Il programma di Vedere la Scienza per le scuole

Transcript

Il programma di Vedere la Scienza per le scuole
3-9 aprile 2006
Milano, Spazio Oberdan
[email protected]
Il programma di Vedere la Scienza per le scuole
Ore 10.00 Lunedì - Venerdì
DOCUMENTARI DEDICATI ALLE SCUOLE
Le proiezioni del mattino, riservate alle scolaresche su prenotazione, comprendono documentari
provenienti da numerosi Paesi del mondo dedicati a diverse tematiche quali: astronomia, fisica,
biologia, evoluzione, matematica.
INFOSCUOLA: tel. 02 5031.4680 fax 02 5031.4686 e-mail [email protected]
Lunedì 3 aprile 2006 - Ore 9:30 Inaugurazione della rassegna
9:30
Saluto di benvenuto e apertura della rassegna
Daniela Benelli, assessore alla Cultura, culture e integrazione - Provincia di Milano
Matteo Pavesi, conservatore della Fondazione Cineteca Italiana di Milano
Gianpiero Sironi, prorettore alla Ricerca – Università degli Studi di Milano
Pasquale Tucci, storico della fisica, direttore del Centro Interuniversitario per la Diffusione
della Cultura Scientifica e Tecnologica
9:45
Interventi sul tema
Lo stato attuale della ricerca e le nuove frontiere in astrofisica e fisica dello spazio
Giovanni Fabrizio Bignami, presidente dello Space science advisory committee dell'Esa
(Agenzia spaziale europea)
Amalia Ercoli Finzi , dipartimento Ingegneria Aerospaziale, Politecnico di Milano
modera Luigi Bignami, giornalista scientifico
10:35
Proiezione del documentario con sezioni di approfondimento:
Hubble, quindici anni di scoperte
ESA, 2005, 83 min
Dalla sua orbita a 600 km dalla terra il telescopio spaziale Hubble ha fornito in questi anni a
scienziati e al largo pubblico immagini del cielo mai viste prima. In un film-documentario
prodotto dall’Esa, i risultati e le prospettive di uno dei progetti scientifici che più hanno
cambiato la nostra percezione dell’Universo.
12:5013:00
Commento conclusivo
NB Data la ricchezza dei contenuti, il programma è adatto a studenti della scuola superiore o della
scuola media adeguatamente preparati e motivati.
Martedì 4 aprile 2006 - Ore 10:00
10:00
Interverrà:
Francesco Ragusa
Presidente del corso di laurea in Fisica, Università degli Studi di Milano
10:30
Proiezione dei documentari:
The Physical World - A Life of Time
Gran Bretagna, 2004, 30 min
Il tempo sembra regolare le nostre vite, ma quali sono le regole che governano il tempo?
Questo documentario è una storia del tempo, un viaggio nella teoria della relatività che ha
reso Albert Einstein il più famoso scienziato del XX secolo.
1
3-9 aprile 2006
Milano, Spazio Oberdan
[email protected]
Infinitamente curvo: un'introduzione alla teoria della relatività
Francia, 1997, 52 min
Tutti hanno sentito parlare della teoria della relatività, eppure essa rimane un mistero per la
maggior parte di noi. Che cosa è lo spazio, che cosa il tempo, in che modo e perché
bisogna combinare queste due grandezze in un'unica misura? Ricorrendo a immagini di
sintesi e accattivanti analogie il film risponde a queste domande per condurre lo spettatore
dal mondo newtoniano a una nuova percezione dell'universo.
Rough science. Time and transmitters
Gran Bretagna, 2002, 27 min
Un chimico, un fisico, una biologa marina e una botanica sono lasciati (con una troupe
BBC) su un’isola deserta. In questa puntata avendo a disposizione solo materiali di
recupero e il proprio ingegno, gli scienziati sono impegnati nella costruzione di un orologio e
di una ricetrasmittente. Un brillante esempio di scienza divertente.
12:2012:45
Discussione e dibattito
NB Il programma è adatto a studenti della scuola superiore (della scuola media solo se
adeguatamente preparati)
Mercoledì 5 aprile 2006 - Ore 10:00
10:00
Interverrà:
Telmo Pievani
Filosofo della scienza, Università degli Studi di Milano-Bicocca
10:30
Proiezione dei documentari:
Darwin e la scienza dell’evoluzione
di V. Winckler, 2003, 50 min
Con la teoria dell’evoluzione, all’inizio del XIX secolo scompare l’immagine millenaria
dell’uomo come essere fisso e immutabile fin dalla sua creazione. E se Copernico aveva
risistemato il posto dell’uomo nello spazio, Darwin compie un’ulteriore rivoluzione nel posto
che l’uomo occupa nella Natura. Accenni di ritorno al creazionismo rendono questo
documentario di piena attualità.
Little people of Flores
USA, 2005, 15 min
L’Homo floresiensis, i cui resti sono stati recentemente scavati sull’Isola di Flores in
Indonesia era alto circa un metro era dotato di un cervello pari a un terzo dell’uomo
moderno e vissuto fino a 18 mila anni fa in Indonesia. Rappresenta davvero una specie
umana sorprendente e finora sconosciuta?
11:4012:15
Discussione e dibattito
NB Il programma è adatto a studenti della scuola superiore e della scuola media
Giovedì 6 aprile 2006 - Ore 10:00
10:00
Interverrà:
Maria Luisa Tenchini
Ordinario di Biologia Applicata, Università degli Studi di Milano
10:30
Proiezione dei documentari:
Artificial life
USA, 2005, 15 min
2
3-9 aprile 2006
Milano, Spazio Oberdan
[email protected]
Il documentario descrive i tentativi di costruire semplici forme di vita in laboratorio a partire
da materiale organico e sottolinea le preoccupazioni per le prospettive di queste attività.
Nati per sopravvivere
Gran Bretagna, 2002, 52 min
Ognuno di noi possiede un complesso di istinti che ci mantiene in vita. In modo del tutto
inconscio, i nostri istinti agiscono quotidianamente per proteggerci dai pericoli e mantenerci
sani e in vita. I neonati, ad esempio, alterano la frequenza e il volume del loro pianto a
seconda dell’urgenza del loro bisogno. Milioni di anni di evoluzione hanno sviluppato un
istintivo rifiuto verso alcuni sapori e odori e una predilezione per zuccheri e grassi, preziosi
nelle epoche di scarsità alimentare. Anche la paura e il desiderio della sfida sono insiti nella
natura umana.
11:4012:15
Discussione e dibattito
NB Il programma è adatto a studenti della scuola superiore e della scuola media
Venerdì 11 marzo 2005 - Ore 10:00
10:00
Introduce i documentari:
Simonetta Di Sieno
Matematica e divulgatrice scientifica, Università degli Studi di Milano
10:30
Proiezione dei documentari:
L'ultimo teorema di Fermat
Gran Bretagna, 1998, 49 min
Nel 1963 uno scolaro, curiosando in una biblioteca pubblica, si era trovato di fronte al più
inquietante problema matematico del mondo - l'ultimo teorema di Fermat - che aveva
disorientato i matematici per oltre tre secoli. A soli dieci anni Andrew Wiles decise che lo
avrebbe risolto: ci riuscì trent'anni dopo.
Il fantastico mondo di Escher
Italia, 1994, 50 min
Tutti conoscono le opere dell’artista olandese Escher, le cui opere sono così strettamente
legate alla matematica. Il video di Michele Emmer usa il mezzo filmico per esplorare questa
relazione, facendo comparire nel video molti matematici contemporanei, capaci di
commentare molte opere dal punto di vista matematico.
12:1012:45
Discussione e dibattito
NB Il programma è adatto a studenti della scuola superiore e della scuola media
Informazioni per il pubblico e prenotazioni per le scuole:
Istituto di Fisica Generale Applicata
tel. 02 50314683; fax 02 50314686
e-mail: [email protected]
Dario Salvetti
Provincia di Milano
Tel 02 7740 6379 - 6373
Ufficio stampa:
Elena Castagna
Istituto di Fisica Generale Applicata
tel. 02 50314684
e-mail: [email protected]
Per le informazioni su gli appuntamenti pomeridiani e serali aperti alla partecipazione di
pubblico e studenti si rimanda al programma allegato e al sito della rassegna:
www.brera.unimi.it/film
3
3-9 aprile 2006
Milano, Spazio Oberdan
[email protected]
Gli appuntamenti pomeridiani suggeriti
a studenti ed insegnanti
Le proiezioni pomeridiane e serali sono a ingresso libero fino a esaurimento posti
ORARI
Lunedì
Mar-Ven
Sab-Dom
10:00
10:00
15:00
15:00
15:00
17:00
19:00
19:00
21:30
21:30
PROGRAMMA
Ore 15.00 Lunedì - Venerdì
ROUGH SCIENCE. L’ISOLA DEGLI SCIENZIATI.
Un chimico, un fisico, una biologa marina e una botanica sono lasciati (con una troupe BBC) su
un’isola deserta. Come riusciranno a costruire una ricetrasmittente, un microscopio e persino una
macchina fotografica avendo a disposizione solo materiali di recupero e il proprio ingegno? Un
brillante esempio di scienza divertente.
Ore 15.30 Lunedì - Venerdì
IL MEGLIO DI VEDERE LA SCIENZA 1997-2006
Vedere la Scienza, in occasione della sua decima edizione, propone nel programma pomeridiano una
selezione tra i documentari e le fiction scientifiche di maggior successo proiettati in questi anni.
Ore 19.00, 21.30 Lunedì – Domenica
Ore 17:00 Sabato e Domenica
VITE DA SCIENZIATO
La figura dello scienziato tra sperimentazione e intuizione, tra potere e responsabilità è tratteggiata,
nella selezione di fiction proposte, attraverso le grandi biografie, ma anche con le vicende della vita
quotidiana e le visioni caricaturali della fantascienza. Il programma prevede, oltre a film
contemporanei e classici degli anni ’70, anche rare pellicole degli anni ’20 e ’30 restaurate a cura della
Fondazione Cineteca Italiana di Milano.
Ore 15:00 Sabato e Domenica
ANIMAZIONE
I pomeriggi del fine settimana presentano, per adulti e bambini, due capolavori dell’animazione dei
maestri Bruno Bozzetto e Guido Manuli.
Lunedì 3 aprile 2006
ore 15.00
All mapped out.
BBC e Open University, 2002, 27 min
Gli scienziati dell’isola in questa puntata sono impegnati nella creazione della mappa grazie a risorse
naturali e… la trigonometria!
Alla scoperta di Marte
Italia, 2001, 49 min
Da Galileo a Cassini, da Herschel a Schiaparelli si ripercorre la storia delle prime osservazioni di
Marte. Dalla missione della sonda Mariner del 1965 Giovanni Bignami spiega la storia delle missioni
verso Marte.
Alla scoperta di Einstein
Di Peter Jones, USA, 1996, 53 min + 60 min
Il documentario in due parti presenta un profilo penetrante di Albert Einstein che offre non solo una
descrizione del contributo scientifico dello scienziato ma analizza la sua figura anche sul piano
personale.
4
3-9 aprile 2006
Milano, Spazio Oberdan
[email protected]
Martedì 4 aprile
ore 15.00
What is there to do?
Gran Bretagna, 2002, 27 min
In questa puntata gli scenziati sono impegnati nella costruzione di una bussola e di una macchina
fotografica.
Luce, buio, colori
Danimarca, 1999, 52 min
Un affascinante viaggio nell’universo dei colori: il film espone con sottile eleganza figurativa la teoria
goethiana della visione dei colori, contrapposta alla teoria newtoniana, proponendo un problema
ancora attuale nella ricerca scientifica, il rapporto fra occhio e cervello.
L'universo elegante - Il sogno di Einstein
USA, 2004, 53 min
Tratto dall'omonimo libro di Brian Green, “L'universo elegante” è un vero e proprio kolossal della
produzione documentaristica recente. Si parla di stringhe e di teoria dei campi: temi di fisica tutt'altro
che di facile comprensione. Ma lo humor e le animazioni strepitose del documentario riusciranno a
darne un'idea anche allo spettatore più sprovveduto.
Marie Curie
Francia, 1991, 90 min
Primo episodio di tre sulla vita della due volte premio Nobel Maria Slodowska. Marie Slodowska è
polacca ma nella Polonia oppressa dalla Russia zarista le donne non sono ammesse all'università:
parte alla volta di Parigi per proseguire i suoi studi, dove sarà accolta con calore dal dottor Curie, da
sua moglie e da suo figlio Pierre, con il quale arriverà alla scoperta del Radio.
Mercoledì 5 aprile
ore 15.00
Feel the heat.
Gran Bretagna, 2002, 27 min
Gli scienziati di Rough Science ci mostrano come sia possibile costruire un termometro e produrre il
ghiaccio su un’isola tropicale con le sole risorse naturali a disposizione.
Supermosca
Francia, 2002, 52 min
Il moscerino della frutta è stato il protagonista della storia moderna negli studi sull’evoluzione e sulla
biologia molecolare. Il documentario tenta di mostrare il ruolo che esso ha giocato nello sviluppo della
genetica. Premio dell’immagine scientifica a Image et Science 2002.
I corpi di Tobia
Sud Africa, 2002, 53 min
"Siamo tutti africani, io sono africano". Lo scienziato Philip Tobias ci illustra da dove scaturisca questa
certezza di studioso in una narrazione che tocca molti aspetti dello stesso problema: i diversi colori
della pelle dovuti alla melanina, i guai sociali connessi alla definizione di razza umana, una breve
storia dell'evoluzione umana attraverso i siti geologici dove sono state fatte importanti scoperte a
proposito.
La storia della vita
di William Nicholson, Gran Bretagna, 1987, 106 min
C’è chi sostiene che chi fa per sé fa per tre, eppure la storia testimonia che solo dalla sinergia di menti
fuori dal comune possano venire alla luce quelle grandi scoperte capaci di sconvolgere la visione del
mondo che ci circonda. Tra dissapori e intuizioni geniali gli sforzi di Watson, Crick, della Franklin e di
Maurice Wilkins saranno infine coronati nella costruzione con asticelle e bulloni del famoso modello
elicoidale, che aprì la strada alle attualissime conoscenze di genetica e dintorni.
5
3-9 aprile 2006
Milano, Spazio Oberdan
[email protected]
Giovedì 6 aprile
ore 15.00
Bugs and barometers.
Gran Bretagna, 2002, 27 min
Costruzione di un barometro per fare previsioni meteo e di un microscopio per osservare una colonia
di batteri appositamente coltivata.
La guerra contro i microbi
Svezia, 2003, 52 min
La battaglia dell’uomo contro i microbi e le malattie è una lotta senza fine, il cui esito è cruciale per
l’umanità più di qualunque altra guerra. Lennart Nilsson, fotografo specializzato in medicina, mostra
immagini affascinanti al microscopio della penicillina, del virus della SARS e dell’HIV e di anticorpi in
azione.
Un micromondo alieno
Australia, 2003, 60 min
I nanobatteri sono dieci volte più piccoli di qualunque organismo conosciuto e sono sopravvissuti per
milioni di anni nelle rocce terrestri a grande profondità. Riescono a vivere in condizioni estreme di
temperatura e pressione e possono forse svelarci il mistero della nascita della vita.
Pasteur, cinque anni di rabbia
Di Luc Béraud, FR3, Francia, 1995, 99 min
La televisione francese rende onore a Pasteur con un film che sintetizza in modo brillante un solo
periodo, gli anni 1880-1885. Sono gli anni dell'accanita lotta contro la rabbia, un nemico che i mezzi
del tempo non consentivano di vedere.
Venerdì 7 aprile
ore 15.00
Where are we?
Gran Bretagna,, 2002, 27 min
Gli scienziati dell’isola tentano di calcolare la longitudine e la latitudine precise del luogo in cui si
trovano. Con materiali di recupero si impegnano nella costruzione di un apparecchio radio.
Che cosa c'à in un numero
Gran Bretagna, 1996, 49 min
Questo film esplora il mondo dei numeri ponendo molti quesiti: i numeri sono un'invenzione o
una scoperta? Perchè alcune persone utilizzano più facilmente di altre il linguaggio dei
numeri? E' lecito supporre che le matematiche non siano identiche in altri siti dell'universo?
Perchè la scienza non può fare a meno di utilizzare i numeri?
Lezione di aritmetica
Francia, 1951, 8 min
La passione di Raymond Queneau per la matematica e le scienze è più che nota. In questo
piccolo film, il grande scrittore francese "giocoliere della lingua" trasforma una seria e
tradizionale lezione di aritmetica sulle proprietà dei numeri interi in un inarrestabile gioco
verbale, dove l'enunciazione di proprietà assolutamente corrette si alterna a osservazioni
paradossali, liberando una straordinaria carica surrealista.
Longitudine
di Charles Sturridge, Gran Bretagna, 2000, 135 min
A seguito di numerose sciagure occorse alle sue flotte, nel 1714 la regina Anna d'Inghilterra
offrì una lauta ricompensa a chiunque avesse proposto una soluzione al "problema della
longitudine". Questo film racconta l'epopea dell'ingegnere John Harrison, ma anche i conflitti
con coloro che rappresentano l'ordine e la tradizione.
6