copia on-lineallegato 1 5M - Liceo Ginnasio Statale «Virgilio

Transcript

copia on-lineallegato 1 5M - Liceo Ginnasio Statale «Virgilio
MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
LICEO CLASSICO STATALE “VIRGILIO”
Via Giulia, 38 - 00186 ROMA ! tel. 06 121125965 fax. 0668300813
www.liceostatalevirgilio.gov.it " [email protected]
ALLEGATI
AL
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
CLASSE 5 M
INDIRIZZO INTERNAZIONALE FRANCESE
ANNO SCOLASTICO 2013-2014
Programmi individuali delle discipline
PROGRAMMA DI ITALIANO
CLASSE V Sezione M
ANNO SCOLASTICO 2013-2014
Argomenti di storia letteraria, autori e testi
Alessandro Manzoni
“Adelchi”: i due cori; "La morte di Ermengarda"; "La morte di Adelchi". Ode "Il cinque maggio".
Caratteri e aspetti dei Promessi Sposi
Giacomo Leopardi
“Operette morali” : Dialogo della natura e di un islandese, Dialogo di Plotino e di Porfirio, Dialogo di un
venditore di almanacchi e di un passeggere.
“Canti” : L'infinito; Alla luna; A Silvia; Il sabato del villaggio; La quiete dopo la tempesta; Canto notturno di
un pastore errante dell’Asia; La ginestra (vv. 1-201; 269-317).
“Zibaldone”: scelta antologica.
Il verismo italiano. Giovanni Verga.
Dalla "Vita dei campi" e dalle "Novelle rusticane": "Rosso malpelo", “La lupa”; “La roba”.
Dai “Malavoglia”: brani antologici.
Il Decadentismo: aspetti, caratteri e autori.
Gabriele D'Annunzio.
Da “Alcyone”: "La sera fiesolana"; "La pioggia nel pineto".
Giovanni Pascoli.
Da “Myricae”: Arano, Lavandare, Temporale, Il lampo, Il tuono, L'assiuolo, X agosto.
Dai “Canti di Castelvecchio”: Il gelsomino notturno.
Italo Svevo
Dalla “Coscienza di Zeno”: Prefazione, Preambolo, Il fumo, La morte di mio padre, Psico-analisi.
Luigi Pirandello
Da “Novelle per un anno”: Ciaula scopre la luna, Il treno ha fischiato, La patente, La signora Frola e il signor
Ponza, suo genero.
Da “Il fu Mattia Pascal”: brani antologici.
Il Futurismo italiano e la poesia.
Saba
Dal Canzoniere: A mia moglie, Città vecchia, Amai.
Ungaretti
Dall”Allegria”: San Martino del Carso, C’era una volta, Natale, Mattina, Veglia, Soldati, I fiumi.
Montale
Da “Ossi di seppia”: I limoni, Non chiederci la parola, Meriggiare pallido e assorto, Spesso il male di vivere,
Forse un mattino andando in un’aria di vetro, Antico, sono ubriacato dalla voce.
Da “Le occasioni”: La casa dei doganieri, Non recidere, forbice, quel volto.
Da “Satura”: Piove, Ho sceso un milione di scale.
Dante, Paradiso: Lettura, analisi e commento dei canti I, III, VI, XVII.
LICEO CLASSICO VIRGILIO, ROMA.
ANNO SCOLASTICO 2013-14.
PROGRAMMA FINALE DI CONVERSAZIONE IN LINGUA INGLESE.
CLASSE 5M
Introduction
Benetton Advertisements (past exam)
Qualities of a good answer – aspects of formal writing
Writing a ‘for and against’ composition
Inversion in written structures and in conditionals
The position of adverbs/sentence order
Word order in secondary clauses
Use/absence of ‘the’
Expressions of time
Vocabulary of linkers extended
The use of defining and non-defining relative pronouns
Revision of linkers of adding/contrasting
Revision of narrative tenses
Typical mistakes of Italian writers
Revision exercises
Speaking: Survey of opinions regarding learning foreign languages
Three simulations of the seconda prova in lingua inglese
Lessons given over to individual error correction.
L'insegnante
Stephen Phillips
PROGRAMMA DI STORIA DELL’ARTE
ANNO SCOLASTICO 2013-20114
PROF .:
CLASSE :
LICIA SDRUSCIA
VM
1) Studio delle poetiche, dei contenuti estetici e della morfologia iconografica dei principali
movimenti artistici susseguitesi tra la fine del XVIII° secolo e il IX° in rapporto alle
connotazioni ideologiche del panorama culturale europeo.
A
IL NEOCLASSICISMO
- Individuazione storica e analisi culturale in rapporto ai principali accadimenti sociali e
politici.
- Analisi delle poetiche fondamentali del movimento: Winckelmann e i riferimenti all’arte
classica, la rivoluzione francese, l’illuminismo e il concetto di universalità del periodo
“impero”.
- Le teorie del “Sublime”
- Panorama generale dell’evoluzione iconografica dell’arte
B
IL ROMANTICISMO
-Individuazione storica e analisi culturale.
-Le poetiche romantiche rispetto all’accentuazione soggettivista e all’esaltazione dello spirito
nell’iconografia della figurazione fantastica e visionaria.
-I principali generi della pittura romantica
C
IL REALISMO
-Individuazione storica e analisi culturale.
-Le poetiche del realismo in rapporto a quelle romantiche.
-Il realismo in pittura e la nascita della fotografia.
-La rivoluzione realista di Courbet.
D
L’IMPRESSIONISMO
-Il formarsi dell’iconografia della percezione in rapporto alla realtà della coscienza.
-Analisi di alcune opere tra i principali autori con riferimento alla presentazione monografica
della loro evoluzione stilistica.
E
POST-IMPRESSIONISMO
-L’evoluzione delle intuizioni impressioniste nell’autonomia della costruzione pittorica.
-Arte, realtà e percezione nella sintesi artistica.
-Analisi di alcune opere dei principali autori
F
IL SIMBOLISMO
-La spiritualità del processo creativo opposta al tecnicismo del procedere scientifico.
-Visione interiore e dato reale nel recupero delle poetiche romantiche.
- Superamento e opposizione delle poetiche impressioniste: valenze culturali del simbolismo
francese e tedesco
-Analisi di alcune opere degli autori più significativi.
G Gli sviluppi dell’architettura dell’ottocento in rapporto alla nuove tecniche costruttive e alle
mutate esigenze sociali
2-ARTE DEL 900’
A - Introduzione all’arte del novecento: significato storico in rapporto alle valenze culturali del
modificarsi dei linguaggi, con riferimento alle mutate funzioni sociali.
B - Le avanguardie storiche: cronologia generale e studio delle connotazioni ideologiche dei
manifesti e dei principali assunti programmatici.
Espressionismo;
Fauvisme;
Cubismo;
Dadaismo;
Futurismo;
Metafisica;
Surrealismo;
Bauhaus.
C –Analisi monografica dell’opera di alcuni tra i principali autori rappresentativi dei vari
movimenti, condotta all’interno della trattazione di ciascun argomento
Per gli obiettivi generali e le modalità di verifica si fa riferimento a quanto deciso nella riunione di
dipartimento.
3-L’ARTE DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE
A- Studio del nuovo rapporto culturale della produzione artistica europea con quella americana , in
riferimento alle mutate condizioni storiche della funzione sociale dell’arte
B- La crisi dei linguaggi significativi dell’arte nelle poetiche dell’INFORMALE EUROPEO
C- IL primo affermarsi di un’avanguardia artistica americana nello sperimentalismo operativo
dell’ACTION PAINTING
D- L’evoluzione del linguaggi dell’arte americana: New-Dada, Pop Art.
Licia Sdruscia
LICEO CLASSICO STATALE “VIRGILIO”
VIA GIULIA 38 ROMA
ANNO SCOLASTICO 2013/2014
CLASSE V° M
INDIRIZZO INTERNAZIONALE FRANCESE - ESABAC
Programma di Lingua e Letteratura Francese
Docente Prof.ssa Bidoli Livia Contenuti (in corsivo i titoli dei testi analizzati)
Programma svolto al 29/04/14
XIX° Siècle
Tableau historique et littéraire du XIX siècle
Grands courants du XIX siècle
La poésie des romantiques aux symbolistes: comparaison
Dès Napoléon III à la Troisième République. Cadre historique
Les réalistes
•
•
Les chemins du réalisme
Balzac. La Comédie humaine. La peau de Chagrin: Une étrange inscription
Le père Goriot et Eugénie Grandet.
•
•
•
•
Flaubert. Madame Bovary: Une lune de miel; Charles et Rodolphe; La mort d'Emma
Introduction à la littérature fantastique. Tsvetan Todorov e Northrop Frye
Maupassant. Le monde de la folie. Le Horla
Nerval. Aurélia: Rêve prémonitoire
Les naturalistes et les découvertes scientifiques
•
•
Les Frères Goncourt. Germinie Lacerteux
Zola. L'Affaire Dreyfus: J'accuse.
Germinal: Qu'ils mangent de la brioche. L'Assommoir
Vision du film “Germinal” de Claude Berri
•
Le Parnasse et l'école païenne.
L'Art pour l'Art: Gautier et Leconte de Lisle
•
Les symbolistes. Correspondances et rêves des flâneurs
Musique et impressionisme. I flâneurs di Walter Benjamin
•
•
Baudelaire. Les Fleurs du mal: Au lecteur; Spleen; Correspondances; Invitation au voyage; L'Albatros
Verlaine. Les poèmes saturniens: Introduction; L'Angoisse; Nevermore; Résignation
Jadis et naguère: Kaléidoscope et le déjà vu
Fêtes galantes: Clair de lune
Debussy: Écoute du troisième mouvement tiré de la Suite Bergamasque
•
•
Rimbaud. Le bateau ivre; Ophélie
Mallarmé. Un rêve dans un rêve; L'après-midi d'un faune
Debussy: Écoute du Prelude à “L'après-midi d'un faune” et vision du ballet de Vaclav Nijinskij avec Rudolf
Nureyev
XX° siècle
•
•
•
•
Proust. À la recherche du temps perdu
Du coté de chez Swann. La petite Madeleine
La Prisonnière. La mort de Bergotte
Leçon du Prof. Teo Orlando sur Proust
•
•
•
La poèsie. Apollinaire
Calligrammes. Du coton dans les oreilles
Alcools. La Loreley. Nuit Rhénane
Exercitation sur l'essai bref. A' la croisée des arts
Textes tirés de:
•
•
•
•
•
Balzac: Le chef d'œuvre inconnu
Proust: A' la recherche du temps perdu: La mort de Bergotte (La prisonnière)
Apollinaire. Calligrammes. Du coton dans les oreilles
Marinetti. Il manifesto del futurismo. L'analogia
Gino Severini. Canon en action (tableau)
Programma in corso di svolgimento
Les surréalisme
•
André Breton. L'écriture automatique
•
Gide et l'éthique. L'immoraliste
L'existentialisme et les philosophes engagés
•
•
Sartre. Les maines sales
Camus. L'Étranger
DISCIPLINA: MATEMATICA
INSEGNANTE: ANNA MARIA MONTESI
LIBRO DI TESTO IN ADOZIONE Bergamini – Trifone LE DISEQUAZIONI E LE FUNZIONI .
I LIMITI . LE DERIVATE E LO STUDIO DI FUNZIONI Zanichelli
PROGRAMMA SVOLTO
Modulo 1: Funzioni e loro proprietà.
Classificazione delle funzioni.
Dominio e codominio di una funzione.
Funzioni iniettive, suriettive e biunivoche.
Funzioni pari e dispari.
Funzione esponenziale.
Modulo 2: I limiti.
Gli intervalli.
Gli intorni di un punto (completo e circolare).
Punti isolati e punti di accumulazione.
Limite di una funzione.
Definizione di lim f (x) = l lim f (x) = l , suo significato e verifica del limite.
x→x0
x→x0
Cenni sulle altre tipologie di limite.
Limite destro e sinistro.
Asintoti verticali, orizzontali ed obliqui.
Teorema di unicità del limite. (senza dimostrazione)
Teorema della permanenza del segno. (senza dimostrazione)
Teorema del confronto. (senza dimostrazione)
Limiti notevoli.
Calcolo dei limiti e forme indeterminate.
Funzioni continue.
Punti di discontinuità di una funzione.
Modulo 3: Le derivate.
Derivata di una funzione
Retta tangente al grafico di una funzione.
Calcolo delle derivate fondamentali.
Teoremi sul calcolo delle derivate.(derivata del prodotto di una costante per una funzione, derivata
della somma di funzioni, derivata del prodotto e del quoziente di funzioni )
La continuità e derivabilità.
Teoremi sulle funzioni derivabili:Teorema di Lagrange, di Rolle, di Cauchy e di de L’Hospital e
loro applicazioni .(senza dimostrazioni)
Modulo 4: Lo studio delle funzioni.
Funzione crescenti , decrescenti e le derivate.
Punti stazionari.
Massimi, minimi assoluti e relativi e flessi.
Ricerca dei massimi e dei minimi di una funzione mediante la derivata prima.
Rappresentazione grafica di funzioni algebriche razionali intere e fratte mediante lo studio di:
•
•
•
•
Campo di esistenza
Studio del segno
Intersezione degli assi cartesiani
Limiti/ ricerca degli asintoti / continuità / derivabilità/ ricerca dei punti di massimo e di
minimo con derivata prima.
Liceo Classico Virgilio di Roma
Programma di Educazione Fisica
Prof.ssa Palandri Maria Mercedes
a.s. 2013-14
Classe V sez. M
Test diagnostici e valutativi.
Miglioramento delle grandi funzioni organiche:
incremento delle capacità cardiocircolatorie e respiratorie;
graduale aumento della durata dell’intensità e del carico negli esercizi.
Potenziamento fisiologico:
velocità, forza e resistenza;
esercizi di allungamento e stretching;
esercizi di coordinazione e di dinamicità generale.
Sport di squadra: pallavolo
rispetto per le regole;
assunzione dei ruoli;
applicazione dei principali schemi di gara;
partite.
Competizione di pallavolo con alcune classi del Liceo
Affidamento di compiti di giuria e arbitraggio.
Teoria: Doping e storie di uomini sportivi che hanno avuto una rilevanza sociale nella lotta
contro il razzismo
Roma, 11 maggio 2014
Firma studenti
________________
________________
Firma docente
_______________________
PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA’ SPAGNOLA
CLASSE 5° SEZ. M
ANNO SCOLASTICO 2013-14
PROF.SSA GIOVANNA LO FIEGO
Libro di testo:Paola Colacicchi- Mariella Ravasini ,Itinerarios, Ed. Hoepli
Módulo n. 1 : FINGIR, BURLAR, ENGAÑAR
Contenuti
: Tirso de Molina, El burlador de Sevilla, textosI-II en fotocopia
J. Zorrilla
, El don Juan Tenorio texto p. 197
Finalità
: Identificar los rasgos del personaje del Don Juan en las dos versiones
Reconocer los elementos que, con la perspectiva romántica mudan
Reconocer las razones de la formación del mito
Módulo n. 2: EL TIEMPO, LA MEMORIA , EL OLVIDO
Contenuti
Finalità:
: Gustavo A. Becquer, Rima I texto en fotocopia
Rima LIII
p. 180
Antonio Machado, de Campos de Castilla “ A José María Palacio “ p. 273
Pablo Neruda , de Veinte poemas de amor y una canciόn desesperada “ Una canciόn
desesperada”
: Identificar la diferente matizaciόn del tema en los textos.
Reconocer los elementos linguisticos de los tres poemas
Individuar los elementos del contexto histόrico que influyen en los poemas
Módulo n. 3: DEL REALISMO A LA NÍVOLA
Contenuti
: B. Perèz Galdós, Tristana
M. de Unamuno, Niebla
textos I- II en fotocopia
textos ps. de 307 a 310
Finalità
: Identificar los rasgos característicos de la novela realista de finales del s. XIX
Reconocer los diferentes papeles del narrador
Analizar y evaluar los recursos stilísticos y el lenguaje metafórico de los textos
Identificar los elementos de innovación de la narrativa de principios del s. XX
Identificar el papel del protagonista en Niebla
Describir los rasgos del existencialismo de Unamuno
Módulo n.4 :MICROCOSMOS DRÁMATICOS
Contenuti : F. García Lorca, de La casa de Bernarda Alba Acto II texto en fotocopia
A.Buero Vallejo de El tragaluz
ps .443-445
Finalità
Reconocer e identificar la evolución de la sociedad española a partir de los años
30 hasta los 60
Reconocer y evaluar el espesor dramático de los personajes.
Reconocer la evoluciόn de la obra dramática antes y después de la GuerraCivil
Módulo n.5 :EDUCAR Y CRECER
Contenuti
Finalità
: M. De Rivas , La lengua de las mariposas
texto en fotocopia
: Produndizar los conocimientos relativos a la sociedad española de los años 30
Analizar diferentes modelos pedagógicos de la época en cuestión.
Distinguir los elementos característicos de la II República
Il docente
LICEO STATALE VIRGILIO
CLASSE V M
MATERIA CONVERSAZIONE IN LINGUA SPAGNOLA
DOCENTE: MARIBEL OROZCO
PROGRAMMA
Periodo
CONTENUTI TEMATICI
CONTENUTI LINGUISTICI
Ottobre
Il teatro. El corral de Almagro- Il
teatro classico - Il teatro sperimentale.
Lessico per descrivere un’opera di
teatro.
Frasi idiomatiche con espressioni
riguardanti il teatro.
Comprensione di lettura sui testi scritti.
Espressione scritta e orale: Creazione
di dialoghi a partire dal lessico usato e
le espressioni idiomatiche studiate.
Sintesi dei testi letti. .
Ottobre
Novembre
Il giorno dei morti in Messico.
Visionato di documentario e lettura di
testi sull’argomento. Espressione orale
sul tema e interrogazione.
Novembre Dicembre
Interrogazione. Espressione orale a
partire da una fotografia di una scena
di teatro.
Ad imitazione della prima prova
dell’esame orale del DELE, di livello
B2.
Novembre
Lettura, comprensione ed sintesi
scritta sui testi di argomenti di
attualità.
Dicembre
Dibattito sul tema dell’editoria
indipendente. Produzione orale di tipo
argomentativo a partire da una serie
di ipotesi proposte in un documento
scritto.
Simulazione prima prova del prova
DELE.
Gennaio
I diritti umani: Biografia di Rigoberta
Menchú.
Comprensione di lettura ed
espressione orale.
Biografia di Nelson Mandela.
Dibattito sui diritti umani. I parte.
Visionato di due video sulla vita di
Mandela. Espressione orale e
comprensione audiovisuale..
Dibattito: La guerra e la pace.
Espressione orale. Dinamica: gruppi e
poi discussione in classe.
Produzione di un testo argomentativo.
I diritti umani : Violenza di genere e
bullismo. Visionato di frammenti di
film e altri video sull’argomento.
Espressione orale. Dinamica: gruppi e
poi plenaria. Produzione scritta di un
testo argomentativo.
Lettura di un informe. Schema di testo
argomentativo.
Comprensione di lettura.
Febbraio
Marzo
Marzo aprile.
Maggio
I diritti del cittadino.
La carta di reclamazione..
Ascolto di tracce audio sull’argomento.
Comprensione auditiva ed espressione
orale.
Espressione scritta
Frasi idiomatiche con espressioni
riguardanti i diritti e le leggi.
Espressione
Buñuel e visionato de El Perro
Andaluz.
Comprensione auditiva.
Espressione orale.
García Lorca.
Lettura: La Mesa di Salomón. Storia
Comprensione auditiva.
Lettura e comprensione di lettura.
Visione del film: La mesa del rey
Salomón.
Lorca, Buñuel, Dalí. Vita e studio di
alcuni tratti delle loro opere.
Attività di comprensione audiovisiva.
Tema di attualità: Articolo del
giornale: La guerrilla in Colombia.
Comprensione di lettura ed
espressione orale.
García Márquez: Lettura di un testo
sul realismo magico e sulla figura di
questo autore.
Lettura di un racconto di Márquez.
Comprensione di lettura ed
espressione orale