Ministero dell`Istruzione, dell` Università e della - Buccari

Transcript

Ministero dell`Istruzione, dell` Università e della - Buccari
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “BUCCARI – MARCONI”
Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti Marittimi / Logistica
Indirizzi: Elettrotecnica ed Elettronica / Informatica e Telecomunicazioni
========================================
www.buccarimarconi.gov.it
PROGRAMMA SVOLTO A. SC. 2014 – 2015 classe V W
DISCIPLINA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA articolazione Elettronica Libro di testo: E. Ambrosini-P.
Maini-I. Perlasca-F. Spadaro “ Elettrotecnica ed Elettronica 3” Ed.Tramontana
Altri strumenti o sussidi:Fotocopie, Lim
Contenuti delle lezioni
1 Ripasso delle:
APPLICAZIONI LINEARI
ELEMENTARI
AMPLIFICATORI
OPERAZIONALI
-L’A.O ideale: caratteristiche
fondamentali e piedinatura
integrato.
- Funzionamento ad anello
aperto e il problema della
linearità.
-L’A.O. reale e suoi parametri
caratteristici.
-Funzionamento ad anello
chiuso configurazioni
fondamentali: invertente e
non invertente.
-Amplificatore differenziale
uso nel condizionamento dei
segnali.
-Metodi per l’analisi
semplificata con i principi di
Kirchhoff.
Eventuali
discipline
coinvolte
Conoscenze, abilità e
competenze
Criterio di
sufficienza
delle abilità,
conoscenze e delle
competenza da
acquisire
Conoscere:
Obiettivi minimi:
MATEMATICA
Problematiche sugli
amplificatori
operazionali
 Apprendimento
delle tecniche di
analisi dei
circuiti con A.O.
TPS
Saper fare :
SISTEMI
 Individuare le
principali
caratteristiche
costruttive di un A.O
 Comprendere il
funzionamento
idealizzato e reale di un
operazionale
 Realizzazione e
collaudo delle
configurazioni
invertente e non
invertente, di circuiti
sommatori.
 Diventare capaci
di progettare le
configurazioni
analizzate e
collaudarle in
laboratorio di
misure con
l’ausilio dei data
sheet, della
strumentazione e
di software di
simulazione.
Tipologie
delle
prove
utilizzati
per la
valutazion
e
Tes
t
Verifica
scritta
Verifica
orale
*******************************
Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria  070300303 – 070301793  070340742
(Sede di Via V. Pisano 7 - Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) [email protected] - Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D
Pag. 1 di 4
Tempo
impiegato
I QUADRIME
STRE
( TOT. ORE93)
2ALTRE APPLICAZIONI
LINEARI
AMPLIFICATORI
OPERAZIONALI
 Acquisire le
capacità di analisi
e progetto.
-Applicazioni:
-inseguitore,invertitore,circuiti
sommatori invertenti e non
invertenti.
- integratori ideali e reali
configurazione invertente e non
invertente
-derivatori ideali e reali
configurazione invertente e non
invertente
-integratore e derivatore a
doppia costante di tempo
-limitazione della banda
passante. Convertitori correntetensione e tensione-corrente
carico fuori massa circuito
invertente e non invertente e
carico a massa.
Circuiti sfasatori: ritardatori e
anticipatori di fase.
-Circuiti limitatori con livello
di limitazione uguale e diverso
da quello della tensione di
soglia
-limitatori di precisione
ad una semionda configurazione
invertente e non invertente
-raddrizzatore di precisione a
doppia semionda.
-Comparatore rivelatore di zero
e di livello,comparatore a
finestra,comparatore con
isteresi o trigger di Schmitt
destrogiro e sinistrogiro.
-Amplificatori logaritmici e
antilogaritmici.
- Modulo Sample-Hold.
3 I GENERATORI DI
SEGNALI NON
SINUSOIDALI
-generatore di onda quadra o
multivibratore astabile con
A.O.
-multivibratore monostabile
con A.O.
-generatore di onda
triangolare con A.O

Conoscere l’analisi
nel dominio del
tempo e della
frequenza.

Effettuare il
dimensionamento di
circuiti applicativi in
configurazione
invertente e non
invertente.

Conoscere l’utilità e
saper usare i circuiti
limitatori e
raddrizzatori.
 Comprendere e
saper utilizzare i
circuiti
comparatori.

Conoscere il
principio di
funzionamento degli
amplificatori in
campo logaritmico.
Conoscere:
Obiettivi minimi:
Acquisire un metodo di
analisi dei generatori non
lineari .
 Realizzazione e
collaudo di un
generatore di
onda quadra
Saper fare:
 Conoscere la
classificazione dei
multivibratori, saper
applicare i principi
teorici e le tecniche
progettuali.
 Saper valutare le
prestazioni e
saper procedere
al loro
dimensionamento
.
 Particolare riferimento
alle strutture
comprendenti
comparatori e
integratori, diventare
capaci di utilizzare
nelle applicazioni
*******************************
Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria  070300303 – 070301793  070340742
(Sede di Via V. Pisano 7 - Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) [email protected] - Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D
Pag. 2 di 4
pratiche l’integrato µA
741.
4 GLI OSCILLATORI
SINUSOIDALI IN BF
-Principio di funzionamento e
criterio di Barkhausen.
-Oscillatori BF :
Oscillatore a ponte di Wien
Oscillatore a rete di
sfasamento
Oscillatore in quadratura
seno-coseno
5 I FILTRI ATTIVI
Conoscere:
Conoscenza di una
procedura per l’analisi
degli oscillatori
 Essere in grado di fare
un’ analisi dettagliata
di almeno uno di essi.
Conoscere:
 Essere in grado di
rappresentare
graficamente la
risposta in frequenza
dei filtri dopo averne
determinato la f.d.t.
Saper fare:
6 OSCILLATORI IN AF
Conoscere :
7 ELEMENTI DI
TELECOMUNICAZIONI
-Modulazioni con portante
analogica;Schema a blocchi
di un sistema di
trasmissione;Necessità di
eseguire la modulazione;Le
tecniche di modulazione
-Modulazione con portante
sinusoidale e modulante
sinusoidale-Modulazione di
 Capire le
problematiche
relative alla
loro realizzazione
Saper fare:
-Generalità sui vari tipi di
filtri
-ordine di un filtro
-f.d.t. di un filtro del 1° ordine
con AO passa-basso e passaalto
-f.d.t. di un filtro del 2° ordine
con AO passa-basso, passaalto,passa-banda ed escludibanda
-approssimazione di
Butterworth
-filtri a reazione positiva
semplice
-tecniche di progetto
-Oscillatori a 3 punti
generalità
-Oscillatore Colpitts
-Oscillatore Hartley con
amplificatore in
configurazione invertente e
non invertente
-Frequenza di oscillazione
Obiettivi minimi:
Obiettivi minimi:
 Capire i principi
su cui si basano i
circuiti filtranti.
 Diventare capaci di
progettare le
configurazioni
analizzate e
collaudarle in
laboratorio di misure.
 Conoscere i principi di
funzionamento e
saperne valutare le
prestazioni.
Obiettivi minimi:
 Capire i principi
su cui si basano i
circuiti oscillatori
in AF.
Saper fare :
 Saper procedere al loro
dimensionamento
Conoscere :
Obiettivi minimi:
 Conoscere i vantaggi e
le caratteristiche delle
varie modulazione
analogiche e digitali
 Saper
descrivere
le diverse
tecniche
di
modulazio
ne
analogica
e digitale
Saper fare:
 Calcolare i parametri
caratterizzanti la
modulazione di
*******************************
Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria  070300303 – 070301793  070340742
(Sede di Via V. Pisano 7 - Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) [email protected] - Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D
Pag. 3 di 4
II
QUADRIME
STRE
(TOT.ORE77)
ampiezza AM
-Rappresentazioni
spettrali;Potenza e
rendimento di un segnale
AM;Metodi per ottenere la
modulazione
AM;Modulatore quadratico
-Demodulazione
AM;Rivelatore AM a diodo
-Trasmissioni AM a doppia
banda DSB e a singola
banda SSB-Modulatore
bilanciato-Modulatore SSB
con il metodo dello
sfasamento
-Modulazione di frequenza
(FM)-Deviazione massima di
frequenza
-Modulazione di fase (PM)Potenza di un segnale FM e
PM
-Metodi per ottenere la
modulazione di frequenzaMetodo diretto-metodo
indiretto-Modulatore di
Armstrong schema a blocchi
-La multiplazione-Tecniche
SDM-FDM-TDM
-Multiplazione FDM in
campo telefonico-Gruppi
-Modulazioni digitaliVelocità di trasmissione
-Modulazione di ampiezza
ASK-Demodulazione ASK
-Modulazione di frequenza
FSK-Demodulazione FSK
-Modulazione di fase PSK
ampiezza AM
 Calcolare i
parametri
caratterizzanti
la
modulazione
FM e PM
 Saper
descrivere
analiticamente
e graficamente
le
caratteristiche
di un segnale
FM e PM.
 Saper
descrivere
le diverse
tecniche
di
multiplazi
one FDM,
TDM,SD
M.
Docenti
Studenti
Roberto Salustro
_______________
Roberto Dessi
_______________
_______________
*******************************
Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria  070300303 – 070301793  070340742
(Sede di Via V. Pisano 7 - Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) [email protected] - Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D
Pag. 4 di 4