enigmi - giuliocesarecroce.it

Transcript

enigmi - giuliocesarecroce.it
DUCENTO
ENIGMI
PIACEVOLI
DA INDOVINARE
Distinti in due sollazzevoli notte.
Aggiontovi altri sette sonetti per notte
Nel medesimo genere.
Con la loro dichiaratione nel fine.
Trattenimento nobile per ogni spirito
gentile e virtuoso.
PRIMA NOTTE
SOLLAZZEVOLE
DI CENTO ENIGMI
ENIGMA PRIMO
Una donna real con grande impero
Al mondo regna, il cui valore è tale
Che qualunque di lei segue il sentiero,
Si fa divin, celeste ed immortale,
Il mondo senza lei sarebbe un zero,
Anzi, ella sola tanto al mondo vale
Che chi disprezza e fugge il suo bel coro
Vien privo d’ogni ben, d’ogni tesoro.
La virtù
2. Di verde manto nobilmente adorna
Va una donzella, che pasce le genti
D’un cibo tal, che l’huom vivo ritorna,
E fà dolci parer tutti i tormenti:
Questa non sol fra i poveri soggiorna,
Ma ancora fra i più ricchi e i più potenti,
E nelle corti tiensi in stima tale,
Ch’ogn’un la segue, e d’altro non le cale.
La speranza
3. Batto mia madre quando posso forte,
E tirar faccio il naso a mia sorella,
E tutti spalancar gli usci e le porte,
Se ben non tengo spirto né favella,
La notte par che alquanto mi conforte,
Il giorno ogn’un mi batte e mi martella,
E molti han per mio mezzo il lor intento,
Ed io sto fuor appeso, a l’acqua e al vento.
Il piccatoio de la porta e saliscendi
4. Tre volte otto sorelle al mondo siamo,
Sì veloci, sì lievi e così snelle,
Che l’una dietro l’altra ne corriamo,
Senz’haver né carretta né rotelle,
E sempre nostro padre seguitiamo,
Qual, ben che sia decrepito, alle stelle
Nel corso è uguale, e mai si mostra stanco,
E fà l’huomo venir canuto e bianco.
L’Hore ed il Tempo
5. Volo senz’ali, e non son viva, e sedo,
E in alto nasco, e ho gusto star’ al basso,
Ma quando sono in terra non m’avvedo
Ch’io son spezzata, e guasta ad ogni passo,
Onde, perché sì maltrattar mi vedo,
Tutta mi struggo, e in acqua andar mi lasso,
E i figli miei per la pietà che m ‘hanno,
Piangon senz’occhi il mio dolente affanno.
La neve
6. La barba gialla tengo, e ‘l viso rosso,
E di varia materia mi nutrisco,
E quanto più me ne vien posto addosso,
Tanto più mi rinforzo, e incrudelisco:
E mentre ch’io divoro a più non posso
Un figlio, ed una figlia partorisco,
Và in aria il figlio, e in aria si risolve,
La figlia resta, e si tramuta in polve.
Il fuoco, la fiamma, il fumo e la cenere
7. Ho gambe, piedi, e mai non muovo un passo,
Anzi, portar mi faccio in ogni loco,
E servo hor per bisogno, hor per ispasso,
Secondo che conviensi al tempo e al loco,
Son ritirata a guisa di compasso,
E con le gambe abbraccio e stringo il foco,
E sono a un tempo istesso asciutta e molle,
E a ogn’un lascio piegarmi, ove mi volle.
Le mollette del fuoco
8. Padre son io di dodici figliuoli,
I quali ad un’ ad un vado uccidendo,
E gli faccio sentir gli ultimi duoli,
Mentre l’un dietro l’altro vien nascendo,
Il ciel vuol poi, che l’ultimo m’involi
La vita, per tal fatto empio ed horrendo,
Ma non s’ tosto son di quella privo,
Ch’io prendo nuova forma, e torno vivo.
L’anno ed i mesi
9. Hor corta, hor lunga son, hor pigra, hor lieve,
Hor alta, hor bassa, hor molle, hor soda, hor dura,
Hor corro scarca, hor porto peso greve,
Hor sto in silentio, hor ruggio oltra misura,
Il mio color ogni color riceve,
E senza me la vita è mal sicura,
E giovo e nocio a ogn’un l’estate e ‘l verno,
E sono in cielo, in terra e nell’inferno.
L’acqua
10. Delli quattro elementi fui formata,
E con lor sempre vado unita in chiesa,
E carne cruda, com’un’arrabbiata
Tranguigio, e poi la rendo tutta intiera.
Ho larga bocca, e pur son disdentata,
La pancia grossa affumicata e nera,
Resisto all’aria, al vento, all’acqua, al foco,
Ma come casco, egli è finito il gioco.
La pignatta della carne
11. Pel mondo errando vo’ di bocca in bocca,
E spesso mando un mio figliuolo innanti,
Il qual’ indebolisce ciò che tocca,
E ritrova le genti in tutti i canti,
Né vi giova ripar, muro, né rocca,
Né alcun sia, che da noi fuggir si vanti,
E chi alle forze nostre non provvede,
Né speri possa haver né stare in piede.
La fame e l’appetito
12. Son chiara e scura, son buona e cattiva,
E tutti i fatti tuoi vado notando,
A benché in carta assai ne verghi e scriva,
Pur non ho piè, né mani al mio comando.
Ali non tengo, e volo in ogni riva,
E non ho fiato e ‘l corno vo’ sonando,
Entro per le fenestre, e per le porte,
E ti mantengo in vita e dopo morte.
La fama
13. Femmina sono, e intrepida e sicura,
Porto il cappel di ferro, e ‘l petto d’osso,
La fronte nera, e più che sasso dura,
Nel ventre il foco, e tutt’armato il dosso;
Vado di notte senza haver paura,
Il giorno sto nascosta dov’io posso,
Ho in odio il sol, la luna e i novi albori,
E bramo sol le tenebre e gli horrori.
La lanterna
14. Ho due gambe, e due nasi, e mordo e stringo
E sol m’attacco dov’è più durezza,
E la progenie mia nel fuoco spingo,
Tanto sono al mal far pronta, ed avezza.
Ma per nuocere altrui spesso mi tingo
Di rosso il viso, e sentone tristezza,
Pur perché siano battuti i miei parenti,
Non mi curo patir simil tormenti.
La tenaglia del fabbro
15. Io v’ho da dire una gran meraviglia,
Signori, che stupir vi farà molto:
La madre stà nel ventre di sua figlia,
E la figliuola tien la barba al volto,
Un suo figliuolo poi glie la scompiglia
E tutto se n’adorna (ahi, figlio stolto),
E in breve poi ne vien spogliato lui,
Per celare e coprir le corna altrui.
La rocca da filare, con la matricola
che viene aperta, la stoppa, il fuso
e le corna della naspa
16. Sposa non sono, e son piena d’anelle,
Né mai furai, e pur son’appiccata,
E servo a maritate ed a donzelle,
E mi scurto e mi slungo u’ son tirata:
Ho in odio le caldaie e le padelle,
Perché da lor son spesso travagliata,
Sto nel foco e nel fumo, e non m’adiro,
E mal sta quella casa, ov’io non tiro.
La catena del fuoco
17. Un pover figlio, che non ha peccato,
Pria di sua madre nasce in le sue porte,
E senza far’ error, viene impiccato,
Senza haver chi l’aiuti e lo conforte.
Nasce la madre, e lo trova attaccato,
E l’abbraccia, lo piange e stringe forte,
Ed ambi poi son presi, e in tempo poco
Fitti in un buco, e condannati al fuoco.
La candela quando si fà
18. Testa non tengo, e pur porto il cappello,
E fronte non mi trovo, e porto il velo,
Né schiavo sono, e al piè porto l’anello,
Né mai hebbi paura, e pur mi pelo;
Sto s’una gamba sola, e bianco e bello
Sono, ed ho tal proprietà dal cielo,
Che di soverchio humore al mondo nasco,
E pur piaccio a ciascun, ch’io cibo e pasco.
Il fongo
19. Cinque bocche mi trovo, e in esse tengo
Di carne humana cinque buon bocconi,
E con essi mi godo e mi trattengo,
Secondo che comportan le stagioni;
Ho un fratello, e s’io il perdo, in odio vengo
A tutti, e ogn’un mi getta ne i cantoni,
Ma quando posto son nel grado mio,
Quel che l’huom fa con man, faccio ancor io.
Il guanto
20. Son tondo di figura, e a bocca aperta
Sto, per appalesare i fatti altrui,
E servir a chi merta, e a chi non merta,
Che sol per questo fabbricato fui.
E per me spesso s’ode qualche berta,
E giovo, e nuocio, e non so dire a cui,
E quel che non mi preme, né mi tocca,
Altri l’esprime, e trahe dalla mia bocca.
Il calamaro
21. Col capo in giuso e con le gambe in alto
Cammino, e mi ritrovo hor vota, hor piena,
Hor mi squasso, hor giro, hor corro, hor salto,
Per secondar l’humor di chi mi mena.
Spesso m’arruoto sopra il duro smalto,
Ed ho le spalle e ‘l petto, e non ho schiena,
E son di mia natura sì rimessa,
Che per giovar altrui, nuocio a me stessa.
La carretta da mano
22. Due fratelli noi siamo, che le stelle
Seguiamo, anzi con esse andiamo al paro,
Né in tempo alcuno mai lasciamo quelle,
E ci sarebbe il perderle discaro;
E con essa facciam nell’altrui pelle
Nascer le rose, ma ci costa caro,
Perché ciascun che in opera ci mette,
Mentre il serviamo, ci ha nelle garette.
Gli speroni
23. Vedete in quante foggie mi trasmuto
Prima son maschio, e vivo sotterrato,
Di nuovo nasco, e in femmina mi muto,
Poi tagliato a traverso e bastonato,
Maschio ritorno, e quindi ancor premuto
E fatto in polve, in femmina cangiato
Mi trovo, ed annegato e messo al foco
Ritorno maschio, e cangio habito e loco.
Il formento
24. Pria di mia madre nasco, né sì tosto
Son nato ch’io mi pongo per cammino
E dalla terra tanto mi discosto,
Che passo delle nubi ogni confino;
E d’una tal materia son composto,
Che non ho corpo, e pur qual pellegrino
Vagando vo’ pel mondo, notte e giorno,
E nel luogo ov’io nasco, mai non torno.
Il fumo
25. Son quasi di natura viperina,
Longa e sottile, e quando sono in ira,
Faccio tanto flagel, tanta ruina
Che impallidisco ogn’uno, che mi mira,
Sto nella grotta mia, sera e mattina,
Né vengo fuora s’altri non mi tira,
E fui di tal materia stabilita
Ch’io fo’ più danno nuda che vestita.
La spada
26. Hor son povera, hor ricca, hor dono e toglio,
Hor son scarsa alle genti, hor liberale,
A chi allegrezza porgo, a chi cordoglio,
Secondo ch’io mi sento hor bene, hor male,
E talhora patisco grande imbroglio
Vedendomi usurpar da tale e quale,
Ch’ogn’un, mentre son piena, mi desìa,
Quando son vuota, ogn’un mi getta via.
La borsa
27. Non son uccello e volo sì forte
Che di velocità trapasso il vento,
Ho le penne di dietro brevi e corte,
Con le quali tendo l’aria in un momento;
E dove calo, tristo quel ch’a sorte
Coglio, che non li giova olio né unguento,
perché dovunque vado e ov’unque stia,
Pe’l più mec’ho la morte in compagnia.
Lo strale
28. Non so parlar, pur le sciagure dico
De gli altri, e fo sentirmi in ogni lato.
E sempre è stato mio costume antico
Di non saper tener nulla celato,
Ed all’amico servo, ed al nemico
E in bocca a un mio fratel, ch’è disdentato
Mi ficco, e mentre del suo humor mi tingo,
Fo nero il bianco, e ‘l mio pensier dipingo.
La penna da scrivere
29. Hor piano, hor forte vo volgendo quanto
Mi fa bisogno, con gran gentilezza,
E nel volger ch’io faccio, rido e canto,
Tanto sento di ciò somma allegrezza,
Finita l’opra mia, tosto in un canto
La cosa ch’io volgeva, con destrezza
Ripongo, e poi per trarne buon costrutto
Di quel ch’io cavo m’ungo il muso tutto.
L’arrosto
30. In braccio, come figlio me lo toglio
E l’accarezzo, e tocco gentilmente,
E grida nel principio ch’io l’accoglio,
E fuora e dentro tutta si risente;
Ma in breve cessa, e cala il suo cordoglio,
quando la pancia grattar poi si sente
E accordandomi meco, ed io con lui,
Diam spasso ad altri, e ne pigliam per nui.
Il liuto
31. Ho denti e non ho bocca, e dove attacco
Il dente, tiro via quanto ne prendo,
Né giammai dalla cosa io mi distacco,
Fin che decisa e tronca non la rendo.
Ma se ben assai mangio, nulla insacco,
Che dal busto o dal corpo non dipendo:
Pur mangio quel ch’io voglio, o poco o assai,
Lo getto fuori e nol trangugio mai.
La sega
32. Molti fratelli in una casa siamo,
E le stanze si son ben compartite,
Che se ben siam vicin, non ci tocchiamo,
Né mai s’odono fra noi rumor né lite,
E quai ciclopi, un occhio solo abbiamo
E tutti gobbi siamo, hor che ne dite?
E dov’entriam, poniam tal confusione
Ch’ir’ al fin facciam gl’occhi alle persone.
I fagiuoli
33. Vuoi tu veder s’io son disgratiato,
Ch’ancora, ch’io non viva di rapina,
Nondimeno preso sono e son ficcato
Con il capo in un buco ogni mattina,
E così tutto il giorno sto attaccato,
Come s’io fussi un ladro, alla berlina,
E tanto si va dietro a questa festa,
Che bene spesso vi lascio la testa.
Il bottone
34. Oh, poverina me! Chi sa un barbiero
Che venghi a trarmi un dente che si scossa?
Non mi duol, non è buco, è tutto intiero,
Né so come tal cosa star si possa,
Che se nulla mi squasso (ahi caso fiero),
Mi dà ne’ labbri sì crudel percossa
Che cridar son forzata, onde la gente
Corre al romor, tantosto che mi sente.
La campana
35. Di zucca nasco, e pur zucca non sono,
Ed a la zucca alquanto m’assomiglio,
E senza lei a nascer non son buono,
Essendo ella mia madre, ed io suo figlio;
Vo in alto al par di lei, e in abbandono
Mando i miei rami, e dove abbraccio o piglio
Non lascio far che ‘l naturale humore
In me non manca, o dissecca e muore.
Il zuccon da friggere
36. Due sorelle noi siamo, ingorde tanto
Che ‘l dì di carne d’humana ci pasciamo,
E tutto il giorno stiamo piene in tanto
E poi la sera il tutto vomitiamo;
Come cavalli habbiam la briglia, e quanto
Essi talhor nel corso svelte siamo,
Ma poscia che noi siam ben fruste e dome,
Cangiamo stato, e per vecchiezza il nome.
Le scarpe
37. Ho la barba di carne, e bocca d’osso,
Corona porto, e nulla ho in mio dominio,
Manto di color vario tengo indosso,
Voce stridente e sguardo d’assassino,
Piedi di basilisco e ‘l petto rosso
Ardito e bravo come un paladino,
Astrologo, indovino, e quel che vale
Canto tanto del ben, quanto del male.
Il gallo
38. Qual’è quell’animal, donne mie care,
Il qual con voi dimora tuttavia,
E bene spesso vi dà da gridare,
Ben che buon per le case ed util sia?
E chi per nome proprio vuol chiamare
In cambio di venire, ei fugge via,
E se con altro nome gli fate motto,
S’allegra tutto, e corre a voi di botto.
Il gatto
39. Meritamente son stata attaccata
In coma d’un stangone a l’aria e al vento,
Che bene spesso inganno la brigata,
E le faccio lasciar l’oro e l’argento,
E ogn’un che passa par, quando mi guata,
Che tutto si rallegri, ma scontento
Spesso si parte, e ciò, se ben comprendo,
Vien che molto prometto, e poco attendo.
L’insegna de l’hosteria
40. Son l’istessa Discordia, che con discorde
Effetto e con soggetti assai diversi,
Col pigliar legni in man, col tirar corde,
Col formar voci strane, e varij versi,
Vengo a legar con animo concorde
Un’union’ di spirti dispersi,
Co’ quai porgo un contento, una dolcezza,
Che chi la gusta, ogn’altra cosa sprezza.
La musica
41. Ho spirto, e non ho corpo, ed ho possanza
Color, c’han copro e spirto, far tremare,
E dentro in ogni buco e in ogni stanza
(Benché gli usci sian chiusi) posso entrare.
Il mio potere ogni poter’ avanza,
E sopra il tutto il sa chi và per mare,
Che quando son’ irato, il mondo imbruna,
L’aria, la terra, il cielo e la fortuna.
Il vento
42. Siam due fratelli, che tre piè per uno
Habbiamo, uno di dietro, e due dinanti,
E collo e testa, ma di noi nessuno
Non è che spalle e braccia haver si vanti,
E siam di tal natura ciascheduno,
Che stiam nel fuoco senza doglie o pianti,
Anzi, quando più cresce il suo calore,
Più lieti stiamo, e habbiam più bel colore.
I coprifuochi
43. Udite questa, ch’è meravigliosa,
E poi indovinate, se sapete:
Andò un dì certa gente insidiosa,
per prender chi viveva in pace e quiete,
Ma scoperta la frode, ch’era ascosa,
Fuggiron questi in casa, ma attendete:
La casa fuggì fuor per i balconi,
Onde al fin quei meschin restar prigioni.
I pescatori quando pigliano il pesce
44. Son una zucca, e ogn’un mi chiama zucca,
Se ben forma di zucca non appare,
Egli è ben ver, ch’io passo ogn’altra zucca,
S’alcun mi sa in minestra accomodare,
Però, chi vuol gustar della mia zucca,
Facciasi innanzi, ma lo vuo’ avvisare:
Che in cambio di vivanda delicata,
Si troverà di grilli una panciata.
“La zucca” del Doni, libro capriccioso
45. Quattro sorelle siamo, che sovente
Ci corriam dietro, e mai non ci possiamo
Gionger, se ben andiam velocemente,
E ch’un’orma medesma seguitiamo;
E ancor che ‘l giorno tanto lievemente
Giriamo attorno, nondimen torniamo
La sera a star ein un albergo istesso
Né ci tocchiam, se ben ci stiamo appresso,
Le ruote del carro
46. Ho quattro corna a guisa di montone,
Le quali hor slongo, hor scorto al mio comando,
Né mai mi parto dalla mia magione,
E pur sovente vo pel mondo errando,
E sì mi piace la mia habitatione,
Ch’ovunque vado, il letto vo portando,
E se nel fuoco son gettata a sorte,
Canto, qual cigno, la mia dolce morte.
La lumaca
47. Io son un cavalier tanto gentile
E tanto gratioso di natura,
Che non è dama tanto signorile
Che non brami godermi oltra misura;
E nel suo bianco sen non tiene a vile
Nutrir mia stirpe, e haver di me gran cura,
Ond’io al fin poi per benefici tanti
L’adorno di pomposi e ricchi manti.
I cavalieri, ovvero vermi che fanno la seta
48. Imparate da me, donne mie care,
A garrir con le vostre superiori:
Anch’io fui donna, e tessere e filare
Sapevo, e di mill’altri bei lavori:
Ma con gli Dei volendomi uguagliare
Essi mi tramutar, per tali errori,
In un vile animale, ah che piacere
Che fila, ordisce e tesse col sedere.
Il ragno
49.Volo d’intorno, e pur senz’ale sono
Né son giostrante, e pur la lancia arresto,
Né in posta corro, e la cornetta suono,
Né grido forte, e pur chi dorme desto,
Né son barbiere, e pur ho gratie e dono
Di cavar sangue: hor, se sapere il resto
Brami dell’esserm io, se leggerai
Il verso primo, tutto saperai.
La zenzala
50. Vedete come scherza la natura
In far cose stupende e capricciose,
Io sono un animale il quale non fura,
Né faccio cose infami o scandalose,
Pur’ in una prigion horrenda e scura
Stanno le membra mie sempre nascose,
E mover un sol passo pur non posso,
Se meco la prigion non porto addosso.
La tartaruca ovvero testuggine
51. Di carne humana in questo mondo nasco,
E me ne vivo in selva folta e oscura,
E sol di carne mi nutrisco e pasco,
E bevo il sangue in vece d’acqua pura;
Ma perché spesso simil cibo intasco,
E perché troppo torno alla pastura,
Vengon diece fratelli alla spedita
E fra due ossi mi tolgon la vita.
Il pidocchio
52. Com’ho nome ogn’un brama di sapere
E com’ho nome il dico a tutti quanti,
Ma com’un lo sa, poi non può tacere
Che com’ho nome il dico in tutti i canti;
Hor com’ho nome il sai, ch’a più potere
Com’ho nome ti dico, hor fatti innanti,
Che com’ho nome già t’ho detto hormai,
E com’ho nome, dillo, se tu’l sai.
La città di Como in Lombardia
53. Mentre libero fui, lieto e contento,
Mai libero per nome fui chiamato,
Né so dove si cavi il fondamento,
Libero dirmi, poi ch’io son legato;
Pur se libero son, per quale intento
Mi fan star fra due porte ogn’hor serrato?
Quando, anchorchè del tutto apert’io sia
Non mi posso slegar, né scampar via.
Il libro
54. Ho coste e non ho corpo, e son fondato
Su una gamba magrissima e sottile,
Sopra la quale mi tengo aggirato
Qual ballarin destrissimo e gentile;
E dalle donne sono adoperato:
A tenermi fra lor non hanno a vile,
Ed elle a me son tanto grate e care
Ch’io mi lasso voltar com’a lor pare.
Il dipanatoio
55. Non son di carne, d’osso, né di stucco,
Né so dir di che materia io sia formata,
Se ben’ io non mi pasco d’altro succo
Che di dolce, e freschissima rugiata,
Mentre ch’io canto, fo tacere il cucco,
E tanto nella musica fondata
Son, ch’io trapasso il cigno e la sirena,
Ma per troppo cantar, m’apro in la schiena.
La cicala
56. Siam due fratelli, a un parto istesso nati,
E l’un di sopra stiam, l’altro di sotto,
E per servir altrui siamo voltati
Sossopra spesso, senza farci motto;
E fra noi stessi ci teniam cibati,
E quel c’ha in corpo l’un, l’altro di botto
Riceve, e ritornando a dar la volta,
Vomita quello, ei mangia un’altra volta.
L’orologio da polve
57. Ben ch’io sia nato di vil terra al mondo
Nondimen la natura m’ha dotato
Di tanta gratia, che non può giocondo
Esser colui che non mi tiene a lato;
Per me si gira il globo a tondo a tondo,
E si naviga il mare in ogni lato,
E chi me non ha seco in compagnia,
Vive scontento, e con malinconia.
Il denaro, ovver moneta
58. Di stracci vili, infame e dolorosa,
Battuta e pesta con varij accidenti,
Rinasco bianca, bella e gratiosa,
E in tanto pregio vengo tra i viventi,
Che non è al mondo sì nascosa cosa,
Che non mi sia scoperta dalle genti,
E come ambasciatrice vado attorno,
Senza saper parlar, la notte e ‘l giorno.
La carta da scrivere
59. Tra verdi prati e tra frondose valli
Tengo la stanza mia lieta e sicura,
A concorrenza faccio co’ cavalli,
A chi salta più forte alla verdura,
Non porto in dosso manti verdi o gialli,
Ma una sol veste, tenebrosa e scura,
E a guisa di sirena dolcemente
Cantando, faccio addormentar la gente.
Il grillo
60. Vorrei, amico mio, che tu mi dessi
La cosa che non tieni e che non hai,
E se in eterno al mondo tu vivessi,
Buon non saresti per haverla mai;
E se ‘l tutto sossopra rivolgessi,
Fa pur un tuo pensier, che mai l’havrai.
Hor se gli è vero il ben che tu mi vuoi,
Dammela, non tardar, perché tu puoi.
Una giovane, che domanda marito a un amico
61. Ho gli occhi nella pancia, e ‘l foco ardente
Nel ventre, ed ho la coda lunga un braccio,
E nelli letti altrui arditamente
Entro, e al messer e a la madonna piaccio,
Alla serva non gusto intieramente,
Che non vorrebbe haver simil impaccio,
Che se non vuol, che ‘l tutto abbruci o roda,
Convien star destra a tirarmi la coda.
Lo scaldaletto
62. Senz’ossa nacqui, e vivo in una grotta
E custodita son da’ miei parenti,
I quai tutti son d’osso, e vanno in frotta
E di numero passan più di venti;
Qual spada taglio, e faccio far tal’hotta
Mille contese e mille inconvenienti,
A chi non mi tien stretta e non m’affrena
Faccio sovente fracassar la schiena.
La lingua
63. So una mia cosa, la qual non è viva,
E se per sorte tu gli vai davanti
E se tu scrivi, parerà che scriva,
E se tu canti, parerà che canti,
E se teco t’affacci in prospettiva,
Ti dirà i tuoi difetti tutti quanti,
E se sdegnoso, gli homeri li volti,
Sparisce anch’ella, e torna se ti volti.
Lo specchio
64. Cammino sopra l’acqua, e non mi bagno,
E sopra il fango corro, e non m’imbratto,
E vado solo, senz’altro compagno
E tanto servo il savio, quanto il matto:
Corro in posta, né d’hoste mai mi lagno,
E mai ronzin né sella mai baratto,
Così girando vo’ sovente intorno,
E sempre son’ in sella al far del giorno.
Il sole
65. Figlia d’un vecchio son, canuto e bianco,
Qual, ben che per l’età mostri esser lento,
Veloce corre, ma si trova stanco,
E con la morte spesso a parlamento,
Partorisco un figliuol, qual tien al fianco
Lo Sdegno, la Menzogna e ‘l Tradimento,
Quai per pormi sotterra fanno ogn’opra,
Ma il padre mio m’aita e trahe di sopra.
La Verità, figlia del Tempo e madre dell’Odio
66. In mille strane forme mi tramuto,
Hor son regina, hor fante, hor serva, hor paggio,
Hor di stracci vestita, hor di velluto,
Hor del mio parlo, hor dell’altrui linguaggio,
Hor scopro un ignorante, hor un astuto,
Hor un pazzo solenne, hor un huomo saggio,
Così, con tante sorti di chimere,
Giovo a me stessa, e porgo altrui piacere.
La commedia
67. Regina detta son dal volgo errante,
E tanto son sprezzata, ch’è un stupore;
Chi volubil mi chiama, chi inconstante,
Chi pazza, chi sleale e senz’amore,
Chi cieca, chi balorda, e chi ignorante,
Chi crudel, chi malvagia a tutte l’hore,
Però tutta sdegnosa alla scoperta,
Talhor più dono a quel che manco merta.
La fortuna
68. Qual è colei così bramata in terra,
E desiata da tutte le genti,
E pur son partorita dalla guerra,
Dalle discordie, e dagli abbattimenti,
E fin che ‘l mondo dura in rissa e in guerra,
E che regnan l’insidie e i tradimenti,
Ella nascosta sta, ma quella estinta
Torna di palme a noi ornata e cinta.
La pace
69. Io son colei che ‘l mondo affligge e turba,
E gli stati sossopra volgo e i regni,
E che la popolare e la vil turba
Empio d’insidie, di rancori e sdegni,
L’aspetto mio discomoda e conturba
Spesso signori e prencipi più degni,
E dove pongo il piè, tristo quel loco,
Che tosto il tutto mando a sangue e foco.
La guerra
70. Fratel de la Virtù, della Vittoria
Compagno, e d’honestade unico figlio,
Mia custode è la Fama, e dalla Gloria
Nutrito, e assai più d’aquila o smeriglio
In alto volo, e in cronica e in historia
Son posta, e quella casa è in gran periglio
Ove non sono, e ove non pongo il piede
Infamia e dishonor sempre si vede.
L’honore
71. Donne, se voi sapete indovinare
Questo ch’io dico, vi voglio arricchire:
Io sto con voi a bere ed a mangiare,
In sala, in loggia, a tessere e cucire,
Né mai da voi mi posso discostare,
E sempre pronto son per voi servire,
E di me tanta cura sol tenete
Che s’un vi chiama, voi gli rispondete.
Il nome
72. Donna, fatemi honore, habbiate gl’occhi
A non mi disprezzare, o havermi a schivo,
Perché cosa non è che più vi tocchi
Di me, né che vi prema più sul vivo,
E ancorché i fatti vostri spesso adocchi,
Per questo non gli noto, e non gli scrivo,
Anzi, son diligente oltre misura,
Nel coprir ei difetti di Natura.
La camicia
73. State sentir, signor, sta bella cosa:
Un animal che nasce e non so dove
Vien fra noi ad habitar, quando la rosa
Tutta ridente verso il ciel si move;
Qual va di notte, e perché gir non osa
Per quelle strade, a lei mal note e nuove,
Di portar seco un torcio ha per costume,
Per fare a gli altri ed a se stesso lume.
La lucciola
74. Di quella cosa ch’a ciascuno avanza,
E che nel mondo n’è tanta dovitia,
Vivo, e ben che ne sia grande abbondanza,
Nondimen tengo in me tant’avaritia
Ch’appena tanto che mi dia sostanza
Ne mangio, onde pien d’otio e di pigritia
Al mondo vivo, e tanto in odio a tutti
Son, che mi tran de’ sassi infino i putti.
Il botto, ovver rospo
75. Ho le corna nel naso, e qual soldato
Sovente porto il corsaletto indosso,
Le manopole in mano, e quand’irato
Mi trovo, fo del male il più che posso;
Ho l’ossa fuor del corpo, e sto celato
Nelle grotte, ed ho l’acqua sott’e addosso,
E quando vado in quella parte o in questa
Giongo pria col seder che con la resta.
Il gambaro
76. Io son regina, e porto il manto d’oro,
E tanto piena son di gentilezza,
Che di fiori mi pasco in bel decoro,
E ne tro’ succo di molta dolcezza;
Fedelmente il mio re servo ed honoro,
E quando gir non può per la vecchiezza,
Su gl’homeri lo porto, e s’egli muore
Nol lascio fino al nuovo successore.
L’ape
77. Ossa non tengo, nervi né budella,
Né piè, né gambe, né spalle né testa,
Né manco ho vista, udito né favella,
E vado errando in quella parte e in questa,
Pur son sì fiera, e di pietà rubella
Che di sangue mi pasco alla foresta,
E tanto nella pancia me n’insacco,
Che fin ch’io crepo mai non mi distacco.
La sanguisuga
78. Io sono al mondo tanto sventurato,
Che quasi non vorrei esser nasciuto,
Poiché, misero me, son bastonato
In vita e in morte ogn’hor pesto e battuto;
Pur tanta contentezza ho in simil stato,
Ch’io fo tacer la cetra ed il liuto,
E mentre ch’un mi batte e mi martella,
Col ferro altri si foran le budella.
Il tamburo
79. Mirate, che gentile innamorato,
Il qual fà il Ganimede e ‘l Pulidoro,
E più bello si tiene, e più garbato
Di Narciso, d’Adone e di Medoro;
E poi, quando d’intorno ha ben girato,
Con le calce d’argento e ‘l manto d’oro
Al fin poi si riduce, oh che vergogna,
A riposarsi sopra una carogna.
Il moscon de l’ali d’oro
80. Udite, donne, se quest’è galante:
Una femmina v’è, che tant’amore
E tanta affettion porta al suo amante,
E tant’ è accesa di soverchio ardore
Che quando a lei s’aggiunge, in un istante
Gli mangia il capo, ond’ei languendo more,
Ed ella al fin per tal diletto poi
Crepa nel partorire i figli suoi.
La vipera
81. Qual’è quall’animal che nell’Egitto
Si trova, c’ha sì forte e dura scorza
Che né spada né stocco in essa fitto
Esser non può, né fatto alcuna forza;
Senza lingua si trova, ed ha in dispetto
Veder l’huom vivo, ond’a morir lo sforza,
Poi di tal crudeltà pentito intanto
Sopra gli piange, ma a che gli giova il pianto?
Il coccodrillo
82. Femmina sono, e mai non vengo al mondo
Se non per far del male e farvi danno,
E quando l'huom più crede esser giocondo,
Allora io lo pongo in grave affanno,
Per me s’oscura della luna il tondo,
E di Febo i bei raggi ascosi stanno,
E fin ch’io non ritorno a le mie grotte,
Par proprio il giorno tenebrosa notte.
La nebbia
83. Udite questa: io mi ritrovo in Fermo,
(Oh, nova meraviglia) e pur son sano,
E rido, e canto, e ballo, e sono in Fermo,
E mangio, e bevo, e ogn’un mi tien per sano,
E tanto mi compiaccio a stare in Fermo,
Ch’altro non bramo: hor, chi vuol viver sano
In Fermo si ritrovi, ch’io confermo
Ch’egl’è una sana cosa a star in Fermo.
Uno, che si ritrova in Fermo, città della Marca
84. Siam ventitre sorelle, quali habbiamo
Fra tutte, quante scienze haver si puote,
E insieme unite il mondo governiamo,
Ma separate, siam di gratia vuote,
Però, quando congiunte insieme stiamo,
Meglio assai proferiam le nostre note,
E risonar facciamo in dolci accenti
La gloria nostra fra tutte le genti.
Le lettere dell’alfabeto
85. Molti fratelli siamo, che ‘l coppiero
Ci facciamo l’un l’altro nobilmente,
E senz’adoprar tazza né bicchiero
Da bere ci porgiam garbatamente,
Ma da una volta all’altra, a dire il vero,
Stiam tanto a bere, che la sete ardente
Causa tal confusion, a dirlo in breve,
Che quel ch’orina l’un, l’altro lo beve.
I coppi della casa
86. Di gran legnaggio siamo, e grand’altura,
Nate tra selve ed ombre amene e grate,
Ma da rustiche mani (oh che sciagura)
E piedi, e braccia e man ci son tagliate,
E tratte in terra (ahi, misere) con dura
Pena ugualmente siam strette e legate.
Poi, senz’haver errato di niente,
Hor l’una hor l’altra è data al foco ardente.
Le fascine
87. Piè di serpente e volto di donzella,
Il coltel sotto, in bocca manna e miele,
Presenza vaga, gratiosa e bella,
Cor velenoso, pien d’assentio e fiele,
Riso gentil, dolcissima favella,
Animo falso, perfido e crudele,
Chi questa sia, voi donne lo direte,
Ch’ascosa sotto spesso la tenete.
La fraude
88. Molti soldati siam, che sempre stiamo
Suso l’entrata di una grotta oscura;
E una nostra sorella in guardia habbiamo,
Qual taglia, punge e morde oltra misura:
Né mai di quella uscir la lasciamo,
Perché se così chiusa fà paura,
E mette rissa e guerra in più d’un loco,
Porrebbe, uscendo, il mondo in fiamma e foco.
I denti
89. Chi è questa bestia che tanto estolle
Il capo, che le nubi par che passi?
Ed è sì altera, ch’altro mai non volle
Lodar, se non quel che da lei sol fassi;
E non s’avvede (tanto è sciocca e folle)
Ch’ogn’un l’ha in odio, e quant’alzar più vassi,
tanto è più vile, che ‘l suo gonfiamento
Altro al fine non è che fumo e vento.
L’ambitione
90. Ho cent’occhi, com’Argo, e nulla veggo,
E non ho rogna, e spesso son grattata,
E fo servitio a tutti, e non avveggio,
Ch’io resto frustra, e tutta consumata,
Ho forma di scabello, ovver di seggio,
E prendo il nome mio dall’esser grata,
Ma perché gl’altrui fatti non adocchi,
Spesso di cascio e pan mi chiudon gl’occhi.
La grattugia
91. Ho piede, e non ho gambe, e non ho schiena,
Ed ho la pancia, ho collo e non ho testa,
Ho bocca, non ho naso, e non ho vena,
E tengo il sangue, e mia natura è questa,
Di sempre comparir a pranso e a cena,
E dov’io son, v’è gioia manifesta,
Ma tanto fragil son, per mia natura,
Ch’ogni cosa m’offende e fa paura.
Il boccal del vino
92. Io son nel mio pensier sì ferma e soda,
E nella mia sincera opinione,
Che non occor ch’io studi, pensi ed oda
Altra scienza, che quella che propone
Il genio mio, qual vuol che sol mi goda
Del parer mio, non dell’altrui ragione;
E di questo m’appago, e mi contento,
Né cedere ad altrui giammai consento.
L’ostinatione
93. Guardo con gli occhi tuoi, e nulla veggio
E tu vedi ogni cosa con gli miei,
E per te mi do spasso, e mi vagheggio,
E vado ove da me gir non potrei;
E mentre tu vaneggi, ed io vaneggio,
E incognito ti rendo ovunque sei,
E tal pazzie sott’il mio aspetto fai,
Che senza me non le faresti mai.
La maschera
94. Vedete s’io son pazzo da legare,
Ch’ancor ch’io sappia ch’io non faccio nulla,
Non però resto, né posso restare
D’affaticarmi, sì ’l cervel mi frulla,
E giorno e notte mi sto a lambiccare
Il capo, e ognun di me pur si trastulla,
Così, mentre in tal opra mi consumo,
Tingomi il viso, e pascomi di fumo.
L’alchimista
95. Donne mie care, s’io vi son fedele
Deh, non pigliate il mio dolore a gioco:
Ho nel ventre un figliuol tanto crudele
Che ‘l sangue mio si beve a poco a poco,
Né formar posso pianti, né querele,
Ché nella lingua porto acceso il foco,
E perhé il sangue ogn’hor mi cava e fugge,
Anch’ei nel fuoco si consuma e strugge.
La lucerna dell’olio
96. Entro nel largo, ed esco per lo stretto,
E benché picciol sia per mia natura,
S’alcun mi dà nel naso, io gli prometto
Che farò risentirlo oltra misura;
La madre mia mi tien serrato e stretto,
Sapendo quanto val la mia bravura,
Né fuor mi lascia uscir, tant’è ostinata,
Se pria da chi mi vuol non è bussata.
Il pepe, la bussola o la peparola
97. Ditemi voi, qual’è quel barilotto
Che due sorti di vino in sé ritiene:
Di sopra il bianco sta, l’altro di sotto;
Né l’un con l’altro a mescolar si viene,
A tanto all’ignorante, quanto al dotto
Piace, e ristora il sangue nelle vene,
E fà l’huomo restar lieto e tranquillo,
Ma in un sol fiato si vuota il barillo.
L’ovo
98. Con destrezza io toglio, e poscia quando
Voglio dar spasso al braccio ed alla mano,
Di vento il cibo, e lo vado ingrossando,
Tal che vien sodo, ond’era fiacco e vano;
Poi d’allegrezza se ne va saltando,
E stride, e fà sentirsi da lontano
E quanto più percuote il duro smalto,
Tanto più verso il ciel fà maggior salto.
Il pallone
99. Che cosa è quella manco alto d’un gallo
Qual è sì forte e sì dura di schiena
Che porta tanto quanto fà un cavallo,
Da la mattina fino ad hor di cena,
E và in piazza, in mercato, in festa e in ballo
E cinque dita è larga, e lunga a pena
Una spanna, e ogni donna per natura
La calca e preme e vi và su sicura.
La pianella
100. Se ben son gobbo e storto a chi pon cura.
A le genti però son caro e grato
Ed ho questa virtù per mia natura:
Ch’io mi faccio sentir in ogni lato.
Ma chi di me si serve habbia ben cura
Che sul più bello non gli manchi il fiato,
E le mani adoprar con gentilezza,
Se vuol di me gustar qualche allegrezza.
Il cornetto
SONETTO PRIMO
In enigma
Indovini chi sa, so una mia cosa,
Ch’al fin di legno e da i lati le spondi,
O vogliam dir le ripe, come il fondi,
Là dove un tempo ogni fanciul riposa.
Oh, oh, che gran zannata, oh che gran cosa
Da indovinar; tu, mio compar, rispondi
Che gli è la nave c’ha i fondi e le spondi,
Ovver perch’a le ripe gli è la fossa.
No, no, fa sparaman, va, impara ancora
Due capi, e quattro piè, di rar son priva,
Di tanti human, di veste che m’honora.
Tengo nel ventre mio un’alma viva
Che se non ballo, grida, e smania ogn’hora,
Che mai sentisti cosa più cattiva:
A tal, ch’un’altra viva
Bisogna per quietarla (essend’io morta)
Lo sbalzi quasi sempre, e lo conforta
La cunna de’ fanciulli
SONETTO SECONDO
In enigma
Com’è possibil ch’io si picciol sia
E ch’io somigli al mondo ch’è si grando?
Egli è pur ver che fuor dal corpo mando
Un certo suon, ma senza melodia.
Ma se per sorte sono in compagnia
D’altri miei pari, addosso a l’huomo, quando
A un certo tempo, oh oh, mi raccomando,
Gli faccio far all’hor qualche pazzia.
Ho occhi e bocca grande, ed una figlia
Nel ventre ascosa, e con miei lacci prende
Gli uccelli per i piedi e per l’artiglia.
L’huomo che è senza me chiar si comprende
C’huomo non è, se ben a un huom simiglia,
Che così vuol la legge, e così intende:
Oh che parole horrende
Odi compar, non ti grattar la rogna,
Che cipolla non son, aglio o scalogna.
Io so che ti vergogna,
Ch’io t’ho detto chi son, e tu pur vai
Cercando chi mi sia, e addosso m’hai.
Il sonaglio
SONETTO TERZO
In enigma
Nasco ne’ boschi e nelle selve ombrose,
Maschio però, ma in le città mutata
In femmina mi trovo, e sto voltata
Spesso col piede in su, col capo in giuso.
Nutriscomi d’un cibo sì odoroso
Che fà l’huomo impazzir più d’una fiata,
Dal capo a piè son tutta circondata
Di quel ch’a letto metter suol le spose.
Le braccia ho in forza d’arco, e con tal zergo
Salto sopra le spalle a certe genti
E gli do del mio piè dietro al suo tergo.
Gli faccio andar cortesi a passi lenti,
Carichi in questo e in quell’altro albergo
Con l’armi in man, a guisa di serpenti.
Ho bocca, e non ho denti,
E un capo vivo a mezzo il ventre mio,
Le gambe sovra i piè, son vostro, a Dio.
La brenta
SONETTO QUARTO
In enigma
Niun è, né fu, che mai m’habbia veduto
Se ben come ch’io sia s’ha alcun pensato
Sa sol Iddio chi son, come son fatto
Egli lo sa perché conosce il tutto.
Gli è ver, s’io son, che non son sordo o muto,
Pien di terrore e di spavento affatto,
Ma per il più non son, ch’io son disfatto
E guai al mondo, quando in me mi muto.
La madre e ‘l figlio al petto si ristringe,
E treman, s’io mi movo, ed io ancor tremo,
E tremar fo’ chi vede e che non sente.
Qual’è quell’altier cor, che se non finge
Non si spaventi, o in un tempo medesmo
Non chiami aiuto a Dio pietosamente.
Nel muover, a chi mi sente,
Un gelato sudor, un’agonia,
Gli pongo al cor, ch’ei trema tuttavia.
Il terremoto
SONETTO QUINTO
In enigma
Esco dal bosco come animalaccio,
Ho quattro piedi, né ho capo né spalle,
M’orno di vesti nere, rosse e gialle,
Ed ho per ogni piede ancor’ un braccio.
Gl’huomini uccello, senza rete o laccio,
Quando condotti al fin d’ogni lor male
Perché pongo il suo corpo entro ‘l mio tale
Che nulla stringo, e tutto ‘l mondo abbraccio.
E di ragione e di pietade spenta,
Spesso a i genitor miei, qualunque sia,
Gli conduco in prigion, se fusser trenta.
Io ho un fratel, che gli conduce al quia,
Ed una mia sorella gli addormenta,
Ed io per l’aria te li porto via.
E ne l’andar per via,
Ogn’uno che m’incontra sì m’honora
E chi è in casa sua esce di fuora.
Perché io sono all’hora
Con torci accesi, e con trionfi tanti
Accompagnato con diversi canti.
Il cataletto
SONETTO SESTO
In enigma
Il padre e la mia madre ed io sua figlia
Siamo sì difformi l’un da l’altro quanto
E’ l’asino dal bove, o altro tanto
Ch’è dalla rosa bianca alla vermiglia.
Gran cosa è questa in ver, gran maraviglia,
Ch’io non so qual, cercando in ogni canto,
Animal sia com’io, che tutto o alquanto
O al padre o alla sua specie non somiglia;
Sola son’io ch’in nomi, in ciera, in fatto
Da i ver miei genitori son differente,
A tal, che ‘l gener mio è bastardato.
Mentre son bella, giovane e possente
Da persone di grado, honore e stato
Io son tenuta riverentemente,
Se vecchia, certa gente
Andar mi fan per acqua a più non posso,
Ovver con qualche peso sempre addosso.
La mula
SONETTO SETTIMO
In enigma
Qual Tiresia fui maschio, e tre elementi
Femmina poi m’ha fatto, e vuol mia sorte
Ch’io sia così per fin vicino a morte,
Se ben toccaste ogn’hor quei due serpenti.
Vuol natura ch’io morda, e non ho denti,
Ma d’armi da difesa assai son forte,
Le gambe mie da femmna son torte,
Da maschio dritte, e inutili a le genti.
Le chiome ho lunghe assai più di mio padre,
Più volte nacqui, e a viva forza fui
Già tratto fuor del ventre di mia madre.
S’ingrossa il ventre mio nel ventre altrui,
Partorisco, s’io invecchio, e le leggiadre
Membra muto, e di lei divengo lui.
E una tal volta dui
Mi faccio di color, dal mio diverso
E all’hor vi piace il lungo ed il traverso.
Il fine degli enigmi della prima
notte sollazzevole.
(segue il testo della seconda notte, corrispondente al testo da noi identificato come D.2
“De gli enimmi del Croce parte seconda...” e quindi prosegue con altri sette sonetti “in
enigma” e un’ottava, di cui diamo il testo di seguito)
SONETTO PRIMO
In enigma
Parlo, e lingua non ho, bocca né gola,
Benché già l’hebbi, e son di vita spento:
E quando io vissi, ed ebbi sentimento,
Giamai non seppi dire una parola.
E tutto quel ch’io dico, o vero o fola,
Ti saprò dir, sei volte, dieci e cento:
E ciò ch’io dico, sempre mi rammento,
Che la memoria il tempo non m’invola.
Ho spesso nome anch’io d’un huomo vero,
Quasi ch’io fossi vivo in corpo humano,
Come sarebbe a dir Martino o Piero.
Già stetti in servitù d’alcun villano,
Hor liber son’, e ‘n faccia bianco e nero
Vestito di legname, habito strano:
Fammi tu chiaro e piano,
Lettor, ch’io sia, che la risposta aspetto:
Lo dovresti saper, ch’io te l’ho detto.
Il libro
SONETTO SECONDO
In Enigma
Morto son’io, com’ogn’un tocca e vede,
Ed ho anima e spirto e mi lamento,
Quando alcun mi percote e nulla sento,
E del mio spirto il gemito procede.
Io vissi un tempo, e mentre il ciel mi diede
Vita, hebbi per cibo e nutrimento
Herbe selvagge, hor sol d’un elemento
Mi pasco, e corro senza gamba o piede.
Ale non ho, e vo’ per aria spesso,
A’ giovani son grato, e d’essi alcuno
Non si ritrova, che mi voglia appresso.
Anzi tra lor resto d’honor digiuno,
Chi men mi scaccia, com’io fossi espresso,
E capital nemico di ciascuno.
Io devrei ben di bruno
E son vestito di bianco colore,
E m’hai forse percosso tu, lettore.
Il pallone
SONETTO TERZO
In enigma
Battimi pur, che mi fai poco impaccio,
Che già mi dolser più quattro sferzate,
Ch’adesso non mi fan mille bastonate,
Ben ch’io tacessi allhora ed hor non taccio.
Come havevo già, hor non ho mostaccio,
Né faccio co’ miei piedi più pedate,
Ma son portato innanzi le brigate,
Tirato con assai, non con un laccio.
Bench’io non pianga, s’altri mi percote,
Io meno allegramente altrui alla morte,
Talmente, ch’a morir non si sparagna.
E più stommi fra gente d’Alemagna
E piaccio a’ putti sì che se per forte
M’hanno, mi bussan tramendue le gote.
Queste son cose note
Ch’io son infelice quanto si può dire,
Ch’io nacqui, vissi, e morij per patire.
Il tamburo
SONETTO QUARTO
In enigma
Un animale in ogni parte nasce,
Nudo, senza capei, senz’occhi e pelo,
Al caldo amico, ed inimico al gielo,
Che mentr’ è in vita, nullo cibo pasce.
Estinto l’uno, all’hor l’altro rinasce,
Né forza di parola o opra del cielo
Il crea, ma natural proprio hanelo
Lo forma, e no ‘l nodrisce in culla o in fasce.
Tra amene valli, e tra bagnate herbette
Spesso riposa, e se pur vien cacciato,
Potendo, ivi ritorna, ivi si mette.
Felice è il nascer suo, benigno il Fato,
E benchè morte ogni piaga dismette,
Vorria talhor seco cangiar mio stato.
Lettor, se ti fia grato
L’enigma, e saper vuoi quel che vi sia,
Rimira il fronte della donna mia.
Il sospiro
SONETTO QUINTO
In enigma
Duo gran signor, fratelli a un parto nati,
Con le lor mogli, e servi in compagnia,
Saran condotti presto in Lombardia,
Per combatter, ch’a tale eran creati.
L’un bianco vestirassi i suoi soldati,
Quell’altro nero, e con lor fanteria
Cavalli e fanti, piglieran la via
Ed entreran, senz’ordin ne i steccati.
Ove tutti sien posti in ordinanza
Da’ suoi governatori, ogn’un seguendo
La loro insegna, armati alla leggiera.
Chi quà, chi là, chi su, chi giù scorrendo,
Quivi faranno aspra battaglia e fiera,
Chi fuggirà, chi lascerà la stanza;
E durerà la danza
Gran pezzo, poscia un huomo sberrettato
Brutto, che par’ il diavol scatenato,
In guerra esperto e usato,
Il suo nemico getterà per terra
Con arte e ingegno, e finirà la guerra.
Il gioco degli scacchi
SONETTO SESTO
In enigma
S’astrologo tu fosti, io so ben certo
Che sapresti ch’io son senza fatica,
Però che mia natura è sempre amica
All’altre cose, come ti sia aperto;
Donna son’ io, pe’l cui valor e merto
Lasciando l’huom questa, che par si dica
Da tutti madre universale, antica,
C’ha di gir alto il comodo scoperto.
Di tre sostanze al mondo mi ritrovo
E son solo una cosa, ma più immobile,
Che fermo scoglio sono, e pur mi movo.
Ad amanti, architetti, molto giovo,
E mi vedi ogni dì, lettor mio nobile,
Né v’è alcun a cui sia l’esser mio novo,
E nel mio libro trovo
Che converrà che molto tu stroluchi
E indovinarmi, innanzi che tu manduchi.
La scala
SONETTO SETTIMO
In enigma
Non son’ augello, e non son d’ale privo,
Pesce non sono, e spesso uso nuotare
Per tuo servitio, in fiume, in lago e in mare,
Ho spesso anima in corpo e non son vivo.
Mio padre è il sole, ed ha mia madre a schivo,
Più di me necessarie a l’huomo rare
Son cose al mondo, e non soglio habitare
Dentro case né tetti, ma subdivo.
Con ale e gambe ancor vo’ molti passi,
Gran tempo già fra’ monti e boschi fui,
Hor sol habito in luoghi humidi e bassi.
Io non ho vita, e son vita altrui,
E benché mi nudrir già monti e sassi,
Mi son nemici, ed io gli odio ambidui;
Hor che direte vui,
Non son gal né gallina, ed ho la cresta
E la mia coda è tal, come la testa.
La nave
Madonna, hor qui tra voi giace una cosa
Che non è qui, che parte e non si move,
Anzi è partita, e non è gita altrove,
Indovinate voi questa mia cosa.
L’ottava in enigma
Un senza padre, e senza madre nasce,
Intendi ben, lettor, quel ch’io ti scrivo:
Questi del sangue altrui si vive e pasce,
Né altra cosa al mondo lo tien vivo;
Un suo nemico altronde poi rinasce,
Che muore per costui, di vita privo,
E se gli avvien che ‘l morto il vivo tocchi,
Convien che ‘l vivo al fin morto trabocchi
Le piattole
Il fine degli enigmi della seconda
notte sollazzevole