rete ecologica comunale

Transcript

rete ecologica comunale
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
COMUNE DI NAVE
Provincia di Brescia
PGT
Documento di Piano
Ai sensi d ella L.R. 11 marzo 2005 , n.12
DdP
Allegato
RETE ECOLOGICA COMUNALE
PROGETTO DI
RETE ECOLOGICA COMUNALE
ESTENSORE
- dott. Fulvio Bottarelli
- ing. Silvia Stabile
- ISO ambiente srl
via M azzini, 59
25080 M azzano - BS
Tel/Fax. 030/2120255
e-mail: i nfo@isoam biente.it
web: www.isoam biente.it
Ottobre 2012
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
1
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Sommario
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Rete ecologi ca e programmazione enti locali ......................................................................... 4
1.1.
Premessa........................................................................................................................... 4
1.2.
Princi pi generali delle Reti Ecologiche.............................................................................. 6
1.3.
Reti Ecologi che: il Documento Regionale in Lomba rdia................................................... 7
1.4.
Progetto di Rete Ecologi ca Comunale .............................................................................. 8
La struttura delle Reti Ecologi che.......................................................................................... 10
2.1.
Schema di Rete Ecologi ca ............................................................................................... 10
2.2.
Defini zione dell’assetto ecologi co a li vello l ocale .......................................................... 12
Rete Ecol ogi ca Comunale ...................................................................................................... 15
3.1.
Il progetto di rete ecologi ca di Na ve .............................................................................. 15
3.2.
Studio propedeutico alla redazione della Ca rta di REC .................................................. 16
3.3.
Elabora zione dello Schema di REC.................................................................................. 17
3.3.1.
Recepimento degli elementi della RER a li vello comunale ..................................... 17
3.3.2.
Recepimento degli elementi della REP a li vello comunale ..................................... 29
3.3.3.
Schema di REC ......................................................................................................... 33
Cri teri adotta ti per la defini zione della Rete Ecologi ca......................................................... 34
4.1.
Al cuni princi pi generali ................................................................................................... 34
4.2.
Quadro Conos ci ti vo dell ’assetto na turalisti co-ecol ogi co ............................................... 34
4.2.1.
Sorgenti na turali...................................................................................................... 35
4.2.2.
Reti colo i drografi co ................................................................................................. 37
4.2.3.
Grotte ...................................................................................................................... 41
4.2.4.
Elementi vegetazi onali ............................................................................................ 43
Cri teri adotta ti per la defini zione della Rete Ecologi ca......................................................... 45
5.1.
Al cuni princi pi generali ................................................................................................... 45
5.2.
Elabora zione della Ca rta di REC...................................................................................... 46
5.3.
La struttura della Ca rta di REC........................................................................................ 52
5.4.
La legenda ....................................................................................................................... 53
5.5.
Attua zione della REC....................................................................................................... 55
5.5.1.
Perequazi one........................................................................................................... 55
5.5.2.
Compensazione ....................................................................................................... 55
Sis tema di obietti vi , indi ri zzi e a zioni di riqualifi cazione ecologica nel PGT ......................... 56
6.1.
Obietti vi di ri qualifi cazione ecologi ca nel Documento di Piano..................................... 56
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
2
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
6.1.1. Cri teri per l ’appli cazione delle poli ti che di riqualifi cazione ecologica connessi alla
realizzazione degli AT. ........................................................................................................... 63
6.2. Cri teri per l ’a ttuazi one della rete ecologi ca nel Piano delle Regole e nel Piano dei
Servi zi64
6.3.
7.
Indica zioni per gli elementi della REC............................................................................. 64
6.3.1.
Corridoi fluviali ........................................................................................................ 64
6.3.2.
Pra ti , col ture e orti urbani ....................................................................................... 67
6.3.3.
Ecosistemi bos ca ti ................................................................................................... 69
6.3.4.
Ecosistemi a ma tri ce ornamentale.......................................................................... 72
6.3.5.
Emergenze geomorfologi che .................................................................................. 74
6.3.6.
Fila ri e albera ture esistenti...................................................................................... 75
6.3.7.
Tutela e conserva zione della rete sentieristi ca....................................................... 77
Schede di interventi per la realizza zione della rete ecologi ca a li vello comunale................ 78
SCHEDA n.1 - Crea zione di nuovo pa rco in a mbi to fluviale ...................................................... 78
SCHEDA n.2 - Ripris tino della vegeta zione peri fluviale............................................................. 81
SCHEDA n.3 - Ripris tino dei sistemi ripa ri con interventi di ingegneria naturalisti ca............... 87
SCHEDA n.4 - Presenza di va rchi a rischio di chiusura .............................................................. 92
SCHEDA n.5 – Supporto ad un sistema linea re di connessione ................................................ 95
SCHEDA n.6 - Fas cia verde di s cherma tura e mi tiga zione......................................................... 99
SCHEDA n.7 – Creazione di una fascia verde di s chermatura e connessione ......................... 102
SCHEDA n.8 – Creazione di un sistema linea re di connessione .............................................. 106
SCHEDA n.9 – Creazione di una fascia di s cherma tura e connessione ecologi ca lungo i ma rgini
s tradali..................................................................................................................................... 109
SCHEDA n.10 – Piantuma zione reliqua ti e gestione specie infes tanti .................................... 111
8.
Quadro sinotti co degli indi ri zzi , azioni e tutele della REC in rapporto alla RER e alla REP . 112
Bi bliogra fia................................................................................................................................... 117
Allegati
-
Schema di Rete Ecologica Comunale – tavola scala 1:25.000
Carta di Rete Ecologica Comunale – tavola scala 1:10.000
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
3
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
1.
1.1.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Rete ecologica e programmazione enti locali
Premessa
La presente relazione a ffronta uno s tudio per la defi nizione del progetto di Rete Ecologi ca
Comunale (REC), in coerenza con i contenuti della Rete Ecologi ca Regionale (RER) e della Rete
Ecologi ca Provi nciale (REP), in ottemperanza alla L.R. 86/83, aggiornata dalla L.R. 12/2011 e alla
DGR n.8515/2008 modi fi cata dalla DGR n.10962/2009 e del Comuni ca to regionale 27 febbraio
2012 n.25, per a gi re coerentemente con quanto previsto dalla norma ti va vi gente i n ma teria di
rete ecologi ca .
In pa rti cola re, indi cazi oni sulla REC sono contenuti nel Cap.5 della DGR n.10962/2009.
Il progetto di rete ecologi ca è s ta to introdotto e speri menta to come metodo per affronta re le
problema ti che ambientali : pa rtendo dalla considera zione dei danni provoca ti dalla pressione
antropi ca (diminuzione della biodi versi tà , consumo delle risorse, ecc.), si è consolidato un
a tteggiamento di maggior a ttenzione alla fra gilità delle risorse e all’i mpossibilità di ri nnova rle.
La continui tà a mbientale di un habita t viene ad essere considera ta una delle condi zioni
fondamentali per ga ranti re la biodi versi tà , perseguendo l ’obietti vo di ri cos truire una continui tà
di uni tà ecosistemiche na turali o pa ranaturali in grado di s volgere un ruolo funzionale per
l ’ambiente.
Nell’a mbi to del dinamismo a mbientale, la fra mmentazione è quel processo continuo causato
dall ’azione umana tra mi te la quale a ree na turali vengono suddi vise i n frammenti più o meno
sepa ra ti. La fra mmentazione rappresenta una delle principali mi nacce per la conservazione
della biodi versi tà, rendendo di fa tto importante lo studio della connetti vi tà del paesaggio.
Per connetti vi tà si intende, quindi , il grado con cui un a mbiente fa cilita il movi mento della flora
e della fauna : nell ’ambi to del ripris tino ecol ogi co la connetti vi tà è di venuta un obietti vo
consolidato.
Si deri va , quindi , da al tre discipline, il concetto di rete per rappresenta re il sistema di
connessioni al quale si tende per la ri cos truzione della continui tà ecologi ca .
Nelle s tra tegie di conserva zione della biodi versità , per la conserva zione della biodi versi tà non è
suffi ciente la protezi one di singole a ree na turali isolate, ma è necessario collega rle tra loro,
ovvero metterle in rete.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
4
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Il progetto di rete ecologica
Il progetto di rete ecologi ca rappresenta una delle principali propos te per una pianifi cazione
integra ta del terri torio e per la tutela dell ’ambiente, in grado di contrasta re l ’i mpoverimento
della biodi versi tà fa vorendo le relazioni tra città ed elementi na turali e rurali del terri torio.
Il progetto di rete ecologica ha , quindi , il fine di mi tiga re gli effetti della fra mmentazione
ecologi ca , a ttra verso la tutela degli ambiti na turali e la ri cos truzione di collega menti funzionali
tra essi.
La rete ecologi ca assol ve, quindi , a funzioni lega te sia alla conserva zione della di versi tà
biologi ca che al migliora mento dell’a mbiente umano: la rete deve allora permea re l ’intero
terri tori o, interessando anche le a ree urbane.
A li vello comunale la rete si s viluppa con un grado di tessitura e lettura del terri torio dettaglia ti :
anche le aree verdi i n a mbi to urbano assumono il ruolo di connetti vi tà in una ci ttà .
Il progetto di REC, pertanto, ha come finali tà non solo il recepimento delle indi ca zioni di RER e
REP, ma anche l ’indi vidua zione di tutti i valori ecologi ci ed ecosis temi ci presenti sul terri torio.
Da un punto di vis ta opera ti vo, il processo di forma zione del progetto di rete ecologi ca si a ttua
a ttra verso i seguenti passaggi :
-
recepire le indi cazioni della RER e della REP;
-
indi vi dua re gli elementi della REC e predisporre la loro trasposizione ca rtografi ca ;
-
veri fi ca re le intera zioni tra gli elementi della RER e della REP e le indi cazioni di piano, i n
pa rti cola r modo rela ti vamente alla localizzazione degli AT, per indi viduare idonee
misure di miti gazione e compensazione;
-
coerenziare a li vello norma ti vo gli elementi di valenza na turale ed ecosistemi ca presenti
sul terri torio, nell ’ambi to dell ’a rti colazione del PGT;
-
indi vi dua re a zioni concrete da realizza rsi a scala locale, al fine di potenzia re la
connessione ecologica e risol vere le situazioni più cri ti che.
-
a supporto dell ’indi vidua zione di azi oni concrete, le molteplici soluzioni previs te in
lettera tura ed a ttua te da va ri Enti possono essere fa cilmente seleziona te tra i numerosi
documenti e s tudi esistenti i n materia . Tra ques ti possono essere seleziona ti gli esempi
opera ti vi che maggiormente si ada ttano al terri torio interessato dal progetto di rete
ecologi ca .
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
5
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
1.2.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Principi generali delle Reti Ecologiche
La rete ecologi ca è un’infras truttura naturale il cui fine è ri cos trui re le connessioni degli
ambienti na turali e semi-na turali del terri torio.
Le eco-connessioni di a rea vasta s viluppa te nei progetti di rete ecologi ca regionale e
provinciale, assumono i nteresse ecologi co e conserva zionisti co, fa vorendo la continui tà
ambientale, a umentando la di versità biologi ca e la capa ci tà auto genera ti va dello s tesso
ecosis tema .
A li vello urbano, la rete ecologi ca connette tra l oro gli habi ta t urbani e ques ti con le a ree
peri feri che, permettendo lo spos ta mento delle specie sul terri torio che al trimenti verrebbero
ferma te dalle infrastrutture.
Nelle reti ecologi che si possono i ndi vidua re intera zioni tra le due pri ncipali funzioni ecologi ca
(conserva zione della natura , potenziamento delle funzioni ambientali) e sociali (aspetti
paesaggisti ci e frui ti vi ).
Nell’a mbi to delle reti ecologiche un ruolo essenziale è a ttribuito ai corridoi : essi sono habi ta t
linea ri, di forma allunga ta , oppure s tris ce di a ree verdi che funzionano da percorso per l o
spos tamento di flora e fa una , ga rantendo la connessione tra di versi ambienti . I corridoi sono
tipi camente associati alla presenza di fiumi , torrenti, viali albera ti , filari , ecc.. ques to enfa tizza
l ’importanza potenziale delle s trutture verdi urbane nelle connessioni della rete ecologi ca
nell ’ambi to urbani zza to e nella connessione tra questo e l ’ambito periurbano.
Di pa rti cola re sono i punti di conflitto, dove la rete ecologi ca interseca le reti tecnologiche: in
questi punti si rende necessaria la progettazione di sistemi di deframmenta zione, ovvero
s trutture di supera mento della cri tici tà .
Uno dei maggiori os ta coli alla conserva zione della biodi versità è rappresenta to, infa tti , dalla
frammenta zione degli habi ta t causa ta dallo s viluppo urbanis ti co e infras trutturale. Inol tre le
s trade costi tuiscono una causa non trascurabile di mortali tà per mol te specie di ma mmi feri ,
uccelli , anfibi e rettili , ol tre che un peri col o per la sicurezza degli automobilisti .
La sopra vvi venza della fauna sel va ti ca nelle a ree urbane è anche mina cciata dalla collisione con
le al tre infras trutture urbane (vetri , ca vi , ecc.), dall ’intrappola mento entro vas che, tombini e
canali, da a vvelena mento e ca mbiamento nella composizione delle risorse alimenta ri , dalle
pa tologie e dall’introduzione di preda tori .
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
6
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
1.3.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Reti Ecologiche: il Documento Regionale in Lombardia
La proposta di Piano Terri toriale della Regione Lomba rdia (D.G.R. del 16 gennaio 2008, n.
8/6447) prevede al punto 1.5.1 del suo Documento di Piano la realizzazi one della Rete
Ecologi ca Regionale (di segui to RER), ri conos ciuta come i nfras truttura Pri ori taria per la
Lomba rdia inquadrandola, insieme alla Rete Verde Regionale (P.T.R. – Piano Paesaggis tico,
norme a rt. 24) negli Ambi ti D dei “sis temi a rete”.
Al medesimo punto il Documento i ndi ca che “la traduzione sul terri torio della RER a vviene
mediante i progetti di Rete Ecologi ca Provi nciale (REP) e Locale (REC). Le linee di indi ri zzo Rete
Ecologica Regionale e programmazione territoriale degli enti locali definiscono propri o le
modalità di recepi mento, a li vello di piani fi cazione l ocale, degli elementi di Rete Ecologi ca
indi vi dua ti da Regione e Provincia, le relazioni che intercorrono tra la Rete Ecologica Comunale
(REC) e le componenti del Piano di Governo del Terri torio, le s tra tegie di attuazione della REC a
li vello puntuale”.
L’otti ca delle reti ecologi che l omba rde è di tipo poli valente: esse devono essere considera te
come occasione di riequilibrio dell ’ecosistema complessi vo, sia per il governo del terri torio, sia
per mol tepli ci politi che di settore per la riqualifi cazione e ri cos truzione ambientale.
La realizza zione di un progetto di rete ecologi ca a li vello l ocale deve prevedere:
-
il recepimento delle i ndi cazioni di livello regionale e di quelle, ove presenti, li vello
provinciale, nonché il loro ada ttamento alla s cala comunale;
-
il ri conos ci mento degli ambi ti e degli habi ta t di valore (presenti e di progetto) che dovrà
essere sottopos to a un regime di tutela o comunque ad una destina zione d’uso dei suoli
specifi ca al fine di ga ranti rne la sua conserva zione e una corretta trasforma zione nel
tempo anche sotto il profilo della funzionalità dell ’ecosistema ;
-
la definizione delle concrete a zioni per a ttua re del progetto della rete ecologi ca , la loro
localizzazione, le soluzioni che ne consentono la realizzazi one (ad esempio a ttra vers o
l ’a cquisizione delle a ree, o a ccordi mi ra ti con i proprietari ), la quantifi candone dei cos ti
necessa ri per le differenti opzioni ;
-
la precisazione degli s trumenti per ga ranti rne la sos tenibili tà economica (introducendo
quindi i meccanismi di perequazione, compensazione, possibili forme di convezi oni per
la realizza zione di interventi ).
La Rete Ecologi ca Comunale (REC) trova la sue condi zioni di realizzazione nel Piano di Governo
del Terri torio (P.G.T.) previs to dalla l .r. 12/2005.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
7
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
1.4.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Progetto di Rete Ecologica Comunale
Una rete ecologi ca comunale deve defini re, a s cala locale, le ca ra tteris tiche e le potenzialità del
terri tori o e indi ca re le s tra tegie per consolida re e a rri cchi rne le dotazioni a mbientali, puntando
ad una ma ggi ore effi cienza ecologi ca.
Per s truttura re il progetto di rete locale risul ta determinante delinea re il ruolo che essa s vol ge
all’interno di una s cala terri toriale più ampia : solo se inquadra ta a li vello provi nciale e
regionale, una rete comunale assume pieno si gnifi ca to e le s cel te speci fi che possono produrre
ri cadute positi ve su un terri torio più vasto.
La costruzione del progetto di Rete Ecologi ca a li vello comunale (di segui to REC) si pone come
obietti vo la realizzazione di un sistema integra to di conservazi one e valori zzazione delle risorse
na turali e cul turali e l ’a rri cchimento dell ’a ttenzione alla tutela e alla ri generazi one ambientale e
paesisti ca nelle a ree di maggior cri ti ci tà.
Come elabora ti tecni ci speci fici la REC prevederà tipi ca mente :
-
uno Schema di REC che consenta il ra ffronto con l’ecosistema e le reti ecologi che di a rea
vas ta (s cala di ri ferimento 1:25.000), da produrre a supporto del Documento di Piano; lo
Schema potrà anche essere pa rte e del Rapporto Ambientale di VAS e dovrà rendere
conto delle rela zioni spa ziali di i nteresse per la rete ecologi ca con i Comuni contermini ;
-
una Ca rta della Rete Ecologi ca Comunale ad un suffi ciente detta glio (s cala di ri ferimento
1:10.000), da produrre a supporto del PGT.
La forma zione del progetto di REC si è quindi a rticolato nelle seguenti fasi:
-
elaborazione di un Quadro Conoscitivo
funzionale a mettere in luce l’a ttuale assetto delle relazioni ecosistemi che terri toriali, le cri ti ci tà
e le potenzialità locali al fine di defini re i possibili elementi s trutturali della REC a venti
un’adeguata funzionalità eco sistemi ca e paesaggis ti ca ;
-
definizione di uno Schema di Rete Ecologica
per consenti re il ra ffronto con le reti ecologi che di a rea vas ta, reda tto a pa rti re dagli Schemi di
Rete Ecol ogi ca defini ti a li vello regi onale (RER) e provinciale (REP);
-
redazione della Carta della Rete Ecologica Comunale (REC)
recepimento degli s chemi di RER e REP a li vello locale, a ffina ti a ttra verso la defini zione degli
elementi s trutturali di funzionalità eco-paesisti ca a li vello locale.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
8
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
La cos truzione dello “s tato di fa tto” inerente la Rete Ecologica Comunale si fonda
sull ’indi vidua zione di tutti quegli elementi che possono a vere rilevanza sotto l ’aspetto
na turalis tico, paesaggisti co o igieni cosanita rio e di tutte le si tuazioni che denotano una cri ti ci tà
per la sopra vvi venza, la mobilità e la riproduzione della flora e della fauna .
L’elabora zione del quadro conosci ti vo a li vello di detta glio è a vvenuta analizzando:
-
le basi aerofotogrammetri che regionali e locali e la Ca rta Tecni ca Regi onale al 10.000
(CTR volo 1994);
-
gli s tra ti GIS regionali per la Rete Na tura 2000 e altri isti tuti di tutela ;
-
gli s tra ti GIS regionali degli elementi di li vello regionale della RER;
-
gli stra ti regi onali DUSAF (Uso del suolo ad indi rizzo agri col o –fores tale) ed ERSAF (Uso
del suolo del paesaggio lomba rdo);
-
gli s tra ti GIS provinciali degli elementi della Rete Ecologica Provinciale;
-
al tri stra ti GIS reda tti a li vello regi onale e provinciale a ca ra ttere na turalisti co ed
ecologi co.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
9
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
2.
2.1.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
La struttura delle Reti Ecologiche
Schema di Rete Ecologica
Obietti vo di una rete ecologi ca tradi zionale è quello di offri re alle popolazioni di specie mobili
(quindi sopra ttutto animali) che concorrono alla biodi versità la possibilità di s cambiare indi vi dui
e geni tra uni tà di habita t tra loro spazialmente distinte.
Lo s chema che definis ce la rete ecologica prevede la concorrenza dei seguenti elementi :
-
Nodi : a ree che cos tituiscono habita t fa vorevole per determi nate specie di interesse,
immerse entro una ma tri ce ambientale indifferente o os tile; in ques t’ul timo caso
di venta i mportante la presenza di fas ce buffer con funzione tampone;
-
Corridoi : linee di connetti vi tà ambientale entro cui gli indi vi dui va ganti possono
muoversi per passare da un habita t fa vorevole ad un altro; possono essere cos titui ti da
unità ambientali fa vorevoli a geometria lineare (es . fas ce boschi ve), o da linee vi rtuali di
permeabilità a ttra versanti ma tri ci indi fferenti (es . a groecosistemi ), eventualmente
interrotte da uni tà di habi ta t fa vorevole che possono s volgere funzione di appoggio
(s tepping s tones).
Matrice: ambiente in cui è inserita la rete,
indiffe rente o os tile
Nodo: area di habitat favorevole pe r
determinate specie di inte resse, immerse
entro
una
matrice
ambientale
indiffe rente o ostile; sono anche detti
zone serbatoio
Buffer: zona cuscinetto, di margine al
nodo, che svolge una funzione tampone
prote ttiva
Corridoio ecologico: fascia continua del
territorio che connette frammenti tra loro
distinti
Stepping stones: aree discontinue che
fungono da punti di appoggio
Schema di rete ecologica
L’otti ca dello schema precedente è essenzialmente quello di proteggere popolazioni animali per
le quali il res tringimento dell’habi tat provoca ris chi di es tinzione. Obietti vo di una rete ecologi ca
di venta quello di offri re un subs tra to poli valente alla tutela dell ’ambiente e ad uno s viluppo
sos tenibile del terri torio, mettendo a sistema gli elementi che concorrono alla funzionalità
dell ’ecosistema di a rea vasta .
Servi zi ecosis temi ci di interesse per la real tà lomba rda sono i seguenti :
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
10
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
− produzione di s tock per il tra ttenimento di ca rbonio, al tri menti concorrente ai gas-serra ed ai
ris chi di ca mbiamenti clima ti ci globali ;
− produzione di biomasse come fonte di energia rinnovabile, all’interno di una ripa rHzione
equilibra ta dei prodotti degli a groecosistemi (alimenta ri, energia , val ori ecopaesisti ci);
− intervento sui flussi di acque inquina te, comprese quelle al terate dalle s tesse pra Hche
agri cole, in modo da s vol gere funzioni di fi todepura zione;
− concorrenza alla difesa del suolo su versanti potenzialmente soggetti a ris chi idrogeologi ci ;
− contributo al paesaggio con nuclei ed elemenH vegetali concorrenH ad asseJ formali
percepibili come posi ti vi sul piano cul turale o generi camente es tetico;
− intervento sui flussi di a ria contamina ta in a mbi to urbano o periurbano, quali quelli deri vanti
da s trade tra ffi cate o da sorgenti produtti ve, i n modo da s vol gere funzione di filtro sul
pa rti cola to trasporta to;
− offerta di opportunità specifi che di riqualifi ca zione nel recupero di ambienti a va rio ti tolo
degrada ti (a tti vi tà es tra tti ve, cantieri , s maltimento rifi uti, bonifi ca di suoli contamina ti ,
controllo di specie aliene e comunque indesidera te ecc.);
− intervento s ulle masse d’aria presenH negli insediamenH abita H in modo da s volgere funzioni
di tamponamento del mi crocli ma.
Cias cuno dei punti precedenti è in grado di produrre condi ziona menti o opportuni tà
signi fi cati ve per il governo complessivo del terri tori o e dell ’ambiente.
Si ngoli aspetti di squilibri o nell’assetto ecosistemi co non solo inves tono poli ti che specifi che, ma
spesso possono condiziona re al tre politi che in modo non sempre evi dente e ri conos ciuto. A
ti tolo di esempio, la diffusione delle specie alloctone (o aliene), introdotte involonta riamente,
per fenomeni na turali (ad esempio il ca mbiamento clima ti co) ovvero dall’uomo (come nel caso
della nutria e dello s coiattolo gri gio) può a vere ri cadute sia economiche, sia connesse alla salute
e alle connota zioni paesistiche identi ta rie. Il ra fforzamento della rete ecologi ca , come anche
ri conos ciuto nel Documento di Piano del PTR con il mantenimento o ri cos truzione degli habi ta t
na turali , è uno degli s trumenti fonda mentali per contras ta re la diffusione delle specie alloctone
anche a ttra verso il ri conos cimento delle relazi oni cri ti che tra a tti vi tà antropi che e processi
na turali . Ad esempio la di ffusione dell ’ambrosia (una specie erba cea infes tante) è connessa alla
penetrazione dei cantieri stra dali e delle opere edilizie in genere, dove tale essenza trova un
contesto fa vorevole), e può essere a rgina ta anche a ttra verso una pianifi cazione che rafforzi gli
habi ta t na turali, e a ttra verso regole di ges tione attente.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
11
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
2.2.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Definizione dell’assetto ecologico a livello locale
Note tratte da ERSAF- Regione Lombardia, 2011. “Messa a punto di un modello operativo per la raccolta di buone
pratiche per la Re te Ecologica Regionale in Lombardia”, Allegato 4
La defi nizione dell ’assetto ecologi co a li vello locale, ai fini delle reti ecologi che, prevede:
1. il riconoscimento degli elementi costitutivi;
2. l’individuazione di uno schema spaziale capace di rispondere alle finalità fondamentali (tutela,
valorizzazione, riequilibrio);
3. l’indicazione dei fattori potenzialmente critici legati alle scelte sulle trasformazioni.
Gli s chemi successi vi illustra no al cuni cri teri operati vi da verifi ca re ed appli ca re nelle si tua zioni
concrete, in pa rticola re a li vello di pianifi ca zione comunale.
Le ca tegorie fondamentali di elementi da ri conos cere sono le uni tà a mbientali esistenti ,
di fferenziate per tipologie di habita t e per tipologie di governo; nello s chema a sinistra :
(1) un’a rea na turale esistente non protetta di tipo terres tre;
(2) un sis tema di a cqua corrente;
(3) un’a rea protetta con all’interno va ri elementi na turali;
(4) un sis tema di elementi naturali linea ri, e (4a ) un elemento lineare isolato.
Occorre poi ri conos cere i loro ruoli posizionali , a ttuali e potenziali; rispetto all’ecosistema di
a rea vasta . Nello s chema a des tra precedente sono ra ppresenta ti esemplifi ca ti vamente:
(5) un’a rea di i nteresse priori ta rio per la biodi versità , in cui sono presenti habita t di va ria
na tura ; la RER pri ma ria ha indi viduato tali aree su base regionale;
(6) corridoi prima ri ; la RER ha indi viduato quelli di li vello regionale; (6a ) rappresenta un
corridoio di tipo fluviale, (6b) uno di tipo terres tre;
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
12
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
(7) nuove uni tà naturali frutto di interventi di rina tura zione, a consolidamento di un’a rea ove
esiste già una discreta naturalità (7a), o a riequilibrio di un’area na turalisti camente i mpoveri ta ,
di tipo poligonale (7b) e lineare (7c);
(8) corridoio seconda rio di i nteresse locale, ri conosci uto da una rete ecologica comunale o
provinciale.
Il ri conos cimento delle funzionali tà ecosis temi ca a ttese deve potersi inquadra re in più
complessi vo assetto terri toriale.
Lo s chema a sinis tra successi vo i ndi ca i princi pali tipi di uso del suolo rispetto alle ca tegorie
generali delle aree na turali (N), a gri cole (A) e urbani zza te (U) che i ntervengono in una rete
ecologi ca locale.
Per le aree na turali (N) si distinguono:
N1: unità a mbientali na turali extraurbane inseri te entro un’a rea tutelata (AT) a va rio ti tolo
(Pa rchi , Rete Natura 2000, vi ncoli paesistici ecc.);
N2: uni tà na turali extra urbane isolate, non interessate da tutele di ca ra ttere naturalisti co;
N3: uni tà na turali extra urbane inserite in elementi della RER;
N4: uni tà na turali urbane o periurbane con ruolo di servi zio ecosis temi co (mi glioramento
mi croclima ti co, tamponamento di i mpa tti potenzialmente cri ti ci ecc.);
N5: uni tà na turali di connessione tra sistema urbano ed extraurbano. REGIONE LOMBARDIAERSAF
Per le aree agri cole (A) si distinguono:
A1: pa rcelle col ti va te entro a ree a va rio ti tolo tutela te;
A2: pa rcelle col ti va te inseri te in elementi rileva nti della RER;
A3: pa rcelle col ti va te periurbane o inseri te in ambi to urbano;
A4; a ree agri cole non appa rtenenti alle categorie precedenti .
Per le a ree urbanizza te si distinguono, semplifi cando in funzi one delle possibili pressioni
prodotte sull ’ambiente e delle possibili utenze di servi zi ecosistemi ci :
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
13
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
U1: a ree residenziali o a servi zi ;
U2: a ree produtti ve;
U3: i nfras trutture.
La definizione dell’assetto complessivo dovrà anche ri conos cere i principali punti cri ti ci , tra cui i
va rchi insediati vi a ris chio di occlusione e le si tuazioni già più o meno compromesse sotto il
profilo della connetti vi tà ambientale.
Lo s chema a des tra mos tra le pri ncipali controindi ca zioni (k), sotto il profilo delle reti ecologiche
e delle possibilità di riequilibrio ecosistemi co, per l ’indi vi duazi one delle aree di tras formazione
in sede di pianifi ca zione locale; tra nne casi eccezionali di interesse pubblico, e a fronte di
controparti te signifi ca ti ve, sul piano ambientale tali situazioni dovrebbero essere ri conos ciute
come “a ree di non trasforma zione”:
k1: elementi na turali inseri ti in a ree tutelate;
k2: al tre pa rcelle inseri te in a ree tutela te;
k3: a ree ol tre alle precedenti inserite i n elementi prima ri della RER; si ri corda a questo
proposi to la regola previs ta dal P.T.R. di manteni mento di almeno un 50% della sezione libera
rispetto a quella prevista dalla rete regionale; ovviamente là ove non ve ne sia la necessità ,
nuovi consumi di sezione libera sono da evi tare del tutto;
k4: va rchi a ris chio lungo di rettri ci della RER prima ria ;
k5: elementi na turali non inseriti in a ree tutela te o nella RER prima ria , ma utilizzabili per reti
ecologi che locali ;
k6: va rchi a ris chio lungo di rettri ci delle reti ecologi che locali;
k7: zone lungo di rettri ci utilizzabili per connessioni tra realtà urbane e spazi extraurbani ;
k8: i n generale zone lungo di rettri ci ove possono essere supera ti li velli cri ti ci di spra wl linea re.
Ol tre alle precedenti la pianifi ca zione locale, nella definizione delle a ree di valore paesaggis ti coambientale ed ecologiche, potrà anche ri conos cere ol tre a quelle lega te a d uni tà ambientali
na turali esistenti , anche quelle lega te alle maggiori opportuni tà di riequilibrio ecologico, da
persegui re a ttra verso gli s trumenti a disposizione (in pri mis perequazioni e compensazioni ),
ovvero:
o1: ri naturazioni all’interno di a ree tutelate;
o2: rina turazioni polivalenti all’interno ad elementi della RER oltre a quelli del punto
precedente; di pa rti cola re rilevanza sa ranno gli interventi posti nei va rchi cri ti ci, a presidio
defini ti vo di tali situa zioni a ris chio (o2a); o3: ri naturazioni lungo corri doi ecologi ci locali, con
pri ori tà per i punti di incontro con infrastrutture (o3a ) che possono cos titui re fa ttore di
ri chiamo di nuove urbani zza zioni ;
o4: ri naturazioni poli valenti in ambi to periurbano in grado di giuoca re un ruolo di
mi glioramento del margine ci ttà -campagna , con a ttenzione priori ta ria ai fronti di a ffa ccio s u
a ree tutelate;
o5: ri naturazioni con ruolo di servi zio ecosistemico i n a mbi to urbano.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
14
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
3.
3.1.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Rete Ecologica Comunale
Il progetto di rete ecologica di Nave
Il progetto elabora to per la rete ecologi ca di Na ve deri va da una lettura in chia ve ecologi ca ,
na turalis tica e paesisti ca del terri torio comunale.
L’analisi di segui to s viluppa ta rigua rda principalmente l ’ambito extra-urbano del terri tori o,
considerando, tutta via , anche alcune segnalazioni i n ambito urbano, relati ve a gli elementi di
ri conos ciuta valenza ecologi ca e agli elementi lega ti alla fruizione del terri torio.
Gli obietti vi e le politi che alle quali il presente progetto di REC tende sono:
-
recepire gli indi ri zzi ca rtogra fici forni ti dalla RER e dalla REP;
-
persegui re la conservazione e l ’incremento della biodi versi tà ;
-
la tutela e la valori zza zione delle a ree di pregio ambientale e na turalisti co;
-
indi vi dua re quegli elementi che possono presenta re a li vello locale valenze na turali ed
ecologi che;
-
rileva re a li vello locale le possibili i nterferenze degli elementi della rete con le
infrastrutture antropi che;
-
forni re uno s trumento chiaro per poter decidere dove ed in che modo prevedere
interventi di mi tiga zione e compensazione poli valenti , cioè che s volgano mol tepli ci
funzioni posi ti ve (na turalisti che, paesaggisti che, igieni che).
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
15
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
3.2.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Studio propedeutico alla redazione della Carta di REC
La prima fase indispensabile, prelimina re alla progettazi one di una rete ecologi ca, è cos ti tui ta
da uno s tudio terri toriale dettaglia to, in grado di i ndi vidua re gli elementi di interesse
ambientale ed ecologi co, per ri conos cere e localizza re le a ree che cos ti tuiscono la s truttura
portante della rete ecologi ca di progetto. Lo s tudio deve anche indi vidua re gli elementi minori
presenti , des tina ti al collegamento tra a ree pregiate (corridoi ecologi ci), e le loro condi zioni
a ttuali.
Una rete ecologi ca comunale deve indi vidua re a s cala locale le potenzialità ecologiche,
indi cando le s tra tegie e gli interventi necessa ri ad a rri cchi rne e consolida re le dota zioni
ambientali esistenti , per potenzia re l ’effi cienza ecologi ca del terri tori o in esame.
Per s truttura re il progetto di rete locale risulta inol tre determinante indi vidua re i ca mpi
pri ori tari che possono produrre sinergie reciproche in un’ottica di rete ecologi ca poli valente:
Rete Na tura 2000 e a ree protette, sis tema agri col o, foreste, fauna , risorse idri che e difesa de
suolo, infrastrutture e paesaggio.
Dal punto di vis ta metodologi co, il lavoro per la defini zione della rete ecologi ca si è basato sulla
ra ccol ta e analisi delle fonti più utili per i nquadra re compiutamente il terri tori o (da un punto di
vis ta ecologi co, paesisti co, geologi co, floristi co, faunis tico).
La fase di analisi ha permesso di defini re un pri mo bilanci o rela ti vo alla ca ratteri zzazione
terri toriale, indi viduando i temi su cui si è concentra ta la defini zione degli elementi portanti
della rete.
A pa rti re da queste ca tegorie e in relazione alle reti ecologi co regionali e provinciali, s ono s ta ti
selezionati i va ri tema tismi che concorrono alla defini zione degli elementi della rete e alla
cos truzione della Ca rta di rete ecol ogi ca .
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
16
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
3.3.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Elaborazione dello Schema di REC
Per s truttura re il progetto di rete locale è necessario defini re il possibile ruolo che essa s vol ge
all’interno di una s cala terri toriale più ampia , contri buendo al disegno più es teso di rete
ecologi ca che coinvolge i comuni limi trofi .
La rete ecologi ca locale deve “a ppoggiarsi ” alle reti di a rea vas ta , perta nto l ’elabora zione dello
Schema di Rete Ecologi ca è a vvenuta considerando, come base di pa rtenza :
-
gli elementi individuati dalla Rete Ecologica Regionale (Settore 131 Bassa Val Trompia e il
Settore 151 Altopiano di Cariadeghe);
-
gli elementi indi vidua ti dalla Rete Ecologi ca Provi nciale (s tudio di Rete Ecologi ca della
provincia di Bres cia, allega ta all’adozi one dell’Adeguamento alla L.R. 12.2005 del PTCP).
3.3.1. Recepimento degli elementi della RER a livello comunale
Fonte “Rete Ecologica Regionale”, Regione Lombardia, Giugno 2010
Con l’entra ta in vi gore della di retti va Habi ta t 92/43/CEE, recepi ta con il regolamento D.P.R. n.
357 dell’8 settembre 1997, modi fi cato ed integra to con D.P.R. n. 120 del 12 marzo 2003, l ’Italia
ha indi viduato sul terri tori o nazionale numerosi Si ti di Importanza Comuni ta ria (SIC) e Zone di
Protezi one Speciale (ZPS) che, confluendo nella rete europea , rispondono alla coerenza
ecologi ca ri chiesta dalla di retti va (Rete Natura 2000). La Regione Lombardia si è adegua ta ed ha
approva to di verse Delibere di Giunta Regionale per l ’a ttua zione della Rete Natura 2000 i n
Lomba rdia ed in pa rti cola re la n. 8/6415 del 27 di cembre 2007 “Cri teri per l ’interconnessione
della Rete Ecologi ca Regi onale con gli s trumenti di progra mma zione terri toriale”. Inol tre, la
Regione Lomba rdia con la deliberazione n. 8/10962 del 30 di cembre 2009 ha approva to il
disegno defini ti vo di Rete Ecologi ca Regionale, che è ri conos ciuta come infrastruttura priori ta ria
del Piano Terri toriale Regi onale e cos ti tuis ce s trumento orienta ti vo per la pianifi cazione
regionale e locale.
La Provincia di Brescia è dota ta di un proprio progetto di Rete Ecologi ca , indi vi dua ta all’a rt. 79
delle Norme Tecni che di Attua zione del Piano Terri toriale di Coordinamento Provinciale,
approva to con Delibera del Consiglio Provinciale n. 22 del 21 a prile 2004.
È di fondamentale i mportanza , nella pianifi cazione terri toriale, segui re le indi ca zioni che
vengono forni te a s cala maggiore (provinciale, regionale e nazionale) in modo che sia
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
17
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
ma ntenuta e migliora ta la rete esis tente, nonché prevedere degli s tudi di dettaglio a scala
locale.
Le strutture delle reti ecologi che sono composte da aree centrali suffi cientemente vas te (core
a reas) in cui le specie sono in gra do di mantenere nel tempo la loro popolazione, ci rconda te da
fas ce di protezione (buffer zones) e da un sistema di interconnessione tra le va rie a ree
rappresentato dai corridoi ecologici (ecologi cal corridors ), che consentono lo s cambio
d'indi vi dui tra le popolazioni l ocali, ri ducendo i rischi di es tinzione delle popolazioni s tesse; ci ò
vale principalmente per le s pecie animali , che vi trovano ri fugio, ma in taluni e pa rti colari casi ,
anche per le specie vegetali . Per rete ecologi ca , quindi , s’intende l ’insieme delle uni tà
ecosis temi che na turali o pa ra-naturali (corsi d’a cqua , zone umide e laghetti, boschi e ma cchie,
siepi e filari) presenti su un da to terri torio, tra loro collega te in modo funzionale.
Il comune di Na ve ri cade tra il Settore 131 Bassa Val Trompia e il Settore 151 Al topiano di
Ca riadeghe.
Estratto cartografico Settore 131, Bassa Val Trompia
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
18
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Estratto cartografico Settore 151, Altopiano di Cariadeghe
Legenda Rete Ecologica Regionale
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
19
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
20
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
21
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
22
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
23
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
24
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
25
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
26
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
27
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Rielaborazione cartografica degli elementi della RER sul territorio comunale, base ortofoto
La rielabora zione ca rtogra fi ca degli elementi della RER sul terri torio comunale permette di
mettere velocemente in relazione il terri torio con le emergenze della rete ecologi ca : il terri tori o
di Na ve è quasi interamente interessa to da elementi di secondo li vello della RER ed è
a ttra versa to tras versalmente dal torrente Ga rza . Confina, a ovest, con il PLIS Pa rco delle Colline
di Bres cia (che ri cade nei terri tori di Bres cia e Bovezzo) e, a es t, con l ’Al topiano di Ca riadeghe,
identi fi cato come elemento di primo li vello e a rea priori ta ria per la biodi versità in Lomba rdia .
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
28
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
3.3.2. Recepimento degli elementi della REP a livello comunale
Fonte “Indirizzi per la Rete Ecologica Provinciale”, Allegato III alle NTA del PTCP Variante di
Adeguamento alla LR 12/2005
Analizzando l ’estra tto del Progetto definitivo di Rete Ecologia provinciale, il terri torio comunale
di Na ve è interessato da tre differenti “elementi es tesi di rete”, i ndi vidua ti come componenti di
inquadramento della rete ecologi ca provinciale.
Rielaborazione cartografica degli elementi della REP sul territorio comunale, base CTR
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
29
C om une di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Gli elementi estesi di rete indi vi dua ti sul terri torio comunale sono:
-
Aree della ricostruzione ecosistemica polivalente in ambito montano-collinare (BS7)
-
Ambiti urbani e periurbani della ricostruzione ecologica diffusa (BS12)
-
Principali barriere infrastrutturali ed insediative (BS22)
-
Varchi insediativi a rischio (BS25)
Aree della ricostruzione ecosistemica polivalente in ambito montano-collinare (BS7)
1. intesi come ambiti territoriali vasti, caratterizzati dalla dominanza di elementi naturali di elevato
valore naturalistico ed ecologico associati ad elementi di pressione ove prevedere interventi attivi di
ricostruzione degli assetti ecosistemici sottoposti alle principali pressioni.
2. Obiettivi della Rete Ecologica :
a) mantenimento delle valenze naturalistiche ed ecologiche connotanti le aree anche in considerazione
del loro ruolo per gli spostamenti di animali con la matrice naturale primaria;
b) adozione di provvedimenti per il miglioramento delle funzionalità ecosistemiche e per la riduzione
delle criticità
3. Per tali ambiti si indicano le seguenti raccomandazioni :
a) Divieto tendenziale di nuove opere in grado di compromettere le caratteristiche di naturalità e di
funzionalità ecologica dell’ambito; qualora sia dimostrata l'oggettiva impossibilità di diversa
localizzazione, devono essere previste idonee misure di mitigazione e compensazione ambientale;
b) conservazione di particolari habitat anche attraverso azioni materiali come ad esempio il
mantenimento/recupero dei prati da sfalcio e prati pascolo in parte interessati da processi di
abbandono e ricolonizzazione arbustiva;
c) miglioramento ecologico dei boschi attraverso la silvicoltura naturalistica favorendo la formazione di
unità ecosistemiche per il sostegno della biodiversità;
d) favorire la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (energia eolica,
mini-idroelettrica, da biomasse), previa valutazione della compatibilità ambientale degli stessi;
e) attivazione di un sistema di controlli e monitoraggi sulla qualità naturalistica ed ecologica delle aree in
oggetto, attraverso indicatori generali di qualità dell’ecosistema (ornitofauna, mappe licheniche ecc.),
habitat di importanza specifica e specie guida (minacciate, di valore fruitivo, infestanti).
La Provincia, in accordo con i soggetti pubblici e privati,
a) promuove un programma di azioni per il miglioramento della qualità degli ecosistemi di livello locale,
attraverso l’uso ed il corretto posizionamento di nuove unità naturali e di elementi del paesaggio storico
(muretti a secco ecc.);
b) promuove , in accordo con i soggetti pubblici e privati, l'intensificazione degli interventi di
miglioramento ambientale per la fauna e la formazione di istituti faunistico venatori;
c) promuove l'attivazione, all'interno dei programmi generali di settore, di uno specifico programma di
azione per il turismo naturalistico, che consideri e limiti i possibili impatti ambientali negativi associati a
modalità errate di pressione turistica;
d) promuove l'attivazione, in coerenza con i dati e le attività delle politiche di settore, di azioni di
monitoraggio e controllo delle risorse naturali rinnovabili presenti: stato dei boschi, portate utili, stato
dei venti, censimento delle biomasse disponibili, specie animali selvatiche di interesse naturalistico o
venatorio.
Il Comune:
a) definisce modalità di intervento in modo che le trasformazioni consentite non pregiudichino gli
obiettivi di funzionalità ecologica di cui al precedente comma 2;
b) nella scelta delle proprie azioni tiene conto delle raccomandazioni di cui al precedente comma 3.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
30
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Ambiti urbani e periurbani della ricostruzione ecologica diffusa (BS12)
1. Sono ambiti che sulla base della presenza di unità ecosistemiche corrispondono alle seguenti
definizioni:
a) zone periurbane, limitrofe o intercluse tra l’urbanizzato, che possono interessare aree di frangia
urbana e che presentano caratteri di degrado e frammentazione;
b) aree extraurbane, intese quali aree agricole esterne agli ambiti urbani caratterizzate dalla presenza di
consistenti elementi vegetazionali.
2. Obiettivi della Rete Ecologica
a) Riqualificazione. di un ambito territoriale fortemente problematico attraverso la realizzazione di nuovi
elementi ecosistemici di appoggio alla struttura portante della rete ecologica.
3. Per tali ambiti si indicano le seguenti raccomandazioni:
a) contenimento delle trasformazioni ed i consumi di suolo per espansioni e trasformazioni urbane;
b) i progetti di nuova edificazione lungo le fasce di frangia, devono essere corredati da specifici elaborati
che rendano conto dell’ inserimento ecosistemico e paesistico dell’opera nel contesto delle relazioni
insediato/agricolo/naturale;
c) preferenza, rispetto a forme di intervento edilizio episodiche o isolate, ad accordi fra soggetti privati
e/o pubblici che dichiarino obiettivi realizzativi orientato anche alla razionalizzazione funzionale,
morfologica ed
ambientale delle aree di frangia;
d) le attrezzature, i servizi e le opere di urbanizzazione secondaria ammesse dalla pianificazione
comunale o sovracomunale debbono essere caratterizzate da bassi rapporti di copertura delle superfici
territoriali. In queste aree risulta prioritaria l’attivazione di progetti di rete ecologica;
e) nelle aree agricole a prevalente funzione ecologico-ambientale, spesso adiacenti alle frange ed alle
periferie urbane e metropolitane, le espansioni e trasformazioni urbane devono configurarsi come
riqualificazione e ricomposizione dei fronti e delle frange urbane; la progettazione degli interventi dovrà
essere mirata all'i nserimento storico, paesistico ed ambientale;
f) favorire le politiche della qualità industriale in modo che nei criteri e negli strumenti usati siano
effettivamente compresi anche gli aspetti di carattere territoriale ed ecologico, come previsto dalle
norme di settore;
g) favorire la realizzazione, ove possibile, di bacini di prima pioggia, anche di piccole dimensioni, con
criteri progettuali polivalenti in modo che alle funzioni di micro-laminazione idraulica ne uniscano altre
di miglioramento complessivo dell’ambiente locale;
h) favorire la realizzazione, ove possibile, di ecosistemi-filtro (impianti di fitodepurazione, fasce buffer
lungo vie d’acqua) polivalenti (con valenze positive anche ai fini della biodiversita’, di una migliore
salvaguardia
idraulica, dell’offerta di opportunità fruitive);
i) favorire, ove possibile, la ri-permeabilizzazione di superfici impermeabili attuali (piazzali, parcheggi
ecc.) mediante coperture vegetali polivalenti (con funzioni di microlaminazione delle acque meteoriche,
di filtro di acque meteoriche, di rinaturazione diffusa, di offerta di spazi di fruizione ecc.);
j) nei nuovi insediamenti sono da promuovere la distinzione delle reti di distribuzione in acque di alto e
basso livello qualitativo e interventi di riciclo e riutilizzo delle acque meteoriche.
La Provincia, in collaborazione con i Comuni interessati:
a) attiva azioni di assetto fruitivo e consolidamento ecologico, attraverso progetti di riqualificazione
paesistica e di potenziamento;
b) attiva azioni di controllo e monitoraggio per indicatori di qualità
dell’ecosistema urbano (ornitofauna, mappe licheniche ecc.).
Il Comune:
a) definisce modalità di intervento in modo che le trasformazioni consentite non pregiudichino gli
obiettivi di funzionalità ecologica di cui al precedente comma 2;
b) nella scelta delle proprie azioni tiene conto delle raccomandazioni di cui al precedente comma 3;
c) individua gli interventi di riqualificazione da attuare.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
31
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Principali barriere infrastrutturali ed insediative (BS22)
1. Le principali infrastrutture esistenti e programmate e le aree edificate che costituiscono barriere
rispetto alla rete ecologica.
2. Obiettivi della Rete Ecologica
a) Rendere permeabile la cesura determinata dalle suddette barriere e di condizionarne la formazione di
nuove per non aggravare i livelli di frammentazione esistenti. nell'ottica di un mantenimento e/o di un
recupero della continuità ecologica e territoriale
3. Per tali ambiti si indicano le seguenti raccomandazioni
a) previsione di specifici interventi di miglioramento della permeabilità ; tali interventi sono da
considerarsi prioritari nel caso di realizzazione di nuove infrastrutture.
Il Comune :
a) recepisce le disposizioni precedenti;
b) partecipa, singolarmente o in coordinamento con la Provincia, alla realizzazione di appositi interventi.
Varchi insediativi a rischio (BS25)
1. Rappresentano i principali varchi dove l’andamento dell’espansione urbana ha determinato una
significativa riduzione degli spazi agricoli o aperti.
2. Obiettivi della Rete Ecologica
a) evitare la saldatura dell'edificato e riequipaggiare, con vegetazione autoctona, tali zone al fine di
preservare la continuità e funzionalità dei corridoi ecologici e non pregiudicare la funzionalità del
progetto di rete ecologica provinciale.
3. Per tali ambiti si indicano le seguenti raccomandazioni :
a) in corrispondenza di ciascun varco deve essere evitata la saldatura dell'urbanizzato, mantenendo lo
spazio minimo inedificato tra due fronti, tale da garantire la continuità del corridoio ecologico;in
particolare nella realizzazione di nuovi insediamenti ed opere che possano interferire con la continuità
dei corridoi e delle direttrici di permeabilità deve essere mantenuta una fascia di naturalità per una
larghezza idonea a garantire la continuità del corridoio stesso (in via indicativa almeno 250m), orientata
nel senso del corridoio stesso;
b) per le nuove infrastrutture viabilistiche e ferroviarie qualora sia dimostrata l'oggettiva impossibilità di
diversa localizzazione, devono essere previste efficaci misure di mitigazione (comunque tali da
consentire il mantenimento di sufficienti livelli di connettività) e compensazione ambientale; i progetti
delle opere dovranno essere accompagnati da uno specifico studio;
c) nell’ambito dei programmi di rimboschimento deve essere data priorità agli interventi in tali zone.
La Provincia, in accordo con i soggetti pubblici e privati
a) concorda le azioni da attivare ai fini del raggiungimento degli obiettivi di cui al precedente comma 2.
Il Comune:
a) recepisce le disposizioni precedenti.
Analizzando la disposizione di ques ti elementi s ul terri torio, si rileva che la maggior pa rte delle
zone monta ne corrispondono alle “aree della ricostruzione ecosistemica polivalente in ambito
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
32
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
montano-collinare”, ca ra tterizza to dalla presenza di elementi con eleva to valore na turalis tico
ed ecologi co, associa ti ad elementi di pressione, con un ruolo di connessione con le altre a ree
funzionali . La porzione centro-orientale del Comune è contraddis tinta da gli “ambiti urbani e
periurbani della ricostruzione ecologica diffusa”, comprendenti a ree urba nizza te che
presenta no ca ra tteri di degrado o di fra mmenta zione e spa zi agri coli extraurbani ca ra tterizza ti
dalla presenza di consistenti elementi vegeta zionali. Ques ta pa rte di terri torio è, i nfa tti ,
contrassegna ta dalla presenza di “principali barriere infrastrutturali e insediative”, da te dalle
infrastrutture di trasporto (SS237) e dalle a ree urbani zza te che tendono a cos trui re un
continuum urbano verso i Comuni di Bovezzo e Caino. Si indi viduano, i nol tre, “varchi insediativi
a rischio”, che rappresentano i principali va rchi dove l ’andamento dell’espa nsione urbana ha
determina to una signi fi cati va riduzione degli spazi a gri coli o a perti.
Si osserva che a es t il terri tori o comunale confina con un’a rea ca ratteri zzata dalla presenza di
“ambiti di specificità biogeografica (BS3)”, cioè a mbi ti terri toriali ca ratteri zzati dalla presenza
a ccerta ta o potenziale di endemismi o manifes tazioni na turali di eleva to valore na turalisti co ed
ecologi co intri nseco o rilevante per la provincia di Brescia : nel caso speci fi co si tra tta del SIC
Al topiano di Ca riadeghe. Per tali siti obietti vo della Rete Ecologi ca è il manteni mento delle
valenze naturalisti che ed ecologi che intri nseche, anche i n considerazione del ruolo ecologico
rispetto alle ca ra tteristi che degli a mbi ti confinanti.
3.3.3. Schema di REC
L’elabora zione dello Schema di Rete Ecologica è a vvenuta considerando:
-
gli elementi indi vidua ti dalla Rete Ecologi ca Regionale (Settore 131 Val Trompia e
Settore 151 Altopiano di Ca riadeghe);
-
gli elementi indi vidua ti dalla Rete Ecologi ca Provi nciale (s tudio di Rete Ecologi ca della
provincia di Bres cia, allega ta all’adozi one dell’Adeguamento alla L.R. 12.2005 del PTCP).
L’elabora to è ra ppresenta to su base C.T.R in s cala 1:25.000 e permette una rapida visione degli
elementi delle reti ecologi che di a rea vas ta , mettendo a confronto i va ri tema tismi disponibili .
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
33
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
4.
4.1.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Criteri adottati per la definizione della Rete Ecologica
Alcuni principi generali
Per i nquadra re compiutamente il terri torio (da un punto di vis ta ecologi co, paesistico,
geologi co, floris ti co, faunis ti co) l ’analisi ha preso in considerazione i singoli elementi di
potenziale interesse presenti nel terri torio, come le a ree protette, i corsi d’acqua naturali e
a rtifi ciali, i lembi bos cati , le fasce bos cate ri parali , i fila ri albera ti , i pa rchi , i gia rdini e gli al tri
spazi verdi urbani a di versa funzione.
L’obietti vo, infa tti , è di a rti cola re in modo effi ca ce il disegno della rete ecol ogi ca locale, per
evidenzia re le connessioni pi ù i mporta nti e s tra tegiche, i ca rdini da preserva re e potenzia re e le
cri ti ci tà da risol vere.
Gli spa zi aperti della pianura , semina turali e s opra ttutto agri coli, s ono s ta ti ri tenuti dotati di
potenzialità ecologi che e identi fica ti come connetti vo ecologico diffuso di pianura .
Gli a mbi ti terri toriali di pa rti cola re interesse na turalisti co ra ppresentano di fatto gli elementi di
eccellenza nel progetto di rete ecologi ca e s vol gono un ruolo ca rdine nello s truttura re i
pri ncipali corridoi ecologi ci, poi ché in essi si concentrano gli habita t na turali e semina turali più
signi fi cati vi , effi ca ci serbatoi di biodi versità con un eleva to val ore naturalisti co da preserva re.
Indi vidua ti i pri ncipali elementi extraurbani , si è ri tenuto utile indi vidua re tutte le a ree verdi in
ambito urbano e periurbano e i corsi d’a cqua , in quanto elementi funzionali al progetto della
rete ecologi ca locale.
4.2.
Quadro Conoscitivo dell’assetto naturalistico-ecologico
Il terri torio comunale di Na ve risul ta interessato da numerosi elementi na turali, che trova no la
massima rappresentanza nelle a ree bos ca te, nelle grotte e nelle sorgenti na turali, e da una rete
idrogra fi ca costi tui ta principalmente dal torrente Ga rza e dal torrente Lis trea .
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
34
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
4.2.1. Sorgenti naturali
Una peculia ri tà del terri torio comunale è la s traordina ria ri cchezza di sorgenti na turali, che
grazie alla loro va rietà sono ra ppresentanti delle di verse condi zioni geologi che dalle quali si può
generale la fuorius ci ta a giorno delle acque dal massiccio rocci vo e che hanno ancora , in alcuni
casi, un ruolo fondamentale nell’approvvigionamento idri co.
Esistono differenti tipol ogie di sorgenti che alimentano il Ga rza , la cui differenza è da ri condurre
alla di fferenze geomorfologi che del terri tori o: le rocce cal ca ree e cal ca reo-ma rnose affioranti
nel settore montuoso possiedono una permeabilità va riabile in funzione del gra do di
fra ttura zione e del ca rsismo; la ci rcola zione idri ca a vviene prevalentemente lungo le superfi ci di
s tra to e lungo i sistemi di fratturazi one della roccia .
Fonte Zugna
La fonte Zugna è uno degli esempi più classici di sorgente ca rsica . La sorgente si trova i n des tra
orogra fi ca lungo la valle del Ga rza , sulla s trada s tatale di fronte alla Pieve della Mi tria .
La Zugna cos tituisce lo sbocco di uno s viluppato reti colo di canali sotterranei collega ti
all’al topiano di Ca riadeghe: al cune prove con tra ccianti (Forti e Ma rchesi, 1993) hanno, i nfa tti ,
prova to l 'esistenza di collega menti tra la sorgente e l'Al topiano ca rsi co di Ca riadeghe, in
pa rti cola re con la grotta denomina ta "Omber en banda al Bus del Zel" (247 Lo). L'Altopiano di
Ca riadeghe, secondo lo s tudio ci ta to, cos ti tui rebbe la pri ncipale a rea di ri ca rica della Fonte
Zugna .
Sorgente Piezze alta
La sorgente Piezze al ta si trova in prossimità del torrente della Val Lis trea , in sinistra idrogra fi ca.
L'emergenza i dri ca può essere lega ta alle di verse ca ra tteristi che di permeabilità delle due
formazioni cal ca ree a contatto.
Sorgente Piezze bassa
La sorgente Piezze bassa è pos ta i n sponda sinistra idrografi ca del torrente della Val Listrea, a
pochi metri dall'al veo e ad un centinaio di metri dalla sua confluenza con il rio S. Antonio.
La ci rcolazione i dri ca nei li velli più permeabili dei deposi ti può anche essere alimentata dal
torrente della Val Listrea (che con ogni probabilità apporta il contri buto più cospicuo) e dal Rio
S. Antonio.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
35
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Sorgenti Sacca, Moie e Fontanelle
Le sorgenti Sa cca , Moie e Fontanelle si trovano, a quote decrescenti , in des tra idrografi ca
rispetto al Torrente Ga rza , lungo il versante meridionale del M. Pesso, in corrispondenza di tre
vallecole.
La forma zione e le ca ra tteristi che idrologi che sono pa ragonabili a quelle della Fonte Piezze al ta .
Fonte Listrea
La fonte Listrea è, tra le capta zioni collega te all'a cquedotto comunale di Na ve, quella localizza ta
più a nord, con un punto di captazione delle a cque pos to a ci rca 500m s .l .m., in prossimi tà
dell'al veo del torrente della Val Lis trea .
Localizzazione delle sorgenti sul territorio comunale, base CTR
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
36
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
4.2.2. Reticolo idrografico
L'i drogra fia del Comune di Na ve è ca ra tteri zza ta dalla presenza del torrente Ga rza ,
appa rtenente al reti colo pri ncipale di competenza regionale e da una serie di corsi d’a cqua di
competenza comunale, affluenti del Ga rza .
Nell’Allega to A alla D.G.R. n. 9/2762 del 22.12.2011 rientra tra i corsi d’a cqua che cos ti tuis cono
il reti colo i dri co principale di competenza regionale anche il tra tto del Torrente Valle Lis trea
situa to tra il ponte Moglia e lo sbocco nel Ga rza .
Si tra tta di un tra tto a rtifi ciale, realizza to in passato a segui to della deviazione del Torrente
dall'origina rio al veo na turale. Appena a monte dell ’attra versamento di via Bres cia il Torrente
Lis trea è coperto per un tra tto lungo una ci nquantina di metri che interessa proprietà pri va te.
Il tra tto di torrente pos to a monte del ponte Moglia appa rtiene invece al reticolo idri co minore
di competenza comunale.
Il Ga rza è un corso d’a cqua a ca ra ttere torrenti zio che nas ce dal Monte Prealba (1270 m slm) in
terri tori o di Lumezzane e percorre la Val Bertone, prima di ra ggiungere la valle di Caino a monte
dell ’abi tato. In questo pri mo tra tto, l ungo ci rca 9 km, l ’al veo è inciso in roccia e la pendenza
media del fondo è di ol tre il 5%. Lungo i versanti cos ti tui ti da rocce cal ca reo-dolomi tiche, sono
presenti zone in cui la roccia è intensamente fra ttura ta e dà origine a dissesti anche piuttosto
es tesi e a d a ccumuli detri ti ci che alimentano il trasporto solido del torrente.
Ra ggiunta la valle di Caino il torrente Ga rza piega brusca mente verso ovest e in corrispondenza
dell ’abi tato di Caino forma un’ampia curva e si di rige verso sud mantenendo ca ra tteris tiche
idrauli che abbas tanza cos tanti fino alla locali tà Pieve Vecchia di Na ve. In ques to secondo
tronco, lungo ci rca 6 km, l’al veo è ancora inciso in roccia e la pendenza del fondo è del 3% ci rca .
Dalla Pieve vecchia fino alla località Crocevia di Na ve, il torrente Ga rza s corre in di rezione oves t
a ttra versando la piana alluvionale di Na ve e Bovezzo. In ques to terzo tronco la pendenza del
fondo si riduce a ci rca l o 0,9%, la valle si allarga notevolmente e l ’al veo ha la tendenza alla
di va gazione. In alcuni punti esso è s ta to coperto per poter essere utilizza to da gli i mpianti
industriali della zona, i n altri s corre all’interno di un al veo a rtifi ciale, in altri ancora presenta un
anda mento na turale.
In al cuni punti il Garza è s ta to coperto per poter essere utilizzato da gli impianti i ndus triali della
zona (Ca rtiera Zani , Ferriera Fra telli Stefana), in al tri esso s corre all'i nterno di un al veo
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
37
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
a rtifi ciale, creato per modifi ca re il corso ori gina rio (ex Acciaieria Busseni), in altri ancora
presenta un andamento naturale.
In località Crocevia di Na ve, dove il Ga rza entra nel fondovalle della Valle Trompia, sono
presenti due i mporta nti opere di difesa idraulica della ci ttà di Bres cia . Esse sono cos ti tui te da
un canale s col ma tore delle a cque di piena nel Fiume Mella, effettua to nel 1963, e da una vas ca
di sghiaiamento, realizza ta recentemente.
A valle della locali tà Crocevia di Na ve, il Ga rza attra versa quindi la ci ttà di Bres cia e termina il
suo corso nella ca mpa gna di Ghedi , in località Bel vedere, dove spaglia . Il ba cino imbrifero,
chiuso al crocevia di Na ve, è di 57 km 2 ci rca , e qui il torrente a rri va dopo un tra gi tto di ci rca 20
km.
Recentemente sono s ta ti realizza ti interventi di sistemazione dell’al veo del Ga rza nel tra tto
compreso tra le località Case Rotte e Mi tria che hanno mi gliora to localmente le condi zioni di
ris chio.
E’ inoltre in progetto una vas ca volano con funzione di lamina zione delle piene del Ga rza , a
di fesa del terri torio pos to lungo le sponde del torrente nella porzione occidentale del comune
di Na ve, ol tre che in comune di Bovezzo in locali tà Conicchio e nella porzione nord della ci ttà di
Brescia .
Dei torrenti cos ti tuenti il reti colo idrogra fi co della valle del Ga rza , solo il Ga rza e il Lis trea a
Na ve presentano un regime idrometri co più o meno cos tante, mentre la quanti tà di acqua
presente negli al tri è legata all’al terna rsi delle sta gioni .
Tra gli a ffluenti del Garza nel terri torio comunale vi sono:
affluenti in sponda destra del Garza:
fosso della Valle del Cannone - delimi ta il confine comunale tra Bovezzo e Na ve. Il fosso
della valle del Cannone ha un andamento nel complesso rettilineo, con di rezione nord-sud
fi no alla sua immissione nel torrente Ga rza. Svolge pri ncipalmente la funzione di colatore
montano per l ’omonima valle e non ha a cqua propria. L’al veo è in generale in condi zioni
na turali lungo tutto il suo tra ccia to, con forte presenza di vegetazione a rbusti va e a rborea ,
sal vo nell’ul timo tra tto, a monte della SS 237 ove è s ta to recentemente impermeabilizza to;
fosso delle Moie di Nave - Svolge pri ncipalmente la funzione la funzione di colatore
montano per la valle omonima e non ha a cqua propria . L’al veo è in generale in condi zioni
na turali lungo
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
38
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
tutto il tra ccia to a monte del suo intubamento, con forte presenza di vegetazione a rbus ti va
e arborea sulle sponde e a nche in al veo. È intuba to nel suo percorso all’interno del centro
abi ta to e s volge funzione promis cua di trasporto delle a cque provenienti dal ba cino
extraurbano e di fognatura , che vengono a vvia te alla depura zione a ttra vers o alcuni
ma nufatti di sfioro realizza ti di rettamente sul fosso;
torrente Listrea - i n passato è s ta to causa di fenomeni esonda ti vi anche intensi all’interno
dell ’a rea urbana . Raccoglie le acque della valle omonima , nonché dei corsi d’a cqua che
drenano le a cque ra ccol te da al cune valli tras versali (Valle Cervosolo, Valle Dosso Strett,
Valle delle Mona che, Valle Pis ceno…), ma è alimentato anche da sorgenti , per cui ha acqua
tutto l ’anno. Il tra ccia to, entro il centro urbano, è a rti fi ciale, realizza to a segui to della
devia zione del torrente dall’ori gina rio al veo na turale, che des cri veva un’a mpia curva in
di rezione Ovest nei pressi dell ’attuale Via Moreni, prima di immettersi nel Ga rza di Via
Fucina . Il tra tto finale del corso d’a cqua, di ori gine a rtifi ciale, appa rtiene al reti colo i dri co
pri ncipale;
rio Merolta - s corre quasi pa rallelo al confi ne tra Na ve e Caino, dal monte Fraine, da cui ha
ori gine, fino allo sbocco nel Garza , che a vviene in località Gri gnole di Caino;
il Fosso della Valle delle Seradine - s vol ge principalmente la funzione di colatore monta no
per la valle omonima e non ha a cqua propria. L’al veo è in generale in condi zioni na turali
lungo tutto il suo tra ccia to, con forte presenza di vegeta zione a rbusti va e a rborea sulle
sponde e anche in al veo. Come al tri corpi idri ci del terri tori o comunale il Fosso della Valle
Sera dine, all'atto della realizzazione della rete fogna ria, è s ta to devia to all'interno di ques ta ,
dall'origina rio tra cciato che lo porta va a rus cella re lungo la s trada . Le a cque ra ccol te dal
fosso, insieme a quelle drena te dal Fosso della Valle delle Fontanelle vengono a vvia te al
collettore fogna rio di Via San Ma rco e da ques to s ca rica te in Ga rza .
affluenti in sponda sinistra del Garza:
torrente Gardellone - corre al piede dell’a rea collina re della Maddalena , a sud del terri tori o
di Na ve, con direzione prevalente est-ovest e ra ccoglie le a cque del versante settentrionale
di ques t’ul tima . Presenta ca ra tteristi che prossime alle condi zioni na turali, con un tra cciato
retti fica to, con una folta vegetazi one principalmente di tipo a rbusti vo sulle sponde;
rio Salena - nel Comune di Na ve, s vol ge princi palmente la funzione di cola tore per i due
ra mi della valle omonima . Dopo un pri mo tra tto con un andamento Es t – Oves t, presenta
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
39
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
un anda mento nel complesso rettilineo in di rezione Sud – Nord fino all'immissione nel
Torrente Ga rza , con ca ra tteris ti che sos tanzialmente na turali , con la presenza di una fol ta
vegeta zione a rbus ti va e a rborea sulle sponde.
Il reticolo idrografico sul territorio comunale di Nave, base CTR
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
40
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
4.2.3. Grotte
Nel terri torio di Na ve sono presenti frequenti fenomeni ca rsi ci profondi o i pogei, ra ppresenta ti
da ca vi tà s otterranee: le numerose grotte costi tuis cono una pi ccola pa rte del reti colo di ca vi tà
sotterranee presenti nei rilievi cal ca rei.
Nell’es tra tto ca rtogra fi co seguente sono riporta te le grotte presenti nel comune di Na ve
inseri te nel Ca tas to delle Grotte della Lombardia.
Al cune di queste grotte furono des cri tte da M. Pa van in "Le ca verne della regione M.Palosso-M.
Doppo (Brescia ) e la loro fauna", Supplemento Comm. Ateneo di Bres cia (1939).
In pa rti cola re vengono des cri tti :
-
il "Bus del Rinàt" (n.73);
-
il "Médol Casèl" (n. 180), grotta che si a pre sulle pendi ci del M. Montecca e dalla quale
furono asporta te dai ca va tori pra ti camente tutte le concrezioni cal ci ti che presenti ;
-
vers o la ci ma del M. Montecca venne esplora ta e des cri tta la grotta denomina ta
"Legòndol del Squadru˘" (n. 181) a quota 600 m s .l .m. ci rca , che si apre nei cal ca ri liassici
della Corna, e la grotta "Legòndol de Sassina" (n. 182) formatasi all'interno dei cal ca ri
ri cchi di selce nera del Medolo;
-
addentrandosi in Val Listrea, nei pressi del fondovalle ad una quota di ci rca 500 m s.l .m.,
si trova il "Legòndolì del Lis trea " (n. 183) ;
-
a nord-est della 183, sul versante i n sinistra idrogra fica , all'interno dei cal ca ri del
Medolo che i n questa zona si presentano mol to al tera ti e a rgillifi ca ti, si trova il
"Legòndol del dòs dei Fò" (n. 187), pi ccolo cunicolo che raggiunge una profondi tà
massima di 8 metri ;
-
più a sud, sullo s tesso versante ad una quota di 720 m s.l .m., si trova il "Legòndol del dòs
Ma giùr" (n. 202);
-
in Valle di Castri no è ubi ca ta una risorgente tempora nea, ra ppresenta ta dal Büs de
Cas trì o Büs del Bissol (nr.370) che raggiunge una profondi tà massima di 10 m ed uno
s viluppo totale di ci rca 63 m.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
41
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Grotte sul territorio comunale di Nave, base CTR
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
42
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
4.2.4. Elementi vegetazionali
Boschi
Il patri monio na turale di tutta la Valle del Ga rza è in buona pa rte costi tui to dai bos chi , che
ri coprono la zona nord del terri tori o al confine con il Comune di Lumezzane e la fascia
meridionale dei Comuni di Caino e Na ve.
Si definisce "bos co" l’ insieme di una superfi cie di terreno e del soprassuolo a rboreo che lo
ri copre. Secondo l’ età delle piante che compongono il soprassuolo, il bos co può essere
coetaneo (specie a rboree della stessa età) o disetaneo (specie a rboree di età di versa); mentre
in relazione alle specie può risul ta re puro (di una sola specie) o misto (di più specie). Secondo le
modalità di ri nnovo del soprassuolo a rboreo il bos co può essere ceduo (bosco di basso fusto
sottopos to a ta glio periodi co) o di al to fus to.
Le fasce a rboree o bos ca te cos tituiscono elementi di forte connota zione paesisti ca all’interno di
un panora ma omogeneo e costante come quello della pianura col ti va ta a semina ti vo: s ono il
residuo dell’ori gina ria copertura vegeta zionale che l ’intervento antropi co ha ri dotto ad a ree
limi trofe a corsi d’a cqua o poco a ccessibili (s ca rpa te ecc) dunque conservano una componente
di na turali tà nel paesaggio a gra rio.
Spesso sono connesse e s volgono la medesima funzione di confi ne dei fila ri, con la sos tanziale
di fferenza che quest’ulti mi sono frutto di una piantumazione mi ra ta.
Le a ree bos ca te, pur nella loro ri dotta es tensione, ra ppresentano il connetti vo vegeta zionale
che collega a mbi ti fisiogra fi camente di versi: proteggono dall ’erodibilità dei corpi idri ci ,
contribuendo alla stabili tà i drogeologi ca, all ’autodepura zione dell ’ambiente, all’equilibrio e alla
compensazione bioecologi ca generale degli ecosis temi .
Sul terri torio comunale sono indi viduabili:
-
Bos chi di la tifoglie (a ceduo);
-
Bos chi misti di coni fere e la tifoglie.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
43
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Vegetazione arborea diffusa: filari alberati
Ca ra tteri zzano il paesaggio a gra rio, sottolineando le pa rti zioni cul turali e le viabilità
interpoderali (sono sempre presenti lungo i fossi e le s trade poderali).
Sono comprese in tale categoria tutte le presenze vegetazionali a rboree isola te o a gruppi , di
impianto antropi co o naturale, presenti in modo diffuso nel paesaggio a gra rio o in a mbi ti
na turali . Tali elementi assumono un’importanza prima ria all’ interno del paesaggio a gra rio, sia
dal punto di vista ecologicofunzionale, che da quello s tori co paesisti co: la vegetazi one a rborea
di ffusa è infa tti
indi ca tore dell’ organi zzazione a gra ria ed elemento di ca ra tteri zzazione visuale del paesaggio,
ol tre che elemento fonda mentale del sistema ecologi co ("corridoi" ecologi ci).
Colture e orti
Tra le col ture specializza te, il terri torio comunale di Na ve vede la col tura del vi gneto. La coltura
del vi gneto non è tipi ca del paesaggio della pianura , in quanto elemento solitamente
connota ti vo del paesaggio collinare e pedecollinare, non pa rti colarmente utilizza to nella zona
pedecollinare della Val trompia .
Al tre porzioni di terri torio sono adibi te alla coltura di orta ggi. Si dis tinguono due tipologie
pri ncipali, l’orto fa miglia re di limi ta ta es tensione funzionale per le necessità della fami glia e
l ’orto indus triale, es teso su grande superficie al fine di venderne i prodotti sul merca to.
Ca ra tteri zzano il terri torio perché occupano appezzamenti di terreno soli tamente cinta ti ,
localizza ti in contesti urbanizza ti o prossimi ad essi.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
44
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
5.
5.1.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Criteri adottati per la definizione della Rete Ecologica
Alcuni principi generali
Per i nquadra re compiutamente il terri torio (da un punto di vis ta ecologi co, paesistico,
geologi co, floris ti co, faunis ti co) l ’analisi ha preso in considerazione i singoli elementi di
potenziale interesse presenti nel terri torio, come le a ree protette, i corsi d’acqua naturali e
a rtifi ciali, i lembi bos cati , le fasce bos cate ri parali , i fila ri albera ti , i pa rchi , i gia rdini e gli al tri
spazi verdi urbani a di versa funzione.
L’obietti vo, infa tti , è di a rti cola re in modo effi ca ce il disegno della rete ecol ogi ca locale, per
evidenzia re le connessioni pi ù i mporta nti e s tra tegiche, i ca rdini da preserva re e potenzia re e le
cri ti ci tà da risol vere.
I principali corridoi a li vello locale sono rappresenta ti dai corsi d’a cqua.
Le a ree bos ca te collinari e montane s ono gli a reali a maggior grado di na turali tà e potenzialità
ecologi ca - vis ta anche la notevole estensione in tutta la Valle del Ga rza – e sono, pertanto,
indi vi dua te come connetti vo ecologi co diffuso.
Le emergenze geomorfologi che e le a ree residuali a maggior gra do di na turali tà negli spa zi
aperti della pianura , semina turali e sopra ttutto agri coli, sono s ta ti ri tenuti dota ti di potenzialità
ecologi che e identi fi cati come nodi della rete. Tra ques ti si distinguono i pra ti , gli orti e le a ree
adibi te alle colture specializzate, che mos trano una notevole valenza ambientale, ecologi ca e
paesisti ca .
Indi vidua ti i pri ncipali elementi extraurbani , si è ri tenuto utile indi vidua re tutte le a ree verdi in
ambito urbano e periurbano e i corsi d’a cqua , in quanto elementi funzionali al progetto della
rete ecologi ca locale.
Gli a mbi ti terri toriali di pa rti cola re interesse na turalisti co ra ppresentano di fatto gli elementi di
eccellenza nel progetto di rete ecologi ca e s vol gono un ruolo ca rdine nello s truttura re i
pri ncipali corridoi ecologi ci, poi ché in essi si concentrano gli habita t na turali e semina turali più
signi fi cati vi , effi ca ci serbatoi di biodi versità con un eleva to val ore naturalisti co da preserva re.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
45
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
5.2.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Elaborazione della Carta di REC
L’elabora zione della Ca rta di REC consiste nell’ada ttamento a s cala comunale dello Schema di
REC, ovvero si a ttua l ’ada ttamento a s cala comunale degli indi ri zzi di a rea vas ta deri vanti dalle
reti ecologi che regionale e provinciale.
L’ada ttamento a scala comunale è s tato realizzando incrociando le indica zioni della
piani fica zione di a rea vas ta con le ca ra tteristi che ambientali, paesisti che ed ecologiche
dell ’ambi to comunale, nell ’otti ca di crea re una rete ecologi ca poli valente.
Le i ndi cazioni della RER e della REP sono s tate integra te con le seguenti ca tegorie di elementi ,
defini te puntualmente sul terri torio:
-
a ree di tutela (pa rchi urbani , al tre a ree destina te a verde da gli s trumenti urbanisti ci
locali);
-
nodi della rete (gangli da consolida re/ri cos trui re);
-
corridoi e connessioni ecologiche;
-
zone di ri qualifi cazione ecologi ca (progetti locali e di rina tura zione; previsioni a groambientali di interesse come servizio ecosistemi co; a ree di frangia urbana su cui a tti va re
politi che poli valenti di riassetto ecologi co e paesaggis tico);
-
a ree di supporto (a ree agri cole di valenza ambientale a supporto della rete ecologi ca);
-
elementi di cri ti cità (va rchi insediati vi a ris chio per la connetti vi tà ecologi ca).
Per la defini zione della Ca rta di REC sono sta ti considera ti :
-
il reti colo idri co minore
Per la sua indi vidua zione si ri manda allo studio geologi co comunale, effettua to in occasione
della redazione del PGT di Na ve ai sensi della DGR 1566/2005;
-
le sorgenti na turali
Per la l oro indi vidua zione si ri manda allo s tudio geologi co comunale, effettuato in occasione
della redazione del PGT di Na ve ai sensi della DGR 1566/2005;
-
le grotte
Per la l oro indi vidua zione si ri manda allo s tudio geologi co comunale, effettuato in occasione
della redazione del PGT di Na ve ai sensi della DGR 1566/2005; e al Ca tasto delle Grotte della
Lomba rdia;
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
46
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
-
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
boschi
l ’indi viduazione delle a ree bosca te sul terri tori o comunale si ottiene incrociando le seguenti
fonti : PTCP; DUSAF (classe B1, B4, B5, B7), Piano di Indi rizzo Forestale della Comuni tà Montana
di Valle Trompia e foto satellita ri , veri fi cando poi i da ti emersi con sopralluoghi ;
-
siepi, filari e vegeta zione a rborea
per rappresenta re le presenze sul terri torio si sono utilizzati , come stra ti di pa rtenza , i da ti
desumibili dalla ca rtografia GIS di DUSAF e PTCP, a nche se ampiamente insuffi ciente per una
reale rappresentazione dello s tato di fa tto; i dati sono poi sta ti veri fi canti sulle foto sa tellita ri e
con sopralluoghi ;
-
verde urbano
è sta to indi vidua to e ma ppa to il verde urbano, inteso come l’i nsieme delle opere di
urbanizza zione pri ma rie e seconda rie e cos ti tui to dai pa rchi pubbli ci e pri va ti , i gia rdini , le a ree
verdi a ttrezza te, le aiuole di perti nenza degli edifi ci che possono s vol gere una funzione di
supporto nella rete ecologi ca comunale. In pa rticolare pa rchi , giardini e a ree albera te s vol gono
un ruolo di rifugio e sostentamento per l’orni tofauna e i pi ccoli ma mmi feri .
I da ti sul verde urbano deri va no dal piano paesisti co comunale e dal piano dei servizi , con
supporto l ’analisi delle foto satelli ta ri e sopralluoghi terri toriali.
-
l o schema di REC, ada ttamento a s cala comunale
in pri ma analisi, il presente s tudio recepisce integralmente nello Schema di REC i contenuti della
Rete Ecologi ca Regionale e della Rete Ecologi ca della provincia di Brescia . Nella Ca rta di REC si
a ttua , successivamente, l ’ada ttamento a s cala comunale dei contenuti dello Schema di REC,
ovvero si contes tualizzano a livello locale i contenuti delle reti di a rea vas ta.
Incrociando i contenuti della RER e della REP con le emergenze eco paesisti che e ambientali
locali, si propone il seguente ada ttamento delle reti ecologiche di a rea vas ta sul terri tori o
comunale.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
47
Comune di NAVE
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Provincia di Brescia
CORRIDOI FLUVIALI PRINCIPALI
In a ccordo con le indi cazioni delle reti ecologi che di a rea vasta e dall’analisi della pianifi cazione
sovra ordina ta , si identifi cano sul terri tori o comunale:
-
Corridoi fluviali principali: corrispondenti al corso del torrente Ga rza e del torrente
Lis trea.
Il torrente Ga rza e il torrente Lis trea rappresentano, oltre che il principale corridoio ecologico
na turale del terri tori o, anche un’importante tes timonianza s tori co-materiale dei processi
insedia ti vi s tori ci e dell’antropi zza zione col turale.
Princi pali cri tici tà
- di fferenti gra di di vul nerabilità in rela zione alle fas ce geografi che di appa rtenenza , in cui
intervengono fa ttori di ris chi o differenziati ;
- perdi ta o ri duzione della fauna itti ca e della vegetazione ripa riale;
- s ca rsa ges tione vegeta zionale: inva denza delle specie infes tanti e a d al to fus to in al veo,
ma ncata gestione delle fas ce di ri pa ;
- forte antropi zza zione del corso e delle sponde (ca ntieris ti ca , i mpianti tecnologici , a rgi nature);
- ris chio di impoveri mento della quanti tà d’a cqua per effetto di sottra zione a gli al vei na turali e
per il prelievo a monte ad uso idroelettri co;
- problemi di assetto i drogeologi co, fenomeni di erosione, sovralluvi one, dissesto e locali ris chi
di ins tabilità delle sponde.
- fenomeni di inquina mento da reflui a gri coli, ci vili e da rifi uti solidi urbani .
NODI DELLA RETE
Nel progetto di REC sono s ta ti indi vidua ti i seguenti nodi della rete ecologi ca a li vello comunale:
Prati, colture e orti urbani
Sono elementi ca ra tteri zzanti il paesaggio omogeneo e cos tante della pianura col ti va ta .
Nella ca tegoria rientra no le colture specializza te esistenti sul terri torio (vigneto) e al tre zone del
terri tori o adibite alla col tura di ortaggi ; in ques ta ca tegoria sono inol tre ri condotte le aziende
fl orovi vaisti che.
Princi pali cri tici tà
- progressi va trasforma zione delle a ree a pra to o pas colo in zone agri cole;
- processi di urbanizzazi one aggressivi ;
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
48
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
- apertura di nuove s trade ca rra bili, che non rispetta no il disegno del paesaggio a gra rio
tradi zionale.
- trasformazi one delle pra ti che col turali tradizionali, di tipo es tensi vo, in quelle di tipo
“intensi vo”
contemporanee, con conseguente abbandono e distruzione della vegeta zione na turale o
semina turale del paesaggio agra ri o;
- a bbandono delle cul ture e conseguente perdi ta di vi tigni s tori ci tipi ci conseguente abbandono
dei campi con conseguente impoveri mento e degra do delle zone interessa te;
- malattie fi tosani ta rie.
Ecosistemi a matrice ornamentale
Nella ca tegoria rientrano le tipologie di verde urbano, pa rchi e gia rdini , verde pubblico e pri va to
con funzi one di a rredo, mi tiga zione e connessione ecologi ca , orti e vi vai.
Princi pali cri tici tà
- perdi ta dei ca ra tteri connota ti vi del paesaggio agra rio e del valore paesistico degli ambi ti
imi trofi ;
- utilizzo i mproprio di tali a ree, con conseguente inquinamento a mbientale e percetti vo del
luogo.
- modifi cazione del sistema percetti vo del paesaggio.
Emergenze geomorfologiche
Nella ca tegoria rientrano le grotte e le sorgenti na turali presenti sul terri torio.
Princi pali cri tici tà
-
vul nerabilità idrogeologi ca (vulnerabilità delle a cque sotterra nee);
-
possibile presenza di specie endemi che da preserva re e tutela re;
-
perdi ta dell ’interesse s tori co-cul turale.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
49
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
CONNETTIVI ECOLOGICI DIFFUSI
Si è considera come connetti vo ecologi co diffuso l ’insieme degli spazi aperti dei rilievi , nei quali
si realizzano le potenzialità di permeabilità ecologi ca diffusa sul terri tori o.
Ecosistemi boscati
Corrispondono a tutte le a ree del terri torio comunale che possono essere defini te “bos co”.
Princi pali cri tici tà
- abbandono della manutenzione delle a ree bos ca te, con conseguente degrado e propensione
al dissesto;
- diminuzione della funzione di protezione idrologi ca del terri tori o e aumento della veloci tà di
s corri mento delle a cque superfi ciali nelle zone disbos ca te, con conseguente aumento del
ris chio idrauli co;
- i mpoverimento della va rietà di specie a rboree autoctone e prevalenza delle specie dominanti ;
- presenza di intrusioni tecnologi che (ad esempio elettrodotti);
- ris chio incendio;
INTERFERENZE
Sono s ta ti considera ti i principali elementi pos ti lungo i tra ccia ti dei corridoi a cquati ci e terres tri
che, di fa tto, interrompono o compromettono le connessioni ecologiche esistenti nel terri tori o.
Si dis tingue tra :
Barriere lineari e diffuse
Ra ppresentano il complesso delle ba rriere alla permeabilità ecologi ca del terri torio e sono
cos ti tui te dalle principali infrastrutture di trasporto e dall ’insieme delle aree urbanizza te
(ba rriere di tipo a reale), che determinano la fra mmenta zione del terri tori o e il principale
os ta colo alla permeabilità ecologica .
Varchi a rischio di chius ura
I va rchi ci rcos cri vono delle a ree nelle quali sono intercorsi , pa rtendo da nuclei insediati dis tinti ,
processi di urba nizzazione e di infras trutturazi one la cui prosecuzione l ungo le di rettri ci di
espansione potrebbe pregiudi ca re in modo defini ti vo le linee di permeabilità ecologi ca residue.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
50
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
CORRIDOI ECOLOGICI SECONDARI
Nel progetto di REC sono s ta ti indi vidua ti , quali corridoi ecologi ci seconda ri :
-
il reti colo idri co minore
cos ti tui to dai corpi idri ci a rtifi ciali seconda ri , ad anda mento regola re, che contri buiscono con la
rete idri ca na turale ed il sistema via rio e di pa rcellizzazione alla definizi one geometri ca
percetti va del paesaggio a gra rio. Il reti colo idri co minore è ca ratteri zzato dalle s tesse cri ti ci tà
indi vi dua te per il reti colo idri co pri ncipale;
-
i fila ri albera ti .
Princi pali cri tici tà
- Tras formazi one delle pra ti che col turali tradi zionali di ti po es tensi vo, in quelle di tipo
“intensi vo”
contemporanee, con conseguente abbandono e dis truzione della vegeta zione na turale e
semina turale del paesaggio agra ri o.
La base ca rtografi ca , sulla quale vengono rappresenta te tutte le componenti della REC, è la
base aerofotogrammetri ca s cala 1:10.000.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
51
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
5.3.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
La struttura della Carta di REC
La ca rta presenta una s truttura abbas tanza complessa, con più li velli che si sovrappongono per
passare da una visione più ampia dell ’assetto del terri torio a un maggiore detta glio della tra ma
degli elementi pi ù puntuali che cos tituiscono i ca pisaldi della rete ecologi ca locale.
Scomponendo i va ri li velli si ri conos cono serie di a reali ed elementi lineari .
La principale serie linea re è ra ppresenta ta dai Corridoi fluviali principali, che rappresentano
l ’elemento princi pale della rete ecologica e che sono rappresenta ti dai due principali corsi
d’a cqua sul terri torio comunale, il torrente Ga rza e il Lis trea .
La principale serie a reale è cos ti tui ta dall ’Ecosistema boscato, dis tribui to sui rilievi del terri tori o,
che rappresenta il principale Connettivo ecologico diffuso.
Sul terri torio si dispongono anche elementi a reali e puntuali di es tensione più limi ta ta , che
rappresentano le maggiori potenzialità ecologi che locali e che sono, perta nto, indi vidua ti come
Nodi della rete: l ’insieme di Prati, colture e orti urbani, gli Ecosistemi a matrice ornamentale (le
pri ncipali a ree verdi urba ne) e l ’insieme delle Emergenze geomorfologiche (grotte e s orgenti
na turali).
La serie linea re seconda ria rappresenta l ’insieme dei connetti vi ecologi ci locali , defini ti
Connettivi ecologici secondari e indi viduati nel reticolo idrografi co minore e nei fila ri albera ti .
Sul terri torio sono poi indi cate le pri ncipali Interferenze con la rete, da indi vidua rsi in
ri ferimento alle Barriere diffuse (gli ambiti urbani residenziali e produtti vi ) e alle Barriere lineari
(s tra de a veloce percorrenza). Dall’intera zione di ques te ba rriere con gli elementi della rete
ecologi ca comunale, sono s ta te defini te le principali cri tici tà , quali i Varchi a rischio di chiusura
(va rchi ancora esistenti la cui chiusura pregiudi cherebbe la permeabili tà ecologi ca).
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
52
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
5.4.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
La legenda
La legenda della Ca rta di REC, di segui to schema tizza ta , è suddi visa in gruppi di elementi che
rappresentano la s truttura portante della rete.
Fi gurano, in tes ta alla rete, i Corri doi principali , defini ti dai corsi d’acqua Ga rza e Listera , che
sono i corri doi fluviali della REC. Successiva mente compaiono i Nodi della rete, distinti in tre
di fferenti ecosis temi a mbientali. A supporto dei nodi e dei corridoi principali si indi vi dua un
sistema di area vas ta rappresentato dalle a ree bos cate, al quale è a ttribui ta la funzione di
connessione ecologi ca diffusa . Le interferenze rappresentano le ma ggi ori cri tici tà della rete
ecologi ca , esse sono rappresenta te da ba rriere infras trutturali e a reali e dai va rchi a ris chio di
chiusura . Chiudono la legenda i Corri doi ecologici seconda ri , che rappresentano le principali
linee di connetti vi tà a li vello locale.
Struttura della legenda
• Corridoi fluviali principali
Torrenti Ga rza e Listrea
•
Nodi
o Pra ti , col ture e orti urbani
Col ture specializza te, orti , a ziende florovi vais tiche, prati , verde di protezione
idrogeologi ca
o Ecosistemi a ma tri ce ornamentale
Aree verdi i n a mbi to urbano, pa rchi e gia rdini , a ree verdi pubbli che e pri va te con
funzione di mi ti gazione, a rredo e connessione ecologi ca in ambito urbano
o Emergenze geomorfologi che
Grotte e s orgenti na turali
•
Connettivi ecologici diffusi
o Ecosistemi bos ca ti
•
Interferenze
o Ba rriere infras trutturali
Ex SS237
o Ba rriere a reali di ffuse (urbanizza to)
Aree urbane residenziali e produtti ve
o Va rchi a ris chio di chiusura
•
Elementi lineari
Reti colo Idri co Minore
Fila ri albera ti
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
53
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Voce legenda REC
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Livello RER
Livello REP
CORRIDOI FLUVIALI
torrente Garza
Altri e lementi di primo livello
torrent e List rea
NODI DELLA RETE
Prati, colture e orti urbani
E3 - Aziende florovivaistiche
Prati e pascoli
frutteti e vigneti
Elementi di secondo livello
BS12
VI - verde di protezione idrogeologic a
cast agneti da frutto
alpi e pascol i
Ecosistemi a ma trice ornamentale
verde privato
parco pubbli co
BS12
verde attrezzato
verde di arredo urbano
Emergenze geomorfologiche
!
A
grotte
po
sorgenti naturali
CONNETTIVI ECOLOGICI DIFFUSI
Ecosistemi boscati
incolto produttivo
boschi misti (conifere e la tifoglie)
latifoglie a ceduo
boschi di la tifoglie a ceduo
Elementi di secondo livello
BS7
Criticità
BS22
Criticità
BS22/BS12
boschi di conife re
ve getazione rupestr e e arbustiva
ó
ô
õ
albe ri monume ntali
INTERFERENZE
Principali barriere infrastrutturali
ex ss2 37
Principali barriere insediative
aree urbani zzate
Varchi
BS25
BS25 - Varc hi a ri schi o d i chiu sura (REP)
CORRIDOI ECOLOGICI SECONDARI
reticolo idrico minore
! ! !! ! !
filari
!
!
P.L.I.S.
!
!
!
!
Principali elementi di tutela es terni a l territorio comunale
SIC - Altopiano di Cariadeghe
Aree di rilevanza ambientale
Aree prioritarie per la biodivers ità/SIC/Monumenti
naturali regionali
BS3
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
54
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
5.5.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Attuazione della REC
5.5.1. Perequazione
Lo s trumento della perequazione può cos titui re un ausilio alla realizzazione del progetto di REC,
in quanto permette di a cquisi re a ree ed ambiti necessari alla funzionali tà ed al completamento
delle connessioni della rete ecologi ca proprio in quelle situa zioni in cui i piani contengano
previsioni che tendono a chiudere o satura re le possibilità di continui tà negli spazi liberi residui .
Vista la conformazione e le ca ra tteris ti che del Comune, non si ri tiene perseguibile tale
meccanismo sul terri torio di Na ve.
5.5.2. Compensazione
Di venta i mporta nte, invece, la propos ta di forme di compensazione ecologi ca preventi va , lega te
al consumo di suolo in quanto tale.
Si indi ca la seguente metodologia:
− compensazione di reYa : ad ogni determinato intervento, corrispondono delle compensa zioni
da realizza re, in funzione del grado di pregiudizio (opere di mi tiga zione in corrispondenza delle
nuove infrastrutture s tradali, opere di mi tiga zione vegetazionale per i nuovi AT);
− compensazione indi reYa : ovvero forme di moneHzzazi one o di fiscali tà da indi rizza re alla
realizzazione degli interventi per la REC. Il comune può provvedere ad a ppli care quanto
previsto dal comma 2-bis dell'a rt. 43 della legge regionale 12/2005, che prevede che «gli
interventi di nuova costruzione che sottraggono superfi ci agri cole nello s tato di fa tto sono
assoggetta ti ad una ma ggiora zione percentuale del contributo di costruzione, determinata dai
Comuni entro un minimo dell'1,5% ed un massimo dei 5%, da des tina re obbliga toria mente a
interventi fores tali rilevanza ecologi ca e di incremento della na turali tà. La Giunta regionale
definis ce, con proprio a tto, linee guida per l'applica zione della presente disposizi one». Dette
linee guida sono s ta te a pprova te dalla D.g.r. 22 di cembre 2008 - n. 8757 Li nee guida per la
ma ggiorazione del contri buto di cos truzione per il fi nanziamento di interventi es tensi vi delle
superfi ci forestali (a rt. 43, comma 2-bis, Lr. n. 12/2005).
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
55
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
6.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Sistema di obiettivi, indirizzi e azioni di riqualificazione ecologica nel
PGT
Il PGT promuove la tutela e la valorizza zione dei ca ra tteri ecologi ci e ambientali del terri tori o,
definendo obietti vi generali e interventi specifi ci , che rappresentano le linee d’azione delle REC.
6.1.
Obiettivi di riqualificazione ecologica nel Documento di Piano
Il PGT fa propri gli i ndi rizzi della RER e della REP mediante la predisposizione del progetto di
rete ecologi ca comunale.
Per recepi re compiuta mente le indi ca zione delle reti di a rea vas ta , nell’a mbi to del progetto di
REC, si predispone lo Schema di REC, elabora to gra fi co alla s cala 1:25.000, che riporta sul
terri tori o comunale gli elementi delle reti ecologi che regionale e provi nciale.
Indicazioni della RER
Il princi pale elemento di tutela nella RER che interessa l ’ambito terri toriale di Na ve è il
Monumento Na turale Al topiano di Ca riadeghe.
L’Al topiano di Ca riadeghe è un si to mol to signifi ca ti vo dal punto di vis ta naturalisti co, gra zie alla
pa rti cola re geomorfologia del terri torio. Si tra tta , infatti , di un al topiano ca rsi co con grotte e
doline pressoché uni che in Lomba rdia con una ri cca entomofauna specializzata per ambienti di
grotta , cos ti tui ta da numerosi endemismi appa rtenenti sopra ttutto ai generi Boldoriella,
Boldoria e Allegrettia tra i Coleotteri , e Zospeum tra i molluschi Gasteropodi .
Tra i principali elementi di fra mmentazione si segnalano il consumo di suolo deri va nte alla
espansione dell’urbani zza to, le a tti vi tà estra tti ve, le infrastrutture li neari (S.P. 237), i ca vi aerei
sospesi, che possono ra ppresenta re una mina ccia per numerose specie orniti che nidi fi canti (in
pri mo luogo il Gufo reale) e migra tri ci (a vifauna di grandi dimensioni quali rapa ci , a rdeidi , ecc.),
il degra do degli a mbienti ca rsici sotterranei causa to da a tti vi tà antropi che es terne che hanno
ripercussioni sugli habi ta t i pogei.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
56
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Si riportano le seguenti indi cazioni :
Elementi pri ma ri
conservazi one della continuità terri toriale; defini zione di un coeffi ciente na turalisti co del DMV
per tutti i corpi idri ci soggetti e prelievo, con pa rticolare a ttenzione alla regola zione del rilas cio
delle a cque nei peri odi di ma gra ; interventi di deframmentazione dei ca vi aerei che
rappresentano
una
mina ccia
per
l’a vi fauna
nidifi cante
e
mi gratoria ;
ma ntenimento/mi glioramento della funzi onalità ecologi ca e na turalis tica ; a ttuazione e
incenti va zione di pra ti che di sel vi col tura naturalisti ca ; manteni mento della disetanei tà del
bosco; mantenimento delle piante vetuste; creazi one di ca taste di legna ; conserva zione della
lettiera ; creazione di alberi -habi tat (crea zione ca vi tà sopra ttutto in specie alloctone);
prevenzione degli incendi ; conversione a fus taia ; conserva zione di grandi alberi ; incenti vazione
e a tti va zione di pascolo bovino ed equino gesti to e regolamenta to a fa vore del mantenimento
di a mbienti pra ti vi ; s tudio e moni toraggio di a vi fauna nidi ficante, entomofauna e teri ofauna ;
incenti va zione delle pra ti che agri cole tradi zionali; regolamentazione dell ’utilizzo di stra de
s terra te e seconda rie; conserva zione e ripris tino degli elementi na turali tra dizionali
dell ’agroecosistema e incenti va zione della messa a riposo a l ungo termine dei semina ti vi per
crea re pra terie al terna te a ma cchie e fila ri prevalentemente di a rbus ti ges ti te es clusi vamente
per la flora e la fauna sel va ti ca ; incenti va zione del mantenimento e ripris tino di elementi
na turali del paesaggio a gra rio tradizi onale quali siepi, filari , s tagni , ecc.; mantenimento dei pra ti
s tabili polifi ti ; incenti vi per il manteni mento delle tradi zionali a tti vi tà di sfal cio e conci mazione
dei pra ti s tabili; mantenimento e incremento di siepi e filari con utilizzo di specie autoctone;
ma ntenimento delle piante vetuste; incenti va zione e a tti vazione di pas colo bovino ed equino
gesti to e regolamenta to in a ree a pra to e radure bos chi ve; incenti va zione delle pra tiche
agri cole per la colti va zione a basso impiego di bi ocidi, pri ma riamente l’a gri col tura biologi ca ;
capi tozzatura dei fila ri ; incenti vi per il manteni mento della biodi versi tà floris ti ca (specie
sel va tiche); s tudio e monitoraggio della flora sel vati ca , dell’a vi fauna nidifi cante e della
lepidotterofauna degli ambienti agri coli e delle pra terie;
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
57
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Elementi di secondo li vello
Conserva zione dei boschi ; conservazi one dei pra ti , anche a ttra verso incenti vi per lo s falcio e la
concima zione; conserva zione delle zone umide; mantenimento delle fas ce ecotonali ;
ma ntenimento delle piante vetuste e della disetaneità del bos co; mantenimento del mosaico
agri colo; creazione di si ti idonei per la riproduzione dell'a vi fauna lega ta ad a mbienti a gri coli ;
conservazi one della continui tà terri toriale; interventi di defra mmentazione dei ca vi aerei che
rappresentano
una
mina ccia
per
l’a vi fauna
nidifi cante
e
mi gratoria ;
ma ntenimento/mi glioramento della funzionalità ecologi ca e na turalisti ca ; a ttua zione di
pra ti che di sel vicoltura na turalisti ca ; manteni mento della disetanei tà del bos co; mantenimento
delle piante vetus te; crea zione di ca taste di legna; conserva zione della lettiera ; prevenzione
degli incendi ; conversione a fus taia; conserva zione di grandi alberi ; crea zione di alberi -habi ta t
(creazione ca vi tà sopra ttutto in specie alloctone); incenti va zione e a tti vazi one di pascolo
bovino ed equino ges ti to e regolamenta to a fa vore del ma ntenimento di a mbienti pra ti vi ;
incenti va zione delle pra ti che agri cole tradi zionali; regolamentazione dell ’utilizzo di stra de
s terra te e seconda rie, per evi tare il disturbo alla fauna sel va ti ca.
Aree soggette a forte pressione antropi ca inseri te nella rete ecologi ca
Superfici urbanizzate: fa vori re interventi di deframmenta zione; mantenere i va rchi di
connessione a tti vi ; migliora re i va rchi in condi zioni cri tiche; evi ta re la dispersione urbana ;
Infrastrutture lineari: prevedere, per i progetti di opere che possono incrementare la
frammenta zione ecologi ca , opere di mi tiga zione e di inserimento ambientale. Prevedere opere
di deframmenta zione lungo le stra de e per i ca vi aerei a ma ggiore i mpa tto sulla fauna , in
pa rti cola re a fa vori re la connetti vi tà con a ree sorgente (Aree pri ori ta rie) e tra a ree sorgente.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
58
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Indicazioni della REP
Il terri torio comunale è interessato dalle seguenti ca tegorie di elementi :
Aree della ri cos truzione ecosistemi ca poli valente in ambi to montano-collinare (BS7)
ri gua rda la porzione collinare e nella pri ma fas cia monta na del Comune. Per le aree ri ca denti in
questa tipologia, prescri ve lo s trumento di pianifi ca zione provinciale:
- di vieto tendenziale di nuove opere in grado di compromettere le ca ra tteristi che di naturalità e
di funzionalità ecologi ca dell ’ambi to; qualora sia dimos tra ta l 'oggetti va impossibilità di di versa
localizzazione, devono essere previste idonee misure di mi tigazi one e compensazione
ambientale;
- conservazione di pa rti colari habita t anche a ttra verso a zioni ma teriali come ad esempio il
ma ntenimento/recupero dei pra ti da sfal cio e pra ti pascolo in pa rte interessati da processi di
abbandono e ri colonizza zione a rbus ti va ;
- mi glioramento ecologico dei bos chi a ttra verso la sil vi col tura na turalis tica fa vorendo la
formazione di unità ecosistemi che per il sos tegno della bi odi versi tà ;
- fa vori re la realizza zione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (energia
eoli ca , mini-idroelettri ca , da biomasse), previa valuta zione della compa tibili tà ambientale degli
s tessi;
- a tti va zione di un sistema di controlli e moni tora ggi sulla qualità na turalisti ca ed ecologica delle
a ree in oggetto, a ttra verso i ndi ca tori generali di qualità dell ’ecosistema (ornitofauna, mappe
li cheni che ecc.), habita t di importanza specifi ca e specie guida (mina cciate, di valore frui ti vo,
infestanti ).
Ambi ti urbani e peri urbani della ri cos truzione ecologi ca diffusa (BS12)
sono a ree corrispondenti alle zone periurbane, limi trofe o intercl use tra l ’urbanizza to, che
possono interessa re aree di frangia urbana e che presentano ca ra tteri di degrado e
frammenta zione ed a ree extraurbane, intese quali a ree agri cole es terne a gli ambiti urbani
ca ra tterizza te dalla presenza di consis tenti elementi vegeta zionali. Per le a ree ri cadenti in
questa tipologia, prescri ve lo s trumento di pianifi ca zione provinciale:
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
59
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
- conteni mento delle tras formazioni ed i consumi di suolo per espansioni e trasforma zioni
urbane;
- le a ttrezzature, i servi zi e le opere di urbani zza zione seconda ria ammesse dalla pianifi cazione
comunale o sovra comunale debbono essere ca ra tteri zza te da bassi rapporti di copertura delle
superfi ci terri toriali. In ques te a ree risul ta priori ta ria l ’a tti vazi one di progetti di rete ecologi ca ;
- nelle a ree a gri cole a prevalente funzione ecologi co-ambientale, spesso adiacenti alle frange ed
alle peri ferie urbane e metropolitane, le espansioni e trasforma zioni urba ne devono
confi gura rsi come riqualifi ca zione e ri composizione dei fronti e delle frange urbane; la
progetta zione degli interventi dovrà essere mi rata all 'inseri mento s tori co, paesisti co ed
ambientale;
- fa vori re la realizzazi one, ove possibile, di ba cini di prima pioggia, a nche di pi ccole di mensioni ,
con cri teri progettuali poli valenti in modo che alle funzioni di mi cro-lamina zione i draulica ne
uniscano al tre di migliora mento complessi vo dell’a mbiente locale;
- nei nuovi insedia menti sono da promuovere la dis tinzione delle reti di dis tribuzione in a cque
di alto e basso li vello qualita ti vo e i nterventi di ri ci clo e riutilizzo delle acque meteori che.
Fas ce di i nseri mento delle principali ba rriere infras trutturali (BS22)
Rappresentano il complesso delle ba rriere alla permeabilità ecologi ca del terri torio e sono
cos ti tui te da elementi linea ri come le pri ncipali infras trutture di trasporto e dall’insieme delle
a ree urbani zza te che costi tuiscono ba rriere di ti po a reale spesso diffuso che determinano la
frammenta zione del terri tori o. Per le a ree ri cadenti in ques ta tipologia, pres cri ve lo s trumento
di pianifi ca zione provinciale:
- previsione di specifi ci interventi di mi glioramento della permeabili tà ; tali interventi sono da
considera rsi priori ta ri nel caso di realizzazione di nuove infrastrutture.
Va rchi insediati vi a ris chio (BS25)
Sono a ree nelle quali sono intercorsi , pa rtendo da nuclei insediati dis tinti , signi fi cati vi processi
di urbanizza zione e di infras truttura zione la cui prosecuzione lungo le di rettri ci di espansione
potrebbe pregiudi ca re in modo definiti vo le linee di permeabilità ecologi ca residue. Si assume
che la prosecuzione in tali punti dei processi di urbanizzazi one produrrebbe il completamento
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
60
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
della frammenta zione ecologi ca e terri toriale, con le cri ti ci tà conseguenti. Tali a ree si
confi gurano quindi come va rchi a rischio da preserva re pena un possibile pregiudi zio per lo
s viluppo della rete ecol ogi ca . Per le a ree ri cadenti in questa tipologia, prescri ve l o s trumento di
piani fica zione provinciale:
- in corrispondenza di ciascun va rco deve essere evi tata la saldatura dell 'urbani zzato,
ma ntenendo lo spazi o mini mo inedi fica to tra due fronti, tale da ga ranti re la continui tà del
corridoio ecologi co;i n pa rticolare nella realizza zione di nuovi insediamenti ed opere che
possano interferi re con la continui tà dei corridoi e delle di rettri ci di permeabilità deve essere
ma ntenuta una fas cia di na turali tà per una la rghezza idonea a ga ranti re la continui tà del
corridoio s tesso (in via indi ca ti va almeno 250m), orienta ta nel senso del corridoio s tesso;
- per le nuove infras trutture viabilisti che e ferrovia rie qualora sia dimostra ta l'oggetti va
impossibilità di di versa localizzazione, devono essere previste effi caci misure di miti gazione
(comunque tali da consenti re il manteni mento di suffi cienti li velli di connetti vi tà) e
compensazione a mbientale; i progetti delle opere dovranno essere a ccompa gna ti da uno
specifi co s tudio;
- nell’ambi to dei programmi di rimbos chi mento deve essere data priori tà agli interventi in tali
zone.
Strategie generali per la realizzazione della REC
La politi ca per la cos truzione della rete ecologi ca comunale si fonda , da un la to, sul
ma ntenimento e sulla tutela degli elementi delle reti ecologi che di a rea vas ta e, dall ’altro, su
previsioni di recupero, valori zza zione e introduzione di elementi na turaliformi (per esempio in
ri ferimento ai sistemi del reti colo idri co, della vegetazione ripa riale, degli ambi ti bos ca ti, del
verde ornamentale, dei filari i nterpoderali, ecc.), al fine di potenzia re il sistema delle
connessioni a scala locale e di limi ta re la frammentazi one degli ecosistemi .
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
61
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Gli obiettivi del progetto di REC
La poli ti ca per la cos truzione della REC deve tra dursi in obietti vi speci fici , da attua rsi sul
terri tori o:
-
persegui re la conservazione e l ’incremento della biodi versi tà ;
-
tutela re e valorizza re le a ree di pregio a mbientale e na turalisti co;
-
indi vi dua re quegli elementi che possono presenta re a li vello locale valenze na turali ed
ecologi che;
-
rileva re a li vello locale le possibili i nterferenze degli elementi della rete con le
infrastrutture antropi che;
-
forni re, durante la formazione del PGT, uno strumento chia ro per poter decidere dove
ed in che modo prevedere interventi di mi tiga zione e compensazione poli valenti , cioè
che s volgano mol tepli ci funzioni positi ve (na turalisti che, paesaggisti che, igieni che).
L’indi vi duazi one e la successiva implementa zione e ges tione della rete perseguono i seguenti
obietti vi :
-
contenere il consumo di suolo agri colo nel terri torio e salva gua rda re l ’a rti colazione degli
spazi aperti ;
-
sal vagua rdare la funzione produtti va del terri torio rurale, fa vorendone il ruolo
ecologi co;
-
contenere i processi di frammenta zione a mbientale, s uperando e mi tigando le
dis conti nui tà determina te dalle infrastrutture e dai sistemi urbani ;
-
ra fforzare la funzione di corridoio ecologico s vol ta dai corsi d’a cqua , a ttra verso la
realizzazione di interventi di ri pristino naturalisti co nelle a ree di pertinenza fluviale;
-
tutela re la quali tà paesisti co-ambientale del terri torio, preserva re gli ambienti na turali ,
ga ra ntendone la funzione ecologi ca .
Ques ti obietti vi si traducono nel progetto di rete ecologi ca comunale ra ppresenta to i n
ca rtogra fia nella ta vola Ca rta di REC, alla scala 1:10.000.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
62
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
6.1.1. Criteri per l’applicazione delle politiche di riqualificazione ecologica connessi alla
realizzazione degli AT.
Gli ambiti di trasforma zione definiscono la "ci ttà della trasforma zione": il P.G.T. s viluppa s cena ri
insedia ti vi e, quindi , propone lo s viluppo della ci ttà proponendo nuovi assetti urbani . Gli Ambi ti
di Trasforma zione sono, in sos tanza, nuove pa rti di ci ttà che il piano aggiunge alla ci ttà
esistente per la realizza zione di nuovi insediamenti (residenziali, produtti vi ) e di nuovi servizi .
Il sis tema degli ambi ti di tras formazione persegue obietti speci fici , tra i quali si distinguono:
-
la sal vaguardia del sistema agri colo esis tente;
-
la sal vaguardia del pa trimonio bos chi vo e pra ti vo;
-
la riduzione del consumo di suolo.
Le previsioni sono localizza te in prossimi tà del tessuto urbano consolida to o in a ree i ntercluse,
mi nimizzando l ’indi ce di frammenta zione e l ’interferenza con i ca ra tteri maturali, ecologi ci e
paesisti ci del terri torio.
Gli obietti vi e le s tra tegie inerenti gli ambiti di trasforma zione connessi alla rete ecologi ca
comunale, sono connessi a quanto indi ca to alla voce “cri teri di intervento” nelle Schede degli
Ambi ti di possibile trasformazione (DdP C, allega to al Documento di Piano).
Per ogni a mbi to è s ta ta reda tta una s cheda che sinteti zza l ’analisi paesisti co-ambientale che
indi ca , dove necessa ri, i nterventi di manteni mento e ri qualifi cazione ecologi co-ambientale
connessi alla realizza zione delle tras formazioni urbanis tiche, come di segui to sintetizza to:
A.T.
AT01 – Via Aperta
AT02 – Via Castagnotta
AT03 – Via Brescia
AT04 – Via Pineta
AT05 – Via Paolo IV
AT06 – Via Trento
AT07 – Via San Cesario
AT08 – Via Moia
AT09 – Via Santa Chiara
AT10 – Via Fucine
PII01 – Afim
PII02 – Fenotti Comini
Criteri di intervento
Tutela e valorizzazione del corso d’acqua esistente, attraverso
opere di mitigazione con fascia alberata con obbligo di
conservazione e mantenimento della vegetazione spondale
Realizzazione di una fascia verde di mitigazione lungo il confine
con le aree a destinazione agricole (zona della Prada)
Obbligo di mantenimento della fascia di vegetazione spontanea
a margine del Fiume
-
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
63
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
6.2.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Criteri per l’attuazione della rete ecologica nel Piano delle Regole e nel Piano dei
Servizi
Le s tra tegie contenute nel Documento di Piano (DdP) si attuano mediante il Piano delle Regole
(PdR) ed il Piano dei Servi zi (PdS) e si speci ficano nel documento di coordina mento delle
trasforma zioni defini te nel DdP.
Per quanto ri gua rda i cri teri connessi all ’attuazione della rete ecologi ca comunale, il PdR
dis ciplina :
-
le zone boscate;
-
le aziende florovivaistiche;
-
il verde di protezione idrogeologica;
-
le zone di tutela del reticolo idrico principale e minore;
-
il verde e le alberature esistenti;
-
i sentieri e i percorsi pedonali.
Il PdS disciplina , invece, i servi zi per il verde.
6.3.
Indicazioni per gli elementi della REC
6.3.1. Corridoi fluviali
I corridoi fluviali sono cos ti tui ti dall’insieme dei corsi d’acqua princi pali e seconda ri e dalle
rispetti ve a ree di perti nenza fluviale con valore ecologi co a ttuale e potenziale.
I corsi d’a cqua, all ’interno dell’ecomosai co complessi vo s vol gono ruoli specifi ci , che devono
essere ri conosciuti e sepa ra ti da quelli dei sis temi terres tri ai fini della rete ecologi ca . Un flusso
idri co permanente costi tuis ce una linea na turale di continui tà (seppure di rezionale). Le sponde
dei corsi d’a cqua e le fasce la terali presentano inol tre i mpedimenti intrinseci (topografi ci e
lega ti agli eventi di piena) per la realizza zione di edifi ci e di opere di va ria na tura . Per ques ti
moti vi è lungo i corsi d’acqua che, i n terri tori fortemente antropizza ti , si ri trovano più
fa cil mente elementi residui di naturalità . Le condi zioni ecologi che sono peral tro speci fiche
mol to spesso non rappresenta ti ve delle aree ci rcostanti .
I corri doi fluviali sono identifi ca ti sul terri tori o di Na ve nei corsi del torrente Ga rza e Lis trea.
Sul terri torio è, inol tre, indi vidua to il reti colo idri co minore, quale connessione linea re
seconda ria in ambi to comunale.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
64
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Obiettivi
Sono obietti vi della REC per l ’ecosistema fluviale il mantenimento, il migliora mento e
l ’incremento degli elementi naturali e del paesaggio, per persegui re la ri duzione delle cri ti ci tà
ambientali e migliora re la funzionalità eco-sis temi ca .
Indicazioni
1. Sono tutelati e valori zza ti i corsi idri ci , evi tando al tera zioni e interruzioni di tra ccia to.
2. Gli
interventi
di
tras formazione
urbanis tica
indi vi dua ti sono subordina ti al
ma ntenimento/ri cos truzione delle fas ce di vegeta zione spontanea a ma rgine dei fi umi .
3. Sono da persegui re la salva gua rdia , la ri cos truzione e la tutela del sistema ecologico
complessi vo.
4. È da persegui re la tutela idrogeologi ca , la conserva zione della morfologia del tra cciato,
la valori zzazione delle sponde e della vegeta zione.
5. È da ga ranti re la possibilità di realizza re opere di di fesa idrauli ca e idrogeologi ca .
6. Obblighi e di vieti dis cendono dal Regolamento di polizia idra ulica .
7. Interventi di sistema zione del fondo e delle sponde dovra nno essere realizza te
preferenzialmente utilizzando le tecniche di Ingegneria na turalisti ca ; in ogni caso dovrà
essere mantenuta la di versità a mbientale esistente e/o migliora ta con specifi ci
provvedimenti.
8. Sono da fa vori re interventi di manutenzione della vegeta zione ripa riale, con possibilità
di introduzione di vegeta zione a utoctona per la valorizza zione paesisti ca dei corsi
d’a cqua, purchè non in contras to con il relati vo assetto idraulico.
9. Lungo il reti colo i drografi co sono da fa vori re interventi di a mpliamento delle fasce di
vegeta zione ripa riale esistenti e/o il rimbos chimento con specie a rboree e a rbusti ve al
fi ne di crea re nuove fasce di vegetazione di a mpiezza va riabile in funzione della
di mensione del corpo idri co e delle ca ratteris ti che dell ’ambiente ci rcos tante.
10. A tutela e protezione dalla peri colosità dei corsi d’a cqua lega ta alle esonda zioni , sono in
previsione la realizza zione della vas ca volano e il by-pass in via San Cesa rio, sul torrente
Ga rza .
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
65
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
11. La realizzazione di opere linea ri di a ttra versamento del corso d’a cqua dovranno
prevedere il mantenimento di sufficienti a mbi ti liberi l ungo le sponde e la fas cia fluviale
per consenti re il mantenimento della permeabilità ecologi ca .
12. Sono da incenti va re gli interventi vol ti al disinquinamento, al mi glioramento del regi me
idri co li mi tata mente alla pulizia del letto fl uviale, alla manutenzione delle infras trutture
idrauli che e delle opere di a ttra versa mento esistenti .
13. Sono da limi ta re interventi edilizi o infras trutturali che possano crea re impedimento al
deflusso delle a cque e atti vi tà che comportano l’al terazi one dei ca ratteri geomorfologi ci
e vegetazionali , se non indispensabili al migliora mento e alla sistemazione complessiva
dell ’a rea.
14. Sono da limi ta re i seguenti interventi :
- modi fica zione dei ca ratteri salienti del reti colo i rri guo con la eventuale conseguente
copertura delle rogge,
- i nterramenti , coperture, intubamenti e comunque al tera zioni morfologiche consis tenti
della rete idri ca a rtifi ciale contes tualizza ta nel paesaggio agra rio,
- rettifi che e creazione di nuovi tra cciati ai corsi d’a cqua . Laddove siano indispensabili
interventi fi nalizza ti al riequilibrio idrogeologi co, ques ti dovranno aderi re il più possibile
alla morfologia na turale preesistente.
15. La norma relati va alla tutela del reticolo idri co minore e le fas ce di rispetto del Ga rza
sono norma te dagli a rt. 53 e 54 del PdR.
16. I corsi del torrente Ga rza e del Lis trea sono a ree sottopos te a tutela paesaggisti ca ai
sensi dell ’a rt. 142 del D.Lgs 42/2004 per una fascia di 150m da cias cun a rgine.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
66
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
6.3.2. Prati, colture e orti urbani
Si tra tta di un insieme di bi otopi /ecotoni na turali di ri dotte dimensioni, spesso interclusi nella
ma tri ce antropogeni ca . Comprendono a mbi ti di val ore na turalisti co, a ccres ciuto dal loro
ca ra ttere di residualità , che fungere da a ree di appoggio.
Obiettivi
Il progetto di REC punta al manteni mento delle valenze na turalisti che ed ecologi che, i n
considerazione del loro ruolo di appoggio e promuove azioni per il mi glioramento delle
funzionali tà ecosistemi che e la riduzione delle cri ti cità .
Indicazioni
1. Mantenimento delle ca ra tteristi che di na turali tà e di funzionalità ecologi ca di tali ambi ti .
2. Promozione e valori zza zione delle a tti vi tà esistenti, per il mantenimento della funzione
ecologi ca e na turalis tica .
3. Mantenimento e riqualifi ca zione del verde na turale lungo i corsi d’a cqua, realizzazione
di una fas cia a vegeta zione na turale o semina turale con funzione ecologi copaesaggisti ca , mediante integra zione delle alberate esistenti e ri cos truzioni di lembi di
vegeta zione a macchia o a bos chetto.
4. Sono da li mita re i movi menti di terra che al terino i ca ra tteri morfologi ci esistenti , gli
a vvallamenti , i rilevati a ttra verso spianamenti, sbanca menti , ri porti o altre a tti vi tà di
es ca vazione.
5. Sono consenti ti interventi vol ti alla sal vaguardia della falda superfi ciale.
6. La fragili tà delle a ree idri che ri chiede interventi vol ti al disinquina mento a ttra verso una
progra mmata limi ta zione d’uso dei liquami animali , dei concimi inorganici e dei
pes ti cidi , la progressiva disincenti va zione dell ’agri coltura i ntensi va, l ’espansione della
pra ti col tura e della a rbori coltura (con es clusione di impianti produtti vi che necessitano
di eleva to uso di pes ticidi ) mediante incenti vi di na tura finanzia ria per eventuali
interventi di rina turalizza zione, secondo la norma ti va na zionale e comunita ria , opere a
supporto delle atti vi tà agri cole, nel rispetto della tutela paesisti ca,
7. È da persegui re la valorizza zione dell ’atti vi tà agri cola, ai fini della manutenzione fisica ed
es teti ca delle a ree bosca te.
8. È da persegui re la difesa della vegeta zione di alto fus to presente nelle campa gne.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
67
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
9. Sono consenti te la salva gua rdia e la valori zza zione della fisionomia colturale dell’a rea , a
protezione da possibili nuove espansioni dell ’urbanizza to o dalla perdi ta dell’equilibrio
idrogeologi co.
10. Lungo le s trade è consenti ta la collocazione di nuovi filari di alberi e di nuove
di ra mazioni della rete i rri gua .
11. È da limi ta re la ri duzione delle a ree interessate da col ture a vigneto e a oliveto o la
sos ti tuzione con al tre col ture.
12. È da limi ta re la sos tituzione dei sos tegni dei filari con elementi in cemento, preferendo
l ’utilizzo di elementi lignei .
13. È consenti ta la ri cerca , nelle a ree periurbane di una linea di dema rca zione tra gli spa zi
prevalentemente urbani e l ’ambito a gri colo contiguo.
14. Pri vilegiare, dove possibile, la messa in posa di elettrodotti interra ti.
15. È da persegui re la sal vaguardia delle a ree mantenute a pra to e pas colo, per la loro
importanza ecologica e paesisti ca.
16. Sono da limi ta re a tti vi tà di tipo agri colo che al terino l ’equilibrio ecologi co e paesistico.
17. Per l ’a tti vi tà ei ca ra tteri delle a ziende fl orovi vais ti che si rimanda all’a rt.35 del PdR.
18. Per la Zona Vi – Verde di protezione idrogeologico, si rimanda all’a rt.38 del PdR.
19. In pa rti cola re, per le zone di protezione idrogeologi ca , la funzione è di a rri cchi re e di
consolidare la presenza di verde na turale lungo i corsi d’a cqua principali , in prossimi tà e
all’interno dell ’abita to.
“La Zona è inedificabile, salvo che per le opere di interesse ed uso pubblico sopracitate, quali il
relativo attrezzamento con panchine, pavimentazioni, impianti, reti tecnologiche, segnaletica,
ecc. e, nelle parti confinanti con i corsi d’acqua, per le opere di specifico interesse idraulico.
Le fasce che lambiscono i corsi d’acqua Garza, Salena, Zugna, Gardellone, Listrea, Valle del
Cannone, vanno mantenute libere al transito esclusivamente pedonale e, pertanto, non sono
ammesse recinzioni delle proprietà private se non a ml.4,00 dal corso d’acqua.
Tali recinzioni possono essere realizzate con piantini e rete metallica dell’altezza massima di ml.
1,50 o con semplice staccionata in legno, in modo da consentire il naturale deflusso delle acque
meteoriche lungo gli argini.
E’ fatto obbligo ai proprietari di curare la piantumazione e la periodica pulizia degli argini per
assicurare un aspetto decoroso.
Non sono ammessi lo scarico e il deposito, anche temporaneo, di materiali di qualsiasi natura.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
68
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
6.3.3. Ecosistemi boscati
Si tra tta di sistemi complessi, ca ra tterizza ti dalla netta prevalenza di a ree di signifi ca ti vo val ore
na turalis tico tra loro continue. L’ecosistema comprende tutta l 'a rea bos ca ta del paesaggio
collina re di Na ve, rilevante sotto il profilo geomorfol ogi co e fisico-a mbientale, presentando
situazioni di pa rti cola re valore biocenoti co.
Obiettivi
La REC si pone l ’obietti vo di consolidare e/o recupera re la struttura ecologi ca.
Indicazioni
1. Il PGT persegue la sal vagua rdia dell'aspetto na turalisti co delle a ree s ommitali ,
unita mente ai siti e contes ti pa rti cola rmente espressi vi del paesaggio a gra rio collina re
alle quote più basse, per la valori zzazione delle zone bos cate, per la tutela delle
col ti va zioni a gra rie tra dizionali , per la conserva zione degli edifi ci e dei manufa tti s tori ci
ed a rtisti ci presenti .
2. È da persegui re la conserva zione delle risorse fores tali e dei loro ca ratteri ecologico e
paesisti ci e la conserva zione dell ’integri tà delle a ree bos ca te.
3. Sono da limi ta re interventi di eliminazione e riduzione della vegeta zione boschi va e
ripale.
4. Sono da evi tare opere in grado di compromettere le ca ra tteristi che di naturalità e di
funzionali tà ecologi ca dell’a mbi to.
5. È da persegui re la di fesa, la valori zza zione e la ma nutenzione della vegetazione delle
fas ce e ma cchie bos cate, con possibilità di introduzione di vegetazione a utoctona per la
valori zzazione paesisti ca delle a ree.
6. È consenti to l’a mpliamento delle fasce di vegetazione boschi va esistenti e/o
ri mbos chi mento con specie a rboree e a rbusti ve al fine di crea re nuove fas ce di
vegeta zione di ampiezza va riabile in funzione delle ca ra tteristi che dell’ambiente
ci rcos tante.
7. È consenti ta la manutenzione del bos co mediante ta gli fitosanita ri .
8. La manutenzione e il reimpianto bos chi vo devono prevedere l ’uso di specie autoctone,
nelle a ree al terate o riportabili allo s ta to di bos co.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
69
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
9. È da li mita re la reci nzione delle a ree bosca te se non s tretta mente necessarie all’a tti vi tà
zootecni ca di tipo estensivo. In tal caso le recinzioni andranno realizza te con ma teriali
na turali e possibilmente l ocali (stecca ti ) e/o con tipologie dal mini mo impatto
ambientale-percetti vo (dissuasori elettri ci a basso vol taggio a filo o a nastro), al fine di
impedi re esclusi va mente il passaggio agli animali allevati .
10. Pri vilegiare, dove possibile, la messa in posa di elettrodotti interra ti.
11. Le a ree bos cate sono norma te dal P.I.F. della Comunità Montana di Valle Trompia .
12. Nell’a mbi to del PGT, le zone bos ca te sono norma te dall’a rt.34 del PdR “Zona Boschi va
E2”:
Sono vietati:
a) L'apertura di nuove cave o l'ampliamento di quelle esistenti o in disuso.
b) L'asportazione di materiale lapideo e terriccio.
c) Il taglio indiscriminato del bosco.
d) Interventi che alterino il percorso naturale dei corsi d'a cqua, la morfologia e la vegetazione
ripariale, interventi di copertura e di intubazione.
e) Il deposito di rifiuti o la creazione di discariche.
f) Le recinzioni di qualsiasi tipo e interventi che riducano l'accessibilità e la percorribilità dei sentieri
e dei boschi.
g) Il transito dei veicoli a motore al di fuori della rete viabilistica.
h) La nuova edificazione e gli interventi costruttivi o di modifica delle destinazioni d'uso in atto,
tranne i casi e secondo le modalità più sotto espressi.
Sono ammessi:
a) I tagli colturali e i rimboschimenti autorizzati, in base alle norme vigenti in materia.
b) Il transito dei veicoli agricoli o di servizio per la manutenzione delle aree boscate.
c) La viabilità strumentale, cioè l'insieme delle strade poste o previste a servizio dell'uso produttivo
e di tutela del patrimonio forestale e silvo-pastorale. Le strade in questione, salvo diversa
prescrizione della Comunità Montana, debbono avere le seguenti caratteristiche:
- larghezza della carreggiata non superiore a m. 3,00;
- previsione di piazzale di scambio ogni m. 250;
- pendenza compatibile con l'a ccidentalità del terreno interessato;
- raggio minimo di curvatura di m. 5,00 sull'asse;
- fondo naturale o stabilizzato, con esclusione di qualsiasi rivestimento o trattamento
impermeabilizzante, tranne che per tratti limitati ad elevata pendenza dove è difficoltosa la
transitabilità e la conservazione del fondo stradale;
- scarpate stabilizzate ed inerbite;
- segnaletica di "circolazione vietata" a qualsiasi veicolo a motore non autorizzato.
Per quanto non espressamente indicato dalle presenti norme tecniche, valgono le disposizioni di cui
alla Deliberazione della Giunta Regionale N° IV/19653 del 14 aprile 198.
d) Le infrastrutture forestali, come piste di esbosco, condotte permanenti per l'esbosco del
legname, piazzali di prima lavorazione e deposito del legname (con i loro raccordi alle strade),
rimesse per il ricovero di macchine e attrezzature forestali, fascia taglia-fuoco, piazzale di
atterraggio per elicotteri, vasche di approvvigionamento idrico contro gli incendi.
e) Le attrezzature forestali, come teleferiche fisse e mobili per il trasporto del legname dotate del
palloncino di avvistamento e regolarmente denunciate, trattori speciali per l'esbosco e strascico,
argani, verricelli e scortecciatrici mobili (con relative attrezzature di alimentazione), rimorchi
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
70
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
speciali per trattori da trasporto (con le relative attrezzature di carico), nonché tutte le altre
attrezzature per svolgere l'attività forestale.
f) In attuazione dei disposti della L.R. 12/05, sono ammessi interventi di ampliamento e/o di nuova
costruzione per depositi a servizio dell’azienda agricola, allevamenti zootecnici aziendali e
abitazioni rurali con le modalità e nei limiti seguenti:
possono fruire di interventi di ampliamento e/o di nuova costruzione, secondo le modalità previste
dalla L.R. 12/05 nei seguenti limiti:
- Superficie minima di intervento = mq. 40.000.
- Abitazioni al servizio della azienda agricola:
Indice di densità fondiaria = 0,01 mc/mq. per un massimo di 500 mc. Per azienda.
Depositi a servizio dell'a zienda agricola e Allevamenti zootecnici aziendali:
Rapporto di copertura = 5% dell'intera superficie aziendale a pascolo o a prato-pascolo
permanente;
Altezza = massimo mt. 4,00;
Distanza dai confini = minimo mt. 10,00 rispetto quelli esterni all'intervento;
Distanza dai fabbricati = minimo mt. 10,00;
Distanza dalle strade = è consentito il mantenimento degli allineamenti esistenti.
Gli interventi di ampliamento e/o di nuova costruzione vanno realizzati in coordinata connessione
stilistica con l'edificato preesistente.
I fabbricati che subiscono interventi a norma del presente comma restano fissati nella destinazione
agricola, senza possibilità di mutamento della destinazione d'uso.
g) Nell’ambito delle destinazioni esistenti per tutti gli immobili sono ammessi gli interventi di:
- Manutenzione ordinaria
- Manutenzione straordinaria
- Restauro e risanamento conservativo
- Sistemazioni a terra
- Recinzioni limitatamente alle aree di stretta pertinenza dell’edificio, con altezza non superiore a
ml. 1,20, con rete metallica e piantini in ferro su plinto di fondazione, fatti salvi i diritti reali
esistenti.
- Ai fabbricati esistenti è consentito l’ampliamento “una tantum” nella misura massima del 10% per
adeguamenti igienici e tecnologici.
Detto ampliamento, riguardante spazi a destinazione abitativa o ricettiva per uso agrituristico, fino
a un massimo di mc. 200 per ciascun edificio, è espresso in mc. e va applicato al volume esistente,
calcolato secondo le presenti N.T.A.
L’ampliamento riguardante le attrezzature è espresso in mq. e va applicato alla superficie coperta
preesistente; sotto il profilo architettonico va risolto senza superare le altezze e in assonanza
stilistica dell’edificio esistente.
Limitatamente agli immobili a destinazione esistente, diversa da quella di depositi a servizio
dell’azienda agricola, allevamenti zootecnici intensivi, è consentita la realizzazione e/o
l’ampliamento di portici aperti su tre lati, nel rapporto massimo di 1/5 (un quinto) della superficie
coperta, complessiva (edificio più portico), e della dimensione massima di mq.15,00.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
71
Comune di NAVE
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Provincia di Brescia
6.3.4. Ecosistemi a matrice ornamentale
Corrispondono a un insieme eterogeneo di si tua zioni nelle quali la copertura vegetale,
nonos tante l ’ori gine a rtifi ciale, la prevalenza di specie esoti che e lo s viluppo controllato da
peri odi ci interventi manutenti vi , mostra tutta via un discreto interesse naturalisti co per il buon
li vello di biomassa e la presenza di albera ture mature.
Obiettivi
La REC si pone l ’obietti vo della manutenzione del verde urbano e del suo potenziamento, i n
relazione a quanto indi ca to nel PdS.
Indicazioni
1. In questi contesti sa rebbe importante organi zza re una gesti one del terri torio volta alla
tutela e alla manutenzione delle forma zioni esistenti , da indi rizza re nei modi e nei tempi
più idonei alla conservazione della biodi versità .
2. Mantenimento del verde in a mbi to urba no, fa vorendo nella manutenzi one un miglior
rapporto tra specie esoti che ed autoctone.
3. Introduzione di specie vegetali attra tti ve per l ’alimenta zione della pi ccola fauna .
4. Promozione di tecniche di bi rdga rdening.
5. È possibile defini re delle isole ambientali all’interno dell’urbanizza to, in modo da
cos ti tui re un sistema di ponti per la connessione ecologi ca della zona .
6. I possibili interventi devono essere preceduti da uno studio di detta glio reda tto da un
esperto a gronomo, fores tale, botani co per indi vi dua re nel detta glio il miglior intervento
possibile e le essenze i donee.
7. I progetti sulla viabilità (manutenzione e nuovi progetti) dovra nno veri fi ca re la
possibilità della messa a dimora di albera ture, siepi o a rbus ti , finalizza ti alla crea zione di
fas ce tampone/fil tro. Dovrà inoltre essere pos ta a ttenzione alla sistemazione con
vegeta zione delle s ca rpa te, terrapieni , ecc.
8. In corrispondenza della previsione di opere di deframmentazi one in corrispondenza
delle infrastrutture, la messa a dimora di albera ture, siepi o a rbus ti dovrà essere
posiziona ta in posizione s tra tegi ca e costi tuire invi to per la fauna .
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
72
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
9. Nelle zone produtti ve i progetti dovranno indi ca re la messa a di more di alberature lungo
i confini o in al tre posizioni s tra tegiche al fine della loro funzione ecologi ca/paesisti ca .
10. Nell’a mbi to del PGT, le dota zioni a verde sono norma te dall’a rt.3.7 del PdS “Servizi per
verde sportivo e verde ricreativo” .
11. Le a ree di pertinenza dovranno essere pri ori taria mente des tina te a giardino o pa rco o
comunque lascia te a verde e opportunamente piantuma te.
12. Dovranno inol tre, per i nuovi impianti tecnologici e per la riqualifica zione degli esistenti ,
essere previs te opere a verde di mi tiga zione a mbientale e dovra nno essere
a ttentamente valutati gli impatti ambientali generati ed eventualmente previste opere
di contenimento degli stessi.
13. Per quanto riguarda le Aree verdi esis tenti (Pa rco Via Moia-Dernago, Pa rco pubbli co di
Via Borano, pa rco basket Via Moia, pa rco Via Ospi tale, Pa rchetto Via Moreni , Pa rco via
Monte Grappa , Pa rco Capri m, Pa rco del Ga rza , Pa rco giochi S. Frances co, Pa rco Via
Aperta , pa rco Via Necropoli Romana) viene previs ta la loro cos tante manutenzione e la
crea zione di percorsi ci clopedonali che ne permettano la fruizione sopra ttutto per
quanto rigua rda il pa rco del Ga rza .
14. E’ prevista la realizzazione del prolungamento del Pa rco del Ga rza fino a via Mura tello e
la creazione di un percors o ci clopedonale di collega mento tra il pa rco del Ga rza e il
Pa rco Capri m, ques to al fine di aumenta re la quanti tà di a ree verdi attrezza te in
contigui tà con il fiume. Detti i nterventi si i nseris cono i n un dis corso più a mpio di
valori zzazione dell’as ta fluviale, all’interno del percorso di Pa tto di Fiume intrapreso con
la Comuni tà Montana di Valle Trompia.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
73
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
6.3.5. Emergenze geomorfologiche
Sono le emergenze na turalisti che più i mporta nti del terri torio comunale, general mente di
limi ta ta estensione (grotte, sorgenti naturali). Sono elementi i rrinunciabili del sistema
ecologi co-ambientale.
Obiettivi
La REC si pone l ’obietti vo di tutela re e val orizza re gli ecosistemi indi ca ti .
Indicazioni
1. È consenti ta la prospezione idrogeologica e la protezione delle risorse idri che del
sottosuolo ca rsico in funzione dell'approvvigi onamento idri co.
2. È da limi ta re qualsiasi tipo di intervento edilizio all’interno della fascia di rispetto delle
sorgenti idropotabili.
3. Sono ammesse opere tese al consolidamento o alla sistemazione i drogeologi ca per la
messa in si curezza dei siti .
4. Per l ’atti vi tà nelle zone di rispetto delle sorgenti si ri manda alle norme geologi che di
a ttua zione.
5. È da persegui re la sal vagua rdia del pa trimonio na turale cos ti tui to da grotte o paesaggi
ca rsi ci, sia nell'a mbi to epigeo sia in quello ipogeo.
6. L’a ccesso alle grotte è da intendersi libero, fa tti sal vi i di ri tti dei proprieta ri dei fondi in
cui ri cadono i si ti.
7. Sono consenti ti l'a ccesso, la ri cerca , l 'esplorazi one di ca vi tà , nonché le eventuali
disos truzioni a ca ra ttere esplora ti vo o s cientifi co s ulla base dei programmi elabora ti dai
gruppi speleologi ci speci fi cata mente autori zza ti .
8. Negli a mbienti di grotta e nelle ca vi tà ca rsi che è vieta to abbandona re rifiuti , a ccendere
fuochi o fiamme libere.
9. È da tutela re la presenza dei fenomeni naturali ca ratteris ti ci dell 'ambiente ca rsi co, di
interesse s cientifi co anche a ppli cati vo, concernente i ca mpi geologi co, fisico, chimi co,
biologi co e medico.
10. È ammessa l ’utilizzazione del pa tri monio speleologi co come sede di atti vi tà
es cursionis ti che, sporti ve, cul turali e didatti che.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
74
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
6.3.6. Filari e alberature esistenti
Il patri moni o a rboreo esis tente, isola to o a gruppi , presente sia nell ’ambi to urbano che
extraurbano i n modo di ffuso, , cos tituisce una risorsa a mbientale, sotto il profilo paesaggis tico
ed ecologi co-funzionale.
Obiettivi
La REC si pone l ’obietti vo di consolidare e/o potenzia re la continui tà ecologi ca .
Indicazioni
1. È da persegui re la conserva zione e il potenziamento dei filari albera ti per crea re una
s truttura a rete, valutandone la consis tenza, nelle tre componenti a rborea, a rbus ti va ed
erba cea
2. Gli interventi dovranno essere finalizzati alla tutela delle essenze autoctone e alla
sos ti tuzione delle presenze infestanti .
3. Sono consenti ti interventi di salva gua rdia fisica e percetti va dei sistemi vegetazionali
di ffusi, il ma ntenimento delle essenze a rboree presenti lungo le sponde dei fossi , delle
rogge e dei canali.
4. Gli i nterventi sa ranno vol ti al ripris tino ed all ’a rri cchimento a rboreo dei sis temi
vegeta zionali degrada ti .
5. Va mantenuta e migliora ta l ’eventuale vegetazione a rborea intorno ai manufa tti
tradi zionali sulla base di essenze assonanti al ca ra ttere dei luoghi.
6. Andranno mantenute le albera ture di confine tra le di verse proprietà .
7. Sono da limi ta re l ’abbatti mento e la manomissione dei sistemi vegetazionali di ffusi, dei
fila ri e delle presenze a rboree signi fi cati ve.
8. Nell’a mbi to del PGT tale ecosis tema è
normato dall’a rt.62 del PdR “Tutela e
conservazi one del verde e delle albera ture esistenti ”.
“ Oltre alle specifiche norme di Zona, che tendono a fornire precisazioni sul modo di attrezzare il
verde, valgono i seguenti principi generali.
Per tutti gli interventi che prevedono l’alterazione del suolo, sia in sotterraneo che in superficie,
i relativi elaborati di progetto vanno sempre corredati dal rilievo delle essenze esistenti e dalla
proposta di assetto vegetazionale definitivo.
I nuovi interventi edificatori vanno studiati in modo da rispettare le piante esistenti e le opere di
scavo non devono arrecare danno agli apparati radicali.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
75
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Nei lotti edificabili le aree riservate al verde devono risultare ben identificate e compatte e non
frazionate in piccoli ritagli in modo che le alberature possano svilupparsi nel modo più naturale
possibile.
L’area da riservare a verde non può essere interessata in alcun modo da costruzioni nel
sottosuolo, anche qualora il terreno naturale venga ricostituito al di sopra con riporti di terra e
nuova vegetazione.
La percentuale di area del lotto a verde si intende al netto delle superfici riservate ai passaggi
carrabili ed ai parcheggi.
Le alberature di alto fusto esistenti all’interno dei perimetri dei centri edificati (ex legge 865/71),
vanno conservate e l’eventuale abbattimento, dovuto alla previsione di una diversa
sistemazione dell’area o per l’eccessivo sviluppo in rapporto agli spazi disponibili, va autorizzato
dal Comune.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
76
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
6.3.7. Tutela e conservazione della rete sentieristica
La REC non indi vidua grafi camente i sentieri e le mula ttiere come elementi del progetto di rete,
ma riporta indi cazioni sul loro mantenimento, in quanto importante contri buto al
ma ntenimento e migliora mento delle connessioni ecologi che.
La rete dei sentieri pedonali e delle vecchie mula ttiere, es tesa su tutto il terri tori o, ed i n
pa rti cola re a fianco dei torrenti , nelle a ree agri cole, sulle colline e all ’interno dei boschi, se
ma ntenuta in costante effi cienza e percorri bilità , contribuis ce al manteni mento del presidio sul
terri tori o, alla sua manutenzione e al potenziamento ecologi co-funzionale della rete.
Obiettivi
La REC si pone l ’obietti vo di ma ntenere e/o ri pristina re la rete sentieristi ca comunale.
Indicazioni
1. Il PGT pone a ca ri co dei soggetti interessati (pubblici e pri va ti) l ’onere economi co che
deri va dalla manutenzione de sentieri , in ordi ne sia all’eventuale ripris tino edi fica tori o
che alla loro pulizia.
2. È consenti to il manteni mento del fondo s tradale in terra ba ttuta .
3. Le indi cazi oni sul mantenimento della rete senti eris tica sono contenute nell’a rt.63 del
PdR “Tutela e conservazione dei sentieri e dei percorsi pedonali ”.
“Particolare cautela e attenzione vanno rivolte alla conservazione dei manufatti di interesse
storico costruttivo o artistico presenti, come le pavimentazioni lapidee, i muretti controripa in
pietra a secco, i muri di recinzione in pietra e malta di calce, le santelle, ecc. ed il loro ripristino
va rigorosamente eseguito con materiali e metodi costruttivi identici a quelli originari.
Ai proprietari frontisti è fatto obbligo di provvedere al taglio delle siepi e ramaglie che dal fondo
si protendono oltre il ciglio della strada, praticato consuetudinalmente in autunno e in estate.
Per ripristinare passaggi e collegamenti in disuso o interrotti, il Comune può imporre la modifica
di tutte quelle opere che ne precludono l’uso o far realizzare, da chi ne ha occluso il passaggio,
nuovo tracciato adeguatamente sistemato, a norma dell’art. 3 della L. 241/90.
Il Comune può imporre arretramenti delle recinzioni anche per consentire il ripristino di sentieri
abbandonati, il completamento dei sentieri esistenti e l’apertura di nuovi passaggi pedonali,
soprattutto nelle Zone agricole, nelle aree boscate, lungo gli alvei torrentizi, affinché il territorio
extraurbano mantenga la tipica e tradizionale percorribilità pedonale senza interruzioni o
limitazioni.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
77
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
7.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Schede di interventi per la realizzazione della rete ecologica a livello
comunale
SCHEDA n.1 - Creazione di nuovo parco in ambito fluviale
Descrizione
Un pa rco pubbli co in ambito fluviale, se correttamente progetta to, può essere funzionale alle
esigenze del corridoio ecologico.
Gli interventi di recupero e riqualifi cazi one possono sorti re due effetti :
- un effetto di retto, per il migliora mento della connetti vi tà del sis tema fluviale;
- un effetto i ndi retto, a ttra verso interventi finalizza ti a ri crea re un a mbiente funzionale
alla fruizione, ma al contempo utili ad aumenta re la connetti vi tà fluviale.
L’intervento vuole crea re una sinergia con l’esistente Pa rco del Ga rza, pos to nelle immedia te
vi cinanze.
Localizzazione
Il nuovo pa rco in ambito fluviale è si to in via Fucina .
Localizzazione del parco in ambito fluviale di progetto (retino verde) in prossimità del Parco del Garza
(retino sabbia)
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
78
Comune di NAVE
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Provincia di Brescia
Localizzazione del parco in ambito fluviale di progetto, base ortofoto
Stato di fatto
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
79
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Criticità riscontrate
- le zone perifluviali si trova no a ttualmente in sta to di forte compromissione;
- tra la vegetazione delle ripe, si ris contra la presenza di specie infes tanti ;
- il torrente s corre in zone urbanizza te e lo spa zio a disposizione del corso d’a cqua è
mol to limi tato, per la morfologia delle a ree urbane e delle infras trutture.
Opportunità
La realizza zione del pa rco permette il mantenimento e la riqualifi cazione degli ambi ti naturali.
Il pa rco persegue due finalità :
- la riqualifi cazione e l’a rredo per la frui zione pubbli ca ;
- rina turalizza zione del corridoio, ra fforzamento dell’equipaggiamento vegeta zione
dell ’ambi to perifluviale, manteni mento dei li velli trofi co-funzionali.
L’intervento previs to può concorrere al migliora mento del corridoio ecologi co fl uviale e al
potenziamento ecol ogi co-funzionale degli ambi ti per fl uviali.
Indicazioni
In sede di piano a ttua ti vo potranno essere defini ti puntualmente gli interventi più i donei e
indi vi dua ta la messa a dimora delle specie autoctone e la ges tione delle specie invasi ve.
I possibili interventi devono essere preceduti da uno studio di detta glio reda tto da un esperto
agronomo, forestale, botani co per i ndi viduare il miglior intervento possibile e le essenze
idonee.
Indipendentemente dalla s celta degli interventi , si ri corda che una corretta ges tione delle
specie invasi ve deve prevedere una serie di valuta zioni generali , quali la preservazi one degli
habi ta t che si sono crea ti , l ’indi vidua zione delle specie da elimina re e la riduzi one del dis turbo
alla fauna e alle a ree di ni difi cazione.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
80
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
SCHEDA n.2 - Ripristino della vegetazione perifluviale
Descrizione
La ri costruzione delle fas ce di pertinenza fluviale permette la rina tura zione dei corsi d’a cqua e
contribuis ce a ra fforza re il ruolo del corridoio ecologi co.
La ri cos truzione della vegeta zione ripa riale deve essere indi rizza ta alla riqualifi ca zione delle
a ree ma ggiormente compromesse.
Localizzazione (1)
La localizza zione indi vidua ta lungo il corso del Torrente Ga rza , nei pressi di via Mura tello,
rappresenta una delle situa zioni compromesse sul terri torio e viene qui indi ca ta a ti tolo di
esempio.
È fa col tà dell’Ammi nistra zione, in sede di intervento, indi vidua re al tre a ree, a segui to di
inda gine più approfondi ta dell’equipaggiamento vegeta zionale degli a mbi ti fluviali, o per
l ’insorgere di più speci fi che esigenze.
Schema di riferimento in cui è individuata un’area da destinare al ripristino della vegetazione perifluviale,
base ortofoto
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
81
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Schema di riferimento in cui è individuata un’area da destinare al ripristino della vegetazione perifluviale,
base aerofotogrammetria
Stato di fatto(1)
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
82
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Localizzazione (2)
La localizzazione, indi vidua ta lungo il corso del Torrente Cannone posto sul confine tra i comuni
di Bovezzo e Na ve, rappresenta un’altra situazione compromessa sul terri torio.
L’intervento è inoltre indi ca to all’interno delle Schede degli Ambi ti di possibile Tras formazione
allega te al DdP, come intervento indispensabile per la tras formazione urbanis tica indi ca ta
all’AT01.
Ol tre alla realizzazione dell ’intervento connesso all ’attuazione dell ’AT01, è fa col tà
dell ’Amministra zione indi vi dua re anche al tre a ree su cui a ttua re l’intervento des cri tto, a
seguito di indagine terri toriale più approfondi ta, o per l ’insorgere di più specifi che esigenze.
Schema di riferimento in cui è individuata un’area da destinare al ripristino dei sistemi ripari, base
ortofoto
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
83
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Schema di riferimento in cui è individuata un’area da destinare al ripristino dei sistemi ripari, base
aerofotogrammetria
Stato di fatto (2)
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
84
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Criticità riscontrate
- la vegeta zione presente si mos tra ra da e, a tra tti , assente;
- tra la vegetazione delle ripe, si ris contra la presenza di specie infes tanti ;
- il torrente s corre in zone urba nizza te e lo spa zio a disposizione del cors o d’a cqua è
mol to limi tato, per la morfologia delle a ree urbane e delle infras trutture.
Opportunità
L’intervento è vol to alla creazione di una fas cia continua di vegetazione perifluviale, per
ripris tina re la na turale funzione ecologi ca del corri doio fluviale e per s viluppa re la forma zione di
mi crohabi ta t e nicchie ecologi che specializzate, da indi ri zza rsi verso le si tuazi oni più
compromesse sul terri tori o.
La vegetazione peri fluviale s volge numerose funzioni , tra cui quella di fascia tampone: una
riqualifica zione della vegeta zione peri fluviale ga ranti rebbe anche una maggiore na turali tà al
torrente.
Indicazioni
La tipologia e l’entità dell ’intervento dovranno essere valutate in sede esecuti va .
I possibili interventi devono essere preceduti da uno studio di detta glio reda tto da un esperto
agronomo, forestale, botani co per i ndi viduare il miglior intervento possibile e le essenze
idonee.
A ti tolo di esempio si propone l ’indi ca zione rela ti va alla realizza zione fasce buffer di 8-10 metri
di spessore, in grado di ridurre l ’inquina mento che gra va sul corso d’acqua e di migliora re la
connetti vi tà ecologica del terri torio.
Realizzazione di fasce tampone (Fonte: Reti ecologiche ed interventi di miglioramento ambientale)
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
85
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Esempio di fasce buffer lungo corsi d’acqua rivestiti, con ricalibratura della sezione (Fonte: Rete ecologica
di I Livello della Provincia di Ferrara, Abaco degli interventi progettuali)
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
86
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
SCHEDA n.3 - Ripristino dei sistemi ripari con interventi di ingegneria
naturalistica
Descrizione
La rina tura zione dei corsi d’a cqua consis te nella ri cos truzione delle fas ce di pertinenza fluviale e
nella sistema zione idrologi ca del corso d’a cqua , da realizza rsi con interventi di ingegneria
na turalis tica .
Localizzazione
L’intervento deve essere concentra to nei tra tti fluviali a maggior gra do di na turalità , dove è
ancora contenuto il li vello di a rtifi cializzazione dell ’al veo.
Un esempio può essere rappresentato dal tra tto del Ga rza a nord-es t dell ’insediamento
produtti vo Stefana .
È fa coltà dell’Amminis trazione indi vidua re altre a ree su cui a ttuare l ’intervento des cri tto, a
seguito di indagine terri toriale più approfondi ta, o per l ’insorgere di più specifi che esigenze.
Schema di riferimento in cui è individuata un’area da destinare ad interventi di ingegneria naturalistica
per opere di difesa spondale, base ortofoto
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
87
Comune di NAVE
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Provincia di Brescia
Schema di riferimento in cui è individuata un’area da destinare ad interventi di ingegneria naturalistica
per opere di difesa spondale, base aerofotogrammetria
Stato di fatto
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
88
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Criticità riscontrate
- s ca rsa di versi fica zione morfologi ca del tra tto fluviale;
- possibilità di potenzia re la funzionali tà idrauli ca e la capa ci tà ecologica complessiva .
Opportunità
L’impiego di tecni che di ingegneria na turalisti ca consentono di consegui re una pluralità di
effetti positi vi : un potenziamento dell’ecosistemna del corridoio, una maggior effi cienza
idrauli ca e un migliora mento del paesaggio naturale.
Interventi di ingegneria na turalisti ca da realizza rsi mediante l ’utilizzo di piante vi ve o pa rti di
esse (semi, ra di ci, talee), da sole o in combinazione con materiali na turali inerti , ma teriali
a rtifi ciali biodegradabili o ma teriali a rtifi ciali non biodegrada bili, possono rigua rda re sponde di
corsi d’a cqua principali, sponde di canali a rtifi ciali ri ves ti ti , sponde di rogge ed al tri elementi del
reti colo idrogra fi co a servi zio dell ’agri col tura .
Indicazioni
È possibile realizza re fasce buffer di 8-10 metri di spessore, in grado di ridurre l ’inquinamento
che gra va sul corso d’a cqua e di migliora re la connetti vi tà ecol ogi ca del terri tori o (vedi s cheda
precedente).
Interventi di sistema zione del fondo e delle sponde dovranno essere realizza te
preferenzialmente utilizzando le tecni che di Ingegneria naturalisti ca ; in ogni caso dovrà essere
ma ntenuta la di versi tà a mbientale esistente e/o migliora ta con specifi ci provvedi menti .
La tipologia e l’entità dell ’intervento dovranno essere valutate in sede esecuti va .
Al cuni esempi di difese spondali:
- s cogliera in massi rinverdi ta
- muro in gabbioni con talee.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
89
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Scogliera in massi rinverdi ta
La scogliera in massi rinverdita è un’opera di difesa spondale realizza ta con grossi massi e astoni
di salice (o altre specie di analoghe capa ci tà biotecni che), dispos ta pa rallelamente al corso della
corrente, con la superfi cie la to fiume inclina ta in modo da conferi re all ’al veo una sezione a
forma trapezia .
Viene utilizza ta i n al vei torrenti zi e fluviali per la protezione di sponda dall’erosione della
corrente, per a mpliamento delle sezioni idri che e come difesa al piede di riprofilature e
ri ca ri che di versante.
Il materiale vegetale va di preferenza posato durante il periodo di riposo vegeta ti vo, quando le
percentuali di a ttecchimento sono maggiori .
Esempio tipo di scogliera in massi rinverdita,
Fonte Quaderno opere tipo di ingegneria naturalistica, Regione Lombardia
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
90
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Muro in gabbioni con talee
Il muro in gabbi oni può essere assimilato ad un muro di sos tegno da utilizza rsi per il
consolidamento delle sponde fluviali . È formato da elementi a ffianca ti e sovra ppos ti in modo da
forma re una s truttura modula re, cos tituito da una gabbia i n rete metallica riempita di pietra me
e terreno vegetale. La s truttura è deformabile e permeabile all’a cqua e alla vegetazione.
Viene utilizzato per interventi di sistema zione idrauli ca longi tudinale e tras versale.
La fatti bilità dell ’intervento è mol to a mpia , poi ché l ’uni ca condi zione necessaria è di a vere a
disposi zione in loco pietrame; l ’intervento può essere realizza to in qualsiasi tipo di ambiente e
in qualsiasi periodo dell’anno; ri chiede limi ta ti interventi di manutenzione; con l ’azione
drenante e lo s viluppo della vegeta zione permette la s tabilizza zione delle s ca rpa te e
l ’interazi one tra opere e terreno.
Esempio tipo di gabbioni con talee,
Fonte Quaderno opere tipo di ingegneria naturalistica, Regione Lombardia
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
91
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
SCHEDA n.4 - Presenza di varchi a rischio di chiusura
Descrizione
Ra ppresentano i principali va rchi dove l’andamento dell’espansione urbana ha determina to una
signi fi cati va riduzione degli spazi agri coli o aperti .
Localizzazione
Sul terri torio comunale sono indi vidua ti due va rchi a ris chio di chiusura :
- a ovest dell ’a rea urbanizza ta , tra via Zana rdelli e la ex s ta tale 327;
- a es t nei pressi del confine con il Comune di Caino.
Si precisa che il primo va rco rigua rda una zona sosta nzialmente intercl usa nell ’urbani zzato, in
un contes to in cui l’i ndi cazione di un va rco “a ris chio di chiusura ” segnalato nel quadro della
REP risul ta ormai supera ta dall’evoluzione del tessuto urbano.
In corrispondenza di questo va rco risul ta , comunque, di una certa rilevanza prevedere la
cos truzione di un sistema lineare di connessione, per il quale si rimanda alla Scheda 5.
Di ma ggi ore rilevanza ai fi ni della connessione ecologica tra i due sistemi di versante sul
terri tori o comunale è il secondo va rco.
Localizzazione del varco a rischio di chiusura, al confine con il Comune di Caino, base ortofoto
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
92
Comune di NAVE
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Provincia di Brescia
Localizzazione del varco a rischio di chiusura, al confine con il Comune di Caino, base
aerofotogrammetria
Stato di fatto
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
93
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Criticità riscontrate
- ris chio di chiusura dell’urbani zzato;
- riduzione della connetti vi tà ecologi ca .
Opportunità
Il mantenimento del va rco ecologi co ga rantisce la continuità del corri doio ecologi co e il
ma ntenimento della permeabilità .
Indicazioni
Evi ta re la saldatura dell 'edifi ca to.
Riequipaggia re con vegetazione a utoctona la zona, al fine di preserva re la continui tà e
funzionali tà dei corridoi ecologi ci e non pregiudi ca re la funzionali tà del progetto di rete
ecologi ca provi nciale.
Attribuire all’a rea la pri ori tà negli interventi di ri mbos chimento.
Mantenere l ’apertura dei fondi, limi tando la recinzione delle a ree.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
94
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
SCHEDA n.5 – Supporto ad un sistema lineare di connessione
Descrizione
L’intervento è finalizza to alla formazione di elementi linea ri arboreo- a rbusti vi continui in
ambito urbano, a completamento dei filari esistenti .
Consiste nella messa a di mora di a rbus ti o esemplari a rborei autoctoni da vi vaio.
Localizzazione
La localizza zione è indi viduata lungo i confini dell ’AT03, all’interno del va rco a ris chio di
chiusura indi vi dua to dalla Provincia di Bres cia a oves t del terri torio comunale.
Localizzazione dell’area indicata come varco a rischio di chiusura e dell’AT03, base ortofoto
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
95
Comune di NAVE
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Provincia di Brescia
Localizzazione dell’area indicata come varco a rischio di chiusura e dell’AT03, base aerofotogrammetria
Stato di fatto
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
96
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Criticità riscontrate
- forte cesura determinata dalla ex SS237
- riduzione della connetti vi tà ecologi ca .
Opportunità
Gli interventi che possono essere attuati per ga ranti re la continuità del corridoio ecologico
prevedono la realizzazi one di una serie di siepi a rboreo-a rbus ti ve da localizza rsi in continui tà e a
rinforzo delle specie esistenti sull ’area .
La creazione di siepi a rboreo-a rbus ti ve lungo i bordi dell ’ambi to e in continui tà ai filari esistenti ,
può crea re una rete di pi ccole connessioni in grado di potenziare la connetti vi tà esistente.
La localizza zione e la definizione delle specie dovrà essere defini ta i n sede di piano a ttua ti vo.
Indicazioni
Sul terri torio è possibile indi vidua re due linee di connetti vi tà , indi viduabili tra il sistema del
Ga rza a sud e il terri torio bos ca to a nord.
Nell’i mma gine sono schema ti zza te tali linee di connetti vi tà .
Entra mbe le linee di connetti vi tà sono defini te dalla presenza delle a ree verdi a sud della ex
SS237 e dei pra ti con equipa ggiamento a rbus ti vo a nord di via Za nardelli.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
97
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
All’i nterno dell ’area , siepi e vegetazi one a rbusti va fungono da punto di appoggio per la
connetti vi tà l ocale.
In fi gura è s chema tizza to come gli elementi puntuali all’interno dell ’a rea possono ri connettersi
con i sistemi verdi es tesi .
La realizzazione di siepi a rboreo-a rbus ti ve può quindi essere localizza ta lungo i bordi
dell ’ambi to, in continui tà ai fila ri esistenti.
I possibili interventi devono essere preceduti da uno studio di detta glio reda tto da un esperto
agronomo, forestale, botani co per i ndi viduare il miglior intervento possibile e le essenze
idonee.
Fonda mentale è lo studio della vegeta zione ci rcos tante: tra gli elementi tipi ci devono essere
s cel ti alberi e a rbusti con ca ra tteris tiche morfologi che ada tte e un idoneo appa rato ra dicale.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
98
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
SCHEDA n.6 - Fascia verde di schermatura e mitigazione
Descrizione
L’intervento è finalizza to alla formazione di elementi linea ri arboreo- a rbusti vi continui in
ambito a gri colo.
Consiste nella messa a di mora di a rbus ti o esemplari a rborei autoctoni da vi vaio.
Localizzazione
La localizza zione è indi vidua ta lungo i confini dell ’AT02 (fascia a verde di mi tiga zione con le a ree
a destina zione a gri cola) e ra ppresenta l ’elemento indispensabile alla realizzazione della
trasforma zione urbanis tica proposta , così come indica to all ’interno delle Schede degli Ambi ti di
possibile Trasformazione allega te al DdP.
Ol tre alla realizzazione dell ’intervento connesso all ’attuazione dell ’AT02, è fa col tà
dell ’Amministra zione indi vi dua re anche al tre a ree su cui a ttua re l’intervento des cri tto, a
seguito di indagine terri toriale più approfondi ta, o per l ’insorgere di più specifi che esigenze.
Localizzazione dell’area da destinare alla costruzione della fascia verde di mitigazione verso l’area
agricola, in concomitanza dell’attuazione dell’AT02, base ortofoto
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
99
Comune di NAVE
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Provincia di Brescia
Localizzazione dell’area da destinare alla costruzione della fascia verde di mitigazione verso l’area
agricola, in concomitanza dell’attuazione dell’AT02, base aerofotogrammetria
Stato di fatto
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
100
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Criticità riscontrate
- riduzione della continuità tra l’a mbi to agri colo e la di versa des tina zione urbanis ti ca ;
- inserimento paesisti co;
- riduzione della connetti vi tà ecologi ca .
Opportunità
L’utilizzo di sistemi di rinverdi mento/mas chera mento è vol to alla mi tiga zione degli impa tti
nega ti vi a mbientali ed es tetici .
L’intervento permette, da un la to, un corretto inseri mento eco-paesisti co della tras formazione
urbanisti ca nei confronti del paesaggio agri colo e a mbientale, dall ’altro il potenziamento del
corridoio ecologi co rappresentato dai filari e dalle essenze a rbus ti ve esistenti nell’a rea .
Indicazioni
SIEPI: l’introduzione di siepi a rboreo-a rbus ti ve nel paesaggio a gri colo può determina re
ma ggiore ri cchezza a mbientale e va rietà biologica all ’interno dell ’agroecosistema e contribui re
a crea re ulteri ori vie di di ffusione per numerose specie animali e vegetali.
Le siepi, generalmente, sono cos ti tui te da uno stra to al to arboreo, forma to dalle chiome degli
alberi , uno stra to intermedio fino all’altezza di 3-5 metri , formato da cespugli ed arbus ti ed uno
s tra to basso sino a 3 metri dove predominano le essenze erba cee come la rosa ed il prugnolo.
ALBERATE E FILARI: s trutture vegetali linea ri composte da specie a rboree e ca ra tteri zzate da
sesti d’i mpianto regola ri e monospeci fi ci . Hanno funzione es teti co-paesaggis ti ca, di ba rriera
frangi vento e na turalmente di connessione ecologi ca . Possono essere realizza te lungo canali ,
fossati , a confine tra proprietà di verse, in zone interne e limi trofe ai centri abi ta ti.
I possibili interventi devono essere preceduti da uno studio di detta glio reda tto da un esperto
agronomo, forestale, botani co per i ndi viduare il miglior intervento possibile e le essenze
idonee.
Fonda mentale è lo studio della vegeta zione ci rcos tante: tra gli elementi tipi ci devono essere
s cel ti alberi e a rbusti con ca ra tteris tiche morfologi che ada tte e un idoneo appa rato ra dicale.
Esempio di siepe arboreo-arbustiva a una fila
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
101
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
SCHEDA n.7 – Creazione di una fascia verde di schermatura e connessione
Descrizione
L’intervento è finalizza to alla formazione di elementi linea ri arboreo- a rbusti vi continui in
ambito urbano, a crea zione di un corri doio locale di supporto alla connetti vi tà e s chermatura .
Consiste nella messa a di mora di a rbus ti o esemplari a rborei autoctoni da vi vaio.
Localizzazione
L’intervento può essere a ttuato contestualmente al PII2 Fenotti Comini , prevedendo la
realizzazione di una fascia a rboreo-a rbus ti va lungo il perimetro dell’a mbi to.
Schema di riferimento in cui è individuata un’area da destinare ad interventi di creazione di fascia verde
di connessione e schermatura, base ortofoto
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
102
Comune di NAVE
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Provincia di Brescia
Schema di riferimento in cui è individuata un’area da destinare ad interventi di creazione di fascia verde
di connessione e schermatura, base aerofotogrammetria
Stato di fatto
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
103
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Criticità riscontrate
- impoveri mento della connetti vi tà locale;
- degrado complessi vo dell ’a rea;
- forte cesura rappresenta ta dalla ex SS 237.
Opportunità
Gli interventi che possono essere a ttua ti per ga ranti re la continui tà del corridoio ecologico,
prevedono la messa a di mora di specie a rboreo-a rbus ti ve.
La creazione di un fila re alberato in a mbi to urbano può crea re una rete di piccole connessioni in
grado di potenzia re la connetti vi tà esis tente.
La tipologia e l’entità dell ’intervento dovranno essere valutate in sede esecuti va .
Indicazioni
È possibile indi vidua re delle linee di connetti vi tà ecologica lungo i confini dell’ambito.
Le linee di connetti vi tà indi vidua te nell’i mma gine rappresentano la potenziale connessione
ecologi ca esistente tra la località Dernago – a nord della ex SS 237 – e il sistema verde e
peri fluviale di via Bologna – a sud.
La crea zione di fasce albera te lungo il perimetro es t e ovest dell ’ambi to, i n appoggio alla
vegeta zione a rbus ti va esis tente, può potenzia re la connetti vi tà ecologi ca dell’a rea .
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
104
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
In figura è s chema tizza to come gli elementi puntuali sul confine dell ’a rea, se opportunamente
ra fforzati e ri costrui ti, possono contribui re alla connessione dei sistemi verdi .
I possibili interventi devono essere preceduti da uno studio di detta glio reda tto da un esperto
agronomo, forestale, botani co per i ndi viduare il miglior intervento possibile e le essenze
idonee.
Fonda mentale è lo studio della vegeta zione ci rcos tante: tra gli elementi tipi ci devono essere
s cel ti alberi e a rbusti con ca ra tteris tiche morfologi che ada tte e un idoneo appa rato ra dicale.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
105
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
SCHEDA n.8 – Creazione di un sistema lineare di connessione
Descrizione
L’intervento è finalizza to alla formazione di elementi linea ri arboreo- a rbusti vi continui in
ambito urbano, a crea zione di un corri doio locale di supporto alla connetti vi tà.
Consiste nella messa a di mora di a rbus ti o esemplari a rborei autoctoni da vi vaio.
Localizzazione
L’intervento può prevedersi lungo Via XXIV Maggio, in caso si rendano necessari interventi di
ma nutenzione s traordina ria dell’assetto stra dale.
È fa coltà dell ’Amministra zione indi vidua re anche al tre a ree su cui attua re l ’intervento descri tto,
a segui to di indagine terri toriale più approfondi ta , o per l’i nsorgere di più speci fiche esigenze.
Localizzazione dell’intervento di creazione di un sistema lineare di connessione lungo via XXIV Maggio,
base ortofoto
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
106
Comune di NAVE
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Provincia di Brescia
Localizzazione dell’intervento di creazione di un sistema lineare di connessione lungo via XXIV Maggio,
base aerofotogrammetria
Stato di fatto
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
107
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Criticità riscontrate
- impoveri mento della connetti vi tà locale;
- forte cesura rappresenta ta dalla ex SS 237.
Opportunità
Gli interventi che possono essere attuati per ga ranti re la continuità del corridoio ecologico
rappresentato dal sistema Pa rco del Ga rza – ambito bos ca to in località Medol o, prevedono la
messa a di mora di specie a rboreo-a rbus ti ve.
L’intervento può realizza rsi in occasione di opere di manutenzione s traordina ria sulla s trada .
La creazione di un fila re alberato in a mbi to urbano può crea re una rete di piccole connessioni in
grado di potenzia re la connetti vi tà esis tente.
Indicazioni
La linea di connetti vi tà indi cata è defini ta dal Pa rco del Ga rza e da gli ambiti peri fluviali – a sud –
e dalle a ree bos ca te – a nord (località Medolo).
Anche le a ree verdi in ambito urbano assumono il ruolo di connetti vi tà in una ci ttà : la
piantuma zione di Via XXIV Ma ggi o, in appoggio alle aree verdi già esistenti , contribuis ce a
ra fforzare la connetti vi tà ecologi ca tra gli ecosistemi indi vidua ti .
Fonda mentale è lo studio della vegeta zione ci rcos tante: tra gli elementi tipi ci devono essere
s cel ti alberi e a rbusti con ca ra tteris tiche morfologi che ada tte e un idoneo appa rato ra dicale.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
108
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
SCHEDA n.9 – Creazione di una fascia di schermatura e connessione ecologica
lungo i margini stradali
Descrizione
Al fianco di infras trutture linea ri si possono realizza re fas ce vegetali naturali di va ria ampiezza .
L’intervento consiste nella messa a dimora di a rbusti o esempla ri arborei autoctoni da vi vaio.
Localizzazione
Si ri tiene opportuno che la localizzaizone delle a ree la to s trada da destina re a piantumazione
con funzione di s cherma tura e connessione ecologi ca sia da valuta re in segui to alla definizione
del tra cciato della va riante alla ex SS 237.
Tale va riante sfrutta il sedime delle s trade esis tenti , pertanto l ’intervento dovrà a nche tener
conto dei manufa tti esis tenti , nonché del rispetto dei vincoli norma ti vi (DPR 610/96).
Stralcio Carta di REC, base aerofotogrammetria
Il tra ccia to in previsione interessa le a ree agri cole del terri tori o comunale e i ntercetta alcuni
fila ri e al tra vegeta zione a rbusti va va riamente s truttura ta .
Opportunità
Il ruolo che ne consegue è la mi ti gazione di potenziali impa tti (rumore) e una ri duzione delle
perdi te sull ’a vifauna in volo dovute ai vei coli , nonché fa vori re la continui tà ecologi ca .
Tale intervento è a nche utile alla s cherma tura dell’infrastruttura e, quindi , al suo corretto
inserimento eco-pesisti co.
Per rendere effi ca ce il ruolo ecologico si deve prevedere una piantuma zione al terna ta tra file di
alberi ed elementi a rbus ti vi, in connessione e completamente alle specie esistenti l ungo il
tra ccia to.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
109
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Indicazioni
Di segui to si propone uno s chema di ri ferimento per la realizzazione della fascia a rboreoa rbusti va .
La fa ttibilità deve essere verifi ca ta in sede di piano a ttua ti vo, nel rispetto dei fondi , dei sedimi
s tradali interessati , della dotazione vegetale esis tente lato s trada e nel rispetto del DPR 610/96.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
110
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
SCHEDA n.10 – Piantumazione reliquati e gestione specie infestanti
Descrizione
L’intervento consiste nella messa a di mora di a rbus ti o esemplari a rborei autoctoni da vi vaio i n
reliqua ti urbani o in al tre a ree da riqualifica re e nella ges tione mediante eradi cazione e
contenimento delle specie infes tanti .
Localizzazione
È fa col tà dell’Amministra zione indi vidua re le a ree su cui a ttua re gli interventi des cri tti , a seguito
di inda gine terri toriale approfondi ta , o per l ’insorgere di specifi che esigenze.
Opportunità
Nei paesaggi urbani le piantuma zioni possono produrre una serie di benefi ci a mbientali ed
es teti ci.
Si ri corda , infa tti , che:
- le albera ture contribuiscono alla regolazione del clima a li vello locale;
- cos ti tuis cono ba rriera alle pol veri sottili;
- riducono l ’inquinamento a custi co;
- riducono il rus cellamento delle a cque meteori che;
- contribuis cono alla bi odi versi tà e alla salva gua rdia degli ecosistemi in ci ttà ;
- a rri cchis cono l ’equipaggiamento ornamentale e contribuis cono alla definizione
dell ’immagine urbana.
È, dunque, possibile prevede la ri qualifi cazione di tutti quegli spazi non progetta ti , ma rginali o
"reliqua ti urbani ", a ttra verso la piantumazione di idonee tipologie a rboree-a rbus ti ve.
Con specie i nvasi ve si intendono quelle specie che entrano e si diffondono in un ambiente
di vers o da quello in cui si sono ori gina te, dove possono na turalmente propa garsi ed entra re i n
competi zione con le specie indigene con la possibilità di elimina rle.
Ques to rappresenta una potenziale mina ccia alla sopra vvi venza delle specie autoctone e alla
funzionali tà degli ecosis temi per cui ri chiedono una ges tione specifi ca finalizza ta al loro
contenimento o all’eradi cazi one.
Anche in molti ecosistemi fluviali le specie vegetali invasi ve sono di ventate comuni , sopra ttutto
in quei tra tti in cui i na turali processi dei corsi d’a cqua e delle piane fluviali sono sta ti interrotti
o modi fi cati .
Una corretta gesti one delle specie i nvasi ve deve prevedere una serie di valuta zioni generali ,
quali la preserva zione degli habi ta t che si sono creati , l ’indi vi duazione delle specie da elimina re
e la riduzione del dis turbo alla fauna e alle a ree di nidi fica zione.
I possibili interventi devono essere preceduti da uno studio di detta glio reda tto da un esperto
agronomo, forestale, botani co per i ndi viduare il miglior intervento possibile e le essenze
idonee.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
111
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
8.
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Quadro sinottico degli indirizzi, azioni e tutele della REC in rapporto
alla RER e alla REP
Nel progetto di rete ecologi ca comunale, gli indiri zzi, le azioni e le tutele proprie della rete
ecologi ca trova no piena a rticolazione nei tre a tti cos ti tuenti il Piano di Governo del Terri tori o
(Documento di Piano, Piano dei Servi zi e Piano delle Regole).
La distinzione nei tre documenti è funzione delle speci fi che a ree di competenza e del li vello di
pri ori tà che si intende a ttribui re agli aspetti ecologici ed ecosistemi ci nelle fasi attuati ve e
gestionali del piano stesso.
Ri prendendo quanto espli ci ta to nel pa ra grafo 1.3, la realizzazione di un progetto di rete
ecologi ca a li vello locale nell’a mbi to di reda zione del PGT, deve prevedere:
-
il recepimento delle i ndi cazioni di livello regionale e di quelle, ove presenti, li vello
provinciale, nonché il loro ada ttamento alla s cala comunale;
-
il ri conos ci mento degli ambi ti e degli habi ta t di valore (presenti e di progetto) che dovrà
essere sottopos to a un regime di tutela o comunque ad una destina zione d’uso dei suoli
specifi ca al fine di ga ranti rne la sua conserva zione e una corretta trasforma zione nel
tempo anche sotto il profilo della funzionalità dell ’ecosistema ;
-
la definizione delle concrete a zioni per a ttua re del progetto della rete ecologi ca , la loro
localizzazione, le soluzioni che ne consentono la realizzazi one (ad esempio a ttra vers o
l ’a cquisizione delle a ree, o a ccordi mi ra ti con i proprietari ), la quantifi candone dei cos ti
necessa ri per le differenti opzioni ;
-
la precisazione degli s trumenti per ga ranti rne la sos tenibili tà economica (introducendo
quindi i meccanismi di perequazione, compensazione, possibili forme di convezi oni per
la realizza zione di interventi ).
La seguente tabella riporta il quadro sinotti co degli obietti vi e delle a zioni ecologi che di PGT,
confrontandoli con gli obietti vi e le linee di a zione della Rete ecologi ca regionale RER e
provinciale REP.
È possibile nota re come obietti vi e linee d’azione siano declina te nel PGT, anche se la loro
realizzazione dipende dal concorso di strumenti e fonti finanziarie esterne al PGT, prevedendo il
coinvol gimento delle competenze anche di altri Enti .
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
112
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
PROGETTO DI RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
QUADRO SINOTTICO DEGLI INDIRIZZI, DELLE AZIONI E DELLE TUTELE DELLA REC IN RIFERIMENTO ALLA
RER/REP
n.
1
Obiettivo generale
La RER e la REP interagiscono in
un’ottica di polivalenza con le
diverse politiche che producono
trasformazioni sul territorio.
Le reti ecologiche possono svolgere
un ruolo fondamentale nel governo
del territorio.
Obiettivo specifico
Indirizzi, azioni e tutele nella REC
La RER costituisce un aspetto
fondamentale degli scenari funzionali di
medio periodo che le pianificazioni
territoriali di vario livello devono
utilizzare per meglio calibrare le loro
scelte.
La RER fornisce al PGT un quadro delle
potenzialità e delle criticità del territorio
al fine di indirizzare politiche e
interventi volti al consolidamento e
potenziamento di adeguati livelli di
biodiversità vegetazionale e faunistica,
attraverso la tutela e la riqualificazione
di biotopi ed aree di particolare
interesse naturalistico.
Indirizzi
La politica per la costruzione della REC si fonda
- sul mantenimento e sulla tutela degli elementi delle reti ecologiche di area
vasta;
- su previsioni di recupero, valorizzazione e introduzione di elementi naturali
formi, al fine di potenziare il sistema delle connessioni a scala locale e di
limitare la frammentazione degli ecosistemi.
La REC, quindi, recepisce ed attua sul territorio il disegno e gli indirizzi delle
reti ecologiche regionale e provinciale, perseguendo nello specifico i
seguenti obiettivi:
- perseguire la conservazione e l’incremento della biodiversità;
- tutelare e valorizzare le aree di pregio ambientale e naturalistico;
- individuare quegli elementi che possono presentare a livello locale valenze
naturali ed ecologiche;
- rilevare a livello locale le possibili interferenze degli elementi della rete con
le infrastrutture antropiche;
- fornire, durante la formazione del PGT, uno strumento chiaro per poter
decidere dove ed in che modo prevedere interventi di mitigazione e
compensazione polivalenti, cioè che svolgano molteplici funzioni positive
(naturalistiche, paesaggistiche, igieniche).
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
113
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
2
La RER e la REP individuano, quali
elementi fondamentali della rete, i
corridoi e le connessioni ecologiche.
Questi elementi hanno il compito di
consentire la diffusione spaziale di
specie altrimenti incapaci di
rinnovare le proprie popolazioni
locali, e più in generale di meglio
governare i flussi di organismi, acqua
e sostanze critiche.
Sul territorio comunale non sono
individuati elementi di primo livello
della RER, ma sono individuate aree
prioritarie per la biodiversità, in
corrispondenza del SIC Altopiano di
Cariadeghe (Comune di Serle).
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
PROGETTO DI RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Obiettivi della RER per queste aree sono
indirizzati alla conservazione della
continuità territoriale, al miglioramento
della funzionalità ecologica, ad
interventi di deframmentazione, al
mantenimento della biodiversità.
Altre aree di rilevanza ambientale,
corrispondenti al PLIS Parco delle Colline
(Comuni di Brescia e Bovezzo) sono
individuate all’esterno del territorio
comunale.
Indirizzi
Il Progetto di REC individua sul territorio dei corridoi principali, indicati come
corridoi fluviali e corrispondenti al reticolo idrografico principale. Il reticolo
idrico minore è, invece, individuato come elemento lineare, ovvero
connettivo ecologico a livello locale.
Norme per i corridoi fluviali: rif. paragrafo 6.3.1.
Sono obiettivi della REC per l’ecosistema fluviale il mantenimento, il
miglioramento e l’incremento degli elementi naturali e del paesaggio, per
perseguire la riduzione delle criticità ambientali e migliorare la funzionalità
eco-sistemica.
Si richiamano nello specifico le Schede di intervento n.1, n.2, n.3.
Per tutte le aree esterne all’urbanizzato si può far riferimento a quanto
sintetizzato di seguito per gli elementi di secondo livello.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
114
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
3
Elementi di secondo livello.
Costituiscono ambiti complementari
di permeabilità ecologica in ambito
planiziale in appoggio alle Aree
prioritarie per la biodiversità, forniti
come orientamento per le
pianificazioni di livello sub-regionale.
Sul territorio corrispondono a tale
areale tutte le aree agricole e
boscate. Le aree boscate
corrispondono, nell’ambito della
REP, alle aree della ricostruzione eco
sistemica polivalente in ambito
collinare e montano (BS7), mentre le
aree agricole corrispondono
prevalentemente agli ambiti urbani e
periurbani della ricostruzione
ecologica diffusa (BS12).
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
PROGETTO DI RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
È auspicabile intervenire attraverso la
ricostruzione della vegetazione lungo i
canali e le rogge, il mantenimento delle
siepi, il mantenimento del mosaico
agricolo, la creazione di siti idonei per la
riproduzione dell'a vifauna legata ad
ambienti agricoli, la gestione delle
specie alloctone sia terrestri che
acquatiche, conservare le vegetazioni
perifluviali residue, mantenere le fasce
per la cattura degli inquinanti,
piantumare essenze autoctone al fine di
ricostituire fasce boscate ripariali,
mantenere le fasce ecotonali,
mantenere le piante vetuste, gestire le
specie alloctone.
Occorre attuare una attenta ed accurata
gestione naturalistica della rete idrica
minore, necessaria al collegamento
ecologico trasversale e longitudinale.
Per quanto riguarda l’areale BS7 la REP
indica interventi attivi di ricostruzione
degli assetti ecosistemici sottoposti alle
principali pressioni, mentre per l’areale
BS12 si indica la riqualificazione
dell’ambito territoriale attraverso la
realizzazione di nuovi elementi
ecosistemici di appoggio alla struttura
portante della rete ecologica.
Indirizzi
La REC attribuisce la valenza di elementi di secondo livello ad una serie di
areali individuati nel progetto specifico di REC come nodi, connettivi
ecologici diffusi e altri elementi lineari non primari.
Sono nodi i seguenti ecosistemi;
- prati, colture e orti urbani
- ecosistemi a matrice ornamentale
- emergenze geomorfologiche.
Come connettivo ecologico diffuso sono individuate tutte le aree boscate.
Gli elementi lineari sono costituiti da:
- filari alberati
- reticolo idrico minore.
Norme per prati, colture e orti urbani: rif. Paragrafo 6.3.2.
Il progetto di REC punta al mantenimento delle valenze naturalistiche ed
ecologiche, in considerazione del loro ruolo di appoggio e promuove azioni
per il miglioramento delle funzionalità ecosistemiche e la riduzione delle
criticità.
Norme per gli ecosistemi a matrice ornamentale: rif. paragrafo 6.3.4.
La REC si pone l’obiettivo della manutenzione del verde urbano e del suo
potenziamento, in relazione a quanto indicato nel PdS.
Norme per le mergenze geomorfologiche: rif. paragrafo 6.3.5.
La REC si pone l’obiettivo di tutelare e valorizzare gli ecosistemi indicati.
Norme per gli ecosistemi boscati: rif. paragrafo 6.3.3.
La REC si pone l’obiettivo di consolidare e/o recuperare la struttura ecologica.
Norme per i filari e le alberature esistenti: rif. paragrafo 6.3.6.
La REC si pone l’obiettivo di consolidare e/o potenziare la continuità
ecologica.
Norme per la tutela e conservazione della rete sentieristica: rif. paragrafo
6.3.7.
La REC non individua graficamente i sentieri e le mulattiere come elementi
del progetto di rete, ma riporta indicazioni sul loro mantenimento, in quanto
importante contributo al mantenimento e miglioramento delle connessioni
ecologiche.
Si richiamano le Schede di intervento n.4, n.5, n.6, n.7, n.8, n.9 e n.10.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
115
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
PROGETTO DI RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
4
Varchi
Sul territorio di Nave sono individuati
dalla REP due varchi a rischio di
chiusura (BS25).
I varchi costituiscono ambiti su cui
risulta necessario evitare la saldatura
dell'e dificato e da riequipaggiare,
con vegetazione autoctona, al fine di
preservare la continuità e
funzionalità dei corridoi ecologici e
non pregiudicare la funzionalità del
progetto di rete ecologica
provinciale.
È necessario intervenire attraverso
opere di mantenimento dei varchi
presenti al fine di incrementare la
connettività ecologica. Diventa
importante sia individuare i principali
punti di conflitto esistenti e legati a
nuove ipotesi di trasformazione del
suolo.
La REC riporta i due varchi individuati dalla REP e, per gli stessi, propone due
schede di intervento (Scheda n.4 e Scheda n.5).
5
Aree soggette a forte pressione
antropica inserite nella rete
ecologica
La definizione e l’attuazione delle
reti ecologiche deve considerare i
principali fattori di pressione in
grado di pregiudicarne la
funzionalità, in primo luogo le
principali linee di frammentazione
ecologica già esistenti. Fattori
primari di frammentazione sono
costituiti dalle grandi infrastrutture
trasportistiche e dai processi di
urbanizzazione diffusa che si
traducono in sempre maggiori
consumi di suoli con saldatura lungo
direttrici stradali (sprawl lineare).
La REP individua sul territorio le
principali barriere infrastrutturali ed
insediative (BS22).
Superfici urbanizzate: favorire interventi
di deframmentazione; mantenere i
varchi di connessione attivi; migliorare i
varchi in condizioni critiche; evitare la
dispersione urbana;
Infrastrutture lineari: prevedere, per i
progetti di opere che possono
incrementare la frammentazione
ecologica, opere di mitigazione e di
inserimento ambientale.
Obiettivo della REP è rendere
permeabile la cesura determinata dalle
suddette barriere e condizionarne la
formazione di nuove per non aggravare i
livelli di frammentazione esistenti,
nell'ottica di un mantenimento e/o di un
recupero della continuità ecologica e
territoriale.
La REC recepisce in un’unica voce definita “interferenze” le problematiche
connesse alle interferenze della rete con gli elementi areali e lineari di natura
antropica.
Si richiamano le schede di intervento n.4, n.5 e n.9.
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
116
Comune di NAVE
Provincia di Brescia
Piano di Governo del Territorio
Ottobre
PROGETTO DI RETE ECOLOGICA COMUNALE
2012
Bibliografia
DG Sis temi Verdi e Paesaggio, 2010. “Rete Ecologi ca Regionale”, Regione Lomba rdia
DG Sis temi Verdi e Paesaggio, 2010. “Rete Ecologi ca Regionale e programmazione enti terri toriali”,
Regione Lomba rdia
Sergio Mal cevs chi, Moni ca Lazza rini , 2011. “Messa a punto di un modello opera ti vo per la ra ccol ta
di buone pra tiche per la Rete Ecologi ca Regi onale in Lomba rdia ”, ERSAF- Regione Lomba rdia
Sergio Mal cevs chi, Moni ca Lazza rini , 2011. “Messa a punto di un modello opera ti vo per la ra ccol ta
di buone pra ti che per la Rete Ecologica Regionale in Lomba rdia”, Allega to 4, ERSAF- Regione
Lomba rdia
Dinetti Ma rco (a cura di), 2008. “Infras trutture di trasporto e biodi versità : lo s tato dell’a rte in
Italia. Il problema della frammentazi one degli habi tat causata da a utos trade, s trade, ferrovie e
canali na vi gabili.”, IENE Infra -Eco-Network-Europe, Sezione Italia
Dinetti Ma rco, 2009, “Biodi versità urbana . Conos cere e ges ti re habi ta t, piante e ani mali nelle
ci ttà ”, Tipogra fia Bandecchi & Vi valdi, Pontedera
M. Mi rabile, 2005. “La natura in ci ttà : il verde urba no e la biodi versi tà ”, APAT – Dipa rtimento Sta to
dell ’Ambiente e Metrologia ambientale, Servi zio Ambiente Urbano
AA.VV, 2010. “Le reti ecologi che nella pianifi ca zione terri toriale ordina ria. Pri mo censimento
na zionale degli strumenti a scala locale”, ISPRA, Rapport1 116/2010
AA.VV , 2003, “Ges tione delle a ree di collegamento ecologico funzi onale Indiri zzi e modalità
opera ti ve per l’adegua mento degli s trumenti di pianifi cazione del terri torio in funzione della
cos truzione di reti ecologi che a s cala locale”, APAT Manuali e linee guida 26/2003
ISO ambiente srl . -via Mazzini, 59 Mazzano –BS - Tel. 030.2120255 - [email protected] – www.isoambiente.it
117