SISTEMI MONETARI

Transcript

SISTEMI MONETARI
capitolo 16 - 1
SISTEMI MONETARI
SISTEMA MONETARIO: INSIEME DI REGOLE RELATIVE AGLI ASPETTI
MONETARI DI UN SISTEMA ECONOMICO DATO O DELLE SUE
RELAZIONI CON ALTRI SISTEMI ECONOMICI (NAZIONALI O SOVRANAZIONALI).
LE REGOLE RIGUARDANO:
•
•
•
L’UNITA’ MONETARIA UTILIZZATA
L’EMISSIONE DELLA MONETA
I RAPPORTI CON LE MONETE DI ALTRI PAESI (VALORE
CIRCOLAZIONE E CONVERTIBILITA’)
IL SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE E’ COSTITUITO DAL
COMPLESSO DI NORME CHE DEFINISCONO I RAPPORTI TRA LE
VALUTE DEI DIVERSI PAESI.
SI POSSONO DISTINGUERE:
•
•
•
•
•
SISTEMA AUREO
SISTEMA A CAMBIO AUREO
SISTEMA CON CREAZIONE CENTRALIZZATA DI RISERVE
SISTEMA A CAMBI FLESSIBILI
SISTEMA MONETARIO EUROPEO
IL SISTEMA A CAMBIO AUREO
UN PAESE (X) ADOTTA IL GOLD STANDARD (CAMBIO AUREO: LA
VALUTA E’ CONVERTIBILE IN ORO) , GLI ALTRI
• FISSANO IL CONTENUTO AUREO DELLA PROPRIA VALUTA
• USANO LA MONETA DEL PAESE X COME RISERVA
• CONSENTONO DI CONVERTIRE LA MONETA NAZIONALE IN
QUELLA DEL PAESE X ALLA PARITÀ
NELLA PRATICA LA CONVERTIBILITÀ E’ STATA LIMITATA ALLE
BANCHE CENTRALI.
IL SISTEMA E’ CAMBI FISSI MA “AGGIUSTABILI”.
VANTAGGI:
capitolo 16 - 2
•
•
ECONOMIA DI ORO
RISERVE FRUTTIFERE
SVANTAGGI
• INSTABILITÀ (DA RISCHI DI INCONVERTIBILITÀ)
UN SISTEMA DI QUESTO TIPO CON IL DOLLARO COME VALUTA DI
RISERVA E’ STATO IN VIGORE DAL 1944 (BRETTON WOODS) AL 1971
(DICHIARAZIONE DI INCONVERTIBILITÀ DEL DOLLARO).
NEL SISTEMA DI BRETTON WOODS:
• I VARI PAESI DOVEVANO TENERE LE OSCILLAZIONI DEL
CAMBIO ENTRO L’1%;
• LA VARIAZIONE DELLA PARITÀ ERA AMMESSA SOLTANTO
IN CASO DI SQUILIBRI FONDAMENTALI. PER DEFICIT
TEMPORANEI: PRESTITI DEL FMI
PROBLEMA DI FONDO (DILEMMA DI TRIFFIN)
SE LA LIQUIDITÀ CREATA E’ POCA IL SISTEMA PUO’ SOFFRIRE
DI MANCANZA DI LIQUIDITÀ (FRENO ALLO SVILUPPO) MA NON
SORGE IL RISCHIO DI NON CONVERTIBILITÀ IN ORO; SE LA
LIQUIDITÀ E’ ABBONDANTE, IL SISTEMA DISPONE DEI
NECESSARI MEZZI DI PAGAMENTO MA SI PERDE FIDUCIA
NELLA CONVERTIBILITÀ IN ORO.
GLI USA CREARONO MOLTA LIQUIDITÀ (VIA DEFICIT
COMMERCIALI), LA FIDUCIA NELLA SUFFICIENZA DELLE
RISERVE AUREE USA VENNE MENO, IL SISTEMA ENTRO’ IN
CRISI: AD AGOSTO DEL 1971 SOSPESA LA CONVERTIBILITA’
DEL DOLLARO IN ORO.
CAMBI FLUTTUANTI E EVOLUZIONE DEL FMI
ALTERNATIVA AGLI ACCORDI DI CAMBIO: LASCIARE FLUTTUARE IL
CAMBIO.
IN PRATICA LA FLUTTUAZIONE NON E’ MAI TOTALMENTE LIBERA
(FLUTTUAZIONE SPORCA O AMMINISTRATA).
I CAMBI FLESSIBILI
• TENDONO A FRENARE LA SPECULAZIONE CONTRO IL
CAMBIO
• ACCRESCONO L’INCERTEZZA DI CUI RISENTONO GLI
OPERATORI PRODUTTIVI (MA LE CAUSE DI FONDO
capitolo 16 - 3
•
DELL’INCERTEZZA POTREBBERO MANIFESTARSI
ALTRIMENTI)
RIDUCONO LA DISCIPLINA CHE IL CAMBIO FISSO PUO’
INTRODURRE (CONTROLLO DEI COSTI PER COMPETITIVITÀ->
ESPERIENZA ITALIANA DEL “CAMBIO FORTE”)
DOPO IL CROLLO DEL SISTEMA DI BRETTON WOODS (1971)
UTILIZZATI I CAMBI FLESSIBILI A LIVELLO INTERNAZIONALE.
ALCUNI PAESI HANNO CERCATO SENZA TROPPO SUCCESSO DI
INTRODURRE IL DOPPIO MERCATO DEI CAMBI: FLESSIBILI PER I
MOVIMENTI DI CAPITALE, FISSI PER LA PARTE COMMERCIALE.
IL FMI E LA SUA EVOLUZIONE
CREATO A BRETTON WOODS PER FAVORIRE CON FINANZIAMENTI
L’AGGIUSTAMENTO DEGLI SQUILIBRI NELLE BP DEI PAESI AVANZATI
SVOLGEVA ANCHE UNA FUNZIONE DI SORVEGLIANZA SULLE
POLITICHE ECONOMICHE DEI PAESI MEMBRI NELLA MISURA IN CUI
ESSE INFLUENZASSERO I CAMBI E GLI EQUILIBRI INTERNAZIONALI
A PARTIRE DAL 1978 IL FMI HA MODIFICATO IL SUO STATUTO
• OGNI PAESE PUO’ SCEGLIERE IL REGIME DI CAMBI
• IL FMI CONCEDE ANCHE CREDITI A LUNGO TERMINE AI PVS
• ESTESA LA SORVEGLIANZA (NON SOLO SULLE POLITICHE
MACRO)
IN LARGA MISURA QUESTI CAMBIAMENTI POSSONO ESSERE
RICONDOTTI AL PROCESSO DI GLOBALIZZAZIONE CHE HA
COMPORTATO ANCHE UNA MAGGIORE DIFFICOLTA’ A DISTINGUERE
TRA POLITICHE INTERNE E POLITICHE INTERNAZIONALI (QUELLO
CHE ACCADE IN UN PAESE, SPECIE SE DI DIMENSIONI NON PICCOLE,
HA INFLUENZA ANCHE SU ALTRI PAESI).