1 Definizione del termine Si tratta di un negozio giuridico non

Transcript

1 Definizione del termine Si tratta di un negozio giuridico non
PROF. LUIGI TROJANO
1
DISPENSA N.
11
LEASING
Definizione del termine
Si tratta di un negozio giuridico non disciplinato da una normativa specifica che riunisce in sé elementi propri
della locazione e dell’acquisto. Per leasing si intende l’affitto (cessione d’uso) a medio/lungo termine di beni
strumentali e di beni di consumo durevoli. Per tutta la durata del contratto l’oggetto è di proprietà della
società di leasing mentre l’utilizzatore del leasing è il locatario. A differenza delle forme «tradizionali» di
affitto, al locatario incombono però gli obblighi tipici del proprietario, quali la manutenzione o i rischi legati al
bene e al suo utilizzo.
Per l’impiego del bene l’utilizzatore del leasing corrisponde le rate di leasing che, oltre al canone,
comprendono anche una quota di ammortamento del capitale, calcolata in funzione della durata del
contratto. Allo scadere del periodo contrattuale concordato, normalmente la società di leasing offre al cliente
di acquistare l’oggetto contro il pagamento del valore residuo calcolato.
Rapporto giuridico
Non è prescritta alcuna forma particolare per la stesura del contratto di leasing, ma è prassi abituale stabilire
i diritti e gli obblighi delle parti contraenti in forma scritta. Le parti contraenti sono l’utilizzatore del leasing e
il concedente il leasing.
L’utilizzatore del leasing (cliente)

ha il diritto economico di godimento e utilizzo del bene oggetto del contratto

ha il possesso del bene (effettivo possesso momentaneo) ma non la proprietà (possesso legale)

deve corrispondere al concedente il leasing le rate di leasing concordate (interessi +
ammortamento)
Il concedente il leasing

è il proprietario legale del bene oggetto del contratto

cede all’utilizzatore del leasing il godimento economico e l'utilizzo del bene oggetto del contratto

percepisce in cambio le rate di leasing
Confronto con contratti simili
Leasing
Acquisto
Acquisto rateale
Affitto/conduzione
Natura/scopo Cessione dell’utilizzo a
tempo
Acquisto in contanti Acquisto a credito
con pagamento
rateale
Proprietà
Durante la decorrenza la Intento di
Intento di
proprietà compete alla trasferimento della trasferimento di
società di leasing,
proprietà, ossia
proprietà, ossia
l’utilizzatore del leasing acquisto, alla
acquisto, alla
ne ha il possesso. Alla
definizione del
definizione del
scadenza del contratto, a contratto. Il
contratto. Il
seguito di acquisto, il
trasferimento della trasferimento della
bene potrà divenire
proprietà avviene
proprietà avviene
proprietà di chi ne
con la consegna del con la consegna del
detiene il possesso.
bene oggetto
bene oggetto
dell’acquisto o con dell’acquisto o in
la trascrizione nei
caso di diritto di
registri fondiari.
riservato dominio,
con il pagamento
dell’ultima rata.
Imposizioni Nessuna particolare
Contratto di
Contratto di
legali
imposizione legale
compravendita C.c. compravendita C.c.
Anticipo
Nessuno
Nessuno
Generalmente
anticipo del 25%30% sul prezzo di
acquisto
Durata
Fondamentalmente
24-30 mesi, massima
durata fissa, non
durata legale per
redimibile
clienti privati
Stabilità delle Rate di leasing fisse
Rate fisse
Cessione dell’utilizzo a
tempo
Nessun intento di
trasferimento della
proprietà, ossia acquisto,
alla definizione del
contratto. Non ne
consegue proprietà.
(Eccezione p.e. diritto di
prelazione di beni
immobili affittati)
Contratto di locazione C.c.
Nessuno
In genere indeterminata,
redimibile
E’ possibile l’adeguamento
PROF. LUIGI TROJANO
2
DISPENSA N.
11
LEASING
Leasing
rate
Liquidità
Non necessaria
Acquisto
Acquisto rateale
Necessaria
Limitatamente
necessaria
Sì
Affitto/conduzione
del canone
Non necessaria
Diritto di
No
No
In base agli accordi
riservato
dominio
Tipi di leasing
Esistono molti tipi di leasing, che si differenziano soprattutto in base ai seguenti criteri: bene in leasing,
concedente il leasing o natura del contratto.
Suddivisione in base al bene
 Leasing per beni di consumo: comprende automobili < 3.5 tonnellate, televisori, impianti hifi, ecc.
destinati principalmente all’ uso privato e spesso associati a contratti di servizi.
 Leasing per beni strumentali: attrezzature che possono essere affittate per uso industriale e
commerciale come impianti di produzione, macchine utensili, apparecchiature informatiche, veicoli
commerciali, stampatrici, apparecchiature mediche, macchinari per l’edilizia, attrezzature per
magazzini, autobus, mezzi di trasporto su rotaia, ecc.
 Leasing per immobili: immobili per uso industriale e commerciale come edifici amministrativi,
fabbriche, magazzini, alberghi nonché oggetti dell’amministrazione pubblica.
Suddivisione in base al concedente
 Leasing diretto: il contratto di leasing viene stipulato tra il produttore/fornitore e l'utilizzatore del
leasing.
 Leasing indiretto: è caratterizzato da due contratti giuridicamente indipendenti: il primo è un
contratto di vendita/fornitura tra la società di leasing e il produttore/fornitore, il secondo è un
contratto di leasing tra la società di leasing e l’utilizzatore del leasing.
Suddivisione in base alla natura del contratto
Caratteristiche del leasing operativo:
Il contratto ha durata molto breve (ad es. da 6 mesi a 1 anno); qualora non venga disdetto, il contratto è
rinnovato tacitamente.
Decorso il primo periodo di validità, il contratto può essere rescisso dall'utilizzatore in qualsiasi momento.
Data la brevità del contratto, il bene in leasing non può essere completamente ammortizzato. Per questo
motivo, durante il primo periodo contrattuale, il concedente non viene completamente risarcito né
dell’investimento, né dei costi accessori, né degli interessi passivi.
Allo scadere del primo periodo contrattuale, la società di leasing deve quindi poter rinnovare il contratto con
l'utilizzatore oppure dare il bene in leasing ad un’altra controparte contrattuale. A differenza del leasing
finanziario, nel leasing operativo il concedente sopporta una parte rilevante dei rischi connessi alla proprietà
e all’investimento. Il leasing operativo è sempre più apprezzato dalle aziende che gestiscono la loro
contabilità secondo i principi IAS/USGAAP, da società di partecipazione, banche e assicurazioni. I beni non
figurano nei libri contabili. Inoltre, in quanto tipici oggetti in affitto, non sono considerati come mezzi propri
(delle aziende interessate) soggetti all’obbligo di iscrizione a bilancio.
Caratteristiche del leasing finanziario:
o Il contratto ha una durata medio-lunga, che viene stabilita in base alla durata economica e
tecnica dell’oggetto.
o Il contratto di leasing non comprende di norma la prestazione di servizi.
o Per tutta la durata del contratto il bene resta di proprietà della società di leasing e viene
pressoché completamente ammortizzato.
o Durante il periodo contrattuale il concedente viene risarcito dei costi accessori e degli
interessi passivi.
Dal punto di vista dell’utilizzatore il leasing finanziario corrisponde a un acquisto a scopo d’investimento
finanziato da terzi.
Il rischio di investimento è a carico dell'utilizzatore che, come nel caso di un prestito da rimborsare, deve
corrispondere interessi e ammortamenti fissi (rate di leasing).
PROF. LUIGI TROJANO
3
DISPENSA N.
11
LEASING
Caratteristiche del leasing finanziario / raffronto con il leasing operativo
Leasing finanziario
Beni da concedere Leasing mobiliare e immobiliare: predominante in
in leasing
Europa
Durata del
contratto
Leasing operativo
Leasing mobiliare e di beni di
consumo: diffuso negli USA
Durata fissa e a lungo termine del contratto base; Durata fissa, ma a breve termine.
non redimibile. Solitamente 24 - 72 mesi.
Successivamente il contratto è
redimibile.
Aspetto giuridico Contratto di cessione d’uso «sui generis»
Elementi di analogia con i contratti
d’affitto
Prestazioni
principali
Finanziamento di un investimento
«Noleggio», manutenzione,
prestazioni di servizio
Ammortamento
del bene in
leasing
Solitamente entro la scadenza del contratto
Nel corso di diversi periodi
contrattuali, solitamente a breve
termine
Rischi legati
all’investimento
Per l'utilizzatore del leasing, analogamente
all'acquisto del bene d'investimento
Per la società di leasing, in quanto il
contratto può essere rescisso con un
breve preavviso
Fornitore del
leasing
Società di leasing (spesso affiliate di banche), più
raramente produttori/fornitori (leasing indiretto)
Società di leasing specializzate,
spesso produttori/fornitori (leasing
diretto)
Iscrizione a
bilancio
Nessun obbligo di iscrizione a bilancio per
Generalmente l’utilizzatore del leasing
l’utilizzatore del leasing ai sensi della Legge
non effettua l’iscrizione a bilancio e
svizzera. È tuttavia necessario indicare
non è richiesta alcuna indicazione
nell’appendice del conto annuale l’importo
nell’appendice del conto annuale.
complessivo dei futuri impegni di leasing non iscritti
a bilancio
Il leasing finanziario rappresenta per le aziende un’alternativa al credito bancario, soprattutto sotto forma di
leasing immobiliare. In questi casi si ricorre principalmente a un leasing indiretto.
Esecuzione di un'operazione di leasing finanziario
Il cliente procede inizialmente come se si trattasse di un acquisto in contanti, ovvero richiede delle offerte,
avvia le contrattazioni e infine prende una decisione. Contemporaneamente egli si mette in contatto con la
società di leasing, insieme alla quale discute le sue esigenze di finanziamento.
Dopo che la società di leasing ha effettuato la promessa di credito, il cliente trasmette il proprio ordine al
PROF. LUIGI TROJANO
4
DISPENSA N.
11
LEASING
fornitore. Una volta firmato il contratto di leasing tra il cliente e la società di leasing, quest’ultima interviene
per conto del cliente in veste di acquirente presso il fornitore, con cui stipula un contratto di
fornitura/acquisto per il bene in questione.
Il bene oggetto del leasing viene quindi recapitato direttamente al cliente che, firmando il protocollo di presa
in consegna, conferma che l’oggetto in leasing soddisfa le specificazioni convenute. Sulla base del protocollo
di presa in consegna la società di leasing avvia il contratto di leasing e salda al fornitore il bene in leasing
conformemente alle modalità di pagamento stabilite di comune accordo tra il cliente e il fornitore.
Costi per operazioni di leasing finanziario
I costi di leasing a carico del cliente sono composti dai seguenti importi parziali:



tassa di stipulazione/tassa di elaborazione pari allo 0,5% del valore dell’acquisto, esigibile
all’apertura del contratto;
rate di leasing (mensili, trimestrali, semestrali o annuali) x la durata del leasing (24-72 mesi);
valore residuo calcolato, in genere nell’ordine dello 0,5%, esigibile allo scadere del contratto qualora
il cliente desideri avvalersi dell’opzione d’acquisto e diventare così proprietario dell'oggetto.
Le rate di leasing vengono solitamente calcolate secondo il metodo delle annualità, ovvero i canoni mensili
sono fissi per tutta la durata del contratto e comprendono sia gli interessi che l’ammortamento. Nel caso del
leasing, le annualità vengono calcolate in base alla scadenza anticipata degli interessi del leasing.
Obbligo di imposta sul valore aggiunto
A differenza dei prodotti di credito classici, il leasing è soggetto all’IVA. Fanno eccezione i finanziamenti di
vendita e retrolocazione, che non sono soggetti all'IVA.
Effetti per i clienti soggetti all’IVA:
Rispetto a un credito bancario, l'addebito dell'IVA non comporta nessuno svantaggio per i clienti soggetti
all'imposta sul valore aggiunto in quanto è possibile esigerne il rimborso tramite la deduzione dell’imposta
precedente.
Effetti per i clienti non soggetti all’IVA:
Il cliente è obbligato a versare l’IVA sia nell’eventualità di un leasing, che nell’eventualità di un credito
bancario usuale.
Nel primo caso l’IVA viene calcolata sulle rate di leasing che sono state computate in base al prezzo
d’acquisto IVA esclusa. Nel secondo caso è indirettamente presente una componente IVA in quanto l'importo
del credito su cui si basa il tasso d’interesse corrisponde al prezzo di acquisto IVA inclusa. Il leasing non
presenta pertanto alcuno svantaggio rispetto a un credito bancario neppure per i clienti non soggetti all'IVA.
Fiscalità
La detraibilità delle rate di leasing per gli utilizzatori soggetti all’obbligo di tenere la contabilità o esercitanti la
libera professione è uno degli elementi caratterizzanti di questa forma di prestito.