Alla scoperta della pressione

Transcript

Alla scoperta della pressione
PIANO ISS P r e s i d i o M I L A N O
Istituto Tecnico Industriale Statale
Liceo Scientifico Tecnologico
“Ettore Molinari”
Via Crescenzago, 110 - 20132 Milano tel.: (02) 28.20.786 / 28.20.868 –
fax: (02) 28.20.903 / 26.11.69.47
www.itis-molinari.mi.it
[email protected]
P.D 2A Alla scoperta della pressione
Protocolli ragazzi
Scuola secondaria di primo grado
L'ARIA SI PUO' SCHIACCIARE?
Previsione:
secondo me l'aria si può schiacciare
Materiale occorrente:
una siringa
Descrizione e osservazioni:
Ho riempito la siringa con aria, alzando il pistone, ho chiuso il foro con il dito e poi ho premuto
sul pistone della siringa, ho notato che il pistone si abbassa ma ad un certo punto non scende
più anche se premo con tutta la mia forza.
La mia previsione non era del tutto giusta: l'aria si può comprimere ma fino ad un certo
punto. Questo perchè è un aeriforme: le sue molecole occupano uno spazio. Quando premo il
pistone le avvicino, ma ad un certo punto non si possono avvicinare di più.
Valentina 2A
E l’acqua si può schiacciare?
Il giorno 14/10/99 abbiamo fatto con la nostra professoressa di scienze un esperimento ed io
ero molto contento. All’inizio ci siamo posti delle domande e quella principale era l’acqua si può
schiacciare? Come al solito all’inizio abbiamo fatto delle ipotesi e secondo me l’acqua si poteva
schiacciare. Poi ognuno di noi con la siringa ha preso dell’acqua, la prof. ci ha detto di chiudere
il foro della siringa con un dito e di premere lo stantuffo della siringa, ma l’acqua non si
schiacciava; abbiamo provato con tutta la nostra forza, ma lo stantuffo non scendeva.
Poi il mio compagno Erik ha avuto, secondo me un’ottima idea; ha preso con la siringa un po’
di acqua e anche un po’ di aria, ha chiuso il foro e ha premuto lo stantuffo, lo stantuffo è sceso
un po’ perché l’aria è comprimibile.
Con questo abbiamo scoperto che l’acqua non è comprimibile, mentre l’aria sì.
Ogni giorno a scienze c’è una scoperta nuova.
Fabrizio 2E
PIANO ISS P r e s i d i o M I L A N O
P.D 2A Alla scoperta della pressione
Protocolli ragazzi
Scuola secondaria di primo grado
L'ACQUA SI PUO' SCHIACCIARE?
previsione:
secondo me l'acqua si può schiacciare
Materiale occorrente:
una siringa e un po' di acqua
Descrizione e osservazioni:
Ho riempito la siringa con acqua, ho chiuso il foro con il dito e poi, con tutta la mia forza ho
premuto sul pistone della siringa, ma questo non si è mosso.
Quando spingevo il pistone mi faceva male il polpastrello del mio dito e alla fine ho notato che
su di esso c'era il segno del foro della siringa ed era tutto rosso.
La mia previsione non era giusta: l'acqua non si può comprimere. Questo perchè è un liquido:
le sue molecole occupano uno spazio e non si possono avvicinare di più.
Erick 2E
PIANO ISS P r e s i d i o M I L A N O
P.D 2A Alla scoperta della pressione
Protocolli ragazzi
Scuola secondaria di primo grado
OSSERVAZIONE DI UNA BOTTIGLIETTA D'ACQUA
Abbiamo ripreso l’esperienza fatta con la bottiglietta dell’acqua: In qualsiasi posizione si metta
la bottiglia la superficie dell'acqua rimane orizzontale.
La superficie dell'acqua e quella di tutti i liquidi rimane sempre orizzontale perchè le molecole
che li formano sono tutte soggette alla forza di gravità della Terra, che attira verso di sè tutti i
corpi.
PIANO ISS P r e s i d i o M I L A N O
P.D 2A Alla scoperta della pressione
Protocolli ragazzi
Scuola secondaria di primo grado
I VASI COMUNICANTI
Previsione:
secondo me l'acqua salirà di meno nel tubo più grande e di più negli altri; perchè nei tubi ci
deve stare la stessa quantità di acqua.
Materiale occorrente:
i tubi comunicanti, acqua e una goccia di inchiostro ( per colorare l'acqua e vedere meglio cosa
succede)
Descrizione ed osservazioni:
Abbiamo versato una goccia di inchiostro nell'acqua che
dopo qualche minuto si è colorata. Poi abbiamo versato
l'acqua nel tubo più grande e abbiamo osservato che
l'acqua si dispone in tutti i tubi allo stesso livello.
Abbiamo provato a tappare i fori dei vasi più piccoli e
abbiamo aggiunto l'acqua, questa si è alzata nel vaso in
cui abbiamo versato l'acqua ma non negli altri tre
tappati, questo perché l'aria non è potuta uscire e di
conseguenza l'acqua non è entrata.
Luigi 2E
IL PRINCIPIO DEI VASI COMUNICANTI NELLA
REALTA'
Martedì abbiamo iniziato la lezione di scienze facendo
delle esperienze. Visto che non tutti avevano capito il concetto dei vasi comunicanti lo abbiamo
sperimentato in un altro modo.
Le professoresse hanno preso due bottiglie di plastica con il
fondo tagliato e collegate con un tubo di plastica.
L'acqua versata in una bottiglia è subito salita allo stesso
livello in tutte e due.
Mettendo le bottiglie obliquamente, il livello dell'acqua si è
alzato in una mentre nell'altra è rimasta poca acqua.
Nella seconda esperienza abbiamo preso un tubo con i fori
aperti, con l'aiuto di un imbuto abbiamo versato l'acqua e,
se i tubi erano alla stessa altezza, anche l'acqua era allo
stesso livello.
La professoressa ha poi messo ad una bottiglia un tappo
con un "foro" e l'ha abbassata, abbiamo visto che l'acqua
usciva come in una fontanella perché nel foro più alto, non
tappato, l'aria poteva entrare e con la sua pressione
comprimeva l'acqua.
Da questa esperienza siamo riusciti a capire maggiormente
il principio dei vasi comunicanti.
Vedi anche lavori ragazzi:
- Quanta scienza in una siringa