Layout 2 - Aristea

Transcript

Layout 2 - Aristea
56° CONGRESSO NAZIONALE
www.sin2015.it
Acqua Ufficiale del
56° Congresso Nazionale
della Società Italiana di Nefrologia
SOCIETÀ ITALIANA DI NEFROLOGIA
PALACONGRESSI DI RIMINI
Rimini, 1- 4 Ottobre 2015
PROGRAMMA PRELIMINARE
56° CONGRESSO NAZIONALE
SOCIETÀ ITALIANA DI NEFROLOGIA
PALACONGRESSI DI RIMINI
Rimini, 1- 4 Ottobre 2015
PROGRAMMA PRELIMINARE
PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO
PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO
Carissimi,
Siamo certi che questo possa di per se rappresentare una occasione unica per
tutti coloro che stanno affrontando o si apprestano ad affrontare il quotidiano
impegno clinico nefrologico.
La scelta degli argomenti trattati nei corsi educazionali è stata effettuata sulla
base delle preferenze espresse da parte di circa 600 nefrologi attraverso un
sondaggio on-line sul sito web della nostra Società.
Ma non finisce qui dal momento che anche il programma ufficiale sarà ricco di
Simposi e molte saranno le occasioni per poter attivamente discutere casi clinici.
Per la prima volta nella nostra storia congressuale abbiamo voluto introdurre
una modalità di confronto fra due relatori su uno stesso caso clinico che verrà
discusso partendo da punti di vista non sempre convergenti e con una forte
componente di interazione con l’audience. L’abbiamo chiamato “microfono a
due” ma ci piace l’idea che possa diventare il microfono per tutti coloro che
desiderano partecipare ad una interessante e schietta discussione.
Siamo certi che questo momento educativo e di aggiornamento, per le modalità
di rappresentazione e per i contenuti, rappresenterà uno spazio di sicuro
interesse scientifico e di pratica clinica.
il primo saluto viene a tutti noi dalla Romagna dove la cultura della tradizione,
dell’alta tecnologia, del lavoro e dell’ospitalità creano un insieme magico che
fa di questa terra un riferimento di assoluto valore.
Vorremmo che questi stessi valori rappresentassero le fondamenta del 56°
Congresso della nostra Società.
Il nostro Congresso annuale è da sempre la vetrina per la ricerca clinica e di
base, un luogo di incontro e confronto ed anche un importante momento di
aggiornamento professionale per tutta la nostra comunità. La sua importanza è
ancora più evidente oggi, rispetto anche ad un recente passato, dal momento
che le attuali opportunità di aggregazione, aggiornamento e discussione si
stanno significativamente riducendo.
Per questo motivo abbiamo pensato di creare un evento attraente, concreto e
soprattutto utile.
Il Congresso della Società Italiana di Nefrologia 2015 si svolgerà nella nuova
sede del Palacongressi di Rimini che è ad oggi in Italia una delle eccellenze della
architettura congressuale. I suoi spazi, le infrastrutture, la organizzazione e la
logistica, l’efficienza e la qualità saranno determinanti per poter realizzare un
evento all’altezza delle aspettative di tutti i nefrologi italiani.
Il Congresso SIN 2015 sarà caratterizzato da numerose novità organizzative che
vogliamo brevemente sintetizzare.
La sede congressuale, di fatto la prima sede wireless in Italia, ci permetterà di
progettare un evento dove l’interazione tramite web fra i partecipanti siano essi
relatori, moderatori o audience costituirà una regola piuttosto che una eccezione.
Il Congresso ruoterà intorno alla sala espositiva che abbiamo voluto ampia ed
accogliente e che rappresenterà una specie di “piazza” dove ritrovarsi e discutere.
Abbiamo pensato ad un Congresso che si articolasse secondo percorsi a tema per
permettere una fruizione lineare e fluida delle informazioni scientifiche proposte.
Per i colleghi più giovani e per gli specializzandi, ma anche per tutti coloro che
vorranno immergersi in un percorso con una maggiore impronta didadittica,
abbiamo organizzato nella prima giornata congressuale, Corsi Educazionali di base.
Per questi abbiamo chiesto ad alcune delle figure più rappresentative della
nefrologia italiana, ognuna nel proprio campo di maggior competenza, di essere
guida e protagonista di questi incontri sui capitoli più salienti della nostra specialità.
E se per caso, alla fine della giornata, vi sovverrà alla mente che c’è ancora
qualche domanda che volevate fare e non avete ancora fatto, nessuna
preoccupazione. Il responsabile di ogni percorso a tema vi metterà a disposizione
un “question time“ finale di confronto dove potrete, direttamente o con
l’utilizzo della tecnologia WiFi, porre ancora domande, commenti e trovare una
soddisfazione finale ai vostri dubbi.
Vi aspettiamo in Romagna e speriamo di darvi il benvenuto e di accogliervi a
Rimini dal 1 al 4 Ottobre 2015 per dar vita insieme ad un Congresso utile, sereno
e che veda tutti protagonisti.
Presidente
del Congresso
Antonio Santoro
Presidente Comitato
Scientifico
Stefano Bianchi
Presidente Comitato
Organizzatore
Roberto Bigazzi
INDICE
INDICE
COMITATI
6
SEZIONI REGIONALI SIN
8
PAST PRESIDENT
9
CONGRESSI NAZIONALI SIN
9
PRECONGRESSO - CORSI EDUCAZIONALI
GIOVEDÌ 1 OTTOBRE
26
PROGRAMMA
I PERCORSI DEL CONGRESSO
GIOVEDÌ 1 OTTOBRE
31
VENERDÌ 2 OTTOBRE
32
SABATO 3 OTTOBRE
47
DOMENICA 4 OTTOBRE
67
10
AREA POSTER
TAVOLE SINOTTICHE
GIOVEDÌ 1 OTTOBRE
12
VENERDÌ 2 OTTOBRE
14
SABATO 3 OTTOBRE
16
DOMENICA 4 OTTOBRE
18
GRUPPI DI STUDIO
VENERDÌ 2 OTTOBRE
20
SABATO 3 OTTOBRE
21
LUNCH EDU
GIOVEDÌ 1 OTTOBRE
VENERDÌ 2 OTTOBRE
68
SABATO 3 OTTOBRE
111
INFORMAZIONI SCIENTIFICHE
148
E.C.M. - Educazione Continua in Medicina
149
ISCRIZIONI
151
INFORMAZIONI GENERALI
153
SEGRETERIE
155
PIANTINE AREA CONGRESSUALE
156
PIANTINA AEREA ESPOSITIVA
158
RINGRAZIAMENTI
159
22
APERITIVO CON LA NEFROLOGIA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
23
LUNCH SPONSORED SYMPOSIA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
24
SABATO 3 OTTOBRE
25
COMITATI
COMITATI
CONSIGLIO DIRETTIVO SIN
PRESIDENTE DEL CONGRESSO
PRESIDENTE
Antonio Santoro
Antonio Santoro
SEGRETARIO
Marina Di Luca
COMITATO SCIENTIFICO CONGRESSO NAZIONALE SIN 2015
PRESIDENTE
Stefano Bianchi
CONSIGLIERI
Alessandro Amore
Simeone Andrulli
Antonio Bellasi
Giuliano Brunori
Erasmo Buongiorno
Santina Castellino
Domenico Di Landro
Sandro Feriozzi
Giovanni Strippoli
Ugo Teatini
Antonio Santoro
Marina Di Luca
Alessandro Amore
Simeone Andrulli
Antonio Bellasi
Giuliano Brunori
Erasmo Buongiorno
Santina Castellino
Domenico Di Landro
Sandro Feriozzi
Giovanni Strippoli
PRESIDENTE COMITATO ORGANIZZATORE
Roberto Bigazzi
SEGRETERIA SOCIETÀ ITALIANA NEFROLOGIA
Viale dell’Università, 11 • 00185 Roma
Tel. / Fax 06 4465270
E-mail [email protected] - [email protected]
Web www.sin-italy.org
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Via Roma, 10 • 16121 Genova
Tel. 010 553591 • Fax 010 5535970
E-mail [email protected]
Web www.aristea.com
6
7
PAST PRESIDENT
CONGRESSI NAZIONALI SIN
SEZIONI REGIONALI SIN
SEZIONE ABRUZZO - LAZIO MARCHE - MOLISE - UMBRIA
(A.LA.M.M.U.)
Presidente
Maurizio Brigante
SEZIONE LOMBARDIA
PAST PRESIDENT
Presidente
Giuseppe Pontoriero
1957 – 1959
1959 – 1962
1962 – 1964
1964 – 1968
1968 – 1974
1974 – 1980
1980 – 1983
1983 – 1986
1986 – 1988
1988 – 1990
1990 – 1992
SEZIONE PIEMONTE
E VALLE D’AOSTA
SEZIONE APULO LUCANA
Presidente
Roberto Boero
Presidente
Filippo Aucella
M. Bufano
G. Monasterio
A. Fieschi
G. Monasterio
E. Fiaschi
A. Vercellone
G. D’Amico
C. Giordano
L. Minetti
V. Bonomini
G. La Greca
1992 – 1994
1994 – 1996
1996 – 1998
1998 – 2000
2000 – 2002
2002 – 2004
2004 – 2006
2006 – 2008
2008 – 2010
2011 – 2012
2013 – 2014
R. Maiorca
P.C. Zucchelli
V.E. Andreucci
C. Ponticelli
G. Maschio
F. Locatelli
F.P. Schena
C. Zoccali
A. Dal Canton
R. Coppo
G.B. Capasso
SEZIONE SARDEGNA
SEZIONE CALABRIA
Presidente
Maria Cossu
Presidente
Giorgio Fuiano
SEZIONE TOSCO LIGURE
SEZIONE CAMPANO SICILIANA
Presidente
Giacomo Garibotto
Presidente
Biagio Ricciardi
SEZIONE TRIVENETO
SEZIONE EMILIA ROMAGNA
Presidente
Maurizio Nordio
Presidente
Enrico Fiaccadori
8
CONGRESSI NAZIONALI DELLA SOCIETÀ ITALIANA NEFROLOGIA
I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
XI
XII
XIII
XIV
XV
XVI
XVII
XVIII
XIX
XX
XXI
XXII
XXIII
XXIV
XXV
Parma
Pisa
Roma
Siena
Pisa
Fiuggi
Parma
Padova
Fiuggi
Genova
Fiuggi
Bologna
Fiuggi
Bari
Fiuggi
Reggio C.
Rapallo
Ancona
Trieste
Fiuggi
Rimini
Milano
Verona
Chieti
Abano T.
XXVI
XXVII
XXVIII
XXIX
XXX
Lecce
Napoli
Torino
Taormina
Venezia
M. Bufano
G. Monasterio
M. Bufano
F. Marcolongo
G. Monasterio
G. Monasterio
L. Migone
E. Fiaschi
E. Fiaschi
A. Fieschi
E. Fiaschi
V. Bonomini
E. Fiaschi
A. Amerio
E. Fiaschi
Q. Maggiore
S. Lamperi
V. Mioli
L. Campanacci
G. Cinotti
P.C. Zucchelli
L. Minetti
G. Maschio
A. Albertazzi
G. La Greca
G.F. Romagnoli
F. Mastrangelo
C. Giordano
A. Vercellone
F. Consolo
E. Saporiti
1957
1958
1960
1961
1962
1964
1965
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
XXXI
XXXII
XXXIII
XXXIV
XXXV
XXXVI
N. Di Paolo
V. Bonomini
G. Cinotti
S. Giovannetti
F.P. Schena
A. Tizianello
G. Cannella
XXXVII Cagliari
P. Altieri
XXXVIII Milano
A. Sessa
XXXIX Bologna
P.C. Zucchelli
XL
Perugia
U. Buoncristiani
M. Timio
XLI
Taormina
G. Bellinghieri
XLII
Trieste
L. Campanacci
G. Panzetta
XLIII
Firenze
G. Maschio
M. Salvadori
XLIV
Bologna
F. Locatelli
S. Stefoni
XLV
Torino
F. Locatelli
G. Piccoli
XLVI
Montesilvano F.P. Schena
XLVII
Roma
F.P. Schena
XLVIII
Bari
C. Zoccali
XLIX
Rimini
C. Zoccali
L
Bologna
A. Dal Canton
LI
Rimini
A. Dal Canton
LII
Genova
R. Coppo
LIII
Milano
R. Coppo
LIV
Firenze
G.B. Capasso
LV
Catania
G.B. Capasso
1985
1986
1987
1988
1989
9
Siena
Bologna
Roma
Pisa
Bari
Genova
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
I PERCORSI DEL CONGRESSO
Il Congresso è suddiviso in 6 percorsi tematici, ciascuno dei quali è contraddistinto da un colore:
PERCORSO INSUFFICIENZA RENALE ACUTA
PERCORSO NEFROLOGIA CLINICA E MALATTIA RENALE CRONICA
PERCORSO EMODIALISI, DIALISI PERITONEALE E TERAPIA
NON SOSTITUTIVA DELLA MALATTIA RENALE CRONICA
PERCORSO TRAPIANTO RENALE
PERCORSO IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE
PERCORSO DELLA RICERCA
Seguite il colore del percorso all’interno del programma.
10
11
TAVOLE SINOTTICHE
GIOVEDÌ 1 OTTOBRE
TAVOLE SINOTTICHE
GIOVEDÌ 1 OTTOBRE
SALA DELL’ARCO
10.30 CORSO EDUCAZIONALE
13.30 L’insufficienza renale acuta:
fisiopatologia e trattamento
SALA DEL CASTELLO 1
CORSO EDUCAZIONALE
Il rigetto cronico nel trapianto renale
SALA DEL CASTELLO 2
CORSO EDUCAZIONALE
Il trattamento emodialitico:
principi ed aspetti pratici
SALA DEL TEMPIO
CORSO EDUCAZIONALE
Le alterazioni dell’equilibrio idroelettrolitico
13.30 LUNCH EDU
14.30 L'utilizzo dei bloccanti del recettore
della angiotensina II per la protezione renale
del paziente diabetico: non è mai troppo
presto, spesso è solo troppo
LUNCH EDU
L’iperuricemia “asintomatica”:
il problema del target e dello strumento
giusto per raggiungerlo
LUNCH EDU
Una migliore sintonia nei trattamenti
dialitici peritoneali
LUNCH EDU
Il ruolo degli antagonisti dei recettori V2 della vasopressinanella terapia della SIADH
14.30 CORSO EDUCAZIONALE
17.30 Le glomerulonefriti: diagnosi e terapia
CORSO EDUCAZIONALE
Gli accessi vascolari per l’emodialisi
CORSO EDUCAZIONALE
La dialisi peritoneale: principi ed aspetti pratici
CORSO EDUCAZIONALE
Le alterazioni dell’equilibrio acido-base
AUDITORIUM
18.30 APERTURA DEL CONGRESSO
19.00
19.00 LETTURA MAGISTRALE
19.45 Danno renale acuto: dal laboratorio alla clinica
COCKTAIL DI BENVENUTO
12
13
TAVOLE SINOTTICHE
VENERDÌ 2 OTTOBRE
BREAKOUT ROOM 5
07.15 GRUPPO DI STUDIO
08.15 AFERESI TERAPEUTICA
TAVOLE SINOTTICHE
VENERDÌ 2 OTTOBRE
BREAKOUT ROOM 4
GRUPPO DI STUDIO
CARDIO NEFROLOGIA
SALA DELLA MARINA
GRUPPO DI STUDIO
DIALISI PERITONEALE
SALA DEL BORGO 2
GRUPPO DI STUDIO
ELEMENTI TRACCIA METABOLISMO MINERALE
SALA DEL BORGO 1
GRUPPO DI STUDIO
IMMUNOPATOLOGIA RENALE
SALA DEL PARCO 2
GRUPPO DI STUDIO
TRATTAMENTO
CONSERVATIVO DELLA
MALATTIA RENALE CRONICA
SALA DEL TEMPIO
08.30 LETTURA MAGISTRALE
09.15 Dicono che i nefrologi facciano meno studi
degli altri e così siamo indietro: è vero?
SALA DELL’ARCO
SALA DEL CASTELLO 1
SALA DEL CASTELLO 2
SALA DELLA MARINA
09.30 TUTTO CIÒ CHE I NEFROLOGI DEVONO
11.00 SAPERE SULLA RRT NELL’INSUFFICIENZA
RENALE ACUTA
I MOTIVI DELLA SCELTA DELLA TERAPIA
NELLE GLOMERULONEFRITI
VECCHI E NUOVI PROBLEMI IN
EMODIALISI ANCORA ALLA
RICERCA DI UNA SOLUZIONE
LE NOVITÀ IN DIABETOLOGIA
CHE INTERESSANO
IL NEFROLOGO
SIMPOSIO
Quale terapia nutrizionale, oggi, nel
paziente con malattia renale cronica?
11.00 SPECIALISTI A CONFRONTO
12.30 MICROFONO A DUE
SU UN CASO CLINICO
Un paziente con shock settico
SPECIALISTI A CONFRONTO
MICROFONO A DUE
SU UN CASO CLINICO
Un paziente con LES ha sviluppato
un danno renale
SPECIALISTI A CONFRONTO
MICROFONO A DUE SU UN
CASO CLINICO
Un paziente con comorbidità
multiple, breve aspettiva di vita ed
una malattia renale cronica stadio
V: non vi è alternativa alla dialisi?
SPECIALISTI A CONFRONTO
MICROFONO A DUE SU UN
CASO CLINICO
L’approccio clinico al paziente con
nefropatia diabetica: cosa è
importante affrontare, con quali
strumenti e quali target
LE LETTURE CHE UN
NEFROLOGO NON DOVREBBE
PERDERE
12.30 DISCUSSIONE POSTER
14.00 Presso Area poster
DISCUSSIONE POSTER
Presso Area poster
DISCUSSIONE POSTER
Presso Area poster
DISCUSSIONE POSTER
Presso Area poster
DISCUSSIONE POSTER
Presso Area poster
13.00 LUNCH SPONSORED SYMPOSIUM
14.30 Come le membrane ad alto contenuto
tecnologico possono influenzare l’outcome
del paziente in dialisi extracorporea
LUNCH SPONSORED SYMPOSIUM LUNCH SPONSORED SYMPOSIUM
Acido urico: rene e cuore
Dieta o nutrizione nella
insufficienza renale cronica?
14.30 COMUNICAZIONI ORALI
15.30 1° Sessione - Miscellanea
LETTURA BREVE
L’esercizio fisico nel paziente con trapianto renale
COMUNICAZIONI ORALI
2° Sessione - Trapianto Renale
LETTURA BREVE
Nella terapia del trapianto renale
gli immunosoppressori a lento rilascio
sono una reale prospettiva terapeutica?
COMUNICAZIONI ORALI
3° Sessione - Malattia renale
cronica stadio 1-5 / Anemia /
Metabolismo calcio-fosforo
LETTURA BREVE
Gli inibitori dell’Hypoxia Inducible
Factor nella terapia della anemia
della malattia renale cronica
COMUNICAZIONI ORALI
4° Sessione - Accessi vascolari
LETTURA BREVE
Gli accessi vascolari difficili
COMUNICAZIONI ORALI
5° Sessione - Insufficienza renale
acuta
LETTURA BREVE
Fluids and electrolytes:
a physiological approach
15.30 APPROCCIO PRATICO AL PAZIENTE CON
17.30 INSUFFICIENZA RENALE ACUTA IN CONTESTI
CLINICI COMPLESSI
TROPPA DIAGNOSI GENERICA DI MALATTIA
RENALE: TORNIAMO A CHIAMARE LE
MALATTIE RENALI PER NOME E COGNOME
DIALISI PERITONEALE: VECCHIE
E NUOVE SFIDE
SIMPOSIO
Malattie cistiche renali: rene
policistico e non solo
TAVOLA ROTONDA
E-NEPHROLOGY: La tecnologia
informatica applicata alla
sorveglianza del paziente in dialisi
17.30 QUESTION TIME FINALE SUL PERCORSO
18.00 INSUFFICIENZA RENALE ACUTA
QUESTION TIME FINALE SUL PERCORSO
NEFROLOGIA CLINICA E MALATTIA
RENALE CRONICA
QUESTION TIME FINALE SUL
PERCORSO EMODIALISI, DIALISI
PERITONEALE E TERAPIA NON
SOSTITUTIVA DELLA MALATTIA
RENALE CRONICA
LETTURA
APKD: le nuove prospettive
terapeutiche
UNO SGUARDO ALLA
LETTERATURA RECENTE
Tutte le donne con malattia
renale cronica vanno seguite
in gravidanza? I risultati
dello studio TOCOS
SPEAKER’S CORNER
c/o STAND AMGEN
APERITIVO CON
LA NEFROLOGIA
18.00
18.30
18.30
19.15
14
15
TAVOLE SINOTTICHE
SABATO 3 OTTOBRE
BREAKOUT ROOM 4
07.15 GRUPPO DI STUDIO
08.15 ACCESSI VASCOLARI
TAVOLE SINOTTICHE
SABATO 3 OTTOBRE
SALA DELLA MARINA
GRUPPO DI STUDIO
COLLEGIO SIN - S.I.T.O.
PER IL TRAPIANTO
DI RENE E DI PANCREAS
SALA DEL TEMPIO
SALA DEL FARO
GRUPPO DI STUDIO
DEPURAZIONE
IN AREA CRITICA
SALA DEL BORGO 2
GRUPPO DI STUDIO
ESERCIZIO FISICO
IN CKD
SALA DEL BORGO 1
GRUPPO DI STUDIO
NEFROLOGIA
GERIATRICA
SALA DEL PARCO 2
GRUPPO DI STUDIO
RENE E GRAVIDANZA
SALA DEL CASTELLO 1
GRUPPO DI STUDIO
ULTRASONOLOGIA
IN NEFROLOGIA
SALA DELL’ARCO
SALA DEL CASTELLO 1
SALA DEL CASTELLO 2
SALA DELLA MARINA
COME AFFRONTARE L’EMERGENZA
MALATTIA RENALE CRONICA
SIMPOSIO
Hot topics in nefrologia
LETTURA
LA GESTIONE CLINICA DELLA
La remissione delle malattie glomerulari NEFROLITIASI CALCICA:
dipende dai progenitori renali
CONFERME E NOVITÀ
08.30 LETTURA MAGISTRALE
09.30 Il ruolo centrale del rene nell’ipertensione
09.30 UN PASSO AVANTI E DUE INDIETRO:
10.00 QUANDO IL NUOVO NON È SEMPRE
MEGLIO DEL VECCHIO
MODELLI ANIMALI NELLO STUDIO
DELLA PATOLOGIA RENALE
10.00
11.00
11.00 SPECIALISTI A CONFRONTO
NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE
12.00 MICROFONO A DUE SU UN CASO CLINICO
PER RALLENTARE LA PROGRESSIONE
Il paziente iperteso con stenosi della arteria
DELLA MALATTIA RENALE CRONICA
renale dopo lo studio Coral: non più dilatazione
della stenosi, ma il mio paziente con ipertensione
non controllata e che perde rapidamente
12.00 funzione renale come lo tratto?
SPECIALISTI A CONFRONTO
MICROFONO A DUE SU UN
CASO CLINICO
Un paziente con MGUS/
mieloma multiplo
DISCUSSIONE POSTER
Presso Area poster
PILLOLE DI BUONA
PRATICA CLINICA
LETTURA
Il “cross-talk” tra il microbiota
intestinale, il rene e il cuore nel
danno renale acuto e cronico
12.30
12.30 DISCUSSIONE POSTER
14.00 Presso Area poster
LO STRESS OSSIDATIVO NELLE
PATOLOGIE RENALI:
NUOVE PROSPETTIVE
DISCUSSIONE POSTER
Presso Area poster
DISCUSSIONE POSTER
Presso Area poster
DISCUSSIONE POSTER
Presso Area poster
LUNCH SPONSORED
SYMPOSIUM
Titolo TBD
13.00 LUNCH SPONSORED SYMPOSIUM
LUNCH SPONSORED SYMPOSIUM
14.30 Evidenze cliniche e razionale terapeutico nel trattamento Emoperfusione su Polimixina B
dei pazienti in dialisi. “Making Personal Possible“
nel trattamento dello shock settico
COMUNICAZIONI ORALI
7° Sessione - Diabete / Ipertensione arteriosa
LETTURA BREVE
La gravidanza della donna
con malattia renale cronica
COMUNICAZIONI ORALI
8° Sessione - Nefrologia clinica /
Nefrologia pediatrica
LETTURA BREVE
Diagnosi differenziale e
manifestazioni extra renali delle
microangiopatie trombotiche
COMUNICAZIONI ORALI
9° Sessione - Emodialisi
LETTURA BREVE
Il destino del rene trapiantato non
funzionante
COMUNICAZIONI ORALI
10° Sessione - Modelli
sperimentali / Scienze di base /
Malattie genetiche / Malattie rare
15.30 PROBLEMI NON RISOLTI E PROSPETTIVE
17.00 FUTURE IN TEMA DI IPERTENSIONE
IL VECCHIO ED IL NUOVO
NELLA CKD - MBD
TAVOLA ROTONDA
Trapianto renale: aumentare e
migliorare l’offerta è possibile?
INCONTRI CON LE
SOCIETÀ SCIENTIFICHE
MINILETTURE DELLA RICERCA
17.00
17.10
TAVOLA ROTONDA
Quali indicazioni dai dati del Registro
e dal Censimento SIN?
14.30 COMUNICAZIONI ORALI
15.30 6° Sessione - Dialisi peritoneale
LETTURA BREVE
Nanotecnologie in medicina:
sfide e opportunità per i nefrologi
TAVOLA ROTONDA
Le problematiche cliniche ed
organizzative nel trapianto renale
17.10
17.30
NUOVI APPROCCI DIAGNOSTICI
NELLO STUDIO DELLE NEFROPATIE
SLOW MEDICINE
E NEFROLOGIA
17.30 QUESTION TIME FINALE SUL PERCORSO
18.30 IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE
18.30 ASSEMBLEA DEI SOCI
20.00
16
17
TAVOLE SINOTTICHE
DOMENICA 4 OTTOBRE
SALA DEL TEMPIO
08.45 LETTURA DI UN GIOVANE RICERCATORE
09.30 Le alterazioni del metabolismo glucidico in corso di ADPKD
09.30 LA NEFROLOGIA E LE ISTITUZIONI
12.30 L’organizzazione della Nefrologia del futuro: come il Ministero della Salute
e le Regioni vedono il ruolo dei nefrologi nella sanità ospedaliera e territoriale
18
19
GRUPPI DI STUDIO
VENERDÌ 2 OTTOBRE
GRUPPI DI STUDIO
SABATO 3 OTTOBRE
BREAKOUT ROOM 5
BREAKOUT ROOM 4
07.15
08.15
07.15
08.15
AFERESI TERAPEUTICA
Coordinatore: M. Cossu
ACCESSI VASCOLARI
Coordinatore: C. Lomonte
BREAKOUT ROOM 4
SALA DELLA MARINA
07.15
08.15
07.15
08.15
CARDIO NEFROLOGIA
Coordinatore: L. Di Lullo
SALA DELLA MARINA
07.15
08.15
COLLEGIO SIN - S.I.T.O. PER IL TRAPIANTO
DI RENE E DI PANCREAS
Coordinatore: E. Minetti
SALA DEL FARO
DIALISI PERITONEALE
Coordinatore: R. Corciulo
07.15
08.15
DEPURAZIONE IN AREA CRITICA
Coordinatore: E. Fiaccadori
SALA DEL BORGO 2
07.15
08.15
ELEMENTI TRACCIA - METABOLISMO MINERALE
Coordinatore: L. Morrone
SALA DEL BORGO 2
07.15
08.15
ESERCIZIO FISICO IN CKD
Coordinatore: F. Aucella
SALA DEL BORGO 1
07.15
08.15
IMMUNOPATOLOGIA RENALE
Coordinatore: C. Rollino
SALA DEL BORGO 1
07.15
08.15
NEFROLOGIA GERIATRICA
Coordinatore: S. Lai
SALA DEL PARCO 2
07.15
08.15
TRATTAMENTO CONSERVATIVO
DELLA MALATTIA RENALE CRONICA
Coordinatore: V. Bellizzi
SALA DEL PARCO 2
07.15
08.15
RENE E GRAVIDANZA
Coordinatore: G. Cabiddu
SALA DEL CASTELLO 1
07.15
08.15
20
ULTRASONOLOGIA IN NEFROLOGIA
Coordinatore: A. Granata
21
APERTITIVO CON LA NEFROLOGIA
SPEAKER’S CORNER
VENERDÌ 2 OTTOBRE
LUNCH EDU
GIOVEDÌ 1 OTTOBRE
SALA DELL’ARCO
13.30
14.30
Con il contributo di
L’UTILIZZO DEI BLOCCANTI DEL RECETTORE
DELLA ANGIOTENSINA II PER LA PROTEZIONE
RENALE DEL PAZIENTE DIABETICO: NON È MAI
TROPPO PRESTO, SPESSO È SOLO TROPPO
Moderatore: A. Santoro (Bologna)
Relatore: S. Bianchi (Livorno)
SALA DEL CASTELLO 1
13.30
14.30
18.30
19.15
Con il contributo di
APERITIVO CON LA NEFROLOGIA
Relatore: M. Cozzolino (Milano)
STAND AMGEN
18.30
19.15
SPEAKER’S CORNER
Denosumab
Con il contributo di
L’IPERURICEMIA “ASINTOMATICA”:
IL PROBLEMA DEL TARGET E DELLO
STRUMENTO GIUSTO PER RAGGIUNGERLO
Moderatore: R. Bigazzi (Livorno)
Relatore: G. Desideri (L’Aquila)
SALA DEL CASTELLO 2
13.30
14.30
SALA DELLA MARINA
Con il contributo di
UNA MIGLIORE SINTONIA NEI
TRATTAMENTI DIALITICI PERITONEALI
Moderatore: G. Brunori (Trento)
• L’utilizzo del modelling nella personalizzazione
del trattamento PD: personalized PD
E. Galli (Treviglio, BG)
• La personalizzazione “on line”
del trattamento PD: flexpoint
R. Scarpioni (Piacenza)
SALA DEL TEMPIO
13.30
14.30
Con il contributo di
IL RUOLO DEGLI ANTAGONISTI
DEI RECETTORI V2 DELLA VASOPRESSINA
NELLA TERAPIA DELLA SIADH
Moderatore: G. Rombolà (Varese)
Relatore: A. Cabassi (Parma)
22
23
LUNCH SPONSORED SYMPOSIA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
SALA DEL CASTELLO 1
13.00
14.30
LUNCH SPONSORED SYMPOSIA
SABATO 3 OTTOBRE
Con il contributo di
SALA DELL’ARCO
ACIDO URICO: RENE E CUORE
Moderatore: R. Bigazzi (Livorno)
13.00
14.30
• Iperuricemia e danno renale:
qualcosa più di una innocente associazione?
S. Bianchi (Livorno)
• Dismetabolismo dell'acido urico e rischio cardiovascolare:
il ruolo della terapia ipouricemizzante
C. Borghi (Bologna)
SALA DEL CASTELLO 2
13.00
14.30
Con il contributo di
DIETA O NUTRIZIONE NELLA
INSUFFICIENZA RENALE CRONICA?
Moderatore: A. Cupisti (Pisa)
13.00
14.30
• La Terapia Dietetica Nutrizionale:
dalla teoria alla pratica
G. Quintaliani (Perugia)
13.00
14.30
Con il contributo di
COME LE MEMBRANE AD ALTO CONTENUTO
TECNOLOGICO POSSONO INFLUENZARE
L’OUTCOME DEL PAZIENTE IN DIALISI
EXTRACORPOREA
Introduzione e Moderazione: F. Locatelli (Lecco), A. Santoro (Bologna)
• Ruolo clinico della dialisi-aferetica con membrane in PMMA
G. Grandaliano (Foggia)
• Membrane a superficie funzionalizzata con α-tocoferolo
ed EVOH: bio-attività e selettività per target clinici specifici
C. Ronco (Vicenza)
• Discussione
24
EMOPERFUSIONE SU POLIMIXINA B
NEL TRATTAMENTO DELLO SHOCK SETTICO
Introduzione e Moderazione: P. Piccinni (Vicenza), C. Ronco (Vicenza)
• Fisiopatologia dello shock settico endotossina mediato
A. Perego (Monselice, PD)
• Ruolo dell’endotossina nel danno renale acuto ed effetti
della sua rimozione
V. Cantaluppi (Novara)
• Il ruolo del nefrologo nella scelta dei trattamenti
in area critica: il caso dell’emoperfusione su Polimixina B
C. Ronco (Vicenza)
SALA DEL CASTELLO 2
• La Dieta Mediterranea
e la Terapia Dietetica Nutrizionale:
ruolo degli alimenti funzionali
L. Gesualdo (Bari)
SALA DEL TEMPIO
Con il contributo di
Con il contributo di
APPROCCIO NUTRIZIONALE
AL PAZIENTE NEFROPATICO
Moderatori: A. Cupisti (Pisa), E. Fiaccadori (Parma)
• La supplementazione nutrizionale
nel paziente in emodialisi cronica
E. Fiaccadori (Parma)
• La supplementazione nutrizionale nella terapia conservativa
dell’insufficienza renale cronica
A. Cupisti (Pisa)
SALA DEL TEMPIO
13.00
14.30
Con il contributo di
EVIDENZE CLINICHE E RAZIONALE
TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DEI
PAZIENTI IN DIALISI. “MAKING PERSONAL POSSIBLE”
Moderatori: S. Bianchi (Livorno), A. Santoro (Bologna)
• Vantaggi ed opportunità della Dialisi Peritoneale
Automatizzata Dalla Clinica alla Qualità dei vita del Paziente
S. Saffioti (Genova)
• L’evidenza clinica nel paziente aritmico in dialisi:
strategia dialitica e monitoraggio del rischio aritmico
M. Buemi (Messina)
• L’evidenza clinica nel paziente con AKI:
dalla linee guida alla pratica clinica
Tbd
25
PRECONGRESSO
GIOVEDÌ 1 OTTOBRE
PRECONGRESSO
GIOVEDÌ 1 OTTOBRE
SALA DELL’ARCO
SALA DEL CASTELLO 1
10.30
13.30
10.30
13.30
CORSO EDUCAZIONALE
L’insufficienza renale acuta: fisiopatologia e trattamento
Responsabile del Corso: C. Basile (Acquaviva delle Fonti, BA)
CORSO EDUCAZIONALE
Il rigetto cronico nel trapianto renale
Responsabile del Corso: F.P. Schena (Bari)
• Epidemiologia ed outcomes dell'insufficienza renale acuta
C. Basile (Acquaviva delle Fonti, BA)
• La fisiopatologia
F.P. Schena (Bari)
• La clinica dell’insufficienza renale acuta, la diagnosi
differenziale ed i marcatori biologici
F. Aucella (San Giovanni Rotondo, FG)
• La clinica
L. Biancone (Torino)
• L’insufficienza renale acuta ed il sovraccarico idrosodico:
la terapia diuretica ed il trattamento dialitico.
Tecniche, gestione e dose
P. Inguaggiato (Cuneo)
13.30
14.30
LUNCH EDU
14.30
17.30
CORSO EDUCAZIONALE
Le glomerulonefriti: diagnosi e terapia
Responsabile del Corso: C. Ponticelli (Milano)
• Novità nella patogenesi delle glomerulonefriti
C. Ponticelli (Milano)
• La sindrome nefrosica
G. Boscutti (Trieste)
• La terapia
G. Grandaliano (Foggia)
13.30
14.30
LUNCH EDU
14.30
17.30
CORSO EDUCAZIONALE
Gli accessi vascolari per l’emodialisi
Responsabile del Corso: G. Segoloni (Torino)
• Criteri fondamentali per una utilizzazione ottimale
del patrimonio vascolare: creare e gestire la fistola
di oggi pensando a quella di domani
G. Segoloni (Torino)
• Accorgimenti da utilizzare ed errori da evitare
nella creazione della fistola arterovenosa
D. Bonucchi (Carpi, MO)
• Ruolo dell’angioradiologo interventista nel salvataggio
di una fistola arterovenosa: indicazioni, limiti e costi
R. Cioni (Pisa)
• La sindrome nefritica
C. Pozzi (Milano)
26
27
PRECONGRESSO
GIOVEDÌ 1 OTTOBRE
SALA DEL CASTELLO 2
SALA DEL TEMPIO
10.30
13.30
10.30
13.30
CORSO EDUCAZIONALE
Il trattamento emodialitico: principi ed aspetti pratici
Responsabile del Corso: F. Locatelli (Lecco)
• Fisiopatologia ed evoluzione del trattamento emodialitico
F. Locatelli (Lecco)
CORSO EDUCAZIONALE
Le alterazioni dell’equilibrio idroelettrolitico
Responsabile del Corso: A. Dal Canton (Pavia)
• La fisiopatologia del contenuto corporeo di sodio
e della sodiemia
A. Dal Canton (Pavia)
• Tecniche dialitiche, razionale ed indicazioni
L. Pedrini (Seriate, BG)
• Diagnosi e terapia delle alterazioni
della osmolarità plasmatica
P. Esposito (Pavia)
• Come prevenire e trattare le comorbidità
E. Mancini (Bologna)
• Alterazioni della potassiemia
R. Boero (Torino)
13.30
14.30
14.30
17.30
LUNCH EDU
CORSO EDUCAZIONALE
La dialisi peritoneale: principi ed aspetti pratici
Responsabile del Corso: G. Cancarini (Brescia)
• Inquadramento generale clinico della dialisi peritoneale
G. Cancarini (Brescia)
13.30
14.30
LUNCH EDU
14.30
17.30
CORSO EDUCAZIONALE
Le alterazioni dell’equilibrio acido-base
Responsabile del Corso: G.B. Capasso (Napoli)
• La scelta delle metodiche e le complicanze
M. Sandrini (Brescia)
• La fisiopatologia dell’equilibrio acido-base
G.B. Capasso (Napoli)
• La valutazione dell’adeguatezza dialitica
G. Virga (Camposampiero, PD)
• L’acidosi metabolica
M. Zacchia (Napoli)
• L’alcalosi metabolica
P. Messa (Milano)
28
29
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 1 OTTOBRE
AUDITORIUM
18.30 APERTURA DEL CONGRESSO
19.00 A. Santoro (Bologna) - Presidente SIN
19.00 LETTURA MAGISTRALE
19.45 Danno renale acuto: dal laboratorio alla clinica
Presenta: A. Santoro (Bologna)
Relatore: C. Ronco (Vicenza)
COCKTAIL DI BENVENUTO
30
31
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
SALA DEL TEMPIO
SALA DEL TEMPIO
08.30 LETTURA MAGISTRALE
09.15 Dicono che i nefrologi facciano meno studi degli altri
e così siamo indietro: è vero?
Presenta: G.B. Capasso (Napoli)
Relatore: G. Remuzzi (Bergamo)
PERCORSO INSUFFICIENZA RENALE ACUTA
Responsabile del Percorso: E. Fiaccadori (Parma)
09.30 TUTTO CIÒ CHE I NEFROLOGI DEVONO SAPERE SULLA RRT
11.00 NELL’INSUFFICIENZA RENALE ACUTA
Moderatori: C.M. Guastoni (Legnano, MI), G.B. Pertosa (Bari)
• La prevenzione del danno renale acuto
V. Cantaluppi (Novara)
• RRT nell’insufficienza renale acuta:
la personalizzazione del trattamento
M. Pozzato (Torino)
• La farmacocinetica dei farmaci durante RRT
nell’insufficienza renale acuta
S. Morabito (Roma)
11.00 SPECIALISTI A CONFRONTO
12.30 MICROFONO A DUE SU UN CASO CLINICO
Un paziente con shock settico
Moderatore: M. Formica (Cuneo)
Relatori: E. Fiaccadori (Parma), R. Fumagalli (Milano)
13.00 LUNCH SPONSORED SYMPOSIUM
14.30
32
12.30 POSTER
14.00
14.30 COMUNICAZIONI ORALI
15.30 1° Sessione - Miscellanea
Moderatori: A. Capitanini (Pistoia), G. Del Rosso (Teramo)
LETTURA BREVE
L’esercizio fisico nel paziente con trapianto renale
G. Mosconi (Forlì)
COMUNICAZIONI ORALI
• CO01 - Valutazione delle cellule T non convenzionali
nel carcinoma renale a cellule chiare (RCC)
Gigante M.1, De Tullio G.2, Lucarelli G.1, Chaoul N.1,
Iacopino P.2, Battaglia M.1, Guarini A.2, Gesualdo L.1, Ranieri E.3
1Dipartimento dell’Emergenza e Trapianti d’Organo, Università
di Bari; 2Unità di Ematologia, National Cancer Research Centre,
Istituto Tumori “Giovanni Paolo II”, Bari; 3Dipartimento di
Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Foggia
• CO02 - Ambulatorio di cardio-nefrologia. un modello
organizzativo per il trattamento dello scompenso cardiaco
refrattario: risultati ad 1 anno
Miglia I.1, Angeloni V.1, Filippini A.1, De Ruvo E.2, Sforza M.2,
Calò L.2
1U.O.C. Nefrologia e Dialisi; 2U.O.C Cardiologia Policlinico
Casilino
• CO03 - I Polimorfismi del gene della Claudina-14 regolano
l’escrezione urinaria di calcio
Arcidiacono T., Macrina L., Simonini M., Manunta P., Spotti D.,
Vezzoli G.
U.O. Nefrologia e Dialisi, IRCCS, Ospedale San Raffaele, Milano
33
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
SALA DEL TEMPIO
SALA DELL’ARCO
PERCORSO INSUFFICIENZA RENALE ACUTA
PERCORSO NEFROLOGIA CLINICA E MALATTIA RENALE CRONICA
Responsabile del Percorso: E. Fiaccadori (Parma)
Responsabile del Percorso: D. Roccatello (Torino)
15.30 APPROCCIO PRATICO AL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA
17.30 RENALE ACUTA IN CONTESTI CLINICI COMPLESSI
Moderatori: R. Palumbo (Roma), G. Rombolà (Varese)
09.30 I MOTIVI DELLA SCELTA DELLA TERAPIA
11.00 NELLE GLOMERULONEFRITI
Moderatori M. Bonomini (Chieti), P. Castellino (Catania)
• Il paziente post chirurgico ed ustionato
F. Mariano (Torino)
• La nefropatia a depositi IgA oggi con uno sguardo al futuro
R. Coppo (Torino)
• Il paziente con intossicazione acuta
G. Canepari (Cuneo)
• La glomerulonefrite membranosa
A. Pani (Cagliari)
• Il paziente con insufficienza cardiaca
G. Regolisti (Parma)
• La sindrome emolitico uremica
da difetti genetici del complemento
M. Noris (Bergamo)
• Il paziente ad alto rischio emorragico
V. Pistolesi (Roma)
17.30 QUESTION TIME FINALE
18.30 SUL PERCORSO INSUFFICIENZA RENALE ACUTA
Take home message e... tutte le domande
che avreste voluto fare e non avete ancora fatto
E. Fiaccadori (Parma)
11.00 SPECIALISTI A CONFRONTO
12.30 MICROFONO A DUE SU UN CASO CLINICO
Un paziente con LES ha sviluppato un danno renale
Moderatore: L. Cagnoli (Rimini)
Relatori: G. Moroni (Milano), R.A. Sinico (Milano)
12.30 POSTER
14.00
34
35
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
SALA DELL’ARCO
SALA DELL’ARCO
14.30 COMUNICAZIONI ORALI
15.30 2° Sessione - Trapianto Renale
Moderatori: B. Giacon (Bolzano), E.G. Nunzi (Perugia)
LETTURA BREVE
Nella terapia del trapianto renale gli immunosoppressori
a lento rilascio sono una reale prospettiva terapeutica?
Relatore: E. Minetti (Firenze)
• CO06 - Induzione con Alemtuzumab (AL) vs Thymoglobuline
(rATG) in un regime immunosoppressivo privo di steroide
dopo trapianto (Tx) di rene.
Bossini N., Berta V., Valerio F., Belotti E., Setti G., Possenti S.,
Sandrini S., Cancarini G.
U.O. e Cattedra di Nefrologia, Spedali Civili ed Università di Brescia
COMUNICAZIONI ORALI
PERCORSO NEFROLOGIA CLINICA E MALATTIA RENALE CRONICA
• CO04 - ox40: un potenziale target per il trattamento
del rigetto cronico cellulo-mediato nel trapianto di rene.
Curci C.1, Sallustio F.1, Serino G.1, De Palma G.1, Trpevski M.1,
Fiorentino M.2, Rossini M.2, Quaglia M.3, Bozzola C.3,
Valente M.L.4, Zanini S.4, Furian L.4, Toscano A.5, Gallo E.6,
Diena D.6, Mazzucco G.6, Barreca A.6, Gesualdo L.2, Stratta P.3,
Rigotti P.4, Citterio F.5, Biancone L.6, Schena F.P.1
1Consorzio C.A.R.S.O., Bari; 2Dipartimento Emergenza
Trapianti d’Organo DETO, Università degli Studi di Bari;
3U.O.C. Nefrologia, Dialisi, Trapianto, A.O. Maggiore della
Carità, Novara; 4SSD Trapianti Rene e Pancreas, A.O.U.
Padova; 5Istituto di Clinica Chirurgica, Università Cattolica
Sacro Cuore, Roma; 6U.O.C. Nefrologia, Dialisi, Trapianto,
A.O.U. Giovanni Battista, Torino
Responsabile del Percorso: D. Roccatello (Torino)
• CO05 - Effetti a lungo termine della terapia di induzione con
thymoglobuline sulla alloreattivita’ cellulare t e gli
alloanticorpi in riceventi di trapianto renale da cadavere
Libri I.1, Gandolfini I.3, Zanelli P.2, Giuliodori S.2, Palmisano A.1,
Cremaschi E.1, Piotti G.1, Delsante M.1, Rocco R.1, Gnappi E.1,
Reina M.2, Cravedi P.3, Maggiore U.1
1Unità Operativa di Nefrologia; 2Laboratorio di Immunogenetica,
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma; 3Icahn School of
Medicine at Mount Sinai, New York, USA
36
15.30 TROPPA DIAGNOSI GENERICA DI MALATTIA RENALE:
17.30 TORNIAMO A CHIAMARE LE MALATTIE RENALI
PER NOME E COGNOME
Moderatori: G.M. Frascà (Ancona), G. Fuiano (Napoli)
• Il ruolo della biopsia renale: ne facciamo tante o poche, chi deve
leggerle, è giusto centralizzarne la esecuzione e la lettura?
C. Rollino (Torino)
• La biopsia renale “difficile”: il paziente “scoagulato”,
multicistico, monorene ed altro
D. Roccatello (Torino)
• Indicazioni alla biopsia renale ed al trattamento
delle nefropatie glomerulari nel grande anziano
P. Stratta (Torino)
• Quando e quanto i biomarcatori potranno modificare
la nostra politica bioptica?
C. Manno (Bari)
17.30 QUESTION TIME FINALE SUL PERCORSO NEFROLOGIA
18.30 CLINICA E MALATTIA RENALE CRONICA
Take home message e... tutte le domande
che avreste voluto fare e non avete ancora fatto
D. Roccatello (Torino)
37
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
SALA DEL CASTELLO 1
SALA DEL CASTELLO 1
PERCORSO EMODIALISI, DIALISI PERITONEALE E TERAPIA
NON SOSTITUTIVA DELLA MALATTIA RENALE CRONICA
Responsabile del Percorso: V. Panichi (Lido di Camaiore, LU)
09.30 VECCHI E NUOVI PROBLEMI IN EMODIALISI
11.00 ANCORA ALLA RICERCA DI UNA SOLUZIONE
Moderatori: S. David (Parma), U. Teatini (Garbagnate, MI)
• Timing dell’inizio della terapia sostitutiva ed i ritmi dialitici
alternativi: siamo pronti a superare il tabù della dialisi
ospedaliera trisettimanale?
E. Movilli (Brescia)
• Antiaggregazione ed anticoagulazione nel paziente
in emodialisi cronica
M. Migliori (Lido di Camaiore, LU)
• La rimozione delle tossine legate alle proteine:
quali tecniche dialitiche sono più performanti?
P. Bolasco (Cagliari)
11.00 SPECIALISTI A CONFRONTO
12.30 MICROFONO A DUE SU UN CASO CLINICO
Un paziente con comorbidità multiple, breve aspettiva di vita ed
una malattia renale cronica stadio V: non vi è alternativa alla dialisi?
Moderatore: G. Daidone (Siracusa)
Relatori: R. Bergia (Biella), V. La Milia (Lecco)
12.30 POSTER
14.00
13.00 LUNCH SPONSORED SYMPOSIUM
14.30
38
14.30 COMUNICAZIONI ORALI
15.30 3° Sessione - Malattia renale cronica stadio 1-5 /
Anemia / Metabolismo calcio-fosforo
Moderatori: M. Amato (Prato), D. Di Landro (Catania)
LETTURA BREVE
Gli inibitori dell’Hypoxia Inducible Factor nella terapia
della anemia della malattia renale cronica
Relatore: L. Del Vecchio (Lecco)
COMUNICAZIONI ORALI
• CO07 - Microvescicole presenti nel plasma di pazienti con
insufficienza renale cronica stadio iv/v stimolano il processo
infiammatorio e inibiscono la risposta immunitaria innata e
adattativa in modo rna-dipendente
Medica D.1,Cantaluppi V.1, Quercia A.D.1, Dellepiane S.1,
Boaglio E.1, Clari R.1, De Biase C.1, Marengo M.2, Migliori M.3,
Formica M.2, Panichi V.3, Biancone L.1, Camussi G.1
1S.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento di Scienze
Mediche, Università di Torino; 2Unità di Nefrologia e Dialisi,
ASLCN1 Savigliano (CN); 3Unità di Nefrologia e Dialisi,
Ospedale “Versilia”, Camaiore (LU)
• CO08 - MicroRNAs: nuovi biomarcatori predittivi di sviluppo
di insufficienza renale cronica e ipertensione arteriosa nei
pazienti sottoposti a nefrectomia radicale per carcinoma renale
Trevisani F.1, Ghidini M.1, Hahne J.1, Lampis A.1, Manunta P.2,
Sciarrone Alibrandi M.T.2, Zagato L.2, Citterio L.2,
Dell’Antonio G.3, Montorsi F.4 ,Bertini R.4, Salonia A.4,
Briganti A.4, Benigni F.4, Carenzi C.4, Capasso G.B.5, Rugge
M.6, Fassan M.6,Rigotti P.7, Cascione L.8, Braconi C.1, Valeri N.1
1Molecular Pathology, ICR, UK; 2Nephrology, OSR, Italy;
3Pathology, OSR, Italy; 4Urology and URI, OSR, Italy;
5Nephrology, Second University of Naples, Italy; 6Pathology,
University of Padua, Italy; 7Surgical Science, University of
Padua, Italy; 8Lymphoma Unit, IOR, Switzerland
39
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
SALA DEL CASTELLO 1
SALA DEL CASTELLO 2
• CO09 - Determinanti clinici dell’attivazione dell’immunità
innata Toll-like receptor (TLR) dipendente nel muscolo
di pazienti con CKD stadio 5
Veziano E.1, Verzola D.1, Brunori G.2, Venturelli C.2,
Bonanni A.1, Sofia A.1, Cademartori V.1, Parodi E.L.1,
Ansaldo F.1, Saio M.1, Garibotto G.1
1Università di Genova e I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria
San Martino-IST, Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro,
Divisione di Nefrologia, Genova; 2Ospedale Santa Chiara, Trento
PERCORSO EMODIALISI, DIALISI PERITONEALE E TERAPIA
NON SOSTITUTIVA DELLA MALATTIA RENALE CRONICA
Responsabile del Percorso: V. La Milia (Lecco)
15.30 DIALISI PERITONEALE: VECCHIE E NUOVE SFIDE
17.30 Moderatori: G. Marinangeli (Giulianova, TE), A. Santoboni (Roma)
• La dialisi peritoneale applicata al late referral
S. Santarelli (Jesi, AN)
• Il superamento delle barriere non cliniche alla dialisi peritoneale
G. Viglino (Cuneo)
• Il paziente anurico in HD che ha esaurito gli accessi vascolari:
dialisi peritoneale o accesso vascolare “eroico”?
M. Gallieni (Milano)
• La dialisi peritoneale nel paziente con scompenso cardiaco:
il timing dell’inizio e la scelta della terapia
S. Bertoli (Sesto San Giovanni, MI)
17.30 QUESTION TIME FINALE SUL PERCORSO
18.30 EMODIALISI, DIALISI PERITONEALE E TERAPIA
NON SOSTITUTIVA DELLA MALATTIA RENALE CRONICA
Take home message e... tutte le domande
che avreste voluto fare e non avete ancora fatto
V. La Milia (Lecco), V. Panichi (Lido di Camaiore, LU)
40
PERCORSO IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE
Responsabile del Percorso: R. Pontremoli (Genova)
09.30 LE NOVITÀ IN DIABETOLOGIA
11.00 CHE INTERESSANO IL NEFROLOGO
Moderatori: C. Canavese (Novara), G. Deferrari (Genova)
• Il fenotipo del danno renale nel diabete:
il vecchio modello e le nuove evidenze
G. Penno (Pisa)
• I nuovi farmaci nel paziente diabetico
con malattia renale cronica
L. De Nicola (Napoli)
• Gli aspetti cardiovascolari, metabolici e renali
degli inibitori del SGLT2
S. Genovese (Milano)
11.00 SPECIALISTI A CONFRONTO
12.30 MICROFONO A DUE SU UN CASO CLINICO
L’approccio clinico al paziente con nefropatia diabetica: cosa è
importante affrontare, con quali strumenti e quali target
Moderatore: G. Garibotto (Genova)
Relatori: R. Pontremoli (Genova), A. Solini (Pisa)
12.30 POSTER
14.00
13.00 LUNCH SPONSORED SYMPOSIUM
14.30
41
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
SALA DEL CASTELLO 2
SALA DEL CASTELLO 2
14.30 COMUNICAZIONI ORALI
15.30 4° Sessione - Accessi vascolari
Moderatori: C. Lomonte (Acquaviva delle Fonti, BA),
M. Mandreoli (Imola, BO),
LETTURA BREVE
Gli accessi vascolari difficili
Relatore: M. Gargiulo (Bologna)
COMUNICAZIONI ORALI
• CO10 - Studio ecocolordoppler: un metodo diagnostico
accurato nel monitoraggio e sorveglianza della FAV
Mudoni A., Caccetta F., Caroppo M., Musio F., Accogli A.,
Zacheo M.D., Burzo M.D., Nuzzo R., Nuzzo V.
U.O di Nefrologia e Dialisi A.O “Card. G. Panico“, Tricase (LE)
• CO11 - L’esame obiettivo (eo) nella diagnosi di stenosi nella
fistola arterovenosa (fav). confronto tra diversi operatori
di dialisi: nefrologo esperto, specializzando e infermieri
Pessolano G.1, Bevilacqua S.1, Magagna M.V.1, Moiola M.1,
Bedogna V.1, Poli A.2,Tessitore N.1, Lupo A.1
1Emodialisi Borgo Roma – UOC Nefrologia e Dialisi dU;
2Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica, Verona
15.30 SIMPOSIO
17.30 Malattie cistiche renali: rene policistico e non solo
Responsabile del Simposio: F. Scolari (Brescia)
Moderatori: A. Amoroso (Roma), M. Morosetti (Roma)
• Forme atipiche di rene policistico autosomico dominante
R. Magistroni (Modena)
• Il rene policistico autosomico recessivo nell’adulto
C. Izzi (Brescia)
• Sindrome da geni contigui PKD1/TSC
F. Emma (Roma)
• La sindrome oro-digito-facciale tipo 1
D. Iaconis (Napoli)
• Il rene multicistico: una entità ben definita
B. Damasio (Genova)
17.30 LETTURA
18.00 APKD: le nuove prospettive terapeutiche
Moderatore: S. Savoldi (Ciriè, TO)
Relatore: F. Scolari (Brescia)
• CO12 - Il decreto giunta regionale (dgr) “rete nefrologica
lombarda: approvazione dei documenti dei gruppi
di approfondimento tecnico (gat)” come strumento
di miglioramento per l’organizzazione dell’attività per
gli accessi vascolari (AV)
Orani M.A.1, Limido A.1, Componenti del Gruppo di Approfondimento
Tecnico (GAT) - Direzione Generale Salute - Regione Lombardia2
1SC Nefrologia e Dialisi, AO Fatebenefratelli e oftalmico,
Milano: 2Badalamenti S. (IC Humanitas, Rozzano;
Coordinatore), Bacchini G.P.M. (AO Lecco), Bonforte G.
(AO Como), Gallieni M. (AO San Carlo, Milano), Tori A.
(SC Chirurgia vascolare, A.O. Busto Arsizio)
42
43
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
SALA DELLA MARINA
SALA DELLA MARINA
09.30 SIMPOSIO
11.30 Quale terapia nutrizionale, oggi, nel paziente
con malattia renale cronica?
Moderatori: B. Di Iorio (Avellino), V. Finato (Empoli, FI)
• Il ruolo centrale del Ministero della Salute: la pubblicazione
dei LEA e la gestione del paziente con insufficienza renale
cronica. La dieta ipoproteica nei LEA
S. De Camillis (Roma)
• L’esperienza di 50 anni di dieta ipoproteica nella pratica clinica:
una vecchia terapia con nuove indicazioni e nuovi obiettivi
V. Bellizzi (Salerno)
• Le diete vegetariane: efficacia e fattibilità
G. Piccoli (Torino)
• L’approccio clinico alla terapia nutrizionale:
indicazioni e controllo di efficacia e sicurezza
A. Cupisti (Pisa)
11.30 LE LETTURE CHE UN NEFROLOGO
12.30 NON DOVREBBE PERDERE
Moderatori: S. Andrulli (Lecco), A. Icardi (Genova)
• Dialisi polmonare: razionale ed applicazione clinica
V. Fanelli (Torino)
• Quale spazio clinico ha la chiusura percutanea
della auricola sinistra nella gestione della fibrillazione
atriale nella malattia renale cronica?
G. Santoro (Firenze)
12.30 POSTER
14.00
14.30 COMUNICAZIONI ORALI
15.30 5° Sessione - Insufficienza renale acuta
Moderatori: G. Gambaro (Roma), B. Ricciardi (Messina)
LETTURA BREVE
Fluids and electrolytes: a physiological approach
Relatore: E. Hoorn (Rotterdam, Netherlands) *
COMUNICAZIONI ORALI
• CO13 - Le molecole del quorum sensing (qs) rilasciate
da batteri gram negativi inducono disfunzione e apoptosi
delle cellule tubulari: nuovo potenziale meccanismo
di danno renale acuto associato a sepsi
Medica D.1, Cantaluppi V.1, Orlandi V.T.2, Quercia A.D.1,
Dellepiane S.1, De Biase C.1, Dal Bello F.3, Piccolo M.3,
Medana C.3, Biancone L.1, Camussi G.1
1S.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale, Dipartimento di Scienze
Mediche, Università di Torino; 2Dipartimento di Scienze Teoriche
e Applicate, Università dell’Insubria, Varese; 3Dipartimento di
Biotecnologie Molecolari, Scienze per la Salute, Università di Torino
• CO14 - Insufficienza renale acuta e cronica post-trapianto di rene
e di organo solido non renale. Analisi preliminare di una Ricerca
Internazionale in Centro ad Alto Volume Trapiantologico: UK
Single Centre Study. Supporto Borsa di Studio SIN 2014
Umbro I.1,2, Tinti F.1,2, Sonsati M.3, Gunson B.4, Sharif A.5,
Mascaro J.1, Ferguson J.1, Muiesan P.1, Mitterhofer A.P.2
1The Liver Unit, Queen Elizabeth Hospital, Birmingham, United
Kingdom; 2Department of Clinical Medicine, Nephrology and
Dialysis B, Sapienza University of Rome, Roma, Italia; 3Department
of Cardiothoracic Surgery, Queen Elizabeth Hospital, Birmingham,
United Kingdom; 4NIHR Biomedical Research Unit and Centre
for Liver Research, University of Birmingham,
Birmingham, United Kingdom; 5Department of
Nephrology and Transplantation, Queen Elizabeth
Hospital, Birmingham, United Kingdom
* Journal of Nephrology Award
44
45
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 OTTOBRE
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
SALA DELLA MARINA
SALA DEL TEMPIO
• CO15 - Effetto dei polimorfismi del gene lanosterolo sintasi
(lss) sullo sviluppo di insufficienza renale acuta dopo
intervento cardiochirurgo
Simonini M.1, Pozzoli S.1, Bignami E.2, Frati E.2, Lanzani C.1,
Casamassima N.1, Hamlyn J.3, Manunta P.1
1U.O Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Raffaele, Milano; 2U.O
Terapia Intensiva, Ospedale San Raffaele, Milano; 3University
of Maryland School of Medicine, Physiology Department,
Baltimore (MD), US
15.30 TAVOLA ROTONDA
17.30 E-NEPHROLOGY: La tecnologia informatica applicata
alla sorveglianza del paziente in dialisi
Moderatori: G. Brunori (Trento), F. Casino (Matera)
LETTURA INTRODUTTIVA
La gestione del paziente dializzato a distanza.
L’esperienza canadese
P. Ravani (Calgary, Canada)
• Smart Health 2.0: la piattaforma tecnololgica
per la gestione del paziente con CKD
R. Corciulo (Bari)
• La cartella informatizzata in sala dialisi:
cosa chiede il nefrologo in epoca Web 2.0
P. Fabbrini (Monza)
• Sviluppo del software per la gestione domiciliare
in dialisi peritoneale. Collaborazione tra reparto
di Nefrologia e Centro Ricerca
A. Laudon (Trento)
17.30 UNO SGUARDO ALLA LETTERATURA RECENTE
18.00 Moderatore: F. Sopranzi (Macerata)
Tutte le donne con malattia renale cronica vanno seguite
in gravidanza? I risultati dello studio TOCOS
G. Cabiddu (Cagliari)
46
08.30 LETTURA MAGISTRALE
09.30 Il ruolo centrale del rene nell’ipertensione
Presenta: R. Bigazzi (Livorno)
Relatore: V.M. Campese (Los Angeles, USA)
PERCORSO IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE
Responsabile del Percorso: V.M. Campese (Los Angeles, USA)
09.30 UN PASSO AVANTI E DUE INDIETRO:
11.00 QUANDO IL NUOVO NON È SEMPRE MEGLIO DEL VECCHIO
Moderatori: S. Di Paolo (Barletta), P. Manunta (Milano)
• La terapia dell’ipertensione nel paziente con malattia renale
cronica dopo “alti” e “bassi”, farmaci di “prima” e “seconda
scelta” e tante linee guida: il mio paziente iperteso,
proteinurico e con ridotto GFR come lo tratto?
G. Schillaci (Perugia)
• La denervazione renale è stata una delusione?
A. Stella (Monza)
• Il doppio blocco del RAAS: la storia è finita o ha ancora senso
in alcune condizioni cliniche?
E. Paoletti (Genova)
11.00 SPECIALISTI A CONFRONTO
12.30 MICROFONO A DUE SU UN CASO CLINICO
Il paziente iperteso con stenosi della arteria renale dopo
lo studio Coral: non più dilatazione della stenosi, ma il mio
paziente con ipertensione non controllata e che perde
rapidamente funzione renale come lo tratto?
Moderatore: A. Losito (Perugia)
Relatori: R. Scarpioni (Piacenza), A. Zuccalà (Imola, BO)
47
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
SALA DEL TEMPIO
SALA DEL TEMPIO
12.30 POSTER
14.00
13.00 LUNCH SPONSORED SYMPOSIUM
14.30
14.30 COMUNICAZIONI ORALI
15.30 6° Sessione - Dialisi peritoneale
Moderatori: P. Conti (Grosseto), G. Pontoriero (Lecco)
LETTURA BREVE
Nanotecnologie in medicina:
sfide e opportunità per i nefrologi
Relatore: P. Decuzzi (Houston, USA)
COMUNICAZIONI ORALI
• CO16 - Quale terapia nello scompenso cardiaco congestizio (scc)
Ria P.1, Borio G.2, Corino I.1, Rugiu C.1, Zanolla L.2,
Vassanelli C.2, Lupo A.1
1Nefrologia e Dialisi dU; 2Cardiologia dU; Azienda Ospedaliera
Universitaria Integrata, Verona
• CO17 - Relazione tra stato di idratazione e parametri
ecocardiografici in pazienti in trattamento dialitico peritoneale
Giuliani A.1, Domenici A.1, Rutigliano T.2, Gregori M.2,
Ciavarella G.M.2, Sivo F.1, Falcone C.1, Punzo G.1, Menè P.1
1Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare, Divisione
di Nefrologia, Ospedale Sant’Andrea, Università “Sapienza”,
Roma; 2Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare,
Divisione di Cardiologia, Ospedale Sant’Andrea, Università
“Sapienza”, Roma
48
• CO18 - Lo xilitolo come agente osmolare nella dialisi peritoneale:
effetti su cellule endoteliali derivanti da donatori diabetici
Bonomini M., Di Silvestre S.1, Di Tomo P.1, Cordone V.1,
Di Liberato L.1, Sirolli V.1, Mandatori D.1, Pandolfi A.1, Arduini A.2
1University G. d’Annunzio, Chieti-Pescara; 2Glomeria
Therapeutics, Italia; Studio parzialmente supportato da
Glomeria Therapeutics-Italia
PERCORSO IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE
Responsabile del Percorso: V.M. Campese (Los Angeles, USA)
15.30 PROBLEMI NON RISOLTI E PROSPETTIVE FUTURE
17.30 IN TEMA DI IPERTENSIONE
Moderatore: C. Zoccali (Reggio Calabria)
• Gli antagonisti dell’aldosterone nell’ipertensione arteriosa e
nella malattia renale cronica: grandi potenzialità poco utilizzate?
S. Genovesi (Monza)
• L’ipertensione in dialisi: quali farmaci, quando somministrarli
e dopo aver fatto che cosa
F. Mallamaci (Reggio Calabria)
• Farmaci antipertensivi: c’è qualcosa di nuovo in un futuro
prossimo o dobbiamo farci bastare quello che abbiamo?
S. Taddei (Pisa)
• Quando trattare l’ipertensione non è sempre facile:
l’ipertensione in gravidanza
D. Manfellotto (Roma)
49
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
SALA DEL TEMPIO
SALA DELL’ARCO
PERCORSO IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE
PERCORSO NEFROLOGIA CLINICA E MALATTIA RENALE CRONICA
Responsabile del Percorso: V.M. Campese (Los Angeles, USA)
Responsabile del Percorso: M. Mandreoli (Imola, BO)
17.30 QUESTION TIME FINALE SUL PERCORSO
18.30 IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE
Take home message e... tutte le domande
che avreste voluto fare e non avete ancora fatto
V.M. Campese (Los Angeles, USA)
09.30 COME AFFRONTARE L’EMERGENZA
11.00 MALATTIA RENALE CRONICA
Moderatori: A. Buscaroli (Bologna), F. Pizzarelli (Firenze)
• Le dimensioni del problema
G. Conte (Napoli)
• La stadiazione: il difficile equilibrio
tra accuratezza e semplicità
M. Cirillo (Salerno)
18.30 ASSEMBLEA DEI SOCI
20.00
• L’appropriatezza e l’aderenza terapeutica
E. Degli Esposti (Ravenna)
11.00 NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE PER RALLENTARE
12.30 LA PROGRESSIONE DELLA MALATTIA RENALE CRONICA
Moderatori: G.G. Battaglia (Catania), L. Morrone (Benevento)
• La dislipidemia aterogena: dalla inibizione della HMGCoA
reduttasi a quella del PCSK9
M. Arca (Roma)
• Gli inibitori dei recettori v2 della vasopressina
nella terapia del APKD
M. Buemi (Messina)
• Angiotensin Receptor Nephrylisin Inhibitor (LCZ696):
reale prospettiva nella nefrocardioprotezione?
P. Ruggenenti (Bergamo)
50
51
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
SALA DELL’ARCO
SALA DELL’ARCO
12.30 POSTER
14.00
13.00 LUNCH SPONSORED SYMPOSIUM
14.30
14.30 COMUNICAZIONI ORALI
15.30 7° Sessione - Diabete / Ipertensione arteriosa
Moderatori: S. Castellino (Catania), A. Rigotti (Rimini)
• CO21 - Screening di corte per ipertensione arteriosa,
sovrappeso / obesità e alterazioni urinarie negli adolescenti.
Le basi per il rischio cardiovascolare nell’adulto.
Colucci G., Robusto F., Motolese P., Colucci E., Colucci V.,
Vinci P., Pastore F., Cirillo P.
asl TA 5
15.30 IL VECCHIO ED IL NUOVO NELLA CKD - MBD
17.00 Moderatore: D. Brancaccio (Milano), F. Malberti (Cremona)
• I nuovi biomarcatori della CKD-MBD
M. Pasquali (Roma)
LETTURA BREVE
La gravidanza della donna con malattia renale cronica
Relatore: M. Limardo (Lecco)
• Quali risultati abbiamo ottenuto fino ad oggi
con i chelanti del fosforo?
A. Galassi (Desio, MB)
COMUNICAZIONI ORALI
• Quale ruolo per i nuovi chelanti del fosforo?
M. Cozzolino (Milano)
• CO19 - Urinary excretion of kidney aquaporins as possible
biomarker of diabetic nephropathy
Luigi Rossi L.2, Nicoletti M.C.1, Carmosino M.1, Di Franco A.2,
Indrio I.2, Lella R.2, Laviola L.2, Giorgino F.2, Svelto M.1,
Gesualdo L.2, Procino G.1
1Department of Biosciences, Biotechnologies and
Biopharmaceutic; 2DETO, University of Bari
• CO20 - L’espressione del gene del TNF-α e del suo recettore
TNFR1 sono diversamente regolate nella fase iniziale
della nefropatia del diabete di tipo 2
Ansaldo F.1, Verzola D.1, Mij M.2, Cappuccino L.1, Mattana F.1,
Picciotto D.1, Veziano E.1, Garibotto G.1
1Università di Genova e I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera
Universitaria San Martino-IST, Istituto Nazionale per la Ricerca
sul Cancro, Divisione di Nefrologia, Genova; 2Divisione di
Nefrologia, Ospedale di Imperia, Imperia
17.00 TAVOLA ROTONDA
18.30 Quali indicazioni dai dati del Registro e dal Censimento SIN?
Moderatori: A. Limido (Milano), M. Postorino (Reggio Calabria)
• Il RIDT: dal fermo totale alla parziale ripresa
M. Postorino (Reggio Calabria)
• Il RIDT: analisi attuali e prospettive future
A. Limido (Milano)
• Report del RIDT
M. Nordio (Camposanpiero, PD)
• Risultati del Censimento SIN
G. Quintaliani (Perugia)
• Conclusioni: risorse ed esiti della malattia renale cronica in Italia
F. Conte (Melegnano, MI)
• Discussione
52
53
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
SALA DEL CASTELLO 1
SALA DEL CASTELLO 1
09.30 SIMPOSIO
11.00 Hot topics in nefrologia
Responsabile del Simposio: M. Buemi (Messina)
Moderatori: E. Buongiorno (Lecce), L. Di Lullo (Roma)
• I nuovi farmaci per la terapia antivirale in corso di HCV:
implicazioni per il nefrologo
F. Fabrizi (Milano)
• Nuovi farmaci anticoagulanti e funzione renale
G. Agnelli (Perugia)
• Farmaci oncologici a bersaglio molecolare, classi,
utilizzo e nefrotossicità
L. Cosmai (Cremona)
11.00 SPECIALISTI A CONFRONTO
12.30 MICROFONO A DUE SU UN CASO CLINICO
Un paziente con MGUS/mieloma multiplo
Moderatore: S. Feriozzi (Viterbo)
Relatori: N. Giuliani (Parma), S. Pasquali (Reggio Emilia)
12.30 POSTER
14.00
14.30 COMUNICAZIONI ORALI
15.30 8° Sessione - Nefrologia clinica / Nefrologia pediatrica
Moderatori: S. Pasquali (Reggio Emilia), D. Santoro (Messina)
LETTURA BREVE
Diagnosi differenziale e manifestazioni extra renali
delle microangiopatie trombotiche
Relatore: L. Cirami (Firenze)
COMUNICAZIONI ORALI
• CO22 - Le Microvescicole delle Cellule Progenitrici
Endoteliali riducono l’attivazione dei neutrofili e il danno
endoteliale da complemento nelle Vasculiti ANCA tramite
il transfer di mRNA e microRNA
Dellepiane S., Cantaluppi V., Medica D., De Lena M.,
Civiletti F., Quercia A.D., Colla L., Besso L., Burdese M.,
Biancone L., Camussi G.
SCU Nefrologia, Dialisi e Trapianto - Dipartimento di Scienze
Mediche - Università degli Studi di Torino, Azienda
Ospedaliera “Città della Salute e della Scienza di TorinoPresidio Molinette”
• CO23 - La biopsia renale nelle anomalie di rotazione
e fusione renale: l’esperienza biennale del nostro centro
Di Maso V., Boscutti G., Lorenzon E., Carraro M., Bianco F.,
Gerini U., Grignetti M., Pian M., Savi U., Bonincontro M.L.,
Bedina E., Arbo P.
SC Nefrologia e Dialisi Azienda Ospedaliero Universitaria
“Ospedali Riuniti” di Trieste
54
55
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
SALA DEL CASTELLO 1
SALA DEL CASTELLO 1
• CO24 - Controllo genetico dello switch proteasoma immunoproteasoma nella nefropatia a depositi iga:
lo studio europeo post-valiga
Peruzzi L.1, Loiacono E.2, Bodria M.3, Amore A.1, Vergano L.1,
Lundberg S.4, Perkowska-Ptasi ska A.5, Goumenos D.6,
Galesic K.7, Papagiannis A.8, Stangou M.8, Gharavi A.9,
Kiryluk K.1, Mizerska-Wasiak M.10, Roszkowska-Blaim M.10,
Maixerova D.11, Tesar V.11, Gesualdo L.12, Montemurno L.E.12,
Krutova A.13, Coppo R.1 per Immunonephrology Working
Group ERA-EDTA
1Nefrologia Dialisi e Trapianto AOU Città della Salute e della
Scienza di Torino PO OIRM; 2Fondazione Giovanni Goria,
Torino; 3Columbia University, Medicine, New York, NY;
4Karolinska University Hospital, Nephrology, Stockholm, Svezia;
5Warsaw Medical University, Transplantation Medicine and
Nephrology, Warsaw, Polonia; 6University Hospital of Patras,
Nephrology, Patras, Grecia; 7University Hospital Dubrava,
Nephrology, Zagreb, Croatia; 8Hippokration Hospital,
Nephrology, Thessaloniki, Grecia; 9Columbia University,
Nephrology, New York, NY, USA; 10Warsaw Medical University;
11Department of Nephrology, 1st Faculty of Medicine, General
University Hospital, Charles University, Prague, Repubblica Ceca;
12Dipartimento di Nefrologia Dialisi e Trapianto, Università ‘Aldo
Moro’, Bari; 13Clinica Pediatrica Vladivostock, Russia
PERCORSO TRAPIANTO RENALE
Responsabile del Percorso: G. Grandaliano (Foggia)
15.30 TAVOLA ROTONDA
17.10 Trapianto renale: aumentare e migliorare l’offerta è possibile?
Moderatori: S. Di Giulio (Roma), A. Nanni Costa (Roma)
• Il trapianto pre-emptive: indicazioni e controindicazioni
S. Sandrini (Brescia)
• Prospettive e realtà delle strategie di desensibilizzazione
del paziente iperimmune
E. Cozzi (Padova)
• Il trapianto da donatore sub-ottimale: gestione e risultati
G. Stallone (Foggia)
• Trapianto ABO-incompatibile o trapianto cross-over:
relativi vantaggi e nuove prospettive
U. Maggiore (Parma)
17.10 TAVOLA ROTONDA
18.30 Le problematiche cliniche ed organizzative nel trapianto renale
Moderatori: D. Montanaro (Udine), A. Rosati (Firenze)
• Dall’inserimento in lista al trasferimento del paziente
trapiantato agli ambulatori nefrologici periferici
G. Cappelli (Modena)
• Il trapianto renale nel paziente obeso
F. Citterio (Roma)
• Il trapianto renale nel paziente con rene e fegato policistico
A. Pinna (Bologna)
56
57
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
SALA DEL CASTELLO 2
SALA DEL CASTELLO 2
PERCORSO DELLA RICERCA
Responsabile del Percorso: L. Gesualdo (Bari)
Moderatori: R. Bonofiglio (Cosenza), C. Esposito (Pavia)
09.30 LETTURA
10.00 La remissione delle malattie glomerulari dipende
dai progenitori renali
Relatore: P. Romagnani (Firenze)
10.00 MODELLI ANIMALI NELLO STUDIO
11.00 DELLA PATOLOGIA RENALE
• Danno da ischemia di riperfusione: nuove prospettive
A. Ranghino (Torino)
• Danno renale acuto e sepsi
A. Stasi (Bari)
• Atp6a2 è cruciale per l'acidificazione
e per la concentrazione dell’urina
F. Trepiccione (Napoli)
Moderatori: P. Fatuzzo (Catania), F. Viazzi (Genova)
11.00 LO STRESS OSSIDATIVO NELLE PATOLOGIE RENALI:
12.00 NUOVE PROSPETTIVE
• Il mitocondrio: un nuovo target terapeutico
nell’insufficienza renale cronica
S. Granata (Verona)
• NADPH ossidasi e danno renale acuto
S. Simone (Bari)
• Mezzi di contrasto e stress ossidativo
G.S. Netti (Foggia)
12.30 POSTER
14.00
13.00 LUNCH SPONSORED SYMPOSIUM
14.30
14.30 COMUNICAZIONI ORALI
15.30 9° Sessione - Emodialisi
Moderatori: S. Saffioti (Genova), V. Savica (Messina)
LETTURA BREVE
Il destino del rene trapiantato non funzionante
Relatore: G. La Manna (Bologna)
COMUNICAZIONI ORALI
• CO25 - Nuova strategia nella prevenzione degli eventi
trombo-embolici secondari a fibrillazione atriale (FA)
non valvolare in pazienti emodializzati
Arcidiacono T.1, Mazzone P.2, Simonini M.1, Spotti D.1,
Sciarrone Alibrandi M.T.1, Quartagno R.1, Melandri M.1,
Tentori S.1, Pozzoli S.1, Slaviero G.1
1U.O Nefrologia e Dialisi, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano;
2U.O Cardiologia, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano
• CO26 - Microcontaminazione batterica nei fluidi di dialisi:
esiste e si può migliorare
Mancini E.1, Tartaglione A.2, Mambelli E.1, Gaibani P.2, Boneschi
A.1, Longo R.1, Landini M.P.2, Santoro A.1
1Nefrologia, Dialisi, Ipertensione; 2CRREM, Microbiologia Azienda
Ospedaliero-Universitaria Policlinico S. Orsola - Malpighi, Bologna
12.00 LETTURA
12.30 Il “cross-talk” tra il microbiota intestinale,
il rene e il cuore nel danno renale acuto e cronico
Relatore: L. Gesualdo (Bari)
58
59
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
SALA DEL CASTELLO 2
SALA DEL CASTELLO 2
• CO27 - Un differente profilo trascrittomico caratterizza
i linfomonociti periferici (LMP) dei pazienti trattati
con emodiafiltrazione on-line (HDF-OL) rispetto
a quelli trattati con bicarbonato dialisi (BHD)
Chieti A.1, Simone S.1, Accetturo M.1, Corciulo R.1, Rascio F.2,
Pontrelli P.1, Papantonio D.2, Ktena M.2, Stallone G.2, Gesualdo
L.1, Grandaliano G.2, Pertosa G.1
1UOC di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento
Emergenza e Trapianti di Organi (DETO), Univ. degli Studi,
Bari “Aldo Moro”; 2UOC di Nefrologia, Dialisi e Trapianto,
Dip. di Scienze Mediche e Chirurgiche, Univ. di Foggia
17.30 SLOW MEDICINE E NEFROLOGIA
18.30 • Slow medicine e Nefrologia
A. Amore (Torino)
• Slow medicine: perché
S. Vernero (Bologna)
• Slow medicine come risorsa ospedaliera
M. Bobbio (Cuneo)
• Discussione programmatica dei 5 punti scelti dai nefrologi
M. Formica (Cuneo)
15.30 INCONTRI CON LE SOCIETÀ SCIENTIFICHE
17.30 E LE ASSOCIAZIONI
Moderatori: A. Balducci (Roma), M. Di Luca (Pesaro)
• FIR
A. Balducci (Roma)
• ANED
V. Paris (Bergamo)
• SIN
• SIF
A. Amore (Torino)
R. Danesi (Pisa)
• SIN
• SICP
G. Brunori (Trento)
F. Lombardi (Merate, LC)
• SIN
• SIOMMMS
M. Fusaro (Padova)
S. Giannini (Padova)
• SIN
• SITO
E. Minetti (Firenze)
P. Rigotti (Padova)
60
61
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
SALA DELLA MARINA
SALA DELLA MARINA
09.30 LA GESTIONE CLINICA DELLA NEFROLITIASI CALCICA:
11.00 CONFERME E NOVITÀ
SESSIONE CONGIUNTA SIN-CLU
Moderatori: G. Gambaro (Roma), D. Prezioso (Napoli)
• Diagnosi metabolica e prevenzione della nefrolitiasi calcica:
risultati della Consensus Conference di Roma
P.M. Ferraro (Roma)
• Terapia nutrizionale della nefrolitiasi calcica:
la review del gruppo multidisciplinare del Club dell’Urolitiasi
P. Strazzullo (Napoli)
• Nefrolitiasi; idratazione, come e quanto?
D. Prezioso (Napoli)
11.00 PILLOLE DI BUONA PRATICA CLINICA
12.30 Moderatore: A. Caiazza (Parma)
• I biosimilari dell’ESA nella pratica clinica
R. Minutolo (Napoli)
• La dislipidemia del paziente con malattia renale cronica
va trattata sempre, ma con quali farmaci?
M. Meschi (Borgotaro, PR)
• L’utilizzo dei farmaci ipolipemizzanti come emerge
dai database delle Aziende Sanitarie
L. Degli Esposti (Bologna)
14.30 COMUNICAZIONI ORALI
15.30 10° Sessione - Modelli sperimentali / Scienze di base /
Malattie genetiche / Malattie rare
Moderatore: A. Benigni (Bergamo)
• CO28 - Un’anomala metilazione dei geni implicati nel TCR
signaling porta ad una atipica attivazione dei linfociti
T CD4+ nei pazienti con IgA Nefropatia
Sallustio F.1,2,3, Serino G.1, Cox S.N.1, Dalla Gassa A.4, Curci C.3,
De Palma G.3, Bannelli B.5, Romani M.5, Schena F.P.1,6,3
1University of Bari, DETO; 2Università del Salento, DiSTeBA,
Lecce; 3C.A.R.S.O. Consortium, Molecular Biology, Valenzano;
4University of Verona, Department of Medicine - Renal unit,
Verona; 5IRCCS AOU San Martino - IST, Genova; 6Schena
Foundation, Research Center of Renal Diseases, Bari
• CO29 - Analisi trascrittomica delle vescicole extracellulari
urinarie e loro potenziale diagnostico nel carcinoma renale
a cellule chiare
De Palma G.1, Sallustio F.2, Galleggiante V.3, Rutigliano M.3,
Battaglia M.3, Schena F.P.1
1Consorzio C.A.R.S.O., Valenzano (BA); 2Dipartimento di
Scienze e Tecnologie biologiche e ambientali, Università del
Salento, Lecce; 3U.O.C. di Urologia, Andrologia e Trapianto di
Rene, Dipartimento dell’emergenza e dei trapianti di organi,
Università degli Studi di Bari
12.30 POSTER
14.00
62
63
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
SALA DELLA MARINA
SALA DELLA MARINA
• CO30 - Ruolo dell’eparanasi nella transizione epiteliomesenchimale indotta da ischemia/riperfusione nel rene
Masola V.1, Zaza G.1, Gambaro G.2, Onisto M.3, Vischini G.2,
Bellin G.1, Lupo A.1, Khamaysi I.4, Vlodavsky I.5, Abassi Z.6
1Renal Unit, Department of Medicine, Verona University
Hospital, Verona, Italy; 2Division of Nephrology and Dialysis,
Columbus-Gemelli Hospital Catholic University School of
Medicine, Rome, Italy; 3Department of Biomedical Sciences,
University of Padova, Italy; 4Department of Gastroenterology,
Rambam Health Care Campus and Rappaport Faculty of
Medicine, Technion-Israel Institute of Technology, Haifa, Israel;
5Cancer and Vascular Biology Research Center, Rappaport
Faculty of Medicine, Technion, Haifa, Israel; 6Department of
Physiology and Biophysics, Technion Rappaport Faculty of
Medicine, Haifa, Israel
• CO31 - Caratteristiche di 406 pazienti in età adulta
e pediatrica inscritti nel “Global aHUS Registry”, registro
internazionale per pazienti affetti da sindrome emolitico
uremica atipica (SEUa)
Cresseri D.1, Licht C.2, Ariceta G.3, Cole A.4, Gasteyger C.5,
Cohen D.6, Greenbaum L.A.7, Johnson S.8, Ogawa M.4,
Schaefer F.9, Vande Walle J.10, Frémeaux-Bacchi V.11,
Ardissino G.1
1Ospedale Maggiore Policlinico, Milano, IT; 2The Hospital for
Sick Children, Toronto, CA; 3Hospital Universitario Cruces,
Barakaldo, ES; 4Alexion Pharmaceuticals, Inc., Cheshire, CT,
USA; 5Alexion Pharmaceuticals, Losanna, CH; 6Columbia Univ.
Medical Center, NY, NY, USA; 7Emory Univ., Atlanta, GA, USA;
8Great North Children’s Hospital, Newcastle, Regno Unito;
9Heidelberg Univ. Medical Center, Heidelberg, DE; 10Univ.
Hospital Ghent, Gand, BE; 11Hôpital Européen Georges
Pompidou, Parigi, FR
64
• CO32 - Renal phenotypes of dent disease patients according
to the genotypes
Anglani F.1, 1D’Angelo A.1, Bertizzolo L.M.1, Tosetto E.1,
Ceol M.1, Cremasco D.1, Bonfante L.1, Addis M.2, Del Prete D.1,
on behalf of the Dent Disease Italian Network: Ghiggeri G.M.,
Giancarlo Barbano (Division of Nephrology, Dialysis and Kidney
Transplantation, Pediatric Institute G. Gaslini, Genova), Emma
F., Vergine G. (Division of Nephrology and Dialysis, Pediatric
Hospital Bambin Gesù, Rome), Vezzoli G. (Division of Nephrology,
Dialysis and Hypertension, IRCCS San Raffaele Hospital, Milan),
Cara M. (Division of Nephrology, Camposampiero General Hospital,
Camposampiero) Ripanti G. (Division of Pediatrics and Neonatology,
San Salvatore Hospital, Pesaro), Ammenti A. (Pediatric Institute,
University of Parma), Peruzzi L. (Division of Nephrology, Dialysis
and Transplantation, Regina Margherita Hospital,Turin), Colussi
G. (Unit of Nephrology, Varese Hospital, Varese), Giordano M.
(Nephrology and Pediatric Dialysis, Pediatric Hospital, Bari)
Caruso M.R. (Unit of Nephrology, Bergamo Hospital, Bergamo),
Ratsch I.M. (Pediatric Institute, University of Ancona), Marra G.,
Paglialonga F. (Nephrology Unit, IRCCS foundation, Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico, University of Milano), La Manna
A. (Department of Pediatrics, 2° University of Napoli)
1Division of Nephrology, Laboratory of Histomorphology and
Molecular Biology of the Kidney, Department of Medicine DIMED,
University of Padua, Padua, Italy; 2Division of Nephrology, Department
of Internal Medicine and Medical Specialties, Department of Public
Health, Clinical and Molecular Medicine, University of Cagliari, Italy
• CO33 - Studio in Next generation Sequencing della casistica
pugliese dei pazienti con Sindrome Emolitico-Uremica atipica
Stea E.D.1, Accetturo M.1, Zito A.1, Gigante M.2, Pontrelli P.1,
Diella S.2, Castellano G.1, Giordano M.3, Santangelo L.3, Gesualdo L.1
1Dip. Dell’Emergenza e dei Trapianti d’Organo (DETO), sezione di
Nefrologia, Università degli Studi di Bari; 2Dip. Scienze Mediche
e Chirurgiche, sezione di Nefrologia, Università di Foggia;
3Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII, sezione di Nefrologia, Bari
65
PROGRAMMA
SABATO 3 OTTOBRE
PROGRAMMA
DOMENICA 4 OTTOBRE
SALA DELLA MARINA
SALA DEL TEMPIO
15.30 MINILETTURE DELLA RICERCA
17.00 Moderatori: A. Lupo (Verona), P. Menè (Roma)
• Il ruolo delle cellule stromali mesenchimali
nel controllo delle “donor-specific memory T cells”
nel trapianto di organi solidi
N. Perico (Bergamo)
• Fibrosi d'organo: meccanismi molecolari e sfide future
A. Perri (Cosenza)
• Cross talk cardio-renale: i fattori umorali
G.M. Virzi (Vicenza)
08.45 LETTURA DI UN GIOVANE RICERCATORE
09.30 Le alterazioni del metabolismo glucidico in corso di ADPKD
Presenta: G. D’Amico (Milano)
Relatore: A. Boletta (Milano)
09.30 LA NEFROLOGIA E LE ISTITUZIONI
12.30 L’organizzazione della Nefrologia del futuro:
come il Ministero della Salute e le Regioni vedono il ruolo
dei nefrologi nella sanità ospedaliera e territoriale
Moderatori: G. Remuzzi (Bergamo), A. Santoro (Bologna)
• Biomarcatori di rischio cardiovascolare
nella malattia renale cronica: update
D. Bolignano (Reggio Calabria)
• Alterazioni dell’acquaporina 2 e rene policistico
G. Tamma (Bari)
• Amiloidosi da apolipoproteina I: sviluppi patogenetici
G. Gregorini (Brescia)
17.15 NUOVI APPROCCI DIAGNOSTICI
18.30 NELLO STUDIO DELLE NEFROPATIE
Moderatori: G. Castellano (Bari) G. Zaza (Verona)
• Next generation sequencing e Sindrome Nefrosica
A. Provenzano (Firenze)
• Next generation sequencing e Sindrome Emolitico Uremica
M. Accetturo (Bari)
• Update su autoanticorpi e nefrite lupica
M. Bruschi (Genova)
• Podocitopatie: alla ricerca di nuovi strumenti d’indagine
E. Lazzeri (Firenze)
66
67
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
Area 1 (P01-01 / P06-01)
DIABETE / IPERTENSIONE ARTERIOSA
Moderatore: L. Di Lullo (Roma)
P5-01
EFFETTI DEL TRATTAMENTO CON SITAGLIPTIN SUL NUMERO
E SULLA FUNZIONE DELLE CELLULE PROGENITRICI ENDOTELIALI
CIRCOLANTI IN SOGGETTI CON DIABETE MELLITO TIPO 2 E
INSUFFICIENZA RENALE
Mangione E.1, Caprioli R.1, Bellante R.2, Lippi A.1, Garofolo M.2,
Del Prato S.2, Penno G.2, Baronti M.E.1, Egidi M.F.1
1U.O. Nefrologia, Trapianti e Dialisi; 2U.O. Malattie Metaboliche e
Diabetologia, Dipartimento Medicina Clinica e Sperimentale, Azienda
Ospedaliero Universitaria Pisana
P6-01
EFFETTO ADDIZIONALE DI IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE
MELLITO SUL DANNO RENALE NEL PAZIENTE OBESO
Mangione E., Vigo V., Salvetti G., Santini F., Donadio C.
Scuola di Specializzazione in Nefrologia, Università di Pisa;
UO di Endocrinologia, AOUP, Pisa
P1-01
P2-01
P3-01
P4-01
MIGLIORATO CONTROLLO DELL’IPERTENSIONE IN PAZIENTI ANZIANI
AMBULATORIALI CON COMORBILITA
Del Giudice A.1, Fontana A.2, Grifa R.1, Miscio F.1, Prencipe M.1, Vergura
M.1, Aucella F.1
1Dipartimento di Scienze Mediche, Struttura Complessa di Nefrologia e
Dialisi; 2Unità di Biostatistica, Ospedale ‘Casa Sollievo della Sofferenza’,
IRCCS, Opera di San Pio da Pietrelcina, San Giovanni Rotondo (Foggia)
EARLY VASCULAR AGING IN SOGGETTI NORMOTESI CON
LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO. CONFRONTO CON
GIOVANI PAZIENTI IPERTESI
Mulè G.1, Morreale M.1, D’Ignoto F.1, Ferrante A.2, Cottone S.1
Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica, 1U.O. di
Nefrologia e Ipertensione - ESH Centre of Excellence, 2U.O. di
Reumatologtologia, Unicersità di Palermo
L’IPERGLICEMIA CRONICA ATTIVA L’AUTOFAGIA MEDIANTE UN
INCREMENTO DELL’UBIQUITINAZIONE IN LISINA-63: RUOLO
PATOGENETICO NELLA PROGRESSIONE DEL DANNO TUBULARE
NELLA NEFROPATIA DIABETICA
Oranger A.1, Pontrelli P.1, Barozzino M.1, Conserva F.1, Papale M.2,
Accetturo M.1, Rocchetti M.1, Castellano G.1, Di Palma A.1, Gesualdo L.1
1Divisione di Nefrologia, Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti
di Organi, Università di Bari; 2Divisione di Nefrologia, Dipartimento
di Biomedicina, Università di Foggia
STENOSI DELL’ARTERIA RENALE BILATERALE DOPO
DENERVAZIONE RENALE
Cianci R.1, Barbano B.1, Gigante A.1, Di Mario F.1, Zaccaria A.1; Mangialardi N.2
Department of Nephrology, Sapienza University of Rome, 1San Pietro
Fatebenefratelli, Vascular Surgery; 2San Filippo Neri, Cardiovascular
Department, Vascular Surgery
68
Area 2 (P07-01 / P19-01)
DIALISI PERITONEALE
Moderatore: F. Sopranzi (Macerata)
P7-01
STUDIO ATENA: SURVEY ITALIANA SU PAZIENTI IN DIALISI
PERITONEALE (DP)
Possidoni A.1, Di Fino S.1, Caputo F.2, Crepaldi C.3, Dell’Aquila R.4,
Galli E.5, Costanzo A.M.1, di Luzio Paparatti U.1, Russo R.6, on behalf
of ATENA Study Group
1AbbVie Italy Campoverde SRL Direzione Medica; 2Direttore U.O.C.
Nefrologia e Trapianto Ospedale Civico di Palermo; 3Responsabile U.O.
Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale Ospedale Civile San Bortolo;
4Direttore Nefrologia e Dialisi ASL3 Bassano del Grappa; 5Direttore U.O.
Nefrologia e Dialisi Azienda Osp. di Treviglio; 6Responsabile Dialisi
Peritoneale Az. Osp. Univ. Consorziale Policlinico
P8-01
LA FUNZIONE ENDOTELIALE IN DIALISI PERITONEALE
Magnoni G.1, Ligabue G.1, Lattanzi A.2, De Biasi S.3, Cossarizza A.3,
Rossi R.2, Cappelli G.1
Università di Modena e Reggio Emilia. Dipartimento Integrato Chirurgico,
Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse
Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa. 1Nefrologia, Dialisi
e Trapianto; 2Malattie dell’Apparato Cardiovascolare; 3Patologia Generale
69
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P9-01
INSUFFICIENZA RENALE CRONICA E SCOMPENSO CARDIACO:
RIMOZIONE DI SODIO CON LA DIALISI PERITONEALE
Minari M., Zerbini L., Cantarelli C., Tagliavini D., David S.
UO di Nefrologia Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
P15-01
P10-01
LA VIDEO LAPAROSCOPIA INTERVENTISTICA NELLA CORREZIONE DEL
MALFUNZIONAMENTO DEL CATETERE PERITONEALE. CASO CLINICO
Caria S.1, Pisano M.2, Cannas K.1, Lai A.1, Ottonello R.1, Bolasco P.1
1SCTerritoriale Nefrologia e Dialisi ASL8 Cagliari; 2SC Chirurgia
S. Marcellino Muravera
GRAVE ACIDOSI LATTICA DA LINEZOLID IN PAZIENTE IN DIALISI
PERITONEALE: L’IMPORTANZA DEL CONTROLLO DEI LATTATI E
QUANDO POSSIBILE L’AGGIUSTAMENTO DELLA DOSE SULLA BASE
DEL LIVELLO EMATICO DEL FARMACO
Cravero R.1, Agostini B.1, Maroni S.1, Bruschetta E.1, Karvela E.1,
Gervasoni C.2, Cattaneo D.3, Bergia R.1
1SC Nefrologia e Dialisi - Ospedale Biella; 2Dipartimento malattie
infettive - Ospedale Luigi Sacco Milano; 3Farmacologia Clinica - Ospedale
Luigi Sacco, Milano
P16-01
P11-01
L’HUMAN EPIDIDYMIS PROTEIN 4 (HE4) PUÒ ESSERE CONSIDERATO
UN NUOVO MARKER PER LA DIAGNOSI DI SCLEROSI PERITONEALE
INCAPSULANTE?
Ralli C., Ghiandai G., Imperiali P., Mencherini A., Duranti E.
UOC Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Donato Arezzo
UN SORPRENDENTE RECUPERO DELLA FUNZIONE CARDIACA,
EPATICA E RENALE GRAZIE ALL’UTILIZZO DELLA DIALISI PERITONEALE
(CASE REPORT)
Laudon A., Zarantonello D., De Gaetano A., Brunori G.
Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Santa Chiara di Trento
P17-01
P12-01
UN CASO DI SCLEROSI PERITONEALE INCAPSULANTE A RAPIDA
INFAUSTA EVOLUZIONE
Li Cavoli G.1, Tralongo A.1, Arena N.2, Scaturro B.1, Carollo F.1, Li Cavoli
T.V.1, Tralongo P.1, Rotolo U.1
1Nefrologia e Dialisi ARNAS Civico and Di Cristina, Palermo; 2Anatomia
Patologica ARNAS Civico and Di Cristina, Palermo
TESTING OF PERITONEAL CATHETER MALFUNCTION BY COLOUR
DOPPLER ULTRASOUND
Zeiler M.1, Lenci F.2, Dellabella S.2, Santarelli S.1
1U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “Carlo Urbani”, Jesi; 2U.O. Nefrologia
e Dialisi, Ospedale “U. Sestilli” I.N.R.C.A., Ancona
P18-01
UN RARO CASO DI PERITONITE DA PNEUMOCOCCO
IN DIALISI PERITONEALE
Arbo P., Di Maso V., Carraro M., Bianco F., Gerini U., Grignetti M., Pian M.,
Savi U., Bonincontro M.L., Bedina E., Lorenzon E., Boscutti G.
SC Nefrologia e Dialisi azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali Riuniti”
di Trieste
P19-01
VALIDITÀ DEL 3.86%-PET INTEGRATO CON IL MINI-PET NELLA
VALUTAZIONE DEL DANNO DI MEMBRANA PERITONEALE
Corciulo S., Russo R., Vernò L., Corciulo R., Gesualdo L.
Divisione di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Università degli Studi di Bari
P13-01
P14-01
Confronto delle metodiche dialitiche nella Provincia Autonoma
di Trento (PAT)
Brunori G.1, Laudon A.1, Zarantonello D.1, Sottini L.1, Torri E.2,3, Rigoni M.2,4,
Nollo G.2,5
1Azienda Provinciale Per i Servizi Sanitari, Trento; 2Programma
Implementazione e Ricerca Clinica in Sanità IRCS-PAT-FBK, Trento;
3Dipartimento Salute e Solidarietà Sociale, Trento; 4Università di Modena e
Reggio Emilia, Modena; 5Università di Trent
AQP1 IN PERITONEAL DIALYSATE AS PREDICTIVE
BIOMARKER OF INTEGRITY OF THE PERITONEAL BARRIER
AND ULTRAFILTRATION EFFICIENCY
Corciulo S.1, Nicoletti M.C.1, Carmosino M.2, Corciulo R.1, Russo R.1,
Gesualdo L.1, Svelto M.2, Procino G.2
1Renal, Dialysis and Transplantation Unit, Department of Emergency and
Organ Transplantation; 2Department of Biosciences, Biotechnologies and
Biopharmaceutics, University of Bari
70
71
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
Area 3 (P20-01 / P92-01)
EMODIALISI
Moderatore: C. Paglionico (Napoli)
P25-01
IPERTENSIONE NEI PAZIENTI IN EMODIALISI: METODICHE DIALITICHE
E REGOLAZIONE ORMONALE (OUABAINA ENDOGENA, PEPTIDE
NATRIURETICO DI TIPO B)
Gatti G.1, Querques M.2, Lanzani C.1, Simonini M.1, Pozzoli S.1, Tentori S.1,
Jancaricova M.1, Brioni E.1, Zagato L.1, Citterio L.1, Messaggio E.1,
Delli Carpini S.1, Casamassima N.1, Arcidiacono T.1, Sciarrone Alibrandi M.T.1,
Quartagno R.1, Melandri M.1, Slaviero G.1, Spotti D.1, Manunta P.1
1Ospedale San Raffaele di Milano, UO di Nefrologia, Dialisi e Ipertensione;
2Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano, Dipartimento medico
polispecialistico di Nefrologia, Dialisi e Trapianto
P26-01
STRATEGIE EMODEPURATIVE PER PAZIENTI EMODIALIZZATI
DURANTE TERAPIA RADIOMETABOLICA CON IODIO131
PER CARCINOMA TIROIDEO
Berutti S.1, Richetta E.2, Santopolo G.3, Gabella P.1, Soragna G.1,
Stasi M.2, Pellerito R.E.3, Vitale C.1
1SC Nefrologia e Dialisi; 2SC Fisica Sanitaria; 3SC Medicina Nucleare
AO Ordine Mauriziano di Torino
P27-01
MORTALITÀ TOTALE E IMPROVVISA E INDICAZIONI ALL’IMPIANTO
DEL DEFIBRILLATORE CARDIACO IN UNA POPOLAZIONE
DI PAZIENTI DIALIZZATI
Genovesi S.1,3, Luise M.C.1, Riva H.1, Porcu L.2, Nava E.1, Stella A.1,3,
Pozzi C.4, Ondei P.5, Minoretti C.6, Gallieni M.7, Pontoriero G.8,
Conte F.9, Torri V.2, Vincenti A.10
1Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Milano-Bicocca;
2Dipartimento di Statistica, Istituto Mario Negri, Bergamo; 3Nefrologia e
Dialisi, Ospedale San Gerardo, Monza; 4Nefrologia e Dialisi, Ospedale
Bassini, Cinisello Balsamo; 5Nefrologia e Dialisi, Ospedale Papa Giovanni
XXIII, Bergamo; 6Nefrologia e Dialisi, Ospedale Sant’Anna, Como;
7Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Carlo Borromeo, Milano; 8Nefrologia e
Dialisi, Ospedale A. Manzoni, Lecco; 9Nefrologia e Dialisi, Ospedale Uboldo,
Cernusco sul Naviglio; 10Elettrofisiologia, Ospedale San Gerardo, Monza
P20-01
FREQUENZA DI MICRONUCLEI IN CELLULE MONONUCLEATE DI
SANGUE PERIFERICO DI PAZIENTI IN TRATTAMENO DIALITICO
Stefanelli G.F.1, D’Alba M.2, Cotrino S.1, MarraS.1, De Donno A.3,
Tumolo M.R.4, Zizza A.4, Idolo A.3, Serio F.3, Negro A.3, Giudo M.3
1UOS di Nefrologia e dialisi ,P.O. “I. Veris Delli Ponti” Scorrano, ASL Lecce,
Lecce; 2UOS di Dialisi, P.O. “F. Pispico” Poggiardo,ASL Lecce, Lecce;
3Laboratorio di Igiene,Di.S.Te.B.A,Università del Salento, Lecce; 4Istituto
di Fisiologia Clinica,CNR,Lecce
P21-01
LA MEDICAZIONE AVANZATA CON TEGADERM ™ CHG RIDUCE
SIGNIFICATIVAMENTE IL TASSO DI INFEZIONI CORRELATE A CATETERE
VENOSO CENTRALE NEI PAZIENTI EMODIALIZZATI
Brenna I., Palmieri N., Righetti M., Principe O., Bracchi O., Colombo F.,
Bruschetta E., Stefani F., Amar K., Scalia A., Conte F.
UOC di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Ubaldo, Cernusco sul Naviglio, Milano
P22-01
FATIGUE IS ASSOCIATED WITH AN INCREASED RISK OF MORTALITY
IN PATIENTS ON CHRONIC HEMODIALYSIS
Bossola M.1, Di Stasio E.2, Antocicco M.3, Panico L.4, Tazza L.1
1Hemodialysis Service, Department of Surgery; 2Department of Clinical
Chemistry; 3Department of Gerontology, Geriatrics and Psychiatry Catholic;
4Department of Public Health, University of the Sacred Hearth, Rome
P23-01
L’UTILIZZO DELLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE PER IL
TRATTAMENTO DEGLI EMATOMI IN DIALISI
Tosi B.1, Manescalchi F.1, Montemurro V.1, Caputo C.1, Pagliai V.1,
Angelillo M.1, Bernardi M.1, Bordoni S.1, Gropsanu F.1, Grazzini S.1,
Sgatti E.1, Baccetti S.2
1SS. Emodialisi Santa Maria Nuova; 2Centro di MTC - Fior di Prugna
P24-01
IL DOLORE NEI PAZIENTI EMODIALIZZATI. UN VALIDO AIUTO
DALLA MEDICINA ALTERNATIVA
Tosi B.1, Manescalchi F.1, Montemurro V.1, Caputo C.1, Pagliai V.1,
Angelillo M.1, Bernardi M.1, Bordoni S.1, Gropsanu F.1, Grazzini S.1,
Sgatti E.1, Baccetti S.2
1SS. Emodialisi Santa Maria Nuova; 2Centro di MTC - Fior di Prugna
72
73
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P28-01
P33-01
I PAZIENTI CHE INIZIANO L’EMODIALISI CON RITMO TRISETTIMANALE
PRESENTANO UNA PIU’ RAPIDA PERDITA DELLA FUNZIONE RENALE
RESIDUA RISPETTO AI PAZIENTI CHE INIZIANO E CONTINUANO CON
UN RITMO MONO- O BI-SETTIMANALE
Casino F.G., Mostacci S.D., Sabato A., Procida C., Di Carlo M., Lopez T.
Nefrologia e Dialisi - Ospedale Madonna delle Grazie, Matera
P34-01
L’ARTERIOPATIA OBLITERANTE PERIFERICA (AOP)
NELL’EMODIALIZZATO: UN’INGOMBRANTE PRESENZA,
DI DIFFICILE E IMPEGNATIVA GESTIONE
Caccetta F., Caroppo M., Musio F., Mudoni A., Accogli A., Zacheo M.D.,
Burzo D., Nuzzo R., Nuzzo V.
U.O Nefrologia e Dialisi A.O “Card. G. Panico”, Tricase
P35-01
Anticoagulazione regionale con citrato e re infusione di soluzione con
fosfato in pazienti con elevati lattati ematici
Stefanelli G.F.1, D’Alba M.A.1,Marra S.1, Cotrino S.1, Vincenzo L.2,
Frassanito P.2, Castri’ F.2
1Unità Operativa Dipartimentale di Nefrologia e Dialisi-Scorrano; 2Unità
Operativa Complessa di Anestesia e Riaminazione-Scorrano
P36-01
MORTE IMPROVVISA E FATTORI ASSOCIATI IN PAZIENTI
DIALIZZATI CON E SENZA RIDUZIONE DELLA FRAZIONE
DI EIEZIONE VENTRICOLARE SINISTRA
Genovesi S.1,3, Luise M.C.1, Riva H.1, Porcu L.2, Nava E.1, Stella A.1,3,
Pozzi C.4, Ondei P.5, Minoretti C.6, Gallieni M.7, Pontoriero G.8, Conte F.9,
Torri V.2, Vincenti A.10
1Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Milano-Bicocca;
2Dipartimento di Statistica, Istituto Mario Negri, Bergamo; 3Nefrologia
e Dialisi, Ospedale San Gerardo, Monza; 4Nefrologia e Dialisi, Ospedale
Bassini, Cinisello Balsamo; 5Nefrologia e Dialisi, Ospedale Papa Giovanni
XXIII, Bergamo; 6Nefrologia e Dialisi, Ospedale Sant’Anna, Como;
7Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Carlo Borromeo, Milano; 8Nefrologia
e Dialisi, Ospedale A. Manzoni, Lecco; 9Nefrologia e Dialisi, Ospedale
Uboldo, Cernusco sul Naviglio; 10Elettrofisiologia, Ospedale San
Gerardo, Monza
CALCIFICAZIONI VASCOLARI, FRATTURE VERTEBRALI, LIVELLI
DI VITAMINA D E FIBRILLAZIONE ATRIALE IN UNA POPOLAZIONE
DI PAZIENTI EMODIALIZZATI
Genovesi S.1,7, Riva H.1, Luise M.C.1, Fusaro M.2, Gallieni M.3,
Rebora P.4, Bertoli S.5, Conte F.6, Stella A.1,7, Ondei P.8, Rossi E.4,
Valsecchi M.G.4, Santoro A.9
1Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Milano-Bicocca;
2Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)–Istituto di Neuroscienze, Padova;
3Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Carlo Borromeo, Milano; 4Dipartimento
di Statistica, di Milano-Bicocca; 5Nefrologia e Dialisi, Ospedale Multimedica,
Sesto San Giovanni; 6Nefrologia e Dialisi, Ospedale Uboldo, Cernusco
sul Naviglio; 7Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Gerardo, Monza;
8Nefrologia e Dialisi, Ospedale Papa Giovanni XXIII, Bergamo; 9Nefrologia
e Dialisi, Ospedale Sant’Orsola-Malpighi
P29-01
ADERENZA TERAPEUTICA E OUTCOMES IN EMODIALISI:
NOSTRA ESPERIENZA
Bruzzese A., Costantino G., Romeo A., Torre F., Montalto G., Santoro D.,
Aloisi C., Buemi M.
UOC di Nefrologia e Dialisi, Policlinico Universitario “G. Martino”, Messina
P30-01
SQUILIBRI IDRICO-SALINI E SOVRACCARICO DI LIQUIDI NEI PAZIENTI
DIALIZZATI, IL RUOLO CENTRALE DI CORIN
Ricciardi C.A.1, Lacquaniti A.1, Cernaro V.1, Bruzzese A.1, Visconti L.1,
Loddo S.2, De Gregorio F.1, Torre F.1, Santoro D.1, Costantino G.1, Buemi M.1
1Department of Internal Medicine, University Hospital of Messina;
2Department of Pathology, University of Messina
P31-01
L’EMODIALISI BREVE QUOTIDIANA DOMICILIARE: ESPERIENZA
DEL CENTRO DI TREVIGLIO
Galli E.G., Cassamali S., Taietti C.
Nefrologia e Dialisi, A.O. di Treviglio (BG)
P32-01
SVILUPPO DI UN NUOVO SENSORE PER LA PRECOCE RILEVAZIONE
DELLE PERDITE EMATICHE DA ACCIDENTALE DISLOCAMENTO
DELL’AGO VENOSO IN CORSO DI EMODIALISI
Manganaro M.1, Ortensia A.1, Barocelli T.1, Massa G.1, Nebiolo P.E.2,
Radin E.2, Leveque C.2, Nebbia F.3, Fiorini A.3
1SC Nefrologia e Dialisi - Azienda Ospedaliera “Santi Antonio e Biagio e
Cesare Arrigo” - Alessandria; 2SC Nefrologia e Dialisi - Ospedale Regionale
“U. Parini” - Aosta; 3Eltek SpA - Casale Monferrato (AL)
74
75
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P37-01
P42-01
FALSI NEGATIVI ALLA SCINTIGRAFIA PARATIROIDEA SECONDARI
AD INTERFERENZA FARMACOLOGICA
Ragazzoni E., Agliata S., Benozzi L., Carpani P., Ciranna G., Colombo P.,
Deagostini M.C., Cusinato S.
S.C. Nefrologia e dialisi Ospedale SS Trinità Borgomanero
P43-01
LL POLIMETILMETACRILATO POTENZIA LA RISPOSTA ANTICORPALE
NEI PAZIENTI IN EMODIALISI CRONICA NON RESPONDER ALLA
VACCINAZIONE PER L’EPATITE B: MECCANISMI D’AZIONE IPOTIZZATI
Ghiandai G.1, Imperiali P.1, Ralli C.1, Gabbrielli C.2, Conti P.2, Sidoti A.4,
Lombardi M.3, Capitanini A.5, Piluso A.5, Duranti E.1
1UO Nefrologia e Dialisi Ospedale di Arezzo; 2UO Nefrologia e Dialisi
Ospedale di Grosseto; 3UO Nefrologia e Dialisi Ospedale di Ponte a
Niccheri, Firenze; 4UO Nefrologia e Dialisi Ospedale di Poggibonsi; 5UO
Nefrologia e Dialisi Ospedale di Pistoia;
P44-01
IPERFOSFOREMIA NEL DIALIZZATO:COSA SANNO VERAMENTE
I NOSTRI PAZIENTI?
Ortalda V., Pessolano G., Tantillo I., Tomei P., Corino I., Petrosino A., Lupo A.
Divisione Nefrologia e Dialisi - A.O.U.I., Verona
P45-01
L’INDICE PROGNOSTICO MULTIDIMENSIONALE (MPI) PREDICE
LA MORTALITÀ A BREVE E LUNGO TERMINE NEI PAZIENTI
GERIATRICI CON ESRD
Aucella F.1, Sancarlo D.2, Greco A.2, Cicchella A.1, Gesuete A.1, Ganugi S.3,
Amato M.3, Gnerre T.4, Lai S.4, Russo G.E.4, Vinci C.5, Scaparrotta G.5,
Naso A.5, Gigliola G.6, Bainotti S.6, Tesio E.6, Pacitti A.6, Cappa G.7, Pilotto A.8
1U.O. di Nefrologia e Dialisi della Casa Sollievo della Sofferenza, IRCCS, San
Giovanni Rotondo, 2U.O di Geriatria di San Giovanni Rotondo; 3Ospedale
Umberto I, Roma; 4ASL 4 Prato; 5ULSS 16 Padova; 6ASO S. Croce & Carle,
Cuneo; 7ASO S. Croce&Carle, Cuneo; 8Ospedale Galliera, Genova
P46-01
MIXED EMODIAFILTRAZIONE AD ALTA EFFICIENZA (MIXED HDF): RISULTATI
DI DUE ANNI DI ESPERIENZA IN UNA LARGA COORTE DI PAZIENTI
Pedrini L.A.1, a nome del Gruppo di Studio sull’HDF di NephroCare Italia2
1U.O.Nefrologia e Dialisi NephroCare, Ospedale “Bolognini”, Seriate;
2Centri Dialisi NephroCare, Italia
P47-01
INFEZIONE DA EPATITE B OCCULTA NEI PAZIENTI IN DIALISI
David P.1, Conti N.1, Brustia M.1, Conte M.1, Capurro F.1, Ruva C.E.1,
Ravanini P.2, Chiarinotti D.1
1Nefrologia e dialisi A.O.U. Maggiore della Carità Novara; 2Laboratorio
di biologia molecolare A.O.U. Maggiore della Carità Novara
P38-01
PREVALENZA DI IPERPARATIROIDISMO E FATTORI CORRELATI
IN UNA VASTA COORTE DI PAZIENTI EMODIALIZZATI
Esposito P.1, Malberti F.2, Caramella E.1, La Porta E.1, Calatroni M.1,
Foramitti M.2, Coppo R.3, Dal Canton A.1
1Unità di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Fondazione IRCCS Policlinico San
Matteo e Università di Pavia; 2Divisione di Nefrologia e Dialisi, Istituti
Ospitalieri, Cremona; 3Unità di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Ospedale
Universitario Regina Margherita, Torino
PROTEOMICA E BIOCOMPATIBILITÀ DELLE MEMBRANE
PER EMODIALISI
Pieroni L.2,3, Mortera S.L.2,3, Greco V.2,3, Sirolli V.1, Ronci M.3,4,5, Felaco P.1,
Fucci G.2, De Fulviis S.1, Massoud R.2, Condò S.6, Capria A.6,
Di Daniele N.6, Bernardini S.2, Amoroso L.1, Urbani A.2,3, Bonomini M.1
1Institute of Nephrology, Departement of Medicine, University “G.
d’Annunzio”, Chieti-Pescara; 2Department of Experimental Medicine and
Surgery, University ‘‘Tor Vergata’’, Rome; 3IRCCS-Santa Lucia Foundation,
Rome; 4Department of Medical, Oral and Biotechnological Sciences,
University G. D’Annunzio of Chieti-Pescara, Chieti; 5Mawson Institute,
University of South Australia, Mawson Lakes, SA, Australia; 6Department of
System Medicine, University ‘‘Tor Vergata’’, Rome
P39-01
TRANSITORIA RIATTIVAZIONE DELL’ HBV IN UN PAZIENTE
IN EMODIALISI CRONICA
Li Cavoli G.1, Servillo F.1, Li Destri N.2, Schillaci O.1, Zagarrigo C.1,
Coglitore M.1, Palmeri M.1, Li Cavoli T.V.1, Rotolo U.1
1Nefrologia e Dialisi, ARNAS Civico e Di Cristina, Palermo; 2Microbiologia
e Virologia, ARNAS Civico e Di Cristina, Palermo
P40-01
UNA NUOVA REALTÀ: L’EMODIALISI EXTRACORPOREA DOMICILIARE
CON SISTEMA NxSTAGE
Ralli C., Ghiandai G., Imperiali P., Duranti E.
UOC Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Donato, Arezzo
P41-01
PROBING THE DRY WEIGHT BY BIOIMPEDANCE:
THE REST/COLLABORATIVE STUDY INITIATIVE
Basile C.1, Vigo V.2, Di Micco L.3, Libutti P.1, Lisi P.1, Rossi L.1, Vernaglione L.4,
Lomonte C.1, Donadio C.2, Di Iorio B.3
1Miulli General Hospital, Acquaviva delle Fonti; 2University of Pisa; 3Landolfi
Hospital, Solofra; 4Perrino Hospital, Brindisi
76
77
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P48-01
P54-01
EFFETTI DELLA FORMAZIONE DI BIOFILM SULLA DISINFEZIONE DI UN
MONITOR DA DIALISI
Sereni L., Caiazzo M., Manfredini S., Wratten M., Palladino G.
Scientific Affairs dept, Bellco S.r.l., Mirandola, Modena
P55-01
MIGLIORAMENTO DEL QUADRO CLINICO E DELLA QUALITÀ DELLA
VITA IN UNA PAZIENTE CON NEFRITE LUPICA
Solano F.G., Bruni F.
Nefrologia e Dialisi, Ospedale Civile Madonna del Soccorso, San Benedetto
del Tronto
P56-01
UTILIZZO DI FILTRI DI POLI-METIL-METACRILATO PER LA RIMOZIONE
EXTRACORPOREA DI CATENE LEGGERE NELL’INSUFFICIENZA
RENALE ACUTA SECONDARIA A MIELOMA MULTIPLO:
CASISTICA MONOCENTRICA
Mangione F., Sileno G., Albrizio P., Muciaccia S., Manini A., Marchi G.,
Scaramuzzi L., Fasoli G., Marchi A., Serpieri N., Dal Canton A.
S.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Fondazione IRCCS Policlinico
San Matteo, Pavia
P57-01
CRRT IN PAZIENTI AFFETTI DA ACIDOSI METABOLICA LATTICA
ASSOCIATA A METFORMINA
Deagostini M.C., Agliata S., Benozzi, L., Carpani P., Ciranna G., Colombo P.,
Ragazzoni E., Cusinato S.
SC di Nefrologia e Dialisi, Ospedale SS Trinità Borgomanero, ASL NO
P58-01
UTILIZZO COMBINATO DI EMODIALISI E IDARUCIZUMAB NEL
TRATTAMENTO DI UN CASO DI TOSSICITÀ DA DABIGATRAN
Iannuzzella F.1, Pilia A.2, Mattei S.1, Bovino A.1, Stefani A.1, Gregorini M.1,
Giberti S.1, Pasquali S.1
1S.C. di Nefrologia e Dialisi; 2Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche,
Arcispedale Santa Maria Nuova-IRCCS, Reggio Emilia
P59-01
EMODIALISI EXTRACORPOREA PROGRESSIVA (PHD): STUDIO
MONOCENTRICO
Esposito P., Calatroni M., Romeo S., La Porta E., Martinelli C., Borettaz I.,
Canevari M., Caramella E., Grosjean F., Serpieri N., Rampino T.,
Dal Canton A., Libetta C.
Unità di Nefrologia, Dialisi e Trapianto; Fondazione IRCCS Policlinico
San Matteo e Università di Pavia
P49-01
P50-01
P51-01
P52-01
P53-01
RIMOZIONE DELLE TOSSINE UREMICHE PROTEIN-BOUND IN
EMODIALISI LOW FLUX eD EMODIAFILTRAZIONE ON-LINE AD ALTI
VOLUMI: RISULTATI DI UNO STUDIO MULTICENTRICO, CROSS-OVER,
RANDOMIZZATO (REDERT)
Panichi V.1, Rosati A.2, Migliori M.1, Paoletti S.1, Scatena A.1,
Rocchetti M.T.3, Gesualdo L.3
1UOC Nefrologia e Dilisi, Ospedale Versilia USL12, Lido di Camaiore, Lucca;
2UOC Nefrologia e Dilisi, Ospedale Lucca USL2, Lucca; 3Dipartimento
dell’Emergenza e dei Trapianti d'Organo (DETO)-Università degli Studi di Bari
ASSOCIAZIONE TRA I LIVELLI DI COLESTEROLO E MORTALITÀ NELLA
POPOLAZIONE RISCAVID: RUOLO DELL’INFIAMMAZIONE
Panichi V.1, Migliori M.1, Rosati A.2, Cupisti A.4, Di Giorgio A.1, Paoletti S.1,
Beati S.1, Fumagalli G.1; Bigazzi R.3
1UOC Nefrologia e Dilisi, Ospedale Versilia USL12, Lido di Camaiore, Lucca;
2UOC Nefrologia e Dilisi, Ospedale Lucca; 3UOC Nefrologia e Dilisi,
Ospedale Livorno; 4UOC Nefrologia e Dilisi, Ospedale Pisa
CONCORDANZA E DISCORDANZA TRA METODICHE STRUMENTALI
NON INVASIVE NELLA STIMA DELLO STATO DI IDRATAZIONE
IN EMODIALISI
Battistoni S.1, Quintaliani G.1, Ricci E.1, Fiorucci G.1, Reboldi G.2
1S.C. Nefrologia e Dialisi, Azienda Ospedaliera di Perugia; 2Medicina Interna
Scienze Endocrine e Metaboliche, Azienda Ospedaliera di Perugia
L’IPOTENSIONE INTRADIALITICA COME INDICATORE DI QUALITÀ
IN DIALISI
Marengo M., Marazzi F., Serra I., Tamagnone M., Falconi D., Gherzi M.,
Tattoli F., De Prisco O., Formica M.
S.C. Nefrologia e Dialisi, ASLCN1, Dipartimento Medico, Cuneo
USO DI LABORATORIO E ESAMI DIAGNOSTICI IN UN CENTRO
DI EMODIALISI
Quintaliani G., Timio F., Vecchi L., Mezzarosa R., Orecchini A., Fagugli R.
SC Nefrologia e Dialisi Azienda Ospedale Perugia
EMODIALISI DOMICILIARE QUOTIDIANA CON SISTEMA NXSTAGE.
ESPERIENZA MONOCENTRICA
Brunati C., Montioli A., Di LEo L., Seveso M., Colussi G.
Divisione Nefrologia, Ospedale Niguarda, Milano
78
79
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P60-01
P64-01
USO DELL’HFR AEQUILIBRIUM COME RISPOSTA ALLA MALNUTRIZIONE
DIALITICA ED ALL’IPOTENSIONE: DUE CASE REPORT
Pertica N.1, Corino I.1, Spatola L.1, Ria P.1, Ortalda V.1, Rugiu C.1, Fabris A.1,
Messa M.2, Lupo A.1
1Nefrologia e Dialisi D.U. Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di
Verona; 2Divisione di Nefrologia, Azienda Ospedaliera San Donà del Piave
P65-01
TRATTAMENTO DELLA PORFIRIA CON TECNICA HFR: CASO CLINICO
Splendiani G.1, Di Maio F.1, Ferrari I.1, Fedyushkina S.1, Barone P.2
1Servizio di Nefrologia e Dialisi CTF Tivoli; 2Aurelia Hospital Roma
P66-01
RIMOZIONE DELLE CATENE LEGGERE LIBERE IN PAZIENTI IN EMODIALISI
CRONICA. EFFICACIA DI TRE DIFFERENTI FILTRI DIALIZZATORI
M.I. Moretti1, A. Spazzoli1, R. Schillaci1, C. Gambaretto1, M. Sarma2, R.
Mancini2, I. Capelli1, G. Donati1, A. Marchetti3, G. La Manna1
1U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento delle Insufficienze
d’Organo e dei Trapianti, Policlinico di S.Orsola, Bologna; 2Laboratorio
Centralizzato Policlinico S.Orsola; 3Dipartimento di Medicina e Sanità
Pubblica, Università di Bologna
P67-01
LA PRESENZA DI ATEROSCLEROSI PERIFERICA INFLUENZA IL PROFILO
PRESSORIO CIRCADIANO NEI PAZIENTI IN EMODIALISI
Cappadona F., Bonino B, Garneri D., Gonnella A., Parodi E.L., Storace G.,
Verzola D., Leoncini G., Pontremoli R., Viazzi F.
Dimi, IRCCS AOU San Martino - IST, Genova
P68-01
STUDIO OSSERVAZIONALE PROSPETTICO SUL RAPPORTO TRA
VOLUME DI PLASMA TRATTATO CON CPFA E CLEARANCE DELLA
PROCALCITONINA NELLA PROGNOSI DELLO SHOCK SETTICO
Bonincontro M.L.1, Gerini U.1, Carraro M.1, Bianco F.1, Leonardi S.1, Galli G.1,
Ianche M.1, Grignietti M.1, Artero M.1, Di Maso V.1, Buttazzoni M.1, Pian M.1,
Savi U.1, Bedina E.1, Filippi I.1, Elik L.1, Lorenzon E.1, Arbo P.1, Agbedjro2,
Negro V.2, Tomasini A.2, Berlot G.2, G. Boscutti1
1S.C. Nefrologia e Dialisi Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali
Riuniti” di Trieste; 2S.C.ARTA Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali
Riuniti” di Trieste
P69-01
VITAMINA D E MODULAZIONE IMMUNOLOGICA NEL PAZIENTE
IN EMODIALISI
d’Altilia M., Nett G.S., Ktena M., Lupo V., Cataneo F., Cocina G., Ciletti G.,
Infante B., Stallone G., Grandaliano G.
S.C. Nefrologia Dialisi e Trapianti, A.O.U. “Ospedali Riuniti” di Foggia,
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Foggia
P61-01
P62-01
P63-01
EFFETTI DELL’EMODIAFILTRAZIONE ON-LINE SULLA
CONCENTRAZIONE PLASMATICA DELL’OSSICODONE IN PAZIENTI
CON DOLORE MODERATO SEVERO: RISULTATI PRELIMINARI
Croci Chiocchini A.L.1, Samolsky Dekel B.G.2, Vasarri A.2, Cavallari G.1,
Donati G.1, Marchetti A.3, Mercolini L.4, Mandrioli R.4, Fabbian F.5,
Storari A.6, Manfredini R.5, La Manna G.1
1U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento delle Insufficienze
d’organo e dei Trapianti; Policlinico Sant’Orsola, Bologna; 2U.O. Anestesia
e Terapia Intensiva Polivalente Prof Di Nino, Dipartimento dell’EmergenzaUrgenza, Policlinico Sant’Orsola, Bologna; 3Dipartimento di Medicina
e Sanità Pubblica, Università di Bologna; 4Dipartimento di Farmacologia
e Biotecnologie, Università di Bologna; 5U.O. Clinica Medica, Azienda
Ospedaliera Universitaria di Ferrara; 6U.O. di Nefrologia e Dialisi, Azienda
Ospedaliera Universitaria di Ferrara
ANALISI RETROSPETTIVA MONOCENTRICA SU NEOPLASIE MALIGNE
(NM) IN PAZIENTI EMODIALIZZATI CRONICI: PROPOSTA DI
CREAZIONE DI UN DATABASE DI OSSERVAZIONE E VALUTAZIONE
PREVALENZA - OUTCOME
Linsalata, Cantaluppi V., Leonardi G., Guarena C., Anania P., Gai M.,
Lavacca A., Clari R., Diena D., Biancone L.
S.C.U. Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento di Scienze Mediche,
AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
VARIAZIONI DEL EQUILIBRIO MYOSTATIN/HGF SIERICO NELLE
DIVERSE METODICHE EMODIALITICHE: UNA NUOVA STRATEGIA
TERAPEUTICA PER LA WASTING SYNDROME?
La Porta E.1, Esposito P.1, Calatroni M.1, Martinelli C.2, Caramella E.1,
Milanesi S.2; Verzola D.2, Libetta C.1, Garibotto G.2, Dal Canton A.2
1Unità di Nefrologia, Dialisi e Trapianto; Fondazione IRCCS Policlinico San
Matteo e Università di Pavia; Pavia, Italia; 2Dipartimento di Medicina
Interna, IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino-IST e
Università di Genova
RIDOTTA RISPOSTA AGLI ESA NEI PAZIENTI IN TRATTAMENTO
EMODIALITICO CRONICO PORTATORI DI CATETERE VENOSO CENTRALE
Caprioli R., Picchi B., Lippi A., Mangione E., Vitiello E., Giglio E.,
Giannese D., Egidi M.F.
UO Nefrologia Trapianti e Dialisi, Dipartimento Medicina Clinica e
Sperimentale, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana.
80
81
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P70-01
VERSO UNA DIALISI “ECOLOGICA”: PLASTICHE E SOSTANZE
A CONTATTO CON IL SANGUE
Ferraresi M., Nazha M., Gatti R., Di Giorgio G., Neve Vigotti F., Roggero S.,
Capizzi I., Mongilardi E., Marilù B., Tania, Giovanna, Maria Grazia,
Mohamad T., Gennaro F., Scognamiglio S., Consiglio V., Piccoli G.B.
SS Nefrologia ASOU san Luigi, Dipartimento di Scienze Cliniche e
Biologiche, Università di Torino
P75-01
P71-01
ADEGUATEZZA DIALITICA: CONFRONTO TRA KT/V sp E KT/V eq
NELLA QUANTIFICAZIONE DELLA DOSE DIALITICA E CORRELAZIONE
CON PARAMETRI CLINICI E DATI DI LABORATORIO. STUDIO
PROSPETTICO MONOCENTRICO
Giammarioli E., Palladino M., Pizzolante F., Festuccia F., Punzo G.,
Menè P., Fofi C.
UOC Nefrologia e Dialisi, Azienda Ospedaliera “Sant’Andrea”, Facoltà di
Medicina e Psicologia, “Sapienza” Università di Roma
THE ROLE OF POLYMETHYLMETHACRYLATE MEMBRANE AND APO-A1
OF HDL CHOLESTEROL IN RESPONSE TO HBV VACCINATION IN A
COHORT OF PATIENTS ON LONG-TERM HAEMODIALYSIS
Rastelli F.1, Buzzi L.1, Baragetti I.1, Olteanu M.1, Krefka A.1, Amendola A.1,
De Simone I.1, Ferrario F.1, Furiani S.1, Santagostino G.1, Corghi E.1,
Alberghini E.1, Garlaschelli K.3, Baragetti A.2,3, Norata G.D.2,3,
Catapano A.L.2,4; Pozzi C.1
1Nephrology and Dialysis Unit, Bassini Hospital, Cinisello Balsamo, Milan;
2Department of Pharmacological and Biomolecular Sciences, Università
degli Studi di Milano; 3Center for the Study of Atherosclerosis, Italian
Society for the Study of Atherosclerosis (SISA) Lombardia Chapter, Bassini
Hospital, Cinisello Balsamo, Milan; 4Multimedica IRCCS, Milan
P76-01
TOLLERABITÀ E SICUREZZA DELLA DIALISI COMBINATA AD AFERESI
TERAPEUTICA (AF.ter.DIA): ESPERIENZA MULTICENTRICA
Vernaglione L.1, Pastore A.1, D’Alessandri G.2, Capitanini A.2, Toffoletto P.3,
Feriani M.3, Russo F.4, Valletta A.4, Buongiorno E.4, Meneghel G.5,
Oldrizzi L.6, Treglia A.7, Amoroso F.7
Nefrologia-Dialisi di: 1Brindisi, 2Pistoia, 3Mestre, 4Lecce, 5Dolo-Mirano (PD),
6San Bonifacio (VR), 7Formia (LT)
P77-01
PESO INTERDIALITICO: PUÒ ESSSERE CONTROLLATO CON UN
INTERVENTO NUTRIZIONALE STRUTTURATO
Brazzo S.1, Ferraris C.2, Baiardi P.3, Pallavicini C.1, Montagna G.4, Vietti I.1,
Torreggiani M.4, Esposito C.1
1Ambulatorio di Dietetica e Nutrizione Clinica, IRCCS Fondazione Salvatore
Maugeri, Pavia; 2Centro di Studi e Ricerche sulla Nutrizione Umana e
Disturbi del Comportamento Alimentare - Dipartimento di Sanità Pubblica,
Medicina Sperimentale e Forense, Università di Pavia; 3IRCCS Fondazione
Salvatore Maugeri, Direzione Scientifica Centrale, Pavia; 4U.O. Nefrologia e
Dialisi, IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri, Università degli Studi di Pavia
P78-01
CONTROLLO DELL’IPERPARATIROIDISMO SECONDARIO NEL PAZIENTE
EMODIALIZZATO: MEGLIO AGIRE SUL CALCIO O SUL FOSFORO?
Fenaroli P., Torreggiani M., Colucci M., Gentile M., Peyronel F., Esposito V.,
Catucci D., Montagna G., Efficace E., Esposito C.
U.O. di Nefrologia e Dialisi, IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri,
Università degli Studi di Pavia
P72-01
P73-01
P74-01
UTILIZZO DEL CITRATO COME TAMPONE DEL BAGNO DI DIALISI
NEL PAZIENTE CRONICO: EFFETTI SU EFFICIENZA DIALITICA,
INFIAMMAZIONE SISTEMICA E DANNO MICROVASCOLARE
Dellepiane S.1, Medica D.1, Guarena C.1, Musso T.2, Talaia M.1,
Quercia A.D.1, Leonardi G.1, Gai M.1, Anania P.1, Biancone L.1,
Cantaluppi V.1
1Divisione di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento di Scienze
Mediche, Università di Torino; 2Microbiologia Molecolare, AOU Città della
Salute e della Scienza di Torino
CALCIFILASSI PENIENA: UN CASO IN EMODIALISI
Tosto M.1, Brescello M.1, Ceschin M.2, Ercolani C.1, Giannattasio F.1,
Stener S.3 Trevisan G.4, Martimbianco L.1
1AAS 2 Bassa Friulana - Isontina, SOC Nefrologia e Dialisi, Ospedali di
Palmanova e Latisana; 2AAS 1 Triestina, Chirurgo Vascolare; 3AAS 2 Bassa Friulana Isontina, SOC Chirurgia, Ospedale di Palmanova, Urologo; 4Azienda
Ospedaliero - Universitaria Ospedali Riuniti di Trieste, Clinica Dermatologica
STRATEGIE DI ANTICOAGULAZIONE INTRADIALITICA IN PRESENZA DI
ANTICORPI ANTI-EPARINA
Diena D.1, Clari R.1, Linsalata A.1, di Vico M.C.1, Leonardi G.1, Guarena C.1,
Cantaluppi V.1, Borchiellini A.2, Biancone L.1
1Servizio di Emodialisi Ospedaliera, S.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto U.,
Dipartimento di Scienze Mediche, AOU Città della Salute e della Scienza e
Università di Torino; 2SSCVD Malattie Emorragiche e Trombotiche
dell’Adulto, S.C. Ematologia, AOU Città della Salute e della Scienza, Torino
82
83
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P79-01
P85-01
LA METODICA DIALITICA INFLUENZA IL RUOLO DELLA
INFIAMMAZIONE CRONICA NELLA STORIA CLINICA DEL PAZIENTE
UREMICO CRONICO EMODIALIZZATO?
Vernaglione L., Pastore A., Fumarola M., Montanaro A., Chionna E.,
Di Gironimo F., Orlando A.
S.C. di Nefrologia e Dialisi - Ospedale “A. Perrino”, Brindisi
P86-01
DISTRIBUZIONE E CORRELATI DEI VALORI DI TROPONINA
CARDIACA I (ctnI) IN UNA POPOLAZIONE DI EMODIALIZZATI
CRONICI STABILI PREVALENTI
Vernaglione L., Pastore A., Fumarola M., Montanaro A., Chionna E.,
Di Gironimo F., Orlando A.
S.C. di Nefrologia e Dialisi - Ospedale “A. Perrino”, Brindisi
P87-01
ESPERIENZA E RISULTATI PRELIMINARI DEL PRIMO CENTRO
DI EMODIALISI DOMICILIARE IN CAMPANIA
Brancaccio S., Capuano A., Sorrentino L.M., Federico S.
Cattedra di Nefrologia, Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli
Studi di Napoli “Federico II”
P88-01
L’EMODIALISI PROLUNGATA AD ELEVATO ADSORBIMENTO (EPEA)
È EFFICACE PER LA RIMOZIONE DI CATENE LEGGERE LIBERE (FLC)
NEL TRATTAMENTO DELL’INSUFFICIENZA RENALE ACUTA
SECONDARIA A MIELOMA MULTIPLO (MM)
Urban M.L., Manenti L., Blanco V., Vaglio A., Minari M., David S.
Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria
di Parma
P89-01
IMPATTO DELLA DIRETTIVA AIFA SULLA SOMMINISTRAZIONE DI
FERRO PER ENDOVENA (FE EV) NEI PAZIENTI IN EMODIALISI IN UN
CENTRO DIALISI OSPEDALIERO (CDO) E IN TRE CENTRI DIALISI AD
ASSISTENZA LIMITATA (CAL) DELLA STESSA AZIENDA OSPEDALIERA
Galione A., Carfagna F., La Milia V., Pontoriero G.
Nefrologia e Dialisi, Ospedale A. Manzoni, Lecco
P90-01
ATTIVAZIONE DEL PRIMO PROGRAMMA DI EMODIALISI
EXTRACORPOREA DOMICILIARE IN CAMPANIA:
ASPETTI TECNICO-ORGANIZZATIVI ED ASSISTENZIALI
Brancaccio S., Capuano A., Sorrentino L.M., Federico S.
Cattedra di Nefrologia, Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli
Studi di Napoli “Federico II”
P80-01
P81-01
P82-01
COUPLED PLASMA FILTRATION ADSORPTION (C.P.F.A.):
TEMPESTIVITÀ TERAPEUTICA E PROTOCOLLO DIAGNOSTICO SONO
SUFFICIENTI PER RIDURRE LA MORTALITÀ NEI PAZIENTI AFFETTI
DA SEPSI E SHOCK SETTICO?
Vernaglione L., Pastore A., Fumarola M., Montanaro A., Chionna E.,
Di Gironimo F., Marangio M., Flores A., Schiavone P., De Giorgi A.,
Covella P., Di Renzo B., Orlando A., Dell’Erba G.
S.C. di Nefrologia e Dialisi Ospedale “A. Perrino”, Brindisi
AFERESI TERAPEUTICA (AT) SIMULTANEA AD EMODIAFILTRAZIONE
(HDF) (AF.Ter.DIA.): UN TRATTAMENTO EFFICACE DELLE
VASCULOPATIE PERIFERICHE IN PAZIENTI EMODIALIZZATI
Vernaglione L., Pastore A., Fumarola M., Montanaro A., Di Gironimo F.,
Chionna E., De Giorgi A., Flores A., Marangio M., Schiavone P., Covella P.,
Di Renzo B., Orlando A., Dell’Erba G.
S.C. di Nefrologia e Dialisi, Ospedale “A. Perrino”, Brindisi
SUCCESSO DEL TRATTAMENTO CON COUPLED PLASMA FILTRATION
ADSORPTION (C.P.F.A.) IN UN CASO DI SHOCK SETTICO IN UREMICO
CRONICO TERMINALE
Vernaglione L., Pastore A., Fumarola M., Montanaro A., Chionna E.,
Di Gironimo F., Flores A., De Giorgi A., Schiavone P., Marangio M.,
Covella P., Di Renzo B., Orlando A., Dell’Erba G.
S.C. di Nefrologia e Dialisi, Ospedale “A. Perrino”, Brindisi
DIECI ANNI DI EMODIALISI DOMILIARE: ESPERIENZA E
CONSIDERAZIONI ORGANIZZATIVE
Iadarola G.M., Borca M., Vallero A., Miniscalco T., Roccatello D.
S.C. di Nefrologia e Dialisi, Ospedale S.G. Bosco, ASL TO2, Torino
P83-01
VALUTAZIONE DELLO STATO VOLEMICO IN PAZIENTI EMODIALIZZATI.
CONFRONTO TRA BHD ED EMODIALISI BREVE QUOTIDIANA
Brunati C., Colussi G., Di Leo L., Montoli A.
Ospedale Niguarda Cà Granda, Milano
P84-01
MASSA OSSEA E SALUTE VASCOLARE NELLA MALATTIA RENALE
CRONICA NEL PAZIENTE EMODIALIZZATO
Montanari M.1, Marzoli G.1, Midi P.2, Manini M.P.3, Pajes G.2, Ficaccio C.1
1U.O.C. Nefrologia e Dialisi polo H2; 2U.O.C. Cardiologia; 3U.O.S. Medicina
Riabilitativa, Ospedali riuniti Albano-Genzano, P.O. Spolverini Ariccia ASL
Roma/H
84
85
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P91-01
SOVRAPPESO POST-DIALITICO E INFIAMMAZIONE CRONICA:
UNA ASSOCIAZIONE PERICOLOSA. STUDIO PROSPETTICO
OSSERVAZIONALE DI 36 MESI
Movilli E., Camerini C., Gaggia P., Zubani R., Feller P., Pola A., Valzorio B.,
Carli O., Del Barba E., Pedroni B., Cancarini G.
U.O.di Nefrologia, Spedali Civili e Sezione di Nefrologia Università di Brescia
P96-01
EFFICACIA DELLA SLED NELL’IRA DA ACIDOSI LATTICA ASSOCIATA
ALL’ASSUNZIONE DI METFORMINA IN QUATTRO PAZIENTI
Torre A., Bisogno G., Bisogno N., Fiorentini P., Leone L., Marzano L.,
Moro F., Bassi A.
Ospedale Umberto 1° Nocera Inferiore, U.O.C. Nefrologia – Emodialisi
P97-01
P92-01
ADMINISTRATIVE DATA MAY HELP REGISTRY RELIABILITY: EXPERIENCE
OF LOMBARDY REGISTRY
Conte F.1, Limido A.1, Roggeri A.2, Roggeri D.P.2, Zocchetti C.3, on behalf of
the Lombardy Dialysis Registry (RLDT)
1Lombardy Registry of Dialisyis and Transplatastion, Milan; 2Health
Economics, ProCure Solutions, Nembro (Bergamo); 3Regional Health
Authority, Lombardy Region, Milan
TERAPIA DI SALVATAGGIO CON ANTAGONISTI RECETTORIALI
DELL’ANGIOTENSINA II E INIBITORE DIRETTO DELLA RENINA NELLA
CRISI RENALE SCLERODERMICA: DESCRIZIONE DI UN CASO
Mangione F.1, Albrizio P.1, Manini A.1, Muciaccia S.1, Sepe V.1, Marchi A.1,
Serpieri N.1, Codullo V.2, Dal Canton A.1
1S.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Fondazione IRCCS Policlinico San
Matteo, Pavia; 2S.C. Reumatologia, Fondazione IRCCS Policlinico San
Matteo, Pavia
P98-01
MARCATORI PLASMATICI ED URINARI DI FUNZIONE GLOMERULARE
E DI DANNO TUBULARE IN PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI
DI CHIRURGIA EPATICA COMPLESSA
Donadio C., Baronti E., Bottai A., Bozzoli L., Fumagalli G., Giannese D.,
Giglio E., Mangione E., Pasquariello G., Vigo V., Lucacchini A., Giusti L.,
Donadio E., Forfori F., Leoni C., Licitra G., Buccianti P., Urbani L.
Scuola di Specializzazione in Nefrologia, Università di Pisa; Dipartimento di
Farmacia, Università di Pisa, UO Rianimazione AOUP, Pisa; UO Chirurgia
Colo-rettale, AOUP, Pisa
P99-01
IRA DA CAST NEPHROPATHY IN MIELOMA MULTIPLO: RIMOZIONE
DELLE CATENE LEGGERE PER ADSORBIMENTO
Filippi I., Ianche M., Carraro M., Bianco F., Gerini U., Di Maso V.,
Leonardi S., Galli G., Artero M.L., Sirch C., Buttazzoni M., Bonincontro M.L.,
Arbo P., Bedina E., Lorenzon E., Savi U.,Pian M., Boscutti G.
S.C. Nefrologia e Dialisi A.O.U. “Ospedali Riuniti” di Trieste
Area 4 (P93-01 / P111-01)
INSUFFICIENZA RENALE ACUTA
Moderatore: M. Brigante (Campobasso)
P93-01
P94-01
P95-01
PLASMA EXCHANGE COME TRATTAMENTO DI SCELTA
NELL’INFEZIONE DA LEPTOSPIROSI COMPLICATA
DA INSUFFICIENZA EPATO-RENALE ACUTA
Sorrentino F1, Rigotti A1, Badiali F1, Boccadoro R1, Bini S1, Grimaldi D1,
Maldini L1, Moschella M.R.1, Mussoni M.P.2
1U.O. Nefrologia e Dialisi Rimini, AUSL Romagna; 2U.O. SIMT Rimini, AUSL
Romagna
LA RESTENOSI INTRA-STENT DELL’ARTERIA RENALE:
UNA COMPLICANZA SEMPRE TEMIBILE
Albrizio P., Costa S., Foschi A., Milani I.A., Rindi S., Zucchi M., Milanesi F.
U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia,
Ospedale Civile di Voghera
MACROEMATURIA E IRA: MANIFESTAZIONI PRECOCI DELL’EMOFILIA
A ACQUISITA, UNA RARA PATOLOGIA AUTOIMMUNE
Di Maso V.1, Boscutti G.1, Carraro M.1, Barcobello M.2, Pradella P.2, Bet N.2,
Florean M.2, Bianco F.1, Gerini U.1, Grignetti M.1, Bonincontro M.L.1,
Pian M.1, Savi U.1
1SC di Nefrologia e Dialisi, Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali
Riuniti” di Trieste; 2Dipartimento di Medicina Trasfusionale, Azienda
Ospedaliero Universitaria “Ospedali Riuniti” di Trieste
86
P100-01 UTILIZZO DI UN UNICO ACCESSO VENOSO PERIFERICO
PER ULTRAFILTRAZIONE NEL TRATTAMENTO DELL’IRA NELLO
SCOMPENSO CARDIACO CONGESTIZIO
Fiorini F.1, Roncon L.2, Scaramuzzo P.1, Gemelli A.1, Piva M.1, Ambrogio A.1,
Stoppa F.1, Pati T.1, Senesi G.1, Morpurgo3, Goldoni M.4, Marenzi G.3
1UOC Nefrologia, Dialisi e Dietologia 2ULSS18 Rovigo; 2UOC Cardiologia,
ULSS18 Rovigo; 3UTIC Centro Cardiologico Monzino; 4Haemotronic Mirandola
87
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P101-01 IMPIEGO DI UN FILTRO DI POLISULFONE AD ALTO CUT OFF
(40000 DALTON) IN DUE PAZIENTI CON INSUFFICIENZA RENALE
ACUTA DA RABDIOMIOLISI E SEPSI
D’Arezzo M.1, Donati A.2, Bibiano L.1, Ricciatti A.M.1, Fanciulli E.1,
Freddi P.1, Brigante F.1, Frascà G.M.1
1SOD Nefrologia Dialisi Trapianto di Rene Azienda Ospedaliero-Universitaria
Ospedali Riuniti Ancona; 2Clinica di Rianimazione Azienda
OspedalieroUniversitaria Ospedali Riuniti Ancona
P106-01 EFFETTO PROTETTIVO DI MEMBRANE “HIGH MOLECULAR FLOW”
NEL DANNO RENALE ACUTO DA MIOGLOBINA IN PAZIENTI CON
RABDOMIOLISI DOPO INTERVENTO CARDIOCHIRURGICO
Quercia A.D.1, Cantaluppi V.2, Medica D.1, Dellepiane S.2, Tetta C.3,
Pacitti A.4, Biancone L.2, Camussi G.2
1Centro Ricerca in Medicina Sperimentale, Azienda Ospedaliera “Città della
Salute e della Scienza – Molinette”, Università di Torino; 2Nefrologia, Dialisi
e Trapianto Renale, Azienda Ospedaliera “Città della Salute e della Scienza
– Molinette” Torino; 3Fresenius Medical Care, Bad Homburg, Germania;
4Nefrologia e Dialisi, Ospedale “Santa Croce e Carle”, Cuneo
P102-01 AKI IN TERAPIA SOSTITUTIVA: L’ESPERIENZA DI VERONA
Spatola L.1, Messa M.2, Pertica N.1, Ortalda V.1, Rugiu C.1, Corino I.1, Ria P.1,
Fabris A.1, Lupo A.1
1Università di Verona, Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi,
Ospedale Civile Maggiore Verona; 2Unità Operativa Complessa di
Nefrologia e Dialisi di San Donà di Piave (VE)
P103-01 AKI DOPO RMN CON GADOLINIO
Romeo S.1,2,3, Libetta C.
1SC Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Fondazione IRCCS Policlinico San
Matteo, Pavia; 2Università degli Studi di Pavia
P104-01 UNA BIOPSIA RENALE COMPLESSA
Bonincontro M.L., Carraro M., Gerini U., Bianco F., Leonardi S., Galli G.,
Ianche M., Grignietti M., Artero M., Buttazzoni M., Pian M., Savi U.,
Bedina E., Filippi I., Lorenzon E., Arbo P., Dimaso V., Boscutti G.
S.C. Nefrologia e Dialisi Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali
Riuniti” di Trieste
P105-01 IL TRATTAMENTO PRECOCE CON POLIMIXINA-B MIGLIORA LA
SOPRAVVIVENZA DEI PAZIENTI CON SEPSI DA GRAM- NEI REPARTI
DI DEGENZA ORDINARIA
Sangregorio F., Perulli R., Maiorano A., Mezzopane D., Papantonio D.,
Cataneo F., Maiello M., Netti G.S., Infante B., Stallone G., Grandaliano G.
S.C. Nefrologia Dialisi e Trapianti, A.O.U. “Ospedali Riuniti” di Foggia,
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Foggia
88
P107-01 CASO DI RARA ASSOCIAZIONE DI MYELOMA CAST NEPHROPATHY
E AMILOIDOSI AL
Buttazzoni M., Carraro M., Bonincontro M.L., Gerini U., Bianco F., Arbo P.,
Bedina E., Filippi I., Di Maso V., Festini G., Boscutti G.
S.C. Nefrologia e Dialisi, S.C. Ematologia, Azienda Ospedaliera Universitaria
Ospedali Riuniti di Trieste
P108-01 MORTALITÀ DA ACIDOSI LATTICA IN CORSO DI TERAPIA CON
METFORMINA: UN MITO DA SFATARE
Quattrocchio G.1, Pozzato M.1, Converso M.2, Aprà F.2, Basolo B.1,
Beltrame G.1, Del Vecchio G.1, Fenoglio R.1, Ferro M.1, Forneris G.1,
Massara C.1, Rollino C.1, Roccatello D.1
1SCDU Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Giovanni Bosco - ASLTO2;
2SC Medicina d’Urgenza, Ospedale San Giovanni Bosco - ASLTO2
P109-01 LA CURIOSA ASSOCIAZIONE FRA ANTIPSICOTICO ATIPICO E
INSUFFICIENZA RENALE ACUTA: UN CASO DI RABDOMIOLISI
DA QUETIAPINA
Bedina E., Carraro M., Galli G., Gerini U., Bianco F., Leonardi S.,
Bonincontro M.L., Filippi I., Buttazzoni M., Arbo P., Boscutti G.
S.C. Nefrologia e Dialisi - Az. Ospedaliero-Univesitaria Ospedali Riuniti, Trieste
P110-01 SEVERA ACIDOSI LATTICA E AKI DOPO PREPARAZIONE AD ESAME
COLONSCOPICO IN SOGGETTO CON GRAVE DISTROFIA MUSCOLARE
E DM IN TRATTAMENTO CON METFORMINA
Manca Rizza G., CataniaB., Meriggiol iM., Norpoth M., Kanaki A., Sibilia G.,
Filice F., Grazi G.
UO Dialisi, PO Pontedera (PI) Azienda USL 5
89
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P111-01 INSUFFICIENZA RENALE ACUTA IN PAZIENTE TRATTATO
CON ZONISAMIDE
Puliatti D.1, Seminara G.1, Rastelli S.1, Marcantoni C.1, Infantone L.1,
Morale W.1, Matalone M.1, Emmanuele C.2, Di Landro D.1
1Nefrologia, Osp. Cannizzaro, Catania; 2Anatomia Patologica, Osp.
Cannizzaro, Catania;
P115-01 È POSSIBILE RIDURRE LA POSOLOGIA DI ECULIZUMAB NEI PAZIENTI
CON SINDROME EMOLITICO-UREMICA ATIPICA (aSEU)?
DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO CON MUTAZIONE DEL FATTORE H
(FOLLOW-UP A 30 MESI)
Rigotti A., Cerretani D., De Giovanni P., Grimaldii D., Montevecchi M.,
Moschella M.R., Sorrentino F.
UO di Nefrologia e Dialisi Rimini - AUSL Romagna
Area 5 (P112-01 / P150-01)
MALATTIE GENETICHE / MALATTIE RARE
Moderatore: M. Santostefano (Bologna)
P116-01 ANEMIA EMOLITICA AUTOIMMUNE E INSUFFICIENZA RENALE
ACUTA DA DANNO INTERSTIZIALE: UNO STRANO CASO DI ESORDIO
DI SINDROME DI SJOGREN
Gammaro L.1, Pasqualini R.2, Lombardi S.2, Bonetti C.5; Cosaro A.1,
Cosentini V.1, Petrolino A.1, Scattolo N.3, Guzzo P.3, Oldrizzi L.1
1UOC Nefrologia , 2UOC Mediìcina, 3U.O.S.D. di Laboratorio, Ospedale G.
Fracastoro - San Bonifacio (Verona)
P112-01 MALATTIA DI CHARCOT-MARIE-TOOTH ED INSUFFICIENZA RENALE:
A CASE REPORT
Tattoli F., Falconi D., De Prisco O., Gherzi M., Marazzi F., Marengo M.,
Serra I., Tamagnone M., Formica M.
S.C. Nefrologia e Dialisi ASLCN1, Ospedali di Ceva, Mondovì,
Saluzzo e Savigliano
P113-01 RISOLUZIONE DI TETRAPLEGIA DA PORFIRIA ACUTA INTERMITTENTE
SOTTOPOSTA A SOMMINISTRAZIONE DI EMINA IN MALATTIA RENALE
CRONICA IN TRATTAMENTO EMODIALITICO PERIODICO
Guida C.C.1, Savino M.2, Di Rienzo F.3, Potenza A.4, di Mauro L.2, Intiso D.3,
Aucella F.1
1U.O. Nefrologia e Dialisi – Centro Interregionale di Riferimento per la
prevenzione, la sorveglianza la diagnosi e la terapia della Porfiria;
2Dipartimento di Medicina Trasfusionale e Laboratorio Analisi; 3U.O.
Medicina Riabilitativa; 4Dietologia e Nutrizione Clinica – IRCCS Ospedale
“Casa Sollievo della Sofferenza” San Giovanni Rotondo (Foggia)
P114-01 NEFROPATIA ASSOCIATA A “NAIL-PATELLA SYNDROME”
AD ESCLUSIVO INTERESSAMENTO RENALE
Rigotti A.1, De Giovanni P.1, Montevecchi M.1, Cerretani D.1,
Moschella M.R.1, Sorrentino F.1, Grimaldi D.1, Nigrisoli E.2, Preda P.3
1U.O. Nefrologia e Dialisi Rimini AUSL Romagna; 2U.O. Anatomia e Istologia
Patologica Cesena AUSL Romagna; 3Anatomia Patologica Policlinico
Sant’Orsola-Malpighi Bologna
90
P117-01 RUOLO PROGNOSTICO DEL VERSAMENTO PERICARDICO (VP)
NELLA MALATTIA RENALE CRONICA (CKD) NEI PAZIENTI AFFETTI
DA MALATTIA POLICISTICA RENALE (ADPKD). UNO STUDIO
MULTICENTRICO DI COORTE
Rivera R.F.1, Di Lullo L.2, Floccari F.3, Casati C.1, Grassi M.4,
Stella A.1, Guido D.4
1U.O Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Gerardo, Scuola di Specializzazione
in Nefrologia, Università Milano-Bicocca, Monza; 2U.O Nefrologia e Dialisi,
Ospedale, L. Parodi Delfino, Colleferro; 3U.O Nefrologia e Dialisi, Ospedale
San Paolo, Civitavecchia; 4Dipartimento Scienze del Sistema Nervoso
e del Comportamento, Unità di Statistica Medica e Genomica. Università
degli Studi di Pavia
P118-01 FATTORI DI RISCHIO NON TRADIZIONALI DELLA CALCIFILASSI:
DUE CASI CLINICI
Mele A.A.1, Favaro E.1, Ferraro A.1, Guizzo M.1, Lazzarin R.1, Pierobon E.1,
Davoli C.2, Abaterusso C.1
1UOC Nefrologia Ospedale San Giacomo Apostolo, Castelfranco Veneto
(TV); 2UO di Anatomia Patologica Ospedale San Giacomo Apostolo,
Castelfranco Veneto (TV)
91
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P119-01 LA LDL-AFERESI MODIFICA IL PROFILO TRASCRITTOMICO DEI
LINFOMONOCITI PERIFERICI (LMP) DEI PAZIENTI CON
IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE TRATTATI CON LDL-AFERESI (LDL-A)
Simone S.1, Chieti A.1, Campobasso N.1, Strippoli M.1, Piscopo G.1, Pontrelli P.1,
Rascio F.2, Accetturo M.1, Grandaliano G.2, Gesualdo L.1, Pertosa G.1
1UOC di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento Emergenza e Trapianti
di Organi (DETO), Univ. degli Studi Bari “Aldo Moro”; 2UOC di Nefrologia,
Dialisi e Trapianto, Dip. di Scienze Mediche e Chirurgiche, Univ. di Foggia
124-01
P120-01 CARATTERIZZAZIONE PROTEOMICA DELLA CALCOLOSI MOLLE: INDIZI
SULLA LORO PATOGENESI
Huang L.1, Martelli C.1, Marzano V.1, Iavarone F.1, Vincenzoni F.1,
Desiderio C.2, Messana I.3, Ferraro P.M.4, Beltrami P.6, Buchholz N.6,
Zattoni F.6, Castagnola M.1,2, Gambaro G.4
1Biochimica e Biochimica Clinica, 4Nefrologia, Policlinico Gemelli, Università
Cattolica del Sacro Cuore; 2CNR, Lab. di Chimica e Riconoscimento
Molecolare, Roma; 3Università di Cagliari, Urologia; Università di Padova;
6Urologia, Dubai/Londra
P121-01 DIABETE INSIPIDO NEFROGENICO: A CASE REPORT
Tattoli F., Falconi D., De Prisco O., Gherzi M., Marazzi F., Marengo M.,
Serra I., Tamagnone M., Formica M.
S.C. Nefrologia e Dialisi ASLCN1, Ospedali di Ceva, Mondovì, Saluzzo e Savigliano
P122-01 L’ECULIZUMAB CONTRASTA LA MICROANGIOPATIA TROMBOTICA
E MIGLIORA LA FUNZIONE RENALE IN PAZIENTI ADULTI CON
SINDROME EMOLITICO-UREMICA ATIPICA: DATI A 1 ANNO
Minetti E.E.1, Hourmant M.2, Campistol J.3, Cataland S.4, Espinosa M.5,
Gaber A.O.6, Menne J.7, Provot F.8, Rondeau E.9, Ruggenenti P.10,
Weekers L.11, Ogawa M.12, Bedrosian C.L.12, Legendre C.M.13, Fakhouri F.2,
1Ospedale Universitario Careggi, Firenze, IT; 2CHU de Nantes, Nantes, FR;
3Hospital Clínic, Barakaldo, ES; 4Ohio State University, Columbus, OH, USA;
5Hospital Universitario Reina Sofía, Córdoba, ES; 6Methodist Hospital,
Houston, USA; 7Hannover Medical School, Hannover, DE; 8CHU Lille, FR;
9CHU de Tenon, Parigi, FR; 10IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche
Mario Negri, Centro Anna Maria Astori, Bergamo, IT; 11Univ of Liège Hosp,
Liège, BE; 12Alexion Pharmaceuticals Inc, CT, USA; 13Université Paris
Descartes and Hôpital Necker, Parigi, FR.
TERAPIA DELLA SINDROME EMOLITICO-UREMICA ATIPICA CON
ECULIZUMAB: ESPERIENZA IN 4 CASI
Menegotto A., Querques M., Ravera F., Sghirlanzoni C., Montoli A.,
Perrino M.L., Colussi G.
Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Ospedale Niguarda Ca’
Granda, Milano
P125-01 DETECTION RATE OF DENT DISEASE MUTATIONS AMONG PATIENTS
WITH CLINICAL SUSPICION OF D-LIKE TUBULOPATHY REFERRED BY
ITALIAN NEPHROLOGY CENTERS
Ceol M.1, Addis M.2, Tosetto E.1, Gianesello L.1, Priante G.1, Del Prete D.1,
Anglani F.1, on behalf of the Dent Disease Italian Network
1Laboratory of Histomorphology and Molecular Biology of the Kidney,
Department of Medicine DIMED, University of Padua; 2Division of Nephrology,
Department of Internal Medicine and Medical Specialties, Department
of Public Health, Clinical and Molecular Medicine, University of Cagliari
P126-01 ECULIZUMAB NEL TRATTAMENTO DELLA SINDROME EMOLITICOUREMICA ATIPICA
Antognoli G., Caroti L., Farsetti S., Cirami L., Minetti E.
Nefrologia, Dialisi e Medicina del Trapianto, AOU Careggi, Firenze
P127-01 SINDROME EMOLITICO-UREMICA ATIPICA SECONDARIA A TERAPIA
CON INTERFERON-BETA
Antognoli G., Allinovi M., Cirami L., Minetti E.
Nefrologia, Dialisi e Medicina del Trapianto, AOU Careggi, Firenze
P128-01 NEFROPATIA IPERURICEMIA FAMILIARE GIOVANILE:
DESCRIZIONE DI UNA NUOVA MUTAZIONE DEL GENE UMOD
ASSOCIATA A SEVERA GOTTA TOFACEA POLIARTICOLARE
Dallera N.1, Izzi C.1,2, Savoldi G.3, Rizzini M.3, Ferronato C.3, Mazza C.3,
Scolari F.1
1Seconda U.O. di Nefrologia e Dialisi, Spedali Civili, P.O. Montichiari,
Brescia; 2Centro di Diagnosi Prenatale, Dipartimento OstetricoGinecologico, Spedali Civili, Brescia; 3Sezione Specializzata di Citogenetica
e Genetica medica U.O. Anatomia Patologica, Spedali Civili, Brescia
P123-01 TRATTAMENTO DELLA PORFIRIA CON TECNICA HFR-ON LINE.
CASO CLINICO
Splendiani G.1, Di Maio F.1, Ferrari I.1, Fedyushkina S.1, Barone P.2, Aloisio G.1
1Servizio di Nefrologia e Dialisi CTF, Tivoli; 2Aurelia Hospital, Roma
92
93
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P129-01 EREDITARIETÀ BIALLELICA DI PKD1: UNA POSSIBILE CAUSA DI ADPKD
AD ESORDIO PRECOCE
Dallera N.1, Izzi C.1,2, Savoldi G.3, Gnutti B.3, Antonelli F.3, Carrera P.4,
Mazza C.3, Scolari F.1
1Seconda U.O. di Nefrologia e Dialisi, Spedali Civili, P.O. Montichiari,
Brescia; 2Centro di Diagnosi Prenatale, Dipartimento OstetricoGinecologico, Spedali Civili, Brescia; 3Sezione Specializzata di Citogenetica
e Genetica medica U.O. Anatomia Patologica, Spedali Civili, Brescia;
4Laboratorio di Biologia Molecolare Clinica, Divisione di Genetica e Biologia
Cellulare, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano
P134-01 IDENTIFICAZIONE E STUDIO FUNZIONALE DI UNA MUTAZIONE
MISSENSE IN ETEROZIGOSI A CARICO DEL GENE UMOD IN UNA
FAMIGLIA ITALIANA AFFETTA DA MALATTIA CISTICA DELLA
MIDOLLARE TIPO II
La Russa A.1, Vizza D.1, Perri A.1, Toteda G.1, Lupinacci S.1,
Bonofiglio M.1, Leone F.1, Gigliotti P.1, Lofaro D.1, Saracino A.3, Cifarelli R.2,
Santarsia G.3, Bonofiglio R.1
1Centro di Ricerca Rene e Trapianto UOC Nefrologia, Dialisi e Trapianto, AO
Cosenza; 2Laboratoty X-life, ARPAB-CRM, AO Matera; 3Centro Regionale
Trapianti, AO Matera
P130-01 RENE POLICISTICO AUTOSOMICO RECESSIVO (ARPKD):
UNA MALATTIA CISTICA DI INTERESSE CRESCENTE PER
IL NEFROLOGO DELL’ADULTO
Dallera N.1, Izzi C.1,2, Savoldi G.3, Pedroni B.1, Gnutti B.3, Melchionda S.4,
Palladino T.4, Mazza C.3, Scolari F.1
1Seconda U.O. di Nefrologia e Dialisi, Spedali Civili, P.O. Montichiari,
Brescia; 2Centro di Diagnosi Prenatale, Dipartimento OstetricoGinecologico, Spedali Civili, Brescia; 3Sezione Specializzata di Citogenetica
e Genetica medica U.O. Anatomia Patologica, Spedali Civili, Brescia;
4Servizio di Genetica Medica, IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, San
Giovanni Rotondo, FG
P135-01 GLOMERULONEFRITE MEMBRANO-PROLIFERATIVA: POTENZIALITÀ E
LIMITI DELLA CARATTERIZZAZIONE BIOCHIMICA E GENETICA
Daina E.1, Iatropoulos P.1, Mele C.1, Piras R.1, Valoti E.1, Bresin E.1,
Curreri M.1, Mondo E.2, Zito A.1, Gamba S.1, Bettoni S.1, Murer L.3,
Fremeaux-Bacchi V.4, Vivarelli M.5, Emma F.5, Noris M.1, Remuzzi G.1,2
1IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”, Centro di
Ricerche Cliniche per le Malattie Rare “Aldo e Cele Daccò”, Ranica,
Bergamo; 2Unità di Nefrologia, Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII,
Bergamo; 3Unità di Nefrologia Pediatrica, Dialisi e Trapianto, Azienda
Ospedaliera di Padova; 4Department of Immunology, Assistance PubliqueHopitaux de Paris, Hopital Europeen George-Pompidou and INSERM UMRS
1138, Cordelier Research Center, Team “Complement and Diseases”, Paris,
France; 5Unità di Nefrologia, IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma
P131-01 CUTIS VERTICIS GYRATA: CASO RARO IN UREMICO DIALIZZATO
Favaro E., Lazzarin R., Mele A.A., Guizzo M., Ferraro A., Cremasco D.,
Pierobon E., Abaterusso C.
UOC Nefrologia e Dialisi, Ospedale “ San Giacomo Apostolo” Castelfranco
Veneto (TV)
P132-01 ANALISI DEL CONSUMO DI RISORSE SANITARIE E DEL COSTO
ASSISTENZIALE NEI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA POLICISTICA
AUTOSOMICO DOMINANTE (ADPKD)
Degli Esposti L.1, Veronesi C.1, Buda S.1, Crovato E.1, Santoro A.2
1CliCon Srl, Ravenna; 2UO di Nefrologia, Policlinico S. Orsola Malpighi, Bologna
P133-01 MUTAZIONE AUTOSOMICA DOMINANTE DEL GENE DELLA RENINA
COME CAUSA DI MALATTIA CISTICA DELLA MIDOLLARE CON
IPERURICEMIA ED INSUFFICIENZA RENALE
Santostefano M.1, Graziano C.2, Mantovani V.2, De Simone E.1, Brigante F.1,
Mancini E.1, Santoro A.1
UOC Nefrologia Dialisi Ipertensione, 1Istituto di Genetica Medica Seri,
2Policlinico Sant’Orsola-Malpighi Bologna
94
P136-01 INDUZIONE DELLA REMISSIONE CON RITUXIMAB (RTX) IN
ALTERNATIVA A CICLOFOSFAMIDE (CYC) IN PAZIENTI CON
POLIANGIOITE MICROSCOPICA (MPA) E GLOMERULONEFRITE
RAPIDAMENTE PROGRESSIVA (RPGN)
Gregorini G., Salviani C., Delbarba E., Jeannin G., Gaggiotti M., Manili L.,
Cancarini G.
U.O. Nefrologia, Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia
P137-01 SINDROME UREMICO-EMOLITICO ATIPICA CON SINDROME
NEFROSICA COME ESORDIO: DUE MALATTIE DISTINTE O DUE
MANIFESTAZIONI DELLA STESSA PATOLOGIA?
Del Vecchio L.1, Ardissino G.2, Salardi S.3, Limardo M.1, Longhi S.1,
Pontoriero G.1
1Divisione di Nefrologia e Dialisi, Ospedale A. Manzoni, Lecco; 2Nefrologia
Pediatrica, Clinica Pediatrica “De Marchi”, Fondazione IRCCS Cà Granda,
Ospedale Maggiore Policlinico, Milano; 3Laboratorio di Genetica
Molecolare, Centro SEU, Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale
Maggiore Policlinico, Milano
95
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P138-01 VALUTAZIONE E CONFRONTO DI METODI PER LA STIMA DELLA
VOLUMETRIA RENALE IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA
POLICISTICA A PARTIRE DA IMMAGINI DI RISONANZA MAGNETICA
Turco D.1, Severi S.1, Magistroni R.2, Mignani R.3, Corsi C.1
1Dipartimento dell’Energia Elettrica e dell’Informazione (DEI), Università di
Bologna; 2Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Policlinico di Modena; 3Nefrologia
e Dialisi, Ospedale Infermi, Rimini
P143-01 ALTERAZIONE DEL CITOSCHELETRO E DANNO RENALE: RUOLO DEL
POLIMORFISMO DEL GENE DELL’ALFA ADDUCINA NELL’INSORGENZA
E NELLA PROGRESSIONE DI INSUFFICIENZA RENALE CRONICA NELLA
MALATTIA DEL RENE POLICISTICO AUTOSOMICA DOMINANTE DELL’ADULTO
Sciarrone Alibrandi M.T.
IRCCS Istituto Scientifico San Raffaele, Milano
P139-01 DIAGNOSTICA MOLECOLARE DELLA MALATTIA POLICISTICA RENALE
RECESSIVA MEDIANTE NEXT-GENERATION SEQUENCING
Minardi R.1,2, Cristalli C.P.1,2, Aquilano A.1,2, Marasco E.1, Baraldi O.2,
Cuna V.2, Todeschini P.2, Montini G.3, Wischmeijer A.4, Graziano C.4,
Seri M.4, Mantovani V.1,4, La Manna G.1
1U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento dei trapianti e delle
gravi insufficienze d’organo, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna;
2Centro Unificato di Ricerca Biomedica Applicata (CRBA), Policlinico
S.Orsola-Malpighi, Bologna; 3Dipartimento di Pediatria, Unità di Nefrologia
Pediatrica e Dialisi, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna; 4U.O. Genetica
Medica, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna
P144-01 GLOMERULONEFRITE “LENTAMENTE PROGRESSIVA” IN PAZIENTI
CON VASCULITI ANCA-ASSOCIATE (AAV)
Urban M.L., Trivioli G., Manenti L., Palmisano A., Vaglio A.
Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria
di Parma
P145-01 DEPOSITI A LIVELLO RENALE DI ENTRAMBE LE CLASSI
COMPLEMENTARI IN CORSO DI GLOMERULONEFRITI
ANCA-ASSOCIATE (AAV RENALI): STUDIO PROSPETTICO
Urban M.L., Galletti M., Pilato F.P., Allegri L., Vaglio A., Manenti L.
Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria
di Parma
P140-01 PERSISTENTE DEPLEZIONE LINFOCITARIA DOPO IL PRIMO CICLO DI
TRATTAMENTO CON RITUXIMAB IN PAZIENTI AFFETTI DA VASCULITI
ANCA-ASSOCIATE
Salviani C.1, Gregorini G.1, Delbarba E.1, Jeannin G.1, Regazzoli A.2,
Cancarini G.1
1UO Nefrologia; 2Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche; Azienda
Ospedaliera Spedali Civili di Brescia
P146-01 VASCULITI ANCA-ASSOCIATE IN ETÀ PEDIATRICA: CARATTERISTICHE
CLINICO-EPIDEMIOLOGICHE E OUTCOME RENALE
Calatroni M.1, Gianfreda D.2, Barbano G.3, Esposito P.1,
Ghiggeri G.M.3, Vaglio A.2
1U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto; Fondazione IRCCS Policlinico San
Matteo e Università di Pavia; 2SC Nefrologia, Ospedale Universitario di Parma;
3UOC Nefrologia, Dialisi e Trapianto IRCCS Istituto G. Gaslini di Genova
P141-01 RITUXIMAB NEL TRATTAMENTO DELLA FIBROSI RETROPERITONEALE
IDIOPATICA. UNO STUDIO PILOTA
Maritati F.1, Urban M.L.1, Palmisano A.1, Emmi G.2, Vaglio A.1
1Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Azienda OspedalieroUniversitaria di Parma; 2Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica,
Università di Firenze
P147-01 ECULIZUMAB A DOSI ED INTERVALLI PERSALIZZATI IN ASEU (ATIPICAL
HEMOLYTIC-UREMIC SYNDROME): MANTENIMENTO DI EFFICACIA
Ferrara D., Visconti L., Visconti G.
U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, Ospedali Riuniti “Villa Sofia- Cervello”, Palermo
P142-01 FCGR3B COPY NUMBER VARIATIONS (CNVs) NELLA GRANULOMATOSI
EOSINOFILA CON POLIANGITE (EGPA, SINDROME DI CHURG-STRAUSS)
Martorana D., Urban M.L., Bonatti F., Alberici F., Gioffredi A., Reina M.,
Palmisano A., Maritati F., Adorni A., Radice A., Pizzolato S., Gregorini G.,
Jeannin G., Guida G., Boita M., Pesci A., Moroni G., Neri T.M.,
Sinico R.A., Vaglio A.
Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria
di Parma
96
P148-01 UN CASO DI SINDROME TINU IN UNA DONNA DI 57 ANNI
Rastelli S.1, Marcantoni C.1, Seminara G.1, Puliatti D.1, Emmanuele C.2,
Infantone L.1, Matalone M.1, Morale W.1, Giannetto G.3, Di Landro D.1
1Nefrologia, Osp. Cannizzaro, Catania; 2Anatomia Patologica, Osp.
Cannizzaro, Catania; 3Nefrologia, AO Gravina, Caltagirone
P149-01 COINVOLGIMENTO RENALE IN CORSO DI DIABETE
MITOCONDRIALE (MIDD)
Montoli A., Cabibbe M., Di Leo L., Colussi G.
Ospedale Niguarda Cà Granda Milano
97
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P150-01 ADPKD: ANALISI DI MUTAZIONE DEI GENI PKD1 E PKD2 IN
100 FAMIGLIE ITALIANE E UN NUOVO METODO DIAGNOSTICO
MEDIANTE NEXT GENERATION SEQUENCING (NGS)
Gigante M.1, Diella S.1,2, Accetturo M.2, Stallone G.1, Chicca S.1, Pontrelli P.2,
Infante B.1, Ranieri E.1, Grandaliano G.1, Gesualdo L.2
1Università degli studi di Foggia, Dipartimento di Scienze Mediche e
Chirurgiche, Foggia; 2Università “Aldo Moro” di Bari, Dipartimento di
Emergenza e Trapianto Organi, Bari; 3Ospedale “Sandro Pertini”,
Nefrologia e Dialisi, Roma
P154-01 LEIOMIOSARCOMA DELLA VALVOLA E DEL TRONCO DELL’ARTERIA
POLMONARE IN NEFROTRAPIANTATO
Lazzarin R.1, Favaro E.1, Cesari S.2,Guizzo M.1, Mele A.1, Ferraro A.1,
Cremasco D.1, Pierobon E.1, Abaterusso C.1
1UOC Nefrologia e Dialisi; 2UO Radiologia, Ospedale “S. Giacomo
Apostolo” Castelfranco Veneto (TV)
Area 6 (P151-01 / P208-01)
TRAPIANTO RENALE
Moderatore: D. Rolla (La Spezia)
P151-01 INSUFFICIENZA RENALE ACUTA (IRA) DOPO SOMMINISTRAZIONE
DI COLCHICINA E CLARITROMICINA IN PAZIENTE PORTATRICE
DI TRAPIANTO DI RENE IN TERAPIA CON CICLOSPORINA
Nastasi V.1, Taruscia D.1, D’ Arezzo M.1, Balestra E.1, Re P.1, Mazzucchelli R.2,
Frascà G.M.1
1Nefrologia, Dialisi e Trapianto di Rene - Ospedali Riuniti Ancona;
2Anatomia Patologica - Ospedali Riuniti Ancona
P152-01 AUMENTO DELLA PROBABILITÀ DI TRAPIANTO PER PAZIENTI
ANZIANI IN LISTA TRAPIANTO RENE IMMUNIZZATI MEDIANTE
PROVE CROCIATE IN CITOFLUORIMETRIA
Dolla C.1*, Tognarelli G.1*, Roggero S.2, Giraudi R.1, Caorsi C.2,
Amoroso A.2, Biancone L.1
* Eguale contributo nel lavoro
1Centro Trapianti Renali “A. Vercellone” Divisione di Nefrologia, Dialisi e
Trapianto Città della Salute e della Scienza di Torino e Dipartimento di
Scienze Mediche Università di Torino; 2SCDU Immunogenetica e Biologia
dei Trapianti, Città della Salute e della Scienza di Torino
P153-01 VALUTAZIONE MONOCENTRICA DEL RUOLO DELL’EVEROLIMUS
NELLE PNEUMOPATIE DEL TRAPIANTO RENALE
Solazzo A.1, Botta C.1, Nava F.1, Marchioni A.2, Bonucchi D.3, Cappelli G.1
1UOC Nefrologia Dialisi e Trapianto Renale, Policlinico di Modena; 2Malattie
dell’Apparato Respiratorio, Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di
Modena; 3SSD Nefrologia Area Nord,Carpi, AUSL Modena
98
P155-01 L’ALLOCAZIONE DEL TRAPIANTO RENALE DA “EXPANDED CRITERIA
DONOR”: LO SCORE DI KARPINSKY FORNISCE PREDITTORI
INDIPEDENTI DI FUNZIONE E SOPRAVVIVENZA DEL GRAFT
Quaglia M.1, Nappo A.1, Airoldi A.1, Lazzarich E.1, Izzo C.1, Merlotti G.1,
Cena T.2, Mazzucco G.3, Stratta P.1
1Dipartimento di Medicina Traslazionale, SCDU Nefrologia e Trapianto,
Università del Piemonte Orientale; 2Unità di Statistica Medica ed
Epidemiologia dei Tumori, Università del Piemonte Orientale e CPO
Piemonte, Novara; 3Unità di Anatomia Patologica, Università di Torino
P156-01 SVILUPPO DI UN MODELLO INTEGRATO CLINICO-GENETICO PER
PREDIRRE IL RISCHIO DI DIABETE POST-TRAPIANTO
Quaglia M.1, Terrazzino S.2, Musetti C.1, Merlotti G.1, Cena T.3, Stratta P.1,
Gennazzani M.2
1Dipartimento di Medicina Traslazionale, SCDU Nefrologia e Trapianto,
Università del Piemonte Orientale; 2Dipartimento di Scienze del
Farmaco & Centro di Ricerca Interdipartimentale di Farmacogenetica
e Farmacogenomica (CRIFF), Novara; 3Unità di Statistica Medica
ed Epidemiologia dei Tumori, Università del Piemonte Orientale
P157-01 VISSUTI PSICOLOGICI E ATTESE DEL PAZIENTE NEFROPATICO CHE SI
PREPARA AL TRAPIANTO RENALE NELL’AMBULATORIO PRETRAPIANTO DELL’OSPEDALE SAN GIOVANNI BOSCO DI TORINO
Morero D., Cecere P., Gremo S., Basolo B., Forneris G., Roccatello D.
S.C.D.U. Nefrologia e Dialisi - Ospedale San Giovanni Bosco, ASL TO2, Torino
P158-01 TERAPIA IMMUNOSOPPRESSIVA CON EVEROLIMUS VERSUS TERAPIA
STANDARD NEL TRAPIANTO RENALE DE NOVO
Comai G.1, Capelli I.1, Baraldi O.1, Todeschini P.1, Valentini C.1,
Sejdiu B.1, Menghi V.1, Fabbian F.2, Storari A.3, D’Arcangelo G.L.1,
Manfredini R.2, La Manna MG.1
1U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento delle Insufficienze
d’Organo e dei Trapianti, Policlinico di S.Orsola, Bologna; 2Clinica Medica,
Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara; 3U.O. di Nefrologia d Dialisi,
Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara
99
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P159-01 I TUMORI MALIGNI INSORTI DOPO TRAPIANTO RENALE SONO
ASSOCIATI AD UN MAGGIOR RISCHIO DI FALLIMENTO DEL
TRAPIANTO, MA NON A CAUSA DEL RIGETTO CRONICO
Quaglia M.1, Musetti C.1, Nappo A.1, Merlotti G.1, Airoldi A.1,
CenaT.2, Stratta P.1
1Dipartimento di Medicina Traslazionale, SCDU Nefrologia e Trapianto,
Università del Piemonte Orientale, Novara; 2Unità di Statistica Medica
ed Epidemiologia dei Tumori, Università del Piemonte Orientale e CPO
Piemonte, Novara
P164-01 POLMONITE DA PNEUMOCYSTIS JIROVECII ASSOCIATA AD
IPERCALCEMIA DOPO 15 ANNI DI TRAPIANTO RENALE (CASE REPORT)
Dipalma T., Zarantonello D., Buccella N., Andreotti C., Veniero P., Brunori G.
Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Santa Chiara di Trento
P160-01 INFEZIONE DA PICCOLI VIRUS A DNA E NEOPLASIE IN UNA COORTE
DI TRAPIANTATI DI RENE
Quaglia M.1, Musetti C.1, Cena T.2, Boldorini3, Borgogna C.4,
Gariglio M.4, Stratta P.1
1Dipartimento di Medicina Traslazionale, SCDU Nefrologia e Trapianto,
Università del Piemonte Orientale; 2Unità di Statistica Medica ed
Epidemiologia dei Tumori, Università del Piemonte Orientale e CPO
Piemonte, Novara; 3Dipartimento di Medicina Traslazionale, Unità di
Virologia, Università del Piemonte Orientale; 4Dipartimento di Scienze
Mediche, Unità di Patologia, Università del Piemonte Orientale;
P161-01 TUMULTUOSA EVOLUZIONE DI MERKEL CELL CARCINOMA (MCC)
IN NEFROTRAPIANTATO
Lazzarin R.1, Favaro E.1, Cremasco D.1, Guizzo M.1, Mele A.1, Ferraro A.1,
Pierobon E.1, Abaterusso C.1
1UOC Nefrologia e Dialisi, Ospedale “San Giacomo Apostolo”
Castelfranco Veneto (TV)
P162-01 TRAPIANTO COMBINATO DI RENE E PANCREAS, FUNZIONE RENE
E PANCREATICA A LUNGO TERMINE DOPO SOSPENSIONE STEROIDEA
E SOSTITUZIONE DELL’AZATIOPRINA CON MICOFENOLATO
La Rocca E., Socci C, Secchi A.
Ospedale San Raffaele di Milano IRCCS, Università Vita e Salute
P163-01 IL TRAPIANTO DI RENE COME “TERAPIA CELLULARE”
PER ERRORI CONGENITI DEL METABOLISMO?
UN CASO DI ACIDEMIA METILMALONICA CON OMOCISTINURIA
Piotti G., Delsante M., Rocco R., Cremaschi E., Palmisano A.,
David S., Maggiore U.
U.O. S. Trapianto di rene e pancreas, Dipartimento di Medicina Clinica,
Nefrologia e Scienze della Salute, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
100
P165-01 L’ATTIVAZIONE PRECOCE DEL COMPLEMENTO (C) NEL DANNO
RENALE DA ISCHEMIA/RIPERFUSIONE (I/R) È MEDIATA DALLA
SINTESI DI PENTRAXINA3 (PTX3) DA LINFOMONOCITI PERIFERICI
Castellano G.1, Divella C.1, Stasi A.1, Pontrelli P.1, Accetturo M.1, Rossini M.1,
Montinaro V.1, Lucarelli G.1, Ditonno P.1, Battaglia M.1, Daha M.R.2,
van der Pol P.2, van Kooten C.2, Gesualdo L.1, Grandaliano G.3
1Dip. Emergenza e Trapianti di Organo, Univ. di Bari; 2Dip. Di Nefrologia,
Univ. di Leiden, The Netherlands; 3Dip. di Scienze Biomediche, Univ. di Foggia
P166-01 FAVOREVOLI RISULTATI DI UN TRAPIANTO RENALE ESEGUITO CON
L’UTILIZZO DI DONATORE AFFETTO DA NEFROPATIA A DEPOSITI DI IgA
Montanaro D.1, Gropuzzo M.1, Tulissi P.1, Vallone C.1, Adani G.L.2,
Risaliti A.2, Pizzolitto S.3
1SOC di Nefrologia,Dialisi e Trapianto Renale; 2Clinica Chirurgica; 3SOC di
Anatomia Patologica - Azienda Ospedaliero-Universitaria ”S. Maria della
Misericordia”di Udine
P167-01 UN CASO DI TRAPIANTO RENALE IN PAZIENTE CON MIELOMA MULTIPLO
TRATTATO CON DOPPIO TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO AUTOLOGO
Montanaro D.1, Gropuzzo M.1, Tulissi P.1, Vallone C.1, Adani G.L.2, Risaliti A.2,
1SOC di Nefrologia,Dialisi e Trapianto Renale; 2Clinica Chirurgica - Azienda
Ospedaliero-Universitaria “S. Maria della Misericordia” di Udine
P168-01 SEPSI DA ANEURINIBACILLUS ANEURINYLITICUS IN TRAPIANTATO
DI RENE: CASO CLINICO
Mangino M.1, Biscaro V.2, Brunello A.1, Mastrosimone S.1, Rizzolo M.1,
Virgilio B.1, Maresca M.C.1
1Nefrologia, Dialisi e Trapianti, Ospedale Ca’ Foncello, Treviso;
2Dipartimento di Microbiologia, Ospedale Ca’ Foncello, Treviso
P169-01 LA MORTALITÀ INTRAOSPEDALIERA E GLI EVENTI CARDIOVASCOLARI
NEI PAZIENTI CON TRAPIANTO RENALE: DATI DELLA REGIONE
EMILIA-ROMAGNA
Fabbian F.1, Forcellini S.2, De Giorgi A.1,Todeschini P.3, Battaglia Y.2,
Storari A.2, Manfredini R.1, La Manna G.3
1Clinica medica, Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara; 2UO di
nefrologia e dialisi, Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara; 3UO di
nefrologia dialisi e trapianto, Policlinico Universitario di Sant’Orsola, Bologna
101
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P170-01 IMPATTO DI BODY MASS INDEX (BMI) E SINDROME METABOLICA (SM)
NELL’OUTCOME DEL TRAPIANTO RENALE: DATI DI UN SINGOLO CENTRO
Fabbian F.1, Forcellini S.2, De Giorgi A.1, Todeschini P.3, Battaglia Y.2, Storari
A.2, Manfredini R.1, La Manna G.3
1Clinica medica, Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara; 2UO di
nefrologia e dialisi, Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara; 3UO di
nefrologia dialisi e trapianto, Policlinico Universitario di Sant’Orsola, Bologna
P174-01 ARTERITE FUNGINA IN UNA PAZIENTE PORTATRICE DI TRAPIANTO DI RENE
Meneghini M., Alfieri C., Cerutti R., Moroni G., Beretta C., Messa P.
IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
P171-01 POTENZIALITÀ PRO-FIBROTICHE POLMONARI DEGLI INIBITORI
DI MTOR IN PAZIENTI PORTATORI DI TRAPIANTO RENALE:
RISULTATI DI UN STUDIO TRASLAZIONALE DI COMPARAZIONE
TRA EVEROLIMUS E TACROLIMUS
Granata S.1, Tomei P.1, Masola V.1, Carratù P.2, Ventura V.A.2, Bellin G.1,
Onisto M.3, Resta O.2, Gambaro G.4, Lupo A.1, Zaza G.1
1Unità di Nefrologia, Dipartimento di Medicina, Università di Verona;
2Istituto di pneumologia, Università di Bari; 3Dipartimento di Scienze
Biomediche, Università di Padova; 4Divisione di Nefrologia e Dialisi,
Università Cattolica-Gemelli, Roma
P172-01 L’ESPRESSIONE DELL’INTERLEUCHINA-27 È RIDOTTA NEI PAZIENTI
CON NEOPLASIA POST-TRAPIANTO
Rascio F.1, Pontrelli P.2, Stallone G.1, Gigante M.2, Accetturo M.2,
Castellano G.2, Schena A.2, Zaza G.3, Lupo A.3, Infante B.1, Cocina G.1,
Gesualdo L.2, Grandaliano G.1
1UOC di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dip. di Scienze Mediche e
Chirurgiche, Università degli Studi di Foggia; 2UOC di Nefrologia, Dialisi e
Trapianto, Dip. Emergenza e trapianti d’organo, Università degli Studi di
Bari “A. Moro”; 3Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Verona
P173-01 ASSOCIAZIONE TRA INIBITORI DELLA CALCINEURINA E INIBITORI DI MTOR
NEL TRAPIANTO RENALE: IMPATTO SULL’OUTCOME A LUNGO TERMINE
Tomei P.1, Ferraro P.M.2, Tessari G.3, Sandrini S.4, Scolari M.P.5, Capelli I.5,
Minetti E.6, Rossini M.7, Gesualdo L.7, Girolomoni G.3, Gambaro G.2,
Boschiero L.8, Lupo A.1, Zaza G.1
1Renal Unit, Department of Medicine, University-Hospital of Verona; 2Division
of Nephrology and Dialysis, Columbus-Gemelli Hospital Catholic University,
School of Medicine, Rome; 3Section of Dermatology and Venereology,
University-Hospital of Verona; 4Section of Nephrology, Azienda Ospedaliera
“Spedali Civili” Brescia; 5Institute of Nephrology, Dialysis and Renal
Transplantation, S. Orsola University Hospital; 6Nephrology Unit, Careggi
University Hospital; 7Renal, Dialysis and Transplant Unit - Department of
Emergency and Transplantation, University of Bari; 8First Surgical Clinic,
Kidney Transplantation Center, University Hospital of Verona
102
P175-01 IL TRAPIANTO RENALE TRA RISCHIO DI DANNO ACUTO E
PROGRESSIONE DELLA NEFROPATIA CRONICA DEL GRAFT: RUOLO
DIAGNOSTICO E PROGNOSTICO DI NEUTROPHIL GELATINASE
ASSOCIATED LIPOCALIN (NGAL)
Lacquaniti A.1, Caccamo C.2, Salis P.2, Cernaro V.1, Bertani T.2, Buemi M.1
1Department of Internal Medicine, University Hospital of Messina;
2Department of Internal Medicine, Mediterranean Institute for Transplantation
and Advanced Specialized Therapies, ISMETT, University of Pittsburgh
Medical Center, Palermo
P176-01 RUOLO DEGLI ANTICORPI ANTI RECETTORE TIPO 1
DELL’ANGIOTENSINA II NELLA GLOMERULOPATIA CRONICA
POST-TRAPIANTO: ANALISI MONOCENTRICA
Bussolino S.1*, Dolla C.1*, Claudia A.2, Civiletti F.1, Messina M.1,
Mazzucco G.3, Biancone L.1, *Eguale contributo nel lavoro
1Centro Trapianti Renali “A. Vercellone” Divisione di Nefrologia, Dialisi e
Trapianto Città della Salute e della Scienza di Torino e Dipartimento di
Scienze Mediche Università di Torino; 2Nefrologia e Dialisi ASO S. Croce e
Carle di Cuneo; 3SCUD Patologia dei Trapianti Dipartimento di Scienze
Mediche Università di Torino
P177-01 AMILOIDOSI TRACHEOBRONCHIALE IN NEFROTRAPIANTATO
Lazzarin R.1, Davoli C.2, Favaro E.1, Mele A.1, Guizzo M.1, Ferraro1,
Cremasco D.1, Pierobon E.1, Comacchio A.1, Abaterusso C.1
1UOC Nefrologia e Dialisi; 2UO Anatomia Patologica, Ospedale S. Giacomo
Apostolo, Castelfranco Veneto (TV)
P178-01 Il SISTEMA DEL COMPLEMENTO MODULA IL TRANSDIFFERENZIAMENTO DEI PERICITI IN MIOFIBROBLASTI NEL DANNO
RENALE DA ISCHEMIA RIPERFUSIONE (I/R)
Franzin R.1, Castellano G.1, Divella C.1, Stasi A.1, Intini A.1, Gigante M.1,
Lucarelli G.2, Ditonno P.2, Battaglia M.2, Crovace A.3, Staffieri F.3,
Stallone G.4, Grandaliano G.4, Gesualdo L.1
1Università degli Studi di Bari, Dipartimento dell’Emergenza e Trapianto
d’Organo, Unità di Nefrologia; 2Università degli Studi di Bari, Dipartimento
dell’Emergenza e Trapianto d’Organo, Unità di Urologia, Andrologia e Trapianto
di Rene; 3Università degli Studi di Bari, Unità Chirurgica Veterinaria;
4Università di Foggia, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
103
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P179-01 INCIDENZA DI TROMBOSI VENOSA PROFONDA TARDIVA IN PAZIENTI
TRAPIANTATI DI RENE: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO
Todeschini P., Cuna V., Angelini M.L., Cavallari G., Menghi V.,
Liviano D’arcangelo G., La Manna G.
U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento delle Insufficienze
d’Organo e dei Trapianti, Policlinico di S. Orsola, Bologna
P184-01 FEOIFOMICOSI DA “PYRENOCHAETA ROMEROI” IN TRAPIANTATO
DI RENE
Favaro E.1, Bordignon G.3, Lazzarin R.1, Davoli C.2, Mele A.A.1, Guizzo M.1,
Ferraro A.1, Pierobon E.1, Cremasco D.1, Abaterusso C.1
1U.O.C. Nefrologia; 2U.O.C. Anatomia Patologica; 3U.O. Laboratorio Analisi;
Ospedale S. Giacomo Apostolo, Castelfranco Veneto (TV)
P180-01 IPONATREMIA DOPO TRAPIANTO DI RENE DA POSSIBILE
NEFROTOSSICITÀ DA INIBITORI DELLA CALCINEURINA
Todeschini P., Cuna V., Grandinetti V., Cavallari G., Menghi V.,
Liviano D’Arcangelo G., La Manna G.
U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento delle Insufficienze
d’Organo e dei Trapianti, Policlinico di S. Orsola, Bologna
P185-01 ESPERIENZE DI UN SINGOLO CENTRO TRAPIANTI UTILIZZANDO
EXPANDED CRITERIA DONORS (ECD) PER TRAPIANTO DI RENE
SINGOLO O DOPPIO. VALUTAZIONE DEI RISULTATI DOPO I PRIMI
OTTO ANNI DI ATTIVITÀ
De Paolis P.1, Favarò A.1, Colonnelli R.1, Salem F.1, Adimari V.1, Carriero C.2,
Iappelli M.2, Di Giulio S.1
1UOC Nefrologia-Dialisi e Trapianto; 2UOS Chirurgia del Trapianto di rene
A.O. S. Camillo-Forlanini - Roma
P181-01 PRE-CONDITIONING OF RENAL GRAFT WITH MESENCHYMAL
STROMAL CELLS PREVENTS ISCHEMIA DAMAGE UPREGULATING
GENE INVOLVED IN ENERGY SAVING
Rocca C.1, Milanesi S.5, Corradetti V.1, Pattonieri E.F.1, Gregorini M.1, Dugo M.2,
De Cecco L.2, Canevari S.2, Benzoni I.3, Bianco C.3, Avanzini M.A.4,
Mantelli M.4, Ingo D.4, Maestri M.3, Esposito P.1, Rampino T.1, Dal Canton A.1
1Unità di Nefrologia, Dialisi e Trapianto IRCCS Policlinico San Matteo,
Università degli Studi di Pavia; 2Dipartimento di Oncologia Sperimentale e
Medicina Molecolare, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori,
Milano; 3Unità di Chirurgia Generale IRCCS Policinico San Matteo, Pavia;
4Laboratorio di Immunologia e Trapianti/Cell Factory/Oncoematologia
Pediatrica, Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo, Pavia; 5Divisione di
Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Università di Genova, scuola di medicina,
IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino-IST
P182-01 NEFROPATIA DA OSSALATI, POSSIBILE RECIDIVA?
Previti A., Davoli D., Rubbiani E., Cappelli G.
Divisione Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale, Azienda
Ospedaliero-Universitaria Policlinico, Modena
P183-01 AVERE UNA DIURESI RESIDUA AL MOMENTO DEL TRAPIANTO
E’ UN FATTORE PROTETTIVO PER LE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE
PRECOCI NEL POST TRAPIANTO RENALE
Valsania T.1, Corradetti V.1, Pattonieri E.F.1, Gregorini M.1, La Porta E.1,
Rocca C.1, Caramella E.1, Esposito P.1, Abelli M.2, Ticozzelli E.2, Contardi G.3,
Dal Canton A.1, Rampino T.1
1SC Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Fondazione IRCCS Policlinico San
Matteo, Università di Pavia; 2UO Chirurgia Generale 2 Fondazione IRCCS
Policlinico San Matteo, Università di Pavia; 3SC Malattie infettive
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Università di Pavia
104
P186-01 IL MONITORAGGIO PRECOCE DELLE CELLULE T ANTI CMV SPECIFICHE
ED IL eGFR IDENTIFICANO I PAZIENTI AD ALTO RISCHIO DI INFEZIONE
VIRALE NEL POST TRAPIANTO DI RENE
Leone F.1, Gigliotti P.1, Lofaro D.1, Papalia T.1, Mollica A.1, Perri A.1, Vizza
D.1, La Russa A.1, Toteda G.1, Lupinacci S.1, Mauro M.V.2, Perugini D.2,
Greco F.2, Bonofiglio M.1, Giraldi C.2, Bonofiglio R.1
1Centro di ricerca “Rene e Trapianto”, U.O.C. Nefrologia, Dialisi e
Trapianto, AO “Annunziata”, Cosenza; 2U.O.C. Microbiologia e Virologia,
AO “Annunziata”, Cosenza.
P187-01 IL POLIMORFISMO NEL PROMOTORE DEL GENE NF-KB1(94INS/DELATTG) È ASSOCIATO ALLO SVILUPPO DI INFEZIONE DA
CITOMEGALOVIRUS NEL POST TRAPIANTO DI RENE
Leone F., La Russa A., Gigliotti P., Lofaro D., Bonofiglio M., Perri A.,
Vizza D., Toteda G., Lupinacci S., Bonofiglio R.
Centro di ricerca “Rene e Trapianto”, U.O.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto,
AO “Annunziata”, Cosenza
P188-01 TRATTAMENTO RESCUE CON FOTOCHEMIOAFERESI:
UN CASO DI RECIDIVA DI GLOMERULONEFRITE MEMBRANOSA
DOPO TRAPIANTO RENALE
Corradetti V.1, Perotti C.2, Del Fanti C.2, Viarengo G.2, Valsania T.1,
Pattonieri E.F.1, Gregorini M.1, Rocca C.1, Esposito P.1, Dal Canton A.1,
Rampino T.1
1SC Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Fondazione IRCCS Policlinico
San Matteo, Università di Pavia; 2SIMT Fondazione IRCCS Policlinico San
Matteo, Università di Pavia
105
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P189-01 TRAPIANTO RENALE IN PAZIENTI HIV-POSITIVI: STRATEGIE
TERAPEUTICHE ED OUTCOMES IN ESPERIENZA MONOCENTRICA
Baisi A.1, Nava F.1, Bonucchi D.2, Rubbiani E.1, Guaraldi G.3, Baisi B.4, Di
Benedetto F.5, Mori G.1, Cappelli G.1
1Neforlogia, Dialisi e Trapianto Renale, Policlinico di Modena;
2Nefrologia e Dialisi, Ospedale Ramazzini di Carpi; 3Malattie infettive,
Policlinico di Modena; 4Urologia, Policlinico di Modena; 5Chirurgia
Oncologia Epato-bilio-pancreatica e Chirurgia dei Trapianti di Fegato,
Policlinico di Modena
P193-01 SEMAFORINA 3A MEDIA L’EFFETTO PROTEINURICO
DEGLI INIBITORI DI mTOR
Stallone G.1, Infante B.1, Montemurno E.2, Pontrelli P.2, Netti G.S.1,
Prattichizzo C.1, Di Lorenzo A.1, Manno E.1, Godeas G.1, Gesualdo L.2,
Grandaliano G.1
1UOC di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dip. Di Scienze Mediche e
Chirurgiche, Università di Foggia; 2UOC di Nefrologia, Dialisi e Trapianto,
Dip. Dell’Emergenza e dei Trapianti di Organo, Università di Bari “A. Moro”
P190-01 RECIDIVA DI GLOMERULONEFRITE A DEPOSITI DENSI ASSOCIATA A
MGUS IN PAZIENTE TRAPIANTATO DI RENE: UN CASO CLINICO
Di Vico M.C., Messina M., Bussolino S., Mella A., Pagani F.,
Segoloni G.P., Biancone L.
Unità di Trapianto Renale “A.Vercellone”, S.C. Nefrologia, Dialisi
e Trapianto U., Dipartimento di Scienze Mediche, AOU Città della Salute
e della Scienza e Università di Torino, Torino
P191-01 IL RUOLO DELLA BIOPSIA RENALE NELLA DIAGNOSTICA
DELLA DISFUNZIONE ACUTA DEL GRAFT IN CORSO DI SINDROME
DA ANTICORPI ANTI FOSFOLIPIDI
Ricci E.1, Battistoni S.1, Fiorucci G.1, Brugnano R.1, Covarelli C.2,
Del Sordo R.2, Gaburri M.1, Gubbiotti G.1, Sidoni A.2
1S.C. Nefrologia Dialisi e Trapianto Azienda Ospedaliera di Perugia;
2Anatomia Patologica Università di Perugia
P192-01 GRAVIDANZE DOPO IL TRAPIANTO RENALE: SI PUÒ APPLICARE
IL MODELLO ANALITICO DEI RISCHI STRUTTURATO PER
LA MALATTIA RENALE CRONICA?
Barbara Piccoli G., Todeschini P., Perrino M.L., Manzione A.M.,
Piredda G.B., Gnappi E., Caputo F., Buscemi B., Montagnino G., Bellizzi V.,
Di Loreto P., Martino F., Montanaro D., Rossini M., Davoli D., Postorino M.,
Rocca A.R., Stratta P., Del Prete D., Setti G., Esposito C., Credendino O.,
Paloschi V., Santoro D., Attini R., Loi V., Maxia S., Nazha M., Parisi S.,
Pani A., Cabiddu G.
Pregnancy after Kidney Transplantation Project: GdS Rene e Gravidanza
della Società Italiana di Nefrologia
106
P194-01 SELEZIONE E FOLLOW-UP DEL DONATORE NEL TRAPIANTO RENALE
DA VIVENTE: RISULTATI A 3 ANNI IN UNA CASISTICA MONOCENTRICA
Quaglia M., Iannantuoni G., Musetti C., Lazzarich E., Cornella C., Stratta P.
Dipartimento di Medicina Traslazionale, SCDU Nefrologia e Trapianto,
Università del Piemonte Orientale
P195-01 C- PAP: SUPPORTO RESPIRATORIO O CAUSA DI INFEZIONE?
Deagostini M.C., Benozzi L., Agliata S., Carpani P., Ciranna G., Colombo P.,
Ragazzoni E., Cusinato S.
SC Nefrologia e Dialisi, Ospedale SS Trinità Borgomanero ASL NO
P196-01 IMPORTANZA DELLO SCORE ISTOLOGICO DELLA BIOPSIA
PRE-IMPIANTO DI DONATORI MARGINALI SULL’OUTCOME A 5 ANNI
DEL TRAPIANTO DI RENE SINGOLO. STUDIO MONOCENTRICO
Carta P.1, Buti E.1, Antognoli G.1, Filippo F.1, Di Maria L.1, Raspollini M.R.2,
Minetti E.1
1Nefrologia e dialisi, AOU Careggi, Firenze; 2Istopatologia oncologica
e diagnostica molecolare, AOU Careggi, Firenze
P197-01 PRIMO CASO DI CARCINOMA VESCICALE SARCOMATOIDE
ASSOCIATO A BKV IN PAZIENTE TRAPIANTATO DI RENE: POSSIBILE
RUOLO DELL’IMMUNOISTOCHIMICA PER BKV-TAg E P16 SU
CITOLOGIA URINARIA NELLA DIAGNOSI PRECOCE DI NEOPLASIA
Gandolfini I.1, Piotti G.1, Pilato F.P.2, Buti S.3, Bersanelli M.3, Ferretti S.4,
Nizzoli C.3, Galetti M.1, Gnetti L.2, Palmisano A.1, Cremaschi E.1,
Delsante M.1, Rocco R.1, David S.1, Maggiore U.1
1U.O.S. Trapianto di rene e pancreas, Dipartimento di Medicina Clinica,
Nefrologia e Scienze della Salute, Azienda Ospedaliero-Universitaria di
Parma; 2U.O. di Anatomia Patologica, Dipartimento di Patologia Medica e
di Laboratorio, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma; 3U.O. di
Oncologia, Dipartimento di Medicina Oncologica, Azienda OspedalieroUniversitaria di Parma; 4U.O. di Urologia, Dipartimento di Chirurgia,
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
107
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P198-01 ANEMIA E REGIME IMMUNOSOPPRESSIVO IN PAZIENTI SOTTOPOSTI
A TRAPIANTO DI RENE. STUDIO MONOCENTRICO RETROSPETTIVO
Carta P., Bigazzi B., Buti E., Antognoli G., Di Maria L., Caroti L., Minetti E.E.
Nefrologia e dialisi, AOU Careggi
P203-01 RISCHIO DI MALATTIA CARDIO-CEREBROVASCOLARE (CCV) NEL
TRAPIANTO DI RENE, CONFRONTO TRA DUE DIVERSI PERIODI
DI OSSERVAZIONE
Bona C., Possenti S., Valerio F., Bossini N., Setti G., Sandrini S.
U.O. Nefrologia e Dialisi, A.O. “Spedali Civili di Brescia” Brescia,
P199-01 L’UP-REGOLAZIONE DI INDOLEAMINA 2,3-DIOSSIGENASI (IDO) E’ UN
FATTORE PREDITTIVO INDIPENDENTE DI SUSCETTIBILITÀ ALLE
INFEZIONI NEL PAZIENTE TRAPIANTATO DI RENE
Peruzzi L.1, Ranghino A.2, Loiacono E.1, Serra A.3, Puccinelli M.P.4,
Caorsi C.5, Drace Z.6, Biancone L.2, Mengozzi G.4, Coppo R.1
1Nefrologia Dialisi e Trapianto Ospedale Regina Margherita Torino;
2Nefrologia Dialisi e Trapianto, Città della Salute e della Scienza di Torino;
Dip. Scienze Mediche Università di Torino, 3Dip. Scienze Mediche Università
di Torino; 4Patologia Clinica Città della Salute e della Scienza di Torino;
5Medicina e Oncologia Sperimentale, Università di Torino; 6Genetica
Biologia e Biochimica, Università di Torino.
P200-01 BELATACEPT NEL TRAPIANTO DI RENE, ESPERIENZA DI UN
CENTRO ITALIANO
Sghirlanzoni M.C., Comino A., Menegotto A., Querques L., Colussi G.
Nefrologia, Ospedale Cà Granda Niguarda, Milano
P201-01 RISULTATI A LUNGO TERMINE DEI TRAPIANTI DI RENE DA DONATORE
DECEDUTO CON ETÀ > 80 ANNI: ANALISI DI UNA CASISTICA
MONOCENTRICA
Guzzo G., Messina M., Fop F., Magistroni P., Diena D., Ferraresi M.,
Manzione A., Gai M., Segoloni G.P., Biancone L.
Unità di Trapianto Renale “A. Vercellone”, S.C. Nefrologia, Dialisi
e Trapianto U., Dipartimento di Scienze Mediche, AOU Città della Salute
e della Scienza e Università di Torino, Torino
P204-01 ELASTOSONOGRAFIA: POSSIBILE ALTERNATIVA ALLA BIOPSIA
NEL TRAPIANTO DI RENE?
Scrivo A.1, Croci Chiocchini A.L.1, Brocchi S.2, Sportoletti C.2,
Marchetti A.3, Cuna V.1, Comai G.1, Cavallari G.1, D’Arcangelo G.L.1,
Zompatori M.2, Serra C.4, La Manna G.1
1U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento delle Insufficienze
d’Organo e dei Trapianti, Policlinico S. Orsola, Bologna; 2U.O. di Radiologia,
Dipartimento di Medicina Specialistica Diagnostica e Sperimentale
Policlinico S. Orsola, Bologna; 3Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica,
Università di Bologna; 4Medicina Interna per il trattamento delle gravi
insufficienze d’organo Dott.ssa Morelli, Dipartimento delle Insufficienze
d’Organo e Trapianti, Policlinico Sant’Orsola, Bologna
P205-01 LA GLOMERULOPATIA CRONICA DA TRAPIANTO:
QUALE CORRELAZIONE TRA C1Q-FIXING DE NOVO DONOR
SPECIFIC ANTIBODIES ED ESITO DEL RENE TRAPIANTATO?
Messina M., Ariaudo C., Di Vico M.C., Serra A., Praticò Barbato L., Mazzucco G.,
Amoroso A., Ranghino A., Fop F., Cantaluppi V., Segoloni G.P., Biancone L.
SCD Nefrologia Dialisi e Trapianto Renale U, Città della Salute e della
Scienza di Torino
P202-01 RUOLO DELLA PLASMAFERESI NELLA RIMOZIONE DEGLI ANTICORPI
ANTI HLA DONATORE SPECIFICO (DSA) IN PAZIENTI CON RIGETTO
ACUTO UMORALE TARDIVO (RAUt) DOPO TRAPIANTO DI RENE (TX)
Possenti S.1, Valerio F.1, Bossini N.1, Setti G.1, Belotti E.1, Berta V.1,
Tardanico R.2, Malagoli A.3, Sandrini S.1
1U.O. Nefrologia e Dialisi, A.O. “Spedali Civili di Brescia” Brescia; 2Servizio
di Anatomia Patologica, A.O. “Spedali Civili di Brescia” Brescia; 3Servizio di
Immunologia Clinica, A.O. “Spedali Civili di Brescia” Brescia
P206-01 SOPRAVVIVENZA DEL PAZIENTE E DEL TRAPIANTO RENALE DOPO
UNA MALATTIA LINFOPROLIFERATIVA POST-TRAPIANTO (PTLD):
RISULTATI DA UNO STUDIO MULTICENTRICO
Musetti C.1,2, De Biase C.2, Santarsia F.2, Binda V.3, Calatroni M.4, Carta E.5,
Iesari S.6, Guido Merlotti 1, Messa P.3, Palmisano A.2, Piredda G.B.5,
Pisani F.6, Rampino T.4, Santarsia G.8, Saracino A.8, Sinagra N.7, Veroux M.7,
Maggiore U.2, Vaglio A.2
1SCDU Nefrologia e Trapianto Renale, AOU Maggiore della Carità, Università
del Piemonte Orientale, Novara; 2SC Nefrologia, Ospedale Universitario di
Parma; 3Divisione di Nefrologia e Dialisi, Fondazione Ca’ Granda Ospedale
Maggiore Policlinico, Mangiagalli, Regina Elena IRCCS, Milano; 4UO
Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Fondazione IRCCS Policlinico “San Matteo” e
Università di Pavia; 5SSD Trapianto Renale, Azienda Ospedaliera Brotzu,
Cagliari; 6UO Trapianti, Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e
Biotecnologiche, Università degli Studi dell’Aquila, L’Aquila; 7Chirurgia
Vascolare e Centro Trapianti d’Organo, Policlinico Universitario di Catania,
Catania; 8SC Nefrologia e Dialisi, Ospedale “Madonna delle Grazie”, Matera
108
109
AREA POSTER
VENERDÌ 2 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P207-01 LA TERAPIA IMMUNOSOPPRESSIVA NELLO SVILUPPO DI MALATTIE
LINFOPROLIFERATIVE POST TRAPIANTO RENALE: RISULTATI DI UNO
STUDIO MULTICENTRICO
Musetti C.1,2, De Biase C.2, Santarsia F.2, Binda V.3, Calatroni M.4, Carta E.5,
Iesari S.6, Messa P.3, Palmisano A.2, Piredda G.B.5, Pisani F.6, Quaglia M.1,
Rampino T.4, Santarsia G.8, Saracino A.8, Sinagra N.7, Veroux M.7,
Maggiore U.2, Vaglio A.2
1SCDU Nefrologia e Trapianto Renale, AOU Maggiore della Carità,
Università del Piemonte Orientale, Novara; 2SC Nefrologia, Ospedale
Universitario di Parma; 3Divisione di Nefrologia e Dialisi, Fondazione Ca’
Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli, Regina Elena IRCCS,
Milano; 4UO Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Fondazione IRCCS Policlinico
“San Matteo” e Università di Pavia; 5SSD Trapianto Renale, Azienda
Ospedaliera Brotzu, Cagliari; 6UO Trapianti, Dipartimento di Scienze
Cliniche Applicate e Biotecnologiche, Università degli Studi dell’Aquila,
L’Aquila; 7Chirurgia Vascolare e Centro Trapianti d’Organo, Policlinico
Universitario di Catania; 8SC Nefrologia e Dialisi, Ospedale “Madonna delle
Grazie”, Matera
Area 7 (P01-02 / P19-02)
ACCESSI VASCOLARI
Moderatore: F. Fiorini (Rovigo)
P208-01 CONCENTRAZIONI EMATICHE DI TACROLIMUS FALSAMENTE ELEVATE
IN UN PAZIENTE PORTATORE DI TRAPIANTO RENALE
Borettaz I.1, Martinelli C.1, Margiotta E.1, Romeo S.1, Canevari M.1,
Molinaro M.2, Libetta C.1
1U.O. Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Fondazione IRCCS Policlinico “San
Matteo” e Università Degli Studi di Pavia; 2S.S. Farmacocinetica Clinica e
Sperimentale, Fondazione IRCCS Policlinico “San Matteo”.
110
P1-02
TROMBOSI DI ACCESSO VASCOLARE PER EMODIALISI:
RIPERFUSIONE FARMACOLOGICA
Cecchetti E.1, Scorzoni D.2, Tettamanzi F.M.1, Vigano’ E.1,
Casoria V.1, Scalia P.1
1U.O. Nefrologia e dialisi, AO Busto A., Saronno, Tradate, Presidio
ospedaliero di Tradate; *U.O. Cardiologia, AO Busto A., Saronno, Tradate,
Presidio ospedaliero di Tradate
P2-02
MALPOSIZIONAMENTO DI CVC PER EMODIALISI IN VENA EMIAZYGOS
Li Cavoli G.1, Vallone M.2, Servillo F.1, Schillaci O.1, Zagarrigo C.1,
Li Cavoli T.V.1, Palmeri M.1, Rotolo U.1
1Nefrologia e Dialisi, ARNAS Civico e Di Cristina, Palermo; 2UO Radiologia,
ARNAS Civico e Di Cristina, Palermo
P3-02
IL MALFUZIONANMENTO DEL CVC TUNNELLIZZATO (CVCt) IN
EMODIALISI: IL NOSTRO APPROCCIO
Mandolfo S.1, Borlandelli S.1, Bucci R.1, Corradi B.1, Farina M.1, Galli F.2
1UOC Nefrologia e Dialisi - AO Lodi; 2Pavia
P4-02
LA PUNZIONE DELLA FISTOLA ARTERO-VENOSA CON TECNICA
BUTTONHOLE: L’ESPERIENZA CLINICA IN UN PAZIENTE HIV POSITIVO
Forcellini S., Serio F., Battaglia Y., Veronesi M., Malacarne F.,
Bortot A., Russo G., Annaloro M., Russo M., Farinelli R., Trapassi M.R.,
Pintori M.C., Storari A.
A.O. Universitaria Arcispedale Sant’Anna, Ferrara, U.O.C Nefrologia e Dialisi
P5-02
SOPRAVVIVENZA E COMPLICANZE DEGLI ACCESSI VASCOLARI NATIVI
E PROTESICI PER EMODIALISI: ESPERIENZA DECENNALE IN UN
SINGOLO CENTRO
De Pietro, Ferrandello P.F., Migliori M., Fumagalli G., Panichi V.
UOC Nefrologia e Dialisi, Ospedale Versilia USL12, Lido do Camaiore, Lucca
P6-02
GESTIONE ACCESSI VASCOLARI IN EMODIALISI: UN DIFFICILE CASO
CLINICO ED ESPERIENZA DEL NOSTRO CENTRO
Malagnino E., Colombini E., Golisano M., Agate V.M., Neri M., Carlini A.,
Giusti R., Rosati A.
U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Luca, Lucca
111
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P7-02
PUNTURA BUTTONHOLE E CONSERVAZIONE A LUNGO TERMINE
DELL’ACCESSO VASCOLARE
Pioli S., Magnano A., Schito F., Gerra D., Boselli D., Barani R.
UO Patologia Nefrologica e Emodialisi Territoriale, Azienda USL Parma
P11-02
P8-02
ACCESSI VASCOLARI ESTREMI IN EMODIALISI:
POSIZIONAMENTO CHIRURGICO DI CATETERE DI TESIO
IN VENA ILIACA COMUNE DESTRA
Ullo I.1, Capelli M.1, Cuna V.1, Natali N.1, Gambaretto C.1, Mauro R.2,
Muccini N.2, Freyrie A.2, Casadei A.3, Cianciolo G.1, Donati G.1,
Gargiulo M.2, La Manna G.1
1U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento delle Insufficienze
d’Organo e dei Trapianti, Policlinico di S. Orsola, Bologna; 2U.O. di
Chirurgia vascolare – Policlinico S. Orsola – Università di Bologna; 3U.O. di
Radiologia – Policlinico S. Orsola – Università di Bologna
PROGRAMMA DI ANGIOPLASTICA PERCUTANEA (PTA)
IN FISTOLE ARTERO VENOSE (FAV) IN FASE PRE-OCCLUSIVA:
FOLLOW-UP A MEDIO TERMINE
Balderi A.1, Antonietti A.1, Pedrazzini F.1, Sicuso C.2, Inguaggiato P.2,
Meinero S.2, Marengo M.3, Gherzi M.3, Fop F.4, Grosso M.1, Pacitti A.2
1SC Radiologia ASO SCroce e Carle (Cuneo); 2SC Nefrologia ASO SCroce e
Carle (Cuneo); 3SC Nefrologia e Dialisi ASLCN1; 4Lab. Analisi Dati, SCDU
Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Città della Salute e Della Scienza (TO)
P12-02
LA FISTOLA ARTERO-VENOSA (FAV) MIDDLE ARM: ESPERIENZA SU
UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI ANZIANI DEL PIEMONTE ORIENTALE
Borzumati M.1, Filiberti O.2
1Nefrologia e Dialisi Verbania; 2Nefrologia e Dialisi Vercelli
P13-02
LA SOPRAVVIVENZA DELL’ACCESSO VASCOLARE, ESPERIENZA
IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI OVER 75
Borzumati M., Funaro L., Vio P., Bonvegna F., Vella M.C.,
Ametrano P., Mancini E.
Nefrologia e Dialisi, Verbania
P14-02
SEPSI DA BREVIBACTERIUM CASEI IN UN PAZIENTE EMODIALIZZATO
Martinelli C.1, Borettaz I.1, Canevari M.1, Romeo S.1,
Mariani B.V.2, Libetta C.1
1UO Nefrologia, Dialisi e Trapianto; 2SC Microbiologia e Virologia
Fondazione - IRCCS Policlinico “San Matteo” e Università di Pavia
P15-02
EFFICACIA DEL TRATTAMENTO DI RECIDIVE STENOTICHE SU
ACCESSO VASCOLARE CON ANGIOPLASTICA CON PALLONCINO
MEDICATO CON PACLITAXEL (PTA-PCX)
Blanco V., Manenti L., Bruni S., Marcato C., Rossi C., David S.
U.O.C. di Nefrologia, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma
P16-02
CATETERI VENOSI CENTRALI A PORDENONE: RACCONTO DI UNA
STORIA DECENNALE (2004-2014)
Barillà A., Fabi L., Turrin M., Larocca F., Conte C., Cimolino M., Mancini W.,
De Baz H., Schinella D., Raimondi A., Panarello G.
Azienza Socio Sanitaria 5 Friuli Occidentale, Ospedale Santa Maria degli
Angeli, Pordenone
P9-02
P10-02
ACUSEAL VASCULAR GRAFT EARLY CANNULATION: MONITORAGGIO
ECOGRAFICO IN 24 MESI
Jovane C.1, Ierardi A.M.3, Tozzi M.2, Franchin M.2, Pogliani D.1, Rimoldi L.1,
Sogni E.1, Figliola C.1, Farfaglia P.1, Esposito P.4, Caretta E.1
1U.O.C. Nefrologia e Dialisi, A.O. “S. Antonio Abate”, Gallarate, Va; 2U.O.C.
Chirurgia Vascolare, A.O. H. di Circolo e Fondazione Macchi, Varese;
3U.O.C. Radiologia, S.S.D. Radiologia ad indirizzo interventistico, A.O. H.
di Circolo e Fondazione Macchi, Varese; 4Dipartimento di Nefrologia,
Dialisi e Trapianto, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo e Università
degli studi di Pavia
STENOSI VENA CAVA SUPERIORE CON CVCp E FAV PROTESICA:
CASE REPORT
Jovane C.1, Ierardi A.M.3, Tozzi M.2, Xhepa G.3, De Chiara M.3,
Franchin M.2, Pogliani D.1, Rimoldi L.1, Sogni E.1, Figliola C.1,
Farfaglia P.1, Caretta E.1
1U.O.C. Nefrologia e Dialisi, A.O. “S. Antonio Abate”, Gallarate, Va; 2U.O.C.
Chirurgia Vascolare, A.O. H. di Circolo e Fondazione Macchi, Varese
3U.O.C. di Radiologia, S.S.D. Radiologia ad indirizzo interventistico, A.O. H.
di Circolo e Fondazione Macchi, Varese
112
113
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P17-02
IMPOSSIBILITÀ ALLA RIMOZIONE DI CATETERI VENOSI CENTRALI
(CVC) PERMANENTI PER EMODIALISI CAUSA ADERENZA FIBROTICA
ALLA PARETE VENOSA
Melfa L., De Amicis S., Bacchi M., Colombi D., Scarpioni R.
UOC Nefrologia e Dailisi Piacenza, UOC Radiologia di Piacenza
P23-02
P18-02
THROMBOSIS AND THROMBOPHLEBITIS OF THE OUTFLOW VEIN
AFTER FISTULA LIGATION
Lomonte C., Casucci F., Libutti P., Lisi P., Vigo V., Basile C.
Nephrology Unit - Miulli General Hospital, Acquaviva delle Fonti
EFFETTI DELLA SUPPLEMENTAZIONE NUTRIZIONALE DI
COLECALCIFEROLO SUL RISCHIO LITOGENO URINARIO IN PAZIENTI
CON NEFROLITIASI CALCICA IDIOPATICA
Bermond F.1, Fabbrini L.1, Tricerri A.1, Gabella P.1, Berutti S.1, Marcuccio C.1,
Soragna G.1, Gallo L.2, Vitale C.1
1SC Nefrologia e Dialisi; 2Laboratorio Analisi Chimiche e Microbiologiche;
AO Ordine Mauriziano di Torino
P24-02
BENEFICIO DEL TRATTAMENTO CON MIRCERA SU OUT-COME CLINICI
E QUALITÀ DELLA VITA NEL PAZIENTE ANZIANO CARDIONEFROPATICO: RISULTATI DI UNO STUDIO OSSERVAZIONALE
PROSPETTICO “PILOTA”
Marinelli T., Melfitano A., Benvenuto A.
SC Medicina Interna - PO “T. Masselli Mascia” San Severo - ASLFG
P25-02
EFFETTI DEL CINACALCET SUL RISCHIO LITOGENO URINARIO
IN PAZIENTI CON CALCOLOSI RENALE ASSOCIATA AD
IPERPARATIROIDISMO PRIMITIVO
Vitale C., Tricerri A., Fabbrini L., Bermond F., Marcuccio C., Soragna G.
SC Nefrologia e Dialisi. AO Ordine Mauriziano di Torino
P26-02
L’ADEGUATA NUTRIZIONE DEL NEFROPATICO IN TERAPIA
CONSERVATIVA FA LA DIFFERENZA? NOSTRE ESPERIENZE
Bruzzese A., Montuori F., Bianchimano B., Costantino G., Aloisi C.,
Buemi M., Santoro D.
UOC Nefrologia e Dialisi, Policlinico Universitario “G. Martino”, Messina
P19-02
CVC IN SILICONE LESIONATO DA STENT METALLICO
Pastori G., Dengo B.
U.O.C. Nefrologia e Dialisi - Belluno, U.O.C. Anestesia e rianimazione Castelfranco Veneto
Area 8 (P20-02 / P64-02)
MALATTIE RENALE CRONICA STADIO 1-5 / ANEMIA /
METABOLISMO CALCIO-FOSFORO
Moderatore: M. Cossu (Sassari)
P20-02
ECZEMA SOLITARIO PRURIGINOSO CONCOMITANTE AD ASSUNZIONE
DI FEBUXOSTAT, IN PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA
Cecchetti E.1, Scorzoni D.2, Tettamanzi F.M.1, Vigano’ E.1,
Casoria V.1, Scalia P.1
1U.O. Nefrologia e dialisi, Azienda Ospedaliera Busto A. - P.O. Tradate;
2U.O. Cardiologia, Azienda Ospedaliera Busto A. - P.O. Tradate
P21-02
A NEW IN VITRO MODEL TO DELAY HIGH-PHOSPHATE INDUCED
VASCULAR CALCIFICATION PROGRESSION
Ciceri P., Elli F., Cappelletti L., Tosi D., Braidotti P.,
Bulfamante G., Cozzolino M.
Laboratorio di Nefrologia Sperimentale, Dipartimento di Scienze
della Salute, Università di Milano
P22-02
LIVELLI INDOSABILI DI PTH IMMUNOREATTIVO IN DUE FRATELLI CON
NEFROLITIASI CALCICA RECIDIVANTE NORMOCALCEMICA
Vitale C.1, Marranca D.2, Vizzini M.2, Marangella M.1, Wall J.3, Migliardi M.2
1SC Nefrologia e Dialisi; 2Laboratorio Analisi Chimiche e Microbiologiche,
AO Ordine Mauriziano di Torino; 3DiaSorin Inc.
114
115
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P27-02
CHE ESITO ATTENDE I PAZIENTI IN STADIO CKD 3B:
STABILI O PROGRESSORS?
Gibertoni D.1, Mandreoli M.2, Rucci P.1, Santoro A.3, a nome del gruppo
regionale Nefrologi Progetto PIRP: De Amicis S.4, Cantarelli C.5, Corradini
M.6, Caruso F.7, Olmeda F.8, Orsi C.9, Cannarile D.C.3, Fantinati C.2, Russo
G.10, Graziani R.11, Sgarlato V.12, Ferri B.13, Flachi M.14
1Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Unità Metodologica
di Igiene e Biostatistica, Università di Bologna; 2S.C. di Nefrologia e Dialisi,
Ospedale S. Maria della Scaletta, Imola; 3S.C. di Nefrologia, Dialisi ed
Ipertensione, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna; 4S.C di Nefrologia
Dialisi, Ospedale G. da Saliceto, Piacenza; 5S.C di Nefrologia e Dialisi,
Ospedale Maggiore, Parma; 6S.C di Nefrologia e Dialisi, Arcispedale S.
Maria Nuova, Reggio Emilia; 7S.C di Nefrologia e Dialisi, Ospedale
Ramazzini Carpi; 8S.C di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Policlinico Modena;
9S.C di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Policlinico S. Orsola-Malpighi,
Bologna; 10S.C di Nefrologia e Dialisi, Arcispedale S. Anna, Ferrara;
11S.C di Nefrologia e Dialisi, Ospedale S. Maria delle Croci, Ravenna;
12S.C di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Morgagni Pierantoni, Forlì;
13S. C di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Bufalini, Cesena; 4S.C di Nefrologia
e Dialisi, Ospedale degli Infermi, Rimini
P28-02
QUANTO SONO CONSAPEVOLI DELLA PROPRIA MALATTIA I NOSTRI
PAZIENTI NEFROPATICI?
Soragna G., Menusan A., Bauducco M., Panunzi A., Ramondetti A.,
Bermond F., Fabbrini L., Cerri C., Vitale C.
AO Ordine Mauriziano - Torino
P29-02
PROPOSTA DI MODELLO GESTIONALE DEL TRATTAMENTO DELLA
MALATTIA RENALE CRONICA A LIVELLO TERRITORIALE
Palmieri L., Bonucchi D., Cappelli G.
Università degli studi di Modena
P30-02
TERMOABLAZIONE LASER PER VIA PERCUTANEA:
UNA NUOVA ALTERNATIVA ALLA CHIRURGIA TRADIZIONALE
NELL’IPERPARATIROIDISMO PRIMITIVO?
A. Lucatello1, C. Battaglia1, F. Caligara1, I. D’Amato1, E. Gandini1, L.
Gravellone1, MA Rizzo1, R. Torpia1, L. Cova2, L. Solbiati2, A. Castiglioni1
1. UOC Nefrologia e Dialisi, Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di
Busto Arsizio, Presidio di Busto Arsizio, Piazzale Professor G. Solaro, 3,
21052 Busto Arsizio (VA)
2. UOC Radiologia Oncologica Interventistica, Azienda Ospedaliera
Ospedale di Circolo di Busto Arsizio, Presidio di Busto Arsizio, Piazzale
Professor G. Solaro, 3, 21052 Busto Arsizio (VA)
116
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P31-02
PREVALENZA ED INCIDENZA DELLA DISFUNZIONE VENTRICOLARE
DESTRA IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA RENALE CRONICA
NON SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO SOSTITUTIVO DELLA
FUNZIONE RENALE
Di Lullo L.1, De Pascalis A.2, Ferramosca E.2, Bellasi A.3, Rivera R.4, Timio M.5
per il GdS di Cardionefrologia della S.I.N.
1U.O.C: Nefrologia e Dialisi - Ospedale L. Parodi - Delfino, Colleferro;
2U.O.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto - Ospedale V. Fazzi, Lecce; 3U.O.C.
Nefrologia e Dialisi, Ospedale S. Anna, Como; 4Clinica Nefrologica,
Ospedale S. Gerardo, Monza; 5Divisione di Nefrologia, Ospedale di Foligno
P32-02
FIBROBLAST GROWTH FACTOR – 23 (FGF-23) ED ORMONE
PARATIROIDEO (PTH) PREDICONO LA DENSITÀ DELLE CALCIFICAZIONI
VALVOLARI AORTICHE IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA RENALE
CRONICA NON IN TRATTAMENTO DIALITICO
Di Lullo L.1, Gorini A.2, Russo D.3, Santoboni A.1, Ronco C.4
1U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “Parodi - Delfino”, Colleferro;
2Nefrologo, Roma; 3Divisione di Nefrologia, Università di Napoli Federico II°,
Napoli; 4International Renal Research Institute, Ospedale S. Bortolo, Vicenza
P33-02
FUNZIONE RENALE STIMATA CON DIFFERENTI EQUAZIONI E
MORTALITÀ NELLA COORTE INCIPE
Ferraro P.M.1, Donà G.2, Lupo A.3, Antonucci F.2, Frigo A.C.4, Yabarek T.3,
Saugo M.2, Gambaro G.1 per il gruppo INCIPE
1Università Cattolica del Sacro Cuore; 2Servizio Epidemiologico Regionale
Veneto; 33Università di Verona; 4Università di Padova
P34-02
WARFARIN: UN FATTORE DI RISCHIO INDIPENDENTE PER
L’INSORGENZA DI EVENTI RENALI NEI PAZIENTI IN TAO
Di Maso V.1, Barbati G.2, Carraro M.1, Di Lenarda A.1, Boscutti G.1
1SC di Nefrologia e Dialisi, Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali
Riuniti” di Trieste; 2Centro Cardiovascolare, Azienda Ospedaliero
Universitaria “Ospedali Riuniti” di Trieste
117
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P35-02
P39-02
UTILIZZO DEL DENOSUMAB NEL PAZIENTE EMODIALIZZATO:
FOLLOW-UP A 28 MESI DI TERAPIA
Malagnino E., Colombini E., Golisano M., Agate VM., Angelini D., Rosati A.
U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Luca, Lucca.
P40-02
L’AMBULATORIO PREDIALISI MULTIDISCIPLINARE
NON AUMENTA L’INCIDENZA DELLA DIALISI PERITONEALE:
STUDIO RETROSPETTIVO MONOCENTRICO
Comacchio A.1, Marcon R.1, Ferraro A.1, Lisiero M.2, Favaro E.1, Lazzarin R.1,
Mele A.A.1, Guizzo M.1, Abaterusso C.1
1UOC Nefrologia; 2UOC Direzione Sanitaria; Ospedale di Castelfranco
Veneto (TV) Az. ULSS8
P41-02
IL CARBOSSIMALTOSIO FERRICO NON ALTERNATIVA TERAPEUTICA
MA CERTEZZA TERAPEUTICA
Ragusa A.1, Ricciardi B.2, Pontoriero A.2, Castellino S.1
1UOC di Nefrologia e Dialisi PO Taormina ASPME 205; 2UOC Nefrologia
e Dialisi PO Milazzo ASPME 205
P42-02
FATTIBILITÀ DELLA DIETA A CONTENUTO PROTEICO MOLTO RIDOTTO
SUPPLEMENTATA CON AMINOACIDI ESSENZIALI E CHETO ANALOGHI
(sVLPD) NEGLI ULTRASETTANTENNI IN FASE PRE-DIALITICA E
RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI UDINE
Romano G., Pezzutto A., Zanchettin G., Fregonese C., Mioni R.
Marega A., Montanaro D.
Ospedaliero Universitaria S.M. Misericordia di Udine, SOC di Nefrologia
P43-02
STIMA DELLA PREVALENZA DI MALATTIA RENALE CRONICA DA
DATABASE AMMINISTRATIVI REGIONALI
Giuliano B.1, Francesca V.2, Anna B.2, Zanier L.1,2
1SC Nefrologia e Dialisi, Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali
Riuniti di Trieste; Registro di Dialisi e Trapianto Regione Autonoma
Friuli Venezia Giulia; 2Servizio Epidemiologico, Direzione Centrale Salute
Integrazione Sociosanitaria Politiche Sociali e Famiglia, Regione Autonoma
Friuli Venezia Giulia
P44-02
EPIDEMIOLOGICAL AND CLINICAL PROFILES OF CKD PATIENTS AT
FIRST REFERRAL TO A SINGLE NEPHROLOGY OUTPATIENT CLINIC
Pasquariello G., Vigo V., Giglio E., Giannese D., Mangione E., Meniconi O.,
Zullo C., Cupisti A., Donadio C.
Scuola di Specializzazione in Nefrologia, Dipartimento di Medicina Clinica
e Sperimentale, Università di Pisa
P36-02
P37-02
P38-02
PROGRESSIONE DI MALATTIA E SOPRAVVIVENZA IN PAZIENTI CON
RENE UNICO ACQUISITO
Mandreoli M.1, Gibertoni D.2, Rucci P.2, Santoro A.3 a nome del gruppo
regionale Nefrologi Progetto PIRP: De Amicis S.4, Cantarelli C.5, Corradini
M.6, Caruso F.7, Olmeda F.8, Orsi C.9, Cannarile D.C.3, Fantinati C.1, Russo
G.10, Graziani R.11, Sgarlato V.12, Ferri B.13, Flach M.4
1S.C. di Nefrologia e Dialisi, Ospedale S. Maria della Scaletta, Imola;
2Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Unità Metodologica
di Igiene e Biostatistica, Università di Bologna; 3S.C. di Nefrologia, Dialisi ed
Ipertensione, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna; 4S.C di Nefrologia
Dialisi, Ospedale G. da Saliceto, Piacenza; 5S.C di Nefrologia e Dialisi,
Ospedale Maggiore, Parma; 6S.C di Nefrologia e Dialisi, Arcispedale S.
Maria Nuova, Reggio Emilia; 7S.C di Nefrologia e Dialisi, Ospedale
Ramazzini Carpi; 8S.C di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Policlinico Modena;
9S.C di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Policlinico S. Orsola-Malpighi,
Bologna; 10S.C di Nefrologia e Dialisi, Arcispedale S. Anna, Ferrara; 11S.C
di Nefrologia e Dialisi, Ospedale S. Maria delle Croci, Ravenna; 12S.C di
Nefrologia e Dialisi, Ospedale Morgagni Pierantoni, Forlì; 13S. C di
Nefrologia e Dialisi, Ospedale Bufalini, Cesena; 14S.C di Nefrologia e Dialisi,
Ospedale degli Infermi, Rimini
DOSE PENALTY PER IL MANTENIMENTO DEI LIVELLI DI EMOGLOBINA
DOPO SWITCH A BIOSIMILARI IN PAZIENTI EMODIALIZZATI
Minutolo R.1, Borzumati M.2, Sposini S.3, Mele A.A.4, Carraro G.5,
Santoboni A.6, Avino D.7, Mura C.8, Filiberti O.9, Assini F.10, Russo D.11
Nefrologia e Dialisi, 1Seconda Università di Napoli; 2P.O. Castelli, Verbania;
3P.O. SS. Giacomo e Cristoforo, Massa; 4P.O. S. Giacomo Apostolo
Castelfranco Veneto; 5A.O. di Padova; 6P.O. “L. Parodi Delfino”, Colleferro;
7Centro dialisi SEAN, Aversa; 8P.O. Santa Maria alla Gruccia, Montevarchi;
9P.O. Sant’Andrea, Vercelli; 10Centro dialisi S. Biagio, Casoria; 11Università
“Federico II” Napoli
ANEMIA NELLA MALATTIA RENALE CRONICA: COME È CAMBIATO
L’APPROCCIO AL TRATTAMENTO CON ESAs NEGLI ULTIMI ANNI
Colombini E., Malagnino E., Rosso G., Mazzotta L., Carlini C.,
Neri M., Rosati A.
U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Luca, Lucca
TOSSICITÀ EPATICA ACUTA DA CALCITRIOLO IN PAZIENTE
EMODIALIZZATO HBV POSITIVO: CASE REPORT E REVISIONE
DELLA LETTERATURA
Malagnino E., Colombini E., Golisano M., Agate VM., Parrini M., Rosati A.
U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Luca, Lucca
118
119
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P45-02
VALUTAZIONE DELLE CALCIFICAZIONI VASCOLARI CON SCORE
RADIOLOGICO DI KAUPPILA E LORO PROGRESSIONE NEI PAZIENTI
IN TRATTAMENTO DIALITICO CRONICO. CONFRONTO TRA
EMODIALISI E DIALISI PERITONEALE
Pezzotta M.1, Camerini C.2, Pedrini L.A.1, Cancarini G..2
1U.O. Nefrologia e Dialisi, Nephrocare , Ospedale Bolognini Seriate; 2U.O.
Nefrologia e Dialisi, Spedali Civili di Brescia e Università di Brescia
P52-02
VARIAZIONE DELLA DENSITÀ PAPILLARE DOPO TERAPIA IDROPINICA
IN SOGGETTI AFFETTI DA CALCOLOSI RENALE CALCICA
Macis G.1, Ferraro P.M.2, Vittori M.3, Sbarra M.1, Bonomo L.1, D’Addessi A.3,
Bassi P.F.4, Gambaro G.2
1Radiologia; 2Nefrologia; 3Chirurgia Urologica; 4Urologia - Università
Cattolica del Sacro Cuore
P53-02
P46-02
MIGLIORAMENTO DELL’ADERENZA ALLE LINEE GUIDA PER LA
GESTIONE DELLA MALATTIA RENALE CRONICA IN UN AMBULATORIO
NEFROLOGICO TRAMITE FORMAZIONE CONTINUA E AUDIT
Tosto M., Brescello M., Giannattasio F., Martimbianco L.
AAS 2 Bassa Friulana - Isontina, SOC Nefrologia e Dialisi, Ospedali di
Palmanova e Latisana
RISCHIO ATTRIBUIBILE DI FATTORI DI RISCHIO MODIFICABILI PER
CALCOLOSI RENALE
Ferraro P.M.1,2, Taylor E.N.2, Gambaro G.1, Curhan G.C.2
1Nefrologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma; 2Channing Division
of Network Medicine, Harvard Medical School, Boston
P54-02
IL DILEMMA TRA DIALISI E PALLIAZIONE NEL PAZIENTE
ULTRANOVANTENNE: UN CASO DISCUSSO DAGLI STUDENTI DI
MEDICINA E CHIRURGIA COME ESEMPIO DI PROBLEMA CLINICO
ATTUALE DEL FINE-VITA TRA EBM E BIOETICA
Caniglia M.V.1, Borgna L.G.1, Bosco C.1, Bosia M.1, Bottino F.1, Bozza N.1,
Brach del Prever G.1, Branca E.1, Brattoli M.1, Briscese V.1, Bruno G.1,
Brutman M.1, Burzi L.1, Bussolino C.1, Calavita F.1, Calella M.G.1,
Calleri J.1, Calleris G.1, Camarda V.1, Camazzola D.1, Camerino E.1,
Cannizzaro M.1, Caputo G.1, Cardamone O.1, Caretti A.1, Carlotto E.1,
Carpino A.1, Carratta D.1, Carucci L.L.1, Casciaro R.1, Castagneris F.1,
Castelli F.1, Castillo Y.1, Catozzi G.1, Catozzi D.1, Cavaglià F.1, Cavagnero M.1,
Cavallero S.1, Cavallo F.1, Cavinato A.1, Cena G.1, Cerino E.1, Cerutti A.1,
Verzè L.2A, Sacchetti L.2B, Cavallo F.2C, Piccoli G.B.2D
1Studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Torino
corso di Evidence based medicine ed etica (responsabile prof F. Cavallo);
2Docenti del Corso di Laurea; 2A: Medicina Legale; 2B: Pediatria; 2C:
Epidemiologia; 2D: Nefrologia Università di Torino
P55-02
CARICO ACIDO DIETETICO, INTROITO PROTEICO E RISCHIO
DI CALCOLOSI RENALE
Ferraro P.M.1,2, Curhan G.C.2, Mandel E.I.2, Gambaro G.1, Taylor E.N.2
1Nefrologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma; 2Channing Division
of Network Medicine, Harvard Medical School, Boston
P47-02
PROGRESSIONE DELLA CKD: ESISTE UN “PUNTO DI NON RITORNO”?
Pacilio M., De Nicola L., Garofalo C., Liberti M.E., Minutolo R., Conte G.
Nefrologia, Seconda Università Napoli, SMdP degli Incurabili
P48-02
BODY COMPOSITION ANALYSIS PREDICTS MORTALITY RISK IN
HAEMODIALYSIS PATIENTS
Vigo V., Donadio C.
Scuola di Specializzazione in Nefrologia, Dipartimento di Medicina Clinica
e Sperimentale, Università di Pisa.
P49-02
LA FOSFOREMIA PREDICE LA PROGRESSIONE DELLA MALATTIA
RENALE CRONICA INDIPENDENTEMENTE DALL’APPORTO
ALIMENTARE E DALL’ESCREZIONE RENALE DI FOSFORO
Vettoretti S., Caldiroli L., Margiotta E., Messa P.
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
P50-02
L’INTAKE ALIMENTARE DI FOSFATI CONDIZIONA GLI OUTCOMES NEI
SOGGETTI CON CKD STADI 3 E 4
Di Iorio B., de Blasio A., Di Micco L., Apicella L.
Nefrologia, PO “A. Landolfi”, Solofra (AV)
P51-02
LIVELLI DI SCLEROSTINA NELL’INSUFFICIENZA RENALE CRONICA
Pasquali M., Tartaglione L., Rotondi S., Leonangeli C.,
Muci M.L., Mazzaferro S.P.
Policlinico Umberto I; Dip. di Scienze Cardiovascolari, Respiratorie,
Nefrologiche e Geriatriche; Dip di Scienze Ginecologiche e Urologiche;
Università Sapienza, Roma
120
121
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P56-02
P61-02
UN CASO DI ESTESA SCLEROSI DI MONCKEBERG
Pisani I.1, de Troia A.2, Corradi D.3, Vaglio A.1, Allegri L.1
1UO Nefrologia, Dipartimento di medicina clinica e sperimentale, Azienda
ospedaliero-universitaria di Parma; 2Unità operativa complessa di Chirurgia
Vascolare, Dipartimento di scienze chirurgiche, Azienda ospedalierouniversitaria di Parma; 3UO di Anatomia ed Istologia Patologica,
Dipartimento diagnostico, Azienda ospedaliero-universitaria di Parma
P62-02
STABILIZZAZIONE DI SEVERA NEFROPATIA E CALO DELL’INCIDENZA
DI NUOVI CASI IN DIALISI: ESISTE UNA CORRELAZIONE?
Manenti L., Cantarelli C., Urban L., Gianfreda D., Maiorana M.R.,
DelSante M., Pisani I., Rossi G., Allegri L., Ferrari M.E., Minari M., David S.
UOC Nefrologia. Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma
P63-02
CONTROLLO DELL’ANEMIA IN PAZIENTI EMODIALIZZATI CON
L’APPLICAZIONE DELLA NORMA AIFA SULLA SOMMINISTRAZIONE
EV DI FERRO
Zeni L., Manenti C., Camerini C., Valzorio B., Carli O., Pola A., Cancarini G.
U.O. di Nefrologia A.O. Spedali Civili e Università di Brescia.
P64-02
LA DIETA COME SISTEMA A SCELTA MULTIPLA: RISULTATI IN 451
PAZIENTI, PER OLTRE 800 ANNI-PAZIENTE DI OSSERVAZIONE
Mohammad T., Nazha M., Roggero S., Capizzi I., Neve Vigotti F.,
Scognamiglio S., Consiglio V., Ferraresi M., Gennaro F.,
Avagnina P., Piccoli G.B.
SS Nefrologia, san Luigi Gonzaga, Dipartimento di Scienze Cliniche
e Biologiche, Università di Torino
P57-02
P58-02
P59-02
P60-02
LA DIETA IPOPROTEICA È COMPATIBILE CON UNA BUONA
QUALITÀ DI VITA ED UN ELEVATO GRADIMENTO DELLA DIETA:
LO STUDIO TOPI DI CASA
Nazha M.1, Maxia M.2, D’Alessandro C.3, Roggero S.1, Mongilardi E.1,
Neve Vigotti F.1, Capizzi I.1, Mohamed T.1, Cabiddu G.2, Di Iorio B.R.4,
Piccoli G.B.1, Cupisti A.3
1SS Nefrologia ASOU san Luigi Gonzaga, Dipartimento di Scienze Cliniche
e Biologiche, Università di Torino; 2Nefrologia Osp. Brotzu Cagliari;
3Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale, Università di Pisa;
4Dipartimento di Medicina, Nefrologia, Solofra
PROGETTARE IL PERCORSO DI CURA DAL PUNTO DI VISTA
DEI PAZIENTI: UN DECALOGO DI CONSIGLI DA UN FOCUS GROUP
DI PAZIENTI, MEDICI, STUDENTI
Nazha M., Angelillo D., Bergamo A., Camerlengo L., Cheuguep C.,
Calati Patrick, Farina C., d’Angella F., Cantarella F., Pari D., Fili A.,
Guida S., Novara C., Ottino M., Scagliola A., Tortello C., Russo G.,
Vallini C., Piccoli G.B.1
1SS Nefrologia ASOU san Luigi Gonzaga, Dipartimento di Scienze Cliniche
e Biologiche, Università di Torino; 2Studenti del Corso di Laurea in Medicina
e Chirurgia, polo san Luigi
SEMAFORINA 3A: POSSIBILE RUOLO NELLA CKD-MBD (CHRONIC
KIDNEY DISEASE - MINERAL BONE DISORDER)
Cernaro V.1, Lucisano S.1, Buemi A.1, Visconti L.1, Trimboli D.1, Lacava V.1,
Ricciardi C.A.1, Lupica R.1, Lacquaniti A.1, Bruzzese A.M.1, Santoro D.1,
Loddo S.2, Buemi M.1
1Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, UOC di Nefrologia e
Dialisi, Università di Messina; 2Dipartimento di Medicina Clinica e
Sperimentale, Università di Messina
EFFETTI A LUNGO TERMINE DELL’ AKI POST-NEFRECTOMIA SULLA
PROGRESSIONE RENALE
Liberti M.E., Borrelli S., De Nicola L., Minutolo R., Fuiano G., Cianfrone P.,
Garofalo C., Sagliocca A., Pacilio M., Conte G.
Ospedale SMdP Incurabili,Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
UN CASO DI IPOMAGNESEMIA DURANTE ADDESTRAMENTO ALLA
DIALISI PERITONEALE
Rocca A.R.1, Serriello I.2, Gnerre Musto T.1, Testorio M.1, Salviani C.3
1U.O.C. Nefrologia e Dialisi A, Azienda Policlinico Umberto I, Roma;
2Dipartimento di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Belcolle, Viterbo; 3U.O.
Nefrologia Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia
122
Area 9 (P65-02 / P89-02)
MISCELLANEA
Moderatore: F. Logias (Nuoro)
P65-02
OBESITÀ MORBIGENA E INSUFFICIENZA RENALE CRONICA
AVANZATA: DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO ECCEZIONALE.
RUOLO CHIAVE DEGLI AMINOACIDI ESSENZIALI NEL
SUCCESSO TERAPEUTICO?
Caria S.1, Dioguardi F.S.2, Murtas S.1, Bolasco P.1
1S.C. Territoriale di Nefrologia e Dialisi-ASL Cagliari; 2Dipartimento di
Scienze Cliniche e di Comunità-Università degli Studi Milano
123
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P66-02
MEDICINA NARRATIVA IN NEFROLOGIA
G. Gaudiano, E. Morano
U.O.S. Dipartimentale di Nefrologia e Dialisi - Ospedale San Giovanni Chiaromonte (PZ)
P72-02
P67-02
LA CISTATINA C È AFFIDABILE NEL VALUTARE LA FUNZIONE RENALE
DEL PAZIENTE IPOTIROIDEO TRATTATO CON LEVOTIROXINA?
Simeoni M.1, Maggi A.1, Pastore I.2, Greco M.3, D’Onofrio G.1,
Cerantonio A.1, Caglioti A.1, Foti D.3, Gulletta E.3, Brunetti A.2, Fuiano G.1
1U.O. Nefrologia e Dialisi - Università Magna Graecia di Catanzaro; 2U.O.
Endocrinologia - Università Magna Graecia di Catanzaro; 3U.O. Patologia
Clinica - Università Magna Greacia di Catanzaro
IPERFILTRAZIONE GLOMERULARE NEL PAZIENTE CON INFEZIONE
DA HIV: PREVALENZA, FATTORI DI RISCHIO E ASSOCIAZIONE
CON LA MORTALITÀ
Ascione E., Bellasi A., Guaraldi G., Malagoli A., Stentarelli C., Carli F.,
Rubbiani E., Cappelli G.
1U.O.C. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto di rene; AOU POliclinico di
Modena; 2U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Sant’Anna, Azienda
Ospedaliera Sant’Anna, Como; 3Clinica di Malattie infettive, AOU Policlinico
di Modena, Modena
P73-02
GASTRONEPHROLOGY
Meschi M.1, Bianchi L.2, Pioli S.1, Magnano A.1, Saccò M.1, Serra E.3,
Giuri P.G.4, Bellei M.1, Caiazza A.1
1Internal Medicine Unit - Internal Medicine, Hypertension and Nephrology
Center - Ospedale “Santa Maria” di Borgo Val di Taro, Local Health
Authority (AUSL), Parma; 2Paediatric Emergency Unit, Parma University
Hospital, Parma; 3Post Graduate School in Emergency Medicine, Parma
University Hospital, Parma; 4Internal Medicine Unit - Ospedale “Sant’Anna”
di Castelnuovo ne’ Monti, Local Health Authority (AUSL), Reggio Emilia
P74-02
ASSOCIAZIONE TRA INDICE DI RESISTENZA INTRARENALE ED
ALTERAZIONI AORTICHE E CAROTIDEE NEL LUPUS ERITEMATOSO
SISTEMICO
Morreale M.1, Mulè G.1, D’Ignoto F.1, Ferrante A.2, Cottone S.1
Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica
1U.O. di Nefrologia e Ipertensione - ESH Centre of Excellence; 2U.O. Di
Reumatologia. Università di Palermo
P75-02
LA CASISTICA DI 5 ANNI DI TRATTAMENTO CON AFERESI
TERAPEUTICA PRESSO L’OSPEDALE SANTA CHIARA DI TRENTO
Valente F., Zarantonello D., Mondello G., Venturelli C., Brunori G.
Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Santa Chiara di Trento
P76-02
I NUOVI FARMACI CONTRO IL VIRUS HCV INTERFERISCONO CON LA
TERAPIA IMMUNOSOPPRESSIVA? PRIMI RILIEVI IN UN TRAPIANTATO
RENALE
Pian M.1, Gerini U.1, Arbo P.1, Bedina E.1, Bonincontro M.L.1, Buttazzoni M.1,
Filippi I.1, Lorenzon E.1, Savi U.1, Sirch C.1, Grignetti M.1, Ianche M.1,
Artero M.L.1, Bianco F.1, Carraro M.1, Di Maso V.1, Galli G.1, Leonardi S.1,
Crocè L.S.2, Abazia C.2, Tiribelli C.2, Masutti F.2, Boscutti G.1
1SC Nefrologia e Dialisi, Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti
di Trieste; 2Clinica Patologie del Fegato, Azienda Ospedaliera Universitaria
Ospedali Riuniti di Trieste
P68-02
ADOZIONE DI PROCEDURE CONDIVISE E RIDUZIONE
DEL RISCHIO CLINICO: ESPERIENZA DEL DIPARTIMENTO
NEFROLOGICO DELLA ASL BA
Mancini A., Cuzzola C., Angelini P., Bozzi M., Giancaspro V., Laraia E.,
M.T. Nisi, Proscia A.R., Tarantino G., Vitale O., Petrarulo F.
S.C. di Nefrologia e Dialisi ASL BA
P69-02
L’INTERPRETAZIONE DELLE ALTERAZIONI ACIDO-BASICHE
IN UN CASO DI ACIDOSI LATTICA DA METFORMINA
Mioni R., Fregonese C., Lo Cicero M., Postorino A.,
Romano G., Montanaro D.
Nefrologia, Dialisi, Trapianto renale, Az. Ospedaliero-universitaria “Santa
Maria della Misericordia”, Udine
P70-02
IPERPOTASSIEMIA SEVERA NEI PAZIENTI AFFERENTI
AD UN PRONTO SOCCORSO: RUOLO PREPONDERANTE
DEGLI ANTAGONISTI DELL’ALDOSTERONE RISPETTO AL BLOCCO
DEL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA
Motta D., Alfieri V., Cesano G., D’Andria V., Di Tullio C., Pignataro A.,
Timbaldi M., Torta, E., Boero R.
SC Nefrologia e Dialisi, ASL TO1 - Presidio Ospedaliero Martini, Torino
P71-02
LA FISTOLA ARTERO-VENOSA RENALE IDIOPATICA: IL COLORDOPPLER CHE SALVA IL RENE
Zucchi M., Albrizio P., Costa S., Foschi A., Milani I.A., Rindi S,. Milanesi F.
U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia,
Ospedale Civile di Voghera
124
125
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P77-02
P81-02
ASSOCIAZIONE TRA OBESITÀ ED ANOMALIE URINARIE IN GIOVANI
STUDENTI ITALIANI ADERENTI ALLA GIORNATA MONDIALE DEL RENE
Battaglia Y.1, Forcellini S.1, Cojocaru E.1, Esposito P.2, Gigante M.1,
Di Iorio B.3, Russo L.4, Morrone L.5, Balducci A.6, Storari I.1, Russo D.4
1UO Nefrologia e Dialisi, A.O. Universitaria Sant’Anna, Ferrara; 2UO
Nefrologia e Dialisi, Policlinico “San Matteo”, Pavia; 3UO Nefrologia e
Dialisi, Ospedale Landolfi, Solofra (AV); 4UO Nefrologia e Dialisi, Università
Federico II, Napoli; 5UO Nefrologia e Dialisi, Ospedale G. Rummo,
Benevento; 6Fondazione Italiana del Rene Onlus
P82-02
MEDICAL ART THERAPY IN EMODIALISI
Guadagno V., Berra G.
1Coordinatore Infermieristico, Nefrologia Dialisi e Ipertensione Azienda
Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi; 2Scuola
di Art Therapy Bologna
P83-02
EFFICACIA DELLA REOAFERESI CON PLASMA SEPARATORE A FIBRE
CAVE AD ALTO CUT-OFF E ETILELVINILALCOOL NEL TRATTAMENTO
DELLE LESIONI ULCERATIVE ISCHEMICHE DEGLI ARTI INFERIORI IN
PAZIENDT CON ERSD IN EMODIALISI
D’Arezzo M., Bibiano L., Freddi P., Nastasi V., Manarini G., Frascà G.M.
SOD Nefrologia Dialisi Trapianto di Rene Azienda Ospedaliero-Universitaria
Ospedali Riuniti Ancona
P84-02
IL SUCCESSO DELLA DIALISI DOMICILIARE (DD) DIPENDE DA
UN’ACCURATA SELEZIONE DEI PAZIENTI
Loizzo G., Corciulo R., Cianciotta F., Trabace T., Crisetti M., Pastore F.,
De Vito M.L., Vernò L., Saulle D., Russo R., Procaccini D., Gesualdo L.
Divisione di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Università degli Studi di Bari
P85-02
URINE VIOLA: UN EVENTO POST BIOPTICO IN UN CASO
DI NEFROPATIA DA WARFARIN
Savi U., Di Maso V., Carraro M., Bianco F., Gerini U., Grignetti M.,
Boscutti G., Ianche M., Galli G., Leonardi S., Martina P., Lorenzon E.,
Bonincontro M., Filippi I., Bedina E., Arbo P., Buttazzoni M.
AOU “Ospedali Riuniti” di Trieste, Ospedale di Cattinara, Reparto
di Nefrologia e Dialisi
DOPPS-IDENTIFIED MODIFIABLE PRACTICES IN HAEMODIALYSIS
(HD) PATIENTS IN ITALY FROM THE EUROPEAN MONITOR-CKD5
(2010-12) STUDY COMPARED TO DOPPS (2002-03): IMPROVEMENTS
IN QUALITY OF HD CARE
Savoldi S.1, Esposito C.2, Boero R.3, Giacchino F.4, Bergia R.5, Pozzato M.6,
Biancone L.7, Imperiali P.8, Rapisarda F.9, Fasianos E.10, Bonofiglio R.11,
G.12, G. Gambaro, Mura C.13, Zecchi E.14, Gesualdo L.15
1Ospedale Civile Cirié (Cirié -TO) e PO di Chivasso SC Nefrologia (ChivassoTO); 2Fondazione Salvatore Maugeri - Università di Pavia (Pavia); 3Ospedale
Martini (Torino); 4Ospedale di Ivrea (Ivrea -TO); 5Ospedale degli Infermi
(Biella); 6SCDU Nefrologia e Dialisi-Ospedale S. G. Bosco - Università di
Torino (Torino); 7A.O.U. San G. Battista le Molinette (Torino); 8Ospedale San
Donato (Arezzo); 9AOU, Policlinico, Pres. G. Rodolico (Catania); 10Ospedale
Della Murgia “Fabio Perinei” (Altamura- BA); 11Azienda Ospedaliera
Annunziata (Cosenza); 12Complesso Integrato Columbus - Università
Cattolica (Roma); 13Ospedale Santa Maria alla Gruccia (Montevarchi- AR);
14Sandoz S.p.A.(Origgio-VA); 5Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico
Consorziale di Bari” (Bari)
P78-02
GLOMERULOPATIE IN PAZIENTI PSORIASICI: UN’ANALISI
RETROSPETTIVA DAL 1999 AL 2013
Cappelli G.1, Giovannini L.2
1Dirigente dell’Unità operativa complessa di Nefrologia, Policlinico di
Modena; 2Medico specializzando presso AOU del Policlinico di Modena
P79-02
LA DIETA IPOPROTEICA NELLA MALATTIA RENALE CRONICA:
IL PUNTO DI VISTA DEI PAZIENTI
Cabiddu G.1, Maxia S.1, Loi V.1, Piccoli G.B.2, Nazha M.2, Pani A.1
1Azienda Ospedaliera Brotzu, Cagliari; 2San Luigi Gonzag, Orbassano (TO)
P80-02
QUANDO LA NEFROLOGIA E’ SOCIAL: UN ANNO SU TWITTER,
L’ESPERIENZA DEL #NEPHJC NEPHROLOGY JOURNAL CLUB
Iannuzzella F.1, Topf J.M.2, Oates T.3, Phelan P.J.1, Sparks M.5, Hiremath S.6
1SC di Nefrologia e Dialisi, IRCCS, Arcispedale Santa Maria Nuova, Reggio
Emilia; 2Oakland University William Beaumont School of Medicine, Detroit,
USA; 3Imperial College, London, UK; 4Royal Infirmary of Edimburgh,
Edinburgh, UK; 5Duke University, Durham, USA; 6Ottawa Hospital Research
Institution, Ottawa, Canada
126
127
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P86-02
Area 10 (P90-02 / P106-02)
MODELLI SPERIMENTALI / SCIENZE DI BASE
Moderatore: A. Benigni (Bergamo)
P87-02
P88-02
P89-02
A BUDGET IMPACT ANALYSIS OF INCREASING PERITONEAL
DIALYSIS (PD) IN ITALY
Teatini U.1, Battaglia G.G.2, Mancini E.3, Makhija D.4
1UOC Nephrology and Dialysis, Azienda Ospedaliera “Guido Salvini”;
2UOC of Nephrology and Dialysis, Acireale Hospital AUSL; 3Nephrology
Dialysis Hypertension, Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna; 4Baxter
Healthcare Corporation, Deerfield, IL, USA
TRA NARRAZIONE ED EBM: LA DIALISI NEL PAZIENTE
ULTRANOVANTENNE COME ESEMPIO DI PROBLEMA ETICO
ATTUALE, NELL’AMBITO DI UN CORSO DELLA FACOLTÀ
DI MEDICINA E CHIRURGIA
Bozza N.1, Borgna L.G.1, Bosco C.1, Bosia M.1, Bottino F.1,
Brach del Prever G.1, Branca E.1, Brattoli M.1, Briscese V.1, Bruno F.1,
Brutman M.1, Burzi L.1, Bussolino C.1, Calavita F.1, Calella M.G.1, Calleri J.1,
Calleris G.1, Camarda V.1, Camazzola D.1, Camerino E.1, Caniglia M.V.1,
Cannizzaro M.1, Caputo G.1, Cardamone O.1, Caretti A.1, Carlotto E.1,
Carpino A.1, Carratta D.1, Carucci L.L.1, Casciaro R.1, Castagneris F.1,
Castelli F.1, Castillo Y.1, Catozzi G.1, Catozzi D.1, Cavaglià F.1, Cavagnero M.1,
Cavallero S.1, Cavallo F.1, Cavinato A.1, Cena G.1, Cerino E.1, Cerutti A.1,
Laura V.2A, Sacchetti L.2B, Cavallo F.2C, Piccoli G.B.2D
1Studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Torino
corso di Evidence based medicine ed etica (responsabile prof F. Cavallo).
2Docenti del Corso di Laurea; 2A: Medicina Legale; 2B: Pediatria; 2C:
Epidemiologia; 2D: Nefrologia Università di Torino
RICOVERI OSPEDALIERI DI PAZIENTI PORTATORI DI TRAPIANTO
RENALE: L’ANALISI DI UN CENTRO
Ferioli S.1, Battaglia Y.2, Forcellini S.2, Guerzoni F.3, Verzola A.4, Storari A.2
1Igiene e Medicina Preventiva, Università di Ferrara; 2UOC di Nefrologia e
Dialisi, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara; 3Nucleo Aziendale dei
Controlli, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara; 4Programmazione
e Controllo di Gestione, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara
AMBULATORIO RENE E GRAVIDANZA
Rocca A.R.1, Serriello I.2, Perrone G.3, Brunelli R.3, Corosu R.3, Framarino Dei
Malatesta M.L.3, Salviani C.4
1UOC Nefrologia e Dialisi A Azienda Policlinico Umberto I; 2Dipartimento di
Nefrologia e Dialisi Ospedale Belcolle Viterbo; 3Dipartimento di Ostetricia e
Ginecologia, Azienda Policlinico Umberto I – “Sapienza” Università di
Roma; 4U.O. Nefrologia Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia
128
P90-02
PIRFENIDONE PREVIENE IL DANNO RENALE ACUTO
DA ISCHEMIA NEL TOPO
Fontana F.1,2, Parks N.B.1, Posada I.L.1, Cappelli G.2, Bobadilla Sandoval N.A.1
1Instituto de Investigaciones Biomédicas, UNAM, Unidad de Fisiología
Molecular, Mexico City, Mexico; 2Universita degli studi di Modena e Reggio
Emilia, Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale, Policlinico di Modena
P91-02
RUOLO DEI POLIMORFISMI GENETICI DI KLOTHO NELLA
SODIO-SENSIBILITÀ: LINK TRA SODIO ED INVECCHIAMENTO
Lanzani C.1, Citterio L.1, Delli Carpini S.1, Brioni E.1, Simonini M.1, Lupoli S.2,
Gatti G.1, Zagato L.1, Barlassina C.2, Manunta P.1
1IRCCS San Raffaele Scientific Institute Milano; 2Università degli Studi di Milano
P92-02
LA SULODEXIDE DA SOLA O IN ASSOCIAZIONE A BASSE DOSI
DI EVEROLIMUS INIBISCE LA TRANSIZIONE EPITELIO-MESENCHIMALE
INDOTTA DALL’IPOSSIA IN CELLULE TUBULARI PROSSIMALI
RENALI UMANE
Bellin G.1, Masola V.1, Granata S.1, Tomei P.1, Dalla Gassa A.1, Onisto M.2,
Gambaro G.3, Lupo A.1, Zaza G.1
1Unità di Nefrologia, Dipartimento di Medicina, Università di Verona;
2Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Padova; 3Divisione
di Nefrologia e Dialisi, Università Cattolica-Gemelli, Roma
P93-02
IL CONDIZIONAMENTO DEL RENE CON CELLULE
MESENCHIMALI STROMALI E MICROVESCICOLE PRESERVA
’ORGANO DAL DANNO ISCHEMICO IN UN MODELLO
DI TRAPIANTO DI RENE A CUORE NON BATTENTE
Pattonieri E.F.1,2, Corradetti V.1,2, Milanesi S.3, Valsania T.1,2, Rocca C.1,2,
Romeo S.1,2, Gregorini M.1,2, Esposito P.1, Peressini S.4, Avanzini M.A.5,
Peloso A.2,6, Maestri M.2,6, Rampino T.1, Dal Canton A.1,2
1SC Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Fondazione IRCCS Policlinico San
Matteo, Pavia; 2Università degli Studi di Pavia; 3Divisione di Nefrologia,
Dialisi e Trapianto e Università di Genova, Scuola di Medicina, IRCCS
Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino-IST; 4SC Medicina di
Laboratorio/Analisi Chimico Cliniche, Fondazione IRCCS Policlinico San
Matteo, Pavia; 5Oncoematologia Pediatrica, Fondazione IRCCS Policlinico
San Matteo, Pavia; 6 SC Chirurgia Generale 1, Fondazione IRCCS Policlinico
San Matteo, Pavia
129
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P94-02
STATO NUTRIZIONALE E MYOKINE NEL TRAPIANTO RENALE
Esposito P., La Porta E., Calatroni M., Caramella E., Valsania T., Rocca C.,
Corradetti V., Pattonieri E., Gregorini M., Rampino T., Dal Canton A.
Unità di Nefrologia, Dialisi e Trapianto; Fondazione IRCCS Policlinico
San Matteo e Università di Pavia
P99-02
P95-02
I POLIFENOLI CONTENUTI NELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
MITIGANO IL PROCESSO DI EMT INDOTTO DAL DIALISATO SULLE
CELLULE MESOTELIALI PERITONEALI
Toteda G.1, Perri A.1, Lupinacci S.1, Vizza D.1, Leone F.1, La Russa A.1,
Gigliotti P.1, Lofaro D.1, Bonofiglio M.1, Saracino A.3, Cifarelli R.2,
Santarsia G.3, Bonofiglio R.1
1Centro di Ricerca Rene e Trapianto UOC Nefrologia, Dialisi e Trapianto AO
Cosenza; 2Laboratoty X-life, ARPAB-CRM AO Matera; 3Centro Regionale
Trapianti AO Matera
P96-02
ClC-3 IN HUMAN GLOMERULI: IN VIVO AND IN VITRO STUDIES
Gianesello L., Priante G., Ceol M., Muraro E., Capitanio C.,
Anglani F., Del Prete D.
Department of Medicine, Nephrology Unit and Kidney Histomorphology
and Molecular Biology Laboratory, University of Padova
P97-02
LA RAPAMICINA ATTRAVERSO L’ATTIVAZIONE DEL PROCESSO
AUTOFAGICO p75NTR -MEDIATO MITIGA IL DANNO TUBULARE
INDOTTO DALL’ALBUMINA
Lupinacci S., Perri A., Toteda G., Vizza D., Leone F., La Russa A., Gigliotti P.,
Lofaro D., Bonofiglio R.
Centro di Ricerca Rene e Trapianto UOC Nefrologia, Dialisi e Trapianto AO
“Annunziata” Cosenza
P98-02
TUBULAR ENDOCYTIC RECEPTOR-MEDIATED PATWAY IN HUMAN
MESANGIAL CELLS: IN VITRO MODEL OF DIABETES
Piante G., Gianesello L., Ceol M., Santinello I., Cattarin L.,
Anglani F., Del Prete D.
Department of Medicine, Nephrology Unit and Kidney Histomorphology
and Molecular Biology Laboratory, University of
130
STUDIO DELL’EFFETTO IN VITRO DI NGAL SULL’ESPRESSIONE
DI CELLULE IMMUNOMODULATORIE HLA-G+/FOXP3+ IN PAZIENTI
IN EMODIALISI ED IPERIMMUNI
Zannini C.1, Donadei C.1, Baraldi O.1, Alviano F.2, Tazzari P.L.3,
Ricci F.3, Velati C.3, Bonsi L.2, La Manna G.1
1U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento delle Insufficienze
d’Organo e dei Trapianti, Policlinico di S. Orsola, Bologna; 2Sede Operativa
di Istologia, Embriologia e Biologia Applicata, Dipartimento di Medicina
Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, Università di Bologna; 3Servizio
di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, Dipartimento di Ematologia
Oncologia e Medicina di Laboratorio, Policlinico di S. Orsola, Bologna
P100-02 NOX2 MEDIATES SKELETAL MUSCLE INSULIN RESISTANCE INDUCED
BY A HIGH-FAT DIET
Bruno F.1, Souto Padron de Figueiredo A.1, Salmon A.B.2, Jimenez F.1,
Martinez H.G.1, Halade G.V.1, Ahuja S.S.1, Clark R.A.1, DeFronzo R.A.1,
Abboud H.E.1, Stallone G.3, Grandaliano G.3, El Jamali A.1
1Department of Medicine, University of Texas Health Science Center, San
Antonio, TX; 2Sam and Ann Barshop Institute for Longevity and Aging
Studies, San Antonio, TX; 3Department of Medical and Surgical Sciences,
University of Foggia
P101-02 EXPERIMENTAL MODEL OF TYPE 1 DIABETES IN A SPECIFIC PODOCINNOX4 KNOCK OUT MICE TO CLARIFY THE ROLE OF NOX4 IN THE
DEVELOPMENT OF DIABETIC NEPHROPATHY
Bruno F.1,2, Gorin Y.1, Doug-Yoon L.1, Shi Q.1, Wagner B.1, Tan C.1, Drel V.1,
Yi X.1, Friedrichs W.E.1, Stallone G.2, Grandaliano G.2, Springer F.1
1Department of Medicine, University of Texas at Health Science Center,
San Antonio, TX; 2Department of Medical and Surgical Sciences,
University of Foggia
P102-02 EARLY BIOMARKERS OF ATI AND PATHOPHYSIOLOGY OF RENAL
DAMAGE IN THE CONTEXT OF A CARBONTETRACHLORIDE INDUCED
CIRRHOSIS MODEL IN RATS
Angeletti A.1, Donadei C.1, Aldini R.2, Conte M.2, La Manna G.1
1U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento delle Insufficienze
d’Organo e dei Trapianti, Policlinico di S. Orsola, Bologna; 2Dipartimento
di Farmacia e Biotecnologie, Università di Bologna
131
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P103-02 MICROVESCICOLE CIRCOLANTI IN PAZIENTI CON MALATTIA RENALE
CRONICA AVANZATA: NUOVE TOSSINE UREMICHE COINVOLTE NEL
PROCESSO DI INFIAMMAZIONE, DANNO ENDOTELIALE E
CALCIFICAZIONE VASCOLARE
Quercia A.D.1, Cantaluppi V.2, Medica D.1, Dellepiane S.2, Gai M.2,
Leonardi L.2, Guarena C.2, Migliori M.3, Marengo M.4, Formica M.4,
Panichi V.3, Biancone L.2, Camussi G.2
1Centro Ricerca in Medicina Sperimentale, Azienda Ospedaliera “Città della
Salute e della Scienza – Molinette”, Università di Torino; 2Nefrologia, Dialisi
e Trapianto Renale, Azienda Ospedaliera “Città della Salute e della Scienza
– Molinette” Torino; 3Nefrologia e Dialisi, Ospedale “Versilia”, Camaiore
(LU); 4Nefrologia e Dialisi, ASLCN1 Savigliano (CN)
Area 11 (P107-02 / P187-02)
NEFROLOGIA CLINICA/NEFROLOGIA PEDIATRICA
Moderatore: M. Nordio (Camposanpiero, PD)
P104-02 L’ASSE RENE-INTESTINO NELLA PATOGENESI DELLA NEFROPATIA
A DEPOSITI DI IgA
Lauriero G.1, Montemurno E.1, De Angelis M.2, Maranzano V.1, Piccolo M.2,
Vannini L.3, Diamante S.1, Gobbetti M.2, Gesualdo L.1
1Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti d’Organo (D.E.T.O.),Sezione
di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Università di Bari “Aldo Moro”;
2Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti
(Di.S.S.P.A.), Università di Bari “Aldo Moro”; 3Dipartimento di Scienze
e Tecnologie Agro-Alimentari, Università di Bologna
P105-02 ClC-5 AND PROTEINURIC NEPHROPATHIES
Ceol M., Tosetto E., Gianesello L., Rossetto L., Priante G.,
Anglani F., Del Prete D.
Laboratory of Histomorphology and Molecular Biology of the Kidney,
Department of Medicine DIMED, University of Padua
P106-02 SIMKANIA NEGEVENSIS, UNA NUOVA ENTITÀ NOSOLOGICA:
SIEROPREVALENZA E POSSIBILE RUOLO PATOGENETICO IN DUE
SOTTOPOPOLAZIONI DI PAZIENTI IMMUNOCOMPROMESSI
Angeletti A.1, Donati M.2, La Manna G.1
1U.O. di Nefrologia Dialisi e Trapianto Azienda Ospedaliero-Universitaria
di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi; 2Dipartimento di Medicina
Specialistica, Diagnostica e Sperimentale Microbiologia e Microbiologia
Clinica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S.
Orsola-Malpighi
132
P107-02 ANEMIA PERNICIOSA E MICROANGIOPATIA TROMBOTICA IN UN
PAZIENTE ULTRAOTTANTENNE: LA STRANA COPPIA
Manes M., Radin E., Gabrielli D., Pellu V., Paternoster G., Molino A.,
Caputo D., Nebiolo P.E.
UO Nefrologia e Dialisi, Ospedale Regionale “U.Parini“ Aosta
P108-02 PREDITTORI DI SOPRAVVIVENZA RENALE NELLE VASCULITI
ANCA ASSOCIATE. VALIDAZIONE DI UNA CLASSIFICAZIONE
ISTOLPATOLOGICA E REVISIONE DELLA LETTERATURA
Binda V.1, Leoni A.1, Raffiotta F.1, Quaglini S.2, Banfi G.1,
Messa P.1, Moroni G.1
1Divisione di Nefrologia Dialisi e Trapianto, Fondazione I.R.C.C.S. Ca’
Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano; 2Dipartimento di Informatica
e Sistemistica, Università degli Studi di Pavia
P109-02 SIMULTANEA INSUFFICIENZA EPATO-RENALE: CHI IL COLPEVOLE?
Manes M., Radin E., Gabrielli D., Pellu V., Paternoster G., Molino A.,
Caputo D., Nebiolo P.E.
UO Nefrologia e Dialisi, Ospedale Regionale “U.Parini“ Aosta
P110-02 TENOFOVIR E FANS IN HIV: COME SCATENARE L’INSUFFICIENZA
RENALE ACUTA
Gravellone L., Battaglia C., Caligara F., D’Amato I., Gandini E., Lucatello A.,
Rizzo M.A., Torpia R., Castiglioni A.
UOC Nefrologia e Dialisi, Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di
Busto Arsizio, Presidio di Busto Arsizio
P111-02 SIGNIFICATO CLINICO DEL BLOCCO INTERATRIALE NEI PAZIENTI
EMODIALIZZATI
Marano M., D’Amato A.
Ambulatorio Emodialisi, Casa di Cura Maria Rosaria. Pompei (NA).
P112-02 VALIDAZIONE DELLA ‘VERY SIMPLE FORMULA’ PER IL CALCOLO
DELLA PCO2 ATTESA IN CORSO DI ACIDOSI METABOLICA CRONICA
Marano M., D’Amato A.
Ambulatorio Emodialisi, Casa di Cura Maria Rosaria. Pompei (NA)
133
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P113-02 NEFRITE LUPICA COMPLICATA DA DISSEZIONE AORTICA. CASE
REPORT E REVISIONE DELLA LETTERATURA
Scramuzzo P., Tezza F., Gemelli A., Ambrogio A., Pati T., Piva M.,
Stoppa F., Fiorini F.
SOC Nefrologia - Dialisi, Ospedale S.M. Misericordia, Rovigo
P120-02 GLOMERULONEFRITE RAPIDAMENTE PROGRESSIVA SECONDARIA A
MALATTIA DA ANTICORPI ANTI-MEMBRANA BASALE GLOMERULARE
IN PAZIENTE IN TERAPIA CON METIMAZOLO
De Sanctis L.1, Di Vito R.1, Scarfone V.1, Ciabattini F.1, Mazzucchelli R.2,
Montironi R.2, Guerrini E.1
1UOC Nefrologia e Dialisi, Ospedale E. Profili, Fabriano (AN); 2Sezione
di Anatomia Patologica, Ospedali Riuniti, Ancona
P114-02 IMPIEGO DEGLI ANTI PLA2 R (ANTICORPI ANTI RECETTORE DELLA
FOSFOLIPASI A2) NELLA PRATICA CLINICA
Nastasi V., Re P., Taruscia D., Balestra E., Frascà G.M.
Nefrologia, Dialisi e Trapianto di rene - Ospedali Riuniti Ancona
P115-02 INSUFFICIENZA RENALE ACUTA DA DEPOSITI DI CRISTALLI
DI OSSALATO IN PAZIENTE GASTRECTOMIZZATO
Deagostini M.C., Agliata S., Benozzi L., Carpani P., Ciranna G., Colombo P.,
Ragazzoni E., Cusinato S.
S.C. Nefrologia e dialisi Ospedale SS Trinità, Borgomanero ASL NO
P116-02 ISCHEMIA CRONICA DEL CIRCOLO MESENTERICO: POSSIBILE CAUSA
DI MALNUTRIZIONE E DOLORI ADDOMINALI
Scramuzzo P., Tezza F., Gemelli A., Piva M., Ambrogio A., Pati T.,
Stoppa F., Fiorini F.
SOC Nefrologia - Dialisi, Ospedale S.M. Misericordia, Rovigo
P117-02 LA GLOMERULONEFRITE MEMBRANOSA CON SOVRAPPOSIZIONE
CRESCENTICA
Li Cavoli G.1, Passantino R.2, Ferrantelli A.1, Bono L.1, Tortorici C.1,
Giammarresi C.1, Li Cavoli T.V.1, Ferrantelli G.1, Rotolo U.1
1Nefrologia e Dialisi, ARNAS Civico e Di Cristina Palermo; 2Anatomia
Patologica, ARNAS Civico e Di Cristina Palermo
P118-02 UTILITÀ DELLA BIOPSIA RENALE NELLA VASCULITE ANCA:
DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO
Bainotti S.
AO S. Croce e Carle, Cuneo
P119-02 ASSOCIAZIONE TRA POLIMORFISMI DELLA BETA-ADDUCINA E DELLO
SCAMBIATORE SODIO/CALCIO NCX1 E SVILUPPO DI NEFRITE LUPICA
Lanzani C.3, Ramirez G.A.1,2, Bozzolo E.P.1, Zagato L.3, Citterio L.3,
Casamassima N.3, Canti V.1,2, Sabbadini M.G.1,2, Rovere-Querini P.1,2,
Manfredi A.A.1,2, Manunta P.2,3
1U.O. Medicina Interna ad Indirizzo Immunologico Clinico, IRCCS Ospedale
San Raffaele, Milano; 2Università Vita-Salute San Raffaele, Milano; 3U.O.
Nefrologia, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano
134
P121-02 INSUFFICIENZA RENALE ACUTA IN UN PAZIENTE
CON SINDROME METABOLICA
Li Cavoli G.1, Passantino R.2, Bono L.1, Tortorici C.1, Ferrantelli A.1,
Giammarresi C.1, Li Cavoli T.V.1, Ferrantelli G.1
1Nefrologia e Dialisi ARNAS Civico e Di Cristina, Palermo; 2Anatomia
Patologica ARNAS Civico and Di Cristina Palermo
P122-02 ANALISI TROMBOELASTOGRAFICA (TEG) E RISCHIO EMORRAGICO
NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A BIOPSIA DEL RENE NATIVO (BR)
Guarnieri A., Inguaggiato P., Moggia E., Bainotti S., Ferrando C.,
Ariaudo C., Pacitti A.
SC Nefrologia e Dialisi AO S. Croce e Carle, Cuneo
P123-02 LA “NUTCRACKER SYNDROME”: RIFLESSIONI CLINICHE SU UNA MINISERIE
Airoldi1, Guglielmetti G.1, Quaglia M.1, Musetti C.1, Mora M.1,
Battista M.1, Stratta P.1
1Dipartimento di Medicina Traslazionale, SCDU Nefrologia e Trapianto
renale, Università del Piemonte Orientale, AOU Maggiore della Carità,
Novara; 2 SCDU Radiodiagnostica e Interventistica, Università degli Studi
del Piemonte Orientale A. Avogadro, AOU Maggiore della Carità, Novara
P124-02 CISTITE ENFISEMATOSA: TEMIBILE COMPLICANZA DI IVU
Nazzaro P., Ambrosino C., Battaglia R., D’Altri C., Ligorio V., Marangi A.L.,
Perniola M.A., Rodio A., De Padova F.
U.O. Nefrologia e Dialisi - Ospedale “Valle d’Itria” - Martina Franca (TA)
P125-02 L’AMILOIDOSI AA, COMPLICANZA DELLA NEUTROPENIA
CONGENITA: CASO CLINICO
De Fabritiis M.1, Lifrieri M.F.1, Zambianchi L.1, Cristino S.1, Americo C.1,
Petrella E.2, Calzolari F.2, Asioli S.3, Serra L.3, Bertocco M.2, Mosconi G.1
1U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “Morgagni-Pierantoni”, AUSL della
Romagna, sede di Forlì; 2U.O. Radiologia e Medicina Nucleare, Ospedale
“Morgagni-Pierantoni”, AUSL della ROMAGNA, sede di Forlì; 3U.O.
Anatomia Patologica, Ospedale “Morgagni-Pierantoni”, AUSL della
Romagna, sede di Forlì
135
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P126-02 COINVOLGIMENTO RENALE IN CORSO DI CRIOGLOBULINEMIA
SECONDARIA A MACROGLOBULINEMIA DI WALDENSTROM
Vito R., De Sanctis L., Ciabattini F., Scarfone V., Guerrini E.
U.O.C. Nefrologia e Dialisi - Fabriano (AN)
P133-02 CONFRONTO TRA eGFR CALCOLATO CON eGFR-MDRD, CKD-EPI-Cr,
CKD-EPI-CysC, e CKD-EPI Cr-CysC IN UN CAMPIONE DI DIABETICI
AMBULATORIALI E VALUTAZIONE DEL LORO IMPATTO SULLA
DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA DELLA IRC
Quintaliani G., Villa A., Brachelente G., Ferri C., Savignani C.2, Arrigo G.1
1Ospedale San Carlo Borromeo di Milano; Servizio di patologia clinica ed
ematologia Azienda Ospedaliera di Perugia; 2SC Nefrologia - Rieti
P127-02 RUOLO DELLA BIOPSIA RENALE NELLE VASCULITI ANCA ASSOCIATE:
UN CASO EMBLEMATICO
Bainotti S., Guarnieri A., Moggia E., Ferrando C., Ariaudo C., Pacitti A.
SC Nefrologia e Dialisi, AO S. Croce e Carle Cuneo
P128-02 UN CASO DI CALCIFILASSI DOPO PARATIROIDECTOMIA
Stasi A., Cornacchiari M., Guastoni C.
Azienda Ospedaliera Legnano, Presidio di Magenta
P129-02 VASCULITI RENALI ANCA-ASSOCIATE: FOLLOW-UP A LUNGO TERMINE
ED INDICATORI PROGNOSTICI
Cordova E.1, Galliani M.2, Fofi C.1, Festuccia F.1, Chicca S.2, Vitaliano E.2,
Stoppacciaro A.3, Paone A.2, Menè P.1
1U.O. C. Nefrologia, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, II Facoltà di
Medicina e Psicologia, “Sapienza” Università di Roma; 2U.O.C. Nefrologia,
Dialisi e Litotrissia, ASL RMB, Ospedale S. Pertini, Roma; 3U.O.C Istologia
ed Anatomia patologica, II Facoltà di Medicina e Psicologia, “Sapienza”
Università di Roma
P130-02 STRATEGIE ALTERNATIVE PER LA BIOPSIA RENALE:
DALL’APPROCCIO PERCUTANEO A QUELLO TRANSGIUGULARE
Mori. G., Bonometti L., Ligabue G., Leonelli M., Cappelli. G.
Divisione di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale - AOU Policlinico di Modena
P131-02 DANNO RENALE ACUTO IN PAZIENTI AFFETTI DA CIRROSI
EPATICA SOTTOPOSTI A TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA
CON MEZZO DI CONTRASTO
Visconti L.1, Cernaro V.1, Ricciardi C.A.1, Lacava V.1, Lacquaniti A.1,
Montuori F.1, Di Mauro E.1, Ferrara D.1, Santoro D.1, Buemi M.1
1UOC di Nefrologia e Dialisi, Dipartimento di Medicina Interna,
Università di Messina; 2UOC di Nefrologia e Dialisi, Ospedali riuniti Villa
Sofia Cervello, Palermo
P132-02 SINDROME EMOLITICO UREMICA, ATTIVAZIONE DEL
COMPLEMENTO E NEFROPATIA IgA: UNA CASE SERIES
E UNA REVIEW DELLA LETTERATURA
Manenti L., Urban M.L., Delsante M., David S.
UOC Nefrologia. Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma
136
P134-02 BIOPSIARE O NON BIOPSIARE, QUESTO È IL DILEMMA!
CONSIDERAZIONI SU UN CASO DI NEFRITE LUPICA
Mangione F.1, Marchi G.1, Fasoli G.1, Grosjean F.1, Cavagna L.2, Manini A.1,
Scaramuzzi L.1, Muciaccia S.1, Sileno G.1, Dal Canton A.1
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia:
1S.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto; 2S.C. Reumatologia
P135-02 UNA RARA COMPLICANZA DEL TRATTAMENTO CON ADALIMUMAB:
LA GLOMERULONEFRITE A DEPOSITI MESANGIALI DI IGA CON
PROLIFERAZIONE EXTRACAPILLARE
Marchi G., Mangione F., Fasoli G., Scaramuzzi L., Sileno G., Manini A.,
Marchi A., Muciaccia S., Albrizio P., Serpieri N., Dal Canton A.
S.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Fondazione IRCCS Policlinico
San Matteo, Pavia
P136-02 ANOMALIE URINARIE IN GRAVIDANZA: NON SOLO PRE-ECLAMPSIA
Mangione F., Marchi G., Fasoli G., Scaramuzzi L., Manini A., Sileno G.,
Muciaccia S., Serpieri N., Marchi A., Dal Canton A.
S.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Fondazione IRCCS Policlinico
San Matteo, Pavia
P137-02 LA GLOMERULONEFRITE IMMUNOTATTOIDE PUÒ ESSERE UNA
SINDROME PARANEOPLASTICA SECONDARIA A TUMORI SOLIDI?
Giannese D., Innocenti M., Andreini B., Mattei P., Giglio E., Zullo C., Egidi M.F.
U.O. Nefrologia Trapianti e Dialisi, Pisa
P138-02 IL DOLORE RENALE CRONICO NEL RENE CON MIDOLLARE A SPUGNA
Ferraro P.M., Baccaro R., Hirsch J., Bargagli M., Topilow N.,
Goldfarb D., Gambaro G.
Nefrologia, Policlinico Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma;
New York University School of Medicine
137
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P139-02 INCIDENZA DELLA SINDROME UREMICO-EMOLITICA
IN UN OSPEDALE DI TERZO LIVELLO
Lombardi G.M.1, Ferraro P.M.1, Zuppi C.2, Naticchia A.1, De Stefano V.3,
Sturniolo A.1, Gambaro G.1
1Nefrologia; 2Laboratorio Centrale; 3Ematologia, Policlinico Gemelli,
Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
P145-02 DIETRO I SEMI DI LINO, L’ARGILLA:
STRANEZZE DI UN CASO
DI IPOKALIEMIA
Iannuzzella F., Rustichelli R., Pasquali S.
SC di Nefrologia e Dialisi, Dipartimento di Specialità Mediche, Arcispedale
Santa Maria Nuova-IRCCS, Reggio Emilia
P140-02 LA MISURA DELLA MASSA CELLULARE CONSENTE DI STIMARE
LA CREATININURIA DELLE 24 ORE E LA CLEARANCE
DELLA CREATININA IN PAZIENTI CON OBESITÀ GRAVE
Donadio C., Baronti M.E., Giannese D., Giglio E., Moriconi D., Zullo C.,
Anselmino M., Berta R.
Scuola di specializzazione in Nefrologia, Università di Pisa; UO Chirurgia
Bariatrica, AOUP, Pisa
P146-02 RUOLO DEI MITOCONDRI NELL’INSORGENZA DELLA NEFROPATIA
MEMBRANOSA NELLA MALATTIA IgG4-CORRELATA
Perico L.1, Buelli S.1, Galbusera M.1, Abbate M.1, Morigi M.1, Novelli R.1,
Gagliardini E.1, Tentori C.1, Rottoli D.1, Sabadini E.2, Saito T.3, Kawano M.4,
Saeki T.5, Zoja C.1, Remuzzi G.1,2, Benigni A.1
1IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”, Centro Anna
Maria Astori, Science and Technology Park Kilometro Rosso, Bergamo; 2Unit
of Nephrology and Dialysis, Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII,
Bergamo; 3General Medical Research Center, Faculty of Medicine, Fukuoka
University, Japan; 4Department of Rheumatology, University School of
Medicine, Kanazawa, Japan; 5Department of Internal Medicine, Red Cross
Hospital, Nagaoka, Japan
P141-02 NEFRITE LUPICA INSORTA IN PAZIENTE TRATTATO CON RITUXIMAB
PER ARTRITE REUMATOIDE
Marta E., Manenti C., Kenou R., Scaini P., Zani R., Cancarini G.
U.O. Nefrologia, A.O. Spedali Civili di Brescia e Università di Brescia.
P142-02 LA NEFRITE INTERSTIZIALE ACUTA, UNA RARA COMPLICANZA DELLA
GIARDIASI
Zito A., De Padcalis A., Martella V., D’Amelio A., Antoniaci A.L.,
Russo F.G., Buongiorno E.
Unità Operativa Nefrologia e Dailisi, Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi”, Lecce
P143-02 UN CASO DI RABDOMIOLISI E INSUFFICIENZA RENALE ACUTA DA
POLITERAPIA IN UN PAZIENTE PORTATORE DI TRAPIANTO DI CUORE
Zito A., De Padcalis A., D’Amelio A., Martella V., Antoniaci A.L.,
Russo F.G., Buongiorno E.
Unità Operativa Nefrologia e Dailisi, Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi”, Lecce
P144-02 SINDROME LUPUS-SIMILE CON INTERESSAMENTO NEUROLOGICO
E RENALE IN CORSO DI TERAPIA CON ADALIMUMAB PER MORBO
DI CROHN
Cravero R.1, Morellini V.1 De Saraca M.2, Tarletti R.3, Andreoni M.2,
Gusmaroli G.3, Delvino P.G.4, Bergia R.1
1SC Nefrologia e Dialisi, 2Malattie Infettive, 3Neurologia - Ospedale degli
Infermi di Biella; 4Reumatologia - Vercelli
138
P147-02 GLI INDICI DI RESISTENZA RENALI COME MARKER DI ATTIVITÀ
DELLA NEFRITE LUPICA: ANALISI DI 60 PAZIENTI
Gigante A.1, Barbano B.1, Di Mario F.1, Ceccarelli F.2, Perricone C.2,
Massaro L.2, Spinelli F.R.2, Giannakakis K.3, Alessandri C.2, Valesini G.2,
Conti F.2, Cianci R.1
1Dipartimento di Medicina Clinica, Sapienza Università di Roma; 2Lupus
Clinic, Reumatologia, Dipartimento di Medicina Interna e Specialità
Mediche, Sapienza Università di Roma; 3Dipartimento di Radiologia,
Oncologia e Patologia, Sapienza Università di Roma
P148-02 SINDROME CARDIORENALE, STIFFNESS INTRARENALE
E VALUTAZIONE NUTRIZIONALE
Di Mario F., Gigante A., Barbano B., Di Lazzaro Giraldi G., Pofi R.,
Gasperini M.L., Rosato E., Rossi Fanelli F., Amoroso A., Laviano A., Cianci R.
Sapienza, Università di Roma, Dipartimento di Medicina Clinica
139
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P149-02 LA GRAVIDANZA DOPO IL TRAPIANTO RENALE: L’EVOLUZIONE
IN OLTRE 40 ANNI, SECONDO UN’INDAGINE DEL GdS RENE
E GRAVIDANZA DELLA SIN
Cabiddu G., Todeschini P., Perrino M.L., Manzione A.M., Pani A.,
Piredda G.B., Gnappi E., Caputo F., Buscemi B., Montagnino G., Bellizzi V.,
Di Loreto P., Martino F., Montanaro D., Rossini M., Davoli D., Postorino M.,
Rocca A.R., Stratta P., Del Prete D., Setti G., Esposito C., Credendino O.,
Paloschi V., Santoro D., Attini R., Loi V., Maxia S., Nazha M.,
Parisi S., Piccoli G.B.
Pregnancy after Kidney Transplantation Project: Gruppo di Studio Rene e
Gravidanza della Società Italiana di Nefrologia
P153-02 ATYPICAL CASE OF KARYOMEGALIC-LIKE INTERSTITIAL NEPHRITIS
IN A YOUNG MALE WITH EWING’S SARCOMA
Croci Chiocchini A.L.1, Baraldi O.1, Scrivo A.1, Fabbrizio B.2, Malvi D.2,
Liviano D’Arcangelo G.1, Serra C.3, La Manna G.1
1U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento delle Insufficienze
d’organo e dei Trapianti; Policlinico Sant’Orsola, Bologna; 2U.O. Anatomia
e Istologia Patologica Prof. Grigioni, Policlinico Sant’Orsola, Università
di Bologna; 3U.O. Medicina Interna per il trattamento delle gravi
insufficienze d’organo Dott.ssa Morelli, Dipartimento delle Insufficienze
d’Organo e Trapianti, Policlinico Sant’Orsola, Bologna
P150-02 VALUTAZIONE DELLA STIFFNESS INTRARENALE IN PAZIENTI CON
GLOMERULONEFRITE: CORRELAZIONI CON PARAMETRI ISTOLOGICI
Gigante A.1, Barbano B.1, Di Mario F.1, Simonelli M.1, Rocca A.R.2, Ceccarelli
F.3, Valesini G.3, Conti F.3, Giannakakis K.4, Cianci R.1
Sapienza, Università di Roma, Dipartimento di Medicina Clinica
1Sapienza, Università di Roma, Nefrologia e Dialisi; 2Lupus Clinic,
Reumatologia, Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche,
Sapienza Università di Roma; 3Dipartimento di Radiologia, Oncologia
e Patologia, Sapienza Università di Roma
P151-02 SINDROME NEURO-NEFROLOGICA IN LES TRATTATA CON ANTICORPO
MONOCLONALE IN PRIMA ISTANZA
Angeletti A.1, Croci Chiocchini A.L.1, Comai G.1, Baraldi O.1,
Liviano D’Arcangelo G.1, Salvi F.2, La Manna G.1
1U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento delle Insufficienze
d’Organo e dei Trapianti, Policlinico di S. Orsola, Bologna; 2Istituto delle
Scienze Neurologiche di Bologna, Ospedale Bellaria di Bologna
P152-02 UN INUSUALE CASO DI PERITONITE SCLEROSANTE INCAPSULANTE
DOPO 16 ANNI DI TRAPIANTO DI RENE
Angeletti A.1, Raimondi C.1, Todeschini P.1, Comai G.1, Menghi V.1,
Malvi D.2, Liviano D’Arcangelo G.1, D’Errico A.2, La Manna G.1
1U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento delle Insufficienze
d’Organo e dei Trapianti, Policlinico di S. Orsola, Bologna; 2SSD- Diagnostica
Istopatologica e Molecolare degli Organi Solidi e del relativo Trapianto
P154-02 GLOMERULONEFRITE MEMBRANOSA IDIOPATICA O SECONDARIA
IN PAZIENTE CON MALATTIA DI CROHN E SCHWANNOMA?
Benozzi L., Deagostini M.C., Agliata S., Carpani P., Ciranna G., Colombo P.,
Ragazzoni E., Cusinato S.
S.C. di Nefrologia e Dialisi Ospedale SS. Trinità Borgomanero, ASL NO
P155-02 LA NEFRITE TUBULO-INTERSTIZIALE ACUTA DA OSSALATO (NAO) :
UNA RARA CAUSA DI INSUFFICIENZA RENALE ACUTA E ESRD
Santostefano M.1, Romani F.1, Boneschi A.1, Fabbrizio B.2, Malvi D.2,
Mancini E.1, Santoro A.1
1UOC Nefrologia Dialisi Ipertensione; 2Istituto Anatomia Patologica
“Addarii”, Policlinico Sant’Orsola-Malpighi Bologna
P156-02 STUDIO SCINTIGRAFICO DELLA FUNZIONE RENALE: CONSIDERAZIONI
SULLA NEFROPATIA VASCOLARE E L’INVECCHIAMENTO RENALE
Orsi C., Sejdiu B., Demelas V., Campieri C., Todeschini P., Cuna V.,
Baraldi O., La Manna G.
U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento delle Insufficienze
d’Organo e dei Trapianti, Policlinico di S. Orsola, Bologna.
P157-02 NEFROPATIA DA AMILOIDOSI AL 2009-2014: UN UPDATE
Buttazzoni M.1, Carraro M.1, Bonincontro M.L.1, Gerini U.1, Galli G.1,
Bianco F.1, Festini G.2, Boscutti G.1
1S.C. Nefrologia e Dialisi; 2S.C. Ematologia, Azienda OspedalieraUniversitaria Ospedali Riuniti Trieste
P158-02 REGRESSIONE DELLA PROTEINURIA IN PAZIENTE CON AMILOIDOSI
AA IN TRATTAMENTO CON ABATCEPT PER ARTRITE REUMATOIDE
Querques M., Menegotto F., Ravera F., Colombo V., Camozzi M.,
Petrella D., Colussi G.
U.O. Nefrologia Dialisi e Trapianti, Ospedale Niguarda ca’ Granda, Milano
140
141
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P159-02 NEFROPATIA AD IgA DOPO APPENDICITE ACUTA
Favaro E.1, Lazzarin R.1, Davoli C.2, Mele A.A.1, Guizzo M.1, Ferraro A.1,
Pierobon E.1, Cremasco D.1, Abaterusso C.1
1U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale S. Giacomo Apostolo, Castelfranco
Veneto (TV); 2U.O. Anatomia Patologica, Ospedale S. Giacomo Apostolo,
Castelfranco Veneto (TV)
P164-02 BISALBUMINEMIA E SINDROME NEFROSICA
Rocca A.R.1, Gnerre Musto T.1, Mancini M.2, Serriello I.3, Salviani C.4
1UOC Nefrologia e Dialisi A - Azienda Policlinico Umberto I - “Sapienza”
Università di Roma; 2Dipartimento di Medicina Molecolare - “Sapienza”
Università di Roma; 3Dipartimento di Nefrologia e Dialisi - Ospedale
Belcolle - Viterbo; 4UO Nefrologia – Azienda Ospedaliera Spedali Civili
di Brescia - Università di Brescia
P160-02 È POSSIBILE STIMARE CON ACCURATEZZA IL FILTRATO
GLOMERULARE NEL PAZIENTE OBESO?
Mangione E., Vigo V., Salvetti G., Santini F., Donadio C.
Scuola di Specializzazione in Nefrologia, Università di Pisa; UO di
Endocrinologia, AOUP, Pisa
P161-02 SINDROME NEFROSICA IN GRAVIDANZA IN CORSO DI TERAPIA
CON SPIRAMICINA PER INFEZIONE PERI-CONCEZIONALE
DA TOXOPLASMA: DESCRIZIONE DI DUE CASI
Rocca A.R.1, Salviani C.2, Gnerre Musto T.1, Framarino dei Malatesta M.L.3,
Zeni L.2, Delbarba E.2, Tomasoni L.R.4, Manili L.2, Gregorini G.2
1UO Nefrologia e Dialisi A – Azienda Policlinico Umberto I – Sapienza
Università di Roma; 2UO Nefrologia – Azienda Ospedaliera Spedali Civili
di Brescia - Università di Brescia; 3Dipartimento di Scienze GinecologicoOstetriche e Scienze Urologiche – Azienda Policlinico Umberto I –
Sapienza Università di Roma; 4SSVD Malattie infettive e tropicali, Azienda
Ospedaliera Spedali Civili di Brescia
P162-02 SEMAPHORIN 3F EXPRESSION IS REDUCED IN PREGNANCY
COMPLICATED BY PREECLAMPSIA
Di Lorenzo A.1, Stallone G.1, Netti G.S.1, Infante B.1, Bruno F.1,
Prattichizzo C.1, Cocina G.1, Matteo M.2, Carlucci S.2, Trezza F.2,
Greco P.2, Grandaliano G.1
1Nephrology Dialysis and Transplantation Unit; 2Gynaecologic and Obstetric
Unit, Dept. of Medical and Surgical Sciences, University of Foggia
P163-02 IPERCALCEMIA E INSUFFICIENZA RENALE:
IL COLPEVOLE È SEMPRE L’OSSO?
Rocca A.R.1, Gnerre Musto T.1, Salviani C.2, Soda G.3, Giovagnorio F.4
1UOC Nefrologia e Dialisi A - Azienda Policlinico Umberto I - “Sapienza”
Università di Roma; 2UO Nefrologia - Azienda Ospedaliera Spedali Civili
di Brescia - Università di Brescia; 3Dipartimento di Medicina Molecolare “Sapienza” Università di Roma; 4Dipartimento di Scienze Radiologiche “Sapienza” Università di Roma
142
P165-02 BAFF E APRIL COME BIOMARKERS DI ATTIVITÀ DI MALATTIA
NELLA GLOMERULONEFRITE MEMBRANOSA IDIOPATICA (IMN)
ANTI-PLA2R POSITIVA
Netti G.S.1, Prattichizzo C.1, Infante B.2, Bruno F.2, Di Lorenzo A.2,
Cocina G.1, Manno E.1, Bani S.1, Ranieri E.1, Stallone G.2,
Gesualdo L.3, Grandaliano G.2
1Cattedra di Patologia Clinica; 2U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto,
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Foggia; 3U.O.
di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, D.E.T.O., Università di Bari;
P166-02 LA SOMMINISTRAZIONE DI BICARBONATO IN CKD NON RALLENTA
LA PROGRESSIONE DELLA MALATTIA RENALE IN SOGGETTI
CON DIABETE MELLITO E CKD
Di Iorio B., Santoro D., Guastaferro P., Aucella F., Di Micco L.,
Apicella L., De Blasio A.
Nefrologie del PO di Solofra, dell’Università di Messina, del PO
di Sant’Angelo dei Lombardi, del PO di San Giovanni Rotondo
P167-02 INSUFFICIENZA RENALE ACUTA (AKI) E MIELOMA MULTIPLO (MM):
QUADRI CLINICO-ISTOLOGICI
Santostefano M.1, Zamagni E.2, Rizzo R.1, Zannetti B.2, Fabbrizio B.3,
Malvi D.3, Mancini E.1, Santoro A.1
1UOC Nefrologia Dialisi Ipertensione; 2Ematologia Cavo; 3Anatomia
Patologica “Addarii”, Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, BOLOGNA
P168-02 IDENTIFICAZIONE DI BIOMARKER DI DANNO PODOCITARIO NELLE
PATOLOGIE GLOMERULARI MEDIANTE CITOFLUORIMETRIA ORINARIA
Magretti M., Boaglio E., Finocchietti D., Dellepiane S., Mella A., Besso L.,
Burdese M., Colla L., Giaretta F.M., Deambrosis I., Cantaluppi V., Biancone L.
Renal Transplantation Unit “A. Vercellone”, Division of Nephrology Dialysis
and Transplantation, Department of Medical Sciences, Città della Salute e
della Scienza Hospital and University of Torino
143
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P169-02 COINVOLGIMENTO RENALE IN CORSO DI AMILOIDOSI AL:
L’ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO
Giammarioli E.1, Palladino M.1, Pizzolante F.1, Fofi C.1, Giusy A.2,
La Verde G.2, Menè P.1, Festuccia F.1
1Dipartimento di Medicina clinica e Molecolare, Facoltà di Medicina e
Psicologia, Università di Roma “Sapienza”, U.O.C. Nefrologia e Dialisi
A.O. Sant’Andrea Roma; 2Dipartimento di Biotecnologie cellulari
ed Ematologia, Facoltà di Medicina e Psicologia, Università di Roma
“Sapienza”, U.O.S. Diagnosi e cura delle Discrasie Plasmacellulari
e delle Amiloidosi A.O. Sant’Andrea Roma
P173-02 UNA COMBINAZIONE ECCEZIONALMENTE RARA DI EFFETTI
AVVERSI DA RITUXIMAB
Ferro M.1, Alpa M.1, Cavallo R.1, Cortese G.2, Quattrocchio G.1,
Fenoglio R.1, Beltrame G.1, Massara C.1, Roccatello D.1
1Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Nefrologia e Dialisi e
Centro di Ricerche di Immunopatologia e Documentazione Malattie Rare1,
Ospedale Giovanni Bosco e Università di Torino; 2Reparto di Radiologia
Diagnostica dell’Ospedale Maria Vittoria di Torino
P170-02 CORRELAZIONI MORFO-FUNZIONALI IN PAZIENTI AFFETTI DA
AMILOIDOSI AL AD INTERESSAMENTO RENALE
Cianfanelli L.1, Colucci M.1, Torreggiani M.1, Esposito V.1,
Catucci D.1, Semeraro L.1, Grosjean F.2, Dal Canton A.2, Palladini G.3,
Merlini G.3, Esposito C.1
1U.O. di Nefrologia e Dialisi, IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri,
Università degli Studi di Pavia; 2U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto,
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Università degli Studi di Pavia;
3Centro per la Ricerca e il Trattamento dell’Amiloidosi, Fondazione
IRCCS Policlinico San Matteo e Dipartimento di Medicina Molecolare,
Università degli Studi di Pavia
P171-02 IL RITUXIMAB NEL TRATTAMENTO DELLE VASCULITI IgA: UNA NUOVA
FRONTIERA TERAPEUTICA
Fenoglio R., Naretto C., Rossi D., Ferro M., Quattrocchio G., Beltrame G.,
Massara C. Del Vecchio, G., Roccatello D.
Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Nefrologia e Dialisi e
Centro di Ricerche di Immunopatologia e Documentazione Malattie Rare,
Ospedale Giovanni Bosco e Università di Torino.
P172-02 EFFETTI A LUNGO TERMINE (> 2 aa) DEL TRATTAMENTO CON
RITUXIMAB (RTX) IN PAZIENTI (PZ) ADULTI AFFETTI DA NEFROPATIA
MEMBRANOSA IDIOPATICA (NM) E GLOMERULOSCLEROSI FOCALE E
SEGMENTARIA (GSFS)
Fenoglio R., Sciascia S., Naretto C., Rossi D., Alpa M., Baldovino S.,
M. Ferro, Quattrocchio G., Roccatello D.
Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Nefrologia e Dialisi
e Centro di Ricerche di Immunopatologia e Documentazione Malattie
Rare, Ospedale Giovanni Bosco e Università di Torino.
144
P174-02 GLOMERULONEFRITE MEMBRANOPROLIFERATIVA ASSOCIATA A
MGUS: UN CASO DI MGRS (MONOCLONAL GAMMOPATHY OF RENAL
SIGNIFICANCE) RESPONSIVO AL TRATTAMENTO CON CYBORD
Bedina E.1, Carraro M.1, Galli G.1, Di Maso V.1, Festini G.2, De Sabbata G.2,
Bucconi S.3, Bonincontro M.L.1, Filippi I.1, Boscutti G.1
1S.C. Nefrologia e Dialisi, Az. Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti
Trieste; 2S.C. Ematologia Clinica, Az. Ospedaliero-Universitaria
Ospedali Riuniti Trieste: 3U.C.O. di Anatomia e Istologia Patologica,
Az. Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Trieste
P175-02 Il profilo citochinico urinario nel neonato pretermine
Donadei C.1, Capelli I.1, Conte D.1, Menghi V.1, Ricci D.2, Locatelli C.2,
Faldella G.2, La Manna G.1
1U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento delle Insufficienze
d’Organo e dei Trapianti, Policlinico di S. Orsola, Bologna; 2U.O. Terapia
intensiva neonatale e neonatologia, Policlinico di S. Orsola, Bologna
P176-02 TRATTAMENTO CON RITUXIMAB DELLA GLOMERULONEFRITE
MEMBRANOSA
Fiorentino M.1, Tondolo F.1, Bruno F.2, Infante B.2, Grandaliano G.2,
Gesualdo L.1, Manno C.1
1UO di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, DETO, Università di Bari: 2UO di
Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dip. di Scienza Biomediche, Università di Foggia
P177-02 I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI (NAO): QUANDO IL NUOVO
NON È PER TUTTI
Brugnano R., Ricci E., Fiorucci G., Battistoni S., Vecchi L., Gaburri M.
Azienda Ospedale Università di Perugia
P178-02 EFFICACIA DEL SOFOSBUVIR NEL TRATTAMENTO DELL’EPATITE C...
E DEL DANNO RENALE ASSOCIATO
De Amicis S.1, Albertazzi V.1, Ricardi M.1, Melfa L.1, Sacchini D.2,
Arcari A.L.3, Scarpioni R.1
1U.O. Nefrologia e Dialisi; 2U.O. Malattie Infettiv; 3U.O. Ematologia;
Ospedale G. Da Saliceto AUSL Piacenza
145
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
AREA POSTER
SABATO 3 OTTOBRE - ORE 12.30-14.00
P179-02 “GRASSO È BELLO”, SI MA COME PERDERLO?
UN PROBLEMA EMERGENTE NELLA MALATTIA RENALE CRONICA
Gennaro F.1, Teta L.1, Capizzi I.1, Stranges A.2, Nazha M.1, Mongilardi E.1,
Roggero S.1, Neve Vigotti F.1, Ferraresi M.1, Consiglio V.1, Scognamiglio S.1,
Piccoli G.B.1
1SS Nefrologia ASOU san Luigi, Dipartimento di Scienze Cliniche e
Biologiche, Università di Torino; 2Centro Ricerca Bioimis, Bassano del Grappa
P184-02 IL SIGNIFICATO CLINICO DELLA PERSISTENTE POSITIVITÀ DI pANCA
DOPO 5 ANNI DI TRATTAMENTO SOSTITUTIVO RENALE CRONICO
IN EMODIALISI
Ferrara D., Visconti L., Lorito M.C., Scamarda S., Bernardino L.,
Visconti G., Amico L.
U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, A.O. Ospedali Riuniti
“Villa Sofia-Cervello”, Palermo
P180-02 UN CASO DI SINDROME UREMICO-EMOLITICA IN PAZIENTE
TRAPIANTATA DI POLMONE: EFFICACIA DELLA TERAPIA
CON ECULIZUMAB
Gropuzzo M.1, Poli F.2,Maschio M.2, Vallone C.1, Tulissi P.1, Marega A.1,
Rinaldi C.3, Savignano C.3, Crapis M.4, Loy M.5, Montanaro D.1
1SOC Nefrologia Dialisi e Trapianto Renale, AOU S. Maria della Misericordia
Udine; 2Centro Regionale Fibrosi Cistica FVG ,UOC Clinica Pediatrica,
IRCCS Burlo Garofolo Trieste; 3Medicina Trasfusionale, AOU S. Maria
della Misericordia Udine; 4Clinica di Malattie Infettive, AOU S. Maria
della Misericordia Udine; 5UOC Chirurgia Toracica e Centro Trapianti
di Polmone, AOU Padova
P185-02 GLOMERULOSCLERODI NODULARE ASSOCIATO A MIELOMA
NON SECERNENTE
Ferrara D.1, Lorito M.C.1, Visconti L.3, Buemi M.3, Rizzuto M.R.2,
Visconti G.1, Amico L.1
1U.O.C. di Nefrologia e Dialisi; 2U.O. Anatomia Patologica, A.O. Ospedali
Riuniti “Villa Sofia-Cervello”, Palermo; 3Scuola di Specializzazione
in Nefrologia, Università di Messina.
P181-02 GESTIONE DELLA NEFROPATIA NEL PAZIENTE DIABETICO TIPO 2
CON CKD
Galliani M.1, Chicca S.1, Calabria S.1, Vitaliano E.1, Merigliano V.1,
Gagliardi R.2, Suraci C.1, Paone A.1
1UOC Nefrologia Dialisi e Litotrissia; 2UOC Diabetologia e Dietologia,
Ospedale S. Pertini ASL RMB, Roma
P182-02 VALUTAZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN UNA
POPOLAZIONE DI PAZIENTI AFFETTI DA GLOMERULONEFRITI
PRIMITIVE E SECONDARIE A LES
Zuppardo C., Atteritano M., Dattilo G., Quattrocchi S., Trimboli D.,
Lacava V., Visconti L., Carfagnini F., Cernaro V., Buemi M., Santoro D.
Divisione di Nefrologia, Dipartimento di Medicina Clinica e sperimantale,
Univesità di Messina; Divisione di Cardiologia, Dipartimento di Medicina
Clinica e sperimantale, Univesità di Messina
P183-02 RUOLO DELLA 25(OH)D3 E DEI LIVELLI DI SCLEROSTINA NELLE
FRATTURE VERTEBRALI DEI PAZIENTI IN TRATTAMENTO EMODIALITICO
Santoro D., Di Mauro E., Canale V., Bruzzese A., Ricciardi C.A., Bianchimano B.,
De Gregorio F., Montuori F., Lacquaniti A., Buemi M., Atteritano M.
Divisione di Nefrologia, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimantale,
Università di Messina, Messina
146
P186-02 GLOMERULONEFRITE RAPIDAMENTE PROGRESSIVA PANCA+ E
FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA, EVOLUZIONE IN CORSO DI TERAPI
Domenico D.1, Visconti L.1, Serafino Agrusa L.3, Rizzuto R.M.2, Visconti G.1
1U.O.C. di Nefrologia e Dialisi; 2U.O. Anatomia Patologica; 3U.O.C.
Pneumologia II, A.O. Ospedali Riuniti “Villa Sofia-Cervello”, Palermo
P187-02 COINVOLGIMENTO RENALE NEI PAZIENTI AFFETTI DA CIRROSI HCV:
STUDIO DEL DANNO GLOMERULARE E TUBULARE
Tinti F.1, Palazzo D.2, Biliotti E.2 Bachetoni A.3, Grieco S.2, Cappoli A.1,
D’Alessandro M.D.3, Labriola R.3, Perinelli P.2, Umbro I.1, Rucci P.4,
Mitterhofer A.P.1, Taliani G.2
1Nefrologia e Dialisi; 2Clinica di Malattie Infettive e Tropicali; Dipartimento
di Medicina Clinica; 3Laboratorio di Patologia Clinica; Dipartimento di
Chirurgia Generale Paride Stefanini, Sapienza Università di Roma;
4Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna
P188-02 IDENTIFICAZIONE DELLE CARENZE CONOSCITIVE NELL’ADPKD:
RISULTATI DI UNA SURVEY ITALIANA
Capasso G.B.1, Ferrara C.2, Galliani M.3, Gesualdo L.4, Giustra M.G.5, Izzi
C.6, Lasaponara F.7, Magistroni R.8, Scolari F.9, Santoro A.10
1Nefrologia, Seconda Università di Napoli; 2Otsuka; 3UOC Nefrologia Dialisi
e Litotrissia, Ospedale S. Pertini ASL RMB, Roma; 4UO di Nefrologia, Dialisi
e Trapianto, DETO, Università di Bari; 5Otsuka; 6Seconda U.O. di Nefrologia
e Dialisi, Spedali Civili, P.O. Montichiari, Brescia; 7Ospedale di Rivoli e
Giaveno; 8Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Policlinico di Modena; 9Seconda
U.O. di Nefrologia e Dialisi, Spedali Civili, P.O. Montichiari, Brescia; 10UOC
Nefrologia Dialisi Ipertensione, Policlinico Sant'Orsola-Malpighi, Bologna
147
INFORMAZIONI SCIENTIFICHE
E.C.M. - Educazione Continua in Medicina
LETTURE BREVI
NOTA IMPORTANTE SU ISCRIZIONI ED E.C.M.
I relatori delle Letture Brevi avranno a disposizione 20 minuti per la presentazione.
L’iscrizione al Congresso, l'iscrizione ai singoli eventi ECM e la compilazione
dei questionari di verifica ECM potrà essere effettuata solo on-line al seguente
indirizzo: www.acropolismed.it/sin2015
I questionari di verifica potranno essere compilati esclusivamente dal 4 all’8
Ottobre 2015. Ai partecipanti verrà consentito un solo tentativo.
COMUNICAZIONI ORALI
I presentatori, il cui nome è riportato sul programma, devono essere regolarmente
iscritti al Congresso. Il tempo a disposizione per ogni comunicazione orale è di
7 minuti per la presentazione e di 3 minuti per la discussione. Il presentatore
dovrà essere presente in sala almeno 10 minuti prima dell’inizio della sessione
e dovrà trattenersi fino al termine. È prevista esclusivamente la proiezione da
PC in powerpoint. I presentatori sono pregati di attenersi rigorosamente alla
tempistica per l’esposizione delle relazioni.
POSTER
I presentatori, il cui nome è riportato sul programma, devono essere regolarmente
iscritti al Congresso. Il materiale per il montaggio sarà disponibile presso l’area
di affissione. I presentatori dovranno esporre i poster a partire dalle ore 08.30
nel giorno confermato dalla Segreteria Organizzativa e nello spazio assegnato e
lasciarli esposti l’intera giornata. Per l’illustrazione dei poster sarà richiesta la
presenza degli autori nelle due sessioni previste dalle ore 12.30 alle ore 14.00
di Venerdì 2 Ottobre e Sabato 3 Ottobre. I presentatori dovranno rimuovere il
poster al termine della giornata.
ACCREDITAMENTO E.C.M.
L’evento è stato inserito da Aristea Education - Provider accreditato dalla Commissione Nazionale per Formazione Continua con il numero di accreditamento
500 - nel proprio piano formativo 2015 nell’ambito del Programma Nazionale
E.C.M. (Educazione Continua in Medicina). L’evento è destinato ai Medici
Chirurghi (tutte le discipline) e ai Dietisti nella sola giornata di venerdì 2 Ottobre.
I crediti saranno rilasciati esclusivamente ai partecipanti appartenenti alle
professioni ed alle discipline indicate che rientreranno nel numero massimo
di partecipanti per il quale il Congresso è accreditato. L’attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, nella misura del 100%, ed alla verifica dell’apprendimento.
L’attestato di partecipazione, riportante il numero di crediti assegnati, verrà
pertanto rilasciato dopo avere effettuato tali verifiche e sarà quindi disponibile
online - non prima di 60 giorni dalla data dell’evento formativo in oggetto - sul
sito web www.aristeaeducation.it dove sono disponibili ulteriori informazioni
sul Programma Nazionale E.C.M.
ll Congresso è stato accreditato per singole giornate:
WEBPOSTER
La sessione Poster Online è una sessione permanente che permette di prendere
visione del poster e discutere con l’Autore dopo il termine del Congresso su un
website dedicato sino al successivo Congresso SIN 2016.
PUBBLICAZIONE DEGLI ABSTRACT
Codice - Evento
500 - 130876
500 - 130877
500 - 130879
500 - 130881
500 - 130883
Giorno
Ore formative
01/10/2015 (Mattina)
3
01/10/2015 (Pomeriggio)
3
02/10/2015
8
03/10/2015
8
04/10/2015
4
Tutti gli abstract pervenuti saranno inseriti nel supplemento del “Giornale Italiano
di Nefrologia” che sarà pubblicato online sul sito www.sin-italy.org
148
149
Crediti E.C.M.
1,5
1,5
4
4
2
E.C.M. - Educazione Continua in Medicina
ISCRIZIONI
OBIETTIVO FORMATIVO
ISCRIZIONI
Linee Guida, Protocollo, Procedure, Documentazione Clinica.
L'iscrizione deve essere effettuata mediante una specifica piattaforma.
www.acropolismed.it/sin2015
Non saranno accettate iscrizioni se non tramite la suddetta piattaforma.
BADGE
A ciascun partecipante regolarmente iscritto sarà consegnato, all’atto della
registrazione, un apposito badge che permetterà l’accesso alla sede congressuale
e la rilevazione della presenza in sala ai fini ECM.
Il badge è un documento non cedibile e dovrà essere esibito al personale di controllo qualora venga richiesto. È l’unico documento valido per ritirare l’attestato
di partecipazione.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
•
•
•
•
Soci SIN e non Soci
Specializzandi e Dottorandi di ricerca* Soci SIN
Specializzandi e Dottorandi di ricerca* non Soci SIN
Dietisti (solo per la giornata di Venerdì 2 Ottobre)
Euro 400,00
Iscrizione gratuita
Euro 100,00
Euro 100,00
La quota di iscrizione comprende: partecipazione a tutte le sessioni scientifiche,
attestato di partecipazione, materiale congressuale, volume degli Abstract,
assegnazione crediti E.C.M. (se conseguiti), cerimonia inaugurale. Tutte le quote
sono comprensive di IVA 22%.
* per usufruire dell’iscrizione gratuita, il partecipante è tenuto ad allegare alla
scheda di iscrizione una fotocopia del documento di identità e una dichiarazione
del proprio dirigente attestante la posizione di specializzando o dottorando di
ricerca.
CANCELLAZIONE
In caso di annullamento o mancata partecipazione non è previsto alcun rimborso.
CAMBI NOME
Per ogni cambio nome pervenuto sarà richiesto il pagamento di Euro 50,00
(IVA inclusa). Prima di procedere al cambio nome, il partecipante dovrà inviare
una autorizzazione scritta, avendo cura di allegare copia di un documento di
identità. Per quanto concerne i gruppi, invece, lo Sponsor o chi per esso dovrà
compilare una nuova scheda di iscrizione per ogni sostituzione richiesta.
150
151
ISCRIZIONI
INFORMAZIONI GENERALI
RICHIESTE DI ESENZIONE IVA (art. 10 comma 12 D.P.R. 633/72)
CERIMONIA INAUGURALE
Gli Enti Pubblici che vorranno chiedere l’esenzione lVA sul pagamento della
quota di iscrizione dei propri dipendenti, sono tenuti a farne richiesta unitamente all’invio della scheda, utilizzando l’apposito spazio o con dichiarazione
su carta intestata inserendo:
La cerimonia inaugurale del Congresso si svolgerà alle ore 18.30 di Giovedì 1
Ottobre 2015 presso l’Auditorium del Palacongressi di Rimini.
• Nome dell’Ente Richiedente
• Timbro dell’Ente Richiedente
• Codice di Esenzione
CENTRO SLIDE
Non saranno fiscalmente riconosciute richieste senza timbro. Non sarà possibile
richiedere il rimborso dell’IVA e l’emissione della relativa nota di credito a
pagamento già avvenuto.
Per motivi amministrativi non saranno convalidate le iscrizioni accompagnate
da quote errate o prive della dichiarazione richiesta.
Il Centro Slide si trova al Primo Piano del Palacongressi di Rimini presso la Sala
della Fontana ed è attrezzato con personal computer per la prova dei propri lavori. In tutte le sale sarà prevista esclusivamente la proiezione di immagini da
personal computer. Ogni sala sarà dotata delle attrezzature tecniche per la presentazione dei lavori, non sarà quindi consentito l’utilizzo del proprio PC. I file
dovranno essere preparati con il programma Power Point di Windows - non
Macintosh/Apple - con risoluzione 800x600 o 1024x768. I file dovranno essere
consegnati su CD-Rom o Pendrive. La consegna del materiale allo Slide Center
deve essere effettuata almeno un’ora prima della corrispondente sessione.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
L’attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente
iscritti che ne faranno richiesta presso il desk della Segreteria Organizzativa al
termine dei lavori congressuali.
ESPOSIZIONE TECNICO-FARMACEUTICA
Presso la Sede Congressuale sarà allestita un’esposizione dell’industria biomedicale, farmaceutica ed editoria scientifica che osserverà i seguenti orari:
• Giovedì 1 Ottobre 2015
• Venerdì 2 Ottobre 2015
• Sabato 3 Ottobre 2015
• Domenica 4 Ottobre 2015
152
ore 10.30 -22.00
ore 08.30 -19.00
ore 08.30 -19.00
ore 08.30 -13.00
153
INFORMAZIONI GENERALI
SEGRETERIE
LINGUA UFFICIALE
SEGRETERIA SIN
La lingua ufficiale del Congresso è l’italiano, tuttavia alcune relazioni saranno
presentate in lingua inglese. Non è previsto sistema di traduzione simultanea.
La Segreteria della Società Italiana di Nefrologia in sede congressuale osserva
il seguente orario:
• Venerdì 2 Ottobre 2015
• Sabato 3 Ottobre 2015
NOTA IMPORTANTE
Per una buona riuscita del congresso è indispensabile la rigorosa osservanza di
tutti i tempi indicati. I Relatori sono pertanto pregati di attenersi scrupolosamente
ai tempi assegnati. Ai Moderatori delle singole sessioni si raccomanda di far
rispettare i tempi previsti per le presentazioni.
TELEFONI CELLULARI
Durante le sessioni scientifiche i telefoni cellulari dovranno avere le suonerie
disattivate.
154
ore 09.00 -13.00 / 14.00 -18.00
ore 09.00 -13.00 / 14.00 -18.00
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA IN SEDE CONGRESSUALE
La Segreteria Organizzativa in sede congressuale osserva il seguente orario:
• Giovedì 1 Ottobre 2015
• Venerdì 2 Ottobre 2015
• Sabato 3 Ottobre 2015
• Domenica 4 Ottobre 2015
ore 10.00 -20.00
ore 07.00 -19.00
ore 07.00 -19.00
ore 08.00 -13.00
155
PIANTINA AREA CONGRESSUALE
PIANO TERRA
PIANTINA AREA CONGRESSUALE
PRIMO PIANO
11
5
1
2
10
3
6
9
8
7
6
7
5
8
9
4
3
4
2
1
INGRESSO
1 SALA DEL TEMPIO
8 ACCREDITO
1 ANFITEATRO
9 SALA DEL PARCO 2
2 SALA DEL CASTELLO 1
9 BISTROT
2 SALA DELLA FONTANA
10 SALA DELLA MARINA
3 SALA DEL CASTELLO 2
BAGNI
3 BREAKOUT ROOM 4
11 SALA DEL FARO
4 SALA DELL’ARCO
SCALE
4 BREAKOUT ROOM 5
BAGNI
5 AREA POSTER
SCALE MOBILI
5 SALA DEL LAVATOIO
SCALE
6 AREA ESPOSITIVA
ASCENSORI
6 SALA DEL BORGO 1
SCALE MOBILI
7 SALA DEL BORGO 2
ASCENSORI
7 INTERNET POINT
8 SALA DEL PARCO 1
156
76
157
77