Scarica il PDF

Transcript

Scarica il PDF
Il senso
della storia
A Sense
of History
TXT_SILVIA BOTTI
La sede storica della Borsa di Shanghai è oggetto
di un intervento di recupero curato
da Stefano Boeri Architetti China. Diventerà un centro
di scambio italo-cinese dedicato al design, ma ha
già stabilito un legame inedito con la cultura italiana
e con la sua capacità di valorizzare il patrimonio esistente
The former building of the Shanghai Stock Exchange
has been undergoing renovation by Stefano Boeri
Architetti China. It will become a Sino-Italian centre
for the exchange of ideas about design, but has
already established an unprecedented link with Italian
culture and its capacity to exploit existing heritage
78
545
545
79
Nella pagina precedente, Lu Qianshou, più
conosciuto come Luke Him Sau (1904–1991), è stato
uno dei primi studenti cinesi che si sono formati
alla Architectural Association di Londra negli anni
Venti. È autore della Borsa di Shanghai (1931-34),
ma la sua opera più famosa è la sede della Bank
of China, sempre a Shanghai (1935-39).
Previous page, Lu Qianshou, better known in the
West as Luke Him Sau (1904-91), was one of the first
Chinese students to be trained at the Architectural
Association in London in the 1920s. He was the
designer of the Shanghai Stock Exchange (1931-34),
but his most famous work is the headquarters
of the Bank of China, also in Shanghai (1935-39).
west faÇade (detail)
Jiujang road 501 è un indirizzo di grande significato
per Shanghai. Qui, nel 1914, nacque la Shanghai
Stock Exchange Union che inaugurò l’era del
mercato azionario in Cina. Nel giro di pochi anni
Shanghai divenne il principale centro finanziario
dell’estremo Oriente e il primato fu celebrato con
una nuova sede della Borsa progettata da Lu
Qianshou e aperta nel 1934. L’edificio ancora oggi
è al centro della zona più viva della città, a poche
centinaia di metri dal Bund e dalla Piazza del
Popolo, adiacente a Nanjing Road, la maggiore
arteria commerciale. Da molti anni non ospita più
la Borsa, ma è rimasto pressoché intatto e oggi
è tornato ad avere un grande significato per la città.
Qui, infatti, è in corso un articolato progetto
di restauro e riuso, curato dallo studio Stefano
Boeri Architetti China, che segna un cambiamento
culturale nelle veloci (e spesso spietate) dinamiche
di sviluppo cinesi, ora più inclini a considerare
la conservazione del patrimonio esistente.
«Il recupero – spiega Stefano Boeri – sta cominciando
a essere una strada interessante da percorrere per
la trasformazione e lo sviluppo delle città anche
in Cina. Non sono solo gli edifici a essere vincolati.
Per esempio, Chongqing, la città tra i fiumi Jialing
80
545
Jiujiang Road 501 is an address of great
significance for Shanghai. It was here, in 1914,
that the Shanghai Stock Exchange Union was
established, marking the beginning of the
stock-market era in China. In the space of just
a few years Shanghai became the main financial
centre of the Far East and its dominance
was celebrated with a new Stock Exchange
building designed by Lu Qianshou and opened
in 1934. The building is still at the centre of the
liveliest part of the city, just a few hundred metres
from the Bund and People’s Square and close to
Nanjing Road, and the main shopping street.
For many years it has no longer housed the Stock
Exchange, but has remained more or less intact,
and today has come to have a great significance
for the city once again. Here, in fact, a complex
project of restoration and reutilization is under
way, carried out by the Stefano Boeri Architetti
China studio, that marks a cultural shift
in the rapid (and often ruthless) Chinese dynamics
of development, which are now ready to think
more carefully about the preservation of heritage
sites. “Renovation,” as Stefano Boeri explains, “is
starting to become an interesting road to be taken
Project
Shanghai Stock Exchange
Architect
SBA Stefano Boeri Architetti China
(Stefano Boeri, Michele Brunello,
Yibo Xu)
Project team
Marco Giorgio and Francesca
Cesa Bianchi, Giulia Dogliotti, Mario Tan, Claire Diebel
(concept design); Davor Popovic with
Roger Park (preliminary and detailed
design); 46XY Mario Piazza
(Graphic Design); prof Cao Yongkang
(preservation consultant)
Client
Dobe Group
Dates
August 2014-December 2015
Site area
3,075 sqm
Building footprint
2,600 sqm
Gross floor area
10,500 sqm
Budget
5,000,000 euro
Location
501, JiuJiang RD, Shanghai, China
west faÇade
La hall è uno spazio a cielo
aperto che contiene
una grande “scatola verde”.
The hall is a space under
the open sky that contains
a large “green box”.
e Yangtze, è oggi al centro di uno studio operativo
per il recupero di un’intera area della sua parte
storica». Un bel salto di qualità, se si pensa che
proprio da Chongqing partono le crociere per
le Tre Gole, 630 chilometri d’incanto tra scogliere,
picchi rocciosi e nebbie suggestive, che ospitano
però anche la più grande diga di sbarramento
del mondo, ardita opera di ingegneria idraulica
dei primi anni 2000 che ha sommerso 30mila ettari
di terreni coltivabili, molti villaggi e città, oltre
a centinaia di siti archeologici, imponendo
il trasferimento di un paio di milioni di abitanti.
Per l’ex Borsa di Shanghai possiamo parlare
di conservazione di un edificio su cui insiste
un vincolo del comune. Promotrice dell’intervento
è Dobe, società attiva nello sviluppo e nell’industria
culturale, che ha rilevato il palazzo per farne un
luogo vitale, frequentato dal pubblico, una galleria
d’arte contemporanea, un hub per start-up e una
vetrina commerciale per aziende italiane che
in the transformation and development of cities in
China too. It is not just buildings that are being listed.
For example, Chongqing, the city located between the
Jialing and Yangtze rivers, is now the subject of a
feasibility study for the reclamation of an entire historic
area.” This is an important change, if you think that
Chongqing is the point of departure for cruises to the
Three Gorges, some 630 kilometres of beautiful
coastlines, cliffs, rocky peaks and atmospheric mists,
but which are also home to the largest dam in the
world, a daring work of hydraulic engineering from the
beginning of the new millennium that has submerged
30,000 hectares of farmland and many villages and
towns, along with around a hundred archaeological
sites, and displaced a couple of million people.
The former Shanghai Stock Exchange is a building
which has been listed by the municipality. The promoter
of the intervention is DOBE, a company active in the
development and operation of the cultural industry that
has acquired the building in order to turn it into a lively
545
81
Il tetto dell’ex Borsa di Shanghai
sarà “abitabile” con bar e sedute per
partecipare anche a concerti o incontri.
The roof of the former Shanghai Stock
Exchange will be “inhabitable” with a bar
and seats that can be used for concerts
or meetings.
vogliono promuoversi sui mercati cinesi. Il rapporto
con l’Italia segna decisamente questo progetto
e ha radici profonde. Dobe ha infatti avviato
l’intervento speculare in Italia. Incaricata dalla
Municipalità di Shanghai (riconosciuta dall’Unesco
“Città del Design”) di aprire la sede a Firenze
del Sino Italian Design Exchange Centre,
a marzo dello scorso anno ha iniziato le attività
di incubazione, formazione e promozione delle
aziende italiane e cinesi che si sono insediate
nella sede di Villa Strozzi. L’assegnazione
dell’incarico a uno studio milanese, secondo
Stefano Boeri deriva dal fatto che «l’immaginario
cinese sull’Italia è anche legato al recupero, perché
ci riconoscono come uno specifico know-how
la valorizzazione del patrimonio esistente».
WE@Bund, questo il nome dell’operazione, rispetto
a ciò che si è visto finora nello sviluppo immobiliare
cinese, ha due elementi di innovazione:
«Il recupero, senza dubbio; ma anche la presenza
di spazi pubblici nell’edificio, una grande hall
al piano terreno che rappresenta un passage
urbano, proprio come se la strada lo attraversasse,
e un tetto “abitabile” con bar e sedute per
partecipare anche a concerti o incontri. Sono ciò
che riprende l’idea della Borsa, di una piazza
pubblica dove incontrarsi, creare relazioni
e generare sviluppo», spiega Michele Brunello
che con Yibo Xu è coautore del progetto.
La hall, che per ragioni strutturali non poteva
avere copertura, è uno spazio a cielo aperto
che contiene una grande “scatola verde”,
una struttura rivestita da tessuti multipocket
riempiti di terra in cui far crescere piante in grado
di generare pareti di vegetazione. Da un punto
82
545
place, frequented by the public, with a gallery
of contemporary art, a hub for start-ups and
a commercial showcase for Italian companies that
want to make an inroad into Chinese markets.
The relationship with Italy has had a decided influence
on this project and has deep roots. In fact DOBE has
embarked on a parallel undertaking in Italy, charged
by the municipality of Shanghai (nominated
as UNESCO City of Design) which has asked them
to open a branch of the Sino-Italian Design Exchange
Centre in Florence. In last March this structure began
to promote activities around the development
and promotion of the Italian and Chinese companies
that have installed themselves at this centre, which
is called Villa Strozzi. The assignment of the job
of renovation to a Milanese studio, according to
Stefano Boeri, is due to the fact that “the Chinese
image of Italy is partly linked to the idea of restoration,
as they recognize we have specific know-how with
regard to exploitation of existing heritage”.
The WE@Bund project has two innovatory elements
with respect to what has seen up to now in Chinese
property development. As Michele Brunello explains
“Restoration, of course; but also the presence
of public spaces in the building, a large hall on
the ground floor that serves as an urban passage, just
as if the road ran through it, and an “inhabitable” roof
with a bar and seats that can be used for concerts
or meetings. They are build on the idea of a Stock
Exchange, of a public square in which people can
meet, form relationships and generate growth.”
Brunello is co-author of the project alongside Yibo Xu.
The hall, which for structural reasons could not be
covered, is a space under the open sky that contains
a large “green box”, a structure covered with
di vista architettonico, l’edificio si caratterizza
per la capacità di costruire relazioni articolate
tra le parti pubbliche e quelle private, tra l’interno
e l’esterno, tra le presenze storiche e gli innesti
contemporanei, tra il verde e il costruito.
Con una particolarità che lo rende immediatamente
identificabile: la presenza di due richiami stilistici
molto forti a strutture esistenti di grande valore
simbolico, il Bosco Verticale, realizzato
dallo stesso Boeri a Milano, e Casa Malaparte
di Adalberto Libera a Capri. Entrambi sono usati
per risolvere temi progettuali specifici. Un “bosco”
è diventata la scala che collega direttamente
la strada alla terrazza, andando a creare
un sistema autonomo, staccato dal progetto
di recupero. Una “casa malaparte” si trova
invece sul tetto e nasce dall’idea di ospitare
concerti e presentazioni. La sua scalinata
non è infatti un affaccio sul panorama,
ma garantisce le funzioni dello spazio
(il luogo dove far accomodare il pubblico).
È anche il risultato della trasformazione
delle superfetazioni esistenti sulla copertura,
che sono state interpretate e lavorate come
stratificazioni storiche del progetto di restauro
anche al fine di mantenere le volumetrie.
Il cantiere è aperto e l’edificio sarà completato
entro la fine dell’anno.
multi-pocket fabric. The pockets are filled with soil
in which to grow plants that can create walls
of vegetation. From an architectural viewpoint,
the building is marked by its ability to construct
complex relations between the public and private parts,
between the inside and the outside, between the
historical elements and the contemporary insertions
and between greenery and the built. And there is
a distinctive feature that also makes it immediately
identifiable: two strong stylistic references to existing
structures of great symbolic value, the Vertical Forest,
built by Boeri himself in Milan, and Adalberto Libera’s
Casa Malaparte on Capri. Both are used to resolve
specific themes of design. The stairs that connect the
street directly to the terrace have become a “forest”,
creating an independent system, separate from the
renovation project itself. And a “Casa Malaparte” can be
found on the roof and stems from the idea of using it
to stage concerts and presentations. In fact its flight
of steps is not a vantage point onto the panorama but
provides functionality (the place where the audience
can be seated). It is also the result of a transformation
of the existing structures built on top of the roof,
which have been interpreted and reworked as historical
stratifications of the project of restoration, partly
with the aim of maintaining the size of the overall
project. Work on the building has commenced
and will be completed by the end of the year
545
83