Progetto - Comune di CURTAROLO

Transcript

Progetto - Comune di CURTAROLO
PROPOSTA COLLABORATIVA per le attività di educazione ambientale per le scuole presso la struttura dell'area verde "Palazzina" PREMESSA La cooperativa sociale Terrabase - verso un mondo sostenibile- (www.terrabase.it). raggruppa professionisti (di cui 13 soci e 20 collaboratori) con competenze in ambito ambientale, sociale, psico-pedagogico ed artistico. L'obbiettivo prioritario di Terrabase è quello di mettere a disposizione le proprie competenze e personalità per promuovere lo sviluppo sostenibile e stimolare comportamenti critici e propositivi dei cittadini verso il proprio contesto ambientale. Per la gestione delle attività di educazione ambientale per le scuole presso la struttura dell'area verde "Palazzina" Terrabase prevede di coinvolgere principalmente i collaboratori di zona dott.ssa Elisa Galega, dott.ssa Cristina Toniolo e la Consigliera, socia fondatrice dott.ssa Barbara Sarzo, che da anni rappresentano delle risorse culturali ed umane per il Territorio di Curtarolo. FINALITA' Premettendo che le attività di educazione ambientale si esprimono solitamente attraverso l'agire educativo e l'educare agendo, è di fondamentale importanza che gli strumenti e le metodologie adottate siano coinvolgenti e aperte ad una dimensione di ricerca vera. I percorsi didattico­
formativi e i laboratori saranno il più possibile incentrati sul conoscere, descrivere, generalizzare e quindi trasferire i saperi acquisiti, owero sapere elaborare autonomamente e in modo consapevole le conoscenze. La presente proposta mira a proporre percorsi educativi che mirano a stimolare processi creativi attraverso cui l'esperto, con umiltà, ascolta, accoglie e coinvolge il bambino/ragazzo in tutto il suo essere, tenendo conto delle fasi di sviluppo, delle attitudini, delle qualità individuali di ognuno. Tutte le attività proposte saranno quindi basate sul: - imparare a fare: attraverso attività pratiche e creative il bambino stimolerà l'ingegno e potrà scoprire e manifestare la propria potenzialità, sviluppando una sana autostima che gli permetterà di confrontarsi serenamente ed aprirsi al mondo; - imparare ad essere: a sviluppare una conoscenza di sé e delle proprie emozioni, sviluppando un pensiero autonomo e collaborativo; - imparare a vivere insieme: a sviluppare e migliorare le capacità di lavorare in gruppo apprezzando le proprie diversità e quelle altrui: - imparare a conoscere e ad apprendere: affiancare al programma ministeriale dell'istituzione scolastica, un supporto didattico, scientifico, emozionale ad indirizzo ambientale per conoscere l'ambiente, i suoi processi dinamici, la sua complessità sistemica significa sentirsi parte di esso e cercare il giusto equilibrio tra qualità di vita ed rispetto dell'ambiente. Grazie a questa consapevolezza la diversità diventa una opportunità di arricchimento reciproco, favorendo un atteggiamento di rispetto attivo e propositivo nei confronti degli altri bambini e del mondo che li circonda. MODALITÀ' ESECUTIVE Tutte le attività prevedranno, all'arrivo della classe aderente al progetto presso la struttura Palazzina, un momento di "accoglienza" volto a una prima conoscenza dei bambini/ragazzi e alla presentazione del territorio circostante. Si proseguirà con una breve attività teorica (dove previsto) supportata da video-proiezione per poi passare a un' attività pratica e/o escursionistica. La durata delle attività è la seguente:
scuole dell'infanzia: 2 ore mattino (9,30-11,30) con possibilità di continuare le attività nel
primo pomeriggio (12,30-13,30), pranzo a sacco
La presenza di n.1 o 2 educatori dipende dal numero di alunni per classe (oltre i 28 alunni servono
n.2 educatori) e dal tipo di attività da svolgere (si veda "Precisazioni didattiche" riportate di
seguito).
Si specifica inoltre, che nel momento in cui aderissero al progetto in contemporanea n.2 (o più)
classi le sopra indicate offerte vanno calcolate per due (o più) volte, ossia una per ciascuna classe
al fine di poter predisporre il materiale didattico/consumo necessario.
Necessità logistiche
AI fine di poter operativamente svolgere le attività previste dalla presente proposta si richiede:
la possibilità di utilizzare gratuitamente le attrezzature in dotazione allo stabile
(videoproiettore, microscopi, materiale scientifico);
la possibilità di utilizzare gratuitamente la struttura stessa (spese per luce, acqua e
riscaldamento a carico del Comune);
al fine di agevolare il pagamento della fotocopie e l'acquisto del materiale di consumo si
richiede di erogare al momento dell'incarico la somma pari al 10 % dell'importo
complessivo.
PRECISAZIONI DIDATTICHE
All'interno del progetto di "Educazione Ambientale per le scuole" del Comune di Curtarolo la maggior parte delle attività previste, necessitano per il loro svolgimento di un educatore/esperto ambientale. Altre attività invece, necessitano di n. 2 educatori/esperti ambientali a seguito di: • scuola infanzia: data la tenera età dei bambini ( 3, 4, 5 anni) c'è la necessità di svolgere
dei percorsi scientifici con animazione, utilizzando un metodo di lavoro che prevede almeno
due figure professionali. Inoltre le attività prevedono la creazione individuale di un oggetto
che comporta una maggiore attenzione ( utilizzo forbicine, colla, ecc ..) da dare ai bambini.
• scuola primaria: necessità di impiegare numerosi materiali di laboratorio che comportano
ogni volta una certa cura (uso appropriato, responsabilità, pulizia e archiviazione) nel loro
utilizzo trattandosi di: microscopi, stereoscopi, lenti, phmetri, termometri. Nei percorsi
multidisciplinari (scienza e arte) è prevista la presenza di una figura professionale esperta
in scienze dell'arte.
• scuola secondaria: necessità di impiegare numerosi materiali di laboratorio che
comportano ogni volta una certa cura (uso appropriato, responsabilità, pulizia e
archiviazione) nel loro utilizzo trattandosi di: microscopi, stereoscopi, lenti, phmetri,
termometri, vetrini, beker, provette e vetreria varia. Nei percorsi multidisciplinari scienza e
arte, è prevista la presenza di una figura professionale esperta in scienze dell'arte.
Lo scopo base di tutte le attività è di coinvolgere i ragazzi a farli awicinare allo studio dell'ambiente
e della natura in modo semplice e divertente.
Tutti i materiali devono essere a loro proposti in modo agevole e al momento opportuno all'interno
dell'attività programmata.
Molte attività simulano un momento di "indagine" e di "laboratorio" che comporta un certo ordine e
sequenza di azioni che per essere svolte necessitano la presenza di due educatori/esperti
ambientali.
Di seguito si riporta una tabella riepilogativa con le seguenti informazioni: nome attività, numero
educatori/esperti ambientali anche per l'attività pomeridiana (laboratori creativi o approfondimenti
scienti'fici) .
Si ricorda che tutte le attività con numero superiore a 28 studenti/classe necessitano di un
educatore/esperto ambientale aggiuntivo.
scuole primarie: 3 ore mattino (9-12) con possibilità di continuare le attività nel pomeriggio
(13-15), pranzo a sacco
scuole secondarie di primo grado: 3 ore mattino (9-12) con possibilità di continuare le
attività nel pomeriggio (13-15), pranzo a sacco
Data la tipologia dei laboratori e considerata la capienza della struttura di legno è consigliato un numero massimo di 40 bambini/ragazzi per attività (salvo casi eccezionali che tengono presente la tipologia di attività da svolgere e la situazione meteorologica) Di seguito si riporta tabella: SCUOLA PRIMARIA ATTIVITA' (con più di 40 bambini)
SITUAZIONE METEOROLOGICA
Giocasentiero: conoscere il fiume Brenta
Il mio fiume: il Brenta
Passeggiando lungo il Brenta
Il Brenta e i suoi alberi
Aiutoo! Mi sono perso
Solo con
Solo con
Solo con
Solo con
Solo con
buone condizioni
buone condizioni
buone condizioni
buone condizioni
buone condizioni
atmosferiche
atmosferiche
atmosferiche
atmosferiche
atmosferiche
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ATTIVITA' (con più di 40 ragazzi)
SITUAZIONE METEOROLOGICA
Mortologia fluviale
Orienteering botanico
Solo con buone condizioni atmosferiche
Solo con buone condizioni atmosferiche
Tutte le attività/laboratori, con numero inferiore ai 40 bambini/ragazzi, verranno effettuate anche in
caso di pioggia.
Si consiglia inoltre che tutti i bambini/ragazzi vengano vestiti in modo comodo e portino un cambio
di scarpe e calzini (in caso di terreno molto bagnato) e un cappellino
PREVENTIVO
La presente proposta collaborativa prevede:
- didattica delle lezioni previste a cura di un esperto ambientale/naturalista e/o artistico;
progettazione/ideazione attività proposte e coordinamento delle stesse; - predisposizione del materiale didattico; - acquisto del materiale di consumo. Per quanto sopra descritto l'offerta è pari a:
- attività di 5 ore per una classe con presenza di 1 educatore per tutte le 5 ore: 185€+IVA
attività di 5 ore per una classe con presenza di n.2 educatori in tutte e 5 le ore: 320€+IVA
attività di 5 ore per una classe con presenza di n.2 educatori per 3 ore ed uno solo per le
ulteriori 2 ore pomeridiane: 265€+IVA
attività di 3 ore per una classe con presenza di n.1 educatore: 120€+IVA
attività di 3 ore per una classe con presenza di n.2 educatori: 201€+IVA
attività di 2 ore per una classe con presenza di n.1 educatore: 85€+IVA
attività di 2 ore per una classe con presenza di n.2 educatori: 140€+IVA
attività di 1 ora per una classe con presenza di n.1 educatore: 51€+IVA
attività di 1 ora per una classe con presenza di n.2 educatori: 78€+IVA
TABELLA RIEPILOGATIVA:
SCUOLE DELL'INFANZIA
(16 percorsi didattici)
PERCORSI DIDATTICI
NUMERO EDUCATORI/ESPERTI
AMBIENTALI
Per tutti i Qercorsi didattici
2 educatori
SCUOLA PRIMARIA (21 percorsi didattici) + (18 laboratori creativi) PERCORSI DIDATTICI
NUMERO EDUCATORI/ESPERTI
AMBIENTALI
L'acqua scienziati per un giorno
2 educatori
Microscopiando: detective della natura
2 educatori
I colori naturali
2 educatori
Da argilla a ceramica
2 educatori
Il colore della terra
2 educatori
Per i rimanenti t2ercorsi didattici e tutti i
laboratori creativi pomeridiani
1 educatore
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
(15 percorsi didattici)
PERCORSI DIDATTICI
NUMERO EDUCATORI/ESPERTI
AMBIENTALI
Scienziati della natura:dalle lenti agli strumenti
ottici + approfondimento pomeriggio
Laboratorio di microscopia: la cellula +
approfondimento pomeriggio
Laboratorio do microscopia: i tessuti +
approfondimento pomeriggio
Tutto sul pH + approfondimento pomeriggio
2 educatori
I colori naturali + approfondimento pomeriggio
2 educatori
Per i rimanenti
~ercorsi
didattici e eventuali
pomeriggj
2 educatori
2 educatori
2 educatori
1 educatore
t
•
•
.'
•
•
~
~
•
TE?RRA
[3ASe
IJII
• • • • ••• ~ n,eUQ,
naI:u,.,;a
Il
PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO 2013-2014 INFANZIA Comune di Curtarolo
111111111111 Il 11111 11111
Prot. nr. 0005249 del 14/06/2013
Titolario 5.1 #
PERCORSI DIDATTICI PROPOSTI CONOSCERE LA NATURA E L'AMBIENTE:
• AMICO ALBERO
• IL MERA VIGLIOSO MONDO DEGLI UCCELLI
• IN VIAGGIO CON FRUTTI E SEMI
• GIOCARE CON LA NATURA: I 5 SENSI
• NEL PAESE DI RICICLANDIA
• LA NATURA E I SUOI SUONI
• LA MAGIA DEL FIUME BRENTA
• STORIE D'AUTUNNO
ARIA
• ARIA: IL CIELO DI MINO
ACQUA
• IL DOTTOR ACCADUEO E I MISTERI DELL'ACQUA
• SUONI D'ACQUA
• LO STAGNO: GINO PICCOLO GRANDE GIRINO
TERRA
• TUTTI I SEGRETI DEL PRA TO
• IL PRATO: LA LUCCIOLA NINA
• IL PRATO: COME UNA FORMICA....
• MAGICARGILLA
2
AMICO ALBERO
AMBITO DISCIPLINARE: scienza, educazione ambientale OBIETTIVI FORMATIVI: - conoscere l'albero, le parti che lo compongono, gli animali che lo popolano;
- avere un primo contatto diretto con la natura;
- imparare ad osservare e a toccare gli alberi; l'albero
e le stagioni
- conoscere la foglia: colori, forma, margini
- sviluppare manualità e creatività
DESCRIZIONE ATTI VITA, In questo percorso un albero speciale, l'Amico Albero, racconterà ai bambini la sua storia, com'è fatto e come varia a seconda delle stagioni. Ballerà, canterà con loro e li accompagnerà a conoscere tanti altri amici alberi. Insieme poi costruiranno un albero in ricordo della giornata.. NOTE: Possibilità di continuare il laboratorio nel primo pomeriggio con la costruzione del" fogliario dei piccoli"
(foglie fresche)
Possibilità di continuare il percorso a scuola con la costruzione del" fogliario dei piccoli" dopo
l'essiccazione delle foglie
In caso di pioggia il programma verrà modificato
IL MERAVIGLIOSO MONDO
DEGLI UCCELLI
AMBITO DISCIPLINARE: scienza, educazione ambientale
OBIETTIVI FORMATIVI:
- conoscere il mondo degli uccelli
- imparare ad osservare e ascoltare la natura
- imparare a distinguere i diversi uccelli e i loro versi
- far capire l'importanza dei nidi attraverso la loro
osservazione
- sviluppare manualità e creatività
DEsCRIZIONE ATTIVITA'
Com'è fatto un uccello? Come fa a sentire senza le orecchie? Perché alcuni
hanno zampe e becchi lunghissimi? A che cosa servono le penne? Cantano
tutti allo stesso modo?
Il percorso si propone di avvicinare i più piccoli alla conoscenza del mondo
degli uccelli, sensibilizzandoli al rispetto e alla conservazione dell'ambiente
in cui vivono.
Il percorso terminerà poi con il laboratorio creativo durante il quale i
bambini costruiranno o un nido o una
mangiatoia con materiale di ricido.
NOTE: Possibilità di continuare il laboratorio nel primo pomeriggio con una passeggiata nel bosco per ascoltare
gli uccellini
In caso di pioggia il programma verrà modificato
3
IN VIAGGIO CON FRUTTI E SEMI AMBITO DISCIPLINARE: scienza, educazione ambientale
OBIETTIVI FORMA TIVI:
- avere un primo contatto diretto con la natura
- conoscere attraverso i sensi i frutti e i semi
- far capire dove si trovano, come nascono e come si disperdono
- sviluppare creatività e manualità
DESCRIZIONE ATTIVITA'
Chi ha chiamato Emi, la dottoressa dei semi? Nell'orticello c'è
un'emergenza! Un piccolo seme è in difficoltà e non riesce più a
crescere. Emi, assieme a tutti i bambini dovrà curarlo e fargli
ritornare la memoria.
Il percorso terminerà con la "caccia ai frutti e semi" e la
costruzione della "testa matta" ......riusciranno i bambini a far
crescere i capelli?
NOTE: Possibilità di continuare il laboratorio nel primo pomeriggio
con l'attività" creare con i semi"
In caso di pioggia il programma verrà modificato
GIOCARE CON LA NATURA I 5 SENSI AMBITO DISCIPLINARE: educazione ambientale OBIETTIVI FORMATIVI: - avere un primo contatto diretto con la natura - conoscere gli elementi naturali attraverso i 5 sensi, il gioco e l'animazione - imparare ad essere concentrati e a collaborare - svi luppare creatività e manualità DESCRIZIONE ATTIVITA': In questo percorso i bambini "entreranno" nel gioco diventandone i protagonisti. Dovranno cimentarsi in varie prove (memory sonoro, caccia ai colori, associazioni tottili ecc....). per poter sconfiggere, assieme alla loro regina, la strega che si è impossessata del bosco. Il percorso si concluderà con la costruzione di un gioco collettivo con materiale di riciclo e.......tanta fantasia! NOTE: Il percorso si può effettuare durante tutti i mesi dell'anno ma solo con buone condizioni atmosferiche
In caso di pioggia il programma verrà modificato
Possibilità di continuare il laboratorio nel primo pomeriggio con una passeggiata lungo i sentieri del
Brenta
4
NEL PAESE DI ... RICICLANDIA AMBITO DISCIPLINARE: educazione ambientale
OBIETTIVI FORMATIVI:
- approfondire la conoscenza sul concetto di rifiuto,
riciclaggio, raccolta differenziata;
- imparare che la natura non produce rifiuti e tutto viene
riutilizzato;
- comprendere che l'uomo, con la sua tecnologia, ha rotto
l'equilibrio naturale
- sviluppare creatività e marlualità
DESCRIZIONE ATTIVITA': Un gatto puzzone accompagnerà i bambini in un viaggio fantastico nel paese di Riciclandia dove tutti i rifiuti vengono trasformati e riutilizzati. Insieme capiranno che l'ambiente che li circonda è un bene prezioso, per la cui conservazione è importante la collaborazione di tutti. Per non dimenticare questa avventura i bambini costruiranno un oggetto con materiale di riciclo . NOTE: Possibilità di continuare il percorso nel primo pomeriggio con il laboratorio " la carta fatta a mano"
Possibilità di continuare il percorso a scuola con la trasformazione del foglio ottenuto in biglietto,
segnalibro, quadernetto ecc ...
In caso di pioggia il programma verrà modificato
LA NATURA E I SUOI SUONI
QUALCOSA GALLEGGIA
I
AMBITO DISCIPLINARE: musica, educazione ambientale, narrativa
OBIETTIVI FORMATIVI:
- stimolare i bambini ad un'analisi attenta dell'ambiente naturale
attraverso l'ascolto dei suoni presenti in natura
- imparare a conoscere ed usare alcuni strumenti musicali che imitano
i suoni della natura - far suonare i I proprio corpo - esprimersi attraverso i suoni e i colori DESCRIZIONE A TTIVITA':
Uno strano personaggio il " collezionista di suoni" racconterà e farà ascoltare ai bambini la storia del suo
strumento preferito. Tutti insieme poi suoneranno tanti altri strumenti musicali raccolti in una grande valigia.
Il percorso terminerà con la realizzazione di una grande opera collettiva in cui i suoni verranno trasformati dai
bambini in linee, punti, superfici e ........colori
NOTE: Possibilità di continuare il percorso nel primo pomeriggio con una passeggiata nel bosco ascoltando i
suoni della natura o con la costruzione di un semplice strumento musicale
In caso di pioggia il programma verrà modificato
5
LA MAGIA DEL FIUME BRENTA
AELIN, LA FATA DELL'ACQUA
AMBITO DISCIPLINARE: scienza, educazione ambientale, narrativa
OBIETTIVI FORMA TIVI:
- avvicinare i più piccoli alla realtà del proprio territorio facendogli conoscere e apprezzare il fiume Brenta
- conoscere gli animali e le piante che si trovano lungo il fiume
- imparare ad osservare con attenzione l'acqua del fiume e l'ambiente del
bosco fluviale
- introdurre i bambini nell'atmosfera dell'ascolto avvicinandoli con curiosità
al libro come strumento di crescita e conoscenza
DESCRIZIONE ATTIVITA':
Aelin, la fata dell' acqua, sognatrice e fantasiosa, chiamata dalla regina
della natura ha un grosso problema da risolvere: il fiume è in secca!
Riuscirà a far tornare l'acqua con l'aiuto dei suoi amici, il suo coraggio e la
sua intelligenza? Aelin, insieme ai bambini, passeggeranno lungo i sentieri e
le rive del Fiume Brenta e costruiranno poi un simpatico abitante del bosco
fluviale.
NOTE: Possibilità di continuare il percorso nel primo pomeriggio
In caso di pioggia il programma verrà modificato
STORIE D'AUTUNNO
(periodo autunnale)
PICCOLO RICCIO NON VUOLE DORMIRE
AMBITO DISCIPLINARE: scienza, educazione ambientale, narrativa
OBIETTIVI FORMATIVI:
- avvicinare i più piccoli alla realtà del proprio territorio facendogli conoscere e apprezzare il fiume Brenta nel
periodo autunnale
- imparare che molti animali vanno in letargo
- osservare la natura in autunno: i colori, le foglie, i fiori, i frutti
- introdurre i bambini nell'atmosfera dell'ascolto avvicinandoli con curiosità allibro come strumento di crescita
e conoscenza
DESCRIZIONE ATTIVITA' La fatina del bosco accoglierà i bambini e racconterà loro delle storie di simpatici animaletti che abitano questo ambiente: ad esempio la storia di Piccolo Riccio che non ne vuoi sapere di andare a dormire. Insieme poi passeggeranno lungo i sentieri e le rive del Fiume Brenta, osservando i colori autunnali e raccogliendo tante foglie colorate che poi sistemeranno nel "libro delle foglie". NOTE: Possibilità di continuare ìI percorso nel primo pomeriggio
In caso di pioggia il programma verrà modificato
6
IL DOTTOR ACCADUEO E I MISTERI DELL'ACQUA
AMBITO DISCIPLINARE: scienza, educazione ambientale OBIETTIVI DIDATTICI: - conoscere il ciclo dell'acqua - far capire quanto l'acqua sia un bene prezioso - conoscere alcune proprietà dell'acqua attraverso semplici esperimenti - sviluppare creatività e manualità DESCRIZIONE ATTIVITA' Il dottor Accadueo, tornato da un lungo viaggio, dopo aver inseguito una goccia d'acqua, svelerà ai bambini tutti i misteri scoperti. Insieme al suo assistente lIn po' pasticcione eseguirà con l'acqua degli esperimenti e trasformerà i bambini in piccoli scienziati.. .......almeno per un giorno! Il percorso terminerà con la realizzazione di un libretto all'interno del quale verrà intrappolata l'acqua. NOTE: Possibilità di continuare il percorso nel primo pomeriggio con esperimenti fatti dai bambini e
l'osservazione attraverso lo stereoscopio digitale e piccoli microscopi degli animaletti che vivono
nell'acqua del fiume Brenta
In caso di pioggia il programma verrà modificato
SUONI D'ACQUA
L'UOMO D'ACQUA
AMBITO DISCIPLINARE: musica, scienza, arte, narrativa OBIETTIVI DIDATTICI: - introdurre i bambini nell'atmosfera dell'ascolto awicinandoli con curiosità al libro come strumento di crescita e conoscenza
- ricreare diverse sonorità con l'acqua e semplici oggetti
- inventare piccole composizioni e storie
- sviluppare creatività e manualità
DESCRIZIONE ATTIVITA'
La fatina dell'acqua introdurrà i bambini nel magico mondo dell'acqua e del suono attraverso la fiaba: l'uomo
d'acqua. Acqua e suono: l'una prorompente e materica, l'altro variegato e impalpabile. Apparentemente lontani
eppure simili, associati entrambi alla vita, al movimento. Tutti i bambini poi si esprimeranno facendo suonare
l'acqua in un "concerto d'acqua". Il laboratorio terminerà con la sperimentazione dei colori ad acqua: gli
acquerelli.
NOTE: Possibilità di continuare il percorso nel primo pomeriggio con esperimenti fatti dai bambini e
l'osservazione attraverso lo stereoscopio digitale e piccoli microscopi degli animaletti che vivono
nell'acqua del fiume Brenta
In caso di pioggia il programma verrà modificato
7
LO STAGNO
GINO, PICCOLO GRANDE GIRINO
AMBITO DISCIPLINARE: scienza, educazione ambientale, narrativa
OBIETTIVI DIDATTICI:
- introdurre i bambini nell'atmosfera dell'ascolto awicinandoli con curiosità allibro come strumento di crescita
e conoscenza
- conoscere gli animali che abitano lo stagno in particolare le rane - osservare l'acqua dello stagno - sviluppare creatività e manualità DESCRIZIONE A TTIVITA' La fatina dell'acqua accoglierà i bambini e farà scoprire loro il mondo dello stagno attraverso il racconto di Gino, piccolo grande Girino. Gino è nato in uno stagno, in compagnia di tanti girini come lui, ma non vuole saper ne di diventare grande. Sarà l'incontro con un serpente bugiardo a fargli cambiare idea. La fata e bambini osserveranno l'acqua dello stagno alla scoperta di altri piccoli animaletti .... Il percorso terminerà con la costruzione di un simpatico libretto per ricordare la storia. NOTE: Possibilità di continuare il percorso nel primo pomeriggio con un 'escursione lungo i sentieri del Brenta
In caso di pioggia il programma verrà modificato
---
-­
ARIA IL CIELO DI MINO
AMBITO DISCIPLINARE: scienza, educazione ambientale, narrativa
OBIETTIVI DIDATTICI:
- conoscere l'aria attraverso semplici esperimenti
- far capire quanto l'aria sia un bene prezioso
- introdurre i bambini nell'atmosfera dell'ascolto awicinandoli con curiosità al libro come strumento di crescita
e conoscenza
- sviluppare creatività e manualità
DESCRIZIONE A TTIVITA': La fatina dell'aria accoglierà i bambini e farà scoprire loro il mondo dell'aria, attraverso la fiaba "II Cielo di Mino" e...... simpatici esperimenti. Il "Cielo di Mino" è la storia di uno spazzacamino che si accorge di quanto scuro e sporco sia il cielo e decide di sparpagliare sui tetti delle case tanti semi raccolti nel bosco per purificare l'aria e donare cosi ai bambini un mondo migliore, dove poter giocare e fare amicizia. Il percorso terminerà con la costruzione di una grande girandola. NOTE: Possibilità di continuare il percorso nel primo pomeriggio con esperimenti gioco fatti dai bambini sul
tema dell'aria
In caso di pioggia il programma verrà modificato
8
TERRA
-----
--
'::....--­
TUTTI I SEGRETI DEL PRATO
AMBITO DISCIPLINARE: scienza, educazione ambientale OBIETTIVI DIDA TTICI: - avere un primo contatto diretto con la natura - stimolare l'esplorazione degli spazi verdi, anche i più piccoli - osservare e conoscere i fiori, il terreno e gli animali che lo popolano - sviluppare creatività e manualità DESCRIZIONE ATTIVITA': Lina, la lumachina, accompagnerà tutti i bambini alla scoperta e all'esplorazione dell'ambiente in cui vive: il prato. Insieme osserveranno il terreno, i fiori colorati e conosceranno tantissimi amici animali come Ugo il bruco, Gina la formichina, Nico il lombrico ... Il percorso terminerà con la costruzione di un animaletto del prato. NOTE: Possibilità di continuare il percorso nel primo pomeriggio con la scoperta dei colori della terra
In caso di pioggia il programma verrà modificato
IL PRATO: LA LUCCIOLA NINA
AMBITO DISCIPLINARE: educazione ambientale, narrativa OBIETTIVI DIDATTICI: - introdurre i bambini nell'atmosfera dell'ascolto awicinandoli con curiosità allibro come strumento di crescita e conoscenza
- conoscere gli animali che abitano il prato in particolare le lucciole
- osservare i fiori e i colori del prato
- sviluppare creatività e manualità
DESCRIZIONE ATTIVITA'
Un buffo pittore che si è perso nel bosco è in difficoltà: riuscirà a ritrovare i colori persi e a dipingere il suo
grande quadro in tempo per la mostra? I bambini e la fatina del prato lo aiuteranno chiedendo la collaborazione
anche di amiche speciali. .....Ie lucciole. Il percorso terminerà con la costruzione di un "lumino" con materiale di
ricido.
NOTE: Possibilità di continuare il percorso nel primo pomeriggio con un 'escursione lungo i sentieri del Brenta
In caso di pioggia il programma verrà modificato
9
IL PRATO: COME UNA FORMICA AMBITO DISCIPLINARE: educazione ambientale, scienze, narrativa OBIETTIVI DIDATTICI: - introdurre i bambini nell'atmosfera dell'ascolto awicinandoli con curiosità al libro come strumento di crescita e conoscenza
- conoscere il mondo delle formiche
- conoscere gli animali che abitano il prato
- stimolare l'esplorazione degli spazi verdi, anche i più piccoli
- imparare attraverso il gioco a essere concentrati e a collaborare
- sviluppare creatività e manualità
DESCRIZIONE ATTIVITA' Come sono fatte le formiche? Dove vivono? Come si organizzano all'interno del formicaio? E se tutti i bambini si trasformassero per un giorno in piccole formiche, che cosa succederebbe? Sicuramente avrebbero un gran daffare perché si sa.........la formica operosa non ha tempo da perdere! L'attività terminerà con fa ricerca delle formiche nel prato. NOTE: Possibilità di continuare il percorso nel primo pomeriggio con un 'escursione lungo i sentieri del Brenta
In caso di pioggia il programma verrà modificato
MAGICARGILLA
AMBITO DISCIPLINARE: educazione ambientale, scienza, arte, narrativa
OBIETTIVI DIDATTICI:
- introdurre i bambini nell'atmosfera dell'ascolto avvicinandoli con curiosità al libro come strumento di
crescita
e conoscenza
- conoscere i vari tipi di terreno e i loro colori attraverso una divertente storia
- imparare a manipolare l'argilla
- sviluppare creatività e manualità
DESCRIZIONE ATTI VITA' L'argilla è un materiale semplice e povero, conosciuto da millenni. Ancora oggi si usa l'argilla per costruire con le mani le stesse cose che costruivano i nostri antenati. Lavorare l'argilla, modellarla con le proprie mani dando sfogo alla fantasia e alla creatività è sempre un'arte piacevole che costa poco e che procura molta soddisfazione. Il laboratorio consiste in: lettura animata e laboratorio creativo sull'argilla. NOTE: Possibilità di continuare il percorso nel primo pomeriggio con un 'escursione lungo i sentieri del Brenta
In caso di pioggia il programma verrà modificato
lO
•
.'
.
•
•
..
~
T(?RRA
I3ASe
IKI
••••••• ~neaa~
~~
PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO 2013-2014 iiiln~illfiirillllili
Prot. nr. 0005249 del 14/06/2013 Titolario 5.1 # PRIMARIA PERCORSI DIDATTICI PROPOSTI (della durata di 3 ore; mattino)
Conoscere il Fiume Brenta:
• GIOCASENTIERO: CONOSCERE IL FIUME BRENTA
(primo ciclo)
•
•
•
•
•
IL MIO FIUME: IL BRENTA (secondo ciclo)
PASSEGGIANDO LUNGO IL BRENTA
IL BRENTA: UN FIUME DA SALV ARE (secondo ciclo)
IL BRENTA E I SUOI ALBERI
LUNGO IL BRENTA UN GIORNO ACCADDE CHE (secondo ciclo)
Conoscere l'acqua, il suolo e l'aria:
•
•
•
•
•
L'ACQUA: SCIENZIATI PER UN GIORNO
ACQUA: DALLA FONTE AL RUBINETTO
COSA CALPESTIAMO? IL SUOLO
GIOCARE CON L'ARIA (primo ciclo)
METEOROLOGIA (secondo ciclo)
(secondo ciclo)
Conoscere e amare la natura:
•
•
•
•
REALIZZIAMO UN ERBARIO
REALIZZIAMO UN FOGLIARIO
IL MONDO DEI FRUTTI E DEI SEMI (primo ciclo)
MICROSCOPIANDO: DETECTIVE DELLA NATURA
(secondo ciclo)
• INSETTI & CO.
• AIUTOO! MI SONO PERSO ....
• RICICLANDO
Arte e scienza:
• I COLORI NATURALI
• DA ARGILLA A CERAMICA
• IL COLORE DELLA TERRA
LABORATORI CREATIVI E GIOCHI NELLA NATURA (della durata di 2 ore; pomeriggio)
Laboratori creativo-espressivi: • CREARE CON I SASSI: UN COLLAGE DI SASSI
• CON UN..... SASSO!
• STORIA DI UNA PIETRA
• UNA TERRA: con-CRETA!
• SABBIA CREA TIV A
• CI VUOLE UN .......SEME ! • P ANNO CCHIA E P ANNOClllNO (periodo autunnale)
• CON IL LEGNO FACCIO .....
• COSTRUIAMO UN FOGLIARIO
• PER FARE UN ALBERO ...
• A ...COME ACQUERELLO
• SE FOSSI UNA ......NUVOLA
• RICI-CARTA
• TRAME e .......TE! • LABORA TORIO DI CUOIO E PELLE (secondo ciclo)
Giochi nella natura:
•
•
CACCIA FOTOGRAFICA
LANDART
PERCORSI DIDA I I ICI GIOCA SENTIERO: CONOSCERE IL FIUME BRENTA
(PRIMO CICLO)
OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
•
•
•
•
•
Far scoprire l'importanza dei luoghi lungo il fiume Brenta
Fargli acquisire rispetto e familiarità con l'ambiente fluviale avvicinandoli alla realtà del proprio territorio
Far scoprire nomi degli elementi naturali (alberi, animali, fiori, frutti, foglie)
Stimolarli all'osservazione della natura
Stimolarli inoltre a sviluppare la percezione dello spazio, la concentrazione, la memorizzazione e la
personalità
DESCRIZIONE ATTIVITA' Attraverso una fiaba video-proiettata si farà conoscere ai bambini il fiume Brenta e la flora e fauna che caratterizzano le sue rive. Successivamente verrà effettuata una passeggiata in "Palazzina" e lungo i sentieri del Brenta utilizzando un quaderno di campo per gli appunti. Il percorso si concluderà con un gioco collettivo. NB: In caso di pioggia il programma verrà modificato EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come cambio) nel caso il terreno durante la passeggiata risulti molto fangoso , abbigliamento sportivo, cappellino, macchinetta fotografica e binocolo (eventualmente in possesso) LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: creare con i sassi, con un.. sasso!, una terra: con-creta, sabbia creativa, costruiamo un fogliario IL MIO FIUME: IL BRENTA (SECONDO CICLO) OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
• Awicinare i più piccoli alla realtà del proprio territorio facendogli conoscere e apprezzare il fiume Brenta
• Stimolarli all'osservazione della natura
• Sensibilizzarli al rispetto e alla conservazione dell'ambiente, in particolar modo del fiume
DESCRIZIONE ATTIVITA' Attraverso una lezione video-proiettata si spiegheranno ai bambini le caratteristiche dei fiumi (sorgente, foce, ansa, riva, ecc.). Si presenterà il Fiume Brenta (dove nasce, come si sviluppa, morfologia fluviale) e la flora e fauna che caratterizzano le sue rive. Successivamente verrà effettuata una passeggiata in "Palazzina" e lungo i sentieri del Brenta con l'utilizzo di una scheda di rilievo. Si imparerà ad usare inoltre il binocolo, termometro, pHmetro NB: In caso di pioggia il programma verrà modificato EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come cambio) nel caso il terreno durante la passeggiata risulti molto fangoso , abbigliamento sportivo, cappellino, macchinetta fotografica e binocolo (eventualmente in possesso) LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: creare con i sassi, con un.. sasso!, storia di una pietra, una terra: con-creta, sabbia creativa PASSEGGIANDO LUNGO IL BRENTA OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
•
•
•
Avvicinare i più piccoli alla realtà del proprio territorio facendogli conoscere e apprezzare il fiume Brenta
Stimolarli all'osservazione della natura
Sensibilizzarli al rispetto e alla conservazione dell'ambiente, in particolar modo del fiume
DESCRIZIONE ATTIVITA'
Il piacere di una bella passeggiata immersi nella natura lungo i sentieri del Brenta da Curtarolo fino quasi a Campo
san Martino. Durante la passeggiata i bambini osserveranno la flora e la fauna caratteristiche dell'ambiente
fluviale e si trasformeranno in piccoli. ....esploratori! Durante il percorso si faranno delle soste durante le quali
verrà compilato il "quaderno dell'esploratore".
NB: Il percorso è consigliato per le classi I, TI, In, IV, V
In caso di pioggia i I programma verrà modificato
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come
cambio) nel caso il terreno durante la passeggiata risulti molto fangoso , abbigliamento sportivo, cappellino,
macchinetta fotografica e binocolo (eventualmente in possesso)
LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: creare con i sassi, con un.. sasso!, storia di una pietra, una terra:
con-creta, sabbia creativa
IL BRENTA: UN FIUME DA SALVARE (SECONDO CICLO)
OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
• Far scoprire le proprietà e l'importanza del fiume Brenta
• Stimolare lo studente all'osservazione dell'ambiente
• Acquisire qualche nozione sulla tutela del paesaggio
• Sensibilizzarlo al rispetto dell'ambiente
DESCRIZIONE ATTIVITA'
Attraverso una lezione video-proiettata verranno affrontati i seguenti temi:
• Perché il fiume si è ammalato? Come si fa a capirlo?
• Inquinamento dell'acqua e del paesaggio
• Cosa si può fare per preservarlo e migliorarlo sia da un punto di vista ambientale che paesaggistico?
• Quali leggi tutelano il fiume Brenta?
A seguire verrà effettuata una passeggiata lungo i sentieri del Brenta e verrà compilata una scheda di rilievo
NB: In caso di pioggia il programma verrà modificato
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come
cambio) nel caso il terreno durante la passeggiata risulti molto fangoso, abbigliamento sportivo, cappellino,
macchinetta fotografica e binocolo (eventualmente in possesso)
LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: caccia fotografica, sabbia creativa, una terra: con-creta,
land art, con un..sasso!, storia di una pietra
IL BRENTA E I SUOI ALBERI OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
• Far conoscere agli alunni gli alberi del Brenta, spiegarne il ruolo e
l'importanza
• Stimolarli all'osservazione de "a natura e in particolar modo degli alberi
• Fargli acquisire rispetto e fami liarità con l'ambiente fluviale awicinandoli alla realtà del proprio territorio DESCRIZIONE ATTIVITA'
Attraverso una lezione video-proiettata si spieghera' ai bambini che cos'è un
bosco, quali sono le sue funzioni e quali tipologie vi possono essere. Si faranno conoscere gli alberi dei boschi
fluviali e quelli delle siepi campestri. Seguirà una passeggiata in "Palazzina" e lungo i sentieri del Brenta con
osservazione degli alberi (forma, foglia, fiore, frutto, corteccia) utilizzando una scheda di rilievo.
NB: Il percorso è consigliato per le classi I, TI, III, IV, V (varierà la specificità del programma).
In caso di pioggia il programma verrà modificato
Possibilità di approfondire l'argomento a scuola con la costruzione del fogliario
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come
cambio) nel caso il terreno durante la passeggiata risulti molto fangoso, abbigliamento sportivo, cappellino,
macchinetta fotografica e binocolo (eventualmente in possesso)
LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: costruiamo un fogliario, per fare un albero.., ci vuole un...seme!,
con il legno faccio, rici-carta
LUNGO IL BRENTA UN GIORNO ACCADDE CHE.... (SECONDO CICLO) OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
• ripercorrere un momento storico importante per il territorio rivierasco del Brenta: l'a''uvione del 1966
attraverso immagini, filmati storici e il racconto dell'accaduto
• capire che cosa sono le alluvioni, quali ne sono le cause e se è possibile prevederle
• far acquisire rispetto e familiarità con l'ambiente fluviale, awicinando i ragazzi alla realtà del proprio
territorio
DESCRIZIONE ATTIVITA'
Attraverso una lezione video-proiettata verranno affrontati i seguenti temi:
• che cos'è un 'inondazione, differenza tra inondazione costiera e inondazione di entroterra
• l'alluvione: cause ed effetti. L'alluvione del 1966
• è possibile prevedere le alluvioni?
Seguirà una passeggiata lungo il fiume Brenta utilizzando una scheda di rilievo e successivamente verranno
effettuati degli esperimenti sull'erosione del suolo.
NB: In caso di pioggia il programma verrà modificato
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come
cambio) nel caso il terreno durante la passeggiata risulti molto fangoso, abbigliamento sportivo, cappellino,
macchinetta fotografica e binocolo (eventualmente in possesso)
LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: storia di una pietra, sabbia creativa, una terra: con-creta,
con un..sasso!
L'ACQUA: SCIENZIATI PER UN GIORNO OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
•
•
•
•
Far conoscere la risorsa acqua attraverso l'utilizzo di esperimenti
Far osservare le caratteristiche dell'acqua del fiume Brenta
Imparare ad utilizzare la lente di ingrandimento e il microscopio ottico
Sensibilizzare al rispetto dell'ambiente, in particolar modo dell'acqua
DESCRIZIONE ATTIVITA'
Con questa attività si invitano i bambini, attraverso semplici esperimenti, a conoscere le proprietà dell'acqua: FISICHE (forma, capillarità, tensione superficiale, principio dei vasi comunicanti, ecc.) e CHIMICHE (soluzione, soluto, solvente, miscugli, effetto del detersivo nell'acqua). Impareranno inoltre ad utilizzare il metodo scientifico durante gli esperimenti (ipotesi, osservazione del fenomeno, conclusioni). Successivamente si farà una passeggiata per raccogliere l'acqua del fiume Brenta che verrà poi analizzata in laboratorio (colore, odore, temperatura, presenza di esseri viventi) NB: Il percorso è consigliato per le classi I , II, In, IV, V (varierà la specificità del programma).
In caso di pioggia il programma verrà modificato
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come
cambio) nel caso il terreno durante la passeggiata risulti molto fangoso, abbigliamento sportivo, cappellino.
LABORATORI POMERIDIANI CONSIGLIATI: A...come acquerello
ACQUA: DALLA fONTE AL RUBINETTO
(SECONDO CICLO)
OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
• Approfondire la conoscenza del percorso che ha l'acqua dalla fonte fino al rubinetto delle nostre abitazioni/scuole/palestre • Comprendere come si estragga l'acqua e cosa accada all'interno di un acquedotto
• Comprendere cosa sia e come funzioni un depuratore
• Sensibilizzare i ragazzi a "risparmiare" l'acqua e a "sporcarla" di meno
DESCRIZIONE ATTIVITA ,
Nella prima parte della lezione verranno presentati i seguenti argomenti con video-proiezione:
• Proprietà dell'acqua e suo percorso nel terreno
• Permeabilità del terreno, percolazione, pozzo, falda idrica.
• Struttura e funzioni dell'acquedotto, rete di distribuzione dell'acqua
• Rete fognaria, processi di sedimentazione/fi Itrazione
• Azione batterica, come funziona un depuratore
La seconda parte sarà dedicata agli esperimenti pratici volti a capire le proprietà dell'acqua coinvolte nei vari
passaggi dalla fonte all'acquedotto e dall'acquedotto al depuratore. La classe lavorerà a gruppi, ciascun gruppo
farà in contemporanea un esperimento diverso e a rotazione tutti i gruppi avranno modo di eseguire tutti gli
esperimenti previsti.
NB: In caso di pioggia il programma verrà modificato
LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: A...come acquerello
CHE COSA CALPESTIAMO? IL SUOLO
OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
•
•
•
•
Far scoprire le proprietà e l'importanza del suolo attraverso l'utilizzo dei sensi e di esperimenti
Stimolare l'alunno all'osservazione di un mondo non sempre visibile ad un primo sguardo
Sensibilizzarlo al rispetto dell'ambiente
Imparare ad utilizzare il termometro, pHmetro, lenti di ingrandimento
DESCRIZIONE ATTI VITA ,
La prima parte dell'attività verrà svolta all'aperto. Attraverso una passeggiata lungo i sentieri del Brenta si osserveranno le varie tipologie di terreno e si analizzeranno con i sensi (colore, odore, tatto), verrà inoltre compilata una scheda di rilievo e verranno raccolti dei campioni. La seconda parte sarà dedicata all'analisi dei campioni raccolti attraverso semplici esperimenti (permeabilità, sedimentazione, presenza di aria ecc.), NB: Il percorso è consigliato per le classi I , TI, In, IV, V (varierà la specificità del programma).
In caso di pioggia i I programma verrà modificato
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come
cambio) nel caso il terreno durante la passeggiata risulti molto fangoso, abbigliamento sportivo, cappellino.
LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: storia di una pietra, sabbia creativa, una terra: con-creta,
con un..sasso!
GIOCARE CON L'ARIA (PRIMO CICLO) OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
• Far scoprire agli alunni l'elemento aria, le sue proprietà e lo sua importanza attraverso esperimenti gioco
• Sensibilizzarli al rispetto dell'ambiente, in particolar modo dell'aria
• Stimolarli inoltre a sviluppare lo creatività, la concentrazione, lo collaborazione, la memorizzazione e la
personalità
DESCRIZIONE ATTI VITA ,
Dopo una breve presentazione dell'attività si procederà alla spiegazione di alcuni concetti relativi all'aria (cos'è l'aria, dove si trova, da cosa è composta, pressione, l'aria intorno a noi, il vento). Si passerà poi alla formazione delle squadre. Ogni squadra cercherà di eseguire in maniera corretta tutti gli esperimenti!gioco. NB: In caso di pioggia ìI programma verrà modificato LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: se fossi una....nuvola
METEOROLOGIA (SECONDO CICLO) OBIElIIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
• Far conoscere agli alunni il concetto di meteorologia
• Stimolarli all'osservazione della natura e in particolar modo dei fenomeni atmosferici
• Sensibilizzarli al rispetto per l'ambiente
DESCRIZIONE ATTIVITA'
Nella prima parte della lezione verranno presentati i seguenti argomenti attraverso video-proiezione:
• Conoscere lo composizione dell'atmosfera e lo sua suddivisione; atmosfera e inquinamento
• Conoscere i tipi di nuvole
• Conoscere i diversi fenomeni atmosferici e come si formano (pioggia, neve, grandine, nebbia, temporale
ecc..)
La seconda parte sarà dedicata alla costruzione, con materiale di riciclo, di alcuni strumenti per analizzare che
tempo farà: meteo-ruota. pluviometro, anemometro
NB: In caso di pioggia il programma verrà modificato
LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: se fossi una....nuvola
REALIZZIAMO UN ERBARIO OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
• Insegnare agli alunni che cos'è un erbario, perché è utile e come costruirlo
• Stimolarli all'osservazione della natura e in particolar modo dei fiori anche con
l'uso di lenti d'ingrandimento
• Sensibilizzarli al rispetto per l'ambiente
DESCRIZIONE ATTIVITA' Nella prima parte dell'attività verrà spiegato che cos'è un erbario e come si prepara (raccolta delle piante, classificazione, essicazione, archiviazione), La seconda parte verrà svolta all'aperto: passeggiata in "Palazzina" con osservazione dei fiori (calice, corolla. stami, pistillo ecc ..) e utilizzo di una scheda di rilievo
La terza parte sarà invece dedicata alla costruzione dell'erbario (piante fresche)
NB: Il percorso è consigliato per le classi I, II, III, IV, V (varierà lo specificità del programma)
In caso di pioggia i I programma verrà modificato
Possibilità di continuare il laboratorio in classe: In Palazzina avverrà lo raccolta. lo passeggiata con
l' identificazione delle piante e lo sistemazione di queste nella pressa in classe avverrà la costruzione
dell'erbario dopo l'essiccazione delle piante.
I
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come
cambio) nel caso il terreno durante lo passeggiata risulti molto fangoso, abbigliamento sportivo, cappellino.
LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: decorazione della pressa (ogni bambino decorerà a piacere lo
propria pressa)
REALIZZIAMO UN FOGLIARIO OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
•
•
•
Far conoscere agli alunni gli alberi del Brenta, spiegarne il ruolo e l'importanza
Stimolarli all'osservazione della natura e in particolar modo delle foglie
Fargli acquisire rispetto e familiarità con l'ambiente fluviale avvicinandoli alla realtà del proprio territorio
DESCRIZIONE ATTI VITA ,
Dopo una breve presentazione degli alberi tipici del bosco fluviale e delle siepi campestri, verrà effettuata una passeggiata lungo i sentieri del Brenta con l'osservazione degli alberi (forma, foglia, fiore, frutto, corteccia) e la raccolta delle foglie. Successivamente in laboratorio verrà costruito il fogliario con il materiale raccolto (foglie fresche). NB: Il percorso è consigliato per le classi I, TI, m, IV, V (varierà la specificità del programma).
In caso di pioggia il programma verrà modificato
Possibilità di continuare il laboratorio in classe: In Palazzina avverrà la raccolta, l'identificazione delle
foglie e la costruzione della pressa, in classe la costruzione del fogliario dopo l'essiccazione delle foglie.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come
cambio) nel caso il terreno durante la passeggiata risulti molto fangoso, abbigliamento sportivo, cappellino,
LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: per fare un albero.. , ci vuole un...seme!, con il legno faccio,
rici-carta
IL MONDO DEI FRUT I I E DEI SEMI
(PRIMO CICLO)
OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
•
•
•
•
Far conoscere agli alunni da dove nascono i semi e quali e quanti tipi diversi di frutti li "ospitano"
Stimolarli all'osservazione della natura e in particolar modo dei frutti e semi
Fargli acquisire rispetto e familiarità con l'ambiente fluviale avvicinandoli alla realtà del proprio territorio
Sviluppare manualità e creatività
DESCRIZIONE ATTIVITA'
L'attività viene presentata ai bambini attraverso la lettura del libro: " Il timido seme" di Dianna Hutts Aston e
Sylvia Long. Successivamente verranno fatti vedere tanti tipi di frutti e semi... tutti da toccare .... Si
continuerà poi con una passeggiata in "Palazzina" a caccia di frutti e semi per poi terminare con un laboratorio
creativo: collage di semi.
NB: In caso di pioggia il programma verrà modificato
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come
cambio) nel caso il terreno durante la passeggiata risulti molto fangoso, abbigliamento sportivo, cappellino.
LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: per fare un albero.., con il legno faccio, rici-carta, giochiamo a
diventare semini.. ..
MICROSCOPIANDO: DETECTIVE DELLA NA TURA (SECONDO CICLO) OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
• far conoscere agli alunni i vari tipi di microscopi, insegnar loro a cosa servono e come si utilizzano
• Stimolarli all'osservazione della natura
• Sensibilizzarli al rispetto per l'ambiente
DESCRIZIONE ATTIVITA'
Dopo una spiegazione su come sono fatti e come si usano i vari tipi di lenti e microscopi (microscopio da campo,
microscopio ottico, stereoscopio), si passerà alla passeggiata in "Palazzina" con raccolta di vari campioni in vari
ambienti. Con l'uso di vanghetti, aspira insetti e secchi si potranno raccogliere piante, animaletti, terra, sabbia,
acqua ecc. In laboratorio verrà osservato, identificato e disegnato il materiale raccolto.
NB: In caso di pioggia il programma verrà modificato
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come
cambio) nel caso il terreno durante la passeggiata risulti molto fangoso, abbigliamento sportivo, cappellino.
LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: sabbia creativa, una terra: con-creta, per fare un albero..,
land-art
INSETTI & CO.
OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
•
•
•
•
far conoscere agli alunni le caratteristiche principali degli artropodi
Dar loro qualche informazione su: abitudini, alimentazione, mimetismo, nemici ecc ..
Stimolarli all'osservazione della natura e in particolar modo degli insetti
fargli acquisire familiarità con gli animali più insoliti, inibendo cosl atteggiamenti di repulsione e paura
verso questi
• Insegnar loro come si usano gli strumenti ottici (lenti e stereoscopi)
DESCRIZIONE ATTIVITA' Dopo una presentazione iniziale del mondo degli artropodi con l'ausilio di cartelloni e schede, verrà effettuata una passeggiata in "Palazzina". Lungo i sentieri del Brenta (prato, zone boscate, lungo fiume) si raccoglieranno insetti & co. con l'uso di vanghetti e aspira-insetti. Successivamente in laboratorio si osserveranno gli esemplari raccolti "in campo" con le lenti e gli stereoscopi, si disegneranno e si cercherà di riconoscerli. NB: Il percorso è consigliato per le classi I, TI, m, IV, V (varierà la specificità del programma).
In caso di pioggia il programma verrà modificato
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come
cambio) nel caso il terreno durante la passeggiata risulti molto fangoso, abbigliamento sportivo, cappellino.
LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: sabbia creativa, una terra: con-creta, per fare un albero ..,
land-art
AIUTOOOII MI SONO PERSO
(SECONDO CICLO)
OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
•
•
•
•
Insegnare agli alunni a sapersi orientare nello spazio
Fargli acquisire rispetto e familiarità con l'ambiente fluviale avvicinandoli alla realtà del proprio territorio
Stimolarli all'osservazione della natura
Stimolarli inoltre a sviluppare la percezione dello spazio, la concentrazione, la capacità di scelta e di
prendere delle decisioni, la memorizzazione e la personalità
DESCRIZIONE ATTI VITA ,
Nella prima parte dell'attività, attraverso una lezione video-prioettata verranno affrontati i seguenti temi:
• Capire come ci si orienta nello spazio (i punti cardinali, posizione del sole, delle stelle, utilizzo della bussola
e delle carte geografiche)
• Capire che cos'è l'orienteeri ng e com'è strutturato un suo percorso
Nella seconda parte i bambini si eserciteranno a leggere vari tipi di carte (geografiche, topografiche, tematiche,
piante e mappe) e usare le bussole. La terza parte dell'attività è dedicata "all'esercitazione in campo": verrà
effettuato, con mappa e bussola, un semplice percorso di orienteering lungo i sentieri del Brenta.
NB: In caso di pioggia il programma verrà modificato
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come
cambio) nel caso il terreno durante la passeggiata risulti molto fangoso, abbigliamento sportivo, cappellino,
bussola (eventualmente in possesso)
LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: land-art
RICICLANDO OBIETTIVI DIDATTICI
•
•
•
•
•
Il laboratorio si propone di:
Conoscerè il concetto di rifiuto e la sua composizione
Conoscere i ciclo dei materiali e i I loro riuti lizzo
Far capire l'importanza della raccolta differenziata per l'ambiente, le 3 R
Imparare a creare la carta riciclata
DESCRIZIONE ATTIVITA'
Attraverso una lezione video-proiettata si spiegherà ai bambini che cosa sono i rifiuti, come si raccolgono
(raccolta differenziata) e le regole di prevenzione e riduzione.
Successivamente verrà effettuata una passeggiata in "Palazzina" con osservazione dell'ambiente e eventuale
presenza di rifiuti. L'attività terminerà con il laboratorio creativo: rici-carta
NB: Il percorso è consigliato per le classi I, II, III, IV, V (varierà la specificità del programma).
In caso di pioggia il programma verrà modificato Possibilità di continuare il laboratorio in classe con la • trasformazione" del foglio di carta riciclata creato in Palazzina EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come
cambio) nel caso il terreno durante la passeggiata risulti molto fangoso, abbigliamento sportivo, cappellino.
I COLORI NATURALI (SECONDO CICLO) OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
•
•
•
•
Far capire l'importanza del colore in natura: il colore e la luce
Spiegare come funzionano i pigmenti, dove si trovano e come si fa ad estrarli
Osservare i colori presenti in natura
Far fare esperienza di "preparazione di colori"
DESCRIZIONE ATTIVITA'
Dopo una breve spiegazione mediante immagini video-proiettate di alcuni concetti sui colori naturali, i bambini verranno divisi in
" gruppi-colore" . Ogni gruppo avrà a disposizione un sacchettino dove sistemare il materiale raccolto durante la passeggiata
lungo i sentieri del Brenta.
In laboratorio poi, come si faceva anticamente, proveranno a tagliare, macinare, pestare vegetali e minerali di colori diversi
fino all'estrazione dei pigmenti. Potranno OSServare le molteplici sfumature di colore e attraverso dei leganti naturali creare
tempere e acquerelli.
NB: In caso di pioggia il programma verrà modificato
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGUATO: sono molto utili un paio di stivaletti o delle scarpe impermeabili (come cambio) nel
caso il terreno durante la passeggiata risulti molto fangoso, abbigliamento sportivo, cappellino, indumenti vecchi (possibilità di
macchiarsi i vestiti)
LABORATORI POMERIDIANI CONSIGUATI: possibilità di continuare questo laboratorio nel pomeriggio con l'utilizzo i
dei colori ricavati in varie tecniche pittoriche
DA ARGILLA A CERAMICA OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
•
•
•
•
Conoscere le varie tipologie di terreno e in particolare l'argilla
Far acquisire sensibilità tatti le attraverso le tecniche proposte
Fare dell'esperienza un'attività costruttiva attraverso un manufatto personale e un'opera collettiva.
Cenni sulla storia dell'uomo legata a questo materiale naturale
DESCRIZIONE ATTIVITA'
Dopo una breve presentazione dell'attività si procederà alla spiegazione degli innumerevoli utilizzi della terra, in particolare dell'argilla e della sua trasformazione in seguito alla cottura. Successivamente verranno introdotte alcune tecniche basilari per favorire l'esperienza creativa attraverso la manipolazione dell'argilla: cenni sugli elementi grafici riportati nella tridimensionalità della scultura. NB: Il percorso è consigliato per le classi I, TI, III, IV, V (varierà lo specificità del programma).
I COLORI DELLA TERRA OBIETTIVI DIDATTICI
Il laboratorio si propone di:
•
•
•
Conoscere le diverse colorazioni della terre e in particolare l'argilla
Sperimentare attraverso la sensibilità tattile e visiva il comportamento della terra con l'acqua
Cerini storici in particolare agli antichi graffiti rupestri e realizzazione di un personale elaborato pittorico
DESCRIZIONE ATTIVITA I
Vengono presentate diversi tipi di terre e le loro differenti provenienze geografiche. Questa volta si propone un approccio
creativo che parte da curiosità storiche dove incanalare l'interesse verso una personale sperimentazione materica.
NB: Il percorso è consigliato per le classi I, II, m, IV, V (varierà la specificità del programma).
LABORATORI CREATIVI CREARE CON I SASSI:
UN COLLAGE DI SASSI
DESCRIZIONE ATTIVITA ,
El una semplice attività creativa che permette al bambino di osservare e di considerare che un piccolo sasso
seguito da un altro piccolo sasso costituisce il segno che traccia la sagoma di un possibile soggetto. Su di una
tavoletta viene disegnata uni immagine a piacere che il bambino studia autonomamente dopo aver raccolto e
osservato il colore naturale del sasso.
CON UN... SASSO.
DESCRIZIONE ATTIVITA ,
Tanti piccoli sassi diventano le pennellate di un vivace collage. I bambini suddividono per ordine di grandezza e
di forma i vari sassi per poi tingerli secondo tinte e gradazioni. Viene così a formarsi un magazzino multicolore
che sarà la base per scambiare e condividere uni opera collettiva o individuale.
STORIA DI UNA PIETRA
DESCRIZIONE ATTIVITA ,
lIC'era una volta una pietra... II • Così inizia la fiaba, forse vera o forse no, ma di certo si tratta di un grosso
sasso solitario e della sua apparente banale esistenza. Eppure, anche la cosa che noi pensiamo non abbia alcun valore se trattata con attenzione e cura può diventare più preziosa di mille gioielli. Llesperienza attraverso il laboratorio di pittura creativa permette di riflettere sulla morale del racconto quanto mai attuale. UNA TERRA: con-CRETA!
DESCRIZIONE ATTIVITA'
Quanto sappiamo della terra e delle sue infinite possibilità? Proprietà interessanti e utili all'uomo verranno
scoperte attraverso un laboratorio di manipolazione della creta. Tecnica ed esperienza concreta-creativa
attraverso I apprendimento attivo.
I
SABBIA CREATIVA
DESCRIZIONE ATTIVITA ,
Dobbiamo proprio aspettare Il estate e le vacanze al mare per giocare con la sabbia? Certo che no! Questo
grazie ad un laboratorio creativo che ci permetterà di viaggiare con la fantasia e di sentire i colori della calda
stagione.
CI VUOLE UN...SEME' DESCRIZIONE ATTIVITA ,
Come un lungo segno tracciato su un foglio la sequenza di vari semi traccia i contorni di un soggetto
misterioso. Solo un bambino sa cosa apparirà. La scoperta e l'osservazione del più piccolo elemento vitale
della pianta diventa espressione giocosa e creativa.
PANNOCCHIA E PANNOCCHINO DESCRIZIONE ATTIVITA ,
Due simpatici amici realizzati con dei semplici cartocci della spiga del mais, ci mostreranno come una volta i
bambini creavano personaggi e situazioni di giochi usando semplicemente elementi della natura circostante.
Con poco ci si divertiva, e tu?
CON IL LEGNO FACCIO... DESCRIZIONE ATTIVITA ,
Realizzare un piccolo laboratorio manuale partendo dal legno, senza la pretesa di fare della falegnameria é il
modo per valorizzare e conoscere questa risorsa naturale. Scoperta ed osservazione sui tanti oggetti
presenti nella nostra quotidianità, rispetto verso Il ambiente anche attraverso i I recupero della materia
lavorata con fantasia e nel contempo affinare abilità manuali.
COSTRUIAMO UN FOGLIARIO DESCRIZIONE ATTIVITA'
Una foglia poi un'altra foglia e poi un'altra ancora...con metodo in modo da permettere a tutti di imparare le
molteplici varietà di forme e colori che ci offre la natura. Sarà mostrata e sperimentata insieme una tecnica
che consente di costruire un fogliario sicuro e duraturo nel tempo memoria di un esperienza ali' aria aperta.
N.B Possibilità di continuare e approfondire il laboratorio a scuola
I
PER FARE UN ALBERO... DESCRIZIONE ATTIVITA' La proposta é quella di proporre il soggetto albero attraverso l'animazione del foglio superando gli stereotipi più comuni. Perciò, raggirare 11 0stacolo"e fare dello stereotipo un punto di partenza che permetta ad ognuno di esprimere aspetti differenti e personali. Dunque, per fare un albero...partiamo dall'esperienza munariana! 1
A.... COME ACQUERELLO
DESCRIZIONE ATTIVITA'
Questo laboratorio é rivolto a tutti i bambini che per la prima volta si approcciano con metodo al mondo della
pittura ad acquarello. L'obiettivo principale é quello di socializzare con una tecnica pittorica, spesso
trascurata e di offrire a tutti, indistintamente dalle particolari inclinazioni artistiche, un'ulteriore
opportunità creativa. Si inizia con una breve introduzione teorica stabilendo da subito precise informazioni
sull'uso del colore; vengono introdotti i concetti di colori primari, colori secondari, il nero e il bianco come
espressione della luminosità; l'uso dei pennelli, degli effetti creati grazie al dosaggio dell'acqua.
SE IO FOSSI UNA NUVOLA DESCRIZIONE ATTIVITA'
Il continuo mutare delle nuvole con gli scherzi dell'aria e del vento da sempre hanno sollecitato la fantasia dei
bambini. Uno sguardo verso il cielo immaginando di essere noi quella nuvola o quel vento, la sua forma e il viaggio
che sta compiendo ... L'ascolto attento e sensibile che può essere fatto nel grande spazio verde della
"Palazzina" ci permette di fare riflessioni, di inventare giochi e attività creative, in particolare sperimentare
tecniche pittoriche.
RICI-CARTA DESCRIZIONE ATTIVITA,
Ma per fare la carta dobbiamo per forza tagliare un albero? Nooo!!! Scopriamo attraverso un laboratorio
creativo come creare una carta nuova da una carta...vecchia! Cosa uso? Per adesso curiosità e tanta voglia di
sperimentare!
N.B Possibilità di continuare e approfondire il laboratorio a scuola
TRAME e... TE'
DESCRIZIONE ATTIVITA,
Ogni tessuto é fatto di due elementi base: l'ordito e la trama. I fili verticali orizzontali si incontrano
attraverso un gioco fatto di fantasia e di tanta cura. La tecnica di base é uguale per tutti i tipi di materiale
che si voglia provare ma sempre diverso e personale il risultato. Dal tessuto, al legno, alla carta e tanto altro
ancora in sintonia con l'ambiente che ci circonda.
CUOIO E PELLE DESCRIZIONE ATTIVITA'
AItro materiale che deriva dalla natura e lavorato dali' uomo...per non sprecare e non sporcare l'ambiente,
impariamo a RI-dare un nuovo significato attraverso un RI-utilizzo originale del materiale di scarto.
LAND ART DESCRIZIONE ATTIVITA'
Con fiori, foglie, rami, sassi, sabbia ed altri materiali naturali che si possono incontrare in Palazzina i ragazzi
diventeranno "artisti nella natura con la natura". Il tutto verrà "immortalato" con fotografie. N.B possibilità di
allestire a scuola una mostra fotografica
CACCIA FOTOGRAFICA DESCRIZIONE ATTIVITA'
L'attività inizia con una vera e propria caccia al tesoro immersa nell' Area Verde Palazzina. Il tesoro é
costituito da immagini che ogni bambino é invitato a "scovare" ed identificare nell'ambiente. Inizialmente
verranno fornite delle foto sul paesaggio le quali saranno l'indizio attraverso il quale completare l'opera della
Natura. L'obiettivo é quello di stimolare ognuno all'osservazione verso i particolari per consentire di acquisire
sensibilità e interesse naturalistico.
-...
•
•
.
.
•
T(?RRA
I3A S~
IKI
"
••••••• ~neaa~
PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO 2013-2014 SECONDARIE D PRIMO GRA O Comune di Curtarolo
11111111111/
/I IIIII 1/111
Prot. nr. 0005249 del 14/06/2013
Titolario 5.1 #
LABORATORI SCIENTIFICI PROPOSTI GEOGRAFIA E BOTANICA
• MORFOLOGIA FLUVIALE: IL FIUME BRENTA
• ORIENTEERING BOTANICO
• REALIZZIAMO UN ERBARIO
BIOLOGIA E CHIMICA
• SCIENZIATI DELLA NATURA: DALLE LENTI AGLI STRUMENTI OTTICI
• LABORATORIO DI MICROSCOPIA: LA CELLULA
• LABORATORIO DI MICROSCOPIA: I TESSUTI VEGETALI
• L'ACQUA DEL FIUME BRENTA: ANALISI BIOLOGICA
• L'ACQUA DEL FIUME BRENTA: ANALISI CHIMICA
• IL LUNGO PERCORSO DELL'ACQUA: DALLA FONTE AL RUBINETTO, DALLO SCARICO
AL DEPURATORE
• ALLA SCOPERTA DEL TERRENO: ANALISI BIOLOGICA E PEDOLOGlCA
• ALLA SCOPERTA DEL TERRENO: ANALISI CHIMICA
• TUTIO SUL pH
• E..... COME ELETTRONI
ARTE E SCIENZA
• I COLORI NATURALI
• DA ARGILLA A CRETA
MORFOLOGIA FLUVIALE: IL FIUME BRENTA Attività volta alla scoperta del mondo dei fiumi e in particolare della morfologia del fiume Brenta.
Proposta programma attività: dopo una breve presentazione dell'attività si procederà alla
spiegazione delle caratteristiche del fiume mediante immagini video-proiettate per poi passare
alla loro diretta osservazione mediante escursione lungo le rive del fiume Brenta. Durante il percorso
verrà compilata una scheda di lavoro individuale.
Argomenti trattati: come nasce un fiume, bacino idrografico, definizione di fiume-torrente-fiumara,
caratteristiche
di
un
corso
d'acqua:
lunghezza-larghezza-velocità,
portata,
concetti
di
fluviomorfologia: perché si studia lo fluviomorfologia, come si descrive un corso d'acqua, cosa
sono barre-riffles-steps-pools-step pool-meandri. La morfologia del fiume Brenta.
(lezione teorica video-proiettata, escursione fina/e)
N.B.: Possibilità di continuare il laboratorio nel pomeriggio imparando le tecniche di manipolazione
dell'argilla oppure con l'analisi biologia dell'acqua raccolta nel fiume
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento sportivo (da escursione), cambio di scarpe.
ORIE TEERING BOTANICO
Attività volta alla scoperta dell'orienteering e degli alberi più diffusi del
bosco fluviale
Proposta programma attività: Dopo aver imparato a leggere una carta geografica e ad usare una
bussola i ragazzi potranno cimentarsi nel gioco dell' orienteering che permette di conoscere ed
esplorare l'ambiente stimolando lo percezione dello spazio circostante e il senso di autonomia e
accrescendo le competenze geografiche. Inoltre impareranno a riconoscere gli alberi più diffusi
nell'ambiente fluviale del Brenta attraverso lo scoperta, l'osservazione e lo memorizzazione di
alcuni aspetti come le foglie, i frutti, lo corteccia o il portamento dell'albero.
(/ezione teorica video-proiettata, escursione fina/e)
N.B.: Possibilità di continuare il laboratorio nel pomeriggio con lo costruzione del fogliario
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento sportivo (da escursione), cambio di scarpe.
REALIZZIAMO UN ERBARIO Attività volta alla scoperta dell' erbario e delle piante erbacee tipiche della zona
Proposta programma attività: Che cos'è un erbario? Come si è evoluto nel tempo? Come si
costruisce? Come funziona? Quali sono le piante erbacee che si trovano nei prati?
Dopo aver dato una risposta ad ognuno di queste domande gli esperti accompagneranno i
ragazzi a raccogliere il materiale che consentirà lo preparazione, in laboratorio, di un piccolo
erbario.
(lezione teorico video-proiettato, escursione e realiuazione erbario finale)
N.B.: Possibilità di continuare il laboratorio nel pomeriggio:
• Mattino: osservazione piante erbacee e raccolta dati su scheda, escursione, raccolta,
sistemazione del materiale nella pressa
• Pomeriggio: costruzione dell' erbario
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento sportivo (da escursione), scarpe di ricambio.
SClENZIAT DELLA NATURA: DALLE LENTI AGLI STRUMENTI OTTICI
Attività volta alla scoperta e all'utilizzo della lente d'ingrandimento, lente contafili, microscopio da
campo, stereoscopio, microscopio ottico.
Proposta programma attività: dopo una breve presentazione dell'attività si procederà alla
spiegazione, mediante lezione video-proiettata, di come si utilizzano i diversi strumenti. Si passerà
poi alla raccolta del materiale (vegetale e animale) e all'osservazione in aula con i diversi
strumenti. Si utilizzerà anche lo stereoscopio digitale. Durante le varie osservazioni i ragazzi
compileranno schede di lavoro individuali con riconoscimento del materiale raccolto.
(lezione teorico video-proiettato, escursione con raccolto materiale e laboratorio finale)
N.B.: Possibilità di continuare il laboratorio nel pomeriggio con approfondimenti
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento sportivo (da escursione), scarpe di ricambio.
LABORATORIO DI M CROSCOPIA: LA CELLULA Attività volta alla scoperta e all' osservazione della cellula
Proposta programma attività: dopo una breve presentazione dell'attività si procederà alla
spiegazione di alcuni concetti relativi alla cellula mediante immagini e filmati video-proiettati per
poi passare all'osservazione di preparati con l'uso del microscopio ottico. I ragazzi saranno poi
invitati a preparare loro stessi dei vetrini da osservare. Durante le varie osservazioni i ragazzi
compileranno schede di lavoro individuali.
Argomenti trattati: concetto di cellula, caratteristiche della cellula procariote ed eucariote, cellula
animale e vegetale. Osservazione al microscopio: cellule vegetali, cellule animali, batteri, protisti
(protozoi, alghe, funghi), organismi pluricellulari.
(lezione teorica video-proiettata, laboratorio finale)
N.B.: Possibilità di continuare
approfondimenti
il laboratorio nel pomeriggio
con
LABORATORIO DI MICROSCOPIA : I TESSUTI VEGETALI
Attività volta alla scoperta e all'osservazione dei tessuti vegetali (citologia vegetale)
Proposta programma attività: dopo una breve presentazione dell'attività si procederà alla
spiegazione di alcuni concetti relativi di citologia vegetale mediante immagini e filmati video­
proiettati per poi passare all'osservazione di preparati con l'uso del microscopio ottico e
stereoscopio. I ragazzi saranno poi invitati a preparare loro stessi dei vetrini da osservare. Durante le
varie osservazioni i ragazzi compileranno schede di lavoro individuali.
Argomenti trattati: lo cellula vegetale, tipi di tessuti vegetali e loro caratteristiche (meristematici, di
rivestimento, sostegno, conduzione, parenchimatici) Osservazione al microscopio di varie tipologie
di tessuti vegetali.
(lezione teorica video-proiettata, laboratorio finale)
N.B.: Possibilità di continuare il laboratorio nel pomeriggio con approfondimenti
L'ACQUA DEL FIUME BRENTA: ANALISI B OLOGICA Attività volta all'analisi biologica dell'acqua del fiume Brenta e dei fattori di inquinamento fluviale.
Proposta programma attività: dopo una breve presentazione dell'attività si procederà alla
spiegazione di alcuni concetti relativi all'inquinamento fluviale e alla tutela del fiume Brenta
mediante immagini video-proiettate per poi passare ad una escursione con raccolta dei campioni
d'acqua. I campioni verranno successivamente analizzati nell'aula didattica.
Argomenti trattati: come sta il fiume Brenta? Perché si è ammalato? Concetto di inquinamento, di
indicatori e indici. ... Biomonitoraggio, indice biotico esteso (I.B.E): analisi biologica con microscopi
e stereoscopi.
(lezione teorica video-proiettata, escursione per lo raccolta dell'acqua e laboratorio finale)
N.B.: Possibilità di continuare il laboratorio nel pomeriggio con l'analisi chimica dell'acaua
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento sportivo (da escursione), scarpe di ricambio
L'ACQUA DEL FIUME BRENTA: ANALISI CHMCA Attività volta all' analisi biologica dell' acqua del fiume Brenta e dei fattori di inquinamento fluviale. Proposta programma attività: dopo una breve presentazione dell'attività si procederà alla spiegazione di alcuni concetti relativi 011 'inquinamento fluviale e alla tutela del fiume Brenta mediante immagini video-proiettate per poi passare ad una escursione con raccolta dei campioni d'acqua. I campioni verranno successivamente analizzati nell'aula didattica. Argomenti trattati: come sta il fiume Brenta? Perché si è ammalato? Concetto di inquinamento. Analisi chimica dell'acqua: composti azotati, fosfati, durezza, misurazione pH, misurazione temperatura ..... (lezione teorica video-proiettata, escursione per raccolta acqua e laboratorio finale) N.B.: Possibilità di continuare il laboratorio nel pomeriggio con l'analisi biologica dell'acqua EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento sportivo (da escursione), scarpe di ricambio. IL LUNGO PERCORSO DELL' ACQUA
(dalla fonte al rubinetto, dallo scarico al depuratore)
Attività volta a scoprire il percorso che ha l'acqua dalla fonte sino al rubinetto delle nostre abitazioni/scuole/palestre per poi finire nello scarico. Utile a comprendere come si estragga l'acqua, i "trattamenti che essa subisce all'interno di un acquedotto, come arrivi ai nostri rubinetti e come funzioni un depuratore Attività utile anche a sensibilizzare i ragazzi a "risparmiare" l'acqua ellsporcarla" di meno. Proposta programma attività: prima parte della lezione con presentazione video-proiettata e seconda parte della lezione con esperimenti pratici. Esperimenti pratici volti a capire le proprietà dell'acqua coinvolte nei vari passaggi dalla fonte all'acquedotto. La classe lavorerà a gruppi, ciascun gruppo farà in contemporanea un esperimento diverso e a rotazione tutti i gruppi avranno modo di fare tuHi gli esperimenti previsti. Argomenti tratta"ti: proprietà dell'acqua, percorso dell'acqua nel terreno, permeabilità terreno, percolazione, falda idrica, pozzo, struttura e funzioni acquedotto, rete distribuzione acqua. Rete fognaria, tornbini, perché l'acqua è sporca, processi di sedimentazione/filtrazione, azione batteri, fasi in depuratore (lezione teorica video-proiettata, laboratorio finale)
SCOPRIAMO LA TERRA: ANALISI BIOLOGICA
Attività volta alla scoperta della vita e della composizione e struttura del suolo. Proposta programma attività: Dopo una breve presentazione dell'attività si procederà alla spiegazione di alcuni concetti relativi alla vita nel suolo, alla sua struttura e alle sue caratteristiche mediante immagini e filmati video­
proiettati per poi passare all' osservazione diretta di campioni prelevati sul campo. Le attività comprendono nello specifico: Campionamento del terreno in diversi siti (terreno lavorato, prato calpestato, zone boscate) con ausilio di un carotatore o di una semplice vanga. Classificazione dei diversi tipi di terreno raccolto (mediante l'irnpiego di setaccio per analisi granulometrica per limo e argilla e crivello per ghiaia e sassi, eventualmente sovrapposti); Osservazione della vita nel terreno con l'utilizzo dello stereoscopio. Durante le varie osservazioni i ragazzi compileranno schede di lavoro individuali con ausilio di schede tecniche di supporto alle analisi. (lezione teorica video-proiettata, escursione con raccolta materiale, laboratorio finale) N.B.: Possibilità di continuare il laboratorio nel pomeriggio con l'analisi chimica del terreno EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento sportivo (da escursione), scarpe di ricambio. SCOPRIAMO LA TERRA: ANALISI CHIMICA Attività volta alla scoperta dell' analisi chimica del suolo.
Proposta programma attività:
Dopo una breve presentazione dell'attività si procederà alla spiegazione di alcuni concetti base
relativi all' analisi chimica del suolo mediante immagini e filmati video-proiettati per poi passare
all' osservazione diretta di campioni prelevati sul campo. Le attività comprendono nello specifico:
-Campionamento del terreno in diversi siti (terreno lavorato, prato calpestato, zone boscate) con
ausilio di un carotatore o di una semplice vanga.
-Misura della temperatura del terreno e del pH
-Misurazione dei nitrati ed altri cOITlponenti presenti nel terreno
Durante le varie osservazioni i ragazzi compileranno schede di lavoro individuali, con ausilio di
schede tecniche di supporto alle analisi.
(lezione teorica video-proiettata, escursione con raccolta materiale, laboratorio finale)
N.B.: Possibilità di continuare il laboratorio nel pomeriggio con l'analisi biologica del terreno
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento sportivo (da escursione), scarpe di ricambio.
Livelli di pH
TUTTOSULpH
Attività volta alla scoperta del pH e alla sua misurazione
Proposta programma attività: dopo una breve presentazione dell' attività si procederà alla
spiegazione di alcuni concetti sul pH mediante immagini video-proiettate per poi passare ad
alcune prove di misurazione mediante phmetri con comparazione fra tre livelli differenti di
precisione: cartina tornasole, pHmetro da campo, pHmetro digitale, indicatori vegetali.
La classe lavorerà a gruppi, ciascun gruppo farà in contemporanea un esperimento diverso e a
rotazione tutti i gruppi avranno modo di fare tutti gli esperimenti previsti.
Argomenti trattati: che cos'è il pH, lo sua importanza, come e perché si misura, pH nel terreno, pH
nell' acqua, cOITlparazione mediante misura diretta del pH di diversi prodotti.
(lezione teorica video-proiettata, laboratorio finale)
E......COME ELETTRONI Attività ideata per far conoscere ai ragazzi l'energia, in particolar modo l'energia elettrica e
quindi. .. I'elettrone.
Proposta programma attività: dopo una breve presentazione dell'attività si procederà alla
spiegazione delle caratteristiche dell' elettrone e delle energie rinnovabili mediante immagini
video-proiettate per poi passare alla loro diretta osservazione.
Attraverso piccoli esempi concreti e semplici esperimenti si mostrerà ai ragazzi quali sono i tipi di
energia, le fonti e gli effetti. Si spiegherà inoltre che cos'è l'effetto serra e quali sono le
conseguenze che esso ha sul pianeta e sull' uomo. Infine si produrrà una raccolta di buone norme
per il risparmio energetico, introducendo il tema delle energie rinnovabili.
Argomenti trattati: atomo come unità fondamentale della materia, struttura dell'atomo, l'elettrone
e lo configurazione elettronica (cenni), il "movimento" degli elettroni ed il loro contributo nella
corrente elettrica. Quali sono le energie rinnovabili e loro importanza nel nostro pianeta.
Realizzazione di alcuni esperimenti "elettro-naturali"quali: creazione di una pila al limone (batteria
voltaica), orologio a cristalli liquidi alimentato da un pomodoro, misurazione della differenza di
potenziale nella cipolla, ecc.(lezione teorica video-proiettata, raccolta materiale e laboratorio
finale)
I COLORI NATURALI
Attività volta alla scoperta dei colori naturali.
Proposta programma attività: dopo una breve presentazione dell' attività si procederà alla
spiegazione mediante immagini video-proiettate di alcuni concetti sui colori naturali. Si passerà poi
alla raccolta di materiale vegetale e all'estrazione dei pigmenti per poi costruire delle tabelle
colore.
L'obiettivo del laboratorio é far fare esperienza ai ragazzi di preparazione di colori, in particolare
quelli trasparenti, estratti dai vegetali.
Come si faceva anticamente, proveranno a tagliare, macinare, pestare vegetali e minerali di
colori diversi fino all'estrazione dei pigmenti. Potranno osservare le molteplici sfumature di colore e
attraverso dei leganti naturali creare tempere e acquerelli.
Argomenti trattati: il colore e lo luce, importanza del colore in natura, differenza tra pigmenti e
coloranti. I pigmenti come indicatori. I coloranti Cenni sulla storia dei pigmenti naturali.
(lezione teorica video-proiettata, raccolta materiale e laboratorio finale)
N.B.: Possibilità di continuare il laboratorio nel pomeriggio con l'utilizzo dei colori estratti in tecniche
pittoriche
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento sportivo (da escursione).
DA ARGILLA A CRETA
Attività volta alla scoperta della trasformazione della terra.
Proposta programma attività: dopo una breve presentazione dell'attività si procederà alla
spiegazione sugli innumerevoli utilizzi della terra, in particolare dell'argilla e della sua trasformazione
in seguito 0"0 cottura. Si procederà per gradi alla conoscenza diretta del materiale naturale con
alcuni significativi esempi. Verranno introdotte alcune tecniche basilari per favorire l'esperienza
creativa attraverso lo manipolazione dell'argilla. L'obiettivo del laboratorio é proprio quello di
permettere ai ragazzi di acquisire sensibilità tattile attraverso le tecniche proposte e nel contempo
fare dell'esperienza un'attività costruttiva attraverso un manufatto personale e un'opera collettiva.
Argomenti trattati: Tanti aspetti fisici della terra in particolare dell'argilla. La storia dell'uomo legata
a questo materiale naturale. Utilizzo della materia nella quotidianità. Cenni sugl.i elementi grafici
riportati nella tridimensional.ità della scultura. La trasformazione dell'argi"a a seguito del calore.