AS 2015-2016_1DK_ITALIANO_CASTELLARIN

Transcript

AS 2015-2016_1DK_ITALIANO_CASTELLARIN
Istituto d’Istruzione Superiore “Federico Flora”
Istituto Tecnico per il Turismo
Istituto Professionale per i Servizi
Commerciali – Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – Socio
Sanitari
Tel. 0434.231601 - 0434.538148
33170 Pordenone - Via Ferraris n. 2
Sito Web:
www.professionaleflorapn.it
e-mail:
[email protected]
Casella Posta Certificata:
[email protected]
Fax: 0434.231607
C.f.: 80009070931
Programma svolto
Anno scolastico:
2015/2016
Istituto Professionale
classe:
Indirizzo: Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera
1a DK
Disciplina:
Italiano
docente:
Prof.ssa Fabiana Castellarin
Libro di testo:
M. Carlà, A. Chiaino, Incontesto. Competenze di metodo,
comunicative, linguistiche, testuali, Antologia e grammatica,
Palumbo Editore.
Moduli disciplinari
Antologia
Ottobre
Novembre
Dicembre
Gennaio
Il testo narrativo letterario. Struttura e forme. Fabula e intreccio,
le sequenze, lo spazio, il tempo, narratore e punto di vista, i
personaggi, la lingua e lo stile, il discorso narrativo, il finale.
Lettura e analisi dei testi:
 E. Hoch, Storia di giovani alieni;
 M. Lodoli, Alberto;
Il testo argomentativo. Funzione, caratteristiche, struttura del
testo. Laboratorio di metodo con letture ed esercitazioni scritte
sul testo argomentativo; lettura e analisi dei testi:
 M. Lodoli, L'ossessione per il denaro da parte dei miei
studenti;
 F. Camon, Discutiamo insieme: lo sballo del sabato sera.
Il testo descrittivo. Struttura, scopi e tecniche descrittive. Lettura
ed analisi dei testi:
 La cena di Trimalchione, dal Satyricon di Petronio;
 Un mazzo di asparagi, da Alla ricerca del tempo perduto
di Marcel Proust.
Come leggere l'arte? Pittura, fotografia e cinema: elementi base,
sequenze, personaggi, lo spazio e il tempo, il punto di vista
dell'autore. Descrizione e analisi di opere pittoriche, fotografiche
e filmiche. Visione e analisi del lungometraggio Persepolis di M.
Satrapi e de Il grande dittatore di C. Chaplin.
1
Febbraio
Marzo
Aprile
Aprile - maggio
Maggio - giugno
Il romanzo di formazione. L'affermarsi del genere, il romanzo di
formazione in Italia e nel Novecento, i romanzi degli autori
contemporanei. Lettura ed analisi dei testi:
 S. Vinci, La difficile scelta di Pietro;
 P. Cameron, Compiti a casa: un problema da risolvere;
 C. Collodi, Pinocchio.
Il romanzo storico e di guerra. Storia, struttura ed elementi del
romanzo storico in Italia e in Europa. Lettura dei testi:
 S. Vassalli, La storia del primo caduto;
 U. Timm, Dal diario di mio fratello.
L'epica omerica. Lettura e analisi dei testi:
 Proemio dell'Iliade;
 Il duello tra Achille e Ettore;
 Priamo nella tenda di Achille (confronto tra la versione di
Omero e la riscrittura di A. Baricco);
 La prospettiva femminile: Lettera di Briseide ad Achille
dalle Heroides di Ovidio;
Le ragioni dell'epica contro le ragioni del cinema: visione e
commento del film Troy di W. Petersen.
- Lettura in classe del romanzo di Peter Cameron, Un giorno
questo dolore ti sarà utile; confronto con l'omonimo film di R.
Faenza tratto dal romanzo.
- 6 maggio 1976 – 6 maggio 2016: lettura e commento di articoli
sul quarantesimo anniversario del terremoto in Friuli.
- Viaggio letterario nella mitologia greca: il mito di Orfeo ed
Euridice. Lettura e analisi di:
 Virgilio, Il mito di Euridice nel racconto di Aristeo;
 Ovidio, La fine di Euridice e il canto di Orfeo;
 R. M. Rilke, Orfeo, Euridice ed Hermes;
 G. Bufalino, Il ritorno di Euridice;
 I. Calvino, L'altra Euridice.
Grammatica
Ottobre
- Fonologia e ortografia. L'accento, maiuscole e minuscole,
elisione e troncamento, la punteggiatura.
- L'articolo. Articoli determinativi e indeterminativi, articoli
partitivi. Analisi grammaticale dell'articolo ed esercizi di verifica.
- Il nome. I nomi e i loro significati. Nomi primitivi, derivati,
composti e alterati. I nomi e la loro forma: il genere. I nomi e la
loro forma: il numero. Analisi grammaticale del nome ed esercizi
di verifica.
Novembre - dicembre
- L'aggettivo. La funzione dell'aggettivo. Aggettivi qualificativi:
i gradi, la struttura. Gli aggettivi determinativi: dimostrativi e
possessivi. Gli aggettivi determinativi: interrogativi, esclamativi
e indefiniti. Gli aggettivi numerali. Analisi grammaticale
2
Gennaio - marzo
Aprile
Maggio - giugno
dell'aggettivo ed esercizi di verifica.
- Il pronome. La funzione del pronome, i pronomi personali, i
pronomi dimostrativi, possessivi e relativi. I pronomi
interrogativi ed esclamativi. I pronomi indefiniti. Analisi
grammaticale del pronome ed esercizi di verifica.
- Il verbo. Le funzioni del verbo. La struttura: radice/desinenza,
persona, numero, coniugazione. La struttura: modo e tempo.
Modi e tempi dei verbi. Le funzioni del verbo nella frase: verbi
predicativi, verbi copulativi, verbi servili, verbi fraseologici,
verbi ausiliari. Il genere: verbi transitivi e intransitivi. La forma
dei verbi: attiva, passiva, riflessiva. Analisi grammaticale del
verbo ed esercizi di verifica.
- L'avverbio. Le funzioni dell'avverbio. La forma degli avverbi.
Tipologie: avverbi di modo e avverbi di luogo. Tipologie:
avverbi di tempo, avverbi di quantità, avverbi esclamativi e
interrogativi. Tipologie: avverbi valutativi (di affermazione,
negazione e dubbio). Gradi degli avverbi. Analisi grammaticale
dell'avverbio ed esercizi di verifica.
Esercitazioni di lettura, comprensione e analisi di testi letterari e
non letterari (testo letterario: Ritorno a scuola di G. Bassani;
testo non letterario: articolo di attualità sulla mobilità sociale in
Italia). Questionario sugli stili di apprendimento; esercitazioni
sulle tecniche di riassunto e mappe concettuali per potenziare
competenze trasversali di comprensione del testo.
Pordenone, 16 giugno 2016
Il docente
Prof.ssa Fabiana Castellarin
3