hotel domus mariae siracusa

Transcript

hotel domus mariae siracusa
1
Profilo dell'Istituto e della sua offerta formativa
L'Istituto svolge la sua azione formativa in un contesto socio-economico-culturale ove si
avverte la necessità di una figura di settore adeguatamente preparata all'impatto con nuove
tecnologie e capace di aumentare i livelli di produttività.
La sua offerta formativa è finalizzata alla formazione di nuovi profili professionali in grado
di operare in un'ottica innovativa, di cogliere le reali opportunità occupazionali presenti nei vari
settori,
ambientale,
turistico, amministrativo, professionale, agro-alimentare, alberghiero,
commerciale e sfruttare le elevate possibilità di sviluppo offerte dal nostro territorio.
L'attività formativa dell'Istituto intende andare oltre una mera trasmissione di sapere tecnico
che favorisca l'acquisizione di adeguate competenze funzionali. Ad essa affianca un'attività che
consente agli studenti di maturare un atteggiamento di autopromozione all'imprenditorialità tale da
favorire l'inserimento nel mondo del lavoro.
Le risorse umane e professionali dell'Istituto sono rappresentate da:

docenti di diversa formazione culturale e professionale in grado di trasferire all'utenza
conoscenze, competenze ed abilità in campo umanistico, linguistico, scientifico, tecnico e
giuridico;

personale tecnico in grado di organizzare e garantire la funzionalità e la corretta fruizione
dei diversi laboratori esistenti;

personale amministrativo aggiornato ed esperto nella gestione informatizzata dei dati;

collaboratori scolastici professionalmente funzionali.
Il Dirigente Scolastico coordina tutto il personale secondo le direttive previste dalle
disposizioni vigenti.
L'Istituto dispone di:
1

n.1 Laboratorio linguistico

n.3 Laboratori di informatica

n. 1 Biblioteca

n.1 Laboratorio di Chimica e Microbiologia

n.1 Laboratori per Esercitazioni Agrarie

n.2 Serre.
2
Finalità ed obiettivi culturali dell'Istituto

Conoscenza, attraverso l'acquisizione dei contenuti disciplinari, di teorie e principi, concetti,
termini, argomenti, regole, argomentazioni, procedure e tecniche applicative;

Comprensione dei diversi tipi di linguaggi e dei testi di carattere generale e specifico;

Applicazione delle conoscenze acquisite per eseguire compiti e/o risolvere situazioni
problematiche lavorative nell’ambito territoriale favoriti dall’esperienza fatta negli stage.

Rielaborazione critica di determinate conoscenze e competenze, anche in relazione e in
funzione di nuove acquisizioni.
Profilo dell'indirizzo "Tecnico dei Servizi Turistici"
Il Tecnico dei Servizi Turistici, oltre ad acquisire una cultura generale accompagnata da
capacità linguistico-interpretative, deve possedere conoscenze ampie e sistematiche dei processi che
caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico e organizzativo.
Deve conoscere in modo approfondito le caratteristiche del fenomeno turistico nelle sue molteplici
articolazioni, possedere spirito d’iniziativa, senso critico, capacità di recepire i cambiamenti e di
adattarsi ad essi, doti di concretezza, di disponibilità e di interesse a comprendere le richieste e le
esigenze che provengono dal mondo esterno. Deve, inoltre, aver acquisito conoscenze storiche,
geografiche, artistiche e linguistiche appropriate all’indirizzo.
In tale prospettiva la formazione del Tecnico dei Servizi Turistici, innestandosi direttamente
sui risultati conseguiti nel triennio di qualifica nel profilo di "Operatore dell'impresa turistica",
richiede l’acquisizione delle seguenti abilità:
Conoscenze
2

Possedere un’ essenziale cultura di base storica, geografica, giuridico-economica, artistica

Conoscere le due lingue straniere studiate e saperle utilizzare in contesti significativi;

Conoscere gli aspetti organizzativi delle varie funzioni inerenti alle aziende turistiche e
saperle applicare;
3

Conoscere documenti, metodi, strumenti, tecniche, necessari alla corretta rilevazione del
fenomeno turistico e saperli utilizzare;

Conoscere i documenti aziendali e saperli interpretare e redigerli;

Conoscere le tecniche operative di base, con particolare attenzione all’utilizzo degli
strumenti informatici, e saperle utilizzare.
Competenze

Saper interpretare le conoscenze acquisite per elaborare itinerari e presentazioni di città,
regioni, paesi;

Saper comunicare efficacemente, in madre lingua e nelle lingue straniere apprese,
utilizzando appropriati linguaggi tecnici;

Saper operare per obiettivi e progetti;

Sapere analizzare situazioni ed individuare strategie risolutive attraverso le opportune
informazioni;

Sapere valutare, alla fine di un progetto, l’efficacia delle soluzioni adottate;

Sapere affrontare cambiamenti, riconoscendo le nuove istanze e ristrutturando le proprie
conoscenze

Possedere doti di precisione, attenzione, concentrazione.
ELENCO DOCENTI:
Tomasello Iole
(Italiano e Storia)
Trovato Guglielmo
(Inglese)
Buccheri Annarosa
(Francese)
Recupero Maria Gabriella (Matematica)
Caccamo Dario
(Geografia)
Marino Salvatore (Economia e Tecnica dell’Azienda Turistica)
Lao (Ins. Tec. pratico - compresenza con Tec. Turist. e Tecn. della Comunicazione)
Bonnici Santi (Storia dell'Arte)
Adamo Carla
Zito Giuseppe
Spinoccia Maria
3
(Tecniche della Comunicazione)
(Educazione Fisica)
(Religione)
4
ELENCO ALUNNI:
1. Davì Iolanda
2. Di Fede Maria
3. Fava Alessia
4. Gentile Maria
5. Mauceri Mirko
6. Nitto Sharon
7. Senofonte Elisabetta
8. Senofonte Isabella
9. Tinè Erika
Tutor della classe Prof.ssa Recupero Maria Gabriella
Profilo della classe
Il gruppo degli attuali 9 alunni componenti la V C è il frutto di un’accurata e rigorosa
selezione operata durante gli anni precedenti. Durante il corso di studi gli studenti si sono potuti
avvalere della continuità didattica per alcune discipline quali: Inglese, Francese, e Religione,
Il comportamento degli alunni è stato un pò corretto nel corso del processo formativo da parte dei
docenti improntandolo alle fondamentali regole di una democratica dialettica.
Durante il biennio post-qualifica gli alunni hanno evidenziato interesse per le attività
proposte, soprattutto se di carattere pratico-operativo, ed una partecipazione attiva, costruttiva nel
caso di alcuni elementi. Un po’ più carente, invece l’impegno e l’applicazione allo studio. E’ stato,
pertanto, necessario, da parte dei docenti, mettere a punto delle attività di recupero in ore
curriculari, al fine di far raggiungere a tutti almeno gli obiettivi minimi e, in qualche caso, rallentare
lo svolgimento dei programmi per consentire a tutti l’assimilazione dei contenuti delle discipline
oggetto di studio.
In merito alle conoscenze e capacità conseguite si ravvisa una situazione eterogenea: un
piccolo gruppo di alunni è capace di operare in modo autonomo e di rielaborare in modo personale
quanto appreso, un altro, a seguito di una partecipazione discontinua e talvolta superficiale,
malgrado le indiscusse capacità, presenta insicurezze ed una preparazione a tratti lacunosa. In linea
4
5
generale, nelle materie dell'area comune e dell'area di indirizzo specifico, gli obiettivi didattici e
formativi prefissati sono stati raggiunti pienamente dal primo gruppo. Gli obiettivi minimi sia intesi
come formativi che didattici sono stati raggiunti da tutti.
Nel corso del quinquennio, comunque, tutti i discenti hanno maturato un processo di
miglioramento culturale e della personalità, differenziato a seconda dei tempi di crescita psicologica
e intellettuale che sono stati diversi per ciascuno di loro.
Attività esterne e progetti significativi
Nel corso dell’ultimo biennio gli alunni hanno partecipato con interesse alle seguenti
attività:

Attività di formazione nell’ambito del profilo : OPERATORE DEI VILLAGGI
TURISTICI

Attività di stage presso l’hotel IPPODROME di Siracusa

attività di orientamento ed accoglienza all’interno dell’auditorium dell’istituto

Partecipazione alle attività teatrali promosse dalla scuola
Programmazione collegiale
Obiettivi trasversali
Considerata la specificità dell'indirizzo del corso e l'intento di far maturare ulteriormente la
personalità dei discenti, tutti i docenti hanno concordato i seguenti obiettivi comuni:

sviluppare le capacità logico-espressive inducendo gli alunni ad uno studio più critico e
consapevole dei contenuti disciplinari;

stimolare le capacità di analisi, sintesi e valutazione, per far conseguire un'autonomia di
metodo e di giudizio, volta ad affrontare nuove situazioni o problemi di natura
professionale;
5

arricchire la preparazione culturale e settoriale dei futuri addetti ai settori turistici;

sviluppare la collaborazione, l'assistenza reciproca e la rotazione dei ruoli;

favorire la promozione dell'autostima.
6
Contenuti
Intento comune di tutti i docenti è stato quello di far acquisire conoscenze teoriche,
competenze e abilità operative utili allo sviluppo di una professionalità che consenta il futuro
inserimento nel mondo del lavoro. I contenuti, sviluppati nelle varie materie di studio, sono stati
scelti in conformità con gli obiettivi sopracitati.
Per una visione completa degli argomenti oggetto di studio si rimanda alla lettura
dei consuntivi e dei programmi di ogni singola disciplina.
Metodi
I metodi di insegnamento sono stati rivolti a sollecitare l'interesse e la partecipazione degli
alunni: i contenuti affrontati in classe sono stati di volta in volta discussi con gli allievi, al fine di
chiarire gli obiettivi da raggiungere e gli strumenti necessari e di stimolare l’acquisizione di spirito
di osservazione, interpretazione, rielaborazione dei dati, oltre all’applicazione pratica degli aspetti
teorici.
Valutazione
La valutazione del Consiglio di classe in sede di scrutinio di ammissione agli esami, terrà
conto del raggiungimento degli obiettivi didattici propri di ogni disciplina, degli obiettivi
trasversali, del comportamento inteso come interesse e partecipazione, dei livelli di partenza di ogni
singolo discente, delle effettive potenzialità, dei ritmi di apprendimento e del percorso formativo di
ciascun alunno. Il Consiglio di Classe ha elaborato i seguenti parametri di valutazione disciplinare
in linea con quanto stabilito dal POF:
0-3
l'allievo non conosce i contenuti, non ha raggiunto gli obiettivi generali e specifici
proposti;
3-4
l'allievo conosce i contenuti in maniera frammentaria e superficiale, sa applicare le
conoscenze in compiti semplici e ripetitivi e commette gravi errori linguistici;
5-6 l'allievo possiede una conoscenza completa, ma non approfondita dei contenuti, sa applicare
le conoscenze in compiti semplici, pur se con qualche errore linguistico;
7-8
l'allievo possiede una conoscenza completa ed approfondita dei contenuti proposti; sa
applicare i contenuti e le procedure acquisite anche in compiti complessi, ma con qualche
imprecisione (7); ha acquisito autonomia nella sintesi pur con qualche incertezza (8);
6
7
9-10
l'allievo possiede una conoscenza completa, ordinata ed ampia dei contenuti; applica le
procedure e le conoscenze in problemi nuovi, senza errori ed imprecisioni (9); sa organizzare
in modo autonomo e completo le conoscenze e le procedure acquisite (10).
Sono state effettuate nel corso dell'anno due simulazioni per ogni prova di esame, che
vengono qui allegate.
La terza prova ha riguardato le seguenti materie: Educazione Fisica, Matematica,
Storia,Inglese, Geografia.
Si allegano testi e griglie di valutazione delle prove effettuate.
Il Consiglio di Classe ha scelto per la terza prova, fra le varie tipologie d'esame, lo schema
misto di tipo B e C, quesiti a scelta multipla (quattro per ogni disciplina), quesiti a risposta singola
(due per ogni disciplina).
E’ stato assegnato un punteggio di 3.00 ad ogni disciplina; il tempo previsto per
l’espletamento della prova è stato fissato in due ore.
Sono state inoltre effettuate le simulazioni della prima prova scritta d'esame e della seconda
prova secondo la tipologia stabilita dalla normativa del nuovo esame di Stato.
Per la prima prova sono stati valutati: corrispondenza alla traccia, uso formale della lingua,
piano del contenuto argomentativo, rielaborazione creativa.
Per la seconda prova sono state valutate: comprensione e aderenza al testo, correttezza
formale e lessicale.
Per la terza prova sono state valutate: pertinenza dei contenuti, articolazione delle risposte,
correttezza formale e lessicale.
Terza area professionalizzante
La terza area professionalizzante è stata gestita come corso integrato per complessive 132 ore e in
un percorso formativo biennale.
L'obiettivo che il corso si è proposto si aggancia strettamente alle reali risorse del territorio. La
figura professionale oggetto del corso, Operatore dei servizi tutistici è stata scelta guardando con
attenzione allo sviluppo di un settore strategico dell'economia nazionale e, in particolare, dell'area
territoriale nella quale l'Istituto opera.
7
8
Tale figura si inserisce in un comparto produttivo, quello turistico, in continua espansione
ed evoluzione e in quanto tale capace di assorbire "nuove forze lavoro".
L’ Operatore dei servizi tutistici deve:

accogliere i clienti ed assisterli durante il soggiorno , in modo responsabile e con discreta
autonomia , secondo le istruzioni ricevute nel rispetto delle norme vigenti ;

possedere una buona formazione culturale e una preparazione professionale flessibile e
polivalente ;

esprimersi con correttezza e proprietà di linguaggio e deve essere in grado di stabilire rapporti
comunicativi adeguati all’ interlocutore ed alle situazioni ;

deve possedere una discreta preparazione linguistica in due lingue straniere, con conoscenza
della micro-lingua di settore ;

deve comunicare informazioni sulle risorse culturali e turistiche del territorio ed essere in grado
di consigliare spettacoli ed itinerari ai clienti ;

avere una buona conoscenza degli impianti e dei servizi offerti dalle strutture turistiche
ricettive, ed è in grado di stabilire rapporti di integrazione e di collaborazione con gli addetti ai
vari reparti,

adoperarsi a rendere piacevole il soggiorno dei turisti sul territorio
Gli allievi hanno acquisito attraverso il corso di studi competenze relative ai seguenti aspetti
professionali:
 conoscenza e capacità di gestione e utilizzo degli strumenti informatici;
 conoscenze di elementi di gestione dell'impresa turistica;
 conoscenza della legislazione turistica e delle opportunità offerte per la creazione di imprese nel
settore turistico;
 conoscenze del mercato turistico
 conoscenze delle principali tecniche e strategie di marketing;
 conoscenze di terminologie specifiche in lingua inglese , spagnolo e francese;
 conoscenze delle principali metodologie di comunicazione.
L' Operatore dei servizi tutistici ha possibilità di inquadramento nel mercato del lavoro quale:
 lavoratore subordinato nell'ambito di strutture turistiche ricettive
 dipendente di Agenzie di Viaggi
8
9
Obiettivi
Gli obiettivi principali, diversificati secondo i moduli, sono stati quelli di fare
acquisire
competenze e strumenti per un confronto diretto e continuo con le attuali esigenze del mondo del
lavoro.
Metodi
Lezioni frontali, "problem solving", lavori di gruppo nei laboratori informatici.
Competenze
Gli alunni hanno acquisito attraverso il corso di studi, competenze relative ai seguenti aspetti
professionali :
o
conoscenze , capacità di gestione ed utilizzo di strumenti informatici ;
o
conoscenze di terminologie specifiche in lingua inglese e francese ;
o
conoscenza della legislazione turistica e delle opportunità offerte dal settore turistico;
o
conoscenza del mercato turistico e delle sue potenzialità ;
o
conoscenza delle principali metodologie di comunicazione ;
o
conoscenza della gestione dell’ impresa turistica
Attività di stage
Lo stage è stato organizzato per 40 ore nelle più importanti strutture alberghiere di Siracusa:
Villa Politi, Grand Hotel, Hotel del Santuario, Hotel Roma, Holiday Inn, Hotel Scala Greca Hotel
Grand Bretagna, Domus Mariae, Hotel Gutkoski, Hotel Bellavista, Jolly Hotel, Hotel Archimede e
presso due Agenzie di viaggio di Floridia.
La maggior parte dei giovani ha potuto svolgere realmente le mansioni dell’Operatore Front
Office, solo alcuni di loro, per esigenze delle strutture alberghiere che li accoglievano, hanno potuto
solo osservare gli operatori al lavoro.
Sono state svolte le seguenti attività:
9

Ricevimento dei clienti;

Prenotazioni;

Occupazione delle camere;
10

E-mail;

Partenza del cliente;

Il conto alberghiero;

Fatture e ricevute fiscali;

Maincourante

Servizio di cassa;

Pagamenti con carta di credito e bancomat;

Registro dei corrispettivi;

HACCP
Gli alunni hanno seguito con interesse ed impegno, mettendo in pratica le conoscenze
acquisite durante le ore di attività frontali e frequentando in maniera regolare. Il giudizio espresso
dalle strutture ricettive risulta complessivamente positivo, alcuni allievi si sono particolarmente
messi in evidenza per la discreta conoscenza delle lingue straniere.
10
11
Programmazione consuntiva delle varie discipline
11