Operatore meccanico: lavorazioni, tecnologie, macchinari

Transcript

Operatore meccanico: lavorazioni, tecnologie, macchinari
Operatore meccanico: lavorazioni, tecnologie,
macchinari
Obiettivi
Il programma didattico consente di approfondire in maniera adeguata la materia focus del percorso: la
meccanica e tutte le specificità ad essa correlate, riferite alla natura dei materiali utilizzati nelle lavorazioni, ai
cicli e fasi industriali, alle conoscenze e competenze di trigonometria e disegno meccanico. Sulla base di queste
competenze fondamentali, sarà possibile proseguire la formazione con degli approfondimenti inerenti i
linguaggi di programmazione e le altre attività che un operatore meccanico può trovarsi a svolgere all’interno di
un’officina: quali operazioni di attrezzaggio, manutenzione ordinaria, controllo qualità.
Contenuti
Caratteristiche dei materiali
Tipi di materiali
Metalli, non metalli, leghe metalliche
Tipi di proprietà
Proprietà fisiche: massa volumica, capacità termica massica, conduttività termica ed elettrica, dilatazione
termica, temperatura di fusione
Proprietà chimiche e strutturali:resistenza alla corrosione, struttura del materiale
Proprietà meccaniche: resistenza alle sollecitazioni
Tipologie di sollecitazioni
Proprietà meccaniche: malleabilità, estrudibilità, imbutibilità, duttilità, fusibilità, truciolabilità, saldabilità,
piegabilità, temprabilità
Elementi fondamentali del disegno tecnico
Cos’è il disegno tecnico
Evoluzione delle tecniche e delle rappresentazioni
Caratteristiche del disegno tecnico: univocità, fedeltà, completezza, trasferibilità
Classificazioni dei disegni
La normazione: vantaggi/svantaggi
Elementi base del disegno: fogli, linee, scali, numeri normali
Tipi di linea e grossezze
Gli assi cartesiani, le proiezioni ortogonali e la loro applicazione
Le tolleranze di lavorazione, I.S.O. standard
Quote geometriche e tolleranze geometriche
Lettura di semplici tavole di disegno meccanico
Le sezioni e la loro applicazione pratica
Sistemi di quotatura, le filettature e lettura delle relative tabelle utilizzate in officina
Cenni sulla natura delle superfici e l’applicazione della simbologia in riferimento alla rugosità superficiale
Assonometria isometrica e passaggio dalla stessa alla proiezione ortogonale e viceversa
Lettura di complessivi di macchine meccaniche
Metrologia applicata
Sistema internazionale di unità
Regole di scrittura in metrologia
Concetti generali: misura, misurando, processo di misura, incertezza, accuratezza, errore, compatibilità,
riferibilità
Significato ed esempi delle caratteristiche metrologiche degli apparecchi di misurazione: campo di
misura, unità di formato, linearità, ripetibilità, isteresi, stabilità, errore causato da dilatazione termica del
misurando o dello strumenti di misura, errore massimo ammesso (MPE per strumento a zero fisso e a zero
mobile)
Presentazione e utilizzo dei principali strumenti di misura e controllo
Presa visione del catalogo degli strumenti per meglio approfondire le applicazioni negli innumerevoli
campi del settore metalmeccanico
Lettura del calibro (1/20 e 1/50)
Lettura del micrometro analogico e digitale
Lettura del comparatore meccanico
Uso di calibri fissi e non (anelli e tamponi P/NP)
Applicazioni pratiche sul rilevamento e lettura quote di semplici particolari meccanici
Simbologia utilizzata nelle misurazioni
Principi di metrologia nel controllo progressivo e nel collaudo finale
Il controllo progressivo dei pezzi
Banco per il controllo dimensionale
Controllo dimensionale statico
Marcatura a micropunti
Scarico e smistamento pezzi buoni/scarti
Grandezze fondamentali del pezzo
Diametri dei fori, concentricità, spessore
Tolleranze e scostamenti tra progetto e pezzi finali
Gestione anomalie
Lavorazioni meccaniche e applicazioni produttive
Tecnologia industriale e cicli di lavorazione
Ingranaggi industriali
Macchine utensili e asportazioni trucioli
Deformazione lamiera e profilatura
Siderurgia e laminazione
Pompe industriali
Sistemi di propulsione
Il ciclo di lavorazione
Fasi, sottofasi e operazioni elementari
Scelta dei processi e della sequenza
Scelta degli utensili
Garantire qualità ed economicità della produzione
Scelta dei parametri di taglio: profondità, avanzamento, velocità
Scelta delle attrezzature
Operazioni di attrezzaggio macchina
I fogli di lavorazione
La gestione dei tempi
Principali lavorazioni su macchine utensili tradizionali e CNC
Classificazione delle macchine utensili
Utensili
Le principali lavorazioni meccaniche
Foratura
Tornitura
Fresatura
Spianatura
Rettificatura
Parametri di taglio
Lettura di tabelle per il calcolo della velocità di taglio
Calcolo del numero di giri
Compilazione pratica di un semplice ciclo di lavorazione per tornitura e fresatura
Definizione dei punti (x e y) attraverso la lettura del profilo di un particolare meccanico
Lavorazioni speciali
Cenni di automazione e robotica
Controllo di rispondenza del pezzo prodotto con le specifiche richieste
Elementi di programmazione CNC
Macchine tradizionali e CNC a confronto
Principi di funzionamento
Linguaggio e formato delle istruzioni
Gli assi di lavoro
Punto zero macchina e punto zero pezzo
Le funzioni più importanti: numero di sequenza (N), funzioni preparatorie (G), avanzamenti e non solo
(F), velocità di taglio e non solo (S), utensile (T), funzioni miscellanee (M)
Tecniche e procedure di preparazione di un part-program
Tecniche e procedure di preparazione della macchina utensile a CNC e lavorazione di pezzi secondo i vari
programmi
Le istruzioni di programmazione (SELCA, SIEMENS, HEIDENHAIN, FANUC, FIDIA, NUM)
Tecniche e procedure del calcolo aritmetico ed algebrico per la risoluzione di figure geometriche classiche
Funzioni più usate
Il moto dell’utensile
Influenza della forma del tagliente
Compensazione
Tecnologia CAD-CAM
Introduzione all’utilizzo dei sowtare CAD (computer Aided Design) e CAM (Computer Aided
Manufacturing): principali funzioni, applicazioni in azienda e vantaggi derivanti dal loro utilizzo
Programmazione a bordo macchina e programmazione automatica
Spiegazione dei passaggi necessari per la progettazione virtuale di un manufatto in 2D e 3D
Tecniche per la prototipazione rapida
Analisi del modello geometrico virtuale
Creazione delle istruzioni necessarie alle macchine utensili a controllo numerico per realizzare il prodotto
Simulazione a PC del processo di lavorazione: come avviarla e analizzarne la riuscita
Trasferimento delle istruzioni alla macchina utensile e avvio della lavorazione effettiva del manufatto
Controllo qualità
Il sistema qualità
Introduzione
Modelli di riferimento
Fare qualità in azienda
I controlli
Il PDCA (Plan Do Check Act)
Attività di miglioramento
Ordinaria manutenzione
Interventi di manutenzione ordinaria
Verifica dei comandi
Utensili portatili elettrici
Prove visive e funzionali
Macchine e dispositivi automatici che forniscono informazioni su guasti e anomalie
Ruolo della conoscenza tecnica della macchina
Miglioramento dei mezzi di lavoro
Ripristino del funzionamento macchina
Prevenzione di guasti e anomalie
Destinatari
Numero di allievi previsti: 22
I candidati devono essere disoccupati o inoccupati; è previsto un rimborso per la frequenza.
Pre - requisiti
Nessun prerequisito fondamentale. Può essere di aiuto una conoscenza di base delle lavorazioni meccaniche.
Criteri di selezione
La selezione valuterà il possesso di requisiti di carattere personale e altri legati alle competenze possedute e alle
esperienze formative e lavorative eventualmente svolte in precedenza. I partecipanti devono essere
assolutamente motivati e disposti ad impegnarsi seriamente per tutta la durata delle attività (formative,
complementari, esterne) con interesse e frequenza regolare delle lezioni.
Data inizio: Gennaio 2017
Durata: 400 ore
Formula: In Aula
Prezzo: Gratuito, finanziato con fondi della Regione Piemonte tramite il Bando: “PERCORSI FORMATIVI
PER IL LAVORO”
Finanziato: No
Guarda altri corsi che potrebbero interessarti
Software Developer: piattaforma Java e Dot Net
Addetto vendita