Maddalena viene ricordata nei Vangeli come una tra le donne di

Transcript

Maddalena viene ricordata nei Vangeli come una tra le donne di
Maria Maddalena nell’arte
Maddalena viene ricordata nei vangeli come una tra le donne di Galilea che
seguivano Gesù e i suoi discepoli, che fu presente alla sua crocifissione,
alla sepoltura e che si recò al sepolcro la mattina della domenica di Pasqua,
per ungere il suo corpo.
Sempre secondo i vangeli, Maddalena è stata la prima a vedere Gesù risorto
e ad annunciare la sua risurrezione agli apostoli.
I pittori ce la tramandano in queste vesti: con un vaso di unguento fra le
mani, ai piedi della croce, con la Madonna, davanti alla tomba scoperchiata che
parla con un angelo oppure con Cristo in «Noli me tangere».
Alcuni artisti la ritraggono come la «penitente», in ginocchio in preghiera e
con a fianco un teschio.
Maddalena penitente, di
Antonio Canova
Anche se negli scritti dei primi cristiani, Maria Maddalena viene chiamata
«l'apostolo degli apostoli», per i cristiani moderni è considerata semplicemente
una prostituta, anche se questo non viene detto in nessuna parte del Nuovo
Testamento.
Questo mito fu avviato nel VI secolo da papa san
Gregorio I, quando affermò che Maria Maddalena,
Maria di Betania (sorella di Marta e di Lazzaro) e la
«peccatrice», di cui Luca racconta che lavò i piedi
a Gesù, li asciugò con i capelli e li unse con gli
unguenti, erano state la stessa donna.
Santa Maria
Maddalena, di
Philippe de
Champaigne
La Maddalena di
Donatello, Museo
dell'Opera del Duomo,
Firenze
Icone di Maria Maddalena della Chiesa ortodossa
La conversione della Maddalena
In questa Maddalena di Artemisia Gentileschi, il contrasto tra sensualità e fede
è risolto in modo assai equilibrato. La santa ha l'aspetto di una donna
avvenente, elegante come poteva essere una dama di alto rango, con un
sontuoso abito di seta gialla; un abito dagli amplissimi panneggi, con una
generosa scollatura che, con noncuranza, mostra appena la nudità di una
spalla e la piega del seno. Non c'è nulla di provocatorio, tanto più che dalla
veste lussuosa spunta un piede nudo, simbolo di un proposito di rinuncia;
proposito che viene confermato dalla postura delle mani, l'una sul petto, come
in atto di riconoscere i suoi peccati, e l'altra protesa a schivare qualcosa che a
malapena si intravede nell'ombra. Si tratta di uno specchio, simbolo della
vanità. Sulla sua cornice si leggono le parole del Vangelo secondo Luca
“OPTIMAM PARTEM ELEGIT”, ha scelto la parte migliore, quella della ricerca del
Signore.
Il viso, incorniciato dai boccoli un po' disordinati dei capelli, appare più mesto
che affranto, e lo sguardo sembra ancora esitare prima di rivolgersi verso
l'alto. La composizione del quadro, con la figura che esce dal buio dello sfondo
di una stanza, è decisamente caravaggesca.
A conferire un'aria aristocratica alla figura contribuisce anche la poltrona
finemente lavorata sulla quale la santa sta seduta. Proprio su un lato dello
schienale la pittrice ha posto la sua firma, “ARTIMISIA LOMI”.
La tela appartiene – secondo l'opinione pressoché concorde dei critici – al
periodo fiorentino ed è verosimile che l'aspetto elegante e aristocratico della
santa risenta dei gusti artistici di una Firenze che, in quegli anni, apprezzava
particolarmente i modi pittorici di Cristofano Allori.
Alcuni altri dipinti che la ritraggono
Maria Maddalena (Bernardino Luini)
Maria Maddalena (Jean de Berry - Biblioteca Nazionale di Francia)
Maria Maddalena (Jusepe de Ribera - Museo del Prado - Madrid Spagna)
Maria Maddalena (Pietro Lorenzetti)
Russia)
Maria Maddalena (Tiziano - Museo Hermitage - San Pietroburgo -
Maria Maddalena (Piero della Francesca)
Maria Maddalena (Antonio Veneziano)
Maria Maddalena ( Bartolomé E. Murillo - Reale Accademia delle Belle Arti
di San Fernando - Madrid - Spagna)
Maria Maddalena (Episodi della sua vita)
Maria Maddalena - Annunciazione (Fra Bartolomeo - Museo Louvre Parigi - Francia)
Maria Maddalena, prima fra gli apostoli, ci appare solenne nell’incedere e negli abiti (la
tunica nera, il manto rosso).
Maria Maddalena con Gesù
Maria Maddalena accanto a Gesù nell'Ultima Cena (Chiesa Santa
Maria Maddalena - Foix - Francia)
Maria Maddalena con Gesù (Alexander Ivanov - Museo Ermitage San Pietroburgo - Russia)
Maria Maddalena con Gesù (Duccio di Buoninsegna - Museo
dell'Opera - Duomo di Siena - Italia)
- Italia)
Maria Maddalena con Gesù (Beato Angelico - Museo San Marco - Firenze
Maria Maddalena con Gesù (Giotto - Assisi - Italia)
Maria Maddalena con Gesù (Giotto - Cappella Arena - Padova-Italia)
Maria Maddalena con Cristo in Croce
Maria Maddalena con Cristo in Croce (Guido Reni)
Maria Maddalena con Cristo in Croce (Luca Signorelli - Galleria Uffizi Firenze - Italia)
Maria Maddalena con Cristo in Croce (Pieter Pieterszoon Lastman)
Maria Maddalena e Giovanni il Battista con Cristo in Croce (Pietro
Perugino - Galleria Nazionale dell'Arte - Washington - DC -USA)
Maria Maddalena con Cristo in Croce (Santuario Madre delle Grazie Mentorella - Guadagnolo - Capranica Prenestina - Italia)
Maria Maddalena con Cristo in Croce (Giovan Battista Pittoni - Chiesa
Gorgo al Monticano - Treviso - Italia)
Nei secoli Maria Maddalena viene identificata inoltre con la prostituta che lava e unge i piedi
di Gesù (e che, come vedremo, è invece un’altra donna) e in questo errore storico c’è
qualcosa di estremamente affascinante e importante che appartiene alla Maddalena. Si
tratta della dimensione dell’autenticità assoluta, che apre lo spazio del sacro. Non è
importante nella storia l’umile e bassa condizione cui la prostituta appartiene, quanto la
perfetta autenticità e integrità del suo gesto, che viene messa a confronto con il manierismo
degli altri discepoli. È grazie a questa sua autenticità che alla Maddalena Gesù affida il suo
messaggio più importante (la buona novella e, secondo alcuni, il suo insegnamento
esoterico) ed è ancora in virtù di questa autenticità che Maria Maddalena può essere il
canale che unisce la terra e il cielo, il divino e il corporeo, e apre la dimensione del sacro,
della parola che trasforma, del rito, della guarigione.
Maria Maddalena con la Vergine con bambino (Titian - Museo Hermitage
- San Pietroburgo - Russia)
Maria Maddalena e Giovanni il Battista con la Vergine con bambino (Cima
da Conegliano - Museo Louvre - Parigi - Francia)
Maria Maddalena e Giovanni il Battista con la Vergine con bambino
(Giuliano Bugiardi)
Maria Maddalena con due Angeli (Guercino - Pinacoteca Vaticana)
Maria Maddalena (Statua)
Maria Maddalena (Statua)