Rivista di Locarno - Gruppo Ticinese Sportivi Ciechi

Transcript

Rivista di Locarno - Gruppo Ticinese Sportivi Ciechi
93
Il Gruppo Ticinese
Sportivi Ciechi
^
eIpovedenti
festeggia il 40°
.
l
Tracce di storia
^
^
1975
Due ciechi (Rino Bernasconi ed Elio Medi-
ci) si rivolgono a Giorgio Piazzini, direttore della Scuola Svizzera di Sci di Cardada,
con l'intento di riscoprire lo sci praticato in
gioventù. Sapendo che in Romandia esiste
già un gruppo di sciatori ciechi vorrebbero
proporre qualche cosa di simile anche in
.
Ticino.
1976/78
^
E la prima stagione sciistica durante la qua-
le l'iniziativa incontra enorme successo. Il
gruppo si allarga, vengono formate nuove
guide e un numero sempre maggiore di
ciechi si interessa dello sci.
» II Gruppo Ticinese Sportivi Ciechi e Ipo- in Vallese e una settimana sulle Dolomiti.
vedenti (GTSC) nasce nel 1976 sulle nevi
In estate sono previste uscite in tandem
1980
di Cardada, per volontà di due amici cie- ed escursioni in montagna. Vengono svol-
Viene redatto u n primo manuale pratico
che raccoglie l'esperienza di questi primi
anni e che serve da base per facilitare la
guida di un cieco sugli sci.
chi e del direttore della locale scuola di
sci. Attorno a loro cresce e si consolida un
tè anche attività di sensibilizzazione sul
vernali che estive, con risultati di notevole
versi eventi durante l'anno. Recentemente
livello tecnico.
sono state portate a termine la settimana
tema dello sport/cecità nelle scuole e nelgruppo che partendo dallo sci, si cimenta le associazioni.
in numerose e varie attività sportive, sia inl festeggiamenti del 40° prevedono di-
1983/84
Le proposte di sport si ampliano: escursioni in montagna,sd nautico, tandem, nuoto
e ginnastica in palestra. Si potenzia l'attivi-
Il sodalizio conta oggi più di 300 soci bianca con base a Moena e nelle vicine
e simpatizzanti che praticano oltre allo sci stazioni sciistiche dell'Alpe Lusia, Latemar
alpino e di fondo, escursioni con le rac- e Cermis, la due giorni di sci alpino a Ma-
tà dello sci di fondo.
chette da neve, escursionismo, alpinismo, desimo il 6 e 7 febbraio, l'escursione con
tandem, nuoto e ginnastica.
le racchette da neve in alta Valle Lavizzara
il 20 febbraio e una fine di settimana di sci
La scorsa stagione ha contato 519 pre-
senze alle attività invernali, 394 a nuoto e
Cinque ciechi raggiungono la vetta dell'AI-
di fondo in Engadina il 27 e 28 febbraio.
ginnastica e 243 alle attività estive, per un
totale di quasi T200 giornate di sport.
lalin(4027m).
Oltre che lo spunto per ripartire con
1987
nuovo entusiasmo, il GTSC desidera che
Il GTSC ha svolto attività sulle nevi
'anniversario sia l'occasione per far cono-
diBanff in Canada.
Giappone e Austria. Inoltre è membro di un esempio di come l'amicizia e lo sport
1991
ni nTondiali delle scuole di sci in Canada, eancorascol^oscluta' 1ina.e_.ra^resenta
Una delegazione del GTSC è presente
superano le barriere che la vita può porre.
Per altri approfondimenti è possibile
consultare il sito www.gtsc.ch.
Durante l'inverno il programma prevede uscite in Ticino, Engadina, nei Grigioni,
Il
Il GTSC rappresenta la Svizzera all'lnterski
di tutto il mondo, partecipando ai radu- scere una attività che al grande pubblico
Swiss-ski e della FSSI.
i
1984
all'lnterski di St. Anton in Austria e alla
camminata del settecentesimo della Confederazione.
1992
Il GTSC organizza a St. Moritz un "Congres-
so Internazionale"
cato al tema dello
"Sciare con i ciechi". Sono presenti rappre
sententi di 13 nazioni.
7-^
^
-..
1995
d
ft
..
Il GTSC (50 persone tra guide, ciechi, famigliari e amici) rappresenta la Svizzera
t
/a
.:
A^A"-'o
Ca
^
^t
all'lnterski giapponese di Nosawa Onsen.
2006
Il GTSC festeggia il trentesimo di attività.
2007
Il GTSC partecipa al simposio intemaziona-
le di Verbania, organizzato in occasione del
25° della fondazione del Gruppo Vernanese Sciatori Ciechi che il GTSC ha tenuto a
J* Vt^
n
t
.»
«N
l
.^-r
-^
y
-.^r-
-t
.*
battesimo nel 1982. In quella occasione
sono emerse e contrapposte le due filosofìe: "lo sci per i ciechi e lo "sci con i ciechi".
Il GTSC ha sempre sostenuto la seconda,
perché è il massimo dell'integrazione.
*