la cultura contemporanea per lo sviluppo del territorio urbano

Transcript

la cultura contemporanea per lo sviluppo del territorio urbano
UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE
SCUOLA DI DOTTORATO DELLA FACOLTA’ DI ECONOMIA “G. FUA’”
DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI
DOTTORATO DI RICERCA IN
DIRITTO DELL’ECONOMIA
CICLO X
LA CULTURA CONTEMPORANEA PER LO SVILUPPO DEL
TERRITORIO URBANO
PROSPETTIVE SOCIO-ECONOMICHE E GIURIDICHE
Coordinatore: Ch.mo Prof. Villanacci Gerardo
Tutor: Dott. Orazi Francesco
Dottorando: Michele Tubaldi
1
2
INDICE GENERALE
ENGLISH ABSTRACT………………………………………………………………………….5
ABSTRACT ITALIANO………………………………………………………………………...7
INTRODUZIONE………………………………………………………………………………..9
CAPITOLO I: CULTURA, IMMAGINARIO E PROSPETTIVE ECONOMICHE………………......……. 13
1.1. Premessa……………………………………………………………………………………..……….. 13
1.2. La cultura come dimensione socioeconomica……………………………..…………………..……... 14
1.3.La fiction economy: estetica e immaginario al servizio della valorizzazione economica…………..... 21
1.4. Il pubblico come attore……………………………………………………………………………....... 25
1.5. Attori, consumi e territori………………………………………………………...………………….... 32
1.6. La rielaborazione immaginaria del territorio come fattore di competitività economica……………… 40
1.7. Turismo e cultura……………………………………………………………………………………… 44
1.8. L’impatto economico di un evento culturale: il festival di Carpino………………………………...... 49
1.9. Conclusioni…………………………………………………………………………………………… 52
Bibliografia cap. I……………………………………………………………………………………... 55
CAPITOLO II: CULTURA E TERRITORIO, NUOVE DINAMICHE DI SVILUPPO URBANO…...…........59
2.1. Premessa…………………………………………………………………………….………....……… 59
2.2. Cultura e città…………………………………………………………………………………............. 66
2.3. Strumenti interpretativi del fenomeno urbano……………………………………………………........ 68
2.4. Pianificazione urbana ed economia culturale: la città creativa……………………………………….. 76
2.5.Modelli di pianificazione: distretti culturali o cultura diffusa? …………………………………........ 84
Bibliografia cap. II…………………………………………………………………………………..... 91
CAPITOLO III: CASI DI STUDIO: BERLINO, MANCHESTER E L’EAST VILLAGE DI NEW YORK…....... 93
3.1. Premessa…………………………………………………………………………………………….... 93
3.2. Berlino………………………………………………………………………………………………... 96
3.3. Manchester………………………………………………………………………………………........ 105
3.3.1. La dinamica evolutiva della città: dal cotone alla cultura ……………..………………………………... 113
3.3.2. Conflittualità ed esclusione urbana……………………………………………………………..…....... 132
3
3.3.3. Indagini statistiche sui ‘residenti’ e gli ‘occupati’………..……...…………………………………....... 136
3.3.4. La popolazione……………………..………………………………………………………...…........ 142
3.3.5. L’economia attuale………………………………………………………………………………....... 145
3.3.6. Le strategie culturali…………………………………………………………………………….... .... 167
3.3.7. Conclusioni……………………………………………………………………………………......... 175
3.4. East Village, New York City………………………………………. ……………………………....... 177
3.4.1. L’avvento della controcultura……………………………………………………………………....... 182
3.4.2. La gentrification ed il quartiere oggi…………………………………………………………………. 187
3.4.3. Il contesto attuale………………………………………………………………………………........ 191
3.4.4. Profilo sociale…………………………………………………………………………………. ....... 200
3.4.5. Profilo economico……………………………………………………………………………............ 205
3.4.6. Profilo abitativo…………………………………………………………………………………........ 210
3.4.7. Conclusioni………………………………………………………………………………………..... 215
Bibliografia cap. III………………………………………………………………………………... 218
CAPITOLO IV: LA VISIONE DEL FENOMENO URBANO IN ITALIA: PROFILI AMMINISTRATIVI........ 221
4.1. Premessa…………………………………………………………………………………………….... 221
4.2. Diritto e urbanistica: attori pubblici e funzioni………………………………………………………. 222
4.3. Lo strumento della pianificazione…………………………………………………………………..... 226
4.3.1. Gli standard urbanistici e lo zoning……………………………………………………………………..229
4.4. La perequazione ed il comparto edificatorio…………………………………………………………. 234
4.5. Il Piano Regolatore Generale………………………………………………………………………..... 237
4.5.1. Programma Pluriennale di Attuazione, Piano Particolareggiato e Piano di Lottizzazione………………… 239
4.6. L’urbanistica contrattata: gli interventi di recupero…………………………………………………... 241
4.6.1. Il Programma di Recupero Urbano…………………………………………………………………….. 243
4.6.2. Il Programma Integrato d’Intervento………………………………………………………………….... 244
4.6.3. I Programmi di Riaqualificazione Urbana e altri “programmi complessi”……………………………… 245
4.7. Conclusioni…………………………………………………………………………………………… 247
Bibliografia capitolo IV……………………………………………………………………………... 252
CONCLUSIONI GENERALI…………………………………………………………………………….. 255
BIBLIOGRAFIA GENERALE…………………………………………………………………………… 263
4
ENGLISH ABSTRACT
The course of time changed the meaning of social phenomena.
The post-industrial era has produced the coming of new aspects for the individual definition in
social context, different from those earlier established. These new aspects have given new meanings
available to individuals acting for the self-realization, leading to important assessment elements
belonged, until recent time, to sectors and disciplines considered separate and distinct, such as
economics, sociology and law.
The key element, leading to the most significant change regarding the sphere of social meanings, is
related to consumption, and more specifically to new contemporary consumerist phenomena. These
factors delineate the life of individuals and, as part of the production cycle, directly pertain to the
economic sphere. Furthermore, when these phenomena are acknowledged having a direct impact on
the context in which they fall, they also draw on the methods and tools related to the ability to
manage, edit, and then transform the territory.
All these dynamics are part of the thesis "La cultura contemporanea per lo sviluppo del territorio
urbano. Prospettive socio-economiche e giuridiche".
It’s clearly impossible to investigate all the topics set out above. So, it was defined the field of
research and it was explored as theories of the chapters I and II are working in specific urban
contexts.
Following the dematerialization derived from the postmodern production phase, the cities,
considered the focal points of the future worldwide economic and social development, have had to
face the advent of new elements that individuals are seeking to define themselves in the social
context.
Elements relating to immaterial aspect of goods, or to what has been called “the cultural capital”, as
the knowledge and experiences.
Currently, the culture has assumed a different meaning from the traditional sense relating to the
anthropological sphere or the specialization of human activity.
Today, the cultural phenomenon, in addition to be closely connected with the sphere of meanings,
concerns the imaginary function of goods and experiences, relevant to distinction and success of the
individual in the social fabric. This concept of culture outlines a path going from good traditionally
understood, to the consumption, through the symbolic process (Veblen, Levy Strauss, Mary
Douglas and others) and the imaginary process (when the object loses the “referent”, a typical
element of the symbol, and enters the medial ether) up to the action of the “spectacle” (Debord) that
mediates between the imaginary and the aesthetic participation of individuals (active function of the
5
public). Precisely, the aesthetic participation defines, finally, the desire which acts directly on
consumption, outlining what has been called the “fiction economy”.
This path concerns an idea of culture acting directly on the economic sphere, thorough the
acquisition, by individuals, of the experiences usable in the social fabric.
The aim of the thesis is to investigate how these elements affect territorial contexts, having fewer
resources.
The case studies considered are Berlin, Manchester and the East Village in New York City, urban
environments that have acted in the direction of a transformation driven by culture, and their most
important features are identified, about the elements qualifying the urban development according to
the parameters of economic competitiveness and social cohesion.
Finally, it’s advanced the analysis of the tools available to local administrators in Italy, country with
the largest cultural heritage in the world. The fourth chapter, relating management of the territory,
points out the difficulties of the Italian system to promote and encourage actions for the
development of the territory thorough culture, due to the lack of strategic vision, showing the way
forward to start the renewal process.
The theoretical approaches emerged in the first two chapters, with the evidences of case studies of
the third and the operational difficulties come out in the fourth, confirm and reinforce the idea of a
methodological proposal that rests on the cultural dimension, in order to achieve a satisfactory
social and economic progress for those cities that wish to handle, in a (pro)positive way, their
cyclical shocks.
6
ABSTRACT ITALIANO
Il corso del tempo ha modificato il significato dei fenomeni economici.
L’epoca postindustriale, definita postmoderna, ha prodotto l’avvento di aspetti ulteriori rispetto a
quelli consolidati per la definizione individuale nel contesto sociale, determinando nuovi significati
a disposizione degli individui che agiscono attivamente al fine della propria affermazione. Da ciò
derivano importanti elementi di valutazione, appartenuti, fino ad un’epoca molto recente, a settori e
discipline considerate sostanzialmente distinte e separate, quali l’economia, la sociologia ed il
diritto.
L’elemento fondamentale che ha comportato la trasformazione più significativa riguardo la sfera dei
significati sociali, è quella relativa al consumo, e più nello specifico, ai nuovi fenomeni
consumistici contemporanei. Si tratta di fattori che delineano il percorso di vita degli individui e
che, in quanto parte del ciclo produttivo, afferiscono direttamente alla sfera economica. Non solo,
ma dal momento in cui tali fenomeni dimostrano di avere un impatto diretto sul contesto territoriale
in cui ricadono, attingono anche ai metodi e agli strumenti inerenti la possibilità di gestire,
modificare, e quindi trasformare, il territorio stesso.
Tutte queste dinamiche sono parte della tesi “La cultura contemporanea per lo sviluppo del
territorio urbano. Prospettive socio-economiche e giuridiche”.
È manifesta l’impossibilità di svolgere uno studio generico sugli argomenti appena esposti. Per
questo sono state compiute scelte che hanno consentito una delimitazione dell’ambito di indagine e
che, soprattutto, hanno condotto ad esplorare direttamente come i meccanismi delineati nei primi
due capitoli, teorici, assumano poi una valenza pratica in specifici contesti territoriali.
A seguito della dematerializzazione, affermatasi con la fase produttiva postmoderna, le città,
considerate i centri focali del futuro sviluppo socioeconomico a livello mondiale, hanno dovuto far
fronte all’avvento di nuovi elementi strutturanti il percorso di acquisizione di cui gli individui sono
sempre di più alla ricerca. Si tratta di quegli elementi che afferiscono alla dimensione immateriale
delle merci o che hanno una vera e propria consistenza “immateriale”, attinenti a ciò che è stato
definito “capitale culturale”, come le esperienze o le conoscenze acquisite.
La cultura, nell’epoca contemporanea, ha assunto una sua dimensione specifica, relativa ad una
accezione ben lontana da quelle tradizionali che si rifanno alla sfera antropologica o a quella di
specializzazione dell’attività umana, distinta da altri ambiti quali quello economico o politico. Oggi,
non solo si è oramai certificata un’idea del fenomeno culturale intimamente collegata alla sfera dei
significati, ma si è anche delineata una dimensione della cultura lontana dai canoni prestabiliti di
“alta” e “bassa”, finendo per attingere ad una configurazione che ha a che fare con la funzione
7
immaginaria dei beni e delle esperienze, efficaci al fine della distinzione e affermazione individuale
nel tessuto sociale.
Tale concezione di cultura delinea un percorso che dal bene tradizionalmente inteso, arriva al
consumo passando per il processo simbolico (Veblen, Levy Strauss, Mary Douglas e altri) e per
quello immaginario (con la perdita del referente proprio del simbolo e l’ingresso nel mondo vago
dell’etere mediale), fino all’azione dello spettacolo (Debord) che media tra l’immaginario stesso e
la partecipazione estetica degli individui (funzione attiva del pubblico). È proprio la partecipazione
estetica a definire, in ultimo, il desiderio, che agisce direttamente sul consumo, tratteggiando quella
che è stata definita “fiction economy”.
Questo percorso abbozza un’idea di cultura che agisce direttamente sulla sfera economica,
attraverso l’acquisizione, da parte degli individui, di quelle esperienze spendibili nel tessuto sociale.
La tesi si pone quindi l’obiettivo di indagare come questi elementi possano incidere, e con quale
peso, in un contesto territoriale contraddistinto da una sempre più evidente scarsità di risorse
economiche.
Vengono presi in considerazione tre contesti urbani: Berlino, Manchester e l’East Village di New
York City, che hanno agito strategicamente in direzione di una trasformazione urbana culture led, e
vengono individuate le caratteristiche essenziali dei territori esaminati riguardo gli elementi
qualificanti il progresso urbano, secondo i parametri della competitività economica e della coesione
sociale.
In ultimo, viene avanzata l’analisi degli strumenti a disposizione degli amministratori territoriali al
fine della conformazione territoriale nel paese a più alta dotazione culturale del mondo, l’Italia. Il
IV capitolo, attinente alla gestione del territorio, rileva le difficoltà dell’ordinamento italiano nel
promuovere ed incentivare azioni di sviluppo territoriali su base culturale, senza una visione
strategica complessiva che tracci, se non altro in modo generico, il percorso da seguire al fine
dell’avviamento del processo.
Le impostazioni teoriche emerse nei primi due capitoli e le evidenze dei casi di studio del terzo e
delle difficoltà operative del quarto, confermano e rafforzano l’idea di una proposta metodologica
che poggi sulla dimensione culturale al fine del raggiungimento di un soddisfacente progresso
sociale ed economico per quei territori che intendano far fronte, in un’ottica (pro)positiva, alle crisi
cicliche che li colpiscono sempre più duramente.
8
INTRODUZIONE
La tesi di dottorato “La cultura contemporanea per lo sviluppo del territorio urbano. Prospettive
socio-economiche e giuridiche” si compone di quattro capitoli, che rispondono ad un approccio
multidisciplinare orientato a superare la categorizzazione propria della specializzazione settoriale.
Il primo capitolo indaga le nuove dinamiche socioeconomiche messe in campo dalla cultura, intesa
come fenomeno contemporaneo strettamente attinente ai percorsi di sviluppo seguiti
all’industrializzazione e all’avvento del postmoderno. Si tratta di una analisi che, innanzitutto,
prende in considerazione le diverse definizioni di cultura che si sono affermate nel tempo, sia dal
punto di vista sociologico che economico, e che successivamente delinea gli aspetti dinamici che
sottendono lo stesso concetto nell’epoca contemporanea. Si fa riferimento all’importanza assunta
dalla dimensione immaginaria del fenomeno culturale, al di là della sua capacità referenziale
derivante dalla funzione strettamente simbolica. Si prendono in considerazione, quindi, le teorie che
dalla prospettiva sociologica hanno contribuito a definire il contesto culturale contemporaneo come
fenomeno sostanzialmente consumistico, strategicamente adottato dagli individui al fine della
definizione individuale nel tessuto sociale.
Contestualizzato il concetto, si passa poi ad analizzare la sua funzione in prospettiva economica.
Ciò implica il tentativo di indagare il ruolo che la cultura può assumere nella definizione di un
percorso di sviluppo del territorio, inteso come anello di congiunzione tra “la catena dei sistemi
naturali e quella dei sistemi culturali”, fenomeno, anch’esso sociale, in grado di contestualizzare gli
eventi culturali e di promuovere la loro fruizione. L’intenzione è evidenziare che questo processo
non è fine a se stesso, ma può avviare, se opportunamente amministrato, dinamiche di sviluppo
economico rivitalizzanti per lo stesso territorio La prospettiva economica, oltre a definire e
contestualizzare l’accezione di territorio, mette in luce le possibilità di sviluppo futuro per le città,
individuate come i centri principali su cui basare il progresso socio-economico internazionale.
È proprio la città ad essere al centro del secondo capitolo. Qui, abbandonata la dimensione
prettamente culturale, si scende più nel dettaglio delle potenziali dinamiche strategiche da adottare
al fine del progresso socioeconomico urbano. L’obiettivo del capitolo è identificare gli strumenti
valutativi delle prestazioni urbane, facendo riferimento ai due parametri di sviluppo determinati
dalla stessa Comunità europea: competitività e coesione. L’idea è delineare una tipologia di
intervento nella progettualità urbana che consenta di coniugare questi due elementi all’interno di un
disegno strategico operativo su base culturale. Da questo punto di vista, il capitolo analizza le
possibilità di utilizzo della dimensione culturale in ambito di progettazione e pianificazione urbana,
facendo riferimento ad alcuni tra i più importanti casi internazionali.
9
Il terzo capitolo, frutto di una attività svolta sul territorio, scende nel dettaglio di tre casi di studio
esaminati. Dopo aver analizzato il contesto berlinese, molto interessante riguardo le prospettive
sociali attivate dagli investimenti nel settore culturale, si sono esplorate le città di Manchester e del
quartiere metropolitano dell’East Village, in New York City. Due realtà, entrambe appartenenti al
contesto anglosassone, che hanno messo in campo operativamente le strategie analizzate
teoricamente nei primi due capitoli, insistendo sulla dimensione culturale come fenomeno
generatore di sviluppo territoriale. Come evidente dai dati riportati, i risultati si dimostrano piuttosto
contraddittori. Da una parte, si rileva un sostanziale successo in termini di crescita economica,
rapportata al fattore ‘competitività’; dall’altra, tuttavia, è evidente come a questo successo non si
accompagni un esito altrettanto soddisfacente in ambito sociale. Dal punto di vista della coesione,
infatti, le tre realtà mostrano gravi insufficienze, pericolose per il futuro stesso dello sviluppo
socioeconomico territoriale.
I casi presi in esame mostrano quanto sia difficoltoso avviare il cammino del progresso
socioeconomico su base culturale. Nella realtà contemporanea, molti territori, a livello
internazionale, devono ancora intraprendere “cognitivamente” questo percorso. Altri, invece,
soprattutto in ambito anglosassone, nonostante abbiano predisposto interventi anche molto
significativi, hanno evidenziato una scarsa lungimiranza riguardo il perseguimento di un progresso
complessivo del territorio, comprendente, oltre alla dimensione economica, anche la sfera sociale
della coesione e dell’integrazione, fattori altrettanto importanti nella definizione di un progetto
territoriale integrato.
Infine, l’ultimo capitolo mira alla descrizione analitica delle modalità operative predisposte a favore
degli amministratori pubblici attivi nella gestione del territorio in Italia.
Lo stesso nasce dall’esigenza di valutare come il nostro paese si rapporti alle dinamiche di sviluppo
tramite lo strumento della pianificazione, e quali siano i margini di intervento sul territorio per i
diversi operatori interessati a favorire tale sviluppo. Si tratta, in sostanza, di capire perché l’Italia,
nonostante il più importante patrimonio culturale (in questo caso tradizionalmente inteso) al mondo,
sia così in difficoltà nell’intraprendere un cammino che consideri la cultura come risorsa e non
come un peso da “conservare” per mantenere una nobiltà d’animo agli occhi del contesto
internazionale.
La cultura necessita di essere valorizzata da una attività di pianificazione strategica che riprenda il
concetto evidenziato dall’art. 9 dello Costituzione, nel quale si sottolinea il ruolo della Repubblica
nel promuoverne lo sviluppo – insieme a quello della ricerca scientifica e tecnica – e si afferma la
necessità della tutela del “paesaggio” e del “patrimonio storico e artistico della Nazione”, dove con
il termine “tutela” si vogliono considerare i beni culturali e le bellezze naturali strumenti
10
indispensabili per l’arricchimento della persona, finalizzati allo scopo di elevare il livello di civiltà
dei componenti della società. Tuttavia, valutando il contesto italiano, pare ancora lontano il
raggiungimento di una valorizzazione sociale ed economica del patrimonio culturale a disposizione,
nonostante i tentativi recentemente attivati con la “programmazione complessa”, che racchiude una
serie di procedimenti innovativi introdotti a partire dagli anni Novanta.
Nel capitolo, oltre ad una valutazione analitica degli strumenti in mano agli amministratori
territoriali, si evidenziano le potenzialità interne al sistema così come attualmente previsto, e si
avanza una linea interpretativa di quelle che potrebbero essere le mosse future in un contesto
caratterizzato da sempre minori risorse pubbliche da investire.
A tal fine, l’Italia deve attentamente valutare quali possano essere le modalità operative che
garantiscano un maggior coinvolgimento e una maggiore partecipazione di soggetti pubblici e
privati, interessati al perseguimento di obiettivi economici con ricadute sul progresso territoriale.
In questa ottica, la cultura possiede risorse che potrebbero divenire determinanti se opportunamente
e strategicamente perseguite, ma solo le modalità operative e gestionali che insistono sia sulla
dimensione culturale che su quella territoriale possono realmente attivare un percorso di progresso
per il paese.
11
12
I
CULTURA, IMMAGINARIO E PROSPETTIVE ECONOMICHE
1.1. Premessa
Questo studio prende piede dal tentativo di definire una nuova tipologia di consumi contemporanea
e di delineare un percorso di sviluppo socioeconomico a partire dalla stessa.
L’epoca contemporanea - definita postmoderna - è caratterizzata dall’affermazione e dalla
diffusione di modalità di acquisizione di ‘prodotti’ rispondenti a strategie individuali di
affermazione del sé, in base ad una logica sociale che prevede la necessità, per il soggetto, di gestire
la propria immagine all’interno di contesti multipli e differenziati.
E’ chiaro che la funzione simbolica della merce non è una caratteristica dell’epoca contemporanea,
né il suo ruolo è stato messo in evidenza solo recentemente. Tuttavia, l’elemento che più di altri
traccia una fase distintiva rispetto al passato, è la natura dei beni di cui si viene in possesso e le
strategie adottate dagli individui per acquisirli. Sono questi gli aspetti fondamentali che
caratterizzano la prima parte della tesi, che solo in un secondo momento andrà ad analizzare
l’impatto socioeconomico di tali fenomeni.
Lyotard definisce “postmoderno” il declino dei valori costitutivi dell’epoca moderna. Tale concetto
si caratterizza per l’affermazione di alcuni passaggi che hanno condotto dall’aumento dei gradi di
libertà individuale all’affermazione della società degli individui, attraverso la democratizzazione dei
consumi e del tempo libero. Con “postmoderno” si delinea, inoltre, un’epoca caratterizzata dalla
pervasività dello sviluppo tecnologico e scientifico che ha ricadute immediate sulla vita quotidiana
e sulla politica. Il carattere invasivo dello sviluppo penetra in tutti i settori e favorisce la nascita e la
diffusione di un mercato culturale.
Elemento fondamentale per definire strategie di affermazione sociale e di identificazione
individuale diviene il tempo libero, o loisir, momento autentico nel quale affermare la propria
personalità e nel quale impiegare le proprie energie alla ricerca dello sviluppo personale, cosa che
richiede all’individuo la capacità di gestire il momento e di ‘consumare’ il tempo a disposizione.
Riprendendo il concetto di “etica del loisir” proposto da Morin, i contenuti essenziali della vita
dell’individuo divengono “i bisogni privati, affettivi (la felicità e l’amore),
immaginari (le
avventure, la libertà) o materiali (benessere)”. L’uomo del loisir è l’uomo della vita privata che
trasforma
il
consumo
dei
prodotti
in
autoconsumo
della
vita
individuale
al
fine
dell’autorealizzazione. A ciò si lega l’esigenza di conseguire beni capaci di sollecitare le strutture
percettive che governano la relazione tra natura sociale e dimensione immaginaria degli individui.
13
Queste stesse sempre più determinate dalla pervasività dei campi estetici tracciati dal consumo di
massa. 1
Nella maggior parte dei casi, infatti, l’individuo ha la necessità di giocare le proprie chances di
successo in diversi gruppi sociali, i quali, se le carte sono ben giocate, possono garantirgli
riconoscimento e fiducia, due degli elementi socioculturali più importanti nell’epoca della
“modernità liquida”.2
L’obiettivo del capitolo sarà analizzare quei beni che definiscono i percorsi identitari e distintivi
individuali e le possibilità che tali dinamiche comportano sul piano economico.
1.2. La cultura come dimensione socio-economica
Il punto di partenza di un’analisi socio-economica della “cultura” deve necessariamente stabilire e
delineare una strategia di approccio all’oggetto di studio che consenta di esplorare le definizioni a
disposizione, sulla base di un’indagine delle discipline che di cultura si sono occupate e continuano
ad occuparsi.
Vedremo come il concetto stesso abbia fatto registrare un’evoluzione per certi aspetti irreversibile
negli ultimi decenni, e come sia opportuno oggi prendere definitivamente atto di tale evoluzione per
favorire una sintesi che porti al superamento delle distinzioni dovute alle diverse prospettive.
È chiaro che quando utilizziamo il termine “cultura” ci riferiamo ad una delle due grandi famiglie di
significati ormai parte del nostro linguaggio quotidiano.
Il primo rimanda a quell’ampia sfera specializzata di attività umana, distinta e distinguibile da altri
ambiti come potrebbero essere l’economia e la politica. Vengono intese in questo senso l’arte, la
letteratura, la musica, ma anche la morale e la religione. In questo caso ci si riferisce al significato
fatto proprio dalle discipline “umanistiche”, come la critica letteraria, l’estetica, la storia dell’arte e
quella delle religioni. Discipline definite “umanistiche” in quanto si occupano di quanto di più
elevato, di più bello, di più perfetto ed importante l’umanità ha prodotto nel corso della sua storia
millenaria. È un’accezione, questa, che si riferisce direttamente alla sensibilità estetica, al sapere e
alla conoscenza, e indirettamente, all’educazione morale. La sociologia culturale ha preso forma
proprio dalla necessità di rivendicare l’importanza e la peculiarità, nel mondo contemporaneo, dello
studio sociologico di oggetti culturali, come dipinti, sinfonie e romanzi, e si è trovata ben presto
1
Il campo estetico viene indicato da Morin come lo “spazio” in cui si stabilisce il rapporto di consumo immaginario.
Esso delinea un quadro in cui si reinvestono gli stessi processi psicologici che operano nella magia o nella religione –
dove l’immaginario è percepito come reale – e tuttavia, nel rapporto estetico, a differenza che nel rapporto magico o di
fede, l’immaginario resta denotato come immaginario. Citando Morin, “il lettore di un romanzo […] entra in un
universo immaginario che, di fatto, prende vita per lui: eppure, anche nel momento più alto della partecipazione, egli sa
di leggere un romanzo”.
2
Bauman Z., Modernità liquida, Laterza, Roma-Bari 2002.
14
nella necessità di espandere la definizione di “campo culturale”, in modo da includervi “nuovi”
mezzi di comunicazione come dischi, libri e quotidiani, e soprattutto forme di cultura “minori”, “di
massa” o “popolari”, come programmi radiofonici, jazz, fumetti e telenovelas.
A questo significato se ne affianca un altro, forse oggi ancora più diffuso, che si riferisce
all’evocazione del senso che noi attribuiamo al termine “cultura” quando, ad esempio, parliamo di
“differenze culturali”. In tale contesto il significato diviene relativo a comportamenti che potrebbero
sembrarci insoliti e per molti versi incomprensibili, pensiamo ad esempio all’uso del velo nel
mondo islamico.
È all’idea di cultura come “modo di vita” che in questo contesto ci rivolgiamo, facendo riferimento
ad un’accezione che indubbiamente deriva dalla ricerca in antropologia sociale e culturale, e che
opera nella definizione di tutte “le pratiche e gli atteggiamenti che diamo per scontati e che fungono
da copioni per la nostra quotidianità”. 3
Inteso in tal senso, il concetto “cultura” ha reso possibile la spiegazione della diversità umana
tralasciando i riferimenti alla condizione biologica, inscritta nella natura e quindi immutabile.
Tuttavia, entrambi i concetti hanno mostrato seri limiti, tali da renderli difficilmente applicabili al
contesto contemporaneo.
Il concetto umanistico appare troppo individualistico ed elitario, delineando un’accezione secondo
cui la perfezione nelle arti e nell’intelletto è strettamente legata al talento individuale e diviene
difficile definire l’appartenenza di un oggetto alla sfera culturale, cioè stabilirne il suo diritto o
meno di appartenere alla “cultura” di un’epoca. In base a ciò, i confini della cultura vengono
rimarcati in modo troppo netto e non si considerano le continue trasformazioni che la riguardano.
Ma anche in relazione al concetto antropologico si pongono alcuni problemi.
Innanzitutto quello di essere troppo generale e generico e di supporre un’omogeneità difficilmente
riscontrabile nelle ricerche empiriche, che continuano a mettere invece in luce l’eterogeneità e la
fluidità del mondo contemporaneo.
Una via di uscita da tale complessa situazione concettuale sembra essersi evidenziata, nel corso
degli anni Settanta, grazie agli studi di alcuni antropologi cui va il merito di aver rilevato che ciò
che chiamiamo “cultura” ha sempre inevitabilmente a che fare con la sfera dei significati.
Cultura intesa, cioè, come ciò che ha senso per qualcuno, qualunque sia questo senso e qualunque
oggetto possa di volta in volta veicolarlo. Significati conosciuti da più persone e normalmente
incarnati in simboli pubblicamente disponibili, poiché per essere “culturali”, i significati devono
3
Santoro M., Sassatelli R., Introduzione, in Santoro M. e Sassatelli R. (a cura di), Studiare la cultura. Nuove
prospettive sociologiche, il Mulino, Bologna 2009.
15
poter essere diffusi entro qualche cerchia sociale, e la loro conoscenza deve in qualche misura
essere condivisa.
È, questa, la definizione derivante dalla prospettiva semiotica, il cui merito consiste nell’offrire una
via d’uscita alla rigida alternativa tra l’accezione umanistica e quella antropologico-relativista.
Idea che prende in qualche modo spunto dal concetto di “significato”, già presente in Max Weber
nella sua definizione di “agire sociale” come agire dotato di senso e in Talcott Parsons, e dall’idea
di “simbolo”, già stato identificato come meccanismo basilare per un’ipotetica “scienza della
cultura” dall’antropologo Leslie White negli anni Quaranta del Novecento.
Tuttavia, il grande pregio della dimensione simbolica e semiotica della cultura, che Clifford Geertz4
rafforza e contribuisce in modo determinante a delineare, consiste nell’essere risultata
fondamentale, se non a ridurre l’ambiguità semantica del concetto, almeno a fornire un centro di
gravità all’analisi culturale. Tale analisi è poi stata integrata da nuovi contributi, soprattutto degli
ultimi decenni, grazie ad autori come Ann Swidler, la cui definizione di cultura come “cassetta
degli attrezzi” si fonda, oltre che su elementi simbolici come storie, miti e rituali, sulla nozione di
strategia d’azione intesa non in termini economici e razionalistici, ma come esito di esperienze
simboliche e pratiche rituali. Ciò che Swidler mette in evidenza, è il fatto che la cultura influenzi
l’azione non fornendo valori ultimi ma plasmando una serie di abitudini, competenze e stili grazie ai
quali gli attori costruiscono “strategie d’azione”. Le esperienze simboliche e le pratiche rituali
delineano corsi d’azione che forniscono a loro volta le risorse per l’azione sotto forma di
motivazioni, modi di pensare, stati d’animo ecc.5
A tale tesi si sono poi aggiunti ulteriori contributi nell’ultimo ventennio, tra i quali quelli di William
H. Sewell, partito dall’idea di struttura per ripensare quella di cultura, e quello di Michael
Schudson, che focalizzata la sua attenzione sullo studio dei media, ha teorizzato le importanti
differenze esistenti tra gli oggetti culturali, tali per cui alcuni di essi sono molto più efficaci di altri
nel reclutamento delle persone, cioè nella capacità di influenzare il pensiero e l’agire.
Uno dei campi di indagine più interessanti relativi al fenomeno “cultura” riguarda lo studio dalla
prospettiva economica, prospettiva che si è messa in luce nella seconda metà del secolo scorso e che
ha assunto una dimensione più analitica negli ultimi decenni, quando l’impatto economico dei
fenomeni culturali è divenuto cruciale soprattutto per le possibili ricadute sullo sviluppo territoriale.
E’ proprio a partire dalla sua funzione economica che possiamo analizzare le teorie che hanno
legato, nel tempo, la cultura alla dimensione di sviluppo insita nella sua nuova accezione
“consumistica”. Dimensione che va evolvendosi e strutturandosi secondo un’organicità non ancora
4
Geertz C., Interpretazione di culture, Il Mulino, Bologna 1998.
Swidler A., La cultura in azione: simboli e strategie, in Marco Santoro e Roberta Sassatelli (a cura di), Studiare la
cultura, cit.
5
16
esplorata, ma che risale comunque a intuizioni e approcci di studio che si perdono in epoche
precedenti, quando il fenomeno cultura così come oggi considerato era ancora difficilmente
ipotizzabile.
Negli ultimi anni, è divenuto di uso comune pensare che lo Stato sia nella necessità-obbligatorietà
di intervenire nel settore dell’arte e della cultura in quanto “azione connaturata alla sua natura”.6
Occorre tuttavia sottolineare che fino alla metà degli anni Sessanta la scienza economica non si è
occupata organicamente del mondo culturale.7
Nel dibattito relativo al rapporto tra arte, cultura ed economia, molto importanti furono gli interventi
di autori quali William Baumol e William Bowen che, con la pubblicazione di Performing Art: the
Economic Dilemma, fondarono in un certo senso l’economia della cultura.
L’analisi di Baumol e Bowen si focalizzò sugli spettacoli dal vivo, concerti, balletti e teatro, in cui
risultava fondamentale l’interazione tra gli artisti e il loro pubblico. In base alla loro teoria, gli
spettacoli dal vivo erano afflitti da una “malattia”: la tendenza all’aumento inarrestabile dei costi
solo raramente coperti dai ricavi. Ciò era dovuto al fatto che, a differenza degli altri settori
economici, il settore dello spettacolo dal vivo appariva poco sensibile al progresso tecnologico e
agli aumenti di produttività che questo comportava. La “malattia” poteva manifestarsi in termini di
costi o di redditi, e comunque rendeva complicata la possibilità di sopravvivenza per lo spettacolo
dal vivo. L’aumento dei costi poteva essere relativo al fatto che gli spettacoli non beneficiassero di
innovazioni tecnologiche comparabili a quelle dell’industria: a parità di lavoro i tempi di
produzione industriali si erano accorciati, mentre a parità di orchestrali non si potevano ridurre i
tempi di esecuzione di una composizione musicale. Quindi, mentre la tecnologia della produzione
6
Candela G., Scorcu A. E., Economia delle Arti, Zanichelli, Bologna 2004.
È vero che diverse intuizioni si erano già avute a partire da alcuni tra i più grandi economisti, i quali - seppur mai in
modo sistematico - avevano fornito diversi spunti di riflessione in grado di porre, se non altro, le basi per l’analisi
economica del mondo della cultura e dell’arte. Tra i primi, nel XVIII secolo, furono Adam Smith e David Ricardo a fare
delle considerazioni sulle esternalità positive dell’arte. Smith sostenne ne La Ricchezza delle Nazioni che le
rappresentazioni teatrali influivano in modo oltremodo positivo sulle disposizioni d’animo della gente. Sempre Smith e
Ricardo fecero poi riferimento alla scarsa remunerazione percepita dagli artisti, affermando quanto questa condizione
fosse ingiusta se raffrontata alla fatica e all’abilità richieste dall’attività artistica. Un secolo dopo, Alfred Marshall
affermò, per la musica, la validità del principio dell’utilità marginale crescente, notando che mentre per i beni industriali
la soddisfazione degli individui, superato un certo livello, tendeva a divenire decrescente, per la musica valeva il
discorso inverso in quanto “più la si ascolta, più la si apprezza”. Le condizioni di vita degli artisti furono oggetto di
riflessione anche da parte di John Maynard Keynes, che da appassionato collezionista e finanziatore di spettacoli dal
vivo arrivò a farsi promotore dell’intervento pubblico a sostegno dell’arte richiamando l’attenzione sulla necessità di
sostenere economicamente gli artisti. Keynes parlò di arte come di “uno dei principi civilizzanti della società” e reclamò
il sostegno da parte dello Stato. Sarebbe stato proprio lui ad insistere affinché il ministro delle finanze inglese, nel 1918,
acquistasse la collezione Degas. E sempre al grande economista si deve la fondazione, nel 1925, della London Artists
Association, ente la cui attività principale riguardò la promozione di giovani artisti emergenti. In seguito alla creazione
dell’Arts Council, un’istituzione pubblica di assistenza finanziaria agli artisti, al termine della seconda guerra mondiale
anche gli Stati Uniti iniziarono ad occuparsi sistematicamente di arte e cultura. Lo fecero inizialmente mediante la
realizzazione di un programma per le arti da parte della Ford Foundation, nel 1957. Programma che in pochi anni
assunse un’importanza fondamentale per il finanziamento di orchestre sinfoniche, compagnie liriche e balletto. In
seguito, nel 1961, venne istituito il New York State Council on the Arts e pochi anni dopo, nel 1965, il National
Endowment for the Arts, primo organo per le arti a livello federale.
7
17
degli spettacoli rimaneva praticamente invariata, il compenso degli artisti e i redditi degli altri
lavoratori dello spettacolo aumentavano secondo il ritmo dei salari industriali. Questo provocava un
aumento dei costi e dei prezzi dello spettacolo relativamente maggiore rispetto a quelli dei settori
dove operava il progresso tecnico. Ammettendo invece che la dinamica dei prezzi degli spettacoli si
fosse mantenuta in linea con quella dei prodotti industriali, il contenimento della dinamica dei
prezzi relativi degli spettacoli avrebbe implicato un’erosione del reddito degli artisti relativamente
superiore a quella dei lavoratori dell’industria.8
L’unico modo per superare tale “morbo”, secondo i due economisti, consisteva nell’impegno dello
Stato di sostenere almeno in parte i costi degli spettacoli dal vivo.
Altri economisti attivi nel campo del rapporto tra arte e cultura furono i due premi Nobel Gary
Becker e George Stigler, e David Throsby il quale, partendo dal concetto di ‘capitale culturale’ definito come “lo stock di valore culturale incorporato in un bene o in un servizio” - affermò
l’importanza delle esternalità positive di natura economica e non che si accompagnano al flusso
diretto di beni e servizi generati dal capitale culturale stesso.
A prima vista sembrerebbe, dunque, che gli aspetti economici dell’arte vengano indagati da diverso
tempo e siano anche analizzabili e valutabili attraverso le categorie tipiche dell’economia: il prezzo,
la quantità, la domanda, l’offerta ecc. Ciò che in questa analisi risulta assente, tuttavia, è la
comprensione del fenomeno artistico e culturale valutabile da una prospettiva qualitativa e non
prettamente economica. Ecco a che cosa l’economia della cultura ha cercato di far fronte negli
ultimi anni, contestualizzando ed equilibrando due discipline così diverse, la valutazione sia
economica che della qualità artistica, nel tentativo di agevolare la comprensione dei fenomeni
artistici e culturali odierni.
Ciò, nonostante tale approccio implichi inevitabilmente una concezione di cultura che si rifà alla
distinzione fondamentale tra cultura “alta” e “bassa”, tralasciando nella sua analisi il tentativo
indispensabile di comprendere il ruolo sociale “giocato” dai prodotti culturali; ruolo collegato alla
nozione di bene simbolico e al suo innestarsi nell’ambito sociale sottoforma di fenomeno
dell’immaginario.
Bisogna infatti considerare che, riprendendo per un attimo l’analisi dei fattori economici implicati
nel mercato dei ‘prodotti’ culturali, emerge una situazione piuttosto complessa in cui va considerata
una serie di elementi che mettono in dubbio, se non altro, la totale positività dell’impatto
dell’investimento culturale, come evidenziato dall’economista François Benhaumou. La studiosa
francese non manca di sottolineare come l’effetto moltiplicatore da cui risulta l’impatto
8
Per fare un esempio relativo al contesto attuale, si può pensare ad una compagnia teatrale odierna i cui attori arrivino a
percepire una remunerazione pari a quella dei loro colleghi dei tempi di Shakespear.
18
complessivo degli investimenti culturali sia in realtà debole, e come gli studi di impatto non
considerino gli effetti di sostituzione, cioè il mancato impulso che in quanto incentrato su una
regione non tocca le altre. Inoltre, secondo Benhamou, “niente prova che un diverso utilizzo del
denaro pubblico avrebbe prodotto minori esternalità positive” e, “seppure i turisti che partecipano a
una manifestazione artistica generano introiti elevati, questi devono però essere confrontati con i
costi, spesso altrettanto elevati”.
Queste affermazioni mettono in evidenza una serie di controindicazioni che debbono entrare nelle
valutazioni riguardanti l’impatto dei fenomeni culturali. Ciò che però va valutata, e che, a quanto
pare, l’economia della cultura non è in grado di affrontare da una prospettiva meno “operativa”, è la
dimensione sociale relativa all’uso che l’individuo fa del fenomeno culturale odierno.
Una dimensione che deve necessariamente prendere in considerazione la nuova evoluzione del
concetto stesso di cultura, che abbandoni la tradizionale distinzione tra i concetti di “alta” e “bassa”
e si rifaccia all’àncora della produzione “industriale” di fenomeni culturali, che hanno assunto una
dimensione fondamentalmente immaginaria. Frutto, tale processo, senz’altro della “seconda
industrializzazione” messa in luce da Morin, che ha avanzato la prospettiva di un consumo di
cultura altro rispetto alla dimensione elitaria che la contraddistingueva prima dell’avvento della
“massificazione” culturale.
D’altra parte, è sotto la forma di cultura oggettivata e resa materialmente conoscibile mediante
l’utilizzo di un medium, come il quadro, il disco o la rivista, o attraverso una rete di relazioni e
istituzioni sociali – come nei festivals – che la cultura è divenuta oggetto di ricerca sociologica
autonomo tra gli anni Sessanta e Settanta.
Anche in questo caso, come prima sottolineato per la prospettiva economica, non sono mancati
tentativi precedenti di avvicinamento al fenomeno.
Subito dopo la seconda guerra mondiale era stata la Scuola di Francoforte con Max Horkheimer e
Theodor Adorno ad analizzare gli effetti sociali e politici dello sviluppo dell’ “industria culturale”.9
9
Ciò che Adorno e Horkheimer misero in evidenza fu non solo l’influenza delle dimensioni psicologica e psicoanalitica
sul mondo della cultura, ma soprattutto il fenomeno dell’ “industria culturale” secondo un’accezione che riteneva la
produzione di prodotti culturali come il risultato di un tipico processo di produzione industriale, per cui prodotti come
film, programmi radiofonici, riviste (cioè prodotti della cultura massificata), seguivano lo stesso schema di
organizzazione e di pianificazione della fabbricazione in serie di automobili, con alla base le stesse dinamiche di
“standardizzazione” e “ripetizione” tipiche della grande fabbrica “fordista”. L’ “industria culturale” veniva così ad
assumere una definizione di carattere strumentale a disposizione del sistema sociale, il quale era in grado, tramite il suo
utilizzo, di promuovere un determinato insieme di valori e un determinato modello di comportamento. In base a questa
prospettiva, la dimensione del consumo culturale veniva assumendo una funzione ridotta, poiché i significati tratti dai
prodotti culturali di massa erano intesi come unidirezionali ed il pubblico descritto come omogeneo, passivo e acritico.
Il principio della passività del pubblico è stato poi ripreso ed accentuato negli anni Settanta dal filosofo sociale francese
Jean Baudrillard, giunto a parlare di impotenza nei confronti dell’industria culturale, identificando l’individuo non più
con un attore sociale attivo mediante l’applicazione di distinzioni simboliche e attribuzioni di senso alle proprie azioni,
ma come un ricettore passivo e apatico. La teoria pessimistica postmodernista e la stessa concezione di industria
culturale prospettata dalla Scuola di Francoforte sono state successivamente oggetto di critiche e in un certo senso
19
Nella trattazione della cultura dalla prospettiva industriale,
Paul Hirsch, sociologo
dell’organizzazione e dell’industria prima che della cultura, ha posto bene in evidenza come i
prodotti culturali messi in commercio siano innanzitutto beni immateriali che il pubblico utilizza
non tanto da un punto di vista pratico, quanto soprattutto dal punto di vista estetico ed espressivo.
Hirsch propone il concetto di “sistema industriale” come elemento strutturante di un contesto
dinamico nel quale fluiscono nuovi prodotti e idee, che partendo dal produttore arrivano al
consumatore attraverso il fondamentale contributo di “strategie gestionali”, quali l’impiego di
individui di “contatto” nei confini organizzativi; la sovrapproduzione e la promozione differenziata
di nuovi beni; l’impiego di gatekeepers massmediali.
Riguardo alla cornice della “produzione di cultura”, Howard S. Becker ha espresso il concetto di
“mondo dell’arte” riferendosi all’attività artistica in senso letterale, cioè nel suo significato di
occupazione, valutando l’insieme di norme socialmente condivise che, permettendo la
collaborazione tra più individui, consentono la produzione culturale.
Insieme a Becker, Pierre Bourdieu costituisce sicuramente uno dei punti di riferimento più
importanti. Il sociologo francese inserisce la produzione culturale all’interno della sua visione
fortemente strutturata del mondo sociale attraverso il concetto di campo, grazie al quale analizza
l’organizzazione sociale della vita culturale. Organizzazione che, seppure caratterizzata da
ispirazione e creatività, ed in questo lontana dal campo economico, ha comunque come fine il
guadagno economico ed il profitto materiale.10
Ciò che i vari contributi provenienti da diverse prospettive hanno messo in evidenza, è il fatto che la
dimensione culturale, soprattutto con l’avvento della dimensione consumistica che caratterizza la
società degli individui, ha assunto nuove caratteristiche legate ai percorsi immaginari che concorre a
delineare.
Appare, questa, la nuova ed importante prospettiva da evidenziare per analizzare l’impatto che la
cultura ha assunto nella definizione identitaria degli individui.
La manifestazione empirica della società degli individui avviene attraverso forme di consumo
alimentate dal desiderio, costruito socialmente anche mediante l’intervento dei media, che agiscono
da legame tra la funzione sociale dell’individuo e il suo ritiro privatistico fondato sulla natura
superate, ma hanno comunque contribuito a delineare una nuova visione sia dei procedimenti produttivi che delle
metodiche di consumo dei prodotti culturali. Sicuramente, hanno almeno condotto al superamento della divisione tra
diverse concezioni di cultura che - nella seconda metà del secolo scorso - è venuta assumendo una connotazione
anacronistica proprio in seguito al livello toccato dalla diffusione dei prodotti culturali. Il concetto di “industria
culturale” è stato inoltre mantenuto nonostante sia cambiata la sua prospettiva di utilizzo. Ciò è dovuto essenzialmente
all’affermarsi di una nuova concezione di consumo culturale, inteso non più come determinato dall’offerta dei prodotti
ma come atto autonomo e significativo di per sé.
10
L’analisi di Bourdieu ha sollevato alcune obiezioni soprattutto relative al carattere strutturato e gerarchizzato della
nozione di “campo”, che lascia poco spazio alle capacità critiche e riflessive dei fruitori di cultura.
20
psicologica di soggetto desiderante. Tale opera di mediazione è attuabile oggi, soprattutto, grazie ad
una cambiamento strutturale delle funzioni e delle modalità di consumo, evidenziate
dall’affermazione dell’aspetto immateriale della merce che lega la sua consacrazione al profilo
dell’estetizzazione del consumo.
Il bene ha assunto, quindi, un’importanza fondamentale al di là della funzione primaria dovuta alla
sua materialità, e l’aspetto che oggi lo caratterizza è proprio legato alla sua appartenenza al mondo
immaginario, che tramite la partecipazione estetica dell’individuo alimenta il desiderio.11
La cultura agisce da strumento di qualificazione individuale in quanto legata alla dimensione del
loisir e del tempo libero, fenomeni che nell’epoca della de-materializzazione hanno assunto una
funzione basilare in quanto forniscono il tempo di vita indispensabile per l’affermazione individuale
nel tessuto sociale. Il nuovo concetto di cultura è pertanto connesso con le nuove fonti di desiderio
che caratterizzano la società contemporanea: oltre ad essere fonte di incanto e mezzo di attribuzione
di nuovi significati ‘spendibili’ in diversi contesti sociali (le cosiddette “tribù” evidenziate da
Maffesoli), è strumento tipicamente postmoderno perché legato al carattere immaginario dei
fenomeni strategicamente acquisiti.
Per questo non ha più senso operare distinzioni tra cultura “alta” e “bassa”.
Tali confini non vengono più riconosciuti perché, nel momento stesso in cui la nuova definizione di
“cultura” mette in luce i nuovi modelli e gli stili che le danno forma, ogni profilo di
categorizzazione strutturale viene abbandonata.
È un’idea di cultura che si esplicita attraverso il lifestyle, il luogo dell’apparizione della logica
economica dell’immaginario, laddove le esistenze dei singoli vengono investite in un processo di
“esistenzializzazione” che delinea la possibilità per il pubblico di individualizzarsi secondo le icone
mediali. È l’idea, infine, della cultura come mezzo di espressione della fiction economy, che mette
in luce il processo economico che la cultura porta con sé nell’epoca dell’affermazione
dell’immaginario.
1.3. La fiction economy: estetica e immaginario al servizio della valorizzazione economica
L’immagine viene riconosciuta come elemento che prende parte alla costruzione sociale della
realtà. In questa linea si inserisce la teoria di Edgar Morin, il quale, tracciando la sua visione di
cultura di massa e industria culturale, parla dello sfruttamento delle forme archetipiche
11
D’altra parte, consumo e dimensione immaginaria sono da sempre collegati. Basti pensare al ruolo del consumo nelle
società claniche di caccia, dove la divisione delle parti della preda rappresentava uno specifico percorso identificativo e
di legittimazione dell’ordine gerarchico e sociale: il cuore, che incarnava il coraggio della preda, veniva incorporato dal
capo caccia e solo lui poteva accedere a questo privilegio. Chi aggirava il divieto veniva fortemente represso. Tuttavia,
la dimensione consumistica attuale esalta la sfera estetica che richiama la partecipazione–condivisione dell’individuo al
percorso immaginario attivato dai beni di consumo e dalle esperienze di vita quotidiane.
21
dell’immaginario, dei temi e dei personaggi mitici che fanno parte delle sostanze archetipali e che si
riproducono negli stereotipi di massa. La cultura di massa deve essere per sua stessa natura
caratterizzata da standardizzazione e stereotipizzazione, ma insieme non può fare a meno di
originalità e invenzione, poiché il consumo culturale - qui inteso in senso tradizionale - ha una
natura decentralizzata, individualizzata ed esige innovazione.
Dopo Morin, un altro studioso francese ha fatto dell’immaginario un campo di indagine
privilegiato: Michel Maffesoli, declinandone un’interpretazione relativa soprattutto alla sfera della
vita sociale quotidiana.
Secondo Maffesoli, l’immagine ha una funzione assolutamente preminente: mettere in relazione. La
sua caratteristica principale è quella di essere alla base dello stare insieme comunitario, attraverso
quel processo di empatia che deriva dalla condivisione estetica delle immagini. Il mondo delle
immagini, che, sulla scia di Corbin, Maffesoli chiama il mondo immaginale, è una sorta di struttura
alla base della vita quotidiana dei membri della comunità, e “permette d’interpretare gli oggetti e gli
eventi nella loro concretezza e dinamica propria: è insomma più ‘reale’ del reale stesso”.12
L’immaginario, quindi, opera a livello quotidiano favorendo e suscitando la condivisione di
sentimenti estetici legati alle immagini e ai simboli della comunità, che in questi si riconosce e di
questi vive.
Tuttavia, c’è un altro aspetto che Maffesoli evidenzia a proposito dell’agire dell’immaginario
all’interno del contesto sociale, ed è quello legato alla forma sociale dell’orgiasmo presentato e
analizzato ne L’ombra di Dioniso (1982).
Secondo Maffesoli, questa forma rinasce in modo evidente ai nostri giorni e ne sono testimonianze
la circolazione libera del sesso, la diffusione del paganesimo religioso, ma anche e soprattutto la
valorizzazione del tempo libero, della cura del corpo, della vita mondana e delle feste, degli eventi
musicali di massa. Ci sono numerosi esempi tratti dalla vita quotidiana che mostrano la diffusione e
la preminenza della dimensione orgiastica nella vita sociale.
L’orgiasmo racchiude in sé tutte quelle forme di aberrazione che si discostano dalla morale comune.
La dimensione orgiastica contemporanea si riflette in modo diretto sull’attività consumistica
odierna e mette in luce la funzione dei nuovi beni di consumo che si vanno affermando. Da questo
punto di vista, occorre sottolineare il cambiamento di prospettiva che ha coinvolto i beni materiali e
le merci in genere. Tale cambiamento è relativo soprattutto al passaggio dalla dimensione simbolica
dei beni a quella immaginaria.
Il simbolo, che basa la sua funzione sulla capacità di indicare, di significare qualcosa d’altro,
diviene immaginario cambiando in tal modo la sua natura. L’immaginario perde la sua funzione
12
Grassi V., Introduzione alla sociologia dell’immaginario, Guerini, Milano 2006.
22
“anticipatrice e creativa che viene dalla facoltà di presentificare l’assente, di offrire una sporgenza
di senso rispetto al mondo del reale”, ed entra invece nel mondo mediale, come riferimento costante
che indica la via al soggetto-consumatore.13
Perde il suo legame con la facoltà creativa dell’immaginazione e diviene una forma estetica che
consente al consumatore di agire nell’affermazione del sé in relazione a beni materiali e
immateriali.
Il consumo, attraverso l’azione costante del desiderio alimentato mediaticamente, diviene parte del
processo di valorizzazione - insieme alla produzione - e basa la sua capacità di generare meccanismi
di significato sulla sua attitudine nel creare legami tra prodotti acquisiti e loro funzione
immaginaria.
Tale differenza è fondamentale per comprendere le nuove forme che il gusto e “il mondo delle
cose”14 vengono ad assumere nell’epoca attuale.
L’indefinibilità del referente è la caratteristica essenziale del passaggio da bene simbolico ad
immaginario. Come sostiene Lacan, se il simbolico consiste nel fatto che i simboli sono ordinati e
sottoposti ad una Legge, ciò che viene a mancare nell’immaginario è proprio tale ordine. Gli
oggetti, o meglio le immagini del regno immaginario, mancano di un sistema di significati e valori e
restano “significanti opachi”, immersi in un universo mediale che ne consente l’uso e
l’appropriazione da parte di soggetti liberi di scegliere.
Viene a mancare il referente sempre presente nel processo di significazione simbolica e viene
inserito il “prodotto”15 nell’etere mediale, laddove l’individuo entra in scena gestendo tale bene
attraverso proprie strategie di consumo.
Nella valorizzazione del senso immateriale dell’oggetto risiede la strategia d’azione dell’individuo
che si mette sul “mercato”-contesto culturale di riferimento, laddove la cultura andrebbe intesa
come “insieme di sistemi di significato collettivamente agiti”.
Se c’è un processo economico che prende piede in questi passaggi, è qui che possiamo definire tale
processo “economia funzionale”, nel senso di immaginaria.
L’immaginario tuttavia non è oltre la realtà, ne è invece creatore e generatore.
La realtà è generata e vissuta grazie alla “partecipazione estetica” dell’individuo, che crea cultura
agendo e godendo del bene primariamente nelle sue funzioni estetiche.
13
Carmagnola F., Il consumo delle immagini, Bruno Mondadori, Milano 2006.
“Il mondo delle cose” è il titolo del volume di Mary Douglas e Baron Isherwood scritto nel 1979 (titolo originale The
World of Goods), nel quale l’antropologa coniuga il suo approccio con la fenomenologia sociale di Alfred Schutz, per il
quale conoscenze e rappresentazioni della realtà sono collettivamente costruite dagli individui nelle loro interazioni.
15
Si parla di “prodotto” facendo riferimento all’accezione di “consumatore produttivo” di Daniel Miller, in base alla
quale le pratiche di consumo messe in atto dai soggetti superano la contrapposizione tra soggetto e oggetto attraverso
quel processo di “riappropriazione simbolica” che trasforma la merce in “beni di consumo”, utilizzati dagli individui per
creare significati da spendere all’interno di un mondo di relazioni intersoggettive.
14
23
La partecipazione estetica al bene, al consumo, è l’elemento che più di altri definisce e caratterizza
l’attività consumistica postmoderna.
Essa consiste nell’acquisizione, da parte del soggetto, dei nuovi contenuti immaginari dei beni
derivanti dallo “spettacolo” definito dall’avvento della cultura di massa.
Tale partecipazione è la chiave che consente una lettura dei nuovi fenomeni consumistici
immateriali che caratterizzano l’epoca attuale e che segnano il passaggio ad una nuova idea di bene.
Uno degli autori che più ci avvicina al ruolo della partecipazione estetica morineana è Grant
McCracken. Secondo la sua interpretazione, il significato di un bene si sposta socialmente, aiutato
dagli sforzi individuali
e collettivi di designer, produttori, pubblicitari e consumatori. Più
precisamente, la traiettoria va dal mondo culturalmente costituito, attraverso i beni, per arrivare ai
consumatori. Ci sono, cioè, tre possibili collocazioni del significato di un bene: il mondo
culturalmente costituito, il bene di consumo e il singolo consumatore, ma anche due momenti di
trasferimento: dal mondo al bene e dal bene all’individuo.
Dal mondo al bene prevede un passaggio del significato al bene attraverso due strumenti: la
pubblicità e la moda. Queste investono di significati i beni collocandoli in contesti dotati di
significati culturali e hanno dunque un ruolo importante nel provocare o stimolare il sistema
culturale perché sia sempre in movimento e alla ricerca di un equilibrio.
Nel passaggio dal bene all’individuo, invece, il trasferimento del significato avviene con diversi
rituali:
-
di possesso: sono i più importanti, intrapresi dal proprietario del bene per appropriarsi dei
significati di tale bene;
-
di scambio: è lo scambio di oggetti con un certo significato; l’obiettivo è che il ricevente
condivida con chi dona il significato dell’oggetto;
-
di mantenimento: possono mantenere e rafforzare i significati che il consumatore trae dal
possesso e dall’uso dei beni;
-
di svestizione: svuotano i beni dal loro significato originario. Li praticano quelli che
vendono o regalano un oggetto oppure ne entrano in possesso per la prima volta e cercano di
cancellare i segni del precedente proprietario.
Molto spesso i beni rappresentano, per gli individui, un ponte che conduce ad ideali trasposti.
Possono configurare qualcosa che il consumatore desidera ma non è in grado di ottenere oppure
qualcosa che possiede, ma è solo una parte del “significato trasposto”. Cioè un significato sottratto
dalla vita di tutti i giorni e trasportato in un universo culturale del passato o del futuro, dove può
essere visto come lontano, ma anche come raggiungibile.
Ciò che conta è che il desiderio ad esso legato è un motore per il consumo.
24
Come per Douglas ogni bene deriva la sua funzione simbolica dal sistema in cui è inserito, per
McCracken un bene che è preso isolatamente è privo di significato.
Eppure la produzione di significato è fondamentale per comprendere come i beni vengano inseriti in
un contesto sociale segnato da un’incessante attività di consumo.
Tale attività, per come delineata, appare determinata, in primis, da una funzione dei beni che
comporta un processo di significazione riducibile ad un’attività simbolica. Comporta una
partecipazione del soggetto consumatore, il quale attraverso la merce elabora dei meccanismi di
significato utili per la definizione del sé.
La natura degli scenari di Ritzer, la natura dei luoghi dell’immaginario e della memoria, la natura
dei luoghi della conoscenza e del benessere. Si tratta di “prodotti culturali” che possono essere così
definiti poiché frutto di strategie di acquisizione individuali che si rifanno a pratiche di consumo.
Con la definizione “pratiche di consumo” si intende l’attività dell’individuo che agisce, mediante la
partecipazione estetica derivante dallo “spettacolo” debordiano, immettendo la sua attività di
consumo all’interno di un processo culturale che finisce per rendere socialmente valido il bene, il
prodotto, l’esperienza acquisita.
L’idea di riappropriazione simbolica di Miller delinea una processualità del consumo che evidenzia
innanzitutto un’elaborazione, da parte dell’individuo, consistente in un’attribuzione di significati. In
ciò si è vicini all’idea di “pratica culturale” del consumo, tanto è vero che Miller parla di
“consumatore produttivo”16.
1.4. Il pubblico come attore
La funzione attiva dei consumatori culturali è stata al centro di numerosi studi che si sono diffusi a
partire dagli anni Sessanta e Settanta, quando la sociologia della ricezione giunse ad affermare il
principio di una autonoma processualità sociale e culturale - rispetto alla produzione - dell’oggetto
culturale.
Nei termini di consumo, Mark Gottdiener, a differenza degli approcci di ispirazione marxista che
evidenziano il ruolo egemonico dell’industria culturale, suggerisce un nuovo ruolo degli oggetti
culturali intesi come strumenti in grado di significare cose diverse per gruppi sociali differenti,
mettendo in luce l’attivismo concreto dei fruitori dei prodotti culturali.
16
Ma l’oggetto del consumo cui Miller si riferisce è comunque relativo a oggetti di natura materiale. Ciò che avviene
con l’avvento della società postmoderna è invece il passaggio dalla materialità dell’oggetto consumato dall’individuo,
all’immaterialità del prodotto spendibile sul mercato sociale che mette in evidenza le stesse strategie d’acquisizione
adottate dall’individuo. Questo passaggio è dovuto all’affermazione del carattere immaginario delle merci e dei
prodotti, che ha portato alla sostanziale consacrazione dell’ immateriale: attività culturali, luoghi, esperienze.
25
Da queste tipologie di approcci si intuisce quanto, nel tempo, ci si sia allontanati dalle concezioni
marxiste e, in parte, anche da quella di Bourdieu.
La sociologia della ricezione pone in risalto proprio il fatto che i significati di un oggetto culturale
dipendano quasi esclusivamente dai significati che i differenti pubblici di fruitori ne sapranno
derivare. La ricezione, quindi, non viene più a riguardare un pubblico omogeneo e massificato,
quanto un insieme di gruppi con generi e preferenze proprie che li caratterizzano, e lo stesso
contesto di fruizione assume un’importanza qualificante mai stata evidenziata prima.
In tale ambito, la ricezione e il consumo culturale vengono a definire un’attività creativa che può
persino assumere connotati sovversivi. I pubblici sono in grado di adottare delle strategie di
consumo che consentono loro di recepire i prodotti culturali assimilando, e in un certo senso
rielaborando, i significati stessi dei ‘beni’ con i quali vengono a contatto, ed in questo modo
divengono produttori essi stessi di nuovi significati distanti da quelli veicolati dalle forme sociali
consolidate.
È questa la posizione di partenza da cui hanno preso piede i cultural studies britannici, i quali hanno
evidenziato come i prodotti culturali di massa non possano essere considerati sempre al servizio
della riproduzione di significati propri della struttura di dominio.
Proprio le forme di fruizione creative e opposizionali sono state considerate alla base del consumo
produttivo che si è messo in atto all’epoca delle sottoculture giovanili degli anni Sessanta e Settanta.
Da questo punto di vista, per fare un esempio, la sottocultura punk non ha rappresentato solo un
mezzo di condivisione derivante da una forma di emarginazione scaturita da uno svantaggio sociale,
ma anche un segno di identità che ha agito come strumento di definizione di uno spazio culturale
autonomo.
Come suggerito da Hannerz, le “subculture” sono sostanzialmente caratterizzate da un elemento di
particolarità culturale cui si accompagna un “ancoraggio relazionale”. Ciò significa che all’interno
della relazione sociale o dell’insieme di relazioni sociali che compongono la struttura sociale, la
subcultura assume quel segmento del flusso di significato proprio della struttura sociale che risulta
essere in contrasto con “il flusso di significato che è altrove nella stessa società”.17 Tuttavia,
sostiene Gottdiener, gli oggetti prodotti dalla controcultura divengono, col tempo, materiale
assimilato dall’industria culturale, poiché la cultura di massa, o cultura commerciale, tende a
inglobare tutti quegli usi e significati che, nati nella loro dimensione controculturale, possano poi
essere funzionali a sue future evoluzioni.
Questo aspetto è fondamentalmente lo stesso che Žižek evidenzia nel mettere in luce le dinamiche
di funzionamento dell’Immaginario come delineato dalla triade della teoria lacaniana ripresa dal
17
Hannerz U., La complessità culturale. L’organizzazione sociale del significato, il Mulino, Bologna 1998.
26
filosofo sloveno: Reale – Simbolico – Immaginario. Infatti la produzione di Immaginario riprende
esattamente il procedimento di re-incorporazione evidenziato da Gottdiener e attinente la
produzione culturale, laddove il bene culturale stesso diviene parte della produzione di
Immaginario, dal momento in cui l’oggetto perde la sua connotazione simbolica e trasforma
l’economia della merce in economia funzionale.18
D’altra parte, il ruolo simbolico del prodotto culturale è stato evidenziato in primis da Bourdieu, che
nella sua analisi dei rapporti tra capitale economico, capitale culturale e sistemi di gusti, mostra
come i pubblici possano essere identificati e definiti in base alle scelte di consumo culturale.
Ne La distinzione, il sociologo francese evidenzia come nella Francia del secondo dopoguerra le
differenze di gusto siano riconducibili a strutture di posizioni sociali differenziate, dal momento che
gli stili di consumo riproducono distinzioni gerarchiche consolidate. Il gusto non deriva quindi da
una capacità innata di giudizio sul bello, ma dall’idea di “gusto legittimo” derivante dagli habitus –
cioè dai modi di pensare e di vivere tipiche di alcune condizioni sociali – dei gruppi superiori della
scala sociale, contrapposti ai gruppi popolari, caratterizzati da preferenze per il piacere immediato,
la praticità ed il concreto, dotati di scarso capitale economico e culturale.
Tuttavia, la caratteristica della ricerca della distinzione che Bourdieu evidenzia, consiste nel
rapporto di proporzione indiretta che essa assume nei confronti dell’ostentazione e dell’esibizione di
quei beni e prodotti dai quali la distinzione deriva. Ciò nondimeno i gusti, da cui sono tratte
distinzioni gerarchiche consolidate, non devono possedere caratteri di esibizionismo intenzionale
che possano metterne in dubbio l’autenticità, a differenza di quanto sostenuto qualche decennio
prima da Thorstein Veblen.
L’economista e sociologo americano, infatti, ne La teoria della classe agiata, teorizza l’ “agio
vistoso” come necessità di esibire il consumo al fine di assumere su di sé il canone della
“rispettabilità finanziaria”. Anche Veblen, in effetti, fornisce un’interpretazione simbolica dei beni
da lui esaminati, nel suo caso non specificatamente culturali. 19
18
L’immaginario, per Žižek, struttura il desiderio e fornisce ad esso una ragione perché venga soddisfatto, sulla base del
supporto fantasmatico che, agendo tramite il desiderio, configura il Simbolico e garantisce la permanenza dell’individuo
all’interno del suo regno (il regno del Simbolico consente di evitare i traumi del Reale e di esperire la realtà). Questi
elementi vanno poi ad assumere un valenza ‘pratica’ nel momento in cui si riverberano nell’attività prediletta degli
individui postmoderni: il consumo. Esso può infatti essere considerato il prodotto dell’attività svolta dal desiderio
scaturente dalla ‘partecipazione estetica’ messa in atto dell’individuo, e ha assunto oggi delle connotazioni particolari
che delineano i nuovi percorsi dei modelli culturali.
19
La sua teoria che la ricchezza accumulata venga utilizzata non per produrre altra ricchezza, ma per fini di dominio
sociale, secondo una prospettiva che mette comunque sullo sfondo una teoria del consumo, deriva dalla fusione tra le
interpretazioni darwinistiche dell’emulazione come lotta per la superiorità di rango – messa in atto attraverso quei
mezzi che secondo le teorie economiche convenzionali rendevano l’emulazione necessaria per soddisfare i propri
bisogni – e le interpretazioni di chiara matrice economica, che ritenevano di poter far risalire gli esiti negativi
dell’accumulazione ed il rallentamento della crescita nazionale alle anomalie del consumo e del risparmio. Veblen
aveva ripreso gli studi di John Hobson, che si era impegnato nel dimostrare come il risparmio fosse in grado di
produrre l’immobilismo di risorse altrimenti impiegabili nel processo industriale e come la spesa in articoli di lusso
27
Oggi, le nuove evoluzioni degli studi sociologici del gusto hanno messo in luce l’affermarsi di una
diffusa pressione sociale per l’integrazione di più gusti e per la capacità di apprezzare prodotti
culturali molto diversi tra loro, di diversa derivazione geografica e di diverse forme espressive.
Seguendo questa traiettoria, Richard Peterson è giunto a parlare di consumatore “onnivoro”,
riferendosi al fatto che nell’epoca postmoderna è divenuto sempre più difficile definire le
caratteristiche del “buon” gusto sulla base di una più o meno diretta corrispondenza tra gerarchia
culturale e gerarchia sociale; mentre è invece evidente come le persone di status più elevato non
solo non evitino espressioni culturali “basse”, ma anzi si aprano sempre di più al consumo e alla
fruizione di una maggiore varietà di oggetti e beni simbolici.
I nuovi modelli di consumo che si vanno sviluppando, mettono in luce come la varietà e la
mescolanza di prodotti e forme espressive diverse siano, oggi, diventate mezzi di attribuzione
valoriale. Lo stile onnivoro di cui parla Peterson assegna valore alla varietà in quanto tale,
attribuendo sofisticatezza e raffinatezza culturale a quei soggetti in grado di apprezzare e conoscere
i più diversi generi artistici, indipendentemente dalla loro collocazione nella gerarchia del valore
culturale.
Il consumatore onnivoro agisce nei termini di una strategia che gli consenta di riconoscere ed essere
riconosciuto in un numero ampio di gruppi sociali, riaffermando la sua possibilità di vivere, in
diversi contesti, da persona esteticamente competente e di buon gusto.
Quanto sostenuto da Peterson non è poi così distante dalle teorie di Veblen.
L’evoluzione postmoderna ha messo in atto un processo in cui il rapporto tra uomo e cultura sembra
ridisegnare quel carattere ostentorio che, secondo Veblen, delineavano i “regali” e i “trattenimenti”
alla loro origine. La capacità di “sfoggiare” cultura, nel significato onnivoro attribuitale da Peterson,
assume in un certo senso le stesse caratteristiche che contraddistinguevano “l’agiatezza derivata”
conferisse alla produzione un andamento discontinuo, applicando la sua teoria a quella, propria, della competizione,
delineando una funzione della spesa non più legata alla produzione. Ciò ad indicare che quando il livello economico
raggiungeva determinati valori, la spesa cominciava a divenire superflua e quindi le ragioni economiche dello sviluppo
– ritenute dagli economisti classici intrinseche al processo economico – erano in realtà riconducibili all’esibizione della
ricchezza. Anche riguardo al risparmio, Veblen aveva trovato un’interpretazione che lo riconduceva a motivi di
prestigio sociale, quella di E.W. Bemis, discepolo di Hobson. Il risparmio, secondo Bemis, non era riconducibile a
fattori economici in senso stretto, ma era il prestigio ad introdurre un elemento sociale nella spiegazione di un fenomeno
economico come l’accumulazione. Veblen accettò la teoria darwiniana secondo cui la ricchezza accumulata non veniva
utilizzata per produrre altra ricchezza ma al fine di attribuire prestigio sociale, ripensandola tuttavia in termini
economici sulla base di una teoria del consumo. Raggiunto un certo livello, quindi, il consumo assumeva caratteri di
pura ostentazione, divenendo “vistoso”, monopolizzando risorse economiche che potevano essere impiegate dalla
società in modi più produttivi, ad esempio attraverso l’investimento in nuovi processi industriali per accrescere il livello
di occupazione e aumentare la produzione di beni utili. Il consumo vistoso non generava perciò ricchezza come fattore
di produzione, ma “agiatezza vistosa”, il cui fine consisteva nel mostrare agli altri la possibilità di astenersi dal lavoro e
di mantenere gente che a sua volta non lavorava, conservando inattiva una grande quantità di potenziale manodopera
industriale.
28
per le massaie e i servi: “procacciare stima finanziaria al padrone o alla famiglia, rappresentando
un’agiatezza derivata a vantaggio della rispettabilità della classe agiata principale o legittima.”. 20
Considerando l’analisi svolta da Veblen sui beni da lui presi in considerazione, si intuisce che – a
seguito di quella che Morin definisce “seconda industrializzazione” – ciò che nell’epoca successiva
alla massificazione culturale entra a far parte dell’immaginario come nuovo strumento di
distinzione è la cultura onnivora, la conoscenza superficiale ma su vasta scala, l’acquisizione
materiale e immateriale di beni ed esperienze culturali.
Lo “sciupio vistoso” che Veblen identificava con gli oggetti indossati o messi in bella mostra nelle
case aristocratiche di inizio Novecento, vale oggi con l’apparire sapiente, consapevole e interessato,
in quanto l’acculturato odierno dimostra di aver impiegato il suo tempo non svolgendo attività
produttive manuali, ma svolgendo quelle attività intellettuali che lo fanno assurgere al ruolo di
aristocratico del suo tempo.
E tutto ciò si riflette direttamente sul consumo.
Come osservato da Sori nella sua riproposizione del concetto di “capitale simbolico” bourdieuano,
“perché sui mercati nazionali e internazionali, oltre alle imprese, competono sempre più i luoghi,
vale a dire le città e i territori? Perché le odierne fasi di ristrutturazione produttiva coincidono
sempre più con piani di rinnovo e riqualificazione urbana e persino ambientale (Manchester,
Bilbao)?” 21
Le risposte a queste domande paiono essere strettamente connesse con le nuove forme di consumo
immaginario che i luoghi e gli spazi mettono a disposizione, attraverso scenari che creano strutture
immaginifiche che la cultura, intesa nella sua nuova accezione postmoderna come strategia
finzionale, contribuisce a delineare in modo determinante.
Ciò che ha assunto oggi una rilevanza fondamentale è la capacità di gestire conoscenze che
consentano di vivere in simbiosi in diversi contesti e con differenti tipologie di gruppi sociali,
funzione strategica che prima era della merce simbolica.
Con l’affermarsi della dimensione immateriale tipico dell’epoca postmoderna, nell’attribuzione di
significati sociali hanno perso di rilevanza quei beni di consumo che potremmo definire “usuali”,
evidenziati da Veblen, relativi ad esempio a vestiario ed arredamento. Ciò è accaduto, ovviamente,
per la diffusione che questi beni hanno avuto nel corso del Novecento e la disponibilità
generalizzata che ne è derivata. Quindi, il processo di differenziazione e di distinzione si è andato
sempre più ad ancorare a beni di consumo alternativi e di difficile riproduzione, ed in questo
contesto il prodotto ‘culturale’ ha giocato un ruolo fondamentale in quanto perfettamente inserito
20
Veblen T., La teoria della classe agiata. Studio economico delle istituzioni, Einaudi, Torino 2007.
Sori E., Capitale simbolico e altri capitali, in Proposte e Ricerche, n. 59, estate/autunno 2007, Libreria Editrice
Sapere Nuovo, Ancona 2007.
21
29
nel contesto dell’immaginario e dell’esperenzialità, piuttosto che nella materialità e nella
riproducibilità.
Pertanto, se la cultura e la conoscenza hanno assunto un ruolo tanto significativo nella definizione
dell’individualità moderna, la seconda industrializzazione e l’avvento dei processi di
comunicazione di massa hanno tentato di mettere in moto quel processo di democratizzazione,
riguardo la cultura, già verificatosi con i consumi materiali.
Il procedimento è ben messo in luce da Morin il quale, parlando della moda, afferma che se è vero
che il “motore primo della moda è […] il bisogno di cambiamento allo stato puro” e il secondo “il
desiderio di originalità personale attraverso l’affermazione dei segni di appartenenza all’élite”,
tuttavia “il desiderio di originalità”, allorquando la moda si diffonde, viene risucchiato dal processo
di standardizzazione, spingendo la moda stessa a rinnovarsi “aristocraticamente, mentre si diffonde
democraticamente”. 22
La cultura di massa, secondo Morin, ha un ruolo fondamentale nel promuovere la
democratizzazione di quanto è aristocratico, consentendo al pubblico di imitare rapidamente l’élite.
Il punto centrale su cui focalizzare la nostra attenzione risiede proprio nel fatto che in questo
momento la diffusione del prodotto immateriale, inserita nel processo di democratizzazione, è in
piena fase di attuazione e potrebbe contraddistinguere una delle fasi principali di un prossimo
processo di crescita economica delle economie occidentali.
Tale processo è strettamente legato alle dinamiche produttive della cultura, della funzione
immaginaria dei beni, e deve essere “sfruttato” a pieno per garantire risultati di sviluppo e crescita
economica che andrebbero altrimenti dispersi.
Ecco perché l’obiettivo deve essere mettere in campo decisioni strategiche che coinvolgano varie
istituzioni politiche e sociali, al fine di predisporre dei piani di produzione culturale che possano
consentire una fruizione appagante ma non limitante e contaminante.
L’epoca del materiale va dissolvendosi, lasciando spazio all’affermazione del virtuale e del
possibile. Il tempo dell’oggetto segna il passo a favore dell’era dell’oggettile deleuziano, senza che
la “pulsione” del consumo vada in qualche modo scemando.
Nell’epoca della globalizzazione, processo che si caratterizza per il suo ruolo omogeneizzante e
standardizzante, sembrerebbe una contraddizione affermare che l’epoca del materiale sia in fase
recessiva. In realtà, la globalizzazione parrebbe delineare il successo di quelle dinamiche di
totalitarismo dei consumi che potrebbero affermarsi solo con la produzione in serie di più merci e
prodotti, acquisiti in quantità sempre maggiore grazie al ruolo fondamentale del meccanismo
22
Morin E., Lo spirito del tempo, Meltemi, Roma 2008.
30
comunicativo e pubblicitario. L’affermazione del materiale sembrerebbe quindi assumere connotati
sempre più definiti e strutturati.
Ciò che va delineandosi, tuttavia, pare assumere – nell’epoca contemporanea – un carattere
fondamentalmente diverso.
È vero che la globalizzazione afferma la materialità, ma in un certo senso stravolge la sua funzione.
Il processo apparente di omogeneizzazione che si accompagna alla globalizzazione va affiancato, e
viene da esso superato, all’opposto processo di affermazione di varietà che la globalizzazione
delinea. Ciò in quanto il bene prodotto smette di essere oggetto e diviene, invece, ciò che Deleuze
definisce oggettile, cioè oggetto in quanto funzione più che in quanto essenza.
Il prodotto, dunque, di volta in volta cristallizza una delle sue specifiche possibilità, divenendo la
reificazione di uno dei suoi possibili esiti.
L’oggettile postindustriale si differenzia strutturalmente dall’oggetto industriale, in quanto non più
oggetto-essenza, ma oggetto-scelta: oggetto-merce cristallizzato nella sua forma dalla scelta di un
fruitore che esercita il ruolo di selezione. L’oggetto postindustriale è quindi “la combinazione
temporanea e instabile soggetta alle mode che si cristallizza in un prodotto effimero”.
La caratteristica fisica dell’oggetto perde il suo carattere funzionale e assume invece un tratto
immaginifico ulteriore, da cui deriva la sua reificazione ma anche la sua precarietà, dovuta ad una
scelta “temporanea” del fruitore, su cui l’altro tratto immateriale della globalizzazione, il marketing,
gioca un ruolo fondamentale.
La precarietà della materialità contemporanea si riallaccia al ruolo dell’economia dei beni
“immaginari”.
Nell’economia finzionale postmoderna la comunicazione non è più complemento, diventa invece
risorsa che concorre fattivamente alla creazione del prodotto e ne accresce il processo di
valorizzazione, delineando possibilità di scelte per il consumatore che diviene egli stesso forza
produttiva.
L’economia dell’immaginario si basa non più sull’oggetto-merce, che prende forma dalla mente di
un produttore onnipotente che la progetta, la realizza e la somministra - attraverso il meccanismo
pubblicitario - ad un pubblico passivo; bensì sull’oggettile virtuale, risultato finale di un atto
produttivo del consumatore che realizza l’esito conclusivo di infinite, ipotetiche possibilità
reificatorie che la brand gli ha mostrato.
Nell’affermazione contemporanea della globalizzazione si è assistito quindi all’attestazione di una
fase successiva del materiale.
L’economia dell’immaginario si fonda proprio sulla capacità di agire sull’aspetto oscuro del
processo di reificazione, sui suoi meccanismi nascosti. Su ciò che è dietro e oltre la funzione
31
simbolica del bene, all’interno di un contesto più vago e indefinito, caratterizzato dalla mancanza di
una struttura sistematizzata che ne consenta una categorizzazione.
1.5. Attori, consumi, territori
Come sostenuto da Falk, il circuito dell’economia tende a riprodursi attraverso “la produzione del
desiderio stesso”. Il desiderio diviene quindi componente essenziale del circuito economico
fondato, ormai in modo consistente, sulla natura immaginaria degli eventi e dei fenomeni che il
soggetto utilizza per la definizione del sé.23
Ma il desiderio è strettamente connesso con la natura finzionale della merce, ed in ciò risiede la
“culturalizzazione” del capitalismo24: desiderio, esperienza e finzione costruiscono il nuovo ciclo
del consumo che si riverbera direttamente sul ciclo economico.
L’esperenzialità, la valorizzazione del senso immateriale del prodotto, l’affermazione dell’identità
personale basata sull’acquisizione di beni di consumo non più riconducibili alla categoria “merce”,
ma contraddistinti innanzitutto da una funzionalità simbolica e immaginaria, costituiscono nuove
componenti del consumo culturale.
In questo senso, l’immaginario che oltrepassa il simbolico non si contrappone al reale, anzi crea
nuove forme di realtà che vanno oltre il vero e il falso, alimentando modelli di consumo che
superano la materialità, l’oggettualità, per sconfinare nel piacere intellettuale, nella memoria
costruita dai luoghi, nell’osservazione, nella creatività.
Riprendendo l’approccio di Dumazedier25, il loisir perde il suo significato di momento
compensativo rispetto al tempo del lavoro e, divenuto tempo da impiegare per lo sviluppo
personale, alimenta il terreno per far crescere una nuova dimensione soggettiva, attraverso l’uso e il
consumo di momenti più che di oggetti.
È nel consumo reale del tempo individuale che si confronta il rapporto tra libertà e obblighi, che si
intrecciano i tempi del vivere sociale e del vivere individuale, che si afferma l’utilizzo del tempo
come valore in sé. Dal tempo libero emergono nuove aspirazioni, nuovi modelli di comportamento,
la spinta verso l’identità, la necessità di adattarsi a tempi e luoghi diversi fino a determinare la
crescita di progettualità individuali. Queste modificazioni formulano nuove attribuzioni di
significato alle diverse dimensioni di vita, dove l’affermazione dell’individuo diventa sempre più
preminente, con la possibilità di scrivere finali sempre diversi, di costruire di continuo il senso del
quotidiano. Il soggetto irrompe nella scena del mondo sociale e sembra vivere la maggior parte del
23
Falk P., The consuming body, Sage, London 1994.
Ferri P., Teoria e tecniche dei nuovi media, Guerini e Associati, Milano 2002.
25
Dumazedier J., Sociologia del tempo libero, Franco Angeli, Milano 1978.
24
32
suo tempo impegnato nella definizione della propria identità, attraverso la formulazione di nuove
modalità di consumo.
Pensiamo al rapporto con lo sport, con le attività del benessere, con i viaggi.
L’affermazione dei centri benessere, mai diffusi come oggi, sembrerebbe contrastare con il fatto che
viviamo in media 700 mila ore e lavoriamo 80 mila ore nell’arco di tutta la nostra vita, con un
rapporto tra ore lavorative e ore di vita molto più favorevole rispetto al passato e con proiezioni, in
questo senso, ancor più benevoli per il prossimo futuro. Avendo più tempo libero e svolgendo in
molti casi lavori meno faticosi, i centri benessere sembrerebbero meno necessari di quanto
avrebbero potuto esserlo qualche tempo fa.
Ma in realtà, tutta l’industria del turismo è
contraddistinta dalla nascita continua dei nuovi bisogni dell’individuo, che spinge l’offerta turistica
a proporre servizi in grado di soddisfare tale domanda di identità fino alla trasformazione stessa del
modo di fare turismo.
Il viaggio non è più una fuga, un momento liberatorio. Tende invece a diventare momento di
confronto e di crescita, un impegno nella costruzione di percorsi di auto-narrazione.
In risposta a ciò, ogni cultura sarà quindi portata ad affermare sempre più la propria unicità,
attraverso quelle attività umane più direttamente legate al territorio.
Il turismo dovrà quindi tentare di racchiudere in sé dinamiche di valorizzazione dell’ambiente, della
cultura e del rapporto tra risorse locali e immaginari sovradeterminati culturalmente, contribuendo a
modificare il concetto stesso di turista, per il quale sembra sempre più appropriata la definizione di
“consumatore-artigiano”.26 Un turista-consumatore, cioè consapevole, in grado di trasformare
“articoli standardizzati in articoli umanizzati”, capace di attribuire significati nuovi e diversi alle
esperienze provate e ai contesti vissuti, in relazione a luoghi non più “vittime” dell’attività umana,
spazi di conquista e scenari di eventi sociali, ma agenti e protagonisti di stimoli cognitivi ed
emozionali, in grado di giocare ruoli da protagonista nell’affermazione dell’identità individuale.
Luoghi come veicoli di sogni e immaginazione, di “incantamento” e sviluppo, che attivino
esperienze e immaginazioni individuali e collettive, fonti di comunicazione in grado di attivare
processi mentali di coinvolgimento emotivo.
Questi processi, tuttavia, non vanno lasciati al caso, vanno governati mettendo in campo strategie di
retro-marketing in grado di orientare il cliente-turista-consumatore verso una reintegrazione del
passato, e non verso una rottura con esso, attraverso la costruzione endotica di un’offerta (cioè
l’ancoraggio dell’offerta nello spazio e nel tempo) che metta in campo processi di:
26
-
socializzazione (le tribù e i mediatori locali)
-
temporalizzazione (la storia)
Sassoli E., Centri Commerciali& n.4-5/2009, www.ccmagazine.eu.
33
-
spazializzazione (il territorio)
-
naturalizzazione (i materiali e i gesti dell’uomo).
Il luogo, il territorio, la città, il quartiere, andrebbero configurati come elementi di congiunzione tra
la catena dei sistemi naturali e quella dei sistemi culturali, come intermediari tra le esigenze
individuali e le mode culturali, come depositari della cultura e dei suoi prodotti da una parte e
promotori della fruizione di tali prodotti dall’altra.
Se il sistema economico globale, basato sulle direttive liberiste, “tende ad imporsi sul sociale e sugli
spazi del sistema-mondo con una forza tale da portare allo scardinamento dei legami storici e
identitari tra i luoghi e le comunità insediate”27, l’identificazione con il luogo e l’affermazione della
propria identità tramite il luogo, sono temi immaginari da rendere funzionali allo sviluppo sociale
ed economico di un territorio.
È in questa fase che entra in gioco il nuovo ruolo culturale delle città individuato da Le Goff:
“rifondare le città partendo dalla loro differenza, dalla loro singolarità in un mondo omogeneo”.28
Creare valore dalla possibilità di attribuire forme di senso differenti per territori differenti significa
alimentare quella forma di capitalismo che l’economista americano Jeremy Rifkin ha definito
“culturale”, riferendosi a quell’ultimo stadio del capitalismo relativo all’ormai assoluta importanza
dell’esperienza vissuta.29 Rifkin parla infatti di “industria dell’esperienza”, comprendente “uno
spettacolo di attività culturali che si estende dal turismo all’intrattenimento, […] destinata a
dominare la new economy”30.
Gli stessi principi che abbiamo visto applicati alle merci e ai beni immateriali valgono ancora di più
per i territori, i quali, sull’orlo di una crisi sociale e in molti casi istituzionale, sembrano alla ricerca
di una possibile via di fuga che possa loro consentire una rinascita in termini di immagine e di
sviluppo sociale.
Le unità spaziali che più di altre hanno vissuto un’evoluzione – soprattutto negli ultimi due decenni
– a partire dalla diffusione e dal successo dei luoghi di accesso al consumo “culturale”, sono state le
città.31
Hannerz definisce le “condizioni culturali” 32 che le città sono capaci di porre in essere.
27
Mastromarini R., Dalla città diffusa ai territori della dispersione. AIS – Associazione Italiana di Sociologia. Sezione
Sociologia dell’Ambiente e del Territorio, 03/2010, www.sociologiadelterritorio.it.
28
Mantovani F., Città, sprawl, riqualificazione urbana, AIS – Associazione Italiana di Sociologia. Sezione Sociologia
dell’Ambiente e del Territorio, 03/2010, www.sociologiadelterritorio.it.
29
Rifkin J., L’era dell’accesso. La rivoluzione della New Economy, Mondadori, Milano 2002.
30
Carmagnola F., Il consumo delle immagini, cit.
31
Il sociologo Aldo Bonomi ha sottolineato come queste nuove “aggregazioni funzionali” (tra cui quelle culturali)
abbiano favorito la creazioni di nuove forme di urbanità.
32
Hannerz U., La complessità culturale, cit.
34
Gli aggregati urbani consentono la definizione di un apparato culturale vastissimo, in grado di
gestire e veicolare l’affermazione individuale attraverso l’acquisizione e l’attribuzione di significati
sempre nuovi e diversi. L’apparato cultuale cittadino, negli ultimi decenni, è andato accrescendo la
sua espansione. Ciò è dovuto essenzialmente ad una serie di fenomeni che hanno riguardato lo
sviluppo delle città moderne, i quali hanno indotto diversi studiosi, economisti, urbanisti, sociologi,
a trattare l’argomento fornendo nuove definizioni che racchiudessero i modelli urbani che andavano
mano a mano emergendo.
L’affermazione di questi nuovi modelli sono stati certamente prodotti dai fenomeni di “diffusione
urbana” verificatisi negli ultimi trent’anni.
La “diffusione” della città, sulla base della definizione di Indovina33, riguarda il crollo del modello
centro-centrico – che prevedeva il nucleo storico della città come cuore pulsante della vita locale
collegato gerarchicamente alle aree più esterne – in favore dell’affermarsi di un modello più
disperso, costituito da diversi “centri” interdipendenti tra loro, costitutivi di un modello reticolare
dello spazio.
La minor organicità urbana che ne è derivata ha prodotto un’erosione del legame individuo-gruppo
sociale-spazio, che ha generato una riconfigurazione della modalità di vita e delle pratiche d’uso del
territorio. Si sono affermati i luoghi del periurbano, gli insediamenti residenziali in aree in
precedenza rurali posti ad alcuni chilometri dal centro della città34, che hanno costituito la base
dell’insediamento dei luoghi del consumo, dell’intrattenimento, del trasporto e della mobilità, delle
nuove attività produttive, alla base del successo della “civiltà dei superluoghi”35.
Hanno preso piede, e si sono consolidate, forme di un agire sociale postmoderno-metropolitano
ricollegabili al contesto simbolico del senso di appartenenza, che hanno favorito il radicamento di
un modello sociale basato sulla dicotomia inclusione/esclusione.
Il mercato ha sostenuto il processo di mercificazione togliendo senso all’attività di condivisione
sociale e insediando nei luoghi della città le pratiche narcisistiche del consumo. Ciò lascia oggi
spazio a nuove configurazioni del sociale, fondate sulla riattivazione di processi cognitivi ed
emozionali relativi ad un’agire affettivo e immaginario, basati sui luoghi della vita quotidiana, che
hanno quindi necessità di essere riproposti come strumenti della socialità e della convivenza
mediante nuove forme di territorialità.
33
Indovina F., La città diffusa, in Indovina F., Matassoni F., Savino M., Sernini M., Torres M., Vettoretto L., La città
diffusa, DAEST, Venezia 2002.
34
Castrignanò M., La città degli individui. Tra crisi ed evoluzione del legame sociale, Franco Angeli, Milano 2004.
35
La “civiltà dei superluoghi” è il titolo di un’indagine promossa dalla Provincia di Bologna, avviata nel 2006, circa
l’evoluzione degli ambiti terziari, produttivi, logistici, commerciali e per l’intrattenimento di massa, che caratterizzano
la città contemporanea, non solo italiana ed europea. Con il termine “superluoghi” si fa riferimento a luoghi dal forte
valore simbolico, i cui confini si rivelano sempre più incerti: aeroporti, fiere, auditorium. La loro caratteristica
principale è la capacità di dominare il territorio a cui appartengono, generando fenomeni di forte urbanizzazione.
35
Il carattere “metropolitano” della vita moderna nelle grandi città occidentali di fine Ottocento e
inizio Novecento ha cessato di fornire la spinta verso l’alto, verso il di più, e viene oggi sostituito e
superato dalla realizzazione e dall’estensione su scala globale di nuove forme metropolitane fondate
sui vissuti individuali e sulle strutture sociali della postmodernità.
La città-labirinto di Walter Benjamin lascia il posto alla metropoli “espansiva”, capace di
promuovere le proprie qualità simboliche al di fuori del contesto cittadino, verso gli
ambienti“inurbani” che basano la propria socialità sulle stesse reti, sugli stessi flussi, sulle stesse
fonti comunicative che formano il tessuto metropolitano. In questo senso “la metropoli è la forma
mondo che ha dissolto ogni altra forma urbana”36.
Se il loco ha subito uno sradicamento da parte del dominio delle funzioni economiche della
produzione, della circolazione, della riproduzione e del consumo, il ritorno cognitivo
all’identificazione con il luogo e all’individualità del luogo agisce da catalizzatore di processi
individuali di affermazione identitaria, proprio come l’acquisizione dei beni finzionali postmoderni.
Il territorio diviene quindi elemento delle strategie “consumistiche” postmoderne, contribuendo a
definire nuovi meccanismi di significato individuali.
In questo senso è necessario attivare processi di “glocalizzazione”, favorendo la deterritorializzazione e ri-territorializzazione degli individui tramite la ricollocazione delle forme
simboliche e culturali nel territorio metropolitanizzato.
E tale attivazione può aver luogo solo attraverso una pianificazione e una governance del territorio
che ristrutturi dal punto di vista urbano il modello città, favorendone e facilitandone l’uso da parte
dei cittadini.
Un esempio in grado di evidenziare la funzionalità di pratiche di gestione e riconversione
territoriale in questo senso è fornito dal caso Lione.
La città nel 1969 ha istituito una forma di governo metropolitano, la Communauté urbaine de Lyon
o Grand Lyon – COURLY, organismo che comprende 57 comuni per un totale di oltre 50 mila
ettari di superficie e 1,3 milioni di abitanti.
Lo Schéma directeur de l’agglomération lyonnaise_Lyon 2010, approvato nel 1992, è lo strumento
di governo metropolitano preposto a delineare lo scenario territoriale intercomunale. Si tratta di un
documento di indirizzo contenente disposizioni riguardo la tutela delle risorse naturali e
paesaggistiche e la programmazione delle trasformazioni insediative, infrastrutturali ed
economiche. Il rischio di una settorializzazione delle politiche pubbliche, insito nella
programmazione complessa, è stato superato mediante la predisposizione di una macchina di
36
Abruzzese A., Metropolizzazione, in Abruzzese A., Giordano V. (a cura di), Lessico della comunicazione, Meltemi,
Roma 2003.
36
coordinamento sovra comunale, orientata a rafforzare il ruolo di regia della COURLY. In
quest’ambito, la Direction du Développement Urbain e il settore Urbanisme sono stati preposti alla
definizione di strumenti per la pianificazione generale e operativa e la progettazione urbana, alla
gestione delle politiche residenziali e alla predisposizione delle condizioni spaziali per lo sviluppo
delle attività economiche. Un grande successo ottenuto da questo schema organizzativo e gestionale
è stato rappresentato dalla riqualificazione delle aree industriali nel Parc de Gerland e in Porte des
Alpes. Il primo, al centro di Lione, è il risultato della riconversione di 80 ettari di aree produttive,
connesse al sistema delle attrezzature sportive esistenti e alla riva del Rodano, oggi configurato
come nuovo “polmone verde” per l’intera area metropolitana. Il polo di sviluppo economico Porte
des Alpes, invece, sorto in un ambito periferico dell’area metropolitana, è stato creato per
accogliere, in un contesto ad elevata qualità paesaggistica ed ambientale, imprese ad alto contenuto
tecnologico.
Quanto fatto a Lione è la realizzazione di una riconversione territoriale che prende piede da una
riformulazione teorica del pensiero relativo al territorio.
In questo caso si è partiti da un’idea ecologica per riformulare lo spazio, in modo da consegnare ai
cittadini un luogo di identificazione con la città e con l’ambiente. Tuttavia, l’elemento fondamentale
consiste nella decisione di “spazializzare” il tema ecologico basando la riconversione su un
elemento (l’ambiente, il verde) parte delle strategie culturali di consumo postmoderno. L’ambiente,
lo sport, i centri benessere, i parchi a tema, ecc.. sono tutti fattori parte delle strategie di consumo
postmoderne messe in atto dai “consumatori-aritigiani” nel processo di definizione identitaria.
Tale processo si basa in modo sempre più evidente sulle pratiche culturali contemporanee relative
alle attività immateriali.
Il consumo culturale, attivato mediante tali pratiche di scelta e acquisizione individuali, mette
quindi in atto la definizione del sé, e per farlo passa inevitabilmente per il superamento che
l’immaginario compie della funzione simbolica dei beni e delle esperienze. L’immaginario finisce,
quindi, con l’aumentare il consumo di quei prodotti finzionali in grado di alimentare i vissuti
‘immaginari’ individuali.
E’ qui che entrano in gioco i luoghi dell’immaginario postmoderno: le città in quanto entità
territoriali in grado di porre in essere le condizioni culturali richieste dagli individui, alla ricerca di
nuovi significati da gestire per la propria affermazione nel tessuto sociale.
I luoghi che ospitano manifestazioni culturali, intese in senso postmoderno, possono essere
considerati “prodotti culturali” essi stessi, in quanto frutto di strategie di acquisizione individuali
che si rifanno alle pratiche di consumo tipiche del consumatore-attore, o produttivo (Miller). Le
37
“pratiche di consumo”37 sono relative alle azioni dell’individuo che agisce, mediante l’immaginario,
immettendo la sua attività di consumo all’interno di un processo che rende socialmente valido il
bene, il prodotto, l’esperienza acquisita.
Riprendendo Dumazedier, l’individuo, nelle attività del tempo libero e soprattutto in quelle sociali,
intellettuali e di piacere, può vivere una “libera scelta”, “mettendo in moto una serie di funzioni
‘controllate’, quali la memoria, l’osservazione, la creatività, fuori dagli schemi concettuali”.38
Ma la realizzazione individuale all’interno del tempo di loisir può aver luogo solo mediante la
rivalutazione del rapporto tra soggetto e luogo.
In realtà, l’aumento dei gradi di libertà individuale, accompagnato dall’affermazione dei processi di
espertizzazione e burocratizzazione che caratterizzano l’epoca contemporanea, conducono ad una
rivalutazione ideale non solo dei luoghi del loisir e del tempo libero, ma anche degli spazi di vita
privati, inerenti il lavoro o la propria casa.
I soggetti tendono a mettere in atto processi di ‘reincanto’ dei luoghi quotidiani e a privilegiare quei
luoghi che hanno subito tale processo.
In questo quadro possiamo leggere l’affidarsi sempre più ricorrente ad esperti della riconfigurazione
dei luoghi, privati e non, nel tentativo di definire un percorso identitario – individuale nel caso dei
luoghi privati (abitazioni, uffici) e collettivo per i luoghi pubblici (piazze, giardini, edifici) – che si
alimenti mediante una configurazione scenica.
È evidente come questa non abbia più esclusivamente una funzione di contorno, ma rappresenti
invece il primo elemento di definizione del soggetto.
Da questo punto di vista, non ha più molto senso parlare di “domanda” di città, quanto di domanda
di immagini che alimentano il quotidiano delle persone, che nella città trova la massima
espressione, facendo riferimento alla esigenza di funzioni sociali di rappresentanza di cui gli
individui sono alla ricerca.
L’elemento strutturante la nuova funzione di città è che essa è ancora il “luogo” per eccellenza nel
quale gli individui possono soddisfare tali esigenze. La città alimenta costantemente l’immaginario
individuale ed è in grado di farlo tramite la sua caratteristica fondamentale: il suo essere ancorata
alla realtà. Al di là del circuito mediale che concorre a definirla per chi non ne è parte, la città è il
grande parco giochi dove l’individuo, soltanto camminando, può gustare sapori e odori, carpire
atmosfere e sensazioni, comprendendo di essere allo stesso tempo protagonista della scena e
destinatario prediletto.
37
Le ‘pratiche di consumo’, secondo la definizione di Miller, vanno intese come atti creativi in grado di raccogliere le
merci e di immetterle nel più ampio scenario della cultura.
38
Cit. in “Risorse culturali e rappresentazioni locali: antropologia o politica?”, Ermanno Bonomi, Dirigente Settore
Politiche di Sviluppo e promozione del turismo Regione Toscana, Intervento al Convegno “Dall’identità all’identità”,
Grosseto, ottobre 2009.
38
Le città ed i territori più in generale, hanno recentemente assunto una funzione fondamentale nel
definire l’individualità soggettiva, e possono far valere tale funzione in termini di crescita e
sviluppo socio-economico delle comunità che in quei luoghi e di quei luoghi vivono.
Nel rapporto con questi fattori si gioca la possibilità, per i territori, di accrescere il loro peso nella
scena sociale, mettendo in moto quei meccanismi di elaborazione di immaginario che assumono un
ruolo prevalente nell’epoca contemporanea.
Gli stessi fenomeni urbani contemporanei sono stati recentemente coinvolti da processi di
ridefinizione di reti urbane e di economie a scala continentale, causa di sconvolgimenti degli assetti
tradizionali e dei sistemi urbani consolidati, a favore di “reti minori” e di città “marginali”,
innescando trasformazioni sostanziali dei tessuti urbani di contorno. Trasformazioni spesso
demandate a scelte di pianificazione prive di studi comparativi e critici, che nei casi di insuccesso
hanno determinato condizioni di degrado e periferizzazione.
In quello che è stato più volte definito lo sviluppo “metropolitano” o “diffuso” della città, sono
quasi del tutto scomparsi i caratteri locali, i luoghi di collegamento tra il paesaggio naturale e quello
codificato, gli spazi pubblici tradizionali della piazza e della strada, i confini tra la città e la non
città. Molto spesso, l’urbanistica e l’architettura hanno prodotto quartieri monofunzionali che hanno
sottratto vitalità ed identità ad altre parti del territorio metropolitano. La dispersione e la
frammentazione sono divenute protagoniste, stabilendo una nuova tipologia di connettività urbana e
alimentando quelle forme di “diffusione” della città registratesi in gran parte dei paesi sviluppati, e
non, nel corso degli ultimi trent’anni.
La dispersione e la frammentazione hanno contraddistinto, inoltre, la trasformazione della città
dell’epoca contemporanea, stabilendo una nuova tipologia di connettività urbana e territoriale.
Il prodotto di questo fenomeno potrebbe essere definito come un sistema dove il rafforzamento del
significato di movimento attribuisce nuove funzioni e nuovi significati agli aspetti fisici della città
stessa. Il concetto che meglio identifica le nuove caratteristiche morfologiche della città e le nuove
modalità attraverso le quali viene vissuta è quello di ‘flusso’. Tale concetto, da una parte, pone in
evidenza un’evoluzione rispetto al modello tradizionale di località centrale ed hinterland,
delineando il passaggio da un modello di città centrale ad uno policentrico ed integrato, dall’altra,
concorre a definire la “nuova” città come “rete”, caratterizzata da nodi e flussi.
Da questo punto di vista, i nodi della città metropolitana – siano essi i luoghi del commercio, del
tempo libero, dello scambio, della mobilità, della residenza39 – per poter fornire risposte urbane alle
39
In quest’ottica, una funzione preminente negli ultimi anni è stata quella assunta dai cosiddetti “superluoghi”, già
citati. La loro caratteristica fondamentale consiste nella capacità di dominare il territorio cui appartengono, generando
fenomeni di forte urbanizzazione, attraendo masse e flussi. Una capacità che deriva dalla loro potenza simbolica, dal
loro peso economico, più in generale da un ruolo nella società contemporanea che li caratterizza oramai come modello
39
esigenze dei suoi abitanti dovrebbero corrispondere ad un sistema integrato di luoghi e di flussi al
fine di consentire un movimento relativamente semplice di persone, cose, merci ed informazioni;
esprimere compiutezza semantica per poter rappresentare i centri diffusi o le nuove centralità della
città metropolitana; contenere tutti gli elementi di sostenibilità urbana, sociale, ambientale, per
poterne garantire vitalità ed identità.
1.6. La rielaborazione immaginaria del territorio come fattore di competitività economica
Nell’attuale contesto, caratterizzato da dematerializzazione delle produzioni, crisi dei settori maturi
e allargamento dei confini competitivi, i territori sono soggetti a spinte significative verso la
ridefinizione del loro assetto strategico.
In questo, un ruolo sempre più importante sembra essere quello affidato alle produzioni culturali e
artistiche.
La dematerializzazione della produzione indica la riduzione della quantità di risorse necessarie per
costituire funzioni economiche, e come tale è strettamente correlata con l’ambiente nel quale si
svolgono le attività umane. Non solo: questa riduzione è causa di un simmetrico calo dei rischi
produttivi (generazione di rifiuti e di scorie, esposizione a fonti pericolose ecc.) e contribuisce così
alla conservazione dell’ambiente naturale. Ne deriva che un generale orientamento alla
dematerializzazione può favorire lo sviluppo economico e sociale a lungo termine.40
Tale orientamento è stato intrapreso già da qualche tempo. Come evidenziato, le attività immateriali
costituiscono fonti di definizione e riconoscibilità individuale, strutturando una società basata
sull’esperienza da una parte e la conoscenza dall’altra.
Il territorio dispone, quindi, di importanti possibilità di sviluppo economico basando il suo appeal
sulla capacità di attrazione che è in grado di diffondere.
Per questo può utilizzare alcuni strumenti tipici della cultura popolare postmoderna, che derivano in
primis dalla realizzazione cinematografica e fumettistica e che agiscono da fenomenali mezzi di
attrazione e coinvolgimento, in quanto agenti direttamente sull’immaginario.
Il primo e più importante fenomeno di questo tipo è l’incanto.
di produzione urbanistica di massa standardizzata, flessibile nelle forme e nei contenuti, veloce nell’adattarsi ai nuovi
paradigmi di consumo, per un certo verso “liquido” nella definizione di nuovi legami sociali. Valutando i territori che
negli ultimi anni hanno ospitato la realizzazione di queste strutture (musei, aeroporti, grandi stazioni ferroviarie, centri
commerciali di prima e seconda generazione, città miniaturizzate a tema, outlet, città della moda, parchi ludici,
multisala cinematografici), sembra che i progetti che hanno preceduto la loro creazione siano stati caratterizzati da
casualità e scarsa razionalità collettiva. Ciò ha certamente contribuito a provocare un’esplosione e una diffusione di
fenomeni urbani che hanno dato luogo a trasformazioni sostanziali dei tessuti socio-economici delle città.
40
Micozzi G., Marketing della cultura e territorio. Seconda edizione, Franco Angeli, Milano 2009.
40
Una teoria fondamentale, in grado di spiegare nel migliore dei modi la metodologia di
funzionamento dei processi di (re)incanto messi in atto da luoghi e contesti totalmente
razionalizzati, è quella messa a punto da George Ritzer.41
A livello territoriale, i nuovi fenomeni culturali definiscono la funzione contemporanea
dell’incanto: le manifestazioni o gli eventi non offrono solo divertimento, ma anche e soprattutto
ambientazioni, contesti culturali, tradizioni e memorie folcloristiche. È l’incanto dei festival
medievali, di quegli eventi in grado di associare forme di cultura “alta” o popolare a intrattenimento
e tempo libero.
Si tratta dell’elemento che più di altri incide sulla percezione cognitiva che gli individui hanno di un
territorio, favorendone quella rielaborazione immaginaria che consente, da un lato, agli individui, di
acquisire forme di esperienza, e dall’altro, agli stessi territori, di innovarsi, valorizzarsi e ottenere
riscontri in termini economici e di immagine. Alla rivalutazione infrastrutturale, il territorio che
decide di ricercare sviluppo economico nell’epoca della dematerializzazione deve, dunque,
accompagnare una rielaborazione immaginaria che segua le regole del marketing territoriale, sulla
base delle relazioni dinamiche tra ambiente interno ed esterno, in grado di esaltare il processo di
incanto che il territorio è in grado di attivare a vari livelli (ad esempio in tema di qualità della vita,
di attrattività professionale o turistica ecc.).
Il primo elemento da valutare è che i territori, nell’attuale contesto globale, sono in forte
competizione tra loro. Competono nel tentativo di attrarre turisti, investimenti produttivi, attenzione
mediatica. Per questo le città europee avvertono sempre più pressante l’esigenza di promuovere e
raffigurare la propria immagine, ponendo in evidenza i punti di forza del sistema locale. In questo
senso, la comunicazione e l’interazione tra i vari attori territoriali rende il capitale cognitivo un
sistema aperto, in grado di attrarre investimenti capaci di generare ricchezza. Di conseguenza, in un
panorama in cui i fattori territoriali incidono sempre meno sulla localizzazione degli investimenti, la
competizione tra città si fonda su elementi legati principalmente a due componenti: una di natura
economica e una di natura sociale.
Dal punto di vista economico, il nuovo ruolo del territorio pone la città al centro delle economie
regionali in competizione. Nessun territorio può pensare di rinunciare alle fasi di autopromozione e
41
Ritzer G., La religione dei consumi, Il Mulino, Bologna 2000. Lo studioso americano trae spunto dal processo di
standardizzazione che ha investito il mondo, prendendo piede dal modello di consumo americano, e mette in evidenza
come, ad esempio, l’affermazione del fast food altro non sia che un’applicazione coerente ed estrema, in campo
culinario, della razionalizzazione burocratica descritta da Max Weber, dei principi dell’organizzazione scientifica del
lavoro di Taylor e di una fortunata forma giuridica di concessione, il franchising. Secondo Ritzer, la fortuna economica
di un modello che fa di prevedibilità, standardizzazione e calcolabilità i suoi punti di forza, deriva dalla capacità di
questi “luoghi” di diffondere l’incanto, fattore sul quale gli individui basano la loro attività di consumatori di beni ed
esperienze. Elemento, inoltre, strettamente legato alla ‘partecipazione estetica’ che delinea l’affermazione individuale
nel loisir.
41
di sviluppo di politiche precise, finalizzate ad attrarre investimenti e risorse in uno scenario
internazionale sempre più complesso.
Dal punto di vista sociale, bisogna invece considerare in modo puntuale l’importanza che assume
un fattore quale la domanda di qualità della vita espressa dai diversi utenti urbani. Fattore che, tra
l’altro, ha un ampio riscontro nell’insieme degli elementi valutati per la localizzazione degli
investimenti.
Occorre quindi che i territori, e le città nello specifico, definiscano e realizzino strumenti adeguati a
favorire lo sviluppo di competenze distintive inerenti la messa a sistema del territorio,
sviluppandone le qualità e dando impulso alle reti che gli stessi territori potrebbero essere in grado
di generare.
La città stessa dovrebbe essere pensata all’interno del contesto della “Positioning Era”42, quindi
come “prodotto” da posizionare in un mercato altamente competitivo e maturo in cui ‘inventare’
nuovi prodotti è praticamente impossibile, e si deve tentare di trovare una ‘posizione’, uno spazio
libero nel mercato e, soprattutto, nella mente dell’utente-consumatore. Il posizionamento prevede
due tipi di attività: la prima riguarda l’individuazione del target di riferimento, da delineare
attraverso l’utilizzo di una mappa socioculturale. La seconda è invece relativa alla rappresentazione
mentale della marca, cioè al tentativo di dotare la marca, il prodotto, il territorio, di una vera e
propria personalità, caratterizzata a livello simbolico da segni incisivi e precisi che ne ripropongano
quelle differenziazioni che, a livello materiale, sono ormai difficili da trovare. Segue che in una
situazione di crescente competizione la nuova fonte del vantaggio competitivo delle imprese, così
come dei servizi economici, sociali e territoriali, si sta ormai manifestando e consolidando nella
capacità sia individuale, sia organizzativa, di accesso, utilizzo e sviluppo di conoscenza. La
conoscenza, e più ancora le risorse immateriali, giocano un ruolo fondamentale nel garantire
competitività alle imprese e ai territori. Una strategia da adottare potrebbe essere quella di ridurre il
gap ed i differenziali di dotazione di tali risorse a disposizione dei territori, laddove tali differenziali
siano troppo evidenti, e allo stesso tempo di cercare di incrementare l’assegnazione di queste stesse
risorse per competere nella knwoledge economy, attivando dei circoli virtuosi soddisfazioneattrattività-valore.43
Come è possibile che ciò avvenga dipende ovviamente dal tipo di governance adottata. In generale,
si può affermare che un elemento imprescindibile consista nel coinvolgimento di diversi attori, tra i
quali consulenti, centri, istituti, enti pubblici e privati, società che si occupino di produzione,
gestione e promozione di servizi culturali.
42
Il termine “posizionamento” è entrato a far parte della terminologia del marketing nel 1973, quando Al Ries e Jack
Trout scrissero una serie di articoli dal titolo “The Positioning Era” per la rivista Advertising Age.
43
Micozzi G., Marketing della cultura e territorio. Seconda edizione, cit.
42
Come vedremo più approfonditamente, lo sviluppo di sistemi di pianificazione condivisi è la
premessa indispensabile per ridefinire il posizionamento dei territori e quindi dei sistemi di offerta
nell’ambito di uno scenario competitivo sempre più complesso e dinamico. Ciò richiede capacità
programmatica e condivisione da parte del decisore pubblico, delle parti sociali, degli stakeholders
di riferimento e dei network che sostanziano sistemi di relazione in competizione spesso l’uno con
l’altro. La capacità dei territori di definire sistemi progettuali che non vengano di volta in volta
contraddetti o confutati a seconda delle amministrazioni che si susseguono, implica condivisione di
una idea progettuale di lungo termine, capacità di lettura degli scenari e, soprattutto, consapevolezza
del ruolo di ognuno e rispetto di valori di fondo. In questo modo è possibile alimentare i principali
fattori che determinano la ricchezza del territorio dal punto di vista sociale ed economico. Una volta
presa consapevolezza del ruolo che lo spazio fisico e antropologico assumono nella definizione del
progetto di affermazione individuale, uno degli elementi che più contribuisce alla rivitalizzazione
delle dinamiche che su quel territorio insistono è il fenomeno turistico, che rientra appieno nella
formula del successo dell’epoca dell’immateriale.
La dimensione globale, soprattutto attraverso il processo di globalizzazione mediatica, ha prodotto
una liquefazione di quelle che erano le solide basi delle tradizioni locali, traghettando i soggetti, che
di quelle tradizioni fungevano da propagatori, in individui i cui desideri prevalgono sulle
identificazioni collettive, spingendoli verso un consumismo non tanto di beni, quanto di
immaginari. In tale contesto, i luoghi, negli ultimi anni, hanno perso il peso specifico che li
caratterizzava come catalizzatori di consumo, non perché siano stati “violentati” dalla
globalizzazione turistica che li ha coinvolti, quanto, all’opposto, per non aver saputo, fino a questo
momento, cogliere l’occasione che tale “globalizzazione” ha dimostrato di poter offrire.
Oggi, turismo e cultura (legata ai processi immaginari e di incanto) non possono più essere
considerati elementi disgiunti di un insieme sociale complesso e immutabile, ma devono essere
messi in relazione per proiettare l’insieme sociale in una nuova prospettiva di sviluppo.
Ha messo bene in evidenza tale processo Martine Segalen, delineando un contesto nel quale non
solo il fenomeno turistico non dovrebbe essere considerato elemento di disturbo e di
contaminazione della realtà autentica e originale, ma anzi andrebbe rivalutato come contributo
essenziale alla rivitalizzazione delle comunità, attraverso quella partecipazione attiva ai riti che è
parte oramai essenziale della creazione dell’evento.
D’altra parte, se pure è indiscutibile che la cultura di massa abbia messo in atto un processo di
mondializzazione dei propri valori, legati soprattutto - come abbiamo visto - all’affettività, alla
libertà e al benessere materiale; è altrettanto vero che non è nelle sue possibilità e neppure nel suo
interesse distruggere il folclore. Esso risulta infatti strumentale e funzionale alla propagazione di
43
quegli stessi valori, attraverso il coinvolgimento di varie dimensioni folcloristiche locali in un
processo di standardizzazione da cui risulta un nuovo “folclore cosmopolita”.
Il turismo rientra quindi nel processo di affermazione del sé e, da questo punto di vista, alimenta il
circolo relativo al settore culturale. Con ‘turismo culturale’ si fa riferimento alla capacità attrattiva
dei territori pensata tramite l’attivazione di strategie diversificate in grado di generare attenzione e
partecipazione del più alto numero di utenti. Eventi, manifestazioni, esaltazione dei valori
paesaggistici o storici, capacità di generare un network di relazioni tra questi diversi fenomeni e i
vari agenti che operano in tali settori nel territorio, sono tutte forme di gestione che possono
garantire una partecipazione di soggetti esterni. Individui da considerare non solo come spettatoriconsumatori, ma anzi come attori che con la loro partecipazione contribuiscono alla rivitalizzazione
dell’evento e del territorio che si trovi eventualmente ad ospitarlo.
1.7. Turismo e cultura
Il turismo ha assunto un ruolo fondamentale nello sviluppo dei territori in tutto il mondo. Per buona
parte del XX secolo, turismo e cultura sono stati considerati come elementi indipendenti che si
riverberavano sui luoghi. Da una parte le risorse culturali, viste come “dotazioni” del territorio,
legate all’educazione della popolazione locale e al sostegno delle identità culturali locali e
nazionali. Dall’altra il turismo, considerato come fenomeno inerente il loisir, il tempo del piacere,
pertanto distinto dalla vita quotidiana e dalla cultura delle popolazioni locali.
Queste considerazioni iniziarono a subire un’evoluzione verso la fine del secolo, quando si
manifestarono in modo indiscutibile le capacità di attrazione delle risorse culturali nel richiamare
turisti. In particolare, dal 1980 in poi, il turismo culturale ha iniziato ad essere considerato fonte
principale di sviluppo economico per diverse destinazioni del mondo.
Innanzitutto, occorre stabilire un significato di ciò che può essere inteso come turismo culturale:
secondo l’OMT (Organizzazione Mondiale del Turismo), con esso si può fare riferimento al
movimento delle persone per scopi prevalentemente culturali, comprendente la partecipazione ad
una pluralità di eventi: festival, musica, teatro, spettacoli, visite ad antiche fattorie di campagna,
gastronomia e assaggio di prodotti tipici locali, tour, visita a monumenti storici, religiosi, aree
archeologiche, mostre, musei, corsi, conferenze ecc.
La sinergia tra turismo e cultura ha iniziato ad essere valutata importante e si è quindi cominciato ad
incoraggiare un rapporto diretto tra questi due elementi. Tale relazione ha assunto caratteri rilevanti
data la crescente importanza sia del turismo che della cultura per l’economia del pianeta. In base ai
dati dell’ OCDE (Organisation for Economic Co-operation and Development) il turismo
internazionale, nel 2006, ha rappresentato approssimativamente il 30% delle esportazioni mondiali
44
di servizi (OCDE 2008). Al contempo, un altro studio OCDE indica che, per diverse delle principali
economie planetarie, il contributo delle industrie culturali si attesta tra il 3 ed il 6% dell’economia
totale.
DATA
MONETA
VALORE
% SUL TOTALE
(milioni)
DELL’ECONO
MIA
AUSTRALIA
1998-99
Dollaro
17.053
3,1%
australiano
CANADA
2002
Dollaro canadese
37.465
3,5%
FRANCIA
2003
Euro
39.899
2,8%
REGNO
2003
Sterlina
42.180
5,8%
2002
Dollaro
341.139
3,3%
UNITO
U.S.A
statunitense
Fonte: OCDE (2007) International Measurement of the Economic and Social Importance of Culture
Da alcune indagini svolte in Europa, negli Stati Uniti e in Canada, risulta non solo che il turismo
culturale ha ormai raggiunto una quota relativamente maggioritaria nell’ambito del turismo
internazionale complessivo (40%), ma anche che la cultura è un elemento fondamentale del
prodotto turistico perché in grado di muovere visitatori disposti a spendere di più (vedi figura 1).
I benefici economici e sociali sono stati resi pubblici ad ogni livello, continentale, nazionale e
regionale.
In Europa, ad esempio, la Commissione europea promuove il turismo culturale come mezzo per
rafforzare “l’unità nella diversità” delle diverse popolazioni dell’Unione. In Australia e in Canada la
cultura e il turismo sono stati accorpati per mettere in moto opportunità economiche per i popoli
indigeni. Anche in Africa, America latina e Asia il turismo culturale viene considerato uno
strumento per favorire le comunità locali ospitanti.
45
Figura 1
Spend per trip
600
400
200
0
Fonte: ATLAS (Association for Tourism and Leisure Education)
In molte aree urbane si sono utilizzati fenomeni culturali come mezzi in grado di rigenerare zone
che non hanno mai avuto, oppure hanno perso, funzioni economiche e/o sociali. Questo è avvenuto
soprattutto negli ultimi anni con il declino del sistema produttivo materiale che aveva luogo nei
contesti urbani. L’obiettivo è quello di creare un’atmosfera in grado di esaltare le specificità naturali
e storiche della zona in questione, ricreandole e reinterpretandole nel tentativo di valorizzare l’area
e incoraggiare i consumi.
Questo tipo di attività non ha, comunque, riguardato solo contesti propriamente urbani, ma ha
coinvolto sempre di più anche le aree rurali. In questo caso il turismo può fungere, ad esempio, da
incentivo all’attività degli artigiani locali, garantendo una continuità e un rinnovato vigore alle
piccole produzioni locali.
Il turismo culturale ha dimostrato di essere particolarmente importante per le zone rurali che non
hanno a disposizione fonti di attrazione ulteriori.
Tra gli elementi fondamentali che vanno valutati nella relazione tra turismo e cultura, occorre
considerare che il consumo sensoriale e simbolico di immagini e idee derivanti da luoghi particolari
inseriti in definiti contesti paesaggistici (sole e mare), gastronomici (vino), visivi (la grande città),
ha assunto caratteri fondamentali nella scelta della meta da raggiungere. Secondo la Travel Industry
Association of America e la National Restaurant Association (2008), il cibo è divenuto uno dei
fattori decisivi al momento di decidere la meta per le vacanze almeno per il 25% dei turisti, ed il
58% afferma di essere interessato a viaggi dedicati ad attività culinarie o legate al vino.
46
Ciò implica, per i territori, una più ampia gamma di possibilità nel competere per attrarre visitatori,
dato che perdono di peso i “fattori ereditati” e aumenta di valore la capacità di creare l’offerta. A
questo processo è tuttavia legata la questione relativa all’aumento della competitività, dal momento
che tutti i territori possono, attraverso amministratori dotati di buona capacità strategica, porsi nel
mercato turistico tramite una definita offerta culturale (creazione di un evento).
Nell’analisi dei fenomeni attrattivi dei territori, molti studi hanno preso spunto dall’opera di Porter
(1990) sulla competitività. Secondo il suo modello del “diamante”, il vantaggio competitivo delle
nazioni è il risultato di quattro fattori influenzabili in modo diretto dai governi interessati:
1. La Strategia, la Struttura e la Rivalità delle Aziende.
Il mondo è dominato da circostanze dinamiche. La concorrenza diretta impone alle aziende
di lavorare per aumentare la produttività e l’innovazione.
2. Condizioni di Domanda.
Se i clienti in una data economia sono molto esigenti, la pressione che sopporteranno le
imprese per migliorare costantemente la loro competitività attraverso innovazioni di
prodotto, alta qualità ecc. sarà maggiore.
3. Settori di Supporto.
La prossimità spaziale di settori a monte o a valle facilità lo scambio di informazioni e
promuove uno scambio continuo di idee ed innovazioni.
4. Condizioni di Fattore.
I fattori “chiave” della produzione (o fattori specializzati) sono creati, non ereditati. I fattori
specializzati di produzione sono la forza lavoro qualificata, il capitale e le infrastrutture. I
fattori “non chiave” o i fattori di uso generale, quali il lavoro non qualificato e le materie
prime, possono essere ottenuti da tutte le aziende, quindi non generano un vantaggio
competitivo sostenuto. Tuttavia, i fattori specializzati comportano ingenti investimenti e
sono più difficili da duplicare. Ciò crea un vantaggio competitivo, perché se altre aziende
non possono duplicare facilmente questi fattori, allora essi sono utili.
Ora, questo modello ci dice che per il turismo le condizioni di fattore sono decisamente le più
importanti nel delineare strategie attrattive della destinazione, sia in termini di ‘fattori ereditati’
(risorse naturali come spiagge, clima ecc.) sia per i ‘fattori creati’ (come appunto gli eventi
culturali). Tuttavia, l’elemento che più di tutti gli altri gioca un ruolo fondamentale, consiste nella
capacità di attivare tutte le condizioni di fattore al massimo grado di efficienza tramite
riconversione industriale, innovazione di prodotto e attività di marketing e comunicazione.
Tali strategie possono e devono essere applicate ai contesti territoriali in termini manageriali,
prendendo spunto da ciò che avviene all’interno dei contesti aziendali.
47
Come afferma Porter, “la competitività si gioca sul terreno delle scuole, dei mercati finanziari, della
capacità di soddisfare il cliente e di tanti altri fattori che riguardano una nazione, molti dei quali
dipendono dalle istituzioni, dalla gente e dalla cultura di un popolo”44
La cultura, intesa nel senso ampio che abbiamo analizzato, è uno dei fattori decisivi presi in
considerazione al momento di scegliere una destinazione turistica.
Lo stesso concetto di competitività è stato applicato direttamente al turismo. Crouch e Brent
Ritchie45 hanno adattato il modello di Porter alle destinazioni turistiche, sostenendo che la capacità
attrattiva di una destinazione dipende da quattro componenti:
-
Risorse principali e attrazioni (fisiografia, storia e cultura, struttura del mercato, generi di
attività, eventi caratterizzanti, intrattenimento e sovrastrutture).
-
Fattori di sostegno e risorse (infrastrutture, accessibilità, ospitalità, impresa).
-
Gestione del territorio (gestione delle risorse, marketing, attività finanziaria e capitale di
rischio, organizzazione, sviluppo di risorse umane, informazione, qualità dei servizi,
gestione dei turisti).
-
Determinanti qualificanti (ubicazione, interdipendenze, livello di sicurezza).
Allo stesso tempo, Dwyer e Kim46 individuano i fattori che determinano la competitività di un
territorio in termini turistici:
-
risorse disponibili (risorse naturali, vantaggi culturali e beni del patrimonio),
-
risorse create (infrastrutture per il turismo, attività in offerta, ecc.),
-
fattori di sostegno (infrastrutture generali, qualità dei servizi erogati, grado di accessibilità
del territorio in oggetto),
-
fattori di gestione del territorio.
Tutti gli studi degli ultimi anni enfatizzano il ruolo delle attività ereditate o create dal territorio, e
soprattutto mettono in luce l’importanza della capacità di organizzare e mostrare al mercato i
vantaggi che queste risorse sono in grado di apportare, vantaggi che si sostanziano in termini di
conoscenza, esperienza, vissuto e acquisizione di informazioni.
Da una parte, dunque, le risorse “in dotazione” del luogo consentono di accedere al mercato,
dall’altra, sta poi all’attività gestionale di tali risorse la capacità di fare del territorio un competitor
all’altezza.
44
Porter M., “Building the Microeconomic Foundations of Prosperity: Findings from the Business Competitiveness
Index”, in the Global Competitiveness Report 2003-2004, World Economic Forum, Ginevra, 2002.
45
Crouch G. I. e Brent Ritchie J. R., “Tourism Competitiveness, and Societal Prosperity”, Journal of Business
Research, 44 (3), 1999.
46
Dwyer L. e Kim C. W., “Destination Competitiveness: A Model and Indicators”, Current Issues in Tourism, Vol. 6,
No. 5, 2003.
48
Quindi, è possibile che un territorio abbia una determinata capacità attrattiva basata su risorse date,
ma la sua forza competitiva si fonda sulla abilità di trasformare gli elementi di base ereditati in
vantaggi in termini competitivi, creati attraverso l’attribuzione di più alti valori simbolici o di
proprietà qualitative che poi possano essere tradotte in valori di mercato.
Per questo è fondamentale che i territori siano in grado di organizzare le risorse di cui dispongono,
ereditate o create, nella maniera più efficiente per produrre vantaggi competitivi nel mercato
turistico.
1.8. L’impatto economico di un evento culturale: il festival di Carpino
Il 7 luglio 2009 l’Associazione Culturale Carpino Folk Festival ha presentato al Consiglio comunale
di Carpino i risultati di una ricerca condotta per valutare gli effetti economici dell’omonimo festival
sul territorio. Il Festival si svolge in alcune località del Gargano nel mese di agosto di ogni anno e
ha la durata di due settimane.
Per valutare l’impatto economico di tale evento è stato utilizzato un modello Input- Output (IO) - ad
oggi il modello più utilizzato per ricerche in tali ambiti – in grado di fornire indicazioni utili
sull’andamento di più variabili: vendite, produzione, valore aggiunto, redditi, occupazione, gettiti
fiscali.
I modelli I-O si basano sulle interdipendenze settoriali, cioè sull’assunto che ogni sistema
economico è composto da settori differenti, tra di loro interdipendenti, poiché la produzione di
ciascuno di essi viene in parte acquistata da utilizzatori finali e in parte da operatori attivi in altri
settori, che a loro volta la impiegano nei propri processi di produzione.
Basare la ricerca su questo modello ha significato valutare l’impatto economico attraverso tre
componenti: effetto diretto, indiretto ed indotto. A livello operativo ciò ha significato dover
effettuare indagini che consentissero di:
 determinare le spese degli organizzatori;
 valutare le spese dei visitatori, ossia la spesa media giornaliera per ciascun turista;
 applicare dei moltiplicatori alla spesa finale che consentano di misurare il grado di
indipendenza economica dei vari settori in cui ricadono le spese iniziali.
L’effetto diretto consiste nella valutazione dell’impatto derivante dalle spese sostenute per
l’allestimento del festival e di quelle effettuate dai visitatori accorsi a Carpino per partecipare
all’evento (ristoranti, alberghi, negozi, fornitori, esercizi pubblici, ecc).
L’effetto indiretto è relativo invece all’impatto risultante dalle spese delle istituzioni e delle imprese
che introitano direttamente le spese dei visitatori. Per fronteggiare l'aumento della domanda, le
istituzioni e le imprese acquistano maggiori quantità di beni e servizi da altre imprese, stimolando
49
l’economia locale nella misura in cui i loro fornitori operano nella medesima area; l’effetto indiretto
è quindi legato alla distribuzione degli effetti diretti nell’economia locale a seguito della domanda
che istituzioni e imprese rivolgono ai loro fornitori.
Infine l’effetto indotto, valutabile come l’impatto derivante dal cambiamento nei livelli di reddito e
di spesa dei residenti. Poiché le istituzioni e le imprese necessitano di una maggiore quantità di
lavoro, saranno disposte ad assumere nuovi lavoratori oppure richiederanno ai già occupati un
aumento del numero delle ore lavorative (ipotizzando che la produttività del lavoro, nel breve
periodo, non possa crescere in termini significativi): i lavoratori vedranno quindi aumentare il loro
reddito e di conseguenza avranno una maggiore disponibilità di risorse economiche da impiegare
all’interno dell’economia locale, provocando in questo modo un innalzamento del livello della
capacità di spesa che potrà comportare aumenti nei livelli di consumi. Questi aumenti si
rifletteranno in una crescita della produzione e delle vendite e, di conseguenza, apporteranno nuova
occupazione sino all’esaurimento del ciclo di reazioni.
Nella ricerca relativa al Carpino Folk Festival condotta, si è applicato il modello suggerito dalla
World Tourism Organization per valutare la capacità di carico economica, sociale e ambientale di
un sistema turistico. In particolare, questo modello serve per determinare quali sono i valori che
permettono ad un sistema turistico di essere sostenibile, ossia individuare un numero ottimale – più
che un numero massimo – di visitatori ospitabili in una destinazione turistica, calcolato sulla base di
una serie di vincoli rappresentativi di ciascuna singola risorsa a servizio del settore turistico locale,
dei loro parametri fisici di capacità di carico, dalle modalità d’uso e/o di gestione, ovvero dalle
aspettative e preferenze degli utilizzatori.
Nel tentativo di quantificare il numero degli spettatori / visitatori (cioè esterni all’area di
riferimento) il WTO suggerisce di utilizzare contemporaneamente, in funzioni lineari, diversi
parametri, di cui i più significativi sono: i posti di parcheggio per auto e bus, la disponibilità dei
posti letto, la produzione dei rifiuti solidi urbani e la quantità delle acque reflue generate dalla
presenza dei turisti oltre che dalla popolazione. Nel caso in questione, i parametri di riferimento
sono stati quelli della produzione dei rifiuti solidi urbani e della quantità delle acque reflue,
effettuando una comparazione con i dati relativi al 2008 pubblicati sul portale ambientale
dell’Assessorato all’Ecologia della Regione Puglia. L’Associazione ha quindi potuto verificare che
la produzione di rifiuti solidi urbani nel mese di agosto nell’area di riferimento aumenta del 50%.
Questo dato indica che presumibilmente la popolazione aumenta in corrispondenza del dato in
questione, quindi, visti i dati a disposizione, la popolazione, oltre i residenti certificati dall’Istat nel
2001, aumenta di 2313 unità per tutti i giorni nel mese di agosto. Considerato che a Carpino, e più
in generale nell’entroterra garganico, nel mese di agosto i turisti si concentrano in un periodo non
50
più lungo di 15 giorni, ciò andrebbe ad indicare che la produzione dei rifiuti oltre il livello ordinario
si dovrebbe registrare quasi esclusivamente in quei 15 giorni di agosto, pertanto le unità dei turisti
rispetto ai calcoli effettuati si raddoppiano. Si può quindi presumere che la popolazione, in quei 15
giorni in cui si registra l’aumento dei rifiuti, aumenti di 4626 unità ogni giorno. Moltiplicando il
numero dei visitatori per i giorni della durata della rassegna (9) del 2008, il dato ottenuto è che il
Carpino Folk Festival 2008 ha fatto registrare 41.634 presenze esterne, valore in linea con le stime
fornite dall’Associazione calcolate prendendo in riferimento la superficie quadrata degli spazi
(Piazza e vie adiacenti) per un dato di 82000 presenze complessive tra visitatori e locali.
Ora, riguardo il calcolo della spesa media per visitatore, l’Associazione ha agito attraverso una
comparazione con eventi simili, prendendo in considerazione una spesa giornaliera media di €.
50,00 (comprensiva di viaggio, vitto, alloggio e altri consumi). Considerato che i dati relativi al
Festival della Letteratura di Mantova indicano una spesa che va da €. 50,02 per i locali a €. 209,62
per i turisti provenienti da fuori provincia che si avvalgono di alberghi a 4 e 5 stelle, sembra che il
dato preso in considerazione possa essere accettabile. Va inoltre considerato che per Puglia Night
Parade la spesa media dichiarata di pernottamento è stata di €. 54 circa.
Ne deriva, quindi, che la spesa complessiva dei visitatori del carpino Folk Festival è pari a 41.634 x
50,00 = €. 2.081.700,00.
Tenuto conto che il Rendiconto dell’Associazione Culturale Carpino Folk Festival dell’anno 2008
riporta una spesa di €. 152.948,00 si ottiene un dato relativo all’impatto economico diretto del
Festival pari a €. 2.081.700,00 + €. 152.948,00 = €. 2.234.648,00.
A questo punto, l’impatto economico complessivo andrebbe calcolato attraverso l’applicazione dei
moltiplicatori, in modo da ottenere il risultato comprendente anche gli effetti indiretti ed indotti,
tuttavia, già il solo dato relativo all’effetto diretto è sufficiente per trarre alcune interessanti
conclusioni.
Siamo in presenza di un Festival non molto pubblicizzato, che insiste su un territorio che fa del
proprio patrimonio immaginario una risorsa imprescindibile di autenticità e ricchezza. Si tratta di un
evento di breve durata orientato ad un pubblico di nicchia e auto selezionato, appassionato ad un
tema, quello della musica popolare, che negli ultimi anni ha ottenuto un riscontro di pubblico
significativo, frequentato da una forte percentuale di visitatori “fedeli” in un contesto territoriale di
piccole dimensioni, non percorso da flussi turistici tradizionali.
Per questo, il dato, seppur da considerare con tutte le attenzioni del caso, soprattutto riguardo la
metodologia di rilevazione e l’incompletezza dell’indagine condotta, pare comunque rilevante,
specialmente in considerazione degli sviluppi territoriali che le nuove forme di consumo di
immaginario sembrano delineare.
51
1.9. Conclusioni
L’esempio proposto dimostra, essenzialmente, che prima che a livello fisico e strutturale, il territorio
deve essere in grado di rielaborare a livello immaginario il tessuto storico-sociale che lo innerva.
Ecco perché l’evento ha successo: perché associa alla necessità del soggetto di acquisizione
esperienziale, che oggi ha sempre più importanza nella definizione individuale, le dinamiche di
appropriazione simbolica di un territorio mediante modelli di immedesimazione con un più ampio
contesto culturale di riferimento (il passato dell’individuo, il tempo che fu del territorio in oggetto
etc…).
E’ importante evidenziare il legame tra i fattori individuali e sociali che rendono i territori degli
elementi sociali ed economici. Indipendentemente dalla “dotazione” culturale del territorio o dalla
creazione di eventi che lo caratterizzino, è la strategia “culturale” messa in atto che può concorrere
a definire le nuove funzioni economiche dei luoghi e degli spazi contemporanei.
Non bisogna dimenticare che i territori giocano su un terreno altamente competitivo, e devono
essere in grado di gestire tale competizione per affermarsi quali elementi in grado di contribuire alla
formazione dell’identità individuale dei soggetti che in essi scelgano di vivere, lavorare o andare in
vacanza.
Ecco come la cultura “postmoderna” incide sull’ambiente sul quale insiste.
In una informativa della OCDE del 2005 su cultura e sviluppo locale, Xavier Greffe individua i
criteri più importanti per stabilire una relazione positiva tra turismo e cultura:
-
presenza di attività culturali;
-
grado di partecipazione della gente del posto oltre che dei turisti;
-
capacità del territorio di produrre tutti i beni e i servizi richiesti in tali circostanze;
-
interdipendenza di queste attività per favorire effetti di ‘raggruppamento’.
Tutto ciò dipende dalla capacità organizzativa di un luogo. Da questo punto di vista, è innegabile
che la governance e la gestione del rapporto tra cultura e turismo sono di primaria importanza.
Questo ha condotto varie amministrazioni territoriali, che non avevano a disposizione risorse
culturali evidenti, a sviluppare politiche di rinnovamento in ambito culturale al fine di stimolare la
ripresa economica e migliorare l’immagine del territorio. Un esempio calzante, da questo punto di
vista, è relativo alle politiche di strategia culturale messe in atto da città europee come Glasgow e
Bilbao.
E’ vero, tuttavia, che per alcuni contesti territoriali intervenire a favore del rapporto tra cultura e
turismo può essere particolarmente difficile. Ciò appare evidente, ad esempio, per quelle località di
medio-piccole dimensioni con carenze di risorse finanziarie e strategiche in grado di favorire una
52
buona amministrazione del turismo culturale. In questi casi, in genere, quello che manca è una
guida direttiva univoca che si occupi di amministrare in maniera coerente il settore.
Sono poi da valutare le problematiche relative a quali elementi culturali siano sottoposti al controllo
dei governi regionali. In alcune regioni la libertà di azione può essere limitata dalla gestione
nazionale delle risorse considerate essenziali, mentre in altri casi i governi possono tenere sotto il
proprio controllo diretto tutte le risorse e le strategie inerenti l’ambito culturale.
Un esempio in tal senso è offerto dalla regione autonoma di Žilina, in Slovacchia, dove il governo
interviene direttamente in tutti gli ambiti culturali. La regione amministra 23 organizzazioni
culturali che includono 4 musei, 5 gallerie, 2 teatri, 2 osservatori, 5 centri culturali e 5 biblioteche
regionali. Tale forma di controllo diretto può essere considerata vantaggiosa, poiché in grado di
garantire l’amministrazione delle istituzioni culturali tramite strumenti finanziari diretti e il
contenimento dei costi; tuttavia comporta una serie di svantaggi dal momento in cui entrano in
gioco fattori quali la burocrazia, la mancanza di cooperazione tra dipartimenti governativi, le risorse
economiche insufficienti, la carenza di stabilità politica e l’insufficiente sviluppo delle attività
commerciali.
In altri contesti, la funzione di sostegno economico principale per il settore culturale viene
dall’iniziativa privata, in grado di organizzare reti di appoggio funzionali alla conservazione e
valorizzazione dei beni e delle iniziative culturali. Il modello di riferimento è ovviamente quello
statunitense, esempio della capacità dei soggetti privati di far fronte alle esigenze economiche delle
istituzioni di cultura, siano essi musei, teatri d’opera o eventi di qualsiasi genere. Occorre però
considerare la struttura del modello di finanziamento statunitense e anglosassone in generale, che
consente agli investitori privati di defiscalizzare quasi completamente (negli USA il 90%) il loro
contributo. E non è un caso che i finanziamenti alle istituzioni culturali vengano non tanto dalle
aziende, quanto da singoli individui che, in alcuni casi (Metropolitan Opera, ad esempio), esercitano
la propria funzione di sostegno in forma associativa. Inoltre il modello americano (che potremmo
definire ‘filantropico’) prevede che in caso di produzione di risultati economici positivi – nei musei
ciò avviene molto spesso – gli utili vengano prontamente reinvestiti nella gestione e nel
potenziamento delle attività.
Quello americano si configura come un modello di finanziamento pubblico “indiretto”, in quanto lo
Stato, consapevole che le politiche di sostegno sono essenziali, mediante la detassazione rinuncia a
introiti fiscali certi, deviandoli dalla “fonte” a favore delle istituzioni culturali. In questo modo gli
Sati Uniti, affermando una funzione pubblica del finanziamento formalmente erogato da privati,
hanno superato la dicotomia pubblico/privato.
53
Riguardo le complessità dei modelli di gestione, occorre valutare le difficoltà dell’amministrazione
del turismo culturale, quando esso sia in mano a diversi attori, spesso con obiettivi incongrui. Le
regioni e le città più piccole, in genere, possono mancare di capacità e/o risorse per amministrare
una cooperazione regionale. Una gestione integrata del turismo richiederebbe la presenza di un tipo
di governo in grado di coinvolgere le autorità locali, il settore turistico, le associazioni locali e i
residenti. Ciò, a volte, risulta molto complicato, perché i settori del turismo e della cultura
continuano, nonostante tutto, ad essere considerati profondamente distinti. Tale fatto è frutto di
visioni che i due settori continuano ad avere di se stessi, dal momento che il turismo tende a
definirsi esclusivamente ambito commerciale, mentre il settore culturale persiste nel considerarsi
ambito non lucrativo.
I problemi si amplificano poiché risulta, ad oggi, molto difficile riuscire a quantificare i benefici
diretti che la cultura è in grado di apportare al settore turistico. Ciò che risulta effettivamente chiaro,
è che la maggioranza delle istituzioni culturali traggono attualmente pochi benefici economici dalle
spese dei turisti rispetto a quanto ricavato dagli altri operatori del settore turistico. Secondo gli
indicatori nazionali del turismo canadese, ad esempio, in Canada tra il 1987 ed il 2002 meno di $
0,06 sono andati al settore intrattenimento e cultura, rispetto a $ 0,37 per il settore trasporti e $ 0,16
per vitto e alloggio.
E’ inutile qui dilungarsi su che cosa il turismo significhi in termini economici, ciò che invece rileva
è la capacità del settore culturale di giocare un ruolo importante nelle scelte di spesa degli individui
nell’epoca dell’immateriale.
Tale fattore ha contraddistinto scelte strategiche di territori che hanno deciso di puntare sul
fenomeno “cultura” per un rilancio della propria immagine e, soprattutto, della propria capacità
produttiva.
In special modo le città hanno avuto un ruolo molto importante. Proiettate nel futuro, esse hanno
tentato di rilanciarsi attraverso politiche coraggiose e investimenti importanti, giocandosi le proprie
chance nel diffondere un’immagine attraente e coinvolgente, migliorando la propria fruibilità e
percezione interna ed esterna, garantendo attenzione e capacità di scelta, al di là delle logiche di
compromesso che, nel tentativo di accontentare tutti, finiscono molto spesso per non soddisfare
nessuno.
54
BIBLIOGRAFIA CAPITOLO I
Abruzzese A., Metropolizzazione, in Abruzzese A., Giordano V. (a cura di), Lessico della
comunicazione, Meltemi, Roma 2003.
Adorno T. W., Horkheimer M., Dialettica dell’illuminismo, Einaudi, Torino 2010.
Augè M., Nonluoghi, Eleuthera, Milano 1993.
Baudrillard J., Il sistema degli oggetti, Bompiani, Milano 2003.
Bauman Z., Modernità liquida, Laterza, Roma-Bari 2002.
Baumol W. J., Bowen W. G., Performing Arts – The Economic Dilemma, The Mit Press, 1968.
Benhaumou F., L’economia della cultura, Il Mulino, Bologna 2001.
Benjamin W., Immagini di città, Einaudi, Torino 2010.
Benvenuti G., Il protagonismo dello spazio, da Il Manifesto, 14/07/2009.
Bonomi E., Risorse culturali e rappresentazioni locali: antropologia o politica?, intervento al
Convegno “Dall’identità all’identità”, Grosseto 2009.
Bourdieu P., La distinzione. Critica sociale del gusto, Il Mulino, Bologna 1983.
Calafati A. G., Economie in cerca di città. La questione urbana in Italia, Donzelli Editore, Roma
2009.
Calafati A. G., Mazzoni F., Città in nuce nelle marche: coalescenza territoriale e sviluppo
economico, Franco Angeli, Milano 2008.
Candela G., Scorcu A. E., Economia delle Arti, Zanichelli, Bologna 2004.
Carbone M., L’insostenibile compiacenza del Super-io: Žižek su Lacan, in Slavoj Žižek, Leggere
Lacan. Guida perversa al vivere contemporaneo, Bollati Boringhieri, Torino 2009.
Carmagnola F., Il consumo delle immagini, Bruno Mondadori, Milano 2006.
Castrignanò M., La città degli individui. Tra crisi ed evoluzione del legame sociale, Franco Angeli,
Milano 2004.
Crouch G. I., Brent Ritchie J. R., “Tourism Competitiveness, and Societal Prosperity”, Journal of
Business Research, 44 (3), 1999.
Debord G., La società dello spettacolo, Baldini Castoldi Dalai, Milano 2008.
Deleuze G., La piega, Leibniz e il Barocco, Einaudi editore, Torino 1990.
Douglas M., Questioni di gusto, Il Mulino, Bologna 1999.
55
Douglas M., Isherwood B., Il mondo delle cose, Il Mulino, Bologna 1984.
Dumazedier J., Sociologia del tempo libero, Franco Angeli, Milano 1978.
Dwyer L. e Kim C. W., “Destination Competitiveness: A Model and Indicators”, Current Issues in
Tourism, Vol. 6, No. 5, 2003.
Elias N., La civiltà delle buone maniere, Il Mulino, Bologna 1998.
Falk P., The consuming body, Sage, London 1994.
Ferri P., Teoria e tecniche dei nuovi media, Guerini e Associati, Milano 2002.
Florida R., L’ascesa della nuova classe creativa. Stile di vita, valori e professioni, Mondadori,
Milano 2003
Garofalo M., Nonluoghi e “surmodernità” – incontro
www.maurogarofalo.nova100.ilsole24ore.com, luglio 2008.
con
Marc
Augè,
in
Geertz C., Interpretazione di culture, Il Mulino, Bologna 1998.
Goffman E., La vita quotidiana come rappresentazione, Il Mulino, Bologna 1969.
Gottdiener M., Egemonia e cultura di massa: un approccio semiotico, in Santoro M. e Sassatelli R.
(a cura di), Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, pagg. 195-217.
Grassi V., Introduzione alla sociologia dell’immaginario, Guerini, Milano 2006.
Greffe X., Pflieger S., Noya A., Cultura e sviluppo locale – Organizzazione per la cooperazione e
lo sviluppo economico, edizione italiana a cura di Marilena Vecco, Nicolodi editore, Trento 2005.
Griswold W., Sociologia della cultura, Il Mulino, Bologna 2005.
Hannerz U., La complessità culturale. L’organizzazione sociale del significato, Il Mulino, Bologna
1998.
Hirsch P. M., Mode e capricci: una teoria organizzativa dell’industria culturale, in Santoro M. e
Sassatelli R. (a cura di), Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, pagg. 145-167.
Indovina F., La città diffusa, in Indovina F., Matassoni F., Savino M., Sernini M., Torres M.,
Vettoretto L., La città diffusa, DAEST, Venezia 2002.
Jacobs J., Vita e morte delle grandi città. Saggio sulle metropoli americane, Edizioni di Comunità,
Torino 2000.
Lasch C., La cultura del narcisismo. L’individuo in fuga dal sociale in un’età di disillusioni
collettive, Bompiani, Milano 1988.
Lefebvre H., Il marxismo e la città, a cura di Mario Spinella, Gabriele Mazzotta editore, Milano
1976.
56
Lyotard J. F., La condizione postmoderna. Rapporto sul sapere, Feltrinelli, Milano 2002.
Maffesoli M., Il tempo delle tribù. Il declino dell’individualismo nelle società postmoderne, Guerini
e Associati, Milano 2004.
Maffesoli M., L’ombra di Dioniso, Garzanti, Milano 1990.
Mantovani F., Città, sprawl, riqualificazione urbana, AIS – Associazione Italiana di Sociologia.
Sezione Sociologia dell’Ambiente e del Territorio, 03/2010, www.sociologiadelterritorio.it.
Mastromarini R., Dalla città diffusa ai territori della dispersione. AIS – Associazione Italiana di
Sociologia.
Sezione
Sociologia
dell’Ambiente
e
del
Territorio,
03/2010,
www.sociologiadelterritorio.it.
Mauss M., Saggio sul dono. Forma e motivo dello scambio nelle società arcaiche, Einaudi, Torino
2002.
McCracken G., Chief Culture Officer: How to Create a Living, Breathing Corporation, Basic
Books, New York 2009.
Micozzi G., Marketing della cultura e territorio. Seconda edizione, Franco Angeli, Milano 2009.
Miller D., Material Culture and Mass Consumption, Basil Blackwell, Oxford, 1987.
Morin E., Lo spirito del tempo, Meltemi, Roma 2008.
Mumford L., La cultura della città, a cura di Rosso M. e Scrivano P., Edizioni di Comunità, Torino
1999.
OECD, International Measurement of the Economic and Social Importance of Culture, report
prepared by Gordon J. C., Beilby-Orrin E., Statistics Directorate Organisation for Economic Cooperation and Development, Paris 2006.
Panza P., Il rapporto della Società Geografica Italiana sui meccanismi di sviluppo del territorio:
“nuove urbanità” senza un tessuto sociale, dal Corriere della Sera, 12 gennaio 2009.
Peterson R. A., Kern R. M., Dallo snob all’onnivoro: le trasformazioni del gusto raffinato, in
Santoro M. e Sassatelli R., Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, pagg. 239-249.
Porter M., “Building the Microeconomic Foundations of Prosperity: Findings from the Business
Competitiveness Index”, in the Global Competitiveness Report 2003-2004, World Economic
Forum, Ginevra, 2002.
Riesman D., La folla solitaria, Il Mulino, Bologna 1999.
Rifkin J., L’era dell’accesso. La rivoluzione della New Economy, Mondadori, Milano 2002.
Ritzer G., La religione dei consumi, Il Mulino, Bologna 2000.
57
Santoro M., Sassatelli R., (a cura di), Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, il
Mulino, Bologna 2009
Sassatelli R., L’ambiguità dell’autonomia, Istituzioni e sviluppo economico, 3, 2003.
Sassen S., La città nell’economia globale, Il Mulino, Bologna 2003.
Sassoli E., Non solo shopping. Usi sociali dei luoghi di consumo, Le Lettere, Firenze 2008.
Sassoli E., Shopping tra esperienza e divertimento. Sviluppi e tendenze dei luoghi del consumo, in
“Centri Commerciali&. Luoghi, formule e protagonisti dei mercati moderni e dinamiche del
territorio”, n. 3/2009.
Schudson M., Come funziona la cultura: prospettive dallo studio dei media, in Santoro M. e
Sassatelli R. (a cura di), Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, pagg. 115-142.
Schutz A., Saggi sociologici, Utet, Torino 1979.
Segalen M., Riti e rituali contemporanei, il Mulino, Bologna 2002.
Simmel G., Sociologia, Edizioni di Comunità, Milano, 1995.
Sori E., Capitale simbolico e altri capitali, in Proposte e Ricerche, n. 59, estate/autunno 2007,
Libreria Editrice Sapere Nuovo, Ancona 2007.
Swidler A., La cultura in azione: simboli e strategie, in Santoro M. e Sassatelli R. (a cura di),
Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, pagg. 57-81.
Throsby D., Economia e cultura, il Mulino, Bologna 2005.
Vicari Haddock S., La città contemporanea, Il Mulino, Bologna 2004.
Westphal B., Geocritica. Reale finzione spazio, Armando editore, Roma 2009.
Žižek S., L’epidemia dell’immaginario, Meltemi editore, Roma 2004.
Žižek S., Leggere Lacan, Bollati Boringhieri, Torino 2009.
58
II
CULTURA E TERRITORIO: NUOVE DINAMICHE DI SVILUPPO URBANO
2.1. Premessa
La dematerializzazione che contraddistingue la fase produttiva urbana postmoderna è
contrassegnata da due fenomeni di spinta: il primo consiste nell’aumento, per unità di prodotto, del
valore delle attività immateriali incorporate nelle merci, termine con cui ci si riferisce ai prodotti
materiali. Da questo punto di vista, persiste un elemento di base fondamentale: il fatto che la catena
di generazione del reddito poggi ancora sostanzialmente sulla produzione di merci-base e che,
dunque, l’economia di gran parte delle città europee continui a fondarsi sull’esportazione di beni
materiali prodotti al loro interno (nonostante alcune importanti città europee, negli ultimi anni,
abbiano riconvertito le proprie basi economiche verso la produzione di beni immateriali o in
direzione dell’economia mercantile). L’altro fattore di mutamento è relativo, invece, alle nuove
forme assunte dalle attività di consumo, fenomeno analizzato nella prima parte di questo studio. I
nuovi fenomeni di consumo postmoderni, caratterizzati sempre di più da elementi connessi a
esperienza e conoscenza, necessitano di luoghi specifici che le città devono, in un certo senso,
mettere a disposizione, spesso utilizzando spazi lasciati liberi dall’esaurirsi delle diverse attività di
produzione industriale. Le città possono, quindi, divenire attori sociali, politici ed economici molto
importanti per scenari di sviluppo futuri. E, soprattutto, il tentativo che qui si vuole porre in atto è
cercare di mettere in luce i processi di trasformazione che interessano le città nell’epoca
contemporanea, ed evidenziare come questi processi possano essere favoriti dal punto di vista
gestionale ed amministrativo.
La dinamica di disintegrazione verticale delle imprese ha alimentato la competitività tra le città. Ciò
si è verificato poiché le ‘nuove’ economie che sono derivate da tale processo si sono messe alla
ricerca di luoghi dove collocarsi. E questi luoghi sono necessariamente, in primis, città. Solo le
città, infatti, hanno la capacità di riunificare in una definita unità spaziale capacità tecniche,
possibilità relazionali e infrastrutture in grado di interconnettere ogni tipo di attività. In questo tipo
di relazione, le economie emergenti scelgono le “città migliori”, soprattutto in termini di
configurazione relazionale di cui necessitano e di esternalità urbane che desiderano produrre.
Qualche dato sulla dimensione quantitativa del fenomeno urbano può consentire una comprensione
dell’evoluzione e della crescita di tale fenomeno nell’ultimo secolo. Nel 1920, in Europa, la
popolazione residente in centri con meno di 20.000 abitanti era pari a quasi due terzi della
59
popolazione europea (65 %). Nel 1960 la percentuale si era ridotta al 52 % e nel 1980 era arrivata al
42 %. D’altra parte, i dati relativi alla popolazione residente nei centri di maggiore dimensione, con
oltre 100.000 abitanti, ci dicono che nel 1920 questa parte della popolazione era il 23%, per salire al
38% nel 1960 e a quasi la metà (48%) nel 1980.47 Secondo le stime delle Nazioni Unite, nel 2000
quasi tre quarti della popolazione europea vivevano in città. L’espansione urbana del prossimo
futuro riguarderà indubbiamente il Sud del mondo, verso il quale è già iniziato lo spostamento del
processo di urbanizzazione. Per ciò che riguarderà l’Europa ed il resto dell’Occidente, si prevede
invece un’accentuazione del fenomeno della creazione ed evoluzione delle aree metropolitane e,
allo stesso tempo, la localizzazione territoriale della crescita economica.
Ora, quale tipo di impatto le città sono in grado di produrre in merito alla competitività, alla crescita
e all’occupazione?
Da un’indagine messa in atto dalla Commissione Europea nel tentativo di analizzare tutti i dati
statistici raccolti nell’ambito dell’Audit Urbano europeo, è risultato che le città sono indubbiamente
i motori della crescita economica nel contesto europeo. Le aree urbane sono i principali produttori
di conoscenza e innovazione. Per le città con una popolazione superiore a un milione di abitanti, “le
cifre del PIL sono del 25% superiori a quelle dell’Unione europea nel suo insieme e del 40%
rispetto alle rispettive medie nazionali.”48 La stessa relazione evidenzia come le economie urbane
stiano divenendo rapidamente, in molti casi, economie di servizi. Il settore dei servizi risulta “di
gran lunga la più importante fonte di occupazione nelle città europee [….]. Nelle città dell’Europa
occidentale, il settore dei servizi è di gran lunga il più sviluppato quale fonte d’occupazione. Nei
cinque maggiori mercati del lavoro urbani dell’Europa a 27 (Londra, Parigi, Berlino, Madrid e
Roma), l’occupazione nel settore dei servizi comprende tra l’80% ed il 90% di tutti i posti di
lavoro.”49 Come prima accennato, il settore dei servizi di cui si parla nella relazione della
Commissione europea è relativo alla dis-integrazione verticale che ha riguardato le imprese
nell’ultimo decennio e che ha prodotto un processo di terziarizzazione sostanzialmente basato sulla
produzione di beni-base materiali. Tuttavia, in alcuni casi, importanti città “industriali” sono state
capaci di basare la propria economia sull’esportazione di beni immateriali prodotti in misura
significativa all’interno degli stessi confini urbani, in questo caso definendo la propria funzione
strategica nell’epoca della dematerializzazione contemporanea. Negli ultimi vent’anni, molte città
europee hanno provato a diventare “strategiche”, predisponendo il terreno per una nuova fase di
sviluppo economico. Per farlo hanno dovuto adottare nuovi strumenti di politica economica e
47
Vicari Haddock S., La città contemporanea, Il Mulino, Bologna 2004.
Commissione europea. Direzione generale, Politica regionale. Situazione delle città europee. Relazione di sintesi,
maggio 2007.
49
Ibidem
48
60
predisporre politiche pubbliche in grado di soddisfare tale volontà. Una città strategica è in grado di
delineare autonomamente una strategia di sviluppo economico sul lungo periodo, attraverso alcuni
strumenti fondamentali che vanno dalle risorse pubbliche investite, agli interventi normativi
finalizzati a regolamentare l’azione privata e regolare le esternalità, alla previsione di politiche dei
prezzi per regolare la distribuzione del sovrappiù urbano prodotto.
Due processi fondamentali hanno definito il ruolo strategico delle città contemporanee: da una parte
l’aumento del grado di autonomia governativa dei fenomeni urbani che ha attraversato tutte le città
occidentali; dall’altra l’avvento di cicliche “crisi” urbane che hanno evidenziato il ruolo sempre più
precario delle città nel mondo globalizzato. Ciò ha messo in evidenza come non esista più alcuna
struttura economica che possa salvaguardare l’istituzione urbana dalla precarietà derivante dalla
globalizzazione: quasi tutte le città europee sono oramai inserite in un contesto globale e sono
soggette a fenomeni di crisi. Da questo punto di vista, si determina un innalzamento del livello di
competizione tra gli scenari urbani, che introduce un profondo cambiamento nelle relazioni tra
territori. La capacità strategica delle città consiste, quindi, nello sfruttare la propria autonomia
politica al fine di predisporre piani di reazione alle crisi urbane, all’interno di un habitat economico
globalizzato, determinato da un alto livello di competizione territoriale. Le città strategiche sono
gioco forza proiettate alla ricerca di economie, “cercano, in un contesto per definizione competitivo,
di attrarre all’interno dei propri confini attività di produzione (e scambio) di beni materiali e
immateriali; cercano, ugualmente, di trasformarsi in efficaci incubatori di nuove imprese e di
innovazioni, ponendosi come luoghi ideali in cui gli individui possono esercitare le proprie
attitudini imprenditoriali.”50
Negli ultimi decenni, alcune città europee hanno trasformato le loro strutture socio-economiche in
seguito alle crisi nei loro settori economici di base (Torino, Barcellona, Manchester, Lione, Bilbao).
In quasi tutti questi casi, i successi sono derivati dalla capacità di definire, a livello locale, strategie
che prevedessero l’intervento dei governi centrali.
Dalle modalità con cui la globalizzazione si manifesta nello spazio europeo, le città si trovano
nell’esigenza di fornire risposte adeguate in termini strategici, attraverso percorsi evolutivi che
richiedono l’intervento degli stati nazionali. Da questo punto di vista, è importante fare riferimento
al quadro istituzionale all’interno del quale la città è inserita. Come, eventualmente, esso guidi il
processo applicativo di politiche gestionali, come possa essere in grado di favorire o al contrario di
frenare l’autonomia amministrativa della città. Al fine di una comprensione generale del fenomeno,
è essenziale porre la giusta attenzione sui meccanismi decisionali che governano gli scenari urbani,
ed occorre valutare il ruolo strategico che le città hanno assunto negli ultimi decenni come
50
Calafati A. G., Economie in cerca di città. La questione urbana in Italia, Donzelli Editore, Roma 2009.
61
catalizzatori dei principali fenomeni di sviluppo nell’epoca contemporanea. Sviluppo in termini
economici e sociali, derivato da nuovi processi di affermazione della componente “culturale” della
produzione rispetto a quella materiale, e dalla crescita della funzione simbolica e immaginaria di ciò
che viene prodotto rispetto alla funzione pratica. Dal momento in cui diviene evidente che la
domanda di prodotti e merci è sempre meno determinata da necessità pratiche e materiali e sempre
più dal suo ruolo di “definition of individual identity”, diventa necessario valutare l’importanza, sia
in termini economici che culturali, del legame tra i diversi settori che producono cultura e il
contesto territoriale in cui vanno a collocarsi, esplorando le ragioni della loro localizzazione nelle
grandi aree urbane.
Parlando, ad esempio, di industrie culturali, è interessante analizzare il fatto che esse tendano a
posizionarsi in spazi specifici della città e a raggrupparsi in queste zone, quasi sempre quartieri che
vengono da esse ridefiniti dal punto di vista spaziale e sociale. Spesso si tratta di vecchie aree
industriali dismesse o quartieri degradati che offrono alle nuove industrie o alle attività culturali
favorevoli possibilità di insediamento. La condensazione in determinate zone è dovuta alla necessità
di prossimità fisica tra gli addetti ai lavori, i quali hanno un continuo bisogno di interagire tra loro
mediante un rapporto diretto, face-to-face. La localizzazione di queste attività e di queste nuove
forme industriali agisce profondamente, trasformando il tessuto sociale, prima ancora che
economico, di queste zone. Da un lato, si assiste ad una riqualificazione strutturale attraverso la
progettazione e il design di nuovi edifici che vanno a veicolare nuove funzioni simboliche e
culturali; dall’altro, la stessa economia del quartiere viene rivitalizzata con l’insediamento di
ulteriori attività commerciali e di ristorazione che rispondono agli stili di consumo dei nuovi
abitanti impiegati nelle attività culturali insediate. Consideriamo le vecchie zone industriali, i
quartieri popolari o le aree allo stesso tempo industriali e popolari: il Marais di Parigi, Trastevere a
Roma, SoHo a New York, sono tutti esempi di come il muoversi verso una direzione culture-led
possa riformulare totalmente l’immagine e la funzione socioeconomica del quartiere. Il legame tra
determinate zone urbane e l’arte ha determinato, ad esempio, una crescita clamorosa dei valori
immobiliari di zone una volta popolari come la Rive Gauche di Parigi, Tribeca a New York City o
Brera a Milano.
In tutto questo ritroviamo il processo di reincanto che fa parte dell’estetizzazione della vita
quotidiana, di cui l’esperienza urbana è oramai divenuta elemento caratterizzante. L’estetizzazione
si realizza dunque innanzitutto a livello “materiale”, tramite la riconfigurazione architettonica del
quartiere e/o la realizzazione di eventi e, in secondo luogo - e in conseguenza di questo primo
livello - sul piano scenico, tramite la partecipazione del pubblico, che fruisce dal punto di vista
immaginario di quanto viene realizzato sul piano materiale.
62
Il quartiere può giungere a collocarsi nel contesto urbano tramite la definizione di un profilo
estetico preciso che lo qualifichi socialmente, delineando il rapporto che il cittadino o l’abitante
viene ad avere con esso. In questo modo “è la città in quanto tale, così come è immaginata e
desiderata dalla gente o da particolari segmenti della popolazione, il principale fattore di distinzione
e di distanziamento sociale”. 51
La nuova funzione della città contemporanea diviene quindi quella di mettersi in evidenza come
attraente, sia dal punto di vista economico e produttivo per le imprese che cercano nuovi spazi dove
collocarsi, sia riguardo il grado di vivibilità che è capace di offrire, nel tentativo di diffondere
un’immagine di sicurezza da affiancare ad una di vitalità e dinamismo. L’obiettivo non è più tanto
quello di essere funzionale, organizzata e razionalizzata, ma invitante, interessante e stimolante
sotto il profilo della definizione individuale. Da questo punto di vista, la moda ed il gusto diventano
strumenti di attrazione residenziale. Mediante attività di marketing si innestano procedimenti di
caratterizzazione del contesto territoriale basati sul principio di esclusività. La città cerca di apparire
strumento di distinzione sociale e, all’interno del contesto cittadino, il quartiere opera allo stesso
modo. Abitare a Trastevere a Roma o nell’Upper East Side a New York connota dal punto di vista
sociale l’individuo. Per questo motivo il place marketing diventa uno strumento fondamentale nella
caratterizzazione dello spazio urbano e nella formazione del valore immobiliare. La
gentrificazione52 e le azioni di recupero urbano che la definiscono agiscono proprio a partire da
queste nuove necessità postmoderne. Negli Stati Uniti, le modalità attuative di questo processo
investono necessariamente prodotti tipicamente postmoderni (super mall, parchi a tema, mega
ristoranti, casinò, musei di ultima generazione e tanti altri nuovi strumenti di consumo
contemporaneo); in Europa le modalità di attuazione differiscono, in quanto, agendo su un
background storico e culturale di ben diversa portata, non c’è necessità di inventare partendo da
zero, ma sussiste la possibilità di riformulare proposte di significato ancorate a contesti e ambienti
già ben definiti sotto il profilo storico e culturale.
Le azioni di gentrificazione o di rigenerazione economica di questi quartieri concorrono ad
accentuare quel processo di frantumazione urbana per il quale la città tende a scomparire per far
posto ad unità territoriali più piccole, i quartieri appunto, dotati di un forte apparato simbolico che
agisce nella definizione di quei caratteri identificativi che alimentano lo spirito di appartenenza
51
Amendola G., La città postmoderna, Laterza, Roma-Bari 2009.
Il termine “gentrification” deriva dall’ingelese “gentry”, che indica l’alta borghesia. Con esso si fa riferimento a quel
fenomeno fisico, sociale, economico e culturale per cui un quartiere cittadino, generalmente centrale, abitato dalla
classe lavoratrice (working-class) e in generale da ceti a basso reddito, si trasforma in zona per la più ricca classe media
(middle-class), mediante un’accorta attività di restauro e riqualificazione urbana e il conseguente aumento dei valori
immobiliari, che provoca l'espulsione delle persone più povere. Il termine è stato coniato, negli anni 60 del secolo
scorso, da Ruth Glass, una studiosa tedesca che ha lavorato e insegnato a lungo nello University College of London.
52
63
degli abitanti. I quartieri nei quali queste trasformazioni avvengono, o sono state di maggior
impatto, sono insieme luoghi di produzione culturale e risultato di questa produzione, dal momento
che definiscono la propria funzione nel contesto urbano sulla base delle stesse espressioni culturali
che veicolano, dovendo corrispondere all’immagine che oramai li caratterizzano. In questo modo
possono convogliare un consumo che va oltre quello degli abitanti/produttori, interessando anche
turisti e visitatori che sanno di poter ottenere l’esperienza che cercano in quel contesto.
Lo stesso processo di gentrificazione deve, quindi, essere guidata e gestita in modo preciso, sulla
base del vissuto della zona che si desidera sviluppare. Un quartiere di artisti, seppur degradato, ha
un certo apparato simbolico che lo contraddistingue, ed è giocando su questo fatto che si dimostra
possibile sviluppare un modello di crescita economica e sociale: andando a rinnovare ed alimentare
l’aura di suggestione immaginaria che coinvolge quel contesto.
Come vedremo nel dettaglio per il caso di New York City, il Village della metropoli americana ha
fondato la sua dinamica di sviluppo proprio partendo dalla base culturale che identificava il
quartiere. In questo modo è riuscito a portare a compimento una forma di sviluppo economico,
tuttavia non priva di contraddizioni dal punto di vista sociale. Le attività della produzione culturale
modificano la struttura sociale del territorio che le accoglie. I professionisti della conoscenza e della
cultura hanno cambiato enormemente il panorama urbano, in special modo laddove si sono
presentate miscele di successo nelle loro economie, dove cioè si sono concentrate produzioni
tradizionali, produzioni tecnologicamente avanzate, servizi finanziari e produzioni culturali. Ogni
combinazione di questi elementi, innestandosi in economie urbane differentemente caratterizzate,
ha dato luogo a forme urbane e strutture sociali peculiari. Brema, Glasgow, Liverpool, Bilbao,
Torino, Genova, hanno vissuto uno svuotamento progressivo delle fabbriche, e le aree industriali
abbandonate e dismesse sono diventate presto luoghi “vuoti” in attesa di essere utilizzati per nuove
funzioni - soprattutto terziarie - di ricerca, formazione e ricreative.
Non si possono tuttavia sottovalutare gli elementi contraddittori che si accompagnano ai processi di
riconversione territoriale, e più nello specifico alle dinamiche inerenti la gentrificazione.
Il primo fattore su cui bisogna riflettere è la perdita di identità del quartiere gentrificato. In effetti,
molti dei quartieri che hanno subito tale processo negli ultimi venti o trenta anni sono oggi
caratterizzati dal fatto di risultare molto simili: SoHo a New York City, Kreuzberg a Berlino, i
Docklands a Londra, sarebbe difficile distinguerli passeggiando per le loro vie.
Dal punto di vista sociale, i problemi legati alla gentrification sono invece relativi alla distruzione
delle comunità radicate in questi quartieri, alla necessità per i vecchi abitanti di abbandonare il
quartiere una volta che il processo è giunto a compimento a causa dei valori immobiliari e dei costi
degli affitti divenuti insostenibili, all’aumento dei conflitti razziali nel periodo di transizione,
64
considerato il fatto che molti di questi quartieri sono originariamente abitati da comunità straniere
che vengono “sostituite” da giovani di ceto medio alto.
Queste problematiche, che come tali vanno vissute, hanno lasciato spazio, nel tempo, a forti
fenomeni di critica e di contrasto, anche tra le autorità accademiche, nei confronti delle dinamiche
che contraddistinguono la gentrificazione e la riconversione territoriale in genere.
In effetti, tali questioni sociali hanno contraddistinto, fino a questo momento, la diffusione dei più
importanti fenomeni di riqualificazione urbana. Occorre tuttavia circoscrivere e delineare il
problema da un’ottica più ampia. I problemi sociali che si accompagnano alla gentrificazione sono
gestibili mediante l’attivazione di politiche di tutela che non dovrebbero contrastare, ma anzi
accompagnare la gestione della riqualificazione degli spazi urbani. Abbandonare al degrado intere
zone o quartieri urbani non può essere considerata una soluzione al problema della vivibilità
economica per le classi più povere nelle grandi città. Il fatto è che la riqualificazione non deve
essere gestita indipendentemente dalle attività di gestione politica del fenomeno dell’esclusione
sociale e della povertà. Andrebbero quindi affiancati, alle politiche di governance della
riqualificazione urbana, interventi che mirino a ridurre i conflitti sociali: sgravi fiscali per i
proprietari immobiliari sul lungo termine, promozione del reddito misto e dello sviluppo di
organizzazioni no profit che possano garantire alloggi e spazi pubblici per residenti a basso reddito,
definizione di un confronto periodico e continuativo tra le amministrazioni e le organizzazioni di
quartiere radicate nel territorio e rappresentative dei suoi abitanti.
Questi sono solo alcuni esempi di interventi che potrebbero essere attuati, insieme a quelli specifici
inerenti il miglioramento architettonico e urbano delle zone sottoposte a “gentrificazione”.
Ciò che la gentrification richiede sono strategie di sostegno, politiche di accoglienza e non di
esclusione che si accompagnino alle pratiche di riconversione e sviluppo sulle quali il processo si
basa.
Favorire i conflitti sociali abbandonando le persone che non possono permettersi di sostenere
economicamente i vantaggi che dalla riqualificazione possono derivare è il modo migliore per
combatterla e fare in modo che il suo successo non si compia. Ciò comporterebbe l’interruzione di
modelli di sviluppo territoriale che hanno dimostrato di poter ottenere risultati sul piano economico,
sociale e di immagine delle aree e delle città interessate.
L’arte e la cultura in genere, in tutte le sue forme, dimostrano di avere un potenziale enorme da
questo punto di vista. Chi si occupa di politiche di sviluppo territoriale ha dimostrato negli anni, in
qualche interessante caso europeo e non solo, di aver compreso l’importanza dei fenomeni culturali
contemporanei nei processi di miglioramento economico e sociale dei contesti territoriali interessati.
65
2.2. Cultura e città
Una delle dinamiche che più ha riguardato la struttura organizzativa del modello urbano è quella
relativa all’espansione delle aziende multinazionali, che ha accompagnato un parallelo “processo di
ristrutturazione organizzativa verso nuove forme di strutture aziendali”53. Se da una parte, infatti, la
struttura organizzativa dell’impresa si è trasformata in modo irreversibile, la dispersione delle unità
produttive si è accompagnata alla ricollocazione delle funzioni di controllo e direzione nelle città,
soprattutto quelle di maggiori dimensioni. Da questo punto di vista, le città possono essere
considerate in competizione tra loro nel tentativo di attirare i centri amministrativi e gli uffici
direzionali delle multinazionali che operano scelte di localizzazione.
È pur vero che non sono le scelte di localizzazione delle multinazionali che determinano la crescita
di una grande città, ma questo è attualmente il modo più importante per entrare a far parte del
meccanismo dell’economia globale, apportando, così, modifiche alla propria configurazione fisica e
sociale.
Questa prospettiva evidenzia ciò che Calafati definisce “economie in cerca di città”, riferendosi al
fatto che, oggi come oggi, “imprese e individui guardano alle città da una prospettiva comparativa
alla ricerca del contesto istituzionale, relazionale e fisico migliore per territorializzare il proprio
processo economico.”54 Nei processi di scelta di localizzazione, gli agenti considerano anche
l’immaginario simbolico dei luoghi, prodotto e riprodotto da strategie di marketing territoriale.
Si deve poi valutare il ruolo centrale assunto dalla dimensione finanziaria rispetto alla sfera
produttiva. Ciò è legato ad un processo di dematerializzazione che ha coinvolto l’economia
mondiale e di conseguenza i territori sui quali i nuovi processi economici si innestano. Il sistema
finanziario che si è andato affermando è basato su una rete interconnessa di centri di informazione,
banche dati e reti a cui si può avere accesso indipendentemente dal luogo in cui ci si trova. Tuttavia,
la deterritorializzazione di tali dinamiche rende ancor più importante la possibilità di una
interazione diretta tra le persone e specifici spazi di ricontestualizzazione, perché il sistema funzioni
e produca gli effetti desiderati.
Infine, è fondamentale fare una riflessione sul ruolo che la conoscenza ha assunto nell’economia
contemporanea. Da un lato è un importante fattore di produzione, dal momento che è parte del
processo di produzione di beni e servizi, in quanto il loro consumo è sempre più basato su
componenti estetiche e simboliche, dall’altro è, inoltre, importante come base per la gestione e
come prodotto in sé, poiché l’impresa basa in misura sempre maggiore la propria attività sulla
produzione, organizzazione e trasmissione di conoscenza: servizi finanziari, marketing e media
53
54
Vicari Haddock S., La città contemporanea, cit.
Calafati A. G., Economie in cerca di città, cit.
66
sono divenuti a tutti gli effetti fattori di produzione, alimentando un processo in cui la cultura agisce
da motore dell’economia. In una situazione di crescente competizione, le imprese e gli altri agenti
economici, sociali e territoriali, possono ottenere fondamentali vantaggi concorrenziali mediante la
capacità e la possibilità di accesso, utilizzo e sviluppo di conoscenza. Nelle differenti dotazioni di
risorse immateriali, e soprattutto di conoscenza disponibile, risiedono le più importanti possibilità di
competitività delle imprese e dei territori.
Non si deve, tuttavia, cadere nell’errore di esaltare il ruolo degli aspetti immateriali nello sviluppo e
nella crescita economica dei vari contesti territoriali, comprese le città.
Le città sono i luoghi dello scambio, del consumo, della socializzazione e quindi della formazione
identitaria ma, in primo luogo, continuano ad essere i luoghi della produzione di beni materiali e
immateriali. Soprattutto, sono i luoghi in cui la fase di produzione è seguita da quella altrettanto
importante di esportazione dei beni. Sono caratterizzate economicamente dalla loro base
economica: ciò che viene prodotto per essere utilizzato altrove.
Da questo punto di vista, occorre ridesignare il concetto di città terziarie, così come è stato
ultimamente delineato.
Se le città possono essere considerate soprattutto luoghi della produzione e dell’esportazione di beni
materiali e immateriali, cioè luoghi di produzione di merci ma anche di informazione, di servizi per
transazioni, di servizi alla persona ecc., tuttavia, in molti casi, la definizione di città terziaria appare
inapplicabile. Molto spesso si confondono per terziarie città che sono indiscutibilmente industriali.
Industriali in quanto i beni base che le caratterizzano, cioè quei beni che “la città esporta e che
danno origine al flusso di reddito che alimenta l’intero settore privato della sua economia, sono
soprattutto beni materiali.”55 Inoltre, sono industriali in quanto la gran parte dei beni immateriali,
prodotta nelle diverse città, derivano dai processi di produzione materiale che avvengono nelle città
stesse.
In realtà, il concetto di terziarizzazione risponde, quindi, alle profonde trasformazioni che hanno
riguardato i processi di disintegrazione verticale delle imprese, sia riguardo i diritti di proprietà, che
in relazione all’organizzazione spaziale dei processi di produzione. Come sostiene Calafati, il nostro
modo di definire il processo economico classifica come terziaria una parte dei fenomeni di
disintegrazione verticale. Un esempio è quello relativo all’impresa produttrice di beni materiali che
esternalizza la contabilità aziendale, dando così vita ad una nuova impresa che viene classificata
come terziaria. In questo caso è evidente come la produzione della nuova impresa e il reddito che
essa genera dipendono direttamente dal livello di produzione dell’impresa industriale originaria. La
terziarizzazione dell’economia della città deriverebbe, dunque, dalla disintegrazione verticale di
55
Calafati A. G., Economie in cerca di città, cit.
67
attività immateriali da parte delle imprese che in realtà si occupano di produzione di beni materiali.
Per questo è fondamentale essere in grado di distinguere, all’interno del tessuto economico urbano,
tra “beni-base” e “beni non-di base” per riuscire a cogliere la dimensione complessiva delle
dinamiche di una economia urbana.
La questione è capire se quello culturale possa oggi iniziare ad essere considerato un settore base di
produzione, fonte di sviluppo per le città che su di esso decidano di investire.
Tuttavia, prima di ragionare su questi aspetti, è opportuno declinare delle possibili categorie di
interpretazione del fenomeno ‘città’, che consenta di leggere il modello urbano in base a quelli che
sono gli strumenti esplicativi che collocano le diverse città nel contesto globale internazionale.
2.3. Strumenti interpretativi del fenomeno urbano
La caratteristica fondamentale del posizionamento urbano, nel contesto attuale, è dato dai processi
competitivi in atto. Innovazione e competitività sono gli elementi, individuati anche dall’Unione
Europea, sui quali basare le politiche di rilancio e sviluppo del territorio.
I processi di internazionalizzazione e globalizzazione, nello scenario economico internazionale,
hanno sostenuto l’affermarsi di modelli competitivi non solo relativi agli operatori economici, ma
anche connessi a nuove forme di territorialità, da considerare quali dimensioni variabili su cui
saranno giocate le possibilità di successo di interi sistemi socioeconomici.
È esemplificativo, da questo punto di vista, l’intervento strategico condotto su base normativa
predisposto dall’Unione Europea.
Legato all’affermazione di un modello di sviluppo basato sulla conoscenza, il tentativo dell’UE è
stato quello di rafforzare i modelli competitivi su base regionale e territoriale, nello sforzo di
avanzare verso il processo di modernizzazione e diversificazione dell’economia, cercando di offrire
nuove opportunità per le imprese, introducendo nuovi modelli di governance e adeguando al nuovo
sistema economico moderni processi occupazionali e sistemi di formazione.
La competitività basa oggi il proprio modello dinamico su fattori ulteriori che hanno assunto un
carattere preminente nella definizione della scelta territoriale che gli individui compiono: condizioni
ambientali, qualità della vita, attrattività dei territori e capacità delle amministrazioni pubbliche di
gestire questi fenomeni.
Tutti questi fattori, negli ultimi anni, almeno in Europa sono stati ‘politicamente’ gestiti. Quanto
meno, si è cercato di dare risposte a questa strategia mediante alcuni interventi che hanno esposto
l’Unione ad una presa di posizione chiara nei confronti degli avvenimenti esposti. I Consigli
europei di Lisbona e Goteborg (2000) hanno delineato un percorso di intervento strategico mirato
68
ad alimentare tali dinamiche competitive all’interno dei territori dell’Unione, in vista di una crescita
economica che non lasciasse da parte il ruolo fondamentale della coesione sociale.
Nel 2005, la strategia di Lisbona è stata rivista sulla base di una valutazione dei risultati intermedi
raggiunti. Nella circostanza la risposta fornita ha indicato tre obiettivi specifici da perseguire:
1 - rendere conoscenza e innovazione i motori di una crescita sostenibile;
2 - creare nuove funzioni dello spazio in vista di un aumento delle capacità attrattive nei confronti
di investitori e lavoratori;
3 - mettere la crescita e l’occupazione al servizio della coesione sociale.
Questi elementi vanno affiancati al rafforzamento del tessuto imprenditoriale europeo, ottenibile, da
un lato, attraverso l’irrobustimento delle infrastrutture del territorio, agendo quindi da un punto di
vista materiale, e dall’altro mediante l’ampliamento di servizi pienamente operativi che rispettino i
principi della sostenibilità del consumo e dei processi produttivi, e che alimentino i fattori
determinanti il miglioramento della qualità della vita.
La Strategia di Lisbona, oltre a definire sul piano teorico gli obiettivi e gli scopi degli interventi da
predisporre, si è poi impegnata a stabilire le modalità di intervento previste, agendo sullo strumento
dell'elargizione dei finanziamenti legati ai Fondi strutturali e ai Fondi di coesione, promuovendo
una strategia di orientamento di tali Fondi verso la conoscenza, l’innovazione e le competenze in
materia di ricerca, nonché verso il miglioramento del livello di istruzione e della formazione
professionale.
A questi obiettivi e alle modalità operative previste per raggiungerli, va aggiunto un aspetto che
l’Unione ritiene prioritario al fine della realizzazione di uno scenario di vita unitario dal punto di
vista territoriale e altamente qualificato: lo sviluppo di uno Stato sociale attivo e dinamico in grado
di garantire il soddisfacimento pieno delle condizioni di vita dei cittadini. Si è posta particolare
attenzione a forme di investimento sul capitale umano che, in un’economia basata su ‘know-how’ e
formazione di qualità, diviene determinante per gli stessi fattori di sviluppo economico. Si è messa
in evidenza la necessità di risolvere i problemi inerenti l’esclusione sociale, la disoccupazione e la
povertà.
In linea teorica, una società basata sulla conoscenza ha in sé un altissimo potenziale di promozione
dell’inclusione sociale, sia mediante la creazione di condizione economiche migliori, ottenibili
tramite una maggiore prosperità garantita da più alti livelli di crescita e occupazione, sia grazie alla
facilitazione dell’accesso a tutti i settori della società, garantita dall’avanzamento e dalla diffusione
dell’innovazione tecnologica. Occorre, tuttavia, considerare che la decisione di puntare sulla
tecnologia e sulla partecipazione aperta comporta il rischio di un aumento del divario tra coloro che
hanno possibilità di accesso alle nuove conoscenze e coloro che ne restano inevitabilmente esclusi.
69
Solo lavorando sull’educazione, le competenze e l’ampliamento delle modalità di accesso alla
conoscenza, e tenendo sotto controllo, per quanto possibile, il fenomeno della disoccupazione, sarà
possibile ottenere risultati significativi.
L’Unione Europea ha agito investendo fondi nello studio dell’assetto dei territori, realizzando
ricerche e analisi che hanno condotto alla stesura di importanti documenti, quali lo Schema di
Sviluppo dello Spazio Europeo (1999) ed il Territorial State and Perspective of European Union
(2006), che hanno costituito le basi dell’Agenda Territoriale adottata dall’Unione nel maggio 2007,
cui ha fatto seguito il Green Paper on Territorial Cohesion del 2009.56
Questi studi hanno delineato un percorso d’approccio dell’Unione mirante ad omogeneizzare, per
quanto possibile, le diverse caratteristiche inerenti il territorio europeo, sia urbano che rurale, con
regioni diversamente sviluppate dal punto di vista economico e sociale. La politica europea, pur non
essendo vincolante, ha quindi stabilito una modalità di intervento intenzionata a ridurre le differenze
e le problematicità ad esse legate, rafforzando i principi dell’unità e della competitività territoriale
mediante il rafforzamento dei centri urbani, lo sviluppo di una migliore accessibilità e integrazione
territoriale, e la tutela e la crescita del patrimonio naturale e culturale che il territorio ha a
disposizione.
Bilanciare le esigenze di competitività del territorio sulla scena globale, e tutelare i territori più
arretrati economicamente e socialmente, è la missione che l’Unione si è posta di perseguire. Ciò
andrebbe realizzato senza intaccare il patrimonio ambientale, proteggendo le diverse forme
territoriali in modo da “non rallentare i processi di sviluppo delle singole aree”.57 All’interno del
contesto europeo, non a caso si parla di aree e territori, utilizzando una terminologia al plurale che
fa riferimento, da una parte, all’impossibilità di delineare una metodologia di studio unitaria per
l’intera zona, e dall’altra, per meglio contestualizzare una realtà fatta di reti e nodi che si sono
rafforzati ed evoluti nel tempo (a questo proposito oggi è normalmente utilizzato il termine
“policentrismo”, adottato con enfasi nello Schema di Sviluppo dello Spazio Europeo). Seguendo
questa prospettiva, il ruolo dei grandi centri urbani emerge in tutta la sua importanza come elementi
di raccordo e di sviluppo. Non è detto si debba parlare per forza di aree metropolitane. In effetti,
all’interno dello scenario europeo, una funzione fondamentale è quella dei centri urbani ‘strategici’,
cioè di quelle aree urbane non metropolitane (Cork, Siviglia, Vilnius, per citare qualche esempio),
che costituiscono motori di sviluppo per le regioni di cui fanno parte. Si tratta spesso di centri di
eccellenza altamente qualificati del punto di vista della ricerca e dell’innovazione, dotati inoltre di
56
Interlandi L., Lo sviluppo del territorio tra competitività e innovazione: una proposta per la Campania, Atti della XIII
Conferenza Società Italiana degli Urbanisti, ‘Città e crisi globale: clima, sviluppo e convivenza’, Roma 25 – 27 febbraio
2010.
57
Ibidem
70
strutture, servizi e prodotti altamente specializzati, cruciali in termini di competenza. Le realtà
urbane, secondo la strategia di Lisbona, sono parte di un apparato ‘nodale’ interconnesso che
trascende il sistema dalle singole città. Tale contesto mette in maggiore evidenza la funzione della
realtà urbana come elemento attrattivo e di sviluppo da cui dipendono territori più ampi, intere
regioni parte di un network di livello internazionale strategico al fine della competitività locale.
Aumenta, quindi, la responsabilità dei gestori e degli amministratori delle città di medie e grandi
dimensioni e dei centri metropolitani, il cui compito è garantire non solo la presenza delle città
amministrate all’interno del sistema ‘a rete’, ma anche fare in modo che diventino motori di
sviluppo di un sistema territoriale più ampio in grado di collocarsi, differenziarsi e garantire
sviluppo senza prescindere dal rafforzamento della coesione sociale. È importante, dunque, che i
centri urbani riescano a stabilire un collegamento efficace tra loro e che siano in grado di legarsi al
percorsi economici più innovativi e di migliori prospettive. Perché ciò sia reso possibile occorre, ad
esempio, dotarsi di un sistema di trasporti efficiente che non vada ad intaccare i fattori che
definiscono la percezione della qualità della vita degli abitanti, e di infrastrutture per le
telecomunicazione che consentano un collegamento costante e diretto.
Le strategie urbane dovrebbero superare la mera pianificazione, nonché la comparazione tra
municipalità, allargando le proprie prospettive di intervento. A tal proposito, l’Unione Europea ha
introdotto la nozione di Larger Urban Zone (LUZ), con l’obiettivo di dare maggior senso alle
comparazioni tra città.58 Lo strumento della comparazione urbana (intrapreso a partire degli anni
Ottanta del Novecento) è ritenuto assai utile in quanto capace di offrire un contesto di riferimento
più ampio su cui misurare la capacità prestativa del modello urbano considerato. Il processo si basa
su modelli di classificazione delle città, sviluppati a partire dall’individuazione di dimensioni
analitiche che si rifanno alla definizione di tipologie di variabili. L’obiettivo della comparazione è
quello di fornire una descrizione dello spazio urbano. Ovviamente, in base agli obiettivi che si
vogliono perseguire, i modelli di comparazione possono essere gestiti in modo diverso (basti
pensare alla scelta delle variabili). In generale, nel caso delle città europee, i diversi metodi di
classificazione hanno ricondotto a tre tipologie principali: le città globali, con elevata dotazione e
internazionalizzazione in tutte le funzioni (Londra e Parigi); le città intermedie, con un numero
minore di funzioni; le città povere di funzioni, caratterizzate da un’alta specializzazione e poco
internazionalizzate.
58
Il LUZ è identificato a partire dall’individuazione di quote consistenti di flussi di pendolarità dai comuni limitrofi
verso il centro urbano considerato. Questa scala di analisi si rifà al concetto di “regione funzionale urbana” e consente
una comparazione tra la città e l’ambiente che la circonda.
71
L’importanza della comparazione tra città risiede nella possibilità offerta di sviluppare un percorso
parallelo in cui si evidenziano differenze e affinità, ed in cui è soprattutto possibile spiegare il peso
che le differenti variabili possono avere nel costruire il vantaggio competitivo.
Secondo il modello d’analisi che si rifà al benchmarking59, lo sviluppo urbano può essere misurato
sulla base di diverse dimensioni60, nonostante due possano essere identificate come le più
significative: competizione e coesione. Esse sono state prese in considerazione come modelli di
riferimento cui tutti i contesti urbani dovrebbero tendere. Anche le indicazioni provenienti dai
Consigli di Lisbona e Göteborg mettono in evidenza come tali principi dovrebbero essere posti alla
base delle politiche europee a tutte le scale territoriali.
Ponendo competizione e coesione alla base del modello comparativo, è opportuno considerare le
altre dimensioni su cui basare la valutazione dei modelli prestativi, considerando una selezione di
variabili rappresentative tanto dei processi competitivi di sviluppo, quanto di quelli coesivi. In un
esempio relativo alla città di Torino, le otto dimensioni prese in considerazione, con le rispettive
variabili, sono61:
-
Accessibilità e ricettività, dimensione composta da sette variabili: densità autostradale e
stradale, accessibilità stradale e ferroviaria, destinazioni aeree internazionali, hotel di
categoria superiore, turisti in ingresso.
-
Base economica, contraddistinta da nove variabili: valore aggiunto, partecipazioni azionarie
in entrata e in uscita, tasso di crescita delle imprese, produttività, aziende in settori ad alta
intensità di ricerca e sviluppo, servizi infrastrutturali, gestionali e alla produzione.
-
Mercato del lavoro: dimensione con sei variabili che concorrono a delineare gli aspetti
quantitativi e qualitativi del mercato del lavoro: tasso di occupazione, tasso di crescita
dell’occupazione, popolazione economicamente attiva, popolazione con titolo di studio
superiore, studenti universitari, quota di popolazione coinvolta in processi di formazione
continua.
59
L’attività di benchmarking è prevalentemente rivolta allo studio delle dinamiche di impresa, allo scopo di cogliere lo
stato dell’arte delle pratiche e delle prestazioni aziendali. Tale modello di analisi ha preso piede dalla volontà dei vari
competitors di valutare gli elementi di forza delle prestazioni delle imprese concorrenti, al fine non solo di evidenziare i
risultati aziendali migliori, ma anche di comprendere le cause che hanno generato tali risultati. Sull’onda del successo di
queste tecniche, sono emersi tentativi di applicare questa metodologia ad ambiti non aziendali, quali ad esempio le
politiche territoriali, ed in particolare le politiche urbane. Un primo sforzo in questa direzione è stato compiuto in
America, dove è stato sviluppato un benchmarking urbano che rappresenta un insieme di tecniche volte a definire gli
obiettivi della pubblica amministrazione in un’area urbana e valutare le prestazioni delle politiche definite per
raggiungere tali obiettivi.
60
Cabodi C., La Greca F. e Rota F. S., Il benchmarking di Torino in Europa: analisi per singole variabili, in Cabodi C.,
Rossignolo C. e Rota F. S. (a cura di), Competizione e coesione di Torino in Europa e nel sistema regionale, DITer
working papers, n. 31 / 2009.
61
Ibidem.
72
-
Innovazione e ricerca tecnologica, costituita da otto variabili: occupazione manifatturiera in
attività ad alta e media tecnologia, occupazione in servizi a elevata intensità di conoscenza,
addetti e spesa in Ricerca e sviluppo, parchi scientifici e incubatori, brevetti registrati,
progetti di ricerca finanziati dall’Unione europea, fiere ed esposizioni commerciali.
-
Benessere socioeconomico, con otto variabili: tasso di crescita della popolazione, tasso di
fertilità, indice di vecchiaia, prodotto interno lordo (PIL) per abitante, disoccupazione di
lungo periodo, occupazione femminile, prezzi di affitto dei locali commerciali di pregio e
tasso di crescita di questi affitti.
-
Ambiente urbano: dimensione relativa al contesto urbano come scenario di vita,
contraddistinta da dieci variabili: rischi ambientali e tecnologici, biodiversità, verde urbano,
siti Unesco, appartamenti, sprawl urbano, concentrazione di ozono e polveri sottili (PM10),
quota di rifiuti riciclati, condizioni climatiche.
-
Società dei servizi: inerente ai servizi offerti dalla città. Le sei variabili che la compongono
sono: rete del trasporto pubblico, numero di utenti di internet, bambini presso strutture
prescolastiche, letti di ospedale, medici per abitante, crimini denunciati.
-
Cultura: composta da sei variabili: monumenti, numero dei visitatori dei musei, istituzioni
nel campo delle arti, fondazioni aderenti all’European Foundation Center (EFC), classe
creativa, società multiculturale.
Queste dimensioni sono state prese in considerazione da alcuni importanti studi dei contesti urbani,
e si ritiene siano particolarmente calzanti circa la possibilità di cogliere gli aspetti essenziali delle
dotazioni e delle offerte messe in campo dalle città. L’attribuzione delle variabili, per ogni
dimensione, dipende dalla loro analogia con le informazioni veicolate. Nel caso specifico, quattro
dimensioni sono attribuibili agli aspetti competitivi: accessibilità – ricettività; base economica;
mercato del lavoro; innovazione e ricerca tecnologica, e quattro alle dinamiche legate alle
condizioni di vita e lavoro: benessere socioeconomico; ambiente urbano; società dei servizi e
cultura.
Se prendiamo in considerazione l’analisi multivariata rispetto alle variabili messe in luce
precedentemente, all’interno del contesto europeo otteniamo quattro componenti principali:
a) inserimento nelle reti internazionali della ricerca;
b) sistema della formazione;
c) città creativa;
d) società terziaria e patrimonio.
Tra queste, le prime due componenti identificano un modello urbano più vicino alla competizione
che alla coesione, dato che al loro interno le variabili competitive sono più numerose e rilevanti.
73
La prima componente è relativa alla capacità della città di sviluppare relazioni tecnologiche e
scientifiche di livello internazionale. Tra le variabili più significative vi sono la disponibilità di
collegamenti aerei internazionali e la presenza di una rete di ricerca piuttosto avanzata.
Il sistema della formazione riguarda invece la capacità del sistema urbano di ‘produrre e diffondere
nel sistema locale livelli superiori di formazione’. Variabili significative sono la presenza di
numerosi studenti universitari, di una popolazione mediamente molto istruita e la partecipazione a
processi di formazione continua. Si tratta di centri urbani con efficienti sistemi universitari e
importanti istituzioni di formazione superiore, con una dotazione di appartamenti in grado di
rispondere alla domanda abitativa degli studenti e con la presenza di imprese del terziario avanzato.
Città europee che fanno parte di questo modello sono Dresda, Barcellona, Bilbao e Valencia.
La città creativa delinea un contesto urbano con una grande dinamicità del mercato del lavoro e
soprattutto dell’offerta culturale. Variabili di peso sono quelle relative alle dinamiche
occupazionali, sia per quanto concerne la crescita dell’occupazione che per quanto riguarda la
distribuzione delle opportunità di lavoro. In genere, queste città sono contrassegnate da centri
urbani ricchi e dalla presenza di una popolazione piuttosto istruita. Risultano città particolarmente
attrattive soprattutto per i giovani professionisti. Manchester è una delle città europee inserita in
questa categoria, insieme a Göteborg, Glasgow e Grenoble.
La componente ‘società terziaria e patrimonio’ identifica un ambiente urbano fortemente
terziarizzato con alti livelli di qualità della vita e sostenibilità. Importanti sono le variabili relative al
patrimonio artistico, culturale e ambientale. L’elevata qualità ambientale che caratterizza le città
emergenti in questa componente sono fonti di attrazione sui flussi di studenti, turisti e soggetti
provenienti dall’esterno, tuttavia non si tratta di città a prevalente vocazione turistica. Nelle città
dove questa componente ha una rilevanza di prim’ordine, le dimensioni coesive della qualità
dell’ambiente urbano e della società dei servizi giocano un ruolo preminente rispetto alle altre
dimensioni dello sviluppo. In Europa Glasgow, Dresda, Düsseldorf e Stoccarda primeggiano in
questa componente.
Nell’ambito di questo studio è chiaro che maggiore attenzione verrà posta alle considerazioni di
carattere qualitativo inerenti le dimensioni coesive, poichè la cultura gioca il suo ruolo
prevalentemente in tale ambito. Tuttavia, l’idea piuttosto ambiziosa è di allacciare questi due
elementi valutando il grado di interazione tra le variabili che compongono le diverse dimensioni
ricollegabili ai due fattori fondamentali della competitività e della coesione.
Riguardo i casi di studio presi in esame, due sono completamente inseriti nelle valutazioni derivanti
dagli aspetti messi in luce in questo paragrafo (Berlino sotto il profilo della coesione e Manchester
riguado ambedue i parametri), l’altro, il quartiere East Village di New York, è invece di più difficile
74
definizione per almeno due motivi. Il primo riguarda il fatto che, come detto, si tratta di un quartiere
e non di una città e, quindi, seppure con tutte le caratteristiche di un quartiere metropolitano, gli
indicatori quantitativi e qualitativi rispondono a dimensioni, modalità di raccolta e metodologia di
studio diverse rispetto a quelle urbane. Il secondo elemento di differenziazione riguarda il contesto
geografico: in questo paragrafo abbiamo fatto riferimento a modalità di analisi contestualizzate allo
scenario europeo, mentre il caso che andremo a trattare è relativo all’ambiente metropolitano
americano.
Pare tuttavia significativo porre in luce un’analisi relativa ai contesti urbani considerati non solo
perché, pur rispondendo ad esigenze diverse, le dinamiche di sviluppo intraprese rispondono, per
Manchester e l’East Village, ad un orientamento su base culturale della dimensione competitiva; ma
anche perché, per entrambi i contesti territoriali, risultano evidenti alcune analogie legate alla
metodologia di gestione, che fanno del modello anglosassone un importante archetipo nella
sperimentazione delle nuove dinamiche di sviluppo quantitativo su base qualitativa.
Le dimensioni messe in evidenza verranno comunque prese in considerazione nella trattazione degli
scenari socioeconomici che tratteggiano i contesti presi in esame.
Per Berlino si è deciso di considerare esclusivamente le dinamiche coesive sollecitate dallo sviluppo
territoriale su base culturale. Tale decisione deriva dalla consapevolezza che la capitale tedesca
rappresenta uno dei casi più significativi di complessità sociale riguardo la pianificazione urbana
incentrata sullo sviluppo dei fenomeni culturali contemporanei.
Manchester, all’interno del contesto europeo, presenta livelli di competizione al di sopra della
media, mentre è carente sotto il profilo della coesione, come risulta chiaramente anche dai dati
presentati.
Alla luce degli strumenti interpretativi dei fenomeni urbani evidenziati, verrà considerato il ruolo
della città inglese nell’ambito della definizione di un progetto di sviluppo culturalmente orientato,
per poi passare al quartiere East Village di New York e alla sua funzione all’interno del più ampio
contesto metropolitano.
Tuttavia, prima di entrare nello specifico dei casi di studio, è opportuno soffermarsi sulle possibilità
a disposizione degli amministratori e governatori locali per favorire una più efficace interazione tra
i fenomeni culturali ed i territori nei quali sono protagonisti. Occorre sottolineare che i modelli
culturali da cui può derivare sviluppo possono sostanzialmente essere ricondotti a due categorie:
essere in dotazione al territorio o essere “creati”.
In entrambi i casi, è fondamentale gestirli tramite interventi strategici che rispondano alle diverse
esigenze e alle diverse peculiarità dei territori, nel caso specifico città. Come vedremo, a
Manchester - almeno inizialmente - ha prevalso una linea laissez-faire cui è poi subentrata una
75
precisa e minuziosa attività di gestione. Tale attività va integrata con i modelli di pianificazione che
sono oggi alla base di ogni forma di governo del territorio, modelli strettamente connessi con il
controllo e la direzione delle strutture urbane e delle sue parti (reti stradali, sistemi produttivi e
abitativi, valori ambientali).
2.4. Pianificazione urbana ed economia culturale: la città creativa
La cultura è diventata uno strumento economico a disposizione delle città. Ciò è misurabile in
termini di impiego, spese, salari e moltiplicatori economici. Le industrie culturali sono tra i settori
industriali a maggiore e più rapido sviluppo. Nel rapporto con la città, la cultura è determinante nel
definirne l’immagine, i significati che diffonde, l’appealing in termini di vantaggi competitivi.
Dopo il lungo e lento legame che ha contraddistinto la relazione tra i fenomeni culturali e le classi
aristocratiche, la cultura ha cambiato la sua natura infiltrandosi e intrecciandosi sempre di più con i
processi di progettazione e pianificazione delle attività e degli spazi sui quali esse insistono. Proprio
come la cultura è divenuta più complessa e controversa, allo stesso modo le attività di
pianificazione hanno dovuto fronteggiare esigenze nuove e diverse delle popolazioni che con i
fenomeni culturali hanno sempre più avuto modo di confrontarsi. Così, nel corso del XX secolo, la
proliferazione delle percezioni e la diffusione delle modalità di accesso agli eventi culturali hanno
condotto tale settore all’interno della disciplina economica, in interazione diretta con le attività di
progettazione e pianificazione urbana.
La relazione tra questi due fenomeni, cultura e pianificazione, definisce ora nuove possibilità di
programmazione e organizzazione, dove si concentrano fondamentali economici (occupazione,
costi, tasse, turismo) e sociali (benessere più o meno diffuso, conflittualità).
Al fine di una analisi dell’evoluzione del rapporto tra economia, cultura e urbanistica, è opportuno
evidenziare diverse fasi “storiche”: per gran parte del ventesimo secolo, la base culturale della
pianificazione ha riguardato quasi esclusivamente la cultura “alta”. Il rapporto con essa non era
determinato da un confronto disinteressato, ma l’apprezzamento che la riguardava era dovuto alla
percezione diffusa delle sue virtù educative e di civilizzazione, più che alle sue credenziali
economiche. Dal punto di vista economico, la cultura veniva quindi considerata come un
sottoprodotto, un plus, piuttosto che una strategia di investimento.
Le cose cambiano alla fine degli anni Sessanta. La diffusione della nozione di cultura porta ad una
riconsiderazione in termini industriali del concetto, che si accompagna mano a mano ad una
crescente consapevolezza dell’impatto economico delle arti e dei fenomeni culturali in genere. Tale
fenomeno, a sua volta, conduce ad una rivalutazione della cultura dal punto di vista della
promozione dello sviluppo economico territoriale. Progressivamente, alcune autorità hanno così
76
iniziato ad attivare misurazioni economiche, piani e strategie per promuovere lo sviluppo delle
economie locali mediante le varie forme di industrie culturali. Ciò ha finito per gettare le basi per
strategie di rigenerazione urbana attraverso lo sviluppo di forme culturali integrate.
Dai primi anni Ottanta, diverse forme di pianificazione e sviluppo culturali hanno portato
all’affermazione di un nuovo “rinascimento” urbano, tramite l’integrazione di politiche e strategie
che riguardavano modelli relativi ai settori pubblico e privato, differenti interessi istituzionali e
differenti discipline professionali.
Recentemente, il paradigma di “città creativa” ha portato ad un nuovo modello nel quale la cultura è
vissuta come elemento strutturante per nuove forme di pianificazione.62
Ad un livello macro, è possibile evidenziare l’evoluzione storica dell’economia urbana come un
passaggio, graduale e non privo di contraddizioni, dal piano “manifatturiero” a quello
“informativo”, per giungere al piano “culturale” alimentato dal capitale globale e dal turismo
internazionale.
Molte economie urbane si sono riconosciute sempre più dipendenti dalla produzione e dal consumo
di cultura, e ciò ha definito l’affermazione del paradigma della “città creativa”. La cultura è
divenuta in alcuni contesti urbani una sorta di materia prima su cui basare dinamiche di sviluppo.
Riguardo le pratiche messe in atto da questi contesti urbani nella definizione di uno scenario
culture-led, va sottolineato come tali attività si siano affermate sulla scia dei primi esperimenti degli
anni Ottanta: dai progetti e dagli investimenti più importanti per gli eventi più significativi, fino alla
partecipazione popolare ai festival locali, è avvenuta un’importante riconsiderazione e rivalutazione
del significato delle infrastrutture culturali nello sviluppo delle economie locali.
Il ruolo della rigenerazione urbana orientata a fini di produzione e consumo culturale
(gentrification), la crescita economica legata al turismo culturale, l’attività di ricollocazione
immaginaria del contesto urbano sulla scena nazionale e non solo, attraverso pratiche di
comunicazione e attività di place-marketing, la creazione di distretti culturali e la volontà di ospitare
imprese ed industrie culturalmente orientate, l’intenzione di dare spazio alla scena della cultura
underground in modo da farla poi emergere come elemento di caratterizzazione (Berlino da questo
punto di vista si è dimostrata particolarmente attiva negli ultimi due decenni), sono tutte strategie
culturalmente orientate che possono essere messe in pratica al fine di un processo di riqualificazione
del territorio legato ad uno di sviluppo sul piano economico.
A loro volta, queste attività possono essere proposte e messe in atto attraverso l’integrazione tra
varie forme di strategie gestionali. In primis, la scelta di affidare il loro management ad una sorta di
62
Freestone R., Gibson C., City Planner and the Cultural Economy, paper presentato alla City Futures Conference,
Chicago 8-10 July 2004.
77
partenariato tra settore pubblico e privato; l’elargizione di speciali incentivi allo sviluppo culturale;
la continua ricerca di nuove forme di finanziamento, ad esempio le lotterie; le agevolazioni fiscali
per le cooperative, le associazioni e le organizzazione no profit che si attivano nel promuovere e
diffondere le attività culturali in genere; la possibilità, per questi enti, di partecipare alle attività di
programmazione e pianificazione locale; la possibilità, infine, per i privati, di gestire alcune fasi
della pianificazione da protagonisti, laddove sia certificato il mancato danneggiamento al
patrimonio pubblico.
Per come oggi strutturate, le attività di pianificazione e rigenerazione urbana culturalmente orientate
si sono dimostrate ancora troppo frammentarie e selettive, soprattutto in Italia. Di certo, si sono
indirizzate in diverse direzioni e hanno assunto varie forme e tipologie di applicazione: si va dai
musei, dalle gallerie e i teatri, verso le strutture per ospitare attività di edutainment, incontri
pubblici, rave, festival, concerti, opere d’arte pubbliche, per finire con le zone dedicate alla
produzione culturale: spazi dove sorgono aziende e luoghi di lavoro.
La rigenerazione culture-led è ormai piuttosto diffusa nel mondo occidentale. Basti pensare che già
dieci anni fa, nel 2001, oltre 40 progetti di riconversione urbana in direzione culturale sono stati
presentati alla “Biennial of Towns and Town Planners in Europe”, promossa dall’European Council
of Town Planners (ECTP). È quindi chiaro che tali dinamiche rispondono ad un’esigenza sociale
che si riverbera sul piano economico. Tutti questi progetti non possono essere improvvisati o
lasciati in mano alla discrezionalità delle diverse amministrazioni locali che si succedono nel
governo locale, ma devono invece essere parte di strategie integrate sottoposte ciclicamente a
revisione. Così, il Guggenheim di Bilbao è solo un elemento funzionale ad un progetto di più ampio
respiro che riguardava la crescita economica, il miglioramento delle infrastrutture e lo sviluppo del
patrimonio culturale di un’intera comunità. Allo stesso modo, Glasgow è da poco entrata nella terza
fase del programma culturale previsto per il suo progetto di rigenerazione. Dopo la progettazione e
la messa in atto degli interventi strutturali, è ora il momento, per le strutture culturali e le istituzioni,
di intraprendere percorsi di riorganizzazione, ristrutturazione e ridefinizione delle operazioni
compiute, sulla base delle nuove esigenze del mercato.
Le istituzioni culturali, dai teatri agli studios cinematografici, compaiono sempre più spesso nei
progetti di sviluppo urbano. L’intervento a favore di piani di sviluppo su base culturale, tuttavia,
non implica una condivisione generale da parte di tutti gli attori sociali interessati dai vari progetti.
La rigenerazione urbana basata su modelli di sviluppo culturali comporta delle scelte che possono
favorire alcuni e svantaggiare altri. All’interno del contesto della pianificazione urbana, la cultura
non è una risorsa incontestata in grado di assimilare e riunificare le diverse volontà e i diversi
obiettivi, al fine del raggiungimento di un univoco interesse pubblico. La pianificazione urbana
78
sulla base di indotte strategie culturali ha dimostrato, nel tempo, di accrescere i dilemmi relativi alle
politiche distributive (locali – globali; temporanee – permanenti) e redistributive (centro-periferia;
consumo- produzione).
Ciò non toglie che i progetti culturali possano essere considerati parte di una strategia ampiamente
condivisa rispetto alle convenzionali pratiche di rinnovamento urbano. Nel valutare nuovi piani di
intervento per il World Trade Center, il coinvolgimento della cultura è stato considerato un aspetto
in grado di mettere d’accordo i residenti, gli artisti, gli “sviluppatori territoriali” e i loro critici.
Tuttavia, mentre si sono verificate circostanze dove lo sviluppo è stato effettivamente sostenuto da
interventi culturali condivisi e ampiamente accettati, occorre considerare che il consenso circa
l’opportunità e la desiderabilità di progetti artistici e culturali può venir meno quando si vadano ad
intaccare specifici interessi inerenti spazi, lavoro e capitale di investimento. La cultura non si è
sempre manifestata come un bene pubblico “positivo”: ha anzi condotto in diversi casi al conflitto,
all’ineguaglianza, all’allontanamento, alla legittimazione della crescita delle diseguaglianze sociali
ed economiche.
La capacità di impatto sul territorio, positiva o negativa che sia, testimonia l’importanza che la
produzione e la diffusione culturale, in risposta alla crescente domanda sociale di tali fenomeni, ha
assunto negli ultimi periodi in molti contesti territoriali europei ed occidentali in genere.
Non esiste un singolo modello desiderabile per una politica di pianificazione urbana basata su arti e
cultura. In termini di obiettivi, metodi e risultati, ciò comporta un’ampia possibilità di scelta per i
territori che desiderino sviluppare un percorso di crescita culturalmente orientato. Dai grandi e
costosi eventi che possono stravolgere la funzionalità e la percezione di un’intera area, a fenomeni
più modesti che potrebbero comunque coinvolgere e modificare la dimensione del contesto
territoriale (pensiamo ai diversi festival estivi che si svolgono in Italia), le iniziative culturali hanno
la forza, fornita loro dai nuovi modelli di consumo contemporanei, per apportare significative
evoluzioni economiche sui territori sui quali insistono.
Lo sviluppo culturale è sicuramente un campo in cui si mettono in moto tipiche dinamiche di
conflitto locale-globale. La tensione tra i nuovi progetti ed il contesto locale esistente è divenuto un
ambito di preoccupazione crescente. Uno degli elementi che più ha posto in evidenza questo
conflitto è la questione centrale sulla fine dell’identità locale in un mondo mosso dalle dinamiche
della globalizzazione, dinamiche che si riflettono direttamente sull’economia, la politica e la
cultura.
Problematiche di tal genere non possono trovare una facile via di risoluzione. Esse non riguardano,
d’altra parte, solo la cultura e l’evoluzione della sua concezione nell’epoca postmoderna. Il
coinvolgimento globale cui il mondo è sottoposto, spinge sempre più in alto il fenomeno della
79
standardizzazione a scapito dell’identità locale. Proprio partendo da questo fatto, le “comunità
immaginate” vanno assumendo un peso sempre più importante nel contesto sociale quotidiano. Gli
individui si dimostrano interessati a riscoprire il locale nel globale. Si tende ad assumere una
dimensione “locale” contraddistinta dai fattori “globali” riconosciuti come positivi: la comodità del
parlare un’unica lingua in gran parte del mondo, il piacere di ritrovare sapori familiare dall’altra
parte del pianeta ecc.
Il piacere di assumere una dimensione locale, scevra da qualsiasi elemento destrutturante che possa
rompere la magia del reincanto, caratterizza il consumo postmoderno, così come per i parchi Disney
dove tutto deve essere perfettamente organizzato e dove il non essere disturbati da elementi
incongruenti è parte essenziale dell’esperienza che il parco offre.
Da questo punto di vista, la perdita è compensata dalla possibilità di acquisire (beni, conoscenze,
esperienze), anche laddove altrimenti non sarebbe possibile. L’obiettivo non può più essere quello
di recuperare una dimensione locale originaria, priva di tutti gli elementi di contaminazione che la
globalizzazione ha ormai portato ad affermarsi. Lo scopo, semmai, deve essere quello di alimentare
il senso dell’esperienza intima, locale, nonostante il fatto di vivere in un’ovvia dimensione
globalizzata. Ciò fa parte della strategia di differenziazione che i territori dovranno saper mettere in
campo nel futuro, poiché la standardizzazione e l’indifferenziazione rappresenteranno ostacoli
molto difficili da superare. La cultura può agevolare lo sviluppo di un territorio poiché
contraddistinta da un ampio grado di varietà, essendo per definizione polimorfa e differenziata.
Anche laddove i modelli di riconversione territoriale vadano a basarsi sulle stesse modalità
operative, le attività culturali potranno garantire un importante valore aggiunto: un’ampia dose di
caratteristiche distintive.
La commercializzazione frutto della globalizzazione difficilmente potrà essere contrastata, dovrà
quindi semmai essere resa funzionale alla diffusione di significati diversi e differenziati.
Molto spesso i problemi cui si deve far fronte, quando si parla di pianificazione urbana su base
culturale, sono relativi al contesto sociale. L’esempio più significativo è quello relativo alla
“gentrification”. Da questo punto di vista, tuttavia, le problematiche da gestire sono diverse.
All’impoverimento e all’allontanamento delle fasce più deboli della popolazione dai luoghi dove
questo sviluppo vuole essere avviato, occorre valutare che non si accompagni un’allocazione delle
risorse punitiva per le necessità primarie delle comunità locali. Il rischio è, infatti, che si decida di
promuovere investimenti anche ingenti a vantaggio di pochi, o addirittura di un unico progetto,
senza offrire il sostegno economico necessario ad altri interventi, culturali o più specificatamente di
sostegno sociale.
80
È stato osservato come la crescita delle attività culturali non ha necessariamente condotto ad un
aumento delle opportunità espressive per gli artisti e gli altri professionisti della creatività. Chi si
occupa di cultura può continuare ad essere sottopagato e dipendente da varie forme di sostegno che
non gli garantiscano una propria forma di autonomia operativa. Gli amministratori comunali
possono dimostrarsi più interessati ad una mera strategia pubblicitaria a fini politici, che al bene
dello sviluppo delle arti e dei nuovi modelli culturali. È il caso, ad esempio, di quegli
amministratori che hanno fatto di tutto per ottenere che la loro città venisse proclamata “capitale
europea della cultura”, ma non si sono poi adoperati altrettanto nell’ascoltare le richieste di
sostegno degli artisti e degli altri operatori culturali.
In questo quadro sarebbe opportuno spostare l’attenzione dalla dimensione del consumo a quella
della produzione, in modo da agevolare un’attività qualitativamente importante che possa poi
garantire ulteriori desideri di consumo. In tal caso, potrebbe rivelarsi strategico sostenere gli artisti
più che agevolare i consumatori, ad esempio con politiche come quelle messe in atto a Berlino, che
garantiscano alloggi e spazi creativi a prezzi accessibili.
Rientra qui in gioco il significato che è stato attribuito negli ultimi anni all’attività di pianificazione.
Alcuni esempi a livello internazionale ci forniscono un’idea della dimensione che la progettazione
urbana in senso ‘culturale’ è andata recentemente assumendo. L’Australia e la Gran Bretagna si
sono dimostrate particolarmente sensibili nel tentare di mettere in moto dei processi virtuosi di
pianificazione, che raccogliessero diverse esperienze e professionalità. In questi paesi, la
programmazione culturale è divenuta anzitutto un punto di incontro, uno strumento di conoscenza e
condivisione, dove urbanisti, progettisti, funzionari del governo locale, comunità degli artisti e dei
creativi, e organizzazioni che si occupano di arte e risorse culturali, hanno la possibilità di discutere
e confrontarsi nel tentativo di promuovere progetti condivisi al massimo grado.
L’Australian Local Government Association (ALGA) include nello stesso processo di
pianificazione e programmazione economica diverse dinamiche di progettazione culturali,
infrastrutturali, ambientali e sociali. L’ALGA ha messo a punto un meccanismo – Integrated Local
Area Planning (ILAP) – per integrare la pianificazione culturale con quella sociale, economica,
infrastrutturale ed ambientale. In un numero crescente di autorità governative locali, pianificatori
culturali vengono nominati per sviluppare ‘piani culturali’ di intervento. A seguito della
riformulazione del Queensland Local Government Act del 1990, ad esempio, vi è ora il requisito per
gli enti locali di includere la progettazione culturale come componente delle loro strategie di
pianificazione generale. Nel Sud Est Queensland, la regione a più veloce sviluppo dell’Australia, il
Regional Framework for Growth Management ha stabilito un impegno esplicito alla pianificazione
culturale e ad una serie correlata di politiche e piani d’azione. Ci sono molti progetti culturali
81
eseguiti o in fase di realizzazione. L’Australia Council (l’organismo di finanziamento nazionale per
le arti), dopo un diffidente e sospettoso rapporto iniziale verso il concetto di pianificazione
culturale, è ora a lavoro, attraverso la Community Cultural Development Unit, con il governo
statale e le amministrazioni locali su varie iniziative di programmazione culturale in tutto il paese. 63
La pianificazione come punto di incontro ha la funzione fondamentale di prevenire i conflitti e
rendere il cambiamento tollerabile e funzionale, in primo luogo per chi vive in quei territori e di
quei territori. In questo senso non può essere intesa come una scienza fisica, ma una scienza umana.
I pianificatori non possono limitarsi ad essere disegnatori, ma devono essere allo stesso tempo
antropologi, economisti e geografi. Devono sapere come le persone vivono e si rapportano al loro
ambiente, essere in grado di predisporre ambienti inclusivi e non esclusivi, gestire la cultura come
mezzo di coinvolgimento degli abitanti e dei visitatori, sapendo che le dinamiche culturali possono
offrire condivisione e sviluppo, ma possono anche aumentare la distanze e le diseguaglianze sociali
se diventano puro strumento di mercimonio a fine economico.
Una pianificazione territoriale su base culturale, dovrebbe quindi fondarsi su alcuni elementi di
base, come evidenziato dai sei principi di ‘buone pratiche nella pianificazione’ del Consiglio delle
Arti di Winston-Salem, in North Carolina:
1- La valutazione dei bisogni complessivi della comunità, non solo le necessità percepite nelle
arti.
2- La concezione dell’attività pianificatoria come un processo in continua evoluzione, non solo
come uno strumento occasionale.
3- Se a lungo raggio, la definizione di un progetto di pianificazione tramite un documento a più
anni (piano strategico), se a corto raggio tramite un piano operativo.
4- Il coinvolgimento della comunità, elemento critico e potenzialmente distruttivo anche per la
pianificazione apparentemente più efficace.
5- La necessità di essere sia flessibili che prescrittivi riguardo le diverse esigenze in gioco.
6- Per garantire il pluralismo culturale, la comprensione, da parte dei pianificatori culturali,
delle differenti componenti della comunità, con discussioni e ricerche condotte ad ampio
raggio che includano rappresentanti di ciascun gruppo, comitati e processi di valutazione.
Laddove si decida di promuovere tali processi di pianificazione su base culturale, è da valutare il
fatto che la progettazione culturale deve essere strategica, integrale e globale nella sua portata. Deve
essere programmata per gestire il ruolo delle risorse tradizionali, ma deve anche essere in grado di
affrontare una logica di sviluppo, ad esempio sotto forma di turismo culturale, o di sviluppo
63
Mercer C., Cultural Planning for Urban Development and Creative Cities, Shanghai 2006.
82
industriale del settore cultura, e soprattutto dovrebbe saper integrare questi diversi settori per dar
luogo ad una visione strategica unitaria.
Da una parte, quindi, risulta fondamentale affrontare le questioni di identità, autonomia e senso del
luogo, dall’altra, saper convogliare interessi dall’esterno, in modo da garantire al contempo
sviluppo sociale della comunità ed economico del territorio. Si devono riscoprire i fattori identitari
che definiscono il luogo e, insieme, progettare un percorso di crescita legato al turismo.
Negli Stati Uniti, le comunità afroamericane si stanno rendendo conto che il loro patrimonio
culturale, sia dal punto di vista fisico e architettonico sia sotto il profilo culturale, garantisce
visibilità e attrazione dall’esterno. Un esempio è quello relativo alla comunità di Harlem, a New
York City. Il quartiere, ogni domenica mattina, è meta di un flusso culturale relativo alle
celebrazioni gospel. Per gestire al meglio questo flusso, le diverse congregazioni battiste hanno
previsto diversi programmi di ospitalità, con interi settori dedicati agli ‘ospiti’ e con la previsione di
renderli partecipi attivamente alle funzioni.
Si potrebbe parlare, evidentemente, di contaminazione del rito, ma la capacità di attrarre questi
visitatori comporta un importante flusso di denaro proveniente dalle donazioni che gli ospiti non
rifiutano mai di elargire. Ecco che la contaminazione si sostanzia, quindi, in un “compromesso” in
grado di garantire un risultato economico per la comunità, una soddisfazione emotiva per gli
spettatori e un importante effetto sociale dovuto all’integrazione positiva tra queste due componenti.
Si tratta, in piccolo, di un tipico esempio di strategia culturale, messa in atto al fine di sfruttare un
processo di globalizzazione altrimenti difficilmente risolvibile. È, inoltre, la realizzazione di una
efficace politica di equilibrio tra la consistenza e la qualità della vita ‘interna’ della comunità e la
presenza di fattori ad essa esterni, come il turismo e l’afflusso di visitatori. Il rito comunitario non
viene soltanto contaminato, ma viene rivitalizzato da nuovi apporti di significato esterni.
Non siamo in presenza di una contraddizione irrisolvibile. Al contrario, si tratta di una strategia di
sviluppo che si accompagna ad un processo di auto-definizione e di riscoperta della comunità.
Laddove questi fenomeni non vengano scoperti e utilizzati dalle diverse comunità interessate, è
certo che saranno le agenzie di turismo internazionali a riconoscere il valore economico di tale
mercato, con seguenti risultati negativi per le stesse comunità che avranno, allora, meno possibilità
di controllo e definizione del fenomeno turistico. Sono le comunità, in primis, che devono rendersi
conto e farsi promotrici delle potenzialità di sviluppo che hanno a disposizione. Per questo occorre
un processo di consultazione e di valutazione culturale che parta proprio da esse, processo
conosciuto anche come ‘mappatura culturale’. 64
64
Ibidem
83
Il principio della pianificazione è, quindi, determinato da quello, fondamentale, della
partecipazione. Idealmente, la condivisione e la valutazione delle risorse disponibili spetterebbe, in
un primo momento, alla comunità direttamente interessata. Solo successivamente sarebbe
opportuno il coinvolgimento di operatori esterni, che non dovrebbero comunque pensare di “calare”
progetti dall’alto, senza condividere con i soggetti direttamente interessati le strategie di sviluppo da
portare avanti. Infine, entrerebbero in gioco le attività di place-marketing e di comunicazione
esterna, dirette ad esaltare le caratteristiche ‘uniche’ del prodotto-territorio che si intende
valorizzare.
Alla base, andrebbero condotte ricerche quantitative e qualitative sulle nuove forme di produzione e
consumo culturale, per comprendere le implicazioni che queste hanno con gli ambienti interessati a
forme di sviluppo culture-led.
In questo contesto, per la pianificazione dello sviluppo economico e culturale, le città hanno un
ruolo cruciale da svolgere, poiché forniscono le condizioni base per l’innovazione, la creatività e la
diversità, più che per un puro valore economico. Innanzitutto, occorre tuttavia cogliere il nesso
esistente tra il profilo socio-culturale (senso di identità, accesso, partecipazione, appartenenza e
cittadinanza), quello delle infrastrutture (luogo e sue funzioni) e quello ambientale (gestione delle
risorse naturali e delle risorse ‘create’). Laddove la mancanza di connessione tra questi settori
persista o non venga attentamente valutata, il rischio è che non si colgano i vantaggi economici e
sociali che ne potrebbero derivare.
È possibile avere una città che, dal punto di vista dei criteri standard di valutazione, sia
economicamente molto efficiente e risulti un centro culturale particolarmente fervido, ma che
tuttavia si riveli allo stesso tempo caratterizzata da elevati tassi di criminalità e di diseguaglianza
socio-economica. Così, mentre la città può far riscontrare ottimi risultati lungo la catena di valore
della produttività, la sua incapacità di mettere in moto meccanismi di integrazione con le aree
giuridiche e della pianificazione - in cui rientrano quindi i fenomeni sociali, culturali, ambientali e
infrastrutturali – fa si che la sua vitalità economica, sul lungo periodo, risulti limitata.
La produzione di valori urbani è un processo complesso e sfaccettato. Non ci si può attendere che si
attivi spontaneamente, senza un preciso intervento direttivo che stabilisca le priorità e le linee guida.
Di sicuro, la città è in grado di fornire condizioni di innovazione e creatività, ma la pianificazione
deve essere messa al centro del processo di sviluppo basato su questi due elementi.
2.5. Modelli di pianificazione: distretti culturali o cultura diffusa?
Il modello di città creativa comprende nelle sue funzioni, almeno per come si è fino ad’ora
sviluppato, due fondamentali metodologie di applicazione. La prima è quella relativa alla realtà dei
84
distretti culturali, che deriva concettualmente dalla nozione di distretto industriale, inteso come
“entità locale caratterizzata dalla presenza di una comunità socialmente coesa e di un’industria
principale, costituita da un numero elevato di piccole imprese indipendenti, specializzate in diverse
fasi dello stesso processo produttivo”.65 In questo contesto, l’elemento centrale che caratterizza
l’economia localizzata è la creazione di conoscenza e la sua circolazione. In ambito distrettuale,
l’acquisizione di conoscenza tende a seguire una logica di rete, basata sulla prossimità fisica,
assume modalità non formalizzate e di difficile misurazione, e si fonda sull’esistenza di beni
pubblici locali, ad esempio di natura culturale, “grazie ai quali la trasmissione avviene in un
contesto ristretto e la conoscenza risulta difficilmente accessibile agli attori esterni al distretto”. 66
Come per il distretto industriale, il distretto culturale si struttura a partire dall’economia localizzata,
in cui la conoscenza è l’elemento fondante, creata e messa in circolazione grazie agli stimoli che
derivano dall’interazione tra settori, attività e attori anche molto diversi tra loro. Nei centri urbani la
diffusione dei distretti culturali è essenzialmente dovuta ad azioni di policy e ad iniziative private,
che fanno della cultura l’elemento di base delle proprie iniziative: apertura di musei, realizzazione
di attività nel tessuto urbano, sostegno all’insediamento dei creativi, costruzione dei processi di
riqualificazione urbana partendo da fenomeni culturali “pilota”.
Gli elementi che fanno sistema, nei distretti culturali, sono riconducibili a tre grandi canali di
sviluppo: la localizzazione dei professionisti, del talento e della nuova classe creativa;
l’orientamento all’innovazione e la capacitazione e il ri-orientamento motivazionale.
67
L’interazione tra questi tre canali costituisce la parte fondante del distretto culturale. I tre elementi
rientrano in quella che è stata definita la “teoria delle capacitazioni”, una rivoluzione in campo
economico, secondo la quale “lo scopo a cui tendono tutte le realtà economiche […] non è tanto
quello di incrementare il reddito, quanto quello di migliorare la qualità della vita tramite
l’acquisizione di nuove risorse, non solo materiali ma anche immateriali, necessarie alla corretta
definizione e al perseguimento di obiettivi individualmente e socialmente significativi”. 68
Secondo questa teoria, è quindi il concetto di sviluppo ad essere mutato con l’avvento della società
post-industriale e le trasformazioni politiche, economiche e sociali che l’hanno accompagnato.
Sviluppo, in questo senso inteso come un processo di espansione delle libertà reali degli individui,
determinate dalla possibilità di affermare le proprie volontà nella sfera privata, in quella pubblica e
politica. Da questo punto di vista, la produzione di valore aggiunto di natura immateriale e le
65
Sacco P., Pedrini S., Il distretto culturale: un nuovo modello di sviluppo locale?, in “Ottavo rapporto sulle fondazioni
bancarie”, supplemento a “Il Risparmio”, anno LI, n. 3, Settembre-Dicembre 2003.
66
Ibidem
67
Sacco P., Ferilli G., Il distretto culturale evoluto nell’economia post industriale, Working papers Dipartimento delle
Arti e del Disegno Industriale (DADI), Università IUAV di Venezia.
68
Ibidem
85
decisioni di localizzazione delle imprese, dei lavoratori e degli individui in genere, risultano
inevitabilmente essere sempre più influenzate da fattori quali la qualità della vita, la creatività e la
possibilità di acquisire forme conoscitive multiple e differenziate.
Ecco perché il distretto culturale, di cui sono state evidenziate varie caratteristiche e per il quale
sono state avanzate diverse definizioni, per cui si rimanda a studi specifici69, può essere messo in
breve tempo in grado di attivare le proprie potenzialità socio-economiche, attraverso mirate
strategie di policy, riservando ad una visione a più ampio respiro, da compiere su una prospettiva di
lungo periodo, il compito di agire sulle carenze strutturali che possono ostacolare la realizzazione di
forme più complesse ed evolute di integrazione tra la produzione culturale e gli altri comparti
produttivi del territorio.
Tuttavia, nel rapporto tra cultura e territorio, lo strumento del distretto culturale non è l’unico
applicabile.
Il modello distrettuale è sicuramente stato molto utilizzato negli ultimi anni, ma ha anche alimentato
discussioni circa eventuali deficienze concettuali, prima che strutturali. La carenza più significativa
è stata individuata nella concentrazione che tale modello comporta. Concentrazione attinente sia
alle risorse allocate, che all’importanza spaziale che il progetto, o l’ azienda, o l’evento pilota
assume. Un altro elemento contraddittorio consiste nel fatto che in passato, spesso, l’entusiasmo per
i distretti culturali si è concretizzato in progetti di città creative realizzati senza tener conto dell’uso
delle risorse associate a tale genere di pianificazione, o delle conseguenze ad esso dovute. I
pianificatori hanno dimostrato di avere la tendenza a suddividere la realtà urbana in distinte zone
d’uso, poiché la divisione in aree e le leggi urbanistiche che regolano tale suddivisione sono i loro
tipici strumenti d’azione, cui va aggiunto l’approccio mirato alla riqualificazione e allo sviluppo
economico di determinati territori da parte degli “sviluppatori”.
Da Jane Jacobs negli anni Sessanta, passando per i nuovi urbanisti degli anni Novanta, l’idea di un
modello di città basata sulla separazione tra spazio industriale, commerciale, culturale e residenziale
ha avuto un grande successo, e quando importanti organizzazioni culturali o artistiche hanno potuto
disporre di un certo peso nel contesto delle politiche territoriali, hanno rafforzato questo tipo di
suddivisione focalizzando risorse pubbliche e filantropiche su specifiche istituzioni o distretti
culturali, lontano da una logica di condivisione, di pluralismo culturale e di decentralizzazione. Un
tipico esempio
è il Lincoln Center di New York City, un progetto di rinnovamento urbano
nell’Upper West Side di Manhattan, che ha promosso un percorso di sviluppo e di crescita
economica in uno dei quartieri più degradati della grande metropoli americana negli anni
Cinquanta.
69
Pier Luigi Sacco è tra i massimi esperti di distretti culturali.
86
Come in questo caso, il rinnovamento basato sulla logica distrettuale coinvolge luoghi
appositamente dedicati alla produzione e alla fruizione di arte e cultura, che devono essere raggiunti
dagli individui e che garantiscono un’esperienza “complessiva” che include partecipazione
all’evento, shopping, vitto e in molti casi alloggio all’interno di un’unica struttura “culturale”.
In contrasto con questa tipologia di pianificazione “centralizzata” che il distretto esemplifica, alcune
città hanno sviluppato percorsi alternativi basati su un modello mosaicizzato di spazi culturali.
Si tratta di quello che potremmo definire modello “diffuso”. Alcune importanti città ricche di arte
hanno la possibilità di gestire la produzione culturale mediante una diversificazione degli spazi che,
al contrario del modello centralizzato, rende decontestualizzate, al di là del quartiere o dello spazio
appositamente dedicato, la produzione e la fruizione culturale.
È chiaro che le grandi città sono da questo punto di vista favorite. Soprattutto quei contesti urbani
con una “dotazione” culturale importante. In questo caso è la governance che garantisce lo sviluppo
di un modello urbano culture-led armonico e di successo.
Tuttavia, in molti contesti, ad esempio in ambiti metropolitani come New York o San Francisco, la
tensione tra la concentrazione e la dispersione di spazi culturali è continua, specialmente nel
tentativo di assicurarsi risorse economiche. Quando il contesto urbano è così vasto e differenziato,
ci si trova quasi sempre di fronte ad una sorta di mix tra i due modelli: quartieri o centri come il
Lincoln, culturalmente previsti e predisposti, che convivono con progetti culturali diffusi e sparsi su
tutto il territorio.
Ma la decentralizzazione non è un percorso prevedibile solo per le grandi metropoli. Ci sono chiari
esempi di scenari urbani che hanno basato la loro riconversione economica su questo tipo di
intervento.
Sia per la logica distrettuale che per quella diffusa, si tratta di adottare politiche di riconversione
basate su una logica di intervento programmata secondo strategie di intervento ampiamente
strutturate e organizzate. Soltanto tramite un’ampia visione strategica è possibile immaginare un
percorso di sviluppo che si riverberi in un contesto urbano sul lungo termine.
Prima di descrivere come questi meccanismi abbiano riguardato tre interessanti casi di studio, è
importante evidenziare il ruolo della policy nella definizione di un piano di intervento urbano, nel
tentativo di metter in luce come queste dinamiche non debbano per forza riguardare solo contesti
particolarmente ampi e significativi in relazione alla densità della popolazione che li occupa.
Uno degli esempi che meglio delineano un percorso di governance territoriale culturalmente
orientata è fornito dalla città di Denver, in Colorado. 70
70
Il caso di Denver è tratto dal saggio di Sacco P. e Pedrini S., Il distretto culturale: un nuovo modello di sviluppo
locale?, cit.
87
Il ruolo che la cultura è venuta assumendo in questa città non è dovuto al caso, ma a precise
politiche che hanno favorito l’identificazione di Denver con l’immagine che si voleva far emergere
dal suo modello urbano: l’immagine di una città a forte vocazione culturale.
I dati più significativi, relativi al 2001, dicono che “il pubblico degli eventi culturali è stato pari a 9
milioni, il doppio della popolazione dello stato del Colorado. L’industria culturale dell’area
metropolitana nel suo complesso ha avuto un impatto economico complessivo superiore ad 1
miliardo di dollari: 648 milioni di spesa nel settore culturale più 435 milioni di spesa in attività
collaterali come alberghi, ristoranti e così via. […] Le organizzazioni culturali hanno investito nello
stesso anno 41 milioni di dollari in nuova edificazione, ristrutturazioni immobiliari e arredo degli
spazi. La spesa media per ogni frequentatore di eventi culturali è stata pari a 22 dollari, per un totale
di 435 milioni di dollari. Il giro d’affari del turismo culturale ha raggiunto i 139 milioni di dollari, e
le organizzazioni culturali hanno pagato imposte per 14,5 milioni di dollari.”71
Questi dati, per certi versi sorprendenti, mettono in evidenza il ruolo di importante destinazione
culturale che Denver ha assunto grazie alle strategie politiche degli ultimi anni. Tali strategie hanno
riguardato non solo specifici interventi di investimento culturale, ma anche programmi educativi
che hanno coinvolto due milioni di studenti delle scuole dell’obbligo, “un numero 4 volte superiore
all’intero bacino studentesco dell’area metropolitana”72. Le organizzazioni coinvolte nelle varie
attività, hanno ricevuto fondi dallo Scientific and Cultural Facilities District (SCFD), agenzia
pubblica che si fonda su un interessante meccanismo di finanziamento: per ogni 10 dollari di
fatturato prodotto nelle contee che appartengono all’area metropolitana di Denver, un centesimo è
destinato al SCFD (si tratta in sostanza di una classica tassa di scopo). In questo modo, si è
garantito all’agenzia un costante afflusso di risorse, da investire poi nel finanziamento dell’industria
culturale nell’area metropolitana, “con un aumento complessivo dell’impatto economico del 73%
nel periodo 1992-2001, al netto dell’inflazione.”73 Altri dati appaiono particolarmente significativi:
“Nel suo primo anno di attività, il 1989, la SCFD distribuì fondi per 14 milioni di dollari a 154
organizzazioni. Nel 2001 ha distribuito fondi per 37 milioni di dollari a più di 300 organizzazioni. Il
livello di impiego nel settore culturale nello stesso periodo di riferimento è aumentato del 188 per
cento, mentre i volontari sono aumentati del 212 per cento. Il numero di visite ad eventi culturali è
aumentato dell’80 per cento. L’incremento di visite paganti è stimabile in circa 2 milioni, mentre le
visite gratuite sono più che raddoppiate. La frequenza a corsi culturali è passata da 30 mila a 1
milione di unità.” 74
71
Sacco P., Pedrini S., Il distretto culturale: un nuovo modello di sviluppo locale?, cit.
Ibidem
73
Ibidem
74
Ibidem
72
88
Occorre comprendere come sia stato possibile favorire un rendimento tanto importante dal punto di
vista economico, per una città che non disponeva di risorse culturali particolarmente significative.
Denver per gli americani è sempre stata la città dello sport: sci, basket, hockey, baseball o football.
La SCFD ha avuto un ruolo assolutamente decisivo nello sviluppo della città come metropoli
culturale. Ciò è stato reso possibile da scelte politiche e amministrative che hanno agito in tale
direzione: “SCFD spende non più dello 0,75% delle sue risorse per i costi amministrativi. I
destinatari dei fondi vengono sottoposti a screening rigorosissimi e devono documentare con
estrema accuratezza l’uso dei fondi ricevuti. Il costo del programma per ciascun contribuente è pari
a circa 14,58 dollari: più o meno il costo di una t-shirt.” 75 Siamo di fronte ad una vera e propria
agenzia di sviluppo messa nelle condizioni di agire con la massima efficienza e trasparenza,
nell’ambito di una strategia più ampia, chiara e condivisa che ne definisce i metodi, le
caratteristiche operative e gli standard valutativi e prestazionali.
Denver rappresenta uno dei maggiori casi di sviluppo su base culturale intrapreso da diverse città
negli ultimi due decenni. Toronto è un altro caso particolarmente interessante, ma anche città
europee hanno assunto questa visione strategica nell’ultimo periodo. Siamo, tuttavia, in presenza di
scelte che si dimostrano più che altro legate al contesto anglosassone o nord-europeo, mentre meno
interessati sembrano i paesi del sud-America e dell’Europa meridionale, anche per le dinamiche di
sviluppo che li stanno al momento interessando.
Ciò è significativo di un metodo di approccio differente alle strategie di sviluppo che si intendono
percorrere. Anche per questo, due casi su tre del prossimo capitolo si rifanno all’ambito
anglosassone.
Per l’America è stato preso in considerazione un importante quartiere di New York City, l’East
Village, che ha vissuto un suo specifico percorso sociale e culturale. Si tratta di un quartiere
piuttosto ampio, all’interno di un ambito metropolitano caratterizzato dalla coesistenza di entrambi i
modelli di pianificazione: da una parte l’approccio distrettuale, come abbiamo visto nel caso del
Lincoln Center, dall’altro il modello diffuso, con progetti ed eventi che quotidianamente percorrono
tutto il territorio dell’area metropolitana.
L’altro caso è relativo al riadattamento “immateriale” che ha riguardato Manchester nell’ultimo
decennio. La “prima città industriale del mondo” ha vissuto, negli ultimi decenni, una forte
riconversione dopo la crisi del modello di produzione industriale che l’aveva resa una delle città più
importanti del mondo.
75
Ibidem
89
Oggi Manchester sta cambiando volto. Il percorso di sviluppo intrapreso l’ha resa, negli ultimi anni,
uno dei casi di studio più interessanti dal punto di vista della riqualificazione urbana su base
culturale.
Il primo caso che verrà analizzato, tuttavia, pone la dovuta attenzione alle dinamiche sociali attivate
dalla pianificazione urbana culture led. Si tratta della città di Berlino, in cui il recente modello di
riconversione, avviato dopo la caduta del muro, ha posto la cultura al centro della sua
riqualificazione socio-economica.
90
BIBLIOGRAFIA CAPITOLO II
Amendola G., La città postmoderna, Laterza, Roma-Bari 2009.
ATLAS (Association for Tourism and Leisure Education), Cultural Tourism in Europe, edited by
Richards G., 2005.
Cabodi C., La Greca F. e Rota F. S., Il benchmarking di Torino in Europa: analisi per singole
variabili, in Cabodi C., Rossignolo C. e Rota F. S. (a cura di), Competizione e coesione di Torino in
Europa e nel sistema regionale, DITer working papers, n. 31 / 2009.
Calafati A. G., Economie in cerca di città. La questione urbana in Italia, Donzelli Editore, Roma
2009.
City of Toronto, Culture Division, Culture Plan for the Creative City, Toronto 2003.
Commissione Europea, Direzione Generale Politica Regionale, Situazione delle città europee.
Relazione di sintesi, maggio 2007, http://ec.europa.eu/regional_policy/
Da Milano C., Cultura e integrazione sociale: alcune riflessioni critiche, in Economia della
Cultura, Rivista dell’Associazione per l’Economia della Cultura, Il Mulino, Bologna n.2, giugno
2008.
European Commission, Directorate General Regional Policy, urban actions, Survey on perception of
quality of life in 75 European cities, June 2007.
European Union, Regional Policy, Survey on perception of quality of life in 75 European cities,
March 2010.
Falconi S., Borg N., North to South: Space for Memories. A multidisciplinary project about
narratives of urban spaces, Malta 2010.
Federculture, Comune di Roma, Il settore cultura nei grandi comuni italiani, Indagine strutturale,
rapporto conclusivo, ottobre 2003.
Florida R., L’ascesa della nuova classe creativa. Stile di vita, valori e professioni, Mondadori,
Milano 2003.
Freestone R., Gibson C., City Planner and the Cultural Economy, paper presented at the City
Futures Conference, Chicago 8-10 July 2004.
Interlandi L., Lo sviluppo del territorio tra competitività e innovazione: una proposta per la
Campania, Atti della XIII Conferenza Società Italiana degli Urbanisti, ‘Città e crisi globale: clima,
sviluppo e convivenza’, Roma 25 – 27 febbraio 2010.
Marchigiani E., Lyon 1999-2010. Strategia e progetti per la città contemporanea, “Planum”, 2002,
http://www.planum.net/journals/lyon-it.html.
Markusen A., Cultural Planning and the Creative City, paper presented at the annual American
Collegiate Schools of Planning Meetings, Ft. Worth,Texas 2006.
91
Mercer C., Cultural Planning for Urban Development and Creative Cities, Shanghai 2006.
OECD, The Impact of Culture on Tourism, Paris 2009.
Sacco P., Ferilli G., Il distretto culturale evoluto nell’economia post industriale, Working papers
Dipartimento delle Arti e del Disegno Industriale (DADI), Università IUAV di Venezia.
Sacco P., Pedrini S., Il distretto culturale: un nuovo modello di sviluppo locale?, in “Ottavo
rapporto sulle fondazioni bancarie”, supplemento a “Il Risparmio”, anno LI, n. 3, SettembreDicembre 2003.
Tomova B., Market Mechanism of Financing Culture in Accession Countries, Final Research
Paper, Ph.D. in Cultural Policies, Sofia 2004.
Vicari Haddock S., La città contemporanea, Il Mulino, Bologna 2004.
92
III
BERLINO, MANCHESTER E L’EAST VILLAGE
3.1. Premessa
Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad importanti cambiamenti economici, tecnologici, sociali ed
ambientali che hanno avuto significativi impatti sulle strutture urbane, sugli stili di vita e sulle
attività degli individui che vivono e si muovono al loro interno. Tra gli elementi che hanno
contraddistinto l’ultimo periodo della civiltà occidentale, i più importanti hanno riguardato i
cambiamenti dovuti alla globalizzazione, la consacrazione dell’economia dell’immateriale, in
generale, e della conoscenza in particolare, i cambiamenti climatici, l’affermazione di nuove
tecnologie relative a mezzi di trasporto, informazione e comunicazione, e l’importanza assunta dal
processo di urbanizzazione. Molto importante è stata l’avvertita necessità di una nuova
organizzazione degli spazi urbani, che ha visto le città nell’esigenza di attrezzarsi per rispondere al
meglio ai cambiamenti e alle evoluzioni sopra descritte. Questa problematica è stata al centro
dell’attività di studiosi, decision-makers e professionisti di vari ambiti, soprattutto sociali ed
economici.
Le questioni qui elencate hanno fatto affiorare il bisogno di sviluppare ed adottare nuove forme di
pianificazione urbana, nuove politiche e nuovi strumenti di gestione per favorire la sostenibilità
delle città e renderle pronte ai cambiamenti che si sono inevitabilmente presentati.
Le forme di urbanizzazione affermatesi nel tempo, fino all’affermazione del paradigma
postindustriale, si basavano su una prospettiva che metteva in evidenza il ruolo e la funzione
primaria della forma fisica e della ‘costruzione’ degli ambienti cittadini, mentre molta poca
considerazione veniva attribuita alle risorse immateriali e alla cultura come produttrice di
conoscenza. L’enfasi veniva inevitabilmente posta sulla possibilità di attrarre forme tangibili di
produzione (ad esempio lavoro, terra e capitale), mentre la conoscenza risultava ignorata.
Con l’avvento dell’epoca postindustriale e dei cambiamenti ad essa connessi, è stato necessario
porre una grande attenzione sulle nuove forme di ristrutturazione delle città, in modo da tenere nella
giusta considerazione le attività immateriali e da valutare nel modo più opportuno il fatto che la
conoscenza e l’esperenzialità siano divenute risorse fondamentali nella definizione dell’identità
degli individui che compiono i propri cicli circadiani all’interno dei contesti urbani. Uno dei doveri
fondamentali per le città, nell’epoca dell’economia della conoscenza, consiste nel creare ambienti,
spazi, dove tali risorse possano essere saldamente ancorate e valorizzate, in modo da poter produrre
crescita e sviluppo sociale ed economico.
93
Fino ad’ora, la pianificazione urbana tradizionale e gli approcci allo sviluppo non hanno fornito una
chiara immagine di come realizzare nuove strategie di progresso basate sulla conoscenza, o di come
utilizzare gli strumenti della pianificazione urbana per condurre la città ad una forma di sviluppo
basata su risorse immateriali. Queste considerazioni pongono la pianificazione sotto la lente
d’ingrandimento e mettono in discussione la sua compatibilità con le nuove condizioni dell’era
dell’economia della conoscenza. La crescita di tale forma economica, insieme a quella della cultura,
è divenuta il fulcro dello sviluppo economico locale e globale, e concorre nel realizzare una forma
di progresso sostenibile, creando un forte nucleo urbano e utilizzando la sua capacità economica;
tutti elementi che dovranno essere l’obiettivo della pianificazione nella nuova era dell’economia.
Al momento, le normative tradizionali di pianificazione mancano di visione e capacità di condurre
lo sviluppo sulla base di tali nuove forme economiche. Occorre considerare che la maggior parte
delle città ha basato la propria attività di pianificazione gestionale e territoriale in risposta agli
stimoli ed alle spinte provenienti dalle forze del mercato globale. In molti casi le risposte alle
sollecitazioni provenienti dai cambiamenti richiesti dalle città globalizzate della conoscenza sono
state tardive, lente o addirittura nulle. Tuttavia, soprattutto nell’ultimo decennio, il successo
economico delle politiche di sviluppo basate su conoscenza e consumo immateriale, in un numero
sempre più considerevole di città e nazioni, hanno fatto sì che gli urbanisti iniziassero quanto meno
a valutare l’ipotesi di continuare ad applicare politiche tradizionali, o se quanto meno calibrarle per
ottenere la nascita di nuove forme urbane, basate su processi e dinamiche nuove e fino ad’ora poco
considerate. Negli anni più recenti, ciò ha condotto l’attività di pianificazione urbana a consolidare i
suoi interessi secondo il paradigma della produzione sociale postmoderna.
Esempi odierni, in tutto il mondo, confermano l’esistenza della possibilità di favorire la
trasformazione delle città in città della conoscenza e dell’immateriale, o comunque di indirizzare
per quella via pratiche di sviluppo socioeconomico. 76
L’orientamento verso un tipo di sviluppo culturalmente indirizzato coinvolge tutti e quattro i fattori
che determinano il percorso evolutivo della città: innanzitutto la sua parabola economica, poi i
parametri socioculturali, ambientali e istituzionali.
Dal punto di vista prettamente economico, lo sviluppo può essere determinato da dinamiche di
innovazione in settori quali la produzione ‘immateriale’ e di servizi, l’acquisizione di strumenti
conoscitivi per comprendere i cambiamenti negli stili di consumo, la capacità di attrarre talenti e
76
Tan Yigitcanlar, ‘A comparative knowledge-based urban development analysis: Vancouver, Melbourne and
Manchester vs. Boston’, In Yigitcanlar, Tan, Yates, Peter, & Kunzmann, Klaus (Eds.) Proceedings of the 3rd
knowledge cities world summit : from theory to practice, World Capital Institute, City of Melbourne and Office of
Knowledge Capital, Melbourne, Victoria, pp. 112-117.
94
creativi, la volontà di misurare come questi possano determinare nuovi percorsi di crescita e di
progresso.
Riguardo il profilo sociale e culturale, miglioramenti possono essere apportati circa l’arricchimento
del capitale sociale e umano della comunità urbana, attraverso un aumento dei livelli educativi, ed
una capacità di mettere a disposizione dei cittadini servizi di sostegno che possano aumentare il
livello qualitativo della vita.
La qualità della vita è fattore determinante anche riguardo il contesto ambientale. Da questo punto
di vista, la costruzione dello spazio urbano assume connotati fondamentali nel delineare percorsi di
interazione tra i diversi network che compongono il tessuto socioeconomico della città.
Professionisti dei più vari settori, creativi e intellettuali, dovrebbero essere messi nelle condizioni di
‘disporre’ gli uni degli altri, apportando arricchimento cognitivo al contesto che li vede protagonisti,
rendendo la strutturazione dello spazio urbano elemento di sviluppo imprescindibile.
L’ultimo fattore da considerare è relativo ai percorsi istituzionali che possono essere intrapresi per
favorire le dinamiche di progresso sopra evidenziate. Il profilo istituzionale è infatti risorsa
fondamentale, in quanto variabile in grado di favorire la collaborazione tra tutti gli attori principali
e coordinare le risorse materiali e immateriali a disposizione, consentendo in questo modo
l’organizzazione delle attività strategiche necessarie a predisporre un tessuto urbano basato su
conoscenza, creatività e cultura.
In questa parte dello studio si prenderanno in considerazione i casi di tre contesti urbani differenti
che hanno intrapreso percorsi di sviluppo affini, mettendo a punto dei percorsi strategici inerenti gli
ambiti economico, sociale, ambientale e istituzionale, che rispecchiano per certi versi le dinamiche
sopra evidenziate, nel tentativo di rendere i processi culturali motori di un cambiamento economico
e sociale del territorio.
Il primo caso considerato è quello di Berlino, esemplificativo riguardo il difficile contesto sociale
che è derivato dagli interventi della gentrificazione. Si tratta di una città che ha vissuto, dopo la
caduta del muro, intense sollecitazioni sotto i profili culturale e sociale, che l’hanno condotta negli
anni Duemila a poter essere considerata “città di frontiera” per tutti gli aspetti che stiamo
analizzando.
Sarà poi analizzato il caso di Manchester che, non unico contesto urbano inglese (Liverpool ha
sostanzialmente seguito le stesse tipologie di dinamica ed evoluzione), ha affrontato il processo di
declino urbano e di successiva “rinascita” oltre un decennio prima di altre regioni europee, ad
esempio la Germania orientale, fungendo da fonte di ispirazione e fornendo informazioni preziose
ad altre regioni urbane a livello internazionale. Per la città inglese il periodo di difficoltà ha
significato l’applicazione di strategie coincidenti con un percorso unico e senza precedenti di
95
produzione culturale nel campo della musica popolare, arti visive e architettura, ammirate e
riprodotte in diversi continenti.
Infine, l’ultimo caso esaminato riguarda un quartiere dela città di New York, l’East Village,
caratterizzato da un importante background sociale e culturale che ha costituito una fondamentale
risorsa negli interventi di riqualificazione territoriale che l’ha riguardato.
3.2. Berlino77
Oltre 20 anni dopo la caduta del muro, Berlino è diventata per molti irriconoscibile. Uno degli scopi
del Senato di Berlino è stato quello di trasformarla nel nuovo centro mondiale della cultura,
dell’arte e della creatività. Il numero delle gallerie d’arte negli ultimi anni è cresciuto enormemente,
grandi spazi in disuso, ex stazioni ferroviarie, ex fabbriche ed ex ospedali hanno continuato ad
essere trasformati in centri d’arte. Gli artisti, dal canto loro, per approfittare della grande quantità di
spazio messo a disposizione e delle possibilità loro offerte, si sono precipitati a cogliere queste
opportunità.
Non sono tuttavia mancate importanti difficoltà. Le popolazioni dei distretti interessati ai
megaprogetti multimediali hanno fatto sentire le loro voci con proteste di piazza e manifestazioni. Il
conflitto sociale è stato aspro. A Kreuzberg, uno dei quartieri che più è stato coinvolto nel processo
di gentrification, gli abitanti sono arrivati a schierarsi apertamente contro gli artisti “corrotti”,
colpevoli di aver favorito l’espandersi della gentrificazione in tutto il quartiere. Per capire come gli
artisti siano stati coinvolti in questo processo e nei processi di gentrificazione in generale, non solo
relativi a Berlino, occorre considerare il ruolo fondamentale che tali soggetti e i progetti culturali in
genere hanno dimostrato di avere nel tempo per il successo di questi progetti.
Come spiega Andrej Holm, docente di sociologia urbana presso l’Università Umboldt di Berlino,
«all’inizio della gentrification c’è sempre una fase in cui l’area attraversa una rivalutazione
culturale che è piuttosto una rivalutazione simbolica. Come si può immaginare, molto spesso si
tratta di quartieri operai, con parecchie case vuote e infrastrutture molto limitate. Prima o poi, però,
questi suscitano gli interessi degli artisti che, una volta stabiliti, aprono gallerie d’arte, studi e altri
spazi dove si organizzano eventi, feste e così via. Così i quartieri assumono un’altra immagine,
diventano trendy, riviste e guide turistiche informano che sono molto attraenti benché gli edifici non
siano ancora cambiati. […] in questo caso si può dire che gli artisti giocano un ruolo molto
77
Il paragrafo è tratto dal documentario“Gentrification Berlino”, realizzato da Lella Antinozzi e Claudio Marson e
prodotto per Rai Storia nel 2008. I virgolettati si riferiscono alle interviste contenute nel documentario.
96
importante per quella che noi chiamiamo “la prima fase” della gentrification, detta anche “fase dei
pionieri”».
Questa descrizione spiega molto chiaramente quale ruolo l’arte e la cultura giochino nella
ridefinizione simbolica e sociale dei quartieri che vanno ad investire.
La storia dello sviluppo urbano di Berlino è direttamente collegata alla caduta del muro, nel
novembre del 1989. All’epoca il volto della città, sia all’est che all’ovest, era piuttosto deprimente.
Moltissimi edifici, nei quartieri centrali di Berlino est, presentavano ancora le ferite della guerra. Le
condizioni dei palazzi erano arrivate al limite, le fabbriche erano state abbandonate e c’era un
enorme quantità di spazi vuoti. Per i giovani dell’ovest, tutto ciò ha rappresentato una grande
possibilità di ampliamento di spazi e di operazioni economiche. Così è stato per Klaus Biesenbach
ed un gruppo di giovani artisti entusiasti, che poco dopo la caduta del muro, nel 1990, si sono
stabiliti all’interno di una vecchia fabbrica di margarina, nel quartiere di Mitte, ed hanno fondato il
Kunst Werke, istituzione balzata sulla scena dell’arte internazionale grazie all’organizzazione della
biennale d’arte contemporanea di Berlino, nata dal sodalizio tra Klaus Biesenbach ed un importante
costruttore edilizio proprietario di numerosi edifici nella zona, nonché principale sponsor della
mostra. L’immobile era in una situazione desolante, ma l’attività del luogo nell’ambito dell’arte
contemporanea si è dimostrata determinante per il recupero dell’edificio e poi per una completa
ristrutturazione e riconversione della zona e dell’intero quartiere di Mitte, coinvolto in misura
sempre maggiore dagli organizzatori della mostra che, per la quarta biennale, hanno disseminato
eventi in tutto il quartiere.
Afferma Holm: «Con l’apertura del caffè-ristorante “Istoria”, nella seconda metà degli anni ’90, si è
dato inizio a una seconda fase della gentrificazione. Il locale, in realtà, non ha niente a che fare con
la storia del quartiere, è entrato in un ambiente completamente modernizzato, in un contesto
spaziale completamente diverso. Il nome che hanno scelto finge di rifarsi alla storia del luogo ma
non ha alcun legame con l’ambiente originale, e questo è tipico della fase di commercializzazione
dove ristoranti, pub, qualche volta negozi, hanno nomi orientati verso un pubblico intellettuale e
turistico. Luoghi che non hanno niente da condividere con la storia del quartiere, e questo è un
chiaro cambiamento rispetto al passato, quando i locali prendevano il nome della strada o dei piatti
tipici, oppure si chiamavano come il proprietario. Sono stati cancellati quasi del tutto durante la
seconda fase di gentrificazione. Se oggi si cammina in quelle strade, non c’è un solo riferimento al
vecchio quartiere. Ci sono tante facce nuove, il quartiere ha perso la sua storia.»
Qual è stato l’orientamento del Senato di Berlino rispetto alla modernizzazione?
Secondo il critico dell’architettura Claus Kapplinger, «al contrario di Roma o di Parigi, Berlino ha il
problema di non avere una vera grande memoria, una lunga storia. Fino al ‘700 è stata una
97
provincia, quindi se parliamo di Berlino parliamo della città dell’Ottocento e del Novecento.
Questo, tuttavia, genera sempre dei conflitti, dato che quando si parla di memoria non si sa mai a
quale periodo ci si riferisca, perché Berlino, prima delle due grandi guerre e anche dopo la caduta
del muro, ha sempre avuto rotture nella cultura e nella politica. Non c’è continuità nello sviluppo
della città, e in ogni nuovo periodo si cerca sempre di cancellare la memoria di quello precedente.
Prendiamo, per esempio, il muro […]. È stato smantellato così velocemente che non ne è quasi
rimasta traccia, ad eccezione di due luoghi dove si può ancora vedere com’era. Non c’è grande
interesse o responsabilizzazione sul fatto che anche il muro fa parte della storia di Berlino.»
Tra gli ultimi spazi d’arte a Berlino c’è la Halle am Wasser, che si trova dietro l’Hamburger
Bahnhof. Si tratta di uno spazio preso in affitto dalle Ferrovie dello Stato da tre galleristi, dove per
dieci anni verrà garantita un’attività d’arte contemporanea espositiva di alto livello. La zona è al
confine tra il quartiere di Mitte, centro storico di Berlino, e il quartiere popolare di Wedding, a nord.
Tra i due quartieri ci sono quaranta ettari dove si pensa di costruire decine di migliaia di metri
quadri di edifici nuovi, di lusso, molto attrattivi per investitori internazionali che a Berlino si
interessano sempre di più ad aree dismesse per grossi investimenti. L’idea è quella di costruire in
questi quaranta ettari un porto privato, giardini pensili, edifici in cemento, cristallo e acciaio.
Sostanzialmente, verrebbe a configurarsi come un quartiere-cerniera posizionato tra la parte vecchia
di Berlino e la zona popolare abitata, tra l’altro, da minoranze turche e curde.
Il progetto andrebbe quindi a rappresentare un grande esperimento non solo dal punto di vista
economico, ma anche, e forse soprattutto, sociale.
98
I quartieri di Berlino
Halle am Wasser, veduta aerea
99
Halle am Wasser
Uno dei quartieri più innovativi, sotto il profilo della strategia politica adottata al fine di favorire
diffusione culturale e sviluppo economico a Berlino, è Wedding.
In questo quartiere è stato predisposto un programma governativo che prevede superagevolazioni
per artisti e gallerie che decidono di stabilirsi nell’area. Si chiama Kolonie Wedding, progetto che il
direttore del programma, l’artista Josef Vilser, descrive come «la fusione di 31 spazi per progetti
artistici di qualsiasi tipo. Spazi che organizzano e realizzano esposizioni autonome con regolarità
alla fine di ogni mese da venerdì a domenica. Kolonie Wedding prepara la lista delle attività che i
vari spazi organizzano e si prende cura dell’ufficio stampa agendo, in pratica, da organizzazione di
servizio. Kolonie Wedding è nato dal Quartiers Management, una delle politiche urbane più
complesse e innovative presenti attualmente in Europa, il cui compito è quello di migliorare la
comunicazione tra le diverse comunità presenti nelle aree, migliorare le infrastrutture ecc. […] per
le zone considerate problematiche. Così nel 2002 il Quartiers Management di Wedding ha avuto
l’idea di favorire l’insediamento degli artisti nell’area, con lo scopo di migliorare l’immagine della
zona.»
Gli spazi messi a disposizione sono della Degewo, i prezzi pagati da artisti e gallerie irrisori: per
700 metri quadrati la galleria Supermarket paga 80 euro al mese.
Come spiega il presidente della Degewo Frank Bielka, la società può permetterselo in quanto si
tratta di una «società immobiliare comunale della città di Berlino, con quasi 70 mila appartamenti
da affittare in quasi tutti i distretti di Berlino. L’interesse della società nella collaborazione con
Kolonie Wedding è che dà la possibilità di offrire agli artisti spazi che altrimenti non si possono
affittare a un normale affittuario. Gli artisti sono persone vitali che attirano altre persone vitali.
Sono creativi e aperti, cercano lo straordinario e non temono situazioni complicate o scomode,
quindi possono immaginare di vivere in un quartiere dove non andrebbe nessuno. Sappiamo che
l’ambiente dell’arte è molto entusiasmante, porta nuove persone in una zona che prima era senza
interesse, e questo è ciò che ci interessa.»
Si tratta sostanzialmente di un patto strategico tra governatori e artisti.
100
Da una parte, l’interesse delle amministrazioni che hanno compreso la funzione dell’arte e della
cultura nel miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni contemporanee, che fanno del
consumo culturale un elemento di distinzione sociale e affermazione individuale; dall’altra
l’interesse degli artisti, alla ricerca di spazi per esprimersi, che colgono le agevolazioni loro offerte,
e sostanzialmente accettano il compromesso di ‘offrirsi’ alla gentrification in cambio della
possibilità di creare in libertà e autonomia. Da questo deriva il dissenso che, in molti quartieri
gentrificati, gli abitanti hanno manifestato nei confronti degli artisti, colpevoli di aver contribuito in
modo determinante a quella rivalutazione della zona da cui sono derivati aumento dei prezzi degli
affitti e crescita dei prezzi immobiliari, divenuti infine tanto insostenibili da costringerli ad
abbandonare il quartiere.
Dal punto di vista creativo, se è vero che gli artisti potrebbero essere considerati in un certo senso in
mano al potere politico, è pur vero che ritorna qui in gioco l’idea di possibilità di “giocare” con la
merce, come intuito da Carmagnola. Comunicare ed esprimere, potendo essere ascoltati ed essendo
visibili, diviene caratteristica fondamentale dei modelli culturali contemporanei. Nella dinamica
globale dell’economia di profitto fare cultura necessita di canali “ufficiali”, di spazi e possibilità
forniti o meno da chi ha la possibilità di gestirli. La stessa cultura dipende dalla possibilità che ha di
manifestarsi.
Dal punto di vista economico e sociale, occorre fare una considerazione. La rivalutazione di intere
zone, o aree dismesse o degradate, mediante l’utilizzo di forme culturali di qualsiasi genere, non
può essere considerata una “colpa” dei governatori nazionali o locali.
La gentrificazione, nella sua fase “attiva”, cioè dal momento in cui mette in campo elementi di
ristrutturazione, di investimenti e di riconversione degli spazi, è un processo che ha dimostrato di
funzionare a livello economico e di immagine, laddove si è compiuta.
Il problema è semmai nella sua dimensione “passiva”, in ciò che lascia dopo il suo passaggio.
Drammatici conflitti sociali, stato di abbandono di individui costretti a lasciare i luoghi in cui sono
cresciuti, un senso di appiattimento generale che riguarda la zona gentrificata, laddove le
caratteristiche tipiche delle diverse aree molto spesso vengono irrimediabilmente perdute. È da
questo punto di vista che i governi non hanno ancora dimostrato opportune capacità di azione. Sono
le politiche di assistenza e sostegno alle persone che si vedono costrette ad abbandonare i loro spazi
vitali che mancano o non si sono dimostrate efficaci. Compiere operazioni politiche in tal senso, è
condizione indispensabile perché la diffusione dei modelli culturali e il benessere che da essi deriva
si realizzi senza tensioni. È fondamentale prevedere interventi di sostegno economico e sociale per
fare in modo che il processo di sviluppo possa compiersi migliorando la qualità della vita di tutti i
101
protagonisti, abitanti, turisti, visitatori, artisti e in generale individui, alla ricerca di espressioni
culturali.
Offrire possibilità di rappresentanza a queste comunità, coinvolgerle nelle decisioni relative al loro
futuro, garantire loro la possibilità di interagire con organizzazioni no profit riconosciute sul piano
politico, che si occupino di disporre alloggi e sistemazioni appropriate all’interno del piano di
progettazione degli interventi di riconversione delle aree interessate. Stabilire, infine, politiche di
agevolazioni fiscali sul lungo termine per i proprietari immobiliari, che possano così evitare
l’espropriazione una volta che il processo di gentrification possa essere considerato completo.
Queste forme di intervento potrebbero garantire una minor diffusione dell’attrito sociale e favorire
il completamento delle necessarie operazioni di riqualificazione territoriale.
Questo è, inoltre, il primo passo da compiere per consentire alla cultura di sviluppare appieno il suo
potenziale di coinvolgimento sociale e di sviluppo economico per i territori che vogliano puntare su
di essa in direzione di una crescita economica sostenibile e qualitativa.
Berlino è un chiaro esempio di come la gentrificazione operi a livello di aree urbane e nella
ridefinizione, sul piano immaginario, di uno scenario urbano.
In generale, la città-spettacolo, del gusto e della estetizzazione di massa, è per certi versi fondata
sulla disuguaglianza sociale e sul suo riconoscimento, in quanto un fattore importante nella spinta
verso i consumi discrezionali è la loro capacità di distinguerci dagli altri. Dal momento in cui
connotiamo un bene o un’esperienza per la sua capacità di definire il ruolo e la posizione a livello
sociale dell’individuo, tutto, o quasi, può diventare un simbolo di status. Il sottile equilibrio su cui
si fonda la città contemporanea, è dato dal fatto che “da una parte essa ha bisogno di una diffusa
coscienza delle disuguaglianze per promuovere i consumi distintivi e, dall’altra, deve detematizzare
o occultare gli effetti, soprattutto estremi, di queste disuguaglianze.” 78
Sta, quindi, alle politiche amministrative gestire nel modo più opportuno tali disuguaglianze in
modo da consentire uno sviluppo sostenibile a livello economico e, nella fattispecie, sociale.
L’eliminazione, o quanto meno la riduzione del conflitto sociale, è in questo senso elemento
imprescindibile di sviluppo. L’assenza di conflitto sociale determina un sostanziale miglioramento
delle condizioni di vita di tutta la comunità, in primis delle classi più abbienti.
Dal momento che nell’epoca contemporanea la qualità della vita è divenuto fattore determinante
nella scelta della città in cui si vuole investire (imprese), vivere (abitanti) o viaggiare (turisti), in un
clima di intensa competizione urbana sul mercato globale, l’immagine diventa strategica nella lotta
per attrarre capitali, persone e imprese, e l’immaginario è un fattore decisivo per promuovere la
rappresentazione della città o di alcune delle sue zone più significative. In vista di questo obiettivo,
78
Amendola G., La città postmoderna, cit.
102
la città deve darsi un’immagine plausibile e adeguata in funzione del mercato (il ruolo che intende
svolgere), del target sociale (a chi si rivolge), del passato e delle sue potenzialità (con quali
argomentazioni). Oggi, le immagini che riguardano le città devono quindi essere predisposte e
organizzate secondo precise regole comunicative. La proiezione che la città è in grado di
trasmettere del suo ruolo e della sua funzione nel mondo, è una variabile che va considerata e
gestita da professionisti del marketing e dei media.
“Consapevole del proprio ruolo riflessivo e divenuta capace di distanziarsi criticamente da se stessa,
la città postmoderna cerca, come l’uomo-attore di Goffman, di controllare l’impressione che
provoca sugli altri”.79 La città contemporanea sceglie di collocarsi nel sistema globale tramite la
propria immagine, costruita ed elaborata in base ai target di riferimento e a precise strategie
comunicative. L’accresciuta competizione tra le città, per attirare al loro interno persone giuridiche
e fisiche, è uno dei fattori fondamentali che stanno ridefinendo la geografia urbana dei continenti.
Dal momento in cui la collocazione fisica diviene sempre meno elemento strutturante e qualificante
della vita delle imprese e delle persone, a causa dello straordinario successo in termini di mobilità
che l’epoca contemporanea ha portato con sé, la scelta di collocamento diviene strategica in
funzione di analisi che riguardano, in primis, la qualità della vita, dipendente dai cicli circadiani che
la città comporta. Massimizzazione dei tempi sfruttabili dall’individuo nell’affermazione della
propria identità, capacità di gestire e prevedere i ritmi del proprio percorso quotidiano, disponibilità
di spazi dove esperire le pratiche, le competenze e le abitudini del proprio ritmo vitale, diventano
tutti fattori di scelta primari.
Le città debbono giocare la propria partita in questo contesto cercando di definire, proprio come fa
l’individuo, un percorso che consenta loro di collocarsi in maniera riconoscibile nel contesto
internazionale.
Tale strategia è stata attivata con successo dalla città di Seattle, nello Stato di Washington.
Essa ha intrapreso, a partire dagli anni Settanta, un percorso di sviluppo economico e di immagine
giocato su due campi. Dal punto di vista economico, un ruolo chiave è stato quello avuto dalla
fondazione della Microsoft, con sede a Redmond, un centro dell’area metropolitana. L’azienda è
stata protagonista del boom degli anni Novanta attorno alle nuove tecnologie, insieme ad altre
operanti sempre nei settori delle telecomunicazioni e di internet (Amazon.com, RealNetworks,
AT&T Wireless e T-Mobile USA)
Un secondo impulso, che ha ridefinito in profondità l’immagine urbana, è stato offerto dalla scelta
di promuovere lo sviluppo delle arti e di ridefinirne la concezione stessa, in base ad un’intensa
azione di marketing con la quale sono stati sapientemente messi in evidenza i caratteri inerenti l’alta
79
Ibidem
103
qualità della vita. Ciò è avvenuto anche grazie alle molte serie tv ambientate nella città: Dark Angel,
Frasier, Grey’s Anatomy e molte altre, che hanno reso Seattle protagonista della scena mediale sul
piano internazionale.
Nella stessa direzione si è mossa Glasgow, la quale, alla fine degli anni ’80, è riuscita a risollevare
le sue sorti dalla crisi industriale che la attanagliava grazie alla creazione di un’intensa, diffusa e
proficua attività culturale, accompagnata da una altrettanto efficace azione promozionale. In seguito
alla decadenza degli anni Sessanta e Settanta, in cui la città era precipitata in una crisi che appariva
strutturale – determinata dal collasso del vecchio apparato industriale e dalla crescita incontrollabile
della violenza – nel 1987 fu presa la decisione di rendere Glasgow “capitale europea della cultura”
per l’anno 1990. A quel punto si mise in moto un’importante azione di comunicazione, rivolta in
primis verso gli abitanti, e in un secondo momento verso l’esterno.
I risultati ottenuti sono stati sorprendenti. Glasgow, considerata esempio tipico della crisi profonda
della coketown britannica, grazie alla sua “rinascita” è successivamente stata considerata in tutta
Europa una città “modello” per la sua innovativa politica di rilancio dell’economia fondata sulla
cultura. E, come vedremo, non è stato l’unico caso di città britannica ad operare in questa direzione.
Liverpool e Manchester possono essere considerate le due città inglesi che più delle altre hanno
adottato questa strategia negli ultimi anni.
I terreni sui quali le città giocano il proprio futuro, il marketing, la gentrificazione e le
trasformazioni urbane, richiedono grandi doti di flessibilità e capacità strategica. Soprattutto, non si
deve dimenticare che la città rimane un ‘bene’ che, per quanto possibile, dovrebbe garantire
l’affermazione degli individui che la vivono nelle diverse forme. Per questo, assicurare il più alto
livello di soddisfazione generale rimane l’obiettivo primario. La città postmoderna deve, in questo
senso, organizzare la propria offerta in relazione alla nuova domanda di città. Gioca in un terreno
molto competitivo e, per vincere la concorrenza, deve saper rispondere alle esigenze del “mercato”.
Abitanti, turisti, imprenditori: occorre convincerli e sedurli per attirarli, farli restare o farli ritornare;
in quest’ottica la creatività e la cultura possono diventare fattori determinanti nella scelta di
programmare e collocare le proprie dinamiche di vita per il futuro.
L’obiettivo deve essere quello, da un lato, di valorizzare le specificità locali, e dall’altro di
inseguire i percorsi attraenti che si definiscono di volta in volta nell’affermazione dei modelli di
consumo, proponendosi da questo punto di vista nello scenario globale con strategie piuttosto
simili. Negli anni Novanta, la maggioranza delle città del Nord del mondo intendeva rappresentarsi
come ‘città tecnologica’, oggi si è affermato il modello di ‘città creativa’. Richard Florida80 parla,
seguendo questa prospettiva, di nuova fase evolutiva del capitalismo contemporaneo, una fase nella
80
Florida R., L’ascesa della nuova classe creativa. Stile di vita, valori e professioni, Mondadori, Milano 2003.
104
quale i modelli di riferimento non sono più quelli tecnologici e organizzativi, bensì le risorse e le
capacità umane. Quindi, la cosiddetta ‘classe creativa’ rappresenterebbe un nuovo motore
economico basato su individui che fanno della creatività la propria attività principale, sia in
relazione alle tradizionali professioni knowledge-intensive (ricercatori, avvocati ecc.), sia riguardo
attività più ‘alternative’ (artisti e bohemien in genere).
L’esigenza che le città devono tenere in considerazione, è il bilanciare la necessità di conformarsi a
modelli competitivi su scala globale, con quella di mantenere una propria capacità di
differenziazione e quindi una propria individualità. È necessario, quindi, rispondere a criteri
competitivi che possano essere misurati e valutati. Fare ciò diviene particolarmente complicato, dal
momento che fattori che rispondono a criteri di giudizio qualitativi, come le caratteristiche
dell’ambiente urbano e l’offerta culturale, diventano preminenti.
Di sicuro, gli aspetti competitivi di uno scenario urbano offrono indicazioni anche sull’impatto di
tutta una serie di fattori qualitativamente influenti, ma individuare le variabili che determinano
l’efficienza della misurazione è compito arduo e soggetto a diverse interpretazioni. Il fenomeno
trattato in merito a Berlino, offre un parametro di giudizio sul livello prestativo offerto dalla città
dal punto di vista della dimensione coesiva che la contraddistingue. Coesione, che oggi risulta,
insieme alla competitività, il parametro maggiormente utilizzato per determinare l’efficienza
territoriale.
Da questo punto di vista, occorre valutare come si pone la gentrificazione all’interno del modello
valutativo della prestazione in termini di sviluppo e progresso territoriale. La gentrification è un
elemento parte del fenomeno urbano che si ricollega a strategie adottate dai governatori, i quali,
valutate le dinamiche che alimentano i percorsi di sviluppo delle città interessate, definiscono le
linee guida delle modalità operative conformative del territorio.
3.3. Manchester
Capoluogo della contea inglese Greater Manchester81 (costituita nel 1974), con oltre 65 miliardi di
GVA (Gross Value Added) – Valore Aggiunto Lordo82 – la Manchester City Region 83 contribuisce
per il 52% alla produzione economica totale del North West e al 5% di quella totale del Regno
Unito. Con una crescita economica che supera quella del resto del Gran Bretagna, Manchester si sta
81
La conte di Greater Manchester si compone di dieci aree territoriali: Bolton, Bury, Manchester, Oldham, Rochdale,
Salford, Stockport, Tameside, Trafford e Wigan.
82
Il Valore Aggiunto Lordo stima la ricchezza dell’economia urbana in funzione del contributo di ogni singolo
lavoratore, industria o settore presente localmente. Si ottiene sommando al Prodotto interno lordo lo scarto tra
l’ammontare delle tasse sui prodotti e le agevolazioni erogate.
83
La Manchester City Region consiste delle contee che compongono Greater Manchester con l’aggiunta di Congleton,
High Peak, Macclesfield, Vale Royal e Warrington.
105
dimostrando molto importante per l’economia della regione, per quella del Nord dell’Inghilterra e
per quella nazionale nel suo complesso. I fattori determinanti che hanno favorito questa crescita
sono:
-
la forza di un dinamico settore privato;
-
la crescente attrattività della città come sede di varie forme di attività imprenditoriali a vario
livello.
Da questo punto di vista, la competitività dei costi continua ad essere un ottimo strumento di
attrazione ed un importante aspetto dell’offerta cittadina per varie forme di business. Ciò, abbinato
alla presenza di una forza lavoro altamente qualificata e ad un’ampia offerta di strutture
immobiliari, rende la città in possesso di ottime condizioni per chiunque voglia intraprendere una
qualsiasi forma di attività imprenditoriale. Basti pensare al fatto che un gran numero delle 100
compagnie dell’indice FTSE sono localizzate nella Manchester City Region e che circa il 40% delle
500 compagnie maggiori del Northwest hanno in questa città la propria sede.
Per il futuro, l’economia di Manchester è prevista ancora in crescita: nei prossimi 10 anni è attesa
una crescita annuale media del 2,1%, cifra che colloca la Manchester City Region tra le economie
leader in Europa.
Quali sono state le più efficaci strategie di pianificazione adottare per rendere Manchester tanto
competitiva?
Innanzitutto, sul piano nazionale, occorre considerare che il governo britannico ha ridotto la
Corporate Tax – la tassa sui profitti delle compagnie – al fine di incoraggiare lo sviluppo e gli
investimenti nel Regno Unito. Secondo gli ultimi dati, le aliquote relative alla Corporate Tax sono
tra le più basse d’Europa e risultano molto favorevoli anche se paragonati alle altre maggiori
economie internazionali.
CORPORATE TAX RATES, OCTOBER 2006
Country
Japan
Germany
India
USA
Canada
Spain
Belgium
France
84
Rate
40.7%
38.34%
33.66%
40%
36.1%
35%
33.99%
33.33%
La tabella è tratta dal sito: www.investinmanchester.com/market-in.
106
84
Italy
China
Australia
UK
Luxembourg
Netherlands
Sweden
Austria
Ireland
Denmark
37.25%
33%
30%
30%
29.63%
29.6%
28%
25%
12.5%*
28%
Un secondo, significativo aspetto, è relativo agli stipendi estremamente competitivi della
Manchester City Region e della più ampia ‘North West region’85, se comparati con quelli di Londra
e del South East, senza dimenticare che i costi mediamente inferiori garantiscono l’opportunità di
avere in genere un’alta qualità della vita. La tabella seguente mostra i valori delle retribuzioni lorde
annuali per le diverse zone del Regno Unito.
GROSS ANNUAL EARNINGS BY UK REGION
Region/Area
All UK
North East
North West
Manchester city region
Yorkshire & Humber
East Midlands
West Midlands
South West
East Anglia
London
South East
Wales
Scotland
86
GAE
£19,943
£17,594
£19,236
£18,728
£18,614
£18,321
£18,801
£18,629
£19,469
£27,868
£21,109
£17,651
£19,282
85
Con ‘North West region’ si fa riferimento al territorio settentrionale inglese che comprende le 5 regioni: Cheshire,
Cumbria, Greater Manchester, Lancashire e Merseyside.
86
La tabella è tratta dal sito: www.investinmanchester.com/market-in.
107
Riguardo, infine, al contributo che la zona geografica di Manchester è in grado di apportare sul
piano industriale all’economia del Regno Unito, esso è misurato da un valore, il Gross Value Added
(GVA), cui si è già accennato. I più recenti trends economici dicono che la crescita, per la
Manchester City Region, ha fatto registrare, fino a pochi anni fa, tassi tra il 2,5% ed il 3% annua.
UK REGIONAL GVA (GROSS VALUE ADDED), 2007
UK Region
GVA (£ Billion)
All UK
1,128.8
London
196.8
South East
177.2
North West
111.3
Manchester city region
54.3
East of England
£18,614
East Midlands
109.9
Scotland
91.0
West Midlands
89.0
South West
89.5
Yorkshire & Humber
82.1
East Midlands
74.1
Wales
42.7
North East
38.8
Northern Ireland
26.4
Questi dati offrono un’indicazione sul percorso di sviluppo che ha caratterizzato Manchester negli
ultimi due decenni, senza dimenticare il periodo di difficoltà e di profondo declino economico e
sociale che l’ha colpita – così come tante altre città britanniche a vocazione industriale – nella
seconda parte del secolo scorso. Se prendiamo in considerazione, ad esempio, il dato relativo alla
popolazione, vediamo che dal 1981 al 2001 Manchester ha perso il 9,1% degli abitanti, Liverpool
addirittura l’11,6%.
Ci sono delle caratteristiche che accomunano diverse città britanniche nella loro fase di sviluppo,
caduta e ripresa.
Manchester, così come Liverpool, ha affrontato importanti processi di declino urbano e di ripresa
oltre un decennio prima di altre regioni come la Germania est. Da tale punto di vista, le sue
specifiche condizioni urbane hanno fornito informazioni preziose su eventuali, nuovi percorsi di
sviluppo.
108
Come vedremo, il verificarsi di condizioni che hanno portato alla crisi urbana ha generato un
periodo di produzione culturale molto significativa nei campi della musica popolare, delle arti
visive e dell’architettura.
Tuttavia, questo capitolo non intende limitarsi a mettere in evidenza il percorso che la città ha
intrapreso verso una brillante produzione culturale, che ha sortito dei risultati economici, ma vuole
rilevare, alla pari, le incongruenze che hanno accompagnato la gestione di tale fenomeno, sia dal
punto di vista economico che sociale. Ciò risulta inevitabile dal momento che gli stessi indicatori
statistici dicono che la crescita, indiscutibile, si è verificata simultaneamente a processi di costante
deprivazione che condizionano il raggiungimento di risultati ancora più significativi in termini di
produzione e consumo culturale, quindi con evidenti ricadute economiche.
Nonostante i risultati economici già raggiunti e le ulteriori previsioni di crescita diano conferma,
quindi, dell’importanza assunta dai fenomeni immateriali per quei contesti urbani che vogliano
divenire globalmente competitivi, ciò non cancella le difficoltà di carattere sociale che troppo
spesso si affiancano a tali risultati. Un fattore che tuttavia differenzia Manchester dalle altre città, è
proprio il tentativo, messo in atto dai suoi amministratori, di condurre il suo ingombrante passato
industriale verso una nuova immagine di città moderna e proiettata nel futuro, che fa delle sue
potenziali attrattive, determinate da strategie operative che pongono l’accento sui beni immateriali
del postmoderno, il più importante elemento di competitività in ambito internazionale.
Il background storico di Manchester è d’altronde piuttosto ingombrante.
Città industriale più vecchia del mondo, la sua prima e importante espansione si verifica alla metà
del XIX secolo, quando la sua popolazione quadruplica passando da 76.788 a 316.213,
trasformando Manchester nel centro ‘cotoniero’ del mondo. All’epoca, le città ‘mulino’ della
manifattura del cotone (Blackburn, Burnley, Preston, Bolton, Oldham, Rochdale ecc.) costituivano
una rete collegata da un complesso sistema di canali e successivamente da linee ferroviarie, la prima
delle quali fu quella costruita nel 1830, che collegava Manchester a Liverpool.
Manchester rimase prevalentemente una città a vocazione commerciale. I suoi depositi
controllavano la maggioranza del traffico del cotone mondiale da quando l’Impero britannico aveva
creato vasti mercati oltremare.
La costruzione dello Ship Canal, nel 1894, aveva avuto l’importante funzione di ridurre la
dipendenza della città dal porto di Liverpool. La spinta all’economia locale che ne era derivata, si
dimostrò in grado di condurre alla costruzione della prima zona industriale del mondo: il Trafford
Park. A quel punto, l’economia di Manchester iniziò rapidamente a differenziarsi attraverso spinoffs derivanti dall’industria tessile. Si svilupparono i settori dell’ingegneria tessile ed il meccanico.
Nel 1911 il doppio dei Manchunians (gli abitanti di Manchester) erano impiegati nei settori
109
metallurgico, meccanico e tessile; molti erano impiegati nei trasporti (porto e stazioni ferroviarie),
nel settore alimentare e nella fabbricazione di veicoli. La maggior parte degli operai vivevano in
quartieri urbani densamente popolati, con stanze addossate alle fabbriche e ai depositi.
Il declino industriale iniziò con l’avvento della prima guerra mondiale, nel 1914, quando la città si
vide tagliata fuori dai mercati esteri che le avevano portato ricchezza e sviluppo, specialmente
quello indiano, verso il quale era diretta quasi la metà dell’esportazione tessile. All’estero la
produzione industriale cresceva, e Manchester cominciò ad avvertire i primi segnali della
concorrenza straniera, che poteva avvalersi di manodopera più economica e di macchinari più
nuovi. Alla fine degli anni Trenta, a seguito della crisi mondiale del ’29, il declino divenne
catastrofico: alla città rimaneva solo un quinto delle esportazioni tessili del 1913. Tutte le industrie
furono duramente colpite e, mentre il mercato interno nazionale rimase sostanzialmente intatto fino
agli anni Cinquanta, dagli anni Sessanta scomparvero sostanzialmente gli indumenti realizzati con
cotone britannico. Il declino del cotone significò un grave disastro per tutti i settori economici.
Nonostante l’economia differenziata ed il porto avessero inizialmente protetto la città, negli anni
Sessanta fu inevitabile l’esplosione del processo di crisi di tutti i settori economici che si sarebbe
poi completato negli anni Ottanta, quando la base industriale di Manchester poteva dirsi
sostanzialmente esaurita. Tra il 1961 ed il 1983 la città perse 150.000 posti di lavoro nella
manifattura. Il settore dei servizi, che stava emergendo, non poteva chiaramente assorbire quelle
cifre,
nonostante
viaggiasse
ad
una
crescita
superiore
alla
media.
Il
processo
di
deindustrializzazione si accompagnò ad una ristrutturazione radicale della fabbrica urbana cittadina.
Programmi di risanamento edilizio, soprattutto nel periodo postbellico, spostarono la popolazione
del centro verso complessi residenziali di recente costruzione, in quartieri cittadini decentrati
(Hulme Crescents), in altre conurbazioni (Wythenshaw) o nelle nuove città in espansione, lasciando
che la città perdesse oltre la metà della sua popolazione, mentre la conurbazione di Greater
Manchester rimaneva sostanzialmente stabile.
Alla fine degli anni Novanta, venti anni dopo il più importante momento di declino, l’immagine
predominante di Manchester era quella di un centro del nord in crescita.
L’eccezionale processo di rigenerazione e di branding che ha coinvolto la città dall’inizio degli anni
Ottanta, ha fatto in modo che riuscisse a scrollarsi di dosso l’immagine di declino che oramai la
contraddistingueva. La seconda metà degli anni Novanta ha visto un calo della disoccupazione,
passata dal 18,9% nel 1995 al 9,5% nel 2001, con una stabilizzazione dello sviluppo demografico.
Ma quali sono stati gli elementi che hanno contraddistinto il recupero economico, sociale e
simbolico di Manchester?
110
Innanzitutto sono state portate a termine delle operazioni che hanno riguardato la diffusione di
forme culturali popolari ed il recupero, anche in tale funzione, dei depositi e dei magazzini
dell’epoca industriale che segnavano, almeno visivamente, il profilo della città.
Con la crisi urbana degli anni Settanta e Ottanta, il centro cittadino arrivò a perdere più di 1.000
abitanti. Questa disponibilità di spazi a prezzi accessibili divenne un importante elemento di
attrazione per le nuove generazioni, in attesa di poter realizzare espressioni inerenti la cultura
underground e la subcultura in genere. I magazzini vuoti, le vetrine chiuse delle botteghe e i
fabbricati divennero importanti strumenti di diffusione per la scena musicale locale, cosicché,
all’inizio degli anni Novanta, Manchester divenne famosa a livello nazionale e internazionale come
‘Madchester’, con riferimento alle innumerevoli case discografiche indipendenti e alla diffusione
degli studi di registrazione (Factory Records) sparsi per tutto il centro. Lo sviluppo di una scena di
bar, club e cafè in stile ‘continentale’, coinvolse in misura sempre maggiore l’intera città, attirando
una quantità impressionante di giovani, prevalentemente studenti, che iniziarono a contribuire in
modo importante alla vita economica e culturale di Manchester. L’atmosfera liberale che iniziò a
diffondersi fu poi elemento di attrazione per quei giovani omosessuali che segnarono la crescita del
‘village’, la prima zona con bar e club per gay del Regno Unito, lungo Canal Street.
Lo sviluppo di una vibrante cultura urbana, non solo alimentò le industrie che operavano nel settore
dei servizi, ma generò anche una nuova domanda per appartamenti che potessero essere occupati da
single o coppie. Architetti e sviluppatori (tra cui un ruolo fondamentale fu quello giocato da Urban
Splash) scoprirono il potenziale dei vecchi depositi e magazzini industriali, che una volta
riconvertiti sarebbero divenuti caratteristici di uno stile di vita identificativo degli abitanti di
Manchester. Lo spirito imprenditoriale che andò diffondendosi, condusse alla rigenerazione di gran
parte del centro città, da Castlefield al Northern Quarter.
Sul piano strategico e politico, la terza sconfitta elettorale del partito laburista, nel 1987, portò ad
una nuova valutazione da parte del Manchester City Council riguardo il rapporto con il governo
centrale tatcheriano. Lo spostamento dell’attenzione dagli obiettivi tradizionali degli alloggi sociali
e del welfare, portò ad una serie di richieste di possibilità di sviluppo su larga scala che iniziarono a
modificare in modo radicale l’immagine della città. Nonostante la mancata assegnazione dei Giochi
Olimpici nel 1996, solo l’essersi proposta come sede per l’evento sportivo più importante del
mondo portò a galla un’ambizione fino ad allora impensata e creò una struttura manageriale nuova
ed efficiente, impegnata nel creare un brand adatto alla città e desiderosa di promuovere una
collaborazione strategica tra il settore pubblico e quello privato, nel tentativo di creare una base
solida per futuri successi in ambito sportivo, culturale e del loisir.
111
Tra le prime iniziative intraprese ci furono i lavori di recupero di Castlefield, la realizzazione del
GMEX e la reintroduzione del sistema dei tram Metrolink. La rigenerazione del cuore urbano della
città subì un’accelerazione a seguito dell’esplosione della bomba collocata dall’IRA nel giugno del
1996, che provocò la distruzione di gran parte del centro cittadino.
È iniziata, allora, una profonda opera di ricostruzione, che ha alimentato l’immagine della città
come capitale emergente della rigenerazione urbana, un modello di reinvenzione simbolica e
materiale attraverso la definizione di un nuovo brand, una forte attività di autopromozione ed un
grande sforzo di ricostruzione.
Ad oggi, l’aeroporto di Manchester è considerato in piena ascesa e gli affitti medi degli
appartamenti e degli uffici nel centro città indicano la presenza di una nuova classe urbana e di una
energica attività imprenditoriale.
Tuttavia, ad una più equilibrata e sobria lettura dei fenomeni urbani che la caratterizzano, è
possibile notare come Manchester sia anche una città altamente polarizzata, dove la rigenerazione
urbana si scontra con un crescente livello dello stato di povertà.
Lo sviluppo che delinea la crescita del centro città e che si manifesta nell’appariscente diffusione di
ricchezza e benessere, contrasta con l’espansione del processo di deindustrializzazione che
coinvolge drammaticamente i territori che circondano il centro cittadino, contrassegnati da un
valore crescente dell’indice di povertà. Basti considerare che, sebbene il tasso di disoccupazione
complessivo cittadino sia di gran lunga sceso, le circoscrizioni più “svantaggiate” devono
confrontarsi a tutt’oggi con una percentuale di disoccupati che supera il 20%.87
La maggior parte dello sviluppo immobiliare relativo a Manchester è il risultato di iniziative private
e non ha riguardato occupanti o acquirenti a basso reddito, che di conseguenza sono stati coinvolti,
anche in questo caso, da quel processo di espulsione ‘indotto’ che abbiamo già visto in azione nelle
dinamiche di ‘gentrification’. Questo processo ha portato ad un allontanamento verso est della
popolazione meno abbiente, in direzione delle zone periferiche della conurbazione. Anche
Manchester, quindi, come altre città europee, pare non aver risolto il problema della diseguaglianza
e deprivazione, quanto piuttosto averlo ‘spinto fuori’ dalla zona centrale del territorio urbano.
La valutazione che va fatta delle dinamiche di cambiamento che Manchester ha messo in atto negli
ultimi due decenni, va quindi svolta analizzando i processi di rinnovazione urbani adottati nel loro
complesso. Da una parte, una ricostruzione che ha riguardato il cuore urbano della città, attuato con
investimenti – in gran parte privati – che hanno prodotto una rigenerazione sostanzialmente
immobiliare di zone decadenti (si pensi al luogo dove sorgeva il famoso club The Hacienda,
87
Phil Misselwitz, Manchester – City Profile, in ‘Manchester/Liverpool II, Shrinking Cities (un progetto della
Kulturstiftung des Bundes [Federal Cultural Foundation, Germany], in cooperazione con la Gallery for Contemporary
Art Leipzig, la Bauhaus Foundation Dessaue e Archplus), marzo 2004.
112
fondato dall’etichetta indipendente Factory Records, che ospita oggi una serie di appartamenti di
lusso); dall’altra, l’utilizzo di una scena culturale particolarmente vibrante, che ha avuto modo di
crescere e di ottenere una certa visibilità approfittando degli spazi economici creatisi a seguito del
declino e del ‘restringimento’ fisico della città.
Come queste politiche si vadano integrando, nell’epoca attuale, è la questione cruciale che può
mettere in evidenza la correlazione tra nuove forme di sviluppo urbano, derivanti dal sostegno e
dallo sviluppo alle nuove forme di produzione e consumo delle forme culturali postmoderne, e i
significati che tali eventi possono assumere dal punto di vista economico e sociale.
3.3.1. La dinamica evolutiva della città: dal cotone alla cultura
La storia economica di Manchester parla di profondi cambiamenti, realizzatisi a seguito della
Rivoluzione Industriale, seguiti da una crescita urbana senza precedenti che ha indotto
l’affermazione di nuovi stili di vita e di nuovi modelli lavorativi, i quali hanno contribuito, a loro
volta, alla generazione di una nuova idea di economia e di società per la città. I processi di
industrializzazione e urbanizzazione verificatisi nel XIX secolo, hanno trasformato profondamente
il suo tessuto urbano. Se nel 1850 il nome di Manchester non poteva che essere associato al cotone,
al commercio e alla forza industriale, i cento anni successivi sono stati segnati da un graduale
declino. A metà del XX secolo il crollo dell’industria del cotone ha portato al collasso del modello
industriale che Manchester esemplificava, e le sorti della città, alla fine del secolo scorso, si sono
evidentemente dimostrate legate a nuove forme industriali e ai settori non industriali dell’economia
locale.
Nei due secoli precedenti la Rivoluzione Industriale e la meccanizzazione della produzione
cotoniera, Manchester poteva essere definita la città del cotone per eccellenza, in grado di associare
alla produzione e alla manifattura la presenza di un commercio imponente.
L’introduzione di nuove manifatture all’inizio del XVII secolo, condusse la città ad un ruolo
preminente che avrebbe trasformato sostanzialmente le sorti della stessa contea. Intorno al 1600,
iniziò la crescita dell’industria cotoniera del Lancashire e la popolazione di Manchester passò dalle
2300 unità nel 1543 alle circa 43000 nel 1773.88
Le precise ragioni che hanno determinato la crescita dell’importanza di Manchester non sono mai
state messe in evidenza chiaramente.
Sicuramente la città deteneva alcuni vantaggi naturali, derivanti in primis dalla sua collocazione
geografica: situata alla confluenza di diversi fiumi e vicina a Liverpool, da dove venivano importate
88
Alan Kidd, Manchester: a Brief Economic History, in ‘Manchester/Liverpool II, Shrinking Cities, cit.
113
materie prime. Come è poi stato evidenziato, economicamente significative erano l’assenza di
strutture corporative e la seguente carenza di ostacoli nell’accesso alle attività economiche.
Tali vantaggi iniziali, furono poi accresciuti dall’arrivo di una popolazione qualificata e dallo
sviluppo di una reputazione legata alla produzione del cotone. Reputazione che si andava
affiancando alla diffusione di una serie di legami commerciali che arrivarono a costituire una rete
particolarmente compatta.
Lo sviluppo di Manchester divenne particolarmente evidente all’inizio del XIX secolo. La città
attraeva visitatori sia dall’interno del Regno Unito che dall’estero, mettendo in luce nuove
condizioni di vita e di lavoro. Dalla fine del XVIII secolo in avanti, la regione di Manchester,
comprese la regione sud-orientale del Lancashire e la zone settentrionali del Cheschire, era
contraddistinta da una forte crescita economica. Già negli anni Novanta del Settecento, il 70%
dell’industria del cotone britannica era concentrata nei distretti cotonieri del Lancashire e del
Cheshire, e dal 1835 tale cifra sarebbe cresciuta fino ad oltre il 90%.
Mentre, tra il 1801 ed il 1841, la popolazione di Londra era duplicata, quella di Manchester era più
che triplicata, e nel 1851 era arrivata ad essere quattro volte quella di cinquant’anni prima, passando
dai 76,788 abitanti del 1801 ai 316.213 nel 1851. 89
Anche altre città vissero, nella stessa epoca, queste importanti forme di espansione, ma non
paragonabili a quelle di Manchester e Liverpool, le più grandi città inglesi dopo Londra.
In realtà, Manchester non poteva essere definita soltanto una ‘città-fabbrica’. Già prima della
costruzione del primo fabbricato industriale in città nel 1780, Manchester era conosciuta come una
delle più importanti città commerciali. Il commercio non fu mai meno importante dell’industria
nell’economia della città britannica.
Quando crebbe la domanda di commercio locale, magazzini e depositi di stoccaggio spuntarono in
King’s Street e St. Ann’s Square, negli ultimi anni del XVIII secolo, e poi, nei primi anni del XIX
secolo, altri furono costruiti a Cannon Street, High Street e Market Street, ed in ultimo, alla fine del
XIX secolo, a Mosley Street e a Portland Street fino a Cannon Street.
Gli investimenti di capitale in depositi erano considerevolmente maggiori rispetto a quelli relativi
alle fabbriche e agli spazi propri di produzione. Nel 1815, i depositi assorbivano oltre il 48% degli
investimenti, rispetto al 6% delle fabbriche. Anche quando gli investimenti nella costruzione di
fabbriche e mulini superò il 12% nel 1825, quelli inerenti i magazzini e i depositi raggiunsero quasi
il 43%.
Manchester non può essere definita, in un excursus relativo al suo percorso di sviluppo, una cittàfabbrica divenuta un centro a vocazione commerciale ma, dall’inizio della sua industrializzazione, è
89
Ibidem, questi dati sono relativi ai confini municipali del 1838.
114
sempre stata una città con una forte connotazione commerciale, cui si andò aggiungendo una
sempre più intensa attività di produzione. Il ruolo simbolico di Manchester come fulcro del sistema
di fabbrica risulta più appropriato alle dinamiche proprie del lavoro, piuttosto che a quelle relative
ai processi di investimento e al capitale.
Nel 1815 le fabbriche di cotone della città impiegavano all’incirca 11.500 tra uomini, donne e
bambini. Secondo il censimento del 1841, in quell’anno quasi 20.000 persone lavoravano nei
diversi settori della manifattura del cotone. Si trattava, come è facilmente comprensibile, di una
forza lavoro imponente.
Sebbene il cotone fosse la più importante fonte di lavoro in città, esso non dominava il mercato del
lavoro locale, come nel caso delle vere e proprie ‘città-fabbrica’. Basti pensare che, riguardo la
proporzione del totale degli occupati nel 1841, il settore cotoniero vedeva impiegato il 18% della
forza lavoro di Manchester, dato piuttosto basso se paragonato al 50% di Ashton, al 40% di Oldham
e di Blackburn. 90
Certamente, la preminenza commerciale di Manchester nel XIX secolo derivava dall’imponente
crescita della produzione di indumenti di cotone durante la fase industriale. Secondo i dati
disponibili, il consumo nazionale di cotone passò dai 5 milioni di libbre del 1781 ad una media
annuale di 82 milioni tra il 1812 ed il 1818, ai 937 milioni tra il 1856 ed il 1860. Manchester era la
prima beneficiaria di questa crescita industriale, e mentre Liverpool era il centro commerciale per le
importazioni di cotone grezzo, Manchester divenne il più importante mercato al mondo per la
vendita di prodotti finiti.
Tuttavia, il valore del cotone per l’economia di Manchester, non deve limitare una visione a più
ampio raggio, in grado di mettere nella giusta evidenza lo sviluppo raggiunto dalla città in altri
settori industriali, specialmente il siderurgico, il meccanico e l’industriale-chimico. Si trattava,
comunque, di settori che si andavano sviluppando in virtù di un settore principe, appunto quello
cotoniero, secondo il classico modello spin-off.
La ricchezza della città venne poi incrementata dalla cosiddetta “rivoluzione dei trasporti”, che nei
secoli XVIII e XIX giocarono un ruolo vitale nella trasformazione del nord dell’Inghilterra, sino ad
allora definibile come sostanzialmente arretrato. Tra i primi e più importanti interventi in questo
settore fu la costruzione del Duke of Bridgewater’s Canal, che in un primo momento fu completato
nel 1762 e che aveva la funzione di consentire il trasporto del carbone da Worsley a Manchester.
Con la sua estensione nel 1776, con il passaggio attraverso il nord del Cheshire fino a Runcorn,
venivano dimezzati i costi del trasporto del cotone grezzo da Liverpool. Questa costruzione
90
Ibidem
115
inaugurò un processo che condusse Manchester al centro di un imponente sistema di canali
navigabili.
Per la prima volta al mondo, fu poi reso possibile il trasporto dei passeggeri in ferrovia, a seguito
della costruzione della linea che, dal 1830, collegava Manchester e Liverpool. Il suo impatto
economico, come nuovo mezzo di trasporto merci, non rispettò le attese che erano state su di essa
riposte, e fino al 1850 il trasporto ferroviario rimase comunque secondario rispetto all’utilizzo dei
canali.
Il periodo dal 1780 al 1850 per la Gran Bretagna fu di dinamismo e crescita economica ed urbana.
In tale contesto Manchester giocò un ruolo di primo piano, divenendo il centro della rivoluzione
industriale. Nei distretti del cotone di Manchester, Lancashire e Cheshire, non si verificarono solo
trasformazioni economiche, ma anche, e ad esse connesse, sociali. Nuovi movimenti e nuove forze
sociali si misero in evidenza a partire dall’affermarsi del modello delle fabbriche, e Manchester
divenne presto il simbolo di un nuovo stile di lavoro e, più in generale, di vita. Dal 1790 aveva
continuato ad espandersi e nel 1840 poteva essere considerata la città più importante della
Rivoluzione Industriale. Il cotone era il motore che trainava la crescita. Le banche e i servizi
finanziari, il settore dei trasporti e delle comunicazioni e un mercato del lavoro più complesso,
dipendevano comunque dal miracolo della produzione manifatturiera meccanizzata.
In primo luogo, Manchester poteva essere definita un grande mercato, poi, in un secondo momento,
un centro industriale. Il cotone era l’elemento-base della crescita economica, ma la città fu in grado
di fornire le infrastrutture commerciali essenziali affinché lo sviluppo e l’espansione potessero
verificarsi a partire dal prodotto. Fiorì, così, una struttura industriale diversificata: si svilupparono
l’industria meccanica e quella siderurgica legata ai trasporti, con la costruzione di nuovi canali e
l’estensione delle linee ferroviarie, che finirono per confermare la supremazia di Manchester e
costituirono un fattore chiave nella sua continua crescita economica. La città divenne strategica
all’interno di una rete di comunicazioni industriali in cui tutti i canali e le ferrovie sembravano
condurvi, e Manchester fece così il suo ingresso nel contesto internazionale della seconda metà del
XIX secolo, come una delle più grandi città del mondo.
Al di fuori di Londra, nel 1850 Manchester era il principale centro commerciale e finanziario del
mondo, con una rete di trasporti tra le più d’avanguardia, e nonostante il suo declino industriale
nella seconda metà del XIX secolo, essa rimase comunque una delle più importanti città
commerciali a livello internazionale. Il fatturato commerciale settimanale crebbe da 1 milione di
sterline degli anni Cinquanta dell’Ottocento a 10 milioni degli anni Ottanta dello stesso secolo.
L’aumento della ricchezza era rispecchiato dalla crescita dell’85% dei valori locativi degli immobili
del centro città, tra il 1861 ed il 1891, e ciò nonostante la crisi nel settore del commercio cotoniero e
116
la crescente competizione internazionale. Questo fu possibile, innanzitutto, per la struttura
differenziata della base industriale della città: mentre l’industria del cotone del Lancashire nel
complesso continuava a crescere, il settore industriale cotoniero di Manchester si trovò a competere
con altri settori oramai particolarmente avanzati: tra questi il meccanico e il metallurgico, il settore
dei beni alimentari, quello dei trasporti ferroviari e su strada e il settore dell’abbigliamento.
Infine, commercio ed industria cittadini furono enormemente potenziati con la costruzione del
Manchester Ship Canal nel 1894, che sostanzialmente rese una città dell’entroterra il quarto porto
più importante della Gran Bretagna, considerato il suo livello commerciale. Anche in questo caso,
come effetto spin-off, venne costruita la prima zona industriale del mondo, a Trafford Park.
L’esportazione dei prodotti tessili verso le colonie (Australia, Nuova Zelanda, Canada, Sud Africa),
passò gradualmente nelle mani delle case commerciali interne. Le imprese commerciali estere
vendevano in tutto il mondo, ma le esportazioni iniziarono ad essere fortemente concentrate in
pochi mercati lontani. Un ruolo predominante fu quello dell’India, che assorbiva il 40% dei tessuti
in panno ed il 27% di tutti i prodotto manufatti esportati dall’industria del cotone britannica nel
1896. Dagli anni Settanta dell’Ottocento fino al 1913, Manchester spediva ogni anno oltre un
miliardo di yards91 di stoffa in India. Altri mercati importanti erano il Sud America e la Cina.
Il settore cotoniero fu coinvolto in più di una crisi. Una delle più importanti fu quella che si abbatté
alla fine degli anni Settanta dell’Ottocento e che attraversò tutti gli anni Ottanta. Furono anni di
difficoltà per l’economia della città. Insieme con altre industrie-base della Rivoluzione Industriale,
anche il cotone avvertiva il morso della competizione internazionale, che si fece sentire anche più
profondamente dopo la prima guerra mondiale. Già dalla fine del XIX secolo, il cotone non
dominava più le esportazioni britanniche come aveva fatto dagli anni Trenta agli anni Settanta del
secolo.
Tuttavia, nonostante periodi di crisi e di declino delle esportazioni nazionali, quello cotoniero
rimase la fonte più attrattiva di investimento fino al 1914.
Il cuore commerciale della città si espanse rapidamente negli anni a seguire il 1850, e magazzini,
negozi, uffici e banche cominciarono a fiancheggiare le costruzioni residenziali lungo le strade
cittadine. I miglioramenti apportati alle strade dalle amministrazioni municipali si aggiungevano
alle ristrutturazioni del centro città, che veniva attrezzato con l’obiettivo di renderlo un’attraente
zona di mercato e di sviluppo imprenditoriale. Ciò si rifletteva nelle statistiche relative alla
popolazione. Sebbene Greater Manchester, con i suoi sobborghi, continuò a crescere in termini
popolativi per tutto il secolo, la popolazione del centro di Manchester cominciò a diminuire. Iniziò,
91
La yard, abbreviate yd, equivale a 0,914 metri.
117
così, quel processo di declino, in termini di popolazione abitante nei distretti centrali, che sarebbe
divenuta caratteristica fondamentale della storia della città nei successivi cento anni.
È sufficiente pensare che la popolazione della regione di Manchester, nella sua completa estensione,
ha avuto una crescita dai 322.000 abitanti del 1801 ad oltre 1 milione nel 1851, per poi più che
raddoppiare superando i 2,1 milioni nel 1901, e che nel contempo i distretti centrali di Manchester,
quelli di Market Street, Deansgate e London Road, passarono dall’ospitare 92.176 individui nel
1851, ad un terzo cinquant’ anni dopo.92
Uffici e botteghe avevano sostituito le abitazioni, e la grande diffusione delle occupazioni
commerciali iniziò ad esprimere al meglio la trasformazione economica e sociale che stava
investendo la città: tra il 1871 ed il 1914 si registrò un aumento del 41% del numero di aziende che
occupavano uno spazio per la loro attività nel cuore della città.
Il commercio stava assumendo per Manchester l’importanza che l’avrebbe poi caratterizzata nel
corso dell’ultimo secolo e nell’epoca attuale.
Nonostante il numero di impiegati nel settore cotoniero in tutto il Lancashire fosse raddoppiata tra il
1850 ed il 1914, la forza lavoro del cotone a Manchester, nello stesso periodo, si era ridotta.
L’ingegneria meccanica della città, in piena fase di sviluppo, non dipendeva solo dal tessile. Dai
primi anni del ‘900, Manchester aveva intrapreso il cammino che l’avrebbe condotta ad essere
riconosciuta, in breve tempo, come uno dei più importanti centri del mondo nel settore meccanico,
con la presenza di importanti aziende come Armstrong-Withworth, Crossleys, Mather and Platt e
British Westinghouse. Nel 1911, gli impiegati nel settore meccanico e metallurgico erano più del
doppio degli impiegati del tessile.
Come centro industriale, l’economia di Manchester era poi caratterizzata da una vivace attività nei
settori alimentare e del tabacco, in quello edile, della carta stampata e della produzione di veicoli.
Fiorente era l’industria chimica, specialmente nel campo dei coloranti per il tessile.
Lontano dall’essere semplicemente la città del cotone, Manchester era divenuta un centro
industriale di primo piano, con una strutture manifatturiera piuttosto diversificata. Era, inoltre,
molto importante come centro per i trasporti e le comunicazioni: nel 1911 oltre 27.000 impiegati
lavoravano nelle ferrovie, nei docks e nella viabilità stradale. Trasporti e comunicazioni erano
divenute centrali per il successo economico della città.
Il 1913 fu un anno record per l’industria del cotone del Lancashire: oltre il 65% dell’abbigliamento
di cotone del mondo veniva realizzato con i suoi telai. Tuttavia, sotto questa facciata di supremazia,
l’industria era vulnerabile. La Grande Guerra interruppe il flusso dei prodotti di abbigliamento
92
Alan Kidd, Manchester: a Brief Economic History, in ‘Manchester/Liverpool II, Shrinking Cities, cit.
118
realizzati in Gran Bretagna e lasciò il mercato indiano in mano agli stessi produttori indiani e ai
giapponesi. Le fabbriche del Lancashire cominciarono ad avvertire la crisi, nel corso degli anni
Venti i prezzi crollarono di fronte alla concorrenza estera. La crisi del ’29 ed il successivo
cedimento fino al 1931 esasperarono pesantemente una situazione già compromessa. Nel 1939 il
declino divenne catastrofico: le esportazioni erano crollate a meno di un quinto del livello del 1913.
Nel 1950 si poteva tranquillamente parlare di collasso industriale. Mancato adeguamento delle
tecnologie e persistenza di pratiche lavorative restrittive, negli anni tra le due guerre, segnarono il
destino del settore tessile del Lancashire. La razionalizzazione forzata e la modernizzazione
introdotta dal Cotton Industry Act del 1959 giunsero troppo tardi per invertire il trend, e dagli anni
Sessanta divenne praticamente improprio parlare di un’industria del cotone, dal momento che
avevano fatto il loro ingresso nei metodi produttivi le fibre sintetiche.
Se la contea del Lancashire subì una crisi drammatica per il crollo del settore cotoniero, è pur vero
che tale impatto non fu universalmente distribuito in tutto il territorio. La complessa e diversificata
base industriale di Manchester ebbe un importante effetto protettivo per la città negli anni della
grande Depressione. Nel periodo tra le due guerre, le cifre di disoccupazione rimasero
costantemente più basse rispetto a quelle della media nazionale. I due emblemi del potenziale
industriale di Manchester erano la Ship Canal Zone ed il Trafford Park Industrial Estate.
Quest’ultimo era totalmente privo di mulini per il cotone, le industrie che lo caratterizzavano erano
quelle meccaniche, chimiche ed alimentari. Trafford Park ebbe un ruolo fondamentale nel
diversificare la struttura industriale di Manchester e agevolò in modo determinante il superamento
della crisi dovuta al crollo del settore cotoniero.
L’avvento della seconda guerra mondiale diede una sferzata all’economia cittadina, che beneficiò in
modo significativo del riarmo. Fabbriche e linee di produzione furono convertite per rispondere alle
necessità belliche. Nel corso degli avvenimenti bellici, Trafford Park fu il più grande arsenale
britannico, nonché un obiettivo strategico per i bombardieri tedeschi. D’altro canto, il porto di
Manchester era il secondo porto petrolifero più importante del paese dall’inizio del XX secolo, con
un picco nel 1946 del 24,5% di petrolio greggio importato a livello nazionale e con una media
mantenuta di circa il 16% tra il 1946 ed il 1960.
Il livello occupazionale del Trafford Park subì un calo tra il 1945, l’anno del picco con 75.000
impiegati, ed il 1967, quando la cifra si assestava sui 50.000 lavoratori. Ma il calo più importante, in
termini di forza lavoro, si verificò negli anni Settanta, quando il commercio subì un declino
drammatico di fronte alla “container revolution”93 Un’altra rivoluzione, quella del trasporto
93
Solo quei porti in grado di gestire le enormi navi-container e che potevano mettere a disposizione spazi adeguati,
potevano sopravvivere a tale rivoluzione. Manchester non era uno di quelli.
119
stradale, accompagnata al declino del trasporto ferroviario, contribuì in modo determinante al
crepuscolo delle funzioni industriali di Trafford Park, determinando la diffusione delle industrie
lungo gli argini dei canali e lontano dal punto focale di East Manchester. In linea con le nuove sfide
che la città si trovò ad affrontare, la forza lavoro precipitò a 15.000 occupati nel 1976. Trafford
Park aveva sicuramente rappresentato il motore principale dell’industria di Manchester durante la
prima metà del XX secolo, ma ora gli affari erano legati ai docks e la città non sembrava in grado di
rispondere alle nuove esigenze del mercato. Il commercio sostanzialmente scomparve con l’avvento
dei primi anni Ottanta del Novecento.
Come detto, il grande cambiamento nella struttura economica cittadina si verificò dopo la seconda
guerra mondiale. La seconda metà del secolo scorso ha visto il passaggio, non graduale,
dell’economia locale dalla manifattura al settore dei servizi. Nel periodo compreso tra il 1961 ed il
1983, Manchester perse oltre 150.000 posti di lavoro nel settore manifatturiero.
Questa tabella evidenzia il drammatico calo relativo all’occupazione maschile nella contea di
Greater Manchester, fatto il dato del 1961=100.
Contea di Greater Manchester
Anno
Indice occupazionale
1961
100
1966
97
1970
89
1975
84
Fonte: Alan Kidd, Manchester: a Brief Economic History, in ‘Manchester/Liverpool II, Shrinking Cities, cit.
Tra il 1966 ed il 1972 un lavoro manuale su tre nel settore manifatturiero andò perso, e un quarto di
tutte le fabbriche e botteghe chiusero.
La perdita di occupazione nel settore manifatturiero, sebbene non completamente riassorbita, fu
tuttavia affiancata da una crescita occupazionale nel settore dei servizi. Questo trend era già
evidente negli anni Cinquanta. Nel 1985, solo il 23% della forza lavoro complessiva del distretto
metropolitano di Manchester era impiegato nel settore manifatturiero, dato nettamente inferiore
rispetto alle cifre superiori al 40% relative a città vicine come Bolton, Oldham e Rochdale. Tale
riduzione includeva le industrie meccaniche, elettriche, chimiche, alimentari, dell’abbigliamento e
del tessile. Del 73% del personale impiegato nel settore servizi, le categorie più importanti
riguardavano i servizi del pubblico e scientifici (ad esempio salute ed educazione), con una
120
percentuale del 22% sul totale del settore. Altri categorie significative erano la distribuzione
commerciale (14%), le istituzioni finanziarie (11%), i trasporti e le comunicazioni (9%). Il settore
servizi dovette, tuttavia, affrontare delle difficoltà. Una delle principali riguardò il processo di
decentralizzazione degli uffici che riguardavano tali attività, avviato negli anni Sessanta e
proseguito per tutti gli anni Ottanta. Nel tentativo di aggirare i problemi riguardanti i parcheggi
nella zona centrale urbana e attratti da una migliore accessibilità e da affitti più bassi, nuove
strutture per uffici furono realizzate nelle periferie sud della città. La quantità di uffici commerciali
del centro diminuì da un 40% del totale, per Greater Manchester nel 1974, al 33% nel 1982.
Nonostante il collasso del settore cotoniero e i decenni di declino della manifattura nel suo
complesso, Manchester ha continuato a dominare economicamente la sua regione. Il suo ruolo di
cuore dell’attività commerciale si è certamente indebolito dopo il 1914, soprattutto a causa del
declino del cotone, ma, nonostante tutto, anche nel corso della depressione tra le due guerre, la città
ha continuato ad essere un riferimento dal punto di vista commerciale, finanziario, assicurativo e dei
servizi, soprattutto legati ai trasporti, per tutta la regione industriale del Lancashire. Manchester ha
saputo mantenere, nel corso del XIX secolo, la sua posizione di città leader dal punto di vista
finanziario al di fuori di Londra.
Nel corso del XX secolo, ha continuato ad essere un notevole centro di distribuzione. Fino agli anni
Cinquanta ha dominato il commercio all’ingrosso. Al di là della distribuzione di prodotti manufatti,
Manchester è stato il più importante mercato per generi alimentari dopo la capitale. Come
importanza economica, il commercio al dettaglio ha superato la distribuzione all’ingrosso negli anni
Cinquanta. Aumentava il numero di negozi mentre diminuiva quello dei depositi e dei magazzini.
Le strade dello shopping di Manchester furono travolte dall’avvento delle grandi masse degli anni
Settanta e dai centri commerciali al coperto dell’Arndale Centre, la risposta del centro città alla
crescente competizione derivante dalla realizzazione di numerosi centri commerciali nel resto della
regione.
La sua funzione distributiva e la disponibilità di eccellenti fonti di comunicazione, resero
Manchester il più importante centro per l’industria della carta stampata fuori Londra. Il settore fu
probabilmente al suo massimo all’inizio degli anni Sessanta e poi, con l’avvento del processo di
informatizzazione degli anni Ottanta, di nuove tecniche e di nuovi processi di stampa, subì una
radicale trasformazione. Manchester rimase, tuttavia, il più importante centro mediatico del Regno
Unito dopo Londra, con ottimi risultati anche in campo radiofonico e televisivo (la BBC aveva già
scelto la città nel 1922 come suo quartier generale nella Northern Region).
Dal punto di vista dei collegamenti e delle vie di accesso, già con il Manchester and District Joint
Town Planning Advisory Committee’s del 1926 erano stati definiti 65 progetti per la realizzazione di
121
strade nella regione e soprattutto nel distretto principale. La rete stradale, all’epoca così arditamente
progettata, ha richiesto parecchio tempo per essere sviluppata, ma oggi la regione di Manchester è
percorsa da più miglia di autostrada di ogni altra conurbazione fuori Londra. Diverso il discorso per
il centro città, il cui modello stradale è in larga parte quello del XIX secolo, ma bisogna considerare
l’impatto che ha avuto il trasporto aereo per i collegamenti con il centro nel corso del XX secolo. Il
traffico aereo di Manchester è cresciuto considerevolmente per tutto il secolo, con un notevole
aumento a partire dal 1945. Nel 1953 Manchester gestiva già 200.000 passeggeri all’anno,
trent’anni dopo la cifra era arrivata a 5 milioni.
Riguardo al peso attuale dell’aeroporto di Manchester, in ambito nazionale e non solo, è utile fare
riferimento ai dati della Civil Aviation Authority, relativi al 2010.
122
Air Transport Movements by Type and Nationality of Operator 2010
Total
Scheduled Services
Charter Flights
UK
Operators
Other
Other
UK
Other
Other
EU
Overseas Operators
EU
Overseas
Operators Operators
Operators Operators
London Area
Airports
Gatwick
233.533
157.937
28.696
18.975
24.619
2.394
932
Heathrow
449.271
237.359
105.377
104.482
472
1.541
40
London City
59.919
15.408
35.959
8.537
10
5
-
Luton
68.571
37.512
24.743
877
3.435
1.778
226
Southend
64
44
18
-
-
2
-
Stansted
142.993
32.554
94.787
3.546
7.082
761
4.263
Total London 954.371
Area Airports
Other
Principal UK
Airports
Aberdeen
87.950
480.814
289.580
136.417
35.618
6.481
5.461
38.594
5.935
4.142
39.039
167
73
Birmingham
84.790
37.891
30.438
6.200
8.971
957
333
Edinburgh
100.584
65.236
26.632
1.929
4.166
2.464
157
Glasgow
68.871
53.073
5.657
2.544
6.775
382
440
Manchester
148.876
74.714
33.868
14.526
22.979
1.407
1.382
227.241
31.912
157.874
19.799
6.180
Total Other 1.048.117 605.111
UK Airports
Fonte: www.caa.co.uk
Come è possibile verificare dai dati, l’aeroporto di Manchester è il primo in termini di movimento
di trasporto aereo al di fuori dell’area londinese e compete comunque con il terzo aeroporto della
capitale (Stansted), che supera per la gestione dei movimenti aerei complessivi e per i servizi di
linea interni, con dati inferiori solo riguardo i voli di linea degli altri operatori europei.
Aeroporto più importante della seconda regione per traffico aereo del Regno Unito – la North-West
Region – Manchester sta velocemente diventando il secondo più trafficato del Paese.
Ma l’evoluzione contemporanea di Manchester non è relativa solo ai trasporti.
Come molte città delle vecchie nazioni industriali del mondo, Manchester si è trovata ad affrontare
una doppia sfida alla fine del XX secolo.
123
Il rapido declino dell’occupazione e degli investimenti nel settore manifatturiero degli anni Sessanta
e Settanta è stato aggravato dal processo di globalizzazione che si è affermato negli ultimi venti
anni del XX secolo. L’impatto delle nuove tecnologie dell’informazione e l’avvento della ‘società
della rete’, insieme con politiche economiche più liberali, hanno favorito lo sviluppo di un flusso
permanente e sostanzialmente istantaneo di informazioni, comunicazioni e capitali in tutto il
mondo.
La nuova epoca della globalizzazione economica e della rivoluzione informatica hanno costretto le
città del globo a farsi promotrici di se stesse, investendo in strutture di attrazione per imprese,
cittadini-abitanti e visitatori. La capacità di intraprendenza delle singole città ha assunto un ruolo
fondamentale nella fase attuale, anche perché la globalizzazione ha in un certo senso eroso la
capacità economica dei governi nazionali e molti Stati hanno adottato politiche industriali meno
interventiste.
Nella competizione per le risorse e gli investimenti che ne è seguita, le città hanno dovuto mettere
in campo strategie manageriali e sistemi di gestione meno verticistici e più pluralisti, adottando
forme di pianificazione ed intervento bilanciate tra agenzie pubbliche e private e rivolte verso
strategie imprenditoriali.
Manchester, dalla fine degli anni Ottanta, ha così intrapreso un percorso di sviluppo guidato da una
partnership tra Consiglio Comunale e agenzie non governative come la Central Manchester
Development Corporation, con l’intenzione di creare una serie di progetti e di politiche per
promuovere la città e l’intera regione.
Si è insistito molto sulla promozione a livello locale ed internazionale della città come una delle
capitali europee. Si è deciso sostanzialmente di ‘brandizzare’ la città, di renderla appetibile agli
investitori privati e di studiare progetti che potessero apportare finanziamenti pubblici. La rinascita
è stata pensata in linea con la realizzazione di progetti più o meno prestigiosi, che avessero tutti
come denominatori comuni il tempo libero, la cultura e lo stile di vita. Il processo è stato avviato
negli anni Ottanta: Castlefield, GMEX e Metrolink sono stati progettati al fine di dar vita a questa
nuova funzione attrattiva della città. Il modello di trasformazione urbana seguito da Manchester è
comune ad un numero di città che hanno tentato di divenire ‘globali’. Gli elementi che hanno
caratterizzato questi tentativi, a Manchester come altrove, sono stati: la presa di coscienza
dell’esistenza di una stretta relazione tra locale e globale nell’era della globalizzazione economica;
l’aver intrapreso un ragionamento sullo sviluppo della città che ha messo insieme agenti pubblici e
privati sotto una leadership locale; la volontà e capacità di coinvolgere le varie componenti sociali
della città o della regione circa la direzione di cambiamento da intraprendere.
124
Manchester è sicuramente stata la prima tra le città britanniche a concepire una strategia locale in
termini globali.
Interventi nel settore dello sport e del tempo libero hanno riguardato il Velodrome (il National
Indoor Cycling Centre), il Manchester Aquatics Centre e altre arene sportive costruite in funzione
dei tentativi, peraltro non riusciti, di ospitare i giochi olimpici del ’96 e del 2000, e di quello, che ha
invece avuto successo, per i giochi del Commonwealth del 2002. Nel contempo, il valore qualitativo
della vita culturale della città è stato giustamente allacciato ai suoi vantaggi in termini competitivi.
Questo fatto, insieme con la conoscenza dei risultati ottenuti da altre città che avevano seguito lo
stesso percorso (Barcellona su tutti), ha favorito lo sviluppo di una strategia culturale basata su
progetti di alto spessore.
Nel 1997 l’apertura del Bridgewater Concert Hall (la nuova casa della Halle Orchestra); la
Manchester Evening News Arena nel 1996; PrintWorks, uno spazio per le arti ed il tempo libero
creato nei vecchi uffici del giornale nel 2000; l’estensione della Manchester City Art Gallery e
dell’Urbis Centre, realizzata nel 2002. A questi progetti possono essere aggiunti il Lowry Centre,
una costruzione che ospita due teatri e gallerie dedicate ai lavori del pittore L.S. Lowry, nel 2000, e
l’Imperial War Museum of the North, entrambi collocati a Salford.
Tali interventi possono tutti essere considerati parte di una più ampia strategia di rilancio per
l’immagine della città, da cui sarebbe scaturita una rinascita economica. Un elemento chiave di
questa politica ha riguardato il tentativo di ospitare importanti eventi sportivi a livello
internazionale. Di sicuro, l’obiettivo più prestigioso è stato quello relativo ai giochi olimpici del
’96. Sebbene il tentativo non sia andato a buon fine, l’idea di competere per un traguardo tanto
ambizioso ha fornito una spinta ulteriore a tutta una serie di interventi in grado di proiettare
Manchester nell’olimpo delle città globali del terzo millennio.
D’altra parte, le potenzialità delle strategie da adottare per la rinascita urbana erano già state
riconosciute a livello nazionale quando, nel 1994, insieme a Birmingham e Londra, la città era stata
invitata dal governo centrale ad approntare un piano di sviluppo decennale. Come risultato, fu
predisposto il Manchester City Pride Prospectus, il quale prevedeva la realizzazione di una città
vibrante e cosmopolita, in grado di attrarre sia investimenti che visitatori e turisti. Si trattava di un
documento sottoscritto dai leader politici dei ‘councils’94 di Salford, Trafford e Manchester e, in
modo ancor più significativo, dai leader delle due Urban Development Corporations, nominati dal
governo centrale e da altre 150 organizzazioni private e di volontariato.
94
In Gran Bretagna i councils sono gli organi di governo locale di contee, città e circoscrizioni comunali. I loro poteri
sono conferiti dal governo centrale mentre i loro rappresentanti (councillors) sono eletti dai cittadini. Sono di loro
competenza l’educazione, i servizi sociali, i trasporti, l’urbanistica, l’ambiente, i servizi di polizia e di protezione civile,
le biblioteche e altre attività locali. Si finanziano grazie alla council tax e ai fondi che ricevono dal governo centrale.
125
Uno degli elementi principali del documento era l’evidenziata necessità di una nuova
organizzazione, in grado di svolgere un’adeguata attività di marketing per la città;
un’organizzazione capace di coordinare i progetti di marketing esistenti, al fine di rilanciare il
profilo internazionale che doveva essere messo in evidenza per ottenere l’organizzazione dei
Giochi.
L’esito fu il lancio di ‘Marketing Manchester’ nel maggio del 1997: una combinazione di enti ed
agenzie locali tra le quali Association of Greater Manchester Authorities, Manchester Airport, ed
un gruppo di compagnie private tra cui British Airways e National Westminster Bank. La città
veniva descritta come cuore della regione, il cui successo economico era messo in evidenza come
strettamente dipendente dalle performance della stessa capitale. Allo stesso tempo, la creazione
della Manchester Investment and Development Agency (MIDAS) collocava la città al centro delle
dinamiche strategiche per la rigenerazione della regione. Furono avanzate proteste e critiche verso il
processo di centralizzazione, che vedeva la regione come “sottomessa” e dipendente dalla città,
tuttavia passò il messaggio relativo alla necessità di comprendere l’importanza assunta dalle città
all’interno dell’economia globale, nel definire una chiara identità territoriale oltre i confini
comunali.
Successivamente è stato dimostrato come la preminenza di Manchester nei servizi alle imprese,
anche attraverso l’importanza assunta dal Manchester International Airport, ha apportato benefici
all’intera regione, ed altri ancor più significativi sono previsti.
L’importanza del processo di rigenerazione si è manifestata in tutta la sua evidenza dopo il
verificarsi dell’evento che ha segnato la storia contemporanea di Manchester, l’esplosione della
bomba collocata dall’IRA, nel centro della città, il 15 giugno del 1996. Gran parte dell’attività
commerciale del centro fu spazzata via, arrivando ad un decimo di quella di sei mesi prima. La
risposta, nell’organizzazione di una strategia di rilancio, divenne simbolica del processo di
rigenerazione che aveva già riguardato Manchester per la prima volta negli anni Ottanta.
Il ‘City Council’ raccolse sotto la sua amministrazione un insieme di iniziative volte al rilancio
dell’occupazione e al recupero degli spazi e delle strutture distrutte. Il Lord Mayor’s Appeal Fund
raccolse 2,5 milioni di sterline in dodici mesi, e fu quindi in grado di garantire aiuto finanziario e
importanti forme di assistenza nell’attività di recupero o trasferimento delle varie attività.
L’International Urban Design Competition invitò gli architetti a riprogettare il cuore della città e
una Task Force di imprese private e del Consiglio municipale (la Manchester Millennium Ltd)
venne approntata al fine di coordinare ogni aspetto riguardante il programma di rigenerazione del
centro.
126
Furono previsti diversi progetti di rigenerazione urbana. Si andava dalla ristorazione alla
valorizzazione del centro, nel tentativo di ristabilire Manchester come cuore del commercio e delle
attività di consumo della regione. A tal fine venne creato il più grande negozio Marks & Spencer
del mondo (23.000 m2)95 ed un Arndale Centre riconfigurato ed allargato.
La rinascita del distretto dello shopping, nel centro cittadino, venne poi accompagnato dalla
creazione di nuovi spazi aperti come Exchange Space e Cathedral Gardens, nel ‘nuovo’ Millennium
Quarter. L’intenzione era quella di rendere il centro un polo attrattivo ed accessibile come quelli di
altre città europee. La ‘Piccadilly area’ venne rivisitata mediante atti di pianificazione stabiliti sotto
la gestione della Piccadilly Regeneration Partnership, una combinazione tipica tra agenzie
pubbliche e compagnie private.
Nel corso degli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta, Manchester è stata coinvolta in un
processo di riconversione strutturale e simbolica senza precedenti. Soprattutto, le dinamiche che
hanno caratterizzato tali interventi hanno agito velocemente ed in profodnità, e hanno modificato
alla base le strutture caratterizzanti la città dal punto di vista economico e sociale. L’obiettivo era
quello di rendere Manchester importante ‘visivamente’ e attraente per imprese, aziende e turisti.
Gran parte del dibattito sulla rinascita del centro città negli anni Ottanta e Novanta ha riguardato la
necessità di creare un ambiente urbano moderno, capace di attirare professionisti di vario genere,
impiegati soprattutto nel settore dei servizi. Il mantenimento delle imprese esistenti e la capacità di
attrarne di nuove è sempre stato considerato elemento strategico per la ricchezza della città. Il
patrimonio turistico è stato al centro di tali forme di progettualità, ma è stato necessariamente
rinvigorito attraverso il rafforzamento di quelle che potremmo definire “infrastrutture culturali”. Tra
queste, un grande significato hanno assunto la riapertura del Royal Exchange Theatre (danneggiato
seriamente dalla bomba dell’ IRA) ed altri ambiziosi progetti come PrintWorks, il Cathedral Visitor
Centre e l’Urbis Centre, il quale, situato nel Millennium Quarter, simbolizza sia l’ambizione celata
dietro la rigenerazione del cuore urbano, sia, nondimeno, l’abilità nel convincere e coinvolgere i
finanziatori pubblici nella realizzazione degli obiettivi di crescita e sviluppo che la città si era posta.
Fondato dal governo centrale (la Millennium Commission e il Department of the Environment,
Transport and the Regions) il Manchester City Council e il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale,
Urbis è il museo della Manchester moderna, di cui mostra lo stile di vita urbano, le forme artistiche,
la scena musicale, la moda e tutti gli eventi che la caratterizzano.
L’obiettivo, dopo il ’96, venne esplicitamente indicato nella creazione di uno stile di vita urbano
moderno, sulla falsariga di quanto verificatosi a Barcellona. Così, la pianificazione, nel tentativo di
95
Alan Kidd, Manchester in Prospect, in ‘Manchester/Liverpool II, Shrinking Cities, cit.
127
innalzare il livello di attrazione del centro urbano, cercò di agire nella direzione dell’aumento degli
investimenti residenziali e di garantire un appealing dal punto di vista delle infrastrutture, alla
ricerca di nuovi residenti.
In effetti, gli ultimi 150 anni avevano visto la crescente comparsa del fenomeno emigratorio dei
residenti dal centro verso le periferie, che aveva prodotto la crescita, in termini di popolazione
residente, dei sobborghi, ed il corrispondente declino del patrimonio abitativo del centro. Come
accaduto in altre città britanniche, una popolazione prevalentemente povera e anziana aveva finito
per occupare le zone centrali della città. Tra il 1981 ed il 1991, la zona circostante il centro città
aveva subito una perdita del 32% della popolazione, ma i dati del censimento locale del 1998
mostravano già una netta ripresa, con una cifra che si attestava sulle 4.550 persone, rispetto agli 800
residenti censiti nel ’91.
Per la prima volta da 150 anni la popolazione del centro città era in crescita.96
L’espansione del settore residenziale è stato individuato come elemento chiave del programma di
rinnovamento urbano. Già a partire dagli anni Settanta, 200 appartamenti erano stati inclusi nel
progetto di rigenerazione della zona di Castlefield. Alla metà degli anni Ottanta e nei primi anni
Novanta, l’idea di ripopolamento tramite il rafforzamento del patrimonio abitativo era stato
rilanciato con la costruzione di 125 unità tra case ed appartamenti poco più a nord del centro, lungo
Ashton Canal ed il Granby Village. Nel corso degli anni Novanta, altri importanti progetti
residenziali coinvolsero il centro. Si trattava soprattutto di piani che prevedevano la conversione di
quelli che erano stati precedentemente edifici industriali, soprattutto magazzini, in blocchi di
appartamenti. Piani che venivano realizzati da agenzie e società di ‘sviluppatori’ come Urban
Splash, nata negli anni Ottanta proprio con l’intento di mettere in atto tali pratiche di riconversione.
L’aspetto più rilevante di tali dinamiche riguardava la composizione della popolazione che aveva
iniziato ad affluire nel centro urbano a partire dagli anni Novanta, in grado di pagare affitti elevati o
addirittura acquistare appartamenti esclusivi. La maggioranza della ‘nuova’ popolazione del centro
era giovane e piuttosto ricca. Una buona parte era formata da studenti universitari. Molti erano i
single o le giovani coppie senza figli. Una proporzione significativa era rappresentata da giovani
attratti dalla crescita, nel centro, di un quartiere residenziale localizzato nella zona di Bloom
Street/Canal Street noto come ‘Gay Village’, il cui aspetto forse più interessante risale nell’essere
stato considerato parte del progetto di pianificazione, e sostenuto come elemento di una strategia
volta a ricreare posti di lavoro nel cuore urbano e rendere il centro luogo pulsante e vibrante di una
città finalmente cosmopolita. L’esistenza di un Gay Village, a Manchester, contrasta in modo
evidente con la mancanza di un altrettanto ben identificato quartiere gay a Londra, e secondo il
96
Ibidem
128
parere del City Council la città può essere considerata una competitrice diretta di Amsterdam
riguardo il turismo gay internazionale.
Le statistiche mostrano che, mentre nel centro città il 45% dei nuclei familiari sono composti da
uomini single, il dato per Greater Manchester è pari solo all’11%. Questi nuovi residenti
guadagnano generalmente molto e hanno favorito la nascita di numerosi club e locali.
Una delle più importanti manifestazioni di questa volontà culturale risale allo sviluppo dell’area
collocata tra Piccadilly, Ancoats e l’Arndale Centre, denominata Northern Quarter. Secondo le
indicazioni del Northern Quarter Regeneration Study Report del 1994, l’idea era quella di
promuovere il quartiere come territorio a forte vocazione culturale, garantendo spazio e visibilità
soprattutto alla musica.
Il caso del Northern Quarter verrà ripreso in modo approfondito più avanti.
Si tratta di un territorio che ha vissuto, così come l’East Village, un grave periodo di declino alla
fine degli anni Settanta e che è stato oggetto di una rivalutazione - in questo caso sorta
spontaneamente - basata sullo sviluppo di uno specifico ambito, quello musicale, della cultura
popolare. Ciò si è accompagnato al boom della musica popolare di Manchester negli anni Ottanta,
reso possibile anche dalla disponibilità di molti spazi, una volta industriali, dove i gruppi musicali
potevano riunirsi e suonare gratuitamente.
Il Northern Quarter, così come il Gay Village, non solo esemplifica un tipo di approccio culturale
alla rigenerazione urbana, ma fornisce anche indicazioni sulla creazione di uno stile di vita proprio
della città.
Non si tratta soltanto di considerare le industrie culturali come elemento importante dell’economia
locale, o come strumento di attrazione per il consumo ed il turismo, quanto di valutare da una
prospettiva più ampia il fatto che la cultura, così come la nascita e la crescita di un quartiere gay, è
un fondamentale elemento di attrazione che la città ha a disposizione per attirare giovani e
professionisti. E questo è esattamente il segmento di popolazione identificata come gruppo centrale
per la produzione economica nelle avanzate economie della società globale. L’immagine alla moda
di Manchester, così come quella alla moda e alternativa dell’East Village di New York, diventa
parte della sua identità culturale e, se ben valorizzata, importante strumento di rigenerazione
economica. Questa prospettiva è stata ben analizzata anche dal City Council, che nel 2001, nel
Cultural Strategy Consultation Draft, riconobbe il peso e l’importanza dei media, delle industrie
creative, della musica popolare e della cultura in genere, da integrare con lo sport ed il turismo, al
129
fine di costruire un percorso vario e allo stesso tempo unitario di economia culturale per risollevare
le sorti della città. 97
Il prestigioso progetto di rigenerazione urbana ha avuto un suo peso nel ‘salvataggio’ del centro
città. Tuttavia Manchester, così come tutte le città globali del XXI secolo, nel futuro dovrà essere in
grado di rispondere ad una esigenza primaria per la sopravvivenza stessa di quanto è stato creato:
realizzare crescita e sviluppo avanzando le prospettive di occupazione, qualità della vita e
inclusione sociale. Dall’inizio degli anni Sessanta, l’economia della regione ha dovuto affrontare
una drammatica riconversione dal settore industriale a quello dei servizi. Poche altre città
dell’Europa occidentale hanno vissuto un evento tanto radicale e di simile portata. Con il declino
dell’attività industriale si è innalzato il livello di disuguaglianza sociale e una fascia di povertà ha
iniziato a stabilirsi nelle zone intorno al centro. Si tratta di periferie dove vive prevalentemente una
popolazione a basso reddito e non qualificata, con un basso livello di istruzione, bassi standard
riguardo benessere e salute e un alto tasso di criminalità.
La disuguaglianza e la privazione sono elementi che hanno caratterizzato Manchester più di ogni
altra città britannica, e molti quartieri mostrano ancora oggi livelli di povertà sociale ed economica
sostanzialmente al di sopra della media nazionale. Secondo l’Index of Multiple Deprivation, nel
2000 la città nel suo complesso era la sesta zona più povera di tutto il paese.
Cifre contrastanti riguardo il mercato abitativo sono un chiaro sintomo di grande ineguaglianza
sociale. Mentre i valori del centro salivano alle stelle, il crollo della domanda di abitazioni nel nord
e nord-est della città e in diverse zone di Salford, ha fatto sì che case una volta molto ricercate
risultassero alla fine inutilizzate.
Il tentativo di costruire una nuova immagine e un nuovo percorso di sviluppo economico per la
città, deve per forza considerare gli elementi relativi alla struttura sociale della comunità.
I successi che sono stati ottenuti in termini economici, soprattutto nella zona centrale della città,
andrebbero necessariamente tradotti in posti di lavoro e quindi ricchezza per i cittadini. Non si tratta
solo di un aspetto di giustizia sociale, ma anche di una questione di sopravvivenza economica per la
stessa città. La volontà di conservare un’immagine dominata dalle forme attrattive, dallo stile di vita
cosmopolita, dalla capacità di valorizzare tutte le risorse a disposizione, dipende fortemente dalla
capacità di rispondere alla forte domanda di giustizia sociale e di contrastare le sacche di povertà.
In ragione di tali evidenze, il City Council ha istituito l’Area Regeneration Teams, un’equipe che
collabora con professionisti locali per stimolare la creazione di posti di lavoro, migliorare
l’ambiente, accrescere il numero di abitazioni disponibili e costruire nuove case, ridurre il tasso di
criminalità e fornire attrezzature per il tempo libero ai giovani.
97
Manchester City Council, Cultural Strategy Consultation Draft, giugno 2001.
130
I gruppi che compongono il progetto sono:
-
Moss Side and Hulme Partnership,
-
Eastside Regeneration (zone di Ancoats, Miles Platting e Northern Quarter),
-
Cheetham and Broughton Partnership,
-
North Manchester Regeneration (zone di Newton Heath, Lightbowe, Harpurhey e Monsall),
-
Beacons for a Brighter Future,
-
Stockport Road Corridor Initiative.
Tali enti lavorano generalmente nelle proprie zone di competenza, in relazione con altre
organizzazioni con le quali costituiscono vere e proprie reti di relazioni che consentono di
predisporre strategie accurate e partecipate. In questo modo hanno ottenuto alcuni risultati
significativi, come accaduto alla Moss Side and Hulme Partnership Team che, dal completamento
del programma City Challenge nel 1997, ha supervisionato vari programmi di finanziamento
riguardo l’ammodernamento della zona residenziale Alexandra Park, la costruzione di un grande
parcheggio e lo sviluppo ulteriore e continuo di Hulme High Street.
Il successo futuro della strategia di rinnovamento dell’intera città dipende tanto dalle varie iniziative
di rigenerazione urbana, quanto dai prestigiosi progetti di investimento per il centro.
Nel 2001 Manchester è stata indicata come una delle prime dieci città europee dove conviene
localizzare la propria attività di impresa, tra le prime 50 città del mondo come centro congressuale e
seconda solo a Londra come città inglese più visitata dai turisti stranieri. Il potenziale di cui la città
dispone per una rigenerazione economica è radicata nei punti di forza tradizionali dei servizi
finanziari e professionali, cui si aggiungono il patrimonio urbano ed il turismo, le industrie culturali
e creative e lo sviluppo dei settori basati su conoscenza, informazione e tecnologia. I dati
sull’occupazione dicono che negli anni Novanta si è assistito ad un passaggio dal settore
manifatturiero a quello dei servizi, nonostante nell’ultimo periodo si assista ad una leggera ripresa
dell’industria, legata soprattutto al rafforzamento delle infrastrutture dei trasporti.
La capacità di investire ancora sul futuro sembra attualmente più legata, invece, al settore educativo
e tecnologico. La città accoglie quattro università che creano il più grande campus universitario
dell’Europa occidentale e uno dei centri più avanzati riguardo il settore della ricerca in ambito
scientifico e tecnologico.
Tuttavia, un fattore di debolezza che continua ancora oggi a pesare molto sulla realtà socioeconomica della città è quello della conflittualità sociale.
131
3.3.2. Conflittualità ad esclusione urbana
Andando a rileggere gli studi condotti ad Oldham, negli anni Sessanta, da parte del Ministry of
Housing and Local Government, o riguardando le vecchie foto di quegli anni del centro di
Manchester o di Salford, si comprende come l’esperienza attuale della povertà sia ben lontana da
quella che caratterizzava quell’epoca. Il tema non tocca più elementi quali la sopravvivenza (freddo
o malnutrizione cronica), quanto problematiche legate al benessere, al comfort e all’inclusione
nell’esistenza comune all’interno della società. Manchester, così come molte altre città a vocazione
industriale inserite nel mercato globalizzato, non è più dominata dalla fabbrica e da tutte le attività
ad essa connesse, ma conserva, tuttora, un gran serbatoio di manodopera non qualificata e
sottoccupata, spesso provata da generazioni di povertà e concentrata nei distretti che circondano il
centro.
Ciò che viene sostenuto da molti studiosi della città britannica è che la Manchester attuale,
nonostante la sua voglia di rilancio e di sviluppo in termini economici e di immagine, manifesti in
pieno le contraddizioni dell’urbanesimo capitalista. Dopo tutto, per decenni, sia il governo locale
che quello nazionale si sono attivati nel tentativo di apportare miglioramenti significativi alla città.
Tuttavia, le priorità per la ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale hanno mostrato una certa
forma di selettività e parzialità. Ciò divenne evidente con l’abbandono degli slums dopo il 1955 ed i
progetti di sviluppo che non prendevano in considerazione la classe operaia cittadina. Priorità venne
data ai progetti di accesso su strada al centro città. Di conseguenza, le strade principali che
passavano per Salford e South Manchester spazzarono via i vecchi quartieri, distruggendo le loro
zone centrali, e nuove costruzioni abitative furono costruite secondo il modello dei ‘tenements’
newyorchesi, casermoni che si espandevano soprattutto in altezza e che ospitavano un elevato
numero di persone. Questo modello, proprio come per New York, finì per alimentare una
spaccatura sociale tra gli abitanti più poveri non ancora completamente sanata.
Giustificare il programma di rinnovamento in termini di modernizzazione fu un atto che testimoniò
la mancata comprensione del fenomeno di divisione sociale che si stava perpetuando.
Recentemente, già con gli anni Ottanta ma soprattutto negli anni Novanta, si è tentato di definire un
nuovo modello di marketing urbano. Si trattava di ‘pubblicizzare’ Manchester presentandola come
città dinamica e vibrante, al fine di promuovere un percorso di investimento da parte di operatori
esteri, che potesse promuovere un percorso di sviluppo e di crescita economica. La cultura è stata
scelta come principale mezzo di promozione della città, con varie forme di intervento pianificate
nell’obiettivo di evidenziare al massimo il suo grado di attrattività verso imprese, cittadini e turisti.
132
In questo percorso non è stata coinvolta la parte più povera della popolazione. Manchester è, infatti,
attualmente caratterizzata dalla presenza di una consistente fascia di persone al limite o al di sotto
della soglia di povertà che vive nella cintura che avvolge il centro.
Molti degli sforzi svolti dalle autorità comunali e dagli enti privati che si sono occupati del rilancio
della città dal 1989 in avanti sono stati rivolti alla proiezione immaginifica della realtà urbana nel
contesto globale.
Nel 1988, il City Council ha approvato una strategia di rigenerazione immobiliare. Poi, le richieste
per ospitare i Giochi olimpici e altre competizioni sportive di richiamo internazionale hanno
concentrato l’attenzione dei media di tutto il mondo sulla città. L’idea di strutturare un determinato
percorso di rigenerazione urbana è successivamente iniziata a filtrare tra l’opinione pubblica ed è,
infine, divenuta parte del senso comune. In base alle stesse indicazioni fornite dalle autorità locali,
l’obiettivo era quello di delineare “a fusion between the strategies of cultural promotion and
business reinvestment”.98 Ancora, veniva evidenziato il fatto che “the future of the city is very
much tied up with information, with events and happenings, and with the city’s information base”.99
L’industria del tempo libero è stata considerata fattore di sviluppo. In ciò, la promozione delle arti e
delle industrie culturali ha rappresentato uno dei primi elementi attivati. Negli ultimi decenni le
iniziative pubbliche si sono quindi rivolte a ben selezionati eventi di ristrutturazione e rigenerazione
riguardanti la sfera del loisir. Dal rinnovamento di Castlefield alla costruzione dell’Urbis Centre,
l’idea dominante era quella di creare una città viva 24 ore su 24, dinamica, intraprendente e
accogliente per chiunque ne volesse entrare a far parte. È stato evidenziato (Rosemary Mellor,
2004) come in realtà queste aspirazioni non siano state soddisfatte che in parte. Ciò per il fatto che
la promozione culturale alla base della rinascita urbana si è accompagnata alla simbiosi tra
affarismo, da una parte, e spazi e tempi per il loisir dall’altra. Ciò ha prodotto un’effettiva
incongruenza tra la retorica propagandata e la capacità di realizzare lo stile di vita urbano
desiderato. Le infrastrutture vecchie, le scarse disponibilità economiche degli enti che si sono
trovati ad operare nella promozione dello sviluppo della città, gli investitori esitanti, sono stati tutti
elementi che hanno giocato la loro parte nel contesto socioeconomico di Manchester negli ultimi
anni e che, secondo questa scuola di pensiero, sono stati deliberatamente omessi dalla descrizione
del processo di sviluppo urbano. Inoltre, nel ciclo degli investimenti immobiliari, il recupero di
spazi ed edifici in disuso o abbandonati ha condotto alla problematica dell’indiscriminato aumento
del valore di tali immobili rispetto al loro uso precedente.
98
99
Rosemary Mellor, Hypocritical City: Cycles of Urban Exclusion, in ‘Manchester/Liverpool II, Shrinking Cities, cit.
Ibidem
133
L’industria del tempo libero si nutre di grandi masse, non di èlite specializzate. La comunità
imprenditoriale che svolge la propria attività nel centro della città non è abbastanza affollata per
occupare tutti gli edifici che sono stati predisposti per svolgere la diverse attività che compongono il
core-business del centro. Si pone quindi il problema del grado di accesso della città per le diverse
classi sociali che compongono la popolazione urbana. Soprattutto per coloro che vivono di
precariato, povertà, disagi e ritardi educativi. Popolazione che vive a ridosso del cuore pulsante
della città, in quelle stesse zone dove, nei due secoli precedenti, venivano a risiedere i poveri in
cerca di occupazione nelle fabbriche o nei depositi di cotone. Questi quartieri insalubri, densamente
abitati e fortemente inquinati, avevano allora una relazione simbiotica con il centro, relazione poi
spezzata dal declino del settore su cui si basava la solidità economica della città , appunto quello
industriale. Il passaggio, e per certi versi la riconversione dall’industria ai servizi, finì ovviamente
con lo svantaggiare i lavoratori non qualificati e appartenenti alle classi sociali più basse, cioè la
gran parte dei soggetti in età lavorativa che vivevano in città.
Per il futuro si prevede un’accentuazione della divisione sociale.
Oggi, sia i cittadini della ‘ricca Manchester’, che i poveri, vivono a loro modo il centro: vi si
trovano le banche, i principali centri commerciali, tutte le fonti di intrattenimento e i luoghi di culto.
Fondamentalmente, come per quasi tutte le grandi città del mondo contemporanee, si tratta di un
grado di accessibilità diverso ad uno stesso contesto ambientale e sociale. Se si hanno le possibilità
si vive la città da protagonisti, altrimenti da spettatori, come accade agli anziani o ai senzatetto che
affollano le panchine dei parchi centrali.
Si è quindi andato delineando un percorso simile a quello di Berlino o New York, con evidenti
fenomeni di esclusione sociale che hanno creato una ‘doppia’ città, ‘città vetrina’100 da una parte e
città ‘nascosta’ dall’ altra.
In realtà, sono stati compiuti degli sforzi per combattere, o quanto meno ridurre, l’impatto sociale
della povertà nel contesto urbano, ma il rifacimento del look urbano ha significato sostanzialmente
ricevere investimenti privati che hanno ovviamente richiesto un nuovo target sociale verso cui
essere diretti. È chiaro che, in questa ottica, i consumatori ‘a basso potenziale’ si sono trovati fuori
dai giochi. Il cambio di prospettiva, che ha riguardato alcuni luoghi della città, contribuisce a
definire il senso di questo tipo di dinamica.
100
In questo caso non utilizzo l’ espressione con lo stesso significato di Amendola, vedi Amendola G. (a cura di), La
città vetrina. I luoghi del commercio e le nuove forme del consumo, Liguori, Napoli 2006. L’autore, infatti, ne parla
facendo riferimento alle forme, all’organizzazione, alle esigenze pratiche e simboliche del consumo e
all’organizzazione dello spazio del commercio nell’ambito delle città italiane. Personalmente, mi riferisco invece alla
città mostrata, messa sotto i riflettori indipendentemente dall’ ‘uso’ che di essa viene fatto. Nel caso specifico,
Manchester non è considerata tanto città del consumo, quanto elemento di visibilità per un’ intera regione che tenta di
risollevare le proprie sorti economiche.
134
Il primo riguarda la trasformazione del Corn Exchange dopo la distruzione del 1996. Prima
alternativi e artigiani, con le loro bancarelle, invadevano gli spazi tra giovani emarginati,
promuovendo uno stile giovanilistico anticonformista; poi, con l’avvento della nuova fase, si è
voluta affermare una tendenza ‘alla moda’, con boutique commerciali e di lusso. Ancora più
evidente il caso di Piccadilly, dove i giardini sono stati riorganizzati e si è così provocata una
crescita del valore di mercato degli immobili adiacenti che ha portato alla scomparsa dei negozi
economici che caratterizzavano il luogo.
I diversi interessi in campo, così come visto per Berlino, non sembrano conciliabili: dal punto di
vista dei modernizzatori, le classi sociali a basso reddito non dovrebbero occupare gli spazi del
centro-città, ma a differenza di quanto accade nelle città inglese o francesi, qui non viene
predisposto nessun altro luogo che consenta a questi individui di accedere alla parte più visibile
della città. Le vecchie vie dello shopping sono andate perdute nella foga della ricostruzione, e la
stessa identità di questi luoghi sembra aver subito un processo irreversibile di conversione.
Riguardo le opportunità occupazionali per i lavoratori delle classi sociali più povere, offerte dalla
tipologia di rinnovamento urbano messa in atto, vanno esaminate due questioni.
La prima è relativa alla natura dei lavori che si sono resi disponibili, mentre la seconda fa
riferimento ai criteri utilizzati per selezionare i lavoratori.
È noto che le caratteristiche predominanti delle occupazioni nei settori commerciale e del tempo
libero sono basse capacità, bassi salari, impiego part-time o saltuario. Questa tipologia di impiego
supera di gran lunga i posti di lavoro manageriali o qualificati. I dati dicono che coloro che vivono
nei distretti centrali della città non hanno accesso ai lavori più qualificati e che per Manchester, così
come per Liverpool, forti barriere sono poste dall’etnia di appartenenza, indipendentemente dalle
qualifiche e dalle capacità. La forza lavoro del centro di Manchester, diversamente da quella di
Londra, è costituita in modo fortemente preponderante da bianchi. Nonostante, quindi, non si
richiedano capacità manageriali o qualifiche di vario tipo, in proporzione i bianchi lavorano di più
rispetto agli individui di altre etnie, e questo per innalzare la qualità ‘esteriore’ della “brillantezza”
di Manchester al momento dell’impatto degli utenti col mondo dei servizi.
In ciò risiede il dramma sociale che affligge la Manchester contemporanea. Siamo in presenza di
una città socialmente divisa, che non ha saputo integrare opportunamente la voglia di cambiamento
e di riscatto economico con una nuova identità di giustizia sociale. Queste barriere all’accesso al
mondo del lavoro, segnano in modo evidente il divario tra le ‘due’ popolazioni urbane: coloro che
guadagnano di più, che vivono prevalentemente fuori Manchester, e i residenti che, nonostante
un’importante crescita del livello dei salari percepiti negli ultimi anni, continuano in media a
guadagnare meno di quanto non accada nel resto del Regno Unito e della North West Region.
135
Dati significativi, risalenti al 2006, forniscono importanti indicazioni in merito al contesto
occupazionale e più in generale economico della città. Si tratta di indagini statistiche che
confermano che nonostante la crescita e lo sviluppo che l’ha recentemente caratterizzata,
Manchester rimane ancora una città fortemente polarizzata tra coloro che vi lavorano, che
guadagnano in media cifre tra le più alte della Gran Bretagna, e coloro che ci vivono, i cui stipendi
sono invece mediamente bassi. Ciò indica che la popolazione ‘lavorativa’ di Manchester non
coincide con quella effettiva, con gli abitanti che vi risiedono. Si tratta, quindi, di individui che si
muovono per andare a lavorare nel cuore finanziario e professionale della città, il centro, e che poi
tornano ogni giorno in altri distretti o in altre realtà urbane.
3.3.3. Indagini statistiche sui ‘residenti’ e gli ‘occupati’ (2006)
Da una prima valutazione, emerge una situazione generale che può essere sintetizzata in quattro
punti fondamentali.101

I residenti di Manchester guadagnano in media 333,00 sterline a settimana, con un aumento
di 22,20 sterline rispetto al 2005.

Il salario medio per coloro che lavorano a Manchester è di 401,90 sterline a settimana, con
un aumento di oltre 10 sterline rispetto alla cifra del 2005. Questo dato è più alto rispetto a
quelli relativi al Regno Unito (£ 364,10) e alla regione di riferimento, la North West region
(£ 344,20).

I lavoratori impiegati a tempo pieno, residenti a Manchester, percepiscono uno stipendio
medio di 398,60 sterline settimanali, dato inferiore a quello relativo ai salari percepiti da chi
lavora a tempo pieno in città (462,30 sterline).

Riguardo gli impieghi part-time: i residenti guadagnano in media 121,60 sterline, mentre chi
lavora in città percepisce in media 141,30 sterline.102
Vediamo i dati nel dettaglio.
101
Bisogna tener presente che tutti i dati che verranno di seguito proposti si basano sulla dicotomia ‘residenti-occupati’,
terminologia con la quale si delineano, da un lato, coloro che abitano in città ma che non per questo necessariamente vi
lavorano, e, dall’altro, le persone che invece svolgono la propria attività professionale in città, ma che possono vivere
altrove, in altri distretti della contea o addirittura fuori da essa.
102
Manchester City Council, Annual Survey of Hours and Earnings Resident and Workplace Based Analysis, 2006.
L’Annual Survey of Hours and Earnings (ASHE) è realizzato dall’Office for National Statistics (ONS). Raccoglie
informazioni su livelli, distribuzione e composizione dei redditi riguardo tutti i settori e le varie tipologie di
occupazione industriali.
136
Salario medio lordo settimanale a Manchester: 2002-2006
2002
2004
2005
2006
£ 284.50 £ 291.00
£ 306.60
£ 310.80
£ 333.00
Occupati in città £ 350.70 £ 348.70
£ 381.90
£ 391.40
£ 401.90
Residenti
2003
Fonte: Annual Survey of Hours and Earnings, ONS, 2006
La tabella è relativa ai salari medi percepiti da coloro che risiedono a Manchester e da coloro che vi
lavorano. Il salario medio settimanale dei residenti è aumentato dal 7,1% tra il 2005 ed il 2006 fino
ad arrivare a 333,00 sterline. Il dato evidenzia una crescita maggiore rispetto a quelle verificatesi in
tutto il Regno Unito (+ 4,3%) e nella ‘North West region’ (+ 3,0%). Sul lungo termine (2002 – 06),
Manchester (+ 17%) ha anche sperimentato un tasso di crescita dei salari più alto rispetto al dato
nazionale (+ 12,1%) e alla zona di riferimento (North-West Region) (+ 12,0%).
Altri dati in evidenza riguardano:
-
La crescita, in termini di salari lordi percepiti dai residenti, è più alta rispetto al tasso di crescita
relativo ai salari percepiti dagli occupati. I salari degli occupati in città sono cresciuti del 2,7% tra
2005 e 2006, e ciò evidenzia che il gap tra i salari dei residenti e quelli degli occupati si sta
lentamente restringendo. Come abbiamo visto, i salari degli occupati a Manchester sono più alti di
quelli percepiti nel resto del paese (£ 364,10) e nella North-West Region (£ 344,20).
-
Il livello salariale degli occupati a Manchester è comunque consistentemente più alto rispetto a
quello dei residenti, e ciò suggerisce che le occupazioni ben pagate sono prevalentemente in mano a
soggetti che risiedono fuori città.
Riguardo le indagini sulla relazione tra residenza e luogo di lavoro, la tabella sotto illustra, per
Manchester, una situazione contraddistinta da un’evidente spostamento dai luoghi di residenza
(soprattutto la contea di Greater Manchester) al centro urbano, con un dato notevole anche per
quanto concerne coloro che sperimentano il movimento opposto, cioè vivono a Manchester ma
lavorano a Greater Manchester. I dati sono tratti dal Censimento 2001.
137
Spostamento abitazione – luogo di lavoro
Vive a
Lavora a
Numero
Manchester
Manchester
95.242
Manchester
Greater Manchester
131.889
Manchester
Fuori Greater Manchester 10.170
Greater Manchester
Manchester
224.633
Fuori Greater Manchester Manchester
42.831
Fonte: ONS, Census 2001.
Le cifre confermano il trend di una mancata corrispondenza tra i livelli dei ‘residenti’ e quelli degli
‘occupati’, seppure riferite al 2001.
Manchester si conferma una città fortemente ambita dal punto di vista professionale, mentre la
maggior parte dei suoi residenti si sposta per lavoro in direzione Greater Manchester.103
I dati dicono che oltre la metà (52,9%) del totale della popolazione presa in considerazione (cioè
tutti coloro che vivono a Manchester, con l’aggiunta dei residenti di Greater Manchester e di fuori
contea) risiede a Greater Manchester e lavora a Manchester. Molti di questi individui sono
probabilmente coloro che vivono nei distretti più ricchi della contea (ad esempio Trafford) e che si
muovono quotidianamente per raggiungere il luogo di lavoro nel centro città.
Comparazione tra le ‘core cities’ 104
Il grafico proposto di seguito, effettua invece una comparazione tra le città inglesi di maggior peso
economico dopo Londra. Si fa riferimento al valore medio degli stipendi lordi tra i “residenti” e gli
“occupati” in centinaia di sterline, con dati riferiti al 2006.
103
Relativamente pochi, anche se si tratta pur sempre di più di 10000 persone, sono coloro che risiedono in città e
lavorano fuori contea.
104
Con il termine ‘core cities’ si fa riferimento alle 8 più importanti economie urbane inglesi dopo Londra:
Birmingham, Bristol, Leeds, Liverpool, Manchester, Newcastle, Nottingham e Sheffield.
138
Salario
Salari medi settimanali lordi
500
450
400
350
300
250
200
150
100
50
0
Salari residenti
Salari occupati
'Core cities'
Fonte: Annual Survey of Hours and Earnings, ONS, 2006.
In tutti i centri urbani presi in considerazione nel grafico, ad eccezione di quello di Sheffield, i salari
degli occupati sono più alti di quelli dei residenti. La differenza tra i due livelli di salari è, tuttavia,
più evidente a Manchester, dove i salari degli occupati sono i più alti in assoluto, mentre quelli dei
residenti sono i terzi più bassi dopo quelli di Notthingam e Newcastle. La differenza tra i salari
degli occupati e dei residenti è minore a Sheffield, dove i salari dei residenti sono del 2,3% più alti
di quelli degli occupati.
Lavoratori a tempo pieno:
Il salario medio lordo tra coloro che sono occupati a tempo pieno, residenti a Manchester nel 2006,
è pari a £ 398.60, cifra considerevole se pensiamo che nel 2005 si attestava a £ 376.70.
I salari dei residenti a Manchester impiegati a tempo pieno sono risultati del 10% più bassi rispetto
alla media del Regno Unito, mentre nella comparazione con la ‘North West region’ il dato risulta
del 5,5% più basso, con una differenza notevolmente ridotta rispetto all’8% del 2005. I salari dei
residenti a Manchester con un’occupazione a tempo pieno sono i secondi più bassi tra quelli dei
dieci distretti di Greater Manchester, e precedono nel fondo della graduatoria solo i salari dei
residenti a Tameside.
Le cifre più alte della ‘North West region’ sono quelle relative a Macclesfield (£ 574.90), Copeland
(£ 503.40) e Trafford (£ 499.40). Tuttavia, dato che i salari più alti vengono percepiti da chi lavora a
139
Manchester, ciò porterebbe a ritenere che coloro tra i residenti a più alto reddito, in zone come
Macclesfield e Trafford, si muovono per lavoro verso centri urbani più importanti come
Manchester.
Riguardo, invece, i salari lordi degli occupati a tempo pieno che lavorano a Manchester, la cifra
media è pari a 462,30 sterline a settimana. Se paragoniamo le cifre della ‘North West region’ con
quelle relative alla città, notiamo come qui si attesti una più alta concentrazione di lavori ad alto
profitto.
Media dei salari lordi settimanali per gli impiegati a tempo pieno
2002
2003
2004
2005
2006
North West Region £ 368.50 £ 379.70 £ 394.10 £ 406.40 £ 420.80
Manchester
£ 400.20 £ 407.80 £ 440.90 £ 448.30 £ 462.30
Fonte: Annual Survey of Hours and Earnings, ONS, 2006.
‘Core cities’:
Salario lordo settimanale degli impiegati a tempo pieno per l’anno 2006. Vengono presi in
considerazione sia i ‘residenti’ che gli ‘occupati’.
Salario
Salario lordo settimanale impiegati a tempo pieno
480
460
440
420
400
380
360
340
Residenti
Occupati
'Core cities'
Fonte: Annual Survey of Hours and Earnings, ONS, 2006.
Dal grafico appare evidente come Manchester risulti la città a più alto scarto tra i salari medi di
coloro che vi lavorano e quelli di coloro che vi risiedono.
140
Tutte le ‘core cities’ hanno un livello salariale, relativo ad occupazioni a tempo pieno, più alto per
gli occupati che per i residenti (anche se per Sheffield il divario è minimo), ma Manchester è
sicuramente un caso eccezionale. La popolazione che risiede a Manchester, occupata a tempo pieno,
percepisce salari più alti solo di Newcastle e Nottingham (nonostante l’importante crescita
registratasi nell’ultimo anno cui questo grafico si riferisce, dal 2005 al 2006). Se invece andiamo a
considerare coloro che svolgono le proprie prestazioni lavorative in città, vediamo che i salari sono
nettamente i più alti tra tutte le ‘core cities’. È chiaro che Manchester viaggia a due velocità, da una
parte la città ‘professionale’, dall’ altra quella ‘residente’.
Lavoratori part-time
In base ai dati provenienti dall’Annual Population Survey, risulta che la proporzione dei residenti
economicamente attivi di Manchester, impiegata in attività lavorativa part-time, è passata dal 20,2%
del marzo 2005 al 18,9% dello stesso mese del 2006.
Riguardo i residenti, il salario medio degli impiegati part-time, nel 2006, si attesta sulle 121,90
sterline settimanali. Si tratta di una cifra che rileva una crescita importante del dato, rispetto a quello
registrato nel 2005 (106,70 sterline). Rispetto all’anno precedente, inoltre, nel 2006 si registrano sia
un aumento della paga oraria, sia una crescita del numero di ore lavorate da impiegati part-time.
I dati relativi a coloro che invece lavorano a Manchester, ma non è detto che vi risiedano (appunto i
cosiddetti ‘occupati’), evidenziano una cifra maggiore rispetto a quella guadagnata mediamente nel
resto del Nord ovest e un aumento di quasi 12 sterline a settimana negli ultimi 3 anni.
Salari medi lordi settimanali ‘occupati’
2002
2003
2004
2005
2006
North West £ 117.10 £ 125.30 £ 128.30 £ 131.70 £ 134.40
Manchester £ 125.80 £ 135.20 £ 137.10 £ 138.30 £ 141.30
Fonte: Annual Survey of Hours and Earnings, ONS, 2006
Se invece compariamo i dati tra le 8 città inglesi, troviamo che in ben 7 casi i salari degli ‘occupati’
sono più alti rispetto ai salari dei ‘residenti’, con l’unica eccezione rappresentata da Sheffield. A
Manchester si registra una differenza di quasi 20 sterline a settimana (i residenti guadagnano in
media £ 121.90, gli occupati in città £ 141.30).
141
Salario lordo settimanale impiegati part-time
160
140
Salario
120
100
80
60
40
Residenti
20
Occupati
0
'Core cities'
Fonte: Annual Survey of Hours and Earnings, ONS, 2006.
È interessante notare come, mentre Manchester è di gran lunga la città dove si guadagna di più nel
caso degli occupati a tempo pieno, così non è per gli impiegati part-time, che guadagnano di meno
rispetto ai lavoratori di Newcastle (£ 149.10) e Leeds (£ 142.10) e la stessa cifra degli ‘occupati’ di
Bristol.
Anche in questo caso, i ‘residenti’ di Manchester sono, invece, tra coloro che guadagnano di meno
nel confronto con le ‘core cities’, attestandosi pressappoco sulla stessa cifra dei ‘residenti’ di
Birmingham.
3.3.4. La popolazione
Vediamo alcuni dati sulla popolazione di Manchester, come risultanti dalle indagini condotte
dall’APS (Annual Population Survey), con la supervisione dell’ONS (Office for National
Statistics). I dati che seguono sono tratti da ricerche condotte nel periodo gennaio-dicembre 2008.
142
La popolazione di Manchester in età lavorativa.105
Popolazione maggiore di 16 anni in età lavorativa
Popolazione maggiore di 16 anni
Popolazione in età lavorativa
Totale
Maschi
Femmine
373.900
190.600
183.300
(51,0%)
(49,0 %)
168.100
148.400
(53,1%)
(46,9%)
88,2%
81,0
316.500
Percentuale della popolazione in età lavorativa
sul totale della popolazione maggiore di 16 anni
84,6%
L’Annual Population Survey ha registrato un totale di 373.900 residenti a Manchester dai 16 anni di
età in poi. Di loro, il 51% è costituito da maschi ed il 49% da femmine.
Secondo le indagini svolte, Manchester nel 2008 conta 316.500 residenti in età lavorativa, dei quali
il 53,1% maschi ed il 46,9% femmine. L’84,6% della popolazione residente a Manchester, che ha
compiuto il sedicesimo anno d’età, è in età lavorativa.
Vediamo ora come la popolazione residente di almeno 16 anni si divide per fasce d’età.
Percentuale della popolazione di almeno 16 anni per fasce d'età
30
Percentuale
25
20
15
Manchester
Inghilterra
10
5
0
Anni 16-19
Anni 20-24
Anni 25-34
Anni 35-49 Anni 50-età
da pensione
Età da
pensione
La più alta proporzione di popolazione residente a Manchester (37,5%) rientra nel gruppo tra i 20
ed i 34 anni, rispetto ad un dato nazionale che si attesta sul 24,6%. La popolazione di Manchester è
105
L’età lavorativa è compresa tra i 16 ed i 64 anni per gli uomini e tra i 16 e i 59 anni per le donne.
143
quindi relativamente più giovane se paragonata a quella inglese nel suo complesso. Il 14,2% della
popolazione residente in città, nel 2008, è di età compresa tra i 20 ed i 24 anni (la media inglese per
questo gruppo d’età risulta pari all’8,4%), mentre nella fascia immediatamente successiva
Manchester fa registrare una percentuale pari al 23,3% (per l’Inghilterra il dato si ferma al 16,2%).
Completamente opposto il discorso relativo alle fasce d’età superiori, dove Manchester fa registrare
cifre molto più basse rispetto alle percentuali nazionali: in Inghilterra il 41,5% della popolazione ha
compiuto il cinquantesimo anno, a Manchester gli over 50 sono invece il 28,4% della popolazione.
Vediamo ora, sempre per gruppi d’età, la proporzione di coloro che sono economicamente attivi
rispetto al dato nazionale.
Tasso di attività economica dei residenti in età lavorativa per fasce d'età
90
80
Percentuale
70
60
50
40
Manchester
30
Inghilterra
20
10
0
16-19
20-24
25-34
35-49
50+
50 - in età da
pensione
In età da
pensione
In età
lavorativa
(dato
complessivo)
Fonte: Annual Population Survey, Jen-Dec 2008, ONS
Secondo i dati, nel 2008 i due terzi della popolazione in età lavorativa di Manchester (67,2%)
risultano economicamente attivi. La cifra corrispondente per l’Inghilterra è del 79%, con uno scarto
di quasi 12 punti percentuali.
Il tasso di attività economica per gli individui tra i 16 ed i 19 anni è solo del 36,9% a Manchester,
mentre il dato sul livello nazionale è del 53,2%. Nella fascia 25-34, a Manchester risulta
economicamente attivo quasi il 74% della popolazione (il dato inglese è 84.4%), mentre tra i 35-49
il 77% (rispetto ad dato nazionale pari a 85,4%).
Per gli over 50 Manchester fa registrare il 33%, mentre il dato inglese è pari al 40,1%.
Infine, solo il 5,9% delle persone in età da pensione è economicamente attivo in città, dato di gran
lunga inferiore al 12% nazionale.
144
3.3.5. L’economia attuale
Il tasso d’occupazione si riferisce alla proporzione della popolazione in età da lavoro che svolge
effettivamente attività lavorativa.
Secondo il modello di indagine dell’Annual Population Survey, il concetto di ‘occupato’ riguarda
chiunque abbia svolto almeno un’ora di attività lavorativa retribuita nella settimana antecedente
l’intervista, o comunque abbia un lavoro dal quale sia escluso temporaneamente. Vengono incluse
anche le persone che svolgono attività lavorativa non retribuita in imprese di famiglia e coloro che
frequentano programmi di formazione sostenuti dal governo.
Il grafico sottostante è relativo ai tassi d’occupazione della popolazione in età lavorativa per gruppi
d’età. Vengono comparati i dati inerenti la città di Manchester con quelli del contesto inglese.
Tasso d'occupazione per fasce d'età
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
Anni 16-19
Anni 20-24
Anni 25-34
Anni 35-49
Anni 50 - età da
pensione
Manchester
In età da
pensione
In età lavorativa
(dato
complessivo)
Inghilterra
Fonte: Annual Population Survey, Jen-Dec 2008, ONS
Il grafico indica un tasso occupazionale, per la popolazione in età lavorativa, che per Manchester si
attesta al 60,1%, molto più basso rispetto al 74,2% dell’Inghilterra. Il dato relativo all’occupazione
per fasce d’età di Manchester segue l’andamento su base nazionale sebbene sia sempre, per ogni
coorte, più basso.
I tassi d’occupazione per gli individui che si collocano nelle fasce 25-34 e 35-49 sono
rispettivamente, per Manchester, del 65,2% e 73,2%, mentre su base nazionale le percentuali sono
in entrambi i casi notevolmente più alte (79,9% per il gruppo 25-34 e 82,1% per il gruppo 35-49).
Per la fascia più giovane (16-19), il dato di Manchester è pari al 25,4% mentre quello nazionale
tocca il 41,8%. Se invece consideriamo l’ultima fascia (quella composta da individui in età da
145
pensione), Manchester fa registrare un tasso d’occupazione pari a quasi il 6%, mentre per
l’Inghilterra il dato è praticamente il doppio (11,8%).
Sempre in merito ai dati occupazionali, è interessante fare alcune considerazioni sui tassi
d’occupazione per etnia, comparando ancora una volta il dato cittadino a quello nazionale.
Tasso d'occupazione della popolazione in età lavorativa per etnia (in %)
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
Manchester
Inghilterra
Indiani
Neri
72,2
70,1
54,5
61,9
Gruppi di Pakistani/Ben Altri gruppi
etnie miste
galesi
etnici
45,7
42,5
37,9
61
46,6
60,9
Minoranze
etniche
46,8
60,3
Bianchi
64,5
76,3
Come è evidente, a Manchester il tasso riferito alla popolazione in età da lavoro fa registrare il dato
più alto relativamente ai residenti indiani (72,2%), che precedono i bianchi (64,5%), i neri (54,5%),
i gruppi di etnie miste (45,7%) e i pakistani/bengalesi (42,5%). Tra i gruppi citati, il dato più basso è
fatto registrare dagli ‘altri gruppi etnici’ (37,9%), che invece riscontra un dato molto alto a livello
nazionale (quasi il 61%). Per quanto riguarda l’Inghilterra, i tassi d’occupazione per tutti i gruppi
etnici, tranne che per gli indiani, sono più alti rispetto a Manchester.
Prima di procedere nell’analisi di dati ulteriori, riferiti più specificamente ai settori occupazionali e
al tasso di disoccupazione, può essere utile proporre una sintesi di quanto proposto in questa prima
parte, evidenziando le dinamiche relative al tessuto socio-economico cittadino.
Manchester è una città ‘doppia’, tanto professionalmente attraente e dinamica, quanto socialmente
divisa e instabile. Tanto appariscente e invitante, quanto non sempre e non per tutti accogliente. Per
questo, una delle più importanti dicotomie che la caratterizzano è quella relativa ai ‘residenti’
(coloro che vivono all’interno dei confini distrettuali della città) e agli ‘occupati’ (definendo con
tale termine coloro che lavorano all’interno di quegli stessi confini, senza necessariamente viverci).
In base a tale differenziazione, si evidenziano alcuni elementi caratterizzanti il contesto urbano.
146
Ad una prima, generale valutazione, i ‘residenti’ guadagnano molto meno degli ‘occupati’, aspetto
che è confermato sia per i lavoratori a tempo pieno che per i lavoratori part-time.
Se consideriamo i lavoratori impiegati a tempo pieno, abbiamo un guadagno medio settimanale per
i ‘residenti’ pari a £ 398.60 contro £ 462.30 per gli ‘occupati’.
Analizzando le cifre relative al part-time, vediamo che i ‘residenti’ guadagnano in media 121,60
sterline alla settimana, mentre gli ‘occupati’ £ 141.30.
Tuttavia, occorre considerare un aspetto fondamentale che aiuta a comprendere il percorso di
crescita che la città ha intrapreso negli ultimi anni. Secondo i dati disponibili, infatti, la crescita in
termini di salari lordi percepiti dai ‘residenti’ è più alta rispetto al tasso di crescita salariale relativo
agli ‘occupati’. Ciò significa che il gap si va riducendo, pur rimanendo molto evidente.
Se consideriamo le ‘core cities’, in 7 città su 8, tutte tranne Sheffield, i salari degli ‘occupati’ sono
in media più alti di quelli dei ‘residenti’. A Manchester, tuttavia, tale differenza è nettamente più
evidente.
Considerando i lavoratori a tempo pieno, i ‘residenti’ hanno avuto una crescita salariale imponente
tra il 2005 ed il 2006, passando da 376 sterline a settimana a 398. I ‘residenti’ lavoratori a tempo
pieno di Manchester, tuttavia, nel 2006 guadagnano ancora cifre tra le più basse della contea, cifre
inferiori sono solo quelle guadagnate dai residenti di Tameside.
Riguardo agli ‘occupati’ a tempo pieno, il discorso si capovolge, essendo il salario lordo medio
settimanale passato da £ 448 nel 2005 a £ 462 nel 2006. Nel confronto tra le ‘core cities’, i
‘residenti’ di Manchester guadagnano di più solo dei ‘residenti’ di Newcastle e Nottingham, gli
‘occupati’ percepiscono invece i salari maggiori in assoluto.
Se analizziamo la situazione relativa all’occupazione part-time, notiamo come tra i ‘residenti’ si sia
registrato, innanzitutto, un calo tra coloro che svolgevano questo tipo di attività tra il 2005 (il
20,2%) e il 2006 (il 18,9%). Significativo, inoltre, è l’aumento salariale percepito: si è passati da
una salario medio settimanale di £ 106 nel 2005 a £ 121 nel 2006.
Per quanto riguarda gli ‘occupati’, anche nel caso dei lavoratori part-time le cifre sono più alte, con
un salario medio settimanale di £ 136,40, che non è comunque tra i più alti se consideriamo le ‘core
cities’.
Riferendosi invece alle osservazioni sulla popolazione, queste offrono un importante quadro
generale del patrimonio sociale a disposizione della città.
Manchester è una città molto giovane (il 37,5% della sua popolazione ha tra i 20 ed i 34 anni, in
Inghilterra il dato non arriva al 25%).
In generale, i tassi di attività economica relativi alla popolazione di Manchester sono più bassi
rispetto alle medie nazionali. Lo scarto più alto si verifica tra le fasce più giovani della popolazione
147
(soprattutto le fasce d’età 16-19 e 20-24), mentre per le altre fasce d’età, nonostante si confermino i
dati inferiori rispetto allo scenario nazionale, lo scarto si riduce notevolmente. Ciò è probabilmente
adducibile alla presenza di una popolazione studentesca imponente, che non accede al mondo del
lavoro troppo presto. Un discorso simile, riguardo la differenza tra il contesto della città e quello
nazionale, può essere fatto considerando i tassi d’occupazione, con le fasce più giovani (16-24 anni)
che a Manchester lavorano generalmente meno che nel resto del paese, mentre lo scarto si riduce
per le età più avanzate.
Interessante è il dato relativo alle etnie: in percentuale gli indiani sono generalmente più occupati a
Manchester di quanto non accada nel resto del paese, a differenza di tutti gli altri gruppi presi in
considerazione. È necessario sottolineare che Manchester è una città a forte impatto immigratorio
rispetto alle altre città inglesi, come risulta dal grafico di seguito proposto, che mostra la
composizione della popolazione in età lavorativa per i maggiori gruppi etnici, anche in questo caso
in comparazione con i dati nazionali.
Bianchi
Gruppi etnici
Minoranze etniche
Neri
Altri gruppi etnici
Manchester
Pakistani/Bengalesi
Inghilterra
Indiani
Gruppi etnici misti
0
10
20
30
40
50
60
Percentuale
70
80
90
100
Il 25% della popolazione totale di Manchester in età lavorativa è composto da appartenenti a
minoranze etniche. Eccetto gli indiani, in città la percentuale di popolazione in età lavorativa
appartenente ai maggiori gruppi etnici è molto più alta rispetto al dato inglese. Il 7,7% appartiene ad
‘altri gruppi etnici’, in Inghilterra il dato è 3,7%. Poi ci sono i Pakistani /Bengalesi (7,1%), i neri
(6,5%) ed i gruppi etnici misti (1,6%). Le cifre corrispondenti per l’ Inghilterra sono rispettivamente
2,5%, 3% e 0,9%.
Si tratta di una città giovane, in fase di espansione economica e multietnica. Tale fattore porta con
sé forti connotazioni di crescita e dinamismo, se ben alimentato, ma può anche accentuare gli
elementi di tensione sociale qualora non gestito opportunamente.
148
Occupazioni per tipologie di impiego
Il grafico successivo fornisce informazioni sulla struttura occupazionale della forza lavoro di
Manchester in comparazione con i dati nazionali.
Percentuale della popolazione in attività per tipologia di impiego
Associate prof and tech occupations
Elementary occupations
Managers and senior officials
Professional occupations
Administrative and secretarial
Manchester
Skilled trades occupations
England
Process, plant and machine operatives
Sales and customer service
Personal service occupations
0
2
4
6
8
10
Percentuale
12
14
16
18
È opportuno delineare le diverse categorie occupazionali:
-
La categoria ‘Associate Professional and Technical Occupations’ raggruppa una serie di attività che
va da varie tipologie di tecnici (ad esempio di laboratorio nel settore scientifico), ai professionisti del
settore sanitario (paramedici, infermieri, farmacisti), agli impiegati nelle forze dell’ordine (agenti di
polizia o dei vigili del fuoco), agli impiegati nella cultura (artisti, autori, scrittori, musicisti), nei
media (giornalisti, fotografi) e nello sport (atleti, allenatori e istruttori,), ad altri servizi di vario
genere (brokers finanziari, commercialisti, immobiliaristi).
-
Le ‘Elementary occupations’ si riferiscono all’insieme di attività prevalentemente manuali che non
richiedono un grado di conoscenza specifico per essere compiute: molte attività correlate alla pesca e
all’agricoltura, muratori, pittori e operai di vario genere, portieri di hotel e ospedali, baristi, assistenti
di parchi a tema, domestici e operatori in imprese di pulizie, lavanderie ecc.
-
Le ‘Skilled trades occupations’ riguardano invece le attività prevalentemente manuali ‘qualificate’,
che cioè richiedono una certa specificità e conoscenza per essere realizzate: contadini e giardinieri
nel settore agricolo, lavoratori di metalli, meccanici e riparatori di vario genere, elettricisti, macellai
e cuochi nel settore alimentare.
-
Le ‘Personal service occupations’ sono tutte quelle attività professionali che si occupano di
assistenza, supervisione e realizzazione di servizi vari: troviamo, tra questi, gli infermieri ausiliari,
149
coloro che compongono lo staff nelle ambulanze (non i paramedici), gli assistenti educativi, gli
agenti di viaggio, le guide, gli assistenti di volo, ma anche i parrucchieri.
-
I ‘Process, plant and machine operatives’ sono coloro che si occupano di processi operativi nella
realizzazione di prodotti alimentari (ad esempio la realizzazione di un liquore), nella realizzazione di
prodotti tessili, chimici ecc. Coloro che si occupano di assemblaggio, ispettori di vario genere, gli
occupati nella manutenzione di strade e ferrovie, i camionisti e i guidatori di veicoli pesanti, i tassisti
e gli istruttori di guida, i guidatori di macchinari agricoli, ecc.
Siamo di fronte ad una suddivisione professionale che rende complicato scorporare le varie attività
per settori, in modo da comprendere effettivamente il peso di un singolo ambito nell’economia
cittadina.
Stando al grafico, ciò che risulta evidente è che Manchester ha una percentuale maggiore, rispetto al
dato nazionale, di occupati nei settori:
-
Associate professional and technical occupations;
-
Elementary occupations;
-
Process, plant and machine operatives;
-
Sales and customer services;
Se analizziamo le varie voci, vediamo come queste possano rispondere effettivamente alle esigenze
di un contesto basato prevalentemente sui servizi.
Come evidenziato, lo scenario urbano contemporaneo che compete in un contesto globale e che
sceglie di basare il proprio rilancio economico sul settore servizi, necessita di una imponente forza
lavoro manuale, in grado di garantire il soddisfacimento dei grandi operatori e professionisti
internazionali che sono già stati attirati, o che si cerca di attirare in un futuro prossimo. Ciò implica
difficili connotazioni sociali sul grado di attività di determinate professioni che potremmo definire
‘non qualificate’: non tutti hanno le stesse possibilità di accesso e spesso l’origine etnica può
determinare la possibilità di essere assunti più delle esperienze acquisite e delle conoscenze. È
normale, quindi, che in un tale scenario urbano abbiano risalto professioni ‘manuali’ relative alla
vendita e ai servizi ai clienti, alla realizzazione e produzione di beni da mettere sul mercato, ad
occupazioni manuali di vario tipo (le “elementary occupations”).
D’altra parte, a ciò si lega la necessità di poter contare su una manodopera che si occupi dei
processi di realizzazione delle varie componenti dei beni che vengono immessi nel settore
commerciale, settore che, a sua volta, a Manchester è caratterizzato da un tasso occupazionale
piuttosto importante (il settore “vendite e servizi alla clientela” impiega l’8% della popolazione in
attività, contro un dato nazionale pari al 7,5%).
Infine, la categoria a più forte impatto occupazionale in città, la “Associate professional and
technical occupations”, che a Manchester fa registrare un dato pari al 16,2% contro il 14,6%
150
dell’Inghilterra. Si tratta di un settore molto importante per l’economia cittadina, che potrebbe
fornire dati più significativi qualora venisse scorporato per i diversi settori industriali che lo
compongono.
Prima di procedere, tuttavia, all’analisi dei dati occupazionali per settore industriale, è importante
evidenziare le percentuali relative alle tipologie di impiego che abbiamo già osservato in base al
genere.
Occupazione per genere (in %)
Occupation
Manchester
Maschi
Femmine
England
Maschi
Femmine
Managers and senior officials
15,7
11,4
19,6
11,9
Professional occupations
12,4
12,1
13,9
12,1
Associate professional and tech
13,3
occupations
Administrative and secretarial occupations 6,2
19,9
13,4
15,9
14,5
4,4
19,6
Skilled trade occupations
15,1
1,3
18,1
1,8
Personal service occupations
1,8
15,6
2,3
14,8
Sales and customer service occupations
6,1
10,3
4,7
10,8
Process, plant and machine operatives
12,6
3,1
11,2
2,0
Elementary occupations
16,2
11,1
11,8
10,8
In base ai dati in tabella, si evidenzia una caratteristica del modello occupazionale di Manchester
che segue le orme del modello nazionale. Una più grande proporzione di maschi residenti a
Manchester è occupata nelle cosiddette “elementary occupations”. Ci sono oltre 4 punti percentuali
di differenza tra il dato di occupazione in questo settore per i maschi di Manchester (16,2%) rispetto
al dato nazionale (11,8%). Il secondo tipo di occupazione che vede maggiormente impegnati i
maschi, a Manchester, riguarda i ‘managers and senior officials’, ovvero i dirigenti e funzionari di
alto livello, che rappresentano una percentuale inferiore rispetto al dato inglese (19,6%). Al terzo
posto vengono le ‘attività qualificate’ (“Skilled trade occupations”), con un dato anche in questo
caso inferiore a quello nazionale (15,1% contro 18,1%).
Se passiamo invece a considerare il genere femminile, notiamo che quasi il 20% è impiegato nel
settore “Associate professionale and technical occupations”, rispetto a un dato nazionale pari al
15,9%. La differenza è quindi molto significativa, altresì perché stiamo parlando di un settore che
vede le donne prevalere anche in ambito cittadino (rispetto al dato maschile + 6,6%). La seconda
151
tipologia di occupazione femminile più importante è quella delle “Personal service occupations”.
Solo l’1,3% delle donne residenti a Manchester risultano impiegate nel settore “skilled trade
occupations” (inferiore di poco al dato nazionale, 1,8%), mentre il 3,1% delle donne residenti in
città sono impiegate nei processi di produzione dei vari prodotti, dato leggermente superiore a
quello nazionale, pari al 2%.
Occupazioni per settore industriale
Iniziamo ora ad analizzare i diversi settori industriali che compongono le categorie di attività
economica viste sopra.
Anche in questo caso prendiamo in considerazione la popolazione in età lavorativa, comparando il
dato di Manchester con quello inglese.
Percentuale della popolazione in età lavorativa occupata per
settore industriale
Public administration, education and…
Distribution, hotels and restaurants
Banking, finance and insurance
Manufacturing
Transport and communications
Manchester
Construction
England
Other services
Energy and water
Agriculture and fishing
0
5
10
15
20
Percentuale
25
30
Fonte: Annual Population Survey, Jen- Dec 2008, ONS
A Manchester, il 25% della popolazione lavora nella pubblica amministrazione e nei settori della
sanità e dell’educazione, percentuale leggermente più bassa rispetto al 27,6% inglese. Riguardo alla
voce che raccoglie il settore distributivo, alberghiero e dei ristoranti, il dato inglese e quello di
Manchester corrispondono con il 19%. Rispetto alla conformazione di impiego nazionale,
Manchester fa registrare una percentuale più bassa nelle attività bancarie, assicurative e finanziarie
(16,3% contro 17,1%). Sempre nel confronto con il dato inglese, una porzione di popolazione
maggiore è impiegata nel settore manifatturiero, dei trasporti e comunicazioni e in ‘altri servizi’.
152
Nel settore ‘costruzioni’ il dato è sostanzialmente identico (8% per Manchester e 8,1% per
l’Inghilterra). In Inghilterra, una più alta percentuale di popolazione è occupata nei settori ‘energia’,
‘agricoltura e pesca’.
Occupazioni full-time / part-time
Vediamo ora come Manchester è caratterizzata dal punto di vista dei nuovi modelli occupazionali
che si sono affermati negli ultimi decenni, sopratutto a seguito dell’ introduzione del part-time. Il
dato è sempre paragonato a quello inglese. Vengono considerate quindi quattro categorie:
‘Occupazione a tempo pieno a Manchester’, ‘Occupazione a tempo pieno in Inghilterra’,
‘Occupazione part-time a Manchester’ e ‘Occupazione part-time in Inghilterra’.
Percentuale di occupazione a tempo pieno o part-time
90
80
70
Percentuale
60
Manchester tempo pieno
50
Inghilterra tempo pieno
40
Manchester part-time
30
Inghilterra part-time
20
10
0
Età lavorativa Anni 16-19
Anni 20-24
Anni 25-49
Anni 50+
Fonte: Annual Population Survey, Jen-Dec 2008, ONS
Il grafico delinea una situazione piuttosto significativa soprattutto nella prima parte. Come si può
notare, una porzione maggiore (78,3%) di popolazione è impiegata a tempo pieno a Manchester
rispetto al dato nazionale (76,2%), con una condizione inversa prendendo in considerazione il dato
sul part-time (a Manchester il 21,3%, in Inghilterra il 23,6%). A Manchester, nel 2008, il 70,1% dei
residenti di età compresa tra i 20 ed i 24 anni e l’ 83,5% dei residenti tra i 25 ed i 49 anni sono
impiegati full-time, mentre il dato inglese per le due fasce d’età è rispettivamente del 77,6% e del
79,3%. Quindi, nella fascia 20-24 anni, il dato di Manchester degli occupati full-time è inferiore
rispetto al dato inglese generale, mentre maggiore è il dato sugli occupati part-time (28,8% contro il
22,3%); per la fascia maggiore (25-49), i dati sono capovolti: a Manchester l’83,5% è occupato full153
time contro il 79,3% nazionale, mentre il part-time riguarda il 16,3% degli occupati della città
contro il 20,6% del dato inglese. Riguardo gli over 50, anche qui i dati mostrano una situazione
positiva per gli occupati full-time di Manchester rispetto al dato nazionale (69,8% contro il 67,8%),
mentre il dato relativo al part-time indica una percentuale più alta per l’Inghilterra (30,2% a
Manchester e 32,2% il dato nazionale).
La disoccupazione
La disoccupazione, misurata nell’ “Annual Population Survey” (APS), è basata sulla definizione
fornita dall’ “International Labour Organisation” (ILO). L’istituto misura il numero di persone
senza lavoro che sarebbero disponibili ad intraprendere un’attività lavorativa entro le due settimane
dall’intervista, e che hanno inoltre cercato lavoro nell’ultimo mese antecedente il sondaggio o che
sono in attesa di iniziare a lavorare.
Il grafico qui presentato mostra il tasso di disoccupazione di Manchester per fasce d’età, comparato
con il dato nazionale.
Tasso di disoccupazione ILO per fasce d'età
35
Percentuale
30
25
20
15
10
5
Manchester
0
Inghilterra
Fonte: Annual Population Survey, Jan-Dec 2008, ONS
Considerando subito il dato complessivo sulla popolazione in età da lavoro, notiamo come il dato di
Manchester sia significativamente più alto rispetto a quello nazionale (10,6% contro 6%).
Riguardo i residenti di Manchester, il tasso di disoccupazione è più alto per ogni fascia d’età
rispetto alla media inglese, e per i più giovani la differenza è ancora più marcata (per la fascia d’età
16-19 il dato di Manchester risulta 31,2%, mentre il dato inglese si attesta al 21,5%, con una
154
differenza di quasi 10 punti percentuali). La differenza meno significativa si ha per la fascia d’età
35-49, dove i dati sono per entrambi i contesti piuttosto bassi (4,9% per Manchester e 3,9% il dato
inglese).
Anche queste cifre confermano, evidentemente, le difficoltà che tuttora affliggono i ‘residenti’ del
capoluogo del Nord ovest dell’Inghilterra, nonostante i tassi di crescita che stanno riguardando la
città.
D’altra parte, difficoltà sono anche confermate dai dati sul livello educativo della popolazione
residente. Anche questo indice conferma, infatti, una posizione arretrata della città rispetto al
modello nazionale, anche se con un elemento fondamentale che è il caso di valutare attentamente.
Intanto, consideriamo i dati relativi alla percentuale di popolazione in età da lavoro senza nessuna
qualifica.
Percentuale della popolazione in età da lavoro priva di qualifiche
40
35
Percentuale
30
25
20
15
10
5
Manchester
Inghilterra
0
Il grafico mostra una situazione piuttosto chiara. Quasi il 20% (19,9%) della popolazione in età da
lavoro di Manchester non è in possesso di alcuna qualifica, rispetto ad un dato nazionale pari al
12,3%.
I dati dicono che la differenza è più marcata soprattutto per le fasce d’età più anziane (nella fascia
40-49 il 24,7% della popolazione di Manchester contro l’11,1% del dato nazionale, mentre nella
fascia che va dai 50 anni al raggiungimento dell’età pensionabile la differenza è ancora più
evidente: 35,8% per Manchester e 19% per l’Inghilterra). Anche in tutti gli altri gruppi, Manchester
155
ha una più alta proporzione di popolazione senza qualifica rispetto alla media inglese, ma non
possiamo parlare di differenze significative nelle fasce d’età più giovani (per la fascia 16-19 la
differenza è inferiore al punto percentuale, 16,7% Manchester e 15,8% Inghilterra).
Passiamo ora a considerare i titoli di studio di cui sono in possesso i lavoratori di Manchester. Si
evidenzia, in questo caso, un elemento molto importante relativo alla popolazione in possesso di
una laurea o di un titolo equivalente o superiore.
La tabella mostra il livello di qualifiche (dal GCSE106 alla laurea) in possesso della popolazione in
età lavorativa, per sesso, di Manchester, comparato con il dato nazionale.
Titolo di studio della popolazione in età lavorativa (%)
Laurea o titolo
equivalente o
superiore
Manch. Inghilt.
Dato
Titolo di studio più
elevato al di sotto
della laurea
Manch.
Inghilt.
GCE A level107 o
equivalente
GCSE livello A-C
o equivalente
Manch.
Inghilt.
Manch.
Inghilt.
24,2
21,0
4,8
7,9
20,9
22,3
16,8
23,1
Maschi
24,9
21,2
4,3
7,1
22,6
25,6
14,4
19,7
Femmine
23,4
20,9
5,4
8,7
19,1
18,8
19,5
26,8
Età 16-19
!
0,2
!
1,1
36,4
28,5
37,8
45,6
Età 20-24
17,9
17,6
!
4,6
41,8
35,3
12,0
22,2
Età 25-29
41,3
31,5
4,0
6,3
12,5
20,0
14,1
19,7
Età 30-39
30,0
28,5
7,3
8,1
12,8
18,5
16,3
21,7
Età 40-49
22,7
21,2
6,2
9,8
14,2
19,4
20,6
24,9
Età 50 – età
20,1
18,0
6,8
10,3
18,6
21,6
18,6
21,6
complessivo
pensionabile
! Stima e intervallo di confidenza non disponibili perché il campione del gruppo è pari a 0
Fonte: Annual Population Survey, Jan-Dec 2008, ONS
I dati dicono che a Manchester, rispetto a quanto non accada nel contesto nazionale, c’è una più alta
percentuale di popolazione in età lavorativa in possesso di una laurea o di un titolo equivalente o
106
Il GCSE (General Certificate of Secondary Education: Certificato Generale di Educazione Secondaria) è l’esame
finale della scuola dell’obbligo sostenuto al termine del primo percorso di studio. Si svolge a 15 anni e laddove la
valutazione riportata sia compresa tra A e C si considera di livello 2, se invece viene superato con una valutazione
compresa tra D e G si considera di livello 1.
107
Il GCE A level (General Certificate of Education Advanced Level, Certificato Generale di educazione avanzata)
consiste in corsi che propongono 2 anni di studio dopo il GCSE. Generalmente gli studenti seguono due o tre materie,
con un esame alla fine del corso.
156
superiore (24,2% contro 21%). Ciò riguarda sia i maschi (24,9% - 21,2%) che le femmine (23,4% 20,9%). Questo dato, d’altra parte, è riscontrabile per tutte le fasce d’età, con un divario maggiore
per il gruppo ‘età 25-29’, laddove si riscontrano quasi 10 punti percentuali di differenza (41,3% a
Manchester contro il 31,5% del contesto inglese). Distanze minori riguardano le altre fasce.
Se invece passiamo a considerare i titoli di livello inferiore alla laurea, osserviamo un
capovolgimento della situazione. Per tutte le altre qualifiche riportate, infatti, il dato nazionale
risulta maggiore rispetto a quello di Manchester, tranne nel caso delle femmine in possesso del GCE
A level (a Manchester il 19,1% di loro ne è in possesso, contro il dato inglese pari al 18,8%) e delle
fasce più giovani sempre in possesso dello stesso titolo (età 16-19: 36,4% a Manchester contro
28,5% dell’Inghilterra ed età 20-24: 41,8% contro 35,3%).
In tutti gli altri casi, la media nazionale è maggiore di quella di Manchester, ma appare
particolarmente significativo il dato che vede la popolazione della città in possesso del titolo di
istruzione più alto (laurea o simile,) in percentuale maggiore rispetto al dato nazionale.
Questo excursus tra la statistiche fornisce una descrizione piuttosto lineare del contesto
socioeconomico di Manchester.
La città si conferma caratterizzata da una divisione piuttosto evidente che pone i ‘residenti’ in una
condizione disagevole in termini di salari percepiti, titoli di studio e qualifiche, tassi di attività e di
occupazione.
Considerando complessivamente il contesto evidenziato, emergono alcuni elementi fondamentali
riguardo l’ambito socio-economico urbano e la relazione con il più ampio quadro nazionale.
L’Annual Population Survey, relativamente ai dati raccolti tra il gennaio ed il dicembre 2008,
registra una popolazione di 373.900 abitanti con almeno 16 anni di età, tra i quali 316.000 in età
lavorativa. Il 25% della popolazione residente in età lavorativa si classifica come ‘non-bianca’,
rispetto al 12% nazionale. A Manchester, il 48% della popolazione residente è ‘inglese’, mentre per
l’Inghilterra il dato è pari al 55,5%. Dal punto di vista dell’attività economica, il 67,2% della
popolazione in età lavorativa di Manchester è economicamente attivo, dato di gran lunga inferiore
rispetto al 79% inglese. Tra le minoranze etniche, il 43,1% è inattivo in città, mentre in Inghilterra
la percentuale si ferma al 29,3%.
Riguardo il tasso d’occupazione, a Manchester poco più del 60% della popolazione in età lavorativa
ha un’occupazione, dato inferiore al 74,2% inglese, e solo il 46,8% della popolazione in età
lavorativa appartenente a minoranze etniche lavora, mentre il dato nazionale è 60,3%.
157
Rispetto alla percentuale inglese (76,2%), inoltre, una più alta proporzione (78,3%) della
popolazione in età lavorativa di Manchester risulta impiegata a tempo pieno, e rispetto alla media
nazionale (71,2%) ben il 73,7% dei residenti della città lavorano oltre 35 ore alla settimana.
Il tasso ILO di disoccupazione, in città, registra una percentuale del 10,6%, rispetto alla media
inglese del 6%. Inoltre, a Manchester il 17,6% di individui appartenenti a minoranze etniche che
abbiano compiuto almeno 16 anni è disoccupato, mentre per l’Inghilterra il dato è 11,1%.
In controtendenza risulta il dato sulle qualifiche professionali: il 35% della popolazione
economicamente attiva di Manchester è in possesso di una qualifica NVQ 4108 rispetto al 32,2%
nazionale. Tuttavia, quasi il 20% della popolazione in età lavorativa residente in città non possiede
qualifiche, mentre il dato nazionale si attesta al 12,3%.
In relazione ai salari percepiti, come abbiamo visto, i dati a disposizione risalgono ad indagini del
2006.
Il salario medio per i residenti di Manchester nel 2006 era di £ 333.00 alla settimana, con un
aumento di 22,20 sterline rispetto alle cifre del 2005.
Lo stipendio medio per i lavoratori che svolgono la propria attività a Manchester, gli ‘occupati’, è
pari a £401.90 settimanali, con un aumento di oltre 10 sterline rispetto all’anno precedente. I
‘residenti’ impiegati a tempo pieno in media guadagnano 398,69 sterline alla settimana, mentre gli
‘occupati’ £462.30. Se consideriamo gli stipendi per gli impiegati part-time, i ‘residenti’ arrivano
mediamente a guadagnare 121,60 sterline settimanali, mentre un ‘occupato’ £ 141.30.
I salari dei maschi sono mediamente più alti di quelli femminili (in media maggiori del 21,7 %).
Bisogna considerare che all’incirca l’1,3% dei lavori nel North West, soprattutto le occupazioni
relative al settore alberghi e ristoranti, risulta sottopagato rispetto alla media nazionale.
Le cifre proposte sono relative al contesto urbano nel suo complesso. Eppure sappiamo che
Manchester è una città caratterizzata da una forte suddivisione interna: da una parte il cuore
centrale, che ha vissuto uno sforzo rigenerativo molto importante negli ultimi due decenni e che è
stato lanciato nella sfida della competizione urbana globale, dall’altra la ‘cintura’ che lo circonda,
caratterizzata da un disagio economico e sociale che contrasta con le politiche di rilancio del centro.
Gli importanti investimenti adottati si sono sostanzialmente rivolti al cuore urbano e hanno favorito
la creazione di un dislivello socio-economico che andrebbe al più presto risanato.
108
Le NVQ (National Vocational Qualification) sono qualifiche professionali ottenibili sul posto di lavoro,
eventualmente con il sostegno di College o Università, valide nel Regno Unito. Si basano sulle competenze e intendono
dimostrare che il soggetto è in grado di svolgere il proprio lavoro in un determinato settore. Rispondono agli standard
NOS (National Occupational Standards), e si sviluppano su 5 livelli, comprendendo una gamma di capacità che va dalla
‘competenza per attività prevedibili e di routine’ (livello 1), alla ‘capacità di applicare i principi fondamentali e le
tecniche complesse nell’ambito di contesti vari e diversificati, spesso non prevedibili, con una spiccata autonomia
individuale e un’elevata responsabilità per il lavoro altrui e per l’allocazione di rilevanti risorse, con capacità di analisi,
diagnosi e valutazione’ (livello 5).
158
Una valutazione migliore della relazione tra i due contesti urbani è consentita dalla comparazione
tra la situazione economica e sociale del centro e quella, già analizzata, relativa all’ambito urbano
complessivo.
Vediamo, quindi, che cosa risulta dalle indagini condotte dal Manchester City Council per il Central
Ward, cioè il distretto centrale di Manchester.
Occorre considerare che i dati analizzati derivano dal Censimento della popolazione del 2001,
quindi in un momento di piena fase di sviluppo per il centro città.
Composizione della popolazione
Residenti per sesso ed età
Centro
Fasce d’età
Numero % per fasce d’età
individui Maschi Femmine
Manchester
% su
tutti i
maschi
% su
tutte le
femmine
Dato
complessivo
(%)
Dato
complessivo
(%)
0-4
424
49,3 %
50,7 %
3,4 %
3,9 %
3,6 %
6,3 %
5-11
691
52,2 %
47,8 %
5,8 %
6,0 %
5,9 %
9,3 %
12-15
484
51,2 %
48,8 %
4,0 %
4,3 %
4,1 %
5,5 %
16-19
1.333
45,5 %
54,5 %
9,8 %
13,2 %
11,4 %
6,2 %
20-24
1.981
53,1 %
46,9 %
16,9 %
16,9 %
16,9 %
11,4 %
25-44
3.860
58,1 %
41,9 %
36,1 %
29,5 %
33,0 %
29,8 %
45-59
1.353
56,8 %
43,2 %
12,4 %
10,6 %
11,6 %
14,3 %
60-64
411
50,6 %
49,4 %
3,3 %
3,7 %
3,5 %
4,0 %
65-74
718
50,1 %
49,9 %
5,8 %
6,5 %
6,1 %
6,9 %
75-84
229
41,0 %
59,0 %
2,2 %
3,6 %
2,9%
4,8 %
85+
111
18,9 %
81,1 %
0,3 %
1,6 %
0,9 %
1,6 %
11.689
53,1
46,9 %
100,0
100,0 %
100,0 %
100,0 %
Dato
complessivo
%
Fonte: Census 2001 – Table S001
I dati più significativi in tabella sono relativi alle ultime due colonne, che si riferiscono alla
percentuale di composizione della popolazione per fasce d’età del centro e della città in generale.
Sappiamo che Manchester è una città complessivamente giovane, ma risulta evidente che il centro è
abitato in misura minore da bambini (se consideriamo le prime fasce, da 0 a 15 anni, al centro
troviamo il 13,6% della popolazione, mentre il dato complessivo per Manchester è pari al 21,1%) e
159
da anziani (se consideriamo dai 60 anni agli over 85, otteniamo per il centro il 13,4% e per
Manchester il 17,3%).
Diverso il discorso per le coorti centrali, dove i dati indicano che il centro raccoglie,
percentualmente, molta più popolazione di quanto non faccia la città nel suo complesso, delineando
quindi una concentrazione residenziale di giovani e adulti fino ai 50 anni. Dai 15 ai 60 anni la
popolazione è così composta: al centro troviamo il 72,9% della popolazione, nella città
complessivamente valutata il 61,7%.
All’interno di questo grande gruppo, è significativo realizzare un’altra scomposizione che possa
delineare una condizione ancora più caratterizzata. Considerando, infatti, il gruppo d’età 16-24, al
centro troviamo il 28,3% della popolazione, mentre a Manchester il 17,6%, con una differenza di
quasi 11 punti percentuali, sostanzialmente annullata se analizziamo la fascia d’età 25-59 (44,6%
per il centro e 44,1% il dato complessivo cittadino).
Se Manchester è una città giovane, dunque, queste cifre ci suggeriscono che al centro troviamo
un’altissima concentrazione dei giovani che vi vivono.
Considerando la composizione delle famiglie, otteniamo una situazione meglio caratterizzata.
Famiglie per numero di persone (%)
Una
Due
Tre
Quattro
Cinque
Sei
Centro
61,4 %
24,0 %
7,8 %
3,9 %
2,0 %
0,5 %
Sette o
più
0,4 %
Manchester
39,1 %
27,9 %
14,3 %
10,5 %
5,3 %
1,9 %
1,0 %
Numero medio di persone
per famiglia
Centro
1,64
Manchester
2,25
Fonte: Census 2001 – Table UV51 & KS19
Il centro di Manchester è abitato prevalentemente da single (61,4%), mentre in città il dato è più
distribuito. Inoltre, se consideriamo il numero medio di persone che compongono il nucleo
familiare, vediamo che per il centro il dato è addirittura inferiore a 2, mentre le famiglie che vivono
in città, in media, sono composte da 2,25 individui.
Sempre riferita a questo contesto, la tabella successiva mostra la situazione nel dettaglio.
160
Composizione delle famiglie
Centro
Manchester
Numeri
%
%
757
12,2 %
14,7 %
Adulto solo non ancora in età da pensione
3.042
49,2 %
24,4 %
Due o più adulti
1.267
20,5 %
24,6 %
Adulti con figli adulti indipendenti
233
3,8 %
8,2 %
Coppia sposata con figli a carico *
182
2,9 %
10,5 %
Coppia convivente con figli a carico *
89
1,4 %
3,1 %
Genitore solo con figli a carico *
524
8,5 %
11,2 %
Altre famiglie con figli a carico *
94
1,5 %
3,3 %
6.188
100 %
100 %
Pensionato solo
Dato complessivo
*bambini da 0 a 15 anni e adolescenti di 16-17 anni impegnati in attività di studio a tempo pieno
Fonte: Census 2001 – Table KS20
Il centro di Manchester è caratterizzato dalla presenza di un’alta percentuale di individui ancora non
pensionati che vivono soli (il 49,2%). Si tratta di un’elevatissima concentrazione, resa ancor più
evidente dal contrasto con il contesto cittadino considerato complessivamente, dove invece la
maggioranza relativa (seppur di poco) appartiene alle famiglie composte da due o più adulti
(24,6%). Ciò che appare più significativo è il modello complessivo che se ne deduce: da una parte
uno schema piramidale con una ampissima base composta da single in età lavorativa, dall’altra un
modello molto più omogeneo e distribuito, dove agli individui che vivono soli si accompagnano,
pressappoco nella stessa misura, famiglie composte da due o più adulti.
Sotto il grafico relativo.
Altre famiglie con figli a
carico
Percentuale
100
80
Genitore solo con figli a
carico
60
Coppia convivente con
figli a carico
40
Coppia sposata con figli a
carico
20
Adulti con figli
indipendenti
0
Due o più adulti
Centro
Manchester
161
Andiamo, ora, ad analizzare più nel dettaglio il contesto economico, quindi l’attività economica
svolta dai residenti del centro paragonata con quella dei residenti in città.
Attività economica degli individui dai 16 anni fino all’età da pensione
Centro
Manchester
Attività economica
Totale Maschi Femmine % totale
% totale
Economicamente attivi
4.750
2.839
1.911
54,4 %
62,3 %
Impiegati a tempo pieno
2.629
1.726
903
55,3 %
59,6 %
Impiegati part-time
510
155
355
10,7 %
15,0 %
Lavoratori autonomi
397
293
104
8,4 %
8,1 %
Disoccupati
475
338
137
10,0 %
9,1 %
Studenti a tempo pieno109
739
327
412
15,6 %
8,1 %
100,0 %
100,0 %
Sub-totale
Economicamente inattivi
3.974
2.029
1.945
45,6 %
37,7 %
76
57
19
1,9 %
3,1 %
2.063
1.092
971
51,9 %
37,0 %
Si occupano della casa/famiglia
460
53
407
11,6 %
20,7 %
Malati o disabili permanenti
894
589
305
22,5 %
25,2 %
Altri
481
238
243
12,1 %
14,0 %
100,0 %
100,0 %
110,0 %
100,0 %
Pensionati
Studenti
Sub-totale
Totale
8.724
4.868
3.856
Fonte: Census 2001 – Table S028
Considerando le colonne che si riferiscono alle percentuali totali, delineanti il grado di attività
economica svolta dai residenti del centro in confronto con il più ampio contesto cittadino, notiamo
come, al centro, la percentuale degli ‘economicamente attivi’ sia inferiore rispetto al dato
complessivo di Manchester (54,4% contro 62,3%). Sono inferiori le percentuali degli ‘impiegati a
tempo pieno’ (55,3% contro 59,6%) e degli impiegati part-time (10,7% contro 15,0%), mentre
leggermente più alta è la percentuale dei lavoratori autonomi (8,4% al centro e 8,1% per
Manchester). Il dato più significativo risulta quello relativo agli studenti a tempo pieno, che
109
La definizione HESA (Higher Education Statistics Agency, Agenzia Statistica per l’Istruzione Superiore) di ‘fulltime students’ è relativa a quegli studenti che sono normalmente tenuti a frequentare un istituto di istruzione superiore
per almeno 21 ore alla settimana, almeno 24 settimane in un anno, impegnati in corsi più o meno intensivi, e coloro che
sono impegnati in un anno di studio fuori dal loro istituto.
162
svolgono comunque una qualche forma di attività economica, con una percentuale quasi doppia per
il centro rispetto alla città (15,6% contro 8,1%).
Anche riguardo coloro che non svolgono attività economica, il dato degli studenti è fortemente
incisivo, con una popolazione che, per il centro, si attesta a 2.063 individui sui 3.974 totali, facendo
registrare una percentuale di quasi il 52%, ben 15 punti percentuali oltre il dato relativo al contesto
cittadino nel suo complesso (pari al 37%).
Siamo, quindi, di fronte ad una popolazione giovane, prevalentemente costituita da individui che
vivono soli e in larga parte studenti.
Non mancano tuttavia i professionisti impegnati in diverse attività.
Vediamo quali sono le principali occupazioni, sempre tenendo conto del raffronto con il dato
relativo all’intera città.
Classificazione socio-economica delle occupazioni degli individui dai 16 anni fino all’età da pensione
Centro
Manch.
Totale
Maschi
Femmine
% totale
%
891
612
279
10,2 %
7,8 %
1.152
712
440
13,2 %
15,0 %
403
180
223
4,6 %
8,6 %
Piccoli imprenditori e lavoratori autonomi
257
175
82
2,9 %
4,4 %
Attività tecniche e di vigilanza
341
242
99
3.9 %
6,1 %
Attività di semi-routine
696
346
350
8,0 %
11,5 %
Attività di routine
682
400
282
7,8 %
10,2 %
Non hanno mai lavorato o disoccupati a lungo
termine
Non classificati *
753
376
377
8,6 %
8,8 %
3.540
1.817
1.723
40,6 %
27,6 %
Totale
8.715
4.860
3.855
100,0
100,0 %
Attività manageriali e professionali di alto
livello
Attività manageriali e professionali di livello
inferiore
Occupazioni di livello intermedio
%
*Include studenti a tempo pieno e risposte non classificabili
Fonte: Census 2001 – Table S042
Dalla tabella, un dato appare particolarmente significativo. Nel raffronto tra i due contesti di
riferimento, l’unico dato che vede il prevalere del “Centro” su “Manchester” è relativo alle ‘Attività
manageriali e professionali di alto livello’ (10,2% contro 7,8%). Per il resto, tutte le altre attività
vedono una percentuale più alta per la città (sono molto vicini i dati relativi ai disoccupati o a coloro
163
che non hanno mai lavorato, ovviamente per la forte presenza studentesca al centro, e lo stesso può
essere detto per il 40,6% dei ‘non classificati’ in cui rientrano i ‘full-time students’.)
Questo il grafico relativo.
45
40
Percentuale
35
30
25
20
15
10
Centro
5
Manchester
0
Come detto, i dati utilizzati in questo capitolo fanno tutti parte di progetti di indagine condotti per
conto del Manchester City Council.
Pur non essendo riconducibili allo stesso periodo, siamo in presenza di indicatori in grado di
attestare chiaramente l’evoluzione delle dinamiche socio-economiche che hanno contrassegnato la
città nell’ultimo decennio di rigenerazione urbana. Da quanto considerato, risulta permanente, per
Manchester, una dicotomia che contrappone il centro, verso il quale sono stati condotti investimenti
massicci, al perimetro che lo circonda. Il primo è contraddistinto da una popolazione più giovane e
intraprendente, all’interno della quale un ruolo importante è costituito da studenti e impiegati
altamente qualificati, il secondo è contrassegnato invece da una situazione più disagevole, da un
contesto di povertà più incisivo e da una notevole difficoltà di accesso alla “vetrina urbana”
rappresentata dal centro.
164
Tuttavia, le stime per il futuro segnalano un margine di miglioramento importante per la città,
nonostante la crisi del 2009 abbia rallentato le dinamiche di sviluppo economico che l’hanno
caratterizzata negli ultimi due decenni.
In base alle previsioni realizzate dal Manchester City Council per alcuni indicatori chiave, nel
futuro si prospetta una dinamica di incremento della popolazione costante per i prossimi 4 anni, un
aumento del numero degli occupati e dei lavoratori autonomi, una stabilizzazione del livello del
tasso di disoccupazione (previsto al 5,9% per il 2013, 2014 e 2015) e un incremento del numero
delle famiglie.
Riguardo i settori industriali più dinamici e con maggiori previsioni di sviluppo, è previsto un calo
degli impiegati nel settore manifatturiero, un leggero aumento nel settore delle costruzioni e del
commercio e un incremento più significativo nell’ambito della ristorazione, dei servizi finanziari e
di impresa, e nella sanità.
Questo è il grafico relativo alle prospettive di crescita in termini occupazionali considerati i vari
settori industriali.
Prospettive di crescita occupazionale per settori
Altri settori
Sanità
Educazione
Amministrazione pubblica e difesa
Servizi finanziari e di impresa
Trasporti e comunicazioni
Hotel e ristoranti
Distribuzione e commercio
Costruzioni
Manifatturiero
2012
2013
2014
2015
La voce ‘Altri settori’ include: agricoltura, elettricità, gas, acqua e altri servizi alla persona.
Come è evidente, la crescita più significativa è prevista per il settore ‘Servizi finanziari e di
impresa’, che si prevede possa passare dall’impiegare 87.900 individui nel 2012 a oltre 96.000 nel
2015. Unico settore in calo il manifatturiero (dagli 11.200 impiegati nel 2012 ai 10.000 del 2015),
165
che mette in luce in modo evidente il passaggio ormai definitivo, compiuto dalla città industriale per
eccellenza, verso un’economia terziaria.
Non bisogna dimenticare che la situazione di partenza di Manchester era quella che ha visto, dagli
anni Settanta, un imponente calo demografico, accompagnato alla crescita costante del tasso di
disoccupazione dovuto al crollo del settore industriale. Nonostante la recessione, dopo il picco della
metà degli anni Ottanta il livello di disoccupazione ha cominciato ad abbassarsi, in aree a forte
connotazione industriale come Manchester e Liverpool, sebbene il trend degli ultimi quarant’anni
sia sempre stato rivolto verso l’alto. Con il restringimento del settore industriale, la forza lavoro ha
dovuto adattarsi e riproporsi sul mercato attraverso nuove conoscenze, per venire incontro alle
richieste del nuovo modello economico capitalista. A livello urbano, ciò ha richiesto meno
infrastrutture materiali e più possibilità di transazione, per favorire un’economia dove i rendimenti
si basassero sui servizi resi. Ovviamente, per città come Manchester, un modello urbano la cui
stessa esistenza pareva essere dovuta a quelle espressioni ‘fisiche’ di produzione – fabbriche, terra,
lavoro di massa –, è stato più difficile riuscire ad adattarsi ai nuovi modelli di produzione legati al
cambiamento economico. Nel 1961, oltre la metà di tutte le occupazioni in città era nei settori
manifatturiero, dei trasporti e delle comunicazioni. La diminuzione costante dell’impatto del settore
industriale nell’occupazione ha condotto alla situazione del 2001, quando tale settore giunse ad
impiegare solo un quarto di tutti i lavoratori di Manchester. Oggi, ci sono oltre 100.000 posti di
lavoro nelle industrie che fanno capo al settore dei servizi, quasi tre volte gli occupati del settore
manifatturiero. Ciò ha significato non solo un cambiamento radicale nella struttura dell’occupazione
degli ultimi quattro decenni del secolo scorso, ma anche un crollo massiccio del numero dei posti di
lavoro in città, riflettendosi, ovviamente, sul modello urbano che ne è derivato.
La città è oggi contraddistinta da uno schema di rinascita e di crescita che riguarda soprattutto il
centro, con l’aumento delle occupazioni nel settore dei servizi e con un’economia basata
prevalentemente sulla conoscenza (si consideri ad esempio l’imponente sviluppo delle università).
D’altra parte, ciò ha portato ad un allontanamento della popolazione che prima costituiva l’asse
portante dell’economia cittadina, e che oggi ha oramai costituito un nuovo modello urbano che
contrasta con il progetto di sviluppo basato sulle dinamiche di crescita del centro.
Verrà ora analizato il ruolo che la cultura ha giocato nel processo di crescita del contesto urbano,
laddove sono state adottate quelle strategie che hanno messo al centro del progetto di rinascita
urbana nuovi modelli di progetti culture-led.
166
3.3.6. Le strategie culturali
Inizialmente, per molte città inglesi incentrare la propria attenzione sullo sviluppo di un percorso
culturale ha significato ridefinire l’immagine che la città stessa intendeva proiettare di sé. La
rappresentazione della vecchia, grigia città industriale, poco si addiceva con l’affermazione di un
modello di competizione riguardante uno scenario internazionale. Si valutò, dunque, l’opportunità
di attivare una campagna di marketing in grado di evidenziare gli elementi più affascinanti del
tessuto urbano, partendo proprio da tutti quei fattori che nell’epoca contemporanea definiscono il
nuovo life style.
Con l’avvento degli anni Novanta, le città hanno cercato di legare il proprio vissuto immaginifico
agli elementi che concorrevano a mettere in mostra la possibilità di affermare una certa ‘qualità
della vita’. In questo, rientrava il discorso relativo alla capacità di attrazione - di abitanti, turisti e
imprenditori – che si manifestò anche mediante la definizione di un nuovo concetto di cultura, in
cui rientravano club, bar, ristoranti, centri commerciali, parchi a tema ecc. Tale approccio, basato
sulla capacità di proiettare una certa immagine di sé, e quindi legato al tentativo di attrarre
investimenti immobiliari e infrastrutturali nelle zone più centrali, è stato parte di quel modello di
rigenerazione urbana derivato dal nord America. La cultura è quindi stata in un certo senso
‘utilizzata’ allo scopo di rinnovare il parco architettonico urbano, al fine di creare una nuova
immagine che la città fosse in grado di spendere sul mercato globale per definire nuove possibilità
di attrazione.
Un secondo, importante, aspetto attiene alla valutazione economica che si è fatta del settore.
Secondo tale prospettiva, non originale e comunque ripresa con forza solo negli ultimi decenni, la
cultura porta con sé importanti possibilità di sviluppo. In Gran Bretagna questo approccio è stato
sostenuto con forza dal Greater London Council (GLC), che ha enfatizzato il potenziale economico
del settore culturale, proponendo una lettura del fenomeno che tendesse a oltrepassare le consuete
dicotomie arte/industria, cultura/economia e creatività/mondo degli affari. Il GLC iniziò ad
elaborare una strategia inerente una connotazione industriale della cultura, coinvolgendo cinema,
musica, design, moda e altro. Questa prospettiva non si affermò subito, ma diede spunto a diversi
metodi di approccio al settore, intrapresi successivamente da diverse città, fino a diventare una
politica comune a molti contesti urbani britannici nella metà degli anni Novanta.
Potremmo definire Manchester un ibrido tra questi due modi di sviluppare il percorso culturale. È
stata sicuramente una delle prime città britanniche a intraprendere il cammino della rigenerazione
urbana su base culturale, e ciò è derivato dalla necessità di una riconversione industriale, e quindi
dal bisogno di proiettare una nuova immagine di sé, cui si è poi accompagnata una valutazione delle
167
possibilità economiche legate all’investimento in cultura che ha portato le autorità locali a
rafforzare questo cammino.
L’ultimo decennio è stato molto importante per la messa a punto di strategie politiche inerenti il
settore culturale in tutta Gran Bretagna. Il cambiamento è stato condotto soprattutto a livello
urbano, come parte di un piano di rilancio economico su scala locale, in grado di riflettersi sul più
vasto panorama nazionale. In questo, la musica ha assunto un ruolo preminente e le autorità locali
hanno tentato di creare e promuovere una vera e propria industria musicale locale.
Ciò è quanto accaduto anche a Manchester, il cui elemento portante delle strategie di gestione del
fenomeno culturale è stato inizialmente rappresentato da quanto previsto per il Northern Quarter.
Situato al confine settentrionale del centro, il Northern Quarter occupa l’area che una volta ospitava
uno dei più importanti mercati della città e che successivamente sarebbe stata occupata dal più
grande centro commerciale d’Europa all’inizio degli anni Settanta. Quando i costi degli affitti nel
centro città crebbero, durante il boom immobiliare nel biennio 1987-88, la disponibilità di spazi
vacanti a prezzi economici incoraggiò l’apertura nel quartiere di piccole attività culturali. Furono
previsti interventi in grado di agevolare piccole attività imprenditoriali, come l’Enterprise
Allowance Scheme, un contributo per i lavoratori autonomi molto sfruttato dal settore culturale e di
grande importanza nel settore dell’industria musicale. Il quartiere divenne presto un punto focale
nella scena dell’intrattenimento popolare di Manchester: sorsero club e bar, negozi di dischi
all’avanguardia e di abbigliamento alla moda. A differenza di quanto accadeva in altri contesti
urbani, come Sheffield, la scena culturale di Manchester non aveva una direzione dall’alto e non
dipendeva da una strategia politica. Era sorta dal basso e continuava ad espandersi in base a
dinamiche ‘naturali’, non forzate. La spinta verso tale direzione a forte vocazione culturale, veniva
innanzitutto dalla comunità locale, dai commercianti, residenti e lavoratori dell’area. Furono proprio
questi soggetti ad insistere affinché al quartiere fosse riconosciuta tale vocazione quando, insieme al
City Council, venne commissionato il Regeneration Study, nel quale si raccomandava di delineare
l’area come ‘quartiere creativo’, facendo riferimento sia all’aspetto imprenditoriale – quindi più
specificamente economico (produzione e commercio) –, sia alle dinamiche previste per la
rigenerazione urbana che doveva essere intrapresa. La Northern Quarter Association (NQA) provò
ad impegnarsi affinché tale visione fosse calendarizzata e resa parte della strategia politica del City
Council, ma in realtà ciò non avvenne pienamente, e l’attività strategica venne lasciata in mano ad
una politica laissez-faire, che forse meglio rifletteva l’attitudine del settore culturale in generale e
dell’industria musicale nello specifico.
Il Manchester City Council inizialmente mantenne, quindi, un basso profilo nell’attività di controllo
e gestione relativa al tragitto che il quartiere intendeva intraprendere, e soltanto in un secondo
168
momento entrò in gioco attivamente al fine di esaltare l’idea di percorso culturale verso cui ci si era
avviati – con l’obiettivo di valorizzare il grado di attrattività della città – ad esempio cercando di
ottenere l’assegnazione dei giochi olimpici del ’96 e successivamente i giochi del Commonwealth
nel 2002.
Sebbene alcuni interventi di gestione diretta furono effettivamente previsti (pensiamo all’appoggio
fornito nel 1991 al club The Hacienda, chiuso per una controversia sulla licenza), in termini di
sostegno specifico per accrescere il peso dell’industria musicale il governo cittadino mantenne
sempre un approccio piuttosto passivo. Ciò avvenne per scelte precise da parte degli amministratori,
che ritenevano il settore in grado di svilupparsi meglio senza intromissioni dirette delle autorità
governative.
Una qualche forma di intervento gestionale fu prevista negli anni successivi. Un esempio risale a
pochi anni fa, quando il City Council intraprese un processo di definizione di un Cultural Industries
Development Service (CIDS) locale, dimostrando un interesse crescente nel sostenere le piccole
attività imprenditoriali basate sulla cultura. Il CIDS si occupa, infatti, di coordinare le reti di
protagonisti (individui, organizzazioni ed enti industriali), coinvolti nel sistema di sostegno delle
industrie culturali, con l’obiettivo di creare una ‘Cultural Production Strategy’ per Manchester.
D’altra parte, il CIDS non è stato l’unico ente ad occuparsi delle prospettive culturali del quartiere e
della città più in generale. Negli anni, le associazioni e organizzazioni che si sono occupate di
fornire una qualche forma di sostegno alle industrie culturali della città sono state diverse.
La Northern Quarter Association era un’associazione costituita da un gruppo di volontari, residenti
o imprenditori locali, che per primi si erano posti l’obiettivo di rigenerare il quartiere a livello
infrastrutturale, culturale ed economico, con lo scopo di sincronizzare i diversi interessi dei
residenti, dei produttori di cultura e di tutti gli altri attori interessati al fine di coordinare al meglio
gli appelli da rivolgere al City Council, per ottenere fondi a scopi migliorativi dell’intera zona. Oltre
al miglioramento strutturale, l’associazione si occupava di svolgere attività di marketing e
promozione. Da una parte fungeva da organizzazione rappresentativa, dall’altra gestiva il Public Art
Scheme (realizzazioni artistiche di strada), organizzava eventi, e cercava di favorire il flusso di
informazione sullo sviluppo locale e sulle attività del quartiere mediante la pubblicazione del
Northern Quarter Bugle 110, una specie di “giornale di quartiere”.
Sul fronte imprenditoriale, un ruolo molto importante fu quello svolto dal Manchester Business
Consortium (MBC), istituito nel 1987 per fornire sostegno e suggerimenti ai nuovi imprenditori di
Manchester, con un occhio di riguardo nei confronti delle industrie culturali. Per quei soggetti
110
Saskia Van Bon, The cultural industries: fostering the local in the network economy. A case of study of the Northern
quarter in Manchester, Master Thesis European Urban Cultures (POLIS), August 1999.
169
interessati ad intraprendere un’attività imprenditoriale nel settore culturale, l’MBC metteva a
disposizione vari esperti nei diversi ambiti del settore, favorendo in questo modo la creazione di un
network di agenti in ambito culturale predisposti all’interazione e allo scambio di conoscenze e
informazioni.
D’altra parte, la creazione di un cluster culturale, all’interno di un quartiere come questo, ha
significato, per i protagonisti, avere a disposizione la possibilità di delineare il settore culturale per
quelle che erano effettivamente le sue caratteristiche di sviluppo principali: interazione face to face;
scambio di informazioni, conoscenze ed esperienza; possibilità di alimentare il settore in modo
simultaneo e congiunto, superando i problemi della competizione interna. 111
Il Northern Quarter ha rappresentato un momento di sviluppo avanguardistico del settore culturale
di Manchester. È nato spontaneamente e si è autoalimentato nel corso del tempo, cogliendo le
possibilità offerte da condizioni ambientali e sociali favorevoli: spazi disponibili a prezzi modici,
vicinanza al centro urbano ecc. Non si è sviluppato secondo un modello di direzione autoritaria, ma
ha seguito un processo di crescita fisiologico, favorito dalla creazione di un cluster composto da
intelligenze e sensibilità che avevano, nell’alimentare la dimensione culturale dello spazio
occupato, un mezzo più che un fine.
Solo più tardi il City Council ha deciso di pianificare e programmare direttamente gli aspetti
essenziali che potessero condurre Manchester verso uno sviluppo sociale ed economico culture led.
Ciò è avvenuto, negli ultimi anni, tramite la definizione di un piano di sviluppo che prende in
considerazione anche le problematiche di deprivazione che caratterizza in modo ancora
significativo la città.
L’idea degli amministratori è quella di predisporre un piano di intervento strategico che ponga
obiettivi da raggiungere e che sia in grado di definire delle chiare metodologie di intervento.
L’idea, coordinata dal City Council, è stata quella di attivare un interesse idiosincratico attorno al
fenomeno culturale, da parte delle forze più dinamiche e produttive operanti in città: autorità locali,
università, agenzie culturali, enti privati, volontari attivi nei settori dello sport, del turismo e dei
media. In base al piano strategico definito, questi soggetti andrebbero ad agire in cinque direzioni
fondamentali:
1) – Capitale culturale: ‘creare e sostenere una infrastruttura culturale di capitale creativo e assicurare i
benefici dell’investimento in cultura’;
111
Tutto ciò riprende, in un certo senso, la stessa idea di “distretto culturale” che è già stata esaminata. Come nel caso
del distretto, infatti, la prossimità fisica tra artisti di vari generi ed in vari ambiti, clienti e consumatori, è in grado di
creare un unicum economicamente significativo, laddove le idee e nuove forme di progettualità alimentano lo spirito
vitale del quartiere.
170
2) – Cultura ed educazione: ‘sviluppare il ruolo della cultura nell’educazione e migliorare il livello di
istruzione’;
3) – Cultura per tutti: ‘incoraggiare la partecipazione dei residenti nelle attività culturali’;
4) – Economia culturale: ‘sviluppare e sostenere l’economia culturale’;
5) –
Marketing e cultura: ‘coordinare attività di marketing ed eventi per accrescere il profilo della città
come destinazione culturale’.
Ai cinque punti andrebbe aggiunta l’attività della Cultural Strategy Partnership che, oltre a
predisporre azioni ed interventi, dovrebbe anche occuparsi della valutazione dei progressi compiuti.
Questi obiettivi rappresentano gli elementi cardine di una pianificazione di intervento culturalmente
orientata, ognuno dei quali trova, poi, proprie modalità di esplicitazione. Dotare la città di un
‘capitale culturale’ significa fare in modo che le attività proposte siano sostenibili e siano
soprattutto in grado di attrarre nuovi investimenti, con l’obiettivo di fare in modo che l’innovazione,
attinente la sfera pubblica, sia sempre compatibile con la storia e l’identità della città (ad esempio
riguardo la costruzione di nuovi edifici). I dati forniti dal City Council parlano di 10,5 milioni di
visite all’anno alle principali attrazioni culturali della città, oltre 395 milioni di sterline investite in
strutture sportive, musei, gallerie d’arte, teatri, parchi e piazze.
La relazione tra ‘cultura ed educazione’ attiene, da un parte, alla capacità di assicurare alle giovani
generazioni l’accesso scolastico con un vasto programma di studi in ambito culturale, e dall’altra,
all’abilità di integrare l’educazione alla creatività con i piani di sviluppo urbani.
Riguardo le attività riguardanti la ‘cultura per tutti’, gli interventi insistono sulla capacità di rendere
i servizi culturali più accessibili ai residenti; nel costruire un’abilità comune, per i non esperti, nello
sviluppare e gestire propri progetti culturali, infine nell’accrescere il coinvolgimento della comunità
e nel promuovere le differenze culturali. Sempre secondo i dati del City Council, ben il 63,6% dei
residenti di Manchester fruiscono di strutture culturali e ricreative.
Il quarto punto, relativo all’ ‘Economia culturale’, andrebbe perseguito sviluppando un percorso di
assistenza imprenditoriale per le attività culturali, favorendo la collocazione di imprese culturali in
grado di accrescere il commercio e attrarre investimenti, incoraggiando, infine, l’accesso al mondo
del lavoro nel settore delle industrie culturali. Il settore culturale impiega oggi 22.585 lavoratori nei
vari ambiti che lo compongono, e ciò lo rende un importante motore occupazionale.
Riguardo il marketing, la capacità di gestire attività di promozione e valorizzazione del tessuto
culturale della città è relativo alla possibilità di attrarre un’audience sempre maggiore in direzione
delle opportunità culturali offerte, allo sviluppo di un programma di eventi culturali da integrare con
fenomeni di altra rilevanza, come successo con i Giochi del Commonwealth, al migliorare
l’integrazione dei servizi ai turisti e ai visitatori, anche mediante l’accrescimento dell’uso della
tecnologia informatica per comunicare con i residenti e i visitatori.
171
Nella pianificazione di una strategia di sviluppo culturalmente orientata, le attività culturali
vengono esplicitamente considerate come strumenti da gestire in modo integrato su più livelli.
Riguardo il profilo dei protagonisti, si esplicita l’importanza che possono assumere il settore
pubblico, le compagnie private, i singoli imprenditori e le organizzazioni di volontariato, tutti attori
che debbono entrare in gioco nella definizione delle strutture culturali di cui la città voglia dotarsi.
Ma l’integrazione non può limitarsi a questo. È opportuno che anche dal punto di vista gestionale
vengano attivate politiche e strategie a livello locale, regionale e nazionale. In tutto ciò, parte
fondamentale della strategia delineata riguarda la capacità di accedere ad un feedback da parte degli
utenti, attraverso la creazione di focus groups che possano di volta in volta facilitare l’orientamento
sui percorsi da seguire.
Lo sviluppo della Cultural Strategy di Manchester è stato condotto mediante un gruppo direttivo di
funzionari capo, interni al Manchester City Council, che possono avvalersi della collaborazione di
una serie di organizzazioni, quali il North West Arts Board, lo Sport England in the North West, il
Marketing Manchester, l’English Heritage ed il North West Museums Service.
Tutti questi enti giocano un ruolo nella definizione della strategia da adottare, e rispondono alle
esigenze di un unico organismo chiave, il City Council appunto, cui vanno ricondotte le
responsabilità ultime di quanto programmato e realizzato.
Questo meccanismo si è dimostrato capace di coniugare flessibilità e autorevolezza e ha reso
possibile gestire con efficienza la pianificazione. I risultati, d’altronde, dicono che la Manchester
City Region attualmente registra la più grande concentrazione di occupati nel settore creativo e in
quello dei media al di fuori di Londra: nel 1998, dai dati raccolti per una prima ricerca in tal senso,
risultavano 4.000 attività di impresa nel settore e 18.000 impiegati. L’istituzione del Cultural
Industries Development Service si è rivelato un successo fondamentale per il reperimento di
investimenti. Granada Tv e la sede per la regione nord della BBC hanno collocato Manchester al
centro dell’industria dei media nello scenario nazionale.
Per quanto riguarda turismo e tempo libero, la città è al centro di un’economia turistica che
contribuisce con 28 miliardi di sterline al 5,5% di GDP (Gross Domestic Product) di Greater
Manchester e impiega 31.500 lavoratori.
La North West Regional Economic Strategy ha sottolineato il potenziale di crescita del turismo, del
settore dei media e delle industrie creative. Ciò è stato importante per mettere a punto appropriati
meccanismi di supporto alla nuova economia ‘immateriale’, basata su creatività, conoscenza e
tempo libero.
Il documento ‘Culture and Creativity: The Next Ten Years’ del Department of Culture, Media and
Sport (DCMS), definisce la struttura di un meccanismo di sostegno alla cultura e alla creatività
172
mediante la partnership con il Department of Trade and Industry (DTI) e il Department for
Education and Skills (DfES).
Tutti gli interventi a sostegno dell’economia ‘immateriale’ vengono oggi programmati e pianificati
attraverso una metodologia di approccio integrata su scala nazionale, in risposta ad una strategia
chiara e delineata che mette la cultura al centro di una precisa volontà di sviluppo. Il modello
anglosassone, da questo punto di vista, rappresenta un segnale incisivo riguardo le prospettive di
crescita di territori ‘creativi’.
Nel marzo 2010, il Manchester City Council ha definito un nuovo percorso di intervento per
rafforzare la strategia di pianificazione culturale che investe la città. Il risultato prodotto è un
documento, il Manchester’s Cultural Ambition, che bene descrive l’impegno e la portata
dell’intervento che le autorità governative di Manchester hanno deciso di porre in atto.
Vengono innanzitutto definiti alcuni obiettivi generali. Il primo consiste nel rafforzare il ruolo della
cultura come elemento strutturante della strategia di sviluppo della città, mediante una ‘Partnership
culturale’ a sostegno della Community Strategy. Il secondo obiettivo è quello di approvare, almeno
per grandi linee, l’istituzione di un settore pubblico/privato che possa mettere a disposizione fondi
per l’innovazione, lo sviluppo delle capacità e del talento, e che inoltre possa interagire con gli
amministratori al fine di ottenere un dettagliato piano di attività per le operazioni da compiere a
seguito di consultazioni con stakeholders nazionali, regionali e locali.
Gli interventi economici a sostegno di queste attività dovrebbero essere garantiti dal Manchester
City Council con agenzie pubbliche e partners del settore privato, che possano garantire la
predisposizione di investimenti da incanalare poi direttamente in un unico fondo per la cultura.
Il documento nasce dalla volontà del Manchester City Council e del Cultural Partnership di
rinvigorire la City’s Cultural Strategy, definita nel 2002 con l’obiettivo di sfruttare al massimo il
successo dei giochi del Commonwealth e gli investimenti in nuove infrastrutture culturali inerenti
sport, arte, librerie, e le altre strutture che componevano il patrimonio urbano, con l’obiettivo di
verificare come la città potesse trarre maggiori benefici economici dall’importante capitale a
disposizione e dagli investimenti diretti rivolti al settore culturale. Il progetto era sostenuto da un
Advisory Group costituito da una serie di operatori, tra i quali la ‘Commission for the New
Economy’, il ‘Manchester Marketing’, il ‘Manchester Knowledge Capital’, l’‘Arts Council
England’, la Manchester University e un soggetto proveniente direttamente dal settore culturale.
La ‘Cultural Ambition’ è organizzata intorno a cinque temi che riprendono i tre elementi strutturanti
la Community Strategy. La città viene in un certo senso immaginata con caratteristiche che possano
in qualche modo concorrere ad identificarla sul panorama internazionale.
173
1) – ‘Culturalmente distintiva’: creare un forte senso del luogo attraverso un settore culturale più
innovativo, ambizioso e distintivo. In tale discorso andrebbero incluse le istituzioni culturali
riconosciute a livello nazionale (il National Football Museum, il National Cycling Centre e la Royal
Opera House Manchester), gli investimenti in strutture già esistenti, ma anche il supporto per una
programmazione d’avanguardia con eventi e festival in grado di alimentare l’innovazione artistica,
accrescere il profilo internazionale della città e attrarre visitatori. Il risultato dovrebbe essere quello
di accrescere il peso di Manchester in relazione alle altre città internazionali.
2) – ‘Rivolta alla comunità’: aspetto particolarmente significativo. Si fa riferimento alla volontà di
creare un’offerta culturale che accresca la percezione del senso del luogo, inserendo le pratiche
culturali in più ampie considerazioni che facciano riferimento al miglioramento dello stato di salute
dei residenti, all’innalzamento del loro livello di istruzione e alla crescita della coesione sociale.
3) – ‘Investitrice creativa’: cogliere l’opportunità, offerta dall’economia creativa e digitale, per
ampliare la base degli affari, attraendo persone dall’alto potenziale per lavorare e vivere in città, in
modo da creare un’importante rete sul piano internazionale, dal punto di vista culturale e
imprenditoriale.
4) – ‘Città del talento’: aprire percorsi di impiego nell’economia creativa e sviluppare una partnership
tra datori di lavoro e soggetti che abbiano raggiunto vari livelli di educazione, in modo da garantire
una crescita delle loro aspirazioni e delle loro capacità mediante lo sport e la cultura.
5) – ‘Culturalmente connessa’: raccontare Manchester in modo più convincente, inclusa la sua storia
ed il suo patrimonio industriale, e incoraggiare le istituzioni culturali a lavorare insieme, attivamente,
per promuovere la loro offerta ai residenti e ai visitatori. Ciò migliorerebbe l’esperienza della visita
sia dei turisti che dei cittadini.
I punti, nel documento descritti in modo piuttosto generale e semplicistico, sottolineano la volontà
di agire strategicamente, mediante un’attività di pianificazione che mette in primo piano l’idea di
cultura. Gli amministratori territoriali predispongono obiettivi e delineano possibili interventi per il
reperimento di fondi che garantiscano gli investimenti necessari. Particolarmente significativo
appare il fatto che la cultura sia considerata come motore di sviluppo non solo economico ma
soprattutto sociale, come elemento di aggregazione e coesione e come forza in grado di apportare
miglioramenti significativi alla vita dei singoli cittadini.112
Una proposta importante, contenuta nella Manchester’s Cultural Ambition, è quella di istituire un
Cultural Commissioning Fund, cioè un meccanismo in grado di generare investimenti al fine di
realizzare iniziative particolarmente significative e di integrare le priorità di spesa dei soggetti
interessati. L’ente organizzativo principale sarebbe il City Council con il supporto di sponsor
privati, organismi di finanziamento regionali e nazionali e la partecipazione delle principali
112
Come ampiamente considerato, per il momento si tratta di una volontà strategica per il progresso futuro della
comunità cittadina.
174
organizzazioni culturali della città, incluso il Manchester International Festival. Il Fondo agirebbe in
funzione dei cinque obiettivi prima elencati, con particolare attenzione verso l’innovazione, le
capacità ed il talento. Di sua responsabilità sarebbero le attività di identificazione del potenziale di
innovazione e di finanziamento dei progetti e delle idee, capaci di rinvigorire le istituzioni culturali
mediante una costante attività di collaborazione internazionale, l’attività di definizione delle
modalità di coinvolgimento della comunità ed il sostentamento dei nuovi attori culturali emergenti,
offrendo loro tutte le possibilità di realizzare il potenziale eventualmente a disposizione. Inoltre,
l’integrazione della direzione artistica delle singole istituzioni culturali, per garantire il
perseguimento delle grandi ambizioni della città. È prevista la partecipazione al Fondo di enti ed
istituzioni educative, come scuole ed enti di istruzione superiore, con l’intento di creare modelli di
sviluppo del talento creativo e di sviluppare quelle qualità e capacità necessarie per divenire
protagonisti dell’economia cittadina e aiutare a creare i leaders culturali e civici del futuro.
3.3.7. Conclusioni
È chiaro che quanto considerato per Manchester è parte di una forma di progettualità ambiziosa ed
economicamente impegnativa. L’idea alla base della pianificazione prevista per la città è diretta
verso lo sviluppo delle potenzialità economiche e sociali del settore culturale.
Come evidenziato nell’analisi dei dati statistici relativi all’ultimo decennio, la situazione è tutt’altro
che chiara e definita. Si tratta di una città che esce dalla sua storia e cerca di reinventarsi, attraverso
la costruzione di un plot che non riprende il suo background storico, sociale ed economico.
L’idea ‘cultura’ si è attivata spontaneamente. Ha preso piede emergendo da particolari condizioni
dell’ambiente sociale ed economico, e si è diramata, almeno inizialmente, in modo spontaneo: il
Norther Quarter è stato un esempio di creazione ‘dal basso’ di un modello ‘distrettuale’
contraddistinto dalla presenza di operatori del settore culturale che si sono alimentati a vicenda, e
hanno favorito la creazione di un clima e di uno stile di vita condivisi e di successo. Ciò ha poi
favorito l’intervento delle istituzioni cittadine, che avevano inizialmente optato per una forma di
attenzione passiva, verso una definitiva scelta di investimento nel settore.
Il modello Manchester, tuttavia, ha avuto un’importante peculiarità. È un modello che ha risposto
ad esigenze più ampie. Ha dato respiro, a livello locale, ad occorrenze evidenziate sul piano
regionale e nazionale. Di certo, la città ha offerto un riscontro particolarmente significativo sul
piano culturale. È stata definita una Cultural Strategy che ha coinvolto tutti i ‘nuovi’ settori
culturali, dallo sport alle dinamiche di consumo del tempo libero, fino alla realizzazione di eventi
culturali tradizionali. Sono state create nuove, e modificate vecchie, strutture materiali in funzione
di questa nuova strategia. Si è scelto di intervenire nel settore alimentandone la crescita attraverso il
175
rafforzamento delle istituzioni educative, dalle scuole elementari fino alle università, che hanno
vissuto un’espansione imponente nell’ultimo decennio (l’economia creativa impiega un numero
elevatissimo di laureati).
Si è, in definitiva, scelto e programmato.
Di certo non sono stati risolti tutti i problemi. Soprattutto dal punto di vista della disuguaglianza e
della coesione sociale occorre che le istituzioni programmino interventi più stringenti ed efficaci.
La cultura ha agito creando un life style, un atteggiamento in grado di proiettare un’immagine della
città al di là della sua realtà economica. Il fattore economico ha poi creato un clima significativo per
gli individui. Il modello immaginifico ha fornito una chiara indicazione sulla via da perseguire, cui
è poi seguita la risposta di modelli materialmente rilevanti.
Manchester è oggi, sul piano internazionale, una delle città più dinamiche dal punto di vista
culturale ed economico. La volontà dei suoi amministratori di renderla ‘appetibile’, risponde ad
esigenze di competizione globale e persegue un modello di sviluppo oramai divenuto ‘comune’ in
ambito occidentale, in Australia, a Toronto, a Denver, Lille o Linz, ma anche a Torino.
Gran parte degli amministratori territoriali occidentali sembrano aver compreso quanto sostenuto da
Pier Luigi Sacco, cioè che “la cultura agisce […] come un vero e proprio ‘agente sinergico’ che
entra a far parte dell’esperienza quotidiana di tutti i cittadini e inquadra i singoli interventi in una
ridefinizione complessiva dell’identità del sistema urbano e delle comunità che lo abitano. Le varie
iniziative culturali diventano un linguaggio che, coinvolgendo profondamente la dimensione
razionale come quella emotiva, aiuta i cittadini a capire come la trasformazione della città implichi
una potenziale trasformazione delle possibilità di vita, delle opportunità professionali, degli
obiettivi esistenziali da perseguire. Le sinergie che si producono sono il risultato misurabile e
praticabile di una cooperazione tra un settore pubblico dotato di visione strategica, una
imprenditorialità sensibile alla responsabilità sociale e alle sue implicazioni per la competitività del
sistema locale, un settore non-profit capace di cogliere ed interpretare con credibilità ed efficienza
le istanze provenienti dalla società civile.”113
Occorre sempre considerare che la creazione di un mercato culturale non implica necessariamente
un incremento dello sviluppo economico, se non nei limiti delle economie interne ai mercati del
settore. Tuttavia, ciò che va evidenziato è che “lo sviluppo dei mercati culturali è una precondizione
necessaria all’insorgenza di un processo di sviluppo locale culture-driven”
114
. Ciò significa che
sebbene le economie locali, tra cui quelle urbane, possano ancora dipendere prevalentemente da
altri settori, queste economie più sviluppate possono crearsi e crescere in modo più efficiente solo
113
Pier Luigi Sacco, Il distretto culturale: un nuovo modello di sviluppo locale?, in “Ottavo rapporto sulle fondazioni
bancarie”, supplemento a “Il Risparmio”, anno LI, n. 3, Settembre – Dicembre 2003.
114
Ibidem
176
laddove esista, nel sistema locale, la possibilità e la capacità di attribuire significato e valore alle
esperienze culturali.
Nella capacità di trovare nuovi usi e nuove funzioni per vecchi spazi, Manchester può essere
considerata l’esempio di maggior successo di un nuovo stile di vita nel Regno Unito. Il suo centro
ha subito un costante processo di revisione e ricostruzione, fisica e simbolica, che lo hanno condotto
ad ospitare hotel di lusso (come il The Lowry) e nuovi fastosi spazi residenziali.
L’impatto dei Commonwealth Games del 2002 non va sottovalutato: sono stati costruiti nuovi stadi
e nuove infrastrutture sportive, con massicci investimenti nei trasporti e in altre forme di sviluppo
del centro urbano.
Certamente, il modello di crescita non ha coinvolto nella stessa misura tutta la città, e questo fa
parte delle contraddizioni, prima esaminate, che ancora avvolgono Manchester.
Ma che cosa ha significato la cultura per la città inglese? Quali sono state e come si sono delineate
le strategie di affermazione dei nuovi modelli culturali contemporanei suo contesto ambientale,
sociale ed economico?
Tali questioni sono fondamentali per avvicinarci alla comprensione di come le nuove risorse
culturali possano agire concretamente in un tessuto urbano.
Non si tratta soltanto di teatri, musei e concerti, bensì di tutti gli elementi legati all’affermazione del
tempo libero e del life style. Ciò si è riflettuto sul modello di sviluppo urbano. Quando la cultura ha
cessato di essere un elemento di aggregazione ed è stata istituzionalizzata come risorsa da sfruttare
sotto il profilo economico, è divenuta anche fonte di divisione sociale. Emblematico è il problema
abitativo: nonostante un’importante crescita del numero degli individui che negli ultimi anni sono
andati a vivere al centro, non si è verificata l’integrazione sociale sperata.
Da questo punto di vista, si è ottenuta la conferma di quanto avvenuto a Berlino: le politiche
culturali, da fonte di sviluppo, crescita e integrazione, se non affiancate da scelte strategiche di
intervento sociale che riducono gli elementi di generazione del conflitto e della privazione sociale,
possono produrre risultati contraddittori e di difficile definizione.
3.4. East Village, New York City
Emerso nominalmente intorno alla metà degli anni Sessanta, l’East Village viene così definito
proprio in quel periodo, quando a seguito del suo quasi totale svuotamento, si tenta di collegarlo al
più nobile Greenwich Village, cercando in questo modo di incrementarne l’appealing.
In realtà, l’East occupa una zona piuttosto limitata, che si allunga dalla 14th Street a nord fino a
Houston Street, e dalla Third Avenue e Bowery ad ovest fino all’East River. È una delle zone
storicamente e socialmente più significative di New York City, soprattutto perché è il luogo dove
177
venivano alloggiati gli immigrati giunti a Manhattan da tutto il mondo – dal corso dell’Ottocento
per tutto il Novecento – passando per la grande ondata migratoria di inizio secolo scorso.
Da sempre quartiere “difficile”, la sua storia evolutiva non è ancora giunta al capolinea e sembra,
anzi, alimentarsi di nuovi aspetti che contribuiscono tutt’ora a caratterizzarlo. Dal punto di vista
socio-economico, non è mai stato semplice spiegare come un quartiere tanto prossimo al centro
finanziario, governativo ed economico di una delle più grandi città del mondo, possa aver
rappresentato, per un secolo e mezzo, una zona di case popolari molto modeste e marginali,
apparentemente isolate dalle forze di cambiamento che la circondavano. In realtà, tuttavia, proprio
la sua collocazione geografica è uno degli elementi che da sempre hanno caratterizzato l’intera zona
e che la rendono, oggi più che mai, oggetto di attenzione dei cosiddetti “sviluppatori”.
La sua vicinanza ad aree a così alto rendimento come la City, ha reso il quartiere un obiettivo
ambito per piani di sviluppo di vario genere, e la cultura ha avuto un ruolo fondamentale nei nuovi
processi integrativi che hanno coinvolto il territorio.
Nel corso dell’Ottocento, nella zona a nord-est del Lower East Side, iniziò ad essere accolta la
popolazione immigrata. Per favorire l’accesso ed il collocamento dei nuovi arrivati, vennero
costruiti a grande densità i cosiddetti “tenements”, casermoni che, data la grande affluenza di
abitanti, favorivano i profitti e le speculazioni dei costruttori ed eventualmente di chi li aveva
acquistati per affittarli.
All’epoca, New York City si caratterizzava per l’emergere dell’industria cantieristica navale, che
stava soppiantando le maggiori proto-industrie affermatesi ad inizio XIX secolo, relative alla
raffinazione dello zucchero, ai trattamenti di acconciatura del cuoio e alla macinatura del tabacco.
Con l’espansione della città verso nord, il distretto dei cantieri navali venne ricollocato nella zona
est della Avenue D, la avenue più ad est della cosiddetta “Alphabet City”, quartiere nel quartiere
che occupa una buona parte dell’East Village, così denominato per meglio definire il distretto dove
le avenues prendono il nome di lettere piuttosto che di numeri.
A seguito della scoperta dei giacimenti d’oro in Australia e in California, nel corso degli anni
Quaranta dell’Ottocento, la produzione accelerò, e nel periodo tra il 1849 ed il 1855 si ebbe la
massima espansione dell’industria relativa alla cantieristica navale cittadina. Sorsero diverse
industrie collegate alle attività cantieristiche, da quelle più strettamente connesse, che si occupavano
della lavorazione dell’acciaio e della costruzione di motori, ad altre collegate più indirettamente,
come quelle della raffinazione dello zucchero, della distillazione, della produzione di vestiti e della
lavorazione del cuoio, localizzate soprattutto nella zona sud vicino la City Hall.
Gli impiegati nelle industrie a più alto sfruttamento di capitale intensivo, come la cantieristica
navale e le industrie per la raffinazione dello zucchero, erano prevalentemente uomini; mentre nelle
178
industrie che si occupavano di cuoio e di vestiario erano impiegati in uguale proporzione uomini e
donne.
Tra il 1840 ed il 1850, le opportunità di impiego offerte dallo sviluppo dei cantieri navali legarono
anche l’estremo nord della città, nel frattempo in forte espansione, con quello che oggi è conosciuto
come l’“East Village”. All’inizio dell’Ottocento la Bowary115, specialmente nella zona vicina Canal
Street, era ormai diventata zona di hotel economici, sale da ballo, saloni da concerto e teatri di ogni
tipo. La clientela era soprattutto tedesca e irlandese, ma sempre più spesso spagnoli, portoghesi,
francesi, italiani, cinesi e messicani si univano ai festeggiamenti. L’epoca d’oro finì verso la metà
dell’Ottocento, quando ci fu un crollo degli ordini di “clippers” ed iniziò un declino dell’area
dell’East River. Da quel momento anche i docks dell’East River iniziarono ad essere utilizzati solo
come appoggio di terra per le navi più piccole e le chiatte di grano.
Tale declino fu sintomatico di importanti cambiamenti nell’economia, tanto della metropoli, quanto
delle altre città americane con funzioni mercantili e industriali. All’inizio del Novecento, crebbe di
importanza l’industria manifatturiera, legata alla crescita del lavoro immigrato, e subì un notevole
incremento soprattutto il mercato del vestiario.
Durante l’era industriale, tale settore divenne il traino economico dell’intero Lower East Side.
Come conseguenza, altri immigrati vennero incoraggiati a raggiungere il quartiere, e New York
City divenne presto il cuore dell’industria dell’abbigliamento: “nel 1890 produceva il 75% del
volume totale d’abbigliamento femminile e poco meno del 40% di quello maschile, mentre nel 1900
dava lavoro a circa 90 mila persone […]”.116
Nonostante tale settore fosse indiscutibilmente al centro delle attività e dalla vita stessa del
quartiere, la complessità etnica dell’East Village favoriva tutta una serie di altre attività lavorative,
dove inevitabilmente sorgevano e si intensificavano i confronti e le tensioni.
Il secondo settore industriale della metropoli era costituito dai sigarifici, settore non troppo distante
dall’industria dell’abbigliamento per dimensione e procedimenti lavorativi. Anche in questo caso,
uno degli aspetti peculiari era relativo ai “tenements-fabbriche”, edifici presi in affitto dagli
imprenditori e poi subaffittati a intere famiglie che vi vivevano e lavoravano, con salari inferiori alla
media, per 15-18 ore al giorno.
I primi due decenni del Novecento furono sostanzialmente caratterizzati da rivolte e disordini più o
meno violenti. Con l’avvio della prima guerra mondiale, la situazione subì un aggravamento dovuto
alla riconversione industriale, che determinò un afflusso di popolazione attratta dall’illusoria
prosperità cittadina e dalle ipotetiche possibilità di lavoro create dal conflitto. Ne seguì un
115
116
The Bowery è una via che delimita i quartieri di Chinatown e Little Italy da un lato, ed il Lower East Side dall’altro.
Mario Maffi, Nel mosaico della città, il Saggiatore, Milano 2006.
179
drammatico peggioramento delle condizioni di vita e una grave impennata della mortalità,
soprattutto infantile, nei quartieri operai.
Il 1920 segnò l’apice del ruolo di New York City come centro manifatturiero. La crescita dei
processi automatizzati a flusso continuo di produzione, rese gli edifici costruiti verticalmente
obsoleti. Venivano preferite fabbriche che potevano espandersi orizzontalmente, e queste sarebbero
state costruite nei sobborghi e nelle zone periferiche dove i costi delle terre e delle tasse erano
inferiori. Ciò segnò l’inizio di un lungo periodo di graduale declino nelle infrastrutture cittadine
dell’era industriale. Inoltre, la costruzione di ponti e tunnel e il miglioramento delle strutture di
transito incoraggiavano la dispersione dei residenti del Lower East Side negli altri quartieri. Il totale
della popolazione declinò da 542.061 a 249.755 nel 1930.117
Con la Grande Depressione e il blocco dell’immigrazione degli anni Venti (nel 1921 fu promulgato
il Johnson Act118), la popolazione dell’intero Lower East Side iniziò a diminuire. Con l’abbandono
del quartiere da parte dei figli dei vecchi immigrati nel corso degli anni Cinquanta, per la prima
volta nella sua storia l’East Village poté definirsi un quartiere a bassa densità abitativa, e i
proprietari degli edifici del quartiere dovettero pensare a nuove strategie da adottare al fine di
mantenere una quantità di popolazione residente adeguata.
Per fronteggiare il declino, pianificatori urbani, proprietari, affaristi e commercianti, chiesero un
ammodernamento del quartiere, con la sostituzione delle vecchie case e la creazione di un’area in
grado di competere con i nuovi quartieri periferici, che a seguito del ricollocamento delle industrie
erano divenuti zone residenziali per gli impiegati della classe medio-borghese. Sarebbe stato
impossibile creare questa nuova frontiera senza un intervento istituzionale. In realtà, i tentativi degli
investitori di indirizzare la politica governativa in tal senso ottennero un parziale successo, con
l’attuazione di alcuni provvedimenti rivolti all’edilizia a basso sviluppo. L’obiettivo di una nuova
fase di crescita economica, con protagonista la nuova classe media, era tuttavia ostacolato dalla
storia stessa del quartiere, fatta di immigrati segnati dalla povertà e da terribili condizioni di vita. A
questo si affiancava la ricollocazione industriale, che producendo nuove possibilità lavorative
lontano dal centro città, favoriva il trasferimento di intere famiglie nei nuovi quartieri residenziali
delle periferie.
Dopo oltre dieci anni di sforzi nel tentativo di dar vita a nuove forme di sviluppo, il mercato
abitativo della zona rimaneva in mano alle famiglie a basso reddito appartenenti per lo più alle
117
Jan Chien Lin, The Changing Economy of the Lower East Side, in From Urban Village to East Village, Basil
Blackwell, Oxford UK and Cambridge USA, 1994.
118
Il Johnson Act è stato un provvedimento normativo approvato dal Congresso americano, con il quale si proibiva alle
nazioni straniere, in default finanziario, di collocare le loro obbligazioni sui mercati finanziari degli Stati Uniti. Il
provvedimento, promosso dal senatore Hiram Johnson, includeva anche una norma per proibire prestiti a nazioni che si
trovassero in stato di insolvenza a causa dei loro debiti.
180
vecchie etnie bianche. Inoltre, il peggioramento delle condizioni dei tenements aggravava la
situazione del calo delle domande. L’arrivo degli operai non specializzati e semi-specializzati
portoricani, nei primi anni Cinquanta, rese i quartieri poveri di New York City nuovamente
redditizi, provocando una risposta del capitale immobiliare e un ritorno degli interessi speculativi
sulle abitazioni dei bassifondi.
Nel Lower East Side molte unità abitative furono acquistate da speculatori che avevano intuito la
possibilità di fare affari laddove i Portoricani si fossero stabiliti. I profitti venivano garantiti
dall’affitto di porzioni di tenements, suddivisi al loro interno in diverse stanze. Molti edifici
contenevano un solo bagno per piano che doveva essere usato da più famiglie.
Nonostante i profitti immediati determinati dalle necessità abitative della comunità portoricana, il
“risveglio” dei bassifondi ebbe vita breve, sostituito da uno svuotamento del quartiere e dalla
successiva riduzione di investimenti che devastò larghe porzioni del Lower East Side.
Nel dopoguerra, le opportunità del mercato del lavoro nell’economia urbana era stato trasformato da
un cambio nel settore economico: il lavoro manuale aveva subito un inarrestabile declassamento,
mentre era sempre più in ascesa il settore impiegatizio dei “colletti bianchi”. Tali elementi
contribuirono a presentare nuove tipologie di problemi nella relazione tra abitazione a basso prezzo
dei lavoratori del Lower East Side ed economia urbana, e le stesse abitazioni, rispetto alla fine
dell’Ottocento, nel corso degli anni Cinquanta assunsero un ruolo diverso nel contesto urbano. Da
quando la ristrutturazione della base economica aveva coinvolto settori diversi da quello
manifatturiero, la funzione delle abitazioni era divenuta marginale per la crescita di nuovi rami
emergenti dell’economia locale. Così, se all’inizio del secolo il Lower East Side aveva
rappresentato una sorta di dormitorio per i lavoratori delle industrie cittadine, ora, all’opposto,
l’integrazione dei portoricani nello sviluppo della città era bloccato dalla ristrutturazione
dell’economia locale, e molti dei nuovi residenti erano destinati a divenire poveri e marginali per
l’economia metropolitana.
Ad aggravare la situazione contribuì il fatto che quando gli investitori scoprirono che i profitti
realizzati tramite la ristrutturazione dei bassifondi avevano vita breve, risposero disinvestendo.
Verso la metà del Novecento la situazione economica e sociale del quartiere poteva definirsi tanto
instabile quanto quella di cinquant’anni prima, con l’aggravante di un desolante svuotamento
abitativo e la mancanza di prospettive future in grado di dare credito a ottimistiche idee di
resurrezione per le sorti dell’intera area a nord della zona finanziaria.
Il panorama economico del Lower East era difficilmente definibile e contestualizzabile. L’epoca dei
cantieri navali risultava ormai definitivamente cancellata, sostituita dalla creazione di un parco, di
181
un autostrada e di un blocco di case pubbliche che si estendevano dalla Fourteenth Street al ponte di
Brooklyn.
Questo fu lo spazio inizialmente condiviso, soprattutto nell’East Village e ad Alphabet City, a nord
di Houston Street, da un variegato assortimento di studenti, artisti e personaggi dallo stile di vita
alternativo, con una grande capacità di adattarsi alla vita nei tenements. La conformazione
economica e lo stesso aspetto fisico del quartiere si modificarono in modo piuttosto evidente: gli
strumenti della produzione industriale vennero sostituiti da botteghe di indumenti e discount etnici.
Un nuovo orientamento “commerciale” si intrecciò con gli interessi di investimento e di sviluppo
della zona, derivanti dalla volontà di ristrutturare dalle fondamenta l’economia locale, tramite le
domande di consumo provenienti dal centro finanziario. Iniziarono a mettersi in moto meccanismi
di conflitto politici derivanti dalle nuove esigenze delle classi benestanti occupate nella City, che
inevitabilmente si scontrarono con le vecchie esigenze dei tradizionali residenti proletari.
Il periodo postindustriale vide l’affermarsi di strutture, negozi e botteghe d’arte e intrattenimento,
rivolti alla richiesta di consumo della cultura giovane degli anni successivi il 1950.
La Loisaida e Chinatown si affermarono come i nuovi villaggi urbani del periodo postindustriale,
prodotto delle leggi che avevano liberalizzato l’immigrazione, favorendo l’ingresso di una nuova
ondata di immigrati latinoamericani, caraibici e asiatici, incontratisi poi con la massa di ebrei
europei e italiani giunti nel precedente cambio di secolo.
La strada per imminenti cambiamenti era stata intrapresa.
3.4.1. L’avvento della controcultura
È in questo contesto che si inserì l’avvento della controcultura.
Essa fu il prodotto intelligibile di sottili meccanismi storici e sociali determinanti qualcosa di
assolutamente nuovo, in grado di racchiudere in sé le dinamiche socio-economiche già esposte e
l’avvento di nuovi processi di immigrazione, soprattutto in riferimento all’arrivo dei portoricani; il
conflitto di interessi all’interno della stessa popolazione del quartiere e la necessità, da parte delle
autorità amministrative, di garantire giustizia e tranquillità sociale da un lato, libertà di espressione
e garanzie dei diritti dei meno abbienti dall’altro. Il tutto, in un concentrato di partecipazione e
fermento culturale, di fenomeni intellettuali variegati e complessi, di elementi artistici che vennero
ad autodefinirsi tali, in quanto parte e prodotto dello stesso East Village.
Così, mentre già prima degli anni Cinquanta la Loisaida si affermò come fenomeno di resistenza
culturale alla miseria e al disagio frutto della povertà, nonché come laboratorio di nuove forme
espressive socioculturali, con gli anni Sessanta fu la nuova cultura hippy ad invadere l’East Village
e a renderlo meta di pellegrinaggio per molti neofiti della nuova “comunità”. Una varietà di
182
elementi sociali, politici e culturali tornarono a dar forma e vita al Lower East Side, donandogli
nuova linfa e aspettative, senza dimenticare i drammi sociali che a questi processi finirono per
accompagnarsi e dei quali il quartiere fu protagonista fino a poco tempo fa, in un intreccio di
emarginazione sociale, crimine e autodistruzione individuale.
St. Mark’s Place, ancora oggi la via più caratteristica e commerciale dell’East Village, fu centro
della cultura hippy e cuore dell’affermazione del movimento “new bohemien” di New York City.
Negozi di tutti i tipi, bagni turchi, boutiques di vestiti, vecchi bar, locali jazz e locali underground,
St. Mark’s Place scandisce ancora oggi il ritmo dell’intero quartiere. È qui che sorgeva il “Dom”, il
club polacco trasformato da Andy Warhol in un club sperimentale, dove i Velvet Underground si
esibivano pregiandosi del titolo di “house band”.
Il movimento “new bohemien” assunse presto caratteristiche e significati che trascesero la pura
sfera culturale. L’aspetto culturale, o meglio i fenomeni e le attività culturali, potrebbero essere
considerati allo stesso tempo il prodotto e la causa delle dinamiche sociali che hanno coinvolto
l’intero quartiere. Il fatto che fosse molto probabile essere trascinati in party nei loft da 15 dollari
d’affitto mensili, o in letture di poesia underground, o in “happening” e rappresentazioni teatrali di
vario tipo, non va letto e misurato come discosto dalla frequenza con la quale era possibile vedere
giovani uomini di colore mano nella mano con ragazze caucasiche.
I “new bohemien” differivano dalla “beat generation” di Kerouac, perché partivano da concetti di
riferimento differenti. Come sottolineato da John Gruen, alla recente scena “beat” nella quale
veniva evidenziato l’assunto insostituibile dell’esperienza della mobilità, la “New Bohemia”
contrapponeva una visione sociale differente, tutta poggiata sul pilastro dell’integrazione e “della
sana affezione dell’uomo per l’uomo”.
Così come, per certi versi con le stesse caratteristiche, la tossicodipendenza e il cosiddetto “sesso
libero” costituivano allo stesso modo elementi irrinunciabili e funzionali all’esistenza stessa del
movimento, mezzi di liberazione e di sperimentazione, al contempo strumenti di indagine e di
promozione delle nuove dinamiche in atto, rituali di passaggio e di iniziazione non solo distintivi
ma addirittura discriminanti. In tutto ciò, le varie forme di espressione artistica rafforzarono il
legame tra l’individuo e la propria visione individuale, così come esaltarono il collegamento con
l’immaginario all’interno dello stesso movimento e nei confronti dell’esterno, proiettando, spesso in
modo esageratamente provocatorio, una visione al tempo stesso realistica e finzionale del gruppo.
Le nuove forme di teatro ambientale, i cosiddetti “happenings”, diventarono il nuovo marchio
dell’East Village. 119
119
Nel corso degli “happenings” il pubblico che assisteva all’evento veniva coinvolto e spinto ad agire e partecipare. Lo
spettatore diveniva attore, parte integrante dell’evento improvvisato. Raramente il cast di un “happening” era formato
183
Il nuovo cinema senza confini, l’implacabile versione degli elementi creativi che avrebbe
caratterizzato l’intera esperienza socio-artistica del quartiere, prendeva forma nelle più svariate
modalità interpretative, secondo criteri e attributi non strutturati e mai prima di allora definiti.
Analizzando non tanto gli avvenimenti artistici in sé, quanto le dinamiche che essi hanno messo in
moto da un punto di vista non strettamente culturale, è possibile rendersi conto tanto delle
caratteristiche non puramente folcloristiche di quelle attività, quanto della loro influenza nella
produzione di meccanismi di significato e nella loro rilevante importanza dal punto di vista
dell’elaborazione di immaginario.
La frattura che quei nuovi prodotti artistici crearono in meccanismi di conoscenza consolidati, si
rifletterono direttamente sulle dinamiche di coinvolgimento economico che li riguardarono.
In ciò, ricomprendiamo oggi il processo di acquisizione o integrazione riguardante la moda, laddove
l’abbigliamento New Bohemien “subì” una procedura di strutturazione che avrebbe di lì a poco
portato ad una diffusione non solo in tutto l’ambiente americano, ma addirittura a livello
internazionale: pensiamo ai sessantottini europei e alla moda italiana degli anni Settanta. Ma quella
strutturazione, che pure ha avuto effettivi riscontri economici, considerando appunto il livello di
diffusione, ha condotto, ed è stata in certi termini da essa determinata, all’esaltazione di un altro
elemento di spiccata matrice socio-culturale di cui la moda era strumento di proiezione ostentorio
con finalità consumistiche: l’affermazione della gioventù come elemento di ossessione
inconsapevolmente presente nella stessa Combine Generation (definizione alternativa di “New
Bohemia”).
Così come la moda, altri strumenti di diffusione mediale del nuovo immaginario concernerono la
cultura di massa. Il cinema, con i suoi nuovi modelli culturali, e la musica, con l’affermazione del
rock and roll, al tempo stesso si nutrivano
della dissonanza dei temi dell’adolescenza e ne
cristallizzavano le forme all’interno di un contesto predeterminato, nel tentativo di plasmare le
nuove prospettive delle generazioni che si andavano affermando.
In tale contesto, è possibile oggi analizzare le dinamiche che coinvolsero i nuovi fermenti musicali e
teatrali dell’East Village, mettendone in evidenza le modalità di accesso e le dinamiche di
da teatranti professionisti, e coloro in attesa di vedere lo spettacolo non potevano non essere consapevoli del nuovo
ruolo che li attendeva, la trasformazione della funzione passiva dell’atto creativo in elemento attivo. Improvvisazione e
attività di gruppo costituivano gli strumenti cardine della “New Bohemia. In un certo senso, l’ “happening” aggrediva la
separazione tra arte e vita, senza prendere in considerazione il processo di trasmutazione che era, o quanto meno era
stato fino a quel momento, parte integrante del processo artistico; e la sua influenza su tutte le altre attività creative
risultava evidente: l’East Village visse nel corso degli anni Sessanta la nascita di nove forme teatrali, cinematografiche
e musicali, che trasfiguravano processi culturali consolidati definendo nuovi meccanismi di significato e dando voce,
attraverso le forme artistiche, agli aspetti di violenza insiti nel territorio. Gli elementi base erano l’azione intesa come
movimento fisico, la combinazione di processi nuovi e apparentemente incongruenti e l’improvvisazione. Essi agivano
sul tempo e sullo spazio, dilatandone o comprimendone a proprio gusto prospettive e parametri, integrandoli nello show
e assegnando loro nuovi valori e nuove funzioni.
184
acquisizione all’interno dei processi economici di massificazione o di democratizzazione di
accessibilità.
Uno dei locali più ferventi del quartiere negli anni Sessanta fu il Cafe La Mama, E.T.C.
(Experimental Theater Club). Localizzato nella Second Avenue, si trattava di un loft trasformato in
uno spazio “coffee-theater”, dedicato a tutte le nuove forme di teatro dell’East Village, all’interno
del quale l’universo “New Bohemia” era nominato “Off-Off-Broadway”, per distinguerlo dal più
ricco ed influente “Off-Broadway” del Greenwich.
A differenza del mercato teatrale formalizzato, di cui “Off-Broadway” era ormai parte, nell’East
andare a teatro consisteva nel prendere posto all’interno del locale e contribuire a fine serata con
un’offerta volontaria, fondamentale nel garantire la possibilità per il locale di ospitare nuovi e
sconosciuti sceneggiatori, compositori, registi, attori e disegnatori.
Le economie dell’ “Off-Off-Broadway” si basavano fondamentalmente sull’entusiasmo e
l’ingenuità più che sul denaro, e lo stesso poteva dirsi, fino a pochi anni prima, anche dell’attività
teatrale del Greenwich. Non solo “Off-Broadway” era infatti antecedente, ma faceva anche parte di
un territorio che per anni aveva garantito la possibilità di accedere a forme teatrali cosiddette
underground, nel quale si esibivano esclusivamente autori nuovi e ignoti. Il Princetown Playhouse,
il Cherry Lane Theater e il più recente Theater de Lys, avevano effettivamente contribuito in modo
decisivo a fare la storia del teatro newyorchese, e i loro nomi erano stati per anni sinonimo di teatro
sperimentale, per lo meno fino a quando il successo non ne ebbe plasmato l’attività, attribuendo
loro una sorta di status professionistico, che non solo condusse ad una fattiva cessazione della loro
funzione di palcoscenico di nuovi talenti, ma che fece anche in modo che la sua stessa
denominazione diventasse in sostanza obsoleta, determinandone simbolicamente il passaggio da
“off” a “pro”.
In effetti, già nella metà degli anni Sessanta, i costi di produzione di “Off-Broadway” assunsero
connotati ben diversi da quelli tipici del teatro sperimentale, e gli investimenti divennero molto più
sostanziosi, determinando un conseguente cambio di mentalità dei produttori coinvolti, che
ovviamente si trovarono, proprio come succedeva nella Broadway “ufficiale”, a non poter più
rischiare nella scelta degli autori e a doversi, quindi, affidare ad un numero maggiore di repliche di
artisti noti e per certi versi “affidabili”.
Ecco perché “Off-Off-Broadway” divenne presto una necessità, per garantire l’emergere di nuova,
“azzardata” drammaturgia. Ben presto sorsero nel quartiere nuovi teatri come il Judson Poet’s
Theater, il Village South Theater, l’Open Stage e il Loft Theater Workshop, che garantivano spazio
a innumerevoli e multiformi esibizioni.
185
Fu così che, nel 1965, un gruppo di drammaturghi, attori e registi, accompagnati da Miss Stewart, la
proprietaria del Cafè La Mama, sbarcarono a Parigi e a Copenhagen per metter in scena le loro
opere, che in patria non avevano suscitato interesse, ottenendo grande successo.
Non solo, ma il fermento dell’eccentrico teatro americano prese piede nel vecchio continente
favorendo l’affermazione di movimenti simili, e non fu un caso che il Living Theater, una delle
compagnie di New York più dinamiche e con un repertorio più alternativo, abbia avuto molto più
successo all’estero di quanto non avvenne negli Stati Uniti. All’interno della stessa New York City,
le cose presero presto una diversa direzione e l’influenza del teatro “New Bohemia” si fece sentire
direttamente su “Off-Broadway”, che iniziò ad assumere sempre più direttamente l’intera
produzione del Cafè Theater, trasferendola in teatri professionali.120
Il processo integrativo che si sviluppò, ebbe quindi grande importanza nel successivo movimento
teatrale, anche europeo, partecipando alla formazione di originali dinamiche culturali, mentre la
creazione di ulteriori compagnie teatrali e di nuovi locali dove fruire di messaggi alternativi
produsse, come accaduto con “Off-Broadway”, ulteriori interessi, con ricadute sugli strumenti
economici di affermazione di apparati consolidati.
Un ulteriore conferma si ebbe in ambito musicale. Mentre, infatti, si andava assodando una nuova
partecipazione teatrale e si affermavano gli “happenings” come elemento di combinazione e di
modulazione delle diverse discipline artistiche, prese piede una nuova forma cinematografica,
arricchita di variegati elementi simbolici che determinavano innovativi meccanismi di significato, e
si affermarono i Fugs, gruppo rock “alternativo” che avrebbe nel tempo ottenuto un grande successo
internazionale.
Anche in questo caso, tuttavia, l’attività artistica non sarebbe rimasta estranea a lungo al processo
integrativo: dal primo tour che li portò in giro per il paese nel 1965, durante il quale si esibirono
nelle università del Missouri, del Kansas, dell’Ohio e dell’Indiana, dando sfogo al bisogno di
protesta degli studenti, alla pubblicazione dei primi LP con la Folkways Records, per finire con il
passaggio ad una nuova casa discografica, la ESP, che li avrebbe accompagnati fino al 1967 con il
passaggio alla Reprise.
Un’altra stimata compositrice, nonché protagonista della scena musicale New Bohemia, fu la
giapponese Yoko Ono, i cui concerti inizialmente si svolgevano in piccoli lofts affollati.
Difficile stabilire quanto di questo fermento culturale fosse determinato dall’ambiente in cui si era
sviluppato, dalla sua storia economica e sociale, dalle sue risorse umane. Di sicuro, una relazione
120
Uno dei casi più eclatanti riguardò l’ingaggio, da parte del Circe-in-the-Square, del repertorio del Cafè La Mama per
la presentazione al Martinique Theater nell’aprile del 1966.
186
tra il passato del territorio, l’epoca di esaltazione della “terza industria”, l’ambito evocativo e
proiettivo delle strutture culturali, fu determinante.
Basti pensare a ciò che l’East Village rappresentava prima degli anni Sessanta e alla sua evoluzione
socio-economica allorquando il fuoco dell’attività artistica si fu assopito.
Come abbiamo già visto sulla base dell’analisi strutturale e della composizione abitativa del
quartiere, l’idea che la zona potesse essere dedicata e/o trasformata in zona abitativa per i lavoratori
nel centro finanziario posto più a sud, era già ben presente prima dell’avvento degli anni di metà
Novecento.
L’impossibilità nella realizzazione di tale progetto e il combinato trasferimento dal quartiere degli
immigrati di seconda e terza generazione, avevano portato ad un drammatico svuotamento, con un
declino del 62% della popolazione tra il 1910 ed il 1940. Questa fu la prima fase del calo della
densità della popolazione, cui seguì un ulteriore periodo con l’avvento degli anni Sessanta e
soprattutto negli anni Settanta e Ottanta.
Proprio gli anni Ottanta videro un boom nel mercato abitativo dell’intero Lower East Side,
compreso l’East Village. Per un certo periodo, sembrarono realizzarsi le volontà espresse già
sessant’anni prima da pianificatori, architetti e sviluppatori dell’epoca, che avevano immaginato
una rinascita del territorio a vantaggio dei professionisti della classe medio-alta, tralasciando di
fornire risposte circa la sistemazione degli immigrati. Il loro sogno, da sempre contestato dai
residenti locali, era stato interrotto dalla Grande Depressione prima e dall’amministrazione
LaGuardia poi, e ora riemergeva con prepotenza. Sembrò finalmente arrivato il momento
dell’affermazione della “gentrification”, processo che negli ultimi decenni ha coinvolto una buona
parte dei quartieri di Manhattan e che ha prodotto, e sta continuando a produrre, cambiamenti
economici notevoli nell’East Village.
Sulla base di una lettura piuttosto recente ed innovativa, è interessante notare quale elemento possa
essere individuato come volano di tale processo.
3.4.2. La “Gentrification” ed il quartiere oggi
Sono già state analizzate le caratteristiche prevalenti del processo di gentrificazione. Per definirlo in
termini economici, Neil Smith ha utilizzato l’espressione “frontiera del profitto”, facendo
riferimento a quella sottile linea di demarcazione che separa il disinvestimento, cioè la relativa
sottrazione di capitale in tutte le sue forme dall’ambito delle costruzioni, dal reinvestimento, quindi
il ritorno di capitale in quegli ambiti e in quelle strutture che precedentemente erano state vittime di
disinvestimento.
187
Così concepita, la linea di frontiera potrebbe essere intesa come limite storico e geografico della
ristrutturazione urbana e della “gentrification”.
La messa in atto di tale processo prevede una necessaria quantità di disinvestimento cui far seguire
una nuova attribuzione di risorse economiche e di capitale che, sotto varie forme e in diverse
modalità, possano poi garantire un ritorno di valore per il territorio. Seppur interessata da dinamiche
prevalentemente di carattere economico, non bisogna dimenticare che la “gentrification” interessa
direttamente, sostanzialmente producendoli, cambiamenti culturali, sociali e del mercato del lavoro
dell’ambiente coinvolto. Elementi che le attribuiscono molto della sua forma, del suo significato e
del suo carattere specifico.
Specialmente in un’area come l’East Village, è impossibile ottenere una visuale generalizzata di tale
processo senza fornire una lettura complessiva che integri il cambiamento economico e politico con
la dimensione socioculturale.
È molto probabile che il disinvestimento nel quartiere sia stato frutto di una serie di decisioni
razionali che hanno visto coinvolti i proprietari, il governo locale e nazionale e le istituzioni
finanziarie. Questi enti rappresentano il maggior gruppo di investitori nel panorama delle
costruzioni edilizie, e sovente sperimentano vari livelli di scelta nelle strategie di investimento.121
Nonostante tutte le problematiche, soprattutto di carattere sociale, che il disinvestimento porta con
sé, tra le quali il deterioramento delle condizioni abitative, l’aumento dei rischi per la salute dei
residenti e la ghettizzazione del crimine, il disinvestimento è economicamente funzionale e può
essere concepito come una dimensione di sviluppo degli ambienti urbani.
Il funzionamento è piuttosto comprensibile. Dal momento in cui, per varie ragioni, il mercato dei
beni immobiliari di una certa zona subisce un declino, esso viene incrementato da un ulteriore
declino, prodotto dal fatto che il valore d’affitto di un terreno appropriato per un dato sito, dipende
non solo dal livello di investimento sul sito stesso, ma anche dalla condizioni fisiche ed economiche
delle strutture circostanti e dai più ampi trend di investimento locale. Diventa quindi irrazionale, per
un imprenditore immobiliare, investire grandi quantità di capitale per mantenere in buone
condizioni un edificio circondato da un ambiente che ha subito un deterioramento e un grave
deprezzamento. E allo stesso modo funziona il processo opposto: risulta irrazionale, per un
imprenditore, lasciare un edificio in pessime condizioni all’interno di un contesto ambientale
rivalorizzato, a seguito della ricapitalizzazione che ha coinvolto il quartiere. Nel primo caso,
l’investimento di un edificio isolato può accrescere il suo valore specifico, ma accresce di poco il
valore del terreno del sito, ed è quindi in tutta probabilità irrecuperabile a meno che i valori terrieri
121
Neil Smith, Betsy Duncan, Laura Reid, From Disinvestment to Reinvestment: Mapping the Urban “Frontier”, in
From Urban Village to East Village, Basil Blackwell, Oxford UK and Cambridge USA, 1994.
188
del quartiere o i livelli di rivendita non inizino a sostenere la necessaria crescita degli affitti o del
prezzo del singolo edificio ristrutturato. Nel secondo caso, la crescita del valore del terreno
dell’intero quartiere, scaturente da importanti investimenti di capitale, sono solo resi incompleti da
quei proprietari di edifici che non ristrutturano e rivalorizzano gli immobili di proprietà, sebbene le
pratiche speculative a breve termine possano incentivare la mancanza di volontà di effettuare un
reinvestimento significativo.
L’impatto economico del disinvestimento è inoltre economicamente pianificabile, o se non altro
circoscrivibile. Le istituzioni finanziarie, tra cui le banche, possono restringere gli effetti del declino
economico attraverso una sorta di mappatura che metta in evidenza i confini geografici del declino,
in questo modo meglio controllabile. I proprietari agiscono da braccia armate, “spremendo”
l’edificio fino al completo prosciugamento del suo valore, riducendo progressivamente o bloccando
il pagamento dei servizi, dell’assicurazione e delle tasse di proprietà e i lavori di manutenzione, per
finire con la rimozione degli impianti e dei mobili che possono essere utilizzati altrove. In molti casi
l’incendio rappresenta l’ultima tappa della vita dell’immobile.
Ad un livello generale, è possibile considerare il disinvestimento a lungo termine come una
condizione necessaria ma non sufficiente per il processo di “gentrification”.
Determinando quello che gli americani definiscono un “rent gap”, cioè un vuoto nel versamento del
prezzo d’affitto, quindi una mancanza nei pagamenti, il disinvestimento crea le condizioni per il
successivo reinvestimento. Si tratta di un processo reversibile che vede protagonisti gli stessi attori
e che è ugualmente deliberato. Anche in questo caso, siamo in presenza di un numero di azioni
parallele condotte congiuntamente da un gruppo di soggetti.
È fondamentale capire, per l’East Village, quale sia stato il momento di conversione, cioè il
passaggio da una posizione che potremmo definire passiva, ad una di investimento all’interno della
“frontiera della gentrification”. Nell’East il momento di svolta si è avuto tra il 1976 ed il 1985,
attraverso una direzione geografica sulla direttrice ovest-est che è ancora in atto.
Per valutare il momento di passaggio da una fase all’altra, un gruppo di studiosi americani che si
sono occupati di “gentrification” ha preso in considerazione i dati relativi ai pagamenti delle tasse di
proprietà, i quali sembrano essere indicatori più solidi rispetto ad altri, come quelli relativi alla
valutazione delle condizioni degli edifici. Questi ultimi, infatti, sembrano non cogliere un elemento
fondamentale: il fatto che il reinvestimento possa iniziare sostanzialmente in anticipo rispetto al
miglioramento fisico dell’edificio.
La “criminalità fiscale”, cioè il mancato pagamento delle tasse di proprietà, ha rappresentato una
comune strategia di disinvestimento nei quartieri in declino. Quando i proprietari si convincevano
che il reinvestimento fosse possibile, cercavano di rientrare in possesso dell’edificio il cui valore era
189
atteso in crescita. Molto spesso si trattava di rientrare in possesso, perché la City aveva stabilito dei
parametri di espropriazione laddove il mancato pagamento delle tasse si fosse prolungato per un
certo periodo: ad esempio, in base ad una legge cittadina del 1978, a New York l’acquisizione
pubblica avveniva dopo il mancato pagamento per quattro trimestri. Tuttavia, non avendo il
governo cittadino nessuna volontà di incrementare il suo già vasto stock di edifici espropriati, la
requisizione da parte dell’Housing Preservation and Development veniva spesso bloccata dal
pagamento di una parte degli arretrati, ed i proprietari, scaduti i quattro trimestri, avevano a
disposizione altri due anni di tempo entro cui potevano richiedere di pagare una parte delle loro
tasse.
Il picco riguardo i dati relativi ai mancati pagamenti delle tasse di proprietà risale al 1976, quando
più del 7% degli edifici residenziali cittadini erano in arretrato. Dopo quell’anno, il livello iniziò a
decrescere fino ad arrivare al 2% nel 1986.122
Il fatto che pochi proprietari abbiano poi abbandonato le loro proprietà negli anni Ottanta, rispetto a
quanto successo nei due decenni precedenti, era strettamente legato al processo di ristrutturazione
urbana connesso alla “gentrification”.
E questo stesso processo può essere considerato associabile alla storia del quartiere nei suoi anni
precedenti. L’East Village sperimentò la “gentrification” già verso la metà degli anni Settanta, e
negli anni Ottanta divenne uno dei maggiori obiettivi degli investitori. Ciò fu dovuto alla
dimensione immaginaria che l’East proiettava in quel periodo: uno dei luoghi più ferventi dal punto
di vista culturale, per molti aspetti simile ai quartieri di Montmatre a Parigi o Soho a Londra, che
infatti avevano già vissuto il loro processo di riconversione e riabilitazione economica.
Nella “gentrification” dell’East Village le gallerie d’arte, i club e gli studios rappresentarono gli
strumenti del reinvestimento.
Proiettato nell’emisfero immaginifico come “nuova frontiera”, le sue attrazioni derivavano dalla
miscela di povertà, degrado, rock, droga e libertà sessuale che lo caratterizzava. L’influsso artistico
del territorio, frutto del suo background, iniziò ad essere istituzionalizzato e “messo a sistema” dopo
il 1981, con l’apertura di moltissime gallerie e l’ambientazione nel quartiere di dozzine di romanzi e
film.
D’altra parte, non poteva essere considerato un caso che la nuova scintillante proiezione del
quartiere “gentrificato” nascondesse al contempo la dura realtà dei senzatetto e della povertà dei
nuovi abitanti di Tompkins Park.
Dal 1970 al 1980 l’East Village, escludendo i progetti abitativi ad est di Avenue D, sperimentò un
declino della popolazione del 30,2%. Nello stesso decennio il costo medio degli affitti crebbe tra il
122
Neil Smith, Betsy Duncan, Laura Reid, From Disinvestment to Reinvestment, cit.
190
128% ed il 172%, in misura molto maggiore rispetto all’aumento medio del 125% relativo alla città
di New York.
In base ai dati del censimento del 1990, la popolazione dell’East Village era all’epoca quantificabile
in 50.000 unità, stabilizzando il completamento di un ciclo di declino e recupero.
I dati mostrano che la linea di frontiera “west to east” è ancora in azione nel Lower East Side,
spingendo da Greenwich, verso SoHo, Chinatown e il Financial District. Anche il Greenwich
Village è stato un quartiere bohemien, ma dopo il declino degli anni Trenta e Quaranta ha iniziato la
sua esperienza di “gentrification” negli anni Cinquanta e Sessanta. La “gentrification” di Soho è
iniziata qualche anno dopo ma si è sostanzialmente completata alla fine degli anni Ottanta. Oggi
Soho è un quartiere a sud-ovest dell’East Village, ricco di boutique, locali e negozi alla moda, ma
nessuna traccia è rimasta del suo spirito di qualche decennio fa.
La “gentrification” dell’East ha avuto nelle sue attività culturali un elemento fondamentale,
innanzitutto come motore generatore e produttore di immaginario grazie alla scena bohemien degli
anni Settanta, poi con l’affermazione, nel corso degli anni Ottanta, di fenomeni culturali
istituzionalizzati che stanno ancora prendendo forma e che contribuiscono a rendere il quartiere
appetibile per nuovi percorsi economici.
Il processo di gentrificazione si è mostrato discontinuo nel tempo e nello spazio, come eventi
politici ed economici recenti hanno evidenziato. La nuova frontiera urbana è politicamente quanto
economicamente definita. La recessione e la politicizzazione dell’intero Lower East Side e del suo
mercato abitativo si sono sempre accompagnate a significativi cambiamenti culturali, come quelli
prodotti dall’esodo degli artisti della zona alla fine degli anni Ottanta, dovuto all’impossibilità di
pagare gli affitti. Ma il processo, lungi dall’aver completato il suo ciclo, appare oggi più che mai in
piena evoluzione e, seppur non coinvolgendo solo l’East Village, sembra aver utilizzato qui, più che
altrove, gli strumenti messi a disposizione dagli avvenimenti verificatisi nel quartiere, attraverso i
vari cicli economici e sociali e i vari flussi di popolazione che si sono succeduti, delineando uno
scenario attuale apparentemente “nuovo” e “di successo”.
3.4.3. Il contesto attuale
Il 3 agosto del 2008 si tenne un’audizione pubblica riguardo la proposta di ristrutturazione della
zona occupata dai quartieri East Village e Lower East Side.
Il “New York City Department of City Planning”, a nome della “City Planning Commission”,
agenzia leader, insieme con il “New York City Department of Housing Preservation and
Development” rilasciò un documento, il “Final Environmental Impact Statement (FEIS)”, allo
scopo di definire in modo dettagliato un progetto di “riabilitazione” dei due quartieri.
191
Il documento è datato 26 settembre 2008 e in base a quanto stabilito, sulla base di dati raccolti nel
censimento del 2000 e su stime per il triennio 2005-2007, la fotografia attuale e le prospettive
strategiche future inerenti l’East Village appaiono piuttosto definite.
I 27 capitoli del FEIS consentono non solo di avere una visione dinamica del territorio analizzato,
grazie ai dati che evidenziano la sua evoluzione demografica e sociale, ma permettono anche di
comprendere le metodologia di raffronto che le istituzioni mettono sul piatto della bilancia nel
momento in cui si stabilisce di intervenire per la ristrutturazione dell’ambiente oggetto di
valutazione. L’elemento strutturale cardine del FEIS è relativo alla possibilità di comprendere
eventuali impatti negativi delle azioni programmate sul territorio. Come stabilito dal City
Environmental Quality Rewiev (CEQR) Technical Manual, impatti socioeconomici con effetti
negativi possono verificarsi quando le azioni proposte sono contraddistinte da uno di questi criteri:
-
“provocano la sostituzione diretta di residenti, in modo tale che il profilo socioeconomico
del quartiere ne risulti sostanzialmente alterato”;
-
“provocano la sostituzione di un numero sostanziale di imprese o impiegati, o la sostituzione
di un’impresa che gioca un ruolo cruciale nella comunità”;
-
“producono nuove forme di sviluppo sostanzialmente differenti da quelle esistenti nel
quartiere”;
-
“colpiscono le condizioni del mercato immobiliare non solo nei siti dove lo sviluppo è
previsto, ma in un’area più grande”;
-
“colpiscono negativamente le condizioni economiche di una specifica industria”.
Effettuata una prima valutazione dei termini di intervento previsti e degli effetti pronosticati, il
progetto passa poi a valutare l’area di studio, delimitando una “primary study area”, che corrisponde
sostanzialmente ai territori su cui si estendono l’East Village e il Lower East Side a sud, fino a
Delancey Street, e una “secondary study area” che invece comprende lo spazio che si allunga per un
quarto di miglia intorno alla “primary study area”, come evidenziato dall’immagine successiva.123
123
New York City Department of City Planning, Final Environmental Impact Statement (FEIS), September 26, 2008,
chapter 3, figure 3-2.
192
In base a quanto evidenziato dai dati degli ultimi due censimenti del 1990 e del 2000, e in base alle
proiezioni di tali dati per l’anno 2005, possiamo ottenere alcuni importanti elementi di valutazione
193
in merito ad una misurazione quantitativa del territorio dell’East Village “allargato”, compresa cioè
una parte del Lower East Side.124
Occorre sottolineare, come evidenziato nel FEIS, che, per il quartiere, i dati sui contratti d’affitto
sono “influenzati” dalla presenza di unità abitative ad affitto “regolato”.
L’East Village conta oggi una popolazione di oltre 70.000 abitanti, con una leggera prevalenza
femminile. L’età media è di 32,9 anni per gli uomini (contro una media cittadina di 34,2) e di 34,9
per le donne (per New York City la media è di 35,6).
In media, le famiglie sono composte da 2,9 membri (contro i 3,3 della città) e la percentuale di
famiglie in cui la coppia è sposata è inferiore rispetto al dato relativo alla città nel suo complesso
(18,1% contro 37,2%).
La percentuale di individui di sesso maschile over 15 mai sposati raggiunge quasi il 30% (29,5%)
contro il 18,7% di New York City, mentre per le donne il dato è pari al 26% (in città sono il 18,8%).
Il 39,9% degli individui che vivono nel quartiere è nato nello Stato di New York (per la città il dato
è del 49,5%), il 26,8% è nato in un altro stato americano (il dato per New York City è il 10%), il
7,5% è composto da americani nati al di fuori degli Stati Uniti (il 4,7% in città), ed il 25,8% dai
residenti stranieri (il 35,9% per l’intera città).
Se andiamo a fare un raffronto tra le aree di riferimento125 che consenta una comparazione piuttosto
efficiente tra il quartiere ed il contesto ambientale che lo circonda, otteniamo un profilo
demografico piuttosto chiaro.
Area
Primary
Study Area
Secondary
Study Area
Manhattan
New York
City
Total population
1990
2000
Absolute
Change
(1999 to
2000)
Percent
Change
(1999 to
2000)
Average Household Size
1990
2000
61.464
66.544
5.080
8,3
2,10
1,97
154.020
157.588
3.568
2,3
2,14
2,07
1.487.536
7.322.564
1.537.195
8.008.278
49.659
685.714
3,3
9,4
1,99
2,54
2,00
2,59
Note: Il numero medio dei componenti delle famiglie presentato per entrambe le aree di studio rappresenta una media
ponderata della dimensione media delle famiglie di tutte le sezioni censuarie.
Fonte: U.S.Department of Commerce, Bereau of the Census, 1990 and 2000, Summary File 1 and Summary File 3.
124
I dati dei censimenti sono stati integrati, laddove appropriato, con informazioni statistiche raccolte da agenzie
immobiliari.
125
Si ricordi che la Primary Study Area è la zona di riferimento per l’East Village, in quanto comprende, oltre al
quartiere oggetto di questo studio, solo il Lower East Side, da cui fino a pochi anni fa l’East Village non veniva distinto
e che ha condiviso con esso il cammino sociale ed economico.
194
La tabella proposta, riproduzione di quella presente nel terzo capitolo del FEIS, fornisce degli
importanti strumenti di analisi dal punto di vista demografico.
Tutte le aree evidenziate hanno sperimentato un incremento demografico tra il 1990 e il 2000.
La “primary study area” ha vissuto un aumento della popolazione pari a 5.080 unità, con un dato
percentuale dell’8,3. E’ evidente che tale incremento, se raffrontato con i dati relativi alle altre zone,
rappresenta un elemento in grado di testimoniare il ruolo assunto dal quartiere nell’intero territorio
cittadino, inferiore in termini percentuali solo all’indice relativo a “New York City”, che ha fatto
registrare un aumento del 9,4%, ma comunque di molto superiore rispetto alla zona qui definita
come “secondary study area” e a “Manhattan”, che hanno avuto dati di crescita rispettivamente del
2,3% e del 3,3%.
Sulla base di tale incremento, come risulta dalle proiezioni Census in base al censimento del 2000 e
alla crescita stimata dovuta ai più recenti dati disponibili del Real Property Assessment Database
(RPAD) dal New York City Department of Finance, è stata fatta una valutazione secondo la quale
1.882 unità abitative sono state realizzate nella “primary study area” dal 2001 al 2005. Assunto che,
sempre in base ai dati Census 2000, la media di persone conviventi in una stessa unità abitativa è di
1,97 persone e che il tasso di “occupancy” (densità abitativa) è pari al 95%, la popolazione dal 2000
al 2005 nella “primary study area” si presume possa essere aumentata di un 5,3%, circa 3.546
residenti che hanno portato il valore complessivo degli abitanti a 70,090.
Riguardo la distribuzione della popolazione per età, il grafico riporta i dati della tabella per le aree di
riferimento.
1990
2000
Primary
Secondary
Manhattan
New
Primary
Secondary
Manhattan
New
Study
Study Area
(%)
York
Study
Study Area
(%)
York
area (%)
(%)
City (%)
Area (%)
(%)
City (%)
0 – 17
15,1
17,4
16,6
23,0
12,2
15,0
16,8
24,2
18 – 24
12,9
11,1
10,1
10,6
13,6
11,7
10,2
10,0
25 – 29
14,0
10,9
11,0
9,5
15,8
11,8
10,9
8,5
30 – 34
13,7
11,0
10,7
9,2
13,4
10,8
10,6
8,6
35 – 39
11,2
9,7
9,4
8,1
10,3
9,1
9,0
8,3
40 – 49
12,8
13,4
14,6
12,8
15,3
15,1
14,7
14,2
50 – 59
7,3
8,8
9,9
9,3
8,2
10,3
11,5
10,6
60 +
13,0
17,7
17,8
17,5
11,2
16,2
16,3
15,6
Nota: la tabella è tratta dal Final Environmental Impact Statement (FEIS), New York City Department of City
Planning, September 26, 2008.
Fonte: U.S. Department of Commerce, Bureau of Census: 1990 and 2000 Census.
Age
195
1990 and 2000 Age Distribution
New York City 2000
New York City 1990
0-17
18-24
25-29
Manhattan 2000
30-34
35-39
Manhattan 1990
40-49
50-59
60+
Primary Study Area 2000
Primary Study Area 1990
0%
20%
40%
60%
80%
100%
E’ possibile notare come nella “primary study area”, nel 2000, sia risultata una più alta
concentrazione di residenti tra i 18 e i 40 anni (il 53,1%), in confronto al dato cittadino del 35,4%.
Inoltre, tra il 1990 e il 2000, la “primary study area” ha visto una crescita nella concentrazione del
gruppo di residenti appartenenti a questa fascia d’età dell’1,2%, contro il decremento che ha
riguardato sia Manhattan (-1,0%), che New York City (- 1,9%).
Un ruolo fondamentale in tali dinamiche è stato svolto dall’espansione, avvenuta a cominciare dal
2001, della New York University, che ha provocato un aumento consistente della popolazione tra i
18 e i 25 anni nella zona di Cooper Union.
Ancora, si può notare come oltre l’80% della popolazione della “primary study area”, nel 2000,
rientri al di sotto dei 49 anni, dato leggermente in crescita rispetto al 1990, mentre per Manhattan e
New York City la percentuale di popolazione in tale fascia d’età supera di poco il 70%.
Tra il 1990 ed il 2000 nella “primary study area” è diminuita di poco la percentuale di abitanti che
non raggiungono i 34 anni, ma il dato fatto registrare è comunque nettamente superiore rispetto alle
altre zone di interesse. Nella zona dell’East Village e del Lower East Side, sempre per il 2000, il
55% della popolazione residente è al di sotto dei 34 anni, mentre se consideriamo Manhattan il dato
non raggiunge il 50%, e per New York City il valore supera di poco il 50%.
196
In base alle stime per il triennio 2005-2007, l’età media di New York City si attesta intorno ai 36
anni, contro i 34,2 del 2000, anno nel quale l’East Village faceva registrare un’età media di 32,8
anni.
Una valutazione complessiva dei dati qui mostrati non può prescindere dalla considerazione
generale che il quartiere ha mantenuto un profilo demografico piuttosto giovane, in linea con i
percorsi che ne hanno delineato la storia e l’evoluzione e che lo hanno caratterizzato nel corso degli
anni Settanta, facendo semmai registrare cambiamenti dal punto di vista delle etnie rappresentate e
degli introiti economici degli abitanti, negli ultimi anni per lo più bianchi benestanti, come evidente
dai dati successivi.
Come già visto per Manchester, un ruolo importante sembra aver avuto l’investimento nella crescita
e nello sviluppo dell’Università (è chiaro che il raffronto con un contesto urbano come Manchester
risulta azzardato - Manchester conta ben quattro Università - ma con le dovute proporzioni appare
chiaro come tale strategia di investimento abbia costituito per entrambe un importante fattore di
rinvigorimento del profilo demografico del territorio).
Passando a considerare la composizione etnica residente nell’intera città di New York, la tabella
sotto mostra un confronto tra i dati del censimento del 2000 e le proiezioni per gli anni 2005-2007.
Etnie a New York
Censimento 2000
2005-2007 (stime)
Ispanici o latini
2.160.554 26,9 % 2.259.069 27,4 %
Non ispanici nè latini 5.847.724 73,0 % 5.987.241 72,6 %
Bianchi
3.576.385 44,6 % 3.635.149 44,0 %
Neri o afroamericani
2.129.762 26,6 % 2.078.751 25,2 %
Asiatici
787.047
9,8 %
956.768
11,6 %
(Il totale può essere maggiore del 100% perché gli ispanici potrebbero essere conteggiati in altre
etnie)
Sulla base di questi dati, le novità più importanti riguardanti il passaggio dal 2000 al triennio 20052007 hanno riguardato l’incremento della popolazione ispanica, passata dal 26,9% del 2000 al
27,4%. Un altro significativo incremento ha poi riguardato la popolazione asiatica, con una crescita
dal 9,8% all’11,6% della popolazione complessiva.
Considerando invece le etnie che hanno vissuto un calo di residenti, notiamo come una diminuzione
piuttosto evidente abbia riguardato la popolazione afro-americana (dal 26,6% al 25,27%), mentre il
calo della popolazione bianca appare meno rilevante, con uno 0,6% in meno di residenti.
Se andiamo a confrontare questi dati con quelli attinenti l’East Village, otteniamo ulteriori elementi
di valutazione.
197
Questo è il grafico relativo alla composizione etnica della popolazione del quartiere sempre in base
ai dati del 2000.
Fonte: http://www.city-data.com/neighborhood/East-Village-New-York-NY.html
Facendo delle considerazione di livello generale, in base al raffronto tra gli abitanti della città di
New York e quelli dell’East Village, risultano subito evidenti alcuni aspetti significativi:
-
circa la metà della popolazione residente è di etnia bianca;
-
il secondo gruppo per numero di residenti è quello ispanico;
-
gli asiatici si collocano in terza posizione ma sono in aumento;
-
con una percentuale leggermente più bassa rispetto agli asiatici troviamo gli afro-americani.
Dando uno sguardo ai dati relativi alla città di New York, prendendo in considerazione solo i dati
del 2000 per poter effettuare un raffronto su un set di dati comuni, si nota che:
-
il primo gruppo con una maggioranza relativa pari al 44,6% dei residenti è costituito da
bianchi;
-
al secondo posto troviamo gli ispanici con il 27%;
-
terzo gruppo costituito dagli afro-americani con il 26,6%;
-
quarti gli asiatici con un risultato complessivo di poco al di sotto del 10%.
Equiparando i dati in termini relativi, si evidenziano alcuni fattori.
Innanzitutto, è possibile affermare che l’East Village, nel 2000, risulta essere un quartiere “bianco”
più di quanto non sia, in relazione, New York City, ed il fatto appare davvero sintomatico della
trasformazione, soprattutto negli ultimi vent’anni, di un quartiere caratterizzato da processi
immigratori, che come tale ha vissuto la sua evoluzione nel corso di oltre due secoli. Il secondo
elemento è relativo all’affermazione degli ispanici come secondo gruppo, sia per ciò che riguarda
l’East che per quanto concerne New York City. Una differenza sostanziale, invece, risiede nel fatto
198
che, mentre nell’East gli ispanici si affermano come secondo gruppo con un forte distacco rispetto
agli afro-americani, nella valutazione complessiva relativa alla metropoli newyorchese questi sono
numericamente pressoché equivalenti, con una differenza in termini percentuali che si aggira sullo
0,3 – 0,4%. Ciò significa che recentemente l’East Village ha vissuto, e presumibilmente sta
continuando a vivere, una situazione di allontanamento della comunità afro-americana che negli
anni Novanta vivevano nella zona circostante Tompkins Park, ma mette anche in evidenza
l’inarrestabile espansione del quartiere asiatico per eccellenza, Chinatown, che inizialmente si
estendeva nella porzione sud del Lower East Side, intorno Canal Street. Infatti, mentre per quanto
riguarda New York City, la distanza tra afro-americani e asiatici risulta, ancora nel 2000, piuttosto
netta, con oltre 16 punti percentuali di differenza a favore dei primi, il quartiere ha vissuto un
capovolgimento della situazione, con gli asiatici in maggioranza. Addirittura, andando a confrontare
le statistiche demografiche relative al “District 3”, che comprende i quartieri di Chinatown, East
Village, Lower East Side e Two Bridges, otteniamo dei dati, riportati nella tabella sotto, che
mostrano una differenza numerica neppure troppo evidente tra bianchi e asiatici, con questi ultimi
in crescita a seguito dell’espansione del quartiere cinese.
Stime per il triennio 2005 – 2007
Popolazione totale
167.263 100 %
Bianchi
68.735
41,1 %
Neri o afroamericani 16.341
9,8 %
Asiatici
61.307
36,7 %
Altre razze
22.627
13,5 %
Fonte: http://www.nyc.gov/html/dcp/pdf/census/nyc_demo_all_05_06_07_pumas.pdf#mn3
L’espansione del quartiere cinese di New York ha avuto inizio nel 1965 a seguito di un
cambiamento della legge sull’immigrazione.
Nel corso degli anni la loro presenza in città è più che triplicata, considerata anche la formazione di
una quantità considerevole di comunità satelliti in quartieri come Brooklyn e Queens.
La differenza sostanziale tra il processo di immigrazione asiatica e i fenomeni migratori precedenti,
è consistita nel fatto che da oltreoceano hanno iniziato ad affluire in misura sempre più massiccia
popolazione e capitale.
Molti di quegli immigrati, nel tempo, hanno portato con sé fondi da poter investire in immobili, e
gli investitori in cerca di opportunità di profitto hanno iniziato a costruire case su case per la
popolazione di Chinatown, sancendone un accrescimento territoriale inarrestabile. Questi flussi di
199
popolazione e di capitale hanno alterato, e il processo è tutt’ora in piena fase di attuazione, l’aspetto
del Lower East Side a sud di Houston Street, e mentre inizialmente i primi a farne le spese furono i
latini, oltre trent’anni fa, oggi vengono coinvolti abitanti di altre etnie.
Il profilo demografico assume un ruolo fondamentale nell’individuazione e nella analisi delle
prospettive evolutive di un quartiere come l’East Village e del suo rapporto con la metropoli nella
quale è inserito, ma una valutazione più articolata pretende un approccio complessivo che si occupi
anche di dinamiche più generali, di cui la demografia costituisce uno degli indici fondamentali.
Ecco, quindi, che nella valutazione del percorso sociale del territorio esaminato, la popolazione
diviene oggetto di studio nelle sue diverse sfaccettature. Così, prima di dare uno sguardo ai dati che
più propriamente si riferiscono agli indici economici, verrà valutata la configurazione della
popolazione abitante nell’area attraverso un’analisi comparativa, rispetto alle altre zone di interesse,
dei dati relativi al livello di istruzione.
3.4.4. Profilo Sociale
Dal punto di vista sociale il grado di istruzione rappresenta un elemento che può consentire di
comprendere il contesto attuale dell’East Village, e quindi la sua evoluzione negli ultimi decenni,
partendo dal modello di riferimento generale che rimane quello relativo all’area metropolitana.
200
Census 2000
Estimate data 2005-2007
SCHOOL ENROLLMENT
Population 3 years and over enrolled in school 2,217,245 100%
2,130,551
100%
Nursery school, preschool
129,479
5.8%
134,284
6.3%
Kindgarten
117,312
5,3%
103,891
4.9%
Elementary school (grades 1-8)
900,470
40,6% 819,866
38,5%
High school (grades 9-12)
476,320
21.5% 468,685
22.0%
College or graduate school
593,664
26.8% 603,825
28.3%
EDUCATIONAL ATTAINMENT
Population 25 years and over
5,276,946 100%
5,546,586
100%
Less than 9th grade
632,595
12%
590,345
10.6%
9th to 12th grade, no diploma
830,095
15.7% 591,808
10.7%
High school graduate (includes equivalency)
1,289,335 24.4% 1,513,793
27.3%
Some college, no degree
801,572
15.2% 728,515
13.1%
Associate’s degree
276,516
5.2%
6.1%
Bachelor’s degree
834,558
15.8% 1,060,614
19.1%
Graduate or professional degree
612,275
11.6% 722,296
13.0%
Percent high school graduate or higher
72.3%
78.7%
Percent bachelor’s degree or higher
27.4%
32.1%
339,215
Fonte: http://factfinder.census.gov
Sotto, la proiezione grafica del livello di istruzione raggiunto dalla popolazione newyorchese in
base alle stime relative al triennio 2005-2007.
201
The Educational Attainment of People in New York city, New York in 2005-2007
30%
25%
20%
15%
10%
5%
0%
Graduate or
professional degree
Bachelor's degree
Associate's degree
Some college, no
degree
High school diploma Less than high school
or equivalency
diploma
Riguardo il contesto generale di New York City, la tabella ed il grafico ad essa relativo mostrano
questa situazione.
Tralasciando la prima parte della tabella relativa all’iscrizione scolastica, ed analizzando i dati
inerenti il livello di istruzione, è opportuno evidenziare il passaggio graduale – avvenuto nell’ultimo
decennio – verso un grado di istruzione e di specializzazione maggiore.
Dai dati si evidenzia che in base alle stime per il triennio 2005-2007, dal 2000 sono aumentati
significativamente i diplomati (dal 24,4% al 27,3%), i laureati (dal 15,8% al 19,1%) e coloro che
hanno ottenuto gradi di specializzazione ancora più avanzati (“Associate’s degree” dal 5,2% al
6,1% e “Graduate or professional degree” dal 11,6% al 13,0%).
Sempre in termini percentuali, sono diminuiti invece i non laureati e i non diplomati, passando
rispettivamente dal 15,2% al 13,1% per coloro che hanno intrapreso il college senza ottenere la
laurea, e dal 15,7% al 10,7% per coloro che non hanno raggiunto il diploma.
Dal 2005 al 2007 il 79% delle persone sopra i 25 anni è riuscito almeno a diplomarsi e il 32% si è
laureato o si è spinto addirittura a livelli di istruzione maggiori.
Le statistiche mostrano, quindi, un livello generale abbastanza delineato, con un recente aumento
significativo del livello di istruzione della popolazione.
Prendendo in considerazione la situazione dell’East Village per l’anno 2000, raffrontandola con i
dati cittadini, come nel grafico, si ottengono evidenze piuttosto interessanti.
202
Educational Attainment
35
30
25
20
15
East Village
10
New York average
5
0
Fonte: http://www.city-data.com/neighborhood/East-Village-New-York-NY.html
Esaminando il confronto tra il livello di istruzione degli abitanti dell’East Village e la popolazione
di New York City, è possibile notare come l’East possa essere definito un quartiere con un elevato
grado di istruzione superiore e specializzata. Se analizziamo i primi livelli di istruzione presi in
considerazione fino alla laurea, la media riguardante il quartiere è al di sotto di quella cittadina,
mentre se avanziamo nei vari gradi di istruzione specializzata, il grafico mostra il capovolgimento
della situazione.
L’East Village si segnala come territorio dove si concentra un gran numero di laureati (Bachelor’s
Degree) e di soggetti che hanno ottenuto una specializzazione (Master’s Degree) o un dottorato
(Doctorate). La loro presenza è superiore, in media, a quanto non accada per il resto della città.
Impressionante appare il dato relativo al rapporto tra i laureati presenti nel quartiere, in relazione
alla popolazione complessiva, rispetto al numero degli stessi in città, ma non sono da sottovalutare
i primi elementi del grafico, che testimoniano una concentrazione limitata nell’East Village di
soggetti con una grado di istruzione medio e medio-basso.
Occorre tenere presente l’opportunità di raffrontare i dati messi in luce da questo grafico e dalla
tabella precedente, assumendo come riferimento cronologico l’anno 2000. Va segnalato il fatto che,
in base alle stime attuali e alle proiezioni per il 2007, il livello di istruzione per la città di New York
ha assunto connotati diversi, nonostante non sia possibile affermare che la crescita non abbia
coinvolto anche l’East Village, ed eventualmente in quali dimensioni.
203
Le dinamiche attinenti il livello di istruzione evidenziano in modo diretto l’evoluzione del territorio,
e i dati proposti confermano il trend del quartiere come registrato negli ultimi due decenni,
contraddistinto dall’afflusso di popolazione giovane, “bianca” e istruita.
Per avere un quadro ancora più dettagliato si può fare riferimento al grafico sottostante, che prende
in considerazione il livello di istruzione dello Stato di New York, nel suo raffronto con il dato
cittadino.
Educational Attainment
30
25
20
15
10
New York City
5
State of New York average
0
Fonte: http://www.city-data.com/city/New-York-New-York.html
A livello generale, è palese che non siano presenti grossi dislivelli, né riguardo i gradi di istruzione
più bassi, né per quelli relativi alla laurea o ai livelli di istruzione superiori.
Il fatto che nel 2000, in base ad una prospettiva più ampia, si noti un contesto generale riguardante
lo Stato e la città di New York pressoché simile, o comunque con differenze non troppo evidenti,
mette in luce ancor di più il nuovo ruolo che l’East Village è venuto ad assumere al di là del
contesto cittadino, e d’altra parte non manca di evidenziare l’eccezionalità della concentrazione, in
un territorio così delimitato, di un’alta percentuale di persone con tali livelli di istruzione.
Soprattutto, appare notevole il dato inerente i laureati, che fanno registrare una notevole presenza,
mettendo in evidenza la funzione dell’East Village quale zona residenziale per gli occupati
specializzati in altri quartieri, soprattutto per la zona sud di Manhattan dove ha sede il più
importante centro finanziario del mondo.
204
Se, dal profilo demografico e sociale, appare evidente il processo di “riconversione” del quartiere,
sembra opportuno analizzare un elemento ulteriore, stavolta strettamente attinente alla dimensione
economica, in modo da verificare se questi trend, evidenziati dall’evoluzione relativa alla
popolazione residente, vengano in qualche modo confermati.
Verranno quindi presi in considerazione i dati attinenti le dinamiche occupazionali, valutando gli
eventuali cambiamenti occorsi negli ultimi due decenni.
3.4.5. Profilo economico
Per ciò che riguarda il profilo economico, le valutazioni riferite ai dati occupazionali sono
riscontrabili nel FEIS e nei censimenti, ancora una volta sia in merito ad un riferimento contestuale
più ampio, la città, sia direttamente al quartiere o all’area delimitata in cui è racchiuso.
La tabella, alla quale il grafico sottostante è relativo, si riferisce ai dati presentati nel FEIS e
riguardano l’impiego nel settore industriale per le diverse aree di studio, la “primary study area”, la
“secondary study area”, Manhattan e New York City.
205
2000 Employment by Industry Sector:
Primary Study Area, Secondary Study Area, Manhattan, and New York City
Industry Sector
Agriculture,
forestry,
fishing
and
hunting and
mining
Construction
Manufacturing
Wholesale trade
Retail trade
Transportation
and
warehousing
and utilities
Information
Finance,
insurance, real
estate and rental
and leasing
Professional,
scientific,
management,
administrative,
and
waste
management
services
Educational,
health and social
services
Arts,
entertainment,
recreation,
accommodation
and
food
services
Other services
(except public
administration)
Public
administration
Armed forces
Total
Primary Study Area
Emplo
Percent
yment
(%)
0
0.0
Secondary Study Area
Employm
Percent
ent
(%)
44
0.1
Manhattan
Employm
Percent
ent
(%)
955
0.0
New York City
Employm
Percent
ent
(%)
2190
0.1
696
777
457
2,124
829
3.2
3.6
2.1
9.9
3.9
2,153
5,474
1,738
7,584
2,240
3.0
7.6
2.4
10.6
3.1
69,530
116,350
62,835
152,600
78,495
3.3
5.6
3.0
7.3
3.8
171,880
226,420
119,075
306,865
248,485
4.6
6.0
3.2
8.2
6.6
1,066
1,060
5.0
4.9
4,685
4,229
6.5
5.9
176,865
382,655
8.5
18.3
219,010
488,170
5.8
13.0
1,532
7.1
7,319
10.2
367,380
17.6
475,170
12.7
5,620
26.1
18,285
25.5
315,145
15.1
838,210
22.3
4,945
23.0
10,164
14.2
180,740
8.6
276,230
7.4
1,584
7.4
4,240
5.9
91,865
4.4
189,985
5.1
819
3.8
3,504
4.9
94,015
4.5
191,285
5.1
0
21,510
0.0
100.0
0
71,659
0.0
100.0
485
2,089,915
0.0
100.0
2,150
3,755,125
0.1
100.0
Fonte: U.S. Census Bureau, 2000 Census; Reverse Journey-to-Work data, Table CTPP2 P-3; categorized by the North
American Classification System (NAICS).
206
2000 Employment by Industry Sector
Armed forces
Public administration
New York City
Other services
Arts, entertainment, recreation…
Educational...
Manhattan
Professional, scientific,
management...
Finance, insurance...
Information
Secondary Study
Area
Transportation…
Retail trade
Wholesale trade
Primary Study
Area
Manufacturing
0
10
20
30
Percent value (%)
Construction
Agriculture, forestry, fishing and
hunting and mining
Da quello che si nota, è evidente l’incremento relativo ai settori “Arts, entertainment, recreation,
accomodation and food services” e, seppur in modo meno evidente, “Educational, health and social
services” nella “primary stydy area” rispetto alle altre zone.
Tralasciando per un attimo le considerazioni relative alla “secondary study area” e a Manhattan, e
analizzando i dati solo per la “primary study area” e New York City, vediamo come, nella zona
dell’East Village e del Lower East Side, i dati facciano registrare un +3,8% di concentrazione
occupazionale nel settore relativo ai servizi educativi, alla salute e ai servizi sociali, e addirittura un
+15,6% riguardo il settore inerente le arti e i servizi ricreativi e di intrattenimento.
Il trend generale dimostra, per la “primary study area”, un decremento del livello occupazionale nel
settore manifatturiero, delle costruzioni e del management, e al contrario un deciso incremento nel
settore dei servizi.
Relativi al settore dei servizi di intrattenimento, si registrano le differenze più significative riguardo
i livelli di occupazione: ad un dato pari al 23% per la “primary study area” fa da contraltare il
14,2% della “secondary study area” e l’8,6% di Manhattan.
207
Verrà ora considerata la tabella relativa alle stime occupazionali nel settore industriale per la città di
New York nel triennio conclusosi con il 2007.
Estimate data 2005-2007 New York City
Industry Sector
Civilian employed population 16 years
3,720,248
and over
Agriculture, forestry, fishing and hunting
2,152
and mining
Construction
203,127
Manufacturing
174,866
Wholesale trade
104,212
Retail trade
352,560
Transportation and warehousing and
237,448
utilities
Information
157,771
Finance, insurance, real estate and rental
398,541
and leasing
Professional,
scientific,
management,
454,516
administrative, and waste
management services
Educational, health and social services
920,875
Arts,
entertainment,
recreation,
349,326
accommodation and food services
Other
services
(except
public
209,540
administration)
Public administration
155,314
100%
0.1%
5.5%
4.7%
2.8%
9.5%
6.4%
4.2%
10.7%
12.2%
24.8%
9.4%
5.6%
4.2%
Fonte: http://factfinder.census.gov
Andando a comparare, sempre per la città di New York, l’impiego nel settore industriale per i due
periodi di riferimento, il 2000 e i dati stimati per il 2007, otteniamo un grafico che ben illustra
l’evoluzione del settore occupazionale occorsa nella metropoli.
208
Industry Sector Employment New York City
Agriculture, forestry, fishing and
hunting, and mining
Construction
30
Manufacturing
25
Wholesale trade
Retail trade
20
Transportation…
Information
15
Finance, insurance…
10
Professional, scientific,
management…
Educational services…
5
Arts, entertainment, recreation…
Other services
0
New York City 2000
New York City 2007
Public administration
Valutando i dati, si nota che le differenze più significative per New York city, tra il 2000 ed il 2007,
riguardano:
-
una diminuzione di impiego nel settore della finanza, assicurazioni e mercato immobiliare,
con un calo del 2,3%;
-
un accrescimento importante del numero di impiegati nei settori di “arte, intrattenimento,
servizi ricreativi e alimentari”, pari ad un + 2,0%;
-
un aumento ancor più significativo di impiegati nel settore dei servizi educativi, alla salute e
nei servizi sociali, con un + 2,5%.
Analizziamo ora i dati che riguardano più nello specifico l’East Village, aiutandoci con il grafico
che pone in evidenza le caratteristiche occupazionali delle diverse aree.
Sempre dalla tabella del FEIS, consideriamo i dati relativi a quella che viene definita la “primary
study area”, che, come detto, comprende l’East Village e una parte del Lower East Side.
Le caratteristiche fondamentali dell’area sembrano rafforzare alcuni tratti peculiari della zona
oggetto di studio.
209
Innanzitutto, si notano sostanziali differenze al ribasso, con dati molto al di sotto delle percentuali
riguardanti Manhattan e New York City, per l’ambito finanziario-assicurativo (4,9% per la “primary
study area” contro 18,3% per Manhattan e 13,0% per New York City) e per quello relativo al
management (7,1% contro 17,6% e 12,7%).
Di maggiore interesse, tuttavia, paiono i dati che vedono nel quartiere una maggiore concentrazione
di impiegati, rispetto alla popolazione lavorativa, nel confronto con i territori di Manhattan e di
New York City.
Relativamente al totale della popolazione impiegata nel settore industriale, nella zona comprendente
l’East Village risulta che il 26,1% è impiegato nel settore dei servizi all’educazione e alla salute e
nei servizi sociali, con una netta differenza rispetto a Manhattan (15,1%) e con uno scarto
sostanziale rispetto a New York City (22,3%).
Un divario ancor più netto si evidenzia nella valutazione delle percentuali relative all’impiego nel
settore “arti, intrattenimento, servizi ricreativi e alimentari” dove ad un valore pari al 23,0% della
“primary study area”, fa da contraltare l’8,6% di Manhattan ed il 7,4% di New York City.
Dunque, l’East Village si conferma un quartiere trasformato negli ultimi due decenni, attraverso
l’ingresso di nuova popolazione con caratteristiche socio-demografiche diverse dagli abitanti
precedenti. Si tratta di persone per lo più giovani, di etnia bianca e, senza sottovalutare l’impatto
che in questo fattore ha avuto e continua ad avere l’espansione della New York University, con un
alto livello di istruzione, impiegati principalmente nel settore dei servizi.
È interessante ora provare a verificare se, ed eventualmente in che modo, tali dinamiche
demografiche abbiano in qualche modo prodotto un cambiamento nel “valore capitale” del
quartiere, valutando a questo scopo il contesto abitativo e immobiliare della zona.
Tale aspetto, assume un significato determinante nel momento in cui si tenti di comprendere il
valore economico di un territorio, tentando di definirne la ricchezza sulla base del numero degli
immobili presenti ed eventualmente della qualità e del valore economico.
3.4.6. Profilo abitativo
In base alle indicazioni del FEIS, le azioni proposte per l’immediato futuro della “primary study
area” prevedono un incremento di 1.383 unità abitative nella zona, corrispondenti in termini
percentuali ad un 3,6%, se comparato al dato di incremento previsto senza l’attuazione delle
iniziative previste nel progetto.
210
Tra il 1990 ed il 2000, il numero di unità abitative nella “primary study area” è aumentato del 7,6%,
con un passaggio dalle 31.178 unità nel 1990 alle 33.563 del 2000
126
, e sulla base dei dati forniti
dal New York City Department of Finance Real Property Assessment Data (RPAD), dal 2000 al
2005 si è verificato un ulteriore incremento di 1.882 unità.
La “primary study area”, nel 2000, faceva registrare la più alta percentuale di unità abitative in
affitto tra tutte le aree considerate, con un dato pari all’87,1% di abitazioni, contro l’8,6% di
abitazioni occupate dai proprietari.
Vediamo nel dettaglio la tabella tratta dal FEIS.
2000
Tenure
Area
Primary
Study
Area
Secondary
Study
Area
Manhattan
New York
City
Total Housing Units
1990
2000
2005
35,445
Percent
Change
19902000
7.6
Percent
Change
200020005
5.6
31,178
33,563
72,686
76,594
78,819
5.4
785,127
2,992,169
798,144
3,200,912
NA
NA
1.7
7.0
2000 Vacancy
Rate
Occupi Vacant
ed
All Occupied Units
Owner
Occupied
Renter
Occupi
ed
95.7
4.3
8.6
87.1
2.9
95.8
4.2
11.4
84.3
NA
NA
92.5
94.4
7.5
5.6
18.6
28.5
73.9
65.9
Esaminando, in generale, il contesto abitativo della “primary study area”, l’87,1% di abitazioni
risulta occupato da affittuari, cifra altissima se confrontata con quella corrispondente relativa alle
altre tre aree prese in considerazione, cui si aggiunge un dato pari all’8,6% di abitazioni occupate
dai proprietari e un 4,3% di unità disabitate.
Il grafico successivo prende in esame il contesto che risulta dalla tabella, considerando i dati in
merito alle unità disabitate, a quelle occupate dai proprietari e alle altre occupate degli affittuari per
tutte e quattro le zone di riferimento.
126
New York City Department of City Planning, Final Environmental Impact Statement (FEIS), September 26, 2008.
211
2000 Housing Unit Characteristics
90
80
70
60
Percent Value (%)
50
Vacant
40
Owner Occupied
30
Renter Occupied
20
10
0
Primary Study
Area
Secondary
Study Area
Manhattan
New York City
Vacancy Rate and Occupied Units
E’ evidente come per tutte le zone in esame le dinamiche abitative siano pressoché le stesse,
seppure i valori differiscano significativamente.
Tralasciando il contesto relativo alla “secondary area study”, molto simile a quello della “primary
study area”, notiamo come la distanza che separa la percentuale di unità in affitto, piuttosto che
quelle abitate dai proprietari e quelle disabitate, identifichino dei territori dove la locazione prevale
nettamente in tutti i casi, mentre le differenze più significative riguardano la percentuale di
abitazioni occupate dai proprietari, soprattutto facendo un raffronto tra la “primary study area” (con
un dato pari all’8,6%) e New York City, dove si raggiunge il 28,5%.
Altrettanto evidente, sempre facendo un confronto tra il quartiere e la città, è la distanza relativa alle
unità affittate: nella “primary study area”, infatti, si registra un valore pari all’87,1%, mentre per
New York City il dato è pari al 65,9%, con una differenza di oltre 20 punti percentuali.
Meno significative le differenze riguardanti il tasso di unità disabitate, con percentuali che in tutti e
quattro i casi non raggiungono il 10%, seppure, considerando Manhattan, il dato si attesti sul 7,5%.
A livello generale, il grafico mostra un contesto abitativo generalizzato, con la zona comprendente
East Village e Lower East Side caratterizzata da una maggiore differenza tra le unità abitate dai
proprietari e quelle affittate; dato, quest’ultimo, che raggiunge il livello più alto in termini
percentuali, delineando un quadro complessivo che raffigura il quartiere come zona residenziale per
212
soggetti provenienti da altri territori. Persone che, quindi, abbiano allacciato il loro percorso di vita
e professionale con quella dei due quartieri in una fase successiva alla nascita, e comunque negli
ultimi anni, determinando quel ripopolamento che, come considerato in riferimento ai dati
demografici, ha coinvolto la zona dalla fine degli anni Ottanta e continua a caratterizzare il
territorio.
La “primary study area”, inoltre, mostra il più alto incremento sia nel numero totale di persone
conviventi sotto lo stesso tetto, sia del contratto medio di affitto.
Sempre in relazione ai territori dell’East Village e del Lower East Side, nel 2000 il contratto medio
di affitto era pari a $ 934, solo l’1,7% più basso del valore relativo a Manhattan ($ 950), il 12,7%
più alto della media di New York City ($ 829). Tra il 1990 ed il 2000, il contratto medio di affitto è
cresciuto più velocemente nella “primary study area” (35,7%) piuttosto che a Manhattan (15,3%) e
in città (7,4%).
Il valore medio di una casa, nella “primary study area” per il 2000, era di $ 430.335, il 7,7% in
meno dell’area di Manhattan ($ 463.501), ma oltre il 50% in più, per la precisione il 51,6%, del
valore medio di un’abitazione di New York City ($ 283.928).
Se consideriamo complessivamente l’aumento del contratto medio d’affitto e del numero di unità
abitative, in combinazione con i dati più bassi di abitazioni vuote, abbiamo un contesto generale che
delinea un incremento della domanda di abitazioni nella “primary study area”, relativamente molto
più netto rispetto alle altre aree di interesse, soprattutto Manhattan e New York City.
I dati appena proposti sono riassunti in questa tabella.
Household Value and Housing Characteristics
Total Households
Median Contract Rent
1990 2000
Percent
Change
Median Home
Value
1990
2000
Area
1990
2000
Percent
Change
Primary Study
Area
Secondary
Study Area
Manhattan
New York City
28,956
32,129
11.0
$689
$934
35.7
NA
$430,335
68,876
73,368
6.5
$732
$937
28.0
NA
$350,278
716,422
2,819,401
738,644
3,021,588
3.1
7.2
$824
$772
$950
$829
15.3
7.4
NA
NA
$463,501
$283,928
Notes: «All 1989 income values were converted to 2007 constant dollars using the U.S. Department of Labor’s
Consumer Price Index for the “New York-Northern New Jersey-Long Island” area.
The 1990 Median home value is not reported because the 1990 value was based on “specified owner-occupied housing
units” only, while the 2000 median was based on all owner-occupied housing units. The two data sets are not
comparable.»
Fonte: U.S. Department of Commerce, Bureau of Census: 1990 and 2000 Census.
213
Analizzando i dati relativi al “Median contract rent”, cioè al valore medio del contratto d’affitto, per
la “primary study area” si è passati da un prezzo di 689 dollari nel 1990, a 934 dollari per la stessa
abitazione nel 2000, con un incremento del 35,7%. Dato nettamente superiore a Manhattan
(+15,3%) e a New York City (+7,4%).
Valutando invece il dato relativo al valore immobiliare, si noti come nella “primary study area” il
prezzo medio di un’abitazione sia nettamente superiore a quello di una nella “secondary” (oltre
80.000 dollari) e nella città (quasi 150.000 dollari di differenza), con un valore di poco più basso
rispetto alla media di Manhattan (- 33.000 dollari).
In base a quanto affermato dagli indici attuali derivati dalle schede immobiliari, la media degli
affitti dell’East Village, nel 2007, varia da 2.039 dollari per uno “studio apartment” ai 4.282 dollari
per un “three bedroom apartment”.
I prezzi di vendita medi si aggirano sui 937.500 dollari per l’East Village e sui 500.000 dollari per il
Lower East Side, cioè rispettivamente il 167,6% e il 42,7% in più del valore medio di una
abitazione nei due quartieri nel 2000.127
La differenza tra i dati inerenti l’East Village e quelli del Lower East Side non va sottovalutata, essa
pare infatti delineare un ‘centro’ economicamente più importante, circondato da una cintura
caratterizzata da una fase di crescita nettamente inferiore. Tale fatto pare ripercorrere, in modo
piuttosto evidente, il contesto già analizzato relativo al centro di Manchester, circondato da un più
ampio territorio a sviluppo economico inferiore.
I dati immobiliari sembrano quindi completare la raffigurazione di un percorso di sviluppo
dell’intera zona che coinvolge il profilo sociale, culturale ed economico.
L’East Village appare oggi nel pieno di un processo di trasformazione, iniziato due decenni fa,
risultato di un concorso di strategie che hanno reso il quartiere e l’intera zona oggetto di
sperimentazione sociale ed economica.
Nel FEIS si afferma la volontà delle istituzioni di non modificare il profilo del quartiere, prendendo
in considerazione quelli che il CEQR Technical Manual definisce come i criteri di definizione del
contorno di un territorio: l’uso del terreno, le condizioni socioeconomiche, le risorse storiche, il
design urbano e le risorse visive, i trasporti e il rumore.
Ma il cambiamento – prorompente - è già in atto, e non è facile definirne contorni e risvolti.
127
New York City Department of City Planning, Final Environmental, cit., cap. 3 pag. 11.
214
3.4.7. Conclusioni
Alphabet City, Tompkins Park, St. Marks Place sono luoghi che trascendono il percorso vitale di un
quartiere, delineando nuove forme e contenuti per gli abitanti del territorio.
La storia dell’East Village è costellata di avvenimenti che testimoniano la ricchezza sociale e la
povertà economica di una comunità. Ma per l’East Village parlare di una comunità è fallace.
Dagli ebrei dell’est Europa fino ai nuovi, ricchi abitanti di oggi, molto è cambiato, quasi tutto è
stato trasformato.
Attraversando St. Mark’s Place, passando per Avenue A, B e C, ci si ritrova in una delle zone più
ad est di Manhattan, dove la lettera D, fino a pochi anni fa, rappresentava l’iniziale della parola
“Death”. Oggi ci sono i palazzoni dell’edilizia popolare, architettonicamente simili ai tenements,
ma circondati da spazi verdi con giochi per i bambini; ci sono negozi di generi alimentari che si
affacciano su marciapiedi piuttosto puliti; ci sono i “community gardens”, spazi disseminati un po’
dappertutto nel quartiere e soprattutto ad Alphabet City, luoghi nello stesso tempo affascinanti e
misteriosi. 128 Giardini popolari, questi, che in un certo senso rappresentano l’emanazione di bisogni
sociali, ed evidenziano la necessità fisica di luoghi di aggregazione e di libertà espressiva,
rispecchiando, in questo fedelmente, il carattere del quartiere. Proprio come i murales ancora oggi
numerosi della Loisaida, dove la comunità portoricana rimane fervida e attiva, anche se ormai
dedita prevalentemente alle attività commerciali.
L’East è molto diverso da Soho e dagli altri quartieri di Manhattan che hanno vissuto la
“gentrification” e che oggi sono luoghi ad uso e scopo prevalentemente commerciale. Lo spirito del
quartiere è ancora forte, ed è per questo che la trasformazione è stata così lenta e complicata. E
anche se oggi le cose sono molto cambiate, appare ancora lontano il compimento definitivo del
percorso “riabilitativo” dell’intera zona.
L’immaginario gioca ancora un ruolo fondamentale nella vita del quartiere e dei suoi più vecchi
abitanti,contribuendo a tenerne vivo lo spirito.
Di certo è stato “rivitalizzato”, ma persiste nei locali alternativi, nei negozi di artisti che mettono in
vendita le loro opere, nei community gardens e nei concerti rock all’aperto a Tompkins Park.
L’inaridimento percepibile a Soho nell’East Village non si avverte ancora e sembra molto difficile
che si realizzi nella sua completezza. La vita commerciale, i negozi e le boutiques, sembrano
contribuire a diffondere un senso di irrazionalità diffusa e aleggiante, quasi celebrando il carattere
unico di questo quartiere tanto diverso quanto, in fondo, ancora simile a se stesso.
128
Si tratta di piccoli spazi verdi recintati, caratterizzati da una vegetazione piuttosto fitta e variegata (vi si possono
vedere gli unici salici piangenti di Manhattan), dati in gestione agli abitanti del quartiere che vi organizzano eventi di
tutti i tipi: recite di poesia, concerti di musica, giochi per grandi e piccoli. Molti sono caratterizzati dalla presenza di
disegni e sculture. Di solito vengono aperti nei fine settimana, rimanendo chiusi per la maggior parte del tempo.
215
Nella lettura tra le righe dei dati esaminati, è evidente l’attestarsi di elementi non misurabili in base
a principi economici, che tuttavia giocano un ruolo fondamentale anche da tali punti di vista.
L’East Village rappresenta, infatti, un caso dalle molte peculiarità di fattori che negli ultimi anni
hanno contribuito a determinare nuove categorie sociali ed economiche. L’esemplificazione di un
processo di sviluppo che convoglia, in uno stesso percorso, caratteristiche esogene ed endogene a
fini di crescita e di migliorabilità nella gestione di un territorio. Caratteristiche esogene dal
momento in cui le istituzioni locali e nazionali agiscono attraverso gli strumenti amministrativi,
modificando la struttura socio-economica del quartiere; endogene quando, invece, si vanno a
richiamare quegli elementi immaginifici propri del territorio per rintuzzare nuovi percorsi di
crescita sociale ed economica.
Ciò che ne risulta è un immaginario veicolato da dinamiche culturali che entrano in gioco
sostanzialmente in due diverse circostanze.
Dapprima attraverso l’esaltazione dell’aura “magicamente artistica” del quartiere, frutto della sua
complessa evoluzione in primo luogo come ambiente di collegamento interculturale - si pensi alla
Loisaida e alla sua romantica concezione di “strada dalle mille vite” - passando per la “Combine
Generation” o “New Bohemia”, con le futuristiche innovazioni culturali che l’ha caratterizzata. Poi,
tramite l’intuizione di amministrare il cambiamento attraverso l’esaltazione di quelle stesse
dinamiche culturali, mediante l’apertura e l’introduzione di locali commerciali che non hanno solo a
che fare con “beni materiali”, quanto con la stessa aurea immaginaria che quei beni, nell’East
Village, trasmettono. Ecco, quindi, le piccole boutiques “alternative” dove si possono acquistare
prodotti realizzati con materiale riciclato, gli eccentrici vestiti degli anni Settanta, venduti nel locale
dove Yoko Ono tenne il suo primo “happening”, il fornitissimo negozio di libri e cd nel sottoscala,
le vetrine colorate e dirompenti.
Si tratta, ovviamente, di “amministrare” economicamente una dotazione culturale.
A livello di risorse, potremmo intendere l’East Village come l’opposto di Manchester, città che
invece ha dovuto reinventarsi dal punto di vista dei fenomeni culturali disponibili.
Un elemento, tuttavia, accomuna i due territori: la difficoltà di conciliare la ricerca della
competitività economica con quella della coesione sociale, laddove, in entrambi i casi, una parte
consistente della popolazione ha, per così dire, soltanto “subito” il processo di rinnovamento.
Così come per Manchester e Berlino, anche per l’East Village i dati della crescita e del cambio
demografico mettono in evidenza il ripopolamento che ha coinvolto il territorio nell’ultimo
ventennio e l’afflusso di popolazione etnicamente molto lontana dagli abitanti di inizio secolo. Sono
gli stessi dati che mostrano una popolazione residente tra le più giovani di tutta New York City e
che individuano un profilo sociale caratterizzato da una popolazione istruita, impiegata nei settori
216
dei servizi, soprattutto educativi e ricreativi, che per la stragrande maggioranza vive in case non di
proprietà e paga affitti dal valore inimmaginabile fino a pochi anni fa.
È la riabilitazione del territorio che sottende al concetto di “gentrification” che, sulla base di precise
direttive politiche, ha “utilizzato” gli strumenti culturali prodotti nel corso della storia multietnica
del quartiere.129
D’altra parte, è lo stesso FEIS a dare una definizione dell’East Village che evidenzia le prospettive
e le metodologie di sviluppo ed il carattere inscindibilmente culturale del quartiere.
Si dice nel documento: “a variety of retail is generally found along the major north-south streets:
First Avenue, Second Avenue, and Avenues A through D. Typical retail uses include restaurants,
bars, coffee shops, delis, newsstands, clothing stores, and other neighborhood retail uses. St. Mark’s
Place is the principal east-west shopping street in the East Village and is lined with a number of
small retail establishments that reflect the arts culture of the East Village, including music shops,
tattoo parlors, vintage and used clothing stores, antique shops, restaurants, and bars.”
Si ha quasi l’impressione che l’idea di cultura emanata dal territorio possa essere confinata nei
pochi metri quadrati delle sue boutiques, e, tuttavia, l’istituzionalizzazione dei processi culturali è
un dato di fatto della contemporaneità che non può essere evitato, e che deve, anzi, essere vissuto
come un’opportunità di crescita economica e sociale. A tal fine, tutte le parti in gioco possono agire
nel tentativo di intraprendere simultaneamente quel processo di “sfruttamento” del fattore culturale,
favorendo una sorta di incremento dell’immaginario legato al territorio, allo scopo di ottenere
risvolti economici che vedano ancora i processi culturali quali protagonisti nel ruolo di ricettori di
investimento e generatori di nuove opportunità economiche.
Senza dimenticare che il progresso territoriale non implica fattori solo economici.
129
Riprendendo la teoria di Žižek, potremmo inquadrare un contesto generale che vede la “New Bohemia” come falla
del Sistema in cui si è inserito il Reale; le boutiques, i negozi musicali, di vestiti vintage e di tatuaggi, i ristoranti ed i
bar alternativi, come strumenti di integrazione messi in atto dal Simbolico.
217
BIBLIOGRAFIA CAPITOLO III
Abu-Lughod J. L. et al., From Urban Village to East Village, Basil Blackwell, Oxford UK and
Cambridge USA, 1994.
Amendola G. (a cura di), La città vetrina. I luoghi del commercio e le nuove forme del consumo,
Liguori, Napoli 2006.
Chien Lin J., The Changing Economy of the Lower East Side, in From Urban Village to East
Village, Basil Blackwell, Oxford UK and Cambridge USA, 1994.
Green K. W., The City as a Stage: Strategies for the Arts in Urban Economics, Partners for Livable
Communication, 1983.
Gruen J., The New Bohemia, Cappella Books, Chicago, 1990.
Hager S., Art After Midnight: the East Village Scene, St. Martin’s Press, New York, 1986.
Hancock W. S., Shanahan J. L., MacDonald A. J., Economic Policy for the Arts, Abt Books,
Cambridge, Massachussetts 1980.
Haslam D., Manchester England, in ‘Manchester/Liverpool II, Shrinking Cities, (progetto della
Kulturstiftung des Bundes [Federal Cultural Foundation, Germany], in cooperazione con la Gallery
for Contemporary Art Leipzig, la Bauhaus Foundation Dessaue e Archplus), marzo 2004.
Kidd A., Manchester: a Brief Economic History, in ‘Manchester/Liverpool II, Shrinking Cities,
(progetto della Kulturstiftung des Bundes [Federal Cultural Foundation, Germany], in cooperazione
con la Gallery for Contemporary Art Leipzig, la Bauhaus Foundation Dessaue e Archplus), marzo
2004.
Maffi M., Nel mosaico della città, il Saggiatore, Milano 2006.
Manchester City Council, Annual Survey of Hours and Earnings Resident and Workplace Based
Analysis, 2006.
Manchester City Council, Cultural Strategy Consultation Draft, giugno 2001.
Mele C., Selling the Lower East Side: Culture, Real Estate, and Resistance in New York City,
University of Minnesota Press, Minneapolis, 2000.
Mellor R., Hypocritical City: Cycles of Urban Exclusion, in ‘Manchester/Liverpool II, Shrinking
Cities, (progetto della Kulturstiftung des Bundes [Federal Cultural Foundation, Germany], in
cooperazione con la Gallery for Contemporary Art Leipzig, la Bauhaus Foundation Dessaue e
Archplus), marzo 2004.
Misselwitz P., Manchester – City Profile, in ‘Manchester/Liverpool II, Shrinking Cities (progetto
della Kulturstiftung des Bundes [Federal Cultural Foundation, Germany], in cooperazione con la
Gallery for Contemporary Art Leipzig, la Bauhaus Foundation Dessaue e Archplus), marzo 2004.
Morin E., Lo spirito del tempo, Meltemi, Roma 2008.
218
New York City Department of City Planning, Final Environmental Impact Statement (FEIS),
September 2008.
ONS, Census 2001.
Sacco P., Pedrini S., Il distretto culturale: un nuovo modello di sviluppo locale?, in “Ottavo
rapporto sulle fondazioni bancarie”, supplemento a “Il Risparmio”, anno LI, n. 3, Settembre –
Dicembre 2003.
Smith N., The New Urban Frontiers: Gentrification and the Revanchist City, Routledge, London
and New York, 1996.
Smith N., Duncan B., Reid L., From Disinvestment to Reinvestment: Mapping the Urban
“Frontier”, in From Urban Village to East Village, Basil Blackwell, Oxford UK and Cambridge
USA, 1994.
U.S.Department of Commerce, Bereau of the Census, 1990.
U.S.Department of Commerce, Bereau of the Census, 2000.
Van Bon S., The cultural industries: fostering the local in the network economy. A case of study of
the Northern quarter in Manchester, Master Thesis European Urban Cultures (POLIS), August
1999.
Yigitcanlar T., ‘A comparative knowledge-based urban development analysis: Vancouver,
Melbourne and Manchester vs. Boston’, In Yigitcanlar, Tan, Yates, Peter, & Kunzmann, Klaus
(Eds.) Proceedings of the 3rd knowledge cities world summit : from theory to practice , World Capital
Institute, City of Melbourne and Office of Knowledge Capital, Melbourne, Victoria, pp. 112-117.
Siti:
www.artscouncil.org.uk
www.caa.co.uk
www.city-data.com
www.culture.gov.uk
www.economiadellacultura.it
www.factfinder.census.gov
www.hesa.ac.uk
www.investinmanchester.com
www.manchester.gov.uk
www.manchesterairport.co.uk
219
www.nyc.gov
www.rba.co.uk
www.statistics.gov.uk
220
IV
LA VISIONE DEL FENOMENO URBANO IN ITALIA: PROFILI AMMINISTRATIVI
4.1. Premessa
Dopo aver esaminato la dimensione urbana in alcune sue sfaccettature, soffermandosi soprattutto
sulle dinamiche di sviluppo che la riguardano, inerenti la relazione con i nuovi fenomeni culturali
contemporanei, in quest’ultima parte verrà analizzato il processo che regolamenta lo sviluppo
urbano in Italia, paese che più di ogni altro al mondo può definirsi dotato di risorse culturali.
Abbiamo visto come specialmente il mondo anglosassone abbia in qualche modo percepito lo stato
delle cose attuali riguardo la possibilità di favorire il progresso socio-economico delle sue città,
incentivando il rafforzamento delle risorse culturali a disposizione. In generale, per quanto riguarda
il resto del mondo, questa fase è ancora in una forma embrionale e di difficile definizione.
Nei casi di studio si è esaminato il ruolo ed il funzionamento dei fenomeni culturali messi in
relazione con lo sviluppo territoriale. Si tratta di un processo che delinea chiare dinamiche di
trasformazione urbana.
È il caso, ora, di analizzare gli strumenti giuridici e normativi che possono garantire l’avvio ed il
funzionamento di questo tipo di processo.
Sarebbe utile compiere una valutazione comparativa dei diversi ambiti in cui tali processi si sono
più o meno sviluppati, ma ciò richiederebbe un’attività successiva rispetto a quanto si è tentato di
evidenziare nella tesi, e cioè le potenzialità che il fenomeno “cultura”, legato ai processi di
affermazione dell’immaginario, possiede in relazione alla trasformazione di un territorio urbano.
Si è ritenuto, tuttavia, di compiere il tentativo di delimitare il campo di indagine e di rivolgere
l’attenzione ad un caso specifico, quello italiano.
L’Italia si caratterizza per un’apparente contraddizione. Da una parte, si tratta del paese che più di
ogni altro avrebbe a disposizione risorse da valorizzare e promuovere in termini di ritorno simbolico
ed economico, dall’altra, la difficoltà nel gestire i fenomeni culturali del territorio nazionale non
consentono a questa dinamica di avviarsi.
In realtà, alcuni tentativi negli ultimi anni sono stati compiuti, si pensi a Torino o alla dimensione
assunta da Mantova grazie al festival della letteratura, ma sembra trattarsi di casi legati più ad una
volontà e ad una capacità individuale, di singoli operatori, che ad una progettualità strategica che
fonda le sue radici in un programma di sviluppo su base nazionale.
Lo studio della dimensione culturale italiana non può, quindi, prescindere da un’analisi degli aspetti
giuridico-normativi che riguardano la complessa dimensione delle politiche di sviluppo urbano nel
221
paese. Da qui, infatti, prendono piede le possibilità di programmare, gestire e definire progetti di
progresso socio-economico su base culturale.
In questo capitolo si effettuerà, dunque, un breve compendio della situazione attuale e degli
immaginabili sviluppi futuri, nel tentativo di delineare il complesso fenomeno delle politiche di
sviluppo nello scenario delle città italiane.
Il capitolo affronta il tema dei principali strumenti normativi a disposizione degli operatori
territoriali, valutando i mezzi da poter utilizzare per strutturare e qualificare un territorio urbano.
Fondamentale, da questo punto di vista, è tentare di comprendere come si articolano l’attività di
pianificazione e tutte le dinamiche ad essa connesse.
4.2. Diritto e urbanistica: attori pubblici e funzioni
L’evoluzione che ha riguardato lo sviluppo delle città, in tutto il mondo occidentale, ha influito in
modo determinante anche sui concetti che alle città si rifanno. Da questo punto di vista,
l’“urbanistica” ha subito una graduale evoluzione a partire dal 1800. Mentre prima il termine
designava tutto ciò che riguardava lo sviluppo puramente urbano, oggi può definirsi più
generalmente rivolto alla tutela ed al corretto uso del territorio, mediante la possibilità di stabilire le
potenzialità edificatorie del suolo e la gerarchia dei vari interessi pubblici in gioco. Inoltre, aspetto
questo fondamentale, oggi il termine si riferisce a tutto ciò che riguarda l’uso dell’intero territorio,
non solo, quindi, le città, e “l’insieme degli istituti giuridici e delle norme positive che regolano le
attività di uso e trasformazione del territorio, poste in essere sia da soggetti privati, sia da soggetti
pubblici”.130
Il diritto urbanistico, parte del diritto amministrativo, ha vissuto un’evoluzione che non lo ha ancora
condotto ad una definizione certa e contestualizzata, al di là di una evocazione del profilo normativo
che regola tutti gli interventi che disciplinano l’assetto del territorio urbano.
Secondo Urbani e Civitarese Matteucci, il diritto urbanistico ha vissuto essenzialmente due fasi. La
prima - compresa tra la legge urbanistica generale del 1942 e la prima attuazione dell’ordinamento
regionale del 1972 – lo ha visto “coincidere essenzialmente con un sistema di regolamentazione
dell’incremento edilizio e dell’assetto delle città definito attraverso una determinata tipologia di
piani urbanistici”, mentre, nella più moderna fase successiva, “assume finalità più ampie relative al
complesso della disciplina degli usi del territorio e delle sue risorse al fine di preservarli da
130
Bobbio G., Vallerga M., Il governo del territorio tra legislazione urbanistica, ambientale e delle opere pubbliche, a
cura di Morino M., Giuffrè editore, Milano 2010.
222
iniziative economiche incompatibili con gli obiettivi della tutela e della conservazione (diritto
urbanistico in senso lato”).131
Attualmente si può affermare che del diritto urbanistico fanno parte tutte quelle disposizioni –
provenienti da leggi statali, regionali o atti amministrativi – che si occupano di disciplinare le
trasformazioni del territorio o delle costruzioni poste su di esso, “in base ad un insieme di norme
differenziate in rapporto alle singole fattispecie ed in base alle quali differenti amministrazioni
pubbliche sono chiamate a disciplinare, prima, e controllare, poi, con finalità differenti, gli usi e le
trasformazioni del territorio medesimo”.132
Ciò che caratterizza l’urbanistica è, quindi, la sua funzione di mediazione e sintesi tra interessi
diversi e contrapposti, propri dei soggetti più diversi.
Sono state individuate delle funzione specifiche relative alla disciplina urbanistica.
Urbani ha parlato di funzioni “ordinali” a fianco della funzione principale. Quest’ultima riguarda la
regolazione urbanistica, quindi la capacità e responsabilità di assegnare ad ogni porzione di
territorio presa in considerazione una propria disciplina d’uso.
Le funzioni ordinali, sono invece così state classificate:
a) La funzione di salvaguardia, una funzione di carattere transitorio, il cui obiettivo consiste
nell’evitare che il territorio non ancora pianificato venga trasformato in misura tale da
condizionare le scelte del futuro “pianificatore”. Sono parte di tale funzione, seppure non
dichiarati esplicitamente “di salvaguardia”, gli standard ope legis.
b) La funzione di disciplina sostanziale della funzione urbanistica, che ha l’obiettivo di fornire
criteri ed, in generale, linee guida in grado di limitare “l’esercizio del potere di
pianificazione territoriale”. Rappresentano un esempio gli standard quantitativi che
impongono determinati contenuti minimi ai piani urbanistici comunali.
c) La funzione di controllo sull’uso dei suoli, il cui fine consiste nell’atto di verifica che i
singoli interventi sul territorio rispettino le prescrizioni urbanistiche.
d) La funzione sanzionatoria, consistente nell’applicazione delle sanzioni urbanistiche previste
al fine dell’ottenimento del ripristino dell’equilibrio urbanistico violato.
e) La funzione di gestione, che costituisce il completamento necessario alla funzione di
conformazione del territorio ed è ad essa strettamente connessa. Sostanzialmente, tale
funzione riguarda l’attuazione delle prescrizioni urbanistiche, in riferimento alla capacità di
coordinare le diverse modalità cui si deve ricorrere per apportare le trasformazioni del
territorio in base alle regole generali stabilite nel PRG. Lo stesso Piano Regolatore è
131
Urbani P., Civitarese Matteucci S., Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti, IV edizione, Giappichelli editore,
Torino 2010.
132
Ibidem
223
attinente a tale funzione, così come gli istituti del comparto edificatorio e della perequazione
e, in un certo senso, i piani relativi alla pianificazione attuativa (piano di zona, per gli
insediamenti produttivi, piani di recupero ecc.). Sostanzialmente, la finalità di tale funzione
consiste, da una parte, nell’“orientare lo sviluppo e gli investimenti anche verso quegli usi
del territorio che i privati proprietari non hanno al momento interesse ad attuare, perché non
abbastanza remunerativi” (è soprattutto il caso del programma pluriennale di attuazione e
delle società di trasformazione urbana); e dall’altra, nell’“introdurre nella stessa fase della
formulazione della regola d’uso del territorio la valutazione circa la sua effettiva
realizzabilità come elemento condizionante il contenuto della prescrizione urbanistica”.133
Come detto, tuttavia, la funzione principale, riconducibile alla disciplina urbanistica, è quella di
conformazione del territorio e della proprietà, in sintesi la vera e propria attività di pianificazione. I
piani urbanistici, infatti, sono quei provvedimenti amministrativi per mezzo dei quali i poteri
pubblici attuano la conformazione del territorio.
Prendendo in considerazione gli attori coinvolti nel quadro organizzativo della materia urbanistica,
negli ultimi decenni si è avuta una proliferazione, dovuta sia alla maggiore complessità del sistema
sociale ed economico, sia ai nuovi interessi che sono confluiti nell’urbanistica moderna.
In base ai nuovi principi esplicitati dalla L. Cost. n. 3/2001, in tema di attribuzione e riparto delle
funzioni amministrative tra i vari poteri pubblici territoriali, in linea di principio tutti i compiti
amministrativi spettano ai Comuni (per il principio di sussidiarietà, art. 118 Cost.), salvo che, per
ragioni di adeguatezza e differenziazione, sia necessario attribuirli ad enti di dimensione maggiore,
Provincia, Regione o Stato. In base alla materia, spetta quindi al legislatore statale o regionale
allocare quelle funzioni che non possono essere adeguatamente disimpegnate a livello comunale.
Riguardo invece l’attribuzione di compiti e funzioni in materia di legislazione concorrente “la Corte
Costituzionale ha di recente affermato che lo Stato – in presenza di esigenze unitarie di rilievo
nazionale – può emanare norme legislative anche in materie di competenza regionale
(concorrente)”.134
Gli attori coinvolti sarebbero dunque:
-
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti:
istituito con il DPR 177/2001, ha raccolto l’eredità del Ministero dei lavori pubblici. A seguito
dell’istituzione delle Regioni ha visto diminuire di molto il suo ruolo in materia urbanistica.
-
133
134
I Ministeri dell’ambiente e dei beni ed attività culturali:
Urbani P., Civitarese Matteucci S., Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti, cit.
Ibidem
224
tra le funzioni che interessano più direttamente il territorio quelle relative alla tutela, gestione e
valorizzazione dei beni culturali e dei beni ambientali, anche se per questi ultimi gran parte delle
funzioni è stata delegata alle Regioni dall’art. 82, DPR 616/1977.
-
La Regione:
gli organi regionali detengono diverse competenze, tuttavia di difficile attribuzione. Se al consiglio
regionale spetta il potere legislativo, i poteri amministrativi sono divisi tra giunta, consiglio ed
apparati burocratici.
Sono inerenti all’attività regionale le funzioni di direzione e controllo, ma anche una funzione
precettiva. Nonostante il PRG rimanga un provvedimento comunale, la Regione esercita comunque
funzioni di diretta conformazione del territorio tramite i piani urbanistico-territoriali a finalità
specifica o programmi di opere pubbliche.
-
La Provincia:
il TU ee.ll135 ha attribuito alla Provincia il compito di predisporre ed adottare un piano territoriale di
coordinamento. Tuttavia, i piani territoriali provinciali devono sottostare al piano regionale, che
costituisce uno strumento di coordinamento. Questa sottomissione dipende dalla volontà della
Regione di prevedere un proprio strumento di pianificazione territoriale.
-
La Città metropolitana:
si tratta di un ente previsto dalla Costituzione (art. 114), ma non ancora istituito in Italia. Il TU ee.ll.
prevede che i Comuni situati nelle aree metropolitane di alcune città136 possano costituirsi in città
metropolitane ad ordinamento differenziato. Questa possibilità deriva dalla consapevolezza che i
Comuni più grandi costituiscono dei centri d’attrazione per quelli circostanti, che allacciano con
essi dei rapporti di integrazione territoriale relativi alle attività economiche, sociali e culturali.
-
Il Comune:
protagonista del diritto urbanistico, detiene un ruolo essenziale per quanto attiene la conformazione
e la gestione del territorio. L’organo principale di indirizzo politico-amministrativo è il Consiglio,
oggi competente per i provvedimenti più importanti, tra i quali i programmi di opere pubbliche, i
piani territoriali ed urbanistici, i programmi annuali e pluriannuali per la loro attuazione, le
eventuali deroghe ad essi e i pareri da rendere nelle stesse materie. È il Consiglio comunale ad
occuparsi, dunque, delle prescrizioni urbanistiche.
Sempre in ambito comunale, un ruolo rilevante in materia urbanistica è quello della commissione
edilizia, organo collegiale di tipo tecnico-professionale, composto da membri scelti tra architetti,
ingegneri, geometri, avvocati ecc. Tale organo ha compiti consultivi, ad esempio coadiuva l’organo
135
DLgs 18 agosto 2000, n.267 – Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali.
Le città in questione sono state espressamente indicate in Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze,
Roma, Bari e Napoli.
136
225
competente nel rilascio dei permessi di costruire, ma detiene anche altre competenze a norma del
regolamento edilizio.
4.3. Lo strumento della pianificazione
Il piano urbanistico è il provvedimento attraverso il quale si esplica l’attività di pianificazione, che
sostanzialmente implica, come detto, la conformazione del territorio e della proprietà.
I piani urbanistici non sono tutti dello stesso tipo. In base ad uno schema tradizionale, la
pianificazione viene articolata secondo diversi piani:
-
Il piano territoriale (di area vasta);
-
Il piano comunale;
-
I piani operativi;
-
I piani attuativi.
Riguardo la prima tipologia, la pianificazione territoriale viene così definita in modo da poterla
distinguere da quella urbanistica vera e propria. Questa distinzione ha senso dal momento in cui si
considera il piano territoriale come privo della capacità conformativa del territorio che hanno gli
altri piani. Si tratta, cioè, di un’attività di pianificazione contenente “direttive nei confronti delle
amministrazioni pianificatrici non aventi effetti diretti sul territorio e sulla proprietà”. Per fare un
esempio, il DLgs 18 agosto 2000, n. 267 – Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali
– , stabilisce che il piano territoriale di coordinamento provinciale definisca soltanto gli indirizzi
generali di assetto del territorio nei confronti dei Comuni.
Si è in presenza, dunque, di piani ad area vasta che non contengono soltanto direttive, ma anche una
diretta disciplina del territorio.
Bisogna considerare che lo schema pianificatorio italiano, fino a qualche anno fa (anni Ottanta), era
sostanzialmente gerarchico: i piani urbanistici sottostanti erano tenuti a rispettare le previsioni
provenienti dai piani di livello superiore. Lo strumento principale della pianificazione venne ad
essere il PRG (Piano Regolatore Generale), in cui veniva prevista tutta una serie di prescrizioni che
non poteva non essere seguita alla lettera, non essendo neppure previste variazioni di lieve entità.
Lo sviluppo della realtà territoriale, soprattutto urbana, ha costretto tuttavia ha rivedere un modello
tanto rigido, favorendo l’evolversi di un sistema più “aperto”, quindi con maggiori possibilità di
adattamento alla realtà socioeconomica. Si è andato sviluppando un assetto pianificatorio più
complesso, che Bobbio e Vallerga definiscono “a cerchi concentrici”, con una “serie di cerchi posti
l’uno dentro l’altro che partono da un centro comune, che portano a configurare il sistema
226
urbanistico attraverso una serie di piani e di procedimenti tra loro collegati al fine di ottenere un
assetto ordinato dell’intero territorio”.137
Un primo passo in questa direzione si è avuto con la legge Galasso del 1985, che ha rilanciato la
pianificazione territoriale di area vasta prevedendo l’obbligo della pianificazione allargata.
Nel contesto italiano attuale è, dunque, possibile individuare una pianificazione sovraordinata,
territoriale (allargata), cui si affianca uno schema pianificatorio più strettamente conformativo del
territorio, quello urbano, sottordinato, sulla base di questo modello:
-
Pianificazione territoriale allargata: ne sono parte i piani territoriali di coordinamento ed i
piani regolatori intercomunali. E’ finalizzata a coordinare ed indirizzare la pianificazione
degli enti locali;
-
Pianificazione a livello urbano: comprendente:
o Piani operativi: piani regolatori comunali e programmi di fabbricazione; strumenti di
regolamentazione del territorio comunale;
o Piani attuativi: (piani particolareggiati e di lottizzazione) piani che esplicitano nel
dettaglio le destinazioni dei precedenti strumenti operativi; cui si aggiungono i piani
di zona (piani per l’edilizia economica e popolare, piani degli insediamenti
produttivi, piani di recupero) che si occupano di realizzare specifiche finalità.
La pianificazione di area vasta ha una notevole importanza, nonostante il limite derivante
dall’applicazione ad un contesto già esistente. La prossima evoluzione della pianificazione di area
vasta, pare dunque essere legata alla cosiddetta pianificazione strategica, i cui tratti fondamentali
sembrano delineare un futuro fatto di accordi e partecipazione, flessibilità e integrazione, dove i
privati vengano ad assumere maggiori responsabilità in ruoli di primo piano.
Il piano strategico è stato individuato anche dalla programmazione comunitaria, oltre che da quella
nazionale, come strumento in grado di incidere profondamente sulle realtà locali, soprattutto le città.
Esso si caratterizza per la fusione di energie pubbliche e private, e implica una mobilitazione
collettiva su alcuni obiettivi individuati come prioritari. Si tratta, in sostanza “di un confronto tra le
istituzioni ed una pluralità di soggetti portatori di interessi (stakeholders), che si assumono la
responsabilità di attuazione del piano; mentre la sua efficacia è legata alla natura processuale e
contrattuale che determina la definizione di accordi, patti e intese che vanno man mano formalizzati
nel processo di implementazione ed attuazione”.138
137
Bobbio G., Vallerga M., Il governo del territorio, cit.
Varone F., Il rapporto tra la pianificazione strategica e la pianificazione urbanistica, paper presentato alla V
Giornata di Studi INU (Istituto Nazionale di Urbanistica), dal titolo Urbanistica e Politica, Napoli, 23 ottobre 2009.
138
227
Nella legislazione urbanistica italiana, il Piano Strategico come entità autonoma non è contemplato.
In realtà, potremmo individuare il piano territoriale come una sorta di incipit da implementare per
giungere al più completo modello rappresentato dal piano strategico.
A livello comunitario, le città rappresentano il focus per la crescita e l’evoluzione socioeconomica
del continente. Soprattutto, come si è detto in precedenza, secondo gli indirizzi emergenti dalla
programmazione U.E. per il periodo 2007-2013, esse avranno il compito di sviluppare
efficacemente i due fattori determinanti per lo sviluppo futuro: la competitività economica e la
coesione sociale.
La Commissione europea, in riferimento alla programmazione per il periodo compreso tra il 2000
ed il 2006, ha messo in evidenza come gli obiettivi di uno sviluppo condiviso, entro cui inserire più
dettagliati programmi e progetti comunitari, non siano stati raggiunti, nonostante qualche buona
pratica verificatasi soprattutto in merito a quei contesti urbani che hanno avuto la capacità di dotarsi
di strumenti di programmazione strategica. Proprio questa metodologia di programmazione ha
favorito la realizzazione di un metodo cooperativo, partecipativo e concertativo, grazie anche al
compimento di un modello di partenariato pubblico-privato. L’obiettivo del piano strategico, infatti,
consiste nell’agganciare lo sviluppo territoriale a quello delle città, favorendo la creazione di un
modello in cui tutte le forze economiche e sociali che agiscono sul territorio siano incentivate a
compiere uno sforzo comune.
È normale che questa prospettiva non ha alcuna possibilità di compiersi laddove la Pubblica
Amministrazione risulti incapace di delineare una forma di progettualità non relativa solo al breve
periodo, ma in grado, invece, di disegnare politicamente un piano di sviluppo “la cui efficacia, nel
lungo periodo, sia garantita dal processo di condivisione partenariale, economica e sociale alla base
del piano stesso”.139
La caratteristica fondamentale della pianificazione strategica consiste nella sua irripetibilità e
nell’impossibilità di inquadrarla in codici prestabiliti. Ciò non toglie che siano comunque presenti
delle ricorrenze o un’ossatura definita derivante da caratteristiche strutturali frequenti. Tuttavia,
ogni piano strategico prende forma dalle peculiarità e possibilità connesse al territorio sul quale
insiste, in base agli attori decisionali coinvolti e alla realtà per la quale è realizzato.
Altra caratteristica del piano strategico è la flessibilità, requisito determinante in un contesto
internazionale tanto mutevole e differenziato. Essa dipende dalle possibilità, per gli attori coinvolti
nel processo di programmazione, di apportare modifiche più o meno sostanziali in base alle
esigenze che di volta in volta si presentano. Se l’obiettivo del piano strategico, infatti, consiste nel
soddisfare i bisogni di una città o di un territorio che mutano rapidamente al fine di ricercare
139
Ibidem
228
competitività economica e coesione sociale, l’esigenza è necessariamente quella di avere dei
presupposti che consentano il perseguimento di obiettivi facilmente conseguibili, i più importanti
tra i quali sono:
-
Condivisione da parte dei soggetti pubblici e privati dei cambiamenti territoriali necessari;
-
Possibilità giuridiche di cooperazione fattiva tra i soggetti coinvolti;
-
Definizione di strategie di sviluppo perseguibili a scapito del minor numero possibile di
soggetti;
-
Ricerca di interventi di qualità in grado di favorire una modernizzazione e non un semplice
ammodernamento;
-
Capacità di utilizzare tutti gli strumenti a disposizione nel tentativo di apportare il
miglioramento auspicato.
Quest’ultimo punto si riferisce soprattutto alla capacità di amministrare quegli elementi intangibili
determinanti nell’epoca attuale, come le strategie comunicative e di marketing territoriale.
È chiaro che la pianificazione strategica non può essere vissuta come contrapposta alla
pianificazione urbanistica. Le componenti strategiche e tattiche, proprie della pianificazione urbana,
vanno inserite in unico prospetto in grado di integrare e di sviluppare in modo congruo entrambe le
forme progettuali, al fine di una trasformazione morbida, dunque gradita, dello spazio collettivo.
Risulta dunque necessario che la pianificazione urbanistica mantenga le sue peculiarità e le sue
funzioni, ma che sia guidata da uno strumento strategico e progettuale che sappia dar voce al
maggior numero possibile di agenti coinvolti, al fine del raggiungimento degli obiettivi essenziali
per lo sviluppo economico e sociale del territorio.
4.3.1. Gli standard urbanistici e lo zoning
Riguardo la funzione precettiva di conformazione del territorio, ad oggi vero fine ultimo di ogni
procedimento di pianificazione che investe direttamente il territorio, occorre considerare la presenza
di importanti istituti che hanno il compito di predeterminare alcuni contenuti della pianificazione, o
quanto meno di orientare le decisioni del soggetto pubblico decisore. Tra questi, di particolare
rilevanza sono gli standards urbanistici.
Introdotti dalla legge 765/1967, possono essere definiti dei parametri, o indici, posti al fine di
garantire la conservazione del paesaggio urbano, limitando le modifiche o la costruzione e
garantendo le migliori condizioni di insediamento e di vivibilità.
Secondo la differenziazione proposta da Urbani e Civitarese Matteucci, si dividono in due
categorie: speciali o ad operatività differita.
229
Gli standards speciali disciplinano “in modo tendenzialmente uniforme i poteri di pianificazione
urbanistica su tutto il territorio nazionale, predisponendo le regole minime e, in linea di principio,
inderogabili per gli usi del territorio di cui sono dirette destinatarie le autorità pianificatrici”.
Tali regole sono stabilite dal DM 1444/1968, tuttora fonte regolatrice della materia.
La fissazione dei limiti previsti dagli standards risponde alla necessità di garantire il perseguimento
degli interessi pubblici urbanistici, al fine di assicurare “l’esistenza di un minimo di opere di
urbanizzazione in presenza di qualsiasi insediamento umano e, per altro verso, l’osservanza di
regole minime di tecnica urbanistica nell’uso dello spazio (altezze, distanze tra edifici, densità,
edilizia)”.140
Gli standards fungono, quindi, da limiti inderogabili alla discrezionalità dell’autorità addetta alla
pianificazione. Essi sono gerarchicamente disposti al di sopra dei piani.
Secondo l’art. 41-quinquies della LU141, vengono stabiliti “limiti” e “rapporti” in relazione alle
“zone territoriali omogenee”, così individuate dall’art.2:
a) Parti di territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico,
artistico e di particolare pregio ambientale.
b) Parti del territorio comunale – diverse dalle precedenti – totalmente o parzialmente
edificate, cosiddette zone di completamento.
c) Zone di espansione, cioè inedificate o edificate in misura tale da non raggiungere i limiti
di densità edilizia propri delle zone di completamento.
d) Parti del territorio destinate a nuovi complessi urbani.
e) Zone agricole.
f) Parti del territorio destinate ad attrezzature ed impianti di interesse generale.
I rapporti, cui fa riferimento l’art. 41-quinquies LU, riguardano le “opere di urbanizzazione”,
accezione con cui ci si riferisce agli spazi e alle infrastrutture necessari per rispondere alle esigenze
della vita collettiva. Il quantitativo minimo di tali servizi e di tali opere è determinato dal “carico”
che ciascuna categoria insediativa si presume debba comportare sul territorio, impatto che
ovviamente si rifà, in primis, alla contrapposizione tra usi residenziali e usi non residenziali.
Diverso il discorso per ciò che riguarda la quantità di spazi dedicati alle funzioni collettive, in
riferimento alle categorie di insediamenti diverse da quelle residenziali. In tale contesto il “carico”
non riguarda “il volume che ciascun abitante impegna”, ma la superficie complessiva adibita all’uso
produttivo o commerciale.142
140
Urbani P., Civitarese Matteucci S., Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti, cit.
Legge 17 agosto 1942, n. 1150 e successive modifiche.
142
Un esempio: l’art. 5 del DM 1444/1968 stabilisce che negli insediamenti di carattere industriale o ad essi assimilabili
– compresi nella zona “D” – “la superficie da destinare a spazi pubblici o destinata ad attività collettive, a verde
141
230
Seppure risulti indiscutibile che l’applicazione degli standard è obbligatoria, nell’esercizio del
potere pianificatorio non possono mancare valutazioni discrezionali.
In realtà, la tecnica dello standard è da più parti criticata, in quanto ritenuta lontana dalla struttura
territoriale odierna, caratterizzata non più da zone omogenee, quanto da spazi che devono
necessariamente essere polifunzionali e rispondere ad esigenze sempre diverse. Mancano, inoltre,
standard di tipo qualitativo o organizzativo, che possano consentire un margine di azione strategica
più efficace da parte dei Comuni, rispetto agli standard quantitativi così come concepiti nel 1968 e
rimasti sostanzialmente inalterati fino ad oggi.143
Ma lo standard non rappresenta l’unico elemento di rigidità, in materia urbanistica, che il sistema
sta tentando di superare.
Una tecnica utilizzata soprattutto nei piani generali, tra cui il PRG, altrettanto discutibile e
rivedibile, soprattutto in risposta alle nuove esigenze che l’evoluzione della città moderna ha
apportato, è quella dello zoning. Si tratta di un modello nel quale vengono stabiliti gli usi del
territorio sulla base di una funzione principale (residenziale, produttiva, agricola ecc.) che andrà a
rilevare sullo stesso. Si parla, quindi, di zonizzazione funzionale in riferimento alla previsione degli
utilizzi consentiti o vietati per le diverse zone di cui il territorio nel suo complesso è formato. È
ovvia la ricaduta che l’applicazione di tale metodo può avere, riguardo la quantità e la qualità delle
attività umane previste e le prospettive socioeconomiche degli individui che nelle varie zone si
trovano ad agire.
La principale caratteristica di tale metodo è quella relativa alla rigidità derivante dalla separatezza
delle destinazioni d’uso, con uno sviluppo urbano ottenuto per settori. Come conseguenza, si sono
prodotte “le città dormitorio esterne al centro storico, la separazione dei ceti sociali nell’ambito
della città, la terziarizzazione dei centri storici con l’emigrazione della residenzialità e del piccolo
commercio per l’incremento degli affitti, l’estensione a macchia d’olio dell’edificato e il consumo
del suolo, i problemi del trasporto casa-posto di lavoro e il successivo bisogno di
pubblico o a parcheggi, non può essere inferiore al 10% dell’intera superficie destinata a tali insediamenti; mentre nei
nuovi insediamenti di carattere commerciale e direzionale, a cento metri quadrati di superficie lorda di pavimento deve
corrispondere la quantità minima di 80 metri quadrati di spazi destinati ad attività collettive, di cui almeno la metà per
parcheggi”.
143
In riferimento a questo elemento, Urbani e Civitarese Matteucci (2010) parlano di una “spinta alla flessibilità in
materia di standard quantitativi” proveniente da una decisione del TAR Emilia Romagna (Bo, I, 14 gennaio 1999, n.22),
il quale ha ritenuto che “ove in sede di pianificazione generale si individuino zone polifunzionali – e quindi diverse da
quello omogenee di cui al DM 1444/1968 – non vi è alcun obbligo di applicare i parametri relativi alla densità edilizia
fissati nel DM citato”.
231
infrastrutturazione, la questione della sicurezza in vaste aree della città abbandonate la notte, la
separazione delle aree produttive dal tessuto economico urbano”.144
Un’altra difficoltà, derivante dall’applicazione dello zoning, consiste nella pressoché assoluta
mancanza di flessibilità rispetto al modello urbano che si è sviluppato e che sta ancora maturando.
L’unica effettiva modalità di introduzione di destinazioni d’uso più rispondenti alle esigenze delle
città moderne, è in effetti possibile ricorrendo alle varianti del Piano Regolatore Generale, cosa che
vale anche per l’introduzione di modifiche all’edificato per esigenze progettuali.
In verità non sono mancate le prime forme di risposta dell’ordinamento a tale, sostanziale,
fallimento. Da questo punto di vista, un primo elemento da evidenziare attiene al contenuto
dispositivo dei piani, con l’inserimento di una dinamica progettuale (si potrebbe dire “strategica”),
che supera le semplici prescrizioni definitorie riguardo la destinazione d’uso, inserendo oltre agli
elementi ad essa contestuali, misure “pratiche” di concreta e immediata attuabilità.145
Tale modo di intendere il contenuto del piano supera lo zoning, per come inteso fino a questo
momento, e ristabilisce un adeguato criterio di complessità alle funzioni dei suoli.
Occorre poi considerare l’evoluzione che il modello dello zoning ha subito negli altri contesti
internazionali dove è applicato. Soprattutto nel mondo anglosassone, al fine di favorire il
coinvolgimento del privato nelle scelte e nella costruzione della città, sono stati predisposti
strumenti che permettono alle amministrazioni pubbliche di scegliere le modalità di intervento sulla
base della contrattazione effettuata con tutti i soggetti interessati.
Negli Stati Uniti, ad esempio, dove lo zoning ha subito un importante processo di evoluzione, sono
stati messi a punto alcuni esperimenti che possono garantire una fattiva collaborazione dei privati:
-
Le Floating zones: descrive gi usi consentiti e gli standard e i requisiti minimi che devono
essere applicati nel distretto territoriale. Particolarmente utile in situazioni dove una
comunità vuole consentire un numero limitato di usi specifici (ad esempio approva la
costruzione di un grande centro commerciale), ma non vorrebbe pianificare la loro
localizzazione in anticipo. Per fare un esempio: una comunità potrebbe approvare una
politica anti-industriale, e quindi avere un’ordinanza locale che chiude le porte alla classica
attività industriale, e tuttavia potrebbe al contempo approvare ed essere favorevole all’alta
144
Fiocco F., Processi valutativi e urbanistica negoziata: nuove forme di finanziamento e realizzazione delle opere
pubbliche, tesi di dottorato in Estimo ed economia territoriale, Università degli Studi di Padova, Dipartimento di
Innovazione meccanica e gestionale.
145
In ciò è evidente la nuova funzione dei privati e degli altri soggetti interessati alla modifica strutturale del territorio,
ed il ruolo centrale da essi assunto in tale modello, dove, tra l’altro, troviamo una prima definizione embrionale di
pratica progettuale strategica, laddove, oltre alle modalità di intervento, vengono specificate misure relative alla
destinazione d’uso di immobili, aree ed edifici.
232
tecnologia, e quindi essere disponibile ad ospitare industrie a basso impatto a certe
condizioni.
-
L’Incentive zoning: consente uno sfruttamento del territorio più intensivo agli sviluppatori
economici, in cambio della realizzazione di opere a vantaggio della comunità, opere che
possono essere spazi aperti, case a prezzi accessibili per tutti, caratteristiche speciali degli
edifici o arte pubblica.
-
Il Performance zoning: si tratta di un concetto di pianificazione territoriale molto
interessante, che prevede la possibilità di localizzare attività industriali o economiche
teoricamente ovunque in un territorio, in cambio della misurazione e delle verifiche relative
agli impatti che tali attività hanno (ad esempio l’inquinamento atmosferico) sul territorio
stesso. Questo modello si contrappone evidentemente a quello inerente lo zoning per come
lo conosciamo in Italia.
-
Il Planned unit development: il PUD è un progetto approvato attraverso uno speciale
processo che consente una maggiore flessibilità nell’attività di pianificazione, incoraggiando
un uso innovativo della terra e un suo sviluppo in termini economici. Può includere diversi
usi del territorio, residenziale, ricreativo e commerciale all’interno di un unico distretto.
Riguarda sia la pianificazione degli standard di sviluppo, sia le possibili modifiche alla
pianificazione precedentemente svolta.
È chiaro, quindi, che una fase evolutiva è già in corso, in merito non solo allo zoning ma più in
generale alla pianificazione nel suo complesso.
Uno degli elementi che più sembra rilevare in ordine alle dinamiche pianificatorie, riguarda la
possibilità di gestire il territorio in maniera più flessibile, sia in merito ai suoi possibili usi che a
proposito delle potenzialità offerte dai soggetti in esso coinvolti. È il caso di valutare quanto i vari
soggetti possano contribuire allo sviluppo del territorio, non solo in termini economici ma anche
sociali. A fianco della Pubblica Amministrazione, infatti, c’è un universo composto da privati che
andrebbe attratto e coinvolto nelle dinamiche di sviluppo territoriale, in modo da garantire vantaggi
per il maggior numero possibile di soggetti, mediante l’equidistribuzione di oneri ed utili con
reciproche compensazioni. D’altra parte, il coinvolgimento dei privati è previsto in alcuni istituti
presenti nell’ordinamento italiano, di cui uno, molto significativo, è il comparto edificatorio,
attinente la funzione di gestione delle previsioni urbanistiche. Previsto in numerose leggi regionali e
nel codice civile, il modello originario recepito dalle regioni era previsto dall’art. 23 LU, oggi
abrogato dal TU.
233
4.4. La perequazione ed il comparto edificatorio
La giurisprudenza ha affrontato la questione del superamento dello zoning, rilevando come nella
recente legislazione in materia urbanistica emergano indicazioni ed istituti che privilegiano il
perseguimento del criterio dell’integrazione funzionale, criterio strettamente correlato alla tecnica
della pianificazione perequativa.
La perequazione non si colloca soltanto a valle della pianificazione generale, ma “coinvolge
unicamente alcuni particolari ambiti del territorio, generalmente ordinati in comparti”.146
Uno dei più importanti strumenti applicativi del metodo della perequazione all’interno della
pianificazione urbanistica, è rappresentato dal comparto edificatorio, strumento attuativo del Piano
Regolatore, in grado di ridistribuire i diritti edificatori tra tutti i titolari dei lotti compresi nel
comparto stesso, senza considerare la destinazione delle relative aree “quali zone di concentrazione
volumetrica o quali spazi destinati ad ospitare servizi pubblici”.
L’istituto del comparto edificatorio prevede che il Comune possa procedere “alla formazione di
comparti costituenti unità fabbricabili, comprendendo aree inedificate e costruzioni da trasformare
secondo speciali prescrizioni”. Si tratta di una definizione degli ambiti territoriali minimi, entro cui
l’intervento deve essere realizzato in modo unitario da più aventi titolo, e intende superare le
difficoltà di attuazione del piano dovute alla eccessiva frammentazione delle proprietà fondiaria.
Definiti i limiti del comparto, i Comuni invitano i proprietari a dichiarare se vogliono procedere
all’edificazione, eventualmente associati in consorzio se si tratta di proprietà multiple.147
La disciplina, pur se abrogata a livello statale, ha comunque una sua importanza essendo stata
recepita ed integrata da diverse leggi regionali.148
L’esperienza del comparto per molto tempo non ha avuto successo, ed è stato in un certo senso
rivitalizzato dall’affermazione dell’istituto della perequazione. Tale disciplina “si fonda
essenzialmente sul principio della affermata indifferenza dei vari terreni rispetto al potere
pianificatorio e conseguentemente sull’azione di contrasto alla sostanziale ingiustizia della enorme
146
Centofanti, N., Diritto di costruire, Pianificazione urbanistica, Espropriazione, Tomo I, Seconda edizione, Giuffrè
editore, Milano 2010.
147
È sufficiente il concorso dei proprietari che rappresentano almeno i tre quarti dell’intero comparto per costituire il
consorzio. Qualora altri proprietari non aderiscano, al consorzio, secondo la parte di disposizione che andrebbe oggi
considerata abrogata, spetta comunque la piena disponibilità del comparto, mediante l’espropriazione ad opera del
Comune. Nel caso in cui i proprietari non si associno in consorzio, il Comune può provvedere all’espropriazione di tutte
le aree e gli edifici compresi nel comparto, “per poi indire una gara fra i medesimi proprietari espropriati finalizzata
all’assegnazione del comparto stesso, con l’obbligo di provvedere alle trasformazioni previste nel piano
particolareggiato. Nel caso in cui nessuno dei proprietari partecipi alla gara, il Comune può indire una nuova gara,
questa volta aperta a tutti gli interessati” (Urbani 2010)
148
La LR Piemonte 56/1977 prevede la possibilità di formare il comparto in attuazione non solo del piano
particolareggiato ma anche del PRG. Inoltre determina le modalità di costituzione del consorzio.
La LR Marche 34/1992 specifica le modalità operative della fase “coattiva”.
La LR Abruzzo 18/1983 stabilisce una quota inferiore del valore della rendita immobiliare per dare la possibilità ai
proprietari di formare comunque il consorzio.
234
disparità di trattamento tra terreni edificabili e terreni posti nelle medesime condizioni ma soggetti a
vincoli di inedificabilità perché destinati a fini pubblici”.149
La funzione primaria dell’istituto perequativo è quella di incentivare il perseguimento di obiettivi
collettivi mediante l’adesione spontanea dei proprietari, tuttavia, “la tendenza più recente”, come
evidenziato da Centofanti, “si esprime […] attraverso strumenti urbanistici che cercano di rendere
partecipe il privato nell’attuazione del disegno urbanistico anche oltre gli obiettivi egoistici che egli
è razionalmente orientato a perseguire”.150 La perequazione è ammessa dalla giurisprudenza anche
in assenza di specifiche previsioni legislative, potendo essere introdotta nella pianificazione
comunale “anche in assenza di specifiche previsioni nella legislazione nazionale e regionale”.
L’obiettivo del raggiungimento dell’indifferenza delle posizioni proprietarie, rispetto agli effetti
conformativi delle scelte di allocazione delle diverse funzioni territoriali, richiede una rivoluzione,
in quanto i vincoli imperativi previsti dallo zoning vengono sostituiti dall’esistenza di zone ‘miste’ e
polifunzionali, l’assetto delle quali viene determinato mediante attività di concertazione con e tra gli
attori privati, per i quali sono previste reciproche compensazioni. In realtà, tale concetto di “zona”
ad ampio respiro, era già stato previsto dal legislatore proprio in funzione dei comparti edificatori,
secondo cui il Comune, in sede di attuazione del piano particolareggiato, poteva formare tali
comparti – che costituivano unità fabbricabili – comprendendo aree inedificate e costruzioni da
trasformare secondo speciali prescrizioni. Quindi, già il gioco dei comparti doveva tendere a
ripartire tra i proprietari vantaggi e svantaggi, rendendo il sistema previsto dalla legge urbanistica
sufficientemente capace di garantire parità di trattamento tra i proprietari.
Ciò che è successo, in realtà, ha visto l’affermazione di un modello pianificatorio caratterizzato da
assenza di programmazione, uso distorto delle lottizzazioni convenzionate e creazione di una
zonizzazione arbitraria e spesso poco efficiente.
Secondo Sabbato, “anche la lottizzazione convenzionata, prevista, prima, dalla legge del 1942 e,
poi, modificata dalla legge ponte, può considerarsi un tentativo di eliminare le sperequazioni, visto
che i lottizzanti devono prevedere, nella convenzione, la cessione delle aree per opere di
urbanizzazione primaria e in parte di quella secondaria, nonché il pagamento dei relativi oneri e la
partecipazione ai costi e ai profitti in base alla quota posseduta da ciascuno”.151 Quindi, gli obiettivi
del metodo perequativo sarebbero insiti all’assetto originario della materia urbanistica, non essendo
stati raggiunti in precedenza a causa del fallimento degli istituti del comparto e della lottizzazione
convenzionata.
149
Mengoli G.C., Manuale di diritto urbanistico, VI ed., Giuffrè, Milano 2009.
Centofanti, N., Diritto di costruire, Pianificazione urbanistica, Espropriazione, cit.
151
Sabbato G., La perequazione urbanistica, relazione tenuta il 20 novembre 2009 al Convegno di Studi organizzato dal
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno sul tema “Attività edilizia fra governo del territorio e tutela
paesaggistica ed ambientale”.
150
235
L’istituto delle perequazione andrebbe così a garantire in modo migliore la “giustizia distributiva
nei confronti dei proprietari dei suoli chiamati ad usi urbani e la formazione, senza espropri e spese,
di un patrimonio pubblico di aree a servizio della collettività”152, garantendo una nuova funzione
allo stesso istituto del comparto, che non andrebbe più a rispondere soltanto ad esigenze di
attuazione delle previsioni urbanistiche, ma a realizzare, anzi, un effettivo contemperamento delle
posizioni proprietarie.
La perequazione, inserita nella fase attuativa del piano, riguarda alcuni ambiti particolari del
territorio ordinati in comparti e preventivamente identificati dal piano.
L’inquadramento del rapporto tra piano regolatore e perequazione si realizza entro la dimensione
attuativa del primo. Parlando di piani perequativi, infatti, si fa comunque riferimento ad aspetti
specifici che riguardano interventi e ambiti previsti dal piano regolatore, quindi la perequazione è
un metodo, un principio che sostanzialmente si insinua tra figure di intervento territoriali precise e
codificate, sulla base della trama rappresentata dallo zoning. La pianificazione “ispirata al principio
della perequazione urbanistica prevede che le proprietà inserite in un determinato ambito di
intervento siano investite contemporaneamente del beneficio dell’edificabilità e del peso di
contribuire all’elevazione della qualità urbana generale e si estrinseca nella formazione di comparti
entro cui i proprietari sono trattati tutti in modo identico”.153 Scopo della perequazione non è quello
di ridistribuire la ricchezza fondiaria trai i vari proprietari di aree comprese nel comparto,
distribuendo in modo egualitario i benefici derivanti dalla pianificazione senza tener conto della
consistenza ed estensione delle aree dei singoli proprietari. In attinenza a questo elemento,
conformemente al principio costituzionale in materia di tutela della proprietà privata,
nell’applicazione del metodo perequativo i benefici e gli oneri vengono distribuiti in modo
proporzionale alle singole proprietà.
Uno degli elementi che caratterizza la perequazione nella fase attuale, consiste, oltre ad
un’accettazione oramai generalizzata da parte di tutti gli enti predisposti alla conformazione del
territorio, nella disomogeneità delle impostazioni normative da parte delle Regioni. Si tratta di un
fattore cui la dottrina ha cercato di porre rimedio intimando il legislatore regionale a non porre
modifiche alla regolamentazione civilistica dell’istituto della proprietà immobiliare.
La legge finanziaria per il 2008 (legge 244/2007) ha stabilito che l’indennità di espropriazione di
un’area edificabile è commisurata al valore venale del bene. Ciò implica una maggiore difficoltà nel
pianificare attraverso i vincoli urbanistici che portano necessariamente all’espropriazione, poiché il
costo che essa verrebbe a comportare non sarebbe sostenibile dall’ente locale. In questo modo si
152
153
Bobbio G., Vallerga M., Il governo del territorio, cit.
Centofanti, N., Diritto di costruire, Pianificazione urbanistica, Espropriazione, cit.
236
forza la ricerca dello strumento consensuale come sviluppo della futura attività pianificatoria. Va
comunque considerato che il principio introdotto dalla perequazione, che implica una
partecipazione attiva dei privati e sviluppa la fase della cosiddetta “urbanistica consensuale”, si
attiva a monte degli strumenti applicativi previsti dagli enti territoriali atti a svolgere in concreto
l’attività di pianificazione.
Il principale mezzo di attuazione di tale attività, rimane, ad oggi, il piano regolatore generale,
strumento che regola l’attività edificatoria sul territorio comunale, quindi “strumento urbanistico
generale di competenza comunale”.
4.5. Il Piano Regolatore Generale
Il PRG è lo strumento fondamentale di assetto dell’intero territorio comunale. Essendo stato
introdotto dalla legge 1150/1942, ancora oggi riferimento essenziale per quanto concerne i
contenuti, ha vissuto un’importante fase evolutiva che lo ha portato ad essere oggi, se vogliamo,
uno strumento di pianificazione ancora più importante.
Fino a qualche anno fa, la disciplina del PRG era essenzialmente quella prevista dall’art. 7 della
legge sopra citata, come modificata dalla legge ponte e dalla legge 1187/1968. Recentemente,
tuttavia, il quadro normativo regionale si sta modificando, cosicché, se prima si poteva intendere il
piano regolatore generale come un “tipo ideale”, un modello in ambito nazionale, oggi si può
parlare più correttamente di principi di riferimento entro cui le Regioni disciplinano autonomamente
questa figura.154
I contenuti previsti dalla legge fondamentale 1150/1942 definiscono innanzitutto il PRG come
strumento da cui dipende la pianificazione di tutto il territorio comunale, con il compito di
predisporre “la divisione in zone del territorio comunale con la precisazione delle zone destinate
all’espansione dell’aggregato urbano” e “la determinazione dei vincoli e dei caratteri da osservare
in ciascuna zona”. Inoltre, deve occuparsi delle localizzazioni di opere ed impianti pubblici, tra cui
la rete delle principali vie di comunicazione stradali, ferroviarie e navigabili, oltre ai “vincoli da
osservare nelle zone a carattere storico, ambientale e paesistico”.
Nell’esercizio della funzione programmatoria così determinata, il Comune opera con ampia
discrezionalità sulle scelte da compiere, scelte sottratte al sindacato di legittimità, proprio del
154
Per fare un esempio concreto, basti pensare che nelle varie Regioni lo strumento del piano regolatore assume
denominazioni diverse. Allo stesso modo, possono variare anche aspetti relativi alla composizione, contenuto e
procedimento di formazione del piano. L’evoluzione normativa degli ultimi anni, anche a seguito del ruolo legislativo
delle Regioni accentuato dalla riforma costituzionale del 2001, ha condotto ad una situazione per la quale le Regioni
sono oramai solite adottare un modello composito che comprende, da una parte, un piano simile al tradizionale piano
regolatore generale, e dall’altra, un piano cosiddetto “operativo”, per certi versi simile al piano particolareggiato o al
tradizionale piano pluriennale di attuazione.
237
giudice amministrativo, “salvo che non siano inficiate da errori di fatto o abnormi ovvero da
arbitrarietà, irrazionalità o manifesta irragionevolezza, in relazione alle esigenze che si intendono
concretamente soddisfare”.155
Le Regioni hanno, nel recente periodo, ampliato o specificato più dettagliatamente l’elenco degli
elementi da disciplinare attraverso lo strumento urbanistico generale. Nonostante le variabili e le
differenti modalità di definizione strategica ed operativa dei singoli piani da parte delle Regioni, si
possono individuare delle linee comuni che definiscono le determinanti essenziali dei piani, sulla
base di una fondamentale distinzione: quella che Bobbio e Vallerga evidenziano tra localizzazioni e
zonizzazioni.156
Sostanzialmente si possono individuare tre zone destinate ad insediamenti residenziali:
zona A) – centro storico,
zona B) – zone di completamento,
zona C) – zone di espansione;
e tre zone con particolari destinazioni d’uso:
zona D) – parti del territorio destinate ad insediamenti industriali, turistici, commerciali,
zona E) – parti del territorio destinate ad usi agricoli,
zona F) – parti del territorio destinate alla localizzazione di servizi di interesse generale e di opere
pubbliche.
Per quanto riguarda il procedimento di formazione del piano, appare opportuno rimandare ai già
citati autori (Bobbio, Vallerga 2010, Urbani Civitarese Matteucci 2010, Centofanti 2010), mentre
l’aspetto che qui si intende porre maggiormente in evidenza concerne l’evoluzione concettuale
relativa alla funzionalità del PRG in relazione all’evoluzione del contesto territoriale urbano.
Da questo punto di vista, due aspetti paiono essenziali.
Il primo riguarda il nuovo modello che si è andato configurando nella funzione che di esso è stata
evidenziata nella legislazione regionale; il secondo attiene invece ad una parte del contenuto del
piano che qui interessa particolarmente, relativa alla verifica delle zone urbane degradate.
In merito alla nuova definizione derivante dalle leggi regionali, è necessario evidenziare il distacco
che si è verificato rispetto al modello della legge del 1942. Tale allontanamento dal modello
generale deriva essenzialmente dalla necessità di rendere il piano maggiormente flessibile e quindi
155
Centofanti, N., Diritto di costruire, Pianificazione urbanistica, Espropriazione, cit.
Bobbio G., Vallerga M., Il governo del territorio, cit. In base a questa distinzione, le localizzazioni sono “previsioni
che danno luogo a vincoli puntuali e si riferiscono alla rete di servizi ed infrastrutture destinate alla generalità
dell’utenza: rete principale delle vie di comunicazione stradali; indicazione degli spazi destinati a uso pubblico;
indicazione delle aree destinate a fabbricati d’uso pubblico, quali ospedali, impianti sportivi, uffici. Le zonizzazioni
indicano la divisione del territorio in aree di carattere omogeneo ed incidono sul regime giuridico dei beni nel senso che
l’edificazione è soggetta ad una disciplina di carattere pubblicistico a tutela di interessi generali”.
156
238
in grado di rispondere alle esigenze della modernità. Dal punto di vista pratico, questo elemento si è
riflettuto sulla stessa struttura del piano, definendo due momenti essenzialmente distinti e
temporalmente autonomi. Il primo relativo al piano strutturale - che riprende i principi delineati
dalla pianificazione strategica - ed il secondo inerente l’operatività del piano. In questo modo si
dispone essenzialmente di due strumenti: da un lato un profilo progettuale e strategico, dall’altro
una prospettiva pratica finalizzata all’attuazione concreta di quanto previsto. Tale soluzione
riprende evidentemente il principio di flessibilità applicato alla pianificazione, mettendo forse in
secondo piano l’aspetto conformativo del piano, consolidato dall’atto di approvazione del PRG, “a
favore di processi di pianificazione differenziati e via via più specifici, che tendono a conformare il
regime dei suoli, nella fase nella quale si manifestano concretamente gli interessi privati tesi alla
trasformazione del territorio considerato.”157
Il modello pianificatorio che ha preso forma nell’ultimo periodo, rivela dunque un’attenzione
maggiore riguardo il ruolo dei privati quali risorse da poter “utilizzare” al fine della nuova
conformazione territoriale. Il piano strutturale (con funzione strategica) individua i limiti generali
relativi alla potenziale trasformazione del territorio158, il piano operativo, di durata limitata, delinea
invece i contenuti relativi alla conformazione effettiva e destinazione d’uso dei suoli, attraverso la
compartecipazione dei privati in funzione perequativa esercitata nei piani attuativi. L’introduzione
nell’ordinamento di nuovi strumenti urbanistici159 è uno dei motivi alla base della divisione in due
momenti del piano urbanistico. L’impressione è che si sia iniziato a ricercare fattivamente la
possibilità di gestire i fenomeni di trasformazione del territorio secondo una modalità operativa più
flessibile, per quanto possibile all’interno di un modello fortemente rigido e prescrittivo come era il
PRG fino a poco tempo fa. Il continuo ricorso all’urbanistica consensuale, sulla base di una
pianificazione per accordi nell’ambito del piano operativo, è fondamentale per garantire, inoltre,
l’accesso dei privati al di là delle osservazioni e delle opposizioni, uniche modalità di intervento
altrimenti previste nella fase d’adozione dello strumento urbanistico. È ovvio che entra qui in gioco
tutta una serie di elementi relativi al modello contrattuale pubblico-privato che non può essere
ulteriormente considerato settore separato rispetto ai principi della pianificazione urbanistica.
4.5.1. Programma pluriennale di attuazione, piano particolareggiato e piano di lottizzazione
I contenuti del PRG non possono essere modificati o comunque disattesi dalle disposizioni
contrastanti provenienti dal programma pluriennale di attuazione. Quest’ultimo è uno strumento di
157
Urbani P., Civitarese Matteucci S., Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti, cit.
I limiti principali sono quelli ambientali, morfologici e paesaggistici.
159
Programmi integrati di intervento, Programmi di riconversione urbana, Prusst ai fini della riqualificazione delle aree
urbane già edificate.
158
239
programmazione che il Comune utilizza per dettare i tempi d’attuazione delle previsioni contenute
negli strumenti urbanistici generali. Secondo le disposizioni del legislatore, non tutti i comuni
devono dotarsi di un programma di attuazione, nello specifico i comuni con meno di 10.000 abitanti
possono farne a meno, essendo prevista comunque la possibilità, in mancanza di programma, di
attuare interventi di recupero e in piano di zona. Il PPA è stato introdotto nell’ordinamento giuridico
dall’art. 3 della legge 10/1977 (Legge Bucalossi), nel quale si prescrive che “l’attuazione degli
strumenti urbanistici generali avvenga mediante programmi pluriennali di attuazione i cui contenuti
e le cui procedure di formazione sono fissati con provvedimenti legislativi regionali”. Si tratta di un
provvedimento amministrativo che ha l’obiettivo di rendere realizzabili le previsioni dello
strumento urbanistico generale in un periodo di tempo definito (dai 3 ai 5 anni) sulla base degli
interventi previsti, tenendo conto delle disponibilità di risorse pubbliche e private. La norma
prevede che i proprietari degli immobili, inclusi all’interno dei programmi pluriennali, possano
richiedere il permesso di costruire entro i tempi stabiliti e, se ciò non dovesse avvenire, prevede
l’esproprio delle aree da parte del Comune, che in questo modo subentra ai privati nell’attuazione
delle previsioni del piano, secondo le modalità previste dalla leggi regionali. Per molto tempo, il
PPA è stato pressoché inutilizzato, in quanto caratterizzato dalle stesse funzioni del comparto
edificatorio. Attualmente è stato molto rivalutato grazie alle molte leggi regionali che lo richiedono
(ad esempio la Regione Liguria).
Strumento esecutivo principale del PRG (di cui il comparto edificatorio può essere inteso istituto di
attuazione) è il piano particolareggiato. Esso può provvedere alla determinazione degli impianti
urbanistici, prolungare i vincoli alla proprietà privata per tutta la durata del piano, entrare nel
dettaglio riguardo i limiti all’attività edilizia. È lo strumento attuativo per eccellenza, necessario
quando il PRG contenga solo previsioni generali o quando lo strumento generale lo richiami
specificamente per risolvere problemi particolari. Le prescrizioni contenute possono riguardare sia
l’attività edilizia privata che pubblica. Il piano viene adottato in seguito ad apposita delibera del
consiglio comunale, dopodiché viene depositato per trenta giorni al fine di essere oggetto di presa
visione. Ha una durata di dieci anni e, decorso tale termine, diviene inefficace per la parte non
ancora attuata, riguardo il profilo espropriativo. L’attività edilizia privata è regolamentata riguardo
“le masse e le altezze delle costruzioni lungo le principali strade e piazze; la lottizzazione degli
isolati secondo le varie tipologie edilizie; l’individuazione delle proprietà da espropriare”.160 Per
quel che attiene invece le opere e costruzioni pubbliche, si occupa della definizione delle reti
stradali e degli spazi riservati ad opere pubbliche.
160
Centofanti, N., Diritto di costruire, Pianificazione urbanistica, Espropriazione, cit.
240
Lo strumento urbanistico di attuazione ad iniziativa prevalentemente privata è invece il piano di
lottizzazione, “che ha per ambito una porzione del territorio comunale destinata all’edificazione di
zone per nuovi insediamenti residenziali o produttivi e che costituisce specificazione delle scelte
operate dallo strumento urbanistico generale”161.
Il piano è necessario nel caso di una zona da edificare notevolmente estesa e priva di opere di
urbanizzazione, non è invece necessario nel caso di intervento in aree già urbanizzate.
L’approvazione del piano dipende dal potere dell’autorità chiamata a valutare la necessità, o
l’opportunità, di attuare quanto previsto dallo strumento urbanistico generale. Al piano di
lottizzazione viene affiancata una convenzione che impegna il lottizzante a sostenere gli obblighi
inerenti:
-
La cessione gratuita delle aree necessarie per le opere di urbanizzazione primaria;
-
L’assunzione, a carico del proprietario, degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione
primaria e di una quota delle opere di urbanizzazione secondaria;
-
I termini, non oltre i dieci anni, entro cui devono essere completate le opere;
-
Le garanzie finanziarie per l’adempimento degli obblighi derivanti dalla convenzione.
È prevista la possibilità, per il lottizzante, di impegnarsi nella realizzazione diretta delle opere di
urbanizzazione. Il Comune, infine, può disporre la lottizzazione di propria iniziativa invitando i
privati a predisporre una bozza di progetto. Qualora i privati non aderissero, può provvedervi la
stessa amministrazione, la quale, per l’attuazione del piano, può provvedere all’esproprio delle aree,
se i privati, pur tardivamente, non sottoscrivano la convenzione predisposta d’ufficio.
4.6. L’urbanistica contrattata: gli interventi di recupero
Andiamo ora ad analizzare più nel dettaglio la disciplina relativa ai programmi di “rimodellamento”
urbano previsti dall’ordinamento italiano. Abbiamo visto come altri paesi abbiano agito sul piano
della riconversione e della riqualificazione dello scenario urbano, anche a costi sociali molto alti. La
concezione del modello si sviluppo della città, oggi, non può più proseguire soltanto seguendo un
percorso di espansione e di acquisizione di nuovo spazio da “urbanizzare”, ma deve
necessariamente rivedere i criteri di definizione dello spazio urbano già esistente. Vanno quindi
rivalutati i parametri insediativi attraverso strumenti rivolti specificamente al recupero del
patrimonio urbanistico, strumenti che devono innanzitutto rispondere ad esigenze normative.
Questo modello deve essere in grado di riprendere e sviluppare ancora meglio i primi elementi, già
presenti, di urbanistica contrattata e flessibile, mettendo in gioco l’incontro delle volontà pubblicoprivate e una maggiore compartecipazione dei vari poteri pubblici.
161
Bobbio G., Vallerga M., Il governo del territorio, cit.
241
Da questa prospettiva sono ovviamente fondamentali i singoli interventi edilizi, finalizzati al
recupero o alla ristrutturazione di immobili o fabbricati, ma saranno ancor più determinanti i
progetti a più ampio respiro in grado di porre in essere progetti di ristrutturazione urbanistica
complessivi.
I due momenti fondamentali che possono consentire l’attuazione di una riqualificazione urbanistica
di un’area del territorio comunale sono determinati dal fatto che:
a) Il Comune si munisce di un piano di recupero;
b) Lo stesso Comune, o altri soggetti pubblici o privati, promuovono la formazione di un
programma integrato di intervento o di altre figure pianificatorie aventi le stesse
caratteristiche.
Il percorso di flessibilità insito nell’urbanistica contrattata e nei programmi integrati, sviluppatosi
tardi in Italia, segue le esperienze di altri paesi europei e soprattutto di realtà urbane come Berlino e
Barcellona. È un processo ancora in fase di avvio, nonostante le prime avvisaglie risalgano agli anni
intorno al 1990, che prende piede dalla necessità di considerare complessivamente la pluralità di
funzioni di cui ogni ambito territoriale è portatore. La “pianificazione strategica” è, da questo punto
di vista, l’unità minima indispensabile al fine della definizione di una visione di sviluppo unitaria
del tessuto urbano. Ne è un esempio il programma integrato di intervento che si riflette anche nella
suddivisione del PRG in due momenti distinti e complementari: il piano direttivo, o funzionale, ed il
piano operativo. Al programma integrato segue poi una serie di strumenti ulteriori “volti a
promuovere, coordinare ed integrare iniziative e risorse pubbliche e private, e finalizzati a
migliorare la qualità urbana e la dotazione di servizi ed infrastrutture, a riusare ed innovare parti del
territorio urbano esistente”.162
La riconversione di intere parti del tessuto urbano mediante la predisposizione di “piani” è un
fenomeno già molto avanzato in altri paesi europei e soprattutto negli Stati Uniti. In questi contesti
nazionali, tali modalità di intervento derivava essenzialmente dalla necessità di “trasformare” e
riconvertire aree urbane periferiche, edificate, in funzione dell’avvenuta espansione della città, che
aveva finito per renderle zone strategicamente proiettate verso il centro città.
È questo il fenomeno alla base della gentrification, processo che abbiamo analizzato e che abbiamo
potuto apprezzare nelle sue dimensioni economiche e sociali. Il mutamento di classe sociale dei
residenti in un quartiere, o comunque in un’area urbana, incide innanzitutto sull’uso degli edifici
esistenti, e poi, di conseguenza, sulla qualità degli stessi. Il modello pianificatorio che si delinea,
non solo nel contesto italiano, deve far fronte alle esigenze strutturali e sociali che questi
cambiamenti apportano inevitabilmente, dal momento che garantiscono sviluppo economico.
162
Bobbio G., Vallerga M., Il governo del territorio, cit.
242
Occorre quindi che l’ordinamento si doti degli strumenti necessari al fine di gestire i cambiamenti
in atto, in modo da soddisfare la maggior parte degli attori coinvolti nel tessuto urbano. In Italia,
questo tipo di progettualità sembra muovere i primi passi, considerando, ad esempio, un istituto
come quello del programma integrato di intervento. Occorre che questa dimensione gestionale
venga rafforzata ed alimentata con strumenti giuridici efficienti e risorse economiche in grado di
garantire la trasformazione territoriale derivante dai modelli pianificatori che a tali strumenti danno
seguito.
4.6.1. Il programma di recupero urbano
Istituto previsto dal d.l. 398/1993 e introdotto nell’ordinamento dalla legge 493/1993, a differenza
del programma integrato non è finalizzato ad incidere sul tessuto urbanistico, quanto ad
“ammodernare e completare le urbanizzazioni primarie e secondarie, ad integrare l’edificazione di
complessi urbanistici esistenti, a realizzare interventi di arredo urbano nonché di manutenzione,
restauro e ristrutturazione edilizia dei singoli edifici, soprattutto al servizio del patrimonio di
edilizia residenziale pubblica”.163 L’obiettivo essenziale è quello di favorire la riqualificazione
edilizia ed urbana pubblica coinvolgendo anche operatori privati. Tuttavia, gli insediamenti di
edilizia residenziale pubblica non sono gli unici oggetti del provvedimento, che può riguardare
anche aree contigue o esterne, al fine della realizzazione di alloggi-parcheggio per lavoratori o
categorie sociali deboli.
Nell’ambito del programma di recupero urbano, possono essere realizzate opere in variante alle
previsioni degli strumenti urbanistici. Può essere proposto al Comune sia da soggetti pubblici che
privati, in base ad un progetto unitario che prevede la partecipazione di risorse pubbliche e private.
L’istituto trova suo fondamento essenziale nel coinvolgimento di capitali privati in operazioni
edilizie e di riqualificazione urbana, sostenendo una contrattazione tra imprenditori e
amministrazioni pubbliche che consentano ai primi di collaborare nel perseguimento dell’interesse
pubblico, ricavandone però un utile. Le proposte di intervento sono valutate dai Comuni in base al
grado di priorità dell’intervento, determinato preventivamente tramite appositi criteri dallo stesso
ente comunale, mediante la comparazione economica, la qualità dell’offerta tecnica ed il
conseguimento di obiettivi generali.
163
Urbani P., Civitarese Matteucci S., Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti, cit.
243
4.6.2. Il programma integrato di intervento
Introdotto dalla legge 179/1992 – ma già presente sottoforma di programma integrato di recupero,
in Lombardia164 –, ha finalità di riqualificazione urbana, edilizia ed ambientale. Si tratta di un
programma emerso di recente nell’ordinamento, in possesso di una caratteristica essenziale: pare
implicitamente delineare una formulazione concordata, tanto che nella fase applicativa è sembrato
potesse essere considerato modello della cosiddetta “urbanistica consensuale”.
Promosso dal Comune, è caratterizzato da diverse funzioni, tra cui l’integrazione di diverse
tipologie di intervento, comprese le opere di urbanizzazione, e la riorganizzazione urbana da attuare
mediante il concorso di più operatori, pubblici e privati. Può essere ad iniziativa pubblica o privata e
riguardare, secondo l’art. 16 della legge 179/1992, “zone in tutto o in parte edificate o da destinare
anche a nuova edificazione al fine della loro riqualificazione urbana ed ambientale”. Può
comportare modifiche anche rilevanti al PRG, del quale, tuttavia, la dottrina ritiene debba rispettare
le disposizioni. Consente la riqualificazione del tessuto urbano negando la possibilità di
incrementare volumetrie e superfici lorde esistenti. La sua regolamentazione specifica pertiene alla
legislazione delle varie Regioni.
Elemento da considerare è l’immediata operatività, per come emerge dalla previsione del concorso,
nella sua realizzazione, di più risorse finanziarie pubbliche e private.
Si tratta di uno strumento di intervento che disegna la volontà da parte del legislatore, forse per la
prima volta in Italia, di coniugare l’aspetto della pianificazione primaria o progettuale, con quello
pratico-operativa. Per questo non può essere considerato un semplice piano attuativo, dal momento
che, anche sulla base di una sentenza della Corte Costituzionale165, assume allo stesso tempo
valenza programmatica ed attuativa.
Il programma viene adottato dal Consiglio comunale e gli interventi che prevede, in linea di
massima, costituiscono variante al piano regolatore generale.
La possibilità di apportare modifiche al piano generale col programma integrato introduce
un’importante novità nel rapporto fra strumenti urbanistici generali e strumenti attuativi.
Riassumendo i caratteri essenziali del programma integrato di intervento, essi si evidenziano in
relazione:
164
165
-
alla pluralità di funzioni che lo caratterizza;
-
all’integrazione di diverse tipologie di intervento, comprese le opere di interesse pubblico;
-
all’impatto sulla riorganizzazione territoriale della città;
-
alla possibile compartecipazione di operatori e risorse pubblico-private.
Leggi regionali 22/1986 e 23/1990.
Sentenza 27 luglio 1995, n. 408.
244
Tutti questi elementi, uniti all’efficacia operativa derivante dalla teorica immediatezza delle risorse
a disposizione e alla flessibilità di intervento che pare contraddistinguerlo, fanno del piano integrato
uno strumento fortemente innovativo e strategico che l’ordinamento mette a disposizione degli
operatori che intendano promuovere un percorso di riassetto del territorio urbano sul piano
economico e sociale.
Anche la legge 133/2008, all’art. 11 “Piano nazionale per l’edilizia abitativa” insiste sullo
strumento di Programma integrato di intervento166 prevedendo la stipula di accordi di programma
tra Stato, Regioni ed Enti locali, il cui contenuto è ampio e differenziato e riguarda diverse tipologie
di intervento edilizio, residenziale e non, servizi, infrastrutture ecc.
I programmi integrati di intervento rivestono una funzione strategica anche riguardo l’edilizia
residenziale pubblica, consentendole l’avvicinamento ad una nuova fase contraddistinta
dall’integrazione degli interventi di edilizia abitativa economica con progetti di riqualificazione
urbana più generali e “la polifunzionalità dei programmi costruttivi”167 .
Nonostante le ultime previsioni normative sembrino, quindi, insistere molto su questo istituto, si
tratta, al momento, di un percorso appena iniziato che pare aprire uno spiraglio nella direzione
opportuna. Un percorso da intraprendere verso una riqualificazione territoriale basata su una
progettualità strategica dotata di mezzi operativi flessibili e disponibili mediante un accesso
facilitato a risorse plurime e differenziate.
4.6.3. I programmi di riqualificazione urbana168 e altri programmi “complessi”
Finalità essenziale di tali programmi consiste nel “recupero edilizio e funzionale di ambiti
urbani”169.
Oltre al recupero dei fabbricati, il programma di riqualificazione urbana prevede opere di
urbanizzazione primaria e secondaria finalizzate alla riqualificazione. Tuttavia, gli interventi
devono far parte di un insieme di opere pubbliche e private coordinato, da attuare tramite
convenzione tra soggetti pubblici e privati. In particolare, la disciplina per l’accesso ai fondi da
parte dei Comuni prevede espressamente che le richieste di finanziamento siano corredate da
“schemi” di convenzione, sottoscritti dai soggetti privati che partecipano con proprie risorse al
programma. I finanziamenti stanziati dallo Stato prevedono, infatti, “il concorso obbligatorio di
166
Nel caso specifico denominato “Programma integrato di promozione di edilizia residenziale e di riqualificazione
urbana”.
167
Urbani P., Civitarese Matteucci S., Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti, cit.
168
Come precisano Urbani e Civitarese Matteucci, “il programma di riqualificazione urbana non è un ulteriore
strumento urbanistico, non essendo previsto in alcuna norma di rango legislativo. Si tratta semplicemente del nomen
dato ad un particolare programma di finanziamenti pubblici in cui si è voluto subordinare la concessione delle risorse
alla realizzazione di programmi integrati aventi determinate caratteristiche”(Urbani 2010).
169
Centofanti, N., Diritto di costruire, Pianificazione urbanistica, Espropriazione, cit.
245
risorse private”, come previsto dal decreto del ministero dei lavori pubblici del 21 dicembre 1994.
Tale decreto dispone anche la possibilità di stipulare veri e propri contratti che, qualora prevedano
interventi tali da variare lo strumento urbanistico, garantiscano l’impegno dei privati a realizzare
una quota di interventi pubblici a proprie spese. Si tratta, questo, di un aspetto molto importante, in
quanto evidenzia, anche al di fuori dei programmi specifici di riqualificazione, la possibilità di agire
sui processi di trasformazione urbana secondo modalità operative che garantiscano ai Comuni
condizioni di intervento indipendenti dalle risorse pubbliche di provenienza statale.
Al CER spetta la gestione del programma. Al Comitato per l’Edilizia Residenziale, infatti, vanno
formulate le proposte di intervento selezionate dai Comuni. In merito alla modalità di scelta dei
partners privati, tale compito spetta ai Comuni. Si tratta di un principio sostanzialmente differente
rispetto a quello vigente per la scelta del contraente nell’ambito di un appalto pubblico, per la quale
vigono criteri automatici e l’aggiudicazione del contratto dipende dal giudizio di una commissione
esterna all’amministrazione. La pianificazione urbanistica prevede, infatti, una convergenza
essenziale tra profilo economico-gestionale e progetto urbanistico, e quindi la ricerca della
soluzione migliore in funzione della riqualificazione spetta all’ente territoriale.
Nell’ambito delle politiche statali finalizzate alla riqualificazione e al riassetto delle città, sono poi
stati previsti altri recenti programmi di intervento “complessi”, il cui principale punto di riferimento
normativo è costituito dal programma integrato d’intervento.
Il DM 1169/1998 ha, ad esempio, introdotto i “programmi di riqualificazione urbana e sviluppo
sostenibile del territorio” (PRUSST), promossi dai Comuni e selezionati dalle Regioni, coinvolgenti
più amministrazioni ed operatori privati. Obiettivo essenziale è “quello di avviare una
sperimentazione sulle azioni amministrative e sui moduli operativi più efficaci per attivare i
finanziamenti nelle aree urbane che saranno previsti nel nuovo quadro comunitario di sostegno”.170
Altro elemento essenziale, riguardo i PRUSST, è la volontà di agire nel senso della riqualificazione
urbana mediante uno sviluppo sostenibile, ovvero realizzando le esigenze conformative del tessuto
urbano senza comprometterlo al fine di un ulteriore, coerente sviluppo futuro, tenendo conto delle
esigenze di tutela ambientale, della salvaguardia del patrimonio storico-culturale e dei fattori
occupazionali. Anche questo modello si basa sulla concertazione tra pubblico e privato.
La legge 166/2002 ha poi recentemente previsto “programmi di riabilitazione urbana”, interessati al
miglioramento della mobilità e accessibilità alle grandi aree urbane. Tali programmi vengono
promossi dagli enti locali e si occupano di gestire la riabilitazione di immobili, attrezzature locali,
infrastrutture e reti di trasporto di servizio per la mobilità.
170
Urbani P., Civitarese Matteucci S., Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti, cit.
246
4.7. Conclusioni
Diverse Regioni sono intervenute per promuovere e attuare i “programmi complessi” al fine di
assemblare in modo più adeguato i principi inerenti la pianificazione con le esigenze di sviluppo
urbano affermatesi in epoca recente. Tale attività è stata svolta in vario modo dalle differenti
regioni, ma il contenuto della disciplina, come evidenziato da Urbani - Civitarese Matteucci, attiene
degli elementi fondamentali che sostanzialmente riguardano:
-
le iniziative promosse sia da attori pubblici che privati;
-
i limiti che tali proposte incontrano sul territorio pianificato;
-
l’eventuale delimitazione delle aree destinate alla riconversione urbana;
-
la tipologia degli interventi ammessi;
-
la priorità assegnata all’edificato degradato in zone centrali;
-
la pubblicità e la partecipazione al processo di riqualificazione urbana;
-
il procedimento di adozione e approvazione.
I concetti fondamentali, relativi all’adozione di una così ampia gamma di programmi, riguardano
essenzialmente la partecipazione e l’integrazione.
Il primo si muove in due direzioni: dall’amministrazione agli abitanti e dall’amministrazione ai
privati, intesi in questo caso quali soggetti portatori di interessi che potrebbero inserirsi in un
contesto di pianificazione.
Nel caso in cui l’identità urbana venga intesa come elemento fortemente legato a forme di
partecipazione degli abitanti, questa attività si esplica:
-
nell’attivazione di pratiche partecipative,
-
nella costruzione del consenso preventivo sulle operazioni in programma,
-
nell’attivazione di tavoli di concertazione e di confronto stabili,
-
nella costruzione del consenso preventivo sulle operazioni di governo del territorio.
Riguardo, invece, alla partecipazione rivolta a imprenditori e soggetti privati potenziali portatori di
risorse economiche, il procedimento di attivazione si basa:
-
nell’esplicitazione delle reciproche convenienze;
-
nella capacità di definire il programma sulla base del contesto economico di riferimento –
locale, nazionale, internazionale – eventualmente in riferimento alle potenzialità dei privati
coinvolti;
-
nel coinvolgimento stabile del privato nelle scelte pubbliche, guidato dal principio della
corresponsabilità.
247
Il concetto di integrazione, invece, è relativo alla capacità del programma di considerare in modo
organico “gli effetti derivanti dalla presenza di una molteplicità di azioni in settori diversi” e “si
esprime inizialmente attraverso il concepimento di azioni integrate su quartieri residenziali”.171
Ora, tali elementi ovviamente finiscono con l’intrecciarsi, e anzi potremmo affermare che
costituiscono i principi fondamentali dell’attività di programmazione, che ha vissuto, nel suo
percorso evolutivo, due fasi principali. La prima riguardante gli strumenti “di prima generazione”,
in cui si definiscono separatamente azioni ed obiettivi senza una visione generale che inquadri le
relazioni esistenti tra questi due elementi. La seconda, invece, attinente alla ricerca di
un’integrazione più evidente delle azioni previste, nel tentativo di delineare una risposta
complessiva più efficace agli obiettivi individuati.
Sono frutto di questa visione maggiormente “strategica” gli strumenti normativi previsti all’incirca
negli ultimi venti anni, quando la riqualificazione del territorio è stata finalmente messa in
relazione, almeno nei principi teorici, con elementi complessi quali, ad esempio, lo sviluppo sociale
e la sostenibilità ambientale.172 Da questo punto di vista, le più significative disposizioni normative,
in Italia, derivano dalla cosiddetta “programmazione complessa”. Il programma complesso, infatti,
almeno nelle intenzioni sembra rispondere alle esigenze che lo sviluppo territoriale urbano ha
messo in evidenza negli ultimi anni. Si tratta di una forma di programmazione che pare avere
maggiore o minore efficacia in base al tipo, ed all’età, del piano con cui si rapporta.
Come evidenziato da Lingua, “nel caso in cui il programma richieda una variante ad un piano
esistente, gli esiti sono diversi a seconda della vecchiaia dello strumento: se si tratta di uno
strumento obsoleto, il programma esprime appieno le proprie potenzialità, in quanto rappresenta
l’occasione per attuare una variante accelerata al piano e sperimentare nuove procedure di
intervento, sbloccando situazioni stagnanti. Se invece si inserisce nel conteso di piani recentemente
adottati a seguito del rinnovamento della strumentazione legislativa regionale, il programma
complesso rappresenta un momento di verifica e attuazione del piano, attraverso pratiche
maggiormente complesse e flessibili rispetto agli strumenti attuativi tradizionali.”173
Con l’introduzione della programmazione complessa negli anni Novanta, si è sicuramente fatto un
enorme passo avanti verso la definizione di modalità operative più flessibili e maggiormente
rispondenti alla visione di programmazione strategica, per come delineata in altre realtà
internazionali e per come prevista anche dalla Comunità europea. Da questa prospettiva va
analizzata la distinzione, all’interno del programma complesso, di due momenti sostanzialmente
171
Lingua V., Riqualificazione urbana alla prova. Forme di innovazione nei programmi complessi dal quartiere
all’area vasta, Alinea editrice, Firenze 2007.
172
Come abbiamo visto, il tema della sostenibilità ambientale è emerso ancor più recentemente divenendo, ad esempio,
un esplicito obiettivo dei PRUSST.
173
Lingua V., Riqualificazione urbana alla prova., cit.
248
differenti, seppur progettualmente connessi. Il primo essendo relativo alla dimensione previsionale,
strutturale o funzionale, ed il secondo alla sfera operativa, relativa alla formazione di vincoli
urbanistici e diritti edificatori.
È chiaro che si tratta di passi in avanti molto significativi nella realtà della normativa italiana in
materia urbanistica. Tuttavia, non si può evitare di considerare la complessiva condizione di
arretratezza che caratterizza tuttora il paese riguardo queste dinamiche. La dottrina, in effetti, si è
recentemente soffermata molto nella valutazione delle funzioni effettivamente espresse da questi
programmi, evidenziandone la natura comunque episodica e straordinaria, se non altro
relativamente ai finanziamenti. Fattori, questi, che finiscono inevitabilmente per compromettere le
possibilità che questi programmi potrebbero potenzialmente contenere, poiché non si può pensare di
demandare loro l’efficacia dell’attività di rimodellamento, riqualificazione o riabilitazione del
territorio, così come della sua più o meno totale conformazione.
Il contributo essenziale dei programmi complessi, è stato semmai “riconosciuto […] nell’aver
introdotto la riflessione sulla crisi del piano e la sperimentazione di nuove modalità di intervento
(integrate, partenariali, partecipative) in vista di una proceduralizzazione avvenuta soprattutto
all’interno della normativa regionale.”174
Ma un altro elemento di novità è stato introdotto da queste forme di programmazione. Esso attiene
alla ricerca di coerenza con gli strumenti di programmazione e pianificazione che inevitabilmente
non poteva essere presente nella pianificazione come immaginata e strutturata precedentemente,
quando l’unica modalità di intervento per sopperire alla mancanza di conformità con il piano
consisteva nell’operare in variante.
Il principio della coerenza rappresenta un fattore molto importante che può favorire l’avvicinamento
ad un’attività territoriale strategica di governo del territorio. Esso rappresenta l’elemento di maggior
novità introdotto dai programmi complessi, e, al di là del rapporto e della connessione con la
pianificazione ordinaria, prelude ad un’attività interventistica che si avvicina sempre più alla
pianificazione strategica.
Ciò è evidente, soprattutto, nella pratica quotidiana di intervento sul territorio. La riorganizzazione
urbana, basata sulla dimensione della riqualificazione piuttosto che su quella del recupero, non ha
prodotto grandi risultati, tranne per quanto riguarda la realizzazione di infrastrutture viarie o di
nuove centralità, oppure quando risponde ad una più ampia strategia complessiva.
Dal momento che la programmazione europea ha inteso mettere le città al centro di un progetto di
crescita complessivo, il piano strategico diviene, quindi, la risorsa fondamentale con cui si può
174
Ibidem
249
intervenire per garantire coesione e competitività di un complesso sistema che trascende i confini
nazionali.
Il piano strategico non va considerato un Piano Regolatore Generale in grande, né può essere
pensato come sostituto dell’attività di pianificazione urbanistica. Va invece valutato come
strumento di demarcazione di linee guida e principi generali da tenere presenti nel momento in cui
l’attività di pianificazione si esprime, delineando addirittura una nuova definizione della stessa
pianificazione. Pianificare non significherebbe più creare un progetto unico predefinito e dettagliato
riguardo l’organizzazione e la gestione delle trasformazioni del territorio fisico-geografico, ma
formulare una serie di scelte progettuali che tengano conto delle relazioni e degli interessi in gioco
nel territorio, operando una sorta di mediazione tra soggetti pubblici e privati e identificando gli
obiettivi e le modalità operative capaci di valorizzare i fattori determinanti per il successo di tale
territorio nell’epoca contemporanea. Si deve necessariamente tener presente che il successo,
specialmente quello di una città, è strettamente connesso con lo sviluppo e la diffusione delle
capacità attrattive e delle alleanze tra soggetti pubblici e privati. Le forme di contrattazione tra
pubblico e privato fondate sulla convenienza finanziaria e organizzativa, proprio come abbiamo
visto per Manchester, sono gli strumenti operativi su cui insistere per qualificare il territorio sulla
scena nazionale, continentale o internazionale, ma non possono mancare quegli indirizzi strategici
flessibili che la Pubblica Amministrazione deve essere in grado di mettere a disposizione e di cui
essa stessa deve disporre, “scegliendo le aree di riqualificazione prioritaria e facendo in modo che i
“protocolli” normativi e vincolistici, pur da rispettare, non blocchino il processo di attuazione delle
sue stesse scelte strategiche”.175
Il maggior coinvolgimento possibile di tutte le componenti del tessuto urbano appare il fattore in
grado di garantire maggiori possibilità di successo176, senza nulla togliere alla necessaria attività di
pianificazione e agli elementi operativi che ne garantiscano la realizzazione della funzione
precettiva.177
Da questo punto di vista, essenziale è incentivare l’utilizzo di strumenti non strettamente urbanistici
risalenti alle varie forme di collaborazione e contrattazione tra pubblico e privato, come i patti
territoriali, i fondi strutturali europei, i programmi integrati di intervento, gli accordi di programma,
i contratti di quartiere, le società di trasformazione urbana, il project financing, il global service e il
175
Varone F., Il rapporto tra la pianificazione strategica e la pianificazione urbanistica, cit.
E’ questo, tuttavia, il fattore di crisi principale evidenziato nei casi di studio analizzati (compreso il caso di Berlino).
L’incapacità di elaborare programmi di sviluppo in grado di coniugare, per quanto possibile, i due fattori di
competitività e coesione sociale stanno tutt’ora rendendo difficoltosa l’affermazione di un modello di sviluppo
strutturato sulla dimensione culturale, nonostante le evidenti capacità mostrate da tale fenomeno in termini di sviluppo
economico.
176
250
facility management per la fornitura di servizi, che possono garantire un coinvolgimento più ampio
dei vari operatori economici territoriali nonché un afflusso di risorse più consistente. Questi mezzi,
tuttavia, vanno integrati in una dinamica di progetto più ampia e definita, che risponda ad un
disegno ed una volontà propria di un sistema più grande e complesso. Volontà che in Italia,
nonostante lodevoli tentativi, si dimostra ancora latente.
Se da una parte gli ostacoli al rinnovamento urbano e alla riqualificazione possono essere
individuati nell’elevato frazionamento della proprietà privata, nella scarsa propensione alla mobilità
da parte dell’utenza insediata e nella rigidità normativa e fiscale, che non lascia percepire la qualità
e la convenienza dell’immobile sostituito, c’è anche un problema culturale, inteso in senso
antropologico, che richiede strategie chiare e condivise.
La capacità di favorire una partecipazione consapevole a tutti i livelli sembra l’elemento
determinante da cui avviare un processo di progresso del territorio, evitando gli errori commessi in
altre realtà urbane, come a Berlino, a Manchester e nell’East Village, dove ad una lungimirante
capacità di previsione del settore più propriamente economico su cui insistere, non si è
accompagnata un’altrettanto importante capacità di favorire uno sviluppo completo e concreto,
tutelando le parti più deboli della popolazione, senza creare fratture sociali di difficile
ricomposizione.
L’Italia, così come altri paesi più indietro dal punto di vista dello sviluppo territoriale su base
culturale, dovrebbe, quindi, agire innanzitutto predisponendo interventi di tutela sociale che
rafforzino, invece che indebolire, la coesione tra gli individui che occupano un territorio, per poi
mettere a disposizione degli operatori che intendano agire sul territorio quegli strumenti flessibili
che possano garantire il soddisfacimento di interessi privati con significative ricadute pubbliche.
251
BIBLIOGRAFIA CAPITOLO IV
Alpa G., Conte G., Di Gregorio V., Fusaro A. e Perfetti U. (a cura di), La disciplina dell’appalto tra
pubblico e privato, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2010.
Bobbio G., Vallerga M., Il governo del territorio tra legislazione urbanistica, ambientale e delle
opere pubbliche, a cura di Morino M., Giuffrè editore, Milano 2010.
Centofanti N., Diritto di costruire, pianificazione urbanistica, espropriazione. Tomo I, Seconda
edizione, Giuffrè editore, Milano 2010.
Centofanti N., Diritto di costruire, pianificazione urbanistica, espropriazione. Tomo II, Seconda
edizione, Giuffrè editore, Milano 2010.
D’Angilillo P., Accordi amministrativi e programmazione negoziata nella prospettiva del potere
discrezionale, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2009.
Fiocco F., Processi valutativi e urbanistica negoziata: nuove forme di finanziamento e realizzazione
delle opere pubbliche, tesi di dottorato in Estimo ed economia territoriale, Università degli Studi di
Padova, Dipartimento di Innovazione meccanica e gestionale.
Lingua V., Riqualificazione urbana alla prova. Forme di innovazione nei programmi complessi dal
quartiere all’area vasta, Alinea editrice, Firenze 2007.
Mengoli G.C., Manuale di diritto urbanistico, Sesta edizione, Giuffrè editore, Milano 2009.
Parente F., I moduli consensuali di pianificazione del territorio e la tutela degli interessi
differenziati, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2006.
Pizzanelli G., La partecipazione dei privati alle decisioni pubbliche. Politiche ambientali e
realizzazione delle grandi opere infrastrutturali, Giuffrè editore, Milano 2010.
Sabbato G., La perequazione urbanistica, relazione tenuta al Convegno di Studi organizzato dal
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno sul tema “Attività edilizia fra governo del territorio
e tutela paesaggistica ed ambientale”, 2009.
Urbani P., Civitarese Matteucci S., Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti, IV edizione,
Giappichelli editore, Torino 2010.
Urbani P., Vallerga M., Il governo del territorio tra legislazione urbanistica, ambientale e delle
opere pubbliche, a cura di Morino M., Giuffrè editore, Milano 2010.
252
Varone F., Il rapporto tra la pianificazione strategica e la pianificazione urbanistica, paper
presentato alla V Giornata di Studi INU (Istituto Nazionale di Urbanistica), dal titolo Urbanistica e
Politica, Napoli, 23 ottobre 2009.
253
254
CONCLUSIONI GENERALI
La città occidentale fa parte, oggi, di un complesso sistema nodale in grado di interconnettere le
principali funzioni caratterizzanti l’attività umana. Da una parte la produttività, il commercio ed il
consumo, risalendo ad una concezione “industriale” del fenomeno territoriale; dall’altra la sfera
finanziaria, simbolica ed immaginativa, che riprende un’idea contemporanea del territorio inteso in
termini dotazionali. Lo sviluppo, seguendo anche la prospettiva della Comunità europea, si basa sul
grado di competitività che le città sono in grado di assumere, proprio partendo dai diversi tipi di
capitale di cui dispongono: economico, sociale e simbolico.
Negli ultimi due decenni, l’evoluzione socio-economica che ha caratterizzato buona parte del
mondo occidentale è stata segnata da un passaggio, non troppo graduale, verso i nuovi fenomeni
contemporanei, saliti alla ribalta anche a seguito dell’affermazione della globalizzazione. Hanno,
quindi, assunto funzioni fondamentali fattori quali conoscenza, nuove tecnologie, comunicazione ed
informazione, nuovi strumenti di mobilità. Rispetto a qualche decennio fa, le caratteristiche del
tempo e dello spazio si sono rinnovate.
Consumo e produzione hanno mantenuto essenzialmente le stesse funzioni, ma si sono modificate le
loro prerogative. In termini produttivi, persiste il peso fondamentale delle merci-base, che
continuano a generare reddito, ma è la percezione del bene materiale che è cambiata, in relazione a
nuove caratteristiche del consumo che finiscono inevitabilmente per incidere sulla valorizzazione
che gli individui attribuiscono ai prodotti materiali. Rimane, quindi, il peso fondamentale di tali
beni sull’economia mondiale, ma esso è determinato da un cambio delle funzioni di quei prodotti,
legate alla dimensione immateriale divenuta fattore di crescita economica.
Occorre, inoltre, considerare l’impatto di tutti gli elementi “immateriali” sulle dinamiche di
consumo contemporanee. Ecco da cosa deriva il peso della conoscenza, del “consumo” di luoghi ed
esperienze, in generale della cultura intesa in senso postmoderno. Rientrano nelle dinamiche
culturali gli eventi sportivi, lo sviluppo di settori di conoscenza specifici, la valorizzazione del
vissuto individuale e delle esperienze compiute.
La cultura si afferma come strumento attrattivo, in grado di generare meccanismi di significato a
disposizione degli individui che agiscono nella sfera sociale. In ciò si è valutato il passaggio della
funzione culturale dalla dimensione simbolica a quella immaginaria, passaggio che deriva, da una
considerazione puramente referenziale del bene, ad una perdita di tale referenzialità dal momento in
cui il bene entra nell’etere mediale divenendo spettacolo. In tale procedimento, risulta fondamentale
il ruolo dell’individuo che agisce attivamente, alimentando la creazione di ulteriore spettacolo
tramite la partecipazione estetica, intesa come la funzione attiva del comportamento individuale. E’
255
dalla partecipazione estetica che, infine, si agisce sul consumo, tramite il ruolo determinante del
desiderio.
Il consumo, valutato come fattore economico, si innerva di più sottili e sfaccettati elementi sociali
che concorrono a definirne una funzione di affermazione individuale, legata alla dimensione
“orgiastica”di cui gli individui sono sempre più alla ricerca. Ecco perché la rivalutazione territoriale
può passare per i fenomeni culturali, che incidono sulla capacità dell’individuo di godere della
dimensione ludica del tempo libero e della joissance, oltre che sull’assunzione di quei beni materiali
che si alimentano di fattori simbolici “di rimando”.
Da questa prospettiva, il territorio supera la sua funzione di “locus” delle funzioni economiche della
produzione, della circolazione e della riproduzione del consumo, a seguito del cambiamento della
natura che il consumo stesso ha subito in relazione alle nuove forme di desiderio delineate.
I territori devono essere in grado di rapportarsi con i fattori che definiscono l’individualità
soggettiva, e possono far valere tale funzione al fine del loro progresso socio-economico. Per
giungere a questo obiettivo, devono essere in grado di incentivare tutti quei fenomeni che
definiscono le nuove esigenze consumistiche postmoderne.
La cultura ha dimostrato di avere un peso in tali dinamiche proprio per le importanti caratteristiche
che concorrono a definirla:
-
esalta la partecipazione estetica;
-
supera i confini della materialità, ed è comunque in grado di evidenziare le dinamiche
immateriali dei beni materiali posseduti;
-
è difficilmente riproducibile, e quindi possiede quei tratti di specificità di cui gli individui
sono alla ricerca per la definizione individuale nel contesto sociale;
-
possiede caratteristiche morfologiche indefinite, quindi determinate da una molteplicità e
una variabilità fondamentali per la differenziazione soggettiva.
I territori alla ricerca di sviluppo economico, le città che competono nella difficile scena
globalizzata, dovrebbero affiancare alla rivalutazione strutturale, quindi a tutta una serie di
interventi di pianificazione attinenti alla dimensione gestionale, una rielaborazione immaginaria in
grado di creare o alimentare l’incanto necessario per l’attivazione della partecipazione estetica degli
individui. La cultura ha dimostrato di agire in questa direzione, ma deve essere gestita e
amministrata sia nella sua dimensione immaginaria, che nelle attività di sostegno materiali (fattori
di sostegno e fattori di gestione del territorio).
Nel momento in cui si pensi di risollevare le sorti economiche di un territorio prevedendo interventi
culturali sporadici e privi dell’opportuna sistematicità, lo stesso verrà sottoposto a pressioni
256
momentanee che non produrranno risultati sul lungo periodo, se non l’esaurimento delle risorse e
delle potenziali qualità di cui disponeva inizialmente.
Nell’intento di misurare il potenziale di tali fenomeni in ambito di sviluppo economico, va inoltre
considerata la prospettiva quantitativa della dimensione territoriale, e valutata la trasformazione del
territorio apportata dai i nuovi meccanismi di senso prodotti dalle attività di consumo postmoderno.
Le città sono un chiaro esempio di questa trasformazione. All’interno della globalizzazione hanno
assunto un ruolo diverso nei processi economico-sociali contemporanei, entrando in competizione
nel tentativo di attirare imprese, cittadini e turisti. La dimensione economica è divenuta, per le città
contemporanee, il principale criterio di valutazione della loro collocazione nello scenario mondiale,
e nell’epoca della dematerializzazione economica, determinanti al fine del successo competitivo
sono divenuti quegli elementi in grado di allacciare la dimensione quantitativa dello sviluppo, a
quella relativa al compimento dei cicli circadiani individuali. Ecco l’importanza dei fattori che
definiscono la qualità della vita di un contesto urbano e la capacità di far convivere in una stessa
città la dimensione locale e quella globale. La possibilità di attrarre imprese ed individui risponde
alle esigenze di rendere qualitativamente appetibile la città riguardo le necessità che definiscono le
esperienze quotidiane dei medesimi individui. Nella capacità di dotarsi di risorse immateriali, tra le
quali risulta fondamentale la conoscenza, risiedono le condizioni, per imprese e territori, di
competere ai livelli più signficativi.
Nelle scelte degli operatori territoriali, l’obiettivo della competitività economica non dovrebbe
essere disgiunto dalla capacità di perseguire la coesione sociale.
La cultura si è dimostrata fenomeno di attrazione e sviluppo, ma la conflittualità sociale può essere
un gravissimo problema sulla strada del progresso territoriale. Come dimostrato dai casi esaminati,
laddove gli amministratori intendano avviare processi di sviluppo urbano riconsiderando la
funzione stessa della città, occorre sempre riflettere sul senso comunitario che guida il tessuto
socioeconomico. Da questo punto di vista, Berlino e Manchester non hanno ancora fornito risposte
adeguate, nonostante gli indici economici parlino di una notevole crescita in termini prestazionali.
Lo strato di povertà che accerchia il centro della città inglese, ad esempio, incide sulle prospettive
future di uno dei contesti urbani che ha perseguito maggiormente il rinnovamento su base culturale,
non solo in ambito europeo.
Diverso il discorso per l’East Village. Il quartiere disponeva di un vissuto differente da quello di
Manchester, e la cultura ha rappresentato un fattore di sviluppo derivante dalle sue stesse origini.
Anche nel caso newyorchese lo sviluppo economico si è affermato ma, come per Manchester, anche
qui il fattore coesivo non è stato opportunamente considerato, determinando dal punto di vista
sociale lo stesso andamento di quanto accaduto per la città inglese e per Berlino.
257
Elementi simili hanno contraddistinto la fase di trasformazione territoriale della città tedesca, la
quale ha sperimentato la più rapida riconversione su base culturale, raggiungendo gli obiettivi della
riqualificazione e dello sviluppo, senza che tuttavia venissero opportunamente considerate le
conseguenza sociali derivanti dalla strategia adottata.
La complessa definizione della questione relativa al progresso complessivo del territorio racchiude
elementi di valutazione, programmazione e gestione dei diversi fenomeni gravanti sulla realtà
sociale ed economica, che superano la scelta del settore su cui investire.
Le amministrazioni territoriali che colgono gli aspetti inerenti le possibilità di sviluppo offerte dalla
dimensione culturale, non possono pensare di sorvolare sugli elementi che definiscono la
conformazione del territorio e la dimensione sociale relativa alla comunità che vi vive.
Come più volte sottolineato dalla Comunità europea, i fattori determinanti il progresso civile dei
territori riguardano la competitività economica e lo sviluppo sociale. Senza questa convergenza, può
esserci crescita, ma non reale sviluppo.
La dimensione culturale è un’importante strumento a disposizione del progresso armonico e
complessivo, ma va compresa nelle sue caratteristiche essenziali, gestita e calibrata. Possiede le
qualità per rispondere opportunamente alle esigenze individuali postmoderne, perchè alimenta i
fattori che definiscono i significati spendibili nel contesto sociale, ma laddove venga gestita
unicamente in funzione delle possibili ricadute economiche, non determina il raggiungimento dei
risultati sperati.
I casi esaminati dimostrano l’importanza di procedere con metodologie di coinvolgimento
differenti, previste da forme pianificatorie inclusive e non esclusive.
Le dinamiche di trasformazione urbana, frutto della riconversione strutturale della città che
riconfigura l’utilizzo del capitale simbolico ed immaginario a disposizione, deriva inevitabilmente
dalle politiche di sviluppo, che dovrebbero rispondere alle necessità contemporanee derivanti dal
declino delle funzioni industriali delle città e dall’affermazione di nuovi modelli di consumo.
Tale fenomeno ha assunto connotazioni molto importanti in Italia, dove la questione delle aree
dismesse si inserisce all’interno del dibattito urbanistico agli inizi degli anni Novanta. Il primo
elemento da considerare, nella valutazione della realtà italiana, è legato ad una situazione che
potremmo definire di grave “arretratezza” nella gestione della materia urbanistica: si pensi al fatto
che non esiste un “codice” (o meglio un “testo unico” – ad eccezione di quello sull’edilizia, che
però non è esaustivo –) che riassuma tutta la disciplina, spesso lasciata in mano ai legislatori
regionali, con i rischi che ciò comporta: creazione di sperequazioni e ingiustificate differenziazioni
tra regioni.
258
Nel paese, la materia degli accordi urbanistici si rivela molto disomogenea, e persistono difficoltà
derivanti dalla necessità di verificare la compatibilità della disciplina amministrativa con i principi e
le regole del codice civile, con particolare riferimento ai contratti e alle obbligazioni. Difficoltà che
solo un interprete attento può cercare di risolvere. Senza poi aggiungere che la normativa va
raccordata con il codice dei contratti pubblici, il quale predispone una serie di strumenti (project
financing, dialogo competitivo, generale contractor) che regolamentano la “scelta del contraente”
per la realizzazione delle infrastrutture.
Nell’ultimo capitolo non si è voluto evidenziare il dettaglio delle modifiche che hanno riguardato
questi istituti così “tecnici”, soprattutto nell’ultimo periodo, quanto predisporre una configurazione
generale del contesto italiano relativo alle politiche di sviluppo urbano, con un occhio di riguardo
alla disciplina che regolamenta i processi di recupero e riqualificazione urbana (fenomeni
strettamente legati alla dimensione culturale odierna).
E’ chiaro che nell’epoca contemporanea i tradizionali strumenti urbanistici, pensati in base a
strategie di allargamento delle città, sono entrati in crisi di fronte alla gestione delle nuove,
complesse situazioni in merito alla scala degli interventi, alla realizzazione di infrastrutture ed opere
complesse, alla molteplicità degli attori coinvolti e all’entità degli interessi in gioco.
La pianificazione territoriale rappresenta l’unico strumento in grado di modificare non solo il
progetto di città, ma anche i suoi assetti sociali ed economici nell’obiettivo di garantire l’attuazione
degli interventi previsti. Da questo punto di vista, è fondamentale capire quale possa essere il ruolo
dei privati in un contesto economico-finanziario contraddistinto da tagli ai bilanci e ai trasferimenti
ai Comuni dalle Regioni e dallo Stato. Come è stato messo in evidenza, “se da un lato la qualità
ambientale delle città è diventata un’esigenza essenziale del vivere urbano, dall’altra i costi di
realizzazione e gestione di opere complesse, spesso di alto livello tecnologico, sono difficilmente
affrontabili con le sole risorse (economiche, culturali, tecnologiche, procedurali, ecc.) pubbliche. Il
rilancio delle città e delle grandi metropoli come Barcellona, Valencia, Torino, Milano, Trieste,
Napoli, Lione, Francoforte, Londra avviene garantendo, quale fattore di attrazione delle risorse
umane, un alto livello della qualità della vita.”178
L’urbanistica contrattata potrebbe segnare un passo importante verso la creazione di nuove forme
gestionali per lo sviluppo del territorio. Ma occorre considerare l’habitat giuridico vigente,
all’interno del quale si è costretti ad orientarsi attualmente.
La situazione italiana, riguardo l’attività di pianificazione in generale e quella di riqualificazione
urbana in particolare, è contraddistinta da una evoluzione normativa che pare non aver ancora
trovato gli sbocchi adeguati.
178
Fiocco F., Processi valutativi e urbanistica negoziata, cit.
259
I tentativi sono sinteticamente riproponibili nell’apertura ad un modello pianificatorio più aperto e
complesso, che superi la rigidità della struttura del Piano Regolatore Generale come inizialmente
concepito e favorisca l’adesione ad una pianificazione sovraordinata, territoriale, da affiancare a
quella urbana, più strettamente conformativa del territorio.
Soprattutto, appare interessante soffermarsi sui programmi cosiddetti “complessi” – relativi
all’ambito delle politiche statali finalizzate alla riqualificazione urbana – l’importanza dei quali
dipende da alcuni elementi fondamentali:
-
il superamento dello zoning,
-
il coinvolgimento di operatori pubblici e privati, in base alle esigenze della urbanistica
consensuale,
-
la maggiore flessibilità rispetto agli strumenti tradizionali,
-
la considerazione, almeno teorica, di elementi quali lo sviluppo sociale e la sostenibilità
ambientale,
-
il richiamo ad una funzione strategica per come prevista dalla Comunità europea e già
perseguita in altre realtà internazionali,
-
il perseguimento di obiettivi coerente con gli strumenti previsionali generali, al di là
dell’operare in variante.
Tutti questi elementi costituiscono notevoli punti di interesse riguardo lo svolgimento dell’attività
pianificatoria in Italia. Si tratta di squarci nella ragnatela burocratica che si è lasciata crescere per
troppo tempo e, seppur ad oggi la riqualificazione urbana non abbia prodotto i risultati che ci si
attendeva, il tentativo avanzato con questi programmi negli ultimi due decenni appare rivolto a
perseguire una dinamica strategica complessiva che travalica i confini nazionali.
La pianificazione strategica, d’altra parte, risponde proprio a queste esigenze: fornire linee guida
valevoli come principi ed obiettivi all’amministrazione di un territorio, lasciando agli operatori
locali la possibilità di agire nel perseguimento delle finalità previste come ritenuto più opportuno.
Questa appare la strada adeguata per garantire ai territori, urbani e non solo, la possibilità di
ricercare lo sviluppo economico e sociale utilizzando gli strumenti che la contemporaneità ha finito
per porre in primo piano, come le dotazioni che i fenomeni culturali odierni possono garantire.
In tale prospettiva è possibile immaginare la realizzazione di uno sviluppo territoriale autentico, che
metta in primo piano gli individui ed i loro bisogni primari e secondari, valutando l’evoluzione
relativa all’affermazione delle necessità individuali nel tessuto sociale.
Ciò dovrebbe avvenire al fine di garantire al territorio, che alle esigenze degli individui deve
necessariamente fornire risposta, gli strumenti adeguati per assicurare uno sviluppo complessivo
260
dell’ambiente, senza quelle distinzioni tra i settori economico e sociale che operano secondo il
principio della categorizzazione semplificativa, non cogliendo il senso del vissuto quotidiano.
261
262
BIBLIOGRAFIA GENERALE
Abruzzese A., Metropolizzazione, in Abruzzese A., Giordano V. (a cura di), Lessico della
comunicazione, Meltemi, Roma 2003.
Abu-Lughod J. L. et al., From Urban Village to East Village, Basil Blackwell, Oxford UK and
Cambridge USA, 1994.
Adorno T. W., Horkheimer M., Dialettica dell’illuminismo, Einaudi, Torino 2010.
Alpa G., Conte G., Di Gregorio V., Fusaro A. e Perfetti U. (a cura di), La disciplina dell’appalto tra
pubblico e privato, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2010.
Amendola G., La città postmoderna, Laterza, Roma-Bari 2009.
Amendola G. (a cura di), La città vetrina. I luoghi del commercio e le nuove forme del consumo,
Liguori, Napoli 2006.
ATLAS (Association for Tourism and Leisure Education), Cultural Tourism in Europe, edited by
Richards G., 2005.
Augè M., Nonluoghi, Eleuthera, Milano 1993.
Baudrillard J., Il sistema degli oggetti, Bompiani, Milano 2003.
Bauman Z., Modernità liquida, Laterza, Roma-Bari 2002.
Baumol W. J., Bowen W. G., Performing Arts – The Economic Dilemma, The Mit Press, 1968.
Benhaumou F., L’economia della cultura, Il Mulino, Bologna 2001.
Benjamin W., Immagini di città, Einaudi, Torino 2010.
Benvenuti G., Il protagonismo dello spazio, da Il Manifesto, 14/07/2009.
Bisin A., Topa G., Empirical Models of Cultural Transmission, Journal of the European Economic
Association, in “Journal of European Economics Association”, vol. 1, n. 2-3, pp. 363-375.
Bobbio G., Vallerga M., Il governo del territorio tra legislazione urbanistica, ambientale e delle
opere pubbliche, a cura di Morino M., Giuffrè editore, Milano 2010.
Bonomi E., Risorse culturali e rappresentazioni locali: antropologia o politica?, intervento al
Convegno “Dall’identità all’identità”, Grosseto 2009.
Bourdieu P., La distinzione. Critica sociale del gusto, Il Mulino, Bologna 1983.
Cabodi C., La Greca F. e Rota F. S., Il benchmarking di Torino in Europa: analisi per singole
variabili, in Cabodi C., Rossignolo C. e Rota F. S. (a cura di), Competizione e coesione di Torino in
Europa e nel sistema regionale, DITer working papers, n. 31/2009.
263
Calafati A. G., Economie in cerca di città. La questione urbana in Italia, Donzelli Editore, Roma
2009.
Calafati A. G., Mazzoni F., Città in nuce nelle marche: coalescenza territoriale e sviluppo
economico, Franco Angeli, Milano 2008.
Candela G., Scorcu A. E., Economia delle Arti, Zanichelli, Bologna 2004.
Carbone M., L’insostenibile compiacenza del Super-io: Žižek su Lacan, in Slavoj Žižek, Leggere
Lacan. Guida perversa al vivere contemporaneo, Bollati Boringhieri, Torino 2009.
Carmagnola F., Il consumo delle immagini, Bruno Mondadori, Milano 2006.
Castrignanò M., La città degli individui. Tra crisi ed evoluzione del legame sociale, Franco Angeli,
Milano 2004.
Centofanti N., Diritto di costruire, pianificazione urbanistica, espropriazione. Tomo I, Seconda
edizione, Giuffrè editore, Milano 2010.
Centofanti N., Diritto di costruire, pianificazione urbanistica, espropriazione. Tomo II, Seconda
edizione, Giuffrè editore, Milano 2010.
Chien Lin J., The Changing Economy of the Lower East Side, in From Urban Village to East
Village, Basil Blackwell, Oxford UK and Cambridge USA, 1994.
City of Toronto, Culture Division, Culture Plan for the Creative City, Toronto 2003.
Commissione Europea, Direzione Generale Politica Regionale, Situazione delle città europee.
Relazione di sintesi, maggio 2007, http://ec.europa.eu/regional_policy/.
Crouch G. I., Brent Ritchie J. R., “Tourism Competitiveness, and Societal Prosperity”, Journal of
Business Research, 44 (3), 1999.
D’Angilillo P., Accordi amministrativi e programmazione negoziata nella prospettiva del potere
discrezionale, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2009.
Da Milano C., Cultura e integrazione sociale: alcune riflessioni critiche, in Economia della
Cultura, Rivista dell’Associazione per l’Economia della Cultura, Il Mulino, Bologna n.2, giugno
2008.
Debord G., La società dello spettacolo, Baldini Castoldi Dalai, Milano 2008.
Deleuze G., La piega, Leibniz e il Barocco, Einaudi editore, Torino 1990.
Douglas M., Questioni di gusto, Il Mulino, Bologna 1999.
Douglas M., Isherwood B., Il mondo delle cose, Il Mulino, Bologna 1984.
Dumazedier J., Sociologia del tempo libero, Franco Angeli, Milano 1978.
264
Duxbury N., Exploring the role of arts and culture in urban sustainable development: journey in
progress, Strategic Research and Analysis Directorate. Department of Canadian Heritage,
December 2001.
Duxbury N., Gillette E., Culture as a Key Dimension of Sustainability: Exploring Concepts,
Themes, and Models, working paper n.1, Creative City Network of Canada, February 2007.
Dwyer L. e Kim C. W., “Destination Competitiveness: A Model and Indicators”, Current Issues in
Tourism, Vol. 6, No. 5, 2003.
Elias N., La civiltà delle buone maniere, Il Mulino, Bologna 1998.
European Commission, Directorate General Regional Policy, urban actions, Survey on perception of
qulity of life in 75 European cities, June 2007.
European Union, Regional Policy, Survey on perception of quality of life in 75 European cities,
March 2010.
Falconi S., Borg N., North to South: Space for Memories. A multidisciplinary project about
narratives of urban spaces, Malta 2010.
Falk P., The consuming body, Sage, London 1994.
Federculture, Comune di Roma, Il settore cultura nei grandi comuni italiani, Indagine strutturale,
rapporto conclusivo, ottobre 2003.
Ferri P., Teoria e tecniche dei nuovi media, Guerini e Associati, Milano 2002.
Fiocco F., Processi valutativi e urbanistica negoziata: nuove forme di finanziamento e realizzazione
delle opere pubbliche, tesi di dottorato in Estimo ed economia territoriale, Università degli Studi di
Padova, Dipartimento di Innovazione meccanica e gestionale.
Florida R., L’ascesa della nuova classe creativa. Stile di vita, valori e professioni, Mondadori,
Milano 2003
Freestone R., Gibson C., City Planner and the Cultural Economy, paper presented at the City
Futures Conference, Chicago 8-10 July 2004.
Garofalo M., Nonluoghi e “surmodernità” – incontro
http://maurogarofalo.nova100.ilsole24ore.com, luglio 2008.
con
Marc
Augè,
in
Geertz C., Interpretazione di culture, Il Mulino, Bologna 1998.
Goffman E., La vita quotidiana come rappresentazione, Il Mulino, Bologna 1969.
Gottdiener M., Egemonia e cultura di massa: un approccio semiotico, in Santoro M. e Sassatelli R.
(a cura di), Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, pagg. 195-217.
Grassi V., Introduzione alla sociologia dell’immaginario, Guerini, Milano 2006.
265
Green K. W., The City as a Stage: Strategies for the Arts in Urban Economics, Partners for Livable
Communication, 1983.
Greffe X., Pflieger S., Noya A., Cultura e sviluppo locale – Organizzazione per la cooperazione e
lo sviluppo economico, edizione italiana a cura di Marilena Vecco, Nicolodi editore, Trento 2005.
Griswold W., Sociologia della cultura, Il Mulino, Bologna 2005.
Gruen J., The New Bohemia, Cappella Books, Chicago, 1990.
Hager S., Art After Midnight: the East Village Scene, St. Martin’s Press, New York, 1986.
Hancock W. S., Shanahan J. L., MacDonald A. J., Economic Policy for the Arts, Abt Books,
Cambridge, Massachussetts 1980.
Hannerz U., La complessità culturale. L’organizzazione sociale del significato, Il Mulino, Bologna
1998.
Haslam D., Manchester England, in ‘Manchester/Liverpool II, Shrinking Cities, (progetto della
Kulturstiftung des Bundes [Federal Cultural Foundation, Germany], in cooperazione con la Gallery
for Contemporary Art Leipzig, la Bauhaus Foundation Dessaue e Archplus), marzo 2004.
Hirsch P. M., Mode e capricci: una teoria organizzativa dell’industria culturale, in Santoro M. e
Sassatelli R. (a cura di), Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, pagg. 145-167.
Indovina F., La città diffusa, in Indovina F., Matassoni F., Savino M., Sernini M., Torres M.,
Vettoretto L., La città diffusa, DAEST, Venezia 2002.
Interlandi L., Lo sviluppo del territorio tra competitività e innovazione: una proposta per la
Campania, Atti della XIII Conferenza Società Italiana degli Urbanisti, ‘Città e crisi globale: clima,
sviluppo e convivenza’, Roma 25 – 27 febbraio 2010.
Jacobs J., Vita e morte delle grandi città. Saggio sulle metropoli americane, Edizioni di Comunità,
Torino 2000.
Kidd A., Manchester: a Brief Economic History, in ‘Manchester/Liverpool II, Shrinking Cities,
(progetto della Kulturstiftung des Bundes [Federal Cultural Foundation, Germany], in cooperazione
con la Gallery for Contemporary Art Leipzig, la Bauhaus Foundation Dessaue e Archplus), marzo
2004.
Lasch C., La cultura del narcisismo. L’individuo in fuga dal sociale in un’età di disillusioni
collettive, Bompiani, Milano 1988.
Lefebvre H., Il marxismo e la città, a cura di Mario Spinella, Gabriele Mazzotta editore, Milano
1976.
Lingua V., Riqualificazione urbana alla prova. Forme di innovazione nei programmi complessi dal
quartiere all’area vasta, Alinea editrice, Firenze 2007.
Lyotard J. F., La condizione postmoderna. Rapporto sul sapere, Feltrinelli, Milano 2002.
266
Maffesoli M., Il tempo delle tribù. Il declino dell’individualismo nelle società postmoderne, Guerini
e Associati, Milano 2004.
Maffesoli M., L’ombra di Dioniso, Garzanti, Milano 1990.
Maffi M., Nel mosaico della città, il Saggiatore, Milano 2006.
Manchester City Council, Annual Survey of Hours and Earnings Resident and Workplace Based
Analysis, 2006.
Manchester City Council, Cultural Strategy Consultation Draft, giugno 2001.
Mantovani F., Città, sprawl, riqualificazione urbana, AIS – Associazione Italiana di Sociologia.
Sezione Sociologia dell’Ambiente e del Territorio, 03/2010, www.sociologiadelterritorio.it.
Marchigiani E., Lyon 1999-2010. Strategia e progetti per la città contemporanea, “Planum”, 2002,
http://www.planum.net/journals/lyon-it.html.
Markusen A., Cultural Planning and the Creative City, paper presented at the annual American
Collegiate Schools of Planning Meetings, Ft. Worth,Texas 2006.
Mastromarini R., Dalla città diffusa ai territori della dispersione. AIS – Associazione Italiana di
Sociologia.
Sezione
Sociologia
dell’Ambiente
e
del
Territorio,
03/2010,
www.sociologiadelterritorio.it.
Mauss M., Saggio sul dono. Forma e motivo dello scambio nelle società arcaiche, Einaudi, Torino
2002.
McCracken G., Chief Culture Officer: How to Create a Living, Breathing Corporation, Basic
Books, New York 2009.
Mele C., Selling the Lower East Side: Culture, Real Estate, and Resistance in New York City,
University of Minnesota Press, Minneapolis, 2000.
Mellor R., Hypocritical City: Cycles of Urban Exclusion, in ‘Manchester/Liverpool II, Shrinking
Cities, (progetto della Kulturstiftung des Bundes [Federal Cultural Foundation, Germany], in
cooperazione con la Gallery for Contemporary Art Leipzig, la Bauhaus Foundation Dessaue e
Archplus), marzo 2004.
Mengoli G.C., Manuale di diritto urbanistico, Sesta edizione, Giuffrè editore, Milano 2009.
Mercer C., Cultural Planning for Urban Development and Creative Cities, Shanghai 2006.
Micozzi G., Marketing della cultura e territorio. Seconda edizione, Franco Angeli, Milano 2009.
Miller D., Material Culture and Mass Consumption, Basil Blackwell, Oxford, 1987.
Misselwitz P., Manchester – City Profile, in ‘Manchester/Liverpool II, Shrinking Cities (progetto
della Kulturstiftung des Bundes [Federal Cultural Foundation, Germany], in cooperazione con la
Gallery for Contemporary Art Leipzig, la Bauhaus Foundation Dessaue e Archplus), marzo 2004.
267
Morin E., Lo spirito del tempo, Meltemi, Roma 2008.
Mumford L., La cultura della città, a cura di Rosso M. e Scrivano P., Edizioni di Comunità, Torino
1999.
New York City Department of City Planning, Final Environmental Impact Statement (FEIS),
September 2008.
OECD, International Measurement of the Economic and Social Importance of Culture, report
prepared by Gordon J. C., Beilby-Orrin E., Statistics Directorate Organisation for Economic Cooperation and Development, Paris 2006.
OECD, The Impact of Culture on Tourism, Paris 2009.
ONS, Census 2001.
Panza P., Il rapporto della Società Geografica Italiana sui meccanismi di sviluppo del territorio:
“nuove urbanità” senza un tessuto sociale, dal Corriere della Sera, 12 gennaio 2009.
Parente F., I moduli consensuali di pianificazione del territorio e la tutela degli interessi
differenziati, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2006.
Peterson R. A., Kern R. M., Dallo snob all’onnivoro: le trasformazioni del gusto raffinato, in
Santoro M. e Sassatelli R., Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, pagg. 239-249.
Pizzanelli G., La partecipazione dei privati alle decisioni pubbliche. Politiche ambientali e
realizzazione delle grandi opere infrastrutturali, Giuffrè editore, Milano 2010.
Porter M., “Building the Microeconomic Foundations of Prosperity: Findings from the Business
Competitiveness Index”, in the Global Competitiveness Report 2003-2004, World Economic
Forum, Ginevra, 2002.
Riesman D., La folla solitaria, Il Mulino, Bologna 1999.
Rifkin J., L’era dell’accesso. La rivoluzione della New Economy, Mondadori, Milano 2002.
Ritzer G., La religione dei consumi, Il Mulino, Bologna 2000.
Sabbato G., La perequazione urbanistica, relazione tenuta al Convegno di Studi organizzato dal
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno sul tema “Attività edilizia fra governo del territorio
e tutela paesaggistica ed ambientale”, 2009.
Sacco P., Ferilli G., Il distretto culturale evoluto nell’economia post industriale, Working papers
Dipartimento delle Arti e del Disegno Industriale (DADI), Università IUAV di Venezia.
Sacco P., Pedrini S., Il distretto culturale: un nuovo modello di sviluppo locale?, in “Ottavo
rapporto sulle fondazioni bancarie”, supplemento a “Il Risparmio”, anno LI, n. 3, SettembreDicembre 2003.
Santoro M., Sassatelli R., (a cura di), Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, il
Mulino, Bologna 2009.
268
Sassatelli R., L’ambiguità dell’autonomia, Istituzioni e sviluppo economico, 3, 2003.
Sassen S., La città nell’economia globale, Il Mulino, Bologna 2003.
Sassoli E., Non solo shopping. Usi sociali dei luoghi di consumo, Le Lettere, Firenze 2008.
Sassoli E., Shopping tra esperienza e divertimento. Sviluppi e tendenze dei luoghi del consumo, in
“Centri Commerciali&. Luoghi, formule e protagonisti dei mercati moderni e dinamiche del
territorio”, n. 3/2009.
Schudson M., Come funziona la cultura: prospettive dallo studio dei media, in Santoro M. e
Sassatelli R. (a cura di), Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, pagg. 115-142.
Schutz A., Saggi sociologici, Utet, Torino 1979.
Segalen M., Riti e rituali contemporanei, il Mulino, Bologna 2002.
Simmel G., Sociologia, Edizioni di Comunità, Milano, 1995.
Smith N., The New Urban Frontiers: Gentrification and the Revanchist City, Routledge, London
and New York, 1996.
Smith N., Duncan B., Reid L., From Disinvestment to Reinvestment: Mapping the Urban
“Frontier”, in From Urban Village to East Village, Basil Blackwell, Oxford UK and Cambridge
USA, 1994.
Sori E., Capitale simbolico e altri capitali, in Proposte e Ricerche, n. 59, estate/autunno 2007,
Libreria Editrice Sapere Nuovo, Ancona 2007.
Swidler A., La cultura in azione: simboli e strategie, in Santoro M. e Sassatelli R. (a cura di),
Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche, pagg. 57-81.
Throsby D., Economia e cultura, il Mulino, Bologna 2005.
Tomova B., Market Mechanism of Financing Culture in Accession Countries, Final Research
Paper, Ph.D. in Cultural Policies, Sofia 2004.
Urbani P., Civitarese Matteucci S., Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti, IV edizione,
Giappichelli editore, Torino 2010.
Urbani P., Vallerga M., Il governo del territorio tra legislazione urbanistica, ambientale e delle
opere pubbliche, a cura di Morino M., Giuffrè editore, Milano 2010.
U.S.Department of Commerce, Bereau of the Census, 1990.
U.S.Department of Commerce, Bereau of the Census, 2000.
Van Bon S., The cultural industries: fostering the local in the network economy. A case of study of
the Northern quarter in Manchester, Master Thesis European Urban Cultures (POLIS), August
1999.
269
Varone F., Il rapporto tra la pianificazione strategica e la pianificazione urbanistica, paper
presentato alla V Giornata di Studi INU (Istituto Nazionale di Urbanistica), dal titolo Urbanistica e
Politica, Napoli, 23 ottobre 2009.
Vicari Haddock S., La città contemporanea, Il Mulino, Bologna 2004.
Westphal B., Geocritica. Reale finzione spazio, Armando editore, Roma 2009.
Yigitcanlar T., ‘A comparative knowledge-based urban development analysis: Vancouver,
Melbourne and Manchester vs. Boston’, In Yigitcanlar, Tan, Yates, Peter, & Kunzmann, Klaus
(Eds.) proceedings of the 3rd knowledge cities world summit: from theory to practice, World Capital
Institute, City of Melbourne and Office of Knowledge Capital, Melbourne, Victoria, pp. 112-117.
Žižek S., L’epidemia dell’immaginario, Meltemi editore, Roma 2004.
Žižek S., Leggere Lacan, Bollati Boringhieri, Torino 2009.
270