Esame di Economia Industriale – Cod

Transcript

Esame di Economia Industriale – Cod
Esame di Economia Industriale – Cod. 6090
PROVA GENERALE
4 Settembre 2009
Tempo a disposizione: 2h e 30 minuti
a) Commentate le seguenti affermazioni, specificando se le considerate vere o false e
motivando brevemente la vostra opinione:
Affermazione 1
La seguente tabella fotografa la situazione competitiva all’interno di due industrie (si indica la quota di
mercato dell’impresa i-esima):
Settore A
Settore B
s1
0.6
0.3
s2
0.2
0.3
s3
0.1
0.3
s4
0.05
0.1
s5
0.05
-
Alla luce dei dati disponibili è possibile affermare che l’indice di concentrazione C3 è più elevato per il
settore A, mentre l’indice di Hirschman-Herfindhal indica che il settore più concentrato è il B.
Affermazione 2
Si considerino due imprese che producono un bene omogeneo e i cui costi marginali sono costanti e pari a 2.
La domanda aggregata dell’industria considerata è: p(Q) = 11 – Q, dove Q indica l’output complessivo a
livello d’industria. In questo particolare contesto, quando le due imprese competono à la Cournot, la perdita
netta di benessere è pari a 4.5 unità ed è sempre minore rispetto al caso in cui le due imprese competessero à
la Bertrand.
Affermazione 3
La pubblicità informativa intensifica sempre e comunque la concorrenza di prezzo fra le imprese.
b) Risolvere i seguenti esercizi:
Esercizio 1
In provincia di Mantova, la città di Ostiglia è lineare ed ha lunghezza unitaria; in questo paese
esistono solo due esercizi commerciali in possesso della licenza per la vendita di alcolici, il Break
Bar di Renzo (B) e il Fiorita di Nicola (F). Il Break Bar è situato in x = 0 all’estremità sud della
città mentre il Fiorita all’estremità nord in x = 1. Entrambi i locali svolgono la loro attività,
sostenendo costi marginali uguali e costanti (cB=cF=5). In Ostiglia, vi sono 200 potenziali
consumatori, distribuiti uniformemente. Per recarsi a consumare un drink, un generico consumatore
deve sostenere un costo pari a t=10 per ogni chilometro percorso. Il Break Bar e il Fiorita
competono entrambi sul prezzo e ciascuno pratica il prezzo che gli permette di massimizzare il
profitto. Ipotizzate che l’intero mercato sia servito in equilibrio:
a) Determinate il punto in cui il consumatore marginale si localizzerà e l’espressione della funzione
di domanda che ciascuno dei due esercizi fronteggerà.
b) Calcolate i prezzi di equilibrio praticati dalle due imprese e specificate l’equazione delle funzioni
di risposta ottima di ciascuna delle due, fornendone una rappresentazione grafica.
c) A quanto ammontano i profitti realizzati dalle due imprese?
Ipotizzate ora che i costi marginali sostenuti dal “Fiorita” cambino in cF = 10, mentre i costi
sostenuti dal Break Bar rimangano invariati.
d) Ci saranno variazioni nella funzione di domanda?
e) Determinate i prezzi di equilibrio in questo caso ed i profitti, e confrontateli con quelli ottenuti al
punto b). Ci sono variazioni? Se sì, perché? Argomentate analiticamente e graficamente.
Esercizio 2
La Hansen Natural Corporation (H) è monopolista nel settore delle bevande energetiche. Indicate
con Q la quantità di Energy drinks prodotta annualmente. La funzione di domanda è data da P(Q)=
280-2Q e la tecnologia produttiva impiegata da tale impresa è sintetizzata nella seguente
espressione TC(Q) = 52Q.
Un laboratorio di ricerca ha recentemente sviluppato una scoperta sensazionale: una nuova ricetta
che è in grado di ottimizzare l’utilizzo degli ingredienti e di ridurre di conseguenza i costi marginali
di produzione da 52 a 40. Tale invenzione è stata brevettata dal laboratorio; tuttavia, dal momento
che il centro di ricerca on sarebbe in grado di sfruttare direttamente tale brevetto, questo è stato
messo in vendita.
L’impresa Hansen Natural Corporation deve, però, fronteggiare la minaccia di un potenziale
entrante: la Quaker Oats Company (QO); questa sarebbe in grado di entrare nel settore, solo nel
caso in cui riuscisse ad acquistare il brevetto. In questo specifico scenario, le due imprese
competerebbero à la Cournot, producendo complessivamente qH e qQ unità con Q= qH + qQO. Se,
invece, la Quaker Oats Company non acquistasse il brevetto, allora non sarebbe in grado di entrare
nel mercato.
a) Si definisca se l’innovazione, protetta dal brevetto, è drastica o incrementale.
b) Quanto sarebbe disposto ad offrire il potenziale entrante QO per poter acquistare il brevetto ed
entrare nel mercato considerato?
b) Quanto invece sarebbe disposto ad offrire il monopolista per poter acquistare il brevetto?
c) Quale forma di mercato vi aspettereste di trovare in tale contesto?
d) Se ci fosse incertezza sulla reale possibilità che il potenziale entrante QO riesca effettivamente a
reperire i fondi e le risorse per poter acquistare il brevetto ed operare in tale mercato, cambierebbe
la vostra risposta al punto precedente ora oppure no? Mostrate analiticamente come cambierebbe la
vostra risposta e commentate fornendo l’intuizione del risultato, considerando che la probabilità che
l’impresa QO non riesca a reperire i fondi (e quindi ad acquistare la ricetta e ad entrare nel mercato
competendo con H) sia pari a ρ = 0.3 . Il monopolista H è a conoscenza di ciò!