C.V. - Provincia di Avellino

Transcript

C.V. - Provincia di Avellino
 Alfonso Montella Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Via Claudio, 21 ‐ 80125 Napoli Tel. 081 7683941; Fax 081 7683946; Cell. 338 9996765 E‐mail [email protected] URL http://www.docenti.unina.it/alfonso.montella Curriculum Vitae Il sottoscritto Alfonso Montella, nato a Napoli, ivi residente alla via Chiatamone 57, cap. 80121, ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.PR. 445/2000, nonché consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del citato D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci, dichiara di possedere il seguente Curriculum Vitae. Inoltre autorizza al trattamento di tali dati secondo la Legge 675/96, e ai sensi del D.lgs 196/03 art. 7/13/23. Napoli, 11 dicembre 2013 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 2/62 Sommario 1. Dati generali ........................................................................................................................... 3 2. Attività istituzionali ................................................................................................................ 4 3. Verifica di progetti stradali ai fini della validazione ............................................................... 5 4. Analisi della sicurezza stradale .............................................................................................. 7 5. Pianificazione e progettazione stradale ............................................................................... 13 6. Consulenza per pubbliche amministrazioni ......................................................................... 17 7. Attività di ricerca .................................................................................................................. 19 8. Progetti di ricerca ................................................................................................................. 28 9. Collaborazioni con riviste scientifiche ................................................................................. 38 10. Partecipazione a società scientifiche di elevata qualificazione ......................................... 39 11. Responsabilità e partecipazione a conferenze .................................................................. 40 12. Supervisione di dottorandi di ricerca e assegnisti di ricerca ............................................. 43 13. Attività didattica ................................................................................................................ 44 14. Attività normativa e pre‐normativa ................................................................................... 48 15. Elenco delle pubblicazioni ................................................................................................. 49 11 dicembre 2013 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 3/62 1. Dati generali Nato a Napoli il 21 ottobre 1970. Laureato in Ingegneria Civile Trasporti il 27 marzo 1995 con votazione 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con tesi in Macchine ed Organizzazione di Cantiere intitolata “Programmazione dei lavori e pianificazione della manutenzione in un intervento di recupero industriale”. Iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Napoli al n. 12296 il 25 settembre 1995. Completamento di attività di formazione come Road Safety Auditor nel Regno Unito e negli Stati Uniti: (1) “Introduction to Road Safety Audit”, IHIE Approved CPD, TMS Consultancy, Coventry, UK, 9‐11 novembre 1999; (2) “Road Safety Audit Worksop”, Kansas State University ‐ Department of Civil Engineering, Topeka, Kansas, USA, 29‐31 marzo 2000. Dottore di ricerca in Ingegneria dei Trasporti, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, 7 febbraio 2000, XII Ciclo, con tesi intitolata “Un modello di scelta del livello di prestazione delle barriere di sicurezza stradali”. Professore a contratto presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II nell’anno accademico 2000/2001, con incarico di tenere il corso di “Infrastrutture Viarie” al corso di Diploma Universitario in Ingegneria delle Infrastrutture. Ricercatore presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, per il settore scientifico‐disciplinare ICAR/04 – Strade, Ferrovie ed Aeroporti dall’1 febbraio 2002. Ricercatore confermato dall’1 febbraio 2005. Titolare presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II, a partire dall’anno accademico 2001/2002, dei corsi “Tecnica dei Lavori Stradali, Ferroviari ed Aeroportuali”, “Costruzioni di Strade, Ferrovie ed Aeroporti”, “Complementi di Costruzioni di Strade” e “Nodi Stradali”. Titolare del corso “Sicurezza Stradale”, dall’anno accademico 2011/2012. Componente del Consiglio Universitario Nazionale in qualità di rappresentante dei ricercatori dell’Area 08 Ingegneria Civile e Architettura, 2007‐2013. Componente del Transportation Research Board, Committees ANB20 Safety Data, Analysis and Evaluation (dal 2008) e ANB10 Transportation Safety Management del Transportation Research Board (dal 2013).
Guest editor per la rivista Accident Analysis & Prevention, special issue Emerging Research Methods and Their Application to Road Safety, 2011‐2013. Membro dell’editorial Board della rivista Accident Analysis & Prevention, dal 2013. 11 dicembre 2013 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 4/62 2. Attività istituzionali Membro del Consiglio della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università di Napoli Federico II, dal 2013. Membro della Giunta del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università di Napoli Federico II, dal 2013. Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi Civili dell’Università di Napoli Federico II, dal 2013. Responsabile del riassetto dell’offerta formativa e del controllo qualità della didattica del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dal 2013. Corsi di studio: Ingegneria Civile (L‐7), Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (L‐7), Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture (L‐7), Ingegneria Edile (L‐23), Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto (LM‐23), Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (LM‐35), Ingegneria Edile (LM‐24) e Ingegneria Edile‐Architettura (LM‐4 c.u.). Coordinatore della Commissione Qualità Didattica del corso di studi in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto (LM‐23), dal 2013. Membro del Gruppo di Riesame del corso di studi Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto (LM‐23), dal 2013. Componente del Consiglio Universitario Nazionale in qualità di rappresentante dei ricercatori dell’Area 08 Ingegneria Civile e Architettura, dal 2007 al 2013, dove ha svolto i seguenti ruoli: a) Membro della Commissione Politiche per la valutazione, la qualità e l’internazionalizzazione della Ricerca, dal 2012 al 2013; b) Coordinatore del Comitato d’Area 08, dal 2011 al 2013; c) Membro della Commissione Politiche per la valutazione, la qualità e l’internazionalizzazione della formazione universitaria, dal 2011 al 2012; d) Segretario della Commissione Rapporti Internazionali, dal 2009 al 2011; e) Membro della Commissione Didattica, dal 2007 al 2009. Membro della Commissione Didattica dei corsi di studio in Ingegneria Civile (classe L‐7), Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto (classe LM‐23) e Ingegneria Strutturale e Geotecnica (classe LM‐23) presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II, dal 2011 al 2013. Membro della Giunta del Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dal 2011 al 2013. Membro della Commissione Relazioni Internazionali della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Ingegneria, dal 2009 al 2013. Componente del Tavolo di lavoro del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la definizione delle modalità e dei contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale programmati a livello nazionale, dal 2009 al 2013. 11 dicembre 2013 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 5/62 Rappresentante dei ricercatori nel Consiglio di Facoltà della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II, dal 2008 al 2013. Membro della Commissione Tirocini del corso di studi in Ingegneria Civile della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II, dal 2006 al 2010.Membro della Giunta del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dal 2013. Agenzia Campana per la Mobilità Sostenibile. Componente della Commissione Infrastrutture e Sicurezza Stradale, dal 2013). Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Dipartimento per le Infrastrutture, gli Affari Generali ed il Personale. Direzione Generale per le infrastrutture stradali. Decreto Legislativo 15 marzo 2011, n. 35. Attuazione della direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture. Consulente scientifico in qualità di rappresentante del Consiglio Universitario Nazionale. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche, Campania – Molise. Membro esperto del Comitato Tecnico Amministrativo, dal 2010. 11 dicembre 2013 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 6/62 3. Verifica di progetti stradali ai fini della validazione Committente: RINA Check S.r.l. Attività: Verifica ai fini della validazione, ai sensi dell'art. 112 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. e degli articoli 52, 53 e 54 del D.P.R. 207/2010 del progetto definitivo dei lavori di prolungamento del sottopasso ferroviario con annesso nodo intersettoriale per la mobilità e la sosta propedeutici al ribaltamento della Stazione Ferroviaria di Lecce. Periodo di esecuzione della prestazione: 2013‐. Natura della prestazione effettuata: Ispettore per le seguenti discipline/aree tematiche specialistiche: (a) geometria del tracciato, (b) segnaletica, (c) barriere di sicurezza. Committente: RINA Check S.r.l. Attività: Verifica ai fini della validazione, ai sensi dell'art. 112 del D.Lgs. 163/2006 e della Sezione IV dell’Allegato XXI al medesimo Decreto, del progetto esecutivo relativo ai lavori di realizzazione delle Tratte B1, B2, C, D, e delle opere di compensazione del Collegamento Autostradale Dalmine – Como – Varese – Valico del Gaggiolo ed opere ad esso connesse. Periodo di esecuzione della prestazione: 2012‐. Natura della prestazione effettuata: Responsabile scientifico della Convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II e RINA Check S.r.l.. Ispettore per le seguenti discipline/aree tematiche specialistiche: (a) progettazione stradale, (b) sicurezza stradale, (c) pavimentazioni stradali, (d) geometria ed elementi di tracciato, (e) barriere di sicurezza e segnaletica, (f) topografia, (g) interferenze. Committente: RINA Check S.r.l. Attività: Verifica del progetto esecutivo dell’Intervento C11 – 2° lotto “Collegamento dello svincolo di Via Campana della tangenziale di Napoli con il porto di Pozzuoli e la viabilità costiera” ai fini della validazione, ai sensi dell’art. 112 D.Lgs. 163/06 e art. 45 DPR 207/10. Periodo di esecuzione della prestazione: 2012‐. Natura della prestazione effettuata: Ricerca e consulenza scientifica nella verifica di conformità alla normativa vigente e della congruità tecnico‐economica, ai fini della validazione, degli elaborati del progetto esecutivo con riferimento agli aspetti tecnici legati alle seguenti aree tematiche: (a) progettazione stradale, (b) sistemazioni idrauliche di piattaforma, (c) sicurezza cantieri, (d) cantierizzazione. Committente: RINA Check S.r.l. Attività: Autostrada A6 Torino Savona – Adeguamento es svincolo “La Rotta”: servizio di verifica ai fini della validazione del progetto esecutivo ai sensi dell’art. 112 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2012‐. Natura della prestazione effettuata: Coordinatore d’intervento e ispettore nella verifica di conformità alla normativa vigente e della congruità tecnico‐economica, ai fini della validazione, degli elaborati del progetto esecutivo con riferimento agli aspetti tecnici legati all’ingegneria dei trasporti. 11 dicembre 2013 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 7/62 Committente: RINA Check S.r.l. Attività: Autostrada A6 Torino Savona ‐ Esecuzione degli interventi di pavimentazione antiskid per il miglioramento dell’aderenza – anno 2012: servizio di verifica ai fini della validazione del progetto esecutivo ai sensi dell’art. 112 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2012. Natura della prestazione effettuata: Coordinatore d’intervento e ispettore nella verifica di conformità alla normativa vigente e della congruità tecnico‐economica, ai fini della validazione, degli elaborati del progetto esecutivo con riferimento agli aspetti tecnici legati all’ingegneria dei trasporti. Committente: RINA Check S.r.l. Attività: Servizio di verifica finalizzata alla validazione del progetto definitivo posto a base di gara e del progetto esecutivo redatto dall’appaltatore dei lavori di realizzazione dell’intervento Salerno Porta Ovest ‐ I Stralcio II Lotto. Verifica ai sensi dell’art.112 D. Lgs. 163/2006 s.m.i. e D.P.R. 207/2010. Periodo di esecuzione della prestazione: 2011‐. Natura della prestazione effettuata: Responsabile scientifico della Convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II e RINA Check S.r.l.. Coordinatore delle prestazioni specialistiche. Ispettore per le seguenti discipline/aree tematiche specialistiche: tracciato, cronoprogramma, pavimentazioni, barriere di sicurezza, segnaletica, cantierizzazione, inferenze ed espropri. Committente: RINA Check S.r.l. Attività: Servizio di verifica ai fini della validazione del progetto esecutivo dei lavori di ammodernamento e adeguamento alla cat. B del DM 5.11.2001 dal km 44+000 allo svincolo con A19 ‐ SS640 di Porto Empedocle. Verifica ai sensi dell’art. 112 del D.Lgs. 163/2006. Periodo di esecuzione della prestazione: 2011‐2012. Natura della prestazione effettuata: Responsabile scientifico della Convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti dell’Università di Napoli Federico II e RINA Check S.r.l., avente per oggetto le seguenti discipline/aree tematiche specialistiche: sicurezza stradale, pavimentazioni stradali, geometria ed elementi di tracciato, barriere di sicurezza e segnaletica. Committente: RINA Check S.r.l. Attività: Realizzazione dell’attraversamento stabile dello Stretto di Messina e dei relativi collegamenti stradali e ferroviari sui versanti Calabria e Sicilia. Verifica ai fini della validazione del Progetto definitivo ai sensi dell’art. 112 del D.Lgs. 163/2006. Periodo di esecuzione della prestazione: 2010‐2011. Natura della prestazione effettuata: Responsabile scientifico della Convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti dell’Università di Napoli Federico II e RINA Check S.r.l., avente per oggetto le seguenti discipline/aree tematiche specialistiche: sottostrutture ponte, aspetti sismici, progettazione geometrica e funzionale delle infrastrutture stradali, sicurezza stradale, barriere stradali di sicurezza, sovrastruttura stradale e tematiche ambientali. 11 dicembre 2013 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 8/62 4. Analisi della sicurezza stradale Committente: RINA Check S.r.l. Attività: Controllo di sicurezza del progetto del progetto esecutivo dell’intervento Salerno Porta Ovest – I° stralcio II° lotto ai sensi del Decreto 2 maggio 2012 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “Linee guida in materia di gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali ai sensi dell’articolo 8 del decreto legislativo 15 marzo 2011, n. 35., G.U. n.207 del 7/09/2012”. Periodo di esecuzione della prestazione: 2013‐. Natura della prestazione effettuata: Responsabile scientifico della Convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università di Napoli Federico II e RINA Check S.r.l.. Responsabile del gruppo di controllo. Il controllo di sicurezza è effettuato con il supporto di simulazioni di guida ad alta fedeltà condotte con il simulatore VERA (Virtual Enviromnent Road sAfety). Committente: Comune di Anacapri e Città di Capri. Attività: Ispezione di sicurezza della rete stradale dell’isola di Capri ai sensi del Decreto 2 maggio 2012 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Linee guida in materia di gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali ai sensi dell’articolo 8 del decreto legislativo 15 marzo 2011, n. 35. G.U. n.207 del 7/09/2012. Periodo di esecuzione della prestazione: 2013. Natura della prestazione effettuata: Responsabile del gruppo di ispezione. Committente: Tangenziale di Napoli S.p.A.. Attività: A56 Tangenziale Est‐Ovest di Napoli, Valutazione del livello di sicurezza dell’adeguamento del margine interno dal km 0 + 000 al km 4 + 500. Periodo di esecuzione della prestazione: 2012. Natura della prestazione effettuata: Consulenza specialistica sulla sicurezza stradale. Committente: Comune di Giugliano in Campania. Attività: Analisi di sicurezza della rete stradale urbana del Comune di Giugliano in Campania ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2008. Natura della prestazione effettuata: Leader del gruppo di analisi. Committente: Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Attività: Analisi di sicurezza della SS511 “Anagnina” ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2006. Natura della prestazione effettuata: Leader del gruppo di analisi. Committente: Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Attività: Analisi di sicurezza della Tangenziale Est‐Ovest di Napoli (A56) ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2005. Natura della prestazione effettuata: Leader del gruppo di analisi. Committente: Comune di Fragneto Monforte (BN). Attività: Analisi di sicurezza della rete stradale del Comune di Fragneto Monforte ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. 11 dicembre 2013 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 9/62 Periodo di esecuzione della prestazione: 2005. Natura della prestazione effettuata: Leader del gruppo di analisi. Committente: Provincia Regionale di Catania. Attività: Analisi di sicurezza delle strade gestite dalla Provincia Regionale di Catania SP 69/II e SP 28 ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Attività eseguita nell’ambito del progetto di ricerca cofinanziato dalla Comunità Europea e dalla Provincia Regionale di Catania PROJECT TREN‐03‐ST‐S07.31286 Identification of Hazard Location and Ranking of Measures to Improve Safety on Local Rural Roads. Periodo di esecuzione della prestazione: 2004. Natura della prestazione effettuata: Membro del gruppo di analisi. Committente: Comune di Casamarciano (NA). Attività: Analisi di sicurezza della rete stradale del Comune di Casamarciano ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2003‐2004. Natura della prestazione effettuata: Leader del gruppo di analisi. Committente: Comune di Dugenta (BN). Attività: Analisi di sicurezza della rete stradale del Comune di Dugenta ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2003‐2004. Natura della prestazione effettuata: Leader del gruppo di analisi. Committente: Amministrazione Provinciale di Avellino. Attività: Analisi di sicurezza della rete stradale statale trasferita alla Provincia di Avellino ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Estensione della rete pari a 400 km. Strade della rete: ex SS 7 Dir/c “Appia”; ex SS 91 “Della Valle del Sele”; ex SS 91/bis “Irpinia”; ex SS 164 “Delle croci di Acerno”; ex SS 165 “Di Materdomini”; ex SS 303 “Del Formicoso” – tronco dal km 20+600 al km 59+090; ex SS 368 “Del Lago Laceno”; ex SS 371 “Del Valle del Sabato”; ex SS 374 Dir “Di Montevergine”; ex SS 399 “Di Calitri”; ex SS 403 “Della Valle di Lauro”; ex SS 414 “Di Montecalvano Irpino”; ex SS 428 “Di Villa Maina”; ex SS 574 “Del Monte Terminio”; ex SS 574 Dir “Del Monte Terminio”. Periodo di esecuzione della prestazione: 2003‐2004. Natura della prestazione effettuata: Leader del gruppo di analisi. Committente: Amministrazione Provinciale di Avellino. Attività: Analisi di sicurezza ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP. delle strade: ex SS 400 “Di Castelvetere”; ex SS 400 Dir “Di Castelvetere”; ex SS 88 “Dei Due Principati”. Periodo di esecuzione della prestazione: 2002‐2003. Natura della prestazione effettuata: Leader del gruppo di analisi. Committente: Altroconsumo Edizioni S.r.l.. Attività: Indagine sintetica sui livelli di sicurezza stradale di alcuni itinerari stradali italiani. Periodo di esecuzione della prestazione: 2003. Natura della prestazione effettuata: Leader del gruppo di analisi. 11 dicembre 2013 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 10/62 Committente: TMS Consultancy Ltd. Attività: Studio dell’incidente avvenuto a Milano in Via Manzoni, incrocio con Via Pisoni, in data 11/01/2000 che ha coinvolto Beth Summers e Thomas Daniel Stubbs. Periodo di esecuzione della prestazione: 2002‐2003. Natura della prestazione effettuata: Consulenza. Committente: Comune di Dugenta (BN). Attività: Analisi di sicurezza di due intersezioni stradali in esercizio in ambito urbano nel Comune di Dugenta ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2002‐2003. Natura della prestazione effettuata: leader del gruppo di analisi. Committente: Comune di Vitulano (BN). Attività: Analisi di sicurezza della rete stradale del Comune di Vitulano ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP. e progettazione degli interventi prioritari di messa in sicurezza. Periodo di esecuzione della prestazione: 2002‐2003. Natura della prestazione effettuata: Leader del gruppo di analisi e progettista degli interventi di messa in sicurezza. Committente: Comune di San Salvatore Telesino (BN). Attività: Analisi di sicurezza della rete stradale del Comune di San Salvatore Telesino ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2002‐2003. Natura della prestazione effettuata: Leader del gruppo di analisi. Committente: Amministrazione Provinciale di Caserta. Attività: Analisi di sicurezza di una rete stradale in esercizio gestita dall’Amministrazione Provinciale di Caserta, costituita da 15 tronchi stradali per una estensione complessiva di 150 km. Attività eseguita ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2002. Natura della prestazione effettuata: Membro del gruppo di analisi. Committente: Amministrazione Provinciale di Caserta. Attività: Analisi di sicurezza di 10 intersezioni stradali in esercizio gestite dall’Amministrazione Provinciale di Caserta ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2002. Natura della prestazione effettuata: Membro del gruppo di analisi. Committente: Comune di Eboli (SA). Attività: Analisi di sicurezza di un progetto di adeguamento di un’intersezione stradale in ambito urbano nel Comune di Eboli ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2002. Natura della prestazione effettuata: Membro del gruppo di analisi. Committente: Comune di San Nicola La Strada (CE). 11 dicembre 2013 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 11/62 Attività: Analisi di sicurezza di due intersezioni stradali in esercizio e di un asse viario di collegamento in ambito urbano nel Comune di San Nicola La Strada ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2002. Natura della prestazione effettuata: Membro del gruppo di analisi. Committente: Comune di Eboli (SA). Attività: Analisi di sicurezza di un progetto di adeguamento di un’intersezione stradale in ambito urbano nel Comune di Eboli ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2002. Natura della prestazione effettuata: Membro del gruppo di analisi. Committente: Comune di Eboli (SA). Attività: Analisi di sicurezza dell’assetto della viabilità nel nodo viario di ingresso ad Eboli in ambito urbano ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2002. Natura della prestazione effettuata: Membro del gruppo di analisi. Committente: Comune di Eboli (SA). Attività: Analisi di sicurezza di cinque intersezioni stradali in esercizio in ambito urbano nel Comune di Eboli ai sensi della Circolare 3699/2001 del Ministero LL.PP.. Periodo di esecuzione della prestazione: 2002. Natura della prestazione effettuata: Membro del gruppo di analisi. Committente: Comuni di Eboli e Battipaglia (SA). Attività: Analisi della sicurezza per l’individuazione dei principali fattori di pericolo sulla rete stradale extraurbana ricadente nei territori comunali di Battipaglia ed Eboli (Provincia di Salerno), costituita da 18 assi viari per un’estensione complessiva di 130 km. Periodo di esecuzione della prestazione: 2000‐2001. Natura della prestazione effettuata: Leader del gruppo di analisi. Committente: Ministero dei Lavori Pubblici ‐ Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale. Attività: Analisi di sicurezza dell’Autostrada A11 nel tratto tra il km 27 (Pistoia) e il km 39 (Montecatini). Periodo di esecuzione della prestazione: 2000. Natura della prestazione effettuata: Membro del gruppo di analisi. Attività svolta nell’ambito della Convenzione tra il Ministero LL.PP. ‐ Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale ed il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II, avente per oggetto lo “Studio per la redazione di linee guida per la realizzazione di un sistema di controllo preventivo della sicurezza stradale”. 11 dicembre 2013 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 12/62 Committente: Ministero dei Lavori Pubblici ‐ Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale. Attività: Analisi di sicurezza della SS 88 Benevento‐Campobasso, tronco tra il km 78 e il km 90, gestita dall’ANAS, Compartimento della viabilità della Campania. Periodo di esecuzione della prestazione: 2000. Natura della prestazione effettuata: Membro del gruppo di analisi. Attività svolta nell’ambito della Convenzione tra il Ministero LL.PP. ‐ Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale ed il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II, avente per oggetto lo “Studio per la redazione di linee guida per la realizzazione di un sistema di controllo preventivo della sicurezza stradale”. Committente: Ministero dei Lavori Pubblici ‐ Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale. Attività: Analisi di sicurezza di parte di una rete esistente in ambito urbano, nella città di Napoli, comprendente strade di differente categoria funzionale: Via Caracciolo, Via Gramsci, Via Bruno, Via Pergolesi, Via Galliani e Via Tommaseo. Periodo di esecuzione della prestazione: 2000. Natura della prestazione effettuata: Membro del gruppo di analisi. Attività svolta nell’ambito della Convenzione tra il Ministero LL.PP. ‐ Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale ed il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II, avente per oggetto lo “Studio per la redazione di linee guida per la realizzazione di un sistema di controllo preventivo della sicurezza stradale”. Committente: Ministero dei Lavori Pubblici ‐ Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale. Attività: Analisi di sicurezza in fase di pre‐apertura al traffico in corrispondenza di uno svincolo della Circumvallazione gestita dalla Provincia di Napoli. Periodo di esecuzione della prestazione: 2000. Natura della prestazione effettuata: Membro del gruppo di analisi. Attività svolta nell’ambito della Convenzione tra il Ministero LL.PP. ‐ Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale ed il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II, avente per oggetto lo “Studio per la redazione di linee guida per la realizzazione di un sistema di controllo preventivo della sicurezza stradale”. Committente: Comune di Sarno (SA). Attività: Analisi di sicurezza dei siti ad elevata concentrazione di incidenti nel centro abitato del Comune di Sarno. Periodo di esecuzione della prestazione: 1998. Natura della prestazione effettuata: Collaborazione per la redazione del Piano Urbano di Traffico. Committente: Comune di Torre del Greco (NA). Attività: Analisi di sicurezza dei siti ad elevata concentrazione di incidenti nel centro abitato del Comune di Torre del Greco. Periodo di esecuzione della prestazione: 1998. Natura della prestazione effettuata: Collaborazione per la redazione del Piano Urbano di Traffico. 4 giugno 2013
Alfonso Montella – Curriculum Vitae 13/62 5. Pianificazione e progettazione stradale Committente: Amministrazione Provinciale di Avellino. Attività: Piano Triennale dei Servizi di Trasporto. Periodo di esecuzione della prestazione: 2011. Natura della prestazione effettuata: Raccolta ed elaborazione dati offerta di trasporto TPL ai fini della redazione del PTS. Committente: Autostrade Meridionali, Gruppo Autostrade per l’Italia. Attività: Studio di supporto alla definizione dei limiti di velocità della tratta autostradale A3 Napoli‐Pompei‐Salerno ai fini dell’installazione del sistema Safety Tutor. Periodo di esecuzione della prestazione: 2009‐2010. Natura della prestazione effettuata: Progetto dei limiti di velocità, effettuato come membro del gruppo di lavoro del Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti dell’Università di Napoli Federico II. Committente: Telecom Italia S.p.A. Attività: Verifica della larghezza utile delle barriere di sicurezza per il corretto funzionamento dei pali di sostegno per telecamere nella A3 Napoli‐Pompei‐Salerno. Progetto Vie Sicure n.1 relativo alla Tratta Autostradale A3 Napoli‐Salerno finanziato con fondi P.O.N. Sicurezza, Ministero degli Interni. Periodo di esecuzione della prestazione: 2009. Natura della prestazione effettuata: Progettista. Committente: Comune di Giugliano in Campania. Attività: Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo dei lavori previsti dal Piano della Sicurezza Stradale Urbana del Comune di Giugliano in Campania, Lavori per la Sicurezza Stradale 1° Programma Annuale di Attuazione. Periodo di esecuzione della prestazione: 2008. Natura della prestazione effettuata: membro del gruppo di progettazione e valutazione degli aspetti concernenti la sicurezza della circolazione. Committente: Comune di Giugliano in Campania. Attività: Piano della Sicurezza Stradale Urbana del Comune di Giugliano in Campania. Periodo di esecuzione della prestazione: 2008. Natura della prestazione effettuata: Redazione del Piano della Sicurezza. Committente: Società Vallo di Lauro. Attività: Progetto esecutivo dell’Appalto integrato Vallo di Lauro ‐ strade a scorrimento veloce per il collegamento del Vallo di Lauro con l'autostrada Caserta‐ Salerno (A30). Periodo di esecuzione della prestazione: 2006‐2007. Natura della prestazione effettuata: Consulenza specialistica per l’elaborazione del piano di manutenzione, per conto di SINTRA S.r.l.. Committente: Impresa Benito Costruzione Generali S.p.A.. Attività: Progetto esecutivo nell’ambito dell’appalto concorso per la realizzazione dello svincolo viario sulla S.S. 630 Ausonia (Sora‐Cassino‐Formia) e opere viarie accessorie in localita’ Folcara‐Cassino (FR). Periodo di esecuzione della prestazione: 2006‐2007. 4 giugno 2013
Alfonso Montella – Curriculum Vitae 14/62 Natura della prestazione effettuata: Collaborazione alla progettazione, per conto di Prof. Ing. Francesco Paolo Russo Committente: ANAS S.p.A. Compartimento della Viabilità per la Campania. Attività: Prolungamento dell’asse viario Quarto – Reginelle fino a Pianura e collegamento con la Tangenziale di Napoli a mezzo circumvallazione di Soccavo e collegamento con la ex Statale 7 IV verso il mare. Lotto 2: via archeologica area flegrea. Studio di fattibilità. Periodo di esecuzione della prestazione: 2005‐2006. Natura della prestazione effettuata: Consulenza specialistica, per conto di GESIN S.r.l.. Committente: Comune di Marano (NA). Attività: Progetto definitivo e progetto esecutivo per la strada di collegamento tra l’area P.I.P. e la Via Ripuaria. P.O.R. 2000‐2006. P.I. “Area “Giuglianese”. Periodo di esecuzione della prestazione: 2004‐2005. Natura della prestazione effettuata: Membro del gruppo di progettazione. Committente: Amministrazione Provinciale di Napoli. Attività: Individuazione, fattibilità e priorità dei possibili interventi da effettuare atti a migliorare la sicurezza stradale. Periodo di esecuzione della prestazione: 2004‐2005. Natura della prestazione effettuata: Consulenza inerente l’elaborazione di modelli predittivi dell’incidentalità e la definizione di criteri analitici per l’individuazione dei tronchi ad elevato rischio, per conto di SEDITER sas. Committente: Car Segnaletica Stradale S.r.l. Attività: Calcolo di verifica per il progetto del sistema integrato barriera di sicurezza – barriera antirumore SICURMORE. Periodo di esecuzione della prestazione: 2004. Natura della prestazione effettuata: Consulenza. Committente: Cepav uno – SNAMPROGETTI, Aquater, Saipem, C.C.C., Grandi Lavori‐ Fincosit, Impresa Pizzarotti. Attività: Progetto di installazione e adeguamento delle barriere stradali di sicurezza. Sistema Alta Velocità, Linea Milano – Napoli, Tratta Milano – Bologna, Asse Sud di Fontanellato. Periodo di esecuzione della prestazione: 2002‐2003. Natura della prestazione effettuata: Consulenza specialistica per conto di ICS Centro Sperimentale di Ingegneria. Committente: Regione Campania. Attività: Programma Preliminare della Viabilità Campana con analisi di sicurezza della rete primaria regionale ed indicazione dei relativi programmi di investimento. Periodo di esecuzione della prestazione: 2001‐2002. Natura della prestazione effettuata: Componente del gruppo di lavoro del Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti dell'Università di Napoli Federico II. Committente: Comuni di Eboli e Battipaglia (SA). Attività: Piano Intercomunale del Traffico dei Comuni di Battipaglia ed Eboli. Periodo di esecuzione della prestazione: 2001‐2002. 4 giugno 2013
Alfonso Montella – Curriculum Vitae 15/62 Natura della prestazione effettuata: Componente del gruppo di lavoro del Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti dell'Università di Napoli Federico II. Committente: ANAS S.p.A. Attività: Progetto dei dispositivi di ritenuta relativo ai lavori di ammodernamento ed adeguamento al tipo 1b delle norme CNR/80 sul Tronco 1° ‐ Tratto 3° ‐ Lotto unico dal km 23 +000 al km 30 +000 dell’autostrada A3 Salerno‐Reggio Calabria. Periodo di esecuzione della prestazione: 2000. Natura della prestazione effettuata: Collaborazione alla progettazione, per conto del Prof. Ing Mariano Pernetti. Committente: Impresa Costruire S.r.l.. Attività: Esame del comportamento per un urto da 250 kJ di una barriera per bordo rilevato di classe B1. Periodo di esecuzione della prestazione: 2000. Natura della prestazione effettuata: Studio specialistico. Committente: Amministrazione Provinciale di Napoli. Attività: Progetto di adeguamento dei dispositivi di ritenuta dell’asse di collegamento tra lo svincolo Napoli est della Tangenziale, il quartiere “167” Secondigliano e la Circumvallazione esterna di Napoli, Quarto lotto. Periodo di esecuzione della prestazione: 1999. Natura della prestazione effettuata: Collaborazione alla progettazione, per conto del Prof. Ing. Francesco paolo Russo. Committente: Impresa Todini S.p.A. Attività: Progettista delle pavimentazioni stradali nell'appalto concorso per la ristrutturazione ed ampliamento del mercato Agroalimentare di Volla (NA). Periodo di esecuzione della prestazione: 1999. Natura della prestazione effettuata: Progettista. Committente: SPEA S.p.A.. Attività: Studio specialistico per l’abbinamento dei dispositivi di sicurezza e di protezione acustica. Autostrada A14 Bologna‐Bari‐Taranto. Potenziamento del sistema tangenziale ed autostradale di Bologna. Periodo di esecuzione della prestazione: 1999. Natura della prestazione effettuata: Collaborazione alla consulenza, per conto del Prof. Ing. Pietro Giannattasio. Committente: Società Autostrade S.p.A.. Attività: Assistenza per l’attività di Garante del Centro Prove di Anagni per l’omologazione delle barriere di sicurezza Periodo di esecuzione della prestazione: 1997‐2000. Natura della prestazione effettuata: Assistenza al Prof. Ing. Pietro Giannattasio. 4 giugno 2013
Finalista del premio SHINDLER 1997 "Risalire la città: Napoli e i suoi Musei: dall’Archeologico a Capodimonte", in qualità di consulente per l’Ingegneria dei Trasporti del Prof. Arch. Giovanni Di Domenico. Committente: Impresa Grandi Lavori Fincosit S.p.A. Attività: Progettista della viabilità nell'appalto concorso per la ristrutturazione ed ampliamento del mercato Agroalimentare di Fondi (LT). Periodo di esecuzione della prestazione: 1995. Natura della prestazione effettuata: Progettista. 4 giugno 2013
17/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 6. Consulenza per pubbliche amministrazioni Committente: Agenzia Campana per la Mobilità Sostenibile. Attività: Componente della commissione Infrastrutture e Sicurezza Stradale. Periodo di esecuzione della prestazione: 2013‐. Natura della prestazione effettuata: Componente della commissione. Committente: Tribunale di Messina. Attività: Consulenza Tecnica di Ufficio per il Tribunale di Messina, Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari, Procedimento 5481/11 R.G.N.R., Procedimento 4186 R.G. G.I.P., relativo ad incidente mortale del 12 agosto 2011 verificatosi sull’autostrada A18 Messina‐Palermo. Periodo di esecuzione della prestazione: 2011‐. Natura della prestazione effettuata: Consulenza tecnica di ufficio. Committente: Tribunale di Messina. Attività: Consulenza Tecnica di Ufficio per il Tribunale di Messina, Ufficio del Giudice Monocratico, Procedimento R.G.N.R. 7956/2005, R.G.T. 1538/2007, relativo ad incidente mortale del 2005 verificatosi nel Comune di Roccalumera. Periodo di esecuzione della prestazione: 2010‐. Natura della prestazione effettuata: Consulenza tecnica di ufficio. Committente: Amministrazione Provinciale di Avellino. Attività: Componente della commissione giudicatrice della gara per l’aggiudicazione dell’appalto relativo ai lavori di progettazione esecutiva e costruzione della strada di collegamento “La Manna – svincolo di Ariano Irpino”. Periodo di esecuzione della prestazione: 2010. Natura della prestazione effettuata: Componente della commissione. Committente: Tribunale di Messina. Attività: Consulenza Tecnica di Ufficio per il Tribunale di Messina, Ufficio del Giudice Monocratico, Procedimento R.G. 592/2006, relativo ad incidente mortale del 2 maggio 2003 verificatosi sull’Autostrada A20 Messina‐Palermo. Periodo di esecuzione della prestazione: 2009. Committente: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche, Campania – Molise. Attività: Membro esperto del Comitato Tecnico Amministrativo. Periodo di esecuzione della prestazione: 2008‐. Natura della prestazione effettuata: Consulenza. 11 dcembre 2013 18/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae Committente: Tribunale di Napoli, Sezione Civile Ottava. Attività: Consulenza Tecnica di Ufficio per il Tribunale di Napoli, Sezione Civile Ottava, Procedimento R.G. 27717/2004 Auriemma Alberto in P. e N.Q. + 1 c/Autostrade per l’Italia S.p.A., relativo ad incidente mortale contro una barriera di sicurezza nella verificatosi sull’Autostrada A1. Periodo di esecuzione della prestazione: 2008. Natura della prestazione effettuata: Consulenza tecnica di ufficio. 11 dcembre 2013 19/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 7. Attività scientifica L’attività scientifica è incentrata sui seguenti temi: 1) Criteri di progettazione, costruzione e gestione delle infrastrutture stradali − Criteri di progettazione − Criteri di costruzione − Criteri di gestione − Progetto e valutazione di interventi di miglioramento della sicurezza in realtà virtuale 2) Modelli e metodi per l’analisi e il miglioramento della sicurezza stradale − Strategie per il miglioramento della sicurezza − Analisi di sicurezza dei progetti stradali − Analisi degli incidenti e metodi di data mining − Modelli predittivi degli incidenti − Metodi di individuazione dei siti ad elevata pericolosità − Valutazione dell’efficacia degli interventi di miglioramento della sicurezza − Ispezioni di sicurezza − Sistemi di gestione della sicurezza basati sulle ispezioni di sicurezza 3) Dispositivi stradali di ritenuta − Analisi numeriche − Modelli di scelta La produzione scientifica è così articolata: − 21 articoli su riviste internazionali indicizzate da WoS; − 1 articolo su rivista internazionale non indicizzata; − 18 articoli su riviste nazionali; − 32 articoli su atti di convegni internazionali; − 14 articoli su atti di convegni nazionali; − 2 libri scientifici; − 3 contributi su libri scientifici; − 1 tesi di dottorato; − 20 rapporti di ricerca; − 9 rapporti di studio; − 2 quaderni di dipartimento. 7.1. Criteri di progettazione, costruzione e gestione delle infrastrutture stradali a) Criteri di progettazione L’attività di ricerca si è incentrata sui criteri di progetto in relazione alla domanda di trasporto, al fattore umano e alla sicurezza della circolazione. La ricerca in relazione alla domanda di trasporto si è focalizzata sui principi della capacità stradale e dei metodi per la determinazione del livello di servizio ed ha consentito la calibrazione di un modello previsionale della capacità delle rotatorie, 11 dcembre 2013 20/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae utile ai fini del miglioramento dei criteri di progetto delle rotatorie. In considerazione dello scadente livello di servizio di parte delle strade extraurbane a carreggiata unica, si è approfondito lo studio dei metodi per migliorare la circolazione sulle strade esistenti. In particolare, si sono proposti dei criteri per il progetto e l’inserimento delle corsie di sorpasso, che non sono ancora realizzate in Italia ma possono risultare molto vantaggiose sia in termini di qualità del servizio che in termini di sicurezza. Tenendo conto sia delle esperienze internazionali che delle indicazioni normative, sono stati proposti dei criteri di progetto relativi al dimensionamento in relazione alle esigenze funzionali, alla configurazione geometrica ed alla segnaletica orizzontale e verticale. Al fine individuare gli scenari di geometria e di traffico in cui la realizzazione delle corsie risulta più conveniente si è anche effettuata, per vari scenari di traffico e di geometria, un’analisi benefici/costi in cui i benefici sono espressi dalla riduzione dell’incidentalità e del tempo di viaggio. Lo studio del fattore umano è stato condotto con analisi sperimentali delle velocità e con studi al simulatore di guida ad alta fedeltà VERA, in cui il comportamento è stato indagato in termini di stile di guida, decelerazioni ed accelerazioni, profilo delle velocità e delle posizioni laterali in relazione all’ambiente stradale. La ricerca si è anche focalizzata sugli effetti delle caratteristiche progettuali delle strade sull’incidentalità. Tra gli aspetti indagati si citano la congruenza del tracciato, le caratteristiche plano‐altimetriche dell’asse, le caratteristiche della sezione trasversale, le caratteristiche geometriche e di controllo del traffico delle intersezioni lineari, le caratteristiche geometriche delle rotatorie e le caratteristiche delle gallerie. b) Criteri di costruzione La costruzione delle infrastrutture stradali è il risultato di un processo complesso che coinvolge soggetti diversi con ruoli e responsabilità distinti e strettamente interagenti tra di loro, in cui le attività di pianificazione e controllo di qualità hanno un ruolo essenziale. L’attività di ricerca si è incentrata sulle tecniche di pianificazione dei lavori, ed in particolare sull’applicazione delle tecniche reticolari per i lavori stradali, sulle modalità costruttive in relazione all’evolversi della normativa e sul controllo qualità, con particolare riferimento al ruolo dei laboratori di prova. Il ruolo dei laboratori di prove stradali assume difatti un significato strategico rilevante in quanto ad essi sono affidati lo studio preliminare delle caratteristiche dei materiali che dovranno essere impiegati, il compito di verifica delle prescrizioni progettuali relative alle prestazioni ed alla composizione dei materiali e delle infrastrutture nel loro complesso e la misurazione dei parametri prestazionali necessari all’analisi del degrado ed alla corretta gestione delle infrastrutture. c) Criteri di gestione In relazione alla necessità di gestione del patrimonio stradale in regime di risorse sempre più limitate, la ricerca si è incentrata sui criteri di manutenzione programmata, sulle caratteristiche dei cantieri stradali, sugli obiettivi ed i metodi della gestione ambientale nei lavori di manutenzione, sulla definizione di criteri quantitativi per la valutazione dell’operato degli enti gestori di strade e la conseguente ripartizione delle 11 dcembre 2013 21/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae risorse, e sui criteri per la definizione dei limiti di velocità in presenza di sistemi di controllo delle velocità basati sull’analisi delle velocità medie di tronco (Safety Tutor). Con riferimento ai limiti di velocità, la ricerca ha consentito la definizione di una metodologia per la definizione dei limiti di velocità in presenza del sistema Safety Tutor. In seguito al monitoraggio delle velocità operative dei guidatori dopo l’installazione del sistema è stata effettuata una valutazione di efficacia in relazione alle velocità di percorrenza ed è in corso la valutazione dell’effetto sull’incidentalità. d) Progetto e valutazione di interventi di miglioramento della sicurezza in realtà virtuale Al fine di identificare misure efficaci per il miglioramento della sicurezza, l’attività di ricerca si è indirizzata verso lo studio del comportamento dei guidatori in relazione all’ambiente stradale. Difatti, una delle principali cause di incidente stradale è una condotta di guida incongruente con le caratteristiche della strada, che dipende a sua volta dalla non corretta percezione dei fattori di pericolo, quali ad esempio curve di ridotto raggio che richiedono una forte decelerazione o intersezioni con numerosi conflitti tra le correnti veicolari. Al fine di modificare la percezione dell’ambiente stradale e rendere congruente il comportamento dei guidatori con le caratteristiche della strada senza ricorrere a costosi interventi di sostanziale adeguamento dell’infrastruttura stradale, sono state studiate misure percettive innovative. Tali misure sono consistite in interventi inerenti, tra l’altro, l’aspetto della pavimentazione, la segnaletica e gli elementi di margine (p.e. la vegetazione). In particolare sono state studiate misure percettive per due configurazioni: (1) tratti di strada extraurbana che attraversano piccoli agglomerati urbani; (2) intersezioni con basso traffico in lunghi rettifili percorsi ad alta velocità in strade extraurbane a carreggiata unica. La valutazione di efficacia delle differenti alternative di intervento è stata condotta attraverso sperimentazioni in realtà virtuale mediante il simulatore di guida ad alta fedeltà VERA (Virtual Enviromnent for Road sAfety) di TEST Scarl (Technology for Trasportation, Environment and Safety). La sperimentazione in realtà virtuale, rispetto a quella su strada, presenta numerosi vantaggi tra cui: (1) controllo dell’ambiente di prove e delle condizioni a contorno, in quanto è possibile modificare liberamente l’ambiente operativo e ogni conducente può guidare esattamente nel contesto desiderato; (2) sicurezza intrinseca della sperimentazione, che consente di studiare situazioni di guida critiche e testare dispositivi innovativi senza mettere a repentaglio la vita del conducente o altri di utenti della strada; (3) minore costo, in quanto si risparmia sul costo delle guide sperimentali che sul costo delle misure sperimentali; (4) possibilità di acquisizione di dati estremamente precisi, quali ad esempio la posizione laterale, l’accelerazione longitudinale e trasversale e la velocità con una frequenza di 20 Hz. Allo scopo di validare le misure di velocità nelle sperimentazioni con il simulatore di guida, si è proceduto al confronto tra dati reali e simulati. La strada oggetto di studio è stata la SP39 (SA), dove sono state effettuate oltre 5'000 misure di velocità in cinque sezioni. La differenza tra i dati reali e quelli misurati non è risultata statisticamente significativa. Per completare la validazione, è stata effettuata una sperimentazione sull’Autostrada A16 con il veicolo strumentato AIVUN del Dipartimento di Ingegneria 11 dcembre 2013 22/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae dei Trasporti dell’Università di Napoli finalizzata a confrontare i comportamenti di guida su strada con quelli riprodotti al simulatore. Al contrario di quanto in genere effettuato in letteratura, l'analisi dei risultati è stata focalizzata non solo sulle misure di velocità in specifiche sezioni del tracciato, ma anche su misure per la valutazione del comportamento complessivo dei guidatori. Si è quindi stato studiato il comportamento dei guidatori in termini di stile di guida (con analisi categorica dei comportamenti), sezioni di inizio e termine delle decelerazioni significative (con i test delle ipotesi), profilo delle velocità e delle posizioni laterali (con la cluster analysis) e valori delle velocità e delle posizioni laterali nelle sezioni di maggiore interesse (con i test delle ipotesi). I risultati delle sperimentazioni hanno consentito sia di caratterizzare alcuni comportamenti significativi sia di individuare le misure percettive più efficaci. In particolare si rileva che il modello di velocità di guida non condizionata dalla presenza delle intersezioni presente nel D.M. 5/11/2001 “Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade” è contraddetto dai risultati delle sperimentazioni con il simulatore di guida e dai risultati dei rilievi su strada effettuati per verificare i comportamenti individuati in simulazione. Tali risultati hanno importanti conseguenze di natura progettuale in quanto il dimensionamento delle intersezioni è strettamente legato alla velocità di riferimento. 7.2. Modelli e metodi per l’analisi e il miglioramento della sicurezza stradale a) Strategie per il miglioramento della sicurezza Alla fine degli anni ’90, ossia prima della Redazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale, l’attività di ricerca è stata orientata verso i principi generali per ispirare il Piano. In particolare, si è cercato di definire in maniera organica: (a) lo scenario di riferimento con analisi aggregata dell’incidentalità su scala nazionale e confronto degli indicatori più significativi delle altre nazioni; (b) le azioni migliorative più efficaci; (c) gli studi e il fabbisogno di conoscenza necessari per colmare il gap conoscitivo sulla natura e le cause del fenomeno e per individuare le strategie d’azione che a parità di costo consentono la massima riduzione d’incidentalità e migliorare l’efficacia delle azioni stesse. Alcune tra le strategie suggerite (anche normative), e pubblicate sia nella letteratura scientifica che in rapporti di ricerca, sono state poi realmente implementate. Si citano ad esempio: (a) le linee guida per la redazione dei piani della sicurezza stradale urbana (circolare Ministro LL.PP. 3698/2001); (b) le linee guida per le analisi di sicurezza delle strade (circolare Ministro LL.PP. 3699/2001); (c) la riduzione del tasso alcolemico da 0,8 a 0,5 g/l; (d) l’introduzione della patente a punti. In assenza di specifiche linee guida per la redazione dei piani della sicurezza stradale extraurbana sono stati studiati dei criteri di indirizzo di validità generale per la redazione dei piani della sicurezza. In particolare sono stati definiti gli elementi essenziali dei piani e si è presentato un approccio innovativo basato su ispezioni visive, valido per i piani di livello direttore, e sono stati confrontati i vantaggi di tale approccio con quelli dell’approccio tradizionale basato sull’esame dei dati di incidentalità. 11 dcembre 2013 23/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae b) Analisi di sicurezza dei progetti stradali In assenza di una normativa nazionale o comunitaria, si è svolta un’intensa attività di ricerca finalizzata alla definizione di una procedura di analisi della sicurezza delle strade che, riprendendo i principi del Road Safety Audit sviluppato nei paesi anglosassoni, si adattasse al contesto italiano. L’attività di ricerca è iniziata con la frequenza di corsi di formazione nel Regno Unito e negli Stati Uniti e con la partecipazione a progetti pilota svolti a Napoli e a Firenze in collaborazione con esperti inglesi in analisi di sicurezza, e con esperti in sicurezza stradale delle Università di Firenze e Palermo. I primi risultati della ricerca sono consistiti nella redazione di linee guida per le analisi di sicurezza, pubblicate dal Ministro dei Lavori Pubblici con la circolare n.3699 del 8 giugno 2001 e recepite dal Decreto Legislativo 15 marzo 2011, n. 35 Attuazione della direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture. Si è poi definita una procedura di analisi di sicurezza dei cantieri stradali, che non sono trattate nelle linee guida per le analisi di sicurezza delle strade pur avendo grande rilevanza ai fini del miglioramento della sicurezza. La metodologia di analisi studiata è applicabile sia per i progetti che per i cantieri esistenti. Essa si basa su liste di controllo specifiche per i cantieri, relative alla gestione del traffico, al Layout del cantiere, alla segnaletica ed all’illuminazione, agli ostacoli laterali ed alle operazioni di cantiere. Il metodo prevede una innovativa procedura di analisi del rischio, che valuta direttamente le conseguenze sull’incidentalità dei problemi riscontrati, e fornisce sia un Indice di Sicurezza Globale per il cantiere, sia un Livello di Sicurezza relativo ad ognuna delle categorie dei fattori di rischio, basandosi sulla stima del numero e della gravità degli incidenti, e rilevando così i principali aspetti che necessitano di miglioramenti. Al fine di migliorare l’efficacia delle liste di controllo, che sono un elemento importante nella procedura ma con un carattere rigido che può rappresentare un ostacolo al corretto utilizzo, si è definita una struttura che consente di collegare le liste di controllo con i dati di controllo sulla sicurezza stradale, realizzando un sistema di supporto alle decisioni. c) Analisi degli incidenti e metodi di data mining L’analisi dell’incidentalità è lo strumento essenziale per calibrare modelli che consentano di stimare l’effetto delle scelte di progetto sul sistema e di selezionare i più efficaci interventi di miglioramento della sicurezza. Per lo studio degli incidenti, è stata realizzata una banca dati contenente oltre 10'000 incidenti basata sull’analisi dei rapporti di incidente della Polstrada. La banca dati è stata progettata dopo un’analisi critica delle banche dati internazionali condotta con esperti Australiani, Neozelandesi e Statunitensi. Uno dei risultati della ricerca è consistito anche nella proposta di modifica della banca dati ISTAT. La banca dati DIT combina informazioni riguardanti: (a) le caratteristiche della rete stradale; (b) le caratteristiche dei dispositivi di sicurezza; (c) le caratteristiche dei sistemi di controllo del traffico; (d) i dati di traffico; (e) i dati sugli incidenti; (f) i dati sulle caratteristiche ambientali. 11 dcembre 2013 24/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae La ricerca si è focalizzata su specifici ambiti (le rotatorie, le gallerie stradali, i tratti urbani delle strade provinciali e statali), specifiche tipologie di incidente (le fuoriuscite) e specifiche categorie di utente (i pedoni e i motociclisti). Le analisi sono state condotte sia con metodologie statistiche tradizionali, anche con analisi dettagliate dei rapporti di incidente stradale e dei siti, sia con l’applicazione di metodi di data mining. Mentre i metodi statistici di base consentono di strutturare la base di informazione relativa all’incidentalità attraverso la costruzione di singoli indicatori, la disponibilità di una grande mole di dati rende conveniente l’utilizzazione di metodi statistici di data mining capaci di fornire una sintesi coerente attraverso l’identificazione di patterns, prototipi, classi di incidenti, relazioni e regole che rappresentino il fenomeno osservato. In particolare, la ricerca ha utilizzato le tecniche della segmentazione ad albero (Classification and Regression Tree Analysis ‐ CART), definita anche come albero delle decisioni, e dell’analisi associativa. La segmentazione ad albero perviene alla definizione di una partizione nidificata degli incidenti, che possono essere descritti attraverso un percorso di dipendenza condizionata tale da evidenziare le relazioni tra le caratteristiche considerate (relazioni tra caratteristiche degli incidenti, sia di tipo quantitativo che qualitativo) rispetto ad una classificazione a priori degli incidenti (gravità dell’incidente, tipologia di incidente, veicoli coinvolti e caratteristiche geometriche). L’analisi associativa è consistita nell’identificazione di combinazioni di caratteristiche che occorrono insieme in un dato incidente. Le regole individuate dall’analisi sono basate sulla frequenza con la quale si verificano differenti circostanze, da sole ed in combinazione. Le regole, che possono avere più caratteristiche sia come antecedenti che come conseguenti, sono state filtrate in relazione ai parametri supporto, confidenza e lift in modo da individuare solo le regole con significativa dipendenza statistica. Sono stati anche definiti algoritmi originali per l’inclusione di elementi aggiuntivi delle regole basati sull’incremento della dipendenza statistica tra antecedente e conseguente. Per ridurre la probabilità di errori di tipo 1, ossia di regole e strutture dell’albero legate solo all’adattamento dei modelli al campione, si è definita una procedura che prevede la divisione del campione in due popolazioni ed un algoritmo per individuare la significatività statistica delle regole e della classificazione effettuata con gli alberi. d) Modelli predittivi degli incidenti Il successo dei programmi di miglioramento della sicurezza stradale dipende strettamente dalla disponibilità di metodi che forniscono stime affidabili del livello di sicurezza associato con le strade esistenti o i progetti di miglioramento proposti. Per tale scopo sono stati calibrati modelli predittivi degli incidenti stradali utilizzando la tecnica dei modelli lineari generalizzati ed assumendo una struttura dell’errore di tipo binomiale negativo nei seguenti tipi di infrastruttura: rotatorie, strade extraurbane a carreggiata unica e autostrade. Nelle rotatorie (15 rotatorie urbane nel comune di Napoli), è stato calibrato un modello che stima il numero degli incidenti in ciascun approccio in funzione del traffico entrante, circolante ed uscente. Nelle strade extraurbane a carreggiata unica (in Regione Campania e in Sicilia), sono stati calibrati modelli che stimano il numero degli incidenti in funzione della lunghezza e del traffico giornaliero medio delle sezioni omogenee. Nelle autostrade (A16 e A56), con la 11 dcembre 2013 25/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae procedura stepwise forward, sono stati calibrati differenti modelli che stimano il numero di incidenti in ciascun elemento geometrico in funzione della lunghezza, del volume e della composizione del traffico, della congruenza del tracciato, dell’andamento planimetrico dell’asse, dell’andamento altimetrico dell’asse, della visibilità disponibile, delle caratteristiche della sezione trasversale e delle caratteristiche del margine. Sempre in autostrada, sono stati calibrati modelli disaggregati in relazione alla gravità dell’incidente, alla tipologia di incidente, alle condizioni ambientali ed alle condizioni di illuminazione. e) Metodi di individuazione dei siti ad elevata pericolosità L’identificazione di siti ad elevato rischio è il primo passo del processo di gestione della sicurezza. Errori nell’identificazione dei siti ad elevato rischio possono portare ad un inefficiente uso delle risorse. Nonostante l’importanza di utilizzare metodi corretti per l’individuazione dei siti, l’attività di ricerca su questa tematica è stata piuttosto esigua. Anche la recente direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali non fornisce alcuna indicazione operativa, mentre l’Highway Safety Manual dell’AASHTO propone differenti metodi, inducendo in tal modo gli Enti Gestori anche verso l’utilizzo di metodi poco affidabili ma semplici dal punto di vista computazionale. Per colmare tale lacuna scientifica ed indirizzare gli enti gestori verso la scelta dei metodi più efficaci, si è effettuata un’analisi dei metodi più comuni e si sono poi confrontati 7 metodi di identificazione dei siti pericolosi in base a quattro criteri quantitativi di valutazione. I metodi studiati sono stati: (1) frequenza degli incidenti; (2) danno materiale equivalente; (3) tasso di incidentalità; (4) metodo delle proporzioni; (5) stima empirico Bayesiana del numero totale degli incidenti; (6) stima empirico Bayesiana del numero degli incidenti con feriti; (7) miglioramento potenziale della sicurezza. Questi metodi sono stati confrontati in base al test di congruenza dei siti, al test di congruenza del metodo, al test sulla differenza totale di classificazione ed al test del punteggio totale (nuovo test definito nell’ambito della ricerca). I test valutano i metodi in relazione a differenti aspetti, quali l’efficacia nell’identificare siti che mostrano prestazioni di sicurezza insufficiente con continuità nel tempo, l’affidabilità nell’identificare gli stessi siti in differenti periodi temporali e la congruenza nella classificazione di siti. I test effettuati hanno mostrato che il metodo empirico Bayesiano (riferito agli incidenti totali) è il metodo più affidabile in relazione a tutti i punti di vista indagati. Un risultato molto importante dal punto di vista pratico, e particolarmente allarmante, è che il metodo della frequenza degli incidenti è più efficace del metodo del tasso di incidentalità, utilizzato da molti Enti Gestori. f) Valutazione dell’efficacia degli interventi di miglioramento della sicurezza Frequentemente, la valutazione di efficacia degli interventi è effettuata con analisi prima‐dopo eseguite mediante il semplice confronto tra i dati di incidente prima e dopo l’intervento (naive). Questo tipo di analisi produce stime errate in quanto parte dei cambiamenti osservati possono risultare da: (a) modifiche nei volumi di traffico; (b) modifiche nel trend dell’incidentalità dovute a diversi fattori (ad es. variazione delle condizioni climatiche, del comportamento degli utenti, dei dispositivi di sicurezza dei veicoli); (c) regressione alla media, ossia variazione del numero di incidenti che si sarebbe verificata anche in assenza di interventi. 11 dcembre 2013 26/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae Al fine di rimuovere gli errori del metodo prima‐dopo semplice, sono state eseguite analisi prima‐dopo con il metodo empirico Bayesiano (EB), attualmente riconosciuto a livello internazionale come il più efficace per la valutazione di efficacia degli interventi. In particolare, si è studiata l’efficacia di interventi di delineazione dei margini delle curve autostradali. Con la procedura EB, si è stimato il numero di incidenti atteso in ogni anno del periodo prima in siti con volumi di traffico e caratteristiche confrontabili con quelle del sito in esame, mediante l’utilizzo di un modello predittivo calibrato nei siti di riferimento (le curve della A16 non sottoposte a trattamento). Le stime degli incidenti sono state poi combinate con il conteggio degli incidenti nel periodo prima nel sito di trattamento per ottenere una migliore stima del numero di incidenti nel periodo prima nel sito. Il risultato dell’analisi è consistito nella stima del valore atteso dell’indice di efficacia, unitamente alla deviazione standard ed agli estremi inferiore e superiore dell’intervallo di confidenza. I risultati sono stati disaggregati in relazione al tipo di intervento, alle caratteristiche geometriche delle curve (raggio e angolo di deviazione), alle condizioni di illuminazione, alle condizioni ambientali, alla gravità ed alla tipologia degli incidenti. I risultati della ricerca possono indirizzare gli enti gestori verso una stima appropriata dell’effetto sull’incidentalità degli interventi di delineazione delle curve. g) Ispezioni di sicurezza Sono state definite e formalizzate delle procedure operative in grado di migliorare l'efficacia e l'affidabilità delle ispezioni di sicurezza (definite analisi di sicurezza delle strade esistenti nella circolare del Ministro LL.PP. 3699/2001). A tal fine, la ricerca ha posto l’attenzione sulla strutturazione della procedura di ispezione, sui ruoli dell’Ente Gestore e degli ispettori di sicurezza puntando in particolare alla definizione e alla formalizzazione delle metodologie di identificazione e di quantificazione dei problemi di sicurezza al fine di fornire uno strumento direttamente operativo per l’esecuzione delle ispezioni. Inoltre, sono state definite le diverse fasi delle ispezioni di controllo, e per ogni fase, gli obiettivi, le attrezzature necessarie, la metodologia ed i ruoli di ogni esperto del team di ispezione. Sono state opportunamente progettate e messe a punto dettagliate liste di controllo, riguardanti le principali problematiche di sicurezza che possono essere presenti con continuità lungo le strade analizzate, e moduli di controllo dei siti specifici, differenziati per segmenti e intersezioni. Inoltre, al fine di verificare l’affidabilità della metodologia proposta, si è effettuata un sperimentazione nell’ambito della quale la stessa infrastruttura è stata studiata da gruppi di ispezione tra di loro indipendenti. La corrispondenza tra i giudizi espressi da differenti gruppi di esperti è stata verificata con un test statistico di concordanza (test k) ed è risultata soddisfacente per la maggior parte degli aspetti di studio. h) Sistemi di gestione della sicurezza basati sulle ispezioni di sicurezza L’approccio tradizionale per l’individuazione dei siti ad elevato rischio si basa su analisi numeriche dei dati di incidente. Tale approccio, seppur efficace, presenta degli aspetti che possono limitarne l’efficacia: (a) i dati di incidente non sempre sono caratterizzati da elevata qualità e precisione; (b) gli incidenti sono un evento raro e casuale, se un sito non è caratterizzato da una storia di incidenti anomala non significa che un 11 dcembre 2013 27/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae miglioramento della sicurezza non sia opportuno; (c) tale approccio è di tipo puntuale e quindi ha effetto solo su una limitata porzione di rete. L’approccio innovativo della ricerca è consistito nella definizione di procedure di valutazione quantitativa della sicurezza basata sulla procedura di ispezione che, per la sua natura quantitativa, può essere utilizzata nell’ambito di un sistema di gestione della sicurezza. Le procedure sono state validate mediante confronto con i risultati ottenuti con la procedura empirico Bayesiana (EB). Con riferimento alle strade extraurbane a carreggiata unica, si è definita una metodologia per quantificare il miglioramento di sicurezza che può essere raggiunto risolvendo i problemi di sicurezza identificati con le ispezioni di sicurezza. La procedura può essere utilizzata sia per selezionare i tronchi stradali da adeguare sia per selezionare la priorità delle differenti tipologie di intervento. La validazione della procedura è stata effettuata mediante uno studio pilota su 400 km di strade extraurbane a carreggiata unica. I risultati della procedura sono stati confrontati con le stime empirico Bayesiane (EB) del numero di incidenti e del tasso di incidentalità, e le correlazioni sono risultate statisticamente significative. La procedura è stata poi migliorata individuando un processo di valutazione della sicurezza che integra i risultati delle ispezioni di sicurezza con analisi della congruenza del progetto condotte tramite modelli teorico‐sperimentali. Infatti, se da un lato questi ultimi risultano efficaci nella verifica dei fattori di sicurezza direttamente connessi alla geometria plano‐altimetrica del tracciato e forniscono un maggiore grado di efficienza e oggettività sulla definizione di problematiche relative a coerenza del tracciato e geometria orizzontale e verticale, dall’altro lato, per l’identificazione delle condizioni di rischio connesse a fattori ambientali e di arredo, le ispezioni di sicurezza sono estremamente efficaci. Anche la procedura che combina le ispezioni di sicurezza ed i modelli teorico‐
sperimentali è stata validata confrontando i risultati della procedura con i risultati derivanti dallo studio degli incidenti integrato con metodo EB. Il confronto è stato effettuato in un campione di 100 km di strade extraurbane a carreggiata unica in provincia di Catania, sulla base degli indici numerici e della classifica di pericolosità dei due metodi. Con riferimento alle rotatorie stradali, è stato formulato un modello per la valutazione della sicurezza, basato sulle ispezioni di sicurezza, che misura la prestazione di sicurezza di ogni approccio delle rotatorie. Elementi peculiari della procedura sono i seguenti: i risultati possono essere utilizzati per determinare una scala di priorità delle rotatorie e dei singoli approcci delle rotatorie; sono identificati gli aspetti che contribuiscono in misura maggiore ai problemi di sicurezza; l’indice di sicurezza è stato validato confrontando i risultati con la storia incidentale. Per gli attraversamenti pedonali, si è definita una metodologia di individuazione dei fattori di rischio pedonale basata sulle ispezioni di sicurezza. La procedura di ispezione prevede una specifica analisi del rischio che consente di classificare i singoli attraversamenti pedonali in base ad un indice di rischio globale ed in base ad un indice di rischio dei singoli aspetti di valutazione (localizzazione, visibilità, accessibilità, segnaletica, illuminazione, tipo di traffico). 11 dcembre 2013 28/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 7.3. Dispositivi stradali di ritenuta a) Analisi numeriche del comportamento dei dispositivi stradali di ritenuta Si è studiato il comportamento delle barriere di sicurezza in funzione delle condizioni d’impatto mediante analisi numeriche con il metodo degli elementi finiti che simulano la collisione di autocarri contro barriere metalliche in acciaio, condotte utilizzando il programma ABAQUS della HKS. Lo studio è stato condotto eseguendo la simulazione numerica con il metodo degli elementi finiti della collisione degli autocarri. Il modello utilizzato tiene conto dei principali aspetti che caratterizzano gli urti: fenomeno dinamico, regime di grandi spostamenti, contatto strisciante tra veicolo e barriera, attrito ortotropo tra pneumatici e pavimentazione, comportamento visco‐elasto‐
plastico dei materiali. I risultati conseguiti hanno consentito di individuare i principali parametri che influenzano la dinamica e i risultati delle collisioni evidenziandone gli effetti sia dal punto di vista qualitativo che da quello quantitativo. In particolare è stato analizzato il comportamento delle barriere e dei veicoli collidenti in relazione a: energia cinetica trasversale; massa ed angolo d’impatto del veicolo collidente a parità di energia cinetica trasversale; attrito radente tra pneumatici e pavimentazione; posizione longitudinale e verticale del centro di massa del veicolo collidente; curvatura della barriera di sicurezza. Un’analisi dettagliata di 160 incidenti stradali per fuoriuscita, basata sui rapporti di incidente della polizia stradale, è stata condotta allo scopo di stimare le condizioni di impatto più rappresentative per strade extraurbane a doppia carreggiata. Con il supporto del software LS‐Dyna sono state effettuate simulazioni dell’impatto delle autovetture con le barriere di sicurezza e sono stati stimati i valori degli indici ASI, THIV e PHD, rappresentativi del rischio per gli occupanti dei veicoli. Combinando i risultati delle simulazioni con la distribuzione delle condizioni di impatto ricavata con le analisi di incidentalità si è stimata la distribuzione degli indici di severità degli incidenti. Si è anche affrontata la tematica delle barriere di sicurezza nei cantieri stradali, al fine di fornire delle linee di indirizzo per un corretto utilizzo dei dispositivi di ritenuta. Mediante analisi numeriche con un modello agli elementi finiti si sono stimate le relazioni tra le condizioni di impatto e i risultati delle collisioni. In base ai risultati delle analisi agli elementi finiti ed ai dati di letteratura sulle condizioni d’impatto nelle fuoriuscite si sono fornite le funzioni di distribuzione degli spostamenti delle barriere e delle decelerazioni dei veicoli, che costituiscono un ausilio ai progettisti per la configurazione dei cantieri. b) Modelli di scelta dei dispositivi stradali di ritenuta Si è effettuata la specificazione e l’implementazione di un modello di scelta del livello di prestazione delle barriere di sicurezza stradali. Il modello è stato anche implementato in un sofware scritto in Qbasic. Il modello elaborato stima il numero il numero e il costo degli incidenti per fuoriuscita in funzione delle caratteristiche della strada, del traffico, dei fattori di pericolo e del livello di prestazione delle barriere di sicurezza, e confronta tra loro più alternative d’intervento in base all’indice benefici/costi incrementale. A differenza degli esistenti modelli per la scelta degli interventi di miglioramento della sicurezza dei margini, il modello elaborato tiene conto dell’effettivo livello di 11 dcembre 2013 29/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae prestazione delle barriere di sicurezza, valutato in relazione alle condizioni d’impatto delle prove di omologazione. Le analisi numeriche effettuate, con il metodo degli elementi finiti, hanno consentito la definizione di relazioni analitiche che permettono di calcolare il numero di veicoli che sono correttamente ridiretti dalle barriere di sicurezza in funzione del tipo di strada, del traffico e del livello di prestazione delle barriere di sicurezza. Applicando la procedura elaborata risulta pertanto possibile calcolare il numero di veicoli che sono ridiretti da ciascuna barriera di sicurezza ed il beneficio derivante dall’installazione di una barriera di sicurezza con livello di prestazione superiore. Allo scopo di validare il modello è stata condotta un’analisi di sensibilità. L’analisi ha mostrato che i risultati del modello sono in accordo con i presupposti teorici della dinamica degli incidenti per fuoriuscita e sono anche in sostanziale accordo con le indicazioni della normativa italiana, che potrebbero essere utilmente integrate con l’utilizzo della procedura elaborata. Il modello consente di integrare le indicazioni della normativa italiana sia nei casi in cui prescrive le classi di minime di barriera da installare sia nei casi in cui è più generica e non fornisce precisi riferimenti circa la necessità di installazione delle barriere di sicurezza. Gli interventi del primo tipo consistono ad esempio nell’installazione delle barriere di sicurezza sul bordo dei rilevati, in cui la combinazione di elevati volumi di traffico, elevate percentuali di veicoli pesanti e considerevoli altezze dei rilevati può rendere conveniente l’installazione di barriere di classe superiore alla minima prescritta dalla normativa. Gli interventi del secondo tipo consistono prevalentemente nella protezione degli ostacoli fissi. In questo caso la normativa richiede la protezione degli ostacoli posti ad una distanza inferiore alla distanza di sicurezza, per la quale fornisce soltanto dei valori indicativi. Per tutte queste situazioni il modello elaborato consente invece di studiare l’intervento ottimale tenendo conto delle condizioni al contorno. 11 dcembre 2013 30/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 8. Progetti di ricerca Progetti EU A partire dal 2013, è coordinatore del Progetto TEMPUS IV “HiT4Med – Project n. 544460 – Highway and Traffic Engineering: Curricular Reform for Mediterranean Area”. Il progetto, finanziato dalla Education, Audiovisual and Culture Executive Agency (EACEA) della European Commission, è finalizzato a progettare, sviluppare e implementare un nuovo corso di master universitario (equivalente alla laurea magistrale del D.M. 270/2004) in ingegneria stradale e del traffico con un’azione congiunta e concertata tra Università Europee, Egiziane, Libanesi, Marocchine e Tunisine in linea con il processo di Bologna. I partner del progetto sono: 1) University of Naples Federico II, UniNA, Italy 2) Fondazione FORMIT, FORMIT, Italy 3) Reseau Metiterranean des Ecoles d’Ingenieurs, RMEI, France 4) National Technical University of Athens, NTUA, Greece 5) University of Catania, UniCT, Italy 6) Universitat Politecnica de Valencia, UPV, Spain 7) Royal Institute of Technology, KTH, Sweden 8) Cairo University, CU, Egypt 9) Zagazig University, ZU, Egypt 10) Ain Shams University, ASU, Egypt 11) Arab Academy for Science and Technology and Maritime Transport, AASTMT, Egypt 12) Holy Spirit University of Kaslik, USEK, Lebanon 13) Lebanese University, LU, Lebanon 14) Cadi Ayyad University, UCA, Morocco 15) Académie Intérnationale Mohammed VI de l'Aviation Civile, AIAC, Morocco 16) Institut Superieur du Transport et de la Logistique de Sousse, ISTLS, Tunisia 17) Ecole Nationale d'ingénieurs de Sousse, ENISo,Tunisia Partecipano al progetto in qualità di membri dell’International Advisory Board 10 professori di Nord America, Sud America, Oceania, e Asia: (1) Andrew Tarko, Purdue University, Stati Uniti; (2) Bhagwant Persaud, Ryerson University, Canada; (3) Tarek Sayed, University of British Columbia, Canada; (4) Flavio Cunto, Federal University of Ceará, Brasile; (5) Glen Koorey, University of Canterbury, Nuova Zelanda; (6) Shane Turner, Beca Infrastructure Ltd, Nuova Zelanda; (7) Simon Washington, Queensland University of Technology, Australia; (8) Valentin Silyanov, International Association for Automotive and Road Engineering Education, Russia; (9) Sulaymon Eshkabilov, Tashkent Automobile Road Institute, Uzbekistan; (10) Li Jie, Hunan University, Cina. A partire dal 2011, è coordinatore del Progetto TEMPUS IV “HDMCuRF – Project n. 516888 – Highway Design and Management: Curricular Reform for Russian Federation – Design and Implementation of Higher Education Master Courses in 11 dcembre 2013 31/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae Russia”. Nell’ambito svolge anche il ruolo di leader del Work Package 1 Management. Il progetto, finanziato dalla Education, Audiovisual and Culture Executive Agency (EACEA) della European Commission, è finalizzato a progettare, sviluppare e implementare un nuovo corso di master universitario (secondo livello di formazione superiore secondo i principi stabiliti con il processo di Bologna per l’armonizzazione dell’istruzione superiore europea, equivalente alla laurea magistrale del D.M. 270/2004) inerente il progetto e la gestione delle strade con un’azione congiunta e concertata tra Università Europee e Russe in linea con il processo di Bologna. I partner del progetto sono: (1) Università degli Studi di Napoli Federico II; (2) Moscow State Automobile and Road University, Mosca, Russia; (3) Altai State Technical University named after I.I. Polzunov, Barnaul, Russia; (4) Orenburg State University, Orenburg, Russia; (5) International Association for Automotive and Road Engineering Education, Moscow, Russia; (6) National Technical University of Athens, Atene, Grecia; (7) The Royal Institute of Technology, Stoccolma, Svezia; (8) Fondazione FORMIT, Roma. Nel periodo 2004 – 2007, ha collaborato con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Catania al progetto di ricerca EU DG TREN Project‐03‐ST‐S07.31286 Identification of Hazard Location and Ranking of Measures to Improve Safety on Local Rural Roads (IASP). Nell’ambito del progetto sono stati definiti i modelli teorici e le procedure operative per l’analisi di sicurezza e per la scelta degli interventi di adeguamento delle strade extraurbane locali a carreggiata unica. Progetti Internazionali New Zealand Automobile Association Research Foundation, “Actual and Perceived Risk and Effects on Driver Behaviour”, dal 2012. Advisor di Beca Infrastructure Ltd, con il compito di analizzare i risultati della ricerca in relazione al contesto internazionale. Progetti P.R. I.N. (Programmi di Rilevante Interesse Nazionale) Dal 2010 al 2012 ha partecipato al Programma di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale 2008 “Valutazione del comportamento del guidatore mediante il diagramma delle velocità e modellazione degli effetti sull'incidentalità”.
La ricerca ha avuti i seguenti obiettivi: (1) taratura e validazione di modelli previsionali delle velocità operative in condizioni di flusso ininterrotto; (2) taratura e validazione di modelli previsionali delle velocità operative nelle intersezioni; (3) definizione di modelli predittivi dell'incidentalità con variabili esplicative legate alla congruenza del tracciato; (4) proposta di aggiornamento delle norme italiane di progettazione. Nel periodo 2006‐2008, ha partecipato al Programma di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale 2006 “Valutazione del comportamento dell'utente in presenza di porte di accesso mediante l'impiego di tecnologie avanzate”. 11 dcembre 2013 32/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae La ricerca ha avuto l’obiettivo di valutare il comportamento degli utenti nel passaggio dall'ambito extraurbano all'ambito urbano in presenza ed in assenza di dispositivi di moderazione del traffico e di definire criteri per la progettazione delle “porte di accesso”, ovvero dei dispositivi finalizzati a ridurre le velocità nel passaggio dall'ambito extraurbano a quello urbano. L’attività di collaborazione è consistita in: (1) analisi di incidentalità per caratterizzare il problema e definire le misure di messa in sicurezza più idonee; (2) selezione del sito in cui effettuare la sperimentazione; (3) progettazione di due soluzioni alternative per le porte di accesso; (4) progettazione della sperimentazione con il simulatore di guida ad alta fedeltà VERA (Virtual Environment for Road Safety) di TEST Scarl; (5) analisi statistica dei risultati della sperimentazione; (6) valutazione dell’efficacia degli interventi. Nel periodo 2001 – 2003, ha partecipato al Programma di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale “Influenza della manutenzione delle sovrastrutture sulla sicurezza stradale”. Il programma di ricerca è stato finalizzato a fornire una base conoscitiva di supporto alle decisioni per il miglioramento della sicurezza stradale associato alle attività di manutenzione. L’attività è consistita sia nel supporto al coordinatore nazionale per la gestione complessiva del progetto di ricerca, sia nella partecipazione all’attività di ricerca, consistente nell’analisi degli effetti degli interventi di manutenzione delle sovrastrutture sulle caratteristiche del cantiere e nella definizione di criteri di impiego delle barriere di sicurezza in presenza di cantieri stradali. Progetti P.O.N. (Programmi Operativi Nazionali) A partire dal 2011, partecipa al progetto “DRIVEIN2 – Metodologie, tecnologie e sistemi innovativi di driver monitoring a bordo veicolo per una guida sicura ed eco‐compatibile”. Il progetto di ricerca, finanziato nell’ambito del P.O.N. “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico ed Alta Formazione” 2007/2013, è finalizzato alla definizione di metodologie, tecnologie e sistemi avanzati relativi all’interazione tra il conducente e il veicolo per la prevenzione degli incidenti stradali e la riduzione delle emissioni di inquinanti. Nel periodo 2002 – 2007, ha partecipato al progetto di ricerca “Sistema robotizzato di spegnimento incendi e monitoraggio ambientale permanente per gallerie stradali e ferroviarie”. Il progetto di ricerca, finanziato nell’ambito del P.O.N. “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico ed Alta Formazione” 2000/2006, è stato finalizzato alla costruzione di un robot per lo spegnimento di incendi ed il monitoraggio ambientale permanente, che agisce in condizioni limiti durante lo sviluppo di un incendio. L’attività di ricerca ha riguardato il censimento di gallerie stradali campione, sia in esercizio che in progetto, e l’analisi di incidentalità in galleria. Progetti MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) 11 dcembre 2013 33/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae A partire dal 2009, partecipa al progetto di ricerca MIUR n. 23175 TEST×Transport “Laboratorio Pubblico – Privato per lo sviluppo di tecnologie per la realizzazione di nuovi materiali e di metodi di progettazione per il settore ferroviario e dei vettori di medie dimensioni”. Nel periodo 2007‐2008, ha partecipato al progetto di ricerca del MIUR n.1071 “Metodologie innovative per la valutazione tecnico economica degli interventi sulla sicurezza stradale”. L’attività di ricerca è consistita nell’individuazione delle variabili rispetto alle quali è possibile parametrizzare i costi degli interventi per il miglioramento della sicurezza. Progetti MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) A partire dal 2009, è responsabile scientifico del progetto “SITRAM – Sistema di Trasporto Tramviario Innovativo, sottoprogetto Tramway Energy & Operation Simulator”, finanziato dal MSE nell’ambito dell’Azione Strategica di Innovazione Industriale “Industria 2015 – Mobilità Sostenibile”. Progetti Ministero LL.PP. Nel 2000, con il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II, ha partecipato alla ricerca “Studio per la redazione di linee guida per la realizzazione di un sistema di controllo preventivo della sicurezza stradale”, per conto del Ministero LL.PP. ‐ Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale. Nell’ambito della ricerca ha partecipato alla redazione delle linee guida per le analisi di sicurezza delle strade, pubblicate dal Ministero LL.PP. con la circolare n. 3699 del 8 giugno 2001 e recepite dal Decreto Legislativo 15 marzo 2011, n. 35 “Attuazione della direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture”, e ad un progetto pilota consistente in analisi di sicurezza in fase di pre‐apertura e di esercizio in ambito urbano, extraurbano e autostradale. Nel 2000, con il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II, ha partecipato alla ricerca “Definizione dei principali temi di ricerca per il miglioramento della sicurezza delle infrastrutture nel breve, medio e lungo periodo”, per conto del Ministero LL.PP. ‐ Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale. Il lavoro è stato realizzato attraverso quattro fasi fondamentali: (1) analisi delle principali ricerche svolte in ambito nazionale e internazionale; (2) individuazione dei temi di ricerca con particolare riferimento all'applicabilità allo scenario italiano; (3) selezione dei temi di ricerca rilevanti e prioritari per il miglioramento della sicurezza stradale; (4) definizione delle specifiche operative per lo svolgimento dei temi di ricerca selezionati. Nell’ambito dello studio, ha curato in particolare la definizione delle specifiche operative per lo svolgimento dei temi di ricerca: (a) impatti della segnaletica sulla sicurezza; (b) strategie per la gestione delle velocità in ambito urbano; (c) miglioramento delle procedure di analisi della sicurezza delle strade; (d) linee guida per l’installazione delle barriere di sicurezza; (e) linee guida per gli interventi per la riduzione dell'incidentalità delle utenze deboli; (f) linee guida per gli interventi per la sicurezza nelle gallerie; (g) linee guida per la 11 dcembre 2013 34/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae realizzazione delle campagne informative; (h) aspetti giuridici per la gestione della sicurezza stradale. Nel 2000, ha collaborato con il Dipartimento di Informatica, Matematica, Elettronica e Trasporti dell’Università degli Studi di Reggio Calabria nell’ambito della Convenzione con il Ministero LL.PP. ‐ Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale: “Definizione delle linee guida per i piani della sicurezza stradale urbana”. La collaborazione ha riguardato attività di studio inerente i diagrammi di collisione, i fattori di rischio delle utenze deboli, la moderazione del traffico ed è stata finalizzata alla redazione delle linee guida per i piani della sicurezza stradale urbana, pubblicate dal Ministero LL.PP. con la circolare n.3698 del 8 giugno 2001. Progetti C.N.R. Nel 2001, per conto del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha collaborato con il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II alla ricerca “Piano di Formazione per il Miglioramento della Sicurezza Stradale”. Il piano ha definito i contenuti di un corso di formazione per tecnici della sicurezza stradale ed è stato in parte utilizzato nel Master in Ingegneria della Sicurezza Stradale svolto nel periodo 2003/2004 presso il CERISDI – CEntro RIcerche e Studi DIrezionali, nell’ambito del P.O.N. “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico ed Alta Formazione” 2000/2006. Nel 1997, con il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II, ha partecipato alla ricerca “Analisi critica comparativa delle normative italiane ed europee riguardanti le caratteristiche geometriche e funzionali della strada”. Lo studio è stata svolto nell’ambito della Convenzione del Dipartimento con il Consiglio Nazionale delle Ricerche relativa al coordinamento della ricerca interuniversitaria per “Studio a carattere pre‐
normativo, in coerenza con le normative comunitarie in materia, nel settore della progettazione e realizzazione di infrastrutture viarie nell’ambito di un equilibrato assetto del territorio”. Progetti Regione Campania A partire dal 2012, è coordinatore del progetto UniNA Sicurezza Stradale (SISTRA), nell’ambito della Rete di Eccellenza Innovazione Tecnologica nei Sistemi di Trasporto (INSIST) finanziata dalla Regione Campania con il programma “Reti di eccellenza della Regione Campania tra Università, Centri di Ricerca ed Imprese, P.O.R. Campania FSE 2007 – 2013, Asse IV”. E’ responsabile scientifico dei task: (1) Valutazione di efficacia degli interventi di miglioramento della sicurezza stradale, svolto in collaborazione con la Ryerson University (responsabile prof. Bhagwant Persaud); (2) Misure surrogate di sicurezza: tecniche automatizzate per l'analisi dei conflitti di traffico, svolto in collaborazione con la University of British Columbia (responsabile prof. Bhagwant Persaud). 11 dcembre 2013 35/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae E’ stato membro delle seguenti commissioni giudicatrici di concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di assegno per la collaborazione alle attività di ricerca: a. Simulazione in realtà virtuale dei veicoli ferroviari; b. Tecniche di simulazione per l’ottimizzazione dei sistemi di segnalamento ferroviario; c. Analisi dei dati comportamentali di guida con tecniche statistiche avanzate; d. Studio del comportamento di guida mediante sperimentazione su strada. A partire dal 2012, è membro del comitato tecnico scientifico del progetto “Province giovani 2011”, svolto dall’Università di Napoli Federico II in collaborazione con la Provincia di Napoli, Area Programmazione e Governo Rete Infrastrutturale Ufficio Specialistico Pianificazione e Controllo della Rete, Catasto e Sicurezza Stradale, e la Polizia di Stato. A partire dal 2010, è responsabile scientifico delle attività inerenti la sicurezza stradale del “Laboratorio Sicurezza Stradale” del Centro di Competenza Trasporti della Regione Campania (nell’ambito del consorzio TEST‐Technology for Transport, Environment and Safety). Nel periodo 2001‐2002, ha partecipato alla ricerca: “Studio delle modalità di rilievo delle caratteristiche geometriche, di traffico e dello stato della rete regionale, addestramento delle squadre di rilievo”, nell’ambito del progetto della Regione Campania “Supporto alla funzione di programmazione per lo sviluppo di un Sistema Regionale di trasporto di persone e merci”. Progetti Dipartimentali A partire dal 2011, è responsabile scientifico del progetto di ricerca “Laboratorio sicurezza delle infrastrutture di trasporto”. Il progetto, finanziato dal Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti dell’Università di Napoli Federico II, si articola in 8 task sinergici ed interagenti tra di loro: (a) banca dati degli incidenti stradali e analisi statistiche, (b) progetto di interventi innovativi di miglioramento della sicurezza, (c) studio del comportamento dei guidatori con un sistema di monitoraggio del traffico, (d) studio del comportamento dei guidatori con veicolo strumentato, (e) studio del comportamento dei guidatori in realtà virtuale, (f) misure surrogate di sicurezza, (g) sistema di gestione della sicurezza, (h) sicurezza dei servizi ferroviari. 11 dcembre 2013 36/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae Convenzioni A partire dal 2012, è responsabile scientifico della Convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II e RINA Check S.r.l., inerente la verifica di conformità alla normativa vigente e di congruità tecnico‐economica, ai fini della validazione, degli elaborati del progetto esecutivo relativo ai lavori di realizzazione dello svincolo Lomazzo, delle Tratte B1, B2, C, D, TRVA 13 e 14 e delle opere di compensazione del Collegamento Autostradale Dalmine – Como – Varese – Valico del Gaggiolo ed opere ad esso connesse con riferimento agli aspetti tecnici legati alle aree tematiche: (a) progettazione stradale, (b) sicurezza stradale, (c) pavimentazioni stradali, (d) geometria ed elementi di tracciato, (e) barriere di sicurezza e segnaletica, (f) topografia, (g) interferenze. A partire dal 2012, è responsabile scientifico della Convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II e RINA Check S.r.l., inerente la verifica ai fini della validazione ai sensi dell’art. 112 del D.Lgs. 163/2006 del progetto definitivo posto a base di gara e del progetto esecutivo redatto dall’appaltatore dei lavori di realizzazione dell’intervento Salerno Porta Ovest ‐ I Stralcio II Lotto in relazione ai seguenti aspetti: (a) tracciato, (b) pavimentazioni, (c) barriere di sicurezza, (d) segnaletica, (e) cantierizzazione, (f) cronoprogramma, (g) inferenze, (h) espropri. Nel 2012, è stato responsabile scientifico della Convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II e RINA Check S.r.l., inerente la verifica ai fini della validazione ai sensi dell’art. 112 del D.Lgs. 163/2006 del progetto esecutivo dei lavori di ammodernamento e adeguamento alla cat. B del D.M. 5.11.2001 dal km 44+000 allo svincolo con A19 ‐ SS640 di Porto Empedocle in relazione ai seguenti aspetti: (a) sicurezza stradale, (b) geometria ed elementi di tracciato, (c) barriere stradali di sicurezza, (d) segnaletica, (e) pavimentazioni. Nel periodo 2010‐2011, è stato responsabile scientifico della Convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II e RINA Check S.r.l., inerente la verifica ai fini della validazione ai sensi dell’art. 112 del D.Lgs. 163/2006 del progetto definitivo per la realizzazione dell’attraversamento stabile dello Stretto di Messina e dei relativi collegamenti stradali e ferroviari sui versanti Calabria e Sicilia in relazione ai seguenti aspetti: (a) sicurezza stradale, (b) progettazione geometrica e funzionale delle infrastrutture stradali, (c) barriere stradali di sicurezza, (d) sovrastruttura stradale, (e) sottostrutture del ponte, (f) aspetti sismici, (g) tematiche ambientali. Nel periodo 2009‐2010, ha partecipato al progetto di ricerca “Studio di supporto alla definizione dei limiti di velocità sull’autostrada A3 Napoli‐
Salerno”, finanziato da Società Autostrade Meridionali. 11 dcembre 2013 37/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae La ricerca è consistita in: (a) definizione di una metodologia per la definizione dei limiti di velocità in una tratta autostradale in cui è attivo il sistema Safety Tutor, (b) progetto dei limiti di velocità, (c) monitoraggio delle velocità operative dei guidatori dopo l’installazione del sistema Safety Tutor, (d) valutazione di efficacia dei limiti di velocità e del sistema Safety Tutor. Nel 2001, con il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha partecipato alla ricerca “Analisi della sicurezza per l’individuazione dei principali fattori di pericolo sulla rete stradale extraurbana ricadente nei territori comunali di Battipaglia ed Eboli”. Nell’ambito di tale attività si è eseguita l’analisi di sicurezza delle strade statali e provinciali ricadenti nei territori dei comuni di Battipaglia ed Eboli, per un totale di circa 140 km di strade. Nel 1997, con il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata, ha svolto la “Collaborazione nella attività di individuazione, reperimento delle normative e della manualistica nazionale ed internazionale riguardante le caratteristiche geometriche e funzionali delle strade per l'attivazione della biblioteca informatizzata”. 11 dcembre 2013 38/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 9. Collaborazioni con riviste scientifiche Membro dell’Advisory Editorial Board della rivista Accident Analysis & Prevention, dal 2013. Guest editor per la rivista Accident Analysis & Prevention, special issue Emerging Research Methods and Their Application to Road Safety, dal 2011. Paper Review Coordinator, Transportation Research Record: Journal of the Transportation Research Board, Committee ANB20 Safety Data, Analysis and Evaluation, dal 2010. Reviewer per la casa editrice John Wiley & Sons Ltd, dal 2011. Reviewer per le riviste: − Accident Analysis & Prevention (Social Science Journal of Citation Report; Subject Category = Transportation), dal 2011; − Advances in Transportation Studies (Scopus, Subject Area = Social Sciences: Transportation), dal 2011; − Canadian Journal of Civil Engineering (Science Journal of Citation Report; Subject Category = Engineering, Civil), dal 2008; − Engineering Optimization (Science Journal of Citation Report; Subject Category = Engineering, Multidisciplinary), dal 2012; − European Transport Research Review: an Open Access Journal, dal 2012; − Industrial Health (Science Journal of Citation Report; Subject Category = Environmental Sciences), dal 2011; − International Journal of Technology, dal 2012; − Journal of the Eastern Asia Society for Transportation Studies, dal 2013; − Journal of Transportation Engineering dell’American Society of Civil Engineering (Science Journal of Citation Report; Subject Category = Engineering, Civil), dal 2010; − Journal of Transportation Safety & Security (indicizzato in Scopus), dal 2013; − Safety Science (Science Journal of Citation Report; Subject Category = Engineering, Industrial), dal 2011; − Traffic Injury Prevention (Social Science Journal of Citation Report; Subject Category = Transportation); − Transportation Research Part D, Transport and Environment (Science Journal of Citation Report; Subject Category = Transportation Science & Technology), dal 2013; − Transportation Research Part E, Logistics and Transportation Review (Science Journal of Citation Report; Subject Category = Transportation Science & Technology), dal 2012; − Transportation Research Record ‐ Journal of the Transportation Research Record (Science Journal of Citation Report; Subject Category = Transportation Science & Technology), Committees AFB10 Geometric Design, ANB10 Transportation Safety Management, ANB20 Safety Data, Analysis and Evaluation, ANB75T Roundabouts e ANF10 Pedestrians, dal 2008. 11 dcembre 2013 39/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 10. Partecipazione a società scientifiche di elevata qualificazione Dal 2008, componente del Committee ANB20 Safety Data, Analysis and Evaluation – Transportation Research Board of the National Academies, per il quale svolge anche i ruoli di: − Chair del Subcommittee Synthesis on safety related papers, dal 2010. Il Subcommittee elabora ogni anno un documento di sintesi, classificazione e discussione di tutti gli articoli inerenti la sicurezza stradale presentati al TRB Annual Meeting. − Paper Review Coordinator, dal 2010. Dal 2013, componente del Committee ANB10 Transportation Safety Mangement – Transportation Research Board of the National Academies. Ran Naor Research Foundation: reviewer della proposta di ricerca “Development of tools for travel speed reduction by the method of self‐explaning roads, under Israeli conditions” (2012). Membro della Società Italiana di Infrastrutture Viarie, a partire dal 2001, con la quale collabora in qualità di: − Fiduciario di sede del Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II; − Membro del gruppo di lavoro Direttiva Europea Sicurezza Infrastrutture Stradali; − Membro del gruppo di lavoro delegato alla rassegna della stampa estera sulla rivista Strade & Autostrade (fino al 2008); − Membro della Commissione straordinaria sito web in rappresentanza delle sedi di Napoli Federico II e Roma “Tor Vergata” (2006‐2008); − Membro della Commissione permanente didattica (2006‐2008). 11 dcembre 2013 40/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 11. Responsabilità e partecipazione a conferenze Partecipazione in qualità di chairman  91st TRB Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 22‐26 gennaio 2012. Session 536 Safety: Performance, Screening, and Contributing Factors.  91st TRB Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 22‐26 gennaio 2012. Session 537 Safety Performance of High‐Speed Facilities.  3rd International Conference on Road Safety and Simulation, Indianapolis, USA, 12‐14 settembre 2011, Session Safety Evaluation with Surrogate Measures II.  88th TRB Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 10‐14 gennaio 2010. Session 568 Road Safety Modeling.  Safety On Roads: an International Conference, Bahrain, 26‐28 ottobre 1998. Chair della seconda giornata. Partecipazione in qualità di membro del comitato scientifico  4th TRB International Symposium on Highway Geometric Design, Valencia, Spagna, 1‐5 giugno 2010. Partecipazione in qualità di membro del comitato organizzatore  XI International Scientific Conference Progressive technologies in transport and social systems, Orenburg State University, Russia, 24‐26 aprile 2013. Partecipazione in qualità di relatore  Seminario UPI‐ANCI‐Osservatorio Sicurezza Stradale “L’importanza dei dati per la sicurezza stradale”, Firenze, 14 novembre 2012 (relazione invitata).  Seminario UPI‐ANCI‐Osservatorio Sicurezza Stradale “Comportamenti alla guida e sicurezza stradale”, Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II, 8 novembre 2012 (relazione invitata).  5th International Congress SIIV “Sustainability of Road Infrastructures”, Roma, 29‐31 ottobre 2012.  Convegno “La sicurezza stradale: tecnologie e prevenzione”, Napoli, 20 aprile 2012 (relazione invitata).  91st TRB Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 22‐26 gennaio 2012.  Seminar “Business Innovation and Critical Infrastructures Protection in the Transport Sector”, Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II, 15 dicembre 2011 (relazione invitata).  3rd International Conference on Road Safety and Simulation, Indianapolis, USA, 12‐14 settembre 2001.  Convegno IIR (Istituto Internazionale di Ricerca) “Manutenzione e Sicurezza delle Strade”, Milano, 5‐6 luglio 2011 (relazione invitata).  90th TRB Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 23‐27 gennaio 2011.  4th TRB International Symposium on Highway Geometric Design, Valencia, Spagna, 1‐5 giugno 2010. 11 dcembre 2013 41/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 























4^ Giornata di Studio EVU Italia “Strumenti multidisciplinari per la ricostruzione degli incidenti stradali”, Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II, 11‐12 giugno 2010 (relazione invitata). 89th TRB Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 10‐14 gennaio 2010. 88th TRB Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 11‐15 gennaio 2009. Conference “Innovative Technologies and Materials for Road Infrastructures”, San Pietroburgo, Russia, 20‐21 novembre 2008 (relazione invitata). Convegno SIIV “Le reti di trasporto urbano: progettazione, costruzione, gestione”, Enna, 10‐12 settembre 2008. 87th TRB Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 13‐17 gennaio 2008. 86th TRB Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 21‐25 gennaio 2007. XXV Convegno Nazionale Stradale dell’Associazione Mondiale della Strada ‐
Comitato Nazionale Italiano, Napoli, 4‐7 ottobre 2006. Convegno “Il ruolo delle istituzioni nella sicurezza stradale – Il progetto I.A.S.P. della Provincia Regionale di Catania”, Catania, 29 settembre 2006 (relazione invitata). Giornata di Studio “Il progetto I.A.S.P e il Centro di Monitoraggio della Provincia Regionale di Catania”, Catania, 27 settembre 2006 (relazione invitata). Giornata di Studio SIIV “La Sicurezza Stradale nell’Adeguamento della Viabilità Esistente”, Catania, 2 dicembre 2005 (relazione invitata). Road Safety on Four Continents, Varsavia, Polonia, 5‐7 ottobre 2005. 84th TRB Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 9‐13 gennaio 2005. 83rd TRB Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 11‐15 gennaio 2004. The Institution of Highways & Transportation “International Road Safety Audit Forum”, Londra, UK, 2‐3 ottobre 2003 (relazione invitata). 81rd TRB Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 13‐17 gennaio 2002. Seminario “Metodologie e procedure per il miglioramento della sicurezza stradale”, Parlamentino del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Roma, 7‐9 novembre 2001 (relazione invitata). 80th TRB Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 7‐11 gennaio 2001. Traffic Safety on Two Continents, Malmo, Svezia, 20‐22 settembre 1999. 78th TRB Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 10‐14 gennaio 1999. Safety On Roads: an International Conference, Bahrain, 26‐28 ottobre 1998. Convegno SIIV “Adeguamento funzionale e Manutenzione delle Infrastrutture Viarie”, Milano, 19‐20 ottobre 1998. XXIII Convegno Nazionale Stradale dell’Associazione Mondiale della Strada ‐ Comitato Nazionale Italiano, Verona, 18‐21 maggio 1998. Convegno SIIV “La Sicurezza Stradale”, Pisa, 29‐30 ottobre 1997. 11 dcembre 2013 42/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae Partecipazione in qualità di reviewer − 4th International Conference on Road Safety and Simulation, Roma, 22‐25 ottobre 2013; − 92nd Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 13‐17 gennaio 2013; − 5th SIIV International Congress, Sustainability of Road Infrastructures, Roma, 29‐31 ottobre 2012; − 91st Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 22‐26 gennaio 2012; − 3rd International Conference on Road Safety and Simulation, Indianapolis, USA, 12‐14 settembre 2011; − 3rd Transportation Research Board International Conference on Roundabouts, Carmel, USA, 18‐20 maggio 2011; − 90th Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 23‐27 gennaio 2011; − 4th Transportation Research Board International Symposium on Highway Geometric Design, Valencia, Spagna, 1‐5 giugno 2010; − 89th Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 10‐14 gennaio 2010; − 88th Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 11‐15 gennaio 2009; − 87th Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 13‐17 gennaio 2008; − 86th Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA, 21‐25 gennaio 2007; − International SIIV Congress New Technologies and Modeling Tools for Roads: Applications to Design and Management, Firenze, 27‐29 ottobre 2004. 11 dcembre 2013 43/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 12. Supervisione di dottorandi di ricerca e assegnisti di ricerca Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Granada − Dottorato di ricerca in Sicurezza, Qualità e Ottimizzazione delle Risorse nelle infrastrutture in Relazione all’Ambiente (Seguridad, Calidad y Optimización de Recursos en Infraestructuras y su Relación Medioambiental)  Dal 2012, svolge attività di tutor del dottorando Ing. Griselda López Maldonado, titolo della ricerca “Analisi degli gravità degli incidenti stradali con tecniche di data mining (Análisis de la severidad de los accidentes de tráfico utilizando técnicas de Minería de Datos)”. Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II − Progetto Rete di Eccellenza INSIST, programma “Reti di eccellenza della Regione Campania tra Università, Centri di Ricerca ed Imprese, P.O.R. Campania FSE 2007 – 2013, Asse IV”  Dal 2012, svolge l’attività di tutor dell’Ing. Filomena Mauriello, titolo dell’assegno di ricerca “Analisi dei dati comportamentali di guida con tecniche statistiche avanzate”. − Dottorato di ricerca in Ingegneria dei Sistemi Idraulici, di Trasporto e Territoriali  Dal 2011, svolge attività di tutor del dottorando Ing. Lella Liana Imbriani, titolo della ricerca “Metodi quantitativi per la gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali”, XXVI ciclo.  Nel periodo 2007‐2010, ha svolto l’attività di tutor dell’Ing. Filomena Mauriello, titolo della tesi “Misure percettive per il miglioramento della sicurezza stradale: sperimentazione con il simulatore di guida VERA”, XXIII ciclo.  Nel 2011, è stato controrelatore dell’Ing. Laura Mancini, titolo della tesi “Studio teorico‐applicativo del decadimento delle caratteristiche superficiali di pavimentazioni aeroportuali: regolarità”, XXIV ciclo.  Nel 2008, è stato controrelatore dell’Ing. Francesco Galante, titolo della tesi “Analisi di soluzioni per la sicurezza stradale con l’ausilio di un simulatore di guida”, XXI ciclo. 11 dcembre 2013 44/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 13. Attività didattica Progetto TEMPUS IV – Project n. 516888 – HDMCuRF Highway Design and Management: Curricular Reform for Russian Federation Design and Implementation of Higher Education Master Courses in Russia − Progetto dei contenuti del corso; − Progetto del sistema di review del materiale didattico; − Nel dicembre 2012, ha svolto lezioni presso la National Technical University of Athens a 9 professori delle Università della Federazione Russa che partecipano al progetto: (a) Moscow State Automobile and Road University, Mosca; (b) Altai State Technical University named after I.I. Polzunov, Barnaul; (c) Orenburg State University, Orenburg. L’oggetto delle lezioni è stato:  Module 5.7 Road restraint systems;  Module 9.6 Network screening;  Module 9.7 Diagnosis;  Module 9.8 Selection of countermeasures;  Module 9.9 Economic appraisal and prioritization;  Module 9.10.3 Road safety inspections. − Nel giugno 2012, ha svolto lezioni frontali presso il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti indirizzate a 9 professori delle Università della Federazione Russa che partecipano al progetto: (a) Moscow State Automobile and Road University, Mosca; (b) Altai State Technical University named after I.I. Polzunov, Barnaul; (c) Orenburg State University, Orenburg. L’oggetto delle lezioni è stato:  Module 1.8 Roundabouts;  Module 5.6 Signs, markings, and lighting. Università degli Studi di Napoli Federico II Responsabile del riassetto dell’offerta formativa e del controllo qualità della didattica del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dal 2013. Corsi di studio: Ingegneria Civile (L‐7), Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (L‐7), Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture (L‐7), Ingegneria Edile (L‐23), Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto (LM‐23), Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (LM‐35), Ingegneria Edile (LM‐24) e Ingegneria Edile‐Architettura (LM‐4 c.u.). Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto − Membro del Gruppo di Riesame, dal 2013. − Dall’anno accademico 2011/2012 è titolare del corso di “Sicurezza Stradale”. − Dall’anno accademico 2011/2012 è tutor per gli studenti. Corso di Laurea in Ingegneria Civile − Dall’anno accademico 2006/2007 all’anno accademico 2009/2010 è stato titolare del corso di “Nodi Stradali”. − Dall’anno accademico 2003/2004 all’anno accademico 2005/2006 è stato titolare del corso di “Complementi di Costruzioni di Strade”. 11 dcembre 2013 45/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae − A partire dal 2004, è Presidente della Commissione per l’accertamento e la certificazione dei CFU di lingua inglese primo livello. Corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture e in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio − A partire dal 2008, è Presidente della Commissione per l’accertamento e la certificazione dei CFU di lingua inglese primo livello. Corso di Diploma Universitario in Ingegneria delle Infrastrutture − Nell’anno accademico 2002/2003 è stato titolare del corso di “Costruzioni di Strade, Ferrovie ed Aeroporti”. − Nell’anno accademico 2001/2002 è stato titolare del corso di “Tecnica dei Lavori Stradali, Ferroviari ed Aeroportuali”. − Nell’anno accademico 2000/2001 è stato professore a contratto del corso di “Infrastrutture Viarie”. Nell’anno accademico 2009/2010 ha svolto attività di tutoraggio nell’ambito del master di II° livello in “Ingegneria dei Sistemi e Servizi Ferroviari”. E’ stato coordinatore del BEST (Board of European Students of Technology) Summer Course 2006 “On the move? Do it safely”, tenuto dal 5 al 14 settembre 2006. Nell’ambito del corso ha svolto attività di docenza, di 6 ore complessive, riguardante le strategie per la gestione della sicurezza stradale. Ha svolto attività di correlatore di numerose tesi di laurea e di diploma. A partire dall’1 febbraio 2002, è stato relatore di 105 tesi di laurea (10 nel 2002, 12 nel 2003, 8 nel 2004, 8 nel 2005, 12 nel 2006, 11 nel 2007, 11 nel 2008, 15 nel 2009, 8 nel 2010, 17 nel 2011) inerenti la simulazione di guida in realtà virtuale, la progettazione stradale, la valutazione di congruenza dei progetti stradali, le analisi della sicurezza stradale, le analisi di incidentalità, l’elaborazione di modelli predittivi dell’incidentalità, le valutazioni di efficacia degli interventi per la sicurezza stradale, i criteri di scelta delle barriere di sicurezza stradali, le infrastrutture per utenze deboli, le rotatorie stradali, le intersezioni lineari, le intersezioni semaforizzate, i cantieri stradali, le gallerie stradali e ferroviarie, la qualità nella gestione delle resti stradali e le procedure di esecuzione dei lavori pubblici. Tra queste, la tesi di laurea magistrale dal titolo “Valutazione dell’efficacia di interventi per la riduzione delle velocità nelle intersezioni extraurbane” di Lella Liana Imbriani ha ricevuto il diploma d’onore nell’ambito del Premio AIIT “Fernando Cecilia e Pietro D’Armini”, nel 2010. La tesi di laurea dal titolo “Metodologia diagnostica innovativa per le rotatorie urbane: progetto di adeguamento della rotatoria di V.le Giochi del Mediterraneo (Napoli) “ di Giacomo Genovino ha ricevuto il premio AIPCR 2006. A partire dal 2004 è Presidente della Commissione per l’accertamento e la certificazione dei CFU di lingua inglese primo livello per i Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, in Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture e in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio. 11 dcembre 2013 46/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae Dal 1998 al 2003 ha svolto, presso il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti”, attività seminariale sui criteri di progettazione stradale ed esercitazioni consistenti in progettazione stradale assistita al calcolatore nell’ambito del corso Progetto di Strade (titolare del corso Prof. Ing. Renato Lamberti). Dal 1995 al 2000 ha svolto, presso il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti”, attività didattica consistente in assistenza ai corsi di Tecnica dei Lavori Stradali, Ferroviari ed Aeroportuali (titolare del corso Prof. Ing. Francesco Paolo Russo) e Cantieri e Impianti per Infrastrutture (titolare del corso Prof. Ing. Francesco Paolo Russo). Università di Granada Dottorato di ricerca in Sicurezza, Qualità e Ottimizzazione delle Risorse nelle infrastrutture in Relazione all’Ambiente (Seguridad, Calidad y Optimización de Recursos en Infraestructuras y su Relación Medioambiental). Membro della Commissione Guidicatrice del dottorando Rocio de Oña Lopez, titolo della tesi “Analysis of Service Quality in Public Transportation Using Decision Trees”, 21 maggio 2013. Politecnico di Bari Dottorato di ricerca in Sistemi di Vie e Trasporti, Territorio e Innovazione Tecnologica, XXIII ciclo. Membro della commissione giudicatrice per l’esame finale, 2011. Università degli Studi di Catania Dottorato di ricerca in Ingegneria delle Infrastrutture Viarie, XX ciclo. − Membro della commissione giudicatrice del concorso di ammissione, 2005. − Docente del seminario (8 ore) “Analisi di sicurezza dei progetti stradali e della viabilità in esercizio”, 2004. Altre attività didattiche Nel 2012, presso l’I.T.I. Marie Curie di Ponticelli‐Napoli, ha partecipato al Corso di Formazione per il Conseguimento dell’Idoneità alla Guida di Ciclomotori “Formare i formatori” rivolto ai docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado, con l’intervento “Le leggi ed i regolamenti per la sicurezza stradale”. Nel 2011 è stato membro della commissione giudicatrice per l’esame finale del dottorato di ricerca in “Sistemi di Vie e Trasporti, Territorio e Innovazione Tecnologica”, XXIII ciclo, presso il Politecnico di Bari. Nel 2009, presso il COREP – Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente, ha partecipato alla Tavola rotonda “Applicazioni di Road Safety Inspecting”, con l’intervento “Le ispezioni di sicurezza delle strade” nell’ambito del “Secondo Corso di Base per l’addestramento al governo della sicurezza stradale” rivolto a dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni che hanno responsabilità di sicurezza stradale e ad altre figure tecniche che operano in questo settore. 11 dcembre 2013 47/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae Nel 2008, presso l’Università degli Studi di Cassino, ha svolto il seminario “Le analisi di sicurezza delle strade”. Nel 2008, presso l’Università degli Studi di Catania, ha svolto attività di formazione inerente “Segnaletica e sicurezza” nell’ambito del progetto “Road: aggiornamento del personale delle PP.AA. in tema di progettazione, gestione ed adeguamento della rete stradale”. Nel 2005, presso l’Istituto G. Buonarroti di Caserta, ha svolto attività di docenza nell’ambito del corso Istruzione e Formazione Tecnica Superiore Settore Trasporti “Tecnico Superiore per la Mobilità e Il Trasporto Pubblico Locale”. La docenza, di 20 ore complessive, ha riguardato i modelli di valutazione della sicurezza stradale. Nell’ambito del P.O.N. “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico ed Alta Formazione” 2000/2006 è stato responsabile dell’organizzazione didattica (2004‐2005), per le attività svolte dal Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti”, del Corso di “Formazione di ricercatori industriali esperti nella sicurezza delle infrastrutture stradali e ferroviarie”. Per lo stesso corso ha svolto attività di docenza, di 58 ore complessive, riguardante: (a) progettazione dell’asse e delle intersezioni; (b) segnaletica; (c) barriere di sicurezza; (d) impianti di sicurezza in galleria; (e) analisi di sicurezza. Nel 2004, presso l’Amministrazione Provinciale di Avellino ‐ Settore Lavori Pubblici e Edilizia Scolastica, ha svolto un corso di formazione di 50 ore inerente barriere stradali di sicurezza, pavimentazioni stradali e segnaletica stradale. Nell’ambito del P.O.N. “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico ed Alta Formazione” 2000/2006 ha svolto attività di docenza al “Corso di alta formazione per specialisti in implementazione e gestione di sistemi di monitoraggio, controllo ed informazione per la gestione attiva della sicurezza di infrastrutture autostradali”. L’attività di docenza, di 45 ore complessive (2004), ha riguardato: (a) il rilievo degli elementi geometrici e non di una infrastruttura stradale/autostradale in ottica sicurezza; (b) le barriere stradali di sicurezza; (c) il safety review; (d) il road safety audit del progetto; (e) l’utilizzo dei dati di controllo; (f) il contenzioso; (g) la segnaletica; (h) i cantieri stradali; (i) il costo degli incidenti stradali; (l) i modelli predittivi dell’incidentalità. Nell’ambito del P.O.N. “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico ed Alta Formazione” 2000/2006 ha svolto attività di docenza al Master in Ingegneria della Sicurezza Stradale presso il CERISDI – CEntro RIcerche e Studi DIrezionali. L’attività di docenza (2003‐
2004, 88 ore complessive) ha riguardato: (a) analisi di sicurezza di una strada in progetto; (b) analisi di sicurezza di una strada in esercizio; (c) valutazione preventiva della sicurezza; (d) progetto di adeguamento delle barriere di sicurezza. Dal 1998 al 2000 ha svolto, presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, attività di assistenza al corso di Costruzione di strade, ferrovie ed aeroporti (titolare del corso Prof. Ing. Mariano Pernetti), consistente in seminari ed esercitazioni progettuali. 11 dcembre 2013 48/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 14. Attività normativa e pre‐normativa 2010. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Dipartimento per le Infrastrutture, gli Affari Generali ed il Personale. Direzione Generale per le infrastrutture stradali. Decreto Legislativo 15 marzo 2011, n. 35. Attuazione della direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture. Consulente in qualità di rappresentante del Consiglio Universitario Nazionale. 2001. Ministero dei Lavori Pubblici ‐ Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale. Circolare n. 3699 dell’8 giugno 2001 del Ministro dei Lavori Pubblici Linee Guida per le Analisi di Sicurezza delle Strade. Partecipazione, con il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II, alla ricerca “Studio per la redazione di linee guida per la realizzazione di un sistema di controllo preventivo della sicurezza stradale” ed alla redazione delle Linee Guida che sono state poi pubblicate dal Ministro LL.PP. con la Circolare n. 3699/2001 e recepite dal Decreto Legislativo 15 marzo 2011, n. 35. 2001. Ministero dei Lavori Pubblici ‐ Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale. Circolare n. 3698 dell’8 giugno 2001 del Ministro dei Lavori Pubblici Linee Guida per i Piani della Sicurezza Stradale Urbana. Partecipazione, con il Dipartimento di Informatica, Matematica, Elettronica e Trasporti dell’Università degli Studi di Reggio Calabria, alla ricerca “Definizione delle linee guida per i piani della sicurezza stradale urbana”. 2001. Ministero dei Lavori Pubblici. D.M. 5/11/01 Norme Funzionali e Geometriche per la Costruzione delle Strade. Partecipazione, con il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università di Napoli Federico II, alla ricerca “Analisi critica comparativa delle normative italiane ed europee riguardanti le caratteristiche geometriche e funzionali della strada”. Attività svolta nell’ambito della ricerca interuniversitaria per “Studio a carattere pre‐normativo, in coerenza con le normative comunitarie in materia, nel settore della progettazione e realizzazione di infrastrutture viarie nell’ambito di un equilibrato assetto del territorio”. 11 dcembre 2013 49/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae 15. Elenco delle pubblicazioni Riviste indicizzate da WoS WoS 1.
Montella A., Andreassen D., Tarko A., Turner S., Mauriello F., Imbriani L. L., Romero M. (2013). Crash Databases in Australasia, European Union, and United States: Review and Prospects for Improvement. Transportation Research Record: Journal of Transportation Research Board, in press. WoS 2.
Montella A., Turner S., Chiaradonna S., Aldridge D. (2013). International Overview of Roundabout Design Practices and Insights for Improvement of the Italian Standard. Canadian Journal of Civil Engineering, Vol. 40(12), pp. 1215‐1226. Doi: 10.1139/cjce‐2013‐0123. WoS 3.
Tarko A., Boyle L., Montella A. (2013). Emerging research methods and their application to road safety. Accident Analysis and Prevention, Vol. 61, pp. 1‐2. Doi: 10.1016/j.aap.2013.07.006. WoS 4.
Montella A., Mauriello F. (2012). Procedure for Ranking Unsignalized Rural Intersections for Safety Improvement. Transportation Research Record: Journal of Transportation Research Board, No. 2318, Transportation Research Board of the National Academies, Washington, D.C, pp. 75‐82. Doi: 10.3141/2318‐09. Scopus ID: 84867061091. WoS Accession Number: 000320207700010. WoS 5.
Montella A., Persaud B., D’Apuzzo M., Imbriani L. L. (2012). Safety Evaluation of an Automated Section Speed Enforcement System. Transportation Research Record: Journal of Transportation Research Board, No. 2281, Transportation Research Board of the National Academies, Washington, D.C., pp. 16‐25. Doi: 10.3141/2281‐03. Scopus ID: 84867792769. WoS Accession Number: 000311816800004. WoS 6.
Montella A., Aria M., D’Ambrosio A., Mauriello F. (2012). Analysis of powered two‐wheeler crashes in Italy by classification trees and rules discovery. Accident Analysis and Prevention, Vol. 49, pp. 58‐72. Doi: 10.1016/j.aap.2011.04.025. Scopus ID: 84867061091. WoS Accession Number: 000313845300009. WoS 7.
Montella A., Andreassen D., Tarko A., Turner S., Mauriello F., Imbriani L. L., Singh R. (2012). Critical Review of the International Crash Databases and Proposals for Improvement of the Italian National Database. Procedia ‐ Social and Behavioral Sciences, Vol. 53, pp. 49‐61. Doi: 10.1016/j.sbspro.2012.09.859. WoS Accession Number: 000312560400006. www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1877042812043212. 11 dcembre 2013 50/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae WoS 8.
Montella A., Turner S., Chiaradonna S., Aldridge D. (2012). Proposals for Improvement of the Italian Roundabout Geometric Design Standard. Procedia ‐ Social and Behavioral Sciences, Vol. 53, pp. 189‐202. Doi: 10.1016/j.sbspro.2012.09.872. WoS Accession Number: 000312560400019. www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1877042812043340. WoS 9.
Montella A., Aria M., D’Ambrosio A., Galante F., Mauriello F., Pernetti M. (2011). Simulator evaluation of drivers’ speed, deceleration and lateral position at rural intersections in relation to different perceptual cues. Accident Analysis and Prevention, Vol. 43(6), pp. 2072‐2084. Doi: 10.1016/j.aap.2011.05.030. Scopus ID: 79961166827. WoS Accession Number: 000294530000022. WoS 10. Montella A. (2011). Identifying crash contributory factors at urban roundabouts and using association rules to explore their relationships to different crash types. Accident Analysis and Prevention, Vol. 43(4), pp. 1451‐
1463. Doi: 10.1016/j.aap.2011.02.023. Scopus ID: 79955577324. WoS Accession Number: 000291296200023. WoS 11. Montella A., Aria M., D’Ambrosio A., Mauriello F. (2011). Data Mining Techniques for Exploratory Analysis of Pedestrian Crashes. Transportation Research Record: Journal of Transportation Research Board, No. 2237, Transportation Research Board of the National Academies, Washington, D.C., pp. 107‐116. Doi: 10.3141/2237‐12. Scopus ID: 84856678242. WoS Accession Number: 000300268500013. WoS 12. Cafiso S., La Cava G., Montella A. (2011). Safety Inspections as a Supporting Tool for Safety Management of Low‐Volume Roads. Transportation Research Record: Journal of Transportation Research Board, No. 2203, Transportation Research Board of the National Academies, Washington, D.C., pp. 116‐125. Doi: 10.3141/2203‐15, Scopus ID: 79960900861, WoS Accession Number: 000294743400017. WoS 13. Montella A., Aria M., D’Ambrosio A., Galante F., Mauriello F., Pernetti M. (2010). Perceptual Measures to Influence Operating Speeds and Reduce Crashes at Rural Intersections: Driving Simulator Experiment. Transportation Research Record: Journal of Transportation Research Board, No. 2149, Transportation Research Board of the National Academies, Washington, D.C., pp. 11‐20. Doi: 10.3141/2149‐02. Scopus ID: 78651337592. WoS Accession Number: 000281715100003. WoS 14. Galante F., Mauriello F., Montella A., Pernetti M., Aria M., D’Ambrosio A. (2010). Traffic Calming Along Rural Highways Crossing Small Urban Communities: Driving Simulator Experiment. Accident Analysis and Prevention, Vol. 42(6), pp. 1585‐1594. Doi: 10.1016/j.aap.2010.03.017. Scopus ID: 77955980586. WoS Accession Number: 000282240500010. 11 dcembre 2013 51/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae WoS 15. Montella A. (2010). A comparative analysis of hotspot identification methods. Accident Analysis and Prevention, Vol. 42(2), pp. 571‐581. Doi: 10.1016/j.aap.2009.09.025. Scopus ID: 76049097754. WoS Accession Number: 000275510600029. WoS 16. Montella A. (2009). Safety Evaluation of Curve Delineation Improvements: Empirical Bayes Observational Before‐and‐After Study. Transportation Research Record: Journal of Transportation Research Board, No. 2103, Transportation Research Board of the National Academies, Washington, D.C., pp. 69‐79. Doi: 10.3141/2103‐09. Scopus ID: 76349089142. WoS Accession Number: 000269965800010. WoS 17. Montella A., Colantuoni L., Lamberti R. (2008). Crash Prediction Models for Rural Motorways. Transportation Research Record: Journal of Transportation Research Board, No. 2083, Transportation Research Board of the National Academies, Washington, D.C., pp. 180‐189. Doi: 10.3141/2083‐
21. Scopus ID: 63849177693. WoS Accession Number: 000262848900021. WoS 18. Cafiso S., La Cava G., Montella A. (2007). Safety Index for Evaluation of Two‐
Lane Rural Highways. Transportation Research Record: Journal of Transportation Research Board, No. 2019, Transportation Research Board of the National Academies, Washington, D.C., pp. 136‐145. Doi: 10.3141/2019‐
17. Scopus ID: 41549130058. WoS Accession Number: 000253002300017. WoS 19. Montella A. (2007). Roundabout In‐Service Safety Reviews: Safety Assessment Procedure. Transportation Research Record: Journal of Transportation Research Board, No. 2019, Transportation Research Board of the National Academies, Washington, D.C., pp. 40‐50. Doi: 10.3141/2019‐06. Scopus ID: 41549168784. WoS Accession Number: 000253002300006. WoS 20. Cafiso S., La Cava G., Montella A., Pappalardo G. (2006). A Procedure to Improve Safety Inspections Effectiveness and Reliability on Rural Two‐Lane Highways. The Baltic Journal of Road and Bridge Engineering, Vol. 1(3), pp. 143‐150. WoS Accession Number: 000249117100004. WoS 21. Montella A. (2005). Safety Reviews of Existing Roads: Quantitative Safety Assessment Methodology. Transportation Research Record: Journal of Transportation Research Board, No. 1922, Transportation Research Board of the National Academies, Washington, D.C., pp. 62‐72. Doi: 10.3141/1922‐09. Scopus ID: 33644904593. WoS Accession Number: 000236114700009. WoS 22. Montella A. (2001). Selection of Roadside Safety Barriers Containment Level According to European Union Standards. Transportation Research Record: Journal of Transportation Research Board, No. 1743, Transportation Research Board of the National Academies, Washington, D.C., pp. 104‐110. Doi: 10.3141/1743‐149. Scopus ID: 0035182415. WoS Accession Number: 000176514700014. 11 dcembre 2013 52/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae WoS 23. Montella A., Pernetti M. (1999). Heavy‐Goods Vehicle Collisions with Steel Road Safety Barriers: Combined Influences of Position of Center of Mass and Tire‐Pavement Friction. Transportation Research Record: Journal of Transportation Research Board, No. 1690, Transportation Research Board of the National Academies, Washington, D.C., pp. 84‐94. Doi: 10.3141/1690‐09. Scopus ID: 0033314614. Altre Riviste Internazionali RN 1. Montella A., Ciotola G. (2002). A Big Bowl of Concerns: Italy Looking to Curb Work‐Zone Accidents with Audits. Roads & Bridges, Vol. 40(7), pp. 46‐48. Riviste Nazionali RN 1. Montella A., Galante F., Imbriani L., Mauriello F., Pernetti M. (2010). Misure percettive per ridurre l’incidentalità nelle intersezioni extraurbane. Le Strade, n. 1460, pp. 66‐70. RN 2. Lamberti R., Abate D., De Guglielmo M.L., Dell’Acqua G., Esposito T., Galante F., Mauriello F., Montella A., Pernetti M. (2009). Moderazione del traffico lungo un tratto di strada extraurbana che attraversa un piccolo centro abitato. Strade & Autostrade, n. 2, pp. 174‐182. RN 3. Cafiso S., La Cava G., Montella A. (2007). Valutazione della sicurezza delle strade extraurbane a carreggiata unica – Il progetto europeo IASP. Le Strade, supplemento al n. 7/8 2007, Special Issue XXIIIrd World Road Congress. RN 4. Giannattasio P., Montella A. (2007). I piani della sicurezza stradale extraurbana. Le Strade, supplemento al n. 7/8 2007, Special Issue XXIIIrd World Road Congress. RN 5. Giannattasio P., Montella A. (2004). Criteri per la redazione dei piani della sicurezza stradale extraurbana. Strade & Autostrade, n. 3, pp. 166‐172. RN 6. Giannattasio P., Montella A., Pernetti M. (2003). Studi sul comportamento e i criteri di scelta delle barriere di sicurezza. Le Strade, supplemento al n. 1389, Special Issue XXIIrd World Road Congress, pp. 294‐301. RN 7. Montella A. (2003). Il progetto delle corsie di sorpasso nelle strade extraurbane a carreggiata unica. Strade & Autostrade , n. 4, pp. 136‐148. RN 8. Montella A., Ciotola G. (2002). Una metodologia di analisi di sicurezza dei cantieri stradali. Le Strade, n. 1380, pp. 96‐104. RN 9. Montella A., Ciotola G. (2002). L’indice di sicurezza globale per i cantieri stradali. Strade & Autostrade, inserto della Società Italiana di Infrastrutture Viarie, n. 4, pp. 150‐158. 11 dcembre 2013 53/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae RN 10. Giannattasio P., Domenichini L., Giuffrè O., Montella A., Granà A., Grossi J. (2001). Linee guida per le analisi di sicurezza delle strade. Circolazione & Sicurezza Stradale, n. 3 e supplemento al n. 4/2001 di Le Strade, pp. 36‐41. RN 11. Montella A. (2000). La scelta del livello di prestazione delle barriere di sicurezza stradali. Strade & Autostrade, n. 5, inserto della Società Italiana di Infrastrutture Viarie, pp. 178‐190. RN 12. Cascetta E., Giannattasio P., Montella A., Polidoro R. (1999). Obiettivo strade sicure. Vie e Trasporti, n. 635, pp. 57‐59. RN 13. Cascetta E., Giannattasio P., Montella A., Polidoro R. (1999). Elementi di un piano nazionale per la sicurezza stradale. Le Strade, n. 1350, pp. 44‐49. RN 14. Caporaso F., Montella A. (1999). Un approccio alla manutenzione delle strade. Le Strade, n. 1345, pp. 42‐47. RN 15. Giannattasio P., Caliendo C., Montella A., Pernetti M. (1999). Studio sul comportamento delle barriere di sicurezza. Le Strade, supplemento al n. 1349, Special Issue XXIrd World Road Congress, pp. 176‐180. RN 16. Giannattasio P., Caliendo C., Crispino M., D’Apuzzo M., Montella A., Pernetti M., Nicolosi V. (1999). Il miglioramento della sicurezza stradale in Italia. Le Strade, supplemento al n. 1349, Special Issue XXIrd World Road Congress, pp. 170‐174. RN 17. Montella A. (1999). La qualità nei laboratori di prova. Costruzioni, n. 512, pp. 105‐106. RN 18. Montella A. (1997). Il laboratorio qualificato. Costruzioni, n. 500, pp. 1012‐
1013. Convegni Internazionali CI 1.
López G., Abellán J., Montella A., de Oña J. (2014). Patterns of single‐vehicle crashes on two‐lane rural highways in Granada Province: in‐depth analysis through decision rules. 93rd Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA, paper 14‐0086. CI 2.
Montella A., Pariota L., Galante F., Imbriani L.L., Mauriello F. (2014). Prediction of Drivers' Speed Behaviour on Rural Motorways Based on an Instrumented Vehicle Study. 93rd Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA, paper 14‐4361. CI 3.
Montella A., Antoniou C., Farah H., Koutsopoulos H., Nissan A., Psarianos B. (2013). Highway Safety Training within the International Master Course Highway Design and Management. 4th Road Safety and Simulation International Conference, Rome, Italy, ISBN 978‐5‐901834‐71‐8. 11 dcembre 2013 54/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae CI 4.
Montella A., Galante F., Imbriani L. L., Mauriello F., Pernetti M. (2013). Evaluation of Driving Behaviour on Horizontal Curves of Two‐Lane Rural Highways: Driving Simulator Experiment. 4th Road Safety and Simulation International Conference, Rome, Italy, ISBN 978‐5‐901834‐71‐8. CI 5.
Montella A. (2013). Highway Design and Maintenance: Curricular Reform for Russian Federation. XI International Scientific Conference Progressive Technologies in Transport and Social Systems, Orenburg State University, Russian Federation, ISBN 978‐5‐901834‐71‐8. CI 6.
Montella A. (2013). Highway Safety Training within the TEMPUS HDMCuRF Project. XI International Scientific Conference Progressive Technologies in Transport and Social Systems, Orenburg State University, Russian Federation, ISBN 978‐5‐901834‐71‐8. CI 7.
Montella A., Turner S., Chiaradonna S., Aldrigde D. (2013). Roundabout Design Practices: International Overview and Insights to Update the Italian Standard. 92nd Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA, paper 13‐2129. CI 8.
Montella A., Punzo V., Montanino M. (2012). Analysis of Drivers’ Compliance to Speed Limits Enforced with an Automated Section Speed Enforcement System. 91st Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA, paper 12‐0228. CI 9.
Montella A., Mauriello F. (2011). Drivers’ Speed Behaviour at Rural Intersections: Simulator Experiment and Real World Monitoring. 3rd International Conference on Road Safety and Simulation, Indianapolis, USA. CI 10. Grossi R., de Riso V., Montella A. (2011). A Decision Supporting System for Highway Safety Management. 3rd International Conference on Road Safety and Simulation, Indianapolis, USA. CI 11. Montella A., Punzo V., Montanino M. (2011). Design and Evaluation of Speed Limits for an Automated Section Speed Control System. 90th Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA. CI 12. Montella A., Aria M., D’Ambrosio A., Mauriello F. (2011). Classification Trees and Association Rules for Exploratory Analysis of Powered Two‐Wheeler Crashes. 90th Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA. CI 13. Montella A., Pernetti M. (2010). In‐depth Investigation of Run‐Off‐the‐Road Crashes on the Motorway Naples‐Candela. 4th TRB International Symposium on Highway Geometric Design, Valencia, Spain. CI 14. Montella A., Mauriello F. (2010). Pedestrian Crosswalks Safety Inspections: Safety Assessment Procedure. 4th TRB International Symposium on Highway Geometric Design, Valencia, Spain. 11 dcembre 2013 55/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae CI 15. Montella A. (2010). Analysis of Crash Contributory Factors at Urban Roundabouts. 89th Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA. CI 16. Lamberti R., Abate D., De Guglielmo M.L., Dell’Acqua G., Esposito T., Galante F., Mauriello F., Montella A., Pernetti M. (2009). Perceptual Measures and Physical Devices for Traffic Calming Along a Rural Highway Crossing a Small Urban Community: Speed Behavior Evaluation in a Driving Simulator. 88th Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA. CI 17. Lamberti R., Montella A., Valentino G. (2009). Global Quality Index for Road Networks Performance Evaluation. 88th Transportation Research Board Annual Meeting, , Washington, D.C., USA. CI 18. Cafiso S., La Cava G., Montella A. (2007). Safety Evaluation Process for Two‐
Lane Rural Highways. 4th International SIIV Congress Advances in Transport Infrastructures and Stakeholders Expectations, Palermo. CI 19. Chiarello G., Culatti M., Lamberti R., Montella A., Siviero E. (2007). Architectural‐Quality Assessment Strategies for an Environmentally Sustainable Road Design. 4th International SIIV Congress Advances in Transport Infrastructures and Stakeholders Expectations, Palermo. CI 20. Cafiso S., La Cava G., Leonardi S., Montella A., Pappalardo G. (2005). Operative Procedures for Road Safety Inspections. Road Safety on Four Continents, Varsavia, Polonia. CI 21. Proctor S., Crowley F., Montella A. (2004). A Model for Developing Road Safety Audit Practice in Europe. European Road Federation ‐ 1st European Road Congress, Lisbona, Portogallo. CI 22. Cafiso S., La Cava G., Montella A., Pernetti M. (2004). A Methodological Approach for the Safety Evaluation of Minor Two‐Lane Rural Roads. European Road Federation ‐ 1st European Road Congress, Lisbona, Portogallo. CI 23. Montella A., Pernetti M. (2004). Vehicle Occupant Impact Severity in Relation to Real World Impact Conditions. 2nd International SIIV Congress New Technologies and Modeling Tools for Roads: Applications to Design and Management, Firenze. nd
CI 24. Montella A. (2004). Potential for Safety Improvement of Existing Roads. 2 International SIIV Congress New Technologies and Modeling Tools for Roads: Applications to Design and Management, Firenze. CI 25. Montella A. (2004). Development of a Potential for Safety Improvement Index. 83th Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA. CI 26. Montella A. (2003). Road Safety Audit in Italy. The Institution of Highways & Transportation ‐ International Road Safety Audit Forum, Londra, UK. 11 dcembre 2013 56/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae CI 27. Montella A. (2003). Assessing Potential for Safety Improvement by Safety Reviews of Existing Roads. 82rd Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA. CI 28. Montella A., Proctor S. (2002). Safety Review of the Existing Roads. SORIC’02. Safety on Roads: An International Second Conference, Bahrain. CI 29. Montella A. (2002). Analisi degli incidenti per fuoriuscita. XII Convegno Internazionale SIIV Riqualificazione funzionale e sicurezza del sistema viario ‐ Functional Rehabilitation and Safety of Road Network, Parma. th
CI 30. Montella A., Ciotola G. (2002). Road Safety Audit at Workzones. 81 Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA. CI 31. Montella A., Proctor S. (2001). Road Safety Audit Checklists: Current Practice and Future Developments. Traffic Safety on Three Continents, Mosca, Russia. CI 32. Montella A. (2000). Benefit/cost analysis for the selection of roadside safety alternatives. Traffic Safety on Three Continents, Pretoria, Sud Africa. CI 33. Montella A., Pernetti M. (2000). HGV Collisions Against Road Safety Barriers in Relation to the Parameters Which Define Impact Severity. 79th Transportation Research Board Annual Meeting, Washington, D.C., USA. CI 34. Montella A. (2000). Roadside safety audits. Traffic Safety on Three Continents, Pretoria, Sud Africa. CI 35. Montella A., Pernetti M. (1999). The collision of the heavy goods vehicle against the road safety barriers on horizontal curves. Traffic Safety on Two Continents, Malmoe, Svezia. CI 36. Giannattasio P., Caliendo C., Crispino M., D’Apuzzo M., Montella A., Pernetti M., Nicolosi V. (1998). Road Safety Improvements in Italy. Safety on Roads: An International Conference, Bahrain. Convegni Nazionali CI 1.
Montella A., Lista A., Mauriello F. (2008). L’incidentalità nei tratti urbani delle strade provinciali e statali. XVII Convegno Nazionale della Società Italiana di Infrastrutture Viarie ‐ Le Reti di Trasporto Urbano. Progettazione, Costruzione, Gestione, Enna. CI 2.
Lamberti R., Abate D., De Guglielmo M.L., Dell’Acqua G., Esposito T., Montella A. (2008). Comportamento dei guidatori in presenza delle porte di accesso in ambito urbano. XVII Convegno Nazionale della Società Italiana di Infrastrutture Viarie ‐ Le Reti di Trasporto Urbano. Progettazione, Costruzione, Gestione, Enna. 11 dcembre 2013 57/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae CI 3.
Cafiso S., Montella A., Mauriello F., Pappalardo G., Cavarra R. (2008). Valutazione dei fattori di rischio degli attraversamenti pedonali mediante analisi di sicurezza e analisi dei conflitti. XVII Convegno Nazionale della Società Italiana di Infrastrutture Viarie ‐ Le Reti di Trasporto Urbano. Progettazione, Costruzione, Gestione, Enna. CI 4.
Montella A., Elefante A. (2006). Studio dell’effetto della segnaletica sull’incidentalità stradale. XXV Convegno Nazionale Stradale dell’Associazione Mondiale della Strada Comitato Nazionale Italiano, Napoli. CI 5.
De Guglielmo M.L., Lamberti R., Montella A. (2006). Valutazione critica delle gallerie italiane rispetto alla direttiva EU 2004/54 ed alle normative nazionali. XXV Convegno Nazionale Stradale dell’Associazione Mondiale della Strada Comitato Nazionale Italiano, Napoli. CI 6.
Cafiso S., La Cava G., Montella A., Pappalardo G. (2006). Una procedura per il miglioramento dell’efficacia e dell’affidabilità delle ispezioni di sicurezza delle strade esistenti. XXV Convegno Nazionale Stradale dell’Associazione Mondiale della Strada Comitato Nazionale Italiano, Napoli. CI 7.
Montella A., Elefante A. (2006). Studio sui fattori contributivi dell’incidentalità nelle rotatorie urbane. XVI Convegno Nazionale della Società Italiana di Infrastrutture Viarie ‐ Manutenzione e Adeguamento delle Strade Esistenti, Cosenza. CI 8.
Montella A. (2000). Un modello di scelta degli interventi per il miglioramento della sicurezza dei margini stradali. X Convegno Nazionale della Società Italiana di Infrastrutture Viarie ‐ Infrastrutture Viarie del XXI secolo: Classificazione e Riqualificazione del Patrimonio Esistente, Progetto delle Nuove Vie, Acireale. CI 9.
Montella A., Montella G. (2000). La certificazione di qualità dei laboratori stradali. X Convegno Nazionale della Società Italiana di Infrastrutture Viarie ‐ Infrastrutture Viarie del XXI secolo: Classificazione e Riqualificazione del Patrimonio Esistente, Progetto delle Nuove Vie, Acireale. CI 10. Cascetta E., Giannattasio P., Montella A., Polidoro R. (1999). Un approccio integrato per il miglioramento della sicurezza stradale. 4° Convegno Nazionale del Progetto Finalizzato Trasporti 2 del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma. CI 11. Montella A. (1998). L’analisi dei potenziali pericoli e le possibili aree di ricerca per l’adeguamento dei margini stradali. VIII Convegno Nazionale della Società Italiana di Infrastrutture Viarie ‐ Adeguamento funzionale e Manutenzione delle Infrastrutture Viarie, Milano. CI 12. Dell’Acqua G., Montella A. (1998). La gestione ambientale della manutenzione stradale. VIII Convegno Nazionale della Società Italiana di Infrastrutture Viarie ‐ Adeguamento funzionale e Manutenzione delle Infrastrutture Viarie, Milano. 11 dcembre 2013 58/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae CI 13. Pernetti M., Montella A. (1998). Studio sulla severità dell’urto contro le barriere stradali di sicurezza in relazione alle condizioni d’impatto. XXIII Convegno Nazionale Stradale dell’Associazione Mondiale della Strada ‐ Comitato Nazionale Italiano, Verona. CI 14. Pernetti M., Montella A. (1997). Influenza dell'Indice di Severità e dell'altezza del baricentro nelle collisioni degli autocarri contro le barriere stradali di sicurezza in acciaio. VII Convegno Nazionale della Società Italiana di Infrastrutture Viarie ‐ La sicurezza stradale: strategie e strumenti dell'ingegneria delle infrastrutture viarie, Pisa. Libri L 1.
Cafiso S., La Cava G., Montella A., Pappalardo G. (2008). Operative Procedures for Safety Inspections on Two‐Lane Rural Roads (Manuale per le Ispezioni di Sicurezza delle Strade Extraurbane Secondarie e Locali). Aracne editrice, Roma, http://ec.europa.eu/transport/roadsafety_library/publications/iasp_safety_ins
pections_manual_en.pdf, ISBN 978–88–548–1429–5. L 2.
Cascetta E., Giannattasio P., Montella A., Polidoro R. (1999). Un approccio integrato per il miglioramento della sicurezza stradale: scenari, linee d’azione e proposte di ricerca. Consiglio Nazionale delle Ricerche ‐ Progetto Finalizzato Trasporti 2. Tipografia ESAGRAFICA s.r.l., Roma. Contributi su Libri Scientifici CL 1. Giannattasio P., Montella A., Pernetti M. (2005). Criteri di Impiego delle Barriere di Sicurezza in Presenza di Cantieri Stradali. In: Sulla Influenza della Manutenzione delle Sovrastrutture sulla Sicurezza Stradale. CUEN, Napoli. ISBN 88 7146 700‐0. CL 2. Festa B., Montella A., Sparavigna L. (2005). Effetti degli interventi di manutenzione delle sovrastrutture sulle caratteristiche del cantiere. In: Sulla Influenza della Manutenzione delle Sovrastrutture sulla Sicurezza Stradale. CUEN, Napoli. ISBN 88 7146 700‐0. CL 3. Esposito T., Montella A., Polidoro R. (2002). Regione Campania. In: Le criticità del Sistema Viario Nazionale. Analisi e proposte per il riequilibrio funzionale dell’offerta di mobilità, a cura della Società Italiana Infrastrutture Viarie. Franco Angeli, Milano. ISBN 88‐464‐3390‐4. Tesi di Dottorato T1.
Montella A. (2000). Un modello di scelta del livello di prestazione delle barriere di sicurezza stradali. Tesi di dottorato in Ingegneria dei Trasporti, XII ciclo, Napoli. 11 dcembre 2013 59/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae Rapporti di Ricerca RR 1. Montella A., Abdel‐Aty M., Banihashemi M., Sayed T., Tarko A. (2013). Synthesis Report on safety‐related papers presented at the 92nd TRB Annual Meeting. Washington, DC, https://sites.google.com/site/trbanb20/meetings. RR 2. Montella A., Abdel‐Aty M., Banihashemi M., Sayed T., Tarko A. (2012). Synthesis Report on safety‐related papers presented at the 91st TRB Annual Meeting. Washington, DC, https://sites.google.com/site/trbanb20/files. RR 3. Montella A., Abdel‐Aty M., Sayed T., Tarko A. (2011). Synthesis Report on safety‐related papers presented at the 90th TRB Annual Meeting. Washington, DC. RR 4. Montella A., Punzo V. (2010). Studio di supporto alla definizione dei limiti di velocità sull’autostrada A3: Analisi di congruenza dei limiti progettati con le velocità rilevate dopo l’attivazione del sistema Safety Tutor. Ricerca DIT ‐ Società Autostrade Meridionali Gruppo Autostrade per l’Italia per la definizione dei limiti di velocità della tratta autostradale A3 Napoli‐Pompei‐Salerno ai fini dell’installazione del sistema Safety Tutor, Napoli. RR 5. Montella A., Punzo V. (2009). Studio di supporto alla definizione dei limiti di velocità sull’autostrada A3. Ricerca DIT ‐ Società Autostrade Meridionali Gruppo Autostrade per l’Italia per la definizione dei limiti di velocità della tratta autostradale A3 Napoli‐Pompei‐Salerno ai fini dell’installazione del sistema Safety Tutor, Napoli. RR 6. Montella B., D’Acierno L., Montella A. (2008). Individuazione delle variabili rispetto alle quali è possibile parametrizzare i costi degli interventi. Rapporto di ricerca del progetto MIUR n.1071 Metodologie innovative per la valutazione tecnico economica degli interventi sulla sicurezza stradale, Napoli. RR 7. Cafiso S., La Cava G., Montella A. (2007). Identification of Hazard Location and Ranking of Measures to Improve Safety on Local Rural Roads (IASP) ‐ Final Research Report. European Union DG TREN Project‐03‐ST‐S07.31286, http://ec.europa.eu/transport/roadsafety_library/publications/iasp_final_repo
rt_en.pdf, Catania. RR 8. Abate D., Dell’Acqua G., De Guglielmo M.L., Discetti P., Esposito T., Lamberti R., Montella A. (2007). Valutazione del comportamento dell’utente in presenza di porte d’accesso mediante l’impiego di tecnologie avanzate. Rapporto di Ricerca Intermedio dell’Università di Napoli Federico II, Programma di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale La sicurezza stradale in ambiente complesso: modelli e metodi teorico‐sperimentali per un approccio di tipo preventivo nella progettazione degli interventi infrastrutturali, Napoli. RR 9. Cafiso S., Di Graziano A., La Cava G., Leonardi S., Montella A., Pappalardo G., Taormina S. (2006). Identification of Hazard Location and Ranking of Measures 11 dcembre 2013 60/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae to Improve Safety on Local Rural Roads (IASP) ‐ Mid Term Research Report. European Union DG TREN Project‐03‐ST‐S07.31286, Catania. RR 10. Cafiso S., La Cava G., Leonardi S., Montella A., Pappalardo G. (2006). The Safety Inspection Operative Manual ‐ Annex of Mid Term Research Report. European Union DG TREN Project‐03‐ST‐S07.31286, Catania. RR 11. De Guglielmo M.L., Lamberti R., Montella A. (2005). Geometria delle gallerie. Progetto MIUR 12811 Sistema robotizzato di spegnimento incendi e monitoraggio ambientale permanente per gallerie stradali e ferroviarie, Rapporto DIT‐SPE‐OR1‐1.1, Napoli. RR 12. De Guglielmo M.L., Lamberti R., Montella A. (2005). Geometria dei carichi. Progetto MIUR 12811 Sistema robotizzato di spegnimento incendi e monitoraggio ambientale permanente per gallerie stradali e ferroviarie, Rapporto DIT‐SPE‐OR1‐1.2, Napoli. RR 13. De Guglielmo M.L., Lamberti R., Montella A. (2005). Censimento delle gallerie esistenti e in progetto. Progetto MIUR 12811 Sistema robotizzato di spegnimento incendi e monitoraggio ambientale permanente per gallerie stradali e ferroviari”, Rapporto DIT‐SPE‐OR1‐2.1, Napoli. RR 14. De Guglielmo M.L., Lamberti R., Montella A. (2005). Analisi del traffico nelle gallerie in esercizio. Progetto MIUR 12811 Sistema robotizzato di spegnimento incendi e monitoraggio ambientale permanente per gallerie stradali e ferroviarie, Rapporto DIT‐SPE‐OR1‐2.2, Napoli. RR 15. De Guglielmo M.L., Lamberti R., Montella A. (2005). Studio della dinamica, delle cause e delle conseguenze degli incidenti in galleria. Progetto MIUR 12811 Sistema robotizzato di spegnimento incendi e monitoraggio ambientale permanente per gallerie stradali e ferroviarie, Rapporto DIT‐SPE‐OR1‐2.3, Napoli. RR 16. De Guglielmo M.L., Lamberti R., Montella A. (2005). Censimento dei dispositivi di sicurezza attiva e passiva nelle gallerie esistenti ed in progetto. Progetto MIUR 12811 “Sistema robotizzato di spegnimento incendi e monitoraggio ambientale permanente per gallerie stradali e ferroviarie”, Rapporto DIT‐SPE‐
OR1‐2.4, Napoli. RR 17. Giannattasio P., Domenichini L., Giuffré O., Montella A., Grossi J., Granà A. (2000). Linee guida per le analisi di sicurezza delle strade. Documento approvato dalla Commissione di studio per le norme relative ai materiali stradali e progettazione, costruzione e manutenzione strade del Consiglio Nazionale delle Ricerche, e pubblicato come Circolare n.3699 del Ministro dei Lavori Pubblici dell’8 giugno 2001. RR 18. Ministero dei Lavori Pubblici ‐ Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale, Università di Napoli Federico II ‐ Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti, Università di Messina ‐ Dipartimento di Costruzioni e Tecnologie 11 dcembre 2013 61/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae Avanzate, “Definizione dei principali temi di ricerca per il miglioramento della sicurezza delle infrastrutture nel breve, medio e lungo periodo”, (2000). Membro del Gruppo di lavoro e redattore delle specifiche operative dei temi di ricerca: “Impatti della segnaletica sulla sicurezza, Strategie per la gestione delle velocità in ambito urbano, Miglioramento delle procedure di analisi della sicurezza delle strade, Linee guida per l’installazione delle barriere di sicurezza, Linee guida per gli interventi per la riduzione dell'incidentalità delle utenze deboli, Linee guida per gli interventi per la sicurezza nelle gallerie, Linee guida per la realizzazione delle campagne informative, Aspetti giuridici per la gestione della sicurezza stradale”. RR 19. Ministero dei Lavori Pubblici ‐ Segreteria Tecnica del Ministro (1998). “Per restare in Europa”, vol. 5 “La riqualificazione del sistema stradale italiano”, allegato 2 “Il miglioramento della sicurezza stradale per autostrade e strade statali”, Gruppo di lavoro coordinato da Pietro Giannattasio, redazione dei capitoli 5 “Provvedimenti per il controllo e la repressione delle infrazioni” e 6 “Criteri di scelta degli interventi e risorse aggiuntive necessarie”. RR 20. Cascetta E., Giannattasio P., Montella A., Polidoro R. (1998). Proposta di un programma di ricerca per la sicurezza stradale. Ministero dei Lavori Pubblici ‐ Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale. Rapporti di Studio e Didattici RS 1. Nicolosi V., Montella A. (2004). Circolazione stradale in condizioni di flusso ininterrotto e livelli di servizio nelle strade extraurbane secondo la procedura HCM 2000. Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ‐ Facoltà di Ingegneria ‐ Dipartimento di Ingegneria Civile, Roma. RS 2. Nicolosi V., Montella A. (2003). Appunti del corso di Tecnica ed organizzazione del cantiere. Parte I: Il Quadro Normativo e Legislativo. Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ‐ Facoltà di Ingegneria ‐ Dipartimento di Ingegneria Civile, Roma. RS 3. Nicolosi V., Montella A. (2003). Appunti del corso di Tecnica ed organizzazione del cantiere. Parte II: I Materiali ed i Processi Costruttivi. Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ‐ Facoltà di Ingegneria ‐ Dipartimento di Ingegneria Civile, Roma. RS 4. Nicolosi V., Montella A. (2003). Appunti del corso di Tecnica ed organizzazione del cantiere. Parte III: Il Progetto del Cantiere: gli Impianti, le Opere Provvisionali, le Attrezzature e le Macchine. Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ‐ Facoltà di Ingegneria ‐ Dipartimento di Ingegneria Civile, Roma. RS 5. Montella A. (2001). Appunti del corso di Infrastrutture Viarie. Università degli Studi di Napoli Federico II ‐ Facoltà di Ingegneria ‐ Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti”, Napoli. 11 dcembre 2013 62/62 Alfonso Montella – Curriculum Vitae RS 6. Montella A. (1998). La qualità nei laboratori di prova: principi generali e normative di riferimento. Seminario A.L.I. (Associazione Laboratori di Ingegneria) La qualità nei laboratori di prova, Roma. RS 7. Montella A. (1998). Collaborazione all’analisi critica comparativa delle norme italiane ed europee riguardanti le caratteristiche geometriche e funzionali della strada. Napoli. RS 8. Attività di coordinamento dei Gruppi di Lavoro al fine di omogeneizzare i rapporti scientifici prodotti nelle diverse fasi di svolgimento delle singole attività. Convenzione CNR/Ministero dei Lavori Pubblici – Contratto CNR/Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti n.96.013.07.OR, responsabile scientifico della ricerca: Pietro Giannattasio, ricercatori: Tommaso Esposito, Rodolfo Grossi, Alfonso Montella, Vittorio Nicolosi, Mariano Pernetti. Napoli (1998). RS 9. Ricerca sugli aspetti della manutenzione lungo la viabilità statale finalizzati a conseguire livelli di sicurezza adeguati. Redazione del capitolo 3: "Manutenzione del corpo stradale", del paragrafo 8.2 “L’attenuazione dell’inquinamento acustico” e del paragrafo 8.3 “la depurazione delle acque e la raccolta dei liquidi pericolosi”, Studio per l’ANAS, Napoli (1997). Quaderni di Dipartimento QD 1. Montella A., De Lieto L. (2004). Appunti del Corso di Tecnica dei Lavori Stradali, Ferroviari ed Aeroportuali. Quaderno del Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti n.145. QD 2. Montella A. (2001). Il calcolo del livello di servizio per le strade extraurbane secondo la procedura HCM 2000. Quaderno del Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti n.109. 11 dcembre 2013