programmi didattici

Transcript

programmi didattici
GENERAL MANAGEMENT
1
BILANCIO DELLE COMPETENZE E ORIENTAMENTO
Presentazione del corso; orientamento dei partecipanti
Presentazione del master Sida e delle sue Specializzazioni.
Bilancio delle competenze.
Orientamento alle tematiche e alle professioni.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Teoria dell’organizzazione aziendale:
Organizzazione aziendale e PMI - Le aziende di produzione
e le aziende di servizi.
Le strutture organizzative e l’organigramma.
Il management by vision: metodologie di definizione della vision,
della mission, delle strategie, dei piani e dei programmi
Percorsi di carriera, ruoli professionali:
Casi a confronto: confronto tra tra azienda organizzata e azienda
di medie dimensioni.
Riflessioni su punti di forza e di debolezza
dell’una e dell’altra e sulle differenti prospettive
in termini di carriera professionale
all’interno dei diversi contesti.
PROGRAMMI DIDATTICI
AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE
Il bilancio:
Presentazione del sistema azienda.
Approccio strategico alle tematiche aziendali.
La lettura del bilancio e il suo ruolo strategico nelle decisioni
e nel monitoraggio aziendale.
Lo stato patrimoniale.
Le dimensioni patrimoniali e finanziarie dell’azienda.
L’equilibrio tra Equity e Debito.
I cicli finanziari e le strategie di investimento.
Il conto economico: struttura, significati e funzioni.
Le aree gestionali, le aree strategiche d’affari e gli equilibri
economici in azienda.
Le riclassificazioni dello stato patrimoniale.
Le riclassificazioni del conto economico.
L’analisi per margini, per indici e per flussi.
Budgeting e Controllo di gestione:
La contabilità industriale e la struttura dei costi.
I criteri di localizzazione ed attribuzione dei costi.
Il Direct Costing e l'approccio marginalistico per la
determinazione dei prezzi.
Ruoli e significati del controllo di gestione in azienda.
Progettazione e realizzazione di un sistema di controllo di gestione.
Significato, obiettivi e criteri di formazione del budget
economico-finanziario.
Strategia e controllo di gestione: casi aziendali.
LEGISLAZIONE FISCALE
Gestione strategico fiscale d’impresa
Imposte dirette e imposte indirette.
Il sistema fiscale: organizzazione e pianificazione.
GENERAL MANAGEMENT
FINANZA AZIENDALE
Analisi e pianifica finanziaria
Pianificazione finanziaria a m/l termine.
I finanziamenti di m/l termine.
Pianificazione di tesoreria.
Formazione del rendiconto finanziario.
Esercitazione: determinazione del fabbisogno finanziario.
Strategia e gestione finanziaria
I principali servizi offerti dalle banche.
La concessione del credito: gestione e criteri di assegnazione.
Varie forme tecniche nella concessione di credito nel breve termine.
Le garanzie reali e personali.
La valutazione del merito creditizio.
La valutazione degli investimenti.
FONDAMENTI DI MARKETING
La funzione marketing
Il contenuto delle decisioni strategiche.
Il processo di definizione di una strategia.
Il Marketing Analitico, Strategico e Operativo.
La segmentazione strategica.
La segmentazione operativa.
Le Leve Strategiche tradizionali del Marketing.
Il Modello delle 4P di Kotler.
Le nuove Leve Strategiche e i nuovi approcci al mercato.
I nuovi canali e le reali innovazioni nel marketing.
PROGRAMMI DIDATTICI
DIRITTO DEL LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIETARIA
Diritto del lavoro
Il rapporto di lavoro autonomo e subordinato. Cenni di contrattualistica.
Le forme di lavoro cosiddette “flessibili”.
Diritto societario
Società e forme giuridiche: organi di controllo e poteri.
Lo statuto. I titoli di credito di formazione giudiziale e stragiudiziale.
Il recupero credito. Costituzione della società.
PROGRAMMAZIONE CONTROLLO E GESTIONE DEI PROCESSI AZIENDALI
Supply Chain
Funzioni e ruoli della Supply Chain. La Funzione Acquisti e la negoziazione con i fornitori.
Produzione
Pianificazione e programmazione della produzione. Il sistema MRP.
Tempi e metodi
Il concetto di produttività aziendale. I criteri di recupero delle efficienze.
I fondamenti dell'analisi tempi e metodi.
STRATEGIA AZIENDALE APPLICATA
Pianificazione industriale
Il business plan: ruolo, significati, composizione.
Le proiezioni numeriche: schemi, procedure, interpretazione dei modelli.
Esemplificazioni ed esercitazioni numeriche.
Approccio strategico integrato e casi aziendali
L'approccio strategico integrato: analisi e risoluzione multidisciplinare delle criticità aziendali.
La ricerca della sinergia tra le funzioni aziendali.
Modelli strategico-competitivi avanzati.
L'approccio strategico integrato alla luce di un caso aziendale: analisi, diagnosi, prognosi e terapie.
Revisione e ristrutturazione del business, sviluppo aziendale, start up.
Prima parte - La professione del consulente finanziario,
inquadramento giuridico e aspetti organizzativi:
CONSULENZA FINANZIARIA
1 Le origini
2 L’attuale contesto di mercato in Italia
3 Inquadramento Normativo:
3.1 l’evoluzione legislativa : dalla Legge n 1 del 2 gennaio 1991 alla Mifid
3.2 L’organismo di vigilanza
3.3 L’albo dei consulenti finanziari indipendenti
3.4Gli Adempimenti nell’esercizio dell’attivita’
3.5 Requisiti minimi per una operativitas’ MIFID compliant:
3.6 Altri aspetti rilevanti della normativa MIFID
4 Lo start up dell’attivita’
4.1 Inquadramento della professione del consulente finanziario
4.2 il contratto d’opera
4.3 Regime fiscale e fatturazione
4.4 Avvio dell’attivita’
4.5 Le forme giuridiche attraverso cui esercitare la professione:
Seconda parte - Aspetti operativi della professione:
1 La Pianificazione finanziaria (cenni)
NEWS 2010
2 Il risparmio gestito: tecniche di analisi di fondi
comuni di investimento, gestioni patrimoniali e ETF
2.1 Analisi del contesto di mercato
2.2 Tipologie di fondi comuni presenti sul mercato
2.3 Gli ETFs
2.4 Gli stili di gestione: gestione attiva e passiva
2.5 Il concetto di benchmark e problematiche connesse
2.6 Gli indicatori quantitativi di analisi
2.7 La valutazione delle performance
2.8 L’analisi dei costi impliciti ed espliciti
2.9 Analisi di casi pratici
3 La Previdenza e i prodotti assicurativi:
3.1 La previdenza pubblica:
La pensione di anzianità e di vecchiaia e le finestre di uscita
I metodi retributivo, contributivo e misto
Tecniche di stima della pensione
Quantificazione del gap previdenziale
Fattispecie particolari
Analisi di casi pratici
3.2 I prodotti assicurativi
Le tipologie di polizze:
polizze caso morte
polizze caso vita: capitale differito e rendita vitalizia
polizze miste
polizze unit linked e index linked
3.3 La previdenza complementare
La riforma previdenziale in Italia e la portabilita’ del tfr
I fondi pensione:
I fondi preesistenti, i fondi chiusi, i fondi aperti e i PIP o FIP
Gli aspetti fiscali
Le caratteristiche delle polizze vita
Casi pratici di analisi delle polizze, quantificazione dei costi impliciti ed espliciti, determinazione del
rendimento effettivo.
3.4 gli Hedge fund
Le caratteristiche distintive e la disciplina normativa
I rischi degli HF
Gli stili di gestione
CONSULENZA FINANZIARIA
3.5 il life settlement: cenni
4 La costruzione del portafoglio finanziario del cliente
4.1 Analisi degli strumenti strumenti finanziari:
Le obbligazioni:
Le obbligazioni zero coupon, a tasso fisso e a tasso variabile.
Le obbligazioni strutturate
Le obbligazioni perpetue
La relazione tra prezzo e redditivita’
Analisi dei rischi
Altri strumenti finanziari:I futures;Le opzioni;I certificates
4.2. Tecniche di stock picking :
L’analisi macroeconomica:
Relazione tra aggregati macroeconomici, tassi e mercato
Descrizione dei principali dati macroeconomici price-sensitive
L’analisi fondamentale: la valutazione assoluta e la valutazione relativa
5 Tecniche di trading e di gestione delle posizioni
5.1 Il funzionamento della borsa valori
L’organizzazione della borsa italiana,
Gli orari di negoziazione,gli ordini,il book di
negoziazione
NEWS 2010
5.2 L’analisi tecnica:
5.3 Il Trading corso avanzato
Le diverse tipologie di traders e i diversi approcci al mercato:
Lo scalper,il day trader,l’arbitraggista,lo spread trader,il market maker,
L’operativita’ sugli indici di Borsa:
L’operativita’ sui singoli titoli:
Gli arbitraggi e le operazioni di M&A:cenni
Gli spreads o i Pairs:
La leva Finanzaria
La costruzione di un portafoglio ponderato per il beta
La copertura di un portafoglio azionario tramite futures o strategia di opzioni
Tecniche di gestione delle posizioni: l’uso delle opzioni
6 La fiscalita’:
6.1 Trattamento fiscale dei principali strumenti finanziari.
6.2 I paradisi fiscali
7. I mutui e le passivita’ finanziarie: il ruolo del consulente
Il contratto di mutuo
Le tipologie di mutuo
La rinegoziazione, la surroga e la sostituzione
Aspetti fiscali
Il ruolo del consulente
Esempi pratici
8. La consulenza alle imprese e agli enti locali
8.1 Gli enti locali e i derivati
8.2 I derivati:
gli IRS (interest rate swap)
La determinazione del prezzo corretto
L’analisi dello swap
Altre tipologie di swap
I cap e i floor
Le opzioni digitali
Esempi pratici di analisi di IRS e prodotti strutturati
8.3 L’iscrizione dei derivati in bilancio