IRC - Liceo Prati

Transcript

IRC - Liceo Prati
IRC (INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA)
Premessa
I contenuti proposti nel seguente Piano di studio hanno lo scopo di promuovere la conoscenza della
cultura religiosa e di favorire nello studente l’acquisizione di capacità critiche, cosicché egli riesca a
riconoscere i riferimenti teologici all’interno delle varie discipline scolastiche e acquisisca strumenti
ulteriori per una lettura ragionata della realtà. Per fare ciò si proporrà, accanto agli strumenti
tradizionali, anche l’analisi di forme espressive e artistiche, sollecitando la ricerca dei significati
non immediatamente evidenti.
Le lezioni si svolgeranno suscitando il coinvolgimento attivo degli studenti, veri protagonisti
dell’insegnamento. Gli interventi dei ragazzi saranno moderati dall’insegnante che provocherà
nuovi interrogativi e valorizzerà al meglio i percorsi di ricerca avviati, cercando inoltre di favorire
la fiducia in se stessi, l’autostima, la relazione, lo stare bene in classe e il rispetto per i diversi
orientamenti di pensiero che emergeranno tra i compagni.
Verrà trattato un approccio culturale e religioso al Testo Biblico con interventi di tipo tematico.
Nel corso dell’anno scolastico ci si riserva la possibilità di discutere argomenti di attualità che non
sono programmabili, ma che si ritengono importanti per l’approfondimento del programma.
Criteri di verifica e strumenti in uso
La verifica del lavoro svolto si farà attraverso la valutazione degli interventi spontanei e della
partecipazione, nonché attraverso domande dirette e richieste di riflessioni orali o scritte.
Sarà valutato l’apprendimento dei contenuti anche attraverso la capacità di esprimersi facendo
appropriato uso del linguaggio specifico.
Gli strumenti da utilizzare saranno: selezione di testi significativi, articoli, documenti del Magistero
ecclesiastico e del Concilio Vaticano II, Bibbia, filmati, immagini d’arte sacra, giochi di
simulazione, lavori di gruppo o in coppia.
Competenze
COMPETENZE al termine del Primo Biennio
1 - riconoscere l’universalità della esperienza religiosa come componente importante nella storia e
nelle culture e quale possibile risposta alle questioni sull’esistenza ed individuare gli elementi
fondamentali della religione cristiana sulla base del messaggio di Gesù Cristo, che la comunità
cristiana è chiamata a testimoniare.
2 - identificare tipologie e peculiarità del linguaggio delle religioni e descrivere eventi storici ed
espressioni artistiche frutto della presenza della comunità cristiana nella storia locale e universale.
3 - individuare il valore del testo sacro nelle religioni in rapporto alla vita dei credenti e collegare
alcuni brani biblici ad aspetti e problemi dell’esistenza, alle principali feste e celebrazioni cristiane,
a concreti orientamenti e comportamenti di vita.
4 - riconoscere, di fronte a situazioni riguardo alle quali si presentano varie posizioni e risposte
etiche, quelle ispirate dal cristianesimo, nel rispetto delle diverse scelte.
ABILITA’
CONOSCENZE
1
- Al centro della fede cristiana il mistero
Pasquale di Gesù, il suo significato di impegno
e di speranza e la sua presenza in espressioni
artistiche e culturali.
- Il racconto del Natale e della Pasqua nei suoi
contenuti biblici e teologici anche attraverso
l’analisi di alcuni importanti dipinti.
- Simbologia iconografica relativa al Natale e alla
Pasqua.
-Imparare a collegare le conoscenze acquisite
nell’ambito dei vari insegnamenti.
- Narrazione della vita di Gesù anche attraverso
l’opera artistica di Giotto.
- Cogliere il valore della persona.
- Condizioni di vita della persona nel tempo e
- Riconoscere il contenuto etico che emerge dai valorizzazione della stessa.
Vangeli come presupposto che realizza la
persona.
- Vita di alcuni personaggi significativi per il
pensiero cristiano: Matteo Ricci, Angelo
-Riconoscere, nello svolgersi dell’anno Confalonieri, Eusebio Chini.
scolastico, il momento in cui si celebrano le
grandi feste religiose: analizzarne i contenuti e i - Tratti
fondamentali della vita e
significati.
dell’insegnamento di Paolo di Tarso, nonché
della sua influenza nella formazione della Chiesa.
- Differenze e analogie tra la festa di Pesach e la
Pasqua cristiana.
COMPETENZE al termine del Secondo Biennio
2
1.
individuare, in dialogo e confronto con le diverse posizioni delle religioni su temi
dell’esistenza e sulle domande di senso, la specificità del messaggio cristiano contenuto nel Nuovo
Testamento e nella tradizione della Chiesa, in rapporto anche con il pensiero scientifico e la
riflessione culturale;
2
riconoscere l’immagine di Dio e dell’uomo negli spazi e nei tempi sacri del cristianesimo e
di altre religioni e le relative espressioni artistiche a livello locale e universale in varie epoche
storiche;
3 riconoscere caratteristiche, metodo di lettura, e messaggi fondamentali della Bibbia ed elementi
essenziali di altri testi sacri;
4 identificare, in diverse visioni antropologiche, valori e norme etiche che le caratterizzano e, alla
luce del messaggio evangelico, l’originalità della proposta cristiana.
ABILITA’
CONOSCENZE
- Riconoscere l’importanza della relazione nella - Termini presenti nei Vangeli e loro collegamento
concezione ebraico-cristiana, in riferimento alle con la specificità della relazione uomo-Dio.
religioni.
- Presupposti scientifici maggiormente discussi
- Identificare gli elementi cardine del dibattito dal sapere religioso e viceversa.
tra scienza e fede.
- Caratteristiche degli spazi dedicati al culto nella
- Riconoscere l’importanza delle feste come religiosità primitiva.
santuari situati nel tempo.
- Influenza dei principi religiosi nelle scelte etiche
-Riconoscere nella proposta cristiana lo slancio legate alle grandi questioni della vita e dell’al di là.
a tutelare sia la persona sia il creato.
- Diritti Umani
- Esempi di stili di vita rispettosi della persona e
del creato.
COMPETENZE al termine del Quinto Anno
1. Individuare, in dialogo e confronto con le diverse posizioni delle religioni su temi dell’esistenza
e sulle domande di senso, la specificità del messaggio cristiano contenuto nel Nuovo Testamento e
nella tradizione della Chiesa, in rapporto anche con il pensiero scientifico e la riflessione culturale;
2. Riconoscere l’immagine di Dio e dell’uomo negli spazi e nei tempi sacri del cristianesimo e di
altre religioni e le relative espressioni artistiche a livello locale e universale in varie epoche
storiche;
3 . Riconoscere caratteristiche, metodo di lettura, e messaggi fondamentali della Bibbia ed
elementi essenziali di altri testi sacri;
4 . Identificare, in diverse visioni antropologiche, valori e norme etiche che le caratterizzano e, alla
luce del messaggio evangelico, l’originalità della proposta cristiana.
3
ABILITA’
- Riconoscere il valore di ogni creatura.
CONOSCENZE
- Le linee fondamentali del volto di Dio nella
ricerca di vari autori.
- Riconoscere la necessità del confronto e del
- Il dialogo interreligioso.
dialogo tra le religioni.
- Individuare l’interpretazione ebraico - cristiana - Temi del dibattito teologico– filosofico
relativamente alla shoah.
relativamente alla copresenza di male e bene.
- Individuare la presenza di contenuti religiosi - La shoah attraverso le pagine del Cantico dei
nell’interpretazione dei grandi eventi della Cantici e altri scritti.
storia.
- Alcuni riferimenti biblici a Gen 1-2-3 e alla
- Motivare le iniziative di supporto sociale verso necessità di rispettare la persona, la vita,
l’ambiente...
le persone più bisognose.
- Esempi di scelte etiche in ambito professionale
e sociale.
4