Edilizia sovvenzionata a Soweto

Transcript

Edilizia sovvenzionata a Soweto
domus 949
Edilizia
sovvenzionata
a Soweto
Subsidised
housing
in Soweto
Il potenziale politico
dell’edilizia popolare
52
Un imponente programma di edilizia sovvenzionata sta ridisegnando
i margini delle metropoli sudafricane: qui, il valore aggiunto dell’architettura
contribuisce a creare nuove condizioni di cittadinanza
• In South Africa, ambitious new affordable housing programmes are
reshaping urban peripheries, and the added value of architecture is helping
to engender new forms of citizenship
Progetto • Design
26’10 south Architects
& Peter Rich Architects
Ogni mattina, Dimikatso Lesoane prende due taxi per recarsi
dalla sua casa di Soweto a Lufhereng, un nuovo insediamento
popolare ai margini di Johannesburg. Il suo viaggio la conduce in
direzione opposta rispetto al centro città e alle zone industriali,
verso una periferia rurale punteggiata da fattorie abbandonate
e terreni minerari. In qualità di addetto ai rapporti con la
comunità, Dimikatso lavora con le persone a cui sono state
assegnate le abitazioni di 40 m2 che il governo sudafricano sta
distribuendo in base a un imponente programma di sussidi alle
famiglie con un reddito inferiore ai 3500 rand (400 euro al mese).
Le lamentele che riceve sono minime, e talvolta deve spiegare a
potenziali acquirenti che queste abitazioni sono sovvenzionate e
non in vendita. La maggioranza dei residenti, come Jacob Dibate,
che oggi si gode il sole con gli amici, sembra semplicemente
soddisfatta di aver ricevuto, dopo un’attesa di 14 anni, le case
che erano state loro promesse. La moglie di Jacob è al lavoro da
Testo • Text
Hannah le Roux
Foto • Photos
Iwan Baan
qualche altra parte. Jacob, invece, è disoccupato, con l’unica
speranza di trovare impiego nel comparto edile. Se ciò accade,
potrà mantenere vivo il suo sogno di costruire un garage per la
macchina che ha in progetto di acquistare.
Dimakatso bussa alla porta della vicina di Jacob, che ha allestito un
asilo nido in tre delle quattro stanze della sua casa. Nell’assolato
soggiorno di 9 m2, una ventina di piccoli si lanciano in una briosa
interpretazione di una canzone contro la violenza sui bambini.
Vengono premiati con dolcetti acquistati da Uncle Tuck’s, uno
spaza shop (negozio informale) sul lato opposto della strada che
Maria Makamo gestisce per integrare la sua pensione.
In questa mattina invernale, gli intrecci tra le persone e i loro
spazi acquistano una particolare intensità. Forse è la luce
invernale in technicolor a far apparire Lufhereng come il set
di quelle soap opera che ogni sera paralizzano le famiglie
sudafricane davanti al televisore.
July—August 2011
L’effetto è dovuto, comunque, anche all’approccio progettuale, alla
vicinanza delle abitazioni alla strada, alla concavità dei loro stoeps
(le loggette d’ingresso sulla facciata), all’occasionale sorpresa
di una casa a due piani e ad alcune inusuali finiture dipinte che
contribuiscono a mostrare il quotidiano in una luce migliore. Oggi,
sulla microscala di Lufhereng, il programma multimiliardario
in rand per dare un tetto, e perciò organizzare, più di un terzo
dei sudafricani che non vivono in strutture adatte, si manifesta
apertamente in tutte le sue speranze, contraddizioni e tragedie.
Lufhereng deve la sua qualità a due studi di architettura, 26’10
south Architects e Peter Rich Architects, che sono stati coinvolti
dai responsabili dell’insediamento per conferire valore aggiunto
tramite l’architettura. La loro sensibilità verso gli spazi sociali
è il risultato di anni di ricerche nei quartieri informali che
circondano Johannesburg. I due gruppi hanno maturato una
profonda comprensione del ciclo di vita dei quartieri poveri, di
come si sviluppano da strutture semplici a luoghi stratificati e
nella proposta più costosa, si aprì un vuoto tra il bisogno di
abitazioni e l’offerta. Negli anni Ottanta, l’edilizia residenziale
sovvenzionata è cambiata per dar spazio all’acquisto, ma per
gran parte delle persone ciò voleva dire possedere qualcosa
di simile a un NE51/9. Oggi, con i sussidi in campo, una vera
casa equivale al riconoscimento della condizione di cittadini.
Gli slogan delle recenti elezioni dicevano “niente casa, niente
voto”. Non sorprende che i nuovi quartieri sovvenzionati siano
aree di relativa calma in un paesaggio politico che, ogni anno,
vede migliaia di proteste sulla qualità dei servizi. Il potenziale
politico dell’edilizia sovvenzionata, comunque, assicura la sua
disponibilità e, allo stesso tempo, crea imperfezioni progettuali.
Qualsiasi modifica al modello NE51/9 porta con sé il rischio di
essere rifiutata senza possibilità di appello.
Nell’atmosfera carica di emotività delle nuove township,
Lufhereng apporta cambiamenti rilevanti. Non vi è alcun dubbio
sulla sua accettabilità politica, e tuttavia ci sono elementi
vissuti. Con questo futuro in mente, hanno lottato contro le rigide
restrizioni dell’esistente modello di ‘RDP’ (edilizia sovvenzionata)
e apportato piccoli, ma significativi cambiamenti di scala e
distribuzione per evitare di produrre quei vasti quartieri ripetitivi
che si sono sviluppati ai margini delle township sudafricane.
Mentre Dimakatso, Jacob, Maria e i bambini mettono in mostra le
loro aspirazioni in questo villaggio-campione, si percepisce il ruolo
fondamentale dell’edilizia sovvenzionata nella ricostruzione
del Sudafrica. Negli anni Cinquanta, Douglas Calderwood
della National Building Research Institute aveva progettato
una tipologia a quattro stanze su una base di 300 m2 chiamata
NE51/9: la più costosa di una gamma di soluzioni residenziali che
comprendevano case a schiera e spazi per abitazione/lavoro. In
assenza di scelte di mercato, diventò l’oggetto delle aspirazioni
dei sudafricani di colore. I modelli alternativi furono rifiutati
da questi inquilini, sempre più politicizzati, e così, bloccati
di innovazione. Confrontato con altri interventi di edilizia
popolare realizzati a metà di questo decennio, appare degno
di nota. Concretizza un senso del quartiere, prevede un futuro
addensamento abitativo, dà identità alle case: tutte qualità
cancellate dalla spinta politica a costruire alloggi en masse.
Questa qualità sposta l’attenzione su questioni di localizzazione,
strutture comunitarie, lavoro, pianificazione urbanistica, e
certamente questo è il ruolo che il nuovo Department for Human
Settlements sta assumendo tramite il recente piano Breaking New
Ground. In futuro, forse, le nuove Lufhereng saranno tutto questo,
ma più dense, più vicine ai centri urbani, e con posti di lavoro e
strutture che rendano possibile a Dimakatso e alla sua comunità
la realizzazione di sogni più ambiziosi.
—
hannah le roux
Architetto
Soweto
•
Il complesso di edilizia
sovvenzionata Lufhereng
Greenfields occupa una
vasta area a ovest di Soweto.
Prevede la realizzazione
complessiva di 25.000 unità.
La prima fase dell’intervento
ha portato al completamento
di 1.192 abitazioni
• The Lufhereng Greenfields
subsidised housing complex
occupies a vast area west
of Soweto and is expected to
provide 25,000 dwellings.
The first phase of the
operation saw the completion
of 1,192 homes
53
Soweto, ZA
domus 949
July—August 2011
•
Lufhereng Greenfields Subsidised Housing
Lufhereng Greenfields
presume la commistione tra
differenti funzioni urbane:
residenze a bassa, media
e alta intensità, agricoltura,
strutture commerciali, punti
di aggregazione e trasporti
• Lufhereng Greenfields
offers a mixture of different
urban functions: low-,
medium- and high-density
housing, agriculture,
commercial structures, social
meeting points and transport
Design Architects
26’10 south Architects
& Peter Rich Architects
Design Team
26’10 south Architects
Anne Graupner, Thorsten
Deckler, Sue Groenewald,
Stephen Reid, Carl Jacobsz,
Janet Lauder, Thiresh Govender,
Nadine Naidoo, Guy Trangoš,
Shameemah Davids, Philippa
Frowein, Dustin August, Marvin
Thomas, Eugene Cloete, Michele
Belamont
Peter Rich Architects
Peter Rich, Robert Rich,
Desrae Dunn, Jennifer van den
Bussche, Heinrich Kammeyer,
Ntokoza Mhlangu
Structural engineering
Bigen Africa
Construction supervision
Bigen Africa
Client
City of Johannesburg,
Gauteng Department
of Housing
Design
2004-2009 (first phase)
Construction
2009—ongoing
54
55
Lufhereng Greenfields Subsidised Housing
Soweto, ZA
domus 949
July—August 2011
1
6
2
7
A
C
C’
D’
D
A’
B’
B
3
4
8
5
moduli sovvenzionati sh
SH1
moduli parzialmente
subsidised units sh
SH2
sovvenzionati
con mutuo
SR1
low-bonded units
bonded units
LH
moduli acquistabili
BH
residenza ad alta intensità
Sr2
Sr3
HD
high-density housing
0
100m
carta dei colori
colour chart
planimetria generale
site plan
A
56
9
1
Modulo SH1, sezione A—A’ · SH1 unit, section A—A’
6
Modulo SH2, sezione C—C’ · SH2 unit, section C—C’
2
Modulo SH1, pianta piano terra · SH1 unit, ground floor plan
7
Modulo SH2, pianta piano terra · SH2 unit, ground floor plan
3
Modulo SR2, pianta piano terra · SR2 unit, ground floor plan
8
Modulo SR3, pianta piano terra · SR3 unit, ground floor plan
4
Modulo SR2, pianta primo piano · SR2 unit, first floor plan
9
Modulo SR3, sezione D—D’ · SR3 unit, section D—D’
5
Modulo SR2, sezione B—B’ · SR2 unit, section B—B’
0
2m
B
57
Lufhereng Greenfields Subsidised Housing
•
Uno dei principi adottati è
l’utilizzo della strada come
spazio pubblico. I loggiati e i
soggiorni si affacciano verso
la rete stradale, in modo
da consentire agli abitanti
di controllare l’esterno ed
esercitare così una forma di
auto-sorveglianza. Il retro,
invece, viene trattato come
un’area semi-privata
• One of the design principles
adopted is the use of streets
as public spaces. The loggias
and living rooms face the road
network, allowing inhabitants
to control the exterior and in
this way to exercise a form
of surveillance. The back,
however, is treated as a semiprivate area
58
domus 949
 Every morning, Dimikatso Lesoane takes two taxis from her
home in Soweto to reach Lufhereng, a new housing settlement
on the outskirts of Johannesburg’s sprawling township. Her
journey takes her in the opposite direction to the city and its
industrial fringes, towards its rural periphery of empty farms
and mining land. As Lufhereng’s community liaison officer,
her day is spent engaging with people who have received the
40-square-metre houses that the South African government
distributes under a massive programme of subsidies for
families that earn less than 3,500 rands (400 euros) per month.
She receives few complaints, and sometimes has to explain
to prospective buyers that these are subsidised houses that
are not for sale. Most of the residents, like Jacob Ditabe, who is
sunning himself along with some friends, seem simply content
to have finally been allocated their promised homes, after a wait
of some 14 years. Jacob’s wife is at work somewhere, but he is
unemployed, with only the hope of some future construction
finishes add to this enhancement of the everyday. In this
moment, the multi-billion-rand programme to house, and thus
organise, more than a third of South Africans who live without
formal structures is played out on a micro-scale, with all its
hopes, contradictions and tragedies.
Lufhereng owes its formal quality to two architectural
practices, 26’10 south Architects and Peter Rich Architects,
who were brought in by its engineers to add some value to the
work in the development to keep afloat his dreams of building a
garage for the car he plans to buy.
Dimakatso knocks on the door of Jacob’s neighbour, who hosts
a crèche in three of the four rooms in her house. The 20 or so
toddlers in the sunny 9-square-metre lounge launch into a
spirited performance of an anti-child abuse song for their
visitors. Their reward is some sweets bought from Uncle’s Tuck
Shop, a handy spaza convenience shop over the road run by
Maria Makamo to supplement her pension.
These intertwinings of people and their spaces have a particular
intensity in Lufhereng on this winter morning. Perhaps it is
the Technicolor quality of the winter light that makes it feel
like a set for the sort of soap operas that transfix South African
households every evening. But it is also inherent in the design,
in the proximity of houses to the street, the concavity of their
stoeps (raised verandas in front of the houses), and the occasional
drama of a double-storied house, while some unusual paint
houses through design. Their sensitivity to social space draws
on years of research into informal neighbourhoods around
Johannesburg. They understand the life cycle of townships, how
they develop from fairly austere engineered space to layered,
lived places. Towards this future, they pushed against the tight
restrictions on the existing RDP model of subsidised housing to
make small but significant shifts to its scale and layout and to
avoid the repetitive and sprawling neighbourhoods that have
mushroomed around the edge of South African townships.
As Dimakatso, Jacob, Maria and the children act out their duties
and aspirations in this showcase village, one catches a glimpse
of how central social housing is to the reconstruction of South
Africa. In the 1950s, Douglas Calderwood from the National
Building Research Institute designed a four-roomed typology
on a stand of 300 square metres called the NE51/9, the most
expensive in a range of housing solutions including row houses
and live-work flats. In the absence of market choices, it became
July—August 2011
•
The political
potential of housing
Soweto, ZA
I progettisti hanno sviluppato
una mappa cromatica in modo
da regalare al complesso una
certa ricchezza che, oltre
a rompere l’uniformità, aiuti
il senso dell’orientamento.
Le soglie delle porte e i profili
delle finestre sono identificati
da cornici di colore bianco
• The architects have
developed a colour map
which gives the complex
a certain richness. Besides
breaking the uniformity,
it helps people to find their
way about. Doorsteps
and windows are marked
by white frames
the object of aspiration for urbanising black South Africans. The
alternative housing types were rejected by these increasingly
politicised tenants, and so, locked into the most expensive
solution, a gap opened up between the need for housing and its
provision. In the 1980s, housing provision shifted to allow for
ownership, but for most people that meant owning something
like an NE51/9.
Today, with subsidies in place, a proper house is
acknowledgement of one’s status as a citizen. The slogans
around the recent elections read, “No house, no vote.”
Unsurprisingly, the new subsidised neighbourhoods are places
of relative calm in a political landscape that still witnesses
thousands of protests over services each year. But the political
potential of housing both ensures its delivery and creates
shortcomings in its design. Any change to the model of the
NE51/9 carries the risk of being violently rejected.
In the emotive domain of the new South African township,
Lufhereng makes important transitions. There is no doubt about
its political acceptability, yet there are elements of innovation
within the design. Compared to other housing projects delivered
in the mid-2000s, it is remarkable. It constructs a sense of
neighbourhood, predicts future infill, and gives identity to
the houses–qualities erased by the political drive to construct
housing en mass. This quality shifts the focus to questions of
location, community facilities and jobs, questions of planning.
Indeed, this is the role that the new Department of Human
Settlements is addressing through the recent “Breaking New
Ground” policy. In the future, perhaps, the new Lufherengs will
be everything that this one is, but denser, closer to cities, and
with the jobs and facilities that liberate the agency of Dimakatso
and her community towards the realisation of bigger dreams.
—
hannah le roux
Architect
•
Lufhereng Greenfields
presenta quattro moduli
abitativi diversi. I progettisti
hanno lavorato sulla
crescita progressiva delle
abitazioni e studiato alcune
unità ad hoc, in modo da
consentirne l’ampliamento, sia
lateralmente che sul retro.
• Lufhereng Greenfields is
characterised by four different
modules. The architects have
worked on the progressive
growth of homes and studied
a number of special units that
can be extended sideways and
at the back
59