Indice - AIRT Lab

Transcript

Indice - AIRT Lab
Indice
Indice ................................................................................ IV
Indice Tabelle...................................................................... VI
Indice Immaginie ................................................................ VII
1 Introduzione ......................................................................10
1.1 Descrizione del dominio ..........................................................10
1.2 Obiettivi e finalità dell’indagine ................................................16
2 Metodo di indagine..............................................................17
2.1 Popolazione e campione considerato ...........................................17
2.2 Strumenti utilizzati ................................................................20
2.3 Dati raccolti .........................................................................21
2.3.1 ADA............................................................................................... 22
2.3.2 ATutor............................................................................................ 26
2.3.3 Claroline ......................................................................................... 29
2.3.4 Docebo ........................................................................................... 32
2.3.5 Dokeos ........................................................................................... 36
2.3.6 Moodle ........................................................................................... 41
3 Considerazioni sui dati raccolti...............................................45
3.1 Caratteristiche funzionali ........................................................45
3.2 Caratteristiche tecniche ...........................................................47
3.3 Analisi comparativa delle piattaforme E-Learning ..........................49
3.4 Considerazioni conclusive........................................................53
4 Dokeos© ...........................................................................58
4.1 Introduzione a Dokeos© ...........................................................58
4.2 Installazione .........................................................................60
4.2.1 Server WEB .................................................................................... 60
4.2.2 Dokeos© .......................................................................................... 63
4.2.3 Oogie® e Woogie® ........................................................................... 70
4.2.4 Videoconference 2.0 ........................................................................ 73
4.3 Strumenti.............................................................................78
IV
4.4 Caratteristiche ......................................................................92
5 Conclusioni .......................................................................94
Bibliografia..........................................................................97
Siti Internet di Rifermento .......................................................99
V
Indice Tabelle
Tabella 2-1 – Piattaforme Analizzate............................................................... 17
Tabella 2-2 – Legenda Valutazioni .................................................................. 21
Tabella 2-3 - ADA............................................................................................ 25
Tabella 2-4 - Atutor.......................................................................................... 28
Tabella 2-5 - Claroline ..................................................................................... 31
Tabella 2-6 - Docebo........................................................................................ 35
Tabella 2-7 - Dokeos ........................................................................................ 40
Tabella 2-8 - Moodle........................................................................................ 44
Tabella 3-1 - Curva di Apprendimento PHP-ASP ........................................... 47
Tabella 3-2 – Tabella Ripielogativa Valutazioni Piattaforma.......................... 52
VI
Indice Immaginie
Figura 1-1 - Grafico esemplificativo dei processi E-Learning......................... 11
Figura 2-1 - Diagramma ADA ......................................................................... 22
Figura 2-2 - Diagramma componenti Dokeos.................................................. 37
Figura 4-1 - Dokeos.......................................................................................... 58
Figura 4-2 – Installazione Dokeos ................................................................... 64
Figura 4-3 – Selezione Lingua ......................................................................... 65
Figura 4-4 – Moduli Necessari......................................................................... 65
Figura 4-5 – Configurazione php.ini ................................................................ 66
Figura 4-6 – Permessi sulle Cartelle ................................................................ 66
Figura 4-7 – Connessione a MySQL................................................................ 66
Figura 4-8 – Informazioni Piattaforma............................................................. 67
Figura 4-9 – Riepilogo infomrazioni piattaforma ............................................ 68
Figura 4-10 – Impostazioni di Sicurezza.......................................................... 68
Figura 4-11 – Home Page di Dokeos ............................................................... 69
Figura 4-12 – Menù per la creazione di Learing Path...................................... 72
Figura 4-13 – Configurazione Videoconferenza Dokeos................................. 76
Figura 4-14 – Interfaccia per la Videolezione.................................................. 77
Figura 4-15 - Pagina di amministrazione ......................................................... 78
Figura 4-16 - Creazione Corso ......................................................................... 79
Figura 4-17 - Configurazione contenuti ........................................................... 80
VII
Figura 4-18 - Configurazione Interazione ........................................................ 80
Figura 4-19 - Configurazione Gestione............................................................ 80
Figura 4-20 - Creazione tramite Template ....................................................... 81
Figura 4-21 - Importazione tramite Oogie ....................................................... 82
Figura 4-22 - Risultato importazione Oogie .................................................... 82
Figura 4-23 - Importazione tramite Woogie .................................................... 83
Figura 4-24 - Risultato importazione Woogie.................................................. 83
Figura 4-25 - SCORM...................................................................................... 84
Figura 4-26 - Percorsi didattici nel corso ......................................................... 84
Figura 4-27 - Creazione Test............................................................................ 85
Figura 4-28 - Agenda ....................................................................................... 85
Figura 4-29 - Annunci ...................................................................................... 86
Figura 4-30 - Forum ......................................................................................... 86
Figura 4-31 - Gestione Documenti................................................................... 87
Figura 4-32 - Chat ............................................................................................ 88
Figura 4-33 - Report Corso .............................................................................. 89
Figura 4-34 - Report Discente .......................................................................... 90
Figura 4-35 - Videoconferenza - Virtual Classroom........................................ 91
VIII
6
1 Introduzione
1.1 Descrizione del dominio
L'E-Learning1, o Formazione a Distanza (FaD) nell'accezione italiana del
termine, da alcuni anni sta attraversando una fase di attenzione ed interesse da
parte di molte istituzioni ed enti scolastici.
Tale interesse può essere collegato in primis dalla ventata di novità che la FaD
apporta nel mondo scolastico e formativo; inoltre non va tralasciato un altro
aspetto considerevole: la transizione del paradigma educativo da istituzionale
a costruttivista, nel quale il discente è posto al centro del processo formativo.
Inoltre bisogna considerare che i recenti progressi tecnologici ed innovativi
hanno raggiunto un livello tale da garantire un supporto adeguato alle necessità
della FaD.
Questo sviluppo è stato reso possibile da vari fattori: dalla larga diffusione del
personal computer; dall'affermarsi di Internet come rete globale di
comunicazione; dalla comparsa di formati standard di documenti e dalla
trasformazione di molti prodotti in formato digitale.
In particolare, il costante aumento della popolazione (non soltanto scolastica)
che ha accesso ad Internet2 e il continuo miglioramento e diffusione dei mezzi
di connessione ad esso, danno una forte spinta allo sviluppo di soluzioni per
l’utilizzo della FaD.
1
Si identifica l'E-Learning con qualsiasi tipologia di formazione erogata tramite tecnologia
informatica (di qualsiasi tipo: CD-ROM, Internet, intranet ecc.), comunemente conosciuta
come formazione a distanza (FAD).
2
La Società di ricerca Gfk Group (Growth from Knowledge) ha pubblicato a Gennaio 2008
uno studio sulla diffusione di interneti in Europa: la nazione con il più alto numero di utenti
internet rispetto al numero degli abitanti è l'Islanda, nazione in cui circa l'88% della
popolazione dai 14 anni in su utilizza internet con estrema regolarità. Al secondo posto segue
la Finlandia con l'81% della popolazione ed al terzo la Norvegia con il 76%.
In Italia la percentuale di utenti internet è pari al 53% della popolazione. A livello mondiale il
World Economic Forum rileva che l'Italia è al 42esimo posto nell'uso dei mezzi informatici ed
in modo specifico di internet.
10
Figura 1-1 - Grafico esemplificativo dei processi E-Learning
Caratteristiche fondamentali dell'E-Learning sono:
• l’indipendenza dalla presenza fisica nello stesso luogo del docente e del
discente (ciò avveniva anche nel distance learning o d-learning3);
• il superamento della simultaneità dell'insegnamento;
• la formazione di "comunità" di apprendimento in cui l'interazione fra il
gruppo dei discenti non è meno significativa di quella tra docente e
studente.
Il
discente
non
deve
configurarsi
come
semplice
"destinatario" del messaggio didattico, ma come soggetto attivo che
apprende a partire dalle conoscenze e dalle capacità acquisite fino a
quel momento, diventando sempre più consapevole e padrone delle
procedure attraverso le quali conseguire ogni ulteriore forma di
apprendimento;
• il recupero della dimensione sociale attraverso l'interazione fra tutte le
componenti del processo formativo e l'apprendimento collaborativo; un
3
D-learning significa apprendimento a distanza.
11
fenomeno rilevante è l'ulteriore aumento di efficacia che si ottiene
quando gli allievi sono coinvolti in attività di collaborazione.
• La capacità di stare al passo con l'evoluzione del mercato richiede alle
imprese un'azione formativa non sporadica, ma continua, e quanto più
possibile su larga scala. A differenza degli strumenti e dei metodi
tradizionali, i corsi FaD offrono una risposta adeguata a queste esigenze
a costi giudicati nella maggiorparte dei casi contenuti4.
I principali vantaggi dell'E-Learning sono:
• l’introduzione di forti elementi di flessibilità nel processo di
apprendimento.
• La capacità di rispondere alle esigenze degli allievi sia dal punto di vista
logistico, sia per quanto riguarda l’organizzazione e la gestione dei
tempi e dei percosi di apprendimento.
• La metodologia dell'apprendimento collaborativo spinge i partecipanti a
collaborare verso obiettivi operativi comuni;
• l'uso integrato di più media (ipertesti, immagini, animazioni e video,
suoni), arricchisce l’esperienza formativa;
• la facile aggiornabilità dei contenuti della formazione distribuiti via
web non è soltanto un vantaggio di tipo economico, è anche e
soprattutto una necessità assoluta per mantenere elevata la qualità dei
percorsi formativi e attuali le conoscenze erogate.
• L'investimento iniziale della progettazione, dello sviluppo e della messa
in opera di una piattaforma di E-Learning si ripaga ampiamente se il
numero degli allievi previsti è sufficientemente alto;
• l'utilizzo del web stimola nei discenti un atteggiamento autonomo ed
4
Da una ricerca dell'ANEE (Associazione Italiana per l'Information Technology) è emerso che
il costo dell’attivazione delle lezioni E-Learning risulta mediamente del 30-40% inferiore
rispetto ai corsi tradizionali “in presenza”.
12
esplorativo nei confronti del sapere. L'attività di studio si sta
trasformando in attività di ricerca, selezione, valutazione critica e
creazione di percorsi personalizzati. La passività dell'assimilazione del
sapere altrui, troppo diffusa nelle scuole e nelle aziende, sta rivelando
tutta la sua inadeguatezza di fronte ad un mondo in continua
evoluzione.
I principali svantaggi dell'E-Learning sono:
• generalmente viene utilizzata una "interfaccia utente"5 che contiene tutti
gli elementi necessari per orientarsi e che facilita la corretta fruizione
dei materiali offerti; tuttavia, il rischio è che si verifichi una eccessiva e
dispersiva frammentazione dei contenuti;
• il controllo del ritmo di apprendimento e della sequenza di contenuti è
lasciata al discente, ma solo all'interno di confini predefiniti per evitare
l'effetto dipersione;
• questo sistema obbliga i docenti ad un aggiornamento verso l'uso delle
nuove tecnologie;
• data l'alta eterogeneità dei destinatari, occorre molta cura nel progettare e
realizzare sia concettualmente sia graficamente, le diverse interfacce da
utilizzare nel dialogo con i potenziali utenti;
• non basta una presenza simultanea sulla rete di docente e allievi: occorre
fare in modo che anche gli allievi possano instaurare una positiva
rete di scambi reciproci;
• la FAD ha un costo di prima implementazione più alto rispetto ai corsi
d'aula perché i materiali didattici e l'ambiente di interazione on-line
devono entrambi essere progettati ad hoc.
5
Con interfaccia utente si intende ciò che si frappone tra la macchina e l'utente, ciò che fa
dialogare l'uomo con la macchina. L'interfaccia utente non è necessariamente legata ad un
sistema informatico (ad un PC), l'interfaccia è qualsiasi cosa che permette ad un utente di poter
gestire (più o meno) semplicemente le funzionalità di un sistema.
13
Altri svantaggi di minor rilievo possono essere:
• la necessità di un'alfabetizzazione di tutta la popolazione in tema di
informatica e telecomunicazioni6;
• la necessità che nelle scuole e nelle università l'utilizzo del web a scopo
di studio divenga prassi normale per tutti gli insegnanti oltre che per gli
studenti.
Dopo un periodo di evoluzione, a livello architetturale le piattaforme per l'ELearning attuali sono costituite da tre componenti fondamentali:
• il Learning Management System (LMS)7, riunisce tutti quei servizi
necessari alla gestione delle attività per l'insegnamento on-line da parte
degli utenti, come ad esempio:
o
gestione dei singoli studenti e delle classi virtuali
o
gestione dei corsi e dei loro cataloghi
o
verifiche e test sulla preparazione degli studenti
o
controllo e tracciamento delle attività, dei progressi e della
frequenza degli studenti
o
visualizzazioni di rapporti sullo stato delle attività
6
Cfr nota 2
l Learning Management System (LMS) è la piattaforma applicativa (o insieme di programmi)
che permette l'erogazione dei corsi in modalità E-Learning. Il Learning Management System
presidia la distribuzione dei corsi on-line, l'iscrizione degli studenti, il tracciamento delle
attività on-line. Gli LMS spesso operano in associazione con gli LCMS (Learning Content
Management System) che gestiscono direttamente i contenuti, mentre all'LMS resta la gestione
degli utenti e l'analisi delle statistiche.
7
14
• Il Learning Content Management System (LCMS)8, riunisce tutte
quelle funzionalità necessarie alla gestione dei contenuti per
l'insegnamento on-line, come ad esempio:
o
creazione, gestione e memorizzazione dei contenuti didattici
o
composizione e modularizzazione delle unità didattiche
autoconsistenti e riutilizzabili all'interno di corsi diversi,
chiamate Learning Object (LO)9;
o
tracciamento e memorizzazione delle interazioni deli studenti
con i Learnin Object
o
strumenti di comunicazione ed interazione con gli utenti,
suddivisi in due categorie:
 sincroni, come ad esempio le virtual classroom, i servizi di
audio/videoconferenza, le chat, le lavagne elettroniche
 asincroni, come ad esempio l’e-mail, i forum, le mailing-list,
i labororatori virtuali.
E’ molto importante che le componenti sopra descritte, siano aderenti allo
standard SCORM (Sharable Content Object Preference Model)10, cioè un
insieme di specifiche tecniche che garantisce il riutilizzo, tracciamento e
catalogazione (repository) dei Learning Object. Inoltre, gli elementi
courseware11 conformi a SCORM possono essere facilmente uniti ad altri
elementi conformi per produrre un deposito di interscambio altamente
modulare di materiali di apprendimento.
8
Il Learning Content Management System (LCMS) è un modulo software presente nelle
piattaforme di E-Learning che riunisce tutte quelle funzionalità necessarie alla gestione dei
contenuti per l'insegnamento on-line
9
Un learning object è ogni risorsa digitale che può essere riutilizzata per supportare
l’apprendimento.
10
Tecnicamente lo SCORM è un "modello virtuale" (reference model), cioè una raccolta di
specifiche tecniche che consente, primariamente, lo scambio di contenuti digitali in maniera
indipendente dalla piattaforma
11
Courseware, termine collettivo che indica tutti gli oggetti, digitali e non, che costituiscono
un corso E-Learning
15
1.2 Obiettivi e finalità dell’indagine
Anche se sul mercato sono presenti molti software commerciali adatti alla
fruizione dell’e-learnig, con questa indagine si vuole porre l'attenzione sulle
opportunità offerte dal mondo Open Source12, il quale consente di annullare i
costi di acquisto di una piattaforma di E-Learning e di limitare i costi di
creazione e gestione di un tale sistema.
La presente indagine tecnica ha lo scopo di analizzare e conoscere le
caratteristiche di un insieme di software per l'E-Learning di tipo Open Source.
In particolare, le attività svolte sono state la ricerca, l’analisi e la
comparazione di alcuni software Open Source individuati a seguito di una
prima fase di scrematura.
Tra di essi è stato trattato in modo più specifico l’LCMS13 Dokeos, in quanto
risultato nella top ten delle migliori piattaforme Open Source per
l'E-Learning14.
12
In Informatica, Open Source (termine inglese che significa sorgente
aperto) indica un
software rilasciato con un tipo di licenza per la quale il codice sorgente è lasciato alla
disponibilità di eventuali sviluppatori, in modo che con la collaborazione (in genere libera e
spontanea) il prodotto finale possa raggiungere una complessità maggiore di quanto potrebbe
ottenere un singolo gruppo di programmazione.
13
Cfr. nota 8
14
La top ten delle migliori piattaforme Open Source per E-Learning è stata pubblicata sul sito
www.elearningeuropa.info. Il sito promuove l'innovazione nell'apprendimento attraverso
l'utilizzo dei mezzi informatici.
16
2 Metodo di indagine
2.1 Popolazione e campione considerato
Le piattaforme E-Learning Open Source prese in considerazione sono:
Piattaforma
Indirizzo WEB
ADA
http://ada.lynxlab.com/
Atutor
http://www.atutor.ca/
Claroline
http://www.claroline.net/
Docebo
http://www.docebo.org/
Dokeos
http://www.dokeos.com/
Moodle
http://moodle.org/
Tabella 2-1 – Piattaforme Analizzate
L’architettura software su cui si basano è costituita dal web server Apache15
(www.apache.org),
dal
linguaggio
di
scripting
lato
server
PHP16
(www.php.net) e dal DBMS MySQL17 (www.mysql.org).
15
Apache è il nome dato alla piattaforma server WEB più diffusa (ma anche al gruppo di
lavoro Open Source che ha creato, sviluppato e aggiornato il software server), in grado di
operare da sistemi operativi UNIX-Linux, Mac e Microsoft.
16
PHP è un linguaggio di scripting interpretato, con licenza Open Source, originariamente
concepito per la realizzazione di pagine WEB dinamiche.
17
MySQL è un database management system (DBMS) relazionale, composto da un client con
interfaccia a caratteri e un server, entrambi disponibili sia per sistemi Unix come GNU/Linux
che per Windows, anche se prevale un suo utilizzo in ambito Unix.
17
Questi strumenti, che rappresentano ormai lo standard per la realizzazione di
servizi web su Internet, rientrano nella categoria del software libero grazie alla
loro licenza software GNU GPL18 , che garantisce i seguenti principali
benefici:
• vantaggi di tipo economico: grazie alla gratuità di utilizzo adottando un
software libero si può risparmiare sulle licenze d'uso e reinvestire quanto
risparmiato in formazione e acquisto di strumenti e/o servizi;
• vantaggi di tipo pratico: adottare ed utilizzare un software libero assicura
la disponibilità dei codici sorgenti e quindi la possibilità di modificarli, o
chiedere di modificare secondo le proprie esigenze qualsiasi software
utilizzato; inoltre non ci si lega ad una specifica piattaforma hardware o ad
un particolare sistema operativo, in quanto il porting19 di software libero è
fattibile grazie alla presenza dei sorgenti;
• motivi di carattere etico: l'adozione di software libero significa diffondere
la condivisione del sapere. Diversamente da quanto avviene nello sviluppo
di software commerciale/proprietario, dove tipicamente è il marketing a
definire le caratteristiche del prodotto, nel modello Open Source chi
definisce le caratteristiche e l'evoluzione del software sono gli utenti della
comunità di sviluppo.
Questo significa che le applicazioni Open Source sono molto concrete in
quanto devono rispondere a requisiti specifici segnalati dagli utilizzatori stessi
del programma. Nel modello Open Source, non esiste il vincolo di dover
inserire delle nuove funzionalità per giustificare una nuova versione del
software a pagamento o un eventuale aumento del costo delle licenze.
18
La GNU General Public License è una licenza per software libero.
In informatica, il porting di un componente software è un adattamento o una modifica del
componente, volto a consentirne l'uso in un ambiente di esecuzione diverso da quello originale.
19
18
Le piattaforme citate sopra, sono a loro volta rilasciate con questa licenza
(GNU GPL)20, mutuandone quindi tutti i vantaggi.
Dal lato client, per usare queste piattaforme è richiesto solamente un
comune browser web: ciò rende la fruizione dei servizi offerti estremamente
immediata ed universale.
Infatti qualunque utente che abbia usato il proprio browser per navigare in
Internet ha già le conoscenze necessarie affinché l'approccio a queste
piattaforme sia intuitivo e familiare.
Ovviamente l'utilizzo vero e proprio richiederà un’apposita fase di conoscenza,
anche perché ogni piattaforma ha caratteristiche peculiari che la distinguono
dalle altre. Come già accennato, è garantito l'accesso a qualsiasi sistema
operativo venga utilizzato dal lato client, in quanto lo strumento browser è
onnipresente.
Questa possibilità fa sì che si possa fruire dell'E-Learning ovunque sia presente
un computer con un browser installato.
20
Cfr nota 18
19
2.2 Strumenti utilizzati
L’indagine si è svolta individuando preventivamente un campione di
piattaforme E-Learning aventi caratteristiche tali da essere quanto più
omogenee possibili (in particolare per i requisiti software), al fine di comparare
correttamente le caratteristiche considerate.
Quindi si è provveduto a stilare una griglia di valutazione che contenesse tutti
gli aspetti (funzionali e tecnici) ritenuti di interesse.
Di conseguenza si è proceduto a valutare per ogni piattaforma tali
caratteristiche, svolgendo dei test lato client attraverso i principali browser web
(nello specifico Safari21, Mozilla Firefox22 e Internet Explorer23).
Dal lato server si è fatto uso di una macchina dedicata con SO Ubuntu Server
8.0424 al fine di fornire l'infrastruttura software necessaria al funzionamento
delle piattaforme.
Si è considerato importante, quando possibile, condurre una indagine di tipo
empirico: ciò significa che in tutti i casi analizzati si è provveduto a scaricare il
pacchetto software dal sito di competenza con l'obiettivo di installarlo in locale
nel proprio computer onde effettuare analisi e test più approfonditi.
21
Safari è un browser web sviluppato da Apple Inc. per il sistema operativo Mac OS X. È il
browser fornito di default con Mac OS X dalla versione 10.3 (Panther).
22
Mozilla Firefox è un web browser multipiattaforma prodotto da Mozilla Foundation.
23
Windows Internet Explorer (IE), precedentemente rilasciato come Microsoft Internet
Explorer (MSIE), è il browser Internet più diffuso al mondo.
24
Ubuntu è un sistema operativo GNU/Linux nato nel 2004, basato su Debian, che si focalizza
sull'utente e sulla semplicità di utilizzo. Ubuntu è orientato all'utilizzo desktop e pone una
grande attenzione al supporto hardware. È prevista una nuova versione ogni sei mesi.
Finanziato dalla società Canonical Ltd (registrata nell'Isola di Man), questo sistema è rilasciato
come software libero sotto licenza GNU GPL ed è gratuito e liberamente modificabile.
Il termine Ubuntu significa: "io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti".
20
Ove sia stato possibile procedere anche ad una analisi on-line, si è fatto uso di
demo on-line indagabili in remoto offerti dai rispettivi gestori dei singoli
progetti software.
In questo modo, e cioè mediante l’utilizzo di un account di prova, si è potuto
testare direttamente i servizi offerti.
E' premura dello scrivente sottolineare che il metodo con il quale si è
sviluppata l'intera indagine è stato scelto con l'obiettivo di essere il più
possibile comprensibile per chiunque si appresti a leggere queste pagine.
2.3 Dati raccolti
Al fine di fornire una valutazione delle caratteristiche esaminate nelle diverse
piattaforme si sono attribuiti dei giudizi basati sull'esperienza soggettiva e sui
dati raccolti nei siti di riferimento.
La tabella sottostante descrive il sistema di valutazione adottato.
Legenda
Sistema di valutazione delle caratteristiche esaminate:
*= insufficiente;
** = sufficiente;
*** = buono;
**** = distinto;
***** = ottimo
Tabella 2-2 – Legenda Valutazioni
21
2.3.1 ADA
La sigla ADA significa “Ambiente Digitale di Apprendimento”.
Questa piattaforma è stata sviluppata integralmente da Lynx s.r.l25; infatti è
l’ambiente attraverso il quale Lynx eroga i servizi e le applicazioni per l'ELearning.
ADA fornisce una serie articolata di servizi in grado di gestire e integrare corsi
multimediali on-line e off-line, supporto didattico in rete, accesso a risorse
condivise, con attività di gestione dei flussi informativi.
Figura 2-1 - Diagramma ADA26
Nel diagramma sono riportati i moduli che compongono il sistema ADA.
25
Lynx s.r.l. è un gruppo di persone che da tredici anni si occupa di ambienti di
apprendimento digitali. Lynx nasce ufficialmente a Roma nel 1995 come spin-off
dell'Università di Roma Tre, dall'unione di giovani ricercatori con competenze diverse
(pedagogia, programmazione, grafica editoriale e 3D, video, telematica) e con esperienze di
progettazione e realizzazione di strumenti multimedia.
26
Diagramma pubblicato sul sito http://ada.lynxlab.com
22
Nella seguente tabella sono esposti in forma schematica le principali
caratteristiche tecniche e i requisiti necessari al corretto funzionamento; inoltre
viene data una valutazione sulla qualità del prodotto e sulla sua versatilità.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE E REQUISITI
Nome e versione piattaforma
ADA V. 1.7.1
Web Server
Apache
MySQL, PostgreSQL,
Microsoft SQL Server, Oracle
DBMS
Linguaggi si scripting server-side
PHP + Libreria PEAR
Difficoltà d'installazione
Alta
ADERENZA AGLI STANDARD
Presenza LMS
SI
Presenza LCMS
SI
Compatibilità SCROM
NO
Supporto LO
NO
PRESENZA DI STRUMENTI COMUNICATIVI SICRONI
Virtual CrassRoom
Chat
NO
SI, Con modulo esterno
Chat Vocale
NO
Instant Messaging
NO
Video Conferencing
NO
QUALITA' DELL'INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA SINCRONA
Tali strumenti sono di facile utilizzo
Tali strumenti sono efficienti
Tali strumenti sono integrati
***
***
*
PRESENZA DI STRUMENTI COMUNICATIVI ASINCRONI
Forum
SI
23
SI
Sistema integrato di e-mail
NO
Mailing list / Newsletter
NO
Electronic Board
QUALITA’ DELL’INFRASTUTTURA TECNOLOGICA ASINCRONA
***
Tali strumenti sono di facile utilizzo
***
Tali strumenti sono efficienti
**
Tali strumenti sono integrati
PRESENZA DI ALTRE FUNZIONALITA’
Presenza di un sistema dintegrato on-line Help
Presenza di supporto tecnico on site
Disponibilità di plug-in
Localizzazione della lingua
NO
SI
SI
SI
QUALITA’ DELL’INFRASTUTTURA TECNOLOGICA
Facilità di utilizzo dell’interfaccia
✦
Chiarezza delle istruzioni
✦
intuitività di utilizzo
✦
efficacia della fruizione
Completezza della guida utente
**
**
***
***
VERSATILITA’ DI PROGETTAZIONE DELL’INFRASTRUTTURA
TECNOLOGICA
Possibilità di scelta degli strumenti
**
Facilità di utilizzo degli strumenti e di inserimento dei
contenuti
**
Possibilità di calibrare gli studenti in gruppi e/o singoli
SI
Possibilità di testing “on line”dei contenuti prima di
pubblicarli
SI
Facilità di modifica dei contenuti
***
UTENZA DELL’INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA
Per quale tipo di utenza è indicata la piattaforma?
Medio-Basso Livello
VERSATILITA’ TECNOLOGICA DELL’INFRASTRUTTURA
Richiede l’installazione e la configurazione di un client?
Si, per la creazione di corsi
24
Richiede l’installazione e la configurazione di un server?
SI
E’ utilizzabile in Internet?
SI
E’ utilizzabile in una LAN?
SI
VERSATILITA’ DI INTERFACCIAMENTO CON L’ESTERNO
DELL’INFRASTRUTTURA
E’ collegabile con altre piattaforme E-Learning?
NO
Si possono importare contenuti da altre piattaforme?
SI
Si possono esportare contenuti in altre piattaforme?
NO
COSTI DELL’INFRASTRUTTURA
Tipo di licenza
GNU-GPL
Tabella 2-3 - ADA
25
2.3.2 ATutor
ATutor è un sistema Open Source27 per LCMS28 progettato con accessibilità e
adattabilità. Gli educatori possono creare, impacchettare e ridistribuire
rapidamente i contenuti via web. Gli allievi imparano in un ambiente di
apprendimento adattabile.
ATutor è uno dei sistemi maggiormente usato nelle università di tutto il
mondo, a titolo esemplificativo si può citare il caso dell’Online Learning
Evironment at University of Wollongong (Australia) che ha ricevuto il
Platinum Awards29 il 15 maggio 2008 dall’IMS Global Learning Consortium30.
Nella tabella sottostante vengono riportate considerazioni in merito alle
caratteristiche tecniche ed ai requisiti per il funzionamento; anche per questa
piattaforma sono presentate delle valutazioni sulla qualità e sulla versatilità.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE E REQUISITI
Nome e versione piattafomra
Web Server
DBMS
Linguaggi si scripting server-side
Difficotà d'installazione
ATutor V. 1.6.1
Apache
MySQL, PostgreSQL,
Microsoft SQL Server, Oracle
PHP + Libreria PEAR
Bassa
27
Cfr nota 12
Cfr nota 8
29
Il Platinum Awards è il premio che viene annualmente riconosciuto agli enti o alle
organizzazioni che si sono distinti per l’uso della tecnologia per facilitare e migliorare
l’apprendimento.
30
La IMS Global Learning Consortium è un’associazione no-profit che promuove lo sviluppo
delle learning technology in ambito internazionale.
28
26
ADERENZA AGLI STANDARD
Presenza LMS
SI
Presenza LCMS
SI
Compatibilità SCROM
SCROM 1.2
Supporto LO
SI
PRESENZA DI STRUMENTI COMUNICATIVI SICRONI
Virtual CrassRoom
NO
Chat
SI
Chat Vocale
SI, Con modulo esterno
Instant Messaging
SI, Con modulo esterno
Video Conferencing
SI, Con modulo esterno
QUALITA' DELL'INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA SINCRONA
Tali strumenti sono di facile utilizzo
****
****
Tali strumenti sono efficienti
****
Tali strumenti sono integrati
PRESENZA DI STRUMENTI COMUNICATIVI ASINCRONI
SI
Forum
SI
Sistema integrato di e-mail
SI
Mailing list / Newsletter
SI, Con modulo esterno
Electronic Board
QUALITA’ DELL’INFRASTUTTURA TECNOLOGICA ASINCRONA
Tali strumenti sono di facile utilizzo
Tali strumenti sono efficienti
Tali strumenti sono integrati
*****
****
***
PRESENZA DI ALTRE FUNZIONALITA’
Presenza di un sistema dintegrato on-line Help
Presenza di supporto tecnico on site
Disponibilità di plug-in
Localizzazione della lingua
SI
SI
SI
SI
27
QUALITA’ DELL’INFRASTUTTURA TECNOLOGICA
Facilità di utilizzo dell’interfaccia
✦
Chiarezza delle istruzioni
✦
intuitività di utilizzo
✦
efficacia della fruizione
****
*****
****
****
Completezza della guida utente
VERSATILITA’ DI PROGETTAZIONE DELL’INFRASTRUTTURA
TECNOLOGICA
****
Possibilità di scelta degli strumenti
Facilità di utilizzo degli strumenti e di inserimento dei
contenuti
****
Possibilità di calibrare gli studenti in gruppi e/o singoli
SI
Possibilità di testing “on line”dei contenuti prima di
pubblicarli
SI
Facilità di modifica dei contenuti
***
UTENZA DELL’INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA
Per quale tipo di utenza è indicata la piattaforma?
Medio-Alto Livello
VERSATILITA’ TECNOLOGICA DELL’INFRASTRUTTURA
Richiede l’installazione e la configurazione di un client?
NO
Richiede l’installazione e la configurazione di un server?
SI
E’ utilizzabile in Internet?
SI
E’ utilizzabile in una LAN?
SI
VERSATILITA’ DI INTERFACCIAMENTO CON L’ESTERNO
DELL’INFRASTRUTTURA
E’ collegabile con altre piattaforme E-Learning?
NO
Si possono importare contenuti da altre piattaforme?
SI
Si possono esportare contenuti in altre piattaforme?
SI
COSTI DELL’INFRASTRUTTURA
Tipo di licenza
GNU-GPL
Tabella 2-4 - Atutor
28
2.3.3 Claroline
Claroline è una piattaforma di E-Learning, che permette di creare e gestire
corsi e spazi di collaborazione sul web.
Claroline è stata sviluppata seguendo le necessità e le esperienze dei docenti:
tra i suoi fondatori va citato Marcel Lebrun31 che teorizzò i principi pedagocici
sui quali tuttoggi si basa il sistema; e defini Claroline "La Piattaforma dagli
insegnanti per gli insegnanti"32.
La sezione dedicata all'amministrazione è intuitiva e chiara e quindi non
richiede specifiche capacità tecniche.
Le caratteristiche principali ed i requisiti tecnici sono riportati nella seguente
tabella.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE E REQUISITI
Nome e versione piattafomra
Claroline 1.8.9
Web Server
Apache, Microsoft IIS
MySQL, PostgreSQL,
Microsoft SQL Server, Oracle
DBMS
Linguaggi si scripting server-side
Difficotà d'installazione
PHP
Molto Bassa
ADERENZA AGLI STANDARD
Presenza LMS
SI
Presenza LCMS
SI
31
Marcel Lebrun è docente presso l'IPM (Istituto di Pedagogia) dell'Università Cattolica di
Louvain (Belgio) dove è stata sviluppata la piattaforma.
32
Marcel Lebrun, A synthetic model for eLearning with Claroline, articolo pubblicato nel
2007.
29
Compatibilità SCROM
SCROM 1.2
Supporto LO
SI
PRESENZA DI STRUMENTI COMUNICATIVI SICRONI
Virtual CrassRoom
NO
Chat
SI
Chat Vocale
NO
Instant Messaging
NO
Video Conferencing
NO
QUALITA' DELL'INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA SINCRONA
Tali strumenti sono di facile utilizzo
Tali strumenti sono efficienti
Tali strumenti sono integrati
****
****
**
PRESENZA DI STRUMENTI COMUNICATIVI ASINCRONI
SI
Forum
Sistema integrato di e-mail
Mailing list / Newsletter
SI
SI
NO
Electronic Board
QUALITA’ DELL’INFRASTUTTURA TECNOLOGICA ASINCRONA
Tali strumenti sono di facile utilizzo
Tali strumenti sono efficienti
Tali strumenti sono integrati
*****
***
**
PRESENZA DI ALTRE FUNZIONALITA’
Presenza di un sistema dintegrato on-line Help
Presenza di supporto tecnico on site
Disponibilità di plug-in
Localizzazione della lingua
NO
SI
SI
SI
QUALITA’ DELL’INFRASTUTTURA TECNOLOGICA
Facilità di utilizzo dell’interfaccia
✦
Chiarezza delle istruzioni
✦
intuitività di utilizzo
*****
****
30
✦
***
efficacia della fruizione
**
Completezza della guida utente
VERSATILITA’ DI PROGETTAZIONE DELL’INFRASTRUTTURA
TECNOLOGICA
****
Possibilità di scelta degli strumenti
Facilità di utilizzo degli strumenti e di inserimento dei
contenuti
****
Possibilità di calibrare gli studenti in gruppi e/o singoli
SI
Possibilità di testing “on line”dei contenuti prima di
pubblicarli
SI
Facilità di modifica dei contenuti
****
UTENZA DELL’INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA
Per quale tipo di utenza è indicata la piattaforma?
Medio-Basso Livello
VERSATILITA’ TECNOLOGICA DELL’INFRASTRUTTURA
Richiede l’installazione e la configurazione di un client?
NO
Richiede l’installazione e la configurazione di un server?
SI
E’ utilizzabile in Internet?
SI
E’ utilizzabile in una LAN?
SI
VERSATILITA’ DI INTERFACCIAMENTO CON L’ESTERNO
DELL’INFRASTRUTTURA
E’ collegabile con altre piattaforme E-Learning?
NO
Si possono importare contenuti da altre piattaforme?
SI
Si possono esportare contenuti in altre piattaforme?
NO
COSTI DELL’INFRASTRUTTURA
Tipo di licenza
GNU-GPL
Tabella 2-5 - Claroline
31
2.3.4 Docebo
Docebo è un sistema Open Source per l'E-Learning (LMS33 e LCMS) utilizzato
nelle più grandi organizzazioni e università (con più di 500 utenti).
Docebo è la piattaforma Open Source Made in Italy per l'eLearning famosa nel
mondo e prodotta dalla medesima società.
La società Docebo è specializzata in software Open Source e in servizi
integrati per le Aziende (Corporate Open Source34).
Chi desidera utilizzare la piattaforma E-Learning Docebo è libero di scegliere
se installare e gestire autonomamente l'applicativo o affidare queste attività in
outsourcing alla società Docebo, usufruendo del valore aggiunto di avere come
partner tecnologico l'azienda che ha sviluppato la piattaforma.
La piattaforma E-Learning Docebo è infatti il software Open Source per
l'eLearning in Azienda. Prodotta e sviluppata dalla società Docebo e distribuita
senza costi di licenza, è tra le piattaforme Open Source più utilizzate ed
apprezzate a livello internazionale per affidabilità e facilità d'uso.
Il valore aggiunto del Corporate Open Source è la possibilità di beneficiare dei
servizi, del know-how e del supporto tecnologico offerti dalla società che ha
sviluppato e prodotto il software.
Il sistema, rilasciato in 12 lingue è composto da 53 funzioni tra cui Wiki,
Forum, Project Manager, supporta lo standard SCORM 1.2.
Di seguito è riportata una tabella riepilogativa delle carattaristiche principale e
dei requisiti tecnici.
33
34
Cfr nota 7
Società speciaizzate in soluzioni Open Source per aziende di tipo Corporate.
32
PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE E REQUISITI
Nome e versione piattafomra
Web Server
Apache
MySQL, PostgreSQL,
Microsoft SQL Server, Oracle
DBMS
Linguaggi si scripting server-side
PHP
Difficotà d'installazione
Bassa
ADERENZA AGLI STANDARD
Presenza LMS
SI
Presenza LCMS
SI
Compatibilità SCROM
Supporto LO
SCROM 1.2
SI
PRESENZA DI STRUMENTI COMUNICATIVI SICRONI
Virtual CrassRoom
NO
Chat
SI
Chat Vocale
NO
Instant Messaging
NO
Video Conferencing
SI, Con modulo esterno
QUALITA' DELL'INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA SINCRONA
Tali strumenti sono di facile utilizzo
Tali strumenti sono efficienti
Tali strumenti sono integrati
****
***
**
PRESENZA DI STRUMENTI COMUNICATIVI ASINCRONI
Forum
Sistema integrato di e-mail
Mailing list / Newsletter
Electronic Board
SI
SI
SI
NO
33
QUALITA’ DELL’INFRASTUTTURA TECNOLOGICA ASINCRONA
****
Tali strumenti sono di facile utilizzo
***
Tali strumenti sono efficienti
***
Tali strumenti sono integrati
PRESENZA DI ALTRE FUNZIONALITA’
Presenza di un sistema dintegrato on-line Help
Presenza di supporto tecnico on site
Disponibilità di plug-in
Localizzazione della lingua
NO
SI
NO
SI
QUALITA’ DELL’INFRASTUTTURA TECNOLOGICA
Facilità di utilizzo dell’interfaccia
✦
Chiarezza delle istruzioni
✦
intuitività di utilizzo
✦
efficacia della fruizione
Completezza della guida utente
****
***
****
**
VERSATILITA’ DI PROGETTAZIONE DELL’INFRASTRUTTURA
TECNOLOGICA
Possibilità di scelta degli strumenti
Facilità di utilizzo degli strumenti e di inserimento dei
contenuti
*****
***
Possibilità di calibrare gli studenti in gruppi e/o singoli
SI
Possibilità di testing “on line”dei contenuti prima di
pubblicarli
SI
Facilità di modifica dei contenuti
***
UTENZA DELL’INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA
Per quale tipo di utenza è indicata la piattaforma?
Medio-Basso Livello
VERSATILITA’ TECNOLOGICA DELL’INFRASTRUTTURA
Richiede l’installazione e la configurazione di un client?
NO
Richiede l’installazione e la configurazione di un server?
SI
E’ utilizzabile in Internet?
SI
E’ utilizzabile in una LAN?
SI
34
VERSATILITA’ DI INTERFACCIAMENTO CON L’ESTERNO
DELL’INFRASTRUTTURA
E’ collegabile con altre piattaforme E-Learning?
NO
Si possono importare contenuti da altre piattaforme?
SI
Si possono esportare contenuti in altre piattaforme?
NO
COSTI DELL’INFRASTRUTTURA
Tipo di licenza
GNU-GPL
Tabella 2-6 - Docebo
35
2.3.5 Dokeos
Dokeos è un progetto nato come fork del ben conosciuto Claroline35. In breve
tempo sta acquisendo notorietà e si sta diffondendo nei diversi settori settori di
interesse36.
Sul motore ed ambiente consueto di Claroline è stata modificata leggermente
l'interfaccia ed sono state aggiunte nuove funzionalità, tra le quali, degna di
nota, il supporto a SCORM37, che comprende anche il run-time38.
Dokeos è tradotto in 34 lingue e viene utilizzato da più di 1.200 organizzazioni
ed aziende in 65 paesi per gestire l'apprendimento e la collaborazione via web.
Permette al formatore di creare contenuti multimediali didattici, di strutturare
le attività in percorsi guidati di apprendimento, di interagire con gli allievi, e di
seguirli nella loro evoluzione attraverso un sofisitcato sistema di statistiche e
reporting.
Nel diagramma sottostante sono rappresentate le funzioni fondamentali che
caratterizzano la piattaforma Dokeos.
35
Vedi Capitolo 2 paragrafo 3.3
Cfr nota 14
37
Cfr nota 10
38
In informatica, il termine run-time (tempo di esecuzione) indica il momento in cui un
programma per computer viene eseguito, in contrapposizione ad altre fasi del ciclo di vita del
software. In questo caso per run-time si intende il tracciamento del tempo che l'utente trascorre
nell'utilizzo della piattaforma.
36
36
Figura 2-2 - Diagramma componenti Dokeos39
Le principali caratteristiche, i requisiti tecnici e le valutazioni sulla qualità e
sulla versatilità del prodotto sono riportati nella tabella sottostante.
39
Immagine pubblicata sul sito www.dokeos.org
37
PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE E REQUISITI
Nome e versione piattafomra
Dokeos V. 1.8.5
Web Server
Apache, Microsoft IIS
DBMS
MySQL, PostgreSQL
Linguaggi si scripting server-side
PHP + Libreria PEAR
Difficotà d'installazione
Medio-Bassa
ADERENZA AGLI STANDARD
Presenza LMS
SI
Presenza LCMS
SI
Compatibilità SCROM
Supporto LO
SCROM 1.2
SI
PRESENZA DI STRUMENTI COMUNICATIVI SICRONI
Virtual CrassRoom
SI
Chat
SI
Chat Vocale
SI
Instant Messaging
SI
Video Conferencing
SI
QUALITA' DELL'INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA SINCRONA
Tali strumenti sono di facile utilizzo
Tali strumenti sono efficienti
Tali strumenti sono integrati
****
****
*****
PRESENZA DI STRUMENTI COMUNICATIVI ASINCRONI
Forum
Sistema integrato di e-mail
Mailing list / Newsletter
Electronic Board
SI
SI
SI
SI
38
QUALITA’ DELL’INFRASTUTTURA TECNOLOGICA ASINCRONA
*****
Tali strumenti sono di facile utilizzo
****
Tali strumenti sono efficienti
*****
Tali strumenti sono integrati
PRESENZA DI ALTRE FUNZIONALITA’
Presenza di un sistema dintegrato on-line Help
Presenza di supporto tecnico on site
Disponibilità di plug-in
Localizzazione della lingua
SI
SI
SI
SI
QUALITA’ DELL’INFRASTUTTURA TECNOLOGICA
Facilità di utilizzo dell’interfaccia
✦
Chiarezza delle istruzioni
✦
intuitività di utilizzo
✦
efficacia della fruizione
Completezza della guida utente
*****
******
****
***
VERSATILITA’ DI PROGETTAZIONE DELL’INFRASTRUTTURA
TECNOLOGICA
Possibilità di scelta degli strumenti
Facilità di utilizzo degli strumenti e di inserimento dei
contenuti
*****
*****
Possibilità di calibrare gli studenti in gruppi e/o singoli
SI
Possibilità di testing “on line”dei contenuti prima di
pubblicarli
SI
Facilità di modifica dei contenuti
*****
UTENZA DELL’INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA
Per quale tipo di utenza è indicata la piattaforma?
Medio-Alto Livello
VERSATILITA’ TECNOLOGICA DELL’INFRASTRUTTURA
Richiede l’installazione e la configurazione di un client?
NO
Richiede l’installazione e la configurazione di un server?
SI
E’ utilizzabile in Internet?
SI
E’ utilizzabile in una LAN?
SI
39
VERSATILITA’ DI INTERFACCIAMENTO CON L’ESTERNO
DELL’INFRASTRUTTURA
E’ collegabile con altre piattaforme E-Learning?
NO
Si possono importare contenuti da altre piattaforme?
SI
Si possono esportare contenuti in altre piattaforme?
SI
COSTI DELL’INFRASTRUTTURA
Tipo di licenza
GNU-GPL
Tabella 2-7 - Dokeos
40
2.3.6 Moodle
Moodle è un piattaforma web Open Source per l'E-Learning, chiamata anche
Course Management System, progettata per aiutare gli insegnanti e gli
educatori a creare e gestire corsi on-line con ampie possibilità di interazione tra
studente e docente.
Moodle
è l'acronimo per Modular Object-Oriented Dynamic Learning
Enviroment (Ambiente di Apprendimento Dinamico Modulare e Orientato ad
Oggetti); la parola Moddle può anche essere considerata un verbo (in inglese),
che descrive il processo di improvvisazione nel fare le cose che debbono essere
fatte, cioè un modo di fare che porta spesso all'intuizione e alla creatività.
Entrambe le descrizioni corrispondono al modo in cui Moodle è stato
sviluppato, il modo in cui uno studente o un professore potrebbero approcciarsi
allo studio o all'insegnamento in un corso online.
Moodle è stato creato da Martin Dougiamas40, un amministratore web alla
Curtin University, in Australia, laureato in informatica ed educazione. Le sue
ricerche hanno fortemente influenzato il progetto di Moodle, procurandogli
degli aspetti pedagogici che mancano in molte altre piattaforme di E-Learning.
Moodle è uno degli LMS41 più popolari e attualmente sta vivendo un momento
di grande espansione in tutto il mondo42. La comunità di utenti e sviluppatori è
molto diffusa ed è entusiasta del progetto.
40
Martin Dougiamas, "Un'esplorazione dell'uso di un software Open Source chiamato Moodle
per supportare un'epistemologia sociale costruttiva dell'insegnamento e dell'apprendimento
nelle comunità di internet che fanno inchieste riflessive", Science and Mathematics Education
Centre, Curtin University of Technology. Tesi per il PhD.
41
Cfr nota 7
42
Cfr nota 14
41
PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE E REQUISITI
Nome e versione piattafomra
Moodle V. 1.9.1
Web Server
Apache, Microsoft IIS
MySQL, PostgreSQL,
Microsoft SQL Server, Oracle
DBMS
Linguaggi si scripting server-side
Difficotà d'installazione
PHP
Bassa
ADERENZA AGLI STANDARD
Presenza LMS
SI
Presenza LCMS
SI
Compatibilità SCROM
Supporto LO
SCROM 1.2
SI
PRESENZA DI STRUMENTI COMUNICATIVI SICRONI
Virtual CrassRoom
SI, con modulo esterno
Chat
SI
Chat Vocale
NO
Instant Messaging
SI
Video Conferencing
SI, con modulo esterno
QUALITA' DELL'INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA SINCRONA
Tali strumenti sono di facile utilizzo
Tali strumenti sono efficienti
Tali strumenti sono integrati
*****
****
***
PRESENZA DI STRUMENTI COMUNICATIVI ASINCRONI
Forum
Sistema integrato di e-mail
Mailing list / Newsletter
Electronic Board
SI
SI
SI
NO
42
QUALITA’ DELL’INFRASTUTTURA TECNOLOGICA ASINCRONA
*****
Tali strumenti sono di facile utilizzo
****
Tali strumenti sono efficienti
***
Tali strumenti sono integrati
PRESENZA DI ALTRE FUNZIONALITA’
Presenza di un sistema dintegrato on-line Help
Presenza di supporto tecnico on site
Disponibilità di plug-in
Localizzazione della lingua
SI
SI
SI
SI
QUALITA’ DELL’INFRASTUTTURA TECNOLOGICA
Facilità di utilizzo dell’interfaccia
✦
Chiarezza delle istruzioni
✦
intuitività di utilizzo
✦
efficacia della fruizione
Completezza della guida utente
*****
***
****
****
VERSATILITA’ DI PROGETTAZIONE DELL’INFRASTRUTTURA
TECNOLOGICA
Possibilità di scelta degli strumenti
Facilità di utilizzo degli strumenti e di inserimento dei
contenuti
****
****
Possibilità di calibrare gli studenti in gruppi e/o singoli
SI
Possibilità di testing “on line”dei contenuti prima di
pubblicarli
SI
Facilità di modifica dei contenuti
*****
UTENZA DELL’INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA
Per quale tipo di utenza è indicata la piattaforma?
Medio-Basso Livello
VERSATILITA’ TECNOLOGICA DELL’INFRASTRUTTURA
Richiede l’installazione e la configurazione di un client?
NO
Richiede l’installazione e la configurazione di un server?
SI
E’ utilizzabile in Internet?
SI
E’ utilizzabile in una LAN?
SI
43
VERSATILITA’ DI INTERFACCIAMENTO CON L’ESTERNO
DELL’INFRASTRUTTURA
E’ collegabile con altre piattaforme E-Learning?
NO
Si possono importare contenuti da altre piattaforme?
SI
Si possono esportare contenuti in altre piattaforme?
SI
COSTI DELL’INFRASTRUTTURA
Tipo di licenza
GNU-GPL
Tabella 2-8 - Moodle
44
3 Considerazioni sui dati raccolti
3.1 Caratteristiche funzionali
Sulla base dei dati raccolti si possono formulare varie considerazioni: alcuni
strumenti di comunicazione sincrona come la Virtual classroom, la
videoconferenza e la chat vocale sono raramente disponibili, in quanto la loro
implementazione richiederebbe notevoli sforzi, a causa della complessità nella
realizzazione di questi strumenti.
Tali caratteristiche dovrebbero considerarsi come accessorie, cioè la loro
presenza aggiungerebbe ulteriori modalità di interazione docente-discente.
Per quanto riguarda gli strumenti asincroni, ADA e Claroline hanno una
limitata gestione delle e-mail rispetto alle altre piattaforme: questo si ripercuote
sulla mancanza di un sistema di newsletter e/o mailing list.
Tuttavia tale carenza non è da considerarsi critica, in quanto non inficia
l’erogazione dei materiali didattici.
Importante caratteristica è la capacità di gestione dei contenuti per la
realizzazione delle lezioni, infatti tutte le piattaforme dispongono di un
LCMS43.
Quindi viene sempre offerta la possibilità di creare e/o importare corsi,
immagazzinare e organizzare documenti e file multimediali e tutto ciò che
occorre per ottenere una soddisfacente fruizione di un corso.
43
Cfr nota 8
45
Viene in ogni caso garantito il supporto a SCORM44 ad eccezione di ADA, che
per scelta progettuale ha un sistema proprietario di produzione corsi, costituito
da un software client da installare a parte.
Tale scelta, che si suppone abbia principalmente motivazioni commerciali,
limita la possibilità ad ADA di aderire allo standard comune, e nel contempo
rende più scomodo il lavoro del docente nella produzione delle lezioni.
Non si sono riscontrate difficoltà particolari nell'usabilità delle interfacce
utente offerte dalle piattaforme: le interfacce esposte verso l'utente, essendo di
tipo web e quindi essenziali e funzionali, garantiscono una facilità di
apprendimento delle caratteristiche offerte oltre ad un rapido adattamento ad
esse.
44
Cfr nota 10
46
3.2 Caratteristiche tecniche
L'adozione di strumenti software Open Source45 ha permesso alle piattaforme
considerate uno sviluppo notevole; ciò comporta evidenti vantaggi: primo tra
tutti l'uso di standard che, soprattutto in ambito web, sono sempre da preferire
rispetto alle soluzioni proprietarie, in quanto supportate da una più vasta
comunità di sviluppo.
L'uso di Apache46 come web server è sicuramente una scelta che favorisce
l'affidabilità e la sicurezza: non a caso dalle ricerche svolte è risultato essere il
web server più diffuso in Internet47.
Fortemente integrato con il web server Apache è il PHP48, linguaggio di web
scripting, molto efficiente, potente ed agile.
PHP eccelle anche in rapidità di sviluppo, in considerazione della curva di
apprendimento poco ripida, cioè le basi si acquisiscono facilmente.
20
18
16
14
12
10
PHP
8
ASP
6
4
2
0
0
1° Mese 2° Mese 3° mese 4° Mese 5°mese
Tabella 3-1 - Curva di Apprendimento PHP-ASP
45
Cfr nota 12
Cfr nota 15
47
Dati divulgati dall'Apache Software Foundation (ASF).
48
Cfr nota 16
46
47
La Tabella 3-1 rappresenta la curva di apprendimento tra il PHP e l'ASP49:
nell'asse delle ascisse è riportato il tempo, mentre sull'asse delle ordinate è
riportato il grado di apprendimento che si acquisisce nel tempo.
Questo linguaggio di programmazione dispone di librerie per interfacciarsi con
la maggior parte dei database e attraverso qualunque protocollo, per lavorare su
immagini, ecc.
Negli ultimi anni è diventato il linguaggio più utilizzato sul web.
Per ultima, ma non meno importante, la scelta di basarsi su un DBMS come
MySQL50 fa guadagnare robustezza alle applicazioni ed affidabilità nella
gestione dei dati.
Altri vantaggi non trascurabili derivanti dall'adozione del paradigma clientserver, riguardano la possibilità di fruizione delle piattaforme anche in una
LAN51, come per esempio una sala di informatica in ambito scolastico o
aziendale; e il vantaggio di non dover installare nessun software sul computer
del discente.
49
ASP.NET è un insieme di tecnologie di sviluppo di software per il web, commercializzate
dalla Microsoft. Utilizzando queste tecnologie gli sviluppatori possono realizzare applicazioni
Web e servizi Web (Web Service).
50
Cfr nota 17
51
Nel campo dell'informatica LAN è l'acronimo per il termine inglese local area network (rete
locale). Identifica una rete costituita da computer collegati tra loro tramite un sistema di
cablaggio all'interno di un ambiente fisico delimitato che non superi la distanza di qualche
chilometro.
48
3.3 Analisi comparativa delle piattaforme E-Learning
Alla luce dell'analisi svolta e delle sperimentazioni effettuate è stata redatta una
tabella comparativa nella quale si è scelto di prendere in esame alcune
caratteristiche fondamentali, attribuendo un voto da 1 a 5 per ogni voce alle
piattaforme E-Learning considerate.
Le caratteristiche inserite sono le seguenti:
• Solidità e stabilità: un LMS52 professionale deve garantire la massima
affidabilità quindi non devono verificarsi perdite di contenuti a causa di
difetti di programmazione del sistema.
• Sicurezza e tracciabilità: il sistema adottato deve prevedere rigidi
meccanismi di controllo degli accessi, di identificazione degli utenti e di
registrazione ai singoli corsi, preservando il materiale riservato da accessi
non consentiti. Le attività dei singoli utenti all'interno del sistema devono
essere tracciate per quantificare l'utilizzo del software e registrare eventuali
violazioni.
• Flessibilità di utilizzo: un'avanzata flessibilità strutturale nell'impostazione
dei contenuti consente di adattare l'utilizzo della piattaforma alle proprie
necessità educative.
• Aderenza agli standard: l'aderenza a standard diffusi concede piena libertà
nel scegliere sempre le soluzioni software migliori senza il vincolo/minaccia
della migrazione dei dati da un vecchio sistema ad uno nuovo, e di utilizzare
il proprio materiale con diverse applicazioni.
• Riutilizzo del materiale didattico: quando la mole di dati da gestire è
ingente, è importante ottimizzare il loro utilizzo organizzando un archivio
centrale condiviso dal quale poter prelevare, di volta in volta e a seconda del
contesto, il materiale desiderato. In questo modo non ci saranno video,
52
Cfr nota 7
49
immagini o documenti identici in molteplice copia e si alleggerirà il carico
del sistema informatico, rendendo al tempo stesso più semplice la gestione
di eventuali aggiornamenti del materiale stesso. Un LMS53 deve agevolare
questi processi e disporre di un archivio centrale sufficientemente
strutturabile e solido da sopportare grandi moli di dati.
• Meta-tagging: applicare agli oggetti alcuni elementi descrittivi che li
rendano ricercabili con una maggiore varietà di elementi oltre al loro
contenuto. Esempi di meta-dati per una foto possono essere: autore, data,
parole chiave, luogo in cui è stata scattata, descrizione dell'oggetto, lingua,
copyright...
Il riutilizzo spinto del materiale ha molti pro ma almeno un contro: genera
archivi dati molto complessi e affollati. Diventa fondamentale riuscire ad
orientarsi nell'archivio per individuare le risorse desiderate. I meta-tag,
piccoli testi descrittivi collegati agli oggetti, sono la soluzione di
indicizzazione più avanzata e flessibile attualmente a disposizione. Un LMS
deve permettere il meta-tagging delle risorse.
• Motore di ricerca: un motore di ricerca capace di scandagliare gli archivi è
davvero prezioso nella fase di realizzazione dei contenuti, consentendo di
trovare agevolemente il materiale da inserire nelle pagine tra migliaia di
oggetti.
• Esportazione e stampa: i contenuti non devono restare “incastrati” dentro
un sistema di E-Learning. Il loro utilizzo può essere importante in forme e
situazioni diverse dall'LMS, come ad esempio stampati su carta o salvati in
forma leggibile dentro un CD da consultare off-line. L'esportazione
consente anche la migrazione eventuale dei contenuti da un sistema ad un
altro o da una installazione ad un'altra.
53
Cfr nota 7
50
• Personalizzazione grafica: l'interfaccia deve essere personalizzabile per
conferire alla piattaforma un aspetto grafico in linea con l'immagine
coordinata dell'azienda.
• Comunità di supporto e localizzazione: un LMS deve correggersi in fretta
e rispondere agli stimoli che arrivano da più parti. Questo è tanto facile
quanti sono numerosi e sparpagliati gli sviluppatori che seguono
l'implementazione del LMS. È inoltre importante la presenza di
documentazione in lingua. Inoltre devono essere presenti nel territorio dei
consulenti preparati in grado di intervenire con competenza in tempi brevi, e
che facciano da assistenti e garanti del sistema sviluppato da sconosciuti coi
quali è difficile parlare.
51
2
2
2
1
2
2
2
3
3
ADA
4
5
4
2
2
4
5
4
4
5
ATutor
28
3
2
2
2
3
3
4
3
3
3
Claroline
27
2
5
1
1
3
3
4
3
2
3
Docebo
46
5
5
4
3
4
5
5
5
5
5
Dokeos
41
5
5
2
3
3
3
5
5
5
5
Moodle
Solidità e Stabilità
Personalizzazione
Grafica
3
39
Esportazione e Stampa
Motore Ricerca
Meta-Tagging
Riutilizzo Materiale
Didattico
Aderenza Agli Standar
Flessibilità di Utilizzo
Sicurezza e
Tracciabilità
Comunità di Supporto e
Localizzazione
22
Totale
Tabella 3-2 – Tabella Ripielogativa Valutazioni Piattaforma
52
3.4 Considerazioni conclusive
Tutti i LMS54 presi in esame si sono dimostrati stabili, testati in diverse realtà e
con pochi e segnalati bug55, con l'eccezione non significativa di Docebo che,
rispetto agli altri, è giovane e meno diffuso e per questo la sua stabilità è meno
garantita dall'utilizzo pratico.
Gli LMS
esaminati, ad eccezione di Docebo, possiedono un sistema di
tracciamento delle attività degli utenti e dei loro percorsi formativi, con report
discretamente approfonditi.
Docebo invece è in grado di registrare soltanto i percorsi formativi, ovvero i
corsi a cui hanno preso parte i singoli utenti.
Moodle e Dokeos hanno una caratteristica singolare: possono essere
interfacciati con l'antivirus ClamAV56 per controllare che i file caricati non
siano infetti.
Atutor ha un approccio educativo prettamente rivolto alle università ed è poco
flessibile per quanto riguarda la complessità degli oggetti creati.
È buona invece la flessibilità degli elementi di navigazione (menù) e della
personalizzazione dei plug-in per ogni corso.
54
Cfr nota 7
Nell'informatica il termine bug (baco) identifica un errore nella scrittura di un software, che
causa un suo funzionamento scorretto o comunque diverso da quello che l'autore ha previsto ed
in alcuni casi anche il suo blocco totale.
56
Clam AntiVirus (ClamAV) è un antivirus Open Source molto diffuso per sistemi operativi
derivati da Unix. Ne esistono anche delle versioni per Microsoft Windows e Mac OS X.
55
53
Moodle invece mette a disposizione molteplici modalità per strutturare i propri
corsi, consentendo di mantenere il proprio approccio educativo: si possono
creare corsi unici piuttosto che tante pagine a scadenza temporale, lezioni
frontali piuttosto che test on-line, dispense da scaricare piuttosto che
collegamenti a pagine HTML57.
Docebo ha poca flessibilità: gli strumenti che mette a disposizione sono quelli
base di un moderno sistema di E-Learning e non possiede supporto per plug-in.
Tutti i LMS58 sono in grado di esportare i corsi in almeno un altro standard
alternativo e la maggioranza è in grado di esportarli con lo standard
SCORM591.2.
Riguardo all'accessibilità dell'interfaccia, invece, i più aderenti agli standard
internazionali WAI60 risultano essere Atutor e Dokeos, seguiti da Moodle e poi
tutti gli altri.
Il migliore archivio file è risultato essere quello di Dokeos: profondamente
strutturato e gerarchizzato, con anteprima delle immagini e possibilità di
assegnare a ciascun oggetto un numero avanzato di proprietà.
Ogni oggetto di Dokeos è riutilizzabile o linkabile all'interno di altre pagine.
Anche sui meta-tag Dokeos risulta decisamente essere la piattaforma più
avanzata: consente l'inserimento di numerosi meta-tag, personalizzabili e
localizzabili, divisi per categorie ed applicati ad ogni oggetto esistente, dal
corso alla pagina all'immagine.
57
HTML (acronimo per Hyper Text Mark-Up Language, linguaggio di marcatura per ipertesti)
è un linguaggio di formattazione usato per descrivere i documenti ipertestuali disponibili nel
World Wide Web. Tutti i siti web sono scritti in HTML, codice che viene letto ed elaborato dal
browser, il quale genera la pagina che vieni visualizzata sullo schermo.
L'HTML non è un linguaggio di programmazione, ma un linguaggio di Mark-up, ossia
descrive il contenuto, testuale e non, di una pagina web.
58
Cfr nota 7
59
Cfr nota 10
60
Il termine WAI significa Web Accessibility Initiative, ramo del W3C (World Wide Web
Consortium) che si occupa di migliorare l'accessibilità del World Wide Web.
54
Moodle rispetto agli altri offre qualche possibilità in più, consentendo di
inserire molte voci di meta-tag pur senza strutturarli.
Sempre in riferimento a Moodle si rileva che il suo motore di ricerca è
semplice anche nella versione avanzata: non presenta ricerca per meta-tag ma
si possono impostare la collocazione, la data, le parole cercate, le parole
escluse e l'autore dell'elemento ricercato.
Le altre piattaforme invece accusano grossi ritardi nell'implementazione dei
motori di ricerca, offrendo soltanto ricerche generiche circoscritte, su richiesta,
ad alcune aree.
L'esportazione di Atutor è limitata a un file zip contenente la versione
IMS/HTML del corso. È interessante però che Atutor può esportare anche una
singola pagina anziché l'intero corso.
La stampa viene invece affidata all'impaginazione CSS61: bisogna quindi
stampare pagina per pagina per ottenerne una copia cartacea dell'intero corso.
Moodle non esporta in HTML62, quindi risulta complicato realizzare corsi offline.
L'unica esportazione possibile è in XML63, la quale per esser consultata doveva
venire importata su un altro Moodle funzionante. Inoltre non ha un sistema di
stampa integrato, ma ci si deve appoggiare alla stampa del browser.
61
I CSS (dall'inglese Cascading Style Sheets) detti semplicemente fogli di stile vengo usati per
definire la rappresentazione di documenti HTML e XHTML.
62
Cfr nota 56
63
L'XML, acronimo di eXtensible Markup Language, ovvero linguaggio di marcatura
estensibile, è un metalinguaggio creato e gestito dal W3C (World Wide Web Consortium) che
permette di definire la grammatica di diversi linguaggi specifici derivati.
55
Dokeos fornisce ottimi strumenti di esportazione: è capace di importare ed
esportare in XML e SCORM64, e di fornire una versione HTML65 del corso per
l'utilizzo off-line.
Prevede anche la possibilità di generare pagine ottimizzate per la stampa
contenenti le parti del corso desiderate, in modo da poter effettuare una stampa
ottimizzata totale o parziale di un corso.
Tutti gli LMS presi in esame possono venire profondamente personalizzati
graficamente, attraverso la gestione di template66.
Tuttavia Atutor e Moodle, sebbene i loro temi preimpostati siano un po' confusi e poco curati, possiedono un'architettura più pulita su cui operare una
personalizzazione.
Una considerazione analoga può essere fatta nei riguardi di Dokeos, precisando
che i suoi temi non risultano confusi ma sono abbastanza chiari e curati.
Le interfacce preimpostate sono tutte generalmente semplici, ma le più
usabili risultano essere quelle di Moodle, di Docebo e di Dokeos.
In questo momento la più grossa comunità di sviluppatori ed utilizzatori la può
vantare Moodle, con migliaia di installazioni attive in tutto il mondo e decine
di università che contribuiscono al suo sviluppo, anche in Italia.
Il risultato è un rapido sviluppo del software e la garanzia di una puntuale
risoluzione dei problemi, e la localizzazione in moltissime lingue (attualmente
sono circa 40). Non possiede tuttavia documentazione completa in italiano.
64
Cfr nota 10
Cfr nota 56
66
Il termine inglese template (modello) indica in informatica un documento o programma
dove, come in foglio semicompilato cartaceo, su una struttura generica o standard esistono
spazi vuoti da compilare succesivamente.
65
56
Dokeos si colloca al secondo posto: vanta una comunità composta da 200
aziende, 160 Pubbliche amministrazioni, 300 organizzazioni, e 14 Università.
Tra le sue migliaia di installazioni annovera anche le Associazioni Mediche più
importanti d’Europa. La community di Dokeos svolge il suo incontro annuale
il 4 e 5 Dicembre a Ginevra.
Anche per questa piattaforma si rileva che la documentazione è per lo più in
inglese o francese e che la comunità italiana è poco numerosa, ma è in via di
sviluppo.
Atutor ha per numero la terza più grande comunità ma nonostante questo la
localizzazione è lenta ed avviene, per molti paesi, mesi dopo il rilascio della
versione inglese. Il primo e unico Atutorday67, la giornata italiana dedicata ad
Atutor, risale al 2005, a dimostrazione che la comunità italiana è poco presente.
Sulla base di un mero calcolo matematico il vincitore risulta Dokeos, sebbene
ogni software ha le sue peculiarità che lo possono rendere più o meno adatto ad
esigenze specifiche.
Si è scelto di trattare in modo approfondito la piattaforma Dokeos per svariate
ragioni, le principali possono essere sinstetizzate in quattro punti essenziali:
1. Questo LCMS è il più giovane tra quelli messi a confronto, quindi è
quello che maggiormente tenta di rispondere alle nuove esigenze del
mercato.
2. Dokeos è una piattaforma in rapida crescita, in quanto può vantare la
seconda comunità di sviluppatori più numerosa al mondo, e la loro
Road Map risulta essere molto ambiziosa.
3. Per quanto riguarda gli strumenti asincroni possiede una serie di tool
per la creazioni e l’importazione di Learning Path molto performanti.
4. Un fattore inportante di distinzione di Dokeos rispetto alle altre
piattaforme è l’introduzione di strumenti sincroni (Virtual Classroom e
Videoconference) che vengono continuamente implementati e
perfezionati.
67
L'ATutorday si è svolto il 14 Ottobre 2005 a Capri con il patrocinio del Dipartimento di
Scienze dell'Informazione dell'Università di Bologna.
57
4 Dokeos©
4.1 Introduzione a Dokeos©
Figura 4-1 - Dokeos
Storicamente il progetto Dokeos è partito nel 2005 da una vecchia versione di
Claroline68 (un fork), con l’obbiettivo di aiutare gli insegnanti a creare
contenuti di tipo pedagogico, a strutturare le attività utilizzando i percorsi di
apprendimento, ad interagire con gli studenti e seguire la loro evoluzione
attraverso il sistema di tracciamento.
In breve tempo ha ottenuto grande entusiasmo tra gli utilizzatori, facendo sì
che il progetto si sviluppasse in modo autonomo con caratteristiche proprie.
Dokeos è un'applicazione web Open Source69 per la formazione a distanza e
per la gestione dei corsi, tradotta in 34 lingue e utilizzata a livello mondiale da
più di 1000 organizzazioni ed aziende per gestire attività di formazione e
collaborazione in modalità E-Learning .
68
69
Vedi Capitolo 2 paragrafo 3.3
Cfr nota 12
58
Dokeos è inoltre un'azienda che supporta queste organizzazioni nelle fasi di
startup e sviluppa programmi ed applicazione di formazione a distanza.
Questo LCMS70 forma i docenti/amministratori dei sistemi di formazione a
distanza sugli scenari pedagogico-didattici, sulla struttuazione di percorsi di
apprendimento, sulla realizzazione di materiali per il web, e sulla gestione di
oggetti multimediali; questo tipo di architettura permette al formatore di creare
contenuti multimediali didattici, di strutturare le attività in percorsi guidati di
apprendimento, di interagire con gli allievi, e di seguirli nella loro evoluzione
attraverso un sofisitcato sistema di statistiche e reporting.
70
Cfr. nota 8
59
4.2 Installazione
Come descritto nelle pagine precenti si è scelto di installare71 come OS per la
macchina utilizzata Ubuntu Server 8.0472, successivamente si è proceduto con
l'installazione dei pacchetti fondamentali per il corretto funzionamento della
piattaforma.
4.2.1 Server WEB
Il primo passo è quello di installare in paccheto JAVA73 digitando da
terminale:
sudo apt-get install sun-java5-jdk
Questo comando installerà i seguenti pacchetti sun-java5-jdk, sun-java5-jre,
sun-java5-common neccessari per il funzionamento di Dokeos©.
Completata l'installazione di JAVA occorre passare alla configurazione del
server WEB, e si andrà ad utilizzare i segueti moduli:
•
Apache 274
•
MySQL-5-075
•
PHP576
71
In questa sede viene tralasciata la procedura di installazione dell'OS.
Cfr. Nota 24
73
Il linguaggio Java è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, derivato dal
C++ (e quindi indirettamente dal C) e creato da James Gosling e altri ingegneri di Sun
Microsystems.
74
Cfr. nota 15
75
Cfr. nota 17
76
Cfr. nota 16
72
60
•
PhpMyAdmin77
•
Alcuni moduli PHP
Si è partiti con il server Apache 2
sudo apt-get install apache2
MySQL 5.0
sudo apt-get install mysql-server-5.0
PHP con i moduli per Apache e MySQL
sudo apt-get install libapache2-mod-php5 php5-mysql
Completati questi passaggi si devono aggiungere alcuni moduli essenziali per il
coretto funzionamento di Dokeos© come la creazione file zip, le password
cifrate, il ridimensionamento delle immagini
sudo apt-get install php-pear php5-gd php5-xsl php5-mcrypt
77
phpMyAdmin è un'applicazione PHP libera che consente di amministrare in modo
semplificato database di MySQL tramite un qualsiasi browser. L'applicazione è indirizzata sia
agli amministratori del database, sia agli utenti, e gestisce i permessi prelevandoli dal database
MySQL.
61
A questo punto il server è pronto per proseguire l'installazione.
Si devono quindi modificare alcuni parametri sul file php.ini78 collocato in
/etc/php5/apache2/php.ini come descritto sotto:
max_execution_time = 300
seconds
; Maximum execution time of each script, in
max_input_time = 600 ; Maximum amount of time each script may spend
parsing request data
memory_limit = 256M
consume (128MB)
; Maximum amount of memory a script may
post_max_size = 64M
upload_max_filesize = 100M
Va riavviato Apache per rendere effettive le modifiche fatte al file php.ini con
il comando:
sudo /etc/init.d/apache2 reload
Si prosegue ora con la messa in sicurezza di MySQL dicitando da terminale:
sudo mysql_secure_installation
Come opzione è possibile installare PhpMyAdmin per gestire il Database
MYSQL:
78
Il file di configurazione di PHP è letto all'avvio dell'interprete del linguaggio e fornisce le
impostazioni dei vari moduli con cui l'interprete è stato compilato. Nella versione server
modulare di PHP, questo avviene solo una volta, all'avvio del server web. Per le versioni CGI e
CLI, invece, è invocato ad ogni richiesta.
62
sudo apt-get install phpmyadmin
A questo punto si deve verificare se l'installazione è andata a buon fine,
aprendo dal Browser:
http://my.server.it/phpmyadmin/
Dove my.server.it corrisponde all'indirizzo o IP79 della macchina su cui è
installato il server (se viene eseguito in locate va utilizzato al posto di
my.server.it la voce localhost).
Se tutto è andato correttamente si è in grado di visualizzare la pagina di
accesso a PhpMyAdmin.
4.2.2 Dokeos©
Si può quindi procedere con l'installazione e la configurazione di Dokeos©.
Si devono seguire questi semplici passi per scaricare il file di Dokeos©:
cd /var/www
sudo wget http://www.dokeos.com/download/dokeos-1.8-5.zip
sudo unzip dokeos-1.8-5.zip
sudo mv dokeos-1.8.5/ dokeos/
sudo chmod -R 0777 dokeos/
79
Un Indirizzo IP è un numero che identifica univocamente nell'ambito di una singola rete i
dispositivi collegati con una rete informatica che utilizza lo standard IP (Internet Protocol).
Ciascun dispositivo (router, computer, server di rete, stampanti, alcuni tipi di telefoni, ...) ha,
quindi, il suo indirizzo.
63
Nel caso al comando unzip si presentasse un errore, questo potrebbe significare
che bisogna installare il pacchetto unzip con il comando
sudo apt-get install unzip
Una volta che il Server è stato configurato come indicato sopra, si può aprire la
pagina web per poter così iniziare l'installazione vera e propria della
piattaforma Dokeos© sul Server. Quindi dal browser apriamo l'URL80:
http://my.server.it/dokeos/
La pagine web che compare è quella rappresentata nella
Figura 4-2
Figura 4-2 – Installazione Dokeos
Con la quale è possibile iniziare l'installazione di Dokeos©.
80
Un Uniform Resource Locator o URL è una sequenza di caratteri che identifica
univocamente l'indirizzo di una risorsa in Internet, come un documento o un'immagine.
64
Il primo passo, come illustrato nella Figura 4-3, è quello di scegliere la lingua
per l'installazione
Figura 4-3 – Selezione Lingua
Fatto questo si apre una pagina web contenente le informazioni sul Server
(Figura 4-4), sulla configurazione del file php.ini (Figura 4-5) e sui permessi di
accesso alle cartelle sul server (Figura 4-6).
Figura 4-4 – Moduli Necessari
65
Figura 4-5 – Configurazione php.ini
Figura 4-6 – Permessi sulle Cartelle
A questo punto si dovranno inserire le informazioni per la connessione con il
DB MySQL, avendo la possibilità di verificare se il tutto funziona corrattamnte
(Figura 4-7)
Figura 4-7 – Connessione a MySQL
66
A questo punto è possibile inserire le informazioni sulla piattaforma,
completando i campi con i valori relativi a:
•
Linguaggio principale
•
URL di Dokeos
•
E-mail dell'Amministratore
•
Cognome dell'Amministratore
•
Nome dell'Amministratore
•
Telefono dell'Amministratore
•
ecc.
Figura 4-8 – Informazioni Piattaforma
67
La Figura 4-9, riepiloga le informazioni sopra inserite.
Figura 4-9 – Riepilogo infomrazioni piattaforma
Figura 4-10 – Impostazioni di Sicurezza
La Figura 4-10 ci informa che si devono mettere in sicurezza i file, e che vanno
cambiati i permessi di lettura e scrittura sui seguenti file:
/main/inc/con/configuration.php
/main/install/
Con il comando:
chmod 0444
68
A questo punto la piattaforma Dokeos© è installata e ci si troverà di fronte
all'Home Page (Figura 4-11):
Figura 4-11 – Home Page di Dokeos
69
4.2.3 Oogie® e Woogie®
Oogie® e Woogie® rappresentano le caratteristiche più pecugliari di Dokeos©,
infatti queste consentono di importare documenti .ppt, .doc81 e .odp, .odt82, che
con l'ausilio di OpenOffice.org83
permettono di creare Learning Path
conformi allo Standar SCORM 1.284 dai documenti generando PNG85 dalle
slide, o pagine HTML86 dai documenti.
Questa funzione risulta essere utile se si vuole avere la possibilità di riutilizzare
documenti e/o lavori realizzati in precedenza.
Si vedrà ora come procedere con la sua installazione e la sua configurazione.
Naturalmente la prima cosa di cui si ha bisogno è OpenOffice.org, quindi da
terminale si digiti:
sudo apt-get install openoffice.org
Completata l'installazione aggiungiamo dei Font per avere un risultato migliore
in fase di conversione:
sudo apt-get install msttcorefonts
81
Estenzione dei Documenti Microsoft Office
Estenzione dei Documenti OpenOffice.org
83
OpenOffice.org è una suite di proprietà Sun Microsystems con copyright e licenza LGPL,
che può essere classificato come software di produttività personale. L'abbreviazione "ufficiale"
è OOo.
84
Cfr nota 10
85
In informatica, il Portable Network Graphics (abbreviato PNG) è un formato di file per
memorizzare immagini.
86
Cfr nota 57
82
70
Naturalmente va avviato OpenOffice.org sul server, e non disponendo di
un'interfaccia grafica si utilizzerà il pacchetto Xvfb (X Virtual Framebuffer),
che consente di eseguire in maniera "virtuale" OOo su di un X Server.
sudo apt-get install xvfb
Per avviare OOo dobbiamo digitare da terminale i seguienti comandi:
export DISPLAY=":1"
Xvfb :1 -screen 0 800x600x16 &
/usr/lib/openoffice/program/soffice 'accept=socket,port=2002,host=localhost;urp;StarOffice.ServiceManager' headless -nofirststartwizard -norestore -display :1 &
Il terzo comando deve essere digitato tutto su di una singola riga.
A questo punto OOo è avviato sul Display 1.
Digitando da terminale:
netstat -na |grep 2002
Si otterrà come rispota la seguente riga:
tcp
0
0 127.0.0.1:2002
0.0.0.0:*
LISTEN
che ci conferma che OOo è avviato ed in ascolto sulla porta 2002.
Avuta questa conferma bisogna tornare alla piattaforma Dokeos©.
71
Ci si dovrà quindi loggare come Amministratori e seguendo il percorso
Amministrazione -> Oogie®-Woogie® Rapid E-Learning e clikkimo Attiva i
servizi.
Adesso si è in grado di convertire i documenti in LP accedendo alla sezione dei
corsi (Figura 4-12).
Figura 4-12 – Menù per la creazione di Learing Path
Una volta configurata la video conferenza saremo anche in grado di aggiugere
del parlato alle slide appena create.
Arrivati a questa fase occorerà far avviare OOo ad ogni avvio del server: per
fare questo dobbiamo modificare il file rc.local87.
Sempre da terminale
sudo vim /etc/rc.local
ed aggiungiamo prima di exit 0 le seguenti righe:
su ooo_user -c "export DISPLAY=":1" "
su ooo_user -c "Xvfb :1 -screen 0 800x600x16 & "
su ooo_user -c "/usr/lib/openoffice/program/soffice 'accept=socket,port=2002,host=localhost;urp;StarOffice.ServiceManager' headless -nofirststartwizard -norestore -display :1 &"
Dove ooo_user va sostituito con l'utente che avvia OOo.
87
rc.local contiene le operazioni locali che vengono attivate all'avvio del sistema.
Generalmente queste informazioni sono inserite dall'utente.
72
4.2.4 Videoconference 2.0
La videoconferenza è sicuramente lo strumento sincrono più importante in una
struttura di E-Learning. Infatti questa permette al docente ed ai corsisti di avere
un rapporto diretto ed immediato.
La videoconferenza implementata in Dokeos© è di due categorie:
•
Videolezione (Virtual Classroom)
•
Videoconferenza
Nella videolezione si ha la possibilità di utilizzare una lavagna condivisa, su
cui si può scrivere, e grazie all'utilizzo di Oogie® si possono importare le
presentazioni.
Per quanto riguarda l'implementazione della videoconferenza, la prima cosa
che si deve fare è quella di installare il Server Flash Red588 che si occuperà di
realizzare lo Streaming Audio/Video.
Tornando al terminale e si digiti:
sudo wget http://dl.fancycode.com/red5/0.6.3/debian/red5_0.6.31_all.deb
sudo dpkg -i red5_0.6.3-1_all.deb
Si configuri Java
update-alternatives --set java /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun/jre/bin/java
88
RED5 è un Open Source Flash RTMP server scritto in Java (http://www.osflash.org/red5)
73
Si proceda quindi con l'installazione dell'applicazione Web di Dokeos© per
Red5:
cd /usr/lib/red5/webapps
sudo wget
http://www.dokeos.com/maven/repository/com/dokeos/dokeosrecorder/2.0.0-M2/dokeos-recorder-2.0.0-M2.war -O dokeos-recorder.war
Il file di configurazione per la Web App destinata alla videoconferenza di Red5
sudo wget
http://www.dokeos.com/maven/repository/com/dokeos/dokeosvideoconf/2.0.0-M2/dokeos-videoconf-2.0.0-M2.war -O dokeosvideoconf.war
Si deve ora creare la cartella di configurazione di Dokeos©:
mkdir /etc/dokeos
Il file di configurazione
/etc/dokeos/videoconference-config.xml
E vanno inserite al suo interno le seguenti righe:
74
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<videoconference-config>
<server-keys>
<server-key host="dokeos.domaine.com_" key="PaSSw0rd" />
<server-key host="www.domaine.com_dokeos_" key="p4ssWoRD" />
</server-keys>
<moderator-check-on-whiteboard>false</moderator-check-onwhiteboard>
<video-streams-dir>/opt/dokeos/recorded-streams</video-streamsdir>
<vod-streams-dir>/opt/dokeos/vod-streams</vod-streams-dir>
</videoconference-config>
In questo file, si dovrà mettere almeno una linea di server-keys per portale.
Nell'esempio riportato sopra si autorizzano i portali installati agli URL:
http://dokeos.domaine.com/
http://www.domaine.com/dokeos/
dove "_" va a sostiture "/".
A questo punto si proceda con il riavvio di Red5
sudo /etc/init.d/red5 restart
75
Una volta completa l'installazione e la configurazione di Red5 per la
videoconferenza si dovrà tornare alla piattaforma e si deve accedere al menù
Amministrazione -> Videoconferenza (Figura 4-13) e ci si drovebbe trovare di
fronte a questa schermata:
Figura 4-13 – Configurazione Videoconferenza Dokeos
Ora bisogna attivare il servizio facendo click su “Attiva i servizi”.
Accedendo al corso e selezionando Videolezione si aprirà una nuova finestra
(Figura 4-14) che rappresenta il nostro applicativo per la Videolezione, in cui
saremo in grado di selezionare la fonte video e audio.
76
Figura 4-14 – Interfaccia per la Videolezione
77
4.3 Strumenti
Si procederà ora ad un'analisi più specifica sulle funzioni che Dokeos 1.8.5
mette a disposizione del docente e del discente per la creazione e la fruizione
dei contenuti on-line.
Nella pagina di amministrazione, riservata solo all'amministratore di sistema,
(Figura 4-15) è possibile andare a settare i paramentri della piattaforma in
oggetto.
Figura 4-15 - Pagina di amministrazione
E' possibile notare sei sezioni differenti:
1. Utenti: in questa categoria è possibile agire sulle impostazioni degli
utenti, aggiungere, eliminare oppure importare liste di utenti da file
XML/CVS
2. Piattaforma: qui si ha la possibilita di andare a configurare la
piattaforma sotto gli aspetti più tecnici
3. Configura i servizi: come visto in precedenza, , qui si è in grado di
attivare i servizi di Videoconferenza e i servizi di Oogie/Woogie
4. Corsi: in questa sezione è possibile gestire i corsi avendo la possibilità
di crearli o di aggiungere utenti/classi ai corsi già esistenti
78
5. Sessioni: le sessione sono state introdotte in questa versione, avendo
così la possibilità di creare finestre temporali in cui i corsi sono attivi
6. Dokeos.com: in questa parte si hanno i link di riferimento e supporto a
Dokeos. Inoltre è presente anche la possibilità di verificare la presenza
di aggiornamenti on-line.
Una volta che Dokeos è stato impostato correttamente è possibile iniziare a
creare i corsi. Selezionando la voce corsi dal menù è possibile iniziare la
creazione di un nuovo corso (Figura 4-16), una volta impostati il titolo, la
categoria ed il docente è possibile selezionare Conferma.
Figura 4-16 - Creazione Corso
Avuta la conferma sul buon esito della creazione del corso si ha la schermata
con le opzioni per l'inserimento dei contenuti nel LP.
79
Nella prima sezione (Figura 4-17) è possibile inserire materiale all'interno del
perscorso.
Figura 4-17 - Configurazione contenuti
Nella Figura 4-18 sono presenti i pannelli per introdurre le attività di
interazione tra il docente e gli studenti e tra studenti e studenti
Figura 4-18 - Configurazione Interazione
Nella sezione finale sono presenti le configurazioni riservate solo al docente,
rigurdanti la configurazione del corso, il report e la possibilità di effettuare un
back-up del materiale.
Figura 4-19 - Configurazione Gestione
80
Si può quidi procedere all'inserimento del materiale didattico inserendolo
all'interno del Percorso Didattico (Figura 4-12).
Le modalità di inserimento sono quattro:

Attraverso l'interfaccia WEB con l'utilizzo di Template disponibili nella
piattaforma
Figura 4-20 - Creazione tramite Template
81

Attraverso Oogie: importando presentazioni già realizzate
Figura 4-21 - Importazione tramite Oogie
Figura 4-22 - Risultato importazione Oogie
82

Attraverso Woogie: importando documenti di testo scritti in precedenza
Figura 4-23 - Importazione tramite Woogie
Figura 4-24 - Risultato importazione Woogie
83

Attreverso SCORM: questo permmette al docente di importare
materiale creato o utilizzato tramite altre piattaforme o SW di terze
parti conformi allo standard
Figura 4-25 - SCORM
Al termine della creazione dei Percorsi Didattili la pagina apparirà nel seguente
modo (Figura 4-26), dove per ogni riga sarà presente un LP precedentemente
creato.
Figura 4-26 - Percorsi didattici nel corso
Una volta completati i LP del corso, è possibile inserire dei Test per verificare
la compresione del corso ed avere così la possibilità di valutare il discente.
Sempre dalla schermata di gestione del corso (Figura 4-18), è possibile creare
test selezionando la voce Questionari.
84
Completata la fase di compilazione del modulo, si sarà in grado di inserire le
domande secondo diverse tipologie:
Figura 4-27 - Creazione Test
Potranno inoltre essere importati test creati con il programma Hot Potatoes89.
Naturalmente i test potranno poi essere riutilizzari per altri corsi, apportando le
opportune modifiche sui contenuti.
Un ulteriore strumento utile per l'organizzazione dei corsi è l'utilizzo
dell'agenda in quanto fornisce al docente la possibilità di inserire appuntamenti
e date importati (ad esempio: aperture corsi, giornate dei testi) ai dicenti che
sono inscritti al corso.
Figura 4-28 - Agenda
89
Hot Potatoes comprende sei applicazioni, consentendo di creare domande a scelta multipla,
risposta breve, cruciverba, corrispondenza e di riempimento per il WWW
(http://hotpot.uvic.ca/)
85
Un ulteriore mezzo messo a disposizione del docente e dell'amministratore è la
possibilità di inviare via mail o essere pubblicate sulle pagine della piattaforma
informazioni o annunci (Figura 4-29).
Figura 4-29 - Annunci
Un ottimo strumento asincrono messo a disposizione è il Forum (Figura 4-30),
che dà la possibilità ai discenti e al docente di discutere sugli argomenti del
corso. Un aspetto importate del forum è che può essere abilitato solo per alcuni
gruppi prestabiliti, in modo che vi possano accedere solo gli studenti
appartenenti a quel determinato corso.
Figura 4-30 - Forum
86
Dokeos offre inoltre un utile strumento per la gestione dei documenti presenti
all'interno della piattaforma (Figura 4-31), consentendo di importare
documenti, file audio, video e documenti Flash.
Figura 4-31 - Gestione Documenti
Un ottimo strumento sincrono messo a disposizione è la Chat interattiva
(Figura 4-32), questo tipo di strumento permette di creare un dialogo in tempo
reale, consentendo così ai discenti di colmare eventuali lacune in un tempo
inferiore ed evitando le latenze del forum.
87
Figura 4-32 - Chat
Per quanto rigurada l'aspetto di controllo e valutazione dati al docente, molto
importanti sono le opzioni di monitoraggio che vengono proposte.
Si hanno due diversi tipi di controllo: il primo è riferito al corso (Figura 4-33),
per monitorare gli utilizzi dei diversi LP e degli strumenti messi a disposizione.
Il secondo controllo viene fatto direttamente sul discente (Figura 4-34): in
questa sezione è possibile monitorare gli andamenti del singolo discente in
modo da verificare i corsi seguiti ed i risultati dei test.
88
Figura 4-33 - Report Corso
89
Figura 4-34 - Report Discente
Per conlcudere bisogna menzionare la Videoconferenza, che in Dokeos
permette di avere una lavagna condivisa in cui il docente è in grado di scrivere
e disegnare, in modo da facilitare l'apprendimento del discente.
Come si può notare dalla Figura 4-35, è possibile importare delle presentazioni
create appositamente per lo scopo.
90
Figura 4-35 - Videoconferenza - Virtual Classroom
91
4.4 Caratteristiche
Dokeos è scritto in PHP90, che utilizza MySQL91 come database. Per
l’importazione supporta lo SCORM92. I dati degli utenti possono essere
importati nel sistema usando CSV93 o XML94.
Questa applicazione WEB Open Source95 può aggiungere informazioni sugli
utenti e autenticazioni tramite il protocollo LDAP96.
Dalla versione 1.6, il team di sviluppatori di Dokeos ha scritto il codice
conforme al W3C XHTML97 e CSS98.
Alcuni JavaScript99 sono ancora necessari, e l’utilizzo dello SCORM richiede
l'uso di frame nel modulo del percorso di apprendimento.
Gli elementi essenziali che caratterizzano Dokeos sono:
− SCORM Learning path authoring: permette la creazione di Learning
path che rispettano gli standard SCORM.
− Produzione di documenti tramite Template100: grazie ad una
interfaccia semplice è possibile creare documenti in maniera agevole ed
compensibile.
90
Cfr nota 16
Cfr nota 17
92
Cfr nota 10
93
CSV (Comma
Separated
Values = Valori separati da virgola) è un formato per un file solo
testo, utilizzato per memorizzare dati nei fogli elettronici e nei database.
Non esiste uno standard formale che lo definisca, ma alcune prassi più o meno consolidate.
94
Cfr nota 63
95
Cfr nota 12
96
In informatica LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) è un protocollo standard per
l'interrogazione e la modifica dei servizi di directory.
97
Cfr nota 57
98
Cfr nota 61
99
JavaScript è un linguaggio di scripting orientato agli oggetti comunemente usato nei siti
web. Fu originariamente sviluppato da Brendan Eich della Netscape Communications con il
nome di Mocha e successivamente di LiveScript, ma in seguito è stato rinominato "JavaScript"
ed è stato formalizzato con una sintassi più vicina a quella del linguaggio Java di Sun
Microsystems
100
Cft Figura 4-20 - Creazione tramite Template pag. 81
91
92
− Test101: scelta multipla, riempimento spazi vuoti, corrispondenze,
domande aperte, hotspots. La piattaforma è munita di numerosi
strumenti didattici che permettono al docente di verificare
gradualmente le fasi di apprendimento.
− Interazione : forum, chat, gruppi. Questi sono i mezzi più comuni per
facilitare lo scambio di inforazioni tra gli utilizzatori.
− Videoconferenza102: sicuramente è lo strumento sincrono più
importante per l’erogazione dell’attività di formazione. Attraverso
l’utilizzo di questo elemento è possibile fruire ad esempio di una
lezione in una virtual classroom in cui il docende dispone di una
lavagna virtuale; oppure è possibile organizzare un meeting aziendale
limitando gli spostamenti.
− Conversione di documenti MSOffice e OOo in corsi SCORM:
grazie all’utilizzo di OpenOffice è possibile ad esempio caricare una
presentazione .ppt o .odp oppure un documento di testo in .doc o .odt
per creare un Learning Path.
− Annunci: consente agli amminstratori e ai docenti di inviare
comunicazioni importanti agli utenti della piattaforma.
− Autenticazione tramite LDAP: l'introduzione dell'LDAP ha
consentito alla piattaforma di diventare più sicura, garantendo una
migliore gestione sugli accessi ed un maggiore controllo.
− Registro di Classe: permette al docente di poter monitorare in maniera
più approfondita i discenti, andando ad analizzare i progressi ed i lavori
svolti dai corsisti.
− Appuntamenti: al docente è data la possibilità di poter inviare ai
discenti informazioni rigurdati i corsi a cui sono inscritti.
− Sessioni Utente: permette di monitorare i tempi di accesso alla
piattaforma dei singoli studenti, verificando anche il tempo impiegato
per la consultazione dei singoli LP.
101
102
Cfr Figura 4-27 - Creazione Test pag. 85
Cfr Figura 4-35 - Videoconferenza - Virtual Classroom pag. 91
93
5 Conclusioni
L'argomento E-Learning è stato oggetto di esame in quanto rappresenta il
futuro dell'apprendimento, non solo in ambito scolastico ma anche in ambito
professionale.
Questo metodo di insegnamento è una risorsa preziosa sia per il docente che
per l'allievo: entrambi hanno a disposizione i materiali di studio e gli strumenti
didattici e possono instaurare un rapporto "one to one" con la comodità di non
spostarsi dal luogo di residenza.
Questo è stato possibile grazie all'evoluzione dell'informatica, la quale negli
ultimi anni ha fatto progressi significativi: basti pensare all'aumento degli
utenti internet in tutto il mondo dovuto alla maggiore diffusione della banda
larga, o alla mole raggiunta dalle comunità di sviluppo dei software Open
Source103.
Sebbene in Italia la popolazione di utenti internet ed in generale di utilizzatori
dei mezzi informatici non sia sviluppata come in altri paesi europei o negli
Stati Uniti, diverse piattaforme E-Learning sono nate dal genio degli
informatici nostrani, basti pensare ad ADA104 o a DOCEBO105.
Si è scelto di analizzare esclusivamente le piattaforme Open Source, per
sottolineare l'importanza dei mezzi gratuiti e la loro diffusione nel mondo.
L'Open Source è uno strumento flessibile, sempre all'avanguardia e a
disposizione di chiunque ne abbia necessità.
Questo tipo di software non sottostà a nessun vincolo di mercato quindi gli
aggiornamenti sono facilmente reperibili e scaturiscono dalla libera
collaborazione di professionisti e non, che mettono a disposizione il loro
ingegno creativo.
103
Cfr nota 12
Cfr Capitolo 2 Paragrafo 2.3.1
105
Cfr Capitolo 2 Paragrafo 2.3.4
104
94
Tra le piattaforme E-Learning considerate, si è scelto di approfondirne una per
metterne in evidenza gli aspetti positivi e le peculiarità rispetto alle altre.
Si è scelto di dedicare maggior spazio a Dokeos106 per ragioni oggettive legate
alla performance della piattaforma e alla
sua reputazione in ambito
internazionale; ma anche per assecondare un interesse soggettivo nato nel
corso del confronto tra alcuni LCMS107. In questa fase Dokeos è risultato
dinamico e accessibile.
E' stato analizzato Dokeos con l'intento di fornire una descrizione dettagliata
della fase di installazione, tale da pemettere l'utilizzo a chi volesse
sperimentarne il funzionamento.
L'approccio a Dokeos è stato pragmatico, infatti le Figure che mostrano le
varie fasi di installazzazione e configurazione sono state testate e
personalizzate; solo attraverso l'utilizzo si sono scoperte le peculiarità di questa
piattaforma.
Sebbene Dokeos è un fork abbastanza recente di Claroline; comincia a
mostrare la propria personalità. L'approccio utlizzato per i persorsi di
apprendimento, la compatibilità del runtime SCORM, una differente
organizzazione di alcuni strumenti ci consentono di dire che è sicuramente
qualcosa in più di un semplice restyling.
Dokeos è anche una delle più grandi e riconosciute società dedicata all'Open
Source Learning Management Systems. Il suo principale prodotto è una suite
d'apprendimento Open Source compatibile allo SCORM utilizzata da società
multinazionali, amministrazioni federali e le università in circa 60 paesi per un
totale di oltre un milione di 1000000 di utenti.
Dokeos opera sulla base di un modello di business Open Source basato sul
codice aperto e sullo sviluppo della comunità; offre la consulenza professione a
106
107
Cfr Capitolo 2 Paragrafo 2.3.5
Cfr nota 8
95
garanzia della qualità dei servizi e l'assistenza clienti in tutte le fasi
dall'installaione all'utilizzo.
Durante la fase di test sono emersi alcuni aspetti essenziali, tra i quali vanno
menzionati:
− Elevata usabilità e grande affibabilità
− Supporto dei percorsi di apprendimento
− Chat, forum, conferenze video/audio e molti altri strumenti
− Test e tracciamento utenti
− Supporto dei moduli SCORM
− Diponibilià di molte localizzazioni
In conclusione dall'osservazione del modello E-Learning si evince che è uno
strumento utilissimo sebbene in ambito Italiano le aziende di piccole
dimensione non siano ancora pronte a sfruttare tutte le potenzialità.
Considerazione analoga si può riferire al mondo scolastico ad eccezione di
alcune Università che di recente si stanno approcciando all'E-Learning come
strumento didattico.
Dokeos è un ottima piattaforma seppur meno nota rispetto ad altre come
Moodle, che è in assoluto la più diffusa, o Claroline che ne è sua fonte.
La sua usabilità e la semplicità di installazione ne faciliteranno asicuramente la
diffusione; la grande comunità di sviluppo invece le garantirà nel tempo di
evolversi e rimanere al passo col tempo.
96
Bibliografia
ASFOR (2006), “Il glossario E-Learning”, Lettera Asfor, Milano, , 1, 1, 2006
BADRUL H. KHAN, E-learning: progettazione e gestione (E-learning
strategies), Centro Studi Erickson, 2004
BELLAGENTE MASSIMO, E-Learning e Creazione della Conoscenza. Una
metodologia per progettare la formazione a distanza, 2006
BUSCAGLIONI MASSIMO, Strumenti professionali per una formazione
vitalizzante, 2005
CACCAVELLA FRANCESCO, Che cos'è l'E-Learning, Edizioni Carocci,
2002
ELETTI VALERIO, Che cos’è l’E-Learning, 2 Edizione, Roma, Carocci
Editore, 2003
ESPOSITO GIUSEPPE, MANTESE GIUSEPPE, E-learning: una guida
operativa. Come realizzare e valutare un progetto, Franco Angeli, 2003
FALCINELLI FLORIANA, E-learning - Aspetti pedagogici e didattici,
Morlacchi Editore
FINI ANTONIO, VANNI LUCA, Learning Object e Metadati, Edizioni
Ericson, 2008
GIACOMOANTONIO MARCELLO, Learning object - La progettazione dei
contenuti didattici multimediali, 2007
LAICI CHIARA, Nuovi ambienti di apprendimento per l'e-learning,
Morlacchi Editore, 2007
LORENZO CANTONI, LUCA BOTTURI, CHIARA SUCCI, eLearning:
capire, progettare, comunicare, Franco Angeli, 2007
MAGGI ONOFRIO, L'utilizzo della piattaforma Moodle, 2006
MARCEL LEBRUN, A synthetic model for eLearning with Claroline,
articolo pubblicato nel 2007.
MARTIN DOUGIAMAS, "Un'esplorazione dell'uso di un software Open
Source chiamato Moodle per supportare un'epistemologia sociale costruttiva
dell'insegnamento e dell'apprendimento nelle comunità di internet che fanno
97
inchieste riflessive", 2001
McALISTER JOHN, Social Software: E-Learning beyond learning
Menagement Systems, European Journal Of Open, Distance and E-learning,
2007
OSSERVATORIO AITECH-ASSINFORM, E-Learning. Strategie per lo
sviluppo delle competenze, 1 Edizione, Roma, Apogeo 2007
RANIERI MARIA, E-Learning: modelli e strategie didattiche, Edizioni
Centro Studi Ericson, 2006
RANIERI MARIA, Formazione e cyberspazio. Divari e opportunità nel
mondo della rete, Edizioni ETS, 2006
ROBERTO LISCIA, E-learning in Italia: una strategia per l'innovazione :
[attori e dimensioni del mercato, la domanda di e-learning in Italia: aziende,
pubblica amministrazione, università e scuola], Apogeo Editore, 2006
ROBERTO LISCIA, E-Learning Stato dell'arte e prospettive di svilupp,
Apogeo Editore, 2004
ROBERTO ORAZI, Il contributo delle nuove tecnologie nella didattica: elearning, Morlacchi Editore, 2004
SILVIA SELVAGGI, GENNARO SICIGNANO, ENRICO VOLLONO,
SPRINGERLINK, E-learning nuovi strumenti per insegnare, apprendere,
comunicare online, Springer, 2007
WHITMAN, MALZANN, RUSSEL, A comparison of Group process,
Performance and Satisfaction in the Open Source E-Learning suite, Edizioni
Ericson 2007
WILEY D.A., The Instructional Use of Learning Objects, 2003
98
Siti Internet di Rifermento
− ada.lynxlab.com
− moodle.org
− progettoa3.unibo.it
− www.anee.it
− www.apache.org
− www.apple.com
− www.atutor.ca
− www.canonical.com
− www.censis.it
− www.clamav.net
− www.claroline.net
− www.docebo.org
− www.dokeos.com
− www.doxa.it
− www.elearning-reviews.org
− www.elearningeuropa
− www.elearningeuropa.info
− www.eurisko.it
− www.gfk.it
− www.gnu.org
− www.google.com
− www.imsglobal.org
− www.istat.it
99
− www.knowledgepresenter.com
− www.lucapierfederici.it
− www.lynxlab.com
− www.mayking.com
− www.microsoft.com
− www.mozilla.org
− www.mysql.org
− www.php.net
− www.ubuntu.com
− www.upsidellearning.com
− www.w3.org
− www.w3c.it/wai/
− www.weforum.org
− www.wikipedia.org
100