Invasione di meduse nel mar Adriatico

Transcript

Invasione di meduse nel mar Adriatico
Coordinamento Adriatico
Invasione di meduse nel mar Adriatico
Inviato da ‹Corriere Adriatico.it›, 06/07/14
domenica 06 luglio 2014
ANCONA - L'Adriatico è sempre più loro: le meduse. "L'estate si apre con «una grande proliferazione della medusa
Pelagia nel Mediterraneo occidentale, mentre in Alto Adriatico è tornata dopo quasi un secolo la Drymonema
dalmatinum, la medusa più grande del Mediterraneo con un cappello di circa 80 cm" segnala Ferdinando Boero, biologo
marino dell'Università del Salento e Cnr-Ismar, nel sottolineare una novità che arriva dall'uomo: dall'Elba alla Puglia gli
stabilimenti si stanno attrezzando con reti anti-medusa.
Dal monitoraggio fatto anche attraverso le segnalazioni dei cittadini e dei pescatori, precisa Boero che è il coordinatore
del progetto Ue Coconet e ricercatore Perseus, emerge che «la Pelagia quest'anno si è riprodotta tantissimo e le correnti
possono spingere queste specie marine urticanti, tipiche del Mediterraneo e dal caratteristico bordo violaceo, sul mar
Ligure, il Tirreno e lo Ionio. In Alto Adriatico non ci sono, ma lì è tornata - continua il biologo marino dell'Università del
Salento e Cnr-Ismar - la Drymonema dalmatinum, una specie descritta per la prima volta nel 1880, poi riavvistata solo
nel 1940, e poi più nulla per decenni. Di questo maxi animale marino sono tre gli avvistamenti nell'ultima settimana: al
largo di Lignano, poi a Pirano e un altro, di 80 cm di diametro, spiaggiato a Muggia. È una specie rarissima, e ci sono
pochissime segnalazioni.
Probabilmente mangia meduse. Ed è parente di Cyanea capillata, la medusa criniera di leone che vive nel mare del Nord
e in Atlantico. Queste grandi meduse mangiano altre meduse, ed è lo stesso proliferare delle specie urticanti a favorire la
crescita dei mangiameduse come le tartarughe marine, i pesci luna e, ora, anche Drymonema. Nel golfo di Venezia continua Boero - c'è stata invece da novembre a marzo una specie aliena, la Benovici, molto probabilmente portata
dall'acqua di zavorra delle navi ma ora è sparita; forse non è riuscita ad acclimatarsi. A fior d'acqua invece, sul Mar
Ligure, Toscana, Sardegna, Lazio e Campania le colonie di Velella Velella, polpi galleggianti carnivori che quando
spiaggiano rendono la riva blu. Ce ne sono a miliardi, non sono meduse e l'unico rischio per queste che vengono
chiamate 'le barchette di San Pietrò è per la pesca perchè mangiano le uova galleggianti dei pesci».
L'esperto studioso di meduse guarda con favore la risposta pratica attuata dagli imprenditori del turismo balneare, da
Castellaneta Marina nel tarantino alle Eolie col progetto Med-Jellyrisk coordinato da Stefano Piraino dell'università del
Salento, e auspica sia «l'installazione di reti anti-medusa nelle spiagge libere, sia misure di sostegno, come avviene per
le calamità naturali, a quegli esercenti degli stabilimenti che devono fare un investimento non irrilevante» per spegnere
l'allarme dei bagnanti rispetto a queste specie marine urticanti.
E se le crisi possono diventare opportunità, secondo Boero non andrebbe sottovalutata l'idea dell'avvio un turismo per le
meduse. «Sono specie non aggressive, e viste a debita distanza con una maschera uno spettacolo a mare aperto tra i
più affascinanti: sono animali bellissimi» afferma. Affascinanti anche gli scenari tecnologici di monitoraggio
dell'ecosistema marino: stiamo studiano con Issia del Cnr e Ismar sensori remoti per gli 8400 km di coste italiane, come
droni volanti e sottomarini, annuncia infine Boero.
http://www.coordinamentoadriatico.it
Realizzata con Joomla!
Generata: 29 September, 2016, 17:36

Documenti analoghi

nell`Adriatico la super-medusa tornata dal passato

nell`Adriatico la super-medusa tornata dal passato La foto è arrivata a me, attraverso Saul Ciriaco, dell’Area Marina Protetta di Miramare, a Trieste. Saul ne ha presa una, morente, e l’ha messa in un tino da vino. Ma non fa una gran mostra di sé. ...

Dettagli

Continua…

Continua… salute del mare. Diverse le specie di questi organismi gelatinosi che vagano nelle nostre acque: se quest'anno uno dei primi grandi avvistamenti riguarda la Velella velella, innocua per l'uomo, al ...

Dettagli

la scheda per il riconoscimento delle specie

la scheda per il riconoscimento delle specie Via Sarfatti, 36 R - 16167 - GENOVA Legambiente www.canoaverde.org

Dettagli

meduse_dott_giovanni_piu

meduse_dott_giovanni_piu Quando l’animale viene a contatto con un corpo estraneo, per stimolazione di un particolare recettore esterno (cnidociglio) gli cnidociti espellono con violenza le nematocisti; queste penetrano ne...

Dettagli

REAZIONI ALLERGICHE DA VELENI DI MEDUSA (aggiornamento

REAZIONI ALLERGICHE DA VELENI DI MEDUSA (aggiornamento sui tentacoli. I nematocisti, attraverso l’estroflessione di un lungo e sottilissimo tubulo, un filamento cavo, avvolto aspirale e contenuto al loro interno, rilasciano i loro veleni. La liberazion...

Dettagli