scuola superiore per mediatori linguistici

Transcript

scuola superiore per mediatori linguistici
L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI (Decreto Ministero dell’Università 31/07/2003) Via P. S. Mancini, 2 – 00196 -­‐ Roma TESI DI DIPLOMA DI MEDIATORE LINGUISTICO (Curriculum Interprete e Traduttore) Equipollente ai Diplomi di Laurea rilasciati dalle Università al termine dei Corsi afferenti alla classe
delle
LAUREE UNIVERSITARIE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA L’INFLUENZA DELL' IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA RELATORI: CORRELATORI: prof.ssa Adriana Bisirri prof.ssa Tamara Centurioni prof.ssa Anna Rita Gerardi prof.ssa Claudia Piemonte CANDIDATA:
Maria Eugenia Varas ANNO ACCADEMICO 2012 /2013
1 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA L’INFLUENZA DELL' IMMIGRAZIONE ITALIANA
NELLA CULTURA ARGENTINA
2 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA A Valerio, a Giulietta e a mamá
i tre italoargentini del mio cuore.
3 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Contenuti
Indici delle sezioni .................................................................................................4
Sezione I. L’Influenza dell’Immigrazione Italiana nella Cultura Argentina......... 8
Section II. The Influence of the Italian Inmigration in the Argentinian Culture.. 65
Sección III. La Influencia de la Inmigracion Italiana enla Cultura Argentina …..94
Indice delle fonti ................................................................................................ 123
Ringraziamenti ................................................................................................... 125
4 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Indice Sessione I in Italiano
I. Introduzione .................................................................................................................... 9
II. Il Territorio Argentino ................................................................................................. 11
II.1. Il "Gaucho" ................................................................................................................13
III. Gli italiani nella Rivoluzione ..................................................................................... 14
III.1.Un Paese da costruire ............................................................................................... 16
III.2. La maggioranza Italiana ...........................................................................................17
IV.Martini&Rossi a Buenos Aires ................................................................................... 19
V. Papa Francesco Superstar ............................................................................................ 23
V.1 Chi sono io per giudicare? ............…...………………............………………….…. 25
V. 2. Un Supereroe in carne e ossa ...........................………............…..…………….… 27
V.3. Quando Francesco era Jorge Bergoglio ................................................................... 28
VI. I primi luoghi. L'Hotel degli Immigranti ...........................................….…………... 30
VI.1. Il "Conventillo" …………………………………………............………………... 33
VII. Italian Art & Culture in Buenos Aires. La Boca ......……...........…...…………….. 34
VII.1. Il Teatro Colon ...........…………..………………………..........………………... 36
VII.2. Il Palazzo Barolo .…………………………………………..........………..…….. 37
VIII. Nasce una lingua, il "Cocoliche" ....………….………………….........………..... 39
VIII.1. L'insolita leggenda del Cocoliche .....………………………..…........…………. 40
VIII.2. Il Lunfardo ........................................................................................................... 41
VIII.3. Piccolo Dizionario di Cocoliche .......................................................................... 43
IX. Molti Uomini soli ..……………...………………………………....…………......... 46
IX.1 Nessun male viene per non portare del bene ........................................................... 48
IX.2. Il Tango ………………………………………...……………..….....……………. 49
IX.3. Piazzolla, un grande del Tango .............………………………......………...……. 51
X. La Letteratura Argentina. Jorge Luis Borges ....………………..……...…….........… 54
X.1. Borges Rosa Eco ...……………………………………..………………….....…… 56
X.2 L'idioma degli argentini ...……….................................................................. 59
XI. Roberto Arlt ................................................................................................... 60
XI.1. Lo scrittore e il suo tempo .......................................................................... 63
Conclusione ......................................................................................................... 65
Indice delle fonti ................................................................................................ 123
Ringraziamenti ................................................................................................... 125
5 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Contents Section II. English
I. Introduction ................................................................................................................... 66
II. The Argentine Territory .............................................................................................. 67
III. Italian in the Revolution ............................................................................................. 69
III.1. A Nation to be built ................................................................................................. 71
IV. No Martini no Party. My Family ........................…………………………......…..... 72
V. Pope Francis Superstar ................................................................................................ 74
V.1. Who am I to judge ................................................................................................... 76
VI. The Italian majority ………………........………………………….…….......………77
VI.1. Immigrants Hotel ................................................................................................... 78
VI.2. The Conventillo ...................................................................................................... 79
VII. Italian Art&Culture in Buenos Aires. La Boca ........................................................ 80
VII.1. Theater Colon ........................................................................................................ 81
VII.2. The Barolo Palace .................................................................................................. 82
VIII. Too many men alone ............................................................................................... 84
VIII.1 Every cloud has a silver lining .............................................................................. 85
VIII.2. Tango Music ......................................................................................................... 86
IX. Argentinian Literature, Jorge Luis Borges ................................................................. 88
IX.1. Borges Rose Eco ..................................................................................................... 89
IX.2. Roberto Arlt ............................................................................................................ 91
IX.3. The language of the Argentine ................................................................................ 92
X. Conclusion ................................................................................................................... 93
6 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Indice Sección III. Español
I. Introducción .................................................................................................................. 95
II. El territorio argentino .................................................................................................. 96
III. Los italianos en la Revolución …....................……….…......................................… 97
IV. Un pais para armar ..................................................................................................... 98
IV.1. Mi familia. Martini&Rossi en Buenos Aires .......................................................... 99
V. Un porteño en Roma. Papa Francesco ...................................................................... 100
VI.1. A Donde iban. Hotel de Inmigrantes ...……......................................................... 103
VI.1. El Conventillo ....................................................................................................... 104
VII. El origen del Cocoliche .......................................................................................... 106
VII. 1. La insolita leyenda del Cocoliche .….................................................................. 107
VII.2. El Lunfardo .......................................................................................................... 108
VII. 1. Pequeño Diccionario de Cocoliche ………....................................................... 109
VIII. La Literatura argentina. Jorge Luis Borges ........................................................... 112
VIII.1. Borges Rosa Eco ................................................................................................ 114
IX. Roberto Arlt ............................................................................................................. 117
IX.1. El Idioma de los Argentinos ................................................................................. 120
X. Conclusión ................................................................................................................. 122
7 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA SEZIONE I
L’INFLUENZA DELL' IMMIGRAZIONE ITALIANA
NELLA CULTURA ARGENTINA
8 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA I. Introduzione
Conosco pochi italiani che non hanno un cugino in Argentina e pochi argentini
che non hanno un nonno italiano.
Infatti, si dice che un "porteño", è un italiano che parla spagnolo, si veste come un
inglese e crede di vivere a Parigi.
In realtà un porteño è l’abitante della Capitale di Buenos Aires, un uomo o una
donna nato nella grande metropoli.
Questa Tesi esplorerà gli aspetti più romantici dell’arrivo degli italiani in
Argentina, e i risultati di questa spedizione.
Un accenno storico del territorio argentino. I figli d’italiani coinvolti nella
Rivoluzione dell'Indipendenza dalla Spagna.
I primi luoghi dove gli italiani hanno vissuto al loro arrivo a Buenos Aires.
Mio nonno, artefice della Fabbrica di Martini&Rossi in Argentina.
Papa Francesco Superstar. Un argentino che torna alla terra delle sue origini con
una missione planetaria.
Due sognatori italiani che hanno costruito un grattacielo dedicato al Dante.
Italian Art&Culture a Buenos Aires. La Boca, una piccola repubblica costruita dai
marinai genovesi con il materiale di recupero delle proprie navi, è oggi un
quartiere unico al mondo. Il design italiano è imprevedibile.
I dialetti italiani mischiati con il modo di parlare di Buenos Aires hanno dato vita
al fenomeno del "Cocoliche", una simpatica mescolanza che ancora si usa nel
parlare di tutti i giorni.
Il linguaggio come conseguenza di un’Italia che ancora non aveva completamente
unificato il proprio idioma, e una lingua argentina che voleva essere tutta nuova.
9 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA La letteratura, Jorge Luis Borges, l’orgoglio argentino nelle lettere. Arlt, la piuma
di un'epoca. Entrambi difenderanno la scrittura argentina dalle forzature della
Reale Accademia Spagnola.
Il Tango, e i grandi valori argentini con sangue italiano nelle vene, l’esito felice di
una combinazione che dà il meglio di sé.
10 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA II. Il Territorio Argentino
L’Argentina è il paese più australe del mondo, la sua ultima città, Ushuaia
capoluogo della Terra del Fuoco, è il confine della civilizzazione con i ghiacciai
del polo sud. Con una superficie di 2.780.400 km2, è il paese di lingua spagnola
più grande del mondo.
In tutti e quattro i punti cardinali si trovano delle bellezze naturali uniche. Al sud
nella Patagonia, si trova il Ghiacciaio Perito Moreno, la terza riserva al mondo di
acqua dolce, al Nord Ovest le Cascate dell’Iguazù, Nord Est la Valle de la Luna.
Tutte queste meraviglie sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità
dall’Unesco. Nel mezzo del paese al confine con l'oceano Atlantico, troviamo
Buenos Aires.
La città di Buenos Aires è stata fondata per la prima volta dallo spagnolo Pedro de
Mendoza il 2 Febbraio del 1536 col nome di Ciudad del Espíritu Santo y Puerto
Santa María del Buen Ayre, in sostanza Porto della Madonna di Bonaria. La città
è stata battezzata con questo nome in onore della Madonna cui Mendoza era
devoto, come tutti i marinai spagnoli.
Al tempo la città occupava un'area di 2,3 km² e ospitava sessantatré abitanti.
Nel 1580 l'esploratore spagnolo Juan de Garay fondò la città per la seconda, e
definitiva volta, col nome di Ciudad de la Santísima Trinidad y Puerto de Nuestra
Señora de los Buenos Aires. 1
A quei tempi, il vasto e desertico territorio argentino era abitato da popolazioni
indigene (mapuches, quechuas, ranqueles, coyas) che soffrirono un collasso
demografico come conseguenza delle malattie introdotte dai conquistatori. Nel
corso degli anni saranno uccisi o ridotti in schiavitù ed emarginati.
1 Sabatino Annecchiarico Cocoliche e Lunfardo L’Italiano degli Argentini Mimesis Edizioni. Milano 2012 pag.20
11 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Dal XVIII secolo in questo enorme paese si svilupparono due tendenze
demografiche ben diverse. Da una parte una popolazione figlia dei primi
colonizzatori chiamati criollos, creoli, che saranno le persone urbane e colte,
destinate a comandare il paese per intere generazioni. Dall'altra, nella Pampa
orientale i Gauchos.
12 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA II.1. Il "Gaucho"
Il termine "gaucho" forse deriva dall'arabo, "uomo a cavallo", o più
probabilmente dal quechua huacho (pronuncia: huaccio) (senza madre).
Il Gaucho rappresenta un selvaggio bianco che vive lontano dalla società, un
nomade a cavallo, un cowboy solitario che percorre la pampa nella ricerca della
libertà.
Il poema epico Martín Fierro di Jose Hernandez, pubblicato nel 1872, è per la
letteratura argentina quello è per la produzione letteraria italiana "I Promessi
Sposi" di Alessandro Manzoni.
Martín Fierro è il nome di un gaucho immaginario della pampa argentina fiero
della sua condizione. Dopo il Martín Fierro il gaucho conquista una dignità mai
avuta e da allora non è più considerato un vagabondo fuori legge.
È il libro nazionale degli argentini. Solo in Argentina è stato ristampato in oltre
cento edizioni e tradotto in settanta lingue, incluso il quechua.
13 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA III. Gli Italiani nella Rivoluzione
Sebbene da un punto di vista storico sia ovvio l’arrivo degli spagnoli nelle terre
del Rio de la Plata durante la colonizzazione dell’America Latina, è indicativo il
fatto di riscontrare la presenza italiana sin dal XVI secolo (documenti certificano
che gli italiani, tradizionalmente marinai, già integravano le spedizioni spagnole
in acque sudamericane).2
Questa iniziale presenza italiana nelle spedizioni spagnole ha permesso che alcuni
dei grandi uomini che hanno lottato per la liberazione dell’Argentina dalla
colonizzazione spagnola abbiano avuto cognome italiano.
Manuel Belgrano: (Buenos Aires 1770-1820) è stato un economista e un generale.
Suo padre era Domenico Belgrano Peri oriundo di Oneglia, in Liguria. Le sue
campagne militari furono decisive per l’indipendenza della dominazione
spagnola. Fu il creatore della Bandiera dell’Argentina nel 1812. Era il cugino di
Juan Jose Castelli.
Juan José Castelli,3 (Buenos Aires, 1764-1812) è stato un politico, uno dei leader
della Rivoluzione. Per il suo discorso al “Cabildo Abierto”4 di Buenos Aires è
conosciuto come “L’Oratore di Maggio”. Suo padre era Angelo Castelli, un
veneziano di professione medico.
2 Sabatino Annecchiarico, op. cit. pag 11.
3 Felix Luna, Grandes protagonistas de la Historia Argentina. Buenos Aires, Grupo Editorial Planeta, 2001.
4 Il cabildo è il palazzo dove si è dichiarata l'indipendenza, e tutta la rivoluzione di Maggio si è svolta dentro è fuori di
quest'ultimo. E' ubicato nella Plaza de Mayo, storica piazza di Buenos Aires, dove si trova anche la Catedrale Metrolitana,
dove Bergoglio era Cardinale.
14 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Nel 1806 e il 1807 L'Impero Britannico lanciò due attacchi contro Buenos Aires,
ma la popolazione creola respinse entrambi i tentativi. Queste vittorie diedero al
popolo la fiducia necessaria per affrontare la storica "Rivoluzione di Maggio" del
18105 dopo la conferma della detronizzazione del Re Fernando VII da parte di
Napoleone Bonaparte
Sotto la guida di Manuel Belgrano, i governanti creoli di Buenos Aires e la
popolazione, sfruttarono la situazione a proprio vantaggio e crearono la “Primera
Junta de Gobierno”6 di nove membri, due dei quali erano figli d’italiani
(Belgrano e Castelli).
La formale indipendenza dalla Spagna e la nascita della Nazione Argentina a tutti
gli effetti fu dichiarata il 9 luglio del 1816 a San Miguel de Tucuman.
5
mayo: La Rivoluzione di Maggio è stato un processo spontaneo di una settimana che consenti al popolo argentino di
indipendizzarsi della colonia Spagnola e cominciare a essere una nazione a tutti gli effetti.
6
Primera Junta: i Nove membri che hanno firmato il primo acceno di costituzione.
15 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA III.1. Un Paese da construire
Le guerre europee durante la fine del XIX secolo e le due Guerre Mondiali
spinsero intere popolazioni a lasciare la propria patria per cercare nuovi orizzonti.
L’immigrazione di massa in Argentina fu stimolata da spazi legislativi: La
Costituzione Argentina del 18537 sanciva la liberta d’immigrazione. La Legge
d'Immigrazione e Colonizzazione del 1876 concedeva molte facilitazioni agli
immigranti (alloggio gratuito per cinque giorni, biglietto gratuito in treno per
l’interno, Ufficio di Collocamento, promesse di concedere terra pubblica.
Per i governanti, il motto di quest’epoca era: “Gobernar es poblar”
Governare è popolare.
Queste erano le idee di uomini come Juan Bautista Alberdi (considerato l’autore
intellettuale della Costituzione del 1853) e Domingo Faustino Sarmiento
(Presidente dell’Argentina dal 1868 al 1874) che sognavano di sradicare la
barbarie locale con la cultura di oltre oceano.
Il periodo compreso tra il 1880 e il 1914 rappresenterà per L’Argentina una
crescita economica eccezionale. L’esportazione del settore agricolo, l'espansione
della rete di trasporto e lo sviluppo generale richiedevano una considerevole
quantità di mano d’opera. L’Argentina, un paese di scarse risorse umane e bassa
densità demografica, cercò di soddisfare questa richiesta tramite la promozione
dell'immigrazione straniera. Come conseguenza di tutte queste operazioni la
popolazione del paese aumentò di sette volte.
8 Dice la Constitución de 1853 en su art.25 “El gobierno Federal fomentará la inmigración europea; y no podrá
restringir, limitar ni gravar con impuesto alguno la entrada en el territorio argentino de los extranjeros que traigan por
objeto labrar la tierra, mejorar las industrias e introducir y enseñar las ciencias y las artes" 16 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA III.2. La maggioranza Italiana
Popolazione Italiana residente in Argentina
Anno
1869
1895
1914
1947
1960
1970
Popolazione Popolazione Popolazione
totale
straniera
Italiana
1.830.214
210.330
71.403
3.954.911
1.006.838
492.636
7.885.237
2.391.171
942.209
15.893.827
2.435.927
786.207
20.010.539
2.604.447
878.298
23.364.431
2.210.400
637.050
% Italiani
s/stranieri
33,9
48,9
39,4
32,3
33,7
28,8
% Italiani
s/ Totale
3,8
12,2
11,9
4,9
4,4
2,7
8
Gli italiani, erano troppo numerosi per non essere presenti in tutti gli spazi e in tutti
i ceti sociali. Quasi tutto in Argentina può essere collegato agli italiani, ma non
sappiamo bene che cosa sia specificamente italiano.9
Dai censimenti argentini la situazione è la seguente: nel 1869, gli italiani erano il
4% del totale della popolazione residente; nel 1895, il 12,5%; nel 1914 il 12%;
ancora nel 1960 erano il 4,5%.
In altri grandi paesi d'emigrazione italiana la stessa quota oscillava tra il 1% e 2,5%
come negli Stati Uniti.
L’Argentina ha ricevuto un totale di 2.341.126 italiani.
8 Fonte: Censimento del Ministero degli Interni Argentino. 9 F. Devoto (In Argentina di Fernando Devoto “Storia dell’Emigrazione italiana. Arrivi” a cura di P. Bevilacqua, A. De
Clementi e E. Franzina, Donzelli Editore, 2002.)
17 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA I
primi italiani venivano dal Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e
Liguria. In seguito: Umbria, Toscana e Lazio, Puglia e Campania, Calabria e
Sicilia.
Percentuale per regione del periodo tra il 1876 e il 1925.
Regione
N
O
R
T
E
C
E
N
T
R
O
S
U
D
Zona %
Piemonte 16,5
Lombardia 10,4
Veneto 7,2
Liguria 4,5
Emilia 2,5
%
41,1
Le Marche 8,2
Umbria 0,3
Lazio 0,5
Toscana 2,9
11,9
47,7
Abruzzo e Molise 6,3
Campania 7,7
Puglia 3,0
Basilicata 4,3
Calabria 13,4
Sicilia 11,3
Nel 1916 trionfa nelle elezioni il Partito Radicale, questo significò il ricambio
governativo, fu rimossa dal potere l'élite conservatrice che teneva sotto controllo
la crescita della classe media, settori maggiormente composti d'italiani.
Un altro cambiamento fondamentale è stata la Riforma Universitaria del 1914 che
ha permesso ai figli degli immigranti di studiare gratuitamente, per poi diventare
professionisti e raggiungere l'ascesa sociale desiderata.
18 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA IV. La mia Famiglia. Martini&Rossi A Buenos Aires
Non tutti quelli che venivano in Argentina lo facevano per necessità estrema.
Anche le grandi aziende italiane vedevano il paese come un posto ideale di
investimento e sviluppo.
Andiamo un pò indietro nel tempo per raccontare la storia di mio nonno, Franco
Felice Jaccazio e la Fabbrica di Martini&Rossi a Buenos Aires. Nella città di
Torino nell'anno 1847 Alessandro Martini e Teofilo Sola fondarono la distilleria
nazionale Martini Sola &Co., raggiungendo un grande successo in tutti i prodotti
(Rhum, Abstenta, Curacao, ecc.). Nel 1863 si aggiunse un terzo socio, Luigi
Rossi.
Alla morte di Sola l'impresa fu rinominata Martini&Rossi.
La sorella di Alessandro Martini, Marianna Martini si sposò con Carlo Jaccazio e
il figlio di quest’unione, Alessandro, diventò negli anni successivi rappresentante
mondiale dell'Azienda. Ancora oggi se ne conserva un passaporto, dove figurano
tutti i paesi nei quali fu portato il vermouth.
Dopo il successo internazionale della Grande Esposizione Internazionale di
Torino del 1911 si comincia a parlare dei nuovi mercati in America del Nord,
America del Sud e Oriente. Nomi come New York, Buenos Aires, Shanghai e
Yokohama cominciarono a essere studiati dall’azienda per aprire nuove
succursali. E per questo che Franco, i suoi fratelli e il padre Alessandro, decidono
di aprire una succursale in Villa Martelli a Buenos Aires. Arrivarono nel 1929 da
Genova nella prima classe della Nave Giulio Cesare.
L'importanza di questa fabbrica era che fino a quel momento, in Argentina non
esisteva la produzione di liquori su grande scala.
19 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Dopo la morte di Alessandro, i fratelli decidono mettersi in proprio e comprarono
un terreno molto grande nella località di Saenz Peña costruendo un'altra industria
di bibite (Vermouth, Gin, Fernet, Havana, Brandy, Grappa) chiamata SCIA
Jaccazio&Co.
I tempi politici complicarono il funzionamento della ditta.
La Fondazione d'Aiuto Sociale presieduta dalla Sig.ra Eva Peron sollecitava
donazioni apparentemente volontarie però costituendo nella pratica un requisito
essenziale per non avere problemi con il governo peronista.
Chi si negava a queste contribuzioni come nel caso della Jaccazio&Co., riceveva
pesanti sanzioni.
Il 16 Giugno del 1955 gli oppositori del Presidente Peron organizzarono un colpo
di stato con la partecipazione dell'esercito e la marina. La fabbrica fu presa
dall'esercito perché ubicata in un punto strategico, sy Avenida General Paz, il
confine tra la Capitale Metropolitana e la Provincia di Buenos Aires.
20 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Da un giorno all’altro fu riempita di soldati in attesa di qualche ordine. Fino alla
metà di settembre dello stesso anno, alla fine della "Rivoluzione Libertadora"10 che rovesciò il governo di Peron. La fabbrica è stata restituita ai legittimi
proprietari, ma in frantumi e senza attività.
Il temperamento italiano non ha mai abbandonato mio nonno, cosi, chiusero la
fabbrica e Franco apri una nuova compagnia di aria condizionata.
Franco è sempre voluto tornare a Torino, la sua città natale, pero si ammalò e gli
fu impossibile viaggiare. Quando mori, spargemmo le sue cenere nel
Rio de la Plata perché nell'acqua potessero arrivare alla sua amata Italia.
10 Nel 1955, Perón aveva perso l'appoggio di gran parte dei militari. Il 16 giugno, Marina e Aeronautica combattenti
hanno bombardato Plaza de Mayo, ferendo o uccidendo centinaia di civili. In rappresaglia, gruppi estremisti peronisti
hanno attaccato e bruciato diverse chiese. 21 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Articolo giornalistico del 26 maggio del 1949 dove si lodano le qualità
imprenditoriali di mio nonno Franco.
22 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA V. Papa Francesco Superstar Se c'è qualcosa che manca nella tua vita, tutto è noioso, e la routine riempie i tuoi
giorni, salvati, vai a vedere Papa Francesco, l'ultima Superstar.
La prima impressione quando si arriva all’Udienza Generale del Papa è che
vedrai qualcosa di veramente straordinario. Vedere Papa Francesco può essere
eccitante come vedere un concerto dei Pink Floyd.
Tutti vogliono essere il più vicino alla star, non importa come, ecco allora vecchie
signore sgomitare con tutta la loro forza, giovani preti dimenticare il senso di
cristianità, gente che strilla, e finalmente i carabinieri tentando di contenere
l’isteria generale comparabile solo a quella di un grande evento rock.
Ogni mercoledì è un nuovo concerto, e anche se il Papa non si lancia sulla folla
come faceva Jim Morrison, Francesco si lascia andare a un forte contatto
personale e passa più di un’ora salutando i fedeli.
Dalla sua elezione nel marzo del 2013, le presenze alle Udienze Generali si sono
triplicate arrivando a 6.6 milioni di spettatori.
Un impiegato del Vaticano mi ha raccontato che per gestire la corrispondenza del
Papa hanno dovuto assumere altre tre persone e mi ha inoltre confidato che con
Ratzinger tutte le mattine passavano uguali, ma adesso, fin dalle 6 del mattino c'è
gente davanti alla residenza Santa Marta (dove ha scelto di vivere Francesco) in
attesa di vederlo al meno un secondo.
La Chiesa Cattolica chiama il fenomeno "Effetto Francesco", segnalando un
ritorno eccezionale alla chiesa e alla confessione dei cattolici non praticanti e un
importante numero di nuovi arrivi nella Casa del Signore.
23 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Tutti i suoi piccoli gesti sono seguiti da un esercito di undici milioni di followers
dell’account ufficiale di Twitter: @Pontifex. Papa Francesco è il leader 2.0 più
cliccato su internet con più di 1.754.000 click al mese.
Nel suo primo anno di papato ha già conquistato la copertina di Rolling Stone,
New Yorker ed è stato nominato dalla rivista Time come "Persona dell'Anno".
Questa fulminea ascesa mediatica era impensabile fino ad ora per un leader
religioso.
Più di tre milioni di persone nella Giornata Internazionale della Gioventù sono
andati a vederlo a Copacabana nella città brasiliana di Rio di Janeiro.
24 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA V.1."Chi sono io per Giudicare"
Rispondendo alle domande dei giornalisti sulle lobby gay in Vaticano, il Papa ha
risposto: " Se una persona è gay, e ha buona volontà nella ricerca di Dio, chi sono
io per giudicare?"
Questa frase può nascondere al suo interno molti significati e dare luogo a diverse
interpretazioni. Vediamo quali.
Vivi e lascia vivere, gay o no siamo tutti figli di Dio. Una posizione concettuale
che rispecchia un'apertura mentale moderna. Non abituale nei suoi illustri
predecessori.
Come spesso ha ricordato sia nelle Udienze Generali o in altre occasioni, è un
invito ad allontanarsi dalle chiacchiere e dal giudicare la vita delle altre persone.
La maldicenza e la calunnia sono spesso da lui indicate come causa principale di
avvenimenti più disastrosi.
L'essenza di questo messaggio in realtà, è che c'è molto di più di cui preoccuparsi
che l'omosessualità. Il Papa è interessato ai problemi reali del mondo di oggi che
hanno a che fare con il capitalismo sfrenato e la povertà.
Il Papa ha spesso rivelato la sua ossessione per la diseguaglianza e l'ingiustizia
sociale. Con la sua gentilezza disarmante non ha paura di parlare agli usurai:
"Quando una famiglia non ha da mangiare perché deve pagare il mutuo, No,
questo non è cristiano, non è umano".
Sembra quindi che non voglia perdere tempo discutendo di cose che ha già
chiarito, lui è un prete conservatore, ma non giudicherà, vuole concentrarsi sulla
lotta contro la fame, la povertà e l'ingiustizia.
25 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Super Papa Francesco è la versione in carne e ossa di un super eroe.
26 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA V.2. Un super eroe in carne e ossa
Papa Francesco sembra essere la risposta a tutto ciò che adombra la nostra
esistenza, l’anima della lotta contro il male, un uomo semplice la cui semplicità lo
rende unico, lo rende un Supereroe.
Il 28 gennaio 2014, a Roma è stato dipinto un Murales, dove il Papa era ritratto
come un Supereroe, come Superman, ed è stato lo stesso Vaticano tramite
Twitter11 a pubblicare la prima foto. Sono segni di grande intesa con I tempi che
corrono. Il nuovo Leader della Chiesa, ha oltrepassato I confine della stessa, ha
aperto il cuore di tutti e sta inviando al mondo il messaggio di cui aveva bisogno.
Il Murales di Super Papa Francesco è stato dipinto su un muro di Borgo Pio, dove
appare con la sua valigetta in cui si legge in spagnolo "Valores", ricordandoci di
tornare ai valori della vita, dell’amore e della generosità.
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio a Buenos Aires, il 17 Dicembre del
1936 è dal 13 marzo 2013 il 266° Vescovo di Roma, e il primo Pontefice
Latinoamericano.
Per tutti gli argentini è un grande orgoglio, non soltanto perché è argentino, se non
perché è un uomo di grande inteligenza e cultura, ma sopratutto di una spiritualità
profonda orientata all'azione, tipica dei gesuiti.
Da sempre un uomo impegnato ad aiutare i disagiati, nonostante che a Buenos
Aires fosse il cardinale della Cattedrale Metropolitana, non ha mai approfittato dei
benefici del suo status e per spostarsi ha sempre utilizzato i mezzi pubblici. Perciò
non è casuale che abbia scelto il nome di Francesco, un uomo che ha fatto della
disciplina e la rinuncia uno stile di vita.
11 Account ufficiale del vatican communications 27 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA V.3. Quando Papa Francesco era Jorge Bergoglio
Jorge Bergoglio ha ricevuto la chiamata dopo un'operazione in cui ha perso la
parte superiore del polmone destro, una suora che gli stava accanto nella
convalescenza gli disse, "Con il tuo dolore stai imitando Gesù". Lo stesso
Bergoglio racconta: «Cosa ho provato? Nulla, che dovevo essere prete. Punto. Mi
aveva chiamato. "In quel momento, avevo 17 anni, ho aspettato, ho finito il
Liceo, ho lavorato, e poi sono intrato al Seminario", ha dichiarato lui stesso in
un'intervista radiofonica.
Inizia il seminario a 21 anni, riceve l'ordinazione a 33 anni, il 13 dicembre 1969, e
fa una carriera brillante nella Compagnia di Gesù.
Un simpattico aneddoto racconta, che nella più tenera giovinezza, Bergoglio
aveva una fidanzata, Amalia, a chi scrisse una lettera che diceva nella frase finale:
"Se non sposo te, mi faccio prete", secondo ha raccontato la stessa Amalia. La
love story è finita, ma Amalia è diventata una celebrity già che è l'unica argentina
ad avere un ex fidanzato Papa.
Tutti conoscono il suo incessante lavoro comunitario però, vale la pena ricordare
il suo ruolo di professore nelle istituzioni educative più importanti dell'Argentina.
Bergoglio si è sempre battuto per elevare lo spirito e le conoscenze dei suoi
allievi. Da giovane, aveva portato a Jorge Luis Borges, (del quale si parlerà in
maniera adeguata nel capitolo X), a fare delle conferenze nell'Università di cui era
rettore. Di quel mitico incontro rimane questa foto.
28 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Bergoglio y Borges en 1965, cuando el escritor fue invitado a hablar a los alumos del profesor Jorge Mario Bergoglio. Foto
“El Litoral”/Santa Fé
Per chi vive nella capitale Italiana, è facilmente percepibile la gioia che si respira
tra i fedeli che vengono da tutto il mondo a vederlo. Attraverso la semplicità del
suo messaggio trasmette al mondo la speranza di una vita migliore.
Grazie a questa speranza Roma viene finalmente ricollocata
al centro del mondo cristiano.
29 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VI. I Primi Luoghi.
L’Hotel degli Immigranti
L’Hotel degli Immigranti a Buenos Aires, (dichiarato "Monumento Storico
Nazionale" il 19 Novembre del 1990), è stato il punto d'accoglienza per tutti quelli
che arrivavano in Argentina. Di li sono passati la grande maggioranza degli
immigranti arrivati tra il 1911 e il 1953, anno in cui ha chiuso. Oggi vi è allestito
il Museo Nazionale dell’Immigrazione. L'edificio del "Hotel de Inmigrantes" di
quattro piani faceva parte di una struttura composta dal molo, l'ospedale e il
deposito bagagli.
Il punto di forza della struttura era l'ufficio di collocamento, il quale si occupava
della ricerca, sistemazione e trasporto delle persone nel posto che avessero scelto
per lavorare. La Direzione dell’albergo aveva istituito l'insegnamento dell’uso di
macchine agricole agli uomini e lavori domestici alle donne. Al piano terreno
dove ora è allestito il museo c'era la mensa dove si faceva colazione in turni di
mille persone.
30 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA La colazione era mate (bevanda calda tradizionale argentina) e pane cotto nel
forno dell’hotel. Nel piano terra si trovava la sala da pranzo, con la cucina e i
servizi ausiliari. Nei piani superiori, quattro dormitori per piano, pianificati per
ospitare 208 persone ogni uno. Una doppia fila di finestre disposte verso l'esterno
illuminavano gli spazi. I servizi sanitari erano disposti all'esterno dell’edificio.
L'alloggio era gratuito per cinque giorni.
La maggioranza degli immigranti arrivavano in Argentina per fuggire da una vita
precaria.12 In molti casi, dopo il soggiorno all’Hotel, Il conventillo diventava la
loro dimora abituale.
12
http://www.lasprugola.com/spezzininelmondo/hoteldeinmigrantes.htm
31 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VI. 1. Il "Conventillo"
Il Conventillo era un tipo di grande abitazione urbana collettiva, dove ogni stanza
era affittata da un’intera famiglia o un gruppo di uomini soli.
I servizi erano di uso comune per tutti gli affittuari.
Questo tipo di alloggio sorge come conseguenza di una capacità ricettiva esaurita
all’inizio del fenomeno migratorio. Buenos Aires non possedeva l’infrastruttura
per ospitare i primi arrivati, per tanto i primi conventillos si sono improvvisati
nelle antiche case aristocratiche vicine a Plaza de Mayo. Queste case erano state
abbandonate dai loro proprietari dopo le epidemie di febbre gialla e tifo che
avevano colpito la città durante il decennio del 1870.
Cosi, i grandi guadagni dagli affitti provocarono un’ondata di costruzioni di
conventillos con piccole camere, servizi di pessima qualità e i peggiori materiali
possibili. Davanti a tanta richiesta si cercava di guadagnare il massimo col
minimo investimento.
Al di là della realtà immobiliare dei conventillos si potrebbe dire che sono stati
questi la culla del cocoliche, come citava Armando Discepolo13 nel suo Romanzo
13
Armando Discepolo, “Babilonia” , Clasicos Galerna, Buenos Aires, Junio de 2007.
32 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA “Babilonia” i conventillos erano la Babele porteña. In questi corridoi sono nate le
mescolanze e le parole che poi diverranno parte della nostra vita e del nostro
linguaggio.
Oggi i conventillos dell’epoca si conservano come patrimonio storico,
particolarmente quelli del quartiere della Boca.
A seguire un passaggio letterario che parla in cocoliche delle bellezze del
conventillos e la mescolanza fatta tra gli italiani e la popolazione locale.
Dall’opera di teatro "Mustafa" di Armando Discepolo un personaggio, chiamato
Gaetano recita il seguente paragrafo:
“¿La raza forte no sale de la mezcolanza? ¿E dónde se produce la mezcolanza?
Al conventillo. Por eso que cuando se ve un hombre robusto, luchadores, atéleta,
se le pregunte bien: ¿A qué conventillo ha nacido osté? ¿Lo do mundo?, ¿La 14
provincia? “El palomare” Babilonia “Logallinero? Es así , no hay voelta. ¿Per
qué a Bonosaria está saliendo esta raza forte? Porque éste ese no paíse
hospitalario que te agarra toda la migrazione, te lo encaja a lo conventillo, viene
la mezcolanza e te sáleno a la calle esto lindo muchacho pateadore,
boxeadore,cachiórrero e asaltante de la madonna.”14
14
Armando Discepolo, "Mustafa", Clasicos Galerna, Buenos Aires, Junio de 2007.
33 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VII. Italian Art&Culture A Buenos Aires
La Boca, un quartiere Zeneize
E' incredibile come un gruppo di Marinai Liguri arrivati intorno al 1870 abbia
costruito con le proprie mani un quartiere come La Boca. Il design Italiano è
imprevedibile.
Com’è stato detto prima la capacità recettiva a Buenos Aires era esaurita e la
gente continuava ad arrivare. I marinai, per costruire le loro case, avevano
riciclato (anche quest'idea sarebbe molto all’avanguardia) avanzi dai depositi delle
proprie navi. Le lamiere, per i tetti, le vernici e altri materiali di recupero. Questi
avanzi di vernice non erano mai abbastanza da completare l´imbiancatura delle
34 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA case e quindi, pur di finire il lavoro, si proseguiva la verniciatura delle lamiere
con altri colori. Questa policromia diede al quartiere una particolarità che ancora
oggi la caratterizza.
Tuttora gli abitanti de La Boca si chiamano Zeneises, anche se molti di questi non
sanno ancora oggi il vero significato.
Zeneize è il nome del dialetto genovese. Probabilmente, se si chiede a uno zeneize
il significato del termine, risponderà: uno che è nato alla Boca ed è tifoso del
Boca Juniors, e non avrebbero tutti i torti.
Una singolare storia tramandata oralmente da generazioni a generazioni si
conosce sul quartiere: dopo un prolungato conflitto dei lavoratori del porto, i
genovesi, che erano quasi la metà dell´intera popolazione del quartiere,
proclamarono unilateralmente, come risposta alle loro pretese non accolte dalle
autorità pubbliche, niente meno che La Repubblica della Boca, uno Stato
indipendente dall’Argentina, basandosi addirittura sul modello della Repubblica
di San Marino. Il governo Argentino non ha permesso questa fugace vicenda
indipendentista.15
La Boca è oggi un punto d’interesse turistico fondamentale per chi viene a
conoscere Buenos Aires.
15
Annecchiarico sabatino, op.cit., pag 76. 35 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VII.1. Il Teatro Colon
Dal design spontaneo della Boca all'eccellenza del Teatro dell’Opera.
Conosciuto per essere tra i cinque Teatri al mondo con la migliore acustica, il
Teatro Colon è stato progettato dai due architetti italiani Francesco Tamburini e
Vittorio Meano. L’architetto belga Jules Dormal terminò la grande opera.
Considerato tra i più importanti teatri al mondo, per l'Opera e il Ballet, il Colon
occupa una superficie di 8.200 metri quadrati e la superficie totale di 58.000 mq.
Suddivisa in sette piani.
La sala all'italiana, il Salone D'Oro, il Palcoscenico, la Cupola, tutto in questo
teatro è frutto dell'eccellenza e il buon gusto.
L´inaugurazione fu celebrata nel 1908 con "Aida" di Giuseppe Verdi. Sono molte
le figure italiane di rilievo internazionale che si sono esibite in questo Teatro,
Enrico Caruso, Maria Callas, Giuseppe di Stefano, Arturo Toscaninni e tanti
altri.16
Un altro particolare, il nome di questo Teatro "Colon", è in realtà il cognome
tradotto di Cristofolo Colombo in spagnolo, Cristobal Colon.
16 Enzo Valenti Ferro, Los directores: Teatro Colón, 1908-1984, Ediciones de Arte Gaglianone, 1985
36 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VII. 2. Il Palazzo Barolo
L'immaginazione senza limiti di due italiani ha reso possibile l'impossibile. Luigi
Barolo, un impresario tessile italiano e Mario Palanti, architetto milanese, due
fanatici della Divina Commedia di Dante Alighieri, trasformarono la propria
ossessione in uno dei palazzi più belli della capitale metropolitana.
Il Palazzo Barolo è un’analogia architettonica del più grande poema della storia.
A seguire i dettagli:
•
L’altezza totale dell’edificio è di 100 metri come i 100 canti del poema.
•
22 piani come i numeri di linee del Canto Introduttivo
•
La Divina Commedia fu scritta a inizi degli anni 1300, per questo è stato
scelto il numero civico 1300 di Avenida de Mayo per la costruzione.
•
La pianta dell’edificio è stata costruita basandosi sulla sezione aurea e il
numero d’oro. (Fibonacci, matematico Pisano)
•
I Palazzo è diviso in: Paradiso, Purgatorio e L’Inferno.
•
Il piano terra, i tre sottosuoli e i primi tre piani costituiscono L’Inferno,
che si manifesta con gargolle, draghi, serpenti e i nove circoli infernali
come descrive il Dante. Dal quarto al quattordicesimo piano si trova il
Purgatorio e dal quindicesimo al ventiduesimo il Paradiso.
•
In totale possiede undici ascensori circolari, due dei quali attraversano
L’inferno, ma per andare al Purgatorio e al Paradiso bisogna cambiare
ascensore.
•
Come corollario di questo magnifico palazzo un lampadario di 300.000
lampadine dentro a una cupola di stile indiano. Questo lampadario
rappresenta i nove cori angelicali e l’unione del Dante con la sua amata
Beatrice.
•
La Croce del Sud, la costellazione che si vede dall’Argentina s'alinea
coll'asse del faro della cupola del palazzo i primi giorni di Giugno alle
19,45.
37 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Palanti, ha costruito una scultura al centro del palazzo con l'intenzione di portare
le cenere di Dante, nel timore che queste potessero essere trafugate nel corso delle
guerre in Europa.
Palanti tornò in Italia con lo scopo di costruire il più alto palazzo fascista ma
Mussolini non approvò mai il progetto, allora Palanti gli inviò una lettera dicendo
che si ritirava dall’architettura per vivere in campagna. Firmò come “Mario
Palanti, il contadino”. Rinunciò alla matricola di architetto e andò a vivere in
campagna come un eremita dove è morto da solo nel 1979 a 94 anni. Non lasciò
discendenza e l’unica cosa che ha costruito in Italia fu la sua tomba.17
17 http://www.revistaenie.clarin.com/escenarios/cine/De-las-logias-al-Dante-Palacio-Barolo_0_814118793.html 38 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VIII. La Lingua. Nasce il "Cocoliche"
Il cocoliche, da pronunciare cocolice, è una fusione d'italiano e castigliano.
Alcune delle parole prodotte da questa mescolanza, sono caratteristiche dei nativi
di Buenos Aires. Questo simpatico nome (oggi si usa anche per nominare
qualsiasi miscuglio di cose, stile, parole, ecc.) viene dal nome del calabrese
Antonio Cuccoliccio, uno dei milioni d'italiani che arrivarono in Argentina tra la
fine del 1800 e l’inizio del 1900. In questo periodo confluiscono diversi fattori
che consolidano il parlare argentino e porteño in quasi tutti gli strati della società.
•
La reazione antispagnola e anticlassica nel primo cinquantennio
d’indipendenza.
•
Il predominio della parlata rurale su quella urbana (il gaucho diventa il
simbolo dell'argentinità; il vos contadino sostituisce il tu delle classi colte).
•
L’enorme afflusso d’immigrati non ispanofoni.
Nonostante ci sia moltissima bibliografia su questo fenomeno linguistico, nessuno
meglio di Edmondo di Amicis per descriverlo. A seguire un estratto del libro
"Sull’Oceano" 1889.
“Ma bisognava sentire che vocabolario: era il primo saggio che io intendevo
sulla strana lingua parlata dalla nostra gente del popolo dopo molti anni di
soggiorno in Argentina, dove , col mescolarsi “ai figli del paese”, e a concittadini
di varie parti di Italia, quasi tutti perdono una parte del dialetto e acquistano un
po’ di italiano con la lingua locale, mettendo desinenze vernacole a radicali
spagnoli, e viceversa, traducendo letteralmente frasi proprie dei due linguaggi, le
quali nella traduzione mutano significato o non ne serban più alcuno, e saltando
quattro volte nel corso di un periodo, da una lingua all’altra, come deliranti”.18
18 Edmondo De Amicis, Sull’Oceano, Garzanti, Milano 2009, p.37.
39 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VIII.1. L'insolita leggenda del Cocoliche
Antonio Cuccoliccio, manovale, emigrato dalla Calabria, lavorava nella
compagnia teatrale dei fratelli Pablo e Geronimo Podestá, e parlava malissimo il
castigliano. Con il suo dialetto mescolava il castigliano che appena conosceva,
volendo dimostrare di essere un argentino. Dall’ostinazione anche comica di
Cuccoliccio emergeva la necessità di integrarsi alla nuova realtà sociale.
Il giovanissimo attore Celestino Petray, della stessa compagnia di teatro,
incuriosito dal modo di parlare del manovale calabrese e osservando anche la
singolare ed espressiva gesticolazione che esprimeva, si mise a imitarlo e portò
quel modo di comunicare sul palcoscenico del sainete rioplatense19 riproducendo
lo stile dell’immigrato calabrese con prosodia, lessico e sintassi proprie
dell’italiano.
Nell´opera teatrale Juan Moreira di Eduardo Gutiérrez, uno dei testi più
importanti della letteratura argentina scritto tra il 1878 e il 1880, fu introdotto nel
1886 un personaggio di nome Cocoliche. In ogni rappresentazione questo
personaggio iniziava la sua parte presentandosi al pubblico con il suo nome e
cognome e affermando di essere criollo fino al midollo, in altre parole di essere
argentino a tutti gli effetti, richiamando in questo modo l´attenzione del pubblico
sulla sua identità creola, nativa:
"Mi quiamo Franchisque Cocoliche, e songo cregollo gasta lo güese de la taba e
la canilla de lo caracuse, amique afficate la parlata"...
Quasi cinquant’anni più tardi succede qualcosa che i Podesta o il proprio
Cuccolicio non avrebbero mai immaginato, che il termine Cocoliche fosse
elencato nel Dizionario della Reale Accademia Spagnola nell’edizione del 1927
con la seguente definizione: “gergo ibrido che parlano certi migranti italiani
mischiando la propria lingua con quella castigliana ”.
19 sainete: Il sainete è un breve componimento drammatico spagnolo, spesso giocoso, in un solo atto.
40 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VIII.2. Il "Lunfardo"
Si tende a fare confusione tra il Cocoliche e il Lunfardo, quest’ultimo in realtà
nasce come un gergo carcerario, quello che in francese si chiama l’argot, un
codice segreto per non farsi capire dalle guardie, nonostante le parole e i termini
assomiglino a quelle del cocoliche, la differenza fondamentale di questi due
fenomeni linguistici è che il lunfardo era un linguaggio destinato all'esclusione, al
segreto, mentre il cocoliche è nato come un tentativo di avvicinarsi alla società.
Alcune delle parole del lunfardo e il cocoliche sono parte attiva del vocabolario
odierno di Buenos Aires. Il lunfardo è oggi fondamentalmente presente in quasi
tutte le parole di tango.
Un esempio di lunfardo nel tango sono le parole di “Por una cabeza” di Gardel e
Le Pera. Sebbene tutti i testi del tango siano scritti con tante parole dal lunfardo , è
stato scelto questo brano perche è uno dei più conosciuti al mondo attraverso le
colonne sonore dei film: “La lista di Schindler” e “Profumo da Donna”20
A seguire il verso finale del tango. Sembrerebbe raccontare dell’amore verso una
donna quando in realtà sta parlando “dell’amore” per le corse di cavalli.
20 Schindler's List, Steven Spielgberg, 1993 Woman’s Scent Martin Brest, 1992
41 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA "Por una Cabeza"
Cuántos desengaños
Quante delusioni
Por una cabeza
Per una testa
Yo juré mil veces
Giuriai mille volte
no vuelvo a insistir
non insisto più
Pero si un mirar
Però se uno sguardo
me hiere al pasar
mi ferisce mentre passa
su boca de fuego
la sua boca di fuoco
otra vez quiero besar
ancora una volta voglio baciare
Basta de carreras
Ho chiuso con le corse
se acabó la timba
Le scomesse sono finite
¡Un final reñido
Una finale combattuta
ya no vuelvo a ver!
Già non la vedo più!
Pero si algún pingo
Ma se qualche cavallo
llega a ser fija el domingo
è una fissa per la domenica
yo me juego entero
Io mi giocco tutto
¡Qué le voy a hacer..!
Che ci devo fa…!21
21
Composto nel 1935 da Carlos Gardel (musiche) e Alfredo Le Pera (testi).
42 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VIII.3. Piccolo Dizionario di
Cocoliche
Da un lunghissimo elenco di parole sono state scelte quelle che si usano ancora
oggi, perché come quasi tutte le lingue, anche il castigliano di Buenos Aires è
sempre in evoluzione e molte di quelle parole che si usavano allora, oggi sono
soltanto un ricordo.
Agiornare: aggiornare. Stesso significato
Afanar: Dal siciliano affanari, rubare. Stesso significato
Amucharse: ammucchiarsi. Stesso significato
Atenti: dal siciliano attentu. Stesso significato
Biaba: Dal dialetto torinese biava, farina di frumento. Far farina a qualcuno,
ovvero dargli delle botte, una bella bastonata; picchiare, maltrattare.
Bacan: dal genovese baccan, capo famiglia. In Argentina acquisisce il significato
di ricco senza fare niente.
Bagayo: bagaglio o più probabile dal genovese bagaggiu, pacchetto sacchetto.
Assume anche il significato di oggetto introdotto di contrabbando, oppure donna
brutta o sgradevole.
Birra: Nonostante la traduzione letterale al castigliano sia cerveza, nel colloquiale
si dice birra. Plurale incluso, es: dos birras.
Campanear: campana. L’azione di fare da campana
Capocha: capocchia. Stesso significato
Castañazo: Dal genovese castagnasso (torta di castagne) Dare un pugno in faccia
Chanta: Questa sia forse una delle parole più porteña, dal genovese cianta. Un
chanta è un fannullone, un mascalzone, a volte ha delle sfumature simpatiche.
Anche a un bimbo li si può dire, que chanta!
Chau: Ciao. Saluto quando si va via di un posto a differenza dell’italiano che si
usa quando si entra o si ritrova.
Cualunque: qualunque. Stesso significato, anche un po’ dispregiativo.
43 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Deschavar: dal genovese descciavà (aprire) acquisisce il significato di scoprire,
mettere in evidenza un fatto.
Dolce far niente: Stesso significato.
Enchastre: Inciastro. Molto sporco.
Estufo: stuffo. Stesso significato.
Farabute: farabutto. Stesso significato.
Festichola: festicciola. In questo caso sebbene il significato è lo stesso una
“festichola” è un tipo di party non del tutto decente.
Fiaca: Dall´italiano o con più probabilità dal genovese fiacca. Voglia di fare
niente.
Finishela: finiscilla. Stesso significato.
Fregar: fregare. Stesso significato.
Gambetear: dall’uso delle gambe per schivare. Si usa nel gergo del calcio.
Guarda: Da guardare ma con il senso di stare attenti, per esempio: guarda con el
escalon! Attento con lo scalino.
Laburo: Da Lavoro
Laburar: Da lavorare, nel parlare colloquiale di Buenos Aires è molto difficile
trovare qualcuno que dica Trabajar, che sarebbe la traduzione letterale e il modo
corretto di chiamare il lavoro. In generale si dice: Voy a laburar.
Ma que!: Da macchè!
Manyar: mangiare. Tutt’oggi si dice manyar all’ora di pranzo o cena.
Matufia: dal genovese mastrussa, imbroglio. Stesso significato
Mazo: Da Mazzo. Stesso significato per le carte o per le chiavi.
Menefrega: me ne frega. Stesso significato.
Milanesa: Da cotoletta alla milanese. Stesso significato. Mangiare ultra popolare
in Argentina.
Mina: Da femmina. Oggi assume il valore di donna particolarmente bella il
derivante molto porteño di questa parola è minon, ancora più bella.
Minga: dal milanese minga. Stesso significato.
Pasta frola: in Argentina si chiama cosi la crostata.
Pibe: dal genovese pivello. Ragazzino.
44 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Punga: dai dialetti meridionali taschino, in Argentina un punga è un ladro di poca
conta.
Salute: stesso significato, generalmente si usa soltanto dopo che una persona ha
starnutito per augurargli buona salute.
Tallarin: Dal piemontese tajarin. In Argentina spaghetti.
Tano: viene da napolitanos, napoletani, ancora oggi si chiama con affetto tanos
agli italiani. Anche per persone con cognome italiano lo si nomina El tano
Gianetti o come il caso di una famosa cantante di Tango argentina figlia di italiani
il cui nome artistico è La Tana Rinaldi.
Xeneixe: Da zeneize. In Argentina i Xeneixes sono gli abitanti del quartiere della
Boca e i tifosi del club di calcio Boca Juniors.
Yiro: Da girare, prostituta di strada
Yeta: Da iella o ietta. Stesso significato Es: me trae yeta: mi porta iella22
22
Breve diccionario lunfardo, di Jose Gobello y Luciano Pavet. A. PeNia Lillo Editor. Coleccion La Sirena.1960
Diccionario de las voces lunfardas y rioplatenses, di Mario E. Teruggi. Alianza editorial. 1998
45 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA IX. Molti uomini soli .
Il Signor Dio disse: "Non è bene che l’uomo sia solo".(Gen. 2,18)
A causa della grande quantità di soli uomini arrivati in Argentina nella prima
ondata immigratoria del 1880, principalmente a Buenos Aires, (al tempo gli
immigranti raggiunsero il 70 % della popolazione maschile) diventò un'urgenza,
la creazione di bordelli e per questo c’era bisogno di molte donne locali o
straniere.
Le donne locali decisero di dedicarsi alla prostituzione a causa delle pessime
condizioni sociali del momento, al basso salario e alle cattive condizioni di lavoro
alle quali erano sottoposte.
Per le donne straniere il reclutamento nei postriboli di grandi porti come
Marsiglia, Londra Amsterdam e Amburgo fu più facile perché lavorare in una
piazza nuova piena di possibilità, era molto promettente.
46 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Le conseguenze di tutto ciò furono: l’enorme incremento della prostituzione, la
tratta delle bianche , la persecuzione degli omossessuali e la diffusione della
tubercolosi.
In questo periodo nacquero delle società commerciali specifiche per la tratta delle
bianche, prevalentemente ebreo polacche, russe e rumene. La società “Varsovia”
diventata in seguito la “Asquenasum” e poi “La Zwi Migdal”; con la falsa
promessa del lavoro e matrimonio portavano dai paesi dell’est europeo del
giovane ragazze per poi metterle a lavorare nei postriboli.
Sotto il rigido controllo delle organizzazioni, le donne erano vendute all’asta e
rimanevano sotto il commando di un protettore che le sfruttava e le proteggeva
finché erano “merce” sana e produttiva.
Il ruffiano che perdeva una donna per malattia o per incapacità era indennizzato
con 2500 pesos. La “ZwinMigdal” raggiunse i 500 soci, che controllavano 2000
postriboli nella capitale e nel resto del paese dove lavoravano 30.000 donne.
La comunità israelita condannò i membri di queste società riferendosi a loro come
a “degli impuri”. Il Rabbino si oppose a farli entrare nel tempio ed ebbero un
cimitero proprio separato dal resto della comunità in Avellaneda (quartiere
limitrofe della capitale). Ancora oggi la lettura dei testi delle lapidi segnala la
presenza/assenza dei ruffiani e reggenti dei postriboli: “La Società Asquenasum al
suo distinto socio”, “A Berta S. Le sue Amiche”.
47 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA IX.1. Nessun male viene per non portare del bene.
La singolare nascita del Tango
Nei postriboli la richiesta fu superiore all’offerta e in questi posti si formavano
lunghe file da uomini che aspettavano per soddisfare le proprie necessità. I
proprietari dei postriboli, quindi, per evitare che i clienti si annoiassero e se ne
andassero, contrattavano gruppi di musicisti – trio composto di violino, chitarra e
flauto, che alleggerivano l’attesa. Eseguivano la musica dell’epoca, polka,
habanera, quadrilla, valzer, mazurche ecc.…
Una volta, da una fila uscirono due clienti che coinvolti goliardicamente dalla
musica cominciarono a fare piroette. Fu tanto il successo che i musicisti dovettero
ripetere il tema, ignari dal fatto che stava nascendo il tango. E' quindi molto
probabile che ai suoi albori il tango fosse ballato tra due uomini.
Da questo fenomeno nasce un personaggio fondamentale nella filosofia del tango
“El Malevo”, ossia, l’uomo che balla il tango nel prostibolo. 23
23 Andrés carretero Prostitución en Bs As. Ed. Corregidor, Buenos Aires, 1998 48 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA IX.2. Il Tango
Il tango è la musica caratteristica dei porteños. Per gli studiosi, il tango nasce nei
sobborghi di Buenos Aires e incorpora nelle sue parole il gergo del lunfardo che a
sua volta si nutre del francese e dell’italiano. Le sue temi sono l’immigrazione, la
prostituzione, la nostalgia, l’abbandono ma anche l'amore e la passione.
Ben nota è anche l'influenza italiana, in particolare nelle arie malinconiche del
tango canzone in cui riecheggia la nostalgia, tipica della cultura operistica e della
canzonetta italiane. È inoltre certo che gli immigrati europei favorirono la
promozione sociale di questa danza, facendola uscire dai bassifondi per introdurla
nei salotti e nelle feste dell'emergente classe media.
Il tango utilizza per le sue esecuzioni uno strumento, forse inventato o forse reso
popolare dal musicista tedesco Heinrich Band, il bandoneon, una sorta di
fisarmonica di legno. Pur essendo una musica molto sincopata, non utilizza
strumenti a percussione ed anche gli altri strumenti utilizzati sono suonati in modo
del tutto particolare per dare forti accenti di battuta e segnature ritmiche.
49 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA La sua struttura armonica, è tipicamente italiana. La metà del peso culturale del
tango è originaria dall’Italia. I nomi dei maggiori compositori di musica dai primi
anni del Novecento fino all’età d’oro, quella degli anni ’30 e ’40, Aníbal Troilo,
Juan D’Arienzo, Carlos Di Sarli, Osvaldo Pugliese, Francisco De Caro, sono tutti
figli d’italiani.
In principio il tango si affermò come musica popolare nel rapido e tumultuoso
sviluppo di Buenos Aires, che in breve passò da 210.000 a 1.200.000 abitanti. I
grandi autori di tango (Le Pera, Contursi, Discepolo, Solanas, Troilo, Espósito,
Gardel, Filiberto, Razzano, Cobián, Cadícamo ed altri) ne fecero una musica
nazionale.
Il 30 settembre 2009 l’UNESCO ha dichiarato il Tango
Patrimonio Culturale Intangibile dell’ Umanità.
«La cosa importante è conoscere le correnti che ci conducano al porto del cuore
della gente. Il tango deve essere sempre interpretato nei termini delle emozioni
umane. Ha una voce umana. Per quel motivo dobbiamo produrre un suono che
esprima esattamente quelle emozioni»
Osvaldo Pugliese, musicista di Tango, sennonché Santo Patrono dei musicisti
argentini. San Pugliese.24
24 19 Dal Blog Rome in Tango realizzato per l’università SSML Gregorio VII anno accademico 2009-2010 per
Sociologia del Turismo della Professoressa Adriana Bisirri.
http://romeballatango.wordpress.com/la-storia-del-tango/
50 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA IX.3. Piazzolla, un grande del tango
Astor Piazzolla è il compositore di tango più conosciuto grazie a due delle sue
opere, “Adios Nonino” e “Libertango”. Quest'ultima è diventato un classico
mondiale a tal punto che anche sulla Metro di Roma si può ascoltare le
fisarmoniche e i violini dei suonatori di strada che intonano le note di questa
melodia.
Invece "Adios Nonino", è un omaggio di Piazzolla al nonno italiano, è stata scritta
mentre il musicista si trovava a Parigi in un concerto e gli giunse la triste notizia
della morte di suo padre. Si chiuse nella stanza dell’albergo, e il mattino aveva
finito una delle melodie più belle del tango, ma anche della musica
contemporanea. A seguire una trascrizione e traduzione di un estratto delle parole
di Adios Nonino scritte da Eladia Blazquez, una paroliera argentina di rilievo che
ha interpretato la nostalgia di un nipote che perde il nonno che gli ha insegnato la
bellezza delle cose semplici.
51 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA “Soy la raiz del pais
que amaso con su arcilla
soy sangre y piel del tano aquel
que me dio su semilla.
“Sono la radice del paese
che impastò con sua argilla
sono sangue e pelle dell' italiano
che mi ha dato il suo seme.
Adios Nonino que largo sin vos
el camino.
Dolor, tristeza, la mesa y el panino
Addio Nonnino, che lungo senza
di te sarà il camino.
Dolore, tristeza, la tavola e il panino
Adios Ay mi adios,
a tu amor tu tabaco y tu vino
Addio ah, il mio addio
Al tuo amore, tuo tabbacco, tuo vino
Quien sin piedad me robo la mitad,
Al llevarte nonino
Tal vez un dia yo tambien mirando atrás
Como vos diga
Chi senza pietà mi rubò la metà
Al portarti via nonnino.
Forse un giorno guardando indietro
anch’io dirò addio E’ finita
Y ese afan, ay tu afan por sembrar
de esperanza el camino.
Soy tu panal y esta gota de sal
E quell’affano, ah il tuo affano
di seminare di speranza il camino
Sono il tuo alveare,
e questa goccia di sale
Che oggi ti piange nonnino
Forse il giorno che si
Stacchi il mio filo
Ti vedro e saprò che fine non
c’è” 25
que hoy te llora nonino
Tal vez el dia que se corte mi piolin
Te vere y sabre que no hay fin”.
In queste parole troviamo una sintesi dell’animo dell’immigrazione e alcune
parole del Cocoliche come per esempio: “del tano aquel”, ossia del nonno
italiano. Nel finale quando scrive "que se corte mi piolín" (filo in italiano di
traduzione dal lunfardo) fa riferimento a un filo che non ha fine, al legame tra
Argentina e Italia, che si ripresenta tra i figli i nipoti di queste due patrie tanto
simili.
25 Adios Nonino, Musica: Astor Piazzolla Parole: Eladia Blazquez
52 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Astor Piazzolla era figlio di Vicente Piazzolla di Pantaleone, un pescatore
emigrato in Argentina da Trani in Puglia, e Asunta Manetti, la cui famiglia invece
proveniva da Massa Sassorosso in Toscana.
Il giorno 11 agosto 2013 è stata inaugurata una piazzetta nel centro di Massa
Sassorosso intitolata “Largo Astor Piazzolla” a poca distanza dalle abitazioni
nelle quali vissero i nonni di Astor e davanti alla chiesa dove si sposarono.
53 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA X. La Letteratura Argentina
Jorge Luis Borges
“Siempre imaginé que el Paraíso sería algún tipo de biblioteca.”
Jorge Luis Borges nasce a Buenos Aires il 24 Agosto di 1899. Famiglia
aristocratica, di stirpe porteña. Cresce in uno dei quartieri più importanti di
Buenos Aires, casualmente chiamato Palermo.
Fino all’età di nove anni Borges, e sua sorella Norah, sono educati in casa da
un’istitutrice inglese. Nel 1914 si trasferisce con tutta la famiglia a Ginevra, dove
frequenta il Liceo e impara il tedesco e il francese. Il padre, Jorge Guillermo
Borges che stava diventando ceco anche lui, voleva che i figli studiassero li.
Nel 1921 torna a Buenos Aires con delle conoscenze infinito, e fonda molti
giornali importanti, tra cui Proa e Sur, quest’ultimo insieme a Victoria Ocampo,
scrittrice dell’alta società argentina.
Jorge Luis Borges ha ricevuto i premi più importanti che uno scrittore può
ricevere tranne il Premio Nobel. Ha ricevuto il riconoscimento dai governi di sette
paesi, tra cui Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, su
54 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri il 27 dicembre 1967 e come
Cavaliere dell’Ordine della Legione d’Onore di Francia e come Ufficiale
dell’Ordine dell’Impero Britannico.
A metà degli anni quaranta Borges lavorava nella Biblioteca Municipale Miguel
Cané. Nel 1946, il Generale Juan Domingo Peron assume la Presidenza del paese
e sposta Borges dall’incarico di Bibliotecario a "Ispettore di pollami e uova nei
mercati municipali". Quest’offesa fu una vendetta verso la tendenza anti peronista
di Borges, obbligandolo a rinunciare. Continuerà a guadagnarsi da vivere grazie ai
numerosi impegni in diverse conferenze in tutto il mondo.
Nel 1955 è nominato Direttore della Biblioteca Nazionale fino al 1973. L'ironia
del destino: Jorge Luis Borges diventò totalmente ceco nel momento della nomina
in Biblioteca.26
26 Jorge Luis Borges “El Aleph” Edicion Especial con guia de lectura. Buenos Aires, Emecè, 2010
55 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA X.1. Borges Rosa Eco
“Il Nome della Rosa”27 di Umberto Eco, racconta la storia di un giovane monaco
e del suo maestro giunti in un’abbazia, dove si trova una misteriosa biblioteca.
Si presenta in questa tesi una particolare somiglianza tra alcuni elementi di questa
storia e un racconto di Borges, “La Biblioteca di Babele”28 .
Ancora una volta i fili tra Buenos Aires e l’Italia s’intrecciano anche nelle alte
sfere della letteratura.
27 Umberto Eco.Il nome della rosa. Bompiani XXV Edizione. Milano 1989 . 28 Jorge Luis Borges "Ficciones", Emecè, Buenos Aires 1944. 56 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Per commemorazione del decimo anniversario della morte di Jorge Luis Borges, il
Quotidiano Argentino Clarin pubblicò un suplemento speciale dedicato allo
scrittore. Alcune delle figure più relevanti della letteratura mondiale scriverono
alcune righe per rendere omaggio al maestro argentino. Tra queste ricordiamo
Umberto Eco.
“Evidentemente, c’è una sorta di omaggio nel Nome della Rosa, ma non per il
fatto che il mio personaggio si chiami Jorge. Siamo ancora davanti alla
tentazione del lettore di stabilire un rapporto tra un romanzo e l’altro: Burgos e
Borges, il ceco, etc..[…] Come facevano i pittori del Rinascimento, che
ritraevano loro stessi e gli amici, io ho messo il nome di Borges, come di tanti
altri amici. E’stato un modo di rendergli omaggio a Borges”
Eco è rimasto affascinato da Borges fin dai ventidue anni, quando un amico, le
prestò il libro di racconti Finzioni (Ficciones 1944), tradotto da Franco Lucentini
Einaudi nel 1955, allora Borges era ancora sconosciuto in Italia. In Finzioni si
trova il racconto “ La biblioteca di Babele” in cui si trovano molte coincidenze tra
la biblioteca dell’Abazia che e la biblioteca che descrive Borges nella sua storia;
non soltanto la struttura labirintica e la presenza di specchi (motivo ricorrente
nell’opera di Borges), se non il fatto che anche il narratore di La biblioteca di
Babele è un anziano libraio che ha dedicato la sua vita alla ricerca di un libro che
possiede il segreto del mondo."
Anche nel titolo Il Nome della Rosa si trovano reminiscenze di Borges; nel poema
El golem (1964) Borges scriveva, nel verso finale del romanzo che “il nome è
l’archetipo della cosa”, e “nelle lettere di rosa, c’è la rosa”
57 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Si (como afirma el griego en el Cratilo)
el nombre es arquetipo de la cosa
en las letras de 'rosa' está la rosa
y todo el Nilo en la palabra 'Nilo'.29
Lo si confronti con la frase finale del romanzo di Eco:
“Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus”
La rosa primigenia [ormai] esiste [soltanto] in quanto nome: noi possediamo nudi
nomi.
Per finire questo capitolo, si può aggiungere un’altra coincidenza. Nel romanzo di
Eco (edizione XXV), prima del prologo si trova un racconto che si chiama
"Naturalmente un manoscritto”, quivi, un anedotto davvero speciale.
“Se non fosse successo qualcosa di nuovo, sarei ancora qui a domandarmi da
dove venga la storia di Adso da Melk, sennonché nel 1970, a Buenos Aires,
curiosando sui banchi di un piccolo libraio antiquario in Corrientes, non lontano
del più insigne Patio del Tango di quella grande strada, me capitò tra le mani la
versione castigliana di un libretto di Milo Temesvar, Dell’uso degli specchi nel
gioco degli scacchi. Si trattava della traduzione della ormai introvabile originale
in lingua georgiana e quivi, con mia grande sorpresa, lessi copiose citazioni dal
manoscritto di Adso.”30
Qualsiasi persona che abbia letto Il Nome della Rosa, può capire l’importanza di
quest'ultima scoperta a Buenos Aires.
29 Jorge Luis Borges, El Golem, Buenos Aires, 1929 30 Umberto Eco, op.cit., pag 13 58 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA X.2. L'idioma degli Argentini
Borges rimarrà nella storia anche come difensore della lingua castigliana di
tradizione porteña. Secondo il suo pensiero la letteratura non doveva mai essere
contaminata da influenze linguistiche esterne ne diventare schiavi delle norme
rigide e poco colloquiali della lingua della Reale Accademia di Spagna.
Borges protesta contro la nuova tendenza di introdurre nel parlare colto il
linguaggio canaglia ed ermetico della malavita e dal carcere. La caratteristica
principale del programma di Borges è stata l’accentuazione dell’eloquenza come
eleganza suprema e nell’imperativo bisogno di plasmarlo nella scrittura.
Affermare la priorità del linguaggio vernacolo della conversazione porteña.
Borges afferma la superiorità dello porteño contro il non porteño. L’altro fronte di battaglia sarà contro il “colonialismo linguistico”, quando a
proposito del libro scritto da Americo Castro nel 1941 “La peculiaridad
lingúística rioplatense y su sentido histórico” (Buenos Aires: Losada, 1941) dove
parla del “problema” del parlare argentino, Borges replica con un racconto geniale
chiamato “Las alarmas del Doctor Americo Castro" (La otra Inquisicion 1942) ”
esprimendo con fermezza che secondo lui, l’accademia spagnola e la letteratura
argentina non sono forze confluenti ma divergenti nella costruzione della cultura,
e non ha esitato a proclamare la superiorità di quest'ultima. Una volta fu chiesto a Borges che unico libro avrebbe salvato : "La Divina
Commedia", Dante è lo scrittore. E’ il poeta."
Morì il 14 Giugno 1986 a Ginevra, in seguito a un cancro al fegato.
Come da lui disposto, i suoi resti riposano al cimitero di Plainpalais sotto una
lapide grezza di color bianco.
59 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA XI. Roberto Arlt
Roberto Arlt nasce a Buenos Aires il 2 Aprile del 1900, è cresciuto in un’umile
famiglia d’immigranti: suo padre era prussiano e sua madre, una triestina che fin
da piccolo gli recitava i versi di Dante e Torquato Tasso.
Nonostante abbia conosciuto il successo e sia stato molto letto, i settori
accademici di allora gli criticavano i suoi errori sintattici.
Alla fine degli anni Cinquanta la sua opera comincia a essere rivalutata come uno
dei maggiori risultati dalla letteratura argentina. Lo stile arltliano è caratterizzato
dalle frasi tronche o destrutturate e per l’incorporazione del gergo e dei
barbarismi. La sua opera riflette la frustrazione delle classi popolari urbane
durante la crisi che ebbe fine nel 1930; i suoi personaggi sono emarginati che
attraversano situazioni al limite; il mondo quotidiano delle grande città sembra
essere vincolato ad un universo estraneo, sordido e perfino fantastico.
Roberto Arlt muore il 26 Luglio del 1942 a Buenos Aires di arresto cardiaco.
60 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Di seguito presentiamo degli estratti tradotti dal libro che riproduce l’insieme
degli articoli letterari scritti da Roberto Arlt per diversi giornali, tra cui Proa,
rivista fondata da Jorge Luis Borges. “Aguafuertes Porteñas” è la quintessenza
della letteratura di Buenos Aires degli anni 30.
L’ORIGINE DI ALCUNE PAROLE DEL NOSTRO LESSICO POPOLARE
“Esalterò con impegno al meritevole “fiacun”.
Io, un cronista riflessivo e noioso, dedicherò tutte le mie energie a lodare il
“fiacun”, a stabilire l’origine della “fiacca”, e a lasciare, determinato in modo
matematico e preciso la portata del termine. I futuri accademici argentini mi
ringrazieranno ed io avrò avuto il piacere di essere morto sapendo che
trecentosesantuno anni dopo mi faranno un monumento.
Non c’è porteño, dalla Boca a Nuñez, e da Nuñez a Corrales, che non abbia mai
detto una volta: "che fiacca".
Si sa, signori, è cosi. E lo proverò ampiamente, in modo tale che non rimanga
nessun dubbio riguardo alle mie profonde conoscenze sulla filologia lunfarda.
E non rimarranno. Perché' questa parola è autenticamente Genovese .
E', un’espressione corrente nel dialetto Genovese, città che ha tanto detestato il
signor Dante Alighieri.
La "fiacca" nel dialetto Genovese esprime questo: "Svogliatezza fisica causata
dalla mancanza di alimentazione momentanea”. Desiderio di non fare nulla.
Languidezza. Voglia di sdraiarsi su un’amaca per un secolo. Desiderio di
dormire come I Dormienti di Efeso per cento e più anni.
Sì, tutte queste sono le tentazioni che esprime la parola menzionata. E alcune
altre.”31
31 Roberto Arlt, Aguafuertes Porteñas, Editorial Enrique Santiago Rueda, Buenos Aires: 2009 pag. 153 61 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Arlt ha scritto un articolo letterario chiamato “El Idioma de los Argentinos”,
inserito nella sua opera Aguafuertes, in cui difende, l'inserimento delle nuove
espressioni, allontanandosi della Real Academia, e dal suo direttore dell'epoca.
“Caro Signore Monner Sans:
La grammatica assomiglia molto al box. Mi spiego:
Quando un signore senza capacità' studia la box, l’unica cosa che fa è ripetere i
colpi che gli insegna il professore. Quando un altro signore studia la box, e ha le
capacità e disputa un incontro magnifico, i critici del pugilato dichiarano:
“Quest’uomo tira pugni da ‘tutti gli angoli’!" Vuol dire, che, come è intelligente,
scappa per la tangente alla grammatica scolastica della box. Non c’è bisogno di
aggiungere che chi non rispetta la grammatica del box, con i suoi pugni da “tutti
gli angoli”, gli spezza l’anima all’altro, che forse potrebbe fare un po’ di strada
con la “box europeo o di salone”, ossia, un pugilato che serve perfettamente per
le esibizioni, ma che per combattere non serve assolutamente a niente, al meno
non davanti ai nostri pugili anti grammaticali. Un popolo impone la sua arte, la
sua industria, il suo commercio e la sua lingua per prepotenza. Basta vedere
quello che succede negli Stati Uniti. Ci inviano i loro articoli con scritte in
inglese e molti di questi termini in inglese ci sono famigliari. Nel Brasile, molti
termini argentini (lunfardo) sono popolari, perché? Per prepotenza. Per
superiorità.”32
32 Roberto Arlt, op.cit.,pag 145
62 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA XI.1. Lo scrittore nel suo tempo
“Se Roberto Arlt fosse stato un argentino di molte generazioni, non avrebbe avuto
la sensibilità necessaria per registrare le sfumature del suo tempo, per poi
processarle e divulgarle tramite le parole. Se invece di appartenere alla piccola
borghesia straniera, ostile all’ambiente e calvinista nella sua concezione
dell’uomo e della morale, Roberto Arlt fosse appartenuto a un ambiente più
confortevole avrebbe ricevuto informazioni diverse della stessa realtà, e
l’equazione letteraria sarebbe stata nettamente diversa. Roberto Arlt rappresenta il
paradigma dell’uomo che sta fondando la letteratura delle nuove città care e
ostili”.33
Borges e Arlt
Entrambi hanno lottato con la piuma come spada, per l’identità di una lingua
argentina. Borges ha alzato la bandiera dell’indipendenza linguistica dal
colonialismo ispanico, Arlt aggiunge a questa battaglia il linguaggio della strada,
personificando in ogni parola il parlare della gente. Arlt ha dovuto lottare da solo,
la sua genialità è nata dal contesto ostile che lo circondava.
Per chiudere questa tesi mi servirò di una meravigliosa descrizione di Arlt dei
nativi di Buenos Aires: “un porteño è uno che si sottovaluta perché crede di
essere superiore”
33 Mirta Arlt. Prólogo en Roberto Arlt. Los siete locos. Buenos Aires, Editorial Losada, S.A., 2ª. ed., 1973
63 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Conclusione
Alla fine di questo percorso attraverso la storia Argentina resta quindi evidente la
grande influenza dell’immigrazione Italiana nella nostra cultura.
Un processo, dove la costruzione della cultura è aperta all’integrazione e
collaborazione di tutti.
Anche eventi spesso al momento non considerati importanti creano condizioni per
grandi rivoluzioni culturali , pensiamo a come nasce il Tango e alla sua futura
diffusione planetaria .
Ancora risuonano nelle mie orecchie le parole del nuovo vescovo di Roma e mio
concittadino Francesco nel finire il suo primo Angelus "Buona Domenica e Buon
Pranzo". Il DNA Italiano è cosi evidente da non lasciare dubbi sulle sue origini .
Abitando ormai da dieci anni in Italia mi è sempre più chiaro che, il nostro modo
di mangiare , di parlare, i rapporti con la famiglia e gli amici della maggiore parte
degli argentini rispecchiano quei valori familiari culturali e religiosi che i nostri
nonni con tanta fatica portarono insieme alle loro valige nella mia cara Argentina.
64 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA SECTION II
THE INFLUENCE OF THE ITALIAN IMMIGRATION IN
THE ARGENTINIAN CULTURE
65 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA I. Introduction
This Tesis is dedicated to explore the most romantic aspects of the italian arrival
in Argentina.The geografic and historical background of the Argentinian
Territory. The massive immigration, in particular the italian majority. As well as
my Family History: My grand father, Martini&Rossi Factory in Argentina.
Pope Francis, the ultimate Superstar.
A panoramic view of Italian Art&Culture in Buenos Aires: I also look at La Boca,
a genoese neighbourhood. The Theater Colon and The Barolo Palace, two
examples of the best Italian architecture in Argentina.
The beginings of the tango and it composers, most of them of Italian decent.
Argentinian literature. Jorge Luis Borges and Roberto Arlt, the defenders of an
argentinian language from the language colonialism of Spain.
66 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA II. Argentinian territory
Argentina is the southernmost country of the world. With a mainland area of
2,780,400 km2 (1,073,500 sqm), is the eighth-largest country in the world, the
second largest in Latin America and the largest Spanish speaking nation.
Through out the country there is a unique natural beauty, in the South, the Perito
Moreno Glacier, the third largest reserve of fresh water in the world, the Iguazu
Falls in the North West, the North East the Valle de la Luna. All these wonders
have been declared World Heritage Site by UNESCO.
In the middle of the country bordering the Atlantic Ocean lies Buenos Aires, the
Capital city. The inhabitants of Buenos Aires are called "porteños".
In 1580 the Spanish explorer Juan de Garay founded the city for the second and
definitive time, naming it "Ciudad de la Santísima Trinidad y Puerto de Nuestra
Señora de los Buenos Aires". 34
At that time, the vast and deserted Argentine was inhabited by indigenous people
(Mapuche, Quechua, Ranqueles, Coyas) who besides suffering a demographic
collapse as a result of diseases introduced by the conquerors will over the years
they either be killed or enslaved and marginalized.
Argentine society was divided in two. On one hand the urban society, the criollos
(creoles) the educated people of Buenos Aires, who ruled the country for entire
generations. On the other hand, in the countryside the gauchos.
The Gaucho name probably derived from the Arabic word "man on horseback" or
from the Quechua35 (pronounced: huaccio) (without mother).
34 Sabatino Annecchiarico Cocoliche e Lunfardo L’Italiano degli Argentini Mimesis Edizioni. Milano 2012 pag.21
35 It was the official language of the Inca empire, and is currently spoken in various dialects by about 9.6 million people in
the western part of South America. 67 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA The Gaucho lives away from the society, as a nomad on horseback, a lone
cowboy who travels the pampas searching for his own freedom.
The epic poem "Martín Fierro" by Jose Hernandez, published in 1872, is to
Argentinian literature what "The Betrothed" by Manzoni is for Italian literature. Martin Fierro is the name of a fictional gaucho, who runs through the
Argentinean pampas proud of his condition. After this book, the gaucho conquers
the dignity that didn't have before. He is no longer considerated an outlaw.
68 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA II.1. Italian in the Revolution
During the colonization of Latin America the arrival of the Spaniards in the lands
of the Rio de la Plata36 is well known, nevertheless, an Italian presence was
recorded since the sixteenth century. Documents certifying that Italians,
traditionally sailors, were part of the Spanish expeditions in the waters of South
America. This italian presence in the Spanish expeditions, allowed that some of
the great men who fought for the liberation of Argentina from the Spanish
domination were children of Italian decent.
In 1806-1807 the British Empire launched two attacks against Buenos Aires, but
the Creole population repelled both attempts. This event gave the population of
the viceroyalty the confidence to iniziate the historic "May Revolution"37 of 1810,
after the confirmation of dethronement of King Ferdinand VII by Napoleon
Bonaparte. Under the guidance of Manuel Belgrano. Creole rulers and people,
took advantage of the situation and created the "Primera Junta de Gobierno" 38
of nine members, two of whom were sons of Italians (Belgrano and Castelli).
Manuel Belgrano: (Buenos Aires 1770-1820) was an Argentine economist and
general. His father Domenico Belgrano was an Italian from Oneglia in Liguria.
He created the Argentinian Flag and his military campaigns were decisive for the
independence from the Spanish domination.
Juan José Castelli (Buenos Aires, 1764-1812) was a politician. His speech at the
"Open Cabildo" is known as "The Speaker of May". His father was Angelo
Castelli, a Venetian doctor.
36 River Plate: the widest river in the world, border of Buenos Aires and the Atlantic Ocean 37 The May Revolution was a period of one week in wich the process of indipendance from the Spanish crown began. 38 The Primera Junta or First Assembly is the most common name given to the first independent government of
Argentina.
69 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Formal independence from Spain and the birth of Argentina as a Nation was
declared on July 9 , 1816 in San Miguel de Tucuman.
70 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA III. A Nation to be built
European wars during the late nineteenth century and the two World War pushed
entire populations to leave their homeland with to explore new lands.
Mass immigration to Argentina was encouraged by the law: The Argentine
Constitution of 185339 enshrined the freedom of immigration. The 1876
"Immigration and Colonization Law" gave many advantages to the immigrants
(free accommodation for five days, free train tickets, and an Employment Office
inside the hotel). For the Argentinian rulers of that time, the most important thing
was to populate the country, so the motto of that time was: "To rule is to
populate"
In Argentina, the years between 1880 and 1914 represent a period of exceptional
economic growth. The export of the agricultural industry, the expansion of the
transport network and the general development required a considerable amount of
labor. Being a country of scarce human resources and low population density, this
demand was fulfilled through the promotion of foreign immigration. As a result of
all these operations, the country's population septupled.
6 Dice la Constitución de 1853 en su art.25 “El gobierno Federal fomentará la inmigración europea; y no podrá
restringir, limitar ni gravar con impuesto alguno la entrada en el territorio argentino de los extranjeros que traigan por
objeto labrar la tierra, mejorar las industrias e introducir y enseñar las ciencias y las artes" 71 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA IV. My family. No Martini no party
Franco Jaccazio, my grandfather, his two brothers and his father arrived in
Buenos Aires to set up the Factory of Martini & Rossi in Argentina.
Through the material of the time, oral histories, books and photographs it was
possible to piece together the following story.
In the city of Turin the year 1847 Alessandro Martini and Teofilo Sola founded
the national distillery Martini Sola& Co. with great success in all products,
(Rhum, Absinthe, Curacao, etc). In 1863 a third partner, Luigi Rossi was
incorporated.
When Sola passed away, the company change it name to Martini&Rossi.
Alessandro Martini's sister, Marianna Martini married Carlo Jaccazio and their
child, Alessandro Jaccazio became the world representative of the Company. The
passport that shows all the countries where vermouth was brought is still
conserved.
After the Great International Exhibition in Turin in 1911, the company started to
evaluate new markets in North America, South America and Asia.
Citties as New York, Buenos Aires, Shanghai and Yokohama began to be studied
by the company to establish new branches.
And that's why Franco, his brothers and his father Alessandro, decided to set up a
branch in Buenos Aires. They travelled, first class on the Ship Giulio Cesare in
1929.
Once they chose the land for construction, they started to built the factory which
was in every way, a model of estabilishment to follow. In fact, they were the first
in Argentina to produced liquors on a large scale.
72 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA They ran the factory for more than 15 years, untill the old Alessandro died, when
the brothers decided to create their own company. They created the SCIA
Jaccazio&CO, producing wine and liquors. But the year 1954 in Argentina was a
difficult period for independent entrepreneurs.
Political circumstances complicated the operation of the company. The
"Foundation of Social Assistance" chaired by Ms. Eva Peron urged spontaneous
donations which were a requirement to avoid problems with the Peronist
government. Those who wouldn't collaborate with the Foundation, could only
expect heavy sanctions as it was the case of the Jaccazio & Co.
On 16 June 1955, the opponents of President Peron staged a coup with the help of
the army and navy. The factory was taken by the army because it was located in a
strategic point of Buenos Aires. In a blink of an eye, the plant was filled with
soldiers waiting for some order until the middle of September. When the
"Revolution Libertadora"40 finished, the factory was destroyed.
But his italian temper wouldn't let my grandfather down, they close the factory,
and he started from scratch, again, with the bussines of air conditioning . A new
thing at the time.
My grandfather, Franco always wanted to come back to Italy, but he never did.
When he died, we threw his ashes in the River Plate, to let the water bring him
back to his beloved Italy.
40 By 1955, Perón had lost the support of a large part of the military. On June 16, Navy and Air Force fighters bombed
Plaza de Mayo, killing hundreds of civilians. In retaliation, extremist Peronist groups attacked and burned several churches
as a consequence, Peron left the power.
73 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA V. Pope Francis Superstar
If there's something missing in your life and you think that everything is dull,
save yourself, go see Pope Francis, the ultimate Superstar.
The first impression you get when you arrive at the General Audience is that
you're going to see something really huge. To see Pope Francis is as exciting as a
Pink Floyd concert.
Everyone there wants to be as close as possible to the Star, no matter how, so you
can see old catholic ladies elbowing people with all their strength, young priests
losing all sense of Cristianity, screaming people, the "carabinieri" 41 trying to do
their best to contain the hysterical fever only comparable to a rock show.
A new concert is held every Wednesday , and even though he does not throw
himself to the crowd as Jim Morrison, Francis, seems to enjoy the personal
contact, and he spends more than one hour greeting his fans.
Since Jorge Mario Bergoglio election last March, attendance at papal events has
tripled to 6.6 million. Even an insider of the Vatican told me that they had to hire
three extra people for the correspondance of the Pope, and in a confidential way
he told me, before, with Ratzinger, every morning was the same, but now, there's
people here, in front of Santa Marta (the house where he choose to live) waiting to
see him from 6 in the morning.
The Catholic Church calls it the "Francis Effect", the phenomena which reports a
massive return to church and confession of lapsed catholics and an important
number of fresh new entries to the House of God.
41 policemen 74 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Although he resembles a grandfather figure, he is a super modern man and his
small gestures are followed by an army of 11 million on Twitter his official
account @Pontifex. He is the most clicked person on the internet with more than
1.754.000 clicks per month.
In the first year of papacy he has been on the cover of numerous magazines like
the Rolling Stone, the New Yorker, and has been named "Person of the Year" by
Time news magazine. This amazingly fast mediatic career was unthinkable, up to
now, for a Church leader.
Jorge Mario Bergoglio was born in Buenos Aires the 17 December 1936. His
family is Italian, from Piedmont. He is a Jesuit, which means that he is a man of
profound spirituallity, but focused in concrete actions. For every argentine is a
pride to have such an ambassador.
He has always been interested, in guiding the young, as a professor and as a
priest. In the year 2004, in Buenos Aires, an accident in a nightclub caused more
than 300 deaths, obviously all very young. Bergoglio did not hesitate to give a
Mass in their memory. He was the only "Authority" to do something for them.
More than 3 million people went to see him at the "World Youth Day" at
Copacabana Beach in Rio de Janeiro last summer.
75 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA V.1 "Who am i to judge"
Speaking with the giornalists on the flight back from Brazil, the press conference
was due to last 20 minutes, instead this dialogue lasted 90 minutes, The Pope was
asked about the gay lobby in the Vatican, to which he replied:
"If a person is gay and seeks God and has good will, who am I to judge?"
Not to judge can be interpretated in many ways. To live and let live. At the end of
the day gay or not we are all sons of God. A conceptual position which reflects an
open minded position, and an invitation to stay away from small talks, because
they do no good, as he once said in another General Audience.
But the essence of this message is that there is much more to be worried about
than homosexuality. He is worried about the real problems of the world today.
With a scathing critique to the unchecked free-market capitalism, Francis revealed
many times that his own obsessions have to do with hunger and social inequality.
With his disarmingly gentle voice he has no fear to talk to the usurers, telling
them
"When a Family can't eat because they have to pay a loan, that is not christian,
that is not human"
So, it seems that he doesn't want to spent time discussung things that he had
already cleared, he is a conservator priest, but he won't judge, he will focus on
fighting for the poor, against hunger and injustice.
Pope Francis is the modern day version of a Super Hero
The simplicity of its message transmits to the world the hope of a better life..
Thanks to this hope Rome is finally relocated to being the center of the Christian
world.
76 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VI. The Italian Majority
Italian population living in Argentina
Year
1869
1895
1914
1947
1960
1970
Total
Population
1.830.214
3.954.911
7.885.237
15.893.827
20.010.539
23.364.431
Foreign
Population
210.330
1.006.838
2.391.171
2.435.927
2.604.447
2.210.400
Italian
Population
71.403
492.636
942.209
786.207
878.298
637.050
% Italian
/Foreign
33,9
48,9
39,4
32,3
33,7
28,8
% Italiani /
Total
3,8
12,2
11,9
4,9
4,4
2,7
42
Italians, were too many to not be present in all sectors of society. Almost
everything in Argentina was connected to the Italians. According to the Argentine
censuses, the situation is as follows: in 1869, the Italians were 4% of the total
resident population in 1895, 12.5% in 1914 to 12%, yet in 1960 they were just
4.5%.
Between 1857 and 1930, Argentina received 2.238.126 italians.
42 Fonte: Censimento del Ministero degli Interni Argentino. 77 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VI.1. Immigrants Hotel
The Immigrants Hotel in Buenos Aires, was declared a National Historic
Monument in November of 1990, it was the meeting point for all those who
arrived in Argentina. The vast majority of the people who arrived between 1911
and 1953, stayed in this Hotel. Today. it houses The National Museum of
Immigration.
The four storey building of the "Hotel de Inmigrantes" was composed of the pier,
the hospital and the luggage storage. The accommodation was free for five days.
The remarkable detail of this Hotel is that inside, there was an Employment
Office in charge of finding work, accommodation and transportation to the
location. The Hotel management had established the teaching of the use of
agricultural machinery to the men and housework to women.The Hotel could hold
1,000 people.
After the stay in the Hotel, The Conventillo became the most popular housing.
78 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VI. 2. The "Conventillo"
The Conventillo was a type of collective urban dwelling, where every room was
rented by a whole family or a group of single men. This type of accommodation
arises as a result of a sold out housing capacity at the beginning of the great
migration. Buenos Aires was taken by surprise and did not have the infrastructure
to accommodate new arrivals.
The great earnings by lodges provoked a wave of construction of conventillos
with small rooms, poor quality of services and the worst possible materials.
Beyond the real state situation, the conventillos turned out to be the ultimate
melting pot of cultures, where different nationalities mixed and as a result a new
kind of argentine was born, they were so called the "strong race" because many of
the children of these unions became boxers.
79 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VII. Italian Art&Culture in Buenos Aires
La Boca, a genoese neighbourhood
It is incredible to see how a group Ligurian sailors built a whole neighbourhood
with their own hands. La Boca is a super trendy area of Buenos Aires. Italian
design is unpredictable.
As it was said before there was no room, and people kept coming, so the Ligurian
sailors took the surplus materials from the deposits of their ships and started to
build. Recycling materials (a remarkable sign of Italian avant-garde) such as sheet
metal and paints, were used, but as the white paint was lacking, they used every
available colour to finish the job as soon as possible. As a result there is a
colourful area which is one of the most visited spots in Buenos Aires, because it is
unique in the world. The Zeneize point of View.
The inhabitants of La Boca have been always called Zeneizes43 even though many
of them do not know the real meaning of the term. If you asked a zeneize what it
means, he would say: "Born in La Boca and Boca Jrs. devoted"
The Boca Juniors Football Stadium is in the heart of the neighborhood.
There's a singular story about the neighbourhood: at a certain point, the Ligurian
sailors started a protest as a reponse to their denied claims to public authorities.
The Genoese, who were almost half of the entire population of the district,
proclaimed unilaterally, none other than the "Republic of La Boca", as an
independent state, based on the model of the Republic of San Marino. The
Argentine government did not allow this fleeting affair of independence.44
43 dialetto genovese 44 Sabatino Annecchiarico, op.cit., pag. 80 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VII.1. The Theater Colon
From the spontaneous design of La Boca to the Eccelence of the Opera Theater.
Known to be one of the five theaters in the world with the best acoustics, the
Teatro Colon was designed by two Italian architects Francesco Tamburini and
Vittorio Meano. The Belgian architect Jules Dormal ended the great work.It
occupies a surface of 8.200 mq. with a total surface of 58.000 mq, spread out on
seven floors.
The sala all'italiana, the Foyer, the Golden Room, the stage, the cupola and all
the rest of this Theater is made with eccelence and refined taste. The Oficial
Opening was celebrated with Giuseppe Verdi's "Aida". Many Italian stars have
performed in this Theater, Enrico Caruso, Maria Callas, Giuseppe di Stefano,
Arturo Toscaninni and many others.45
45 Enzo Valenti Ferro, Los directores: Teatro Colón, 1908-1984, Ediciones de Arte Gaglianone, 1985
81 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VII.2. The Barolo Palace
Luigi Barolo, an intrapreneur, and Mario Palanti, the architect, designed and
costructed the "Barolo Palace" as a tribute to "The Divine Comedy" of Dante
Alighieri.
To prove this accurate analogy, we will list the folowing details:
•
The total hight of the building is of 100 metres as the 100 cantos of the
poem.
•
As The Divine Commedy was written in the begining of 1300 the civic
number 1300 of Avenida de Mayo was chosen for it's construction.
•
The building plant was designed on the bases of the golden sectionLatin:
sectio aurea) •
The palace is divided in three sections? : Paradise, Purgatory and Hell.
•
The ground floor, three undergrounds and the first floor are Hell,
represented with sculptures of dragons, snakes, gargoyles and the nine
infernal circles. Between the fourth and the fourteenth floor there is
Purgatory and between the fifteenth and twenty second floor, Paradise.
•
It has eleven rounded elevators, two of them, travel between Hell, but to
go to Purgatory and Paradise, it is necessary to change elevators.
•
As a corollary of this magical building there's a lamp of 300.000 light
bulbs inside an indian style cupola. The lamp represents the nine 9 celestial bodies of Paradise and the love Adoration between Dante and his
beloved Beatrice
•
The Cruz del Sur, a costelation that is seen in Argentina, alines with the
axis of the lighthouse of the cupola the first days of June at 19.45.
82 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Mario Palanti was very important to Buenos Aires architecture, not only because
of this palace, but he also collaborate in the design of the Law University of
Buenos Aires.
When he came back to Italy, he was asked by Mussolini to build the highest
Fascist Palace, but Mussolini never aproved his projects, so Palanti sent him a
letter in which he told him, that he will give up architecture to go live in the
countryside. He signed the letter as Mario Palanti, farmer.
He stopped as an architect and went to live in the countryside, where he died
alone at the age of 94 in 1979. The only thing he constructed in Italy was his
tomb.46
46 http://www.revistaenie.clarin.com/escenarios/cine/De-las-logias-al-Dante-Palacio-Barolo_0_814118793.html 83 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VIII. Too many men alone
"It is not good for the man to be alone" Genesis 2:18
Due to the large amount of men arriving in Argentina mainly in Buenos Aires the
first wave of immigration in the 1880's, saw the male population grow to 70%. It
became obvious that an urgent need to establish brothels was necessary and for
this purpose there was the need of many local and foreign women.
Many of the local women choose the oldest profession because of the poor social
conditions of the time, since women received lower pay and had to work in bad
conditions.
With foreign women the recruitment from large ports such as Marseilles,
London, Amsterdam and Hamburg was easy, as to work in a place full of new
possibilities appeared very promising.
Under the strict control of the organizations, women were auctioned off and
remained under the command of a patron that exploited and protected them until
they were "goods" healthy and productive.
If one of the Pimps lost one of his women, he was compensated with 2500 pesos.
The society "ZwinMigdal" reached the amount of 500 partners, who controlled
2000 brothels in the capital and in the rest of the country in which 30,000 women
were working.
The Jewish community condemned the members of these societies, referring to
them as "the impure." The Rabbi of Buenos Aires ordered to create a cemetery
separate from the rest of the community. This cementery is located in Avellaneda,
a peripheral neighbourhood.
84 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VIII.1 "Every cloud has a silver lining".
There's a very common phrase in spanish that says "no hay mal que por bien no
venga" a sort of "every cloud has a silver lining". That is the case of these brothels
and the amusing story about the birth of the tango dance. In the brothels, the demand was greater than the offer, so the places were always
full of men waiting to have their needs met.47
The owners of the brothels, to avoid that customers get bored and left, bargained
groups of musicians, trios of violin, guitar and flute, which lightened the wait.
They performed the music of the time, polka, habanera, waltzes, mazurkas, etc.
Once, two customers who were waiting, got so captivated by the music and
started to dance. The success was immediate, and the musicians kept playing and
everybody started to dance, not knowing that the tango was born. That's why in
the beginning the Tango was a dance for two men. In fact there's a fundamental
character in Tango philosophy called "The Malevo" which means, a man who
dances Tango in the brothel.
47 Andrés carretero Prostitución en Bs As. Ed. Corregidor, Buenos Aires, 1998 85 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VIII.2. Tango Music.
The Tango is the typical music of the porteños48, because it was born in Buenos
Aires. Its themes are immigration, prostitution, longing, abandonment but also
love and passion. The Italian influence is particularly noticeable in the
melancholic tunes of the tango song that echoes the nostalgia of typical Italian
opera and the canzonetta.It is also certain that the European immigrants favoured
the promotion of this social dance, drawing it from the slums to introduce it in the
saloons of the emerging middle class.
The tango uses for its executions an instrument, the bandoneón, a kind of wooden
accordion. Despite being a very syncopated music, it does not use percussion
instruments. The beat is given by the written notes. The tango musician has to
give himself the Tempo, generally, with his foot. Its harmonic structure, is
typically Italian. Half the weight of cultural tango is originally from Italy. The
names of the greatest composers are Italian: Aníbal Troilo, Juan D’Arienzo,
Carlos Di Sarli, Osvaldo Pugliese, Francisco De Caro and more.
On 30 September 2009 the UNESCO declared the Tango Intangible Cultural
Heritage of Humanity.
«The important thing is to know the flow that lead us to the port in the heart of the
people. The tango must always be interpreted in terms of human emotions. It has
a human voice. For that reason we have to produce a sound that expresses exactly
those emotions »
48 natives of the Capital city of Buenos aires
86 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA These are the beautiful words that best represent the feeling of Tango, written by
Osvaldo Pugliese, a Tango musician, also the Patron Saint of Musicians from
Argentina. San Pugliese.49
49 19 Dal Blog Rome in Tango realizzato per l’università SSML Gregorio VII anno accademico 2009-2010 per
Sociologia del Turismo della Professoressa Adriana Bisirri.
http://romeballatango.wordpress.com/la-storia-del-tango/
87 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA IX. Argentinian Literature
Jorge Luis Borges
The son of an aristocratic family, Jorge Luis Borges was born in Buenos Aires on
August 24, 1899. He grew up in one of the most important neighborhoods of
Buenos Aires, called Palermo. Until the age of nine Borges and his sister Norah,
were educated at home by an English governess. In 1914 he moved with the
family to Geneva, where he attended high school and learnt German and French.
In 1921 he returned to Buenos Aires and founded many major newspapers,
including Proa and Sur. Jorge Luis Borges received every major award a writter
can receive except the Nobel Prize.
He has received recognition by the governments of seven countries. Grand Officer
of the Order of Merit of the Italian Republic, on the proposal of the Presidency of
the Council of Ministers on December 27, 1967, Knight of the Legion of Honor of
France and as an Officer of the Order of the British Empire.
In the mid-forties Borges worked in the Municipal Library Miguel Cané. In 1946,
General Juan Domingo Peron becames president of the country and moves Borges
from the job of Librarian to "Inspector of poultry and eggs" in the municipal
markets. This offense was an act of revenge against the anti-Peronist trend of
Borges.
In 1955 (After Peron was defeated in the Revolucion Libertadora) he was
appointed Director of the National Library until 1973. The Irony of fate: Jorge
Luis Borges became totally blind at the time of the appointment in the Library.50
50 Jorge Luis Borges “El Aleph” Edicion Especial con guia de lectura. Buenos Aires, Emecè, 2010
88 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA IX.1. Borges Rose Eco
“The name of the Rose”51 by Umberto Eco, tells the story of a young priest and
his master who went to an abbey where there was a mysterious library.
This chapter is a comparison between “The name of the Rose” and "The Library
of Babel" 52 a short story written by Jorge Luis Borges in 1944.
Once again the wires between Buenos Aires and Italy are tied even in the upper
echelons of literature.
The Argentine newspaper Clarin in a Special Supplement on Jorge Luis Borges in
the ten years of his death in 1992 invited many personalities of the literature to
write something about Borges. Umberto Eco was one of them.
UE:“ Evidently, there is a kind of homage in "The Name of the Rose", but not for
the fact that my character is named Jorge. We are still in front of the reader's
temptation to establish a relationship between one novel and another, Burgos and
Borges, both blind, etc..[…] In the same way the Renaissance painters that
depicted themselves and their friends, I put the name of Borges, like so many
other friends. It has been a way to pay homage to Borges”
Eco has been fascinated by Borges since he was twenty-two, when a friend lent
him the book of short stories called Fictions (Ficciones, 1944). At that time
Borges was still unknown in Italy.
51 Umberto Eco.Il nome della rosa. Bompiani XXV Edizione. Milano 1989.
52 Jorge Luis Borges "Ficciones". Ediciones Sur, Buenos Aires, 1944 89 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA In the book Fictions, there is the short story "The Library of Babel".The
similaties of Borges Library and Eco's Library are many: not only the labyrinthine
structure and the presence of mirrors (a recurring motif in the work of Borges),
but also the fact that the narrator of the "Library of Babel" is a senior librarian
who has dedicated his life to to the research of a book that holds the secret of the
world". The figure of Jorge Luis Borges is in "The name of the Rose" embodied
in the character of Jorge de Burgos, both are blind, venerable in age and wisdom,
both native Spanish speakers.
To conclude this chapter, there is another coincidence, in the prologue of Eco's
novel, a very special anecdote.
"If something new wouldn't have happened, I would still be here wondering
where does the story of Adso of Melk cames from, except that in 1970, in Buenos
Aires, browsing on the banks of a small antiquarian bookseller on Corrientes, not
far from the most illustrious Patio del Tango of that great street, I found the
Castilian version of a booklet of Milo Temesvar, "the use of mirrors in the game
of chess". It was the translation of the original now unobtainable in the Georgian
language and there, to my surprise, I read copious quotations from the
manuscript of Adso”53
Any person who has read "The Name of the Rose" can understand the importance
of this find in Buenos Aires.
53 Umberto Eco, op.cit., pag 13 90 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA IX.2. Roberto Arlt
Roberto Arlt was born in Buenos Aires on April 2, 1900.
He grew up in a humble family of immigrants: his father was Prussian and his
mother was from Trieste. His mother, used to read to him verses from Dante and
Tasso, when he was very young.
As a contemporary writer, he was read by many, but has very critizised by the
literary critic.
At the end of the fifties his work begins to be re-evaluated as one of the best
writters. The Arlt style is characterized by truncated or unstructured sentences and
the incorporation of the jargon and new words with Italian roots. His work reflects
the frustration of the urban popular classes during the crisis which ended in 1930.
His characters are outsiders living on the edge, and the everyday life of the big
cities. The environment of his novels are sordid and even fantastic. His best works
are "Juguete Rabioso" (Mad Toy, 1926) and "Aguafuertes Porteñas" (Etchings
from Buenos Aires 1933).Roberto Arlt died on July 26, 1942 in Buenos Aires of
cardiac arrest.
He was the writter of the porteños, the photographer of an era in which the
argentinian language was growing. He fought for the indipendence from the Real
Spanish Academy and the inclusion of new expressions coming from the mixture
of local talk and Italian dialects of the immigrants.
91 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA IX.3. The language of the Argentine
Borges and Arlt struggled in different ways to give an identity to Argentinian
literature .
Borges raised the flag against Spanish colonialism in the letters applied through
the impositions of the Real Spanish Academy in Buenos Aires, stating that the
"Spanish academy and Argentine literature were not confluent but divergent
forces in the construction of culture", and did not hesitate to proclaim the
superiority of the latter.
He also protested against the introduction of new terms coming from the
underworld and prison. The main feature of the Borges programme was the
emphasis on speech as supreme elegance in the style of written language.
Arlt, who was more accessible to all as a writer, added to this battle, the language
of the street, personifying in every word the manner of speaking of the people. He
would give to the Argentinian literature an awareness that did not exist before.
They both wrote "El idioma de los Argentinos", Borges in the form of an essay in
1929 and Arlt as a journalistic article for "Echings from Buenos Aires" in 1933.
With Borges don't expect to laugh when you read such profound letters, instead,
you can find yourself smiling, While with Arlt you expected to smile all the time,
but at the end, you can find that his easiness is very profound. In fact to end this
chapter I will use his definition of the porteño:
"One who underestimates himself, because he believes to be superior."
92 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Conclusion
At the end of this journey through out the Argentinian history, the Influence of the
Italian immigration in our culture remains very clear.
Proving that the construction of the identity of one country is a process in which
we are all invited to collaborate. Our ancestors did the best they could, and left
many beautiful things. It's important to keep in mind that we can continue to
create and improve in our country, our home, our life.
I can still hear in my head the words of Francesco my fellow citizen and New
Bishop of Rome, when he ended his first Angelus "I wish you Good Sunday, and
a good lunch". His Italian DNA is so strong to not leave any doubt about his roots.
It is clear to me after ten years of living in Italy, that the way we eat, the way we
talk, the relationships with the family and friends, reflects the cultural values that
our grandparents brought into their luggage to my dear Argentina.
93 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA SECCION III
LA INFLUENCIA DE LA INMIGRACIÓN ITALIANA EN
LA CULTURA ARGENTINA
94 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Introducción.
En esta tesis se presentaran algunos de los aspectos mas románticos de la
influencia que tuvo la inmigración italiana en Argentina.
El territorio argentino antes de ser descubierto.
Los grandes hombres que participaron en la batalla por la independencia
Argentina del colonialismo español, Manuel Belgrano y J.J. Castelli.
Donde vivieron los italianos apenas llegaron. El conventillo y El Hotel de
Inmigrantes de Buenos Aires.
Mi familia, mis abuelos que vinieron directamente desde Turin para montar la
fabrica de Martini&Rossi, el primer establecimiento en Argentina que produjo
vermouth a gran escala.
El Papa Francisco, un orgullo nacional.
La mezcla entre los diversos dialectos italianos y el lenguaje de los habitantes de
Buenos Aires, dieron vida a un fenomeno llamado "Cocoliche".
Borges y Arlt, dos escritores argentinos, su posición frente a este nuevo
fenomeno.
Para resumir, la mezcla entre argentinos e italianos que ha dado a nuestro pais lo
mejor de si.
95 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA II. El Territorio Argentino
La Argentina es el país mas austral del mundo. Su última ciudad, Ushuaia, capital
de la Tierra del Fuego, confina con los hielos del Polo Sud. Su superficie es de
2.780.400 km. Es el pais de lengua española mas grande del mundo. En sus cuatro
puntos cardinales se encuentran algunas bellezas naturales unicas. En el sur, el
Glaciar Perito Moreno, la tercera reserva natural de agua dulce del mundo, en el
Noroeste, Las Cataratas del Iguazu y en el Noreste, El Valle de la Luna. En el
medio del país, limitando con el Oceano Atlantico, la capital, Buenos Aires.
La Ciudad de Buenos Aires fue fundada por primera vez por el español Pedro de
Mendoza el 2 de febrero del 1536 con el nombre "Ciudad del Espíritu Santo y
Puerto Santa María del Buen Ayre" . En ese entonces, la ciudad ocupaba una
superficie de 2,3 km² y hospitaba 63 habitantes. En el 1580, Juan de Garay, un
explorador español, volvió a fundarla, esta vez en modo definitivo.
La llegada de los españoles en las tierras del Rio de la Plata durante la epoca de la
colonia es un hecho evidente, pero afortunadamente, para los argentinos, se han
encontrado documentos que certifican la presencia italiana desde el siglo XVI, ya
que los italianos, marineros de tradición, integraban las expediciones españolas.
A partir del siglo XVIII en este gran territorio, se conformaron dos tendencias
sociales bien definidas. Por un lado, los criollos, hijos de los primeros
colonizadores, que fueron personas cultas y urbanas destinadas a controlar el pais
por generaciones. Por el otro lado, en La Pampa desierta, los Gauchos.
El Gaucho representa un salvaje blanco que vive alejado de la sociedad, un
nómade a caballo, un cowboy solitario que recorre La Pampa en busca de su
libertad.
96 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA III. Los Italianos en la Revolución
En los años 1806 y 1807 el Imperio Británico lanzó dos ataques contra Buenos
Aires, pero el pueblo criollo resistió ambos intentos. Estas victorias le dieron al
pueblo del virreynato la confianza necesaria para afrontar la historica "Revolución
de Mayo" del 181054. Otro factor desencadenante de gran este evento fue el
destronamiento del Rey Fernando VII de parte de Napoleone Bonaparte.
Como se mencionó anteriormente, la presencia de los italianos en las primeras
expediciones, permitió que algunos de los lideres de la liberación de la Argentina
del dominio español hayan sido hijos de italianos.
Manuel Belgrano: (Buenos Aires 1770-1820) fue un economista y un general.
Será recordado para siempre como el creador de la Bandera Argentina en el 1812.
Su padre era Domenico Belgrano Peri provenia de Oneglia en Liguria. Sus
campañas militares fueron decisivas para lograr la independencia.
Juan José Castelli,55 (Buenos Aires, 1764-1812) fue un político y uno de los
líderes de la Revolución, por su discurso en el “Cabildo Abierto”56 de Buenos
Aires es conocido como “El Orador de Mayo”. Su padre era Angelo Castelli, un
medico veneciano. Castelli y Belgrano eran primos.
Bajo la dirección de Manuel Belgrano, se creó la “Primera Junta de Gobierno”57
de nueve miembros, que marcó el inicio de la independencia. El nacimiento de la
República Argentina como una Nación a todos los efectos se declaró el 9 de julio
del 1816 en San Miguel de Tucuman.
54
La Revolución de Mayo fue un proceso espontáneo de una semana en la que los argentinos se independizaron de la
colonia española y empieza a ser una nación en todos los aspectos.
55
Felix Luna, Grandes protagonistas de la Historia Argentina. Buenos Aires, Grupo Editorial Planeta, 2001.
56
El Cabildo, situado en Plaza de Mayo fue la sede donde se desarrollo la Revolucion
57
Primera Junta: Los nueve miembros del gobierno que gobernaron a aprtir de la Independencia.
97 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA IV.1 Un país para armar
Las guerras europeas y las dos Guerras Mundiales del siglo XX, obligaron a
pueblos enteros a dejar su propia patria para buscar nuevos horizontes.
La inmigración masiva en Argentina estuvo estimulada por la mismísima
Constitución del 1853.
Dice la Constitución de 1853 en su art.25 “El gobierno Federal fomentará la
inmigración europea; y no podrá restringir, limitar ni gravar con impuesto
alguno la entrada en el territorio argentino de los extranjeros que traigan por
objeto labrar la tierra, mejorar las industrias e introducir y enseñar las ciencias y
las artes"
Además, la Ley de Inmigración y Colonización del 1876 concedia muchas
facilidades a los recién llegados, alojamiento gratuito por cinco dias, boletos de
tren, Oficina de Empleo, etc. Para los gobernantes de la epoca, el leit motiv era:
"Gobernar es poblar"
El período comprendido entre el 1880 y el 1914 representó para la Argentina un
crecimiento económico excepcional. La exportación del sector agrícola, la
expansión de la red de transporte y el desarrollo en general requirieron una
considerable cantidad de mano de obra. Argentina, un pais de baja densidad
demográfica trato de satisfacer esta necesidad a través de la promoción de la
inmigración extranjera. Como consecuencia de todas estas operaciones en el
mismo período la población se multiplico por siete.
Según los censos del Ministerio del Interior de la Nación Argentina la situación
era la siguiente: en el 1869, los italianos eran el 4% del total de la población; en el
1895 el 12,5%, en el 1914 el 12% y en el 1960 el 4%. Entre el 1857 y el 1930 La
Argentina recibió un total de 2.341.126 de italianos.
98 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA IV.1 Mi familia. Martini&Rossi en Buenos Aires
No todas las personas que vinieron a Argentina lo hicieron con una mano atrás y
otra adelante. Una de estas personas era mi abuelo, Franco Felice Jaccazio.
Desde el otro lado del océano se podía percibir el rápido crecimiento del último
país del Sudamerica. Las grandes compañias europeas empezaron a considerar la
Argentina como un lugar ideal para invertir.
A través de los documentos que mi familia ha conservado se pudo reconstruir la
siguiente historia.
El abuelo de mi abuelo, Alessandro Jaccazio se casó con Marianna Martini, la
hermana del fundador del famoso vermouth Martini&Rossi, a partir de entonces
toda la familia empezo a trabajar en la empresa.
El padre de mi abuelo, o sea el sobrino de Martini se convirtió en el representante
mundial de la empresa y eligió como último destino, despues de haber dado
vueltas por todo el mundo, Buenos Aires.
Mi abuelo, su padre y sus hermanos llegaron a Buenos Aires en el 1929 en la nave
Giulio Cesare que partió desde Genova e instalaron la Fabrica de Martini&Rossi.
La fábrica fue un ejemplo de modernidad para la epoca, ya que hasta ese
momento no existía en Argentina la producción a gran escala de licores. Podemos
decir con orgullo que entre todos los italianos que dejaron algo importante en
Argentina, mi abuelo fue uno de ellos.
99 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA V. Un Porteño en Roma, El Papa Francisco Jorge Mario Bergoglio nació en Buenos Aires el 17 de diciembre del 1936 en el
barrio de Flores, y desde el 13 de marzo del 2013 es el 266° Vescovo de Roma y
primer Pontefice Latinoamaricano. La eleccion de un cardinal conocido por su
incesante labor hacia los mas necesitados, representa un motivo de gran orgullo
nacional.
Papa Francisco es un argentino de origen italiano. Fue su abuela paterna doña
Rosa Margarita Vasallo, quien desembarcó una calurosa mañana de enero de 1929
en Buenos Aires envuelta en su abrigo con cuello de zorro. Fue ella que introdujo
a Jorge en la fe catolica enseñandole a rezar y contandole todas las historias de los
santos.
Jorge Bergoglio recibió el llamado en el momento en el que, convalesciente de
una operacion en la que perdio la parte superior del pulmon derecho, una monja lo
conforto con la frase, "Con tu dolor estas imitando a Jesus". El propio Bergoglio
simplificó la cuestión. "¿Qué sentí? Nada, que tenía que ser cura. Punto. Me
llamó. En ese momento, tenía 17 años, esperé tres años más, que terminé [el
secundario], trabajé y después entré al seminario", relató el mismo por radio.
Inicia el seminario a 21 años, recibe la ordenacion a los 33 años, el 13 de
diciembre de 1969 y hace una carrera meteórica dentro de la Compañía de Jesus.
100 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Una simpática anécdota cuenta que en su tierna juventud Bergoglio tenía una
novia, Amalia, a quien a la edad de 12 años escribió una carta de amor que
concluia con la siguiente frase: "Si no me caso con vos, me hago cura", segun
cuenta la misma Amalia. El desenlace de la historia la conocemos todos. Pero
Amalia se convirtió en una celebridad ya que es la única argentina que tiene un ex
novio Papa.
Desde siempre comprometido con los mas necesitados y no obstante en Buenos
Aires podria haber gozado de su status de Cardinal de la Catedral Metropolitana,
nunca aprovecho de estos privilegios, utilizando para transladarse todos los
medios públicos.
Según las testimonianzas de sus colegas curas y sus fieles daba impresión verlo
bajar de un colectivo para dar misa.
Por lo que no es casual que haya elegido el nombre de Francisco un hombre que
ha hecho de la disciplina y la renuncia un estilo de vida. Quienes lo conocen
sostienen que a pesar de contar con una formacion intelectual muy profunda,
como filósofo y teólogo (sus estudios concluyeron en el 1986 en Alemania, con
una tesis de doctorado en la Universidad de Teología y Filosofía de St. George
cerca de Frankfurt) el deseaba siempre volver al terreno, a la pastoral comunitaria,
queria ser solamente el padre Jorge, abandonar todas las pujas por el poder
humano y cualquier atisbo de vanidad.
Este y otros tantos gestos reflejan el ánimo de este fiel servidor de Jesus en su
esencia mas profunda.
101 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Cabe destacar su rol de profesor y rector en algunas de las instituciones educativas
mas importantes del pais. Bergoglio se ocupo siempre de elevar el espíritu y el
conocimiento de sus alumnos. De joven, invito a Jorge Luis Borges (de quien se
hablará en profundidad en el capitulo VIII) a dar una conferencia en la
Universidad de Santa Fe, donde era Rector. De aquel mítico encuentro, queda el
recuerdo de esta foto.
Bergoglio y Borges en 1965, cuando el escritor fue invitado a hablar a los alumos del profesor Jorge Mario Bergoglio. Foto
“El Litoral”/Santa Fé
Con la simpleza de su mensaje, El Papa Francisco trasmite la esperanza de una
vida mejor. Gracias a esta esperanza Roma vuelve a ser el centro del mundo
cristiano.
102 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VI. Adonde iban los que recien llegaban
El Hotel de Inmigrantes.
El Hotel de los Inmigrantes de Buenos Aires, (declarado "Monumento Historico
Nacional" el 19 de noviembre del 1990), fue el punto de partida para la gran
mayoria de las personas que llegaron entre el 1911 y el 1953. El mismo edificio se
convirtió en la sede del Museo Nacional de la Inmigracion. Gracias a su enorme
archivo, en el museo se pueden encontrar los datos de todas las personas que
pasaron por alli. Como souvenir, para quien encuentre un pariente que buscaba, el
Museo emite un certificado de llegada a Buenos Aires.
El edificio del "Hotel de Inmigrantes" de cuatro pisos, estaba compuesto por el
hotel propriamente dicho, el muelle, el Hospital y un deposito de equipaje.
Un detalle muy importante de esta estructura es que dentro de la misma se
encontraba la Oficina de Empleo que se ocupaba de la busqueda, la organizacion
y el transporte al lugar de trabajo. La capacidad del Hotel era de mil personas que
podian alojarse gratuitamente por cinco dias. Luego de esta permanencia, lo mas
habitual era mudarse al "conventillo"
103 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VI. 1. El Conventillo
El Conventillo era una especie de gran casa comunitaria, donde se alquilaban las
habitaciones a las familias o a grupos de hombres solos.
Este tipo de alojamiento surje como consecuencia de una capacidad habitacional
agotada en los inicios del fenomeno migratorio. Obviamente la precariedad era la
característica principal del conventillo, aunque si hoy en Buenos Aires, algunos de
ellos se conservan como patrimonio historico.
Más allá de la realidad arquitectonica de estas construcciones, el conventillo tiene
que considerarse como el semillero del Cocoliche, como escribió Armando
Discepolo58 en su obra teatral "Babilonia" los conventillos eran la Babel porteña.
En esos pasillos nacieron las mezclas de razas y las palabras que después
quedarian para siempre en nuestro hablar cotidiano.
58
Armando Discepolo, “Babilonia” , Clasicos Galerna, Buenos Aires, Junio de 2007.
104 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA La siguiente cita corresponde a un pasaje de la obra teatral "Mustafa" de Armando
Discepolo59, donde Gaetano, un personaje italiano de la obra, pondera en
cocoliche las bellezas del conventillo y de la mezcla de los italianos con los
argentinos.
“¿La raza forte no sale de la mezcolanza? ¿E dónde se produce la mezcolanza?
Al conventillo. Por eso que cuando se ve un hombre robusto, luchadores, atéleta,
se le pregunte bien: ¿A qué conventillo ha nacido osté? ¿Lo do mundo?, ¿La 14
provincia? “El palomare” Babilonia “Logallinero? Es así , no hay voelta. ¿Per
qué a Bonosaria está saliendo esta raza forte? Porque éste ese no paíse
hospitalario que te agarra toda la migrazione, te lo encaja a lo conventillo, viene
la mezcolanza e te sáleno a la calle esto lindo muchacho pateadore,
boxeadore,cachiórrero e asaltante de la madonna.”60
60
Armando Discepolo, "Mustafa", Clasicos Galerna, Buenos Aires, Junio de 2007.
105 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VII. El origen del "Cocoliche"
El cocoliche, es en sustancia, una mezcla de los dialectos italianos y el castellano
hablado de Buenos Aires. Algunas de las palabras resultantes de esta fusión son
parte activa del lenguaje porteño. La raíz de esta palabra viene del nombre del
calabrés Antonio Cuccolicio, uno de los miles de italianos que llegaron a Buenos
Aires a fines del 1800. En el mismo período confluyen distintos factores que
profundizan la necesidad argentina de tener un lenguaje propio.
•
La reacción anti española y anti clásica en los primeros 50 años de
independencia.
•
El predominio del hablar rural sobre el hablar urbano, el gaucho se
convierte en un simbolo de argentinidad y el vos del campo sustituye el tu
de la clase culta.
•
La enorme cantidad de inmigrantes no hispano parlantes.
Si bien existe mucha bibliografía sobre el tema del cocoliche, el lunfardo y la
mezcla italo argentina, nadie mejor que Edmondo di Amicis en libro
"Sull'Oceano" del 1889 para describir las confusiones semánticas y la voluntad de
querer integrarse a una nueva cultura.
“Ma bisognava sentire che vocabolario: era il primo saggio che io intendevo
sulla strana lingua parlata dalla nostra gente del popolo dopo molti anni di
soggiorno in Argentina, dove , col mescolarsi “ai figli del paese”, e a concittadini
di varie parti di Italia, quasi tutti perdono una parte del dialetto e acquistano un
pò di italiano con la lingua locale, mettendo desinenze vernacole a radicali
spagnoli, e viceversa, traducendo letteralmente frasi proprie dei due linguaggi, le
quali nella traduzione mutano significato o non ne serban più alcuno, e saltando
quattro volte nel corso di un periodo, da una lingua all’altra, come deliranti”.61
61 Edmondo De Amicis, Sull’Oceano, Garzanti, Milano 2009, p.37.
106 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VII.1. La insolita leyenda del Cocoliche
Antonio Cuccoliccio, de origen calabrés, trabajaba como personal de
manteniemiento en la compañia teatral de los Hermanos Podestà y hablaba muy
mal el castellano. Con su dialecto mezclaba el poco castellano que conocía,
tratando de aparentar un manejo fluido del idioma.
Un joven actor de la misma compañia, Celestino Petray, se sintió atraido por esa
cadencia y despues de observarlo, incluyó en un espectáculo un personaje que
imitaba el modo de hablar y la gesticulación de Cuccoliccio, que en realidad,
acomunaba a casi todos los italianos recién llegados.
Algunos años mas tarde, en la obra teatral "Juan Moreira" de Eduardo Gutiérrez
(uno de los textos mas importantes de la literatura de fin de siglo) se introdujo el
personaje Cocoliche, este espectáculo iniciaba con un monólogo en el que el
personaje Cocoliche se presentaba del siguiente modo:
"Mi quiamo Franchisque Cocoliche, e songo cregollo gasta lo güese de la taba e
la canilla de lo caracuse, amique afficate la parlata".....
Surge así algo que Podestá no previó y que Cuccoliccio, con su jerga de idiomas
mezclados, no habría podido ni siquiera soñar: una palabra del idioma español que
figura en el Diccionario de la Real Academia Española , desde su edición del
1927, cocoliche: 1. m. Arg. y Ur. Jerga híbrida que hablan ciertos inmigrantes
italianos mezclando su habla con el español. 2. m. Arg. y Ur. Italiano que habla de
este modo.62
62
Diccionario de la Real Academia Española edicion virtual
107 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VII.2. El Lunfardo
Excepto los lingüistas o estudiosos, nadie sabe bien cual es la diferencia
entre el cocoliche y el lunfardo. Este último nace como jerga de
penitenciario, lo que en frances se llama argot, un código secreto que tiene
como fin no hacerse entender por los guardias. No obstante las palabras y
los terminos se parezcan, la diferencia fundamental es que el lunfardo era
una unidad destinada a la exclusión, al secreto , mientras que el cocoliche
nace de un esfuerzo por integrarse a la sociedad.
Otra característica fundamental del lunfardo es el orden alterado de la
palabra es decir, al revés y luego modificada, un ejemplo es "quedate
piola", piola viene de piolin, piolin viene de limpio al revés, limpio se usa
para describir a un preso sin antecedentes, que esta limpio. Entonces
quedarse piola quiere decir "mantener la buena conducta". Quedate piola
se usa tambien fuera de la carcel, es decir, se lo podria decir yo a mi
madre. Mama, vos quedate piola. No digas nada.
Piolin tambien quiere decir hilo. El lunfardo está presente en casi todos los
textos del Tango.
108 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VII.3. Pequeño Diccionario de Cocoliche
Este pequeño diccionario contiene algunas de las palabras que se usan hoy en dia,
porque como casi todos los idiomas el castellano de Buenos Aires evoluciona
continuamente. Claramente, todas estas palabras siguen perteneciendo a una
esfera coloquial.
Agiornare: De aggiornare. Mismo significado
Afanar: Del siciliano affanari, robar. Mismo significado
Amucharse: ammucchiarsi. Mismo significado
Atenti: Del siciliano attentu. Mismo significado
Biaba: Del dialecto de Turin biava, farina di frumento. Darle una biava a alguien
quiere decir , darle un escarmiento.
Bacan: Del genovés baccan, capo famiglia. En Argentina define a una persona
rica que no hace nada.
Bagayo: bagaglio o mas probablemente del genovés bagaggiu, paquete, equipaje.
Su significado coloquial es mujer fea.
Birra: No obstante la traducción literal es cerveza, en el coloquial se dice birra.
Plural incluido: dos birras.
Campanear: campana. La acción de hacer de campana
Capocha: capocchia. Mismo significado
Castañazo: Del genovés castagnasso (torta di castagne) Darle una trompada a
alguien.
Chanta: Quiza sea esta la palabra mas porteña de todas, del genovés cianta. Un
chanta es informal, incumplidor, insolvente moral, persona que contrae deudas
con las que no cumple. El chanta en general es muy simpatico
Chau: Ciao. Modo de saludar cuando uno se va de un lugar.
Cualunque: qualunque. Mismo significado, un poco despreciativo.
Deschavar: Del genovés descciavà (abrir) quiere decir poner en evidencia un
hecho que era mejor tener escondido.
Dolce far niente: Mismo significado.
109 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Enchastre: Inciastro. Muy sucio, un desastre.
Estufo: stuffo. Mismo significado.
Farabute: farabutto. Mismo significado.
Festichola: festicciola. Mismo significado aunque si festichola tiene una
connotación de fiesta no muy decente.
Fiaca: Mismo significado
Finishela: finiscilla. Mismo significado.
Fregar: fregare. Mismo significado.
Gambetear: Del uso de las piernas (gambe) Mismo significado, se usa mas que
nada en la jerga del futbol.
Guarda: se usa para indicar peligro, ejemplo: guarda con el escalón!
Laburo: De lavoro
Laburar: De lavorare, es mucho mas común que un trabajador diga, me voy a
laburar o me voy al laburo, que me voy a trabajar o al trabajo.
Ma que!: De macchè!
Manyar: mangiare. Mismo significado.
Matufia: Del genovés mastrussa, embrollo.
Mazo: Da Mazzo. Mismo significado para las llaves o para las cartas.
Menefrega: me ne frega. Mismo significado.
Milanesa: De cotoletta alla milanese. Mismo significado. una comida ultra
popular en Argentina.
Mina: De femmina. Asi se llama a una mujer particularmente bella, su derivado
aun mas porteño es minon, mas bella todavia. (bella es un eufemismo)
Minga: Del milanés minga. Mismo significado
Pasta frola: En Argentina se llama asi a la crostata italiana.
Pibe: Del genovés pivello. Chico joven
Punga: De los dialectos del sur de Italia taschino, en Argentina un punga es un
ladrón de poca monta.
Salute: Mismo significado, se utiliza para brindar o para desearle salud a alguien
después que estornuda.
110 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Tallarin: Del piamontés tajarin. En Argentina spaghetti.
Tano: De napolitano. Es un modo afectusoso de llamar a los italianos. Si alguien
tiene apellido italiano es usual llamarlo por ejemplo: El tano Gianetti.
Xeneixe: De zeneize. En Argentina los Xeneixes son los habitantes del barrio de
La Boca y fanaticos del club de fútbol Boca Juniors.
Yiro: De girare, prostituta.
Yeta: De iella o ietta. Mismo significado, me trae yeta63
63
Breve diccionario lunfardo, di Jose Gobello y Luciano Pavet. A. PeNia Lillo Editor. Coleccion La Sirena.1960
Diccionario de las voces lunfardas y rioplatenses, di Mario E. Teruggi. Alianza editorial. 1998
111 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VIII. La Literatura Argentina
Jorge Luis Borges
“Siempre imaginé que el Paraíso sería algún tipo de biblioteca.”
Jorge Luis Borges nació en Buenos Aires el 24 de agosto del 1899 en una familia
aristocrática de estirpe porteña. Creció en uno de los barrios más importantes de
Buenos Aires llamado Palermo.
Borges y su hermana Norah, fueron educados en casa por una institutriz inglesa
hasta la edad de nueve años. En el 1914 se mudo con toda la familia a Ginebra
donde estudio francés y alemán.
En el 1921 vuelve a Buenos Aires y funda dos diarios muy importantes: Proa y
Sur.
Si bien Borges no ganó nunca el Premio Nobel, recibió todos los premios que un
escritor puede desear. Cabe destacar algunos de ellos.
112 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Legión de Honor de Francia, Caballero de Honor del Imperio Britanico y Gran
Oficial de la Orden del Mérito de la República Italiana propuesta por la
Presidencia del Consejo de Ministros de 27 de diciembre de 1967.
A mediados de los años cuarenta Borges trabajaba en la Biblioteca Municipal
Miguel Cané. En el 1946, el General Juan Domingo Peron asume la Presidencia
del pais y transfiere a Borges de su puesto de bibliotecario al de inspector de de
aves y huevos en los mercados municipales. Este hecho, fue interpretado como
una venganza hacia la tendencia antiperonista del escritor, obligandolo a
renunciar.
Luego de la Revolución Libertadora del 1955 que derrocó a Peron de la
presidencia, Borges fue nombrado Director de la Biblioteca Nacional hasta el
1973. La ironía del destino, el escritor se quedó totalmente ciego en el momento
de dicho nombramiento.64
Borges murió el 14 de 1986 junio en Ginebra. El mismo dispuso que sus restos
reposaran alli, en el cementerio de Plainpalais, bajo una lapida blanca.
64
Jorge Luis Borges “El Aleph” Edicion Especial con guia de lectura. Buenos Aires, Emecè, 2010 introduccion de Adriana
Narvaez y Diana Paris.
113 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA VIII.1. Borges Rosa Eco
“El nombre de la Rosa”65 de Umberto Eco, cuenta la historia de un joven
sacerdote y su maestro en una misteriosa abadia donde se encuentra una
biblioteca inaccesible.
En este capítulo se presentan algunas semejanzas entre algunos elementos de la
novela y el cuento de Borges, "La biblioteca de Babel"66 .
Los infinitos lazos entre Argentina e Italia se encuentran también en las mas altas
esferas de la literatura.
65
66
Umberto Eco.Il nome della rosa. Bompiani XXV Edizione. Milano 1989 .
Jorge Luis Borges "Ficciones"
114 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Con motivo del décimo aniversario de la muerte de Jorge Luis Borges, el Diario
Argentino Clarin, publicó un suplemento especial dedicado al escritor. Algunas
de las figuras mas relevantes de la literatura mundial escribieron unas lineas para
rendirle homenaje al maestro argentino. Entre ellos Umberto Eco.
UE: "Evidentemente, hay una suerte de homenaje en El nombre de la Rosa, pero
no por el hecho de que haya llamado a mi personaje Burgos. Una vez más
estamos frente a la tentación del lector de buscar siempre las relaciones entre
novelas: Burgos y Borges, el ciego, etc.. [...] Al igual que los pintores del
Renacimiento, que colocaban su retrato o el de sus amigos, yo puse el nombre de
Borges, como el de tantos otros amigos. Era una manera de rendirle homenaje a
Borges".
Eco quedó fascinado por Borges desde los veintidós o veintitrés años, cuando un
amigo le prestó Ficciones (1944) allá por 1955 o 1956, siendo Borges todavía
prácticamente un desconocido en Italia. Precisamente en Ficciones se halla
recogido «La biblioteca de Babel», donde algunas coincidencias entre el cuento y
la novela de Eco son irrefutables: no sólo su estructura laberíntica y la presencia
de espejos (motivos recurrentes en la obra de Borges), sino también que el
narrador de La biblioteca de Babel sea un anciano librero que ha dedicado su vida
a la búsqueda de un libro que posee el secreto del mundo.
También en el título se encuentran reminiscencias borgianas; en El golem (1964)
Borges escribía, en el mismo sentido que el verso final de la novela que «el
nombre es arquetipo de la cosa», y «en las letras de rosa está la rosa».
115 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Verso final del poema "el Golem"
Si (como afirma el griego en el Cratilo)
el nombre es arquetipo de la cosa
en las letras de 'rosa' está la rosa
y todo el Nilo en la palabra 'Nilo'.67
Frase final de la novela de Eco:
“Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus”
La rosa primigenia [ormai] esiste [soltanto] in quanto nome: noi possediamo nudi
nomi.
Para cerrar este capítulo una coincidencia mas. En de la novela de Eco (edición
XXV 1989) antes del prólogo se encuentra una historia muy singular. Esta historia
se llama "Naturalmente un manoscritto" y dice lo siguiente:
“Si no hubiera pasado nada nuevo, todavia estaria aqui preguntándome de
donde viene la historia de Adso de Melk, si no fuera que en el 1970, en Buenos
Aires, curioseando entre los estantes de una pequeña libreria de antigüedades en
Corrientes, no muy lejos del mas famoso Patio de Tango de esa grande avenida,
me cayo entre las manos una versión castellana de un librito de Milo Temesvar,
Del uso de los espejos en el ajedrez. Se trataba de la traducción , a esta altura
inalcanzable, del original en lengua georgiana y con grande sorpresa leí
copiosas citas del manuscrito de Adso”68
Cualquier persona que haya leido El Nombre de la Rosa, puede entender el valor
de este descubrimiento en Buenos Aires.
67
68
Jorge Luis Borges, El Golem, Buenos Aires, 1929
Umberto Eco, op.cit., pag 13
116 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA IX. Roberto Arlt
Roberto Arlt nació en Buenos Aires el 2 de abril del 1900, creció en una humilde
familia de inmigrantes: su padre era prusiano y su madre, una triestina, que desde
muy pequeño le recitaba los versos de Dante Alighieri y Torquato Tasso. Si bien
conoció el exito y fue muy leido, los académicos de la epoca no le perdonaban sus
errores sintacticos.
A fines de los años cincuenta, su obra comienza a ser considerada como uno de
los mejores resultados de la literatura argentina. El estilo de Arlt se caracteriza por
las frases truncas y desestructuradas y por la incorporación de la jerga y los
barbarismos. Su obra refleja la frustración de las clases populares.
Sus personajes son marginales que viven situaciones al límite; el mundo cotidiano
de las grandes ciudades vinculado a un universo extraño, sordido y fantástico.
Roberto Arlt murió el 26 de julio del 1942 a Buenos Aires de un paro cardíaco.
117 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Para ejemplificar su amor por la contaminación producida por la llegada de los
italianos y las consecuentes mezclas en el lenguaje de Buenos Aires, se presenta a
continuación un extracto de uno de los relatos contenido en “Aguafuertes
Porteñas”. Este libro, es la quintaesencia de la literatura porteña.
Aguafuertes era el nombre que se le daban a las fotografias a fines del 1800, por
su proceso de revelado. Con este termino Arlt quiere decir que cada cuento que
integra su libro, es una "fotografia" del alma porteña.
El origen de algunas palabras de nuestro léxico popular69
“Ensalzaré con esmero al benemérito "fiacún".
Yo, cronista meditabundo y aburrido, dedicaré todas mis energías a hacer el
elogio del "fiacún", a establecer el origen de la "fiaca", y a dejar determinados de
modo matemático y preciso los alcances del término. Los futuros académicos
argentinos me lo agradecerán, y yo habré tenido el placer de haberme muerto
sabiendo que trescientos setenta y un años después me levantarán una estatua..
No hay porteño, desde la Boca a Nuñez, y desde Nuñez a Corrales, que no haya
dicho alguna vez: -Hoy estoy con "fiaca". O que se haya sentado en el escritorio
de su oficina y mirando al jefe, no dijera: -Tengo una "fiaca"![...] Pero es asi. Si,
señores, es asi. Y lo probare amplia y rotundamente, de tal modo que no quedara
duda alguna respecto a mis profundos conocimientos de filologia lunfarda. Y no
quedaran, porque esta palabra es autenticamente genovesa, es decir, una
expresion corriente en el dialecto de la ciudad que tanto detesto el señor Dante
Alighieri. La "fiaca" en el dialecto genoves expresa esto: "Desgano fisico
originado por la falta de alimentacion momentanea". Deseo de no hacer nada.
Languidez. Sopor. Ganas de acostarse en una hamaca paraguaya durante un
siglo. Deseos de dormir como los durmientes de Efeso durante ciento y pico de
años. [...]
69 Roberto Arlt, Aguafuertes Porteñas, Editorial Enrique Santiago Rueda, Buenos Aires: 2009 pag. 153 118 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Si Roberto Arlt hubiera sido un argentino de varias generaciones carecería de la
sensibilidad necesaria para registrar los matices de una sociedad cruda y violenta
y la ecuación resultante de una realidad distinta hubiera sido una literatura
distinta. Arlt representa con sus palabras una nacionalidad literaria independiente
y nueva.
Las obras mas importantes de Arlt son:
•
El juguete Rabioso, 1926
•
Aguasfuertes porteñas, 1933
•
El lanzallamas, 1931
•
Los siete locos, 1929 119 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA X. El Idioma de los Argentinos
Cada uno a su modo, estos dos escritores con una espada en forma de pluma
consolidaron con su obra el idioma de los argentinos.
Borges pasará a la historia no solo como escritor, si no como el defensor de la
lengua castellana de tradicion porteña. Segun su linea de pensamiento y su obra,
la literatura no debia contaminarse con influencias lingüísticas externas ni
convertirse en esclava de las normas rígidas y poco coloquiales de la Real
Academia Española.
Tambien protestó contra la tendencia del momento de introducir en el hablar
culto, el lenguaje canalla y hermético de la cárcel y la malavida. La característica
principal del programa de Borges fue la acentuación de la elocuencia como
elegancia suprema y la imperativa necesidad de plasmarlo en la escritura. Quería
consolidar la prioridad del lenguaje vernáculo de la conversación porteña,
afirmado sin temor la superioridad del porteño contra lo no porteño.
Su gran obsesión era el colonialismo lingüístico. Algunas cosas el gran Maestro
no las podia resistir. Americo Castro, en ese entonces presidente de la Real
Academia en Buenos Aires, escribió un libro llamado “La peculiaridad lingúística
rioplatense y su sentido histórico” (Buenos Aires: Losada, 1941) donde este
describe el "problema" del habla argentino, Borges replica sin piedad con un
cuento genial llamado “Las alarmas del Doctor Americo Castro" (La otra
Inquisición, 1942) donde expresa con firmeza que la academia española y la
literatura argentina no son fuerzas que confluyen si no que difieren en la
construcción de la cultura y no tuvo dudas en proclamar la superioridad de la
última. Como Borges, Arlt escribió un articulo literario, incluido en Aguafuertes
Porteñas llamado El idioma de los Argentinos (Borges lo escribió en forma de
ensayo en el 1928) en el cual defiende la inclusión de los nuevos terminos.
120 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA En toda la obra de Arlt se encuentran infinidades de terminos que derivan del
italiano, podemos citar algunos de los títulos de Aguafuertes:
"Atenti nena que el tiempo pasa"
" El "Furbo" "
"El origen de algunas palabras de nuestro lexico popular"
En "El idioma de los Argentinos", Arlt hace una comparación desopilante entre la
gramática y el boxeo (el mismo fue boxeador) explicando que un boxeador sin
talento lo único que puede hacer es seguir las reglas, (gramaticales impuestas por
la Real Academia), mientras que un boxeador con condiciones puede "sacar
golpes de todos los angulos" o sea ir por la tangencial del box gramatical y
romperle el alma al boxeador de salón que sabe solo atenerse a las lecciones
aprendidas en la escuela.
La diferencia es muy clara, Borges era aristocrático, Arlt era un hombre de la calle
y gracias a esta condición pudo absorver el lenguaje de la misma y transcribirlo en
su obra.
Si bien es es mucho más accesible a todos la literatura de Arlt, no es por ello
menos profunda y Borges, que a primera vista puede parecer inaccesible, una vez
que se entra en su universo, es muy difícil escapar de el sin haber modificado el
modo de ver las cosas mas banales.
Para cerrar este capítulo usaré una frase de Arlt que describe a los habitantes de
Buenos Aires a la perfección:
"Un porteño es uno que se desprecia porque cree que es superior"
121 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Conclusión
Puedo llegar muy rápidamente a la conclusión de este trabajo. Buenos Aires no
sería la ciudad que es si no hubieran llegado los italianos. Algunos de nosotros,
como en mi caso, ni siquiera existiríamos. Por suerte Dios me mando al Papa
Francisco como ejemplo de lo que Discepolo llamó "la raza forte", la mezcla
genética de los italianos que se casaron con las argentinas o los que vinieron
casados y tuvieron hijos en Buenos Aires. Yo estoy feliz y orgullosa de pertenecer
a esta mezcla, medio gaucha, medio tana, muy argentina con sangre italiana".
122 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Bibliografia
•
Annecchiarico Sabatino, Cocoliche e Lunfardo: L'Italiano degli argentini.
Mimesis Edizioni (Milano-Udine).2012
•
Arlt Roberto, Aguafuertes Porteñas, Editorial Enrique Santiago Rueda.
Buenos Aires. 2009
•
Mirta Arlt. Prólogo en Roberto Arlt. Los siete locos. Editorial Losada.
Buenos Aires, Editorial Losada1973
•
Borges, Jorge Luis, El Aleph. Edicion con guia de Lectura. Emecè
Editores. Buenos Aires. 2010
•
Borges, Jorge Luis, Ficciones. Emecè Editores. Buenos Aires 1944
•
Carretero Andres, Prostitución en Bs As. Corregidor, Buenos Aires.1995
•
Discepolo Armando, Mustafa, Clasicos Galerna, Buenos Aires. 2007
•
Discepolo Armando, Babilonia , Clasicos Galerna, Buenos Aires, 2007.
•
De Amicis Edmondo, Sull'Oceano, Garzanti, Roma. 1996
•
Devoto Fernando, In Argentina, Donzelli Editore, 2002.
•
Eco Umberto, Il nome della Rosa, I grandi tascabili Bompiani
Milano.1989
•
Luna Felix, Grandes protagonistas de la Historia Argentina. Buenos
Aires, Grupo Editorial Planeta, 2001
•
Pavet y Gobello, Breve diccionario lunfardo. Coleccion La Sirena.1960
•
Teruggi Mario, Diccionario de las voces lunfardas y rioplatenses. Alianza
editorial. 1998
•
Valenti Ferro Enzo, Los directores: Teatro Colón, 1908-1984, Ediciones
de Arte Gaglianone, 1985
123 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Siti web:
•
http://www.lasprugola.com/spezzininelmondo/hoteldeinmigrantes.htm
•
http://www.revistaenie.clarin.com/escenarios/cine/De-las-logias-alDante-Palacio-Barolo_0_814118793.html
•
http://romeballatango.wordpress.com/la-storia-del-tango/
124 L’INFLUENZA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA NELLA CULTURA ARGENTINA Ringraziamenti
Quanto è bello arrivare a questo punto!
Voglio ringraziare la Direttrice, Adriana Bisirri per il suo interesse verso i suoi
allievi e la sua energia contagiosa. Ad Antonia Lombardo per la sua fiducia
fondamentale.
A tutte le persone che lavorano in questa Università, i professori che mi hanno
insegnato tanto e le segretarie per il suo sorriso e disponibilità.
Ad Alessandra Montano e tutta la bella famiglia. Alle mie amiche che mi
riempino la vita di gioia. A Mariana Cencic, Pepa. A mio fratello, Agustin, che da
Buenos Aires non potrà credere che siamo arrivati fin qui. A Ornella Iachetti, per
il suo aiuto con l'italiano.
A tutti gli italiani che mi hanno fatto sentire a casa fin dal primo giorno.
A los que se fueron y nos cuidan desde allá arriba.
A Luli Varas que esta siempre a mi lado, aunque estemos tan lejos.
Roma, 20 febbraio 2014.
125