Token Ring e 802.5, cenni su FDDI - diegm

Transcript

Token Ring e 802.5, cenni su FDDI - diegm
RETI DI CALCOLATORI
E APPLICAZIONI TELEMATICHE
Prof. PIER LUCA MONTESSORO
Facoltà di Ingegneria
Università degli Studi di Udine
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
1
Nota di Copyright
Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul
copyright e dalle disposizioni dei trattati internazionali. Il titolo ed i copyright relativi alle
slides (ivi inclusi, ma non limitatamente, ogni immagine, fotografia, animazione, video,
audio, musica e testo) sono di proprietà dell’autore prof. Pier Luca Montessoro,
Università degli Studi di Udine.
Le slide possono essere riprodotte ed utilizzate liberamente dagli istituti di ricerca,
scolastici ed universitari afferenti al Ministero della Pubblica Istruzione e al Ministero
dell’Università e Ricerca Scientifica e Tecnologica, per scopi istituzionali, non a fine di
lucro. In tal caso non è richiesta alcuna autorizzazione.
Ogni altro utilizzo o riproduzione (ivi incluse, ma non limitatamente, le riproduzioni su
supporti magnetici, su reti di calcolatori e stampe) in toto o in parte è vietata, se non
esplicitamente autorizzata per iscritto, a priori, da parte degli autori.
L’informazione contenuta in queste slide è ritenuta essere accurata alla data della
pubblicazione. Essa è fornita per scopi meramente didattici e non per essere utilizzata
in progetti di impianti, prodotti, reti, ecc. In ogni caso essa è soggetta a cambiamenti
senza preavviso. L’autore non assume alcuna responsabilità per il contenuto di queste
slide (ivi incluse, ma non limitatamente, la correttezza, completezza, applicabilità,
aggiornamento dell’informazione).
In ogni caso non può essere dichiarata conformità all’informazione contenuta in queste
slide.
In ogni caso questa nota di copyright e il suo richiamo in calce ad ogni slide non
devono mai essere rimossi e devono essere riportati anche in utilizzi parziali.
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
2
Lezione 18
Token Ring e 802.5,
cenni su FDDI
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
3
Lezione 18: indice degli argomenti
• Token Ring e i protocolli a token su anello
• il problema dell’inserimento e della
rimozione di stazioni
• il problema dell’affidabilità
• evoluzione da MAU passivi a MAU attivi
• La rete FDDI
• sottostandard di livello fisico per
100 Mb/s su rame
• fault tolerance
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
4
Token Ring (802.5)
e i protocolli a token su anello
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
5
La rete Token Ring / 802.5
fisico
data link
interfaccia unificata verso il livello network
802.2 Logical Link Control
ISO 8802.2
LLC
MAC 802.3
802.4
802.5
802.6
ISO
ISO
ISO
ISO
8802.3 8802.4 8802.5 8802.6
CSMA/ TOKEN TOKEN DQDB
BUS
RING
CD
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
...
...
6
La rete Token Ring / 802.5
• Nasce nei laboratori IBM nel 1976
• rete ad anello, stazioni collegate puntopunto con cablaggio a stella
• mezzo fisico: doppini in rame
• MAC a token
• velocità 4 e 16 Mb/s
• Successivamente:
• concentratori attivi
• proposta per 100 Mb/s
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
7
Formato del pacchetto 802.5
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
8
Formato del pacchetto e del token
ottetti (byte) 1
1
1
token SD AC ED
ottetti (byte)
1
1
1
6
0 ÷ 30
6
4 ÷ 17749
4
1 1
dati
SD AC FC DSAP SSAP RI
FCS ED FS
(LLC-PDU)
pacchetto
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
9
Formato del pacchetto
ottetti (byte)
1
1
1
6
0 ÷ 30
6
4 ÷ 17749
4
1 1
dati
SD AC FC DSAP SSAP RI
FCS ED FS
(LLC-PDU)
starting delimiter
CONTENGONO
VIOLAZIONI
DELLA CODIFICA
MANCHESTER
ending delimiter
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
10
Formato del pacchetto
ottetti (byte)
1
1
1
6
0 ÷ 30
6
4 ÷ 17749
4
1 1
dati
SD AC FC DSAP SSAP RI
FCS ED FS
(LLC-PDU)
frame status: “il destinatario
ha ricevuto il frame?”
access control: contiene un bit che
distingue il token dai pacchetti di dato;
permette inoltre di gestire le priorità
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
11
Pacchetto e token
ED
AC
SD
token
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
12
Pacchetto e token
ED
AC
SD
viene modificato un bit
(ritardo introdotto dalla scheda: 1.5 bit time)
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
13
Pacchetto e token
ED
verrà inviato sul
cavo al termine
del pacchetto
FC ecc.
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
AC
SD
14
Pacchetto e token
ED
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
FCS ecc.
15
Pacchetto e token
FS
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
ED
FCS ecc.
16
Formato del pacchetto
ottetti (byte)
1
1
1
6
0 ÷ 30
6
4 ÷ 17749
4
1 1
dati
SD AC FC DSAP SSAP RI
FCS ED FS
(LLC-PDU)
frame control: pacchetto
di controllo o pacchetto
di dati (con LLC-PDU)?
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
17
Formato del pacchetto
ottetti (byte)
1
1
1
6
0 ÷ 30
6
4 ÷ 17749
4
1 1
dati
SD AC FC DSAP SSAP RI
FCS ED FS
(LLC-PDU)
routing information: informazioni di
instradamento attraverso i bridge
(argomento che verrà trattato successivamente)
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
18
Formato del pacchetto
ottetti (byte)
1
1
1
6
0 ÷ 30
6
4 ÷ 17749
4
1 1
dati
SD AC FC DSAP SSAP RI
FCS ED FS
(LLC-PDU)
frame check sequence:
codici per il controllo
degli errori
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
19
Protocollo MAC a token
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
20
Protocollo MAC
• Un “token” circola nell’anello
• La ricezione del token da parte di una
stazione rappresenta l’autorizzazione a
trasmettere
• L’unicità del token garantisce che possa
trasmettere soltanto una stazione per
volta
• Protocollo deterministico
• Richiede procedure di controllo del token
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
21
La stazione A deve trasmettere a C
e attende il token
C
D
B
A
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
22
La stazione A “cattura” il token
e inizia la trasmissione
È PER ME:
COPIO IL
PACCHETTO
C
pacchetto
D
B
A
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
23
Terminata la trasmissione, la stazione
A reimmette il token nell’anello
C
D
B
A
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
24
Considerazioni
• Ogni stazione ripete i bit del pacchetto
alla stazione successiva, ad eccezione
della stazione che sta trasmettendo
• Ogni stazione osserva l’indirizzo MAC di
destinazione nel pacchetto: se diretto a
lei copia localmente il pacchetto
• Quando la stazione destinataria copia il
pacchetto può modificare un bit nel
campo “frame status” per avvertire il
mittente dell’avvenuta ricezione
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
25
Considerazioni
• L’anello deve essere più lungo del token
• Token Holding Time (THT): è il massimo
tempo per cui una stazione può
trattenere il token (8.9 ms max)
• Massima dimensione di un pacchetto
• a 4 Mb/s: 8.9•10-3 x 4•106 / 8 = 4450 byte
• a 16 Mb/s: 8.9•10-3 x 16•106 / 8 = 17800
byte
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
26
Procedure di servizio
• Claiming
• inizializzazione: una stazione viene eletta
“active monitor” con il compito di
generare e controllare il token
• Neighbor Notification
• ogni stazione impara l’indirizzo di chi la
precede nell’anello
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
27
Procedure di servizio
• Token Perduto
• procedura attivata dall’active monitor se
non vede transitare il token entro il tempo
Timer Valid Transmission (TVX)
• Beaconing
• procedura per individuare e isolare i
guasti
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
28
Priorità
• Grazie al campo “access control”, è
possibile comunicare richieste di priorità
e associare al token una priorità
• Soltanto le stazioni che hanno in
sospeso una richiesta a priorità pari o
superiore a quella del token possono
catturarlo
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
29
Cablaggio di Token Ring
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
30
Anello cablato a stella
MAU:
Multistation
Access Unit
circuito di
bypass
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
31
Doppio anello di dorsale
“ring in”
“ring out”
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
32
Doppio anello di dorsale
bypass
guasto
percorso
di backup
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
bypass
33
Cavi e connettori
• STP 22 AWG, 150 Ω
• doppini a due coppie, schermate
singolarmente
• connettore ermafrodita IBM
• UTP 24 AWG, 100 Ω
• doppini di categoria 4 e 5
• connettore RJ45
• Fibra ottica multimodale
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
34
Concentratori
• Passivi
• il bypass è ottenuto tramite relay
• Parzialmente attivi
• relay di bypass per le stazioni, porte
attive sul doppio anello di dorsale
• Attivi
• tipico concentratore moderno, tutte le
porte sono attive
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
35
FDDI
(Fiber Data Distribution Interface)
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
36
La rete FDDI
(Fiber Data Distribution Interface)
fisico
data link
interfaccia unificata verso il livello network
802.2 Logical Link Control
ISO 8802.2
LLC
MAC 802.3
802.4
802.5
FDDI
ISO
ISO
ISO
ISO
8802.3 8802.4 8802.5 9314
CSMA/ TOKEN TOKEN
BUS
RING
CD
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
FDDI
...
...
37
La rete FDDI
(Fiber Data Distribution Interface)
• Standard ANSI per LAN in fibra ottica a
100 Mb/s
• Successivamente ratificata da ISO
• soluzione ideale per la realizzazione di
dorsali
• elevato livello di fault-tolerance
• Protocollo MAC a token su anello
• Dispone anche di sottostandard fisico per
collegamento a 100 Mb/s su doppino
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
38
La rete FDDI
(Fiber Data Distribution Interface)
• Velocità di trasmissione
• 125 Mb/s a livello fisico (4B5B)
• 100 Mb/s a livello data link
• Numero massimo di stazioni: 500
• Estensione massima della rete: 100 km
• Distanza massima tra due stazioni
• 100 m su rame
• 2.0 km su fibra ottica multimodale
• 50 km su fibra ottica monomodale
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
39
Sottostandard di livello fisico
(PMD: Physical Medium Dependent)
• Su fibra
• NRZI, 4B5B
• Su rame (TP-PMD)
• MLT-3, 4B5B
TP-PMD È UTILIZZATO
IN MOLTE ALTRE RETI
A 100 Mb/s
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
40
Componenti di una rete FDDI
fault tolerant
• SAS: Single Attachment Station
• collegata ad un unico anello
• DAS: Dual Attachment Station
• collegata al doppio anello di dorsale
• DAC: Dual Attachment Concentrator
• collegato al doppio anello di dorsale
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
41
Rete FDDI fault-tolerant
DAS
DAS
DAS
DAS
DAS
DAC
DAC
DAS
SAS
SAS
SAS
DAC
SAS
SAS
SAS
Doppio anello
di dorsale
DAC SAS
DAS
SAS
DAC
SAS
Alberi
DAC
SAS SAS SAS
SAS
SAS
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
42
Lezione 18: riepilogo
• Token Ring e i protocolli a token su anello
• il problema dell’inserimento e della
rimozione di stazioni
• il problema dell’affidabilità
• evoluzione da MAU passivi a MAU attivi
• La rete FDDI
• sottostandard di livello fisico per
100 Mb/s su rame
• fault tolerance
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
43
Bibliografia
• “Reti di Computer”
• Parte del capitolo 4
• Libro “Reti locali: dal cablaggio
all’internetworking”
contenuto nel CD-ROM omonimo
• Capitoli 7 e 8
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
44
Come contattare il prof. Montessoro
E-mail:
Telefono:
Fax:
URL:
[email protected]
0432 558286
0432 558251
www.uniud.it/~montessoro
© 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2)
45

Documenti analoghi

Codifica del video - diegm - Università degli Studi di Udine

Codifica del video - diegm - Università degli Studi di Udine e dalle disposizioni dei trattati internazionali. Il titolo ed i copyright relativi alle slides (ivi inclusi, ma non limitatamente, ogni immagine, fotografia, animazione, video, audio, musica e tes...

Dettagli

Nota di Copyright Ricerca del massimo (da file) Sequenza

Nota di Copyright Ricerca del massimo (da file) Sequenza e dalle disposizioni dei trattati internazionali. Il titolo ed i copyright relativi alle slides (ivi inclusi, ma non limitatamente, ogni immagine, fotografia, animazione, video, audio, musica e tes...

Dettagli

Il modello ISO/OSI e l`architettura TCP/IP - diegm

Il modello ISO/OSI e l`architettura TCP/IP - diegm copyright e dalle disposizioni dei trattati internazionali. Il titolo ed i copyright relativi alle slides (ivi inclusi, ma non limitatamente, ogni immagine, fotografia, animazione, video, audio, mu...

Dettagli

Reti locali wireless, Fast Ethernet e Gigabit Ethernet

Reti locali wireless, Fast Ethernet e Gigabit Ethernet copyright e dalle disposizioni dei trattati internazionali. Il titolo ed i copyright relativi alle slides (ivi inclusi, ma non limitatamente, ogni immagine, fotografia, animazione, video, audio, mu...

Dettagli

Codifiche Binary Coded Decimal (BCD) e Gray - diegm

Codifiche Binary Coded Decimal (BCD) e Gray - diegm e dalle disposizioni dei trattati internazionali. Il titolo ed i copyright relativi alle slides (ivi inclusi, ma non limitatamente, ogni immagine, fotografia, animazione, video, audio, musica e tes...

Dettagli