Metodo3 - Marien.it

Transcript

Metodo3 - Marien.it
Metodologia teologica
Quarta lezione:
Identificazione delle risorse
Istituto Superiore di Scienze Religiose
“Giuseppe Toniolo” - Pescara
Prof. Bruno Marien
Anno Accademico 2008-2009
10 novembre 2008
Settimana scorsa: ricerca in rete
●
Approndimento dei motori di ricerca
●
Divisione delle risorse: web, immagini, notizie
●
Motori particolari: scholar, books
●
Analisi dei risultati
●
Sintassi di ricerca e ricerca avanzata
L'ultimo compito
●
Osservazioni generali
●
Osservazioni particolari: “sfogliare” le pagine
●
Il test (vero/falso): riflessione e risposta
●
Formazione nel futuro: autoapprendimento
●
Uso della rete: integrato nella vita
0. Argomento di ricerca
●
Sempre più raffinare (normale: inizio studi)
–
●
●
●
Esempi: rispetto per la vita; il sacro cuore;...
Leggere articolo in enciclopedia (Lorizio p. 86;
Chappin, strumenti di lavoro per la teologia,
PUG, Roma 1990)
Chi sono i maggior specialisti in materia: autori,
centri di ricerca o facoltà, congregazione o
movimento,... mappare!!!
Mappe concettuali e re-iterazione continua col
progredire della ricerca di materiale e poi lettura
Enciclopedie/dizionari/opere varie
●
●
●
●
Enciclopedia cattolica, 12 v., Città del Vaticano
1948-1954.
GAROFALO SALVATORE - TOMMASO
FEDERICI, Dizionario del Concilio Ecumenico
Vaticano Secondo, Roma 1969.
RAHNER KARL - HERBERT VORGRIMLER,
Dizionario di Teologia. Ed. italiana a cura di
Giuseppe Ghiberti e Giovanni Ferretti, Milano
1994.
Sacramentum Mundi: enciclopedia teologica. A
cura di Karl Rahner, 8 v., Brescia 1974-1977.
●
●
●
●
Dizionario teologico, diretto da Heinrich Fries.
Ed. italiana a cura di Giuliano Riva, 3 v.,
Brescia 1972.
Dizionario teologico, a cura di Johannes B.
Bauer e Carlo Molari, Assisi 1974.
Dizionario teologico interdisciplinare, 3 v.,
Torino 1980, 2ed.
VORGRIMLER HERBERT, Nuovo dizionario
teologico, Bologna 2004.
Enciclopedie/dizionari (tedesco)
●
●
●
Lexikon für Theologie und Kirche, 11 v,
Freiburg 1993-2001, 3ed.
GERHARD MÜLLER - HORST BALZ GERHARD KRAUSE (edd.): Theologische
Realenzyklopädie. 36 v., Berlin 1976–2004.
FRIEDRICH WILHELM BAUTZ - TRAUGOTT
BAUTZ, Biographisch-bibliographisches
Kirchenlexikon, 14 v. (+ 14 v. di aggiornamenti),
Hamm 1975-. (consultabile in Rete all'indirizzo:
http://www.bbkl.de/)
Storia della teologia
●
●
●
●
Storia della Teologia, 3 v., Bologna/Roma
1995-1996.
MONDIN BATTISTA., Storia della Teologia, 4
v., Bologna 1996-1997.
Storia della Teologia, 4 v., Casale
Monferrato1993- 2003.
VILLANOVA EVANGELISTA, Storia della
teologia cristiana, 3 v., Roma 1991-1995.
1.0. Ancora sul passato
●
●
●
●
●
Ricerca bibliografica non è ancora reperire le
risorse
Ricerca non solo, ma sempre più in rete
Cataloghi delle biblioteche: per autore, per
argomento, delle riviste, delle tesi (non più
cartacei, ma elettronici) – OPAC (Lorizio p. 85)
Classificazione della biblioteca: sistema
DEWEY (proprietà del Online Computer Library
Center: http://www.oclc.org/dewey/default.htm)
Applicazioni alle discipline teologiche: R.
Pierret, G. Courtois-J. Pihan, F.J. Campbell
Classificazione della biblioteca
000 - Inform. sc. d. 'informazione, opere generali
100 - Filosofia e discipline connesse
200 - Religione
300 - Scienze sociali, sociologia
400 – Linguistica, filologia
500 - Scienze pure
600 - Scienze applicate, tecnologia
700 - Arti, belle arti e arti decorative
800 - Letteratura
900 - Geografia, storia e discipline ausiliarie
Classificazione della religione (200)
210 Teologia naturale
220 Bibbia
230 Teologia cristiana, teologia dottrinale cristiana
240 Teologia morale e devozionale cristiana
250 Chiesa cristiana e comunità. Ordini religiosi
cristiani
260 Teologia cristiana sociale ed ecclesiastica
270 Storia e geografia della chiesa cristiana
organizzata
280 Confessioni e sette della Chiesa cristiana
290 Altre religioni e religione comparata
Teologia dottrinale cristiana (230)
231 Dio. Unità. Trinità
232 Cristo. Cristologia
233 L'uomo. La caduta. Il peccato
234 Salvezza. Soteriologia
235 Angeli. Demoni. Satana
236 Escatologia. Morte. Giudizio
237 Stato futuro
238 Credi. Catechismi
239 Apologetica. Prove.
Storia e geografia della Chiesa
(270)
271 Ordini religiosi. Monasteri
272 Persecuzioni
273 Eresie
274 Europa
275 Asia
276 Africa
277 America settentrionale
278 America meridionale
279 Oceania
Vedi anche: http://www.oclc.org/dewey/resources/summaries/
1.1. Raccolta bibliografica: risultato
●
●
●
Nessuna risorsa: domanda nuova oppure mal
posta
Troppe risorse: domanda esaurita o mal posta
Non chiaro, interferenze, non pertinenti:
domanda non focalizzata o mal posta
Albaril Michel, “La ricerca bibliografia”, in AA.VV., Iniziazione alla pratica della teologia.
Vol. I. Introduzione, Queriniana, Brescia 1986, pp. 402-403 (orig. Francese 1982)
1.2. Descrizione delle risorse
●
●
Criteri generali:
–
Scopo: identificazione univoca
–
Più difficile risorse elettroniche
–
Univocità, coerenza, completezza: contenuto e
tipografico
–
Libro: fontespizio
–
Articolo: prima pagina articolo
Elementi identificativi
Elementi identificativi
●
●
Nome: necessario; completo o iniziali; lingua
originale
Cognome: completo; lingua originale
(attenzione a errori di trascrizione: Szaskiewic,
Staskiewicz,...)
●
Autori plurimi
●
Curatori, editori, traduttori,... dopo titolo
●
Titolo: attenzione alle maiuscole (inglese);
sottotitolo, volume, collana
Elementi identificativi (segue)
●
●
●
●
Rivista: attenzione alle abbraviazioni (elenco con
abbreviazioni). Esempio: RSR. Annata, anno.
Tipo di opera: edizione critica, tesi di dottorato,
riproduzione anastatica, manoscritto,...
Edizione: luogo/luoghi, editore, anno di
pubblicazione, edizione
Altro: numero di pagine-colonne, illustrazioni,
tavole, bibliografia, formato, materiale, ISBN;
ISSN, rilegatura, tomo o fascicolo, originale (se
traduzione), osservazioni personali (possesso,
fotocopie, appunti, schede,...)
Approfondimento
●
ISBD: International Standard Bibliographic
Description (libri)
●
Varianti per risorse elettroniche e altro
●
Biblioteconomia e scienze dell'informazione
●
Elenco delle abbreviazioni in teologia,
supplemento alla Theologische
Realenzyklopädie: SIEGFRIED M.
SCHWERTNER, Abkürzungsverzeichnis, 2.,
überarbeitete und erweiterte Auflage,
Berlin/New York 1994.
Orientamenti tipografici
●
Dalla descrizione alla scrittura
●
Schede ≠ elenco bibliografico
●
●
●
Caratteri: normale, sottolineato, corsivo,
(grasetto), elevato, maiuscolo, maiuscoletto,
numeri arabi, numeri romani
Punteggiature e alti elementi: apici, virgole,
trattini, “in”,
Abbreviazioni: iniziali, Aa.Vv., p., pp., c., cc.,
Schede bibliografiche personali
Varie tipologie (distinguere chiaramente!)
●
Bibliografia
●
Fonti con citazioni (indicazione fine pagina ecc.)
●
Autori
●
Riflessioni personali
●
Traduzioni / lingua originale
Bibliografia
●
Stesura secondo diversi criteri:
–
Tipologia: fonti - letteratura
–
Ordine alfabetico
–
Ordine cronologico
–
(Ordine sistematico)
Bibliografia: indicazioni tipografiche
Consultare:
R. Meynet, Norme tipografiche per la
composizione dei testi con il computer, Roma
2004, 6 ed., in particolare il punto 8 alle pp. 21-28
Reperibile online all'indirizzo:
http://www.unigre.it/pug/pubblicazioni/norme/2004
_sesta_edizione_norme_tipografiche_testo_compl
eto_it.pdf
1. Autore e titolo
●
●
Autore: prima cognome, virgola, poi nome
–
Maiuscolo o maiuscoletto; seguito da virgola
–
Nome: iniziali
–
Diversi autori: fino a tre, tutti nella forma
cognome virgola iniziali, separati da trattino
(-). Se più di tre: primo autore cognome
virgola nome virgola e dicitura “al.” seguito da
virgola
Titolo e sottotitolo:
–
Libro: tutto in corsivo
–
Articolo: tutto in normale ma tra apici
–
Seguito da virgola
2. Nel caso di un libro
●
Edizione:
–
Casa editrice è opzionale: carattere normale,
seguito da virgola
–
Luogo di edizione è obbligatorio: carattere
normale. Nel caso di luoghi multipli, separarli
da trattino -.
–
Anno di pubblicazione: carattere normale, cifre
arabe, dopo luogo non separato da virgola
–
Edizione: preferibilmente un numero in apice
dopo l'anno di pubblicazione, altrimenti un
numero arabo seguito dall'abbreviazione “ed.”
3. Nel caso di articolo in rivista
●
●
Dopo il titolo una virgola seguito dal titolo della
rivista (senza “in”!!)
Titolo della rivista: corsivo
–
●
Attenzione alle abbreviazioni: univoci e fare un
elenco delle abbreviazioni
Annata, anno e pagine: esempio: 9(2008)101131; 51(2004)203-221 (quindi senza pp.!!)
–
Se la rivista riprende con ogni fascicolo la
numerazione delle pagina da uno, bisogna
aggiugnere il numero del fascicolo dopo
l'anno. Esempio: 32(2008)3, 20-25.
4. Nel caso di un articolo in un libro
●
●
Dopo il titolo dell'articolo in normale fra apici,
una virgola seguito dalla dicitura “in”
Iniziale e cognome dell'autore / curatore del
libro in normale, oppure idem (se l'autore
dell'articolo è anche curatore del libro), seguito
da virgola “ed.” virgola
●
Titolo del libro in corsivo seguito da virgola
●
Edizione come prima (caso di libro)
●
Pagine o colonne del libro, preceduto da virgola
ed abbreviato come p. pp. c. cc.
Varia
●
Parole straniere nel titolo (per esempio se il
titolo è in italiano e c'è una parola in latino;
oppure titolo in francese e parola in inglese):
–
–
mettere in corsivo se il titolo è in normale
mettere in normale se il titolo è in corsivo
(vale anche per parole straniere nel testo)
●
Citazioni di testi pontifici: dalle Acta Apostolicae
Sedis. Traduzioni da pubblicazione o (per i
documenti dal 1962 in poi) da Enchiridion
Vaticanum, Bologna, 1981-
Alcuni consigli (Albaric)
Non necessariamente ciò che è antico è superato
Non necessariamente ciò che è voluminoso è importante
Non necessariamente ciò che è erudito è intelligente
Non necessariamente ciò che è recente è nuovo
Non necessariamente ciò che è affermativo è fuori sospetto
Non necessariamente ciò che è originale è strambo
Compito
●
●
●
Raffinare ulteriormente l'argomento di ricerca
(delimitando), iniziando a cercare e leggere
qualche articolo in un dizionario/ enciclopedia
Fare delle schede e stendere una bibliografia
delle risorse trovate (ma non ancora
necessariamente reperite!)
Inviare prima di lunedì prossimo un elenco
bibliografico secondo i principi (contenutistici,
logici e tipografici) esposti a lezione (vedere
degli esempi nei testi teologici).

Documenti analoghi

Indicazioni Tipografiche per la composizione della tesina scritta di

Indicazioni Tipografiche per la composizione della tesina scritta di La bibliografia può essere unica o ragionata (suddivisa in parti: es. opere di un autore, opere su un autore, altri volumi…). Si segue l’ordine alfabetico dei cognomi degli autori. Il cognome va in...

Dettagli

Norme redazionali - Associazione Italiana di Linguistica Applicata

Norme redazionali - Associazione Italiana di Linguistica Applicata LENCI A., MONTEMAGNI N. & PIRRELLI V., Testo e computer. Elementi di linguistica computazionale, Carocci, Roma,

Dettagli