“E. Fermi” Nuoro Anno scolastico 2010/2011 Programma di Italiano

Transcript

“E. Fermi” Nuoro Anno scolastico 2010/2011 Programma di Italiano
LICEO SCIENTIFICO “E. Fermi” Nuoro
Anno scolastico 2010/2011
Programma di Italiano
Classe 1N
I METODI DELLA NARRAZIONE
UA1 Fabula, intreccio, tempo
L’ordine della narrazione
Ordine naturale e ordine narrativo
Alterazione dell’ordine naturale
R. Queneau Annotazioni — Retrogrado
Suspense ed effetto sorpresa
G. Setti Il miglior amico del boss
La narrazione. Il modo indicativo e i tempi verbali
Esopo Il leone, la volpe, il lupo
Struttura-tipo e sequenze
Le fasi narrative
Le sequenze
F. Brown Questione di scala
H. Hesse Sul ghiaccio
Il tempo della narrazione
I. Orkény Restare in vita
UA2 Personaggi, ambienti, discorsi
Il sistema dei personaggi
I ruoli narrativi
Oggetto, destinatario e destinatore
La gerarchia dei personaggi
I. Calvino Quattordici
I. Calvino La mela incantata
Le caratteristiche dei personaggi
L’identità
I personaggi e i luoghi: sintonia o contrasto
H. Boll Leni Pfeiffer
G. Manganelli Sessantuno
UA3 Narratore, punto di vista, stile
Il narratore
Autore e narratore
Le tipologie del narratore
E. A. Poe In un castello
S. Vassalli I Fuochi di Zardino
G. Verga Le domande del viandante
J. K. Jerome Storie di fantasmi per il dopocena
M. Buber La forza della parola
Punto di vista e stile
La voce narrante e il punto di vista
G. Romagnoli Marta
E. Hemingway Le colline
Lingua e stile
A. Camilleri Una nottata spaventosa
A. Manzoni Il territorio di Lecco
G. Rodari La guerra delle campane
UA4 Riassunto
Riassumere un testo
Le fasi del lavoro: la successione dei fatti, le sequenze, la riscrittura e il controllo finale, il
riassunto
W. Somerset Maugham Mabel e George
G. Scerbanenco Quando si ha un cane
I GENERI DELLA NARRAZIONE
Narrazione breve e romanzo
La classificazione dei generi letterari
Dalla narrazione orale alla scrittura
Dalla novella al racconto
J. L. Borges La Casa di Asterione
Il romanzo
I sottogeneri del romanzo
Narrazione e linguaggi
I. Calvino Libri di ogni genere
UB1 Suspense e horror
Atmosfere inquietanti
Meraviglioso e Strano
Fantasmi e paura
I vampiri
Il disagio irrazionale dell’uomo
Le tecniche narrative
A.Stoker Dracula nella bara
E. A. Poe Il rumore del cuore
O. Wilde Il fantasma beffato
S. Meyer Bella e il vampiro
Mostri e fantascienza
Dal fantastico alla fantascienza
Fantascienza e paure
R. L.. Stevenson Hyde in azione
J. C. Haldeman II Gli alieni
UB2 Detective story e spionaggio
Mistero e poliziesco
La letteratura di intrattenimento
La detective story
L’ affermazione della detective story.
il romanzo «a enigma»
Il giallo d’azione e il noir
Il giallo storico
Investigazioni scientifiche: il metodo dei RlS
A.C. Doyle Le deduzioni di Sherlock Holmes
A. Camilleri La trappola di Montalbano
Spionaggio e tecnologia
Dal giallo alla spy story
Il techno-thriller
I. Fleming Agente 007: Operazione Tuono
A. Christie Il mistero della camera chiusa
UB3 Atmosfere realistiche e d’ambiente
La rappresentazione del «vero»
Il realismo in letteratura
Naturalismo e Verismo
Il realismo nel Novecento
I. Calvino I figli poltroni
G. Boccaccio Federigo e il suo falcone
G. Verga Cavalleria rusticana
G.Verga La famiglia Malavoglia
Lettura novelle:
Lettura romanzi:
G. Verga
G. Verga
G. de Maupassant
L. Sepulveda
R. L. Stevenson
Rosso Malpelo
Storia dell’asino di S. Giuseppe
La collana
Il vecchio che leggeva romanzi d’amore
Lo strano caso del dr.Jekyll e del sig. Hyde
MITO E MITOLOGIA
Le origini della narrazione
Dalla oralità alla letteratura
I filoni del mito greco
Il mito latino
Mitologia e divinità in Grecia e a Roma
Giasone e il mito del Vello d’oro
Omero Bellerofonte
UA1 Avventure straordinarie: dèi ed eroi
Esiodo, Ovidio, Virgilio
I grandi miti
Miti metamorfìci e suggestioni letterarie
Ovidio Apollo e Dafne
Dall’alloro agli «allori»
La più antica epopea
L’epica nei secoli
L’epica
Le norme del genere epico
La forma narrativa
UB1 Gilgamesh, eroe dei Sumeri
Il poema di Gilgamesh
I nuclei narrativi
La civiltà dei Sumeri
Il diluvio tra mito e storia
Il Diluvio nel racconto biblico
Il poema di Gilgamesh Il prologo
Il racconto del diluvio
L’EPICA OMERICA
Omero
Le origini dell’epica greca
Troia e i Micenei
Omero fondatore della «testualità» occidentale
La questione omerica
La questione omerica, oggi
UC1 Iliade, i guerrieri e l’assedio
L’Iliade
Gli antefatti: il «ciclo troiano»
La trama dell’Iliade
I temi
Gli eroi
Gli eroi omerici e l’ira
Ma chi ha ucciso Achille?
L’infelice ritorno in patria
R Mussapi L’Iliade e l’ideale dell’eroe omerico
Omero Iliade Il proemio
Ettore e Audromaca
La morte di Patroclo
La morte di Ettore
UC2 Odissea, il viaggio di ritorno
L’Odissea
I temi dell’Odissea
La trama dell’Odissea
I viaggi raccontati da Odisseo
La società dell’Odissea
Uomini e donne dell’Odissea
Odisseo e l’arte della persuasione
Omero Odissea
Il proemio
Penelope e Telemaco
Polifemo
La mago Circe
IL TESTO NON LETTERARIO
La lettera: La lettera personale. La lettera formale.
Il diario
Il verbale
L'articolo di giornale La cronaca. La regola delle cinque W. Il titolo. L’articolo di opinione.
L'intervista.
GRAMMATICA
Ortografia, sillabazione, punteggiatura
Le parti del discorso: verbo, articolo, nome, aggettivo, pronome, avverbio, preposizione,
congiunzione, interiezione.
Libri di testo:
Panebianco/Varani
Metodi e fantasia
Narrativa. Epica
ed. Zanichelli
Ferralasco/ Moiso/ Testa
L’insegnante
Giovanni Mariane
Punti fermi plus
ed B. Mondadori
Gli alunni

Documenti analoghi

Liceo Scientifico Statale “Antonio Labriola”

Liceo Scientifico Statale “Antonio Labriola”  Epica, mito e mondo classico: Che cos’è l’epica, profilo storico dell’epica classica, mondo epico e mondo del mito, il testo epico e la sua struttura, tra oralità e scrittura.  Testi:  Cecil Ma...

Dettagli

ITALIANO 1F

ITALIANO 1F  Che cos’è l’epica: profilo storico dell’epica classica.  Mondo epico e mondo del mito  Il testo epico e la sua struttura  Tra oralità e scrittura  Lettura de brano di Cecil Maurice Bowra “Mit...

Dettagli