commento

Transcript

commento
RV VII, 103 Inno alle rane- COMMENTO E TRADUZIONE
St. 1
saµvatsarám: acc sg mas. «anno, anno intero»; comp. tempo cont. «per un anno»; cfr
vatsara «anno».
çaçayånâ = çaçayån⪠part perf med di ç⁄, çe-te II cl. «essendo giaciuti». bh¨, s¨ e ç⁄ sono
le sole radici in i e u che raddoppiano con a al perfetto.
vratacårí~aª: N. mas pl «che osservano (cårin-) una regola (vrata)»; vrata : voto religioso,
osservanza di una regola come quella del silenzio durante la preparazione al sacrificio.
vâcam: acc sg fem di våc «voce, verso»
parjányajinvitåm: acc, fem sg «suscitata da Parjanya»; Parjanya è il dio della pioggia;
jinv, I cl jinvati.
ma~∂ûkå = ma~∂ûkåª N mas pl «rane». Le rane erano oggetto di grande venerazione
perché annunciavano la stagione delle piogge.
prá… .avådiṣuª: 3° pers plur ind aoristo in –iṣ- di pra-vad; «hanno intonato, hanno fatto
udire». Aoristo in –iṣ-: radice guṇa (talora vṛddhi)
T1
St 2
«Rimaste acquattate per un anno intero, brahmani che osservano un voto,
le rane hanno emesso la loro voce, suscitata da Parjanya»
divyâ = divy⪠N. fem plur «celesti , del cielo».
âpo = âpaª: N. fem plur «acque», tema in –p-.
abhí: «sopra» va con âyan
yád = yát neutro del pron. relativo qui vale «quando».
enam: acc. sg mas pron dim, atono e difettivo: ha solo lṣaccus.. qui con valore collettivo
«su di loro»
âyan: 3° plur impf da i «andare», II cl e-ti.
d„tim: acc sg mas «otre»
ná: «come»
çúṣkam : agg acc mas sg «secco, asciutto»
sarasî: loc sg fem di saras⁄. In sscr clas sarasyåm. «stagno, lago»
çáyånam acc mas sg pres med «che giace».
gávåm: gen pl. di go- f. e m. «di vacche»
áha: partc asseverativa «certo, appunto»
måyúr = måyúª N mas sg : «muggito», rad må III cl mimåti
vatsín⁄nåm: gen pl fem «fornite di vitello (vatsa)»
vagnúr = vagnúª: N mas sg «grido, suono, verso di animale»
átrå = átra allung metrico; «allora».
sám eti: 3a sg in pres da i + sam «va insieme, si unisce»
T2
St. 3
«Quando le acque celesti sono scese su di quelle che se ne stavano nello
stagno come un otre asciutto, allora il verso delle rane si unisce (in coro)
come un muggito di vacche accompagnate dal loro vitello»
yád = yát «quando»
⁄m: forma enclitica; antica forma di accus. da i-, usato come accus di tutti i generi e
numeri, accompagna per lo più un altro pronome.
enå™ = enån acc pl mas pron dim «quelli» (sandhi: voc lunga + n + voc breve diventa
voc lunga +™ + voc breve).
uçató = uçatáª: acc mas pl part pres da vaç «desiderare», II cl vaṣṭi uçmaª, uç-anti:
«desiderosi (di pioggia)».
abhyávarṣ⁄t: 3° sg aoristo in –iṣ- da v®ṣ «piovere» (1° pers avarṣiṣam)
t®ṣyâvataª : acc pl «assetati» cfr t®ṣå «sete».
pråv„ṣy = pråv„ṣi loc sg fem da pråv®ṣ- f. «stagione delle piogge»
âgatåyåm . loc fem sg da å+gam «giungere»; loc ass. «giunta la stagione delle piogge».
akhkhal⁄k®tya: assol da k® «fare»; akhkhal⁄ «cra cra» = «avendo fatto cra cra»
pitáram: acc sg ms di pit® «padre»
ná: «come»
putró = putr᪠N mas sing «figlio»
anyó = any᪠N ms sing «altro»
anyam: acc sg «altro»
úpa vadantam: acc sg mas part pres « che canta di rimando»
eti: 3° sg ind pres «va».
T3
St. 4
«Quando, arrivata la stagione delle piogge, si è messo a piovere su di loro
desiderose (d’acqua), assetate, una, facendo “cra cra” va incontro a un’altra
che canta di rimando, come un figlio va verso il padre»
anyó = any᪠N ms sing «altro»
anyam: acc sg «altro»
ánu g®bh~åty (=i): 3° sg ind pres «saluta» grabh o grah IX cl
enor (=ª): gen duale «di loro»
apâm: gen plur «delle acque»
prasargé: loc sg «nello scroscio»; cfr pra-s®j «emettere, rovesciare»
yád = yát «quando»
ámandiṣåtåm: 3° duale aor med in –iṣ- di mandate I cl «gioire, inebriarsi»
abhív®ṣṭaª: part perf pass «su cui è piovuto, bagnato dalla pioggia»
kániṣkan: 3° sg ingiuntivo dellṣintensivo di skand «saltare»: *kan-i-‘kand-t (tipo
particolare di raddoppiamento come krand, han, ß Vedi Gram sanscr: pag.116.
p„çniª agg in –i- «screziato».
samp®πkté: 3a sg ind med di p®c, VII cl p®~akti/p®πkte «mescolare».
háritena: str sg mas «con la verde».
T4
St. 5
«Quando, nel rovescio delle acque, si sono inebriate, lṣuna delle due saluta
lṣaltra; quando la rana bagnata di pioggia si è messa a saltellare, la
screziata unisce la sua voce con la verde»
yád = yát «quando»
eṣåm: gen pl di ayam «di essi»
çåktásya: gen sing «maestro, precettore»; cfr çakti- f. «abilità, potere»; çak , V cl.
çaknoti.
çíkṣamå~aª: N.sg «scolaro, allievo» prop part pres desiderativo di çak *çí-(ç)k-sa-ti
sam„dhå: avverbio «all’unisono, in armonia»
párva: N neut sg di parvan- «porzione, brano»
suvâco(=aª) N pl da su-våc «dalla bella voce»
vádathana: 2° pers plur pres ind- desin. vedica –thana «voi dite, ripetete»
apsú: loc pl fem «sulle acque».
T5
St. 6
«Quando una di loro ripete il verso dell’altra come l’allievo (le parole) del
maestro, allora tutto il loro insieme di voci in armonia è come un brano che
voi dalla bella voce ripetete sulle acque»
gómåyur(=uª): N sg mas «che ha il verso di una vacca»
éko(=aª): N. sg mas «uno»
ajámåyur(=uª): N sg mas «che ha il belato di una capra»
p„çnir(=iª): N sg mas «variegato, screziato»
hárita(=aª): agg. «verde»
samånám: agg. neut. «comune»
bíbhrato(=aª): N mas plur part pres att di bibharti III cl (cfr bharati I cl); il part pres
dei verbi a raddoppiamento sono sempre a grado ridotto (-at-).
vír¨påª: N mas plur «dal colore differente»
purutrâ: avv «in molti luoghi».
pipiçur(=uª): 3° plur perf att da piç «ornare, modulare»; VI cl piµçati; cfr greco
ποικίλος
T6
St. 7
«Tra loro una ha la voce della vacca, una la voce della capra, una è screziata,
una è verde. Pur portando lo stesso nome, hanno colori diversi. Cantando
modulano la loro voce»
bråhmanâso(=aª): N plur mas , forma vedica per bråhma~åª
atiråtré: loc sing, riferito a sóme. E’ il nome di una parte del sacrificio del soma: lett.
“che va oltre (ati) la notte (råtra)”, il sacrificio durava infatti un giorno e una notte.
sáro(aª): neut sg «lago», espressione iperbolica per indicare un grande recipiente di
soma intorno al quale siedono i brahmani.
p¨r~am: agg neut «pieno»
abhíto(=aª): avv. «tutt’intorno»
saµvatsarásya: gen sing «dell’anno»
áhaª: neut sg tema in r/n, ahar/ahan «giorno»
pári ṣ†ha: 2° pers plur di as «state intorno, celebrate» (pari + stha)
yán(=t): pr rel. Neut «che, il quale»
pråv®ṣî~am: agg neut rifer a ahaª, «che appartiene alla stagione delle piogge»
babh¨va: 3° sg perf att di bh¨ «è diventato, è»
T7
St. 8
«Come brahmani, che, nel sacrificio che dura un giorno e una notte,
recitano come intorno a un lago pieno [di soma], state intorno a questo
giorno dell’anno che è diventato quello della stagione delle piogge»
bråhmanâso(=aª): N plur mas , forma vedica per bråhma~åª
somíno(=aª): Nom plur «che hanno a che fare col, che spremono il soma», tema in
–inakrata: 3° plur aor radicale medio a-kr-ata, «hanno fatto, hanno emesso»
bráhma: acc neut, tema in –n «preghiera, formula»
k®~vántaª: part pres Nom plur mas da k®-~o-ti «facendo, emettendo»
parivatsarî~am: agg. «annuale, che dura un anno»
adhvaryávo(=aª : N plur mas tema in –u, «sacerdote»
gharmí~aª: N. plur «impegnati a preparare il gharma (=offerta di latte caldo), cioè,
riferito alle rane, «riscaldati dal sole»
siṣvidanåª: N. plur part perf medio da svid «sudare», I cl svedate e IV cl svidyati.
åviír(=ª) bhavanti: 3° plur ind pres «si manifestano»; åvis, avv. «palesemente»
guhyå(ª): N mas plur «nascosti»
ná ké cit : pron indef N mas plur «nessuno»; ka + cit diventa indefinito.
T8
St. 9
«Come brahmani che si occupano del soma, hanno emesso la loro voce
cantando la preghiera annuale. Come sacerdoti che bollono il latte, sudati,
diventano manifesti; nessuno rimane nascosto»
deváhitim: acc fem sg «ordinamento divino»
jugupur(uª): 3° plur perf att di gup «sorvegliare, proteggere». Pseudo radice ricavata
da gopå, sccr gopa, esiste fut gupsyati, perf jugopa e ppp gupta.
dvådaçásya: gen sg agg «che è formato da 12 [mesi], anno» (cfr dvâdaçan- «12».
®túm: acc sg mas «stagione, retto procedere», cfr ® «scorrere»
náro(=aª): N plur mas di n® «uomini» (vedi Gram Sanscr, pag 48)
prá minanti: 3° plur ind pres di minåti da m⁄ IX cl, ma vedi Gram Sanscr, pag 94)
«infrangere»
eté: N plur mas di etad (eṣa, eṣå, etat) concordato con naraª, «questi». Cioè le rane
saµvatsaré: loc mas sing «durante l’anno»
pråv„ṣy = pråv„ṣi loc sg fem da pråv®ṣ- f. «stagione delle piogge»
âgatåyåm . loc fem sg da å+gam «giungere»; loc ass. «giunta la stagione delle
piogge».
taptâ(ª): N plur mas del ppp di tap «riscaldare»; cfr latino tepor
gharmâ(ª): N plur mas «paioli per il latte caldo»
açnuvate: 3° plur ind med da açnoti V cl. «ottenere»
visargám: acc mas sing «rilasciamento, diffusione», quindi «pioggia»
T9
«Proteggono il divino ordine dell’(anno) formato da 12 (mesi); questi
uomini (=le rane) non infrangono il retto procedere delle stagioni. Durante
l’anno, all’arrivo della stagione delle piogge, questi paioli riscaldati
ottengono la pioggia»
St. 10
gómåyur(=uª): N mas sing «quello dal verso di vacca»
adåd(=t): 3° sing ind aoristo radic da då vedi pag. 100 della Gr Sanscr.
ajámåyur(=uª): N mas sing «quello dal verso di capra»
adåddhárito = adåt háritaª : cons + h = son + son asp.
háritaª: Nom mas sing «verde»
no=naª: pron 1° pers plur «a noi»
vás¨ni: acc Neut plure di våsu- «ricchezze»
gávåm: gen plur di go «di vacche»
dádataª: Nom plur mas del part pres di dadåti «dando». Vedi pag. 54 Gramm sanscr
çatâni: Nom neut plur «centinaia»
sahasrasåvé : loc sing «per un periodo di mille (sahasra) spremiture (såva)»
prá tiranta(=e): 3° plur ind pres medio da t∑ pres tirati VI cl., «prolungano»
âyuª: acc neut sing di åyus «vita».
T10
«Ci ha dato ricchezze quella dalla voce di vacca, le ha date quella dalla vioce
di capra, le ha date la screziata e la gialla. Le vacche, donando centinaia di
vacche, prolungano la nostra vita per un periodo di 1000 spremiture di
soma».