Milano 2 2013

Transcript

Milano 2 2013
ORTHOPTIC CONGRESS LO
STRABISMO ACQUISITO DI ORIGINE
TRAUMATICA, NEUROLOGICA E
ENDOCRINOLOGICA:
PUNTI DI VISTA DEL MEDICO
SPECIALISTA E DELL’ORTOTTISTA
Milano, Centro Congressi Stelline, 27.09.2013
OBIETTIVI
Sintetica descrizione dei contenuti:
Il corso si occuperà di mettere in evidenza il ruolo dell'ortottista nel trattamento
degli strabismi acquisiti di origine endocrinologica, traumatica e neurologica e
della sua conseguente collaborazione con il medico specialista in
questione(endocrinologo, chirurgo maxillo facciale, neurologo ed oculista)
Il corso di aggiornamento è coerente con l’obiettivo formativo nazionale:
Contenuti tecnico-professionali(conoscenze e competenze) specifici di ciascuna
professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica.
Obiettivi tecnico-professionali:
dall’approccio diagnostico alla gestione terapeutica dei pazienti traumatizzati,
affetti da morbo di Graves-Basedow ed affetti da paralisi oculomotirie di origine
neurologica
Obiettivo di processo:
degli esami più appropriati e predittivi ai fini delle diagnosi e delle terapie
ortottiche più efficaci per il recupero di una buna qualità di visione e vita nel post
operatorio e non di pazienti affetti da Graves-Basedow, traumatizzati e neurologici
Obiettivo di sistema:
L’obiettivo è di formare professionisti capaci ed aggiornati
PROGRAMMA
Titolo relazione
Docente
Metodo didattico
Tempo
(in ore)
Gestione del paziente traumatizzato:
approccio diagnostico dell’ortottista
D.Bergamaschi
Casi clinici con
coinvolgimento dei
discenti nel
ragionamento
diagnostico
30
min
Relazione su tema
preordinato
Casi clinici con
coinvolgimento dei
discenti nel
ragionamento
diagnostico
20
min
20
min
(tutor d’aula:
M.Mottes,
D.Drago, R.Delle
Site, S.Bettega)
Le fratture orbitarie
G.Novelli
La gestione terapeutica del paziente
traumatizzato: ruolo dell’ortottista
M.Mottes(tutor
d’aula: C.Varotti,
B.Fumagalli, R.
Delle Site,
D.Bergamaschi)
La gestione del paziente
traumatizzato: approccio del
chirurgo maxillo facciale
Esercitazioni ragionamento diagnostico
ortottico
G.Canzi
Relazione su tema
preordinato
20
min
Tutor:
D.Bergamaschi, M.
Mottes,
B.Fumagalli,
D.Fiore
PRESENTAZIONE
DI PROBLEMI O DI
CASI CLINICI IN
SEDUTA
PLENARIA
40 min
Does evidence-based teaching
produce a better orthoptic student?
Risk factors for strabismus and
amblyopia in a dutch birth cohrt
study
The inclusion of evidence based
practice in an orthoptic education
programs
Amblyopia therapy in the era of
evidence-based medicine
Discussione
K.Arnoldi
Relazione su tema
preordinato
Relazione su tema
preordinato
15
min
15
min
C. Koklanis
Relazione su tema
preordinato
15
min
D.Drago
Relazione su tema
preordinato
Dibattito pubblico esperti
15
min
60 min
Morbo di Graves-Basedow: segni e
sintomi
Study of diplopia in Graves-Basedow
disease
Pazienti affetti da M. di Graves Basedow: quale trattamento ortottico
R.Cozzi
Relazione su tema
preordinato
Relazione su tema
preordinato
Casi clinici con
coinvolgimento dei
discenti nel
20
min
20
min
20
min
J.R. Polling
Tutti i relatori
precedenti
D. Gods
R. Delle
Site(tutor d’aula:
C.Varotti,
B.Fumagalli,
D.Fiore ,
M.Mottes)
ragionamento
diagnostico
Approccio chirurgico agli strabismi
d’origine endocrinologica
Diplopia: principali cause
neurologiche
Diagnostic tests in patients with
oculomotor palsy
Gestione terapeutica del paziente
con paralisi oculomotorie
M. Serafino
Relazione su tema
preordinato
Relazione su tema
preordinato
Relazione su tema
preordinato
Casi clinici con
coinvolgimento dei
discenti nel
ragionamento
diagnostico
20
min
20
min
20
min
20
min
Chirurgia delle paralisi
oculomotorie: metodiche chirurgiche
più utilizzate
TAVOLA ROTONDA: approccio al
paziente con danni neurologici.
Proposta di un modus operandi
condiviso da ortottista, oculista, e
neurologo
Valutazione apprendimento
R.Caputo
Relazione sul tema
preordinato
20
min
B. Censori,
R.Caputo,
D.Fiore,
M.Serafino,
Tavola rotonda
30
min
B. Censori
N. Hoeckele
C.Varotti
(tutor d’aula:
B.Fumagalli, R.
Delle Site,
D.Bergamaschi,
D.Fiore
15
min
Totale ore attività interattiva
Totale ore formative
3.40
7,40
CURRICULA RELATORI
ARNOLDI KYLE
BRIEF CURRICULUM VITAE
Qualifications
Possible qualifications:
1. Official title of Teacher
2. Expert Professional
Education and training
Enter the titles held; indicate only
the items necessary to establish
the competence
(ex. if you have bachelor degree is not
necessary to indicate the high school
diploma)
Certified Orthoptist; Instructor in Ophthalmology University at Buffalo; Program Director of
the Ross Eye Institute Orthoptic Fellowship Program, Buffalo, New York, U.S.A.
Date of graduation
Title of the qualification
awarded
Name and type of of the organization
providing education and training
Bachelor of Science
B.S.
Wayne State University, Detroit, MI, USA
High school graduate
Professional Diploma
University diploma/degree
Degree
Specialistic degree
Specialization
Certified Orthoptist
C.O.
Master
Shands Teaching Hospital, University of Florida,
Gainesville, FL, USA
PhD
Others titles
Professional experiences
Start with the latest info and list
separately each employment
only if relevant to the content of
specific course
(add rows if necessary)
Member of the American Association of Certified Orthoptists, International Orthoptic
Association, American Association for Pediatric Ophthalmology and Strabismus, World Society
for Pediatric Ophthalmology and Strabismus, International Strabismological Association,
American Academy of Pediatrics Section on Ophthalmology.
Associate Editor of the American Orthoptic Journal.
Member of the American Academy of Ophthalmology Liaisons Committee.
Member of the American Orthoptic Council.
Representative to the IOA Council of Management.
On the Editorial Board of the Australian Orthoptic Journal and Binocular Vision and
Strabismus Quarterly.
Dates
08/03/04 to present time
Occupation or position
Chief Orthoptist, Ross Eye Institute and Instructor in Ophthalmology at University at Buffalo
Dept of Ophthalmology
Main activities / responsabilities
Education, patient care, clinical research
Dates
01/07/92 to 28/02/04
Occupation or position
Chief Orthoptist, Director of Education, Instructor, Orthoptic Program Director at the St. Louis
Children’s Hospital, Washington University School of Medicine, Dept of Ophthalmology
Main activities / responsabilities
Education, Patient Care, Clinical Research, Administration
Scientific and educational
activities
Start with the latest info and list
separately each employment
only if relevant to the content of
specific course
(add rows if necessary)
Scientific publications
Start
with the latest info and list
separately each employment
only if relevant to the content of
specific course
(add rows if necessary)
Over 80 lectures and workshops given at national and international scientific programs. Most
recent including:
1. Sensory? Motor? Or Sensorimotor? Workshop presented at the 2013 TCOS meeting,
Montreal, Quebec, Canada, June 14, 2013.
2. A New Afterimage Test for Retinal Correspondence. Presented at the 2013 AACO
Joint Regional Meeting, Nashville, TN, May; and TCOS Meeting, Montreal, Quebec,
Canada, June 17, 2013.
3. The 2012 AACO Practice Management Workshop: The Value of an Orthoptist.
Presented at the AACO National Meeting, Chicago, IL, November 2012.
4. Eye Movements for the Rest of Us. Workshop presented at the AACO National
Meeting, Chicago, IL, November 2012.
5. Management of Residual or Recurrent Exotropia in Children. Presented as part of an
Invited Session on Strabismus Re-operations at the 2nd World Congress of Pediatric
Ophthalmology and Strabismus, Milan, Italy, September 9, 2012.
6. How Can an Orthoptist Improve Surgical Outcomes? Presented as part of an Invited
Session on Paralytic Strabismus at the 2nd World Congress for Pediatric
Ophthalmology and Strabismus, Milan, Italy, September 8, 2012. Also presented at
the Orthoptic Session at the 2013 CLADE meeting, Rio de Janiero, Brazil, April 2013.
7. Does Evidence-Based Teaching Produce a Better Student? Presented as part of the
IOA Education Forum at the 2012 International Orthoptic Congress, Toronto,
Ontario, June 26, 2012.
8. Beyond the Cover Test – The “Motor” Half of the Sensorimotor Exam. Part of the ISA
Symposium delivered at the 2012 International Orthoptic Congress, Toronto, Ontario,
June 29, 2012.
9. Sensorimotor Adaptations to Incomitant Strabismus. Part of IOA Symposium
delivered at the 2012 World Ophthalmology Congress in Abu Dhabi, U.A.E., Feb 19,
2012.
39 articles published in peer-reviewed journals. Most recent include:
1. Sheely M, Arnoldi K. An Investigation of Cyclotropia in Longstanding vs. Acute IV
Cranial Nerve Palsy. Submitted to Am Orthopt J (under review).
2. Arnoldi K. Beyond the Cover Test: The Motor Half of the Sensorimotor Exam. Am
Orthopt J 2013; in press.
3. Gerling A, Arnoldi K. Single-Vision Lenses: A Comparison of Management of High
AC/A Esotropia and Refractive Esotropia. Strabismus 2013; 21: 106-109.
4. Gill LK, Arnoldi K. Binocular Vision Outcomes Following Surgery for Long-standing
Large Angle Exotropia. Strabismus 2013; 21: 123-126.
5. Arnoldi K, Reynolds JD. Response to Intentional Small Surgical Over-correction in
Children vs. Adults with Longstanding Exotropia. In: Özkan SB, ed. Update on
Strabismology, Proceedings of the XIth Meeting of the International Strabismological
Association. Ankara, Turkey; Rotatip Publisher, 2012, pp. 225-228.
6. Arnoldi K, Spencer BE, Smith S, Reynolds JD. Are Large Angle Exodeviations More
Likely to Recur Following Strabismus Surgery? In: Özkan SB, ed. Update on
Strabismology, Proceedings of the XIth Meeting of the International Strabismological
Association. Ankara, Turkey; Rotatip Publisher, 2012, pp. 388 – 391.
Arnoldi K: Factors Contributing to the Outcome of Sensory Testing in Patients with
Anomalous Retinal Correspondence. Am Orthopt J 2011; 61: 128 – 136.
8. Batra NN, Arnoldi K, Reynolds JD, Strominger MB: Comparison of Primary
Position Measurements and Abduction Deficit between Type I Duane Syndrome and
Sixth Cranial Nerve Palsy. J Neuroophthalmol 2011; 31:117-20.
9. Arnoldi K: Case Corner: Diplopia following extraction of monocular infantile
cataract. Am Orthopt J 2010; 60: 103-107.
4 Books or Book Chapters including:
1.
Arnoldi K. Can Eye Exercises Help Strabismus? In Wager R, ed. Curbside
Consultation: Pediatric Ophthalmology. Elsevier (in Press).
2.
Arnoldi K. Monofixation Syndrome: New Considerations on Pathophysiology. In
Lorenz B, Brodsky M, eds., Essentials in Ophthalmology Volume 7: Pediatric
Ophthalmology, Neuroophthalmology, and Genetics. Springer, 2009.
3.
Arnoldi K. Orthoptic Diagnosis and Management. In: Wilson ME, Saunders R,
Trivedi R eds., Pediatric Ophthalmology Current Concepts and Practical Guide.
Springer 2009.
4.
Arnoldi K. The American Orthoptic Council’s Syllabus of Orthoptics. 2008.
7.
Declare to be informed pursuant to and by effect of art. 13 of Legislative Decree 196/2003; that this curriculum will be attached to the
program of the training event INSERT EVENT NAME and published in the database on the site of 'AGENAS in the database ECM to that
end I give my consent to the processing of personal data contained herein.
date___23/07/13_______
Signature____
Kyle Arnoldi, C.O._______________
BERGAMASCHI DANIELA
BREVE CURRICULUM VITAE
Qualifica
Possibili qualifiche:
1. Docente con titolo ufficiale
2. Esperto professionale
Istruzione e formazione
Indicare i titoli posseduti; indicare
solo le voci indispensabili a
stabilire la competenza
(ad es. se si è in possesso di titolo di
laurea non è necessario indicare il
diploma di scuola superiore
conseguito)
2
Data di
conseguimento
Diploma di
1978
Titolo della qualifica
rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Diploma di ortottista
Università di Milano
Diploma di assistente di
oftalmologia
Università di Milano
Laurea specialistica
Specializzazioni
1980
Master
Dottorato di ricerca
Altri titoli
Esperienza professionale Iniziare
con le informazioni più recenti ed
elencare separatamente ciascun
impiego ricoperto solo se pertinente
ai contenuti del corso specifico
(se necessario aggiungere delle righe)
CESAttività scientifiche e
didattiche
Iniziare con le informazioni più
recenti ed elencarle solo se
pertinenti ai contenuti del corso
specifico
DateDal 1978 a oggi
Lavoro o posizione ricopertiDipendente c/o HS Gerardo di Monza
Ortottista
Relatrice in numerosi corsi per ortottisti su argomenti di strabologia
Dichiaro di essere informato ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.lgs 196/2003, che il presente curriculum verrà allegato al programma
dell’evento formativo e pubblicato nella banca dati presente nel sito dell' AGENAS nella banca dati ECM a tal fine presto il consenso al
trattamento dei dati personali ivi contenuti.
Data 11.07.2013
Firma
Daniela Bergamaschi
CANZI GABRIELE
BREVE CURRICULUM VITAE
Qualifica
MEDICO CHIRURGO Specialista in CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE
Istruzione e formazione
Data di
conseguimento
Titolo della qualifica
rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
18 ottobre 2002
Laurea in Medicina e
Chirurgia
Universita Milano BIcocca
06 novembre 2007
Specializzazione in
Chirurgia Maxillo Facciale
Universita Milano BIcocca
Diploma di scuola superiore
Diploma professionale
Diploma universitario
Laurea
Laurea specialistica
Specializzazioni
Master
Dottorato di ricerca
Altri titoli
Esperienza professionale
Date
Dal 14 gennaio 2008 ad oggi
Lavoro o posizione ricoperti
Dirigente Medico I livello Chirurgia Maxillo Facciale Ospedale Ca’ Granda Niguarda –
Ospedale San Gerardo Monza
Principali attività e responsabilità
Gestione delle competenze specialistiche nel contesto del Trauma Center
Date
Da Marzo 2013
Lavoro o posizione ricoperti
Sostituto del Direttore di Struttura (Prof.Alberto Bozzetti)
Principali attività e responsabilità
Attività scientifiche e didattiche
Da Ottobre 2011 Tutor per la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale
Università di Milano Bicocca (Direttore Prof. Alberto Bozzetti)
Sozzi D, Canzi G, Novelli G, Rabagliati M, Bozzetti A. Trauma Maxillo Facciale Parte II Cap.6.
In: Trauma Care, la cura definitiva del Trauma Maggiore. Chiara O, Gordini G, Nardi G,
Sanson G. Trento, Elsevier 2012
Pubblicazioni scientifiche
Canzi G, Sozzi D, Bozzetti A, Chiara O. Gestione delle emergenze-urgenze in traumatologia
maxillo-facciale. In: Medicina di Emergenza-Urgenza. Ferrari A, Barletta C, et al. Cap 129:
1154-1159. Trento, Elsevier 2011
Dichiaro di essere informato ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.lgs 196/2003, che il presente curriculum verrà allegato al programma
dell’evento formativo Orthoptic Congress e pubblicato nella banca dati presente nel sito dell' AGENAS nella banca dati ECM a tal fine
presto il consenso al trattamento dei dati personali ivi contenuti
Data
22 luglio 2013
Firma
CAPUTO ROBERTO
Curriculum Vitae
Europass
Informazioni personali
Indirizzo(i)
v. Don Sturzo 11, 56020 Orentano Castelfranco di sotto (PI)
Telefono(i)
+39 0583 23742
Cellulare:
Fax
E-mail
Cittadinanza
Data di nascita
Sesso
[email protected]
Italiana
09/09/1963
M
Occupazione OFTALMOLOGIA PEDIATRICA
desiderata/Settore
professionale
Esperienza
professionale
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e
responsabilità
Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Tipo di attività o settore
Dal 01/11/1992 al 28/02/1993 Visitor Fellow presso il Laboratorio di
Elettrofisiologia Oculare diretto dal Prof GB Arden presso l’Institute of
Ophthalmology dell’Università di Londra
Dal 01/03/93 al 23/07/1993 Visitor Fellow al Reparto di Oftalmologia
Pediatrica e Strabismo del Moorfields Eye Hospital di Londra ed al
Laboratorio di Elettrofisiologia Oculare del Hospital for Sick Children
Great Ormond Street Londra UK
Dal 1997 al 2002 dirigente medico con incarichi libero professionali e di
didattica presso l’AOU Meyer di Firenze
Dal 14/08/2002 al 31/10/2003 Dirigente medico oculista presso la
Clinica Oculistica dell’AOU Careggi di Firenze
Dal 01/11/2003 al 31/12/2010 Dirigente medico oculista dell’AOU Meyer
di Firenze
Dal 01/01/2007 Incarico di responsabile della Struttura Semplice
Dipartimentale dell’AOU Meyer Firenze.
Dal 2009 Docente alle scuole di Specializzazione in Oftalmologia ed in
Pediatria all’Università di Firenze
Dal 2010 Docente alla Scuola di ortottica ed Assistenza in Oftalmologia
all’Università di Firenze
Dal 1/1/2011 Direttore Struttura Complessa di Oftalmologia Pediatrica
presso l’AOU Meyer di Firenze Dal 2011 Docente presso il Dottorato in
Neuroscienze di Base e dello Sviluppo delle Università di Pisa e Firenze.
Dirigente Medico Oculista
Direttore SODC Oftalmologia Pediatrica AOU Meyer Firenze
AOU MEYER v.le Pieraccini 24, 50139 Firenze Italy sito internet www.meyer.it
Sanità Oftalmologia Pediatrica
Istruzione e
formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Principali
tematiche/competenze
professionali possedute
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e
formazione
2012 Corso di Formazione Manageriale per i Dirigenti di Struttura Complessa
presso Scuola Superiore Sant’Anna Università di Pisa
2003 Master di II Livello in Oftalmologia Pediatrica Università di Firenze 70/70
e lode
1993 Specializzazione in Oftalmologia Pediatrica Università di Firenze 70/70 e
lode
1989 Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Firenze 110/110 e lode
SPECIALIZZAZIONE IN OFTALMOLOGIA
Esperienza in Oftalmologia Pediatrica con oltre 2000 interventi chirurgici
eseguiti come primo operatore
Esperienza in chirurgia del segmento anteriore e dello strabismo dell’adulto
Università di Firenze
Livello nella classificazione
nazionale o internazionale
Capacità e competenze
personali
Madrelingua(e)
Altra(e) lingua(e)
Italiana
Inglese
Autovalutazione
Comprensione
Livello europeo (*)
Lingua
in
g
Ascolto
Lettura
B2
B2
Parlato
Interazione
orale
B2
Scritto
Produzione
orale
B2
B1
Lingua
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacità e competenze
sociali
Buone capacità di adeguamento ad ambienti culturali diversi e a formare gruppi
di lavoro creando spirito di squadra.
Buone capacità di comunicazione in pubblico ed in meeting
Capacità e competenze
organizzative
Buone capacità di organizzazione manageriale avendo diretto l’unità operativa
di Oftalmologia Pediatrica dell’AOU Meyer dal 2007 coordinando un gruppo di 9
persone. Ho organizzato un progetto di cooperazione internazionale in Burkina
Faso creando una squadra di lavoro per la realizzazione del progetto. Ho
organizzato una rete di collaborazione tra l’Ospedale Pediatrico Meyer ed
alcune Unità Operative di Oculistica della Regione Toscana
Capacità e competenze
tecniche
Come Responsabile di Struttura sono anche Responsabile del Controllo Qualità
dell’Unità Operativa
Le competenze sono state conseguite con corsi di formazione interni all’Azienda
Capacità e competenze
informatiche
Ottima conoscenza di sistemi operativi WindowsTM e MacTM, WordTM, ExcelTM,
PowerpointTM,PagesTM, NumbersTM, KeynoteTM, internet
Capacità e competenze
artistiche
Altre capacità e competenze
Patente
Tennis, sport acquatici, sci
Patente Auto e Nautica a motore
Ulteriori informazioni
Obbligo Militare adempiuto come Ufficiale Medico presso la Scuola di sanità
Militare di Firenze
PUBBLICAZIONI RECENSITE SU MEDLINE
1.
Caputo R, Frosini S, Campa L, Frosini R.Changes in refraction in
anisomyopic patients. Strabismus. 2001 Jun;9(2):71-7.
2.
Pucci N, Novembre E, Cianferoni A, Lombardi E, Bernardini R, Caputo R,
Campa L, Vierucci A. Efficacy and safety of cyclosporine eyedrops in
vernal keratoconjunctivitis. Ann Allergy Asthma Immunol. 2002
Sep;89(3):298-303. IF 2,22
3.
Pucci N, Novembre E, Lombardi E, Cianferoni A, Bernardini R, Massai C,
Caputo R, Campa L, Vierucci A. Atopy and serum eosinophil cationic
protein in 110 white children with veronal keratoconjunctivitis: differences
between tarsal and limbal forms. Clin Exp Allergy. 2003 Mar;33(3):325-30.
IF 3,73
4.
Pucci N, Novembre E, Lombardi E, Massai C, Bernardini R, Caputo R,
Campa L, de Libero C, Vierucci A. Long eyelashes in a case series of 93
children with vernal keratoconjunctivitis. Pediatrics. 2005 Jan;115(1):e8691. IF 5,012
5.
Caputo R, Tinelli F, Bancale A, Campa L, Frosini R, Guzzetta A, Mercuri
E, Cioni G. Motor coordination in children with congenital strabismus:
Effects of late surgery. Eur J Paediatr Neurol. 2007 Sep;11(5):285-91. IF
1,364
6.
Pucci N, Massai C, Bernardini R, Caputo R, Mori F, De Libero C,
Novembre E, De Martino M, Vierucci A. Eyelash length in children with
vernal keratoconjunctivitis: effect of treatment with cyclosporine eye
drops. Int J Immunopathol Pharmacol. 2007 July-September;20(3):597601. IF 4,67
7.
Sodi A, Giambene B, Falaschi G, Caputo R, Innocenti B, Corvi A, Menchini
U. Ocular surface temperature in central retinal vein occlusion:
Preliminary data.Eur J Ophthalmol. 2007 Sep-Oct;17(5):755-9. IF 1,02
8.
Caputo R, Frosini R, De Libero C, Campa L, del Magro EF, Secci J Factors
influencing severity of and recovery from anisometropic amblyopia.
Strabismus. 2007 Oct-Dec;15(4):209-14
9.
Simonini G, Zannin ME, Caputo R, Falcini F, de Martino M, Zulian F,
Cimaz R Loss of efficacy during long-term infliximab therapy for sightthreatening childhood uveitis. Reumathology 2008 Oct;47(10) 1510-4 F
4,05
10.
Pucci N, Di Grande L, De Libero C, Caputo R. Cheratocongiuntivite
Veronal: dubbi e certezze. Minerva Pediatr. 2008 Oct;60(5)688-694
11.
Caputo R, Pucci N, Mori F, Secci J, Novembre E, Frosini R. Long term
efficacy of surgical removal of pseudomembranes in a child with ligneous
conjunctivitis treated with plasminogen eyedrops. Thrombosis and
Haemostasis. 2008 Dec;100(6):1196-8. IF 4.45
12.
Caputo R, Sodi A, Menchini U. Unilateral Optic Nerve aplasia associated
with rudimental retinal vasculature. Unilateral optic nerve aplasia
associated with rudimental retinal vasculature. Int Ophthalmol. 2009
Dec;29(6)517-519
13.
Sodi A, Caputo R, Passerini I, Bacci GM, Menchini U. Novel RDH12
sequence variations in Leber Congenital Amaurosis. JAAPOS 2010
Aug;14(4):349-51 IF 1.070
14.
Pucci N, Caputo R, Mori F, De Libero C, Di Grande L, Massai C,
Bernardini R, Novembre E. Long-term safety and efficacy of topical
cyclosporine in 156 children with vernal keratoconjunctivitis.
11/45Int J
Immunopathol Pharmacol. 2010 Jul-Sep;23(3):865-71. IF 3.06
15.
Simonini G, Taddio A, Cattalini M, Caputo R, De Libero C, Naviglio S,
Bresci C, Lorusso M, Lepore L, Cimaz R. Prevention of flare recurrences in
childhood refractory chronic uveitis: An open-label comparative study of
Ulteriori informazioni
16.
17.
18.
19.
20.
21.
Taddio A, Cimaz R, Caputo R, de Libero C, Di Grande L, Simonini G, Mori
F, Novembre E, Pucci N. Childhood chronic anterior uveitis associated
with vernal keratoconjunctivitis (VKC): successful treatment with topical
tacrolimus. Case series. Pediatr Rheumatol Online J. 2011 Nov 2;9(1):34.
IF 1.44
Dani C, Frosini S, Fortunato P, Bertini G, Pratesi S, Sollazzi L, Caputo R,
La Torre A. Intravitreal bevacizumab for retinopathy of prematurity as
first line or rescue therapy with focal laser treatment. a case series. J
Matern Fetal Neonatal Med. 2012 Nov;25(11):2194-7 IF 1.36
Caputo R, Pucci N, Mori F, De Libero C, Di Grande L, Bacci GM. Surgical
debridement plus topical cyclosporine a in the treatment of Vernal shield
ulcers. Int J Immunopathol Pharmacol. 2012 Jul-Sep 25(3):775-780 IF
2.685
Sodi A, Passerini I, Murro V, Caputo R, Bacci GM, Bodoj M, Torricelli F,
Menchini U. BEST1 sequence variants in Italian patients with vitelliform
macular dystrophy. Mol Vis. 2012;18:2736-48. Epub 2012 Nov 17. I.F 2.2
Simonini G, Xu Z, Caputo R, De Libero C, Pagnini I, Pascual V, Cimaz R.
Clinical and transcriptomic response to the long-acting IL-1 blocker
canakinumab in Blau syndrome-related uveitis. Arthritis Rheum. 2013
Feb;65(2):513-8 IF 7,866
Simonini G, Taddio A, Cattalini M, Caputo R, de Libero C, Parentin F,
Pagnini I, Lepore L, Cimaz R. Superior efficacy of Adalimumab in treating
childhood refractory chronic uveitis when used as first biologic modifier
drug: Adalimumab as starting anti-TNF-alpha therapy in childhood
chronic uveitis. Pediatr Rheumatol Online J. 2013 Apr 15;11(1):16. [Epub
ahead of print] I.F 1,44
Allegati
Il sottoscritto, consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli
atti e l'esibizione di atto falso o contenente dati non più rispondenti a
verità sono puniti dal codice penale e delle leggi speciali in materia,
dichiara la veridicità delle informazioni contenute nel presente
curriculum.
Autorizza, altresì, il trattamento dei dati personali ai sensi del
D.lgs196/03 e della normativa vigente in materia, esclusivamente ai fini
degli adempimenti necessari per la corretta registrazione di eventi
formativi validi ai fini del programma nazionale di Educazione Continua
in Medicina
luogo, Firenze data 06/07/2013
Firma
12/45
CENSORI BRUNO
BREVE CURRICULUM VITAE
Qualifica
Possibili qualifiche:
1. Docente con titolo ufficiale
2. Esperto professionale
Istruzione e formazione
Indicare i titoli posseduti; indicare
solo le voci indispensabili a
stabilire la competenza
(ad es. se si è in possesso di titolo di
laurea non è necessario indicare il
diploma di scuola superiore
conseguito)
Esperto professionale
Data di
conseguimento
Titolo della qualifica
rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
18.7.1985
Medicina e Chirurgia
Università di Ancona
Specializzazioni
Luglio 1989
Neurologia
Università di Ancona
Master
Marzo 2004
Malattie Cerebrovascolari
Università Milano Bicocca
Diploma di scuola superiore
Diploma professionale
Diploma universitario
Laurea
Laurea specialistica
Dottorato di ricerca
Altri titoli
Esperienza professionale Iniziare
con le informazioni più recenti ed
elencare separatamente ciascun
impiego ricoperto solo se pertinente
ai contenuti del corso specifico
(se necessario aggiungere delle righe)
Date
1990-2013
Lavoro o posizione ricoperti
Medico
Principali attività e responsabilità
Ambulatorio generale neurologia – Ospedali Riuniti di Bergamo
Date
2003-2013
Lavoro o posizione ricoperti
Responsabile
Principali attività e responsabilità
Stroke Unit – Ospedali Riuniti di Bergamo
Attività scientifiche e didattiche
Iniziare con le informazioni più
recenti ed elencarle solo se
pertinenti ai contenuti del corso
specifico
Pubblicazioni scientifiche
Iniziare con le informazioni più
E’ tra gli autori di 39 articoli di neurologia, soprattutto cerebrovascolare, pubblicati su riviste
recenti ed elencarle solo se
internazionali in Inglese peer-reviewed (Consultare sito PubMed e digitare “Censori”)
pertinente ai contenuti del corso
specifico
Dichiaro di essere informato ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.lgs 196/2003, che il presente curriculum verrà allegato al programma
dell’evento formativo Orthoptic Congress e pubblicato nella banca dati presente nel sito dell' AGENAS nella banca dati ECM a tal fine
presto il consenso al trattamento dei dati personali ivi contenuti.
Data______21/07/2013___________________
Firma__Censori Bruno_
13/45
COZZI RENATO
BREVE CURRICULUM VITAE
Qualifica
Possibili qualifiche:
1. Docente con titolo ufficiale
2. Esperto professionale
Istruzione e formazione
Indicare i titoli posseduti; indicare
solo le voci indispensabili a
stabilire la competenza
(ad es. se si è in possesso di titolo di
laurea non è necessario indicare il
diploma di scuola superiore
conseguito)
Laurea
2
Data di
conseguimento
Titolo della qualifica
rilasciata
23/07/1074
Laurea in medicina e
chierugia
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Laurea specialistica
Specializzazioni
22/7/77
26/10/1083
Endocrinologia
Medicina Interna
Master
Dottorato di ricerca
Altri titoli
Endocrinologo presso la Divisione di Endocrinologia dell’Ospedale di
Niguarda di Milano dal 1984, dove presta tuttora servizio come
dirigente medico di I livello.
Esperienza professionale Iniziare
con le informazioni più recenti ed
elencare separatamente ciascun
impiego ricoperto solo se pertinente
ai contenuti del corso specifico
(se necessario aggiungere delle righe)
CESAttività scientifiche e
didattiche
Iniziare con le informazioni più
recenti ed elencarle solo se
pertinenti ai contenuti del corso
specifico
Consulente diabetologo ed endocrinologo presso l’Istituto Neurologico
Besta dal giugno 1987 al dicembre 1999.
Iscritto alla Società Italiana di Endocrinologia dal 1979, all’Endocrine
Society USA dal 1999.
Campi di interesse principali: acromegalia; patologia tumorale
della regione ipotalamo -ipofisaria; terapia del deficit acquisito della
secrezione di GH.
Produzione scientifica: autore e coautore di oltre 250 pubblicazioni
in campo endocrinologico e diabetologico, di cui un centinaio di lavori
originali apparsi su riviste italiane e straniere o come capitoli di libri
ed oltre 150 abstracts relativi a relazioni, comunicazioni orali o lavori
presentati a congressi nazionali e internazionali.
E’ referee di riviste endocrinologiche nazionali (J. Endocrinolol.
Invest.) ed internazionali (Clinica Endocrinology; Eur. J. Endocrinol.)
14/45
Dichiaro di essere informato ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.lgs 196/2003, che il presente curriculum verrà allegato al programma
dell’evento formativo e pubblicato nella banca dati presente nel sito dell' AGENAS nella banca dati ECM a tal fine presto il consenso al
trattamento dei dati personali ivi contenuti.
Data 11.07.2013
Firma
Renato Cozzi
DELLE SITE ROBERTA
BREVE CURRICULUM VITAE
Qualifica
Possibili qualifiche:
1. Docente con titolo ufficiale
2. Esperto professionale
Istruzione e formazione
Indicare i titoli posseduti; indicare solo
le voci indispensabili a stabilire la
competenza
(ad es. se si è in possesso di titolo di laurea
non è necessario indicare il diploma di
scuola superiore conseguito)
ORTOTTISTA – ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA
Data di
conseguimento
Titolo della qualifica
rilasciata
4 luglio 1984
Ortottista Assistente
di Oftalmologia
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Diploma di scuola superiore
Diploma professionale
Diploma universitario
Laurea
Facolta’ di
Medicina e Chirurgia
dell’Universita’ degli Studi di
Bari.
Laurea specialistica
Specializzazioni
Master
Dottorato di ricerca
Altri titoli
Esperienza professionale Iniziare con
le informazioni più recenti ed elencare
separatamente ciascun impiego ricoperto
solo se pertinente ai contenuti del
corso specifico
(se necessario aggiungere delle righe)
Frequenza presso l’Ambulatorio di Ortottica dell’Ospedale Accademico di
Amsterdam (AMC) per apprendere il protocollo della visita ortottica nei
pazienti affetti da orbitopatia di Graves in uso presso il dipartimento
multidisciplinare.
Date
5 e 7 Maggio 2009
In qualità di uditore
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Attività scientifiche e didattiche
Iniziare con le informazioni più recenti
ed elencarle solo se pertinenti ai
contenuti del corso specifico
Pubblicazioni scientifiche Iniziare
con le informazioni più recenti ed
elencarle solo se pertinente ai
contenuti del corso specifico
15/45
Dichiaro di essere informato ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.lgs 196/2003, che il presente curriculum verrà allegato al programma
dell’evento formativo Orthoptic Congress e pubblicato nella banca dati presente nel sito dell' AGENAS nella banca dati ECM a tal fine
presto il consenso al trattamento dei dati personali ivi contenuti.
Data___31 Luglio 2013
Firma_______Roberta Delle Site_____________________________
DRAGO DILVA
16/45
17/45
18/45
19/45
20/45
FIORE DANIELA
BREVE CURRICULUM VITAE
Qualifica
Possibili qualifiche:
1. Docente con titolo ufficiale
2. Esperto professionale
Istruzione e formazione
Indicare i titoli posseduti; indicare
solo le voci indispensabili a
stabilire la competenza
(ad es. se si è in possesso di titolo di
laurea non è necessario indicare il
diploma di scuola superiore
conseguito)
Ortottista Assistente in Oftalmologia
Esperta professionale
Data di
conseguimento
Titolo della qualifica
rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
Diploma di Scuola diretta a
fini speciali
Laurea in Ortottica
Assistenza Oftalmologica
Università degli Studi di Torino
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Università degli Studi Torino
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Diploma di scuola superiore
Diploma professionale
Diploma universitario
Luglio 1985
Laurea
Ottobre 2009
Laurea specialistica
Specializzazioni
Master
Dottorato di ricerca
Altri titoli
Esperienza professionale Iniziare
con le informazioni più recenti ed
elencare separatamente ciascun
impiego ricoperto solo se pertinente
ai contenuti del corso specifico
(se necessario aggiungere delle righe)
Dal 1999 a tutt’oggi dipendente a tempo indeterminato Coll.Prof.San. Ortottista, D 3
Ospedale Mauriziano Torino
_____________________________________________________________________
Dal gennaio 1993 al dicembre 1999 consulente c/o Studio Oculistico Dr.G.P.Gracis
Torino
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Ortottista Assistente in Oftalmologia
Principali attività e responsabilità
Diagnostica pediatrica,riabilitazione, assistenza sala operatoria
Date
Lavoro o posizione ricoperti
OrtottistaAssistente in Oftalmologia , cat D3,
Principali attività e responsabilità
Attività scientifiche e didattiche
Iniziare con le informazioni più
recenti ed elencarle solo se
pertinenti ai contenuti del corso
specifico
Membro effettivo del direttivo Regionale AIOrAO Piemonte con incarico di responsabile della
formazione dall’ottobre 2007
Membro effettivo del direttivo Nazionale AIOrAO con incarico di responsabile della formazione
dal maggio 2013
Pubblicazioni scientifiche
Iniziare con le informazioni più
recenti ed elencarle solo se
pertinente ai contenuti del corso
specifico
“La valutazione ortottica nel nistagmo”
Giornale Italiano di Ortottica
Vol.5 -2012 (159-163)
“Microstrabismo”- Guida alla professione di Ortottista- Ed. Città del Sole – 2009
“L’esame del visus”- Giornale Italiano di Ortottica- vol 1 anno 2007 ( 187-191)
“La cataratta congenita ed infantile attraverso un protocollo pluridisciplinare: diagnosi
chirurgica e valutazione ortottica nell’iter pre e post operatorio”
Atti Congresso S.I.O.P. 2001
“Alterazioni oculomotorie dell’Oftalmopatia di Graves”
Congresso Nazionale AIOrAO- Mantova 1999
21/45
Dichiaro di essere informato ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.lgs 196/2003, che il presente curriculum verrà allegato al programma
dell’evento formativo in questione e pubblicato nella banca dati presente nel sito dell' AGENAS nella banca dait ECM a tal fine presto il
consenso al trattamento dei dati personali ivi contenuti.
Data
12/07/2013
Firma_____
GODS DAISY
22/45
HOECKELE NICOLE
23/45
KOKLANIS CONNIE
BRIEF CURRICULUM VITAE
Qualifications
Possible qualifications:
1. Official title of Teacher
2. Expert Professional
Education and training
Enter the titles held; indicate only
the items necessary to establish
the competence
(ex. if you have bachelor degree is not
necessary to indicate the high school
diploma)
High school graduate
Head of Department of Clinical Vision Sciences, La Trobe Univeristy, Australia
Date of graduation
Title of the qualification awarded
Name and type of of the
organization providing
education and training
1993
Victorian Certificate of Education
VTAC
1997
Bachelor of Orthoptics(Hons)
La Trobe University
2003
PhD
La Trobe University
Professional Diploma
University diploma/degree
Degree
Specialistic degree
Specialization
Master
PhD
Others titles
Professional experiences
Start with the latest info and list
separately each employment
only if relevant to the content of
specific course
(add rows if necessary)
Coordinate subjects related to evidence based practice in orthoptics at La Trobe University
Dates
May 2013 - current
Occupation or position
Head of Department
Main activities / responsabilities
Leading the orthoptic department
Dates
2004 - current
Occupation or position
Lecturer
Main activities / responsabilities
Teaching, coordination of subjects, supervising research students
Scientific and educational
activities
Start with the latest info and list separately each
employment only if relevant to the content of
specific course add rows if necessary)
Scientific publications
Start
with the latest info and list
separately each employment
only if relevant to the content of
specific course (add rows if
necessary)
Declare to be informed pursuant to and by effect of art. 13 of Legislative Decree 196/2003; that this curriculum will be attached to the
program of the training event CENTRO CONGRESSI STELLINE Milano Orthoptic Congress and published in the
database on the site of 'AGENAS in the database ECM to that end I give my consent to the processing of personal data contained herein.
date 13.07.13
Signature
24/45
MOTTES MARIA
Indirizzo
E-mail
Cittadinanza
Occupazione
Esperienza
professionale
Istruzione e
formazione
Bologna
[email protected]
Italiana
Ortottista- Assistente in Oftalmologia ( attività svolta negli ambulatori di
ortottica, campimetria e elettrofisiologia) .
Dal 1994 è dipendente, a tempo indeterminato,
c/o l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico S.OrsolaMalpighi,
dopo aver in precedenza lavorato in uno studio oculistico privato e in un
poliambulatorio convenzionato.
Dal 2003 è Animatore di Formazione Aziendale della clinica oculistica
nell’Azienda in cui lavora, e da novembre 2011 è anche Animatore di
Dipartimento, per il Dipartimento di Chirurgie Specialistiche e Anestesiologia
del Policlinico S.Orsola- Malpighi di Bologna.
Negli a.a. 2007/2008 e 2008-2009 ha svolto attività di tutorato (tutorato per il
supporto al coordinamento di tirocinio II), presso la Facoltà di Medicina e
Chirurgia di Bologna, Corso di laurea in Ortottica e Assistenza Oftalmologica
(abilitante alla professione di ortottista-assistente in oftalmologia) e dal 2009
riveste il ruolo di coordinatore tecnico-pratico e di tirocinio nel suddetto Corso di
Laurea.
Maturità Classica C/o Istituto Arcivescovile di Trento.
Diploma di Ortottista Assistente in Oftalmologia (massimo dei voti con lode), C/o
Università degli Studi di Bologna.
Corso di Alta Formazione: “Il Tutor Clinico nell’Assistenza Sanitaria” -Alma
Mater
Studiorum-Università di Bologna, (lode nella discussione finale della tesi).
Corso Aziendale: “Introduzione alla ricerca clinico-assistenziale”, (Centro Studi
Attività EBNAzienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna)
scientifica Ha partecipato a numerosi congressi e corsi di aggiornamento in Ortottica
e Oftalmologia (anche in qualità di relatore).
Ha inoltre partecipato alla stesura di 12 lavori che sono stati pubblicati, 2
su riviste internazionali.
Ha collaborato con il Prof. Campos e la Dott.ssa Fresina alla realizzazione
di due Poster presentati al XII Congresso Internazionale di Ortottica
tenutosi a Toronto, nel 2012.
Dichiaro di essere informato ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.lgs 196/2003, che il presente
curriculum verrà allegato al programma dell’evento formativo Orthoptic Congress e pubblicato nella
banca dati presente nel sito dell' AGENAS nella banca dati ECM a tal fine presto il consenso al
trattamento dei dati personali ivi contenuti.
Maria Mottes
25/45
NOVELLI GIORGIO
BREVE CURRICULUM VITAE
Qualifica
Possibili qualifiche:
1. Docente con titolo ufficiale
2. Esperto professionale
Istruzione e formazione
Indicare i titoli posseduti; indicare
solo le voci indispensabili a
stabilire la competenza
(ad es. se si è in possesso di titolo di
laurea non è necessario indicare il
diploma di scuola superiore
conseguito)
Dirigente medico U.O. e Cattedra di Chirurgia Maxillo Facciale – Azienda Ospedaliera San
Gerardo- Monza
Dal Marzo 2005 PROFESSORE A CONTRATTO PRESSO LA SCUOLA DI
SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE – Università degli Studi di
Milano-Bicocca
Dal Marzo 2005 TUTOR PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA –
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Nel settembre 2008 ha conseguito il FELLOW of the EUROPEAN BORD of OROMAXILLO-FACIAL SURGERY
Data di
conseguimento
Titolo della qualifica
rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
dell'istruzione e formazione
19/10/1995
Laurea In Medicina e
Chirurgia
Università degli Studi Milano
08/11/2001
Specializzazione in
Chirurgia Maxillo Facciale
Università degli Studi Milano
Diploma di scuola superiore
Diploma professionale
Diploma universitario
Laurea
Laurea specialistica
Specializzazioni
Master
Dottorato di ricerca
Altri titoli
Esperienza professionale Iniziare
con le informazioni più recenti ed
elencare separatamente ciascun
impiego ricoperto solo se pertinente
ai contenuti del corso specifico
(se necessario aggiungere delle righe)
Date
Dal Marzo 2005 ad oggi
Lavoro o posizione ricoperti
Dirigente Medico presso la Cattedra e U.O. di Chirurgia Maxillo Facciale Az. Osp.
San Gerardo Monza Università Bicocca di Milano (Direttore Prof.Alberto Bozzetti)
Principali attività e responsabilità
Chirurgo Maxillo Facciale
Date
Dal Giugno 2000 al marzo 2005
Lavoro o posizione ricoperti
Dirigente Medico presso l’U.O. di Chirurgia Maxillo Facciale Az. Osp. Sant’Anna di
Como.
Principali attività e responsabilità
Chirurgo Maxillo Facciale
Attività scientifiche e didattiche
Iniziare con le informazioni più
recenti ed elencarle solo se
pertinenti ai contenuti del corso
specifico
Dal Marzo 2005 PROFESSORE A CONTRATTO PRESSO LA SCUOLA DI
SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE – Università degli Studi di
Milano-Bicocca
Dal Marzo 2005 TUTOR PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA –
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano-Bicocca
26/45
Relazioni a Congressi Nazionali ed Internazionali
Orbital Navigation
A.Bozzetti, G.Novelli
XVII Congresso Nazionale SICMF 16-18 Maggio 2013 Padova
Virtual Surgery Simulation (V.S.S.) for orbital Reconstruction
G. Novelli, G.Tonellini, F.Mazzoleni, D.Sozzi, L.Ferrari, A.Bozzetti
XXI Congresso for the European Association for Cranio-Maxillo-Facial Surgery
11-15 Sept. 2012 Dubrovnik
Navigation in Traumatology
A.Bozzetti, G.Novelli
Second 3D Bologna International Symposium and Workshop 30-31 March 2012
Bologna
Workshop: Neuronavigazione e traumatologia orbito-zigomatica
E.Ellis III, G.Novelli, R.Ascoli
XVII Congresso Nazionale SICMF 12-14 Maggio 2011 Como
Utilizzo della navigazione in traumatologia cranio-maxillo-facciale: attuali
orientamenti e nostra esperienza
G.Novelli, G. Tonellini, M.Merlini, L.Ferrari
XVII Congresso Nazionale SICMF 12-14 Maggio 2011 Como
Metodi e accuratezza della calibrazione dei sistemidi navigazione in traumatologia
cranio-maxillo-facciale: proposta di protocollo e dati preliminari
G.Novelli, L.Ferrari, G. Tonellini
XVII Congresso Nazionale SICMF 12-14 Maggio 2011 Como
La ricostruzione delle fratture delle pareti orbitaria in traumatologia mediante
l’utilizzo di polietilene ad alta densità (Medpor®)
M.Morabito, G.Novelli, S.Panigatti, A.Di Francesco, R.Bazzacchi
Atti XVI Congresso Nazionale SIPGC - Milano 2003
La ricostruzione alloplastica delle pareti orbitarie in traumatologia
P.Ronchi, G. Novelli, S.Panigatti, A. Di Francesco
Atti del Convegno Nazionale Interdisciplinare-Ricostruzioni Craniofacciali 2000
Pubblicazioni scientifiche Iniziare
con le informazioni più recenti ed
elencarle solo se pertinente ai
contenuti del corso specifico
Surgical navigation recording systems in orbitozygomatic traumatology.
Novelli G, Tonellini G, Mazzoleni F, Sozzi D, Bozzetti A.
J Craniofac Surg. 2012 May;23(3):890-2.
Transconjunctival approach in orbital traumatology: a review of 56 cases.
Novelli G, Ferrari L, Sozzi D, Mazzoleni F, Bozzetti A
J Craniomaxillofac Surg. 2011 Jun;39(4):266-70. Epub 2010 Jul 22.
Trauma Care: la cura definitiva del trauma maggiore
O.Chiara, G.Gordini, G.Nardi, G. Sanson Elsevier s.r.l., Milano, 2012
Parte 2 sez.6. Trauma Maxillo Facciale
D.Sozzi, G.Canzi, G.Novelli, M.Rabagliati, A. Bozzetti
Transconjunctival approaches in orbital traumatology
G. Novelli, L.Ferrari, F.Mazzoleni, G.Salvato
Journal of Cranio Maxillofacial Surgery 36 Supl.1 1 88 2008
Dichiaro di essere informato ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.lgs 196/2003, che il presente curriculum verrà allegato al programma
dell’evento formativo Orthoptic Congress e pubblicato nella banca dati presente nel sito dell' AGENAS nella banca dati ECM a tal fine
presto il consenso al trattamento dei dati personali ivi contenuti.
Data______20/7/2013___________________
Firma________Novelli
Giorgio_
27/45
POLLING JAN ROELOF
28/37
www.semori.it
SERAFINO MASSIMILIANO
Via A. Stradivari, 4 - 20090 Buccinasco (MI) e-mail: [email protected]
cell: 338 5423780
Nascita
Bari, 14/05/1973
Nazionalità
Italiana
Stato civile
Celibe
Formazione e studi
Specialità
Novembre 2003
Ia scuola di Specializzazione in Oftalmologia di Milano (Dir. Prof. Nicola Orzalesi)
70/70 e lode
Formazione
all’estero
Fellowship in Oftalmologia Pediatrica presso lo Storm Eye Institute – Medical
University of South Carolina, Charleston, SC, USA
Observership in Pediatric Anterior Segment Disease presso il Wills Eye Hospital,
Philadelpia, Pensylvania, USA
Febbraio – Agosto 2002
Giugno 2011
Servizio
Militare
Assolto come Ufficiale Medico - Dirigente del Servizio Sanitario e Capo Sezione Sanità
della Regione Carabinieri Puglia
Maggio 1998 - Luglio 1999
Esame di Stato
Maggio 1998
Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo conseguita presso l’Università degli
Studi di Bari
Tirocinio post-laurea
Ottobre 1997 – Aprile 1998
Svolto presso i reparti di Medicina Interna, Chirurgia Generale, Pronto Soccorso,
Pediatria, Medicina di laboratorio, Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Policlinico
di Bari
Formazione all’estero
Febbraio – Marzo 1998
Visiting-scholar presso la Clinica Oculistica dell’Ospedale Santa Casa – Università di
Porto Alegre, Porto Alegre, Brasile
Laurea
Ottobre 1997
Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari.
Voto finale : 110/110 e lode.
Titolo della tesi : “Chemioterapia pulsata: trattamento di elezione dello pseudotumor
infiammatorio dell’orbita”. Relatore : Prof. L. Cardia - Correlatore : Prof. N. Delle
Noci
Diploma
Luglio 1991
Maturità Scientifica. Liceo Scientifico “Domenico Cirillo” di Bari
Curriculum clinico
Durante la scuola di specialità, svolta presso l’Ospedale San Paolo di Milano, si è
occupato principalmente di oftalmologia pediatrica, strabismo, neuro-oftalmologia,
patologia palpebrale e delle vie lacrimali collaborando all’attività clinico-scientifica. Negli
29/37
www.semori.it
ultimi due anni è diventato responsabile dell’ambulatorio di oftalmologia pediatrica,
consulente per la Unità Operativa di Pediatria e consulente per il “Progetto DAMA”
(progetto regionale per la tutela del portatore di handicap). Consulente clinico e chirurgico
per l’Unità Dipartimentale di Oftalmologia Pediatrica e Strabismo presso l’ A.O. San Paolo,
Università di Milano da Gennaio 2004 a Dicembre 2005.
Dirigente Medico di I livello c/o l’U.D. di Oftalmologia Pediatrica e Strabismo, A.O.
San Paolo, Università degli Studi di Milano, da Gennaio 2006 a Ottobre 2010.
Nel periodo di Dicembre – Gennaio 2006 - 2007 ha svolto attività chirurgica di
volontariato presso il Comboni Centre Policlinic, Sogakofe, Ghana.
Dal 1 Novembre 2010 Dirigente Medico I Livello presso la Clinica Oculistica
Universitaria dell’Ospedale san Giuseppe – Gruppo Multimedica – Università di Milano.
Dal 2011 Professore a Contratto della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia,
Università degli Studi Milano.
Curriculum “para-chirurgico”
Durante la scuola di specialità ha effettuato numerosi trattamenti con :
Argon laser : fotocoagulazioni panretiniche, trattamenti focali tipo “griglia maculare”,
trattamenti di fori retinici, rotture e degenerazioni retiniche periferiche, trattamenti di
CVO/BVO, ALT, iridotomie.
YAG laser : capsulotomie, iridotomie, rottura di tralci vitreali in CA.
Curriculum chirurgico
-
interventi di cataratta (facoemulsificazioni, estrazione extracapsulare)
blefaroplastiche
sondaggi delle vie lacrimali
intubazioni delle vie lacrimali
interventi di correzione dello strabismo
cataratte in età pediatrica
glaucoma in età pediatrica
Numerosi interventi di ectropion ed entropion, eseguiti con varie tecniche chirurgiche; asportazioni di
neoformazioni palpebrali, asportazioni di calazi, xantelasmi e altre neoformazioni palpebrali
asportazioni di pterigi
Strumentazioni utilizzate
DIAGNOSTICA :
- SLO (scanning laser ophthalmoscope)
- HR T ( h e i d e l b e r g r e t i n a l t o m o g r a p h )
- Hu m p h r e y v i s u a l f i e l d
- FDT (frequency dubling technology)
- Campimetro di Goldmann
- Pentacam
- FAG e ICGA
- OCT
C HI R U R G I C A :
- Facoemulsificatore Alcon (Infinity) e Bausch & Lomb
Argon/Yag laser Alcon
Congressi – Corsi - Attività Didattica
Ha e f f e t t u a t o l e z i o n i p r e s s o l e S c u o l e d i S p e c i a l i z z a z i o n e i n N e u r o p s i c h i a t r i a I n f a n t i l e ,
Pediatria e Oftalmologia, Corsi di laurea di “Ortottica e Assistente in Oftalmologia”,
“Fisioterapia della Riabilitazione” e “Riabilitazione della Psicomotri cità”, Pediatri di
base.
Società
E’ membro di società nazionali e internazionali:
-
American Society of Cataract and Refractive Surgery
European Society of Cataract and Refractive Surgery
Società Oftalmologica Italiana
Associazione Italiana Strabismo
Società Oftalmologica Lombarda
30/37
www.semori.it
-
Società Italiana dei Giovani Chirurghi
Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica
Società Oftalmologica Universitaria
Socio fondatore GI.O.CH.I.
European Strabismological Association
Pubblicazioni
1) Paolo Nucci, Massimiliano Serafino, Amy K. Hutchinson
Photorefractive Keratectomy for the treatment of purely refractive accomodative esotropia
J Cataract Refract Surg 2003; 29:889-894
2) M. Edward Wilson, Massimiliano Serafino
Dissociated Strabismus Complex
Contemporary Ophthalmology October 2002; 20(1)
3) Paolo Nucci, Francesco Bandello, Massimiliano Serafino, M. Edward Wilson
Selective photocoagulation in Coats' disease: ten-year follow-up.
Eur J Ophthalmol. 2002 Nov-Dec;12(6):501-5
4) Paolo Nucci, G. Farronato, Massimiliano Serafino, Roberto Brusati
Restrictive strabismus after blow-out orbital fracture in children: is the muscle
involved?
J Trauma. 2004 Jan;56(1):209-10.
5) Paolo Nucci, Massimiliano Serafino, Amy k Hutchinson
Photorefractive Keratectomy Combined with Strabismus Surgery for the
Treatment of Partly Accomodative Esotropia
JAAPOS. 2004 Dec;8(6):555-9
6) Paolo Nucci, Burton J Kushner, Massimiliano Serafino, Nicola Orzalesi
A Multi-Disciplinary Study of the Ocular, Orthopedic, and
Neurologic Causes of Abnormal Head Postures in Children
American J Ophthalmol, 2005 Jul;140(1):65-8
7) Massimiliano Serafino, Andrea Bottoli, Paolo Nucci
Correction of Congenital Entropion of the Lower Eyelid: Incisional versus Rotational
Surgery
Eur J Ophthalmol, 2005 Sep;15(5):536-40
8) Paolo Nucci, Massimiliano Serafino, Rupal Trivedi, Richard Saunders
One muscle surgery in small angle residual esotropia
J AAPOS. 2007 Jun;11(3):269-72. Epub 2007 Apr 9
9) Paolo Fogagnolo, Massimiliano Serafino, Paolo Nucci
Stability of silicone band frontalis suspension for the treatment of severe unilateral
upper eyelid ptosis in infants
Eur J Ophthalmol, 2008;18(5):723-7.
10) Massimiliano Serafino, Paolo Fogagnolo , Rupal H Trivedi, Richiard A Saunders, Paolo Nucci
Torsional diplopia after orbital decompression and strabismus surgery.
Eur J Ophthalmol. 2009 Oct 9. [Epub ahead of print]
11) AK Hutchinson, Massimiliano Serafino, Paolo Nucci
Photorefractive keratectomy for the treatment of purely refractive
accommodative esotropia: 6 years' experience
Br J Ophthalmol. 2010 Feb;94(2):236-40.
12) Paolo Nucci, Carlo de Conciliis, Matteo Sacchi, Massimiliano Serafino
Hallermann-Streiff Syndrome with severe bilateral enophthalmos and radiological
evidence of silent brain syndrome: a new congenital silent brain syndrome?
Clin Ophthalmol. 2011;5:907-11 Epub 2011 Jul 4.
13) Sacchi M, Serafino M, Dragonetti A, Lembo A, Nucci P
Endonasal dacryocystorhinostomy in a pediatric patient with
ectrodactyly-ectodermal dysplasia after failure of external dacryocystorhinostomy
and as first procedure.
Ophthal Plast Reconstr Surg. 2013 Jan;29(1):e27-9
Autore di:
31/37
www.semori.it
Monografia “Oftalmologia Pediatrica” di Paolo Nucci, Emilio Campos
Manuale di Strabismo: “Lo Strabismo: Clinica e Terapia” di Paolo Nucci.
Fabiano editore, Canelli (AT), 2003
”Genetic of myopia” su: Myopia and Related Diseases. Editor: Midena E. Fondazione
G.B. Bietti per lo Studio e la Ricerca in Oftalmologia – Onlus, Ophthalmic
Communications Society, Inc. NY, USA, 2005
P. Nucci, M. Serafino, MP. Manritto
“I Fenotipi del glaucoma in età infantile” In: il Glaucoma, Mattioli 1885 ed. Fidenza,
2005
P. Nucci, M. Serafino
“Lo Strabismo” In “Oculistica” Peduzzi- Nucci, 2012 McGraw-Hill
P. Nucci, M. Serafino
Monografia SOI: Strabismo e Nistagmo, 2012
P. Nucci, M. Serafino
“L’Occhio” In: Pediatria, 4ed. Elsevier, 2012
P.Nucci, M.Serafino
“Management of Posterior Capsule in Pediatric Cataract” In: Duane’s Clinical
Ophthalmology, Lippincott, 2012
P. Nucci, M. Serafino, E. Wilson
“Oftalmologia Pediatrica” Fabiano Editore, 2012
P. Nucci, M. Serafino
“Bartolozzi Pediatria” Principi e Pratica Clinica. Capitolo 53 Occhio
P. Nucci, M. Serafino
Collaboratore nella traduzione di:
“Trattato di Oftalmologia” di Yanoff M, Duker JS.
Antonio Delfino editore, Roma, 2003
Presto consenso all’utilizzo dei miei dati personali ai sensi della legge 675/96 e successive integrazioni.
Milano,15/07/2013
Massimiliano Serafino
VAROTTI CRISTINA
Curriculum Vitae
Europass
Informazioni personali
Indirizzo(i) V.Giacomo Matteotti 1 43055 Mezzani (PR) Italia
Telefono(i) 347-9800940
Fax 0521-945493
E-mail [email protected]
Italiana
Cittadinanza
32/37
www.semori.it
Data di nascita 19/12/1969
Sesso F
Esperienza
professionale
01/09/1991 a tutt’oggi attività libero-professionale con Partita IVA e collaborazione
professionale presso studio oculistico privato Dott.Luca M.Bondi
p.le Ravenet 1/b Parma con mansioni di:
consulenze e visite ortottiche del bambino e dell’adulto, assistenza
ambulatoriale, perimetria computerizzata, senso cromatico, esame
ergoftalmologico per addetti a VDT, esame della rifrazione,
tonometria , topografia corneale, pachimetria, tomografia retinica
HRT biomicroscopia endoteliale.
Organizzativo: organizzazione e gestione delle visite e
dell’attività ambulatoriale
01/09/1991 al 31/01/2006 attività libero-professionale con Partita IVA e collaborazione
professionale presso studio oculistico privato Dott.Domenico
Berardi V.Maestri 4 Parma con mansioni di:
consulenze e visite ortottiche del bambino e dell’adulto, assistenza
ambulatoriale, perimetria computerizzata, senso cromatico, esame
ergoftalmologico per addetti a VDT, esame della rifrazione,
tonometria , topografia corneale, pachimetria, tomografia retinica
HRT
Attività professionali
non retribuite
Dal 31/03/2012 a tutt’oggi Presidente AIOrAO Emilia- Romagna e Responsabilie alla
Formazione
Dal 29/11/2008 al Delegata regionale AIOrAO Emilia-Romagna in qualità di
31/03/2012 Responsabile alla Formazione
Istruzione e formazione
Dal 18/07/1991 a tutt’oggi Aggiornamento professionale continuo in ortottica, riabilitazione
18/07/1991
e diagnostica strumentale oftalmica
Diploma di Ortottista-Assistente in Oftalmologia presso la
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di
Parma con tesi “L’esame del campo visivo”
Qualifica conseguita: Ortottista Assistente in Oftalmologia con
votazione 50/50 e lode
13/07/1988 Maturità quinquennale preso l’Istituto Tecnico Femminile leg.ric.
“Piccole Figlie” di Parma con la votazione di 56/60
Pubblicazioni
Autrice del testo “Prismi e paralisi oculari” per il volume III°
Giornale Italiano di Ortottica anno 2010
Autrice del testo “ Tonometria e tonografia” per il volume “Guida
alla professione di Ortottista” ed.Città del Sole 2009
33/37
www.semori.it
Progettazione e
gestione eventi
formativi in ambito
sanitario e
partecipazione a
convegni in qualità di
moderatore o relatore
31/03/2012 Responsabile scientifico del X corso regionale AIOrAO
Emilia-Romagna “Le exodeviazioni: dall’ambulatorio alla sala
operatoria”
12/12/2009
Responsabile scientifico del IX° corso regionale AIOrAO EmiliaRomagna “A scuola di esotropia:dalla diagnosi al trattamento”
28/05/2010
Relatore al 42° Congresso Nazionale AIOrAO di Verona con la
relazione “Prismi e paralisi oculari”
12/12/2009
Moderatore al IX° Corso regionale AIOrAO Emilia-Romagna “A
scuola di esotropia: dalla diagnosi al trattamento”
29/12/2008
Moderatore al dibattico “Microtropia vs esotropia a piccolo angolo”
al I° Corso interregionale AIOrAO Lombardia- EmiliaRomagna
“Imparare dagli errori”
ABSTRACT RELATORI
Gestione del paziente traumatizzato: approccio diagnostico dell’ortottista
D. Bergamaschi
I traumi cranio-facciali ed orbitari che necessitano di una valutazione ortottica sono
essenzialmente quelli che causano edemi e fratture che interferiscono con il normale
funzionamento della muscolatura estrinseca dell’occhio. Si prenderanno in considerazione le
alterazioni della motilità oculare in presenza di traumi che danno origine a paralisi: del III
nervo cranico (oculomotore); del IV nervo cranico (trocleare); del VI nervo cranico (abducente);
forme miste; paralisi di convergenza e divergenza…
Le fratture orbitarie
G.Novelli
Le fratture orbitaria rappresentano un capitolo molto importante nell’ambito della
traumatologia cranio-facciale per le conseguenze funzionali ed estetiche che si possono
manifestare. Rappresentano circa il 30-40% delle fratture che coinvolgono il massiccio facciale.
Possono presentarsi come fratture isolate, associate a fratture dello zigomo o all’interno di
traumi cranio-facciali complessi.
Possono essere suddivise in fratture del pavimento, della parete mediale o del tetto orbitario.
In relazione al meccanismo patogenetico si possono suddividere in fratture “blow-out” o “blowin”, in entrambe i casi la conseguenza è una modificazione del volume orbitario con
conseguenze sulla posizione del bulbo oculare.
I sintomi ed i segni caratteristici delle fratture orbitarie sono la diplopia ed l’enoftalmo o
l’esoftalmo.
In particolare la diplopia può essere differente in relazione al meccanismo causale e ad i
muscoli coinvolti.
Lo scopo fondamentale del trattamento è la ricostruzione delle parete orbitarie che deve essere
anatomicamente corretta per ripristinare funzione ed estetica.
In fase diagnostica le immagini TAC sono determinanti per identificare le sedi di frattura e le
caratteristiche della stessa. Ma la clinica spesso gioca un ruolo preponderante per individuare
34/37
www.semori.it
le situazioni più a rischio meritevoli di trattamento
di urgenza. E’ fondamentale
nell’immediato post-trauma eseguire una valutazione Oculistica per verificare la capacità
visiva ed una valutazione Ortottica con i relativi test clinici- strumentali per identificare
difetti di visione come la diplopia. Tanto più la frattura è “piccola” e apparentemente poco
significativa tanto maggiore è l’importanza del dato specialistico Ortottico.
Alla fase diagnostica segue quella di pianificazione che comprende il timing operatorio, le vie
di accesso, le modalità ricostruttive e il tipo di materiale da utilizzare.
Da circa 2 anni presso la nostra Unità Operativa viene utilizzato il Navigatore Chirurgico che
trova nella traumatologia orbito-zigomatica la massima utilità.
Questa tecnologia ha rappresentato una svolta epocale nel trattamento della patologia
orbitaria sia di tipo traumatica che oncologica.
Permette al chirurgo di pianificare virtualmente l’intervento chirurgico, utilizzare la
pianificazione durante la chirurgia per verificare che quanto fatto corrisponda a quanto
programmato. Ciò permette di ottenere risultati migliori a fronte di una drastica riduzione dei
tempi operatori e dei casi di re-intervento.
Lo scopo della relazione è quello di mostrare l’esperienza maturata presso l’Unità Operativa e
Cattedra di Chirurgia Maxillo Facciale dell’azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza nel
campo delle traumatologia orbitaria.
La gestione terapeutica del paziente traumatizzato: ruolo dell’ortottista
M. Mottes
I traumi dell’orbita possono fare insorgere degli strabismi. Le cause più comuni sono gli
ematomi, le fratture ossee con incarceramento di uno o più muscoli, etc. La diplopia, spesso
frequente in questi casi, è il sintomo che andremo a trattare dal punto di vista strettamente
ortottico. Nello specifico, quindi, questa comunicazione verterà sulle tecniche riabilitative
antidiplopiche più utilizzate.
La gestione del paziente traumatizzato: approccio del chirurgo maxillo-facciale
G. Canzi
Sebbene un esame fisico sia indispensabile, è difficile riuscire a determinare la natura esatta
delle fratture senza radiografie o tomografie computerizzate.
Si menzionerà la chirurgia delle fratture delle varie pareti orbitarie ma più attenzione verrà
focalizzata sulle fratture del pavimento orbitale (blow out fracture), area maggiormente
predisposta alle fratture per la sottigliezza di queste ossa. In tali casi l'intervento chirurgico
consiste in una riduzione della frattura mediante accesso transcongiuntivale, e
posizionamento di una griglia in titanio precedentemente modellata ad hoc.
IOA SYMPOSIUM:
“ Evidenced based Orthoptics: Do we need evidence in all aspects of the orthoptic
profession?”
In un’ottica di professione “globalizzata” a livello mondiale non ci si può non porre dinnanzi
alla questione di un “ortottica basata sull’evidenza”. Lo scopo di questo simposio è di
diffondere la cultura dell’EBM analizzando le criticità che influiscono sulla nostra professione
a partire dal percorso di studi fino alla pratica quotidiana della professione ed in primo luogo
nella prevenzione dell’ambliopia.
M. di Graves-Basedow: segni e sintomi
Cozzi R.
L’oftalmopatia basedowiana (OB) si manifesta in 16 casi/100.000 nel sesso femminile e nel
2.9/100.000 nel sesso maschile. Manifestazioni oculari cliniche evidenti sono presenti in circa
il 50% dei pazienti con morbo di Graves; anomalie subcliniche (CT/RMI dell’orbita,
misurazione della pressione oculare nello sguardo verso l’alto) possono essere presenti anche
nella maggioranza del rimanente 50%. L’OB è severa e potenzialmente minacciante la vista
35/37
www.semori.it
nel 3-5% dei casi. L’interessamento oculare nella maggior parte dei casi è bilaterale, spesso
asimmetrico, ma può essere unilaterale . La comparsa dell’OB mostra un picco bimodale ,
nella quinta e nella settima decade di vita, ma l’oftalmopatia può manifestarsi ad ogni età. E’
più frequente nella donna, gli uomini tendono ad avere una malattia più severa (rapporto
F/M 9.3 nell’OB lieve, 3.3 nell’OB moderatamente severa, 1.4 nelle forme particolarmente
severe) . C’è una stretta relazione temporale tra la comparsa dell’OB e la comparsa
dell’ipertiroidismo. In circa l’85% dei casi OB e ipertiroidismo si manifestano entro 18 mesi
uno dall’altro, sebbene l’OB possa precedere o seguire la comparsa di ipertiroidismo
Studio della diplopia nel M. di Graves-Basedow
Godts D.
I sintomi oculari nei pazienti affetti da morbo di Graves-Basedow comprendono sguardo fisso,
insufficiente ammiccamento, proptosi, iperemia
congiuntivale, lacrimazione,fotofobia.
L'oftalmopatia è l'evoluzione più seria e specifica della malattia ed è caratterizzata da
ispessimento del tessuto retrobulbare che causa esoftalmo. Il processo infiammatorio porta,
anche se non in tutti i casi, astenia e fibrosi, specialmente del muscolo retto inferiore,
provocando diplopia.
La presenza di diplopia si valuta nel corso della visita ortottica, in cui s’effettua un’accurata ed
attenta analisi della motilità oculare.
Pazienti affetti da M. di Graves-Basedow: quale trattamento ortottico?
Delle Site R.
Alla luce della casistica dei pazienti Basedowiani trattati presso questa struttura ospedaliera,
vengono esposte, a titolo esemplificativo, le cure ortottiche utilizzate per a dare sollievo al
paziente durante l’esordio ed il decorso della malattia, relativamente al disturbo della
diplopia.
Approccio chirurgico agli strabismi d’origine endocrinologica
Serafino M.
La chirurgia nell’oftalmopatia Basedowiana comprende differenti approcci. In caso di grave
esoftalmo s’esegue la decompressione, che ha lo scopo di rimuovere la parete ossea situata fra
l’orbita e gli spazi sinusali, in modo da aumentare lo spazio a livello orbitario per il bulbo
oculare ed i tessuti perioculari. La chirurgia sui muscoli estrinseci oculari si effettua in
presenza di diplopia e/o di limitazione importante della motilità oculare, nella maggior parte
dei casi nello sguardo verso l’alto. Poiché i pazienti con questa oftalmopatia presentano
solitamente una proptosi, che causa numerosi sintomi, il riposizionamento chirurgico delle
palpebre può contribuire a ridurre lo stato irritativo del segmento anteriore.
Diplopia: principali cause neurologiche
Censori B.
La diplopia dipende dal disallineamento degli assi visivi. Tale disallineamento è più
comunemente causato da problemi relativi ai nervi che collegano i muscoli estrinseci oculari
ai nuclei d’origine, o alle aree cerebrali degli stessi nuclei.
Fra le alterazioni che possono esserne causa troviamo: ictus, aneurismi, tumori che comprimo
le vie nervose, miastenia…
Esami diagnostici nel paziente con paralisi oculomotorie
Hoeckele N.
La valutazione delle alterazioni della motilità oculare di tipo incomitante parte con
l’identificazione del muscolo deficitario. Ciò si ottiene mediante l’analisi delle duzioni, delle
versioni e della convergenza, e mediante test qualitativi per la diagnosi della diplopia.
36/37
www.semori.it
Si passa poi alla misurazione dell’entità dello strabismo mediante test di quantificazione
dell’angolo, sia in posizione primaria, sia nelle altre 8 direzioni di sguardo, con fissante l’occhio
sano (deviazione primaria) e con fissante l’occhio paretico (deviazione secondaria).
Gestione terapeutica del paziente con paralisi oculomotorie
Varotti C.
Le paralisi muscolari sono causa di strabismi non concomitanti in cui l’angolo di deviazione
differisce nelle diverse direzioni di sguardo e durante la fissazione di un occhio rispetto la
fissazione con l’altro occhio. Le paralisi muscolari possono essere congenite o della prima
infanzia
e acquisite. Nello specifico questa comunicazione valuterà come utilizzare la correzione
prismatica
Chirurgia delle paralisi oculomotorie: metodiche chirurgiche più utilizzate
Caputo R.
La chirurgia delle paralisi oculomotorie prevede una serie di steps in rapporto alla fase della
malattia. Nei primi mesi dopo l’insorgenza della paralisi possiamo ricorrere all’uso di tossina
botulinica sull’antagonista omolaterale sano. Dopo almeno 12 mesi dall’evento acuto si può
programmare una correzione chirurgica che prevede le seguenti tecniche
CHIRURGIA SU OCCHIO AFFETTO
Indebolimento antagonista omolaterale
Rinforzo muscolo paretico
Supplenza sul muscolo paralitico
CHIRURGIA SU OCCHIO CONTROLATERALE
Indebolimento agonista controlaterale
TAVOLA ROTONDA
Mediante le diverse esperienze interdisciplinari si cercherà di trovare un metodo condiviso
nella gestione del paziente con danni neurologici.
37/37
www.semori.it