Ministero dell`Istruzione, dell`Università e della Ricerca

Transcript

Ministero dell`Istruzione, dell`Università e della Ricerca
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e
della Ricerca
Piano di lavoro per l'a.s. 2016/17
Docente: BRUNELLA VALENTINA
Ordine di scuola:
Scuola Primaria - Cogliate
Discipline:
Geografia
Classe:
4B
Presentazione della classe
La classe è composta da 24 alunni: 10 maschi e 14 femmine. Ad inizio di questo anno scolastico, gli alunni
non appaiono ancora totalmente motivati ma sono comunque curiosi verso gli argomenti proposti nelle
diverse aree disciplinari. La loro vivacità spesso però è causa di una attenzione ancora limitata e da
sollecitare. La maggior parte di loro interviene in modo abbastanza pertinente e con osservazioni personali.
La classe mostra di saper lavorare autonomamente organizzando le attività proposte e attuando strategie di
collaborazione e cooperazione. Qualcuno però mostra una scarsa cura del proprio materiale. L’ impegno
quindi, in generale, risulta non sempre costante e anche le regole della classe non sono ancora del tutto
interiorizzate. Nella classe si evidenziano livelli di apprendimento e ritmi di lavoro differenti, pertanto le
insegnanti progettano gli interventi e le attività rispettando le necessità degli alunni.
Obiettivi
L'alunno:
- si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti
cardinali.
- Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche.
- Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche, tecnologiche digitali, fotografiche,
artistico-letterarie).
- Riconosce e denomina i principali elementi geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi,
mari, ecc.).
- Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con
particolare attenzione a quelli italiani.
- Coglie nei paesaggi le progressive trasformazioni operate dall'uomo sul paesaggio naturale.
- Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale costituito da elementi fisici e antropici
interdipendenti.
Conoscenza e abilità:
ORIENTAMENTO:
- Orientarsi utilizzando punti di riferimento noti e punti cardinali anche in relazione al sole.
- Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano attraverso gli strumenti dell'osservazione indiretta
(filmati e fotografie, documenti cartografici,ecc...).
LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA':
- Analizzare i principali caratteri fisici del territorio, interpretando carte geografiche di diversa scala, carte
tematiche, grafici, repertori statistici relativi a indicatori economici e socio-demografici.
PAESAGGIO:
- Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani, individuando le analogie, le
differenze e gli elementi di particolare valore ambientale e culturale da tutelare e valorizzare.
REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE:
- Acquisire il concetto di regione geografica (fisica, climatica).
- Individuare problemi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.
Contenuti
ORIENTAMENTO:
- I punti cardinali.
- Il reticolo geografico: meridiani, paralleli, longitudine, latitudine.
LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’:
- La riduzione in scala
- Tante scale diverse
- Tanti tipi di carte: carta fisica, politica, tematica;
PAESAGGIO:
- Le fasce climatiche e gli ambienti.
- L'Italia: l'aspetto fisico e il clima
- L’Italia e il suo territorio: la montagna, la collina, la pianura, i fiumi, i laghi, le coste.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e
della Ricerca
Attività extracurricolari
Non sono previste attività extracurricolari.
Interventi individualizzati per recupero e approfondimento
Sono previste diverse forme di recupero/consolidamento/potenziamento attraverso:
- flessibilità didattica
- lavoro differenziato
- gruppi di lavoro
Nella classe sono previste ore durante le quali si attueranno gruppi di livello o si supporteranno gli alunni in
difficoltà durante lo svolgimento delle attività.
Sussidi che si intendono utilizzare
Libro di testo, eserciziario, immagini, fotografie, carte geografiche differenti per contenuto e scala, LIM,
grafici, schede strutturate.
Metodologia
Indicare le strategie di intervento: lezione frontale e/o dialogata; conversazioni e discussioni; problem solving; lavoro individuale;
cooperative learning; ricerche individuali; correzione collettiva dei compiti; ecc.
Durante il corso dell’anno si prevede l’utilizzo di metodologie differenti: le conversazioni e le discussioni di
gruppo saranno utilizzate per valorizzare le conoscenze degli alunni; la lezione frontale sarà utilizzata per
ancorare nuovi contenuti alle conoscenze pregresse degli alunni. Gli strumenti multimediali (video,
collegamenti ad internet…) serviranno ad ampliare gli argomenti affrontati. Le diverse forme di tutoraggio e
il lavoro di gruppo saranno utilizzati per rafforzare la dimensione comunitaria dell’apprendimento
(cooperative learning); il lavoro individuale sarà utilizzato per sollecitare l’autonomia e la capacità riflessiva
dei singoli alunni. Verranno proposti diversi metodi di studio che utilizzeranno la lettura o l'ascolto dei
contenuti: uso delle immagini, uso di parole chiave, sottolineatura dei concetti fondamentali, domande guida,
costruzione di mappe/schemi, verbalizzazione dell'argomento.
Verifica
Indicare le tipologie di verifica (formativo/diagnostica o sommativa) e la scansione temporale (numero di prove per quadrimestre e
tempi di svolgimento)
Durante il corso dell’anno si effettueranno verifiche a scopo formativo/diagnostico per monitorare la
comprensione degli argomenti presentati e il livello di attenzione e di interesse mostrati durante le lezioni. A
tal fine verrà controllato l’impegno e la correttezza del lavoro svolto a casa, mentre in classe verranno
utilizzate le seguenti modalità:
-Domande informali durante le lezioni;
-test di comprensione;
-interrogazioni orali;
-prove pratiche.
Il numero di tali verifiche non è quantificabile. Le verifiche a scopo sommativo verranno proposte alla fine
di ogni quadrimestre mediante la somministrazione di prove scritte.
Valutazione
Indicare i criteri di valutazione delle diverse tipologie di verifica
A conclusione di ogni argomento verranno proposte verifiche scritte/orali.
Il giudizio di valutazione, espresso in decimi, terrà conto dei seguenti parametri:
- risultati delle verifiche scritte/orali;
- capacità di organizzazione dello studio;
- collaborazione e disponibilità nel lavorare in gruppo;
- impegno ed interesse durante le attività in classe;
- conoscenza ed uso del linguaggio specifico della disciplina;
- miglioramento in itinere rispetto alla situazione di partenza.
Comunicazione alle famiglie
La comunicazione dell'andamento educativo e didattico della classe e dei singoli alunni avviene attraverso:
• Assemblee di classe
• Consigli di Intersezione/classe/interclasse con i rappresentanti dei genitori
• Registro on line
• Diario
• Colloqui individuali
• Comunicazioni telefoniche