Progetto di plesso 2009-2010 - Direzione Didattica Bastia Umbra

Transcript

Progetto di plesso 2009-2010 - Direzione Didattica Bastia Umbra
SCUOLA PRIMARIA “ UMBERTO FIFI ”
Progetto di
Plesso
ANNO SCOLASTICO 2009/2010
PROGETTO EDUCATIVO DI PLESSO
CONTESTO SOCIO-AMBIENTALE
CARATTERISTICHE SOCIO-ECONOMICHE
discreta attività commerciale
disponibilità di alloggi sempre maggiore per il notevole sviluppo urbanistico del nostro
quartiere
presenza di servizi essenziali
tendenza verso un aumento demografico dovuto all’immigrazione interna comunitaria ed
extracomunitaria
reddito medio
popolazione abbastanza giovane
PRESENZA DI ORGANIZZAZIONI EXTRASCOLASTICHE
gruppi sportivi
PRESENZA DI STRUTTURE PER ATTIVITA’ CULTURALI E RICREATIVE
campo sportivo
palestra comunale
centro sociale
giardini – spazi verdi strutturati – Percorso verde
DOMANDA EDUCATIVA
LA FAMIGLIA
MANIFESTA
impegno, a fianco della scuola, se coinvolta in progetti concreti
forte interesse per i risultati scolastici
sensibilità alle problematiche presenti nelle varie classi
al suo interno, crescente disagio a livello socio-economico e relazionale
CHIEDE
di essere aiutata nella soluzione di alcuni problemi educativi
di prestare attenzione ai bisogni dei propri figli
CONTESTO SCOLASTICO
CARATTERISTICHE
presenza di un organico stabile
disponibilità all’aggiornamento ed alla formazione
apertura alle proposte educative extrascolastiche
presenza di adeguate competenze specifiche
disponibilità a progettare e a lavorare insieme anche con altri ordini di scuola
esperienze educativo-didattiche relative a :
-Progetto di classe
-progettazione di attività laboratoriali
-Progetto educativo scuola cooperativa “Il melograno” in essere da 9 anni nel plesso
PERSONALE AUSILIARIO
una unità e mezzo per 8 classi in orario scolastico di valido supporto in molte situazioni
servizio di pulizia, pomeridiano, affidato ad una impresa privata
ALUNNI
iscritti : n. 157
frequenze abbastanza regolari
situazioni di disagio socio-culturale presenti in ogni classe
presenza di 6 alunni diversamente abili
presenza di alunni di nazionalità ed etnie diverse
ORARIO DELLE CLASSI E DEI MODULI
(Orari depositati in segreteria)
STRUTTURA SCOLASTICA
GIARDINO RECINTATO
PALESTRA IN COMUNE CON LA SCUOLA DELL’INFANZIA
AULE, SPAZI PER ATTIVITA’ LABORATORIALI, SERVIZI
Al momento risultano insufficienti e inadeguati, ma si sta ultimando la costruzione della nuova ala
dell’edificio dove sono previste aule didattiche, servizi, spazi per laboratori, per recupero
individualizzato e polifunzionali.
ARREDI
nuovi e funzionali arredi in tutte le aule e nei corridoi
n. 8 pannelli murali in sughero e legno ( 250cm x 180cm)
SUSSIDI
Episcopio
Microscopio
Proiettore multimediale EPSON
Fotocopiatrice Mita DC 1205
N. 1 registratore
N. 3 registratori con lettore CD
N° 2 Televisori
Macchina fotografica digitale Nikon coolpix 4300
Macchina fotografica digitale Nikon coolpix 5200
Lettore videocassette
Lettore CD-DVD-DiVx
B.A.M.
Materiale Meina
Cassetta solidi geometrici
Bilancia a due piatti – pesi
Contenitori per liquidi ed aridi
Busto umano in plastica con organi interni estraibili
Occhio – cuore
Kit per esperimenti scientifici
Biblioteca alunni formata da un discreto numero di
libri in via di nuova sistemazione
Testi di consultazione per alunni
Enciclopedie non aggiornate
Carte geografiche non tutte aggiornate
Armadio con strumenti musicali
Tastiera e piccolo amplificatore
Forno ventilato Ferrari e materiale da cucina
Piccolo frigorifero
N. 10 PC con lettore CD di cui 8 PC in rete in
laboratorio informatico
N.3 stampanti EPSON D88, D78, DX7400
N. 2 scanner:1) MAGIC STAR, 2) S2W3200 U
Armadio con materiale sanitario
Albo e pannelli espositivi di materiali educativodidattico
Materiale sportivo per la palestra
Pianola
Xilofono
Strumenti musicali
BISOGNI INDIVIDUATI
Dal rapporto quotidiano con gli alunni è emerso che i bambini a scuola
o Preferiscono le attività laboratoriali
o Piace loro la lingua straniera
o Desiderano imparare anche avvalendo di prodotti audiovisivi e di giochi didattici
o Usano volentieri il computer
o Vorrebbero che fossero effettuate più uscite didattiche
o Amano leggere libri e ne vorrebbero dei nuovi
A TAL FINE I DOCENTI
1. INDIVIDUANO:
ATTEGGIAMENTI COMUNI
•
per favorire il senso di appartenenza ad un gruppo
Rispetto dell’orario.
Corretto uso dell’abbigliamento (grembiule, tuta, scarpe da ginnastica da usare solo in
palestra) e del materiale scolastico.
Puntuale svolgimento dei compiti a casa
Rispetto delle persone che vivono e operano nella scuola
Rispetto per le cose proprie e per quelle altrui
Corretto utilizzo degli spazi comuni e non
Assunzione di atteggiamenti ed utilizzo di parole riconducibili alla cortesia
Adozione di “buone pratiche” di vita quotidiana nella scuola
E CHIEDONO L’AIUTO DEI GENITORI NEL
Rispetto dei tempi assegnati per la restituzione di:
Cedole librarie
Autorizzazioni per le uscite
Documenti firmati per presa visione
Controllo quotidiano dello zaino per accertarsi che vi sia il necessario, merenda compresa,
poiché non potranno essere consegnati dopo l’inizio delle lezioni.
Presa visione quotidiana del lavoro per una corretta esecuzione dei compiti assegnati per
casa
Cura dell’igiene personale.
2. DECIDONO
INTERVENTI FORMATIVI
•
Per valorizzare l’incontro e promuovere una crescita a livello affettivo-relazione
Senso di responsabilità
Autocontrollo
Tolleranza
Collaborazione
Altruismo
Solidarietà
Attraverso
o Rispetto delle regole sopra citate
o Assunzione di responsabilità
o Impegno nello studio per acquisire abitudine allo sforzo personale e l’autonomia
o Rispetto delle opinioni altrui
o Accettazione della diversità
o Superamento degli atteggiamenti egocentrici e/o egoistici incentivando l’altruismo
•
Sviluppo di competenze attraverso:
Acquisizione di abilità:
Il “fare”
Acquisizione di conoscenze:
Il “sapere”
3. CONCORDANO
SCELTE ORGANIZZATIVE
quali
l'utilizzo della contemporaneità per interventi individualizzati di recupero e per
l'organizzazione di laboratori al fine di consentire a ciascun alunno di potersi avvalere di una
molteplicità di modi per manifestare le personali potenzialità e per interventi individualizzati
l'utilizzo delle competenze specifiche dei singoli docenti
la razionalizzazione dell'uso degli spazi
un'organizzazione flessibile degli spazi
4. ADOTTANO
METODOLOGIE FUNZIONALI
Quali
strutturazione del Progetto educativo delle varie classi
progettazione di U. A. disciplinari e multidisciplinari
attuazione del metodo della ricerca: osservazione, analisi, problematizzazione, ipotesi, verifica,
generalizzazione
utilizzo delle visite guidate e dei viaggi di istruzione per motivare l’apprendimento
esperienze di scuola cooperativa
revisione metacognitiva
ORARIO DELLE CLASSI DEL PLESSO
Si vedano i tabulati consegnati in segreteria
Integrazione degli alunni disabili
Nella nostra realtà scolastica vi sono N° 6 alunni disabili con diversificati bisogni educativi che
frequentano le classi I A, IB, IIB, IIIA, IVA, IVB.
Per favorire il loro processo di integrazione, le scelte metodologiche educativo-didattiche adottate
tengono presente:
•
Le caratteristiche affettivo-relazionali e cognitivo-strumentali individuali
•
Il contesto in cui si interviene
•
La differenziazione dei metodi e l’individualizzazione dell’insegnamento nel rispetto della
diversità di ciascuno
•
L’elaborazione di percorsi formativi che valorizzano gli aspetti peculiari della personalità di
ognuno e in stretta correlazione con il Progetto Educativo del gruppo docente di classe.
Per incidere positivamente sulle condizioni che possono favorire e facilitare i processi di
apprendimento vengono esplicitati obiettivi, contenuti, attività, metodologie facenti parte del:
•
Piano Educativo Individualizzato (PEI)
Nell’elaborazione del percorso formativo riteniamo che, la metodologia adottata ha un ruolo
preponderante, pertanto per favorire una formazione pluridimensionale vengono applicati:
•
Metodi attivi: apprendimento ludico, operativo-concreto, per scoperta, cooperativo, attraverso
la ricerca-azione, la conversazione dialogica, la didattica meta cognitiva
•
Strategie euristiche: laboratori ali, dell’aiuto reciproco (tutoring), del problem solving
•
Uso di strumenti e tecnologie informatiche
In un caso specifico gli interventi educativo-didattici sono ispirati al programma “TEACCH” in cui la
modificazione dell’ambiente e le strategie d’intervento individualizzate hanno un ruolo rilevante per lo
sviluppo di capacità, conoscenze e abilità.
COOPERATIVA “IL MELOGRANO”
Classe VA
Denominazione del progetto
•
“CORPO E MENTE IN …AZIONE”
•
Responsabile del progetto: Bartolucci Rosella
Competenza
•
Acquisizione di un’abitudine alla partecipazione democratica nella scuola per la gestione ed il
raggiungimento di un fine comune
Obiettivi formativi
•
Saper valorizzare le risorse umane
•
Attivare processi comunicativi funzionali e paritetici
•
Lavorare in team
•
Assumere responsabilità
•
Gestire i conflitti
•
Saper sviluppare imprenditorialità
Destinatari
•
Gli alunni, le famigli, l’ambiente extrascolastico
Metodologia
•
Confronto e partecipazione democratica alla vita della scuola attraverso processi attivi e
produttivi per l’assunzione di responsabilità individuali e collettive
Valutazione
•
In itinere e finale. Stesura e discussione del bilancio e valutazione globale dell’esperienza
cooperativa con il coinvolgimento dei soci
Durata
•
Novembre 2009 – giugno 2010
Fasi operative
•
Costituzione dell’Assemblea Cooperativa
•
Definizioni principi ed articoli dello Statuto
•
Determinazione degli Organi Sociali
•
Campagna elettorale
•
Elezione per attribuire cariche
•
Scelta del prodotto da realizzare: rappresentazione teatrale
•
Definizione di responsabilità, ruoli e modalità di lavoro
•
Socializzazione delle esperienze condotte
•
Gestione della manifestazione finale
Risorse umane
•
l’insegnante di classe
•
collaboratori esterni: CRIDEA Compagnia Teatrale Fontemaggiore
Beni e servizi
•
Spazi: aule, laboratori vari
•
Risorse finanziarie: 500 Euro
•
Costo materiale: 500 Euro
•
Acquisti:materiale di facile consumo e specifico per i diversi laboratori
Responsabile del progetto: Bartolucci Rosella
TEMPI E MODI PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE
Valutazione collegiale di classe e di modulo riportate nel Giornale delle
insegnanti e nel Registro di classe
Valutazione iniziale, in itinere e finale riportate nei Verbali del Consiglio
d’Interclasse tecnica
Socializzazione delle valutazioni quadrimestrali ai genitori durante i lavori del
Consiglio d’Interclasse con i loro rappresentanti
RAPPORTI CON LE FAMIGLIE
Incontri stabiliti dal Piano annuale delle attività
Convocazione dei genitori a richiesta degli insegnanti per situazioni particolari
Richiesta di colloquio da parte dei genitori
RAPPORTI CON IL TERRITORIO
Il plesso partecipa a diverse iniziative culturali offerte dal territorio e collabora con gli
Enti locali, inoltre in tutte le classi si organizzano uscite e visite guidate (si veda la
pagina del POF ).
PROSPETTO ASSEGNAZIONE DOCENTI – AMBITI – CLASSI
Scuola Primaria “Umberto Fifi”
Anno Scolastico 2009/2010
CLASSE
Prima A
Prima B
Prima A e B
AMBITI – ATTIVITA’
INSEGNANTI
GIORNO LIBERO
ITALIANO
STORIA
GEOGRAFIA
MUSICA
ARTE IMMAGINE
ITALIANO
STORIA
GEOGRAFIA
MUSICA
ARTE IMMAGINE
SH
INGLESE
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
BORRINI TIZIANA
MERCOLEDI
CIANETTI BRUNO
GRIFFO RAFFAELA
BORRINI TIZIANA
CIANETTI BRUNO
SABATO
Seconda A
ITALIANO
STORIA
GEOGRAFIA
SCIENZE E TECNOLOGIA
ARTE E IMMAGINE
MUSICA
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
GUARDUCCI DONATELLA
SABATO
Seconda B
ITALIANO
STORIA
GEOGRAFIA
SCIENZE E TECNOLOGIA
ARTE E IMMAGINE
MUSICA
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
SH
MATEMATICA
INGLESE
ITALIANO
STORIA
GEOGRAFIA
ARTE E IMMAGINE
MUSICA
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
MATEMATICA
SCIENZE E TECNOLOGIA
INGLESE
SH
ITALIANO
STORIA
GEOGRAFIA
MUSICA
ARTE E IMMAGINE
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
SH
ITALIANO
STORIA
GEOGRAFIA
ARTE E IMMAGINE
MUSICA
TOZZI MARTA
VENERDI
BOCCALI ROMINA
PARINI DANIELA
CERASOLI MERI
CECCACCI BRUNELLA
SABATO
MERCOLEDI’
PARINI DANIELA
MERCOLEDI’
CERASOLI MERI
BOCCALI ROMINA
BUCEFARI MARINELLA
SABATO
LUNEDI’
FORTINI FIORELLA
DORONZO ELISABETTA
MERCOLEDI
SABATO
FORTINI FIORELLA
COZZALI MIRELLA
MERCOLEDI
VENERDI’
CERASOLI MERI
BARTOLUCCI ROSELLA
LUNEDI’
Seconda A e B
Terza A
Quarta A
Quarta A e B
Quarta B
Quarta A e B
Quinta A
Tutte le classi
LEGENDA:
SH
MATEMATICA
SCIENZE E TECNOLOGIA
INGLESE
ITALIANO
STORIA
GEOGRAFIA
SCIENZE E TECNOLOGIA
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
ARTE ED IMMAGINE
MUSICA
MATEMATICA
INGLESE
I.R.C.
SH
(Ins. Sostegno)
I. R. C. (Insegnamento Religione Cattolica)
CASTELLINI CLARA
CERASOLI MERI
CIACCI
LUNEDI
SABATO
VENERDI