Sintesi statistica sulla presenza di cittadini stranieri. Dati al 1.1.2016

Transcript

Sintesi statistica sulla presenza di cittadini stranieri. Dati al 1.1.2016
Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini
stranieri in Emilia-Romagna: Dati all’1.1.20161
Il 2015 si conferma come l’anno di stabilizzazione della popolazione
straniera residente in Emilia-Romagna ma, si caratterizza anche per il forte
arrivo di richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria.
Fra gli aspetti di stabilizzazione: la sempre più consistente presenza di
persone titolari di permessi di soggiorno di lungo periodo, la crescita delle
acquisizioni di cittadinanza italiana e degli studenti nel sistema scolastico,
l’alta l’incidenza percentuale dei nuovi nati stranieri e la crescita delle imprese
con titolare straniero.
Residenti, presenti, acquisizioni di cittadinanza
I cittadini stranieri residenti all’1.1.2016 sono stati 534.424, pari al
12,0% della popolazione residente complessiva, dato che pone l’EmiliaRomagna al primo posto fra le regioni italiane per incidenza percentuale (il
dato medio nazionale è pari all’8,3%). Dopo il calo dei residenti dell’ 1.1.2014,
determinato dall’esito delle operazioni di rettifica operate dalle anagrafi a
seguito del censimento della popolazione 2011, si evidenzia una lieve
ulteriore diminuzione rispetto ai 538.236 iscritti in anagrafe dell’1.1.2015
(3.812 persone in meno). Si nota che il calo riguarda anche l’incidenza della
popolazione straniera residente (-0,1%) rispetto al 12,1% dell’anno
precedente.
Da segnalare, inoltre che già dal 2010 la variazione percentuale annua
dei residenti stranieri si è ridotta sempre più, mostrando una crescita che si
riduce ogni anno, fino a giungere all’ultimo dato (differenza percentuale fra il
2016 e il 2015) che presenta un valore negativo: -0,71%. Si tratta di un
cambiamento significativo rispetto alla tendenziale crescita degli stranieri che
ha da sempre contraddistinto l’immigrazione in Emilia-Romagna. In
particolare la riduzione appena citata, che deriva dal confronto dei residenti
nell’ultimo biennio 2015-2016, si può attribuire, in buona misura, - in un
contesto di flussi stabili - al forte numero di acquisizioni di cittadinanza
italiana.
Relativamente alla distribuzione territoriale, i comuni emiliano-romagnoli
che superano il 10% dei residenti stranieri passano dai 22 del 2004 ai 158 del
1
Sintesi e tavole a cura di: Daniela Salvador - Osservatorio sul fenomeno migratorio – Regione EmiliaRomagna
1
2015 sui complessivi 334, con Galeata (Fc) al 22,0%, Castel San Giovanni
(Pc) al 20,8%, Langhirano al 20,1% e altri 30 comuni con valori percentuali
compresi fra il 15 e il 20%.
La presenza femminile a seguito dei ricongiungimenti familiari e
dell’immigrazione per lavoro è in continua crescita: all’1.1.2016 le donne
straniere sono 285.610 e rappresentano il 53,4% del totale dei residenti
stranieri.
I principali Paesi di provenienza degli stranieri residenti sono, nell’ordine,
la Romania con il 16,1%, in aumento rispetto al 15,5% dell’anno precedente,
il Marocco con il 12,2% in diminuzione rispetto al 12,6% del 2014. Al terzo
posto si colloca l’Albania con l’11,3%, valore in lieve calo rispetto all’11,6%
dello scorso anno.
Tutti gli altri Paesi di cittadinanza risultano piuttosto distanziati, anche se
si deve evidenziare il peso percentuale dell’Ucraina (6,0%, in crescita)
Moldavia (5,7% in leggero calo). Seguono la Cina con il 5,3% (in lieve
crescita), Pakistan con il 4% (in lieve crescita) e la Tunisia con il 3,5% (in
lieve decremento).
Da sottolineare che i primi tre Paesi raccolgono quasi il 40% dei residenti
totali e che il quadro di presenze è particolarmente variegato in quanto sono
170 i paesi di provenienza degli stranieri; caratteristica ormai consolidata del
fenomeno migratorio regionale.
Per quanto riguarda la presenza di comunitari si osserva che è in
continua crescita: sono 106.497 persone con un aumento del 2% rispetto
all’anno precedente; incremento determinato principalmente dagli ingressi di
cittadini rumeni.
I minori stranieri rappresentano una quota significativa della
popolazione: sono 118.913 e costituiscono il 16,7% del totale dei minori
residenti e il 22,3% del totale degli stranieri residenti. Osservando la serie
storica si nota che il numero dei minori è sempre stato in crescita fino al 2013
(124.718), per diminuire negli anni seguenti anche per effetto della
diminuzione del numero dei nati.
Ancora in crescita il numero dei soggiornanti con permesso CE di
lungo periodo2: passa dalle 217.495 persone dell’1.1.2011, ai 289.857
dell’1.1.2015 e ai 300.384 dell’1.1.2016. L’incremento riguarda anche
l’incidenza dei soggiornanti di lungo periodo sul totale dei permessi concessi
che passano, alle date sopraindicate, dal 49,0% al 61,6% e al 65,1%.
Va evidenziato inoltre che nel 2015, rispetto all’anno precedente, vi è
stata una contrazione dei permessi di soggiorno di circa il 10%, con un
incremento dei permessi per motivi di famiglia +8,5%, e dei richiedenti asilo e
titolari di protezione umanitaria (+46,2%). Calano in forte misura invece i
permessi per lavoro (-31,4%).
2
Fonte: Istat e Ministero dell’Interno
2
Va posta particolare attenzione al fenomeno degli arrivi non programmati
di migranti che ha generato il forte incremento del dato dei richiedenti asilo e
titolari di protezione umanitaria: all’1.1.2016 sono stati 11.291 rispetto ai
7.724 dell’1.1.20153. Va poi sottolineato che, finora, per questi soggiornanti,
non è stato possibile rilevare il numero delle acquisizioni di residenza
anagrafica e quindi è possibile che buona parte di queste persone non
risultino ancora contabilizzate nel numero dei residenti.
Emerge dunque un quadro di una certa complessità per le politiche che
andranno attuate nel prossimo futuro, soprattutto in relazione al flusso record
di richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria e alle problematiche
legate al loro inserimento.
Di notevole interesse l’aumento del numero di persone che hanno
acquisito la cittadinanza italiana. Le acquisizioni di cittadinanza4 diventano
numericamente significative già dal 2013 (14.193), nel 2014 salgono a
16.445, per arrivare alle 22.514 del 2015, con un incremento del dato 2015
rispetto all’anno precedente del +36,9%. Si osserva che le acquisizioni negli
ultimi 10 anni riguardano circa 100.000 persone.
Rispetto al tema della natalità straniera nel 2015 continua la riduzione
del numero di nati stranieri: si passa dai 9.587 nati nel 2012, ai 9.370 del
2013, agli 8.815 del 2014 e 8.812 del 2015. Nonostante questa riduzione
numerica si deve però osservare che, per effetto del calo delle nascite
complessive, torna a crescere l’incidenza dei nuovi nati stranieri sul totale dei
nati (24,6%) rispetto ai dati 2014 (24,0%).
Istruzione
Nell’anno scolastico 2015/16 l’Emilia-Romagna si conferma al primo posto fra
le regioni italiane per incidenza di alunni stranieri (15,6% del totale, a fronte
di una media nazionale del 9,2%). L’incidenza percentuale è cresciuta
ulteriormente rispetto al 15,5% dell’anno scolastico 2014/2015; si consideri
che dieci anni fa, nell’a.s. 2006/2007, il valore percentuale era il 10,7%.
Si evidenziano valori più elevati nella scuola primaria (17,3%) e in quella
dell’infanzia (17,4%) ed anche nella secondaria di primo grado (15,3%)
mentre per la scuola secondaria di secondo grado il valore è più contenuto
(12,8%).
Complessivamente gli studenti stranieri sono 96.213, con un incremento
rispetto al precedente anno scolastico di +1%. Da notare che il numero degli
alunni è stato sempre in aumento negli anni, ma, a partire dall’ultimo
3
Per ulteriori approfondimenti sullo scenario regionale vedi il monitoraggio 2016 “Richiedenti e titolari di
protezione internazionale e umanitaria in Emilia-Romagna” della Regione Emilia-Romagna (elaborazioni su
dati Questure/Prefetture)
4 Fonte: Istat - bilancio demografico
3
decennio, la variazione percentuale (velocità di crescita) si è sempre più
ridotta.
Le principali nazionalità sono: il Marocco (17,2%), Albania (14,9%),
Romania (11,5%).
Un indicatore di consistente radicamento nel territorio è rappresentato
dai nati in Italia che sono il 60,7% degli alunni stranieri iscritti alle scuole
emiliano-romagnole di ogni ordine e grado. Si tratta di un dato in incremento
rispetto al 57,8% dell’anno scolastico precedente. Da sottolineare poi che
nella scuola dell’infanzia la percentuale di bambini nati in Italia arriva
all’85,9% e nella scuola primaria al 75,0%.
Esaminando il tipo di scuola superiore di II grado si nota una maggior
propensione a preferire i percorsi che accelerano l’avviamento al lavoro. I
ragazzi stranieri infatti scelgono in prevalenza gli istituti tecnici (42,2%) e
quelli professionali (37,9%) rispetto ai licei (19,9%). La differenza rispetto ai
ragazzi italiani rimane significativa in quanto il 46,3% sceglie il liceo, il 33,4%
l’istituto professionale e il 20,3% l’istituto tecnico.
Lavoro dipendente
I lavoratori dipendenti5 stranieri occupati in Emilia-Romagna, secondo
i dati Inail, sono 313.698, pari al 20,6% dei lavoratori complessivi. Il valore
assoluto è in lieve aumento rispetto a quello registrato lo scorso anno,
mostrando una ripresa dell’occupazione straniera, mentre l’incidenza dei
lavoratori stranieri rispetto all’anno precedente rimane pressoché stabile.
I lavoratori stranieri si concentrano nelle imprese medie e piccole, al di
sotto dei 50 dipendenti in cui lavorano il 77,9% degli stranieri a fronte del
55,9% degli italiani.
Dal punto di vista del genere: sono maggiormente occupati gli uomini
rispetto alle donne. I lavoratori dipendenti stranieri sono il 56,2% a fronte del
52,1% degli italiani. E’ probabile una sottostima del lavoro femminile straniero
dovuto in parte alla presenza irregolare nel settore delle assistenti familiari
(colf e badanti).
Il primo settore di occupazione degli stranieri è l’industria 19,5% del
totale degli occupati dipendenti stranieri (in calo di circa un punto percentuale
rispetto al 2014), seguito dall’agricoltura (11,5% in lieve crescita), dai servizi
alle imprese (11,1% in crescita), dagli alberghi-ristoranti (10,5% in calo di
mezzo punto percentuale), attività svolte da famiglie (10,1% in crescita).
Seguono le costruzioni in calo di mezzo punto percentuale (8,0%), trasporti
(7,0%) in lieve crescita, il commercio (6,8% in lieve calo).
Si deve poi osservare che l’incidenza degli stranieri sul totale dei
lavoratori è più elevata in alcuni settori, quali le attività svolte da famiglie
5
I dati provengono dalla banca dati Inail. Per lavoratori si intendono le persone contate una sola volta che
nel corso del 2015 hanno lavorato almeno un giorno. I lavoratori stranieri considerati sono i nati all’estero
indipendentemente dalla loro cittadinanza. I dati sono stati aggiornati all’agosto 2016
4
(70,3%), dall’agricoltura (43,2%), trasporti (31,9%), alberghi e ristoranti
(29,6%) e costruzioni (29,4%); mentre è assai più ridotta nei servizi alle
imprese (18,4%), nell’industria (15,2%) e nel commercio (12,0%).
I Paesi più rappresentati fra i lavoratori dipendenti sono, nell’ordine,
Romania (17,3%), Marocco (9,7%), Albania (9,3%), Moldavia (5,5%) e Cina
(5,3%).
Per quanto riguarda i settori prevalenti di impiego si nota che i rumeni
sono maggiormente rappresentati in agricoltura e industria, i marocchini in
industria e trasporti, gli albanesi in industria e costruzioni, i moldavi nelle
attività svolte da famiglie e nell’industria.
Esaminando poi le nuove assunzioni si nota che nel 2015 sono 21.172 i
nuovi assunti stranieri, pari al 6,7% degli assicurati netti stranieri. Questi
nuovi assunti stranieri corrispondono al 39,3% del totale dei nuovi assunti nel
corso dell’anno.
Lavoro autonomo
Al 31.12.2015 il complesso delle imprese straniere6 (comprensive
delle società di capitali e di persone e altre forme societarie) è di 44.582.
Esse costituiscono il 10,9% di tutte le imprese attive e rappresentano il dato
più elevato degli ultimi 5 anni. Osservando la ripartizione delle imprese
straniere si nota che in Emilia-Romagna la maggioranza delle imprese
riguarda le sole ditte individuali: infatti esse rappresentano l’83,7% del
complesso delle imprese straniere.
Pertanto è di particolare interesse l’analisi delle imprese individuali
con titolare straniero. Esse sono 37.296 e costituiscono il 9,1% del totale
delle imprese attive in regione. Questo dato è in crescita rispetto a quello
degli anni precedenti: 8,8% nel 2014, 8,5% nel 2013, 8,3% nel 2012.
Si tenga presente che il valore dell’Emilia-Romagna è decisamente
superiore alla media italiana dell’8,2% e che i titolari extracomunitari
rappresentano il 7,5% del totale imprese attive, mentre i comunitari sono
l’1,6%.
I principali settori economici sono: le costruzioni (41,9% del totale delle
imprese con titolare straniero, in calo rispetto al 43,3% dell’anno precedente),
il commercio (25,8%, in lieve aumento). Seguono le attività manifatturiere
(10,5%, pressoché stabili) e i servizi di alloggi e la ristorazione (6,5% in lieve
aumento).
I Paesi di provenienza più rappresentati sono, nell’ordine, Marocco,
Albania e Cina.
6
Fonte dei dati: Registro delle Imprese – Infocamere. I dati si riferiscono alle imprese attive operanti nella
regione. I lavoratori stranieri considerati sono i nati all’estero indipendentemente dalla loro cittadinanza.
5
Allegato – Tavole statistiche
1. Soggiornanti
Graf. 1.1. - Percentuale soggiornanti di lungo periodo su non comunitari regolarmente soggiornanti in Emilia-Romagna e in Italia. Dati dall'1.1.2011 all'1.1.2016
70,0
65,1
65,0
59,9
61,6
57,6
60,0
54,2
59,5
55,0
56,3
49,0
50,0
45,0
57,2
54,3
52,1
46,3
40,0
2011
2012
2013
% permessi Ce lungo periodo RER
2014
2015
2016
% permessi Ce lungo periodo Italia
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Istat e Ministero dell'Interno
1
Tav. 1.1. - Cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti e soggiornanti di lungo periodo per provincia e sesso. Dati all'1.1.2016
Soggiornanti di lungo periodo
%soggiornanti di lungo
Cittadini non comunitari
periodo su non comunitari
regolarmente presenti
regolarmente presenti
Provincia
Piacenza
Parma
Reggio
nell'Emilia
Modena
Bologna
Ferrara
Ravenna
Forlì-Cesena
Rimini
Emilia-Romagna
Italia
Totale
%M
%F
10.205
17.356
20.749
34.502
65,3
65,5
63,3
66,1
%
Totale
64,3
65,8
24.810
31.180
26.441
7.485
12.652
10.676
9.586
24.137
29.177
27.586
8.964
11.764
9.744
10.931
48.947
60.357
54.027
16.449
24.416
20.420
20.517
69,4
67,8
60,1
60,3
67,1
62,9
65,1
69,2
67,1
59,4
64,7
70,3
61,0
64,6
69,3
67,5
59,8
62,6
68,6
62,0
64,8
150.520
149.864
300.384
65,2
65,0
65,1
61,3
59,5
M
F
Totale
M
F
16.157
26.186
16.132
26.273
32.289
52.459
10.544
17.146
35.754
45.963
43.976
12.410
18.854
16.960
14.732
34.865
43.494
46.410
13.860
16.739
15.985
16.919
70.619
89.457
90.386
26.270
35.593
32.945
31.651
230.992
230.677
461.669
2.015.447 1.915.686 3.931.133 1.163.707 1.174.728 2.338.435
57,7
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Istat e Ministero dell'Interno
2
2. Residenti (*)
Graf. 2.1 - Incidenza % dei residenti stranieri sul totale dei residenti in Italia e in Emilia Romagna. Anni dall'1.1.2003 all’ 1.1.2016
15,0
14,0
13,0
11,9
11,3
12,0
10,5
11,0
9,7
10,0
8,6
9,0
7,5
8,0
6,9
7,0
6,2
6,0
6,5
3,0
1,1 1,2
1,0 1,1
1,3 1,5
1,2
1,3
1,8 2,1
1,5
2,4
2,8
2,2
1,7 1,9
8,1 8,2 8,3
7,5
6,8
7,4
5,8
4,0
4,0
1,0
7,0
5,1
5,0
2,0
12,3 12,0 12,1
12,0
3,3
4,1
4,5
5,0
3,4
2,5
2,7
0,0
1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
% stranieri residenti Italia
% stranieri residenti RER
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER
(*) Il dato del totale della popolazione dal 1.1.2014 e 1.1.2016 è frutto dell’elaborazione di dati anagrafici comunali e differisce dal totale di popolazione diffuso da Istat per lo
sfasamento temporale esistente tra il verificarsi dell’evento (naturale o migratorio) e la definizione della relativa pratica in anagrafe, oppure per il non completamento della revisione
anagrafica successiva al censimento del 2011.
I dati di fonte anagrafica al 1.1.2013 sono provvisori e suscettibili di variazioni, a seguito delle revisioni post-censuarie in corso.
I dati sono raccolti dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con gli uffici di statistica delle Province. I dati sono forniti dagli uffici anagrafici dei Comuni.
La raccolta dei dati avviene mediante modelli che rilevano: la popolazione residente straniera per sesso e singolo anno di età (in anni compiuti); la popolazione residente straniera
per sesso e cittadinanza. La data di riferimento delle informazioni è il 31 dicembre di ogni anno (che a fini statistici coincide con il 1° gennaio dell'anno successivo).
3
Tav. 2.1.- Incidenza stranieri residenti su popolazione totale in Emilia-Romagna. Dall'1.1.2013 all'1.1.2016
2013
2014
2015
2016
Tot. popolazione
4.471.104 4.452.782 4.457.115 4.454.393
Tot. stranieri
547.552
536.022
538.236
534.424
Valori %
12,3
12,0
12,1
12,0
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER
Tav. 2.2.- Stranieri residenti in Emilia-Romagna. Variazione percentuale dal 2011/10 al 2016/15
Anni
Variazione%
2011-2010
8,2
2012-2011
5,9
2013-2012
3,3
2014-2013
-2,1
2015-2014
0,4
2016-2015
-0,7
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER
4
Tav. 2.3. Residenti stranieri per comune nella regione Emilia-Romagna all'1.1.2016. Primi 50 comuni
Comune
V.a.
%
28
Savignano sul Rubicone (Fc)
29
Salsomaggiore Terme (Pr)
1
Bologna
58.873
30
San Lazzaro di Savena (Bo)
2
Parma
29.659
31
San Giovanni Persiceto (Bo)
3
Reggio nell'Emilia
29.039
32
Bellaria-Igea Marina (Rn)
4
Modena
28.499
33
Argenta (Fe)
5
Ravenna
19.571
34
Formigine (Mo)
6
Rimini
18.885
35
Cesenatico (Fc)
7
Piacenza
18.686
36
Spilamberto (Mo)
8
Forlì
14.182
37
Novellara (Re)
9
Ferrara
12.720
38
Finale Emilia (Mo)
10
Carpi (Mo)
10.271
39
Guastalla (Re)
11
Cesena
9.092
Imola
(Bo)
40
Langhirano (Pr)
12
7.326
41
Pavullo nel Frignano (Mo)
13
Faenza (Ra)
6.851
42
Crevalcore (Bo)
14
Sassuolo (Mo)
5.606
43
Cattolica (Rn)
15
Vignola (Mo)
4.479
44
Scandiano (Re)
16
Castelfranco Emilia (Mo)
4.369
45
Bagnacavallo (Ra)
17
Casalecchio di Reno (Bo)
4.253
46
Massa Lombarda (Ra)
18
Cento (Fe)
3.979
Santarcangelo di Romagna
19
Lugo (Ra)
3.848
47
Rn)
20
Fidenza (Pr)
3.824
48
Castelnuovo Rangone (Mo)
21
Mirandola (Mo)
3.658
49
Luzzara (Re)
22
Riccione (Rn)
3.603
50
Castel San Pietro Terme (Bo)
23
Valsamoggia (Bo)
3.552
2.765
2.636
2.555
2.536
2.420
2.306
2.255
2.248
2.239
2.168
2.102
2.094
2.073
2.071
2.055
2.043
1.970
1.939
1.895
1.851
1.833
1.796
1.794
24
Correggio (Re)
3.214
Totale primi 50 comuni
366.521
68,58
25
Cervia (Ra)
3.207
Altri
Comuni
167.903
31,42
26
Castel San Giovanni (Pc)
2.860
Emilia-Romagna
534.424
100,00
27
Fiorenzuola d'Arda (Pc)
2.771
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER
5
Tav. 2.4. Incidenza stranieri residenti su popolazione residente totale nella regione Emilia-Romagna all’ 1.1.2016. Primi 50 comuni. Valori percentuali
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
Comune
Galeata (Fc)
Castel San Giovanni (Pc)
Langhirano (Pr)
Luzzara (Re)
Calestano (Pr)
Borgonovo Val Tidone (Pc)
Piacenza
Rolo (Re)
Fiorenzuola d'Arda(Pc)
Colorno (Pr)
Massa Lombarda (Ra)
Spilamberto (Mo)
Vignola (Mo)
Boretto (Re)
Cortemaggiore (Pc)
Reggio nell'Emilia
Sarmato (Pc)
San Possidonio (Mo)
Conselice (Ra)
Fabbrico (Re)
Novellara (Re)
Campagnola Emilia (Re)
Camposanto (Mo)
Civitella di Romagna (Fc)
Savignano sul Rubicone (Fc)
%
stranieri
21,96
20,80
20,07
19,37
18,78
18,68
18,23
18,16
18,10
18,00
17,77
17,74
17,65
17,18
17,02
16,93
16,56
16,14
16,06
15,93
15,77
15,75
15,73
15,55
15,54
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
Parma
Novi di Modena (Mo)
Fornovo di Taro (Pr)
Modena
Mirandola (Mo)
Premilcuore (Fc)
Bologna
Crevalcore (Bo)
Agazzano (Pc)
Campegine (Re)
Busseto (Pr)
Rio Saliceto (Re)
Carpi (Mo)
Pontenure (Pc)
Fontevivo (Pr)
Fidenza (Pr)
Galliera (Bo)
Solarolo (Ra)
Gambettola (Fc)
Castel del Rio (Bo)
Cadeo (Pc)
San Felice sul Panaro (Mo)
Vergato (Bo)
Concordia sulla Secchia (Mo)
Guastalla (Re)
15,47
15,44
15,42
15,41
15,32
15,27
15,23
15,21
14,97
14,81
14,68
14,59
14,48
14,46
14,42
14,26
14,17
14,13
14,08
14,03
13,93
13,87
13,87
13,77
13,76
Emilia-Romagna
12,00
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER
6
Tav. 2.5 - Incidenza stranieri residenti su popolazione residente totale per provincia in Emilia-Romagna all'1.1.2016
Incidenza %
Stranieri residenti
stranieri
Provincia
M
F
Totale
M
F Totale
Piacenza
19.669 21.018 40.687 14,1 14,2
14,2
Parma
28.301 31.602 59.903 13,0 13,7
13,4
Reggio Emilia
32.635 35.369 68.004 12,5 13,0
12,7
Modena
43.559 48.610 92.169 12,7 13,5
13,1
Bologna
53.472 63.771 117.243 11,0 12,2
11,6
Ferrara
13.016 17.033 30.049 7,7 9,3
8,5
Ravenna
22.542 24.563 47.105 11,8 12,1
12,0
Forlì-Cesena
19.628 22.829 42.457 10,2 11,2
10,7
Rimini
15.992 20.815 36.807 9,8 11,9
10,9
Emilia-Romagna
248.814 285.610 534.424 11,5 12,4
12,0
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER
Tav. 2.6 - Percentuale stranieri residenti su totale popolazione residente straniera per provincia e sesso in Emilia-Romagna all'1.1.2016
Stranieri residenti
%
Provincia
M
F
Totale
M
F
Totale
Piacenza
19.669 21.018 40.687
48,3
51,7
100,0
Parma
28.301 31.602 59.903
47,2
52,8
100,0
Reggio Emilia
32.635 35.369 68.004
48,0
52,0
100,0
Modena
43.559 48.610 92.169
47,3
52,7
100,0
Bologna
53.472 63.771 117.243
45,6
54,4
100,0
Ferrara
13.016 17.033 30.049
43,3
56,7
100,0
Ravenna
22.542 24.563 47.105
47,9
52,1
100,0
Forlì-Cesena
19.628 22.829 42.457
46,2
53,8
100,0
Rimini
15.992 20.815 36.807
43,4
56,6
100,0
Emilia-Romagna
248.814 285.610 534.424
46,6
53,4
100,0
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER
7
Tav. 2.7. Totale minori residenti e minori stranieri residenti nella regione Emilia-Romagna per provincia all’1.1.2016
% minori
% minori
Minori
Provincia
Stranieri
stranieri su
stranieri su
stranieri
totale stranieri
totale minori
Piacenza
Parma
Reggio Emilia
Modena
Bologna
Ferrara
Ravenna
Forlì-Cesena
Rimini
Emilia-Romagna
40.687
9.778
59.903
13.379
68.004
15.447
92.169
22.087
117.243
25.422
30.049
6.591
47.105
9.677
42.457
9.425
36.807
7.107
24,0
22,3
22,7
24,0
21,7
21,9
20,5
22,2
19,3
22,2
18,8
16,2
18,5
16,2
14,0
16,0
14,8
12,8
22,3
534.424
118.913
16,7
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER
8
Tav. 2.8. Residenti stranieri in Emilia-Romagna all'1.1.2016. Prime 20 nazionalità
% F su
Paese di cittadinanza
M
F
MF
MF
%
1 Romania
35.480 50.357 85.837
58,67 16,06
2 Marocco
33.565 31.422 64.987
48,35 12,16
3 Albania
31.250 29.016 60.266
48,15 11,28
4 Ucraina
6.203 25.688 31.891
80,55
5,97
5 Moldova
9.834 20.710 30.544
67,80
5,72
6 Cinese, Rep. Popolare
14.186 14.171 28.357
49,97
5,31
7 Pakistan
13.557
7.711 21.268
36,26
3,98
8 Tunisia
11.147
7.604 18.751
40,55
3,51
9 India
9.886
7.702 17.588
43,79
3,29
10 Filippine
6.465
7.818 14.283
54,74
2,67
11 Nigeria
6.070
6.013 12.083
49,76
2,26
12 Polonia
2.604
8.953 11.557
77,47
2,16
13 Ghana
6.698
4.753 11.451
41,51
2,14
14 Senegal
7.932
3.027 10.959
27,62
2,05
15 Bangladesh
5.675
3.225
8.900
36,24
1,67
16 Macedonia, Repubblica di
4.563
4.253
8.816
48,24
1,65
17 Sri Lanka (ex Ceylon)
3.344
2.695
6.039
44,63
1,13
18 Bulgaria
2.514
3.205
5.719
56,04
1,07
19 Egitto
2.948
1.370
4.318
31,73
0,81
20 Russa, Federazione
695
3.410
4.105
83,07
0,77
Altri paesi
34.198 42.507 76.705
55,42 14,35
Totale
248.814 285.610 534.424
53,44 100,00
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER
9
3. Nati
Tav. 3.1.- Stima dei nati vivi per tipologia di coppia di genitori in Italia e in Emilia-Romagna, anni dal 2012 al 2015
2012
Tipologia di coppia
di genitori
Genitori entrambi
stranieri
EmiliaRomagna
2013
Italia
V.a.
%
9.587
24,4
V.a.
EmiliaRomagna
%
V.a.
%
79.894 15,0
9.370
24,6
2014
Italia
V.a.
EmiliaRomagna
%
V.a.
%
77.705 15,1
8.815
24,0
2015
Italia
V.a.
EmiliaRomagna
%
V.a.
%
75.067 14,9
8.812
24,6
Italia
V.a.
72.096 14,8
Totale nati
39.337
534.186
38.057
514.308
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati ISTAT
36.668
4. Acquisizioni di cittadinanza
Tav. 4.1. - Stranieri che hanno acquisito la cittadinanza italiana per regione e sesso. Anni 2013-2015
2013
2014
2015
M
F
Totale
M
F
Totale
M
F
Totale
Emilia-Romagna
7.283 6.910 14.193 8.594 7.851 16.445 11.351 11.163 22.514
Italia
48.984 51.728 100.712 66.125 63.762 129.887 89.223 88.812 178.035
Fonte: bilancio demografico Istat
10
502.596
35.813
%
485.780
5. Scuola (*)
Graf. 5.1. - Percentuale alunni con cittadinanza non italiana iscritti su popolazione totale iscritti. Regione Emilia-Romagna e Italia. Anni scolastici dal 2001/2002 al
2015/2016
18,00
16,00
12,75
14,00
13,52
13,98
7,5
7,9
14,97
15,33
15,51
14,56
8,4
8,8
9,0
9,2
11,77
10,69
12,00
9,54
10,00
8,40
7,01
8,00
6,00
4,00
15,59
5,93
4,80
2,2
2,7
3,5
4,2
4,8
5,6
6,4
7,0
9,2
2,00
0,00
2001/02 2002/03 2003/04 2004/05 2005/06 2006/07 2007/08 2008/09 2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14 2014/15 2015/16
% alunni con citt. non italiana - Italia
% aunni con citt. non italiana - RER
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statisticaMinistero dell'Istruzione dell'università e della ricerca
11
Tav. 5.1. - Scuola statale e non: alunni con cittadinanza non italiana iscritti per anno scolastico e sesso. Regione Emilia-Romagna. A.s. dal 2011/12 al 2015/16
% alunni con citt. non ital. sul
Alunni con cittadinanza non italiana
Totale alunni
totale alunni
Anno
scolastico
Scuola
statale
MF
513.858
520.370
528.516
Scuola
Scuola
non
Totale
Scuola
non
statale
scuole
statale
statale
MF
MF
MF
F MF
F
83.115 596.973 15,66 7,44 7,79 3,71
82.646 603.016 16,05 7,70 8,20 3,93
80.993 609.509 16,36 7,88 8,62 4,13
Totale
scuole
MF
14,56
14,97
15,33
95.241 534.558
79.340 613.898 16,52 7,95 8,75 4,24
15,51
Scuola non Totale
statale
scuole
MF
F
MF
6.478 3.085 86.944
6.781 3.250 90.286
6.979 3.347 93.434
2011/2012
2012/2013
2013/2014
Scuola statale
MF
F
80.466 38.210
83.505 40.080
86.455 41.635
2014/2015
88.295 42.488 6.946 3.367
2015/2016
89.147 42.732 7.066 3.404 96.213 539.286
77.802 617.088 16,53 7,92 9,08 4,38
15,59
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica - Ministero
dell'Istruzione dell'università e della ricerca
12
Tav. 5.2. - Scuola statale e non: alunni con cittadinanza non italiana iscritti per anno scolastico e sesso. Regione Emilia-Romagna. A.s. 2015/16
Alunni con cittadinanza non italiana
Totale alunni
% alunni con citt. non ital. sul totale alunni
Scuola
Scuola non
Totale
Scuola
non
Totale
Scuola
Scuola non
Totale
Scuola statale
statale
scuole
statale
statale
scuole
statale
statale
scuole
MF
F MF
F
MF
MF
MF
MF
MF
F
MF
F
MF
Scuola dell'infanzia
12913
6148 6447 3090
19360
54689
57277
111966 23,61 11,24 11,26
5,39
17,29
Scuola primaria
34914 16744 316 146
35230
190884
11712
202596 18,29 8,77 2,70
1,25
17,39
Scuola secondaria di I grado
18079
8301 105
50
18184
113948
4815
118763 15,87 7,28 2,18
1,04
15,31
Scuola secondaria di II grado 23.241 11.539 198 118
23.439
179.765
3.998
183.763 12,93 6,42 4,95
2,95
12,76
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica - Ministero
dell'Istruzione dell'università e della ricerca
Tav. 5.3. - Scuola statale e non: variazione percentuale annuale alunni con cittadinanza italiana e non per livello scolastico. Regione Emilia-Romagna. Anni dal
2012/13 al 2015/16
Alunni con cittadinanza italiana
Anni
2012/13 su 2011/12
2013/14 su 2012/13
2014/15 su 2013/14
2015/16 su 2014/15
Scuola
Scuola
dell'infanzia primaria
Scuola secondaria
di II grado
Totale
alunni
0,7
0,9
1,0
0,5
0,7
0,7
1,8
0,7
0,5
0,0
2,4
0,5
0,5
1,0
1,6
0,4
Alunni con cittadinanza non italiana
2012/13 su 2011/12
6,6
3,9
0,2
4,7
3,8
2013/14 su 2012/13
5,8
3,1
0,6
4,7
3,5
2014/15 su 2013/14
2,8
3,9
-2,5
2,0
1,9
2015/16 su 2014/15
0,5
3,5
-1,1
0,4
1,0
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica - Ministero
dell'Istruzione dell'università e della ricerca
13
-0,9
-1,3
-2,0
-2,3
Scuola
secondaria di I
grado
Tav. 5.4. - Alunni iscritti con cittadinanza non italiana e nati in Italia per tipologia di scuola. Anno scolastico 2015/206
Tipologia scuola
Totale alunni con
di cui nati in
% di cui nati in
cittadinanza non italiana
Italia
Italia
Scuola d'infanzia
19.360
16.630
85,9
Scuola primaria
35.230
26.430
75,0
Scuola secondaria I grado
18.184
9.642
53,0
Scuola secondaria II grado
23.439
5.715
24,4
Totale
96.213
58.417
60,7
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per gli Studi, la Statistica e per i Sistemi Informativi - Servizio Statistica del MIUR
Tav. 5.5. - Alunni con cittadinanza non italiana e non per tipo di scuola secondaria di II grado. Regione Emilia-Romagna. A.s. 2015/2016
Istituti
Istituti
% Istituti
% Istituti
%
Licei
Totale
% Licei
tecnici
professionali
tecnici professionali Totale
Alunni con cittadinanza non italiana
4.663
9.902
8.874 23.439
19,9
42,2
37,9 100,0
Alunni con cittadinanza italiana
74.224
32.528
53.572 160.324
46,3
20,3
33,4 100,0
Fonte: DG per gli Studi, la statistica e per i sistemi informativi - Servizio statistica del Ministero dell'Istruzione dell'università e della ricerca
14
Tav. 5.6. - Alunni con cittadinanza non italiana per paese di cittadinanza e sesso presenti in Emilia-Romagna. Anno scolastico 2015-2016. Primi 20 paesi
Paese di cittadinanza
MF
F
%
% F su
MF
MF
Marocco
16.510
8.029
17,2
48,6
Albania
14.336
6.713
14,9
46,8
Romania
11.034
5.302
11,5
48,1
Cina
5.442
2.597
5,7
47,7
Moldavia
5.362
2.822
5,6
52,6
Pakistan
4.445
1.927
4,6
43,4
Tunisia
4.126
1.913
4,3
46,4
India
3.709
1.605
3,9
43,3
Filippine
2.695
1.297
2,8
48,1
Nigeria
2.552
1.254
2,7
49,1
Ucraina
2.513
1.266
2,6
50,4
Ghana
2.456
1.191
2,6
48,5
Macedonia
1.939
938
2,0
48,4
Senegal
1.538
712
1,6
46,3
Bangladesh
1.483
737
1,5
49,7
Polonia
1.102
568
1,1
51,5
San Marino
850
387
0,9
45,5
Costa D'Avorio
765
401
0,8
52,4
Sri Lanka
745
354
0,8
47,5
Ecuador
728
364
0,8
50,0
Altre cittadinanze
11.883
5.759
12,4
48,5
Totale
96.213
46.136
100,0
48,0
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per gli Studi, la Statistica e per i Sistemi Informativi - Servizio Statistica del MIUR
15
6. Mercato del lavoro
Lavoro dipendente(*)
Tav. 6.1. Distribuzione dei lavoratori dipendenti (*) per area di provenienza nella regione Emilia-Romagna. Anno 2015
Area di provenienza
N.
%
Italia
1.206.779
79,37
Estero
313.698
20,6
1.520.477
Totale
100,00
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio su banca dati lavoro dipendente – Inail
(*) I lavoratori riportati in tabella si riferiscono alle persone contate una sola volta che nel corso del 2015 hanno lavorato almeno un giorno. I lavoratori stranieri
sono cittadini nati all’estero
16
Tav. 6.2. Assicurati netti. Distribuzione dei lavoratori dipendenti stranieri per settore economico in Emilia-Romagna nel 2015
Settore di impiego (*)
Stranieri
%
Industria
61.085
19,5
Agricoltura
Informatica e servizi alle
imprese
35.930
11,5
34.684
11,1
Alberghi e ristoranti
32.884
10,5
Attività svolte da famiglie
31.536
10,1
Costruzioni
25.178
8,0
Trasporti
21.877
7,0
Commercio
21.414
6,8
Servizi pubblici
17.034
5,4
Sanità e assistenza sociale
12.550
4,0
Attività non determinate
9.725
3,1
Istruzione
5.250
1,7
Pubblica amministrazione
2.982
1,0
Intermediazione finanziaria
1.059
0,3
Elettricità, gas, acqua
235
0,1
Pesca
170
0,1
Estrazione di minerali
105
0,0
Totale
313.698
100,0
(*) La voce Industria comprende le seguenti voci: Industria alimentare, tessile, conciaria, del legno, della carta, del petrolio, chimica, della gomma, di
trasformazione, dei metalli, meccanica, elettrica, dei mezzi di trasporto, altre industrie. La voce Commercio comprende le seguenti voci: Commercio e riparazioni
di auto, Commercio all'ingrosso, Commercio al dettaglio
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su banca dati lavoro dipendente – Inail
17
Tav. 6.3. - Assicurati netti. Distribuzione % dei lavoratori dipendenti stranieri per settore economico su totale dipendenti per settore in Emilia-Romagna nel 2015.
Primi 5 settori
%
stranieri
su totale
Settore di impiego
dipendenti
Attività svolte da famiglie
70,3
Agricoltura
43,2
Trasporti
31,9
Alberghi e ristoranti
29,6
Costruzioni
29,4
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su banca dati lavoro dipendente – Inail
Tav. 6.4. - Assicurati netti. Distribuzione dei lavoratori dipendenti per dimensione aziendale e area di provenienza in Emilia-Romagna nel 2015
Numero
dipendenti
Italia
%
Ue+ExtraUe
%
Totale
%
1-2
266.828
22,11
149.547
47,7
416.375
27,38
3-9
171.201
14,19
44.817
14,29
216.018
14,21
10-49
236.414
19,59
50.036
15,95
286.450
18,84
>50
532.336
44,11
69.298
22,09
601.634
39,57
Totale
1.206.779
1.520.477
100,00
313.698
100,00
100,00
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su banca dati lavoro dipendente - INAIL
Tav. 6.5. - Assicurati netti. Distribuzione dei lavoratori dipendenti per sesso e area di provenienza in Emilia-Romagna nel 2015
Sesso
Italia
%
Ue+ExtraUe
%
Totale
%
Uomini
628.546 52,08
176.381
56,2
804.927 52,94
Donne
578.233 47,92
137.317
43,8
715.550 47,06
Totale
1.206.779 100,00
1.520.477 100,00
313.698 100,0
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su banca dati lavoro dipendente – Inail
18
Tav. 6.6. - Assicurati netti e nuovi assicurati. Distribuzione dei lavoratori dipendenti per primi 15 Paesi di provenienza in Emilia-Romagna nel 2015
Assicurati netti
Assicurati nuovi
% nuovi
su ass.
Paese di nascita
V.a.
%
V.a.
netti
Romania
17,3
54.368
5.633
10,4
Marocco
9,7
30.565
1.129
3,7
Albania
9,3
29.102
1.668
5,7
Moldavia
5,5
17.299
1.673
9,7
Cina
5,3
16.744
844
5,0
Ucraina
4,2
13.057
680
5,2
Tunisia
3,2
9.900
355
3,6
Polonia
3,1
9.754
1.011
10,4
Pakistan
3,0
9.434
886
9,4
India
2,8
8.708
426
4,9
Senegal
2,1
6.626
352
5,3
Filippine
2,1
6.467
287
4,4
Svizzera
2,0
6.222
84
1,4
Germania
1,9
6.051
218
3,6
Ghana
1,8
5.570
230
4,1
Altri Paesi
83.831 26,7
5.696
6,8
100,0
Totale
313.698
21.172
6,7
Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su banca dati lavoro dipendente - Inail
19
Lavoro autonomo: imprese individuali (*)
Tav. 6.7. - Imprese attive straniere, italiane e complessive per forma giuridica al 31 dicembre 2015. Regione Emilia-Romagna e Italia
Imprese straniere
Imprese italiane
Totale imprese
Classe di natura giuridica
Emilia-Romagna
Società di capitale
Società di persone
Ditte individuali
Altre forme societarie
Totale
V.a.
Variazione %
anno
%
precedente
3.345
7,5
3.285
7,4
37.296 83,7
656
1,5
44.582 100,0
12,4
-0,4
2,5
-0,9
2,9
%
Variazione
% anno
precedente
79.534 21,7
78.885 21,6
198.408 54,3
8.871
2,4
365.698 100,0
2,2
-2,3
-1,8
0,5
-1,0
V.a.
%
Variazione
% anno
precedente
82.879 20,2
82.170 20,0
235.704 57,4
9.527
2,3
410.280 100,0
2,6
-2,3
-1,1
0,4
-0,6
V.a.
Italia
Società di capitale
41.487
8,3
10,6 1.002.354 21,6
3,2 1.043.841 20,3
3,5
Società di persone
26.915
5,4
0,3
805.396 17,3
-2,4
832.311 16,2
-2,3
Ditte individuali
423.492 85,1
4,2 2.715.796 58,4
-1,4 3.139.288 61,0
-0,7
Altre forme societarie
5.663
1,1
4,8
123.280
2,7
1,8
128.943
2,5
1,9
Totale
497.557 100,0
4,5 4.646.826 100,0
-0,5 5.144.383 100,0
-0,1
Nota: l'algoritmo di calcolo utilizzato da InfoCamere per la definizione delle imprese straniere considera le seguenti condizioni. Per le società di capitale si
definisce straniera un'impresa la cui partecipazione di non nati in Italia risulta complessivamente superiore al 50% mediando le composizioni di quote di
partecipazione e cariche attribuite e quindi: % delle cariche+%delle quote> di 100. Per le società di persone e le cooperative: % dei soci non nati in Italia > del
50%. Per le altre forme societarie: % degli amministratori non nati in Italia > del 50%.
Si definisce impresa straniera quella in cui vi è la partecipazione di non nati in Italia, indipendentemente dalla loro di cittadinanza.
Fonte: elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese
20
Graf. 6.1. - Peso percentuale titolari stranieri, extracomunitari, comunitari di impresa individuale su totale imprese attive presenti in Emilia-Romagna al 31.12.
Anni 2000-2015
10,00
8,82
9,09
8,54
9,00
8,25
7,93
8,00
7,27
7,50
7,51
7,22
7,00
6,61
7,00
6,01
6,00
5,33
4,60
5,00
3,82
5,40
6,48
5,72
5,95
6,75
6,99
6,11
5,44
4,73
4,03
4,00
3,23
2,74
3,00
3,33
2,75
2,32
2,27
2,00
1,87
1,17
1,00
0,45
0,47 0,48
0,49
0,57
0,60
1,28
1,32
1,40 1,45
1,50
1,55 1,59
1,59
0,61
2000 2001 2002
2003 2004 2005 2006 2007
Stranieri
2008 2009 2010 2011 2012
Extracomunitari
2013 2014 2015
Comunitari
Fonte: Elaborazioni Osservatorio sul fenomeno migratorio – Regione Emilia-Romagna su dati Infocamere Registro delle Imprese
(*) I titolari stranieri di impresa individuale sono nati all’estero
21
Tav. 6.8 Titolari stranieri di impresa individuale attivi per settore economico presenti nella regione Emilia-Romagna al 31.12.2015
Settore economico
V.a.
%
Costruzioni
15628 41,9
Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di
autoveicoli e motocicli
9631 25,8
Attività manifatturiere
3904 10,5
Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione
2423
6,5
Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese
1478
4,0
Altre attività di servizi
1309
3,5
Trasporto e magazzinaggio
1034
2,8
Agricoltura, silvicoltura pesca
580
1,6
Attività professionali, scientifiche e tecniche
423
1,1
Servizi di informazione e comunicazione
377
1,0
Attività finanziarie e assicurative
177
0,5
Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento
107
0,3
Attività immobiliari
83
0,2
Sanità e assistenza sociale
76
0,2
Istruzione
32
0,1
Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e
risanamento
13
0,0
Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
8
0,0
Imprese non classificate
7
0,0
Attività di famiglie e conv. come datori di lavoro per personale
domestico
5
0,0
Estrazione di minerali da cave e miniere
1
0,0
Costruzioni
37296 100,0
Fonte: Elaborazioni Ufficio Statistica Camera di Commercio di Bologna su dati Infocamere Registro delle Imprese
22
Tav. 6.9. Titolari stranieri di impresa individuale attivi presenti nella regione Emilia-Romagna al 31.12.2015.
Ripartizione provinciale per i tre Paesi di provenienza più significativi
Paese di nascita
Provincia
Paese 1
Paese 2
Paese 3
Piacenza
Albania
396 Marocco
323 Macedonia
267
Parma
Tunisia
797 Albania
522 Marocco
334
Reggio Emilia
Cina
949 Tunisia
873 Egitto
862
Modena
Cina
1.025 Marocco
1.021 Tunisia
494
Bologna
Romania
1.102 Cina
912 Marocco
908
Ferrara
Marocco
334 Cina
269 Romania
238
Ravenna
Romania
615 Marocco
503 Albania
411
Forlì - Cesena
Albania
493 Cina
333 Romania
317
Rimini
Albania
584 Romania
333 Cina
280
Emilia-Romagna
Marocco
4.603 Albania
4.432 Cina
4.300
Fonte: Elaborazioni Ufficio Statistica Camera di Commercio di Bologna su dati Infocamere Registro delle Imprese
23
Osservatorio regionale sul fenomeno migratorioRegione Emilia-Romagna
Istituito formalmente ai sensi della Legge regionale 5/2004, è lo strumento con il quale la Regione Emilia-Romagna acquisisce conoscenze,
valutazioni, stime sempre più affidabili in merito al fenomeno sociale dell’immigrazione.
Gli obiettivi principali dell’osservatorio sono quelli di provvedere all’elaborazione e analisi dei dati statistici, raccolti al fine di attivare migliori interventi
di programmazione delle politiche regionali e locali sull’immigrazione e diffondere le esperienze più significative realizzate nel territorio regionale.
L’osservatorio è in collegamento con i sistemi informativi regionali e provinciali, Istat, Ministero degli Interni, Ministero dell’Istruzione, Inps, Inail, Acer,
Camera di Commercio, Dipartimento e Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria.
Dal 2001 viene redatto annualmente un rapporto statistico che analizza il fenomeno migratorio.
I volumi sono reperibili all’indirizzo: http://sociale.regione.emilia-romagna.it/immigrati-e-stranieri/dati/losservatorio-regionale/dati-immigrazione
Riferimento tecnico:
Daniela Salvador – Regione Emilia-Romagna - Tel. 051/5277485-7493 mail: [email protected]
24