indici - Funzione Pubblica Cgil

Transcript

indici - Funzione Pubblica Cgil
INDICI
4. INDICE TEMATICO
INDICE TEMATICO
ACQUA PUBBLICA,
BENI COMUNI
(vedi anche SERVIZI)
FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER
L’ACQUA Manifestazione nazionale
del 1. dicembre, 3-4, 2007, p. 139;
Acqua pubblica, riprendiamoci il
futuro!, 3-4, 2008, p. 394.
FORUM SOCIALE CONTINENTALE DI
BAMAKO, No all’esproprio e alla
pirateria del bene comune acqua
da parte delle multinazionali! (21
gennaio 2006), 2-3, 2006, p. 251.
FORUM SOCIALE CONTINENTALE DI
CARACAS, Dichiarazione congiunta di movimenti e organizzazioni
sociali sull’acqua (27 gennaio
2006), 2-3, 2006, p. 254.
FORUM SOCIALE EUROPEO, Manifesto
Rete europea Acqua pubblica, 3-4,
2008, p. 391.
FORUM SOCIALE MONDIALE DI BELÉM,
Dichiarazione dell’Assemblea dell’acqua, 3-4, 2008, p. 403.
GADDI, MATTEO, L’Azienda speciale.
Una proposta per la gestione dei servizi pubblici locali, 1-2, 2007, p. 179.
HALL, DAVID, L’efficienza relativa del
settore idrico pubblico e di quello
privato, 2-3, 2006, p. 185; (con
Emanuele Lobina, Odete Maria
Viero, Hélio Maltz), Acqua a Porto
Alegre. Affidabile, efficiente, sostenibile, democratica, 1-2, 2007, p.
121; (con Emanuele Lobina), Il settore privato dell’acqua nel 2009
(marzo 2009), 3-4, 2009, p. 262.
LEMBO, ROSARIO, Il governo pubblico dell’acqua. Sostenitori, avversari, problemi, 4, 2006, p. 159.
LUCARELLI, ALBERTO, Note minime
per una teoria giuridica dei beni
comuni, 3-4, 2007, p. 87.
MOLINARI, EMILIO, L’acqua, bene
comune dell’umanità. Il movimento mondiale: successi e problemi,
2-3, 2006, p. 197.
ABRUZZO SOCIAL FORUM, Percorsi per
promuovere un modello pubblico
di gestione dell’acqua, 1-2, 2007,
p. 131.
AMECE, Assemblea mondiale degli
eletti e dei cittadini per l’acqua, 12, 2007, p. 219; Lettera sull’acqua,
1-2, 2007, p. 227;
AVRILLIER, RAYMOND, I vantaggi di un
ritorno alla gestione pubblica del
servizio delle acque, 1-2, 2007, p. 91.
BERSANI, MARCO, CORRADO ODDI,
Ripubblicizzazione dell’acqua e servizi locali. L’impegno e la ricerca
continuano, 3-4, 2007, p. 119.
COUPÉCHOUX, PATRICK, Il servizio
idrico e i costi della politica. Non
solo a Grenoble, 1-2, 2007, p. 112.
EPSU, Comitato esecutivo, Piano di
azione della campagna per l’acqua,
3-4, 2009, p. 244.
FLORIO, MASSIMO, Beni di cittadinanza e beni privati. Una riflessione sui servizi pubblici e il progetto
europeo, 2-3, 2006, p. 139.
FORUM (IV) SOCIALE EUROPEO,
Dichiarazione dell’assemblea dei
movimenti (Atene, 7 maggio
2006), 2-3, 2006, p. 278.
FORUM ALTERNATIVO DI CITTÀ DEL
MESSICO, Dichiarazione congiunta
dei movimenti in difesa dell’acqua
(19 marzo 2006), 2-3, 2006, p. 272.
FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER
L’ACQUA,
Dichiarazione finale
(Roma, 12 marzo 2006), 2-3, 2006,
p. 267; Proposta di legge d’iniziativa popolare. Principi per la tutela,
il governo e la gestione dell’acqua,
4, 2006, p.189 (segue).
S T A T O
Q U A L E
51
INDICE
AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
(v. anche: SINDACATI, CONTRATTAZIONE)
ODDI, CORRADO, Precarizzazione e
servizi pubblici. La parola ai lavoratori e ai cittadini, 4, 2006, p.
241; In contrasto con l’utilità
sociale. Privatizzazione dei sistema
idrici e finanziarizzazione, 1-2,
2008, p. 255; Acqua pubblica al
bivio. La mobilitazione verso i
referendum contro la privatizzazione, 3-4, 2009, p. 213.
PARLAMENTO EUROPEO, risoluzione
sul IV Forum mondiale dell’acqua
(Città del Messico, 8 marzo 2006),
2-3, 2006, p. 260.
PARTITO SOCIALISTA EUROPEO,
Preambolo del progetto di normativa quadro sui servizi di interesse economico generale, 2-3,
2006, p. 242.
PINNA, GIOVANNi, Acqua in Sardegna:
quale futuro per la riforma? Una In
house alla prova, 2-3, 2006, p. 211.
PROTOCOLLO D’INTESA fra la Régie des
Eaux di Grenoble e il Comitato
degli utenti dell’acqua e del sistema
di depurazione, 1-2, 2007, p. 110.
«QUALE STATO», Grenoble: la partecipazione in atto, 1-2, 2007, p.
108; Il filo di una ricerca, 3-4,
2007, p. 81; Acqua bene comune e
democrazia partecipativa in rivista,
3-4, 2009, p. 223.
S INDACI delle capitali europee,
Dichiarazione congiunta in difesa dei servizi pubblici di qualità
e accessibili a tutti, 3-4, 2007,
p. 277.
MELIS, GUIDO, La cultura dello Stato
fra continuità e discontinuità, 4,
2006, p. 393.
QUADERNI DI «Quale Stato», Le amministrazioni pubbliche per il futuro del
Mezzogiorno, 12, aprile 2007 (vedi
Indici dei Quaderni, p. 29).
BOLKESTEIN, DIRETTIVA
BERNARDO, ENZO, Stop Bolkestein e
oltre… Dal Forum sociale di
Atene una Rete europea per i servizi pubblici, 2-3, 2006, p. 177.
PAVANELLI, ROSA, Stop Bolkestein e
oltre… Sindacati in campagna per i
servizi pubblici: verso una normativa
quadro europea, 2-3, 2006, p. 158.
CONTRATTAZIONE
EPIFANI, GUGLIELMO, Sul modello
contrattuale c’è anche una questione democratica. Conversazione
a cura di Sandro Morelli e Mario
Santostasi, 3-4, 2008, p. 9.
PODDA, CARLO, La riconquista del
dominio sugli apparati dello Stato.
Il progetto della destra e la crucialità del nostro impegno. Una conversazione a cura della redazione di
«Quale Stato», 3-4, 2008, p. 101.
COSTITUZIONI, ISTITUZIONI,
FEDERALISMO
Altri paesi
AMBIENTE
KNAEPENBERGH, JEAN-PIERRE; LEMAUVAIS LILIANE, Tra federalismo
e secessione: il caso del Belgio.
Conversazione a cura di Enzo
Bernardo, 3-4, 2008, p. 315.
MATTIOLI, GIANNI, All’ordine del
giorno: il pianeta, 1-2, 2007, p. 62;
La crisi e l’occasione verde, 3-4,
2009, p. 177.
S T A T O
Q U A L E
52
TEMATICO
Italia
LUNGHINI, GIORGIO, Redditi e spesa
pubblica. L’Italia giusta della Costituzione. Conversazione a cura di
Sandro Morelli, 1-2, 2008, p. 235.
MELIS, GUIDO, La cultura dello Stato
fra continuità e discontinuità, 4,
2006, p. 393.
MORTELLARO, ISIDORO DAVIDE, Il
mondo dell’Art. 11, 1-2, 2008, p.
93.
PEPE, ADOLFO, La Cgil, un sindacato
costituente, 1-2, 2008, p. 109.
PEPINO, LIVIO, Il tramonto dell’uguaglianza. Culture giuridiche e
modelli sociali nei progetti del
governo per la giustizia. Una
conversazione a cura della redazione di «Quale Stato», 3-4,
2008, p. 267.
PODDA, CARLO, Lo spostamento a
destra e i rischi per la Costituzione.
Una conversazione a cura di
Sandro Morelli, 1-2, 2008, p. 29.
ROCCELLA, MASSIMO, Costituzione e
diritto del lavoro. Vicissitudini e
prospettive di un rapporto. Una
conversazione a cura di Sandro
Morelli e Mario Santostasi, 1-2,
2008, p. 146.
BILANCIA, F RANCESCO, Il lavoro
come principio di una cittadinanza
plurale, 1-2, 2008, p. 127.
COTTURRI, GIUSEPPE, Ricostruzione
del pubblico e partecipazione, 3-4,
2007, p. 99.
DE FIORES, CLAUDIO, L’incerta
dimensione costituzionale del pubblico impiego, 1-2, 2008, p. 353;
Le insidie del federalismo fiscale,
3-4, 2008, p. 289.
DOGLIANI, MARIO, Stato e Costituzione. Teoria e storia di una dialettica del moderno. A proposito del
recente saggio di Gianni Ferrara, 4,
2006, p. 381.
FERRARA, GIANNI, Dopo il referendum: attuare la Costituzione, 2-3,
2006, p. 57; La Costituzione. Un
compleanno difficile. Una conversazione a cura di Mario Santostasi,
1-2, 2008, p. 87..
GOLISANO, GIAMPIERO, I quattro
che non si adattarono. Hans
Kelsen, Silvio Trentin, Piero
Calamandrei, Adolf J. Merkl, 12, 2007, p. 371
GUARINO, GIUSEPPE, Sovranità della
legge del Parlamento e Unione
Europea. Criticità attuali e prospettive future, 1-2, 2008, p. 69.
LEON, PAOLO, Il fondamento è il
lavoro, non il mercato, 1-2, 2008,
p. 244.
LOSURDO, FEDERICO, La Repubblica
italiana è fondata sul lavoro. Qual
è il fondamento dell’Europa democratica?, 1-2, 2008, p. 471.
LUCARELLI, ALBERTO, Costituzione e
diritto pubblico dal liberalismo
autoritario allo Stato sociale, 1-2,
2008, p. 215.
DEMOCRAZIA, DIRITTI,
PARTECIPAZIONE
(v. anche: EUROPA)
A LLEGRETTI , G IOVANNI , Nuove
esperienze partecipative alla
prova del Forum di Nairobi, 1-2,
2007, p. 162; Partecipazione e
deliberazione. Riflessioni emergenti da alcuni percorsi cinesi, 34, 2008, p. 459; I bilanci partecipativi in Europa. Una ricerca
comparativa nel Vecchio Continente, 3-4, 2009, p. 287.
S T A T O
Q U A L E
53
INDICE
ALLEGRETTI, UMBERTO, Basi giuridiche, della democrazia partecipativa in Italia. Alcuni orientamenti,
1-2, 2008, p. 283.
AVRITZER, LEONARDO, Politiche partecipative del governo Lula, 1- 2,
2008, p. 319.
EPIFANI, GUGLIELMO, Sul modello
contrattuale c’è anche una questione democratica. Conversazione
a cura di Sandro Morelli e Mario
Santostasi, 3-4, 2008, p. 9.
FORUM SOCIALE DI MALMÖ, Verso un
Forum permanente, per il diritto
alla città, 3-4, 2008, p. 451.
LUCARELLI, ALBERTO, La riforma dei
servizi pubblici locali: i modelli di
gestione, 3-4, 2008, p. 372.
MANCINI, OSCAR, Città e lavoro: le
due vittime del neoliberismo, 3-4,
2008, p. 427.
MARCON, GIULIO, L’autonomia politica del sociale. La crisi dei partiti,
e oltre, 1-2, 2008, p. 303.
PITTAU, FRANCO, L’immigrazione nel
XIX rapporto Caritas/Migrantes
(2009), 3-4, 2009, p. 167.
«QUALE STATO», Acqua bene comune e democrazia partecipativa in
rivista, 3-4, 2009, p. 223.
COMMISSIONE EUROPEA, Comunicazione sui servizi di interesse
generale, 3-4, 2007, p. 255.
COROSSACZ, NANA, Unione Europea,
America Latina e Caraibi. Un confronto difficile, 2-3, 2006, p. 366.
FISCHBACH-PYTTEL, CAROLA, JEAN
LAMBERT, ROSA PAVANELLI, MARC
SAPIR, PATRIZIA SENTINELLI, I servizi pubblici per un’Europa sociale,
3-4, 2007, p. 191.
GDG, GÖD, VPÖD-SSP, VER.DI, Dare
un futuro all’Europa sociale. I
requisiti di un modello economico
e sociale alternativo per l’Unione
Europea, 1-2, 2009, p. 389.
G UARINO , G IUSEPPE , Sovranità
della legge del Parlamento e
Unione Europea. Criticità attuali e prospettive future, 1-2, 2008,
p. 69.
HIGUERAS, MANUEL, Lavoro e diritti
nella Spagna di Zapatero, 2-3,
2006, p. 301.
LEON, PAOLO, La crisi, il sindacato,
l’Europa, 3-4, 2009, p. 77.
LOSURDO, FEDERICO, La Repubblica
italiana è fondata sul lavoro. Qual
è il fondamento dell’Europa democratica?, 1-2, 2008, p. 471.
MARCON, GIULIO, DUCCIO ZOLA, Le
campagne europee per i servizi
pubblici. Contesti, attori, prospettive, 3-4, 2007, p. 224.
PAVANELLI, ROSA, Verso le elezioni
europee. L’impegno dei sindacati
fra società e istituzioni, 3-4, 2008,
p. 409.
SANTOSTASI, MARIO, Europa e il
toro. A proposito del libro di
Luciana Castellina (Eurollywood.
Il difficile ingresso della cultura nella
costruzione dell'Europa, ETS 2008),
3-4, 2008, p. 495.
EUROPA
BERNARDO, ENZO, Una campagna
controcorrente per i servizi pubblici in Europa. Ragioni e obiettivi, 1-2, 2007, p. 196; Servizi
pubblici tra mercato e beni
comuni. La Commissione europea vorrebbe chiudere il dibattito, 3-4, 2007, p. 218; L’Europa
nella crisi. Le debolezze evidenti
e i ripensamenti necessari, 3-4,
2009, p. 231.
S T A T O
Q U A L E
54
TEMATICO
SCHEER, HERMANN, Una lezione
dalla vecchia Europa. Le energie
rinnovabili: un nuovo paradigma,
3-4, 2008, p. 358.
SINDACI delle capitali europee,
Dichiarazione congiunta in difesa
dei servizi pubblici di qualità e
accessibili a tutti, 3-4, 2007, p. 277.
BERNARDO, ENZO, L’Europa nella
crisi. Le debolezze evidenti e i
ripensamenti necessari, 3-4, 2009,
p. 231.
BOLTHO, ANDREA, WENDY CARLIN,
In Germania occorre innalzare le
retribuzioni e concedere seri
incentivi fiscali, 1-2, 2009, p. 306.
CONFEDERAZIONE EUROPEA DEI SINDACATI, Dichiarazione di Parigi:
un appello alla giustizia e a un’azione risoluta, 1-2, 2009, p. 412.
CORDONNIER, LAURENT, Un pizzico
di Keynes in brodo liberista, 1- 2,
2009, p. 234.
EVENETT, SIMON J., FRÉDÉRIC JENNY,
Salvataggi. Come scoraggiare la
guerra dei sussidi, 1-2, 2009, p. 285.
FLORIO, MASSIMO, L’influenza americana. Diagnosi, terapia, prognosi
di una pandemia economica, 1-2,
2009, p. 11.
BRANCACCIO EMILIANO, STEFANO
FASSINA, PAOLO LEON, La crisi di
un mondo di bassi salari, 1-2,
2009, p. 45.
FOSTER BELLAMY, JOHN; FRED MAGDOFF, Implosione finanziaria e stagnazione. Ritorno all’economia
reale, 1-2, 2009, p. 79.
FP-CGIL, UNISON, VER.DI, Mettere
le persone al primo posto, La
nostra agenda per una economia
forte e una società giusta, 1-2,
2009, p. 385.
FSESP, Risoluzione d’urgenza sulla
crisi economica e finanziaria, 1-2,
2009, p. 406.
GALBRAITH, JAMES K., Non sarà
facile ritornare alla normalità.
Perché la crisi economica e la
sua soluzione sono più impegnative di quel che pensate, 1-2,
2009, p. 181.
GIUSTIZIA, LEGALITÀ
BALDARI, ALESSANDRA, Chiuso per
mafia!, 1-2, 2007, p. 266.
FAGONE, SARA, Riprendersi il territorio, ovvero la politica e la partecipazione, insomma il contatto con
la gente, 1-2, 2007, p. 260.
PEPINO, LIVIO, Un diritto penale
migliore, o qualcosa di meglio del
diritto penale? Spunti di riflessione
per una politica alternativa a quella della destra, 2-3, 2006, p. 107; Il
tramonto dell’uguaglianza. Culture
giuridiche e modelli sociali nei
progetti del governo per la giustizia. Una conversazione a cura della
redazione di «Quale Stato», 3-4,
2008, p. 267.
GLOBALIZZAZIONE,
ISTITUZIONI GLOBALI, LIBERISMO,
LA NUOVA GRANDE CRISI
ARTONI, ROBERTO; Bruno Bosco,
Massimo Florio, Carlo Podda,
Lezioni dalla crisi globale: ritorno
all’anormalità?, Forum coordinato da
Sandro Morelli. 3-4, 2009, p. 39.
BERNARDO, ENZO, Cose dall’altro
mondo. Dalla periferia dell’impero, 1-2, 2008, p. 454; La crisi,
l’Europa, i sindacati. Valore e limiti del recente congresso della
Fsesp, 1-2, 2009, p. 379 (segue).
S T A T O
Q U A L E
55
INDICE
GDG, GÖD, VPÖD-SSP, VER.DI, Dare
un futuro all’Europa sociale. I
requisiti di un modello economico
e sociale alternativo per l’Unione
Europea, 1-2, 2009, p. 389.
MOSELEY, FRED, È l’ora di una nazionalizzazione permanente. Se le
grandi banche sono troppo grandi
per fallire, devono diventare banche pubbliche, 1-2, 2009, p. 249.
OSCULATI, FRANCO, La finanziarizzazione dell’economia pubblica, 1-2,
2009, p. 243.
PICCHIO, ANTONELLA, Denaro, lavori, corpi e responsabilità: una crisi
di sistema, 3-4, 2008, p. 27.
PIZZUTI, FELICE ROBERTO, Lo Stato
sociale nella grande crisi del 2008.
Le risposte del governo nel Libro
Verde, 3-4, 2008, p. 202.
PROMETEIA, Il ruolo delle politiche
fiscali espansive nel contrasto della
recessione in atto, 1-2, 2009, p 167.
QUADERNI di «Quale Stato» (a cura
della Fondazione «Luoghi Comuni» della Funzione pubblica Cgil),
Una nuova economia, 18 giugno
2009 (vedi Indici dei Quaderni,
alla p. 32).
SCHOONER, STEVEN L., CHRISTOPHER
R. YUKINS, Approvvigionamenti
pubblici. Puntare sulle persone,
sulla spesa produttiva di valore e
sull’integrità del sistema, non sul
protezionismo, 1-2, 2009, p. 295.
S PILIMBERGO , A NTONIO , S TEVE
SYMANSKY, O LIVIER BLANCHARD,
CARLO COTTARELLI, Una politica fiscale per la crisi, 1-2, 2009,
p. 145.
STIGLITZ, JOSEPH E., La crisi economica in atto e le sue lezioni
per la teoria economica, 1-2,
2009, p. 201.
TRAVAGLINI, GIUSEPPE, Alcune riflessioni sulle cause reali della crisi
finanziaria, 1-2, 2009, p. 58.
HALL, DAVID, Crisi economica e
servizi pubblici (dicembre 2008),
3-4, 2008, p. 51; Crisi anche per
i partenariati pubblico-privato?
(gennaio 2009), 3-4, 2008, p.
83.
ARTONI, ROBERTO, La cultura economica e la crisi, 1-2, 2009, p. 127.
BECHT, MARCO, Corporate governance e crisi del credito, 1-2, 2009,
p. 257.
CRONOLOGIA della crisi finanziaria,
1-2, 2009, p. 327.
GLOSSARIO DELLA CRISI, 1-2, 2009,
p. 323.
LEON, PAOLO, La crisi, il sindacato,
l’Europa, 3-4, 2009, p. 77.
MATTIOLI, GIANNI, La crisi e l’occasione verde, 3-4, 2009, p. 177.
SITI DI INTERESSE per la crisi economica, 1-2, 2009, p. 368.
INTERNAZIONALE
BARANES, ANDREA, È riformabile la
Wto? Crisi e proposte alternative,
4, 2006, p. 338.
CISSOKHO, MAMADOU, La sovranità
alimentare degli africani. Le vie
della seconda decolonizzazione, 4,
2006, p. 319.
DILETTI, MATTIA, MATTIA TOALDO,
America 2006. Sopravviveranno i
conservatori alla fine dei neocons?,
4, 2006, p. 261; America 2008: una
nuova coalizione democratica?, 1-2,
2008, p. 431.
DOBSON, WILLIAM J., Il giorno che
non ha cambiato quasi niente, 4,
2006, p. 290.
S T A T O
Q U A L E
56
TEMATICO
SENLIS COUNCIL, Afghanistan cinque
anni dopo: il ritorno dei Talebani,
4, 2006, p. 298.
TRAORÉ AMINATA, Africa, specchio
del mondo, 4, 2006, p. 313.
HIGUERAS, MANUEL, Lavoro e diritti
nella Spagna di Zapatero, 2-3,
2006, p. 301.
LEON, PAOLO, Il fondamento è il lavoro, non il mercato, 1-2, 2008, p. 244.
MANCINI, OSCAr, Città e lavoro: le
due vittime del neoliberismo, 3-4,
2008, p. 427.
MINISTERO DEL LAVORO e della Previdenza sociale, La posizione italiana
sul Libro Verde della Commissione
europea, 1-2, 2007, p. 349.
ODDI, CORRADO, Precarizzazione e
servizi pubblici, La parola ai lavoratori e ai cittadini, 4, 2006, p. 241.
PAVANELLI, ROSA, Lavoro in movimento. A Nairobi e oltre, 1-2,
2007, p. 275.
PEPE, ADOLFO, La destra contro il
lavoro. Dal dio mercato a Dio,
patria e famiglia, 3-4, 2008, p. 133.
PUGLIESE, ENRICO, Giovani tra lavoro, non lavoro e cattivi lavori, 3-4,
2009, p. 121.
QUADERNI di «Quale Stato», Il ruolo
dell’ispettore del lavoro. Risorsa
per i diritti, per la legalità, per l’economia, 14, febbraio 2008 (vedi
Indici dei Quaderni, p. 30); Esternalizzazioni e privatizzazioni. I fallimenti dello Stato e del mercato,
15, marzo 2008 (vedi Indici dei
Quaderni, p. 31).
ROCCELLA, MASSIMO, Costituzione e
diritto del lavoro. Vicissitudini e
prospettive di un rapporto. Una
conversazione a cura di Sandro
Morelli e Mario Santostasi, 1-2,
2008, p. 146.
STOP PRECARIETÀ, ORA! Il testo
dell’Appello, 2-3, 2006, p. 100.
TREVES, CLAUDIO, Il diritto del lavoro all’esame della Commissione
europea, 1-2, 2007, p. 319.
LAVORO
AGUITON, CHRISTOPHE, Lavoro e
globalizzazione a Nairobi, 1-2,
2007, p. 295.
ALLEVA, PIERGIOVANNI, Nuove norme per il superamento del precariato e per la dignità del lavoro, 4,
2006, p. 215; Il Libro Verde della
Commissione europea e l’esperienza italiana della ‘flessicurezza’, 1-2,
2007, p. 330.
BILANCIA, F RANCESCO, Il lavoro
come principio di una cittadinanza
plurale, 1-2, 2008, p. 127.
BRONZINI, GIUSEPPE, Il Green Paper
della commissione europea sul
diritto del lavoro Un sasso nello
stagno?, 1-2, 2007, p. 301.
CGIL, CISL, UIL, Osservazioni al Libro Verde. Modernizzare il diritto
del lavoro per rispondere alle sfide
del XXI secolo, 1-2, 2007, p. 337.
COMMISSIONE EUROPEA, Libro Verde.
Modernizzare il diritto del lavoro
per rispondere alle sfide del XXI
secolo. Le domande alle parti
sociali e ai governi degli Stati
Membri, 1-2, 2007, p. 355.
L UCIANO G ALLINO , Il lavoro in
frantumi. Salvare il destino di
una generazione. Intervista a cura
di Mario Santostasi, 3-4, 23009,
p. 111.
GENOVESI, ALESSANDRO, La generazione precaria ha preso parola.
Lezioni francesi per l’Italia, 2-3,
2006, p. 283.
S T A T O
Q U A L E
57
INDICE
MOVIMENTI
(Vedi anche: ACQUA
TRONTI, MARIO, Lavoro e politica.
Un grande futuro alle nostre spalle? Una conversazione a cura di
Sandro Morelli e Mario Santostasi,
3-4, 2007, p. 31.
PUBBLICA)
AGUITON CHRISTOPHE, Lavoro e globalizzazione a Nairobi, 1-2, 2007, p. 295.
ALLEGRETTI GIOVANNI, Un tema per
Nairobi. L’Africa si interroga sui
processi di decentramento, 4, 2006,
p. 324
BOLINI RAFFAELLA, L’Africa verso il
Forum sociale mondiale di Nairobi,
2-3, 2006, p. 399.
FORUM ALTERNATIVO DI CITTÀ DEL
MESSICO, Dichiarazione congiunta
dei movimenti in difesa dell’acqua
(19 marzo 2006) 2-3, 2006, p. 272.
FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER
L’ACQUA, Dichiarazione finale
(Roma, 12 marzo 2006) 2-3, 2006,
p. 267; Acqua pubblica, riprendiamoci il futuro!, 3-4, 2008, p. 394.
FORUM SOCIALE (IV) EUROPEO,
Dichiarazione dell’assemblea dei
movimenti (Atene, 7 maggio
2006), 2-3, 2006, p. 278.
FORUM SOCIALE CONTINENTALE DI
BAMAKO, No all’esproprio e alla
pirateria del bene comune acqua
da parte delle multinazionali! (21
gennaio 2006), 2-3, 2006, p. 251.
FORUM SOCIALE CONTINENTALE DI
CARACAS, Dichiarazione congiunta di movimenti e organizzazioni
sociali sull’acqua (27 gennaio
2006), 2-3, 2006, p. 254.
FORUM SOCIALE DI MALMÖ, Verso un
forum permanente, per il diritto
alla città, 3-4, 2008, p. 451.
FORUM SOCIALE EUROPEO, Manifesto
Rete europea Acqua pubblica, 3-4,
2008, p. 391.
FORUM SOCIALE MONDIALE DI BELÉM,
Dichiarazione dell’Assemblea dell’acqua, 3-4, 2008, p. 403.
Lavoro pubblico
BESCHI, MAURO, Lavoro pubblico e
Welfare locale. Elaborazione politica
e nuova contrattazione: le due leve
dell’azione della Fp Cgil, 2-3, 2006,
p. 318.
DE FIORES, CLAUDIO, L’incerta dimensione costituzionale del pubblico impiego, 1-2, 2008, p. 353.
ODDI CORRADO, Il mercato nel
Welfare. Percezioni ed effetti della
precarizzazione del lavoro pubblico. A proposito della ricerca curata da Arci, Arnm, Attac, Fp Cgil,
2-3, 2006, p. 329.
PODDA, CARLO, Il contratto dei pubblici: un confronto strategico. Sulla
soglia dello sciopero generale. Una
conversazione a cura di Sandro
Morelli, 1-2, 2007, p. 11; Le elezioni
delle Rsu nell’impiego pubblico.
Conferme e nuove sfide politiche.
Una conversazione a cura di Sandro
Morelli, 3-4, 2007, p. 50; La riconquista del dominio sugli apparati
dello Stato. Il progetto della destra e
la crucialità del nostro impegno. Una
conversazione a cura della redazione
di «Quale Stato», 3-4, 2008, p. 101.
QUADERNI di «Quale Stato» (a cura
della Fondazione «Luoghi Comuni» della Funzione pubblica Cgil),
Il ‘ritorno della legge’ per dominare il lavoro pubblico. Dove ci portano le (contro)riforme, 17, febbraio 2009 (vedi Indici dei Quaderni, alla p. 32).
S T A T O
Q U A L E
58
TEMATICO
NJUE, CAROLINE L’esperienza della
piattaforma ecumenica, 4, 2006, p.
361.
PAVANELLI ROSA, Lavoro in movimento. A Nairobi e oltre, 1-2,
2007, p. 275
SANTOSTASI, MARIO, Percorsi e prospettive dell’unificazione culturale
e politica dei movimenti, 3-4,
2008, p. 367.
MARCON, GIULIO, L’autonomia politica del sociale. La crisi dei partiti,
e oltre, 1-2, 2008, p. 303.
Altri paesi
BREVETTO, GIANFRANCO, Sarkozy:
nuvole grige sulla luna di miele, 34, 2007, p. 238.
KNAEPENBERGH, JEAN-PIERRE; LILIANE
LEMAUVAIS, Tra federalismo e
secessione: il caso del Belgio.
Conversazione a cura di Enzo
Bernardo, 3-4, 2008, p. 315.
PACE E GUERRA
LIEBER, KEIR A, DARYL G. PRESS,
L’affermazione della supremazia
nucleare Usa, 2-3, 2006, p. 382.
MORTELLARO, ISIDORO DAVIDE, Il
mondo dell’Art. 11, 1-2, 2008, p. 93.
SENLIS COUNCIL, Afghanistan cinque anni dopo: il ritorno dei
Talebani, 4, 2006, p. 298.
WALLERSTEIN, IMMANUEL, L’Iran e la
bomba, 2-3, 2006, p. 358.
Italia
BOCCIA, MARIA LUISA, Gli imprenditori politici della paura. Il paradigma della destra per controllare
le differenze, 3-4, 2008, p. 184.
CARRA, EDUARDO (ALDO), L’Italia
dei due mezzi. Un voto poco analizzato, 2-3, 2006, p. 71; Un terremoto politico, 1-2, 2008, p. 59.
COLOMBINI, SARA, STEFANO TOSO,
Cosa pensano gli italiani delle
tasse, 2-3, 2006, p. 91.
DE FELICE, FRANCO, Antifascismi e
resistenze. Introduzione, 1-2, 2008,
p. 393.
FERRARA, GIANNI, Stato laico,
coscienza laica, 1-2, 2007, p. 50.
MARCON, GIULIO, L’autonomia politica del sociale. La crisi dei partiti,
e oltre, 1-2, 2008, p. 303.
MAZZOLI, LORENZO, Legalità e sviluppo nel Mezzogiorno. I nuovi
appuntamenti di una sfida permanente. Una conversazione a cura
di Mario Santostasi, 1-2, 2007, p.
235.
MORELLI, SANDRO La struttura che
connette… e il lampadiere, 2-3,
Israele, Palestina
SCHULDINER, ZVI, Un avvenire più
oscuro del presente, 2-3, 2006, p.
347.
EINI, OFER, Il bisogno della pace.
Conversazione a cura di Enzo
Bernardo e Rosa Pavanelli, 3-4,
2009, p. 310.
SAED, SHAER, Lavoratori e sindacato
in Palestina. Conversazione a cura
di Enzo Bernardo e Rosa Pavanelli,
3-4, 2009, p. 303.
POLITICA, PARTITI,
STORIA POLITICA
MAIR, PETER, Governare il vuoto? Lo
svuotamento della democrazia
occidentale, 3-4, 2007, p. 281.
S T A T O
Q U A L E
59
INDICE
2006, p. 131; Ricomporre mondo
del lavoro e società. A proposito di
un saggio di Antonio Castronovi,
1-2, 2007, p. 361.
NEROZZI, PAOLO, Siamo tutti alla
prova, 4, 2006, p. 9.
PEPE, ADOLFO, La destra contro il
lavoro. Dal dio mercato a Dio,
patria e famiglia, 3-4, 2008, p. 133.
PEPINO, LIVIO, Il tramonto dell’uguaglianza. Culture giuridiche e
modelli sociali nei progetti del
governo per la giustizia. Una
conversazione a cura della redazione di «Quale Stato», 3-4,
2008, p. 267.
PODDA, CARLO, Lo spostamento a
destra e i rischi per la
Costituzione. Una conversazione a cura di Sandro Morelli, 1-2,
2008, p. 29.
PROSPERO, MICHELE, La destra fra territorialità e immaginario, 3-4,
2008, p. 158.
QUADERNI di «Quale Stato» (a cura
della Fondazione Fp Cgil «Luoghi
Comuni»), Elezioni politiche
2008. Il voto del lavoro dipendente e dei pensionati, 16, luglio
2008 (vedi Indici dei Quaderni,
alla p. 31).
«QUALE STATO», Il futuro di questo
paese dipende dalle periferie, 1-2,
2007, p. 258.
SANTOMASSIMO, GIANPASQUALE, La
curiosità interrogante dei comunisti. A proposito dei recenti volumi
di Rossana Rossanda e Pietro
Ingrao, 4, 2006, p. 371.
TORTORELLA, ALDO, Lo scacco di una
transizione. Passato e presente del
‘caso italiano’, 1-2, 2007, p. 41;
Reinventare la sinistra, se si vuole che
rinasca, (a proposito del volume di
Eduardo (Aldo) Carra, Ho perso la sinistra. Le ragioni del declino della sinistra e
le proposte per reinventarla, Ediesse,
Roma 2009, 3-4, 2008, p. 491.
TRENTIN BRUNO, Per i cento giorni
del governo di centro-sinistra, 3-4,
2007, p. 25.
TRONTI, MARIO, Lavoro e politica.
Un grande futuro alle nostre spalle? Una conversazione a cura di
Sandro Morelli e Mario Santostasi,
3-4, 2007, p. 31.
«QUALE STATO»
FISCHBACH PYTTEL, CAROLA, Temi di
ricerca per «Quale Stato». Un
quadro europeo per i servizi pubblici, 1, 2006, p. 63.
MORELLI, SANDRO, «Quale Stato»
1996-2009. Un lungo percorso alla
ricerca di strade nuove, 3-4, 2009,
p. 7.
PEPE, ADOLFO, Sul crinale fra lavoro
e democrazia, 1-2006, p. 70.
PETRELLA, RICCARDO, La cultura di
una rivista. Tra resistenza critica
e progettazione costruttiva. La
trincea dei beni comuni, 1, 2006,
p. 80.
PODDA, CARLO, Un sindacato, la sua
rivista. La faticosa conquista di un
nuovo senso del pubblico, 1, 2006,
p. 15.
«Q UALE S TATO », IL catalogo è
questo. «Quale Stato» in dieci
anni, 1, 2006, p. 9; Due passi
indietro e uno avanti, 1-2,
2007, p. 73; Grenoble: la partecipazione in atto, 1-2, 2007, p.
108; Il futuro di questo paese
dipende dalle periferie, 1-2,
2007, p. 258; Il filo di una ricerca, 3-4, 2007, p. 81; La rivista e
la Fondazione, 3-4, 2007, p.
S T A T O
Q U A L E
60
TEMATICO
319; Acqua bene comune e
democrazia partecipativa in
rivista, 3-4, 2009, p. 223.
blici nel cuore dell’Europa, 2-3,
2006, p. 223.
GADDI, MATTEO, L’Azienda speciale. Una proposta per la gestione
dei servizi pubblici locali, 1-2,
2007, p. 179.
HALL, DAVID, Crisi economica e servizi pubblici (dicembre 2008), 3-4,
2008, p. 51; Crisi anche per i partenariati pubblico-privato? (gennaio 2009), 3-4, 2008, p. 83; Il settore privato dell’acqua nel 2009
(marzo 2009), 3-4, 2009, p. 262.
L UCARELLI , A LBERTO , La riforma
dei servizi pubblici locali: i
modelli di gestione, 3-4, 2008,
p. 372.
M ARCON , G IULIO , D UCCIO Z OLA ,
Le campagne europee per i servizi pubblici. Contesti, attori,
prospettive, 3-4, 2007, p. 224.
ODDI, CORRADO, Precarizzazione e servizi pubblici. La parola ai lavoratori e
ai cittadini, 4, 2006, p. 241.
PARTITO SOCIALISTA EUROPEO.
Preambolo del progetto di normativa quadro sui servizi di interesse
economico generale, 2-3, 2006, p.
242.
PINNA, GIOVANNI, Acqua in Sardegna: quale futuro per la riforma?
Una In house alla prova, 2-3, 2006,
p. 211.
QUADERNI di «Quale Stato», Servizi
pubblici, lavoro, partecipazione,
13, settembre 2007 (vedi Indici dei
Quaderni, p. 29).
RAPKAY, BERNHARD, Progetto di relazione al Parlamento europeo sui
servizi di interesse generale, 2-3,
2006, p. 236.
SANTORO, ALESSANDRO, Servizi pubblici. Alla ricerca di un’alternativa
(credibile), 1-2, 2007, p. 83
SERVIZI PUBBLICI E MERCATO
(Vedi anche: EUROPA, BOLKESTEIN)
AMOROSO, BRUNO, PAOLO LEON,
GIULIO MARCON, RAFFAELE MORESE, CARLO PODDA, Servizi privati,
o pubbliche virtù? Il dilemma ‘pubblico privato’ e il DdL n. S. 772.
Forum a cura di Sandro Morelli, 4,
2006, p. 53.
BERNARDO, ENZO I servizi pubblici in
Europa dopo l’approvazione della
Direttiva Bolkestein 4, 2006, p.
146; Una campagna controcorrente per i servizi pubblici in Europa.
Ragioni e obiettivi, 1-2, 2007, p.
196; Servizi pubblici tra mercato e
beni comuni. La Commissione
europea vorrebbe chiudere il dibattito, 3-4, 2007, p. 218.
BERSANI, MARCO, CORRADO ODDI,
Ripubblicizzazione dell’acqua e
servizi locali. L’impegno e la ricerca continuano, 3-4, 2007, p. 119.
COMMISSIONE EUROPEA, Comunicazione sui servizi di interesse generale, 3-4, 2007, p. 255.
FISCHBACH-PYTTEL, CAROLA, JEAN
LAMBERT, ROSA PAVANELLI, MARC
SAPIR, PATRIZIA SENTINELLI, I servizi pubblici per un’Europa sociale,
3-4, 2007, p. 191.
FLORIO, MASSIMO, Beni di cittadinanza e beni privati. Una riflessione sui servizi pubblici e il progetto
europeo, 2-3, 2006, p. 139.
F SESP , Servizi pubblici di qualità
in Europa. Qualità della vita.
Campagna per un quadro giuridico europeo per i servizi pub-
S T A T O
Q U A L E
61
INDICE
SINDACI delle capitali europee,
Dichiarazione congiunta in difesa dei
servizi pubblici di qualità e accessibili
a tutti, 3-4, 2007, p. 277.
SYNNOTT, BRIAN, Servizi pubblici di
qualità e qualità della vita. I temi
della campagna Fsesp, Intervista a
cura di E.B., 4, 2006, p. 139.
FSESP, Risoluzione d’urgenza sulla
crisi economica e finanziaria, 1-2,
2009, p. 406.
LEON, PAOLO, La crisi, il sindacato,
l’Europa, 3-4, 2009, p. 77.
PAVANELLI, ROSA, Verso le elezioni
europee. L’impegno dei sindacati fra
società e istituzioni, 3-4, 2008, p. 409.
SINDACATI
Italia
Altri paesI
EINI, OFER, Il bisogno della pace. Conversazione a cura di Enzo Bernardo
e Rosa Pavanelli, 3-4, 2009, p. 310.
CHEGE KIBIGO, GEOFFRY, ANDREA
RIGON, Kenya: il sindacato unico
al bivio, 4, 2006, p. 365.
SAED, SHAER, Lavoratori e sindacato
in Palestina. Conversazione a cura
di Enzo Bernardo e Rosa Pavanelli,
3-4, 2009, p. 303.
EPIFANI, GUGLIELMO, Sul modello
contrattuale c’è anche una questione democratica. Conversazione
a cura di Sandro Morelli e Mario
Santostasi, 3-4, 2008, p. 9.
NEROZZI, PAOLO, Bruno Trentin. Un modello di sindacato, un’idea della società,
della democrazia, 3-4, 2007, p. 11.
PEPE, ADOLFO, La Cgil, un sindacato
costituente, 1-2, 2008, p. 109; I
congressi di svolta della Cgil, 3-4,
2009, p. 77.
PODDA, CARLO, Per una svolta vera. l’iniziativa del sindacato è decisiva.
Conversazione a cura della redazione
di «Quale Stato», 2-3, 2006, p. 11.
SANTOSTASI, MARIO, Il congresso
della Cgil. Appunti in margine, 34, 2009, p. 31.
Europa
BERNARDO, ENZO, La crisi, l’Europa, i sindacati. Valore e limiti del recente congresso della Fsesp, 1-2, 2009, p. 379.
CONFEDERAZIONE EUROPEA DEI SINDACATI, Dichiarazione di Parigi:
un appello alla giustizia e a un’azione risoluta, 1-2, 2009, p. 412.
EPSU, Comitato esecutivo, Piano di
azione della campagna per l’acqua,
3-4, 2009, p. 244.
FP-CGIL, UNISON, VER.DI, Mettere
le persone al primo posto. La
nostra agenda per una economia
forte e una società giusta, 1-2,
2009, p. 385; Dare un futuro
all’Europa sociale. I requisiti di un
modello economico e sociale
alternativo per l’Unione Europea,
1-2, 2009, p. 389.
Funzione pubblica Cgil
PODDA, CARLO, Il contratto dei pubblici: un confronto strategico.
Sulla soglia dello sciopero generale. Una conversazione a cura di
Sandro Morelli, 1-2, 2007, p. 11;
Le elezioni delle Rsu nell’impiego
pubblico. Conferme e nuove sfide
politiche. Una conversazione a
cura di Sandro Morelli, 3-4, 2007,
p. 50; La riconquista del dominio
sugli apparati dello Stato. Il pro-
S T A T O
Q U A L E
62
TEMATICO
getto della destra e la crucialità del
nostro impegno. Una conversazione a cura della redazione di «Quale
Stato», 3-4, 2008, p. 101.
FP-CGIL, UNISON, VER.DI, Mettere
le persone al primo posto, La
nostra agenda per una economia
forte e una società giusta, 1-2,
2009, p. 385.
ELEZIONI 2007 NELLE RSU dell’impiego pubblico, 3-4, 2007, p. 73.
LEON, PAOLO, Gli spazi di ricerca, 34, 2007, p. 327.
RUGGINI SANDRO, Perché una Fondazione, 3-4, 2007, p. 321.
(vedi Indici dei Quaderni, p. 30);
Esternalizzazioni e privatizzazioni. I
fallimenti dello Stato e del mercato, 15, marzo 2008, (vedi Indici dei
Quaderni, p. 31).
SANTORO, Alessandro, Le scelte
della Legge finanziaria, 4, 2006,
p. 34.
SCHEER, HRMANN, Una lezione dalla
vecchia Europa. Le energie rinnovabili: un nuovo paradigma, 3-4,
2008, p. 358.
USA
COPPOLA, ALESSANDRO, Il lavoro
nella coalizione di Obama, 3-4,
2008, p. 339.
DILETTI, MATTIA, MATTIA TOALDO,
America 2006. Sopravviveranno i
conservatori alla fine dei neocons?,
4, 2006, p. 261; America 2008:
una nuova coalizione democratica?, 1-2, 2008, p. 431.
DOBSON, WILLIAM J., Il giorno che
non ha cambiato quasi niente, 4,
2006, p. 290.
FLORIO, MASSIMO, L’influenza americana. Diagnosi, terapia, prognosi
di una pandemia economica, 1-2,
2009, p. 11.
SVILUPPO ECONOMICO
E MODELLI ALTERNATIVI
APPELLO (L’) degli economisti, Il
macigno del debito. Una discussione interrotta. 4, 2006, p. 45.
BASSANINI, F RANCO, Il nodo del
sistema pubblico. Culture e politiche a confronto. Una conversazione a cura di Sandro Morelli, 4,
2006, p. 109.
GALLINO, LUCIANO, La scomparsa
dell’Italia pubblica? Una conversazione a cura di Mario Santostasi, 4,
2006, p. 21.
MATTIOLI, GIANNI, La crisi e l’occasione verde, 3-4, 2009, p. 177.
POLLIN, ROBERT, Un nuovo pensiero.
Greeneconomy: la buona occupazione per lo sviluppo sostenibile.
Intervista a cura di Enzo Bernardo,
3-4, 2009, p. 186.
QUADERNI di «Quale Stato», Tobin
Tax, Si può, 11, marzo 2007 (vedi
Indici dei Quaderni, alla p. 29); Il
ruolo dell’ispettore del lavoro.
Risorsa per i diritti, per la legalità,
per l’economia, 14, febbraio 2008
WELFARE
BRANCACCIO, FRANCESCO; FABIO
GIANFRANCESCO; DOMENICO PANTALEO; SIMONETTA, SALACONE, La
contesa sulla formazione del futuro. Un forum di «Quale Stato» a
cura di Sandro Morelli e Mario
Santostasi, 3-4, 2008, p. 227.
LUNGHINI, GIORGIO, Redditi e spesa
pubblica. L’Italia giusta della
Costituzione. Conversazione a
S T A T O
Q U A L E
63
INDICE
PUGLIESE, ENRICO, Giovani tra lavoro, non lavoro e cattivi lavori, 3-4,
2009, p. 121.
cura di Sandro Morelli, 1-2, 2008,
p. 235.
ODDI, CORRADO, Il mercato nel
Welfare. Percezioni ed effetti della
precarizzazione del lavoro pubblico. A proposito della ricerca curata da Arci, Arnm, Attac, Fp Cgil,
2-3, 2006, p. 329.
PIZZUTI, FELICE ROBERTO, Rapporto
sullo Stato Sociale. Anno 2007, 34, 2007, p. 169; Lo Stato sociale
nella grande crisi del 2008. Le
risposte del governo nel Libro
Verde, 3-4, 2008, p. 202; Precarietà presente, povertà futura, 3-4,
2009, p. 140.
Welfare locale
BESCHI, MAURO, Lavoro pubblico e
Welfare locale. Elaborazione politica e nuova contrattazione: le due
leve dell’azione della Fp Cgil, 2-3,
2006, p. 318.
CRISPI, ANTONIO, VINCENZO SCUDIERE,
MARCO TONI, Le buone pratiche.
Pubblico è meglio (e si può). Esperienze di Comuni italiani, 3-4, 2007,
p. 42.
S T A T O
Q U A L E
64