani
Cascina Salcano
Palazzina Albani di Rosio
Riseria Tarantola
Il Naviglio Grande nel tratto AbbiategrassoMilano
Casa del Guardiano delle Acque
Locande e osterie
Palazzo Cittadini-Stampa
Chiesetta di S. Antonio Abate
Vermezzo
Villa Pozzobonelli
Chiesa Parrocchiale di San Zenone
Luoghi da visitare
NAVIGLIO GRANDE
Lonate Pozzolo
La Frazione Tornavento
Nosate
Santa Maria in Binda
Castano Primo
La “Via Crucis” di G. Previati
Turbigo
Chiesa dei SS. Cosma e Damiano
Villa Barozza. Palazzo de Cristoforis
Dogana vecchia
Centrale idroelettrica di Turbigo Superiore
Centrale idroelettrica del Turbighetto
Centrale termoelettrica di Turbigo
Robecchetto con Induno
Palazzo di Induno
Oratorio dell'Assunta
Casino di Caccia dei Visconti
Cascina Grande
Cuggiono
Chiesa di S. Giorgio
Villa Cicogna- Mozzoni
Villa Clerici
Ponte in pietra
Cave del Rubone
Bernate Ticino
Palazzo Visconti
Ponte in pietra
Chiesa Parrocchiale di San Giorgio. Canonica
Il Naviglio Grande nel Tratto Boffalora Abbiategrasso
Boffalora sopra Ticino
Ponte in pietra
Il "Barchett de Boffalora"
Magenta
Casa Giacobbe
Dogana austriaca - Fabbrica di fiammiferi
S.A.F.F.A.
Ville Magentine
Cappella dell’Assunta
Teatro Lirico
Villa-Fattoria Peralza
Robecco sul Naviglio
Villa Archinto
Villa Borromeo detta Gaia
Villa Dugnani
76
Cascina Grande
Gaggiano
Case rivierasche
Frazione Vigano Certosino. Frazione Montano.
Frazione Sporzano
Osteria la Rosa. “Betora de Fagnano”
Il Carroccio
Ville porticate
La bella “Ara Corsaro”
Parrocchiale di Sant’Invenzio
Il Lazzaretto
Ponte di Gaggiano
Le Cascine della fascia irrigua
Trezzano sul Naviglio
Parrocchiale di S. Ambrogio
Casa Tazzini
Casa Mainardi
Casa Brivio
Cascine e osterie
Ponte di Trezzano
Corsico
Cascina della Guardia di Sopra
Cascina della Guardia di Sotto
Chiesa della Guardia di Sotto
Palazzo Visconteo
Emporio di formaggi
Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo
Milano
Chiesetta di S. Cristoforo
Ponte di Corsico
Vicolo dei lavandai
Ripa Ticinese
Chiesa S. Maria delle Grazie al Naviglio
Ponte della Catena
Ponte dello Scodellino
Bagni Argelati
Chiesa di S. Maria del Sasso
Cascina Fallavecchia
Besate
Chiesa di San Michele Arcangelo. Palazzo Duca
Visconti di Modrone
Motta Visconti
Ville e chiese
Riserva naturale della Zelata
Mulino della Zelata
Bereguardo
Castello e Chiesa di S. Antonio Abate
Mulino di Bereguardo
NAVIGLIO PAVESE
Milano
Ponte. Monumento del Trofeo
Corso San Gottardo. Borgo dei formaggiai
Il “21”
Conchetta
Conca “Fallata”
Cartiera “Ambrogio Binda”
Il “quartiere” dei cartai
Chiesa S. Maria la Rossa
Le “Grangie” Cistercensi
Le marcite del milanese
Le Cascine della Bassa
Cascina Vione
Riseria Invernizzi (R.I.S.A)
Rozzano
Cascina Grande
Parrocchiale di Sant’Ambrogio
"Société Anonyme des Filatures de Schappe"
Castello di Cassino Scanasio
Zibido S. Giacomo
Chiesa di San Giacomo
Chiesa Madonna dell’Assunta
Binasco
Parrocchiale SS. Stefano e Giovanni Battista
Il Castello Visconteo
Casarile
Conca e casello idraulici
Certosa di Pavia
“Molini Certosa”
La Certosa di Pavia
Borgarello
Centralina idroelettrica e conca
Pavia
Castello Visconteo
Duomo
Basilica di San Michele. Chiesa del S. Sepolcro
Chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro
Chiesa di San Francesco
NAVIGLIO DI BEREGUARDO
Abbiategrasso
Incile. Conche del Naviglio di Bereguardo
Le Cascine dell’Ospedale Maggiore di Milano
Ozzero
Palazzo Centurione. Palazzo Barzizza
Parrocchiale di San Siro
Morimondo
Fondazione “Abbatia Sancte Marie de
Morimundo”
Chiesa di Santa Maria Nascente
Madonna col bambino
Chiostro
77
Basilica di San Teodoro
Monastero di S. Clara
Risificio Noè e Traverso. Cascata Travacca Ferretti
(Navigliaccio)
Borgo Calvenzano
Castello delle Conche accollate
Ponte coperto sul Ticino
Borgo degli Arcivescovi milanesi
Villa Arcivescovile
Oratorio di S. Antonio
Chiesa S. Bartolomeo
Chiesa di S. Maria Nascente
Ponte di Groppello
“Rudun”
Conca di Groppello. Lavatoio
Ponte della Sansona
Le Cascine delle terre asciutte
Roggia Crosina
Castello Borromeo
Linificio Canapificio Nazionale (L.C.N.)
Diga del Linificio. Centrale idroelettrica Rusca
Villa d’Adda Borromeo
Villa Rosales-Pallavicini
Via Verdi. Belvedere
Villa Gabbioneta
Villa Cornaggia Medici
Chiesa Parrocchiale dell’Immacolata
Oratorio di San Dionigi
Oratorio dei SS. Aquilino e Carlo
Villa Somaglia
Ponte di Cassano
Canale irriguo Muzza
Canale Retorto. Rivoltana
Villa Ponti
Località “La Volta”
Cascina Magna
Cascina Regoledo
Inzago
Villa Gnecchi Ruscone
Villa Marchesi
Villa Magistretti-Cazzaniga
Villa Aitelli
Monasterolo
Conca di Inzago
Case coloniche e corti. Corte lunga. Lavatoi
Ponte in ceppo
Santuario della Beata Vergine del Pilastrello
Chiesa di San Rocco
Bellinzago Lombardo
Roggia Trobbia. Roggia Crosina
Conca di Villa Fornaci
I fontanili
Gorgonzola
Fiera di S. Caterina
Ponti e mestieri a Gorgonzola
Prepositurale di SS. Gervasio e Protasio
Mausoleo Serbelloni. Oratorio del Rosario e SS.
Trinità.
Villa Pirola. Palazzo della Tela
NAVIGLIO MARTESANA
Trezzo sull'Adda
Porta S. Marta. Torre dei Mazzi
Tomba del gigante
Vicolo Bue e del Ghiaccio
Cascina San Benedetto. La Portesana
Centrale idroelettrica Taccani
Villa Cavenago Colombo
Villa Crivelli Gardenghi
Villa Bassi. Pozzo Vercellino
Le due ville degli Appiani
Chiesa Parrocchiale SS. Gervasio e Protasio.
Chiesa di S. Rocco
Casa di mutuo soccorso
Cascina Bandagiada
Vecchio e nuovo incile del Martesana. Diga e
canale industriale Crespi
Il Santuario della Divina Maternità
Convento dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi
La Fonte miracolosa
Parrocchiale dell’Assunta
Vecchia Parrocchiale di Concesa - SS. Maria e
Nazaro
Villa Gina
Villaggio operaio Crespi
Vaprio d'Adda
Stazione di posta
Chiesa di San Colombano
Chiesa di San Bernardino
Ponte di Vaprio
Chiesa Parrocchiale di San Nicola
Villa Visconti di Modrone. Villa Falcò Panemi
Villa Melzi d’Eril
La casa del custode delle acque
"La splendida fabbrica” di Vaprio
“La cartiera meccanica di Vaprio”
Villa Castelbarco Albani Quintavalle. Ruotone
idraulico
Centrale idroelettrica Italcementi
Canale Villoresi. “Località Salto del gatto”
Cascina S. Bartolomeo
Roggia Vailate
Cassano d'Adda
78
Corte dei Chiosi
Santuario Madonna dell’Aiuto
Villa Busca Serbelloni
Palazzo Serbelloni. Ospedale
Ponte canale sul Molgora
Molino Vecchio
Bussero
Villa Sioli Legnani. Teatro e giardino
Villa Radaelli. Oratorio privato
Villa Casnati. Cantine a botte
Corti passanti
Cascina Gogna. Oratorio
Cassina de' Pecchi
Chiesetta S. Agata Martesana
Corti monoaziendali
Cernusco sul Naviglio
“Cernusco-Asinario”
Villa Alari-Visconti
Villa Uboldo
Villa Biancani Greppi
Villa Biraghi Ferrario
La colonìa parziaria. La piantata
Filanda Gavazzi
Cascina Imperiale. Oratorio di San Bernardino
Cascina Castellana. Oratorio S. Teresa d’Avila
Cascina Viscontina
Cascina Ronco. Casa Melzi. Casa Taverna
Cascina Olearia. Oratorio dell’Immacolata
Cascina Torriana. Oratorio di S. Caterina
d’Alessandria
Vimodrone
“Vicus Mutronis”. Chiesetta S. Maria Nova del
Pilastrello
Corti. Cava Gaggiolo. Villa Cazzaniga
Cologno Monzese
Villa Casati
Milano
Cascina Lambro. Cascinale San Mamete. Osteria
delle Tre Case
Villa e Filanda De Ponti
La “Riviera Milanese”
Collegio Tronconi. Villa Albrighi
Chiesa Rossa. Borgo di via Berra
Ditta Mangili
Cascina Gobba
Quartiere Gorla
Ponte di Gorla. Ponte vecchio di Gorla - Ponte dei
Piccoli Martiri
Monumento ai Piccoli Martiri di Gorla
"Cantun Frecc"
Casa dei Ciliegi
Torretta Angelica
Villa “Paolo Pini”
Borgo di Greco
Cassina de' Pomm
Tintoria Weiss. Via Jaurés
Villini di via Timavo
Quartiere Isola. La grande industria
Istituti Salesiani. Scuole Elementari Luigi Galvani
Dogana ferroviaria
Ponte delle Gabelle
Cucine Economiche
Ristorante Isolabella
Stazione ferroviaria per Monza
Stazione della Linea Ferroviaria Milano-Como Camerlata
Conca dell'Incoronata
S.I.E.
Stabilimento e Uffici del Corriere della Sera
Manifattura Tabacchi e Regia Zecca
Case Operaie di Via San Fermo
NAVIGLIO DI PADERNO
Robbiate
“Monterobio”
Centrale idroelettrica “Semenza”. Diga di
Robbiate. Canale Edison
Paderno d'Adda
Ponte in ferro di Paderno d’Adda
Incile del Naviglio di Paderno. Diga a panconcelli
Forra di Paderno
Scaricatori Minone, Monte, Crepatura
Oratorio della Vergine dell’Addolorata
I “Tre Corni”. La Vergine delle Rocce
Stallazzo
Cornate d'Adda
Centrale idroelettrica “Bertini”
Bacino superiore dei morti
Conchetta
Edificio di presa delle acque
Conca Vecchia
S. Maria della Rocchetta
Conca della Fontana
Conca Grande
Le centraline idroelettriche “Galimberti”
Conca di Mezzo. Conca in Adda. Conca Edison
Villa Paradiso
Centrale idroelettrica “Esterle”
Milano
La navigazione all’interno della città
Sciostre
La Cerchia interna dei Navigli milanesi
Darsena di Porta Ticinese
79
Indicazioni bibliografiche
Carlo Pagnani, Decretum Super Flumine Abduae
Reddendo Navigabili, Milano 1520
Giovanni Battista Settala, Relatione del Naviglio
di Martesana, Milano, Pandolfo Malatesta 1603
M.A. Dal Re, Ville di Delizia o siano Palagi
camperecci nello Stato di Milano, II, Milano, 1743
Giorgio Giulini, Memorie spettanti alla storia, al
governo e alla descrizione della città ne' secoli
bassi, Ed. Milano 1760-1765
Antonio (Abate) Lecchi, Trattato de' Canali
Navigabili, Milano, Stamperia di Giuseppe Marelli
1776
Giuseppe Bruschetti, Istoria dei progetti e delle
opere per la navigazione interna del Milanese,
Milano, Bernasconi 1821
Giuseppe Bruschetti, Storia dei progetti e delle
opere per l'irrigazione del Milanese, Lugano, G.
Ruggia 1834
Carlo Cattaneo, Notizie naturali e civili su la
Lombardia, coi tipi di Giuseppe Bernardoni di
Giovanni, Milano, 1844
AA.VV., Dizionario Corografico dell’Italia, Vol. I,
Lombardia, Stabilimento Civelli G. e Comp.,
Milano, 1854
Cesare Cantù, Grande illustrazione del Lombardo
Veneto, Storia delle città, dei borghi, comuni,
castelli, dei fiumi ai tempi moderni. Volume
primo, Milano per la Società Editrice A. T. Rocoli,
1857
Emilio Bignami, I canali nella città di Milano, in Il
Politecnico, marzo-aprile, Milano, Tipografia di F.
Zanetti, 1866
A. Amati, Dizionario corografico dell’Italia,
Vallardi, Milano, 1867
Eugenio Villoresi, Memoria intorno ai canali di
irrigazione e di navigazione, Ed. B. Saldini,
Milano, 1869
Elia Lombardini, Dell'origine e del progresso della
scienza idraulica nel milanese ed altre parti
d'Italia, Milano, Tip. B. Saldini 1872
AA.VV., Il Naviglio, Strenna del Pio Istituto dei
Rachitici, Anno IV, Milano, Civelli 1886
Luca Beltrami, Per la Storia della Navigazione nel
territorio Milanese, Colombo Cordani, Milano,
1894
Antonio Stoppani, Il Bel Paese, Conversazione
sulle bellezze naturali, la geologia e la geografia
fisica d’Italia, Ed. Cogliati, Milano, 1897
Luca Beltrami, Leonardo da Vinci negli studi per
rendere navigabile l'Adda in Rendiconti del Regio
Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, Serie II,
Vol. XXXV, Milano, Bernardoni 1902
Giuseppe Codara, La Darsena di Porta Ticinese,
Milano, Stucchi e Ceretti 1918
Italo Vandone, Milano "Porto di mare", Milano,
Stucchi e Ceretti 1925
Alessandro Visconti, Il problema della copertura
del Naviglio interno nel Secolo XIX, Milano,
Stucchi e Ceretti, 1926
Giuseppe Codara, I Navigli della vecchia Milano,
Ed. Milano 1927
Otto Cima, Dalle pioppette a Viarenna, in Milano
Vecchia, F.lli Treves Editore, Milano, 1927
Giulio De Marchi, Idraulica, in Storia di Milano,
Milano, Fondazione Treccani degli Alfieri, Vol.
XVI, 1953-62
Giulio Cesare Zimolo, Canali e navigazione
interna dalle origini al 1500, in Storia di Milano,
Milano, Fondazione Treccani degli Alfieri, Vol.
VIII, 1957
A. Annoni, Gli inizi della dominazione austriaca, in
Storia di Milano, Vol. XII, Milano 1959
Giulio Cesare Zimolo, Canali e navigazione
interna nell'età moderna, in Storia di Milano,
Milano, Fondazione Treccani degli Alfieri, Vol.
XIV, 1960
G.C. Bascapè, Arte e storia dei giardini di
Lombardia, Milano, 1962
AA.VV., Ville dei navigli lombardi, Ed. Sisar,
Milano, 1967
S. Zaninelli, La prevalenza del setificio tra le
industrie rurali, in Storia di Monza e della Brianza,
Milano 1969
Carlo Perogalli, Cascine del Territorio di Milano,
EPT Milano, 1975
AA.VV., La Misura Generale dello Stato, Ed. New
Press, 1980
Mario
Comincini,
Il
Naviglio
Grande,
Abbiategrasso, 1981
Edo Bricchetti, Itinerari di Archeologia Industriale
in “Spazio e Società”, n. 15-16, SettembreOttobre, ed. Sansoni, Firenze, 1981
Edo Bricchetti, Un villaggio operaio fineottocento, in “Spazio e Società”, n. 19, Anno 5,
Settembre,
Milano, 1982
80
AA.VV., Leonardo e le vie d’acqua, Giunti e
Barbera Edizioni, Firenze, 1983
Edo Bricchetti, Martesana, Storia, Iconografia,
Percorsi Tematici del Naviglio Piccolo, Comune di
Milano, Consiglio di Zona 2, Milano, 1984
AA.VV., L’Immagine interessata, Territorio e
Cartografia in Lombardia tra 500 e 800, Ed. New
Press, 1984
Franco Brevini, Un canale detto il Naviglio, le
testimonianze degli scrittori dal XIII Secolo a oggi,
Ed.
Mursia, Milano, 1994.
Edo Bricchetti, Terre di confine. I borghi milanesi
di Greco, Turro, Gorla, Precotto, Crescenzago,
Associazione Gorla Domani, Ed. Directa, Milano,
1994
Edo Bricchetti (a cura di), Il patrimonio dell’Adda
di Leonardo. Per una civiltà delle acque,
Comitato per il Restauro delle Chiuse dell’Adda,
Rotary Club Briantei, Ed. Directa, Milano, 1996
Edo Bricchetti, Guida al Naviglio del Martesana,
Associazione Gorla Domani, Ed. Directa Srl,
Milano 1998
Chiara Tangari (a cura di), Cinquecento anni di
Naviglio Martesana 1497-1997, Provincia di
Milano, Cooperativa il Papiro, Novate Milanese,
1998
Claudio Pavese, Cento anni di energia. Centrale
Bertini 1898-1998, Milano, Edison 1998
Regione Lombardia, Assessorato all'Urbanistica, Il
recupero paesistico dell'Adda di Leonardo,
Progetto per la valorizzazione del paesaggio dei
Navigli. Linee e proposte d'intervento nell'ambito
del programma comunitario Terra, Milano,
Bollettino Ufficiale n. 39 della Regione
Lombardia. Edizione Speciale del 2 ottobre 1998
(testo italiano-inglese)
AA.VV., Canali storici; dagli strumenti di
conoscenza all’elaborazione di strategie di tutela
e valorizzazione, Atti del Seminario tematico del
Progetto V.E.V., Regione Lombardia Territorio e
Urbanistica, Milano, Palazzo Clerici, 28 ottobre
1999
AA.VV., Rappresentazione del paesaggio dei
navigli della Martesana e di Paderno, V.E.V. Voies
d’Eaux Vivantes - Un progetto europeo per i
canali storici, Regione Lombardia Territorio e
Urbanistica, Milano, 2000
Rino Tinelli, Cartografia e vedute dal Cinque
all’Ottocento, Trezzo sull’Adda, Settembre 2001
AA.VV., (a cura di Roberta Cordani), I Navigli. Da
Milano lungo i canali. La bellezza nell’arte e nel
paesaggio, Ed. Celip, Novembre 2002
Fonti cartografiche
Tavolette Istituto Geografico Militare (I.G.M.)
Scala 1:25000
Naviglio Grande. Naviglio di Bereguardo
Castano Primo, f. 44 I S.O.
Trecate, f. 44 II N.O.
Magenta, f. 44 II N.E.
Abbiategrasso, f. 44 II S.E.
Bareggio, f. 45 III N.O.
Gaggiano, f, 45 II S.O.
Bereguardo, f. 59 IV N.O.
Milano Ovest, f. 45 III N.E.
Naviglio di Pavia
Milano Ovest, f. 45 III N.E.
Zibido S. Giacomo, f. 45 III S.E.
Binasco, f. 59 IV N.E.
Pavia, f. 59 IV S.E.
Naviglio Martesana
Trezzo sull’Adda, f. 46 IV N.O.
Cassano d’Adda, f. 46 IV S.O.
Gorgonzola, f. 45 I S.E.
Sesto S. Giovanni, f. 45 I S.O.
Milano Est, f. 45 II N.O.
Naviglio di Paderno
Merate, f. 32 II S.E.
Caprino Bergamasco, f. 33 III S.O.
81